PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Sealea
18-07-2010, 16:38
Cronologia dell\'ordine
13.07.2010 Offen
13.07.2010 In WW importiert
13.07.2010 Prepayment complete DE
13.07.2010 Shipping DE

Ricevuto il 15 con GLS, pagamento paypal

ah ok grazie.. ho ordinato sabato, quindi martedì/mercoledì dovrebbe arrivare il tutto..

korro
18-07-2010, 16:42
... non fate caso alla carta:D :D :D non si sa mai che perda qualche goccia...:rolleyes:


http://img541.imageshack.us/img541/7306/dscn11035123369.jpg

non mi convince molto... i raccordi ad angolo possono essere ridotti ancora, e mi sembra che la lunghezza totale del tubo sia aumentata rispetto al giro precedente...

se il tubo te lo permette io proverei a fare:
vaschetta
pompa
gpu
nb
cpu
passaparete sul top
rad top (girato con i raccordi verso il basso. più difficile da spurgare, ma più comodo per il passaggio tubi)
rad posteriore
vaschetta

maranga1979
18-07-2010, 16:49
non mi convince molto... i raccordi ad angolo possono essere ridotti ancora, e mi sembra che la lunghezza totale del tubo sia aumentata rispetto al giro precedente...

se il tubo te lo permette io proverei a fare:
vaschetta
pompa
gpu
nb
cpu
passaparete sul top
rad top (girato con i raccordi verso il basso. più difficile da spurgare, ma più comodo per il passaggio tubi)
rad posteriore
vaschetta



mmmmm..... si può fare.... l'unico dubbio mio è che il rad 360 per me è meno performante del 240 perche è meno spesso... il 240 è un xspc e per me è ottimo...

cmq mi hai dato un ottima idea...:D

stefano_sa
18-07-2010, 17:05
Si può forse migliorare la temp sulla cpu!


sostituire il wb con uno piu performante? aumentare la superfice dissipante? Ho notato che al posto della ventola montata sul top del case internamente mi ci starebbe un rad 120 slim, ma non so se avrebbe molto senso..............

....che mi dite? ha senso aggiungere nel loop un monoventola slim che, tra l'altro, riceverebbe aria calda dal case o sono lavor e soldi sprecati?

>>The Red<<
18-07-2010, 17:43
Ragazzi, secondo voi è meglio il tubo da 13/10 o da 19/13?


Volevo prendere QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8776_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-green.html) e QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3842_10mm--3-8---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring--Koolance--black-nickel.html)

Ke ne dite? Attualmente ho il 19/13.

smanet
18-07-2010, 19:05
Ragazzi, secondo voi è meglio il tubo da 13/10 o da 19/13?


Volevo prendere QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8776_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-green.html) e QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3842_10mm--3-8---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring--Koolance--black-nickel.html)

Ke ne dite? Attualmente ho il 19/13.

10/13, più facile da "piegare", e perdi mezzo grado centigrado.

Di quei raccordi ne ho una busta che non uso da un po'... non sono male! Se serve fa un fischio che vado a controllare...:oink:

maranga1979
18-07-2010, 19:08
non mi convince molto... i raccordi ad angolo possono essere ridotti ancora, e mi sembra che la lunghezza totale del tubo sia aumentata rispetto al giro precedente...

se il tubo te lo permette io proverei a fare:
vaschetta
pompa
gpu
nb
cpu
passaparete sul top
rad top (girato con i raccordi verso il basso. più difficile da spurgare, ma più comodo per il passaggio tubi)
rad posteriore
vaschetta

korro ho seguito il tuo consiglio!!

stasera posto le foto!!

ho fatto un loop cosi composto:

vaschetta-pompa-wb gpu- wb nb- wb cpu- rad 360- rad 240- vaschetta!!

tubi belli corti!

dario-vnc
18-07-2010, 19:20
Ragazzi scusate per la stupida domanda.. ma non sono ancora molto pratico.. con questo radiatore:http://www.ybris-cooling.it/xspc-rx240-dual-radiator-p-1476.html?cPath=36 che raccordi devo comprare??
Mi potete gentilmente scrivere il link del modello??? :D :D graziee!:)

smanet
18-07-2010, 19:25
Ragazzi scusate per la stupida domanda.. ma non sono ancora molto pratico.. con questo radiatore:http://www.ybris-cooling.it/xspc-rx240-dual-radiator-p-1476.html?cPath=36 che raccordi devo comprare??
Mi potete gentilmente scrivere il link del modello??? :D :D graziee!:)

Che tubo usi?
Cmq ti servono raccordi filettati 1/4"G... praticamente tutti sono così.

maranga1979
18-07-2010, 22:34
Ragazzi scusate per la stupida domanda.. ma non sono ancora molto pratico.. con questo radiatore:http://www.ybris-cooling.it/xspc-rx240-dual-radiator-p-1476.html?cPath=36 che raccordi devo comprare??
Mi potete gentilmente scrivere il link del modello??? :D :D graziee!:)


ottimo acquisto nel caso... io ce l'ho ed è ottimo!;)

maranga1979
18-07-2010, 22:45
ragazzi 2 foto dell'impianto realizzato con i consigli di korro:

loop pompa-wb gpu-wb nb-wb cpu-rad 360-rad 240-vaschetta


http://img822.imageshack.us/img822/4447/dscn11089429299.jpg



http://img80.imageshack.us/img80/3926/dscn11079479568.jpg

smanet
18-07-2010, 22:48
Decisamente più ordinato e pulito!

korro
18-07-2010, 22:52
ragazzi 2 foto dell'impianto realizzato con i consigli di korro:

loop pompa-wb gpu-wb nb-wb cpu-rad 360-rad 240-vaschetta


il giro di tubi è molto più pulito... farei ancora qualche piccola modifica al posizionamento dei radiatori, ma sarebbero interventi minimi... non me la sento di farti smontare tutto per piccolezze del genere...

ora bisogna valutare le temperature... visto il tubo risparmiato dovresti aver guadagnato qualcosa come flusso e quindi come temperature...



edit: ho notato adesso quel cavo che gira attorno al raccodo di uscita della pompa... posso chiederti di cosè? non sembra portare da nessuna parte...

maranga1979
18-07-2010, 22:55
queste le temp tamb (31) temp liquido (34,3)


http://img534.imageshack.us/img534/9841/tempattuali18072010ore2.jpg

maranga1979
18-07-2010, 22:56
Decisamente più ordinato e pulito!


grazie!:D :D :D

maranga1979
18-07-2010, 22:59
il giro di tubi è molto più pulito... farei ancora qualche piccola modifica al posizionamento dei radiatori, ma sarebbero interventi minimi... non me la sento di farti smontare tutto per piccolezze del genere...

ora bisogna valutare le temperature... visto il tubo risparmiato dovresti aver guadagnato qualcosa come flusso e quindi come temperature...

dimmi dimmi.... che modifica intendi? forse quella di girare il radiatore 360 con i raccordi in basso? ci ho provato,ma avevo problemi di raccordi perche mi toccano sul piano del tetto-pc... allora ho preferito lasciarlo cosi e girare i raccordi,che come si vede spero, quello di collegamento tra 360 e 240 è un tubetto di 15 cm neanche dritto!:D

l'unico ora un pelo lungo è quello dal rad 240 alla vaschetta,nell'ordine dei 55-60 cm... ma credo che almeno quello sia ininfluente e cmq non cosi lungo da darmi noie....o sbaglio??:confused:

korro
18-07-2010, 23:00
queste le temp tamb (31) temp liquido (34,3)


3,3° di delta non sono per niente male... per caso ti ricordi quant'era prima delle ultime modifiche?

maranga1979
18-07-2010, 23:03
il giro di tubi è molto più pulito... farei ancora qualche piccola modifica al posizionamento dei radiatori, ma sarebbero interventi minimi... non me la sento di farti smontare tutto per piccolezze del genere...

ora bisogna valutare le temperature... visto il tubo risparmiato dovresti aver guadagnato qualcosa come flusso e quindi come temperature...



edit: ho notato adesso quel cavo che gira attorno al raccodo di uscita della pompa... posso chiederti di cosè? non sembra portare da nessuna parte...


quello rosso e nero dici? intorno al raccordo a 45 della pompa? è un cavetto alimentato molex con un led da 3mm blu che mi illumina la parte sotto che tengo sotto controllo per eventuali perdite!!:D

cmq nel case ho 2 revoltec neon bianchi da 10 cm che alla sera fanno il loro sporco lavoro!

cmq da quando ho montato i convogliatori phobia da 7mm su tutte le ventole devo dire che vanno benissimo, ho aumentato di 150 giri/min le velocità tenendo cmq il sistema molto silenzioso!

korro
18-07-2010, 23:05
dimmi dimmi.... che modifica intendi? forse quella di girare il radiatore 360 con i raccordi in basso? ci ho provato,ma avevo problemi di raccordi perche mi toccano sul piano del tetto-pc... allora ho preferito lasciarlo cosi e girare i raccordi,che come si vede spero, quello di collegamento tra 360 e 240 è un tubetto di 15 cm neanche dritto!:D

l'unico ora un pelo lungo è quello dal rad 240 alla vaschetta,nell'ordine dei 55-60 cm... ma credo che almeno quello sia ininfluente e cmq non cosi lungo da darmi noie....o sbaglio??:confused:

si, girare il radiatore e alzarlo un pelo in modo da far combaciare i raccordi e far prendere un po più di aria alle ventole, che mi sembrano parecchio vicine al case... però viste le temperature direi che va più che bene così...

maranga1979
18-07-2010, 23:06
3,3° di delta non sono per niente male... per caso ti ricordi quant'era prima delle ultime modifiche?


la modifica prima di questa che ho fatto nel pomeriggio, quella con i cavi effettivamente piu lunghi, era di molto superiore a queste, avevo 33 gradi ambiente e 38 o piu di liquido! infatti come avrai notato, dopo i tuoi consigli,ho subito rismontato tutto anche perche ho provato subito un gioco e avevo le temp della scheda video piu alte del solito di 3 gradi!!:eek: :eek:

per questo ho rismontato subito...

maranga1979
18-07-2010, 23:10
si, girare il radiatore e alzarlo un pelo in modo da far combaciare i raccordi e far prendere un po più di aria alle ventole, che mi sembrano parecchio vicine al case... però viste le temperature direi che va più che bene così...

eh, ci ho provato ma ho trovato difficolta!

al max, ora che guardo bene, potrei aggiungere 2 convogliatori di gomma della phobia da 7mm da ybris sotto le 2 ventole a contatto con il case,quelle del 360 intendo! cosi farei spessore e il circolo d'aria magari ne trae beneficio? che ne dici?

P.S.

ma nessuno ha notato che ho tagliato la retina???:D :D :D :D :D :D :D

korro
18-07-2010, 23:19
eh, ci ho provato ma ho trovato difficolta!

al max, ora che guardo bene, potrei aggiungere 2 convogliatori di gomma della phobia da 7mm da ybris sotto le 2 ventole a contatto con il case,quelle del 360 intendo! cosi farei spessore e il circolo d'aria magari ne trae beneficio? che ne dici?

P.S.

ma nessuno ha notato che ho tagliato la retina???:D :D :D :D :D :D :D

non saprei... mi sa che non ne vale la pena... vista la posizione non sembra un'operazione molto semplice...

comunque si, avevo notato la rete tagliata... anche quello ha contribuito a migliorare l'impatto estetico... ora dovresti trovare il modo di sistemare anche quella dietro alla vachetta...

maranga1979
18-07-2010, 23:32
non saprei... mi sa che non ne vale la pena... vista la posizione non sembra un'operazione molto semplice...

comunque si, avevo notato la rete tagliata... anche quello ha contribuito a migliorare l'impatto estetico... ora dovresti trovare il modo di sistemare anche quella dietro alla vachetta...


dovrei trovare della retina simile da rimettere nuova... ma non so proprio dove!

come temp in idle che ho messo prima la foto generale con temp e oc di cpu e vga, che ne dici? buone o no?

se prendessi in considerazione di cambiare il rad 360 che ho (non è spesso come l'xspc) con un xspc, o thermochill,o cmq con uno di spessore come quello che ho da 240 per capirci, ne trarrei giovamento?

dario-vnc
18-07-2010, 23:33
ottimo acquisto nel caso... io ce l'ho ed è ottimo!;)

Grazie.. se mi stai dicendo tu che è buono e che lo possiedi anche tu mi fido.. visto che sei a 4,8ghz:D

maranga1979
18-07-2010, 23:36
Grazie.. se mi stai dicendo tu che è buono e che lo possiedi anche tu mi fido.. visto che sei a 4,8ghz:D


no ,ora sono a 4ghz con 1,21 rs.

a 4,8 si,ci son arrivato e avevo solo il 240 appunto!:eek:

cmq fidati che li vale tutti! costa ma li vale!

Fraggerman
19-07-2010, 08:50
dovrei trovare della retina simile da rimettere nuova... ma non so proprio dove!

come temp in idle che ho messo prima la foto generale con temp e oc di cpu e vga, che ne dici? buone o no?

se prendessi in considerazione di cambiare il rad 360 che ho (non è spesso come l'xspc) con un xspc, o thermochill,o cmq con uno di spessore come quello che ho da 240 per capirci, ne trarrei giovamento?
la retina la trovi da leroy merlin... ne hanno di tutti i tipi... oppure da castorama (sono le stesse retine).

Cambiare rad non credo aiuterebbe. Il tuo delta è già molto basso, forse fin troppo. Hai provato in full per un 20ina di minuti?


ragazzi 2 foto dell'impianto realizzato con i consigli di korro:

loop pompa-wb gpu-wb nb-wb cpu-rad 360-rad 240-vaschetta


http://img822.imageshack.us/img822/4447/dscn11089429299.jpg



http://img80.imageshack.us/img80/3926/dscn11079479568.jpg
vedi che così' è meglio? bravo! E ottime temp.
Però si sa, le temp vanno considerate solo in full:D Stressa un pò sto pc e vediamo come si comporta;)

....che mi dite? ha senso aggiungere nel loop un monoventola slim che, tra l'altro, riceverebbe aria calda dal case o sono lavor e soldi sprecati?
No no, niente wb. Il tuo delta è ottimo! Controlla l'impronta del wb sulla cpu...
Se vuoi cambiare wb qualcosa guadagni, il luna è superato da molti altri wb mi pare....;)

dany0
19-07-2010, 11:30
Skyblug (prima avevo scirtto Fraggerman... mi ero confuso con chi aveva analizzato le mie temp hehehe)ieri ho smontato tutto per due lavoretti (sistemazione cavi e portare il tubo fino al top del case in modo da riempirlo senza dover accedere alla parte interna) e ho approfittato per rimettere la pasta in modo decente.

le temp in idle non sono cambiate ma noto che comunque in idle due core sono come "spenti" (win dice "in parcheggio") e infatti ho due core a 34° e due a 42° che sono quelli che lavorano (per quel poco che hanno da fare)

stasera provo in full

dany0
19-07-2010, 11:33
ragazzi 2 foto dell'impianto realizzato con i consigli di korro:

loop pompa-wb gpu-wb nb-wb cpu-rad 360-rad 240-vaschetta


http://img822.imageshack.us/img822/4447/dscn11089429299.jpg



http://img80.imageshack.us/img80/3926/dscn11079479568.jpg

non male non male caro concittadino :D

>>The Red<<
19-07-2010, 11:54
10/13, più facile da "piegare", e perdi mezzo grado centigrado.

