PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

xathanatosx
14-05-2009, 15:22
domandone, visto che molti hanno utilizzato il liquido da radiatori delle auto....ho l'arexons blu a -10 con le stesse sostanze dei comuni liquidi da watercooling, se lo uso? costa anche il giusto.
Tempo fa ho usato quello della paraflu e a parte l'odore quando riempo e svuoto l'impianto....l'impianto era pulitissimo.

Zetiel
14-05-2009, 18:02
Avevi pulito il radiatore all'interno prima di riempire il tutto?

credo di si, io almeno gli avevo spiegato tutto, capitato anche a me, soprattutto se hai smontato e rimontato più volte.

CERTO o immensi maestri che avevo pulito tutto ma se la causa come dice Orso è da attruibuire al monto e rimonto io avrò battuto i record e Orso ne è al corrente..cmq allora sto tranquillo quando apparirano i girini e e salamandre cambiero acqua:rolleyes:

Snowfortrick
16-05-2009, 12:03
il backplate aiuta sempre,per le ventole cosa intendi?

Snowfortrick
16-05-2009, 12:13
no il guadagno c'è sempre ed è quantificabile con il foglio di andrea. Dipende dal carico di watt alla fine,maggiore è il carico maggiore sarà il guadagno che ottieni usando ventole più potenti

ps. Black Sun ad agosto inoltrato,fossi in te lo aspetterei (poi se vuoi provare l'HK ben venga,al massimo vendi e ricompri e il cambio ti viene pochi euri)

Snowfortrick
16-05-2009, 12:20
ahhhhhhh male:D .Quello è lo strumento che dovrebbero avere tutti qua dentro,perchè tramite quello non hai praticamente più bisogno di fare domande:D .Non ti posso linkare,ma esiste un forum dove è aggiornato e ci sono tutte le istruzioni per usarlo al meglio:)

Syphon
16-05-2009, 12:59
ahhhhhhh male:D .Quello è lo strumento che dovrebbero avere tutti qua dentro,perchè tramite quello non hai praticamente più bisogno di fare domande:D .Non ti posso linkare,ma esiste un forum dove è aggiornato e ci sono tutte le istruzioni per usarlo al meglio:)

Scusate ma io non so neppure cosa sia il foglio di andrea.. :fagiano:

Snowfortrick
16-05-2009, 13:01
Scusate ma io non so neppure cosa sia il foglio di andrea.. :fagiano:

evidentemente a molti utenti sfugge la prima pagina e il lavoro che c'è stato dietro:rolleyes:

Syphon
16-05-2009, 13:10
evidentemente a molti utenti sfugge la prima pagina e il lavoro che c'è stato dietro:rolleyes:

Scusa..:(

Snowfortrick
16-05-2009, 13:26
Scusa..:(

:D

adesso sto seguendo la guida... vediamo se riesco a inserire bene il tutto. :D

fidati che dopo che impari ad usare quel foglio non avrai più nessun dubbio su quale componente prendere,di qualsiasi genere;)

Snowfortrick
16-05-2009, 13:34
fin quando non lo testo io l'ACS-G,attualmente non esistono dati di portata,e neanche prestazionali (ai tempi notai che avevo le stesse temperature del vecchio fuzion gfx).Per quanto riguarda l'eclipse,i dati ci sono ma evidentemente non sono stati ancora inseriti nel foglio.Lo comunico ad andrea:D

Snowfortrick
16-05-2009, 13:40
per adesso,prova ad esagerare con le condizioni peggiori con ek supreme per vga e ek supreme (che strozza un po' meno rispetto all'eclipse con il jp stretto).Almeno ti fai una idea sulla portata,anche se ovviamente sconsiglio l'utilizzo del jp stretto,sia come portata globale che come prestazioni;)

Snowfortrick
16-05-2009, 14:00
con 350 watt di carico è più che normale avere quel gap in gradi a seconda delle ventole.Il flusso è normale che sia così,con la mcp655 settata a 4 poi.Puoi provare con altre pompe molto più potenti,la situazione cambia di poco e niente.Prova invece a vedere a 1200 rpm cosa succede se metti su "ON" il push pull sotto i due radiatori,che sarebbe la configurazione a panino;)

Snowfortrick
16-05-2009, 14:16
attualmente tu hai acs e fuzion gfx no? Io per un daily use metterei un panino di ultrakaze al minimo degli rpm consentiti perchè il panino con ventole potenti downvoltate imho è la soluzione maggiormente performante,attualmente. Cambiare l'ACS poi con l'eclipse è un'altra cosa che sicuramente avvertirai: nei grafici è stato comparato all'EK,ma rispetto all'eclipse siamo vicini ai 3°,senza contare che l'eclipse con jp largo strozza poco e può essere tranquillamente affiancato ad altri waterblock.Adesso devo capire cosa ci fai tu con il pc...daily use o bench? per il daily ripeto,prenditi l'eclipse (è uscita la versione black pvd oggi,affiancaci la backplate se puoi) e prendi anche 3 UK da 3000 rpm,e downvoltale tutte e 6: ottieni il miglior compromesso performance/silenzio:O

Snowfortrick
16-05-2009, 14:36
di sicuro "solo" 3 ultrakaze vanno più che bene ovviamente e non hai di che preoccuparti :asd:.Al tuo ps la risposta è si

Snowfortrick
16-05-2009, 14:48
quando posso e riesco aiuto;)

Syphon
16-05-2009, 14:51
toccherà a me adesso capire come funziona il foglio :D

Fraggerman
16-05-2009, 20:18
evidentemente a molti utenti sfugge la prima pagina e il lavoro che c'è stato dietro:rolleyes:

eh eh, snow... il foglio è davvero un grande strumento, però ci vuole un po' di ingegno per capire come usarlo correttamente...

toccherà a me adesso capire come funziona il foglio :D
:asd: si si, ti tocca :O

Redorta
18-05-2009, 09:21
Qualcuno per caso conosce il significato "TFC" dei kit Ybris?
Sono indeciso se prendere:
Eclipse 240
ECLIPSE 240 Ultra
ECLIPSE 240 XS TFC
Secondo voi qual'è il migliore kit per raffreddare un i7920?
Thanks :) :)

daetan
18-05-2009, 09:37
Qualcuno per caso conosce il significato "TFC" dei kit Ybris?
Sono indeciso se prendere:
Eclipse 240
ECLIPSE 240 Ultra
ECLIPSE 240 XS TFC
Secondo voi qual'è il migliore kit per raffreddare un i7920?
Thanks :) :)

Se apri sul sito i kit da te indicati vedi che la differenza sta in vaschetta e pompa, il resto dei componenti è uguale, alla fine devi scegliere quello più adatto alle tue esigenze, ad esempio se hai problemi di spazio, quanti wb potresti aggiungere in futuro etc...

TigerTank
18-05-2009, 09:41
Qualcuno per caso conosce il significato "TFC" dei kit Ybris?
Sono indeciso se prendere:
Eclipse 240
ECLIPSE 240 Ultra
ECLIPSE 240 XS TFC
Secondo voi qual'è il migliore kit per raffreddare un i7920?
Thanks :) :)

TFC semplicemente vuol dire che incluso nel kit c'è il tubo della Feser, XS che è inclusa la vaschetta appunto della XSPC.

Redorta
18-05-2009, 10:21
TFC semplicemente vuol dire che incluso nel kit c'è il tubo della Feser, XS che è inclusa la vaschetta appunto della XSPC.

Grazie mille, siete stati esaurienti! :) :) Un ultima domandina...
Tra i tre elencati, voi quale scegliereste come impianto? Calcolate che ci devo attaccare l'i7 920 ed una gtx 285.
Scusate ma sono alla mia prima esperienza con un impianto a liquido!

Snowfortrick
18-05-2009, 14:58
Grazie mille, siete stati esaurienti! :) :) Un ultima domandina...
Tra i tre elencati, voi quale scegliereste come impianto? Calcolate che ci devo attaccare l'i7 920 ed una gtx 285.
Scusate ma sono alla mia prima esperienza con un impianto a liquido!

nessuno dei 3,ti serve necessariamente un triventola,meglio un buon (ovvero spesso,tipo thermochill/TFC) triventola.Poi dipende ovviamente dall'overclock che hai intenzione di fare,dall'integrazione che hai in mente di fare,dal silenzio che ti aspetti,dall'estetica che vuoi,...

molochgrifone
19-05-2009, 09:17
Se non ho le allucinazioni la struttura esterna dell'Eclipse black PVD è differente da quella dell'Eclipse normale: le 4 viti che tengono assieme il WB nel primo Eclipse si fissavano a una placca metallica alla quale era fissata una placca dall'altra parte, nel black la prima "placca" manca... C'è qualche spiegazione su questo in altri forum?

Snowfortrick
19-05-2009, 10:07
non so a che placca ti riferisci ma tra i due wb non cambia niente,se non il trattamento in pvd e la staffa che è in alluminio

seb87
19-05-2009, 20:52
Come vi sembra un sistema così composto...

2x Radiatore Swiftech MCR220
1x Ybris Eclipe Chrome 1366
1x EK Res V2 150
1x EK GTX-275 Nickel
1x Laing DC 12V 350 + Top Bitspower Plexiglass


tubi da 10-13mm



tutto da integrare in un Antec Mini P180

con

Asus II Gene
i7 920 C0
Zotac GTX275

TigerTank
19-05-2009, 21:03
Ragazzi qualcuno per caso ha comprato un rad thermochill dal noto shop dell'UK?
In caso potreste contattarmi e dirmi cosa include eventualmente il rad in "bundle"(viteria, antivibrazioni, ecc...)? grazie.

Snowfortrick
19-05-2009, 21:04
Come vi sembra un sistema così composto...

2x Radiatore Swiftech MCR220
1x Ybris Eclipe Chrome 1366
1x EK Res V2 150
1x EK GTX-275 Nickel
1x Laing DC 12V 350 + Top Bitspower Plexiglass


tubi da 10-13mm



tutto da integrare in un Antec Mini P180

con

Asus II Gene
i7 920 C0
Zotac GTX275

ottimo,direi che così ci siamo

seb87
19-05-2009, 21:07
ottimo,direi che così ci siamo

non so se passare pure ad un D0 e sostituire il mio C0 quindi...

shop europei con prezzi migliori quali sono ? io ne conosco ben pochi..1! :D

Snowfortrick
19-05-2009, 21:24
hardware? non so cosa sia :asd:

seb87
19-05-2009, 21:28
hardware? non so cosa sia :asd:

eh ? uh ?

su , mandami in pvt gli shop con i prezzi migliori per il raff a liquidozzo!

lavora! è per questo che non ti pago...

seb87
19-05-2009, 21:33
dimenticavo , per il chipset , un X58 , vado sempre su ek ? i dissy per chipset ek non ci sono nickelati ?

Snowfortrick
19-05-2009, 21:50
eh ? uh ?

su , mandami in pvt gli shop con i prezzi migliori per il raff a liquidozzo!

lavora! è per questo che non ti pago...

dipende,per trovare tutto ciò che ti serve conviene aquatuning.crucconia

per il chipset,dipende se vuoi qualcosa che ti può durare nel tempo come universale o no,e la scelta è indifferente dato che per il chipset uno o l'altro fanno lo stesso sporco lavoro :D ,io sceglierei quello che più mi piace (o magari che strozza meno...)

seb87
19-05-2009, 21:56
ne esistono 3 versioni: LT; LC; CU

per cosa si differenziano queste 3 versioni ?

seb87
19-05-2009, 22:02
dipende,per trovare tutto ciò che ti serve conviene aquatuning.crucconia

per il chipset,dipende se vuoi qualcosa che ti può durare nel tempo come universale o no,e la scelta è indifferente dato che per il chipset uno o l'altro fanno lo stesso sporco lavoro :D ,io sceglierei quello che più mi piace (o magari che strozza meno...)

gli ek come sono ? la versione per x58 intendo...:)

TigerTank
19-05-2009, 22:02
hardware? non so cosa sia :asd:

ma dai...come si fà a non saperlo?!?

LINK (http://farm3.static.flickr.com/2039/2396808041_f96237f371_b.jpg)

:asd:

TigerTank
19-05-2009, 22:04
gli ek come sono ? la versione per x58 intendo...:)

ma guarda...io lo vedo un pò superfluo il piazzare un wubbo sull'X58...a differenza della generazione precedente ora non è quasi più necessario overvoltare il NB (o meglio IOH), è tutto nelle mani del processore ;)

seb87
19-05-2009, 22:07
ma guarda...io lo vedo un pò superfluo il piazzare un wubbo sull'X58...a differenza della generazione precedente ora non è quasi più necessario overvoltare il NB (o meglio IOH) ;)

capito , thx :)

Snowfortrick
19-05-2009, 22:16
gli ek come sono ? la versione per x58 intendo...:)

io sono rimasto al P35 :asd:

Feg
19-05-2009, 23:23
Volevo avere delle dritte per passare a un sistema a liquido costruito fai da te unendo componenti di diverse marche non acquistando un kit già completo e dopo una serie di thread disperati mi hanno mandato da voi xD.Premetto di non aver avuto MAI nnt raffreddato a liquido e di non essere molto esperto ma ho cercato di informarmi cn qlche centinaio di pagine di guide xD e leggendo questa che reputo ottima per chiunque ;).Comunque volevo realizzare un sistema completo sia per cpu((Q9550)) che scheda video((4870)) e magari anche chipset((di una P5Q DELUXE)).MI sembrava buono questo waterblock qui (http://uk.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000955&id=C_00000956&name=Aqua+RX+Series-R2+UFO+CPU+Waterblock&ov=n&ovid=) e volevo qualcosa di rame-trasparente per la scheda video tipo questo qui (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=21753).Non conosco molta roba per il watercooling quindi mi chiedevo se conoscete qlcsa di meglio da consigliarmi .Vorrei inoltre sapere da che portata dovrei prendere la pompa se bastano 500 lt/h o essendoci anche la sk video ne serve una + potente.Inoltre avevo dei dubbi se quel waterblock per la 4870 essendo la mia della asus ci andasse .Attendo un grande aiuto di qualche guru e vi ringrazio in anticipo .
Feg è online Segnala messaggio

schumifun
19-05-2009, 23:39
Volevo avere delle dritte per passare a un sistema a liquido costruito fai da te unendo componenti di diverse marche non acquistando un kit già completo e dopo una serie di thread disperati mi hanno mandato da voi xD.Premetto di non aver avuto MAI nnt raffreddato a liquido e di non essere molto esperto ma ho cercato di informarmi cn qlche centinaio di pagine di guide xD e leggendo questa che reputo ottima per chiunque ;).Comunque volevo realizzare un sistema completo sia per cpu((Q9550)) che scheda video((4870)) e magari anche chipset((di una P5Q DELUXE)).MI sembrava buono questo waterblock qui (http://uk.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000955&id=C_00000956&name=Aqua+RX+Series-R2+UFO+CPU+Waterblock&ov=n&ovid=) e volevo qualcosa di rame-trasparente per la scheda video tipo questo qui (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=21753).Non conosco molta roba per il watercooling quindi mi chiedevo se conoscete qlcsa di meglio da consigliarmi .Vorrei inoltre sapere da che portata dovrei prendere la pompa se bastano 500 lt/h o essendoci anche la sk video ne serve una + potente.Inoltre avevo dei dubbi se quel waterblock per la 4870 essendo la mia della asus ci andasse .Attendo un grande aiuto di qualche guru e vi ringrazio in anticipo .
Feg è online Segnala messaggio

lascia stare thermalthake per i wb, quellod ella scheda video invece mi sembra buono, ma aspettiamo anche i piu esperti
qual'è il tuo budget?

Feg
20-05-2009, 00:02
mah non saprei non comunque sopra 200€ e vorrei cercare di rimanere sotto anche i 150 anche se dovendo comprare tutto mi sembra molto molto molto difficile xD :D i wb della thermaltake sono così malvagi? Io ne avevo sentito parlare bene.Di quello particolarmente ho letto una recensione di una prova su un Q6600 che stava a 45° in full load dopo ore e era a occato a 3.7 O.O.Quelli della ybris sono sicuramente migliori però mi piaceva il fatto che foss trasparente e si vedesse il liquido xD.Anche per la scheda video per risparmiare un pochino volevo mettere questo qui (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1636) e persino per la pompa ero andato sulla tt con questa (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1162&ID=1639) che a quanto pare è con cuscinetti in ceramica e silenziosa. Se voi guru però mi dite di evitare la thermaltake mi saltano tutti i progetti xD :D attendo altri consigli grazie per ora per avermi già risposto ;).

