PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 [265] 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

gekko75
12-09-2014, 23:57
grazie caro sei troppo gentile.
in realtà ho avuto poco tempo con questo tra il lavoro e l'estate.. si poteva fare di più però potete capire, comunque si deve fare un integrazione non è la solita recensione.
sono d accordo, a volte le recensioni hanno dettagli inutili, io quando dovevo scegliere un case per il liquido non guardavo mai le review ma google immagini e cercavo integrazioni realizzate dagli utenti :sofico:

eheh per quanto riguarda il nemesis non so se hai già visto ma ct ha fatto la review con la solita ottima analisi :)


appena letta..mi aspettavo di meglio dopo tutta la campagna fatta dietro(e le sparate sui w dissipabili).resto col monsta va!

liberato87
12-09-2014, 23:57
:oink:

libe che tu sappia in un enthoo luxe ci sta sul top un 360 da 45 con ventole push/pull?!

quindi direi 45+25+25 = 95mm in totale....

ahahha hai ragione caro perdonami :sofico:
mmm guarda non ce l ho mai avuto tra le mani quindi con sicurezza non ti so dire... comunque sul sito ufficiale tra le specifiche (http://www.phanteks.com/Enthoo-Luxe.html) dice Radiator (Top) 65mm to Motherboard, quindi nisba, radiatore slim anche qui oppure radiatori superiori solo fanless...

che poi come spazio è come il Pro, io ho misurato 62 ma siamo li praticamente.. mi pare strano comunque, il luxe è più alto di un paio di cm.

appena letta..mi aspettavo di meglio dopo tutta la campagna fatta dietro(e le sparate sui w dissipabili).resto col monsta va!

sinceramente anche io.. poi camere comunicanti.. meno male che hanno fatto tutto sto marketing, costruzione militare ecc..
se dovesse arrivare sarei curioso di provarlo comunque e vedere un pò come va :D

Opmet
13-09-2014, 09:23
Ragazzi se qualcuno di voi ha da vendere una Tecnofront Challenge X1 mi faccia sapere.

Grazie :)

Legolas84
13-09-2014, 09:56
grazie caro sei troppo gentile.
in realtà ho avuto poco tempo con questo tra il lavoro e l'estate.. si poteva fare di più però potete capire, comunque si deve fare un integrazione non è la solita recensione.
sono d accordo, a volte le recensioni hanno dettagli inutili, io quando dovevo scegliere un case per il liquido non guardavo mai le review ma google immagini e cercavo integrazioni realizzate dagli utenti :sofico:

eheh per quanto riguarda il nemesis non so se hai già visto ma ct ha fatto la review con la solita ottima analisi :)





rece a liquido non ne trovi. questo comunque è il mio :D se vuoi sapere qualcosa dimmi pure


:sofico:



phanteks per me al momento è il top. poi sicuramente parlo da possessore e sarò influenzato, ma mi sono passati diversi case tra le mani e posso solo dire che a livello di qualità sono fatto veramente bene, sono innovativi come design e soluzioni interne (si smontano come vuoi con le viti, niente rivetti ecc..) particolari come bracket per le vaschette, supporto per pompa ecc..

diciamo che per me corsair si è seduta troppo sugli allori, almeno per la serie obsidian

E' indubbiamente un bel case.... l'unico mio dubbio è che ci sia troppo poco posto nel lato della scheda madre.... voglio dire se avessi delle VGA molto molto lunghe e in SLI che altre zone mi rimarrebbero per montare pompa e vasca?

Quello alla base è un radiatore monsta, ma quello in alto cosè? Qualè il massimo di radiatore che si può montare con una singola fila di ventole?

Alla fine questo lo troverei a 225euro.... prezzo ancora accettabile....

Ne esiste una sola versione vero? Perchè su internet lo trovo da 225 euro fino ai 450... :eek:

L'Obsidian 900D costa 300 euro e qui siamo troppo alti.... devo vedere se lo trovo a meno perchè ormai la battaglia è tra questi due.


PS
Il LED laterale del Primo, è solo blu o lo si può avere anche rosso?

Pissa
13-09-2014, 10:42
ahahha hai ragione caro perdonami :sofico:
mmm guarda non ce l ho mai avuto tra le mani quindi con sicurezza non ti so dire... comunque sul sito ufficiale tra le specifiche (http://www.phanteks.com/Enthoo-Luxe.html) dice Radiator (Top) 65mm to Motherboard, quindi nisba, radiatore slim anche qui oppure radiatori superiori solo fanless...

che poi come spazio è come il Pro, io ho misurato 62 ma siamo li praticamente.. mi pare strano comunque, il luxe è più alto di un paio di cm.


ma infatti te lo chiedevo a te perchè ho letto diverse rece, e alla fine non sono riuscito a capire....

se leggi qua (http://benchmarkreviews.com/19262/phanteks-enthoo-luxe-full-tower-case-review/6/?cbg_tz=-120) si dice "The place were you want to get your biggest radiator is at the top. There is support for a 360 mm and a 420 mm radiator with height clearance of up to 38 mm until it meets the top plastic cover. If you are planning on doing a push/pull set up I would suggest you use the top portion only for fans and the bottom to mount your radiator and the rest of the fans.", ma non mi è lo stesso chiaro! :muro:

liberato87
13-09-2014, 13:05
ma infatti te lo chiedevo a te perchè ho letto diverse rece, e alla fine non sono riuscito a capire....

se leggi qua (http://benchmarkreviews.com/19262/phanteks-enthoo-luxe-full-tower-case-review/6/?cbg_tz=-120) si dice "The place were you want to get your biggest radiator is at the top. There is support for a 360 mm and a 420 mm radiator with height clearance of up to 38 mm until it meets the top plastic cover. If you are planning on doing a push/pull set up I would suggest you use the top portion only for fans and the bottom to mount your radiator and the rest of the fans.", ma non mi è lo stesso chiaro! :muro:

aaah bene. allora l enthoo luxe dovrebbe avere, come il primo, uno spazio nel top dove inserire le ventole.

http://www.techpowerup.com/reviews/Phanteks/Enthoo_Luxe/images/casetop2.jpg

a quel punto se ci sono ben 65mm tra il top del case e la main viene da se che è possibile installare un rad da 65mm con le ventole poste sul top.
in effetti mi sembrava troppo strano, proprio nella recensione io dico che bastavano 2cm in più oppure si poteva fare come sul primo, cioè riservare nel top un o spazio per le ventole, senza andare a toglierlo all interno.

Legolas84
13-09-2014, 13:35
Niente, il 900D mi costa ben 100 euro in più del Primo.... troppo.

Liberato87 potresti delucidarmi riguardo i miei dubbi espressi nel post sopra? Così ormai sarei quasi deciso sul Primo :)

Secondo te non ci sono case migliori in quella fascia di prezzo?

Mark011
13-09-2014, 13:54
Niente, il 900D mi costa ben 100 euro in più del Primo.... troppo.

Liberato87 potresti delucidarmi riguardo i miei dubbi espressi nel post sopra? Così ormai sarei quasi deciso sul Primo :)

Secondo te non ci sono case migliori in quella fascia di prezzo?

guarda io sono un fan della serie Obsidian, ma al momento se dovessi cambiare case prenderei il Primo e non il 900D, cioè ci monti anche 3 rad interni li, mi piace la divisione della PSU e come gestisce i cavi, io lo prenderei ad occhi chiusi fossi in te

TigerTank
13-09-2014, 14:01
guarda io sono un fan della serie Obsidian, ma al momento se dovessi cambiare case prenderei il Primo e non il 900D, cioè ci monti anche 3 rad interni li, mi piace la divisione della PSU e come gestisce i cavi, io lo prenderei ad occhi chiusi fossi in te

Idem ;)

Pissa
13-09-2014, 14:29
aaah bene. allora l enthoo luxe dovrebbe avere, come il primo, uno spazio nel top dove inserire le ventole.

http://www.techpowerup.com/reviews/Phanteks/Enthoo_Luxe/images/casetop2.jpg

a quel punto se ci sono ben 65mm tra il top del case e la main viene da se che è possibile installare un rad da 65mm con le ventole poste sul top.
in effetti mi sembrava troppo strano, proprio nella recensione io dico che bastavano 2cm in più oppure si poteva fare come sul primo, cioè riservare nel top un o spazio per le ventole, senza andare a toglierlo all interno.
appunto ma con 65mm non ci sta cmq una configurazione push/pull.... perché anche se metti le ventole superiori nel top, ti restano 65mm e una configurazione con rad da 45mm + ventola 25mm fa cmq 70mm, quindi nada..... sbaglio?!

Opmet
13-09-2014, 15:10
appunto ma con 65mm non ci sta cmq una configurazione push/pull.... perché anche se metti le ventole superiori nel top, ti restano 65mm e una configurazione con rad da 45mm + ventola 25mm fa cmq 70mm, quindi nada..... sbaglio?!

Esatto.
A quel punto metti un bel rad da 60mm e delle ventole sopra che pescano aria fresca da fuori in push e stai apposto :)

Il push/pull non è indispensabile...

Oppure uno slim da 30mm con alti FPI in push/pull :D

liberato87
13-09-2014, 18:05
Esatto.
A quel punto metti un bel rad da 60mm e delle ventole sopra che pescano aria fresca da fuori in push e stai apposto :)

Il push/pull non è indispensabile...

Oppure uno slim da 30mm con alti FPI in push/pull :D

quoto.
investi i soldi delle 3 ventole in più e prendi un buon 60mm

Legolas84
13-09-2014, 18:21
Ma ne esiste una sola versione di Primo?

_DoktorTerror_
13-09-2014, 18:24
meanwhile...

http://i.imgur.com/68XWWbnl.jpg

Phanteks Enthoo Pro

ciao belli :D

Bello sto case :fagiano:

Inviato dal mio SM-N9005

liberato87
13-09-2014, 18:38
E' indubbiamente un bel case.... l'unico mio dubbio è che ci sia troppo poco posto nel lato della scheda madre.... voglio dire se avessi delle VGA molto molto lunghe e in SLI che altre zone mi rimarrebbero per montare pompa e vasca?

Quello alla base è un radiatore monsta, ma quello in alto cosè? Qualè il massimo di radiatore che si può montare con una singola fila di ventole?

Alla fine questo lo troverei a 225euro.... prezzo ancora accettabile....

Ne esiste una sola versione vero? Perchè su internet lo trovo da 225 euro fino ai 450... :eek:

L'Obsidian 900D costa 300 euro e qui siamo troppo alti.... devo vedere se lo trovo a meno perchè ormai la battaglia è tra questi due.


PS
Il LED laterale del Primo, è solo blu o lo si può avere anche rosso?

allora per quanto riguarda le vga

Graphic card:

257mm (reservoir bracket installed)
277mm (reservoir bracket installed w/o cover)
350mm (no reservoir bracket)
390mm (HDD cages in front position)
515mm (no HDD cages)

quello in alto è un rx360 da 62mm, ci dovrebbero essere altri 2cm di spazio, magari quando torno a casa dal lavoro controllo.

esiste la versione nera e quella bianca.

il led si può sostituire, ci sono delle guide basta che googli.

io ho posseduto l 800d e mi aspettavo davvero molto dal 900d e giàmi sono espresso parecchie volte sull'argomento. proprio per questo ho scelto di prendere qualcosa di nuovo e rifarei tranquillamente l'acquisto, anche se valuterei anche l enthoo luxe perchè è una via di mezzo tra l enthoo primo e il pro , sempre a seconda delle esigenze.

Legolas84
13-09-2014, 18:52
ok, ti ringrazio molto ;)

Pissa
13-09-2014, 19:13
quoto.
investi i soldi delle 3 ventole in più e prendi un buon 60mm

e che palle.... :muro:

liberato87
14-09-2014, 17:19
e che palle.... :muro:
Ahahajaj perche?
Se vuoi fare il push pull fallo pure

Inviato dal mio MI 3W

Pissa
14-09-2014, 23:13
Ahahajaj perche?
Se vuoi fare il push pull fallo pure

Inviato dal mio MI 3W
non ho voglia di cambiare il mio XT da 45mm..... ;)

liberato87
15-09-2014, 00:02
non ho voglia di cambiare il mio XT da 45mm..... ;)

ah già ce l hai il rad?? e allora per me puoi tranquillamente stare senza push-pull, sai benissimo che il tuo è un ottimo rad :) se puoi vuoi farlo, di spazio ne dovresti avere a disposizione ;)

gekko75
15-09-2014, 06:02
al posto del push/pull,se hai lo spazio,mettile in push con i convogliatori..
perdi 0,5°c rispetto al push/pull ma hai meno nois:)
imho ,mi sembra la soluzione migliore;)
per info..
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html

sickofitall
15-09-2014, 08:22
non ho voglia di cambiare il mio XT da 45mm..... ;)

ah già ce l hai il rad?? e allora per me puoi tranquillamente stare senza push-pull, sai benissimo che il tuo è un ottimo rad :) se puoi vuoi farlo, di spazio ne dovresti avere a disposizione ;)

quoto, con delle ventole solamente in push sei apposto anche senza distanziatori ;)

TigerTank
15-09-2014, 09:23
io ho posseduto l 800d e mi aspettavo davvero molto dal 900d e giàmi sono espresso parecchie volte sull'argomento. proprio per questo ho scelto di prendere qualcosa di nuovo e rifarei tranquillamente l'acquisto, anche se valuterei anche l enthoo luxe perchè è una via di mezzo tra l enthoo primo e il pro , sempre a seconda delle esigenze.

Già....infatti è quello che sto valutando io. Per 150-160€ è davvero un ottimo case senza scomodare il Primo(un centone in più) in caso di impianto a liquido non esagerato. E inoltre la striscia led in questo è settabile a 10 colori differenti :sofico:
L'unica cosa che non riesco a capire è se supporti i radiatori da 60mm, almeno nel top e nel bottom. In caso negativo mi terrei ancora a lungo il mio 800D con i 2 triventola da 60mm.

Tanto per mostrare le differenze tra Primo e Luxe:

http://i.imgur.com/X5Wqurbl.jpg (http://imgur.com/X5Wqurb)

http://i.imgur.com/JKWIPkvl.jpg (http://imgur.com/JKWIPkv)

andytom
15-09-2014, 10:45
ragazzi buongiorno, datemi una mano
ho preso il case corsair 760T http://www.corsair.com/en-us/graphite-series-760t-arctic-white-full-tower-windowed-case
devo liquidarci dentro in due loop --la cpu ---e 2 290x cf
x la cpu ho gia' l'idro h90 , mi va bene non ho grosse pretese di oc
per le 2 290x in cross attualmente mi trovo bene con il loop sul rad 420
ora volendo rendere piu' pulito il tutto dentro il 760T , ho la vaschetta con la pompa incorporata ek (bay 5.25 ) e vorrei i 2 bay frontali liberi ( se utilizzassi il 420 andrebbe in top ma sono sicuro che a forza escludendo il posto di uno -2 bay da 5.25 ) vorrei cambiare il rad 420 ed usare 2 rad , consigliate 280 top ed 140 front , 140 idro cpu rear , o basterebbe 280 top e 120 bottom (sempre le 290)?
il loop vaschetta -> (pompa) -rad 120/140- crossfire-rad 280-vaschetta(pompa)

Pissa
15-09-2014, 11:16
ah già ce l hai il rad?? e allora per me puoi tranquillamente stare senza push-pull, sai benissimo che il tuo è un ottimo rad :) se puoi vuoi farlo, di spazio ne dovresti avere a disposizione ;)

che poi se leggi in quella rece che ti ho linkato hanno calcolato esattamente 69,85mm a disposizione.... cosa gli costavano 20mm in più.... :mad:

quoto, con delle ventole solamente in push sei apposto anche senza distanziatori ;)

anche perchè bisogna vedere se i distanziatori ci stanno, perchè le ventole superiori vanno installate nella nicchia tra il top e il rad, bisogna vedere quant'è e com'è fatto questo spazio....


L'unica cosa che non riesco a capire è se supporti i radiatori da 60mm, almeno nel top e nel bottom. In caso negativo mi terrei ancora a lungo il mio 800D con i 2 triventola da 60mm.


Il riassunto dovrebbe essere questo:

TOP: si radiatore da 60 max 420mm, ma niente push/pull
BOTTOM: no radiatore da 60 max 240mm, push/pull solo con radiatore da 30mm

il TOP lo puoi dedurre dalle discussioni fatte qualche post fa.
il BOTTOM lo deduco da questa (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/41463-phanteks-enthoo-luxe-full-tower-case-review?showall=1&limitstart=) recensione, dove si dice che "front and bottom mounts can house up 240mm radiators, including 80mm thick in push/pull", quindi mi pare di capire che ci siano 80mm di buono, anche se non mi è chiarissimo!

4HwGenXX
15-09-2014, 12:55
Ragazzi miei alla fine sono passato ad aria come vi dicevo...

Mamma mia avevo dimenticato sia il rumore che le temp della gpu ad aria xD 70℃ con la ventola in auto sui 65/70% però tutto liscio...

La cpu invece stranamente è più fredda 0.0 ma si sa che cmq il mio loop aveva qualche problema marito cmq anche della mb che ho cambiato per l'occasione con una maximus vii gene!!! Cpu 4790k non delid 4.4ghz @ 1.13v in full max 74℃

tapatalked from HTC ONE

francisco9751
15-09-2014, 12:59
cosa hai??R9 290 reference??

TigerTank
15-09-2014, 13:17
Il riassunto dovrebbe essere questo:

TOP: si radiatore da 60 max 420mm, ma niente push/pull
BOTTOM: no radiatore da 60 max 240mm, push/pull solo con radiatore da 30mm

il TOP lo puoi dedurre dalle discussioni fatte qualche post fa.
il BOTTOM lo deduco da questa (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/41463-phanteks-enthoo-luxe-full-tower-case-review?showall=1&limitstart=) recensione, dove si dice che "front and bottom mounts can house up 240mm radiators, including 80mm thick in push/pull", quindi mi pare di capire che ci siano 80mm di buono, anche se non mi è chiarissimo!

