View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
vediamo...se entro un paio di giorni prendo la VGA nuova te la regalo volentieri, anche se non so cosa ci puoi fare
CIAUZ
continuo a non capire perchè non parta ... ho fatto cadere liquidi più strani sul portatile , trovandomi la mobo bella zuppa , e funziona ancora :(
continuo a non capire perchè non parta ... ho fatto cadere liquidi più strani sul portatile , trovandomi la mobo bella zuppa , e funziona ancora :(
L'eccezione non è la mia, ma la tua... CHIAMASI C**O !!!!
Comunque sto già puntando la 7970...vediamo
CIAUZ
continuo a non capire perchè non parta ... ho fatto cadere liquidi più strani sul portatile , trovandomi la mobo bella zuppa , e funziona ancora :(
dipende dove prende l'acqua... come dice giok li va proprio a c**o, si vede che fatalità a lui la goccia (o la fontana) gli è caduta proprio sul punto sbagliato, fatto un ponte o un corto, su una scheda con tutti quei contatti, fai presto a far saltare qualcosa, e siccome nel 90% dei casi salta un componente microscopico che difficilmente è rimpiazzabile col saldatore, l'unica è veder morire la propria scheda...
una domanda, ek (a parte le titan) ricomincierà a fare wb senza cerchietti? sapete nulla?
perche ho visto il supremacy in plexy, ma è opaco e mi sta troppo sulle balle avercelo opaco e il supreme non si trova manco a pagarlo oro.... :mad:
I soliti sospetti
10-04-2013, 08:12
Continuo ad arrivare la sera dopo il lavoro aprire il forum e leggere solo pagine e pagine di offtopi vari ( OC, impianti integrati tipo corsair ecc....) come molti di voi dicono questo è un forum ed io vengo sopra a chiedere consiglio. GIUSTISSIMO, è questa la funzione di un forum. ma ci sono tanti che entrano scrivono chiedono consiglio e continuano sulla loro idea ignorando completamente consigli di persone che magari sono "giusto" qualche anno che calcano il mondo del liquid provando e riprovando piu WB radiatori pompe raccordi tubi liquidi ecc....... poi vabbè ci sono utenti che hanno il liquido da un anno al massimo hanno provato 1 al massimo 2 wb o radiatori e dispensano consigli ( alcuni anche errati)ed altri sicuramente giusti (dato che le risposte vengono prese da siti stranieri). Il liquido chi come me lo ha iniziato a fare diversi anni fà ormai sa che adesso è quasi un gioco da ragazzi assemblare il primo impianto, ma chi come tanti utenti che si stanno avvicinando al liquido per la prima volta ( e personalmente parlando sono davvero contento) do un consiglio ascoltate i consigli non fate di testa vostra per poi ritrovarvi il pc pieno di bidistillata ( che fidatevi fa fondere l HW in un attimo) o per spendere soldi su soldi per pezzi magari inutili ;)
con affetto
Minicooper_1
Quoto e aggiungo: prima di tutto LEGGETE LA PRIMA PAGINA e non date per scontato niente perché se non avete mai assemblato l'impianto a liquido, farete di certo una ca@@ata!!;)
Goofy Goober
10-04-2013, 08:30
approposito di consigli.
chi si intende un po' di waterchiller? :D
mi servirebbe consiglio per uno non molto potente giusto per tenere l'acqua leggermente sotto la tamb, in modo che non si renda necessaria una coibentazione selvaggia.
ho letto però che sono rumorosi a livelli disumani, è vero? :stordita:
altrimenti evito e mi butto poi su un MO-RA che è da tanto che voglio provare
approposito di consigli.
chi si intende un po' di waterchiller? :D
mi servirebbe consiglio per uno non molto potente giusto per tenere l'acqua leggermente sotto la tamb, in modo che non si renda necessaria una coibentazione selvaggia.
ho letto però che sono rumorosi a livelli disumani, è vero? :stordita:
altrimenti evito e mi butto poi su un MO-RA che è da tanto che voglio provare
il waterchiller è una boiata consuma il doppio del PC che devi raffreddare e fa il rumore di un frigorifero in compressione.
é utile solo se devi fare qualche test PRE azoto/cascade per trovare la CPU giusta...
Goofy Goober
10-04-2013, 09:00
il waterchiller è una boiata consuma il doppio del PC che devi raffreddare e fa il rumore di un frigorifero in compressione.
é utile solo se devi fare qualche test PRE azoto/cascade per trovare la CPU giusta...
MO-RA INCOMING....
:asd:
TigerTank
10-04-2013, 09:16
MO-RA INCOMING....
OMG...ma goditelo un pò quel pc :asd:
Ragazzi ma a voi arrivano le notifiche del forum? A me stamattina no.
minicooper_1
10-04-2013, 09:29
MO-RA INCOMING....
:asd:
Acquisto inutile secondo me
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
10-04-2013, 10:03
OMG...ma goditelo un pò quel pc :asd:
Ragazzi ma a voi arrivano le notifiche del forum? A me stamattina no.
LOL non compro niente adesso :D
tanto il pc ormai godo di più a smontarlo che a usarlo :doh:
p.s.
le notifiche mi arrivano normalmente
Acquisto inutile secondo me
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
come mai per il pc di slide (giusto per citare il primo utente con un mora che mi viene in mente) va bene avere 2 mora distinti per raffreddare 2 loop e per me è inutile comprarne uno? :fagiano:
mi pare che quando a postato i result delle sue temp gli hai anche fatto i complimenti asserendo che il mora è fenomenale come radiatore :)
chiedo seriamente eh (tralasciando che non sto comprando nulla adesso).
minicooper_1
10-04-2013, 10:28
LOL non compro niente adesso :D
tanto il pc ormai godo di più a smontarlo che a usarlo :doh:
p.s.
le notifiche mi arrivano normalmente
come mai per il pc di slide (giusto per citare il primo utente con un mora che mi viene in mente) va bene avere 2 mora distinti per raffreddare 2 loop e per me è inutile comprarne uno? :fagiano:
mi pare che quando a postato i result delle sue temp gli hai anche fatto i complimenti asserendo che il mora è fenomenale come radiatore :)
chiedo seriamente eh (tralasciando che non sto comprando nulla adesso).
Perche tu hai già i radiatori montati ;) ed il mora mica fa miracoli
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
10-04-2013, 10:35
Perche tu hai già i radiatori montati ;) ed il mora mica fa miracoli
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non certo miracoli, voglio solo provare dell'altro :)
potrei anche scoprire che gli XSPC che ho non sono così buoni come pensavo fossero.
sotto sforzo arrivo con vga quasi a 40° e acqua a 31-32 gradi, con il Mo-Ra e tamb simile alla mia (20 gradi più o meno), in un loop con 3 Titan l'acqua sta sui 24 gradi circa.
da 32 a 24 non parliamo di miracoli certo, ma mi pare un gran bel guadagno.
liberato87
10-04-2013, 10:41
goofy ma vuoi aggiungere il mora o sostituirlo ai tuoi rad?
io quoto il mora perchè a me personalmente piace di più una Waterstation come quella di slide che i radiatori sul tetto o esterni ;)
TigerTank
10-04-2013, 10:45
LOL non compro niente adesso :D
tanto il pc ormai godo di più a smontarlo che a usarlo :doh:
p.s.
le notifiche mi arrivano normalmente
Grazie caro, eheheh pensa che per me è l'esatto opposto, in questo periodo sono "pigro", sono 2 settimane che rinvio pure la classica operazione di trasporto in garage per la soffiatina con il compressore. In compenso però nel tempo libero sto giocando un bel pò... :D
Cmq mi sa che rinvio anche l'upgrade dell'impianto...volevo attendere haswell per procedere ma a quanto pare mi toccherà aspettare un pò di più perchè voglio prendere lo step privo del problema relativo alle usb3, il quale uscirà a settembre-ottobre. Probabilmente entro qualche settimana mi limiterò alla manutenzione classica, sostituendo tubi e liquido così provo il mayhems rosso.
Goofy Goober
10-04-2013, 10:48
goofy ma vuoi aggiungere il mora o sostituirlo ai tuoi rad?
io quoto il mora perchè a me personalmente piace di più una Waterstation come quella di slide che i radiatori sul tetto o esterni ;)
voglio sperimentare tutte le possibilità e trovare il risultato che mi soddisfa globalmente di più :)
sicuramente se e quando prenderò un Mo-Ra la prima cosa che farò sarà staccare 2 sganci rapidi dai radiatori esterni e collegarli al Mo-Ra facendo un unico loop e vedere come varieranno le temperatura.
e badate bene, questo non vuol dire non dare ascolto ai consigli (dato che ultimamente vedo che è un argomento molto preso a cuore da diversi utenti), ma semplicemente si tratta di desiderio di soddisfare una propria curiosità.
ho sempre dato ascolto ai consigli di tutti, ma da quando ho su il liquido ci sono domande a cui non ho ancora trovato risposta e soluzione da nessuna parte, e altre a cui mi sono risposto da solo dopo aver provato varie soluzioni per mia cocciutaggine :D
minicooper_1
10-04-2013, 11:06
non certo miracoli, voglio solo provare dell'altro :)
potrei anche scoprire che gli XSPC che ho non sono così buoni come pensavo fossero.
sotto sforzo arrivo con vga quasi a 40° e acqua a 31-32 gradi, con il Mo-Ra e tamb simile alla mia (20 gradi più o meno), in un loop con 3 Titan l'acqua sta sui 24 gradi circa.
da 32 a 24 non parliamo di miracoli certo, ma mi pare un gran bel guadagno.
Un guadagno che non giustifica 200€ e passa ;) prendi un clima per qst estate e risolvi con la tamb che tanto le titan sono fredde di loro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Marscorpion
10-04-2013, 11:11
voglio sperimentare tutte le possibilità e trovare il risultato che mi soddisfa globalmente di più :)
sicuramente se e quando prenderò un Mo-Ra la prima cosa che farò sarà staccare 2 sganci rapidi dai radiatori esterni e collegarli al Mo-Ra facendo un unico loop e vedere come varieranno le temperatura.
e badate bene, questo non vuol dire non dare ascolto ai consigli (dato che ultimamente vedo che è un argomento molto preso a cuore da diversi utenti), ma semplicemente si tratta di desiderio di soddisfare una propria curiosità.
ho sempre dato ascolto ai consigli di tutti, ma da quando ho su il liquido ci sono domande a cui non ho ancora trovato risposta e soluzione da nessuna parte, e altre a cui mi sono risposto da solo dopo aver provato varie soluzioni per mia cocciutaggine :D
Se ormai hai nella testa di provare un mora, prima o poi lo proverai :D
Una volta pure io avevo sempre le mani nel pc che montavo e smontavo, ora invece approfitto della ripulita annuale del sistema per fare delle modifiche e stop. Ho fatto recentemente delle modifiche all'impianto dopo un anno esatto che non aprivo il case! La prossima occasione sarà il cambio vga, che con sto andazzo arriverà quasi sicuramente nel prossimo anno :)
_DoktorTerror_
10-04-2013, 12:02
Un guadagno che non giustifica 200€ e passa ;) prendi un clima per qst estate e risolvi con la tamb che tanto le titan sono fredde di loro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il clima e il mio prossimo upgrade :asd: (18000 btu)
Il Mo-Ra diventa un buon upgrade se si vuole un unico rad al posto di 3 (sparsi un po' ovunque :asd:)
Goofy Goober
10-04-2013, 12:06
il clima lo metterei, ma non posso, impossibilitato a bucare i muri.
altrimenti era tutto molto facile.
Se ormai hai nella testa di provare un mora, prima o poi lo proverai :D
Una volta pure io avevo sempre le mani nel pc che montavo e smontavo, ora invece approfitto della ripulita annuale del sistema per fare delle modifiche e stop. Ho fatto recentemente delle modifiche all'impianto dopo un anno esatto che non aprivo il case! La prossima occasione sarà il cambio vga, che con sto andazzo arriverà quasi sicuramente nel prossimo anno :)
il problema è proprio la parte in neretto :muro: :D
il tuo pc è troppo vicino alla perfezione per modificarlo ulteriormente :sofico:
un giorno farò il lavoro sui cavi costruendomeli da zero come hai fatto tu, e allora forse inizierò a sentirmi appagato :asd:
minicooper_1
10-04-2013, 12:12
il clima lo metterei, ma non posso, impossibilitato a bucare i muri.
altrimenti era tutto molto facile.
il problema è proprio la parte in neretto :muro: :D
il tuo pc è troppo vicino alla perfezione per modificarlo ulteriormente :sofico:
un giorno farò il lavoro sui cavi costruendomeli da zero come hai fatto tu, e allora forse inizierò a sentirmi appagato :asd:
Io ho preso quello con l acqua nel cassetto e i cavi li ho fatti a misura e mi sono stra divertito....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
10-04-2013, 12:19
Ragazzi che ne pensate di questa integrazione nel prodigy?
Project Prodigious (http://www.overclock.net/t/1313366/complete-project-prodigious-ocns-march-2013-motm)
Io la considero una tra le più belle integrazioni con questo case che abbia mai visto....letteralmente da: :sbav:
Goofy Goober
10-04-2013, 12:21
Io ho preso quello con l acqua nel cassetto e i cavi li ho fatti a misura e mi sono stra divertito....
avevo visto quei modelli che sono tipo mezzi-deumidificatori, ma me li hanno sconsigliati perchè raffreddano poco.
i cavi essendo che devo ricablare tutto l'alimentatore (non parlo di sleeving, quello l'ho già fatto a tutto il pc) lo farò proprio quando avrò del tempo e tanta voglia, dato che dovrò seguire pedissecuamente gli schemi Seasonic per non far danni.
e mi mancano pure crimpatrice e pin... quando arriverà il momento sarà un'epica impresa :asd:
Ragazzi che ne pensate di questa integrazione nel prodigy?
