PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

falchetto13
16-07-2009, 21:16
con 26 gradi in casa e le fan al minimo possibile in idle l'acqua adesso è a 29,5 gradi, in full se alzo le fan a 7v i 30 non li passa mai, immagina quando le metto a 12v:sofico:

un attimo: tu non hai una 4870x2 (ma hai solo una metà di questa) eppoi le tue ventole sono da 3k (saranno anche + rumorose...).
mi pare anche di capire che hai un rad in piu'.
comunque tutto dipende da cosa si vuole realizzare. il mio impianto è tutto inside, senza pezzi esterni o altri fronzoli tipo mega-reobus o super-rad esterni, in piu' è silenzioso. con queste caratteristiche è ancora utilizzabile in overclock anche temp esterne superiori ai 30 gradi, il che la considero cosa non da poco. :O

Soulman84
16-07-2009, 21:22
un attimo: tu non hai una 4870x2 (ma hai solo una metà di questa) eppoi le tue ventole sono da 3k (saranno anche + rumorose...).
mi pare anche di capire che hai un rad in piu'.
comunque tutto dipende da cosa si vuole realizzare. il mio impianto è tutto inside, senza pezzi esterni o altri fronzoli tipo mega-reobus o super-rad esterni, in piu' è silenzioso. con queste caratteristiche è ancora utilizzabile in overclock anche temp esterne superiori ai 30 gradi, il che la considero cosa non da poco. :O

ok, ma ti fa capire la differenza tenendo il rad nel case o mettendolo di fuori...cmq conta che al minimo le fan sono praticamente inudibili, ben più silenziose della pompa, mentre a 7v sono il giusto compromesso tra rumore e aria spostata, mentre gioco non danno cmq fastidio..ovviamente a 12v sono tipo turbina di aereo:sofico:
il rad ho deciso di metterlo fuori solo x il semplice fatto che non sarei mai riuscito a far stare pompa rad e vasca nel case..visto che sono stato obbligato alla scelta esterna l'ho fatto in modo che mi desse le prestazioni massime possibili;)

falchetto13
16-07-2009, 21:31
ok, ma ti fa capire la differenza tenendo il rad nel case o mettendolo di fuori...cmq conta che al minimo le fan sono praticamente inudibili, ben più silenziose della pompa, mentre a 7v sono il giusto compromesso tra rumore e aria spostata, mentre gioco non danno cmq fastidio..ovviamente a 12v sono tipo turbina di aereo:sofico:
il rad ho deciso di metterlo fuori solo x il semplice fatto che non sarei mai riuscito a far stare pompa rad e vasca nel case..visto che sono stato obbligato alla scelta esterna l'ho fatto in modo che mi desse le prestazioni massime possibili;)

e già... infatti io ho anche rinunciato a distanziare le ventole dal RAD per mantenere il montaggio originale (pacco ventole/RAD sul top del cosmos).
adesso pero' pensavo di provare a mettere il RAD sopra e le ventole sotto in push, sempre tra la lamiera della parte superiore.
in questo modo dovrei poter mettere anche i distanziali e mantenere il tutto 'inside'...

Snowfortrick
17-07-2009, 12:10
un attimo: tu non hai una 4870x2 (ma hai solo una metà di questa)

ed hai anche un i7,cioè rispetto a lui sviluppi un bel po' di watt in più,watt che pesano anche su un radiatore come un TFC 360. Se poi si hanno ventole a bassi rpm e radiatore interno il delta che hai è subito spiegato

homer31
17-07-2009, 12:30
ops, forse prima avevo sbagliato thread....

sto anche studiando un impianto a liquido per la cpu :

wb della ybris, mi faccio un'idea di che tipo e modello
radiatore da decidere, accetto consigli, altrimenti monto un radiatore di un CIAO PX
vaschetta, accetto consigli, oppure la faccio artigianalmente con del plexiglass
pompa : accetto consigli, altrimenti prendo una pompa da acquario recuperata
tubazioni : uso quelle per gli impianti di condizionamento, forse diam.10, può andar bene?
raccordi : in acciaio a stringere, oppure in plastica per aria 12bar automatici

Soulman84
17-07-2009, 12:56
ops, forse prima avevo sbagliato thread....

sto anche studiando un impianto a liquido per la cpu :

wb della ybris, mi faccio un'idea di che tipo e modello
radiatore da decidere, accetto consigli, altrimenti monto un radiatore di un CIAO PX
vaschetta, accetto consigli, oppure la faccio artigianalmente con del plexiglass
pompa : accetto consigli, altrimenti prendo una pompa da acquario recuperata
tubazioni : uso quelle per gli impianti di condizionamento, forse diam.10, può andar bene?
raccordi : in acciaio a stringere, oppure in plastica per aria 12bar automatici

ocio al radiatore se è di alluminio..in quel caso ti sconsiglio vivamente di usarlo...per il resto lo puoi benissimo fare, una volta gli impianti erano fatti tutti così;)

mircocatta
17-07-2009, 13:03
stasera se riesco faccio foto all'impianto finito ieri sera in un bano di sudore :O :O ho immerdato tutto imho :cry: :cry:

homer31
17-07-2009, 13:07
ocio al radiatore se è di alluminio..in quel caso ti sconsiglio vivamente di usarlo...per il resto lo puoi benissimo fare, una volta gli impianti erano fatti tutti così;)

che rad mi consigli? :)

Soulman84
17-07-2009, 13:07
stasera se riesco faccio foto all'impianto finito ieri sera in un bano di sudore :O :O ho immerdato tutto imho :cry: :cry:

scusa cosa vuoi dire?:stordita:

Soulman84
17-07-2009, 13:09
che rad mi consigli? :)

dipende..se non fai oc un rad singolo ti può anche bastare..però se vuoi fare anche qualche oc meglio se vai su un biventola, tipo l'aircube che vende ybris o anche un black ice gt stealth che è molto facile da integrare in un case..dipende anche dal budget che vuoi spendere x il rad..

mircocatta
17-07-2009, 13:24
scusa cosa vuoi dire?:stordita:

"baGno" di sudore, sta tastiera fa pena :doh:

homer31
17-07-2009, 13:27
dipende..se non fai oc un rad singolo ti può anche bastare..però se vuoi fare anche qualche oc meglio se vai su un biventola, tipo l'aircube che vende ybris o anche un black ice gt stealth che è molto facile da integrare in un case..dipende anche dal budget che vuoi spendere x il rad..

Come inizio non pretendo componenti top di gamma, in futuro farò OC di sicuro

Soulman84
17-07-2009, 13:30
Come inizio non pretendo componenti top di gamma, in futuro farò OC di sicuro

se raffreddi solo la cpu una pompa da acquario ci può stare, a patto di non usare un wb troppo restrittivo...i radiatori che ti ho detto posso benissimo dissipare anche un i7 con un buon oc, ovviamente se corredati da un paio di buone ventole e se i flussi d'aria sono ben calcolati in caso di radiatore nel case;)

la vaschetta teoricamente la puoi anche omettere, ma ci metterà un bel pò di più a spurgare l'aria..per i raccordi pure io uso dei pneumatici, x tubo da 10mm OD e sono ottimi in fatto di tenuta e comodità;)

homer31
17-07-2009, 13:33
se raffreddi solo la cpu una pompa da acquario ci può stare, a patto di non usare un wb troppo restrittivo...i radiatori che ti ho detto posso benissimo dissipare anche un i7 con un buon oc, ovviamente se corredati da un paio di buone ventole e se i flussi d'aria sono ben calcolati in caso di radiatore nel case;)

la vaschetta teoricamente la puoi anche omettere, ma ci metterà un bel pò di più a spurgare l'aria..per i raccordi pure io uso dei pneumatici, x tubo da 10mm OD e sono ottimi in fatto di tenuta e comodità;)

si, per ora solo la cpu, anche perché raffreddare vga con tutte quelle che si cambiano,..... non ha senso

che pompa consigli?

il rad lo metto esterno probabilmente
la vaschetta non ho ancora un'idea precisa:stordita:

Soulman84
17-07-2009, 13:39
si, per ora solo la cpu, anche perché raffreddare vga con tutte quelle che si cambiano,..... non ha senso

che pompa consigli?

il rad lo metto esterno probabilmente
la vaschetta non ho ancora un'idea precisa:stordita:

mah se vuoi rimanere sulle pompe da acquario vedi cosa trovi andando in un negozio di animali o di acquari nella tua zona, conta cmq che la pompa imho deve avere almeno 1,5/2 metri di prevalenza, la portata non interessa più di tanto..vi sono alcuni modelli che funzionano anche immersi, una volta era consuetudine fare la vaschetta con un tapperware(quei contenitori plastici ermetici x alimenti:fagiano: ) con immersa dentro la pompa e con 2 fori per in e out del liquido..questo è imho proprio il massimo del risparmio:sofico:

homer31
17-07-2009, 13:52
mah se vuoi rimanere sulle pompe da acquario vedi cosa trovi andando in un negozio di animali o di acquari nella tua zona, conta cmq che la pompa imho deve avere almeno 1,5/2 metri di prevalenza, la portata non interessa più di tanto..vi sono alcuni modelli che funzionano anche immersi, una volta era consuetudine fare la vaschetta con un tapperware(quei contenitori plastici ermetici x alimenti:fagiano: ) con immersa dentro la pompa e con 2 fori per in e out del liquido..questo è imho proprio il massimo del risparmio:sofico:

che pompa può essere una alternativa? giusto per informarsi

OD sta per.....

Soulman84
17-07-2009, 13:59
che pompa può essere una alternativa? giusto per informarsi

OD sta per.....

OD= outher diameter cioè diametro esterno(del tubo)

mah una pompa alternativa non da acquario? una laing 350..

edit, mi sono dimenticato di dirti una cosa importante...le pompe da acquario vanno con la 220v, quindi vanno collegate direttamente alla ciabatta..la laing si alimenta con un molex

homer31
17-07-2009, 14:11
OD= outher diameter cioè diametro esterno(del tubo)

mah una pompa alternativa non da acquario? una laing 350..

edit, mi sono dimenticato di dirti una cosa importante...le pompe da acquario vanno con la 220v, quindi vanno collegate direttamente alla ciabatta..la laing si alimenta con un molex

con un molex, meglio.

la laing come rumorosità?

avevo intenzione tra l'altro di usare tubi in rame da condizionatore, con un maggior scambio termico :)

Soulman84
17-07-2009, 14:19
con un molex, meglio.

la laing come rumorosità?

avevo intenzione tra l'altro di usare tubi in rame da condizionatore, con un maggior scambio termico :)

è una delle più silenziose, parlo x esperienza;)

lascia perdere i tubi in rame, non guadagneresti in modo tangibile, ma avresti un gran casino in caso di manutenzione nel pc a causa dei tubi rigidi..

homer31
17-07-2009, 14:26
è una delle più silenziose, parlo x esperienza;)

lascia perdere i tubi in rame, non guadagneresti in modo tangibile, ma avresti un gran casino in caso di manutenzione nel pc a causa dei tubi rigidi..

infatti mi fido dell'esperienza!

tra l'altro è ottimo entrare nel forum e avere persone che si consigliano ;)

i tubi in rame del condizionatore non sono poi così rigidi, e per un collegamento così breve tra pompa-vaschetta-wb-radiatore non vi sono tratti lunghi.

come impostare la cadenza dell'impianto?

metterò il rad sopra il case, la pompa a fianco degli hd, la vaschetta sotto la pompa.

Soulman84
17-07-2009, 14:43
infatti mi fido dell'esperienza!

tra l'altro è ottimo entrare nel forum e avere persone che si consigliano ;)

i tubi in rame del condizionatore non sono poi così rigidi, e per un collegamento così breve tra pompa-vaschetta-wb-radiatore non vi sono tratti lunghi.

come impostare la cadenza dell'impianto?

metterò il rad sopra il case, la pompa a fianco degli hd, la vaschetta sotto la pompa.

se dai uno sguardo alla prima pagina di questo topic troverai molte risposte alla tue domande;)

mircocatta
17-07-2009, 15:12
una domanda per quanto riguarda la pompa: che regime deve stare?

cioè mi spiego meglio, basta che vadia o la devo regolare in base ai waterblock che uso?

ps: o il mio impianto si è spurgato dell'aria, o la pompa non va più, non riesco a capire se l'acqua gira o no! (il rumore di ruscello nei radiatori tendo a sentirlo ancora un pochetto)

falchetto13
17-07-2009, 19:31
ed hai anche un i7,cioè rispetto a lui sviluppi un bel po' di watt in più,watt che pesano anche su un radiatore come un TFC 360. Se poi si hanno ventole a bassi rpm e radiatore interno il delta che hai è subito spiegato

qualche 'trucco' per abbassare ulteriormente le temp?
intanto devo dire che rispetto al WB della VGA l'ACS ha un delta elevato, credo per via della minore superficie di scambio. infatti la VGA mostra esattamente la temp del liquido (max + 2/3g in load) mentre il procio anche +10 e oltre (diodo esterno). pensavo qundi al prossimo giro di mettere un eclipse.
col cosmos s di aria ce n'è in abbondanza (via ventolone laterale) quindi non credo il RAD esterno possa guadagnare + di tanto...
ho anche pensato alle peltier ma alla fine il lato caldo genererebbe ulteriore calore :mbe:
forse un push-pull sul RAD (ma poi il rumore aumenta...) :mbe:
ci vorrebbe un generatore di aria fresca dentro il case (avevo visto un case così!)...

Snowfortrick
17-07-2009, 19:50
con l'eclipse guadagni ma non in maniera rilevante,per abbassare le temp dovresti maggiorare il reparto radiatori,oppure usare ventole più efficaci,oppure spostare il rad fuori (guadagni il delta t amb t case che hai spostandolo fuori).Fatti un po' di calcoli con il foglio di andrea,magari il radiatore sta lavorando male,se puoi fare una prova,provalo a mettere fuori e vedi quanto ti cambia

Razer(x)
17-07-2009, 20:48
Quanto si può guadagnare aggiungendo un biventola passivo ad un triventola di quelli slim con tre nanoxia? 4-5° li perdo?

TigerTank
17-07-2009, 20:49
Quanto si può guadagnare aggiungendo un biventola passivo ad un triventola di quelli slim con tre nanoxia? 4-5° li perdo?

Non credo così tanto, soprattutto se lo lasci passivo.
Io piuttosto sostituirei il triventola slim con uno maggiorato e stop.

falchetto13
18-07-2009, 09:35
sto' facendo delle prove col foglio di Andrea.
il passaggio dall'ACS ad uno più performante farebbe guadagnare 2,6 gradi...

ma è possibile che l'Eclipse faccia perdere addirittura 100L/h rispetto ad un HK3 :confused:
è davvero così restrittivo?

Razer(x)
18-07-2009, 11:29
Ma piuttosto, del Black Sun non si sa ancora niente? :stordita:

falchetto13
18-07-2009, 11:36
Ma piuttosto, del Black Sun non si sa ancora niente? :stordita:

macchè! ho letto che in realtà sarebbe pronto, ma prima devono rientrare con l'eclipse...

mircocatta
18-07-2009, 12:34
devo essere sincero, non sono soddisfatto, la cpu, in IDLE, sta a 40 gradi, mi aspettavo MOLTO meno, in full è a 55 gradi, pazzesco, visto che con queste frequenze (default 2400) ad aria stavo a massimo 48 gradi in full e sui 40 in idle


sarà che le ventole girano veramente piano, in oltre 1 ventola non gira proprio, e perchè non c'è molto liquido? anche il water block della cpu non so se lo stretto abbastanza, a me sembrava di si i tubi aimè sono lunghi in alcuni punti, non vorrei che ci fossero strozzature per questo motivo..
la vga invece sta fresta, massimo 53 gradi in full (che sono comunque tantini per un LC)

foto:
http://img11.imageshack.us/gal.php?g=1000437q.jpg

Nick.sf
18-07-2009, 13:15
Scusami ma come è composto il tuo raffreddamento? Devi avere qualche cosa che non va per andare peggio dell'aria!!!! A meno che tu non stia paragonando le temperature del raffreddamento ad aria a dicembre, con quelle del liquido di luglio!!!! quello non sarebbe molto furbo!

Razer(x)
18-07-2009, 14:19
Non credo così tanto, soprattutto se lo lasci passivo.
Io piuttosto sostituirei il triventola slim con uno maggiorato e stop.

Dici? non so quanto guadagnerei, perchè tutto quel casino per magari guadagnare 2-3 gradi manco lo faccio. Comunque sicuramente cambio WB appena esce il Black Sun, vorrei cambiare anche i raccordi, prenderne come quelli in foto, sapete dove li posso trovare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718151820_p1020228q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718151820_p1020228q.jpg)

traskot
18-07-2009, 14:38
Dici? non so quanto guadagnerei, perchè tutto quel casino per magari guadagnare 2-3 gradi manco lo faccio. Comunque sicuramente cambio WB appena esce il Black Sun, vorrei cambiare anche i raccordi, prenderne come quelli in foto, sapete dove li posso trovare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718151820_p1020228q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718151820_p1020228q.jpg)

Non ricordo come si chiamano ma ci sono anche quelli che ho comprato io per la waterstation che stò facendo che sono anche più belli (IMHO), i Bitspower, li ho comprati neri (un canna di fucile...non sono proprio neri, è + un cromato scuro) ed hanno il drago dorato stampato...davvero belli!

http://farm4.static.flickr.com/3621/3305918446_b65e407ff5_b.jpg

Se devo ridimensionare ditemi come fare e lo faccio!

Razer(x)
18-07-2009, 14:39
Sono bellissimi! Deduco costino anche molto no? :doh:

Anche io avevo pensato ad una WS, ma ho poco spazio, purtroppo :muro:

traskot
18-07-2009, 14:45
Sono bellissimi! Deduco costino anche molto no? :doh:

Anche io avevo pensato ad una WS, ma ho poco spazio, purtroppo :muro:

ho pagato sui 6,50€ a pezzo...si sono costosini ma quanto son belli!
La waterstation è una figata assurda...possibilità infinite di personalizzazione dell'impianto slegate dai componenti hardware del pc...poissibilità di silenziare ed ammortizzare nel migliore dei modi...l'unica cosa che mi stà dando rogne è la sistemazione dell'alimentazione che invece in un impianto integrato non si ha!
Questo non è per me e dunque non stò badando a spese...probabilmente la scocca verrà realizzata in plexiglass da 0.8 nero/trasparente che crea un vedo/non vedo secondo me eccellente e poi è perfetto per questa vaschetta Ek

http://www.thewatercoolingshop.co.uk/acatalog/EK-SPIN-RES-Acetal-1.jpeg

Però credo che per me utilizzerò un case da sventrare a dovere!

Razer(x)
18-07-2009, 14:52
ho pagato sui 6,50€ a pezzo...si sono costosini ma quanto son belli!