Ottimo, il push/pull non mi interessa più e diventa anche superfluo se monti più di un radiatore. Per cui sopra ci starebbe il classico 60mm + ventole da un lato mentre sotto niente triventola ma in teoria se ci sta una config 80mm con rad sottile e push/pull di ventole (5cm)...non credo ci siano problemi per un 60mm + ventole = 85mm in totale. Certo il potere dissipante non sarebbe pari al quello dell'800D attuale...e probabilmente finirei anche lì per moddare la finestra laterale piazzandoci almeno una 140mm in immissione....ma quel case è proprio bello :D
Ci penserò sopra.

egounix
15-09-2014, 13:25
Ragazzi miei alla fine sono passato ad aria come vi dicevo...

Mamma mia avevo dimenticato sia il rumore che le temp della gpu ad aria xD 70℃ con la ventola in auto sui 65/70% però tutto liscio...

La cpu invece stranamente è più fredda 0.0 ma si sa che cmq il mio loop aveva qualche problema marito cmq anche della mb che ho cambiato per l'occasione con una maximus vii gene!!! Cpu 4790k non delid 4.4ghz @ 1.13v in full max 74℃

tapatalked from HTC ONE

Aria?!?!?!?!?!?!?

http://captainhowdy.com/images/posts/2010/11/leslie-nielsen-repossessed-rip-2010.jpg

Vade Retro!!!

Pissa
15-09-2014, 13:43
ma quel case è proprio bello :D
Ci penserò sopra.

ti capisco! :D

4HwGenXX
15-09-2014, 15:04
Aria?!?!?!?!?!?!?

http://captainhowdy.com/images/posts/2010/11/leslie-nielsen-repossessed-rip-2010.jpg

Vade Retro!!!

Bwhahahahahahaha

tapatalked from HTC ONE

4HwGenXX
15-09-2014, 15:05
cosa hai??R9 290 reference??

No una windforce della giga...ho anche guardato varie recensioni e son proprio le temp d'esercizio che ho riscontrato...Vabbhe basta che non arriva a 90℃ xD

tapatalked from HTC ONE

egounix
15-09-2014, 22:13
Scusate, ma so stronxx io?
Cioè ho offeso la ddc 1t plus per il troppo rumore, pensando facesse casino... Poi oggi ho semplicemente smontato il prodigy, ricablato l'interno, e rimesso ttto com'era... Ora non la sento più...
Non ho shakerato il case, l'ho solamente spostato da una camera all'altra per pulirlo.
Eppure bolle d'aria non mi pareva ce ne fossero, stette 2 giorni a spurgare.

Può essere che ci fosse comunque un problema d'aria, risolvibile con una "sciaguattata"?

gekko75
15-09-2014, 22:31
Scusate, ma so stronxx io?
Cioè ho offeso la ddc 1t plus per il troppo rumore, pensando facesse casino... Poi oggi ho semplicemente smontato il prodigy, ricablato l'interno, e rimesso ttto com'era... Ora non la sento più...
Non ho shakerato il case, l'ho solamente spostato da una camera all'altra per pulirlo.
Eppure bolle d'aria non mi pareva ce ne fossero, stette 2 giorni a spurgare.

Può essere che ci fosse comunque un problema d'aria, risolvibile con una "sciaguattata"?
se avevi isolato pene la pompa perche non trasmettesse vibrazioni,resta solo quello.
non sarebbe la prima volta che succede:)

javiersousa
15-09-2014, 22:56
se avevi isolato pene la pompa perche non trasmettesse vibrazioni,resta solo quello.
non sarebbe la prima volta che succede:)

:cry:

gekko75
15-09-2014, 22:58
:cry:

:asd: :asd:

egounix
15-09-2014, 23:14
se avevi isolato pene la pompa perche non trasmettesse vibrazioni,resta solo quello.
non sarebbe la prima volta che succede:)

No, non era isolata, è fissata in modo "artigianale":
6 bulloncini e una vite lunga ad ogni angolo; ho "creato" delle gambe, e la pompa giuro che è come incollata.
Il terzo bullone di ogni vite, si avvita sotto il case, al di fuori.

Il rumore era proprio della pompa, perchè uso uno zalman fanmate.
Se prima andavo dal massimo al minimo, si sentiva ogni variazione, ed al minimo non era silenziosa.
Adesso sembra silenziosa già al massimo... Sento sempre le variazioni di velocità.
Avendolo spostato e non avendo toccato i bulloncini, sarebbe dovuto, nel caso, verificarsi un aumento delle vibrazioni, se nello spostare si fossero allentate.

Ho dovuto scollegare dei cavi per ricablare, ma ho rimesso tutto com'era, nessun errore o variazione non voluta.

Non è che voglia fare una polemica su un fatto positivo... Anzi... Meglio che sia successo, ora godo nel silenzio, ma giusto una curiosità, visto che ho infamato la pompa dal primo avvio... Porella.

muppo
16-09-2014, 00:54
No, non era isolata, è fissata in modo "artigianale":
6 bulloncini e una vite lunga ad ogni angolo; ho "creato" delle gambe, e la pompa giuro che è come incollata.
Il terzo bullone di ogni vite, si avvita sotto il case, al di fuori.

Il rumore era proprio della pompa, perchè uso uno zalman fanmate.
Se prima andavo dal massimo al minimo, si sentiva ogni variazione, ed al minimo non era silenziosa.
Adesso sembra silenziosa già al massimo... Sento sempre le variazioni di velocità.
Avendolo spostato e non avendo toccato i bulloncini, sarebbe dovuto, nel caso, verificarsi un aumento delle vibrazioni, se nello spostare si fossero allentate.

Ho dovuto scollegare dei cavi per ricablare, ma ho rimesso tutto com'era, nessun errore o variazione non voluta.

Non è che voglia fare una polemica su un fatto positivo... Anzi... Meglio che sia successo, ora godo nel silenzio, ma giusto una curiosità, visto che ho infamato la pompa dal primo avvio... Porella.


come si suol dire, di solito i problemi col pc risiedono tra la sedia e la tastiera :D

egounix
16-09-2014, 00:56
come si suol dire, di solito i problemi col pc risiedono tra la sedia e la tastiera :D

:asd:

francisco9751
16-09-2014, 02:17
Qualcuno sa quando escono i phanteks mini xl e evolv?!?

tapatalked by LG GPAD 8.3

egounix
16-09-2014, 02:24
Qualcuno sa quando escono i phanteks mini xl e evolv?!?

tapatalked by LG GPAD 8.3

Sie!!!!! Ho letto sul thread di ocnet che hanno avuto una risposta vaga da un dev "few months"...
Io vado di enthoo primo. Poi passo a xl o evolv quando escono...

andytom
16-09-2014, 08:24
http://thumbnails111.imagebam.com/35164/9db271351635377.jpg (http://www.imagebam.com/image/9db271351635377)
http://www.imagebam.com/image/9db271351635377
Che controindicazioni ci sono a far lavorare il secondo Wb con ingresso al contrario rispetto a quello indicato ?

TigerTank
16-09-2014, 08:48
Io vado di enthoo primo. Poi passo a xl o evolv quando escono...

A me l'evolv non piace mentre trovo interessante il mini xl, sia per il fatto che in alto ci sta pure un 60mm con panino di ventole, sia per il posizionamento dell'ali che torna in alto evitando in primis le prolunghe per 24 e 4 pin :D
Vedremo un pò quanto costerà, soprattutto in rapporto ai 160€ del Luxe ;)
Circa il Primo penso che se lo prendi poi te lo tieni e basta, rappresenta comunque il modello di punta della serie....altrimenti meglio aspettare direttamente i nuovi e poi decidere.

francisco9751
16-09-2014, 08:54
si in effetti il mini xl è molto bellino,ma solo che non è così min :D

tapatalked with LG G2

TigerTank
16-09-2014, 09:03
si in effetti il mini xl è molto bellino,ma solo che non è così min :D


Eheheh infatti è un mini XL, come dire "piccolo gigante" perchè alla fine è una versione un pò ristretta del Primo :D

Black"SLI"jack
16-09-2014, 09:07
http://thumbnails111.imagebam.com/35164/9db271351635377.jpg (http://www.imagebam.com/image/9db271351635377)
http://www.imagebam.com/image/9db271351635377
Che controindicazioni ci sono a far lavorare il secondo Wb con ingresso al contrario rispetto a quello indicato ?

nessuna controindicazione. i wb per vga in genere non hanno un verso a differenza dei wb per cpu, dove l'in e l'out sono specificati.

andytom
16-09-2014, 09:26
grazie sli , 6 sempre molto disponibile :)

francisco9751
16-09-2014, 09:46
ahaha manco farlo apposta che è uscita la news

http://www.techpowerup.com/205298/phanteks-introduces-the-enthoo-evolv-matx-pc-case.html

:D

quello che non capisco è l'utilità del bay 5,25 sul retro o.O

Goofy Goober
16-09-2014, 09:55
Per una vaschetta 5,25 o per chi volesse un regolatore di ventole con elementi in rilievo che magari sul frontale del case non ci sta... tra l'altro, si apre lo sportello anteriore?

francisco9751
16-09-2014, 09:57
Per una vaschetta 5,25 o per chi volesse un regolatore di ventole con elementi in rilievo che magari sul frontale del case non ci sta... tra l'altro, si apre lo sportello anteriore?

si è removibile..un fan controller da controllare da dietro???un po' scomodo no??

Goofy Goober
16-09-2014, 10:01
si è removibile..un fan controller da controllare da dietro???un po' scomodo no??

no se sei come me e quelli che non toccano più di 2 volte all'anno la regolazione delle ventole :D
tanto più che se hai un controller di quelli senza display, ma con solo i knob regolatori te ne freghi di vederlo o meno (tanto più se lo hai montato in un case con sportello davanti che tieni chiuso!).

bisogna vedere se nel frontale ci puoi montare anche unità 5.25" profonde... e, cosa più normale, se uno volesse mettere un radiatore frontale non perde la possibilità di avere un posto dove mettere un'unità 5.25" se ne avesse bisogno!!!
Forse qui hanno messo posteriormente il supporto per questa ragione?

cmq l'ipotesi più probabile è per la vaschetta, dato che le piccole dimensioni del case montarla li dietro leva anche il problema di avere i tubi che devono arrivare fino al frontale del case (dove non c'è mai niente da raffreddare) e poi tornare indietro.

nelle spec. l'unità 5.25" è solo una, quindi nel frontale per me non ci puoi mettere nulla... e specificano che è MODULARE, quindi credo che il supporto metallico li sul retro lo puoi smontare..

muppo
16-09-2014, 12:42
A me l'evolv non piace mentre trovo interessante il mini xl, sia per il fatto che in alto ci sta pure un 60mm con panino di ventole, sia per il posizionamento dell'ali che torna in alto evitando in primis le prolunghe per 24 e 4 pin :D
Vedremo un pò quanto costerà, soprattutto in rapporto ai 160€ del Luxe ;)
Circa il Primo penso che se lo prendi poi te lo tieni e basta, rappresenta comunque il modello di punta della serie....altrimenti meglio aspettare direttamente i nuovi e poi decidere.

il luxe costa 139 da caseking.
hanno anche l'evolv ma è un microatx, che te ne fai eugonix?
data 31/10 (può essere che è provvisoria) ma di solito ci beccano con le date.

egounix
16-09-2014, 12:55
il luxe costa 139 da caseking.
hanno anche l'evolv ma è un microatx, che te ne fai eugonix?
data 31/10 (può essere che è provvisoria) ma di solito ci beccano con le date.

Io sarei andato di minixl - ho un microatx -, oppure di evlov con sopra l'itx o sempre il micro.
Dovendo aspettare mesi, ho trovato un enthoo primo, e ci piazzo temporaneamente il microatx. Poi quando esce il minixl e l'evolv vedo su quale piazzare il micro.

liberato87
17-09-2014, 00:19
cmq l'ipotesi più probabile è per la vaschetta, dato che le piccole dimensioni del case montarla li dietro leva anche il problema di avere i tubi che devono arrivare fino al frontale del case (dove non c'è mai niente da raffreddare) e poi tornare indietro.


Quoto

traskot
17-09-2014, 00:52
error

francisco9751
17-09-2014, 01:56
Quoto

però così ci si dovrebbe accontentare di un solo rad 240 frontalmente che va bene solo se si vuole liquidare la cpu no?

comunque il mini XL ha un airflow della madonna,ancora di più se si usa con una scheda madre itx
http://i.imgur.com/T6fil19.jpg

mi piacevano i corsair,ma concordo con chi sostiene che ultimamente stanno dormendo

liberato87
17-09-2014, 12:23
mi piacevano i corsair,ma concordo con chi sostiene che ultimamente stanno dormendo

eh già.. lo dico da un annetto :D

liberato87
17-09-2014, 12:26
un piccolo OT, ma volevo rendervi partecipi visto che ci conosciamo quasi tutti.

l altro giorno il mio alimentatore corsair ax760i ha deciso di abbandonarmi dopo quasi 2 anni di utilizzo (boh self test luce rossa, riavvii improvvisi, messaggi nel bios ecc..). poi googlando ho visto che non sono l unico, anzi.

LUNEDI MATTINA; faccio rma advanced con corsair (in pratica loro ti mandano direttamente il sostituto e tu poi gli mandi il difettoso, se non glielo mandi entro 10 gg ti addebitano 50euro che poi ti restituiscono quando gli arriva il difettoso).

MERCOLEDI MATTINA (pochi minuti fa). mi arriva a casa l'ali sostitutivo, spedito DALL'OLANDA.

mi dispiace sicuramente perchè l ali mi ha abbandonato dopo solo due anni, però ragazzi servizio rma davvero impeccabile. cioè ho visto il tracking io ho fatto richiesta di rma tipo alle 9.30 di mattina, ups ha ricevuto l ordine di spedizione alle 10.10 di mattina...

muppo
17-09-2014, 12:34
un piccolo OT, ma volevo rendervi partecipi visto che ci conosciamo quasi tutti.

l altro giorno il mio alimentatore corsair ax760i ha deciso di abbandonarmi dopo quasi 2 anni di utilizzo (boh self test luce rossa, riavvii improvvisi, messaggi nel bios ecc..). poi googlando ho visto che non sono l unico, anzi.

LUNEDI MATTINA; faccio rma advanced con corsair (in pratica loro ti mandano direttamente il sostituto e tu poi gli mandi il difettoso, se non glielo mandi entro 10 gg ti addebitano 50euro che poi ti restituiscono quando gli arriva il difettoso).

MERCOLEDI MATTINA (pochi minuti fa). mi arriva a casa l'ali sostitutivo, spedito DALL'OLANDA.

mi dispiace sicuramente perchè l ali mi ha abbandonato dopo solo due anni, però ragazzi servizio rma davvero impeccabile. cioè ho visto il tracking io ho fatto richiesta di rma tipo alle 9.30 di mattina, ups ha ricevuto l ordine di spedizione alle 10.10 di mattina...

gia che ci sono :

evga : sostituzione vga in 4 giorni lavorativi, in 2 con cross ship.
sotituita una classified 3 volte:
la prima arrivo doa (quella originaria)
sostituita con un'altra che dava artefatti
sostituita con una perfettamente funzionante , ma la scatola era stata aperta e sicuramente solo per testarne la funzionalità della scheda stessa, ma mi lamentai perche la scheda la dovevo rivendere (avevo preso una sostituta)
mi ri cambiarono la scheda senza fiatare.

gigabyte : sostituzione motherboard in 2 settimane lavorative, ma fu un 2-3 anni fa, cmq agirono senza fare storie. (refurbished).

msi: sostituita una 780 lightning 2 volte senza fiatare in 5 giorni lavorativi, su una di queste era stato rimosso il sigillo "void if removed", ma sostituirono ugualmente, con schede nuove.


corsair : sostituzione di un'alimentatore in 1 giorno e mezzo (lol) (ritornato nuovo)
ram in 2-3 giorni (vengeance) (ritornate nuove)

asus: lasciamo perdere. Ti addebitano sempre costi che non ci sono, si inventano addebiti che non esistono, schede arrivate d.o.a che nemmeno prendono in considerazione la sostituzione, mille scuse e costi che non esistono. In conclusione, se dovete prendere qualche componente asus, scegliete bene il negozio.
Ottime motherboard, pessimo rma (si appoggiano a società esterne per l'rma).

°Phenom°
17-09-2014, 13:20
Eh si, purtroppo asus fa ottimi prodotti, ma ha un servizio rma peggiore anche di quello di marche semi sconosciute, ho avuto anche io una brutta esperienza con una gtx 260 asus anni fà, però ad esempio le mobo asus le trovo fantastiche, infatti solo poche volte ho cambiato brand per questo componente, ovviamente sperando di non dover mai ricorrere ad un rma :asd:
Aggiungo anche che Sapphire ha un servizio rma impeccabile e veloce, provato personalmente con una 7970 a cui avevo cambiato pasta termica e bios e che mi è stata rispedita nuova di pacca in pochi giorni. Ovviamente avrà lo stesso ottimo servizio anche Zotac essendo sempre la stessa cosa di Sapphire per vga nvidia.

methis89
17-09-2014, 13:56
Eh si, purtroppo asus fa ottimi prodotti, ma ha un servizio rma peggiore anche di quello di marche semi sconosciute, ho avuto anche io una brutta esperienza con una gtx 260 asus anni fà, però ad esempio le mobo asus le trovo fantastiche, infatti solo poche volte ho cambiato brand per questo componente, ovviamente sperando di non dover mai ricorrere ad un rma :asd:
Aggiungo anche che Sapphire ha un servizio rma impeccabile e veloce, provato personalmente con una 7970 a cui avevo cambiato pasta termica e bios e che mi è stata rispedita nuova di pacca in pochi giorni. Ovviamente avrà lo stesso ottimo servizio anche Zotac essendo sempre la stessa cosa di Sapphire per vga nvidia.

io invece con una vga zotac (8800gtx) ho dovuto aspettare due mesi, e alla fine none ssendo riparabile mi mandarono una 9800gtx+

TigerTank
17-09-2014, 14:08
un piccolo OT, ma volevo rendervi partecipi visto che ci conosciamo quasi tutti.

l altro giorno il mio alimentatore corsair ax760i ha deciso di abbandonarmi dopo quasi 2 anni di utilizzo (boh self test luce rossa, riavvii improvvisi, messaggi nel bios ecc..). poi googlando ho visto che non sono l unico, anzi.

