PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 [291] 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

ste-87
27-09-2015, 15:02
arrivato finalmente il kit xspc qualche giorno fa, che fino a lunedì non posso montare per mancanza di tempo :doh: ...ho avuto comunque qualche minuto di tempo per provare le ventole che sostituisco sicuramente lunedì e fare "l'imbottitura"di gomma piuma sagomata che separi la staffa del reservoir Photon dalla parete del case dove aggancia.

Mi chiedevo prima del montaggio se è davvero essenziale la pulizia interna del radiatore dai residui e se poteva bastare semplicemente dell'acqua distillata da mettere nel radiatore e "shakerare" per 1-2 minuti, ripetendo l'operazione un paio di volte, se riuscite a darmi un vostro parere è una cosa che prende poco tempo e potrei anticiparmi questo passaggio anche oggi.

deadbeef
27-09-2015, 15:47
non credo sia una dual 2011-3, a meno che non siano Xeon. Bellissima build comunque , c'è uno stipendio di raccordi :D

AndreaMan
27-09-2015, 16:01
È dual 2011.....con xeon sicuramente ma è una dual, dovrebbe essere la Asus z10

Inviato dal mio Nexus 6

Killkernel
27-09-2015, 16:33
non credo sia una dual 2011-3, a meno che non siano Xeon. Bellissima build comunque , c'è uno stipendio di raccordi :D

Per te e per noi in generale, non per lui... :asd: ;)

@Juthos : Approfitto di questo messaggio per complimentarmi col Maestro...gran bel lavoro davvero, una "piccola" opera d'arte a conferma che sei sempre 10 passi avanti rispetto alla media di ciò che si vede in giro. ;)

Saluti.

pongi1
27-09-2015, 16:44
Ragazzi qualcuno ha voglia di spiegarmi come sono collegate all'impianto le 2 CPU, alle quali arriva un solo tubo nero per wb... non capisco in e out dei wb CPU! Lo so lo so cosa pensate di questa domanda ma io non ci arrivo 😕

deadbeef
27-09-2015, 16:53
Dalla foto non si vede ma se noti c'è un dado bitspower che dovrebbe avere un foro sotto, immagino arrivi da lì il liquido

@Andre, infatti si parlava di 2011-3, non di 2011 liscio ;)

bpi
27-09-2015, 16:55
Finalmente stanno andando alla grande le mod ORO

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/27/195badf52d2b59c768af32d0659c16a7.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

deadbeef
27-09-2015, 16:56
molto 'Iron-Man' come accostamento cromatico :D

AndreaMan
27-09-2015, 17:07
Dalla foto non si vede ma se noti c'è un dado bitspower che dovrebbe avere un foro sotto, immagino arrivi da lì il liquido

@Andre, infatti si parlava di 2011-3, non di 2011 liscio ;)
Difatti confermo....avevo abbreviato ma dovrebbe essere proprio un dual 2011v3

Ti agevolo la ricerca:
https://www.asus.com/Motherboards/Z10PED8_WS/

Inviato dal mio Nexus 6

deadbeef
27-09-2015, 17:19
denghiu, da paura questa mobo

Juthos
27-09-2015, 18:44
Ringrazio tutti quanti,fa veramente piacere dal momento che difficilmente avrò la possibilità di fare altri pc full liquid, 60+ ore lavorative la settimana, famiglia etc(devo dire che ho anche voglia di cimentarmi nell'extreme cooling) prosciugano il tempo da dedicare a questo meraviglioso hobby.
Paradossalmente, ho speso una cifra ridicola per questo build se paragonata ai precedenti lavori. Ho tenuto sulla scrivania del mio ufficio il penultimo pc

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/0MmIUF.jpg (http://imageshack.com/f/iq0MmIUFj)

e spesso chi capitava mi chiedeva di fargliene uno simile, fino a quando un mio cliente/fornitore, molto importante per la mia attività, mi ha imposto la costruzione di uno da esposizione per controllare la sua nuova bestia: una stampante 3d per metalli. Io ho pagato solo la verniciatura professionale del s-frame, avrebbe dovuto essere bianco e oro con effetto cromato, la "cromatura" non mi piaceva per niente e ho deciso per il nero lucido.

Hardware (asus z10pe d8 ws/ 2 x 2687w v3/ 2 x titan x / 128gb ecc ddr4 samsung /4 ssd samsung/ ci sarebbe anche un intel 750 ssd 1,2tb attualmente non supportato dalla mobo cmon Asus)pagato dal committente e buona parte del materiale watercooling offerto da Bitspower.

Per quanto riguarda il loop: waterstation esterna composta da vaschetta da 400-pompa sanso e aquacomputer gigant, si entra nel radiatore alla base del case si sale nella cpu sopra una parte del liquido sale e va verso le schede video e una parte scende verso lo xeon sotto dove si riunisce con l'acqua delle titan e si ritorna nella waterstation. La d5 la utilizzo solo in fase di spurgo e probabilmente quando il disco nvme sarà utilizzabile il combo mini-vaschetta pompa sarà rimosso.
Più avanti quando avrò terminato lo sleeving andrò a montare il tutto e farò delle foto dove sarà tutto più chiaro, quella foto infatti è piuttosto datata ho deciso di postarla dopo aver visto ieri le opere sontuose dei miei amichetti bits-fags.

bpi
27-09-2015, 19:02
Ringrazio tutti quanti,fa veramente piacere dal momento che difficilmente avrò la possibilità di fare altri pc full liquid, 60+ ore lavorative la settimana, famiglia etc(devo dire che ho anche voglia di cimentarmi nell'extreme cooling) prosciugano il tempo da dedicare a questo meraviglioso hobby.
Paradossalmente, ho speso una cifra ridicola per questo build se paragonata ai precedenti lavori. Ho tenuto sulla scrivania del mio ufficio il penultimo pc

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/0MmIUF.jpg (http://imageshack.com/f/iq0MmIUFj)

e spesso chi capitava mi chiedeva di fargliene uno simile, fino a quando un mio cliente/fornitore, molto importante per la mia attività, mi ha imposto la costruzione di uno da esposizione per controllare la sua nuova bestia: una stampante 3d per metalli. Io ho pagato solo la verniciatura professionale del s-frame, avrebbe dovuto essere bianco e oro con effetto cromato, la "cromatura" non mi piaceva per niente e ho deciso per il nero lucido.

Hardware (asus z10pe d8 ws/ 2 x 2687w v3/ 2 x titan x / 128gb ecc ddr4 samsung /4 ssd samsung/ ci sarebbe anche un intel 750 ssd 1,2tb attualmente non supportato dalla mobo cmon Asus)pagato dal committente e buona parte del materiale watercooling offerto da Bitspower.

Per quanto riguarda il loop: waterstation esterna composta da vaschetta da 400-pompa sanso e aquacomputer gigant, si entra nel radiatore alla base del case si sale nella cpu sopra una parte del liquido sale e va verso le schede video e una parte scende verso lo xeon sotto dove si riunisce con l'acqua delle titan e si ritorna nella waterstation. La d5 la utilizzo solo in fase di spurgo e probabilmente quando il disco nvme sarà utilizzabile il combo mini-vaschetta pompa sarà rimosso.
Più avanti quando avrò terminato lo sleeving andrò a montare il tutto e farò delle foto dove sarà tutto più chiaro, quella foto infatti è piuttosto datata ho deciso di postarla dopo aver visto ieri le opere sontuose dei miei amichetti bits-fags.
Aspettiamo foto del lavoro finito.... poi ti faccio vedere qualcosa di nuovo ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

AndreaMan
27-09-2015, 19:22
Ringrazio tutti quanti,fa veramente piacere dal momento che difficilmente avrò la possibilità di fare altri pc full liquid, 60+ ore lavorative la settimana, famiglia etc(devo dire che ho anche voglia di cimentarmi nell'extreme cooling) prosciugano il tempo da dedicare a questo meraviglioso hobby.
Paradossalmente, ho speso una cifra ridicola per questo build se paragonata ai precedenti lavori. Ho tenuto sulla scrivania del mio ufficio il penultimo pc

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/0MmIUF.jpg (http://imageshack.com/f/iq0MmIUFj)

e spesso chi capitava mi chiedeva di fargliene uno simile, fino a quando un mio cliente/fornitore, molto importante per la mia attività, mi ha imposto la costruzione di uno da esposizione per controllare la sua nuova bestia: una stampante 3d per metalli. Io ho pagato solo la verniciatura professionale del s-frame, avrebbe dovuto essere bianco e oro con effetto cromato, la "cromatura" non mi piaceva per niente e ho deciso per il nero lucido.

Hardware (asus z10pe d8 ws/ 2 x 2687w v3/ 2 x titan x / 128gb ecc ddr4 samsung /4 ssd samsung/ ci sarebbe anche un intel 750 ssd 1,2tb attualmente non supportato dalla mobo cmon Asus)pagato dal committente e buona parte del materiale watercooling offerto da Bitspower.

Per quanto riguarda il loop: waterstation esterna composta da vaschetta da 400-pompa sanso e aquacomputer gigant, si entra nel radiatore alla base del case si sale nella cpu sopra una parte del liquido sale e va verso le schede video e una parte scende verso lo xeon sotto dove si riunisce con l'acqua delle titan e si ritorna nella waterstation. La d5 la utilizzo solo in fase di spurgo e probabilmente quando il disco nvme sarà utilizzabile il combo mini-vaschetta pompa sarà rimosso.
Più avanti quando avrò terminato lo sleeving andrò a montare il tutto e farò delle foto dove sarà tutto più chiaro, quella foto infatti è piuttosto datata ho deciso di postarla dopo aver visto ieri le opere sontuose dei miei amichetti bits-fags.
Juthos sei il numero uno indiscusso per me....

Inviato dal mio Nexus 6

bpi
29-09-2015, 11:00
Ecco i primi tubi

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/d1f3440e643f03b291f94cb92e663759.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

egounix
29-09-2015, 15:22
Da st'angolazione non si vede bene, ma il southbridge è a liquido, giusto?
È collegato al wb cpu?

bpi
29-09-2015, 15:32
CPU fasi e southbridge

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bpi
29-09-2015, 16:35
Anche il retro è quasi pronto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/fbfed29f7a1af36322dc0a561c53eb9f.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
29-09-2015, 17:25
per curiosità di che materiale è il bench table? plexy o alluminio?

Gundam1973
29-09-2015, 18:50
Anche il retro è quasi pronto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/fbfed29f7a1af36322dc0a561c53eb9f.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Coda per quel fritto misto di raccordi che ti sono avanzati in basso a destra!:D

bpi
29-09-2015, 18:51
per curiosità di che materiale è il bench table? plexy o alluminio?
Alluminio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
29-09-2015, 20:35
bella per Juthos :D :D :D :D

ogni tanto appariamo :asd:......poi per cause varie torniamo nell'ombra :(.....ma sempre all'opera nello sperimentare :asd::read:

ps: fatti vivo ;)

bpi
29-09-2015, 20:40
bella per Juthos :D :D :D :D

ogni tanto appariamo :asd:......poi per cause varie torniamo nell'ombra :(.....ma sempre all'opera nello sperimentare :asd::read:

ps: fatti vivo ;)
:D:D:D:D:D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bpi
30-09-2015, 21:01
Coda per quel fritto misto di raccordi che ti sono avanzati in basso a destra!:D
Mi serviranno tutti per finire la build

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gaevulk
01-10-2015, 01:31
Possibile secondo voi che le gentle typhoon 1850 rpm siano piu' rumorose della nanoxia f12 2000? Ora non so se siano meglio o peggio ma le nanoxia a 1000 rpm non le sentivo,le gt invece si :mbe:

Goofy Goober
01-10-2015, 07:42
Possibile secondo voi che le gentle typhoon 1850 rpm siano piu' rumorose della nanoxia f12 2000? Ora non so se siano meglio o peggio ma le nanoxia a 1000 rpm non le sentivo,le gt invece si :mbe:

ho le stesse ventole, e purtroppo hanno un range di rpm poco sopra i 1000 dove iniziano a fare molto rumore, che scompare portando i giri al massimo, dove però è l'aria spostata che inizia a farsi sentire.

è da un po' che voglio cambiarle, ma dato il loro costo mi sto trattenendo.

gaevulk
01-10-2015, 08:31
ho le stesse ventole, e purtroppo hanno un range di rpm poco sopra i 1000 dove iniziano a fare molto rumore, che scompare portando i giri al massimo, dove però è l'aria spostata che inizia a farsi sentire.

è da un po' che voglio cambiarle, ma dato il loro costo mi sto trattenendo.

Infatti,comunque devo dire che spostano tanta aria gia' sotto i 1000 rpm,a questi rpm sono mute

Gundam1973
01-10-2015, 09:35
Mi serviranno tutti per finire la build

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Peccato..... :Prrr: :eek: ;)

Ludus
01-10-2015, 10:15
questo il mio umile pc, sono soddisfatto :)

lista dei to do:

- sostituire ventole top (riciclate da precedente build rossa) con delle Vardar F4-ER
- realizzare lastra in plexi opaco per il fondo del case (effetto lightbox)
- cavi sleeved
- upgrade ssd a samsung 950pro quando usciranno

http://i.imgur.com/UbUdJ6Ym.jpg (http://i.imgur.com/UbUdJ6Y.jpg) http://i.imgur.com/g10Rnqmm.jpg (http://i.imgur.com/g10Rnqm.jpg) http://i.imgur.com/1GBQ1Ftm.jpg (http://i.imgur.com/1GBQ1Ft.jpg)

bpi
01-10-2015, 11:40
Bello adoro il mayhems yellow

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

I soliti sospetti
01-10-2015, 15:08
questo il mio umile pc, sono soddisfatto :)

lista dei to do:

- sostituire ventole top (riciclate da precedente build rossa) con delle Vardar F4-ER
- realizzare lastra in plexi opaco per il fondo del case (effetto lightbox)
- cavi sleeved
- upgrade ssd a samsung 950pro quando usciranno

http://i.imgur.com/UbUdJ6Ym.jpg (http://i.imgur.com/UbUdJ6Y.jpg) http://i.imgur.com/g10Rnqmm.jpg (http://i.imgur.com/g10Rnqm.jpg) http://i.imgur.com/1GBQ1Ftm.jpg (http://i.imgur.com/1GBQ1Ft.jpg)

Bello!! Ho il tuo stesso case e ci sto cercando di integrare per bene 1x360+1x240+1x120 XSPC RX V3... in realta ci sono entrati ma devo studiare ventilazione e passaggio tubi. :)

Goofy Goober
01-10-2015, 15:41
da un post precedente qui, che ora non ritrovo, mi pareva di vedere che nell'Enthoo Primo, il radiatore installabile sotto il "tetto" del case, non può esser un classico 60mm di spessore (tipo RX360), ma al massimo vi entra un 45mm.

confermate?

sarebbe uno bello smacco per il progetto che avevo in mente.

EDIT:

guardando questa immagine:
http://www.thinkcomputers.org/reviews/phanteks_enthoo_primo/70.jpg

mi pare di capire che le ventole sul radiatore in alto possono esser montate "sopra" la scocca del case, perchè c'è uno spazio tra la copertura plastica e lo chassis.
confermate?

se si, e non dico belinate, il radiatore da 60mm ci può stare sul top, e le ventole si possono mettere in pull o push "fuori" dal case, di modo che non vadano a impicciare l'installazione della mobo. giusto?

grazie in anticipo.

Lopez92
01-10-2015, 15:57
guarda sto per fare ordine per l'impianto a liquido dell'enthoo primo, ci puoi mettere tranquillamente un 60mm con anche le ventole pero vai un pochino sopra la mobo se ovviamente le ventole le metti nella parte vicino la mobo senno' con le ventole dall'altra parte entra perfettamente, senno come sto facendo io, che sto ordinando un xt45, cosi ci sta spazio tranquillo vicino alla mobo e le prestazioni vanno bene lo stesso.

spero di esserti stato d'aiuto ^^

illidan2000
01-10-2015, 16:30
questo il mio umile pc, sono soddisfatto :)

lista dei to do:

- sostituire ventole top (riciclate da precedente build rossa) con delle Vardar F4-ER
- realizzare lastra in plexi opaco per il fondo del case (effetto lightbox)
- cavi sleeved
- upgrade ssd a samsung 950pro quando usciranno


meglio un samsung sm951 :) (m2)...

per la lastra, non ho capito come intendi realizzarla!

methis89
01-10-2015, 16:32
da un post precedente qui, che ora non ritrovo, mi pareva di vedere che nell'Enthoo Primo, il radiatore installabile sotto il "tetto" del case, non può esser un classico 60mm di spessore (tipo RX360), ma al massimo vi entra un 45mm.

confermate?

sarebbe uno bello smacco per il progetto che avevo in mente.

