View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
molochgrifone
06-02-2012, 23:01
Però non dovrebbe essere diluito?
Beh in macchina va messo non diluito, e se ti capita toccalo, è oleoso :)
fabbri.fili
06-02-2012, 23:02
Beh in macchina va messo non diluito, e se ti capita toccalo, è oleoso :)
Capito, beh ho letto sul sito del produttore che è diluibile con altri liquidi.
che bidistillata usi?
molochgrifone
06-02-2012, 23:04
???
scusa la mia ottusità ma non ho capito
Intendeva niente crossfireX (croce rossa) ma VGA nvidia (croce verde) :D
Capito, beh ho letto sul sito del produttore che è diluibile con altri liquidi.
che bidistillata usi?
Ybris, ma va bene qualsiasi, tendenzialmente scelgo la bidistillata che costa meno e metto i tubi colorati, così non sporco e ho comunque l'effetto colore.
fabbri.fili
06-02-2012, 23:07
Intendeva niente crossfireX (croce rossa) ma VGA nvidia (croce verde) :D
Ybris, ma va bene qualsiasi, tendenzialmente scelgo la bidistillata che costa meno e metto i tubi colorati, così non sporco e ho comunque l'effetto colore.
Io ho usato l'additivo dell'EK ma mi lascia un alone bianco sui tubi, già dopo qualche settimana di utilizzo...forse ne avrò messo troppo, l'ho diluito senza misurino
Intendeva niente crossfireX (croce rossa) ma VGA nvidia (croce verde) :D
Ybris, ma va bene qualsiasi, tendenzialmente scelgo la bidistillata che costa meno e metto i tubi colorati, così non sporco e ho comunque l'effetto colore.
Giusto per curiosità quanto alcol metti insieme alla bidistillata per non far formare alghe?
_DoktorTerror_
06-02-2012, 23:10
???
scusa la mia ottusità ma non ho capito
Tranquillo era solo una semplice battuta per dire che io mi trovo bene con Nvidia ;)
Comunque ti ripeto che quello in foto non e il mio, l'ho solo messo perché indicava i flussi come li avevo io.
Attualmente ho una water station quindi problemi di flussi non ne ho :sofico:
molochgrifone
06-02-2012, 23:11
Giusto per curiosità quanto alcol metti insieme alla bidistillata per non far formare alghe?
Molto poco, diciamo uno zampillo, non so se rendo l'idea...
Molto poco, diciamo uno zampillo, non so se rendo l'idea...
Metà tazzina da caffè ? :) così ci regoliamo meglio con le proporzioni
fabbri.fili
06-02-2012, 23:24
Tranquillo era solo una semplice battuta per dire che io mi trovo bene con Nvidia ;)
Comunque ti ripeto che quello in foto non e il mio, l'ho solo messo perché indicava i flussi come li avevo io.
Attualmente ho una water station quindi problemi di flussi non ne ho :sofico:
VAdo in OT, che formato hai usato per la tua firma?
Io con size 1 non riesco a stare dentro le 3 righe, e sto cancellando ma mi va sempre oltre :mc:
fabbri.fili
06-02-2012, 23:27
Molto poco, diciamo uno zampillo, non so se rendo l'idea...
Stavo guardando la tua foto dell'integrazione obsidian 800D, gran bel lavoro non c'è che dire, solo una cosa, ho visto che dal wb della cpu a quello del phase cpu fai una bella curva che non strozza però è abbastanza piegato il tubo, non ti conviene ammorbidirla con 2 raccordi da 45°?
_DoktorTerror_
06-02-2012, 23:34
VAdo in OT, che formato hai usato per la tua firma?
Io con size 1 non riesco a stare dentro le 3 righe, e sto cancellando ma mi va sempre oltre :mc:
[SIZE="1"]
TigerTank
06-02-2012, 23:34
Chissà se questo è come il famoso X1 di Lunasio (che uso da 3 anni a questa parte) o è solo un caso di omonimia?
Ho ancora X1 per uno o due cambi di liquido e poi si vedrà...
http://www.mayhems.co.uk/shop/mayhems-x1/44-mayhems-x1-uv-blue-coolant.html
fabbri.fili
06-02-2012, 23:39
[SIZE="1"]
Uguale, ma le tue risultano più piccole...booohhh!!!
killeragosta90
07-02-2012, 00:44
Ragazzi scusate la domanda ignorante, ma quanto mi potrebbe costare un kit completo di tutto di buone prestazioni (ma allo stesso tempo "economico") per raffreddare la sola cpu? Tipo un best-buy, ammesso che ce ne siano...
Non me ne intendo proprio di dissipazione a liquido, non conosco neanche le marche e non saprei neanche dove guardare, però siccome ho appena venduto il mio zalman 9900 max (un ottimo dissipatore ad aria, ve lo assicuro) stavo facendo un pensierino al liquido :stordita:
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondere alla mia domanda da completo principiante :)
liberato87
07-02-2012, 01:07
Ragazzi scusate la domanda ignorante, ma quanto mi potrebbe costare un kit completo di tutto di buone prestazioni (ma allo stesso tempo "economico") per raffreddare la sola cpu? Tipo un best-buy, ammesso che ce ne siano...
Non me ne intendo proprio di dissipazione a liquido, non conosco neanche le marche e non saprei neanche dove guardare, però siccome ho appena venduto il mio zalman 9900 max (un ottimo dissipatore ad aria, ve lo assicuro) stavo facendo un pensierino al liquido :stordita:
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondere alla mia domanda da completo principiante :)
che cpu dovrai raffreddare?
io sono alla mia prima esperienza con il liquido e ti dico la mia.
ho preso un kit della ek (ek supreme lt 240), a cui però ho poi cambiato il waterblock con il modello più prestante, sempre della ek.
la pompa è una phobya dcp 2.2, davvero molto silenziosa ed ho trovato comodo e semplice il montaggio con il reservoir combo abbinato (una soluzione molto compatta) e il radiatore è un ek xt 240.
io attualmente ci raffreddo la sola cpu e le prestazioni sono davvero ottime (non posso dirti meglio o peggio di qualche altro impianto perchè ho provato solo questo :D)
se hai intenzione di raffreddare la sola cpu (nel senso, cerchi qualcosa di più prestante di un dissipatore top ad aria, restando comunque entro un budget accessibile e vuoi una certa facilità di utilizzo ecc..) questo tipo di kit può andare più che bene, secondo me.
se hai progetti più ambiziosi e un budget più ampio a disposizione allora prendi un radiatore più grande e una pompa più performante (ci sono anche altri kit ek, anche xspc mi sembra li faccia; con il kit hai la "comodità" che sei sicuro che ci sia dentro tutto il necessario, ma volendo basta che chiedi qui consigli e la lista te la fanno lo stesso. io ho trovato che comunque a prendere il kit ek si risparmia parecchio rispetto a prendere i singoli componenti sempre dallo shop ek.
killeragosta90
07-02-2012, 02:04
che cpu dovrai raffreddare?
io sono alla mia prima esperienza con il liquido e ti dico la mia.
ho preso un kit della ek (ek supreme lt 240), a cui però ho poi cambiato il waterblock con il modello più prestante, sempre della ek.
la pompa è una phobya dcp 2.2, davvero molto silenziosa ed ho trovato comodo e semplice il montaggio con il reservoir combo abbinato (una soluzione molto compatta) e il radiatore è un ek xt 240.
io attualmente ci raffreddo la sola cpu e le prestazioni sono davvero ottime (non posso dirti meglio o peggio di qualche altro impianto perchè ho provato solo questo :D)
se hai intenzione di raffreddare la sola cpu (nel senso, cerchi qualcosa di più prestante di un dissipatore top ad aria, restando comunque entro un budget accessibile e vuoi una certa facilità di utilizzo ecc..) questo tipo di kit può andare più che bene, secondo me.
se hai progetti più ambiziosi e un budget più ampio a disposizione allora prendi un radiatore più grande e una pompa più performante (ci sono anche altri kit ek, anche xspc mi sembra li faccia; con il kit hai la "comodità" che sei sicuro che ci sia dentro tutto il necessario, ma volendo basta che chiedi qui consigli e la lista te la fanno lo stesso. io ho trovato che comunque a prendere il kit ek si risparmia parecchio rispetto a prendere i singoli componenti sempre dallo shop ek.
Ah già la cpu! :doh: la cpu sarebbe in caso un i7 2600k (o 2700k? devo ancora acquistarla avevo voglia di provare il 2700k, sembra tenga i daily con voltaggi inferiori ai 2600k) oppure non so se aspettare addirittura ivy bridge e prendere un i7 3770k, tanto non manca molto :stordita:
Si vorrei raffreddare la sola cpu e orientarmi più sul risparmio, però vorrei essere sicuro di avere prestazioni migliori di un silver arrow (che sarebbe stata la mia scelta prima di questa pazza idea)
Per curiosità, con che waterblock hai sostituito quello nel kit? :)
molochgrifone
07-02-2012, 05:27
Stavo guardando la tua foto dell'integrazione obsidian 800D, gran bel lavoro non c'è che dire, solo una cosa, ho visto che dal wb della cpu a quello del phase cpu fai una bella curva che non strozza però è abbastanza piegato il tubo, non ti conviene ammorbidirla con 2 raccordi da 45°?
Ciao, credo tu abbia guardato solo la prima foto con il tubo color argento e stia parlando di quella, giusto? Perché se scorri avanti il thread trovi le foto della nuova integrazione, e se hai pazienza 15-20 giorni cambierò di nuovo qualcosina e ne troverai delle altre :D
xathanatosx
07-02-2012, 10:15
E' questo vero: http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/auto-professionali/liquidi-funzionali/Radiatore/3-8010-rolin-alux-rosso.html
no, non è questo, è liquido protettivo della arexons.
cmq l'ho smontato ed è tutto pulito alla perfezione (wb compreso)!
per dirtela tutta, ho rimesso il liquido che ho tirato fuori dall'impianto e continuerò il test.
Non ho mai visto un'impianto cosi pulito dopo 2 anni di esercizio con questo pc.
ecco quello che uso:
http://www.arexons.it/arexons/cms/immagini_arexons/Rete_Auto/Liquidi_Radiatore/Radiatori_Arexons/8013_Protettivo_radiatori_rosso_pronto_uso_-20xC_xlt_2x.jpg?__scale=w:600,h:450,c:ffffff
Una volta si parlava di paraflu, sinceramente prima di mettere un liquido per rad dentro il pc ci penserei cento volte. Mi è capitato di toccarlo qualche volta, e lo trovo oleoso, il che mi fa pensare che non sia adatto al raffreddamento in un pc, dove le dimensioni di tutto (pompa, alette WB, ecc) sono molto più piccole e più a rischio di accumulo di schifezze.
ma che stai a dì ;)......questo liquido non è affatto oleoso e non si tratta di un concentrato da diluire, è liquido come l'acqua
E comunque bidistillata >>> ALL :sofico:
distillata o bidistillata, se non hai l'impianto pulito a palla, dopo 6 o 7 mesi devi cambiarla visto che di alghe se ne formano, fidati.....sono da ormai quasi 7 anni che monto e smonto impianti a liquido per pc.
Di liquidi ne ho provati a dozzine e molti lasciano residui all'interno dei tubi (ti tocca cambiarli poi) e cmq la pompa ha bisogno di manutenzione periodica per il corretto funzionamento.
Come da firma ho una sanso e da quando uso sto liquido la pompa è silenziosissima, avverti appena un sibillio se ti avvicini con l'orecchio.
Poi ricordatevi tutti che i liquidi venduti in giro sono tutti contenenti acqua distillata, alcool etilico e vari coloranti (di cacca) che lasciano tracce.
Io rimango con questo liquido
Però non dovrebbe essere diluito?
No affatto!
fabbri.fili
07-02-2012, 12:34
no, non è questo, è liquido protettivo della arexons.
cmq l'ho smontato ed è tutto pulito alla perfezione (wb compreso)!
per dirtela tutta, ho rimesso il liquido che ho tirato fuori dall'impianto e continuerò il test.
Non ho mai visto un'impianto cosi pulito dopo 2 anni di esercizio con questo pc.
ecco quello che uso:
http://www.arexons.it/arexons/cms/immagini_arexons/Rete_Auto/Liquidi_Radiatore/Radiatori_Arexons/8013_Protettivo_radiatori_rosso_pronto_uso_-20xC_xlt_2x.jpg?__scale=w:600,h:450,c:ffffff
distillata o bidistillata, se non hai l'impianto pulito a palla, dopo 6 o 7 mesi devi cambiarla visto che di alghe se ne formano, fidati.....sono da ormai quasi 7 anni che monto e smonto impianti a liquido per pc.
Di liquidi ne ho provati a dozzine e molti lasciano residui all'interno dei tubi (ti tocca cambiarli poi) e cmq la pompa ha bisogno di manutenzione periodica per il corretto funzionamento.
Come da firma ho una sanso e da quando uso sto liquido la pompa è silenziosissima, avverti appena un sibillio se ti avvicini con l'orecchio.
Poi ricordatevi tutti che i liquidi venduti in giro sono tutti contenenti acqua distillata, alcool etilico e vari coloranti (di cacca) che lasciano tracce.
Io rimango con questo liquido
No affatto!
Perfetto grazie per le dritte, che sanso hai?
killeragosta90
07-02-2012, 15:51
Dopo un aiuto dal gentilissimo liberato87 chiedo anche a voi, quale di questi kit dite sia il migliore per prestazioni/prezzo?
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 360 Cu € 159,90
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360 Cu € 189,90
XSPC Rasa 750 RS240 WaterCooling Kit € 157,59
Dovrei raffreddare la sola cpu (un i7 2700k).....confido in voi perchè non so nulla a rigaurdo, grazie per le eventuali risposte :)
P.S. Oppure mi converebbe assemblarlo pezzo per pezzo?
waterblock Ybris eclipse full chrome s775/1366 con backplate
è adattabile alla mia mobo socket 1155 ??
immagino di no, ma mi faceva risparmiare un bel po' di soldi ...
per capirci : http://www.ybris-cooling.it/ybris%AE-eclipse-full-chrome-s7751366-p-1353.html
DarKilleR
07-02-2012, 16:29
waterblock Ybris eclipse full chrome s775/1366 con backplate
è adattabile alla mia mobo socket 1155 ??
immagino di no, ma mi faceva risparmiare un bel po' di soldi ...
non ti puoi costruire una staffa ex novo o modificare una vecchia?