LUNEDI MATTINA; faccio rma advanced con corsair (in pratica loro ti mandano direttamente il sostituto e tu poi gli mandi il difettoso, se non glielo mandi entro 10 gg ti addebitano 50euro che poi ti restituiscono quando gli arriva il difettoso).

MERCOLEDI MATTINA (pochi minuti fa). mi arriva a casa l'ali sostitutivo, spedito DALL'OLANDA.

mi dispiace sicuramente perchè l ali mi ha abbandonato dopo solo due anni, però ragazzi servizio rma davvero impeccabile. cioè ho visto il tracking io ho fatto richiesta di rma tipo alle 9.30 di mattina, ups ha ricevuto l ordine di spedizione alle 10.10 di mattina...

Ti dirò che io della serie i non mi sono mai fidato...ho visto un bel pò di gente con problemi vari e infatti al momento di scegliere ho preferito l'AX classico(che costava pure meno). Fine OT ;)

°Phenom°
17-09-2014, 14:26
io invece con una vga zotac (8800gtx) ho dovuto aspettare due mesi, e alla fine none ssendo riparabile mi mandarono una 9800gtx+

Strano, tutti ne parlano benissimo degli rma by Sapphire/Zotac, magari è capitato a te quella volta che abbiano avuto un qualche rallentamento/problema o comunque forse un tempo non avevano un servizio rma efficiente come adesso.

andytom
17-09-2014, 15:34
esteticamente il piu' bel case in assoluto , ci sta dentro una marea di roba


http://www.xtremeshack.com/photos/20140917141096082552614.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20140917141096083102039.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20140917141096084101054.jpg

javiersousa
17-09-2014, 15:35
ragazzi, state parlando di Rma !!!!!!! vodo OT perchè non so se ridere o piangere: ripeto perdonatemi l'OT.......il 31/07/2014 ho acquistato un led 42 pollici della philips, appena arrivato lo monto a muro e lo utilizzo per 10-15 gg. senza problemi; dopo 20 gg. noto sulla parte dx in alto l'lcd che era "scollato" dalla cornice rispetto alle altre zone, dico mah che sarà......il giorno seguente accendo la tv e sento come se si crepasse un vetrino, in effetti pixel tutti "morti" e linea verticale nera in corrispondenza della bombatura......Dio mio una Tv di 20 gg. e s'è crepato lo schermo......subito telefonata a Philips (ecco l'errore, dovevo telefonare alla ditta venditrice) e mi dicono di imballare la tv che sarebbe passato il corriere a prenderla....ok....tutto procede bene.....prelevano la tv e dopo una decina di gg. mi inviano una mail con il preventivo di spesa (ma non era una tv nuova di pacca e non mi è nemmeno caduta accidentalmente) €928.....sti cazzi l'ho pagata 400€ e per metterla a posto ce ne vogliono 900€.......mah......allora telefono alla ditta venditrice, rma e richiesta di foto della tv, per fortuna le avevo fatte a tv spenta e si notava già il difetto, solo che la ditta le vuole anche da accesa, cazz....e come faccio a farle? non e l'ho più a casa, è nel centro assistenza......allora chiamo il centro assistenza e chiedo di farmi una foto della tv accesa per far notare il difetto alla ditta venditrice....qui viene il bello fotografano una tv non mia....cose da pazzi...tutto ciò per farvi capire che ci sono ditte e ditte ragazzi e cmq la tv è una philips ed il centro assistenza si chioama Teknema......molto professionali.....

http://i58.tinypic.com/2q1gtap.jpg http://i57.tinypic.com/esrqr5.jpg

scusate l'OT ma succedono cose allucinanti....

C48
17-09-2014, 17:57
esteticamente il piu' bel case in assoluto , ci sta dentro una marea di roba


http://www.xtremeshack.com/photos/20140917141096082552614.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20140917141096083102039.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20140917141096084101054.jpg
Gusti

C48
17-09-2014, 18:00
un piccolo OT, ma volevo rendervi partecipi visto che ci conosciamo quasi tutti.

l altro giorno il mio alimentatore corsair ax760i ha deciso di abbandonarmi dopo quasi 2 anni di utilizzo (boh self test luce rossa, riavvii improvvisi, messaggi nel bios ecc..). poi googlando ho visto che non sono l unico, anzi.

LUNEDI MATTINA; faccio rma advanced con corsair (in pratica loro ti mandano direttamente il sostituto e tu poi gli mandi il difettoso, se non glielo mandi entro 10 gg ti addebitano 50euro che poi ti restituiscono quando gli arriva il difettoso).

MERCOLEDI MATTINA (pochi minuti fa). mi arriva a casa l'ali sostitutivo, spedito DALL'OLANDA.

mi dispiace sicuramente perchè l ali mi ha abbandonato dopo solo due anni, però ragazzi servizio rma davvero impeccabile. cioè ho visto il tracking io ho fatto richiesta di rma tipo alle 9.30 di mattina, ups ha ricevuto l ordine di spedizione alle 10.10 di mattina...
È success anche ad un mio amico con un ax1200

Marscorpion
17-09-2014, 18:04
È success anche ad un mio amico con un ax1200

Può succedere con qualsiasi marca..... Ad esempio io ho mandato negli ultimi anni in rma 2 alimentatori Seasonic Platinum, nonostante dicono siano tra i migliori! uno è morto dopo poco più di 1 anno, l'altro è arrivato che era già morto :D

Goofy Goober
17-09-2014, 18:10
@andytom: più grandi quelle foto mi raccomando, che ho ancora 4-5 schermi dove far strasbordare l'immagine :asd:

°Phenom°
17-09-2014, 18:21
Io è da 4 anni che vado avanti con il tagan e regge che è una bellezza. In un video su youtube arrivano a caricargli anche tipo oltre 1000w (è un 880w) e va senza problemi :asd:
Peccato che non produca più nulla di nuovo questa azienda :cry:

egounix
17-09-2014, 18:22
Gusti

E molto discutibili :stordita:

Opmet
17-09-2014, 19:18
@andytom, tralasciando la dimensione delle foto (:stordita:), fammi capire, quindi tu raffreddi due 290x con fullcover pompa ecc ecc con un 360 da 45mm e la cpu (un esacore da 400€) con un aio a singola ventola?

Dove sarebbe il senso? Sinceramente non riesco a capirlo :confused:

Poi dici esteticamente il miglior case in assoluto ci sta una marea di roba però a quanto pare un aio davanti da 240 non ci sta col cage per hdd montato :(


Costava molto fare un bel loop unico con 360 sul top e 240 sul frontale, sarebbe venuto molto più bello e pulito esteticamente ;)

liberato87
17-09-2014, 19:50
esteticamente il piu' bel case in assoluto , ci sta dentro una marea di roba


http://rlv.zcache.com/computer_guy_meme_poster-re8e2e2f5e097497782f73ed51e7b6f59_wvz_8byvr_512.jpg

francisco9751
17-09-2014, 20:19
http://rlv.zcache.com/computer_guy_meme_poster-re8e2e2f5e097497782f73ed51e7b6f59_wvz_8byvr_512.jpg

peccato che manca il tasto REP+ :stordita:

Goofy Goober
17-09-2014, 21:49
cut

meglio questa

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/GIF/7bxeA.gif

:asd:

francisco9751
17-09-2014, 22:43
Vabbe non esagerramo dai,ognuno ha i propri gusti sui case :3

tapatalked by LG GPAD 8.3

methis89
17-09-2014, 22:46
Certo ma se si scrive è il migliore in assoluto ovviamente uno va a cercarsele... Poi vabbe qui ci si prende in giro senza incappare in flame o insulti ecc...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sickofitall
17-09-2014, 23:10
la soluzione migliore è farsi una ws esterna e poi comprarsi il case che ci piace di più, anche mini itx :O

TigerTank
17-09-2014, 23:17
la soluzione migliore è farsi una ws esterna e poi comprarsi il case che ci piace di più, anche mini itx :O

Mmh secondo me in caso di ws esterna tanto vale prendere un case il più piccolo possibile. Sarebbe un pò assurdo prendere un Corsair 900D o un Phanteks Primo e poi fare la ws esterna :sofico:
Se ad esempio in un futuro upgrade io dovessi optare per la ws esterna sceglierei un case tipo Carbide 540 mentre per l'integrato il Phanteks Luxe o "mini" XL :fagiano:

C'è anche il Carbide 240 ma preferirei comunque restare sull'atx classico.

sickofitall
18-09-2014, 00:05
Mmh secondo me in caso di ws esterna tanto vale prendere un case il più piccolo possibile. Sarebbe un pò assurdo prendere un Corsair 900D o un Phanteks Primo e poi fare la ws esterna :sofico:
Se ad esempio in un futuro upgrade io dovessi optare per la ws esterna sceglierei un case tipo Carbide 540 mentre per l'integrato il Phanteks Luxe o "mini" XL :fagiano:

C'è anche il Carbide 240 ma preferirei comunque restare sull'atx classico.

ma se ci pensi un phanteks o un 900d costano almeno 150euro piu di un mid tower, soldi che si possono investire per prendere un mo-ra :D

ps: dai uno sguardo anche al cooltek w2

methis89
18-09-2014, 00:29
Dipende dallo spazio che si ha, io sinceramente non opterei per un mora o per una ws esterna perché non ho il posto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-09-2014, 10:28
ma se ci pensi un phanteks o un 900d costano almeno 150euro piu di un mid tower, soldi che si possono investire per prendere un mo-ra :D

ps: dai uno sguardo anche al cooltek w2

Dipende Sick, il Luxe(classificato erroneamente come mid tower ma full tower sul sito ufficiale) costa 140-150€ e il mini XL(che si chiama mini ma non è molto mini, anzi...) in arrivo penso che si piazzerà tra Luxe e Primo che ne costa 240-250€.
Al momento secondo me rappresentano le soluzioni migliori a livello di integrazione come rapporto possibilità-prezzo :)

Il mini-XL mi interessa molto anche per il fatto che l'ali torna in alto e in posizione verticale...per cui molto comodo da gestire e pulire mentre in basso nonostante il filtro fa sempre in fretta a inzaccherarsi di polvere e la pulizia è meno immediata.
Cmq vedrò un pò....alla fine per me pure i 250€(230 da caseking) del Primo non sono eccessivi vista poi la longevità di un case, l'800D ce l'ho da quasi 4 anni e ancora non ho neccessità urgenti per cui sostituirlo nell'immediato :)

Davvero molto bello quel Cooltek, si merita la faccina cool :cool: :D

gekko75
18-09-2014, 17:09
arrivate le bimbe:D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140918141105272206848.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/227736.html)

sabato le monto con i convogliatori e vediamo come rollano..sulla carta,dovrebbero essere il top in giro ..sperem:)

andytom
18-09-2014, 17:18
ciao scusate , ma le vaschette con pompa integrata fanno tanto rumore ? è una settimana che mando sample alla ek . la mia si sente troppo
.EK-SBAY DDC 3.2 PWM (incl. pump)
http://www.ekwb.com/shop/ek-sbay-ddc-3-2-pwm-incl-pump.html
https://www.dropbox.com/s/5u9uq6n04lrprcz/110106-160830.MP3?dl=0

mattnewton
18-09-2014, 17:27
Salve a tutti,
non frequento questo ambiente "umido" da un po' di tempo:D sono rimasto un po' indietro con la tecnologia del settore.
Volevo chiedervi un parere sull'utilizzo di vecchi componenti a liquido che ho a disposizione per poter realizzare un sistema di raffreddamento semplice come quelli integrati per intenderci.
I componenti che ho a disposizione sono questi:
2 Ventole Antec 120x120 di cui una con regolatore velocità
1 radiatore per ventole 120x120
1 Pompa Newjet 1200
1 Pompa Sicce 800
1 Waterblock completamente in rame e lappato Lunasio-Ybris
1 kit accensione impianto con sensori di temperatura e ventole
1 kit di raccordi e tappo in acciaio inox per realizzare una vaschetta
1 kit di raccordi pneumatici per tubi
....regalo un po' di additivo anticorrosivo
1 Radiatore triventola con staffe e distanziale per flusso d'aria.
Il modello del radiatore non è impresso e ho perso la confezione, a memoria era un modello Alphacool Predisposto per 3 ventole da 120
Dimensioni radiatore 50x149x410 mm.
Dimensioni convogliatore aria 38x135x360 mm. (unito con viti e rifinito stessa tonalità) Staffe distanziatrici da 30 mm.
Ingombro totale circa 88mm. senza staffe (removibili)
Ipotizzando di usare solo i radiatori o il radiatore grande, è possibile creare un impianto con waterblock con pompa incorporata come quelli della Corsair hydro series h? Dato che sono rimasto indietro con la tecnologia, secondo voi è possibile creare un sistema a liquido All-in-One ?

gekko75
18-09-2014, 17:49
Salve a tutti,
non frequento questo ambiente "umido" da un po' di tempo:D sono rimasto un po' indietro con la tecnologia del settore.
Volevo chiedervi un parere sull'utilizzo di vecchi componenti a liquido che ho a disposizione per poter realizzare un sistema di raffreddamento semplice come quelli integrati per intenderci.
I componenti che ho a disposizione sono questi:
2 Ventole Antec 120x120 di cui una con regolatore velocità
1 radiatore per ventole 120x120
1 Pompa Newjet 1200
1 Pompa Sicce 800
1 Waterblock completamente in rame e lappato Lunasio-Ybris
1 kit accensione impianto con sensori di temperatura e ventole
1 kit di raccordi e tappo in acciaio inox per realizzare una vaschetta
1 kit di raccordi pneumatici per tubi
....regalo un po' di additivo anticorrosivo
1 Radiatore triventola con staffe e distanziale per flusso d'aria.
Il modello del radiatore non è impresso e ho perso la confezione, a memoria era un modello Alphacool Predisposto per 3 ventole da 120
Dimensioni radiatore 50x149x410 mm.
Dimensioni convogliatore aria 38x135x360 mm. (unito con viti e rifinito stessa tonalità) Staffe distanziatrici da 30 mm.
Ingombro totale circa 88mm. senza staffe (removibili)
Ipotizzando di usare solo i radiatori o il radiatore grande, è possibile creare un impianto con waterblock con pompa incorporata come quelli della Corsair hydro series h? Dato che sono rimasto indietro con la tecnologia, secondo voi è possibile creare un sistema a liquido All-in-One ?

no lascia perdere:)
con i componenti da te elencati è impossibile(quelle sono pompe da acquario poi..che castello vuoi fare sopra il socket?:D )..
ma non sarebbe fattibile neanche se avessi una ddc..troppe vibrazioni sul socket e pericolo di perdite..
le pompe utilizzate su AIO tipo corsair sono molto meno potenti delle pompe comunemente utilizzate nei loop custom e son fatte a posta pper il lavoro che svolgono..meglio lasciar perdere questi esperimenti:)

ciao scusate , ma le vaschette con pompa integrata fanno tanto rumore ? è una settimana che mando sample alla ek . la mia si sente troppo
.EK-SBAY DDC 3.2 PWM (incl. pump)
http://www.ekwb.com/shop/ek-sbay-ddc-3-2-pwm-incl-pump.html
https://www.dropbox.com/s/5u9uq6n04lrprcz/110106-160830.MP3?dl=0

assolutamente no!
bisogna vedere se il rumore che senti è causato dalla presenza di aria nel loop..o dalle eventuali vibrazioni trasmesse..se metti una mano sulla vaschetta diminuisce il rumore?

°Phenom°
18-09-2014, 17:52
arrivate le bimbe:D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140918141105272206848.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/227736.html)

sabato le monto con i convogliatori e vediamo come rollano..sulla carta,dovrebbero essere il top in giro ..sperem:)

Facci sapere, mi hanno sempre incuriosito un casino queste noctua! :)

gekko75
18-09-2014, 18:25
Facci sapere, mi hanno sempre incuriosito un casino queste noctua! :)

CT ha fatto la review:)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1490-recensione-noctua-redux-e-industrialppc.html
io ti saprò dire le impressioni sul mio orecchio..

comunque queste sono ventole di una tipologia diversa dalle precedenti noctua..
rientrano nella tipologia delle gran flex e corsair sp..con un mantenimento delle prestazioni nel tempo,6 anni di garanzia(al contrario delle corsair secondo la review CT che a quanto pare dopo 3/4 mesi di uso hanno un decadimento)sviluppando una maggiore pressione statica delle gran flex con meno rpm e db grazie a gli accorgimenti per tagliare la frequenza del nois e renderlo meno fastidioso..
pero sono una mazzata come costo:( 30 euro l una..se le compri direttamente da noctua ,25 euro..