EDIT:

guardando questa immagine:
http://www.thinkcomputers.org/reviews/phanteks_enthoo_primo/70.jpg

mi pare di capire che le ventole sul radiatore in alto possono esser montate "sopra" la scocca del case, perchè c'è uno spazio tra la copertura plastica e lo chassis.
confermate?

se si, e non dico belinate, il radiatore da 60mm ci può stare sul top, e le ventole si possono mettere in pull o push "fuori" dal case, di modo che non vadano a impicciare l'installazione della mobo. giusto?

grazie in anticipo.

le ventole ci stanno anche sotto ma vanno a coprire parte della mobo e tutto dipende se i componenti di quest'ultima non vanno ad interferire con lo spazio della ventola, qualche post fa qualcuno aveva postato la foto che indicava il valore massimo di altezza dei componenti della mobo per permettere tale installazione

Ludus
01-10-2015, 17:01
meglio un samsung sm951 :) (m2)...

per la lastra, non ho capito come intendi realizzarla!

il 950 pro è m2 ed anche nvme nativo. se lo mangia a colazione il 951 :)

lato letture/scritture sequenziali sarà poco sopra il 951 attuale, ma lato random farà un salto in avanti notevole.

http://tssdrcdn.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/Samsung-950-Pro-M2-SSD-Front.jpg

egounix
01-10-2015, 17:02
da un post precedente qui, che ora non ritrovo, mi pareva di vedere che nell'Enthoo Primo, il radiatore installabile sotto il "tetto" del case, non può esser un classico 60mm di spessore (tipo RX360), ma al massimo vi entra un 45mm.

confermate?

sarebbe uno bello smacco per il progetto che avevo in mente.

EDIT:

guardando questa immagine:
http://www.thinkcomputers.org/reviews/phanteks_enthoo_primo/70.jpg

mi pare di capire che le ventole sul radiatore in alto possono esser montate "sopra" la scocca del case, perchè c'è uno spazio tra la copertura plastica e lo chassis.
confermate?

se si, e non dico belinate, il radiatore da 60mm ci può stare sul top, e le ventole si possono mettere in pull o push "fuori" dal case, di modo che non vadano a impicciare l'installazione della mobo. giusto?

grazie in anticipo.

Tiè: http://i.imgur.com/ripnCKx.jpg
Questo era il mio enthoo con rx360 senza ventole sotto.
Esatto, le ventole sopra vanno sulla scocca del case che sarà di 1mm circa.
La mobo era matx.
Con delle ventole in pull da 25mm sarei andato a pelo sulla mobo.

Arrow0309
01-10-2015, 21:11
da un post precedente qui, che ora non ritrovo, mi pareva di vedere che nell'Enthoo Primo, il radiatore installabile sotto il "tetto" del case, non può esser un classico 60mm di spessore (tipo RX360), ma al massimo vi entra un 45mm.

confermate?

sarebbe uno bello smacco per il progetto che avevo in mente.

EDIT:

guardando questa immagine:
http://www.thinkcomputers.org/reviews/phanteks_enthoo_primo/70.jpg

mi pare di capire che le ventole sul radiatore in alto possono esser montate "sopra" la scocca del case, perchè c'è uno spazio tra la copertura plastica e lo chassis.
confermate?

se si, e non dico belinate, il radiatore da 60mm ci può stare sul top, e le ventole si possono mettere in pull o push "fuori" dal case, di modo che non vadano a impicciare l'installazione della mobo. giusto?

grazie in anticipo.

Confermo anch'io, qui sotto il mio Enthoo Primo con un 280mm xt45 e ventole in p/p, le ventole sotto (25mm) più il rad fanno poco più di 70mm, con i 60mm del solo rad non avresti la minima problema anche se a 3x140mm :cool:

http://i.imgur.com/IvCz8qh.jpg
http://i.imgur.com/dAKTacK.jpg
http://i.imgur.com/SEInlrb.jpg

ste-87
02-10-2015, 00:10
Montato il kit 2 giorni fa, tempo nel quale ho fatto spurgare l'impianto dall'aria e nonostante tutto è rimasta ancora qualche bolla nel serbatoio che ancora non vuole uscire :mc: , sono abbastanza soddisfatto di com'è venuto per essere alla mia prima esperienza in watercooling :D


http://imgur.com/a/QXrcb

methis89
02-10-2015, 00:26
Bello complimenti, devo ammettere che la bidistillata con qualche lucetta fa il suo effetto... Ma la vaschetta ha un tubetto luminoso interno?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

ste-87
02-10-2015, 00:33
Bello complimenti, devo ammettere che la bidistillata con qualche lucetta fa il suo effetto... Ma la vaschetta ha un tubetto luminoso interno?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

grazie :) alla base del tubetto interno del Photon è possibile inserire un led da 5mm fornito già nel kit che lo illumina in quella maniera

gaevulk
02-10-2015, 01:00
Montato il kit 2 giorni fa, tempo nel quale ho fatto spurgare l'impianto dall'aria e nonostante tutto è rimasta ancora qualche bolla nel serbatoio che ancora non vuole uscire :mc: , sono abbastanza soddisfatto di com'è venuto per essere alla mia prima esperienza in watercooling :D


http://imgur.com/a/QXrcb

Ciao ste,ho lo stesso problema,ho una vp655 collegata ad una vaschhetta dual bay,sta' spurgando dalle 20 ma ancora fa un rumore tremendo perche' non riesce a far fuoriuscire le bolle d'aria :muro:

ste-87
02-10-2015, 01:54
Ciao ste,ho lo stesso problema,ho una vp655 collegata ad una vaschhetta dual bay,sta' spurgando dalle 20 ma ancora fa un rumore tremendo perche' non riesce a far fuoriuscire le bolle d'aria :muro:

strano, il rumore tipo "ruscello" continuo a me ha smesso di farlo dopo una mezz'ora circa, poi capitavano delle bolle ogni tanto, specialmente se/quando scuotevo il case, cosa che ti consiglio di fare per accelerare la procedura in tal senso, se già non lo facevi. Quello che intendevo è che a distanza i 2 giorni non se ne erano ancora andate quelle poche rimaste "spiaggiate" nel sarbatoio, anche se piano piano stanno scomparendo pure quelle :sofico:

a conti fatti per non trovare più bolle nell'impianto, anche scuotendo il case ogni tanto per diversi secondi mentre spurgava, credo di averci impiegato diverse ore, armati di pazienza e "sheckera" / smuovi i tubi vedrai che ce la fai tranquillamente :)

gaevulk
02-10-2015, 02:09
strano, il rumore tipo "ruscello" continuo a me ha smesso di farlo dopo una mezz'ora circa, poi capitavano delle bolle ogni tanto, specialmente se/quando scuotevo il case, cosa che ti consiglio di fare per accelerare la procedura in tal senso, se già non lo facevi. Quello che intendevo è che a distanza i 2 giorni non se ne erano ancora andate quelle poche rimaste "spiaggiate" nel sarbatoio, anche se piano piano stanno scomparendo pure quelle :sofico:

a conti fatti per non trovare più bolle nell'impianto, anche scuotendo il case ogni tanto per diversi secondi mentre spurgava, credo di averci impiegato diverse ore, armati di pazienza e "sheckera" / smuovi i tubi vedrai che ce la fai tranquillamente :)

Si si,lo shakero spesso,il fatto e' che ho 2 rad e 2 wb,ho notato che la bolla fa fatica ad uscire proprio dalla vaschetta,boooh

Ludus
02-10-2015, 07:39
Si si,lo shakero spesso,il fatto e' che ho 2 rad e 2 wb,ho notato che la bolla fa fatica ad uscire proprio dalla vaschetta,boooh

Ma hai capovolto il case in varie angolazioni ?

Goofy Goober
02-10-2015, 07:49
guarda sto per fare ordine per l'impianto a liquido dell'enthoo primo, ci puoi mettere tranquillamente un 60mm con anche le ventole pero vai un pochino sopra la mobo se ovviamente le ventole le metti nella parte vicino la mobo senno' con le ventole dall'altra parte entra perfettamente, senno come sto facendo io, che sto ordinando un xt45, cosi ci sta spazio tranquillo vicino alla mobo e le prestazioni vanno bene lo stesso.

spero di esserti stato d'aiuto ^^

le ventole ci stanno anche sotto ma vanno a coprire parte della mobo e tutto dipende se i componenti di quest'ultima non vanno ad interferire con lo spazio della ventola, qualche post fa qualcuno aveva postato la foto che indicava il valore massimo di altezza dei componenti della mobo per permettere tale installazione

Tiè: http://i.imgur.com/ripnCKx.jpg
Questo era il mio enthoo con rx360 senza ventole sotto.
Esatto, le ventole sopra vanno sulla scocca del case che sarà di 1mm circa.
La mobo era matx.
Con delle ventole in pull da 25mm sarei andato a pelo sulla mobo.

Confermo anch'io, qui sotto il mio Enthoo Primo con un 280mm xt45 e ventole in p/p, le ventole sotto (25mm) più il rad fanno poco più di 70mm, con i 60mm del solo rad non avresti la minima problema anche se a 3x140mm :cool:

http://i.imgur.com/IvCz8qh.jpg
http://i.imgur.com/dAKTacK.jpg
http://i.imgur.com/SEInlrb.jpg


grazie a tutti per i riscontri :D

mi avete levato un bel dubbio.

già che ci sono ho un'altra domandina.

il frontale del case ha lo sportellino, questo implica che non si possono installare fan controller o altri accessori che hanno i potenziometri sporgenti, giusto? :fagiano:

mi sa che è un bel problema... si può smontare lo sportello?

mattxx88
02-10-2015, 08:17
ragazzi, ma un collegamento "in parallelo" gpu -> cpu secondo voi è fattibile?

mattxx88
02-10-2015, 08:40
TIPO COSì

http://i.imgur.com/58Nr3pa.png

sickofitall
02-10-2015, 08:56
ragazzi, ma un collegamento "in parallelo" gpu -> cpu secondo voi è fattibile?

penso di si, usavo lo stesso tipo di collegamento con le due vga:

http://imageshack.com/a/img593/9995/n46f.jpg

EDIT:

Però, ora che ci penso, la cpu ha un ingresso e uscita obbligati, forse questo può creare qualche problema in un loop in parallelo

Goofy Goober
02-10-2015, 09:09
Secondo me no, non si può fare, perchè la restrizione tra i waterblock non è la stessa, e l'acqua predilige sempre il percorso meno restrittivo tra tutti.

Il parallelo, anche sulle gpu, va fatto solamente in taluni casi, a volte può esser deleterio (tipo a me con i wubbi EK, risultava in 4 gradi in più su entrambe le gpu rispetto al seriale).

Di solito è consigliabile quando il collegamento seriale tra le gpu ammazza troppo il flusso d'acqua, risultando quindi in temperature medie alte sulle schede stesse.
Il parallelo raddoppia il flusso tra i waterblock gpu, e quindi potrebbe migliorare la situazione.
Se invece si ha già un buon flusso di liquido, mettere il parallelo può causare un aumento delle temperature a fronte di un inutile incremento del flusso stesso (che oltre una certa soglia non aiuta più la dissipazione).

mattxx88
02-10-2015, 09:18
mi sa che ha ragione goofy :/
mi sto scervellando da giorni per il loop nel nuovo case ma con 2 rad di mezzo non è semplice fare le cose pulite

smoicol
02-10-2015, 09:24
il 950 pro è m2 ed anche nvme nativo. se lo mangia a colazione il 951 :)

lato letture/scritture sequenziali sarà poco sopra il 951 attuale, ma lato random farà un salto in avanti notevole.

http://tssdrcdn.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/Samsung-950-Pro-M2-SSD-Front.jpg

Lo sto aspettando

gaevulk
02-10-2015, 09:41
Ma hai capovolto il case in varie angolazioni ?

si,comunque risolto,il problema era che collegando la pompa direttamente al molex senza pwm per effettuare il test senza dare alimentazione ai componenti,la pompa girava al massimo e creava una marea di bolle,e' bastato attaccare il 4 pin pwm ,collegare i componenti ed avviare il pc ,ora le bolle sono sensibilmente diminuite .

deadbeef
02-10-2015, 10:09
in quei casi la spugnetta con l'anticiclone aiuta

gaevulk
02-10-2015, 19:16
in quei casi la spugnetta con l'anticiclone aiuta

ho una vaschetta dual bay

comunque,ho liquidato cpu e scheda video,ho usato questi componenti

pompa vpp655
vaschetta dual bay xspc
1 rad 240 xspc ax
1 rad 240 xspc ex
4 ventole scythe gentle typhoon 1850 rpm
wb cpu ek supremacy
wb scheda video ek

la mia perplessita' era rivolta ai due radiatori sottili ,invece devo dire che rispetto alla mia prima configurazione nella quale avevo un 360 ed un 240 phobya g charger questa va benissimo,temperature ottime e le ventole sono li a 900 rpm :stordita:

http://i.imgur.com/OzZp8tZl.jpg (http://imgur.com/OzZp8tZ)

deadbeef
03-10-2015, 00:50
ah ok, a me personalmente le vaschette bay non piacciono, la voglio nel case, in questo il 900D aiuta :D i 900rpm delle GT secondo me rappresentano il giusto compromesso tra capacità dissipante e silenziosità/rumorosità, fino ai 1100 la situazione è accettabile, lo stesso vale per le sp120 hp pwm corsair.
Ora sono alla ricerca di un buon fan controller dual slot 5.25, mi era caduto l'occhio sul phobya maxguide 6 però mi sembra una 'cinesata' anche se lo trovo esteticamente accattivante, aiutatemi in questa ardita scelta :fagiano:

Pozhar
03-10-2015, 00:58
Come fan controller dual bay, hai dato un'occhiata all'nzxt Sentry LX?

marn3us
03-10-2015, 09:20
ah ok, a me personalmente le vaschette bay non piacciono, la voglio nel case, in questo il 900D aiuta :D i 900rpm delle GT secondo me rappresentano il giusto compromesso tra capacità dissipante e silenziosità/rumorosità, fino ai 1100 la situazione è accettabile, lo stesso vale per le sp120 hp pwm corsair.
Ora sono alla ricerca di un buon fan controller dual slot 5.25, mi era caduto l'occhio sul phobya maxguide 6 però mi sembra una 'cinesata' anche se lo trovo esteticamente accattivante, aiutatemi in questa ardita scelta :fagiano:

Però ricorda che se vuoi tenere le GT a 900 rpm devi avere parecchia superficie dissipante e rad con bassi fpi, altrimenti hai un deltaT altino :)

Shadow Man
03-10-2015, 09:39
ragazzi una dritta per non fare cavolate :)

ho preso questa combo

https://shop.ekwb.com/media/catalog/product/cache/1/image/650x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-bay-res-d5-pwm_front_800.jpg

la pompa ha due uscite

http://www.aquatuning.co.uk/media/image/49134-2.jpg

il molex l'ho collegato, ok

il 4 pin è quello che mi permette di regolarla ,posso collegarla alla cpu_fan della mobo?
altrimenti ho un controller della Scythe Kaze Master Pro 5.25, questo però ha "solo" 12W per canale(la pompa 23w), potrei collegarlo anche solo per vedere gli rpm della pompa? non ho pretese di modificare i giri, è un rischio?

da cosa leggo in giro se il 4pin lo lascio scollegato la pompa gira al 60%, vi risulta?

Arrow0309
03-10-2015, 09:46
ah ok, a me personalmente le vaschette bay non piacciono, la voglio nel case, in questo il 900D aiuta :D i 900rpm delle GT secondo me rappresentano il giusto compromesso tra capacità dissipante e silenziosità/rumorosità, fino ai 1100 la situazione è accettabile, lo stesso vale per le sp120 hp pwm corsair.
Ora sono alla ricerca di un buon fan controller dual slot 5.25, mi era caduto l'occhio sul phobya maxguide 6 però mi sembra una 'cinesata' anche se lo trovo esteticamente accattivante, aiutatemi in questa ardita scelta :fagiano:

L'unica cosa che a me personalmente non piace del Phobya Maxguide 6 sono i vari multicard reader in basso, il resto può andare, pare che abbia anche un buon wattage / channel.
Le alternative sono poche veramente (i vari nzxt hanno troppo pochi watt / ch) ci sarebbe anche l'Aerocool Touch-2100 se ti gusta :)

Ma vedo che hai una Rampage V, c'e' anche un frontalino dual bay dell'asus rog che dovrebbe fare pure da fan controller, delle sue altre funzioni non mi fiderei tanto inoltre devi anche vedere se e' compatibile con la tua main.

deadbeef
03-10-2015, 09:47
@marn3us, 1 480 ed 1 360 da 10 FPI

@Pozhar lo voglio con le manopole :fagiano: e poi lo nzxt ha solo 6w per canale

@Arrow0309 la Asus Front Base è compatibile con la RVE però non funge da fan controller

Black"SLI"jack
03-10-2015, 09:47
il connettore fan con i fili verde e blu, serve per gestire il controllo pwm. quindi hai bisogno di un controller che supporti tale segnale. considera che da lì no passa corrente per alimentare la pompa che viene alimentata dal molex 4 pin.
puoi usare la mainboard per gestire la pompa, utilizzando il connettore er la cpu fan. poi dal software della main puoi gestire una curva di funzionamento della pompa.

