View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Black"SLI"jack
31-05-2014, 19:34
Da aquatuning avrò fatto almeno 10 ordini in 4 anni. L'unica attenzione è il tipo di spedizione da selezionare. Evitare sda. Usare gls o ups.
@4HwGenXX
Ma hai già il bridge per 3 schede?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma da qualche tempo mi par di aver capito che sda è tornata ad essere privata, e ho sentito parecchia gente che torna a parlarne bene...
a parte che io da quando uso spedireweb con sda non ho piu avuto rogne...
Black"SLI"jack
01-06-2014, 09:25
il mio era un discorso di tempistiche. con sda ci vogliono 9 giorni se va bene, con gli atri due in 48/72 ore il pacco è a casa.
Ragazzi ho un problema: ho una asus maximus vi hero e se la pompa smette di funzionare non spegne il pc!!
Ho provato a staccare il cavetto della mia pompa dallo slot "cpu_fan" e il bios mi segnalava che nessuna ventola era installata ma rimaneva acceso il pc!!
Come faccio a fare in modo che se la pompa si rompe si spenga il pc e non frigga tutto?
Il pc si spegnerà cmq quando la cpu raggiungerà temp oltre i 90 gradi e quindi te ne potrai accorgere
Il pc si spegnerà cmq quando la cpu raggiungerà temp oltre i 90 gradi e quindi te ne potrai accorgere
e se invece e' la temperatura della vga a salire?:mbe:
si brucia, ed è proprio questo il problema!
come faccio a impostare lo spegnimento del pc se la pompa si rompe? l'unica opzione è speedfan?
Black"SLI"jack
01-06-2014, 12:32
marn3us ma alimenti la pompa direttamente dalla mainboard?
cmq per gestire lo spegnimento della macchina considerando di evitare danni anche agli altri componenti, l'unica soluzione che mi viene è l'uso di controller simili all'aquaero. basta anche la versione 4 o 5LT, senza spendere un capitale e se ne trovano diversi usati.
con aquaero puoi controllare il tutto eseguendo uno shutdown di emergenza nel momento in cui un determinato evento viene a crearsi. esempio alimentando la pompa da aquaero se gli rpm scendono a zero, lancia lo shutdown, oppure se si utilizza anche un flussimetro connesso all'aquaero si può fare lo shutdown sotto una certa soglia. nel primo caso si copre il rischio di blocca della pompa. nel secondo caso serve sia in relazione al blocco della pompa, sia ad una perdita da un raccordo, dal rad, etc. e quindi si ha meno flusso all'interno del loop.
tutto questo chiaramente è indipendente dal fatto che il sistema operativo sia caricato o meno, in quanto l'aquaero una volta configurato è totalmente autonomo. funziona anche se sei nel bios. nel caso di soluzioni puramente software, hai il problema che fino al momento che non è caricato Windows non funzionano e in caso di crash del s.o. non funzionano.
marn3us ma alimenti la pompa direttamente dalla mainboard?
No ma figurati!! Ho una DDC 3.2 PWM da 18W, friggerei la mobo :P
Uso per il power un molex e poi regolo la velocità della pompa tramite il cavo pwm collegato su "cpu_fan" ;)
Comunque mi piacerebbe molto un aquaero ma ho già un vecchio controller e quindi non avevo intenzione di cambiarlo, quindi penso che ripiegherò su speedfan (faccio un evento rpm < 500 uguale shutdown)...
Anche se in realtà pensavo che le mobo spegnessero tutto in caso di rottura della cpu_fan... boh!
brutta esperienza con xspc razor 290...mi e` arrivato con un pezzo non fresato che ne impedisce l installazione :cry:
e se invece e' la temperatura della vga a salire?:mbe:
essendo un circuito chiuso saliranno entrambe, non può salire solo la vga e la cpu no
No ma figurati!! Ho una DDC 3.2 PWM da 18W, friggerei la mobo :P
Uso per il power un molex e poi regolo la velocità della pompa tramite il cavo pwm collegato su "cpu_fan" ;)
Comunque mi piacerebbe molto un aquaero ma ho già un vecchio controller e quindi non avevo intenzione di cambiarlo, quindi penso che ripiegherò su speedfan (faccio un evento rpm < 500 uguale shutdown)...
Anche se in realtà pensavo che le mobo spegnessero tutto in caso di rottura della cpu_fan... boh!
se hai la Hero ci dovrebbe essere un opzione nel bios che ti fa lo shutdown se la cpu arriva ad una certa temp, ti basta impostare 70 gradi e stai coperto, in questo modo non avrai tempo di friggere nulla
essendo un circuito chiuso saliranno entrambe, non può salire solo la vga e la cpu no
certamente ma se salgono allo stesso modo le temperature per dire,la vga sara' fritta mentre la cpu magari regge anche 100 gradi,mi sbaglio?
Se hai la Hero ci dovrebbe essere un opzione nel bios che ti fa lo shutdown se la cpu arriva ad una certa temp, ti basta impostare 70 gradi e stai coperto, in questo modo non avrai tempo di friggere nulla
mi sapresti dire dove per piacere? io non sono riuscito a trovarla :(
certamente ma se salgono allo stesso modo le temperature per dire,la vga sara' fritta mentre la cpu magari regge anche 100 gradi,mi sbaglio?
esatto, è proprio questa la mia paura...
il mio era un discorso di tempistiche. con sda ci vogliono 9 giorni se va bene, con gli atri due in 48/72 ore il pacco è a casa.
forse da aquatuning, io finora ho spedito e ricevuto in italia (no isole) in 2 max 3 gg e 4 gg isole...
certamente ma se salgono allo stesso modo le temperature per dire,la vga sara' fritta mentre la cpu magari regge anche 100 gradi,mi sbaglio?
tecnicamente le vga dovrebbero gia avere una temp di shutdown impostata nel loro bios, le mie 460 erano a 105° di target, ma crashavano gia a 95 quindi non c'era il tempo materiale per friggerle...
cmq nel bios della mobo ci sono le voci per impostare il tutto, ci dovrebbe essere la possibilità di ridurre la frequenza man mano all'avvicinarsi della temp limite (thermal throttling) oppure la possibilità di riavviare o spegnere in caso di raggiungimento della temp limite (overtemp shutdown / overtemp reboot)...
fatti un giro nel bios alla schermata cpu advanced settings, dovresti trovare tutto li...
forse da aquatuning, io finora ho spedito e ricevuto in italia (no isole) in 2 max 3 gg e 4 gg isole...
tecnicamente le vga dovrebbero gia avere una temp di shutdown impostata nel loro bios, le mie 460 erano a 105° di target, ma crashavano gia a 95 quindi non c'era il tempo materiale per friggerle...
cmq nel bios della mobo ci sono le voci per impostare il tutto, ci dovrebbe essere la possibilità di ridurre la frequenza man mano all'avvicinarsi della temp limite (thermal throttling) oppure la possibilità di riavviare o spegnere in caso di raggiungimento della temp limite (overtemp shutdown / overtemp reboot)...
fatti un giro nel bios alla schermata cpu advanced settings, dovresti trovare tutto li...
per quanto riguarda la cpu si ma in caso di oc di solito si disattiva,dovro' sistemarla :stordita:
http://www.mwave.com.au/images/midimage/18030221.jpg
ma questo tipo di pompa con questi attacchi,va montato per forza con le fascette stringitubo?
francisco9751
01-06-2014, 19:17
no,gli cambi il top
tapatalked with LG G2
no,gli cambi il top
tapatalked with LG G2
volevo evitarlo,non c'e' altra soluzione?
volevo evitarlo,non c'e' altra soluzione?
no e sei vincolato anche a usare tubi di diametro adatto, cmq tutti cambiano il top... non ho mai visto qualcuno usarla cosi
TigerTank
01-06-2014, 20:56
Ragazzi le avete viste le Noctua Redux? Finalmente si sono decisi a produrre qualcosa di alternativo ai soliti coloracci :sofico:
methis89
01-06-2014, 21:02
Viste tempo fa su fb e oggi girando dal dragone in cerca di un mouse le ho viste... In teoria ci sono due colorazioni
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
TigerTank
01-06-2014, 21:05
Viste tempo fa su fb e oggi girando dal dragone in cerca di un mouse le ho viste... In teoria ci sono due colorazioni
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho visto le redux grigio + grigio scuro e le industrial nere con gli angoli marroni.
Eh io fb l'ho mollato da un pezzo :stordita:
francisco9751
01-06-2014, 21:10
a me le noctua classiche,mi son sempre piaciute come colorazione :3
tapatalked with LG G2
TigerTank
01-06-2014, 21:19
a me le noctua classiche,mi son sempre piaciute come colorazione :3
Io le ho fatte prendere a qualche amico con pc dai case chiusi e ad aria...ma in un finestrato imho non è che siano il top dal punto di vista visivo :D
caselabssth10
02-06-2014, 00:18
Olaaaaa
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
topomodder
02-06-2014, 09:14
Le noctua differiscono per i nuovi colori , ma sopratutto per le prestazioni e il prezzo :S
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Le noctua differiscono per i nuovi colori , ma sopratutto per le prestazioni e il prezzo :S
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
30 euro una ventola... Sono pazzi
Concordo pienamente, però molte persone che vogliono il silenzio assoluto nel proprio case sono disposte a pagare quella cifra per prodotti che oggettivamente sono di una qualità pazzesca ;)
francisco9751
02-06-2014, 12:00
che ne pensate dei nuovi phanteks?
Phanteks' Enthoo EVOLV (https://www.youtube.com/watch?v=y3m2DQmmTX4)
Phanteks Enthoo Mini XL (https://www.youtube.com/watch?v=r1nPVLuWFNo)
Concordo pienamente, però molte persone che vogliono il silenzio assoluto nel proprio case sono disposte a pagare quella cifra per prodotti che oggettivamente sono di una qualità pazzesca ;)
Se calcoli due rad da 360 sono 30x6 180 euro di ventole...quando le corsair cmq se messe a 1000rpm non si sentono, tra le nuove noctua quali sono quelle adatte ai rad?
che ne pensate dei nuovi phanteks?
Phanteks' Enthoo EVOLV (https://www.youtube.com/watch?v=y3m2DQmmTX4)
Phanteks Enthoo Mini XL (https://www.youtube.com/watch?v=r1nPVLuWFNo)
Che l'xl è una figata!
Non avrei pensato di tornare ad un tower, ma il video mi ha preso tantissimo.
Black con sabertooth o gyphon+shield, e adattatori silver.
Sull'mm tolgo tutto il silver e faccio una config bianca.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
methis89
02-06-2014, 13:56
Che l'xl è una figata!
Non avrei pensato di tornare ad un tower, ma il video mi ha preso tantissimo.
Black con sabertooth o gyphon+shield, e adattatori silver.
Sull'mm tolgo tutto il silver e faccio una config bianca.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
quoto, mi è arrivato un gorilla direttamente dallo zoo dopo aver visto le varie configurazioni dell' xl...avrei un case piu piccolo ma piu ordinato dato che per la gestione dei cavi non è fatta alla cavolo come nel mio
TigerTank
02-06-2014, 15:37
Che l'xl è una figata!
Quoto, anche se in quanto a connettori è ideale per chi tiene il case per terra(mentre secondo me un case del genere va tenuto in bella vista su scrivania), è davvero bello :cool:
Io però continuo a preferire i casermoni tipo quello di Libe :)
Beh cavolo, l'enthoo primo di Libe è uno spettacolo!! ;)
Comunque il phanteks evolv non mi piace molto, al contrario di enthoo primo e pro che sono bellissimi :)
TigerTank
02-06-2014, 15:46
Beh cavolo, l'enthoo primo di Libe è uno spettacolo!! ;)
Comunque il phanteks evolv non mi piace molto, al contrario di enthoo primo e pro che sono bellissimi :)
Il pro è strabello ma non lo vedo ancora in giro :)
_DoktorTerror_
02-06-2014, 16:08
Evga ha scelto EK per il prossimo wb per la Titan Z.
http://www.ekwb.com/news/496/19/EVGA-released-GeForce-GTX-TITAN-Z-Hydro-Copper/
Rotto il matrimonio con Swiftech?