LA staffa è la cosa più semplice da realizzare!
non ti puoi costruire una staffa ex novo o modificare una vecchia?
LA staffa è la cosa più semplice da realizzare!
per staffa intendi backplate o cosaltro ?!?
ps: scusa se sono così niubbo ...
pps : sei di pontedera ... un pò di tempo fà stavo con una di cascina ...
I soliti sospetti
07-02-2012, 16:45
no, non è questo, è liquido protettivo della arexons.
cmq l'ho smontato ed è tutto pulito alla perfezione (wb compreso)!
per dirtela tutta, ho rimesso il liquido che ho tirato fuori dall'impianto e continuerò il test.
Non ho mai visto un'impianto cosi pulito dopo 2 anni di esercizio con questo pc.
ecco quello che uso:
http://www.arexons.it/arexons/cms/immagini_arexons/Rete_Auto/Liquidi_Radiatore/Radiatori_Arexons/8013_Protettivo_radiatori_rosso_pronto_uso_-20xC_xlt_2x.jpg?__scale=w:600,h:450,c:ffffff
distillata o bidistillata, se non hai l'impianto pulito a palla, dopo 6 o 7 mesi devi cambiarla visto che di alghe se ne formano, fidati.....sono da ormai quasi 7 anni che monto e smonto impianti a liquido per pc.
Di liquidi ne ho provati a dozzine e molti lasciano residui all'interno dei tubi (ti tocca cambiarli poi) e cmq la pompa ha bisogno di manutenzione periodica per il corretto funzionamento.
Come da firma ho una sanso e da quando uso sto liquido la pompa è silenziosissima, avverti appena un sibillio se ti avvicini con l'orecchio.
Poi ricordatevi tutti che i liquidi venduti in giro sono tutti contenenti acqua distillata, alcool etilico e vari coloranti (di cacca) che lasciano tracce.
Io rimango con questo liquido
No affatto!
Io ci penso da un po' di tempo che lo devo provare... quasi quasi...
Dopo un aiuto dal gentilissimo liberato87 chiedo anche a voi, quale di questi kit dite sia il migliore per prestazioni/prezzo?
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 360 Cu € 159,90
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360 Cu € 189,90
XSPC Rasa 750 RS240 WaterCooling Kit € 157,59
Dovrei raffreddare la sola cpu (un i7 2700k).....confido in voi perchè non so nulla a rigaurdo, grazie per le eventuali risposte :)
P.S. Oppure mi converebbe assemblarlo pezzo per pezzo?
Li avevo visti anch io quei kit della ek e non sono male , tuttavia alla fine un pò per problemi di spazio all interno del case e un pò per gusti personali ho preferito fare un loop "custom" .
Ovviamente spendi un pò di più ma puoi optare per pezzi che sono anche leggermenti migliori.
killeragosta90
07-02-2012, 17:05
Li avevo visti anch io quei kit della ek e non sono male , tuttavia alla fine un pò per problemi di spazio all interno del case e un pò per gusti personali ho preferito fare un loop "custom" .
Ovviamente spendi un pò di più ma puoi optare per pezzi che sono anche leggermenti migliori.
Purtroppo mi sono dimenticato di dire che ho un budget limitato :(
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360 Cu € 189,90 ---> con questo sarei già furi limite, ma mi sembra davvero buono...
liberato87
07-02-2012, 17:11
Li avevo visti anch io quei kit della ek e non sono male , tuttavia alla fine un pò per problemi di spazio all interno del case
hai avuto problemi di spazio nel tt level 10 gt? :eek: :eek: :eek:
Purtroppo mi sono dimenticato di dire che ho un budget limitato :(
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360 Cu € 189,90 ---> con questo sarei già furi limite, ma mi sembra davvero buono...
Ti consiglierei proprio questo, tra HF e LT ci passano un pò di gradi!
Purtroppo mi sono dimenticato di dire che ho un budget limitato :(
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360 Cu € 189,90 ---> con questo sarei già furi limite, ma mi sembra davvero buono...
Certo è un buon prodotto , non sono molto esperto e mi baso sulle recensioni che avevo letto .
Se vuoi risparmiare ancora e non hai im mente di espandere il loop forse ti potrebbe bastare anche un kit con radiatore da 240 per le sola cpu.
Io infatti con l xspc da 240 ci raffredderò sia cpu che ram.
Ovviamente con il rad più grande avresti prestazioni migliori , forte del fatto di possedere una superficie dissipante maggiore.
hai avuto problemi di spazio nel tt level 10 gt? :eek: :eek: :eek:
Si siccome il rad lo voglio montare sul tetto non è che sia moltissimo spazio tra il tetto e la mobo , ci sta un rad da 35mm di spessore comodo con le ventole .
Oddio volendo si può mettere anche un rad più spesso ma poi ne uscirebbe un super mattone !
Per il resto il case è spaziosissimo :)
Ragazzi ancora una domanda : è sbagliato usare tanti raccordi da 45 per non far fare curve troppo strette ( o troppo ampie ) per non far piegare troppo i tubi? Stavo valutando l idea di usarne 4 da 45 e 2 da 90.
I tubi sono i classici 13/10 id/od e la pompa la vedete in firma.
molochgrifone
07-02-2012, 21:08
http://www.arexons.it/arexons/cms/immagini_arexons/Rete_Auto/Liquidi_Radiatore/Radiatori_Arexons/8013_Protettivo_radiatori_rosso_pronto_uso_-20xC_xlt_2x.jpg?__scale=w:600,h:450,c:ffffff
E' quello che va nella mia macchina :asd:
Poliacido
07-02-2012, 21:24
Purtroppo mi sono dimenticato di dire che ho un budget limitato :(
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360 Cu € 189,90 ---> con questo sarei già furi limite, ma mi sembra davvero buono...
Vai diretto sull' HF con rad 360. Anche io sono partito con quel kit agli inizi e ti dico è veramente ottimo ;)
minicooper_1
07-02-2012, 21:28
Vai diretto sull' HF con rad 360. Anche io sono partito con quel kit agli inizi e ti dico è veramente ottimo ;)
guarda chi ci sta:D :D :D :D
Poliacido
07-02-2012, 21:30
Ragazzi ancora una domanda : è sbagliato usare tanti raccordi da 45 per non far fare curve troppo strette ( o troppo ampie ) per non far piegare troppo i tubi? Stavo valutando l idea di usarne 4 da 45 e 2 da 90.
I tubi sono i classici 13/10 id/od e la pompa la vedete in firma.
Quella pompa da il meglio di sè anche se il circuito è un po restrittivo: comunque con 2 a 90° e 4-5 a 45° non hai nessun problema di sorta sul flowrate ;)
Diciamo che con i raccordi curvati hai sicuramente un effetto più pulito, dopo se cominci a mettere un sacco di 90° la cosa comincia a farsi sentire :cool:
Poliacido
07-02-2012, 21:33
guarda chi ci sta:D :D :D :D
Ogni tanto mi faccio vivo con qualche entrata a "bombazza" :D
Quella pompa da il meglio di sè anche se il circuito è un po restrittivo: comunque con 2 a 90° e 4-5 a 45° non hai nessun problema di sorta sul flowrate ;)
Diciamo che con i raccordi curvati hai sicuramente un effetto più pulito, dopo se cominci a mettere un sacco di 90° la cosa comincia a farsi sentire :cool:
Grazie della risposta , no no di 90° ne metto solo 2 il resto sono a 45 e "dritti" e anche quelli da 45° sono al massimo 4 ( ma uspico 3 se il resto si monta come nelle mie idee :D ) proprio per avere un aspetto più pulito.
minicooper_1
07-02-2012, 21:46
Ogni tanto mi faccio vivo con qualche entrata a "bombazza" :D
guarda che ci manchi:D :D
xathanatosx
07-02-2012, 22:09
E' quello che va nella mia macchina :asd:
quoto ed è ottimo. Giuro, non ho mai visto un'impianto cosi pulito....niente di niente all'interno.......
Lo consiglio.....ma che sia quello riportato in foto e non quello nella tanica blu/celeste......e costa poco!
quoto ed è ottimo. Giuro, non ho mai visto un'impianto cosi pulito....niente di niente all'interno.......
Lo consiglio.....ma che sia quello riportato in foto e non quello nella tanica blu/celeste......e costa poco!
ma esiste solo di quel colore li o c è anche trasparente?
Poliacido
07-02-2012, 22:40
guarda che ci manchi:D :D
senti gia la mancanza del buon vecchio spam eh ? :sofico:
comunque mi sembra di vedere che non sono l'unico che manca all'appello da un po :asd:
minicooper_1
07-02-2012, 22:43
senti gia la mancanza del buon vecchio spam eh ? :sofico:
comunque mi sembra di vedere che non sono l'unico che manca all'appello da un po :asd:
e già in parecchi si sono dati alla bella vita...... vero MARANGA???
fabbri.fili
07-02-2012, 23:06
E' quello che va nella mia macchina :asd:
Ma perchè l'impianto che c'è in un auto non è uguale di quello che c'è in un pc?
Io ho una C2 e i tubi che portano il liquido al motore sono poco più grandi di quelli che monto io
Wuillyc2
07-02-2012, 23:43
Ragazzi ancora una domanda : è sbagliato usare tanti raccordi da 45 per non far fare curve troppo strette ( o troppo ampie ) per non far piegare troppo i tubi? Stavo valutando l idea di usarne 4 da 45 e 2 da 90.
I tubi sono i classici 13/10 id/od e la pompa la vedete in firma.
Con la tua pompa non avrai problemi con 2 raccordi a 90, vai tranquillo;)
molochgrifone
08-02-2012, 05:26
Ma perchè l'impianto che c'è in un auto non è uguale di quello che c'è in un pc?
Io ho una C2 e i tubi che portano il liquido al motore sono poco più grandi di quelli che monto io
Sì ma in macchina non hai i wb, nei quali basta un minimo di sporco che perdono prestazioni... Ripeto, sono sistemi già utilizzati in passato, se cerchi anche in questo thread se ne è già parlato, magari tanathos ha ragione, ma resto scettico perché ci vorrebbe un test fatto nelle stesse condizioni da personale qualificato per convincermi a utilizzarlo.
La penso così su tutto, anche quando uno scrive "la ventola XYZ è ottima" la mia domanda è sempre: "sulla base di cosa lo dici?". Perché un conto è un test strumentale, un conto la sensazione di un utente ;)
Sì ma in macchina non hai i wb, nei quali basta un minimo di sporco che perdono prestazioni... Ripeto, sono sistemi già utilizzati in passato, se cerchi anche in questo thread se ne è già parlato, magari tanathos ha ragione, ma resto scettico perché ci vorrebbe un test fatto nelle stesse condizioni da personale qualificato per convincermi a utilizzarlo.
La penso così su tutto, anche quando uno scrive "la ventola XYZ è ottima" la mia domanda è sempre: "sulla base di cosa lo dici?". Perché un conto è un test strumentale, un conto la sensazione di un utente ;)
Sinceramente io uso il Paraflu Up pronto all'uso ( 7€ 2L)
http://www.flitalia.it/it/fl/index.php?option=com_dspcatprod&Itemid=291&incName=scheda&typeCompany=FL&idLingua=1ðLingua=ITA&idLivello=6&idCanale=1&idCategoria=4&codPrd=1690
è pensato apposta per evitare corrosione e residui.
E chiaro che non è acqua, ma una soluzione oleosa, il peggior difetto è che nei tubi il colore si diluisce fino a diventare rosa xD
_DoktorTerror_
08-02-2012, 08:34
Ma l'acqua Santa qualcuno l'ha provata?:stordita:
Wuillyc2
08-02-2012, 08:52
Ma l'acqua Santa qualcuno l'ha provata?:stordita:
io volevo provarla, ma non riuscivo ad integrare dentro al case la vaschetta che avevano in chiesa a forma di conchiglia, per cui ho rinunciato :D
io volevo provarla, ma non riuscivo ad integrare dentro al case la vaschetta che avevano in chiesa a forma di conchiglia, per cui ho rinunciato :D
ahahahah!!
TigerTank
08-02-2012, 09:25
io volevo provarla, ma non riuscivo ad integrare dentro al case la vaschetta che avevano in chiesa a forma di conchiglia, per cui ho rinunciato :D
Principiante! Avresti potuto adattare le comode vaschette micro!
http://static.holyart.it/images/holyart/AC010006.jpg
Wuillyc2
08-02-2012, 09:35
Principiante! Avresti potuto adattare le comode vaschette micro!
http://static.holyart.it/images/holyart/AC010006.jpg
sì, ma non ha il fascino del marmo scolpito a meno nel 1400 :D
AntonioAlfa
08-02-2012, 10:02
Sinceramente io uso il Paraflu Up pronto all'uso ( 7€ 2L)
http://www.flitalia.it/it/fl/index.php?option=com_dspcatprod&Itemid=291&incName=scheda&typeCompany=FL&idLingua=1ðLingua=ITA&idLivello=6&idCanale=1&idCategoria=4&codPrd=1690
è pensato apposta per evitare corrosione e residui.
E chiaro che non è acqua, ma una soluzione oleosa, il peggior difetto è che nei tubi il colore si diluisce fino a diventare rosa xD
Questo UP sembra un buon prodotto. Come densità a 15c di temp stiamo a 1,070 g/cm3, praticamente uguale alla densità dell'acqua distillata a parità di temp (a 15c 1~ g/cm3). Un paio di domande: lo usi diluito o puro? L'effetto lubrificante rende silenzioso l'impianto?
Questo UP sembra un buon prodotto. Come densità a 15c di temp stiamo a 1,070 g/cm3, praticamente uguale alla densità dell'acqua distillata a parità di temp (a 15c 1~ g/cm3). Un paio di domande: lo usi diluito o puro? L'effetto lubrificante rende silenzioso l'impianto?
lo uso puro, per la silenziosità non ti saprei dire, ho una swiftech 655 e sinceramente non mi accorgo neanche che esiste...
Wuillyc2
08-02-2012, 10:17
Questo UP sembra un buon prodotto. Come densità a 15c di temp stiamo a 1,070 g/cm3, praticamente uguale alla densità dell'acqua distillata a parità di temp (a 15c 1~ g/cm3). Un paio di domande: lo usi diluito o puro? L'effetto lubrificante rende silenzioso l'impianto?