Black"SLI"jack
03-10-2015, 09:50
@marn3us, 1 480 ed 1 360 da 10 FPI

@Pozhar lo voglio con le manopole :fagiano:

@Arrow0309 la Asus Front Base è compatibile con la RVE però non funge da fan controller

personalmente resterei sui classici ma ottimi lamptron. l'unica cosa che sono single bay.

il problema di molti rheoubus è che danno n-mila watt per canale, ma hanno sezioni di alimentazione non all'altezza.

marn3us
03-10-2015, 09:51
@marn3us, 1 480 ed 1 360 da 10 FPI

@Pozhar lo voglio con le manopole :fagiano:

@Arrow0309 la Asus Front Base è compatibile con la RVE però non funge da fan controller

Con tutta quella superficie sei decisamente a posto allora ;)

Comunque se sei disposto anche a prendere un controller single-bay ti consiglio il lamptron CW611, è il migliore che io abbia mai avuto :)

Shadow Man
03-10-2015, 09:55
il connettore fan con i fili verde e blu, serve per gestire il controllo pwm. quindi hai bisogno di un controller che supporti tale segnale. considera che da lì no passa corrente per alimentare la pompa che viene alimentata dal molex 4 pin.
puoi usare la mainboard per gestire la pompa, utilizzando il connettore er la cpu fan. poi dal software della main puoi gestire una curva di funzionamento della pompa.

grazie:)

se prendessi un lamptron F5V3 (30w a canale) riesco anche a pilotarla?
mi sembrano ottimi come componentistica

mi piacciono gli aquaero ma credo abbiano anche troppe funzioni per ciò che devo fare, alla fine mi basta vedere gli rpm ,pilotarla e avere un segnale acustico se si ferma, di Scythe non ne vorrei piu sentire dato che si sono già bruciati 2 canali ...

Black"SLI"jack
03-10-2015, 09:58
i lamptron non hanno canali pwm.
gli aquaero sono altra categoria. il 5lt, quello più economico ha un solo canale pwm.

Shadow Man
03-10-2015, 10:13
i lamptron non hanno canali pwm.
gli aquaero sono altra categoria. il 5lt, quello più economico ha un solo canale pwm.

ok grazie ho capito.

al prossimo acquisto vedo di prendermi un aquaero 5 così controlla la pompa e anche le fan

marn3us
03-10-2015, 11:44
ragazzi una dritta per non fare cavolate :)

ho preso questa combo

https://shop.ekwb.com/media/catalog/product/cache/1/image/650x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-bay-res-d5-pwm_front_800.jpg

la pompa ha due uscite

http://www.aquatuning.co.uk/media/image/49134-2.jpg

il molex l'ho collegato, ok

il 4 pin è quello che mi permette di regolarla ,posso collegarla alla cpu_fan della mobo?
altrimenti ho un controller della Scythe Kaze Master Pro 5.25, questo però ha "solo" 12W per canale(la pompa 23w), potrei collegarlo anche solo per vedere gli rpm della pompa? non ho pretese di modificare i giri, è un rischio?

da cosa leggo in giro se il 4pin lo lascio scollegato la pompa gira al 60%, vi risulta?

io ho la tua stessa pompa (ek d5 pwm) e ti assicuro che puoi tranquillamente gestirla via pwm collegando il cavetto apposito alla CPU_FAN (oppure a un qualunque attacco per ventole se hai mobo asus), ottenendo tra l'altro un ottimo range di controllo :)

se invece lasci scollegato il cavetto pwm la pompa non va al 60% ma sta praticamente al minimo, intorno ai 1400 rpm, quindi non te lo consiglio

ultimo consiglio: la d5 è così silenziosa che ti direi di tenerla sempre al 100% tranne magari quando lasci il pc acceso di notte o stai vedendo un film e non vuoi il minimo rumore ;)

Shadow Man
03-10-2015, 12:13
io ho la tua stessa pompa (ek d5 pwm) e ti assicuro che puoi tranquillamente gestirla via pwm collegando il cavetto apposito alla CPU_FAN (oppure a un qualunque attacco per ventole se hai mobo asus), ottenendo tra l'altro un ottimo range di controllo :)

se invece lasci scollegato il cavetto pwm la pompa non va al 60% ma sta praticamente al minimo, intorno ai 1400 rpm, quindi non te lo consiglio

ultimo consiglio: la d5 è così silenziosa che ti direi di tenerla sempre al 100% tranne magari quando lasci il pc acceso di notte o stai vedendo un film e non vuoi il minimo rumore ;)

si, la collego alla cpu_fan
davvero un bel gioiellino sta pompa
grazie mille :)

mattxx88
04-10-2015, 14:55
vi presento la mia nuova integrazione :)

http://i.imgur.com/jculVYAl.jpg (http://imgur.com/jculVYA)

siamo ancora allo stadio embrionale, mi manca il rad frontale (che deve spedirmi il buon eugonix, tranquillo dopo ti bonifico :asd:)
delle clip della ek per sorreggere vasca+ pompa (ne avete da vendere voi?)

e dei raccordi per fare questo collegamento molto rognoso

http://i.imgur.com/hoHI5y1l.jpg (http://imgur.com/hoHI5y1)

voi avete qualche suggerimento?

methis89
04-10-2015, 15:47
vi presento la mia nuova integrazione :)

http://i.imgur.com/jculVYAl.jpg (http://imgur.com/jculVYA)

siamo ancora allo stadio embrionale, mi manca il rad frontale (che deve spedirmi il buon eugonix, tranquillo dopo ti bonifico :asd:)
delle clip della ek per sorreggere vasca+ pompa (ne avete da vendere voi?)

e dei raccordi per fare questo collegamento molto rognoso

http://i.imgur.com/hoHI5y1l.jpg (http://imgur.com/hoHI5y1)

voi avete qualche suggerimento?

io il collegamento gpu cpu l'ho fatto all'inverso, cioè dalla vga va in alto e poi a 90° dentro la cpu, cosi ho usato 2 raccordi dritti e faccio meno fatica se devo togliere il tubo

mattxx88
04-10-2015, 16:08
io il collegamento gpu cpu l'ho fatto all'inverso, cioè dalla vga va in alto e poi a 90° dentro la cpu, cosi ho usato 2 raccordi dritti e faccio meno fatica se devo togliere il tubo

Avevo pensato anche quello si, però buh mi ispira di più così!

ora sto vedendo dei raccordi a serpente su highflow, mi tocca buttare big money per prenderne di vari tipi e provare quali combaciano.. poi quelli in avanzo mi tocchera farne dei fermacarte :stordita:

Arrow0309
04-10-2015, 16:57
vi presento la mia nuova integrazione :)

[ ... cut ... ]

siamo ancora allo stadio embrionale, mi manca il rad frontale (che deve spedirmi il buon eugonix, tranquillo dopo ti bonifico :asd:)
delle clip della ek per sorreggere vasca+ pompa (ne avete da vendere voi?)

e dei raccordi per fare questo collegamento molto rognoso

[ ... cut ... ]

voi avete qualche suggerimento?

Bello, alla fine l'hai preso il cm :cool:
Che rad e' quello in top e cosa ci metterai frontale?
Sono curioso anche come esci dal vrm e che giro fai :)

Edit:
Non come esci ma come fai il giro tra il vrm e cpu wb (se rimani in questa formula)

Arrow0309
04-10-2015, 18:39
Wow, avete visto il nuovo Thermaltake Core P5? :sbav: :eekk: :sbav:

http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002735

http://www.thermaltake.com/db/products/case/p5/pic4.gif http://www.thermaltake.com/db/products/case/p5/pic5.gif

Legolas84
04-10-2015, 18:45
E' bellissimo..... gli unici difetti che riscontro sono:

1 Max 1 radiatore da 4 ventole 120

2 La polvere la farà da padrona

3 Non mi pare ci sia spazio per unità ottiche....

marn3us
04-10-2015, 18:48
Davvero bello, peccato per i problemi evidenziati da legolas e per il fatto che è un prodotto thermalFake e dopo quello che hanno fatto nei mesi scorsi li ho rimossi dalla lista dei produttori :rolleyes:

Arrow0309
04-10-2015, 18:56
E' bellissimo..... gli unici difetti che riscontro sono:

1 Max 1 radiatore da 4 ventole 120

2 La polvere la farà da padrona

3 Non mi pare ci sia spazio per unità ottiche....

1 Un 480 penso che mi basterebbe pure (ad una sola vga) :Prrr:
2 Si e no, dipende anche dalla posizione e posto (come e' vero che ci vorrà anche molto meno per pulirlo) :cool:
3 Si può vivere pure senza, oggi come oggi :fiufiu:

methis89
04-10-2015, 19:01
Non capisco come è collegata la vga alla mobo....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
04-10-2015, 19:33
Non capisco come è collegata la vga alla mobo....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Beh, penso tramite un adattatore (o riser) pcie, come sul Core P5 mini-itx:

http://www.computershopper.com/computex-2015/wall-mount-your-pc-as-art-thermaltake-s-core-p5/thermaltake-core-p5-underside?thisSpeed=35000#slm

http://www.computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/computex-2015/wall-mount-your-pc-as-art-thermaltake-s-core-p5/thermaltake-core-p5-with-mini-itx-board/1204691-1-eng-US/thermaltake-core-p5-with-mini-itx-board_slideshow_main.jpg

Reby92
04-10-2015, 19:38
Davvero bello, peccato per i problemi evidenziati da legolas e per il fatto che è un prodotto thermalFake e dopo quello che hanno fatto nei mesi scorsi li ho rimossi dalla lista dei produttori :rolleyes:
Che ha fatto, oltre ai guai finanziari? Mi pareva roba buona

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Arrow0309
04-10-2015, 19:38
Io sarei curioso anche al nuovo wb full cover Thermaltake della vga di sopra (Core P5 Atx), sapevo già di quello per la 980 Strix tutto nero ma questo qua non l'ho mai visto (pare che sia sempre una gtx 980 o 980ti)

http://www.thermaltake.com/db/products/case/p5/main.jpg

methis89
04-10-2015, 20:37
Comunque devo ammettere che per essere bello come case è davvero bello... Per la polvere non credo sia così problematica, anche perché i banchetti sono addirittura peggio... Unico problema è che almeno 1 bay servirebbe, soprattutto per chi sta a liquido (fan controller o aquaero sono quasi obbligatori in un PC liquidato)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
04-10-2015, 21:01
Comunque devo ammettere che per essere bello come case è davvero bello... Per la polvere non credo sia così problematica, anche perché i banchetti sono addirittura peggio... Unico problema è che almeno 1 bay servirebbe, soprattutto per chi sta a liquido (fan controller o aquaero sono quasi obbligatori in un PC liquidato)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Beh si, ma io una soluzione figa la troverei, un aquaero lite nascosto dietro e per le ventole magari un NZXT Sentry LXE:

http://s1.postimg.org/822ulp2zv/attachment_php_attachmentid_10390_d_1331749703.jpg (http://postimg.org/image/822ulp2zv/)

Come lo vedi?

smoicol
04-10-2015, 21:03
Avevo pensato anche quello si, però buh mi ispira di più così!

ora sto vedendo dei raccordi a serpente su highflow, mi tocca buttare big money per prenderne di vari tipi e provare quali combaciano.. poi quelli in avanzo mi tocchera farne dei fermacarte :stordita:

cosi si vede più pulito, io avrei fatto lo stesso, ottimo lavoro

smoicol
04-10-2015, 21:06
Non capisco come è collegata la vga alla mobo....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

riser card

quella della lian li sembra essere la migliore

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pw-pci-e/

methis89
04-10-2015, 21:47
Beh si, ma io una soluzione figa la troverei, un aquaero lite nascosto dietro e per le ventole magari un NZXT Sentry LXE:

http://s1.postimg.org/822ulp2zv/attachment_php_attachmentid_10390_d_1331749703.jpg (http://postimg.org/image/822ulp2zv/)

Come lo vedi?
L'ho avuto... E sinceramente l'ho trovato abbastanza pessimo, oltre al fatto che non ha senso un aquaero lite più un altro fan controller a parte quando solo l'acquaero può gestire tutto... Resto dell'idea che un bay lo potevano mettere da qualche parte, chi l'acquaero, chi un lettore ottico, chi un HD Hot swap... Un bay è ancora utile a mio avviso

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Kri3g
05-10-2015, 00:30
Bellissimo quel case, peccato per i sostegni cromati.

Un 480 è sufficiente per cpu e vga di fascia alta?

bpi
05-10-2015, 00:45
Bellissimo quel case, peccato per i sostegni cromati.

Un 480 è sufficiente per cpu e vga di fascia alta?
Basta e avanza

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mattxx88
05-10-2015, 07:51
Bello, alla fine l'hai preso il cm :cool:
Che rad e' quello in top e cosa ci metterai frontale?
Sono curioso anche come esci dal vrm e che giro fai :)

Edit:
Non come esci ma come fai il giro tra il vrm e cpu wb (se rimani in questa formula)

si si, mi ispirava troppo questo case!

nel top c'è un xspc EX240, nel frontale ci andrà un EX360 sempre xspc

il collegamento CPU OUT - VRM
http://i.imgur.com/9rCMOOyl.jpg (http://imgur.com/9rCMOOy)

lo faro con delle curve sdoppiate tipo queste lato VRM:

http://i.imgur.com/BPS768pl.jpg (http://imgur.com/BPS768p)

e lato cpu sempre pezzi curvati come sopra, ma con meno segmenti, la mia idea è che ci sia comunque un pezzetto di acrilico ad unirli per vedere il liquido, sperando che combacino ovviamente.. anche guardando le schde tecniche dei raccordi faccio fatica a valutarne le dimensoni una volta montati quindi sto andando "a prove" :mc:

oltre a highflow conoscete altri shop in europa che abbiano raccordi bits? (caseking ha qualcosa, ma silver shining poco o nulla)
e queste lato cpu:

bpi
05-10-2015, 08:38
si si, mi ispirava troppo questo case!

nel top c'è un xspc EX240, nel frontale ci andrà un EX360 sempre xspc

il collegamento CPU OUT - VRM
http://i.imgur.com/9rCMOOyl.jpg (http://imgur.com/9rCMOOy)

lo faro con delle curve sdoppiate tipo queste lato VRM:

http://i.imgur.com/BPS768pl.jpg (http://imgur.com/BPS768p)

e lato cpu sempre pezzi curvati come sopra, ma con meno segmenti, la mia idea è che ci sia comunque un pezzetto di acrilico ad unirli per vedere il liquido, sperando che combacino ovviamente.. anche guardando le schde tecniche dei raccordi faccio fatica a valutarne le dimensoni una volta montati quindi sto andando "a prove" :mc:

oltre a highflow conoscete altri shop in europa che abbiano raccordi bits? (caseking ha qualcosa, ma silver shining poco o nulla)
e queste lato cpu:
C'è bitspower Italia....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mattxx88
05-10-2015, 08:42
C'è bitspower Italia....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ci sentiamo su whats, ho ancora il tuo numero mi pare :D

Goofy Goober
05-10-2015, 08:48
L'ho avuto... E sinceramente l'ho trovato abbastanza pessimo, oltre al fatto che non ha senso un aquaero lite più un altro fan controller a parte quando solo l'acquaero può gestire tutto... Resto dell'idea che un bay lo potevano mettere da qualche parte, chi l'acquaero, chi un lettore ottico, chi un HD Hot swap... Un bay è ancora utile a mio avviso

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Quoto
avuto anche io entrambi i Sentry a doppio schermo (quello esterno e quello interno) e sono i peggiori fan controller mai visti in vita mia.

Quello interno si mangiava una pila bottone ogni 2 mesi circa, poi perdeva tutte le impostazioni.:fagiano:

ste-87
05-10-2015, 18:11
Ciao, ritorno qui a distanza di pochi giorni dal lavoro ultimato sul loop per la sola cpu perchè mi stà passando per le mani una possible occasione di una 970 con wb usata, quello che mi ferma un pò però è il non sapere che radiatore abbinare all'RX360 tra i 280mm in commercio in maniera da ottenere le migliori prestazioni in ambito silenziosità (rpm bassi 600-800 con ventole ad alta pressione statica ovviamente) in primis e a seguire per le temperature.

La larghezza del radiatore non è un problema alla fine dei conti, dato che ho 11.5-12cm puliti disponibili per ospitarlo sul frontale, senza dover sottrarre neanche lo spazio delle ventole in push.

Purtroppo non opto per un 360 perchè quasi tutti raggiungono i 400mm come altezza totale e dovrei modificare il case per pochissimi mm di spazio mancanti (già provato a presentarci l'rx 360) , oltretutto quelli inferiori ai 400mm di lunghezza complessiva sono tutti slim e non so quanto possano essere adatti/efficienti con ventole a regimi veramente bassi...

se avete consigli nel range dei 70-80€ approssimativamente son tutt'orecchie :fagiano:

in secondo luogo vorrei domandarvi se è una buona idea sfruttare le attuali Corsair AF140 davanti al nuovo radiatore e mettere quelle con pressione statica dietro il radiatore in maniera da "aspirare" da quest'ultimo invece che in push diretto al posto delle AF140 o è un'idea abbastanza malsana...:confused:

p.s. altrimenti volendo limitare le spese con il solo rx360 dite che riesco a mantenere cpu, che tengo con un leggero oc al momento (4.2Ghz a 1.10v temp max di 48-49°C sotto stress-test e circa 40 ingame) e questa gtx 970 in OC entro temperature accettabili?

methis89
05-10-2015, 18:16
Ciao, ritorno qui a distanza di pochi giorni dal lavoro ultimato sul loop per la sola cpu perchè mi stà passando per le mani una possible occasione di una 970 con wb usata, quello che mi ferma un pò però è il non sapere che radiatore abbinare all'RX360 tra i 280mm in commercio in maniera da ottenere le migliori prestazioni in ambito silenziosità (rpm bassi 600-800 con ventole ad alta pressione statica ovviamente) in primis e a seguire per le temperature.