Inviato dal mio SM-N9005
il mio bimbo in continua evoluzione
http://i60.tinypic.com/lcda0.jpg
http://i60.tinypic.com/28qx645.jpg
http://i57.tinypic.com/2yoog9l.jpg
http://i57.tinypic.com/2potsgw.jpg
che dite? :D
Black"SLI"jack
02-06-2014, 22:55
niente male mark.
ma poi hai risolto con il problema delle temp alte sulla vga?
niente male mark.
ma poi hai risolto con il problema delle temp alte sulla vga?
credo sia il rad che soffre un pò, perchè con la paratia aperta e tutto al max dopo 15min di valley è arrivata a max 48 gradi a 1320Mhz di oc, cmq è in arrivo un UT60 360mm da mettere esterno e altri giocattolini (flussimetro, sensore temp etc)
:)
Black"SLI"jack
02-06-2014, 23:00
hai provato ad invertire la ventola posteriore, invece che in estrazione a metterla in immissione?
cmq bravo bel sistemino.
hai provato ad invertire la ventola posteriore, invece che in estrazione a metterla in immissione?
cmq bravo bel sistemino.
no non ho provato, anche perchè poi perderei di estetica ehehe, ma credo che con 2 360 dovrei stare apposto, quello esterno dovrebbe sistemare il tutto
no non ho provato, anche perchè poi perderei di estetica ehehe, ma credo che con 2 360 dovrei stare apposto, quello esterno dovrebbe sistemare il tutto
coplimenti, ottima scelta cromatica, fantastica illuminazione, raccordi perfetti, davvero un setup bello, elegante e pulito :)
io intanto sto ancora guardando il video del mini xl... sta musica mi fa venire la pelle d'oca ed e nel mio cervello è in atto una guerra tra gorilla
edit: no basta, ho deciso, lo prendo, a qualsiasi prezzo :asd:
addio banchetto :p
coplimenti, ottima scelta cromatica, fantastica illuminazione, raccordi perfetti, davvero un setup bello, elegante e pulito :)
io intanto sto ancora guardando il video del mini xl... sta musica mi fa venire la pelle d'oca ed e nel mio cervello è in atto una guerra tra gorilla
edit: no basta, ho deciso, lo prendo, a qualsiasi prezzo :asd:
addio banchetto :p
grazie! le foto non rendono moltissimo l'illuminazione, infatti la lightbox fa troppa luce e acceca il resto, cercherò di farne altre e le inserirò qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652034
per non inquinare troppo questo thread :)
caselabssth10
03-06-2014, 00:36
Evga ha scelto EK per il prossimo wb per la Titan Z.
http://www.ekwb.com/news/496/19/EVGA-released-GeForce-GTX-TITAN-Z-Hydro-Copper/
Rotto il matrimonio con Swiftech?
Inviato dal mio SM-N9005
Era anche ora.......
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
caselabssth10
03-06-2014, 00:38
il mio bimbo in continua evoluzione
http://i60.tinypic.com/lcda0.jpg
http://i60.tinypic.com/28qx645.jpg
http://i57.tinypic.com/2yoog9l.jpg
http://i57.tinypic.com/2potsgw.jpg
che dite? :D
Mi piace ;)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
siluro85
03-06-2014, 01:18
.......che dite? :D
Molto bello! Bianco e nero è sempre elegantissimo!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
topomodder
03-06-2014, 07:35
Se calcoli due rad da 360 sono 30x6 180 euro di ventole...quando le corsair cmq se messe a 1000rpm non si sentono, tra le nuove noctua quali sono quelle adatte ai rad?
Avevo speso una cifra simile per le noiseblocker e-loop . Poi su ognuna avevo applicato una resistenza per il downgrade a 800rpm , spettacolari , ma appunto altrettanto costose :eek:
liberato87
03-06-2014, 11:11
Beh cavolo, l'enthoo primo di Libe è uno spettacolo!! ;)
Comunque il phanteks evolv non mi piace molto, al contrario di enthoo primo e pro che sono bellissimi :)
E ancora non Esce l enthoo luxe
Ciao a tutti,
Ho problemi di opacizzazione dei tubi (plasticizer) sia primochill prima che koolance ora. Come liquido uso semplice bidistillata prima ybr*s e poi Faser senza additivi. C`e` qualcosa che posso usare per prevenire questa situazione?!? sto` per ordinare tubo nuovo.. ma per evitare di ritrovarmi in questa situazione volevo capire cosa potevo fare.
grazie
Darka
E ancora non Esce l enthoo luxe
Libe, se ti arriva da recensire il mini xl, sono pronto a dare via il mio :ciapet: per averlo il prima possibile... :oink: :oink: :sofico:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ciao a tutti,
Ho problemi di opacizzazione dei tubi (plasticizer) sia primochill prima che koolance ora. Come liquido uso semplice bidistillata prima ybr*s e poi Faser senza additivi. C`e` qualcosa che posso usare per prevenire questa situazione?!? sto` per ordinare tubo nuovo.. ma per evitare di ritrovarmi in questa situazione volevo capire cosa potevo fare.
grazie
Darka
Non guardarli :D
Sinché con le temp e' tutto nella norma lol :D
Io uso la tridistillata con un trattamento particolare fatto in laboratorio di mia moglie lol! Tutto perfetto!
Posso farne a litri e litri :D
liberato87
03-06-2014, 13:08
che tubo primochill hai usato?
sono usciti due tipi di tubo senza plasticizer e sono
primochill advanced lrt
tygon E1000.
la versione precedente del lrt..
Ordino il nuovo questa sera da y*ris.. prendo uno colorato per l`esterno dal case al mora e uno trasparente per l`interno.. speriamo che questo tenga.
Darka
liberato87
03-06-2014, 13:52
la versione precedente del lrt..
Ordino il nuovo questa sera da y*ris.. prendo uno colorato per l`esterno dal case al mora e uno trasparente per l`interno.. speriamo che questo tenga.
Darka
si li hanno da ybris.
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT
se cerchi su ocn.net ci sono delle prove e sembra che vadano bene.
nel thread il supporto ufficiale mayhems ora consiglia questi
UPDATE : PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Working, Tygon E1000 Working. "DEHP" free tubing is recommended for use with Mayhems pastel coolants. thumb.gif
si li hanno da ybris.
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT
se cerchi su ocn.net ci sono delle prove e sembra che vadano bene.
nel thread il supporto ufficiale mayhems ora consiglia questi
UPDATE : PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Working, Tygon E1000 Working. "DEHP" free tubing is recommended for use with Mayhems pastel coolants. thumb.gif
Ottimo, ormai finisco di usare il masterkleer, dato che quel poco di effetto plasticizer, non si vede con il deep blood, e spero nemmeno con l'uv red.
Poi provo questi altri.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
liberato87
03-06-2014, 13:56
Libe, se ti arriva da recensire il mini xl, sono pronto a dare via il mio :ciapet: per averlo il prima possibile... :oink: :oink: :sofico:
mmm difficile che lo faccia io.
ti posso assicurare che c'è già la fila comunque :D
stanno tirando fuori veramente dei bei case. io posseggo l enthoo primo e comunque penso di essere abbastanza oggettivo sono davvero ben studiati e ben fatti. corsair trovo che si sia un pò adagiata sugli allori e tende solo a rifare un pò l estetica esterna. apparte il 540 i case sono tutti molto standard. non hanno soluzioni particolari ecc...
liberato87
03-06-2014, 13:57
Evga ha scelto EK per il prossimo wb per la Titan Z.
http://www.ekwb.com/news/496/19/EVGA-released-GeForce-GTX-TITAN-Z-Hydro-Copper/
Rotto il matrimonio con Swiftech?
Inviato dal mio SM-N9005
anche per la Ares
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ares-iii-due-gpu-radeon-r9-290x-ma-un-solo-slot-d-ingombro_52568.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_ares_computex-2014.jpg
TigerTank
03-06-2014, 14:03
Evga ha scelto EK per il prossimo wb per la Titan Z.
http://www.ekwb.com/news/496/19/EVGA-released-GeForce-GTX-TITAN-Z-Hydro-Copper/
Rotto il matrimonio con Swiftech?
anche per la Ares
Ottima cosa secondo me...ci sarà sicuramente più metallo in quei wubbi. :D
Quello che mi chiedo però è se per questo motivo le schede evga di questo tipo e i wubbi marchiati venduti come accessori costeranno ancora di più.
E mi auguro che superino definitivamente problemi tipo le nichelature che vengono via.
E ancora non Esce l enthoo luxe
Eh....tu mi hai fatto venire la scimmia per questi case :sofico:
_DoktorTerror_
03-06-2014, 14:58
Ottimo lavoro Mark011
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
03-06-2014, 16:00
Ottima cosa secondo me...ci sarà sicuramente più metallo in quei wubbi. :D
E mi auguro che superino definitivamente problemi tipo le nichelature che vengono via.
dalle varie immagini mi sembra che l'evga sia nickelato, mentre per l'ares sia solo rame.
cmq strano soprattutto evga che sia passata a EK come fornitore di tali soluzioni, dato che era sempre stata legata a swiftech. probabilmente quest'ultima non è intenzionata a rilasciare wb per la titan-z.
tra l'altro il wb per l'evga differisce da quello standard per Titan-Z sempre di ek. basta guardare dove hanno posizionato le porte in/out per il liquido.
Ottimo lavoro Mark011
Inviato dal mio SM-N9005
grazie dok! sono in attesa di vedere come prosegue il tuo mamba :)
francisco9751
03-06-2014, 18:16
e ste nuove ventole??'
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/1456-novita-da-noctua-al-computex-2014.html
:sofico: :sofico: :sofico:
methis89
03-06-2014, 18:46
e ste nuove ventole??'
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/1456-novita-da-noctua-al-computex-2014.html
:sofico: :sofico: :sofico:
Ma che dissipatore è?? È enorme, E poi due ventole da 65mm l'una? È grande come un modo mItx quel coso?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-06-2014, 19:40
dalle varie immagini mi sembra che l'evga sia nickelato, mentre per l'ares sia solo rame.
cmq strano soprattutto evga che sia passata a EK come fornitore di tali soluzioni, dato che era sempre stata legata a swiftech. probabilmente quest'ultima non è intenzionata a rilasciare wb per la titan-z.
tra l'altro il wb per l'evga differisce da quello standard per Titan-Z sempre di ek. basta guardare dove hanno posizionato le porte in/out per il liquido.
Vero ;)
Vedremo un pò come andranno le cose con la prossima generazione.
e ste nuove ventole??'
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/1456-novita-da-noctua-al-computex-2014.html
:sofico: :sofico: :sofico:
Lol...mi ricorda un pò quei sistemi di ventilazione che si vedono sui grattacieli americani:asd:
e ste nuove ventole??'
http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/1456-novita-da-noctua-al-computex-2014.html
:sofico: :sofico: :sofico:
Occhio a linkare a siti esterni che poi qualcuno segnala e si viene bannati...
Quelle ventolo sono prototipi non credo verrà mai commercializzata una cosa del genere :D
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
ragazzi cerco un sistema a liquido per il mio pc
sul forum ho trovato questo Antec Kuhler H2O 950 che ne pensi va bene? ora mi è venuto un piccolo dubbio siccome so proprio 0.ma se volessi sempre un dissi a liquindo che va sia alla cpu che alla scheda videO?
p.s spesa max 100 €
questo non è un 3d per sistemi all in one. Cmnq per quelle cifre vai di aria.
sent from my dildophone named p880
per liquidare una 780 dite che c'e' tanta differenza fra un full cover ed un only gpu+dissini? c'e' qualche rischio con un only gpu se si overclocca non pesantemente? la mia gigabyte 780 non ha il sensore temperatura sui vrm ed ho un po' di paura :mbe:
Se usi i dissini devi assicurarti di avere un buon airflow sulla scheda ;)
Che case hai?
per liquidare una 780 dite che c'e' tanta differenza fra un full cover ed un only gpu+dissini? c'e' qualche rischio con un only gpu se si overclocca non pesantemente? la mia gigabyte 780 non ha il sensore temperatura sui vrm ed ho un po' di paura :mbe:
con i dissini devi metterci una ventola poi, non credo possano restare passivi
per liquidare una 780 dite che c'e' tanta differenza fra un full cover ed un only gpu+dissini? c'e' qualche rischio con un only gpu se si overclocca non pesantemente? la mia gigabyte 780 non ha il sensore temperatura sui vrm ed ho un po' di paura :mbe:
Gaevulk dammi retta.....vai di ek full cover .
