PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

kira@zero
06-03-2012, 21:22
Il phobya rev 1.2 va un pelo meglio dell'Alphacool 360 XT45, però devi contare anche il fatto che il phobya è da 60mm e l'alpha è da 45mm :D , io ribinetti e menate varie le odio al max metterei uno sgancio rapido, ma sinceramente iio preferisco farene a meno secondo me sono antiestetici :)

The_mayor
06-03-2012, 21:25
Il rubinetto è molto comodo, anche se sarò io abelinato ma a me l'impianto non si svuota mai del tutto, più o meno la metà di acqua resta tra wb e rad superiore:muro:

The_mayor
06-03-2012, 21:30
è che la laing la infilavo direttamente nella vaschetta della xspc, era comodo così evitavo troppi giri di tubi oltre che ovviamente essere ottimo dal punto di vista delle prestazioni!

la vaschetta sul pannello frontale mi piace un casinooo!! :bimbo: :oink:

A me avanza una aquastream xt ultra, nuova mai tirata fuori dalla scatola, se ti può interessare:D

Pissa
06-03-2012, 21:52
esatto dovresti centrare la bacinella evitando di spruzzare e la vedo dura...
Per la T la dovresti mettere nel tubo più in basso, in modo che fuoriesca più acqua possibile... adesso non so come hai intenzione di tirare i tubi dentro al case... Per metterla è semplice: la innesti nel tubo usando i raccordi opposti mentre in quello in mezzo(in basso) ci attacchi un altro pezzo di tubo che andrai a chiudere o con un rubinetto o con un tappo, comodo da piazzare dentro a una bacinella ;)

Ma il sistema lo pensavo semplicissimo, fondamentalmente i tubi andrebbero dal waterblock alla vaschetta+pompa situata nei bay 5,25" al radiatore posto ovviamente nel top e infine di nuovo al waterblock. Quindi resterebbe tutto nella parte superiore del case.

E' per quello che non saprei dove infilare la T, e comunque temo mi resterebbe nel bel mezzo che temo sia orrendo a vedersi! :(

Il phobya rev 1.2 va un pelo meglio dell'Alphacool 360 XT45, però devi contare anche il fatto che il phobya è da 60mm e l'alpha è da 45mm :D , io ribinetti e menate varie le odio al max metterei uno sgancio rapido, ma sinceramente iio preferisco farene a meno secondo me sono antiestetici :)

Credo che nel mio case ci stia un rad da 60 + ventole in push pull, avevo già chiesto su un altro forum nel thread ufficiale devo solo andare a controllare ma ne sono quasi certo.

Te scusa non mettendo nè rubinetti nè sganci rapidi cosa utilizzi?! :confused:

kira@zero
06-03-2012, 22:05
Vado alla vecchia maniera, allento il tubo e stacco il tubo nella parte + bassa ovviamente :fagiano:

Pissa
06-03-2012, 22:18
Vado alla vecchia maniera, allento il tubo e stacco il tubo nella parte + bassa ovviamente :fagiano:

Ah ecco! Boh da questo punto di vista sono un pò cofuso, ma mi sa che sarà meglio andare per la soluzione più sicura, almeno all'inizio!

kira@zero
06-03-2012, 22:25
Ah ecco! Boh da questo punto di vista sono un pò cofuso, ma mi sa che sarà meglio andare per la soluzione più sicura, almeno all'inizio!

Io ho usato una sola volta un rubinetto ed una volta gli sganci rapidi, li ho tolti tutti e due, la prima volta non li avevo nessuno dei due ;), contando anche che io il loop lo smonto una volta a settimana quasi o per upgrandare oppure per cambiare pezzi :D

Pissa
06-03-2012, 22:32
:D Mi stai quasi convincendo! Mò vado sennò la donna mi stronca, a domani e grazie per adesso! :fagiano:

matteo170693
06-03-2012, 22:42
ho assemblato da pochi giorni il pc nuovo e mi piacerebbe ora montare un sistema a liquido per salire ancora in OC.

un dissipatore ad aria lo considero uno spreco di soldi contando che spenderei circa 35€, quando a 60 posso trovare già dei kit ad acqua pronti.

dato che comunque ora come ora non ho cash disponibile stavo pensando che potrei provare a costruirmi l'impianto.

posso usare la pompa di un acquario o di un plastico che aveva addirittura l'acqua circolante, per quanto riguarda il radiatore pensavo che forse lo potrei recuperare da un motorino raffreddato a liquido. le ventole ce le aggiungo in seguito, saldandoci sopra delle apposite staffe filettate.

che ne dite?

mi mancherebbero ovviamente le giunzioni, i tubi ed il water block. quest'ultimo lo comprerò perchè sebbene abbia gli strumenti non credo di poterne realizzare uno che si adatti perfettamente al socket am3+

kira@zero
06-03-2012, 22:43
Ste donne :sofico:

Goofy Goober
06-03-2012, 22:53
dato che comunque ora come ora non ho cash disponibile stavo pensando che potrei provare a costruirmi l'impianto.

posso usare la pompa di un acquario o di un plastico che aveva addirittura l'acqua circolante, per quanto riguarda il radiatore pensavo che forse lo potrei recuperare da un motorino raffreddato a liquido. le ventole ce le aggiungo in seguito, saldandoci sopra delle apposite staffe filettate.

che ne dite?

mi mancherebbero ovviamente le giunzioni, i tubi ed il water block. quest'ultimo lo comprerò perchè sebbene abbia gli strumenti non credo di poterne realizzare uno che si adatti perfettamente al socket am3+

Da quel che so le pompe da modellini non hanno assolutamente la portata necessaria per gestire un impianto a liquido, la pompa dell'acquario non credo nemmeno ma bisogna vedere come è e che dati ha, sapevo che alcuni modelli di pompe da watercooling più conosciute derivano da pompe da acquario.

per il radiatore del motorino non credo proprio sia usabile... in che materiale è? se in alluminio è già da scartare. Ma comunque non è affatto un pezzo adatto al cooling per pc, IMHO.

Secondo me finiresti a perdere tanto tempo dietro a smanettare con certi pezzi che non ti porteranno da nessuna parte... prestazionalmente parlando.

a sto punto fai veramente prima a prendere un buon dissipatore ad aria per 30-40 euro.

a 60 scusami ma kit pronti a liquido non ne trovi, a meno tu non intenda i vari Corsair H, ma quelli hanno prestazioni da dissipatore ad aria... non a liquido.

Poliacido
06-03-2012, 22:55
Vado alla vecchia maniera, allento il tubo e stacco il tubo nella parte + bassa ovviamente :fagiano:

si ma il problema mi sa che non ha tubi comodi da sganciare senza fare danno... anche io mai usati rubinetti ecc ma con la vaschetta interna è facile aprire il tappo e girarla dentro una bacinella senza fare bagnello svuotando tutto :)

Io ho usato una sola volta un rubinetto ed una volta gli sganci rapidi, li ho tolti tutti e due, la prima volta non li avevo nessuno dei due ;), contando anche che io il loop lo smonto una volta a settimana quasi o per upgrandare oppure per cambiare pezzi :D

Sempre il solito smanettone :cool:

kira@zero
06-03-2012, 23:09
si ma il problema mi sa che non ha tubi comodi da sganciare senza fare danno... anche io mai usati rubinetti ecc ma con la vaschetta interna è facile aprire il tappo e girarla dentro una bacinella senza fare bagnello svuotando tutto :)



Sempre il solito smanettone :cool:

Più che smanettone sono impazzito passo dallo Xigmatek al Lian li v354 :sofico: forse è meglio se l'elysium me lo tengo non si sà mai, il problema su questo m-Atx non è liquidare la cpu ma la vga e mettere tutti i rad interni :sofico:

_DoktorTerror_
06-03-2012, 23:14
sono riuscito a farmi prestare una digitale :asd:.............a piu tardi foto di come procedono i miei lavori :D

Poliacido
06-03-2012, 23:28
Più che smanettone sono impazzito passo dallo Xigmatek al Lian li v354 :sofico: forse è meglio se l'elysium me lo tengo non si sà mai, il problema su questo m-Atx non è liquidare la cpu ma la vga e mettere tutti i rad interni :sofico:

si...ho visto... ma perchè mi retrocedi invece di avanzare??? :fagiano:
Non puoi passare dal top al mini... (senza riferimento a persone o cose.. :D )

sono riuscito a farmi prestare una digitale :asd:.............a piu tardi foto di come procedono i miei lavori :D

bene bene non vado a letto finche non vedo le foto nuove! :cool:

kira@zero
06-03-2012, 23:49
si...ho visto... ma perchè mi retrocedi invece di avanzare??? :fagiano:
Non puoi passare dal top al mini... (senza riferimento a persone o cose.. :D )



bene bene non vado a letto finche non vedo le foto nuove! :cool:

L'unico modo per avanzare sarebbe con un littledevil oppure con un monteinmods :sofico: naahh sarebbe bello ma butterei troppi soldi preferisco cambiare più spesso, comuqnue passo al mini perchè è tanto che voglio liquidare qualcosa di piccolo ed ora mi tolgo lo sfizio finalmente :sofico:

@Dok qui aspettiamo tutti ste foto impazzientemente eehh :cool:

_DoktorTerror_
07-03-2012, 01:53
non sono un fotografo nato quindi non riesco a fare foto artistiche :asd:

il progetto non e ancora completo....manca altra roba :p
http://img593.imageshack.us/img593/5317/dscn0480j.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/9467/dscn0481r.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/7347/dscn0483if.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/6605/dscn0479n.jpg

http://img835.imageshack.us/img835/367/dscn0478w.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/9346/dscn0477p.jpg

traskot
07-03-2012, 02:01
Niente male ;)

kira@zero
07-03-2012, 02:28
Bel Loop Dok :eek: complimenti mi piace questo stile Black end Red :O , una pecca secondo me sono i raccordi silver li hai presi per intonarli con il 370?
dove l'hai preso quell'additivo da auto come ti ci trovi?
non le trovi un pò rumorosette le Aerocool?

Goofy Goober
07-03-2012, 06:50
Bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :eek: :sofico: ;)

Che liquido-colorante usi in quelle foto?? Non sarà mica l'arexsons con aggiunta di qualche tintura per inscurirlo :asd:

p.s. una cosa che mi son sempre dimenticato di chiederti, ma cosa è quel piccolo pannellino con i bottoni azzurri che hai sul frontale dell'HAFX in basso ?

Pissa
07-03-2012, 08:22
si ma il problema mi sa che non ha tubi comodi da sganciare senza fare danno... anche io mai usati rubinetti ecc ma con la vaschetta interna è facile aprire il tappo e girarla dentro una bacinella senza fare bagnello svuotando tutto :)


Esatto! :muro:

Purtroppo mi sa che bisogna fare un compromesso.... o vaschetta interna e loop facilmente svuotabile o vaschetta frontale ed elevate possibilità di doccia all'hardware.... :asd:

Nel caso, voi dove e come piazzereste la T?

Wuillyc2
07-03-2012, 09:16
[QUOTE=_DoktorTerror_;37051703]non sono un fotografo nato quindi non riesco a fare foto artistiche :asd:

il progetto non e ancora completo....manca altra roba :p


Complimenti Fra! Ottimo lavoro! Quel rosso però mette paura, mi sembra il sangue :D

sickofitall
07-03-2012, 09:28
aridaje, togliete le immagini dal quote :Prrr: :banned:

_DoktorTerror_
07-03-2012, 09:53
Niente male ;)

grazie :D ;)

Bel Loop Dok :eek: complimenti mi piace questo stile Black end Red :O , una pecca secondo me sono i raccordi silver li hai presi per intonarli con il 370?
dove l'hai preso quell'additivo da auto come ti ci trovi?
non le trovi un pò rumorosette le Aerocool?

ho gia in mente di cambiarli quei raccordi con dei matt black....19/13 :D

l'additivo l'ho preso da OBIe mi sembra costi sui 6€...non sporca, non lascia residui ed e performante come il primochill pure performance

le shark settate a 900rpm non danno fastidio.....e la sanso l'unica che si fa sentire :asd:

Bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :eek: :sofico: ;)

Che liquido-colorante usi in quelle foto?? Non sarà mica l'arexsons con aggiunta di qualche tintura per inscurirlo :asd:

p.s. una cosa che mi son sempre dimenticato di chiederti, ma cosa è quel piccolo pannellino con i bottoni azzurri che hai sul frontale dell'HAFX in basso ?

sto utilizzando il liquido della EK che si vede nella quarta foto

il pannellino e nella parte frontale e della EVGA e serve per dare voltaggio in piu al volo all cpu, leggere la temp della cpu (non dei core) e disabilitare, reset bios.....

http://media.bestofmicro.com/Z/D/231961/original/evga_p55-ftw_ecp.jpg

non sono un fotografo nato quindi non riesco a fare foto artistiche :asd:

il progetto non e ancora completo....manca altra roba :p


Complimenti Fra! Ottimo lavoro! Quel rosso però mette paura, mi sembra il sangue :D

grazie :D

fino ad ora e il rosso piu scuro che abbia trovato :D

Goofy Goober
07-03-2012, 09:58
Quindi stai usando il liquido rosso EK? Non dicevi che macchia parecchio e lascia residui?