Potresti inviarmi il nome dello shop in PM? Verso agosto voglio aggiornare il sistema di raffreddamento e quei raccordi sono un MUST

mircocatta
18-07-2009, 16:43
Scusami ma come è composto il tuo raffreddamento? Devi avere qualche cosa che non va per andare peggio dell'aria!!!! A meno che tu non stia paragonando le temperature del raffreddamento ad aria a dicembre, con quelle del liquido di luglio!!!! quello non sarebbe molto furbo!

fino all'altro giorno, ad aria, la cpu stava a 40 gradi a default come lo è ora con il liquido,

cmq ho fatto qualche accorgimento, aggiunto la ventola, accorciati alcuni tubi troppo lunghi che portavano ad una lieve strozzatura, stretto un po di più il waterblock cpu, aggiunto un po di liquido, da 44 gradi sono passato a 40

non è che un totale di un radiatore triventola è stretto per un quad e una gtx275??

colex
18-07-2009, 17:15
...... i Bitspower, li ho comprati neri (un canna di fucile...non sono proprio neri, è + un cromato scuro) ed hanno il drago dorato stampato...davvero belli!



Dove hai trovato i Bitspower?
Grazie

Nick.sf
18-07-2009, 18:17
fino all'altro giorno, ad aria, la cpu stava a 40 gradi a default come lo è ora con il liquido,

cmq ho fatto qualche accorgimento, aggiunto la ventola, accorciati alcuni tubi troppo lunghi che portavano ad una lieve strozzatura, stretto un po di più il waterblock cpu, aggiunto un po di liquido, da 44 gradi sono passato a 40

non è che un totale di un radiatore triventola è stretto per un quad e una gtx275??

Guarda, per i tubi basandosi sul foglio di calcolo di andrea, un metro in piu o in meno da guadagni irrisori! Quello che dovresti verificare è la pompa(se è una laing guarda quanti giri fa), e il rad..un buon triventola potrebbe essere sufficiente...poi ovviamente dipende dalle ventole che gli si abinano! ogni rad è diverso dall'altro per cui ci sono rad con alette più o meno fitte che necessitano di ventole che generano pressione idrostatica può meno forte! Io quelle quattro cose che so adesso le o imparate leggendo nel tread e in particolar modo dalla prima pagina! questa guida è fatta benissimo, quindi se hai seguito i passaggi della guida non dovrebbero esserci errori!!!
Magari se mi dici che rad hai e che ventole hai posso capirci ance qualche cosa in più! Inoltre che dissi ad aria avevi prima?

Io posso dirti che sulla mia cpu ho una laing 500 con top reservior xspc abinata a una ybris eclipse e 2 rad, un thermochill pa120.3 e una black ice GtX480 con ventole thermaltake da 2000rpm!!! Le mie temp sono di gran lunga al di sotto del vecchio dissi ad aria che avevo, sia con cpu a def che in oc!!! Probabilmente io ho troppo esagerato con i rad, solo che inizialmente ci andava anche una wb fullcover per 4870x2 che ha deciso di morire e quindi deve andare in rma!!! quando tornerà integrerò anche quella wb e allora i 2 rad saranno piu proporzionati!!!

Razer(x)
18-07-2009, 18:30
Io posso dirti che sulla mia cpu ho una laing 500 con top reservior xspc abinata a una ybris eclipse e 2 rad, un thermochill pa120.3 e una black ice GtX480 con ventole thermaltake da 2000rpm!!! Le mie temp sono di gran lunga al di sotto del vecchio dissi ad aria che avevo, sia con cpu a def che in oc!!!

Posso chiederti una foto? Avrei intenzione di fare una cosa più o meno simile. Nel caso specifico vorrei aggiungere un radiatore nella parte superiore di quello che già ho (il quale si trova fissato sopra al case)

Nick.sf
18-07-2009, 19:19
Posso chiederti una foto? Avrei intenzione di fare una cosa più o meno simile. Nel caso specifico vorrei aggiungere un radiatore nella parte superiore di quello che già ho (il quale si trova fissato sopra al case)

Se vuoi posso postartele domani sera! La fotocamera è al mare con un amico!
Cmq io per adesso ho tutto esterno, a breve inizierà i lavori per la waterstation...conto di finire per settembre...

Razer(x)
18-07-2009, 19:25
Se vuoi posso postartele domani sera! La fotocamera è al mare con un amico!
Cmq io per adesso ho tutto esterno, a breve inizierà i lavori per la waterstation...conto di finire per settembre...

Sisi non ho fretta. Grazie ;)

mircocatta
18-07-2009, 19:38
Guarda, per i tubi basandosi sul foglio di calcolo di andrea, un metro in piu o in meno da guadagni irrisori! Quello che dovresti verificare è la pompa(se è una laing guarda quanti giri fa), e il rad..un buon triventola potrebbe essere sufficiente...poi ovviamente dipende dalle ventole che gli si abinano! ogni rad è diverso dall'altro per cui ci sono rad con alette più o meno fitte che necessitano di ventole che generano pressione idrostatica può meno forte! Io quelle quattro cose che so adesso le o imparate leggendo nel tread e in particolar modo dalla prima pagina! questa guida è fatta benissimo, quindi se hai seguito i passaggi della guida non dovrebbero esserci errori!!!
Magari se mi dici che rad hai e che ventole hai posso capirci ance qualche cosa in più! Inoltre che dissi ad aria avevi prima?

Io posso dirti che sulla mia cpu ho una laing 500 con top reservior xspc abinata a una ybris eclipse e 2 rad, un thermochill pa120.3 e una black ice GtX480 con ventole thermaltake da 2000rpm!!! Le mie temp sono di gran lunga al di sotto del vecchio dissi ad aria che avevo, sia con cpu a def che in oc!!! Probabilmente io ho troppo esagerato con i rad, solo che inizialmente ci andava anche una wb fullcover per 4870x2 che ha deciso di morire e quindi deve andare in rma!!! quando tornerà integrerò anche quella wb e allora i 2 rad saranno piu proporzionati!!!

precedentemente montavo un zerotherm nirvana , che non scherzava, ma comunque aveva atemperature superiori alla media (il mio q6600 sarà pure un g0, ma scalda come un b3 :rolleyes: )

il mio impianto lc è composto così:
laing 500+ reservior xspc
eclipse per cpu
eclipse per gpu
Radiatore Aircube X2 120
Radiatore Aircube X2 240
2 ventole thermaltake che erano assieme al case armor
4 Scythe Slip Stream

le temperature della gpu sono ottime a mio avviso, cioè, 40 gradi in idle e 48 in full (può comunque darsi che siano troppe) la cpu invece è assesstata a 40 gradi in idle e 45 in full (può dunque darsi che il sensore in idle sia sballato (ho letto in giro che i q6600 in idle sbagliano la rilevazione della temperatura)

il radiatore 120 dietro e il 240 davanti, tutti integrati NEL case, perchè le dimensioni del case sono malapena sufficienti per stare sotto la scrivania, quindi non mi è possibile mettere un radiatore ne sopra ne dietro (fuori dal case) altrimenti se fosse stato per me, avrei preso un 480+240 :asd:





ps: il tubo l'ho accorciato perchè era veramentre troppo lungo, non riuscivo a chiudere il case

homer31
18-07-2009, 20:29
ho pagato sui 6,50€ a pezzo...si sono costosini ma quanto son belli!
La waterstation è una figata assurda...possibilità infinite di personalizzazione dell'impianto slegate dai componenti hardware del pc...poissibilità di silenziare ed ammortizzare nel migliore dei modi...l'unica cosa che mi stà dando rogne è la sistemazione dell'alimentazione che invece in un impianto integrato non si ha!
Questo non è per me e dunque non stò badando a spese...probabilmente la scocca verrà realizzata in plexiglass da 0.8 nero/trasparente che crea un vedo/non vedo secondo me eccellente e poi è perfetto per questa vaschetta Ek

http://www.thewatercoolingshop.co.uk/acatalog/EK-SPIN-RES-Acetal-1.jpeg

Però credo che per me utilizzerò un case da sventrare a dovere!

dove si trova questa vaschetta? Ybris?

traskot
18-07-2009, 20:43
dove si trova questa vaschetta? Ybris?

Si chiama EK-BAY Spin Reservoir - Acetal e lo trovi anche dal dragone

homer31
18-07-2009, 20:50
ho pensato a questo impianto :

Ybris ECLIPSE BLACK PVD P S775/1366 XS € 67

XSPC Clear Single Bay Reservoir € 36

tubazioni da 12/17 esterno 13mm da decidere il materiale + raccordi pneumatici di che taglia?

laing 350 € 65

AirBox 360 €24+ThermoChill PA120.3 ( 15 mm) Triple Radiator €98+ventole da decidere (forse ultrakaze 3000rpm) €12,5x3

consigli? dove posso risparmiare?

falchetto13
18-07-2009, 23:17
precedentemente montavo un zerotherm nirvana , che non scherzava, ma comunque aveva atemperature superiori alla media (il mio q6600 sarà pure un g0, ma scalda come un b3 :rolleyes: )

il mio impianto lc è composto così:
laing 500+ reservior xspc
eclipse per cpu
eclipse per gpu
Radiatore Aircube X2 120
Radiatore Aircube X2 240
2 ventole thermaltake che erano assieme al case armor
4 Scythe Slip Stream

le temperature della gpu sono ottime a mio avviso, cioè, 40 gradi in idle e 48 in full (può comunque darsi che siano troppe) la cpu invece è assesstata a 40 gradi in idle e 45 in full (può dunque darsi che il sensore in idle sia sballato (ho letto in giro che i q6600 in idle sbagliano la rilevazione della temperatura)

il radiatore 120 dietro e il 240 davanti, tutti integrati NEL case, perchè le dimensioni del case sono malapena sufficienti per stare sotto la scrivania, quindi non mi è possibile mettere un radiatore ne sopra ne dietro (fuori dal case) altrimenti se fosse stato per me, avrei preso un 480+240 :asd:

ps: il tubo l'ho accorciato perchè era veramentre troppo lungo, non riuscivo a chiudere il case

Guarda, secondo me è molto semplice: la VGA scalda parecchio e porta il liquido ad una certa temperatura (prossima ai 40 nel tuo caso). Siccome il WB della CPU è nello stesso circuito (appena dopo) il procio non puo' che stare minimo alla temp della VGA. L'unica cosa che puoi fare è studiare il miglior movimento dell'aria possibile attraverso case e RAD.
Comunque, anche se la temp del procio in IDLE puo' sembrarti simile a quella ad aria, è su quella totale che guadagni di piu' a parità di watt dissipati...
se non ci credi, prova ad escludere dal circuito la VGA!
come vedi dalla firma, io sto' messo peggio, nel senso che uso un triventola per raffreddare una 4870x2 :eek: piu' un i7 940 a 3,6GHz :eek:
Ovviamente in ambiente a 30c il procio sta in idle a 45c ma comunque in full il tutto regge benissimo e a temp inferiori che ad aria. In inverno poi non c'è proprio paragone!

Nick.sf
19-07-2009, 01:21
Guarda, secondo me è molto semplice: la VGA scalda parecchio e porta il liquido ad una certa temperatura (prossima ai 40 nel tuo caso). Siccome il WB della CPU è nello stesso circuito (appena dopo) il procio non puo' che stare minimo alla temp della VGA. L'unica cosa che puoi fare è studiare il miglior movimento dell'aria possibile attraverso case e RAD.
Comunque, anche se la temp del procio in IDLE puo' sembrarti simile a quella ad aria, è su quella totale che guadagni di piu' a parità di watt dissipati...
se non ci credi, prova ad escludere dal circuito la VGA!
come vedi dalla firma, io sto' messo peggio, nel senso che uso un triventola per raffreddare una 4870x2 :eek: piu' un i7 940 a 3,6GHz :eek:
Ovviamente in ambiente a 30c il procio sta in idle a 45c ma comunque in full il tutto regge benissimo e a temp inferiori che ad aria. In inverno poi non c'è proprio paragone!

Guarda secondo me il discorso della temp che viene innalzata dalla vga non sta in piedi...anche perchè lui non monta una scheda come la nostra, cha ha un full cover con 2 gpu e le gddr5 e vrm che scaldano come i forni!!! io purtroppo per adesso sono senza 4870x2 perchè montando il fullcover mi ha abbandonato e adesso va in rma quindi non posso fare riscontri ma secondo me l'acqua che entra nel full cover esce con una temp piu alta di qualche decimo di grado! non esiste che la gpu gli alzi la temp dell'h2o così tanto!

Secondo me il problema sta nel deltaT! i 2 rad che ha forse non sono sufficienti e non sono abinati a delle ottime ventole!
Calcoliamo che il Q6600 oc consuma parecchio! quindi si devono dissipare una buona quantità di watt!
poi nello stesso circuito c'e anche una eclipse gpu! e tutti e 2 i wb sono molto restrittivi (l'eclispe gpu è parecchio piu restrittivo di un fullcover 4870x2 che è come se non ci fosse) quindi la laing 350 può anche essere che sforzi un po con quel circuito!!
Colpo di grazia poi i 2 rad sono integrati nel case dove le temp saranno parecchio piu alte della temp ambiente! se la Tambiente è 30° nel cesa ce ne sono almeno 35!
Secondo me è per questo insieme di fattori che ha quelle temp che sono quasi uguali al raffreddamento ad aria! Poi magari mi sbaglio!

Quello che sò è che chi ha i rad proporzionati e raffredda un i7 oc e una 4870x2 con fullcover non ha la gpu in idle a 40° in questo periodo, ma sta almeno 5° piu giu! e come detto parliamo di una scheda 2gpu con gddr5 e vrm che sono dei forni! le temp di mircocatta secondo me non sono nella norma del liquid cooling, almeno per quanto riguarda idle e gpu!

falchetto13
19-07-2009, 02:13
Guarda secondo me il discorso della temp che viene innalzata dalla vga non sta in piedi...

Quello che sò è che chi ha i rad proporzionati e raffredda un i7 oc e una 4870x2 con fullcover non ha la gpu in idle a 40° in questo periodo, ma sta almeno 5° piu giu!

ottimo! allora per te il mio è molto fuori norma, visto che in idle non è a 35 come dici tu, ma a ben 10 + su :eek:
guarda che si parla di temp rilevate con realtemp o core temp, non quelle della mobo...
ops: c...a. ho visto che parlavi di temp GPU!!!

AirGT
19-07-2009, 11:54
Ragazzi ho un megadubbio..... devo cambiare il case al pc... il mio dubbio è.. prendere un thermaltake armor+ mx e tenermi il mio dissipatore scythe infinity... oppure prendere direttamente l'armor+ mx col liquido incorporato?

fate una capatina qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018842

che lunedi vado al negozio e compro di conseguenza

mrcnet
19-07-2009, 11:59
Ragazzi ho un megadubbio..... devo cambiare il case al pc... il mio dubbio è.. prendere un thermaltake armor+ mx e tenermi il mio dissipatore scythe infinity... oppure prendere direttamente l'armor+ mx col liquido incorporato?

fate una capatina qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018842

che lunedi vado al negozio e compro di conseguenza

con quello che costa l'armor con il liquido integrato ti prendi un kit a liquido serio che integri comunque nel case.. anzi nell'armor se non sbaglio ci sta anche un biventola... senza contare che con quello che spendi rischi di avere le stesse temp dell'infinity

Nick.sf
19-07-2009, 16:30
Guarda, secondo me è molto semplice: la VGA scalda parecchio e porta il liquido ad una certa temperatura (prossima ai 40 nel tuo caso). Siccome il WB della CPU è nello stesso circuito (appena dopo) il procio non puo' che stare minimo alla temp della VGA. L'unica cosa che puoi fare è studiare il miglior movimento dell'aria possibile attraverso case e RAD.
Comunque, anche se la temp del procio in IDLE puo' sembrarti simile a quella ad aria, è su quella totale che guadagni di piu' a parità di watt dissipati...
se non ci credi, prova ad escludere dal circuito la VGA!
come vedi dalla firma, io sto' messo peggio, nel senso che uso un triventola per raffreddare una 4870x2 :eek: piu' un i7 940 a 3,6GHz :eek:
Ovviamente in ambiente a 30c il procio sta in idle a 45c ma comunque in full il tutto regge benissimo e a temp inferiori che ad aria. In inverno poi non c'è proprio paragone!

Cioè il tuo procio in questo periodo dell'anno a 3,6ghz sta a 45° in idle? Mi sembra molto alto! quanto Vcore gli hai dato? io ho un 940 come te e a 3,6 ho temp molto piu basse!!! Forse 45° li ho sui core, ma neanche!!! come temp cpu sto sotto i 40° con temp ambiente di 30°!

falchetto13
19-07-2009, 19:00
Cioè il tuo procio in questo periodo dell'anno a 3,6ghz sta a 45° in idle? Mi sembra molto alto! quanto Vcore gli hai dato? io ho un 940 come te e a 3,6 ho temp molto piu basse!!! Forse 45° li ho sui core, ma neanche!!! come temp cpu sto sotto i 40° con temp ambiente di 30°!

ciao! si, è così!
in ambiente di 30c i core stanno a circa 45c in idle (core temp) a 200x18 1,20v e fan a 1600 rpm (automatiche).
ho un solo rad 360 interno + full cover 4870x2 e credo sia anche per via della VGA (36/38 in idle). pero' non mi lamento visto che ad aria scoppiava molto prima...

Nick.sf
19-07-2009, 19:47
ciao! si, è così!
in ambiente di 30c i core stanno a circa 45c in idle (core temp) a 200x18 1,20v e fan a 1600 rpm (automatiche).
ho un solo rad 360 interno + full cover 4870x2 e credo sia anche per via della VGA (36/38 in idle). pero' non mi lamento visto che ad aria scoppiava molto prima...

Si così è piu normale...io sto a 3,8(165*23) con Vcore della cpu a 1,2500V (valore da bios) ho i core in idle che con ogni programma hanno temp diverse:

everest segna: 42/41/42/40
real temp segna: 42/40/42/39
core temp segna: 42/41/42/39

in full invece lo svarione aumenta:

everest segna: 65/63/64/63
real temp segna: 64/64/64/62
core temp segna: 65/63/63/63

Eppure i sensori dovrebbero essere gli stessi!!!

Purtroppo il riscontro con temp invernali non ce l'ho perchè l'impianto l'ho fatto da qualche settimana!

falchetto13
19-07-2009, 19:54
Si così è piu normale...io sto a 3,8(165*23) con Vcore della cpu a 1,2500V (valore da bios) ho i core in idle che con ogni programma hanno temp diverse:

si, ma com'è il tuo impianto di raffreddamento, cosa reffreddi e come?

Nick.sf
19-07-2009, 20:02
si, ma com'è il tuo impianto di raffreddamento, cosa reffreddi e come?

Come detto qualche pagina indietro per adesso è fatto molto male! E' nato in un modo ed è finito in un altro:

Le componenti erano:

1 sanso pdh 54
1 laing 500 con top reservior xspc
1 rad thermochill pa 120.3
1 rad black ice gtx 480
1 ybris fullcover 4870x2
1 ybris eclipse xs

Di questi sopra attualmente sono montati solo i 2 radiatori con la eclipse xs e la laing 500! La sanso è smontata e dato che la vga è morta anche il fullcover!