Snowfortrick
20-05-2009, 00:33
Fatti una cortesia e lascia stare quei "waterblock".Per raffreddare cpu vga e nb comprando di qualità quella cifra non ti basta,più che altro perchè un fullcover nuovo costa parecchio come anche un wb di qualità per cpu,senza contare che avendo un quad core più vga e chipset da mettere a liquido hai bisogno di un ottimo radiatore non se non vuoi perdere l'udito.Detto questo,il mio consiglio è di girare nel mercatino e comprare componenti usati per la sola cpu,con una pompa che ti consente upgrade futuri e almeno un triventola come radiatore,dato il tuo ingente carico di watt (e il radiatore è il componente più importante in un impianto a liquido imho).Se vuoi comprare nuovo,ci sono negozi in uk che,con il cambio attuale della sterlina,sono molto convenienti.Certo è che cosa devi comprare dipende anche dal cosa ti aspetti,ma è sempre meglio spendere un po' di più (e per pò intendo che con 200 euro euro un raffreddamento decente per la sola cpu e che ti consenta upgradi futuri te lo fai) che spendere un po' di meno e avere prestazioni ridicole facilmente raggiungibile dal top dei dissipatori ad aria

Feg
20-05-2009, 00:56
No non avevo intenzione di spendere tutti quei soldi sono abbastanza povero in questo periodo xD :D avevo necessita di cpu+sk video perchè ho i dissipatori andati di entrambi del chipset posso anche farne a meno.Non mi serve comunque stare a temperature bassissime ma su max roba di 15-20°C in meno rispetto al dissi a aria.Credo quindi che forse posso cavarmela anche con dei finti waterblock cm li intendi te xD purtoppo vorrei anche io roba superiore ma sn in carenza di moneta :rolleyes: xD.Comunque la pompa che ho indicato io va bene o ce ne vuole una più prestante come portata se dovessi fare cpu+vga? Te ne sarei grato se me ne indicassi una te altrimenti con qualche tipo di buon radiatore da 360 magari e il link di un gran sito inglese xD.Spero di non esagerare con le richieste scusa xD.Grazie infinite comunque per le delucidazioni date fin'ora ;).

Snowfortrick
20-05-2009, 01:30
15-20° rispetto a cosa? rispetto ad un dissi stock magari? A quel punto meglio rimanere ad aria e spendere molto meno.Con un radiatore non adeguato farai la spesa peggiore della tua vita,fidati:D.Puoi anche prendere i wb che dici tu e la pompa che dici tu,cosa che io ovviamente non farei mai,ma se ti fai due conti la spesa non è così esigua.Fatti un giro nell'usato;)

schumifun
20-05-2009, 12:28
No non avevo intenzione di spendere tutti quei soldi sono abbastanza povero in questo periodo xD :D avevo necessita di cpu+sk video perchè ho i dissipatori andati di entrambi del chipset posso anche farne a meno.Non mi serve comunque stare a temperature bassissime ma su max roba di 15-20°C in meno rispetto al dissi a aria.Credo quindi che forse posso cavarmela anche con dei finti waterblock cm li intendi te xD purtoppo vorrei anche io roba superiore ma sn in carenza di moneta :rolleyes: xD.Comunque la pompa che ho indicato io va bene o ce ne vuole una più prestante come portata se dovessi fare cpu+vga? Te ne sarei grato se me ne indicassi una te altrimenti con qualche tipo di buon radiatore da 360 magari e il link di un gran sito inglese xD.Spero di non esagerare con le richieste scusa xD.Grazie infinite comunque per le delucidazioni date fin'ora ;).

guarda io nell'usato mi son fatto un impiantino con componenti non troppo scadenti, io ti cosniglio lo stesso, e per quanto riguarda la pompa non considerare la portata, ma anche e soprattutto la prevalenza
ti consiglio ua pompa 12 volt come una laing o una swiftech, spendi 60 euro ma ti durerà...
poi prendi un blackice gt stealth triventola sui 55 euro, poi prendi un wb usato come un d-tek mp05 per dirne uno(20-25 euro), oppure vai su ek(non costano molto), prendi una vaschetta qualunque sui 20 euro(anche meno), e prendi dei tubi quelli per il giardinaggio in silicone costano tipo 1€ al metro e li stringi con delle fascette, inq uesto modo hai una base per un buon impianto, quando vorrai prenderai un miglior wb per la scheda video...

TigerTank
20-05-2009, 13:45
Raga attualmente ho un normale rad triventola tipo aircube della Ybris, su cui uso 3 slipstream 1900 convogliate.
Stamattina ho ordinato in UK un thermochill triventola. Se su questo piazzo 3 ultra kaze 3000 da 38mm(ovviamente regolate da rheobus) dite che avrò una situazione più fresca con l'I7 in vista dell'estate?

grazie

schumifun
20-05-2009, 15:04
raga un consiglio tecnico:
secondo voi acquistare un d-tek mp05 a 30 euro(comprese ss) ne vale la pena?
inoltre è compatibile con il socket 1366( su internet non ho trovato nulla al riguardo)???

xmetalwarriorx
20-05-2009, 17:01
Scusate, la domanda potrebbe essere stupida o già fatta, ma nessuno ha provato a mettere glicole (magari diluito in acqua distillata) come fluido per l'impianto a liquido?
Io non sono un'esperto; mi sono solo costruito un impianto fatto in casa seguendo questa guida...

Soulman84
20-05-2009, 17:20
Scusate, la domanda potrebbe essere stupida o già fatta, ma nessuno ha provato a mettere glicole (magari diluito in acqua distillata) come fluido per l'impianto a liquido?
Io non sono un'esperto; mi sono solo costruito un impianto fatto in casa seguendo questa guida...

il glicole c'è in basse quantità negli additivi tipo feser ecc ecc... non vedo il motivo di aggiungerlo cmq, l'acqua demineralizzata o meglio bidistillata fa alla grande il suo lavoro;)

xmetalwarriorx
20-05-2009, 17:33
Sì, io uso acqua bidistillata...ma poiché ho sentito spesso ke nei cicli frigo, x raffreddare il fluido frigorigeno viene utilizzata una miscela di acqua e glicole, pensavo che potesse essere più efficiente, senza andare ad acquistare feser o fluidi vari di cui non ho mai sentito parlare bene....

Soulman84
20-05-2009, 17:43
Sì, io uso acqua bidistillata...ma poiché ho sentito spesso ke nei cicli frigo, x raffreddare il fluido frigorigeno viene utilizzata una miscela di acqua e glicole, pensavo che potesse essere più efficiente, senza andare ad acquistare feser o fluidi vari di cui non ho mai sentito parlare bene....

il glicole non aumenta lo scambio termico, anzi probabilmente lo peggiora..bisogna vedere per quale motivo nei cicli frigo viene usato aggiunto all'acqua, probabilmente per un discorso di lubrificazione della pompa, ma non so con certezza visto che non mi occupo del settore:D

F1R3BL4D3
20-05-2009, 17:46
il glicole non aumenta lo scambio termico, anzi probabilmente lo peggiora..bisogna vedere per quale motivo nei cicli frigo viene usato aggiunto all'acqua, probabilmente per un discorso di lubrificazione della pompa, ma non so con certezza visto che non mi occupo del settore:D

serve per non far ghiacciare l'acqua. E' alla base degli antigelo per radiatori d'auto.

Viene usato anche negli impianti a liquido con chiller.

xmetalwarriorx
20-05-2009, 17:48
serve per non far ghiacciare l'acqua. E' alla base degli antigelo per radiatori d'auto.

Viene usato anche negli impianti a liquido con chiller.

Esatto ora ke mi ci fai pensare è proprio così. Grazie mille del chiarimento!!

Soulman84
20-05-2009, 17:53
serve per non far ghiacciare l'acqua. E' alla base degli antigelo per radiatori d'auto.

Viene usato anche negli impianti a liquido con chiller.

che stiupid non ci avevo pensato:ciapet:

cellino92
20-05-2009, 18:23
salve gente...sto occupando i tread del liquido perchè sto provando a farne uno col radiatore della moto guzzi 350 tt :D e mi servono aiuti perchè sono un pò inesperto...ho letto tutte le vostre meravigliose guide...ora vorrei sapere:
devo costruire il wb, e pensavo di farlo interamente in rame modellando una lastra...ma al passaggio dell'acqua il rame non ha problemi di ossidazione? perchè altrimenti non saprei come farlo...posso solo con rame o alluminio, ma visto che il rame conduce meglio, va bene fare direttamente una scatoletta di rame? scusate la mia ignoranza, ma mi è venuto il dubbio dalle immagini della guida, e non riesco a capire se il rame è a diretto contatto con l'acqua o no....grazie a tutti :D

cellino92
20-05-2009, 18:32
io ne comprerei uno già fatto...

un wb non si progetta da un giorno all'altro,
ne tantomeno è definibile scatoletta. :asd:

Ci vuole un bello studio dietro x i flussi.

lo so ma non li spendo 50 euro per quel coso che mi diverto di più a fare...e poi è una prova non devo mica brevettarlo...se vedo che funziona bene, altrimenti amen, mi sono divertito, torno all'aria...;)
ritorno a chiedere se il rame da problemi a diretto contatto con l'acqua...

cellino92
20-05-2009, 19:14
mah... tanti soldi per l'hardware e non hai 35€ per un wb??

boh fai te... posso solo consigliarti di documentarti prima su qualche sito più specifico tipo pc-tuner.

ma non è per i soldi, se ce li avessi avrei 4 nvidia quadro e 2 quad extreme, che domanda è che non ho i soldi?? il fatto è che il mio ottimo raffreddamento l'ho già ad aria, ma volevo solo divertirmi con il liquido, spendendo il meno possibile...e soprattutto voglio vedere cosa riesco a fare IO. la cosa che mi fa rimanere perplesso è il costo, punto. anche solo 35 euro per quel pezzo mi sembrano tanti, dato che ci saranno si e no 100 grammi di rame e un pò di plastica...se fai i conti te ne puoi accorgere...
se mi sono presentato come il saputello che non vuole stare a sentire nessuno allora chiedo a tutti scusa, non era assolutamente mia intenzione...
lo so che non è una cosa facile e infatti mi sto studiando tutto, anche se, come puoi vedere, non devo fare chissà che cosa dato che ho un q8200, ti pare?
comunque grazie per il sito
rinnovo la domanda iniziale

F1R3BL4D3
20-05-2009, 19:27
Non conta solo il materiale, conta anche realizzarlo (noleggiare le macchine costa) e la fase di progettazione.

Realizzare un WB da soli è possibile ma (se non si dispone di mezzi appropriati) bisognerà pensare ad una struttura semplice come quella dei WB di qualche anno fa (a canalina o una struttura simile).

cellino92
20-05-2009, 20:21
guardando all'estero ci sono anche utenti che hanno le proprie linee di wb in vendita su sito privato,

vedi viper john

http://imageevent.com/marginjohn/viperjohn

grazie mille per i link, continuerò a vagare sul web e magari poi vi posto le foto di cosa farò...magari alla fine lo compro davvero il wb ;)
comunque mi sembra chiaro che il rame può stare a diretto contatto col liquido come si vede nelle foto del link...

schumifun
20-05-2009, 22:13
grazie mille per i link, continuerò a vagare sul web e magari poi vi posto le foto di cosa farò...magari alla fine lo compro davvero il wb ;)
comunque mi sembra chiaro che il rame può stare a diretto contatto col liquido come si vede nelle foto del link...

è ovvio senno come avviene lo scambio termico?
si perderebbe troppo poi ad inserire un altro materiale tra acqua e rame
diciamo rame( con canalina o con i pin per lo scambio termico) sopra una guarnizione( la preferirei), e poi il plexy se vuoi vedere dentro, ma soprattutto perchè costa poco, poi ci metti i raccordi che credo dovrai acquistare(costano pochissimo e farli da zero è totalmente inutile)

cellino92
20-05-2009, 22:18
è ovvio senno come avviene lo scambio termico?
si perderebbe troppo poi ad inserire un altro materiale tra acqua e rame
diciamo rame( con canalina o con i pin per lo scambio termico) sopra una guarnizione( la preferirei), e poi il plexy se vuoi vedere dentro, ma soprattutto perchè costa poco, poi ci metti i raccordi che credo dovrai acquistare(costano pochissimo e farli da zero è totalmente inutile)

ooo, grazie mille :yeah: presto mi metto all'opera e vi faccio sapere...grazie ancora

F1R3BL4D3
20-05-2009, 22:20
Su un WB a canalina, potendo, farei un full copper. Invece con strutture a diffusore e micropin sarebbe indifferente.

schumifun
20-05-2009, 22:21
Su un WB a canalina, potendo, farei un full copper. Invece con strutture a diffusore e micropin sarebbe indifferente.

mmm parlando italiano:stordita:
intendi per caso un blocco di rame scavato all'interno?

F1R3BL4D3
20-05-2009, 22:24
mmm parlando italiano:stordita:
intendi per caso un blocco di rame scavato all'interno?

sia top che base in rame :p

Puoi fare due metà e saldarle (tipo Lunasio OC3000 o X-R1 o scavato come l'OCLabs MB 06)

schumifun
20-05-2009, 22:40
sia top che base in rame :p

Puoi fare due metà e saldarle (tipo Lunasio OC3000 o X-R1 o scavato come l'OCLabs MB 06)

qualcuno ha mai provato a farlo in oro?
sai che pacchiano?:asd:

F1R3BL4D3
20-05-2009, 22:46
qualcuno ha mai provato a farlo in oro?
sai che pacchiano?:asd:

In oro non servirebbe a niente, è peggiore lo scambio termico. In argento invece ne sono stati fatti (scambio termico migliore del rame).

schumifun
20-05-2009, 23:40
In oro non servirebbe a niente, è peggiore lo scambio termico. In argento invece ne sono stati fatti (scambio termico migliore del rame).

lo so lo so, ma vuoi mettere un coso d'orato che si intravede dalla finestra del case?:asd:
non ci fate caso stavo vedendo donnie brasco, con tutte quelle collanine d'oro:D

F1R3BL4D3
21-05-2009, 00:05
lo so lo so, ma vuoi mettere un coso d'orato che si intravede dalla finestra del case?:asd:
non ci fate caso stavo vedendo donnie brasco, con tutte quelle collanine d'oro:D

beh volendo si può fare in argento e poi ricoprirlo d'oro.

Così esternamente non si ossida ma mantiene l'efficienza dissipativa.

Certo, il costo sarebbe assolutamente fuori mercato. :stordita:

windsofchange
21-05-2009, 01:01
beh volendo si può fare in argento e poi ricoprirlo d'oro.

Così esternamente non si ossida ma mantiene l'efficienza dissipativa.

Certo, il costo sarebbe assolutamente fuori mercato. :stordita:

Grezzone come sempre, io avrei pensato all'iridio se proprio volessi un inossidabile :rolleyes:











:asd:

Fraggerman
21-05-2009, 10:34
oro?? iridio??? :eek:

pazzoidi, qui si va sul pesante :asd:

cmq wb home made ne ho visto molti... risultati discreti direi, anche con pochi mezzi a disposizione...

J3DI
21-05-2009, 11:52
Beh se non sbaglio il diamante dovrebbe essere ancora più efficiente dell'argento :asd:

energie.85
21-05-2009, 12:09
chi mi consiglia un buo sistema a liquido per il mio armor big tower? vorrei liquidare solo la cpu un intel i7 975 budget 250 euro. grazie

Soulman84
21-05-2009, 14:14
Beh se non sbaglio il diamante dovrebbe essere ancora più efficiente dell'argento :asd:

ci sarebbero dei "leggeri" problemi di lavorazione:sofico:

se non abbiamo problemi di budget si potrebbe pensare anche ai platinoidi, l'iridio come detto da windsofchange o osmio, rodio, rutenio...insomma roba a buon mercato :asd:

patrikb
21-05-2009, 19:23
ciao vorrei mettere a liquido il mio q9550 pero vorrei un kit esterno che mi possa tenere i 3.8 3.9 con temp nella norma adesso il mio dissi col caldo mi fa arrivare i core a 75 gradi in video encoding ho visto che sono tutti e quattro i core al 95% quando lavora se vado a default o 3.2 va benissimo ma vorrei in questi lavori poter tenere quella frequenza considerate che piu avanti metterei a liquido le ram e northbrige consigliatemi anche un buon waterblok il kit esterno lo preferisco budget anche 300 350 compreso waterblock

M3rcur14l
21-05-2009, 22:03
piccolo upgrade :p

http://img20.imageshack.us/img20/5115/20052009001t.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=20052009001t.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/15/20052009003s.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=20052009003s.jpg)

scusate la qualità da cellulare ma mi si è rotta la fotocamera :cry:

Snowfortrick
21-05-2009, 22:09
molto bello,inverti l'entrata dell'acs però,se non erro lìentrata è il raccordo centrale

schumifun
21-05-2009, 22:49
ciao vorrei mettere a liquido il mio q9550 pero vorrei un kit esterno che mi possa tenere i 3.8 3.9 con temp nella norma adesso il mio dissi col caldo mi fa arrivare i core a 75 gradi in video encoding ho visto che sono tutti e quattro i core al 95% quando lavora se vado a default o 3.2 va benissimo ma vorrei in questi lavori poter tenere quella frequenza considerate che piu avanti metterei a liquido le ram e northbrige consigliatemi anche un buon waterblok il kit esterno lo preferisco budget anche 300 350 compreso waterblock
che intendi per "kit esterno"?
intendi un kit tipo quelli ybris o thermalthake, oppure un liquido a parte a cui devi collegare solo il wb al pc e lasciare il resto fuori?
per quanti rigurada l'oro, se proprio volete possiamo usare oro liquido per comporre il "liquido"(appunto) dell'impianto...