Ciao, io usavo Paraflu nel mio vecchio impianto quando avevo la cella di peltier, l'ho usato dal 2005 al 2009, dopo un paio di anni mi rovinava le pale delle pompa, non usavo però la pompa a 12v ma quella a 220 da acquario. Per il resto nessun problema.
AntonioAlfa
08-02-2012, 11:01
lo uso puro, per la silenziosità non ti saprei dire, ho una swiftech 655 e sinceramente non mi accorgo neanche che esiste...
Ho la stessa pompa, e solo con la distillata un pò si sente. Aggiungendo l'ormai introvabile additivo X1 è molto più silenziosa.
Ciao, io usavo Paraflu nel mio vecchio impianto quando avevo la cella di peltier, l'ho usato dal 2005 al 2009, dopo un paio di anni mi rovinava le pale delle pompa, non usavo però la pompa a 12v ma quella a 220 da acquario. Per il resto nessun problema.
Si, in effetti sapevo di queste controindicazioni. Ma leggendo la scheda tecnica dell'UP: "Fluido refrigerante anticongelante pronto all'uso, con proprietà anticorrosive a base di glicole etilenico e di inibitori di corrosione di origine organica." E' un prodotto dell'aprile 2011, forse si sono evoluti in tal senso.
**********
edit: ci vorrebbe il parere di un chimico (magari se c'è nel forum potrebbe autarci). Il glicole etilenico è un alcool, non saprei se può rovinare la pompa. Comunque attenzione che è molto tossico.
Wuillyc2
08-02-2012, 11:08
Ho la stessa pompa, e solo con la distillata un pò si sente. Aggiungendo l'ormai introvabile additivo X1 è molto più silenziosa.
Si, in effetti sapevo di queste controindicazioni. Ma leggendo la scheda tecnica dell'UP: "Fluido refrigerante anticongelante pronto all'uso, con proprietà anticorrosive a base di glicole etilenico e di inibitori di corrosione di origine organica." E' un prodotto dell'aprile 2011, forse si sono evoluti in tal senso.
Può darsi, cmq il problema è risolvibile se si trova in commercio una pompa con girante in alluminio, io dopo averne cambiate 2 avevo trovato un ferraio che me la realizzava su misura, costa più di doverla comprare nuova, però almeno non ci si mette più le mani.
molochgrifone
08-02-2012, 16:21
edit: ci vorrebbe il parere di un chimico (magari se c'è nel forum potrebbe autarci). Il glicole etilenico è un alcool, non saprei se può rovinare la pompa. Comunque attenzione che è molto tossico.
Un sacco di volte ho assaggiato il liquido dell'impianto, direi che non fa per me uno molto tossico :asd:
Può darsi, cmq il problema è risolvibile se si trova in commercio una pompa con girante in alluminio, io dopo averne cambiate 2 avevo trovato un ferraio che me la realizzava su misura, costa più di doverla comprare nuova, però almeno non ci si mette più le mani.
Beh ma a quel punto usi la distillata da supermercato che non costa una sega e la cambi spesso, no?
Wuillyc2
08-02-2012, 16:25
Un sacco di volte ho assaggiato il liquido dell'impianto, direi che non fa per me uno molto tossico :asd:
Beh ma a quel punto usi la distillata da supermercato che non costa una sega e la cambi spesso, no?
con la Peltier appena spegni il pc o appena lo accendi c'è rischio che si gela l'acqua lavorando dopo pochi secondi a - 10 gradi. Poi dopo poco il rischio sparisce perchè la parte dietro della Peltier diventa calda.
fabbri.fili
08-02-2012, 17:43
con la Peltier appena spegni il pc o appena lo accendi c'è rischio che si gela l'acqua lavorando dopo pochi secondi a - 10 gradi. Poi dopo poco il rischio sparisce perchè la parte dietro della Peltier diventa calda.
Ma conviene mettere una cella peltier?
Si guadagna tanto in °?
DarKilleR
08-02-2012, 18:00
Ma conviene mettere una cella peltier?
Si guadagna tanto in °?
conviene solo per i bench se non hai paura di farti male usando l'azoto liquido!
Per il resto è inutile!
Ha un'efficienza ridicola...
e per dissipare 250Watt della tua CPU overclockata...devi riuscire a dissiparli come minimo altri 150W dovuti all'energia richiesta dal funzionamento della peltier!
Consuma uno sproposito e non conviene!
fabbri.fili
08-02-2012, 18:09
conviene solo per i bench se non hai paura di farti male usando l'azoto liquido!
Per il resto è inutile!
Ha un'efficienza ridicola...
e per dissipare 250Watt della tua CPU overclockata...devi riuscire a dissiparli come minimo altri 150W dovuti all'energia richiesta dal funzionamento della peltier!
Consuma uno sproposito e non conviene!
Quindi una peltier da 250 watt non riuscirebbe a dissipare la più cpu come si deve mettendo il wb per raffreddare la cella
DarKilleR
08-02-2012, 18:25
Quindi una peltier da 250 watt non riuscirebbe a dissipare la più cpu come si deve mettendo il wb per raffreddare la cella
una cella da 250Watt è una bella cella...ce la dovrebbe fare a dissiparti alla grande quasi tutte le CPU...il problema viene per l'impianto che deve dissipare i 250Watt della CPU + i watt della cella...
Però finisce che devi avere un alimentatore dedicato solo per la cella...
ed i conseguenti problemi di condensa e coibentazione della mainboard/CPU perchè la cella ti porta a -10°C/-15°C circa senza problemi
fabbri.fili
08-02-2012, 19:22
una cella da 250Watt è una bella cella...ce la dovrebbe fare a dissiparti alla grande quasi tutte le CPU...il problema viene per l'impianto che deve dissipare i 250Watt della CPU + i watt della cella...
Però finisce che devi avere un alimentatore dedicato solo per la cella...
ed i conseguenti problemi di condensa e coibentazione della mainboard/CPU perchè la cella ti porta a -10°C/-15°C circa senza problemi
questa è la cella, beh ha un bel consumo :D
Beh il problema è la condensa, certo che se poi quei gradi deve dissiparli il wb non so che guadagno ci sia, non c'è nulla riguardo a test?
Poliacido
08-02-2012, 20:05
conviene solo per i bench se non hai paura di farti male usando l'azoto liquido!
Per il resto è inutile!
Ha un'efficienza ridicola...
e per dissipare 250Watt della tua CPU overclockata...devi riuscire a dissiparli come minimo altri 150W dovuti all'energia richiesta dal funzionamento della peltier!
Consuma uno sproposito e non conviene!
quoto
ma a quel punto penserei ad un bel phase change piuttosto
salucard
08-02-2012, 20:29
quoto
ma a quel punto penserei ad un bel phase change piuttosto
il phase change ti va a costare minimo minimo 600 euro, con la cella di peltier con 200 euro te la cavi alla grande, basta riuscire a garantire un delta temperatura tra la Tamb e la Tmax della peltier in TDP per poter avere prestazioni veramente ottime, bisogna quindi procurarsi un dissipatore dalle grandi performance, diversamente invece funge per il raffreddamento a liquido che già con radiatori di piccola misura garantiscono alti TDP che possono essere dissipati; la cella di peltier non è assolutamente un sistema da segregare nel dimenticatoio, ma invece dovrebbe essere una tecnologia sfruttata nel migliore dei modi, proprio ora che c'è la possibilità grazie ad alimentatori ad alta efficienza e soprattutto alle nuove celle ad alta efficienza che garantiscono anche fino ai 150° di Tmax;)
il phase change ti va a costare minimo minimo 600 euro, con la cella di peltier con 200 euro te la cavi alla grande, basta riuscire a garantire un delta temperatura tra la Tamb e la Tmax della peltier in TDP per poter avere prestazioni veramente ottime, bisogna quindi procurarsi un dissipatore dalle grandi performance, diversamente invece funge per il raffreddamento a liquido che già con radiatori di piccola misura garantiscono alti TDP che possono essere dissipati; la cella di peltier non è assolutamente un sistema da segregare nel dimenticatoio, ma invece dovrebbe essere una tecnologia sfruttata nel migliore dei modi, proprio ora che c'è la possibilità grazie ad alimentatori ad alta efficienza e soprattutto alle nuove celle ad alta efficienza che garantiscono anche fino ai 150° di Tmax;)
efettivamente ci sono anche sistemi come questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=121322&d=1318807649
http://www.arqtik.com/products/dtcon.html
che in automatico mantengono la temperatura della CPU intorno a quella ambiente impedendo il formarsi di condensa, certo non va bene per un WR, ma per il daily non è da sottovalutare...
salucard
08-02-2012, 20:44
efettivamente ci sono anche sistemi come questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=121322&d=1318807649
http://www.arqtik.com/products/dtcon.html
che in automatico mantengono la temperatura della CPU intorno a quella ambiente impedendo il formarsi di condensa, certo non va bene per un WR, ma per il daily non è da sottovalutare...
se vedi in firma c'è anche il mio progetto Antarctica:D :fagiano:
DarKilleR
08-02-2012, 21:52
il phase change ti va a costare minimo minimo 600 euro, con la cella di peltier con 200 euro te la cavi alla grande, basta riuscire a garantire un delta temperatura tra la Tamb e la Tmax della peltier in TDP per poter avere prestazioni veramente ottime, bisogna quindi procurarsi un dissipatore dalle grandi performance, diversamente invece funge per il raffreddamento a liquido che già con radiatori di piccola misura garantiscono alti TDP che possono essere dissipati; la cella di peltier non è assolutamente un sistema da segregare nel dimenticatoio, ma invece dovrebbe essere una tecnologia sfruttata nel migliore dei modi, proprio ora che c'è la possibilità grazie ad alimentatori ad alta efficienza e soprattutto alle nuove celle ad alta efficienza che garantiscono anche fino ai 150° di Tmax;)
Si ma dietro c'è la teoria...ed i limiti sono quelli della termodinamica e dell'elettromagnetismo e/o dei materiali.
Alimentatori super efficienti e peltier ad alta efficienza...non significa energia gratis ;) significa che la buttano via un po' meno!
Una cella ha una efficienza di circa il 15%...
Idem quando si parla di motori a scoppio l'efficienza è del 33% circa...e si va verso il 40% per le centrali termoelettriche che siano a carbone/gas/nucleari...perchè a quel punto il problema diventa la temperatura massima a cui si riesce a far lavorare le pale delle turbine.
Sicuramente con il miglioramento della tecnologia si tolgono le correnti parassite o si limitano, si diminuisce l'effetto joule con migliori materiali, ma l'efficienza teorica quando è quella, nella pratica al massimo ti ci puoi avvicinare...non superarla ;)
Un conto è fare un bench breve e dici do il tutto per tutto per ottenere il risultato (la cella è perfetta)...
Semplice, poco costosa, di facile maneggiamento etc etc...ma se per dissipare 250Watt ne devo consumare 350....ti rendi conto che in daily tale uso non è consigliabile.
SpiritedAway
08-02-2012, 22:03
Ragazzi due foto dei nuovi wb sulla 6990 e sulla 6970 pronte per il crossfirex :D
Penasavo di metterle in parallelo con i raccordi Koolance (entrata in basso uscita in alto che va al Mo-Ra 3)..che dite?
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135124_bimbe.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135124_bimbe.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135123_schede-parallelo.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135123_schede-parallelo.jpg.html)
DarKilleR
08-02-2012, 22:12
Ragazzi due foto dei nuovi wb sulla 6990 e sulla 6970 pronte per il crossfirex :D
Penasavo di metterle in parallelo con i raccordi Koolance (entrata in basso uscita in alto che va al Mo-Ra 3)..che dite?
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135124_bimbe.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135124_bimbe.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135123_schede-parallelo.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135123_schede-parallelo.jpg.html)
c'è qualcosa che non mi torna...ma il circuito non dovrebbe essere forzato? nel senso le VGA una in serie all'altra? così mi sembrano in parallelo e non mi sembra che l'acqua circoli ovunque...poi può essere che mi sbaglio ;)
salucard
08-02-2012, 22:15
Si ma dietro c'è la teoria...ed i limiti sono quelli della termodinamica e dell'elettromagnetismo e/o dei materiali.
Alimentatori super efficienti e peltier ad alta efficienza...non significa energia gratis ;) significa che la buttano via un po' meno!
Una cella ha una efficienza di circa il 15%...
Idem quando si parla di motori a scoppio l'efficienza è del 33% circa...e si va verso il 40% per le centrali termoelettriche che siano a carbone/gas/nucleari...perchè a quel punto il problema diventa la temperatura massima a cui si riesce a far lavorare le pale delle turbine.
Sicuramente con il miglioramento della tecnologia si tolgono le correnti parassite o si limitano, si diminuisce l'effetto joule con migliori materiali, ma l'efficienza teorica quando è quella, nella pratica al massimo ti ci puoi avvicinare...non superarla ;)
Un conto è fare un bench breve e dici do il tutto per tutto per ottenere il risultato (la cella è perfetta)...
Semplice, poco costosa, di facile maneggiamento etc etc...ma se per dissipare 250Watt ne devo consumare 350....ti rendi conto che in daily tale uso non è consigliabile.
nulla da dire in questo senso...:)
SpiritedAway
08-02-2012, 23:21
c'è qualcosa che non mi torna...ma il circuito non dovrebbe essere forzato? nel senso le VGA una in serie all'altra? così mi sembrano in parallelo e non mi sembra che l'acqua circoli ovunque...poi può essere che mi sbaglio ;)
E' anche il mio dubbio ho postato per chiarirmi le idee.. qualcuno che mi conferma?
xathanatosx
08-02-2012, 23:24
Questo UP sembra un buon prodotto. Come densità a 15c di temp stiamo a 1,070 g/cm3, praticamente uguale alla densità dell'acqua distillata a parità di temp (a 15c 1~ g/cm3). Un paio di domande: lo usi diluito o puro? L'effetto lubrificante rende silenzioso l'impianto?
ho provato anche questo ma lascia piccoli residue (piccolissimi come se fossero particelle di sabbia per intenderci ecco)
L'unico, che per adesso mi ha stupito a qualità e pulizia, è e rimane arexons.