Project Prodigious (http://www.overclock.net/t/1313366/complete-project-prodigious-ocns-march-2013-motm)
Io la considero una tra le più belle integrazioni con questo case che abbia mai visto....letteralmente da: :sbav:
bello bello anche se più che integrazione li parliamo di mod 100%, del prodigy originale restano giusto (EDIT :D ) il nome.
liberato87
10-04-2013, 12:22
Ragazzi che ne pensate di questa integrazione nel prodigy?
Project Prodigious (http://www.overclock.net/t/1313366/complete-project-prodigious-ocns-march-2013-motm)
Io la considero una tra le più belle integrazioni con questo case che abbia mai visto....letteralmente da: :sbav:
visto ieri su ocn.net, veramente bellissimo
anche io se avrei i "big money" (come dice il benzoni) prenderei un mo ra da appendere in parte al case... Percio non lo posso biasimare! Sono scimmie che vengono a tutti e soldi permettendo si cerca di soddisfarle!
liberato87
10-04-2013, 12:26
anche io se avrei i "big money" (come dice il benzoni) prenderei un mo ra da appendere in parte al case... Percio non lo posso biasimare! Sono scimmie che vengono a tutti e soldi permettendo si cerca di soddisfarle!
:ciapet:
:ciapet:
"se avessi" però poi non ti lamentare se si va sempre OT ;)
anche io se avrei i "big money" (come dice il benzoni) prenderei un mo ra da appendere in parte al case... Percio non lo posso biasimare! Sono scimmie che vengono a tutti e soldi permettendo si cerca di soddisfarle!
lasciando perdere l'errore itaGliano
il mo-ra non è che costi poi così tanto, con 140€ te lo porti a casa, sono i 200€ di ventole che rompono le balle :asd:
Goofy Goober
10-04-2013, 15:02
WATERCOOL vende i kit di 9 yate loon sui 30 euro
non saranno ventole da primato del mondo, ma il mora lo fanno lavorare lo stesso :)
WATERCOOL vende i kit di 9 yate loon sui 30 euro
non saranno ventole da primato del mondo, ma il mora lo fanno lavorare lo stesso :)
si a ma a questo punto li spendi una volta per tutte e finita li, inutile prendere un radiatore del genere per poi metterci 9 ventoline del pippio...
Goofy Goober
10-04-2013, 15:09
si a ma a questo punto li spendi una volta per tutte e finita li, inutile prendere un radiatore del genere per poi metterci 9 ventoline del pippio...
perchè le Yate Loon sono "del pippio"?
a me non risulta, anzi, sono state usate in tante comparative per radiatori.
c'è sicuramente di meglio, ma le Yate non sono spazzatura, anzi :)
http://www.overclock.net/image/id/1109290/width/464/height/700
Goofy Goober
10-04-2013, 15:17
ottimo, quanto costa uno di quegli armadi? :asd:
ottimo, quanto costa uno di quegli armadi? :asd:
670 quello piccolo, 650 quello grosso, insomma prezzi popolari :D
Goofy Goober
10-04-2013, 15:26
670 quello piccolo, 650 quello grosso, insomma prezzi popolari :D
quello piccolo perchè ha le lamelle in rame mentre l'altro in alluminio?
oppure quello da 670 ha anche i tubi in alluminio?
sickofitall
10-04-2013, 15:31
quello piccolo perchè ha le lamelle in rame mentre l'altro in alluminio?
oppure quello da 670 ha anche i tubi in alluminio?
la sola differenza è che uno ha le lamelle in rame mentre l'altro in alluminio
TigerTank
10-04-2013, 15:34
perchè le Yate Loon sono "del pippio"?
a me non risulta, anzi, sono state usate in tante comparative per radiatori.
c'è sicuramente di meglio, ma le Yate non sono spazzatura, anzi :)
Se non sbaglio sono tra le più usate negli USA.
Goofy Goober
10-04-2013, 15:34
ah beh buono allora il prezzo di quello grosso (:asd:)
dove li vendono (a vederli sembrano fatti in stile HTFS)? :stordita:
Se non sbaglio sono tra le più usate negli USA.
a vedere i test di martin, per quel che costano, son fin troppo valide
http://martinsliquidlab.org/2010/11/04/120mm-fan-testing-on-an-mcr120-radiator-round-6-summary/
perchè le Yate Loon sono "del pippio"?
a me non risulta, anzi, sono state usate in tante comparative per radiatori.
c'è sicuramente di meglio, ma le Yate non sono spazzatura, anzi :)
io le reputo rumorose, rispetto a tante altre che con meno rendono di piu...
liberato87
10-04-2013, 15:39
io di yateloon ne ho un paio, sono quelle a 2200rpm :) ovviamente al massimo sono un piccolo tornado ma per il resto sui 1000 si comportano bene.
sono un pò "spartane" ma per il resto sono ottime ventole.
anche le scythe per esempio sono spartane però sono molto valide per quello che costano ;)
Goofy Goober
10-04-2013, 15:42
io le reputo rumorose, rispetto a tante altre che con meno rendono di piu...
Cosa intendi con "meno rendono di più?", meno costo? o meno di rpm? perchè se 9 Yate Loon 1650 costano 39 euro:
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/60150
vuol dire che le paghi 4.33 euri l'una... ora magari sono male informato io, ma a 4 o 5 euro a ventola ci sono tante altre alternative tanto migliori delle Yate? :stordita:
guarda i test di martin anche, non sono affatto male come rapporto db - CFM
I soliti sospetti
10-04-2013, 15:42
Acquisto inutile secondo me
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Concordo con te perché basta meno per raffreddare tutto oggi anche se io l'ho preso e frulla da un annetto e va una bomba.
Certo... il MORA se uno lo prende lo deve tenere per un bel po' altrimenti non ha senso. ;)
I soliti sospetti
10-04-2013, 15:44
Cosa intendi con "meno rendono di più?", meno costo? o meno di rpm? perchè se 9 Yate Loon 1650 costano 39 euro:
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/60150
vuol dire che le paghi 4.33 euri l'una... ora magari sono male informato io, ma a 4 o 5 euro a ventola ci sono tante altre alternative tanto migliori delle Yate? :stordita:
guarda i test di martin anche, non sono affatto male come rapporto db - CFM
Sul MORA basta una "X" di ventole... io ne ho 9 ma 5 sarebbero più che sufficienti. ;)
liberato87
10-04-2013, 15:44
vuol dire che le paghi 4.33 euri l'una... ora magari sono male informato io, ma a 4 o 5 euro a ventola ci sono tante altre alternative tanto migliori delle Yate? :stordita:
quoto.
aggiungo anche a 7 euro le cooler master blade, che sono anche pwm ;)
poi sul mora ce ne vanno comunque 9 quindi.. delle yateloon devi solo vedere lo start up in base ai vari modelli, per esempio le mie da 2200 startano a 1000rpm, io non terrei 9 ventole a 1000rpm :D
Cosa intendi con "meno rendono di più?", meno costo? o meno di rpm? perchè se 9 Yate Loon 1650 costano 39 euro:
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/60150
vuol dire che le paghi 4.33 euri l'una... ora magari sono male informato io, ma a 4 o 5 euro a ventola ci sono tante altre alternative tanto migliori delle Yate? :stordita:
guarda i test di martin anche, non sono affatto male come rapporto db - CFM
intendo meno rpm, meno db e + cfm...
poi è chiaro a 4€ e qualcosa l'una sono ultracompetitive, però se le devi prendere tanto per dire ho 9 ventole, io spenderei qualcosa in piu subito e poi sono a posto in vita... è un parere mio... come anche la rumorosità è soggettiva, io da sempre ho preso noctua, perche per le mie esigenze sono il massimo, solo la 200 che ho è cooler master e rispetto alla corsair originale (che mi sembra proprio che sia yate) è tutto un'altro mondo...
Black"SLI"jack
10-04-2013, 15:58
io personalmente come ventole monto solo le yate, ho dovute scegliere queste dato che non vi erano altre ventole con led verdi :muro: . considerando che ne ho 16 in totale per i 3 rad che monto (4 sul g-changer 480, 3 su un airplex 360 slim e 9 sul phobya supernova 1080), posso dire che per quel che costano vanno molto bene, c'è di meglio certamente, ma costano anche il doppio.
le tengo tra i 900 e 1000 rpm, quindi meno dei 1350 dichiarati, mantenendo il rumore generale molto basso (che poi mentre gioco anche a basso volume, praticamente svanisce), e tengo a bada i due alto-forni (850-1700-2000 come frequenze a 1,050v) che mi ritrovo in firma avendo sotto sforzo la temp dell'acqua a 30° max e le due vga max 45° (crysis 3), con temp amb di circa 20°. chiaramente se alzo al max le ventole si sentono (ma ho sentito molto di peggio come rumore, come ad esempio le phobya) e guadagno qualche grado, ma mi ritengo molto soddisfatto.
se a qualcuno interessasse vendo 3 noctua ... controllate i miei 3d .
non mi piacciono per nulla esteticamente
già il colore marrone cagarella non è bellissimo :asd:
già il colore marrone cagarella non è bellissimo :asd:
quello a cui ho pensato :D
già il colore marrone cagarella non è bellissimo :asd:
quello a cui ho pensato :D
Le Noctua si impara ad apprezzarle una volta accese oppure dopo aver provato altre ventole..
a me piace anche il colore :D
i rad esterni proprio non li sopporto..
Le Noctua si impara ad apprezzarle una volta accese oppure dopo aver provato altre ventole..
a me piace anche il colore :D
i rad esterni proprio non li sopporto..
sarà , ma penso che 6 spectre pro possano bastare per un rad triventola ;)
matte91snake
10-04-2013, 16:46
sarà , ma penso che 6 spectre pro possano bastare per un rad triventola ;)
Guarda per le mie orecchie ne basterebbe e avanzerebbe una sola di quegli affari :sofico:
Sealea +1, le noctua sono un gradino sopra a tutto. 20 gnozzi a ventola ma li valgono. gentle typhoon e noiseblocker un pelo sotto... Tra l'altro una gentle appena presa ticchetta ... Provo ad aprire e lubrificare..
Domanda x tutti:
Ma mettendo il radiatore sopra il tetto poi la vasca non si riempie completamente?
Poi si apre il tappo e straripa?
@liberato87
Io la prima pagina l'avrò letta 3 volte lool
e ho comunque rischiato di annaffiare, fortuna ero in "modalità prova" e lo spruzzo è uscito dal case :p
Guarda per le mie orecchie ne basterebbe e avanzerebbe una sola di quegli affari :sofico:
Sealea +1, le noctua sono un gradino sopra a tutto. 20 gnozzi a ventola ma li valgono. gentle typhoon e noiseblocker un pelo sotto... Tra l'altro una gentle appena presa ticchetta ... Provo ad aprire e lubrificare..
se ti piacciono cos' tanto noctua , pija le mie :D
le bitfenix cmnq credo di permettermi di tenerle a regimi minimi e quindi non avrò problemi sonori ...
killeragosta90
10-04-2013, 19:39
EDITEDIT
Non voglio fare il "vigile" però è vietato da regolamento fare pubblicità ai propri thread al di fuori delle sezione Mercatino. Ti avverto perchè c'è gente che è stata sospesa senza preavviso, quindi ocio ;)
Non voglio fare il "vigile" però è vietato da regolamento fare pubblicità ai propri thread al di fuori delle sezione Mercatino. Ti avverto perchè c'è gente che è stata sospesa senza preavviso, quindi ocio ;)
e dire che avevo letto quel dannato regolamento . mi sa che se li ritrovo li edito .
thank .
Guarda per le mie orecchie ne basterebbe e avanzerebbe una sola di quegli affari :sofico:
un appunto : il rumore di 3 ventole uguali allo stesso ritmo di rotazione non si somma . che ce ne siano 3 o 20 o 50 il rumore prodotto è lo stesso .
VirusITA
10-04-2013, 19:53
un appunto : il rumore di 3 ventole uguali allo stesso ritmo di rotazione non si somma . che ce ne siano 3 o 20 o 50 il rumore prodotto è lo stesso .
In quale universo? :D Due ventole uguali, che fanno lo stesso rumore, fanno i dB della ventola singola +3dB :)
killeragosta90
10-04-2013, 20:08
In quale universo? :D Due ventole uguali, che fanno lo stesso rumore, fanno i dB della ventola singola +3dB :)
Ma +3dB è un valore standard? Cioè è sempre quello per la somma di più ventole?
Se ho due ventole che producono 18dB, se ne metto due saranno 21? E se ne metto tre saranno 24 e così via? Stesso discorso per ventole da (esagero) 30dB? Una 30dB, due 33dB, tre 36dB....?
Chiedo scusa per l'OT...
