PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

sickofitall
31-05-2012, 23:36
Ciao Sick, meglio di no perchè l'aceto è aggressivo. Meglio se riempi il rad, lo lasci a riposo per un pò con l'aceto e poi lo sciacqui per bene. Se ne hai la possibilità poi attaccalo ad un rubinetto(magari quello della doccia o eventualmente in giardino) e lascia scorrere l'acqua per un pò in entrambi i sensi :)

eh infatti l'aceto andrebbe a intaccare la girante della pompa :asd:

comunque per il lavaggio mi sa che vado col metodo classico, 1h di aceto poi lavaggio con acqua bollente e risciacquo con distillata, al limite faccio un loop usando sempre la distillata montando anche il filtro koolance per intrappolare gli eventuali residui, prima di montare i rad nel pc

Sto per liquidare l'altro pc, questa volta in colorazione rossa stile rog

minicooper_1
31-05-2012, 23:40
Chiedevo Perchè mi pare che la Vga abbia Piu calore da dissipare rispetto alla cpu e Perchè avrei meno giri di tubi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

la 7970 non scalda na mazza sotto liquido io il max di temp che ho visto è 50°

methis89
31-05-2012, 23:42
Ah ok...vabbe dovrò far girare Piu tubi del previsto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TigerTank
31-05-2012, 23:44
BELLA TIGER
hai risolto alla grandissima ;)

grazie carissimo! Sotto ovviamente ci metterò del neoprene e poi si vedrà, se mi capiterà di trovare in giro dei piedini antivibranti tipo questi (http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/piedino-di-macchina-antivibrazione-458565.jpg) o cilindrici magari proverò a prenderli...così la mia pompa sembrerà somigliare ancora di più ad un modulo LEM :asd:

eh infatti l'aceto andrebbe a intaccare la girante della pompa :asd:

comunque per il lavaggio mi sa che vado col metodo classico, 1h di aceto poi lavaggio con acqua bollente e risciacquo con distillata, al limite faccio un loop usando sempre la distillata montando anche il filtro koolance per intrappolare gli eventuali residui, prima di montare i rad nel pc

Sto per liquidare l'altro pc, questa volta in colorazione rossa stile rog

Ottimo, pensa che io l'ultima volta l'ho attaccato al tubo della doccia, svitando il doccino e collegando un vecchio raccordo portatubo di quelli che si usavano sulle vecchie vaschette crystal di ybris :asd:

sickofitall
01-06-2012, 00:02
Ah ok...vabbe dovrò far girare Piu tubi del previsto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

lascia perdere il dual loop, metti tutto assieme che tanto non cambia una fava

skryabin
01-06-2012, 00:33
Oggi mi è arrivato l'elysium :rolleyes:

Tutto contento vado per montare il radiatore airplex revolution sul tetto e non ci sta perchè i suoi tappi toccano e tengono lontani i buchi dalla griglia...non lo si riesce ad avvitare insomma :mad:
Non vi dico le bestemmie

Le cose son due:

- metto dei distanziali cosi' tengo leggermente staccato dal tetto il radiatore e i tappi non toccano più (con barre filettate e dadini, ma è un lavoro da fare con mooolta attenzione)

- piazzo il radiatore sul fondo e buona notte, pero' vedo che tutti ce l'hanno sul tetto...un motivo ci sara'!


altri modi per assicurare il radiatore sul tetto ce ne stanno? sospeso con del fil di ferro? tanto chi lo vede... :asd:
sto uscendo pazzo

muhuahaha :doh:

methis89
01-06-2012, 00:40
lascia perdere il dual loop, metti tutto assieme che tanto non cambia una fava

Si ma i fatto è che la Vga è urgente i resto x ora no...e far tutto mi costa un occhio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Juthos
01-06-2012, 05:50
Si ma i fatto è che la Vga è urgente i resto x ora no...e far tutto mi costa un occhio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vuoi risparmiare e vuoi fare un dual loop, ovvero due pompe due vaschette con aumento anche del numero di raccordi:boh: . Parti con il full cover del 7970, a parte che quello temp ad aria sono anomale, poi aggiungi il resto un pò alla volta in base alle tue disponibilità.

_DoktorTerror_
01-06-2012, 05:53
Vuoi risparmiare e vuoi fare un dual loop, ovvero due pompe due vaschette con aumento anche del numero di raccordi:boh: . Parti con il full cover del 7970, a parte che quello temp ad aria sono anomale, poi aggiungi il resto un pò alla volta in base alle tue disponibilità.

Roma non si e fatta in un giorno

methis89
01-06-2012, 06:56
Roma non si e fatta in un giorno

Si mail fatto è che ripeto la Vga se la netto sul rad da 240 devo metterlo sul tetto dove ora ho l h100...o netto l'h100 o la Vga sul tetto...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Babxbba
01-06-2012, 06:59
altri modi per assicurare il radiatore sul tetto ce ne stanno? sospeso con del fil di ferro? tanto chi lo vede... :asd:
sto uscendo pazzo

muhuahaha :doh:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290109404338/T/340x340/C/FFFFFF/url/overclockers-fascette-black.jpg

Non saprei se passano nei buchi delle ventole, ma dici che potrebbero risolverti il problema?

gekko75
01-06-2012, 07:36
Oggi mi è arrivato l'elysium :rolleyes:

Tutto contento vado per montare il radiatore airplex revolution sul tetto e non ci sta perchè i suoi tappi toccano e tengono lontani i buchi dalla griglia...non lo si riesce ad avvitare insomma :mad:
Non vi dico le bestemmie

Le cose son due:

- metto dei distanziali cosi' tengo leggermente staccato dal tetto il radiatore e i tappi non toccano più (con barre filettate e dadini, ma è un lavoro da fare con mooolta attenzione)

- piazzo il radiatore sul fondo e buona notte, pero' vedo che tutti ce l'hanno sul tetto...un motivo ci sara'!


altri modi per assicurare il radiatore sul tetto ce ne stanno? sospeso con del fil di ferro? tanto chi lo vede... :asd:
sto uscendo pazzo

muhuahaha :doh:


io non vedo il problema..
o fai come hai detto e metti dei distanziali e prendi delle viti piu lunghe dal ferramenta e calcoli la misusa che ti serve aggiungendo semplicemente la misura dello spessore e poi le tagli e smussi (cosa tutt altro che complicata) o le ventole le metti sopra il radiatore..cosa piu semplice..

ps..se hai lo spazio per metterlo sul fondo del case è meglio..l aria è piu fresca..
se tanti lo mettono sopra è solo perche sotto hanno la psu quindi spazio zero..

methis89
01-06-2012, 08:18
Ma anche se è sotto il radiatore deve buttare l'aria fuori giusto? Cioè verso il pavimento non tirarle dentro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wuillyc2
01-06-2012, 08:24
lascia perdere il dual loop, metti tutto assieme che tanto non cambia una fava

quoto.

sickofitall
01-06-2012, 08:36
Ma anche se è sotto il radiatore deve buttare l'aria fuori giusto? Cioè verso il pavimento non tirarle dentro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Io le ventole le ho messe in immissione, non in estrazione, così il rad si piglia l'aria fresca da fuori

http://i.imgur.com/2dyBTl.jpg (http://imgur.com/2dyBT)

methis89
01-06-2012, 09:22
Però butti aria calda nel case

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
01-06-2012, 09:22
Ma anche se è sotto il radiatore deve buttare l'aria fuori giusto? Cioè verso il pavimento non tirarle dentro


Però butti aria calda nel case


allora fai come meglio credi :sofico:
scusa ma sono insofferente verso le persone che chiedono consigli perchè non hanno mai fatto una cosa, e poi comunque hanno le loro convinzioni e vogliono averne comunque conferma.
a sto punto fai come credi senza chiedere no?

se ti può interessare
anche io ho il rad in fondo con le ventole in immissione (ho tagliato il fondo del case così prende aria fresca), altrimenti vai ad azzerare i vantaggi di metterlo sul fondo (cioè raffreddare il rad con l'aria più fresca).
mettendo le ventole in estrazione "raffreddi" il rad con l aria calda del case.
l'aria calda che esce dal rad e come dici tu "butti dentro il case" non è più calda di quella prodotta dalla vga.
l importante è avere un buon flusso in estrazione per evitare il ristagno.

skryabin
01-06-2012, 09:42
Pure io pensavo che piazzando il rad sotto con ventole in push dal basso pescava aria fresca e poteva lavorare meglio
Ma effettivamente l'aria viene scaldata dal rad cosi' facendo e viene inserita nel case
Dubbio amletico insomma visto che sotto ho tranquillamente spazio e la griglia bucherellata c'è gia', sopra idem ma dovrei lavorare un po' di più per fissarlo con la giusta viteria e un pò di smanettamento extra :D

Goofy Goober
01-06-2012, 09:50
allora fai come meglio credi :sofico:
scusa ma sono insofferente verso le persone che chiedono consigli perchè non hanno mai fatto una cosa, e poi comunque hanno le loro convinzioni e vogliono averne comunque conferma.
a sto punto fai come credi senza chiedere no?

se ti può interessare
anche io ho il rad in fondo con le ventole in immissione (ho tagliato il fondo del case così prende aria fresca), altrimenti vai ad azzerare i vantaggi di metterlo sul fondo (cioè raffreddare il rad con l'aria più fresca).
mettendo le ventole in estrazione "raffreddi" il rad con l aria calda del case.
l'aria calda che esce dal rad e come dici tu "butti dentro il case" non è più calda di quella prodotta dalla vga.
l importante è avere un buon flusso in estrazione per evitare il ristagno.

nun me fate adirare il liberato che poi entra in BF e nuclearizza tutti con un BFG3000 :asd:

cmq quoto il discorso.

Giustaf
01-06-2012, 09:55
Pure io pensavo che piazzando il rad sotto con ventole in push dal basso pescava aria fresca e poteva lavorare meglio
Ma effettivamente l'aria viene scaldata dal rad e inserita nel case
Dubbio amletico insomma visto che sotto ho tranquillamente spazio e la griglia bucherellata c'è gia', sopra idem ma dovrei lavorare un po' di più per fissarlo con la giusta viteria e un pò di smanettamento extra :D

se il loop non si incasina, io metterei il radiatore in basso, perchè almeno pesca aria fresca. Non mi preoccuperei molto dell'aria che arriverà sui componenti, non pensare che sia davvero "calda". basta che tu abbia una buona areazione sul tetto del case che permetta all'area di uscire creando un bel flusso dal basso verso l'alto.

skryabin
01-06-2012, 10:05
curioso...tutti che dite che sotto è meglio ma nelle foto vedo sempre radiatori fissati sul tetto, lol

per incasinarsi non credo si incasini il loop, anzi, forse accorcia pure il metraggio di tubo necessario...se collegare l'out della pompa con un 90° all'ingresso del rad non è un problema potrei piazzarla sempre in basso, nella zona HD

cmq prima di montare tutto coi tubi faccio foto di dove piazzo la roba, essendo la mia prima integrazione non vorrei ritrovarmi con errori di progettazione da principiante :asd:

methis89
01-06-2012, 10:08
allora fai come meglio credi :sofico:
scusa ma sono insofferente verso le persone che chiedono consigli perchè non hanno mai fatto una cosa, e poi comunque hanno le loro convinzioni e vogliono averne comunque conferma.
a sto punto fai come credi senza chiedere no?

se ti può interessare
anche io ho il rad in fondo con le ventole in immissione (ho tagliato il fondo del case così prende aria fresca), altrimenti vai ad azzerare i vantaggi di metterlo sul fondo (cioè raffreddare il rad con l'aria più fresca).
mettendo le ventole in estrazione "raffreddi" il rad con l aria calda del case.
l'aria calda che esce dal rad e come dici tu "butti dentro il case" non è più calda di quella prodotta dalla vga.
l importante è avere un buon flusso in estrazione per evitare il ristagno.

Appunto è questo il fatto...se metto un radiatore sul fondo e uno sul tetto mi restano solo una ventola davanti e una dietro
Io ad esempio quella dietro tira dentro al case l'aria è l'h100 la butta fuori da sopra e con circa 26/27° di temperatura ambiente in idle il processore sta sotto i 35° e in full sotto linx non supero i 70° a 4,2ghz

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
01-06-2012, 10:12
curioso...tutti che dite che sotto è meglio ma nelle foto vedo sempre radiatori fissati sul tetto, lol

per incasinarsi non credo si incasini il loop, anzi, forse accorcia pure il metraggio di tubo necessario...se collegare l'out della pompa con un 90° all'ingresso del rad non è un problema potrei piazzarla sempre in basso, nella zona HD

cmq prima di montare tutto coi tubi faccio foto di dove piazzo la roba, essendo la mia prima integrazione non vorrei ritrovarmi con errori di progettazione da principiante :asd:

anche se avessi voluto dovevo sparare un harpoon nel case per fare spazio ad un rad sul fondo :asd:

io cmq continuo a pensare che rad-esterni is the way. a tanti esteticamente non piace, ma con un minimo di attenzione si fanno sembrare delle semplici "extension" del case :D

wafa
01-06-2012, 10:15
mi sapete consigliare un tubo 13/16 - 13/19 o !2/17 che sia NERO e abbastanza flessibile? ne ho presi un paio ma alla fine sono blu e non neri :muro:

liberato87
01-06-2012, 10:27
nun me fate adirare il liberato che poi entra in BF e nuclearizza tutti con un BFG3000 :asd:

cmq quoto il discorso.

AHHAHAAH GRANDE GOOFY
a te come procede diablo?

per me oggi niente bf3, stasera ho una serata e sto ultimando un mix..
tra l'altro oggi è pure il mio compleanno :D

Goofy Goober
01-06-2012, 10:34
AHHAHAAH GRANDE GOOFY
a te come procede diablo?

http://dailydot.s3.amazonaws.com/uploaded/images/original/2012/5/14/diablo_gif.gif



per me oggi niente bf3, stasera ho una serata e sto ultimando un mix..
tra l'altro oggi è pure il mio compleanno :D

http://img.ponibooru.org/_images/19c7beda131bb32062ff12ca3a5a3ed7/161130%20-%20artist%3Ajohn_joseco%20Big_McLargeHooves%20happy_birthday%20roid_rage.jpg

liberato87
01-06-2012, 10:40
Appunto è questo il fatto...se metto un radiatore sul fondo e uno sul tetto mi restano solo una ventola davanti e una dietro
Io ad esempio quella dietro tira dentro al case l'aria è l'h100 la butta fuori da sopra e con circa 26/27° di temperatura ambiente in idle il processore sta sotto i 35° e in full sotto linx non supero i 70° a 4,2ghz


io ho fatto così.

http://i714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/Corsair_Obsidian_800D_02.jpg

http://i714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/th_Corsair_Obsidian_800D_02.jpg (http://s714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/?action=view&current=Corsair_Obsidian_800D_02.jpg)

_DoktorTerror_
01-06-2012, 10:46
AHHAHAAH GRANDE GOOFY
a te come procede diablo?

per me oggi niente bf3, stasera ho una serata e sto ultimando un mix..
tra l'altro oggi è pure il mio compleanno :D

Il mio e stato il 30 :D....il giorno che ho ricevuto il pacco di HF :p

skryabin
01-06-2012, 10:46
Cosi' come lo vedete? ho la stessa vaschetta ma non mi piace come ha piazzato i tubi

http://i359.photobucket.com/albums/oo36/1uke_photos/pc/1ukesWatercooledElysium1-1.jpg

Al posto del radiatore pero' in alto ci metto due WB da 140 in estrazione dal case
Sul rad in basso preferirei pero' avere le ventole in push anzichè in pull come ha fatto nella foto, quindi sotto al radiatore e non sopra
E la pompa laing se riesco vorrei piazzarla allo stesso livello del radiatore, nel vano HD (a destra del rad nella foto)...col top esco dritto ed entro con un 90° nel radiatore, se mi riesce.

