PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 [345] 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

AntonioAlfa
28-11-2018, 14:57
a sto punto sono curioso di misurare il flusso (ho ordinato l'aquaero 6LT con il flussometro), il problema più o meno non me lo sono mai posto. Ho sempre adattato la pompa (swiftech mcp655) alla rumorosità (il più possibile silenziosa) e un occhio al delta T tra acqua e ambiente che si è attestato su circa 5° con il loop attuale, ma ho una massa radiante sovradimensionata. Con il pc nuovo in fase di assemblaggio avrò solo un black ice GTX 420 (ma raffredderò solo la CPU-->8086K per il momento, poi passerò a un 9900K). Ho solo una perplessità sulla pompa, non essendo pwm la setterei al max (posizione 5) e l'attaccherei a un fun che programmerei da aquasuite pwm, ma non so se l'elettronica della pompa, avendo qualche anno, faccia a pugni con l'aquaero che cercherà di modularla variando la tensione di alimentazione. Dovrebbe funzionare, ma qualche dubbio lo tengo.

Thunder-74
28-11-2018, 15:36
Io sempre evitati...tanto quando si mette mano all'impianto 2-3 volte all'anno a dir tanto, meglio prendersi un pò di tempo in più per svuotare il loop.
Imho più semplice è e meglio è. Vecchia scuola :D

Gli sganci rapidi li userei solo in caso di waterstation esterna.



Lo scopo era proprio separare al volo il rad da 480 posto dietro al case...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-11-2018, 16:22
Lo scopo era proprio separare al volo il rad da 480 posto dietro al case...


Ah beh in quel caso sarebbero molto utili. Vedi tu...o ne prendi altri meno restrittivi o potresti valutare di cambiare case con una soluzione che ti permetta di integrarli tutti.
Già che sei in fase upgrade! :sofico:

Arrow0309
28-11-2018, 17:10
di base sarebbe 1GPM ovvero 227 l/h. ovvio che si può stare a meno come a di più. diciamo che sotto un certo livello di flusso minimo, si inizia ad avere un decadimento di prestazioni. sopra ad 1GPM non si guadagna nulla. personalmente mi sono imposto un flusso minimo di 150l/h circa, sotto cui non andare, quindi circa 0,7/0,75GPM.

Hai ragione, se la prendo la seconda D5 farò in modo di avere i 0.5 Gpm di ora in idle e 1Gpm in full provando a downvoltare un po' l'attuale e scendere ancora di più con la nuova in pwm (in idle).

Lo scopo era proprio separare al volo il rad da 480 posto dietro al case...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Per la stessa ragione ho preso anch'io 2 coppie di Alphacool, temo proprio quelle della rece di prima (silver) con filettatura "passaparete" e mi hanno fatto veramente comodo, inoltre non perdono allo sgancio più di 1 o 2 gocce mentre i Barrow che smontai ieri sera perdono un bel po' di più (ovv stavo pronto con dei tovaglioli di carta).
Ma fanno comodo entrambi e lo sai meglio di me anche il "rischio" di mandare in Rma una 2080ti quindi dover risvuotare per poi rifare il liquido.
Io penso di rimanere con questi sganci rapidi per il momento.

Arrow0309
28-11-2018, 17:49
@Black, non va bene la VPP755 neanche col top che ho io Revo:

http://thermalbench.com/2016/11/04/alphacool-eispumpe-vpp755-pump/2/

Ripiego sulla VPP655 PWM a tutti i costi.

Edit:
Trovato questa XSPC D5T su ebay.co.uk (https://www.ebay.co.uk/itm/Xspc-Pump-Reservoir-Combo/283273079202?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3Ddac2369e0aa54a0f831ca0e389788917%26pid%3D100675%26rk%3D6%26rkt%3D15%26sd%3D382343076200%26itm%3D283273079202&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A4dd0b696-f335-11e8-81fb-74dbd180cd21%7Cparentrq%3A5b6c65901670ac804e7b036efffdd67f%7Ciid%3A1), che roba e', una D5 Strong a 24v?
Ma vanno anche a 12v no?

Nmd, e' una semplice D5 Vario senza top XSPC:

http://www.xs-pc.com/water-pumps/d5-vario-without-front-cover

Nell'asta sopra abbinata ad una vaschetta sempre Xspc, il prezzo e' buono ma vediamo domani come finisce.

frafelix
28-11-2018, 20:33
Eccomi di nuovo, ho riformattato e risolto il problema con aisuite (colpa di un file dll incompatibile con i driver nvidia).
Ho impostato i profili della pompa e delle ventole dal software asus, ma la situazione è uguale a prima come temp... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45906064&postcount=86152)
Partenza a pc acceso da 1 ora
25.5° temp liquido
39° temp cpu
27° temp gpu
1440 rpm pompa
850 rpm ventole

Stress test cpu (1 ora di Intel Extreme Tuning Utility)
30° temp liquido
70° temp cpu
31° temp gpu
4770 rpm pompa
1400 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu (1 ora di GpuTool subito dopo lo stress test cpu)
36° temp liquido
51° temp cpu
48° temp gpu
4600 rpm pompa
1350 rpm ventole
gpu @ 2ghz

L'unica differenza che ho notato rispetto al vecchio post è che il liquido ora ci mette molto meno a scendere di gradi finiti i test.
Riepilogo l'impianto: D5 - rad360 45 con 3 vardar - full cover 1080ti ek - ek velocity - altro rad360 45 con 3 vardar - di nuovo in D5. Mi devo munire di un termometro per capire la temp ambiente, ma tanto per capirci sto in pantaloncini e maglietta. Cosa dici Black?

Black"SLI"jack
28-11-2018, 21:33
Il deltaT è troppo alto. Già solo tra idle e full il liquido sale di 11 gradi e siamo in inverno in estate saranno dolori.

La temp della VGA, 48 gradi per un loop è un po' troppo alta, ma è diretta conseguenza della temp del liquido.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
28-11-2018, 22:03
Il deltaT è troppo alto. Già solo tra idle e full il liquido sale di 11 gradi e siamo in inverno in estate saranno dolori.

La temp della VGA, 48 gradi per un loop è un po' troppo alta, ma è diretta conseguenza della temp del liquido.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Quoto pienamente
Che poi il risultato può anche peggiorare nel gaming con la gpu sempre al 99% e OC ma anche maggiore utilizzo cpu che aggiungerà qualche altro grado sul liquido.

Io nonostante il mio flusso bassino non ho visto più di 41 sulla 2080ti e 30 e passa sul liquido.

Arrow0309
29-11-2018, 14:14
@Black, ma questa AQUACOMPUTER USB and Aquabus D5 Pump (https://www.ebay.co.uk/itm/USB-and-Aquabus-D5-Pump-Mechanic-from-Aquacomputer/153247969604?hash=item23ae4a7144:g:TYoAAOSwVZ5b4JBS:rk:1:pf:0) come va connessa all'aquaero 6?
Tramite il solo cavo aquabus o serve anche il cavo usb? :confused:


https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/WC209AQ_89659_800x800.jpg

A quale porta?

https://www.dazmode.com/store/wp-content/uploads/2017/08/52f4385114d119.88406129.jpg

Black"SLI"jack
29-11-2018, 14:19
prima usi il cavo usb collegato alla mobo, tieni anche collegato il cavo aquabus. configuri l'id aquabus se necessario in modo univoco. se hai più device aquabus può succedere che alcuni condividano lo stesso id. una volta fatto e verificato che sia tutto ok, spegni il pc e stacchi l'usb della pompa. all'accensione la pompa sarà in gestione aquabus e la troverai nella stessa sezione dei canali fan.

quella che hai mostrato è il modello che ho io adesso.

Black"SLI"jack
29-11-2018, 14:20
il cavo usb alla mobo, il cavo aquabus sulla presa aquabus high.

Arrow0309
29-11-2018, 14:31
prima usi il cavo usb collegato alla mobo, tieni anche collegato il cavo aquabus. configuri l'id aquabus se necessario in modo univoco. se hai più device aquabus può succedere che alcuni condividano lo stesso id. una volta fatto e verificato che sia tutto ok, spegni il pc e stacchi l'usb della pompa. all'accensione la pompa sarà in gestione aquabus e la troverai nella stessa sezione dei canali fan.

quella che hai mostrato è il modello che ho io adesso.

il cavo usb alla mobo, il cavo aquabus sulla presa aquabus high.

Quindi e' valida :cool:
Vediamo, gli ho fatto un'offerta a £50, mi ha risposto con 60.
Rilanciato un £55, pure free shipping, magari accetta :D

Per la VPP655 avrei dovuto pagare 60 + 4-5 di ss

frafelix
29-11-2018, 14:32
Il deltaT è troppo alto. Già solo tra idle e full il liquido sale di 11 gradi e siamo in inverno in estate saranno dolori.

La temp della VGA, 48 gradi per un loop è un po' troppo alta, ma è diretta conseguenza della temp del liquido.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Per abbassare le temp del liquido devo impostare le ventole a velocità più alta non potendo aggiungere rad... ora mi chiedevo, vista la mia configurazione hardware e del loop è normale che con le impostazioni riportate nel post sopra ho quelle temp? Posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio?
Col wb gpu può darsi, ma con quello cpu mi sembra strano visto che dissipatori ad aria ne ho montati e rimontati parecchi negli anni e il sistema anche col wb è sempre lo stesso.
Stasera provo ad impostare le ventole al massimo e vediamo che temp raggiungo, ma voi con che temp liquido partite in idle in questi giorni?

Tra l'altro uno dei motivi per aver messo il liquido era aver meno casino durante i giochi, se adesso devo mettere le ventole al massimo potevo rimanere ad aria!
Comunque ad aria avevo gpu a 65° con ventole al massimo e cpu a 75° con thermalright archon e 2 ventole da 140 al massimo

papugo1980
29-11-2018, 14:38
Per abbassare le temp del liquido devo impostare le ventole a velocità più alta non potendo aggiungere rad... ora mi chiedevo, vista la mia configurazione hardware e del loop è normale che con le impostazioni riportate nel post sopra ho quelle temp? Posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio?
Col wb gpu può darsi, ma con quello cpu mi sembra strano visto che dissipatori ad aria ne ho montati e rimontati parecchi negli anni e il sistema anche col wb è sempre lo stesso.
Stasera provo ad impostare le ventole al massimo e vediamo che temp raggiungo, ma voi con che temp liquido partite in idle in questi giorni?

Tra l'altro uno dei motivi per aver messo il liquido era aver meno casino durante i giochi, se adesso devo mettere le ventole al massimo potevo rimanere ad aria!
Comunque ad aria avevo gpu a 65° con ventole al massimo e cpu a 75° con thermalright archon e 2 ventole da 140 al massimo
Che ventole.sono?
L airflow del case è buono?
Puoi mettere una foto?

Black"SLI"jack
29-11-2018, 14:48
come ventole ho visto che hai delle vardar, quindi vanno benissimo. ma a quelle velocità, 1350rpm, dovresti avere prestazioni maggiori.

come sono montati rad e ventole? soprattutto quest'ultime come sono posizionate? hanno libertà di pescare aria fresca? sono tappate come pescaggio? griglie, filtri antipolvere e via dicendo?

se adesso hai 10+ gradi tra idle e full sul liquido, quando sei in estate ne hai minimo minimo 15 se non di più.

di sicuro hai qualche problema. posta anche un po' di immagini in modo da farci vedere la situazione. con i soli numeri si fa male una diagnosi.

Arrow0309
29-11-2018, 14:53
@Black l'ho presa a £59 spedita :p
Presto vedrò pure la mia prima D5 Aquacomputer nell'aquasuite :Prrr:

La metterò in orizzontale sopra l'ali fissando il bracket anulare del top Revo D5 su una piastra sottile in alluminio che poi la fisserò sopra l'ali con il Alphacool Velcro for pump mounting (preso da amazon ora).
Dovrebbe bastare anche come disaccoppiamento (insieme alla guarnizione di fissaggio del top Revo).

frafelix
29-11-2018, 15:00
Come faccio a postare le immagini con l'anteprima? Da qualche tempo non ci riesco più!

papugo1980
29-11-2018, 15:13
Come faccio a postare le immagini con l'anteprima? Da qualche tempo non ci riesco più!

Io uso https://imgbb.com
Carichi l immagine e poi incolli il link qui sul forum

Black"SLI"jack
29-11-2018, 15:14
usa postimg come hosting

frafelix
29-11-2018, 15:27
Ecco qui:

https://i.postimg.cc/WddPRGTG/IMG-0178.jpg (https://postimg.cc/WddPRGTG) https://i.postimg.cc/jWN02RWC/IMG-0213.jpg (https://postimg.cc/jWN02RWC) https://i.postimg.cc/FYwXhYH2/IMG-0215.jpg (https://postimg.cc/FYwXhYH2)

La seconda e la terza sono per °Phenom° che voleva vedere lo spazio nella camera dell'alimentatore...

L'out della pompa scende al rad con 3 vardar in aspirazione, da qui si va al wb gpu, poi all'in del wb cpu, dall'out del wb cpu all'altro rad con 3 vardar che ci spingono sopra ed infine all'in della pompa.
La temp del liquido non la guardate che in quel momento era scollegato tutto...

Sotto al rad in basso il case è rialzato di 4cm e sia sopra che sotto c'è il filtro anti polvere

Black"SLI"jack
29-11-2018, 17:02
come prima prova, direi di togliere il filtro antipolvere al rad inferiore.
filtri, griglie e simili possono dare problemi nel corretto pescaggio delle ventole. discorso diverso in uscita.

ad occhio non vedo altre problematiche particolari.

frafelix
29-11-2018, 20:42
Devo ancora togliere il filtro sotto, intanto ho fatto i test come prima ma con ventole e pompa fissi al 100%, la situazione non è cambiata molto...

Stress test cpu
27.7° temp liquido
66° temp cpu
28° temp gpu
4770 rpm pompa
2100 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu
31.5° temp liquido
43° temp cpu
45° temp gpu
4600 rpm pompa
1350 rpm ventole
gpu @ 2ghz

Di seguito il vecchio test:
Stress test cpu (1 ora di Intel Extreme Tuning Utility)
30° temp liquido
70° temp cpu
31° temp gpu
4770 rpm pompa
1400 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu (1 ora di GpuTool subito dopo lo stress test cpu)
36° temp liquido
51° temp cpu
48° temp gpu
4600 rpm pompa
1350 rpm ventole
gpu @ 2ghz

papugo1980
29-11-2018, 20:48
Scusa se le ventole che si trovano nel radiatore in basso le giri e le metti in push migliora la situazione?
Hai provato?

Black"SLI"jack
29-11-2018, 20:54
Togli il filtro sotto. Il fatto che se aumenti la velocità delle ventole migliora la temp del liquido, è segno che non peschi aria fresca e scaldi solo quella interna.

I filtri davanti ai rad sono deleteri come le griglie. C'è poco da fare. Anche i 4 cm di spazio sotto il case non mi esaltano. Ostruiscono abbastanza il pescaggio. Se poi hai pure il filtro la frittata è quasi servita.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
29-11-2018, 20:56
Tra l'altro ho guardato pure le foto del case vuoto. La griglia sul fondo personalmente la ritengo troppo fitta per un'ottima areazione.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
29-11-2018, 21:20
@frafelix, non dirmi che pure te stai messo cosi' :asd:


https://www.reddit.com/r/watercooling/comments/8eq18r/socable_management_should_be_fun/

Black"SLI"jack
29-11-2018, 21:25
È esploso qualcosa li dentro :asd: :D

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix
29-11-2018, 21:31
Le griglie sono tutte uguali, quindi quella che hai visto del fondo è uguale a quella sopra e le due di lato. Potrei togliere sia quella sotto che quella sopra e provare, quelle di lato potrei anche lasciarcele visto che sono dal lato alimentatore e non ci sono componenti del loop da quella parte.

Arrow0309 da quel lato ci vado comunque vicino... I cavi sono tutti fascettati, ma alla fine tra led, ventole e alimentazione c'è né una marea! E comunque è sempre un mid tower, quindi lo spazio è quello che è

Arrow0309
30-11-2018, 07:24
il cavo usb alla mobo, il cavo aquabus sulla presa aquabus high.

Scusa ma il cavo aquabus è un semplice 3pin vero?
Perché vista la posizione dove la metterò sta D5 potrebbe anche risultare corto quindi gli metterò la prolunga.

Le griglie sono tutte uguali, quindi quella che hai visto del fondo è uguale a quella sopra e le due di lato. Potrei togliere sia quella sotto che quella sopra e provare, quelle di lato potrei anche lasciarcele visto che sono dal lato alimentatore e non ci sono componenti del loop da quella parte.

Arrow0309 da quel lato ci vado comunque vicino... I cavi sono tutti fascettati, ma alla fine tra led, ventole e alimentazione c'è né una marea! E comunque è sempre un mid tower, quindi lo spazio è quello che è

Penso lui si riferisse ai filtri più che altro, togli via quello sopra tra l'altro non serve a niente.
Lato cable management ti capisco benissimo, io ancora lo devo fare sto weekend. :D

Black"SLI"jack
30-11-2018, 09:56
Le griglie sono tutte uguali, quindi quella che hai visto del fondo è uguale a quella sopra e le due di lato. Potrei togliere sia quella sotto che quella sopra e provare, quelle di lato potrei anche lasciarcele visto che sono dal lato alimentatore e non ci sono componenti del loop da quella parte.

Arrow0309 da quel lato ci vado comunque vicino... I cavi sono tutti fascettati, ma alla fine tra led, ventole e alimentazione c'è né una marea! E comunque è sempre un mid tower, quindi lo spazio è quello che è

Scusa ma il cavo aquabus è un semplice 3pin vero?
Perché vista la posizione dove la metterò sta D5 potrebbe anche risultare corto quindi gli metterò la prolunga.



Penso lui si riferisse ai filtri più che altro, togli via quello sopra tra l'altro non serve a niente.
Lato cable management ti capisco benissimo, io ancora lo devo fare sto weekend. :D

il cavo aquabus è un normalissimo cavo 3/4 pin. quelli miei sono tutti custom, nel senso che me li sono fatti su misura.

per la questione griglie parlo di queste:

https://i.postimg.cc/zy8Zzk3w/O11-00.png (https://postimg.cc/zy8Zzk3w)

sono griglie troppo fitte, che in presenza pure di filtri antipolvere, fanno peggio che meglio.

infatti portando al massimo le ventole, ottiene benefici, perché le vardar in quel frangente forzano al massimo l'aspirazione dell'aria. mentre a "bassi" regimi, il pescaggio è completamente compromesso.

tra l'altro lo zoccoletto inferiore del case, mi pare assai riduttivo nel permettere un perfetto air flow.

tra l'altro invertire le ventole inferiori da pull a push, considerando che non ci sono ventole in immissione, dubito che sortisca effetti positivi.

frafelix
30-11-2018, 10:13
Sì, scusate, per griglie intendevo i filtri antipolvere.
La foto della griglia in basso che hai postato tu Black anche qui la conformazione è uguale sia sopra che di lato (come i filtri antipolvere di cui parlavo prima).
Lo zoccoletto inferiore è quello che tiene rialzato il case di 4cm, sotto è completamente libero, è qui che ho fatto un buco col dremel per mettere raccordo con sensore temp e rubinetto. Per le ventole del rad in basso anche io ho pensato la stessa cosa, nel senso che se le giro e spingono aria sul rad, questa poi mi torna su sbattendo contro il tavolo su cui è appoggiato il case

AntonioAlfa
30-11-2018, 19:44
Anche io del club...
Quando si applica il dissipatore va tolto l adesivo che sta sul pcb?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/10a6aca30ce65cda47f2634ec1deeaa0.jpg

Arrow0309
01-12-2018, 12:08
Anche io del club...
Quando si applica il dissipatore va tolto l adesivo che sta sul pcb?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/10a6aca30ce65cda47f2634ec1deeaa0.jpg

Nero? :wtf:
Lo potevi prendere rosso no? :p :Prrr:
Si, certo che va tolto
E metti i pad. ;)

Welcome to the club mate :cincin:

AntonioAlfa
01-12-2018, 13:35
Nero? :wtf:
Lo potevi prendere rosso no? :p :Prrr:
Si, certo che va tolto
E metti i pad. ;)

Welcome to the club mate :cincin:

:D amo il nero. Grazie grazie :cincin: . L'ho attaccato al volo al notebook con il cavetto usb che ho fatto, con un paio di ventole giusto per vedere come funziona (di sicuro chiederò spiegazioni sulle curve a voi esperti).