Se guardate in firma...ecco non ho proprio cacca montato.....che ne pensate?
SpiritedAway
08-02-2012, 23:30
ho provato anche questo ma lascia piccoli residue (piccolissimi come se fossero particelle di sabbia per intenderci ecco)
L'unico, che per adesso mi ha stupito a qualità e pulizia, è e rimane arexons.
Se guardate in firma...ecco non ho proprio cacca montato.....che ne pensate?
Sicuramente sarà un buon prodotto, non lo metto in dubbio, ma se contiene glicole alcolico prima o dopo o la vaschetta o qualche parte in plexi non lucidata si vena, sicuro come l'oro. Per non avere alghe basta della bidistillata con un po' di algen-killer e si và sicuri per mesi.
xathanatosx
08-02-2012, 23:49
Sicuramente sarà un buon prodotto, non lo metto in dubbio, ma se contiene glicole alcolico prima o dopo o la vaschetta o qualche parte in plexi non lucidata si vena, sicuro come l'oro. Per non avere alghe basta della bidistillata con un po' di algen-killer e si và sicuri per mesi.
ti assicuro che la mia vaschetta è perfetta senza nessuna crepa.....altrimenti cosa lo dicevo a fare e poi la pompa rimane ben lubrificata (e non come l'acqua distillata dove dopo pochi mesi dovrete lubrificare la pompa)?
Mica posso dire che....io mi butto dalla finestra.....ganzo fatelo anche voi!
Lo avevo gia detto in passato che facevo la prova e ieri sono passati esattamente 2 anni e 3 giorni (precisi precisi) dal giorno Zero.....tutto ok.
La vaschetta che uso è una technofront in plexi grande quanto un lettore dvd.
Ciauz
P.s. Fate vobis....io ho solo riferito cio che ho visto con i miei occhi e niente piu!
SpiritedAway
09-02-2012, 00:08
ti assicuro che la mia vaschetta è perfetta senza nessuna crepa.....altrimenti cosa lo dicevo a fare e poi la pompa rimane ben lubrificata (e non come l'acqua distillata dove dopo pochi mesi dovrete lubrificare la pompa)?
Mica posso dire che....io mi butto dalla finestra.....ganzo fatelo anche voi!
Lo avevo gia detto in passato che facevo la prova e ieri sono passati esattamente 2 anni e 3 giorni (precisi precisi) dal giorno Zero.....tutto ok.
La vaschetta che uso è una technofront in plexi grande quanto un lettore dvd.
Ciauz
P.s. Fate vobis....io ho solo riferito cio che ho visto con i miei occhi e niente piu!
Caspita, ti credo, ci macherebbe, però è giusto che gli utenti vedano anche questo (successo a me per ben due volte):
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135128_crepa-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135128_crepa-1.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135129_crepa-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135129_crepa-2.jpg.html)
xathanatosx
09-02-2012, 00:12
Caspita, ti credo, ci macherebbe, però è giusto che gli utenti vedano anche questo (successo a me per ben due volte):
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135128_crepa-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135128_crepa-1.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t135129_crepa-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/135129_crepa-2.jpg.html)
bel lavoretto vedo ma.....possibile che sia stato il liquido a fare questo?????? e che cavolo........il plexi sembra abbastanza grosso......la mia vaschetta è molto fine e non ha nessuna crepa...........come caspita è sta cosa?
Non vorrei che a strizzare troppo alla fine con vibrazioni ti abbia crepato l'aggeggio!
M3rcur14l
09-02-2012, 01:24
E' anche il mio dubbio ho postato per chiarirmi le idee.. qualcuno che mi conferma?
guarda sarei curioso proprio di vedere che succede se fai un loop cosi.. secondo me esplode :D prova mentalmente a seguire i flussi e capisci cosa intendo! comunque apparte gli scherzi per me non va assolutamente bene, mettile in serie ;)
SpiritedAway
09-02-2012, 01:53
bel lavoretto vedo ma.....possibile che sia stato il liquido a fare questo?????? e che cavolo........il plexi sembra abbastanza grosso......la mia vaschetta è molto fine e non ha nessuna crepa...........come caspita è sta cosa?
Non vorrei che a strizzare troppo alla fine con vibrazioni ti abbia crepato l'aggeggio!
Nono sono i glicoli..il plexi è spesso ma nella parte più opaca, alle estremità non è lucidato, tutte le crepe sono partite di li...sull'argomento ho discusso parecchio con Alex di Y***s e mi ha confermato la cosa.
guarda sarei curioso proprio di vedere che succede se fai un loop cosi.. secondo me esplode :D prova mentalmente a seguire i flussi e capisci cosa intendo! comunque apparte gli scherzi per me non va assolutamente bene, mettile in serie ;)
E allora i Link parallel della Ek farebbero saltare tutto? ;)
Siccome ne monto unoi a 3 slot sul Little devil vorrei vedere come è organizzato il flusso all'interno, ma non ho voglia di svuotare l'impianto...
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento.
Sarei in procinto di prendere una Laing DDC500 sul mercatino. Vorrei sapere se è possibile sostituire il top con quello della DDC350 con uno compatibile con quest'ultima. Si può fare?
Wuillyc2
09-02-2012, 14:30
questa è la cella, beh ha un bel consumo :D
Beh il problema è la condensa, certo che se poi quei gradi deve dissiparli il wb non so che guadagno ci sia, non c'è nulla riguardo a test?
che vuoi sapere? L'ho tenuta per 6 anni e a parte un processore spaccato :D per condensa non ho mai avuto problemi, consuma sui 250 watt, ma non me ne poteva fregare di meno, qui dentro spendiamo tutti dai 2000 mila ero in su per un pc, non penso che 30 euro di più all'anno sulla bolletta cambi la vita, quindi non è un discorso di soldi. Bisogna coibentare bene e avere un buon impianto a liquido, per il resto c'è da divertirsi visto che lavori a -20 costantemente.
Wuillyc2
09-02-2012, 14:33
il phase change ti va a costare minimo minimo 600 euro, con la cella di peltier con 200 euro te la cavi alla grande, basta riuscire a garantire un delta temperatura tra la Tamb e la Tmax della peltier in TDP per poter avere prestazioni veramente ottime, bisogna quindi procurarsi un dissipatore dalle grandi performance, diversamente invece funge per il raffreddamento a liquido che già con radiatori di piccola misura garantiscono alti TDP che possono essere dissipati; la cella di peltier non è assolutamente un sistema da segregare nel dimenticatoio, ma invece dovrebbe essere una tecnologia sfruttata nel migliore dei modi, proprio ora che c'è la possibilità grazie ad alimentatori ad alta efficienza e soprattutto alle nuove celle ad alta efficienza che garantiscono anche fino ai 150° di Tmax;)
quotissimo!!!
Wuillyc2
09-02-2012, 14:35
Si ma dietro c'è la teoria...ed i limiti sono quelli della termodinamica e dell'elettromagnetismo e/o dei materiali.
Alimentatori super efficienti e peltier ad alta efficienza...non significa energia gratis ;) significa che la buttano via un po' meno!
Una cella ha una efficienza di circa il 15%...
Idem quando si parla di motori a scoppio l'efficienza è del 33% circa...e si va verso il 40% per le centrali termoelettriche che siano a carbone/gas/nucleari...perchè a quel punto il problema diventa la temperatura massima a cui si riesce a far lavorare le pale delle turbine.
Sicuramente con il miglioramento della tecnologia si tolgono le correnti parassite o si limitano, si diminuisce l'effetto joule con migliori materiali, ma l'efficienza teorica quando è quella, nella pratica al massimo ti ci puoi avvicinare...non superarla ;)
Un conto è fare un bench breve e dici do il tutto per tutto per ottenere il risultato (la cella è perfetta)...
Semplice, poco costosa, di facile maneggiamento etc etc...ma se per dissipare 250Watt ne devo consumare 350....ti rendi conto che in daily tale uso non è consigliabile.
su questo discorso nulla da dire, è vero.
M3rcur14l
09-02-2012, 14:40
E allora i Link parallel della Ek farebbero saltare tutto? ;)
Siccome ne monto unoi a 3 slot sul Little devil vorrei vedere come è organizzato il flusso all'interno, ma non ho voglia di svuotare l'impianto...
ma non so sinceramente come son fatti gli ek, ma a seconda di come dirigi il flusso in quel modo, credo che il liquido scorra bene in una sola vga
ma posso sbagliarmi :D
PanzoManII
09-02-2012, 17:17
http://i42.tinypic.com/110jbd4.jpg :sofico:
madò che paura!!! tutto ok fortunatamente :D
I soliti sospetti
09-02-2012, 17:17
Sinceramente io uso il Paraflu Up pronto all'uso ( 7€ 2L)
http://www.flitalia.it/it/fl/index.php?option=com_dspcatprod&Itemid=291&incName=scheda&typeCompany=FL&idLingua=1ðLingua=ITA&idLivello=6&idCanale=1&idCategoria=4&codPrd=1690
è pensato apposta per evitare corrosione e residui.
E chiaro che non è acqua, ma una soluzione oleosa, il peggior difetto è che nei tubi il colore si diluisce fino a diventare rosa xD
lo uso puro, per la silenziosità non ti saprei dire, ho una swiftech 655 e sinceramente non mi accorgo neanche che esiste...
Da quanto tempo lo tieni nell'impianto?
ho provato anche questo ma lascia piccoli residue (piccolissimi come se fossero particelle di sabbia per intenderci ecco)
L'unico, che per adesso mi ha stupito a qualità e pulizia, è e rimane arexons.
Se guardate in firma...ecco non ho proprio cacca montato.....che ne pensate?
Esiste solo di quel colore che tu sai?
nulla da dire in questo senso...:)
guarda sarei curioso proprio di vedere che succede se fai un loop cosi.. secondo me esplode :D prova mentalmente a seguire i flussi e capisci cosa intendo! comunque apparte gli scherzi per me non va assolutamente bene, mettile in serie ;)
ma non so sinceramente come son fatti gli ek, ma a seconda di come dirigi il flusso in quel modo, credo che il liquido scorra bene in una sola vga
ma posso sbagliarmi :D
io ho un lavoro simile.. ma forse anche peggio..
il liquido gira malissimo.. le temperature sono basse ma lo stesso più alte della media.. e una vota che le vga raggiungono le temp alte (in base al gioco, tra i 52 e i 58-60°) si fa una fatica pazzesca a dissiparle.. se chiudo il gioco, le temp dovrebbe abbassarsi quasi istantaneamente.. mentre nel mio caso perdono di botto 2-3°.. poi circa 1° ogni 40 secondi.. fino a stabilizzarsi su temperature più alte di quelle che avevo a pc in idle..
non è giusto, ma tanto cambia ben poco.. e per adesso lo lascio così :)
Da quanto tempo lo tieni nell'impianto?
3 settimane :asd:
dopo anni che seguo il 3D finalmente mi son deciso xD
Secondo voi riesco a integrare un sistema a liquido su questo case?
http://pro-clockers.com/images/review/lian%20li/v354/v354_16.JPG
Secondo voi riesco a integrare un sistema a liquido su questo case?
http://pro-clockers.com/images/review/lian%20li/v354/v354_16.JPG
se rinunci ai cassetti dei dischi non vedo problemi ( a parte un bel po' di bestemmie in fase di montaggio :asd:)
se rinunci ai cassetti dei dischi non vedo problemi ( a parte un bel po' di bestemmie in fase di montaggio :asd:)
Un radiatore da 240 togliendo i cassetti degli hardisk ci sta?
Un radiatore da 240 togliendo i cassetti degli hardisk ci sta?
mi sembra di no, dovresti togliere anche il casettino da 5,25"
xathanatosx
09-02-2012, 22:01
Da quanto tempo lo tieni nell'impianto?
Esiste solo di quel colore che tu sai?
no anche verde e blu ma non te li consiglio visto che quello blu, come dicevo in pm ad un altro utente, a lung'andare lascia dei piccoli residui e qualche aloncino.
Ho testato anche quello cmq.
Cmq questo che uso io rende la sanso silenziosa come non mai!
liberato87
09-02-2012, 22:06
ragassuoli ho terminato il progetto "teorico".
non fate caso ai componenti (tipo la main x79, il wb diverso dal mio, il bridge ek 3 way e non 2 ecc...) è giusto per rendere l idea di come vorrei piazzare il tutto.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135018_obsidian-project-don.png
spero a breve di poter riuscire a mettere insieme tutti i componenti che mi mancano ;)
xathanatosx
09-02-2012, 22:17
ragassuoli ho terminato il progetto "teorico".
non fate caso ai componenti (tipo la main x79, il wb diverso dal mio, il bridge ek 3 way e non 2 ecc...) è giusto per rendere l idea di come vorrei piazzare il tutto.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135018_obsidian-project-don.png
spero a breve di poter riuscire a mettere insieme tutti i componenti che mi mancano ;)
il radiatore sotto anche no visto che aspira aria fredda da sotto (oltre alla polvere) e la ributta calda all'interno alzando le temperature di tutti i componenti all'interno del case.
Basta solo un triventola per la tua composizione e semmai fai passare il liquido direttamente dalla cpu (dopo la pompa) e subito dopo dentro alla gpu per poi passare dal rad e cosi via.
Io con il mio pc in firma mandavo cpu e 2 GF 295gtx (adesso ne ho solo 1.....l'altra per necessità l'ho venduta)
liberato87
09-02-2012, 22:24
il radiatore sotto anche no visto che aspira aria fredda da sotto (oltre alla polvere) e la ributta calda all'interno alzando le temperature di tutti i componenti all'interno del case.
Basta solo un triventola per la tua composizione e semmai fai passare il liquido direttamente dalla cpu (dopo la pompa) e subito dopo dentro alla gpu per poi passare dal rad e cosi via.
Io con il mio pc in firma mandavo cpu e 2 GF 295gtx (adesso ne ho solo 1.....l'altra per necessità l'ho venduta)
mmm ho dimenticato di specificare che la mia situazione attuale è questa
http://www.xtremeshack.com/immagine/t131235_7-sl385005.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/131235_7-sl385005.jpg.html)
per il radiatore e la polvere ho tagliato e messo una griglia più i filtri ;)
poi considera che ci stanno 3 ventole da 120 e una da 140 in espulsione non credo che ci possa essere un ristagno tale da innalzare le temperature di tutti i componenti. almeno adesso non lo avverto, scaldano molto di più le vga (ma proprio con tutti quei cfm in espulsione il ristagno è minimo).
