View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quale vaschetta/pompa è di preciso?
Con cosa gestisci/alimenti la pompa?
Il resto del loop?
la vaschetta è X2O 200 Single Bay e viene alimentata con il molex quindi direttamente dal alimentatore e la cpu è sotto h100i
methis89
30-05-2015, 20:21
ciao ragazzi vi pongo un quesito.....da qualche giorno ho messo la 970 sotto liquido e per arrangiare gli ho montato un rad da 120mm con 2 ventole a 1000 rmp e una vaschetta /pompa della xspc(per intenderci con pompa integrata)oggi ho notato che in game dopo 10/15 minuti di gioco e con vga che arriva a 50 gradi la pompa smette di funzionare e ovviamente io smetto di giocare perche la temp schizza a 70 gradi, dopo un po di tempo che non gioco piu e le temperature scendo sotto i 50 gradi la pompa riprende a lavorare....puo essere che ad una determinata temperatura del acqua la pompa si blocca perche è alta la temperatura del liquido?
forse il radiatore da 120 non è sufficiente, le ventole non centrano gli rpm ma la pressione statica per i radiatori
Arrow0309
30-05-2015, 20:22
Signori scusate, per una buildg full liquid meglio un coolermaster 690 o un Silverstone raven 2? Ho entrambi a prender polvere...
Nessuno dei due che sia il massimo ma il Raven 2 andrà di gran lunga meglio rispetto al 690, senza parlare del suo affascinante look ;) :cool:
Ci piazzi sotto un bel SR1 560 tipo e stai a posto anche in sli/cfx:
http://img683.imageshack.us/img683/4633/ft022.jpg
Studiati un po sto 3d:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?258624-Fortress-FT02-amp-Raven-RV02-Liquid-Cooled-Club
And btw,
se ti dovesse andar bene un SR1 420, per caso ne ho uno da vendere io, nuovo di zecca (pure pulito dentro) ;)
http://www.overclock.net/t/1556908/hardware-labs-black-ice-sr1-420-radiator
Belloooooo .... Ottimo spunto!
Daró anche un occhio al thread....
Il raven 2 è fantastico in effetti :D è comunque una bella bestiolina da piazzare.... Finira nel garage su un tavolo da "lavoro" .... In profondita non ho tantissimo spazio... Inizio a buttare giu una lista dei componenti di massima d poi tornero sicuramente a chiedere consigli :read: :stordita:
Black"SLI"jack
30-05-2015, 20:34
la vaschetta è X2O 200 Single Bay e viene alimentata con il molex quindi direttamente dal alimentatore e la cpu è sotto h100i
Hai modo di monitorare la temp del liquido?
Pompa difettosa? Ho controllato e quel modello è poco cosa.
Il rad 120 che spessore ha? Almeno un 240 da 45mm sarebbe l'ideale, con ventole buone.
Arrow0309
30-05-2015, 21:14
Belloooooo .... Ottimo spunto!
Daró anche un occhio al thread....
Il raven 2 è fantastico in effetti :D è comunque una bella bestiolina da piazzare.... Finira nel garage su un tavolo da "lavoro" .... In profondita non ho tantissimo spazio... Inizio a buttare giu una lista dei componenti di massima d poi tornero sicuramente a chiedere consigli :read: :stordita:
Yep, considera che alcuni hanno messo sotto un bel tripple 180 (tra i quale ne trovi facilmente in giro oggi un bel Alphacool XT45 Full Copper 180mm Triple (http://www.aquatuning.it/watercooling/radiatori/radiatori-aktiv/15243/alphacool-nexxxos-xt45-full-copper-180mm-triple?c=2502)) ma devi calcolare anche se ti ci passa in altezza la tua 290 sopra il rad.
Altrimenti devi piegare su un ST30 con tre o 4 ventole da 140mm, vedi tu ;)
Hai modo di monitorare la temp del liquido?
Pompa difettosa? Ho controllato e quel modello è poco cosa.
Il rad 120 che spessore ha? Almeno un 240 da 45mm sarebbe l'ideale, con ventole buone.
No purtroppo. Non ho niente per monitorare ...la pompa non si ferma mai se non gioco ,ho fatto la prova. so bene che quella pompa ė un giocattolo ma non dovrebbe fare quel scherzo. ...per il rad e pompa ė tutto provvisorio sto aspettando il core x9 per montare le cose più serie
Legolas84
30-05-2015, 21:44
Qualcuno ha idea dove si possa comprare prodotti swiftech in Unione Europea... ? Precisamente mi interesserebbe l'h320.... Un liquido con prestazioni quasi custom mascherato da aio....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che ne ho usate 2 perchè ne avevo prese 2 ..... :mc: e quindi tenerne una ferma mi pareva uno spreco (prese con scambio con un utente qua sul forum)... sono alimentate con molex 5 pin diretto dall'alimentatore...
sono 2 DDC-3 Koolance... a toccarle sono belle calde... :stordita:
Quindi se ho capito bene le tieni a 12V entrambe?
Perché in tal caso, oltre a buttarti parecchi Watts nel sistema (aumentando le temperature), fanno un rumore incredibile :fagiano:
Direi che dovresti assolutamente downvoltarle entrambe a 7V (ascolta jack che è ben più esperto di me) così riduci sia il rumore che il calore prodotto
VirusITA
30-05-2015, 22:05
Attenzione al downvolt delle pompe: usate un resistore discreto (e dissipato) e non l'inversione dei cavi sul molex. Rischiate di bruciare pompa e soprattutto alimentatore.
Quindi se ho capito bene le tieni a 12V entrambe?
Perché in tal caso, oltre a buttarti parecchi Watts nel sistema (aumentando le temperature), fanno un rumore incredibile :fagiano:
Direi che dovresti assolutamente downvoltarle entrambe a 7V (ascolta jack che è ben più esperto di me) così riduci sia il rumore che il calore prodotto
e Se ne usassi una sola a 12v ? L'altra la stacco ma per il momento la lascio nel circuito.... o no? :mc:
ciao ragazzi una domanda, la pompa Swiftech mcp50x (SATA POWER + 4PIN PWM) può essere collegata ad un AQUAERO 5 LT per regolarne la velocità? se si a che porta? FAN 4 PWM?
fr4nc3sco
31-05-2015, 07:10
raga una domanda qualcuno ha provato i EK-Ekoolant Pastel RED (concentrate 250mL) che poi sono i mayhems pastello abbinati hai tubi
TUBE PrimoChill PrimoFlex™ Advanced LRT™ cristal avete idea se i tubi dopo qualche mese si macchiano in maniera esagerata da non far vedere neppure il flusso oppure si mantiene trasparente? nel caso i tubo color rosso di quella marca sapere se resta comunque traslucido e quindi si vede il liquido oppure e un rosso che copre? in genere i radiatori wb ecc restano macchiati scusate le 2000 domande, mi piacerebbe tornare a liquido colorato ma i vecchi passati "tubi macchiati, raccordi e radiatore colorati, plexiglass tinti ecc" mi lasciano sempre 1 po perplesso :D
altro consiglio se potete avendo questi componenti
dual pompa d5 unico circuito non e possibile dividerlo
2 radiatori Black Ice SR-1 480 uno in basso e uno sul tetto del d900
Supremacy EVO per raffreddare un 5960x
2x EK-FC Titan X
il mio vecchio loop di quando avevo 2 vga e cpu a liquido faceva cosi:
pompe-radiatore in basso immisione -radiatore in alto pushpull in estrazione -wb cpu-wb vga-wb vga-vaschetta
adesso pero avrei pensato di poter distribuire meglio il tutto in questo modo
pompe-radiatore in basso immisione-wb vga-wb vga-radiatore in alto pushpull in immissione-wb cpu-vaschetta
a voi i commenti
e Se ne usassi una sola a 12v ? L'altra la stacco ma per il momento la lascio nel circuito.... o no? :mc:
Le ddc a 12V sono rumorosissime! Non so come tu faccia a sentire le ventole sopra il rumore di due ddc a 12V sinceramente, la mia DDC mi dava fastidio già quando andava oltre il 60/70% :fagiano:
Comunque ti consiglio di tenerne due a 7V che fanno meno rumore di una a 12V in base alla teoria sul rumore, però per questo dato magari chiedi il parere di chi effettivamente ha due DDC e te lo può dire con esattezza (magari jack che ha due pompe simili alle DDC ti può consigliare in questo senso) :)
Black"SLI"jack
31-05-2015, 11:01
Attenzione al downvolt delle pompe: usate un resistore discreto (e dissipato) e non l'inversione dei cavi sul molex. Rischiate di bruciare pompa e soprattutto alimentatore.
concordo, quoto e sottoscrivo.
e Se ne usassi una sola a 12v ? L'altra la stacco ma per il momento la lascio nel circuito.... o no? :mc:
te ne basta una sola a 7v.
ciao ragazzi una domanda, la pompa Swiftech mcp50x (SATA POWER + 4PIN PWM) può essere collegata ad un AQUAERO 5 LT per regolarne la velocità? se si a che porta? FAN 4 PWM?
se è quella da 25w, l'a5lt non ce la fà, se la mandi al max. e in ogni caso dovresti dissipare attivamente l'a5 con il wb altrimenti in downvolt scalderà in maniera eccessiva.
raga una domanda qualcuno ha provato i EK-Ekoolant Pastel RED (concentrate 250mL) che poi sono i mayhems pastello abbinati hai tubi
TUBE PrimoChill PrimoFlex™ Advanced LRT™ cristal avete idea se i tubi dopo qualche mese si macchiano in maniera esagerata da non far vedere neppure il flusso oppure si mantiene trasparente? nel caso i tubo color rosso di quella marca sapere se resta comunque traslucido e quindi si vede il liquido oppure e un rosso che copre? in genere i radiatori wb ecc restano macchiati scusate le 2000 domande, mi piacerebbe tornare a liquido colorato ma i vecchi passati "tubi macchiati, raccordi e radiatore colorati, plexiglass tinti ecc" mi lasciano sempre 1 po perplesso :D
altro consiglio se potete avendo questi componenti
dual pompa d5 unico circuito non e possibile dividerlo
2 radiatori Black Ice SR-1 480 uno in basso e uno sul tetto del d900
Supremacy EVO per raffreddare un 5960x
2x EK-FC Titan X
il mio vecchio loop di quando avevo 2 vga e cpu a liquido faceva cosi:
pompe-radiatore in basso immisione -radiatore in alto pushpull in estrazione -wb cpu-wb vga-wb vga-vaschetta
adesso pero avrei pensato di poter distribuire meglio il tutto in questo modo
pompe-radiatore in basso immisione-wb vga-wb vga-radiatore in alto pushpull in immissione-wb cpu-vaschetta
a voi i commenti
uso l'advanced lrt clear con il mayhems dye da cluni mesi e per ora non è cambiato niente a livello di trasparenza, facendo anche il confronto con i tubi rigidi che compongono il resto del loop
come additivi colorati i mayhems sono i migliori e in genere non lasciano residui. l'unico aspetto è che alcuni tubi che utilizzano molto plasticizzante al loro interno con il colore rosso, lo fanno variare.
per il discorso loop, rendendolo pure più semplice, puoi fare:
vaschetta/pompe, rad basso, wb vga, wb vga, wb cpu, rad alto, rientro in vaschetta.
la cpu non ne risente in temp dopo le vga te lo posso confermare per esperienza. dato che ho sempre usato (4 configurazioni) tale giro. tanto per farti capire l'ultima evoluzione (5960x) è la seguente:
vaschetta, pompa 1, rad 360, rad 1260, rad 480, pompa 2, vga 2, vga 1, cpu, chipset, ram 1, mb vrm, ram 2, wb aquaero, vaschetta.
prima del 5960x avevo un 3770k@5.1 nella stessa situazione ed a suo tempo pure un 2500k@4.9 dopo 2 gtx480 altamente occate.
mai problemi di temp.
Black"SLI"jack
31-05-2015, 11:07
Le ddc a 12V sono rumorosissime! Non so come tu faccia a sentire le ventole sopra il rumore di due ddc a 12V sinceramente, la mia DDC mi dava fastidio già quando andava oltre il 60/70% :fagiano:
Comunque ti consiglio di tenerne due a 7V che fanno meno rumore di una a 12V in base alla teoria sul rumore, però per questo dato magari chiedi il parere di chi effettivamente ha due DDC e te lo può dire con esattezza (magari jack che ha due pompe simili alle DDC ti può consigliare in questo senso) :)
resto dell'idea che una sola ddc basta e avanza. dato che il suo loop è pure corto come pochi.
sul secondo pc, con una dc12-400 downvoltata a 8v, ho un loop molto più lungo, considerando solo i due spezzoni da 1m ciascuno che vanno al rad 1080 lontano dal banchetto.
tra l'altro le due ddc al momento se spinte a 12v, oltre al calore, come hai detto giustamente dovrebbero sentirsi e non poco. tra l'altro penso pure che le vibrazioni che sente sul case al salire delle ventole, siano prodotte anche dalla risonanza fra le vibrazioni delle pompe con le vibrazioni delle ventole.
Attenzione al downvolt delle pompe: usate un resistore discreto (e dissipato) e non l'inversione dei cavi sul molex. Rischiate di bruciare pompa e soprattutto alimentatore.
Se la mcp l'attacco all'ali con il molex e la guido con il fan header, rischio?
VirusITA
31-05-2015, 13:07
Se la mcp l'attacco all'ali con il molex e la guido con il fan header, rischio?
No è perfetto ;)
fr4nc3sco
31-05-2015, 13:37
concordo, quoto e sottoscrivo.
te ne basta una sola a 7v.
se è quella da 25w, l'a5lt non ce la fà, se la mandi al max. e in ogni caso dovresti dissipare attivamente l'a5 con il wb altrimenti in downvolt scalderà in maniera eccessiva.
uso l'advanced lrt clear con il mayhems dye da cluni mesi e per ora non è cambiato niente a livello di trasparenza, facendo anche il confronto con i tubi rigidi che compongono il resto del loop
come additivi colorati i mayhems sono i migliori e in genere non lasciano residui. l'unico aspetto è che alcuni tubi che utilizzano molto plasticizzante al loro interno con il colore rosso, lo fanno variare.
per il discorso loop, rendendolo pure più semplice, puoi fare:
vaschetta/pompe, rad basso, wb vga, wb vga, wb cpu, rad alto, rientro in vaschetta.
la cpu non ne risente in temp dopo le vga te lo posso confermare per esperienza. dato che ho sempre usato (4 configurazioni) tale giro. tanto per farti capire l'ultima evoluzione (5960x) è la seguente:
vaschetta, pompa 1, rad 360, rad 1260, rad 480, pompa 2, vga 2, vga 1, cpu, chipset, ram 1, mb vrm, ram 2, wb aquaero, vaschetta.
prima del 5960x avevo un 3770k@5.1 nella stessa situazione ed a suo tempo pure un 2500k@4.9 dopo 2 gtx480 altamente occate.
mai problemi di temp.
ok grazie mille be diciamo nel mio caso per fare un loop pulito senza tanti intrecci mi torna meglio fare vga e poi rad pero valutero sul momento :D
allora mi confermi che con l'advanced lrt clear con il mayhems pastello rosso non macchia il tubo?
non avendo spazio per un rheobus... cosa posso utilizzare per downvoltare la pompa a 7v?
p.s: le corsair quindi me le tengo? :mc:
non avendo spazio per un rheobus... cosa posso utilizzare per downvoltare la pompa a 7v?
p.s: le corsair quindi me le tengo? :mc:
che case hai? non riesci a farci entrare un aquaero 5 lt?