I rad però stanno lavorando veramente male, nel senso che il black ice gtx480 ha 4 ventole thermaltake da 2000rpm e 78cfm, e il thermochill ha le ventole che erano di serie nel case! quindi immagina che schifezza di Ventole sono! Appena prenderò le enermax magma su entrambi i rad le performance cambieranno, e quando arriverà la vga che è in rma separerò i 2 circuiti montando la seconda pompa e aggiungendo wb su nb/sb/mosfet! deve ancora essere ultimato...per adesso è temporaneo!

mircocatta
19-07-2009, 20:37
Guarda, secondo me è molto semplice: la VGA scalda parecchio e porta il liquido ad una certa temperatura (prossima ai 40 nel tuo caso). Siccome il WB della CPU è nello stesso circuito (appena dopo) il procio non puo' che stare minimo alla temp della VGA. L'unica cosa che puoi fare è studiare il miglior movimento dell'aria possibile attraverso case e RAD.
Comunque, anche se la temp del procio in IDLE puo' sembrarti simile a quella ad aria, è su quella totale che guadagni di piu' a parità di watt dissipati...
se non ci credi, prova ad escludere dal circuito la VGA!
come vedi dalla firma, io sto' messo peggio, nel senso che uso un triventola per raffreddare una 4870x2 :eek: piu' un i7 940 a 3,6GHz :eek:
Ovviamente in ambiente a 30c il procio sta in idle a 45c ma comunque in full il tutto regge benissimo e a temp inferiori che ad aria. In inverno poi non c'è proprio paragone!

MA LOL hai pienamente ragione, il procio è subito dopo la vga :doh:

ecco perchè è meglio la vga che il procio come risultati :D

dici che se invece di passare da vga a cpu direttamente, prima la faccio passare al radiatore posteriore, cambia qualcosa? ci avevo pensato già tempo fa ma non so perchè non l'ho fatto :doh: :doh:

mircocatta
19-07-2009, 20:42
Secondo me il problema sta nel deltaT! i 2 rad che ha forse non sono sufficienti e non sono abinati a delle ottime ventole!
Calcoliamo che il Q6600 oc consuma parecchio! quindi si devono dissipare una buona quantità di watt!
poi nello stesso circuito c'e anche una eclipse gpu! e tutti e 2 i wb sono molto restrittivi (l'eclispe gpu è parecchio piu restrittivo di un fullcover 4870x2 che è come se non ci fosse) quindi la laing 350 può anche essere che sforzi un po con quel circuito!!
Colpo di grazia poi i 2 rad sono integrati nel case dove le temp saranno parecchio piu alte della temp ambiente! se la Tambiente è 30° nel cesa ce ne sono almeno 35!
Secondo me è per questo insieme di fattori che ha quelle temp che sono quasi uguali al raffreddamento ad aria! Poi magari mi sbaglio!

Quello che sò è che chi ha i rad proporzionati e raffredda un i7 oc e una 4870x2 con fullcover non ha la gpu in idle a 40° in questo periodo, ma sta almeno 5° piu giu! e come detto parliamo di una scheda 2gpu con gddr5 e vrm che sono dei forni! le temp di mircocatta secondo me non sono nella norma del liquid cooling, almeno per quanto riguarda idle e gpu!

l'unica cosa che posso dire è che ho temperature in idle un po alte, ora provo ad occare il processore e vedere in full cosa mi fa, fin'ora in full sta a 45 gradi (frequenza default e vcore default che è 1.325)

Nick.sf
19-07-2009, 20:49
MA LOL hai pienamente ragione, il procio è subito dopo la vga :doh:

ecco perchè è meglio la vga che il procio come risultati :D

dici che se invece di passare da vga a cpu direttamente, prima la faccio passare al radiatore posteriore, cambia qualcosa? ci avevo pensato già tempo fa ma non so perchè non l'ho fatto :doh: :doh:

Come detto precedentemente non credo sia quello in problema!

mircocatta
19-07-2009, 22:15
i rad Aircube sono molto inferiori ai TFC Xchanger? li ho presi senza accorgermi che c'erano i TFC Xchanger:doh: :doh:

Fraggerman
19-07-2009, 22:48
i rad Aircube sono molto inferiori ai TFC Xchanger? li ho presi senza accorgermi che c'erano i TFC Xchanger:doh: :doh:
no, non sono inferiori. sono solamente molto diversi...

dal foglio di andrea puoi vederti la curva dei rad :)

mircocatta
20-07-2009, 06:16
Come detto precedentemente non credo sia quello in problema!

invece direi di si, semplicemente se sposto un rad in mezzo ai due waterblock, avrei temp più basse nella cpu e più alte nella gpu..

dovrei semplicemente aggiungere un altro radiatore, va a capire dove

mircocatta
20-07-2009, 09:03
mi è venuto un dubbio sull'eclipse cpu, ma una volta acquistato è già pronto all'uso o va montato un jetplate? io l'ho direttamente montato :confused:

Fraggerman
20-07-2009, 09:05
mi è venuto un dubbio sull'eclipse cpu, ma una volta acquistato è già pronto all'uso o va montato un jetplate? io l'ho direttamente montato :confused:

mi pare ci sia già il JP di default

mircocatta
20-07-2009, 09:31
no, non sono inferiori. sono solamente molto diversi...

dal foglio di andrea puoi vederti la curva dei rad :)

in caso di acquisto d un altro radiatore, quale mi consiglieresti dei due?

Fraggerman
20-07-2009, 09:36
in caso di acquisto d un altro radiatore, quale mi consiglieresti dei due?

io ho il TFC e mi trovo davvero bene... gli aircube non li ho mai provati ne visti, li conosco solo di fama

copperbak
20-07-2009, 10:18
guarda che non cambia assolutamente niente in che ordine metti i componenti... l'unica cosa di cui devi tenere conto è di far arrivare prima l'acqua ai componenti più restrittivi e poi a quelli più aperti... e l'altro obbligo è mettere la vaschetta prima della pompa :D
guarda che l'acqua dal wubbo se entra a 30° esce a 30.3° :P e se entra nel rad a 30.3° non pensare che esca a 25°!! sono tutti cambiamenti al decimo di grado... è tutta questione che l'impianto raggiunga il proprio equilibrio termico...leggiti tutta la prima pagina :D

sopress
20-07-2009, 10:23
leggiti tutta la prima pagina :D

quoto, li è spiegato tutto molto bene!

mircocatta
20-07-2009, 12:04
guarda che non cambia assolutamente niente in che ordine metti i componenti... l'unica cosa di cui devi tenere conto è di far arrivare prima l'acqua ai componenti più restrittivi e poi a quelli più aperti... e l'altro obbligo è mettere la vaschetta prima della pompa :D
guarda che l'acqua dal wubbo se entra a 30° esce a 30.3° :P e se entra nel rad a 30.3° non pensare che esca a 25°!! sono tutti cambiamenti al decimo di grado... è tutta questione che l'impianto raggiunga il proprio equilibrio termico...leggiti tutta la prima pagina :D

quindi mi sconsigli anche di aggiungere un radiatore?

Voiager
20-07-2009, 12:46
io ho il TFC e mi trovo davvero bene... gli aircube non li ho mai provati ne visti, li conosco solo di fama

Anche io ho il TFC e mi trovo moltooo bene, e posso dirti con sicurezza che sono superiori.

mrcnet
20-07-2009, 14:14
gli aircube sono meno spessi il che equivale ovviamente a minor superficie dissipante, inoltre per la struttura lamellare che hanno non vanno bene con ventole a bassi giri ma ci vogliono ventole con rpm medio/alti

in sintesi:

TFC/Thermochill rendono bene con ventole a bassi giri e quindi vanno ancora meglio con ventole potenti

Black Ice rendono bene solo con ventole potenti

Aircube sono la via di mezzo tra i due.. sia come prezzo che come ventole adattabili..

come consiglio secondo me non bisogna guardare al portafoglio, il radiatore e le ventole sono la parte principale che fanno la differenza, perciò conviene scegliere guardando allo spazio disponibile e se lo spazio c'è conviene sempre andare sul rad piu grande.

mircocatta
20-07-2009, 14:33
vi espongo la mia situazione: attualmente io ho solo posto nel vano anteriore, dove di solito si mettono gi hdd

ora c'è il 240 più 4 ventole, la mia intenzione era quella di ampliarlo così:
http://img440.imageshack.us/img440/9969/idea.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/idea.jpg/)
l'idea era quella di sfruttare al massimo il poco spazio che ho disponibile, che è maggiore nella parte alta, perchè sotto devo mettere la pompa, per questo i rad aggiuntivi starebbero sopra
è una pessima idea?

Nick.sf
20-07-2009, 19:20
vi espongo la mia situazione: attualmente io ho solo posto nel vano anteriore, dove di solito si mettono gi hdd

ora c'è il 240 più 4 ventole, la mia intenzione era quella di ampliarlo così:
http://img440.imageshack.us/img440/9969/idea.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/idea.jpg/)
l'idea era quella di sfruttare al massimo il poco spazio che ho disponibile, che è maggiore nella parte alta, perchè sotto devo mettere la pompa, per questo i rad aggiuntivi starebbero sopra
è una pessima idea?

Secondo me per guadagnare in temperature quello che devi fare e mettere delle ventole prestanti (tipo enermax magma) e tirare fuori i rad dal case!
Se la tua temp ambiente è 30°, nel case ne hai almeno 35! Di conseguenza si rad fanno piu fatica a smaltire il calore in quanto le ventole spostano aria calda....Il liquido tende ad avere una temp piu alta e quindi hai anche l'Hardware raffreddato male!
Inoltre la soluzione di affiancare un ulteriore rad la vedo inutile in quanto torneresti punto e a capo...la ventola tra i 2 rad che estrae aria calda dal 240, butterebbe aria ancora piu calda sul 120 (o viceversa se la ventola è nel senso opposto) e quindi non dissiperesti na mazza!!!

Questo è quello che penso io poi magari vedi i pareri anche dei piu esperti!!! Loro sapranno consigliarti meglio di me...io sono nel mondo del liquido da poco tempo!

Cristallo
20-07-2009, 22:01
ek acetal+nickel per gtx 295

http://img6.imageshack.us/img6/2487/screensnaperimagel.jpg

Ciao,

avevo intenzione di prendere un full cover per le mie GTX270. Non riesco però a capire quegli spacer cosa sono e a che servono. Sono nella confezione o vanno acquistati a parte ?

Grazie

Cristallo

falchetto13
20-07-2009, 23:54
Ciao,
avevo intenzione di prendere un full cover per le mie GTX270. Non riesco però a capire quegli spacer ...

servono solamente a fare in modo che filetti troppo lunghi non impediscano il passaggio del liquido, una volta che sono avvitati fino in fondo. non so se l'EK lo include ma credo che nello store sia specificato. inoltre ci sono in commercio connettori corti che non necessitano di questo spaziatore. nel caso i filetti dei connettori in tuo possesso siano troppo lunghi puoi anche molarli un po' (fai la misura della lunghezza del filetto sul WB e abbassi quella dei connettori di conseguenza.
io ho fatto cos' ;)

mircocatta
21-07-2009, 08:14
Secondo me per guadagnare in temperature quello che devi fare e mettere delle ventole prestanti (tipo enermax magma) e tirare fuori i rad dal case!

non riesco! non ho spazio! potrei farlo con il radiatore davanti, ma dopo diventa uno schifo, pieno di buchi che farebbero entrare la polvere (perhè tutte le mascherine anteriori andrebbero tolte!

Se la tua temp ambiente è 30°, nel case ne hai almeno 35! Di conseguenza si rad fanno piu fatica a smaltire il calore in quanto le ventole spostano aria calda....Il liquido tende ad avere una temp piu alta e quindi hai anche l'Hardware raffreddato male!

le ventole le ho piazzate in aspirazione, sia dietro che davanti dovrebbero pescare l'aria dall'esterno

Inoltre la soluzione di affiancare un ulteriore rad la vedo inutile in quanto torneresti punto e a capo...la ventola tra i 2 rad che estrae aria calda dal 240, butterebbe aria ancora piu calda sul 120 (o viceversa se la ventola è nel senso opposto) e quindi non dissiperesti na mazza!!!

qui nascono due domande:
1) per avere un buon risultato, il delta T (differenza tra temperatura ambiente e processore/gpu) quanto deve essere?
2) quando viene trasferito il calore del liquido all'aria, essa diventa più calda del liquido? è IMPORTANTE!please!


Questo è quello che penso io poi magari vedi i pareri anche dei piu esperti!!! Loro sapranno consigliarti meglio di me...io sono nel mondo del liquido da poco tempo!
no problem, sarà da poco che ci lavori ma mi sembri veramente preparato!

xathanatosx
21-07-2009, 10:21
Ciao,

avevo intenzione di prendere un full cover per le mie GTX270. Non riesco però a capire quegli spacer cosa sono e a che servono. Sono nella confezione o vanno acquistati a parte ?

Grazie

Cristallo

occhio....il wb da te mostrato è per 295gtx....

Cristallo
21-07-2009, 11:23
occhio....il wb da te mostrato è per 295gtx....

Denghiu,

era solo per far capire al falchetto a cosa mi riferivo visto che quell'immagine l'aveva postata lui.

Ciao

Cristallo

Soulman84
21-07-2009, 11:24
Denghiu,

era solo per far capire al falchetto a cosa mi riferivo visto che quell'immagine l'aveva postata lui.

Ciao

Cristallo

credo che il modo migliore per fugare i tuoi dubbi sia scrivere una mail a ek, sono molto cordiali e veloci nel rispondere;)

peronedj
21-07-2009, 14:32
Salve di nuovo! Ho apportato qualche modifica all'impianto che avevo in mente, adesso è combinato così:

http://img182.imageshack.us/img182/5935/liquid.jpg

con i seguenti componenti:
Waterblock CPU THERMALTAKE UFO
Waterblock VGA Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
Waterblock NorthBridge EK-NB ASUS HP
Pompa Laing DCC 350 12V (eventualmente moddabile in futuro a 500)
Vaschetta RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
2 X Radiatori Aircube X2 120
2 X Airbox 120mm
Thermaltake Flowmeter TX Plus
TFC Raccordi a compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow
Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD Clear UV
Liquido NANOXIA Iceglow Fluid AquaBlue UV 1 lt
Spirale plastica Clear UV BLUE 16mm ID
3 X Ventole NOCTUA NF-S12-800 120 mm 5-8 dbA Ultra Silent (2 per i radiatori e 1 diretta sugli HDD)
Neoprene a celle chiuse adesivo 100x100x10 per ammortizzare la pompa
Arctic Silver 5 per tutti i waterblock

Che ne dite?

mrcnet
21-07-2009, 14:37
che se il radiatore lo metti posteriore tanto vale che metti un biventola o un triventola visto che lo fisseresti comunque alla ventola da 120

peronedj
21-07-2009, 15:42
che se il radiatore lo metti posteriore tanto vale che metti un biventola o un triventola visto che lo fisseresti comunque alla ventola da 120

non posso :( se metto quello più lungo va a coprirmi i connettori delle schede di espansione...

Nick.sf
21-07-2009, 16:06
non riesco! non ho spazio! potrei farlo con il radiatore davanti, ma dopo diventa uno schifo, pieno di buchi che farebbero entrare la polvere (perhè tutte le mascherine anteriori andrebbero tolte!

le ventole le ho piazzate in aspirazione, sia dietro che davanti dovrebbero pescare l'aria dall'esterno

Quindi tu prendi aria da fuori che si scalda passando attraverso il rad e poi la immetti nel case? e da dove la smaltisci? tu nel case sei pieno di aria calda? Ma a ke serve un impianto così? meglio un buon dissi ad aria allora!

qui nascono due domande:
1) per avere un buon risultato, il delta T (differenza tra temperatura ambiente e processore/gpu) quanto deve essere?
2) quando viene trasferito il calore del liquido all'aria, essa diventa più calda del liquido? è IMPORTANTE!please!

1)delta T e la differenza tra Tambiente e Tacqua! piu bassa è e meglio va l'impianto! Ovviamente non si avrà mai un valore negativo in quanto essendo l'aria che raffredda l'h20 non potrai mai avere la temp dell'h20 piu bassa di quella ambiente! altrimenti avresti anche la condensa e con un impianto a liquido è impossibile a meno che non metti il ghiaccio nella vaschetta ma io te lo sconsiglio! foglio di calcolo di andrea e avrai il tuo valore (teorico), oppure se hai un sensore immerso in h20 prendi la temp dell'acqua e confrontala con la temp ambiente! questo è il valore esatto e non teorico!
2)Sicuramente sarà un po piu calda ma roba di poco...Certo nel tuo caso che l'aria calda risiede nel case, e tu ben saprai che l'aria calda tende a salire verso l'alto quindi va proprio sul tuo 240, l'aria calda sicuramente influenza la dissipazione del radiatore!!!


no problem, sarà da poco che ci lavori ma mi sembri veramente preparato!

Diciamo che tutto quello che ti sto dicendo l'ho solo letto tempo fa in prima pagina...sono tutte informazioni reperibili nella guida!

;)

mircocatta
21-07-2009, 16:24
non posso :( se metto quello più lungo va a coprirmi i connettori delle schede di espansione...

vedo a malincuore che anche tu hai problemi di spazio nel integrare radiatori all'esterno :(

Voiager
21-07-2009, 16:30
Salve di nuovo! Ho apportato qualche modifica all'impianto che avevo in mente, adesso è combinato così:

http://img194.imageshack.us/img194/5935/liquid.jpg

con i seguenti componenti:
Waterblock CPU THERMALTAKE UFO
Waterblock VGA Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
Waterblock NorthBridge EK-NB ASUS HP
Pompa Laing DCC 350 12V (eventualmente moddabile in futuro a 500)
Vaschetta RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
2 X Radiatori Aircube X2 120
2 X Airbox 120mm
Thermaltake Flowmeter TX Plus
TFC Raccordi a compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow
Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD Clear UV
Liquido NANOXIA Iceglow Fluid AquaBlue UV 1 lt
Spirale plastica Clear UV BLUE 16mm ID
3 X Ventole NOCTUA NF-S12-800 120 mm 5-8 dbA Ultra Silent (2 per i radiatori e 1 diretta sugli HDD)
Neoprene a celle chiuse adesivo 100x100x10 per ammortizzare la pompa
Arctic Silver 5 per tutti i waterblock

Che ne dite?

Ciao, m'inserisco nella discussione nel chiederti: perchè non metti sopra un bel rad tri-ventola oppure quad-ventola ?
Perdonami se il mio intervento è fuori luogo forse è perchè mi sono perso qualcosa.
Se vuoi stasera ti posto delle foto di come ho fatto.