Ci sono errori progettuali? :asd:

wafa
01-06-2012, 10:49
Cosi' come lo vedete? ho la stessa vaschetta, al posto del radiatore pero' in alto ci metto due WB da 140 in estrazione dal case
http://i359.photobucket.com/albums/oo36/1uke_photos/pc/1ukesWatercooledElysium1-1.jpg

sul rad in basso preferirei pero' avere le ventole in push anzichè in pull come ha fatto nella foto, quindi sotto al radiatore
e la pompa laing se riesco vorrei piazzarla allo stesso livello del radiatore, nel vano HD...col top esco dritto ed entro con un 90° nel radiatore.

che tubi hai tu? sembrano neri come servono a me:)

skryabin
01-06-2012, 10:51
non è il mio quello, era una base da cui partire che ho trovato sul web :asd:
cmq si, ce li ho neri i tubi in attesa di essere montati, un primochill nero 13/10...sembra simile a quello in foto come colore, anche se più stretto.

methis89
01-06-2012, 10:57
io ho fatto così.

http://i714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/Corsair_Obsidian_800D_02.jpg

http://i714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/th_Corsair_Obsidian_800D_02.jpg (http://s714.photobucket.com/albums/ww148/sledgehammer70/?action=view&current=Corsair_Obsidian_800D_02.jpg)

Oggi smonto tutto il case e vedo come posso mettere le varie cose e se ci sta sul serio il 360 sul fondo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

javiersousa
01-06-2012, 11:13
AHHAHAAH GRANDE GOOFY
a te come procede diablo?

per me oggi niente bf3, stasera ho una serata e sto ultimando un mix..
tra l'altro oggi è pure il mio compleanno :D

augurissimi.........

javiersousa
01-06-2012, 11:14
http://i359.photobucket.com/albums/oo36/1uke_photos/pc/1ukesWatercooledElysium1-1.jpg

belle le ventole in basso sul rad, cosa sono?

javiersousa
01-06-2012, 11:15
arrivaro il Lamptron, mi accingo a collegare la Laing su un canale, quindi, volendo, potrei anche "spegnerla" la pompa, così mi facilito il riempimento della vaschetta o no?

chiadoz
01-06-2012, 11:17
arrivaro il Lamptron, mi accingo a collegare la Laing su un canale, quindi, volendo, potrei anche "spegnerla" la pompa, così mi facilito il riempimento della vaschetta o no?
se è un rheobus 0-12v ovvio che la puoi spegnere...

redeagle
01-06-2012, 11:20
arrivaro il Lamptron, mi accingo a collegare la Laing su un canale, quindi, volendo, potrei anche "spegnerla" la pompa, così mi facilito il riempimento della vaschetta o no?

Dipende dalla disposizione dei componenti (scusa se hai postato foto che non ho visto): se la vaschetta è posta in posizione più elevata rispetto a tutto il resto, vai tranquillo.
Altrimenti fai attenzione, se la vaschetta si trova in posizione bassa o intermedia il peso dell'acqua proveniente dai componenti più in alto la farà traboccare a pompa spenta. E allaghi tutto.
Sai quante volte mi sono distratto io... :asd:

liberato87
01-06-2012, 11:24
http://dailydot.s3.amazonaws.com/uploaded/images/original/2012/5/14/diablo_gif.gif


http://cdn.overclock.net/7/74/74bcfae8_diablo-3-meme.jpeg

http://media.tumblr.com/tumblr_m3uqsm7vef1r7scov.gif

liberato87
01-06-2012, 11:25
Il mio e stato il 30 :D....il giorno che ho ricevuto il pacco di HF :p

ahahahha vuoi vedere che gli orange ci hanno fatto aspettare 2 mesi per farti il regalo :sofico:

_DoktorTerror_
01-06-2012, 12:01
ecco altra roba che attende di essere montata :asd:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i159667_immagine.jpg

gekko75
01-06-2012, 12:31
arrivaro il Lamptron, mi accingo a collegare la Laing su un canale, quindi, volendo, potrei anche "spegnerla" la pompa, così mi facilito il riempimento della vaschetta o no?

di solito si fermano sotto i 6v..
almeno cosi fanno le mie ..a 5.5v si fermano..

NAP.
01-06-2012, 13:01
ragazzi vedete quei cosetti con cui hanno fissato i fili alla parete del case? come si chiamano? dove li posso trovare? in ferramenta?

http://cdn.overclock.net/0/0f/600x595px-LL-0fa89df4_murderbox-mk2-13.jpeg

methis89
01-06-2012, 13:05
Non vorrei dire una cazzata ma penso che siano del case proprio...io invece ho delle parti dove infilare le fascette

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
01-06-2012, 13:06
ragazzi vedete quei cosetti con cui hanno fissato i fili alla parete del case? come si chiamano? dove li posso trovare? in ferramenta?


sono clip fermacavi.
quelle sono di nils

http://en.mdpc-x.com/mdpc-cable-routing.htm

javiersousa
01-06-2012, 13:14
Dipende dalla disposizione dei componenti (scusa se hai postato foto che non ho visto): se la vaschetta è posta in posizione più elevata rispetto a tutto il resto, vai tranquillo.
Altrimenti fai attenzione, se la vaschetta si trova in posizione bassa o intermedia il peso dell'acqua proveniente dai componenti più in alto la farà traboccare a pompa spenta. E allaghi tutto.
Sai quante volte mi sono distratto io... :asd:

http://img855.imageshack.us/img855/5861/c36020120429172240.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/c36020120429172240.jpg/)

ecco la foto dell'impianto, cmq il rheobus è quello con 30w per canale......pertanto posso spegnere tranquillamente la pompa per i rabocchi?

gekko75
01-06-2012, 13:20
http://img855.imageshack.us/img855/5861/c36020120429172240.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/c36020120429172240.jpg/)

ecco la foto dell'impianto, cmq il rheobus è quello con 30w per canale......pertanto posso spegnere tranquillamente la pompa per i rabocchi?

si confermo..

TigerTank
01-06-2012, 13:39
http://img855.imageshack.us/img855/5861/c36020120429172240.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/c36020120429172240.jpg/)

ecco la foto dell'impianto, cmq il rheobus è quello con 30w per canale......pertanto posso spegnere tranquillamente la pompa per i rabocchi?

Bel sistemino, mi piace :)
Prendo spunto dalla tua domanda per farne una anch'io: collegando la pompa al lamptron, poi nel riempimento dell'impianto posso tranquillamente "spegnerla" e "accenderla" tramite il pomello di regolazione della velocità o è comunque sempre meglio usare il ponticello nella graffetta nel 24pin e accendere/spegnere tramite il tasto posteriore dell'ali? grazie!

roby90
01-06-2012, 13:44
mi quoto, sperando in maggior successo :asd:

qualcuno di voi ha mai provato i backplate di coldzero? :D
stavo dando un'occhiata al sito e non sono male...almeno diversi dal solito EK tutto nero :asd:

NAP.
01-06-2012, 14:28
sono clip fermacavi.
quelle sono di nils

http://en.mdpc-x.com/mdpc-cable-routing.htm

ma si possono acquistare anche altrove? non mi va di fare un ordine per delle banali clip

SpiritedAway
01-06-2012, 14:38
eh infatti l'aceto andrebbe a intaccare la girante della pompa :asd:

Non è cosi', quantomeno non per tutte le pompe...la Sanso ad esempio è una pompa per uso industriale e quindi progettata per resistere ad agenti che possono avere un valore medio di corrosione...una soluzione di acqua e aceto non fà assolutamente nulla fidati, ed è il metodo migliore per pulire l'impianto.

Io per pulire il Mo-Ra ho fatto cosi'..loop chiuso con piu' passate di acqua calda - aceto poi acqua calda solamente, ripetuto per 6-7 volte. Questo provato su una Laing e su una Sanso. In seguito ho smontato le pompe per manutenzione ed è tutto perfetto, nessun segno di corrosione o altro.

L'importante è sciacquare tutto bene.

Opmet
01-06-2012, 15:49
ma si possono acquistare anche altrove? non mi va di fare un ordine per delle banali clip

Sono clip per fermare i cavi, quelle sono di mdpc, altrimenti ci sono queste da aquatuning:
http://www.aquatuning.it/advanced_search_result.php?keywords=Cable%20Management%20clip&

NAP.
01-06-2012, 16:04
ma dal ferramenta non si torvano ste cose?

gekko75
01-06-2012, 16:14
ma dal ferramenta non si torvano ste cose?

si trovano anche in qualsiasi banale negozio di hardware..dal ferramenta non credo..piu probabile da un rivenditore di forniture elettriche..

duda86
01-06-2012, 16:32
Il primo giorno di caldo (27° in casa) e già sono in crisi per le temperature, la 680gtx a 38° sotto BF3 :cry:

robertomarzaro
01-06-2012, 16:35
Come dicevo non ho potuto aspettare la prima pulizia dell'impianto e allora ho subito sistemato la pompa che era fuori posto!!!!


http://img688.imageshack.us/img688/7858/dscn2926h.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dscn2926h.jpg/)

http://img577.imageshack.us/img577/7134/dscn2927r.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn2927r.jpg/)

_DoktorTerror_
01-06-2012, 16:35
ma si possono acquistare anche altrove? non mi va di fare un ordine per delle banali clip

li vende anche AT della LDcooling :D

roby90
01-06-2012, 16:36
Il primo giorno di caldo (27° in casa) e già sono in crisi per le temperature, la 680gtx a 38° sotto BF3 :cry:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/18313d1325459786-nvidia-geforce-gtx-560-ti-bf3-misc-you-fucking-kidding-me-clean-l-500x500.jpg

_DoktorTerror_
01-06-2012, 16:38
Come dicevo non ho potuto aspettare la prima pulizia dell'impianto e allora ho subito sistemato la pompa che era fuori posto!!!!


http://img688.imageshack.us/img688/7858/dscn2926h.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dscn2926h.jpg/)

http://img577.imageshack.us/img577/7134/dscn2927r.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn2927r.jpg/)

ottimo! :) ....hai dato il giusto colpo di grazia ;)

gekko75
01-06-2012, 16:48
Come dicevo non ho potuto aspettare la prima pulizia dell'impianto e allora ho subito sistemato la pompa che era fuori posto!!!!


http://img688.imageshack.us/img688/7858/dscn2926h.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dscn2926h.jpg/)

http://img577.imageshack.us/img577/7134/dscn2927r.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn2927r.jpg/)

scusa l O.T.
che punteggio fai con le 3 gtx 580 col 3dmark11 a 900mhz diciamo a 4.5ghz cpu?

robertomarzaro
01-06-2012, 17:03
scusa l O.T.
che punteggio fai con le 3 gtx 580 col 3dmark11 a 900mhz diciamo a 4.5ghz cpu?

http://img846.imageshack.us/img846/7903/18451.png

le schede video non erano ancora liquido.

gekko75
01-06-2012, 17:09
http://img846.imageshack.us/img846/7903/18451.png

le schede video non erano ancora liquido.

ottimo risultato!!
grazie mille:mano:

Goofy Goober
01-06-2012, 17:09
si trovano anche in qualsiasi banale negozio di hardware..dal ferramenta non credo..piu probabile da un rivenditore di forniture elettriche..

in negozi di hardware BEN forniti però :asd:

altrimenti non sono così comuni come si può pensare quelle clips

gekko75
01-06-2012, 17:20
in negozi di hardware BEN forniti però :asd:

altrimenti non sono così comuni come si può pensare quelle clips


bè,non parlo di quelle superfighe..quelle normali si trovano senza problemi:)

duda86
01-06-2012, 17:30
[IMG]http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/18313d1325459786-nvidia-geforce-gtx-560-ti-bf3-misc-you-fucking-kidding-me-clean-l-500x500.jpg[IMG]

No davvero nel giro di 3 settimane è passata da 33° a 38° :cry:
Aggiungiamo il passaggio da 2500k a 3570k che ha dato 1/2 gradi in più all'impianto :(

roby90
01-06-2012, 17:31
No davvero nel giro di 3 settimane è passata da 33° a 38° :cry:

si vabbè..ma puoi capire :asd:
non sta a 80-90° :sofico:

skryabin
01-06-2012, 17:39
rieccome, ho ponderato e ne è uscita fuori una "bozza", ecco come pensavo di piazzare la roba nell'elysium che mi è appena arrivato

vedete un po' voi che ne pensate, io sono alla prima integrazione quindi abbiate pazienza se prima di intubare mi piacerebbe sentire chi ha più esperienza cosa ne pensa di questa disposizione

veduta d'insieme:
http://www.abload.de/thumb/img_2582g8u8w.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2582g8u8w.jpg)

particolare pompa out -> radiatore in:
http://www.abload.de/thumb/img_2581ls7gd.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2581ls7gd.jpg)

tetto:
http://www.abload.de/thumb/img_2583qc7g3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2583qc7g3.jpg)


L'unica zona critica penso sia quel tratto corto tra pompa e radiatore col raccordo da 90: il resto dei tubi non penso che saranno costretti a fare giri forzati...il loop dovrebbe venire abbastanza pulito e l'uscita della vaschetta rimane comunque un 5-10cm sopra l'ingresso della pompa, che male non fa.
Critiche? Idee? Suggerimenti?
oppure l'accendiamo?

_DoktorTerror_
01-06-2012, 17:58
per me sembra ok, poi posizionando i componenti hw si possono pensare a delle varianti.

TigerTank
01-06-2012, 19:11
per me sembra ok, poi posizionando i componenti hw si possono pensare a delle varianti.

Mi associo, direi che è un ottimo inizio, soprattutto se poi vorrà magari aggiungere un biventola sotto il tetto.

Pissa
01-06-2012, 19:20
Ultime modifiche! :D
Ho passato meglio alcuni cavi ma, sopratutto, ho aggiunto tre strisce di led UV (Lamptron Flexlight Professional)!
Ora i Masterkleer e i cavi inguainati UV rendono meglio! :oink:


http://img819.imageshack.us/img819/1238/dscn2142h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscn2142h.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/8637/dscn2143w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn2143w.jpg/) http://img850.imageshack.us/img850/6818/dscn2144ym.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dscn2144ym.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/9320/dscn2145i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dscn2145i.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/8863/dscn2146b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscn2146b.jpg/) http://img36.imageshack.us/img36/7480/dscn2147s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscn2147s.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/8093/dscn2148.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscn2148.jpg/) http://img542.imageshack.us/img542/6349/dscn2138b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dscn2138b.jpg/)

skryabin
01-06-2012, 19:33
per me sembra ok, poi posizionando i componenti hw si possono pensare a delle varianti.

Mi associo, direi che è un ottimo inizio, soprattutto se poi vorrà magari aggiungere un biventola sotto il tetto.

grazie per il supporto...altrimenti sarebbe come andare alla cieca per me che sono alla prima esperienza.

TheDarkAngel
01-06-2012, 19:39
Qualcuno ha già provato le nuove corsair 140mm?
http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/air-series-fans/air-series-af140-quiet-edition-high-airflow-140mm-fan.html

NAP.
01-06-2012, 19:42
non mi piaccion molto...

DitoMignolo
01-06-2012, 20:03
Arrivato da AT! Domani monto tutto!

Posso fare un loop semplice vaschetta, pompa, wb, vaschetta per farlo girare tutto il fine settimana e vedere se ho montato bene l'oring? :D

Opmet
01-06-2012, 20:28
Arrivato da AT! Domani monto tutto!

Posso fare un loop semplice vaschetta, pompa, wb, vaschetta per farlo girare tutto il fine settimana e vedere se ho montato bene l'oring? :D

Certo.
Fai girare tutto senza dare tensione ai componenti mi raccomando.