VirusITA
31-05-2015, 18:40
non avendo spazio per un rheobus... cosa posso utilizzare per downvoltare la pompa a 7v?
p.s: le corsair quindi me le tengo? :mc:
- Un resistore da 2€ (se ne vuoi uno mandami un PM, mi ero fatto un cavo apposta per la mia DDC che la portava a 8V)
- un poweradjust 2
- si tieni le corsair che non c'è molto di meglio in giro
che case hai? non riesci a farci entrare un aquaero 5 lt?
Seeeeee MAGARI!!!
Da mo che l'avevo puntato! Ho l'obsidian 250D... case mini itx... se cerchi addietro postai anche delle foto cosi da renderti conto... l'unico bay da 5.25 l'ho utilizzato per la vaschetta... davvero non c'e spazio ... a meno che non e una cosa più piccola...
methis89
31-05-2015, 18:49
ma l'aquaero 5 lt lo piazzi dove vuoi, non va in un bay...
io lo piazzo in un Phanteks Evolv ITX, che più o meno è come il tuo, addirittura il mio non ha bay 5.25
Black"SLI"jack
31-05-2015, 19:30
Al limite basta un poweradjust 3 per gestire la pompa.
E come dimensioni è un 1/3 dell'aquaero.
Al limite basta un poweradjust 3 per gestire la pompa.
E come dimensioni è un 1/3 dell'aquaero.
io invece dovendo usare la pompa che ti ho detto prima, da 26w, devo collegare un poweradjust 3 all'aquaero 5lt per poterla controllare via software?
Domanda per possessori di pompa D5: produce molte vibrazioni e quindi ha bisogno di un disaccoppiamento particolarmente spesso oppure uno strato di gomma di 1cm circa basterebbe?
Grazie in anticipo
Black"SLI"jack
31-05-2015, 20:23
io invece dovendo usare la pompa che ti ho detto prima, da 26w, devo collegare un poweradjust 3 all'aquaero 5lt per poterla controllare via software?
Sì ti serve un pa3, che eroga fino a 36w se dissipato con il dissi passivo.
methis89
31-05-2015, 23:38
Domanda per possessori di pompa D5: produce molte vibrazioni e quindi ha bisogno di un disaccoppiamento particolarmente spesso oppure uno strato di gomma di 1cm circa basterebbe?
Grazie in anticipo
Un centimetro di materiale è sufficiente anche per una sanso mi sa XD
mauryxxx76
01-06-2015, 10:21
Ciao ragazzi,
vi pongo una domanda sono in procinto di liquidare un 290x vaporx ed attualmente nel mio CM Haf 932 monto un radiatore da 360 phobya 1.2,pompa ddc 1rt plus,dovrò deliddare il mio 4790k (dato che ha temperature assurde causa pasta del capitano),potrei riuscire a gestire il tutto con l'unico radiatore o mi conviene aggiungerne uno?(Ora ho le ventole a 1000 giri circa)
Uno da 120 sul fondo,che è predisposto senza fare modifiche al case,basterebbe anche per un po OC?
Quale prendo?
Grazie in anticipo a tutti.
methis89
01-06-2015, 11:20
Ciao ragazzi,
vi pongo una domanda sono in procinto di liquidare un 290x vaporx ed attualmente nel mio CM Haf 932 monto un radiatore da 360 phobya 1.2,pompa ddc 1rt plus,dovrò deliddare il mio 4790k (dato che ha temperature assurde causa pasta del capitano),potrei riuscire a gestire il tutto con l'unico radiatore o mi conviene aggiungerne uno?(Ora ho le ventole a 1000 giri circa)
Uno da 120 sul fondo,che è predisposto senza fare modifiche al case,basterebbe anche per un po OC?
Quale prendo?
Grazie in anticipo a tutti.
beh con un 360 dovresti essere abbastanza giusto, se riesci ad aggiungere un 120 spesso (60mm o addirittura un monsta da 80mm) covresti avere un po' di margine...io prima avevo 3930k, r9 290 e asus p9x79 deluxe liquidati con un alphacool 480 xt45, mentre ora ho 4790k deliddato, aquaero 5 e r9 290 con un coolgate cg420 da 45mm
mauryxxx76
01-06-2015, 12:41
beh con un 360 dovresti essere abbastanza giusto, se riesci ad aggiungere un 120 spesso (60mm o addirittura un monsta da 80mm) covresti avere un po' di margine...io prima avevo 3930k, r9 290 e asus p9x79 deluxe liquidati con un alphacool 480 xt45, mentre ora ho 4790k deliddato, aquaero 5 e r9 290 con un coolgate cg420 da 45mm
Grazie per cui ci sto giusto giusto in caso di OC?
Se no valuto di moddare il case e mettere un 240 ma aumenterebbe la spesa :cry:
Gundam1973
01-06-2015, 13:22
Grazie per cui ci sto giusto giusto in caso di OC?
Se no valuto di moddare il case e mettere un 240 ma aumenterebbe la spesa :cry:
Diciamo che @def sei "coperto"....ma se OC dovrai fare un bel P/P con ventole performanti....io un altro rad da affiancargli lo inserirei! :D
mauryxxx76
01-06-2015, 13:55
Diciamo che @def sei "coperto"....ma se OC dovrai fare un bel P/P con ventole performanti....io un altro rad da affiancargli lo inserirei! :D
Infatti fatto 30 faccio 31 avrei visto un hwlabs black ice sr1 120 che ne dici sarà sufficiente col 360 a tenere a bada i fornetti che ho nel case con un bell'OC e ventole a 1000 giri?
Infatti fatto 30 faccio 31 avrei visto un hwlabs black ice sr1 120 che ne dici sarà sufficiente col 360 a tenere a bada i fornetti che ho nel case con un bell'OC e ventole a 1000 giri?
Secondo me 1000rpm con 4x120mm di superficie dissipante sono pochi...
Io ho due rad da 240mm (quindi 4x120) della alphacool (un 30 e un 60mm) e per tenere a bada un 4790K e una gtx 980 ho le ventole sui 1200rpm (temperature massime durante bf4 di circa 39/40°C sulla gpu e 45 sulla cpu deliddata).
Ora che arriva l'estate però le temp sono salite di circa 3-4°C senza aumenti di rpm e la tua 290X consuma una 50ina di Watts più della mia 980 quindi ti consiglio di tenere anche tu le ventole sui 1200 almeno :)
mauryxxx76
01-06-2015, 14:21
Secondo me 1000rpm con 4x120mm di superficie dissipante sono pochi...
Io ho due rad da 240mm (quindi 4x120) della alphacool (un 30 e un 60mm) e per tenere a bada un 4790K e una gtx 980 ho le ventole sui 1200rpm (temperature massime durante bf4 di circa 39/40°C sulla gpu e 45 sulla cpu deliddata).
Ora che arriva l'estate però le temp sono salite di circa 3-4°C senza aumenti di rpm e la tua 290X consuma una 50ina di Watts più della mia 980 quindi ti consiglio di tenere anche tu le ventole sui 1200 almeno :)
Grazie per le dritte si diciamo che 1200 giri le sopporto ancora :D
Stavo provando proprio ora ad alzare i giri.:cool:
Secondo me 1000rpm con 4x120mm di superficie dissipante sono pochi...
Io ho due rad da 240mm (quindi 4x120) della alphacool (un 30 e un 60mm) e per tenere a bada un 4790K e una gtx 980 ho le ventole sui 1200rpm (temperature massime durante bf4 di circa 39/40°C sulla gpu e 45 sulla cpu deliddata).
Ora che arriva l'estate però le temp sono salite di circa 3-4°C senza aumenti di rpm e la tua 290X consuma una 50ina di Watts più della mia 980 quindi ti consiglio di tenere anche tu le ventole sui 1200 almeno :)
non è importante la velocità quanto la pressione, rad tipo st30 sono ottimi per ventole a bassi rpm ma con alta pressione statica, quindi in teoria anche 800 rpm dovrebbero bastare
non è importante la velocità quanto la pressione, rad tipo st30 sono ottimi per ventole a bassi rpm ma con alta pressione statica, quindi in teoria anche 800 rpm dovrebbero bastare
Vero, ma la pressione statica (e anche il flusso d'aria) è direttamente proporzionale alla velocità di rotazione ;)
mauryxxx76
02-06-2015, 10:02
Uso delle twister pressure a 7V e di pressione statica penso di essere a posto :D
Qualche scatto dal computex di Taiwan
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/fc04092cb606accd47293ed5c89c9428.jpg
Arrow0309
03-06-2015, 15:28
Che cabinet sono questi?
Peccato per il riflesso di quel monitor... :muro:
Peccato per il riflesso di quel monitor... :muro:
E già.......
Raga vorrei pensionare il mio HAF932 in favore del nuovo Corsair 750D Airflow. :D
Dovrò per forza aggiornare il mio impianto a liquido costituito ad oggi da:
Pompa: Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T
Vaschetta: EKWB EK-DDC X-RES 100
WB Cpu: Koolance CPU-380i
Radiatore: Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Ventole: 3x Alpenföhn Wing Boost 120 1500rpm @900rpm
Quello che vorrei cambiare è:
- il radiatore, con uno più performante e che vada bene con le 3 Alpenfohn a 900rpm
- la vaschetta (mi piacerebbe quella a singlebay da 5,25 ma non le vedo più in giro, quasi tutti avete la soluzione a tubo appeso a fianco della scheda madre...:boh:) La soluzione a tubo mi piacerebbe, ma non davanti alla vga che con quelle di oggi lunghe 31cm si rischia di avere la vaschetta che tocca nella vga!
al momento l'impianto è messo così:
http://s2.postimg.org/50iiocek5/IMAG3235.jpg (http://postimg.org/image/50iiocek5/) http://s15.postimg.org/irt9ndqhj/IMAG0787.jpg (http://postimg.org/image/irt9ndqhj/) http://s15.postimg.org/96qmhkyxj/IMAG0929.jpg (http://postimg.org/image/96qmhkyxj/)
Come mi consigliereste di integrarlo e adattarlo nel nuovo 750D airflow? Vorrei una cosa più pulita e semplice possibile. Considerate che avrò un solo ssd e un solo masterizzatore.
Grazie! :)
Raga vorrei pensionare il mio HAF932 in favore del nuovo Corsair 750D Airflow. :D
Dovrò per forza aggiornare il mio impianto a liquido costituito ad oggi da:
Pompa: Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T
Vaschetta: EKWB EK-DDC X-RES 100
WB Cpu: Koolance CPU-380i
Radiatore: Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
Ventole: 3x Alpenföhn Wing Boost 120 1500rpm @900rpm
Quello che vorrei cambiare è:
- il radiatore, con uno più performante e che vada bene con le 3 Alpenfohn a 900rpm
- la vaschetta (mi piacerebbe quella a singlebay da 5,25 ma non le vedo più in giro, quasi tutti avete la soluzione a tubo appeso a fianco della scheda madre...:boh:) La soluzione a tubo mi piacerebbe, ma non davanti alla vga che con quelle di oggi lunghe 31cm si rischia di avere la vaschetta che tocca nella vga!
al momento l'impianto è messo così:
http://s2.postimg.org/50iiocek5/IMAG3235.jpg (http://postimg.org/image/50iiocek5/) http://s15.postimg.org/irt9ndqhj/IMAG0787.jpg (http://postimg.org/image/irt9ndqhj/) http://s15.postimg.org/96qmhkyxj/IMAG0929.jpg (http://postimg.org/image/96qmhkyxj/)
Come mi consigliereste di integrarlo e adattarlo nel nuovo 750D airflow? Vorrei una cosa più pulita e semplice possibile. Considerate che avrò un solo ssd e un solo masterizzatore.
Grazie! :)
Ciao giustaf, io ho un 750D (puoi vedere la foto in firma) e il rad da 360mm più performante che puoi usare è l'Alphacool XT45 che hai già perché i rad da 60mm non entrano nel top (o meglio, tecnicamente ci stanno al millimetro ma tutti sconsigliano perché deformi il cavo di alimentazione della cpu ed è un incubo stringere i raccordi).
Per quanto riguarda la vaschetta, vai tranquillo che ci sta abbondantemente al di sotto della vga, puoi infatti vedere che ci stava comodamente la mia che era una vaschetta da 140 anziché 100 e aveva anche incluso la pompa, il top della pompa e l'heatsink... Il 750D è bello grosso come case ;)
francisco9751
04-06-2015, 12:22
@marn3us
molto belle entrambi le tue postazioni :D
Ciao giustaf, io ho un 750D (puoi vedere la foto in firma) e il rad da 360mm più performante che puoi usare è l'Alphacool XT45 che hai già perché i rad da 60mm non entrano nel top (o meglio, tecnicamente ci stanno al millimetro ma tutti sconsigliano perché deformi il cavo di alimentazione della cpu ed è un incubo stringere i raccordi).
Per quanto riguarda la vaschetta, vai tranquillo che ci sta abbondantemente al di sotto della vga, puoi infatti vedere che ci stava comodamente la mia che era una vaschetta da 140 anziché 100 e aveva anche incluso la pompa, il top della pompa e l'heatsink... Il 750D è bello grosso come case ;)
Ok, grazie mille.
Sono indeciso sul dove mettere pompa e vaschetta, potrei lasciarle unite come sono adesso e metterle come nella foto sotto, oppure togliere il cestello degli hd e metterle più in asso dove inizia la griglia forata sulla base del case.
http://s28.postimg.org/5b06je3ux/750_D_AF_20.jpg (http://postimg.org/image/5b06je3ux/)
il radiatore con le uscite a sinistra non agevola molto nel passaggio dei tubi se la vaschetta e la pompa si trovano troppo in basso dalla parte opposta. visto che non raffredderò la vga, ma solo la cpu, mi troverei un tubo che da sinistra in alto mi attraversa tutto il case fino a destra in basso.
idee? :stordita:
Edit: tra l'altro vorrei metterci un rheobus nel nuovo case..consigli su una spesa intorno ai 70/80 euro? senza software da installare però, solo display dove si regolano le ventole.
Ciao a tutti ragazzi.. Ho bisogno di un aiuto..
Volevo liquidare CPU e VGA solo che sono fuori da troppo tempo dagli impianti a liquido artigianali diciamo..
Partiamo dicendo che il sistema a liquido dovra essere collocato all interno di un corsair 780T in arrivo domani (speriamo) e i componenti da liquidare sono una GTX780Ti reference della Inno3D e un i5 4690k montato su una gygabite gaming 7.