Arrow0309
01-12-2018, 17:39
@Black, siamo sicuri che il flussimetro o il suo cavo o il soft indichino il flusso giusto (cosi' basso)?
Perché:
1- ho ottime temp (ed il liq max 30)
2- se guardo la vaschetta vedo "abbastanza" movimento con la pompa ai max 4800 rpm (fissa ormai).

Amorph
01-12-2018, 17:58
@Black, siamo sicuri che il flussimetro o il suo cavo o il soft indichino il flusso giusto (cosi' basso)?
Perché:
1- ho ottime temp (ed il liq max 30)
2- se guardo la vaschetta vedo "abbastanza" movimento con la pompa ai max 4800 rpm (fissa ormai).

hai impostato dal suo programma gli impulsi a 158?

Arrow0309
01-12-2018, 18:11
hai impostato dal suo programma gli impulsi a 158?

Si

Amorph
01-12-2018, 18:19
Si

ora non ho più l'aquaero ma solo flussimetro usb, ma non mi sembra che sia altro da impostare nel programma, forse è proprio basso il tuo flusso oppure è difettoso il flussimetro

Thunder-74
02-12-2018, 14:08
Buongiorno, visto il calorifero che ho messo nel PC (aka I9 9900k) ho deciso di togliere H110 ed estendere il mio custom loop alla CPU.
Al suo posto ho preso un Black Ice Nemesis GTS 240 Xflow che affiancherà il XSPC RX480v3 e l' Alphacool XT45 240.
Come WB ho preso il RayStorm Pro della XSPC. Sostanzialmente ho cercato di introdurre nel loop elementi meno restrittivi possibile. e qui viene la domandina :fagiano:
dite che un loop così composto + i WB delle due VGA, possa essere troppo per la mia D5 ? Non avendo un flussimetro, non so rendermi conto...
Grazie come sempre in anticipo ;)
PS. aggiungo... ho solo due raccordi a 90 gradi

cut.

Mi quoto per riportare la mia esperienza e per poter essere d' aiuto alla comunità:

Montato tutto, la D5 tira come un'assassina. Dovevo essere rapido in fase ri riempimento del loop, a spegnere l'ali. perchè svuotava la tanica rapidamente.
Ora rispetto al H110 ho temp in Full di 10 gradi inferiori.
Sotto bench, tipo cinebench i cores arrivano a 60/65 gradi con voltaggio di 1,30v.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/5738193e789fb3445b9e377a28e258a4.jpg

AntonioAlfa
02-12-2018, 14:10
sapete come si ridimensiona l'interfaccia di aquasuite, i riquadri sulla dx sono troppo grossi
https://i.ibb.co/znY23PV/Cattura.png (https://ibb.co/znY23PV)

Wolf91
02-12-2018, 14:25
Mi quoto per riportare la mia esperienza e per poter essere d' aiuto alla comunità:

Montato tutto, la D5 tira come un'assassina. Dovevo essere rapido in fase ri riempimento del loop, a spegnere l'ali. perchè svuotava la tanica rapidamente.
Ora rispetto al H110 ho temp in Full di 10 gradi inferiori.
Sotto bench, tipo cinebench i cores arrivano a 60/65 gradi con voltaggio di 1,30v.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/5738193e789fb3445b9e377a28e258a4.jpg

Alla fine hai preso l'XSPC Pro??

Thunder-74
02-12-2018, 14:46
Alla fine hai preso l'XSPC Pro??



Si... alla fine ho cercato info per un wb poco restrittivo ed efficiente, mi sono ritrovato difronte il raystorm pro, che già da tempo avevo occhiato perché mi piaceva particolarmente...
comunque quelli di HighFlow sono eccellenti, sia nei tempi di spedizione che nell’imballaggio


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Wolf91
02-12-2018, 16:04
Si... alla fine ho cercato info per un wb poco restrittivo ed efficiente, mi sono ritrovato difronte il raystorm pro, che già da tempo avevo occhiato perché mi piaceva particolarmente...
comunque quelli di HighFlow sono eccellenti, sia nei tempi di spedizione che nell’imballaggio


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Eh lo so sono eccezionali,ho fatto un ordine pochi giorni fa...solo che non ho voglia e tempo di montare il refresh del mio impianto,lo farò la prossima settimana

frafelix
02-12-2018, 19:49
Ok Black ho fatto anche i test senza filtri anti polvere sia sopra che sotto, ma i risultati sono sempre uguali

Stress test cpu
29° temp liquido
67° temp cpu
30° temp gpu
4770 rpm pompa
1400 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu
33.5° temp liquido
50° temp cpu
46° temp gpu
3500 rpm pompa
1400 rpm ventole
gpu @ 2ghz

Devo provare senza filtri con le ventole al max cosa succede, ma ad occhio direi che rimarrà tutto invariato...
Ho notato però una cosa, per monitorare le temp uso HwInfo 5.92 e questo mi da temp tra i 65° e i 67° sulla cpu nello stress test, AiSuite invece mi da tra i 57° e i 61°e Intel Extreme Tuning Utility è quello più ballerino, in un secondo è capace a passare da 61° a 67° per poi ritornare a 61°.
Chi avrà ragione?

Marscorpion
02-12-2018, 20:40
Qualche consiglio per una RTX 2080 con pcb reference Nvidia da liquidare con il waterblock dell'Ek?
Vale sempre la regola del prendere quella che costa meno?
Grazie.

Amorph
02-12-2018, 20:43
Ho notato però una cosa, per monitorare le temp uso HwInfo 5.92 e questo mi da temp tra i 65° e i 67° sulla cpu nello stress test, AiSuite invece mi da tra i 57° e i 61°e Intel Extreme Tuning Utility è quello più ballerino, in un secondo è capace a passare da 61° a 67° per poi ritornare a 61°.
Chi avrà ragione?

prova con Coretemp

Thunder-74
02-12-2018, 22:00
Ok Black ho fatto anche i test senza filtri anti polvere sia sopra che sotto, ma i risultati sono sempre uguali



Stress test cpu

29° temp liquido

67° temp cpu

30° temp gpu

4770 rpm pompa

1400 rpm ventole

cpu @ 4.4ghz



Stress test gpu

33.5° temp liquido

50° temp cpu

46° temp gpu

3500 rpm pompa

1400 rpm ventole

gpu @ 2ghz



Devo provare senza filtri con le ventole al max cosa succede, ma ad occhio direi che rimarrà tutto invariato...

Ho notato però una cosa, per monitorare le temp uso HwInfo 5.92 e questo mi da temp tra i 65° e i 67° sulla cpu nello stress test, AiSuite invece mi da tra i 57° e i 61°e Intel Extreme Tuning Utility è quello più ballerino, in un secondo è capace a passare da 61° a 67° per poi ritornare a 61°.

Chi avrà ragione?


Usando HW info, hai modo di vedere le temp della cpu monitorata sia dalla scheda madre (hai una temperatura per tutto il pacchetto), sia le temperature dei singoli core lette dalla cpu stessa. Io ad esempio ho una discrepanza di 10
Gradi tra quelle della cpu (più alte) e quelle lette dalla scheda madre. Questa lettura è quella che avrai tu su AiSuite


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
02-12-2018, 23:03
Qualche consiglio per una RTX 2080 con pcb reference Nvidia da liquidare con il waterblock dell'Ek?
Vale sempre la regola del prendere quella che costa meno?
Grazie.

Diciamo di si anche se io ormai da qualche anno prendo sempre quelli nichelati.
Sulle choke taglia i pad ancora meno di quanto indicato (io li ho tagliati a 7mm larghezza e un paio di mm più corti su entrambi i lati (ovv da 1mm).

frafelix
03-12-2018, 07:51
Si ho visto che hwinfo ha anche la temp per singoli core, come realtemp. ma io mi riferivo a cpu package che dovrebbe essere lo stesso di aisuite e il software intel

Black"SLI"jack
03-12-2018, 09:22
@Black, siamo sicuri che il flussimetro o il suo cavo o il soft indichino il flusso giusto (cosi' basso)?
Perché:
1- ho ottime temp (ed il liq max 30)
2- se guardo la vaschetta vedo "abbastanza" movimento con la pompa ai max 4800 rpm (fissa ormai).

ora non ho più l'aquaero ma solo flussimetro usb, ma non mi sembra che sia altro da impostare nel programma, forse è proprio basso il tuo flusso oppure è difettoso il flussimetro

potrebbe anche essere come dice amorph, il flussimetro guasto. anche se mi pare strano. propendo più per il flusso basso.

sapete come si ridimensiona l'interfaccia di aquasuite, i riquadri sulla dx sono troppo grossi
https://i.ibb.co/znY23PV/Cattura.png (https://ibb.co/znY23PV)

devi prima entrare in modalità modifica del desktop e dopo puoi settare ogni riquadro. personalmente preferisco partire da un desktop vuoto e crearmi i vari monitor.

Ok Black ho fatto anche i test senza filtri anti polvere sia sopra che sotto, ma i risultati sono sempre uguali

Stress test cpu
29° temp liquido
67° temp cpu
30° temp gpu
4770 rpm pompa
1400 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu
33.5° temp liquido
50° temp cpu
46° temp gpu
3500 rpm pompa
1400 rpm ventole
gpu @ 2ghz

Devo provare senza filtri con le ventole al max cosa succede, ma ad occhio direi che rimarrà tutto invariato...
Ho notato però una cosa, per monitorare le temp uso HwInfo 5.92 e questo mi da temp tra i 65° e i 67° sulla cpu nello stress test, AiSuite invece mi da tra i 57° e i 61°e Intel Extreme Tuning Utility è quello più ballerino, in un secondo è capace a passare da 61° a 67° per poi ritornare a 61°.
Chi avrà ragione?

domanda fondamentale. ma quale temperatura ambiente hai? perché vedo che parti in idle da 29° sul liquido. quindi indicativamente avrai sui 25/26 gradi in stanza. fai una misura accurata, altrimenti ci manca un dato fondamentale. sabato sera mentre giocavo, guardo i sensori dall'aquaero. avevo 25/26 gradi in camera, liquido caldo a 31 gradi. io che stavo iniziando a sudare. sono stato costretto ad aprire la porta finestra alle mie spalle. maledetto riscaldamento. :asd: :D

Qualche consiglio per una RTX 2080 con pcb reference Nvidia da liquidare con il waterblock dell'Ek?
Vale sempre la regola del prendere quella che costa meno?
Grazie.

come vga, quella che costa meno con pcb reference e se possibile con più anni di garanzia.

Si ho visto che hwinfo ha anche la temp per singoli core, come realtemp. ma io mi riferivo a cpu package che dovrebbe essere lo stesso di aisuite e il software intel

in genere non si tiene conto della temp del package, ma dei singoli core.

Marscorpion
03-12-2018, 09:30
come vga, quella che costa meno con pcb reference e se possibile con più anni di garanzia.

Purtroppo quelle che hanno prezzo minore hanno i soliti 2 anni di garanzia, la varie PNY, Inno3D ecc.
Quelle che danno più anni di garanzia mi pare siano solo Zotac e EVGA

Black"SLI"jack
03-12-2018, 09:33
c'è anche giga con 4 anni se registri la scheda.

Marscorpion
03-12-2018, 09:41
c'è anche giga con 4 anni se registri la scheda.

Ora do uno sguardo…
C'è una KFA2 su Amazon.de a 770 € che mi tenta parecchio; ha pcb reference ma non è riportata nella lista delle gpu compatibili con il waterblock EK, come molte altre. Possibile che non sia compatibile o non hanno ancora verificato?

Black"SLI"jack
03-12-2018, 10:01
http://gpu.watercool.de/WATERCOOL_HEATKILLER_GPU_Compatibility.pdf

qui trovi un pdf di watercool con l'indicazione di gran parte delle schede e del tipo di pcb che montano.

Arrow0309
03-12-2018, 10:39
Ora do uno sguardo…
C'è una KFA2 su Amazon.de a 770 € che mi tenta parecchio; ha pcb reference ma non è riportata nella lista delle gpu compatibili con il waterblock EK, come molte altre. Possibile che non sia compatibile o non hanno ancora verificato?

Quella lì è reference.

Marscorpion
03-12-2018, 10:49
Quella lì è reference.

Da alcune recensioni lette pare di si.
Possibile che in Italia non si trovi una rtx 2080 a buon prezzo (sotto le 800 €) se non da shop che poi non danno assistenza in caso di problemi !

Mi sta passando la voglia di prenderla! peccato perchè avevo trovato un wb + backplate EK a metà prezzo :cry:

TigerTank
03-12-2018, 11:03
Da alcune recensioni lette pare di si.
Possibile che in Italia non si trovi una rtx 2080 a buon prezzo (sotto le 800 €) se non da shop che poi non danno assistenza in caso di problemi !

Mi sta passando la voglia di prenderla! peccato perchè avevo trovato un wb + backplate EK a metà prezzo :cry:

Su trovaprezzi ci sta una evga XC a 810€. Non so come sia lo shop a livello di spedizione e di disponibilità effettiva ma in quanto a garanzia ti rifaresti direttamente al produttore. Inoltre non ci sarebbero rogne tipo sigilli o altro per l'installazione del fullcover.
Cerca "evga rtx2080" su trovaprezzi e ti salta fuori come primo risultato.

Marscorpion
03-12-2018, 11:07
Su trovaprezzi ci sta una evga XC a 810€. Non so come sia lo shop a livello di spedizione e di disponibilità effettiva ma in quanto a garanzia ti rifaresti direttamente al produttore. Inoltre non ci sarebbero rogne tipo sigilli o altro per l'installazione del fullcover.
Cerca "evga rtx2080" su trovaprezzi e ti salta fuori come primo risultato.

Da quanto ne so però EVGA non riconosce come autorizzati tutti i rivenditori...

TigerTank
03-12-2018, 13:24
Da quanto ne so però EVGA non riconosce come autorizzati tutti i rivenditori...

Non credo siano così restrittvi...anche perchè per l'Italia come ufficiale indicano solo Drako, per cui...
Io non ho avuto problemi a registrare diverse vga di questa marca, comprese le attuali in firma.
Comunque se hai dubbi, la 2080 è disponibile anche sul loro shop europeo...certo costa 874€(credo +12€ di spese) ma almeno ti sentiresti in una botte di ferro in tale ambito al di là della tua volontà di liquidarla.

frafelix
03-12-2018, 14:06
domanda fondamentale. ma quale temperatura ambiente hai? perché vedo che parti in idle da 29° sul liquido. quindi indicativamente avrai sui 25/26 gradi in stanza. fai una misura accurata, altrimenti ci manca un dato fondamentale. sabato sera mentre giocavo, guardo i sensori dall'aquaero. avevo 25/26 gradi in camera, liquido caldo a 31 gradi. io che stavo iniziando a sudare. sono stato costretto ad aprire la porta finestra alle mie spalle. maledetto riscaldamento. :asd: :D

Ci credi se ti dico che non ho un termometro in casa? Devo procurarmene uno...
Comunque i 29° sul liquido sono durante lo stress test, in idle sto sui 25-26°

antonio5975
05-12-2018, 06:47
Ciao a tutti,su consiglio di methis89 sposto qui la discussione che avevo aperto per chiedere qualche consiglio e aiuto. finalmente dopo tanto tempo di tentennamenti e indecisione ho montato il mio primo impianto a liquido per provare a fare un po' di overclock.
Il sistema è questo:

i5 8600k
ASUS TUF Z-370-PLUS
2x8gb corsair vengeance 2400 MHz, C16 XMP 2.0
ali corsair 1200w
zotac 1080ti

per il liquidio:
pompa sanso pdh 054
XSPC raystorm per la cpu
waterblock ek fullcover + backplate per la vga
radiatore 360 (non so la marca) per il processore
radiatore 420 per la vga (anche qui non conosco la marca)
corsair obsidian 900d
Per me è un mondo nuovo per questo chiedo il vostro aiuto.
Per adesso ho impostato il profilo delle ram su XMP da bios,poi ho lanciato prime95 con tutto a default,sta girando da 20 minuti e come temperatura massima ho 55 gradi su un core,un'altro a 54 e gli altri a 52,posso sperare di migliorare le prestazioni?
Come mi conviene procedere a questo punto?
Grazie mille a tutti

papugo1980
05-12-2018, 07:54
Ciao a tutti,su consiglio di methis89 sposto qui la discussione che avevo aperto per chiedere qualche consiglio e aiuto. finalmente dopo tanto tempo di tentennamenti e indecisione ho montato il mio primo impianto a liquido per provare a fare un po' di overclock.
Il sistema è questo:

i5 8600k
ASUS TUF Z-370-PLUS
2x8gb corsair vengeance 2400 MHz, C16 XMP 2.0
ali corsair 1200w
zotac 1080ti

per il liquidio:
pompa sanso pdh 054
XSPC raystorm per la cpu
waterblock ek fullcover + backplate per la vga
radiatore 360 (non so la marca) per il processore
radiatore 420 per la vga (anche qui non conosco la marca)
corsair obsidian 900d
Per me è un mondo nuovo per questo chiedo il vostro aiuto.
Per adesso ho impostato il profilo delle ram su XMP da bios,poi ho lanciato prime95 con tutto a default,sta girando da 20 minuti e come temperatura massima ho 55 gradi su un core,un'altro a 54 e gli altri a 52,posso sperare di migliorare le prestazioni?
Come mi conviene procedere a questo punto?
Grazie mille a tutti
La cpu è deliddata?

antonio5975
05-12-2018, 08:02
Ciao no non lo è

papugo1980
05-12-2018, 08:27
Ciao no non lo è

Prime 95 che versione ? L ultima ? Poi quale torture test.
Cmq le temp sono buone , se overcloccki e ottenere il massimo guadagno per le temperature , devi deliddare e mettere il metallo liquido .
La vga che temperature raggiunge in game?

antonio5975
05-12-2018, 13:18
Prime95 è la v294b8,l'ho trovata sotto un video.Ancora non ho provato in game,ho solo provato sulla 1080ti ad usare MSI AFTERBURN.
Il processore è ancora a stock,ma non capisco come far salire le frequenze