;)

mircocatta
21-07-2009, 16:35
Quindi tu prendi aria da fuori che si scalda passando attraverso il rad e poi la immetti nel case? e da dove la smaltisci? tu nel case sei pieno di aria calda? Ma a ke serve un impianto così? meglio un buon dissi ad aria allora!

prendo da fuori e la ributto fuori con la ventola laterale da 25cm ;) (ovviamente invertita)
http://www.eurosolare.it/img/FACTOTUS/0/25cm-fan-armor-kanfdalf-side-panel-black-1269700.jpg



1)delta T e la differenza tra Tambiente e Tacqua! piu bassa è e meglio va l'impianto! Ovviamente non si avrà mai un valore negativo in quanto essendo l'aria che raffredda l'h20 non potrai mai avere la temp dell'h20 piu bassa di quella ambiente! altrimenti avresti anche la condensa e con un impianto a liquido è impossibile a meno che non metti il ghiaccio nella vaschetta ma io te lo sconsiglio! foglio di calcolo di andrea e avrai il tuo valore (teorico), oppure se hai un sensore immerso in h20 prendi la temp dell'acqua e confrontala con la temp ambiente! questo è il valore esatto e non teorico!

quindi non c'è un valore standard tipo "5 gradi in più rispetto al Tambiente è un buon risultato" oppure "10 in più dell'ambiente" ecc ecc ? :stordita:




2)Sicuramente sarà un po piu calda ma roba di poco...Certo nel tuo caso che l'aria calda risiede nel case, e tu ben saprai che l'aria calda tende a salire verso l'alto quindi va proprio sul tuo 240, l'aria calda sicuramente influenza la dissipazione del radiatore!!!

il 240 è davanti non sopra! :asd:
cmq, te lo chiedevo perchè avevo pensato che se aggiungo un radiatore dietro al 240, è vero, viene raffreddato da aria che è già passata dal 240, quindi più calda del normale, ma comunque viene raffreddato, non scaldato, tra l'altro se il circuito fa passare prima l'acqua da questo radiatore aggiuntivo, è ancora meglio, perchè prima funziona questo radiatore 120 con aria viziata, poi funziona il 240, con aria "fresca"..

Benia
21-07-2009, 16:51
Allora, prova a fare il contrario: imposti la ventola da 25 che getta aria nel case (assicurando una grande portata di aria fresca all'interno), la ventola da 12 posteriore che getta fuori, e quelle del radiatore che filtrano aria dall'interno all'esterno.

Syphon
21-07-2009, 18:45
Salve a tutti ragazzi,

Ho ordinato il top della alphacool per la mia pompa da chill**.co.uk, visto il peso e il prezzo ediguo del prezzo..ho scelto di farmelo spedire con la standarm royal air mail non tracciabile.

il pezzo risulta spedito giorno 11..ma ancora qui non si è visto..voi credete si sia perso?

Se avete comprato li..in media quanto ci mette ad arrivare?

Sono in crisi..:cry:

homer31
21-07-2009, 20:05
ho pensato a questo impianto :

Ybris ECLIPSE BLACK PVD P S775/1366 XS € 67

XSPC Clear Single Bay Reservoir € 36

tubazioni da 12/17 esterno 13mm da decidere il materiale + raccordi pneumatici di che taglia?

laing 350 € 65

AirBox 360 €24+ThermoChill PA120.3 ( 15 mm) Triple Radiator €98+ventole da decidere (forse ultrakaze 3000rpm) €12,5x3

consigli? dove posso risparmiare?

up

aquistar
21-07-2009, 20:12
up

Le ultrakaze 3000rpm sono esagerate e inoltre poi ti metti i tappi per le orecchie.

Inoltre col radiatore scelto non servono.

Io prenderei delle ottime silenziose e performanti Enermax Magma 1600 giri le porti a 1000 basta e avanza e ti ritrovi un sistema silenzioso e che raffredda senza problemi. ;)

homer31
21-07-2009, 20:18
Le ultrakaze 3000rpm sono esagerate e inoltre poi ti metti i tappi per le orecchie.

Inoltre col radiatore scelto non servono.

Io prenderei delle ottime silenziose e performanti Enermax Magma 1600 giri le porti a 1000 basta e avanza e ti ritrovi un sistema silenzioso e che raffredda senza problemi. ;)

sono dotate di fan controller?

il radiatore che ho scelto può andare senza ventole dici? lo volevo mettere sopra il case, ma devo studiare un sistema per posizionarlo :D

homer31
21-07-2009, 20:44
i radiatori non vanno senza ventole, altrimenti come lo raffreddi il liquido?

infatti, qui sopra diceva che col radiatore che indico non servono.

al limite da affiancare con ventole a bassi rpm no? ;)

aquistar
21-07-2009, 20:55
sono dotate di fan controller?

il radiatore che ho scelto può andare senza ventole dici? lo volevo mettere sopra il case, ma devo studiare un sistema per posizionarlo :D

Intendevo dire che le Ultrakaze 3000 col tuo rad sono esagerate ed inutili.

Vanno benissimo le Enermax Magma, attualmente tra le migliori ventole per prestazioni durata e silenziosità @1600 giri

Il radiatore Termochill richiede poca pressione ;)

Io ho comprato le Ultrakaze 2000 sono potentissime, ma le ho subito tolte per il rumore esagerato anche a basso regime (1000 giri)

Ho montato le Enermax Magma e sono felicissimo.

Inoltre la resa del rad non è cambiata di un solo grado.
Un importante consiglio è invece quello di distanziare le ventole dal radiatore con i kit appositi.

peronedj
21-07-2009, 22:22
Ciao, m'inserisco nella discussione nel chiederti: perchè non metti sopra un bel rad tri-ventola oppure quad-ventola ?
Perdonami se il mio intervento è fuori luogo forse è perchè mi sono perso qualcosa.
Se vuoi stasera ti posto delle foto di come ho fatto.

;)

non posso :help:

a stento ho 5 cm di spazio sopra il case

homer31
22-07-2009, 07:02
Beh... io le ultrakaze le ho... quindi sarei molto di parte nel consigliartele.

Diciamo che quando sono in idle o con giochi leggeri (pes2009 etc.) tengo le ukaze 3000 al minimo via rheobus (zalman)...

quando gioco a qualcosa di + pesante o utilizzo applicazioni cmq + esose... aumento un pò i giri... ma a 3000 giri ci vanno solo sotto bench.

Sappi che convogliandole riduci di parecchio il rumore al max dei giri... e che comunque, se sei solito giocare con cuffie... non le sentirai proprio xkè coperte dai suoni.

in effetti opterò per delle magma mi sa, perché non uso mai le cuffie, e attualmente il pc è quasi silenzioso, secondo il mio grado di sopportazione dei decibel.

come convogliatore presumo di prendere un kit apposito.

il radiatore lo monto sopra il case, esiste qualche kit particolare?

TigerTank
22-07-2009, 07:48
in effetti opterò per delle magma mi sa, perché non uso mai le cuffie, e attualmente il pc è quasi silenzioso, secondo il mio grado di sopportazione dei decibel.

come convogliatore presumo di prendere un kit apposito.

il radiatore lo monto sopra il case, esiste qualche kit particolare?

per il thermochill? Mi pare che non ce ne siano...per cui o usi come convogliatori dei telai di ventole o va autocostruito perchè io volevo ordinare il convogliatore apposito direttamente da thermochill ma non ne avevano più :(

homer31
22-07-2009, 08:17
per il thermochill? Mi pare che non ce ne siano...per cui o usi come convogliatori dei telai di ventole o va autocostruito perchè io volevo ordinare il convogliatore apposito direttamente da thermochill ma non ne avevano più :(

non ho ventole vecchie da usare....vorrei vedere come si può autocostruirlo, magari uno che ha gia fatto qualcosa di simile per prendere spunto :)

se non ne hanno più è una altro paio di maniche

TigerTank
22-07-2009, 08:36
non ho ventole vecchie da usare....vorrei vedere come si può autocostruirlo, magari uno che ha gia fatto qualcosa di simile per prendere spunto :)

se non ne hanno più è una altro paio di maniche

Ci sono varie soluzioni, puoi sentire magari se tecnofront te lo fà su misura oppure autocostruirlo con del plexy, plexy+profilati di alluminio, profilati + lastre di alluminio oppure solo una lastra di alluminio se hai la possibilita di pegare e saldare.

Cmq il problema non si pone se il tuo TC è uno di quelli nuovi "15mm spacing"(cioè le ventole sono attaccate tra di loro), in questo caso i kit tipo tecnofront dovrebbero andare bene e in giro è possibile trovare i convogliatori appositi in metallo della Thermochill. Sono introvabili quelli per i TC primo tipo :(

homer31
22-07-2009, 08:55
Ci sono varie soluzioni, puoi sentire magari se tecnofront te lo fà su misura oppure autocostruirlo con del plexy, plexy+profilati di alluminio, profilati + lastre di alluminio oppure solo una lastra di alluminio se hai la possibilita di pegare e saldare.

Cmq il problema non si pone se il tuo TC è uno di quelli nuovi "15mm spacing"(cioè le ventole sono attaccate tra di loro), in questo caso i kit tipo tecnofront dovrebbero andare bene e in giro è possibile trovare i convogliatori appositi in metallo della Thermochill. Sono introvabili quelli per i TC primo tipo :(

in giro.... PM?

altrimenti cambio radiatore :)

mircocatta
22-07-2009, 09:06
ragazzi io non ho ancora capito il problema del diametro interno dei raccordi.

da fastidio mettere dei raccordi passaparete con diametro interno di 9mm (questi (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_99&products_id=1203&osCsid=0054721433349a432b7de8416e4b1c2b))ad un impianto che ha raccordi con diametri interni da 10mm e tubi da 12/17?

aaadddfffgggccc
22-07-2009, 09:09
Mi aggiungo al th per capire un pò di più sui sistemi di raffreddamento a liquido High-end.

C'è qualcuno quì che raffredda un phenom 955 in OC?

Il problema è che sotto carico con 1,5v al procio le temp salgono di molto, oltre i 60° ed il phenom collassa, vorrei capire se passando ad una pompa più perfermante guadagno un pò di gradi oppure no.
Attualmente ho una pompa TT (so già a cosa pensate :D ) + mono radiatore + triple radiatore.

Grazie, non siate cattivi ;)

Soulman84
22-07-2009, 09:10
ragazzi io non ho ancora capito il problema del diametro interno dei raccordi.

da fastidio mettere dei raccordi passaparete con diametro interno di 9mm (questi (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_99&products_id=1203&osCsid=0054721433349a432b7de8416e4b1c2b))ad un impianto che ha raccordi con diametri interni da 10mm e tubi da 12/17?

secondo te 2 mm in meno per un tratto di 3 cm quanto ti possono strozzare?:rolleyes: pensa a me che ho tutto l'impianto con tubo da 7,5mm ID

TigerTank
22-07-2009, 12:38
Lol ottimi i nuovi drivers nvidia, introducono un'opzione per gestire l'alimentazione.
Non sò come funzioni di preciso(se agiscano anche sul voltaggio, ecc...) ma prima avevo la gpu in idle a 37-38°C sotto liquido. Ieri sera ho messo gli ultimi drivers in questione e oggi ho visto temp sui 31-32°C...
Controllerò meglio stasera.

Circa il rad mi rendo conto solo ora che avrei fatto meglio ad aspettare a prendere il TC in UK...ora il 15mm spacing costa un pò di più ma avrei trovato comodamente pure il relativo convogliatore oltre al discorso compatibilità con prodotti di terzi.... pazienza, mi inventerò qualcosa :D

Solertes
22-07-2009, 13:56
ho pensato a questo impianto :

Ybris ECLIPSE BLACK PVD P S775/1366 XS € 67

XSPC Clear Single Bay Reservoir € 36

tubazioni da 12/17 esterno 13mm da decidere il materiale + raccordi pneumatici di che taglia?

laing 350 € 65

AirBox 360 €24+ThermoChill PA120.3 ( 15 mm) Triple Radiator €98+ventole da decidere (forse ultrakaze 3000rpm) €12,5x3

consigli? dove posso risparmiare?

Cambiando Wubbo, se metti un Heat Killer 3.0 LT (Ha la stessa base del pure copper e il diffusore, a differenza del modello entry level - LC - che costa ancora meno, che però manca di diffusore ed ha una base meno raffinata) risparmi circa 13 euro (se non ti serve il backplate - io ne ho messo uno Xigmatek 775/1366 pagato 6 euro ma me lo portavo dietro dal 775 - và valutato l'apporto di rigidita della mobo da parte del sistema di ritenzione del socket) - acquistandolo in italia - e hai un Wubbo che dovrebbe essere prestazionalmente superiore.

http://img3.abload.de/img/tempblocksmipu.jpg

Prova da prendere con le molle perchè qualcuno ha ipotizzato che con l'ybris abbiano usato il jet plate meno performante...:boh:

Il Tubo lo dovresti trovare tranquillamente a Cagliari, io ho messo il 10x13 preso da Brico, ma dei miei amici han messo il 12/17 preso in un negozio in Viale Elmas, così come i portagomma a pressione (non pneumatici, tieni conto che adattatore da 1/4 a 3/8 + portagomma da 3/8 costano complessivamente 1/3 rispetto ai prodotti analoghi degli shop online, se puoi facci un salto e chiedi così ti fai un idea...immagino poi che non sia il solo che vende materiale per idraulica e gas a Cagliari, dove mi è parso di capire anche tu risieda).

Il Thermochill come ti han già detto rende benissimo anche con ventole dalla bassa portata, per cui puoi orientarti su ventole poco costose.
I radiatori possono funzionare passivamente (senza ventole) sfruttando il meccanismo della convezione, ma l'efficenza complessiva si riduce notevolmente....io ho un monoventola con una ventola molto silenziosa dentro al case e un triventola slim (che necessiterebbe di ventole ad alta portata, ma che ho comprato usato per una miseria) sul retro (distanziato di 5 cm dal case, in modo che "respiri" bene(con ventole@7V che però con il PC a frequenza default tengo spente e non raggiunge mai temperature degne di nota...quando vado in overclock (3.8/4 Ghz) aziono le ventole e ho temperature - nonostante il C0/C1 affamato di Volt che mi ritrovo - che faticano a raggiungere i 70° dopo svariate (minimo 6) ore di prime95/rendering/compressione-elaborazione audio-video in ambiente non climatizzato e con un livello di rumore contenutissimo.
Per il convogliatore io ho fissato le ventole al radiatore con delle viti lunghe+dadini e usato gli steli di queste viti per sorreggere un convogliatore che ho realizzato in cartoncino pressato...purtroppo le viti M4 non le ho trovate più lunghe di 5 cm, per cui il convogliatore non è esteso, di conseguenza efficace, come le soluzioni commerciali, ma il suo porco lavoro lo fa ed esteticamente dopo una mano di vernice nera opaca se non lo si guarda con estrema attenzione si fatica a capire che è cartoncino.

Per la vaschetta, cerca sull'usato oppure eliminala facento un circuito con una "T" ed un tappo per lo spurgo.

Ad ogni modo, non risparmiare sulla qualità dei componenti, magari inizia con un impianto minimale da espandere in seguito perchè altrimento quello che emergerebbe di tutto l'impianto è il componente più scarso.

TigerTank
22-07-2009, 14:08
Per il convogliatore io ho fissato le ventole al radiatore con delle viti lunghe+dadini e usato gli steli di queste viti per sorreggere un convogliatore che ho realizzato in cartoncino pressato...purtroppo le viti M4 non le ho trovate più lunghe di 5 cm, per cui il convogliatore non è esteso, di conseguenza efficace, come le soluzioni commerciali, ma il suo porco lavoro lo fa ed esteticamente dopo una mano di vernice nera opaca se non lo si guarda con estrema attenzione si fatica a capire che è cartoncino.
.

Anch'io ho usato il cartone come primo convogliatore :sofico:
Stesso sistema tuo!
Poi l'anno scorso, in un periodo di scimmia di modding(anche se limitato nelle capacità e nei mezzi) ho preso del plexy + profilati di alluminio a L e ho fatto questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722150707_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722150707_DSC00244.JPG)

ora dovrei trovare il tempo di sostituire il rad attuale con il thermochill e vedere se costruire un nuovo convogliatore o piazzare le ventole e stop.

traskot
22-07-2009, 14:09
http://img3.abload.de/img/tempblocksmipu.jpg


Ma questa comparativa è affidabile? Non tenete conto di quanto siano restrittivi che tanto c'è una sanso...il migliore è il watercool? Io volevo comprare tutti enzotech

Anch'io ho usato il cartone come primo convogliatore :sofico:
Stesso sistema tuo!
Poi l'anno scorso, in un periodo di scimmia di modding(anche se limitato nelle capacità e nei mezzi) ho preso del plexy + profilati di alluminio a L e ho fatto questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722150707_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722150707_DSC00244.JPG)

ora dovrei trovare il tempo di sostituire il rad attuale con il thermochill e vedere se costruire un nuovo convogliatore o piazzare le ventole e stop.

Bel lavoro...mi piace!

mrcnet
22-07-2009, 14:20
se cercate bene in italia c'è anche l' EK-Supreme LT che a vedere quella recensione sopra non è niente male e costa solo 39 euro!!

TigerTank
22-07-2009, 14:22
Bel lavoro...mi piace!
grazie, troppo buono.

se cercate bene in italia c'è anche l' EK-Supreme LT che a vedere quella recensione sopra non è niente male e costa solo 39 euro!!
vero, l'aspetto inganna!

mrcnet
22-07-2009, 14:23
grazie, troppo buono.


vero, l'aspetto inganna!

no beè c'è la versione in plexy che non è niente male:

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/EK-Supreme-LT.jpg

Solertes
22-07-2009, 14:24
Anch'io ho usato il cartone come primo convogliatore :sofico:
Stesso sistema tuo!
Poi l'anno scorso, in un periodo di scimmia di modding(anche se limitato nelle capacità e nei mezzi) ho preso del plexy + profilati di alluminio a L e ho fatto questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722150707_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722150707_DSC00244.JPG)

ora dovrei trovare il tempo di sostituire il rad attuale con il thermochill e vedere se costruire un nuovo convogliatore o piazzare le ventole e stop.

Sei il demonio.....avevo in mente di rifarlo in qualche modo, ma ora la tentazione di imitarti è fortissima :D

Ma questa comparativa è affidabile? Non tenete conto di quanto siano restrittivi che tanto c'è una sanso...il migliore è il watercool? Io volevo comprare tutti enzotech


http://img3.abload.de/img/flowblocks8iu8.jpg

Test Setup

Hardware used:
- Intel Core i7 920 @ 3.7GHz, 1.28V
- Asus P6T
- 6GB Mushkin XP12800
- T-Balancer BigNG and Sensorhub for measuring and logging temp data
- Three digital thermal probes measuring ambient temps
- Arctic Cooling MX-2

Cooling loop:
- Swiftech MCP355 with EK X-Res top
- Digmesa Flowmeter
- Four inline thermal probes
- XSPC RS360 radiator
- 3x Nanoxia FX1250 fans @ 1200rpm
- 13/10mm tubing

Sftware used:
- T-Balancer Navigator
- RealTemp 3.0
- CoreDamage

;)

Io ho preso l'HK 3.0 perchè ho una pompa piccina (500 l/h) e volevo un sistema poco
"strozzante", questa:

http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/pcpowerzone_2049_37383504

Danger Dan-CPX1 12V Pump

TigerTank
22-07-2009, 14:30
Sei il demonio.....avevo in mente di rifarlo in qualche modo, ma ora la tentazione di imitarti è fortissima :D


Se ti cimenti ti dò un consiglio, non farlo come il mio ma usa proprio degli spezzoni di allu che corrano per tutta la lunghezza, ne guadagni in robustezza ;)
Certo poi il massimo sarebbe essere capaci/possibilitati a saldare e fare una struttura unica e volendo, dove possibile, rivettare invece che usare le viti.