In quale universo? :D Due ventole uguali, che fanno lo stesso rumore, fanno i dB della ventola singola +3dB :)
nell'universo del mio manuale di fisica e di un autore di un post indicato come guida da qualche parte qua.... forse poi ho letto anche male :(
minicooper_1
10-04-2013, 20:48
di ventole ottime come le noctua c'è ne sono parecchie anche molto piu belle esteticamente ( ci vuole davvero poco).... io stra consiglio le wingboost ne ho 10 nel case settate a 700 rpm e sono mute, ma anche a 1200rpm con il controllo dinamico dell aquaero producono un rumore molto accetabile con un CFM davvero notevole
di ventole ottime come le noctua c'è ne sono parecchie anche molto piu belle esteticamente ( ci vuole davvero poco).... io stra consiglio le wingboost ne ho 10 nel case settate a 700 rpm e sono mute, ma anche a 1200rpm con il controllo dinamico dell aquaero producono un rumore molto accetabile con un CFM davvero notevole
E se non erro le wingboost dovrebbero avere anche una maggiore pressione statica rispetto alle noctua
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
di ventole ottime come le noctua c'è ne sono parecchie anche molto piu belle esteticamente ( ci vuole davvero poco).... io stra consiglio le wingboost ne ho 10 nel case settate a 700 rpm e sono mute, ma anche a 1200rpm con il controllo dinamico dell aquaero producono un rumore molto accetabile con un CFM davvero notevole
non riesco a trovarle nei vendor - hai due o 3 link?
minicooper_1
10-04-2013, 21:51
non riesco a trovarle nei vendor - hai due o 3 link?
ne basta uno (http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/120mm-Fans:::26_10233.html)
ODDEO , mezza austriaca e nemmeno un minimo di teutonico parlo :(
meno male che google c'è :D
non trovo la marca che citi ... ma mi sono innamorata delle
Xilence Pro Fan XPF120.TR 120mm - red light .... chissà...
ODDEO , mezza austriaca e nemmeno un minimo di teutonico parlo :(
meno male che google c'è :D
non trovo la marca che citi ... ma mi sono innamorata delle
Xilence Pro Fan XPF120.TR 120mm - red light .... chissà...
Alpenfohn wing boost
Alpenfohn wing boost
viste e bocciate . hanno il telaio nero :(
matte91snake
10-04-2013, 22:29
Guarda per le mie orecchie ne basterebbe e avanzerebbe una sola di quegli affari :sofico:
Sealea +1, le noctua sono un gradino sopra a tutto. 20 gnozzi a ventola ma li valgono. gentle typhoon e noiseblocker un pelo sotto... Tra l'altro una gentle appena presa ticchetta ... Provo ad aprire e lubrificare..
Domanda x tutti:
Ma mettendo il radiatore sopra il tetto poi la vasca non si riempie completamente?
Poi si apre il tappo e straripa?
@liberato87
Io la prima pagina l'avrò letta 3 volte lool
e ho comunque rischiato di annaffiare, fortuna ero in "modalità prova" e lo spruzzo è uscito dal case :p
raga dovrei prendere una decisione ..il rad sul tetto porta a complicanze con la vaschetta?
minicooper_1
10-04-2013, 22:31
raga dovrei prendere una decisione ..il rad sul tetto porta a complicanze con la vaschetta?
assolutamente nessuna
pare che il mio rad abbia una vaschetta interna .... quale delle due ( quella della pompa o quella del rad ) uso per lo spurgo e riempimento ? ;:)
matte91snake
10-04-2013, 22:42
assolutamente nessuna
essendonil rad piu in alto della vasca non mi è chiaro il motivo per cui se stappassi la vaschetta essa non si dovrebbe riempire e straripare :confused:
minicooper_1
10-04-2013, 22:44
pare che il mio rad abbia una vaschetta interna .... quale delle due ( quella della pompa o quella del rad ) uso per lo spurgo e riempimento ? ;:)
che radiatore hai scusa??
essendonil rad piu in alto della vasca non mi è chiaro il motivo per cui se stappassi la vaschetta essa non si dovrebbe riempire e straripare :confused:
per il semplice motivo che la vaschetta non si riempie fino all orlo e per il motivo che a pompa spenta l acqua non segue il percorso dell impianto
liberato87
10-04-2013, 22:48
http://www.abload.de/img/201304091365514855421vautb.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=201304091365514855421vautb.jpg)
http://www.abload.de/img/2013040913655148795676ouv6.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2013040913655148795676ouv6.jpg)
http://www.abload.de/img/201304091365514842013vuuew.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=201304091365514842013vuuew.jpg)
minicooper_1
10-04-2013, 22:51
http://www.abload.de/img/201304091365514855421vautb.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=201304091365514855421vautb.jpg)
http://www.abload.de/img/2013040913655148795676ouv6.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2013040913655148795676ouv6.jpg)
http://www.abload.de/img/201304091365514842013vuuew.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=201304091365514842013vuuew.jpg)
bellissimo caro ;) l ho visto oggi su Water Cooling Argentina
l' impianto che ho è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555900
preso in blocco . il semplice motivo per cui ho mollato l'idea dell' h100i è stata questa offerta ...
minicooper_1
10-04-2013, 22:56
l' impianto che ho è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555900
preso in blocco . il semplice motivo per cui ho mollato l'idea dell' h100i è stata questa offerta ...
e da cosa deduci che quel radiatore ha una vaschetta interna??? è un semplice aircube 360
e da cosa deduci che quel radiatore ha una vaschetta interna??? è un semplice aircube 360
parlano di doppia vaschetta interna le specifiche ... ho il dubbio di avere misunderstood che intendano :D
liberato87
10-04-2013, 23:01
bellissimo caro ;) l ho visto oggi su Water Cooling Argentina
grazie caro ;)
l hai visto li?? non ho postato li :rolleyes:
parlano di doppia vaschetta interna le specifiche ...
sono le camere interne del rad
minicooper_1
10-04-2013, 23:06
sono le camere interne del rad
e già :D :D :D
matte91snake
10-04-2013, 23:11
per il semplice motivo che la vaschetta non si riempie fino all orlo e per il motivo che a pompa spenta l acqua non segue il percorso dell impianto
non capisco...
il liquido non segue la legge dei vasi comunicanti??
lo devo spurgare tenendolo più sotto della vaschetta e poi una volta spurgato lo metto sopra, in modo che l'acqua non può scendere se no si creerebbe il vuoto???
minicooper_1
10-04-2013, 23:14
non capisco...
il liquido non segue la legge dei vasi comunicanti??
lo devo spurgare tenendolo più sotto della vaschetta e poi una volta spurgato lo metto sopra, in modo che l'acqua non può scendere se no si creerebbe il vuoto???
no no fermo tu piazzi il radiatore riempi la vaschetta e fai partire il tutto, poi spegni riempi e riaccendi in fine riempi la vaschetta al massimo e lasci aperto aspettando che spurga, di tanto in tanto dai uno scossone al radiatore e a tutto il case
matte91snake
10-04-2013, 23:19
no no fermo tu piazzi il radiatore riempi la vaschetta e fai partire il tutto, poi spegni riempi e riaccendi in fine riempi la vaschetta al massimo e lasci aperto aspettando che spurga, di tanto in tanto dai uno scossone al radiatore e a tutto il case
lo dovrei mettere coi raccordi puntati verso l'alto perchè verso il basso succederebbe quello che ho detto io??
edit: ho sempre avuto il debito in fisica :cry:
raga ... se predispongo lunghezze dei tubi , raccordi e via dicendo , mi preparo l'impianto su un tavolo , spurgo , testo etc , poi sgancio i raccordi rapidi , monto tutto e riaggancio , è un buon modus ?
liberato87
10-04-2013, 23:24
lo dovrei mettere coi raccordi puntati verso l'alto perchè verso il basso succederebbe quello che ho detto io??
edit: ho sempre avuto il debito in fisica :cry:
coi raccordi verso l alto si spurga prima.
se li tieni verso il basso ci mette un pò di più ma scuotendo un pò il case e avendo un pò di pazienza si spurga tutto.
comunque non ti preoccupare, procedi come ti ha detto mini nel riempimento e mano mano che l impianto si spurga rabbocca.
non rabboccare troppo perchè se diminuisci la velocità della pompa (o ancora di più se la spegni) il livello nella vaschetta sale quindi può uscire il liquido fuori (se la vaschetta è stappata).
poi una volta che l impianto è spurgato e vedi il livello del liquido nell vaschetta che è bene o male sempre lo stesso puoi riempirla tutta (se vuoi, ma la puoi tenere anche piena a metà o anche meno)
TigerTank
10-04-2013, 23:55
raga ... se predispongo lunghezze dei tubi , raccordi e via dicendo , mi preparo l'impianto su un tavolo , spurgo , testo etc , poi sgancio i raccordi rapidi , monto tutto e riaggancio , è un buon modus ?
Monta l'impianto direttamente nel pc, stacchi tutti i cavi di alimentazione tranne la pompa(e al massimo il rheo con il ventolame se devi testare pure questo), metti un pezzo di filo di metallo in modo che facciano contatto il filo verde e uno nero del 24pin dell'alimentatore e voilà. Accendi/spegni l'ali tramite il pulsante posteriore e riempi l'impianto lasciandolo poi girare per un pò per spurgare, senza alcun rischio per l'hardware in caso di perdite.
Monta l'impianto direttamente nel pc, stacchi tutti i cavi di alimentazione tranne la pompa(e al massimo il rheo con il ventolame se devi testare pure questo), metti un pezzo di filo di metallo in modo che facciano contatto il filo verde e uno nero del 24pin dell'alimentatore e voilà. Accendi/spegni l'ali tramite il pulsante posteriore e riempi l'impianto lasciandolo poi girare per un pò per spurgare, senza alcun rischio per l'hardware in caso di perdite.
ho poco spazio di manovra dentro , ma spero di riuscirci ...
per il leak , come faccio a verificare le perdite ?
la famosa carta la metto sui raccordi e non sul tavolo in tal modo ?
ultima domanda della sera :
la mia stramaledetta laing ,alta 2 cm di troppo per essere inserita nell'ex gabbia per dischi del survivor , la posso mettere orizzontale ?
è l'unico modo per evitare di creare una "waterstation" o un "top" ...
TigerTank
11-04-2013, 00:11
ho poco spazio di manovra dentro , ma spero di riuscirci ...
per il leak , come faccio a verificare le perdite ?
la famosa carta la metto sui raccordi e non sul tavolo in tal modo ?
ultima domanda della sera :
la mia stramaledetta laing ,alta 2 cm di troppo per essere inserita nell'ex gabbia per dischi del survivor , la posso mettere orizzontale ?
è l'unico modo per evitare di creare una "waterstation" o un "top" ...
Beh secondo me sì...anche perchè imho ha poco senso testare l'impianto fuori per poi smontarlo e rimontarlo dentro. Può capitare che il test esterno vada bene e che l'inondazione si verifichi poi nel montarlo internamente facendolo partire ad hardware collegato. Non si sa mai.
La carta va messa sotto ai punti critici, quindi in zona raccordi.
Per l'altra domanda io purtroppo non so risponderti ma le laing possono essere messe in tutte le posizione tranne che a testa in giù, l'importante poi è che abbiano un afflusso costante e continuo proveniente da una vaschetta ovviamente collocata più in alto ;)
matte91snake
11-04-2013, 00:12
coi raccordi verso l alto si spurga prima.
se li tieni verso il basso ci mette un pò di più ma scuotendo un pò il case e avendo un pò di pazienza si spurga tutto.
comunque non ti preoccupare, procedi come ti ha detto mini nel riempimento e mano mano che l impianto si spurga rabbocca.
non rabboccare troppo perchè se diminuisci la velocità della pompa (o ancora di più se la spegni) il livello nella vaschetta sale quindi può uscire il liquido fuori (se la vaschetta è stappata).
poi una volta che l impianto è spurgato e vedi il livello del liquido nell vaschetta che è bene o male sempre lo stesso puoi riempirla tutta (se vuoi, ma la puoi tenere anche piena a metà o anche meno)
il mio loop attualmente è cosi:
vasca nello slot da 5.25 più alto
pompa sul fondo
rad frontale
wb cpu
rad posteriore
vasca
e col rad in aggiunta dovrebbe essere:
vasca
pompa
rad frontale
rad superiore
wb cpu
rad posteriore
vasca
non sono tanto convinto del rad superiore esterno al case, lo possiedo già ma esteticamente e funzionalmente non mi convince anche se prestazionalmente mi farebbe molto comodo.. ma purtroppo il case è quello che è, 5 anni fa era assai carino :D
ecco una foto, non badate al disordine e ai cavi volanti, son due settimane che smanetto ho la stanza che sembra un laboratorio :sofico:
http://imageshack.us/photo/my-images/46/20130411005311.jpg/
Beh secondo me sì...anche perchè imho ha poco senso testare l'impianto fuori per poi smontarlo e rimontarlo dentro. Può capitare che il test esterno vada bene e che l'inondazione si verifichi poi nel montarlo internamente facendolo partire ad hardware collegato. Non si sa mai.
La carta va messa sotto ai punti critici, quindi in zona raccordi.
io intendo sfruttare gli sganci rapidi proprio per evitare di smontare tutto ...
insomma , vado a blocchi . la cosa ha senso ?
Per l'altra domanda io purtroppo non so risponderti ma le laing possono essere messe in tutte le posizione tranne che a testa in giù, l'importante poi è che abbiano un afflusso costante e continuo proveniente da una vaschetta ovviamente collocata più in alto ;)la mia pompa è un blocco unico vaschetta+pompa ...
il fatto è raby che poi con le canne attaccate fai fatica a muoverti, soprattutto se ti si torce un tubo che non puoi staccare e riattaccare... è sempre meglio montare tutto dentro al case cosi una volta fissati i tubi hai la certezza che tutto vada come dovrebbe senza rischi di strozzature o torsioni impreviste e non viste...