_DoktorTerror_
01-06-2012, 21:11
Qualcuno ha già provato le nuove corsair 140mm?
http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/air-series-fans/air-series-af140-quiet-edition-high-airflow-140mm-fan.html

Sono interessato anche io a queste ventole

xpak
01-06-2012, 23:39
Ragazzi piccola info "banale"... c'è una vaschetta particolare che fa ottenre quell'effetto (acqua frizzante/bollicine) per così dire, o è un accessorio interno alla vaschetta?? :D :D :D

GRAIZE XD

sickofitall
02-06-2012, 00:52
Ragazzi piccola info "banale"... c'è una vaschetta particolare che fa ottenre quell'effetto (acqua frizzante/bollicine) per così dire, o è un accessorio interno alla vaschetta?? :D :D :D

GRAIZE XD

quell'accessorio l'ho visto solo nell'acquario dei pesci, non credo esista qualcosa di simile per i pc

minicooper_1
02-06-2012, 01:17
AHHAHAAH GRANDE GOOFY
a te come procede diablo?

per me oggi niente bf3, stasera ho una serata e sto ultimando un mix..
tra l'altro oggi è pure il mio compleanno :D

Il mio e stato il 30 :D....il giorno che ho ricevuto il pacco di HF :p

AUGURI A TUTTI E 2!!! vi siete fatti il regalo da HF:D :D

Opmet
02-06-2012, 01:20
Ragazzi piccola info "banale"... c'è una vaschetta particolare che fa ottenre quell'effetto (acqua frizzante/bollicine) per così dire, o è un accessorio interno alla vaschetta?? :D :D :D

GRAIZE XD

Di solito nei pc si tende ad eleminarle le bollicine :fagiano:

minicooper_1
02-06-2012, 01:22
ordinare o non ordinare questo è il dilemma di inizio giugno!!!

_DoktorTerror_
02-06-2012, 07:30
AUGURI A TUTTI E 2!!! vi siete fatti il regalo da HF:D :D

grazie :D.........quei maledetti ora hanno disponibili i 19/13 :mad:

ordinare o non ordinare questo è il dilemma di inizio giugno!!!

PPCs? :stordita:

Goofy Goober
02-06-2012, 08:19
Ultime modifiche! :D
Ho passato meglio alcuni cavi ma, sopratutto, ho aggiunto tre strisce di led UV (Lamptron Flexlight Professional)!
Ora i Masterkleer e i cavi inguainati UV rendono meglio! :oink:


http://img819.imageshack.us/img819/1238/dscn2142h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscn2142h.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/8637/dscn2143w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn2143w.jpg/) http://img850.imageshack.us/img850/6818/dscn2144ym.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dscn2144ym.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/9320/dscn2145i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dscn2145i.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/8863/dscn2146b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscn2146b.jpg/) http://img36.imageshack.us/img36/7480/dscn2147s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscn2147s.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/8093/dscn2148.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscn2148.jpg/) http://img542.imageshack.us/img542/6349/dscn2138b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dscn2138b.jpg/)

http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/obama-really-not-bad.jpg


vedo che qualcuno ama le luminarie come me :D

DitoMignolo
02-06-2012, 09:29
ordinare o non ordinare questo è il dilemma di inizio giugno!!!

LA risposta è talmente ovvia...

DitoMignolo
02-06-2012, 09:30
Certo.
Fai girare tutto senza dare tensione ai componenti mi raccomando.

No no, faccio girare il loop sul tavolo, poi ristacco tutto ed integro.

NON voglio sbagliare

skryabin
02-06-2012, 10:16
http://www.abload.de/thumb/img_2582g8u8w.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2582g8u8w.jpg)http://www.abload.de/thumb/img_2581ls7gd.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2581ls7gd.jpg)http://www.abload.de/thumb/img_2583qc7g3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2583qc7g3.jpg)


uppettino, soltanto in due mi hanno dato l'avallo :asd:
qualcun altro?
se non vi convince ditemelo, altrimenti fra un paio di giorni procedo a lavare radiatore e ad intubare il tutto :)

Wuillyc2
02-06-2012, 10:25
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/obama-really-not-bad.jpg


vedo che qualcuno ama le luminarie come me :D

:asd:

Pissa
02-06-2012, 11:10
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/obama-really-not-bad.jpg


vedo che qualcuno ama le luminarie come me :D

YES WE CAN!! :asd:

gekko75
02-06-2012, 11:21
uppettino, soltanto in due mi hanno dato l'avallo :asd:
qualcun altro?
se non vi convince ditemelo, altrimenti fra un paio di giorni procedo a lavare radiatore e ad intubare il tutto :)


a mio parere..condivido la posizione del radiatore e della pompa ma non la connessione tra questi..non hai ancora niente montato però vedo che la pompa è connessa al radiatore..non capisco se aspiri dal radiatore o spinga..ma in tutte due i casi la cosa non mi piace..
questo perchè per la pompa è meglio pescare da una vaschetta,verrebbe alimentata meglio o nel caso che sia in out sul radiatore vai a perdere subito in pressione perche il radiatore è il componente piu dispersivo(sopratutto di quel formato)..io preferisco che il wb cpu sia il primo ad essere alimentato dalla pompa cosi da avere la maggiore prestazione possibile..
il mio loop tipo è vaschetta/pompa/wb cpu/wb vga/radiatore..
personalmente la posizione della vaschetta cosi vicina alla mobo non mi piace e potrebbe darti difficolta nella gestione dei cavi..per me starebbe meglio piu vicina al castello degli hdd e avresti una connessione piu pulita perche il tubo che alimenta la pompa cadrebbe in verticale e quello che arriva dal radiatore idem,mentre cosi sarebbe in diagonale..
visto il tipo di case,prenderei in considerazione di far passare il tubo che alimenterà il wb cpu(sempre se decidi di fare una connessione del tipo che ti consigliavo)da dietro e farlo sbucare dall asola quadrate che ora è parzialmente coperta dalla vaschetta..in modo da non avere tubi lunghi in vista(a me non piacciono)e il sistema pulito e visibilmente sgombro..

ps..vedo del calcare sulla griglia del radiatore(magari è solo polvere)..consiglio di non lavare l esterno del radiatore con acqua corrente perche quando si asciuga lascia residui di calcare..io lo lavo esternamente con la bidistillata..sono un po fissato:D

skryabin
02-06-2012, 11:50
a mio parere..condivido la posizione del radiatore e della pompa ma non la connessione tra questi..non hai ancora niente montato però vedo che la pompa è connessa al radiatore..non capisco se aspiri dal radiatore o spinga..ma in tutte due i casi la cosa non mi piace..
questo perchè per la pompa è meglio pescare da una vaschetta,verrebbe alimentata meglio o nel caso che sia in out sul radiatore vai a perdere subito in pressione perche il radiatore è il componente piu dispersivo(sopratutto di quel formato)..io preferisco che il wb cpu sia il primo ad essere alimentato dalla pompa cosi da avere la maggiore prestazione possibile..
...


è pompa out -> radiatore in

io volevo fare cosi' perchè in tal modo accorcio la tubatura complessiva dell'impianto e ne guadagno in pulizia complessiva del loop

ma sbaglio o c'era una bella review di coolingtechnique che dice che il flusso rimane costante in qualunque punto dell'impianto?
se è cosi' non credo ci sia un motivo per collegare prima il wb cpu piuttosto che il radiatore...

EDIT: eccolo, http://www.coolingtechnique.com/guide/69-dissipatori-waterblock/913-studio-sul-flowrate-in-un-loop-in-serie.html

ok, per la vaschetta, provo a cogliere il suggerimento e a fissarla più a destra cosi' da far scendere in maniera più verticale il tubo sull'ingresso della pompa (ha il top, quindi l'ingresso è dall'alto)
forse bisognera' fare un paio di buchi pero' per fissare i ganci...


ps..vedo del calcare sulla griglia del radiatore(magari è solo polvere)..consiglio di non lavare l esterno del radiatore con acqua corrente perche quando si asciuga lascia residui di calcare..io lo lavo esternamente con la bidistillata..sono un po fissato:D

si, tranquillo devo ancora pulire il radiatore...è rimasto qualche mese a prendere polvere
una botta di compressore e va via probabilmente

gekko75
02-06-2012, 11:58
la spinta(pressione) che la pompa da al liquido cala man mano che attraversa i componenti..quindi non puo essere uguale in tutto il loop:read:
altrimenti non si direbbe che a seconda del numero dei wb e radiatori potrebbe servire la seconda pompa..:)
e se il liquido passa prima attraverso quel radiatore arriveràà ai wb con una pressione migliore e quindi il getto di liwquido che attraverserà i microcanali sarà meno consistente!!

skryabin
02-06-2012, 12:05
la spinta(pressione) che la pompa da al liquido cala man mano che attraversa i componenti..quindi non puo essere uguale in tutto il loop:read:
altrimenti non si direbbe che a seconda del numero dei wb e radiatori potrebbe servire la seconda pompa..:)
e se il liquido passa prima attraverso quel radiatore arriveràà ai wb con una pressione migliore e quindi il getto di liwquido che attraverserà i microcanali sarà meno consistente!!

ma il loop è sistema chiuso, fisicamente a me vien da pensare che il flowrate rimanga costante in ogni punto...a meno che tu non intenda qualcos'altro

hai letto questo?
http://www.coolingtechnique.com/guide/69-dissipatori-waterblock/913-studio-sul-flowrate-in-un-loop-in-serie.html

gekko75
02-06-2012, 12:16
ma il loop è sistema chiuso, fisicamente a me vien da pensare che il flowrate rimanga costante in ogni punto...a meno che tu non intenda qualcos'altro

hai letto questo?
http://www.coolingtechnique.com/guide/69-dissipatori-waterblock/913-studio-sul-flowrate-in-un-loop-in-serie.html

ho appena finito di leggerlo..
ma,bisogna prendere in considerazione la pompa che hanno utilizzato..era una Sanso pd31 mica noccioline..che ha 12 mt di prevalenza..vorrei vedere se non tiene il flusso costante..
è la prevalenza la cosa piu importante in una pompa perche piu è alta piu il dato del flusso verra mantenuto..
infatti per sistemi multi wb sono consigliate pompe con alta prevalenza..io infatti uso la sanso 12v che ha 9 mt di prevalenza..
la stessa cosa non accade certo con pompe da 3,7/4.7 mt di prevalenza..
prova a fare la stessa prova con una pompa ek 4.0 dopo che attraversa 3 wb e un radiatore e vedi se il flusso è uguale all inizio e alla fine del loop..

ps..leggi la recensione della sanso in questione
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78-pompe-flussimetri/521-recensione-sanso-pd31.html

skryabin
02-06-2012, 12:27
boh, non sono un esperto, ma anche con una pompa più scarsa secondo me non cambia molto

tanto flusso hai all'inizio tanto ne devi avere alla fine del loop secondo me, se cambia significa che il loop non è chiuso, ovvero che è aperto e sta uscendo acqua da qualche parte...e cominci a pregare XD

in ogni caso la pompa è una Laing DDC 1T plus, quindi si dovrebbe difendere...

AndreZ87
02-06-2012, 12:30
ho appena finito di leggerlo..
ma,bisogna prendere in considerazione la pompa che hanno utilizzato..era una Sanso pd31 mica noccioline..che ha 12 mt di prevalenza..vorrei vedere se non tiene il flusso costante..
è la prevalenza la cosa piu importante in una pompa perche piu è alta piu il dato del flusso verra mantenuto..


La prevalenza Non serve a mantenere il flusso costante nel loop, ma a far calare la pressione di meno sui carichi...


infatti per sistemi multi wb sono consigliate pompe con alta prevalenza..io infatti uso la sanso 12v che ha 9 mt di prevalenza..
la stessa cosa non accade certo con pompe da 3,7/4.7 mt di prevalenza..
prova a fare la stessa prova con una pompa ek 4.0 dopo che attraversa 3 wb e un radiatore e vedi se il flusso è uguale all inizio e alla fine del loop..


Anche se prendi una pompa con 1mt di prevalenza, se misuri il flusso prima o dopo dal radiatore sarà uguale... Sarà basso, ma uguale...

gekko75
02-06-2012, 12:33
boh, non sono un esperto, ma anche con una pompa più scarsa secondo me non cambia

tanto flusso hai all'inizio tanto ne devi avere alla fine del loop secondo me, se cambia significa che il loop non è chiuso, ovvero che è aperto e sta uscendo acqua da qualche parte... XD

in ogni caso la pompa è una Laing DDC 1T plus, quindi si dovrebbe difendere...

è semplice guarda..anche nella guida introduttiva di questo thread trovi quello che ti ho detto sulla prevalenza e il mantenere il flusso costante..
logico che se mi fai la prova con una pompa con tutta quella prevalenza(e dal costo di 185 euro)il dato del flusso sarà quasi uguale in tutto il loop..
con una pompa con bassa prevalenza non potrai avere lo stesso risultato..
visto che sono pochi a spendere cosi tanti soldi per una pompa..qualche piccola accortezza e si hanno gli stessi risultati con pompe dal costo e prestazioni minori..

gekko75
02-06-2012, 12:39
La prevalenza Non serve a mantenere il flusso costante nel loop, ma a far calare la pressione di meno sui carichi...



Anche se prendi una pompa con 1mt di prevalenza, se misuri il flusso prima o dopo dal radiatore sarà uguale... Sarà basso, ma uguale...

qui non si parla prima o dopo un componente ma all inizio e alla fine del loop..quindi dopo che li ha attraversati tutti..
scusa ma se ho una pressione maggiore data dalla pompa non avro un numero superiore di lt/h?
io ho la sanso 12v 9mt e la D5 vpp655 3.7 mt..il liquido che mi fa girare la sanso la d5 non lo vede di certo..

skryabin
02-06-2012, 12:47
scusa ma se ho una pressione maggiore data dalla pompa non avro un numero superiore di lt/h?
io ho la sanso 12v 9mt e la D5 vpp655 3.7 mt..il liquido che mi fa girare la sanso la d5 non lo vede di certo..


Se all'inizio del loop hai X lt/h e alla fine del loop ne hai Y in meno non è come dire che la pompa spinge più acqua di quanta gliene ritorna?

liberato87
02-06-2012, 12:54
uppettino, soltanto in due mi hanno dato l'avallo :asd:
qualcun altro?
se non vi convince ditemelo, altrimenti fra un paio di giorni procedo a lavare radiatore e ad intubare il tutto :)

secondo me è pensato bene, è pulito il loop e sarà anche "comodo" da integrare.
poi come ti hanno anticipato quando ti troverai a intubare magari ti viene qualche altra idea.

xpak
02-06-2012, 13:02
Ragazzi piccola info "banale"... c'è una vaschetta particolare che fa ottenre quell'effetto (acqua frizzante/bollicine) per così dire, o è un accessorio interno alla vaschetta?? :D :D :D

GRAIZE XD

Effetto bollicine era una modo di dire, di certo nn voglio bolle nel mio impianto ahah :sofico:

a me sembrava di aver visto qualcosa del genere in alcune foto... mah..

gekko75
02-06-2012, 13:11
Se all'inizio del loop hai X lt/h e alla fine del loop ne hai Y in meno non è come dire che la pompa spinge più acqua di quanta gliene ritorna?


bo,io penso che si debba leggere bene l articolo..
l articolo parla di pompe "12V con portate a vuoto nominali più basse ma con valori di prevalenza decisamente più alti" come sanso e soci..in cui è vero che non cambia il dato del flusso da qualsiasi parte si controlli..mentre questo cambiava con pompe tipo acquario con il flusso alto nominale ma di bassa prevalenza..infatti non è che hanno scelto una pompa media ..
una pompa con 3.7non ha un alta prevalenza..
pompe come la d5 1500l/h x 3.7mt o l ek 4.0 800l/h 4mt..non ti potranno mantenere la stessa velocità di flusso alla fine del loop a parer mio..
attenzione però..io non parlo di loop solo per cpu..io parlo di loop multi wb che danno resistenza..
leggere direttamente la parte finale non è di grande utilità e si generalizza..

methis89
02-06-2012, 13:20
che ne pensate del lamptron fc9? ha 50watt per canale

skryabin
02-06-2012, 13:23
bo,io penso che si debba leggere bene l articolo..
l articolo parla di pompe "12V con portate a vuoto nominali più basse ma con valori di prevalenza decisamente più alti" come sanso e soci..in cui è vero che non cambia il dato del flusso da qualsiasi parte si controlli..mentre questo cambiava con pompe tipo acquario con il flusso alto nominale ma di bassa prevalenza..infatti non è che hanno scelto una pompa media ..
una pompa con 3.7non ha un alta prevalenza..
pompe come la d5 1500l/h x 3.7mt o l ek 4.0 800l/h 4mt..non ti potranno mantenere la stessa velocità di flusso alla fine del loop a parer mio..
attenzione però..io non parlo di loop solo per cpu..io parlo di loop multi wb che danno resistenza..
leggere direttamente la parte finale non è di grande utilità e si generalizza..

ok, chiediamo direttamente a Oreste a lora quali sono le sue conclusioni...

gekko75
02-06-2012, 13:29
ok, chiediamo direttamente a Oreste a lora quali sono le sue conclusioni...

perfetto!!la cosa mi incuriosisce..

gekko75
02-06-2012, 13:33
che ne pensate del lamptron fc9? ha 50watt per canale

una bomba ma esteticamente non mi piace..e bisogna vedere se la psu regge quei 200w sulla stessa linea..

