PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

korro
13-09-2010, 23:09
io al momento come ventole uso le gentle typhoon... non ne ho provate molte, quindi non posso fare tanti confronti, ma devo dire che mi trovo veramente bene...

maranga1979
13-09-2010, 23:21
ragazzi datemi un vostro parere del mio operato:D
http://img245.imageshack.us/g/hpim4600.jpg/

non male,ma liquida anche le schede video, vedrai nettamente dei grossi progressi!

giuseppesole
13-09-2010, 23:43
Grazie ragazzi per la condivisione delle vostre esperienze ;)

maranga1979
13-09-2010, 23:47
Grazie ragazzi per la condivisione delle vostre esperienze ;)

ci mancherebbe! ti ho risposto anche perche abbiamo una config simile, cosi potevi avere un riscontro maggiore!

anzi,tu con il tuo fighissimo case hai sicuramente piu ricircolo d'aria di me,quindi sarebbe meglio ancora credo!

giuseppesole
14-09-2010, 07:41
Scusa l' OT, ma che significa golden batch 3851A354?

sickofitall
14-09-2010, 07:54
Scusa l' OT, ma che significa golden batch 3851A354?

in teoria dovrebbe essere una cpu che richiede meno voltaggio rispetto ad altre per rimanere stabile

il batch indica il lotto di produzione, e molte volte scegliendo il batch giusto si ha una buona cpu

maranga1979
14-09-2010, 07:56
Scusa l' OT, ma che significa golden batch 3851A354?



fai una ricerca con google....;)


cmq si,tiene i 4ghz a 1,21 di vcore,ma posso limarlo ancora!:)



limato, mi tiene i 4ghz a 1,17 (fatti 20 cicli di linx) temp max 66 gradi, idle 41

per essere un 975 non mi sembra male!

giuseppesole
14-09-2010, 08:06
Come l' hai trovata? Come hai potuto scegliere il batch?
Com' è il batch 3945A837?
Perchè Golden? E' in assoluto il migliore?

sirioo
14-09-2010, 10:07
fai una ricerca con google....;)


cmq si,tiene i 4ghz a 1,21 di vcore,ma posso limarlo ancora!:)

lima lima :) sono curioso di vedere quella bella cpu fin dove cala ;)

i7 920 D0 - batch 3845b027

4.0 ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522151208_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522151208_4ghz.jpg)

I soliti sospetti
14-09-2010, 12:15
lima lima :) sono curioso di vedere quella bella cpu fin dove cala ;)

i7 920 D0 - batch 3845b027

4.0 ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522151208_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522151208_4ghz.jpg)
Vabbe'... tu hai un mostro pero'!!:D

korro
14-09-2010, 14:24
negli ultimi giorni ho dato un'occhiata ad alcuni rheobus, visto che ho qualche problema a gestire le ventole direttamente dalla scheda madre... fino ad ora nessuno mi ha convinto, ma pochi minuti fa mi sono trovato davanti il t-balancer, che mi sembra molto interessante, sopratutto per la possibilità di gestire tutto in modo automatico... qualcuno di voi l'ha provato? non vorrei rischiare di fare una spesa inutile, visto il costo non proprio basso...

up...

Kamabitch
14-09-2010, 14:59
ragazzi, oggi mi è arrivato il kit della ybris....mi dite come lo devo collegare? nel senso va bene cosi? :

Uscita vaschetta - entrata pompa
uscita pompa - entrata wb cpu
uscita wb cpu - entrata radiatore (il radiatore non ha entrate o uscite, quindi va bane una qualsiasi giusto?)

ultima domanda, insieme alla vaschetta c'è un Led Colore Blue completo di cavo di alimentazione e molex di attacco, domanda da 1 milione di dollari, ha un suo posto preciso, oppure uno lo mette dove vuole?? ciao e grazie ancora a tutti

korro
14-09-2010, 15:13
ragazzi, oggi mi è arrivato il kit della ybris....mi dite come lo devo collegare? nel senso va bene cosi? :

Uscita vaschetta - entrata pompa
uscita pompa - entrata wb cpu
uscita wb cpu - entrata radiatore (il radiatore non ha entrate o uscite, quindi va bane una qualsiasi giusto?)

ultima domanda, insieme alla vaschetta c'è un Led Colore Blue completo di cavo di alimentazione e molex di attacco, domanda da 1 milione di dollari, ha un suo posto preciso, oppure uno lo mette dove vuole?? ciao e grazie ancora a tutti

l'unica cosa importante è mettere la vaschetta prima della pompa... il radiatore puoi usarlo come vuoi... per il led in teoria dovrebbe esserci un buco nel plexy della vaschetta dove incastrare il led..


non so che vaschetta hai preso, comunque giusto per farti un'idea ti ho cerchiato il buco nell'immagine qua sotto... non si vede molto bene, visto che il buco filettato per fissare la pompa lo copre un po'...

http://img826.imageshack.us/img826/9863/xspcddcres2l.jpg

sickofitall
14-09-2010, 15:42
ragazzi, oggi mi è arrivato il kit della ybris....mi dite come lo devo collegare? nel senso va bene cosi? :

Uscita vaschetta - entrata pompa
uscita pompa - entrata wb cpu
uscita wb cpu - entrata radiatore (il radiatore non ha entrate o uscite, quindi va bane una qualsiasi giusto?)

ultima domanda, insieme alla vaschetta c'è un Led Colore Blue completo di cavo di alimentazione e molex di attacco, domanda da 1 milione di dollari, ha un suo posto preciso, oppure uno lo mette dove vuole?? ciao e grazie ancora a tutti

occhio che la vaschetta ha un buco per l'uscita e uno per l'entrata, controlla il manuale cosa dice al riguardo, se non sbaglio il buco centrale serve per l'entrata del liquido

http://www.xspc.biz/photo/bayresalu/3.jpg

giuseppesole
14-09-2010, 16:29
Ho scartato le Apollish, per cui devo scegliere tra Akasa Viper, San Ace 4011 (F), Cooler Master R4 e Blade Master. Consigli?
N.B. - Per un radiatore Feser.

Kamabitch
14-09-2010, 19:27
l'unica cosa importante è mettere la vaschetta prima della pompa... il radiatore puoi usarlo come vuoi... per il led in teoria dovrebbe esserci un buco nel plexy della vaschetta dove incastrare il led..


non so che vaschetta hai preso, comunque giusto per farti un'idea ti ho cerchiato il buco nell'immagine qua sotto... non si vede molto bene, visto che il buco filettato per fissare la pompa lo copre un po'...

la vaschetta è questa :

http://www.xspc.biz/photo/bayresalu/3.jpg

korro
14-09-2010, 19:32
dovrebbero essere questi...

http://img822.imageshack.us/img822/2384/11938121.jpg

aquistar
14-09-2010, 19:36
Ho scartato le Apollish, per cui devo scegliere tra Akasa Viper, San Ace 4011 (F), Cooler Master R4 e Blade Master. Consigli?
N.B. - Per un radiatore Feser.

A quel punto andrei senza pensarci su R4...

aquistar
14-09-2010, 20:31
se posso permettermi, io le apollish le ho avute. beh onestamente sono ottime come luci!

Sinceramente delle luci a me non importa niente, io le apollish le ho acquistate per provarle e dopo varie prove le ho messe sul mio rad con ottimi risultati.

Sono ventole fantastiche silenziose e muovono molta aria e non solo hanno un'ottima pressione.

Io le prove con varie ventole le ho fatte con un anemometro e provandole sia in push che in pull e le Apollish hanno vinto contro ventole tipo Noctua Swift 120P etcc.. e le enermax magma che prima avevo.

Sulla carta i dati dicono che le Apollish vincono :

Phoyoba 107,76 m³/ h

Aphollish 121,93 m³/h

I dati sulla carta non sempre sono veritieri ma io le ventole le ho provate con l'anemometro !

Con che strumento o in che modo hai provato le apollish per dare questo giudizio ?

Kamabitch
14-09-2010, 21:39
dovrebbero essere questi...

http://img822.imageshack.us/img822/2384/11938121.jpg

Ciao, hai ragione scusa ma mi sembravano tappati....:D :D x quanto riguarda l'alimentazione delle ventole del radiatore (che sono 3) mi conviene prendere una prolunga da 1x3 a 4x3 e collegarle al connettore POWER FAN, oppure prendere una prolunga che arriva fino a 9x3 e collegarci anche le ventole del case (che sono 3)?

korro
14-09-2010, 21:43
x quanto riguarda l'alimentazione delle ventole del radiatore (che sono 3) mi conviene prendere una prolunga da 1x3 a 4x3 e collegarle al connettore POWER FAN, oppure prendere una prolunga che arriva fino a 9x3 e collegarci anche le ventole del case (che sono 3)?

dipende da dove vuoi attaccarle, e da quanto consumano... se le devi attaccare a un rheobus tipo il lamptron non dovresti avere problemi, ma su rheobus meno potenti o sulla scheda madre meglio non esagerare...

traskot
14-09-2010, 21:50
dipende da dove vuoi attaccarle, e da quanto consumano... se le devi attaccare a un rheobus tipo il lamptron non dovresti avere problemi, ma su rheobus meno potenti o sulla scheda madre meglio non esagerare...

Se non erro il CPU_Fan tiene 2A

maranga1979
14-09-2010, 21:54
lima lima :) sono curioso di vedere quella bella cpu fin dove cala ;)

i7 920 D0 - batch 3845b027

4.0 ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100522151208_4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100522151208_4ghz.jpg)


sarà molto dura arrivare aituoi livelli di cpu,ancheperche non credo sianoequiparabili essendoun 920 con un 975,sono totalmente diversi!

e cmq la tua è davvero ottima!

complimenti!!

maranga1979
14-09-2010, 21:56
Come l' hai trovata? Come hai potuto scegliere il batch?
Com' è il batch 3945A837?
Perchè Golden? E' in assoluto il migliore?


il batch non lo scegli,ho cercato in rete e ho trovati chi la vendeva,tutto qui!

non so se sia il migliore,ma sicuramente è un ottima cpu! (della serie extreme ovviamente)

Kamabitch
14-09-2010, 22:01
Se non erro il CPU_Fan tiene 2A

La ventola del retro (quella sopra alla mobo) la potrei togliere?

maranga1979
14-09-2010, 22:01
Sinceramente delle luci a me non importa niente, io le apollish le ho acquistate per provarle e dopo varie prove le ho messe sul mio rad con ottimi risultati.

Sono ventole fantastiche silenziose e muovono molta aria e non solo hanno un'ottima pressione.

Io le prove con varie ventole le ho fatte con un anemometro e provandole sia in push che in pull e le Apollish hanno vinto contro ventole tipo Noctua Swift 120P etcc.. e le enermax magma che prima avevo.

Sulla carta i dati dicono che le Apollish vincono :

Phoyoba 107,76 m³/ h

Aphollish 121,93 m³/h

I dati sulla carta non sempre sono veritieri ma io le ventole le ho provate con l'anemometro !

Con che strumento o in che modo hai provato le apollish per dare questo giudizio ?


... con il miglior metodo,prove prove e ancora prove.

e calcola che eranomontate esattamente dove ora monto le phobia...

e stesso impianto,con stesse temp!

le a parita di tutto, a 1000 rpm o anche a 1200 avevo 2 gradi puliti in meno con le phobia.

da qui le mie deduzioni!

non mi interessa usare strumenti, i migliori test sono quelli fatti sul proprio hardware.

almeno,io la vedo cosi!

traskot
14-09-2010, 22:03
La ventola del retro (quella sopra alla mobo) la potrei togliere?

E lo chiedi a me? Se è la sola che espelle aria calda direi proprio di no!

Kamabitch
14-09-2010, 22:11
E lo chiedi a me? Se è la sola che espelle aria calda direi proprio di no!

hai ragione anche te......:D :D :D è solo che non vorrei che le tre ventole del radiatore attaccate ad un connettore (PWR FAN), non vorrei fossero troppe...le regge?

korro
14-09-2010, 22:12
La ventola del retro (quella sopra alla mobo) la potrei togliere?

bisogna vedere come sono disposte le ventole e fare qualche prova... è dura dirla così..

korro
14-09-2010, 22:13
hai ragione anche te......:D :D :D è solo che non vorrei che le tre ventole del radiatore attaccate ad un connettore (PWR FAN), non vorrei fossero troppe...le regge?

dovresti cercare quanto regge quel connettore e quanto consumano le ventole...

aquistar
14-09-2010, 22:23
... con il miglior metodo,prove prove e ancora prove.

e calcola che eranomontate esattamente dove ora monto le phobia...

e stesso impianto,con stesse temp!

le a parita di tutto, a 1000 rpm o anche a 1200 avevo 2 gradi puliti in meno con le phobia.

da qui le mie deduzioni!

non mi interessa usare strumenti, i migliori test sono quelli fatti sul proprio hardware.

almeno,io la vedo cosi!

I test fatti sul proprio hardware sono sicuramente importanti e veritieri purchè vengano fatti con criterio.

Inoltre la situazione di prova deve essere identica.

Certo se ti sei fermato a 1200 Giri può essere che le phobia rendano meglio sicuramente non sarà così alzando il regime di giri dove le phobia dovranno soccombere al più alto regime raggiunto dalle apollish.