DarKilleR
09-02-2012, 23:28
scusatemi...ma la libreria per sketchup con tutta quella roba...dove la trovate?
liberato87
09-02-2012, 23:29
scusatemi...ma la libreria per sketchup con tutta quella roba...dove la trovate?
http://scc.jezmckean.com/
Wuillyc2
09-02-2012, 23:35
ragassuoli ho terminato il progetto "teorico".
non fate caso ai componenti (tipo la main x79, il wb diverso dal mio, il bridge ek 3 way e non 2 ecc...) è giusto per rendere l idea di come vorrei piazzare il tutto.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135018_obsidian-project-don.png
spero a breve di poter riuscire a mettere insieme tutti i componenti che mi mancano ;)
Ciao, io ho il tuo identico case e quasi lo stesso progetto per il 360, però secondo me conviene che dall'uscita cpu vai al radiatore anzichè alla vaschetta.
liberato87
09-02-2012, 23:40
Ciao, io ho il tuo identico case e quasi lo stesso progetto per il 360, però secondo me conviene che dall'uscita cpu vai al radiatore anzichè alla vaschetta.
ciao ti ringrazio per il consiglio ma... non ho capito :)
dall uscita cpu al rad e poi?
che loop faresti?
Wuillyc2
09-02-2012, 23:41
ciao ti ringrazio per il consiglio ma... non ho capito :)
dall uscita cpu al rad e poi?
che loop faresti?
ora non sono in casa ma domani ti posso postare la foto, l'ho finito questa sera, anche se devo montare il Wb della Ram, cmq dall'uscita cpu vado al radiatore e dall'uscita radiatore vado alla vaschetta.
minicooper_1
09-02-2012, 23:46
liberato lascia tutto cosi, che va bene ed è anche molto ordinato....
xathanatosx
10-02-2012, 10:50
liberato lascia tutto cosi, che va bene ed è anche molto ordinato....
ordinato si ma il radiatore sotto porta solo calore all'interno!
Wuillyc2
10-02-2012, 11:01
liberato lascia tutto cosi, che va bene ed è anche molto ordinato....
le ventole a me hanno tutti consiglito di metterle sopra al ragiatore, non migliorano le perfomance?
mmm ho dimenticato di specificare che la mia situazione attuale è questa
http://www.xtremeshack.com/immagine/t131235_7-sl385005.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/131235_7-sl385005.jpg.html)
per il radiatore e la polvere ho tagliato e messo una griglia più i filtri ;)
poi considera che ci stanno 3 ventole da 120 e una da 140 in espulsione non credo che ci possa essere un ristagno tale da innalzare le temperature di tutti i componenti. almeno adesso non lo avverto, scaldano molto di più le vga (ma proprio con tutti quei cfm in espulsione il ristagno è minimo).
Con questo case direi proprio che il problema di temp interna non esiste assolutamente, soprattutto se anche le vga sono a liquido !!!
dopo tanto mi sono deciso a passare al liquido e vorrei sapere se il kit EK Water Blocks EK-KIT H3O 360 LTX potrebbe essere un buon impianto,vorrei liquidare anche le 2 vga. questo kit riesce a tenere a bada la conf in firma con temperature umani specialmente per il cross ??
dopo tanto mi sono deciso a passare al liquido e vorrei sapere se il kit EK Water Blocks EK-KIT H3O 360 LTX potrebbe essere un buon impianto,vorrei liquidare anche le 2 vga. questo kit riesce a tenere a bada la conf in firma con temperature umani specialmente per il cross ??
1) è un buon impianto per la sola CPU
2) se vuoi liquidare anche un CF minimo ti serve una pomma migliore e un aggiuntivo tiventola
a quel punto meglio fare tutto custom ;)
minicooper_1
10-02-2012, 12:00
ordinato si ma il radiatore sotto porta solo calore all'interno!
anche io monto un 240 sotto all obsidian con ventole che tirano aria fuori.... non porta assolutamente calore anzi
le ventole a me hanno tutti consiglito di metterle sopra al ragiatore, non migliorano le perfomance?
sì hai ragione, meglio che aspirino attraverso il rad, piuttosto che gli sparino l'aria.
Goofy Goober
10-02-2012, 12:09
Ragazzi una domanda per chi ha già ordinato da Aquatuning:
Che cavolo vuol dire lo stato dell'ordine: In WW importiert ?? :stordita:
Il mio ordine riporta
07.02.12: Offen
07.02.12: In WW importiert
E poi più nulla...
Il materiale risultava tutto a stock al momento dell'ordine.
Ho pagato con Paypal, la transazione non dovrebbe essere quasi istantanea?
Ad oggi ancora nulla di nuovo...
1) è un buon impianto per la sola CPU
2) se vuoi liquidare anche un CF minimo ti serve una pomma migliore e un aggiuntivo tiventola
a quel punto meglio fare tutto custom ;)
ecco credevo bastasse :doh: qualcuno con tanta pazienza riuscirebbe a farmi una configurazione senza spendere una follia, non sono esperto in impianti a liquido quindi mi affido a voi. poi per il montaggio no problem :)
minicooper_1
10-02-2012, 12:15
Ragazzi una domanda per chi ha già ordinato da Aquatuning:
Che cavolo vuol dire lo stato dell'ordine: In WW importiert ?? :stordita:
Il mio ordine riporta
07.02.12: Offen
07.02.12: In WW importiert
E poi più nulla...
Il materiale risultava tutto a stock al momento dell'ordine.
Ho pagato con Paypal, la transazione non dovrebbe essere quasi istantanea?
Ad oggi ancora nulla di nuovo...
come hai pagato? da AT.it o .de?
Goofy Goober
10-02-2012, 12:16
come hai pagato?
Come dicevo su ho pagato con Paypal appena concluso l'ordine.
edit: ho pagato da Aquatuning.it mi pare, o meglio, l'ordine l'ho fatto con il sito "italiano", anche se poi è scritto quasi tutto in tedesco.
ecco credevo bastasse :doh: qualcuno con tanta pazienza riuscirebbe a farmi una configurazione senza spendere una follia, non sono esperto in impianti a liquido quindi mi affido a voi. poi per il montaggio no problem :)
guarda anche andando al risparmio meno di 500€ non li spendi ( per liquidare tutto)
in più bisogna vedere se le tue GPU si possano effettivamente liquidare, quindi serve marca e modello.
;)
minicooper_1
10-02-2012, 12:21
Come dicevo su ho pagato con Paypal appena concluso l'ordine.
edit: ho pagato da Aquatuning.it mi pare, o meglio, l'ordine l'ho fatto con il sito "italiano", anche se poi è scritto quasi tutto in tedesco.
ti conveniva ordinare dal AT.de direttamente cmq ti posto lo schema della spedizione:
13.07.2011 Offen
13.07.2011 In WW importiert
14.07.2011 Pagamento in unica soluzione Ger
14.07.2011 Shipping DE
Goofy Goober
10-02-2012, 12:23
ti conveniva ordinare dal AT.de direttamente cmq ti posto lo schema della spedizione:
13.07.2011 Offen
13.07.2011 In WW importiert
14.07.2011 Pagamento in unica soluzione Ger
14.07.2011 Shipping DE
Perchè cambia qualcosa? Non son sempre lo stesso shop? Ho ordinato dall'IT solo perchè me lo proponeva il sito stesso...
Ah, aggiungo che ho controllato sia sul mio conto Paypal e sul sito della carta di credito, e su entrambi la transazione è già stata registrata e contabilizzata a pieno.
minicooper_1
10-02-2012, 12:28
Perchè cambia qualcosa? Non son sempre lo stesso shop? Ho ordinato dall'IT solo perchè me lo proponeva il sito stesso...
Ah, aggiungo che ho controllato sia sul mio conto Paypal e sul sito della carta di credito, e su entrambi la transazione è già stata registrata e contabilizzata a pieno.
allora AT.it e AT.de ovviamente sono la stessa cosa, solo che tutti gli ordini partono dal magazino in germania, e negli ordini italiani prima si fermano alla sede italiana (ybris) e poi arrivano a destinazione. invece da AT.de arrivano direttamente a destinazione senza soste.
_DoktorTerror_
10-02-2012, 12:31
allora AT.it e AT.de ovviamente sono la stessa cosa, solo che tutti gli ordini partono dal magazino in germania, e negli ordini italiani prima si fermano alla sede italiana (ybris) e poi arrivano a destinazione. invece da AT.de arrivano direttamente a destinazione senza soste.
se fai spedire con ups o gls non fermano a brescia ;)
Goofy Goober
10-02-2012, 12:32
azzarola a saperlo prima :fagiano:
Vabbè, più che altro a me interessava sapere se era tutto apposto con ordine-pagamento etc etc, che poi devo aspettare 1-2 giorni in più perchè la spedizione "transita" dal magazzino Ybris non è un problema.
Però non so a chi chiedere, se scrivo alla mail AT.it c'è Alex di Ybris che legge suppongo e non so se sa qualcosa del mio ordine...
se fai spedire con ups o gls non fermano a brescia
EDIT. allora buono, ho superato i 200 euro di spesa e è apparsa la spedizione GLS gratuita e ho scelto quella. Quindi dovrebbe arrivare tutto per direttissima da me...
Spero solo che non ci siano problemi, è da 3 giorni che l'ordine non riceve aggiornamenti
minicooper_1
10-02-2012, 12:52
se fai spedire con ups o gls non fermano a brescia ;)
no no fermano sempre a brescia...
Goofy Goober
10-02-2012, 13:00
no no fermano sempre a brescia...
Aiutoooooo :cry:
Però, a che mail mi consigliate di scrivere e in che lingua per avere info sul proprio ordine? :stordita:
Aiutoooooo :cry:
Però, a che mail mi consigliate di scrivere e in che lingua per avere info sul proprio ordine? :stordita:
assistenza@aquatuning.it
puoi scirvere tranquillamente in italiano
minicooper_1
10-02-2012, 13:25
Aiutoooooo :cry:
Però, a che mail mi consigliate di scrivere e in che lingua per avere info sul proprio ordine? :stordita:
senti alex di ybris che fai prima;)
Aquaduct 720 XT mark IV c'è qualche review? secondo voi come va cpu ram mobo e vga?
_DoktorTerror_
10-02-2012, 14:16
no no fermano sempre a brescia...
di tutti gli ordini fatti solo 1 con sda si e fermato a brescia.....e specificato al momento della scelta del corriere che sda ferma in italia
http://img96.imageshack.us/img96/7622/immaginelcp.jpg
minicooper_1
10-02-2012, 14:23
di tutti gli ordini fatti solo 1 con sda si e fermato a brescia.....e specificato al momento della scelta del corriere che sda ferma in italia
http://img96.imageshack.us/img96/7622/immaginelcp.jpg
io tutti gli ordini fatti da AT sono stati fermi a brescia, sia gls sia ups. sda non l ho mai usato. e cmq ormai ordino direttamente dalla germania che in 3 gg hai tuto a casa.
_DoktorTerror_
10-02-2012, 14:29
io tutti gli ordini fatti da AT sono stati fermi a brescia, sia gls sia ups. sda non l ho mai usato. e cmq ormai ordino direttamente dalla germania che in 3 gg hai tuto a casa.
io ordinando da IT mi arriva in 3gg :p ......l'ultimo ordine e fermo da loro dal 28 gennaio a causa di una ventola shark che manca in magazzino :mad:
Goofy Goober
10-02-2012, 14:34
Cmq non mi sconfinfera sta cosa che cambiano i tempi di consegna in base al dominio con cui si effettua l'ordine... Se il magazzino è lo stesso, non dovrebbero esserci ste differenze.
Vabbè stiamo a vedere quando mi arriva la roba.
Per ora ordine fatto il 07.02 e oggi al 10.02 non risulta nulla tranne quella scritta dubbia. Presumo nemmeno spedito. Contando che i soldini se li son presi al giorno 1 e la roba era tutta a stock, per ora è un "meh" :stordita:
io ordinando da IT mi arriva in 3gg :p ......l'ultimo ordine e fermo da loro dal 28 gennaio a causa di una ventola shark che manca in magazzino :mad:
Doktor per curiosità la ventola che ti manca era data disponibile a magazzino col bollino verde, oppure era rossa non disponibile? Io ho ordinato un pezzo che era Giallo, se non erro vuol dire ultimo pezzo...
_DoktorTerror_
10-02-2012, 14:38
Cmq non mi sconfinfera sta cosa che cambiano i tempi di consegna in base al dominio con cui si effettua l'ordine... Se il magazzino è lo stesso, non dovrebbero esserci ste differenze.
Vabbè stiamo a vedere quando mi arriva la roba.
Per ora ordine fatto il 07.02 e oggi al 10.02 non risulta nulla tranne quella scritta dubbia. Presumo nemmeno spedito. Contando che i soldini se li son presi al giorno 1 e la roba era tutta a stock, per ora è un "meh" :stordita:
Doktor per curiosità la ventola che ti manca era data disponibile a magazzino col bollino verde, oppure era rossa non disponibile? Io ho ordinato un pezzo che era Giallo, se non erro vuol dire ultimo pezzo...
bollino giallo con 1 disponibile.....mi hanno fregato sul tempo :cry:
Goofy Goober
10-02-2012, 14:56
bollino giallo con 1 disponibile.....mi hanno fregato sul tempo :cry:
Azz speriamo, il mio era un controller Koolance da 80 euro, magari ho più fortuna :)
Per sapere che non era a maga hai scritto a info@aquatuning.it o altra email?
_DoktorTerror_
10-02-2012, 15:00
Azz speriamo, il mio era un controller Koolance da 80 euro, magari ho più fortuna :)
Per sapere che non era a maga hai scritto a info@aquatuning.it o altra email?
"maga"?? :confused:
Goofy Goober
10-02-2012, 15:10
"maga"?? :confused:
Magazzino :D
Scusa è l'abitudine delle abbreviazioni usate dal programma gestionale su cui lavoro :)
_DoktorTerror_
10-02-2012, 15:22
Magazzino :D
Scusa è l'abitudine delle abbreviazioni usate dal programma gestionale su cui lavoro :)
quando dice che e disponibile vai tranquillo....io sono stato sfigato e la conferma me l'ha data alex di Yb...