Feg
21-05-2009, 22:49
Conducibilità termica di alcune sostanze comuni

Sostanza W·m-1·K-1
diamante 1000 - 2600
argento 430
rame 390
oro 320
alluminio 236
ottone 111
platino 70
quarzo 8
vetro 1
acqua distillata 0,6
laterizi 0,8
lana 0,05
vermiculite 0,046
polistirolo espanso 0,03
aria secca 0,026
aerogel di silice 1,7 · 10^-5

Eh si il diamante batte di gran lunga tutti xD L'oro è effettivamente peggio del rame e tra rame e argento non c'è poi csì tanta differenza + che altro mi sorprende com'è basso il valore dell'acqua distillata.Ci sarebbe da trovare un liquido alternativo da sfruttare per il cooling xD :D.

F1R3BL4D3
21-05-2009, 23:01
molto bello,inverti l'entrata dell'acs però,se non erro lìentrata è il raccordo centrale

Si, è il raccordo centrale per via del "biscotto", invertendo l'ingresso e l'uscita lavora male.

TigerTank
21-05-2009, 23:08
molto bello,inverti l'entrata dell'acs però,se non erro lìentrata è il raccordo centrale

confermo.

M3rcur14l
21-05-2009, 23:17
mmhhh avete ragione, ma ora come ora non avrei voglia di svuotare l'impianto sinceramente, ho impiegato 2 ore per rimuovere tutta l'aria.. sapete la rottura di... :D

Soulman84
21-05-2009, 23:21
molto bello,inverti l'entrata dell'acs però,se non erro lìentrata è il raccordo centrale

e io che ho usato l'eclipse con in e out invertiti x 2 mesi:muro: :muro: :muro:

anche i migliori sbagliano:ciapet::sofico: :ciapet:

energie.85
22-05-2009, 11:31
YBRIS ACS 120 coem'è come sistema aliquido?

patrikb
22-05-2009, 16:25
che intendi per "kit esterno"?
intendi un kit tipo quelli ybris o thermalthake, oppure un liquido a parte a cui devi collegare solo il wb al pc e lasciare il resto fuori?
per quanti rigurada l'oro, se proprio volete possiamo usare oro liquido per comporre il "liquido"(appunto) dell'impianto...

si qualcosa del genere con solo il waterblock all interno

Razer(x)
24-05-2009, 12:15
Raga brutte notizie. Oggi per caso ho dato uno sguardo alla vaschetta e vedo che ci sono delle strane cose nere. Spengo il pc, tolgo il liquido e noto queste alghe (presumo) a forma di uova alla "occhio di bue" ma con la parte centrale nera. Ora, può tutto questo esser dovuto al fatto che ho messo acqua demineralizzata (principalmente) con poco liquido Lunasio? Quando avevo solo il Lunasio non ho mai notato queste alghette del caxxo :mad:

Che dite?

Razer(x)
24-05-2009, 12:26
Se non sbaglio qualche tempo fa un utente si trovo nella tua stessa situazione avendo mischiato 2 sostanze del genere.

Pulisi tutto, e metti o acqua demineralizzata o liquido lunasio nuovo.

Andrè mi sembra strano che non si possano tenere. Alla fine il Lunasio credo sia diluito con la demineralizzata, o al massimo con la distillata :stordita:

schumifun
24-05-2009, 17:04
si qualcosa del genere con solo il waterblock all interno

dovresti fare una waterstation, cerca su google ne troverai molte
io ne ho fatta una molto molto grezza ma fa quello che deve fare, se vuoi dargli un occhiata;)...
Waterstation (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945200)

aquistar
24-05-2009, 18:03
Se non sbaglio qualche tempo fa un utente si trovo nella tua stessa situazione avendo mischiato 2 sostanze del genere.

Pulisi tutto, e metti o acqua demineralizzata o liquido lunasio nuovo.

Andrè mi sembra strano che non si possano tenere. Alla fine il Lunasio credo sia diluito con la demineralizzata, o al massimo con la distillata :stordita:

Ma quanto funziona bene il mio impianto con il liquido paraflu!!!!!!!!! ed ora sono tre mesi perfetto come il primo giorno :fiufiu:

Andrea deluxe
24-05-2009, 18:18
ho fatto il passo..... e spero di non averlo fatto piu' grande della gamba...

ho preso sta roba da mettere in un haf932

1 x Radiatore Aircube X2 240 () = 45,60€
1 x Bay Trap () = 34,90€
1 x Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS () = 67,00€
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati () = 118,00€
6 x Tubo Crystal mm 12x17 () = 9,60€
2 x Raccordo portagomma 1/4 G con oring () = 4,32€
1 x Additivo UV REACTIVE FESER-ONE BLU = 12.50€


che ne pensate....

schumifun
24-05-2009, 18:26
ho fatto il passo..... e spero di non averlo fatto piu' grande della gamba...

ho preso sta roba da mettere in un haf932

1 x Radiatore Aircube X2 240 () = 45,60€
1 x Bay Trap () = 34,90€
1 x Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS () = 67,00€
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati () = 118,00€
6 x Tubo Crystal mm 12x17 () = 9,60€
2 x Raccordo portagomma 1/4 G con oring () = 4,32€
1 x Additivo UV REACTIVE FESER-ONE BLU = 12.50€


che ne pensate....

che hai buttato 118 euro per la pompa...
oppure erano meglio spesi con un quadriventola per avere realmente prestazioni superbe, senno cosi è sbilanciato e nons erve quella pompa, basta una laing che costa la metà

Andrea deluxe
24-05-2009, 18:30
che hai buttato 118 euro per la pompa...
oppure erano meglio spesi con un quadriventola per avere realmente prestazioni superbe, senno cosi è sbilanciato e nons erve quella pompa, basta una laing che costa la metà

ma le altre sembrano giochini in plastica....

quella mi sembra solida e resistente.... e credo che sia stata progettata per ambiti industriali...


speriamo vada tutto bene...

Snowfortrick
24-05-2009, 18:45
le laing sono pompe con le palle,con la sanso se usi il jp largo andrai anche in cavitazione...io davvero non la capisco sta moda della sanso

Soulman84
24-05-2009, 18:56
ma le altre sembrano giochini in plastica....

quella mi sembra solida e resistente.... e credo che sia stata progettata per ambiti industriali...


speriamo vada tutto bene...

le laing sono ottime pompe...per il tuo impianto la sanso è sovradimensionata,al punto che potrebbe anche rovinarsi...

Snowfortrick
24-05-2009, 19:03
già, la sanso è un pochino sprecata con un WB... ma è sprecato anche il quadriventola che l'altro utente voleva fargli prendere.

però è anche vero che un quadriventola ti permette di avere più silenzio,dipende sempre dal cosa cerca l'utente

mrcnet
24-05-2009, 19:12
ma le altre sembrano giochini in plastica....

quella mi sembra solida e resistente.... e credo che sia stata progettata per ambiti industriali...


speriamo vada tutto bene...

appunto che è per ambiti industriale secondo me ha poco senso.. le laing per il liquid cooling sono ottime.. piccole e silenziose.. una sanso la capisco solo se si hanno tutti i chipset a liquido + cpu + vga e magari anche una waterstation esterna con tantissime curve.. altrimenti è tanta prevalenza per niente visto che ha anche poca portata.. con un solo waterblock una laing da 500l/h fa anche piu portata della sanso

Andrea deluxe
24-05-2009, 19:14
a me serve per tenere a bada solo la cpu (PER IL MOMENTO)......

in che senso la pompa puo' rovinarsi...........


faccio ancora in tempo a cambiarla.......

Andrea deluxe
24-05-2009, 19:17
con questa?

Swiftech MCP 355 12V



ma gli attachi sono dello stesso spessore?

schumifun
24-05-2009, 19:21
già, la sanso è un pochino sprecata con un WB... ma è sprecato anche il quadriventola che l'altro utente voleva fargli prendere.

quello che intendevo dire è che con una sanso ci vogliono componenti notevoli, e soprattuo che valga la pena di avercela, un quadriventola con il wb cpu, e magari in futuro poter liquidare il resto, questo soprattuto perchè da quanto mi pare di aver capito l'impianto l'ha già preso;)
EDIT: se puoi cambiarla cambiala!
salvi 60 euro che magari puoi usare per un wb sulla vga

Razer(x)
24-05-2009, 19:22
Ma quanto funziona bene il mio impianto con il liquido paraflu!!!!!!!!! ed ora sono tre mesi perfetto come il primo giorno :fiufiu:

Io sono andato di demineralizzata + vodka :oink:

schumifun
24-05-2009, 19:23
Io sono andato di demineralizzata + vodka :oink:

io c'avrei messo il limoncello, magari reagisce pure agli uv!:D

Nick.sf
24-05-2009, 19:56
Ciao ragazzi circa un mese fa stavo per comprare il liquid cooling per il mio pc, poi ho avuto un imprevisto finanziario e nn l'ho piu preso...in pratica sono rimasto con un ybris full cover 4870x2 e raccordi, ma mi manca il resto! adesso però è arrivata l'ora di abbassare le temp, e fine mese dovrei prendere tutto!

Le componenti da dissipare sono:
cpu intel i7 940 oc
ati radeon 4870x2
Forse in futuro liquiderò la mb (rampage 2 extreme ) e le ram

le wb le avrei gia scelte:

ybris full cover 4870x2(gia presa)
ybris full chrome eclipse 1366


Le indecisioni sono nella pompa:

Swiftech MCP355 (600l/h - 4,7m)

oppure

Swiftech MCP350 (420l/h - 3.7 m)

In entrambi i casi la abinerei al top/vaschetta "XSPC Laing DDC reservoir" che ho letto che migliora le prestazioni della pompa!

L'altro dubbio è nel radiatore:

1 x Thermochill PA120.3 (3x120)

oppure

2 x Black ICE Radiator GT Stealth 360 (3x120)

oppure

1 x Black ICE Radiator GT Stealth 420 (3x140)

o in ultima

1 x XSPC RX480 Quad Radiator (4 x 120)

La mia domanda è per dissipare bene (e ripeto e sottolineo "bene") i 286w della vga e i 130w della cpu che pompa e che radiatore mi conviene montare? tenendo presente che il budget per i 2 componenti e non oltre i 170-190 euro, e che intendo istallare tutto in una waterstation quindi un po di tubo in piu ci andrà sicuramente (con buona dose prenderò un case da 30 euro e farò un po di moddding estremo per adattarlo alle mie esigenze, quindi no problem per lo spazio)!!!


Consigli?

Razer(x)
24-05-2009, 21:17
io c'avrei messo il limoncello, magari reagisce pure agli uv!:D

No il limoncello sporca :D

Raga ogni tanto la pompa mi fa casino a causa dell'aria nel rotore che si forma, suggerimenti?

aquistar
24-05-2009, 22:07
No il limoncello sporca :D

Raga ogni tanto la pompa mi fa casino a causa dell'aria nel rotore che si forma, suggerimenti?

Il paraflu è leggermente più denso dell'acqua niente bolle d'aria una volta fatte uscire tutte.:asd:

Razer miglioramenti con la dfi?

In cosa solo memorie o altro a quanto riesci a spingerti ?

Fraggerman
25-05-2009, 09:09
No il limoncello sporca :D

Raga ogni tanto la pompa mi fa casino a causa dell'aria nel rotore che si forma, suggerimenti?

spurga l'impianto ancora un po... scuoti e ruota il radiatore, mettilo in tutte le posizioni... vedrai che prima o poi nn lo farà più ;)

Andrea deluxe
25-05-2009, 15:00
scusate, ma la pompa SANSO PDH 054 parte con 5v?

no, perche' non so se serve tutta quella velocita' del flusso per raffreddare solo la cpu..... forse l'acqua manco fa in tempo a raffreddarsi nel radiatore....

com'e' la storia?


sono nuovo nell' ambiente liquido:p

Snowfortrick
25-05-2009, 15:06
scusate, ma la pompa SANSO PDH 054 parte con 5v?

no, perche' non so se serve tutta quella velocita' del flusso per raffreddare solo la cpu..... forse l'acqua manco fa in tempo a raffreddarsi nel radiatore....

com'e' la storia?


sono nuovo nell' ambiente liquido:p

direi che si vede:p .Non credo parta a 5V,se la pompa non è caricata a dovere va in cavitazione,trovi una spiegazione dettagliata in prima pagina che ti consiglio di leggere.La storia del liquido che non fa in tempo a raffreddarsi nel radiatore è una cavolata:) ,un flow rate maggiore corrisponderà sempre a prestazioni maggiori,ma in un ordine di grandezza abbastanza irrisorio da un certo valore in su.Leggiti la prima pagina del thread;)

Snowfortrick
25-05-2009, 15:07
cut

edit doppio post

Snowfortrick
25-05-2009, 15:08
Ciao ragazzi circa un mese fa stavo per comprare il liquid cooling per il mio pc, poi ho avuto un imprevisto finanziario e nn l'ho piu preso...in pratica sono rimasto con un ybris full cover 4870x2 e raccordi, ma mi manca il resto! adesso però è arrivata l'ora di abbassare le temp, e fine mese dovrei prendere tutto!

Le componenti da dissipare sono:
cpu intel i7 940 oc
ati radeon 4870x2
Forse in futuro liquiderò la mb (rampage 2 extreme ) e le ram

le wb le avrei gia scelte:

ybris full cover 4870x2(gia presa)
ybris full chrome eclipse 1366


Le indecisioni sono nella pompa:

Swiftech MCP355 (600l/h - 4,7m)

oppure

Swiftech MCP350 (420l/h - 3.7 m)

In entrambi i casi la abinerei al top/vaschetta "XSPC Laing DDC reservoir" che ho letto che migliora le prestazioni della pompa!

L'altro dubbio è nel radiatore:

1 x Thermochill PA120.3 (3x120)

oppure

2 x Black ICE Radiator GT Stealth 360 (3x120)

oppure

1 x Black ICE Radiator GT Stealth 420 (3x140)

o in ultima

1 x XSPC RX480 Quad Radiator (4 x 120)

La mia domanda è per dissipare bene (e ripeto e sottolineo "bene") i 286w della vga e i 130w della cpu che pompa e che radiatore mi conviene montare? tenendo presente che il budget per i 2 componenti e non oltre i 170-190 euro, e che intendo istallare tutto in una waterstation quindi un po di tubo in piu ci andrà sicuramente (con buona dose prenderò un case da 30 euro e farò un po di moddding estremo per adattarlo alle mie esigenze, quindi no problem per lo spazio)!!!


Consigli?

quadriventola xspc,o anche TFC e mcp355.In realtà anche i due triventola non sono male come scelta...usa il foglio di andrea in prima pagina se trovi i dati sui relativi radiatori e vedi cosa ne viene fuori

Nick.sf
25-05-2009, 16:31
quadriventola xspc,o anche TFC e mcp355.In realtà anche i due triventola non sono male come scelta...usa il foglio di andrea in prima pagina se trovi i dati sui relativi radiatori e vedi cosa ne viene fuori

Ok adesso vedo se riesco a capire qualcosa inn questo foglio di Andrea...grazie del consiglio

Nick.sf
25-05-2009, 16:46
Ci ho provato ma nn ho capito un H....c'e troppa matematica per i miei gusti....

Sinceramente tra 2 triventola stealth o un 4 ventola xspc cosa sarà meglio....i watt tra cpu e vga sono tanti....e vorrei ottenere dei risultati superiore a quelli ad aria....

Fraggerman
25-05-2009, 16:57
come pompa io ti consiglio la MCP355...

per i rad non saprei... solo con cpu+vga un triventola serio (tipo TFC o Thermochill) per me basta... abbinato a delle ventole giuste...