Io le apollish le tengo a 800-1000 giri le uso al max solo per prove di overclok.

Tieni presente che comunque è difficile fare paragoni se non sei atrezzato con gli strumenti appositi non basta vedere le temp. calare di 2° in una situazione per dire sono sicuramente meglio.

Kamabitch
14-09-2010, 22:27
dovresti cercare quanto regge quel connettore e quanto consumano le ventole...

da manuale della mobo dice :
the fan connectors support cooling fans of 350 mA-1000mA (12 W)
or a total of 1 A - 4 A (48W) a 12V

korro
15-09-2010, 00:25
da manuale della mobo dice :
the fan connectors support cooling fans of 350 mA-1000mA (12 W)
or a total of 1 A - 4 A (48W) a 12V

adesso dovresti guardare quanti mA o W richiede ogni ventola e fare la somma... se è minore allora puoi attacare tutto su un connettore...

maranga1979
15-09-2010, 00:35
I test fatti sul proprio hardware sono sicuramente importanti e veritieri purchè vengano fatti con criterio.

Inoltre la situazione di prova deve essere identica.

Certo se ti sei fermato a 1200 Giri può essere che le phobia rendano meglio sicuramente non sarà così alzando il regime di giri dove le phobia dovranno soccombere al più alto regime raggiunto dalle apollish.

Io le apollish le tengo a 800-1000 giri le uso al max solo per prove di overclok.

Tieni presente che comunque è difficile fare paragoni se non sei atrezzato con gli strumenti appositi non basta vedere le temp. calare di 2° in una situazione per dire sono sicuramente meglio.



situazione identica,config identica!

velocita entrambe 1200 rpm,di piu no perche effettivamente un po mi davan fastidio,visto che il case ce l'ho di fianco a me e non in basso come tutti i cristiani!:D

non ho detto che sono sicuramente meglio,ho solo detto che per la mia configurazione attuale, SIMILARE a quella di giuseppe (procio e main identiche) le phobia sono migliori dalle prove fatte! tutto qui!:)

Kamabitch
15-09-2010, 08:21
adesso dovresti guardare quanti mA o W richiede ogni ventola e fare la somma... se è minore allora puoi attacare tutto su un connettore...

sulla scatola cè scritto consumo 0.2A

Kamabitch
15-09-2010, 08:26
ragazzi sono arrivato a montare il radiatore, lo vorrei mettere dentro dato che il case me lo permette...mi dite se cè un verso x montarlo, nel senso va messo con il logo dritto della phobia, oppure no? ora posto una foto x essere + preciso :

http://img443.imageshack.us/i/dsc01609o.jpg/

va cosi o al contrario?

sirioo
15-09-2010, 08:30
sarà molto dura arrivare aituoi livelli di cpu,ancheperche non credo sianoequiparabili essendoun 920 con un 975,sono totalmente diversi!

e cmq la tua è davvero ottima!

complimenti!!

grazie...cmq sono dell idea che la cosa importante sono le temp....avere una cpu come la tua con pure piu vcore l'importante e non sforare in full ....tanto con questi i7 da 3,8 ghz tutta sta diff non si nota :asd:

maranga1979
15-09-2010, 08:41
grazie...cmq sono dell idea che la cosa importante sono le temp....avere una cpu come la tua con pure piu vcore l'importante e non sforare in full ....tanto con questi i7 da 3,8 ghz tutta sta diff non si nota :asd:


ho aggiornato il mio treath di prima;)

max 1,17 con linx...

con prime magari qualche cosa meno,dato che tira meno la cpu...

oggi provo con calma!

giuseppesole
15-09-2010, 09:38
il batch non lo scegli,ho cercato in rete e ho trovati chi la vendeva,tutto qui!

non so se sia il migliore,ma sicuramente è un ottima cpu! (della serie extreme ovviamente)

Ma esiste un elenco delle batch in rete con le specifiche di massima? Com' è la 3945a837?

Soulman84
15-09-2010, 09:42
scrivi il batch in google e vedi cosa ti esce

giuseppesole
15-09-2010, 09:53
hai ragione anche te......:D :D :D è solo che non vorrei che le tre ventole del radiatore attaccate ad un connettore (PWR FAN), non vorrei fossero troppe...le regge?

Intanto, ad un connettore PWR sarebbe sempre meglio attaccare ventole PWR, ovviamente con l' opportuno sdoppiatore PWR, se ne vuoi montare più d' una allo stesso connettore. Poi, se hai spazio, comprati un fan controller, male non fa! Altrimenti fai due conti: leggi le specifiche di intensità di corrente sulle tue ventole (in Amp) ed il conseguente assorbimento di potenza in Watt a 12V (il massimo erogabile)e moltiplica tali dati per il numero totale di ventole al connettore, poi guarda i dati del connettore sul manuale della scheda madre, facendo attenzione al massimo carico per cui il produttore garantisce; anche qui avrai un massimo di intensità di corrente a 12V, quindi un massimo di Watt, poichè è: (Intensità)x(Potenziale)=(Potenza). Ad esempio, la mia Rampage 2 Extreme ha connettori che sopportano al max 2A a 12V, quindi max 24W. Non dovrai far altro verificare che il primo numero (ventole) sia inferiore al secondo (connettore).

giuseppesole
15-09-2010, 09:54
scrivi il batch in google e vedi cosa ti esce

Nulla. Non esistono siti di riferimento?

sirioo
15-09-2010, 09:55
ho aggiornato il mio treath di prima;)

max 1,17 con linx...

con prime magari qualche cosa meno,dato che tira meno la cpu...

oggi provo con calma!


ho i miei dubbi ;)

Soulman84
15-09-2010, 09:59
Nulla. Non esistono siti di riferimento?

no...se non trovi niente googlando non c'è niente..ma serve a poco, basta provarla la cpu per capire se è buona o no..

giuseppesole
15-09-2010, 10:02
La mia è stabile a 3675 con Vcore ad 1,175. Avete idea di come sia?

oclla
15-09-2010, 10:04
Linx non è uno stress test, ma comunque fa lavorare tutto il sistema, soprattutto la memoria se si aumenta al massimo il problem size.
Prime fa lavorare di più la cpu.
Il vero torturatore è OCCT. se passi un ora sei pacificamente Rock Solid.

Soulman84
15-09-2010, 10:06
più o meno come la mia..c'è da dire che alcune cpu vogliono più volt di altre, ma non è che sono sfigate..la mia vuole tanti volt però arriva abbastanza agevolmente oltre i 5ghz, con opportuno raffreddamento..

Kamabitch
15-09-2010, 10:09
Intanto, ad un connettore PWR sarebbe sempre meglio attaccare ventole PWR, ovviamente con l' opportuno sdoppiatore PWR, se ne vuoi montare più d' una allo stesso connettore. Poi, se hai spazio, comprati un fan controller, male non fa! Altrimenti fai due conti: leggi le specifiche di intensità di corrente sulle tue ventole (in Amp) ed il conseguente assorbimento di potenza in Watt a 12V (il massimo erogabile)e moltiplica tali dati per il numero totale di ventole al connettore, poi guarda i dati del connettore sul manuale della scheda madre, facendo attenzione al massimo carico per cui il produttore garantisce; anche qui avrai un massimo di intensità di corrente a 12V, quindi un massimo di Watt, poichè è: (Intensità)x(Potenziale)=(Potenza). Ad esempio, la mia Rampage 2 Extreme ha connettori che sopportano al max 2A a 12V, quindi max 24W. Non dovrai far altro verificare che il primo numero (ventole) sia inferiore al secondo (connettore).

ciao ti ringrazio x la risposta, se prendessi un fan controller (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1588.html?cPath=125) attaccherei tutte le ventole a 3pin su di lui, e da quest'ultimo uscirei solo con undo sdoppiatore da collegare ad un solo connettore a scelta sulla mobo?? scusa ma sono alle prime armi in materia....:D :D

giuseppesole
15-09-2010, 10:11
A me interesserebbe più una CPU che richiede pochi Volts, più che una che vada parecchio su: scarica il raffreddamento a liquido. Mi stai dicendo, dunque, che sono stato sfortunato... :doh:

Soulman84
15-09-2010, 10:13
ciao ti ringrazio x la risposta, se prendessi un fan controller (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1588.html?cPath=125) attaccherei tutte le ventole a 3pin su di lui, e da quest'ultimo uscirei solo con undo sdoppiatore da collegare ad un solo connettore a scelta sulla mobo?? scusa ma sono alle prime armi in materia....:D :D

i fan controller prendono l'alimentazione dall'alimentatore e non dalla mobo..

A me interesserebbe più una CPU che richiede pochi Volts, più che una che vada parecchio su: scarica il raffreddamento a liquido. Mi stai dicendo, dunque, che sono stato sfortunato... :doh:

non è detto..bisogna vedere se la cpu sale o no..di sicuro ci sono cpu che vogliono molti meno volt rispetto alla tua..e anche alla mia

giuseppesole
15-09-2010, 10:14
ciao ti ringrazio x la risposta, se prendessi un fan controller (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1588.html?cPath=125) attaccherei tutte le ventole a 3pin su di lui, e da quest'ultimo uscirei solo con undo sdoppiatore da collegare ad un solo connettore a scelta sulla mobo?? scusa ma sono alle prime armi in materia....:D :D

Non ne posseggo uno (io ho poco spazio), ma non credo che il fan controller si colleghi ai connettori per ventole... dovrebbe andare a sostituirle.

Kamabitch
15-09-2010, 10:25
Non ne posseggo uno (io ho poco spazio), ma non credo che il fan controller si colleghi ai connettori per ventole... dovrebbe andare a sostituirle.

ah quindi attacco tutto li, eppoi esco solo con un molex da attaccare all'alimentazione.....

giuseppesole
15-09-2010, 11:38
Credo, a meno che non vi sia anche un connettore USB per monitorare via software temperature, voltaggi e giri delle ventole.

riokbauto
15-09-2010, 11:44
ciao ti ringrazio x la risposta, se prendessi un fan controller (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1588.html?cPath=125) attaccherei tutte le ventole a 3pin su di lui, e da quest'ultimo uscirei solo con undo sdoppiatore da collegare ad un solo connettore a scelta sulla mobo?? scusa ma sono alle prime armi in materia....:D :D

allora!

Se prendi li lamptron non puoi che fare una cosa giustissima.

L'hoo preso qualche mese fa anch'io è ho collegato:
3 ventole da 12 sul 1 canale
3 ventole da12 sul 2 canale
La pompa swiftech dell'impianto a liquido sul 3 canale
Il 4 mi avanzava e ho collegato una ventola da 140

Guarda la mia firma e ti fai un'idea..

Il lamptron cmq ha una potenza assurda....

tanto che a volte ci potrei collegare addirittura la moglie x tenerla al minimo quando rompe i c......

Fraggerman
15-09-2010, 12:08
tanto che a volte ci potrei collegare addirittura la moglie x tenerla al minimo quando rompe i c......

:rotfl: geniale
quanti watt consuma la moglie?

Sealea
15-09-2010, 12:37
:rotfl: geniale
quanti watt consuma la moglie?

almeno come un phon XD

Kamabitch
15-09-2010, 12:58
allora!

Se prendi li lamptron non puoi che fare una cosa giustissima.

L'hoo preso qualche mese fa anch'io è ho collegato:
3 ventole da 12 sul 1 canale
3 ventole da12 sul 2 canale
La pompa swiftech dell'impianto a liquido sul 3 canale
Il 4 mi avanzava e ho collegato una ventola da 140

Guarda la mia firma e ti fai un'idea..

Il lamptron cmq ha una potenza assurda....

tanto che a volte ci potrei collegare addirittura la moglie x tenerla al minimo quando rompe i c......

ciao visto che tu ne sai 1 + del diavolo :D :D, ho visto questa (http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1771.html?cPath=125) che al massimo su ogni canale regge 30W, e ci volevo collegare le 3 ventole del radiatore da 12w l'una....quindi con questo non posso gestirle tutte su un unico canale....devo ripiegare su questa x gestire tutto su un solo canale (http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1588.html?cPath=125), giusto?

korro
15-09-2010, 14:45
negli ultimi giorni ho dato un'occhiata ad alcuni rheobus, visto che ho qualche problema a gestire le ventole direttamente dalla scheda madre... fino ad ora nessuno mi ha convinto, ma pochi minuti fa mi sono trovato davanti il t-balancer, che mi sembra molto interessante, sopratutto per la possibilità di gestire tutto in modo automatico... qualcuno di voi l'ha provato? non vorrei rischiare di fare una spesa inutile, visto il costo non proprio basso...


scusate se insisto, ma nessuno ha provato il t-balancer?

riokbauto
15-09-2010, 16:10
ciao visto che tu ne sai 1 + del diavolo :D :D, ho visto questa (http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1771.html?cPath=125) che al massimo su ogni canale regge 30W, e ci volevo collegare le 3 ventole del radiatore da 12w l'una....quindi con questo non posso gestirle tutte su un unico canale....devo ripiegare su questa x gestire tutto su un solo canale (http://www.ybris-cooling.it/lamptron-controller-black-p-1588.html?cPath=125), giusto?

se sono da 12watt l'una devi andare su quella da 45w per canale.