Vedrai che una volta provato non torni piu' indietro.
Sarai a 5/8 fps in meno con l'oc rispetto a una 780 ti ....
Io con la titan in ogni benchmark sto a 3 fps in meno rispetto alle classified/kingpin 780ti .....
La potrai sfruttare come si deve cosa che invece in altre maniere te lo puoi solo sognare....
Tieni presente che la mia titan in daily sta a 1306/7000 a 1.31 volts a 38° .....una cosa impensabile con qualsiasi altra soluzione :)
Su altri lidi le 780 liscie con full cover ek le tengono a 1350/1380 sul core lol in daily .. :D
grazie delle info ragazzi,alien,in effetti e' la soluzione a cui penso arrivero' pero'
visto che non ho intezione di andare oltre al 1,212v col bios mod attuale volevo vedere se poteva andar bene anche la soluzione only gpu+dissini magari risparmiando qualche soldo,ho una ventola da 200 laterale e quella credo di lasciarla lo stesso quindi credo che un minimo di ricircolo d'aria sulla vga ci sia
grazie delle info ragazzi,alien,in effetti e' la soluzione a cui penso arrivero' pero'
visto che non ho intezione di andare oltre al 1,212v col bios mod attuale volevo vedere se poteva andar bene anche la soluzione only gpu+dissini magari risparmiando qualche soldo,ho una ventola da 200 laterale e quella credo di lasciarla lo stesso quindi credo che un minimo di ricircolo d'aria sulla vga ci sia
Lo capisco gaevulk anche io ero al risparmio ma dopo che mi son montato da solo tutto l'impianto a liquido sia cpu che vga fidati che ne vale davvero la pena.
E' un'investimento che farai nel tempo!
Secondo me ti conviene attendere le nuove e liquidare tutto in futuro, se proprio non vuoi andare oltre 1.21 allora lascia perdere e attendi il chippone che uscira' il prossimo anno ciapandoti una classified , perche' dubito che ci saran altre soft mod per aggirare il voltaggio bloccato, e andrai di liquido !
Attendi , manca poco ormai ! Tanto in estate e' meglio uscire di casa che star attaccati al pc ! ;)
Lo capisco gaevulk anche io ero al risparmio ma dopo che mi son montato da solo tutto l'impianto a liquido sia cpu che vga fidati che ne vale davvero la pena.
E' un'investimento che farai nel tempo!
Secondo me ti conviene attendere le nuove e liquidare tutto in futuro, se proprio non vuoi andare oltre 1.21 allora lascia perdere e attendi il chippone che uscira' il prossimo anno ciapandoti una classified , perche' dubito che ci saran altre soft mod per aggirare il voltaggio bloccato, e andrai di liquido !
Attendi , manca poco ormai ! Tanto in estate e' meglio uscire di casa che star attaccati al pc ! ;)
hai ragione ma prevedo di rimanere ancora un bel po' con la 780:stordita:
hai ragione ma prevedo di rimanere ancora un bel po' con la 780:stordita:
Allora liquida con il full cover ek !
E' l'unico consiglio che mi sento di darti :)
Allora liquida con il full cover ek !
E' l'unico consiglio che mi sento di darti :)
preparo la palma da 100 va :stordita:
ragazzi come sono le NOISEBLOCKER E-Loop B12-2 Bionic 1300rpm rispetto alle corsair sp120? per rad intendo
TigerTank
04-06-2014, 17:48
ragazzi come sono le NOISEBLOCKER E-Loop B12-2 Bionic 1300rpm rispetto alle corsair sp120? per rad intendo
Le B12-2 imho sono un pò scarse in quanto a pressione statica...le vedrei più come ventole da aerazione a rumorosità contenuta. Per un rad valuterei le B12-4
LINK (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html?start=6)
Altrimenti vai di SP120 high performance, a 1000 giri sono silenziose a sufficienza mantenendo però una buona pressione e quando devi benchare, specialmente nella stagione estiva, alzi e scateni la potenza ;)
siluro85
04-06-2014, 18:10
Scateni un uragano! in tutti i sensi!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ahahah io sul mio XT45 360mm ho provato 6x sp120 HP a 2250rpm e facevano un rumore mostruoso :asd:
Però in daily le uso a 800rpm e quasi non le sento, oltre a essere bellissime di estetica imho :)
Le B12-2 imho sono un pò scarse in quanto a pressione statica...le vedrei più come ventole da aerazione a rumorosità contenuta. Per un rad valuterei le B12-4
LINK (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html?start=6)
Altrimenti vai di SP120 high performance, a 1000 giri sono silenziose a sufficienza mantenendo però una buona pressione e quando devi benchare, specialmente nella stagione estiva, alzi e scateni la potenza ;)
ok prendo altre tre corsair allora! in daily le tengo sui 1000rpm e sono sopportabili, magari con due rad da 360 posso tenerle anche a 900
Io le tengo a 800 con un solo 360 ma ho solo la cpu :)
Poi se gioco a qualcosa di serio tipo bf4 metto ~1000
methis89
04-06-2014, 23:25
Ahahah io sul mio XT45 360mm ho provato 6x sp120 HP a 2250rpm e facevano un rumore mostruoso :asd:
Però in daily le uso a 800rpm e quasi non le sento, oltre a essere bellissime di estetica imho :)
Io ne ho 8 sul rad, 2 in immissione e a breve ne metterò una in estrazione al posto della tb apollish, ah e poi ho una quiet da 140mm se metto tutto al max decolla
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
per liquidare una 780 dite che c'e' tanta differenza fra un full cover ed un only gpu+dissini? c'e' qualche rischio con un only gpu se si overclocca non pesantemente? la mia gigabyte 780 non ha il sensore temperatura sui vrm ed ho un po' di paura :mbe:
io ho avuto 2 460 in only gpu + dissini e attualmente una 570 nella medesima configurazione...
con le 460 sono arrivato a quasi un ghz in oc, con la 570 finora a 800 mhz ma nulla di piu per mancanza di tempo, ad ogni modo sulle fasi ci puoi friggere le cotolette, io ho una 200 che muove aria ma se poggi le dita sui dissini resti a strisce... un fullcover è la soluzione piu adatta... io sto aspettando di avere un po di cash per prendere una vga seria e mettere un fullcover una volta per tutte...
arrivati i sensori di temp sostituiti da drako! ora sono quelli M/F eheheh
http://i59.tinypic.com/2jdltlu.jpg
ed in più due nuovi giocattolini
http://i58.tinypic.com/wjtbbo.jpg
caselabssth10
05-06-2014, 12:47
arrivati i sensori di temp sostituiti da drako! ora sono quelli M/F eheheh
http://i59.tinypic.com/2jdltlu.jpg
ed in più due nuovi giocattolini
http://i58.tinypic.com/wjtbbo.jpg
ho le stesse ram sono ottime
Ragazzi, vorrei sostituire il mio controller scythe con un aquaero per tutte le funzionalità aggiuntive che ha, ma non vorrei spendere tanto perché ho visto che ad esempio su ybris gli AE vanno dai ~130 ai ~180 euro e per me è tantino siccome ho in programma di prendere anche un altro rad e il fullcover...
Sapreste consigliarmi un modello buono ma non troppo costoso e anche un sito da cui prenderlo? :)
Black"SLI"jack
05-06-2014, 13:46
ho le stesse ram sono ottime
le hai liquidate giusto? :fiufiu: :asd:
Ragazzi, vorrei sostituire il mio controller scythe con un aquaero per tutte le funzionalità aggiuntive che ha, ma non vorrei spendere tanto perché ho visto che ad esempio su ybris gli AE vanno dai ~130 ai ~180 euro e per me è tantino siccome ho in programma di prendere anche un altro rad e il fullcover...
Sapreste consigliarmi un modello buono ma non troppo costoso e anche un sito da cui prenderlo? :)
Non è che ci siano molte alternative, l'unica è il modello 5 LT che sta sui 65€.
Gli altri vanno tutti dai 130 ai 180 come hai notato.
caselabssth10
05-06-2014, 14:42
le hai liquidate giusto? :fiufiu: :asd:
no originali ad aria, perche?
methis89
05-06-2014, 14:47
Ragazzi, vorrei sostituire il mio controller scythe con un aquaero per tutte le funzionalità aggiuntive che ha, ma non vorrei spendere tanto perché ho visto che ad esempio su ybris gli AE vanno dai ~130 ai ~180 euro e per me è tantino siccome ho in programma di prendere anche un altro rad e il fullcover...
Sapreste consigliarmi un modello buono ma non troppo costoso e anche un sito da cui prenderlo? :)
Io sto aspettando un componente per vedere se la mia mobo mi legge l acquaero 4,in caso non funzionasse potrei metterlo in vendita, se hai pazienza di aspettare una settimana ti faccio sapere se lo tengo o lo vendo nel mercatino
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok grazie, comunque tranquillo, non è urgente
Black"SLI"jack
05-06-2014, 15:28
no originali ad aria, perche?
no così....
sai sth10, corsairs dominator, mi è venuto in mente un full liquid...
:cool:
caselabssth10
05-06-2014, 15:40
no così....
sai sth10, corsairs dominator, mi è venuto in mente un full liquid...
:cool:
Non ho liquidato neanche le vga pensa le ram
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Raga un consiglio o una conferma,
ho appena terminato di ordinare i vari pezzi per il liquido che serviaranno a raffreddare un i5 4670K o 4690K (appena disponibile) ed una 780TI asus DCIIOC.
Il loop sarebbe assemblato con:
- una pompa laing D1T con tanica XSPC
- un rad EX360 Crossflow 3x120
- EK supremacy nickel
- EK full cover GPU nickel
Il tutto dentro un Corsair Air 540
secondo voi ho bisogno di un rad aggiuntivo?
Avrei a disposizione un rad da 120, vale la pena metterlo nel loop?
Per controllare la pompa e le ventole basteranno le connessioni sulla MB in firma?
Grazie mille
Non ho liquidato neanche le vga pensa le ram
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Hai provato le Poseidon 770 alla fine?
Mi avevi fatto venire una scimmia super l'altra volta :)
caselabssth10
05-06-2014, 17:39
Hai provato le Poseidon 770 alla fine?
Mi avevi fatto venire una scimmia super l'altra volta :)
Titan Z
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Raga un consiglio o una conferma,
ho appena terminato di ordinare i vari pezzi per il liquido che serviaranno a raffreddare un i5 4670K o 4690K (appena disponibile) ed una 780TI asus DCIIOC.
Il loop sarebbe assemblato con:
- una pompa laing D1T con tanica XSPC
- un rad EX360 Crossflow 3x120
- EK supremacy nickel
- EK full cover GPU nickel
Il tutto dentro un Corsair Air 540
secondo voi ho bisogno di un rad aggiuntivo?
Avrei a disposizione un rad da 120, vale la pena metterlo nel loop?
Per controllare la pompa e le ventole basteranno le connessioni sulla MB in firma?
Grazie mille
non puoi collegare la pompa alla mb, la bruceresti, per i lresto il crossflow mi pare sia di 30mm, non credo riusciresti a tenere a bada cpu + gpu, io avrei preso un RX360 anzichè EX cmq, molto meglio e sarebbe potuto bastare, ma così credo che necessiti di almeno un 240 in più
Dovrei verificare se posso montare l'rx360 nell'air 540, ma penso di si....allora cambio l'ordine visto che sono ancora in tempo. Mentre per la pompa pensi sia necessario prendere un regolatore esterno o posso tranquillamente lasciarla andare sempre al massimo?
Titan Z
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Wow!! :)
wubbo ek o aspetti bits?
Dovrei verificare se posso montare l'rx360 nell'air 540, ma penso di si....allora cambio l'ordine visto che sono ancora in tempo. Mentre per la pompa pensi sia necessario prendere un regolatore esterno o posso tranquillamente lasciarla andare sempre al massimo?