C48
18-09-2014, 18:30
CT ha fatto la review:)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1490-recensione-noctua-redux-e-industrialppc.html
io ti saprò dire le impressioni sul mio orecchio..

comunque queste sono ventole di una tipologia diversa dalle precedenti noctua..
rientrano nella tipologia delle gran flex e corsair sp..con un mantenimento delle prestazioni nel tempo,6 anni di garanzia(al contrario delle corsair secondo la review CT che a quanto pare dopo 3/4 mesi di uso hanno un decadimento)sviluppando una maggiore pressione statica delle gran flex con meno rpm e db grazie a gli accorgimenti per tagliare la frequenza del nois e renderlo meno fastidioso..
pero sono una mazzata come costo:( 30 euro l una..se le compri direttamente da noctua ,25 euro..

30€ a ventola sono davvero uno sproposito......:muro:

Opmet
18-09-2014, 18:32
Almeno sono "carine" :D

gekko75
18-09-2014, 18:40
30€ a ventola sono davvero uno sproposito......:muro:

pienamente d accordo.. ma se valuti la durata nel tempo ammortizzi la spesa..
e meritano davvero:sofico:

Almeno sono "carine" :D

finalmente una colorazione normale:D
le precedenti erano sempre ottime ventole,ma inguardabili:(

C48
18-09-2014, 18:43
pienamente d accordo.. ma se valuti la durata nel tempo ammortizzi la spesa..
e meritano davvero:sofico:



finalmente una colorazione normale:D
le precedenti erano sempre ottime ventole,ma inguardabili:(

concordo

TigerTank
18-09-2014, 18:55
pienamente d accordo.. ma se valuti la durata nel tempo ammortizzi la spesa..


Si vabbè...ma non è che le altre ventole durino tutte un annetto eh :sofico:
Per dire...le mie noiseblocker viaggiano da quasi 3 anni senza il minimo problema e se hanno una garanzia di 6 anni ci sarà un perchè...anche se costano poco più della metà. Più che altro diciamo che la Noctua è un pò la EVGA dell'hardware o la Bitspower del liquido :D

Concordo sulla colorazione ;)

caccapupu91
18-09-2014, 19:14
Raga su un kit 480 d5 quanto liquido mi serve?

Nel kit c'è compreso "Coolant Clear 1000ml"

Mi serve per pulire l'impianto da difetti di fabbrica o come manutenzione funge questo? o va anche come liquido ? o.o

gekko75
18-09-2014, 19:20
Si vabbè...ma non è che le altre ventole durino tutte un annetto eh :sofico:
Per dire...le mie noiseblocker viaggiano da quasi 3 anni senza il minimo problema e se hanno una garanzia di 6 anni ci sarà un perchè...anche se costano poco più della metà. Più che altro diciamo che la Noctua è un pò la EVGA dell'hardware o la Bitspower del liquido :D



non si paga solo la marca a parer mio..ma le soluzioni tecnologiche offerte..
il fatto che consumino 4 volte meno le gran flex a 12v non mi sembra trascurabile come non lo sono 4 mm di pressione statica a 2000 rpm con la sollecitazione che comporta generare una simile press statica e mantenerla nel tempo..(il motore che montano non è paragonabile ad altre ventole se leggi la review,rinforzi in fibra di vetro ecc..)
le noiseblocker sono sempre delle ottime ventole,ma le posiziono nella categoria delle "normali" sia per PS sviluppata sia per valori cfm..io avevo le 1600 rpm della noiseblocker..

°Phenom°
18-09-2014, 19:20
La qualitá noctua si paga (esageratamente purtroppo), questo non solo per le fan, ma anche per i vari dissi che sono una spanna sopra a quasi tutti quelli di pari fascia.
Comunque sempre detto, se noctua oltre al classico marrone adottasse diverse colorazioni/modelli, led e non, sbancherebbe tutto facendo chiudere baracca al 90% dei produttori di fan :asd:

gekko75
18-09-2014, 19:28
La qualitá noctua si paga (esageratamente purtroppo), questo non solo per le fan, ma anche per i vari dissi che sono una spanna sopra a quasi tutti quelli di pari fascia.
Comunque sempre detto, se noctua oltre al classico marrone adottasse diverse colorazioni/modelli, led e non, sbancherebbe tutto facendo chiudere baracca al 90% dei produttori di fan :asd:

non solo le noctua ma anche le cougar vortex..ottime ventole ma proprio arancioni devi farle:doh:
ora le fanno pure nere..ma se le vuoi nere sono 30 euro:( nel caso delle cougar il discorso di tiger ,sul pagare la marca,è pienamente giusto..

°Phenom°
18-09-2014, 19:31
Giusto, avevo dimenticato anche le coguar. Comunque non riesco a capire il perché di tutto ció.. perché segarsi le gambe da soli proponendo solo modelli con colori osceni? Boh, valli a capire :asd:

AEgYpT
18-09-2014, 20:27
Ragazzi mi togliete una curiosità?
Visto che la pompa dovrebbe essere (preferibilmente almeno) molto vicina alla vaschetta e sotto di essa, perché nella maggior parte degli impianti le persone utilizzano il sistema pompa+top+tubicino cortissimo+vaschetta anziché optare direttamente per un sistema di top con vaschetta integrato?

Ovviamente per quanto riguarda le pompe che lo consentono.
C'è qualche ragione particolare al di fuori di quella estetica?

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

C48
18-09-2014, 20:35
Ragazzi mi togliete una curiosità?
Visto che la pompa dovrebbe essere (preferibilmente almeno) molto vicina alla vaschetta e sotto di essa, perché nella maggior parte degli impianti le persone utilizzano il sistema pompa+top+tubicino cortissimo+vaschetta anziché optare direttamente per un sistema di top con vaschetta integrato?

Ovviamente per quanto riguarda le pompe che lo consentono.
C'è qualche ragione particolare al di fuori di quella estetica?

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Nessuno anzi io preferisco un raccordo m/m

gekko75
18-09-2014, 20:38
Ragazzi mi togliete una curiosità?
Visto che la pompa dovrebbe essere (preferibilmente almeno) molto vicina alla vaschetta e sotto di essa, perché nella maggior parte degli impianti le persone utilizzano il sistema pompa+top+tubicino cortissimo+vaschetta anziché optare direttamente per un sistema di top con vaschetta integrato?

Ovviamente per quanto riguarda le pompe che lo consentono.
C'è qualche ragione particolare al di fuori di quella estetica?

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

alla pompa non cambia nulla se la vaschetta e vicina o lontana,basta che non gli manchi il liquido..
la vaschetta serve solo per facilitare la carica/spurgo del loop..potresti fare il loop benissimo senza vaschetta quindi figurati la sua importasnza quanto sia marginale.

AEgYpT
18-09-2014, 20:49
Nessuno anzi io preferisco un raccordo m/m

Intendi con un raccordo di interconnessione al posto del micro-tubicino?





alla pompa non cambia nulla se la vaschetta e vicina o lontana,basta che non gli manchi il liquido..
la vaschetta serve solo per facilitare la carica/spurgo del loop..potresti fare il loop benissimo senza vaschetta quindi figurati la sua importasnza quanto sia marginale.

Lo so che la vaschetta non è indispensabile, infatti non chiedevo se essa servisse o meno.
Quello che intendevo è se ci fossero motivi validi per preferire vaschetta+top a vaschetta con top integrato, visto che tecnicamente quella con top integrato ingombra meno e fa risparmiare almeno 2 raccordi.



Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

gekko75
18-09-2014, 21:02
Intendi con un raccordo di interconnessione al posto del micro-tubicino?







Lo so che la vaschetta non è indispensabile, infatti non chiedevo se essa servisse o meno.
Quello che intendevo è se ci fossero motivi validi per preferire vaschetta+top a vaschetta con top integrato, visto che tecnicamente quella con top integrato ingombra meno e fa risparmiare almeno 2 raccordi.



Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

il top c è in tutte due i casi quindi non cambia nulla:)
l unico cambiamento che potresti avere è dato dal poter scegliere un top piu prestante di un altro..ma se guardi le review dei top a confronto i guadagni sono cosi insignificanti che non giustificherebbero la scelta..meglio la soluzione a blocco unico..

AEgYpT
19-09-2014, 00:31
il top c è in tutte due i casi quindi non cambia nulla:)
l unico cambiamento che potresti avere è dato dal poter scegliere un top piu prestante di un altro..ma se guardi le review dei top a confronto i guadagni sono cosi insignificanti che non giustificherebbero la scelta..meglio la soluzione a blocco unico..

Capito, ti ringrazio :)
Io ho già una vaschetta con top integrato, però mi ero sempre chiesto il perché nel 90% dei casi si vedano top separati da vaschette.

Evidentemente c'è chi li preferisce esteticamente e vuole anche quel -0,2°C :)

gekko75
19-09-2014, 06:17
Capito, ti ringrazio :)
Io ho già una vaschetta con top integrato, però mi ero sempre chiesto il perché nel 90% dei casi si vedano top separati da vaschette.

Evidentemente c'è chi li preferisce esteticamente e vuole anche quel -0,2°C :)

credo che piu che altro sia una questione di comodita.. di vaschette a blocco unico ce ne sono un paio e sei vincolato..se uno volesse il cilindro di dimensioni diverse(poche marche ti offrono un ricambio del cilindro di diverse dimensioni) o con una funzione,tipo rientro dal altro o catodo interno,sarebbe fregato..
avendo la vaschetta separata saresti libero di sceglierla e cambiarla liberamente:)

AEgYpT
19-09-2014, 16:22
In effetti potrebbe essere una valida giustificazione :)

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

Arrow0309
20-09-2014, 14:52
Ho preso qualche giorno fa, qui sul mercatino un Eisberg 240L in ottimo stato (pochi giorni di funzionamento) che vorrei un domani espandere a 2 rad e cpu + vga (ma questa è già un'altra storia).
Ora invece sto kit AIO mi è venuto senza le 4 mollette nere del fissaggio wb che neanche si trovano più dall'utente (e neanch'io non sono reperirle da nessuna parte):

http://cdn.overclock.net/1/1d/1da6b57e_installation-18.png

Ho anche provato a chiedere nei vari forum ocn e CM, nada :fagiano:

Ora vorrei acquistare questo kit della Alphacool che mi sembra molto vicino all'Eisberg (tra l'altro prodotto dai tedeschi della CM insieme ad Alphacool):

http://www.aquatuning.it/watercooling/cpu-refrigeratori/cpu-set-di-viti/7003/alphacool-screw-kit-cool-cover-black?c=10851

http://www.aquatuning.it/media/image/16117_4.jpg

Qualcuno che mi conferma se vado bene? :)

gekko75
20-09-2014, 15:10
Ho preso qualche giorno fa, qui sul mercatino un Eisberg 240L in ottimo stato (pochi giorni di funzionamento) che vorrei un domani espandere a 2 rad e cpu + vga (ma questa è già un'altra storia).
Ora invece sto kit AIO mi è venuto senza le 4 mollette nere del fissaggio wb che neanche si trovano più dall'utente (e neanch'io non sono reperirle da nessuna parte):

http://cdn.overclock.net/1/1d/1da6b57e_installation-18.png

Ho anche provato a chiedere nei vari forum ocn e CM, nada :fagiano:

Ora vorrei acquistare questo kit della Alphacool che mi sembra molto vicino all'Eisberg (tra l'altro prodotto dai tedeschi della CM insieme ad Alphacool):

http://www.aquatuning.it/watercooling/cpu-refrigeratori/cpu-set-di-viti/7003/alphacool-screw-kit-cool-cover-black?c=10851

http://www.aquatuning.it/media/image/16117_4.jpg

Qualcuno che mi conferma se vado bene? :)

come comprenderai è una risposta che non puo darti nessuno perchè stai parlando di un adattamento..
i pezzi in mano li hai,valuta la distanza che c è tra il fine corsa della vite superiore che andrebbe a chiudere la molla e la battuta sull ala del wb..la molla dovra essere piu lunga di quella distanta..misura che varia in base alla sezione del filamento della molla (resistenza diversa)..
fai prima ad andare da un ferramenta,comprare la molla del diametro che ti serve e tagliarla a misura..basta fare delle prove.

Arrow0309
20-09-2014, 15:56
come comprenderai è una risposta che non puo darti nessuno perchè stai parlando di un adattamento..
i pezzi in mano li hai,valuta la distanza che c è tra il fine corsa della vite superiore che andrebbe a chiudere la molla e la battuta sull ala del wb..la molla dovra essere piu lunga di quella distanta..misura che varia in base alla sezione del filamento della molla (resistenza diversa)..
fai prima ad andare da un ferramenta,comprare la molla del diametro che ti serve e tagliarla a misura..basta fare delle prove.

Si, lo so che è un adattamento ma sinceramente a me sembra quasi 100% fattibile

Ecco i due wb (Eisberg e Alphacool) per quanto riguarda la loro base + staffa di fissaggio a 4 vite:

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2013/08/13162339805l.JPG

http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/TC_10418_2.jpg

Sembrano uguali, ok, non abbiamo la certezza :O

So che l'Eisberg fa intorno ai 9mm (8.92mm) di spessore sotto la staffa:

http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/05/DSC_5400.jpg

Ora le info esatte dell'alphacool nexxos xp3 non li trovo ma prendiamo per esempio sto swiftech apogee hd:

http://www.swiftech.org/images/products/apogee-hd/apogee-hd-dimensions.JPG

Ha sempre 9 mm!
Non credo che l'alphacool (sempre tedesco) sia lontano dai 9mm :)

Il sistema di fissaggio che ho linkato sopra:

http://www.aquatuning.it/media/image/16117_5.jpg

è molto simile all'eisberg:

http://www.technic3d.com/thumbnails/1600/900/article/pics/1464/Montage/Cooler_Master_Eisberg_-_Montage_0021.JPG
http://www.technic3d.com/thumbnails/1600/900/article/pics/1464/Montage/Cooler_Master_Eisberg_-_Montage_0030.JPG
http://www.technic3d.com/thumbnails/1600/900/article/pics/1464/Montage/Cooler_Master_Eisberg_-_Montage_0037.JPG
http://www.technic3d.com/thumbnails/1600/900/article/pics/1464/Montage/Cooler_Master_Eisberg_-_Montage_0045.JPG

Anzi, a mio avviso lo trovo migliore in quanto questo dell'eisberg usa quei pirolini in plastica un po deboli (ad un mio amico uno gli si era staccato, forse per una stretta un po troppo), ecco perché vorrei evitare di usarli (visto che mi mancano pure le molle) :cool:
E di andarle a trovare in ferramenta non so se sia proprio una buona idea in quanto li "dovrei" trovare uguali (la vedo dura) oppure il montaggio mi va o troppo lento (e non mi piacerà) o troppo rigido, pena di rovinare la parte in plastica che va sulla mobo :stordita:

gekko75
20-09-2014, 16:28
hai sempre quella distanza semplicemente perche è l altezza del socket + cpu + il rialzo della base di contatto del wb..ma a te di quello non te ne frega nulla..hai detto che ti mancano le molle o sbaglio?
l unica funzione delle molle è quello di tenere premuto il wb contro la cpu compensando l errore umano visto che non potremo dare mai la stessa pressione esatta su ogni vite..con il sistema molle(non si deve mai stringere sino al bloccaggio:read: )è piu probabile che il wb sia in piano con l ihs della cpu..niente di arcano..
perdonami,cosa centra che tutte due le case sono tedesche?:rolleyes:
ogni wb ha le sue quote e le sue misure..allora puoi prendere il kit di montaggio del wb cpu aquacomputer tanto son tedeschi pure loro?:D non credo proprio..
una molla è sempre una molla ..io piu che consigliarti come gia fatto non saprei mi spiace..

Arrow0309
20-09-2014, 16:34
hai sempre quella distanza semplicemente perche è l altezza del socket + cpu + il rialzo della base di contatto del wb..ma a te di quello non te ne frega nulla..hai detto che ti mancano le molle o sbaglio?
l unica funzione delle molle è quello di tenere premuto il wb contro la cpu compensando l errore umano visto che non potremo dare mai la stessa pressione esatta su ogni vite..con il sistema molle(non si deve mai stringere sino al bloccaggio:read: )è piu probabile che il wb sia in piano con l ihs della cpu..niente di arcano..
perdonami,cosa centra che tutte due le case sono tedesche?:rolleyes:
ogni wb ha le sue quote e le sue misure..allora puoi prendere il kit di montaggio del wb cpu aquacomputer tanto son tedeschi pure loro?:D non credo proprio..
una molla è sempre una molla ..io piu che consigliarti come gia fatto non saprei mi spiace..

Ti ringrazio del consiglio e prendo in considerazione anche il ritrovo delle 4 molle (vediamo su qualche ferramenta) ma vorrei aggiungere su quel kit di fissaggio alphacool (e non solo):

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p686_Schraubensatz-Cool-Cover-Black.html

Quoto:

"Special mounting kit with concealed springs for alphacool coolers as well as coolers of external manufacturers

The highest possible contact pressure is reached by adjusting the casing length with the shortest, minimal spring deflection if the spring has completely disappeared in the casing. Thus a complete even pressure distribution is also guaranteed.

Due to their special length, the knurled nuts made of massive brass are easily operated by hand. Through a recessed lap joint at the lower end of the knurled nut, a clean and symmetrical connection can be obtained by shifting the casing and knurled nut - engagement snaps into place audibly.

The Coolcover is suitable for all alphacool CPU coolers and coolers of other manufacturers.
By the accompanying three different screw lengths, different heights can be fitted to the thread depth of the Coolcover - knurled nut adjustment - for each individual case the original connection material can also be suited with coolers from other manufacturers and so obtain the right combination. With the Coolcover high M4 thread depth of maximum 17mm - the knurled nut should allow every possible combination"

http://www.alphacool.com/download/Cool%20Cover%20Schraubensatz.pdf

egounix
20-09-2014, 16:39
http://i.imgur.com/KnSPymA.jpg

Working...