AndreZ87
02-06-2012, 13:39
qui non si parla prima o dopo un componente ma all inizio e alla fine del loop..quindi dopo che li ha attraversati tutti..
scusa ma se ho una pressione maggiore data dalla pompa non avro un numero superiore di lt/h?
io ho la sanso 12v 9mt e la D5 vpp655 3.7 mt..il liquido che mi fa girare la sanso la d5 non lo vede di certo..

Come dice anche skyrabin, il flusso è lo stesso in TUTTO il loop ammenochè uno non abbia perdita.

Facciamo un esempio:
Pompa X, 300lph, 4mt di prevalenza
Pompa Y, 600lph, 4mt di prevalenza
Pompa Z, 600lph, 8mt di prevalenza.

loop costituito da due carichi, indifferenti quali siano, uno [A] che strozza molto e uno [B] che strozza meno.
La pompa X avrà una perdita di pressione dovuta ad A ed una dovuta a B. Questo influirà sul flusso, riducendolo. Poichè i carichi sono in serie, e il loop è sigillato, le diminuzioni si sommano. Diciamo che si riduce in totale, in tutto il circuito, a 200lph.
La pompa Y (stessa prevalenza, maggiore flusso) avrà la stessa riduzione di pressione (consideriamo la riduzione di pressione dovuta al carico indipendente dal flusso che sennò non la finiamo più) dovuto alla sua prevalenza, ed il flusso scenderà in maniera proporzionale a questa variazione, arrivando diciamo a 400lph.
La pompa Z (maggiore prevalenza) avrà una variazione di pressione minore rispetto alle altre due, poichè la sua prevalenza è più alta; questo si riflette in una variazione del flusso minore della pompa Y, ed ipotizziamo che arriviamo a 500lph.

Quindi, il flusso è indipendente dall'ordine delle componenti e costante in tutto il loop (ammenochè non metti i waterblock dopo le vaschette, lì magari hai effettu sulla compressione dell'aria), ma dipende dalla restrittività totale dei carichi, dalla prevalenza della pompa e dal flusso "a vuoto" ;)

gekko75
02-06-2012, 13:47
Come dice anche skyrabin, il flusso è lo stesso in TUTTO il loop ammenochè uno non abbia perdita.

Facciamo un esempio:
Pompa X, 300lph, 4mt di prevalenza
Pompa Y, 600lph, 4mt di prevalenza
Pompa Z, 600lph, 8mt di prevalenza.

loop costituito da due carichi, indifferenti quali siano, uno [A] che strozza molto e uno [B] che strozza meno.
La pompa X avrà una perdita di pressione dovuta ad A ed una dovuta a B. Questo influirà sul flusso, riducendolo. Poichè i carichi sono in serie, e il loop è sigillato, le diminuzioni si sommano. Diciamo che si riduce in totale, in tutto il circuito, a 200lph.
La pompa Y (stessa prevalenza, maggiore flusso) avrà la stessa riduzione di pressione (consideriamo la riduzione di pressione dovuta al carico indipendente dal flusso che sennò non la finiamo più) dovuto alla sua prevalenza, ed il flusso scenderà in maniera proporzionale a questa variazione, arrivando diciamo a 400lph.
La pompa Z (maggiore prevalenza) avrà una variazione di pressione minore rispetto alle altre due, poichè la sua prevalenza è più alta; questo si riflette in una variazione del flusso minore della pompa Y, ed ipotizziamo che arriviamo a 500lph.

Quindi, il flusso è indipendente dall'ordine delle componenti e costante in tutto il loop (ammenochè non metti i waterblock dopo le vaschette, lì magari hai effettu sulla compressione dell'aria), ma dipende dalla restrittività totale dei carichi, dalla prevalenza della pompa e dal flusso "a vuoto" ;)

ok..quindi non si ha una maggiore spinta all inizio del loop dopo la pompa una volta che si crea il sotto vuoto..ma è uguale in tutto il loop se ho capito bene..
quindi quello che cambia da pompa a bassa o alta prevalenza è solo di quanto si abbassera il valore nominale di flusso..

skryabin
02-06-2012, 13:54
ok..quindi non si ha una maggiore spinta all inizio del loop dopo la pompa una volta che si crea il sotto vuoto..ma è uguale in tutto il loop se ho capito bene..
quindi quello che cambia da pompa a bassa o alta prevalenza è solo di quanto si abbassera il valore nominale di flusso..

appurato questo quindi la mia soluzione pompa -> radiatore -> cpu -> vaschetta -> pompa non dovrebbe costituire problema insomma...
sempre che funzioni davvero in questo modo :asd:

gekko75
02-06-2012, 13:57
appurato questo quindi la mia soluzione pompa out->radiatore in non dovrebbe costituire problema insomma...
se davvero funziona in questo modo :asd:

no..a quanto pare no..:D
mi son fatto fregare dalla prova che avevo fatto ma non era col circuito chiuso..scaricava e pescava dal secchio..:fagiano:

AndreZ87
02-06-2012, 13:58
ok..quindi non si ha una maggiore spinta all inizio del loop dopo la pompa una volta che si crea il sotto vuoto..ma è uguale in tutto il loop se ho capito bene..
quindi quello che cambia da pompa a bassa o alta prevalenza è solo di quanto si abbassera il valore nominale di flusso..

Immagina di provare a spingere un treno, la velocità a cui andrà sarà uguale per tutti i vagoni, non è che il primo lo spingi di più :D
All'inizio, se ogni vagone è separato da 100 metri, il primo andrà più veloce fino a quando non attacchi il secondo, poi un po' meno veloce fino al 3°, ecc ecc (come quando metti l'acqua nell'impianto vuoto, arriva al primo WB, poi 2° WB, poi 3...) ma appena il treno è completo, non cambia più la velocità (loop pieno e sigillato, la pompa li sente tutti e tutti insieme).

La prevalenza indica con quanta forza spingi il treno, il flusso indica la velocità massima della locomotiva. Se metti Usain Bolt, corre a 40km/h, ma se gli fai spingere il treno non andrà a 40km/h, ma a malapena riuscirà a spostarlo (alto flusso, bassa prevalenza).
Se ci metti un lottatore di sumo, quello và a 20km/h sia in corsa libera, che con 4 vagoni che con 10 vagoni (alta prevalenza, basso flusso) :D

davido
02-06-2012, 14:00
@ skyrabin: Si, e mi sembra un ottimo inizio;)

methis89
02-06-2012, 14:02
gekko mi daresti una mano a finire la lista della spesa così poi non ti rompo piu? però non dirlo a nessuno :cool:

javiersousa
02-06-2012, 14:03
raga, pagine dietro avevo chiesto se posso "spegnere" la pompa tramite Lamptron per rabocchi rapidi e farla ripartire immediatamente?

skryabin
02-06-2012, 14:08
@ skyrabin: Si, e mi sembra un ottimo inizio;)

grazie anche a te per il supporto morale :)


raga, pagine dietro avevo chiesto se posso "spegnere" la pompa tramite Lamptron per rabocchi rapidi e farla ripartire immediatamente?

per il riempimento dici?
ci avevo pensato anche io sai...poi ho letto che inizialmente è meglio farla girare a manetta per spurgare quanta più aria possibile e mi son venuti dei dubbi sul fatto che possa essere una buona idea. Seguo e quoto il tuo quesito.

robertomarzaro
02-06-2012, 14:11
Immagina di provare a spingere un treno, la velocità a cui andrà sarà uguale per tutti i vagoni, non è che il primo lo spingi di più :D
All'inizio, se ogni vagone è separato da 100 metri, il primo andrà più veloce fino a quando non attacchi il secondo, poi un po' meno veloce fino al 3°, ecc ecc (come quando metti l'acqua nell'impianto vuoto, arriva al primo WB, poi 2° WB, poi 3...) ma appena il treno è completo, non cambia più la velocità (loop pieno e sigillato, la pompa li sente tutti e tutti insieme).

La prevalenza indica con quanta forza spingi il treno, il flusso indica la velocità massima della locomotiva. Se metti Usain Bolt, corre a 40km/h, ma se gli fai spingere il treno non andrà a 40km/h, ma a malapena riuscirà a spostarlo (alto flusso, bassa prevalenza).
Se ci metti un lottatore di sumo, quello và a 20km/h sia in corsa libera, che con 4 vagoni che con 10 vagoni (alta prevalenza, basso flusso) :D

:eek:

TigerTank
02-06-2012, 14:17
raga, pagine dietro avevo chiesto se posso "spegnere" la pompa tramite Lamptron per rabocchi rapidi e farla ripartire immediatamente?

Non penso ci siano problemi, prima dell'arrivo di rheobus capaci di erogare così tanti W si usava(e si usa) il metodo tramite ponticello nel 24pin + il tasto posteriore dell'alimentatore. Certo meglio evitare di accendere-spegnere millemila volte ma giusto quelle 3-4 volte per il riempimento.
Più importante è che la pompa non giri mai a vuoto altrimenti si danneggia :)

Nekym
02-06-2012, 14:34
un giorno avevo un sogno integrare questo gioiellino nel mio impianto http://hardware.hdblog.it/2012/05/29/arctic-accelero-hybrid-specifiche-e-prezzo/ visto che la mia scheda nn permette un full cover
ma il prezzo ha distrutto il mio sogno :(

Opmet
02-06-2012, 15:03
un giorno avevo un sogno integrare questo gioiellino nel mio impianto http://hardware.hdblog.it/2012/05/29/arctic-accelero-hybrid-specifiche-e-prezzo/ visto che la mia scheda nn permette un full cover
ma il prezzo ha distrutto il mio sogno :(

Dal sito ufficiale 180$...
Ci compri due full cover e relativi backplate XD

Prendi un wb only gpu e dissini passivi :D

javiersousa
02-06-2012, 15:15
grazie anche a te per il supporto morale :)




per il riempimento dici?
ci avevo pensato anche io sai...poi ho letto che inizialmente è meglio farla girare a manetta per spurgare quanta più aria possibile e mi son venuti dei dubbi sul fatto che possa essere una buona idea. Seguo e quoto il tuo quesito.

si si per il riempimento, penso sia più semplice in questo modo, senza rischiare di far girare a vuoto la pompa.....o no?

liberato87
02-06-2012, 15:56
si si per il riempimento, penso sia più semplice in questo modo, senza rischiare di far girare a vuoto la pompa.....o no?

io ho la laing attaccata a un canale del rheobus e suppongo che si possa spegnere, non so quant è lo start up però e di quanti rpm è, lo proverei anche ma ho già montato tutto non vorrei spegnere la pompa con tutto acceso :D

c'è da aggiugnere che la laing ci mette qualche attimo a partire, per questo per il riempimento secondo me è più semplice fare attacca stacca dal molex.
io uso un vecchio alimentatore per il riempimento.

Opmet
02-06-2012, 18:27
Io di solito utilizzo un vecchio alimentatore Codegen per fare il riempimento del loop, mando la pompa a 2/5 finchè non riempo tutto, altrimenti sparando tutto a 5/5 mi andrebbe in cavitazione.
Poi quando il loop è pieno, mando a tutta potenza in modo da far andar via la maggior parte dell'aria. Spengo la pompa, smuovo un pò il case e dopo 1 minuto riaccendo, faccio così per 2-3 volte (tutto con la vaschetta aperta in modo da far uscire l'aria in eccesso).
Poi piano piano muovo il case per spurgare tutta l'aria con la pompa attivata.

NAP.
02-06-2012, 22:18
io in genere all'inizio accendo e spengo l'ali per darmi il tempo di riempire la vaschetta sino ad un tot, raggiunta la giusta quantità poi prendo in braccio il case ed inizio a shackararlo a manetta per spurgare quanto più possibile l'aria

Nekym
03-06-2012, 10:53
bel metodo XD anche io ho porvato a prendere in braccio il mio ma pesa 30 kili XD

TuningWanted
03-06-2012, 11:28
Sono in fase di montaggio del pc da capo e del mio primo impianto :)

Come detto pagine addietro l'impinato era già montato dal vecchio proprietario, io ho aggiunto una vaschetta dell'EK tra rad e tanica.. Monto, testo tutto, faccio il riempimento per benino, lascio un oretta a girare per vedere vada tutto bene.. poi mentre mi accingevo a montare la staffa dell'EK Supreme HF.. mi accorgo che nel WB c'è la staffa per l'AMD -.- e ora dovrei smontare il wubbo per rimettere la staffa per l'intel.. ma porcaccia.. Si vede che è il primo impianto :D
Tra l'altro avevo comprato pure un adattatore, per poter inserire il led, sul top della vaschetta dove c'è un ingresso da 3/8". Avevo quindi preso l'adattatore 3/8">1/4", ma ovviamente, complice pure AT che è semi italiano/tedesco, ho preso il raccordo al contrario xD da M 1/4" a F 3/8" :muro:

Mi sa che domani lo vado a comprare d'ottone nel negozio di termoidraulica e amen.