Aspetta, la laing DDC ha un cavo molex per l'alimentazione e uno da attaccare sulla mobo, non friggi nulla ;)
Dovrei verificare se posso montare l'rx360 nell'air 540, ma penso di si....allora cambio l'ordine visto che sono ancora in tempo. Mentre per la pompa pensi sia necessario prendere un regolatore esterno o posso tranquillamente lasciarla andare sempre al massimo?
puoi anche lasciarla andare in molex al max, ma sarà rumorosissima.
Domanda, quanto consuma una SP120 al max? in W dico, per regolarmi quante ne posso collegare insieme su un solo canale del lamptron fc6 (20w a canale)
sul sito corsair sta scritto power draw 0,18A a 2350rpm, ho fatto il calcolo 12v x 0,18A = 2,16W giusto? quindi posso collegarne 6 a canale tranquillamente?
puoi anche lasciarla andare in molex al max, ma sarà rumorosissima.
Domanda, quanto consuma una SP120 al max? in W dico, per regolarmi quante ne posso collegare insieme su un solo canale del lamptron fc6 (20w a canale)
0.18A, quindi ne puoi collegare fino a 9 ;)
0.18A, quindi ne puoi collegare fino a 9 ;)
ok grazie!!
sto facendo le prove per il rad esterno
http://i59.tinypic.com/dq43ef.jpg
ehehe devo aspettare solo un ordine da highflow e passo alla fase 2, userò 3 sp120 high performances in push e 3 af120 quiet in pull
Me gusta!! Ma per i tubi come fai?
L'800D ha i buchi alti? Perché il mio 750D ce li ha bassi purtroppo :(
in pratica il wb andrà diretto al rad interno tramite il foro dove ora ci sta il raccordo a 90 che collega la vaschetta, l'uscita del rad interno verrà collegata a quello esterno tramite un raccordo a 90 e tubo, e poi dal rad esterno partirà un tubo che andrà in vaschetta, tipo come sta ora però un po più lungo, è la soluzione più semplice che ho trovato, ma accetto suggerimenti :)
È una questione troppo complicata per un novellino come me :D
Una sola domanda: l'800D davanti non ha posto per rad? Perché quella paratia nasconde tutto...
È una questione troppo complicata per un novellino come me :D
Una sola domanda: l'800D davanti non ha posto per rad? Perché quella paratia nasconde tutto...
no perchè ci sono gli slot 5.25 e i 4 slot hdd accessibili dal fronte, l'unico modo era o così o mettere un 240 sotto moddando il case, però io usando la lightbox poi avrei dovuto trovare anche il modo di far passare i tubi eheh
caccapupu91
05-06-2014, 21:35
Gran bel thread raga :3
Ma si riesce a fare un sistema buono con meno di 300 euri?
Gran bel thread raga :3
Ma si riesce a fare un sistema buono con meno di 300 euri?
solo la cpu forse ci stai, io ormai ad oggi sarò arrivato a 700€ di spesa, e c'è ne è ancora eheh
potresti provare qualcosa del genere
rad 360 85€
wb cpu 50€
pompa 75€
vaschetta 35€
e con il restante prendi tubi e raccordi
methis89
05-06-2014, 21:49
Se prendi un rad XT 45 alphacool spendi ancora meno, e poi potresti guardare nel mercatino che risparmi ulteriormente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
caselabssth10
05-06-2014, 23:32
Gran bel thread raga :3
Ma si riesce a fare un sistema buono con meno di 300 euri?
Detto fatto
http://www.ybris-cooling.it/kit-360mm/6527-alphacool-nexxxos-cool-answer-360-d5-ut.html
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Detto fatto
http://www.ybris-cooling.it/kit-360mm/6527-alphacool-nexxxos-cool-answer-360-d5-ut.html
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Quoto, quel kit è ottimo!! Tutti i componenti sono di qualità ;)
Gran bel thread raga :3
Ma si riesce a fare un sistema buono con meno di 300 euri?
il mio primo impianto a liquido l'ho pagato 250 e ho fatto solo la cpu, poi col tempo ho allargato alle vga, aggiunto i radiatoi ecc ecc, ma se parti con l'idea di fare un impianto completo e bello grosso io credo che almeno 600-700€ ti servano...
io negli ultimi 2 anni ho cercato di rimanere anche sull'usato visto che non ho grosse pretese e qualcosa ho risparmiato, però ci sta sempre il compromesso, non sempre ho trovato l'esatto componente che cercavo...
caccapupu91
06-06-2014, 15:22
uoh ottimo, inizio a risparmiare qualcosa per fine estate lo voglio anche per solo cpu ò_ò vedrò qualcosa in usato sicuramente.
Grazie raga :*
4HwGenXX
06-06-2014, 19:26
Amici miei!!! Idee su come INSONORIZZARE una Koolance pmp500???
tapatalked from HTC ONE
francisco9751
06-06-2014, 19:53
downvoltarla?
uoh ottimo, inizio a risparmiare qualcosa per fine estate lo voglio anche per solo cpu ò_ò vedrò qualcosa in usato sicuramente.
Grazie raga :*
col dissipatore che hai non avrai migliorie evidenti, già provato personalmente con impianti molto costosi nell'ordine dei 1000 €, attualmente ho lo stesso dissipatore con le ventole cambiate perchè quelle di serie sono rumorose, tutto perfetto, se lo fai per estetica allora è un altro discorso.
4HwGenXX
06-06-2014, 22:24
downvoltarla?
l'ho già downvoltata ma si sente comunque!!!
l'ho già downvoltata ma si sente comunque!!!
A me fino a 3000rpm è abbastanza silenziosa anche se la tengo sui 2700/2600
caselabssth10
07-06-2014, 00:24
col dissipatore che hai non avrai migliorie evidenti, già provato personalmente con impianti molto costosi nell'ordine dei 1000 , attualmente ho lo stesso dissipatore con le ventole cambiate perchè quelle di serie sono rumorose, tutto perfetto, se lo fai per estetica allora è un altro discorso.
Sei sicuro di quello che dici?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Quoto case, con un liquido avrai sicuramente benefici in termini di temperature (oltre che di estetica ed espandibilità), e se montato bene anche decisamente notevoli (almeno una decina di gradi) ;)
Ragazzi se collego la mia ek DDC 3.2 PWM a un controller 3-pin tipo il lamptron cw611, la rovino perché è fatta per funzionare via pwm?
caccapupu91
07-06-2014, 13:35
col dissipatore che hai non avrai migliorie evidenti, già provato personalmente con impianti molto costosi nell'ordine dei 1000 €, attualmente ho lo stesso dissipatore con le ventole cambiate perchè quelle di serie sono rumorose, tutto perfetto, se lo fai per estetica allora è un altro discorso.
Argh, brutta notizia questa D:
Dato che al momento in lynx arriva sui 80-85gradi penso di fare il delid e vedo tutti con sistemi a liquido sui 4.8@ e oltre.
Le ventole le hai cambiate all'alphacool o al silver arrow?
Black"SLI"jack
07-06-2014, 17:15
non conosco le esperienze di smoicol in ambito watercooling e quindi non posso commentare. però posso dirti la mia esperienza. qualsiasi dissipatore ad aria o AIO che prendi in cosiderazione, non ha le stesse prestazioni di un impianto a liquido custom fatto come si deve. e non c'entra niente spendere 500-1000-2000 euro o quello che uno vuole.
tutto il loop deve essere studiato per far sì che i rad le ventole e quindi i wb lavorino correttamente. inutile n radiatori con n ventole se poi quest'ultime non riescono a pescare aria fresca. i rad non lavorano come dovrebbero. montaggi errati dei wb, oppure valori bassi del flusso dell'acqua portano ugualmente a prestazioni insufficienti di tutto il loop.
se vuoi usare la cpu a default, allora un aio o un dissi ad aria, vanno bene, ma quando si inizia a salire tantissimo in oc allora i risultati del liquido non te li dà nessun altro tipo di raffreddamento.
Sto progettando il mio prossimo impianto, avevo deciso tutti i pezzi quando alla scelta delle ventole le mie certezze sono crollate.
Dal momento che il mio case lo supporta volevo prendere un bel 420 da montare nel "sottotetto" vedere come si comporta e in caso poi aggiungere un altro radiatore se te tempo non dovessero soddisfarmi.
Il problema è che non sembrano esistere ventole da 14 adattate al lavoro di push e/o pull, quindi verosimilmente anche se più grande il radiatore da 420 rischierebbe di avere prestazioni più scadenti.
Indi per cui la domanda è:
- un 360 con delle sp 120 o simili
- un 420 con boh?
Obiettivo ultimo del'impianto è un silenzioso overcklock, non di estrarre fino all ultimo mhz da cup e gpu.
non conosco le esperienze di smoicol in ambito watercooling e quindi non posso commentare. però posso dirti la mia esperienza. qualsiasi dissipatore ad aria o AIO che prendi in cosiderazione, non ha le stesse prestazioni di un impianto a liquido custom fatto come si deve. e non c'entra niente spendere 500-1000-2000 euro o quello che uno vuole.
tutto il loop deve essere studiato per far sì che i rad le ventole e quindi i wb lavorino correttamente. inutile n radiatori con n ventole se poi quest'ultime non riescono a pescare aria fresca. i rad non lavorano come dovrebbero. montaggi errati dei wb, oppure valori bassi del flusso dell'acqua portano ugualmente a prestazioni insufficienti di tutto il loop.
hai ragione,ma sino ad un certo punto..sino ai sandy bridge aveva un senso il discorso che fai..uno investiva dei soldi e avevo come riscontro un OC medio alto con basse temperature..e non c era AIO che potesse stare dietro ad un custom..ora invece abbiamo gli ivy e gli haswell e hai voglia di montare radiatori se non scoperchi,anche ottimizzando al massimo il loop ..la differenza di risultato tra i due sistemi è minima e non vale certamente la spesa aggiuntiva,parlando sempre della dissipazione della cpu..anche perche gli AIO attualmente in commercio sono migliori di quelli che c erano 3/4 anni fa in commercio..altro discorso se si vuole dissipare la/le vga..in questo caso la spesa avrebbe un senso perchè i riscontri sono tangibili e non marginali..e l esperienza e il divertimento è assicurato...
io personalmente consiglio il sistema custom solo in quest ultimo caso..e visto che si fa il loop per le vga va da se includerci la cpu o altri componenti..
poi che uno lo voglia fare per farsi l esperienza o per un riscontro estetico è un altro discorso..
se vuoi usare la cpu a default, allora un aio o un dissi ad aria, vanno bene, ma quando si inizia a salire tantissimo in oc allora i risultati del liquido non te li dà nessun altro tipo di raffreddamento.
questo discorso vale solo sul carico termico sopportabile da radiatori slim..se non si supera la soglia di carico ottimale come dicevo non ci sono differenze notevoli..un paio di gradi in piu non valgono 200 euro in piu di spesa a mio parere..
dico questo perche è dal 2007 che sono a liquido e ho provato sia l uno che l altro..naturalmente sono piu propenso al custom ma piu che per passione che per convenienza e nel mio caso anche per utilità visto che dissipo pure l r9 290..
hai ragione,ma sino ad un certo punto..sino ai sandy bridge aveva un senso il discorso che fai..uno investiva dei soldi e avevo come riscontro un OC medio alto con basse temperature..e non c era AIO che potesse stare dietro ad un custom..ora invece abbiamo gli ivy e gli haswell e hai voglia di montare radiatori se non scoperchi,anche ottimizzando al massimo il loop ..la differenza di risultato tra i due sistemi è minima e non vale certamente la spesa aggiuntiva,parlando sempre della dissipazione della cpu..anche perche gli AIO attualmente in commercio sono migliori di quelli che c erano 3/4 anni fa in commercio..altro discorso se si vuole dissipare la/le vga..in questo caso la spesa avrebbe un senso perchè i riscontri sono tangibili e non marginali..e l esperienza e il divertimento è assicurato...
io personalmente consiglio il sistema custom solo in quest ultimo caso..e visto che si fa il loop per le vga va da se includerci la cpu o altri componenti..
poi che uno lo voglia fare per farsi l esperienza o per un riscontro estetico è un altro discorso..
questo discorso vale solo sul carico termico sopportabile da radiatori slim..se non si supera la soglia di carico ottimale come dicevo non ci sono differenze notevoli..un paio di gradi in piu non valgono 200 euro in piu di spesa a mio parere..
dico questo perche è dal 2007 che sono a liquido e ho provato sia l uno che l altro..naturalmente sono piu propenso al custom ma piu che per passione che per convenienza e nel mio caso anche per utilità visto che dissipo pure l r9 290..
hai detto tutto....