Ma mi fai capire che ventole hai ? mi sembra troppo 12watt....

korro
15-09-2010, 18:19
bah, visto che sul tbalancer non riesco ad avere risposte provo a cambiare domanda... stavo pensando di abbinarci anche un flussimentro... qualcuno può darmi qualche consiglio? pensavo di prendere uno di questi... secondo voi qual'è il migliore?

1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3021_Durchflusssensor-Bach-DFS-1-25io-Transparent-G3-8--AG---Highflow.html)

2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5008_Durchflusssensor-GMR-Acetal-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html)


dato che ci sono vi chiedo anche un consiglio per un sensore di temperatura... ho ridotto la scelta a questi due... c'è qualche differenza significativa o no?

1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7367_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4.html)

2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html)

Black"SLI"jack
15-09-2010, 18:47
bah, visto che sul tbalancer non riesco ad avere risposte provo a cambiare domanda... stavo pensando di abbinarci anche un flussimentro... qualcuno può darmi qualche consiglio? pensavo di prendere uno di questi... secondo voi qual'è il migliore?

1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3021_Durchflusssensor-Bach-DFS-1-25io-Transparent-G3-8--AG---Highflow.html)

2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5008_Durchflusssensor-GMR-Acetal-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html)


dato che ci sono vi chiedo anche un consiglio per un sensore di temperatura... ho ridotto la scelta a questi due... c'è qualche differenza significativa o no?

1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7367_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4.html)

2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html)

io come sensore di temperatura ho preso il phobya. ma credo che l'altro non sia molto differente, anzi può darsi che sia lo stesso-

traskot
15-09-2010, 19:01
I sensori sono tutti più o meno uguali, casomai cambia la posizione in cui vanno messi!

korro
15-09-2010, 19:05
casomai cambia la posizione in cui vanno messi!

infatti ho ridotto la scelta a quei due proprio per la posizione... allora mi sa che sto sull'Aquacomputer ceh mi sembra un po più curato esteticamente... tanto la differenza è di pochi cent...

per i flussimetri avete qualche consiglio?

Kamabitch
15-09-2010, 19:16
se sono da 12watt l'una devi andare su quella da 45w per canale.

Ma mi fai capire che ventole hai ? mi sembra troppo 12watt....

ne ho 3, sono delle ventole x il raffreddamento del radiatore, sono della phobia g-silent 12 1500rpm, boh sulla scatola, come consumo dice 0,2A e voltaggio nominale 12V

Simonxp
15-09-2010, 20:50
devo montare l'ybris a.c.s -g sulla gtx 460, ma ho notato che rispetto alla 4890 che avevo prima la superficie della gpu è molto piu' grande e rettangolare, mentre la superficie di contatto del wb è tonda e non la copre interamente. Lo posso montare lo stesso o avro' delle temperature alte? nessuno ha notizie?

maranga1979
15-09-2010, 22:57
bah, visto che sul tbalancer non riesco ad avere risposte provo a cambiare domanda... stavo pensando di abbinarci anche un flussimentro... qualcuno può darmi qualche consiglio? pensavo di prendere uno di questi... secondo voi qual'è il migliore?

1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3021_Durchflusssensor-Bach-DFS-1-25io-Transparent-G3-8--AG---Highflow.html)

2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5008_Durchflusssensor-GMR-Acetal-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html)


dato che ci sono vi chiedo anche un consiglio per un sensore di temperatura... ho ridotto la scelta a questi due... c'è qualche differenza significativa o no?

1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7367_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4.html)

2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html)



korro, come sensore di temp il NUMERO 1.

come flussimetro guarda da ybris quello a 14 euro e 50,con rotellina rossa...

cmq entrambi li trovi da ybris, e io ce li ho;)

il sensore lo colleghi al lamptron f5 rev 2 tranquillamente, è ottimo!!

maranga1979
15-09-2010, 23:00
ne ho 3, sono delle ventole x il raffreddamento del radiatore, sono della phobia g-silent 12 1500rpm, boh sulla scatola, come consumo dice 0,2A e voltaggio nominale 12V

kama, stai facendo confusione!!!

io ho le stesse ventole

http://www.ybris-cooling.it/phobya-nanog-silent-waterproof-1500rpm-multioption-p-1510.html?cPath=41

queste giusto??

beh se sono queste, io le ho attaccate al lamptron f5 rev 2 .

nel senso,ne ho 10:eek: , di cui 4 sul primo canale,4 sul secondo, 2 sul terzo, e nell'ultimo ci regolo la laing 500!

ti basta?:D :D

maranga1979
15-09-2010, 23:01
Linx non è uno stress test, ma comunque fa lavorare tutto il sistema, soprattutto la memoria se si aumenta al massimo il problem size.
Prime fa lavorare di più la cpu.
Il vero torturatore è OCCT. se passi un ora sei pacificamente Rock Solid.


quindi fra i 3 (linx,prime e occt) qual'è meglio usare?

fatemi capire,perche ognuno dice cose diverse a quanto leggo nei vari forum,e non ci sto capendo molto sinceramente...:confused:

maranga1979
15-09-2010, 23:04
devo montare l'ybris a.c.s -g sulla gtx 460, ma ho notato che rispetto alla 4890 che avevo prima la superficie della gpu è molto piu' grande e rettangolare, mentre la superficie di contatto del wb è tonda e non la copre interamente. Lo posso montare lo stesso o avro' delle temperature alte? nessuno ha notizie?


perche monti quel wb??

metti questo!

http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx460-p-1770.html


per me è il top!:eek:

oclla
15-09-2010, 23:12
quindi fra i 3 (linx,prime e occt) qual'è meglio usare?

fatemi capire,perche ognuno dice cose diverse a quanto leggo nei vari forum,e non ci sto capendo molto sinceramente...:confused:

Per verificare la stabilità il migliore è occt.
Anche prime stressa parecchio comunque, linx non basta. Però vedendo i GFlops ti da un'idea di quanto migliora la capacità di calcolo con l'oc.

maranga1979
15-09-2010, 23:14
Per verificare la stabilità il migliore è occt.
Anche prime stressa parecchio comunque, linx non basta. Però vedendo i GFlops ti da un'idea di quanto migliora la capacità di calcolo con l'oc.


grazie,domani allora mi metto all'opera!;)

Sealea
15-09-2010, 23:21
perche monti quel wb??

metti questo!

http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx460-p-1770.html


per me è il top!:eek:

forse perchè costa una sproposito? :D

e l'altro da quanto ho capito lo ha già...

maranga1979
15-09-2010, 23:25
forse perchè costa una sproposito? :D

e l'altro da quanto ho capito lo ha già...


gia, ma è bellissimo dai....:p :p :p :p

korro
16-09-2010, 00:11
korro, come sensore di temp il NUMERO 1.

come flussimetro guarda da ybris quello a 14 euro e 50,con rotellina rossa...

cmq entrambi li trovi da ybris, e io ce li ho;)

il sensore lo colleghi al lamptron f5 rev 2 tranquillamente, è ottimo!!

intendi questo?

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/71021_0.jpg

non è quello che cercavo.. volevo misurare in modo abbastanza preciso quanti l/h passano nel mio impianto... con quello riesco solo a vedere se il liquido gira o no, e solo a case aperto...

maranga1979
16-09-2010, 00:45
intendi questo?

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordi/71021_0.jpg

non è quello che cercavo.. volevo misurare in modo abbastanza preciso quanti l/h passano nel mio impianto... con quello riesco solo a vedere se il liquido gira o no, e solo a case aperto...


ah capisco!
si io ho questo! certo che se poi non hai un pannello finestrato allora è dura!

korro
16-09-2010, 01:14
certo che se poi non hai un pannello finestrato allora è dura!

il pannello è in rete, quindi riuscirei a vederlo, è che esteticamente i flussimetri non sono un gran che, quindi volevo cercare di tenerlo nascosto il più possibile...

maranga1979
16-09-2010, 01:20
guarda,ne ho provati 3. questo è il migliore!

vedi proprio bene il flusso (dalla foto il liquido passa PRIMA nel cono- foto da sx a dx) e esce dalla rotella) e lo integri dove vuoi, io ci ho messo 2 feser 13/10 alle 2 estremita,tagliato il tubo nel punto voluto e installato!

se cerchi qualche pagina indietro,trovi la foto!

vedi bene perche io con la laing 500 plus, tenuta a 3000 rpm, quando aumento la velocita la rotella schizza e nella vaschetta vedi il flusso del liquido schizzare!:D :D

korro
16-09-2010, 01:28
sisi, ho visto le foto, e ho presente la potenza della pompa, visto che è la stessa che ho io... però raramente sto a guardare dentro al case, visto che è sotto alla scrivania, e spesso lo lascio lavorare da solo... con un flussimetro tipo quello che vorrei prendere posso farmi un'idea precisa se vale la pena aggiungere una seconda pompa in serie quando aggiungerò i wb alla mobo, e posso far spegnere il pc in caso il flusso si fermi, anche se io non me ne accorgo...

maranga1979
16-09-2010, 01:39
sisi, ho visto le foto, e ho presente la potenza della pompa, visto che è la stessa che ho io... però raramente sto a guardare dentro al case, visto che è sotto alla scrivania, e spesso lo lascio lavorare da solo... con un flussimetro tipo quello che vorrei prendere posso farmi un'idea precisa se vale la pena aggiungere una seconda pompa in serie quando aggiungerò i wb alla mobo, e posso far spegnere il pc in caso il flusso si fermi, anche se io non me ne accorgo...


bell'idea!

a me invece piace spesso sbirciare dentro il case!;)

cmq mi hai messo una bella pulce.. a breve devo montare il kit liquido per la mia r2e e calcolando che praticamente avrò tutto a liquido sarà interessante vedere se la pompa sarà sufficiente,ma credo di si....:confused:

Simonxp
16-09-2010, 07:51
perche monti quel wb??

metti questo!

http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx460-p-1770.html


per me è il top!:eek:

Ah lo so che è il top, pero' non lo prendo per il motivo che costa troppo e per il motivo che il fullcover quando cambi scheda va cambiato, e io sono uno che cambia spesso le schede video. Poi l'ybris acs-g ce l'ho gia' e fa il suo egregio lavoro, potendolo riutilizzare poi quando si cambia vga, prima era montato sulla 4890, prima ancora sulla 4850, e adesso cambiando scheda mi ritrovo per la prima volta con una superficie della gpu piu' grande. Alex di ybris mi ha detto che sta settimana metteranno sul listino la staffa per montarlo sulle gtx460, ma i buchi a me sembrano gia' uguali, a parte il fatto che il wb non copre tutta la superficie ma solo la parte centrale.

maranga1979
16-09-2010, 09:18
Ah lo so che è il top, pero' non lo prendo per il motivo che costa troppo e per il motivo che il fullcover quando cambi scheda va cambiato, e io sono uno che cambia spesso le schede video. Poi l'ybris acs-g ce l'ho gia' e fa il suo egregio lavoro, potendolo riutilizzare poi quando si cambia vga, prima era montato sulla 4890, prima ancora sulla 4850, e adesso cambiando scheda mi ritrovo per la prima volta con una superficie della gpu piu' grande. Alex di ybris mi ha detto che sta settimana metteranno sul listino la staffa per montarlo sulle gtx460, ma i buchi a me sembrano gia' uguali, a parte il fatto che il wb non copre tutta la superficie ma solo la parte centrale.


ottimo,meglio cosi allora!:D

giuseppesole
16-09-2010, 09:40
Ho deciso, per le ventole per massimizzare la resa del radiatore Feser, alla fine:
due Cooler Master Excalibur con due Nexus Beamair in immissione + 2 Feser Triebwerk TK-122 Middle Speed in estrazione. Se avete idee a riguardo, fatemi sapere. ;)

redeagle
16-09-2010, 12:32
Ho deciso, per le ventole per massimizzare la resa del radiatore Feser, alla fine:
due Cooler Master Excalibur con due Nexus Beamair in immissione + 2 Feser Triebwerk TK-122 Middle Speed in estrazione. Se avete idee a riguardo, fatemi sapere. ;)

Cioè, ti sei impegnato di proposito per usare ventole non identiche?! Oppure te le ritrovi a disposizione e quindi eviti (giustamente) di acquistarne di nuove?

Spesso sento dire che è meglio usare tutte ventole identiche per minimizzare le turbolenze.

Kamabitch
16-09-2010, 15:01
finito....manca di mettere apposto i fili ma penso ke il peggio sia passato...posto qualche foto, se avete dei suggerimenti postate pure!!!!

redeagle
16-09-2010, 15:10
kama, per favore posta le miniature con i link e non le immagini a dimensione intera, ti prego...

sickofitall
16-09-2010, 15:14
bello, come prima integrazione non te la sei cavata male :)

come ti sei trovato col montaggio? hai avuto problemi?