NAP.
03-06-2012, 13:24
bel metodo XD anche io ho porvato a prendere in braccio il mio ma pesa 30 kili XD

Anche il mio.... :D

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

salucard
03-06-2012, 14:11
salve a tutti gente,
dopo un pò di tempo sono tornato, i lavori per ora si sono fermati a causa dei miei impegni sempre più numerosi in facoltà e poi ci sono di mezzo anche gli esami, quindi ricomincerò probabilmente a settembre: inizierò a montare i tubi e a completare finalmente l'acquisto di tutti i raccordi...speriamo vada come dovrebbe andare:D

_DoktorTerror_
03-06-2012, 14:32
salve a tutti gente,
dopo un pò di tempo sono tornato, i lavori per ora si sono fermati a causa dei miei impegni sempre più numerosi in facoltà e poi ci sono di mezzo anche gli esami, quindi ricomincerò probabilmente a settembre: inizierò a montare i tubi e a completare finalmente l'acquisto di tutti i raccordi...speriamo vada come dovrebbe andare:D

a quali punti? :stordita:

salucard
03-06-2012, 14:35
a quali punti? :stordita:

punti, quali punti?:fagiano: :asd:

_DoktorTerror_
03-06-2012, 14:37
punti, quali punti?:fagiano: :asd:

quelli di saturazione :asd:........brand?

salucard
03-06-2012, 14:39
quelli di saturazione :asd:........brand?

sto facendo un sistema con tutti racordi alphacool, se avessi preso i bitspower a quest'ora avrei speso un qualcosa come 2000 euro solo in raccorderia:sofico:

minicooper_1
03-06-2012, 14:55
sto facendo un sistema con tutti racordi alphacool, se avessi preso i bitspower a quest'ora avrei speso un qualcosa come 2000 euro solo in raccorderia:sofico:

eccolo qua!

http://www.xtremehardware.com/forum/f142/elegance_obsidian_muzio85_minicooper_1_a-27085/index178.html

salucard
03-06-2012, 15:34
eccolo qua!

http://www.xtremehardware.com/forum/f142/elegance_obsidian_muzio85_minicooper_1_a-27085/index178.html

quelle lastre incise che ti sei fatto arrivare sono veramente spettacolari, altra cosa che non mi sarei mai aspettato è il contributo stilistico che danno i bitspower, veramente un ottimo lavoro mauri...;)

minicooper_1
03-06-2012, 15:35
quelle lastre incise che ti sei fatto arrivare sono veramente spettacolari, altra cosa che non mi sarei mai aspettato è il contributo stilistico che danno i bitspower, veramente un ottimo lavoro mauri...;)

grazie;)

_DoktorTerror_
03-06-2012, 16:59
sto facendo un sistema con tutti racordi alphacool, se avessi preso i bitspower a quest'ora avrei speso un qualcosa come 2000 euro solo in raccorderia:sofico:

Onestamente io penavo prendessi i Koolance, visto che qui sono molto amati... I bits non sono ben visti qui tanto che io e mini siamo nella categoria eretici :asd:

minicooper_1
03-06-2012, 17:32
Onestamente io penavo prendessi i Koolance, visto che qui sono molto amati... I bits non sono ben visti qui tanto che io e mini siamo nella categoria eretici :asd:

:asd: :asd: hai iniziato a montare? io ho un carrello con qualche altro bits dentro

minicooper_1
03-06-2012, 18:23
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160099_20120603-172057-1077-x-807-.jpg

_DoktorTerror_
03-06-2012, 19:00
:asd: :asd: hai iniziato a montare? io ho un carrello con qualche altro bits dentro

no! cantiere fermo per mancanza di fondi e ho bisogno di altra roba :O.....fine mese inizio ;)

minicooper_1
03-06-2012, 19:07
no! cantiere fermo per mancanza di fondi e ho bisogno di altra roba :O.....fine mese inizio ;)

azz che altro ti serve??

cm0s
03-06-2012, 19:10
stavo giusto pensando di sostituire il mio nh-d14 con un liquid cooling solo cpu.
ho un cm haf-x
stavo pensando ai componenti e ho stilato una lista...
la soluzione deve essere silent..

WaterBlock : XSPC RayStorm CPU
pompa swiftech MCP655-B leggermente downvoltata
rad EK-Coolstream RAD XTC 420
tubi Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm green
ventole: akasa apache leggerm downvoltate
vaschetta XSPC Dual 5.25” Split Bay Reservoir

ho parecchi dubbi sulla pompa..
deve essere silent e in grado di sostenere wb vga futuri..

_DoktorTerror_
03-06-2012, 19:28
azz che altro ti serve??

delle prolunghe e altre cosine :p

TigerTank
03-06-2012, 19:59
Ho dato una rinnovata al mio impiantino, non è paragonabile a tanti bei lavori tosti che vedo qui dentro ma mi accontento perchè per il momento non intendo spendere più di un tot. per il liquido.
Peccato per il pcb della vga che stona un pò ma pazienza...
Per ora quest'ultima resta ad aria ma se la prossima la liquiderò farò la mod per il biventola nel comparto inferiore oppure piazzerò semplicemente un 120 con 2 ventole a panino. I cavi sono stati ordinati e fascettati in un secondo tempo.

Foto in fase di test perdite.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ltgvn409kq529rmsb6o8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ltgvn409kq529rmsb6o8.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5jz4sn10ebx3xg9p579v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5jz4sn10ebx3xg9p579v.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hffjbzgvp37jv7zfosi_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hffjbzgvp37jv7zfosi.jpg)

P.S. il tubo tra vaschetta e pompa deve ancora "sagomarsi" e raddrizzarsi perchè è un pezzo di masterkleer curvo. Il resto è tutto tygon.

minicooper_1
03-06-2012, 20:02
Ho dato una rinnovata al mio impiantino, non è paragonabile a tanti bei lavori tosti che vedo qui dentro ma mi accontento perchè per il momento non intendo spendere più di un tot. per il liquido.
Peccato per il pcb della vga che stona un pò ma pazienza...
Per ora quest'ultima resta ad aria ma se la prossima la liquiderò farò la mod per il biventola nel comparto inferiore oppure piazzerò semplicemente un 120 con 2 ventole a panino.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ltgvn409kq529rmsb6o8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ltgvn409kq529rmsb6o8.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5jz4sn10ebx3xg9p579v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5jz4sn10ebx3xg9p579v.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hffjbzgvp37jv7zfosi_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hffjbzgvp37jv7zfosi.jpg)

P.S. il tubo tra vaschetta e pompa deve ancora "sagomarsi" e raddrizzarsi perchè è un pezzo di masterkleer curvo. Il resto è tutto tygon.

bello bello il pastel di questo colore....

methis89
03-06-2012, 20:07
se io prendessi un liquido rosso non UV secondo voi coi sarebbe un modo per farlo risaltare un po' di piu nel case con qualche led o neon?

TigerTank
03-06-2012, 20:07
bello bello il pastel di questo colore....

Grazie mini, anche il tuo è strabello ;)

La pompa koolance è una bella bestiola in confronto alla mia ex D5/Swiftech MCP655, mi ha spurgato l'impianto in un attimo :D

liberato87
03-06-2012, 20:10
stavo giusto pensando di sostituire il mio nh-d14 con un liquid cooling solo cpu.
ho un cm haf-x
stavo pensando ai componenti e ho stilato una lista...
la soluzione deve essere silent..

WaterBlock : XSPC RayStorm CPU
pompa swiftech MCP655-B leggermente downvoltata
rad EK-Coolstream RAD XTC 420
tubi Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm green
ventole: akasa apache leggerm downvoltate
vaschetta XSPC Dual 5.25” Split Bay Reservoir

ho parecchi dubbi sulla pompa..
deve essere silent e in grado di sostenere wb vga futuri..

per la sola cpu (che cpu?) ovviamente un 420 è davvero esagerato!
la pompa dovrebbe avere il regolatore di velocità quindi penso che per la sola cpu potrai tenerla anche al minimo.

liberato87
03-06-2012, 20:12
Grazie mini, anche il tuo è strabello ;)

La pompa koolance è una bella bestiola in confronto alla mia ex D5/Swiftech MCP655, mi ha spurgato l'impianto in un attimo :D

grande tiger, complimenti davvero bello!!
per la pompa ti rinnovo i miei complimenti, ottima soluzione; molto bello anche il top ek, molto più compatto del mio alphacool che è un pò più largo della pompa stessa.

il pastel è veramente bello!!!

TigerTank
03-06-2012, 20:17
grande tiger, complimenti davvero bello!!
per la pompa ti rinnovo i miei complimenti, ottima soluzione; molto bello anche il top ek, molto più compatto del mio alphacool che è un pò più largo della pompa stessa.

il pastel è veramente bello!!!

Grazie! Diciamo che per la scelta del modello ho preso spunto da Goofy perchè vidi che aveva già il cavo 3pin tachimetrico mentre per quanto riguarda il pastel ringrazio Frustu e tutti gli altri allegri alimentatori di scimmie :asd:
E ovviamente te e tutti gli altri appassionati di questo thread per i preziosi consigli e lavori di riferimento ;)

minicooper_1
03-06-2012, 20:21
grande tiger, complimenti davvero bello!!
per la pompa ti rinnovo i miei complimenti, ottima soluzione; molto bello anche il top ek, molto più compatto del mio alphacool che è un pò più largo della pompa stessa.

il pastel è veramente bello!!!

quando passi al pastel pure tu:D

liberato87
03-06-2012, 20:24
quando passi al pastel pure tu:D

ahahhaah dopo aver visto il pastel rosso da qualcuno :D
però io ho già i tubi rossi non so poi come viene l effetto.. però nella vaschetta ci starebbe bene :D

non vedo l ora che mi arrivano gli enzotech :D

minicooper_1
03-06-2012, 20:27
ahahhaah dopo aver visto il pastel rosso da qualcuno :D
però io ho già i tubi rossi non so poi come viene l effetto.. però nella vaschetta ci starebbe bene :D

non vedo l ora che mi arrivano gli enzotech :D

ovviamente con tubi trasparenti, io ho preso i masterk, non sono malaccio

TigerTank
03-06-2012, 20:35
io ho la laing attaccata a un canale del rheobus e suppongo che si possa spegnere, non so quant è lo start up però e di quanti rpm è, lo proverei anche ma ho già montato tutto non vorrei spegnere la pompa con tutto acceso :D


per la mia come massima mi segna 4000 giri circa, ma io la tengo sui 3200 così da silenziosa diventa praticamente muta. Se scendo resta attiva fino ai 1300 giri, poi si spegne mentre lo start up ce l'ho sui 1700-1800 giri.

_DoktorTerror_
03-06-2012, 21:29
Ho dato una rinnovata al mio impiantino, non è paragonabile a tanti bei lavori tosti che vedo qui dentro ma mi accontento perchè per il momento non intendo spendere più di un tot. per il liquido.
Peccato per il pcb della vga che stona un pò ma pazienza...
Per ora quest'ultima resta ad aria ma se la prossima la liquiderò farò la mod per il biventola nel comparto inferiore oppure piazzerò semplicemente un 120 con 2 ventole a panino. I cavi sono stati ordinati e fascettati in un secondo tempo.

Foto in fase di test perdite.

P.S. il tubo tra vaschetta e pompa deve ancora "sagomarsi" e raddrizzarsi perchè è un pezzo di masterkleer curvo. Il resto è tutto tygon.

complimenti, un ottimo lavoro ;)

Goofy Goober
03-06-2012, 21:40
complimenti tiger, il pastel di quel colore mi va venir in mente del latte macchiato con sciroppo d'anice :asd:


intanto ho il pastel in arrivo per giovedì-venerdì, poi faccio il miscuglio e vi faccio vedere cosa ci esce :D

I soliti sospetti
03-06-2012, 22:08
Onestamente io penavo prendessi i Koolance, visto che qui sono molto amati... I bits non sono ben visti qui tanto che io e mini siamo nella categoria eretici :asd:
Eretici?Facoltosi semmai :D
Ho dato una rinnovata al mio impiantino, non è paragonabile a tanti bei lavori tosti che vedo qui dentro ma mi accontento perchè per il momento non intendo spendere più di un tot. per il liquido.
Peccato per il pcb della vga che stona un pò ma pazienza...
Per ora quest'ultima resta ad aria ma se la prossima la liquiderò farò la mod per il biventola nel comparto inferiore oppure piazzerò semplicemente un 120 con 2 ventole a panino. I cavi sono stati ordinati e fascettati in un secondo tempo.

Foto in fase di test perdite.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ltgvn409kq529rmsb6o8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ltgvn409kq529rmsb6o8.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5jz4sn10ebx3xg9p579v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5jz4sn10ebx3xg9p579v.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hffjbzgvp37jv7zfosi_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hffjbzgvp37jv7zfosi.jpg)

P.S. il tubo tra vaschetta e pompa deve ancora "sagomarsi" e raddrizzarsi perchè è un pezzo di masterkleer curvo. Il resto è tutto tygon.

Bello Tiger... ordinato e senza inutili fronzoli!!:mano:
Per le foto usi una reflex vero? :D

TigerTank
03-06-2012, 22:31
complimenti, un ottimo lavoro ;)

complimenti tiger, il pastel di quel colore mi va venir in mente del latte macchiato con sciroppo d'anice :asd:


intanto ho il pastel in arrivo per giovedì-venerdì, poi faccio il miscuglio e vi faccio vedere cosa ci esce :D

Eretici?Facoltosi semmai :D


Bello Tiger... ordinato e senza inutili fronzoli!!:mano:
Per le foto usi una reflex vero? :D

Grazie ragazzi!

@I soliti sospetti: Sì, per me il tempo di ventole led e simili è ormai passato, anche perchè siccome tengo il pc sulla scrivania accanto al monitor non voglio nulla che interferisca con esso.
Sì, ho una Nikon D7000 :)

@Goofy: magari realizzerai qualche nuova tinta da proporre a Mayhems in cambio di un compenso...tipo "giallo Spongebob" :sofico:

Opmet
03-06-2012, 22:53
Tiger, ma per avere un loop più "pulito" e con meno tubi in giro che si incrociano, non ti conviene fare:

vaschetta-pompa-rad-wb cpu-vaschetta?

Per il resto, bhè bellissimo colore :D

Qualche anteprima del frontale del case:

Qui è come verrà il frontale del case una volta aperto lo sportello:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t160139_wp-000147.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/160139_wp-000147.jpg.html)

Dettaglio posteriore dei bay 5,25", ho dovuto fare qualche foro per poter fissare al meglio le periferiche e migliorare il cable managment:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t160140_wp-000148.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/160140_wp-000148.jpg.html)

Dettaglio sulla fillport di questa bellissima vaschetta:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t160141_wp-000149.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/160141_wp-000149.jpg.html)

_DoktorTerror_
03-06-2012, 23:03
Eretici?Facoltosi semmai :D

http://www.createagif.net/actual/4078976_CreateAgif.gif

salucard
03-06-2012, 23:06
Onestamente io penavo prendessi i Koolance, visto che qui sono molto amati... I bits non sono ben visti qui tanto che io e mini siamo nella categoria eretici :asd:

i koolance sono degli ottimi raccordi, solo che gli alphacool mi ispirano di più, per lo meno i 13/10, da quello che so i koolance vanno forte sui 19/13;)

methis89
03-06-2012, 23:09
il fatto è che mi logora l attesa della commercializzazione eu per le nano-itx (mi pare un paio di mesetti).....cmq sicuramente lo faro!

Mi hai copiato la vaschetta XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

methis89
03-06-2012, 23:12
stavo giusto pensando di sostituire il mio nh-d14 con un liquid cooling solo cpu.
ho un cm haf-x
stavo pensando ai componenti e ho stilato una lista...
la soluzione deve essere silent..

WaterBlock : XSPC RayStorm CPU
pompa swiftech MCP655-B leggermente downvoltata
rad EK-Coolstream RAD XTC 420
tubi Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm green
ventole: akasa apache leggerm downvoltate
vaschetta XSPC Dual 5.25” Split Bay Reservoir

ho parecchi dubbi sulla pompa..
deve essere silent e in grado di sostenere wb vga futuri..

Io ho preso un rad da 360 qui sul forum della coolgate ma informandomi bene devo togliere la gabbia degli hd inferiore dello storm trooper alrimenti now ci sta...a meno che non monto un radiatore slim :banghead:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
03-06-2012, 23:12
i koolance sono degli ottimi raccordi, solo che gli alphacool mi ispirano di più, per lo meno i 13/10, da quello che so i koolance vanno forte sui 19/13;)

anche io utilizzo diversi raccordi della alphacool e devo dire che per il loro prezzo sono veramente buoni.
i koolance non li ho mai usati.

I soliti sospetti
03-06-2012, 23:13
http://www.createagif.net/actual/4078976_CreateAgif.gif
:asd:
i koolance sono degli ottimi raccordi, solo che gli alphacool mi ispirano di più, per lo meno i 13/10, da quello che so i koolance vanno forte sui 19/13;)
io ho i 13/10 Koolance neri e sono molto belli e funzionano bene secondo me. :)

minicooper_1
03-06-2012, 23:14
http://www.createagif.net/actual/4078976_CreateAgif.gif

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

salucard
03-06-2012, 23:40
anche io utilizzo diversi raccordi della alphacool e devo dire che per il loro prezzo sono veramente buoni.
i koolance non li ho mai usati.

però non lo dici convinto:asd: :asd: per ora io dico che sono così così a causa di qualche imperfezione nella cromatura a rame:(

:asd:

io ho i 13/10 Koolance neri e sono molto belli e funzionano bene secondo me. :)

Non ho mai messo in dubbio la loro qualità, per quanto riguarda la raccorderia varia o gli sganci rapidi infatti, sto acquistando koolance a manetta:asd:
comunque mi sto affidando a fonti estere che dicono che sono veramente ottimi nei 19/13;)

_DoktorTerror_
04-06-2012, 00:02
però non lo dici convinto:asd: :asd: per ora io dico che sono così così a causa di qualche imperfezione nella cromatura a rame :(

dico per davvero ;)...i silver sono impeccabili e i neri mi piacciono solo quelli a compresione

Luca T
04-06-2012, 08:01
Per il WB-koolance sulla Amd-7970 ci sono 2pad uno da 0,5mm e uno da 1mm quale devo mettere? In base a cosa devo scegliere? :confused:

TigerTank
04-06-2012, 09:28
http://www.createagif.net/actual/4078976_CreateAgif.gif

:asd:

Tiger, ma per avere un loop più "pulito" e con meno tubi in giro che si incrociano, non ti conviene fare:

vaschetta-pompa-rad-wb cpu-vaschetta?