Solertes
22-07-2009, 14:32
se cercate bene in italia c'è anche l' EK-Supreme LT che a vedere quella recensione sopra non è niente male e costa solo 39 euro!!

Vero, costa pure 4 Euro meno del HK in versione base di cui condivide il sistema di funzionamento. :D

Solertes
22-07-2009, 14:38
Se ti cimenti ti dò un consiglio, non farlo come il mio ma usa proprio degli spezzoni di allu che corrano per tutta la lunghezza, ne guadagni in robustezza ;)
Certo poi il massimo sarebbe essere capaci/possibilitati a saldare e fare una struttura unica e volendo, dove possibile, rivettare invece che usare le viti.

Il problema è piegare bene il lamierino....se poi è d'alluminio, purtroppo non ho l'attrezzatura....ho solo un paio di saldatrici ad arco....volevo acquistarne una a filo per saldare la lamiera sottile....ma per l'alluminio se non sbaglio ci vuole una saldatrice stabilizzata....per rivettare son attrezzato :D

avevo pensato di farlo in compensato marino, stuccarlo e verniciarlo....oppure in vetroresina, sempre da levigare-stuccare-verniciare....con il plexiglass/lexan non ho molta confidenza.

Soulman84
22-07-2009, 15:12
in quella review hanno usato solo un jetplate, probsbilmente il più restrittivo..cambiando il jetpate ci sarebbero stati altri risultati, chiedere a snow;)

mrcnet
22-07-2009, 17:00
in quella review hanno usato solo un jetplate, probsbilmente il più restrittivo..cambiando il jetpate ci sarebbero stati altri risultati, chiedere a snow;)

hanno usato quello di default se non sbaglio e facendo una comparativa mi pare la scelta piu sensata perchè mica tutti si mettono a smontare.. oltreutto quello di default è quello che piu si adatta a ogni impianto.. è quello con i fori di tipo "medio" quindi ne troppo restrittivo ne troppo largo

Soulman84
22-07-2009, 17:35
hanno usato quello di default se non sbaglio e facendo una comparativa mi pare la scelta piu sensata perchè mica tutti si mettono a smontare.. oltreutto quello di default è quello che piu si adatta a ogni impianto.. è quello con i fori di tipo "medio" quindi ne troppo restrittivo ne troppo largo

dipende da quando hanno fatto la review...io l'ho preso al lancio e di default aveva quello più restrittivo...e poi bisogna vedere se hanno aggiustato la planarità della base oppure no..

mircocatta
23-07-2009, 07:22
ieri sera,mentre costruivo dei convogliatori per il mio 240 (di cui ho una domanda da porvi) hofatto qualche prova del mio impianto, e devo dire che non sono poi così da buttare via come risultati:stordita:
con la cpu e gpu a default e in idle, la prima era a 37-37-35-35, la seconda a 35 il core 33 il resto (pcb e quant'altro)

considerando che la temperatura ambiente era di 28 gradi, non è male come risultato no?

ps: avevo però il case aperto,non so quanto possa fare la differenza visto che nel pannello laterale c'è una megaventola da 25cm in ESTRAZIONE, quindi tira fuori molta aria, cosa che credo migliori ulteriormente l'areazione del case (rispetto a case semplicemente aperto)




riguardo al convogliatore, siccome lo devo rismontare perchè due ventole hanno qualcosa che le ostruisce e fanno un casino atroce, la domanda è questa:

meglio piazzare le 4 ventole con 1 convogliatore a testa modesto (di 3 cm in immissione e 2,2 in estrazione) oppure meglio solo 1 convogliatore fatto bene da circa 5 centimetri (da piazzare dove? estrazione?) :stordita:

perchè sulla carta, quando l'ho provato, non ho guadagnato nulla (in idle)mettendo 2 convogliatori piccolini :rolleyes:

pps: li ho fatti con bare m3 filettate e dadi, a cui ho avvolto attorno del cartone, molto rudimentale,non tappa perfettamente,ma fanno comunque un buon lavoro!

mrcnet
23-07-2009, 07:39
ieri sera,mentre costruivo dei convogliatori per il mio 240 (di cui ho una domanda da porvi) hofatto qualche prova del mio impianto, e devo dire che non sono poi così da buttare via come risultati:stordita:
con la cpu e gpu a default e in idle, la prima era a 37-37-35-35, la seconda a 35 il core 33 il resto (pcb e quant'altro)

considerando che la temperatura ambiente era di 28 gradi, non è male come risultato no?

ps: avevo però il case aperto,non so quanto possa fare la differenza visto che nel pannello laterale c'è una megaventola da 25cm in ESTRAZIONE, quindi tira fuori molta aria, cosa che credo migliori ulteriormente l'areazione del case (rispetto a case semplicemente aperto)




riguardo al convogliatore, siccome lo devo rismontare perchè due ventole hanno qualcosa che le ostruisce e fanno un casino atroce, la domanda è questa:

meglio piazzare le 4 ventole con 1 convogliatore a testa modesto (di 3 cm in immissione e 2,2 in estrazione) oppure meglio solo 1 convogliatore fatto bene da circa 5 centimetri (da piazzare dove? estrazione?) :stordita:

perchè sulla carta, quando l'ho provato, non ho guadagnato nulla (in idle)mettendo 2 convogliatori piccolini :rolleyes:

pps: li ho fatti con bare m3 filettate e dadi, a cui ho avvolto attorno del cartone, molto rudimentale,non tappa perfettamente,ma fanno comunque un buon lavoro!

mettere le ventole da entrambi i lati rende sempre di piu di due convogliatori, questo secondo la mia esperienza e anche comprovato da diverse recensioni e test di martin i convogliatori aiutano a eliminare il cono d'ombra e rendere il flusso piu uniforme ma è un'ottimizzazione..di certo non si notano cambiamenti.. mentre 4 ventole invece che 2 la differenza la fanno sicuro..

mircocatta
23-07-2009, 08:20
mettere le ventole da entrambi i lati rende sempre di piu di due convogliatori, questo secondo la mia esperienza e anche comprovato da diverse recensioni e test di martin i convogliatori aiutano a eliminare il cono d'ombra e rendere il flusso piu uniforme ma è un'ottimizzazione..di certo non si notano cambiamenti.. mentre 4 ventole invece che 2 la differenza la fanno sicuro..

forse mi son spiegato male, ildubbio non è se mettere 2 o 4 ventole, ma bensì se mettere 2 convogliatori piccoli (1 per lato) o 1 solo molto buono da 1 lato solo!

ed inoltre, sapere se il convogliatore lavora meglio con ventole in estrazione o immissione


edit:
dite che questo case è più funzionale per l'impianto a liquido?
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2007/01/bender_casemod.jpg
:asd:


altra idea: ma i tubi, non possono essere sostituiti (in buona parte) da tubi in rame da idraulico? teoricamente dovrebbe anche migliorare la dissipazione del liquido! oppure semplicemente crearsi raccordi da soli, anziche prendere dei raccord passaparete in plastica....

ma per qual motivo un raccordo dovrebbe strozzare? non basta prenderlo più grande del tubo? o la strozzatura deriva dal fatto che il liquido non scorre più in una superficie liscia?

mrcnet
23-07-2009, 17:14
forse mi son spiegato male, ildubbio non è se mettere 2 o 4 ventole, ma bensì se mettere 2 convogliatori piccoli (1 per lato) o 1 solo molto buono da 1 lato solo!

ed inoltre, sapere se il convogliatore lavora meglio con ventole in estrazione o immissione


edit:
dite che questo case è più funzionale per l'impianto a liquido?
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2007/01/bender_casemod.jpg
:asd:


altra idea: ma i tubi, non possono essere sostituiti (in buona parte) da tubi in rame da idraulico? teoricamente dovrebbe anche migliorare la dissipazione del liquido! oppure semplicemente crearsi raccordi da soli, anziche prendere dei raccord passaparete in plastica....

ma per qual motivo un raccordo dovrebbe strozzare? non basta prenderlo più grande del tubo? o la strozzatura deriva dal fatto che il liquido non scorre più in una superficie liscia?

per il discorso ventole ti posto questo test che rende bene l'idea:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090723181025_FanShroudTest3-38mm2000.jpg

riguardo la tua domanda specifica vanno bene anche convogliatori piccoli l'importante è che staccano la ventola dal radiatore in modo da eliminare il cono d'ombra del corpo centrale del rotore.. discorso aspirazione e a soffiare dipende molto dal tipo di radiatore e dalla posizione, comunque col grafico sopra ti fai un'idea in generale

puoi anche mettere i tubi in rame.. ma non migliori niente anzi forse peggiori perchè l'impianto viene ancora di piu influenzato dal calore del case, senza contare il fattore estetico pessimo stile scaldabagno..

a strozzare non è il raccordo ma il tubo se viene piegato troppo con un angolo stretto impedendo cosi il flusso e sforzando la pompa..

Soulman84
23-07-2009, 17:23
ma per qual motivo un raccordo dovrebbe strozzare? non basta prenderlo più grande del tubo? o la strozzatura deriva dal fatto che il liquido non scorre più in una superficie liscia?

madò ma non hai mai fatto idraulica a scuola?:doh: :doh:

TigerTank
23-07-2009, 17:26
forse mi son spiegato male, ildubbio non è se mettere 2 o 4 ventole, ma bensì se mettere 2 convogliatori piccoli (1 per lato) o 1 solo molto buono da 1 lato solo!

ed inoltre, sapere se il convogliatore lavora meglio con ventole in estrazione o immissione


edit:
dite che questo case è più funzionale per l'impianto a liquido?
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2007/01/bender_casemod.jpg
:asd:


altra idea: ma i tubi, non possono essere sostituiti (in buona parte) da tubi in rame da idraulico? teoricamente dovrebbe anche migliorare la dissipazione del liquido! oppure semplicemente crearsi raccordi da soli, anziche prendere dei raccord passaparete in plastica....

ma per qual motivo un raccordo dovrebbe strozzare? non basta prenderlo più grande del tubo? o la strozzatura deriva dal fatto che il liquido non scorre più in una superficie liscia?

azz tranquillo...ti fai troppe seghe mentali!
Monta il liquido, piazza le ventole sul rad in estrazione (se vuoi convogliale) o se preferisci fai un panino e vivi felice ;)

Solertes
23-07-2009, 17:53
a strozzare non è il raccordo ma il tubo se viene piegato troppo con un angolo stretto impedendo cosi il flusso e sforzando la pompa..

Anche i raccordi, le variazioni di sezione (definizione in cui ricadono anche per esempio lo sbocco nella vaschetta/radiatore e il successivo restringimento per reintrodurre il fluido nel tubo) causano perdite di carico, oltre alle curve e alle perdite di carico distribuite (queste ultime dovute alla rugosità dei condotti).....ma è un discorso lungo sintetizzabile con la considerazione che in un circuito idraulico l'ideale è che abbia variazioni di sezione e curvature estremamente graduali......mi pare di ricordare che per evitare il distacco della vena fluida un divergente orizzontale consentisse una inclinazione delle pareti di massimo 5° :stordita:

Edit: Il carico è approssimativamente l'energia del fluido :stordita:

mircocatta
23-07-2009, 18:13
madò ma non hai mai fatto idraulica a scuola?:doh: :doh:

no :asd:
so che i tubi piegandoli si possono piegare, quindi ostruire il flusso! :p :p (se è questo che intendi!)

aquistar
23-07-2009, 23:32
Monta il liquido, piazza le ventole sul rad in estrazione (se vuoi convogliale) ;)

Le ventole è meglio montarle in mandata (Push) non in estrazione (Pull).

Purtroppo come praticità ed estetica tanti preferiscono in estrazione (Pull) :)

Il consiglio è rivolto a tutti ovviamente ;)

aquistar
23-07-2009, 23:38
per il thermochill? Mi pare che non ce ne siano...per cui o usi come convogliatori dei telai di ventole o va autocostruito perchè io volevo ordinare il convogliatore apposito direttamente da thermochill ma non ne avevano più :(

Esistono comunque ottimi convogliatori a blocco unico per ventola quindi li puoi montare su ogni rad.(I migliori nel loro genere) e non quelli venduti da montare in plexy che tra le altre cose sono meno efficaci.

Allora meglio autocostruirli come hai fatto tu ;)
Complimenti ti è venuto davvero bene ;)

Soulman84
24-07-2009, 00:02
Le ventole è meglio montarle in mandata (Push) non in estrazione (Pull).

Purtroppo come praticità ed estetica tanti preferiscono in estrazione (Pull) :)

Il consiglio è rivolto a tutti ovviamente ;)

non è vero in generale, dipende se le ventole sono convogliate e quanto sono convogliate...

aquistar
24-07-2009, 00:05
non è vero in generale, dipende se le ventole sono convogliate e quanto sono convogliate...

Fai le prove reali come ho fatto io ed altri tecnici che studiano in questi settori e ti accorgerai che in push è sempre meglio ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090724011226_20090723181025_FanShroudTest3-38mm2000.jpg


Come puoi vedere nel grafico anche se la differenza non è molta il push vince sempre.

Se poi parliamo di impianti industriali le differenze sono molto elevte ed il pull risulta assolutamente improponibile.

Inoltre all'aumentare della temperatura il divario aumenta.

Ti posso garantire che non dipende da quanto e come sono convogliate, il fatto è che i radiatori devono lavorare in push o eventualmente in push-pull.

Comunque è anche vero che per un pc raffreddato a liquido uno è libero di montare le ventole come crede intanto non sarà questo il motivo di temperature fuori dalla norma.

Era solo per far capire agli utenti che leggono il trhead che i radiatori qualunque essi siano hanno come migliore risultato le ventole montate in phus. ;)

Soulman84
24-07-2009, 09:31
ma secondo te io non ho fatto le prove reali?:mbe: con un convoglitore spesso 10 cm il pull diventa nettamente più favorevole del pull, in giro c'è pure un test da qualche parte (fatto dalla stessa persona che ha fatto questo sopra) ma non lo trovo...non parlo per sentito dire ma per esperienza....

aquistar
24-07-2009, 09:44
ma secondo te io non ho fatto le prove reali?:mbe: con un convoglitore spesso 10 cm il pull diventa nettamente più favorevole del pull, in giro c'è pure un test da qualche parte (fatto dalla stessa persona che ha fatto questo sopra) ma non lo trovo...non parlo per sentito dire ma per esperienza....

Un radiatore spesso 10cm per un normale impianto a liquido per pc è inutile e logicamente se non dimensionati a dovere gli spazi lamellari risultano un tappo per il passaggio dell' aria.

Quindi non è meglio il pull il fatto è che quel radiatore non ha senso di esistere perchè non consente il corretto passaggio dell'aria ad una ventola montata in push per via di calcoli sbagliati per la sua costruzione.

Inoltre la ventola in pull non riesce ad aspirare l'aria nel modo corretto ma tende solo (In questo caso) ad asportare il calore che si forma sulla parte del radiatore dove vengono montate le ventole.

Questi tipi di radiatori vanno comunque montati obbligatoriamente in push-pull.

Inoltre con un radiatore del genere lo spazio della ventola in push deve distare dal radiatore una volta e mezza la distanza della ventola montata in pull.

Comunque se quel radiatore descritto nella recensione che hai letto non lavora in push va scartato per qualunque applicazione ;)

Soulman84
24-07-2009, 09:50
non sono assolutamente convinto delle tue argomentazioni, io uso le ventole in pull convogliate e distanziate dal radiatore di 10cm, il convogliatore è sigillato e ti posso assicurare che le ventole ce la fanno tranquillamente a succhiare l'aria dal rad, senza contare che il guadagno rispetto alla situazione push anche convogliata a minore distanza è netto...

aquistar
24-07-2009, 10:04
non sono assolutamente convinto delle tue argomentazioni, io uso le ventole in pull convogliate e distanziate dal radiatore di 10cm, il convogliatore è sigillato e ti posso assicurare che le ventole ce la fanno tranquillamente a succhiare l'aria dal rad, senza contare che il guadagno rispetto alla situazione push anche convogliata a minore distanza è netto...

Libero di pensare che la tua soluzione sia migliore ma purtroppo non è così i radiatori devono lavorare in push.

Se hai riscontrato un risultato migliore in pull vuol dire che non stai utilizzando nel modo corretto quel radiatore e con le ventole opportunamente dimensionate.

Inoltre un radiatore spesso 10cm ha minore efficenza di dissipazione di un radiatore di 5cm con superfice doppia rispetto al primo.

Senza contare che nel secondo caso puoi montare più ventole.

Non è teoria o pratica sono le leggi della natura ;)

Se vuoi prova ad utilizzare due radiatori da 5cm rispetto a quello da 10 e vedrai che avrai dei miglioramenti. ;)

Soulman84
24-07-2009, 10:11
Libero di pensare che la tua soluzione sia migliore ma pultroppo non è così i radiatori devono lavorare in push.

Se hai riscontrato un risultato migliore in pull vuol dire che non stai utilizzando nel modo corretto quel radiatore e con le ventole opportunamente dimensionate.

Inoltre un radiatore spesso 10cm ha minore efficenza di dissipazione di un radiatore di 5cm con superfice doppia rispetto al primo.

Senza contare che nel secondo caso puoi montare più ventole.

Non è teoria o pratica sono le leggi della natura ;)

Se vuoi prova ad utilizzare due radiatori da 5cm rispetto a quello da 10 e vedrai che avrai dei miglioramenti. ;)

mi sa che tu non hai capito nulla..non è radiatore spesso 10cm ma la distanza ventola-radiatore e ti assicuro che lavora benissimo,non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene:rolleyes:

aquistar
24-07-2009, 10:42
mi sa che tu non hai capito nulla..non è radiatore spesso 10cm ma la distanza ventola-radiatore e ti assicuro che lavora benissimo,non vedo perchè non dovrebbe lavorare bene:rolleyes:

Ci siamo incasinati entrambe scusa in effetti io avevo capito che avevi un rad spesso 10cm.

ma secondo te io non ho fatto le prove reali?:mbe: con un convoglitore spesso 10 cm il pull diventa nettamente più favorevole del pull, in giro c'è pure un test da qualche parte (fatto dalla stessa persona che ha fatto questo sopra) ma non lo trovo...non parlo per sentito dire ma per esperienza....