Le Noctua si impara ad apprezzarle una volta accese oppure dopo aver provato altre ventole..
a me piace anche il colore :D
sono con te... :D
Guarda per le mie orecchie ne basterebbe e avanzerebbe una sola di quegli affari :sofico:
Sealea +1, le noctua sono un gradino sopra a tutto. 20 gnozzi a ventola ma li valgono. gentle typhoon e noiseblocker un pelo sotto... Tra l'altro una gentle appena presa ticchetta ... Provo ad aprire e lubrificare..
Domanda x tutti:
Ma mettendo il radiatore sopra il tetto poi la vasca non si riempie completamente?
Poi si apre il tappo e straripa?
noctua è noctua, non c'è paragone...
in realtà resterebbe aria se l'impianto fosse fermo, ma avendo la pompa che ti muove l'acqua, questa molto probabilmente ti porta in vaschetta anche gran parte dell'aria...
In quale universo? :D Due ventole uguali, che fanno lo stesso rumore, fanno i dB della ventola singola +3dB :)
avevo sentito anche io qualcosa del genere, ma il rumore di cui tu parli non è tanto la parte "meccanica" della ventola, quanto il rumore prodotto dallo spostamento dell'aria, io mi ricordo il pc con 8 noctua, al minimo nemmeno una mosca, al massimo, un turbine... :D
raga dovrei prendere una decisione ..il rad sul tetto porta a complicanze con la vaschetta?
non necessariamente, io ho avuto modo di vedere che se la pompa ha un buon flusso, l'aria viene espulsa in maniera ottimale, adesso come adesso io invece ho qualche problema perche avendo aggiunto 2 wb sullo stesso loop la pompa mi è andata un po in crisi e quindi il flusso è calato abbastanza, e ho notato che il radiatore sul tetto ha ancora aria dentro che, una bollicina micro alla volta, sta uscendo... cosa che non succedeva prima dei 2 wb... ed è per questo che a breve faccio 2 loop...
slide1965
11-04-2013, 08:09
Le Noctua si impara ad apprezzarle una volta accese oppure dopo aver provato altre ventole..
a me piace anche il colore :D ..
La qualità delle noctua non si discute e sull estetica come sempre "de gustibus" ma di certo tra tutti i colori diciamo piu "arzilli" quel marrone (sopratutto in quella tonalità cacca di canarino ) non spicca certo per essere il piu trandy del momento,diciamocelo.:doh:
Mi chiedevo se uno dei commerciali dell azienda abbia mai avuto modo di constatare che esistono anche altri colori al mondo,magari un filino piu accattivanti del marroncino:
uno a caso il nero o il blu,il verde,il rosso,il fuxia,il giallo,il viola,il bianco.
Ma come lo abbini il marrone cacca in un pc??:confused: :D
Avete mai visto un liquido "marrone"?
Dai su....
sickofitall
11-04-2013, 08:23
Avete mai visto un liquido "marrone"?
Dai su....
si, eccolo
http://img193.imageshack.us/img193/8472/dscf8811y.jpg
slide1965
11-04-2013, 08:49
eheeheeh:D
lo sapevo.
non so te ma io tra tutti quei bei liquidini lì non sceglierei di certo quel marroncino ,che non ti dico a cosa assomiglia per evitare termini poco galanti:D
TigerTank
11-04-2013, 08:53
si, eccolo
Io al momento sto usando il blueberry(primo a sinistra) ma che bella tinta quella del secondo bicchiere da destra... Se al prossimo giro mi faccio una config Gigabyte e se quest'ultima mantiene il blu nelle schede madri/video...ci starebbe bene o al massimo un mix tra i 2 :D
sickofitall
11-04-2013, 08:58
eheeheeh:D
lo sapevo.
non so te ma io tra tutti quei bei liquidini lì non sceglierei di certo quel marroncino ,che non ti dico a cosa assomiglia per evitare termini poco galanti:D
vabbè, allora tutte le cose marroncine assomigliano a quella cosa la? :Prrr:
Praticamente tu il cioccolato non lo mangi, perchè ti fa venire strani pensieri :mbe: :read: :asd:
sickofitall
11-04-2013, 09:01
cut
Azz complimentoni :eek:
Hai un modo di assemblare simile al mio, pulito e preciso, nessun cavo fuori posto :)
I like it :D
l' impianto che ho è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555900
preso in blocco . il semplice motivo per cui ho mollato l'idea dell' h100i è stata questa offerta ...
Che case hai?
Puoi fare una foto dell'interno con i componenti montati?
@Liberato: Lavoro super-preciso e ordinato, proprio come piace a me ^^
slide1965
11-04-2013, 09:19
vabbè, allora tutte le cose marroncine assomigliano a quella cosa la? :Prrr:
Praticamente tu il cioccolato non lo mangi, perchè ti fa venire strani pensieri :mbe: :read: :asd:
:asd: solo fondente (un marrone piu scuro,un testa di moro diciamo:Prrr: :fagiano: )
Beh secondo me sì...anche perchè imho ha poco senso testare l'impianto fuori per poi smontarlo e rimontarlo dentro. Può capitare che il test esterno vada bene e che l'inondazione si verifichi poi nel montarlo internamente facendolo partire ad hardware collegato. Non si sa mai.
La carta va messa sotto ai punti critici, quindi in zona raccordi.
Per l'altra domanda io purtroppo non so risponderti ma le laing possono essere messe in tutte le posizione tranne che a testa in giù, l'importante poi è che abbiano un afflusso costante e continuo proveniente da una vaschetta ovviamente collocata più in alto ;)
Errato. Nella Koolance RP401x2 (che io ho) le laing vanno montate a testa in giu... si può fare anche con un top che abbia in e out entrambi sul lato...
liberato87
11-04-2013, 09:41
Azz complimentoni :eek:
Hai un modo di assemblare simile al mio, pulito e preciso, nessun cavo fuori posto :)
I like it :D
@Liberato: Lavoro super-preciso e ordinato, proprio come piace a me ^^
thankz :fagiano: :fagiano: :fagiano:
stavolta sono anche soddisfatto dell upgrade, il corsair ax760i è veramente un ottimo ali, silenziosissimo (in idle è proprio fanless).
poi anche il software è carino e molto utile e ti dà anche informazioni su quanto consuma il pc.
prossimo upgrade la seconda 670.. e un nuovo cambio di monitor ;)
TigerTank
11-04-2013, 09:45
Errato. Nella Koolance RP401x2 (che io ho) le laing vanno montate a testa in giu... si può fare anche con un top che abbia in e out entrambi sul lato...
Ok ,grazie della precisazione. Io in effetti ragionavo nel caso di top classici come il mio con ingresso sopra e uscita laterale :)
sickofitall
11-04-2013, 09:48
thankz :fagiano: :fagiano: :fagiano:
stavolta sono anche soddisfatto dell upgrade, il corsair ax760i è veramente un ottimo ali, silenziosissimo (in idle è proprio fanless).
poi anche il software è carino e molto utile e ti dà anche informazioni su quanto consuma il pc.
prossimo upgrade la seconda 670.. e un nuovo cambio di monitor ;)
l'unica cosa che non mi piace è la vga che è storta, ma quello si sa che è una caratteristica comune delle asus :asd:
liberato87
11-04-2013, 10:00
l'unica cosa che non mi piace è la vga che è storta, ma quello si sa che è una caratteristica comune delle asus :asd:
caratteristica comune a tutte le vga direi :)
io ho avuto diverse vga (giga,asus,msi) e il pcb tende a piegarsi un pò su tutte :) sulla ultima giga windforce 3x che ho avuto ci stava una specie di staffa di serie per sostenere il pcb anche nella parte finale. comunque giocando un pò con i cavi, facendo in modo che non la tirino giù ma al contrario che la sostengano (gli lasci un pò più di gioco in modo che spingano su) il problema si contiene. ma comunque vedendo alcune foto sul web (pcb bending) con vga molto più piegate direi che la mia situazione è sotto controllo :D al massimo per il daily ci metto una penna o una matita e la tengo su :)
slide1965
11-04-2013, 10:04
@liberato
very nice;)
liberato87
11-04-2013, 10:09
unico neo sono i tubi.. niente da fare si opacizzano a vista nonostante siano stati lavati per bene all inizio e l impianto è pulitissimo
http://cdn.overclock.net/3/3a/900x900px-LL-3a0ce552_1-SL387690.jpeg
qua il confronto con il tubo "nuovo".
http://cdn.overclock.net/f/fc/900x900px-LL-fc6697b3_1-SL387698.jpeg
vorrei provare il primochill advanced lrt che almeno sul thread mayhems sostengono sia dehp free. ho trovato anche un thread sempre su ocn.net che tratta di questo problema e dai test sembra che il primochill si comporti bene.
vediamo se mini con i suoi rapporti privilegiati da specialtech riesce a farmi avere un paio di metri a un prezzo umano :D
minicooper_1
11-04-2013, 10:13
unico neo sono i tubi.. niente da fare si opacizzano a vista nonostante siano stati lavati per bene all inizio e l impianto è pulitissimo
http://cdn.overclock.net/3/3a/900x900px-LL-3a0ce552_1-SL387690.jpeg
qua il confronto con il tubo "nuovo".
http://cdn.overclock.net/f/fc/900x900px-LL-fc6697b3_1-SL387698.jpeg
vorrei provare il primochill advanced lrt che almeno sul thread mayhems sostengono sia dehp free. ho trovato anche un thread sempre su ocn.net che tratta di questo problema e dai test sembra che il primochill si comporti bene.
vediamo se mini con i suoi rapporti privilegiati da specialtech riesce a farmi avere un paio di metri a un prezzo umano :D
Sto lavorando per te ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
coi tubi è sempre un casino, io ho optato per l'ybris clear flex, tanto con tutte le modifiche che devo fare, posso anche cambiare i tubi opacizzati, costa un paio di € al metro, quindi non verrà fuori chissà che spesa sul conto finale...
liberato87
11-04-2013, 10:27
Sto lavorando per te ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:ave:
coi tubi è sempre un casino, io ho optato per l'ybris clear flex, tanto con tutte le modifiche che devo fare, posso anche cambiare i tubi opacizzati, costa un paio di € al metro, quindi non verrà fuori chissà che spesa sul conto finale...
io ho provato alphacool,primochill e di trasparenti masterkleer e clear flex.
quelli trasparenti si opacizzano dopo 2 giorni e mi da fastidio perchè il pastel dentro cambia praticamente colore (discorso su cui abbiamo speso molte pagine sopratutto con goofy).
alla fine di tubo uno per stare largo ne prende sempre 2-3 metri, ma al massimo ne usi un metro per l integrazione.
quindi si sono d accordo per le prime volte tubo economico con un metro in più per sicurezza, poi quando sei sicuro della tua integrazione e ormai hai le proporzioni puoi anche comprare un tubo migliore, sempre che uno ne abbia bisogno. io lo cambio esclusivamente per vedere se si opacizza meno.
io posso dire che, opacizzazione a parte, il primochill è quello che mi è piaciuto di più perchè è più duro (quindi sui tratti dritti è perfetto e anche nelle curve si piega bene senza strozzare). il clearflex pure è ottimo per quello che posta (anche se le scritte sui lati sono odiose) però per i miei gusti è leggermente troppo morbido. l alphacool e il masterkleer sono una via di mezzo.
minicooper_1
11-04-2013, 10:33
:ave:
io ho provato alphacool,primochill e di trasparenti masterkleer e clear flex.
quelli trasparenti si opacizzano dopo 2 giorni e mi da fastidio perchè il pastel dentro cambia praticamente colore (discorso su cui abbiamo speso molte pagine sopratutto con goofy).
alla fine di tubo uno per stare largo ne prende sempre 2-3 metri, ma al massimo ne usi un metro per l integrazione.
quindi si sono d accordo per le prime volte tubo economico con un metro in più per sicurezza, poi quando sei sicuro della tua integrazione e ormai hai le proporzioni puoi anche comprare un tubo migliore, sempre che uno ne abbia bisogno. io lo cambio esclusivamente per vedere se si opacizza meno.
io posso dire che, opacizzazione a parte, il primochill è quello che mi è piaciuto di più perchè è più duro (quindi sui tratti dritti è perfetto e anche nelle curve si piega bene senza strozzare). il clearflex pure è ottimo per quello che posta (anche se le scritte sui lati sono odiose) però per i miei gusti è leggermente troppo morbido. l alphacool e il masterkleer sono una via di mezzo.