Wolf91
09-12-2018, 11:46
Devo collegare il Wb Rgb e la vaschetta Rgb ad un unico header Rgb,questo splitter va bene??

http://www.coolermaster.com/cooling/cooling-rgb-accessories/1-to-3-rgb-splitter-cable/

XEV
09-12-2018, 12:15
ma è così caldo sto 9900k? cioè a 5ghz all core 1.190/99 in full con rad UT60 420 in cinebench tocco subito i 66*, come a bf1...raffreddo solo cpu.. ma sento che esce poca aria calda dal rad, anche a ventole quasi al massimo, a differenza di quando avevo il 5820k... con un delta del liquido di 3-4, di meno rispetto al procio precedente... bah.. eppure ho rimesso 2 volte il waterblock xspc.. volevo prendere pure un altro rad ma non so se mi conviene..

edit: santo black, meno male avevo salvato il tuo file pdf per settare aquasuite

TigerTank
09-12-2018, 14:56
ma è così caldo sto 9900k? cioè a 5ghz all core 1.190/99 in full con rad UT60 420 in cinebench tocco subito i 66*, come a bf1...raffreddo solo cpu.. ma sento che esce poca aria calda dal rad, anche a ventole quasi al massimo, a differenza di quando avevo il 5820k... con un delta del liquido di 3-4, di meno rispetto al procio precedente... bah.. eppure ho rimesso 2 volte il waterblock xspc.. volevo prendere pure un altro rad ma non so se mi conviene..

edit: santo black, meno male avevo salvato il tuo file pdf per settare aquasuite

Eh sì, 8 cores tirati tutti insieme scaldicchiano anche con la saldatura e il liquido custom. Più che altro però non mi torna quel voltaggio, sicuro che sia giusto e che ti tenga i 5GHz all core avx e vdroop inclusi? Perchè a parte certi ES visti in giro già sarebbe buono se li tenesse ad 1,3V :D

XEV
09-12-2018, 15:49
Eh sì, 8 cores tirati tutti insieme scaldicchiano anche con la saldatura e il liquido custom. Più che altro però non mi torna quel voltaggio, sicuro che sia giusto e che ti tenga i 5GHz all core avx e vdroop inclusi? Perchè a parte certi ES visti in giro già sarebbe buono se li tenesse ad 1,3V :D

nel thread 8xxx/9 ho postato dei test, per ora va. Non capisco le temp invece

Arrow0309
09-12-2018, 19:46
Raga, ho montato la seconda D5 e velocemente testando il flusso CON UNA SOLA (la vecchia sulla vasca) mi e' aumentato da 112 a 122 :p :fagiano:
Vagli a capire sti misteri :O :wtf:

Con tutte e due invece ho 184 ma credo che spurgando ancora dovrebbe migliorare un po. Inoltre sta attaccata al molex esterno (su un'altro ali).
Ora cerco di collegarla all'aquaero.
Mazza, fa pure rumore, delle vibrazioni intermittenti nonostante disaccoppiata (diciamo) :doh:

Edit:
Stiamo sui 187/191 ora

Arrow0309
09-12-2018, 20:53
Black, hai pm. Non me la vede il sistema (e aquasuite) la pompa. :fagiano:

Arrow0309
09-12-2018, 21:31
Risolto, cambiando la porta usb sulla mobo (ed aggiornando il firmware).
Ecco come sto (l'ho abbassata a 4000rpm la seconda (80%) in quanto faceva rumore al 100%):

https://i.postimg.cc/k7H1ngzn/Capture1.jpg

https://i.postimg.cc/y14LZr7t/Capture2.jpg

Che significa sto mps?
Quando lo posso rimuovere il cavetto usb?

Arrow0309
09-12-2018, 23:32
Non funziona senza il cavo usb se non al max rpm.
La terrò cosi' non mi da fastidio, il flusso a 170-173 poi e' buono e non fanno rumore nessuna delle due
Ecco 2 pic:

https://i.postimg.cc/2zvBynC8/96173be4-da8c-42f9-bce7-c0ec0be3044c.jpg

https://i.postimg.cc/mLs1Hhr3/eb97d817-b818-46f0-8b27-97f511454d2d.jpg

jing1988
10-12-2018, 17:51
Buonasera a tutti.
Sto facendo il mio primo impianto custom. Unica cosa è che non so con cosa si tagliano i tubi. Ho preso quelli morbidi , vista la prima esperienza. Con le forbici normali o con un cutter.

papugo1980
10-12-2018, 18:56
Buonasera a tutti.
Sto facendo il mio primo impianto custom. Unica cosa è che non so con cosa si tagliano i tubi. Ho preso quelli morbidi , vista la prima esperienza. Con le forbici normali o con un cutter.
Io ho usato la forbice da cucina:D

Black"SLI"jack
10-12-2018, 19:19
Arrow, questi giorni sono a Bilbao per lavoro, quindi ho poco tempo di leggere il thread o pm e soprattutto verificare sul mio pc eventuali impostazioni. Nel caso della d5, con cavo usb collegato, sotto la voce aquabus non vedi alcun id specificato? Sicuro del cavetto utilizzato per l'aquabus?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
10-12-2018, 19:43
Arrow, questi giorni sono a Bilbao per lavoro, quindi ho poco tempo di leggere il thread o pm e soprattutto verificare sul mio pc eventuali impostazioni. Nel caso della d5, con cavo usb collegato, sotto la voce aquabus non vedi alcun id specificato? Sicuro del cavetto utilizzato per l'aquabus?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Si, ma funziona.
Tutto a posto, fatto anche il controller (per la curva) solo che la tengo in fisso a 80% ora (per il flusso più alto, 180) finché non spurgo del tutto piano piano.
L'unica cosa dicevo che se gli tolgo il cavo usb non me la vede più (ma rimane li non c'e' problema).
Si, sotto la voce aquabus c'e':
MPS 1
Bus address: 12

Black"SLI"jack
10-12-2018, 19:59
Quando rientro a casa verifico una cosa e ti faccio sapere.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
11-12-2018, 09:39
Quando rientro a casa verifico una cosa e ti faccio sapere.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Eh, magari
Perché ieri pomeriggio dopo aver fatto un po' di oc sulla Ram (a 4000 ma coi settings 100% stabili, testati precedentemente) ho notato che la periferica USB (mps1) non veniva più riconosciuta bene, me la faceva vedere con "x" da rimuovere dal programma (e devo ammettere che sin dall'inizio è stato un po' un casino per farla vedere, ho dovuto cambiare 3 volte la porta USB sulla mobo) però la pompa funzionava bene ed anche il controllo sia in manuale (attraverso lo slider) sia tramite la curva che ho creato.

Sono tornato ai valori (settings) ram a 3200 cl 14 di prima (Xmp) e niente, è rimasta così, col errore.

Black"SLI"jack
11-12-2018, 14:22
Il problema dell'usb mi pare più legato a quando aumenti il bus dai 100mhz canonici e si sminchia la gestione dei canali pcie.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
11-12-2018, 14:42
Il problema dell'usb mi pare più legato a quando aumenti il bus dai 100mhz canonici e si sminchia la gestione dei canali pcie.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bingo, lo avevo a 100.1 (da sempre) e mi è venuto così, di metterlo a 100.0 preciso (con la ram a 4000) poi ho notato l'errore USB sulla mps.
Tornato ai 3200 (caricando il profilo dal Bios velocemente) si è rimesso a 100.1.
Ora rimane così, fisso (per lo meno il bus) vediamo se la riconosce oppure devo di nuovo fare prove varie come spostare la presa USB e / o staccare del tutto la corrente. :fagiano:

Arrow0309
12-12-2018, 12:03
Aggiornamento, ieri sera ho cliccato e rimosso dal sistema la "periferica" mps sotto la voce Mps nel aquasuite.
Poi ho riavviato cambiando anche la presa USB.
Ora la sezione Mps non c'è più nel aquasuite però la pompa funziona bene e la posso controllare.
Inoltre se clicco sul aquabus mi vede la stessa dicitura di prima, mps1, bus address 12.
La periferica funziona correttamente :fagiano:

Ma sto mps che è, il pcb della D5 AC?

redeagle
12-12-2018, 14:07
I mips sono milioni di istruzioni per secondo... forse tu intendi MPS, che è il monte dei paschi di siena... ah no! :D
MPS dovrebbe essere il flussimetro.

Black"SLI"jack
12-12-2018, 14:27
Per Mps aquacomputer indica tutte le periferiche che posso essere gestite sia tramite USB direttamente che tramite aquabus collegate ad un aquaero. Sotto mps rientrano sensori di flusso, le varie d5 USB, sensori vari.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
12-12-2018, 15:54
I mips sono milioni di istruzioni per secondo... forse tu intendi MPS, che è il monte dei paschi di siena... ah no! :D
MPS dovrebbe essere il flussimetro.

LOL, editato. :D

Per Mps aquacomputer indica tutte le periferiche che posso essere gestite sia tramite USB direttamente che tramite aquabus collegate ad un aquaero. Sotto mps rientrano sensori di flusso, le varie d5 USB, sensori vari.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

OK ma quindi dovrei essere a posto ora, vero?

Arrow0309
12-12-2018, 18:56
Ecco come sto:

https://i.postimg.cc/9csjmHhK/Capture.jpg

https://i.postimg.cc/jKRYdhpx/Capture1.jpg

Volendo posso usare anche il "controller" quindi a curva per la pompa ma la lascio ancora un po fissa (non fa rumore cosi', solo al 100% mi scrocchia).

Ma e' strano che prima c'avevo altri due voci MPS, una sotto (sotto l'aquaero) e l'altra grafica (con gli indicatori vari) sopra, nela sezione overview pages.

jing1988
12-12-2018, 22:25
Ciao a tutti. Finalmente dopo anni di onorato servizio del mio Thermalright Archon, ho deciso di provare impianto a liquido custom.
Ho usato un economissimo case della ANTEC.
Ecco qualche foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/45c2975d931dee64d607bd3b14d011c9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/0fb14b2f9700deb8f4e13ac2598fff11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/bf260d2bca8d31102b5f76bc526ba9d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/f91d7cc67d5d83b784990dfec0cfbab8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/5652f4cf1590e32c6e4e880c4605165b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/a1ec4254c5e8070326d5b9a0df2b2695.jpg

Unico problema che ho incontrato è il montaggio della pompa e tanica per via delle dimensioni. La mia idea era di metterla in verticale dietro il radiatore, ma la scheda video è troppo lunga. Alla fine l’ho installata sul top in orizzontale. Ho fatto in modo di riempire il più possibile la tanica per evitare che la pompa pescasse il vuoto.

Qualche commento, opinione o dritta?

Si, è un tamarrata tutta quella luce rgb, ma non ho resistito. Mi piacciono troppo, per me sono fighissimi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrow0309
13-12-2018, 06:40
Non male come look, anche a me piacciono le "tamarrate" rgb (ormai).
Un paio di domande / impressioni. Il secondo rad dove sta?
Dove porti quel tubo in alto?
Poi su un paio di tubi mi sembra che gli hai fatto una piegatura troppo accentuata, almeno su quello frontale ci avrei fatto diversamente.
La vasca riempila al max inclinando il case sul frontale.

mattxx88
13-12-2018, 06:57
Mi sa che è per il solo riempimento e sta li morto quel tubo in alto
e il rad c'è solo il frontale da 240

con un loop così semplice personalmente sarei andato di combo pompa vaschetta con una ddc + tanica che è meno ingombrante

jing1988
13-12-2018, 07:22
Non male come look, anche a me piacciono le "tamarrate" rgb (ormai).

Un paio di domande / impressioni. Il secondo rad dove sta?

Dove porti quel tubo in alto?

Poi su un paio di tubi mi sembra che gli hai fatto una piegatura troppo accentuata, almeno su quello frontale ci avrei fatto diversamente.

La vasca riempila al max inclinando il case sul frontale.



Ho messo solo un radiatore per ora. Purtroppo ho fatto il possibile, ho preso un case un po’ piccolino e non mi permette di fare meglio. Ieri all’ accensione non riuscivo a riempirla al massimo perché la pompa girava al max e faceva un po’ di schiuma. Ora dal bios ho abbassato, oggi lo riempio.
Il tubo in alto mi servirà per lo scarico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
13-12-2018, 07:26
Mi sa che è per il solo riempimento e sta li morto quel tubo in alto

e il rad c'è solo il frontale da 240



con un loop così semplice personalmente sarei andato di combo pompa vaschetta con una ddc + tanica che è meno ingombrante



Si forse hai ragione, ma io progetto era di estendere poi alla gpu e aggiungere un secondo radiatore. È la prima volta, quindi mi sono limitato alla sola cpu con un loop semplice tanto per cominciare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
13-12-2018, 07:28
Dà impressione che sia troppo piegato, ma ho visto e toccato, è solo leggermente piegato, il tubo morbido è molto flessibile. Passa tranquillamente il liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-12-2018, 10:04
Si forse hai ragione, ma io progetto era di estendere poi alla gpu e aggiungere un secondo radiatore. È la prima volta, quindi mi sono limitato alla sola cpu con un loop semplice tanto per cominciare.


Diciamo che come prima volta non è male, perchè non ho mai visto pompa e vaschetta messe così per cui lodevole il tuo adattamento alla situazione.
Però a leggere la tua intenzione di upgrade, io ti consiglierei di tenerti stretto il sistema pompa-vaschetta ma magari cambiare il case con qualcosa di più grande anche a scopo migliore integrazione rad, gestione generale e aerazione.
Alla fine un case può durare anche parecchi anni per cui è sempre un valido investimento rispetto ad esempio a certe categorie di hardware :)
Ad esempio visto che ti piacciono le lucine ci sono dei Thermaltake carini che non costano nemmeno tanto.

Giusto per fare un esempio al volo, QUESTO (https://it.thermaltake.com/Case_per_PC/Mid_Tower_/Versa/C_00003296/Versa_J22_Tempered_Glass_RGB_Edition/design.htm) ad esempio sta ad 80€ su amazon.
O comunque soluzioni carine a prezzi superiori ma allo stesso tempo senza spendere una fortuna. Progetta bene quello che vuoi in quanto a tua idea finale di impianto e scegli un case adatto di conseguenza :)

Black"SLI"jack
13-12-2018, 10:25
Ecco come sto:

https://i.postimg.cc/9csjmHhK/Capture.jpg

https://i.postimg.cc/jKRYdhpx/Capture1.jpg

Volendo posso usare anche il "controller" quindi a curva per la pompa ma la lascio ancora un po fissa (non fa rumore cosi', solo al 100% mi scrocchia).

Ma e' strano che prima c'avevo altri due voci MPS, una sotto (sotto l'aquaero) e l'altra grafica (con gli indicatori vari) sopra, nela sezione overview pages.

mi sono un attimo perso. :stordita:
ma adesso ti funziona con solo l'aquabus collegato oppure sei ancora con il cavo usb collegato?

altra cosa. in genere non dovrebbe influire, ma hai usato per la connessione aquabus, un cavetto 3 o 4 pin?

nel caso di usb collegato, se lo stacchi, sotto pumps non vedi più nulla, ma sotto fans, vedi apparire un nuovo controller?

Black"SLI"jack
13-12-2018, 10:29
Diciamo che come prima volta non è male, perchè non ho mai visto pompa e vaschetta messe così per cui lodevole il tuo adattamento alla situazione.
Però a leggere la tua intenzione di upgrade, io ti consiglierei di tenerti stretto il sistema pompa-vaschetta ma magari cambiare il case con qualcosa di più grande anche a scopo migliore integrazione rad, gestione generale e aerazione.
Alla fine un case può durare anche parecchi anni per cui è sempre un valido investimento rispetto ad esempio a certe categorie di hardware :)
Ad esempio visto che ti piacciono le lucine ci sono dei Thermaltake carini che non costano nemmeno tanto.

Giusto per fare un esempio al volo, QUESTO (https://it.thermaltake.com/Case_per_PC/Mid_Tower_/Versa/C_00003296/Versa_J22_Tempered_Glass_RGB_Edition/design.htm) ad esempio sta ad 80€ su amazon.
O comunque soluzioni carine a prezzi superiori ma allo stesso tempo senza spendere una fortuna. Progetta bene quello che vuoi in quanto a tua idea finale di impianto e scegli un case adatto di conseguenza :)

aggiungerei, anche prima di prendere il case, di pensare esattamente a quanti e quali radiatori montare.

ma soprattutto attenzione al tipo di frontale che ha il case, soprattutto se dietro vi si monta un radiatore.

Andrew46147
13-12-2018, 11:09
Buongiorno a tutti!!!! a distanza di quasi 10 anni da quando avevo questo (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/thermaltake-pw880i-nuova-sistema-di-raffreddamento-a-liquido_29512.html), accantonato quando la pompa ha iniziato a dare problemi; nell'ultima settimana, come si dice, mi è salita la scimmia :muro: :D e mi cimenterò alla realizzazione del mio primo custom loop. Per il momento liquido solo la cpu, quando cambierò build o vga liquiderò anche quest'ultima con un full waterblock

https://i.imgur.com/3qDZ2F2m.jpg (https://i.imgur.com/3qDZ2F2.jpg)

In giornata dovrebbero arrivarmi anche case e ventole

Speriamo di non far danni :D :D

jing1988
13-12-2018, 11:30
Diciamo che come prima volta non è male, perchè non ho mai visto pompa e vaschetta messe così per cui lodevole il tuo adattamento alla situazione.
Però a leggere la tua intenzione di upgrade, io ti consiglierei di tenerti stretto il sistema pompa-vaschetta ma magari cambiare il case con qualcosa di più grande anche a scopo migliore integrazione rad, gestione generale e aerazione.
Alla fine un case può durare anche parecchi anni per cui è sempre un valido investimento rispetto ad esempio a certe categorie di hardware :)
Ad esempio visto che ti piacciono le lucine ci sono dei Thermaltake carini che non costano nemmeno tanto.

Giusto per fare un esempio al volo, QUESTO (https://it.thermaltake.com/Case_per_PC/Mid_Tower_/Versa/C_00003296/Versa_J22_Tempered_Glass_RGB_Edition/design.htm) ad esempio sta ad 80€ su amazon.
O comunque soluzioni carine a prezzi superiori ma allo stesso tempo senza spendere una fortuna. Progetta bene quello che vuoi in quanto a tua idea finale di impianto e scegli un case adatto di conseguenza :)



Primo, grazie.

Secondo, hai assolutamente ragione riguardo ai case. Infatti ho da anni un HAF 912 plus, e non l’ho venduta per prendere un nuovo case, non si sa mai che mi potrebbe servire in futuro, quindi lo tengo tuttora. Solo che non si poteva montare il radiatore in frontale. Non volevo prendere un big tower perché non mi ci stava.

Quando stavo scegliendo il case avevo visto ANCHE il Versa J22, solo che davanti non era trasparente, ahah.