Goofy Goober
10-02-2012, 15:24
quando dice che e disponibile vai tranquillo....io sono stato sfigato e la conferma me l'ha data alex di Yb...
Grazie per il supporto morale :D
Sono tranquillo, mi innervosiva un pelino solo vedere che in 3 giorni non è cambiato nulla sullo status dell'ordine, nemmeno un "in lavorazione" o "in attesa del pezzo xxx".
Marscorpion
10-02-2012, 16:12
no no fermano sempre a brescia...
A me arrivano sempre in 3 giorni lavorativi sia che ordino dal sito .it o .de e la spedizione ha come mittente la sede tedesca e come destinatario il mio indirizzo, quindi non credo che passino da Brescia....
Poi dal tracking risulterebbe invece arrivano a Milano e nella notte partono per Torino, quindi da Brescia propio non ci passano! :D
salucard
10-02-2012, 17:49
vorrei dedicare a marscorpion una foto, anzi anche due:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135447_copia-di-img-1609.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135449_copia-di-img-1611.jpg
Marscorpion
10-02-2012, 19:25
vorrei dedicare a marscorpion una foto, anzi anche due:
Spettacolo quel Mora montato sul pannello laterale...
Non oso immaginare il peso che raggiunge il case quando hai finito di installarci tutto il sistema :eek:
Hai un Worklogs per seguire l'integrazione, sono molto curioso :D
TigerTank
10-02-2012, 19:49
Ma è davvero necessario tutto quel bordello di rad e di ventole? Che ci raffreddate? I reattori di un razzo spaziale? :stordita:
javiersousa
10-02-2012, 19:54
Ma è davvero necessario tutto quel bordello di rad e di ventole? Che ci raffreddate? I reattori di un razzo spaziale? :stordita:
infatti. imho è un'esagerazione.......
DarKilleR
10-02-2012, 20:00
si...considerando che come dimensioni è bene o male paragonabile all'IVECO Stralis di mio padre....che è 13'000cc di cilindrata ed ha 420 CV! :read:
Poi perchè quel case che è costoso ed inguardabile se poi il radiatore sta esterno? (de gustibus eh...ma è più un telaietto banchetto che case..) :sofico:
TigerTank
10-02-2012, 20:05
Dal punto di vista della creatività e del modding son sempre belle cose da vedere, specialmente se realizzati in modo pulito ed impeccabile...ma se penso che già il mio Obsidian con il suo impianto a liquido semplice è un bel peso da portare in garage per le periodiche soffiatine di compressore...non oso immaginare il peso di queste soluzioni ad assemblaggio completo...e pieni d'acqua :sofico:
salucard
10-02-2012, 20:20
Spettacolo quel Mora montato sul pannello laterale...
Non oso immaginare il peso che raggiunge il case quando hai finito di installarci tutto il sistema :eek:
Hai un Worklogs per seguire l'integrazione, sono molto curioso :D
ecco a te il worklog, per il peso beh si il peso sarà un fattore che reputerò abbastanza problematico a breve:sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407119
Ma è davvero necessario tutto quel bordello di rad e di ventole? Che ci raffreddate? I reattori di un razzo spaziale? :stordita:
il mio progetto si basa sull'avere un sistema high-end in OC daily che cerca di mantenersi vicino alla Tamb, quindi radiatori a manetta:fagiano: :sofico:
infatti. imho è un'esagerazione.......
posso capirlo, ma vuoi mettere la soddisfazione di dover comprare un muletto per alzare il pc :asd: :asd:
si...considerando che come dimensioni è bene o male paragonabile all'IVECO Stralis di mio padre....che è 13'000cc di cilindrata ed ha 420 CV! :read:
Poi perchè quel case che è costoso ed inguardabile se poi il radiatore sta esterno? (de gustibus eh...ma è più un telaietto banchetto che case..) :sofico:
fai conto che oltre al MO-RA ho altri due HTF4 da applicare sul little devil, per quanto riguarda l'estetica pensavo di inegrarvi alcuni componenti da MNPCTECH
Dal punto di vista della creatività e del modding son sempre belle cose da vedere, specialmente se realizzati in modo pulito ed impeccabile...ma se penso che già il mio Obsidian con il suo impianto a liquido semplice è un bel peso da portare in garage per le periodiche soffiatine di compressore...non oso immaginare il peso di queste soluzioni ad assemblaggio completo...e pieni d'acqua :sofico:
se vuoi puoi seguire il worklog...;)
I soliti sospetti
10-02-2012, 20:22
3 settimane :asd:
dopo anni che seguo il 3D finalmente mi son deciso xD
Anche io oggi ero al supermercato e me li sono guardati per mezz'ora... la gente mi avra' preso per scemo!:D
no anche verde e blu ma non te li consiglio visto che quello blu, come dicevo in pm ad un altro utente, a lung'andare lascia dei piccoli residui e qualche aloncino.
Ho testato anche quello cmq.
Cmq questo che uso io rende la sanso silenziosa come non mai!
Il Paraflu? Come lo vedi?
Spettacolo quel Mora montato sul pannello laterale...
Non oso immaginare il peso che raggiunge il case quando hai finito di installarci tutto il sistema :eek:
Hai un Worklogs per seguire l'integrazione, sono molto curioso :D
Io ho il 9x120 sul pannello laterale del Cosmos Pure e con le 9 ventole e tutto l'HW dentro riesco a fatica a sollevare il case... credo che il LD con un 9x140 e tuto il resto sia impossibile da sollevare da solo!!
Ma è davvero necessario tutto quel bordello di rad e di ventole? Che ci raffreddate? I reattori di un razzo spaziale? :stordita:
Ma francamente un 3x120 basterebbe per cpu, vga e nb ma io volevo un rad estreno e allora ci ho messo quello. :)
javiersousa
10-02-2012, 20:39
posso capirlo, ma vuoi mettere la soddisfazione di dover comprare un muletto per alzare il pc :asd: :asd:
ahahahah infatti..............;)
ThereThere
10-02-2012, 20:43
Un po' di tempo fa qua in mezzo qualcuno di voi non aveva accennato al fatto che ybris stia sfornando un nuovo waterblock?
xathanatosx
10-02-2012, 21:25
Il Paraflu? Come lo vedi?
Beh va visto la viscosità, se troppo oleoso o no! Se è puro o da diluire.
Volevo provarlo ma alla fine ho optato per arexons (non me ne pento affatto)
Flying Tiger
10-02-2012, 22:04
Ma è davvero necessario tutto quel bordello di rad e di ventole? Che ci raffreddate? I reattori di un razzo spaziale? :stordita:
infatti. imho è un'esagerazione.......
Assolutamente d' accordo , e aggiungo che un Little Devil con quel " coso " appeso di lato perde praticamente tutta la sua eleganza minimalista e anche , mi sia concesso , la sua ragione di essere , tanto valeva allora comprare un case qualsiasi :rolleyes:
Esteticamente non si puo' davvero vedere , non parliamo poi di quelle due vaschette sul top ....:doh:
:)
Goofy Goober
10-02-2012, 22:37
Io ho sempre pensato che i little devil si comprassero per farci stare un buon numero di radiatori al loro interno, vederlo li con quello enorme montato di lato fa un po' strano :D
A sti punti veniva bene un case cubico tipo Mountain Mods
salucard
10-02-2012, 22:50
Assolutamente d' accordo , e aggiungo che un Little Devil con quel " coso " appeso di lato perde praticamente tutta la sua eleganza minimalista e anche , mi sia concesso , la sua ragione di essere , tanto valeva allora comprare un case qualsiasi :rolleyes:
Esteticamente non si puo' davvero vedere , non parliamo poi di quelle due vaschette sul top ....:doh:
:)
non penso che il little devil debba categorizzarsi per il minimalismo, ti basta vedere un pò di configurazioni che sono su internet per renderti conto che è fatto per sistemi estremi, tuttavia comunque, il tuo è un fattore personale quindi se non ti piace va bene; c'è però da dire un'altra cosa, un case qualsiasi, non ha tutto lo spazio che ha il little devil, certo a questo punto mi parlerai di mountain mod o di technolab case, denger den, i nuovi phobya, gli xspc e chi più ne ha più ne metta, ma l'unico case che mi dava questo contrasto e che comunque rendesse un' idea di imponenza, ma al tempo stesso di equilibrio e che quindi risaltasse ogni minimo componente installato, era per forza il little devil.
Le vaschette sul top, non so a te, ma a me danno veramente un tocco di eleganza ;)
salucard
10-02-2012, 22:52
Io ho sempre pensato che i little devil si comprassero per farci stare un buon numero di radiatori al loro interno, vederlo li con quello enorme montato di lato fa un po' strano :D
A sti punti veniva bene un case cubico tipo Mountain Mods
se avessi applicato il MO-RA3 ad un mountain mod, non avrebbe spiccato come avrebbe fatto sul little devil, la mia scelta infatti, si basa comunque su un equilibrio delle forme, cerco forme muscolari, possenti, ma al tempo stesso definite;)
_DoktorTerror_
10-02-2012, 23:14
trovato e preso :fagiano:...........
http://img692.imageshack.us/img692/841/img03102.jpg
I soliti sospetti
11-02-2012, 00:19
trovato e preso :fagiano:...........
http://img692.imageshack.us/img692/841/img03102.jpg
Io mica lo trovo uguale... :mad:
I soliti sospetti
11-02-2012, 00:21
Beh va visto la viscosità, se troppo oleoso o no! Se è puro o da diluire.
Volevo provarlo ma alla fine ho optato per arexons (non me ne pento affatto)
Io mi riferivo al Paraflu gia' pronto... cerco Arexons anche se ho i tubi primochill blu e non so il rosso dentro che colore caccia fuori... non che me ne importi tanto comunque. ;)
_DoktorTerror_
11-02-2012, 00:56
Io mica lo trovo uguale... :mad:
obi
Mi consigliate un buon liquido verde o un buon aditivo? ? Non credo di mettere led o neon uv nel case quindi mi serivrebbe uno che abbia un bel colore acceso anche senza luci particolari.
Io avrei visto il feser come aditivo ma non saprei com è.
I soliti sospetti
11-02-2012, 09:45
obi
;)
xathanatosx
11-02-2012, 09:59
obi
anche panorama ;)
minicooper_1
11-02-2012, 15:35
quasi finito.....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135652_20120211-163226-816-x-612-.jpg
_DoktorTerror_
11-02-2012, 16:03
mini cosa ti manca?
minicooper_1
11-02-2012, 16:15
mini cosa ti manca?
la nuova vga in arrivo questa settimana, e poi vorrei passare ai tubi da 16....
DarKilleR
11-02-2012, 16:27
In genere è vero tubo più grande = meno resistenza = maggiore portata...ma questo nei circuiti uniformi e di notevole dimensioni...
per quanto riguarda i tubi è bene che siamo di diametro interno pari al diametro interno della maggior parte dei combonenti come i vari WB, radiatori e pompa.
Ma se questi hanno un diametro interno dei raccordi di 10 e te monti tubi con diametro interno 12 o 14 per piccoli spezzoni (tra un combonente e l'altro)...
stai tranquillo che alla pompa alleggerisci ben poco a livello di resistenza.
xathanatosx
11-02-2012, 16:32
visrto che siamo tutti bravi a parlare.......vi mostro che il liquido che uso è all'interno del pc.
Non fate caso alla polvere ;)
_DoktorTerror_
11-02-2012, 16:37
non si vedono le immagini
DarKilleR
11-02-2012, 16:38
visrto che siamo tutti bravi a parlare.......vi mostro che il liquido che uso è all'interno del pc.
Non fate caso alla polvere ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201202/th_20120211172921_DSCN2273.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201202/20120211172921_DSCN2273.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201202/th_20120211173108_DSCN2278.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201202/20120211173108_DSCN2278.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201202/th_20120211173149_DSCN2279.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201202/20120211173149_DSCN2279.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201202/th_20120211173210_DSCN2282.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201202/20120211173210_DSCN2282.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201202/th_20120211173229_DSCN2282.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201202/20120211173229_DSCN2282.JPG)
non si vedono le immagini
:sofico:
xathanatosx
11-02-2012, 16:42
:sofico:
ma va.................... non funziona....mo provo con ImageShack ma sono in attesa di registrazione....orca miseriaccia!
eccole qui......
http://img705.imageshack.us/img705/2235/dscn2293w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/dscn2293w.jpg/)http://img214.imageshack.us/img214/1066/dscn2285c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/dscn2285c.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/5263/dscn2289w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dscn2289w.jpg/)http://img209.imageshack.us/img209/1257/dscn2282.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/dscn2282.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/5256/dscn2278u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/dscn2278u.jpg/)http://img842.imageshack.us/img842/1182/dscn2291.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dscn2291.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/2417/dscn2273m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/dscn2273m.jpg/)http://img6.imageshack.us/img6/301/dscn2279y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn2279y.jpg/)
nzomma per una vecchia signora ancora si difende bene ;)
PanzoManII
11-02-2012, 17:07
vorrei dedicare a marscorpion una foto, anzi anche due:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135447_copia-di-img-1609.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i135449_copia-di-img-1611.jpg
SPETTACOLARE !!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
minicooper_1
11-02-2012, 17:08
visrto che siamo tutti bravi a parlare.......vi mostro che il liquido che uso è all'interno del pc.
Non fate caso alla polvere ;)
che liquido è?
moli89.bg
11-02-2012, 17:13
quasi finito.....
-cut-
Ogni volta che riapro sto thread trovo sempre un tuo post in cui dici "quasi finito" LoL :sofico: :fagiano:
minicooper_1
11-02-2012, 17:18
Ogni volta che riapro sto thread trovo sempre un tuo post in cui dici "quasi finito" LoL :sofico: :fagiano:
e lo so, ma ora si è liberata la scimmia della 7970....
vorrei dedicare a marscorpion una foto, anzi anche due:
ma con tutto lo spazio che avevi li dentro, il mora era proprio necessario? :asd:
e lo so, ma ora si è liberata la scimmia della 7970....
ma lascia perdere.. aspetta kepler e ne prendi direttamente due ;)
ma conviene veramente passare al liquido?