2 metri ti possono bastare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
11-04-2013, 10:38
2 metri ti possono bastare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
bastano e avanzano.
ovviamente li pago, ho chiesto per i tuoi rapporti privilegiati giusto per rispamiare le ss se a te devono mandare qualcosa ;)
ahhahaah
tra l altro ora che mi ricordo, il primochill che avevo prima me l avevi regalato tu ahhaha sei il mio spacciatore di primochill
:ave:
io ho provato alphacool,primochill e di trasparenti masterkleer e clear flex.
quelli trasparenti si opacizzano dopo 2 giorni e mi da fastidio perchè il pastel dentro cambia praticamente colore (discorso su cui abbiamo speso molte pagine sopratutto con goofy).
alla fine di tubo uno per stare largo ne prende sempre 2-3 metri, ma al massimo ne usi un metro per l integrazione.
quindi si sono d accordo per le prime volte tubo economico con un metro in più per sicurezza, poi quando sei sicuro della tua integrazione e ormai hai le proporzioni puoi anche comprare un tubo migliore, sempre che uno ne abbia bisogno. io lo cambio esclusivamente per vedere se si opacizza meno.
io posso dire che, opacizzazione a parte, il primochill è quello che mi è piaciuto di più perchè è più duro (quindi sui tratti dritti è perfetto e anche nelle curve si piega bene senza strozzare). il clearflex pure è ottimo per quello che posta (anche se le scritte sui lati sono odiose) però per i miei gusti è leggermente troppo morbido. l alphacool e il masterkleer sono una via di mezzo.
io invece preferisco ybris, sempre opacizzazione a parte, è tenero come piace a me, io cmq in certi punti preferisco usare le molle, qualcuno dice che sono antiestetiche, ma io ce le metto volentieri, ovviamente non ovunque, ma le ho prese silver nickel in tinta coi raccordi e il risultato mi piace...
tra l'altro io nell'impianto non ho molti tratti dritti e quelli che potrebbero essere dritti anche se fanno la curva non mi dispiacciono, quindi diciamo che da un lato pur essendo il tubo ybris uno dei piu economici fa al caso mio...
cmq io credo che l'opacizzazione sia dovuta alla temperatura, nei circuiti di raffreddamento degli scooter e delle auto, io uso i tubi clear con spirale in acciaio interna, restano clear praticamente 1/2 giornata, il tempo che uno fa 15/20 km che il liquido gira a 85/90 gradi, e vedi subito che opacizzano, ovviamente nei nostri impianti le temp non sono cosi alte però anche girare con l'acqua a 30 a questo punto porta un minimo...
minicooper_1
11-04-2013, 10:42
bastano e avanzano.
ovviamente li pago, ho chiesto per i tuoi rapporti privilegiati giusto per rispamiare le ss se a te devono mandare qualcosa ;)
ahhahaah
tra l altro ora che mi ricordo, il primochill che avevo prima me l avevi regalato tu ahhaha sei il mio spacciatore di primochill
Se riescono me ne mandano 2 metri questo mese e te li giro a te che tanto io non ci faccio nulla. Oggi mi ha pure risposto bitspower
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
11-04-2013, 11:00
caratteristica comune a tutte le vga direi :)
io ho avuto diverse vga (giga,asus,msi) e il pcb tende a piegarsi un pò su tutte :) sulla ultima giga windforce 3x che ho avuto ci stava una specie di staffa di serie per sostenere il pcb anche nella parte finale. comunque giocando un pò con i cavi, facendo in modo che non la tirino giù ma al contrario che la sostengano (gli lasci un pò più di gioco in modo che spingano su) il problema si contiene. ma comunque vedendo alcune foto sul web (pcb bending) con vga molto più piegate direi che la mia situazione è sotto controllo :D al massimo per il daily ci metto una penna o una matita e la tengo su :)
libe mi pare che li si pieghi più che altro perchè c'è uno sforzo di ritenzione superiore solo in zona del core gpu per via del wubbino single vga.
non so se poi è un problema delle Asus DCII, ma tutte le vga che ho avuto non si sono MAI piegate nemmeno dopo tanti anni d'uso :) e parlo di vga di ogni fascia di prezzo.
addirittura anche la pesantissima 4870X2 (i blocchi di dissipazione sui 2 core erano davvero pesanti, in più tutta l'intelaiatura di metallo...) dopo 3 anni che era montata (in vari pc) era perfettamente dritta.
ultimamente l'unica VGA che ho visto che flette a manetta è la Gigabyte SOC, ma direi che è anche ovvio, visto che ha un dissipatore che sarà un chilo di rame e alluminio :asd: (non a caso nella scatola ci sono anche dei supporti gommati ma mettere sugli slot pci-e
cmq ho come il sentore che, a seconda del progetto, le schede custom sono molto più propense a piegarsi rispetto alle reference che hanno tutta la struttura di copertura (almeno quelle dalla 8800 in poi) che copre tutto o quasi il pcb.
Io prima e ultima volta che prendo un wubbo "compatibile" per una vga... sta cavolo di 6950 ha il wubbo che ci stanno solo le 4 viti del core e basta... ho tenuto su il backplate standard attraverso un paio di modifiche ma è servito a poco... sta cavolo di scheda flette un casino
Black"SLI"jack
11-04-2013, 11:09
anche la 670 dcII di un mio amico è di suo piegata, l'ho notato domenica scorsa, e siamo più o meno nelle stesse condizioni di quella di liberato.
vediamo se dopo essere messa a liguido con wb fullcover + backplate si raddrizza :D .
Goofy Goober
11-04-2013, 11:14
se il wubbo è fullcover più appunto il backplate, starà sicuramente bella dritta :D
sickofitall
11-04-2013, 11:15
se il wubbo è fullcover più appunto il backplate, starà sicuramente bella dritta :D
ho un amico con 2 680 dc2 (quelle trislot) a liquido, e sono fatte a banana :stordita: :asd:
Goofy Goober
11-04-2013, 11:16
ho un amico con 2 680 dc2 (quelle trislot) a liquido, e sono fatte a banana :stordita: :asd:
ah bene :asd:
anche i waterblock sono i famosi curvatura edition? :D
sickofitall
11-04-2013, 11:20
ah bene :asd:
anche i waterblock sono i famosi curvatura edition? :D
si, ek, ma comunque sono proprio i pcb asus che son fatti di cartone, pure le 580dc2 che avevo flettevano alla stessa maniera, mentre le reference sempre perfettamente dritte anche con waterblock
http://img534.imageshack.us/img534/8969/003qzd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/003qzd.jpg/)
ryosaeba86
11-04-2013, 11:49
anche la 670 dcII di un mio amico è di suo piegata, l'ho notato domenica scorsa, e siamo più o meno nelle stesse condizioni di quella di liberato.
vediamo se dopo essere messa a liguido con wb fullcover + backplate si raddrizza :D .
io ho l'asus 670 dc2 senza liquido ed è piegata...come lo sono tutte...
minicooper_1
11-04-2013, 11:52
http://img534.imageshack.us/img534/8969/003qzd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/003qzd.jpg/)
Ottimo ottimo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
11-04-2013, 12:01
io ho l'asus 670 dc2 senza liquido ed è piegata...come lo sono tutte...
belle schede le DCII allora, pcb a mezzo strato :asd:
ryosaeba86
11-04-2013, 12:12
belle schede le DCII allora, pcb a mezzo strato :asd:
è il dissi che pesa un pò troppo mi sa...perchè si piega solo quando inserita nello slot...che nn ce la fa a "reggere" il peso...
minicooper_1
11-04-2013, 12:13
Le mie sono belle dritte :D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
11-04-2013, 12:13
è il dissi che pesa un pò troppo mi sa...perchè si piega solo quando inserita nello slot...che nn ce la fa a "reggere" il peso...
quella di liberato è piegata anche se sopporta il peso di un solo wubbino single gpu
ryosaeba86
11-04-2013, 12:37
quella di liberato è piegata anche se sopporta il peso di un solo wubbino single gpu
eh infatti ho notato...la mia su scrivania è perfettamente dritta..magari ora se la smonto dopo un anno e mezzo un pò di "piega" l'avra presa..
cmq mi sa che al prox giro abbandono asus...bella fresca e silenziosa...ma sta curvatura davvero non mi piace..
matte91snake
11-04-2013, 13:20
La mia 560ti dc2 top flette un poco
Per la questione tubo, il tygon come lo vedete? Il mio in 2 settimane non è diventato opaco tranne un tubo che ho asciugato con lo scottex ed ora è diverso anche al tatto
TigerTank
11-04-2013, 13:56
:ave:
io ho provato alphacool,primochill e di trasparenti masterkleer e clear flex.
quelli trasparenti si opacizzano dopo 2 giorni e mi da fastidio perchè il pastel dentro cambia praticamente colore (discorso su cui abbiamo speso molte pagine sopratutto con goofy).
Mmh boh....io con pastel blueberry + masterkleer mi trovo benone e sto notando un leggerissimo cambio di tonalità tra tubi e vaschetta solo ora...a 6 mesi di distanza. Infatti a breve farò la manutenzione ordinaria.
ho un amico con 2 680 dc2 (quelle trislot) a liquido, e sono fatte a banana :stordita: :asd:
Lol...i pcb delle Gigabyte sembrerebbero un pò più resistenti :D
Per chiudere l'OT riguardo le Asus DCII, ho posseduto una 7970 trislot e devo dire che non era assolutamente piegata...
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130215136096212793021.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/183107.html)
ThereThere
11-04-2013, 14:19
Per chiudere l'OT riguardo le Asus DCII, ho posseduto una 7970 trislot e devo dire che non era assolutamente piegata...
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130215136096212793021.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/183107.html)
Piccolina l'ASUS :D
Ragazzi, che voi sappiate solamente EK fa fullcover per la 7870??
Mmh boh....io con pastel blueberry + masterkleer mi trovo benone e sto notando un leggerissimo cambio di tonalità tra tubi e vaschetta solo ora...a 6 mesi di distanza. Infatti a breve farò la manutenzione ordinaria.
Lol...i pcb delle Gigabyte sembrerebbero un pò più resistenti :D
Io so fermo da un po' di tempo, tra lavoro e casini vari. Ho comprato la demineralizzata, per pulire l'impianto, e volevo mettere un additivo colorato, al riempimento.
Ora i pastel non è che mi esaltino... I tubi li cambio con dei clear e alla vaschetta 452x2 vedo di mettere di led bianchi o al massimo blu. Cercavo qualcosa come "aurora" o simili, della mayhems. Li consigliereste, o consigliate di stare sui pastel?
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
slide1965
11-04-2013, 15:23
Io so fermo da un po' di tempo, tra lavoro e casini vari. Ho comprato la demineralizzata, per pulire l'impianto, e volevo mettere un additivo colorato, al riempimento.
Ora i pastel non è che mi esaltino... I tubi li cambio con dei clear e alla vaschetta 452x2 vedo di mettere di led bianchi o al massimo blu. Cercavo qualcosa come "aurora" o simili, della mayhems. Li consigliereste, o consigliate di stare sui pastel?
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
avevo visto 2 video sul tubo di un ragazzo (che ho cercato ma non riesco a ritrovare) che avevo fatto vedere il riempimento con l'aurora (molto bello l'effetto,direi stupefacente).
Poi pero aveva postato un video dopo 2 mesi e la situazione era alquanto cambiata.
Il liquido aveva depositato tutte le particelle bianche accanto ai tubi e in fondo alla vaschetta, producendo un effetto pressoche disgustoso.
io fossi in te leascerei stare.
liberato87
11-04-2013, 15:25
il mayhems aurora non è un liquido da daily use
Mmh boh....io con pastel blueberry + masterkleer mi trovo benone e sto notando un leggerissimo cambio di tonalità tra tubi e vaschetta solo ora...a 6 mesi di distanza. Infatti a breve farò la manutenzione ordinaria.
Mayhems consigliava appunto i masterkleer per i pastel nel thread ufficiale sul loro forum..
Per chi non si fosse informato:
i pastel sono per daily use, aurora no come vi hanno spiegato sopra..
Gli aurora sono spettacolari, ma hanno delle particelle che col tempo potrebbero causare anche danni ai componenti del loop. Mayhems consiglia di usarli massimo una settimana se non sbaglio, in pratica solo per esposizioni :)
io mi trovo bene con tubo colorato e pastel, non ho provato con tupo trasparente, ringrazio in particolare liberato per il feedback
liberato87
11-04-2013, 15:34
Mayhems consigliava appunto i masterkleer per i pastel nel thread ufficiale sul loro forum..
mayhems consigliava i clearflex.
ora invece
UPDATE : PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Working, Tygon E1000 Working. "DEHP" free tubing is recommended for use with Mayhems pastel coolants. thumb.gif
comunque per maggiori info
http://www.overclock.net/t/1286896/mayhems-users-club
Goofy Goober
11-04-2013, 15:34
usare l'aurora in un loop domestico tutti i giorni è come pensare di andare a zappare la terra con l'abito da sera :O
usare l'aurora in un loop domestico tutti i giorni è come pensare di andare a zappare la terra con l'abito da sera :O
:asd:
mayhems consigliava i clearflex.
ora invece
UPDATE : PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Working, Tygon E1000 Working. "DEHP" free tubing is recommended for use with Mayhems pastel coolants. thumb.gif
comunque per maggiori info
http://www.overclock.net/t/1286896/mayhems-users-club
Ero quasi sicuro dei masterkleer, visto ora l'update..
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
usare l'aurora in un loop domestico tutti i giorni è come pensare di andare a zappare la terra con l'abito da sera :O
e c'è chi l'ha fatto eh :asd:
robertomarzaro
11-04-2013, 18:13
in arrivo anche per me i due WB per le titan.... questa volta provo gli XSPC.
TigerTank
11-04-2013, 20:55
usare l'aurora in un loop domestico tutti i giorni è come pensare di andare a zappare la terra con l'abito da sera :O
Ahahahah Goofy, è come mettersi in quella famosa macchinina con una certa bimba dietro :D
Io so fermo da un po' di tempo, tra lavoro e casini vari. Ho comprato la demineralizzata, per pulire l'impianto, e volevo mettere un additivo colorato, al riempimento.