_DoktorTerror_
07-03-2012, 10:03
Quindi stai usando il liquido rosso EK? Non dicevi che macchia parecchio e lascia residui?

si pero ormai ce l'ho dentro e lo uso :O
il primochill pure performance 2l 18€ (circa) buttati dopo 2 settimane :doh:
arexons (5l) 6€ 2l (circa) buttati dopo quasi 10gg :doh:
ek ekoolant red 14€......e meglio che lo tengo un po su :asd:

Wuillyc2
07-03-2012, 10:04
grazie :D ;)



ho gia in mente di cambiarli quei raccordi con dei matt black....19/13 :D

l'additivo l'ho preso da OBIe mi sembra costi sui 6€...non sporca, non lascia residui ed e performante come il primochill pure performance

le shark settate a 900rpm non danno fastidio.....e la sanso l'unica che si fa sentire :asd:



sto utilizzando il liquido della EK che si vede nella quarta foto

il pannellino e nella parte frontale e della EVGA e serve per dare voltaggio in piu al volo all cpu, leggere la temp della cpu (non dei core) e disabilitare, reset bios.....





grazie :D

fino ad ora e il rosso piu scuro che abbia trovato :D

Più scuro di quello trovi solo sangue arterioso :D

_DoktorTerror_
07-03-2012, 10:07
Più scuro di quello trovi solo sangue arterioso :D

:asd:

http://media.wired.it/uploads/599x337/201104/sacca_sangue_7854.jpg

_DoktorTerror_
07-03-2012, 10:56
i prossimi ordini sono questi :p

http://img842.imageshack.us/img842/3513/immaginepb.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/1310/immagineslt.jpg

sickofitall
07-03-2012, 11:07
pazzo, prenditi i koolance, altro che bp (si scrostano)

però non so se fanno i 19/13

redeagle
07-03-2012, 11:10
pazzo, prenditi i koolance, altro che bp (si scrostano)

CHE COSAAAA?!
Con quello che costano si permettono anche di farli con questi difetti? Si meriterebbero di fallire. :mad:

sickofitall
07-03-2012, 11:13
CHE COSAAAA?!
Con quello che costano si permettono anche di farli con questi difetti? Si meriterebbero di fallire. :mad:

Beh se vai a guardare i miei post su questo topic, c'è la foto dei bp che mi son rimasti, la ghiera esternamente fa vedere un pò l'ottone che c'è sotto, il filetto dopo 2-3 volte che lo stringi pure lui inizia a scrostarsi

Magari è un difetto solo della serie nera

redeagle
07-03-2012, 11:16
Magari è un difetto solo della serie nera

E ti pare poco? :)
Uno va a pagare 12-15 euro per un raccordo NERO (perchè LO VOGLIO NERO!) e quello mi si scolora... sai le madonne che tiro giù?! :D

sickofitall
07-03-2012, 11:19
E ti pare poco? :)
Uno va a pagare 12-15 euro per un raccordo NERO (perchè LO VOGLIO NERO!) e quello mi si scolora... sai le madonne che tiro giù?! :D

eee lascia perdere, quando ho fatto la evga 4way ho preso tipo 180€ di raccordi, e non pensare che ce ne fossero poi molti!

Senza contare il fatto che per fare un 90° con bp devi comprare sia la curva (9€) e sia il raccordo normale (altri 9€), quando un koolance nero ti viene 10€

Goofy Goober
07-03-2012, 11:25
Anche i miei BP matte black si sono già scoloriti, e li avrò montati e tolti 5 volte...
IMHO è proprio il tipo di verniciatura che sulle parti zigrinate non va bene, ossia OPACA.

I Koolance matte tengono bene perchè non hanno la zigrinatura fitta come i BP, secondo me

Gli EK neri invece sembrano avere una verniciatura più tosta, perchè è LUCIDA.

Cmq ragazzi ho preso degli ENZOTECH, sono uguali spiccicati ai BP, e costano meno, inoltre nella confezione danno 3 oring colorati tra i quali scegliere.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i140738_vasc-mod.jpg


In questa foto ho messo sia gli EK sia gli Enzo, appena mi metto a lavorarci faccio delle foto in primo piano così vedete le differenze.

SpiritedAway
07-03-2012, 11:26
pazzo, prenditi i koolance, altro che bp (si scrostano)

però non so se fanno i 19/13

Non è che quoto, STRAQUOTO i koolance sono moolto meglio sotto ogni aspetto, dai retta. i Bp hanno solo l'estetica, ma neanche tanto ;)

_DoktorTerror_
07-03-2012, 11:30
pazzo, prenditi i koolance, altro che bp (si scrostano)

però non so se fanno i 19/13

si li fa ;)......un rivenditore europeo che non mi faccia aspettare un secolo? se contatto Alex dite che li riesce ad avere?

tra bitspower e koolance si sono circa 80€ di differenza :eek:

SpiritedAway
07-03-2012, 11:37
si li fa ;)......un rivenditore europeo che non mi faccia aspettare un secolo? se contatto Alex dite che li riesce ad avere?

tra bitspower e koolance si sono circa 80€ di differenza :eek:


Sò che con Koolance ha un canale diretto, prova a prescindere, Alex è una sicurezza.

Goofy Goober
07-03-2012, 11:38
si li fa ;)......un rivenditore europeo che non mi faccia aspettare un secolo? se contatto Alex dite che li riesce ad avere?

tra bitspower e koolance si sono circa 80€ di differenza :eek:

Alex mi diceva ieri che ha un ordine da Koolance che gli arriva la sett prox, Lunedì credo, mi ci ha aggiunto un flussimetro FM17. Oggi gliene è arrivato un altro di ordine Koolance (pompe-vaschette), magari se ti servono alla svelta puoi chiedergli se te li aggiunge all'ordine in arrivo lunedì.

Altrimenti credo che se gli chiedi non ci siano problemi a metterli in futuri ordinativi che fa dall'America... Per esempio mi diceva che pompe PMP400 van via come il pane, ora ha fatto un re-stock, ma io gliene ho già "bloccata" una, probabile che nel prossimo futuro debba riassortire di nuovo queste PMP quindi può aggiungerti i tuoi raccordi.

_DoktorTerror_
07-03-2012, 11:40
Sò che con Koolance ha un canale diretto, prova a prescindere, Alex è una sicurezza.

speriamo :sperem:


ormai la composizione del loop che mi aggrada di piu l'ho trovata, mi serve solo scegliere il raccordo e sono al capolinea.......un po mi dispiace :cry:

_DoktorTerror_
07-03-2012, 11:42
Alex mi diceva ieri che ha un ordine da Koolance che gli arriva la sett prox, Lunedì credo, mi ci ha aggiunto un flussimetro FM17. Oggi gliene è arrivato un altro di ordine Koolance (pompe-vaschette), magari se ti servono alla svelta puoi chiedergli se te li aggiunge all'ordine in arrivo lunedì.

Altrimenti credo che se gli chiedi non ci siano problemi a metterli in futuri ordinativi che fa dall'America... Per esempio mi diceva che pompe PMP400 van via come il pane, ora ha fatto un re-stock, ma io gliene ho già "bloccata" una, probabile che nel prossimo futuro debba riassortire di nuovo queste PMP quindi può aggiungerti i tuoi raccordi.

attualmente i cash mancano :asd:..............vediamo che bastonata prendo con l'irpef il prossimo mese e vedo se posso muovermi :(

Goofy Goober
07-03-2012, 11:42
Dok una cosa, le viti degli slot PCI le hai verniciate tu in rosso? Perchè a vederle mi paiono delle Dimastech, però le ho prese anche io rosse e hanno una tonalità diversa. :)

ttualmente i cash mancano ..............vediamo che bastonata prendo con l'irpef il prossimo mese e vedo se posso muovermi

:) capit
non dirlo a me, cassa integrato da una settimana, ma perlomeno sembra che si prenda il lavoro per riparare il Costa Allegra :sperem:

Cmq chiedigli già ad Alex, ti fai un idea su da farsi.

sickofitall
07-03-2012, 11:44
Le pmp 400 sono delle bestie, mi son reso conto che devo tenerle downvoltate sennò tendono ad andare in cavitazione :asd:

Vediamo se tornano pure i sganci rapidi con il filetto da attaccare direttamente ai wb, così glieli compro tutti di nuovo :asd:

Goofy Goober
07-03-2012, 11:46
Le pmp 400 sono delle bestie, mi son reso conto che devo tenerle downvoltate sennò tendono ad andare in cavitazione :asd:

Vediamo se tornano pure i sganci rapidi con il filetto da attaccare direttamente ai wb, così glieli compro tutti di nuovo :asd:

Sei un arraffa koolance :asd:

Mi hai fatto venire la voglia dell'FM17 e ho ceduto.

Riguardo alle PMP400 ho già paura per quando le avrò montate sotto il Dual DCC TOP v2 della EK, usando il file Excel di martinsliquidlab mi vien fuori un valore GPM a dir poco SPAVENTOSO :eek:

sickofitall
07-03-2012, 11:48
Sei un arraffa koolance :asd:

Mi hai fatto venire la voglia dell'FM17 e ho ceduto.

Riguardo alle PMP400 ho già paura per quando le avrò montate sotto il Dual DCC TOP v2 della EK, usando il file Excel di martinsliquidlab mi vien fuori un valore GPM a dir poco SPAVENTOSO :eek:

Già con una sola ci tiri il mondo, se poi ne hai 2 in serie hai na potenza assurda e silenziosità massima, altro che sanso vero dok? :asd:

fm17 veramente ottimo, non si sente, costruito molto bene, come tutte le cose fatte da koolance

_DoktorTerror_
07-03-2012, 11:50
Dok una cosa, le viti degli slot PCI le hai verniciate tu in rosso? Perchè a vederle mi paiono delle Dimastech, però le ho prese anche io rosse e hanno una tonalità diversa. :)

si erano loro solo che il loro colore non mi piacevano :asd:.......rosso pallido :O.....bomboletta alla mano e tre belle passate di colore :D

_DoktorTerror_
07-03-2012, 11:51
Già con una sola ci tiri il mondo, se poi ne hai 2 in serie hai na potenza assurda e silenziosità massima, altro che sanso vero dok? :asd:

:fuck:..............io con la sanso mi trovo da dio :O emette un piccolo sibilo che onestamente mi ci sono gia abituato :D

Goofy Goober
07-03-2012, 11:54
Già con una sola ci tiri il mondo, se poi ne hai 2 in serie hai na potenza assurda e silenziosità massima, altro che sanso vero dok? :asd:

Giusto le Swiftech MCP35X vanno più forte:
http://www.swiftech.com/mcp35x12vdcpump.aspx

Sono anche PWM, per collegarle all'header cpu, le uniche credo, le ho scartate oltre per il costo perchè della regolazione automatica sinceramente non me ne faccio niente :D

si erano loro solo che il loro colore non mi piacevano :asd:.......rosso pallido :O.....bomboletta alla mano e tre belle passate di colore :D

Immaginavo.
Nemmeno a me fanno impazzire come colore, ho già la bomboletta, magari provo con un paio a vedere l'effetto che fanno riverniciate.

Goofy Goober
07-03-2012, 11:56
:fuck:..............io con la sanso mi trovo da dio :O emette un piccolo sibilo che onestamente mi ci sono gia abituato :D

Ma poi te hai anche quei flussimetri casinari della Alphacool, come ha fatto a farci il callo? :asd: altro che sanso! :asd:

Quello che ho io sembra una ventola fuori asse tanto rumore fa, hanno l'Impeller interno che balla troppo nella sua sede, ovvio che poi trema e fa un rumore odioso

TigerTank
07-03-2012, 12:04
Ragazzi considerando che ora ho una mcp655 con top EK Rev.2, in caso di guasti(sgrat sgrat) voi cosa mi consigliereste come alternativa?

_DoktorTerror_
07-03-2012, 12:08
Ma poi te hai anche quei flussimetri casinari della Alphacool, come ha fatto a farci il callo? :asd: altro che sanso! :asd:

Quello che ho io sembra una ventola fuori asse tanto rumore fa, hanno l'Impeller interno che balla troppo nella sua sede, ovvio che poi trema e fa un rumore odioso

dimmi te :O............l'ho appena fatto ;).........12mq di camera dove ci sta solo il mio pc

http://www.youtube.com/watch?v=JpwPqm-4yW8&feature=youtu.be

alla fine si sente pure na macchina passare :asd:

Goofy Goober
07-03-2012, 12:12
se vuoi prevenire invece che curare puoi anche prendere un Dual Top per D5 e una seconda pompa come la tua, le metti assieme in caso se ne rompe una ti "salva" l'altra.

Come alternativa puoi pensare a delle Laing.

dimmi te ............l'ho appena fatto .........12mq di camera dove ci sta solo il mio pc

http://www.youtube.com/watch?v=JpwPq...ature=youtu.be

alla fine si sente pure na macchina passare

lo vedo stasera perchè sul lavoro il tubo è bloccato :fagiano:

kbl
07-03-2012, 12:26
@DoktorTerror

se posso un consiglio...lascia perdere questo:

http://www.imgjoe.com/x/cfbxc.jpg

ha le punte fatte di cartone pressato...spaccate entrambe dopo 5 minuti...:muro:
fai te....

Goofy Goober
07-03-2012, 12:29
@DoktorTerror

se posso un consiglio...lascia perdere questo:

http://www.imgjoe.com/x/cfbxc.jpg

ha le punte fatte di cartone pressato...spaccate entrambe dopo 5 minuti...:muro:
fai te....

quoto, non l'ho mai avuto ma ho letto di tanti che lo hanno rotto in poco tempo.