P.S. per favore rimpicciolisci le immagini oppure usa l'anteprima

traskot
16-09-2010, 16:15
Come ti hanno già detto usa qualcosa come imageshack o PcTunerUP
Per quanto riguarda l'integrazione va bene, giusto un paio di particolari da pignoli:
-I tubi ti piacciono lunghi? Perchè altrimenti li potevi tranquillamente accorciare!
-Una fasciettina a tubo sulla pompa ce la vedrei bene, son sicuro che tiene ma non si sa mai :D
-Il giro dei tubi è strano, lo potevi fare più lineare, (non credo che tu possa girare il radiatore vero? Altrimenti metterlo con i raccordi a destra ti avrebbe fatto risparmiare un bel pò di tubo) tipo: vaschetta>wb>rad>pompa>vaschetta se non erro!

giuseppesole
16-09-2010, 17:52
Cioè, ti sei impegnato di proposito per usare ventole non identiche?! Oppure te le ritrovi a disposizione e quindi eviti (giustamente) di acquistarne di nuove?

Spesso sento dire che è meglio usare tutte ventole identiche per minimizzare le turbolenze.

Hanno comunque CFM molto simili. Comunque, non ho lo spazio per le Triebwerk da entrambi i lati. Le Excalibur mi assicurano una grande pressione statica in immissione, coadiuvate dalle Beamair. In estrazione le Triebwerk mi danno grande portata ed inoltre, essendo esterne al case, sono più silenziose proprio dove più serve.

Kamabitch
16-09-2010, 19:33
Come ti hanno già detto usa qualcosa come imageshack o PcTunerUP
Per quanto riguarda l'integrazione va bene, giusto un paio di particolari da pignoli:
-I tubi ti piacciono lunghi? Perchè altrimenti li potevi tranquillamente accorciare!
-Una fasciettina a tubo sulla pompa ce la vedrei bene, son sicuro che tiene ma non si sa mai :D
-Il giro dei tubi è strano, lo potevi fare più lineare, (non credo che tu possa girare il radiatore vero? Altrimenti metterlo con i raccordi a destra ti avrebbe fatto risparmiare un bel pò di tubo) tipo: vaschetta>wb>rad>pompa>vaschetta se non erro!

si hai ragione ma avendo tubi uv quando metterò il neon uv, dalla finestra volevo vedere qualcosa di meno lineare...:D :D si ormai il radiatore l'ho battezzato li....e ci rimane!!:D :D CIao e grazie x i consigli!!

oclla
16-09-2010, 20:52
Come ti hanno già detto usa qualcosa come imageshack o PcTunerUP
Per quanto riguarda l'integrazione va bene, giusto un paio di particolari da pignoli:
-I tubi ti piacciono lunghi? Perchè altrimenti li potevi tranquillamente accorciare!
-Una fasciettina a tubo sulla pompa ce la vedrei bene, son sicuro che tiene ma non si sa mai :D
-Il giro dei tubi è strano, lo potevi fare più lineare, (non credo che tu possa girare il radiatore vero? Altrimenti metterlo con i raccordi a destra ti avrebbe fatto risparmiare un bel pò di tubo) tipo: vaschetta>wb>rad>pompa>vaschetta se non erro!

:nonsifa:
prima della pompa assolutamente la vaschetta

traskot
16-09-2010, 20:55
:nonsifa:
prima della pompa assolutamente la vaschetta

:rolleyes: basta invertire il flusso no?

Kamabitch
16-09-2010, 21:04
:rolleyes: basta invertire il flusso no?

la vaschetta è la cosa + alta apparte il radiatore....quindi va bene giusto?

davido
16-09-2010, 22:58
[QUOTE=korro;33097977]bah, visto che sul tbalancer non riesco ad avere risposte provo a cambiare domanda... stavo pensando di abbinarci anche un flussimentro... qualcuno può darmi qualche consiglio? pensavo di prendere uno di questi... secondo voi qual'è il migliore?



Ciao, volevo dirti che se prendi il t-balancer big ng non puoi collegarci un flussimetro ma devi prendere anche il sensor hub, altrimenti niente da fare.
Il t balancer ce l' ho e lo trovo comodo, ti fai le tue curve e regoli la velocita' delle ventole in base alla temp dell' acqua ecc, :)
Per i flussimetri ricordati di acquistare anche gli o-ring ed i raccordi di riduzione(quelli consigliati).
I sensori sembrano buoni tutti e 2, non sono affatto ingombranti.
ciao.

oclla
16-09-2010, 22:59
:rolleyes: basta invertire il flusso no?
Certo. Ma le freccette erano sbagliate
la vaschetta è la cosa + alta apparte il radiatore....quindi va bene giusto?
Si, basta che il flusso dalla vaschetta scenda direttamente nella pompa.

korro
16-09-2010, 23:53
Ciao, volevo dirti che se prendi il t-balancer big ng non puoi collegarci un flussimetro ma devi prendere anche il sensor hub, altrimenti niente da fare.
Il t balancer ce l' ho e lo trovo comodo, ti fai le tue curve e regoli la velocita' delle ventole in base alla temp dell' acqua ecc, :)
Per i flussimetri ricordati di acquistare anche gli o-ring ed i raccordi di riduzione(quelli consigliati).
I sensori sembrano buoni tutti e 2, non sono affatto ingombranti.
ciao.

grazie 1000... si, avevo già messo in conto anche il sensor hub e tutto il resto... i flussimetri posso collegarli direttamente al sensorhub o devo aggiungere altri componenti in mezzo come se dovessi attaccarlo alla scheda madre?

traskot
17-09-2010, 00:32
Certo. Ma le freccette erano sbagliate

Non ho mai pensato che le freccette davano la direzione :D elencavo solo la successione degli elementi guardando la foto :D

davido
17-09-2010, 01:04
grazie 1000... si, avevo già messo in conto anche il sensor hub e tutto il resto... i flussimetri posso collegarli direttamente al sensorhub o devo aggiungere altri componenti in mezzo come se dovessi attaccarlo alla scheda madre?

Si attacca il sensor hub al t balancer ed il flussimetro al sensor hub, poi si monitora tutto col software del t-balancer. Occhio a non invertire i cavi che anche se il manuale dice che non succede niente a me ha fatto una fumata bianca ed ho dovuto ordinare anche l' extension set per i sensori digitali :mad:
Casomai procurati anche degli sdoppiatori per collegare piu' ventole ad ogni canale del t balancer;)
Il t balancer si collega alla scheda madre tramite porta usb interna o esterna (per questa ultima pero' non c'è il cavetto)
Si fa un po' fatica a trovare i driver ed il software non è aggiornato (quello del cd pero' funziona) ma una volta settato si autoprogramma e non si deve fare altro..

traskot
17-09-2010, 01:32
Interessante ;)

riokbauto
17-09-2010, 07:59
ragazzi!

Chi mi consiglia un buon WB a parte ek per la gtx 460 768mb

a meno che non riesca ad adattare quello in firma....

sickofitall
17-09-2010, 08:09
ragazzi!

Chi mi consiglia un buon WB a parte ek per la gtx 460 768mb

a meno che non riesca ad adattare quello in firma....

Ovviamente per il waterblock devi avere la scheda reference nvidia


http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-nx460_p1.jpg
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-nx460_p2.jpg

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1063

Simonxp
17-09-2010, 08:23
ragazzi!

Chi mi consiglia un buon WB a parte ek per la gtx 460 768mb

a meno che non riesca ad adattare quello in firma....

guarda io sono riuscito a montare senza problemi l'ybris a.c.s-g anche se dalla ybris mi hanno detto che devono arrivare delle staffe perchè i buchi sono differenti (non è vero i buchi coincidono con la staffa che usavo per la 4890 e 4850), l'unica perplessita' per me era che la superficie del die della gpu è molto superiore(rettangolare) a quella tonda di contatto del waterblock, cosi' ho fatto delle prove montandolo ugualmente ma ho visto che dissipa che è una meraviglia, ho 37° in full dopo un'ora di starcraft 2 con frequenze 875-1750-4400 con 1,025. Poi le ram le ho dissipate con dissini passivi e ho applicato dei dissipatori passivi anche ai vrm.

riokbauto
17-09-2010, 09:07
Ovviamente per il waterblock devi avere la scheda reference nvidia


http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-nx460_p1.jpg
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-nx460_p2.jpg

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1063

guarda io sono riuscito a montare senza problemi l'ybris a.c.s-g anche se dalla ybris mi hanno detto che devono arrivare delle staffe perchè i buchi sono differenti (non è vero i buchi coincidono con la staffa che usavo per la 4890 e 4850), l'unica perplessita' per me era che la superficie del die della gpu è molto superiore(rettangolare) a quella tonda di contatto del waterblock, cosi' ho fatto delle prove montandolo ugualmente ma ho visto che dissipa che è una meraviglia, ho 37° in full dopo un'ora di starcraft 2 con frequenze 875-1750-4400 con 1,025. Poi le ram le ho dissipate con dissini passivi e ho applicato dei dissipatori passivi anche ai vrm.

intanto vi ringrazio

proverò a vedere se riesco a montare il mio vecchio k7 + il dissi passivo della ybris e/o i miei lunzini......

in caso contrario vedrò koolance o ek quello + economico....

giuseppesole
17-09-2010, 09:37
Una domanda un po' ingenua: ma i radiatori Feser ed i waterblock full cover per schede video (quello montato di serie sulla BFG H2OC), hanno direzioni preferenziali del flusso?

redeagle
17-09-2010, 09:58
Una domanda un po' ingenua: ma i radiatori Feser ed i waterblock full cover per schede video (quello montato di serie sulla BFG H2OC), hanno direzioni preferenziali del flusso?

I TFC no, i WB non so ma generalmente no...

giuseppesole
17-09-2010, 10:08
Grazie. :stordita:

>>The Red<<
17-09-2010, 11:09
Ragazzi, di quale dimensione sono questi tubi??

http://img255.imageshack.us/img255/2233/p10005571.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/188/p10005671.jpg

http://img185.imageshack.us/i/p10005701.jpg/

moli89.bg
17-09-2010, 11:16
Probabilmente 13/19...

Li uso per la canna in giardino :mbe:

>>The Red<<
17-09-2010, 11:18
Probabilmente 13/19...

Li uso per la canna in giardino :mbe:

Io li uso x il mio impianto:asd:

comunque mi sembrano più dei 16/13 che dei 19/13.

moli89.bg
17-09-2010, 11:27
Io li uso x il mio impianto:asd:

comunque mi sembrano più dei 16/13 che dei 19/13.

Paragonati allo spessore delle ventole di 25 mm a me sembrano dei OD 19...

traskot
17-09-2010, 12:26
Ad occhio direi 19 anche io!

Kamabitch
17-09-2010, 18:33
prima prova di stress con sistema a liquido, cpu portata a 3,8....questi i risultati che ne dite? :

http://img830.imageshack.us/img830/2492/catturad.jpg

moli89.bg
17-09-2010, 19:06
Caspio non ti regge con meno volt? :eek:

Sealea
17-09-2010, 19:24
prima prova di stress con sistema a liquido, cpu portata a 3,8....questi i risultati che ne dite? :

http://img830.imageshack.us/img830/2492/catturad.jpg

ottimo ma si potrebbe fare di meglio ;)

Kamabitch
17-09-2010, 19:39
Caspio non ti regge con meno volt? :eek:

era la prima volta che spippolavo nel bios, l'unica cosa che ho cambiato è il moltiplicatore a 20 e il block a 190....basta anche xchè le altre opzioni non sapevo a cosa servissero.....ah e il timing delle ram e il relativo voltaggio...tutto qui....consigli???

moli89.bg
17-09-2010, 19:44
era la prima volta che spippolavo nel bios, l'unica cosa che ho cambiato è il moltiplicatore a 20 e il block a 190....basta anche xchè le altre opzioni non sapeva a cosa servissero.....ah e il timing delle ram e il relativo voltaggio...tutto qui....consigli???

Con il sistemino che ti sei fatto ti consiglio di dare un'occhiata ai fondamenti dell'oc su i5 e i7, con tutta probabilità puoi scendere con vcore e compagnia bella, e di conseguenza anche di temp e consumi ;)
Quei °, con le temperature in questo periodo, per quella frequenza, sono senz'altro migliorabili :fagiano:

Mi fai un riassuntino sul tuo impianto? Non ho voglia di spulciare pagine e pagine :stordita:

Kamabitch
17-09-2010, 19:48
Con il sistemino che ti sei fatto ti consiglio di dare un'occhiata ai fondamenti dell'oc su i5 e i7, con tutta probabilità puoi scendere con vcore e compagnia bella, e di conseguenza anche di temp e consumi ;)
Quei °, con le temperature in questo periodo, per quella frequenza, sono senz'altro migliorabili :fagiano:

Mi fai un riassuntino sul tuo impianto? Non ho voglia di spulciare pagine e pagine :stordita:

oltre a quello che ho in firma, ho appena montato il kit della ybris (http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html?cPath=106)

Maxsimus1
18-09-2010, 10:30
Buongiorno ragazzi, oggi finalmente si era resa disponibile tutta la roba che dovevo prendere per l'impianto solo che mi sono accorto di una cosa, il Supreme HF è stato aggiornato, ovvero prima era cosi
http://www.overclock.net/gallery/data/500/EK-Supreme-HF-AC_01.jpg
adesso è cosi
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_1936_600_2.jpg

girando non sono riuscito a trovare notizie riguardanti le prestazioni, voi sapete se è migliorato o peggiorato con questa review??