Guarda cosa hai scritto qui sopra ;)

Comunque io la penso diversamente e le mie esperienze e di professionisti nel settore del raffreddamento (E non parlo di pc) di particolari applicazioni dove vengono montati radiatori usano sempre il push.

Puoi inoltre vederlo nella maggior parte di apparecchiature che vengono costruite.

Inoltre il push va fatto montando le ventole sotto il radiatore in modo che spingano l'aria calda verso l'alto, e già qui sbagliano tutti o quasi.

Con questa soluzione inoltre non ti spacchi le dita e non ti servono particolari griglie di protezione che diminuiscono le prestazioni delle ventole anche se in minima parte.

Sopra il rad monti una piccola rete per non rovinare questultimo in caso di contatti o urti accidentali.

Syphon
24-07-2009, 10:55
Lui ha proprio scritto con un convogliatore..:mbe:

convogliatore non è radiatore :fagiano:

P.s.
Io i flussi d'aria li controllo con la sigaretta!

TigerTank
24-07-2009, 11:13
Boh... parliamo di fatti... con delle ultrakaze 3000 non convogliate,

e con un tfc360 come radiatore...

già impostando le ventole al minimo dei giri via rheobus... si può sentire nella parte di "sotto" del rad (il lato dove non ci sono le ventole) come l'aria sia risucchiata dalle ventole e tirata fuori dall'altro lato. E quando dico "sentire"... intendo che mettendo la mano in quello spazio... si sente chiaramente l'aria che circola.

Non vi dico se metto le ventole a 3000rpm cosa succede... :asd:

Piuttosto, chiedo a soulman,
ho notato che quando imposto le ventole a 3000rpm e le ancoro al radiatore... fanno + casino rispetto a quando le imposto a 3000rpm ma tenendole in mano. Come mai? E' esclusivamente un discorso di pressione dell'aria che provoca rumore sulla lamiera del raddy?

Grazie anticipatamente.

le solite vibrazioni, in questo caso sulla struttura portaventole del rad. Proprio per questo ad esempio ci sono in giro delle mascherine antivibrazioni per rad (es quelle per i thermochill) così come in altri ambiti mascherine(ventole, alimentatore) e fermi per ventole in silicone.
Con quelle ventole a 3000 RPM è normale che il casino aumenti ancora di più rispetto al farle girare a vuoto.
Poi ovviamente aggiungici il rumore derivato dal flusso d'aria attraverso il rad, direttamente proporzionale alla sua intensità.

Soulman84
24-07-2009, 11:27
Piuttosto, chiedo a soulman,
ho notato che quando imposto le ventole a 3000rpm e le ancoro al radiatore... fanno + casino rispetto a quando le imposto a 3000rpm ma tenendole in mano. Come mai? E' esclusivamente un discorso di pressione dell'aria che provoca rumore sulla lamiera del raddy?

Grazie anticipatamente.

credo che il rumore sia dato dalle vibrazioni del frame della ventola che si trasmettono direttamente al telaio del rad...tenendola in mano tu assorbi le vibgazioni del frame...in effetti convogliate sono meno rumorose che attaccate al rad...sul discorso che fai della pressione, ti dico solo che a 3000 rpm se metto un foglio sul lato libero del radiatore(quello senza convogliatore e ventole) il risucchio d'aria lo tira contro il rad e ci rimane appeso, ho provato pure con un foglio da disegno F4 tagliato circa 10cmx10cm e tiene su pure quello:sofico:

Soulman84
24-07-2009, 11:31
Ma lol... ho appena provato l'esperimento del foglio (A4)... ed è vero!! :D :D

Se lo risucchia che è una bellezza... :asd: :asd:

Mi sa che a breve prenderò un bel kit di convogliatori... dici che vanno bene i tecnofront o devo prendere x forza i feser?

P.S.= il raddy è TFC360.

Ciao e grazie

se le misure combaciano dovrebbero andare bene anche i tecnofront...i feser ovviamente ci vanno di sicuro...

altrimenti puoi sempre percorrere la via dell'auto-costruito:sofico:

TigerTank
24-07-2009, 11:39
credo che il rumore sia dato dalle vibrazioni del frame della ventola che si trasmettono direttamente al telaio del rad...tenendola in mano tu assorbi le vibgazioni del frame...in effetti convogliate sono meno rumorose che attaccate al rad...sul discorso che fai della pressione, ti dico solo che a 3000 rpm se metto un foglio sul lato libero del radiatore(quello senza convogliatore e ventole) il risucchio d'aria lo tira contro il rad e ci rimane appeso, ho provato pure con un foglio da disegno F4 tagliato circa 10cmx10cm e tiene su pure quello:sofico:

perchè questo mi ricorda qualcosa? :Prrr:

Circa il convogliatore pure io sono indeciso...quello che ho costruito non va bene per il TC e al momento non ho molta voglia di costruirne uno nuovo(e nemmeno i mezzi nel caso in cui volessi farmene uno full metal)...
O piazzo le ventole e stop oppure potrei usare i telai di 3 vecchie thermaltake thunderblade trasparenti...ma sono solo 2,5cm di spessore.

J3DI
24-07-2009, 11:56
Mi sa che a breve prenderò un bel kit di convogliatori... dici che vanno bene i tecnofront o devo prendere x forza i feser?

P.S.= il raddy è TFC360.

Ciao e grazie

Anche i TF vanno benissimo.

cecco89
24-07-2009, 14:41
edit

davido
24-07-2009, 18:45
Ciao, colgo l' occasione per mostrare il mio lavoro :) penso sia anche il "post" giusto:p http://img19.imageshack.us/img19/6130/dscf0002gjw.jpg

sickofitall
24-07-2009, 18:47
Ciao, colgo l' occasione per mostrare il mio lavoro :) penso sia anche il "post" giusto:p http://img19.imageshack.us/img19/6130/dscf0002gjw.jpg

hai il pc multipiano :stordita:

bel lavoro cmq

davido
24-07-2009, 18:54
vero, grazie:)

aquistar
24-07-2009, 23:56
Boh... parliamo di fatti... con delle ultrakaze 3000 non convogliate,

e con un tfc360 come radiatore...

già impostando le ventole al minimo dei giri via rheobus... si può sentire nella parte di "sotto" del rad (il lato dove non ci sono le ventole) come l'aria sia risucchiata dalle ventole e tirata fuori dall'altro lato. E quando dico "sentire"... intendo che mettendo la mano in quello spazio... si sente chiaramente l'aria che circola.

Non vi dico se metto le ventole a 3000rpm cosa succede... :asd:




Tutto ciò che dici è vero, è ovio che senti il risucchio dell'aria !:mbe:

Prova anche a metterle in push con un convogliatore.
Ma calcola la distanza tra ventola e rad in modo che la portata d'aria in uscita sia più elevata possibile e vedrai che il push vince ;)

Razer(x)
25-07-2009, 13:08
Raga che raddi triventola mi consigliate da non spenderci tanto? Magari uno di quelli che lavorano bene con ventole a bassi regimi

TigerTank
25-07-2009, 13:14
Raga che raddi triventola mi consigliate da non spenderci tanto? Magari uno di quelli che lavorano bene con ventole a bassi regimi

Da non spenderci tanto solo i classici.
I migliori restano il TFC e il TC.
Se ti serve solo il rad prova a vedere in un noto shop inglese, ch***** PC, tra l'altro ha tutti i nuovi TC (15 mm spacing, quadriventola e x ventole da 140). Fai 2 conti al cambio con la sterlina perchè se devi prendere un solo oggetto come prezzi e spedizione è conveniente ;)

Solertes
25-07-2009, 13:14
Raga che raddi triventola mi consigliate da non spenderci tanto? Magari uno di quelli che lavorano bene con ventole a bassi regimi

Quelli che rendono bene a basso numero di giri costano abbastanza ;)

Razer(x)
25-07-2009, 13:18
Quelli che rendono bene a basso numero di giri costano abbastanza ;)

Non ho bisogno dei top gamma, va bene anche un raddi "medio", mi è presa la scimmia di avere due raddi in attesa del cambio di WB per poter portare la CPU a più alte frequenze :)

PS: Dove trovo il foglio di andrea?

homer31
26-07-2009, 14:40
ecco qui, cosa posso migliorare?

Laing 350
XSPC Laing DDC Top Plexy
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 1366 LT
Black Ice GT STealth 240
3XMagma 1600
Nanoxia Nano TF-1000 Liquid Meta

stando sui 250€

traskot
26-07-2009, 14:59
ecco qui, cosa posso migliorare?

Laing 350
XSPC Laing DDC Top Plexy
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 1366 LT
Black Ice GT STealth 240
3XMagma 1600
Nanoxia Nano TF-1000 Liquid Meta

stando sui 250€

Scusa ma che ci fai con XSPC Laing DDC Top Plexy e RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC insieme? o ne metti uno o ne metti un'altro! Non prendere assolutamente il metallo liquido che è altamente corrosivo! 3 ventole per un radiatore da 240? E vorrei anche sfatare un attimo questa storia delle eccezionali magma...hanno + o - le stesse caratteristiche delle slipstream ma sono 4/5 dba + rumorose...l'unico vantaggio dei motori a levitazione magnetica è che non fanno vibrazioni...io opterei per ventole con una maggior pressione piuttosto!

jok3r87
26-07-2009, 15:03
Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 754/939/AM2 LT

Se compro questo WB posso poi cambiare la staffa e metterne una per 1366 se un domani decidessi di cambiare cpu ?

Solertes
26-07-2009, 19:18
ecco qui, cosa posso migliorare?

Laing 350
XSPC Laing DDC Top Plexy
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 1366 LT
Black Ice GT STealth 240
3XMagma 1600
Nanoxia Nano TF-1000 Liquid Meta

stando sui 250€


Il radiatore è imho sottodimensionato ed è un particolare fondamentale dell'impianto, è un investimento....quello da te sezionato nell'ottica di una integrazione nel case ci stà, ma se lo devi mettere esterno lascia perdere...inoltre l'abbinata radiatore ventole non è il massimo, i radiatori sottili hanno - solitamente - necessità di grandi portate d'aria (>100 CFM) e quello da te scelto non fà eccezione...le ventole che meglio vi si abbinano sono parecchio rumorose.
Io prenderei un Thermochill o comunque uno con filosofia costruttiva similare e possibilmente un 360 (triventola)....come ti han già fatto osservare, hai messo in preventivo tre ventole con un radiatore che ne può ospitare due (o facendo un push-pull quattro).:confused:

Solertes
26-07-2009, 19:29
Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 754/939/AM2 LT

Se compro questo WB posso poi cambiare la staffa e metterne una per 1366 se un domani decidessi di cambiare cpu ?

Io di tedesco non ci capisco una mazza, ma google translator mi dice che l'articolo Umrüstkit nel e-shop del produttore significa Kit di conversione...costa 14 Euro...ma purtroppo non ha una foto.:stordita:

Ti posso dire che è composto da 4 pezzi: Base, coperchio, diffusore e staffa (o flangia...ora non mi ricordo il termine più appropriato).
Il tutto è tenuto insieme da delle viti...in linea teorica è fattibilissimo....io quando cambierò socket - se dovessi tenerlo - e non dovessi trovare una staffa già pronta per effettuare la conversione me la costruirò. ;)

jok3r87
27-07-2009, 07:39
Io di tedesco non ci capisco una mazza, ma google translator mi dice che l'articolo Umrüstkit nel e-shop del produttore significa Kit di conversione...costa 14 Euro...ma purtroppo non ha una foto.:stordita:

Ti posso dire che è composto da 4 pezzi: Base, coperchio, diffusore e staffa (o flangia...ora non mi ricordo il termine più appropriato).
Il tutto è tenuto insieme da delle viti...in linea teorica è fattibilissimo....io quando cambierò socket - se dovessi tenerlo - e non dovessi trovare una staffa già pronta per effettuare la conversione me la costruirò. ;)

Capito grazie. Certo che è strana la scelta di proporre "diverse" versioni dello stesso wb in base alla staffa montata. Come performance questo dovrebbe essere il migliore se non tra i migliori wb giusto ?

mircocatta
27-07-2009, 15:03
lol ragazzi, ho fatto questa modifica sperando di migliorare la situazione cpu:

prima:
pompa->wb gpu-> wb cpu-> rad1->rad2->pompa

dopo:
pompa->wb gpu-> rad1-> wb cpu-> rad2->pompa

ma credo che le cose siano peggiorate :asd: oltretutto i tubi a furia di tagliarli (perchè non riesco a sfilarli dai raccordi :mad: ) si fanno corti :eek: e mi è pure caduta la boccia del liquido, 200cc buttati nel cesso :cry: (e ne avevo in totale solo 1 litro)


credo che l'innalzamento sia dovuto dal fatto che quel radiatore pesca aria calda, essendo posteriore, perchè lì dietro è un caldo infernale, essendo chiuso sotto la scrivania senza la possibilità di pigliare aria fresca, alla fine pesca l'aria che due secondi prima era dentro il pc (buttata fuori dal ventolone da 25 cm,)
per questo con cartone e schotch ho creato un convogliatore che arriva fino avanti il pc passando affianco allo sportello laterale che sta dietro alla mobo, in modo che peschi aria da davanti che è molto più fresca, vedrò se servirà o meno :D

50 in full a 3.2 ghz, con 29 gradi ambiente, comè?

Soulman84
27-07-2009, 15:10
tu hai letto la prima pagina vero?:rolleyes:
la disposizione dei componenti NON influisce sulle temperature in maniera tangibile...

mircocatta
27-07-2009, 15:39
tu hai letto la prima pagina vero?:rolleyes:
la disposizione dei componenti NON influisce sulle temperature in maniera tangibile...


a ragion di logica, la disposizione è ininfluente se si ha un solo radiatore , però in caso di più radiatori non è specificato

nel caso di un solo radiatore e 2 wb, in qualsiasi modo uno li posiziona,uno dei due waterblock si beccherà il liquido che arriva direttamente dall'altro waterblock
se invece si ha due radiatori, si può decidere di avere entrambi i wb che ricevono liquido dal radiatore

ovviamente i quadagni sono minimi, ma sulla carta imho ci sono,
la prima soluzione (cioè 2 rad continui, che avevo prima) permette di avere temp eccellenti sul primo wb ma scarse sul secondo, invece avere i rad prima di entrambi i wb (come ho fatto ora) permette di avere temp "buone" su entrambi i wb, questo sempre in teoria (mia), effettivamente non so

F1R3BL4D3
27-07-2009, 15:51
E' valido il concetto espresso in prima pagina comunque (anche con più radiatori).

Soulman84
27-07-2009, 16:05
a ragion di logica, la disposizione è ininfluente se si ha un solo radiatore , però in caso di più radiatori non è specificato

nel caso di un solo radiatore e 2 wb, in qualsiasi modo uno li posiziona,uno dei due waterblock si beccherà il liquido che arriva direttamente dall'altro waterblock
se invece si ha due radiatori, si può decidere di avere entrambi i wb che ricevono liquido dal radiatore

ovviamente i quadagni sono minimi, ma sulla carta imho ci sono,
la prima soluzione (cioè 2 rad continui, che avevo prima) permette di avere temp eccellenti sul primo wb ma scarse sul secondo, invece avere i rad prima di entrambi i wb (come ho fatto ora) permette di avere temp "buone" su entrambi i wb, questo sempre in teoria (mia), effettivamente non so

vale anche x più radiatori, il concetto è generale..quello che hai scritto tu non rispecchia la realtà:doh: :doh:

TigerTank
27-07-2009, 16:14
Principio 0 della termodinamica.

mircocatta
27-07-2009, 17:00
Principio 0 della termodinamica.

Vero mi rend conto di quello che ho scritto e pensato :asd:


ho lavorato 2 ore per nulla anzi sono anche andato a peggiorare la situazione di "scorte" di liquido e tubo :asd:

però allora posso affermare che quello che ho detto vale finchè non viene raggiunto l'equilibrio termico! ahah! :asd:

Tesla89
28-07-2009, 12:00
Salve a tutti,
sto progettando il mio primo impianto a liquido per il nuovo desktop con le seguenti caratteristiche:
mobo Rampage II Extreme
procio Intel I7 975
gpu Asus gtx 295
Per ora vorrei raffreddare solo la cpu e a gennaio implementare l'impianto con altri wbs.Io avrei pensato ai seguenti componenti proprio in vista della futura implementazione:
pompa Über 655 Fully Modded (D5) 12 VDC
tanica XSPC 500 Passive Aluminium Reservoir - Silver
radiatore Feser Limited Edition "Monsta" 420/360 Xchanger Triple 140mm
wb Watercool HEATKILLER® CPU Rev3.0 1366 CPU Water Block
ventole SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor - 120x120mm

Che ne pensate? Se avete suggerimenti, sono ben accetti.
Leggendo in giro le lusinghe alla 355 moddata mi è venuto il dubbio su quale fosse la miglior pompa nel mio caso tra una 355 e una 655.
Grazie

traskot
28-07-2009, 14:02
Salve a tutti,
sto progettando il mio primo impianto a liquido per il nuovo desktop con le seguenti caratteristiche:
mobo Rampage II Extreme
procio Intel I7 975
gpu Asus gtx 295
Per ora vorrei raffreddare solo la cpu e a gennaio implementare l'impianto con altri wbs.Io avrei pensato ai seguenti componenti proprio in vista della futura implementazione:
pompa Über 655 Fully Modded (D5) 12 VDC
tanica XSPC 500 Passive Aluminium Reservoir - Silver
radiatore Feser Limited Edition "Monsta" 420/360 Xchanger Triple 140mm
wb Watercool HEATKILLER® CPU Rev3.0 1366 CPU Water Block
ventole SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor - 120x120mm

Che ne pensate? Se avete suggerimenti, sono ben accetti.
Leggendo in giro le lusinghe alla 355 moddata mi è venuto il dubbio su quale fosse la miglior pompa nel mio caso tra una 355 e una 655.
Grazie

Farò giusto un comento per poi lasciare la parola a chi ne sà + di me in raffreddamenti a liquido...queste ventole NO...ti prego di riflettere nuovamente su questa scelta...i dati della Silenx sono ridicoli rispetto alla realtà...vai su ventole sicure!

Tesla89
28-07-2009, 14:33
Farò giusto un comento per poi lasciare la parola a chi ne sà + di me in raffreddamenti a liquido...queste ventole NO...ti prego di riflettere nuovamente su questa scelta...i dati della Silenx sono ridicoli rispetto alla realtà...vai su ventole sicure!