Io consiglio il pin-remover di MDPC-X, ce l'ho da molto ed è ancora intatto, nonostante io sia un nabbo dello sleeving :D

_DoktorTerror_
07-03-2012, 12:30
@DoktorTerror

se posso un consiglio...lascia perdere questo:

http://www.imgjoe.com/x/cfbxc.jpg

ha le punte fatte di cartone pressato...spaccate entrambe dopo 5 minuti...:muro:
fai te....

la stessa fine ha fatto gia quello della phobya :mad:

mi affido a Nils allora :O

Goofy Goober
07-03-2012, 12:32
mi affido a Nils allora :O

http://2.bp.blogspot.com/-c0RW8R08Xhk/TdJvacVEaRI/AAAAAAAAA9M/7dc7mTPVrUg/s400/puffo4occhi4tb.jpg

Marscorpion
07-03-2012, 12:34
la stessa fine ha fatto gia quello della phobya :mad:

mi affido a Nils allora :O

vai tranquillo con MDPC vai sul sicuro ;)

moli89.bg
07-03-2012, 12:38
E' tempo di cambiare aria..... :fagiano:

Goofy Goober
07-03-2012, 12:46
E' tempo di cambiare aria..... :fagiano:

:eek: :confused: :stordita: :fagiano:

sickofitall
07-03-2012, 12:49
E' tempo di cambiare aria..... :fagiano:

o liquido? :stordita:

Ragazzi considerando che ora ho una mcp655 con top EK Rev.2, in caso di guasti(sgrat sgrat) voi cosa mi consigliereste come alternativa?

vai di koolance + seconda 655 :O

http://www.ybris-cooling.it/images/koolance/45248_1.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/koolance/45248_0.jpg

così hai il culo parato in caso di guasti, ed in più hai il doppio della prevalenza :O

TigerTank
07-03-2012, 12:57
se vuoi prevenire invece che curare puoi anche prendere un Dual Top per D5 e una seconda pompa come la tua, le metti assieme in caso se ne rompe una ti "salva" l'altra.

Come alternativa puoi pensare a delle Laing.



Grazie! Più che altro era per farmi un'idea per una ipotetica sostituzione che mantenesse la stessa situazione ma ovviamente con prodotti più recenti.
Magari anche una soluzione come quella che vedo nella foto che hai postato tu (è una koolance 400?) ma senza vaschetta integrata.

TigerTank
07-03-2012, 12:58
vai di koolance + seconda 655 :O

così hai il culo parato in caso di guasti, ed in più hai il doppio della prevalenza

Grazie Sick, bella anche questa soluzione. Ormai ce ne sono millemila :D

sickofitall
07-03-2012, 13:01
Grazie Sick, bella anche questa soluzione. Ormai ce ne sono millemila :D

L'unica cosa è che dovresti spendere tipo 140€ solo di vasca, più una seconda pompa (sempre se la vuoi aggiungere, sennò resti con una sola)

Da quel che ho capito vorresti avere la doppia pompa proprio per non correre rischi, come ho fatto io :)

TigerTank
07-03-2012, 13:03
L'unica cosa è che dovresti spendere tipo 140€ solo di vasca, più una seconda pompa (sempre se la vuoi aggiungere, sennò resti con una sola)

Da quel che ho capito vorresti avere la doppia pompa proprio per non correre rischi, come ho fatto io :)

No, leggi il mio post sopra in risposta a Goofy, diciamo che vorrei farmi un'idea su cosa prendere come accoppiata pompa + top(per raccordi G1/4") in caso io debba sostituire la mia soluzione attuale (ri-sgrat sgrat) :D
La collocazione della pompa è ancora come la vedi nelle vecchie foto in firma.

sickofitall
07-03-2012, 13:07
No, leggi il mio post sopra in risposta a Goofy, diciamo che vorrei farmi un'idea su cosa prendere come accoppiata pompa + top(per raccordi G1/4") in caso io debba sostituire la mia soluzione attuale (ri-sgrat sgrat) :D
La collocazione della pompa è ancora come la vedi nelle vecchie foto in firma.

spendendo poco c'è pure la vasca xspc (40€)

http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/45231_2.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/45231_3.jpg

TigerTank
07-03-2012, 13:12
Senza vaschetta, solo pompa più top e non necessariamente simile a quella che ho ora. Più che altro si deve adattare alla conformazione del mio liquido ;)
Ad esempio stò leggendo bene della Koolance 400 e mi chiedevo se con un top adeguato potesse essere un'eventuale soluzione.

In alternativa, se mi partisse la pompa e volessi riciclare il top EK, una simil-D5(tipo la Koolance 450 o la Alphacool) andrebbe comunque bene, o sbaglio? Alla fine non sono tutte Laing rimarchiate o al massimo versioni modificate che però mantengono la stessa struttura?

SpiritedAway
07-03-2012, 13:31
:fuck:..............io con la sanso mi trovo da dio :O emette un piccolo sibilo che onestamente mi ci sono gia abituato :D

Diglielo Dok!!! In questo forum c'e' una campagna denigratoria costante nei confronti di Sanso!!! ;)

Goofy Goober
07-03-2012, 13:35
Grazie! Più che altro era per farmi un'idea per una ipotetica sostituzione che mantenesse la stessa situazione ma ovviamente con prodotti più recenti.
Magari anche una soluzione come quella che vedo nella foto che hai postato tu (è una koolance 400?) ma senza vaschetta integrata.

Senza vaschetta ci sono gli XSPC Acrylic dual top, o triple top addirittura, per le DCC. Se non ti urta l'aspetto dell'acrilico costano anche poco.

Altrimenti anche il mio EK Dual DCC TOP v2 funziona senza vaschetta, colleghi direttamente il raccordo all'IN invece di montarci la vaschetta.

In caso volessi mantenere la D5 la EK fa anche il TOP per 2 pompe D5

kira@zero
07-03-2012, 13:54
Senza vaschetta ci sono gli XSPC Acrylic dual top, o triple top addirittura, per le DCC. Se non ti urta l'aspetto dell'acrilico costano anche poco.

Altrimenti anche il mio EK Dual DCC TOP v2 funziona senza vaschetta, colleghi direttamente il raccordo all'IN invece di montarci la vaschetta.

In caso volessi mantenere la D5 la EK fa anche il TOP per 2 pompe D5

Io lo dovrei prendere il tripletop della Xspc con la merda che ho io con le pompe ci stà che mi parta anche la seconda Laing rimasta il bello è che mi è partita quella non in garanzia che era una swiftech :sofico:

emanuele666
07-03-2012, 14:04
E' tempo di cambiare aria..... :fagiano:

http://i.imgur.com/OV1No.gif

Goofy Goober
07-03-2012, 14:11
Io lo dovrei prendere il tripletop della Xspc con la merda che ho io con le pompe ci stà che mi parta anche la seconda Laing rimasta il bello è che mi è partita quella non in garanzia che era una swiftech :sofico:

Occhio con quel Triplo top e le Laing, su Overclockers.net ho visto una build di su un Mountain Mods che usava proprio il Triple XSPC, ha dovuto rinunciarci e mettere il dual perchè gli si sono venati 2 wubbi in acrilico e maciullati diversi O-Ring a causa della pressione elevatissima che si sviluppava :stordita:

Per non parlare di come le Laing DCC si surriscaldano per bene quando il flow rate inizia ad esser pompato, scommetto che se le avesse fatte girare per più tempo senza dissiparle.... puff! :read:

vedere qui:

http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingModding/Water-Xtreme-Cooling/pompe-laing-prend-sujet_277053_1.htm

:asd:

sickofitall
07-03-2012, 14:22
se proprio voleva fare il belloccio e mostrare 3 pompe in serie, almeno poteva downvoltarle, 3 di quelle bestie tirano 1,5 volte una sanso 054, e chi l'ha provata sa quanto spinge :stordita:

Goofy Goober
07-03-2012, 14:30
Si infatti non so se faceva le prove a pieno o downvoltate, non specificate, se erano prove a pieno era un pazzo completo, anche perchè voleva fare un dual loop, 6 pompe, 3 per loop in serie, poi si è ridimensionato e ha fatto 2 loop con 2 pompe ciascuno... :stordita:

della Sanso ricordo un utente che si era visto scoppiare letteralmente la connessione tra lo SLI di 480gtx, con immaginabili conseguenze sui componenti :fagiano:

kira@zero
07-03-2012, 14:32
Ma credo che continerò ad andare con una sola pompa per ora una laing 350 oltretutto downvoltata a 2000giri basta e avanza poi quando riavrò voglia e mi passerà l'inc@zz.. ne riperenderò un altra :O

kira@zero
07-03-2012, 14:34
La sanso per me scaffale a vita con due laing plus ci monti di tutto e di più le koolance sono inutili/sfizzio :sofico:
poi toglietemi una curiosità quanti giri fa la 400 4600/4800?

Goofy Goober
07-03-2012, 14:48
la PMP400 4700-5000 al massimo mi pare, accetta anche voltaggi sopra i 12v senza problemi e va a palla, ho preso apposta il controller della Koolance che ne da quasi 13V

Come costo è simile alla Laing 500 plus normale, ho preso quella perchè non ha i piedini laterali sul corpo (non mi servivano) e il cavetto 3 pin già cablato, invece del molex 4 pin + cavo tachimetrico delle Laing.

sickofitall
07-03-2012, 15:00
La sanso per me scaffale a vita con due laing plus ci monti di tutto e di più le koolance sono inutili/sfizzio :sofico:
poi toglietemi una curiosità quanti giri fa la 400 4600/4800?

alimentata a 12v fa 4400 giri

Wuillyc2
07-03-2012, 15:19
la PMP400 4700-5000 al massimo mi pare, accetta anche voltaggi sopra i 12v senza problemi e va a palla, ho preso apposta il controller della Koolance che ne da quasi 13V

Come costo è simile alla Laing 500 plus normale, ho preso quella perchè non ha i piedini laterali sul corpo (non mi servivano) e il cavetto 3 pin già cablato, invece del molex 4 pin + cavo tachimetrico delle Laing.

Ma ho notato che le Laing ci sono DDC e DCC, che cosa cambia? Io ho ordinato la seconda con la stessa sigla DDC cosi sono sicuro che sono identiche, come prestazioni sono identiche, anche se la DDC sulla scatola è marcata 600 litri ora anzichè 500.

Goofy Goober
07-03-2012, 15:23
Io ho sempre pensato fosse un errore di battitura.

Le pompe dovrebbero essere tutte DDC, sono le sigle che distinguono il formato, per dire LAING DDC e LAING D5, così sai subito di cosa parli

Il nome giusto dovrebbe essere DDC

_DoktorTerror_
07-03-2012, 15:34
Diglielo Dok!!! In questo forum c'e' una campagna denigratoria costante nei confronti di Sanso!!! ;)

:vicini: :mano: :ubriachi:

Wuillyc2
07-03-2012, 15:45
Io ho sempre pensato fosse un errore di battitura.

Le pompe dovrebbero essere tutte DDC, sono le sigle che distinguono il formato, per dire LAING DDC e LAING D5, così sai subito di cosa parli

Il nome giusto dovrebbe essere DDC

Alex mi ha risposto cosi:
Le pompe sono esattamente le stesse , le prendiamo dallo stesso fornitore.
il codice del motore è identico : 49065
La versione che loro chiamano Ultra è quella fornita con un top in plexy (codice 49021 ) che fa aumentare la portata dai 500 lt/h nominali a 600 lt/h, cosa che ottieni con tutte le laing 500 quando ci monti un top aftermarket quasiasi.

kira@zero
07-03-2012, 15:45
:vicini: :mano: :ubriachi:

Io penso che sia una cosa soggettiva il fatto del rumore, conta che io amo il silenzio assoluto tengo tutte le ventole del case downvoltate dai 400 ai 600 giri l'unica ventola che sento è quella dell'ali :D

kira@zero
07-03-2012, 15:48
Alex mi ha risposto cosi:
Le pompe sono esattamente le stesse , le prendiamo dallo stesso fornitore.
il codice del motore è identico : 49065
La versione che loro chiamano Ultra è quella fornita con un top in plexy (codice 49021 ) che fa aumentare la portata dai 500 lt/h nominali a 600 lt/h, cosa che ottieni con tutte le laing 500 quando ci monti un top aftermarket quasiasi.

Ahah davvero quindi la Laing plus+top sarebbe la Kolance? :O

Wuillyc2
07-03-2012, 15:48
Io penso che sia una cosa soggettiva il fatto del rumore, conta che io amo il silenzio assoluto tengo tutte le ventole del case downvoltate dai 400 ai 600 giri l'unica ventola che sento è quella dell'ali :D

Quoto, il rumore è soggettivo, è inutile fare paragoni.

Wuillyc2
07-03-2012, 15:49
Ahah davvero quindi la Laing plus+top sarebbe la Kolance? :O

Cosi ho interpretato anche io.

kira@zero
07-03-2012, 15:59
http://i.imgur.com/OV1No.gif

Ema che fine hai fatto tu e Moli non vi si vede più? :fagiano:

kira@zero
07-03-2012, 16:00
Cosi ho interpretato anche io.

Quindi le top gamma di tutte le marche hanno lo stesso motorino interno :D buona a sapersi, la koolance la fanno pagare di più allora perchè non ha i piedini :sofico:

TigerTank
07-03-2012, 16:05
Quindi le top gamma di tutte le marche hanno lo stesso motorino interno :D buona a sapersi, la koolance la fanno pagare di più allora perchè non ha i piedini :sofico:

Gira e rigira mi sa che le fa tutte la laing, un pò come ad esempio le vga reference fatte da Nvidia ma rimarchiate da millemila rivenditori. :asd:

emanuele666
07-03-2012, 16:32
Ema che fine hai fatto tu e Moli non vi si vede più? :fagiano:

Ue kira! :fagiano: Ehhhh, sono in fase di stallo creativo XD E poi ogni volta che sfoglio il foro (alcuni topic in particolare :asd:) quella brutta bestia chiamata scimmia mi assale :D Il sig. moli invece è pregato di condividere le sue creazioni con il mondo intero :O

Goofy Goober
07-03-2012, 16:43
Quindi le top gamma di tutte le marche hanno lo stesso motorino interno :D buona a sapersi, la koolance la fanno pagare di più allora perchè non ha i piedini :sofico:

veramente si parla di portata il litri, la differenza della Koolance che io sappia non è la portata ma la prevalenza, di 7metri abbondanti contro i 4,7mt delle Laing normali.