Ragazzi se collego la mia ek DDC 3.2 PWM a un controller 3-pin tipo il lamptron cw611, la rovino perché è fatta per funzionare via pwm?
Ragazzi se collego la mia ek DDC 3.2 PWM a un controller 3-pin tipo il lamptron cw611, la rovino perché è fatta per funzionare via pwm?
Io la mia la tengo collegata al lamptron fc6 senza problemi
caccapupu91
08-06-2014, 14:01
non conosco le esperienze di smoicol in ambito watercooling e quindi non posso commentare. però posso dirti la mia esperienza. qualsiasi dissipatore ad aria o AIO che prendi in cosiderazione, non ha le stesse prestazioni di un impianto a liquido custom fatto come si deve. e non c'entra niente spendere 500-1000-2000 euro o quello che uno vuole.
tutto il loop deve essere studiato per far sì che i rad le ventole e quindi i wb lavorino correttamente. inutile n radiatori con n ventole se poi quest'ultime non riescono a pescare aria fresca. i rad non lavorano come dovrebbero. montaggi errati dei wb, oppure valori bassi del flusso dell'acqua portano ugualmente a prestazioni insufficienti di tutto il loop.
se vuoi usare la cpu a default, allora un aio o un dissi ad aria, vanno bene, ma quando si inizia a salire tantissimo in oc allora i risultati del liquido non te li dà nessun altro tipo di raffreddamento.
Mi consigli anche tu l'alphacool? Della estetica non mi importa, basta non sia rumoroso. Anche se già scoperchiando scende una marea :rolleyes:
vivevo più tranquillo prima di scoprire l'overclock LoL
Io la mia la tengo collegata al lamptron fc6 senza problemi
ma che pompa hai?
ma che pompa hai?
DDC 1T Plus
ragazzi ,tutte le pompe che siano pwm o meno sono pilotabili dai reobus(potenza canale permettendo)..si agira semplicemente col taglio del voltaggio(di conseguenza si abbasseranno gli rpm della pompa)..
cio non comporta nessun danno per la pompa!
Ok ottimo, chiedevo perché avevo letto che regolare via voltaggio circuiti pwm non andava bene
Ok ottimo, chiedevo perché avevo letto che regolare via voltaggio circuiti pwm non andava bene
ma,mi giunge nuova...
ti riassumo cos è,brevemente,il regolatore pwm..
"Pulse-width modulation", ossia PWM, ossia a "Modulazione di larghezza di impulso". In questo caso il motore viene pilotato da una tensione che è sempre quella NOMINALE (ex. per la ventola 12 Vcc), che però viene fornita sotto forma di impulsi appunto. Questi impulsi possono essere fatti variare ad esempio attraverso un potenziometro in modo da allungarne o accorciarne la durata durante il periodo.
In pratica più l'impulso è lungo e più il motore "rimane alimentato". La velocità massima si ha quando il valore della tensione rimane costante a 12V, la minima (ossia motore fermo!) quando la tensione è sempre zero. Al 50% ovviamente il motore è alimentato per la metà del tempo (quindi gira più lentamente rispetto al massimo!). A maggior ragione quando l'impulso scende al 20% (o meno) del periodo (inverso della frequenza).
L'enorme vantaggio di questo sistema rispetto alla variazione della tensione di alimentazione è che con il PWM il motore è SEMPRE alimentato al suo valore corretto (12V nel nostro caso) e quindi conserva la sua potenza anche alle velocità più basse! Questo permette un avviamento corretto in ogni condizione, anche a basso numero di giri, con minor sforzo ed usura.
tutto qui:)
non vedo come baypassare questo circuito possa arrecare danno al pcb della pompa..ho usato tutte le pompe per il watercoling pwm e non ho mai riscontrato problemi quindi vai tranquillo!
Perfetto, grazie mille :)
Marscorpion
08-06-2014, 19:26
Ok ottimo, chiedevo perché avevo letto che regolare via voltaggio circuiti pwm non andava bene
Non è che non funziona bene, è che la pompa non lavora al suo massimo potenziale. Leggiti le review di Martin's liquid lab......conclude dicendo che non c'è motivo di prendere una pompa pwm se poi non si utilizza tale funzione, le prestazioni erano inferiori; meglio prenderne una normale.
Io la sto usando pwm via mobo ma siccome la mia maximus hero non fa lo shutdown se si spegne la pompa (voglio che si spenga se faila la pompa, non se va a 100°C la cpu) ho deciso di prendere un controller, solo che tutti quelli che ho visto sono 3-pin...
Cmnq anche se perdo un qualcosina in performance non mi interessa, tanto 1000 l/h e 5.2m di head non mi servono e normalmente la uso al 30%...
A me interessava non arrecare danno alla pcb o agli eventuali sistemi di rilevazione rpm della pompa :)
No ragazzi, sui forum dicono che i controller 3-pin per fare andare pompe pwm come la mia ddc 3.2 pwm hanno bisogno di un apposito adattatore pwm...
Non so proprio cosa fare, qualcuno di voi ha una pompa pwm?
francisco9751
08-06-2014, 22:24
ma se tu la pompa la attacchi ad un controller,non serve a nulla che sia pwm o no,perché tanto la controlli manualmente tu
tapatalked with LG G2
Raga mi sta stuzzicando l idea di farmi un impianto a liquid custom per sostituire l h60. Volevo sapere da voi piú esperti se con un rad da 120mm riesco a freddare un i5 4670k con oc molto leggero e una gtx 770 con oc di fabbrica il tutto dentro uno storm enforcer ... È fattibile come cosa ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
francisco9751
08-06-2014, 22:40
con un solo 120?direi proprio di no.
tapatalked with LG G2
Raga mi sta stuzzicando l idea di farmi un impianto a liquid custom per sostituire l h60. Volevo sapere da voi piú esperti se con un rad da 120mm riesco a freddare un i5 4670k con oc molto leggero e una gtx 770 con oc di fabbrica il tutto dentro uno storm enforcer ... È fattibile come cosa ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
con un solo 120?direi proprio di no.
tapatalked with LG G2
E se raffreddassi solamente il 4670k otterrei dei risultati di gran lunga superiori ad un sistema a liquido pronto per l uso ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E se raffreddassi solamente il 4670k otterrei dei risultati di gran lunga superiori ad un sistema a liquido pronto per l uso ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Guadaneresti qualcosina (dipende se la cpu è scoperchiata, dal waterblock, dalla pompa, dal radiatore, dalle ventole...) ma la spesa non varrebbe l'impresa :)
Se vuoi raffreddare la sola cpu con solo un 120, rimani con l'aio :D
francisco9751
08-06-2014, 23:32
senza offesa ma anche con un dissi ad aria serio guadagneresti rispetto al H60..
tapatalked with LG G2
caselabssth10
09-06-2014, 00:14
Raga mi sta stuzzicando l idea di farmi un impianto a liquid custom per sostituire l h60. Volevo sapere da voi piú esperti se con un rad da 120mm riesco a freddare un i5 4670k con oc molto leggero e una gtx 770 con oc di fabbrica il tutto dentro uno storm enforcer ... È fattibile come cosa ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se devi spendere soldi e montare un 120 lascia tutto com è.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
senza offesa ma anche con un dissi ad aria serio guadagneresti rispetto al H60..
tapatalked with LG G2
Esatto, se vuoi migliorare le prestazioni prendi qualcosa come il NH-D14 (se ci sta) oppure se vuoi rimanere sul "liquido" prendi un H80i che è ottimo ;)
devo prendere un top per una swiftech mcp 355,posso prendere quelli delle laing ddc?
la pompa e' questa
http://www.swiftech.com/images/products/detail/mcp355.1.gif
redeagle
09-06-2014, 10:42
devo prendere un top per una swiftech mcp 355,posso prendere quelli delle laing ddc?
la pompa e' questa
http://www.swiftech.com/images/products/detail/mcp355.1.gif
Certamente, sono assolutamente identiche.
Certamente, sono assolutamente identiche.
grazie,sono in fase di ordinazione,visto che a me non interessa l'estetica del top perche' la pompa verra' nascosta,posso puntare su uno meno costoso tipo questo o c'e' il rischio che si rompa?
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9317_1.jpg
Esatto, se vuoi migliorare le prestazioni prendi qualcosa come il NH-D14 (se ci sta) oppure se vuoi rimanere sul "liquido" prendi un H80i che è ottimo ;)
Ok grazie del consiglio :) ultima cosa se lascio la cpu scoperchiata ho problemi con l h80i in fase di montaggio ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok grazie del consiglio :) ultima cosa se lascio la cpu scoperchiata ho problemi con l h80i in fase di montaggio ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si, devi per forza rimettere l'IHS altrimenti il waterblock dell'H80i non farà contatto.
Non è necessario usare il silicone, basta appoggiare l'IHS nella posizione originale ;)
No ragazzi, sui forum dicono che i controller 3-pin per fare andare pompe pwm come la mia ddc 3.2 pwm hanno bisogno di un apposito adattatore pwm...
Non so proprio cosa fare, qualcuno di voi ha una pompa pwm?
bò..io non capisco che problemi ti metti:rolleyes:
ma hai letto le istruzioni della pompa?quale cavo apposito?
ora la piloti con la mobo quindi hai l alimentazione via psu piu il cavetto secondario attaccato ad una presa pin pwm per ventole della mobo,cosa ti impedisce di collegare quel cavetto al reobus ed avere la stessa funzionalita?
comunque basterebbe prendere un molex 4 pin e collegarci i cavi che hai..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140609140232939113122.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/222055.html)
Ok ragazzi, ho collegato la pompa al mio rheobus scythe kaze master e... NON funzionava!
In pratica il controller mi leggeva gli rpm (4500) ma non era in grado di controllarla e quella semplicemente andava a 12V...
A questo punto penso che l'unica opzione che mi rimane sia l'aquaero che ha un canale pwm a 4-pin...
caselabssth10
09-06-2014, 17:18
Ok ragazzi, ho collegato la pompa al mio rheobus scythe kaze master e... NON funzionava!
In pratica il controller mi leggeva gli rpm (4500) ma non era in grado di controllarla e quella semplicemente andava a 12V...
A questo punto penso che l'unica opzione che mi rimane sia l'aquaero che ha un canale pwm a 4-pin...
Strano ma come è alimentata la pompa?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ok ragazzi, ho collegato la pompa al mio rheobus scythe kaze master e... NON funzionava!
In pratica il controller mi leggeva gli rpm (4500) ma non era in grado di controllarla e quella semplicemente andava a 12V...
A questo punto penso che l'unica opzione che mi rimane sia l'aquaero che ha un canale pwm a 4-pin...
Il kaze vedo che ha 12w per canale. La pompa di quanto necessita?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
francisco9751
09-06-2014, 17:19
ma prenditi un fc5v2/3
tapatalked with LG G2
Ok ragazzi, ho collegato la pompa al mio rheobus scythe kaze master e... NON funzionava!
In pratica il controller mi leggeva gli rpm (4500) ma non era in grado di controllarla e quella semplicemente andava a 12V...