Di quei raccordi ne ho una busta che non uso da un po'... non sono male! Se serve fa un fischio che vado a controllare...:oink:

Si, xò il tubo piccolo è anche più restrittivo eheh...

stefano_sa
19-07-2010, 11:55
Se vuoi cambiare wb qualcosa guadagni, il luna è superato da molti altri wb mi pare....;)

Si lo so ;) ....essendo il mio primo liquido ho voluto contenere un pelo le spese e ho trovato sul forum una buona occasione per il luna.......al primo upgrade sara´ probabilmente sostituito :D .....cmq direi che al momento sono piuttosto soddisfatto dei risultati ottenuti grazie ai vostri consigli :)

maranga1979
19-07-2010, 12:00
la retina la trovi da leroy merlin... ne hanno di tutti i tipi... oppure da castorama (sono le stesse retine).

Cambiare rad non credo aiuterebbe. Il tuo delta è già molto basso, forse fin troppo. Hai provato in full per un 20ina di minuti?



vedi che così' è meglio? bravo! E ottime temp.
Però si sa, le temp vanno considerate solo in full:D Stressa un pò sto pc e vediamo come si comporta;)


No no, niente wb. Il tuo delta è ottimo! Controlla l'impronta del wb sulla cpu...
Se vuoi cambiare wb qualcosa guadagni, il luna è superato da molti altri wb mi pare....;)



fraggerman, con cosa posso stressarlo per bene?

occt per un ora va bene? se no? dimmi dimmi!!

maranga1979
19-07-2010, 12:01
non male non male caro concittadino :D


ciao carissimo, ti piace davvero? il tuo com'è? a liquido spero:D

facci una foto dai!!!:cool:

Fraggerman
19-07-2010, 12:10
Si lo so ;) ....essendo il mio primo liquido ho voluto contenere un pelo le spese e ho trovato sul forum una buona occasione per il luna.......al primo upgrade sara´ probabilmente sostituito :D .....cmq direi che al momento sono piuttosto soddisfatto dei risultati ottenuti grazie ai vostri consigli :)
sei tu che hai chiesto se cambiare wubbeto :)...
io nn lo cambierei per ora... te l'ho detto, controlla l'impronta... se si può migliorare bene...
Le temp sono buone già così cmq ;)

fraggerman, con cosa posso stressarlo per bene?

occt per un ora va bene? se no? dimmi dimmi!!
si si, va benissimo... qualsiasi tipo di stress va bene ;)

maranga1979
19-07-2010, 12:20
sei tu che hai chiesto se cambiare wubbeto :)...
io nn lo cambierei per ora... te l'ho detto, controlla l'impronta... se si può migliorare bene...
Le temp sono buone già così cmq ;)


si si, va benissimo... qualsiasi tipo di stress va bene ;)

ok allora oggi lo provo e ti metto qui la foto:)

vediamo un po come va in full, spero bene:sperem:

dario-vnc
19-07-2010, 12:21
Salve ragazzi a breve dovrei passare il raffreddamento della mia gpu a liquido.. voi che waterblock mi consigliate tra quello piccolo e il full cover???!! :)

http://www.aquatuning.it/product_inf...HROME-GPU.html

http://www.aquatuning.it/product_inf...EK-FC5870.html

dario-vnc
19-07-2010, 12:42
i link sono sbagliati, comunque mi sembrano un ek e un ybris only gpu giusto?

Se è così direi EK.

Si scusate.. si comunque penso che il waterblock quello piccolo sia solo per il core.. quindi mi consigliate quelli grandi?? cioè il full cover??

korro
19-07-2010, 13:06
beh, a livello estetico sicuramente il full cover... a livello di prestazioni sulla gpu non dovrebbe cambiare molto... sulle ram dipende dai dissipatori passivi che metti insieme al wb gpu e dalla ventilazione del case... comunque con il full cover sta attento a sceglierne uno compatibile con la tua scheda...

dany0
19-07-2010, 13:12
ciao carissimo, ti piace davvero? il tuo com'è? a liquido spero:D

facci una foto dai!!!:cool:

sisi impostato bene, anche se IMHO i rad fuori (in generale) non li condivido....dovendo spostare il pc ogni tanto devono essere dentro se no rischierei di fargli prendere troppe botte...MOLTO belli i tubi bianchi (mi sto pentendo dei miei trasparenti), la "vaschetta" (io avevo quella più bassa) e il blu (alla lunga non macchia il plexi della vaschetta????)

unica cosa la retina che non mi convince....bucare il case e attaccarci direttamente il contenitore??

fotina del mio non ultimato (ad ora mi manca ancora il tetto):
http://img690.imageshack.us/img690/8456/dsc0068me.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dsc0068me.jpg/)

altre foto nel progetto in firma

dany0
19-07-2010, 13:13
beh, a livello estetico sicuramente il full cover... a livello di prestazioni sulla gpu non dovrebbe cambiare molto... sulle ram dipende dai dissipatori passivi che metti insieme al wb gpu e dalla ventilazione del case... comunque con il full cover sta attento a sceglierne uno compatibile con la tua scheda...

.... che io korro ne sappiam qualche cosa.....mmmfffffffff

korro
19-07-2010, 13:31
.... che io korro ne sappiam qualche cosa.....mmmfffffffff

già... per fortuna ho risolto... entro qualche giorno anche la 275 sarà a liquido... non ne posso più di sentire quella fastidiosissima ventola... già ho migliorato qualcosa con la nuova zotac (pcb e dissi standard) che è molto più silenziosa dell'asus (pcb standard tranne 4 condensatori e dissipatore proprietario pessimo), ma ancora non basta... quando gioco da ancora troppo fastidio... domani faccio l'ordine per i pad perchè mi sa che quelli che mi hai lasciato non bastano... ti ricordi da quanto devono essere?

dany0
19-07-2010, 13:33
mmm potrei dirti 1 mm ma non ne son sicuro.... o 0,5 o 1...non oltre.. ma non mi assumo responsabilità :D

maranga1979
19-07-2010, 14:18
sisi impostato bene, anche se IMHO i rad fuori (in generale) non li condivido....dovendo spostare il pc ogni tanto devono essere dentro se no rischierei di fargli prendere troppe botte...MOLTO belli i tubi bianchi (mi sto pentendo dei miei trasparenti), la "vaschetta" (io avevo quella più bassa) e il blu (alla lunga non macchia il plexi della vaschetta????)

unica cosa la retina che non mi convince....bucare il case e attaccarci direttamente il contenitore??

fotina del mio non ultimato (ad ora mi manca ancora il tetto):
http://img690.imageshack.us/img690/8456/dsc0068me.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/dsc0068me.jpg/)

altre foto nel progetto in firma


bello il tuo, però voglio vederlo finito ne!:D

purtroppo i radiatori sono obbligato a metterli cosi, non avendo un full tower!

per la vaschetta volevo aspettare a bucare.... forse quella la integro nel case... ci sto facendo un pensierino ma non so bene ancora cosa eventualmente prendere....

il blu è tenue, è acqua bidistillata ybris con delle gocce di primochill electric uv blue. ma di macchie per ora nulla!

dany0
19-07-2010, 14:29
sarei tentato di prendere quel colorante....ma se mi macchia i plexi.....

Skyblug
19-07-2010, 14:41
Skyblug (prima avevo scirtto Fraggerman... mi ero confuso con chi aveva analizzato le mie temp hehehe)ieri ho smontato tutto per due lavoretti (sistemazione cavi e portare il tubo fino al top del case in modo da riempirlo senza dover accedere alla parte interna) e ho approfittato per rimettere la pasta in modo decente.

le temp in idle non sono cambiate ma noto che comunque in idle due core sono come "spenti" (win dice "in parcheggio") e infatti ho due core a 34° e due a 42° che sono quelli che lavorano (per quel poco che hanno da fare)

stasera provo in full

Ciao! Attendiamo i risultati del full, insieme (mi raccomando!) a tutti gli altri dati che hai a disposizione (tamb, t liq., etc. etc.)..

Sui core spenti non ti so dire nulla, purtroppo.. Mai successo! :eek:
Non è che hai smanettato nel bios e hai inavvertitamente disabilitato 2 cores?

dany0
19-07-2010, 14:49
no non è che non vadano (di norma) è come se li mettesse in stand by quando non ne ha bisogno...tipo risparmio energetico...se infatti lancio un test di stress o presumo anche un gioco li usa tutti e 4

stasera riprendo nota delle varie temp e faccio un test di stress

ah ps : per vedere la situazione dei core vado task manager, monitoraggio sistema, li mi mostra i 4 core fisici e i 4 logici (quindi ne vedo 8) e 2 (quindi 4 se ricordo bene) sono "in parcheggio" se non gli faccio fare nulla

moli89.bg
19-07-2010, 14:49
no non è che non vadano (di norma) è come se li mettesse in stand by quando non ne ha bisogno...tipo risparmio energetico...se infatti lancio un test di stress o presumo anche un gioco li usa tutti e 4

stasera riprendo nota delle varie temp e faccio un test di stress

Vedi se hai attivato il C-state da bios ;)

dany0
19-07-2010, 14:55
Vedi se hai attivato il C-state da bios ;)

quello ancora non l'ho visto ma ho trovato questo http://www.pctuner.net/articoli/processori/1126/Intel-Core-i7-presentata-l-architettura-di-Nehalem/9.html è la stessa roba???

a più grande differenza tra Intel e AMD riguarda l’uso dei Power Gate, uno per ciascun core. Per loro, Intel ha sviluppato un materiale particolare che si comporta come un interruttore: quando un core entra in deep sleep state (C6), il power gate si chiude e l’assorbimento del core diviene prossimo allo zero.

nel caso comunque lo lascerei abilitato no??? meglio che non consumi se non ne ha bisogno....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930563

si mi sa che è quello :D fico

moli89.bg
19-07-2010, 14:59
la stessa roba???

Si :fagiano: nel bios lo trovi sotto advanced cpu settings, me pare, abbiamo la stessa mobo (io V1 ma l'è stes)...

Penso che se non fai oc spintissimo puoi tranquillamente lasciarlo attivo

dany0
19-07-2010, 15:03
Si :fagiano: nel bios lo trovi sotto advanced cpu settings, me pare, abbiamo la stessa mobo (io V1 ma l'è stes)...

Penso che se non fai oc spintissimo puoi tranquillamente lasciarlo attivo

grazie, almeno so che in idle devo considerare le due temp piu alte senza guardare le altre due

banaz
19-07-2010, 15:06
domanda da sogno fisso che mi sta venendo fuori da un po'...se utilizzo una vecchia vasca da acquario(50/60litri) come grande vasca per l'acqua ho necessariamente bisogno di un radiatore???

ho provato a cercare in giro ma non trovo info, nessuno mi sa consigliare??

dany0
19-07-2010, 15:13
dipende da quanto/come usi il pc...

ci metterà molto di più a scaldarsi l'acqua e ciò è bene, ma quella nel radiatore viene raffreddata dal passaggio di aria tramite ventole, la tua no... quindi dipende da quanto a lungo lo usi e cosa fai.....immagino che per scaldare 60 litri anche utilizzando tanto cpu-vga ci metta almeno un due-tre ore....credo...

banaz
19-07-2010, 15:23
dipende da quanto/come usi il pc...

ci metterà molto di più a scaldarsi l'acqua e ciò è bene, ma quella nel radiatore viene raffreddata dal passaggio di aria tramite ventole, la tua no... quindi dipende da quanto a lungo lo usi e cosa fai.....immagino che per scaldare 60 litri anche utilizzando tanto cpu-vga ci metta almeno un due-tre ore....credo...

mah ultimamente lo uso poco, per via di esami, cmq solitamente lo uso 3/5 ore al giorno e spesso non in idle(o meglio puo succedere di lasciarlo acceso per scaricare per diverse ore)...ho visto tempo fa da un mio amico patito degli acquari che con sole due ventole sopra all'acqua in un'ora tutto l'acquario abbassava di piu di 1,5°, pero' ovvio l'acqua non veniva continuamente scaldata..

dany0
19-07-2010, 15:28
mha se vuoi fare un paragone conta che alcuni immergono tutto il in una acquario di 50-60 litri pieno di olio che non conduce elettricità, con come dici tu un paio di ventole sopra (che non so quanto riescano a fare)... quindi potrei anche pensare che una soluzione del genere ti possa benissimo bastare...

banaz
19-07-2010, 15:36
xk al momento la 5770 è il componente che scalda veramente troppo, e quindi sarà il pezzo sicuro il full cover che prenderei tornati dalle vacanze ... e dato che ho visto che radiatore piu reservoir costano abbastanza, ho ritrovato in soffitta un vecchio acquario e quindi mi interessava questa opzione ... poi vedremo meglio quando farò il tutto , per adesso è solo un sogno :D

maranga1979
19-07-2010, 15:37
sarei tentato di prendere quel colorante....ma se mi macchia i plexi.....

ne usi pochissimo,qualche goccia!!

ecco la foto:

tamb 31, temp max liquido raggiunta durante il test 34,3


http://img35.imageshack.us/img35/5894/testocct1h1907201002192.jpg


che ne dite?:confused:

dany0
19-07-2010, 16:05
sulle temp non mi esprimo visto che stasera necessiterò pure io di pareri :D

korro
19-07-2010, 16:23
sarei tentato di prendere quel colorante....ma se mi macchia i plexi.....

io uso il blood red... i tubi sembrano aver preso molto colore, ma il plaxy della vaschetta sembra perfetto... forse il top della pompa che non è lucidato bene come il resto ha preso un po di colore... comunque appena smonto tutto per aggiungere la scheda video metterò un paio di foto...

ne usi pochissimo,qualche goccia!!

eh, dipende dall'effetto che vuoi... il blood red è decisamente più chiaro di quel che mi aspettavo... per avere un colore abbastanza simile al sangue ho dovuto usare una siringa e mezza su un loop decisamente corto... vaschetta da 200ml se non ricordo male e poco meno di un metro di tubo...

maranga1979
19-07-2010, 16:25
korro che mi dici sulle temp che ho messo dopo un ora di occt?

korro
19-07-2010, 16:43
korro che mi dici sulle temp che ho messo dopo un ora di occt?

il delta di 3,3° come ti ho detto ieri sera è ottimo... e anche la temperatura sul processore direi che è buona... 52° di massima sotto stress a 4ghz non sono per niente male... direi che come impianto non ti puoi lamentare... potresti guadagnare ancora qualcosa limando un po' i voltaggi, ovviamente se la cpu te lo permette...

maranga1979
19-07-2010, 17:02
il delta di 3,3° come ti ho detto ieri sera è ottimo... e anche la temperatura sul processore direi che è buona... 52° di massima sotto stress a 4ghz non sono per niente male... direi che come impianto non ti puoi lamentare... potresti guadagnare ancora qualcosa limando un po' i voltaggi, ovviamente se la cpu te lo permette...

di meno no, non è stabile!

infatti ora cerco un 750 con voltaggi bassissimi, vediamo cosa salta fuori!!

se cambio il rad 360 che è slim con uno largo il doppio e piu dissipante,non riesco a migliorare le temp?

sickofitall
19-07-2010, 17:12
di meno no, non è stabile!

infatti ora cerco un 750 con voltaggi bassissimi, vediamo cosa salta fuori!!

se cambio il rad 360 che è slim con uno largo il doppio e piu dissipante,non riesco a migliorare le temp?

secondo me, se già ora i tuoi radiatori sono entro il wattaggio massimo che riescono a dissipare, avrai poco vantaggio nell'aggiungerne un'altro oppure uno più grande (di spessore)

maranga1979
19-07-2010, 17:15
secondo me, se già ora i tuoi radiatori sono entro il wattaggio massimo che riescono a dissipare, avrai poco vantaggio nell'aggiungerne un'altro oppure uno più grande (di spessore)

no vorrei sostituire il 360 con un altro piu di spessore,magari xspc! perche il mio 240 è un mostro davvero,chissa un 360 al posto di questo che pur buono che sia per me non dissipa alla grande...

sickofitall
19-07-2010, 17:44
no vorrei sostituire il 360 con un altro piu di spessore,magari xspc! perche il mio 240 è un mostro davvero,chissa un 360 al posto di questo che pur buono che sia per me non dissipa alla grande...

io non ho molta esperienza di raffreddamento a liquido, però se diverse persone mi dicono che entro i 5-10° di delta sono un buon risultato, secondo me aumentando il potere dissipante prenderai si e no 1-2°, guadagnando di conseguenza sulla T acqua


un rx360 costa quasi 90€, vedi tu se la spesa vale la resa :)

moli89.bg
19-07-2010, 17:47
io non ho molta esperienza di raffreddamento a liquido, però se diverse persone mi dicono che entro i 5-10° di delta sono un buon risultato, secondo me aumentando il potere dissipante prenderai si e no 1-2°, guadagnando di conseguenza sulla T acqua


un rx360 costa quasi 90€, vedi tu se la spesa vale la resa :)

Concordo, con quel popò di roba puoi raffreddare qualsiasi cosa ;) (relativamente parlando), io me ne starei tranquillo e mi godrei il pc occato, fresco e silenzioso anche d'estate :oink:

Non so di preciso quanto possano scaldare i 6x0, che se non erro sono dei dual core con HT, ma il tuo mi pare già un ottimo risultato, così a naso :stordita:

Piuttosto investi in un bel 8x0! :D

korro
19-07-2010, 18:17
di meno no, non è stabile!

infatti ora cerco un 750 con voltaggi bassissimi, vediamo cosa salta fuori!!

se cambio il rad 360 che è slim con uno largo il doppio e piu dissipante,non riesco a migliorare le temp?

il delta è già molto basso... secondo me non guadagni molto... e la spesa da fare sarebbe alta...