La Koolance PMP400 poi ha il top "standard" delle Laing, identico alle normali, poi se lo si sostituisce ovviamente le prestazioni aumentano.

La differenza di prezzo è irrisoria, la Laing 500 1plus viene 80 euro, la Koolance 81 :D
Per me vince la Koolance solo perchè ha tutti i cavi di alimentazione e tachimetrico sul 3pin, e non suddivisi tra molex4pin e cavo tachimetrico
C'è poi la Laing con i filetti 1/4 che costa 90€

_DoktorTerror_
07-03-2012, 18:25
Io penso che sia una cosa soggettiva il fatto del rumore, conta che io amo il silenzio assoluto tengo tutte le ventole del case downvoltate dai 400 ai 600 giri l'unica ventola che sento è quella dell'ali :D

indubbiamente e soggettiva ;)

dal video che ho postato si puo confrontare un piccolo rumore generato da me e il passaggio di un auto per strada con quello che produce la sanso

kira@zero
07-03-2012, 19:40
Ue kira! :fagiano: Ehhhh, sono in fase di stallo creativo XD E poi ogni volta che sfoglio il foro (alcuni topic in particolare :asd:) quella brutta bestia chiamata scimmia mi assale :D Il sig. moli invece è pregato di condividere le sue creazioni con il mondo intero :O

Concordo forum scimmie immani :sofico: guarda se ti fai più vivo sensa pensare alle scimmie :ciapet:

moli89.bg
07-03-2012, 19:43
Concordo forum scimmie immani :sofico: guarda se ti fai più vivo sensa pensare alle scimmie :ciapet:

Pfui, scimmie, ormai sono immune dal loro influsso malefico :O
Il sig. lele è pregato di avere pazienza :O

Comunque ho ridimensionato un po' il pc, oramai gioco poco o nulla e lo sli non è sfruttato. Ne ho approfittato per montare la alphacool 655 e la vaschetta cilindrica che avevo in casa da mesi a prender polvere :asd: pensionando la 355 e il top/res xspc.

Rispetto agli impiantoni uber-powa che si vedono da queste parti è un'inezia :fagiano:

kira@zero
07-03-2012, 19:50
Pfui, scimmie, ormai sono immune dal loro influsso malefico :O
Il sig. lele è pregato di avere pazienza :O

Comunque ho ridimensionato un po' il pc, oramai gioco poco o nulla e lo sli non è sfruttato. Ne ho approfittato per montare la alphacool 655 e la vaschetta cilindrica che avevo in casa da mesi a prender polvere :asd: pensionando la 355 e il top/res xspc.

Rispetto agli impiantoni uber-powa che si vedono da queste parti è un'inezia :fagiano:

Meglio la 655 oppure la 355? rumore?

moli89.bg
07-03-2012, 19:55
Meglio la 655 oppure la 355? rumore?

Per un loop semplice la 655 è il mejo, non vibra un c@zz e ha buone prestazioni, il vortice in vaschetta lo intravedo dal quarto step. Direi promossa a pieni voti.
Peccato solo gli ingombri, in un futuro non troppo lontano voglio tornare ad un mid tower di qualità, e lì ci sarà da divertirsi :asd:

Avendole provate entrambi fuori dal case stamattina, posso dirti che a 12V la 655 è nettamente più silenziosa. :fagiano:

Goofy Goober
07-03-2012, 19:59
La 655, e tutte le varie D5, da quel che ho letto sono sempre più silenziose della DDC. Generano meno pressione però, e sono più ingombranti.

kira@zero
07-03-2012, 20:02
Per un loop semplice la 655 è il mejo, non vibra un c@zz e ha buone prestazioni, il vortice in vaschetta lo intravedo dal quarto step. Direi promossa a pieni voti.
Peccato solo gli ingombri, in un futuro non troppo lontano voglio tornare ad un mid tower di qualità, e lì ci sarà da divertirsi :asd:

Avendole provate entrambi fuori dal case stamattina, posso dirti che a 12V la 655 è nettamente più silenziosa. :fagiano:

Bene a sapersi peccato la D5 non entra nel mio nuovo case sennò ce lo facevo un pensierino :sofico:

kira@zero
07-03-2012, 20:13
http://www.xtremeshack.com/immagine/i140932_vdsg.png
le temp le ho buone per questa frequenza da daily use :stordita:

_DoktorTerror_
07-03-2012, 20:14
Bene a sapersi peccato la D5 non entra nel mio nuovo case sennò ce lo facevo un pensierino :sofico:

dopo aver visto il tuo case mi sta vendendo la scimmia per il prossimo progetto....pc-q08 :asd:

_DoktorTerror_
07-03-2012, 20:15
le temp le ho buone per questa frequenza da daily use :stordita:

:sbavvv:

minicooper_1
07-03-2012, 20:17
http://www.xtremeshack.com/immagine/i140932_vdsg.png
le temp le ho buone per questa frequenza da daily use :stordita:

FRE..AAAA!!!!!! ma che impianto hai sotto?

kira@zero
07-03-2012, 20:20
dopo aver visto il tuo case mi sta vendendo la scimmia per il prossimo progetto....pc-q08 :asd:

Bellini sti oggettini da gamgam eehh :fagiano:

kira@zero
07-03-2012, 20:25
6° gradi in casa accanto alla finestra e 1,68v come li vedete?? voltaggio da daily use :stordita: comuqnue non riesco a testare ovviamente va in bsod:D

rad 360 phobya rev 1.2 con ventole in pushpull normalissimo è la temp in casa che fà paura:O

Goofy Goober
07-03-2012, 20:34
6° gradi in casa accanto alla finestra e 1,68v come li vedete?? voltaggio da daily use :stordita: comuqnue non riesco a testare ovviamente va in bsod:D

rad 360 phobya rev 1.2 con ventole in pushpull normalissimo è la temp in casa che fà paura:O

6° gradi in casa? :eek: Riscaldamento? Stufe? Spero siano 6° con le finestre aperte senno siamo del gatto :stordita:
Ma vai a dormire vestito con una pelle di orso, o magari di scimmia? :asd:

Di dove sei per curiositàEDIT letto ora grosseto

_DoktorTerror_
07-03-2012, 20:42
Bellini sti oggettini da gamgam eehh :fagiano:

ho un impianto enorme............

http://www.xtremeshack.com/immagine/i140938_33169-massive3a.jpg

e mi piacerebbe uno piu da lan party :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i140941_mcdonalds-682-1273263a.jpg

_DoktorTerror_
07-03-2012, 20:46
6° gradi in casa accanto alla finestra e 1,68v come li vedete?? voltaggio da daily use :stordita: comuqnue non riesco a testare ovviamente va in bsod:D

rad 360 phobya rev 1.2 con ventole in pushpull normalissimo è la temp in casa che fà paura:O

???????????????????????????????

http://www.sentex.net/~mwandel/winter/finished.jpg

SergioStyle
08-03-2012, 02:03
ragazzi sarò anche in ot ma mi serve un aiutino, ho appena finito di montare il nuovo impianto a liquido, il pc è partito tranquillamente e su win7 è uscita una schermata blu ma l'errore nn me lo ricordo, forse got force una cosa del genere, fatto sta che ogni volta che accendo il pc parte dopo 15 secondo da nessun segnale video, riavviando con l'apposito tasto da un bip lungo e due corti (probl sk video) il wb sulla sk video penso di averlo messo bene, abbastanza stretto ma senza esagerare, la sk video in questione è una 5770 vapor-x. il wb è quello a cover completa, all'inizio nn mi incastrava perfettamentee ho dovuto grattare con carta abrasiva alcuni lati in rame, chiaramente prima di avvitarla l'ho pulita un pò. grazie

traskot
08-03-2012, 04:11
ragazzi sarò anche in ot ma mi serve un aiutino, ho appena finito di montare il nuovo impianto a liquido, il pc è partito tranquillamente e su win7 è uscita una schermata blu ma l'errore nn me lo ricordo, forse got force una cosa del genere, fatto sta che ogni volta che accendo il pc parte dopo 15 secondo da nessun segnale video, riavviando con l'apposito tasto da un bip lungo e due corti (probl sk video) il wb sulla sk video penso di averlo messo bene, abbastanza stretto ma senza esagerare, la sk video in questione è una 5770 vapor-x. il wb è quello a cover completa, all'inizio nn mi incastrava perfettamentee ho dovuto grattare con carta abrasiva alcuni lati in rame, chiaramente prima di avvitarla l'ho pulita un pò. grazie

Non è che ti fa contatto da qualche parte è?
Perchè hai dovuto grattare un fullcover? Non era apposito per la tua vga?

Goofy Goober
08-03-2012, 07:23
quoto la domanda, la il fullcover è SPECIFICO per la 5770 VAPOR X? perchè se è un fullcover per 5770 reference e tu lo hai messo su un pcb diverso (e suppongo che la VAPOR X abbia un pcb diverso dalle reference) potresti aver fatto danni o comunque qualche falso contatto.

sickofitall
08-03-2012, 08:52
Ascoltanto bene ho notato che se tengo la pompa oltre i 3000 giri il flussimetro fa dei piccoli rumori credo dovuti al movimento delle pale, quindi penso che lo smonterò appena possibile

Goofy Goober
08-03-2012, 08:55
dimmi te :O............l'ho appena fatto ;).........12mq di camera dove ci sta solo il mio pc

http://www.youtube.com/watch?v=JpwPqm-4yW8&feature=youtu.be

alla fine si sente pure na macchina passare :asd:

Dok non mi fa vedere il video, dice che è privato (ieri non l'ho visto perchè sul lavoro ho il tubo bloccato)

Ascoltanto bene ho notato che se tengo la pompa oltre i 3000 giri il flussimetro fa dei piccoli rumori credo dovuti al movimento delle pale, quindi penso che lo smonterò appena possibile

:muro: :muro: :muro:

sickofitall
08-03-2012, 09:03
:muro: :muro: :muro:

Non è una cosa che si sente molto, solo avvicinandosi molto alla sonda, poi devi tener presente che io sul rumore sono maniaco, pensa che oggi ordino altre 3 WB perchè ora le Nidec non le sopporto più..... :p

Goofy Goober
08-03-2012, 09:08
Non è una cosa che si sente molto, solo avvicinandosi molto alla sonda, poi devi tener presente che io sul rumore sono maniaco, pensa che oggi ordino altre 3 WB perchè ora le Nidec non le sopporto più..... :p

:D

Vabbè dai allora sono fiducioso. Di certo non può fare quel macello che produce l'Alphacool.

Le wing boost sono così silenziose? Veramente ottime allora come ventole, me ne devo ricordare appena mi passa la voglia di avere le ventole con i led. Quasi quasi 2 me le ordino lo stesso per metterle sul rad da 240 esterno.

Da che shop le prendi?

sickofitall
08-03-2012, 09:44
:D

Vabbè dai allora sono fiducioso. Di certo non può fare quel macello che produce l'Alphacool.

Le wing boost sono così silenziose? Veramente ottime allora come ventole, me ne devo ricordare appena mi passa la voglia di avere le ventole con i led. Quasi quasi 2 me le ordino lo stesso per metterle sul rad da 240 esterno.

Da che shop le prendi?

Già, anche al massimo si sentono veramente poco nonostante i 1200 giri, le ho prese dal re dei case

Secondo me Se cambi tutte le ventole e metti queste, ci guadagni parecchio perchè le vegas sono date per 30db circa, queste invece 23, però c'è da dire che il motorino pure lui in questo caso fa la differenza

Moltissime ventole come le alzi oltre il 50% cominci a sentire più che lo spostamento d'aria il motorino in sè, e questa è una cosa che mi urta parecchio:banned:

_DoktorTerror_
08-03-2012, 10:10
Dok non mi fa vedere il video, dice che è privato (ieri non l'ho visto perchè sul lavoro ho il tubo bloccato)

non e piu privato.....prova ora ;)

sickofitall
08-03-2012, 10:12
non e piu privato.....prova ora ;)

la sanso :muro:

Ma hai sgozzato un capretto per riempire il loop? :stordita:

Come fate a dire che quel rumore di fondo è sopportabile? :muro:

EDIT: iscritto :O

SergioStyle
08-03-2012, 10:21
quoto la domanda, la il fullcover è SPECIFICO per la 5770 VAPOR X? perchè se è un fullcover per 5770 reference e tu lo hai messo su un pcb diverso (e suppongo che la VAPOR X abbia un pcb diverso dalle reference) potresti aver fatto danni o comunque qualche falso contatto.

il fullcover è per le 5770, forse è proprio fatta un pò male xke c'erano due mm di rame in più che dovevano stare a contatto con parti di plastica (forse resistenze coperte) ma erano un pò pi+ alte del normale, ma facendo con la carta abrasiva ho risolto facendola andare alla perfezione

dopo smonto il liquido e rimetto il dissi normale e vedo se funge ancora

Goofy Goober
08-03-2012, 10:25
Montata vaschetta... Appena ho la seconda pmp400..... finisco :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i140996_vaschetex.jpg

sickofitall
08-03-2012, 10:26
Montata vaschetta... Appena ho la seconda pmp400..... finisco :D


Azz ma come è fatta sta vaschetta? :mbe:

Goofy Goober
08-03-2012, 10:33
Azz ma come è fatta sta vaschetta? :mbe:

è una composizione di questi:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-link-1-g1-4.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-tube-60mm.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-link.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-tube-140mm.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-top-w-thread.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/pumps-and-accessories/pumps-accessories/ek-ddc/ek-ddc-dual-top-v-2-g1-4-black-acetal.html


:asd: :asd: :asd:

Il tutto perchè subito avevo comprato questo top

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-ddc-x-res-100-acetal.html

Perchè pensavo non avessi spazio per il 140, valutazione errata, lo spazio c'era, e il top da 100 è troppo piccolo per i miei gusti (una menata riempire e spurgare l'aria).
Così ho tenuto il tubo, il tappo e il multilink e ho comprato il tubo da 140mm e un altro multilink con 2x1/4"G per estenderla.