Purtroppo ci dovrò mettere la config in firma (no money), con il materiale che mi ritrovo (no money) :stordita:

gekko75
20-09-2014, 16:41
Ti ringrazio del consiglio e prendo in considerazione anche il ritrovo delle 4 molle (vediamo su qualche ferramenta) ma vorrei aggiungere su quel kit di fissaggio alphacool (e non solo):

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p686_Schraubensatz-Cool-Cover-Black.html

Quoto:

"Special mounting kit with concealed springs for alphacool coolers as well as coolers of external manufacturers

The highest possible contact pressure is reached by adjusting the casing length with the shortest, minimal spring deflection if the spring has completely disappeared in the casing. Thus a complete even pressure distribution is also guaranteed.

Due to their special length, the knurled nuts made of massive brass are easily operated by hand. Through a recessed lap joint at the lower end of the knurled nut, a clean and symmetrical connection can be obtained by shifting the casing and knurled nut - engagement snaps into place audibly.

The Coolcover is suitable for all alphacool CPU coolers and coolers of other manufacturers.
By the accompanying three different screw lengths, different heights can be fitted to the thread depth of the Coolcover - knurled nut adjustment - for each individual case the original connection material can also be suited with coolers from other manufacturers and so obtain the right combination. With the Coolcover high M4 thread depth of maximum 17mm - the knurled nut should allow every possible combination"

http://www.alphacool.com/download/Cool%20Cover%20Schraubensatz.pdf



ma allora sei già a posto:)
da quel che leggo quel kit ha dei componenti che ti permettono di avere piu combinazioni di lunghezza.

Arrow0309
20-09-2014, 16:47
http://i.imgur.com/KnSPymA.jpg

Working...

Purtroppo ci dovrò mettere la config in firma (no money), con il materiale che mi ritrovo (no money) :stordita:

Bello il Phanteks Primo :sbavvv:
Ci metterai anche un bel monsta in basso? :p

http://i106.photobucket.com/albums/m277/TeeBlack06/Computer%20Stuff/EPMonsta_zps853d8031.png~original

E non piangere sempre, cosa ci fai con tutti sti sordi? :asd:

ma allora sei già a posto:)
da quel che leggo quel kit ha dei componenti che ti permettono di avere piu combinazioni di lunghezza.

Appunto, e costa solo 5 euri!
Allora lo ordino?
E che non mi va di andare in giro per le ferramenti a cercare molle :) :fagiano:

egounix
20-09-2014, 18:24
Bello il Phanteks Primo :sbavvv:
Ci metterai anche un bel monsta in basso? :p

http://i106.photobucket.com/albums/m277/TeeBlack06/Computer%20Stuff/EPMonsta_zps853d8031.png~original

E non piangere sempre, cosa ci fai con tutti sti sordi? :asd:



Appunto, e costa solo 5 euri!
Allora lo ordino?
E che non mi va di andare in giro per le ferramenti a cercare molle :) :fagiano:

Ancora devo decidere se un ex360 sul top o l'rx360.
Un tfc 120.2 (240) sul fondo e penso un 120 dietro.
Sarebbero stati belli 2 rad bianchi... E il tfc 120.2 occultato.

Comunque la verniciatura del white non mi piace.
Il case è solidissimo, e la qualità costruttiva mi pare buona... Ma al prossimo giro... Caselabs.
Tra questo e l'MM ho in camera una lavatrice e un frigorifero :fagiano:

gaevulk
21-09-2014, 13:07
ho controllato sul cooling configurator di ek per cercare un wb fullcover per una r9 290 trix,mi da come compatibile quello della 290 x

EK-FC R9-290X (Rev.2.0)

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC-R9-290X-%28Rev.2.0%29_NP_front_800.jpg

ma anche altri per 290x

c'e' da fidarsi?:mbe:

methis89
21-09-2014, 13:11
ho controllato sul cooling configurator di ek per cercare un wb fullcover per una r9 290 trix,mi da come compatibile quello della 290 x

EK-FC R9-290X (Rev.2.0)

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC-R9-290X-%28Rev.2.0%29_NP_front_800.jpg

ma anche altri per 290x

c'e' da fidarsi?:mbe:

la tri x ha pcb reference per cui va bene qualsiasi wb per vga reference

gaevulk
21-09-2014, 13:20
intendevo se c'e' da fidarsi sulla compatibilita' fra i wb delle 290 e delle 290 x

methis89
21-09-2014, 13:46
intendevo se c'e' da fidarsi sulla compatibilita' fra i wb delle 290 e delle 290 x

il pcb dovrebbe essere uguale tra 290 e 290 x

gaevulk
21-09-2014, 13:51
il pcb dovrebbe essere uguale tra 290 e 290 x

ah perfetto allora,forse riesco a trovare anche qualche wb usato allora,vediamo,grazie ;)

methis89
21-09-2014, 14:20
ah perfetto allora,forse riesco a trovare anche qualche wb usato allora,vediamo,grazie ;)

nel mercatino ne ho visto qualcuno

C48
22-09-2014, 00:20
Confermo sul mercatino ci sono alcuni wb

andytom
22-09-2014, 10:47
buongiorno,
non so che fare ..
ho un prodotto della ek EK-SBAY DDC 3.2 PWM (pompa inclusa) è una vaschetta da 5.25 con la pompa ek all'interno..presa un mesetto fa nuova
secondo me ad un certo punto ha iniziato a far troppo rumore (sibilo troppo persistente anche portata all'esterno del case )
ho scritto alla ek e secondo loro è un sibilo normale (mandato file audio) , ma certo rispetto al'insieme delle ventole nel case , è troppo rumorosa!
sono indeciso se cambiarla con altra accoppiata ma ho paura di non avere una buona silenzisita'
che consigliate?

Gundam1973
22-09-2014, 12:41
buongiorno,
non so che fare ..
ho un prodotto della ek EK-SBAY DDC 3.2 PWM (pompa inclusa) è una vaschetta da 5.25 con la pompa ek all'interno..presa un mesetto fa nuova
secondo me ad un certo punto ha iniziato a far troppo rumore (sibilo troppo persistente anche portata all'esterno del case )
ho scritto alla ek e secondo loro è un sibilo normale (mandato file audio) , ma certo rispetto al'insieme delle ventole nel case , è troppo rumorosa!
sono indeciso se cambiarla con altra accoppiata ma ho paura di non avere una buona silenzisita'
che consigliate?

Non ho la vaschetta EK ma ho provato diverse configurazioni con pompe Koolance PMP400 e Liang DCC varie....che sono la stessa pompa che hai tu.
Le ho montate sia singole che in serie, come sono adesso, e con vaschette XSPC e Top vari, attualmente con il dual aquacomputer.

Ora...io di rumore ne ho avuto solo in un caso, ovvero quando montai la DCC sotto la vaschetta XSPC (che piu o meno segue il concetto della vaschetta EK) e il problema non era la pompa ma la vaschetta che vibrava un filino nel case e sembrava il rumore provenisse dalla pompa. Risolsi con degli elastici inseriti tra case e vaschetta a isolare le vibrazioni.

Il tutto prendendo per certo che l'impianto è spurgato al 110%....perche altrimenti il problema potrebbe essere quello.

Spero di esserti stato utile.

andytom
22-09-2014, 13:52
ti ringrazio , provo ad ammortizzare la vaschetta
vediamo se va meglio:)


Non ho la vaschetta EK ma ho provato diverse configurazioni con pompe Koolance PMP400 e Liang DCC varie....che sono la stessa pompa che hai tu.
Le ho montate sia singole che in serie, come sono adesso, e con vaschette XSPC e Top vari, attualmente con il dual aquacomputer.

Ora...io di rumore ne ho avuto solo in un caso, ovvero quando montai la DCC sotto la vaschetta XSPC (che piu o meno segue il concetto della vaschetta EK) e il problema non era la pompa ma la vaschetta che vibrava un filino nel case e sembrava il rumore provenisse dalla pompa. Risolsi con degli elastici inseriti tra case e vaschetta a isolare le vibrazioni.

Il tutto prendendo per certo che l'impianto è spurgato al 110%....perche altrimenti il problema potrebbe essere quello.

Spero di esserti stato utile.

liberato87
22-09-2014, 15:30
Edit

egounix
22-09-2014, 17:51
Bhoooooo

http://i.imgur.com/tPkbea2.jpg
http://i.imgur.com/1rzdUhx.jpg
http://i.imgur.com/B1UgW7P.jpg
http://i.imgur.com/TeCHMGE.jpg
http://i.imgur.com/UWYGCem.jpg
http://i.imgur.com/eKLAYbH.jpg

Flying Tiger
22-09-2014, 18:39
Bhoooooo....

Certo che quei tubi non si possono vedere , per il resto mi pare un' ottimo prodotto anche se non sono particolarmente amante dei case bianchi....

:)

egounix
22-09-2014, 19:07
Certo che quei tubi non si possono vedere , per il resto mi pare un' ottimo prodotto anche se non sono particolarmente amante dei case bianchi....

:)

In che senso, riguardo ai tubi? Al posizionamento o al colore?
Se è il colore é perchè c'era il deep blood, che rimetterò. Quando gira, non si nota nulla sul tubo, solo il mayhems.

Flying Tiger
23-09-2014, 09:35
In che senso, riguardo ai tubi? Al posizionamento o al colore?
Se è il colore é perchè c'era il deep blood, che rimetterò. Quando gira, non si nota nulla sul tubo, solo il mayhems.

Si certo il colore , ovviamente non mi permetterei mai di sindacare le scelte tecniche nella disposizione dei componenti di un impianto che sono appunto sempre scelte personali e per questo a mio avviso non discutibili....

In ogni caso i tubi da quanto di vede sono veramente parecchio opacizzati , anche mettendo il mayhems non persiste il discorso , nel senso anche il colore risulta , come dire , spento?...ovviamente è una curiosità perchè non utilizzo coloranti nel mio impianto...

:)

egounix
23-09-2014, 14:42
Si certo il colore , ovviamente non mi permetterei mai di sindacare le scelte tecniche nella disposizione dei componenti di un impianto che sono appunto sempre scelte personali e per questo a mio avviso non discutibili....

In ogni caso i tubi da quanto di vede sono veramente parecchio opacizzati , anche mettendo il mayhems non persiste il discorso , nel senso anche il colore risulta , come dire , spento?...ovviamente è una curiosità perchè non utilizzo coloranti nel mio impianto...

:)

Mhm forse con il pastel, ma con il deep blood o deep red o come diavolo si chiama, almeno io non vedo differenza.
Conta che quei tubi li ho cambiati 1-2 mesi fa nemmeno.
Non avendo money, li ho riutilizzati. Se poi dovesse far cagher, svuoto e li cambio.
Sono in punti ostico, ma il case essendo spazioso permette di poter intervenire.
A me piacciono i case bianchi, ma sta vernice fa vomitare. A partr che devo sempre pagare il case :stordita: non l'avrei mai pagato 300 euro...
Son felice d'aver preso questo e non il mini xl. Anzi l'evolv e il mini xl non li considero più.
Dovessi mai ricomprare un case, vado di caselabs senza discutere.

http://i.imgur.com/lbvTyAW.jpg
http://i.imgur.com/Br5PVDa.jpg
http://i.imgur.com/d8GV5Ic.jpg

Rx 360 montato sul top.
Ce la farà la d5 strong 24v @12v a pompare rx360; ex360; tfc 120.2; 2 wb e 2 vaschette?
O devo armarmi di controller che la mandi a 24v?

Opmet
23-09-2014, 15:11
Mhm forse con il pastel, ma con il deep blood o deep red o come diavolo si chiama, almeno io non vedo differenza.
Conta che quei tubi li ho cambiati 1-2 mesi fa nemmeno.
Non avendo money, li ho riutilizzati. Se poi dovesse far cagher, svuoto e li cambio.
Sono in punti ostico, ma il case essendo spazioso permette di poter intervenire.
A me piacciono i case bianchi, ma sta vernice fa vomitare. A partr che devo sempre pagare il case :stordita: non l'avrei mai pagato 300 euro...
Son felice d'aver preso questo e non il mini xl. Anzi l'evolv e il mini xl non li considero più.
Dovessi mai ricomprare un case, vado di caselabs senza discutere.

http://i.imgur.com/lbvTyAW.jpg
http://i.imgur.com/Br5PVDa.jpg
http://i.imgur.com/d8GV5Ic.jpg

Rx 360 montato sul top.
Ce la farà la d5 strong 24v @12v a pompare rx360; ex360; tfc 120.2; 2 wb e 2 vaschette?
O devo armarmi di controller che la mandi a 24v?

Si ce la fa tranquillamente :D

Ehm... ma perchè due vaschette? :confused:

egounix
23-09-2014, 16:36
Si ce la fa tranquillamente :D

Ehm... ma perchè due vaschette? :confused:

Bho perchè volevo la res tubolare e anche una frontale.
Volevo prendere la rp-451 per 2 ddc sul mercatino, ma no money non aiuta :stordita: e avevo una alphacool in avanzo.

La metto davanti per fare "figo", ma da qui a che riuscirò a fare una config decente... Ne passerà...
Che palle, solo la prima che feci sull'MM mi piacque... Ora qualunque cosa faccia... Mi fa caxxxx

Vediamo che esce fuori.
Montato mobo e cpu collegata all'rx.
Mi manca da wubbare la 780. La seconda resterà ad aria finchè non aveò € per il secondo hydro.

gaevulk
23-09-2014, 18:45
ragazzi,un consiglio

il mio loop e' cosi composto

2 phobya g changer 360/240
ybris black sun
vaschetta bitspower 250

ed in futuro 2 r9 290 che vorrei liquidare

il mio dubbio e',ce la fara' la mia swiftech mcp 355 a sostenere questo loop?
fino ad ora avevo anche una 780 liquidata e tutto funzionava benissimo,con una scheda video in piu' pero' non saprei se basti, avrei adocchiato una Laing ddc 3.25 18w in sostituzione della mia nel caso secondo voi non sia sufficente

egounix
23-09-2014, 18:52
Ma dai, ma che passi veramente alle 290? Ma ciapati 2 970, no?

gaevulk
23-09-2014, 18:55
Ma dai, ma che passi veramente alle 290? Ma ciapati 2 970, no?

:stordita:
occasione amico mio,comunque rimango in attesa eh,mica e' detto che fra 1 mese sia ancora qui , in questo momento anche se le 970 sono ottime per me costava troppo acquistarle e liquidarle

C48
24-09-2014, 10:59
ragazzi,un consiglio

il mio loop e' cosi composto

2 phobya g changer 360/240
ybris black sun
vaschetta bitspower 250

ed in futuro 2 r9 290 che vorrei liquidare

il mio dubbio e',ce la fara' la mia swiftech mcp 355 a sostenere questo loop?
fino ad ora avevo anche una 780 liquidata e tutto funzionava benissimo,con una scheda video in piu' pero' non saprei se basti, avrei adocchiato una Laing ddc 3.25 18w in sostituzione della mia nel caso secondo voi non sia sufficente
Basta basta la tua

gaevulk
24-09-2014, 11:07
Basta basta la tua

perfetto,grazie ;)

Darka
24-09-2014, 11:26
qualcuno di voi ha provato i nuovi tygon in neoprene?

Grazie

darka

Mi autoquoto... nessuno?!?

tnx

Darka

Mark011
24-09-2014, 12:42
i wb delle 670 sono compatibili con le 970...caseking vende una gtx970 già con il wb ek della 670

C48
24-09-2014, 12:54
i wb delle 670 sono compatibili con le 970...caseking vende una gtx970 già con il wb ek della 670

e gia 670/760

http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3831109856482

Mark011
24-09-2014, 13:01
e gia 670/760

http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3831109856482

si ma solo per alcuni modelli, quelli con pcb piccolo... sinceramente a me non piacciono molto, adoro le cose mastodontiche, poi nel mio case una di quelle andrebbe ballando

C48
24-09-2014, 13:06
si ma solo per alcuni modelli, quelli con pcb piccolo... sinceramente a me non piacciono molto, adoro le cose mastodontiche, poi nel mio case una di quelle andrebbe ballando

esatto, io aspetto le mie 980 intanto

dottorfoggy
25-09-2014, 05:32
:stordita:
occasione amico mio,comunque rimango in attesa eh,mica e' detto che fra 1 mese sia ancora qui , in questo momento anche se le 970 sono ottime per me costava troppo acquistarle e liquidarle

Ho anche io 2 290 :D.... Che wb andrai a montare? Io sicuramente gli alphacool

gekko75
25-09-2014, 06:03
Mi autoquoto... nessuno?!?

tnx

Darka

la domanda sorge logica,che te ne fai??
se hai un waterchiller ,ok..ma se cosi non fosse perchè pagare in piu per qualcosa che non ti è utile..

Goofy Goober
25-09-2014, 08:39
la domanda sorge logica,che te ne fai??
se hai un waterchiller ,ok..ma se cosi non fosse perchè pagare in piu per qualcosa che non ti è utile..

Penso per l'estetica che rendono i tubi al neoprene... penso...

Su OC.net li ho visti usare a diversa gente che non aveva waterchiller o altri sistemi particolari.

gekko75
25-09-2014, 17:59
Penso per l'estetica che rendono i tubi al neoprene... penso...

Su OC.net li ho visti usare a diversa gente che non aveva waterchiller o altri sistemi particolari.

de gustibus..:)
però se non si hanno problemi di condensa non è un po controproducente?
ti isolano completamente il calore..

mattxx88
25-09-2014, 18:36
de gustibus..:)
però se non si hanno problemi di condensa non è un po controproducente?
ti isolano completamente il calore..

c'è da dire che non lasciano nemmeno residui come il pvc però

Darka
25-09-2014, 19:30
Penso per l'estetica che rendono i tubi al neoprene... penso...

Su OC.net li ho visti usare a diversa gente che non aveva waterchiller o altri sistemi particolari.

si e` un discorso di estetica.. come costo stanno sui 5€ al metro centesimo piu` centesimo meno.. ero molto tentato e volevo capire se qualcuno di voi li avesse provati :)

Darka

Darka
25-09-2014, 19:31
Penso per l'estetica che rendono i tubi al neoprene... penso...