Sealea
19-07-2010, 18:24
Salve ragazzi a breve dovrei passare il raffreddamento della mia gpu a liquido.. voi che waterblock mi consigliate tra quello piccolo e il full cover???!! :)

http://www.aquatuning.it/product_inf...HROME-GPU.html

http://www.aquatuning.it/product_inf...EK-FC5870.html

che gpu hai?

a me domani arriva questo + backplate :D

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7588_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal---Nickel.html

dario-vnc
19-07-2010, 18:27
che gpu hai?

a me domani arriva questo + backplate :D

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7588_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal---Nickel.html

Sapphire 5870..!!:D ma cosa il blackplate?

Sealea
19-07-2010, 18:29
Sapphire 5870..!!:D ma cosa il blackplate?

questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8331_EK-Water-Blocks-EK-FC5850-5870-RAM-Backplate---Black.html

dario-vnc
19-07-2010, 18:30
questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8331_EK-Water-Blocks-EK-FC5850-5870-RAM-Backplate---Black.html

E cosa sarebbe?!!:D

Sealea
19-07-2010, 18:32
E cosa sarebbe?!!:D

guarda le immagini.. è una specie di coperchio.. bello a livello estetico e se non sbaglio dovrebbe anche raffreddare il pcb..

dario-vnc
19-07-2010, 18:38
guarda le immagini.. è una specie di coperchio.. bello a livello estetico e se non sbaglio dovrebbe anche raffreddare il pcb..

Buonooo allora comprerò questo waterblock..:D

dany0
19-07-2010, 18:55
Skyblug ho rifatto il test :

temp ambioente 30°
temp acqua in 34.1
temp acqua out 33

cpu : 58 54 58 53

meglio dell'altra volta ma bho... non è il 51 del mio concittadino... che l'i7 920 scaldi molto di più???

prima erano :

temp h2o in entrata : 34.2
temp h2o in uscita : 33.4
temp media cpu (core : 59 60 56 56) : 57.75

moli89.bg
19-07-2010, 18:56
guarda le immagini.. è una specie di coperchio.. bello a livello estetico e se non sbaglio dovrebbe anche raffreddare le ram sul reto del pcb..

Fixed :fagiano:

Almeno a voi rossi serve a qualcosa (poco poco) e non è solo estetica, come per noi verdi :asd:
che l'i7 920 scaldi molto di più???

A' voglia! Ha il doppio dei core :fagiano:

Frequenza?

korro
19-07-2010, 18:59
meglio dell'altra volta ma bho... non è il 51 del mio concittadino... che l'i7 920 scaldi molto di più???

il tuo concittadino è maranga1979, giusto? il suo è un dual core con ht, il 920 è un quad con ht... direi che il 920 in proporzione scalda meno...

>>The Red<<
19-07-2010, 19:12
Ragazzi, secondo voi è meglio il tubo da 13/10 o da 19/13?


Volevo prendere QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8776_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-13-10--3-8-ID--UV-active-green.html) e QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3842_10mm--3-8---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring--Koolance--black-nickel.html)

Ke ne dite? Attualmente ho il 19/13.

Altri pareri?

dany0
19-07-2010, 19:28
A' voglia! Ha il doppio dei core :fagiano:

Frequenza?

2.8 Ghz, quindi le temp sono ok???

Skyblug
19-07-2010, 21:35
Skyblug ho rifatto il test :

temp ambioente 30°
temp acqua in 34.1
temp acqua out 33

cpu : 58 54 58 53

meglio dell'altra volta ma bho... non è il 51 del mio concittadino... che l'i7 920 scaldi molto di più???

prima erano :

temp h2o in entrata : 34.2
temp h2o in uscita : 33.4
temp media cpu (core : 59 60 56 56) : 57.75

Ciao, ho provato anche io a testare la cpu a default e il delta t (Core + caldo) - (tamb) con Real Temp è risultato 25°.
Nel tuo caso siamo ora a 28°..

I nostri impianti non sono diversissimi (stesso wb, il tuo rad è migliore del mio, ma mi pare che tu raffreddi anche la vga..)

La differenza non è così elevata (3°) e può benissimo rientrare nei limiti dettati da errori di misurazione dei vari sensori, pasta termoconduttiva, cpu differente (la mia scalda davvero poco..) e tanti altri parametri..

In definitiva, a perer mio, le tue temperature sono sostanzialmente corrette. :)

Pensavo che a default le temperature fossero decisamente + basse, ma mi sono dovuto ricredere. Pensa che a 3800mhz con undervolt (1.104v) il mio delta è di 28°!! Solo 2° in +..!!

Ma che aspetti a fare un po' di sano OC?? con un impianto di raffreddamento del genere!! ;)

dany0
19-07-2010, 21:49
emh.... a parte il fatto che non lo saprei fare (ma si impara tutto) non ho per ora effettiva necessità....nel senso che il processore difficilmente lo sfrutto in tutto il suo potenziale (la video si) e ho timore si possa bho rovinare qualche cosa....

quando inizierà a faticare allora andrò di OC :D

so che voi in linea di massima passate al liquido per OC, ma io l'ho fatto cosi' per sfizio, un po' per l'effetto visivo un po' perchè costruire il tutto (case in particolare) mi ha rimepito di gioia :D

ah ps : grazie per aver guardato le temp !!

maranga1979
19-07-2010, 22:53
ciao concittadino!

guarda che non sono affatto male le tue temp! ottimo lavoro!;)


io sono indeciso se cambiare rad da 360,piu spesso di sicuro, e quale vaschetta prendere da integrare nello slot 5,25...:muro:

Skyblug
19-07-2010, 23:19
emh.... a parte il fatto che non lo saprei fare (ma si impara tutto) non ho per ora effettiva necessità....nel senso che il processore difficilmente lo sfrutto in tutto il suo potenziale (la video si) e ho timore si possa bho rovinare qualche cosa....

quando inizierà a faticare allora andrò di OC :D

so che voi in linea di massima passate al liquido per OC, ma io l'ho fatto cosi' per sfizio, un po' per l'effetto visivo un po' perchè costruire il tutto (case in particolare) mi ha rimepito di gioia :D

ah ps : grazie per aver guardato le temp !!

Di nulla.. Sai, è la prima volta che la mia cpu vede freq default.. :D

Capisco però benissimo il tuo punto di vista, se l'OC non ti dà benefici è inutile praticarlo ..

Io utilizzo spesso programmi di calcolo e quindi la frequenza della cpu x me è fondamentale (lo tengo 4.2ghz daily..)..

Un consiglio: dilettati nella pratica dell'undervolt! ;)

momo80
20-07-2010, 00:14
Un consiglio, sto apprestandomi a montare l impianto a liquido per raffreddare la cpu e le 2 gpu in firma. Ho pensato di fare un unico loop con 2 radiatori, un biventola e un triventola. Voi come lo strutturereste l impianto visto che ne sapete sicuramente più di me? (è il mio primo lavoro a liquido :) )
Io pensavo ad una cosa del genere: vaschetta, cpu, biventola, le 2 gpu, triventola per poi ricominciare con la vaschetta.....può andare bene o sarebbe meglio strutturarlo diversamente?

traskot
20-07-2010, 00:21
Un consiglio, sto apprestandomi a montare l impianto a liquido per raffreddare la cpu e le 2 gpu in firma. Ho pensato di fare un unico loop con 2 radiatori, un biventola e un triventola. Voi come lo strutturereste l impianto visto che ne sapete sicuramente più di me? (è il mio primo lavoro a liquido :) )
Io pensavo ad una cosa del genere: vaschetta, cpu, biventola, le 2 gpu, triventola per poi ricominciare con la vaschetta.....può andare bene o sarebbe meglio strutturarlo diversamente?

Non cambia niente come lo strutturi, una volta raggiunto l'equilibrio termico non influisce minimamente l'ordine dei componenti!

Sealea
20-07-2010, 01:26
Buonooo allora comprerò questo waterblock..:D

si ma non è che il backplate è già dentro.. sia chiaro :asd:

dany0
20-07-2010, 08:12
ciao concittadino!

guarda che non sono affatto male le tue temp! ottimo lavoro!;)


io sono indeciso se cambiare rad da 360,piu spesso di sicuro, e quale vaschetta prendere da integrare nello slot 5,25...:muro:

per il radiatore la decisione sta a te, ma per la vaschetta posso consigliarti caldamente la mia (EK Water Blocks EK-Bay SPIN Reservoir - Acetal), bella , funzionale e di ottima fattura

dany0
20-07-2010, 08:14
Un consiglio: dilettati nella pratica dell'undervolt! ;)

domanda niubba : sarebbe il contrario dell'OC??? nel caso va bene che non sfrutto ancora appieno la cpu ma non mi pare il caso di "tornare indietro"... tanto più che per caso ieri ho letto di uno con un 980x (n vorrei dire stupidate) che facendo appunto credo un downvolt ha mandato a prostitute la cpu.... (sempre col beneficio del dubbio perchè non ne capisco nulla e l'ho letto ieri)

moli89.bg
20-07-2010, 08:32
domanda niubba : sarebbe il contrario dell'OC??? nel caso va bene che non sfrutto ancora appieno la cpu ma non mi pare il caso di "tornare indietro"... tanto più che per caso ieri ho letto di uno con un 980x (n vorrei dire stupidate) che facendo appunto credo un downvolt ha mandato a prostitute la cpu.... (sempre col beneficio del dubbio perchè non ne capisco nulla e l'ho letto ieri)

No, significa mantenere il clock di default utilizzando il minimo voltaggio indispensabile, con conseguente abbassamento di temperature e consumo :fagiano:

E' solo il 980 che soffre di questi problemi, con gli altri processori è una pratica indolore e consigliata ;)

dany0
20-07-2010, 09:09
grazie della info, allora mi documenterò come e cosa fare :D

ps : io devo cambiare i tubi, perchè ho visto che quello trasparente che ho preso in soli due mesi si è opacizzato. ho visto il feser blu che riesco a prendere alla drako qui a milano, perchè se dovessi prendere un'altra marca/tipo su aquatuning dovrei pagare le spese di spedizione e mi girerebbero un po....volevo sapere se appunto il feser è una ciofeca o meno (anche se peggio di quello che ho che si piega con un nonnulla è difficile, anche se facendogli fare le giuste curve mi son trovato bene)

maranga1979
20-07-2010, 09:59
grazie della info, allora mi documenterò come e cosa fare :D

ps : io devo cambiare i tubi, perchè ho visto che quello trasparente che ho preso in soli due mesi si è opacizzato. ho visto il feser blu che riesco a prendere alla drako qui a milano, perchè se dovessi prendere un'altra marca/tipo su aquatuning dovrei pagare le spese di spedizione e mi girerebbero un po....volevo sapere se appunto il feser è una ciofeca o meno (anche se peggio di quello che ho che si piega con un nonnulla è difficile, anche se facendogli fare le giuste curve mi son trovato bene)

guarda,di tubi ne ho provati, e senza dubbio alcuno, se poi hai necessità di curve, prendi o i tubi della TYGON (i migliori) o quelli come i miei bianchi PRIMOCHILL FLEX. gli altri lasciali perdere!


per la vaschetta quella che mi hai detto tu è spaziale davvero, ma non ho posto per una dual!
ho appena ordinato da ybris la xspc 5,25 single bay trasparente con frontalino nero e led, piu il phobia apposta e la riduzione apposta per il riempimento della stessa dall'alto, previa foratura circolare del case nella zona alta,dove ho il radiatore 360.

quindi ad occhio sposterò il 360 al posto del 240 e viceversa per esser comodo nei riempimenti dall'alto senza togliere ogni volta la vaschetta!:D

maranga1979
20-07-2010, 10:04
questo è ciò che ho appena ordinato

http://img12.imageshack.us/img12/3936/ordine200720106641257.jpg

sickofitall
20-07-2010, 10:04
ho appena ordinato da ybris la xspc 5,25 single bay trasparente con frontalino nero e led, piu il phobia apposta e la riduzione apposta per il riempimento della stessa dall'alto, previa foratura circolare del case nella zona alta,dove ho il radiatore 360.

quindi ad occhio sposterò il 360 al posto del 240 e viceversa per esser comodo nei riempimenti dall'alto senza togliere ogni volta la vaschetta!:D

per il riempimento non fai prima sfilando leggermente la vaschetta?

Sealea
20-07-2010, 10:05
per il riempimento non fai prima sfilando leggermente la vaschetta?
si! grandissimo, mi hai illuminato :D

I soliti sospetti
20-07-2010, 10:06
per il riempimento non fai prima sfilando leggermente la vaschetta?

Infatti... la comodita' di quella vaschetta e' anche quella.;)

maranga1979
20-07-2010, 10:07
per il riempimento non fai prima sfilando leggermente la vaschetta?

guarda,avevo la tecnofront eagle, bella ma sinceramente vivste le prove che faccio spesso , smonta e rimonta, mi ero rotto di continuare a mettere e togliere ogni volta!

cosi invece, resta fissa, e ogni volta riempio direttamente dall'alto. è molto piu comodo e pratico!;)

dany0
20-07-2010, 10:58
guarda,avevo la tecnofront eagle, bella ma sinceramente vivste le prove che faccio spesso , smonta e rimonta, mi ero rotto di continuare a mettere e togliere ogni volta!

cosi invece, resta fissa, e ogni volta riempio direttamente dall'alto. è molto piu comodo e pratico!;)


io pure faccio cosi' con la mia....

dario-vnc
20-07-2010, 11:36
Ragazzi siccome sto facendo un kit esterno come vi pare un pompa ad immersione da 770l/h??:D ps: devo raffreddare solo cpu!!