Lascio a voi la parola dal momento che non ho idea di dove partire.. Spero mi potrete aiutare :)
Il budget non e elevatissimo e cercherei volentieri anche qualcosa di usato nel mercatino nel caso :)
Unica cosa che richiedo e che esteticamente sia materiale carino :)
Grazie in anticipo :)
@marn3us
molto belle entrambi le tue postazioni :D
grazie mille! Anche se in realtà non possono nemmeno competere con molti impianti qui presenti :D
Marscorpion
05-06-2015, 13:08
Caselabs
Vogliamo foto dell'interno del case..... :O
Fatto!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42548266&postcount=66) :D
http://i.imgur.com/uKbNO5Ml.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42548266&postcount=66)
Pero con il cavolo di CSQ mi ci volevano due 90° così ho dovuto momentaneamente rimuovere il ventolone di lato perché mi toccava i tubi...
Vogliamo foto dell'interno del case..... :O
Arrivano prossima settimana
Ciao a tutti ragazzi.. Ho bisogno di un aiuto..
Volevo liquidare CPU e VGA solo che sono fuori da troppo tempo dagli impianti a liquido artigianali diciamo..
Partiamo dicendo che il sistema a liquido dovra essere collocato all interno di un corsair 780T in arrivo domani (speriamo) e i componenti da liquidare sono una GTX780Ti reference della Inno3D e un i5 4690k montato su una gygabite gaming 7.
Lascio a voi la parola dal momento che non ho idea di dove partire.. Spero mi potrete aiutare :)
Il budget non e elevatissimo e cercherei volentieri anche qualcosa di usato nel mercatino nel caso :)
Unica cosa che richiedo e che esteticamente sia materiale carino :)
Grazie in anticipo :)
Qualcuno che possa aiutarmi? :(
Black"SLI"jack
05-06-2015, 20:04
Qualcuno che possa aiutarmi? :(
Partiamo con il budget a disposizione e poi vediamo dove si va a parare.
Considera che ti serve un wb cpu, un wb vga (meglio full cover), pompa, vaschetta, rad 360 minimo (spessore 60mm), ventole con buone caratteristiche, raccordi quanti bastano, eventuali raccordi di interconnessione (45, 90 gradi), tubo, bidistillata, un sensore temp.
Direi un 200 euro (valutando qnche usato) per la gpu no. Sono sicuro.. Valuterei entrambe le ipotesi vedendo la cifra finale.. Diciamo che se spendo meno e meglio :)
Legolas84
05-06-2015, 21:26
Allora sto acquistando un Enthoo Primo dove voglio integrare un circuito di raffreddamento per la CPU (sulla VGA continuerò ad usare l'AIO visto che non esiste full cover per la mia VGA).
Siccome gli alloggiamenti inferiori saranno occupati dai due AIO per le VGA in SLI, monterei il radiatore in alto.. un 360....
Come ventole pensavo a queste:
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1532_Alphacool-Susurro-Fan---120---Black---Blue-Edition---1700rpm---120x120x25mm--.html
Come radiatore cosa mi consigliate? ovviamente le ventole le terrò a un livello di rumorosità accettabile (non voglio sentire un tornado) tramite un rehobus.
Ricordo che ai tempi dell'ultimo impianto che feci l'XSPC RX360 era semplicemente il top... è ancora lui il rad da scegliere o c'è di meglio? Il moonsta è migliore? Solo che non so se ci stà nel top dell'Enthoo primo...
Allora sto acquistando un Enthoo Primo dove voglio integrare un circuito di raffreddamento per la CPU (sulla VGA continuerò ad usare l'AIO visto che non esiste full cover per la mia VGA).
Siccome gli alloggiamenti inferiori saranno occupati dai due AIO per le VGA in SLI, monterei il radiatore in alto.. un 360....
Come ventole pensavo a queste:
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1532_Alphacool-Susurro-Fan---120---Black---Blue-Edition---1700rpm---120x120x25mm--.html
Come radiatore cosa mi consigliate? ovviamente le ventole le terrò a un livello di rumorosità accettabile (non voglio sentire un tornado) tramite un rehobus.
Ricordo che ai tempi dell'ultimo impianto che feci l'XSPC RX360 era semplicemente il top... è ancora lui il rad da scegliere o c'è di meglio? Il moonsta è migliore? Solo che non so se ci stà nel top dell'Enthoo primo...
Ci sta, tranquillo. Ci entra un 480. Con lo spessore dell'rx ti avanzerà mezzo cm dalla mobo, se non erro.
Gli AIO se sono da 120 puoi metterne uno sul retro in alto e uno in basso, sempre sul retro, oppure in basso.
Quello della seconda scheda volendo lo puoi mettere sul front, o di lato con la staffa, però devi eliminare i bay degli hdd.
Legolas84
05-06-2015, 22:14
No io pensavo di mettere entrambi i rad degli AIO in basso (sono da 120)....
E in alto il rad da 360 solo per la CPU.... ma quale rad dovrei scegliere? l'RX 360 è sempre top del top?
Black"SLI"jack
05-06-2015, 22:52
Direi un 200 euro (valutando qnche usato) per la gpu no. Sono sicuro.. Valuterei entrambe le ipotesi vedendo la cifra finale.. Diciamo che se spendo meno e meglio :)
200 ti bastano appena per la cpu. Nuovi ci sono dei kit phobya o alphacool che permettono di risparmiare qualcosa. Le versioni con rad da 360 dovrebbero andare sulle 250 euro. In genere hanno pompe d5 o ddc.
Altrimenti vai sull'usato e guarda il mercatino cosa offre.
Tutto questo escluso la vga che resterebbe ad aria. Qui si parla di circa 100 euro per un full cover nuovo. A volte ne ho visti di usati sul mercatino.
No io pensavo di mettere entrambi i rad degli AIO in basso (sono da 120)....
E in alto il rad da 360 solo per la CPU.... ma quale rad dovrei scegliere? l'RX 360 è sempre top del top?
Gli rx360v3 sono ancora tra i migliori, altrimenti gli alphacool xt45 o ut60, i phobya g-changer v2 se non vuoi spendere troppo ed avere cmq prestazioni di alto livello.
methis89
05-06-2015, 22:55
No io pensavo di mettere entrambi i rad degli AIO in basso (sono da 120)....
E in alto il rad da 360 solo per la CPU.... ma quale rad dovrei scegliere? l'RX 360 è sempre top del top?
un 360 solo per la cpu è sprecato, un 240 basta e avanza, sono le vga quelle che scaldano di piu e hanno piu watt da dissipare
Legolas84
05-06-2015, 23:02
Si ma in futuro potrei decidere di full liquidare anche le vga... (Ora no perché appunto per la galax Soc non esiste full cover)....
Comunque prima devo capire se l'xspc rx360 è ancora il top :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
05-06-2015, 23:09
Allora meglio puntare fin da subito ad un 480. Almeno ti metti a riparo da eventuali upgrade dell'impianto se liquidi le vga seriamente.
Purtroppo per le galax, l'unico wb disponibile è per le 970/980 HOF e viene prodotto da diamondcooling.
Ok! Penso che la vga la lasvero perdere allora.. Nel caso invece mettessi 2 aio cosa mi consigli? Al momento ho un h80i per la cpu ma devo cambiarlo perche volevo un 120 per il processore.. Poi per la vga pensavo di prendere la staffa di nzxt o corsair e un altro aio nel caso o magari usare l h80i..
Solo una cosa.. Ce modo di mettere i tubi di questi dissipatori aio trasparenti xon liquido colorato?
Legolas84
05-06-2015, 23:11
Se lo faccio metterei sotto un mosta da 240.... Nessuno comunque mi vieta di mettere un 480... Però prima devo trovare una bella comparativa per capire quale scegliere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
05-06-2015, 23:25
Ok! Penso che la vga la lasvero perdere allora.. Nel caso invece mettessi 2 aio cosa mi consigli? Al momento ho un h80i per la cpu ma devo cambiarlo perche volevo un 120 per il processore.. Poi per la vga pensavo di prendere la staffa di nzxt o corsair e un altro aio nel caso o magari usare l h80i..
Solo una cosa.. Ce modo di mettere i tubi di questi dissipatori aio trasparenti xon liquido colorato?
Per gli aio non so aiutarti dato che l'unico che ho avuto è stato un h50. Non sono amante di tali unità.
L'h80i ha il rad da 120, semmai ne vuoi uno con il rad da 240 presumo.
Se lo faccio metterei sotto un mosta da 240.... Nessuno comunque mi vieta di mettere un 480... Però prima devo trovare una bella comparativa per capire quale scegliere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda tra i vari rad noti ormai le differenze sono risicate. Si parla di un paio di gradi di differenza. Come detto scegli il rad in base al budget, tanto poi il rendimento varia in base a svariati fattori come ventole (velocità, pressione statica), tamb, flussi aria calda/fredda all'interno del case, velocità del flusso, etc.
Se cmq rimani sulle Marche note come alphacool, phobya, xspc, hardware labs, etc, e mantieni uno spessore adeguato (45 o 60mm almeno) non avrai problemi. Variano i prezzi e molto tra alcuni marchi.
AndreaMan
06-06-2015, 00:54
Se lo faccio metterei sotto un mosta da 240.... Nessuno comunque mi vieta di mettere un 480... Però prima devo trovare una bella comparativa per capire quale scegliere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Legolas i rad top in questo momento sono:
Monsta
RX V3
Nemenis black ice
Questi sono i 3 top nelle varie misure.
Inviato dal mio Nexus 6
L h80 lo userei per la vga mentre per il processore vorrei prendere un 240 :)
methis89
06-06-2015, 01:16
Per i rad in caso guardati qualche rece del buon Liberato e non avrai più dubbi... Anche se come diceva Black ormai tra i più blasonati le differenze sono sempre minori, un po' come per i wb CPU... Max un paio di gradi di differenza... Poi dipende da che ventole vuoi usare e valutare per spessore, densità lamelle ecc
dopo una sessione a TW3 e il caldo di questi giorni, una scheda è stata sui 48°.. l'altra è arrivata a 99° :doh:
la cosa strana però è che nella scheda con la gpu a temperatura ok, lr VRM erano a 160° :mbe: (possibile??)
mentre nella gpu con le temp a palla, le VRM stavano tranquillamente a 53°.. è tutto molto strano :eek:
il wb ha chiaramente qualche problema ma l'avevo già smontato e rimontato più volte. La cosa non cambia.. mi sa che è arrivato il momento di rivedere un po' tutto l'impianto del pc. solo che case che ospitano un rad stile mo-ra sul tetto sono pochi.. e non mi piacciono neanche. Non era male l'idea di avere solo un mega rad. escludo la ws esterna per vari motivi.
dopo una sessione a TW3 e il caldo di questi giorni, una scheda è stata sui 48°.. l'altra è arrivata a 99° :doh:
la cosa strana però è che nella scheda con la gpu a temperatura ok, lr VRM erano a 160° :mbe: (possibile??)
mentre nella gpu con le temp a palla, le VRM stavano tranquillamente a 53°.. è tutto molto strano :eek:
il wb ha chiaramente qualche problema ma l'avevo già smontato e rimontato più volte. La cosa non cambia.. mi sa che è arrivato il momento di rivedere un po' tutto l'impianto del pc. solo che case che ospitano un rad stile mo-ra sul tetto sono pochi.. e non mi piacciono neanche. Non era male l'idea di avere solo un mega rad. escludo la ws esterna per vari motivi.
Ma sei proprio sicuro che non siano sballati i sensori?
francisco9751
06-06-2015, 07:04
sicuramente sono sballati..un vrm a 160° sono belli che fritti
stavo valutando il Lamptron CW611 e il NZXT Sentry 3, quello che servirebbe a me è avere un canale in cui mettere le 3 ventole del radiatore e avere due profili predefiniti, in modo da poter passare da un regime di rotazione all'altro senza dover impostare il valore tutte le volte. Ad esempio 600rpm e 1100rpm.
Il top sarebbe poter attribuire una curva di valori per far variare le ventole in base alle temperature, ma credo solo i più costosi Aquaero lo fanno :stordita:
quale mi consigliate?
Legolas84
06-06-2015, 09:02
Per gli aio non so aiutarti dato che l'unico che ho avuto è stato un h50. Non sono amante di tali unità.
L'h80i ha il rad da 120, semmai ne vuoi uno con il rad da 240 presumo.
Guarda tra i vari rad noti ormai le differenze sono risicate. Si parla di un paio di gradi di differenza. Come detto scegli il rad in base al budget, tanto poi il rendimento varia in base a svariati fattori come ventole (velocità, pressione statica), tamb, flussi aria calda/fredda all'interno del case, velocità del flusso, etc.
Se cmq rimani sulle Marche note come alphacool, phobya, xspc, hardware labs, etc, e mantieni uno spessore adeguato (45 o 60mm almeno) non avrai problemi. Variano i prezzi e molto tra alcuni marchi.
Legolas i rad top in questo momento sono:
Monsta
RX V3
Nemenis black ice
Questi sono i 3 top nelle varie misure.
Inviato dal mio Nexus 6
Per i rad in caso guardati qualche rece del buon Liberato e non avrai più dubbi... Anche se come diceva Black ormai tra i più blasonati le differenze sono sempre minori, un po' come per i wb CPU... Max un paio di gradi di differenza... Poi dipende da che ventole vuoi usare e valutare per spessore, densità lamelle ecc
Grazie a tutti per i consigli :)
Il moonsta è davvero stupendo ma non credo ci stia nel top dell'Enthoo primo... mi sa che è troppo alto.... sbaglio?
Nel caso non ci stia propenderei per l'RX V3.... visto che sono molto affezionato a XSPC per i bei ricordi dell'RX360.....:)
Come ventole avevo appunto in mente queste:
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1532_Alphacool-Susurro-Fan---120---Black---Blue-Edition---1700rpm---120x120x25mm--.html
Che sembrerebbero il top.....
Legolas84
06-06-2015, 09:16
Anche se in questa review
http://www.xtremerigs.net/2015/02/11/radiator-round-2015/7/
Per una velocità delle ventole intermedia il migliore sembrerebbe essere il Koolance....
Black"SLI"jack
06-06-2015, 11:21
stavo valutando il Lamptron CW611 e il NZXT Sentry 3, quello che servirebbe a me è avere un canale in cui mettere le 3 ventole del radiatore e avere due profili predefiniti, in modo da poter passare da un regime di rotazione all'altro senza dover impostare il valore tutte le volte. Ad esempio 600rpm e 1100rpm.
Il top sarebbe poter attribuire una curva di valori per far variare le ventole in base alle temperature, ma credo solo i più costosi Aquaero lo fanno :stordita:
quale mi consigliate?
aquaero 5lt, 60 euro e fai tutto quelle che ti serve. mettici altri 10 euro per il dissi maggiorato oppure 20 se vuoi il wb idoneo. 20w per canale. privo di lcd.
oppure aquaero 4, vecchiotto ma ancora valido. se ne trovano diversi sul mercatino e con 40 euro in genere te lo porti a casa. l'importante che sia la versione con powerbooster, in modo tale che il canale uno possa erogare 25w, mentre gli altri 3 15w. con lcd.
non serve prendere la versione 6.
methis89
06-06-2015, 11:28
Se un aquaero 4 con powerbooster è sufficiente, basta chiedere ;)
liberato87
06-06-2015, 11:28
Per i rad in caso guardati qualche rece del buon Liberato e non avrai più dubbi...