EDIT:
chiarito il tutto, è stato aggiornato il solo top e sistema di fissaggio superiore, la base è la stessa quindi non cambia niente.......certo che questo aggiornamento se lo potevano risparmiare, era più bello prima :rolleyes:

Sealea
18-09-2010, 11:03
Buongiorno ragazzi, oggi finalmente si era resa disponibile tutta la roba che dovevo prendere per l'impianto solo che mi sono accorto di una cosa, il Supreme HF è stato aggiornato, ovvero prima era cosi
http://www.overclock.nedata/500/EK-Supreme-HF-AC_01.jpg
adesso è cosi
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_1936_600_2.jpg

girando non sono riuscito a trovare notizie riguardanti le prestazioni, voi sapete se è migliorato o peggiorato con questa review??

EDIT:
chiarito il tutto, è stato aggiornato il solo top e sistema di fissaggio superiore, la base è la stessa quindi non cambia niente.......certo che questo aggiornamento se lo potevano risparmiare, era più bello prima :rolleyes:
si appunto XD

korro
18-09-2010, 11:38
a me piace di più la versione nuova... il simbolo ek grande come tutto il top ci sta proprio bene, anche se con i raccordi su mi sa che non si vede...

Sealea
18-09-2010, 11:45
a me piace di più la versione nuova... il simbolo ek grande come tutto il top ci sta proprio bene, anche se con i raccordi su mi sa che non si vede...

bo, sarà che i top trasparenti non mi sono mai piaciuti...

korro
18-09-2010, 11:54
bo, sarà che i top trasparenti non mi sono mai piaciuti...

nemmeno a me... però anche quello vecchio era trasparente, quindi il fatto che sia trasparente non influenza il giudizio, visto che è un punto negativo a tutti e 2...

Soulman84
18-09-2010, 11:59
troppo squadrata la nuova versione per i miei gusti..quella vecchia era molto più elegante imho...

Sealea
18-09-2010, 12:02
nemmeno a me... però anche quello vecchio era trasparente, quindi il fatto che sia trasparente non influenza il giudizio, visto che è un punto negativo a tutti e 2...

bè io ho quello vecchio ma è tutto nero :D

I soliti sospetti
18-09-2010, 12:16
troppo squadrata la nuova versione per i miei gusti..quella vecchia era molto più elegante imho...
Hai ragione forse.;)
E' più simile alla versione CU adesso...

comunque è un aggiornamento di cui si parlava già da tempo, su XS era ben noto... fin dai tempi del mio progetto full-sponsored by EK (quindi parliamo di diversi mesi fa).

Ma differenze prestazionali?

Cmq ho preso il lamptron FC-2... mai messo le mani su un controller così!!:eek:
Mi dici come tieni la pompa? Intendo rpm.
Grazie :)

korro
18-09-2010, 12:20
bè io ho quello vecchio ma è tutto nero :D

probabilmente anche di questo faranno la versione nera...

comunque il più bello è il black sun...

Sealea
18-09-2010, 12:25
probabilmente anche di questo faranno la versione nera...

comunque il più bello è il black sun...

quoto.. poi non è neanche male in prestazioni

korro
18-09-2010, 12:29
quoto.. poi non è neanche male in prestazioni

infatti... per ora non lo cambierei con nessun'altro... il miglior bilanciamento che ho trovato fra estetica e prestazioni...

>>The Red<<
18-09-2010, 13:00
probabilmente anche di questo faranno la versione nera...

comunque il più bello è il black sun...

Il più bello è il Koolance CPU-360 Rev1.2

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:iRemmq7F2jtacM:http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cpu-360_p1.jpg&t=1

I soliti sospetti
18-09-2010, 13:02
Daily use 1400rpm,
Gaming 1900rpm (il max in pratica).

Io invece sono tentato dal Lamptron FC-5 V2... :fagiano:

Grazie!;)

FC-5 V2? Scimmia?!:D

moli89.bg
18-09-2010, 13:03
Il più bello è il Koolance CPU-360 Rev1.2

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:iRemmq7F2jtacM:http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cpu-360_p1.jpg&t=1

Mha, de gustibus. Io lo trovo orrendo :asd:

Anche a me stuzzica un casino il V2 :cry:

>>The Red<<
18-09-2010, 13:04
Mha, de gustibus. Io lo trovo orrendo :asd:

Anche a me stuzzica un casino il V2 :cry:

:eek:

maranga1979
18-09-2010, 13:21
quoto.. poi non è neanche male in prestazioni


ma è meglio il black sun o l'ek hf?

non per altro,oggi mi è arrivato l'hf ,e mi va a sostituire proprio il black sun.....


tra poco in vendita;)

korro
18-09-2010, 13:27
Il più bello è il Koolance CPU-360 Rev1.2

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:iRemmq7F2jtacM:http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cpu-360_p1.jpg&t=1

Mha, de gustibus. Io lo trovo orrendo :asd:

concordo... troppo tamarro... il black sun è molto più elegante...

ma è meglio il black sun o l'ek hf?

non per altro,oggi mi è arrivato l'hf ,e mi va a sostituire proprio il black sun.....


tra poco in vendita;)


l'ek è il migliore, ma la differenza non è molta da quel che ricordo... come mai passi da black sun a ek?

K Reloaded
18-09-2010, 13:43
salve ragazzi, una domandina-ina-ina ... io attualmente sul mio impianto ho il Tygoon ... semplicemente il tubo definitivo, ma difficilmente reperibile in italia ... volevo chiedervi se sul mercato ora c'è una valida alternativa (reperibile in italia ovviamente) ... grazie per le info! :)

I soliti sospetti
18-09-2010, 13:44
salve ragazzi, una domandina-ina-ina ... io attualmente sul mio impianto ho il Tygoon ... semplicemente il tubo definitivo, ma difficilmente reperibile in italia ... volevo chiedervi se sul mercato ora c'è una valida alternativa (reperibile in italia ovviamente) ... grazie per le info! :)

Ciao :)
perché difficilmente reperibile in Italia?:confused:
Ybris lo vende.;)

giuseppesole
18-09-2010, 13:45
Di dove sei?

maranga1979
18-09-2010, 13:53
salve ragazzi, una domandina-ina-ina ... io attualmente sul mio impianto ho il Tygoon ... semplicemente il tubo definitivo, ma difficilmente reperibile in italia ... volevo chiedervi se sul mercato ora c'è una valida alternativa (reperibile in italia ovviamente) ... grazie per le info! :)


valida alternativa?

primochill!!

morbido al punto giusto,ottime curve senza fare una piega,bello da vedersi(io ho il bianco);)

K Reloaded
18-09-2010, 13:54
Ciao :)
perché difficilmente reperibile in Italia?:confused:
Ybris lo vende.;)

il tygoon? e dove? lo ho cercato nel l oro listino ma nn lo ho visto ... :confused: :confused:

giuseppesole
18-09-2010, 13:55
Di che città sei, K?

maranga1979
18-09-2010, 13:56
l'ek è il migliore, ma la differenza non è molta da quel che ricordo... come mai passi da black sun a ek?[/QUOTE]


perche l'ho trovato di occasione e l'ho preso,in piu è la versione in plexy che a me piace parecchio!!!!

cmq il black sun devo esser sincero,è ottimo!

in settimana,appena mi arriva il case nuovo, e monto tutto,vedrò le differenze!!

mi ricordavo che qualcuno aveva messo una specie di classifica sui migliori wb a parità di prestazioni di oc cpu... ma non la trovo piu!!!:(

K Reloaded
18-09-2010, 14:06
Di che città sei, K?

provincia di udine perchè? :p

ps. ho trovato il tygoon ... :D era in seconda pagina ... asd

I soliti sospetti
18-09-2010, 15:08
provincia di udine perchè? :p

ps. ho trovato il tygoon ... :D era in seconda pagina ... asd

;)

Sealea
18-09-2010, 15:17
Il più bello è il Koolance CPU-360 Rev1.2

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:iRemmq7F2jtacM:http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cpu-360_p1.jpg&t=1

Mha, de gustibus. Io lo trovo orrendo :asd:

Anche a me stuzzica un casino il V2 :cry:

quoto!!! :eek:

giuseppesole
18-09-2010, 15:30
provincia di udine perchè? :p

ps. ho trovato il tygoon ... :D era in seconda pagina ... asd

Se vuoi ce l' hanno anche da Drako, a Milano, e se vuoi spediscono.

Kamabitch
18-09-2010, 18:16
ragazzi scusate O.T. ma mi dite una buona ventola da 14 con Led Blud??? perchè mi sembra che nonostante il watercooling le temperature con la mia ventola attuale siano sempre altine.....

giuseppesole
18-09-2010, 18:28
Questa (PK3):

http://www.noiseblocker.de/en/BlackSilentPro140.php

Ma non ha il led blu.

Kamabitch
18-09-2010, 18:37
Questa (PK3):

http://www.noiseblocker.de/en/BlackSilentPro140.php

Ma non ha il led blu.

bella!! ma mi serviva con il led:muro: :muro:

queste :
(http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7441)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=841

Soulman84
18-09-2010, 18:46
i link agli shop sono vietati...

Kamabitch
18-09-2010, 18:49
i link agli shop sono vietati...

sorry....:D :D

maranga1979
18-09-2010, 19:46
sorry....:D :D


cmq ti consiglio xigmatex.... le avevo,sono molto molto belle!;)

Kamabitch
18-09-2010, 19:57
cmq ti consiglio xigmatex.... le avevo,sono molto molto belle!;)

anke io le avevo adocchiate.....ma nn riesco a capire se sono blu o bianche....nella descrizione cè scritto led bianchi, ma poi nella foto sembra blu....

traskot
19-09-2010, 01:14
anke io le avevo adocchiate.....ma nn riesco a capire se sono blu o bianche....nella descrizione cè scritto led bianchi, ma poi nella foto sembra blu....

Prova a vedere QUESTA (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=1)

maranga1979
19-09-2010, 01:21
anke io le avevo adocchiate.....ma nn riesco a capire se sono blu o bianche....nella descrizione cè scritto led bianchi, ma poi nella foto sembra blu....



non vorrei dirti una cavolata, se non ricordo male erano cornice nera,pale blu,led bianchi!

Maxsimus1
19-09-2010, 09:23
non vorrei dirti una cavolata, se non ricordo male erano cornice nera,pale blu,led bianchi!

le xigmateck sono proprio come hai detto ;)
in alternativa si può andare sulle Enermax Apollish Vegas Blue
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51-QMxNyUNL._SL500_.jpg

korro
19-09-2010, 11:14
Prova a vedere QUESTA (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=1)

non vorrei sbagliarmi, ma questa dovrebbe essere uguale a quella montata di serie sul cestello hard disk del cosmos s... se è la stessa io la sconsiglio... troppo rumorosa per i cfm e la pressione che ha...

traskot
19-09-2010, 12:11
non vorrei sbagliarmi, ma questa dovrebbe essere uguale a quella montata di serie sul cestello hard disk del cosmos s... se è la stessa io la sconsiglio... troppo rumorosa per i cfm e la pressione che ha...

dovrebbe essere uscita insieme alla excalibur dunque non credo sia quella!

Kamabitch
19-09-2010, 12:41
le xigmateck sono proprio come hai detto ;)
in alternativa si può andare sulle Enermax Apollish Vegas Blue
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51-QMxNyUNL._SL500_.jpg

bella!! ma vedo che anche questa a led bianchi, a me interessa l'illuminazione blu, va bene uguale?? eppoi ho dato un'okkiata sul sito e la fanno al massimo da 12....a me serve da 14....uffff

korro
19-09-2010, 13:23
dovrebbe essere uscita insieme alla excalibur dunque non credo sia quella!

ok, allora ritiro tutto...

bella!! ma vedo che anche questa a led bianchi, a me interessa l'illuminazione blu, va bene uguale?? eppoi ho dato un'okkiata sul sito e la fanno al massimo da 12....a me serve da 14....uffff

in teoria i led sono blu... mi sa che è la foto che inganna... e sono sicuro che ci siano anche da 140...

in questo video si vede meglio... la ventola che fanno vedere è da 140 e si vede bene l'illuminazione...

video (http://www.youtube.com/watch?v=F36yf35oxtI&translated=1)

Maxsimus1
19-09-2010, 15:18
bella!! ma vedo che anche questa a led bianchi, a me interessa l'illuminazione blu, va bene uguale?? eppoi ho dato un'okkiata sul sito e la fanno al massimo da 12....a me serve da 14....uffff

è un effetto visivo più che altro, i led sono assolutamente blu, forse qui si nota meglio
http://i852.photobucket.com/albums/ab83/Caos85/assistenza/apollish.jpg
per la dimensione vai tranquillo c'è anche da 14cm altrimenti non te l'avrei consigliata ;) poi queste sono le ultime nate di enermax e dichiarano pressione e silenziosità mai visti prima :sofico:

Kamabitch
19-09-2010, 16:21
è un effetto visivo più che altro, i led sono assolutamente blu, forse qui si nota meglio
http://i852.photobucket.com/albums/ab83/Caos85/assistenza/apollish.jpg
per la dimensione vai tranquillo c'è anche da 14cm altrimenti non te l'avrei consigliata ;) poi queste sono le ultime nate di enermax e dichiarano pressione e silenziosità mai visti prima :sofico:


sei un grande.....:D :D qualche info su dove trovarle...ho guardato un po in giro ma in italia nn sono riuscito a trovare niente tipo: drago, overclockers, ybris....

korro
19-09-2010, 17:23
sei un grande.....:D :D qualche info su dove trovarle...ho guardato un po in giro ma in italia nn sono riuscito a trovare niente tipo: drago, overclockers, ybris....

da aquatuning... sono in catalogo ma non sono disponibili al momento... se non hai fretta puoi aspettare che tornino disponibili la...