Il top Dual DCC di EK poi ha già la predisposizione per avvitarci i tubi e i multilink, diametro 50mm.

_DoktorTerror_
08-03-2012, 14:02
la sanso :muro:

Ma hai sgozzato un capretto per riempire il loop? :stordita:

Come fate a dire che quel rumore di fondo è sopportabile? :muro:

EDIT: iscritto :O

Sick fatti curare hai le orecchie troppo sensibili :asd:

Quello si che è un bel blood red :D

Montata vaschetta... Appena ho la seconda pmp400..... finisco :D

Ma che ca@@@ è?!!! Ci vuole il porto d'armi? :asd:

kira@zero
08-03-2012, 14:05
è una composizione di questi:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-link-1-g1-4.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-tube-60mm.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-link.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-tube-140mm.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-top-w-thread.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/pumps-and-accessories/pumps-accessories/ek-ddc/ek-ddc-dual-top-v-2-g1-4-black-acetal.html


:asd: :asd: :asd:

Il tutto perchè subito avevo comprato questo top

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-ddc-x-res-100-acetal.html

Perchè pensavo non avessi spazio per il 140, valutazione errata, lo spazio c'era, e il top da 100 è troppo piccolo per i miei gusti (una menata riempire e spurgare l'aria).
Così ho tenuto il tubo, il tappo e il multilink e ho comprato il tubo da 140mm e un altro multilink con 2x1/4"G per estenderla.

Il top Dual DCC di EK poi ha già la predisposizione per avvitarci i tubi e i multilink, diametro 50mm.

Top e vaschetta che avevi le vendi? :)

_DoktorTerror_
08-03-2012, 14:19
è una composizione di questi:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-link-1-g1-4.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-tube-60mm.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-link.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-tube-140mm.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res/ek-multioption-top-w-thread.html
+
http://www.ekwaterblocks.com/shop/pumps-and-accessories/pumps-accessories/ek-ddc/ek-ddc-dual-top-v-2-g1-4-black-acetal.html


:asd: :asd: :asd:

Il tutto perchè subito avevo comprato questo top

http://www.ekwaterblocks.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-ddc-x-res-100-acetal.html

Perchè pensavo non avessi spazio per il 140, valutazione errata, lo spazio c'era, e il top da 100 è troppo piccolo per i miei gusti (una menata riempire e spurgare l'aria).
Così ho tenuto il tubo, il tappo e il multilink e ho comprato il tubo da 140mm e un altro multilink con 2x1/4"G per estenderla.

Il top Dual DCC di EK poi ha già la predisposizione per avvitarci i tubi e i multilink, diametro 50mm.

Alla fine l'unione dei due tubi non e bello esteticamente :O
Togli il piccolo e lascia solo il 140 ;).......se puoi prendi il tubo da 250 e amen :)

TigerTank
08-03-2012, 14:29
Montata vaschetta... Appena ho la seconda pmp400..... finisco :D


Ahahahahah non è che mi piaccia proprio tanto ma complimenti per l'inventiva alla McGyver :sofico:

kira@zero
08-03-2012, 14:42
Alla fine l'unione dei due tubi non e bello esteticamente :O
Togli il piccolo e lascia solo il 140 ;).......se puoi prendi il tubo da 250 e amen :)

A me pare che abbia già quello da 250 :D +100

Goofy Goober
08-03-2012, 15:02
Ma che ca@@@ è?!!! Ci vuole il porto d'armi? :asd:

:asd: :asd:

Top e vaschetta che avevi le vendi? :)

La vaschetta che avevo è montata li, è il pezzo corto di plexy, lungo 60mm, con il multilink sotto da 40mm, fanno la EK DDC XRES 100
Per ora resta solo il pezzo di acetal che fa da top, però inusabile da solo se non lo si abbina a vaschetta, multilink e tappo, ha solo i raccordo d'uscita...

Ahahahahah non è che mi piaccia proprio tanto ma complimenti per l'inventiva alla McGyver :sofico:

Alla fine l'unione dei due tubi non e bello esteticamente :O
Togli il piccolo e lascia solo il 140 ;).......se puoi prendi il tubo da 250 e amen :)

il tubo da 250 non c'è di diametro 50mm, dovevo comprare il multilink "adattatore" da 50 a 60mm, ma poi sembrava una caffettiera :asd:

Poi non so perchè ma mi ispira esteticamente a me invece, anche perchè mi pare avere l'aggancio per il tubo di ritorno a metà della vasca, invece che nei soliti posti sotto e sopra :)

A me pare che abbia già quello da 250 :D +100

il tubo lungo è da 140mm, il corto da 60mm, mentre i 2 multilink son da 40mm circa, quindi 140+60+40+40= 280mm di vaschetta con 50mm di diametro :sofico:

_DoktorTerror_
08-03-2012, 15:32
il tubo lungo è da 140mm, il corto da 60mm, mentre i 2 multilink son da 40mm circa, quindi 140+60+40+40= 280mm di vaschetta con 50mm di diametro :sofico:

:eek:.....troppo casino così!

Frustu
08-03-2012, 15:48
Oggi ho rimontato tutto e sorpresa!!! Ho di nuovo temperature allucinanti!!! Ci ho provato in tutti i modi e niente da fare ... Appena ho tempo smonto tutto e torno con vecchio h100 e via...grazie a tutti per i consigli e gli aiuti vari per me è giunto il momento di lasciare questi topic.
Almeno mi sono tolto la scimmia di provare un loop ma evidentemente non fa per me.
Grazie a tutti ragazzi

Poliacido
08-03-2012, 15:51
Oggi ho rimontato tutto e sorpresa!!! Ho di nuovo temperature allucinanti!!! Ci ho provato in tutti i modi e niente da fare ... Appena ho tempo smonto tutto e torno con vecchio h100 e via...grazie a tutti per i consigli e gli aiuti vari per me è giunto il momento di lasciare questi topic.
Almeno mi sono tolto la scimmia di provare un loop ma evidentemente non fa per me.
Grazie a tutti ragazzi

va bè prima di mollare si può cercare di capire dove sta il problema e risolverlo, visto che dici "dinuovo" mi viene da pensare che hai gia avuto lo stesso problema, probabilmente qualche errore in fase di montaggio?

Frustu
08-03-2012, 15:54
va bè prima di mollare si può cercare di capire dove sta il problema e risolverlo, visto che dici "dinuovo" mi viene da pensare che hai gia avuto lo stesso problema, probabilmente qualche errore in fase di montaggio?

in montaggio zero errori ho ricontrollato tutto almeno 3 volte , il problema che ho sempre avuto è l impronta del wb sulla cpu , sto giro ho spalmato un velo leggerissimo di pasta e ho fatto molte prove . In ogni caso il wb tocca solo al centro e i bodi dell ihs li sfiora soltanto ; so che gli ek sono leggermente convessi ma a sto punto mi viene da pensare che la mia cpu non è piana e allora crea questi disagi . Mi pare comuque strano , con l h100 avevo l impornta perfetta.

kira@zero
08-03-2012, 15:54
Oggi ho rimontato tutto e sorpresa!!! Ho di nuovo temperature allucinanti!!! Ci ho provato in tutti i modi e niente da fare ... Appena ho tempo smonto tutto e torno con vecchio h100 e via...grazie a tutti per i consigli e gli aiuti vari per me è giunto il momento di lasciare questi topic.
Almeno mi sono tolto la scimmia di provare un loop ma evidentemente non fa per me.
Grazie a tutti ragazzi

Scusa ma hai le temperature più alte dell'H100?

kira@zero
08-03-2012, 15:55
in montaggio zero errori ho ricontrollato tutto almeno 3 volte , il problema che ho sempre avuto è l impronta del wb sulla cpu , sto giro ho spalmato un velo leggerissimo di pasta e ho fatto molte prove . In ogni caso il wb tocca solo al centro e i bodi dell ihs li sfiora soltanto ; so che gli ek sono leggermente convessi ma a sto punto mi viene da pensare che la mia cpu non è piana e allora crea questi disagi . Mi pare comuque strano , con l h100 avevo l impornta perfetta.

Per vedere sia cpu che wb poggiaci sopra un taglierino ;) che wb hai?

Frustu
08-03-2012, 15:56
Scusa ma hai le temperature più alte dell'H100?

nel core più alto avevo 63/64 gradi con 24 gradi nella stanza , ora con vcore a 1.250 ( stesso dell h100 ) e con 22 gradi in camera ho 69/70

Frustu
08-03-2012, 15:57
Per vedere sia cpu che wb poggiaci sopra un taglierino ;) che wb hai?

ek hf supreme en nikel plexy

SpiritedAway
08-03-2012, 15:57
Oggi ho rimontato tutto e sorpresa!!! Ho di nuovo temperature allucinanti!!! Ci ho provato in tutti i modi e niente da fare ... Appena ho tempo smonto tutto e torno con vecchio h100 e via...grazie a tutti per i consigli e gli aiuti vari per me è giunto il momento di lasciare questi topic.
Almeno mi sono tolto la scimmia di provare un loop ma evidentemente non fa per me.
Grazie a tutti ragazzi

Dai su!!!!Quasi sicuramente se hai temp altissime è un problema del wb (cattiva installazione, cattivo contatto, cattivo assemblaggio del wb) del procio..hai provato a mollare la gabbia di ritenzione della cpu?

Hai smontato il WB? hai visto se è tutto installato correttamente?

rimandami una foto del sistema , vediamo se si riesce a capire.

Non mollare!


Mi riposti le specifiche del tuto sys?

kira@zero
08-03-2012, 15:58
nel core più alto avevo 63/64 gradi con 24 gradi nella stanza , ora con vcore a 1.250 ( stesso dell h100 ) e con 22 gradi in camera ho 69/70

avevi le ventole in pushpull sull'H100 e qui hai solo un pull oppure in push? stesse ventole stesso settaggio? che rad hai? tipo di ventole?

Frustu
08-03-2012, 16:03
Dai su!!!!Quasi sicuramente se hai temp altissime è un problema del wb (cattiva installazione, cattivo contatto, cattivo assemblaggio del wb) del procio..hai provato a mollare la gabbia di ritenzione della cpu?

Hai smontato il WB? hai visto se è tutto installato correttamente?

rimandami una foto del sistema , vediamo se si riesce a capire.

Non mollare!

le ho provate tutte davvero , per me è un problema di contatto tra cpu e wb e basta perchè tutto gira alla perfezione , i tubi sono giusti e senza strozzature i wb montati secondo istruzioni e controllati più e più volte.

avevi le ventole in pushpull sull'H100 e qui hai solo un pull oppure in push? stesse ventole stesso settaggio? che rad hai? tipo di ventole?

le ventole solo in push e tutto installato dentro al case con le ventole stock della corsair.
ora ho un phobya g-changer 240 1.2 con le slip stream da 1600 rpm tenute a 900/100 in pull il tutto montato sul tetto del case

kira@zero
08-03-2012, 16:03
Dai su!!!!Quasi sicuramente se hai temp altissime è un problema del wb (cattiva installazione, cattivo contatto, cattivo assemblaggio del wb) del procio..hai provato a mollare la gabbia di ritenzione della cpu?

Hai smontato il WB? hai visto se è tutto installato correttamente?

rimandami una foto del sistema , vediamo se si riesce a capire.

Non mollare!