A questo punto penso che l'unica opzione che mi rimane sia l'aquaero che ha un canale pwm a 4-pin...
ma levami una curiosità..come hai collegato il cavo al reobus?cioè,hai rispettato la posizione che deve avere o l hai messo a caso..perche se metti il cavo tachimetrico e quello pwm sul + e - non ti funzionera mai..se funziona sulla mobo deve funzionare pure sulla presa pwm del reobus:)
Il kaze vedo che ha 12w per canale. La pompa di quanto necessita?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
la pompa di cui parla è dotata di due molex distinti..1 per l alimentazione(+ e -) tipo grosso da collegare alla psu e il 2 molex piccolo (tipo ventola)con cavo tachimetrico e pwm da collegare sulla mobo o su un reobus(sempre se il reobus è dotato di prese pin adatte)..quindi la potenza del canale non è importante:)
ma levami una curiosità..come hai collegato il cavo al reobus?cioè,hai rispettato la posizione che deve avere o l hai messo a caso..perche se metti il cavo tachimetrico e quello pwm sul + e - non ti funzionera mai..se funziona sulla mobo deve funzionare pure sulla presa pwm del reobus:)
Ahah ma ti pare che non so collegare una ventola e mi faccio un impianto a liquido? XD
Cmnq ovviamente il cavo è collegato bene (anche perché è impossibile collegarlo al contrario grazie all'apposita linguetta di plastica) ma il problema è che il mio controller ha SOLO slot a 3-pin per le ventole mentre la pompa riceve alimentazione da molex e regola gli rpm tramite segnale pwm (quindi ha due cavetti separati)...
Per capire bene la cosa e perché non va, cercate su internet "ek ddc 3.2 pwm" e guardate una foto, capirete tutto ;)
Strano ma come è alimentata la pompa?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
la pompa riceve la corrente a 12V tramite un normalissimo molex (uscente dalla psu) e poi è regolata via pwm tramite un altro cavetto (con solo i cavi 3 e 4, ovvero rpm e pwm) da collegare alla mobo :)
Il kaze vedo che ha 12w per canale. La pompa di quanto necessita?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
La pompa è da 18W ma siccome riceve la corrente dal molex non ho questo problema, il vero problema è che deve PER FORZA essere controllata da uno slot 4-pin pwm...
Ahah ma ti pare che non so collegare una ventola e mi faccio un impianto a liquido? XD
Cmnq ovviamente il cavo è collegato bene (anche perché è impossibile collegarlo al contrario grazie all'apposita linguetta di plastica) ma il problema è che il mio controller ha SOLO slot a 3-pin per le ventole mentre la pompa riceve alimentazione da molex e regola gli rpm tramite segnale pwm (quindi ha due cavetti separati)...
Per capire bene la cosa e perché non va, cercate su internet "ek ddc 3.2 pwm" e guardate una foto, capirete tutto ;)
ma spiegami una cosa,se il tuo reobus ha solo prese 3 pin(quindi solo +/- e cavo tachimetrico)cosa stiamo parlando a fare?:asd: :doh:
e cosa centra scrivere "devo fare un cavo a posta" se sai in partenza che la presa è comunque 3 pin e quindi cabala in ogni caso?
caselabssth10
09-06-2014, 17:51
Ahah ma ti pare che non so collegare una ventola e mi faccio un impianto a liquido? XD
Cmnq ovviamente il cavo è collegato bene (anche perché è impossibile collegarlo al contrario grazie all'apposita linguetta di plastica) ma il problema è che il mio controller ha SOLO slot a 3-pin per le ventole mentre la pompa riceve alimentazione da molex e regola gli rpm tramite segnale pwm (quindi ha due cavetti separati)...
Per capire bene la cosa e perché non va, cercate su internet "ek ddc 3.2 pwm" e guardate una foto, capirete tutto ;)
non ti serve un aquaero ma un adattatore da 1€ che trasforma l alimentazio da molex a 3 pin...... in cavo che hai adesso è solo una lettura tachimetrica dei giri della pompa, non è controllabile in questo modo. ora ci siamo?
si ma se la pompa fa 18w e il rheobus ne gestisce al max 12w bruci il mosfet...
conviene attaccare la corrente all'ali e il pwm alla mobo e fine...
si ma se la pompa fa 18w e il rheobus ne gestisce al max 12w bruci il mosfet...
conviene attaccare la corrente all'ali e il pwm alla mobo e fine...
o prende un controller da almeno 20w tipo lamptron fc6
o prende un controller da almeno 20w tipo lamptron fc6
ma il fc6 ha pure il pwm?
io ho il touch che ne fa 30 per canale ma nessun pwm (ammesso non lo sia nella nuova versione se ne esiste una)
ma il fc6 ha pure il pwm?
io ho il touch che ne fa 30 per canale ma nessun pwm (ammesso non lo sia nella nuova versione se ne esiste una)
no, ha il 3 pin normale, si semplifica la vita se usa un adattatore molex > 3-pin e un rheobus tipo l'fc6 o fc5v3
hhhhmmm leggo interessato perche' deve arrivarmi un fc6 a giorni e volevo vedere di controllare la pompa nel caso fosse rumorosa a quest'ultimo
beh in ogni caso, ora non so le ddc ma io che ho le dc12-400 che sono dichiarate con start-up a 8v, le mie col lamptron partono tranquille anche a 6 e non hanno ne pwm ne niente...
io credo che il "problema" di quella pompa li è che se non gli attacchi il cavetto di segnale praticamente si prende i 12v sempre e quindi è sempre a manetta... o viceversa non ha segnale e quindi non parte...
Sempre a manetta...
Ho contattato EK e mi hanno detto che la mia Laing è fatta apposta per operare a 12V con regolazione della velocità tramite pwm (impulsi di 12V) e che quindi non va usata la regoazione via voltaggio perché la rovinerei...
A questo punto la lascio attaccata alla mobo e per accorgermi se si rompe mi prendo un bel flussimetro ;)
Sempre a manetta...
Ho contattato EK e mi hanno detto che la mia Laing è fatta apposta per operare a 12V con regolazione della velocità tramite pwm (impulsi di 12V) e che quindi non va usata la regoazione via voltaggio perché la rovinerei...
A questo punto la lascio attaccata alla mobo e per accorgermi se si rompe mi prendo un bel flussimetro ;)
ma in vaschetta non vedi se c'è un po di movimento o no?
cmq un flussimetro non è sbagliato, solo che mi sembra strano che tu debba per forza optare per un flussimetro quando dovresti avere la possibilità di pilotare e monitorare la pompa tramite la mobo...
io avevo un cavetto 3 pin diviso tempo fa prima di prendere il lamptron, il +- alla pompa e il tachimetrico alla mobo, monitoravo i giri della pompa tramite la mobo...
io te la butto li, poi vedi tu se prenderlo come un consiglio o ignorare queste righe:
tecnicamente se tu attacchi il 12v all'ali e il pwm alla mobo, nella peggiore delle ipotesi che ti si brucia la pompa, dovrebbe intervenire l'anti corto circuito dell'ali spegnendo tutto, quindi ti muore il pc... non dovresti avere nessun problema di start-up appunto per il pwm che riduce di molto le mancate partenze...
non so se esista un programma di monitoring specifico che ti avvisi anche nel caso di pompa ferma...
Esiste ed è speedfan, solo che non è aggiornato e non va con le Z87 :(
Comunque opto per il flussimetro e imposto l'allarme sonoro in caso di flusso nullo o cmnq inferiore a un tot ;)
Esiste ed è speedfan, solo che non è aggiornato e non va con le Z87 :(
Comunque opto per il flussimetro e imposto l'allarme sonoro in caso di flusso nullo o cmnq inferiore a un tot ;)
e come lo imposti? alla mb arriverà sotto forma di rpm come se fosse una ventola
e come lo imposti? alla mb arriverà sotto forma di rpm come se fosse una ventola
lo collego al lamptron che mi arriva tra poco ;)
lo collego al lamptron che mi arriva tra poco ;)
e il lamptron ti spegne il pc se gli rpm sono nulli o cmq pari ad un tot? che flussimetro prenderai?
e il lamptron ti spegne il pc se gli rpm sono nulli o cmq pari ad un tot? che flussimetro prenderai?
si, il lamptron può impostare un allarme acustico per valori di flusso che gli imposto io e quindi se suona spengo manualmente il pc ;)
comunque per il flussimetro non so, devo chiedere agli utenti più esperti perché ho letto che alcuni non sono molto precisi...
si, il lamptron può impostare un allarme acustico per valori di flusso che gli imposto io e quindi se suona spengo manualmente il pc ;)
comunque per il flussimetro non so, devo chiedere agli utenti più esperti perché ho letto che alcuni non sono molto precisi...
io prendo questo
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-FS-CLBKBK--600X400.jpg
lo collego tra tubo e raccordo che va in vaschetta come questo video
https://www.youtube.com/watch?v=upfoncAio2s
però ho sentito parlare bene anche di questo
http://images.overclock.co.uk/product_images/large/INS-FM17.jpg
caselabssth10
10-06-2014, 14:54
si, il lamptron può impostare un allarme acustico per valori di flusso che gli imposto io e quindi se suona spengo manualmente il pc ;)
comunque per il flussimetro non so, devo chiedere agli utenti più esperti perché ho letto che alcuni non sono molto precisi...
Che budget hai?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Che budget hai?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Non so quanto costi un flussimetro ma me non vorrei spendere troppo (devo anche prendere un secondo rad e wb per la 780) e vorrei collegarlo al lamptron cw611 che mi arriva in settimana :)
Non so quanto costi un flussimetro ma me non vorrei spendere troppo (devo anche prendere un secondo rad e wb per la 780) e vorrei collegarlo al lamptron cw611 che mi arriva in settimana :)
45-50 euro quelli di marca, tipo koolance o bitspower, ci sono quelli aquacomputer che costano qualcosa meno
45-50 euro quelli di marca, tipo koolance o bitspower, ci sono quelli aquacomputer che costano qualcosa meno
50 euro?!? what!!!
a sto punto mi conveniva prendere l'aquaero xD
50 euro?!? what!!!
a sto punto mi conveniva prendere l'aquaero xD
e che credevi?:D
comunque non sono cose essenziali..non è che se ti si rompe la pompa(cosa molto molto rara!!)bruci qualcosa..la mobo o la scheda video a tot temperatura fanno spegnere tutto..testato personalmente purtroppo..
se hai le ansie,senza spendere niente in piu,cambia le impostazioni di protezione della tua mainboard..:read: sono,o per temperatura raggiunta o per limite minimo rpm raggiunto..
il flussimetro ,a mio parere è utile per altre cose ,tipo sapere se il tuo loop lavora bene(sotto i 220/240 l/h lavorera male nel senso che avrai un flusso non sufficiente a garantirti temperature ottimali)..
parli dell aquaero..ma guarda che prenderlo solo per pilotare una pompa non è molto intelligente visto che costa 150/160 euro..se pensavi di prendere il 5 lt,sei troppo stretto di tolleranza sull alimentazione della pompa ed è facile che ti surriscaldi(a proposito,manda quelli di EK a pascolare le pecore!!!e anni che uso l ddc tagliando i voltaggi e non se ne mai rotta una!!)..
per quello che vuoi fare te ti basta il poweradjust2..è fatto a posta..e costa 40 euro..
Black"SLI"jack
10-06-2014, 19:38
E cmq anche prendendo l'aquaero, il flussimetro è a parte. Minimo sono 38 euro circa.
Marn3us se si interessa un flussimetro, posso vederti il mio koolance con relativo controllerino, come nella foto postata da Mark. A fine mese sostituisco il lamptron con un a6pro ed un po di accessori aquacomputer. Quindi il koolance non mi serve più.
Come detto da gekko non è essenziale, ma può servirti per sapere se il loop lavora bene. Mi è servito in un caso, per accorgermi di uno tubo strozzato che non avevo notato. Guardando la rilevazione avevo perso circa 50l/h.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
caselabssth10
10-06-2014, 22:23
Domani arriva tanta tanta tanta bella roba
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Domani arriva tanta tanta tanta bella roba
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
anticipaci qualcosa!!!
caselabssth10
10-06-2014, 22:31
anticipaci qualcosa!!!