>>The Red<<
19-09-2010, 18:42
concordo... troppo tamarro... il black sun è molto più elegante...



Per questo è bello!:Perfido:

Kamabitch
19-09-2010, 18:44
da aquatuning... sono in catalogo ma non sono disponibili al momento... se non hai fretta puoi aspettare che tornino disponibili la...

grazie x l'info!!;) ;)

Maxsimus1
19-09-2010, 18:55
sei un grande.....:D :D qualche info su dove trovarle...ho guardato un po in giro ma in italia nn sono riuscito a trovare niente tipo: drago, overclockers, ybris....

:D ;) purtroppo in italia non ti saprei direi dove potresti trovarla ma come ti ha detto korro aquatu*ing le ha anche se al momento non sono disponibili

Kamabitch
19-09-2010, 19:22
:D ;) purtroppo in italia non ti saprei direi dove potresti trovarla ma come ti ha detto korro aquatu*ing le ha anche se al momento non sono disponibili

grazie anke a te....un consiglio vorrei cambiare i tubi da mettere con i raccordi compressione 1/4G, posso metterci tubi da 13 o ci vanno solo quelli da 10?

Maxsimus1
19-09-2010, 19:24
grazie anke a te....un consiglio vorrei cambiare i tubi da mettere con i raccordi compressione 1/4G, posso metterci tubi da 13 o ci vanno solo quelli da 10?

dipende tutto dai raccordi a compressione che prendi, esistono sia da 13/16 che da 13/19 di conseguenza poi scegli i tubi
se hai già raccordi da 10mm di ID non puoi montare tubi da 13, 1° perchè il tubo ballerebbe sul raccordo, 2° come ti ho appena detto i tubi da 13 di ID hanno un OD di 16mm e la ghiera di quello da 10 di ID è da 13 di OD quindi non riusciresti a chiuderlo

Kamabitch
19-09-2010, 19:28
dipende tutto dai raccordi a compressione che prendi, esistono sia da 13/16 che da 13/19 di conseguenza poi scegli i tubi

guarda io ho preso questo kit : http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html?cPath=106

e vorrei metterci questi tubi : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8782_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-white.html/XTCsid/ajll6nvranqfta5topg2u1r2tf67hhlp

Maxsimus1
19-09-2010, 19:32
guarda io ho preso questo kit : http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html?cPath=106

e vorrei metterci questi tubi : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8782_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-white.html/XTCsid/ajll6nvranqfta5topg2u1r2tf67hhlp

ah ok cosi sei apposto il 13 che vedi è di diametro esterno e il raccordo è fatto apposta per quel tubo, vai tranquillo ;)

Kamabitch
19-09-2010, 19:34
ah ok cosi sei apposto il 13 che vedi è di diametro esterno e il raccordo è fatto apposta per quel tubo, vai tranquillo ;)

grazie, gentile come sempre:read:

korro
19-09-2010, 23:12
Per questo è bello!:Perfido:

eh, qua è questione di gusti...

ah ok cosi sei apposto il 13 che vedi è di diametro esterno e il raccordo è fatto apposta per quel tubo, vai tranquillo ;)

non è detto... quei tubi anche se sono 13/10 in realtà hanno uno spessore maggiore dei normali 13/10... se non ricordo male sono 13,5/9,5 o qualcosa del genere, quindi alcuni raccordi a compressione non si avvitano bene... ne avevamo parlato tempo fa... devo ancora capire se era una partita difettata o se è normale per quei tubi, comunque starei attento...

maranga1979
19-09-2010, 23:24
non è detto... quei tubi anche se sono 13/10 in realtà hanno uno spessore maggiore dei normali 13/10... se non ricordo male sono 13,5/9,5 o qualcosa del genere, quindi alcuni raccordi a compressione non si avvitano bene... ne avevamo parlato tempo fa... devo ancora capire se era una partita difettata o se è normale per quei tubi, comunque starei attento...[/QUOTE]


infatti:)

confermo,io li uso e sono ottimi,però con alcuni modelli di raccordi fanno fatica a chiudersi con la ghiera.....

sickofitall
19-09-2010, 23:24
guarda io ho preso questo kit : http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html?cPath=106

e vorrei metterci questi tubi : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8782_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-white.html/XTCsid/ajll6nvranqfta5topg2u1r2tf67hhlp

ah ok cosi sei apposto il 13 che vedi è di diametro esterno e il raccordo è fatto apposta per quel tubo, vai tranquillo ;)

eh, qua è questione di gusti...


non è detto... quei tubi anche se sono 13/10 in realtà hanno uno spessore maggiore dei normali 13/10... se non ricordo male sono 13,5/9,5 o qualcosa del genere, quindi alcuni raccordi a compressione non si avvitano bene... ne avevamo parlato tempo fa... devo ancora capire se era una partita difettata o se è normale per quei tubi, comunque starei attento...


quoto, io ho provato il primochill blu e mi son trovato decisamente male, per calzare i raccordi ho dovuto chiamare tutti i santi dalla a alla z :help:

piuttosto prendi questo, che costa 50% in meno

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5405_Masterkleer-tubing-13-10mm-UV-active-white--3-8-ID-.html

Maxsimus1
20-09-2010, 00:02
non sapevo di questo problema, menomale che per il mio ordine alla fine ho scelto il masterkleer allora.........chiedo scusa a Kamabitch per l'errato consiglio che gli ho dato

paperotto81
20-09-2010, 00:16
quoto, io ho provato il primochill blu e mi son trovato decisamente male, per calzare i raccordi ho dovuto chiamare tutti i santi dalla a alla z :help:

piuttosto prendi questo, che costa 50% in meno

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5405_Masterkleer-tubing-13-10mm-UV-active-white--3-8-ID-.html

Quoto, anche io mi sono trovato benissimo con il Mastekleer bianco, soprattutto per la reagenza UV veramente buona (vedi foto della mia firma) ;)

korro
20-09-2010, 07:43
dopo aver provato il tygoon il masterkleer non voglio nemmeno vederlo... costa veramente troppo per quello che vale... una canna dell'acqua da giardino si strozza meno... e quello trasparente ha un colore veramente pessimo...

Kamabitch
20-09-2010, 08:57
ma allora meglio Mastekleer o primochill?.......:eek: :eek: :eek:

korro
20-09-2010, 09:06
ma allora meglio Mastekleer o primochill?.......:eek: :eek: :eek:

se non fosse per il problema con i raccordi a compressione direi senza dubbio primochill... visto il problema però direi masterkleer...

(anche perchè da quel che ho capito il mio era abbastanza sfigato... certi spezzoni fanno curve a livello del tygoon, ma altri proprio non si riescono a curvare...)

Maxsimus1
20-09-2010, 09:14
Dite che una differenza di 1mm tra raccordo a compressione (12mm) e tubo (13mm) può dare problemi tipo perdite o cose del genere? perchè mi sono appena accorto di questa cosa, prima riportavano che i raccordi erano da 13 :mad:

korro
20-09-2010, 09:19
Dite che una differenza di 1mm tra raccordo a compressione (12mm) e tubo (13mm) può dare problemi tipo perdite o cose del genere? perchè mi sono appena accorto di questa cosa, prima riportavano che i raccordi erano da 13 :mad:

in che senso? il buco della ghiera è da 12? o è l'esterno del portatubo ad essere da 12?

Maxsimus1
20-09-2010, 09:31
in che senso? il buco della ghiera è da 12? o è l'esterno del portatubo ad essere da 12?

l'esterno del porta tubo è da 12...........il foro della ghiera dev'essere per forza da 16 visto che è il minimo per tubi con quel diametro interno

korro
20-09-2010, 10:49
l'esterno del porta tubo è da 12...........il foro della ghiera dev'essere per forza da 16 visto che è il minimo per tubi con quel diametro interno

12 mi sembra tanto, ma può essere che sia un raccordo per tubi 13/10... si chiamano a compressione appunto perchè il tubo viene compresso fra il portatubo e la ghiera per non avere perdite... qundi per forza o la ghiera ha il buco più piccolo di 13 o il portatubo è più grande di 10... se fosse veramente 13/10 il tubo non verrebbe compresso e avrebbe perdite... il tubo dovrebbe infilarssi anche se il portatubo è da 12... in caso se proprio non ne vuole sapere di entrare prova a scaldarlo un po'...

Kamabitch
20-09-2010, 10:58
boh io provo con i primochill.....ho letto recensioni di altri utenti che ne sono entusiasti.....boh....speriamo bene:mc: :mc:

>>The Red<<
20-09-2010, 13:30
Raga, come reagisce il Masterkleer verde agli uv? Ora ho il Primochill.

Sealea
20-09-2010, 13:35
ciao ragazzi ho un probema.. ho in mente di aggiungere altre 3 ventole al case e di certo il mio zalman non le supporterebbe a dovere... dunque senza pensarci sono andato subito su ybris per vedere un pò il famoso Lamptron FC5 V2.

Vedo che ha solo 4 canali ma piuttosto potenti da 30W l'uno.. il problema adesso è che arriverei a mettere 9/10 ventole nel case più attaccare se ce n'è la possibilità la pompa.. per lasciare un canale dedicato alla alla pompa, verrebbe un totale di 3 ventole per canale con una (in caso di 10 ventole) che avanza.. le ventole sono 7/8 enermax cluster e 2 corsair 140 già presenti nel case.. questo rehobus supporterebbe 3 cluster a canale?

in tal caso avrei in mente 2 soluzioni:


-Caso con pompa attaccata e 10 ventole:

1° canale: Pompa EK (18W)
2° canale: Cluster + Cluster + Cluster
3° canale: Cluster + Cluster + Cluster
4° canale: Cluster + Cluster

Avanzerebbero le 2 corsair che attaccherei alla mobo che tanto sono molto silenziose.


-Caso con pompa attaccata molex come adesso:

1° canale: Corsair + Corsair
2° canale: Cluster + Cluster + Cluster
3° canale: Cluster + Cluster + Cluster
4° canale: Cluster + Cluster

e la pompa rimane li dov'è...

con 10 ventole non ci sono altre possibilità in quanto sarebbe meglio tenerle uguali su ogni canale non sballando il sensore del lamptron...

con 9 ventole la situazione sarebbe uguale solo che 1 canale avrebbe 1 cluster in meno, ma niente di che...

per voi qual'è la soluzione migliore? ah, dove posso trovare uno "striplatore" da attaccare al canale del lamptron?

>>The Red<<
20-09-2010, 13:37
ciao ragazzi ho un probema.. ho in mente di aggiungere altre 3 ventole al case e di certo il mio zalman non le supporterebbe a dovere... dunque senza pensarci sono andato subito su ybris per vedere un pò il famoso Lamptron FC5 V2.

Vedo che ha solo 4 canali ma piuttosto potenti da 30W l'uno.. il problema adesso è che arriverei a mettere 9/10 ventole nel case più attaccare se ce n'è la possibilità la pompa.. per lasciare un canale dedicato alla alla pompa, verrebbe un totale di 3 ventole per canale con una (in caso di 10 ventole) che avanza.. le ventole sono 7/8 enermax cluster e 2 corsair 140 già presenti nel case.. questo rehobus supporterebbe 3 cluster a canale?

in tal caso avrei in mente 2 soluzioni:


-Caso con pompa attaccata e 10 ventole:

1° canale: Pompa EK (18W)
2° canale: Cluster + Cluster + Cluster
3° canale: Cluster + Cluster + Cluster
4° canale: Cluster + Cluster

Avanzerebbero le 2 corsair che attaccherei alla mobo che tanto sono molto silenziose.


-Caso con pompa attaccata molex come adesso:

1° canale: Corsair + Corsair
2° canale: Cluster + Cluster + Cluster
3° canale: Cluster + Cluster + Cluster
4° canale: Cluster + Cluster

e la pompa rimane li dov'è...

con 10 ventole non ci sono altre possibilità in quanto sarebbe meglio tenerle uguali su ogni canale non sballando il sensore del lamptron...

con 9 ventole la situazione sarebbe uguale solo che 1 canale avrebbe 1 cluster in meno, ma niente di che...

per voi qual'è la soluzione migliore? ah, dove posso trovare uno "striplatore" da attaccare al canale del lamptron?

aquat**ing

moli89.bg
20-09-2010, 13:40
In 30W ce ne stanno pure 6 di cluster.... :stordita:

I cavi a Y o multipli li trovi da aquatuning o ybris

Sealea
20-09-2010, 13:44
In 30W ce ne stanno pure 6 di cluster.... :stordita:

I cavi a Y o multipli li trovi da aquatuning o ybris

ah ok quindi potrei fare addirittura l'esoso e attaccare 4 cluster sul canale facendoci stare anche la pompa XD

il problema di queste cluster è che hanno l'attacco 4 pin ed è gradissimo, infatti mi servirebbe un "maschio" aperto, senza bordi.. adesso vedo se lo trovo.. grazie ;)

edit: per intenderci, questi non andrebbero bene.. dovrei tagliare un pezzo di copertura come ho fatto con la zalman -.-''

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7895_Phobya-Y-Cable-3Pin-Molex-to-4x-3Pin-Molex-60cm----white.html

mi servirebbe una roba così:
http://www.r-digital.it/images/Cavi_multiprese_adattatori/cavo_revoltec.jpg

però per 4 ventole... oppure meglio ancora un 4x4pin che non si trova XD

maranga1979
20-09-2010, 15:57
ciao ragazzi ho un probema.. ho in mente di aggiungere altre 3 ventole al case e di certo il mio zalman non le supporterebbe a dovere... dunque senza pensarci sono andato subito su ybris per vedere un pò il famoso Lamptron FC5 V2.