Per il resto, bhè bellissimo colore :D

Ciao! Sì in effetti avrei potuto fare anche così eliminando ogni possibile incrocio usando sul wubbo cpu delle curve strette(per andare dal raccordo più interno del rad alla cpu).
Visto che non penso di liquidare la vga magari provo la prossima volta che ho tempo e voglia di smanettare tanto a svuotare e a cambiare giro ci metto poco :)
Avevo anche pensato di girare il radiatore ma visto che uso 6 ventole a panino nono riuscirei più ad accedere ai connettori del lamptron e già così com'è adesso collegare i cavi dei sensori di temperatura è piuttosto difficoltoso.

methis89
04-06-2012, 09:38
avete qualche cnsiglio per un rad SLIM da 360 che sia adatto a ventole a basso regime?

Goofy Goober
04-06-2012, 10:13
avete qualche cnsiglio per un rad SLIM da 360 che sia adatto a ventole a basso regime?

è come cercare il ghiaccio bollente.

gli XSPC EX360 non sono male con ventole a basso regime, comunque ha prestazioni nettamente migliori con ventole a medio-alto regime.

duda86
04-06-2012, 10:34
Anche l'alphacool xt45 si comporta bene con ventole a meno di 1.000rpm

Goofy Goober
04-06-2012, 10:47
Nuovo wubbo watercool GPU-X³ CORE LC per Nvidia GTX670

http://www.abload.de/thumb/gpu_x_core_8ob7ps.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=gpu_x_core_8ob7ps.jpg) http://www.abload.de/thumb/gpu_x_core_7sku53.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=gpu_x_core_7sku53.jpg) http://www.abload.de/thumb/gpu_x_core_5_2j0u2u.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=gpu_x_core_5_2j0u2u.jpg) http://www.abload.de/thumb/gpu_x_core_4oz7yp.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=gpu_x_core_4oz7yp.jpg) http://www.abload.de/thumb/gpu_x_core_2wxuz4.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=gpu_x_core_2wxuz4.jpg)

molto interessante anche per via delle varie possibilità di montaggio, e si adatta bene IMHO alla 670 short

che scimmia, 2 belle 670 short con SLI link e 2 di sti wubbi :asd:
però non hanno il backplate :O

liberato87
04-06-2012, 10:59
Nuovo wubbo watercool GPU-X³ CORE LC per Nvidia GTX670

che scimmia, 2 belle 670 short con SLI link e 2 di sti wubbi :asd:
però non hanno il backplate :O

mooolto bello! poi io sono favorevole ai wubbi only gpu :D
le 670 tentano anche me.. chissà :fagiano:

TigerTank
04-06-2012, 11:05
Nuovo wubbo watercool GPU-X³ CORE LC per Nvidia GTX670...

Eheheh non vedo l'ora di vedere gli EK ed i Koolance :D

P.S. Comunque imho non vale la pena spendere soldi per liquidare questa generazione, proprio a causa del voltaggio bloccato (a parte rare eccezioni). Tanto vale prendere direttamente una custom ;)

gekko75
04-06-2012, 11:10
ma questi colori pastel,sporcano tanto o non cambia niente con i normali uv..parlo di eventuali residui di colorazione tubi e vaschette varie..
c è qualcuno che l abbia tenuto per almeno 6 mesi nel loop in modo da comprendere realmente quanto sporcano?

methis89
04-06-2012, 11:39
è come cercare il ghiaccio bollente.

gli XSPC EX360 non sono male con ventole a basso regime, comunque ha prestazioni nettamente migliori con ventole a medio-alto regime.

Lo so ma ci stanno solo quelli slim

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Juthos
04-06-2012, 11:58
Per il WB-koolance sulla Amd-7970 ci sono 2pad uno da 0,5mm e uno da 1mm quale devo mettere? In base a cosa devo scegliere? :confused:

http://www.youtube.com/watch?v=6iyNX4aBzDs
Guarda dal minuto 3:18

Opmet
04-06-2012, 12:07
Lo so ma ci stanno solo quelli slim

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Il miglior slim è l'XSPC EX360 (quello che ti vende i rad e le ventole ne ha 1) però ci devi abbinare ventole che spingono abbastanza aria.
Altrimenti se vuoi qualcosa meno performante ma che vada bene con ventole a medio/basso regime c'è l'XSPC RS360 che ha le lamelle molto meno fitte dell'EX360.

sickofitall
04-06-2012, 12:12
Il pc si accende ed è già un buon segno :asd:

Manca tutto il cablaggio e la ventola sul rad piccolino, ma per ora sto testando che tutto sia ok :fagiano:

La vaschettina la sto tenendo in quella posizione solo per caricare l'impianto, dopodichè la rimetterò al suo posto :)

http://i.imgur.com/pmWKwl.jpg (http://imgur.com/pmWKw.jpg)

http://i.imgur.com/GewRUl.jpg (http://imgur.com/GewRU.jpg)

http://i.imgur.com/PPiTvl.jpg (http://imgur.com/PPiTv.jpg)

Goofy Goober
04-06-2012, 12:15
tutti stracarichi di pastel red e io son l'unico qui ad aspettarlo :cry:

TigerTank
04-06-2012, 12:19
tutti stracarichi di pastel red e io son l'unico qui ad aspettarlo :cry:

Dai...porta pazienza, tanto so che quando ti arriverà ci stupirai con nuovi effetti strabilianti e psichedelici! ;)

methis89
04-06-2012, 12:21
Il miglior slim è l'XSPC EX360 (quello che ti vende i rad e le ventole ne ha 1) però ci devi abbinare ventole che spingono abbastanza aria.
Altrimenti se vuoi qualcosa meno performante ma che vada bene con ventole a medio/basso regime c'è l'XSPC RS360 che ha le lamelle molto meno fitte dell'EX360.

Io ci monterei 6 typhon però non le tengo a regime alto per quello chiedo...
Appena riesco ordino tutto...è che dite 1 o 2 litri di pastel? Devo aggiungerci sempre l antialga?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sickofitall
04-06-2012, 12:22
Io ci monterei 6 typhon però non le tengo a regime alto per quello chiedo...
Appena riesco ordino tutto...è che dite 1 o 2 litri di pastel? Devo aggiungerci sempre l antialga?


meglio 2 litri, l'antialga è già dentro il pastel

Goofy Goober
04-06-2012, 12:32
e se aggiungi il biocide al pastel, fai danni...

gekko75
04-06-2012, 12:39
ma questi colori pastel,sporcano tanto o non cambia niente con i normali uv..parlo di eventuali residui di colorazione tubi e vaschette varie..
c è qualcuno che l abbia tenuto per almeno 6 mesi nel loop in modo da comprendere realmente quanto sporcano?

nessuno ha info??

duda86
04-06-2012, 12:39
Appena sistemato l'impianto nel mio piccolo 650d, a breve cercherò di mettere qualche foto più dettagliata e di qualità migliore :mc:
http://img801.imageshack.us/img801/6460/img0282gw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/img0282gw.jpg/)

methis89
04-06-2012, 12:40
meglio 2 litri, l'antialga è già dentro il pastel

Ok grazie...lo prendo bianco e rivoluziono il case...da rosso a bianco :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
04-06-2012, 12:59
nessuno ha info??

credo che qui dentro non ci siano utenti che hanno tenuto l'impianto chiuso con il pastel per 6 mesi di fila, la maggioranza qui in 6 mesi cambia 6 volte l'impianto a liquido :asd:

cmq a quanto ho letto il pastel è più "sicuro" (parlando di residui-macchie) degli stessi Mayhems X1 (i coolant normali).
tranne il pastel PINK, che macchia abbastanza e tende a lasciare residui (più che lasciare residui da deposito macchia proprio) per via della presenza del colorante rosa-UV, che a detta di Mayhems stessa è il "peggiore" in assoluto se si parla di macchie-depositi.

a titolo informativo a chi potesse interessare, il colorante che non lascia residuo alcuno e non macchia è il Clear UV Blu, perchè non nemmeno un colorante classico come altre tinture, non ha base di particelle coloranti. infatti se guardate il bottiglino del Mayhems DYE Clear uv blu vedrete che è giallo.


ragazzi 2 domande mie invece

forse devo comprare delle clamp e un filtro
in particolare questo filtro koolance:

http://koolance.com/ins-fltr03-inline-coolant-filter?path=0_67

e queste clamp

http://koolance.com/index.php?route=product/product&path=0_62_87&product_id=232
http://koolance.com/index.php?route=product/product&path=0_62_87&product_id=1091

ma delle 2, quali clamp vanno bene per tubi 13/10?

p.s. con le clamp si riescono ad adattare dei tubi leggermente più grossi a raccordi leggermente più piccoli? tipo mettere tubi 13/10 su raccordi 11/8?

gekko75
04-06-2012, 13:29
credo che qui dentro non ci siano utenti che hanno tenuto l'impianto chiuso con il pastel per 6 mesi di fila, la maggioranza qui in 6 mesi cambia 6 volte l'impianto a liquido :asd:

cmq a quanto ho letto il pastel è più "sicuro" (parlando di residui-macchie) degli stessi Mayhems X1 (i coolant normali).
tranne il pastel PINK, che macchia abbastanza e tende a lasciare residui (più che lasciare residui da deposito macchia proprio) per via della presenza del colorante rosa-UV, che a detta di Mayhems stessa è il "peggiore" in assoluto se si parla di macchie-depositi.

a titolo informativo a chi potesse interessare, il colorante che non lascia residuo alcuno e non macchia è il Clear UV Blu, perchè non nemmeno un colorante classico come altre tinture, non ha base di particelle coloranti. infatti se guardate il bottiglino del Mayhems DYE Clear uv blu vedrete che è giallo.


ragazzi 2 domande mie invece

forse devo comprare delle clamp e un filtro
in particolare questo filtro koolance:

http://koolance.com/ins-fltr03-inline-coolant-filter?path=0_67

e queste clamp

http://koolance.com/index.php?route=product/product&path=0_62_87&product_id=232
http://koolance.com/index.php?route=product/product&path=0_62_87&product_id=1091

ma delle 2, quali clamp vanno bene per tubi 13/10?

p.s. con le clamp si riescono ad adattare dei tubi leggermente più grossi a raccordi leggermente più piccoli? tipo mettere tubi 13/10 su raccordi 11/8?

grazie delle info..:)
mi stavo guardando un attimo in giro tentato da provare qualche coloronte..l AURORA sempre della mayhems è quello che mi tenta di piu...
purtroppo non trovo dei dati precisi..
avevo lasciato la pratica della colorazione per problemi di rallentamento del flusso dopo un paio di mesi di uso con coloranti densi..e ai tempi si diceva che si prendevano 3/5°c con i coloranti..
vorrei capire se la situazione è cambiata ma non si trovano review..:muro:

veramente spaziale!!
http://youtu.be/anCWJNQVddM

Goofy Goober
04-06-2012, 13:34
Se cerchi bene su google ti imbatterai nell'aurora wiki: http://mayhems-aurora.wikispaces.com/

che dice subito:

Aurora is "NOT" made for use in a home system. It has been developed for show System's (modding) and Photo work. If looking for a fluid for a Home system / Gaming system please use Mayhems X1 or Mayhems Pastel range of fluids there are fully tested and working in any kind of loop.

quindi evitalo se vuoi un liquido duraturo che non dia problemi.

sicuramente l'aurora oggi è quello che tu dici si poteva verificare in passato, ossia blocchi dovuti alle particelle bloccate-depositate.
l'aurora si basa tutto sulle particelle fluttuanti luccicose, quindi....

gli altri mayhems invece non hanno problemi di densità che rallenta il flusso che io sappia.

altri tipi di coolant colorati non so se soffrono di questo problema, ma il peggio che ho letto riguarda i depositi assurdi di alcune tinture, come le Primochill Dye Bomb, che lasciano un pattume terrificante dopo poco tempo

http://cdn.overclock.net/8/80/600x450px-LL-80691c8c_14779d1334594045t-primochill-dye-bomb-qualcuno-lo-ha-provato-img_1299-640x480-.jpeg

http://cdn.overclock.net/3/30/600x450px-LL-3022ec5f_14781d1334594050t-primochill-dye-bomb-qualcuno-lo-ha-provato-img_1303-640x480-.jpeg

Giustaf
04-06-2012, 13:37
per curiosità sono andato a vedere com'era sto Mayhems Aurora - NEBULA BLUE COOLANT


http://www.mayhems.co.uk/shop/10-282-large/mayhems-aurora-nebula-blue-coolant.jpg

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma ma ma ma....è stupendo! :cry:

come mai tutti andate sui pastel e non sull'aurora? semplice gusto personale oppure imbrattano da morire?

Edit: Goofy ha anticipato la risposta alla mia domanda!

Peccato! Esteticamente batteva il pastel 10 a 0 secondo me :sob:

sickofitall
04-06-2012, 13:40
come mai tutti andate sui pastel e non sull'aurora? semplice gusto personale oppure imbrattano da morire?

come ha scritto goofy è un liquido da tenere molto poco, è fatto solo per modding o per mostrare il pc alle fiere

Goofy Goober
04-06-2012, 13:44
molto difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca :asd:

l'aurora è geniale come coolant ma per avere l'effetto bi-colore che fa notare il liquido sempre in movimento è d'obbligo l'uso di roba "strana", in questo caso le particelle fluttuanti.

il rischio è che tali particelle vengano intrappolate nei waterblock tra le lamelle, oppure nei radiatori se il flusso è debole- a bassa pressione, o se ci sono punti "morti" nel loop in cui tendono a ristagnare.

insomma le variabili sono fin troppe secondo me.

senza contare che se poi iniziano davvero a depositarsi non ho idea di quanto ci voglia e di come bisogna procedere per rimuoverle senza smadonnare a smontare ogni pezzo e aprire i wubbi :stordita:

sicuramente è un liquido da provare se si ha voglia, fare una megafesta invitare tutta la gente a cui si vuole mostrare il pc, fare 20mila foto, e poi svuotare tutto subito :D

Luca T
04-06-2012, 13:50
http://www.youtube.com/watch?v=6iyNX4aBzDs
Guarda dal minuto 3:18

E hanno dato tutto quel pad pink-white solo per usarne un centimetro o due?

Ma è uguale per tutte le reference? O cambia gli spessori a seconda della marca (quello era Asus)?

gekko75
04-06-2012, 13:53
confermo,i coloranti primochill sono da evitate..
restano gli ottimi mayhems
http://youtu.be/Emjg3mWy1Lo
per i pastel aspetto le vostre esperienze..stupendi come gamma di colori..ma resta il dubbio per i depositi visto che ad occhio sembra piuttosto denso..
resto sintonizzato:)

I soliti sospetti
04-06-2012, 14:23
Appena sistemato l'impianto nel mio piccolo 650d, a breve cercherò di mettere qualche foto più dettagliata e di qualità migliore :mc:
http://img801.imageshack.us/img801/6460/img0282gw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/img0282gw.jpg/)

Anche il tuo un bel lavoro pulito e ordinato!! ;)

methis89
04-06-2012, 14:24
Anche il tuo un bel lavoro pulito e ordinato!! ;)

veder case cosi ordinati mi fa passare la voglia di postare le foto del mio una volta finito

Juthos
04-06-2012, 14:27
E hanno dato tutto quel pad pink-white solo per usarne un centimetro o due?