Mi riposti le specifiche del tuto sys?


quoto

e non mollare dai :O

kira@zero
08-03-2012, 16:06
le ho provate tutte davvero , per me è un problema di contatto tra cpu e wb e basta perchè tutto gira alla perfezione , i tubi sono giusti e senza strozzature i wb montati secondo istruzioni e controllati più e più volte.



le ventole solo in push e tutto installato dentro al case con le ventole stock della corsair.
ora ho un phobya g-changer 240 1.2 con le slip stream da 1600 rpm tenute a 900/100 in pull il tutto montato sul tetto del case

Le slip stream un push specialmente sono parecchio peggiori delle corsair stock dell'h100

Frustu
08-03-2012, 16:10
Le slip stream un push specialmente sono parecchio peggiori delle corsair stock dell'h100

dici che in pull non vanno bene le slip? Ora cmq sto uppando le foto datemi 10 minuti che ho un po di casini in camera :)

Le acratteristi del mio pc sono
i7 950 @ 4ghz 1.250 v core , rampage 3 extreme , sli 580 msi lightning , corsair ax 1200w , 12 gb di ram , 4 ssd , vaschetta tecnofront x1 , laning ddc plus , wb cpu e ram ek supreme hn

sickofitall
08-03-2012, 16:14
dici che in pull non vanno bene le slip? Ora cmq sto uppando le foto datemi 10 minuti che ho un po di casini in camera :)

Le acratteristi del mio pc sono
i7 950 @ 4ghz 1.250 v core , rampage 3 extreme , sli 580 msi lightning , corsair ax 1200w , 12 gb di ram , 4 ssd , vaschetta tecnofront x1 , laning ddc plus , wb cpu e ram ek supreme hn

Il radiatore lo hai pulito prima di usarlo? se si, come lo hai lavato?

goofy goober per esempio anche dopo 3 lavaggi, montando il wb cpu con un loop di prova, ha trovato residui all'interno del raystorm

Frustu
08-03-2012, 16:19
Il radiatore lo hai pulito prima di usarlo? se si, come lo hai lavato?

goofy goober per esempio anche dopo 3 lavaggi, montando il wb cpu con un loop di prova, ha trovato residui all'interno del raystorm

il radiatore l ho lavato almeno 5 volte con aceto per un ora , risciaquato con acqua calda corrente , sciaquato con quasi 15 litri di distillata e fatto un loop di prova per una notte e non avevo residui

sickofitall
08-03-2012, 16:25
il radiatore l ho lavato almeno 5 volte con aceto per un ora , risciaquato con acqua calda corrente , sciaquato con quasi 15 litri di distillata e fatto un loop di prova per una notte e non avevo residui

allora non saprei più che consigliarti :stordita:

Frustu
08-03-2012, 16:30
ragazzi un wb che sia perfettamente planare qual è? non il 370 che non lo posso montare
che poi ora che vedo il flussometro della x1 mi viene il dubbio della pompa ... il flussometro arriva al max a 400 l/h mentre la mia pompa ne fa 600 ... come potete vedere dalle foto arriva circa a tre quarti.

ecco le foto del loop e della pasta spalmata con la spatola la pasta è la chillaramis coolink

se dovessi allentare la gabbiatta dell soket quanto la mollo ? mezzo giro a vite?

http://img441.imageshack.us/img441/7960/foto5z.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/811/foto4jv.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/6973/foto3nc.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/3639/foto2pd.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/7561/foto1rb.jpg

Frustu
08-03-2012, 16:36
doppio post

Goofy Goober
08-03-2012, 16:50
in extremis puoi anche smontare del tutto la gabbia di ritenzione della cpu, e far tenere il processore fissato dal waterblock quando lo monti.

cmq le ventole mettile in push

Frustu
08-03-2012, 16:51
in extremis puoi anche smontare del tutto la gabbia di ritenzione della cpu, e far tenere il processore fissato dal waterblock quando lo monti.

questo proprio non me la sento di farlo :D

Goofy Goober
08-03-2012, 16:57
questo proprio non me la sento di farlo :D

Beh non è niente di che, un utente nella sua prima esperienza a liquido qualche giorno fa lo ha fatto, levando la gabbietta di ritenzione su una mobo 1155 con un 2600k... Non penso sia un operazione complessa, e magari è proprio la gabbia che fa flettere la superficie del procio per troppa pressione applicata.

Wuillyc2
08-03-2012, 16:59
ma la rampage III Extreme è bella delicata, se storce un piedino poi è finito.

Pissa
08-03-2012, 17:02
Ariecchime!! :D

Allora questa è l'immagine (fa cagare, lo so! :oink: ) di come mi immaginavo il mio loop semplice semplice:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lnn824u9ll27h26qw60_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lnn824u9ll27h26qw60.jpg)
Avrei bisogno di sapere:

1) L'ordine del loop va bene o c'è di meglio?
2) Quale può essere il metodo più semplice per un futuro svuotamento dell'impianto senza affondare con uno tsunami l'hardware? Mi avevate consigliato di mettere una T, bene, ma in che punto la dovei infilare? Alternative? Mi hanno parlato del fillport ma non ci ho capito una mazza!

EDIT: la posizione della vaschetta può variare fino top al case, non ho problemi con gli slot da 5,25"!

Grazie! :fagiano:

Goofy Goober
08-03-2012, 17:03
ma la rampage III Extreme è bella delicata, se storce un piedino poi è finito.

Sinceramente non so se ci sono differenze nello smontaggio tra socket 1366 o 1155, l'utente che dicevo lo ha fatto su una MSI 1155

http://img11.imageshack.us/img11/4554/dsc00119copia.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/9549/dsc00125copia.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/1601/dsc00127copia.jpg

http://img688.imageshack.us/img688/6720/dsc00118copia.jpg

Poliacido
08-03-2012, 17:18
in montaggio zero errori ho ricontrollato tutto almeno 3 volte , il problema che ho sempre avuto è l impronta del wb sulla cpu , sto giro ho spalmato un velo leggerissimo di pasta e ho fatto molte prove . In ogni caso il wb tocca solo al centro e i bodi dell ihs li sfiora soltanto ; so che gli ek sono leggermente convessi ma a sto punto mi viene da pensare che la mia cpu non è piana e allora crea questi disagi . Mi pare comuque strano , con l h100 avevo l impornta perfetta.

Per vedere sia cpu che wb poggiaci sopra un taglierino ;) che wb hai?

Quoto, devi controllare subito che la planarità sia buona: non solo del wb ma anche della cpu. Il fatto che con l'H100 andava bene è perchè probabilmente la sua base combacia meglio con il tuo ihs
EK è risaputo che i suoi wb non sono il massimo come planarità: anche il mio è leggermente convesso ma nel complesso appoggia bene sulla mia cpu. Dovresti controllare bene come ha detto kira con un taglierino o con un calibro che le 2 superfici si adattino.
Se la attualmente tocca solo il centro della cpu, rimuovendo la gabbia penso che risolveresti poco, piuttosto potresti pensare a un lavoro di lappatura del tuo waterblock

PS: hai possibilità di provare oltre all'easy mount anche le ritenzioni quelle vecchie? Con quelle potevi tirare le molle fino al massimo e dare molta più compressione rispetto all'easy mount

Frustu
08-03-2012, 17:24
Quoto, devi controllare subito che la planarità sia buona: non solo del wb ma anche della cpu. Il fatto che con l'H100 andava bene è perchè probabilmente la sua base combacia meglio con il tuo ihs
EK è risaputo che i suoi wb non sono il massimo come planarità: anche il mio è leggermente convesso ma nel complesso appoggia bene sulla mia cpu. Dovresti controllare bene come ha detto kira con un taglierino o con un calibro che le 2 superfici si adattino.
Se la attualmente tocca solo il centro della cpu, rimuovendo la gabbia penso che risolveresti poco, piuttosto potresti pensare a un lavoro di lappatura del tuo waterblock

PS: hai possibilità di provare oltre all'easy mount anche le ritenzioni quelle vecchie? Con quelle potevi tirare le molle fino al massimo e dare molta più compressione rispetto all'easy mount

dalle molte e molte prove fatte sono davvero convinto del fatto che non aderiscono bene , con il chicco di riso lo spalma solo al centro con la x tutto si raccoglie ai lati e al centro tocca bene se la spalmo al centro tocca bene e sui bordi si sporca a malapena il wb . senza gabbia davvero non voglio provare non mi fido ( non dei consigli ma dei danni che potrei fare io ) . Le vecchie viti di fissaggio non ho la possibilità di montarle e a lappare non sono davvero capace .

Poliacido
08-03-2012, 17:28
dalle molte e molte prove fatte sono davvero convinto del fatto che non aderiscono bene , con il chicco di riso lo spalma solo al centro con la x tutto si raccoglie ai lati e al centro tocca bene se la spalmo al centro tocca bene e sui bordi si sporca a malapena il wb . senza gabbia davvero non voglio provare non mi fido ( non dei consigli ma dei danni che potrei fare io ) . Le vecchie viti di fissaggio non ho la possibilità di montarle e a lappare non sono davvero capace .

hai la possibilità di farci una foto? Prova a spalmarla omogenea su tutta la cpu, applica il wb stringendo le viti e dopo rimuovi e fai una foto ad entrambi, giusto per capire...
Per la lappatura dai un occhiata a questa guida: http://www.coolingtechnique.com/proprieta-metalli.html?start=3

Frustu
08-03-2012, 17:30
hai la possibilità di farci una foto? Prova a spalmarla omogenea su tutta la cpu, applica il wb stringendo le viti e dopo rimuovi e fai una foto ad entrambi, giusto per capire...
Per la lappatura dai un occhiata a questa guida: http://www.coolingtechnique.com/proprieta-metalli.html?start=3

Oggi per mancanza di tempo non riesco a fare una foto da smontato ma nella pagina precedente c è la foto di come ho spalmato la pasta ... Domani posto quelle dell impronta che mi ha fatti

Frustu
08-03-2012, 18:06
Le slip stream un push specialmente sono parecchio peggiori delle corsair stock dell'h100

se le slip in pull con convogliatore secondo te non vanno bene quali altre ventole mi consigli? Che abbiano un buon cmf e che possa tenere al max a 1000 rpm e che non siamo pwm

_DoktorTerror_
08-03-2012, 18:32
Oggi ho rimontato tutto e sorpresa!!! Ho di nuovo temperature allucinanti!!! Ci ho provato in tutti i modi e niente da fare ... Appena ho tempo smonto tutto e torno con vecchio h100 e via...grazie a tutti per i consigli e gli aiuti vari per me è giunto il momento di lasciare questi topic.
Almeno mi sono tolto la scimmia di provare un loop ma evidentemente non fa per me.
Grazie a tutti ragazzi

sei certo che la pompa funzioni correttamente e di aver messo bene gli in e out?

Frustu
08-03-2012, 18:36
sei certo che la pompa funzioni correttamente e di aver messo bene gli in e out?

si ho controllato più volte e in e out sono giusti

_DoktorTerror_
08-03-2012, 18:50
si ho controllato più volte e in e out sono giusti

hai provato ad aprire il wb della cpu per controllare che non ci sia qualcosa che intasi il flusso?

Frustu
08-03-2012, 18:53
hai provato ad aprire il wb della cpu per controllare che non ci sia qualcosa che intasi il flusso?

No perché già ho avuto rogne per rimettere la guarnizione un quello delle RAM non oso immaginare quello della cpu

_DoktorTerror_
08-03-2012, 18:55
No perché già ho avuto rogne per rimettere la guarnizione un quello delle RAM non oso immaginare quello della cpu

apri apri apri apri apri......;)

non ti scoraggiare per lavori che sembrano complicati, ma se fatti con la giusta calma risultano semplici ;)

Frustu
08-03-2012, 18:57
apri apri apri apri apri......;)

non ti scoraggiare per lavori che sembrano complicati, ma se fatti con la giusta calma risultano semplici ;)

Da domani sono in ferie e smonto tutto quello che posto poi prendo una decisione su che fare :)
Dok senti che ti chiedo io come ventole ho due slip stream della schyte da 1600 rpm tenute a 900/1000 in pull vanno bene ?

_DoktorTerror_
08-03-2012, 19:06
Da domani sono in ferie e smonto tutto quello che posto poi prendo una decisione su che fare :)
Dok senti che ti chiedo io come ventole ho due slip stream della schyte da 1600 rpm tenute a 900/1000 in pull vanno bene ?

smonta tutto con calma e vedrai che risolvi ;)

in materia ventole sono un po nabbo :asd:........sicuramente ti rispondera gente piu esperta ;)

Frustu
08-03-2012, 19:07
smonta tutto con calma e vedrai che risolvi ;)

in materia ventole sono un po nabbo :asd:........sicuramente ti rispondera gente piu esperta ;)

Grazie :)

minicooper_1
08-03-2012, 19:34
non è un problema di ventole, smonta il WB della cpu e controlla se il jet è fissato bene e che jet monta di serie (dovrebbe essere il 2 tagli o 1 taglio). controlla la base del wb su un pezzo di plexy con un chicco di riso e vedi l impronta da sotto..... se è il wb puoi provare un RMA.

_DoktorTerror_
08-03-2012, 19:38
non è un problema di ventole, smonta il WB della cpu e controlla se il jet è fissato bene e che jet monta di serie (dovrebbe essere il 2 tagli o 1 taglio). controlla la base del wb su un pezzo di plexy con un chicco di riso e vedi l impronta da sotto..... se è il wb puoi provare un RMA.

anche io sono convinto che il problema sia dento il wb


io nella mia ultima pulizia ho ritrovato nel mio 370 un residuo di alluminio di uno dei rad :O.....per mia fortuna non ostruiva il flusso :p

Frustu
08-03-2012, 19:41
anche io sono convinto che il problema sia dento il wb


io nella mia ultima pulizia ho ritrovato nel mio 370 un residuo di alluminio di uno dei rad :O.....per mia fortuna non ostruiva il flusso :p

A guardarlo così non mi sembra ci sia niente dentro , il fatto è questo secondo me : l ek essendo abbastanza convesso aderisce al centro Dell ihs e basta ; aggiungendo che nemmeno la cpu è perfettamente piana si ottiene un contatto insufficiente a dissipare il calore tutto qui .

kira@zero
08-03-2012, 19:42
Perchè non hai fatto la pulizia bene...:D

_DoktorTerror_
08-03-2012, 19:46
Perchè non hai fatto la pulizia bene...:D

sicuramente era roba del phobya g-changer :mad:

Goofy Goober
08-03-2012, 19:53
sicuramente era roba del phobya g-changer :mad:

Se era un pezzo di alluminio eri nella bratta se non lo levavi, ti causava corrosione galvanica col rame

minicooper_1
08-03-2012, 19:58
mai lavato nessun radiatore e ne ho provati parecchio e mai nessun problema.... controlla il WB come ti ho detto su una lastra di plexy con la pasta per vedere l impronta.....

moli89.bg
08-03-2012, 20:08
mai lavato nessun radiatore e ne ho provati parecchio e mai nessun problema.... controlla il WB come ti ho detto su una lastra di plexy con la pasta per vedere l impronta.....