;) ;) ;)
Black"SLI"jack
06-06-2015, 11:51
Anche se in questa review
http://www.xtremerigs.net/2015/02/11/radiator-round-2015/7/
Per una velocità delle ventole intermedia il migliore sembrerebbe essere il Koolance....
Secondo me ti stai facendo troppi problemi per nulla. Le differenze come detto sono risicate e in ogni caso i risultati sono sempre influenzati da fattori esterni. Puoi guardare mille recensioni è trovare mille risultati diversi.
Ma sei proprio sicuro che non siano sballati i sensori?
sicuramente sono sballati..un vrm a 160° sono belli che fritti
il dubbio mi è venuto. anche perché non ci sono neanche minimi cali di prestazioni. Le schede vanno una meraviglia anche dopo tre ore di utilizzo al 99%. però non ho la certezza che siano i sensori purtroppo.
VirusITA
06-06-2015, 12:11
il dubbio mi è venuto. anche perché non ci sono neanche minimi cali di prestazioni. Le schede vanno una meraviglia anche dopo tre ore di utilizzo al 99%. però non ho la certezza che siano i sensori purtroppo.
Anche perché di mosfet che lavorano a 150 gradi esistono :D Quindi non è detto che a 160 gradi siano rotti... Dovresti vedere un grosso degrado del voltaggio in uscita, questo si, quindi fossi in te overvolterei un pochino la scheda e terrei monitorato il voltaggio della vga durante un'ora o due di stress al 100%.
Legolas84
06-06-2015, 12:24
Secondo me ti stai facendo troppi problemi per nulla. Le differenze come detto sono risicate e in ogni caso i risultati sono sempre influenzati da fattori esterni. Puoi guardare mille recensioni è trovare mille risultati diversi.
Si probabilmente è così... :)
Comunque stavo pensando di passare direttamente a questo per le VGA:
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/17021
Così anche se non ho il full cover perchè per la Galax SOC non ne esistono potrei ottenere così ottimi risultati.... che ne pensate?
Il quel caso rad 360 sopra e moonsta 240 sotto dovrebbero essere sufficienti per CPU e SLI vero?
AndreaMan
06-06-2015, 12:27
Legolas il VGA only va benissimo qualora la VGA sia fornita di faceplate, provato personalmente.
Inviato dal mio Nexus 6
Black"SLI"jack
06-06-2015, 12:40
Si probabilmente è così... :)
Comunque stavo pensando di passare direttamente a questo per le VGA:
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/17021
Così anche se non ho il full cover perchè per la Galax SOC non ne esistono potrei ottenere così ottimi risultati.... che ne pensate?
Il quel caso rad 360 sopra e moonsta 240 sotto dovrebbero essere sufficienti per CPU e SLI vero?
come detto da andreaman il wb only gpu può essere una soluzione. quello watercool, però costa uno sproposito e il blocco per i vrm non è detto che tu riesca ad utilizzarlo. attenzione a raffreddare in maniera ottimale i vrm della vga.
Si probabilmente è così... :)
Comunque stavo pensando di passare direttamente a questo per le VGA:
http://shop.watercool.de/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/17021
Così anche se non ho il full cover perchè per la Galax SOC non ne esistono potrei ottenere così ottimi risultati.... che ne pensate?
Il quel caso rad 360 sopra e moonsta 240 sotto dovrebbero essere sufficienti per CPU e SLI vero?
già che prendi un Enthoo Primo mettici dei rad di dimensioni maggiori, altrimenti come ti ho già detto puoi tenerti il 750D e mettere un 360x45 nel top e un 280 monsta push pull nel front che bastano e avanzano ;)
Legolas84
06-06-2015, 13:08
come detto da andreaman il wb only gpu può essere una soluzione. quello watercool, però costa uno sproposito e il blocco per i vrm non è detto che tu riesca ad utilizzarlo. attenzione a raffreddare in maniera ottimale i vrm della vga.
Perchè non dovrei riuscire ad usarla la piastra per i VRM????
già che prendi un Enthoo Primo mettici dei rad di dimensioni maggiori, altrimenti come ti ho già detto puoi tenerti il 750D e mettere un 360x45 nel top e un 280 monsta push pull nel front che bastano e avanzano ;)
Di più potrei solo montare un radiatore da 4 ventole nel top.... perchè non so se un moonsta ci sta nel top.....
Black"SLI"jack
06-06-2015, 13:39
perchè non la puoi usare così come è, ma la devi sagomare per adattarla alla zona vrm della tua vga. non solo, è necessario che in quella zona ci siano dei fori passanti sul pcb per poter praticare i relativi fori sulla piastra di rame e poter così avvitare il wb, altrimenti non hai modo di tenerlo fermo. dato che spesso poi i vrm hanno altezze differenti devi pure utilizzare pad termici nelle dimensioni e spessori necessari. direi troppo sbattimento.
Legolas84
06-06-2015, 13:49
Si, sapevo di questo particolare, infatti ho già visto che la mia Galax rispetta tutti i dettami per fortuna :)
Quindi non avrei controindicazioni a montarlo....
In verità però potrebbe andarmi bene anche un semplice WB solo core in stile EK.... e piazzare una ventola sui VRM che basta e avanza (ho già fatto questa prova utilizzando il Kraken G10 e in quella configurazione i VRM non salgono mai oltre i 65° anche in overclock duro).....
Il problema è come potrei piazzare quella ventola? :)
Black"SLI"jack
06-06-2015, 14:08
per la ventola pannello laterale del case, oppure staffa interna.
ma levami la curiosità. hai 1 o 2 vga? perchè non l'ho ancora capito... :fagiano: :D :asd:
Legolas84
06-06-2015, 14:13
1 attualmente, a breve 2.... quindi ragiono già per due :D
La staffa come la faresti? davvero non ne ho idea.... dovrei farla per entrambe le VGA....
Black"SLI"jack
06-06-2015, 14:21
con profilati di alluminio.
Legolas84
06-06-2015, 14:23
con profilati di alluminio.
Qualche foto di esempio di qualcuno che lo ha già fatto? :D
Gundam1973
06-06-2015, 15:07
Qualche foto di esempio di qualcuno che lo ha già fatto? :D
Dopo essermi impazzito in soluzioni ibride per schede custom nn liquidabili da full cover.....ho imparato e compro solo pcb reference! :D
Fossi in te prima di prendere la seconda vga e impelagarti in soluzioni "posticce" valuterei l'idea di vendere la tua e prendere qlcs di adatto al liquido! :D
Per la staffa io avevo preso una piattina dal ferramenta, sagomata con le tenaglie e forata con il trapano l'agganci e posizioni dove vuoi e ti trovi gli agganci migliori. :D
Edit: mi hai preso in parola? Ho appena visto l'annuncio nel mercatino... :)
Legolas84
06-06-2015, 15:16
Dopo essermi impazzito in soluzioni ibride per schede custom nn liquidabili da full cover.....ho imparato e compro solo pcb reference! :D
Fossi in te prima di prendere la seconda vga e impelagarti in soluzioni "posticce" valuterei l'idea di vendere la tua e prendere qlcs di adatto al liquido! :D
Per la staffa io avevo preso una piattina dal ferramenta, sagomata con le tenaglie e forata con il trapano l'agganci e posizioni dove vuoi e ti trovi gli agganci migliori. :D
Edit: mi hai preso in parola? Ho appena visto l'annuncio nel mercatino... :)
;)
Mi piange il cuore perchè sta scheda in overclock fa le scarpe alle varie G1 Gaming, Gaming 4G e Strix.... e in più gode di garanzia diretta con Galax (tipo EVGA)....
Però se voglio liquidare devo rinunciarci, spero di non pentirmene :cry:
Gundam1973
06-06-2015, 15:20
;)
Mi piange il cuore perchè sta scheda in overclock fa le scarpe alle varie G1 Gaming, Gaming 4G e Strix.... e in più gode di garanzia diretta con Galax (tipo EVGA)....
Però se voglio liquidare devo rinunciarci, spero di non pentirmene :cry:
il fullcover ti fara passare l'invidia dei 100mhz in più! :D
Black"SLI"jack
06-06-2015, 15:59
Fidati legolas, i full cover sono una manna dal cielo. Cmq ci sono schede custom che hanno a disposizione full cover. Guarda sul sito ekwb tramite configuratore.
;)
Mi piange il cuore perchè sta scheda in overclock fa le scarpe alle varie G1 Gaming, Gaming 4G e Strix.... e in più gode di garanzia diretta con Galax (tipo EVGA)....
Però se voglio liquidare devo rinunciarci, spero di non pentirmene :cry:
non ho seguito tutta la discussione... ma... perchè non prendi il full cover per la galaxy 980 anzichè venderla?
Black"SLI"jack
06-06-2015, 16:21
Perché è solo per la Hof e non la soc che ha lui.
Legolas84
06-06-2015, 16:29
Fidati legolas, i full cover sono una manna dal cielo. Cmq ci sono schede custom che hanno a disposizione full cover. Guarda sul sito ekwb tramite configuratore.
Sisi lo so.... è che la SOC era un pò la regina delle custom (senza contare classy e hof).... per questo presi quella...
Ora prenderò un pò quello che capita.... forse reference....
Anche se mi attirava la Poseidon....
Sisi lo so.... è che la SOC era un pò la regina delle custom (senza contare classy e hof).... per questo presi quella...
Ora prenderò un pò quello che capita.... forse reference....
Anche se mi attirava la Poseidon....
prendi una strix o una msi che hanno circuiteria superiore alla tua SOC e passa la paura ;)
però attento che la strix è un casino da overvoltare (come tutte le asus purtroppo) perchè è limitata, quindi forse è meglio una msi per la quale basta flashare un bios moddato :)
Legolas84
06-06-2015, 16:49
prendi una strix o una msi che hanno circuiteria superiore alla tua SOC e passa la paura ;)
però attento che la strix è un casino da overvoltare (come tutte le asus purtroppo) perchè è limitata, quindi forse è meglio una msi per la quale basta flashare un bios moddato :)
Purtroppo non hanno una circuiteria migliore.... ;)
Purtroppo non hanno una circuiteria migliore.... ;)
Ne sei proprio sicuro?
http://images.bit-tech.net/content_images/2014/11/galax-geforce-gtx-980-soc-review/galax980soc-10b.jpg
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/253569-4.jpg
Tra l'altro credo di non aver mai visto un record con una SOC, mentre prima dell'uscita delle classy la Hall of Fame di 3dmark aveva in testa tutte le strix :)
Però siamo un po' OT in effetti
Legolas84
06-06-2015, 17:45
Indipendentemente dalle foto parlando con Mikael (utente che conosci ;) ) era uscito che la SOC era una delle schede con la miglior circuiteria tra quelle non estreme. Di fatti la mia tira fino a 1630Mhz cosa che non è proprio comune nemmeno tra le custom... :)
Ad esempio nella foto vedo che la strix ha 2 fasi in più ma bisognerebbe vedere che fasi sono, anche perchè ad esempio la SOC come alimentazione è una 4+4 mentre quella è una 4+3.... :)
Legolas84
06-06-2015, 17:46
La Poseidon come PCB è una strix?
La Poseidon come PCB è una strix?
Si, ma occhio che ho sentito che le nuove strix e poseidon montano IC hynix quindi evitale se puoi
Legolas84
06-06-2015, 18:29
Si, ma occhio che ho sentito che le nuove strix e poseidon montano IC hynix quindi evitale se puoi
IC Hynix? intendi le memorie?
Cavolo io volevo proprio andare sulla Poseidon..... che limiti hanno in pratica?
La Poseidon come PCB è una strix?
Dal sito EK il cooling configurator la poseidon ha lo stesso pcb della strix, ed e' luquidabile con il fullcover di quest'ultima.
IC Hynix? intendi le memorie?
Cavolo io volevo proprio andare sulla Poseidon..... che limiti hanno in pratica?
Limiti? Nessuno, salgono meno delle memorie Samsung, come se 100 o 200mhz sulle memorie cambiassero qualcosa nel daily use :)
sorry avevo capito che avevi una hof :S io dopo la prima esperienza con una custom liquidata ho deciso di prendere solo reference, ora ho una zotac 980 reference ed a giorni ci monto un full cover swiftech komodo luxury edition
Legolas84
06-06-2015, 18:52
Dal sito EK il cooling configurator la poseidon ha lo stesso pcb della strix, ed e' luquidabile con il fullcover di quest'ultima.
Limiti? Nessuno, salgono meno delle memorie Samsung, come se 100 o 200mhz sulle memorie cambiassero qualcosa nel daily use :)
La poseidon è conveniente perchè ha già il Waterblock montato :)
AndreaMan
06-06-2015, 19:05
La soc non è la HOF, lui ha una soc che a livello di circuiteria è ben lontana dalle custom serie
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
06-06-2015, 19:15
Ma si difatti la si confrontava con altre custom non esagerate... Nessuno ha tirato in ballo classy hof o Matrix... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
06-06-2015, 19:28
Cmq la Poseidon ha un wb solo gpu e devi usare le ventole per raffreddare i vrm e il resto della circuiteria.
Meglio optare per un full cover vero.
AndreaMan
06-06-2015, 19:33
Legolas anche la strix è superiore a livello di circuiteria....le prime erano anche sbloccate quindi erano eccezionali nei benchmark, alcuni utenti che ne sanno a pacchi le considerano ancora oggi tra le migliori.
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
06-06-2015, 19:35
Cmq la Poseidon ha un wb solo gpu e devi usare le ventole per raffreddare i vrm e il resto della circuiteria.
Meglio optare per un full cover vero.
Si ho visto... Alla fine sarebbe solo una convenienza economica.... Ma a livello di prestazioni meglio strix+wb....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Legolas anche la strix è superiore a livello di circuiteria....le prime erano anche sbloccate quindi erano eccezionali nei benchmark, alcuni utenti che ne sanno a pacchi le considerano ancora oggi tra le migliori.
Inviato dal mio Nexus 6
Quoto al 100%, peccato che la mia serie fosse un po' limitata sul piano del voltaggio e la terza serie ancora di più :(
Si ho visto... Alla fine sarebbe solo una convenienza economica.... Ma a livello di prestazioni meglio strix+wb....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si senza paragoni, il nuovo wb ek ha davvero ottime prestazioni e la strix sotto liquido si comporta bene ;)
Per quanto riguarda gli IC hynix, vuol dire che in media overclockano meno (sembra stiano circa sui 7800~8000 mhz in media contro gli 8200+ delle sammy) e hanno latenze più rilassate quindi nei benchmark perdi qualche punticino... Nei giochi però non si nota la differenza tranquillo
Qualche altra foto del mio piccolo al computex
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/290942c0b85b340d62c176a2d3c271c0.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/a3ee2a5ce1a564f63a0c8295dbf4f2cb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/3b8fe771914182a70eb9f7fb465a79f5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/cfdd6e2f55eae7891114bbc0fe208bc2.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/d843a041ee1152f8f3f15cce14b9dd6c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/1d1088a647915d5f80030c8be18bb8e2.jpg
aquaero 5lt, 60 euro e fai tutto quelle che ti serve. mettici altri 10 euro per il dissi maggiorato oppure 20 se vuoi il wb idoneo. 20w per canale. privo di lcd.
oppure aquaero 4, vecchiotto ma ancora valido. se ne trovano diversi sul mercatino e con 40 euro in genere te lo porti a casa. l'importante che sia la versione con powerbooster, in modo tale che il canale uno possa erogare 25w, mentre gli altri 3 15w. con lcd.
non serve prendere la versione 6.