Grazie tu quali mi consigli? Io avevo pensato alle silentx perchè sono sileziose ma hanno un buon cfm.

traskot
28-07-2009, 14:55
Grazie tu quali mi consigli? Io avevo pensato alle silentx perchè sono sileziose ma hanno un buon cfm.

si ma come ti ho detto le silenx danno dati molto campati in aria...solitamente si tende ad usare ventole con un'alta pressione per ovviare il problema dei radiatori (ma vale anche per i dissipatori ad aria a lamelle strette) che essendo restrittivi non permettono all'aria di entrare agevolmente!
Ora non sò di preciso se ci sono ventole + adatte o no testate da altri utenti ma tra le migliori con un'elevata pressione ci sono in rdine di prezzo:
-Noctua NF-P12, spessore 25mm, 1300rpm, silenziose ed una buona pressione
-Silverstone FM122, spessore 32mm, da 400 a 2400 rpm, hanno un rheobus nel bundle, ottima pressione e non troppo rumorose (dipende anche a quanto le imposti...a 2400rpm naturalmente saranno rumorose)
-Scythe Ultra Kaze, spessore 38mm, ci sono da 1000, 2000 e 3000rpm, alta pressione e neanche tanto rumorose (stesso discorso di prima...dipende dagli rpm) ma il motore è un pò ruvido e tendono ad essere + rumorose di altre ventole...sensa esagerare!
Ora non sò se vuoi puntare su alti cfm rispetto alla pressione e se quel radiatore predilige l'uno o l'altro...per puntare sui cfm ti consiglierei le Scythe SlipStream (o le migliori S-Flex dal motore sony) o le Enermax Magma (ho visto che molti le osannano...io personalmente che ho provato a lungo i motori a levitazioni magnetica della Enermax ti posso assicurare che le slip e le flex sono + silenziose)...comunque per questo devi sentire + esperti di me!

Soulman84
28-07-2009, 15:24
il discorso non fa una piega ma a lui servono ventole da 14cm e non da 12...anche secondo me le silenx fanno pena e non rispecchiano i dati dichiarati, ti conviene cercare altre ventole...

traskot
28-07-2009, 16:02
il discorso non fa una piega ma a lui servono ventole da 14cm e non da 12...anche secondo me le silenx fanno pena e non rispecchiano i dati dichiarati, ti conviene cercare altre ventole...

Mi sembrava si potessero montare anche da 12...anche perchè le devo ancora vedere le ventole da 14 che sono migliori delle attuali da 12! Comunque bella sveglia di radiatore...ha pure le paratie in carbonio :oink: :oink: :oink:

Voiager
28-07-2009, 16:08
Mi sembrava si potessero montare anche da 12...anche perchè le devo ancora vedere le ventole da 14 che sono migliori delle attuali da 12! Comunque bella sveglia di radiatore...ha pure le paratie in carbonio :oink: :oink: :oink:

Ciao, coi skei che costa.....:D :D :D

Cmq per la scelta delle ventole guarda qui (http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/118301-cool-ultimate-120-140-mm-fans-roundup.html)

;)

sickofitall
28-07-2009, 16:28
ragazzi a quanto vi arriva la temp dell'acqua a voi? con sto caldo infernale raggiungo i 35-37° mentre gioco, sennò sotto desktop ritorna sui 30-32°

TigerTank
28-07-2009, 17:35
il discorso non fa una piega ma a lui servono ventole da 14cm e non da 12...anche secondo me le silenx fanno pena e non rispecchiano i dati dichiarati, ti conviene cercare altre ventole...

da 14cm non ci sono ancora molte ventole valide...
Imho lascerei perdere le sharkoon e vedrei per le thermaltake turbofan o le xigmatek...anche se dopo l'esperienza delle thunderbird le ventole TT imho lasciano molto a desiderare come parametri dichiarati...

Silenx...che marca è? :asd:

TigerTank
28-07-2009, 17:46
Mi sembrava si potessero montare anche da 12...anche perchè le devo ancora vedere le ventole da 14 che sono migliori delle attuali da 12! Comunque bella sveglia di radiatore...ha pure le paratie in carbonio :oink: :oink: :oink:

Sì, può montare anche ventole da 120. Visto lo spessore piazzaci 3 belle ventolozze da 38mm :D
Complimenti per la bestia ;)

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/01/06175913541l.jpg

Tesla89
28-07-2009, 21:11
Sul Monsta si possono montare sia fan 120x38 che 140x15. Quindi tra le ventole che mi avete consigliato solo le Scythe Ultra Kaze vanno bene.

Invece per quanto riguardo la pompa è meglio la 655 che la 355 nel mio caso?

snaillag
29-07-2009, 14:15
Salve.

Avrei intenzione di assemblare un pc composto da:
CPU i7 950 BX80601950
MB Gigabyte GA-EX58-UD5
HDD 2 WD Raptor WD740ADFD in RAID0
RAM 6GB OCZ3P1600LV6GK CL7 7-7-24
VGA XFX GTX285 - GX-285X-SWBA
PSU Xilent 750W
Case Cooler Master RC-590-KKN1-GP.

Per il sistema di raffreddamento avrei optato per:
WB Apogee GTZ con adattatore LGA1366
Pump Swiftech MP355 12V
Rad Feser Xchanger - 360 + 3 Scythe SlipStream 120mm SY1225SL12SH
Reservoir XSPC (serve?)
Tubi 3/8'' + connettori vari
(escluderei il NB/SB e le RAM dal watercooling, per quest'ultime pensavo
a qualcosa tipo OCZ XTC Cooler Rev2, ma sono OT).

Tutto il kit mi costerebbe un pelo meno di 400euro.

Non è tra le mie priorità attuali il raffreddamento della GTX285, ci penserò tra 6 mesi quando l'assemblato da un uso professionale passerà ad un utilizzo
più ludico. In ogni caso devo tener conto di aggiungere un qualcosa tipo
l'EK-FC285 GTX, per cui gradirei che l'attuale sistema possa sostenere in un prossimo futuro questo upgrade.

Ora, essendo io completamente a digiuno di qualsivoglia nozione di raffreddamento a liquido, curve caratteristiche Q-H, C/W, dbA a 7 o 5 V, etc
gentilmente gradirei un consiglio rispetto al sistema che sarei intenzionato a
montare. E' il più idoneo, per quella cifra, a mantenere un overclock stabile del 950 (devo utilizzare dei programmi CFD che utilizzano completamente i 4 core [chiaramente in full load sia la cpu che la ram], per analisi della durata di
50h, sequenzialmente per un periodo all'incirca di 6 mesi.

Ringrazio.

PS. essendo il mio primo post, ritengo di avere una probabilità all'incirca del 70% di essere OT, nel forum sbagliato, nel sito sbagliato, con interrogativi già
risolti precedentemente n+1 volte. Abbiate pietà !!!

sickofitall
29-07-2009, 14:22
Ho finito di montare il mio primo impianto, per favore non fate commenti sulla staffa dell'eclipse :ciapet:

http://img403.imageshack.us/img403/5691/immag043.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/immag043.jpg/) http://img248.imageshack.us/img248/5500/immag046s.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immag046s.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/6965/immag047.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/immag047.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/7835/immag053.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/immag053.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/1784/immag057.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/immag057.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/1981/immag060.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/immag060.jpg/) http://img411.imageshack.us/img411/8924/immag062u.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/immag062u.jpg/)

mrcnet
29-07-2009, 14:28
Ho finito di montare il mio primo impianto, per favore non fate commenti sulla staffa dell'eclipse :ciapet:



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:muro:

:rolleyes:

compra subito la staffa specifica.. cosi non lavorerà mai come si deve..il contatto è fondamentale e la staffa è importantissima..

Soulman84
29-07-2009, 14:30
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:muro:

:rolleyes:

compra subito la staffa specifica.. cosi non lavorerà mai come si deve..il contatto è fondamentale e la staffa è importantissima..

credo che il problema sia che la staffa è troppo grande e gli cozza contro il dissi nb...forse è meglio se provi a farne una tu un pò più contenuta nelle dimensioni..oppure modifica quella che hai..

mrcnet
29-07-2009, 14:32
credo che il problema sia che la staffa è troppo grande e gli cozza contro il dissi nb...forse è meglio se provi a farne una tu un pò più contenuta nelle dimensioni..oppure modifica quella che hai..

a me quello sembra un socket amd e quella è una staffa intel.. ovvio che non va bene.. Nb a parte..

Soulman84
29-07-2009, 14:41
a me quello sembra un socket amd e quella è una staffa intel.. ovvio che non va bene.. Nb a parte..

è un i7,leggi la firma:doh: :doh:

sickofitall
29-07-2009, 14:41
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
compra subito la staffa specifica.. cosi non lavorerà mai come si deve..il contatto è fondamentale e la staffa è importantissima..

ti assicuro che il contatto c'è (è bello pigiato), il wb è giusto sopra la cpu, anche se ruotato un pò :rolleyes:

avevo pensato magari di segare la staffa, si può togliere giusto?


purtroppo lo shuttle ha dei fori non standard, quindi non monta 775,1366 e nemmeno am2

TigerTank
29-07-2009, 14:44
a me quello sembra un socket amd e quella è una staffa intel.. ovvio che non va bene.. Nb a parte..

No non è il socket AMD, dev'essere qualcosa di personalizzato Shuttle visto che il sistema è basato su I7.
La mobo è questa.

http://media.bestofmicro.com/,V-F-207195-3.jpg

mrcnet
29-07-2009, 14:45
è un i7,leggi la firma:doh: :doh:

la firma l'ho letta ma quello non è il socket 1366 ne sono sicuro..

TigerTank
29-07-2009, 14:46
la firma l'ho letta ma quello non è il socket 1366 ne sono sicuro..

sì è 1366 ma i fori intorno al socket sono personalizzati shuttle.

mrcnet
29-07-2009, 14:46
No non è il socket AMD, dev'essere qualcosa di personalizzato Shuttle visto che il sistema è basato su I7.

ecco appunto..a occhio è più vicino a un AMD che a un intel.. comunque la si risolve con una staffa su misura..

TigerTank
29-07-2009, 14:48
ecco appunto..a occhio è più vicino a un AMD che a un intel.. comunque la si risolve con una staffa su misura..

cosa non immediata da farsi con l'eclipse :(

sickofitall
29-07-2009, 14:51
appunto :( avevo pensato alla staffa personalizzata, ma dove lo trovo chi la fa? :muro:

ho risolto con un pò di fantasia e 10min dal ferramenta :D

mrcnet
29-07-2009, 15:04
appunto :( avevo pensato alla staffa personalizzata, ma dove lo trovo chi la fa? :muro:

ho risolto con un pò di fantasia e 10min dal ferramenta :D

chiedi ad alex.. non per fartela sarebbe troppo sbatti mi sa.. ma magari per mandarne una grezza che ti modelli a misura per la parte di foratura ma almeno con il centro di fissaggio gia pronto....

Soulman84
29-07-2009, 15:10
io la sto facendo su misura perchè non volevo spendere 15 euro x la staffa per am3...per far passare il top dell'eclipse ho fatto un foro con una fresa a tazza da 55mm e va benissimo..

sickofitall
29-07-2009, 15:19
io la sto facendo su misura perchè non volevo spendere 15 euro x la staffa per am3...per far passare il top dell'eclipse ho fatto un foro con una fresa a tazza da 55mm e va benissimo..

per ora son contentissimo così, le temp sono buone, mentre gioco non mi supera i 52° con la vga (occata con core a 750) e pure di cpu

in stanza non ho il clima

giuseppesole
30-07-2009, 08:59
Ragazzi, attualmente qual' è il radiatore biventola più performante?
Dite che entra senza problemi, integrato in un TJ07?

iNfectedMachine
30-07-2009, 10:47
se uno mi vende sto pc perchè mi piacciono i colori mi dica quanto vuole:

http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg

:oink:

xathanatosx
30-07-2009, 11:02
se uno mi vende sto pc perchè mi piacciono i colori mi dica quanto vuole:

http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg

:oink:

guarda che la foto è stata modificata con photoshop
tubi tutti bianchi, cavi alimentazione bianchi e dissipatori ram bianchi, poi guarda anche la mobo....sbiadita
Ottimo effetto ma non reale secondo me.

colex
30-07-2009, 11:10
guarda che la foto è stata modificata con photoshop
tubi tutti bianchi, cavi alimentazione bianchi e dissipatori ram bianchi, poi guarda anche la mobo....sbiadita
Ottimo effetto ma non reale secondo me.

Inoltre la vaschetta sulla pompa è una ciòfeca... ne ho avute 2 identiche (OClabs reservoir plexy) ed entrambe si sono lesionate con conseguente trafilatura d'acqua!

giuseppesole
30-07-2009, 14:27
Ragazzi, attualmente qual' è il radiatore biventola più performante?
Dite che entra senza problemi, integrato in un TJ07?

Black ICE Radiator GT Xtreme 240, o c' è di meglio?

TigerTank
30-07-2009, 14:53
Black ICE Radiator GT Xtreme 240, o c' è di meglio?

Credo i soliti feser o thermochill...

mrcnet
30-07-2009, 16:28
Credo i soliti feser o thermochill...

anche XSPC serie RX che poi altro non è che il feser

giuseppesole
30-07-2009, 17:03
Quindi, che modello mi consigliereste, per l' esattezza?
Qual' è quello a due ventole che assicura le massime prestazioni?

F1R3BL4D3
30-07-2009, 17:05
guarda che la foto è stata modificata con photoshop
tubi tutti bianchi, cavi alimentazione bianchi e dissipatori ram bianchi, poi guarda anche la mobo....sbiadita
Ottimo effetto ma non reale secondo me.

Non è un photoshop se no non sarebbe dentro a quella lista.

http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/lian-li/tremeloes/lian-li-pc-a01-htpc.htm

mrcnet
30-07-2009, 17:06
Quindi, che modello mi consigliereste, per l' esattezza?
Qual' è quello a due ventole che assicura le massime prestazioni?

XSPC RX240 Dual Radiator

cercalo su google che lo trovi anche in uno shop italiano

anche il feser è identico ma costa di piu...

jok3r87
31-07-2009, 08:43
Qualcuno conosce uno shop che ha disponibile per la spedizione il Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0 754/939/AM2 LT ? Io trovo solo da ordinare.


p.s. ovviamente rispondete in pvt, grazie.

giuseppesole
31-07-2009, 14:26
XSPC RX240 Dual Radiator

cercalo su google che lo trovi anche in uno shop italiano

anche il feser è identico ma costa di piu...

Grazie ragazzi ;)

K Reloaded
31-07-2009, 15:25
salve ragazzi ci sono novità sul Black Sun? :cool:

J3DI
31-07-2009, 18:44
salve ragazzi ci sono novità sul Black Sun? :cool:

Ancora niente dalla TAna.

aquistar
01-08-2009, 23:52
Quindi, che modello mi consigliereste, per l' esattezza?
Qual' è quello a due ventole che assicura le massime prestazioni?

Vai di TFC 240 e GODI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;)

jok3r87
03-08-2009, 09:35
http://img4.imageshack.us/img4/6940/200907110002.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/200907110002.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/5032/200907110003l.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/200907110003l.jpg/)

http://img132.imageshack.us/img132/656/200907110004.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/200907110004.jpg/)

Che dite ho utilizzato troppi raccordi ad L, oppure la sanso dovrebbe riuscire a spingere il tutto senza grossi problemi ?

Il wb e un ACS :rolleyes: quindi strozza molto, e con l'uscita di RV870 al sistema si aggiungerà un wb per gpu. Il sistema è a vuoto e senza fascette cosi se c'è qualcosa che non va posso modificarlo senza grossi problemi.

peronedj
03-08-2009, 10:17
Finalmente (dopo un mese di ordinare pezzi) ho montato l'impianto! ci sono volute 8 ore di lavoro XD, ma alla fine sembra venuto bene! Che ve ne pare?

http://img18.imageshack.us/img18/1736/img2167r.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img2167r.jpg) http://img16.imageshack.us/img16/236/img2170x.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img2170x.jpg) http://img196.imageshack.us/img196/2/img2174y.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=img2174y.jpg) http://img20.imageshack.us/img20/4748/img2178o.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=img2178o.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/6358/img2182f.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img2182f.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/1669/img2186n.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img2186n.jpg) http://img268.imageshack.us/img268/8366/img2187rvl.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=img2187rvl.jpg) http://img269.imageshack.us/img269/2338/img2191v.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=img2191v.jpg) http://img15.imageshack.us/img15/2186/img2310mzy.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img2310mzy.jpg) http://img198.imageshack.us/img198/56/img2306q.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=img2306q.jpg)

http://img403.imageshack.us/img403/3256/img2315.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img2315.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/3554/img2380.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=img2380.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/406/img2385bfb.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img2385bfb.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/580/img2395t.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=img2395t.jpg) http://img2.imageshack.us/img2/4392/img2403v.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=img2403v.jpg)

http://img30.imageshack.us/img30/2573/img2412p.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=img2412p.jpg) http://img195.imageshack.us/img195/5812/img2414m.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=img2414m.jpg) http://img40.imageshack.us/img40/787/img2418b.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=img2418b.jpg) http://img34.imageshack.us/img34/2533/img2409w.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=img2409w.jpg) http://img15.imageshack.us/img15/1821/img2416y.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=img2416y.jpg)

colex
03-08-2009, 10:35
Finalmente (dopo un mese di ordinare pezzi) ho montato l'impianto! ci sono volute 8 ore di lavoro XD, ma alla fine sembra venuto bene! Che ve ne pare?

....