In futuro monterò un altro radiatore sul top in estrazione, a quel punto tolgo il dissy gigante della scheda video e avrò spazio per montare la pompa in verticale. Questa era l’idea. Che dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
13-12-2018, 11:40
come avevo scritto in risposta a tiger, attenzione però al frontale stesso del case. un frontale trasparente ma troppo chiuso come quello del case che stai usando, può inficiare sulle prestazioni del loop stesso.

purtroppo quei frontali, limitano tantissimo l'aspirazione di aria fresca da parte delle ventole, che poi vanno a raffreddare i componenti.

jing1988
13-12-2018, 12:03
aggiungerei, anche prima di prendere il case, di pensare esattamente a quanti e quali radiatori montare.



ma soprattutto attenzione al tipo di frontale che ha il case, soprattutto se dietro vi si monta un radiatore.



Si grazie del consiglio, comunque lo sapevo.
Questo case che sto usando la grosse feritoie sui fianchi. Possiamo stare tranquilli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
13-12-2018, 12:36
Dalle foto anche sul web non mi sembrano molto grandi. Il problema non è tanto l'inverno, quanto i periodi caldi. Monitorizza la situazione è vedi cosa succede.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
13-12-2018, 13:42
mi sono un attimo perso. :stordita:
ma adesso ti funziona con solo l'aquabus collegato oppure sei ancora con il cavo usb collegato?

altra cosa. in genere non dovrebbe influire, ma hai usato per la connessione aquabus, un cavetto 3 o 4 pin?

nel caso di usb collegato, se lo stacchi, sotto pumps non vedi più nulla, ma sotto fans, vedi apparire un nuovo controller?

Cavo 3 pin aquabus presente nel bundle con l'aquaero 6 (femmina / femmina) aggiuntato con una prolunga fan sempre 3 pin (maschio / femmina).
Dici che sia meglio usare un'unico cavo magari 4pin?
Il cavo usb è ancora attaccato, stasera controllo che succede se lo stacco.

TigerTank
13-12-2018, 13:42
come avevo scritto in risposta a tiger, attenzione però al frontale stesso del case. un frontale trasparente ma troppo chiuso come quello del case che stai usando, può inficiare sulle prestazioni del loop stesso.

purtroppo quei frontali, limitano tantissimo l'aspirazione di aria fresca da parte delle ventole, che poi vanno a raffreddare i componenti.

Esatto, infatti quello che ho linkato ha il frontale classico "bucherellato".
Quelli con i frontali in vetro non è che mi ispirino molto per via del fatto che l'aspirazione frontale viene limitata alle aperture laterali tra telaio e vetro. Troppo sacrificio solo in nome dell'estetica.
Però al massimo in estate si potrebbe sempre rimuovere e lasciare il case aperto, così come molti fanno anche con la paratia laterale :D

Per i suoi gusti ed il suo sistema pompa-vaschetta credo che anche questo (https://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00003129) o simili della serie non sia affatto male, anche se ovviamente si va su ben altre fasce di prezzo.

Black"SLI"jack
13-12-2018, 14:08
Cavo 3 pin aquabus presente nel bundle con l'aquaero 6 (femmina / femmina) aggiuntato con una prolunga fan sempre 3 pin (maschio / femmina).
Dici che sia meglio usare un'unico cavo magari 4pin?
Il cavo usb è ancora attaccato, stasera controllo che succede se lo stacco.

nel caso se hai un cavo 4 pin, prova per sicurezza. in teoria non servirebbe, ma sai mai...

Esatto, infatti quello che ho linkato ha il frontale classico "bucherellato".
Quelli con i frontali in vetro non è che mi ispirino molto per via del fatto che l'aspirazione frontale viene limitata alle aperture laterali tra telaio e vetro. Troppo sacrificio solo in nome dell'estetica.
Però al massimo in estate si potrebbe sempre rimuovere e lasciare il case aperto, così come molti fanno anche con la paratia laterale :D

Per i suoi gusti ed il suo sistema pompa-vaschetta credo che anche questo (https://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00003129) o simili della serie non sia affatto male, anche se ovviamente si va su ben altre fasce di prezzo.

però anche quello indicato, ha in ogni caso il frontale abbastanza castrato.
personalmente preferisco i case con griglia frontale. al limite se proprio si vuole l'effetto wow e vetrina, meglio della serie Px di Thermaltake ce ne sono pochi.

Arrow0309
13-12-2018, 16:00
nel caso se hai un cavo 4 pin, prova per sicurezza. in teoria non servirebbe, ma sai mai...




Black, non c'è l'ho che sia femmina - femmina pwm e così lunga, a dire il vero neanche in rete la trovo una.
Vabbè me la tengo così dai.

Edit:
Appena provato, ho staccato l'usb dalla mobo e funziona esattamente come prima (come postato ieri), buono dai.
Rimane cosi' :cool:

jing1988
13-12-2018, 20:28
Dalle foto anche sul web non mi sembrano molto grandi. Il problema non è tanto l'inverno, quanto i periodi caldi. Monitorizza la situazione è vedi cosa succede.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk



Si, ok ho capito. Vediamo come andrà con i periodi caldi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
13-12-2018, 20:31
nel caso se hai un cavo 4 pin, prova per sicurezza. in teoria non servirebbe, ma sai mai...







però anche quello indicato, ha in ogni caso il frontale abbastanza castrato.

personalmente preferisco i case con griglia frontale. al limite se proprio si vuole l'effetto wow e vetrina, meglio della serie Px di Thermaltake ce ne sono pochi.



Non è Solo per l’effetto wow e vetrina, anche per tutta la polvere che va dentro.
Quelli con griglia frontale hanno tutti buchi molto grossi e aspirano tanta di quella polvere... come il CM HAF 912 plus che usavo prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
14-12-2018, 14:25
Un altra domanda è se l’alimentatore potrebbe reggere. Sto usando un TT GRAND RGB 750w 80+gold. I5 7600k con piccolo overclock, gtx 1080 ti, un hard disk meccanico, e totale 7 ventole. Tre collegate direttamente alla psu insieme alla pompa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-12-2018, 14:40
Non è Solo per l’effetto wow e vetrina, anche per tutta la polvere che va dentro.
Quelli con griglia frontale hanno tutti buchi molto grossi e aspirano tanta di quella polvere... come il CM HAF 912 plus che usavo prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho 3 p5 della Thermaltake. li conosco molto bene. sinceramente prendono molta meno polvere di quanto non si possa pensare, anzi tendenzialmente ho trovato pc in case più sporchi dei miei.

Un altra domanda è se l’alimentatore potrebbe reggere. Sto usando un TT GRAND RGB 750w 80+gold. I5 7600k con piccolo overclock, gtx 1080 ti, un hard disk meccanico, e totale 7 ventole. Tre collegate direttamente alla psu insieme alla pompa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

puoi stare tranquillo. basta e avanza. guarda ad esempio il mio pc2 in firma. con un 750w ci tiro un 5820k@4.4, 1080@2088, 2 pompe, 2 aquaero, 18 ventole, led vari, 5 dischi meccanici, 4 ssd e altra roba che non ricordo :asd:

xand83
14-12-2018, 15:53
scusate l'intrusione, ma ho una curiosità da chiedervi, prossimamente dovrò cambiare il piccolo aio da 120mm al fx 8350 che ora sta in oc a 4.75 GHz

Pochi giorni fa mi ha assalito la scimmia e ho preso un case nuovo un bel Thermaltake Core P5 ora stavo pensando di prendere anche Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium , che da quello che leggo in giro, tutti ne parlano bene, ma costa 200 euro che per un aio sono un botto di soldi, da qui l'idea di provare a fare un loop custom per la sola cpu, ma dovrei mettermi a studiare cose nuove che attualmente non conosco ed in questo periodo ho veramente poco tempo per imparare altre :(, per questo mi rivolgo a voi, con una domanda molto semplice, quanto dovrei aggungere ai 200 euro che sono già disposto a spendere per fare un custom loop per la cpu?

Inoltre esistono configurazioni standard che potrei seguire per comprare i vari componenti senza perdere tempo a scegliere ogni singolo pezzo?

Perla scheda video non mi interessa perchè ho una gtx 1080 ti che ha già l'aio di suoi.

So che poco tempo, poche nozioni e poco tempo per studiare cose nuove non vanno molto d'accordo con un custom loop, quindi potete tranquillamente dirmi di comprare l'aio e non rompere le bipppppp :D :D

Black"SLI"jack
14-12-2018, 16:11
parto dal presupposto che in questo thread gli aio sono "banditi" :asd:
a parte gli scherzi. un aio 200 euro personalmente resta sullo scaffale. non dico che non funzionano bene, ma sinceramente ne ho avuto uno solo e non tornerei mai indietro, ma al contempo vedo che i prezzi sono lievitati in modo eccessivo, ma la qualità finale non è mai poi decollata ai massimi livelli. già con 200 euro si possono prendere componenti per crearsi il primo impianto custom, ma prestazioni uguali se non superiori ai vari aio ma che al contempo restano espandibili per il futuro.

non esistono configurazioni "standard" nel senso che si possono scegliere componenti più o meno simili come ad esempio i wb cpu, ma al contempo si possono scegliere pompe che a prima vista sembrano uguali, ma hanno una notevole differenza prestazionale. così come tubi, raccordi, vaschette e via dicendo.

xand83
14-12-2018, 16:19
parto dal presupposto che in questo thread gli aio sono "banditi" :asd:
a parte gli scherzi. un aio 200 euro personalmente resta sullo scaffale. non dico che non funzionano bene, ma sinceramente ne ho avuto uno solo e non tornerei mai indietro, ma al contempo vedo che i prezzi sono lievitati in modo eccessivo, ma la qualità finale non è mai poi decollata ai massimi livelli. già con 200 euro si possono prendere componenti per crearsi il primo impianto custom, ma prestazioni uguali se non superiori ai vari aio ma che al contempo restano espandibili per il futuro.

non esistono configurazioni "standard" nel senso che si possono scegliere componenti più o meno simili come ad esempio i wb cpu, ma al contempo si possono scegliere pompe che a prima vista sembrano uguali, ma hanno una notevole differenza prestazionale. così come tubi, raccordi, vaschette e via dicendo.


Se mi dici che con 300 euro c'è la posso fare allora inizio seriamente ad interessarmi :D

Credo che per questi componenti Amazon non sia l'ideale avresti qualche shop da consigliarmi dove posso trovare i vari pezzi e provare a fare le prime configurazioni ?

jing1988
14-12-2018, 16:28
[QUOTE=Black"SLI"jack;45947396]ho 3 p5 della Thermaltake. li conosco molto bene. sinceramente prendono molta meno polvere di quanto non si possa pensare, anzi tendenzialmente ho trovato pc in case più sporchi dei miei./QUOTE]



Io ho anche un P1 in cui montavo un altro pc che inizialmente volevo mettere il liquido su quello, e ti dico che prendeva tanta di quella polvere. Forse dipende dove lo metti e in che zona sei. Io il case l’ho sempre messo per terra e quindi prende più polvere.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
14-12-2018, 16:30
ho 3 p5 della Thermaltake. li conosco molto bene. sinceramente prendono molta meno polvere di quanto non si possa pensare, anzi tendenzialmente ho trovato pc in case più sporchi dei miei.







puoi stare tranquillo. basta e avanza. guarda ad esempio il mio pc2 in firma. con un 750w ci tiro un 5820k@4.4, 1080@2088, 2 pompe, 2 aquaero, 18 ventole, led vari, 5 dischi meccanici, 4 ssd e altra roba che non ricordo :asd:



Ok. Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrancoBit
14-12-2018, 16:35
Se mi dici che con 300 euro c'è la posso fare allora inizio seriamente ad interessarmi :D

Credo che per questi componenti Amazon non sia l'ideale avresti qualche shop da consigliarmi dove posso trovare i vari pezzi e provare a fare le prime configurazioni ?

Se vai sul sito di EK watercooling, puoi farti un idea guardando la sezione dei KIT. (https://www.ekwb.com/shop/kits) Io inizialmente mi sono servito di questi kit per avere un'ide di base sui prezzi e sui componenti necessari per fare il loop. Poi puoi decidere quello che vuoi come marca o livello di performance, però hai un'idea di quali siano i componenti da considerare per realizzare il loop

Black"SLI"jack
14-12-2018, 16:42
Se mi dici che con 300 euro c'è la posso fare allora inizio seriamente ad interessarmi :D

Credo che per questi componenti Amazon non sia l'ideale avresti qualche shop da consigliarmi dove posso trovare i vari pezzi e provare a fare le prime configurazioni ?

i siti sono gli shop diretti dei produttori (es: ekwb, bitspower, watercool, aquacomputer, e altri) oppure shop che sono dedicati espressamente a tale mercato (es: ybris-cooling.it, Aquatuning.it, caseking.de, highflow.nl).


Io ho anche un P1 in cui montavo un altro pc che inizialmente volevo mettere il liquido su quello, e ti dico che prendeva tanta di quella polvere. Forse dipende dove lo metti e in che zona sei. Io il case l’ho sempre messo per terra e quindi prende più polvere.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beh un case della serie P di TT messo per terra, mi sembra assai sprecato. sono case da scrivania. uno dei miei pc è sulla scrivania.

jing1988
14-12-2018, 16:51
Se mi dici che con 300 euro c'è la posso fare allora inizio seriamente ad interessarmi :D

Credo che per questi componenti Amazon non sia l'ideale avresti qualche shop da consigliarmi dove posso trovare i vari pezzi e provare a fare le prime configurazioni ?



Ciao,
Anche per me è la prima volta. Ti dico che con 300€ per me erano un po’ strettini, ma
se prendi solo il minimo indispensabile per cominciare potresti anche cavartela. Su Ybris fanno ottimi prezzi e ti assicuro che la spedizione è superveloce.
Dico che per me erano stretti perché puntavo oltre che prestazioni anche all’estetica. Avrei voluto prendere anche il rubinetto, vari sensori di temperatura e aquaero, ma andavo troppo fuori budget.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xand83
14-12-2018, 17:00
ok perfetto, grazie a tutti ora mi faccio un po' di giri e poi tornerò a rompervi le bippp con domande più specifiche :D :D

jing1988
14-12-2018, 17:03
i siti sono gli shop diretti dei produttori (es: ekwb, bitspower, watercool, aquacomputer, e altri) oppure shop che sono dedicati espressamente a tale mercato (es: ybris-cooling.it, Aquatuning.it, caseking.de, highflow.nl).







beh un case della serie P di TT messo per terra, mi sembra assai sprecato. sono case da scrivania. uno dei miei pc è sulla scrivania.



Eh si lo so. Ho spazio molto limitato. Anche se è la più piccola era comunque bello grande è ingombrante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barcar70
14-12-2018, 17:38
ok perfetto, grazie a tutti ora mi faccio un po' di giri e poi tornerò a rompervi le bippp con domande più specifiche :D :DSe ti interessa qualcosa contattami pure in PM posso darti quasi tutto risparmiandoci ovviamente un bel Po rispetto al nuovo 😉

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Arrow0309
14-12-2018, 18:18
Come faccio ad avere la chart grafica sulla temp del liq (una delle 2) sullo schermo del aquaero 6?

xand83
15-12-2018, 08:38
Se ti interessa qualcosa contattami pure in PM posso darti quasi tutto risparmiandoci ovviamente un bel Po rispetto al nuovo 😉

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sicuramente non mancherà appena ho un po' di tempo ;)

AntonioAlfa
15-12-2018, 09:32
Secondo voi mi strozza il flusso una soluzione del genere?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/823dede5921f3c5174e68264cca979b1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/0e6ffa74b51aed0f29a35c8c7ddab0e6.jpg

Poi ho qualche dubbio che il frontale del pahanteks x possa dare qualche problema al flusso dell aria del radiatore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/8a47f854becba73f430d30c6f85ebcf7.jpg

jing1988
16-12-2018, 11:27
Secondo voi mi strozza il flusso una soluzione del genere?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/823dede5921f3c5174e68264cca979b1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/0e6ffa74b51aed0f29a35c8c7ddab0e6.jpg

Poi ho qualche dubbio che il frontale del pahanteks x possa dare qualche problema al flusso dell aria del radiatore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/8a47f854becba73f430d30c6f85ebcf7.jpg



Non penso, sono fatti apposta per fare angoli stretti no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrow0309
16-12-2018, 18:39
Finito dai:


https://i.postimg.cc/DJ740ZFc/IMG-20181216-161458.jpg (https://postimg.cc/DJ740ZFc) https://i.postimg.cc/K4vgyR0G/IMG-20181216-161501.jpg (https://postimg.cc/K4vgyR0G) https://i.postimg.cc/tnT1dMsZ/IMG-20181216-161742.jpg (https://postimg.cc/tnT1dMsZ)

https://i.postimg.cc/svbBSKsx/IMG-20181216-161847.jpg (https://postimg.cc/svbBSKsx) https://i.postimg.cc/1f8nfbxb/IMG-20181216-161949.jpg (https://postimg.cc/1f8nfbxb) https://i.postimg.cc/HjZ8WdNQ/IMG-20181216-162015.jpg (https://postimg.cc/HjZ8WdNQ)


Sono anche contento adesso delle temp e di tutto.
Tocco il ferro ora :D

AntonioAlfa
16-12-2018, 18:46
Bel lavoro Arrow. Complimenti.:)

AntonioAlfa
16-12-2018, 18:48
Qualcuno usa con Aquaero il cavo ATX (power connect - 24 pin). E' da ritenersi utile o se ne può fare a meno.

Black"SLI"jack
16-12-2018, 19:23
Io lo uso su tutti gli aquaero. Ha il vantaggio che se setti alert e relative azioni con tempi molto stretti, ti spegne il pc molto prima di qualunque intervento da parte del bios. In genere setto alert a 6 e 12 secondi. A 6 parte il buzzer, a 12 parte l'azione eventuale di spegnimento.

Nel lavoro arrow. Purtroppo sono tornato da Bilbao e con i vari casini non ho ancora acceso i pc di casa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa
16-12-2018, 19:25
Grazie Black.

Arrow0309
16-12-2018, 22:33
Bel lavoro Arrow. Complimenti.:)

Io lo uso su tutti gli aquaero. Ha il vantaggio che se setti alert e relative azioni con tempi molto stretti, ti spegne il pc molto prima di qualunque intervento da parte del bios. In genere setto alert a 6 e 12 secondi. A 6 parte il buzzer, a 12 parte l'azione eventuale di spegnimento.