Ramboisnow
25-05-2009, 17:35
Salve a tutti, sono sempre io con il mio progetto che sta andando per il meglio, anche se ormai(e non è che mi dispiaccia)invece di un case alto grande nero lucido insomma sobrio e tutto, è diventato un case in stile stin pank(credo si scriva così)....cmq bando alle ciancie, avrei ancora bisogno dei vostri preziosissimi consigli:

1)al posto dei radiatori convenzionali per pc ho scelto di procurarmene uno dallo sfattino, è di un'alfa 155 (w le alfa;) ) non ha vaschette laterali ma è una serpentina continua in rame e alluminio visto che serviva per l'aria condizionata, è alto e largo quanto il pc quindi 60 x 38+-.....e spesso 4 cm....le cose che mi chiedo a riguardo sono due;è da prendere seriamente in considerazione la storia della reazione chimica che anno rame e alluminio a contatto in sieme,? ne ho sentite di tutti i colori e non so se mi devo trovare il rad foratodopo 3 mesi o dopo 6 anni, perche nel secondo caso chissenefrega.....poi una sanso pdh 054 va bene per il rad descritto, due wb (cpu e vga) e tutti i tubi che grosso modo si devono muovere in un case da 60 cm altezza?a me sembra supida come domanda, ma se posso calcolare piuttosto bene tutto l'impianto alla fine è inutile averci un rad grosso e una pompa che poi non da un gran flusso o cmq nn riesce a fare bene il suo lavoro, gia che ci siete ci sono pompe altrettanto valide e che possono costare meno?perche per ora quella che mi ispira di piu è proprio la sanso, robusta e potente......considerate che usero il paraflu e vista la maggiore densità serve appunto un'alternativa ma abbastanza robusta visto che lascio il pc acceso anche per 3 giorni.....

2)ora il problema restano le ventole da mettere sul rad. e sinceramente se vado con ventole da 14 ce ne vogliono 8 per coprire la superfice per intero, se uso ventole da 25(che poi sono di 20-22) c'e ne starebbero solo 2 e secondo me darebbero poco flusso d'aria......quindi sapete dirmi se ci sono in circolazione ventole da 30 cm per pc, e in tutti casi quali altre ventole mi consigliate di usare?pensavo a ventole delle auto, ma apparte lo spunto iniziale che riciedono per partire che io non ho credo farebbero casino anche se downvoltate con un regolatore di tensione.....:help:

Anche sta volta ho scritto un poema, pultroppo manco di foto anche se una volta finito fò la recenzione e ne postero a migliaia, aspetto fiducioso risposte consigli commenti e qualsiasi perla di saggezza che possa migliorare il bestio che sto creando!!!:) un saluto a tutti...

olpiofort
25-05-2009, 17:48
ragazzi vorrei prendere un waterkiller, che marche mi consigliate e soprattutto dove potrei prenderlo visto che sul sito dimastech non li ho visti??
grazie.:)

Snowfortrick
25-05-2009, 18:04
Ci ho provato ma nn ho capito un H....c'e troppa matematica per i miei gusti....

Sinceramente tra 2 triventola stealth o un 4 ventola xspc cosa sarà meglio....i watt tra cpu e vga sono tanti....e vorrei ottenere dei risultati superiore a quelli ad aria....

prendi il quadriventola xspc così puoi usare anche ventole a bassi regimi se necessario,meglio un TFC

Fraggerman
25-05-2009, 21:05
sto sudando stando davanti al pc :eek:

32°C in camera in questo momento, con sto pc che tira aria calda...
la temp dell'h2o è alle stelle, sui 37.5°C :cry:

forse è ora di mettere a 12V le ventole :asd:

TigerTank
25-05-2009, 21:09
sto sudando stando davanti al pc :eek:

32°C in camera in questo momento, con sto pc che tira aria calda...
la temp dell'h2o è alle stelle, sui 37.5°C :cry:

forse è ora di mettere a 12V le ventole :asd:

Pure io...si fatica quasi a respirare e pezza l'ascella stando fermi...
Ho l'I7 a default e idle con i core tra i 40 e i 36°C ....

Soulman84
25-05-2009, 21:40
da oggi io tocco i 29/30 gradi sull'H2O in idle...però con fan al minimo:D

mrcnet
26-05-2009, 06:43
io idem.. ieri sono tornato a casa e con il pc spento la temp ambiente era a 32 con il pc acceso domenica mi ha toccato i 34.. l'impianto a liquido funziona bene.. ma il problema è che scarica tutto il caldo in stanza.. alla fine mi sono deciso e prendo un condizionatore.. altrimenti non ha senso spendere centinaia di euro per raffreddare il pc e non spenderne per il nostro benessere..

Andrea deluxe
26-05-2009, 07:05
devo utilizzare obbligatoriamente il teflon per i raccordi di wb e rad?

mrcnet
26-05-2009, 07:19
devo utilizzare obbligatoriamente il teflon per i raccordi di wb e rad?

se i raccordi hanno delle buone guarnizioni non è necessario..

TigerTank
26-05-2009, 07:53
devo utilizzare obbligatoriamente il teflon per i raccordi di wb e rad?

Se hai gli oring sui raccordi, no. Avvitali a mano e poi dai un mezzo giro(o poco più) con una chiave in modo da serrare bene ma nello stesso tempo evitare di distruggere l'oring.

Ciao ;)

Andrea deluxe
26-05-2009, 10:31
che dite e' meglio se lavo per bene il radiatore primadi montarlo definitivamente?

metto il rad in un secchio pieno di acqua demineralizzate e lo sciaquo per bene...


poi stavo pensando ad una soluzione senza serbatoio....

e se affondo il wb nella bacinella piena d'acqua faccio riempire il radiatore ed il resto e poi in immersione attacco il tubo al wb senza fargli fare bolle...

che dite?

TigerTank
26-05-2009, 10:50
che dite e' meglio se lavo per bene il radiatore primadi montarlo definitivamente?

metto il rad in un secchio pieno di acqua demineralizzate e lo sciaquo per bene...


poi stavo pensando ad una soluzione senza serbatoio....

e se affondo il wb nella bacinella piena d'acqua faccio riempire il radiatore ed il resto e poi in immersione attacco il tubo al wb senza fargli fare bolle...

che dite?

-wubbo, vaschetta, pompa e spezzoni di tubo: sciacquata veloce tanto per rimuovere eventuale polvere interna.

-rad: metti qualche goccia di viakal, poi metti dell'acqua e agiti per bene per un pò di tempo, scuoti e poi per risciacquare o fai più volte manualmente oppure se ne hai la possibilità colleghi il rad direttamente al rubinetto del lavandino e lasci scorrere l'acqua per un pò.

Per lavare i componenti puoi benissimo usare acqua normale, senza sprecare demineralizzata o distillata, al max usa quest'ultima per fare solo un'ultima risciacquata veloce.

Per testare l'impianto puoi benissimo montare il tutto in versione definitiva, fascetta(con fascette in plastica) per bene sui raccordi(se non usi quelli con ghiera), stacca tutti i cavi di alimentazione ed usa il trucchetto della graffetta nel 24pin dell'ali per riempire il circuito e testarlo senza il rischio di bruciare eventuali componenti HW.

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:00
dico che qualcuno potrebbe svenire x gli orrori che hai pronunciato...

vuoi far fare il bagno al wb e al raddy?? :sbonk: :sbonk:

E a che scopo? Credi davvero di riuscire a riempire tutto il circuito con il poco di liquido che si depositerà nel wb? E il liquido come andrà in circolo se dalla pompa non passa una sola goccia?? :asd:

Vabbeh... stramberie a parte, la vaschetta ci vuole pe il riempimento... ammenochè non utilizzi la pompa come pescante da una bacinella di liquido che dovrai avere perennemente ai piedi della tua scrivania... :D

Il radiatore non immergerlo assolutamente nell'acqua... riempilo con acqua distillata, agitalo un pò... lascialo si x 5 min. e poi svuotalo.

Per il wb puoi fare lo stesso...

Mi raccomando testa tutto fuori dal pc prima... visto che sei alle prime armi, la perdita può essere dietro l'angolo.

eddai..... e' il mio primo impianto..... non essere crudele....:D

Razer(x)
26-05-2009, 11:06
eddai..... e' il mio primo impianto..... non essere crudele....:D

No ma stacci davvero attento con le perdite, basta una goccia sulla mobo e ti si fotte, fai girare il sistema da solo per almeno un paio d'ore, MINIMO

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:08
No ma stacci davvero attento con le perdite, basta una goccia sulla mobo e ti si fotte, fai girare il sistema da solo per almeno un paio d'ore, MINIMO

ok lo lascio un giorno in funzione su un cartone....

Razer(x)
26-05-2009, 11:14
ok lo lascio un giorno in funzione su un cartone....

Ecco, meglio :D ogni tanto controlla e verifica che non ci siano perdite :)

TigerTank
26-05-2009, 11:15
No ma stacci davvero attento con le perdite, basta una goccia sulla mobo e ti si fotte, fai girare il sistema da solo per almeno un paio d'ore, MINIMO

basta che usa la storia della graffetta(indicata pure in prima pagina) controllando eventuali perdite mettendo dei pezzetti di scottex casa sotto ai raccordi e non ha il minimo rischio visto che tutto l'HW è spento a parte l'alimentatore e la pompa...siete troppo complicati :D

Razer(x)
26-05-2009, 11:21
basta che usa la storia della graffetta(indicata pure in prima pagina) controllando eventuali perdite mettendo dei pezzetti di scottex casa sotto ai raccordi e non ha il minimo rischio visto che tutto l'HW è spento a parte l'alimentatore e la pompa...siete troppo complicati :D

Si appunto, ma il test deve essere lungo, non basta mezzora ;)

TigerTank
26-05-2009, 11:25
Si appunto, ma il test deve essere lungo, non basta mezzora ;)

Sì su questo sono d'accordo, specialmente in caso di componenti nuovi (tenuta vaschetta, controllo perdite del rad) perchè si presume che sui raccordi, a parte eventuali difetti dei componenti, ci sia il 99% di sicurezza grazie ad un lavoro accurato di assemblaggio e fascettatura.
Io sottolineavo l'inutilità del testare l'impianto fuori dal case o cmq in condizioni non definitive ;)

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:27
grazie a tutti cmq se avete consigli, sono qui....:D


ho pensato di mettere 4 ventole in totale sul rad e poi lo appendo sul tetto dell HAF 932....

2 che soffiano su e 2 che tirano e a loro volta sono attaccate al case in uscita

giusto?

TigerTank
26-05-2009, 11:30
grazie a tutti cmq se avete consigli, sono qui....:D


ho pensato di mettere 4 ventole in totale sul rad e poi lo appendo sul tetto dell HAF 932....

2 che soffiano su e 2 che tirano e a loro volta sono attaccate al case in uscita

giusto?

Un bel panino ;)

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:32
Un bel panino ;)

per quanto riguarda l'additivo....

che faccio? ho la boccia da 1 lt... quanto ne metto sul totale dell'acqua?

Razer(x)
26-05-2009, 11:36
per quanto riguarda l'additivo....

che faccio? ho la boccia da 1 lt... quanto ne metto sul totale dell'acqua?

Dipende che additivo è. E dipende da quanto vuoi che il liquido sia colorato.

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:37
Dipende che additivo è. E dipende da quanto vuoi che il liquido sia colorato.

a me interessa che non si formino porcherie....:D

Razer(x)
26-05-2009, 11:42
a me interessa che non si formino porcherie....:D

Che additivo è?

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:46
Che additivo è?

Additivo UV REACTIVE FESER-ONE BLU

Razer(x)
26-05-2009, 11:49
Additivo UV REACTIVE FESER-ONE BLU

Aspetta, ma tu hai quello che va diluito o no? perchè di solito le bottiglione da 1LT non vanno diluite, sei sicuro?

Andrea deluxe
26-05-2009, 11:50
Aspetta, ma tu hai quello che va diluito o no? perchè di solito le bottiglione da 1LT non vanno diluite, sei sicuro?

e' un litro !


mi sa che e' come dici tu...

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=156&products_id=1235&osCsid=e9db35e56f3e29649f88258835395d8c

Andrea deluxe
26-05-2009, 13:36
mi date qualche raccomandazione sull' eclipse?

vi prego:D

mrcnet
26-05-2009, 14:43
vista la nuova vaschetta dual bay XSPC ? supporta due laing da come capisco io..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090526154312_Immagine.png

Soulman84
26-05-2009, 14:46
mi date qualche raccomandazione sull' eclipse?

vi prego:D

cosa vuol dire questa domanda?:stordita: :stordita:

orso232
26-05-2009, 14:48
vista la nuova vaschetta dual bay XSPC ? supporta due laing da come capisco io..

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090526154312_Immagine.png

:eek: io ho due laing a casa :D

seb87
26-05-2009, 14:55
secondo voi in un pc-v1010 riesco a fare un'integrazione per temperature decenti-buone ?

http://www.tt-hardware.com/img/news5/PC-V1110.jpg

quellod ella foto è un 1110 però gli spazi sono identici

pensavo un triventola buo sul top e un singolo 140mm in basso nel frontale.

Soulman84
26-05-2009, 14:59
secondo voi in un pc-v1010 riesco a fare un'integrazione per temperature decenti-buone ?

http://www.tt-hardware.com/img/news5/PC-V1110.jpg

quellod ella foto è un 1110 però gli spazi sono identici

pensavo un triventola buo sul top e un singolo 140mm in basso nel frontale.

se le misure sono simili al v1000 vecchia serie il triventola non so se ci sta...dipende poi da quanti hdd e drive hai cmq...

Andrea deluxe
26-05-2009, 15:11
cosa vuol dire questa domanda?:stordita: :stordita:

quale jetplate utilizzare di quelli forniti.....:D

Soulman84
26-05-2009, 15:12
quale jetplate utilizzare di quelli forniti.....:D

di sicuro quello più stretto, che dovrebbe essere quello non già montato nel wb, altrimenti rischi che la pompa caviti...

TigerTank
26-05-2009, 15:15
di sicuro quello più stretto, che dovrebbe essere quello non già montato nel wb, altrimenti rischi che la pompa caviti...

Spè...a me è arrivato con montato quello più largo e che a quanto pare è quello più prestazionale. nel suo caso cmq urge del carico,come dici tu.
E leva quell'avatar ipnotizzante!:oink: :oink:

EDIT: per la fretta di leggere mi è sfuggito il non :stordita:

seb87
26-05-2009, 15:17
se le misure sono simili al v1000 vecchia serie il triventola non so se ci sta...dipende poi da quanti hdd e drive hai cmq...

il triventola lo metterei sul tetto del case..:)

Soulman84
26-05-2009, 15:20
il triventola lo metterei sul tetto del case..:)

a beh allora no problem seb;)

magari usa dei tubi più piccini, tipo sui 12mm OD che hai meno macello in giro nel case:)

Snowfortrick
26-05-2009, 15:25
[QUOTE=mrcnet;27606849]vista la nuova vaschetta dual bay XSPC ? supporta due laing da come capisco io..

la vedo fortemente inutile,una stessa vaschetta per due pompe che hanno mandate diverse...no,meglio fare direttamente due loop o prendere il top della EK

Snowfortrick
26-05-2009, 15:48
aspetta il corsair full tower... se puoi mettere in pausa per 1 mese il tutto.

dimenticavo,ieri su altri lidi è stato aggiornato il download del foglio,ci sono i dati dell'eclipse;)

Snowfortrick
26-05-2009, 16:00
ah perfetto... :D

grazie dell'info snow! :mano:


P.S.= a breve serviranno i dati di Eclipse GPU. :Perfido: :fiufiu:

...e dato che avrò un banchetto nuovo trasparente domani,credo che venderò il vecchio per prendere un HK 3:D

seb87
26-05-2009, 16:11
aspetta il corsair full tower... se puoi mettere in pausa per 1 mese il tutto.

corsair full tower , sarebbe ?

TigerTank
26-05-2009, 17:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952864

(leggi tutto il thread)

Niente di che...un pesantissimo case in acciaio che, seguendo la tradizione Corsair, costerà sicuramente uno sproposito. ;)
Staremo a vedere come evolve.

Cool Black
26-05-2009, 19:28
Volevo un consiglio, ho tra le mani un Ybris Eclipse che dovrei montare per fine settimana, nella confezione ci sono 3 blackplate come saprete gia', 1 montato. 1 con diversa foratura e uno da farsi. Voi smanettoni :D mi consigliate di tenere quello gia' montato ho monto l'altro che e' piu' performante?
Grazie anticipatamente.