Grazie...aquaero 5lt non ha l'lcd e a me piaceva una soluzione a display anche per un discorso di estetica con il nuovo case.
Ora guardo l'aquaero 4 se può fare al caso mio, l'aspetto non è il massimo però..
Killkernel
07-06-2015, 08:52
Qualche altra foto del mio piccolo al computex
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/3b8fe771914182a70eb9f7fb465a79f5.jpg
Bello e complimenti davvero! Mi è piaciuto un sacco quel dettaglio di "orgoglio italiano" sulla VGA... ;)
VirusITA
07-06-2015, 08:52
Qualche altra foto del mio piccolo al computex
cut
Figata, il case non mi fa impazzire ma tutto l'impianto è stupendo, a partire dai fullcover ovunque :D Mi piace molto anche la scelta cromatica.
AndreaMan
07-06-2015, 10:23
@bpi commenti sugli sganci rapidi Bitspower?
Inviato dal mio Nexus 6
stavo pensando di cambiare il mio wb ybris eclipse con un ek supreme full nickel secondo voi in termini prestazionali avrei grossi vantaggi ?
il resto dell'impianto e una pompa da 420 l/h
e un radiatore 240 da 4 cm di spessore in rame
al momento ho solo la cpu sotto liquido , ma se volessi montare anche video occorrerebbe aumentare la superficie radiante secondo voi ?
mauryxxx76
07-06-2015, 11:17
stavo pensando di cambiare il mio wb ybris eclipse con un ek supreme full nickel secondo voi in termini prestazionali avrei grossi vantaggi ?
il resto dell'impianto e una pompa da 420 l/h
e un radiatore 240 da 4 cm di spessore in rame
al momento ho solo la cpu sotto liquido , ma se volessi montare anche video occorrerebbe aumentare la superficie radiante secondo voi ?
Secondo me a livello di temperature sulla cpu non più di 2 gradi,se liquidi anche la VGA per stare più in silenzio e tranquillo in OC aggiungerei un altro 240 di radiatore.
Secondo me a livello di temperature sulla cpu non più di 2 gradi,se liquidi anche la VGA per stare più in silenzio e tranquillo in OC aggiungerei un altro 240 di radiatore.
caspita eppure dalle recensioni ek sembrava uno dei migliori il mio e un wb del 2007 circa che svolge il suo lavoro ma pensavo che con 8 anni qualcosa fosse cambiato...
methis89
07-06-2015, 11:31
Rispetto al tuo di parecchi anni fa qualcosa guadagni ma tra i wb attuali la differenza è minima
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Rispetto al tuo di parecchi anni fa qualcosa guadagni ma tra i wb attuali la differenza è minima
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
il fatto e che ybris sul mio ha montato una piastra che e molto diversa dalle attauali, rimane un ottimo waterblock e poco resistivo il che aiuta molto. ho visto che ek con extreme hf e riuscita a creare un wubbo che ha una piastra scanalata e poco resistiva che aumenta di molto la superficie dissipante rispetto al mio.
ibrys eclipse full chrome (mio attuale)
http://www.abload.de/img/ybris-bodenplattejga8.jpg
ek hf supreme
http://skinneelabs.com/assets/images/CPUBlocks/i7/Round2/EKHF/InternalsZoom.jpg
pensavo ci fosse molta differenza... per due gradi non mi conviene cambiare
edit qui sono messi a confronto ma non ci capisco molto cosi dati... mi sembra di capire che ek rispetto al mio ha piu portata e quindi ancor meno resistivo ma non ho capito se il delta t e migliore il minore o il maggiore...
http://www.overclock.net/t/749693/review-22-cpu-waterblocks-tested-roundup
methis89
07-06-2015, 11:52
Passare al supreme non ha molto senso dato che comunque è sempre un wb datato
Se vuoi cambiare wb valutane uno attuale tipo supremacy o supremacy evo, koolance 380i e simili...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
@bpi commenti sugli sganci rapidi Bitspower?
Inviato dal mio Nexus 6
Cosa vuoi sapere?
Passare al supreme non ha molto senso dato che comunque è sempre un wb datato
Se vuoi cambiare wb valutane uno attuale tipo supremacy o supremacy evo, koolance 380i e simili...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
l'idea era di prendere un ek usato sui 30/35 euro e rivendere il mio ybris guadagnado gradi tecnologia e sopratutto tutte le staffe e compatibilita future visto che ek supreme hf ha compatibilita universale per ora.
spendere 70+ euro per un wb nuovo non se ne parla visto che in ogni caso mi trovo bene con i5 2500k anche con questo attuale ybris e comunque tolti amd... gli intel a cui saro sempre fedele stanno puntando su tecnologia e riduzione dei consumi... e quindi anche minor tdp il che fa presupporre che non serviranno wb eccezionali per avere ottime prestazioni in oc daily use
AndreaMan
07-06-2015, 13:03
Cosa vuoi sapere?
Qualità e performance rispetto ai koolance
Inviato dal mio Nexus 6
VirusITA
07-06-2015, 13:43
l'idea era di prendere un ek usato sui 30/35 euro e rivendere il mio ybris guadagnado gradi tecnologia e sopratutto tutte le staffe e compatibilita future visto che ek supreme hf ha compatibilita universale per ora.
spendere 70+ euro per un wb nuovo non se ne parla visto che in ogni caso mi trovo bene con i5 2500k anche con questo attuale ybris e comunque tolti amd... gli intel a cui saro sempre fedele stanno puntando su tecnologia e riduzione dei consumi... e quindi anche minor tdp il che fa presupporre che non serviranno wb eccezionali per avere ottime prestazioni in oc daily use
Allora cambia wb quando cambierai cpu
Qualità e performance rispetto ai koolance
Inviato dal mio Nexus 6
Partendo dal presupposto che tutti gli sgancio rapidi sono restrittivi hanno una qualità e una dotazione maggiore dei koolance
AndreaMan
07-06-2015, 14:30
Perfetto, come immaginavo.
Sulla qualità ci avrei messo la mano sul fuoco, sulle prestazioni meno ma passando alla doppia pompa amen.
I fullcover per esempio sono bellissimi ma a prestazioni purtroppo ancora devono migliorare un pelo
Inviato dal mio Nexus 6
Passare al supreme non ha molto senso dato che comunque è sempre un wb datato
Se vuoi cambiare wb valutane uno attuale tipo supremacy o supremacy evo, koolance 380i e simili...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
visto questi wb in realta come struttura sono molto simili tutti ek supreme non credo ci sia una differenza abissale a livello prestazionale.
Volevo solo dire un grosso grazie a tutti questo thread che negli anni mi ha convinto a liquidare e ormai non posso più farne a meno.
Giusto per dire oggi la TAmb in casa è 28,2° il mio sistema sta a 44° in full e bench :D :D con l'acqua a 32° :D
Grazie!:yeah: :mano:
http://i.imgur.com/IgaWbHh.png
http://i.imgur.com/sjSWcZll.png (http://i.imgur.com/sjSWcZl.png)
Rumpelstiltskin
07-06-2015, 19:06
Ahime... ora è veramente arrivato il momento.. non posso rimandare ancora.
Come lo pulisco il radiatore? (Phobya 1080)
:mc:
methis89
07-06-2015, 19:08
Aceto quasi completamente, tappi e lo lasci quasi un'ora scuotendo e inclinando il rad ogni tanto, poi svuoti e fai circolare 5/10 minuti acqua calda da un foro e poi dall'altro... Io di solito faccio così, e per essere sicuro ci do 2 passate
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Salinur22
07-06-2015, 19:38
Quali potrebbero essere delle buone pompe silenziose per un impianto con un 360 e un 240?
La silenziositá é abbastanza importante
methis89
07-06-2015, 19:56
Laing d5
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ahime... ora è veramente arrivato il momento.. non posso rimandare ancora.
Come lo pulisco il radiatore? (Phobya 1080)
:mc:
ma un radiatore dove è girata solo acqua bidistillata va comunque pulito dopo un annetto con la procedura dell'aceto?
Tra un po' cambio case e se era necessaria la facevo!
Goofy Goober
08-06-2015, 08:35
ma un radiatore dove è girata solo acqua bidistillata va comunque pulito dopo un annetto con la procedura dell'aceto?
Tra un po' cambio case e se era necessaria la facevo!
in realtà i radiatori vanno sicuramente puliti, a fondo, la prima volta che si usano.
dopo, salvo usare schifezze strane nell'impianto (non so, una Dye Bomb della Primochill per esempio, una vera Bomba H di residui colorati), non hanno bisogno più di pulizia "intensiva" con aceto o altra roba fatta per "corrodere" eventuali residui di flussante et simili.
quindi, tantopiù se usi solo bidistillata, pulire i radiatori non serve...
a meno che non trovi i girini nella vaschetta, allora potresti avere chissà cosa dentro i rad :asd:
Rumpelstiltskin
08-06-2015, 09:54
Ecco, il mio vive.
Devo pulire tutto per bene!!!
Pensavo di usate aceto per il rad: una 20ina di minuti e risciacquare per bene, i raccordi che sono incrostati con cosa li pulisco?
Tapatalk'ed
in realtà i radiatori vanno sicuramente puliti, a fondo, la prima volta che si usano.
dopo, salvo usare schifezze strane nell'impianto (non so, una Dye Bomb della Primochill per esempio, una vera Bomba H di residui colorati), non hanno bisogno più di pulizia "intensiva" con aceto o altra roba fatta per "corrodere" eventuali residui di flussante et simili.
quindi, tantopiù se usi solo bidistillata, pulire i radiatori non serve...
a meno che non trovi i girini nella vaschetta, allora potresti avere chissà cosa dentro i rad :asd:
ah ok, era quello che pensavo anche io. lo lascio com'è allora.
Goofy Goober
08-06-2015, 12:21
ah ok, era quello che pensavo anche io. lo lascio com'è allora.
l'unico altro caso in cui mi vien mente che bisogna "sciacquare" (anche con acqua normale) radiatori di lungo corso è quando si passa da un tipo di liquido ad un altro... tipo da Pastel a X1...
ma è anche una cosa abbastanza ovvia :asd:
p.s.
però nel passare da bidistillata neutra a Pastel o X1 in realtà non serve nemmeno, tanto si "allunga" solo il liquido che va a mettere se non si sono svuotati bene i radiatori.
Rumpelstiltskin
08-06-2015, 17:57
Un dubbio :
al settimo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206670&postcount=7)si consiglia l'ulizzo del Viakal diluito per pulire il radiatore.
Io vorrei provare proprio questo metodo (il mio rad è un Phobya 1080) ma non vi è scritto in quante parti va diluito con l'acqua.
qualcuno ha provato?
Un dubbio :
al settimo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206670&postcount=7)si consiglia l'ulizzo del Viakal diluito per pulire il radiatore.
Io vorrei provare proprio questo metodo (il mio rad è un Phobya 1080) ma non vi è scritto in quante parti va diluito con l'acqua.
qualcuno ha provato?
Non ricordo chi, usa il chillit bang arancione diluito.
Comunque bho, nemmeno io so quanto vada diluito.
Black"SLI"jack
08-06-2015, 19:29
Un dubbio :
al settimo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206670&postcount=7)si consiglia l'ulizzo del Viakal diluito per pulire il radiatore.
Io vorrei provare proprio questo metodo (il mio rad è un Phobya 1080) ma non vi è scritto in quante parti va diluito con l'acqua.
qualcuno ha provato?
Mai usato il viakal, ma solo l'aceto. Sempre perfetta la pulizia su tutti i miei rad, compreso il phobya 1080 e il 1260.
Unico avvertimento, data la configurazione interna delle camere del 1080, praticamente una serpentina, cosa che ad esempio non è presente sul 1260, se vuoi agitarlo per bene lo devi ruotare attentamente in ogni direzione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
08-06-2015, 21:56
Dopo una lunga attesa (anche a Londra) ho finalmente compiuto il mio secondo build, un "misero" desktop su un Enthoo Primo :p
http://s7.postimg.org/exm57vqp7/4347893e_20150608143379561192313.jpg (http://cdn.overclock.net/4/43/4347893e_20150608143379561192313.jpeg)
http://s21.postimg.org/ajn620613/cb893fc5_20150608143379561674950.jpg (http://cdn.overclock.net/c/cb/cb893fc5_20150608143379561674950.jpeg)
http://s16.postimg.org/wdr3wj1yt/e93d335a_20150608143379562133980.jpg (http://cdn.overclock.net/e/e9/e93d335a_20150608143379562133980.jpeg)
http://s1.postimg.org/8zqeq4a5r/ac07ac47_20150608143379563574527.jpg (http://cdn.overclock.net/a/ac/ac07ac47_20150608143379563574527.jpeg)
Felice di avervi trovato sul 3d e resterò sempre vicino, anche da lontano :D
Arrow0309
08-06-2015, 22:17
Aggiungo come piccola info, dual D5 Vario (alphacool) su Koolance RP-452X2 (di gekko75) :)
Leak test in progress:
http://www.overclock.net/t/1418637/official-case-phanteks-club-enthoo-primo-primo-se-luxe-pro-mini-xl-evolv-evolv-itx-evolv-atx-lovers-owners/10020#post_24012668
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150608143379730164145.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/244576.html)
Killkernel
09-06-2015, 00:33
Dopo una lunga attesa (anche a Londra) ho finalmente compiuto il mio secondo build, un "misero" desktop su un Enthoo Primo :p
http://s7.postimg.org/exm57vqp7/4347893e_20150608143379561192313.jpg (http://cdn.overclock.net/4/43/4347893e_20150608143379561192313.jpeg)
http://s21.postimg.org/ajn620613/cb893fc5_20150608143379561674950.jpg (http://cdn.overclock.net/c/cb/cb893fc5_20150608143379561674950.jpeg)
http://s16.postimg.org/wdr3wj1yt/e93d335a_20150608143379562133980.jpg (http://cdn.overclock.net/e/e9/e93d335a_20150608143379562133980.jpeg)
http://s1.postimg.org/8zqeq4a5r/ac07ac47_20150608143379563574527.jpg (http://cdn.overclock.net/a/ac/ac07ac47_20150608143379563574527.jpeg)
Felice di avervi trovato sul 3d e resterò sempre vicino, anche da lontano :D
Grande Arrow! ;)
Curiosità: le crestine delle GSkill Trident-X sono diventate nere o è semplicemente arrivata l'ora di andare a nanna?!?!? :asd:
Saluti.
P.S.: per quel discorso dello SWAP...quando vuoi. :cincin:
Arrow0309
09-06-2015, 06:55
Grande Arrow! ;)
Curiosità: le crestine delle GSkill Trident-X sono diventate nere o è semplicemente arrivata l'ora di andare a nanna?!?!? :asd:
Saluti.