Io purtroppo non ho mai avuto la possibilità di assemblarne uno e vedo certi dissipatori che sembrano carrarmati americani (non parlo dei termosifoni) e pensare che funzionino peggio del liquido mi spiazza..insomma in fin dei conti il radiatore è sempre raffreddato ad aria dalla ventola l'unica cosa che cambia è che l'acqua è più permeabile dell'aria in fatto di calore (ma comunque non cambia le cose perchè nel punto finale del percorso è sempre l'aria che raffredda).
E' anche vero che il radiatore si trova all'esterno senza componenti che aggiungono calore...
in definitiva voi che ne avete uno,la mia domanda è:di quanto in più si riesce ad abbassare la temperatura rispetto ad un """normale""" dissipatore ad aria?
PanzoManII
11-02-2012, 17:33
e lo so, ma ora si è liberata la scimmia della 7970....
Mini mi spieghi perché metteresti tubi da 16 visto che TUTTI i wb (come del resto i raccordi) in campo watercooling hanno dimensioni in entrata classiche di 1/4 (quindi 10 mm se non erro)...avresti solo imho una serie continua di strozzature all interno Dell impianto, non credi?? :rolleyes:
Q=V*A, ma purtroppo V=Q/A, dove A è la sezione in ingresso...ne risentirebbe quindi la velocità del flusso e quindi il numero di "loop utili", ti pare??
Wuillyc2
11-02-2012, 17:35
Ragazzi dove posso prendere un filtro per il
360 da applicare sopra?
_DoktorTerror_
11-02-2012, 17:37
Ragazzi dove posso prendere un filtro per il
360 da applicare sopra?
usa i filtri delle ventole da 120
minicooper_1
11-02-2012, 17:47
ma lascia perdere.. aspetta kepler e ne prendi direttamente due ;)
troppo tardi;)
Mini mi spieghi perché metteresti tubi da 16 visto che TUTTI i wb (come del resto i raccordi) in campo watercooling hanno dimensioni in entrata classiche di 1/4 (quindi 10 mm se non erro)...avresti solo imho una serie continua di strozzature all interno Dell impianto, non credi?? :rolleyes:
Q=V*A, ma purtroppo V=Q/A, dove A è la sezione in ingresso...ne risentirebbe quindi la velocità del flusso e quindi il numero di "loop utili", ti pare??
infatti lascio i 13/10 era solo un idea.... complimenti per la main liquidata molto molto bella;)
PanzoManII
11-02-2012, 17:49
troppo tardi;)
infatti lascio i 13/10 era solo un idea.... complimenti per la main liquidata molto molto bella;)
Hehe, grazie, ma rispetto a tanti (forse troppi) di voi qui su, ho ancora molto da lavorare per arrivare a certi livelli di pulizia ;) pian pianino!! :fagiano:
I soliti sospetti
11-02-2012, 20:43
quasi finito.....
cut...
Bello!!;)
ma va.................... non funziona....mo provo con ImageShack ma sono in attesa di registrazione....orca miseriaccia!
eccole qui......
cut...
nzomma per una vecchia signora ancora si difende bene ;)
Vedo che nei tubi nonostante le luci rimane cmq molto chiaro o quasi trasparente... mi sa che ti seguo e faccio questa prova!:D
salucard
11-02-2012, 21:10
SPETTACOLARE !!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
grazie mille carissimo!!!!:D
ma con tutto lo spazio che avevi li dentro, il mora era proprio necessario? :asd:
ora che lo finisco lo capirai perchè ho messo almeno un radiatore fuori:sofico:
ThereThere
11-02-2012, 21:17
Toglietemi una curiosità: oggi leggevo su coolingtechnique alcune cose, in particolare le recensioni delle pompe e le prove con diversi top. Nei grafici che mettono in relazione il flusso che attraversa la pompa con la differenza di pressione agli estremi della stessa notavo che all'aumentare del flow rate diminuiva questa differenza, in altre parole, la prevalenza aumenta al diminuire del flusso? Ho scoperto l'acqua calda?
Mini mi spieghi perché metteresti tubi da 16 visto che TUTTI i wb (come del resto i raccordi) in campo watercooling hanno dimensioni in entrata classiche di 1/4 (quindi 10 mm se non erro)...avresti solo imho una serie continua di strozzature all interno Dell impianto, non credi?? :rolleyes:
in realtà il 10/13 è un 3/8" (2,54/(3/8)= 10mm) mentre i conettori son 1/2" ID ( 13mm)
quindi in realtà è il 10/13 che strozza :asd:
I soliti sospetti
11-02-2012, 22:40
in realtà il 10/13 è un 3/8" (2,54/(3/8)= 10mm) mentre i conettori son 1/2" ID ( 13mm)
quindi in realtà è il 10/13 che strozza :asd:
Giusta considerazione!! Pero' hai mai sentito parlare dell'effetto Venturi e paradosso idrodinamico?:D
ThereThere
11-02-2012, 22:42
Giusta considerazione!! Pero' hai mai sentito parlare dell'effetto Venturi e paradosso idrodinamico?:D
Che in una strozzatura diminuisce la pressione ed aumenta la velocità?
I soliti sospetti
11-02-2012, 22:48
Che in una strozzatura diminuisce la pressione ed aumenta la velocità?
Si proprio quello e potrebbe essere un'ottima soluzione quando si ha un'impianto con molta lunghezza di tubo e una pompa che se ha anche una buona prevalenza, pero' non ha una buona portata.:)
Ma che discorso state facendo? I componenti (WB, pompe, radiatori, ecc..) hanno i disegni interni più svariati e strazzano nei modi più svariati, anche se i fori di entrata sono sempre quelli...
Non capisco dove volete arrivare!
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2025
http://www.alphacool.com/download/Alphacoolpumps_manual.pdf
c'è qualcosa che non va con la nuova rev della vaschetta o sbaglio?
Goofy Goober
12-02-2012, 16:54
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2025
http://www.alphacool.com/download/Alphacoolpumps_manual.pdf
c'è qualcosa che non va con la nuova rev della vaschetta o sbaglio?
In effetti sembra che sia da evitare il montaggio capovolto delle 450, ma Koolance non dice nulla a riguardo, si presume quindi che funzioni bene in abbinamento alla vaschetta.
Tra l'altro non capisco c'è la rev nuova della 452 ma della 402x2 sono fermi alla 1.2, va già bene così oppure han smesso di "supportarla"?
Sapevo che c'era un problema fastidioso con la 402 che renderva difficile far uscire tutta l'aria durante il primo carico dell'impianto... è stato risolto con la rev 1.2?
Ragazzi è arrivato il momento di abbandonare per me questa discussione visto che andrò su portatile a breve. Comunque un i7 a 4,5 Ghz in idle a 19° di questo periodo è una soddisfazione :D
il mio 2500k ha toccato i 9 ° :D
troppo tardi;)
ahahaha l'hai già presa? :sofico:
minicooper_1
12-02-2012, 19:30
Ragazzi è arrivato il momento di abbandonare per me questa discussione visto che andrò su portatile a breve. Comunque un i7 a 4,5 Ghz in idle a 19° di questo periodo è una soddisfazione :D
che impianto hai scusa:D o che temperatura hai in camera??
il mio 2500k ha toccato i 9 ° :D
come sopra :D :D
ahahaha l'hai già presa? :sofico:
si:D :D :D la ritiro in settimana.... poi appena arrivano le verdi si vedrà;)
PanzoManII
12-02-2012, 19:44
in realtà il 10/13 è un 3/8" (2,54/(3/8)= 10mm) mentre i conettori son 1/2" ID ( 13mm)
quindi in realtà è il 10/13 che strozza :asd:
Al di la della conversione per cui faccio ammenda, mi sono perso qualcosa nel considerare strozzatura (o meglio, perdità di carico - Santa idraulica) il cambio di sezione tra un 16mm interno del tubo e l effettiva dimensione (13 o 10 mm che sia) dei fori nei wb in ingresso..??!?! Non credo...:rolleyes:
Oggi ho moddato la mia Laing ex350 :sofico:
Approfittando del fatto che dovevo svuotare l'impianto per sostituire la scheda video, ora ho una GTX580.
Beh.. devo dire che scalda un bel po'! Arriva a 60° giocando (anche un tantino overcloccata :D ) e si ripercuote sulle temperature di tutto il sistema :fagiano:
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
http://i43.tinypic.com/21mgt3t.jpg
http://i40.tinypic.com/w06low.jpg
http://i42.tinypic.com/16m0zc.jpg
Domani passo al cablaggio.... :stordita: :stordita:
I soliti sospetti
12-02-2012, 22:43
Ma che discorso state facendo? I componenti (WB, pompe, radiatori, ecc..) hanno i disegni interni più svariati e strazzano nei modi più svariati, anche se i fori di entrata sono sempre quelli...
Non capisco dove volete arrivare!
Infatti e' un discorso generico... troppo lungo da fare e troppo generico perche' entrano in gioco molti fattori e la storia cambia da impianto a impianto. Quello che volevo dire io e' semplicemente che le strozzature non sempre possono comportare uno svantaggio ma in base ai vari componenti, in alcuni casi possono aiutare. :)
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
cut...
Domani passo al cablaggio.... :stordita: :stordita:
La passione e' passione e qualsiasi impianto vedo, vecchio o di nuova generazione, per me se fatto con passione non mi porta mai a fare paragoni!;)
TigerTank
12-02-2012, 22:47
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
Di solito si dice che l'importante non è la dimensione....ma l'efficacia di utilizzo :D
Comunque grazie...era una vita che non vedevo più una Abit!
I soliti sospetti
12-02-2012, 22:52
Di solito si dice che l'importante non è la dimensione....ma l'efficacia di utilizzo :D
Comunque grazie...era una vita che non vedevo più una Abit!
:asd:
fabbri.fili
12-02-2012, 23:18
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
http://i43.tinypic.com/21mgt3t.jpg
http://i40.tinypic.com/w06low.jpg
http://i42.tinypic.com/16m0zc.jpg
Domani passo al cablaggio.... :stordita: :stordita:
Bello davvero, molto ben radanato...ahhh l'abit è sempre l'abit!!!
Poliacido
12-02-2012, 23:26
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
Domani passo al cablaggio.... :stordita: :stordita:
Mitico anche io avevo la stessa mobo :D
E sembra anche la stessa vga: è una x850? La mia è giu in cantina, ma non la butto, è un ricordo dei tempi che furono! NF7-S + AMD XP 3200+ FTW :cool:
fabbri.fili
13-02-2012, 08:40
edit x doppio post
fabbri.fili
13-02-2012, 08:41
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
http://i43.tinypic.com/21mgt3t.jpg
http://i40.tinypic.com/w06low.jpg
http://i42.tinypic.com/16m0zc.jpg
Domani passo al cablaggio.... :stordita: :stordita:
Gran bel lavoretto, che componenti hai su?
La scheda video che modello è?
E intanto ancora in attesa del tanto sospirato impianto...
SpiritedAway
13-02-2012, 08:55
che impianto hai scusa:D o che temperatura hai in camera??
come sopra :D :D
Più che la temp ambiente, che per i valori riportati a occhio e croce dovrebbe essere una stanza criogenica :D :D ..direi che qualcuno ha i sensori sballati :fagiano:
Grazie ragazzi. ;)
La scheda video è una 9800pro 128 mb...quindi l'R350 (purtroppo) con l'R360 avrei avuto maggiori margini in OC.
Oggi penso al cablaggio e poi passo all'accensione...devo dire che è la prima volta che utilizzo il top/reservoir e non mi ha soddisfatto per niente durante la fase di spurgo.
Comunque per uno come me, abituato ad impianti di un certo livello, questo ritorno alle origini è stato molto molto piacevole.
Wuillyc2
13-02-2012, 09:07
Grazie ragazzi. ;)
La scheda video è una 9800pro 128 mb...quindi l'R350 (purtroppo) con l'R360 avrei avuto maggiori margini in OC.
Oggi penso al cablaggio e poi passo all'accensione...devo dire che è la prima volta che utilizzo il top/reservoir e non mi ha soddisfatto per niente durante la fase di spurgo.
Comunque per uno come me, abituato ad impianti di un certo livello, questo ritorno alle origini è stato molto molto piacevole.
Anche io l'avevo a liquido la 9800 pro, la tengo ancora custodita gelosamente, la mia era la All in Wonder.
-
Qualche nuova fotina prima dello smembramento di quel che rimane del reparto video (resto con una 480 sola finchè non mi torna un'altra da rma :mad: )
http://img545.imageshack.us/img545/6355/img0904zh.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/3329/img0909q.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/6341/img0911xb.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/1682/img0913yw.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/3789/img0916gj.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/1542/img0922w.jpg
Scusate la qualità ma di sera col cell non permette troppo di più :)
fabbri.fili
13-02-2012, 10:09
Grazie ragazzi. ;)
La scheda video è una 9800pro 128 mb...quindi l'R350 (purtroppo) con l'R360 avrei avuto maggiori margini in OC.
Oggi penso al cablaggio e poi passo all'accensione...devo dire che è la prima volta che utilizzo il top/reservoir e non mi ha soddisfatto per niente durante la fase di spurgo.
Comunque per uno come me, abituato ad impianti di un certo livello, questo ritorno alle origini è stato molto molto piacevole.
Gran scheda video, io avevo una 9700 pro della hercules 3d, anch'essa molto soddisfacente a livello di prestazioni
fabbri.fili
13-02-2012, 10:12
-
Qualche nuova fotina prima dello smembramento di quel che rimane del reparto video (resto con una 480 sola finchè non mi torna un'altra da rma :mad: )
http://img545.imageshack.us/img545/6355/img0904zh.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/3329/img0909q.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/6341/img0911xb.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/1682/img0913yw.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/3789/img0916gj.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/1542/img0922w.jpg
Scusate la qualità ma di sera col cell non permette troppo di più :)
quello è l'hf full nickel vero?
che cpu monti? Le temp sono buone?
quello è l'hf full nickel vero?
che cpu monti? Le temp sono buone?