Sealea
20-07-2010, 12:13
Ragazzi siccome sto facendo un kit esterno come vi pare un pompa ad immersione da 770l/h??:D ps: devo raffreddare solo cpu!!

da quanto ho capito in questi giorni i l/h contano poco :asd:

korro
20-07-2010, 13:18
stavo pensando ad alcune modifiche da fare all'impianto, ma molto probabilmente sarei costretto a cambiare la disposizione degli hard disk... per caso qualcuno di voi ha provato questi sostegni? 1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p637_Festplattenentkoppler-NB-X-Swing.html) 2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6594_Nexus-Double-Twin-HDD-Entkopplung.html)

come vi sembrano? il sistema di fissaggio resiste a parecchi montaggi e smontaggi? e livello di isolamento acustico come sono?

maranga1979
20-07-2010, 13:37
stavo pensando ad alcune modifiche da fare all'impianto, ma molto probabilmente sarei costretto a cambiare la disposizione degli hard disk... per caso qualcuno di voi ha provato questi sostegni? 1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p637_Festplattenentkoppler-NB-X-Swing.html) 2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6594_Nexus-Double-Twin-HDD-Entkopplung.html)

come vi sembrano? il sistema di fissaggio resiste a parecchi montaggi e smontaggi? e livello di isolamento acustico come sono?


se non ricordo male, avevo letto degli articoli su quei pezzi, e non ne parlavano bene. molto delicati!

ci sono, anche sulla baia, dei supporti hd apposta, sono per slot da 5,25 in 3,5.

io li uso e sono molto comodi! dacci un occhiata! però non mi ricordo la marca...:rolleyes:

dario-vnc
20-07-2010, 13:39
da quanto ho capito in questi giorni i l/h contano poco :asd:

Anche quello è vero ma pensi che bastino per raffreddare solo la cpu?!:D

dany0
20-07-2010, 13:44
ci puoi mettere anche una pompa da 1200 l/h ma se poi non ci metti un degno radiatore non te ne fai nulla... scrivi cosa devi raffreddare e tutti i componenti dell'impianto, poi sarà più logico e facile risponderti :D

oclla
20-07-2010, 13:51
stavo pensando ad alcune modifiche da fare all'impianto, ma molto probabilmente sarei costretto a cambiare la disposizione degli hard disk... per caso qualcuno di voi ha provato questi sostegni? 1 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p637_Festplattenentkoppler-NB-X-Swing.html) 2 (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6594_Nexus-Double-Twin-HDD-Entkopplung.html)

come vi sembrano? il sistema di fissaggio resiste a parecchi montaggi e smontaggi? e livello di isolamento acustico come sono?

Io ho i nexus per i 2 raptor.
Sono passato da avere un trapano sulla scrivania (con gli adattatori semplici in ferro) a non sentirli per nulla. Ma sono impazzito per montarli! Basterebbe mettere una filettatura seria e non avvitare nella gomma..

dario-vnc
20-07-2010, 14:03
ci puoi mettere anche una pompa da 1200 l/h ma se poi non ci metti un degno radiatore non te ne fai nulla... scrivi cosa devi raffreddare e tutti i componenti dell'impianto, poi sarà più logico e facile risponderti :D

Allora, raffreddò solo il procio cioè i7 920 Step D0!
-vaschetta da surgelati:p
-waterblock cpu Ybris® BLACK SUN PVD BLACK XS-P
-Radiatore 2x120MM xspc
-pompa ad immersione per acquari portata massima 770l/h..

Ora posso rifare la domanda..: QUESTA POMPA BASTA A RAFFREDDARE LA MIA CPU??:D :D

korro
20-07-2010, 14:03
Io ho i nexus per i 2 raptor.
Sono passato da avere un trapano sulla scrivania (con gli adattatori semplici in ferro) a non sentirli per nulla. Ma sono impazzito per montarli! Basterebbe mettere una filettatura seria e non avvitare nella gomma..

l'altro modello sembra avere una filettatura decente, però costa il doppio...

smanet
20-07-2010, 14:14
Allora, raffreddò solo il procio cioè i7 920 Step D0!
-vaschetta da surgelati:p
-waterblock cpu Ybris® BLACK SUN PVD BLACK XS-P
-Radiatore 2x120MM xspc
-pompa ad immersione per acquari portata massima 770l/h..

Ora posso rifare la domanda..: QUESTA POMPA BASTA A RAFFREDDARE LA MIA CPU??:D :D

Il black sun lavora bene anche con poca portata e prevalenza... direi di sì, ma con risultati non proprio al top...

smanet
20-07-2010, 14:17
guarda,avevo la tecnofront eagle, bella ma sinceramente vivste le prove che faccio spesso , smonta e rimonta, mi ero rotto di continuare a mettere e togliere ogni volta!

cosi invece, resta fissa, e ogni volta riempio direttamente dall'alto. è molto piu comodo e pratico!;)

Mi fai una foto di come lo integri? Al posto della vaschetta su 5,25" avevo fatto la stessa cosa per il Reservoir Top per Laing, ma mi era scomodo ancorare il fillport sul tetto del case....!

dario-vnc
20-07-2010, 14:30
Il black sun lavora bene anche con poca portata e prevalenza... direi di sì, ma con risultati non proprio al top...

e se mettessi una pompa da 900 l circa come lavorerebbe???:D

dany0
20-07-2010, 14:52
dipenda anche dalla prevalenza... io ho una pompa da 600 l/h ma con una prevalenza di 4,7 m quando di norma sono 3-3,5... se la 900 l/h ha una prevalenza bassa il flusso di acqua da solo conta poco... se la 900 ha una buona prevalenza sei a posto

maranga1979
20-07-2010, 14:53
Mi fai una foto di come lo integri? Al posto della vaschetta su 5,25" avevo fatto la stessa cosa per il Reservoir Top per Laing, ma mi era scomodo ancorare il fillport sul tetto del case....!

domani quando mi arriva se riesco piu che volentieri!

cmq fillport sopra(devo forare il case in alto) raccordo verso il basso, in linea con il tappo della vaschetta, che al posto del suuo tappo in plastica avra il riduttore apposta con un 2 raccordo verso l'alto, e relativo tubo bianco di giuntura!

maranga1979
20-07-2010, 14:55
dipenda anche dalla prevalenza... io ho una pompa da 600 l/h ma con una prevalenza di 4,7 m quando di norma sono 3-3,5... se la 900 l/h ha una prevalenza bassa il flusso di acqua da solo conta poco... se la 900 ha una buona prevalenza sei a posto

quindi piu ha prevalenza, piu tende ad abbassare le temp?

ho detto na cazz....:D :D ??

dany0
20-07-2010, 15:08
no detta cosi' non è corretto... diciamo che più ha prevalenza meno la pompa fatica, più il flusso in presenza di angoli, tanti wb ecc è migliore

poi si potrebbe azzardare che a questo è legata una temp più bassa che però dipende anche da molti altri fattori (radiatore ecc)

maranga1979
20-07-2010, 15:10
no detta cosi' non è corretto... diciamo che più a prevalenza meno la pompa fatica, più il flusso in presenza di angoli, tanti wb ecc è migliore

poi si potrebbe azzardare che a questo è legata una temp più bassa che però dipende anche da molti altri fattori (radiatore ecc)


ora ci sono! capito!

cmq domani se riesco ti metto una foto dell'integrazione della vaschetta con fillport:)

r1ky
20-07-2010, 18:41
ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina :) ?

Grazie mille

maranga1979
20-07-2010, 18:46
ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina :) ?

Grazie mille


1 - dipende dal cash:D
2 - dipende dall'uso che ne fai del pc! come rapporto qualità-prezzo credo (non sparatemi se sbaglio) che attualmente i migliori siano gli i3 530-540
3 - io te lo sconsiglio,meglio prendere i pezzi singoli!
4 - non lo so ma non credo !:rolleyes:

El Cid
20-07-2010, 19:07
4 - non lo so ma non credo !:rolleyes:

io invece ho visto in rete acluni progetti di utenti che lo hanno integrato, ma se ben ricordo dicevano che ci volevano pompe molto potenti:)

sirioo
20-07-2010, 19:19
ragazzi e normale che la mia pompa rispetto a 20 giorni va molto piu lenta

http://img812.imageshack.us/img812/1489/90788134.jpg (http://img812.imageshack.us/i/90788134.jpg/)


ora

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100720201857_66.jpg




sta morendo la pompa? :muro: :muro:

stefano_sa
20-07-2010, 19:21
sei tu che hai chiesto se cambiare wubbeto :)...
io nn lo cambierei per ora... te l'ho detto, controlla l'impronta... se si può migliorare bene...
Le temp sono buone già così cmq ;)

sisi.....sono molto soddisfatto :) :) .....di cambiare wb se ne parla al limite alla prima manutenzione periodica "pesante" (tra un annetto circa), anche perche l´impronta sul cpu e´ piuttosto uniforme.....ora voglio godermelo un bel po cosi´.

Ora mi rimane qualche rifinitura da fare:

1-nascondere il "groviglio" di cavi;

2-sostituire le ventole di aerazione case....ho messo 2 revoltec che avevo in casa, ma mi pare di avere una lavatrice in centrifuga sotto il tavolo :eek: :eek: ........2 everest in arrivo ;)

3-montare i lunzini che mi sono arrivati e vedere fino a quanto sale la 5830.....

Pontus
20-07-2010, 19:27
ragazzi e normale che la mia pompa rispetto a 20 giorni va molto piu lenta

http://img812.imageshack.us/img812/1489/90788134.jpg (http://img812.imageshack.us/i/90788134.jpg/)


ora

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100720201857_66.jpg




sta morendo la pompa? :muro: :muro:

Normale non sembra... Laing o Swiftech, vero ? La mia mpc350 viaggia normalmente verso i 3900 rpm.

sirioo
20-07-2010, 19:29
Normale non sembra... Laing o Swiftech, vero ? La mia mpc350 viaggia normalmente verso i 3900 rpm.

Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)


anche la mia 20 giorni fa' viaggiava a 3900 :(

Pontus
20-07-2010, 19:34
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)


anche la mia 20 giorni fa' viaggiava a 3900 :(

A meno che non vi sia un difetto alla presa 3 pin che rileva gli rpm, magari prova a collegare una ventola per vedere il risultato...

moli89.bg
20-07-2010, 19:43
io invece ho visto in rete acluni progetti di utenti che lo hanno integrato, ma se ben ricordo dicevano che ci volevano pompe molto potenti:)

Vero, quel tipo di rad non è ottimizzato per gli impianti domestici, è a canalina, e serve una buona potenza ;) (ma ndo vai se una sanso non ce l'hai? :D)

Inoltre, da quanto ne so, bisogna fare attenzione a cosa si usa, si può andare in contro, a lungo andare (ma nemmeno tanto) al danneggiamento dei weaterblock per corrosione... In soldoni, meglio lasciar perdere :asd:

TheDarkAngel
20-07-2010, 19:50
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)


anche la mia 20 giorni fa' viaggiava a 3900 :(

prova a smontarla e vedere se c'è qualcosa di strano oppure prova a cambiare linea di alimentazione

sirioo
20-07-2010, 19:50
A meno che non vi sia un difetto alla presa 3 pin che rileva gli rpm, magari prova a collegare una ventola per vedere il risultato...


ok sistemato tutto cambiando delle opzione del nuovo bios e spostando la 3 pin ....ora picco max 3870 rpm :)

>>The Red<<
20-07-2010, 19:52
Raga, mica avete dei raccordi 13/10 da vendere? (me ne servono una dozzina)

momo80
20-07-2010, 20:04
Raga, mica avete dei raccordi 13/10 da vendere? (me ne servono una dozzina)

io ho 6 di questi ancora impacchettati

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=397

Fraggerman
20-07-2010, 20:13
Salve ragazzi a breve dovrei passare il raffreddamento della mia gpu a liquido.. voi che waterblock mi consigliate tra quello piccolo e il full cover???!! :)

http://www.aquatuning.it/product_inf...HROME-GPU.html

http://www.aquatuning.it/product_inf...EK-FC5870.html
mah dipende... pro e contro li trovi tutti in prima pagina del thread!
In breve, il fullcover raffredda tutto, ma peggio rispetto ad un only-gpu.
Il full cover non è universale, se cambi vga l'altro "lo butti"...
Esteticamente va a gusti ovviamente ;)

mah ultimamente lo uso poco, per via di esami, cmq solitamente lo uso 3/5 ore al giorno e spesso non in idle(o meglio puo succedere di lasciarlo acceso per scaricare per diverse ore)...ho visto tempo fa da un mio amico patito degli acquari che con sole due ventole sopra all'acqua in un'ora tutto l'acquario abbassava di piu di 1,5°, pero' ovvio l'acqua non veniva continuamente scaldata..

Lo puoi fare si... però ovviamente dopo un pò l'acqua sarà calda e non potrai usare il pc finchè nn sarà di nuovo fresca. IMO non ha molto senso, non credi?

ne usi pochissimo,qualche goccia!!

ecco la foto:

tamb 31, temp max liquido raggiunta durante il test 34,3


http://img35.imageshack.us/img35/5894/testocct1h1907201002192.jpg


che ne dite?:confused:
ottime temp Maranga! Il delta è ottimo, di meglio difficlmente puoi ottenere! Le temp sulla cpu sono buone! Io me lo godrei così :D

di meno no, non è stabile!

infatti ora cerco un 750 con voltaggi bassissimi, vediamo cosa salta fuori!!

se cambio il rad 360 che è slim con uno largo il doppio e piu dissipante,non riesco a migliorare le temp?
Per me no. Il delta è basso. Al max limeresti mezzo grado sull'acqua, che significa max mezzo grado sulla cpu.. Ha senso? per me no ;)

Skyblug ho rifatto il test :

temp ambioente 30°
temp acqua in 34.1
temp acqua out 33

cpu : 58 54 58 53

meglio dell'altra volta ma bho... non è il 51 del mio concittadino... che l'i7 920 scaldi molto di più???

prima erano :

temp h2o in entrata : 34.2
temp h2o in uscita : 33.4
temp media cpu (core : 59 60 56 56) : 57.75

Ma tu hai quattro core. E si sa che scaldano parecchi quei procetti :O
Sono ottime temp anche le tue cmq ;)

Un consiglio, sto apprestandomi a montare l impianto a liquido per raffreddare la cpu e le 2 gpu in firma. Ho pensato di fare un unico loop con 2 radiatori, un biventola e un triventola. Voi come lo strutturereste l impianto visto che ne sapete sicuramente più di me? (è il mio primo lavoro a liquido :) )
Io pensavo ad una cosa del genere: vaschetta, cpu, biventola, le 2 gpu, triventola per poi ricominciare con la vaschetta.....può andare bene o sarebbe meglio strutturarlo diversamente?
come strutturi il tutto dipende da moltissimi fattori, soprattutto dal case. Fai qualche fotina del case dove verrà integrato il tutto.
E poi comincia ad esempio a decidere se i rad li tieni fuori o dentro!

Ragazzi siccome sto facendo un kit esterno come vi pare un pompa ad immersione da 770l/h??:D ps: devo raffreddare solo cpu!!