P.S.: per quel discorso dello SWAP...quando vuoi. :cincin:
Grazie caro!
E si, sono diventate "quasi" nere. :D
Ci sentiamo. ;)
Forse per accompagnare meglio il tubo potrei aver bisogno di mettere un raccordo a 45 gradi all'entrata del wb sulla cpu. E' sconsigliabile come soluzione oppure al livello di flussi non cambia nulla, rispetto al raccordo normale e tubo dritto?
methis89
09-06-2015, 11:34
Non cambia nulla per far calare il flusso servirebbero decine di 90° qui di figurati per un 45 solo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
09-06-2015, 12:08
Dopo una lunga attesa (anche a Londra) ho finalmente compiuto il mio secondo build, un "misero" desktop su un Enthoo Primo :p
http://s7.postimg.org/exm57vqp7/4347893e_20150608143379561192313.jpg (http://cdn.overclock.net/4/43/4347893e_20150608143379561192313.jpeg)
http://s21.postimg.org/ajn620613/cb893fc5_20150608143379561674950.jpg (http://cdn.overclock.net/c/cb/cb893fc5_20150608143379561674950.jpeg)
http://s16.postimg.org/wdr3wj1yt/e93d335a_20150608143379562133980.jpg (http://cdn.overclock.net/e/e9/e93d335a_20150608143379562133980.jpeg)
http://s1.postimg.org/8zqeq4a5r/ac07ac47_20150608143379563574527.jpg (http://cdn.overclock.net/a/ac/ac07ac47_20150608143379563574527.jpeg)
Felice di avervi trovato sul 3d e resterò sempre vicino, anche da lontano :D
Ce piace!! Prevedi liquidi colorati? Io sono ancora indeciso....per ora lascio tutto con acqua distillata!!
Cmq il primo è sempre un gran bel case.....quando cambirò l'HAF-X, che porello fa quel che puo non essendo nato per il liquido, sara il principale obbiettivo! :D :sofico:
Qualche altro scatto.....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/55fc44f7db486ba1743958ff4eb4ceb5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/dc1e2656cc2362c711d4beeca80811d7.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/df06f8b50440fc55b7ee07208481164f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/33c52d02ff01c493ba40ae4125bfc544.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/e461d2741e06b7b69d02f5bd779fb5df.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/9c004a51a6d235df3f395cc20711d879.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/4c760e55c1f6a922bb42410738e125b6.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/3525e1bacb7dafe39936059f8e7c43ff.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/af18d67c6e1f039d7447d278cb86d1bb.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
TigerTank
09-06-2015, 13:21
Complimenti, è davvero un'ottima realizzazione, pulitissima e ben realizzata ;)
Gundam1973
09-06-2015, 13:27
Non sono un estimatore di BP....sinceramente preferisco altri produttori...ma che dire...hai creato una gran bella build!! :-)
Se non costasse 2 testicoli 1 rene e mezzo fegato...il caselab mi piacerebbe proprio!!!
:D :D
Non sono un estimatore di BP....sinceramente preferisco altri produttori...ma che dire...hai creato una gran bella build!! :-)
Se non costasse 2 testicoli 1 rene e mezzo fegato...il caselab mi piacerebbe proprio!!!
:D :D
È il mio secondo caselabs e non cambierò più Brand. Sono il top e valgono ogni centesimo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
09-06-2015, 14:14
Ma esistono senza rotelle? Ciò che mi tiene lontano dai Caselabs non è il prezzo, ma l' estetica. Per ora mi tengo sui Silverstone di punta.
Ma esistono senza rotelle? Ciò che mi tiene lontano dai Caselabs non è il prezzo, ma l' estetica. Per ora mi tengo sui Silverstone di punta.
Le rotelle sono optional. Pesando 80 Kg ho preferito metterle
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
build veramente fantastica!
complimenti :)
build veramente fantastica!
complimenti :)
Ti ringrazio
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
intanto una mia scheda arriva a 101° e l'altra sta a 50.. e dopo 10 minuti inizio ad avere cali prestazionali (cosa che fin'ora non avevo). mi sa che se continuo così la cuocio.. devo rismontare tutto e fare dei test per il flusso.. solo che con the witcher è veramente dura pensare di smontare il pc per chissà quanto tempo :cry:
devo capire se i wb delle hydrocopper hanno un senso di entrata/uscita ma mi pare avessi provato anche a fare questo test senza migliorare la situazione. una volta però la differenza era di 10°.. adesso la temp è doppia!!
Black"SLI"jack
09-06-2015, 17:00
mi ricordo che se ne era già parlato a suo tempo di questi problemi di temp tra le due vga.
mi sembra che facesti pure i test tra connessione seriale e parallela.
avevi provato puread invertire le due schede, per verificare il comportamento, giusto?
personalmente verificherei per l'ennesima volta il montaggio del wb sulla vga che presenta temp elevate. farei uno smontaggio completo del wb per verificare che non ci siano problemi interni al wb, anche se devo dire che quei wb hanno una struttura molto semplice al loro interno.
controlla pure l'impronta del wb sulla scheda stessa.
e farei anche la prova del nove invertendo i due wb, cioè montando il wb della vga "buona" su quella problematica e controllerei il comportamento.
perchè non vorrei che si fosse qualche componente della vga che non permette un montaggio corretto del wb e quindi un non perfetto contatto.
in genere i wb per le gpu non un senso in/out prestabilito.
mi ricordo che se ne era già parlato a suo tempo di questi problemi di temp tra le due vga.
mi sembra che facesti pure i test tra connessione seriale e parallela.
avevi provato puread invertire le due schede, per verificare il comportamento, giusto?
personalmente verificherei per l'ennesima volta il montaggio del wb sulla vga che presenta temp elevate. farei uno smontaggio completo del wb per verificare che non ci siano problemi interni al wb, anche se devo dire che quei wb hanno una struttura molto semplice al loro interno.
controlla pure l'impronta del wb sulla scheda stessa.
e farei anche la prova del nove invertendo i due wb, cioè montando il wb della vga "buona" su quella problematica e controllerei il comportamento.
perchè non vorrei che si fosse qualche componente della vga che non permette un montaggio corretto del wb e quindi un non perfetto contatto.
in genere i wb per le gpu non un senso in/out prestabilito.
si esatto, ho anche fatto prove tra collegamento in serie e parallelo e anche ad invertirle. adesso devo organizzarmi per smontare tutto e provare ad invertire i wb come suggerito :muro:
Marscorpion
09-06-2015, 18:35
Ma esistono senza rotelle? Ciò che mi tiene lontano dai Caselabs non è il prezzo, ma l' estetica. Per ora mi tengo sui Silverstone di punta.
Quoto, l'estetica dei caselabs non mi piace per nulla.... Non metto in dubbio che siano fatti molto bene però.
ok ho fatto un altro test e la c'è qualcosa che non quadra. lanciando l'heaven benchmark, monitorando entrambe le schede con SLI disattivo, una sta in idle a circa 37° e quella sotto sforzo sta a circa 10° in più al 99% di utilizzo. la cosa che non quadra è che se rieseguo il bench con SLI attivo, la temperatura schizza a 75° in due secondi per poi arrivare a 95° dopo un minuto circa. uso gpuz all'ultima versione per i monitoraggi ma anche evga precision dice le stesse cose. sta cosa sta diventando una barzelletta :confused:
Black"SLI"jack
09-06-2015, 19:12
La vga problematica è quella primaria (slot alto) oppure la secondaria (slot basso)?
Hai provato con entrambe le vga impostate come primaria?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
VirusITA
09-06-2015, 19:15
ok ho fatto un altro test e la c'è qualcosa che non quadra. lanciando l'heaven benchmark, monitorando entrambe le schede con SLI disattivo, una sta in idle a circa 37° e quella sotto sforzo sta a circa 10° in più al 99% di utilizzo. la cosa che non quadra è che se rieseguo il bench con SLI attivo, la temperatura schizza a 75° in due secondi per poi arrivare a 95° dopo un minuto circa. uso gpuz all'ultima versione per i monitoraggi ma anche evga precision dice le stesse cose. sta cosa sta diventando una barzelletta :confused:
Forse l'hai già postato in precedenza ma potresti uppare una foto del collegamento dei tubi tra le due vga? Non è che hai un parallelo? :stordita:
RobertoDaG
09-06-2015, 19:16
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra opinione: per motivi di praticità mi piacerebbe montare la vaschetta in un bay da 5,25 utilizzandola con la mia pompa, una Phobya dc 400, che per motivi di spazio dovrei mettere staccata dalla vaschetta, quindi non con la vaschetta direttamente attaccata (tipo come si vede nel video, per capirci, ovviamente con i tubi più lunghi)... Dite che la pompa ne soffrirebbe ? Grazie dell'aiuto !!!
https://www.youtube.com/watch?v=yYiNKgCSjdE
Basta che stia sotto alla vaschetta
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La vga problematica è quella primaria (slot alto) oppure la secondaria (slot basso)?
Hai provato con entrambe le vga impostate come primaria?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
è quella sotto ad avere problemi. come le imposto come primarie?
Forse l'hai già postato in precedenza ma potresti uppare una foto del collegamento dei tubi tra le due vga? Non è che hai un parallelo? :stordita:
no è in serie. le foto in firma non sono aggiornate.
appena posso la posto.
altro test:
ho staccato l'alimentazione alla video sopra, collegata quella sotto al monitor e ovviamente lo SLI è attivo.. 95° dopo qualche secondo..
probabilmente abilitando lo SLI, le schede vengono non so come switchate sui monitoraggio delle temp. probabilmente quando ho lanciato il bench stava andando la gpu primaria.
Black"SLI"jack
09-06-2015, 20:03
Per cambiare la primary vga devi invertire fisicamente, dato che in genere il primo slot 16x sotto la cpu è il primario. Staccando i cavi di alimentazione non serve a nulla in quanto la vga cmq prende alimentazione dallo slot PCI EX.
Ora non ricordo se con gli ultimi driver nvidua se disabiliti lo sli, puoi modificare la primary vga. Devo verificare, così non ricordo.
Disabilita lo sli e attacca il monitor alla vga secondaria e vedi se risulta come primaria.
Cmq resto dell'idea di un problema del wb, come ti ho sempre suggerito. Opterei proprio per la prova di invertire i wb.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
09-06-2015, 21:12
Ce piace!! Prevedi liquidi colorati? Io sono ancora indeciso....per ora lascio tutto con acqua distillata!!
Cmq il primo è sempre un gran bel case.....quando cambirò l'HAF-X, che porello fa quel che puo non essendo nato per il liquido, sara il principale obbiettivo! :D :sofico:
La seconda volta che uso un liquido pronto blu (e un po trasparente, non come il pastel), prima ho usato l'EK coolant evo uv blu, stavolta ci ho messo dentro il DP Ultra blu dell'aquacomputer (il liquido clear ma i cavi sono uv blu).
Preferisco pagare un pelo in più ma anche di avere un liquido performante, bello ai miei occhi ed anche pronto (biocyde e antiossidanti compresi) :cool:
L'Enthoo Primo, che dire, davvero un bel case, stupendo ;)
Non sono un estimatore di BP....sinceramente preferisco altri produttori...ma che dire...hai creato una gran bella build!! :-)
Se non costasse 2 testicoli 1 rene e mezzo fegato...il caselab mi piacerebbe proprio!!!
:D :D
:asd: :asd: :asd:
Qui non posso che condividere il tuo concetto :p
Conta che il Primo l'ho preso in offerta sui 150£ (di solito sta sui £180+) ed e' più del doppio di quanto io abbia mai speso per un case :)
Arrow0309
09-06-2015, 21:22
Ed ecco pure qualche scatto finale:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150609143387991134505.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/244615.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150609143387991185561.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/244616.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150609143387992149726.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/244617.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150609143387993704534.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/244618.html)
Fatto un linx veloce di 20' ed ho "guadagnato" ancora altri 3 gradi sul core max (64 ora rispetto ai 67 di 3 sett. fa) anche se la cpu rimane dietro al vrm block nel mio loop.
Ma la cosa bella e' proprio il vrm liquidato ora (anche a dissi stock della mobo), la temp massima sui mosfet mi e' calata da 88 a 42 gradi :sofico:
Legolas84
11-06-2015, 08:29
Riprendendo un attimo il discorso per il mio impianto...
Integrazione in Phanteks Enthoo Primo. Pezzi che ho intenzione di prendere:
Radiatore top: XSPC RX480 o il Moonsta 480 nel caso ci stia.
Radiatore sul fondo: Moonsta 240
WB CPU: EK Supremacy EVO
WB GPU: O 2 Full Cover EK o i due WB di serie se prendo due Poseidon.
Ventole: o le Alphacool Sussurro o le Enermax Twister Pressure
Questione pompa e vasca.... io nel mio vecchio impianto del 2010 montavo una pompa phobya dc12-400 con reservoir su misura della EK.... cosa ne pensate? E' scarsa?
Che pompa prendereste?
Poi altra cosa, raccordi e tubi.... vanno ancora bene quelli con misure 10/13?
Eì possibile creare un impianto dove tra ogni componente c'è un raccordo sgancio rapido così da poter rimuovere ogni singolo pezzo in modo indipendente senza svuotare tutto? Oppure chiudono troppo? Nel caso quanti se ne possono montare al massimo in un impianto del genere?
Grazie!
Black"SLI"jack
11-06-2015, 08:48
le dc12-400 vanno bene, ma dato che ci sei potresti prendere una ddc 3.25 o una d5 con vaschetta tubolare tipo ekwb (integrata), oppure le proton di xspc. non costano poco, ma esteticamente sono tanta roba.
delle dc12-400 ne ho tre al momento. due nel pc grande (3 rad e 8 rad e 4 coppie di sgancio rapido) e una nel pc secondario. su quest'ultimo pc ho preso l'altro giorno una ddc 3.25 che andrà a sostituire la dc12, in quanto il loop sarà più complicato e perchè dirotta la dc12 su di un altro progetto, dove la sua conformazione mi risulta più comoda rispetto ad una ddc o d5.
per i raccordi prendi quelli che più ti piacciono come forma e colori, mentre per i tubi la dimensione non porta grossi vantaggi, al massimo un tubo 16/10 o 16/11, strozza meno in caso di curve strette. come marca ti consiglio i primochill advanced lrt.
per la questione sganci rapidi invece una coppia tra ogni componenti diventa molto complicato, considerando anche le dimensioni generali dei raccordi.
considera che ho 6 coppie di sganci rapidi koolance, 4 vl3n e 2 qd3, e in entrambi i casi non sono piccole.
in genere sono restrittivi.
Legolas84
12-06-2015, 11:11
Dover cambiare la disposizione dello studio perchè il case è troppo grosso? fatto.