Ciao trovi il sistema e relative foto alla fine della firma, comunque no, è l'EK HF full gold! :sofico:
Su i7 980x@ max 1,402vcore (con gpu attive e carico al 100%) ho visto max i 60° sul core più caldo e 50 sul più freddo, con 18/20° di tamb e acqua in uscita da una delle 2 pompe a 24°/27°
http://www.xtremeshack.com/immagine/t133395_today.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/133395_today.jpg.html)
:confused:
:fagiano:
Giuste no?
fabbri.fili
13-02-2012, 10:26
Ciao trovi il sistema e relative foto alla fine della firma, comunque no, è l'EK HF full gold! :sofico:
Su i7 980x@ max 1,402vcore (con gpu attive e carico al 100%) ho visto max i 60° sul core più caldo e 50 sul più freddo, con 18/20° di tamb e acqua in uscita da una delle 2 pompe a 24°/27°
http://www.xtremeshack.com/immagine/t133395_today.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/133395_today.jpg.html)
:confused:
:fagiano:
Giuste no?
Certo, non ho mai visto rece sulla versione full gold dell'ek supreme
moli89.bg
13-02-2012, 10:28
Sarà che mi sono affacciato da relativamente poco tempo a questo mondo, ma ho sempre guardato con ammirazione ai sistemini "old school", bella A13X, bel lavoro! :fagiano:
Comunque se evitiamo di quotare la trafila di immagini formato xl è meglio, grazie ;)
Pinball_Wizard
13-02-2012, 10:50
@aaronne:
Accorcia quei tubi e se puoi prendi qualche raccordo per alleggerire le curve.
Sarà che mi sono affacciato da relativamente poco tempo a questo mondo, ma ho sempre guardato con ammirazione ai sistemini "old school", bella A13X, bel lavoro! :fagiano:
Comunque se evitiamo di quotare la trafila di immagini formato xl è meglio, grazie ;)
Per essere "full old school" ci sarebbe voluta una bella pompa ad immersione e relativa vaschetta (che ovviamente posseggo).
Ricordo ancora quando 10 anni fa (mese più, mese meno) mi presentai da Nikos per ritirare i miei primi wb...che tempi.
@aaronne:
Accorcia quei tubi e se puoi prendi qualche raccordo per alleggerire le curve.
Ciao a che accorciamenti di tubo ti riferisci?!?
Perchè quelli che vedi in fondo in parallelo escono fuori dal case per andare nel phobya 1080.. E gli altri mi sembravano a filo per smontare le cosine se serve :stordita:
Che raccordi mi consigli (che non ho capito la forma) ?
Mi linkeresti qualcosa? GRazie mille!! ;)
Wuillyc2
13-02-2012, 12:14
Per essere "full old school" ci sarebbe voluta una bella pompa ad immersione e relativa vaschetta (che ovviamente posseggo).
Ricordo ancora quando 10 anni fa (mese più, mese meno) mi presentai da Nikos per ritirare i miei primi wb...che tempi.
Io c'ero!! 10 anni fa precisi!! Ricordo i primi Wb che venivano fatti su ordinazione cumulativa in quanto non si trovavano in commercio.
Marscorpion
13-02-2012, 12:37
Dubbio che mi è venuto :D !
c'è qulche problema a mettere nello stesso sistema un waterblock nickel e un waterblock rame senza nickelatura ?
Dubbio che mi è venuto :D !
c'è qulche problema mettere nello stesso sistema un waterblock nickel e un waterblock rame senza nickelatura ?
no :)
che impianto hai scusa:D o che temperatura hai in camera??
come sopra :D :D
si:D :D :D la ritiro in settimana.... poi appena arrivano le verdi si vedrà;)
ho un mora per la sola cpu la temp all'interno del case è di 11° ma il sensore è molto vicino alle 2 schede in crossfire
SpiritedAway
13-02-2012, 13:13
ho un mora per la sola cpu la temp all'interno del case è di 11° ma il sensore è molto vicino alle 2 schede in crossfire
Quindi vuol dire che in stanza hai sui 9°..caspita!!!
il pc è nella camera piu fredda della casa sia d'inverno che d'estate :D
_DoktorTerror_
13-02-2012, 13:18
na cella frigorifera :eek:
Goofy Goober
13-02-2012, 13:20
Ragazzi una domanda per chi ha già ordinato da Aquatuning:
Che cavolo vuol dire lo stato dell'ordine: In WW importiert ?? :stordita:
Il mio ordine riporta
07.02.12: Offen
07.02.12: In WW importiert
E poi più nulla...
Il materiale risultava tutto a stock al momento dell'ordine.
Ho pagato con Paypal, la transazione non dovrebbe essere quasi istantanea?
Ad oggi ancora nulla di nuovo...
Riprendo il mio post riguardo l'ordine...
Cosa molto strana mi è stata detta da quelli di Aquatuning sul forum di supporto, secondo loro infatti il pagamento non è stato effettuato, o "non lo vedono". Gli ho mandato la comprova. Certo che 3 giorni persi come niente per un motivo simile mi sembra assurdo :stordita:
Lato Italia invece il sempre gentile Alex di Ybris mi ha risposto dicendo che lui il pagamento lo vede normalmente quindi han fatto qualche pasticcio i teteschi :fagiano:
La prima volta in anni di transazioni online che mi capita che un pagamento fatto, addebitato e concluso "non sia visto" da qualcuno, e da altri si :doh:
SpiritedAway
13-02-2012, 13:21
il pc è nella camera piu fredda della casa sia d'inverno che d'estate :D
Ah ecco si spiega tutto..altrimenti hai voglia di mettere radiatori!! Meno della tamb non si và, almeno che non ci si doti di un sistema simil frigorifero (compressore,valvola di espansione, scambiatore) :D
_DoktorTerror_
13-02-2012, 13:23
oggi era previsto l'arrivo delle AC shark su AT :D.........amara sorpresa della giornata :(.........le shark sono rimandate al 13/04/2012 :eek:......e li mortè :asd:..............ho chiesto di spedire il tutto senza sta benedetta ventola :(
Goofy Goober
13-02-2012, 13:28
Giusto un "lievissimo" ritardo :eek: :fagiano:
Boh, è il primo acquisto che faccio quindi inutile giudicare per così poco, ma non mi ha fatto una buona impressione lo shop. Perdersi letteralmente una transazione Paypal non è buona cosa :stordita:
The_mayor
13-02-2012, 14:20
Rieccomi ad aver bisogno di aiuto, visto che l'appetito vien mangiando ho deciso di liquidare anche la mobo, ma mi viene spontanea una domanda, come rad bastano i miei phobya 360 e 120?
Contando che ho già cpu e vga a liquido?
Seconda domanda, per svuotare bene l'impianto senza fare paciughi conviene svuotarlo dalla pompa che è il punto più basso o esiste qualche altro accorgimento per fare un bel lavoro?
Grazie della pazienza!:D
oggi era previsto l'arrivo delle AC shark su AT :D.........amara sorpresa della giornata :(.........le shark sono rimandate al 13/04/2012 :eek:......e li mortè :asd:..............ho chiesto di spedire il tutto senza sta benedetta ventola :(
insopportabili quando fanno così..
ThereThere
13-02-2012, 17:22
Secondo voi è normale che cambino i costi di spedizione a seconda se si acquisti da aquatuning.it oppure da aquatuning.de? Voi che tipo di spedizione avete scelto se vi è mai capitato di acquistare da lì?
minicooper_1
13-02-2012, 18:18
oggi era previsto l'arrivo delle AC shark su AT :D.........amara sorpresa della giornata :(.........le shark sono rimandate al 13/04/2012 :eek:......e li mortè :asd:..............ho chiesto di spedire il tutto senza sta benedetta ventola :(
guarda che se ti serve una shark nera da 120 te la do io;)
xathanatosx
13-02-2012, 18:21
Certo che confronto alle vostre belve...:mc: :mc:
http://i43.tinypic.com/21mgt3t.jpg
http://i40.tinypic.com/w06low.jpg
http://i42.tinypic.com/16m0zc.jpg
Domani passo al cablaggio.... :stordita: :stordita:
se posso darti un consiglio.....i tubi falli passare prima dalla cpu, poi dal nb e infine dalla vba.....per poi andare dove deve andare ;)
cosi sarà piu ordinato
Ciauz
lo sapevo che riandava di moda il vintage..:)
minicooper_1
13-02-2012, 20:10
secondo me questo è un gran case per il liqudio.... da farci un pensierino!!!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i136074_blaze-ikewaqdp8bxh-large.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i136075_blaze2-qp9oqvvbwzkw-large.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i136076_blaze4-uadiaaqp1otn-large.jpg
Un case con una WS integrata sopra e manco tanto bene, che idea!
minicooper_1
13-02-2012, 20:20
Un case con una WS integrata sopra e manco tanto bene, che idea!
non è una WS, però potrebbe diventarlo...:D
moli89.bg
13-02-2012, 20:21
Altro che HAF, questo pare proprio un transformer :fagiano:
minicooper_1
13-02-2012, 20:23
Altro che HAF, questo pare proprio un transformer :fagiano:
ahahahahahahhaa queste le dimensioni 780 x 227 x605 mm e queste quelle di un haf X 230 x 550 x 590 mm........
Goofy Goober
13-02-2012, 20:28
ahahahahahahhaa queste le dimensioni 780 x 227 x605 mm e queste quelle di un haf X 230 x 550 x 590 mm........
Qui da noi mi pare lo venda la ITEK, non costa nemmeno tanto.
L'avevo visto tempo fa e volevo prenderlo. E' davvero una buona idea come case. Bisognerebbe vedere i materiali e quant'altro, cmq la parte superiore è un Jolly in piena regola da usare come meglio si crede, come waterstation credo ci esca anche buono spazio per i radiatori.
Poliacido
13-02-2012, 20:30
ahahahahahahhaa queste le dimensioni 780 x 227 x605 mm e queste quelle di un haf X 230 x 550 x 590 mm........
ehehe ma che marca è?? X2?
Come dimensioni è solo più alto di una 20ina di cm :p, Però una piccola idea di liquido ce la farei stare!
Poliacido
13-02-2012, 20:33
Qui da noi mi pare lo venda la ITEK, non costa nemmeno tanto.
L'avevo visto tempo fa e volevo prenderlo. E' davvero una buona idea come case. Bisognerebbe vedere i materiali e quant'altro, cmq la parte superiore è un Jolly in piena regola da usare come meglio si crede, come waterstation credo ci esca anche buono spazio per i radiatori.
hai ragione eccolo qua!
http://www.itek.it/it/case/big-tower/item/363-case-king-780-plus-atx/eatx/hptx-14xhotswap-usb30-usb20-hd-audio-10exs.html
e comunque lo si trova sui 250€ e son mica pochi! :O
minicooper_1
13-02-2012, 20:36
ad occhio e croce entrano un 480 sopra e 2 240 sotto.... o 1 480 ed un 360 sul fondo..... costa 240€
minicooper_1
13-02-2012, 20:37
ehehe ma che marca è?? X2?
Come dimensioni è solo più alto di una 20ina di cm :p, Però una piccola idea di liquido ce la farei stare!
piccola??:D :D
TigerTank
13-02-2012, 20:42
secondo me questo è un gran case per il liqudio.... da farci un pensierino!!!
Mamma mia...è orrendo sia nel frontale che nel pannello laterale :D
Goofy Goober
13-02-2012, 20:47
hai ragione eccolo qua!
http://www.itek.it/it/case/big-tower/item/363-case-king-780-plus-atx/eatx/hptx-14xhotswap-usb30-usb20-hd-audio-10exs.html
e comunque lo si trova sui 250€ e son mica pochi! :O
non sono pochi, ma nemmeno tanto per il fatto che è come avere un case fulltower normale + un case htpc-miniitx sul top, con cui fare quel che si vuole.
qualcosa in meno potevano fare, anche perchè i materiali son sempre i soliti, ma contando a quanto vediamo venduti altri case di acciaio-plastica tipo hafx e altri, non c'è da stupirsi.
il cosmos II a 390 euro è l'ultima follia in questo senso.
Mamma mia...è orrendo sia nel frontale che nel pannello laterale :D
ormai sembra che le forme squadrate vadan di moda :asd:
a me sinceramente non dispiace, uso un Haf X che di certo non è un miracolo di design, anzi, però ad oggi i case un pelo belli da vedersi son rimasti quelli che costano una fucilata, vedi Lian LI e Silverstone... A me fa sbavare il TemJin 11, ma costa 589 eurini :asd:
minicooper_1
13-02-2012, 20:47
Mamma mia...è orrendo sia nel frontale che nel pannello laterale :D
brutto è brutto ma penso sia iper funzionale per il liquid
TigerTank
13-02-2012, 20:49
ormai sembra che le forme squadrate vadan di moda :asd:
a me sinceramente non dispiace, uso un Haf X che di certo non è un miracolo di design, anzi, però ad oggi i case un pelo belli da vedersi son rimasti quelli che costano una fucilata, vedi Lian LI e Silverstone... A me fa sbavare il TemJin 11, ma costa 589 eurini :asd:
Ahahahah sì mi riferisco all'estetica, la funzionalità è un'altro discorso.
Squadrati sono i lian-li o l'obsidian...questo qui lo definirei un pò "plasticosamente tamarro" :sofico:
Ahahahah sì mi riferisco all'estetica, la funzionalità è un'altro discorso.
Squadrati sono i lian-li o l'obsidian...questo qui lo definirei un pò "plasticosamente tamarro" :sofico:
sara tamarro ma molte feature interessanti e moddandolo sopra potrebbero entrare anche 2 480 .basta aggiungere delle griglie agli sportellini laterali
Goofy Goober
13-02-2012, 21:00
Si intendevo dire che ha le forme squadrate anche nei dettagli e intagli della plasticaccia.
Roba come l'Obsidian e alcuni Lian Li per me non han proprio estetica, son rettangoli e punto :asd: Un po' come i Little Devil... La loro estetica inizia e finisce con la forma geometrica :D
TigerTank
13-02-2012, 21:03
Si intendevo dire che ha le forme squadrate anche nei dettagli e intagli della plasticaccia.
Roba come l'Obsidian e alcuni Lian Li per me non han proprio estetica, son rettangoli e punto :asd: Un po' come i Little Devil... La loro estetica inizia e finisce con la forma geometrica :D
E' proprio quello il bello, l'eleganza sobria delle forme minimaliste :)
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti.
il case dei sogni per me rimane il tj11
minicooper_1
13-02-2012, 21:16
il case dei sogni per me rimane il tj11
non solo per te:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.