Su OC.net li ho visti usare a diversa gente che non aveva waterchiller o altri sistemi particolari.

non e` che il pvc sia un ottimo scambiatore termico.. bona :) li ordino e appena mi arriva la mobo nuova.. monto tutto e vi faccio sapere :)

darka

Goofy Goober
25-09-2014, 22:34
de gustibus..:)
però se non si hanno problemi di condensa non è un po controproducente?
ti isolano completamente il calore..

tecnicamente parlando non credo che la dimensione superficiale dei tubi e quindi la loro area "radiante" sia utile ai fini della dissipazione in un impianto senza chilometri di tubo...

poi boh, resta una questione di gusto alla fine... non so, per esempio, se esistano tubi "normali" con però una finitura opaca liscia che dia l'idea di quelli al neoprene pur non essendo fatti di quel materiale... sarebbe la soluzione per chi vuole quell'aspetto senza usufruire delle caratteristiche del materiale.

gekko75
26-09-2014, 06:16
si e` un discorso di estetica.. come costo stanno sui 5€ al metro centesimo piu` centesimo meno.. ero molto tentato e volevo capire se qualcuno di voi li avesse provati :)

Darka

io li pagai 8/10 euro al metro..strano che costino cosi poco ora..
ripeto,de gustibus..se vi piace il tubo cosi non sarò certo io a screditarvelo:)

moli89.bg
26-09-2014, 07:28
si e` un discorso di estetica.. come costo stanno sui 5€ al metro centesimo piu` centesimo meno.. ero molto tentato e volevo capire se qualcuno di voi li avesse provati :)

Darka

Io li uso nella ws e per collegare la stessa al PC, li trovo molto buoni, forse un filo troppo flessibili, anche se non ho mai provato a farci delle curve estreme. Li presi anche io per estetica sostanzialmente, trovo abbiano un look più discreto dei classici tubi sbrilluccicosi :D

P.S. dovrebbe essere norprene non neoprene :fagiano:

Darka
26-09-2014, 08:39
io li pagai 8/10 euro al metro..strano che costino cosi poco ora..
ripeto,de gustibus..se vi piace il tubo cosi non sarò certo io a screditarvelo:)

Sono della tygon a listino da yb*is..
Darka

Darka
26-09-2014, 11:07
Io li uso nella ws e per collegare la stessa al PC, li trovo molto buoni, forse un filo troppo flessibili, anche se non ho mai provato a farci delle curve estreme. Li presi anche io per estetica sostanzialmente, trovo abbiano un look più discreto dei classici tubi sbrilluccicosi :D

P.S. dovrebbe essere norprene non neoprene :fagiano:

si esatto.. norprene :) sorry

egounix
26-09-2014, 11:41
Ragazzi ieri m'è caduto un po' di liquido sulle pale delle ventole e sul rad. Sono 2 ventole a panino messe in fondo al case, distese.
Il liquido era poco ed essendo il case forato, è passato un po' sotto ed ho asciugato.
Smontare quel rad ora è un'impresa.

Dite se lo metto fuori, dando un colpo di compressore e poi di phon, potrei asciugare il tutto, o conviene proprio smontare tutto?

liberato87
26-09-2014, 14:02
http://www.swiftech.org/images/products/detail/H220-X-PACKAGINGx600.jpg

ragazzuoli ho fatto un unboxing del nuovo swiftech h220-x, un "aio" ibrido perchè è ampliabile (si possono sostituire raccordi,tubi, e anche il liquido), la pompa non è malvagia e poi il waterblock è lo swiftech apogee xl :)

[Unboxing] Swiftech H220-X AIO Cooler: http://youtu.be/VqWH0pRi6D0

Goofy Goober
26-09-2014, 14:15
Ragazzi ieri m'è caduto un po' di liquido sulle pale delle ventole e sul rad. Sono 2 ventole a panino messe in fondo al case, distese.
Il liquido era poco ed essendo il case forato, è passato un po' sotto ed ho asciugato.
Smontare quel rad ora è un'impresa.

Dite se lo metto fuori, dando un colpo di compressore e poi di phon, potrei asciugare il tutto, o conviene proprio smontare tutto?

ma se il liquido è finito su rad e ventole amen...

giusto una soffiata di phon anche freddo per qualche minuto e poi fine... a meno che non sia stato uno tsunami ecco.

egounix
26-09-2014, 15:17
ma se il liquido è finito su rad e ventole amen...

giusto una soffiata di phon anche freddo per qualche minuto e poi fine... a meno che non sia stato uno tsunami ecco.

No giusto una colatina ina ina, in parte è uscita subito da sotto.

Fancxxxx ho visto che la filettatura iniziale di un qd3 si è rotta... Pork... C'era una piccola perdita, ho tolto il raccordo e sostituito l'oring; riavvitato tutto e pare ora non perda.
Può essere un problema?
È proprio il pezzo iniziale della filettatura.

Loop in leak: http://i.imgur.com/U1OJtfH.jpg

gekko75
26-09-2014, 17:53
si esatto.. norprene :) sorry

allora stiamo parlando di tubi diversi:)
io usavo quelli in neoprene..ecco il perche della differenza di prezzo;)

°Phenom°
26-09-2014, 18:05
Mi consigliate anche in pm un buon rivenditore per prodotti koolance e bitspower, come ad esempio raccordi ecc, visto che sto iniziando a preparare la lista di ció che dovrei aggiungere quando faró la prima manutenzione fra un pó di mesi e vorrei aggiungere ad esempio un flussinetro e sensore temp liquido, oltre a cambiare un pó di roba ora che mi sono fatto un idea.
Grazie :)

Arrow0309
26-09-2014, 21:36
allora stiamo parlando di tubi diversi:)
io usavo quelli in neoprene..ecco il perche della differenza di prezzo;)

Quoto:

"Tygon introduces a different type of tubing for your water cooling system!

Norprene, not Neoprene, is a very special material. The most common materials used for tubing in PC water cooling systems are PVC or PUR, but Norprene as a commonly used material in industrial applications offers some extraordinary possibilities. This tubing is designed to withstand even harsh conditions for a very long period of time, offering a truly exceptional lifespan even under UV and heat exposure for many years.
Thanks to these chemical properties this tubing is perfect for projects which are designed for a long lifespan, such as laying tubing through the house even inside walls.

Installation inside of the enclosure is also possible with this tubing. Tight radiuses and an elegant tubing management was, up until now, only possible with angled connectors and adaptors. This was not only expensive, but also greatly increased flow resistance of the cooling loop, hence reducing performance. No more! This special tubing can be heat-fused: With a bit of training it is now possible to create any shape for perfect tubing management."

http://www.aquatuning.it/watercooling/tubo/tubo/12062/tygon-r6012-norprene-tube-12-7/9-6mm-3/8-id-black?c=2512

Mark011
26-09-2014, 22:03
Mi consigliate anche in pm un buon rivenditore per prodotti koolance e bitspower, come ad esempio raccordi ecc, visto che sto iniziando a preparare la lista di ció che dovrei aggiungere quando faró la prima manutenzione fra un pó di mesi e vorrei aggiungere ad esempio un flussinetro e sensore temp liquido, oltre a cambiare un pó di roba ora che mi sono fatto un idea.
Grazie :)

caseking.de e highflow.nl in italia Drako x i prodotti bits

egounix
26-09-2014, 22:19
Drako ha un bel po' di roba bits... Ma non ti dico quanto ti fanno aspettare... Con l'ultimo ordine io li ho fatti dannare con le modifiche, ma anche loro con i giorni di attesa non scherzano...

°Phenom°
26-09-2014, 23:07
Grazie per le info, adesso faccio un giro ;) Comunque ho visto che su performance pc's america hanno di tutto e di più e sui prodotti tecnicamente si risparmia, ad esmepio i racc bits costano quanto i raccordi più economici in europa se si fa la conversione dollaro/euro, solo che ciò che mi preoccupa sono le spese di sped ed eventuali tasse doganali. Adesso valuto un pò :)

egounix
26-09-2014, 23:18
Grazie per le info, adesso faccio un giro ;) Comunque ho visto che su performance pc's america hanno di tutto e di più e sui prodotti tecnicamente si risparmia, ad esmepio i racc bits costano quanto i raccordi più economici in europa se si fa la conversione dollaro/euro, solo che ciò che mi preoccupa sono le spese di sped ed eventuali tasse doganali. Adesso valuto un pò :)
Guarda anche specialtech.uk e overclock.uk

Poi vedi cosa hanno su ybris e dimastech, loro sono molto veloci.
Altrimeti aquatuning, ma non ricordo se tiene ancora i bits.

Comunque tanto di cappello ai bits. Sto maltrattando gli extender da 3 configurazioni... E cosa si va a rompere? Una filettatura di un koolance qd3 trattato come un bambino...
Idem per i monsoon rotary... Dal nervoso tra il vita e svita e tenerli inntensione nonchè a farli cascare... Danni 0

gekko75
27-09-2014, 19:26
Quoto:

"Tygon introduces a different type of tubing for your water cooling system!

Norprene, not Neoprene, is a very special material. The most common materials used for tubing in PC water cooling systems are PVC or PUR, but Norprene as a commonly used material in industrial applications offers some extraordinary possibilities. This tubing is designed to withstand even harsh conditions for a very long period of time, offering a truly exceptional lifespan even under UV and heat exposure for many years.
Thanks to these chemical properties this tubing is perfect for projects which are designed for a long lifespan, such as laying tubing through the house even inside walls.

Installation inside of the enclosure is also possible with this tubing. Tight radiuses and an elegant tubing management was, up until now, only possible with angled connectors and adaptors. This was not only expensive, but also greatly increased flow resistance of the cooling loop, hence reducing performance. No more! This special tubing can be heat-fused: With a bit of training it is now possible to create any shape for perfect tubing management."

http://www.aquatuning.it/watercooling/tubo/tubo/12062/tygon-r6012-norprene-tube-12-7/9-6mm-3/8-id-black?c=2512

e quindi?:confused:
pensi che noi 5 anni fa si avesse il tygon in norpreme?:D
ci si arrangiava..:)
i tubi per l aria compressa sono in neoprene..avevo usato quelli col waterchiller.

Goofy Goober
27-09-2014, 21:09
Non ho capito quale sarebbe il vantaggio pratico di sti tubi in NORprene.... Ossia il "perchè" dovrebbero esser scelti, a parte eventualmente per le ragioni estetiche.

gaevulk
27-09-2014, 21:14
raga,devo liquidare 2 290,devo usare un bridge oppure si puo' utilizzare altro?

Goofy Goober
27-09-2014, 21:20
Basta che le colleghi, puoi usare quel che vuoi, anche un tubo che gira attorno alle schede all'esterno invece che un bridge interno.

Alla fine è una scelta estetica il modo di collegamento.

Mark011
27-09-2014, 21:21
raga,devo liquidare 2 290,devo usare un bridge oppure si puo' utilizzare altro?

ci sono varie soluzioni, dipende anche dal resto del loop, se vai di tubi rigidi puoi usare semplicemente quelli

gaevulk
27-09-2014, 21:22
ci sono varie soluzioni, dipende anche dal resto del loop, se vai di tubi rigidi puoi usare semplicemente quelli

no no,niente tubi rigidi,cerco piu' possibile la pulizia quindi forse sarebbe eglio un bridge ma per problemi vari ho dovuto distanziare le schede mettendole negli slot 1 e 3,c'e' qualcosa che devo conoscere sui bridge? hanno misure differenti fra loro?

Mark011
27-09-2014, 21:26
no no,niente tubi rigidi,cerco piu' possibile la pulizia quindi forse sarebbe eglio un bridge ma per problemi vari ho dovuto distanziare le schede mettendole negli slot 1 e 3,c'e' qualcosa che devo conoscere sui bridge? hanno misure differenti fra loro?

ovviamente si, nel tuo caso servirebbe questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-bridge-dual-3-slot-serial-1_800.jpg

devi scegliere se vuoi collegare le schede in parallelo o seriale

egounix
29-09-2014, 13:55
http://i.imgur.com/TwmTM9K.jpg
http://i.imgur.com/ripnCKx.jpg
http://i.imgur.com/h2EqusJ.jpg

Purtroppo mi manca il secondo hydrocopper + bp per la classified.
Se sapete dove trovarlo, plz mandate pvt

Goofy Goober
29-09-2014, 14:28
MALE, malissimo...

niente wubbo
niente backplate

bocciato.

ritenta il prossimo anno con due chipponi maxwell freddati come si deve :O

LOL :asd: bel lavoro cmq, anche se i case bianchi non mi gustano

egounix
29-09-2014, 14:42
MALE, malissimo...

niente wubbo
niente backplate

bocciato.

ritenta il prossimo anno con due chipponi maxwell freddati come si deve :O

LOL :asd: bel lavoro cmq, anche se i case bianchi non mi gustano

Ghgghghgh! :) thx
Ho caxxato, dovevo mettere l'uscita del flussimetro alta e spostare sotto il sensore.
Prossima modifica sarà appunto il riposizionare il flussimetro; sperare di trovare un hydrocopper e sostituire il deep blood con l'uv red, perchè quei leddini bianchi, sotto al flussimetro, non ce la fanno contro questo mayhems, mentre sul prodigy sì con l'uv red: http://i.imgur.com/QCmsPBS.jpg

Poi non so se sostituirò gli alchemy blu con i bianchi. Poi stop che c'ho buttato anche troppo tempo, 2 allagamenti, 3 perdite, un condensatore di un controller scoppiato :asd:

dottorfoggy
29-09-2014, 20:05
aspettando i wb delle vga :D

http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/_MG_4266_zpsa6e704ef.jpg

http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/_MG_4267_zpse036b008.jpg

http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/_MG_4269_zpsf248977d.jpg

Black"SLI"jack
29-09-2014, 20:15
Bravo dottorfoggy. Aspettiamo di vedere il tutto liquidato.

Ti do solo un consiglio. Se vuoi tenere liquidata la main pensa ad usare un wb tipo l'ek. Quello di default è alquanto restrittivo. L'ho usato per alcuni mesi. Perdevo circa 50 l/h.

dottorfoggy
29-09-2014, 20:25
aspetto di vedere come gira con tutto e poi vedo per il wb della mobo ;)

muppo
29-09-2014, 21:03
aspetto di vedere come gira con tutto e poi vedo per il wb della mobo ;)

ma quelle fascette sulla main reggono alla pressione?? mi sembrano cosi esili..

egounix
29-09-2014, 21:06
aspetto di vedere come gira con tutto e poi vedo per il wb della mobo ;)

Bei colori, begli gli sleeve... Non mi piace il case ma il rad sotto con le ventole per verticale sono fighe, idem per i colori...

Perchè xxxxxxxxxx a me non viene mai nulla di buono xD

muppo
29-09-2014, 21:14
Bei colori, begli gli sleeve... Non mi piace il case ma il rad sotto con le ventole per verticale sono fighe, idem per i colori...

Perchè xxxxxxxxxx a me non viene mai nulla di buono xD

a me sembra che il tuo rulli..però quella classified, erm, è fuori luogo :D

egounix
29-09-2014, 21:24
a me sembra che il tuo rulli..però quella classified, erm, è fuori luogo :D

Mooolto fuori luogo xD
Mah... Ho fatto n'altro pastrocchio... Mo' devo risolvere le temp... Oggi avviato un gioco a caso, cpu a 63 e gpu a 42 con h2o a 33... Usciva un botto d'aria calda...
Provo ad aumentare le cooler master in p&p in basso e a mettere solo in pull le bitfenix spectre pro sul top sopra l'rx360, girandole in modo che buttino aria all'esterno. Anhe quelle sono in entrata a 600-700rpm.
Non so se ho osato troppo:
- Ex360 sul fondo con 5 ventole (una m'è partita), a meno di 800-1000rpm in entrata verso il top;
- 2 alpenfohn sul 240 tfc 120.2 @ 800, nella parte anteriore- ma il rad è messo sullo stand in verticale posto in perpendicolare al flusso d'aria in entrata :stordita: -, e sul frontale, perpendicolare al rad 240 :stordita: ho 2 140 phantek che buttano aria - una sola va, l'altra è scollegata, perchè ho annaffiato il cavetto splitte :asd -... Forse dovrei mettere anche quelle in estrazione in modo che prendano aria dalle frontali e la buttino fuori dalla paratia laterale posteriore;
- il suddetto rx360 con le spectre, in entrata verso il basso;

Una sola 140 phantek ad estrarre...
E flussimetro senza lettura :stordita:

Mi son scavato la fossa...

muppo
29-09-2014, 22:33
Mooolto fuori luogo xD
Mah... Ho fatto n'altro pastrocchio... Mo' devo risolvere le temp... Oggi avviato un gioco a caso, cpu a 63 e gpu a 42 con h2o a 33... Usciva un botto d'aria calda...
Provo ad aumentare le cooler master in p&p in basso e a mettere solo in pull le bitfenix spectre pro sul top sopra l'rx360, girandole in modo che buttino aria all'esterno. Anhe quelle sono in entrata a 600-700rpm.
Non so se ho osato troppo:
- Ex360 sul fondo con 5 ventole (una m'è partita), a meno di 800-1000rpm in entrata verso il top;
- 2 alpenfohn sul 240 tfc 120.2 @ 800, nella parte anteriore- ma il rad è messo sullo stand in verticale posto in perpendicolare al flusso d'aria in entrata :stordita: -, e sul frontale, perpendicolare al rad 240 :stordita: ho 2 140 phantek che buttano aria - una sola va, l'altra è scollegata, perchè ho annaffiato il cavetto splitte :asd -... Forse dovrei mettere anche quelle in estrazione in modo che prendano aria dalle frontali e la buttino fuori dalla paratia laterale posteriore;
- il suddetto rx360 con le spectre, in entrata verso il basso;

Una sola 140 phantek ad estrarre...
E flussimetro senza lettura :stordita:

Mi son scavato la fossa...


wb cpu/termoconduttiva montata male?


aspetta che edito un pò, mettiamo il sale...
ma ai rigidi ci hai pensato :D?
con quella config verrebbe uno spasso.. :oink:


io son indeciso cosa fare ora col nuovo socket...ho l'apogee ma socket 115x e dovrei comprare il wb apposito costa anche poco, con un 50ino me la caverei..

ma quell'xspc photon con d5 (o meglio la ddc??) tutto in uno mi viene giusto, ma tra photon e wb si passa i 200, e altre due fogliette verdi , aleeee.

dottorfoggy
29-09-2014, 23:23
ma quelle fascette sulla main reggono alla pressione?? mi sembrano cosi esili..