Vedo che ha solo 4 canali ma piuttosto potenti da 30W l'uno.. il problema adesso è che arriverei a mettere 9/10 ventole nel case più attaccare se ce n'è la possibilità la pompa.. per lasciare un canale dedicato alla alla pompa, verrebbe un totale di 3 ventole per canale con una (in caso di 10 ventole) che avanza.. le ventole sono 7/8 enermax cluster e 2 corsair 140 già presenti nel case.. questo rehobus supporterebbe 3 cluster a canale?

in tal caso avrei in mente 2 soluzioni:


-Caso con pompa attaccata e 10 ventole:

1° canale: Pompa EK (18W)
2° canale: Cluster + Cluster + Cluster
3° canale: Cluster + Cluster + Cluster
4° canale: Cluster + Cluster

Avanzerebbero le 2 corsair che attaccherei alla mobo che tanto sono molto silenziose.


-Caso con pompa attaccata molex come adesso:

1° canale: Corsair + Corsair
2° canale: Cluster + Cluster + Cluster
3° canale: Cluster + Cluster + Cluster
4° canale: Cluster + Cluster

e la pompa rimane li dov'è...

con 10 ventole non ci sono altre possibilità in quanto sarebbe meglio tenerle uguali su ogni canale non sballando il sensore del lamptron...

con 9 ventole la situazione sarebbe uguale solo che 1 canale avrebbe 1 cluster in meno, ma niente di che...

per voi qual'è la soluzione migliore? ah, dove posso trovare uno "striplatore" da attaccare al canale del lamptron?


ciao io ho il lamptron f5 rev 2...beh ,su ogni canale ho 4 ventole phobia 120 da 1500rpm,per un totale di 12 ventole:eek: li regge tranquillamente!!

sul 4 canale ho fatto la modifica alla laing e ora la regolo da rehorbus;)

moli89.bg
20-09-2010, 16:02
mi servirebbe una roba così:
http://www.r-digital.it/images/Cavi_multiprese_adattatori/cavo_revoltec.jpg

Bhe, teoricamente puoi usare anche solo quelli no?
Colleghi la prima Y al lamptron, ad essa colleghi altre 2 Y, e poi le 4 ventole...
E' un po' un casino e te ne servirebbero 9, ma così non avresti il problema dei 4 pin :fagiano:

redeagle
20-09-2010, 18:00
Raga, come reagisce il Masterkleer verde agli uv? Ora ho il Primochill.

Ma parli del tubo? Reagisce bene, il verde è il colore più "facile"... :)

Kamabitch
20-09-2010, 19:35
ragazzi cè qualcuno che ha, sul corsair 800d, il radiatore dentro al case, e le ventole sopra in estrazione.....come si comporta....xchè io le ho montate dentro sotto al radiatore per spingere l'aria fuori, ma mi prendeno un botto di spazio....consigli???

>>The Red<<
20-09-2010, 19:46
Ma parli del tubo? Reagisce bene, il verde è il colore più "facile"... :)

Sisi, mi riferisco al tubo...ha la stessa reagenza del primochill?

Sealea
20-09-2010, 19:48
Bhe, teoricamente puoi usare anche solo quelli no?
Colleghi la prima Y al lamptron, ad essa colleghi altre 2 Y, e poi le 4 ventole...
E' un po' un casino e te ne servirebbero 9, ma così non avresti il problema dei 4 pin :fagiano:
nono che brutta roba XD ho optato per il taglio di una parte di connettore :rolleyes:
ragazzi cè qualcuno che ha, sul corsair 800d, il radiatore dentro al case, e le ventole sopra in estrazione.....come si comporta....xchè io le ho montate dentro sotto al radiatore per spingere l'aria fuori, ma mi prendeno un botto di spazio....consigli???

ti ho risposto di la...

Kamabitch
20-09-2010, 20:16
nono che brutta roba XD ho optato per il taglio di una parte di connettore :rolleyes:


ti ho risposto di la...

grazie!:D :D

dario-vnc
20-09-2010, 20:22
Ragazzi salve.. per caso sapete che differenza c'è tra queste due pompe? sembrano essere uguali!:D a me interessa sapere qual'è la pompa che si abbina alla vaschetta XSPC!:)

-Laing DCC 350 12V
-Swiftech MCP350 12V DC

traskot
20-09-2010, 20:42
Ragazzi salve.. per caso sapete che differenza c'è tra queste due pompe? sembrano essere uguali!:D a me interessa sapere qual'è la pompa che si abbina alla vaschetta XSPC!:)

-Laing DCC 350 12V
-Swiftech MCP350 12V DC

Infatti sono uguali!

dario-vnc
20-09-2010, 21:33
Infatti sono uguali!

Aspetta.. quindi se ho capito bene Laing e Swiftech sono la marche?? posso mettere quindi la vaschetta??
Ultimissima domanda e poi non stresso più a nessuno!:D
quale consigliate tra le due?:) :)

OiNoMeD
20-09-2010, 21:35
Aspetta.. quindi se ho capito bene Laing e Swiftech sono la marche?? posso mettere quindi la vaschetta??
Ultimissima domanda e poi non stresso più a nessuno!:D
quale consigliate tra le due?:) :)

sono proprio la stessa pompa: le swiftech sono laing rimarchiate. tipo la mcp655 è la D5 vario. quindi con i top vai tranquillo vanno bene per entrambi i "nomi" :D

maranga1979
21-09-2010, 01:04
raga mi consigliate il miglior liquido,aparte la bidistillata di ybris, COLORATO BLU da usare con tubi trasparenti??

e soprattutto non conduttivo( mi sembra sia questo il termine), cioè se ne cade una goccia su qualche pezzo del pc non mi si frigge!:D

Sealea
21-09-2010, 01:25
raga mi consigliate il miglior liquido,aparte la bidistillata di ybris, COLORATO BLU da usare con tubi trasparenti??

e soprattutto non conduttivo( mi sembra sia questo il termine), cioè se ne cade una goccia su qualche pezzo del pc non mi si frigge!:D

non esiste... una possibilità di rottura ci sarà sempre.. che salgono in maniera esponenziale se il pc è acceso... a meno che usi olio.. però non so se faccia bene alla pompa e soprattutto se lo trovi blu :D

maranga1979
21-09-2010, 01:30
non esiste... una possibilità di rottura ci sarà sempre.. che salgono in maniera esponenziale se il pc è acceso... a meno che usi olio.. però non so se faccia bene alla pompa e soprattutto se lo trovi blu :D


:D :D

ma esistono però quelli non conducibili giusto?

che hanno di diverso dagli altri?

p.s.

hai letto la mia risposta alla tua domanda sul lamptron f5 rev 2 e relative ventole?;)

Sealea
21-09-2010, 01:46
:D :D

ma esistono però quelli non conducibili giusto?

che hanno di diverso dagli altri?

p.s.

hai letto la mia risposta alla tua domanda sul lamptron f5 rev 2 e relative ventole?;)

sisi grazie ;)

cmq una minima conducibiltà la dovrebbero avere cmq...

maranga1979
21-09-2010, 02:00
sisi grazie ;)

cmq una minima conducibiltà la dovrebbero avere cmq...

uno buono cmq?

feser? altro???

maranga1979
21-09-2010, 02:16
altro quesito:

vorrei prenderequestorubinetto da ybris

http://www.ybris-cooling.it/2way-ball-valve-brass-p-1494.html?cPath=75_101

ma da entrambi i lati ci va avvitato cosa di preciso? sempre da listino ybris,sez raccordi-portatubo tradizionali

e di solito dove si mette questo rubinetto di preciso?

traskot
21-09-2010, 03:43
Scusa il piccolo OT, però potresti dirmi la lunghezza più o meno precisa delle prolunghe per le ventole del Lamptron FC5 V2?
Grazie!

maranga1979
21-09-2010, 04:01
Scusa il piccolo OT, però potresti dirmi la lunghezza più o meno precisa delle prolunghe per le ventole del Lamptron FC5 V2?
Grazie!


ehm..quali prolunghe?

io ho preso da ybris quelle nere phobia,mihan portato4 attacchi su una linea singola del lamptron, e sonop abbastanza lunghe! sono 30 cm se non sbaglio,cmq sul sito ybris le trovi!;)

moli89.bg
21-09-2010, 07:52
Scusa il piccolo OT, però potresti dirmi la lunghezza più o meno precisa delle prolunghe per le ventole del Lamptron FC5 V2?
Grazie!

30cm (a memoria, di sicuro non 60)

Filu81
21-09-2010, 08:52
salve , non riesco a trovare un tubo in silicone buono per i miei raccordi ... "Raccordo Portatubo 1/4G 1/2ID H-Flow Zigrinato BLACK NICKEL" mi date una mano gentilmente ...

grazie mille

sickofitall
21-09-2010, 09:02
salve , non riesco a trovare un tubo in silicone buono per i miei raccordi ... "Raccordo Portatubo 1/4G 1/2ID H-Flow Zigrinato BLACK NICKEL" mi date una mano gentilmente ...

grazie mille

devi prendere tubo 13/16 o anche 13/19, 1/2 ID sarebbe il diametro interno, nel tuo caso 13mm

Filu81
21-09-2010, 09:07
devi prendere tubo 13/16 o anche 13/19, 1/2 ID sarebbe il diametro interno, nel tuo caso 13mm

saresti così gentile da indicarmi dove posso trovarli ... il link perchè in silicone (che sembra di aver capito sono i migliori) non riesco a trovarne ...

sickofitall
21-09-2010, 09:17
saresti così gentile da indicarmi dove posso trovarli ... il link perchè in silicone (che sembra di aver capito sono i migliori) non riesco a trovarne ...

13/16 (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/31_295)

13/19 (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/31_269)

Maxsimus1
21-09-2010, 12:39
mi sapete dire in quanto arriva la spedizione dalla Germania di aquatuning? hanno spedito oggi e vorrei farmi un idea su quando dovrebbe arrivare il pacco

sickofitall
21-09-2010, 13:10
mi sapete dire in quanto arriva la spedizione dalla Germania di aquatuning? hanno spedito oggi e vorrei farmi un idea su quando dovrebbe arrivare il pacco

se hanno già spedito ci vorranno 1-2gg, casomai controlla il tracking

>>The Red<<
21-09-2010, 13:20
Sisi, mi riferisco al tubo...ha la stessa reagenza del primochill?

up

moli89.bg
21-09-2010, 13:27
se hanno già spedito ci vorranno 1-2gg, casomai controlla il tracking

A me ce n'ha impiegati 6, con in mezzo un weekend... :stordita:

ziolux
21-09-2010, 13:55
ragazzi datemi una mano per favore:D ....ho intenzione di fare una postazione di raffreddamento esterna e sono alla ricerca di raccordi con l'aggancio rapido(per spostare il pc dalla postazione di raffreddamente piu facilmente)devo coprare tutto da questo negozio mi indicate quali sono per favore?il tubo che devo usare è 13-10 e mi servono il maschio e la femmina dei raccordi
http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/50

sickofitall
21-09-2010, 14:37
A me ce n'ha impiegati 6, con in mezzo un weekend... :stordita:

2 giorni per la partenza dell'ordine, 2 giorni per il viaggio e 2 giorni festivi

ragazzi datemi una mano per favore:D ....ho intenzione di fare una postazione di raffreddamento esterna e sono alla ricerca di raccordi con l'aggancio rapido(per spostare il pc dalla postazione di raffreddamente piu facilmente)devo coprare tutto da questo negozio mi indicate quali sono per favore?il tubo che devo usare è 13-10 e mi servono il maschio e la femmina dei raccordi
http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/50

*1* (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7174_coupling-Koolance-13-10mm--3-8---female---black-nickel.html) *2* (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7173_coupling-Koolance-13-10mm--3-8---male---black-nickel.html)

*3* (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5172_quick-release-fastener--coupling-kit-13-10mm---Phobya-black-nickel.html)

ziolux
21-09-2010, 14:52
2 giorni per la partenza dell'ordine, 2 giorni per il viaggio e 2 giorni festivi



*1* (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7174_coupling-Koolance-13-10mm--3-8---female---black-nickel.html) *2* (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7173_coupling-Koolance-13-10mm--3-8---male---black-nickel.html)

*3* (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5172_quick-release-fastener--coupling-kit-13-10mm---Phobya-black-nickel.html)
quale mi consigli sick?