Ora i pastel non è che mi esaltino... I tubi li cambio con dei clear e alla vaschetta 452x2 vedo di mettere di led bianchi o al massimo blu. Cercavo qualcosa come "aurora" o simili, della mayhems. Li consigliereste, o consigliate di stare sui pastel?
Circa i mayhems speciali vedo che te li hanno già sconsigliati e mi associo. Circa i pastel io li consiglio perchè tra le altre cose hanno la capacità di uniformare le tinte tra tubi e vaschetta tubolare, cosa che invece non succede con i liquidi colorati semitrasparenti già a causa del cambio di volume del liquido in questione. E infatti quando cambio quello attuale prendo ad occhi chiusi altro pastel ;)
Piccolo OT (e spero ultimo):
La VGA è resuscitata...è rimasta 2gg ad asciugare ed è tornata in vita...meno male, perchè con la quadro non facevo nemmeno 2fps a unigine heaven a 1024x768...però l'ho OC di 50mhz :sofico:
Son troppo contento, dio benedica la bidistillata!!
CIAUZ
Piccolo OT (e spero ultimo):
La VGA è resuscitata...è rimasta 2gg ad asciugare ed è tornata in vita...meno male, perchè con la quadro non facevo nemmeno 2fps a unigine heaven a 1024x768...però l'ho OC di 50mhz :sofico:
Son troppo contento, dio benedica la bidistillata!!
CIAUZ
Quoto!!! cadute 4-5 gocce sul retro della 7970 in fase di smontaggio dell'impianto!! ma non è successo niente.. :D
con la bidistillata presa da ybris nessun problema .. con la distillata da ferramenta avevo mandato in corto una DFI Lanparty .. la piango ancora quella scheda!!!
Volevo un parere, su ho una pompa sanso PDH 054 12v di ormai 3 anni fa presa con il primo kit ybris che ho montato, visto che funziona "bene" l'ho sempre tenuta sebbene il rumore. Ho montato il flussometro collegato all'aquaero. è possibile che faccia solo 81 Litri/ora?? non è troppo poco?
Ho in serie due Wb heatkiller per le 7970->wb Cpu->3 radiatori-> vaschetta->pompa.
Con le temperature delle due GPU mai avuto problemi (in inverno sotto i 40° entrambe anche sotto test), la CPU@4600Mhz 1.38v invece mi arriva ai 64° (2 core su 6 testato 5 minuti fà con Linx).
secondo voi conviene cambiare la pompa con qualcosa di più silenzioso?
Conviene sostituirla?
Piccolo OT (e spero ultimo):
La VGA è resuscitata...è rimasta 2gg ad asciugare ed è tornata in vita...meno male, perchè con la quadro non facevo nemmeno 2fps a unigine heaven a 1024x768...però l'ho OC di 50mhz :sofico:
Son troppo contento, dio benedica la bidistillata!!
CIAUZ
Sarebbe stato brutto buttare via quella scheda . Buona cosa che resusciti ... direi scontata :D
quanti cuda ha quella quadro ?
neanche mezzo credo, è una quadro 400...la uso come scheda d'emergenza...
Comunque forse riesco a recuperare una 8800gts 512mb...se mi torna a casa te la regalo,ok?
CIAUZ
Sarebbe stato brutto buttare via quella scheda . Buona cosa che resusciti ... direi scontata :D
quanti cuda ha quella quadro ?
sarebbe stato bello per te riceverla se lui te la mandava senza provarla ormai convinto del fatto che fosse morta... :asd:
@TheSim: ma scusa, te non togli la vga quando smonti il wb della cpu? :mbe:
neanche mezzo credo, è una quadro 400...la uso come scheda d'emergenza...
Comunque forse riesco a recuperare una 8800gts 512mb...se mi torna a casa te la regalo,ok?
CIAUZ
Mal che vada mettele in forno o passateci la pistola termica ;)
certo che sì...infatti la perdita c'è stata da un raccordo della cpu che si era allentato, avendo messo il WB per le ram ho cambiato i tubi, uno probabilmente per paura che perdesse l'ho stretto troppo ed ha torto il tubo, che ri-tornando in posizione ha svitato un po' il racc. della CPU...da lì è successo tutto il pu**anaio...
CIAUZ
sarebbe stato bello per te riceverla se lui te la mandava senza provarla ormai convinto del fatto che fosse morta... :asd:
@TheSim: ma scusa, te non togli la vga quando smonti il wb della cpu? :mbe:
si.. avevo scollegato il tubo che dal wb gpu va al wb cpu proprio per smontare la scheda video.. e di rigetto il wb mi ha sparato fuori del liquido.. avevo svuotato l'impianto ma ne era rimasto un po nei wb!
niente di che ma per un momento ho avuto un brivido di freddo!!!!
Segnato tra gli errori da non ripetere!!
Per la pompa invece che ne pensate? 81 litri/ora sono pochi?
PS: monto dei tubo 11/16 non so se può influire..
minicooper_1
12-04-2013, 07:55
si.. avevo scollegato il tubo che dal wb gpu va al wb cpu proprio per smontare la scheda video.. e di rigetto il wb mi ha sparato fuori del liquido.. avevo svuotato l'impianto ma ne era rimasto un po nei wb!
niente di che ma per un momento ho avuto un brivido di freddo!!!!
Segnato tra gli errori da non ripetere!!
Per la pompa invece che ne pensate? 81 litri/ora sono pochi?
PS: monto dei tubo 11/16 non so se può influire..
Hai settato il flussimetro da aquasuite?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no.. come si fa? non lo sapevo proprio..:doh:
minicooper_1
12-04-2013, 08:29
no.. come si fa? non lo sapevo proprio..:doh:
Che flussimetro hai e dove lo hai montato, posizione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma l'aquaero 5 LT è in pratica un PRO senza lcd ?
Che flussimetro hai e dove lo hai montato, posizione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il flussometro è questo
http://www.ybris-cooling.it/flow-sensor-flow-controller-aquaero-p-1580.html
collegata ad un aquaero 4, è tra i radiatori e la vaschetta.
http://imageshack.us/a/img850/7985/img1815r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/img1815r.jpg/)
neanche mezzo credo, è una quadro 400...la uso come scheda d'emergenza...
Comunque forse riesco a recuperare una 8800gts 512mb...se mi torna a casa te la regalo,ok?
CIAUZ
sarebbe una magnificia ppu ;) grazie :D
Ragazzi scusate mi è arrivato il nuovo rad, devo pulirlo prima di montarlo?
il vecchio lo lavai prima di metterlo, però ho visto diverse guide che consigliano di pulirlo e altre che lo sconsigliano.
liberato87
12-04-2013, 11:38
Ragazzi scusate mi è arrivato il nuovo rad, devo pulirlo prima di montarlo?
il vecchio lo lavai prima di metterlo, però ho visto diverse guide che consigliano di pulirlo e altre che lo sconsigliano.
pulisci pulisci. ;)
TigerTank
12-04-2013, 11:54
Ragazzi scusate mi è arrivato il nuovo rad, devo pulirlo prima di montarlo?
il vecchio lo lavai prima di metterlo, però ho visto diverse guide che consigliano di pulirlo e altre che lo sconsigliano.
Vai di aceto bianco, il metodo migliore. L'unica cosa a cui stare attenti è di non bagnare il rad esternamente o in caso di lavarlo subito perchè l'aceto potrebbe mangiare la verniciatura.
Ovviamente dopo averlo lasciato a riposo per un bel pò(chiudendolo con 2 tappi e cambiando ogni tanto la posizione), lo risciacqui abbondantemente, preferibilmente collegandolo ad un rubinetto o simili e lasciando scorrere l'acqua, anche qui piazzandolo in varie posizioni in modo che il flusso lo risciacqui internamente al meglio.
grazie a tutti e due, il rad inevitabilmente si è bagnato un pochino lo pulisco con l'acqua del rubinetto giusto? poi dentro quando vado a sciacquarlo lo faccio sempre con acqua di rubinetto?
grazie a tutti e due, il rad inevitabilmente si è bagnato un pochino lo pulisco con l'acqua del rubinetto giusto? poi dentro quando vado a sciacquarlo lo faccio sempre con acqua di rubinetto?
credo che gli step siano aceto - acqua corrente - bidistillata e poi puoi inserirlo nel loop
Goofy Goober
12-04-2013, 12:18
Se si riasciacuano i rad con bi-distillata si spende un capitale in acqua da 5€ al litro da buttar via :)
per me si può pulire tutto usando acqua del rubinetto, e se si vuole fare giusto una "passatina" con acqua demineralizzata alla fine....
se si vanno ad usare liquidi premixati con addittivi protettivi (biocide anche) eventuali residui dell'acqua corrente non causeranno problemi.
l'importante è sciacuare BENE dopo aver usato l'aceto, e per bene intendo con tanta tanta acqua corrente... se restano residui di aceto è un problema.
killeragosta90
12-04-2013, 12:20
grazie a tutti e due, il rad inevitabilmente si è bagnato un pochino lo pulisco con l'acqua del rubinetto giusto? poi dentro quando vado a sciacquarlo lo faccio sempre con acqua di rubinetto?
Link preso dalla prima pagina:
Guida alla pulizia del radiatore (http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html)
ThereThere
12-04-2013, 12:22
Ragazzi, che voi sappiate solamente EK fa fullcover per la 7870??
Riuppo la mia questione, dai che è una domandina semplice semplice :D
killeragosta90
12-04-2013, 12:22
Se si riasciacuano i rad con bi-distillata si spende un capitale in acqua da 5€ al litro da buttar via :)
per me si può pulire tutto usando acqua del rubinetto, e se si vuole fare giusto una "passatina" con acqua demineralizzata alla fine....
se si vanno ad usare liquidi premixati con addittivi protettivi (biocide anche) eventuali residui dell'acqua corrente non causeranno problemi.
l'importante è sciacuare BENE dopo aver usato l'aceto, e per bene intendo con tanta tanta acqua corrente... se restano residui di aceto è un problema.
Quoto, come ho fatto io! Con 99 cent ci ho preso due litri di demineralizzata :) Anche perchè fare passate con dell'acqua che costa 5-8 euro al litro non è proprio il massimo :D
perfetto! grazie a tutti :)
Se si riasciacuano i rad con bi-distillata si spende un capitale in acqua da 5€ al litro da buttar via :)
per me si può pulire tutto usando acqua del rubinetto, e se si vuole fare giusto una "passatina" con acqua demineralizzata alla fine....
se si vanno ad usare liquidi premixati con addittivi protettivi (biocide anche) eventuali residui dell'acqua corrente non causeranno problemi.
l'importante è sciacuare BENE dopo aver usato l'aceto, e per bene intendo con tanta tanta acqua corrente... se restano residui di aceto è un problema.
Ehehe volevo dire proprio la demineralizzata, per fortuna mi hai corretto altrimenti rischiavo di far spendere un patrimonio :asd:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
da lidl vendono la distillata per i ferri da stiro ( distillata , e non demineralizzata ) ... ha senso in un impianto ? almeno per la pulizia , mi fiderei poco ad usarlo in daily ...
Goofy Goober
12-04-2013, 12:54
da lidl vendono la distillata per i ferri da stiro ( distillata , e non demineralizzata ) ... ha senso in un impianto ? almeno per la pulizia , mi fiderei poco ad usarlo in daily ...
No (almeno io non la userei).
cmq resta demineralizzata anche quella secondo me, nonostante abbia un nome diverso.
C'è da dire comunque che ho visto qualche "test" online di un utente che aveva lasciato 2 loop di cui uno con acqua di rubinetto e del biocide aggiunto di sua mano per un anno a girare senza mai pulirlo, ed era rimasto effettivamente tutto lindo e pulito, senza palme, liane o tarzan vari che crescevano nell'impianto.
E' normale che sia uscito l'aceto blu? l'ho tenuto una mezz'ora non vorrei che si sia mangiato tutto! dal vecchio rad non mi uscì blu :eek:
sickofitall
12-04-2013, 13:05
E' normale che sia uscito l'aceto blu? l'ho tenuto una mezz'ora non vorrei che si sia mangiato tutto! dal vecchio rad non mi uscì blu :eek:
il blu vuol dire che l'aceto ha trovato dei residui di lavorazione :D
vedrai che ad ogni passaggio l'aceto diventerà sempre più trasparente
x9drive9in
12-04-2013, 13:06
Ma l'aquaero 5 LT è in pratica un PRO senza lcd ?
Quoto, interesserebbe anche a me
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
killeragosta90
12-04-2013, 13:06
E' normale che sia uscito l'aceto blu? l'ho tenuto una mezz'ora non vorrei che si sia mangiato tutto! dal vecchio rad non mi uscì blu :eek:
Che rad possiedi? Io possiedo un Alphacool xt45 da 480 e anche a me è uscito di un colore bluastro/azzurino, è normale :)
Goofy Goober
12-04-2013, 13:11
occhio con l'aceto comunque (soprattutto al tempo che lo lasciate dentro e a quanto lo diluite in % con l'acqua) che poi invece di uscirvi liquido blu vi esce direttamente l'aceto, ma tramite un buco aggiuntivo che si è scavato :asd:
killeragosta90
12-04-2013, 13:14
occhio con l'aceto comunque (soprattutto al tempo che lo lasciate dentro e a quanto lo diluite in % con l'acqua) che poi invece di uscirvi liquido blu vi esce direttamente l'aceto, ma tramite un buco aggiuntivo che si è scavato :asd:
Dettagli :sofico:
adesso l'ho risciacquato e messo ad asciugare, mi consigliate di fare un'altra passata con l'aceto? (ho un ek 360xt)
killeragosta90
12-04-2013, 13:19
adesso l'ho risciacquato e messo ad asciugare, mi consigliate di fare un'altra passata con l'aceto? (ho un ek 360xt)
Leggi la guida che ti ho linkato, c'è gente che ci ha speso ore e ora per realizzarle, se non le leggete a che servono? E' fatta anche molto bene :)
Leggi la guida che ti ho linkato, c'è gente che ci ha speso ore e ora per realizzarle, se non le leggete a che servono? E' fatta anche molto bene :)
ok sorry, ora vado a leggerla ;)
Raga mi éappena arrivato il masterkleer 19/13 pvc é buono come tubo? Perche a me sembra che curvandolo si schiacci tanto :s
TigerTank
12-04-2013, 13:25
da lidl vendono la distillata per i ferri da stiro ( distillata , e non demineralizzata ) ... ha senso in un impianto ? almeno per la pulizia , mi fiderei poco ad usarlo in daily ...