Nel lavoro arrow. Purtroppo sono tornato da Bilbao e con i vari casini non ho ancora acceso i pc di casa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thanks
Di cosa stavate parlando? :confused:

AntonioAlfa
16-12-2018, 22:39
Thanks

Di cosa stavate parlando? :confused:



Della funzione/utilità di questo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/9ea68e71eeff9661fb843fc7d309c680.jpg

jing1988
17-12-2018, 11:34
Finito dai:


https://i.postimg.cc/DJ740ZFc/IMG-20181216-161458.jpg (https://postimg.cc/DJ740ZFc) https://i.postimg.cc/K4vgyR0G/IMG-20181216-161501.jpg (https://postimg.cc/K4vgyR0G) https://i.postimg.cc/tnT1dMsZ/IMG-20181216-161742.jpg (https://postimg.cc/tnT1dMsZ)

https://i.postimg.cc/svbBSKsx/IMG-20181216-161847.jpg (https://postimg.cc/svbBSKsx) https://i.postimg.cc/1f8nfbxb/IMG-20181216-161949.jpg (https://postimg.cc/1f8nfbxb) https://i.postimg.cc/HjZ8WdNQ/IMG-20181216-162015.jpg (https://postimg.cc/HjZ8WdNQ)


Sono anche contento adesso delle temp e di tutto.
Tocco il ferro ora :D



Bellissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988
17-12-2018, 11:35
@Arrow

Hai messo un radiatore all’esterno ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Andrew46147
17-12-2018, 11:56
Eccoci in fase di ultimazione

https://i.imgur.com/UaZa3Y4m.jpg (https://i.imgur.com/UaZa3Y4.jpg) https://i.imgur.com/0RD7qKPm.jpg (https://i.imgur.com/0RD7qKP.jpg) https://i.imgur.com/Lb42jkGm.jpg (https://i.imgur.com/Lb42jkG.jpg) https://i.imgur.com/CkN0WUwm.jpg (https://i.imgur.com/CkN0WUw.jpg) https://i.imgur.com/ADIPUXym.jpg (https://i.imgur.com/ADIPUXy.jpg)

Da "progetto" il tubo dalla pompa al radiatore aveva un altro percorso come da ultima immagine, ma ho fatto male i calcoli :fagiano: ed il tubo non era abbastanza lungo, necessitando magari di un raccordo 90° da mettere in corrispondenza dell'angolo in basso a destra del radiatore...

methis89
17-12-2018, 12:18
Eccoci in fase di ultimazione

https://i.imgur.com/UaZa3Y4m.jpg (https://i.imgur.com/UaZa3Y4.jpg) https://i.imgur.com/0RD7qKPm.jpg (https://i.imgur.com/0RD7qKP.jpg) https://i.imgur.com/Lb42jkGm.jpg (https://i.imgur.com/Lb42jkG.jpg) https://i.imgur.com/CkN0WUwm.jpg (https://i.imgur.com/CkN0WUw.jpg) https://i.imgur.com/ADIPUXym.jpg (https://i.imgur.com/ADIPUXy.jpg)

Da "progetto" il tubo dalla pompa al radiatore aveva un altro percorso come da ultima immagine, ma ho fatto male i calcoli :fagiano: ed il tubo non era abbastanza lungo, necessitando magari di un raccordo 90° da mettere in corrispondenza dell'angolo in basso a destra del radiatore...Complimenti, ma comunque non sei l'unico a far qualche errore progettando, io ormai ogni ordine prendo qualcosa in più perché so che capita sempre un imprevisto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
17-12-2018, 20:27
Della funzione/utilità di questo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/9ea68e71eeff9661fb843fc7d309c680.jpg

Ah, ok
Interessante.
Solo un po bruttina se hai il case a finestra in vista, io faro' a meno visto che ho pure il kit di cavi retinati originali bianchi e neri comprati a parte pagando pure quasi 100£ (kit versione Pro).

@Arrow

Hai messo un radiatore all’esterno ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si, ho il monsta 420mm con sganci rapidi, si nota a destra del pc.

Arrow0309
17-12-2018, 20:29
Complimenti, ma comunque non sei l'unico a far qualche errore progettando, io ormai ogni ordine prendo qualcosa in più perché so che capita sempre un imprevisto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quoto.
E ad oggi ne ho qualche kilo di raccorderia varia in più :asd:

AntonioAlfa
17-12-2018, 20:36
Ah, ok

Interessante.

Solo un po bruttina se hai il case a finestra in vista, io faro' a meno visto che ho pure il kit di cavi retinati originali bianchi e neri comprati a parte pagando pure quasi 100£ (kit versione Pro).







Si, ho il monsta 420mm con sganci rapidi, si nota a destra del pc.



Si, esteticamente e ‘ bruttino quel cavo atx, ma credo si possa mettere a valle di eventuali cavi sleevati. Non penso che la metterò a vista.

Arrow0309
17-12-2018, 20:42
Si, esteticamente e ‘ bruttino quel cavo atx, ma credo si possa mettere a valle di eventuali cavi sleevati. Non penso che la metterò a vista.

Mah, avere poi ben tre prolunghe dall'ali fino alla mobo?
Anche no, preferisco la corrente più pulita possibile.
Sopratutto nella luce delle 2080 ti che cascano come le mosche ultimamente :mc:

squigly
18-12-2018, 03:24
Ragazzi dopo aver scelto là scheda madre una gigabyte aorus z390 xtreme mi serve il vostro aiuto su un kit liquido che andrà a liquidare un i5 9600k o un i7 9700k/i9 9900k non ho ancora deciso voi cosa mi consigliate di prendere come kit?Avevo pensato ad un kit della alphacool o della thermaltake 240/280 o 360

Black"SLI"jack
18-12-2018, 08:13
Ah, ok
Interessante.
Solo un po bruttina se hai il case a finestra in vista, io faro' a meno visto che ho pure il kit di cavi retinati originali bianchi e neri comprati a parte pagando pure quasi 100£ (kit versione Pro).

Si, ho il monsta 420mm con sganci rapidi, si nota a destra del pc.

Si, esteticamente e ‘ bruttino quel cavo atx, ma credo si possa mettere a valle di eventuali cavi sleevati. Non penso che la metterò a vista.

Mah, avere poi ben tre prolunghe dall'ali fino alla mobo?
Anche no, preferisco la corrente più pulita possibile.
Sopratutto nella luce delle 2080 ti che cascano come le mosche ultimamente :mc:

per la questione cavo atx, in genere sui miei pc, mi creo la mia prolunga sleevata atx che integra direttamente anche i cavi necessari all'aquaero, in questo modo elimino quell'obbrobrio, ma non perdo le funzionalità del cavo stesso. alla fine è il cavo verde più lungo ed eventualmente il cavo di standby per gli a5. nel cavo di a6 non serve. anche per questo sfrutto cavo elettrico di ottima qualità per farmi le prolunghe proprio per evitare problemi lato corrente. come detto altre volte ho usato in passato prolunghe preconfezionate. non sono quasi mai ottimali. certo delle cablemod sono buone, ma i cavi elettrici utilizzati, non li ritengo al livello di quelli che utilizzo solitamente.

Ragazzi dopo aver scelto là scheda madre una gigabyte aorus z390 xtreme mi serve il vostro aiuto su un kit liquido che andrà a liquidare un i5 9600k o un i7 9700k/i9 9900k non ho ancora deciso voi cosa mi consigliate di prendere come kit?Avevo pensato ad un kit della alphacool o della thermaltake 240/280 o 360

che budget hai a disposizione? vuoi liquidare al momento solo la cpu? vuoi liquidare anche la mobo? che case hai? hai in futuro intenzione di aggiungere a liquido la vga?

jing1988
18-12-2018, 08:46
Quoto.

E ad oggi ne ho qualche kilo di raccorderia varia in più :asd:


Se son nuovi in futuro potrebbe servirmi. Nel caso le vendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

squigly
18-12-2018, 09:06
per la questione cavo atx, in genere sui miei pc, mi creo la mia prolunga sleevata atx che integra direttamente anche i cavi necessari all'aquaero, in questo modo elimino quell'obbrobrio, ma non perdo le funzionalità del cavo stesso. alla fine è il cavo verde più lungo ed eventualmente il cavo di standby per gli a5. nel cavo di a6 non serve. anche per questo sfrutto cavo elettrico di ottima qualità per farmi le prolunghe proprio per evitare problemi lato corrente. come detto altre volte ho usato in passato prolunghe preconfezionate. non sono quasi mai ottimali. certo delle cablemod sono buone, ma i cavi elettrici utilizzati, non li ritengo al livello di quelli che utilizzo solitamente.



che budget hai a disposizione? vuoi liquidare al momento solo la cpu? vuoi liquidare anche la mobo? che case hai? hai in futuro intenzione di aggiungere a liquido la vga?Allora come case ho un h500m della cooler master per il momento solo la cpu o la mobo più in là anche la 2070 che prenderò cmq tra i 300 e i 400 circa per quanto riguarda il kit

Black"SLI"jack
18-12-2018, 10:00
vedo dalla scheda tecnica del case, che sul tetto puoi montare rad max 43mm di spessore e frontalmente max 70.

personalmente opterei per prendere i componenti separatemente, più che un kit, in modo da prendere componenti meglio assortite rispetto ai kit che spesso non hanno componenti tutte dello stesso livello.

partiamo con un aspetto. lo spazio sul tetto. mi viene da pensare che il rad vada posizionato tra la paratia e la parte superiore della copertura, in quanto sotto non mi pare proprio ci sia lo spazio per il rad.
frontalmente direi che invece non si pone il problema del rad.

ora andrei di rad tipo alphacool xt45 o ut60 (per questo puoi prendere in considerazione pure il phobya g-changer v2, che è lo stesso rad ma costa meno). da abbinarci 3 ventole 120 da rad come le ek vardar, corsair sp e via dicendo. come wb, prendi in considerazione uno dei seguenti: ek velocity, xspc raystorm pro, watercool heatkiller iv pro. ci sarebbe anche l'alphacool che da alcune rece viene dato come ottimo prodotto, ma non ho riscontri particolari. nel caso invece che tu preferisca liquidare anche la mobo, pensa alla soluzione monoblock, sul sito ekwb, trovi dei wb dedicati, che raffreddano cpu e vrm della mobo. e visto che punti anche ad un eventuale i9-9900k non escluderei di raffreddare i vrm adeguatamente.

per la pompa vai di d5 con vaschetta integrata. per i raccordi dipende se vuoi andare di tubi rigidi o morbidi (ti consiglio questi se è il tuo primo loop). come tubi morbidi ti consiglio i primochill, prendine sempre un po' di più di quanto pensi te ne serva. considera di prendere anche del liquido premixato (colorato o meno a tua scelta), che contiene tutto il necessario per l'uso del loop. tra i raccordi considera anche di prevedere l'uso di un rubinetto per lo svuotamento del loop. prendi almeno un sensore di temp per il liquido. non è strettamente necessario ma eventualmente un flussimetro può essere usato per capire la reale funzionalità del sistema.

squigly
18-12-2018, 11:09
Avevo pensato ad un kit come questo che ne pensi?
Cmq avevo pensato a dei sganci rapidi! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/3171d6a257b04b5bcc58880d64a4f377.jpg

Black"SLI"jack
18-12-2018, 12:01
vedo che stai guardando su amazon. ti sconsiglio la cosa, ma rivolgiti ai siti specializzati. anche se in questo caso il prodotto è cmq venduto da Aquatuning.it che rientra nella cerchia dei siti adatti.

ora quel kit di base è composto da ottimi prodotti (tranne forse le ventole), non mi piacciono molto quei sgancio rapido e preferisco decisamente il rubinetto per svuotare.

però come partenza non è male.

squigly
18-12-2018, 12:16
vedo che stai guardando su amazon. ti sconsiglio la cosa, ma rivolgiti ai siti specializzati. anche se in questo caso il prodotto è cmq venduto da Aquatuning.it che rientra nella cerchia dei siti adatti.

ora quel kit di base è composto da ottimi prodotti (tranne forse le ventole), non mi piacciono molto quei sgancio rapido e preferisco decisamente il rubinetto per svuotare.

però come partenza non è male.Si difatti e preso da Amazon.de che hanno anche il 360 venduto da un altro negozio però

Black"SLI"jack
18-12-2018, 12:21
Se venduto da aquatuning, puoi stare tranquillo. È un grosso distributore tedesco, tra cui strettamente legato ad alphacool.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

squigly
18-12-2018, 12:33
Se venduto da aquatuning, puoi stare tranquillo. È un grosso distributore tedesco, tra cui strettamente legato ad alphacool.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkQuesto invece è venduto da ch4you preise https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/cce7b83897d60e1e96e1cb02a786e256.jpg

Black"SLI"jack
18-12-2018, 13:16
se punti a quelli, punta a prenderli da amazon (venduto da Aquatuning) o direttamente dal sito Aquatuning.

squigly
18-12-2018, 13:31
se punti a quelli, punta a prenderli da amazon (venduto da Aquatuning) o direttamente dal sito Aquatuning.Si avevo pensato anche al thermaltake pacific

Black"SLI"jack
18-12-2018, 13:32
come wb è meglio l'alphacool

squigly
18-12-2018, 13:44
come wb è meglio l'alphacoolBene come primo kit il 280 mi sembra l'ideale poi più in là potrei aggiungerei un secondo rad

°Phenom°
18-12-2018, 15:27
Salve signori, arrivati qualche giorno fà i 2 pacconi dalla Cina (da FormulaModStore su aliexpress) contenenti un mix di roba Barrow/Bykski. A chi interessa, posso confermare che la qualità è eccellente, anche per quanto riguarda nello specifico i waterblocks. Davvero sorpreso visto il prezzo che hanno. L'unica cosa che consiglio se non avete fretta, è di utilizzare un metodo di spedizione più economico, come tra l'altro anche consigliato da loro, per cercare di eludere eventuali tasse doganali. Personalmente con DHL l'ho beccata sia per quanto riguarda i 2 pacchi più grossi e sia per un piccolo pacchettino ordinato presso un altro rivenditore Bykski. 30/35 euro cadauno. Se volete ulteriori informazioni/foto sui prodotti in questione chiedete pure :)
Al momento ho montato tutto esternamente su scrivania, in attesa mi arrivi altra roba di contorno per finalizzare il tutto all' interno del case con i rigidi. Come c'era da aspettarselo, vista la mole di massa radiante che sto ed andrò ad adoperare, grazie anche all' aggiunta del mora 360 + un ulteriore rad ek coolstream pe 360, vendutemi entrambi dal gentilissimo barcar70, che ringrazio anche per i diversi consigli, le temp sono fenomenali e la rumorosità praticamente nulla (si sentono solamente i 2 maledetti hard disk meccanici). Il sistema finale sarà quindi composto da 2x UT60 360, 1x Mora 360, 1x EK PE 360 (interno), 1x pompa ddc, 1x pompa d5. Per quanto riguarda i wb adoperati, saranno cpu, vrm scheda madre, ram, ssd m2 e gpu. Giusto per lavorare sui dettagli, ho anche pensato di sostituire tutti i pad termici possibili con i gelid gp extreme da 12 w/mk e sui vrm della gpu ho utilizzato il fujipoly extreme mod da 17 w/mk. Per quanto riguarda Cpu (direct die) e gpu entrambe con la thermal grizzly conductonaut.
Il prossimo e finalmente ultimo step, sarà quello di inserire tutto all'interno del case, possibilmente senza dover imprecare eccessivamente alle prese con il bending dei tubi petg.

Black"SLI"jack
18-12-2018, 15:48
come massa radiante vuoi farmi concorrenza, ammettilo :asd: :D

aspettiamo foto

Andrew46147
18-12-2018, 16:54
Complimenti, ma comunque non sei l'unico a far qualche errore progettando, io ormai ogni ordine prendo qualcosa in più perché so che capita sempre un imprevisto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie, questo mi consola :D

Aggiungo qualche altra foto...

https://i.imgur.com/VQeDzmAm.jpg (https://i.imgur.com/VQeDzmA.jpg) https://i.imgur.com/fEn6zZNm.jpg (https://i.imgur.com/fEn6zZN.jpg) https://i.imgur.com/9HjFspum.jpg (https://i.imgur.com/9HjFspu.jpg) https://i.imgur.com/bqR5fUbm.jpg (https://i.imgur.com/bqR5fUb.jpg) https://i.imgur.com/3sX3dH1m.jpg (https://i.imgur.com/3sX3dH1.jpg)

Prossimamente devo prendere delle prolunghe sleevate per i cavi principali dell'alimentatore :D

Wolf91
18-12-2018, 17:04
Salve signori, arrivati qualche giorno fà i 2 pacconi dalla Cina (da FormulaModStore su aliexpress) contenenti un mix di roba Barrow/Bykski. A chi interessa, posso confermare che la qualità è eccellente, anche per quanto riguarda nello specifico i waterblocks. Davvero sorpreso visto il prezzo che hanno. L'unica cosa che consiglio se non avete fretta, è di utilizzare un metodo di spedizione più economico, come tra l'altro anche consigliato da loro, per cercare di eludere eventuali tasse doganali. Personalmente con DHL l'ho beccata sia per quanto riguarda i 2 pacchi più grossi e sia per un piccolo pacchettino ordinato presso un altro rivenditore Bykski. 30/35 euro cadauno. Se volete ulteriori informazioni/foto sui prodotti in questione chiedete pure :)
Al momento ho montato tutto esternamente su scrivania, in attesa mi arrivi altra roba di contorno per finalizzare il tutto all' interno del case con i rigidi. Come c'era da aspettarselo, vista la mole di massa radiante che sto ed andrò ad adoperare, grazie anche all' aggiunta del mora 360 + un ulteriore rad ek coolstream pe 360, vendutemi entrambi dal gentilissimo barcar70, che ringrazio anche per i diversi consigli, le temp sono fenomenali e la rumorosità praticamente nulla (si sentono solamente i 2 maledetti hard disk meccanici). Il sistema finale sarà quindi composto da 2x UT60 360, 1x Mora 360, 1x EK PE 360 (interno), 1x pompa ddc, 1x pompa d5. Per quanto riguarda i wb adoperati, saranno cpu, vrm scheda madre, ram, ssd m2 e gpu. Giusto per lavorare sui dettagli, ho anche pensato di sostituire tutti i pad termici possibili con i gelid gp extreme da 12 w/mk e sui vrm della gpu ho utilizzato il fujipoly extreme mod da 17 w/mk. Per quanto riguarda Cpu (direct die) e gpu entrambe con la thermal grizzly conductonaut.
Il prossimo e finalmente ultimo step, sarà quello di inserire tutto all'interno del case, possibilmente senza dover imprecare eccessivamente alle prese con il bending dei tubi petg.

Dove li hai presi i Fujipoly Extreme??

Li avevo visti su Amazon,poi ho esitato a prenderli e il venditore li ha finiti oramai da più di 1 mese

methis89
18-12-2018, 17:05
domandina al volo visto che sinceramente non mi era capitato mai finora e non saprei dove sbattere la testa:
ogni volta che accendo il pc sento per diverso tempo, anche una mezz'ora o più, il liquido gorgogliare, come se ci fosse aria nel loop, che col passare del tempo sparisce, ma puntualmente mi rifà lo stesso scherzo ogni volta che accendo il pc... ma cosa può essere? non capisco da dove possa entrare l'aria e ho pure controllato di non aver raccordi lenti e/o perdite...

Wolf91
18-12-2018, 17:12
domandina al volo visto che sinceramente non mi era capitato mai finora e non saprei dove sbattere la testa:
ogni volta che accendo il pc sento per diverso tempo, anche una mezz'ora o più, il liquido gorgogliare, come se ci fosse aria nel loop, che col passare del tempo sparisce, ma puntualmente mi rifà lo stesso scherzo ogni volta che accendo il pc... ma cosa può essere? non capisco da dove possa entrare l'aria e ho pure controllato di non aver raccordi lenti e/o perdite...

Se gorgoglia,evidentemente c'è aria nel loop,se sbatacchi il case,senti aria che esce??

methis89
18-12-2018, 17:30
Se gorgoglia,evidentemente c'è aria nel loop,se sbatacchi il case,senti aria che esce??

risolto l'arcano, perde...
capito perchè non vedevo perdite, il box del 1080 ha circa un paio di cm vuoti tra il fondo del rad ed il fondo del box.
e visto che il mio 1080 non ha tappi sul retro ma solo 2 sopra credo sia da sostituire...