Domani foto ;) sono un centinaio di pezzi
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Domani foto ;) sono un centinaio di pezzi
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
a proposito, come era andata quella competizione a cui dovevi partecipare con quello splendido STH10?? hai vinto? ;)
caselabssth10
11-06-2014, 10:56
a proposito, come era andata quella competizione a cui dovevi partecipare con quello splendido STH10?? hai vinto? ;)
È ancora smontato tutto.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
e il lamptron ti spegne il pc se gli rpm sono nulli o cmq pari ad un tot? che flussimetro prenderai?
no, il lamptron suona e basta, quindi se ti capita che sei via di casa col pc acceso (tipo il mio che è 24/7) torni a casa e trovi la frittata fatta...
che poi a mio parere non capita nulla di che perche o c'è l'anticorto circuito dell'ali, o c'è il shutdown del processore o quello della scheda video, quindi anche ammesso che la pompa non vada piu per un qualsiasi motivo, il primo componente che arriva al limite spegne... (sempre ammesso che sia attiva la funzione nel bios)
io ce l'ho attiva... :D
caselabssth10
11-06-2014, 19:04
Prima pompa montata....
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/hudu6uhe.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Che componenti liquidi?
Dominator, 4960X e R4BE?
(Io sto ancora aspettando le poseidon che mi avevi scimmiato xD)
Prima pompa montata....
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/hudu6uhe.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Bella pompa! È una ddc?
caselabssth10
11-06-2014, 20:40
Bella pompa! È una ddc?
Si ddc 500
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
francisco9751
11-06-2014, 20:41
quello cosino tra la vaschetta e pompa, proprio non mi.piace
meglio tutte quelle unite imho
tapatalked with LG G2
quello cosino tra la vaschetta e pompa, proprio non mi.piace
meglio tutte quelle unite imho
tapatalked with LG G2
È un raccordo 1/4 M/M, a me piace anche io la uso così
TigerTank
11-06-2014, 22:59
È un raccordo 1/4 M/M, a me piace anche io la uso così
Idem ;)
All'epoca le soluzioni uniche mi sembravano più dei frullatori a bicchiere che dei sistemi integrati pompa + vaschetta :D
liberato87
11-06-2014, 23:03
# caselabssth10
come ti pare il dissipatore + top laing bitspower?
caselabssth10
11-06-2014, 23:47
# caselabssth10
come ti pare il dissipatore + top laing bitspower?
Esteticamente davvero molto bello
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ragazzi, i raccordi a 90° riducono il flusso?
Ragazzi, i raccordi a 90° riducono il flusso?
sicuramente si, ma io ho notato che pur montandone 7 non ho avuto vistosi cali di prestazioni o enormi strozzi...
salve a tutti mi serve un chiarimento
ho una xspc d5 vario (con il selettore delle 5 velocita`) su vaschetta xspc
la pompa ha il molex per la corrente e il 3 pin per la lettura dei giri.
volendola collegare a un lamptron serve un adattatore da molex a 3 pin (mi arriva oggi) da cui e` possibile controllare il voltaggio e i giri...ma se io regolo dal controller (ipotizziamo 9v e il selettore e` messo a 5 (dovrebbe essere 12v) non e` che vanno in conflitto e rischio di bruciare qualcosa dell elettronica della pompa?
tutto cio` serve per non aprire ogni volta il case e regolare la velocita`
grazie
Marscorpion
12-06-2014, 09:49
salve a tutti mi serve un chiarimento
ho una xspc d5 vario (con il selettore delle 5 velocita`) su vaschetta xspc
la pompa ha il molex per la corrente e il 3 pin per la lettura dei giri.
volendola collegare a un lamptron serve un adattatore da molex a 3 pin (mi arriva oggi) da cui e` possibile controllare il voltaggio e i giri...ma se io regolo dal controller (ipotizziamo 9v e il selettore e` messo a 5 (dovrebbe essere 12v) non e` che vanno in conflitto e rischio di bruciare qualcosa dell elettronica della pompa?
tutto cio` serve per non aprire ogni volta il case e regolare la velocita`
grazie
Se non ricordo male il selettore della pompa lo devi tenere sul 5, per poi regolare il voltaggio da rheobus.....
Tranquillo non bruci niente!
Se non ricordo male il selettore della pompa lo devi tenere sul 5, per poi regolare il voltaggio da rheobus.....
Tranquillo non bruci niente!
perfetto appena consegnano lamptron e cavo provo subito
sicuramente si, ma io ho notato che pur montandone 7 non ho avuto vistosi cali di prestazioni o enormi strozzi...
hai un flussimetro? potresti quantificare il calo di prestazioni (all'incirca ovviamente)? :)
TigerTank
12-06-2014, 13:29
Ragazzi, i raccordi a 90° riducono il flusso?
Dipende dalla struttura interna del raccordo, sicuramente quelli ruotabili(soprattutto quelli più econimici) un pò strozzano ma a meno di usarne millemila non comportano conseguenze.
Se invece vuoi evitare qualsiasi strozzatura, anche minima, allora meglio ripiegare su una curva a 90+raccordo classico.
NOOB4EVER
12-06-2014, 13:32
raga ,un consiglio da parte vostra che siete nel giro costantemente,ma cosa pensate onestamente di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41198915#post41198915) e del suo prezzo? chiedo qui perche' la vorrei dare ma non regalare e credo che questo raggiunto sia un prezzo molto valido oltretutto contando i regali ....non credete? attendo consigli :)
caselabssth10
12-06-2014, 13:45
raga ,un consiglio da parte vostra che siete nel giro costantemente,ma cosa pensate onestamente di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41198915#post41198915) e del suo prezzo? chiedo qui perche' la vorrei dare ma non regalare e credo che questo raggiunto sia un prezzo molto valido oltretutto contando i regali ....non credete? attendo consigli :)
Io venderei tutto a pezzi così ci perdi troppo davvero
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
caselabssth10
12-06-2014, 13:55
Ora è finita la vaschetta
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/2e6ubuju.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ora è finita la vaschetta
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/2e6ubuju.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
bellissima! ma sopra è il rientro giusto? mi sai dire la differenza fra il flow sensor e flow meter bits?
caselabssth10
12-06-2014, 14:09
bellissima! ma sopra è il rientro giusto? mi sai dire la differenza fra il flow sensor e flow meter bits?
Si rientro superiore. Bitspower ha prodotto 2 flow indicator. 1 solo visivo ed uno con lettura del flusso.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
liberato87
12-06-2014, 14:36
Esteticamente davvero molto bello
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
volevo sapere cosa te ne pare del top+raffreddamento della laing ddc.
a me in foto (quando fu presentato) pareva di plastica (pom insomma) e solo la placchetta dissipante in metallo.
4HwGenXX
12-06-2014, 18:41
Ragazzi oggi HO montato il triple crossfire di r9 290...maledetto sia tu ek fc bridge avrai ciò che meriti xD
tapatalked from HTC ONE
Black"SLI"jack
13-06-2014, 06:32
Scommetto che hai gentilmente ringraziato tutti i santi presenti e futuri per via degli oring che non vogliono sapere di rimanere in posizione.... :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
4HwGenXX
13-06-2014, 14:28
Scommetto che hai gentilmente ringraziato tutti i santi presenti e futuri per via degli oring che non vogliono sapere di rimanere in posizione.... :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma come hai fatto a scoprirlo??? Mi osservavo xD no sul serio cmq quegli oring sono allucinanti!!!
Ragazzi ma anche a voi col caldo le temp si sono alzate di 10℃ 0.0 mamma mia...cmq credo di dover montare almeno 2 ventole ad alta portata d'aria almeno c'è un po' di flusso interno!!!
Cmq io ho un 3930k con HT a 1.39/1.41 (offset) a 4.7ghz con ram a 2133, ed ho il core più caldo sui 75℃ fino a 10 giorni fa stavo a max 63℃ o.o ma cmq sia è normale che fra i core ci sia una differenza evidente di temperatura?? Parlo di 10/15gradi fra i vari core 0.0...quando il più caldo è a 75 il più fresco è a 62...
Edit: esiste un modo per mantenere "fresca" l'acqua di un loop??? Ok il Phase water chiller ma altro??? E poi ci sono Phase che possono essere integrati nei case??
tapatalked from HTC ONE
francisco9751
13-06-2014, 14:31
no,,non è normale che ci siano.differenze così grandi tra un core e l altro
tapatalked with LG G2
caselabssth10
13-06-2014, 14:41
Non è assolutamente normale. Devi controllare il wb
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
13-06-2014, 14:44
Ma come hai fatto a scoprirlo??? Mi osservavo xD no sul serio cmq quegli oring sono allucinanti!!!
Ragazzi ma anche a voi col caldo le temp si sono alzate di 10℃ 0.0 mamma mia...cmq credo di dover montare almeno 2 ventole ad alta portata d'aria almeno c'è un po' di flusso interno!!!
Cmq io ho un 3930k con HT a 1.39/1.41 (offset) a 4.7ghz con ram a 2133, ed ho il core più caldo sui 75℃ fino a 10 giorni fa stavo a max 63℃ o.o ma cmq sia è normale che fra i core ci sia una differenza evidente di temperatura?? Parlo di 10/15gradi fra i vari core 0.0...quando il più caldo è a 75 il più fresco è a 62...
Edit: esiste un modo per mantenere "fresca" l'acqua di un loop??? Ok il Phase water chiller ma altro??? E poi ci sono Phase che possono essere integrati nei case??
tapatalked from HTC ONE
:D
per il discorso bridge ne ho avuti due della ek. il modello più vecchio con le gtx480 e il terminal come il tuo per le gtx780. il primo aveva oring più grandi ed in ogni caso l'asola era circolare. quindi molto più semplici da montare. sui terminal, invece come hai visto sono molto fini gli oring e devono restare in quell'asola ovale. l'avrò rimontato almeno 10 volte.
per le temp si purtroppo stò cavolo di caldo non aiuta. sul secondo la temp acqua è schizzata su di 8 gradi come nulla nell'ultima settimana. mentre l'altro pc l'ultima volta che l'ho accesso sforavo quota 32 gradi sul'acqua mentre giocavo. qui ha firenze di pomeriggio si parla di 38 gradi. voglio che torni l'inverno :cry:
l'unico modo per raffreddare l'acqua è l'uso di un water chiller. ma lo devi prendere adegauto al tuo impianto, altrimenti è inutile.
4HwGenXX
13-06-2014, 14:54
Per quanti riguarda controllare il wb!!! Cosa dovrei fare? Io ho un Koolance 380i!!!
tapatalked from HTC ONE
Per quanti riguarda controllare il wb!!! Cosa dovrei fare? Io ho un Koolance 380i!!!
tapatalked from HTC ONE
di solito c'è sempre una differenza tra i core, il più caldo mio in idle ora sta a 45 gradi mentre il piu fresco a 38, non mi preoccuperei più di tanto (gli altri due stanno tipo a 41 e 42)
4HwGenXX
13-06-2014, 15:18
di solito c'è sempre una differenza tra i core, il più caldo mio in idle ora sta a 45 gradi mentre il piu fresco a 38, non mi preoccuperei più di tanto (gli altri due stanno tipo a 41 e 42)
ho letto adesso in giro e potrebbe essere che ho il wb al contrario! essendo che il die dei 3930k è messo per lungo io ho praticamente la piastra del wb che ci passa in mezzo, mentre lo dovrei posizionare per il lungo con la scritta koolance verso la ram!
adesso provo, tanto quanto mi ci vuole a fare questa operazione =) spero solo che i tubi sia lunghi abbastanza!!!! nel mentre magari pulisco tutto e cambio la pasta!
edit : un'altra cosa ragazzi, questa molto importante!! io praticamente ho 3 banchi di ram montati e quindi 12gb, questo perchè quando posizionai tutti i tubi non calcolai la gradezza dei dissipatori delle ram, questo ha fatto si che praticamente da un lato posso inserire solo un banco di ram, però se rimuovessi i dissipatori potrei guadagnare spazio e montare tutto il kit (e beneficiare anche se per poco del quad channel)...