sickofitall
21-09-2010, 15:00
quale mi consigli sick?

io andrei di koolance, sembra un pelo più macchinoso come sgancio, però sembra nettamente meno restrittivo per il flusso

ziolux
21-09-2010, 15:16
io andrei di koolance, sembra un pelo più macchinoso come sgancio, però sembra nettamente meno restrittivo per il flusso

grazie sick;)

moli89.bg
21-09-2010, 15:27
2 giorni per la partenza dell'ordine, 2 giorni per il viaggio e 2 giorni festivi

No c'ha messo 4 giorni di viaggio :fagiano:

Maxsimus1
21-09-2010, 17:08
A me ce n'ha impiegati 6, con in mezzo un weekend... :stordita:
2 giorni per la partenza dell'ordine, 2 giorni per il viaggio e 2 giorni festivi
No c'ha messo 4 giorni di viaggio :fagiano:

Beh di spedire hanno spedito visto che mi hanno dato il numero di tracking, speriamo che arriva il venerdi altrimenti ci vuole il lunedi :muro:

io andrei di koolance, sembra un pelo più macchinoso come sgancio, però sembra nettamente meno restrittivo per il flusso

Quoto assolutamente la scelta, io stesso aspetto che mi arrivino anche se quelli 16/13

maranga1979
21-09-2010, 18:37
altro quesito:

vorrei prenderequestorubinetto da ybris

http://www.ybris-cooling.it/2way-ball-valve-brass-p-1494.html?cPath=75_101

ma da entrambi i lati ci va avvitato cosa di preciso? sempre da listino ybris,sez raccordi-portatubo tradizionali

e di solito dove si mette questo rubinetto di preciso?


chi mi aiuta?:confused:

moli89.bg
21-09-2010, 18:39
chi mi aiuta?:confused:

Puoi metterlo ad esempio in uscita da una T, in basso nel case, per svuotare più in fretta l'impianto... come penso farò io in occasione della prossima revisione :fagiano:

Soulman84
21-09-2010, 18:43
ci devi mettere 2 raccordi...cmq se lo vuoi usare per svuotare ti serve anche una T...

maranga1979
21-09-2010, 18:49
mi fate un esempio di questa t ragazzi?

perche il rubinetto ha 2 entrate filettate,ci vanno raccordi normali come quelli per tubo 10/13?

in pratica lo devo mettere in basso, sul tappo libero (attualmente e ovviamente chiuso:D ) della seconda 5870 che ho in cf!

quindi dovrei mettere un raccordo li, e poi?

mi spiace di essermi spiegato male,domani metto una foto nel caso per rendere l'idea!!

tra poco vado a lavorare...:(

Sealea
21-09-2010, 22:56
mi fate un esempio di questa t ragazzi?

perche il rubinetto ha 2 entrate filettate,ci vanno raccordi normali come quelli per tubo 10/13?

in pratica lo devo mettere in basso, sul tappo libero (attualmente e ovviamente chiuso:D ) della seconda 5870 che ho in cf!

quindi dovrei mettere un raccordo li, e poi?

mi spiace di essermi spiegato male,domani metto una foto nel caso per rendere l'idea!!

tra poco vado a lavorare...:(

ot, ma te non avevi il 750? mo ti trovi un 975 golden su una rampage 3? :D

sickofitall
22-09-2010, 00:03
ot, ma te non avevi il 750? mo ti trovi un 975 golden su una rampage 3? :D

se non sbaglio aveva l'i5 dual core, evidentemente si è reso conto che nei giochi prende la paga dai quad :asd: :sofico:


vai maranga tira il collo a quella cpu :D

maranga1979
22-09-2010, 01:09
se non sbaglio aveva l'i5 dual core, evidentemente si è reso conto che nei giochi prende la paga dai quad :asd: :sofico:


vai maranga tira il collo a quella cpu :D

sbagliato,lapaga la do a te!!:D :D

avevopi5 750,quad!:p

però meglio questodai... un bell upgrade ci voleva,domani case nuovo e poi smontotutto,liquido la main, cambio wb cpu e via!

chi mi risponde per la storia del rubinettoche non ho ben capito???

sto rubinetto ha 2 entrate femmina...come lo metto e dove...insomma leggete qualche riga piu su!!!!!!!!!

MP7
22-09-2010, 13:11
Per prima cosa : ciao a tutti! ;)

Spero di non chiedere nella discussione sbagliata.

Domani vengo a Trieste e mi chiedevo se se c'e' un negozio dove si possono comprare componenti per sistemi a liquido.
Mi interessano sopratutto componenti di EKWB.
Per ora ho soltanto un radiatore(3x120) e devo prendere un blocco CPU, pompa e vaschetta, magari prenderei anche qualche compression fitting, di quelli semplici ne ho abbastanza.
Non mi va' di comperare online da loro perche' ti viene tipo 40€ di spedizione.
Magari qualche Triestino puo' aiutarmi. :D

Grazie :)

oclla
22-09-2010, 13:30
Da triestino trasferito da poco posso dirti che non ci sono negozi specializzati.
Ma non è una mancanza di Trieste.. componenti per liquido si trovano solo online

MP7
22-09-2010, 13:52
Da triestino trasferito da poco posso dirti che non ci sono negozi specializzati.
Ma non è una mancanza di Trieste.. componenti per liquido si trovano solo online

Fantastico, vabbe' mi tocchera' fare un salto a Lubiana, mi sa' che non c'e' altra soluzione :rolleyes:

traskot
22-09-2010, 14:39
Fantastico, vabbe' mi tocchera' fare un salto a Lubiana, mi sa' che non c'e' altra soluzione :rolleyes:

Perchè in Slovenia hanno negozzi fisici che vendono componenti per raffreddamento a liquido?

moli89.bg
22-09-2010, 14:40
Perchè in Slovenia hanno negozzi fisici che vendono componenti per raffreddamento a liquido?

C'è EK :asd:

traskot
22-09-2010, 14:41
C'è EK :asd:

Si però non credo lui volesse rapinare la fabbrica, credevo sapesse per esperienza di qualche negozio :D

moli89.bg
22-09-2010, 14:44
Si però non credo lui volesse rapinare la fabbrica, credevo sapesse per esperienza di qualche negozio :D

Bhe puoi sempre ordinare online e passare a ritirare di persona, tutti gli shop (che io sappia) offrono questa possibilità :fagiano:

Altrimenti l'opzione saccheggio è sempre disponibile :O

MP7
22-09-2010, 14:49
Si però non credo lui volesse rapinare la fabbrica, credevo sapesse per esperienza di qualche negozio :D

Ma no infatti intendevo il loro negozio/fabbrica, ma l'opzione ''rapina'' non mi sembra male, non ci avevo pensato :cool: :D

aledemo
22-09-2010, 14:58
ragazzi una domanda,sto montanto l'ekwb sulla gtx 480 e ho 2 dubbi,
posso usare la stessa pasta della activ silver che uso sulla cpu?
come quantita ne devo mettere di piu rispetto alla cpu oppure sempre un velo?

le strisce termoconduttive fornite con il wb le metto sul wb oppure sulla vga?

sickofitall
22-09-2010, 15:01
ragazzi una domanda,sto montanto l'ekwb sulla gtx 480 e ho 2 dubbi,
posso usare la stessa pasta della activ silver che uso sulla cpu?
come quantita ne devo mettere di piu rispetto alla cpu oppure sempre un velo?

le strisce termoconduttive fornite con il wb le metto sul wb oppure sulla vga?

si, puoi usare la as5, ne metti un velo come al solito

i pad termici secondo me è meglio che li metti direttamente sulla vga, visto che sul waterblock non ci sono riferimenti precisi

aledemo
22-09-2010, 15:03
si, puoi usare la as5, ne metti un velo come al solito

i pad termici secondo me è meglio che li metti direttamente sulla vga, visto che sul waterblock non ci sono riferimenti precisi

perfetto sickofitall..grazie mille!

quando ho finito ti dico le temp per vedere se secondo te sto messo bene..

moli89.bg
22-09-2010, 15:04
si, puoi usare la as5, ne metti un velo come al solito

i pad termici secondo me è meglio che li metti direttamente sulla vga, visto che sul waterblock non ci sono riferimenti precisi

Quoto in toto il buon

█▀ █ █▀ █▄▀
██ █ █ _█▄
▄█ █ █▄ █ █

sickofitall
22-09-2010, 15:08
Quoto in toto il buon

█▀ █ █▀ █▄▀
██ █ █ _█▄
▄█ █ █▄ █ █

nuoooo dimmi come hai fatto :help:

moli89.bg
22-09-2010, 15:22
nuoooo dimmi come hai fatto :help:

█ ████ █
█ █ █ █
███ ████ ███

sickofitall
22-09-2010, 15:35
█ ████ █
█ █ █ █
███ ██


██ ██ ████ █ ......█
█ █ █.█....█ █...... █
█....█ ████ ███... █

maranga1979
22-09-2010, 20:59
mi fate un esempio di questa t ragazzi?

perche il rubinetto ha 2 entrate filettate,ci vanno raccordi normali come quelli per tubo 10/13?

in pratica lo devo mettere in basso, sul tappo libero (attualmente e ovviamente chiuso:D ) della seconda 5870 che ho in cf!

quindi dovrei mettere un raccordo li, e poi?

mi spiace di essermi spiegato male,domani metto una foto nel caso per rendere l'idea!!

tra poco vado a lavorare...:(

:help: :help: :help: :help:

Tesla89
23-09-2010, 13:40
Ragazzi ma è normale che aquat....g mi ha spedito il pacco ieri mattina con sda e ad oggi non mi ha ancora dato il codice per tracciare la spedizione???
mah...

korro
23-09-2010, 13:55
Ragazzi ma è normale che aquat....g mi ha spedito il pacco ieri mattina con sda e ad oggi non mi ha ancora dato il codice per tracciare la spedizione???
mah...

a me hanno mandato una mail con il codice, ma ho fatto la spedizione con gls e non con sda...

la mail diceva:
Gentile Davide Corrà!

Siamo lieti di poterle comunicare
che il Suo ordine (Nr. xxxxxxxx) è stato inviato.

Riceverà, dopo le ore 21, una Email di notifica da parte del nostro corriere GLS. Dopodiché
potrà tracciare il Suo pacco con l'ID spedizione xxxxxxxxxxxxx. Per il tracciamento voglia visitare l'apposito modulo su
http://www.aquatuning.it/shop_content.php/coID/1203

La preghiamo di non contattarci per informazioni sul tracciamento.


non ti è arrivato niente del genere? come fai a sapere che l'hanno spedito? come vedi a me hanno dato il codice nella stessa mail con cui mi hanno avvisato della partenza del pacco...

Tesla89
23-09-2010, 16:20
a me hanno mandato una mail con il codice, ma ho fatto la spedizione con gls e non con sda...

la mail diceva:


non ti è arrivato niente del genere? come fai a sapere che l'hanno spedito? come vedi a me hanno dato il codice nella stessa mail con cui mi hanno avvisato della partenza del pacco...

Anche a me hanno mandato la stessa mail ma non mi avvisavano che mi avrebbero mandato la mail da sda...mi hanno datto solo il codice ordine...ho provato a usare quello sul sito sda ma niente...

Black"SLI"jack
23-09-2010, 16:31
ho fatto 2 ordini su aq........g e ho sempre usato gls. mai un problema. ordine il venerdì sera e mercoledì successivo il pacco era sempre a casa mia. il numero di tracking era sempre nella mail che inviavano al momento della spedizione. prova a mandarli una mail per info.

Harkrom
23-09-2010, 16:37
Rieccomi qui, dopo l'estate passata indenne il mio nuovo impiantino a liquido ha retto senza problemi, mantenendo lo sfortunato i7930 a 38° in idle e a 70° in full (ricordo che con il noctua biventola ero sui 45° in idle e oltre gli 80° in full).

Dopo mille prove sui voltaggi ho dovuto piegarmi ai 1,32v di core, che inesorabilmente lo fanno scaldare un bel po', ma senza quel voltaggio il pc mi si riavvierebbe dopo 5 minuti di utilizzo.

Detto questo, sono contentissimo dei risultati con il liquido, ma in vista del mio compleanno e delle vacanze natalizie, vorrei regalarmi uno step più spinto nel liquid cooling.

Panoramica generale del mio sistema:

Pompa: Laing DDC1 350
Vaschetta: XSpc single bay
Radiatore: Phobya G-Changer 360 full black
WB cpu: Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F

Più tuberia varia, raccorderia varia che in questo momento poco conta.

Stavo puntando al raffreddamento delle mie 5870 asus con dei fullcover della ek, ma per fare questo ho bisogno logicamente di una pompa più potente.
Puntavo una Laing 500 per questo scopo, ma ho anche letto di sistemi a doppio loop indipendenti, quindi una pompa per cpu e mobo e un'altra per vga, con annesse vaschette double bay apposite per il doppio loop e secondo radiatore in aggiunta.

Cosa mi consigliate? Sono titubante solo sulla storia doppio loop - doppio impianto o mantenerlo singolo con pompa più performante. Per i WB fullcover quelli della EK in acetal+nickel mi sembrano la scelta migliore.

Grazie mille ragazzuoli. :)