Syphon
26-05-2009, 19:37
ragazzi sono riuscito a vendere il mio ybris one evo!!! :D:D

Ora però non so che fare.. vorrei prendere un eclipse.. ma visto che ad agosto me lo rimpiazzano col black sun sinceramente non so che fare.. già sono senza pc da 2 settimane.. e la cosa mi sta alterando :)

TigerTank
26-05-2009, 19:56
Tu spiegami cosa te ne fai di un case in alluminio... ci raffreddi meglio i componenti,

oppure ti diverti a portare un case fulltower ai lanparty? :D

lo porto comodamente in garage per pulirlo con il compressore :Prrr:
Il mio Armor era un mattone quando era a default...ora l'ho alleggerito alla grande e la mia schiena ringrazia :sofico:

schumifun
26-05-2009, 20:13
Tu spiegami cosa te ne fai di un case in alluminio... ci raffreddi meglio i componenti,

oppure ti diverti a portare un case fulltower ai lanparty? :D

tu che te ne fai dell'oc estremo??
alcune persone pensano molto ai dettagli ed un case totalmente in alluminio può piacere senza un motivo importante

Fraggerman
26-05-2009, 20:36
Volevo un consiglio, ho tra le mani un Ybris Eclipse che dovrei montare per fine settimana, nella confezione ci sono 3 blackplate come saprete gia', 1 montato. 1 con diversa foratura e uno da farsi. Voi smanettoni :D mi consigliate di tenere quello gia' montato ho monto l'altro che e' piu' performante?
Grazie anticipatamente.
se per backplate intendi JP, allora tutto dipende dal tuo impianto...
la cosa migliore sarebbe testare i 2 che ci sono, e vedere quale va meglio, sennò butti su quello default che diciamo va bene in generale ;)

ragazzi sono riuscito a vendere il mio ybris one evo!!! :D:D

Ora però non so che fare.. vorrei prendere un eclipse.. ma visto che ad agosto me lo rimpiazzano col black sun sinceramente non so che fare.. già sono senza pc da 2 settimane.. e la cosa mi sta alterando :)
brutta scelta da prendere!!! io rimarrei ad aria per un po'
e poi black sun :cool:
non avresti dovuto venderlo ora l'evo, anzi, in generale, non avresti dovuto venderlo il gioiellino :asd:

schumifun
26-05-2009, 21:07
aumento le prestazioni del mio pc...

cosa che l'alu non fa (e ho un case in full alu).

vabe però portare, faccio un esempio, un q6600 a 3,8 ghz è piu una soddisfazione che altro, lo stesso vale per tutto i processori, nel 90% delle applicazioni un aumento di 200mhz a frequenze già di per se elevate è quasi inutile, eppure molti(tra cui io) comprano il liquido per portare i loro proci a frequenze abb alte
adeso non so il tuo caso, ma la domanda non era rivolta a te ma in generale, non tutti se ne fregano del miglioramento prestazionale, ma anche solo il fatto che l'alluminio nei case, oppure il liquido nel pc piace e basta
poi vabe sono opinioni, certo non spendo 300 euro cosi giusto per, ma io steso avrei intenzione di passare ad un cosmos S solo perchè mi piace esteticamente:D

Syphon
26-05-2009, 21:29
brutta scelta da prendere!!! io rimarrei ad aria per un po'
e poi black sun :cool:
non avresti dovuto venderlo ora l'evo, anzi, in generale, non avresti dovuto venderlo il gioiellino :asd:

E lo so..ma sinceramente non mi va di stare ad aria.. rischierò..vediamo se becco un eclipse anche usato.. al massimo vedo di rivenderlo quando esce il black sun..

Razer(x)
27-05-2009, 21:03
Continuo a non capire perchè aggiungendo acqua demineralizzata al liquido Lunasio si formino alghe, bha. Comunque, che alcol conviene usare con l'acqua demineralizzata?

TigerTank
27-05-2009, 21:10
Continuo a non capire perchè aggiungendo acqua demineralizzata al liquido Lunasio si formino alghe, bha. Comunque, che alcol conviene usare con l'acqua demineralizzata?

ma che strano.... :(
Io non vorrei che Lunasio lo venda al limite minimo di diluizione e che tu sia andato sotto aggiungendo acqua....

Per questo meglio prenderlo concentrato ;)

Razer(x)
27-05-2009, 21:13
ma che strano.... :(
Io non vorrei che Lunasio lo venda al limite minimo di diluizione e che tu sia andato sotto aggiungendo acqua....

Per questo meglio prenderlo concentrato ;)

No io ho messo più acqua che Lunasio, perchè lo voglio poco concentrato :D

TigerTank
27-05-2009, 21:18
No io ho messo più acqua che Lunasio, perchè lo voglio poco concentrato :D

L'importante è che resti tra 1:3 e 1:8 di rapporto X1:acqua perchè mantenga l'efficacia ;)

seb87
27-05-2009, 21:29
a me!

Ho ordinato il Coolermaster ATC 840

tenete conto che vorrei raffreddare tutto , cpu , vga , chipset e forse anche i mosfet

la configurazione sarà

- Core i7 920 D0
- Asus P6T WS Professional
- Zotac GTX-275
- Dominator 3x2Gb PC12800

full cover per vga
swiftech 355 come pompa
vaschetta res 250 ek
eclipse full chrome

come radiatori che dite ? pensavo ad un thermochill 360 + un secondo thermochill 240

avete altre idee ? ovviamente voglio tutto integrato all'interno del case.

Razer(x)
27-05-2009, 22:11
L'importante è che resti tra 1:3 e 1:8 di rapporto X1:acqua perchè mantenga l'efficacia ;)

Bè il fatto è che questo è già diluito, solo che il colore per me è troppo forte. Io lo voglio leggermente colorato

copperbak
28-05-2009, 04:04
ciao :)
ho appena aggiornato il mio impianto a liquido precedente, composto da un thermaltake 745 + ybris acs, in quanto mi deludeva abbastanza... un q9550 a 1.35v mi segnava 80-83 gradi in full sotto IBT con 25° di temperatura ambiente... troppi decisamente...

quindi, ho preso i componenti che ho in firma, installandoli in questa maniera:
http://img14.imageshack.us/img14/5846/27052009557.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=27052009557.jpg)http://img505.imageshack.us/img505/6117/27052009558.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=27052009558.jpg)http://img505.imageshack.us/img505/3748/27052009552.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=27052009552.jpg)http://img43.imageshack.us/img43/4393/27052009553.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=27052009553.jpg)http://img41.imageshack.us/img41/7774/27052009554.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=27052009554.jpg)http://img40.imageshack.us/img40/8112/27052009556.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=27052009556.jpg)

ma ci ho guadagnato a malapena 10 gradi... quando vedo altri utenti che con biventola da 3cm, wb come il mio e pompa come la mia hanno temperature da sbavo tipo 50 gradi (sui core) quando io sono già a limite temp...
l'impronta della pasta è ok, l'impianto è completamente libero dall'aria, sul rad ho il convogliatore e le ventole sono in estrazione (spingono dentro al case), i tubi sono da 12, insomma dovrebbe funzionare tutto alla grande, e invece no :(
il radiatore è fatto come il thermochill 120.3, è studiato per le basse portate d'aria, dovrebbe essere ottimo! le ventole sono da 78 cfm a pieno regime, ma ho notato che cambia appena di 2 gradi dopo 10 minuti con le ventole al massimo, quindi le tengo downvoltate per la pace delle mie orecchie.
siccome non è divertente spendere 200 euro per un impianto che va meno di un dissi ad aria da 60, qualcuno di voi ha suggerimenti? :cry:

Snowfortrick
28-05-2009, 04:08
a malapena 10°,staminchia:D .Io direi che è un gran bel guadagno,l'impianto è notevole e non ha nulla che non vada,è estremamente probabile che sono i sensori del procio ad avere qualcosa che non va,se il contatto è buono non credo si possa fare altro (magari ruota di 90° il wb e vedi che succede,anche se non dovrebbe cambiare molto)

copperbak
28-05-2009, 04:33
a malapena 10°,staminchia:D .Io direi che è un gran bel guadagno,l'impianto è notevole e non ha nulla che non vada,è estremamente probabile che sono i sensori del procio ad avere qualcosa che non va,se il contatto è buono non credo si possa fare altro (magari ruota di 90° il wb e vedi che succede,anche se non dovrebbe cambiare molto)

proverò a girare il wubbo...
però sono lo stesso deluso :( tanta gente con molto meno ha temperature nettamente inferiori alle mie anche di 20 gradi...
c'è un utente che tiene il suo qx9650 a 1.550v in daily use con temperature sui 65°... e ha un impianto poco differente dal mio...
comincio a pensare di avere il malocchio...

Snowfortrick
28-05-2009, 04:45
no,hai un procio che non dice la verità al massimo,l'impianto è valido

Razer(x)
28-05-2009, 09:28
Bè il fatto è che questo è già diluito, solo che il colore per me è troppo forte. Io lo voglio leggermente colorato

Giusto per chiudere il discorso. Ho rimesso il Lunasio, anche se ritengo che sia troppo concentrato (ma c'è da dire che l'effetto è bellissimo). In una bottiglia ho lasciato demineralizzata + vodka, fra un mesetto vediamo se si è formato qualcosa.

emanuele666
28-05-2009, 09:33
proverò a girare il wubbo...
però sono lo stesso deluso :( tanta gente con molto meno ha temperature nettamente inferiori alle mie anche di 20 gradi...
c'è un utente che tiene il suo qx9650 a 1.550v in daily use con temperature sui 65°... e ha un impianto poco differente dal mio...
comincio a pensare di avere il malocchio...

Ciao :)
Guarda, non sei l'unico a non essere soddisfatto delle temperature di un Q9550...e magari step C1! Io ho un impianto composto da:
- TFC xchanger triventola + 3 nanoxia 1250 pull
- Swiftech MCP 355 + Ek multioption 150ml
- Ybris Eclipse Full Chrome
- Tubi 3/8 - 1/2 + raccordi Feser + liquido Feser
- Watercool HK GPU-4870LT
Ho provato di tutto e di soldi ne ho spesi...lasciam perdere :mbe:
Purtroppo credo sia colpa della Cpu che, o scalda veramente un botto oppure ha dei sensori sballati :boh:. Calcola che ho messo sotto liquido anche una HD4870 che, a differenza del Quad, in questi caldi giorni dopo ore di gioco non raggiunge i 50° (e di quello sono sempre stato orgoglioso!).
Certo, avere un rad integrato e magari una Tamb di +28° non aiuta però vedere altri utenti che con le stesse condizioni e magari ad aria raggiungono temperarture decisamente inferiori non è appagante!
Colpa del C1?
Se ne hai la possibilità prova con un altro processore, magari della stessa famiglia ;)

Razer(x)
28-05-2009, 09:38
Probabile. Io ai tempi ebbi un Q9650 @ 4ghz e le temperature erano ottime, ma quello era un E0, e mi stava a 4.2 con 1.32v :oink:

seb87
28-05-2009, 09:42
Ho abbandonato l'idea del Mini P180 a liquido e ho ordinato il bestione CM.

La configurazione sarà questa

- Asus P6T WS Professional
- Intel Core i7 920 D0
- Corsair Dominator 3x2Gb PC12800
- Zotac GTX 275 896Mb
- 2x WD RE3 320Gb Raid 0
- 2x WD Green Power 1Tb Raid 1
- Corsair HX620W


ho parecchio spazio quindi come raffreddamento pensavo a

- Feser XChanger 360 Top
- Feser Xchangher 240 Front
- EK REs 250
- Swiftech 355 12V
- Eclipse Chrome
- Mips Mosfet 1 for Asus Extreme ( compatibile con la mia WS Pro )
- Mips Mosfet 2 for Asus Extreme ( compatibile con la mia WS Pro )
- Waterblock Full SB-NB fatto a CNC da un tizio di XS


Per la scheda video , ho una Zotac GTX275 , vorrei il full cover della EK.
Però come faccio a capire se è compatibile ? sul sito leggo solo che va bene sulla GTX275 della Palit e della gainward.

Per il resto , come vi sembra ?

questo è il "back" della mia zotac...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528103123_P1010002copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528103123_P1010002copia.jpg)

emanuele666
28-05-2009, 09:45
Probabile. Io ai tempi ebbi un Q9650 @ 4ghz e le temperature erano ottime, ma quello era un E0, e mi stava a 4.2 con 1.32v :oink:

Per ora di C1 freschi non ne ho visti :rolleyes:

Razer(x)
28-05-2009, 09:45
Due radiatori direi che son troppi :D

copperbak
28-05-2009, 11:39
Ciao :)
Guarda, non sei l'unico a non essere soddisfatto delle temperature di un Q9550...e magari step C1! Io ho un impianto composto da:
- TFC xchanger triventola + 3 nanoxia 1250 pull
- Swiftech MCP 355 + Ek multioption 150ml
- Ybris Eclipse Full Chrome
- Tubi 3/8 - 1/2 + raccordi Feser + liquido Feser
- Watercool HK GPU-4870LT
Ho provato di tutto e di soldi ne ho spesi...lasciam perdere :mbe:
Purtroppo credo sia colpa della Cpu che, o scalda veramente un botto oppure ha dei sensori sballati :boh:. Calcola che ho messo sotto liquido anche una HD4870 che, a differenza del Quad, in questi caldi giorni dopo ore di gioco non raggiunge i 50° (e di quello sono sempre stato orgoglioso!).
Certo, avere un rad integrato e magari una Tamb di +28° non aiuta però vedere altri utenti che con le stesse condizioni e magari ad aria raggiungono temperarture decisamente inferiori non è appagante!
Colpa del C1?
Se ne hai la possibilità prova con un altro processore, magari della stessa famiglia ;)

è un E0 :cry: anche se un pò sfigatello, per i 4 ghz vuole 1.36 e anche qualcosina in più...
cmq fatalità a giorni avrò per le mani un altro Q9550 E0 (ordinato per un amico) e potrò provarlo.... tanto a lui non interessa fare overclock, quindi se risultasse più culato e/o scaldasse meno, sarebbe anche disponibile a fare scambio... e sono ansioso di provare...
ho la tentazione di vendere tutto e prendere un ottimo dissi ad aria :(

Syphon
28-05-2009, 11:45
ragazzi visto che non riesco a trovare un top per la mia mcp655 (in modo da cambiare raccordi..) sto valutando il fatto di venderla e di cambiare pompa..

Devo raffreddare CPU e VGA ho un black ice 360.. che pompa mi consigliate?
Devo poter montare tubi da 13/10 magari con la possibilità di poter metter su i raccordi che più mi aggradano?

Qualche coniglio? :D :D

emanuele666
28-05-2009, 11:52
è un E0 :cry: anche se un pò sfigatello, per i 4 ghz vuole 1.36 e anche qualcosina in più...
cmq fatalità a giorni avrò per le mani un altro Q9550 E0 (ordinato per un amico) e potrò provarlo.... tanto a lui non interessa fare overclock, quindi se risultasse più culato e/o scaldasse meno, sarebbe anche disponibile a fare scambio... e sono ansioso di provare...
ho la tentazione di vendere tutto e prendere un ottimo dissi ad aria :(

Tranchillo, pure io per i 4 gigi gli devo dare 1.35v. Prova con l'altro Quad e vedi come va :)

ragazzi visto che non riesco a trovare un top per la mia mcp655 (in modo da cambiare raccordi..) sto valutando il fatto di venderla e di cambiare pompa..

Devo raffreddare CPU e VGA ho un black ice 360.. che pompa mi consigliate?
Devo poter montare tubi da 13/10 magari con la possibilità di poter metter su i raccordi che più mi aggradano?

Qualche coniglio? :D :D

Swiftech MCP355 o Laing DCC500 ;)

Razer(x)
28-05-2009, 12:57
Raga io ho dello sporco dentro il Top Res, come diavolo posso fare per pulire? :stordita:

TigerTank
28-05-2009, 12:58
ragazzi visto che non riesco a trovare un top per la mia mcp655 (in modo da cambiare raccordi..) sto valutando il fatto di venderla e di cambiare pompa..

Devo raffreddare CPU e VGA ho un black ice 360.. che pompa mi consigliate?
Devo poter montare tubi da 13/10 magari con la possibilità di poter metter su i raccordi che più mi aggradano?

Qualche coniglio? :D :D

C'è quello della EK...