Wolf91
18-12-2018, 17:31
risolto l'arcano, perde...
capito perchè non vedevo perdite, il box del 1080 ha circa un paio di cm vuoti tra il fondo del rad ed il fondo del box.
e visto che il mio 1080 non ha tappi sul retro ma solo 2 sopra credo sia da sostituire...

Peccato,ti tocca rismontare tutto :doh:

Scusa ma non vedevi calare il liquido,visto che era una perdita costante??

methis89
18-12-2018, 17:36
Peccato,ti tocca rismontare tutto :doh:

Scusa ma non vedevi calare il liquido,visto che era una perdita costante??

in un mese sarà calato di nemmeno un paio di centrimetri, e considerando che per spurgarlo ci vuole una vita, all'inizio pensavo fosse ancora da spurgare completamente, in passato mi era successo ancora di dover rabboccare qualche centimetro di liquido le prime settimane/il primo mese visto che non ho la possibilità di lasciarlo acceso tutto il giorno ma massimo 4/5ore

comunque smontarlo alla fine non mi chiede troppo, svito i 2 raccordi del rad, lo tolgo ed infilo il nuovo
la rottura sarà il lavaggio con l'aceto:muro: :muro: :muro:

Wolf91
18-12-2018, 17:40
in un mese sarà calato di nemmeno un paio di centrimetri, e considerando che per spurgarlo ci vuole una vita, all'inizio pensavo fosse ancora da spurgare completamente, in passato mi era successo ancora di dover rabboccare qualche centimetro di liquido le prime settimane/il primo mese visto che non ho la possibilità di lasciarlo acceso tutto il giorno ma massimo 4/5ore

comunque smontarlo alla fine non mi chiede troppo, svito i 2 raccordi del rad, lo tolgo ed infilo il nuovo

Se lo spurghi bene,entro i primi giorni può succedere di rabboccare al max 1-2 dita,se continua vuol dire che perde da qualche parte.

A me succede sempre così,tipo ho tirato giù tutto Sabato,Domenica sera aveva già smesso di calare e si è stabilizzato

°Phenom°
18-12-2018, 17:41
come massa radiante vuoi farmi concorrenza, ammettilo :asd: :D

aspettiamo foto

Ciao Black, per curiosità, come stai messo a massa radiante? :asd: Comunque attualmente c'è poco da mostrare del sistema, se non il disordine e groviglio di cavi sulla scrivania :stordita:

https://i.imgur.com/lyk7Toq.jpg
https://i.imgur.com/0TypDj2.jpg
https://i.imgur.com/2LCxlSA.jpg

Mancano all'appello un ut60 che per sbaglio ho forato con una vite andata fuori sede (probabilmente riparabile, sto aspettando mi diano conferma), il wb ram in quanto stavo facendo alcune prove in oc con i 2 moduli più fortunelli, ed il wb m2, che è montato ma scollegato dall'impianto. Quest'ultimo l'ho già provato ed effettivamente è efficace, collegato all'impianto tiene l'ssd quasi a t amb in load full speed (su slot pcie), scollegato dall'impianto dissipa lo stesso passivamente, con temp dai 30 ai 40c. Appena posso posto le foto di tutti i wb barrow/bykski singolarmente e via via durante l'assemblaggio, quelle inerenti al case.
Dove li hai presi i Fujipoly Extreme??

Li avevo visti su Amazon,poi ho esitato a prenderli e il venditore li ha finiti oramai da più di 1 mese

Ne ho ordinato uno da 1mm su amazon.com (americano), arrivato in soli 6 giorni con dhl ;) Le spese di sped per l'italia da questo venditore erano di 9 dollari, però purtroppo andando dal link del mio ordine risultano terminati.. Li vedo disponibili solo in versione 60x50 da un altro venditore, ma con ben 20 dollari di sped! Peccato siano così rari, volevo prenderne un altro per ripastare la 290x lightning, in cui avendo il sensore temp vrm potrei effettivamente testarne l'efficienza rispetto i pad stock ek da 3 w/mk.

methis89
18-12-2018, 17:42
Se lo spurghi bene,entro i primi giorni può succedere di rabboccare al max 1-2 dita,se continua vuol dire che perde da qualche parte.

A me succede sempre così,tipo ho tirato giù tutto Sabato,Domenica sera aveva già smesso di calare e si è stabilizzato

ma che rad hai? io anche solo lavarlo con l'aceto ho tirato giù i santi con sto radiatore, tutti gli altri avuti in passato si riempivano ad occhi chiusi al confronto

Wolf91
18-12-2018, 17:43
ma che rad hai? io anche solo lavarlo con l'aceto ho tirato giù i santi con sto radiatore, tutti gli altri avuti in passato si riempivano ad occhi chiusi al confronto

Ho 1 Alphacool da 360/45mm e un altro Alphacool da 280/30

methis89
18-12-2018, 17:47
Ho 1 Alphacool da 360/45mm e un altro Alphacool da 280/30

eh tutt'altra roba allora, io sia col 420 che col 480 ci mettevo un attimo a spurgare.
questo invece mi ha fatto disperare, per riempirlo d'aceto ho dovuto riempire un po`da un foro, un po`dall'altro e continuare cosi inclinando il rad per riempirlo, e per svuotarlo mi è toccato soffiarci dentro, non capisco come abbia le canaline sto maledetto...
comunque ora ho rabboccato e vediamo quanto cala che questa settimana non riesco prorpio a metterci mano, mentre dalla prossiima sono a casa fino al 7

Wolf91
18-12-2018, 17:58
Ne ho ordinato uno da 1mm su amazon.com (americano), arrivato in soli 6 giorni con dhl ;) Le spese di sped per l'italia da questo venditore erano di 9 dollari, però purtroppo andando dal link del mio ordine risultano terminati.. Li vedo disponibili solo in versione 60x50 da un altro venditore, ma con ben 20 dollari di sped! Peccato siano così rari, volevo prenderne un altro per ripastare la 290x lightning, in cui avendo il sensore temp vrm potrei effettivamente testarne l'efficienza rispetto i pad stock ek da 3 w/mk.

Gli Extreme sono micidiali,peccato siano difficili da trovare,o meglio in america su Ebay si trovano ma le spedizioni sono esagerate

Li avevo trovati su Amazon.it venduti da un negozio inglese,il prezzo era tutto sommato giusto,ho esitato perchè in quel momento non volevo tirare giù la Vga,solo che li ha finiti

methis89
18-12-2018, 18:01
Gli Extreme sono micidiali,peccato siano difficili da trovare,o meglio in america su Ebay si trovano ma le spedizioni sono esagerate

Li avevo trovati su Amazon.it venduti da un negozio inglese,il prezzo era tutto sommato giusto,ho esitato perchè in quel momento non volevo tirare giù la Vga,solo che li ha finiti

aquatuning, ybris e pure eprice hanno il 1080, rispettivamente 126/180/133 euro

Wolf91
18-12-2018, 18:05
aquatuning, ybris e pure eprice hanno il 1080, rispettivamente 126/180/133 euro

Stavo parlando dei pad Fujipoly Extreme :asd:

methis89
18-12-2018, 18:16
Stavo parlando dei pad Fujipoly Extreme :asd:Ah ok, non avevo visto il quote l 🤣

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
18-12-2018, 18:24
Gli Extreme sono micidiali,peccato siano difficili da trovare,o meglio in america su Ebay si trovano ma le spedizioni sono esagerate

Li avevo trovati su Amazon.it venduti da un negozio inglese,il prezzo era tutto sommato giusto,ho esitato perchè in quel momento non volevo tirare giù la Vga,solo che li ha finiti

Dovevi prenderlo cavolo! Io mi stavo per rassegnare, alla fine con un pò di fortuna ho trovato quel venditore su amazon.com che aveva pezzi limitati e non ci ho pensato 2 volte.. Riguardo l'efficacia, almeno stando ai dati dovrebbero effettivamente essere micidiali, ma c'è da vedere all'atto pratico di quanto rispetto ai ben più economici e facilmente ordinabili gelid gp extreme da 12 w/mk, dei quali ho fatto scorta. Appena riesco ad avere un altro fujipoly extreme, sarò davvero curioso di testarlo in paragone con i gelid e gli ek sulla 290x. Inoltre da testare anche l'efficacia del mettere giusto un filo di pasta termica tra i pad e le superfici di contatto. L'ho fatto sulla 1080 ti ed il resto dei componenti ma non ho modo di testarne l'efficacia. Sul web ci sono pareri discordanti, tra chi dice di aver avuto miglioramenti e chi non ha notato differenze reali. In ogni caso, applicare la pasta termica creando uno strato uniforme, quasi trasparente, giusto per rendere le superfici con meno imperfezioni possibili, risulta in un ammazzata, ci ho perso davvero delle ore :asd:

Darka
18-12-2018, 19:00
Ciao a tutti!!!

Sto' rivedendo il mio progetto e passando da Obsidian 800D + mora 420 a Evolve x piu' radiatore interno 3x140...

Su quest'ultimo avete un modello da consigliarmi?


Grazie

Darka

Unnatural
18-12-2018, 19:07
I pad da 17 di Aquatuning sono praticamente dei rebrand dei Fujipoly (fino a qualche mese fa si chiamavano proprio sarcon, come il marchio FP), solo che i prezzi sono abbastanza astronomici :rolleyes:

Black"SLI"jack
18-12-2018, 19:10
Ciao Black, per curiosità, come stai messo a massa radiante? :asd:

Sul muletto vado di singolo 1080/45. Sull'altro 1260/45, 360/60, 480/60. Da semplice calcolo fatto al volo mi batti. :asd:

Ora cerco un altro 1260 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

squigly
18-12-2018, 19:17
Sul muletto vado di singolo 1080/45. Sull'altro 1260/45, 360/60, 480/60. Da semplice calcolo fatto al volo mi batti. :asd:

Ora cerco un altro 1260 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkCmq l'alternativa alla gigabyte e l'extreme z390 della asus o la z390 formula sempre della asus o la meg z390 godlike

°Phenom°
18-12-2018, 19:34
I pad da 17 di Aquatuning sono praticamente dei rebrand dei Fujipoly (fino a qualche mese fa si chiamavano proprio sarcon, come il marchio FP), solo che i prezzi sono abbastanza astronomici :rolleyes:

Intanto buono a sapersi li abbia anche aquatuning, darò un occhiata.. Leggevo tra l'altro su ocuk, che c'è un sito all'ingrosso che vende pad termici di tutti i tipi, in versione no brand e grossi tagli, quindi eventualmente informandosi, si potrebbero acquistare i vari fujipoly (sarcon) o gli stessi gelid gp extreme a prezzi più umani ed in quantità. Purtroppo non ricordo come si chiamasse, ma in ogni caso bisogna cercarli accuratamente per capire se siano effettivamente i corrispondenti delle varie versioni pre tagliate e brandizzate.

Sul muletto vado di singolo 1080/45. Sull'altro 1260/45, 360/60, 480/60. Da semplice calcolo fatto al volo mi batti. :asd:

Ora cerco un altro 1260 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Eheh, e sfida sia! :sofico: La stanza ha ancora spazio in abbondanza per ospitare ulteriori rad :asd: :asd:

Wolf91
18-12-2018, 19:46
Dovevi prenderlo cavolo! Io mi stavo per rassegnare, alla fine con un pò di fortuna ho trovato quel venditore su amazon.com che aveva pezzi limitati e non ci ho pensato 2 volte.. Riguardo l'efficacia, almeno stando ai dati dovrebbero effettivamente essere micidiali, ma c'è da vedere all'atto pratico di quanto rispetto ai ben più economici e facilmente ordinabili gelid gp extreme da 12 w/mk, dei quali ho fatto scorta. Appena riesco ad avere un altro fujipoly extreme, sarò davvero curioso di testarlo in paragone con i gelid e gli ek sulla 290x. Inoltre da testare anche l'efficacia del mettere giusto un filo di pasta termica tra i pad e le superfici di contatto. L'ho fatto sulla 1080 ti ed il resto dei componenti ma non ho modo di testarne l'efficacia. Sul web ci sono pareri discordanti, tra chi dice di aver avuto miglioramenti e chi non ha notato differenze reali. In ogni caso, applicare la pasta termica creando uno strato uniforme, quasi trasparente, giusto per rendere le superfici con meno imperfezioni possibili, risulta in un ammazzata, ci ho perso davvero delle ore :asd:

Beh i Gelid sono già ottimi ed economici rispetto a quelli stock,ma i Fujipoly Extreme sono ancora superiori,e per noi che cerchiamo il max...

La pasta con i pad non l'ho mai messa,alcuni la consigliano,ma non mi va di fare un pasticcio e sprecare della costosa pasta ;)

Black"SLI"jack
18-12-2018, 19:49
Eheh, e sfida sia! :sofico: La stanza ha ancora spazio in abbondanza per ospitare ulteriori rad :asd: :asd:

Ahahah.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Darka
18-12-2018, 19:58
Black"SLI"jack hai un rad da 420 da suggerirmi.. ora la mia conf e' i7 5820@4.6ghz 980ti@1515@8000 .. come pompa ho una koolance pmp-500 come vaschetta una phobya da 250... stavo cercando un rad da integrare nel Phanteks Enthoo Evolv X al posto del Mora 420 esterno. Il mora e' un rad monstre…. d'estate con la stanza a 30c la 980ti sotto sforzo arriva forse a 40.. ma e' come avere un secondo pc come dimensioni.

°Phenom°
18-12-2018, 20:04
Beh i Gelid sono già ottimi ed economici rispetto a quelli stock,ma i Fujipoly Extreme sono ancora superiori,e per noi che cerchiamo il max...

La pasta con i pad non l'ho mai messa,alcuni la consigliano,ma non mi va di fare un pasticcio e sprecare della costosa pasta ;)

Certamente, sopratutto anche solo per i vrm sono un must, per tutto il resto imho, senza svenarsi troppo i gelid sono più che validi :) Riguardo la pasta, ho voluto provare per curiosità, e si, ti confermo che se ne spreca in quantità, anche stando attentissimi, quando vai a spalmarla diverse volte fino ad avere uno strato quasi trasparente, praticamente ne perdi l' 80/90% di quella che applichi in ciascuna superficie, che va ad impastarsi sul resto del pcb della scheda, quindi alla fine per fare un lavoro minuzioso si perdono davvero ore ed ore, oltre lo spreco, salvo che magari scaldandola un minimo, quella in eccesso non la si aspiri in parte in un altra siringa di pasta termica vuota.
Ergo al momento mi sento di bocciare questa tecnica, salvo che poi all'atto pratico non faccia miracoli, ma ne dubito fortemente.. comunque proverò anche questo sulla 290x, magari sia con un filo di pasta, che con uno strato leggermente più corposo

methis89
18-12-2018, 20:04
@Black ma che tu sappia il box del nova 1080 ospita sia il 45 che il 60mm?

squigly
18-12-2018, 20:45
Alla fine credo che andrò di formula o extreme o la z390 meg godlike probabilmente sceglierò la prima che così potrò scegliere i pezzi del custom loop separati che ne pensi @Black"SLI"jack ?
Cmq sto guardando anche altri prezzi la aorus xtreme z390 l'avrei trovata a 576 su un negozio di terze parti dentro Amazon.de!
Cmq guardando video e videorecensioni la aorus z390 xtreme e quella con i vrm migliori e ho deciso al 100% di prendere questa ora devo solo fare l'ordine

Black"SLI"jack
19-12-2018, 07:18
Black"SLI"jack hai un rad da 420 da suggerirmi.. ora la mia conf e' i7 5820@4.6ghz 980ti@1515@8000 .. come pompa ho una koolance pmp-500 come vaschetta una phobya da 250... stavo cercando un rad da integrare nel Phanteks Enthoo Evolv X al posto del Mora 420 esterno. Il mora e' un rad monstre…. d'estate con la stanza a 30c la 980ti sotto sforzo arriva forse a 40.. ma e' come avere un secondo pc come dimensioni.

L'evolv x mi sembra che possa ospitare al massimo dei biventola. 240 o 280 sul frontale e pure slim. Quindi insufficienti per la tua CPU e vga.

@Black ma che tu sappia il box del nova 1080 ospita sia il 45 che il 60mm?

Non so quale box hai di preciso. Phobya ne faceva diversi. Il box vero e proprio, a cui abbinare la griglia aggiuntiva, è chiudere il tutto, ma può ospitare solo il 45mm. Poi c'erano i vari stand, che supportavano fini a 3 rad in serie e i vari supernova. Questi potevi montarci anche il 60mm.

Alla fine credo che andrò di formula o extreme o la z390 meg godlike probabilmente sceglierò la prima che così potrò scegliere i pezzi del custom loop separati che ne pensi @Black"SLI"jack ?
Cmq sto guardando anche altri prezzi la aorus xtreme z390 l'avrei trovata a 576 su un negozio di terze parti dentro Amazon.de!
Cmq guardando video e videorecensioni la aorus z390 xtreme e quella con i vrm migliori e ho deciso al 100% di prendere questa ora devo solo fare l'ordine

Azzo però, quasi 600 carte per la mobo, in fascia mainstream personalmente sono esagerati. Punterei ad una mobo cmq con ottimi vrm ma a prezzi piu abbordabili, e con la differenza di prezzo, liquiderei la mobo nella zona vrm e al contempo cercherei di creare un loop ben configurato pure per il futuro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa
19-12-2018, 07:30
L'evolv x mi sembra che possa ospitare al massimo dei biventola. 240 o 280 sul frontale e pure slim. Quindi insufficienti per la tua CPU e vga.



Non so quale box hai di preciso. Phobya ne faceva diversi. Il box vero e proprio, a cui abbinare la griglia aggiuntiva, è chiudere il tutto, ma può ospitare solo il 45mm. Poi c'erano i vari stand, che supportavano fini a 3 rad in serie e i vari supernova. Questi potevi montarci anche il 60mm.



Azzo però, quasi 600 carte per la mobo, in fascia mainstream personalmente sono esagerati. Punterei ad una mobo cmq con ottimi vrm ma a prezzi piu abbordabili, e con la differenza di prezzo, liquiderei la mobo nella zona vrm e al contempo cercherei di creare un loop ben configurato pure per il futuro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Nella mia nuova build sto usando un evolv x, nel frontale entra (con una piccola limatina) un 420. Nella foto c’è un black ice da 420 ficcato nel frontale.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/296b3bc9a4cf678b668da2bc5fe4b6e6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/a7a7420298d7c5a1d8f4ebb55b880f6b.jpg

squigly
19-12-2018, 07:52
L'evolv x mi sembra che possa ospitare al massimo dei biventola. 240 o 280 sul frontale e pure slim. Quindi insufficienti per la tua CPU e vga.



Non so quale box hai di preciso. Phobya ne faceva diversi. Il box vero e proprio, a cui abbinare la griglia aggiuntiva, è chiudere il tutto, ma può ospitare solo il 45mm. Poi c'erano i vari stand, che supportavano fini a 3 rad in serie e i vari supernova. Questi potevi montarci anche il 60mm.



Azzo però, quasi 600 carte per la mobo, in fascia mainstream personalmente sono esagerati. Punterei ad una mobo cmq con ottimi vrm ma a prezzi piu abbordabili, e con la differenza di prezzo, liquiderei la mobo nella zona vrm e al contempo cercherei di creare un loop ben configurato pure per il futuro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkTipi la formula o la godlike?