Io prima di prendere il mayhems ho sempre usato tranquillamente quella "depurata" che si trova in farmacia. Mai avuto problemi con o senza additivi aggiunti :)
Goofy Goober
12-04-2013, 13:33
Sostanzialmente non cambia molto, l'importante è lasciare l'impianto il più pulito possibile.
la pulizia totale 100% è impossibile perchè prevederebbe di maneggiare tutto quello che si integra in ambiente asettico privo anche del più piccolo pelucco o granello di polvere.
se andiamo a vedere anche usare normale acqua di rubinetto va bene, a patto che non si abiti in una zona dove è carica di calcare.
sickofitall
12-04-2013, 13:44
Sostanzialmente non cambia molto, l'importante è lasciare l'impianto il più pulito possibile.
la pulizia totale 100% è impossibile perchè prevederebbe di maneggiare tutto quello che si integra in ambiente asettico privo anche del più piccolo pelucco o granello di polvere.
se andiamo a vedere anche usare normale acqua di rubinetto va bene, a patto che non si abiti in una zona dove è carica di calcare.
in questo senso, dei radiatori tipo aquacomputer o mo-ra non necessitano di pulizia, ma solo una sciacquata veloce :D
Sostanzialmente non cambia molto, l'importante è lasciare l'impianto il più pulito possibile.
la pulizia totale 100% è impossibile perchè prevederebbe di maneggiare tutto quello che si integra in ambiente asettico privo anche del più piccolo pelucco o granello di polvere.
se andiamo a vedere anche usare normale acqua di rubinetto va bene, a patto che non si abiti in una zona dove è carica di calcare.
MAH... se non fosse per una questione estetica e biotica uno potrebbe pure usare l'acqua di rubinetto per il daily.
alla fine il calcare disciolto in 1,5 litri d'acqua è tamente poco che ci vorrebbero centinaia di cambi liquido per creare problemi, senza contare che le incrostazioni si accomunerebbero sopratutto nella vaschetta, ovvero dove c'è evaporazione
P.s: i coloranti sono decisamente peggio dell'acqua di rubinetto in fin dei conti
liberato87
12-04-2013, 13:46
io per le piante carnivore uso indistintamente acqua demineralizzata o distillata.
che io sappia sono la stessa cosa per lo meno per quello che interessa (niente sali minerali per eliminare la conduttività elettrica) cambia solo il metodo con cui è ricavata.
in farmacia vendono l acqua pura che sarebbe distillata sterilizzata, che va bene anche come base di soluzioni fisiologiche ecc
Goofy Goober
12-04-2013, 13:55
P.s: i coloranti sono decisamente peggio dell'acqua di rubinetto in fin dei conti
A parte il pastel :O
io per le piante carnivore uso indistintamente acqua demineralizzata o distillata.
e così si è scoperto che ti dai anche alla botanica pesante.... :asd: :asd:
matte91snake
12-04-2013, 14:34
occhio con l'aceto comunque (soprattutto al tempo che lo lasciate dentro e a quanto lo diluite in % con l'acqua) che poi invece di uscirvi liquido blu vi esce direttamente l'aceto, ma tramite un buco aggiuntivo che si è scavato :asd:
No dai ora che l'aceto al 6% ti buca il rame ce ne vuole..
@infamas Esce blu verdognolo perché stacca l'ossido dal rame, fai sciaqui da 50 minuti finché esce del colore normale.. Cmq il flussante è trasparente, magari vi sembra di non aver pulito niente ma in realtà lo fate uscire..
Goofy Goober
12-04-2013, 14:38
dico solo che ho visto radiatori (evidemente fallati) bucarsi dopo un po' di tempo di uso con liquidi normali non corrosivi (anzi, alcuni con anticorrosivi).
ora, non per portar sfiga, ma se abbiamo un radiatore non fallato di fabbrica, ma che magari ha qualche punto a cui manca poco per diventar una falla, ecco li che l'aceto può dare una mano.
TigerTank
12-04-2013, 14:42
chissà cosa cambia...
Beh cambia la qualità dell'acqua e la probabilità nel tempo di ritrovarti residui di calcare come ha detto Goofy o più che altro una bella colonia di alghe.
Poi fai come meglio credi, a me non fa ne caldo ne freddo così come la gente che nel tempo è venuta qui a chiedere consigli per poi rispondere in modo saccente e combinare disastri tipo inondazioni o simili ;)
P.s: i coloranti sono decisamente peggio dell'acqua di rubinetto in fin dei conti
Dipende dai coloranti, con il mayhems ed il precedente e rimpianto Lunasio X1(usato per molti anni) io non ho mai avuto il minimo problema ;)
Con il Feser One invece...depositi ovunque.
@tigertank , non userei mai un liquido non "controllato" , era una pura curiosità ...
più che altro al momento sto cercando di capire come pulire tutto l'impianto senza spendere centinaia di euro di acqua :D
@tigertank , non userei mai un liquido non "controllato" , era una pura curiosità ...
più che altro al momento sto cercando di capire come pulire tutto l'impianto senza spendere centinaia di euro di acqua :D
a parte che l'impianto basta lavarlo bene la prima volta e poi sciacquandolo solo in caso di cambio di liquido ( ad esempio se passi dal blu al giallo).
in fondo lo SPORCO che bisogna ASSOLUTAMENTE lavar via sono solo i residui di lavorazione dei radiatori, ma tu avendo comprato nell'usato di queste cose non te ne devi neanche preoccupare, a meno che non ti venga in mente di aggiungere nuovi rad.
per il resto l'acqua del rubinetto va benissimo se affiancata a un po' di olio di gomiti :D
Per togliere la polvere, invece, basta l'aria compressa, senza neanche star lì a smontare l'impianto. ;)
TigerTank
12-04-2013, 15:15
@tigertank , non userei mai un liquido non "controllato" , era una pura curiosità ...
più che altro al momento sto cercando di capire come pulire tutto l'impianto senza spendere centinaia di euro di acqua :D
Se intendi componenti nuovi allora basta l'acqua comune di rubinetto + eventuale sciacquata finale con acqua depurata di cui ti dicevo sopra o simili(se uno proprio vuol fare un lavoro certosino al 100%), a parte appunto il radiatore che al contrario va lavato accuratamente per eliminare i residui di lavorazione. Nelle fasi di manutenzione dopo mesi di utilizzo il tutto invece dipende dallo stato dell'impianto...per cui si va dalla semplice procedura di risciacquo ad operazioni di pulizia più specifiche ad esempio lavando di nuovo il radiatore(specialmente se cambi liquido) oppure smontando dove possibile wubbi, vaschette e pompe per controllare ed eventualmente rimuovere probabili residui, specialmente nella struttura dissipante sulla parte interna della base del wubbo. E anche qui si agisce in base alla situazione andando dal semplice risciacquo all uso di uno spazzolino morbido + un pò di viakal e simili, ovviamente solo sulle parti metalliche.
In caso di componenti usati io comunque per scrupolo darei una bella controllata ad esempio lavando appunto il rad con aceto o aprendo un wubbo cpu per controllarne lo stato interno di pulizia. Molti quando rivendono componenti non stanno lì a rilavarli a dovere perchè pensano che tanto ci penserà il nuovo acquirente...altri invece sono più corretti :)
a parte che l'impianto basta lavarlo bene la prima volta e poi sciacquandolo solo in caso di cambio di liquido ( ad esempio se passi dal blu al giallo).
in fondo lo SPORCO che bisogna ASSOLUTAMENTE lavar via sono solo i residui di lavorazione dei radiatori, ma tu avendo comprato nell'usato di queste cose non te ne devi neanche preoccupare, a meno che non ti venga in mente di aggiungere nuovi rad.
per il resto l'acqua del rubinetto va benissimo se affiancata a un po' di olio di gomiti :D
Per togliere la polvere, invece, basta l'aria compressa, senza neanche star lì a smontare l'impianto. ;)
Io ho sempre usato acqua Distillata o Demineralizzata, in quanto sono prive di minerali e quindi non producono calcare.
Io ho sempre usato acqua Distillata o Demineralizzata, in quanto sono prive di minerali e quindi non producono calcare.
Di certo non hai fatto male, sono solo io che sono molto più rozzo :asd:
sarà che ho componentistica marchiata lunasio e ultrarodata e ammortizzata quindi un po' me ne sbatto
TigerTank
12-04-2013, 15:23
sarà che ho componentistica marchiata lunasio e ultrarodata e ammortizzata quindi un po' me ne sbatto
bei ricordi...ho ancora in giro un wubbo...un bel blocchetto di rame :D
Ho letto su Wikipedia che l'acqua demineralizzata presenta tracce di batteri e altri microorganismi. Vi risulta?
Goofy Goober
12-04-2013, 15:27
Ho letto su Wikipedia che l'acqua demineralizzata presenta tracce di batteri e altri microorganismi. Vi risulta?
si perchè la demineralizzazione è una cosa, la depurazione un'altra.
l'acqua deminaralizzata, lo dice il nome stesso che la distingue dalla distillata, subisce un procedimento di de-mineralizzazione. non a caso è un acqua che si consiglia per i ferri da stiro per esempio, e che ci siano batteri/microorganismi o meno al ferro da stiro interessa poco, tanto l'acqua la fa evaporare, assieme ai batteri :asd:
bei ricordi...ho ancora in giro un wubbo...un bel blocchetto di rame :D
in realtà ho un WB ybris eclipse che mi sta frullando di sostituire con un più moderno Phobya UC-2
TigerTank
12-04-2013, 15:35
in realtà ho un WB ybris eclipse che mi sta frullando di sostituire con un più moderno Phobya UC-2
E quindi di Lunasio che cos'hai? :)
matte91snake
12-04-2013, 15:38
Per pulire i rad io prima scaquo con acqua corrente, poi 2 giri di aceto da 45 50 minuti. Poi scaquo bene con acqua corrente ed infine lo riempio di distillata lo scuoto x bene e una volta svuotato lo monto senza farlo asciugare dentro
E quindi di Lunasio che cos'hai? :)
Radiatori, pompa (due D5 comprate da loro), e un paio vechi WB cubici di rame :D
TigerTank
12-04-2013, 16:01
Radiatori, pompa (due D5 comprate da loro), e un paio vechi WB cubici di rame :D
AH ecco! Quelli vanno tenuti per ricordo :D
Radiatori, pompa (due D5 comprate da loro), e un paio vechi WB cubici di rame :D
immagino siano fottutamente efficienti , totalmente di reame Xd :D
immagino siano fottutamente efficienti , totalmente di reame Xd :D
in realtà sono pessimi oltre che bruttissimi, asd
in fondo la cosa migliore sarebbe aver meno rame possibile tra CPU e acqua. infatti ora il miglior dissi in circolazione di rame ha un "foglietto" spesso 2,5mm in cui sono state scavate delle micro lamelle
http://imageshack.us/a/img513/184/23386294.jpg
in realtà sono pessimi oltre che bruttissimi, asd
in fondo la cosa migliore sarebbe aver meno rame possibile tra CPU e acqua. infatti ora il miglior dissi in circolazione di rame ha un "foglietto" spesso 2,5mm in cui sono state scavate delle micro lamelle
[IMG]http://imageshack.us/a/img513/184/23386294.jpg
capito . si tratta di un "bloccone" quindi quel lunasio .... dai si può rivendere . il prezzo del rame è molto alto in questo periodo ...
TigerTank
12-04-2013, 18:31
immagino siano fottutamente efficienti , totalmente di reame Xd :D
Più che altro perchè all'epoca ci si doveva muovere tra poche cose tra i quali questi blocchettoni di rame, pompe da acquario ad immersione, ecc... mentre ora c'è di tutto e di più :D
nonno1977
12-04-2013, 18:47
il blu vuol dire che l'aceto ha trovato dei residui di lavorazione :D
vedrai che ad ogni passaggio l'aceto diventerà sempre più trasparente
il blu non sono residui di lavorazione.
l'aceto ha rimosso lo strato di ossido all'interno del radiatore. attenzione che l'ossido che fa superficialmente serve a proteggere la parte sottostante del rame. dopo un po' l'ossido si riforma, in modo molto lento visto che nell'impianto c'è liquido e non aria.. ma se fai lavaggi frequenti vai ad assottigliare le pareti di rame del radiatore.
adesso non so quanto spesse siano le pareti del fascio dei radiatori per watercooling ma eviterei di fare lavaggi frequenti con aceto per evitare forature precoci.
anche perchè la perdita di rendimento dovuta all'ossido è irrisoria.
http://hwbot.org/newsflash/1967_sf3d_shows_innovative_cpu_pot_mounting_mechanism___forget_what_you_learned_about_insulating
guardate che chicca ho trovato ....
penso possa isolare il socket lasciando tutto il die scoperto ...
insomma , ci ficchi sopra un cubo di ghiaccio secco , oppure ci monti un wb con direttamente l'his a contatto con il liquido ... o ho capito un c***o ??