Snowfortrick
28-05-2009, 13:06
ho la tentazione di vendere tutto e prendere un ottimo dissi ad aria :(

che non andrà mai bene come l'impianto a liquido che hai adesso

Nick.sf
28-05-2009, 13:38
Scusate ragazzi ma tra la eclipse full crome e la versione black sun, estetica a parte ci saranno altre differenze?
dal punto di vista prestazioni si avranno dei miglioramenti?
vale la pena attendere fino ad agosto per uno che come me nn è interessato all'estetica del liquid cooling ma solo e soltanto ad abbassare le temperature il più possibile?

Syphon
28-05-2009, 13:40
C'è quello della EK...

Si lo so..il dilemma è tenermi la mcp655 e spendere 30 euro per il top della ek.. oppure prendere una laing dcc500 con il top in plexy etc etc.. che mi viene a costare qualcosa come 100 euro credo..

Syphon
28-05-2009, 13:43
Scusate ragazzi ma tra la eclipse full crome e la versione black sun, estetica a parte ci saranno altre differenze?
dal punto di vista prestazioni si avranno dei miglioramenti?
vale la pena attendere fino ad agosto per uno che come me nn è interessato all'estetica del liquid cooling ma solo e soltanto ad abbassare le temperature il più possibile?

Se leggi la presentazione.. (si trova in rete..) c'è un'errata corrige.. in pratica il black sun avrà anche una riprogettazione strutturale interna.. che lo renderà il modello di punta della ybris..

Io non potendo stare senza pc fino ad agosto.. ho appena preso un eclipse..che cambierò con il black sun..appena ne avrò l'occasione.

Nick.sf
28-05-2009, 14:00
Se leggi la presentazione.. (si trova in rete..) c'è un'errata corrige.. in pratica il black sun avrà anche una riprogettazione strutturale interna.. che lo renderà il modello di punta della ybris..

Io non potendo stare senza pc fino ad agosto.. ho appena preso un eclipse..che cambierò con il black sun..appena ne avrò l'occasione.

Be nel mio caso è diverso perchè per adesso sto ad aria ma nn sto per niente male...avendo un i7 940 con cooler master v8 su rampage2 extreme il tutto in un eccezionale case come il tt spedo, ho riportato tutto in originale adesso che fa caldo e ho i core tra i 37 e 41 in idle(avevo overclockato a 3,8ghz il procio e le ram a 1650mhz ma le temp erano di 46 cui core in idle)...per l'estate lo posso anche tenerlo così tanto nn è un gran problema con gli i7, e monterò un arctic cooling accelero extreme 4870x2 per dissipare meglio la vga, in modo da poter anche giocare un po...nn sarà un gran sacrificio e poi a settembre farò un acquisto piu oculato prendendo l'eclipse black sun...

LNdemon
28-05-2009, 14:34
Col caldo le temperature salgono inesorabili 43 gradi in idle con un e6600 momentaneamente default :cry: .
Volevo rimandare verso agosto l'acquisto del liquido pre prenderlo col pc nuovo, ma mi sa che comincerò ora, magari comprando componenti che potrò riutilizzare anche per future espansioni e cominciare a fare un po di esperienza =P.
Al momento vorrei liquidare solo il processore ( ma come ho gia detto l'impianto dovrà mantenere futuri upgrade ).
La configurazione che ho mesos su è questa:

1xWatercool HEATKILLER CPU Rev3.0 775
1xThermoChill PA120.3
1xLaing DDC 500 18w Pump + 1x Top XSPC DDC Top With RESERVOIR
3xNoctua NF-P12 Vortex-Control 120 1300
1xFeser One - F1 - Cooling Fluid - UV RED 1ltr
Tubo Feser 13/10

Sono indeciso sul waterblock, se prendo questo, quando passerò ad i7, dovrò cambiare anche waterblock, mentre se prendessi un Ybris eclipse, potrei usarlo su entambi ( anche se poi esce il black sun ).

Edit: potreste consigliarmi degli shop dove trovare i raccordi a compressione ? :/ sul drago o dagli inglesi, o non non hanno quelli che mi servono o costano uno sproposito ( e comunque non disponibili )

sickofitall
29-05-2009, 13:25
fa molto t-virus di resident evil :D

schumifun
29-05-2009, 13:44
già... peccato solo che costi circa 100$. :stordita:

ma è una tanica?
se si dove sta l'acqua( a parte nei tubi), nel senso c'è una qualche vaschetta nelle parti superiori ed inferiori?

Syphon
29-05-2009, 18:22
Ho preso l'eclipse :D

A questo punto visto che al momento sono senza scheda video (nel senso che ho una 7200 :D ) potrei tenermi anche la mia mcp655..

Mi chiedevo una cosa.. ma nelle laing dove i top fanno anche da tanica.. in teoria si potrebbe evitare di avere una vaschetta?

schumifun
29-05-2009, 19:52
Ho preso l'eclipse :D

A questo punto visto che al momento sono senza scheda video (nel senso che ho una 7200 :D ) potrei tenermi anche la mia mcp655..

Mi chiedevo una cosa.. ma nelle laing dove i top fanno anche da tanica.. in teoria si potrebbe evitare di avere una vaschetta?

certo

Fraggerman
30-05-2009, 00:05
Ho preso l'eclipse :D

A questo punto visto che al momento sono senza scheda video (nel senso che ho una 7200 :D ) potrei tenermi anche la mia mcp655..

Mi chiedevo una cosa.. ma nelle laing dove i top fanno anche da tanica.. in teoria si potrebbe evitare di avere una vaschetta?

si certo, sono delle taniche loro stesse. Sono piccoline, ma questo non significa che nn funzionino, anzi... dalla mia esperienza con il top XSPC con reservoir, ti dico che mi sono trovato bene... si spurga un attimo e da un impatto estetico niente male ;)

Snowfortrick
30-05-2009, 00:55
wip...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530014705_2009_05_30_0600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530014705_2009_05_30_0600.jpg)

purtroppo posso riprendere solo a settembre,mi assenterò per un bel po':rolleyes:

in 5 ore sono riuscito a fare solo questo,ma per fare una cosa sistemata mi serve un altro piano:D

I soliti sospetti
30-05-2009, 09:40
wip...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530014705_2009_05_30_0600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530014705_2009_05_30_0600.jpg)

purtroppo posso riprendere solo a settembre,mi assenterò per un bel po':rolleyes:

in 5 ore sono riuscito a fare solo questo,ma per fare una cosa sistemata mi serve un altro piano:D

Veramente un bel lavoro... una postazione invidiabile!!:eek:
Complimenti!:)

Snowfortrick
30-05-2009, 14:03
calcolate che ci sono tubi e cavi completamente a caso con un radiatore sulla scrivania,si può assolutamente migliorare:D

TigerTank
30-05-2009, 14:09
Veramente un bel lavoro... una postazione invidiabile!!:eek:
Complimenti!:)

bellissima snow :D

Mi associo :D

Fraggerman
02-06-2009, 08:35
wip...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530014705_2009_05_30_0600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530014705_2009_05_30_0600.jpg)

purtroppo posso riprendere solo a settembre,mi assenterò per un bel po':rolleyes:

in 5 ore sono riuscito a fare solo questo,ma per fare una cosa sistemata mi serve un altro piano:D

:eek: azzo, hai tirato su un palazzo :D
però te ne vai via sempre sul più bello :ciapet:

Snowfortrick
02-06-2009, 14:05
:eek: azzo, hai tirato su un palazzo :D
però te ne vai via sempre sul più bello :ciapet:

eh purtroppo...cause di forza maggiore:rolleyes:

Fraggerman
02-06-2009, 14:10
eh purtroppo...cause di forza maggiore:rolleyes:

io pensavo vacanze :rolleyes:

Snowfortrick
02-06-2009, 14:32
io pensavo vacanze :rolleyes:

magari! mi tocca ancora studiare per almeno un mese,sono sceso perchè su era una festa continua :asd:

gastolfo
03-06-2009, 21:41
Buonasera ragazzi...ho bisogno di una dritta:oink: ...sto creando una configurazione per restaurare in parte il mio sistema...
Per ora ho tirato giù questa lista di componenti che dovrei acquistare, tra cui L'impianto LC..(Momentaneamente ho inserito questo kit MA sono certo che c'è di meglio in giro...Il mio Budget per l'intero KIT è di 200€ max oltre non posso):)

Illuminatemi voi gente del Liquido!ahah:Prrr: :help:

Cpu Intel Core i7-920
Asus Rampage II Extreme
Corsair TR3X6G1600C8D Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 PC3-12800 1.600MHz
KIT Ybris Eclipse 120 XS

Fraggerman
04-06-2009, 09:55
magari! mi tocca ancora studiare per almeno un mese,sono sceso perchè su era una festa continua :asd:
:asd: eheh... forse è meglio così :D Buono studio allora ;)

Buonasera ragazzi...ho bisogno di una dritta:oink: ...sto creando una configurazione per restaurare in parte il mio sistema...
Per ora ho tirato giù questa lista di componenti che dovrei acquistare, tra cui L'impianto LC..(Momentaneamente ho inserito questo kit MA sono certo che c'è di meglio in giro...Il mio Budget per l'intero KIT è di 200€ max oltre non posso):)

Illuminatemi voi gente del Liquido!ahah:Prrr: :help:

Cpu Intel Core i7-920
Asus Rampage II Extreme
Corsair TR3X6G1600C8D Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 PC3-12800 1.600MHz
KIT Ybris Eclipse 120 XS
dipende da cosa devi raffreddare. sia cpu che vga?
cmq da quello che ho capito, le cpu I7 sono molto calorose, soprattutto se occate... ti occorre un rad triventola.
Visto che il tuo budget è 200€ e i kit con triventola sono più costosi, ti consiglio di provare a spulciare tra l'usato ;)

gastolfo
04-06-2009, 11:13
:asd: eheh... forse è meglio così :D Buono studio allora ;)


dipende da cosa devi raffreddare. sia cpu che vga?
cmq da quello che ho capito, le cpu I7 sono molto calorose, soprattutto se occate... ti occorre un rad triventola.
Visto che il tuo budget è 200€ e i kit con triventola sono più costosi, ti consiglio di provare a spulciare tra l'usato ;)

Potrei anche provare a fare qualcosa di sfuso, nel senso (compare vari pezzi di varie marche e montarli insieme)..a casa ad esempio ho due radiatori..Il primo è predisposto per 2 ventole da 120mm e il secondo solo da una ventola sempre da 120mm...comprando un altro radiatore biventola potrei comianciare a far già qualcosa...Il tutto con ventole Nanoxia 120mm naturalmente...
Ditevi voi!
Ps: mi interessa di raffreddare solo la Cpu al momento (come scheda video ho una Nvidia Quadro Fx1700, non si può mettere a lc anch'essa vero?)

sirioo
04-06-2009, 15:39
raga che ne pensate delle

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione

1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister
Connettore 3 pin
Contenuto Confezione

* Enermax Magma UCMA12 – 120mm
* 4 Viti in Gomma Antivibrazione
* Adattatore 3 -> 4 Pin


io dovrei usarle sul rad sostituendole alle

Xilence 120 mm (Red Wing)

Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità 1500 rpm ± 10%
Portata Aria 57,91 CFM
Rumorosità 28 dB max.
Assorbimento 0,23 A ± 10%
Connettore 4 Pin con PWM


credo che queste siano piu performanti come spostamento d'aria? o sbaglio?


ho scelto queste xche mi servono delle fan da 120 rosse x il mio interno...qualsiasi consiglio sono ben accetti :)

fireradeon
04-06-2009, 15:42
Un saluto a tutti. Ho letto tutta la gudia e faccio i complimenti ai realizzatori, davvero utile e chiara anche per chi, come me, di liquido ne capisce zero.
Stavo valutando la possibilità di passare a liquido e di gestire CPU, Chipset e GPU SLI. Il problema sono proprio le GPU, perchè non saprei che tipo di dissipatore scegliere per le mie GTX 260 BE. Ho letto che alcuni hanno acquistato l'Ybris YC (dissipatore passivo) e poi il WB per GPU single, però io ero più orientato ad un WB completo che coprisse tutte le componenti e predisposto per lo SLI, visto che attualmente ho per l'appunto uno SLI di GTX 260 BE, vorrei raffreddarle a liquido con WB SLI.
Quale mi consigliereste? Magari, se possibile, tenendo conto di eventuali upgrade a GTX 285/295 (sempre se esista un wb che faccia tutto quello che chiedo, altrimenti mi scuso per la domanda stupida ;) ).

schumifun
04-06-2009, 15:47
Un saluto a tutti. Ho letto tutta la gudia e faccio i complimenti ai realizzatori, davvero utile e chiara anche per chi, come me, di liquido ne capisce zero.
Stavo valutando la possibilità di passare a liquido e di gestire CPU, Chipset e GPU SLI. Il problema sono proprio le GPU, perchè non saprei che tipo di dissipatore scegliere per le mie GTX 260 BE. Ho letto che alcuni hanno acquistato l'Ybris YC (dissipatore passivo) e poi il WB per GPU single, però io ero più orientato ad un WB completo che coprisse tutte le componenti e predisposto per lo SLI, visto che attualmente ho per l'appunto uno SLI di GTX 260 BE, vorrei raffreddarle a liquido con WB SLI.
Quale mi consigliereste? Magari, se possibile, tenendo conto di eventuali upgrade a GTX 285/295 (sempre se esista un wb che faccia tutto quello che chiedo, altrimenti mi scuso per la domanda stupida ;) ).

se vuoi un waterblock fullcover (che copre come dici tutta la scheda raffreddando anche mosfet e ram) difficilmente sarà compatibile con altre schede, soprattutto comprarne due ti costerà più di rad pompa insieme..
io ti consiglio di prendere dei wb ybris classici, che in caso si udpgrade ti restano, considera che on lo svalutarsi della scheda si svaluta anche il wb essendo compatibile solo con quella vga, torverai quindi difficile rivenderlo in seguito
ps: che impianto avevi pensato? e che componenti, oltre alle due vga, vuoi dissipare?

copperbak
04-06-2009, 15:49
raga che ne pensate delle

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Velocità di Rotazione

1500 U/Min
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)
Assorbimento 0,34 A
Alimentazione 12 V
Cuscinetti Tecnolgia Twister
Connettore 3 pin
Contenuto Confezione

* Enermax Magma UCMA12 – 120mm
* 4 Viti in Gomma Antivibrazione
* Adattatore 3 -> 4 Pin


io dovrei usarle sul rad sostituendole alle

Xilence 120 mm (Red Wing)

Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità 1500 rpm ± 10%
Portata Aria 57,91 CFM
Rumorosità 28 dB max.
Assorbimento 0,23 A ± 10%
Connettore 4 Pin con PWM


credo che queste siano piu performanti come spostamento d'aria? o sbaglio?


ho scelto queste xche mi servono delle fan da 120 rosse x il mio interno...qualsiasi consiglio sono ben accetti :)

fan belle = fan NON performanti
se vuoi le migliori ventole per radiatore a 10 euro l'una (anzi 9.90), scythe slip stream 1900 giri, downvoltate spingono tanta aria lo stesso e sono INUDIBILI, al massimo ovviamente si sentono ma fanno anche 110 cfm...
su ebay ne puoi prendere 3 da un negozio online romano a 35 spedite :)

sirioo
04-06-2009, 15:56
si ma a me servono : rosse:silenziose:Portata Aria


le Enermax Magma UCMA12 - 120mm dalle caratteristiche sembrano silenziose e molto piu performanti come portata d'aria delle mie xilence

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

velocità 1500 rpm
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)

rispetto alle xilence

Velocità 1500 rpm ± 10%
Portata Aria 57,91 CFM
Rumorosità 28 dB max.


mettendone 4 , 2 sotto e 2 sopra non credo che si comportino male..sempre se le caratteristiche indicate sono vere

copperbak
04-06-2009, 16:02
si ma a me servono : rosse:silenziose:Portata Aria


le Enermax Magma UCMA12 - 120mm dalle caratteristiche sembrano silenziose e molto piu performanti come portata d'aria delle mie xilence

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

velocità 1500 rpm
Portata Aria 117,49 m³/h
Rumorosità 18 dB(A)

rispetto alle xilence

Velocità 1500 rpm ± 10%
Portata Aria 57,91 CFM
Rumorosità 28 dB max.


mettendone 4 , 2 sotto e 2 sopra non credo che si comportino male..sempre se le caratteristiche indicate sono vere

guarda che 117,49 m³/h sono 69,20 CFM, quindi non ti cambia poco niente...
io se vuoi ho da vendere 4 thermaltake trasparenti con led rossi da 78 cfm :D
se ti interessa pm

fireradeon
04-06-2009, 16:37
se vuoi un waterblock fullcover (che copre come dici tutta la scheda raffreddando anche mosfet e ram) difficilmente sarà compatibile con altre schede, soprattutto comprarne due ti costerà più di rad pompa insieme..
io ti consiglio di prendere dei wb ybris classici, che in caso si udpgrade ti restano, considera che on lo svalutarsi della scheda si svaluta anche il wb essendo compatibile solo con quella vga, torverai quindi difficile rivenderlo in seguito
ps: che impianto avevi pensato? e che componenti, oltre alle due vga, vuoi dissipare?