Ma è uguale per tutte le reference? O cambia gli spessori a seconda della marca (quello era Asus)?

Se guardi dall'inizio anche lui si stupisce. Koolance fa wubbi solo per le reference, a memoria, non ricordo wb per modelli custom particolari, per quest'ultimi di solito ci si rivolge a EK.

I soliti sospetti
04-06-2012, 14:29
veder case cosi ordinati mi fa passare la voglia di postare le foto del mio una volta finito

Ma l'ordine lo raggiungi se hai progettato bene perché molte volte i cablaggi uno li affronta alla fine senza averci pensato bene prima. :)

methis89
04-06-2012, 14:31
Ma l'ordine lo raggiungi se hai progettato bene perché molte volte i cablaggi uno li affronta alla fine senza averci pensato bene prima. :)

ma il fatto è che parto col progettarli bene ma poi mi stufo...quindi ora prendo dal dragone i cavi sleevati di bianco e ce li monto cosi sistemo il tutto e poi procedo con il montaggio del liquido

spedo solo di riuscire a vendere le mie apollish red che mi prendo le enermax cluster white

Luca T
04-06-2012, 14:50
Se guardi dall'inizio anche lui si stupisce. Koolance fa wubbi solo per le reference, a memoria, non ricordo wb per modelli custom particolari, per quest'ultimi di solito ci si rivolge a EK.

Ah ok!
Non ho potuto ascoltare l'audio!

ma il fatto è che parto col progettarli bene ma poi mi stufo...quindi ora prendo dal dragone i cavi sleevati di bianco e ce li monto cosi sistemo il tutto e poi procedo con il montaggio del liquido

spedo solo di riuscire a vendere le mie apollish red che mi prendo le enermax cluster white

Poi quando sei a case aperto sul tavolo e fai le varie prove direttamente le soluzioni per ottimizzare le trovi!

TuningWanted
04-06-2012, 16:35
Allora ragassuoli :)

Stanotte ho terminato di assemblare il pc.. prima volta su Z77 + 3770K e soprattutto primo impianto a liquido!

Ora sono a lavoro, prima di andare ho avuto tempo di attaccarlo e formattarlo senza modifiche particolari.. Ho notato che in idle le temperature stavano sui:

28/35° per il core 1
19/25° Per i core 2-3
28/32° per il core 4.

Non era vero e proprio idle, avevo aperti cpuz, hwinfo64, e mozilla, mentre switchavo e spulciavo qua e la.. ma questo è stato subito prima di formattare..

Per altri che hanno questa CPU (considerando una Tamb di circa 25°C se non qualcosina più), sono temperature normale per il 3770K sotto liquido? Ho il tremendo dubbio che abbia potuto montare qualcosa male, o non messo bene la MX4, o stretto troppo forte il WB :S

Comunque in tarda serata pure qualche fotina dai!

Wuillyc2
04-06-2012, 17:15
molto difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca :asd:

l'aurora è geniale come coolant ma per avere l'effetto bi-colore che fa notare il liquido sempre in movimento è d'obbligo l'uso di roba "strana", in questo caso le particelle fluttuanti.

il rischio è che tali particelle vengano intrappolate nei waterblock tra le lamelle, oppure nei radiatori se il flusso è debole- a bassa pressione, o se ci sono punti "morti" nel loop in cui tendono a ristagnare.

insomma le variabili sono fin troppe secondo me.

senza contare che se poi iniziano davvero a depositarsi non ho idea di quanto ci voglia e di come bisogna procedere per rimuoverle senza smadonnare a smontare ogni pezzo e aprire i wubbi :stordita:

sicuramente è un liquido da provare se si ha voglia, fare una megafesta invitare tutta la gente a cui si vuole mostrare il pc, fare 20mila foto, e poi svuotare tutto subito :D

quoto.

duda86
04-06-2012, 18:07
Allora ragassuoli :)

Stanotte ho terminato di assemblare il pc.. prima volta su Z77 + 3770K e soprattutto primo impianto a liquido!

Ora sono a lavoro, prima di andare ho avuto tempo di attaccarlo e formattarlo senza modifiche particolari.. Ho notato che in idle le temperature stavano sui:

28/35° per il core 1
19/25° Per i core 2-3
28/32° per il core 4.

Non era vero e proprio idle, avevo aperti cpuz, hwinfo64, e mozilla, mentre switchavo e spulciavo qua e la.. ma questo è stato subito prima di formattare..

Per altri che hanno questa CPU (considerando una Tamb di circa 25°C se non qualcosina più), sono temperature normale per il 3770K sotto liquido? Ho il tremendo dubbio che abbia potuto montare qualcosa male, o non messo bene la MX4, o stretto troppo forte il WB :S

Comunque in tarda serata pure qualche fotina dai!

Purtroppo per ivy bridge sono temperature nella norma. Se vuoi abbassarle di molto dovresti rimuovere l'IHS e applicare della liquid pro o simili, ma se non hai la mano ferma ti sconsiglio di provarci

TuningWanted
04-06-2012, 18:29
Purtroppo per ivy bridge sono temperature nella norma. Se vuoi abbassarle di molto dovresti rimuovere l'IHS e applicare della liquid pro o simili, ma se non hai la mano ferma ti sconsiglio di provarci

Azz.. e mi chiedo con quale coraggio una persona dovrebbe metterci sopra quel misero dissi stock che ti danno? :muro:

Comunque per lo meno la cosa mi rasserena un pò... se il sensore di temperatura che ho attaccato al raccordo 1/4" della vaschetta EK non è fuori di testa in quel frangente mi segnava l'acqua sui 29/30°C (normale?).

Variando la velocità della pompa (da circa 2500rps a quasi 4000rps) e le ventole del rad 360 (che comunque hanno poca differenza di rpm da medi a full), la temperatura pareva rimanere uguale.. c'è però da dire che non ero sotto stress.

Mi servirà una guida per occare sto coso, nel bios mi ci sono perso, peggio dei sandy :S Sperando di arrivare almeno a 4.5GHz in temperature umane :D

liberato87
04-06-2012, 19:26
avete visto i nuovi wb SUPREMACY della EK?

http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/26116d1338833035-news-ek-presenta-nuovi-wb-supremacy-e-design-csq-ek-supremacy_ca_front_800.jpg

http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/26117d1338833058-news-ek-presenta-nuovi-wb-supremacy-e-design-csq-ek-supremacy_ca_detail_800.jpg

http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/26118d1338833091-news-ek-presenta-nuovi-wb-supremacy-e-design-csq-ek-supremacy_np_front_800.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/26122d1338833332-news-ek-presenta-nuovi-wb-supremacy-e-design-csq-ek-fc680-gtx-ca_front_800.jpg

anche le nuove vaschette

http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/26123d1338833380-news-ek-presenta-nuovi-wb-supremacy-e-design-csq-bay-spin-res-ap_side_800.jpg

tra l'altro il sito mi sembra abbia subito un restyling.
ci sono molte cose col nuovo design

http://www.ekwb.com/

nuovi wubbi ram, anche i nuovi fc link per collegare i waterblock vga o i fullcover in sli

moli89.bg
04-06-2012, 19:31
Carino il restyling del sito. Il resto......... :stordita: :Puke:

gekko75
04-06-2012, 19:33
ma dai:mbe:
non so a voi ma a me non piacciono per niente:muro:
il wb gpu sembra fatto col pavimento della mia palestra..la vaschetta,se la potevano risparmiare..le ek erano le piu belle..delusione:mad:

liberato87
04-06-2012, 19:36
il top è carino :oink:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-ddc-x-top_n_front.jpg

perchè per lo meno il buco è centrato con le altre circonferenze.. quelli sul wb cpu non si possono vedere imho.
mi piace più la vecchia versione con il logo ek "inciso". sopratutto per quanto riguarda la versione acetal.
vabbè che sono gusti!!

TigerTank
04-06-2012, 19:41
No...quel motivo a cerchietti non mi piace nemmeno un pò. Preferisco il semplice logo inciso.

gekko75
04-06-2012, 19:42
hai ragione,i gusti non si discutono ..ma è chiaro che a parte mettere delle circonferenze non hanno fatto niente..
io ho quella vaschetta uguale identica..ci hanno opacizzato il plaxiglass fatto dei cerchietti e basta..potevano cambiare almeno la parte del flussimetro che fa un casino della madonna..

liberato87
04-06-2012, 19:46
hai ragione,i gusti non si discutono ..ma è chiaro che a parte mettere delle circonferenze non hanno fatto niente..


ora non esageriamo :D non è vero che non hanno fatto a parte mettere due cerchi niente dice che si guadagnano 2 gradi ed è meno restrittivo dell ek supreme hf, almeno per il wubbo cpu.

"EK-Supremacy is a successor of the legendary EK-Supreme HF water block launched in 2010. It's main improvements are:
- better hydraulic performance: due to improved design up to 20% higher flow compared to EK-Supreme HF
- better cooling performance: up to 2°C lower CPU temperatures compared to EK-Supreme HF"

TheDarkAngel
04-06-2012, 19:47
Non mi sembrano così male, avevo giusto in backorder un supreme hf, corro ad annullarlo :asd:

gekko75
04-06-2012, 19:56
ora non esageriamo :D non è vero che non hanno fatto a parte mettere due cerchi niente dice che si guadagnano 2 gradi ed è meno restrittivo dell ek supreme hf, almeno per il wubbo cpu.

"EK-Supremacy is a successor of the legendary EK-Supreme HF water block launched in 2010. It's main improvements are:
- better hydraulic performance: due to improved design up to 20% higher flow compared to EK-Supreme HF
- better cooling performance: up to 2°C lower CPU temperatures compared to EK-Supreme HF"

io aspetterei delle review..sarei curioso di confrontarlo col mio..
magari hanno solo allargato la camera piccola e messo un piattello con unica asola larga al posto del classico a due asole ed eccoti il 20% di passaggio di liquido in piu..

liberato87
04-06-2012, 19:58
io aspetterei delle review..sarei curioso di confrontarlo col mio..
magari hanno solo allargato la camera piccola e messo un piattello con unica asola larga al posto del classico a due asole ed eccoti il 20% di passaggio di liquido in piu..

ovviamente si devono aspettare review, ma neanche si può dire che non hanno cambiato niente a livello di performance, fino alle review :D

Matalf
04-06-2012, 19:58
il top è carino :oink:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-ddc-x-top_n_front.jpg

perchè per lo meno il buco è centrato con le altre circonferenze.. quelli sul wb cpu non si possono vedere imho.
mi piace più la vecchia versione con il logo ek "inciso". sopratutto per quanto riguarda la versione acetal.
vabbè che sono gusti!!

mi ricorda tanto il pavimento in vinile degli uffici

http://www.airbank.it/pic/img_prodotti/413/GRIGIO_NERO_2.jpg

gekko75
04-06-2012, 20:02
ovviamente si devono aspettare review, ma neanche si può dire che non hanno cambiato niente a livello di performance, fino alle review :D


hai ragione.. ma per la vaschetta però è come dico io..uguale identica alla mia:muro:

Goofy Goober
04-06-2012, 20:27
Fighi i nuovi wubbi

Il SUPREMACY mi ispira, il nome spacca :asd: sembra che l'abbiano preso dal mio nick su steam :sofico:

chissà come andrà rispetto al Supreme HF, ha i buchi per i led anche il Supremacy?

I soliti sospetti
04-06-2012, 21:23
mi ricorda tanto il pavimento in vinile degli uffici

http://www.airbank.it/pic/img_prodotti/413/GRIGIO_NERO_2.jpg

:asd: ... secondo me non sapevano che inventarsi e hanno fatto sta cagata... mah!!:rolleyes:

PereGoldi
04-06-2012, 21:29
:asd: ... secondo me non sapevano che inventarsi e hanno fatto sta cagata... mah!!:rolleyes:

Top in linoil :asd:

minicooper_1
04-06-2012, 22:09
Carino il restyling del sito. Il resto......... :stordita: :Puke:

quoto!!!!

minicooper_1
04-06-2012, 22:11
:asd: ... secondo me non sapevano che inventarsi e hanno fatto sta cagata... mah!!:rolleyes:

straquoto!!!!:D tu poi hai gia un HF prenotato che ti aspetta;)

Arus
04-06-2012, 22:20
Domanda tecnica, quanto riescono a dissipare un rad da 200 e uno da 120? L'idea era di usarli per un 3570k con un black sun e una vga di fascia medio/alta con un ek, dite che potrei avere problemi?

TuningWanted
04-06-2012, 22:21
Eccovi una veloce foto del sistema :) Purtroppo ho sbagliato il raccordo per mettere il led sulla vaschetta nel frontale che per ora è al buio, e il display che andava all'interno sotto la mobo per visualizzare la temperatura si è rotto mentre lo montavo -.-

Accetto pareri e consigli per il mio primo lavoretto :D

http://t.imgbox.com/aauVQmnM.jpg (http://imgbox.com/aauVQmnM)

minicooper_1
04-06-2012, 22:24
Eccovi una veloce foto del sistema :) Purtroppo ho sbagliato il raccordo per mettere il led sulla vaschetta nel frontale che per ora è al buio, e il display che andava all'interno sotto la mobo per visualizzare la temperatura si è rotto mentre lo montavo -.-

Accetto pareri e consigli per il mio primo lavoretto :D

http://t.imgbox.com/aauVQmnM.jpg (http://imgbox.com/aauVQmnM)

complimenti bel lavoretto;) metti una foto che riprende tutto il pc

TuningWanted
04-06-2012, 22:40
complimenti bel lavoretto;) metti una foto che riprende tutto il pc

Scusate la qualità.. non sono fotografo e la piccola compatta fa quel che può :D

http://t.imgbox.com/aaywCgfx.jpg (http://imgbox.com/aaywCgfx)
http://t.imgbox.com/aaroGU4j.jpg (http://imgbox.com/aaroGU4j)
http://t.imgbox.com/aaiLhng5.jpg (http://imgbox.com/aaiLhng5)
http://t.imgbox.com/aapqLUIS.jpg (http://imgbox.com/aapqLUIS)
http://t.imgbox.com/aahHMUde.jpg (http://imgbox.com/aahHMUde)
http://t.imgbox.com/aafXRZw0.jpg (http://imgbox.com/aafXRZw0)

minicooper_1
04-06-2012, 22:42
molto pulito bravo, che misura di tubi hai usato? il liquido?

TuningWanted
04-06-2012, 22:45
molto pulito bravo, che misura di tubi hai usato? il liquido?

Tubi Masterkleer Bianchi 19/13", Liquido pronto all'uso della EK. Purtroppo ho leggermento aggiornato la mia cultura sul liquido dalle pagine precedenti solo dopo averlo già ordinato da un pò xD

Però avendo i tubi non trasparenti non me ne pento, il pastel avrebbe un bell'effetto solo in quel caso imo

roby90
04-06-2012, 23:01
ogni volta che vedo l'800D me ne innamoro :asd:
elegante e ideale per integrare un impianto...al prossimo giro ci faccio il pensiero :D
sapete per caso se uscirà mai un "successore"?

minicooper_1
04-06-2012, 23:07
ogni volta che vedo l'800D me ne innamoro :asd:
elegante e ideale per integrare un impianto...al prossimo giro ci faccio il pensiero :D
sapete per caso se uscirà mai un "successore"?