Allora, raffreddò solo il procio cioè i7 920 Step D0!
-vaschetta da surgelati:p
-waterblock cpu Ybris® BLACK SUN PVD BLACK XS-P
-Radiatore 2x120MM xspc
-pompa ad immersione per acquari portata massima 770l/h..

Ora posso rifare la domanda..: QUESTA POMPA BASTA A RAFFREDDARE LA MIA CPU??:D :D
La portata senza prevalenza serve a poco poco. Di che pompa si tratta?
Il bs è un ottimo WB, lavora bene anche a basse portate, però è anche abb. restrittivo, quindi se non hai prevalenza buona perdi moltissima portata!
Se vedi infatti ormai le pompe d'acquario sono state abbandonate perchè poco adatte... E ora si usano pompe con molta prevalenza (4mt in su) e meno portata (anche "solo" 400lt/h)!

quindi piu ha prevalenza, piu tende ad abbassare le temp?

ho detto na cazz....:D :D ??
:asd: ni!
Come sei messo con la termodinamica? QUi è tutta una legge fisica dietro il liquid cooling... e di li non si scappa!

ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina :) ?

Grazie mille
1)prezzo molto variabile. direi un 300€ per un impianto high level.

3)certo che va benone. Ma devi saperlo fare... studiare bene il tutto. Se ne hai la possibilità io ci proverei ;) Se cerci sul wb ne trovi di fatti a mano
4)in teoria si, ma sono di alluminio! Quindi se hai altri componenti in rame (il wb) hai il rischio di corrosione galvanica. Che alla lunga fa moolto casino. Ci sono additivi per eliminare il problema, ma alla lunga cmq il problema anche se minimamente si presenta. O trovi il rad in rame, o fai tutto in alu (sconsiglio) o lasci perdere il rad della macchina ;)


Raga, mica avete dei raccordi 13/10 da vendere? (me ne servono una dozzina)
ehm, contattami per pm... io li ho, se mi convici te li vendo tutti :asd:

korro
20-07-2010, 21:57
stavo pensando di aggiungere all'ordine anche un flussimetro... che ve ne pare di questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-transparent-incl--electronics-G1-4-with-Adapter.html)? si trova di meglio come rapporto qualità prezzo?

maranga1979
20-07-2010, 22:07
ci sono come flussimetri anche quelli thermaltake, e te la cavi con molto molto meno mi sembra!!


raga se a qualcuno interessa, domani metto in vendita la mia vaschetta liquido phobya balance 250ml black nickel! in piu anche il termosensore scythe ,sono nuovissimi!

se a qualcuno interessano si faccia vivo!!!!:D

maranga1979
20-07-2010, 22:08
fraggerman cos'è la termodinamica???:D :D :D :D :D :D


ti ho risposto......:D :D :D :D :D



allora mi sconsigliate di cambiarlo il rad è.....:O

korro
20-07-2010, 22:13
ci sono come flussimetri anche quelli thermaltake, e te la cavi con molto molto meno mi sembra!!

volevo fare l'ordine da aquatuning, e la non hanno flussimetri thermaltake...

Soulman84
20-07-2010, 22:17
cambiare il rad secondo me non ti darebbe benefici tangibili..troppi pochi watt scaricati in acqua... per il flussimetro evita i ttake che strozzano da matti:O

korro
20-07-2010, 22:21
per il flussimetro evita i ttake che strozzano da matti:O

li avevo già scartati, comunque grazie dell'informazione...quello che ho linkato io come ti sembra?

Soulman84
20-07-2010, 22:28
non dovrebbe essere male, certo che 30 euro non sono pochi, sinceramente io non lo prenderei..ma capisco che può essere un gadget interessante sotto diversi aspetti;)

korro
20-07-2010, 22:33
non dovrebbe essere male, certo che 30 euro non sono pochi, sinceramente io non lo prenderei..ma capisco che può essere un gadget interessante sotto diversi aspetti;)

diciamo che mi interessa più che altro per togliermi un po di curiosità riguardo al mio impianto... visto che alla prossima manutenzione aggiungo al loop anche nb sb e mosfet vorrei capire in modo abbastanza preciso se la pompa può reggerli o se è maglio aggiungerne un'altra in serie... e poi è anche una questione di sicurezza... oltre agli rpm della pompa vorrei tenere sotto controllo anche il flusso, non si sa mai...

maranga1979
20-07-2010, 22:43
E prendere una vaschetta con flussimetro integrato?


tipo la tecnofront o la ek da cquatuning... c'è quella che occupa 2 slot da 5,25 nera con flussimetro bianco a girante integrata che è una bellezza!

non per altro,ma 30 euro per quella che dici tu onestamente sembrano troppi anche per me... spendi allora qualche cosa in piu ma abbini flussimetro e vaschetta!

no?

korro
20-07-2010, 22:50
E prendere una vaschetta con flussimetro integrato?


tipo la tecnofront o la ek da cquatuning... c'è quella che occupa 2 slot da 5,25 nera con flussimetro bianco a girante integrata che è una bellezza!

non per altro,ma 30 euro per quella che dici tu onestamente sembrano troppi anche per me... spendi allora qualche cosa in piu ma abbini flussimetro e vaschetta!

no?

quelle con la girante in teoria non danno il valore effettivo del flusso, ma si limitano a far vedere se l'acqua si muove o no, ma per i miei 2 obbiettivi sarebbe inutile... quelle tipo la tecnofront con la pallina danno un valore al flusso, ma non sono monitorabili via software.. e comunque a parte i problemi riscontrati da alcuni utenti mi danno l'idea di strozzare molto di più... e poi la vaschetta ce l'ho gia, e se la cambio devo anche comprare un top per la pompa, visto che al momento ce l'ho integrato nella vaschetta...

>>The Red<<
20-07-2010, 23:44
io ho 6 di questi ancora impacchettati

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=397

Mmm, interessante, xò sono pochini 6...ti mando comunque un pm;)

dany0
21-07-2010, 08:10
qualcuno di como-milano deve per caso ordinare da acquatuning??? mi serve nuova tubazione ma pagare il tubo meno che le spese di spedizione mi pare eccessivo... almeno facciamo due o piu ordini insieme....

mandatemi pvt nel caso!!

r1ky
21-07-2010, 09:38
1)prezzo molto variabile. direi un 300€ per un impianto high level.

3)certo che va benone. Ma devi saperlo fare... studiare bene il tutto. Se ne hai la possibilità io ci proverei ;) Se cerci sul wb ne trovi di fatti a mano
4)in teoria si, ma sono di alluminio! Quindi se hai altri componenti in rame (il wb) hai il rischio di corrosione galvanica. Che alla lunga fa moolto casino. Ci sono additivi per eliminare il problema, ma alla lunga cmq il problema anche se minimamente si presenta. O trovi il rad in rame, o fai tutto in alu (sconsiglio) o lasci perdere il rad della macchina ;)
:

bene grazie mille.... perchè avevo trovato un sito in italiano dove fare un WB CPU Home Made e volevo sapere se poteva andar bene :) !!!

>>The Red<<
21-07-2010, 10:08
Qualcuno può postare qualche foto di un impianto con tubi 13/10?

dany0
21-07-2010, 10:13
potrei fartele stasera.....ma immagino che essendo molto usati fai prima ad aspettare foto da altri... nel caso quanto da vicino???

moli89.bg
21-07-2010, 10:21
Qualcuno può postare qualche foto di un impianto con tubi 13/10?

Qui ne avevo fatta qualcuna... E' cambiato qualcosina da allora ma l'idea la rendono :stordita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32254342&postcount=15487

I 16mm sono senza dubbio più gradevoli in un case grande tipo full tower, sono più d'effetto essendo più "ciccioni", anche per questo motivo mi ispirano abbastanza... Però dovrei cambiare tutta la raccorderia a compressione e per il momento non ne ho intenzione :asd:... Con i 10/13 in compenso riesci a fare tutto quel che vuoi in fatto di curve :fagiano: (con un buon tubo ovviamente... in foto c'è il Primoflex)

korro
21-07-2010, 10:25
qualcuno di como-milano deve per caso ordinare da acquatuning??? mi serve nuova tubazione ma pagare il tubo meno che le spese di spedizione mi pare eccessivo... almeno facciamo due o piu ordini insieme....

mandatemi pvt nel caso!!

io entro stasera faccio l'ordine, ma non siamo molto vicini...

sickofitall
21-07-2010, 10:32
Qui ne avevo fatta qualcuna... E' cambiato qualcosina da allora ma l'idea la rendono :stordita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32254342&postcount=15487

I 16mm sono senza dubbio più gradevoli in un case grande tipo full tower, sono più d'effetto essendo più "ciccioni", anche per questo motivo mi ispirano abbastanza... Però dovrei cambiare tutta la raccorderia a compressione e per il momento non ne ho intenzione :asd:... Con i 10/13 in compenso riesci a fare tutto quel che vuoi in fatto di curve :fagiano: (con un buon tubo ovviamente... in foto c'è il Primoflex)

moli tu hai avuto modo di confrontare varie marche di tubi? in principio usavo il tygon, che da quanto è "mollaccioso" si strozza solo a guardarlo, ora uso il masterkleer, molto meglio in quanto rigidità, ma vorrei qualcosa di ancora più tosto, non me ne frega nulla se poi dovrò mettere il raccordo sulla morsa per infilare il tubo :stordita:

il primochill com'è? ne ho appena ordinato 5m da ybris, di quello blu

moli89.bg
21-07-2010, 10:35
moli tu hai avuto modo di confrontare varie marche di tubi? in principio usavo il tygon, che da quanto è "mollaccioso" si strozza solo a guardarlo, ora uso il masterkleer, molto meglio in quanto rigidità, ma vorrei qualcosa di ancora più tosto, non me ne frega nulla se poi dovrò mettere il raccordo sulla morsa per infilare il tubo :stordita:

il primochill com'è? ne ho appena ordinato 5m da ybris, di quello blu

Nell'ordine ho usato: crystal per i primi esperimenti, masterkleer per la prima integrazione (un disastro :asd:) e infine primochill di cui sono molto soddisfatto :fagiano:

A "morbidezza" masterkleer e primochill se la giocano, ma a me il tubo piace così, dev'essere facile da usare e agile nelle curve, per come la vedo io :oink:

Il primochill ha il vantaggio di strozzare meno, fa curve anche di 7-8 cm di diametro senza fare una piega :fagiano:

dany0
21-07-2010, 10:35
io entro stasera faccio l'ordine, ma non siamo molto vicini...

è che son 8 euro dalla germania....cioè anche a risparmiarne 2 per farlo arrivare a te e poi fartelo mandare a me non ha senso.... :(

colex
21-07-2010, 10:39
moli tu hai avuto modo di confrontare varie marche di tubi? in principio usavo il tygon, che da quanto è "mollaccioso" si strozza solo a guardarlo, ora uso il masterkleer, molto meglio in quanto rigidità, ma vorrei qualcosa di ancora più tosto, non me ne frega nulla se poi dovrò mettere il raccordo sulla morsa per infilare il tubo :stordita:

il primochill com'è? ne ho appena ordinato 5m da ybris, di quello blu

Io ho comprato questo della XSPC:
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=44_116_147&products_id=894

costa poco, non strozza mai (è abbstanza spesso) e chiaramente non si opacizza!!:D
Inoltre, essendo "tosto" da infilare nei raccordi che ho, lo tengo su senza fascette sui bitspower da 1/2 pollice, quindi, per la mia esperienza lo consiglio.


P.s.: puoi vederlo dalla foto del mio impianto dal link in firma.

sickofitall
21-07-2010, 10:45
Io ho comprato questo della XSPC:
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=44_116_147&products_id=894

costa poco, non strozza mai (è abbstanza spesso) e chiaramente non si opacizza!!:D
Inoltre, essendo "tosto" da infilare nei raccordi che ho, lo tengo su senza fascette sui bitspower da 1/2 pollice, quindi, per la mia esperienza lo consiglio.


P.s.: puoi vederlo dalla foto del mio impianto dal link in firma.

eh lo so, ma come molti non voglio cambiare tutta la raccorderia, quindi volevo sempre un tubo 10/13 (non posso prenderne uno più spesso) però più rigidi, alla fine la morbidezza serve solo per calzare meglio sui raccordi, ma limita molto il raggio di curvatura

smanet
21-07-2010, 10:46
Anche il tubo della Feser non è male....!

E' strano però che il Tygon non ti abbia soddisfatto. Che 'modello' hai preso?

colex
21-07-2010, 10:53
eh lo so, ma come molti non voglio cambiare tutta la raccorderia, quindi volevo sempre un tubo 10/13 (non posso prenderne uno più spesso) però più rigidi, alla fine la morbidezza serve solo per calzare meglio sui raccordi, ma limita molto il raggio di curvatura


Il tubo, con un pò di forza entra anche nei raccordi a ghiera (li ho eliminati dal mio impianto perchè erano enormi e scomodi)... Comunque, se guardavi meglio sul sito ci trovavi anche quelli adatti ai tuoi raccordi!
Inoltre, spedisce con un paio di sterline in Italia.

http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=44_116_149&products_id=895

r1ky
21-07-2010, 10:54
devo iniziare a vedere un po' su quanto dovrei spendere per fare un raffreddamento ad acqua.... un paio di informazioni su che marche scegliere... Volevo raffreddare CPU e VGA:
1) WB CPU che marca mi consigliate?
2) WB VGA che marca mi consigliate?
3) POMPA
4) TUBI
5) RADIATORE
6) ALTRI COMPONENTI

Grazie mille è che volevo capire su che cifre mi aggiravo :rolleyes:

P.S. volevo fare un liquid cooling con un buon rapporto qualità/prezzo e non per prestazioni al massimo :)

moli89.bg
21-07-2010, 10:58
alla fine la morbidezza serve solo per calzare meglio sui raccordi, ma limita molto il raggio di curvatura

Ellapeppa! :D

Con il primochill le curve FC-WB e WB-Mosfet dovresti farle agevolmente eh :fagiano:

Comunque va a gusti mi sa, io preferisco la morbidezza anche per facilità di lavoro, e per un'integrazione completa nel case vien comoda!
Tu che hai la WS esterna forse non ne senti sto gran bisogno :stordita:

sickofitall
21-07-2010, 11:00
Anche il tubo della Feser non è male....!

E' strano però che il Tygon non ti abbia soddisfatto. Che 'modello' hai preso?

tygon 10/8 trasparente

>>The Red<<
21-07-2010, 11:16
potrei fartele stasera.....ma immagino che essendo molto usati fai prima ad aspettare foto da altri... nel caso quanto da vicino???
LE foto mi servono solo x vedere come sono i tubi...
Qui ne avevo fatta qualcuna... E' cambiato qualcosina da allora ma l'idea la rendono :stordita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32254342&postcount=15487

I 16mm sono senza dubbio più gradevoli in un case grande tipo full tower, sono più d'effetto essendo più "ciccioni", anche per questo motivo mi ispirano abbastanza... Però dovrei cambiare tutta la raccorderia a compressione e per il momento non ne ho intenzione :asd:... Con i 10/13 in compenso riesci a fare tutto quel che vuoi in fatto di curve :fagiano: (con un buon tubo ovviamente... in foto c'è il Primoflex)

Grazie, mi s'ò stufato dei 13/19 e voglio provare i 10/13...dalle foto non sembrano male...