La larghezza del radiatore non è un problema alla fine dei conti, dato che ho 11.5-12cm puliti disponibili per ospitarlo sul frontale, senza dover sottrarre neanche lo spazio delle ventole in push.

Purtroppo non opto per un 360 perchè quasi tutti raggiungono i 400mm come altezza totale e dovrei modificare il case per pochissimi mm di spazio mancanti (già provato a presentarci l'rx 360) , oltretutto quelli inferiori ai 400mm di lunghezza complessiva sono tutti slim e non so quanto possano essere adatti/efficienti con ventole a regimi veramente bassi...

se avete consigli nel range dei 70-80€ approssimativamente son tutt'orecchie :fagiano:

in secondo luogo vorrei domandarvi se è una buona idea sfruttare le attuali Corsair AF140 davanti al nuovo radiatore e mettere quelle con pressione statica dietro il radiatore in maniera da "aspirare" da quest'ultimo invece che in push diretto al posto delle AF140 o è un'idea abbastanza malsana...

penso che un qualsiasi 280 vada bene le tuo caso dato che hai gia un 360 nel loop, io usavo un 480 per cpu main e vga quindi tu con un 280+360 sei sovradimensionato abbastanza da permetterti di tenere le ventole a velocita basse e quindi silenziose

AntecX
05-10-2015, 18:35
Ciao a tutti!
Volevo una informazione, ho una HD5870 con waterblock EK fullcover in rame, siccome ho acquistato una seconda HD 5870 e anchessa volevo metterla a liquido, ho un dubbio, in commercio non trovo un waterblock come il mio, nemmeno sul sito Ek, ne ho trovato su uno shop vicino casa mia uno in nickel, potrei avere problemi di qualche tipo a utilizzarli insieme? se non ricordo male avevo sentito parlare tempo fa di possibili "robe chimiche" che potevano succedere montando nel loop materiali diversi, vero o dico una cazzata? :sofico:

bpi
05-10-2015, 18:54
Dici bene

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

AntecX
05-10-2015, 18:55
Dici bene

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

In che senso? che potrebbe succedere?

ste-87
05-10-2015, 19:06
penso che un qualsiasi 280 vada bene le tuo caso dato che hai gia un 360 nel loop, io usavo un 480 per cpu main e vga quindi tu con un 280+360 sei sovradimensionato abbastanza da permetterti di tenere le ventole a velocita basse e quindi silenziose

perfetto, in sostanza non importa che mi orienti su "mattoni" di spessore veramente elevato tipo il monsta 280, già un Phobya G-Changer 280 V.2 dovrebbe andare più che bene da quello che mi stavi dicendo.

Diciamo che il loop è pensato sovradimensionato per ora, il prossimo anno se potrò spendere nuovamente qualcosa, avevo intenzione con lo stesso sistema a liquido di ospitare poi un SLI di pascal, tanto per dare un vero senso anche al 5820k

Altrimenti ragionando col massimo risparmio, mi stavo quasi domandando se potei gestire il tutto con il solo rx 360 direttamente fino al prossimo anno...a conti fatti la cpu è in oc leggero (4.2Ghz con 1.10 v.core e non scalda poi molto, circa 48-49°C sotto stress test, 40-41°C massimi ingame tutto con le ventole al minimo) e non ho intenzione di andare oltre visto che è già abbondante per quello che deve gestire, ma con la vga anche lei in oc, non saprei dire se è il caso

methis89
05-10-2015, 19:46
Con la vga forse saresti giusto giusto, con leggero oc non saprei...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

deadbeef
05-10-2015, 21:56
In che senso? che potrebbe succedere?

si chiama corrosione galvanica

killeragosta90
05-10-2015, 23:03
Dici bene

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

si chiama corrosione galvanica

Si ma ragazzi lui parla di rame + nickel, che caspita centra la corrosione galvanica? :stordita:

Black"SLI"jack
05-10-2015, 23:09
la corrosione galvanica si ha quando due materiale diversi sono immersi nello stesso liquido. in genere il materiale meno nobile è quello che tende a corrodersi. il nickel di suo è meno nobile del rame. quindi la c.g. può aver effetto.
più ampia è la differenza di "nobiltà" tra i due materiali più veloce sarà l'effetto di "corrosione".

ora però è bene anche ricordarsi che il 90% dei nostri radiatori sono in rame ed in genere usiamo wb in nickel. l'effetto di corrosione è molto ridotto nel breve tempo, ma può verificarsi nel lungo. in genere i wb in nickel tendono a creare una leggera patina di ossido sopra di essi, facilmente rimovibile con il prodotto arexons per le cromature delle auto, testato personalmente.

ho usato in passato mix di wb in rame e nickel e non ho avuto problemi di alcun tipo. chiaro che ad ogni cambio acqua è bene pulire perfettamente i wb.

attenzione all'uso anche degli anticorrosivi quindi se si usano ad esempio i mayhems non bisogna usare il prodotto ek, che non è prodotto da mayhems e quindi non compatibile. è bene ricordare di non mescolare prodotti di marche diverse. in genere i liquidi premixati sono pronti all'uso e prevedono già tutto il necessario per mantenere il più possibile l'impianto pulito.

Arrow0309
05-10-2015, 23:31
si si, mi ispirava troppo questo case!

nel top c'è un xspc EX240, nel frontale ci andrà un EX360 sempre xspc

il collegamento CPU OUT - VRM
http://i.imgur.com/9rCMOOyl.jpg (http://imgur.com/9rCMOOy)

lo faro con delle curve sdoppiate tipo queste lato VRM:

http://i.imgur.com/BPS768pl.jpg (http://imgur.com/BPS768p)

e lato cpu sempre pezzi curvati come sopra, ma con meno segmenti, la mia idea è che ci sia comunque un pezzetto di acrilico ad unirli per vedere il liquido, sperando che combacino ovviamente.. anche guardando le schde tecniche dei raccordi faccio fatica a valutarne le dimensoni una volta montati quindi sto andando "a prove" :mc:

oltre a highflow conoscete altri shop in europa che abbiano raccordi bits? (caseking ha qualcosa, ma silver shining poco o nulla)
e queste lato cpu:

Un bel po di roba bitspower trovi anche da watercooling uk: :cool:

http://www.watercoolinguk.co.uk/cat/Bitspower-Fittings_170.html?page=1

marn3us
05-10-2015, 23:32
perfetto, in sostanza non importa che mi orienti su "mattoni" di spessore veramente elevato tipo il monsta 280, già un Phobya G-Changer 280 V.2 dovrebbe andare più che bene da quello che mi stavi dicendo.

Diciamo che il loop è pensato sovradimensionato per ora, il prossimo anno se potrò spendere nuovamente qualcosa, avevo intenzione con lo stesso sistema a liquido di ospitare poi un SLI di pascal, tanto per dare un vero senso anche al 5820k

Altrimenti ragionando col massimo risparmio, mi stavo quasi domandando se potei gestire il tutto con il solo rx 360 direttamente fino al prossimo anno...a conti fatti la cpu è in oc leggero (4.2Ghz con 1.10 v.core e non scalda poi molto, circa 48-49°C sotto stress test, 40-41°C massimi ingame tutto con le ventole al minimo) e non ho intenzione di andare oltre visto che è già abbondante per quello che deve gestire, ma con la vga anche lei in oc, non saprei dire se è il caso

Se ti interessa io vendo un Alphacool UT60 240mm pari al nuovo ;)

_DoktorTerror_
06-10-2015, 03:57
un altro sotto torchio :asd: :stordita:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/912/fcslKe.jpg

impiantino incoming :fiufiu:

Yota79
06-10-2015, 08:53
Scusate ma per la filettatura dei tubi rigidi...

Stavo vedendo (è solo una fantasia costa tanto ma il risultato è una figata) che per fare le curve conviene usare i raccordi da 90*.

Ma una volta tagliato il tubo rigido... :mc: la filettatura per aggancciarlo al raccordo ? E abbastanza morbido l'acrilico che permette di avvitare e "creare" la filettatura sul tubo?

Perchè se cosi fosse un pensierino ce lo farei... :mc:

Black"SLI"jack
06-10-2015, 09:02
filettatura sui tubi rigidi? :confused: :confused: :confused:

quando si lavora con i tubi rigidi, i raccordi hanno degli oring che tengono fermo il tubo e non permettono l'uscita dell'acqua. non c'è bisogno di nessuna filettatura. si devo solo limare il bordo del tubo a 45° per farlo scorrere nel raccordo senza rovinare gli oring. inoltre è bene bagnare sia il bordo del tubo che gli oring stessi per facilitare l'inserimento.

se usi i tubi rigidi, a mio parere molto meglio fare le curve direttamente con il tubo evitando di usare troppi raccordi, quindi modellandolo con la pistola termica e anima in silicone. più difficile come operazioni, ma a mio parere molto più bello a livello estetico.

deadbeef
06-10-2015, 09:20
anche secondo me è più bello un sistema con il tubo rigido piegato anzichè con le curve fatte usando raccordi, e poi risparmi un rene :D

Yota79
06-10-2015, 10:07
filettatura sui tubi rigidi? :confused: :confused: :confused:

quando si lavora con i tubi rigidi, i raccordi hanno degli oring che tengono fermo il tubo e non permettono l'uscita dell'acqua. non c'è bisogno di nessuna filettatura. si devo solo limare il bordo del tubo a 45° per farlo scorrere nel raccordo senza rovinare gli oring. inoltre è bene bagnare sia il bordo del tubo che gli oring stessi per facilitare l'inserimento.

se usi i tubi rigidi, a mio parere molto meglio fare le curve direttamente con il tubo evitando di usare troppi raccordi, quindi modellandolo con la pistola termica e anima in silicone. più difficile come operazioni, ma a mio parere molto più bello a livello estetico.

ok capito... ignorante in materia... :D :D :D :D

a me le curve con i raccordi non mi dispiacciono affatto ma sono 15€ a raccordo.... :mc: :mc: :mc:

methis89
06-10-2015, 10:24
Finché prendete in considerazione solo bitspower per i raccordi per forza vi costa un rene l'impianto XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Yota79
06-10-2015, 10:36
Finché prendete in considerazione solo bitspower per i raccordi per forza vi costa un rene l'impianto XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gli altri costano poco meno... io ne ho presi molti da un famoso shop non bitspower e cmq tra i 7 e i 13-14 :mc:

Black"SLI"jack
06-10-2015, 10:36
infatti mai preso bits :D.
80% ek, 15% alphacool, 5% altro.

ne ho solo 2 di numero di bits, perchè avevo urgenza di due raccordi e nel negozio sotto casa avevano solo quelli.

Black"SLI"jack
06-10-2015, 10:37
yota poi l'hai montato il dissi sull'aquaero 5lt? tutto a posto?

Yota79
06-10-2015, 10:39
yota poi l'hai montato il dissi sull'aquaero 5lt? tutto a posto?

dissi arrivato ma non ho avuto tempo ancora di montarlo... :mc: :mc:

sto pensando di cambiare case e andare su un corsair 750D cosi da avere spazio a sufficienza per i rad... che qua anche adesso che fa un pò più fresco si scaldano cmq tanto e si alza la temperatura.

p.s: che differenza c'e tra 750D normale e airflow? :mc:

Black"SLI"jack
06-10-2015, 11:08
l'airflow ha il frontale in corrispondenza delle ventole anteriori completamente a griglia senza il pannellino liscio. quindi non si hanno ostruzioni al flusso dell'aria.

ste-87
06-10-2015, 11:17
Se ti interessa io vendo un Alphacool UT60 240mm pari al nuovo ;)

Lo valuto se ci fossero novità, intanto vedo se riesco a prendere la 970 oggi e provarla da prima con l'impianto com'è, male che vada butto via un litro di distillata per riempire nuovamente l'impianto e prendo il radiatore aggiuntivo.


---

Ho un mezzo dubbio sui raccordi da prendere per per il wb ek della vga sulla dimensione, visto che ormai ho quelli del kit xspc che indicano come "raccordi a compressione da 1/4" a 7/16" black chrome" usando lo stesso tubo dovrebbero essere quelli da 16-11mm qui: https://www.caseking.de/xspc-anschluss-1-4-zoll-auf-16-11mm-v2-black-chrome-wasa-338.html o sno quelli da 16-10mm?

bpi
06-10-2015, 11:32
Finché le altre case produttrici non raggiungono la varietà che offre la casa di Taiwan.... e la vedo difficile molto difficile

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

methis89
06-10-2015, 12:28
Certo ma spesso e volentieri i raccordi più diffusi sono quelli che hanno tutti, le multiserpentine le ho viste gran poco in giro e sono quelle che costano un macello

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

marn3us
06-10-2015, 12:50
Lo valuto se ci fossero novità, intanto vedo se riesco a prendere la 970 oggi e provarla da prima con l'impianto com'è, male che vada butto via un litro di distillata per riempire nuovamente l'impianto e prendo il radiatore aggiuntivo.

Ok tranquillo, poi fammi sapere :)

killeragosta90
06-10-2015, 13:36
la corrosione galvanica si ha quando due materiale diversi sono immersi nello stesso liquido. in genere il materiale meno nobile è quello che tende a corrodersi. il nickel di suo è meno nobile del rame. quindi la c.g. può aver effetto.
più ampia è la differenza di "nobiltà" tra i due materiali più veloce sarà l'effetto di "corrosione".

ora però è bene anche ricordarsi che il 90% dei nostri radiatori sono in rame ed in genere usiamo wb in nickel. l'effetto di corrosione è molto ridotto nel breve tempo, ma può verificarsi nel lungo. in genere i wb in nickel tendono a creare una leggera patina di ossido sopra di essi, facilmente rimovibile con il prodotto arexons per le cromature delle auto, testato personalmente.

ho usato in passato mix di wb in rame e nickel e non ho avuto problemi di alcun tipo. chiaro che ad ogni cambio acqua è bene pulire perfettamente i wb.

attenzione all'uso anche degli anticorrosivi quindi se si usano ad esempio i mayhems non bisogna usare il prodotto ek, che non è prodotto da mayhems e quindi non compatibile. è bene ricordare di non mescolare prodotti di marche diverse. in genere i liquidi premixati sono pronti all'uso e prevedono già tutto il necessario per mantenere il più possibile l'impianto pulito.

Ottima spiegazione, ti ringrazio Black! :)

Goofy Goober
06-10-2015, 14:08
da quando uso i wubbi nickelati EK (cpu-mobo e due gpu) non li ho mai puliti dentro, sempre tenuto il liquido pastel.

mi tocco, speriamo che non si traforino i wubbi :asd:

p.s. il pastel ha l'anticorrosivo, sperem lavori bene.

methis89
06-10-2015, 14:40
da quando uso i wubbi nickelati EK (cpu-mobo e due gpu) non li ho mai puliti dentro, sempre tenuto il liquido pastel.

mi tocco, speriamo che non si traforino i wubbi :asd:

p.s. il pastel ha l'anticorrosivo, sperem lavori bene.

il pastel dovrebbe avere il biocide integrato nel liquido al contrario del liquido normale ma non credo abbia anticorrosivo...in ogni caso i wb si ossidano lo stesso e vanno puliti comunque qualche volta e ci si mette qualche minuto per farlo coi prodotti adatti

Black"SLI"jack
06-10-2015, 14:42
in realtà il termine corrosione è un po' troppo forte.
in realtà di crea un patina di ossido sul nickel che come ho già detto e testato di persona, tra l'altro avevo postato le immagini del lavoro di pulizia di due vecchi wb (di cui uno mai pulito in 4 anni :asd:, Link (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42627382&postcount=72078) e altro Link (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42572475&postcount=71826)), è facilmente rimuovibile con il prodotto arexons.