Grazie per le informazioni ed in particolare grazie per la tua domanda.
Dunque io ho il computer in sign e avevo pensato di raffreddare a liquido CPU e le due GPU mentre per il chipset sono indeciso (è essenziale dissiparlo a liquido?) e avevo pensato al seguente preventivo (tenendo conto dell'espandibilità futura):

1) WB Ybris Eclipse Full Chrome XS 775/1366 (considera che passerò ai core i7 prima o poi)
2) 2x WB VGA (a questo punto, seguento il tuo consiglio andrei sui Ybris® ECLIPSE FULL CHROME GPU e per le memorie qualcosa di passivo)
3) Pompa SANSO PDH 054 12V
4) Vaschetta Visual Trap Sphere
5) Radiatore Aircube X2 360 + convogliatore AirBox 360
6) 3 x ventole Nanoxia FX12-2000
7) 5mt (sono troppi?) Tubo Tygon R3603 15,9 / 11,1 mm clear 7/16 ID
8) 14 x raccordi a compressione (però non so dove prendere quelli che vanno bene con i tubi Tygon che ho indicato sopra)
9) Additivo X-1 Rosso

Dovebbe essere tutto. Dammi qualche consiglio, anche per risparmiare senza sacrificare troppo la qualità e la resa finale (così stiamo circa sui 500 Euro di preventivo :muro: )

schumifun
04-06-2009, 16:43
Grazie per le informazioni ed in particolare grazie per la tua domanda.
Dunque io ho il computer in sign e avevo pensato di raffreddare a liquido CPU e le due GPU mentre per il chipset sono indeciso (è essenziale dissiparlo a liquido?) e avevo pensato al seguente preventivo (tenendo conto dell'espandibilità futura):

1) WB Ybris Eclipse Full Chrome XS 775/1366 (considera che passerò ai core i7 prima o poi)
2) 2x WB VGA (a questo punto, seguento il tuo consiglio andrei sui Ybris® ECLIPSE FULL CHROME GPU e per le memorie qualcosa di passivo)
3) Pompa SANSO PDH 054 12V
4) Vaschetta Visual Trap Sphere
5) Radiatore Aircube X2 360 + convogliatore AirBox 360
6) 3 x ventole Nanoxia FX12-2000
7) 5mt (sono troppi?) Tubo Tygon R3603 15,9 / 11,1 mm clear 7/16 ID
8) 14 x raccordi a compressione (però non so dove prendere quelli che vanno bene con i tubi Tygon che ho indicato sopra)
9) Additivo X-1 Rosso

Dovebbe essere tutto. Dammi qualche consiglio, anche per risparmiare senza sacrificare troppo la qualità e la resa finale (così stiamo circa sui 500 Euro di preventivo :muro: )
beh se vuoi raffreddare anche le vga il prezzo sale, cmq ti consiglio una laing dcc 350, è piu che adeguata, e risparmi sulla pompa che le sanso sono anche troppo per l'impianto che vuoi, vaschetta quella che vuoi è indifferente, il rad va bene, ma forse con un quadriventola staresti meglio( non so scaldano le 260?), forse 5 metri sono un po troppi, se ne prendi 3 te ne resta tranquillamente uno:D
per i raccordi aspettiamo qualcun altro, intanto controllo

fireradeon
04-06-2009, 16:48
beh se vuoi raffreddare anche le vga il prezzo sale, cmq ti consiglio una laing dcc 350, è piu che adeguata, e risparmi sulla pompa che le sanso sono anche troppo per l'impianto che vuoi, vaschetta quella che vuoi è indifferente, il rad va bene, ma forse con un quadriventola staresti meglio( non so scaldano le 260?), forse 5 metri sono un po troppi, se ne prendi 3 te ne resta tranquillamente uno:D
per i raccordi aspettiamo qualcun altro, intanto controllo

Grazie per l'aiuto, sei gentilissimo!

Per quanto riguarda le VGA, fai conto che una delle 2 raggiunge anche i 68/70° ora che iniziano le giornate calde, con ventole al 90/100% di velocità, quindi direi che scaldano (l'altra sta sui 60°, ovviamente entrambe considerate sotto streess e 2/3 ore di gioco).
Ok per la pompa Laing, vedo a quanto si trova online.

Soulman84
04-06-2009, 16:49
beh se vuoi raffreddare anche le vga il prezzo sale, cmq ti consiglio una laing dcc 350, è piu che adeguata, e risparmi sulla pompa che le sanso sono anche troppo per l'impianto che vuoi, vaschetta quella che vuoi è indifferente, il rad va bene, ma forse con un quadriventola staresti meglio( non so scaldano le 260?), forse 5 metri sono un po troppi, se ne prendi 3 te ne resta tranquillamente uno:D
per i raccordi aspettiamo qualcun altro, intanto controllo

mah la sanso con 3wb già può avere senso..adesso non so quanto strozzino gli eclipse vga ma mi sa che non sono molto liberi...la laing350 mi sembra un pò sacrificata,meglio la 500 a sto punto..

TigerTank
04-06-2009, 16:50
fan belle = fan NON performanti
se vuoi le migliori ventole per radiatore a 10 euro l'una (anzi 9.90), scythe slip stream 1900 giri, downvoltate spingono tanta aria lo stesso e sono INUDIBILI, al massimo ovviamente si sentono ma fanno anche 110 cfm...
su ebay ne puoi prendere 3 da un negozio online romano a 35 spedite :)

le slipstream non sono il massimo per un radiatore...fanno molta aria ma hanno poca pressione. Sono più ventole per fare aria.
Per un rad l'ideale sono ventole da 38mm di spessore tipo le ultrakaze ;)

schumifun
04-06-2009, 16:51
mah la sanso con 3wb già può avere senso..adesso non so quanto strozzino gli eclipse vga ma mi sa che non sono molto liberi...la laing350 mi sembra un pò sacrificata,meglio la 500 a sto punto..

si forse hai ragione, ma sconsiglio la sanso, meglio la 500;)
anche se credo la 350 se la cavi benissimo

Soulman84
04-06-2009, 16:52
si forse hai ragione, ma sconsiglio la sanso, meglio la 500;)
anche se credo la 350 se la cavi benissimo

io le ho avute tutte e 3:D

secondo me x quei 3 wb la 500 ha la giusta potenza;)

copperbak
04-06-2009, 16:52
se dovessi scegliere, prenderei invece di un triventola normale, o un quadriventola normale, un triventola serio a basse portate :D (thermochill, tfc, nexxxos hc extreme)
e la ddc 350 è moddabilissima a 500 (fatto anch'io) con una piccola e semplice saldatura sul pcb. ed è già mostruosa sta pompa...io però la uso con solo wb processore :)

copperbak
04-06-2009, 16:54
le slipstream non sono il massimo per un radiatore...fanno molta aria ma hanno poca pressione. Sono più ventole per fare aria.
Per un rad l'ideale sono ventole da 38mm di spessore tipo le ultrakaze ;)

per pressione cosa intendi?
cmq io sottointendevo l'utilizzo di un convogliatore e ventole ovviamente in estrazione attraverso il radiatore..

fireradeon
04-06-2009, 16:56
mah la sanso con 3wb già può avere senso..adesso non so quanto strozzino gli eclipse vga ma mi sa che non sono molto liberi...la laing350 mi sembra un pò sacrificata,meglio la 500 a sto punto..

Un pò sacrificata nel senso che potrebbe non farcela e quindi meglio andare su una un pò più potente?

le slipstream non sono il massimo per un radiatore...fanno molta aria ma hanno poca pressione. Sono più ventole per fare aria.
Per un rad l'ideale sono ventole da 38mm di spessore tipo le ultrakaze ;)

Ho scelto quelle ventole perchè venivano indicate nella prima pagina. delle Ultrakaze quale modello eventualmente?

Snowfortrick
04-06-2009, 16:57
E' impossibile dire quale pompa va bene quando si parla di mettere 2 eclipse gpu nel loop,non si sa ancora quanto saranno restrittivi.Anche nel peggiore dei casi (ovvero mettiamo che strozzino come due supreme vga o fuzion gfx rev1) con una configurazione del genere io risparmierei di sicuro sulla pompa (e prenderei una 500 con top più potente magari)per prendere almeno un quadriventola standard dato che in futuro vuoi pure passare ad i7,anzi meglio io prenderei un TFC quadriventola se non vuoi perdere l'udito,cosa poi soggettiva

copperbak
04-06-2009, 16:59
Un pò sacrificata nel senso che potrebbe non farcela e quindi meglio andare su una un pò più potente?



Ho scelto quelle ventole perchè venivano indicate nella prima pagina. delle Ultrakaze quale modello eventualmente?


no il problema della sanso è che è TROPPO potente :P ti frullerebbe perchè avrebbe troppo poco lavoro da fare...

cmq le slip stream al contrario delle ultrakaze sono silenziose anche con alte portate d'aria... le kaze a 1000 giri fanno 20 dB e 44 cfm... tanto rumore per niente

Ramboisnow
04-06-2009, 17:00
Salve a tutti, ho dei quesiti da risolvere:
1)dove trovo ventole da 30 cm?se non esistono come posso raffreddare un rad da 38x60cm sensa dover usare tante ventoline da 12 o 14?
2)perche il liquido delle macchine non va bene per un'impianto a liquido per pc?se fosse perche è piu denso....in fin dei conti montero una sanso pdh054, non dovrebbe nemmeno accorgersene della maggiore densità!!!
3)posso mettere in crossfire una 4870 1gb e una 4870x2?so che è off topic:eek: ma mi serve saperlo così al volo solo per determinare l'eventuale spesa per i wubbi!!!
4)quanto è veramente pericolosa la reazione chimica tra il rame e alluminio, perche il rad che ho io ha una parte di canaline in rame(gli archetti ai bordi del rad) e un'altra in alluminio(lamelle e canaline dritte) èra di un'alfa 155 e serviva per l'aria condizionata!!!!

per ora è tutto...aspetto risposte e ringrazio tutti per l'attenzione!!!:)

Ah....mi è venuto in mente dopo:
5)è meglio svendere cpu e vga per prendere una :D 4870x2 e poi il wb(quindi ci rimetto sicuramente due centoni).....
oppure svendere solo la cpu e comprare un'altra vga radeon 4870 1gb e 2 wubbi e andare fuori piu o meno di 150 euri...........
oppure tenermi la mia 4870 1gb metterla sotto liquido(quindi svendendo la cpu vecchia e andandoci per la pari se non di meno).....

Perche ho notato che alla fine 1gb di memoria per giocarci piuttosto in pieno non bastano....o meglio soffia da far impazzire se non tieni il volume del gioco a manetta....quindi mi chiedo se sotto liquido oltre al silenzio posso permettermi prestazioni migliori da farmi aspettare tre mesetti e magari metterne sotto liquido un'altra?

copperbak
04-06-2009, 17:07
Salve a tutti, ho dei quesiti da risolvere:
1)dove trovo ventole da 30 cm?se non esistono come posso raffreddare un rad da 38x60cm sensa dover usare tante ventoline da 12 o 14?
2)perche il liquido delle macchine non va bene per un'impianto a liquido per pc?se fosse perche è piu denso....in fin dei conti montero una sanso pdh054, non dovrebbe nemmeno accorgersene della maggiore densità!!!
3)posso mettere in crossfire una 4870 1gb e una 4870x2?so che è off topic:eek: ma mi serve saperlo così al volo solo per determinare l'eventuale spesa per i wubbi!!!
4)quanto è veramente pericolosa la reazione chimica tra il rame e alluminio, perche il rad che ho io ha una parte di canaline in rame(gli archetti ai bordi del rad) e un'altra in alluminio(lamelle e canaline dritte) èra di un'alfa 155 e serviva per l'aria condizionata!!!!

per ora è tutto...aspetto risposte e ringrazio tutti per l'attenzione!!!:)

1) prova dal drago. che radiatore è?
2) perchè dovresti mettere il paraflu??? con che scopo? l'acqua distillata va benissimo. col paraflu mica migliori le prestazioni, e di sicuro non hai problemi di congelamento d'inverno LOL
3) si puoi, su scheda madre che ovviamente supportil crossfire ibrido (quasi tutte quelle di fascia media/alta)
4) si, ti si corrode il rame, evita assolutamente rame e alluminio nello stesso impianto. se vuoi usare un radiatore che non è nato per pc, usa quelli dei condizionatori :) hanno le alette in alluminio ma la canalina interna è rame.

fireradeon
04-06-2009, 17:12
E' impossibile dire quale pompa va bene quando si parla di mettere 2 eclipse gpu nel loop,non si sa ancora quanto saranno restrittivi.Anche nel peggiore dei casi (ovvero mettiamo che strozzino come due supreme vga o fuzion gfx rev1) con una configurazione del genere io risparmierei di sicuro sulla pompa (e prenderei una 500 con top più potente magari)per prendere almeno un quadriventola standard dato che in futuro vuoi pure passare ad i7,anzi meglio io prenderei un TFC quadriventola se non vuoi perdere l'udito,cosa poi soggettiva

Beh, io non pretendo che il PC sia silenziosissimo, però nemmeno che faccia casino e che alla fine starei peggio di come sto adesso (non puoi immaginare che casino fanno 2 GTX al 90% di velocità delle ventole, praticamente se la giocano con un phon acceso al velocità media :asd: ).
Quindi tu dici meglio un bel radiatore quadriventola? Ok, si può fare, però sempre con una strizzatina d'occhi al portafoglio please. :)
Cerco i TFC e vedo quanto costano.

P.S. Quali tra questi due raccordi potrebbe andare bene con il tubo Tygon R3603 15,9 / 11,1 mm clear 7/16 ID? I raccordi a compressione 3/8 ID 1/2 OD oppure i raccordi a compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD (o magari nessuno dei due? ;) ).

Snowfortrick
04-06-2009, 18:16
Beh, io non pretendo che il PC sia silenziosissimo, però nemmeno che faccia casino e che alla fine starei peggio di come sto adesso (non puoi immaginare che casino fanno 2 GTX al 90% di velocità delle ventole, praticamente se la giocano con un phon acceso al velocità media :asd: ).
Quindi tu dici meglio un bel radiatore quadriventola? Ok, si può fare, però sempre con una strizzatina d'occhi al portafoglio please. :)
Cerco i TFC e vedo quanto costano.

P.S. Quali tra questi due raccordi potrebbe andare bene con il tubo Tygon R3603 15,9 / 11,1 mm clear 7/16 ID? I raccordi a compressione 3/8 ID 1/2 OD oppure i raccordi a compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD (o magari nessuno dei due? ;) ).

il radiatore è l'elemento fondamentale in un impianto a liquido ed è molto più importante dell'avere 400 lt/h,detto questo fa la tua scelta,in prima pagina c'è il foglio di andrea per calcolarti tutto con diversi componenti,usalo

ps nessuno dei due

fireradeon
04-06-2009, 18:25
il radiatore è l'elemento fondamentale in un impianto a liquido ed è molto più importante dell'avere 400 lt/h,detto questo fa la tua scelta,in prima pagina c'è il foglio di andrea per calcolarti tutto con diversi componenti,usalo

ps nessuno dei due

ok, grazie. :)

Raga, ho grossi problemi per i raccordi. Qualcuno mi può linkare un tipo di raccordo a compressione che va bene con i tubi Tygon? Hanno misure diverse rispetto agli altri tubi e non vorrei fare una cavolata. :)

gastolfo
04-06-2009, 18:35
Potrei anche provare a fare qualcosa di sfuso, nel senso (compare vari pezzi di varie marche e montarli insieme)..a casa ad esempio ho due radiatori..Il primo è predisposto per 2 ventole da 120mm e il secondo solo da una ventola sempre da 120mm...comprando un altro radiatore biventola potrei comianciare a far già qualcosa...Il tutto con ventole Nanoxia 120mm naturalmente...
Ditevi voi!
Ps: mi interessa di raffreddare solo la Cpu al momento (come scheda video ho una Nvidia Quadro Fx1700, non si può mettere a lc anch'essa vero?)
chi di voi mi fa una configurazione sui 200€ anche da assemblare (oppure Kit tutto incluso), per raffreddare una Cpu i7 920?
Volete che vi elenchi anche gli altri componenti o basta così?
Logicamente pezzi che potrei reperire facilmente negli shop online :)
grazie...

fireradeon
04-06-2009, 18:55
Questo alla fine sarebbe il preventivo:

2 x Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. € 104,00
1 x Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS € 67,00
2 x Staffa Ybris ACS-G nera Nvidia serie 260-280-275-285 € 30,24
1 x vaschetta Visual Trap Sphere € 31,90
4 x Nanoxia FX12-2000 € 70,40
1 x Feser Xchanger Quad Radiator - 480 € 129,90
1 x Laing Pompa Originale DDC-1RT/Plus - 12V con 2x G1/4" € 103,90 (che differenza c'è tra la Laing DDC-1RT/Plus e la DDC-1T/Plus? :confused: ).
3mt. tubo Tygon R3603 14,3/11,2mm Trasparente € 23,97
Raccordi a compressione (help, quali?) € ?