Vabbè se li prendi usati grazie... :fagiano:

Se non lavi un 360 o più nuovo, coi controcazzi tipo rx, te ne accorgi va :oink:

Anche se in effetti il mio coolgate l'ho trovato pressochè lindo... :stordita:


Fotilla del nuovo sistemino con zero pretese :fagiano:

http://i.imgur.com/k4aMTl.jpg (http://imgur.com/k4aMT)

minicooper_1
08-03-2012, 20:09
Vabbè se li prendi usati grazie... :fagiano:

Se non lavi un 360 o più nuovo, coi controcazzi tipo rx, te ne accorgi va :oink:

Anche se in effetti il mio coolgate l'ho trovato pressochè lindo... :stordita:


Fotilla del nuovo sistemino con zero pretese :fagiano:

http://i.imgur.com/k4aMTl.jpg (http://imgur.com/k4aMT)

di usati si e no ne ho preso 1 solo....fai tu;)

_DoktorTerror_
08-03-2012, 20:10
Vabbè se li prendi usati grazie... :fagiano:

Se non lavi un 360 o più nuovo, coi controcazzi tipo rx, te ne accorgi va :oink:

Anche se in effetti il mio coolgate l'ho trovato pressochè lindo... :stordita:


Fotilla del nuovo sistemino con zero pretese :fagiano:


bello, semplice e pulito :)

moli89.bg
08-03-2012, 20:25
di usati si e no ne ho preso 1 solo....fai tu;)

Uhm, ricordavo di più. Allora sei stato fortunato :fagiano:


'Zzie Doc! ;)

minicooper_1
08-03-2012, 20:31
Uhm, ricordavo di più. Allora sei stato fortunato :fagiano:


'Zzie Doc! ;)

io una grattatina me la do cmq:D :D non fosse mai che mi si piazza qualcosa nel wb della vga e brucio tutto

kira@zero
08-03-2012, 21:21
bello, semplice e pulito :)

Quoto ne'
Veramente bellino e poi mica deve essere un sistemone per essere bello :D e che pulizia poi e poi le GT ci stanno da dio ;)

kira@zero
08-03-2012, 21:22
io una grattatina me la do cmq:D :D non fosse mai che mi si piazza qualcosa nel wb della vga e brucio tutto

Io li ho lavati tutti quelli che ho avuto e tutti erano sporchi chi più chi meno ma comuqnue tutti ;) quindi io una lavata gli la darei

The_mayor
08-03-2012, 21:37
ragazzi un wb che sia perfettamente planare qual è? non il 370 che non lo posso montare
che poi ora che vedo il flussometro della x1 mi viene il dubbio della pompa ... il flussometro arriva al max a 400 l/h mentre la mia pompa ne fa 600 ... come potete vedere dalle foto arriva circa a tre quarti.

ecco le foto del loop e della pasta spalmata con la spatola la pasta è la chillaramis coolink

se dovessi allentare la gabbiatta dell soket quanto la mollo ? mezzo giro a vite?

http://img441.imageshack.us/img441/7960/foto5z.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/811/foto4jv.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/6973/foto3nc.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/3639/foto2pd.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/7561/foto1rb.jpg
Hai notato percaso se il wb della cpu si riempe totalmente d'acqua o solo per tre quarti?
A me faceva lo stesso l'anno scorso, e il wb non si riempiva bene, cambiato pompa il problema si è risolto.
Per il flussimetro non ti preoccupare, la mia laing è data aper 500l\h, il mio flussimetro marca 160-161 l\h.

kira@zero
08-03-2012, 21:50
A guardarlo così non mi sembra ci sia niente dentro , il fatto è questo secondo me : l ek essendo abbastanza convesso aderisce al centro Dell ihs e basta ; aggiungendo che nemmeno la cpu è perfettamente piana si ottiene un contatto insufficiente a dissipare il calore tutto qui .

Ma la ventola sul tetto l'hai in immissione oppure in estrazione dal case, se l'hai in estrazione ti butta l'aria bollita dello sli che hai e sono @zzi :)

Frustu
08-03-2012, 21:52
Hai notato percaso se il wb della cpu si riempe totalmente d'acqua o solo per tre quarti?
A me faceva lo stesso l'anno scorso, e il wb non si riempiva bene, cambiato pompa il problema si è risolto.
Per il flussimetro non ti preoccupare, la mia laing è data aper 500l\h, il mio flussimetro marca 160-161 l\h.

Il wb si riempie sempre tutto e risulta tiepido se lo tocco

kira@zero
08-03-2012, 22:02
Il wb si riempie sempre tutto e risulta tiepido se lo tocco

Il rad sei sicuro che scalda tutto, mi ricordo che c'erano delle versioni di phobya 360 rev 1.2 con de canali ostruiti, fai un test peso con prime e toccalo :)

Frustu
08-03-2012, 22:04
Il rad sei sicuro che scalda tutto, mi ricordo che c'erano delle versioni di phobya 360 rev 1.2 con de canali ostruiti, fai un test peso con prime e toccalo :)

Io ho il 240 non il 360

_DoktorTerror_
08-03-2012, 23:16
Quoto ne'
Veramente bellino e poi mica deve essere un sistemone per essere bello :D e che pulizia poi e poi le GT ci stanno da dio ;)

quoto e aggiungo che per realizzare una cosa bella basta solo scegliere i giusti componenti :)

il mio fa schifo per il colore dei raccordi :cry:


ps: sick non ti permettere a quotare e parlare male della sanso :asd:

_DoktorTerror_
08-03-2012, 23:18
Il wb si riempie sempre tutto e risulta tiepido se lo tocco

tocca i tubi in e out del radiatore e vedi se sono caldi come il wb

Frustu
08-03-2012, 23:58
tocca i tubi in e out del radiatore e vedi se sono caldi come il wb

I tubi restano quasi freddi e il rad l ho sentito leggermente tiepido ... Ormai altre prove sotto linx non riesco a farle che sto smontando pian piano

Wuillyc2
08-03-2012, 23:59
Ragazzi nel fine settimana mi dovrebbe arrivare uno degli ordini, ho preso il flussometro koolance elettronico, qual'è la posizione corretta dove collegarlo?

Wuillyc2
09-03-2012, 00:01
I tubi restano quasi freddi e il rad l ho sentito leggermente tiepido ... Ormai altre prove sotto linx non riesco a farle che sto smontando pian piano

Purtroppo non porta via il calore :(

_DoktorTerror_
09-03-2012, 00:06
I tubi restano quasi freddi e il rad l ho sentito leggermente tiepido ... Ormai altre prove sotto linx non riesco a farle che sto smontando pian piano

se hai il wb tiepido e i tubi freddi (in/out) al radiatore vuol dire che non gira un c@@@@.......apri e controlla :O

_DoktorTerror_
09-03-2012, 00:07
Ragazzi nel fine settimana mi dovrebbe arrivare uno degli ordini, ho preso il flussometro koolance elettronico, qual'è la posizione corretta dove collegarlo?

secondo me e indifferente la posizione

Wuillyc2
09-03-2012, 00:15
secondo me e indifferente la posizione

Mi è stato consigliato a valle delle 2 pompe.

Frustu
09-03-2012, 00:28
se hai il wb tiepido e i tubi freddi (in/out) al radiatore vuol dire che non gira un c@@@@.......apri e controlla :O

Ok dok domani apro quel maledetto wb !!!! :)

davido
09-03-2012, 00:35
Ok dok domani apro quel maledetto wb !!!! :)

Ingresso ed uscita del wb sono giusti, giusto?;)

traskot
09-03-2012, 00:41
Mi è stato consigliato a valle delle 2 pompe.

E' un circuito chiuso, non è che l'acqua si ferma in un punto ma scorre nell'altro (ammeno che non si apra il circuito da qualche parte) dunque io lo metterei dove è più comodo o esteticamente appagante!

kira@zero
09-03-2012, 00:43
E' un circuito chiuso, non è che l'acqua si ferma in un punto ma scorre nell'altro (ammeno che non si apra il circuito da qualche parte) dunque io lo metterei dove è più comodo o esteticamente appagante!

Quoto non cambia nulla, lo puoi mettere dove vuoi ;)

sickofitall
09-03-2012, 00:47
ps: sick non ti permettere a quotare e parlare male della sanso :asd:
dok, la sanso va bene solo per annaffiare i fiori, perchè sopportare un tale rumore è da masochisti :asd:

comunque leggevo che alcuni rad, compresi i phobya, possono essere difettati, le canaline non sono bene saldate e l'acqua passa attraverso, in pratica viene usato 1/4 del radiatore

Frustu
09-03-2012, 00:51
Ingresso e uscita sono tutti giusti sia nei wb che pompa ecc...
Se è davvero intasato come lo capisco?

sickofitall
09-03-2012, 00:51
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/1278-Risultati-Testing-radiator-radiators-leak?

ecco qua

edit: leggete questo prima

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745-radiator-leak-case-study.html

kira@zero
09-03-2012, 00:57
dok, la sanso va bene solo per annaffiare i fiori, perchè sopportare un tale rumore è da masochisti :asd:

comunque leggevo che alcuni rad, compresi i phobya, possono essere difettati, le canaline non sono bene saldate e l'acqua passa attraverso, in pratica viene usato 1/4 del radiatore

Yeess è questo quello che intendevo e non trovavo :stordita:

_DoktorTerror_
09-03-2012, 05:41
dok, la sanso va bene solo per annaffiare i fiori, perchè sopportare un tale rumore è da masochisti :asd:

:Perfido:

il giorno che mi rompo della sanso cambio................:fagiano:

Yeess è questo quello che intendevo e non trovavo :stordita:

che la sanso e per giardinieri?..........:asd:

Goofy Goober
09-03-2012, 07:02
Ragazzi nel fine settimana mi dovrebbe arrivare uno degli ordini, ho preso il flussometro koolance elettronico, qual'è la posizione corretta dove collegarlo?

Allooooraaaaa :D

Visto che anche io sto aspettando un flussimetro Koolance mi son andato a leggere un po' di cose sul suo montaggio e uso.

Prima di tutto consigliano caldamente di montarlo in posizione orrizzontale, per avere una rilevazione accurata, se lo si mette in posizione verticale il flussimetro molto probabilmente sballa i valori rilevati.

Ho letto anche che il flussimetro ha un verso di montaggio obbligato per il flusso, indicato visivamente sul flussimetro stesso.

Per quando riguarda il posizionamento non saprei, non sono esperto, ma penso vada messo da qualche parte nel circuito dopo i componenti più restrittivi.

Io se riesco quando lo devo montare andrò a piazzarlo su una sezione di tubo subito prima del ritorno nella vaschetta.

Pissa
09-03-2012, 08:38
Ragazzi mi date un consiglio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37063054&postcount=34326

Tra l'altro mi è sorto un altro dubbio.... più ragiono e più mi crollano le certezze :D .... la configurazione corretta del rad in push/pull è questa giusto?!

↑↑↑↑↑↑↑↑
-------- top del case
@@@@ ventole
▄▄▄▄▄▄ rad
@@@@ ventole
↑↑↑↑↑↑↑↑

Wuillyc2
09-03-2012, 08:47
mai lavato nessun radiatore e ne ho provati parecchio e mai nessun problema.... controlla il WB come ti ho detto su una lastra di plexy con la pasta per vedere l impronta.....

Quoto, anche io mai lavato in maniera vera e propria, sempre soffiato dentro con il compressore e basta, mai avuto problemi.

2186
09-03-2012, 11:10
ragazzi finalmente ho fatto una fotina al pc dato che sto male e non posso fare altro :P ora la foto è su flickr...
http://farm8.staticflickr.com/7050/6966569097_c545cc7c78.jpg (http://www.flickr.com/photos/gasphotographer/6966569097/)
il mio piccolino! :) (http://www.flickr.com/photos/gasphotographer/6966569097/) di Gas Photographer © (Gaspare Silverii) (http://www.flickr.com/people/gasphotographer/), su Flickr

Wuillyc2
09-03-2012, 11:15
ragazzi finalmente ho fatto una fotina al pc dato che sto male e non posso fare altro :P ora la foto è su flickr...
http://farm8.staticflickr.com/7050/6966569097_c545cc7c78.jpg (http://www.flickr.com/photos/gasphotographer/6966569097/)
il mio piccolino! :) (http://www.flickr.com/photos/gasphotographer/6966569097/) di Gas Photographer © (Gaspare Silverii) (http://www.flickr.com/people/gasphotographer/), su Flickr

Complimenti!

Ps: siamo quasi compaesani, io abito "poco" distante, questa sera vengo in Ancona per vedere Brignano.

2186
09-03-2012, 11:57
Complimenti!

Ps: siamo quasi compaesani, io abito "poco" distante, questa sera vengo in Ancona per vedere Brignano.deve sta di preciso? :) io cmq studio in ancona ma son abruzzese ;)
scusate l'OT :P

Wuillyc2
09-03-2012, 12:08
deve sta di preciso? :) io cmq studio in ancona ma son abruzzese ;)
scusate l'OT :P

Io sono di Fermo:) .

Fine OT

Go Fast Or Go Home
09-03-2012, 13:33
Esiste un buon case completamente in plexiglass trasparente per una integrazione a liquido?

J3DI
09-03-2012, 15:07
Esiste un buon case completamente in plexiglass trasparente per una integrazione a liquido?

Mi viene in mente il Danger Den (http://www.dangerden.com/store/dd-double-wide-tower-21-black-series-edition.html), praticamente una cabina telefonica, però costa un occhio.