Comunque è veramente il re dei case.... qualità sopra ogni limite e cura per i dettagli impressionante... ho anche il brachet per la DC12-400 volendo :)
ragazzi cosa ne pensate dell'Hwlabs nemesis GTS?
perchè dalle varie recensioni asfalta tutti i rad slim nelle prestazioni ma ha una restrittività mostruosa, è come un wb cpu :eek:
mannaggia a voi !!!! mi avete fatto riprendere un altra fissa. ho il pc sotto liquido. stavo pensando di cambiare case e prendere uno di quelli grandi dove entra il rad da 240 in alto per capirci.
pero' obiettivo era di rendere tutta la configurazione interna piu pulita. diciamo tipo quelle a tubi rigidi, ma mi sono reso conto che i raccordi sono diversi e i tubi in pvc costano e tagliarli a misura e rischioso... inoltre non ci sono fascette ne guarnizioni... e ho paura per le eventuali rotture.
al momento il mio pc dentro e un caos perche monto tubi per acquario tagliati a misura senza nessun raccordo, ma tutto funziona correttamente da anni oramai.
quindi quali raccordi prendere e tubi ?
Black"SLI"jack
12-06-2015, 16:07
i raccordi per tubi rigidi hanno in genere 2 o-ring per evitare perdite.
ho entrambi i pc con tubi rigidi (li puoi vedere in firma) e sinceramente molto meglio dei tubi classici.
è molto più semplice di quanto si pensa. ci vuole un po' di manualità, ma se non si vogliono piegare a caldo, si possono sempre usare i raccordi di interconnessione per fare le curve.
tra l'altro si evitano strozzature del tubo.
quali raccordi dipende da quello che uno vuole ottenere, il budget a disposizione e il lato estetico (forma, colore, etc). sul secondo pc ad esempio prima dei tubi rigidi usavo i portatubo come raccordo con la mollettina per stringere alla base il tubo, perchè mi piaceva molto l'idea del minimale.
per i tubi (e di conseguenza anche i raccordi) dipende dalla dimensione che si vuole usare. 13/10 la classica, oppure 16/13, 16/11, 16/10, o ancora i 19/13. in base alla dimensione dell'od e dell'id si avranno tubi che possono essere curvati più o meno, prima che si strozzi. in genere più è spesso il tubo (od-id), più è facile non avere strozzature. i raccordi devono essere presi della misura corretta.
come marche di tubi personalmente nella misura 13/10 preferisco i primochill advanced lrt, un po' duri ma permettono curve strette senza strozzare. i masterkleer li odio profondamente in questa misura, anche con curve leggere con il passare del tempo mi si sono sempre strozzati.
Per cambiare la primary vga devi invertire fisicamente, dato che in genere il primo slot 16x sotto la cpu è il primario. Staccando i cavi di alimentazione non serve a nulla in quanto la vga cmq prende alimentazione dallo slot PCI EX.
Ora non ricordo se con gli ultimi driver nvidua se disabiliti lo sli, puoi modificare la primary vga. Devo verificare, così non ricordo.
Disabilita lo sli e attacca il monitor alla vga secondaria e vedi se risulta come primaria.
Cmq resto dell'idea di un problema del wb, come ti ho sempre suggerito. Opterei proprio per la prova di invertire i wb.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ho ritrovato su un altro forum le prove che avevo fatto. le impronte del wb sono perfette. sinceramente non me la sento di buttare un altra giornata per smontare tutto e rischiare di non risolvere niente. Mi sa che lascio perdere tutto e aspetto il primo cambio hardware (che riguarderà proprio le vga) per rivedere tutto l'impianto :( :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/6219be1cb7517b6320de1ff285bb05f2.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
francisco9751
13-06-2015, 07:39
ancora complimenti..davvero molto bello ;)
Tapatalked by LG G3
Black"SLI"jack
13-06-2015, 12:45
Spero che possa essere utile a tanti che hanno wb in nickel. Ho fatto da cavia.
Come molti sapranno ho solo wb ek. E quelli in nickel sono più soggetti allo sporcarsi in modo abbastanza evidente. Si parla di simil ossidature anche molto evidenti. Soprattutto se il loop non è ben pulito. Macchie strane e altri segni non belli da vedere, soprattutto se si hanno i top trasparenti
Dato che devo rimettere in pista il 3770k volevo pulire i wb che dopo 2 anni hanno segni evidenti di simil ossidatura e in certi punti mi sembrava che la nickelatura fosse saltata lasciando il rame in evidenza.
Mi interessa poco lo stato all'interno delle canali dato che ho i top in acetal e quindi non vedo nulla.
Per la pulizia, leggo sul sito ek di pulire prima con acqua da residui di eventuali coloranti e poi di usare i prodotti per cromature per auto.
Devo essere sincero ero titubante considerato lo stato interno dei wb. con acqua calda e sapone non avevo risolto quando smontai tutto.
Ho usato questo prodotto arexons:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/ff399c6e64e75950804f80a72edb3411.jpg
Faccio parlare le foto.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/8ea5dc9dcd22cb88550f1abe9a314ce3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/46dd0f1a6d1c3c44037a4231912193ee.jpg
Come potete vedere l'interno non si presenta molto bene. E qui avevo già fatto un veloce test con il prodotto arexons. in alcuni punti si nota già il risultato.
Questo il risultato finale dopo 10 minuti di lavoro. Lavoro fatto al volo senza impegno. Era solo per vedere il risultato.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/13/7469164f3840d4ef94e7703e1f165319.jpg
Tornato quasi come nuovo. Adesso pulisco tutti i wb con molta calma. Ma visto il risultato non posso che esserne contento.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Spero che possa essere utile a tanti che hanno wb in nickel. Ho fatto da cavia.
[...]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie jack, è proprio quello che cercavo!!
Mi è successa esattamente la stessa cosa col fullcover ek della 780 e alex (di ybris) mi aveva detto che succede spesso ai wb ek se lavi i rad con aceto e rimane un minimo di residuo nel loop... Avevo provato col limone e col sapone ma nulla da fare, ora penso che correrò a comprare un flacone di Arexons :D
Black"SLI"jack
13-06-2015, 18:22
Se pulisci con calma, tornano praticamente nuovi.
Come consiglio, prendi anche dei guanti in cotone o simile in modo che mentre pulisci il wb, non lasci ditate a giro.
Io per prova ho usato carta assorbente ma forse è meglio un panno di cotone.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Legolas84
13-06-2015, 21:21
Ok, ci siamo quasi per ora avrei deciso per questi componenti:
Gruppo pompa + vasca: Phobya DC12-400 + EK-Xres DCP 4.0
Radiatori: Alphacool UT60 480 + Moonsta 240
Tubi e raccordi: PrimoChill PrimoFlex Advanced red 10/13 + vari raccordi a compressione 10/13
Waterblock: EK Supremacy Red + 2 WB delle 2 GTX 980 Poseidon in SLI (o in alternativa due reference con WB EK)
Ventole: 8x Alphacool Sussurro
Alcune domande...
La pompa va bene? Ce la fa a gestire questo impianto?
Posso mettere 3 sganci rapidi in un impianto del genere? Vorrei isolare i WB... così da poterli rimuovere, quello cpu in modo indipendente e le VGA in coppia...
Considerazioni e consigli generali su questo impianto?
Black"SLI"jack
14-06-2015, 10:22
La pompa è sufficiente. Se prendi il mio pc 1 in firma con una sola pompa riesco ad avere circa 170/180l/h considerando la complessità del loop.
Per gli sgancio rapido puoi usarli tranquillamente, ma il problema semmai sono le dimensioni degli sgancio rapido. 3 coppie vicine tra loro non sono facili da gestire con le curve dei tubi. Quindi valuta attentamente il loro uso. Tanto per farti capire una coppia di qd3, m+f, sono tra gli 8 e i 10 cm di lunghezza una volta agganciati. E necessiti cmq di un pò di spazio di manovra. Senza considerare il loro diametro.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-06-2015, 10:26
Grazie delle dritte... Avendo già il case a casa posso fare alcune prove simulando il loop e verificando se la cosa sia almeno fattibile....
Secondo te i wb delle poseidon sono troppo restrittivi? Hanno un disegno semplicissimo, una semplice U, però sono molto efficaci sulla scheda, è bellissimi.... Però mi stava giusto venendo il dubbio che chiudano troppo l'impianto....
Ultima cosa.... Raccordi a L li posso usare tranquillamente o anche loro c'è il rischio chiudano troppo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
14-06-2015, 10:40
Le poseidon non le ho mai provate anche perché schede custom con wb proprietari non mi attirano. Preferisco sempre full cover veri e propri.
Per i raccordi a 90 gradi, prima di avere problemi nel flusso dovresti montarne diverse decine.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-06-2015, 10:46
Ok allora apposto :)
Quindi mi consigli una reference con full cover....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
14-06-2015, 10:53
Va bene anche una custom ma con la possibilità di montare fullcover.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
TigerTank
14-06-2015, 11:05
Le poseidon non le ho mai provate anche perché schede custom con wb proprietari non mi attirano. Preferisco sempre full cover veri e propri.
Ok allora apposto :)
Quindi mi consigli una reference con full cover....
Ecco, come ti ho scritto io di là.
ma d'altronde mi sa che tutti i liquidatori di questo livello ti direbbero la stessa cosa :sofico:
AndreaMan
14-06-2015, 11:10
La poseidon lasciala dov'è, a liquido è indegna rispetto ad un fullcover.
Inviato dal mio Nexus 6
Black"SLI"jack
14-06-2015, 11:14
Tra l'altro solo con le reference si ha l'imbarazzo su quale marca e modello di fullcover prendere. Con le custom l'unico brand più attivo è ekwb. Gli altri a parte rari casi non presentano praticamente niente.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-06-2015, 11:22
Avrei preso comunque un full cover ek.... Bo non so sono indeciso... Il plus della poseidon è che è esteticamente stupenda e ha il PCB della strix.... Altrimenti dovrei prendere una reference perché se prendo una g1 ad esempio poi il full cover sarà ancora più difficile da rivendere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La poseidon lasciala dov'è, a liquido è indegna rispetto ad un fullcover.
Inviato dal mio Nexus 6
Dalla rece che fece liberato, mi pare sulla 770?, non ne usciva male, anzi avecci i piccioli, un paio di poseidon me le piglierei :fagiano:
Edit: forse liberato recensì la 780, mentre mini aveva 2 770.
Legolas84
14-06-2015, 11:31
Me la sono studiata bene.... La gpu la ghiaccia bene praticamente quasi come un full cover.... I vrm invece stanno circa a 60 gradi.... E penso che perda qualcosa in questo senso rispetto ai full cover... Ma siamo comunque nel range di operatività tranquillo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me la sono studiata bene.... La gpu la ghiaccia bene praticamente quasi come un full cover.... I vrm invece stanno circa a 60 gradi.... E penso che perda qualcosa in questo senso rispetto ai full cover... Ma siamo comunque nel range di operatività tranquillo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ricordavo bene.
Leggevo che parlavi con tiger della poseidon... Mhm se dovessi prendere due 980 ti, prenderei proprio la poseidon. Non ti sbatti a cercare il fullcover e la rivendi bene, comunque non se la cava male ad aria quel sistema.
Legolas84
14-06-2015, 11:38
È lo stesso ragionamento che facevo io.... Però prendevo due 980 che in 2k è sufficiente.... Poi vediamo che succede ai prezzi dopo il 16....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È lo stesso ragionamento che facevo io.... Però prendevo due 980 che in 2k è sufficiente.... Poi vediamo che succede ai prezzi dopo il 16....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due 980? Ora? Mhhhmmm se abbassassero a 400/450 ok, ma oltre mhm... All'uscita erano da comprare, sfruttare bene e rivendere senza perderci troppo. Ora appunto le valuterei solo con un ribassame to del prezzo.
Legolas84
14-06-2015, 12:08
Vediamo che succede il 16 e poi si decide....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La poseidon lasciala dov'è, a liquido è indegna rispetto ad un fullcover.
Inviato dal mio Nexus 6
Mi spiace ma non sono d'accordo su questo...
Nella recensione fatta in un altro portale, Libe curò la parte del raffreddamento a liquido.
Se questo ti sembra un risultato "indegno"...
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/ASUS_GTX_780_Poseidon_Platinum/3dmark_13_firestrike_1228-6600_Medium.jpg
Sono delle ottime soluzioni invece le poseidon, un pizzico restrittive rispetto ai fc tradizionali, ma le prestazioni (sopratutto a liquido) sono ottime.
AndreaMan
14-06-2015, 17:29
Giulio rispetto ad un fullcover sono altra roba...
Soprattutto per le temperature dei vrm
Inviato dal mio Nexus 6
Un hydrocopper la scartereste?
Ora WB che monta sono della EK e alla fine reference+wubbo+backplate verrebbe a costare poco meno dell'hydro già pronta senza sbattimenti
Legolas84
14-06-2015, 17:51
Giulio rispetto ad un fullcover sono altra roba...
Soprattutto per le temperature dei vrm
Inviato dal mio Nexus 6
Ma difatti un full cover va un pelo melo meglio ma si parla di pochi gradi.... In pratica a parità di bontà di gpu si ottiene lo stesso overclock su una poseidon che su un'altra scheda dotata di full cover mantenendo sempre le temperature in range operativi ottimali.
In più ci si può aggiungere che la Poseidon ha il PCB della strix, che quando la compri e la rivendi non ti ritrovi il wb che è un costo extra un acquisto ed più difficile da rivendere dopo, che esteticamente può piacere di più....
Aggiungiamoci che attualmente la si trova a 600 euro.... (Prezzo più basso di quasi tutte le 980 + full cover.... ).
Mi sembra degna di essere presa in considerazione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-06-2015, 17:53
Un hydrocopper la scartereste?
Ora WB che monta sono della EK e alla fine reference+wubbo+backplate verrebbe a costare poco meno dell'hydro già pronta senza sbattimenti
Secondo me è difficile da rivendere... Cioè poi la compra solo chi fa liquido... Una reference o una poseidon la ricompra chiunque.... Poi al limite ti resta il full cover che è difficile da vendere ma se cali il prezzo di brutto di solito vendi anche quello (almeno con la 480 dovetti rivenderlo a circa 30 euro).....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AndreaMan
14-06-2015, 17:56
Ma difatti un full cover va un pelo melo meglio ma si parla di pochi gradi.... In pratica a parità di bontà di gpu si ottiene lo stesso overclock su una poseidon che su un'altra scheda dotata di full cover mantenendo sempre le temperature in range operativi ottimali.
In più ci si può aggiungere che la Poseidon ha il PCB della strix, che quando la compri e la rivendi non ti ritrovi il wb che è un costo extra un acquisto ed più difficile da rivendere dopo, che esteticamente può piacere di più....
Aggiungiamoci che attualmente la si trova a 600 euro.... (Prezzo più basso di quasi tutte le 980 + full cover.... ).
Mi sembra degna di essere presa in considerazione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se la mettiamo su questo piano allora con le 980, avendo il voltaggio bloccato, si va uguale anche ad aria eh...
Unica pecca: il rumore.
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
14-06-2015, 18:09
Esatto sono perfettamente daccordo con te se te ne freghi del casino arrivi al limite anche ad aria, ma se vuoi non decollare in stile aeroporto non vai dove vuoi.... se vuoi un rumore accettabile ti becchi i tagli di frequenza.