Qualcuno ke hai 13/16?

sirioo
21-07-2010, 11:20
ragazzi ma invece di mod la mia laing 350 a 500 facendola gestire da un controller come in questo caso

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html



sarebbe possibile usare un interruttore?


cioe la mia idea e saldare 2 fili che partono dalla pompa ed invece di fare il ponte di saldarli direttamente ad un interruttore del genere

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4961_Wippschalter-Rund---beleuchtet-rot---1-polig-AN-AUS-schwarz--2Pin-.html

posizionato davanti al case sulla griglia 5,25 , in questo caso con il tasto su off la pompa andrebbe come una laing 350 invece con il tasto su on farebbe stesso lui il ponte ed andrebbe come una laing 500 ?

dite che e fattibile?

>>The Red<<
21-07-2010, 11:24
eh lo so, ma come molti non voglio cambiare tutta la raccorderia, quindi volevo sempre un tubo 10/13 (non posso prenderne uno più spesso) però più rigidi, alla fine la morbidezza serve solo per calzare meglio sui raccordi, ma limita molto il raggio di curvatura

Io uso QUESTO (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8778_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-19-13--1-2-ID--UV-active-green.html) e mi trovo bene.

paperotto81
21-07-2010, 11:36
Qualcuno può postare qualche foto di un impianto con tubi 13/10?

In firma trovi il mio lavoro, con tubi 10/13 bianchi della Masterkleer ;)
Mi ci sono trovato molto bene :D

dany0
21-07-2010, 11:41
visto che parliamo di tubi....

pensavo di cambiare i miei e approfittare per finire definitivamente questa parte, aggiungendo qualche cosa che mi permettesse facilmente di raccogliere l'acqua in caso di svuotamento...

pensavo di introdurre un raccordo a T tra pompa e vaschetta, al livello più basso del ciclo, e sulla T mettere un rubinetto

ora il dubbio è che comunque non si svuoti tutto, ma rimanga dell'acqua in giro anche se apro il ciclo sul fondo.... (tipo nei wb cpu e vga e nel radiatore)

suggerimenti su operazione svuotamento????

dario-vnc
21-07-2010, 11:46
visto che parliamo di tubi....

pensavo di cambiare i miei e approfittare per finire definitivamente questa parte, aggiungendo qualche cosa che mi permettesse facilmente di raccogliere l'acqua in caso di svuotamento...

pensavo di introdurre un raccordo a T tra pompa e vaschetta, al livello più basso del ciclo, e sulla T mettere un rubinetto

ora il dubbio è che comunque non si svuoti tutto, ma rimanga dell'acqua in giro anche se apro il ciclo sul fondo.... (tipo nei wb cpu e vga e nel radiatore)

suggerimenti su operazione svuotamento????


Quoto anche io.. come si svuota?? non l'ho mai capito..
PS: oggi ybris ha spedito!!!:D :D

sirioo
21-07-2010, 11:48
propio xche parlate di tubi approfitto : se qualcuno ha da vendere Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV RED...mi mandi un pm ;)

>>The Red<<
21-07-2010, 11:49
In firma trovi il mio lavoro, con tubi 10/13 bianchi della Masterkleer ;)
Mi ci sono trovato molto bene :D

Grazie...quasi quasi cambio tubo, xò dovrei cambiare anke i raccordi...vediamo se nel mercatino ne trovo di usati:)

>>The Red<<
21-07-2010, 11:50
Ragazzi, mi serve una guarnizione per la pompetta xk mi sa ke perde un po d'acqua(si scalda tantissimo).
Dove posso comprarne una?

dany0
21-07-2010, 11:50
Quoto anche io.. come si svuota?? non l'ho mai capito..
PS: oggi ybris ha spedito!!!:D :D

io ad oggi estraggo dal case la pompa (tubi abbastanza lunghi per farlo) e stacco un raccordo....lo lascio pisciare per bene, poi stacco l'altro e soffio per far uscire quanta più acqua posso... ora dopo il cambio tubi questa operazione sperò diverrà una tantum ma avere un sistema stile rubinetto (se funzionale) mi aiuterebbe

Pontus
21-07-2010, 12:09
come mai non ti ha soddisfatto?? Io ho l'11\9 e mi trovo alla grande... sicuramente il miglior tubo mai visto e provato.

Concordo, non esiste niente di meglio.

korro
21-07-2010, 12:36
adesso mi state facendo venire dei dubbi sul tubo... al momento uso il masterkleer, ma devo dire che mi ha deluso parecchio...parecchie curve anche abbastanza larghe non sono riuscito a fargliele fare... per le prossime modifiche pensavo al tygon, visto che ne ho sempre sentito parlare bene riguardo alle curve, ma adesso mi trovo scritto che ha problemi proprio sulle curve...

dany0
21-07-2010, 13:10
pare che sto primochill sia ottimo dai commenti prima...

maranga1979
21-07-2010, 13:40
Qualcuno può postare qualche foto di un impianto con tubi 13/10?


guarda le foto del mio qualche pagina fa...:D

sickofitall
21-07-2010, 13:57
visto che parliamo di tubi....

pensavo di cambiare i miei e approfittare per finire definitivamente questa parte, aggiungendo qualche cosa che mi permettesse facilmente di raccogliere l'acqua in caso di svuotamento...

pensavo di introdurre un raccordo a T tra pompa e vaschetta, al livello più basso del ciclo, e sulla T mettere un rubinetto

ora il dubbio è che comunque non si svuoti tutto, ma rimanga dell'acqua in giro anche se apro il ciclo sul fondo.... (tipo nei wb cpu e vga e nel radiatore)

suggerimenti su operazione svuotamento????

Mi trovo benissimo sganciando un tubo, infilare un'estremità nella tanica e dall'altra soffiare :fagiano:

come mai non ti ha soddisfatto?? Io ho l'11\9 e mi trovo alla grande... sicuramente il miglior tubo mai visto e provato.

perchè a mio parere è troppo mollo, siccome io i tubi li devo portare pure fuori dal case e devo fare curve decisamente strette, meglio un tubo meno malleabile e più rigido nella sua struttura

dany0
21-07-2010, 14:00
Mi trovo benissimo sganciando un tubo, infilare un'estremità nella tanica e dall'altra soffiare :fagiano:

eh ma tu l'hai esterno...io ogni volta devo aprire la paratia, staccare la pompa se no mi si allaga tutto e svuotare.....

korro
21-07-2010, 14:12
perchè a mio parere è troppo mollo, siccome io i tubi li devo portare pure fuori dal case e devo fare curve decisamente strette, meglio un tubo meno malleabile e più rigido nella sua struttura

ma un tubo morbido non dovrebbe strozzarsi meno di uno rigido? come fai a fare curve strette se il tubo è troppo rigido?

moli89.bg
21-07-2010, 14:16
eh ma tu l'hai esterno...io ogni volta devo aprire la paratia, staccare la pompa se no mi si allaga tutto e svuotare.....

T in basso per svuotare il grosso + soffiare per eliminare l'eventuale acqua rimasta, ad esempio nel rad :fagiano:

dario-vnc
21-07-2010, 14:16
Quoto anche io.. come si svuota?? non l'ho mai capito..
PS: oggi ybris ha spedito!!!:D :D

E funziona come dovrebbe??:)

TigerTank
21-07-2010, 14:28
adesso mi state facendo venire dei dubbi sul tubo... al momento uso il masterkleer, ma devo dire che mi ha deluso parecchio...parecchie curve anche abbastanza larghe non sono riuscito a fargliele fare... per le prossime modifiche pensavo al tygon, visto che ne ho sempre sentito parlare bene riguardo alle curve, ma adesso mi trovo scritto che ha problemi proprio sulle curve...

Strano, io uso il masterkleer classico 10/13 e sono messo così. Certo non è ideale per curve strette essendo morbido...ma sulle curva normali e larghe nessun problema.
Cosa fondamentale: segui la curva naturale con cui ti arriva arrotolato a casa, altrimenti se vai in "controcurva" addio, si piega come niente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721152745_F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721152745_F.jpg)

dario-vnc
21-07-2010, 14:30
Strano, io uso il masterkleer classico 10/13 e sono messo così. Certo non è ideale per curve strette essendo morbido...ma sulle curva normali e larghe nessun problema.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721152745_F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721152745_F.jpg)

Bellissimooo questo pc!:D è fatto veramente benee.. lo voglio anche ioo! ma che temperature hai?

dany0
21-07-2010, 14:44
T in basso per svuotare il grosso + soffiare per eliminare l'eventuale acqua rimasta, ad esempio nel rad :fagiano:
facile a dirsi :D il soffiare vuol dire che devo comunque aprire per avere a portata di bocca il tubo in cui soffiare....e un sistema che faccia in modo che la pompa butta l'acqua in un tubo diverso dal circuito in modo che si autosvuota????

TigerTank
21-07-2010, 14:46
Bellissimooo questo pc!:D è fatto veramente benee.. lo voglio anche ioo! ma che temperature hai?

Grazie! Le temp non sono il massimo tra rad integrato e ventole standard in aspirazione e non convogliate. A questo giro ho privilegiato silenzio e comodità(altrimenti avrei montato 3 minebea...ma non avrei potuto regolarle su un unico canale del lamptron a differenza delle noiseblocker attuali). Magari più avanti mi invento qualche variante :D

dario-vnc
21-07-2010, 14:47
Grazie! Le temp non sono il massimo tra rad integrato e ventole standard in aspirazione e non convogliate. A questo giro ho privilegiato silenzio e comodità(altrimenti avrei montato 3 minebea...ma non avrei potuto regolarle su un unico canale del lamptron a differenza delle noiseblocker attuali). Magari più avanti mi invento qualche variante :D

Peccato secondo me un pc fatto cosi e delle temp da paura.. sei tra i primi in classifica..:D

moli89.bg
21-07-2010, 14:52
facile a dirsi :D il soffiare vuol dire che devo comunque aprire per avere a portata di bocca il tubo in cui soffiare....e un sistema che faccia in modo che la pompa butta l'acqua in un tubo diverso dal circuito in modo che si autosvuota????

E vabbè, stacchi un tubo una volta che il grosso dell'acqua è uscita attraverso la T, dove sta il problema? :fagiano:

dany0
21-07-2010, 15:03
E vabbè, stacchi un tubo una volta che il grosso dell'acqua è uscita attraverso la T, dove sta il problema? :fagiano:


che vorrei non aprire la paratia...essendo homemade meno lo "smonto" meglio è :D

dany0
21-07-2010, 15:04
Strano, io uso il masterkleer classico 10/13 e sono messo così. Certo non è ideale per curve strette essendo morbido...ma sulle curva normali e larghe nessun problema.
Cosa fondamentale: segui la curva naturale con cui ti arriva arrotolato a casa, altrimenti se vai in "controcurva" addio, si piega come niente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721152745_F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721152745_F.jpg)

molto molto molto ben fatto...pulitissimo :D dai dillo che hai tolto tutti i cavi e che cosi' com'è non parte :D scherzo :D ma veramente l'ali dove li ha i cavi????sono invisibili????

moli89.bg
21-07-2010, 15:10
che vorrei non aprire la paratia...essendo homemade meno lo "smonto" meglio è :D
Si ma se spurghi tutto è perchè vuoi cambiare qualcosa no? :stordita:

O se è per solo spurgo, lo fai ogni tot mesi, mica tutti i giorni :D per quanto pensi di non cambiare nulla al piccì? E la polvere? :ciapet:
dai dillo che hai tolto tutti i cavi e che cosi' com'è non parte :D

Ma LoL :sbonk:

sirioo
21-07-2010, 15:11
Strano, io uso il masterkleer classico 10/13 e sono messo così. Certo non è ideale per curve strette essendo morbido...ma sulle curva normali e larghe nessun problema.
Cosa fondamentale: segui la curva naturale con cui ti arriva arrotolato a casa, altrimenti se vai in "controcurva" addio, si piega come niente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721152745_F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721152745_F.jpg)

sto facendo di tutto x trovarare questo case usato....nuovo ha un prezzo esorbitante ma come case e il top :D

dany0
21-07-2010, 15:16
Si ma se spurghi tutto è perchè vuoi cambiare qualcosa no? :stordita:

O se è per solo spurgo, lo fai ogni tot mesi, mica tutti i giorni :D per quanto pensi di non cambiare nulla al piccì? E la polvere? :ciapet:


Ma LoL :sbonk:

mmm si in effetti hai ragione....

korro
21-07-2010, 15:23
Strano, io uso il masterkleer classico 10/13 e sono messo così. Certo non è ideale per curve strette essendo morbido...ma sulle curva normali e larghe nessun problema.
Cosa fondamentale: segui la curva naturale con cui ti arriva arrotolato a casa, altrimenti se vai in "controcurva" addio, si piega come niente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721152745_F.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721152745_F.jpg)

io ho una disposizione dei componenti molto simile, e avendo un cosmos anche lo spazio sembra simile... giusto per darti un'idea ho fatto fatica a collegare wb cpu e radiatore sul top... la curva è molto larga, ma per riuscire a fargliela fare ho dovuto scaldare un po il tubo e modellarlo prima di montarlo, altrimenti strozzava... e anche adesso quando il pc è spento, e quindi c'è meno pressione nel tubo tende a schiacciarsi un po'... ovviamente ho seguito la curva naturale, ma è servito a poco...
veramente un tubo pessimo...

r1ky
21-07-2010, 15:45
devo iniziare a vedere un po' su quanto dovrei spendere per fare un raffreddamento ad acqua.... un paio di informazioni su che marche scegliere... Volevo raffreddare CPU e VGA:
1) WB CPU che marca mi consigliate?
2) WB VGA che marca mi consigliate?
3) POMPA
4) TUBI
5) RADIATORE
6) ALTRI COMPONENTI

Grazie mille è che volevo capire su che cifre mi aggiravo

P.S. volevo fare un liquid cooling con un buon rapporto qualità/prezzo e non per prestazioni al massimo

Fraggerman
21-07-2010, 15:50
fraggerman cos'è la termodinamica???:D :D :D :D :D :D


ti ho risposto......:D :D :D :D :D



allora mi sconsigliate di cambiarlo il rad è.....:O
Non ti darebbe miglioramenti tali da giustificare la spesa. I watt che scarichi in acqua sono dissipanti tutti dai tuoi rad ;)

Se conoscessi la termodinamica ti si aprirebbe un modo :asd:

qualcuno di como-milano deve per caso ordinare da acquatuning??? mi serve nuova tubazione ma pagare il tubo meno che le spese di spedizione mi pare eccessivo... almeno facciamo due o piu ordini insieme....

mandatemi pvt nel caso!!
ti pm a breve... Sono di milano ;)

ragazzi ma invece di mod la mia laing 350 a 500 facendola gestire da un controller come in questo caso

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html

sarebbe possibile usare un interruttore?

cioe la mia idea e saldare 2 fili che partono dalla pompa ed invece di fare il ponte di saldarli direttamente ad un interruttore del genere

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4961_Wippschalter-Rund---beleuchtet-rot---1-polig-AN-AUS-schwarz--2Pin-.html

posizionato davanti al case sulla griglia 5,25 , in questo caso con il tasto su off la pompa andrebbe come una laing 350 invece con il tasto su on farebbe stesso lui il ponte ed andrebbe come una laing 500 ?

dite che e fattibile?
fattibile si secondo me! Non so se gli faccia bene switchare mentre è in funzione però... e non capisco cosa posso servire farla andare più piano...