Black"SLI"jack
19-12-2018, 08:33
L'evolv x mi sembra che possa ospitare al massimo dei biventola. 240 o 280 sul frontale e pure slim. Quindi insufficienti per la tua CPU e vga.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Nella mia nuova build sto usando un evolv x, nel frontale entra (con una piccola limatina) un 420. Nella foto c’è un black ice da 420 ficcato nel frontale.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/296b3bc9a4cf678b668da2bc5fe4b6e6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/a7a7420298d7c5a1d8f4ebb55b880f6b.jpg

scusate ho confuso il enthoo evolv x con l'evolv x itx. anche in phanteks ad usare lo stesso nome per più prodotti :asd: :D

Tipi la formula o la godlike?

ora le z390 non le ho guardate più di tanto, perché sono in una fascia che non mi interessa. avevo letto che alcune asus avevano una sezione vrm diciamo infima, nonostante il prezzo elevato (forse la hero, non ricordo bene). il grosso problema di molte da alcuni Roundup è la dissipazione del calore, che però se liquidi la zona, non è più un problema. 600 euro circa per una z390 sono tantissimi. quando con 200 euro in meno si prendono ad esempio schede x299 o x399 per processori hedt.

la formula dovrebbe già avere il wb integrato se non sbaglio, che potrebbe farti risparmiare i soldi per l'acquisto di uno compatibile.

Arrow0309
19-12-2018, 08:40
Nella mia nuova build sto usando un evolv x, nel frontale entra (con una piccola limatina) un 420. Nella foto c’è un black ice da 420 ficcato nel frontale.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/296b3bc9a4cf678b668da2bc5fe4b6e6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/a7a7420298d7c5a1d8f4ebb55b880f6b.jpg

Sarà l'unico rad o c'è dell'altro (rad sul top o ws esterna)?
Che componenti andrai a raffreddare?
Sono curioso perché rad frontale in evacuazione?
Hmmmm
Pescagio d'aria fresca?

squigly
19-12-2018, 08:42
scusate ho confuso il enthoo evolv x con l'evolv x itx. anche in phanteks ad usare lo stesso nome per più prodotti :asd: :D



ora le z390 non le ho guardate più di tanto, perché sono in una fascia che non mi interessa. avevo letto che alcune asus avevano una sezione vrm diciamo infima, nonostante il prezzo elevato (forse la hero, non ricordo bene). il grosso problema di molte da alcuni Roundup è la dissipazione del calore, che però se liquidi la zona, non è più un problema. 600 euro circa per una z390 sono tantissimi. quando con 200 euro in meno si prendono ad esempio schede x299 o x399 per processori hedt.

la formula dovrebbe già avere il wb integrato se non sbaglio, che potrebbe farti risparmiare i soldi per l'acquisto di uno compatibile.Si esatto la formula sarebbe l'ideale visto che poi dovrei prendere solo i pezzi per il loop cmq sto guardando anche la godlike della msi e la extreme della asus dato che cmq sarà solo per il gaming il pensi che un i5 9600k o un i7 9700k possa andare bene?

Black"SLI"jack
19-12-2018, 08:49
anche se questo non è il thread giusto, sinceramente quei due processori proprio non mi piacciono. il 9700k senza ht, per me non esiste. l'i5 non ha nulla in più rispetto al vecchio 8600k, anzi. l'unico sarebbe il 9900k, ma visti i prezzi resta sullo scaffale.

dipende poi anche a che risoluzione giochi. perché se vai in 4k, tutte le cpu esa/octa/deca/etc danno le stesse prestazioni. sul 1080p/1440p, ci sono belle differenze. poi dipende sempre dalla vga che ci abbini.

squigly
19-12-2018, 08:50
anche se questo non è il thread giusto, sinceramente quei due processori proprio non mi piacciono. il 9700k senza ht, per me non esiste. l'i5 non ha nulla in più rispetto al vecchio 8600k, anzi. l'unico sarebbe il 9900k, ma visti i prezzi resta sullo scaffale.

dipende poi anche a che risoluzione giochi. perché se vai in 4k, tutte le cpu esa/octa/deca/etc danno le stesse prestazioni. sul 1080p/1440p, ci sono belle differenze. poi dipende sempre dalla vga che ci abbini.Una 2070 cmq 2k al massimo che liquiderei in futuro

AntonioAlfa
19-12-2018, 08:55
Sarà l'unico rad o c'è dell'altro (rad sul top o ws esterna)?
Che componenti andrai a raffreddare?
Sono curioso perché rad frontale in evacuazione?
Hmmmm
Pescagio d'aria fresca?
l'idea è passare a qualcosa di piu piccolo rispetto al tower che ho ora, quindi 1/2 torre da piazzare su scrivania. Per il momento raffreddo solo la CPU 8086K (la vga, una 1080, la tengo ad aria in attesa di una 2080 da liquidare prevista probabilmente per questa estate), sempre se non mi piglia la scimmia prima e prendo un WB per la 1080 (ma onestamente me li vorrei risparmiare i 150€ per wb e backplate per qualcosa che tra qualche mese cambierò). Come radiatore metto il 420 black ice sul frontale e forse un XSPC 240 sul tetto del evolv, devo ancora decidere. Voglio prediligere una installazione pulita e minimale. In effetti il 420 sul frontale non pescherà aria proprio fresca (ventole in push) ma sacrifico volentieri qualche grado a fronte di semplificare il tutto. Poi si vedrà il risultato finale, sto aspettando la motherboard che dovrebbe arrivare venerdì :D (FINALMENTE!!!), asus extreme pagata al prezzo di una formula su amazzone (presa in prevendita).

Black"SLI"jack
19-12-2018, 09:02
se la tua 1080 ha pcb reference, ho un bel ek nickel/plexy fullcover con relativa backplate nera inutilizzati.

AntonioAlfa
19-12-2018, 09:05
Black la mia 1080 è questa:
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1080WF3OC-8GD#kf

Va bene?

squigly
19-12-2018, 09:46
Quella che ho intenzione di prendere e questa https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2070AORUS-X-8GC#kf

Arrow0309
19-12-2018, 09:49
Black la mia 1080 è questa:
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1080WF3OC-8GD#kf

Va bene?

No, non va bene, serve il wb della G1:

https://www.ekwb.com/configurator/step1_complist?gpu_gpus=2106

In quanto la tua Windforce ha lo stesso pcb (G1 sotto):

https://static.techspot.com/articles-info/1190/images/Image_10S.jpg

Tornando al case ti conviene cmq aggiungere il rad più grande che puoi anche sul top (e buone ventole) liquidando pure la vga sennò tutto il suo calore riversato nel case (insieme a quello della mobo / ram) verrà succhiato dal 420 frontale.
Non oso immaginare la temp del liquido.
Però dai, lo puoi usare come riscaldamento d'inverno, mazza hai risolto (un bel risparmio sulla bolletta). :D

AntonioAlfa
19-12-2018, 09:56
No, non va bene, serve il wb della G1:

https://www.ekwb.com/configurator/step1_complist?gpu_gpus=2106

In quanto la tua Windforce ha lo stesso pcb (G1 sotto):

cut...

Tornando al case ti conviene cmq aggiungere il rad più grande che puoi anche sul top (e buone ventole) liquidando pure la vga sennò tutto il suo calore riversato nel case (insieme a quello della mobo / ram) verrà succhiato dal 420 frontale.
Non oso immaginare la temp del liquido.
Però dai, lo puoi usare come riscaldamento d'inverno, mazza hai risolto (un bel risparmio sulla bolletta). :D
ci saranno ventole in push anche sul tetto, il frontale non dovrebbe prendere tutta l'aria calda che arriva dalla mobo e vga. Poi vedrò, al momento è tutto sulla carta. Per la vga al momento passo...sto a fa la collezione di wb, rimane ad aria :fagiano:

Ultima build ATX/EATX, la prossima tra qualche anno mini itx.

Arrow0309
19-12-2018, 10:11
ci saranno ventole in push anche sul tetto, il frontale non dovrebbe prendere tutta l'aria calda che arriva dalla mobo e vga. Poi vedrò, al momento è tutto sulla carta. Per la vga al momento passo...sto a fa la collezione di wb, rimane ad aria :fagiano:

Ultima build ATX/EATX, la prossima tra qualche anno mini itx.

Ma gli togli alla scheda video la fonte di aria fresca (in immissione, frontale) è normale che scaldi di più.
Poi le ventole sul top sempre in push che intendi?
Se in evacuazione quali saranno in immissione d'aria fresca?
O lo lasci senza panello laterale?

Black"SLI"jack
19-12-2018, 10:44
tra l'altro avendo le ventole frontali in push sul rad, ma in estrazione, vedo dalle foto che una delle 3 ventole è pure tarpata dalla combo pompa/vaschetta.
situazione assolutamente non ottimale.

se quelle sul top sono in push ma sempre in estrazione, come detto da arrow, ti ritrovi nella situazione di non avere una fonte di immissione di aria fresca.

in inverno può non essere un problema. in estate saranno dolori.

AntonioAlfa
19-12-2018, 10:47
Ma gli togli alla scheda video la fonte di aria fresca (in immissione, frontale) è normale che scaldi di più.
Poi le ventole sul top sempre in push che intendi?
Se in evacuazione quali saranno in immissione d'aria fresca?
O lo lasci senza panello laterale?
Il pannello laterale potrei anche non metterlo, cmq il flusso e in immissione dalla ventola laterale sx in espulsione dal tetto e frontale.

AntonioAlfa
19-12-2018, 10:50
tra l'altro avendo le ventole frontali in push sul rad, ma in estrazione, vedo dalle foto che una delle 3 ventole è pure tarpata dalla combo pompa/vaschetta.
situazione assolutamente non ottimale.

se quelle sul top sono in push ma sempre in estrazione, come detto da arrow, ti ritrovi nella situazione di non avere una fonte di immissione di aria fresca.

in inverno può non essere un problema. in estate saranno dolori.
purtroppo la vaschetta non la posso mettere diversamente, forse un altro posto ci sarebbe ma è da valutare prendendo le misure con la mobo montata.

Black"SLI"jack
19-12-2018, 11:05
Il pannello laterale potrei anche non metterlo, cmq il flusso e in immissione dalla ventola laterale sx in espulsione dal tetto e frontale.

purtroppo la vaschetta non la posso mettere diversamente, forse un altro posto ci sarebbe ma è da valutare prendendo le misure con la mobo montata.

attenzione che una sola ventole in immissione a fronte di 5/6 in espulsione, sei in una situazione in cui i due rad non lavoreranno in maniera ottimale.

quel case come già detto in passato ad un altro utente (arrow ricordi il nostro amico? :asd:), non è propriamente il massimo per il liquid cooling. purtroppo ci sono errori grossolani, soprattutto sul frontale dove la paratia copre tantissimo la capacità di pescaggio delle ventole, limitandone quindi le performance.

se proprio metti le ventole sul top in immissione ma sempre in push sul rad, in modo da far entrare maggiore aria fresca all'interno del case. sinceramente sarebbe meglio ventole frontali in immissione, e sul top in espulsione.

AntonioAlfa
19-12-2018, 11:10
attenzione che una sola ventole in immissione a fronte di 5/6 in espulsione, sei in una situazione in cui i due rad non lavoreranno in maniera ottimale.

quel case come già detto in passato ad un altro utente (arrow ricordi il nostro amico? :asd:), non è propriamente il massimo per il liquid cooling. purtroppo ci sono errori grossolani, soprattutto sul frontale dove la paratia copre tantissimo la capacità di pescaggio delle ventole, limitandone quindi le performance.

se proprio metti le ventole sul top in immissione ma sempre in push sul rad, in modo da far entrare maggiore aria fresca all'interno del case. sinceramente sarebbe meglio ventole frontali in immissione, e sul top in espulsione.
ok grazie Black, si posso fare come mi dici, in effetti ci sarebbe un flusso d'aria maggiore se inverto le ventole sul frontale (in immissione nel case) e in estrazione sul top e laterale sx. :)

Arrow0309
19-12-2018, 11:23
attenzione che una sola ventole in immissione a fronte di 5/6 in espulsione, sei in una situazione in cui i due rad non lavoreranno in maniera ottimale.

quel case come già detto in passato ad un altro utente (arrow ricordi il nostro amico? :asd:), non è propriamente il massimo per il liquid cooling. purtroppo ci sono errori grossolani, soprattutto sul frontale dove la paratia copre tantissimo la capacità di pescaggio delle ventole, limitandone quindi le performance.

se proprio metti le ventole sul top in immissione ma sempre in push sul rad, in modo da far entrare maggiore aria fresca all'interno del case. sinceramente sarebbe meglio ventole frontali in immissione, e sul top in espulsione.
Poverino, l'hanno bannato poi. :p
Però c'è da aggiungere che lui voleva integrare dentro sto Enthoo Evolv un sistema Hedt e ben due RTX2080 ti in Sli. :asd:

Black"SLI"jack
19-12-2018, 11:28
e rad slim se non erro :asd:

squigly
19-12-2018, 12:48
e rad slim se non erro :asd:Quindi questo può andare bene https://www.ekwb.com/shop/ek-fb-msi-z270-gaming-rgb-monoblock-nickel per godlike?

papugo1980
19-12-2018, 12:50
Quindi questo può andare bene https://www.ekwb.com/shop/ek-fb-msi-z270-gaming-rgb-monoblock-nickel per godlike?

Se z390 no, ce la lista delle mobo compatibili che devi vedere

Amorph
19-12-2018, 13:06
e rad slim se non erro :asd:

sli+hedt con uno slim ci vuole coraggio :sofico:

Black"SLI"jack
19-12-2018, 13:33
Basta tornare indietro in questo thread di qualche mese. Mi pare fosse agosto. Lunga diatriba, arrivando anche a commenti abbastanza pesanti. Quando poi qui iniziò a non trovare più terreno fertile si spostò sul thread delle rtx, dove purtroppo io e arrow ce lo siamo ritrovati nuovamente, ma ha avuto vita breve in quanto alla fine è stato bannato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
19-12-2018, 17:25
Basta tornare indietro in questo thread di qualche mese. Mi pare fosse agosto. Lunga diatriba, arrivando anche a commenti abbastanza pesanti. Quando poi qui iniziò a non trovare più terreno fertile si spostò sul thread delle rtx, dove purtroppo io e arrow ce lo siamo ritrovati nuovamente, ma ha avuto vita breve in quanto alla fine è stato bannato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

è per caso quello che ci siamo scritti in pm a riguardo? o un altro?

Black"SLI"jack
19-12-2018, 18:00
Esattamente :asd: :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

papugo1980
19-12-2018, 21:52
Breve video che ho fatto oggi per svuotare il loop cpu (scusate la qualità del video non avevo attivato il flash)
Tra l altro ci ho messo 20 minuti a sostituire la cpu , piccolo record personale :sofico:
https://drive.google.com/file/d/1MIpmhmJA20oc-CGpj4AQVGjCMhNQWZgr/view?usp=drivesdk

squigly
19-12-2018, 23:19
Stavo pensando di prendere questo kit della ekwb che ne pensi Black così dovrei solo prendere la heat gun non trovi?
Ho preso la decisione di prendere il top vale a dire il 9900k poi per la scheda madre una tra la z390 formula la extreme o la godlike della msi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181219/c97bd2b31e85a599105691b9f6d153d8.jpg

Darka
19-12-2018, 23:33
L'evolv x mi sembra che possa ospitare al massimo dei biventola. 240 o 280 sul frontale e pure slim. Quindi insufficienti per la tua CPU e vga.




da specs sul sito Phanteks puo montare rad.. frontali max 3x140 top o 2x140 o 3x120... quello di cui parli tu e' il modello piu' "piccolo".. evolv

Darka
19-12-2018, 23:38
Altro consiglio.. volessi portare fuori I tubi.. senza metter mano al Dremel non avendo la predisposizione cosa potrei usare?!?
Una volta avevo visto delle staffe pci con la predisposizione ai passaparete.. ma non saprei dove trovarli.. idee?

methis89
20-12-2018, 05:52
Vai su siti come ybris, aquatuning, highflow, caseking e scrivi passaparete e vedi se qualche soluzione ti può andar bene

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

frafelix
20-12-2018, 08:07
Eccomi Black, ho comprato un sensore ti temp per la casa... Ho rifatto quindi i test:

Idle a pc appena acceso
21° temp ambiente
25° temp liquido
35° temp cpu
26° temp gpu
1200 rpm pompa
850 rpm ventole

Stress test cpu (1 ora di Intel Extreme Tuning Utility)
21° temp ambiente
28,5° temp liquido durante il test
62° temp cpu
29° temp gpu
4800 rpm pompa
1250 rpm ventole
cpu @ 4.4ghz

Stress test gpu (1 ora di Gpu Tool)
21,4° temp ambiente
32,7° temp liquido durante il test
50° temp cpu
46° temp gpu
4800 rpm pompa
1200 rpm ventole
gpu @ 2ghz

Il test gpu l'ho fatto immediatamente dopo il test cpu, quindi il liquido è partito da 28° circa. Cosa mi dici, ci stiamo come temp visto la velocità delle ventole e 2 rad 360x45?

Darka
20-12-2018, 08:33
Per quanto riguarda Evolv X sembrerebbe da varie recensioni che Phanteks abbia rivisto e corretto con questo modello un po di errori progettuali del Evolv.. oltre ad avere aumentato le dimensioni.

Modello: Enthoo Evolv X
Tipo di case: Mid-tower
Dimensioni: 240 mm (W) x 520 mm (H) x 520 mm (D)
Materiali: Aluminum, Steel, Tempered Glass
Colore: Black
Drive Bay: 5.25": 0
3.5": 4
2.5": 6
Expansionslots: 7 + 3
Form factors: E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX
Cooling: Front: 3x 120mm / 2x 140mm (included)
Rear: 1x 120mm / 1x 140mm (included)
Top: -
Bottom: -
Side: -
Raffreddamenti a liquido Front: 360mm / 420mm
Side: 360mm / 280mm
Top: 120mm / 140mm


methis89 grazie... su ybris ho trovato la staffa che cercavo.. io ho gia' raccordi passaparete mi serviva qualcosa per farli passare, l'Obsidian 800D aveva la predisposizione in questo senso..

AntonioAlfa
20-12-2018, 08:44
Per quanto riguarda Evolv X sembrerebbe da varie recensioni che Phanteks abbia rivisto e corretto con questo modello un po di errori progettuali del Evolv.. oltre ad avere aumentato le dimensioni.

Modello: Enthoo Evolv X
Tipo di case: Mid-tower
Dimensioni: 240 mm (W) x 520 mm (H) x 520 mm (D)
Materiali: Aluminum, Steel, Tempered Glass
Colore: Black
Drive Bay: 5.25": 0
3.5": 4
2.5": 6
Expansionslots: 7 + 3
Form factors: E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX
Cooling: Front: 3x 120mm / 2x 140mm (included)
Rear: 1x 120mm / 1x 140mm (included)
Top: -
Bottom: -
Side: -
Raffreddamenti a liquido Front: 360mm / 420mm
Side: 360mm / 280mm
Top: 120mm / 140mm


methis89 grazie... su ybris ho trovato la staffa che cercavo.. io ho gia' raccordi passaparete mi serviva qualcosa per farli passare, l'Obsidian 800D aveva la predisposizione in questo senso..
io l'ho preso dopo aver fatto le stesse valutazioni che hai fatto tu, nel frontale ci ho messo tranquillamente questo che già avevo: http://hardwarelabs.com/blackice/gtx/gtx-420/
volendo il pannello frontale in alluminio si può anche traforare per aumentare il flusso d'aria, tanto malvagio non mi sembra per una 1/2 torre.