Goofy Goober
06-10-2015, 15:30
il pastel dovrebbe avere il biocide integrato nel liquido al contrario del liquido normale ma non credo abbia anticorrosivo...in ogni caso i wb si ossidano lo stesso e vanno puliti comunque qualche volta e ci si mette qualche minuto per farlo coi prodotti adatti

in realtà il termine corrosione è un po' troppo forte.
in realtà di crea un patina di ossido sul nickel che come ho già detto e testato di persona, tra l'altro avevo postato le immagini del lavoro di pulizia di due vecchi wb (di cui uno mai pulito in 4 anni :asd:, Link (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42627382&postcount=72078) e altro Link (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42572475&postcount=71826)), è facilmente rimuovibile con il prodotto arexons.

io quando svuoto per il cambio del liquido (di solito una volta all'anno) guardo i wubbi, dato che son trasparenti, e li vedo sempre dello stesso "colore", nel senso che non sono inscuriti o con tonalità strane, e li lascio così come sono.

cmq il pastel ha anche inibitori per la corrosione inclusi

http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/normal-coolants/mayhems-oastel

Properties & Benefits
Can be used with all of Mayhems Dyes to make your own colours.
Child Safety Cap.
Removable spout.
3 Year in system life span.
Blended with Non-Toxic Corrosion & Scale Inhibitors for protection of Copper, Brass, Steel, Nickel and Aluminium.
Very low oral toxicity, less than propylene glycol.
Biocides included.
8c freezing point.
Mobilises to prevent scale or sludge filming.
Boiling Point : up to 95° C (pressure dependent).
Can be stored for up to 4 years, within in a cool dry environment.
Made in the UK.

penso che il suo utilizzo contribuisca a tener un po' più puliti i wubbi anche sul lungo periodo.
tra l'altro se è dato per durare 3 anni nell'impianto, cambiandolo ogni anno l'effetto protettivo credo sia assicurato.

di contro, quando ho usato solo la bi-distillata ybris mi si sono illerciati dopo non tanto i wubbi a rame scoperto (diventati quasi neri) e anche quelli delle gpu che erano nickelati...

marn3us
06-10-2015, 17:58
io quando svuoto per il cambio del liquido (di solito una volta all'anno) guardo i wubbi, dato che son trasparenti, e li vedo sempre dello stesso "colore", nel senso che non sono inscuriti o con tonalità strane, e li lascio così come sono.

cmq il pastel ha anche inibitori per la corrosione inclusi

http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/normal-coolants/mayhems-oastel



penso che il suo utilizzo contribuisca a tener un po' più puliti i wubbi anche sul lungo periodo.
tra l'altro se è dato per durare 3 anni nell'impianto, cambiandolo ogni anno l'effetto protettivo credo sia assicurato.

di contro, quando ho usato solo la bi-distillata ybris mi si sono illerciati dopo non tanto i wubbi a rame scoperto (diventati quasi neri) e anche quelli delle gpu che erano nickelati...

Quoto, anche a me la bidistillata ybris ha scurito moltissimo i wb di rame (e anche il fullcover ek nickelato)

Black"SLI"jack
06-10-2015, 19:18
Lo scurimento è la reazione naturale della corrosione galvanica. Purtroppo all'interno dei nostri loop ci sono troppi metalli più o meno nobili che sono a contatto del liquido. L'anticorrosivo o inibitore serve per evitare che avvenga la reazione chimica.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

AntecX
06-10-2015, 20:18
la corrosione galvanica si ha quando due materiale diversi sono immersi nello stesso liquido. in genere il materiale meno nobile è quello che tende a corrodersi. il nickel di suo è meno nobile del rame. quindi la c.g. può aver effetto.
più ampia è la differenza di "nobiltà" tra i due materiali più veloce sarà l'effetto di "corrosione".

ora però è bene anche ricordarsi che il 90% dei nostri radiatori sono in rame ed in genere usiamo wb in nickel. l'effetto di corrosione è molto ridotto nel breve tempo, ma può verificarsi nel lungo. in genere i wb in nickel tendono a creare una leggera patina di ossido sopra di essi, facilmente rimovibile con il prodotto arexons per le cromature delle auto, testato personalmente.

ho usato in passato mix di wb in rame e nickel e non ho avuto problemi di alcun tipo. chiaro che ad ogni cambio acqua è bene pulire perfettamente i wb.

attenzione all'uso anche degli anticorrosivi quindi se si usano ad esempio i mayhems non bisogna usare il prodotto ek, che non è prodotto da mayhems e quindi non compatibile. è bene ricordare di non mescolare prodotti di marche diverse. in genere i liquidi premixati sono pronti all'uso e prevedono già tutto il necessario per mantenere il più possibile l'impianto pulito.

Grazie a tutti per le spiegazioni, vado tranquillo allora, manutenzione ordinaria e via :D

Altra cosa, sapreste dirmi dove trovare un waterblock fullcover per la HD5870 ASUS? non ne trovo più in giro negli shop, ho già sritto ad EK ma non ne hanno più...:muro:

gaevulk
06-10-2015, 20:24
Lo scurimento è la reazione naturale della corrosione galvanica. Purtroppo all'interno dei nostri loop ci sono troppi metalli più o meno nobili che sono a contatto del liquido. L'anticorrosivo o inibitore serve per evitare che avvenga la reazione chimica.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Io uso proprio la bidistillata Ybris,cosa potrei fare per evitare che il wb con rame a vista della vga diventi inguardabile?:mbe:

deadbeef
06-10-2015, 20:43
aggiungere un anti corrosivo a bassa conducibilità elettrica

gaevulk
06-10-2015, 20:46
aggiungere un anti corrosivo a bassa conducibilità elettrica
grazie,un esempio?

marn3us
06-10-2015, 21:23
grazie,un esempio?

prendi il mayhems biocide extreme, si trova a poco su ybris e protegge da alghe/batteri e corrosione (anche se a me quest'ultima non aveva funzionato, ma era il "modello" di 3 anni fa e non credo includesse l'anticorrosivo :fagiano: )...

inoltre mayhems dice che è già presente nel pastel che qui nel forum gode di ottima reputazione quindi vai tranquillo ;)

Gtre
07-10-2015, 14:41
Ciao a tutti, riprovo, sono passati un 9 mesi da quando ho assemblato l'impianto, avevo letto che è cosa buona e giusta cambiare liquido ogni 6 tipo.
Ora volevo appunto cambiarlo, ho pensato di fare così, consigli suggerimenti guide?
Ciao a tutti, credo di conoscere la risposta, ma chiedo ugualmente visto che ormai è comprata.
Allora, passati bei mesetti, dovrei cambiare il liquido, pensavo di svuotare la tanica con il rubinetto, poi quando non esce più nulla mettere acqua distillata e fare qualche ciclo così, riempi - gira- svuota; per poi rimettere in circolo solo il liquido uv.
Detto questo va bene l'acqua distillata "profumata"?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

smoicol
07-10-2015, 14:46
Ciao a tutti, riprovo, sono passati un 9 mesi da quando ho assemblato l'impianto, avevo letto che è cosa buona e giusta cambiare liquido ogni 6 tipo.
Ora volevo appunto cambiarlo, ho pensato di fare così, consigli suggerimenti guide?

perchè? hai problemi con le temperature o cosa?

Luca T
07-10-2015, 14:55
Ciao a tutti, riprovo, sono passati un 9 mesi da quando ho assemblato l'impianto, avevo letto che è cosa buona e giusta cambiare liquido ogni 6 tipo.
Ora volevo appunto cambiarlo, ho pensato di fare così, consigli suggerimenti guide?

Ah si?

Io uso il liquido Aquacomputer DP Ultra e su un computer sono 3-4 anni che c'è e va ottimamente! ;)

Goofy Goober
07-10-2015, 14:56
Ciao a tutti, riprovo, sono passati un 9 mesi da quando ho assemblato l'impianto, avevo letto che è cosa buona e giusta cambiare liquido ogni 6 tipo.
Ora volevo appunto cambiarlo, ho pensato di fare così, consigli suggerimenti guide?

bidistillata profumata? che roba è?

ma ora hai del liquido uv specifico (ossia di marca xyz) nell'impianto?

se vuoi riutilizzare lo stesso liquido, svuoti e rimetti lo stesso senza fare risciacqui in mezzo.
se invece ti sembra che tale liquido lasci depositi, il risciacquo a impianto chiuso serve a poco, devi smontare tutto e pulire bene dentro i waterblock e shakerare i radiatori.

mattxx88
07-10-2015, 15:29
ragazzi, secondo voi è possibile usare questo top:

https://shop.ekwb.com/ek-res-x3-top-v2-multiport

in questa reservoir/pump combo:

https://shop.ekwb.com/ek-xres-100-ddc-mx-3-2-pwm-incl-pump-1

in modo da avere un "IN" in alto?

methis89
07-10-2015, 15:53
ragazzi, secondo voi è possibile usare questo top:

https://shop.ekwb.com/ek-res-x3-top-v2-multiport

in questa reservoir/pump combo:

https://shop.ekwb.com/ek-xres-100-ddc-mx-3-2-pwm-incl-pump-1

in modo da avere un "IN" in alto?

sinceramente io sconsiglio l'in in alto perchè devi anche crearti un tubicino che arriva fino sotto il livello del liquido altrimenti ogni spegnimento ti risucchia l'aria

mattxx88
07-10-2015, 16:17
sinceramente io sconsiglio l'in in alto perchè devi anche crearti un tubicino che arriva fino sotto il livello del liquido altrimenti ogni spegnimento ti risucchia l'aria

Ovvio che ci metto i suoi tubicini :p

https://shop.ekwb.com/ek-res-x3-tube-110-64mm

:D

il fatto è che dovendo ordinare le clip sorreggi tanica, mi rompeva prendere 4€ di roba e spendere 10€ di sped... allora ho aggiunto al carrello l'heatsink per la DDc e mi ispirava sto top, per variare il giro del loop

mi interessa che sia fattibile, che non bruci la pompa, ma non dovrebbe avere problemi in teoria ad occhio

Gtre
07-10-2015, 19:38
perchè? hai problemi con le temperature o cosa?
No nessun problema, l'unica cosa che ho notato è sceso un po il livello nella tanica
Ah si?

Io uso il liquido Aquacomputer DP Ultra e su un computer sono 3-4 anni che c'è e va ottimamente! ;)
E niente, avevo letto così

bidistillata profumata? che roba è?

ma ora hai del liquido uv specifico (ossia di marca xyz) nell'impianto?

se vuoi riutilizzare lo stesso liquido, svuoti e rimetti lo stesso senza fare risciacqui in mezzo.
se invece ti sembra che tale liquido lasci depositi, il risciacquo a impianto chiuso serve a poco, devi smontare tutto e pulire bene dentro i waterblock e shakerare i radiatori.

Uso il mahyems x1 uv clear, nella tanica sembra limpido, credo tutto ok quindi
L'acqua distillata poi l'ho comprata comunque "liscia"
Comunque si lascio lo stesso liquido, ne ho ancora una bottiglia piena e una a metà, dici di fare sto passaggio o semplicemente di fare un refill, magari svuoto solo la tanica, non so

Ditemi voi, grazie!

Yota79
07-10-2015, 19:46
Black"SLI"jack ma l'obsidian 750D ha la possibilità di essere poi portato ad airflow? Cioè si può comprare il pezzo frontale?

marn3us
07-10-2015, 19:56
Black"SLI"jack ma l'obsidian 750D ha la possibilità di essere poi portato ad airflow? Cioè si può comprare il pezzo frontale?

Si, ma in europa non si trova purtroppo (almeno, fintanto che io avevo il 750D)

Black"SLI"jack
07-10-2015, 20:46
il pannello per trasformare un normale 750d in airflow esiste e costa 14 euro. il problema è dove comprarlo.
il 750d airflow lo vendono in diversi negozi a quanto vedo.

Yota79
07-10-2015, 21:26
il pannello per trasformare un normale 750d in airflow esiste e costa 14 euro. il problema è dove comprarlo.
il 750d airflow lo vendono in diversi negozi a quanto vedo.

si ho visto ma c'e una differenza di prezzo e sopratutto disponibilità superiore ai 14€ del modello airflow :mc:

Black"SLI"jack
07-10-2015, 21:35
altrimenti se hai buona manualità, prendi il frontale del 750d normale e lo moddi per metterci una griglia metallica (ne trovi di vario tipo e forme nei brico). bomboletta spray per verniciare la griglia. e risolvi velocemente.

altrimenti lo rifai completamente come meglio preferisci.

marn3us
08-10-2015, 07:57
ragazzi avete qualche consiglio su come tenere l'oring di un wb in posizione quando lo rimonto?

perchè ho smontato, pulito e rimontato il supremacy senza problemi (l'oring era tutto sommato piccolo), ma l'oring del fullcover ek è lunghissimo e se lo sistemo da una parte esce dalla scanalatura da un'altra parte... mi sta facendo ammattire :fagiano:

AndreaMan
08-10-2015, 10:33
Benvenuto nel gruppo dei pulitori maniacali....serve taaanta pazienza e una bella botta di ciapet xD
Ogni volta impazzisco anche io -.-

Inviato dal mio Nexus 6

Goofy Goober
08-10-2015, 10:38
Uso il mahyems x1 uv clear, nella tanica sembra limpido, credo tutto ok quindi
L'acqua distillata poi l'ho comprata comunque "liscia"
Comunque si lascio lo stesso liquido, ne ho ancora una bottiglia piena e una a metà, dici di fare sto passaggio o semplicemente di fare un refill, magari svuoto solo la tanica, non so

Ditemi voi, grazie!

svuota tutto, e riempi usando del nuovo liquido dello stesso tipo.

sciacquo serve a poco...

Black"SLI"jack
08-10-2015, 10:38
inumidisci leggermente l'oring, e vedi se resta in sede.

in genere quando pulisco i full cover, per rimettere in sede l'oring provvedo ad usare entrambe le mani muovendomi dal centro verso l'esterno nelle due direzioni opposte.

marn3us
08-10-2015, 12:45
inumidisci leggermente l'oring, e vedi se resta in sede.

in genere quando pulisco i full cover, per rimettere in sede l'oring provvedo ad usare entrambe le mani muovendomi dal centro verso l'esterno nelle due direzioni opposte.

Grazie, quando torno a casa provo ;)

Altrimenti se non riesco mi arrabbio e lo incollo :asd:

AndreaMan
08-10-2015, 12:59
Della serie: una goccia d'attak fa miracoli ahahahha

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
08-10-2015, 13:39
ragazzi avete qualche consiglio su come tenere l'oring di un wb in posizione quando lo rimonto?

perchè ho smontato, pulito e rimontato il supremacy senza problemi (l'oring era tutto sommato piccolo), ma l'oring del fullcover ek è lunghissimo e se lo sistemo da una parte esce dalla scanalatura da un'altra parte... mi sta facendo ammattire :fagiano:

Soluzione semplice: non smontare i fullcover(gli EK oltretutto hanno il sigillo) :)
Io li risciacquo con acqua e basta, i liquidi mayhems non mi hanno mai lasciato residui.
Troppo sbattimento aprire i fullcover, già gli oring spesso sono ostici sui piccoli wubbi cpu :D

Ciao a tutti, riprovo, sono passati un 9 mesi da quando ho assemblato l'impianto, avevo letto che è cosa buona e giusta cambiare liquido ogni 6 tipo.


Non serve cambiarlo così spesso...o meglio dipende dalle condizioni dell'impianto e dal liquido che usi.
Se prendi quelli appositi te li fai durare ben più di 6 mesi, magari cambiando i tubi ma non il liquido.

Black"SLI"jack
08-10-2015, 13:42
il sigillo ek è messo in fase di test del wb prima del confezionamento, per indicare tutto ok come tenuta stagna. la sua rottura non è un problema. anche perchè c'è pure su wb cpu, ma poi in base al tipo di cpu puoi sostituire il jet-plate con uno di quelli dati in dotazione.

di full cover ne ho aperti tanti e sinceramente non ho mai avuto grossi grattacapi per richiuderli.

mattxx88
08-10-2015, 13:51
nemmeno io mi cimento nell'apertura dei fullcover :asd:

invece per tutti, a mio gran discapito e collionaggine (stupido a non informarmi prima) NON usate alcool (isopropilico nel mio caso) per pulire il plexy (vaschette top ecc)
fa crepare tutto il plexy :stordita:

methis89
08-10-2015, 13:53
Addirittura crepare? Da quel che ricordo lo faceva opacizzare

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mattxx88
08-10-2015, 13:57
Addirittura crepare? Da quel che ricordo lo faceva opacizzare

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mo vi carico una foto, ha fatto un effetto tipo giaccio

taci che almeno non perdono i wubbi

edit: guardate gli angoli dove ci sono le viti

http://i.imgur.com/WMPcR9sl.jpg (http://imgur.com/WMPcR9sl)

TigerTank
08-10-2015, 14:04
il sigillo ek è messo in fase di test del wb prima del confezionamento, per indicare tutto ok come tenuta stagna. la sua rottura non è un problema. anche perchè c'è pure su wb cpu, ma poi in base al tipo di cpu puoi sostituire il jet-plate con uno di quelli dati in dotazione.

di full cover ne ho aperti tanti e sinceramente non ho mai avuto grossi grattacapi per richiuderli.

Mmh boh...è un pò che non cambio wubbo cpu ma sui miei con jet-plate interna non ricordo che ci fossero.
In ogni caso sconsiglierei di aprire i fullcover in caso di mancanza di manualità tipo la tua :D

mo vi carico una foto, ha fatto un effetto tipo giaccio

taci che almeno non perdono i wubbi

edit: guardate gli angoli dove ci sono le viti

Tipico del plexy se si stringono le viti un pò troppo....infatti io evito il più possibile.
Tranne che sui fullcover dove non vado mai a toccare le viti o dove comunque i raccordi stanno sul connettore in delrin, ho bandito da un pezzo top e simili in plexy.

marn3us
08-10-2015, 14:13
Della serie: una goccia d'attak fa miracoli ahahahha

Inviato dal mio Nexus 6

Mmh boh...è un pò che non cambio wubbo cpu ma sui miei con jet-plate interna non ricordo che ci fossero.
In ogni caso sconsiglierei di aprire i fullcover in caso di mancanza di manualità tipo la tua :D

non avevo scelta, quella porcheria del liquido EK (che Sconsiglio vivamente) mi aveva impiastrato tutto il fullcover e il supremacy (li ho dovuti pulire con acqua calda e spazzolino)...

gaevulk
08-10-2015, 14:17
Non serve cambiarlo così spesso...o meglio dipende dalle condizioni dell'impianto e dal liquido che usi.
Se prendi quelli appositi te li fai durare ben più di 6 mesi, magari cambiando i tubi ma non il liquido.