Ottima integrazione :)

...anche se c'è una nota "stonata" leggo, ma spero di sbagliare la sigla "Thermatake"!!! :mad:

peronedj
03-08-2009, 10:48
Ottima integrazione :)

...anche se c'è una nota "stonata" leggo, ma spero di sbagliare la sigla "Thermatake"!!! :mad:

per favore non me ne parlare... che aggeggio fasullo.... avevo bisogno di un flussometro/sensore di temperatura, e ho posato gli occhi su questo thermaltake flowmeter tx plus... ha un monitor esterno che mi indica la temperatura, ed è una cosa buona, ma non mi indica assolutamente la portata del liquido! quella piccola elica integrata quindi non serve a niente, è puramente un orpello, e inoltre quando gira fa un po di casino... Per quanto riguarda il waterblock cpu invece (sempre thermaltake, purtroppo leggi bene!), non mi sembra malaccio, tiene il processore a 30° in idle e 35-36° in full. ma probabilmente lo cambierò tra 6 mesi quando smonterò tutto per manutenzione, e metto un ybris.


ps. ho notato che la pompa (Laing DCC 350 12V) fa un po di casino per i miei gusti. In realtà non fa molto rumore, ma dato che le ventole sono inudibili, si fa notare. Non c'è un modo per silenziarla, riducendo la velocità? magari un potenziometro... ora come ora fa + di 3000 giri al minuto!

colex
03-08-2009, 10:50
per favore non me ne parlare... che aggeggio fasullo.... avevo bisogno di un flussometro/sensore di temperatura, e ho posato gli occhi su questo thermaltake flowmeter tx plus... ha un monitor esterno che mi indica la temperatura, ed è una cosa buona, ma non mi indica assolutamente la portata del liquido! quella piccola elica integrata quindi non serve a niente, è puramente un orpello, e inoltre quando gira fa un po di casino... Per quanto riguarda il waterblock cpu invece, non mi sembra malaccio, tiene il processore a 30° in idle e 35-36° in full. ma probabilmente lo cambierò tra 6 mesi quando smonterò tutto per manutenzione, e metto un ybris

Bravo, adesso mi hai rassicurato!

giuseppesole
03-08-2009, 11:29
Quelli di Drako sostengono che il biventola Feser Xchanger Double Radiator - 240 ed il Black ICE Radiator GT Xtreme 240 hanno le medesime prestazioni. Secondo voi è vero?

homer31
04-08-2009, 14:13
Il radiatore è imho sottodimensionato ed è un particolare fondamentale dell'impianto, è un investimento....quello da te sezionato nell'ottica di una integrazione nel case ci stà, ma se lo devi mettere esterno lascia perdere...inoltre l'abbinata radiatore ventole non è il massimo, i radiatori sottili hanno - solitamente - necessità di grandi portate d'aria (>100 CFM) e quello da te scelto non fà eccezione...le ventole che meglio vi si abbinano sono parecchio rumorose.
Io prenderei un Thermochill o comunque uno con filosofia costruttiva similare e possibilmente un 360 (triventola)....come ti han già fatto osservare, hai messo in preventivo tre ventole con un radiatore che ne può ospitare due (o facendo un push-pull quattro).:confused:

sorry, ho sbagliato a scrivere, intendo un termochill pa120.3 da 15mm di spessore, con 3 ventole. papabili sono le magma, da impostare a 1000rpm :)

homer31
04-08-2009, 14:16
Scusa ma che ci fai con XSPC Laing DDC Top Plexy e RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC insieme? o ne metti uno o ne metti un'altro! Non prendere assolutamente il metallo liquido che è altamente corrosivo! 3 ventole per un radiatore da 240? E vorrei anche sfatare un attimo questa storia delle eccezionali magma...hanno + o - le stesse caratteristiche delle slipstream ma sono 4/5 dba + rumorose...l'unico vantaggio dei motori a levitazione magnetica è che non fanno vibrazioni...io opterei per ventole con una maggior pressione piuttosto!

intendo solo un xspc laing top plexy ;)

le magma le porto a 1000rpm

traskot
04-08-2009, 14:19
sorry, ho sbagliato a scrivere, intendo un termochill pa120.3 da 15mm di spessore, con 3 ventole. papabili sono le magma, da impostare a 1000rpm :)

le magma non sono proprio le ventole adatte ad un radiatore come non lo sono le slip...non hanno abbastanza pressione...ansi!

homer31
04-08-2009, 14:25
le magma non sono proprio le ventole adatte ad un radiatore come non lo sono le slip...non hanno abbastanza pressione...ansi!

a sto punto non ho idee su che ventole montare

traskot
04-08-2009, 14:26
a sto punto non ho idee su che ventole montare

dipende cosa cerchi dalla ventola e quanto hai intenzione di spendere

homer31
04-08-2009, 14:28
dipende cosa cerchi dalla ventola e quanto hai intenzione di spendere

risparmio/bassa rumorosità :)

traskot
04-08-2009, 14:33
risparmio/bassa rumorosità :)

Allora vai con le ultrakaze..sei sui 10€, hanno un'alta pressione e a 1000rpm non sono così rumorose...+ rumorose di una slip ma guadagni in pressione che ad un radiatore non guasta mai (anche se ultimamente mi stò ricredendo su questa cosa visto che molti in questo thread non usano ventole con una pressione così marcata...booo)! altrimenti potresti andare di ventole con una via di mezzo dei 2 elementi...ventole come le S-flex...molto silenziose, buona portata e una pressione...decente diaciamo!

giuseppesole
04-08-2009, 14:54
Quelli di Drako sostengono che il biventola Feser Xchanger Double Radiator - 240 ed il Black ICE Radiator GT Xtreme 240 hanno le medesime prestazioni. Secondo voi è vero?

Grazie per l' eventuale chiarimento.

TigerTank
04-08-2009, 15:13
Raga secondo voi ho fatto male a rifilettare un thermochill per viti M4? Le autofilettanti proprio non le reggo...entrano storte, ecc....

J3DI
04-08-2009, 15:40
Allora vai con le ultrakaze..

Ammazza! Meno male che ti ha messo la bassa rumorosità tra le priorità, altrimenti gli consigliavi delle pale eoliche da 20 mt. di diametro? :D
Più giusto il consiglio sulle S-Flex secondo me o meglio ancora aggiugo io, le Noctua NF 12, a mio modesto parere ancora imbattibili sotto il profilo rumorosità in rapporto alle prestazioni.

traskot
04-08-2009, 15:53
Ammazza! Meno male che ti ha messo la bassa rumorosità tra le priorità, altrimenti gli consigliavi delle pale eoliche da 20 mt. di diametro? :D
Più giusto il consiglio sulle S-Flex secondo me o meglio ancora aggiugo io, le Noctua NF 12, a mio modesto parere ancora imbattibili sotto il profilo rumorosità in rapporto alle prestazioni.

intendevo quelle da 1000...non le 3000...non sono poi così rumorose...come ho detto c'è di meglio visto che hanno un motore + ruvido rispetto ad altre, ma non mi sembrano così esagerate...allora le coolermaster sono dei martelli pneumatici! Comunque anche se ne ho una sul dissi le noctua NF-P non mi esaltano molto ne per la pressione, ne per la silenziosità...sarò controcorrente ma i miei orecchi così la pensano!

Marscorpion
04-08-2009, 16:49
Grazie per l' eventuale chiarimento.

Dipende dalle ventole che ci metti sopra...
Con ventole a bassi rpm il Feser va meglio, mentre con ventole ad elevati rpm ( sopra i 2000 rpm) il Black ice GT Xtreme è imbattibile.

TigerTank
04-08-2009, 16:59
intendevo quelle da 1000...non le 3000...non sono poi così rumorose...come ho detto c'è di meglio visto che hanno un motore + ruvido rispetto ad altre, ma non mi sembrano così esagerate...allora le coolermaster sono dei martelli pneumatici! Comunque anche se ne ho una sul dissi le noctua NF-P non mi esaltano molto ne per la pressione, ne per la silenziosità...sarò controcorrente ma i miei orecchi così la pensano!

Quoto, le 38mm basta saperle regolare ma sono il meglio in quanto a pressione. Io ho preparato 3 Minebea(valori = Ultrakaze) che ho trovato a 3€ l'una e vendute senza connettori. Ho saldato questi ultimi recuperandoli da delle vecchie prolunghe, le ho provate e devo dire che sono rumorose oltre ad una certa soglia ma hanno un'ottima pressione(ho fatto la prova del foglio A4) e fanno un sacco di aria :D

Io cmq come riferimento uso questa mega comparativa: LINk (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391) ;)

Voiager
04-08-2009, 17:35
risparmio/bassa rumorosità :)

Ciao,
io con un TFC 360 ho scelto le Nanoxia FX12, regolate da un Rheobus.

;)

iNfectedMachine
04-08-2009, 18:09
secondo voi un raseretor zalman xt è un buon impianto a liquido?

RedWolfwere
04-08-2009, 20:24
personalmente lo valuto come un buon impianto, purtroppo ha il problema di montare alluminio e rame nel loop dove passa l'acqua e questo, a lungo andare (ma anche non troppo a lungo), diventerà un problemone.
Solo con un'accurato uso e manutenzione e cambiando almeno ogni 6 mesi il liquido anticorrosivo, si manterrà in buono stato. Le prestazioni non sono da primato.

sickofitall
04-08-2009, 21:01
personalmente lo valuto come un buon impianto, purtroppo ha il problema di montare alluminio e rame nel loop dove passa l'acqua e questo, a lungo andare (ma anche non troppo a lungo), diventerà un problemone.
Solo con un'accurato uso e manutenzione e cambiando almeno ogni 6 mesi il liquido anticorrosivo, si manterrà in buono stato. Le prestazioni non sono da primato.

leggende metropolitane, un mio amico lo ha da un bel pò di tempo e si trova benissimo, e il mese scorso l'ho comprato pure io

La manuntenzione è la stessa di un impianto fatto con altri componenti

iNfectedMachine
04-08-2009, 22:14
mi consigliate di prenderlo per raffredare il chipset e cpu? oppure spendo meno per un impianto a pari merito o migliore? naturalmente in quanto lo devo montare su un sk1366 sicuramente dovro comprare se esiste un adattatore oppure cambiare waterblock prendendo uno delle stesse misure dei tubi dello zalman.

traskot
05-08-2009, 01:16
mi consigliate di prenderlo per raffredare il chipset e cpu? oppure spendo meno per un impianto a pari merito o migliore? naturalmente in quanto lo devo montare su un sk1366 sicuramente dovro comprare se esiste un adattatore oppure cambiare waterblock prendendo uno delle stesse misure dei tubi dello zalman.

quanto spendi per prenderlo?

sickofitall
05-08-2009, 06:46
mi consigliate di prenderlo per raffredare il chipset e cpu? oppure spendo meno per un impianto a pari merito o migliore? naturalmente in quanto lo devo montare su un sk1366 sicuramente dovro comprare se esiste un adattatore oppure cambiare waterblock prendendo uno delle stesse misure dei tubi dello zalman.

se non hai tempo/voglia di sbatterti tanto ti consiglio di comprarlo, io lo sto usando per raffreddare 920 e gtx 280 assieme, e devo dire che il suo compito lo svolge bene :)

Ovviamente comprandosi da sè tutti i singoli componenti si arriva a spendere di meno, però poi c'è da vedere come integrare l'impianto

P.S. come waterblock puoi mettere quello che vuoi, per esempio io ho optato per l'eclipse

P.S.2 l'i7 lo tengo a 3.8 e la gtx con frequenze a 750/1500/2400, il tutto senza superare i 52° con questo caldo infernale ;)

iNfectedMachine
05-08-2009, 07:58
quanto spendi per prenderlo?

costa circa 350€.

iNfectedMachine
05-08-2009, 07:58
se non hai tempo/voglia di sbatterti tanto ti consiglio di comprarlo, io lo sto usando per raffreddare 920 e gtx 280 assieme, e devo dire che il suo compito lo svolge bene :)

Ovviamente comprandosi da sè tutti i singoli componenti si arriva a spendere di meno, però poi c'è da vedere come integrare l'impianto

P.S. come waterblock puoi mettere quello che vuoi, per esempio io ho optato per l'eclipse

P.S.2 l'i7 lo tengo a 3.8 e la gtx con frequenze a 750/1500/2400, il tutto senza superare i 52° con questo caldo infernale ;)nella confezione è gia compreso il liquido e tutto,cioè è gia pronto per essere montato sul waterblock della cpu ke mi prendo a parte?

sickofitall
05-08-2009, 08:52
nella confezione è gia compreso il liquido e tutto,cioè è gia pronto per essere montato sul waterblock della cpu ke mi prendo a parte?

si, c'è wateblock, liquido, raccordi e tubo, l'unica cosa è che non ci sono le staffe per 1366, per il fatto che questo kit è uscito prima degli i7

Al massimo compri un eclipse e rivendi il waterblock zalman

TigerTank
05-08-2009, 09:41
costa circa 350€.

Ma fatti un bel kit Ybris così hai tutto compatibile e senza sbattimenti ;)
Dai è assurdo che tu debba prendere il kit zalman per poi dover perdere tempo a vendere il wb e prenderne un altro per I7. Inoltre non avresti il problema dei materiali diversi ma avresti tutto in rame e avresti un ottimo servizio di garanzia e assistenza.

Errik89
05-08-2009, 09:45
ciao ragazzi!! ho un pc con sistema liquido vorrei cambiare il case però, mi consigliate un case decente dal prezzo non molto alto in cui ci possa stare il sistema a liquido?? Non mi interessa che il radiatore sia interno o esterno, l'importante è che non deve essere compresso come lo è nel mio case di adesso!! :)

iNfectedMachine
05-08-2009, 10:46
Ma fatti un bel kit Ybris così hai tutto compatibile e senza sbattimenti ;)
Dai è assurdo che tu debba prendere il kit zalman per poi dover perdere tempo a vendere il wb e prenderne un altro per I7. Inoltre non avresti il problema dei materiali diversi ma avresti tutto in rame e avresti un ottimo servizio di garanzia e assistenza.

mi fai un ottimo kit con budget 350€ compreso chipset,cpu? per vga non mi serve perchè non le overclockero mai con i rischi che si corre sulle gpu e quel poco più che offrono.

sickofitall
05-08-2009, 10:58
mi fai un ottimo kit con budget 350€ compreso chipset,cpu? per vga non mi serve perchè non le overclockero mai con i rischi che si corre sulle gpu e quel poco più che offrono.

di solito si mette a liquido la vga per zittirla :sofico:

la 295 ad aria che avevo si faceva sentire chiaramente anche con ventola al 40%

ora c'è solo la ventola del liquido che gira (oltre a quella dell'ali)

TigerTank
05-08-2009, 11:01
mi fai un ottimo kit con budget 350€ compreso chipset,cpu? per vga non mi serve perchè non le overclockero mai con i rischi che si corre sulle gpu e quel poco più che offrono.

Direi di puntare su uno degli eclipse(quello che preferisci), un classico radiatore triventola aircube, una piccola laing(la sanso è eccessiva) + vaschetta da montarci sopra. Il resto (raccordi, tubo, ventole) dipende dalle tue preferenze. ;)

Razer(x)
05-08-2009, 11:07
Tiger senti una cosa, con 100€ dici che riesco a prenderci un buon triventola, almeno un raccordo a 90° e due normali, più 2-3mt di tubo?

TigerTank
05-08-2009, 11:28
Tiger senti una cosa, con 100€ dici che riesco a prenderci un buon triventola, almeno un raccordo a 90° e due normali, più 2-3mt di tubo?

Ciao, non saprei, se per triventola buono intendi un TFC o TC non credo, se invece è uno classico (tipo Aircube) allora penso che tu possa starci dentro alla grande.

traskot
05-08-2009, 12:13
Tiger senti una cosa, con 100€ dici che riesco a prenderci un buon triventola, almeno un raccordo a 90° e due normali, più 2-3mt di tubo?

dipende dove acquisti...se dai uno sguardo in england potresti starci...devi vedere le spedizioni che non ricordo quante sono!

Razer(x)
05-08-2009, 12:18
Ciao, non saprei, se per triventola buono intendi un TFC o TC non credo, se invece è uno classico (tipo Aircube) allora penso che tu possa starci dentro alla grande.

Non so, considera che alla fine aggiungo un raddi a quello che già ho, che è un Black Ice GT Stealth, potrei prenderne uno uguale

giuseppesole
05-08-2009, 14:10
Dipende dalle ventole che ci metti sopra...
Con ventole a bassi rpm il Feser va meglio, mentre con ventole ad elevati rpm ( sopra i 2000 rpm) il Black ice GT Xtreme è imbattibile.

Grazie infinite. Adesso è tutto più chiaro.
Ti andrebbe di consigliarmi anche le ventole ed eventuali distanziali?
(non preoccuparti della spesa)
Il PC è quello in firma, ma verrà ospitato da un TJ07.

K Reloaded
07-08-2009, 11:23
Non so, considera che alla fine aggiungo un raddi a quello che già ho, che è un Black Ice GT Stealth, potrei prenderne uno uguale

in ENG conviene ancora? :) io cmq se fossi in te a sto punto opterei per un doppio loop ;)

fireradeon
08-08-2009, 10:15
Raga, mi consigliereste un case per l'impianto a liquido per favore?

Volevo cambiare alcune componenti del PC tra cui il CASE che dopo l'implementazione dell'impianto a liquido è troppo "affogato" in cavi, tubi etc. e muoversi è diventato un pò complicato.
Avevo pensato allo Stacker 830 però non ha i fori posteriori per i tubi e francamente non ho la voglia, ne la capacità, di mettermi a fare fori a destra e a manca con dremel o trapani vari.
Secondo voi su che modello mi dovrei orientare?

davido
08-08-2009, 14:28
Raga, mi consigliereste un case per l'impianto a liquido per favore?

Volevo cambiare alcune componenti del PC tra cui il CASE che dopo l'implementazione dell'impianto a liquido è troppo "affogato" in cavi, tubi etc. e muoversi è diventato un pò complicato.
Avevo pensato allo Stacker 830 però non ha i fori posteriori per i tubi e francamente non ho la voglia, ne la capacità, di mettermi a fare fori a destra e a manca con dremel o trapani vari.
Secondo voi su che modello mi dovrei orientare?

SilverStone tj07?
Magari prendi anche il supporto apposito per il quadriventola e lo piazzi in fondo al case.
Personalmente ho il banchetto della tecnofront, costa poco e l' areazione è ottima:D . In soffitta ho il cosmos s ma piu' di un triventola ed un 120 (240 se si taglia il fondo del case) non ci stanno:rolleyes: Rimpiango di non avere preso il tj07:doh: . Ciao.

fireradeon
08-08-2009, 16:59
SilverStone tj07?
Magari prendi anche il supporto apposito per il quadriventola e lo piazzi in fondo al case.
Personalmente ho il banchetto della tecnofront, costa poco e l' areazione è ottima:D . In soffitta ho il cosmos s ma piu' di un triventola ed un 120 (240 se si taglia il fondo del case) non ci stanno:rolleyes: Rimpiango di non avere preso il tj07:doh: . Ciao.

Gli darò un'occhiata, grazie.

EDIT: Visto, ma è un pò piccolino (come dimensioni totali volevo un full tower) quindi qualcosa tipo Stacker 830SE, HAF 932 etc.
Sto chiedendo info in diversi thread, ma essendo questo quello sugli impianti a liquido, magari qualcuno di voi che ha già l'impianto installato mi può consigliare meglio su quale case è abbastana capiente.

TigerTank
08-08-2009, 17:15
Gli darò un'occhiata, grazie.

EDIT: Visto, ma è un pò piccolino (come dimensioni totali volevo un full tower) quindi qualcosa tipo Stacker 830SE, HAF 932 etc.
Sto chiedendo info in diversi thread, ma essendo questo quello sugli impianti a liquido, magari qualcuno di voi che ha già l'impianto installato mi può consigliare meglio su quale case è abbastana capiente.

Il tj07 è un fulltower ed è pure bello lungo vedendo lo spazio tra vani da 5,25 e mobo :D
probabilmente hai l'impressione che sia piccolo a causa della suddivisione in 2 vani.

fireradeon
08-08-2009, 18:14
Il tj07 è un fulltower ed è pure bello lungo vedendo lo spazio tra vani da 5,25 e mobo :D
probabilmente hai l'impressione che sia piccolo a causa della suddivisione in 2 vani.

Si, ma guardando le specifiche sembra più grande lo stacker 830SE. Ha pure due passatubi posteriori da 18mm, quindi mi sa che fa proprio al caso mio. Inoltre ne ho sempre sentito parlare benissimo dello stacker. Cmq a me serve con il passatubi il case, perchè il radiatore lo devo mettere sopra il case, lo preferisco. ;)

Falcon84
08-08-2009, 19:49
una semplice domanda alla quale forse è gia stata data una risposta.

Il raffreddamneto a liquido, quanto consumi in watt, è piu o meno conveniente rispetto ad uno ad aria?