Totale 600 Euro circa (ammazza che botta! :cry: ).

Che ne pensate?

TigerTank
04-06-2009, 18:58
ma dove li hai presi quei prezzi?!?

fireradeon
04-06-2009, 19:03
ma dove li hai presi quei prezzi?!?

Troppo alti? Cmq siti online, sono anche famosetti. ti passo i link in pvt che in caso me ne passi qualcuno più economico. Ma che venda online please.

copperbak
04-06-2009, 19:06
Questo alla fine sarebbe il preventivo:

1 x Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. € 104,00
1 x Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS € 67,00
2 x Staffa Ybris ACS-G nera Nvidia serie 260-280-275-285 € 30,24
1 x vaschetta Visual Trap Sphere € 31,90
4 x Nanoxia FX12-2000 € 70,40
1 x Feser Xchanger Quad Radiator - 480 € 129,90
1 x Laing Pompa Originale DDC-1RT/Plus - 12V con 2x G1/4" € 103,90 (che differenza c'è tra la Laing DDC-1RT/Plus e la DDC-1T/Plus? :confused: ).
3mt. tubo Tygon R3603 14,3/11,2mm Trasparente € 23,97
Raccordi a compressione (help, quali?) € ?

Totale 600 Euro circa (ammazza che botta! :cry: ).

Che ne pensate?

gli ybris acs-g penso siano 2 per 104 euro di spesa... :D
per vaschetta e pompa: io consiglio la laing ddc 350 (poi la moddi a 500) + reservoir xspc, ci risparmi un bel po
anche le ventole, le nanoxia sono inutili, costano tanto per niente. prendi slip stream 1900 rpm oppure se del rumore te ne sbatti (sono rumorose anche downvoltate) ultrakaze (come consigliato prima) :) 10 le slip 11 le kaze
raccordi a compressione, perchè? per impatto estetico? magari sono perfetti e tengono da dio, ma non mi sono mai piaciuti...secondo me meglio il caro e vecchio raccordo dritto portagomma con 2 fascette di plastica o una di ferro.

Snowfortrick
04-06-2009, 19:09
Questo alla fine sarebbe il preventivo:

1 x Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. € 104,00
1 x Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS € 67,00
2 x Staffa Ybris ACS-G nera Nvidia serie 260-280-275-285 € 30,24
1 x vaschetta Visual Trap Sphere € 31,90
4 x Nanoxia FX12-2000 € 70,40
1 x Feser Xchanger Quad Radiator - 480 € 129,90
1 x Laing Pompa Originale DDC-1RT/Plus - 12V con 2x G1/4" € 103,90 (che differenza c'è tra la Laing DDC-1RT/Plus e la DDC-1T/Plus? :confused: ).
3mt. tubo Tygon R3603 14,3/11,2mm Trasparente € 23,97
Raccordi a compressione (help, quali?) € ?

Totale 600 Euro circa (ammazza che botta! :cry: ).

Che ne pensate?

che i prezzi non stanno nè in cielo nè in terra:D

Ramboisnow
04-06-2009, 19:26
1) prova dal drago. che radiatore è?
2) perchè dovresti mettere il paraflu??? con che scopo? l'acqua distillata va benissimo. col paraflu mica migliori le prestazioni, e di sicuro non hai problemi di congelamento d'inverno LOL
3) si puoi, su scheda madre che ovviamente supportil crossfire ibrido (quasi tutte quelle di fascia media/alta)
4) si, ti si corrode il rame, evita assolutamente rame e alluminio nello stesso impianto. se vuoi usare un radiatore che non è nato per pc, usa quelli dei condizionatori :) hanno le alette in alluminio ma la canalina interna è rame.

1-4)Ho gia guardato drago ma non ho trovato nulla, la piu grossa è di 18...Il radiatore è di un'alfa 155(w le Alfa) nel tentativo di una settimana fà di sverniciarlo mi sono accorto che èra in rame....e qui ho srriso con gusto.....:mbe: ......poi guardando tra le alette ho notato che le canaline centrali, quindi solo la parte delle canaline che sono raffreddate dalle alette di alluminio,non èrano in rame ma scorgevo tra quei pochi pezzetti ti tinta che sono riuscito a togliere....che sono in alluminio....e qui ci sono rimasto male...

E' per questo che mi chiedo?come puo esserci incompatibilità tra rame e alluminio e costruirci un radiatore?
Premetto che il radiatore è per l'aria condizionata di un'auto(un'alfa:) )quindi non ha vaschette ma è fatto da una serpentina di rame e alluminio (da quello che ho visto...e spero di essermi sbagliato a sto punto...)e poi una stesa di lamelline in piuttosto compatte, nientaltro...ah si, ci sono due raccordi di ottone saldati sull'entrata e l'uscita di acqua della serpentina....poi è grosso 38x60x4....ed è meraviglioso quanto sia imponente sul fianco di un pc altrettanto alto:D

2)Sono partito per la distillata, ma poi se non ho sentito male....:) .....ho letto che col tempo riacquista una certa conducibilità....quindi bo...in genere scarto e cerco un prodotto i cui difetti possono essere ovviati....e al paraflou non trovavo difetti se non per il fatto che puo far sforsare certe pompe...se con l'acqua distillata vado bene, anzi meglio...all'ora metto quella...però devo metterci additivi, sia per la lubrificazione e le alghe?

3)Ho una Asus m3A78-T

schumifun
04-06-2009, 19:27
che i prezzi non stanno nè in cielo nè in terra:D

a beh io non condivido proprio la scelta di spendere 600 euro( 1200000 lire, un motorino, una macchina usata, un viaggio in spagna etc:D ) per raffreddare un pc, al massimo io ci spenderei 200 euro non di piu

Razer(x)
04-06-2009, 19:56
Raga se aggiungessi un biventola al mio triventola, quanto guadagnerei? Ce ne sono vari usati nel mercatino a circa 30€ :)

fireradeon
04-06-2009, 19:58
che i prezzi non stanno nè in cielo nè in terra:D

Beh, passatemi un link dove costano meno in pvt. Io non posso che esserne contento. ;)

a beh io non condivido proprio la scelta di spendere 600 euro( 1200000 lire, un motorino, una macchina usata, un viaggio in spagna etc:D ) per raffreddare un pc, al massimo io ci spenderei 200 euro non di piu

Ma come, siamo sul thread del liquido e mi dissuadete dal farmelo? :D
Beh, in effetti 600 euro sono troppi, io posso stare sui 400 oltre di sicuro non vado. Se qualcuno mi passa qualche link di shop online sono più che felice di risparmiare.
Oppure mi dite su quali parti risparmiare (i tubi in primis che quelli che ho linkato costano un botto).
Qualcuno ha la voglia e il tempo di farmi un preventivo con componenti che ritiene di medio livello (per provare a scendere il prezzo) e che possano soddisfare le mie esigenze? So che forse vi chiedo troppo, quindi potete anche mandarmi a quel paese. :D

fireradeon
04-06-2009, 20:00
gli ybris acs-g penso siano 2 per 104 euro di spesa... :D
per vaschetta e pompa: io consiglio la laing ddc 350 (poi la moddi a 500) + reservoir xspc, ci risparmi un bel po
anche le ventole, le nanoxia sono inutili, costano tanto per niente. prendi slip stream 1900 rpm oppure se del rumore te ne sbatti (sono rumorose anche downvoltate) ultrakaze (come consigliato prima) :) 10 le slip 11 le kaze
raccordi a compressione, perchè? per impatto estetico? magari sono perfetti e tengono da dio, ma non mi sono mai piaciuti...secondo me meglio il caro e vecchio raccordo dritto portagomma con 2 fascette di plastica o una di ferro.

Ok, per le ventole in effetti quelle che mi dici tu costano meno, fanno un pò schifo esteticamente ma se fanno il loro sporco lavoro posso anche passarci sopra. ;)
Per i raccordi la risposta è affermativa, mi piacciono molto e poi anche nella guida vengono indicati come adatti ai "principianti" e facili per montaggi e smontaggi, quindi preferisco spendere qualcosa di più. Per la pompa, io non sono pratico di saldature etc. quindi di moddarmela da me non se ne parla. :)

schumifun
04-06-2009, 20:29
Ok, per le ventole in effetti quelle che mi dici tu costano meno, fanno un pò schifo esteticamente ma se fanno il loro sporco lavoro posso anche passarci sopra. ;)
Per i raccordi la risposta è affermativa, mi piacciono molto e poi anche nella guida vengono indicati come adatti ai "principianti" e facili per montaggi e smontaggi, quindi preferisco spendere qualcosa di più. Per la pompa, io non sono pratico di saldature etc. quindi di moddarmela da me non se ne parla. :)
se ti posso dare un consiglio, per risparmiare, non liquidare le vga, tanto l'ultima cosa di cui hai bisogno è piu potenza da uno sli di 260, ora a meno che non fai bench non serve, basta un buon dissipatore ad aria da 20 euro e vai bene ugualmente, in questo modo elimineresti la spesa dei wb, e potresti prendere un triventola(ansicchè un quadriventola) ed una pompa piu economica come la 350, per i tubi puoi anche prendere dei classici tubi da giardinaggio in silicone che vanno ugualmente bene e ti costano 1€ al metro
certo se non vuoi spendere 600 euro a qualks devi rinunciare, comprare componenti di medio livello non ha senso, un biventola non ce la fa, pompe la scelta ricade solo su quella, e wb ci sta ek ma risparmieresti un 20 euro, meglio l'eclipse;)

fireradeon
04-06-2009, 22:34
se ti posso dare un consiglio, per risparmiare, non liquidare le vga, tanto l'ultima cosa di cui hai bisogno è piu potenza da uno sli di 260, ora a meno che non fai bench non serve, basta un buon dissipatore ad aria da 20 euro e vai bene ugualmente, in questo modo elimineresti la spesa dei wb, e potresti prendere un triventola(ansicchè un quadriventola) ed una pompa piu economica come la 350, per i tubi puoi anche prendere dei classici tubi da giardinaggio in silicone che vanno ugualmente bene e ti costano 1€ al metro
certo se non vuoi spendere 600 euro a qualks devi rinunciare, comprare componenti di medio livello non ha senso, un biventola non ce la fa, pompe la scelta ricade solo su quella, e wb ci sta ek ma risparmieresti un 20 euro, meglio l'eclipse;)

Valuterò bene, cercando di fare alcuni preventivi e decidendo se vale la pena o meno. Al massimo posso decidere di "iniziare" dissipando solo la CPU e predisponendo però l'impianto per futuri aggiornamenti. Inizio piano piano e lo espando con il tempo. Certo che spendere 600 euro in un botto sono tanti, ma se li diluisco in 1 o 2 anni upgradando piano piano, posso cmq ottenere il risultato voluto, magari non dissipando le GPU che ho oggi ma quelle che prenderò da qui a 1 anno o 1 anno e mezzo.
Cmq ringrazio tutti per i consigli e per l'aiuto, siete stati gentili a non snobbarmi, visto che immagino ci siano tantissime persone che come me vi fanno sempre le stesse domande. :)

schumifun
04-06-2009, 22:59
Valuterò bene, cercando di fare alcuni preventivi e decidendo se vale la pena o meno. Al massimo posso decidere di "iniziare" dissipando solo la CPU e predisponendo però l'impianto per futuri aggiornamenti. Inizio piano piano e lo espando con il tempo. Certo che spendere 600 euro in un botto sono tanti, ma se li diluisco in 1 o 2 anni upgradando piano piano, posso cmq ottenere il risultato voluto, magari non dissipando le GPU che ho oggi ma quelle che prenderò da qui a 1 anno o 1 anno e mezzo.
Cmq ringrazio tutti per i consigli e per l'aiuto, siete stati gentili a non snobbarmi, visto che immagino ci siano tantissime persone che come me vi fanno sempre le stesse domande. :)

dipende come le si chiedono le cose:D
tu hai sbagliato :banned:
:Prrr:
cmq si puoi anche upgradare pian piano;)
però a questo punto prendi la laing 500

Willy80
05-06-2009, 07:44
Ragazzi disastro!!!!
ieri sera torno a casa e accendo il pc, la pompa comincia a fare un rumore strano e vedo che l'acqua è leggermente calata, faccio per rabboccare un pelino e mi rendo con che l'xpres è completamente crepato alla base!!!:cry: :cry: :cry:
lo smonto e mi rendo conto che non potrò più utilizzarlo in quanto non è possibile ripararlo... cosa può essere successo per fargli fare un lavoro del genere? il serraggio non era troppo stretto ed è da settembre 2008 che ce l'ho... ora ho rimesso il coperchio originale della laing e ho utilizzato una T-line perché chiaramente non ho più la vaschetta!:(
Ho messo delle fascette strettissime sui raccordi perché sono per tubi da 10mm di diametro interno e non perde!!

cosa mi consigliate di fare? lasciare così com'è ora (anche se non mi piace moltissimo esteticamente) o abbinare una piccola vaschetta e cambiare il top della pompa?
Ogni consiglio è superaccetto...:D

fireradeon
05-06-2009, 07:49
dipende come le si chiedono le cose:D
tu hai sbagliato :banned:
:Prrr:
cmq si puoi anche upgradare pian piano;)
però a questo punto prendi la laing 500

:D

Cmq rinnovo la richiesta, se qualcuno conosce qualche shop online dove i prezzi sono più contenuti (visto che quelli che ho linkato vi sono sembrati troppo esagerati), mandatemi un pvt. ;)

fireradeon
07-06-2009, 13:06
chilledpc.co.uk

Grazie ma me lo hanno già passato in pvt. :)

P.S. Ieri ho fatto l'ordine, vediamo quando mi arrivano se combino qualche cavolata. :D

TigerTank
07-06-2009, 13:10
chilledpc.co.uk

buono, ma meglio chiedere prima di ordinare perchè il listino è al 90% sempre su OUT...
Si risparmia ma io ho dovuto aspettare 10 giorni(+ i 5 per l'arrivo) per un thermochill dato erroneamente come disponibile al momento dell'ordine.

mrcnet
07-06-2009, 21:09
ragazzi ma volendo prendere l'heatkiller si trova solo 775 o solo 1366 ??

non vedo nessuna staffa sostitutiva anche a parte..

mrcnet
07-06-2009, 21:14
Non esistono staffe di adattamento,

c'è l'HK 3.0 per 775 e quello per 1366... così come c'è il backplate per 775 e quello per 1366.

Ad ogni modo io aspetterei Ybris Black Sun... a quanto pare ha prestazioni tra l'uguale e un pizzico meglio dell'HK.

si ma con i ritmi di alex se va bene arriva a ottobre..considerando che da giugno che doveva essere siamo arrivati ad agosto e andrà a finire che a settembre uscirà l'heatkiller 4.0 che va di piu e siamo punto e a capo..

volevo cambiare l'acs alla prossima manutenzione che ormai è vicina..

mrcnet
07-06-2009, 21:18
ah beh... il wb è già stato testato per alcuni "assaggi" in anteprima... non so se hai visto

e pare già "pronto"... anche se manca il trattamento estetico.

E a quanto sembra... ci saranno alcuni utenti che potranno provarlo in anteprima... come con Eclipse-GPU.

non hai capito.. è un problema commerciale.. prima di fare uscire il nuovo waterblock deve finire i lotti di quello vecchio.. ecco il motivo del ritardo.. altrimenti se esce il nuovo ovviamente nessuno prende piu il vecchio..

mrcnet
07-06-2009, 21:51
Lavori ad Ybris?

allora dimmi che senso ha mostrare le temps. di Black Sun sul forum di ybris... credi che ciò invogli a comprare l'Eclipse o ad aspettare Agosto?

si ma chi ne ha bisogno che è senza waterblock compra l'eclipse, mentre chi ha gia un altro waterblock aspetta prima di cambiare perchè comunque non ha il pc fermo..