FrancoBit
20-12-2018, 08:45
Per quanto riguarda Evolv X sembrerebbe da varie recensioni che Phanteks abbia rivisto e corretto con questo modello un po di errori progettuali del Evolv.. oltre ad avere aumentato le dimensioni.

Modello: Enthoo Evolv X
Tipo di case: Mid-tower
Dimensioni: 240 mm (W) x 520 mm (H) x 520 mm (D)
Materiali: Aluminum, Steel, Tempered Glass
Colore: Black
Drive Bay: 5.25": 0
3.5": 4
2.5": 6
Expansionslots: 7 + 3
Form factors: E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX
Cooling: Front: 3x 120mm / 2x 140mm (included)
Rear: 1x 120mm / 1x 140mm (included)
Top: -
Bottom: -
Side: -
Raffreddamenti a liquido Front: 360mm / 420mm
Side: 360mm / 280mm
Top: 120mm / 140mm


methis89 grazie... su ybris ho trovato la staffa che cercavo.. io ho gia' raccordi passaparete mi serviva qualcosa per farli passare, l'Obsidian 800D aveva la predisposizione in questo senso..

Si hanno corretto un paio di aspetti rispetto al vecchio modello che ho, sia sul frontale che ora ha più spazio, che sulla parte superiore, dovrebbe avere meno possibilità di creare aria stagnante. Questa cosa era dovuta alla griglia he regge il rad superiore che non "sigilla" bene la fuoriuscita del calore e causata anche dalle feritoie troppo strette sulla parte superiore. In ogni caso io con rad da 360 superiore in estrazione, 2 fan da 140 in immissione dal frontale e una in estrazione da dietro anche d'estate zero problemi. Però va creata un po' di corrente all'interno se no si rischia l'effetto forno ;-)

Darka
20-12-2018, 08:56
Aspetto che mi arrivi il case poi valuto se mantenere il monstre MORA 420PRO con 8x200mm ... o integrare una 420 intenro.. appena montato postero' un po di foto :)

XEV
20-12-2018, 10:58
Ragazzi con il monoblock per la mobo, per dissipare cpu+vrm, mi potrebbe portare ad avere temp piu alte sui core rispetto al solo waterblock per cpu? Perche ho appena visto che sul sito ek viene indicato compatibile il monoblock per la hero ix/x, anche per la xi. Ora ho un raystorm pro. Grazie

Erunoèr
20-12-2018, 11:43
Ciao Black, per curiosità, come stai messo a massa radiante? :asd: Comunque attualmente c'è poco da mostrare del sistema, se non il disordine e groviglio di cavi sulla scrivania :stordita:

https://i.imgur.com/lyk7Toq.jpg
https://i.imgur.com/0TypDj2.jpg
https://i.imgur.com/2LCxlSA.jpg


Vedo con piacere che anche tu hai ricevuto la vagonata di roba dell'ordine a FormulaMod :D
Io mi sono trovato benone, (non vedo l'ora di trovare del tempo libero per iniziare a installare tutto) anche perchè il venditore ha dovuto rispedire tutto con un seconda spedizione,
perchè il primo pacco era stato bloccato in dogana (gli avevo detto di dichiarare tutto, per il secondo invece hanno dichiarato il valore come andava meglio a loro ed è passato senza problemi :Prrr: )
Ho visto che hai preso anche il WB per la GPU, mitico!
Che viti hai usato per fissarlo? quelle con la molla? E sei riuscito a districarti con le istruzioni in cinese? Io ho montato il mio sulla 290, ma per quanto riguarda i pads sono andato a sentimento, installandoli senza badar troppo agli spessori.. :)

°Phenom°
20-12-2018, 15:55
Vedo con piacere che anche tu hai ricevuto la vagonata di roba dell'ordine a FormulaMod :D
Io mi sono trovato benone, (non vedo l'ora di trovare del tempo libero per iniziare a installare tutto) anche perchè il venditore ha dovuto rispedire tutto con un seconda spedizione,
perchè il primo pacco era stato bloccato in dogana (gli avevo detto di dichiarare tutto, per il secondo invece hanno dichiarato il valore come andava meglio a loro ed è passato senza problemi :Prrr: )
Ho visto che hai preso anche il WB per la GPU, mitico!
Che viti hai usato per fissarlo? quelle con la molla? E sei riuscito a districarti con le istruzioni in cinese? Io ho montato il mio sulla 290, ma per quanto riguarda i pads sono andato a sentimento, installandoli senza badar troppo agli spessori.. :)

Mi sono trovato benissimo anche io con il servizio offerto da FormulaMod, precisi, gentili e rapidi. Riguardo la dogana, ho lasciato mano libera a loro sul quanto dichiarare. Alla fine ho pagato i dazi per tutti e 3 gli ordini, però non hanno avuto problemi o blocchi allo sdoganamento per fortuna.
Il wb della gpu l'ho fissato con quelle a molla in quanto non ho il backplate, le altre viti lunghe credo servano in quel caso. A breve dovrebbe arrivarmi un backplate ek per 1080ti reference, che tutto sommato ad occhio e croce, senza troppe modifiche , dovrei riuscire ad installarlo in questo particolare modello di scheda che posseggo, insieme al wb bykski. Per quanto riguarda installazione e pad, ho fatto un pò di testa mia, prendendo spunto dal wb ek che ho sulla 290x. In aggiunta, ho utilizzato dei pad di terze parti da 1mm (fujipoly extreme e gelid gp extreme), prendendo in considerazione lo spessore di quelli stock in bundle e cercando di capire se effettivamente ci fosse contatto con tutti i componenti. Dopo aver svitato nuovamente il wb, tutti i pad, seppur leggermente meno spessi di quelli stock, che non utilizzavano dimensioni standard (1,30mm circa), risultavano comunque andare in compressione, per cui ho lasciato il tutto così. Penso giusto di fare un ultima verifica prima di assemblare nel case, cosa che consiglio anche a te visto che dici di essere andato un pò a sentimento. Magari sembra esagerata come cosa, ma a me personalmente mette troppa ansia non avere la certezza assoluta che i pad siano applicati perfettamente, specialmente quando si va ad occhio o si usano pad con spessori differenti dagli stock :D

Erunoèr
20-12-2018, 16:07
Mi sono trovato benissimo anche io con il servizio offerto da FormulaMod, precisi, gentili e rapidi. Riguardo la dogana, ho lasciato mano libera a loro sul quanto dichiarare. Alla fine ho pagato i dazi per tutti e 3 gli ordini, però non hanno avuto problemi o blocchi allo sdoganamento per fortuna.
Il wb della gpu l'ho fissato con quelle a molla in quanto non ho il backplate, le altre viti lunghe credo servano in quel caso. A breve dovrebbe arrivarmi un backplate ek per 1080ti reference, che tutto sommato ad occhio e croce, senza troppe modifiche , dovrei riuscire ad installarlo in questo particolare modello di scheda che posseggo, insieme al wb bykski. Per quanto riguarda installazione e pad, ho fatto un pò di testa mia, prendendo spunto dal wb ek che ho sulla 290x. In aggiunta, ho utilizzato dei pad di terze parti da 1mm (fujipoly extreme e gelid gp extreme), prendendo in considerazione lo spessore di quelli stock in bundle e cercando di capire se effettivamente ci fosse contatto con tutti i componenti. Dopo aver svitato nuovamente il wb, tutti i pad, seppur leggermente meno spessi di quelli stock, che non utilizzavano dimensioni standard (1,30mm circa), risultavano comunque andare in compressione, per cui ho lasciato il tutto così. Penso giusto di fare un ultima verifica prima di assemblare nel case, cosa che consiglio anche a te visto che dici di essere andato un pò a sentimento. Magari sembra esagerata come cosa, ma a me personalmente mette troppa ansia non avere la certezza assoluta che i pad siano applicati perfettamente, specialmente quando si va ad occhio o si usano pad con spessori differenti dagli stock :D

Sperin ben :D
Ad occhio a me sembra che facciano tutti contatto, ma a wb montato ho avuto una strana impressione.. ora il pcb è perfettamente dritto, anche troppo livellato, rispetto a quando c'era il dissipatore ad aria!
Non vorrei che ci siano punti di pressione eccessiva sui chip dove ho messo i pads, ma fino a quando non troverò il tempo per iniziare a rifare l'impianto, posso solo cazzeggiare con la centralina della strisca led erregibì :D

methis89
20-12-2018, 17:18
Ragazzi con il monoblock per la mobo, per dissipare cpu+vrm, mi potrebbe portare ad avere temp piu alte sui core rispetto al solo waterblock per cpu? Perche ho appena visto che sul sito ek viene indicato compatibile il monoblock per la hero ix/x, anche per la xi. Ora ho un raystorm pro. GrazieCon un wb del genere non ha senso passare al monoblock sinceramente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

squigly
20-12-2018, 17:23
Methis89 dato che dovrò fare il mio primo impianto avevo pensato a questo nella foto certo dovrò prendere la heat gun ma almeno poi sarei apposto o meglio col soft tube?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181220/b07bcf8c8fdf06553f09454df48a9e55.jpg

methis89
20-12-2018, 18:06
Dipende, se hai manualità e punti all'estetica allora ci sta, io ho usato i rigidi ma poi ho perso la voglia di perderci ore a tirar giù santi e son tornato ai morbidi per comodità tanto alla fine le prestazioni son quelle, fiere, mostre ecc non lo porto il pc, quindi non valeva la candela per me, soprattutto con una ws esterna e con l'idea di cambiare componenti a breve (devo aggiornare la vga) .. Ovviamente anche coi morbidi si fanno impianti carini eh, ma sicuramente non devi essere perfetto come coi rigidi, che finché devi fare una sola curva puoi rimediare, ma quando devi fare 2 con lo stesso spezzone o le fai perfette oppure rischi di buttare tutto il tubo e rifare daccapo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

squigly
20-12-2018, 18:14
Dipende, se hai manualità e punti all'estetica allora ci sta, io ho usato i rigidi ma poi ho perso la voglia di perderci ore a tirar giù santi e son tornato ai morbidi per comodità tanto alla fine le prestazioni son quelle, fiere, mostre ecc non lo porto il pc, quindi non valeva la candela per me, soprattutto con una ws esterna e con l'idea di cambiare componenti a breve (devo aggiornare la vga) .. Ovviamente anche coi morbidi si fanno impianti carini eh, ma sicuramente non devi essere perfetto come coi rigidi, che finché devi fare una sola curva puoi rimediare, ma quando devi fare 2 con lo stesso spezzone o le fai perfette oppure rischi di buttare tutto il tubo e rifare daccapo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkOk meglio i soft tube come prima volta poi fra qualche anno prendere i rigidi quando ho preso la mano per quanto riguarda la scheda madre avevo pensato alla formula o alla extreme ma sto valutando anche la godlike solo che non ha l'hdmi output quindi sono più propenso per le prime due

Wolf91
20-12-2018, 19:49
Dipende, se hai manualità e punti all'estetica allora ci sta, io ho usato i rigidi ma poi ho perso la voglia di perderci ore a tirar giù santi e son tornato ai morbidi per comodità tanto alla fine le prestazioni son quelle, fiere, mostre ecc non lo porto il pc, quindi non valeva la candela per me, soprattutto con una ws esterna e con l'idea di cambiare componenti a breve (devo aggiornare la vga) .. Ovviamente anche coi morbidi si fanno impianti carini eh, ma sicuramente non devi essere perfetto come coi rigidi, che finché devi fare una sola curva puoi rimediare, ma quando devi fare 2 con lo stesso spezzone o le fai perfette oppure rischi di buttare tutto il tubo e rifare daccapo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Poi con i rigidi le curve le devi fare bene,se no sono orribili esteticamente

La praticità dei morbidi è imbattibile,poi se cambi hardware spesso...

°Phenom°
20-12-2018, 20:04
Probabilmente la stessa fine che farò io con i rigidi.... non vedo l'ora di smadonnarci :stordita: :asd:

squigly
20-12-2018, 20:17
Kit ek 360 rgb questo con molta probabilità e cmq anche se le curve non sono perfette con i tubi rigidi non importa non deve andare nelle mostre il pc che creerò cmq l'hardware lo cambierò fra qualche anno quindi conviene puntare su una scheda madre tipo la formula o la extreme della asus vero? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181220/65469f18ff0b9e2b2b34005df06e7ca4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181220/e43b4ddb9ff5b6aa23f08ec452b15c38.jpg

XEV
20-12-2018, 20:29
Con un wb del genere non ha senso passare al monoblock sinceramente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

grazie del consiglio, dato che a gennaio metto un altro rad e cambio liquido, mi era venuta l'idea del monoblock se effettivamente mi poteva portare migliorie

methis89
20-12-2018, 20:33
grazie del consiglio, dato che a gennaio metto un altro rad e cambio liquido, mi era venuta l'idea del monoblock se effettivamente mi poteva portare migliorie

se proprio migliori la temperatura dei vrm della mobo, ma sicuramente non migliori le temperature del resto dei componenti nel loop, e poi un raystorm pro non ha senso cambiarlo, fosse stato il raystorm normale ancora ancora...
oltre al fatto che il monoblock lo devi per forza piazzare con la mobo a differenza dei wb classici che puoi tenere.

io nel frattempo ho ordinato il nuovo phobya g-charger nova 1080 che in qualche modo dovrò far stare nel box del precedente...mi inventerò qualcosa,

°Phenom°
20-12-2018, 20:49
se proprio migliori la temperatura dei vrm della mobo, ma sicuramente non migliori le temperature del resto dei componenti nel loop, e poi un raystorm pro non ha senso cambiarlo, fosse stato il raystorm normale ancora ancora...
oltre al fatto che il monoblock lo devi per forza piazzare con la mobo a differenza dei wb classici che puoi tenere.

io nel frattempo ho ordinato il nuovo phobya g-charger nova 1080 che in qualche modo dovrò far stare nel box del precedente...mi inventerò qualcosa,

Non hai avuto modo di provare a riparare il rad che ti perdeva?

squigly
20-12-2018, 20:49
se proprio migliori la temperatura dei vrm della mobo, ma sicuramente non migliori le temperature del resto dei componenti nel loop, e poi un raystorm pro non ha senso cambiarlo, fosse stato il raystorm normale ancora ancora...
oltre al fatto che il monoblock lo devi per forza piazzare con la mobo a differenza dei wb classici che puoi tenere.

io nel frattempo ho ordinato il nuovo phobya g-charger nova 1080 che in qualche modo dovrò far stare nel box del precedente...mi inventerò qualcosa,Quindi ricapitolando come kit ek 360 rgb poi come scheda madre una formula una extreme o una godlike vero?

papugo1980
20-12-2018, 20:58
Quindi ricapitolando come kit ek 360 rgb poi come scheda madre una formula una extreme o una godlike vero?

Chiedi nel thread coffe lake per la scheda madre perché la.extreme mi sembra che qualcuno ce l ha ;)
Riguardo al kit mancano rubinetto e i vari accessori per Mettere il.rubinetto .
Anche un sensore per la temp del liquido metterei

squigly
20-12-2018, 21:03
Chiedi nel thread coffe lake per la scheda madre perché la.extreme mi sembra che qualcuno ce l ha ;)
Riguardo al kit mancano rubinetto e i vari accessori per Mettere il.rubinetto .
Anche un sensore per la temp del liquido mettereiQuindi anche uno sgancio rapido può andare bene secondo te?

Darka
20-12-2018, 23:53
secondo voi che vaschetta e' questa? https://i.redd.it/i0xtcsy6y3p11.jpg

methis89
21-12-2018, 05:56
secondo voi che vaschetta e' questa? https://i.redd.it/i0xtcsy6y3p11.jpgPhanteks glacier 200 l, combo ddc vaschetta

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

jing1988
21-12-2018, 07:43
come massa radiante vuoi farmi concorrenza, ammettilo :asd: :D



aspettiamo foto



Anch’io voglio foto. Sono curioso. È un loop complicato. Mi servirà da lezione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Darka
21-12-2018, 22:14
Phanteks glacier 200 l, combo ddc vaschetta

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

grazie… molto bella ma al momento fuori budget... 100euro e passa solo per la vaschetta.. mi sembrano esagerati..

methis89
21-12-2018, 22:36
grazie… molto bella ma al momento fuori budget... 100euro e passa solo per la vaschetta.. mi sembrano esagerati..

da drako e ybris c'è una cosa simile con mini display a qualcosa in meno, però solo vaschetta, non ci puoi attaccare la pompa, cerca Barrowch Boxfish

squigly
22-12-2018, 18:15
Stavo pensando che per i tubi rigidi di prendere quelli con la curva già fatta

papugo1980
22-12-2018, 19:37
Stavo pensando che per i tubi rigidi di prendere quelli con la curva già fatta

Guarda basta fare un Po di prove, prendi un Po di tubi in piu, io nel mio caso Ho 6 curve in totale e sono andate tutte al primo colpo.
Ho preso i 16/12 petg EK e si modellano bene

squigly
22-12-2018, 19:45
Guarda basta fare un Po di prove, prendi un Po di tubi in piu, io nel mio caso Ho 6 curve in totale e sono andate tutte al primo colpo.
Ho preso i 16/12 petg EK e si modellano beneIntendevo dire i tubi con le curve della alphacool

papugo1980
22-12-2018, 19:59
Intendevo dire i tubi con le curve della alphacool

Ma te lo Sei fatto uno schema/disegno su quello che vuoi fare? Giusto per sapere quante curve devi fare (anche per valutare l angolo della curva)

AntonioAlfa
22-12-2018, 20:09
Guarda basta fare un Po di prove, prendi un Po di tubi in piu, io nel mio caso Ho 6 curve in totale e sono andate tutte al primo colpo.
Ho preso i 16/12 petg EK e si modellano bene
Bene, confortante saperlo. A breve mi cimenterò con dei 10/13 in plexiglas della Alphacool.

squigly
22-12-2018, 20:11
Ma te lo Sei fatto uno schema/disegno su quello che vuoi fare? Giusto per sapere quante curve devi fare (anche per valutare l angolo della curva)Si ho una mezza idea mi aiuterà questo tool della alphacool per ora solo cpu poi metterò un secondo rad per la gpu https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181222/62f27f1a9e86b3a16ebbde12eac0a525.jpg

jing1988
23-12-2018, 10:39
Si ho una mezza idea mi aiuterà questo tool della alphacool per ora solo cpu poi metterò un secondo rad per la gpu https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181222/62f27f1a9e86b3a16ebbde12eac0a525.jpg



Scusate ma sta male usare raccordi ad angolo? Io in foto pensavo di fare così, per non avere troppi sbattimenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

papugo1980
23-12-2018, 13:23
Dipende da quanto ti costano i vari raccordi/ curve