Con la Poseidon o il Full Cover e l'AIO invece clokki fin dove arriva non hai tagli , zero rumore, e i VRM lavorano entro range operativi corretti (anche con l'AIO + Kraken G10 l'ho testato personalmente).
Quindi vedi che alla fine la Poseidon è una soluzione valida proprio per i pro che stavo riportando.... poi ovvio sui VRM il full cover farà 5 gradi in meno ma tanto non cambia niente.... ;)
Si ma che ci frega di avere il Pcb della poseidon/strix se tanto il voltaggio è bloccato?
Legolas84
14-06-2015, 18:18
Mikael scriveva che è talmente buono che anche senza andare oltre gli 1,212V la scheda sale parecchio... anche sulla recensione di guru3d si è comportata molto bene...
;)
Mikael scriveva che è talmente buono che anche senza andare oltre gli 1,212V la scheda sale parecchio... anche sulla recensione di guru3d si è comportata molto bene...
;)
eheh te l'avevo detto che le strix vanno alla grande :D
comunque vai tranquillo che la poseidon sotto liquido sta freddissima, l'unico "problema" rispetto ai fullcover è che ha comunque le ventole che producono un minimo di rumore e a me piace avere il pc completamente inudibile in idle (dc-12 al 30% e ventole al minimo prima che si spengano), ma se ti moddi il bios della vga risolvi in due secondi :)
Legolas84
14-06-2015, 18:28
eheh te l'avevo detto che le strix vanno alla grande :D
comunque vai tranquillo che la poseidon sotto liquido sta freddissima, l'unico "problema" rispetto ai fullcover è che ha comunque le ventole che producono un minimo di rumore e a me piace avere il pc completamente inudibile in idle (dc-12 al 30% e ventole al minimo prima che si spengano), ma se ti moddi il bios della vga risolvi in due secondi :)
Il fatto è che mi sono letteralmente innamorato dell'estetica della Poseidon.... in più vedere le rece che la promuovono a pieni voti aumenta di brutto la scimmia :D
Ascolta ma tu hai provato quel programmino per regolare il voltaggio della Strix anche se è bloccato?
Da come è messa giù la guida sembrerebbe che quel 1,212V messo li sia quasi un esempio.... infatti dice di editarlo nel modo che vuoi riportando quell'esempio... non è che arriva tranquillamente a 1,25v?
AndreaMan
14-06-2015, 18:43
Se ne sei innamorato prendila.....
Al cuor non si comanda xD
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
14-06-2015, 18:48
Comunque sto leggendo di gente sul forum rog che con quel programma ha portato la Strix a 1,26Volt.... quindi quel software sembrerebbe riuscire a sbloccare il voltaggio.
Io per ora l'ho scaricato e messo da parte, ma tu Marneus potresti provarlo :D
Il fatto è che mi sono letteralmente innamorato dell'estetica della Poseidon.... in più vedere le rece che la promuovono a pieni voti aumenta di brutto la scimmia :D
Ascolta ma tu hai provato quel programmino per regolare il voltaggio della Strix anche se è bloccato?
Da come è messa giù la guida sembrerebbe che quel 1,212V messo li sia quasi un esempio.... infatti dice di editarlo nel modo che vuoi riportando quell'esempio... non è che arriva tranquillamente a 1,25v?
Siamo andati un po' OT :D
Ma tu intendi la 980? Non la 980ti!?
La Poseidon della 980ti chissà quando arriva! :muro:
Ma i Vrm a quanto stanno?
Per la CPU e uno SLI, il 420 da 45mm ed il 420 da 60 mm che ho nel banchetto mi bastano no?!
Legolas84
14-06-2015, 18:56
Siamo andati un po' OT :D
Ma tu intendi la 980? Non la 980ti!?
La Poseidon della 980ti chissà quando arriva! :muro:
Ma i Vrm a quanto stanno?
Si io per ora parlo di 980 liscia... la Ti non so quando uscirà ma è comunque già stata fotografata e annunciata... bisognerà vedere il prezzo.
In overclock a 1600Mhz stavano a 60°.... se pensi che possono lavorare fino a poco più di 100 gradi.....
AndreaMan
14-06-2015, 18:58
Comunque sto leggendo di gente sul forum rog che con quel programma ha portato la Strix a 1,26Volt.... quindi quel software sembrerebbe riuscire a sbloccare il voltaggio.
Io per ora l'ho scaricato e messo da parte, ma tu Marneus potresti provarlo :D
Ne sono uscite varie revisioni: la v1 permetteva il controllo voltaggio, la v2 lo permetteva parzialmente (a quanto diceva mrn3us aveva qualche incompatibilità, lui ha le v2) ed infine la v3 che è bloccata e stop
Inviato dal mio Nexus 6
Si io per ora parlo di 980 liscia... la Ti non so quando uscirà ma è comunque già stata fotografata e annunciata... bisognerà vedere il prezzo.
In overclock a 1600Mhz stavano a 60°.... se pensi che possono lavorare fino a poco più di 100 gradi.....
Si ma con ventole a quanto?
Legolas84
14-06-2015, 18:59
Ne sono uscite varie revisioni: la v1 permetteva il controllo voltaggio, la v2 lo permetteva parzialmente (a quanto diceva mrn3us aveva qualche incompatibilità, lui ha le v2) ed infine la v3 che è bloccata e stop
Inviato dal mio Nexus 6
Cioè per la V3 sarebbe inefficace anche il software?
Devo chiedere sul forum se anche la Poseidon è effettivamente bloccata....
Il fatto è che mi sono letteralmente innamorato dell'estetica della Poseidon.... in più vedere le rece che la promuovono a pieni voti aumenta di brutto la scimmia :D
Ascolta ma tu hai provato quel programmino per regolare il voltaggio della Strix anche se è bloccato?
Da come è messa giù la guida sembrerebbe che quel 1,212V messo li sia quasi un esempio.... infatti dice di editarlo nel modo che vuoi riportando quell'esempio... non è che arriva tranquillamente a 1,25v?
Le Poseidon sono spettacolari
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/1a9fad9635f3a48c847bd9aba193e7d5.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-06-2015, 19:03
Si ma con ventole a quanto?
Quando usa il raffreddamento a liquido le ventole della Poseidon sono inudibili... quando invece è solo ad aria è comunque una delle 980 meno rumorose sul mercato....
Questo sempre leggendo la rece di guru3d.....
Legolas84
14-06-2015, 19:04
Le Poseidon sono spettacolari
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/1a9fad9635f3a48c847bd9aba193e7d5.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No dai mi fai del male così..... :D
Le Poseidon sono spettacolari
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/1a9fad9635f3a48c847bd9aba193e7d5.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Veramente belle
AndreaMan
14-06-2015, 19:41
Cioè per la V3 sarebbe inefficace anche il software?
Devo chiedere sul forum se anche la Poseidon è effettivamente bloccata....
Da quello che ho letto in giro si purtroppo.
Inviato dal mio Nexus 6
Black"SLI"jack
14-06-2015, 19:48
Giudizio personale. Questi dissipatori misti presenti ad esempio sulle poseidon, li ritengono ne carne ne pesce.
A livello di prestazioni generali non sono al livello di un full cover soprattutto sul fronte vrm.
Lato estetico proprio non li digerisco. Ok finché tengo la scheda ad aria, ma vedere le ventole e i raccordi con i tubi allo stesso tempo, proprio non ce la faccio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-06-2015, 19:48
Ora comunque chiedo info specifiche sul loro forum...
raga già che ero a smontare l'impianto, mi chiedevo se era il caso di aprire il wb 380i e verificare se era pulito al suo interno.
Nell'impianto è girata solo acqua bidistillata ma...si sa mai!
Qualcuno l'ha mai aperto? E' complicato poi rimontarlo?
Black"SLI"jack
14-06-2015, 20:02
Per sicurezza un controllo lo farei. Per smontarlo dovrebbero esserci 4 viti. Dopo ti ritrovi la base, il jet Plate e il top. Fai solo attenzione al verso in cui sono montati i componenti e quando richiudi il tutto fai attenzione all'oring.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ne sono uscite varie revisioni: la v1 permetteva il controllo voltaggio, la v2 lo permetteva parzialmente (a quanto diceva mrn3us aveva qualche incompatibilità, lui ha le v2) ed infine la v3 che è bloccata e stop
Inviato dal mio Nexus 6
Confermo: le primissime erano completamente sbloccate e sono state in cima a tutti i benchmark fino alle classified kingpin, poi è uscita una prima revisione (la mia) che aveva il voltaggio sbloccato ma tra 1.21V e 1.3V non salivano di 1mhz perché erano limitate, per salire dovevi dare più di 1.3 (io diedi 1.35V). Poi sembra che ci sia una terza revisione che ha memorie Hynix e voltaggio limitato a massimo 1.212V perché sono uscite le matrix e mettono le migliori ram lì, ma non ne ho mai vista una di queste...
Cioè per la V3 sarebbe inefficace anche il software?
Devo chiedere sul forum se anche la Poseidon è effettivamente bloccata....
Coi nuovi drivers nvidia il software non funziona più e tutte le strix (anche le prime) di conseguenza sono limitate a 1.212V purtroppo :(
L'unico modo è saldarci una resistenza ma per daily use non ha senso, accontentati dei 1.21V che prende sicuramente almeno i 1500mhz ;)
Legolas84
14-06-2015, 21:16
Capito, ora ho scritto sul loro forum per capire se alla Poseidon hanno riservato lo stesso trattamento....
Per sicurezza un controllo lo farei. Per smontarlo dovrebbero esserci 4 viti. Dopo ti ritrovi la base, il jet Plate e il top. Fai solo attenzione al verso in cui sono montati i componenti e quando richiudi il tutto fai attenzione all'oring.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ok grazie!
Goofy Goober
15-06-2015, 07:11
Giudizio personale. Questi dissipatori misti presenti ad esempio sulle poseidon, li ritengono ne carne ne pesce.
A livello di prestazioni generali non sono al livello di un full cover soprattutto sul fronte vrm.
Lato estetico proprio non li digerisco. Ok finché tengo la scheda ad aria, ma vedere le ventole e i raccordi con i tubi allo stesso tempo, proprio non ce la faccio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
quelle gpu le vedo bene come "transizione" per chi fa un cambio di gpu che pensa di non tener moltissimo tempo e non vuole spenderci i soldi per un fullcover che poi andrebbe rivenduto anch'esso, ma avendo già un impianto può sfruttarlo con le schede.
il problema pratico di quelle soluzioni resta il costo, finchè son inferiori ad una scheda+wubbo hanno senso, altrimenti è dura sceglierle.
Unnatural
15-06-2015, 07:27
per fortuna che ho verificato attentamente i valori di pressione statica. le sp120 led hanno meno della metà (1,46mmH2O) della pressione statica delle no led (3,1mmH2O). le sp140 ci sono solo a led. confrontando le sp120 led e no led, si vede benissimo la differenza di conformazione delle pale. e anche il frame è di qualità inferiore. niente gommini antivibrazione.
Ouch, ho letto solo ora. Io stavo per fare un p/p con le led in push e le non led in pull, sarebbe negativa la cosa? O semplicemente "non fa male ma neanche aggiunge più di tanto"? :confused:
Black"SLI"jack
15-06-2015, 08:28
il push/pull lo vedo abbastanza superfluo. a fronte di una spesa non bassa nelle ventole, il guadagno a livello di temp è minima. senza considerare lo spazio occupato da una configurazione p/p.
TigerTank
15-06-2015, 10:18
Le Poseidon sono spettacolari
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/1a9fad9635f3a48c847bd9aba193e7d5.jpg
Imho se sono bloccate di voltaggio perdono tutta la loro spettacolarità.
Come una ferrari con un limitatore a 150Km/h :D
ma poi mi chiedo....se hanno sotto quell'alimentazione custom maggiorata....che cavolo di senso ha cappare il voltaggio?!?!?
Imho se sono bloccate di voltaggio perdono tutta la loro spettacolarità.
Come una ferrari con un limitatore a 150Km/h :D
ma poi mi chiedo....se hanno sotto quell'alimentazione custom maggiorata....che cavolo di senso ha cappare il voltaggio?!?!?
È quello che mi lascia basito, il senso di mettere una cosa che non si può usare a meno come dice Mikael di Vmod :doh:
Per la CPU e uno SLI, il 420 da 45mm ed il 420 da 60 mm che ho nel banchetto mi bastano no?!
Siori please :O
Sull'altro PC col cross c'è il Mora quindi ero tranquillo, ma con rad "normali"?
Black"SLI"jack
15-06-2015, 10:36
vai tranquillo. l'importante usa ventole adeguate. le 140mm spesso hanno prestazioni basse.
vai tranquillo. l'importante usa ventole adeguate. le 140mm spesso hanno prestazioni basse.
Noctua NF-A14 industrial 2000 in push
Black"SLI"jack
15-06-2015, 10:57
sti ciufili :D alla faccia delle ventole.
tranquillo con quei due rad e quelle ventole ci raffreddi quello che vuoi.
hai quasi la stessa superficie dissipante di un rad 1080/45.
sti ciufili :D alla faccia delle ventole.
tranquillo con quei due rad e quelle ventole ci raffreddi quello che vuoi.
hai quasi la stessa superficie dissipante di un rad 1080/45.
:D
Te lo avevo detto che banchetto e sistema di raffreddamento lo stavo progettando da combattimento
Però non ero sicuro che quei due rad "interni" bastassero anche per un futuro Sli
Goofy Goober
15-06-2015, 18:33
differenze tra l'Enthoo Primo e il Primo SE a parte la colorazione degli interni??
Black"SLI"jack
15-06-2015, 19:07
Colorazione interna e led abbinato dello stesso colore dell'interno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
oggi ho giocato un paio d'ore a project cars.. tutto bene, 60 fps stabili... dopo un po' gli fps sono diventati 30.. poi 19...
poi guardo la temp dei vrm della solita scheda.. 208° :doh:
questa è la prova che i sensori funzionano eccome.. un degrado prestazionale veramente elevato.. è già buona che non è scoppiato qualcosa :asd:
ormai quella scheda è destinata a morire
oggi ho giocato un paio d'ore a project cars.. tutto bene, 60 fps stabili... dopo un po' gli fps sono diventati 30.. poi 19...
poi guardo la temp dei vrm della solita scheda.. 208° :doh:
questa è la prova che i sensori funzionano eccome.. un degrado prestazionale veramente elevato.. è già buona che non è scoppiato qualcosa :asd:
ormai quella scheda è destinata a morire
:eek: :eek: :eek:
Goofy Goober
15-06-2015, 21:55
Colorazione interna e led abbinato dello stesso colore dell'interno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora avevo visto bene, nelle foto si vedeva un illuminazione colorata...
ma quindi l'enthoo tutto nero non ha lo stesso tipo di led?
TigerTank
15-06-2015, 22:56
allora avevo visto bene, nelle foto si vedeva un illuminazione colorata...
ma quindi l'enthoo tutto nero non ha lo stesso tipo di led?
Quello predefinito dovrebbe essere blu...ma comunque volendo potresti rimpiazzarlo con uno rosso senza tanti problemi :D
LINK (http://themodzoo.com/forum/index.php/topic/883-enthoo-primo-front-led-color-change/).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.