Domanda,ho preso due litri di bidistillata, dopo una settimana ho deciso di aggiungere il fullcover alla vga,io il liquido che era all'interno l'ho buttato e sostituito con uno "nuovo" identico,potevo riutilizzarlo :stordita:

mi piacerebbero i pastel ma preferisco la bidistillata perche' credo che in caso di microperdita sia meno conduttiva a livello elettrico,mi sbaglio?

per ultimo,dopo quanto tempo andrebbero sostituiti in linea di massima i liquidi bidistillati o i pastel? c'e' chi dice dopo sei mesi,chi dopo un anno,chi dice che c'e' tempo fino ad un giorno prima di morire :stordita:

Black"SLI"jack
08-10-2015, 14:17
Mmh boh...è un pò che non cambio wubbo cpu ma sui miei con jet-plate interna non ricordo che ci fossero.
In ogni caso sconsiglierei di aprire i fullcover in caso di mancanza di manualità tipo la tua :D


esagerato, non è che abbia poi tutta stà manualità, ce ne sono molti meglio di me. diciamo che me la cavo bene. :D

cmq fidati sui wb ek. li conosco fin troppo bene, dato che uso solo quelli. avrò comprato circa 30 wb loro e li ho smontati praticamente tutti :asd:.

gaevulk
08-10-2015, 14:20
non avevo scelta, quella porcheria del liquido EK (che Sconsiglio vivamente) mi aveva impiastrato tutto il fullcover e il supremacy (li ho dovuti pulire con acqua calda e spazzolino)...

che tipo di liquido era?
mica il pastel da diluire?

Black"SLI"jack
08-10-2015, 14:22
Domanda,ho preso due litri di bidistillata, dopo una settimana ho deciso di aggiungere il fullcover alla vga,io il liquido che era all'interno l'ho buttato e sostituito con uno "nuovo" identico,potevo riutilizzarlo :stordita:

mi piacerebbero i pastel ma preferisco la bidistillata perche' credo che in caso di microperdita sia meno conduttiva a livello elettrico,mi sbaglio?

per ultimo,dopo quanto tempo andrebbero sostituiti in linea di massima i liquidi bidistillati o i pastel? c'e' chi dice dopo sei mesi,chi dopo un anno,chi dice che c'e' tempo fino ad un giorno prima di morire :stordita:

se il liquido aveva una settimana potevi non buttarlo ma riusarlo. difficile che in così poco tempo si fosse sporcato. sempre che il loop fosse ben pulito.

i pastel non sono conduttivi.

diciamo che una volta l'anno sarebbe da fare un controllino.
ad esempio il mese scorso ho pulito l'impianto di un mio amico che era da 2 anni e passa con lo stesso liquido (tridistillata), praticamente da quando gliel'ho montato. ho pulito i rad con l'aceto ed un po' di sporco (ossido) è venuto via, ma poca roba. i wb in nickel invece avrebbero necessità di una lucida per farli tornare a splendere, ma diciamo che non c'era sporco a giro e il liquido era limpido.

gaevulk
08-10-2015, 14:28
se il liquido aveva una settimana potevi non buttarlo ma riusarlo. difficile che in così poco tempo si fosse sporcato. sempre che il loop fosse ben pulito.

i pastel non sono conduttivi.

diciamo che una volta l'anno sarebbe da fare un controllino.
ad esempio il mese scorso ho pulito l'impianto di un mio amico che era da 2 anni e passa con lo stesso liquido (tridistillata), praticamente da quando gliel'ho montato. ho pulito i rad con l'aceto ed un po' di sporco (ossido) è venuto via, ma poca roba. i wb in nickel invece avrebbero necessità di una lucida per farli tornare a splendere, ma diciamo che non c'era sporco a giro e il liquido era limpido.

Grazie,non sapevo che i pastel non fossero conduttivi,a questo punto,alla prossima revisione piazzo quello ;)

methis89
08-10-2015, 14:37
Grazie,non sapevo che i pastel non fossero conduttivi,a questo punto,alla prossima revisione piazzo quello ;)

magari bianco XD

Killkernel
08-10-2015, 14:42
Non avendo pretese di "tinte cromatiche" ho seguito un consiglio che mi fu dato a suo tempo ed ho utilizzato questi 2 prodotti:

http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/normal-coolants/mayhems-ultra-pure-h20

http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/additives/mayhems-biocides

Con una goccia di biocide ogni 6/8 mesi non ho problemi di nessun tipo e non tocco l'impianto da quando l'ho assemblato... :D

deadbeef
08-10-2015, 16:00
mo vi carico una foto, ha fatto un effetto tipo giaccio

taci che almeno non perdono i wubbi

edit: guardate gli angoli dove ci sono le viti


caspita, ma sei sicuro sia per l'alcool? sembra troppo circoscritto il danno

killeragosta90
08-10-2015, 16:53
prendi il mayhems biocide extreme, si trova a poco su ybris e protegge da alghe/batteri e corrosione (anche se a me quest'ultima non aveva funzionato, ma era il "modello" di 3 anni fa e non credo includesse l'anticorrosivo :fagiano: )...



Ma il mayhems biocide extreme ha qualche controindicazione? O basta che ne metto un po' nella bidistillata e dormo tranquillo?

[ATTENZIONE: LA SEGUENTE DOMANDA CONTIENTE FIN TROPPA IGNORANZA] "Altera" in qualche modo (anche lieve) le performance? Magari mi sfugge qualche processo chimico/organico/esoterico che potrebbe penalizzare le performance di dissipazione :stordita: (vi prego perdonate la domanda, ma vorrebbe essere "seria")

Killkernel
08-10-2015, 17:02
Ma il mayhems biocide extreme ha qualche controindicazione? O basta che ne metto un po' nella bidistillata e dormo tranquillo?

[ATTENZIONE: LA SEGUENTE DOMANDA CONTIENTE FIN TROPPA IGNORANZA] "Altera" in qualche modo (anche lieve) le performance? Magari mi sfugge qualche processo chimico/organico/esoterico che potrebbe penalizzare le performance di dissipazione :stordita: (vi prego perdonate la domanda, ma vorrebbe essere "seria")

Non altera nessuna performance come non intacca l'integrità dei materiali con cui entra in "contatto" a patto di seguire le indicazioni del produttore che sono bene precise e calibrate. ;)

Black"SLI"jack
08-10-2015, 17:04
se non ricordo male è una goccia ogni litro di liquido. in dotazione c'è pure la cartina tornasole per controllare il ph. cmq non altera niente. protegge e basta.

Killkernel
08-10-2015, 17:16
se non ricordo male è una goccia ogni litro di liquido. in dotazione c'è pure la cartina tornasole per controllare il ph. cmq non altera niente. protegge e basta.

Perfect! Come sempre impeccabile Black"SLI"jack... ;)

mattxx88
08-10-2015, 17:39
caspita, ma sei sicuro sia per l'alcool? sembra troppo circoscritto il danno

si si, sicuro, stesso lavoro me lo ha fatto sul wubbo della gpu, lasciati 1 notte entrambi pieni di alcool e ciao :muro:

non sono le viti troppo strette, perchè il wubbo gpu mai tccato

edit: tra l'altro EK nella pagina dello shop di vendita delle taniche riporta quanto segue: (nelle vecchie versioni non era riportato)

PLEASE NOTE:
- Do not use or clean reservoir with alcohol derivates or other solvents as acrylic may crack!

methis89
08-10-2015, 18:53
Ah ma una notte pieni di alcool? Allora ci credo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
08-10-2015, 21:33
già che c'eri potevi metterli una notte immersi in trementina acetone e benzina.

al mattino ci trovavi qualche miasma e nulla più :asd:

mattxx88
09-10-2015, 07:32
già che c'eri potevi metterli una notte immersi in trementina acetone e benzina.

al mattino ci trovavi qualche miasma e nulla più :asd:

:ops2:

ste-87
09-10-2015, 16:23
adesso capisco perchè consigliate Ybris, ho effettuato un ordine per un radiatore per conto di un amico, pagamento alle 15:15, alle 15:32 avevano già affidato il pacco al corriere ups con relativa e-mail del corriere dopo altri 5 minuti di orologio, impressionante :eek:

marn3us
09-10-2015, 17:21
adesso capisco perchè consigliate Ybris, ho effettuato un ordine per un radiatore per conto di un amico, pagamento alle 15:15, alle 15:32 avevano già affidato il pacco al corriere ups con relativa e-mail del corriere dopo altri 5 minuti di orologio, impressionante :eek:

alex sarebbe capace di spedire anche a mezzanotte del 31 Dicembre :asd: :cool:

killeragosta90
09-10-2015, 19:52
se non ricordo male è una goccia ogni litro di liquido. in dotazione c'è pure la cartina tornasole per controllare il ph. cmq non altera niente. protegge e basta.

Non altera nessuna performance come non intacca l'integrità dei materiali con cui entra in "contatto" a patto di seguire le indicazioni del produttore che sono bene precise e calibrate. ;)

Grazie mille ragazzi!! :)

Sealea
10-10-2015, 21:17
ciao ragazzi, è da un po' che non ci si vede :cincin:

Mi sta tornando la voglia di aggiornare il pc (che è pazzesca, ogni 3 anni esatti torna a bussare alla porta :D ), e rivedere così tutto l'impianto ormai datato 2010 (mai un problema, devo dire che i produttori fanno ottimi lavori).

Fino ad ora ho avuto configurazioni multi GPU ma visto l'andazzo degli ultimi tempi e anche la resa ancora buona della mia ormai vedova gtx680 class, direi che è il caso di pensare seriamente ad una configurazione singola GPU per il futuro.

Attualmente ho un Corsair 800D tutto moddato per ospitare un 360 e un 240 sul fondo (trovate le foto in firma).

Sarà che un po' mi ha stufato -anche lui datato 2010-, sarà che forse è troppo grosso per ospitare un integrazione singola GPU, lo vorrei cambiare.

è da un po' che sono fuori dal giro e mi sono perso un po' di ultimi pezzi.

Sto cercando un case che possa ospitare 2 radiatori da 360 nativamente (se ne esistono XD), così da avere abbastanza margine per mobo + gpu + cpu, non giagantesco come il 900D che sarebbe il mio case preferito ma per me sarebbe sprecato.

in base alla scelta del case poi sceglierò il resto dei nuovi componenti dell'impianto.

Sapete consigliarmi qualcosa?

Grazie a tutti :)

TigerTank
10-10-2015, 21:42
Prova a dare un'occhiata ad esempio al Phanteks Enthoo Luxe ;)
Se scarichi il manuale vedi anche le possibili configurazioni in quanto a radiatori.

Altrimenti devi per forza prendere un altro big tower.

Sealea
10-10-2015, 23:21
Big tower mi va bene. Per 2 360 non credo ci sia scelta. Ma il 900D è immenso; troppo più grosso dell'800D che volendo potrei rivedere tutto e tenere. Era più per cambiare case che reale necessità... Anche perché pensandoci bene il mio 800 ha delle parti danneggiate che probabilmente non riuscirei più a reperire... Poi ha ancora USB e hot swap sata2. So che ci sono gli upgrade ma forse è meglio cambiarlo e per altri 5/6 sono a posto...

mauryxxx76
11-10-2015, 07:45
Big tower mi va bene. Per 2 360 non credo ci sia scelta. Ma il 900D è immenso; troppo più grosso dell'800D che volendo potrei rivedere tutto e tenere. Era più per cambiare case che reale necessità... Anche perché pensandoci bene il mio 800 ha delle parti danneggiate che probabilmente non riuscirei più a reperire... Poi ha ancora USB e hot swap sata2. So che ci sono gli upgrade ma forse è meglio cambiarlo e per altri 5/6 sono a posto...

Thermaltake core,che ne pensi? ci metti quello che vuoi dentro e c'è in versione ITX,mATX,EATX.;)

Sealea
11-10-2015, 08:51
Thermaltake core,che ne pensi? ci metti quello che vuoi dentro e c'è in versione ITX,mATX,EATX.;)

non mi fa impazzire ne esteticamente ne tecnicamente a dire il vero. stavo vedendo i prodotti CaseLabs che sono molto belli. Il Mercury S8 in particolare mi piace molto. Non proprio piccolo nemmeno lui, e soprattutto molto costoso.

marn3us
11-10-2015, 09:26
Ragazzi dite che un rad 420 ST30 con 3 noctua industrial mi basta per il 5820K?

Col 4790k sardi andato sul sicuro ma il 5820K in oc è un forno, per questo chiedo :)

bpi
11-10-2015, 10:25
non mi fa impazzire ne esteticamente ne tecnicamente a dire il vero. stavo vedendo i prodotti CaseLabs che sono molto belli. Il Mercury S8 in particolare mi piace molto. Non proprio piccolo nemmeno lui, e soprattutto molto costoso.
I caselabs sono il top ne ho avuti 2 e non ho mai avuto sotto mano un case migliore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sealea
11-10-2015, 11:01
I caselabs sono il top ne ho avuti 2 e non ho mai avuto sotto mano un case migliore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ti credo.


peccato che tra tutto, mi costa più il case di tutto il pc XD

Legolas84
11-10-2015, 11:14
Se prendi l'Enthoo Primo puoi fare un lavoro ottimo.... è un case bello grande pensato appositamente per il liquido.... io ci raffreddo tutto quello che vedi in sign con un impianto integrato con un Rad 420 UT60 e un Monsta 240....

TigerTank
11-10-2015, 18:17
Se prendi l'Enthoo Primo puoi fare un lavoro ottimo.... è un case bello grande pensato appositamente per il liquido.... io ci raffreddo tutto quello che vedi in sign con un impianto integrato con un Rad 420 UT60 e un Monsta 240....

Quoto...e costa pure un bel pò meno del 900D :)

Sealea
12-10-2015, 06:10
Se prendi l'Enthoo Primo puoi fare un lavoro ottimo.... è un case bello grande pensato appositamente per il liquido.... io ci raffreddo tutto quello che vedi in sign con un impianto integrato con un Rad 420 UT60 e un Monsta 240....

Quoto...e costa pure un bel pò meno del 900D :)

Tecnicamente non sembra male. Ma la versione nera c'è solo con il led blu? :confused:

esteticamente non è male anche se mi sembra un po' tutto ammassato dentro. non so... :help:

Legolas84
12-10-2015, 07:28
Dentro è molto spazioso.... Dovrebbero esserci anche led di altri colori....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

francisco9751
12-10-2015, 07:47
sennò c'è il 750D che può ospitare 2x360 cicciotti

edit: ho visto ora che per ospitare un 360 frontale devi moddarlo, tagliando un bay da 5,25..in ogni caso sul 750D ci stanno un 360 sul top, un 240 frontale ed un 240 sul fondo..


Tapatalked by Samsung S5

Sealea
12-10-2015, 08:25
Dentro è molto spazioso.... Dovrebbero esserci anche led di altri colori....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho visto che la versione che ha la striscia rossa ha anche l'interno rosso e proprio non mi piace.

sennò c'è il 750D che può ospitare 2x360 cicciotti

Tapatalked by Samsung S5

il sito Corsair è il primo che sono andato a vedere :sofico:

ma il secondo 360 dove lo metteresti?

io ho 3 radiatori nel mio 800 ma l'ho pesantemente moddato.

edit: ah ok, mi sembrava strano :D

Flying Tiger
12-10-2015, 09:10
Tecnicamente non sembra male. Ma la versione nera c'è solo con il led blu? :confused:

esteticamente non è male anche se mi sembra un po' tutto ammassato dentro. non so... :help:

Praticamente sono nella tua stessa situazione , nel senso che vorrei cambiare il mio oramai vetusto (e enorme...) Elysium e stavo vedendo in giro cosa propone il mercato , io però ho un radiatore UT60 420 e un UT30 140 e questo discorso mi complica non poco la scelta anche perchè ovviamente non ho nessuna intenzione di sostituirli con dei 120....

Ho visto il 900D ma oltre a essere anche questo enorme non lo trovo rapportato in termini qualitativi al prezzo che costa che è veramente elevato , i caselabs sono indubbiamente ottimi prodotti ma come dici giustamente costano uno sproposito e non so fino a che punto sia giustificato un prezzo del genere , mentre l' Enthoo onestamente non mi fa impazzire sopratutto per l' interno che come dici giustamente sembra un po caotico ma anche per l' esterno che non è lineare...