In firma trovi il mio lavoro, con tubi 10/13 bianchi della Masterkleer ;)
Mi ci sono trovato molto bene :D
quoto. bel tubo. Io ce l'ho bianco e anche esteticamente è ottimo! Per un pò nn lo cambio!

sirioo
21-07-2010, 15:55
fattibile si secondo me! Non so se gli faccia bene switchare mentre è in funzione però... e non capisco cosa posso servire farla andare più piano...





se non ce tutta questa diff io la posso far andare anche a manetta l'importante che non faccia troppo casino

Fraggerman
21-07-2010, 15:59
se non ce tutta questa diff io la posso far andare anche a manetta l'importante che non faccia troppo casino
la differenza di prestazioni c'è tra mod e non mod. Ma il rumore rimane identico! Nel mio pc il rumore della laing è sovrastato dalle ventole...

sirioo
21-07-2010, 16:00
la differenza di prestazioni c'è tra mod e non mod. Ma il rumore rimane identico! Nel mio pc il rumore della laing è sovrastato dalle ventole...

ok vada x il ponte diretto sulla pompa ed addio a controller e interruttori :) grazie

moli89.bg
21-07-2010, 16:04
Ma il rumore rimane identico!

Io avendo un FC-5 tengo un canale per la Swiftech MCP355, e ti posso assicurare che tra i 4390 rpm @12v e i circa 3500 della sorellina, la differenza si percepisce :fagiano:

O perlomeno, con il case a 60-70 cm dalle orecchie, la percepisco :stordita:

TigerTank
21-07-2010, 16:30
sto facendo di tutto x trovarare questo case usato....nuovo ha un prezzo esorbitante ma come case e il top :D

Secondo me è una spesa per cui ne vale la pena. 230€ ma considerando che un case dura anni e anni a differenza di mobo e vga di pari prezzo che durano un annetto...

TigerTank
21-07-2010, 16:33
molto molto molto ben fatto...pulitissimo :D dai dillo che hai tolto tutti i cavi e che cosi' com'è non parte :D scherzo :D ma veramente l'ali dove li ha i cavi????sono invisibili????

eccoli :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721173237_J.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721173237_J.jpg)


io ho una disposizione dei componenti molto simile, e avendo un cosmos anche lo spazio sembra simile... giusto per darti un'idea ho fatto fatica a collegare wb cpu e radiatore sul top... la curva è molto larga, ma per riuscire a fargliela fare ho dovuto scaldare un po il tubo e modellarlo prima di montarlo, altrimenti strozzava... e anche adesso quando il pc è spento, e quindi c'è meno pressione nel tubo tende a schiacciarsi un po'... ovviamente ho seguito la curva naturale, ma è servito a poco...
veramente un tubo pessimo...

mmm molto strano... in effetti sì sulle curve un pò strette si strozza come niente ma nel tuo caso sembra strozzarsi un pò troppo facilmente....

dany0
21-07-2010, 16:35
eccoli :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721173237_J.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721173237_J.jpg)

e ma cosi' non si vede dall'altra parte :D ora il casino è di là :D

bel lavoro ben fatto clap clap non so quanto sia dovuto al case, o meglio alle numerose aperture di gomma nella parete, ma molto pulito :D

moli89.bg
21-07-2010, 16:39
non so quanto sia dovuto al case, o meglio alle numerose aperture di gomma nella parete

Un buon 80% mi sa :fagiano:

TigerTank
21-07-2010, 16:44
e ma cosi' non si vede dall'altra parte :D ora il casino è di là :D

bel lavoro ben fatto clap clap non so quanto sia dovuto al case, o meglio alle numerose aperture di gomma nella parete, ma molto pulito :D

Sì gran parte del merito va sicuramente al case, per il resto tu devi semplicemente sposarci al meglio componenti e liquido.
Ecco a te i cavi dell'ali e la zona pompa girata di -90° per seguire l'andazzo di tubi e fori :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100721174236_DSC01525.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100721174236_DSC01525.JPG)

korro
21-07-2010, 16:45
mmm molto strano... in effetti sì sulle curve un pò strette si strozza come niente ma nel tuo caso sembra strozzarsi un pò troppo facilmente....

boh... magari una partita uscita male?

TigerTank
21-07-2010, 16:49
boh... magari una partita uscita male?

A questo punto potrebbe darsi....ma non saprei...

korro
21-07-2010, 18:18
:mbe:

guarda sick che è esattamente il contrario di quello che dici tu... prova a fare le curve strette con un tubo rigido e vedi se non ti si appiattisce e ti si strozza. ;)

ah, ecco... sembrava così anche a me, ma mi stavano venendo dei dubbi...

comunque gran bel lavoro... complimenti...

moli89.bg
21-07-2010, 18:21
Nell'attesa (ormai perenne :asd:) delle foto fatte con reflex, vi posto qualche scatto di quelli che feci all'epoca con la digitale:

CUT

Azz ancora in attesa? :cry:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100721191908_germanofv2.gif

Ahimè, anche a te si intravedono gli 8 nel display dell'FC-5 :(

Hai letto su PcT? A giorni (pare) sarà disponbile l'FC-6 :oink:

Come mai neanche un sensore attaccato al rheobus? :fagiano:




P.S. Ahi ahi ahi, ci vuole un bel backplate nero lì! :O

>>The Red<<
21-07-2010, 18:23
guarda le foto del mio qualche pagina fa...:D

linka please:D

moli89.bg
21-07-2010, 18:25
linka please:D

Sbatti zero eh? :stordita:

Pag. 808

moli89.bg
21-07-2010, 18:33
si in attesa... aspetto che entrino un pò di €... e comunque non so se mi convioene ordinare durante l'estate e dover rimanere a casa o lasciare qualcuno ad aspettare un pacco che visto l'andazzo dei corrieri d'estate potrebbe arrivare non si sa quando. Del negozio fisico non se ne parla... spenderei fino a 250\300€ in +... x nulla... a sto punto conviene aspettare settembre e il conseguente calo di qualche decina di €. :D

l'FC-5 è così purtroppo... con il rosso la cosa è meno evidente... con altri colori è tremendo. Ma io mi ci trovo benissimo... e con quello che c'ho attaccato (1 pompa su un canale, 3 ventole da 120mm e 1400rom su un altro, e 3 ventole da 140mm e 1000rpm su un altro) mi trovo che non scalda x niente... anche a voltaggi tipo 7\9\10.

I sensori in seguito li ho attaccati... ma gli screens sono vecchi (come detto).

Per il backplate aspetto... forse quando deciderò di mettere la seconda 470 mi farò mandare tutto un unico pacco da EK.

Marpione :Perfido: pure lo Sli adesso :oink:

Anch'io mi trovo gran bene con l'FC-5, inoltre, ora che ho spostato il case sulla scrivania, ho notato che le scritte sono moooolto più leggibili con lo sguardo alla stessa altezza del display, aumentando l'angolo di visuale in verticale diventa illeggibile :mc:
Con l'angolo di visuale orizzontale invece è l'inverso: meglio dai lati che di fronte... Bha! :D

Idem per le temperature: le ventole e la swifty se le mangia a colazione :D ma mai un problema con la vecchia Sanso, le 140 a fondo case mandavano aria fin lì quindi c'era sufficiente ricambio ;)

Vero, il rosso è l'unico tollerabile, più c'è luce e più gli "8" si fanno evidenti :(

La reflex io la prenderei :stordita: perlomeno la usi anche per le foto delle vacanze! :sofico:

>>The Red<<
21-07-2010, 18:35
Sbatti zero eh? :stordita:

Pag. 808

:asd:
Tanks;)

moli89.bg
21-07-2010, 18:36
:asd:
Tanks;)

http://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2009/05/carri-armati.jpg

Prego ;)

>>The Red<<
21-07-2010, 18:46
http://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2009/05/carri-armati.jpg

Prego ;)

:asd:
Errore di battitura...

moli89.bg
21-07-2010, 18:49
:asd:
Errore di battitura...

Delirio dovuto al caldo :asd:

>>The Red<<
21-07-2010, 18:53
Delirio dovuto al caldo :asd:

Soprattutto x quello....


Comunque meglio i tubi 13/10 o i 16/13???

moli89.bg
21-07-2010, 19:01
Soprattutto x quello....


Comunque meglio i tubi 13/10 o i 16/13???

Non c'è una risposta univoca, oggettiva.

Io voto 13/10 ;)

>>The Red<<
21-07-2010, 19:07
Non c'è una risposta univoca, oggettiva.

Io voto 13/10 ;)

Motivazione della scelta?

moli89.bg
21-07-2010, 19:11
Motivazione della scelta?

Come ho detto anche in un altro post, l'unico pregio che vedo nei 16/13 è che "riempiono" di più, essendo più ciccioni, e quindi li trovo più gradevoli ad esempio nelle integrazioni in full tower, ma anche qui son gusti ovviamente...
Per tutto il resto, ovvero comodità nel maneggiarli, curve, secondo me sono meglio i 13/10, non a caso vanno per la maggiore :fagiano:

Il guadagno in temperature con un ID maggiore è trascurabile...

>>The Red<<
21-07-2010, 19:16
Come ho detto anche in un altro post, l'unico pregio che vedo nei 16/13 è che "riempiono" di più, essendo più ciccioni, e quindi li trovo più gradevoli ad esempio nelle integrazioni in full tower, ma anche qui son gusti ovviamente...
Per tutto il resto, ovvero comodità nel maneggiarli, curve, secondo me sono meglio i 13/10, non a caso vanno per la maggiore :fagiano:

Il guadagno in temperature con un ID maggiore è trascurabile...
Perfetto, allora vedo di prendere il 13/10 solo se trovo nel mercatino raccordi a compressione a buon prezzo.
Su aquatuni*g costano troppo:cry:
Se li prendo ne prendo una dozzina, partono più di 35€ e di sicuro x i raccordi non ce li spendo.

x.vegeth.x
21-07-2010, 19:24
Bellissimooo questo pc!:D è fatto veramente benee.. lo voglio anche ioo! ma che temperature hai?

quel case è magico, i cavi spariscono nel nulla...se non avessi altre priorità nel mio upgrade per i prossimi mesi ci farei sicuramente un pensierino, ma ora devo pensare al liquido e all'hardware

Sealea
21-07-2010, 23:21
sto facendo di tutto x trovarare questo case usato....nuovo ha un prezzo esorbitante ma come case e il top :D

eh, io l'ho comprato nuovo settimana scorsa. costa un botto.. MA LI VALE TUTTI

mai visto niente di più avanzato tecnologicamente..

oggi è arrivato il liquid :asd:

Sealea
22-07-2010, 00:06
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img193.imageshack.us/img193/1282/p1000661xe.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p1000661xe.jpg/)

maranga1979
22-07-2010, 00:14
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img193.imageshack.us/img193/1282/p1000661xe.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p1000661xe.jpg/)






:cool: :cool: : :sofico:

paperotto81
22-07-2010, 02:28
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img193.imageshack.us/img193/1282/p1000661xe.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p1000661xe.jpg/)

bene bene :D
Ora mettiti all'opera che vogliamo vedere cosa ne viene fuori ;)
Se quel tubo è il Primochill controlla subito che entri senza problemi nei raccordi a compressione, io ho avuto problemi ;)

moli89.bg
22-07-2010, 07:33
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

CUT
Tanta roba! :sborone:
Se quel tubo è il Primochill controlla subito che entri senza problemi nei raccordi a compressione, io ho avuto problemi ;)

Perchè non odvrebbe entrare scusa? Se sono della sua misura... :stordita:

Sealea
22-07-2010, 08:49
bene bene :D
Ora mettiti all'opera che vogliamo vedere cosa ne viene fuori ;)
Se quel tubo è il Primochill controlla subito che entri senza problemi nei raccordi a compressione, io ho avuto problemi ;)

Tanta roba! :sborone:


Perchè non odvrebbe entrare scusa? Se sono della sua misura... :stordita:

infatti è duro come non so cosa ma negli ek entra.. i phobya invece non si chiudono :rolleyes:

intanto questo è quello che uscito dal rad: (nn si vede molto bene ma si capisce)

http://img189.imageshack.us/img189/4203/p1000672f.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/p1000672f.jpg/)



l'impiAnto è già montato su un tavolo per vedere se ci sono perdite e per ora funziona tutto bene. però la ventola della vaschetta è un pò lenta.. però non do tanto peso perchè ho messo li tutto impiccato, poi se forse oggi lo monto sull'obsidian vedrò :)

dany0
22-07-2010, 09:40
infatti è duro come non so cosa ma negli ek entra.. i phobya invece non si chiudono :rolleyes:


spetta spetta intendi dire che i raccordi a ghiera fatti per i suppongo 13/10 non si avvitano??? o cacchio... prima di cambiare tubo vorrei che si avvitassero le mie ghiere e il tubo che vorrei è proprio quello....

Tesla89
22-07-2010, 09:50
Buongiorno a tutti, ieri pomeriggio in torno alle 14:00 mi arriva il pacco da Y...s in cui avevo comprato raccordi, tubo tygon e controller lamptron... La cosa strana è che me ne sono accorto solo oggi in quanto non avendo ancora gli altri pezzi non ho fatto particolarmente caso a come si piegava il tubo...ma poi...
Il tubo in questione è un tygon con misura 12.5 - 9.5 cm ora come si vede dalle foto è normale che nella prima dove ho preso il primo estremo riesco a fare massimo una curva di 8 cm mentre nella seconda foto nell'altro estremo riesco a fare solamente (anche se non c'è il righello, ma misurato dopo) 11 cm????

http://img443.imageshack.us/img443/3245/img1h.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/img1h.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/7853/img2ke.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/img2ke.jpg/)

Cosa al quanto scandalosa visto che ho sempre sentito parlare benissimo di questo tubo, con il quale era possibile fare curve strettissime...ma dopo aver visto su aqua......g che il tubo primochill riesce a fare una strozzatura di ben 3.5 quasi 4 cm sono rimasto da schifo...