Esili? Se mi metto a tirare il tubo sradico tutto tranne che la fascetta lol

L'apparenza inganna :p

dottorfoggy
29-09-2014, 23:28
Bei colori, begli gli sleeve... Non mi piace il case ma il rad sotto con le ventole per verticale sono fighe, idem per i colori...

Perchè xxxxxxxxxx a me non viene mai nulla di buono xD

Quelle ventole sono uno spettacolo!!

Il case é stato un regalo e non ho voluto cambiarlo assolutamente...quel cassetto sotto lo rende più personale ;)

muppo
29-09-2014, 23:42
Esili? Se mi metto a tirare il tubo sradico tutto tranne che la fascetta lol

L'apparenza inganna :p

hahahaha, addirittura :D?
tengono di più di quelli a compressione?

dottorfoggy
29-09-2014, 23:48
Sono piccole ma belle potenti...poi alla fine.....quanta pressione ci potrebbe essere nell'impianto?? Secondo me avrei potuto anche fare senza..ma per essere sicuri al 100%....

Black"SLI"jack
30-09-2014, 00:08
hahahaha, addirittura :D?
tengono di più di quelli a compressione?

quelle mollette stringi tubo le uso pure io sul secondo pc in firma, dove al posto dei raccordi a compressione ho usato i portatubo. considera che per metterle in posizione le mie ho dovuto usare le pinze per tenerle aperte altrimenti mi ci ammazzano le mani.

muppo
30-09-2014, 00:10
quelle mollette stringi tubo le uso pure io sul secondo pc in firma, dove al posto dei raccordi a compressione ho usato i portatubo. considera che per metterle in posizione le mie ho dovuto usare le pinze per tenerle aperte altrimenti mi ci ammazzano le mani.

no chiedevo perchè, nemmeno per il costo dei compressione, ma la fatica che si fa a montare i raccordi a compressione, miiiiiiiii, se potessi evitare..quindi dici che quei morsetti tengono?

Black"SLI"jack
30-09-2014, 00:17
tengono eccome. considera che quelle che ho preso io da aquatuning, sono per tubi da 12-13mm di OD. direi più 12 che 13. tra l'altro quando le infili sul tubo, scorrono poco o nulla quindi le devi già allargare un po'. quando poi le metti sul portatubo che già di uso allarga il tubo stesso, capisci che stanno belle salde e il tubo è difficile che si sfili. sbarbi tutto tranne il tubo :asd:
poi all'interno di un loop è difficile avere pressioni tali da staccare un tubo.
pensa che sul secondo pc quando lo montai, l'unica perdita che ho avuto è stata da un compressione (l'unico nel loop), che nell'avvitare la ghiera lo avevo allentato. per certi versi i portatubo sono molto più pratici. e molto più economici. quelli presi da me, classici aquatuning 10/13, costavano mi pare 60 centesimi.

egounix
30-09-2014, 00:26
wb cpu/termoconduttiva montata male?


aspetta che edito un pò, mettiamo il sale...
ma ai rigidi ci hai pensato :D?
con quella config verrebbe uno spasso.. :oink:


io son indeciso cosa fare ora col nuovo socket...ho l'apogee ma socket 115x e dovrei comprare il wb apposito costa anche poco, con un 50ino me la caverei..

ma quell'xspc photon con d5 (o meglio la ddc??) tutto in uno mi viene giusto, ma tra photon e wb si passa i 200, e altre due fogliette verdi , aleeee.

Ho girato le ventole sul top e aumentato un po' i giri, anche se devo ancora sistemare, però sembra migliorata la situazione. Ora esce aria calda dal top, quindi si accumulava aria nella zona cpu sopra la 780. La ventola posteriore butta meno aria calda.
Vero è più fresco, ma mi pare migliorata.

Tubi rigidi... Magari... Ormai non li posso più vedere i "gommosi", e mi son rotto di usare gli extender/adapter, quindi ventordici oring e può succedere che aumenti la probabilità di perdita, anche se tato di cappello a bits per la qualità, per come li ho maltattati.

Più avanti sicuramente passo ai rigidi.

muppo
30-09-2014, 00:52
tengono eccome. considera che quelle che ho preso io da aquatuning, sono per tubi da 12-13mm di OD. direi più 12 che 13. tra l'altro quando le infili sul tubo, scorrono poco o nulla quindi le devi già allargare un po'. quando poi le metti sul portatubo che già di uso allarga il tubo stesso, capisci che stanno belle salde e il tubo è difficile che si sfili. sbarbi tutto tranne il tubo :asd:
poi all'interno di un loop è difficile avere pressioni tali da staccare un tubo.
pensa che sul secondo pc quando lo montai, l'unica perdita che ho avuto è stata da un compressione (l'unico nel loop), che nell'avvitare la ghiera lo avevo allentato. per certi versi i portatubo sono molto più pratici. e molto più economici. quelli presi da me, classici aquatuning 10/13, costavano mi pare 60 centesimi.

ah questo si che suona bene, so che sono anche molto più economici, ma avevo paura per le perdite...già con quelli a compressione a volte testando il loop prima di riempire non mi danno completa sicurezza

Ho girato le ventole sul top e aumentato un po' i giri, anche se devo ancora sistemare, però sembra migliorata la situazione. Ora esce aria calda dal top, quindi si accumulava aria nella zona cpu sopra la 780. La ventola posteriore butta meno aria calda.
Vero è più fresco, ma mi pare migliorata.

Tubi rigidi... Magari... Ormai non li posso più vedere i "gommosi", e mi son rotto di usare gli extender/adapter, quindi ventordici oring e può succedere che aumenti la probabilità di perdita, anche se tato di cappello a bits per la qualità, per come li ho maltattati.

Più avanti sicuramente passo ai rigidi.

i rigidi a me piacciono un botto, però lo sbattimento in caso di cambio hardware, vista la mole di hardware passato ultimamente.....uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu


ora la storia della x99 msi xpower ac, layout atx extended...ovviamente la fortuna ha voluto che nel midi r2 non ci sta ufficialmente, e se ci sta copre i buchi per i cavi..
che prendo?
L'h440 non è e-atx, l'enthoo pro mi piace all'interno ma esteticamente mmm, il luxe mi sembra troppo leddato per i miei gusti, il 750d l'ho avuto ma non mi convinceva, h630 o arc xl?
che dite?

dottorfoggy
30-09-2014, 13:31
http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/885898_10204972829710796_2861201494224510431_o_zpsfdbc4ed5.jpg

Qua un particolare dei supporti del rad superiore da 60mm...ho recuperato 3cm mantenendo le ventole in push

Arrow0309
01-10-2014, 20:53
Piccola grande rece sulla nuova Swiftech MCP50X :cool:

http://www.overclock.net/products/swiftech-mcp50x-pump/reviews/6876

http://i.imgur.com/43Te4MWl.jpg

gaevulk
02-10-2014, 03:14
ci sono varie soluzioni, dipende anche dal resto del loop, se vai di tubi rigidi puoi usare semplicemente quelli

HO optato per dei semplici raccordi dritti e tubo, i raccordi arrivano in settimana,i wb li ho gia' e li sto' testando,credo pero' di aver commesso un errore nella configurazione perche' il loop sta' cosi

vaschetta-pompa-rad 240-vg2-vga1-cpu-rad360-vaschetta

cosi facendo pero' alla cpu arriva aria calda proveniente dalle 2 vga,dico una cavolata? ho temperature anche abbastanza alte,differenze fra seriale e parallelo?

Black"SLI"jack
02-10-2014, 08:16
Per la connessione delle vga opterei per il seriale. Ho sempre usato tale configurazione e le due vga hanno sempre avuto la stessa temp. Al massimo 1 grado di differenza. Ed ho sempre tenuto la cpu in successione alle vga mai registrate temp strane. Nemmeno quando avevo le gtx480 in sli occate. Considera che in genere una volta a regime che tu abbia i rad prima o dopo i wb cambia poco. Io per come ho strutturato tutto il loop e disposto i vari componenti ho i vari rad prima dei wb. Ma non cambia niente.
Cosa intendi poi con temp alte? Sulle vga o sulla cpu? O su entrambe?

gaevulk
02-10-2014, 08:38
Per la connessione delle vga opterei per il seriale. Ho sempre usato tale configurazione e le due vga hanno sempre avuto la stessa temp. Al massimo 1 grado di differenza. Ed ho sempre tenuto la cpu in successione alle vga mai registrate temp strane. Nemmeno quando avevo le gtx480 in sli occate. Considera che in genere una volta a regime che tu abbia i rad prima o dopo i wb cambia poco. Io per come ho strutturato tutto il loop e disposto i vari componenti ho i vari rad prima dei wb. Ma non cambia niente.
Cosa intendi poi con temp alte? Sulle vga o sulla cpu? O su entrambe?

su entrambe,in bf4 dopo pochi minuti la temp massima della cpu registrata era di 65 gradi ,stessa cosa piu' o meno per le 2 vga :mbe:

Black"SLI"jack
02-10-2014, 08:58
65 gradi pure sulle vga? Mi pare strano. Le ventole a quanto stanno?

gaevulk
02-10-2014, 09:01
65 gradi pure sulle vga? Mi pare strano. Le ventole a quanto stanno?

le ventole erano full,questo solo su bf4 a dire il vero,su altri giochi le vga non superano i 56-57 gradi,sempre troppi sono pero' :mbe:

edit,appena fatto un unigine heaven 4.0

cpu 58 gradi
vga 1 54 core vrm 56 gradi
vga 2 51 core vrm 54 gradi

Black"SLI"jack
02-10-2014, 13:22
Allora vediamo di capire:
Cpu quella in firma? È scappottata o no? Cmq considerando 4.8ghz con presumo un vcore intorno ai 1.28v quelle temp ci stanno.
Quello che mi piace meno sono le temp delle vga. Nemmeno le mitiche 480 mi hanno mostrato temp di quel livello. Che vga sono? Delle 780 o 290?
Il flusso come è messo? Hai modo di misurarlo? La temp dell'acqua?

Black"SLI"jack
02-10-2014, 13:24
Che radiatori monti?

gaevulk
02-10-2014, 13:37
allora

cpu i7 3770k a 4,5 ghz 1,20v wb ybris black sun
radiatori phobya gchanger 60mm ,240+360
2 r90 290 con fullcover
pompa swiftech mcp 355
ventole nanoxia fx 12-2000
case 800 d

non posso misurare il flusso e neanche la temp del liquido (ho il fancontroller col display andato) ,ho paura che i raccordi a 90 mi rallentino il flusso,purtroppo nella parte inferiore ne ho dovuti mettere per via del poco spazio,cosi come nelle altre parti del loop per cercare di mantenere piu' dritti possibili i tubi ,domani mi arrivano i raccordi nuovi e vedo di levare qualche 90 gradi magari

egounix
02-10-2014, 13:43
allora

cpu i7 3770k a 4,5 ghz 1,20v wb ybris black sun
radiatori phobya gchanger 60mm ,240+360
2 r90 290 con fullcover
pompa swiftech mcp 355
ventole nanoxia fx 12-2000
case 800 d

non posso misurare il flusso e neanche la temp del liquido (ho il fancontroller col display andato) ,ho paura che i raccordi a 90 mi rallentino il flusso,purtroppo nella parte inferiore ne ho dovuti mettere per via del poco spazio,cosi come nelle altre parti del loop per cercare di mantenere piu' dritti possibili i tubi ,domani mi arrivano i raccordi nuovi e vedo di levare qualche 90 gradi magari

E io che avevo paura di avere temp alte.
In 4k la 780 classi (solo una ha wb) arriva anche a 44 e la cpu da che stavo sul benchtable a max 55 in game, son passato a 63...
Guarda ho una d5 koolance 24v però va a 12v, 3 rad:
- tfc 120.2
- ex360
- rx360

Curve a 90 ne avrò 10-12 o forse di più e 5-7 a 45.
6 o 8 sganci rapidi qd3.
2 vaschette.
Acqua max a 33 gradi.

Sul mountains mod ho 2 d5 alphacool con una rp-452x2 e per avere max 33 di acqua e un flusso decente, dovevo tenerle a 4500rpm...

gaevulk
02-10-2014, 13:48
E io che avevo paura di avere temp alte.
In 4k la 780 classi (solo una ha wb) arriva anche a 44 e la cpu da che stavo sul benchtable a max 55 in game, son passato a 63...
Guarda ho una d5 koolance 24v però va a 12v, 3 rad:
- tfc 120.2
- ex360
- rx360

Curve a 90 ne avrò 10-12 o forse di più e 5-7 a 45.
6 o 8 sganci rapidi qd3.
2 vaschette.
Acqua max a 33 gradi.

Sul mountains mod ho 2 d5 con una rp-452x2 e per avere max 33 di acqua e un flusso decente, dovevo tenerle a 4500rpm...
diciamo che ieri e' stato un caso forse dovuto agli rpm bassi delle ventole e ad a giornata veramente calda,oggi sto' testando e mi fermo sui 55-56 sulle vga,cosi come sulla cpu,pero' devo aumentare la velocita' delle ventole

egounix
02-10-2014, 13:53
diciamo che ieri e' stato un caso forse dovuto agli rpm bassi delle ventole e ad a giornata veramente calda,oggi sto' testando e mi fermo sui 55-56 sulle vga,cosi come sulla cpu,pero' devo aumentare la velocita' delle ventole

Io ho avuto temp alte nel momento in cui il flusso non era corretto. Le ventole sul fondo buttavano poco e quelle sul top schiacciavano l'aria.
Girando quelle sul top e aumentando un po' i giri, buttano fuori aria molto calda e le temp si sono stabilizzate.
Qui purtroppo le tamb sono ballerine, però con un solo ex360 e 3 push a meno di 1000rpm, a 60 in game non avevo mai visto la cpu.
Sicuramente ho strozzato il flusso con tutte quelle curve e rad e forse ho anche sbagliato la vaschetta 5,25 mettendole l'entrata dall'alto e l'uscita dal basso, dato che questa poi deve ributtare in alto.

Comunque le tue temp mi sembrano alte. Methis diceva che anche con le r9 rilevava temp più basse, se non erro.

marn3us
02-10-2014, 15:28
ragazzi, è possibile agganciare esternamente un radiatore da 280mm?

mi spiego meglio: esistono supporti che mi permettano di agganciare un ut60 280mm dietro al case (come molti di voi hanno fatto coi 360 per intenderci)? :)

Black"SLI"jack
02-10-2014, 15:43
ci sono i supporti da 140mm per rad della ek. altrimenti vedi se riesci a fare da te con dei profilati in alluminio.

@gaevulk
i raccordi a 90 prima che ti facciano perdere prestazioni ce ne vogliono diverse decine.
il fatto di avere temp alte, potrebbe essere un problema derivante dal flusso insufficiente, quindi troppo basso. oppure in problema derivante da un cattivo pescaggio delle ventole che non riescono a lavorare correttamente.

i rad vanno bene. un mio amico con un 360+240 da 60mm dela phobya ci tira uno sli di 670 e un i5-3570k occato. ed in genere ha temp basse. tutto montato dentro un elisyum della xigmatec. nel suo caso avendo un ventolone da 22cm sulla paratia laterale, gliel'ho collegato in modo da buttare aria fresca all'interno del case in modo che le ventole del rad superiore (360) lavorino con aria più fresca possibile. sono in estrazione. mentre il 240 anteriore butta aria internamente.

se puoi mi posti delle foto del loop?

marn3us
02-10-2014, 16:26
ci sono i supporti da 140mm per rad della ek.
Intendi dire che sono compatibili solo con i rad della ek? Oppure posso usarli anche per il mio UT60 280mm?

Mi manderesti il link del prodotto per favore :)

francisco9751
02-10-2014, 16:29
puoi.usarli su qualsiasi rad..le misure sono standard

tapatalked with LG G2

marn3us
02-10-2014, 16:34
Ah ecco, meno male

muppo
02-10-2014, 16:37
raga nessuno ha l' Apogee XL?