_DoktorTerror_
09-03-2012, 15:12
Esiste un buon case completamente in plexiglass trasparente per una integrazione a liquido?

mountain mods ti crei il case come meglio preferisci ;)
http://www.mountainmods.com/


ps: non costano poco :(

mark10
09-03-2012, 15:24
ultimamente mi sta tornando la voglia di tornare a lq:muro: :D

Frustu
09-03-2012, 15:40
Rieccomi ragazzi , smontato tutto di nuovo e come sempre l impronta fa schifo !!!

http://img15.imageshack.us/img15/9643/img0101cus.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/597/img0098ff.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/9051/img0097pi.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/7960/foto5z.jpg

qua l ho spalmata con la spatolina sulla cpu un velo sottile

_DoktorTerror_
09-03-2012, 15:49
Rieccomi ragazzi , smontato tutto di nuovo e come sempre l impronta fa schifo !!!

http://img15.imageshack.us/img15/9643/img0101cus.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/597/img0098ff.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/9051/img0097pi.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/7960/foto5z.jpg

qua l ho spalmata con la spatolina sulla cpu un velo sottile

hai aperto il wb?

sickofitall
09-03-2012, 15:51
Prova a fare così, lancia linx e spegni le ventole, in modo che l'acqua si scaldi un pò, poi con la mano tocca il radiatore in vari punti e dimmi se senti la stessa temperatura in tutti i punti

Marscorpion
09-03-2012, 15:52
Rieccomi ragazzi , smontato tutto di nuovo e come sempre l impronta fa schifo !!!

http://img15.imageshack.us/img15/9643/img0101cus.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/597/img0098ff.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/9051/img0097pi.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/7960/foto5z.jpg

qua l ho spalmata con la spatolina sulla cpu un velo sottile


Ma a me non sembra che faccia poi così schifo!

Wuillyc2
09-03-2012, 15:57
Rieccomi ragazzi , smontato tutto di nuovo e come sempre l impronta fa schifo !!!

http://img15.imageshack.us/img15/9643/img0101cus.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/597/img0098ff.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/9051/img0097pi.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/7960/foto5z.jpg

qua l ho spalmata con la spatolina sulla cpu un velo sottile

Stè l'impronta sul Wb non è malaccio, lascia scoperto un angolo è vero ma non può essere la cuusa di tutto il problema secondo me. Segui il consiglio di Sick :)

Tyler983
09-03-2012, 16:03
Stè l'impronta sul Wb non è malaccio, lascia scoperto un angolo è vero ma non può essere la cuusa di tutto il problema secondo me. Segui il consiglio di Sick :)

Quoto pienamente, l'impronta non è affatto male e non può essere la "causa dei tuoi mali" Fossi in te controllerei che il flusso sia regolare, che non ci sia nessuna strozzatura o residuo che ostruisca. Fossi in te comincerei ad aprire tutti i wb per vedere se c'è qualche residuo...
e come ti hanno già detto sopra farei la prova del rad senza ventole...

_DoktorTerror_
09-03-2012, 16:04
Prova a fare così, lancia linx e spegni le ventole, in modo che l'acqua si scaldi un pò, poi con la mano tocca il radiatore in vari punti e dimmi se senti la stessa temperatura in tutti i punti

quoto..............se non smonta lui vado io e lo apro con la motosega :asd:

redeagle
09-03-2012, 16:06
D'accordo con voi, anche a me sembra buona.

Frustu
09-03-2012, 16:12
Tra poco smonto il wb il tempo di uscire e torno , ho provato a tenere le ventole ferme l altra volta e il rad si scalda non bollente ma si sente che è caldo

Wuillyc2
09-03-2012, 16:22
Tra poco smonto il wb il tempo di uscire e torno , ho provato a tenere le ventole ferme l altra volta e il rad si scalda non bollente ma si sente che è caldo

Ti rispondo anche qua che magari può essere d'aiuto a qualcuno, prendi le sonde in dotazione al controller, mettile dentro le alette del rad, ne metti 2 all'estremità e una al centro, da lì controlli che le temperature risultino diciamo in linea su tutte e tre le sonde.

Go Fast Or Go Home
09-03-2012, 16:31
Fichissimo :D
Però 300$ X_x

Frustu
09-03-2012, 16:54
http://img.tapatalk.com/54de498e-35d4-f6f3.jpg

A me il wb pare a posto

Frustu
09-03-2012, 17:01
http://img.tapatalk.com/54de498e-35d4-f6f3.jpg

A me il wb pare a posto

E ora la guarnizione non riesco a rimetterla!!!! C....

_DoktorTerror_
09-03-2012, 17:11
pulito..........-1

10 min e la rimetti la guarnizione ;)

devi testare il radiatore ora....good luck

Frustu
09-03-2012, 17:15
pulito..........-1

10 min e la rimetti la guarnizione ;)

devi testare il radiatore ora....good luck

ho insultato la guarnizione ed è tornata a posto :D
in fondo basta sgridarla e ubbisce...
il rad stasera faccio un loop di prova con pompa vaschetta acqua calda e sensori del lamprton , ora non riesco che la demineralizzata l ho finita e devo uscire a comprarla....
state collegati dopo le 20 lol

Goofy Goober
09-03-2012, 17:18
ho insultato la guarnizione ed è tornata a posto :D
in fondo basta sgridarla e ubbisce...
il rad stasera faccio un loop di prova con pompa vaschetta acqua calda e sensori del lamprton , ora non riesco che la demineralizzata l ho finita e devo uscire a comprarla....
state collegati dopo le 20 lol

Io aspetto in linea per vedere i risultati! :D

Ragazzi che dite ho fatto una mini-comparativa sui raccordi che ho comprato fino ad oggi, la posto qui?

Frustu
09-03-2012, 17:19
Grazie ragazzi ... Quando risolvo vi aspetto tutti a Udine per una pizzata in compagnia

_DoktorTerror_
09-03-2012, 17:24
Io aspetto in linea per vedere i risultati! :D

Ragazzi che dite ho fatto una mini-comparativa sui raccordi che ho comprato fino ad oggi, la posto qui?

si goofy che sono curioso :)



Ps: accetta la mia richiesta su msn :D

sickofitall
09-03-2012, 17:30
Grazie ragazzi ... Quando risolvo vi aspetto tutti a Udine per una pizzata in compagnia

Preferisco una mangiata da gianni a Gorizia :asd:

Frustu
09-03-2012, 17:36
Preferisco una mangiata da gianni a Gorizia :asd:

Ok sick !!! Per quanti prenoto :)?

_DoktorTerror_
09-03-2012, 17:50
Grazie ragazzi ... Quando risolvo vi aspetto tutti a Udine per una pizzata in compagnia

salsiccia e birra per tutti :ubriachi:.......inizio a fare il pieno alla macchina che stasera e la volta buona :D

sickofitall
09-03-2012, 17:57
Lunedì mi arriva il koolance 370, il raystorm non mi piace per niente come si aggancia, perchè la pasta si stende poi male

Frustu
09-03-2012, 18:41
Cmq per il rimontaggio tocca aspettare martedì o mercoledì che sono senza pasta e in più sto aspettando un black sun extreme lappato su misura :)

Frustu
09-03-2012, 19:11
Ora mi è venuto il dubbio : io per ora passo prima sul wb cpu e poi su quello RAM... Non e che dovrei fare il contrario?

Poliacido
09-03-2012, 19:16
Ora mi è venuto il dubbio : io per ora passo prima sul wb cpu e poi su quello RAM... Non e che dovrei fare il contrario?

no non cambia nulla, l'importante che rispetti i fori entrata/uscita ;)
Comunque l'impronta effettivamente non è il massimo ma neanche una merda... oddio cè di meglio, ma comuqnue la tua non dovrebbe essere causa di queste temperature cosi anomale, nella zona del die infatti appoggia bene... La pompa funziona tutto bene?

Frustu
09-03-2012, 19:22
no non cambia nulla, l'importante che rispetti i fori entrata/uscita ;)
Comunque l'impronta effettivamente non è il massimo ma neanche una merda... oddio cè di meglio, ma comuqnue la tua non dovrebbe essere causa di queste temperature cosi anomale, nella zona del die infatti appoggia bene... La pompa funziona tutto bene?

Le entrate e uscite sono giuste , quello della RAM si può scegliere e io uso quello in basso come in e l alto come out , sulla cpu quello a sinistra come in e quello a destra come out . La pompa credo di si , sta a 4000 rpm circa anzi qualche centinaio di più ora non ricordo e spurga fuori tutta l aria che è un piacere , con la tecnofront come vaschetta in un ora scarsa non avevo più aria solo le classiche bollicine che restano nella vaschetta e l ho cmq lasciato una notte a girare senza tappo e spesso agitavo case rad ecc e lo muovevo per controllare

Poliacido
09-03-2012, 19:36
Le entrate e uscite sono giuste , quello della RAM si può scegliere e io uso quello in basso come in e l alto come out , sulla cpu quello a sinistra come in e quello a destra come out . La pompa credo di si , sta a 4000 rpm circa anzi qualche centinaio di più ora non ricordo e spurga fuori tutta l aria che è un piacere , con la tecnofront come vaschetta in un ora scarsa non avevo più aria solo le classiche bollicine che restano nella vaschetta e l ho cmq lasciato una notte a girare senza tappo e spesso agitavo case rad ecc e lo muovevo per controllare

quello che hai fatto è giusto, infatti a volte si da poca importanza a spurgare bene e rimangono sacche di aria specialmente nel radiatore.
A questo punto come ti è gia stato consigliato direi di provare con delle sonde, meglio se ne hai per l'acqua da piazzare in uscita dal radiatore. Con quelle rileveresti la temp esatta dell'acqua per vedere se il problema è lo smaltimento dei watt accumulati o se invece il calore non viene proprio assorbito

Frustu
09-03-2012, 19:40
Non ho sensori da poter mettere a mollo e non posso fare prove su pc perché non ho pasta termica posso farle con un mini loop vasca pompa rad e acqua calda e i sensori metterli tra le alette del rad davanti dietro e al centro

Poliacido
09-03-2012, 19:47
Non ho sensori da poter mettere a mollo e non posso fare prove su pc perché non ho pasta termica posso farle con un mini loop vasca pompa rad e acqua calda e i sensori metterli tra le alette del rad davanti dietro e al centro

mhh si ma non capisco a cosa arriveresti con questo test... al massimo puoi vedere se il tuo rad funzia o se completamente fallato... come ha detto kira vero che ci son parecchi rad che "leakano" ma ciò non fa si che il rad non funzioni, amenochè le canaline siano completamente ostruite e cia sia un bypass completo dell'acqua tra le 2 camere IN/OUT....
Ciò lo capiresti bene sentendo anche a mano il radiatore pressochè tiepido o temp ambiente mentre i tubi li sentiresti belli caldi anche dopo alcuni minuti

Frustu
09-03-2012, 19:49
mhh si ma non capisco a cosa arriveresti con questo test... al massimo puoi vedere se il tuo rad funzia o se completamente fallato... come ha detto kira vero che ci son parecchi rad che "leakano" ma ciò non fa si che il rad non funzioni, amenochè le canaline siano completamente ostruite e cia sia un bypass completo dell'acqua tra le 2 camere IN/OUT....
Ciò lo capiresti bene sentendo anche a mano il radiatore pressochè tiepido o temp ambiente mentre i tubi li sentiresti belli caldi anche dopo alcuni minuti

Il rad è sempre a temp ambiente e i tubi freddi... E poi è l unico test che posso fare ... Altre cose non saprei

Frustu
09-03-2012, 20:11
Il rad è a posto ha uno sbalzo di 0,1 gradi tra un punto e l altro

_DoktorTerror_
09-03-2012, 23:20
Il rad è a posto ha uno sbalzo di 0,1 gradi tra un punto e l altro

ma hai detto che non avevi pasta termica....come l'hai provato?

_DoktorTerror_
09-03-2012, 23:21
Lunedì mi arriva il koolance 370, il raystorm non mi piace per niente come si aggancia, perchè la pasta si stende poi male

golosone :oink:............metti raccordi black o silver?

molochgrifone
09-03-2012, 23:44
Rad 3x140 su obsidian 800D :sofico:

http://img812.imageshack.us/img812/7989/dscn4435t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn4435t.jpg/)

http://img24.imageshack.us/img24/8771/dscn4431f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dscn4431f.jpg/)

SpiritedAway
09-03-2012, 23:49
Il rad è sempre a temp ambiente e i tubi freddi... E poi è l unico test che posso fare ... Altre cose non saprei

Ragazzi è il Wb della Cpu! L'impronta non è male ma non è nenache cosi' buona.
Io proverei a mollare un po' la gabbia di ritenzione...

Frustu
09-03-2012, 23:50
ma hai detto che non avevi pasta termica....come l'hai provato?

Con acqua calda in un mini loop di prova pompa vasca rad :) ho messo i sensori del lamptron tra le alette del rad per tutta la sua lunghezza ; al massimo ha uno sbalzo di 0,3 gradi

Frustu
09-03-2012, 23:52
Ragazzi è il Wb della Cpu! L'impronta non è male ma non è nenache cosi' buona.
Io proverei a mollare un po' la gabbia di ritenzione...

Penso anch io , infatti mi sono fatto fare un black sun lappato quasi piano e provo pure con quello se non va porto il pc a far benedire

RoUge.boh
10-03-2012, 01:02
Lunedì mi arriva il koolance 370, il raystorm non mi piace per niente come si aggancia, perchè la pasta si stende poi male

scusa mi spieghi perchè aggancia male?e ti trovi male?

kira@zero
10-03-2012, 01:33
Rad 3x140 su obsidian 800D :sofico:

http://img812.imageshack.us/img812/7989/dscn4435t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn4435t.jpg/)

http://img24.imageshack.us/img24/8771/dscn4431f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dscn4431f.jpg/)

Very goog work
è due mesi che lo devevi fare ehh