L'unica cosa che mi viene da pensare è che quando mi è stato consegnato il pacco, ho sentito che era abbastanza caldo (col caldo che fa) e quindi il tubo si sia un po ammorbidito... però non dovrebbe tornare dopo qualche ora nella sua rigidità?

paperotto81
22-07-2010, 09:51
Perchè non odvrebbe entrare scusa? Se sono della sua misura... :stordita:

infatti è duro come non so cosa ma negli ek entra.. i phobya invece non si chiudono :rolleyes:


spetta spetta intendi dire che i raccordi a ghiera fatti per i suppongo 13/10 non si avvitano??? o cacchio... prima di cambiare tubo vorrei che si avvitassero le mie ghiere e il tubo che vorrei è proprio quello....

eheheheheh.....proprio questo intendevo :)
Purtroppo è successa la stessa cosa a me con questo tubo e dei raccordi a compressione. Ne abbiamo parlato molto qualche pagina fà, ho postate anche delle foto della mia situazione.
Purtroppo mi sono trovato nella condizione di non poterlo usare il tubo Primochill :(
A questo punto è un'incompatibilità di quel tubo con alcuni raccordi, non c'è altra soluzione :muro:

korro
22-07-2010, 10:00
eheheheheh.....proprio questo intendevo :)
Purtroppo è successa la stessa cosa a me con questo tubo e dei raccordi a compressione. Ne abbiamo parlato molto qualche pagina fà, ho postate anche delle foto della mia situazione.
Purtroppo mi sono trovato nella condizione di non poterlo usare il tubo Primochill :(
A questo punto è un'incompatibilità di quel tubo con alcuni raccordi, non c'è altra soluzione :muro:

quindi se ho capito bene non sono 13/10, ma lasciano il bordo leggermente più spesso dei normali 3mm... non è una cosa scorretta? alla fine più il bordo è grosso meno strozza... quindi non dovrebbe essere confrontato con tubi 13/10 visto che usa misure diverse...

moli89.bg
22-07-2010, 10:02
eheheheheh.....proprio questo intendevo :)
Purtroppo è successa la stessa cosa a me con questo tubo e dei raccordi a compressione. Ne abbiamo parlato molto qualche pagina fà, ho postate anche delle foto della mia situazione.
Purtroppo mi sono trovato nella condizione di non poterlo usare il tubo Primochill :(
A questo punto è un'incompatibilità di quel tubo con alcuni raccordi, non c'è altra soluzione :muro:

Probabilmente non conosco i raccordi che hai provato tu, ma se scaldi un po' il tubo, anche solo girandoci il dito dentro, entra ovunque ;)

Con il phon entra pure nei portatubo da 12, quindi.... :fagiano:

dany0
22-07-2010, 10:03
mmm cacchio...e ora che faccio...non voglio usare fascette....voglio usare la ghiera!!!!!

paperotto son andato a vedere il tuo lavoro ma vedo tutte ghiere e nessuna fascetta..cosa mi sfugge???

sickofitall
22-07-2010, 10:07
eheheheheh.....proprio questo intendevo :)
Purtroppo è successa la stessa cosa a me con questo tubo e dei raccordi a compressione. Ne abbiamo parlato molto qualche pagina fà, ho postate anche delle foto della mia situazione.
Purtroppo mi sono trovato nella condizione di non poterlo usare il tubo Primochill :(
A questo punto è un'incompatibilità di quel tubo con alcuni raccordi, non c'è altra soluzione :muro:

quindi se ho capito bene non sono 13/10, ma lasciano il bordo leggermente più spesso dei normali 3mm... non è una cosa scorretta? alla fine più il bordo è grosso meno strozza... quindi non dovrebbe essere confrontato con tubi 13/10 visto che usa misure diverse...

arrivato questa mattina il primochill blu, confermo che è leggermente più spesso del normale, circa mezzo millimetro verso l'interno, comunque con i raccordi phobya compact 13/10 (compressione) calzano bene anche se bisogna sforzare un pochetto per infilarli ;)

korro
22-07-2010, 10:07
ho appena controllato la foto che c'è su aquatuning, quella dove fanno una curva da 3,5cm con il primochill... ho notato che in quel tubo è un 16/10... ci credo che fanno curve del genere con 6mm di bordo...

paperotto81
22-07-2010, 10:09
quindi se ho capito bene non sono 13/10, ma lasciano il bordo leggermente più spesso dei normali 3mm... non è una cosa scorretta? alla fine più il bordo è grosso meno strozza... quindi non dovrebbe essere confrontato con tubi 13/10 visto che usa misure diverse...
Proprio così, il diametro è superiore ai 13mm, almeno il campione che è arrivato a me.

Probabilmente non conosco i raccordi che hai provato tu, ma se scaldi un po' il tubo, anche solo girandoci il dito dentro, entra ovunque ;)

Con il phon entra pure nei portatubo da 12, quindi.... :fagiano:
Il problema non è l'ID, il tubo calza perfettamente ovunque, il problema è la parete, più spessa dei 3mm e quindi il tubo risultando più "cicciotto" dei 13mm fà si che la ghiera del raccordo a compressione non si chiuda per bene e secondo me con alcuni raccordi è più marcato questo problema e con altri lo è di meno.

mmm cacchio...e ora che faccio...non voglio usare fascette....voglio usare la ghiera!!!!!
Puoi tranquillamente comprare quel tubo, l'importante è che ti informi bene che calzino bene con i raccordi che hai oppure quelli che devi comprare.

@ a tutti: per togliervi i dubbi andate a cercare le foto che avevo postato qualche tempo fà ;)

moli89.bg
22-07-2010, 10:09
arrivato questa mattina il primochill blu, confermo che è leggermente più spesso del normale, circa mezzo millimetro verso l'interno, comunque con i raccordi phobya compact 13/10 (compressione) calzano bene anche se bisogna sforzare un pochetto per infilarli ;)

Calibro alla mano, il mio è 9.85mm ID e 12.80mm OD :D

@ a tutti: per togliervi i dubbi andate a cercare le foto che avevo postato qualche tempo fà ;)

Sarà una partita venuta male ;)

dany0
22-07-2010, 10:09
arrivato questa mattina il primochill blu, confermo che è leggermente più spesso del normale, circa mezzo millimetro verso l'interno, comunque con i raccordi phobya compact 13/10 (compressione) calzano bene anche se bisogna sforzare un pochetto per infilarli ;)

ah ma spetta allora il problema è calzarli non avvitare la ghiera... bhe li martello su :D

>>The Red<<
22-07-2010, 10:10
Probabilmente non conosco i raccordi che hai provato tu, ma se scaldi un po' il tubo, anche solo girandoci il dito dentro, entra ovunque ;)

Con il phon entra pure nei portatubo da 12, quindi.... :fagiano:
Anke io devo prendere raccordi a compressione e tubo 13/10 primochill quindi se lo scaldo col phon entra senza problemi?

dany0
22-07-2010, 10:12
Proprio così, il diametro è superiore ai 13mm, almeno il campione che è arrivato a me.


Il problema non è l'ID, il tubo calza perfettamente ovunque, il problema è la parete, più spessa dei 3mm e quindi il tubo risultando più "cicciotto" dei 13mm fà si che la ghiera del raccordo a compressione non si chiuda per bene e secondo me con alcuni raccordi è più marcato questo problema e con altri lo è di meno.


Puoi tranquillamente comprare quel tubo, l'importante è che ti informi bene che calzino bene con i raccordi che hai oppure quelli che devi comprare.

@ a tutti: per togliervi i dubbi andate a cercare le foto che avevo postato qualche tempo fà ;)

io ho questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4858_13-10mm--10x1-5mm--Anschraubt-lle-G1-4---black-nickel.html

korro
22-07-2010, 10:15
ah ma spetta allora il problema è calzarli non avvitare la ghiera... bhe li martello su :D

Anke io devo prendere raccordi a compressione e tubo 13/10 primochill quindi se lo scaldo col phon entra senza problemi?

mi sa di no... calzarli dovrebbe essere abbastanza semplice, anche se l'id è più piccolo del normale...il problema è lo spessore del tubo... non sono i normali 3 mm da quel che ho capito...

paperotto81
22-07-2010, 10:16
io ho questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4858_13-10mm--10x1-5mm--Anschraubt-lle-G1-4---black-nickel.html

Ecco perfetto, sono identici ai miei!!! Il Primochill che è arrivato a me con quei raccordi NON fà chiudere la Ghiera!!!
Cerco un attimo il post con le foto che ho messo così vi fate un'idea ;)

sickofitall
22-07-2010, 10:17
ah ma spetta allora il problema è calzarli non avvitare la ghiera... bhe li martello su :D
fai conto che nella foto il raccordo è mollato (nel senso che non è avvitato e bloccato in qualche wb) ma son riuscito a infilarlo lo stesso :)

anche senza ghiera credo che non passa nemmeno una goccia d'acqua :asd:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100722111453_IMG_0251.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100722111657_IMG_0257.JPG

Tesla89
22-07-2010, 10:17
Buongiorno a tutti, ieri pomeriggio in torno alle 14:00 mi arriva il pacco da Y...s in cui avevo comprato raccordi, tubo tygon e controller lamptron... La cosa strana è che me ne sono accorto solo oggi in quanto non avendo ancora gli altri pezzi non ho fatto particolarmente caso a come si piegava il tubo...ma poi...
Il tubo in questione è un tygon con misura 12.5 - 9.5 cm ora come si vede dalle foto è normale che nella prima dove ho preso il primo estremo riesco a fare massimo una curva di 8 cm mentre nella seconda foto nell'altro estremo riesco a fare solamente (anche se non c'è il righello, ma misurato dopo) 11 cm????

http://img443.imageshack.us/img443/3245/img1h.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/img1h.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/7853/img2ke.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/img2ke.jpg/)

Cosa al quanto scandalosa visto che ho sempre sentito parlare benissimo di questo tubo, con il quale era possibile fare curve strettissime...ma dopo aver visto su aqua......g che il tubo primochill riesce a fare una strozzatura di ben 3.5 quasi 4 cm sono rimasto da schifo...

L'unica cosa che mi viene da pensare è che quando mi è stato consegnato il pacco, ho sentito che era abbastanza caldo (col caldo che fa) e quindi il tubo si sia un po ammorbidito... però non dovrebbe tornare dopo qualche ora nella sua rigidità?

up

Fraggerman
22-07-2010, 10:18
Soprattutto x quello....


Comunque meglio i tubi 13/10 o i 16/13???
13/10. sono più maneggevoli in generale. E non perdi in prestazioni dell'impianto.
Io passando dai crystal 17OD ai 10/13 ho fatto un salto in positivo enorme ;)

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://img193.imageshack.us/img193/1282/p1000661xe.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p1000661xe.jpg/)

:cincin: e ora al lavoro :D

paperotto81
22-07-2010, 10:18
Ecco quì la discussione con le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32208952&postcount=14355

moli89.bg
22-07-2010, 10:22
Ecco quì la discussione con le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32208952&postcount=14355

Il mio, rosso, ha misure diverse :fagiano:

Una delle due partite di tubo, o la mia o la tua, ha qualcosa che non va evidentemente...

Però non uso i vostri stessi raccordi...

Il 90° che hai in foto però si, e la ghiera si avvita tranquillamente.

paperotto81
22-07-2010, 10:25
Il mio, rosso, ha misure diverse :fagiano:

Una delle due partite di tubo, o la mia o la tua, ha qualcosa che non va evidentemente...

Però non uso i vostri stessi raccordi...

Il 90° che hai in foto però si, e la ghiera si avvita tranquillamente.

A me non si avvitava nemmeno su quello :(
Penso proprio che sia la mia di partita che è uscita male ;)

dany0
22-07-2010, 10:25
Ecco quì la discussione con le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32208952&postcount=14355

bene.... e ora che faccio...limare il tubo??? scaldarlo???uffffff

sickofitall
22-07-2010, 10:27
up

il tygon ha di buono solo che è molto resistente e morbido per calzare agevolmente i raccordi, però questa sua morbidezza non permette di fare curve molto strette, forse nemmeno mettendo una spiralina

bene.... e ora che faccio...limare il tubo??? scaldarlo???uffffff

secondo me monta lo stesso il tubo, e stringi fin dove puoi

non credo avrai nessun problema di perdite

moli89.bg
22-07-2010, 10:27
bene.... e ora che faccio...limare il tubo??? scaldarlo???uffffff

Ma il problema qual è, hai il tubo e devi ordinare i raccordi?

Tutto dipende dal tubo, come si evince dagli ultimi post ci sono partite differenti, con spessore troppo grande (vedi paperotto) o nella norma (vedi il mio)...

dany0
22-07-2010, 10:28
A me non si avvitava nemmeno su quello :(
Penso proprio che sia la mia di partita che è uscita male ;)

forse è una cavolata.... ma con i tubi che ho ora "a mano" non riesco ad avvitare la ghira, fa troppa fatica, e devo usare due chiavi per stringerla bene.... i primii giri però li fa, la ghiera raggiunge il filetto e inizia ad avvitarsi, poi diventa tanto dura da richiedere l'uso delle chiavi.. che sia lo stesso discorso per questo tubo??

Tesla89
22-07-2010, 10:29
Buongiorno a tutti, ieri pomeriggio in torno alle 14:00 mi arriva il pacco da Y...s in cui avevo comprato raccordi, tubo tygon e controller lamptron... La cosa strana è che me ne sono accorto solo oggi in quanto non avendo ancora gli altri pezzi non ho fatto particolarmente caso a come si piegava il tubo...ma poi...
Il tubo in questione è un tygon con misura 12.5 - 9.5 cm ora come si vede dalle foto è normale che nella prima dove ho preso il primo estremo riesco a fare massimo una curva di 8 cm mentre nella seconda foto nell'altro estremo riesco a fare solamente (anche se non c'è il righello, ma misurato dopo) 11 cm????

http://img443.imageshack.us/img443/3245/img1h.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/img1h.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/7853/img2ke.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/img2ke.jpg/)

Cosa al quanto scandalosa visto che ho sempre sentito parlare benissimo di questo tubo, con il quale era possibile fare curve strettissime...ma dopo aver visto su aqua......g che il tubo primochill riesce a fare una strozzatura di ben 3.5 quasi 4 cm sono rimasto da schifo...

L'unica cosa che mi viene da pensare è che quando mi è stato consegnato il pacco, ho sentito che era abbastanza caldo (col caldo che fa) e quindi il tubo si sia un po ammorbidito... però non dovrebbe tornare dopo qualche ora nella sua rigidità?

Non mi si fila nessuno???

dany0
22-07-2010, 10:30
Ma il problema qual è, hai il tubo e devi ordinare i raccordi?

Tutto dipende dal tubo, come si evince dagli ultimi post ci sono partite differenti, con spessore troppo grande (vedi paperotto) o nella norma (vedi il mio)...


il contrario :D ho i raccordi e devo prendere il tubo... unico motivo perchè lo voglio blu...perchè ora come ora ho un tubo trasparente del menga che si è subito opacizzato

>>The Red<<
22-07-2010, 10:31
Questo sarà il mio prox acquisto...dite ke tubi e raccordi siano compatibili?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100722113046_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100722113046_Immagine.jpg)

sickofitall
22-07-2010, 10:31
Non mi si fila nessuno???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32667994&postcount=16381

>>The Red<<
22-07-2010, 10:32
Non mi si fila nessuno???

Io col tygon 19/13 non ho mai avuto problemi...faceva curve strettissime.

paperotto81
22-07-2010, 10:32
bene.... e ora che faccio...limare il tubo??? scaldarlo???uffffff

Ma tu il tubo l'hai già comprato?
Se già l'hai preso non ti allarmare, potrebbe anche essere che come moli89 ti arriva con le misure giuste e quindi ti entra senza problemi ;)
Non ti allarmare troppo.
L'unica cosa che vi dico è, prima di ordinarlo, se avete modo di parlare con il venditore, chiedetegli di misurare il tubo con un calibro così vi togliete tutti i dubi ;)

sickofitall
22-07-2010, 10:33
il contrario :D ho i raccordi e devo prendere il tubo... unico motivo perchè lo voglio blu...perchè ora come ora ho un tubo trasparente del menga che si è subito opacizzato

se hai paura prendi il masterkleer e passa la paura ;)

Io col tygon 19/13 non ho mai avuto problemi...faceva curve strettissime.

avoja, con 6mm di spessore :asd:

paperotto81
22-07-2010, 10:34
forse è una cavolata.... ma con i tubi che ho ora "a mano" non riesco ad avvitare la ghira, fa troppa fatica, e devo usare due chiavi per stringerla bene.... i primii giri però li fa, la ghiera raggiunge il filetto e inizia ad avvitarsi, poi diventa tanto dura da richiedere l'uso delle chiavi.. che sia lo stesso discorso per questo tubo??

Si la stessa cosa mia, a mano non c'era verso di avvitarli, con le chiavi facevo molta forza ma alla fine si avvitava, ma secondo me non è normale questo.
Primo perchè a stringere troppo con le chiavi secondo me rischi anche di rovinare la filettatura sul WB, sul rad, sulla vaschetta, etc. In più è scomodissimo dover lavorare dentro al case con due chiavi per fermare il raccordo e stringere la ghiera.
Quelli sono raccordi che nella normalità si devono chiudere a mano!!!