_DoktorTerror_
12-04-2013, 18:55
http://hwbot.org/newsflash/1967_sf3d_shows_innovative_cpu_pot_mounting_mechanism___forget_what_you_learned_about_insulating
guardate che chicca ho trovato ....
penso possa isolare il socket lasciando tutto il die scoperto ...
insomma , ci ficchi sopra un cubo di ghiaccio secco , oppure ci monti un wb con direttamente l'his a contatto con il liquido ... o ho capito un c***o ??
siamo in settore azoto :fagiano:
finotello
12-04-2013, 19:09
AH ecco! Quelli vanno tenuti per ricordo :D come il mio OCLABS....
grande NIKO....chissà dove si trova
tino:)
siamo in settore azoto :fagiano:
è la base di un tolotto ?
cmnq penso ci si possa avvitare anche un "waterblock" .... penso che all'his non importi nulla avere un po' di h2o purissima a contatto , se non vi sono perdite OLTRE l'his stesso ...
_DoktorTerror_
12-04-2013, 19:45
è la base di un tolotto ?
cmnq penso ci si possa avvitare anche un "waterblock" .... penso che all'his non importi nulla avere un po' di h2o purissima a contatto , se non vi sono perdite OLTRE l'his stesso ...
Ripeto.....è per azoto ;)
Mi spieghi come si avvita un WB? :stordita:
Ripeto.....è per azoto ;)
Mi spieghi come si avvita un WB? :stordita:
nel senso ... quella potrebbe essere vista come la parte inferiore di un wubbo , ci si può avvitare una calotta con raccorderia e tutto , insomma , come se il wubbo fosse diviso in due , due semisfere :D
mi è venuta una pazza idea vedendo quel pezzo di tolotto : perchè i wubbi non sono cavi , lasciando il liquido a contatto diretto con l'his ?
c'è certo la possibilità di coibentare impedendo ovviamente una inondazione della mobo :D
killeragosta90
12-04-2013, 20:00
nel senso ... quella potrebbe essere vista come la parte inferiore di un wubbo , ci si può avvitare una calotta con raccorderia e tutto , insomma , come se il wubbo fosse diviso in due , due semisfere :D
:wtf:
_DoktorTerror_
12-04-2013, 20:14
nel senso ... quella potrebbe essere vista come la parte inferiore di un wubbo , ci si può avvitare una calotta con raccorderia e tutto , insomma , come se il wubbo fosse diviso in due , due semisfere :D
Fa na cosa: prendilo PC e lo metti in una vasca di olio demineralizzato ;)
:wtf:
togli rame - alluminio o cosa che separi il liquido dalla superficie da dissipare. .. non dovrebbe aumentare lo scambio di calore ??
minicooper_1
12-04-2013, 21:12
Più che altro perchè all'epoca ci si doveva muovere tra poche cose tra i quali questi blocchettoni di rame, pompe da acquario ad immersione, ecc... mentre ora c'è di tutto e di più :D
bei tempi :)
minicooper_1
12-04-2013, 21:14
nel senso ... quella potrebbe essere vista come la parte inferiore di un wubbo , ci si può avvitare una calotta con raccorderia e tutto , insomma , come se il wubbo fosse diviso in due , due semisfere :D
mi è venuta una pazza idea vedendo quel pezzo di tolotto : perchè i wubbi non sono cavi , lasciando il liquido a contatto diretto con l'his ?
c'è certo la possibilità di coibentare impedendo ovviamente una inondazione della mobo :D
togli rame - alluminio o cosa che separi il liquido dalla superficie da dissipare. .. non dovrebbe aumentare lo scambio di calore ??
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
TigerTank
12-04-2013, 21:44
bei tempi :)
http://imageshack.us/a/img24/6113/pc80.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/pc80.jpg/)
:sofico:
minicooper_1
12-04-2013, 21:49
http://imageshack.us/a/img24/6113/pc80.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/pc80.jpg/)
:sofico:
;) ;) il vero liquid cooling ormai è un onore per pochi :D :D
liberato87
12-04-2013, 21:55
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
http://www.rctech.net/forum/attachments/electric-off-road/991806d1352788349-what-has-been-your-most-solid-rc-aliens-meme.jpg
minicooper_1
12-04-2013, 21:56
questo penso è stato il mio primo impianto su piattaforma amd con pezzi commerciali e parliamo circa del 2008/9 se non mi sbaglio, purtroppo non ho foto antecedenti su questi HD
http://www.xtremeshack.com/photos/20130412136580003852228.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
non c'è un minimo di verità alla base della mia pazzia ??
minicooper_1
12-04-2013, 22:00
non c'è un minimo di verità alla base della mia pazzia ??
tu prova a fare quello che hai detto e poi mi dici che ti risponde la tua MB o la tua cpu
TigerTank
12-04-2013, 22:02
questo penso è stato il mio primo impianto su piattaforma amd con pezzi commerciali e parliamo circa del 2008/9 se non mi sbaglio, purtroppo non ho foto antecedenti su questi HD
Eheheh si nota già una bella evoluzione rispetto alla mia del 2006 :)
tu prova a fare quello che hai detto e poi mi dici che ti risponde la tua MB o la tua cpu
la mb stando alla mia pazzia non dovrebbe entrare a contatto con il liquido , ma solo il coperchio della cpu ...
Hai settato il flussimetro da aquasuite?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grazie per la dritta, avevi ragione non avevo settato gli impulsi/litro ora invece mi indica circa 250L/h.
Dopo 30 minuti di linx con la cpu a 4.6 vcore 1, 36 ho queste temperature:
Acqua:23, 9
Ambiente:19.2
Core: 56 57 54 55 51 55
Ventole al 60%
Grazie ancora!!:)
Marscorpion
12-04-2013, 23:00
http://imageshack.us/a/img24/6113/pc80.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/pc80.jpg/)
:sofico:
Mi avete fatto scendere la lacrimuccia con quelle immagini :cry:
Il mio primo impianto acquistato da ybris, quando ancora aveva sede a Torino nel lontano 2005, era composto da: Ybris K10 + Newjet 1700 + radiatore X-Force Extreme V1 (rigorosamente per singola ventola da 120 mm) :D + ybris Crystal Trap + raccordi per tubo da 12X17.
Spettacolo......, il tutto montato in un case Enermax da 35 € !!!
Ero ancora studente e avevo speso tutti imiei soldi in quell'impianto, tanto che dopo il ritiro a mano un mio compagno di corso mi prestò 10 euro per pagarmi il treno per tornare a casa............
dinamite2
12-04-2013, 23:09
ho trovato alcuni miei post con i miei primi impianti a liquido....
Il primo in assoluto nel 7-6-2006 su un TT soprano...
Tutti componenti oclabs compreso la mitica bubble trap ;)
http://img123.imageshack.us/img123/2303/thpict00014ag.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=thpict00014ag.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/4074/thpict00036yx.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=thpict00036yx.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/429/thpict00078yv.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=thpict00078yv.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/3002/thpict00081ru.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=thpict00081ru.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/1858/thpict00095mt.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=thpict00095mt.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/6509/thpict00104ul.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=thpict00104ul.jpg)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12653300&postcount=26
qui invece gia era passato del tempo e mi ero evoluto rispetto al primo impianto grazie a mitici wasky e warez di liquidmachine....
era il lontano 4-9-2006 (solo 3 mesi dopo il mio primo impianto :D )
impianto a liquido D-tek mp 05 , con pompa laing dcc con top alphacool...
http://img219.imageshack.us/img219/5478/img0110ao0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0110ao0.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/3507/img0120ve5.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img0120ve5.jpg) http://img54.imageshack.us/img54/2844/img0122ij1.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=img0122ij1.jpg) http://img226.imageshack.us/img226/6034/img0126ii6.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=img0126ii6.jpg)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13662103&postcount=2456
notare l'assenza della vaschetta mediante l'utilizzo di una "T" rovesciata......
mamma mia quanto tempo.....
TigerTank
13-04-2013, 00:16
Ahahahah belli ragazzi! Io poi passai alla crystal trap ed al primo liquido colorato (X1 verde) ma ebbi l'idea scema di provare i tubi spiralati(mi spaccai le mani nel calzarli sui portatubo e viceversa) :D
http://imageshack.us/a/img138/3870/pc111.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/pc111.jpg/)
Poi ci fu la fase da modding compulsivo:
http://imageshack.us/a/img844/5766/dsc00334m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc00334m.jpg/) http://imageshack.us/a/img10/3475/dsc00340do.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/dsc00340do.jpg/) http://imageshack.us/a/img703/5409/dsc00344m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dsc00344m.jpg/)
E vga varie con il gpu-only(con la gtx580 invece mi stufai e presi il fullcover):
http://imageshack.us/a/img19/4823/dsc00329sk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dsc00329sk.jpg/) http://imageshack.us/a/img12/669/8800gts512liquido.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/8800gts512liquido.jpg/) http://imageshack.us/a/img542/2038/pc48.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/pc48.jpg/) http://imageshack.us/a/img195/7244/dsc01483yt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/dsc01483yt.jpg/) http://imageshack.us/a/img822/3769/dsc01086px.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dsc01086px.jpg/)
minicooper_1
13-04-2013, 10:44
Grazie per la dritta, avevi ragione non avevo settato gli impulsi/litro ora invece mi indica circa 250L/h.
Dopo 30 minuti di linx con la cpu a 4.6 vcore 1, 36 ho queste temperature:
Acqua:23, 9
Ambiente:19.2
Core: 56 57 54 55 51 55
Ventole al 60%
Grazie ancora!!:)
;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
M3rcur14l
13-04-2013, 13:29
visto che si parla di vecchi impianti :D
http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)
ma quanti tubi avevo!
e comunque l'estetica col liquido ha veramente fatto passi da giganti :Prrr:
visto che si parla di vecchi impianti :D
http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)
ma quanti tubi avevo!
e comunque l'estetica col liquido ha veramente fatto passi da giganti :Prrr:
Che spettacolo!!! :D
Mi sa che nel 2006 ero l'unico che si avvicinò al water cooling con il big water della thermaltake :banghead::banghead:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
qualcuno sa dove si può comprare il Lamptron FC8, non lo trovo da nessuna parte :(
TigerTank
13-04-2013, 14:07
Mi sa che nel 2006 ero l'unico che si avvicinò al water cooling con il big water della thermaltake :banghead::banghead:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ahahahah fondammo questo thread per distinguerlo dal precedente dove c'era anche chi prendeva quegli impianti :sofico:
New step?
http://www.easycomposites.co.uk/Images/products/medium/xl-carbon-fibre-tube.jpg
_DoktorTerror_
13-04-2013, 15:13
New step?
http://www.easycomposites.co.uk/Images/products/medium/xl-carbon-fibre-tube.jpg
stufa a pellet? :what: :stordita:
matte91snake
13-04-2013, 17:44
anteprima
http://imageshack.us/a/img12/3848/20130413183053.th.jpg (http://imageshack.us/a/img12/3848/20130413183053.jpg)
purtroppo il 902 è quello che è , integrare in sto case è un disastro
javiersousa
13-04-2013, 18:00
ragazzi, dove potrei trovare disponibile il Bitspower Q-Adapter passo 1/4" a 3 x G1/4"- matte black, ruotabile, sul Dragone arriva a Maggio? ho in alternativa quacosa di simile..........
liberato87
13-04-2013, 18:04
ragazzi, dove potrei trovare disponibile il Bitspower Q-Adapter passo 1/4" a 3 x G1/4"- matte black, ruotabile, sul Dragone arriva a Maggio? ho in alternativa quacosa di simile..........
http://www.diunamaishop.it/p-88512_bitspower-q-adapter-passo-1-4-a-3-x-g1-4--matte-black-ruotabile.html
javiersousa
13-04-2013, 18:10
http://www.diunamaishop.it/p-88512_bitspower-q-adapter-passo-1-4-a-3-x-g1-4--matte-black-ruotabile.html
;) solo su quel sito?
stufa a pellet? :what: :stordita:
Tubo in carbonio 12.7/10 ;)
_DoktorTerror_
13-04-2013, 18:24
;) solo su quel sito?
http://www.highflow.nl/
http://www.caseking.de/shop/catalog/
http://www.specialtech.co.uk/
minicooper_1
13-04-2013, 18:32
qualche foto
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587409566376.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587410930339.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587410215131.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587412170649.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587412137550.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587413686482.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130413136587413355394.jpg
ma... è bellissimooooooo !!!!
ma....... era ora!!! :asd: i miei complimenti gia li sai ;)
minicooper_1
13-04-2013, 19:20
ma....... era ora!!! :asd: i miei complimenti gia li sai ;)
grazie grazie ma non è finito qui......
grazie grazie ma non è finito qui......
Io sto preparando il case del muletto... Oramai io l ho finito e gia pronto per un altro.. :D
javiersousa
13-04-2013, 19:57
http://www.highflow.nl/
http://www.caseking.de/shop/catalog/
http://www.specialtech.co.uk/
thanks......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.