Francamente non saprei cosa prendere fermo restando che vorrei comunque mantenere l' impianto integrato , i radiatori appesi all' esterno non li posso vedere...:confused:

:)

TigerTank
12-10-2015, 09:16
il sito Corsair è il primo che sono andato a vedere :sofico:

ma il secondo 360 dove lo metteresti?

io ho 3 radiatori nel mio 800 ma l'ho pesantemente moddato.

edit: ah ok, mi sembrava strano :D

Un'alternativa potrebbe essere quella di farti una bella waterstation.
Invece di 2 radiatori ti prendi un mora 3x3(o nessuno vieta di riutilizzare quelli che hai già), ti autocostruisci una struttura o riadatti un vecchio case et voilà. Ci piazzi pompa e vaschetta e in quanto a case ti puoi fare anche qualcosa di piccolo...basta che abbia i 2 buchi per i tubi di ingresso e uscita sui quali piazzi 2 raccordi a sgancio rapido ;)

Prova a vedere magari se ti ispira qualche idea lo stand porta radiatori della phobya.

mister_slave
12-10-2015, 09:50
ragazzi ho un problema mi si è rovinato tutto il wb EK supreme hf nickelato
http://i58.tinypic.com/qn4380.jpg


tutto mentre stavo filtrando l'acqua con una calza da donna sul waterblock, ha avuto una mini perdita perché la calza non faceva una chiusura ermetica nel raccordo a compressione.
Cosi l'acqua (verde) si è stagnata sotto la carta messa per assorbire la micro perdita e si è incollata tutta sulla superfice del wb.

http://i57.tinypic.com/ofx6vt.jpg

come posso pulire il nickel? con viakal o consigliate qualcos'altro

Sealea
12-10-2015, 09:50
Un'alternativa potrebbe essere quella di farti una bella waterstation.
Invece di 2 radiatori ti prendi un mora 3x3(o nessuno vieta di riutilizzare quelli che hai già), ti autocostruisci una struttura o riadatti un vecchio case et voilà. Ci piazzi pompa e vaschetta e in quanto a case ti puoi fare anche qualcosa di piccolo...basta che abbia i 2 buchi per i tubi di ingresso e uscita sui quali piazzi 2 raccordi a sgancio rapido ;)

Prova a vedere magari se ti ispira qualche idea lo stand porta radiatori della phobya.


Avevo preso in considerazione anche quella ma poi ho rinunciato praticamente subito perché esteticamente non mi piace per nulla, anche se la funzionalità dovrebbe essere buona.

Una volta avevo visto i case XSPC che mi piacevano molto.. Ma a quanto pare sono stati poco in commercio.

Anche i vari cubotti non mi dispiacciono ma prendendo due misure ho visto che al momento non avrei spazio.

Black"SLI"jack
12-10-2015, 10:34
ragazzi ho un problema mi si è rovinato tutto il wb EK supreme hf nickelato tutto mentre stavo filtrando l'acqua con una calza da donna sul waterblock, ha avuto una mini perdita perché la calza non faceva una chiusura ermetica nel raccordo a compressione.
Cosi l'acqua (verde) si è stagnata sotto la carta messa per assorbire la micro perdita e si è incollata tutta sulla superfice del wb.
come posso pulire il nickel? con viakal o consigliate qualcos'altro

prendi il prodotto per lucidare le cromature delle auto dell'arexons (Mirage Cromature Brillanti). un po' di olio di gomito e via. già provato su diversi wb ek e nessun problema. tornano come nuovi.

Avevo preso in considerazione anche quella ma poi ho rinunciato praticamente subito perché esteticamente non mi piace per nulla, anche se la funzionalità dovrebbe essere buona.

Una volta avevo visto i case XSPC che mi piacevano molto.. Ma a quanto pare sono stati poco in commercio.

Anche i vari cubotti non mi dispiacciono ma prendendo due misure ho visto che al momento non avrei spazio.

rimanendo sul commerciale, non vedo grosse scelte. soprattutto pensando di mantenere un certo numero di rad.
di tipo tower, ci sono i 900d, gli enthoo, poi si scende sui nxzt ed altri marchi.

poi ci sono i caselabs, che purtroppo per il prezzo che costano sono fuori mercato. ci sarebbero pure i little devil, ma anche questi costano un bel po'.

di tipo cubo, mantenendo un certo spazio interno per farci stare rad di dimensioni generose, a parte sempre i caselabs, ci sono i Thermaltake x9 (atx) e x2 (matx). c'erano un paio di phobya e poco altro. il corsair 540 ma lo spazio interno per i rad non è esagerato.

la soluzione waterstation esterna è secondo me la più valida mantenendo cmq una certa praticità. tra l'altro basta posizionarla in zona non troppo visibile.

altrimenti altre soluzioni non ne vedo. ci sono i vari banchetti, ma alla fine richiedono la waterstation esterna se si vuole montare una superficie radiante elevata.

oppure, come ultima spiaggia, ma si deve avere una buona manualità, resta l'autocostruzione del case da zero come meglio si preferisce. è un lavorone, però alla fine adattiamo noi il case alle nostre esigenze e non sono noi ad adattarci alle possibilità del case. alla fine il case definitivo non esisterà mai. ci sarà sempre qualcosa che ci andrà bene oggi, ma domani no.

Sealea
12-10-2015, 12:23
rimanendo sul commerciale, non vedo grosse scelte. soprattutto pensando di mantenere un certo numero di rad.
di tipo tower, ci sono i 900d, gli enthoo, poi si scende sui nxzt ed altri marchi.

poi ci sono i caselabs, che purtroppo per il prezzo che costano sono fuori mercato. ci sarebbero pure i little devil, ma anche questi costano un bel po'.

di tipo cubo, mantenendo un certo spazio interno per farci stare rad di dimensioni generose, a parte sempre i caselabs, ci sono i Thermaltake x9 (atx) e x2 (matx). c'erano un paio di phobya e poco altro. il corsair 540 ma lo spazio interno per i rad non è esagerato.

la soluzione waterstation esterna è secondo me la più valida mantenendo cmq una certa praticità. tra l'altro basta posizionarla in zona non troppo visibile.

altrimenti altre soluzioni non ne vedo. ci sono i vari banchetti, ma alla fine richiedono la waterstation esterna se si vuole montare una superficie radiante elevata.

oppure, come ultima spiaggia, ma si deve avere una buona manualità, resta l'autocostruzione del case da zero come meglio si preferisce. è un lavorone, però alla fine adattiamo noi il case alle nostre esigenze e non sono noi ad adattarci alle possibilità del case. alla fine il case definitivo non esisterà mai. ci sarà sempre qualcosa che ci andrà bene oggi, ma domani no.

insomma l'unica possibilità è il 900D. un case definitivo per il liquido. è estremamente grande ma mi piace moltissimo. non so se ci sta però :-S

ho visto che anche i vari Silverstone non è che li regalino proprio.. l'11 per me ha un prezzo fuori dal mondo.. può essere rifinito quanto vuole ma il prezzo è folle

Legolas84
12-10-2015, 12:29
Ma per curiosità... Esistono anche delle waterstation già pronte da riempire con i pezzi?? Cioè dei case appositamente pensati come waterstation in cui tu devi solo comprare i pezzi custom e inserirli....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-10-2015, 12:43
Ma per curiosità... Esistono anche delle waterstation già pronte da riempire con i pezzi?? Cioè dei case appositamente pensati come waterstation in cui tu devi solo comprare i pezzi custom e inserirli....


Se non sbaglio lo stand phobya di cui parlavo sopra è predisposto anche per montare pompa e vaschette di vario tipo ;)
Non è elegantissimo ma se si vuole qualcosa di pronto uso può bastare.

Legolas84
12-10-2015, 12:54
No io intendevo proprio qualcosa a mo di case.... da affiancare poi al case in cui è contenuto il PC vero e proprio....

TigerTank
12-10-2015, 13:11
No io intendevo proprio qualcosa a mo di case.... da affiancare poi al case in cui è contenuto il PC vero e proprio....

Mmh no...a parte certi AIO, di case appositi per waterstation custom non me ne viene in mente nessuno.
Potresti procurarti una scatola grossa in alluminio e moddarla o andare di profilati :)

Alla fine non è nemmeno difficilissimo, bisogna avere un pò di pazienza e di passione oltre che qualche attrezzo tipo Dremel e simili.
Guarda ad esempio la WS artigianale che si vede tra queste (http://flickrhivemind.net/Tags/tygon/Recent) foto.

Black"SLI"jack
12-10-2015, 13:16
no case solo per il liquido non ci sono.
esistono come detto da tiger gli stand per radiatori, che permettono anche di montare vaschetta, pompa, etc.
oppure ci sono kit all-in-one, per così dire :asd:, della koolance che hanno rad 1080 con pompa e controller intergrato, ma volano circa 1000 eurozzi.
oppure le tower di aquacomputer, di varie altezze (compresa la mastodontica airplex gigantic 3360, 4 rad 6x140 :asd:), con tanto di pompa e aquaero. ma anche queste non te le regalano.

TigerTank
12-10-2015, 13:27
Stavo pensando che sarebbe anche davvero particolare riuscire a realizzare una waterstation in uno di quei bauletti portautensili in alluminio :sofico:
Ci sono di tutte le misure, tipo questi...basterebbe trovarne uno delle dimensioni giuste :D

http://img.directindustry.com/images_di/photo-g/aluminum-crate-heavy-haul-protective-29585-5725845.jpg

Legolas84
12-10-2015, 13:29
esistono come detto da tiger gli stand per radiatori, che permettono anche di montare vaschetta, pompa, etc.


Mi diresti il nome di uno di questi cosi così me lo guardo :)

TigerTank
12-10-2015, 13:34
Mi diresti il nome di uno di questi cosi così me lo guardo :)

Inizia dal Phobya, credo sia una delle soluzioni più convenienti. Ce l'ha Ybris ;)

Black"SLI"jack
12-10-2015, 13:34
@Legolas

qui puoi vedere i vari phobya

http://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/staffe-per-radiatori/

@tiger

quelle casse non sono male, peccato che forse alla fine non costano nemmeno poco. se uno vuole farsi la waterstation esterna, si prende uno stand, poca spesa, oppure se la costruisce da solo, massima resa. profilati in alluminio, pannelli in plexy o alluminio e via.

AntecX
12-10-2015, 14:13
Oggi ho deciso di smontare l'impianto a liquido per montare tutto nella deskmod che stò realizzando, ho voluto smontare il waterblock della HD5870 che ho preso sul forum qualche settimana fa...
C'è da impallidire :eek: :eek: :eek:


http://s19.postimg.org/f9kmyuh6n/IMG_20151011_WA0002.jpg (http://postimg.org/image/f9kmyuh6n/)


Ho quindi fatto una pulizia con aceto bianco e spazzolino, il risultato è già ottimo ma il rame è rimasto opaco, cè un modo per lucidarlo?

http://s19.postimg.org/xqf1pnx4v/IMG_20151011_WA0013.jpg (http://postimg.org/image/xqf1pnx4v/)

Unnatural
12-10-2015, 14:16
Io sono giusto nel bel mezzo della progettazione di una soluzione esterna :sofico:
La cosa che più mi frena è che vorrei usarla come base per il case, e non sono sicurissimo della stabilità/robustezza che devo raggiungere :muro:

Black"SLI"jack
12-10-2015, 14:24
Oggi ho deciso di smontare l'impianto a liquido per montare tutto nella deskmod che stò realizzando, ho voluto smontare il waterblock della HD5870 che ho preso sul forum qualche settimana fa...
C'è da impallidire :eek: :eek: :eek:


http://s19.postimg.org/f9kmyuh6n/IMG_20151011_WA0002.jpg (http://postimg.org/image/f9kmyuh6n/)


Ho quindi fatto una pulizia con aceto bianco e spazzolino, il risultato è già ottimo ma il rame è rimasto opaco, cè un modo per lucidarlo?

http://s19.postimg.org/xqf1pnx4v/IMG_20151011_WA0013.jpg (http://postimg.org/image/xqf1pnx4v/)

oddio come era ridotto il wb. ma che c'hanno fatto passare lì nel mezzo?
nemmeno i miei vecchi wb in rame per le gtx480 dopo 5 anni sono in quelle condizioni.

per lucidare il rame esistono dei prodotti già pronti che trovi nei brico o simili.

Io sono giusto nel bel mezzo della progettazione di una soluzione esterna :sofico:
La cosa che più mi frena è che vorrei usarla come base per il case, e non sono sicurissimo della stabilità/robustezza che devo raggiungere :muro:

se utilizzi profilati in alluminio quadrati 2x2, con i relativi angoli in platica dura, puoi star tranquillo che reggi quello che vuoi.

Unnatural
12-10-2015, 14:37
se utilizzi profilati in alluminio quadrati 2x2, con i relativi angoli in platica dura, puoi star tranquillo che reggi quello che vuoi.

:eek: Di te non posso che fidarmi :D
Per sicurezza, angolari come questi (link (http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2012/4/10028979.jpg))?

Black"SLI"jack
12-10-2015, 15:04
esatto, ne trovi anche con sezione più corposa e per inserirli li devi prendere a martellato, giuro. quelli da te indicati in genere tendono ad essere un po' ballerini all'interno della sezione.

Gundam1973
12-10-2015, 15:08
Mi diresti il nome di uno di questi cosi così me lo guardo :)

Giusto cosi....ma potresti prendere in considerazione lo stacker 935 della CM....potresti usare un modulo (che vendono anche singolo) per i rad a mo di water station, di sicuro due 360 ci dovrebbero entrare :D

Unnatural
12-10-2015, 15:13
esatto, ne trovi anche con sezione più corposa e per inserirli li devi prendere a martellato, giuro. quelli da te indicati in genere tendono ad essere un po' ballerini all'interno della sezione.

Grazie, spero di trovarli nei brico della mia zona! :cincin:

Sealea
12-10-2015, 16:04
ho preso due misure e il 900D non mi ci sta al posto dell'800D per 3/4cm in altezza. Potrei modificare il mobile che feci tempo fa su misura proprio per ospitare l'800. Lo sego un po' e poi non dovrebbero esserci più problemi. Poi avrei il pc che occupa tre quarti della stanza :sofico:

Black"SLI"jack
12-10-2015, 16:36
se devi incassare il case, ricordati che molti hanno la griglia di areazione sul tetto quindi devi mantenere un certo spazio per il flusso dell'aria.
resta il fatto che personalmente il 900d non vale i soldi che costa.

Sealea
12-10-2015, 17:01
se devi incassare il case, ricordati che molti hanno la griglia di areazione sul tetto quindi devi mantenere un certo spazio per il flusso dell'aria.
resta il fatto che personalmente il 900d non vale i soldi che costa.

no non lo devo incassare. deve finire sotto ad una mensola per pochi cm.

Il prezzo è molto elevato ma io lo vedo come il case definitivo. Non trovo soluzioni tecniche migliori (o uguali) ad un prezzo inferiore.

Se la scelta andrà per quello, ci butterò dentro 2x480 con una sola fila di ventole e stop. Certo sarebbe bello poter sfruttare tutto il potenziale dissipante con un SLI, ma al momento non mi serve.

Di tempo per pensarci ne ho molto, non ho fretta e credo che prima di dicembre/gennaio non mi muovo. La 680 fa ancora molto bene il suo lavoro.

Il bello è che sono indeciso sulla costruzione generale. un pc piccolissimo o una bestia stile 900D? :sofico:

il fascino di incastrare tutto in un piccolo spazio mi attira molto. Un pc piccolino con prestazioni da gigante. mi piace l'idea :D
ma il lavoro da farci dietro sarebbe molto, soprattutto per il raffreddamento. rampage 4 x + 3930k + eventuale 980Ti non sono uno scherzo da dissipare. un 240 non ce la farebbe mai, un 360 al limite (che comunque in un cubetto ci entrerebbe molto difficilmente).


oppure un bel MacBook Pro :asd:

Black"SLI"jack
12-10-2015, 19:21
Potenza elaborativa + spazi ridotti nella stessa frase, non vanno d'accordo. Il problema che per ottenere temp ottimali devi avere buona superficie dissipante. Finché si parla ad esempio di un htpc o cmq un pc non di fascia enthusiast, ma senza vga di fascia alta ancora si riescono a contenere gli spazi.
Ma nella fascia a cui appartieni, un 360 per tutta la tua componentistica è veramente stretto.
Prima del 900d prenderei l'enthoo primo che cmq permette di montare 2 480.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

methis89
12-10-2015, 23:58
no non lo devo incassare. deve finire sotto ad una mensola per pochi cm.

Il prezzo è molto elevato ma io lo vedo come il case definitivo. Non trovo soluzioni tecniche migliori (o uguali) ad un prezzo inferiore.

Se la scelta andrà per quello, ci butterò dentro 2x480 con una sola fila di ventole e stop. Certo sarebbe bello poter sfruttare tutto il potenziale dissipante con un SLI, ma al momento non mi serve.

Di tempo per pensarci ne ho molto, non ho fretta e credo che prima di dicembre/gennaio non mi muovo. La 680 fa ancora molto bene il suo lavoro.