è in cantiere il "900d"... sul forum corsair raccoglievano consigli

roby90
04-06-2012, 23:13
è in cantiere il "900d"... sul forum corsair raccoglievano consigli

allora non c'è motivo di aver fretta :asd:

Marscorpion
04-06-2012, 23:19
:asd: ... secondo me non sapevano che inventarsi e hanno fatto sta cagata... mah!!:rolleyes:

Ma sono impazziti :eek:
Che cavolo significano tutti quei cerchi? Davvero brutti...........

cm0s
05-06-2012, 06:54
Eccovi una veloce foto del sistema :) Purtroppo ho sbagliato il raccordo per mettere il led sulla vaschetta nel frontale che per ora è al buio, e il display che andava all'interno sotto la mobo per visualizzare la temperatura si è rotto mentre lo montavo -.-

Accetto pareri e consigli per il mio primo lavoretto :D

http://t.imgbox.com/aauVQmnM.jpg (http://imgbox.com/aauVQmnM)

sbaglio o hai 2 vaschette? una interna cilindrica e una in rack 5,25 ?
come mai?:eek:

TigerTank
05-06-2012, 07:04
Scusate la qualità.. non sono fotografo e la piccola compatta fa quel che può :D

Scusa il dubbio ma...come fai ad avere flusso con quel collegamento tra vaschetta 5,25" e vaschetta tubolare? Se la spinta della pompa si disperde nella prima vaschetta(5,25") come fa il liquido a risalire nella seconda(tubolare)? Forse sarebbe meglio se tu entrassi nella tubolare di lato ed uscissi da sotto ;)

TuningWanted
05-06-2012, 08:20
sbaglio o hai 2 vaschette? una interna cilindrica e una in rack 5,25 ?
come mai?:eek:

Più una questione estetica :stordita:

Scusa il dubbio ma...come fai ad avere flusso con quel collegamento tra vaschetta 5,25" e vaschetta tubolare? Se la spinta della pompa si disperde nella prima vaschetta(5,25") come fa il liquido a risalire nella seconda(tubolare)? Forse sarebbe meglio se tu entrassi nella tubolare di lato ed uscissi da sotto ;)

Il flusso c'è eccome (flussometro non mente XD). Tra l'altro la pompa sta sotto alla tanica e questa essendo "piena" non fa mai mancare il pane alla pompa dandogli il tubo in discesa sempre pieno. Sono pompe da ricircolo mica da spinta stile autoclave per fare 3 piani o più :P Che sia una sola vaschetta, o una sola tanica al di sopra della pompa la "dispersione" sarebbe la medesima imho

SpiritedAway
05-06-2012, 08:52
Il flusso c'è eccome (flussimetro non mente XD). Tra l'altro la pompa sta sotto alla tanica e questa essendo "piena" non fa mai mancare il pane alla pompa dandogli il tubo in discesa sempre pieno. Sono pompe da ricircolo mica da spinta stile autoclave per fare 3 piani o più :P Che sia una sola vaschetta, o una sola tanica al di sopra della pompa la "dispersione" sarebbe la medesima imho

Quoto, affermazioni corrette.

TigerTank
05-06-2012, 09:26
Più una questione estetica :stordita:



Il flusso c'è eccome (flussimetro non mente XD). Tra l'altro la pompa sta sotto alla tanica e questa essendo "piena" non fa mai mancare il pane alla pompa dandogli il tubo in discesa sempre pieno. Sono pompe da ricircolo mica da spinta stile autoclave per fare 3 piani o più :P Che sia una sola vaschetta, o una sola tanica al di sopra della pompa la "dispersione" sarebbe la medesima imho

Sì sì per carità, tutto il resto è ok ed è solo una mia curiosità. Mi chiedo solo come faccia il flusso a passare dalla prima alla seconda vaschetta percorrendo il tratto di tubo in salita visto che in genere io ho sempre saputo che la spinta della pompa si disperde nella vaschetta con le conseguenti regole "gravitazionali" nell'assemblaggio dell'impianto...e che quindi in genere 2 vaschette vadano messe "a cascata" :)

TuningWanted
05-06-2012, 10:55
Sì sì per carità, tutto il resto è ok ed è solo una mia curiosità. Mi chiedo solo come faccia il flusso a passare dalla prima alla seconda vaschetta percorrendo il tratto di tubo in salita visto che in genere io ho sempre saputo che la spinta della pompa si disperde nella vaschetta con le conseguenti regole "gravitazionali" nell'assemblaggio dell'impianto...e che quindi in genere 2 vaschette vadano messe "a cascata" :)

Oltre al fatto che comunque c'è un buon flusso, e che la vaschetta avendo l'ingresso guidato e una sola uscita "conduce" il flusso verso il tubo a uscire, l'ingresso di quel tratto di tubo (uscita vaschetta) è più in alto rispetto all'uscita del tubo (ingresso tanica), quindi i sali-scendi di mezzo non dovrebbero creare problemi.

Ripeto, è il mio primo impianto, le mie sono supposizioni ed idee che mi sono fatto cercando di ragionarci su e avendo visto lavorare il babbo ogni tanto :D

I soliti sospetti
05-06-2012, 12:11
straquoto!!!!:D tu poi hai gia un HF prenotato che ti aspetta;)

Ahah... viste queste uscite, appena capiti qui da PcManiacs fammi uno squillo!! :D

TigerTank
05-06-2012, 13:38
Oltre al fatto che comunque c'è un buon flusso, e che la vaschetta avendo l'ingresso guidato e una sola uscita "conduce" il flusso verso il tubo a uscire, l'ingresso di quel tratto di tubo (uscita vaschetta) è più in alto rispetto all'uscita del tubo (ingresso tanica), quindi i sali-scendi di mezzo non dovrebbero creare problemi.

Ripeto, è il mio primo impianto, le mie sono supposizioni ed idee che mi sono fatto cercando di ragionarci su e avendo visto lavorare il babbo ogni tanto :D

Mmh boh...mi resta qualche dubbio ma lascio la parola a chi è più esperto di me.
Per curiosità posso chiederti il modello della vaschetta da 5,25"? Grazie ;)

TuningWanted
05-06-2012, 13:52
Mmh boh...mi resta qualche dubbio ma lascio la parola a chi è più esperto di me.
Per curiosità posso chiederti il modello della vaschetta da 5,25"? Grazie ;)

EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - Acetal

http://t.imgbox.com/aamefQ8a.jpg (http://imgbox.com/aamefQ8a)

Appena trovo il raccordo M 3/8" > F 1/4" provo a metterci sopra il led UV sperando lo "illumini d'immenso" :sofico:

gekko75
05-06-2012, 14:03
EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - Acetal

http://t.imgbox.com/aamefQ8a.jpg (http://imgbox.com/aamefQ8a)

Appena trovo il raccordo M 3/8" > F 1/4" provo a metterci sopra il led UV sperando lo "illumini d'immenso" :sofico:

noto che nella foto lo scatto è riuscito a fermare il flussimetro..occhio perche io non ci sono mai riuscito ed è indice di flusso basso..anche depotenziando la pompa del 40%,nello scatto non appariva ferma la rotellina..hai visto le foto che avevo linkato con la tua stessa vaschetta...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i115675_22102011510.jpg

Goofy Goober
05-06-2012, 14:17
noto che nella foto lo scatto è riuscito a fermare il flussimetro..occhio perche io non ci sono mai riuscito ed è indice di flusso basso..anche depotenziando la pompa del 40%,nello scatto non appariva ferma la rotellina..hai visto le foto che avevo linkato con la tua stessa vaschetta...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i115675_22102011510.jpg

te hai una sanso :asd:

nella sua foto precedente il flussimetro si muove:


http://t.imgbox.com/aauVQmnM.jpg (http://imgbox.com/aauVQmnM)


cmq con un tempo di esposizione molto breve e una buona macchina fermi tutto anche se "spinna" a velocità assurde. se faccio le foto a pc acceso col cellulare le ventole non si "fermano" mai, basta che prendo una digitale compatta e metto l'otturatore al minimo e le fermo subito :)

riguardo al discorso delle vaschette comunicanti, che io sappia è semplicemente la forza di gravità a fare il lavoro di trasferimento tra le 2

se le vaschette sono posizionate a fine loop, la pompa "se ne frega" perchè è come se fosse una unica vasca più grande, e lei pesca comunque acqua.

perdite di prestazioni nell'impianto non ce ne sono, i problemi nascono se la vasca è "in mezzo" al loop, allora dopo di essa ci vuole un'altra pompa che spinga il flusso attraverso i componenti restanti prima dell'altra vaschetta.

alla fine è sempre la storia dei vasi comunicanti.

TuningWanted
05-06-2012, 14:20
noto che nella foto lo scatto è riuscito a fermare il flussimetro..occhio perche io non ci sono mai riuscito ed è indice di flusso basso..anche depotenziando la pompa del 40%,nello scatto non appariva ferma la rotellina..hai visto le foto che avevo linkato con la tua stessa vaschetta...

Mmm.. a me la rotellina ad occhio viaggia eccome, poi di proposito lascio la pompa sull'80% che è un buon compromesso tra rumore e velocità. Lo startup della pompa mi sembra sia sul 60% (6/7v). Come dovrei verificare? o.o

te hai una sanso :asd:

nella sua foto precedente il flussimetro si muove:




cmq con un tempo di esposizione molto breve e una buona macchina fermi tutto anche se "spinna" a velocità assurde. se faccio le foto a pc acceso col cellulare le ventole non si "fermano" mai, basta che prendo una digitale compatta e metto l'otturatore al minimo e le fermo subito :)

riguardo al discorso delle vaschette comunicanti, che io sappia è semplicemente la forza di gravità a fare il lavoro di trasferimento tra le 2

se le vaschette sono posizionate a fine loop, la pompa "se ne frega" perchè è come se fosse una unica vasca più grande, e lei pesca comunque acqua.

perdite di prestazioni nell'impianto non ce ne sono, i problemi nascono se la vasca è "in mezzo" al loop, allora dopo di essa ci vuole un'altra pompa che spinga il flusso attraverso i componenti restanti prima dell'altra vaschetta.

alla fine è sempre la storia dei vasi comunicanti.

La macchina è una compatta Kodak da 14mp.. nulla di speciale, però il fatto del "fermo immagine" variava molto in base alla luce e se usassi o meno il flash (non ne capisco una mazza di macchine fotografiche) XD

Comunque si, le vaschette sono a fine loop: Pompa > WB > Rad > Vaschetta EK > Tanica EK > Pompa. Di cui l'uscita della vaschetta è ben più in alto dell'ingresso tanica

gekko75
05-06-2012, 14:23
hai ragione..ma se non mi confondo con altri utenti,ha usato una compatta e non c è tanto da giostrare con le regolazioni ..
comunque è una vaschetta piuttosto rumorosa..se ha un buon flusso lo "sente"..

Goofy Goober
05-06-2012, 14:24
Mmm.. a me la rotellina ad occhio viaggia eccome, poi di proposito lascio la pompa sull'80% che è un buon compromesso tra rumore e velocità. Lo startup della pompa mi sembra sia sul 60% (6/7v). Come dovrei verificare? o.o

l'unico modo per verificare con un risultato abb. attendibile è con flussimetro a rilevazione elettronica.

comunque, che componenti hai nel loop?
se è un loop semplice e la pompa è buona-funzionante, non ci sono problemi.

io ho un flusso basso (200 litri/ora circa con pompe al 60% circa) nonostante 2 pompe in serie per via dei waterblock delle VGA restrittivi, e non posso fare miracoli senza "distruggere" l'aspetto del loop, ma ho temperature buone, quindi non mi lamento.

gekko75
05-06-2012, 14:29
puoi andare anche ad occhio visto la vaschetta..metti la pompa al massimo..se fa casino e crea una bella turbolenza no problem:)

TuningWanted
05-06-2012, 14:30
l'unico modo per verificare con un risultato abb. attendibile è con flussimetro a rilevazione elettronica.

comunque, che componenti hai nel loop?
se è un loop semplice e la pompa è buona-funzionante, non ci sono problemi.

io ho un flusso basso (200 litri/ora circa con pompe al 60% circa) nonostante 2 pompe in serie per via dei waterblock delle VGA restrittivi, e non posso fare miracoli senza "distruggere" l'aspetto del loop, ma ho temperature buone, quindi non mi lamento.

-Pompa Laing DDC-1RT Plus (all'interno di un Watercool Silentstar)
-Output > Raccordo F-F, Raccordo M-M, Raccordo F-F, Connettore > Sezione tubo
-Connettore > WB EK-Supreme HF - Full Copper > Connettore > Sez. Tubo
-Connettore > Radiatore Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 Black
-Connettore > Sez. Tubo > Connettore > Vaschetta EK-BAY Spin Reservoir
-Connettore > Sez. Tubo > Tanica EK-Multioption RES X2 - 250 Basic
-Connettore > Sez. Tubo > Connettore 90° > Raccordo F-F > Pompa

effettivamente gekko dalla tua foto nella vaschetta pare ci sia un turbine xD E' da vedere se non è eccessivamente potente il tuo, o debole il mio ._.
Mi pare che da te sia anche troppo, vedo troppe bolle

puoi andare anche ad occhio visto la vaschetta..metti la pompa al massimo..se fa casino e crea una bella turbolenza no problem:)

Anche messa al massimo non fa alcun casino ._.si nota la girella ruotare più veloce, la "cascata d'acqua" aumentare, però resta molto fluido l'andamento del liquido senza creare bolle o ricircoli..

Nella foto che avevo fatto, riproposta sopra si può notare l'andamento del liquido con la pompa al max:

http://t.imgbox.com/aauVQmnM.jpg (http://imgbox.com/aauVQmnM)

Si vede che la "cascata" è spostata piu sulla parte finale della guida di ingresso, però nessuna turbolenza

gekko75
05-06-2012, 14:38
allora hai un flusso basso..a parte la sanso ci ho provato sia la d5 vp655 che ek 4.0..con l ek 4.0 sentivo comunque sia l acqua che il flussimetro..con la d5 una bella turbolenza ed un bel casino..meno che con la sanso ma pur sempre una bella turbolenza e il classico rumore di cascata..
non mi ricordo quale fosse la tua pompa..ma se fosse paragonabile alla d5 ,qualcosa che frena il flusso c è..

TuningWanted
05-06-2012, 14:46
allora hai un flusso basso..a parte la sanso ci ho provato sia la d5 vp655 che ek 4.0..con l ek 4.0 sentivo comunque sia l acqua che il flussimetro..con la d5 una bella turbolenza ed un bel casino..meno che con la sanso ma pur sempre una bella turbolenza e il classico rumore di cascata..
non mi ricordo quale fosse la tua pompa..ma se fosse paragonabile alla d5 ,qualcosa che frena il flusso c è..

Sopra ho ricopiato tutto il loop che fa, compresi i componenti ..

Sto cominciando a preoccuparmi :| Giusto per info la mia pompa al massimo fa 4200rpm (sono giusti?)

gekko75
05-06-2012, 14:54
Sopra ho ricopiato tutto il loop che fa, compresi i componenti ..

Sto cominciando a preoccuparmi :| Giusto per info la mia pompa al massimo fa 4200rpm (sono giusti?)

la pompa fa i suoi giri..comunque dovresti avere una pressione piu alta di quella che avevo con la d5..
non c è nulla di cui preoccuparsi..al massimo avrai qualche grado centigrado in piu..
per curiosità.. il wb cpu,quando hai tempo e voglia,prova ad invertire l IN e OUT..
nel mio hf supreme avevo notato parecchia differenza nel flusso invertendoli..io come altri..
comunque prima proverei se cambia qualcosa utilizzando una sola vaschetta..
hai modo di controllare la temperatura del liquido?

I soliti sospetti
05-06-2012, 14:57
Ma sono impazziti :eek:
Che cavolo significano tutti quei cerchi? Davvero brutti...........

Già... cmq non mi sta piacendo affatto la politica che EK sta portando avanti nel senso che fa solo rivisitazioni anche minime degli stessi modelli dei prodotti facendo perdere subito valore e poi tira fuori queste cose oscene che alla fine sono sempre la stessa minestra ma più brutta!!
Per il nuovo impianto mi sto orientando completamente su Koolance e Watercool!!