LA DOMANDA E' : smontando i dissipatori delle ram (g.skill ripjaw z) rischio che si surriscaldino troppo? oppure se posiziono una bella ventola verso le ram è meglio che avere i dissipatori?
caselabssth10
13-06-2014, 15:26
ho letto adesso in giro e potrebbe essere che ho il wb al contrario! essendo che il die dei 3930k è messo per lungo io ho praticamente la piastra del wb che ci passa in mezzo, mentre lo dovrei posizionare per il lungo con la scritta koolance verso la ram!
adesso provo, tanto quanto mi ci vuole a fare questa operazione =) spero solo che i tubi sia lunghi abbastanza!!!! nel mentre magari pulisco tutto e cambio la pasta!
edit : un'altra cosa ragazzi, questa molto importante!! io praticamente ho 3 banchi di ram montati e quindi 12gb, questo perchè quando posizionai tutti i tubi non calcolai la gradezza dei dissipatori delle ram, questo ha fatto si che praticamente da un lato posso inserire solo un banco di ram, però se rimuovessi i dissipatori potrei guadagnare spazio e montare tutto il kit (e beneficiare anche se per poco del quad channel)...
LA DOMANDA E' : smontando i dissipatori delle ram (g.skill ripjaw z) rischio che si surriscaldino troppo? oppure se posiziono una bella ventola verso le ram è meglio che avere i dissipatori?
Io monterai il quad channel piuttosto. Le ram non scaldano nulla.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
4HwGenXX
13-06-2014, 15:50
Io monterai il quad channel piuttosto. Le ram non scaldano nulla.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
sarà fatto!!!
comunque sia...ho girato il wb xD le temp adesso sono omogenee soltanto un core ha una differenza di 6°C rispetto agli altri, il punto è che la temp non è diminuita adesso è omogenea per tutti i core, anche quelli che prima stavano a 62-63 gradi adesso sono a 69-70 xD però su tutti i core...bho non so se è positivo o meno xD cmq...ho visto che c'è un mucchio di pasta tra il wb e la cpu, non pensavo di averne messa così tanta? potrebbe anche la troppa pasta termica creare degli scompensi in quanto concerne lo scambio di calore? e poi bho la butto lì, secondo voi se lappo ben bene la cpu e la rendo bella liscia, il wb ne beneficerebbe e quindi tutto?
Black"SLI"jack
13-06-2014, 15:55
troppa pasta fà effetto opposto.
il lappare la cpu, non pensare che ti porti ad abbassare le temp di chissà quanto.
4HwGenXX
13-06-2014, 16:10
troppa pasta fà effetto opposto.
il lappare la cpu, non pensare che ti porti ad abbassare le temp di chissà quanto.
lo so perfettamente, anche perchè questa è la prima cpu in vita mia che non lappo xD però se consideriamo che ho 3 r9 290 e che in iddle il sistema sta sui 39 gradi (con questo caldo maledetto) direi che 70 gradi sulla cpu sotto stress test pesante ci stanno tutti, alla fine sono a 1.4+ volt, quindi direi che le temp sono ottime, ovvio che non mi meraviglierei se rimuovendo la pasta e pulendo e lappando tutto perderei 5-6gradi, la pasta è una IC Diamond ed è lì da più di 6 mesi, in giro ho letto che questa pasta perde facilmente il suo potere di scambio, quindi chessò magari cerco dell'altra pasta buona per i wb!!! in casa ho 3 tubetti di quella che danno nei wb ek!
NEL MENTRE VOGLIO ALLEGARVI IL LINK ALLA GALLERIA =) SPERO VI PIACCIA E SPERO POSSIATE DARMI DEGLI OTTIMI CONSIGLI ESTETICI RIGUARDO IL CABLAGGIO!!!
GALLERIA IMGUR - MKCLFSDROGIII (http://imgur.com/a/fBVAe#7)
PS: i cavi delle vga per adesso sono messi a come viene, voglio trovare un modo pulito di posizionarli!
lo so perfettamente, anche perchè questa è la prima cpu in vita mia che non lappo xD però se consideriamo che ho 3 r9 290 e che in iddle il sistema sta sui 39 gradi (con questo caldo maledetto) direi che 70 gradi sulla cpu sotto stress test pesante ci stanno tutti, alla fine sono a 1.4+ volt, quindi direi che le temp sono ottime, ovvio che non mi meraviglierei se rimuovendo la pasta e pulendo e lappando tutto perderei 5-6gradi, la pasta è una IC Diamond ed è lì da più di 6 mesi, in giro ho letto che questa pasta perde facilmente il suo potere di scambio, quindi chessò magari cerco dell'altra pasta buona per i wb!!! in casa ho 3 tubetti di quella che danno nei wb ek!
NEL MENTRE VOGLIO ALLEGARVI IL LINK ALLA GALLERIA =) SPERO VI PIACCIA E SPERO POSSIATE DARMI DEGLI OTTIMI CONSIGLI ESTETICI RIGUARDO IL CABLAGGIO!!!
GALLERIA IMGUR - MKCLFSDROGIII (http://imgur.com/a/fBVAe#7)
PS: i cavi delle vga per adesso sono messi a come viene, voglio trovare un modo pulito di posizionarli!
potresti partire dal usare dei cavi sleevati anche per la terza vga :) e magari qualche raccordo angolare più bello, quelli sembrano quelli di aquatuning, mentre vedo che i dritti hai gli ek csq che sono molto belli
Black"SLI"jack
13-06-2014, 17:29
come detto da mark, sleeving dei cavi della terza vga, cambiare i raccordi a 90 e 45 con altri anche della stessa ek, o simili ad esempio alphacool.
personalmente toglierei quel rad slim (da 140 credo) sul retro, e rivedrei il collegamento dei tubi nella zona cpu/mosfet.
curiosità, ma i 3 wb delle radeon sono 2 in rame e uno nickel?
4HwGenXX
13-06-2014, 18:28
come detto da mark, sleeving dei cavi della terza vga, cambiare i raccordi a 90 e 45 con altri anche della stessa ek, o simili ad esempio alphacool.
personalmente toglierei quel rad slim (da 140 credo) sul retro, e rivedrei il collegamento dei tubi nella zona cpu/mosfet.
curiosità, ma i 3 wb delle radeon sono 2 in rame e uno nickel?
Esatto...Purtroppo i normali in rame erano finiti...:( quindi uno è in nickel Vabbhe ma non si nota tanto, per i cavi della terza vga era un MUST già ordinati xD...Per i raccordi...bhe è vero che per un fattore estetico dovrebbero essere tutti della stessa linea...però con questi di acquatuning mi trovo benissimo, si avvitano da dio e costano poco, certo non sono molto appetitosi xD
Al max potrei cambiare solo quelli che si notato subito, quelli nascosti li lascio stare, il rad da 140 effettivamente sarebbe da rimuovere, ma poi i tubi mi verrebbero troppo lunghi e non mi fanno impazzire...
tapatalked from HTC ONE
fabbri.fili
13-06-2014, 22:29
lo so perfettamente, anche perchè questa è la prima cpu in vita mia che non lappo xD però se consideriamo che ho 3 r9 290 e che in iddle il sistema sta sui 39 gradi (con questo caldo maledetto) direi che 70 gradi sulla cpu sotto stress test pesante ci stanno tutti, alla fine sono a 1.4+ volt, quindi direi che le temp sono ottime, ovvio che non mi meraviglierei se rimuovendo la pasta e pulendo e lappando tutto perderei 5-6gradi, la pasta è una IC Diamond ed è lì da più di 6 mesi, in giro ho letto che questa pasta perde facilmente il suo potere di scambio, quindi chessò magari cerco dell'altra pasta buona per i wb!!! in casa ho 3 tubetti di quella che danno nei wb ek!
NEL MENTRE VOGLIO ALLEGARVI IL LINK ALLA GALLERIA =) SPERO VI PIACCIA E SPERO POSSIATE DARMI DEGLI OTTIMI CONSIGLI ESTETICI RIGUARDO IL CABLAGGIO!!!
GALLERIA IMGUR - MKCLFSDROGIII (http://imgur.com/a/fBVAe#7)
PS: i cavi delle vga per adesso sono messi a come viene, voglio trovare un modo pulito di posizionarli!
mi sembra di notare che monti i nuovi EK-FC Bridge TRIPLE Serial CSQ, io devo acquistarlo, per distanziare di 2 slot le GTX 580, è compatibile con tutti i waterblock, vero?
Oppure mi consigli gli hd tube?
Black"SLI"jack
14-06-2014, 07:54
No lui sta usando la versione terminal. Ogni versione di bridge ek è compatibile solo con determinate serie di wb. Se te hai delle gtx580 devi prendere la prima versione di bridge. La più vecchia per capirci. Presumo che i tuoi wb vga siano ek. Altrimenti se hai wb di marca diversa non li puoi usare.
Inviato con piccione viaggiatore S4 Rooted
Ahah guardate cosa ho trovato mentre giravo sul sito di ek cercando un fullcover:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/7aza3y3e.jpg
Fanno le bp colorate per 780, 780ti, titan e gpu hawaii :)
Che ne pensate? Secondo me avrebbero potuto lasciare un po' di nero e non farle tinta unita...
topomodder
14-06-2014, 09:16
Per me troppo sgargianti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti ho un altro dubbio con la d5 vario.
ho connesso la pompa a un lamptron cw611 ma quando provo a scendere sotto i 3000rpm si spegne e il segnale da 0...e` normale? magari nn gli arrivano abbastanza volt!
inoltre ogni tanto sento come se la velocita` della pompa aumentasse per 1 o 2 secondi...lo faceva anche prima connessa direttamente con il molex pero` il lamptron non mostra nessun aumento di velocita`...puo` essere dovuto a qualche bolla d aria?
grazie mille:sofico:
TigerTank
14-06-2014, 10:50
Per me troppo sgargianti
Quoto, al massimo nero o bianco ma così colorato non mi gusta proprio :D
Quoto, al massimo nero o bianco ma così colorato non mi gusta proprio :D
a me interessava il bianco! ma su fb hanno detto che gli è difficile farlo bianco, che ci hanno provato ma il risultato non era soddisfacente, cmq anche verde sarebbe stato carino
Esatto, ma secondo me quello rosso avrebbero dovuto farlo rosso scuro e nero, stile rog...
Così è un po' esagerato, andrò sul classico nero xD
TigerTank
14-06-2014, 11:43
Eh sì....quelli sono proprio in tinta da colori primari rosso giallo e blu, belli sparati :D
methis89
14-06-2014, 12:19
Per certe configurazione quei Bp sgargianti potrebbero andar bene sennò non credo lo avrebbero fatto se nessuno lo comprerebbe
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
liberato87
14-06-2014, 13:26
sono un pò eccessivi come colorazione.. ma poi hanno un prezzo esagerato.
a proposito di EK, avete visto la nuova GALAXY GTX 780 Ti HOF V20?
sono un pò eccessivi come colorazione.. ma poi hanno un prezzo esagerato.
a proposito di EK, avete visto la nuova GALAXY GTX 780 Ti HOF V20?
bellissima!
caselabssth10
14-06-2014, 14:09
sono un pò eccessivi come colorazione.. ma poi hanno un prezzo esagerato.
a proposito di EK, avete visto la nuova GALAXY GTX 780 Ti HOF V20?
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
È epica, pericolosa concorrente della EVGA 780 Ti KINGPIN!
Sono invece rimasto abbastanza deluso dalla asus gtx 780 ti matrix platinum, mi aspettavo una scheda mostruosa come la vecchia 7970 matrix platinum...
chi sa quanto costerà la galaxy
TigerTank
14-06-2014, 14:20
sono un pò eccessivi come colorazione.. ma poi hanno un prezzo esagerato.
a proposito di EK, avete visto la nuova GALAXY GTX 780 Ti HOF V20?
Bellissima su config. bianche :)
Dopo l'EVGA è un altro bel vedere pure qui, anche se forse è un pò in ritardo. Non mi dispiacerebbero soluzioni del genere anche con le future generazioni di vga al posto di quei fullcover plasticosi della swiftech...ovviamente sempre che a livello economico non costino una fortuna rispetto a scheda + fullcover comprati separatamente :D
Libe riportala anche di là nel thread delle schedozze ;)
AndreaMan
14-06-2014, 14:29
Ragazzi con l'arrivo degli ultimi pezzi ho finalmente completato il pc, per ora....:D
Sono sempre ben accette le critiche (so di aver fatto 2-3 cavolate ma ormai avevo riempito)
foto:
http://i.imgur.com/Cy8OP1cl.jpg
link all'originale:
http://imgur.com/Cy8OP1c
ps scusate il disordine, è piu' forte di me :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.