Il bello è che sono indeciso sulla costruzione generale. un pc piccolissimo o una bestia stile 900D? :sofico:

il fascino di incastrare tutto in un piccolo spazio mi attira molto. Un pc piccolino con prestazioni da gigante. mi piace l'idea :D
ma il lavoro da farci dietro sarebbe molto, soprattutto per il raffreddamento. rampage 4 x + 3930k + eventuale 980Ti non sono uno scherzo da dissipare. un 240 non ce la farebbe mai, un 360 al limite (che comunque in un cubetto ci entrerebbe molto difficilmente).


oppure un bel MacBook Pro :asd:

pc piccolo e un bel MO-RA esterno e sei a posto, cosi d'inverno hai pure la stufa per i piedi

TigerTank
13-10-2015, 00:05
@tiger

quelle casse non sono male, peccato che forse alla fine non costano nemmeno poco. se uno vuole farsi la waterstation esterna, si prende uno stand, poca spesa, oppure se la costruisce da solo, massima resa. profilati in alluminio, pannelli in plexy o alluminio e via.

Esatto! Sarebbe giusto un esperimento di bricolage se se ne trovasse una a poco :D
Per il resto quoto, anche perchè meno i radiatori son rinchiusi e meglio rendono ;)


resta il fatto che personalmente il 900d non vale i soldi che costa.

Vero...imho costa ancora troppo, soprattutto confrontato con altre soluzioni come appunto l'Enthoo Primo(130€ in meno).

Yota79
13-10-2015, 06:59
il fascino di incastrare tutto in un piccolo spazio mi attira molto. Un pc piccolino con prestazioni da gigante. mi piace l'idea :asd:

Il mio po' in firma dentro un obsidian 250D... E fatico con le temperature, d'estate le ventole le devi mettere al 100% e si sentono pur non avendo temperature degne... O comunque dopo 30 minuti di gioco l'acqua nell'impianto diventa molto calda.

Io stesso sto aspettando che si abbassi un po' di prezzo il 750d....

Sealea
13-10-2015, 09:47
Prima del 900d prenderei l'enthoo primo che cmq permette di montare 2 480.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Credo debba essere moddato per ospitare 2 480. Esteticamente mi piace molto di più il Corsair.

pc piccolo e un bel MO-RA esterno e sei a posto, cosi d'inverno hai pure la stufa per i piedi

No WS esclusa. Pratica ma non mi piace..

Il mio po' in firma dentro un obsidian 250D... E fatico con le temperature, d'estate le ventole le devi mettere al 100% e si sentono pur non avendo temperature degne... O comunque dopo 30 minuti di gioco l'acqua nell'impianto diventa molto calda.

Io stesso sto aspettando che si abbassi un po' di prezzo il 750d....

Ok quindi il pc piccolo e compatto, per quanto bello, è da lasciar perdere. Magari per uso meno intenso.. Per gaming etc no. :)

Black"SLI"jack
13-10-2015, 09:54
no l'enthoo primo non richiede mod per montare 2 480.
uno sul fondo e uno sotto il tetto.

forse non sono il più adatto a giudicare un case, visto che ormai non ne uso più da svariato tempo, però confrontando il 900d e il primo, non riesco assolutamente a giustificare la differenza di costo tra i due. 370 euro e manco c'è il mid-plate, che devo costruirmelo da solo. fosse costato 250 euro potevo allora considerarlo come alternativa valida al primo.
per 370 faccio unosforzo economico in più e punto su altra categoria di case.

marn3us
13-10-2015, 11:10
Ok quindi il pc piccolo e compatto, per quanto bello, è da lasciar perdere. Magari per uso meno intenso.. Per gaming etc no. :)

Se nella categoria "piccolo" rientra anche il corsair 350D, te lo consiglio altamente ;)

È compatto e con 2 rad da 240 (di cui uno bello grosso) e ventole di qualità ci raffreddi anche i7 + gtx top di gamma (provato di persona) senza problemi :)

fireradeon
13-10-2015, 11:22
insomma l'unica possibilità è il 900D. un case definitivo per il liquido. è estremamente grande ma mi piace moltissimo. non so se ci sta però :-S

ho visto che anche i vari Silverstone non è che li regalino proprio.. l'11 per me ha un prezzo fuori dal mondo.. può essere rifinito quanto vuole ma il prezzo è folle

900D tutta la vita, ci entra DI TUTTO, se pensi anche solo quanti RAD può metterci per non parlare della doppia vaschetta, doppia pompa etc. etc.
Io avevo l'800D e sono passato al 900D e sarà il mio case per anni come fu il predecessore. Anche da me non entrava, però in lunghezza (cioè la parete attrezzata era troppo poco profonda) e l'ho messo in larghezza, così si vede perfettamente la finestra con tutto l'impianto dentro. Vedi se riesci a trovare un'alternativa come ho fatto io, perché li vale tutti i soldi.

Oggi ho deciso di smontare l'impianto a liquido per montare tutto nella deskmod che stò realizzando, ho voluto smontare il waterblock della HD5870 che ho preso sul forum qualche settimana fa...
C'è da impallidire :eek: :eek: :eek:


http://s19.postimg.org/f9kmyuh6n/IMG_20151011_WA0002.jpg (http://postimg.org/image/f9kmyuh6n/)


Andresti denunciato alla protezione WB tu!! :D
Vabbè che se parli di 5870 e l'hai messo quasi subito, era montato da anni e anni. :D

fireradeon
13-10-2015, 11:25
Non so se può interessare a qualcuno ma è uscito il WB della EK Full cover per la 980 Ti G1 Gaming della Gigabyte.
Se è già stato scritto mi scuso ma no avuto poco tempo per scrivere ultimamente.

TigerTank
13-10-2015, 11:38
forse non sono il più adatto a giudicare un case, visto che ormai non ne uso più da svariato tempo, però confrontando il 900d e il primo, non riesco assolutamente a giustificare la differenza di costo tra i due. 370 euro e manco c'è il mid-plate, che devo costruirmelo da solo. fosse costato 250 euro potevo allora considerarlo come alternativa valida al primo.
per 370 faccio unosforzo economico in più e punto su altra categoria di case.

Ma infatti pure io negli anni ho comprato vari prodotti Corsair ma il prezzo di quel case imho è davvero spropositato...anche rapportato all'800D ai suoi tempi.
Capirei se fosse tutto in alluminio ma in gran parte è acciaio.

liberato87
13-10-2015, 12:03
il 900d imho è solo grande... l800d per i suoi tempi era stato una bella innovazione, pur avendo una sola predisposizione per rad da 360, però c'erano passatubi, midplate, cage removibili ecc... il 900d non ha niente di innovativo, niente soluzioni particolari per il liquido è solo molto grande

Sealea
13-10-2015, 12:27
concordo sulle dimensioni e sulle innovazioni tecniche che non ci sono. Hanno fatto un case molto grosso e basta. Però alla fine è quello che serve. Spazio per i radiatori. Metterne uno di lato sulla parte bassa mi piace molto, infatti moddai l'800D proprio per renderlo così.

L'Enthoo primo sarebbe anche bello come case in generale e spazioso. Non mi piace il fatto che il rad è sdraiato sul fondo (anche se quest'ultimo è rialzato) ne visivamente ne come soluzione tecnica. La striscia led blu poi proprio me lo toglie a priori dalla possibilità di acquisto visto che da quello che ho visto non si può cambiare se non mettendoci mano.

Almeno il midplate per il 900D potevano metterlo però :muro:

Black"SLI"jack
13-10-2015, 13:01
Cmq del primo ci sono versioni in doppio colore tipo nero e rosso, verde, arancio, ecc. che hanno il led laterale del colore corrispondente. Li trovi come primo se.

Tra l'altro nel 900d non ci sono nemmeno soluzioni per nascondere i cavi come nel primo. Tanti bei gommini passacavi e stop. Almeno nel primo c'è la placca che copre i passacavi e rende il tutto più pulito.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-10-2015, 13:36
il 900d imho è solo grande... l800d per i suoi tempi era stato una bella innovazione, pur avendo una sola predisposizione per rad da 360, però c'erano passatubi, midplate, cage removibili ecc... il 900d non ha niente di innovativo, niente soluzioni particolari per il liquido è solo molto grande

E infatti io ho ancora l'800D...ho avuto qualche scimmia di cambiare con l'Enthoo Primo ma per ora ho rinviato, tanto lo avevo aggiornato con la piastra sata3 e un frontalino di usb3 per cui tiene ancora il passo. :)

Sealea
13-10-2015, 13:40
Cmq del primo ci sono versioni in doppio colore tipo nero e rosso, verde, arancio, ecc. che hanno il led laterale del colore corrispondente. Li trovi come primo se.

Tra l'altro nel 900d non ci sono nemmeno soluzioni per nascondere i cavi come nel primo. Tanti bei gommini passacavi e stop. Almeno nel primo c'è la placca che copre i passacavi e rende il tutto più pulito.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

si ho visto gli SE. quello col LED rosso fuori è bello. Ma dentro appunto è rosso e non mi fa impazzire

E infatti io ho ancora l'800D...ho avuto qualche scimmia di cambiare con l'Enthoo Primo ma per ora ho rinviato, tanto lo avevo aggiornato con la piastra sata3 e un frontalino di usb3 per cui tiene ancora il passo. :)

mossa molto furba che io non feci. e adesso mi tocca cambiare anche per questo.

killeragosta90
13-10-2015, 13:41
Non so se può interessare a qualcuno ma è uscito il WB della EK Full cover per la 980 Ti G1 Gaming della Gigabyte.
Se è già stato scritto mi scuso ma no avuto poco tempo per scrivere ultimamente.

Già visto, tra poco lo ordino da ybris per la mia che arriverà tra poco ;)

marn3us
13-10-2015, 14:17
Avete visto il fullcover EK per l'ssd Intel 750?

ssd liquidati, ormai non c'è più religione :asd:

Sealea
13-10-2015, 15:22
Avete visto il fullcover EK per l'ssd Intel 750?

ssd liquidati, ormai non c'è più religione :asd:

:doh: :banned:

ste-87
13-10-2015, 15:25
Avete visto il fullcover EK per l'ssd Intel 750?

ssd liquidati, ormai non c'è più religione :asd:

:doh: sarei curioso di vedere quanti ne venderanno

Black"SLI"jack
13-10-2015, 15:25
un paio di intel 750 liquidati era proprio quello che cercavo dato che ho troppi slot vuoti sulla rampage. :asd:

4 vga liquidate ormai sono old, bisogna trovare qualcosa di nuovo... :D

se li hanno realizzati, vuol dire che qualcuno che li vuole assolutamente c'è. altrimenti ek non si muoverebbe. basta vedere che non realizzano wb per tutte le main o vga. dove vedono guadagno, realizzano wb.

marn3us
13-10-2015, 16:33
un paio di intel 750 liquidati era proprio quello che cercavo dato che ho troppi slot vuoi sulla rampage. :asd:

4 vga liquidate ormai sono old, bisogna trovare qualcosa di nuovo... :D

se li hanno realizzati, vuol dire che qualcuno che li vuole assolutamente c'è. altrimenti ek non si muoverebbe. basta vedere che non realizzano wb per tutte le main o vga. dove vedono guadagno, realizzano wb.

esattamente, per questo ho scritto che non c'è più religione :asd:

AntecX
13-10-2015, 17:29
Andresti denunciato alla protezione WB tu!! :D
Vabbè che se parli di 5870 e l'hai messo quasi subito, era montato da anni e anni. :D

Ho preso la HD5870 usata con già montato il waterblock che stava li da anni e anni, ora è tornato come nuovo, mi ci posso specchiare, prima passata con l'aceto e poi via di Sidol :D

Siccome devo mettere in crossfire 2 HD5870 e non posso fare questo

http://i.ytimg.com/vi/802itvEXOgQ/maxresdefault.jpg

ovvero, far entrare il liquido in una VGA e farlo uscire dall'altra, ma ho bisogno di una cosa del genere

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23485_3.jpg

con entrata e uscita del liquido dallo stesso waterblock, mi spiegate come circola il liquido? proprio non riesco a capire che giro faccia :mbe:

marn3us
13-10-2015, 17:40
Ho preso la HD5870 usata con già montato il waterblock che stava li da anni e anni, ora è tornato come nuovo, mi ci posso specchiare, prima passata con l'aceto e poi via di Sidol :D

Siccome devo mettere in crossfire 2 HD5870 e non posso fare questo

http://i.ytimg.com/vi/802itvEXOgQ/maxresdefault.jpg

ovvero, far entrare il liquido in una VGA e farlo uscire dall'altra, ma ho bisogno di una cosa del genere

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23485_3.jpg

con entrata e uscita del liquido dallo stesso waterblock, mi spiegate come circola il liquido? proprio non riesco a capire che giro faccia :mbe:

Mi sembra un collegamento in parallelo, l'acqua riempie contemporaneamente (più o meno) entrambi i wb

Gundam1973
13-10-2015, 17:41
Ho preso la HD5870 usata con già montato il waterblock che stava li da anni e anni, ora è tornato come nuovo, mi ci posso specchiare, prima passata con l'aceto e poi via di Sidol :D

Siccome devo mettere in crossfire 2 HD5870 e non posso fare questo

http://i.ytimg.com/vi/802itvEXOgQ/maxresdefault.jpg

ovvero, far entrare il liquido in una VGA e farlo uscire dall'altra, ma ho bisogno di una cosa del genere

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23485_3.jpg

con entrata e uscita del liquido dallo stesso waterblock, mi spiegate come circola il liquido? proprio non riesco a capire che giro faccia :mbe:

Sono in parallelo!

AntecX
13-10-2015, 17:52
Quello l'avevo intuito, ma non capisco come possa girare bene il liquido in entrambi i waterblock...non rischia di ristagnare l'acqua? :stordita:

sirioo
13-10-2015, 18:09
Buonasera

Sto facendo il passaggio da una mobo Z97 (Socket 1150) ad una Z170 (Socket 1151) ho un Ek Supreme HF , la domanda è : ci sono differenze sostanziali nelle distanze dei fori delle 2 mobo?il backplate dovrebbe montare come sulla z97? idem per l'ancoraggio al Water Blocks ??

Credo di no da quello che ho letto ma vorrei esserne sicuro..!!

Grazie

francisco9751
13-10-2015, 18:09
non hai mai pensato di cambiare vga invece di prenderne addirittura un altra? :0

Tapatalked by Samsung S5

killeragosta90
13-10-2015, 20:47
:doh: sarei curioso di vedere quanti ne venderanno

Ma anche perchè......in quanti hanno l'intel 750?? :asd:

Black"SLI"jack
13-10-2015, 22:21
Quello l'avevo intuito, ma non capisco come possa girare bene il liquido in entrambi i waterblock...non rischia di ristagnare l'acqua? :stordita:
Per esperienza personale il parallelo tutte le volte che l'ho testato mi ha dato temp molto diverse fra le 2 vga, mentre in seriale tutto ok, max 1 grado tra le vga. Praticamente il liquido entra quasi contemporaneamente in entrambi i wb e poi esce dall'altro lato. È una connessione meno restrittiva del seriale, mantenendo un flusso più elevato.
Puoi usare raccordi per interconnettere le vga altrimenti ti serve il bridge apposito per i tuoi wb compresi i link. Un bridge seriale lo avrei ma ho i link per le geforce che sono diversi da quelli per le radeon.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
13-10-2015, 22:24
Buonasera

Sto facendo il passaggio da una mobo Z97 (Socket 1150) ad una Z170 (Socket 1151) ho un Ek Supreme HF , la domanda è : ci sono differenze sostanziali nelle distanze dei fori delle 2 mobo?il backplate dovrebbe montare come sulla z97? idem per l'ancoraggio al Water Blocks ??

Credo di no da quello che ho letto ma vorrei esserne sicuro..!!

Grazie
L'interasse dei fori è uguale per tutti i skt 115x.
Attenzione al backplate che potrebbe interferire con condensatori o simili.
Ma hai l'apposito backplate per l'hf per montare sui skt 115x, che veniva venduto a parte?

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
13-10-2015, 22:25
Ma anche perchè......in quanti hanno l'intel 750?? :asd:
Stavo proprio pensando di prenderne 2 da 1,2tb alla modica cifra di 1300 euro l'uno :asd:

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

marn3us
14-10-2015, 06:51
Stavo proprio pensando di prenderne 2 da 1,2tb alla modica cifra di 1300 euro l'uno :asd:

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Dimentichi i 2x100 euro di wb :D

illidan2000
14-10-2015, 08:38
Ma anche perchè......in quanti hanno l'intel 750?? :asd:

ne venderanno di più ora che c'è il WB :sofico:

TigerTank
14-10-2015, 10:05
ne venderanno di più ora che c'è il WB :sofico:

certo che imho bisogna proprio essere folli per liquidare degli ssd, sono gelati!
E pure per prendere quegli ssd quando per meno di 200€ ce ne sono di ottimi classici da 500GB o per meno di 400€ da 1TB...tipo i Crucial mx200. :doh:

Goofy Goober
14-10-2015, 10:23
la gente ormai non liquida più per le prestazioni. :stordita:

il wubbo per SSD (come quello per le RAM, almeno da quando abbiamo le DDR3 low voltage) testimonia anche questo trend.

sirioo
14-10-2015, 10:28
L'interasse dei fori è uguale per tutti i skt 115x.
Attenzione al backplate che potrebbe interferire con condensatori o simili.
Ma hai l'apposito backplate per l'hf per montare sui skt 115x, che veniva venduto a parte?

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Sai che non ricordo, se non sbaglio è uscito dalla scatola del ek che in precedenza ho usato per la z77 poi per la z79 ed ora vorrei passarlo alla z170