C48
02-10-2014, 19:49
Piccola grande rece sulla nuova Swiftech MCP50X :cool:

http://www.overclock.net/products/swiftech-mcp50x-pump/reviews/6876

http://i.imgur.com/43Te4MWl.jpg

interessante

francisco9751
02-10-2014, 19:50
raga nessuno ha l' Apogee XL?

mi pare,se non erro, che il buon liberato ne sta scrivendo una review

liberato87
02-10-2014, 22:04
mi pare,se non erro, che il buon liberato ne sta scrivendo una review
Yes !
Lo testerò con l h220x e poi ho un xlc che testerò da solo

Inviato dal mio MI 3W

C48
02-10-2014, 22:59
Yes !
Lo testerò con l h220x e poi ho un xlc che testerò da solo

Inviato dal mio MI 3W
E noi aspettiamo

liberato87
02-10-2014, 23:26
E noi aspettiamo

a breve vedrete qualcosa di molto interessante :sofico:

C48
03-10-2014, 00:29
a breve vedrete qualcosa di molto interessante :sofico:
Ottimo ottimo ;)

Opmet
03-10-2014, 00:43
a breve vedrete qualcosa di molto interessante :sofico:
Sempre se qualcuno non ti segnala per "spam" :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

liberato87
03-10-2014, 09:17
PHANTEKS EVOLV FULL REVIEW

https://m.youtube.com/watch?v=i_Mso3V5SAw

Inviato dal mio MI 3W

TigerTank
03-10-2014, 09:20
PHANTEKS EVOLV FULL REVIEW

https://m.youtube.com/watch?v=i_Mso3V5SAw

Inviato dal mio MI 3W

madò Libe....mi stai facendo venire una scimmia mostruosa per questi Phanteks.... :D

liberato87
03-10-2014, 09:42
Lol poi sti video di hwcanucks sono veramente incredibili

Inviato dal mio MI 3W

Opmet
03-10-2014, 10:20
Niente di che questo evolv, troppo grande (per un matx) in rapporto allo spazio interno, veramente troppo risicato, sopratutto per impianti a liquido.
Inoltre non è possibile usare un rheobus...

Però è molto bello esteticamente :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

siluro85
03-10-2014, 10:27
Sto pensando di cambiare il tj07!!! Stellare!!

TigerTank
03-10-2014, 10:47
Sì infatti l'evolv non è che sia tra i miei preferiti della categoria, preferisco ancora il Prodigy e l'Air 240 anche se questo tecnicamente è più avanti. Cmq più che altro io aspetto di vedere il Mini XL...anche se non ce n'è, il Primo è vero che costa molto più del Luxe ma è il top in caso di integrazione...essendo un casermone ci puoi fare di tutto, è molto longevo ed imho è molto meglio del 900D. Sempre che non si abbiano problemi di ingombri. :D

sickofitall
03-10-2014, 18:10
http://i.imgur.com/RdLnQLu.jpg
http://i.imgur.com/F12D0YR.jpg
http://i.imgur.com/C1cluag.jpg
http://i.imgur.com/eaAwDxb.jpg

egounix
03-10-2014, 19:01
Sicko aripijeteeeeeeee!!!! Quelle sono le tu ex direct cu 780!!! T'hanno truffato!!!

gaevulk
03-10-2014, 19:21
testato poco fa il sistema con le ultime modifiche che prevedono la rimozione di 6 raccordi a 90 e la sistemazione delle tubazioni

alla fine ho fatto un firestrike ed ho queste temperature

cpu 64 gradi (simile a quella che avevo ieri)

vga 1 51 gradi
vga 2 48 gradi

ho guadagnato ben 4 gradi sulla vga 1 ed ancora di piu' sull'altra :stordita:


in game naturalmente la situazione e' ancora migliore,spece sulla cpu

cpu 49 gradi
vga 1 50 gradi
vga2 47 gradi

ventole al minimo
boh,possibile che l'uso di molti raccordi a 90 su una pompa come la mia strozzasse cosi?

ora stop con i test altrimenti mi si rialza la febbre :D

fabbri.fili
03-10-2014, 23:53
Buonasera a tutti, ho un problema, se così si può definire, con la MSI R9 290x, vorrei montare il waterblock ma ha un adesivo tondo su una vite e vorrei non invalidare la garanzia.
Qualcuno di voi conosce un metodo per rimuoverlo senza strapparlo?

egounix
03-10-2014, 23:54
Buonasera a tutti, ho un problema, se così si può definire, con la MSI R9 290x, vorrei montare il waterblock ma ha un adesivo tondo su una vite e vorrei non invalidare la garanzia.
Qualcuno di voi conosce un metodo per rimuoverlo senza strapparlo?

Prova con phon e taglierino.
Scaldi bene e alzi piano piano. Un amico al centro assistenza, per recuperare licenze e seghe varie , usava sto metodo.

fabbri.fili
03-10-2014, 23:59
Prova con phon e taglierino.
Scaldi bene e alzi piano piano. Un amico al centro assistenza, per recuperare licenze e seghe varie , usava sto metodo.

Ok, Grazie per il consiglio, ci proverò in settimana

mirco2034
04-10-2014, 10:08
Ragazzi ma voi per velocizzare lo svuotamento del sistema usate qualche qualche rubinetto?
Io ho sempre staccato i tubi ma visto che devo rimetterci le mani se avete qualche suggerimento lo accetto volentieri


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

Black"SLI"jack
04-10-2014, 10:22
in genere si utilizza un rubinetto o simili nella parte più bassa del loop. aiuta in fase di svuotamento a non innaffiare tutto l'interno del pc. aperto il rubinetto si apre la vaschetta per far entrare aria e far uscire l'acqua.

gekko75
04-10-2014, 10:23
Ragazzi ma voi per velocizzare lo svuotamento del sistema usate qualche qualche rubinetto?
Io ho sempre staccato i tubi ma visto che devo rimetterci le mani se avete qualche suggerimento lo accetto volentieri


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

non è che velocizzi lo svuotamento..semplicemente col rubinetto sei piu comodo..
io per esempio non l ho mai usato/montato nel loop..faccio come fai te

Arrow0309
04-10-2014, 11:42
non è che velocizzi lo svuotamento..semplicemente col rubinetto sei piu comodo..
io per esempio non l ho mai usato/montato nel loop..faccio come fai te

Quindi come se ho l'intenzione di aggiungere un rad (da 140 o 240) esterno posteriore neanche serve più, vero?
Basterebbe staccare il tubo esterno in basso senza rischiare niente all'interno del pc :fagiano:

Io vorrei aggiungere al mio Eisberg 240L altri due rad, una vaschetta dual bay + MCP350 (che ho già) ed un wb full cover per la mia 290 :)
Ovv si cambiano anche i tubi passando dai 8/10 (dell'eisberg) a dei 10/13
Rimane il wb cpu Eisberg ed anche il rad da 240 slim che metterò in basso, frontale (in verticale).

Ve ne faro' poi diverse domandine sul posizionamento e collegamento dei tubi nel loop :p

App, per pulire la pompa (MCP 350) al freddo che devo fare, anche smontarla oppure basterebbe solo accenderla facendo passare un po d'acqua distillata (calda) e/o qualcos'altro? :fagiano:

Mark011
04-10-2014, 11:57
io ho messo un rubinetto all'uscita della pompa, quando devo svuotare ci collego un raccordo con uno spezzone di tubo e svuoto l'impianto senza rischiare di allagare qualcosa, clicca su FOTO nella mia firma, per svuotare l'impianto devi staccare il tubo più in basso del loop, probabilmente i tubi del rad esterno non saranno quelli più bassi...

gekko75
04-10-2014, 12:16
Quindi come se ho l'intenzione di aggiungere un rad (da 140 o 240) esterno posteriore neanche serve più, vero?
Basterebbe staccare il tubo esterno in basso senza rischiare niente all'interno del pc :fagiano:

Io vorrei aggiungere al mio Eisberg 240L altri due rad, una vaschetta dual bay + MCP350 (che ho già) ed un wb full cover per la mia 290 :)
Ovv si cambiano anche i tubi passando dai 8/10 (dell'eisberg) a dei 10/13
Rimane il wb cpu Eisberg ed anche il rad da 240 slim che metterò in basso, frontale (in verticale).

Ve ne faro' poi diverse domandine sul posizionamento e collegamento dei tubi nel loop :p

App, per pulire la pompa (MCP 350) al freddo che devo fare, anche smontarla oppure basterebbe solo accenderla facendo passare un po d'acqua distillata (calda) e/o qualcos'altro? :fagiano:

esatto..io ho il monsta appeso dietro..non faccio altro che svitare un tappo con un secchio sotto..ma anche quando non era cosi,staccavo il tubo dal wb fullcover ..tanto di liquido sin che non stappi la vaschetta ne esce ben poco..

naturalmente se uno usasse i tubi rigidi la soluzione migliore sarebbe il rubinetto..
ps..un piccolo consiglio..
vendi l AIO e col ricavato prenditi un wbcpu ek cosi fai un unico loop custom..
per il tuo sistema basta un 360x60mm..
non vedo l utilità di tenere l AIO visto che la ddc che hai spinge tranquillamente il tutto..in piu potresti pensare di scoperchiare il 3770k e prendere il kit EK apposito per montare il wbcpu sulla cpu senza ihs con i guadagni che ne conseguono..

ps..per la pulizia della pompa io faccio scorrere un po di acqua distillata e basta..occhio a farla girare con acqua calda..guarda la soglia limite di temperatura di funzionamento(di solito sono 60°c)..ma sinceramente non ne vedo l utilità..

io ho messo un rubinetto all'uscita della pompa, quando devo svuotare ci collego un raccordo con uno spezzone di tubo e svuoto l'impianto senza rischiare di allagare qualcosa, clicca su FOTO nella mia firma, per svuotare l'impianto devi staccare il tubo più in basso del loop, probabilmente i tubi del rad esterno non saranno quelli più bassi...

con la vaschetta frontale il punto piu basso sarà il radiatore

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141004141241843138244.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/229059.html)

Arrow0309
04-10-2014, 12:27
io ho messo un rubinetto all'uscita della pompa, quando devo svuotare ci collego un raccordo con uno spezzone di tubo e svuoto l'impianto senza rischiare di allagare qualcosa, clicca su FOTO nella mia firma, per svuotare l'impianto devi staccare il tubo più in basso del loop, probabilmente i tubi del rad esterno non saranno quelli più bassi...

Si, ma nel mio caso se ci metto un rad da 240 esterno coi raccordi in basso allora staro' più basso della scheda video (punto più basso del loop in quanto la pompa si troverebbe nel vano da 2x5.25 sotto la vasca XSPC)


http://www.tweakpc.de/hardware/tests/gehaeuse/coolermaster_cm_690_3/i/cm-690-3-06.jpg

Certo che anche li, un rubinetto non farebbe male

Arrow0309
04-10-2014, 12:35
esatto..io ho il monsta appeso dietro..non faccio altro che svitare un tappo con un secchio sotto..ma anche quando non era cosi,staccavo il tubo dal wb fullcover ..tanto di liquido sin che non stappi la vaschetta ne esce ben poco..

naturalmente se uno usasse i tubi rigidi la soluzione migliore sarebbe il rubinetto..
ps..un piccolo consiglio..
vendi l AIO e col ricavato prenditi un wbcpu ek cosi fai un unico loop custom..
per il tuo sistema basta un 360x60mm..
non vedo l utilità di tenere l AIO visto che la ddc che hai spinge tranquillamente il tutto..in piu potresti pensare di scoperchiare il 3770k e prendere il kit EK apposito per montare il wbcpu sulla cpu senza ihs con i guadagni che ne conseguono..

ps..per la pulizia della pompa io faccio scorrere un po di acqua distillata e basta..occhio a farla girare con acqua calda..guarda la soglia limite di temperatura di funzionamento(di solito sono 60°c)..ma sinceramente non ne vedo l utilità..



col la vaschetta frontale il punto piu basso sarà il radiatore

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141004141241843138244.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/229059.html)

Me lo voglio proprio tenere l'Eisberg, mi piace troppo :p

http://cdn.overclock.net/e/e6/e650f9ed_P1010032.jpeg

La sua pompa la terrò ai giri bassi e cmq con la sua vaschettina piena al 100% diventa inudibile.
Inoltre ho anche un piccolo margine di pressione se andrò di sli o cf :)

Per quanto lo scoperchiamento (già fatto una volta) diciamo che per ora non vedo la necessita ai 4.7ghz
Poi si vedrà ;)

Arrow0309
04-10-2014, 12:48
App, come li trovate sti raccordi Swiftech?

http://www.swiftech.com/3-8x1-2inch-LokSeal-Compression-fitting.aspx

TigerTank
04-10-2014, 13:45
App, come li trovate sti raccordi Swiftech?

http://www.swiftech.com/3-8x1-2inch-LokSeal-Compression-fitting.aspx

Diciamo che sembrano cugini dei koolance :D
A me comunque piace quel tipo di zigrinatura, imho è la migliore come presa.

Arrow0309
04-10-2014, 14:04
Diciamo che sembrano cugini dei koolance :D
A me comunque piace quel tipo di zigrinatura, imho è la migliore come presa.

Appunto!
Diciamo che sono indeciso tra i Swiftech e i Koolance: :p

http://www.overclock.net/t/1423039/cooler-master-eisberg-solo-120l-240l-owners-club/280#post_21672399

Se mi confermate la qualità allora prenderò quelli della Swiftech che costano anche meno :)

°Phenom°
04-10-2014, 14:10
..in piu potresti pensare di scoperchiare il 3770k e prendere il kit EK apposito per montare il wbcpu sulla cpu senza ihs

Ciao gekko, mi potresti linkare questo aggeggino della ek? Mi interesserebbe molto :)

TigerTank
04-10-2014, 14:15
Appunto!
Diciamo che sono indeciso tra i Swiftech e i Koolance: :p

http://www.overclock.net/t/1423039/cooler-master-eisberg-solo-120l-240l-owners-club/280#post_21672399

Se mi confermate la qualità allora prenderò quelli della Swiftech che costano anche meno :)

Se vuoi un parere definitivo chiedi a Liberato, lui dovrebbe essere un guru in quanto a cose della Swiftech, per il resto guarda...a prescindere dai 2 io ti consiglierei di prendere i silver. Quelli neri spesso si scrostano già con lo sguardo :muro:

Ciao gekko, mi potresti linkare questo aggeggino della ek? Mi interesserebbe molto :)

Ci sto pensando anch'io....purtroppo pure con i 4790K non hanno migliorato molto le cose...già a 4600Mhz 1,265V con AIDA FPU i cores mi raggiungono gli 85°C
Sta maledetta pasta vanifica la resa dell'impianto a liquido.

Arrow0309
04-10-2014, 14:29
Ciao gekko, mi potresti linkare questo aggeggino della ek? Mi interesserebbe molto :)

Eccotelo:

http://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy.html

Ma non sono sicuro se funziona coi Haswell

Edit:
A quanto riportato è compatibile anche coi Haswell (series 4000)

Gundam1973
04-10-2014, 14:44
Ciao gekko, mi potresti linkare questo aggeggino della ek? Mi interesserebbe molto :)

http://www.ekwb.com/news/324/19/EK-first-to-support-cooling-of-delided-Ivy-Bridge-CPUs/

lo uso da quando è uscito! :D

Arrow0309
04-10-2014, 18:33
Raga, se volessi mettere un rad posteriore esterno da 140/60mm sul retro del mio cm 690 iii (buchi per ventola da 120mm) e usare una ventola in push (tra il case e rad) da 140 coi attacchi da 120mm mi ci vorrebbero sti due aggeggi, vero?

http://www.ybris-cooling.it/accessori/2217-ek-water-blocks-ek-uni-rad-holder-120.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori/2927-koolance-adattatore-ventole-da-120-a-140mm-bkt-adt120140.html

Ok per le staffe EK ma l'adattatore Koolance mi sembra un po costoso :stordita:
Alternative?

gekko75
04-10-2014, 20:59
Ciao gekko, mi potresti linkare questo aggeggino della ek? Mi interesserebbe molto :)


mi hanno preceduto:)
se adotti questo sistema devi fare attenzione ad un paio di cose..
quando metti la cpu mettila col case coricato in modo da avere il socket orizzontale..ti eviti problemi e possibili zappate sul socket..
occhi che la cpu ti restera attaccata al wb per via della pasta termica ..
l operazione è una sciocchezza ma serve un minimo di attenzione..

Raga, se volessi mettere un rad posteriore esterno da 140/60mm sul retro del mio cm 690 iii (buchi per ventola da 120mm) e usare una ventola in push (tra il case e rad) da 140 coi attacchi da 120mm mi ci vorrebbero sti due aggeggi, vero?

http://www.ybris-cooling.it/accessori/2217-ek-water-blocks-ek-uni-rad-holder-120.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori/2927-koolance-adattatore-ventole-da-120-a-140mm-bkt-adt120140.html

Ok per le staffe EK ma l'adattatore Koolance mi sembra un po costoso :stordita:
Alternative?

per carita lascia perdere quegli aggeggi inutili:read:
i supporti ek li ho ancora dentro qualche scatola..completamente inutili..
una rottura da montare e poi sono troppo bassi e il radiatore darà fastidio al cavo della vga in uscita..
piuttosto,se non vuoi spendere,prendi 2 ventole,ci tagli la croce e le usi come distanziali in parallelo con 4 viti da 55mm

Mark011
04-10-2014, 22:55
mi hanno preceduto:)
se adotti questo sistema devi fare attenzione ad un paio di cose..
quando metti la cpu mettila col case coricato in modo da avere il socket orizzontale..ti eviti problemi e possibili zappate sul socket..
occhi che la cpu ti restera attaccata al wb per via della pasta termica ..
l operazione è una sciocchezza ma serve un minimo di attenzione..



per carita lascia perdere quegli aggeggi inutili:read:
i supporti ek li ho ancora dentro qualche scatola..completamente inutili..
una rottura da montare e poi sono troppo bassi e il radiatore darà fastidio al cavo della vga in uscita..
piuttosto,se non vuoi spendere,prendi 2 ventole,ci tagli la croce e le usi come distanziali in parallelo con 4 viti da 55mm


X le staffe Ek.. Guarda la foto in firma, ci ho messo un 360 in p/p sul retro e non ho problemi con le vga, sono molto solide

andytom
05-10-2014, 12:59
Nuovo sistema italian style

http://www.xtremeshack.com/photos/20141005141250756140260.jpg

https://www.dropbox.com/s/v99yop6n0hpqafh/2014-10-05%2012.36.37.jpg?dl=0


mmm piccolo problema

http://www.xtremeshack.com/photos/20141005141250775993421.jpg