View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
minicooper_1
20-04-2012, 19:45
ora che li sto assemblando devo ricredermi sui bitspower.... sono davvero dei signori raccordi con la "R" maiuscola!!!
TigerTank
20-04-2012, 19:50
ora che li sto assemblando devo ricredermi sui bitspower.... sono davvero dei signori raccordi con la "R" maiuscola!!!
Stica...con quello che costano ci mancherebbe altro, è il minimo! :D
Dal portogallo stai aspettando quei 2 pannelli "griffati"?
salucard
20-04-2012, 21:54
ragazzi non so da dove inziare:mc:
The_mayor
20-04-2012, 22:00
purtroppo io sto aspettando ancora un pacco dal portogallo, senza quello non posso iniziare il lavoro :muro: :muro:
Te lo avevo detto che sono lunghi come la quaresima, domenica se non cambio una parte di scrivania monto sto psu plate, così isolo la pompa e finalmente sto pc non lo tocco più fino alla prossima scimmia!
ragazzi non so da dove inziare:mc:
:doh:
salucard
20-04-2012, 22:31
:doh:
troppa roba da fare:fagiano:
troppa roba da fare:fagiano:
Stasera io mi son dedicato a due pezzetti di rame da nickelare :D
_DoktorTerror_
21-04-2012, 00:11
quanti draghi:D :D :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151441_20120420-193036-816-x-612-.jpg
Te si che sai come farmi soffrire :cry:
minicooper_1
21-04-2012, 01:19
Te si che sai come farmi soffrire :cry:
colpa tua che mi hai messo la pulce nell orecchio!!!:asd: :asd:
raga mi dite quanto devo stringere i raccordi come questi? http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-silver-nickel-p-1978.html?cPath=75_155_204
Penso che, una volta inserito il tubo, sia impossibile richiuderlo fino a fondo corsa giusto? Utilizzo solo al forza delle mani e mi fermo quando non ce la faccio più, oppure conviene aiutarsi con un piccolo pappagallo? :fagiano: :fagiano:
raga mi dite quanto devo stringere i raccordi come questi? http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-silver-nickel-p-1978.html?cPath=75_155_204
Penso che, una volta inserito il tubo, sia impossibile richiuderlo fino a fondo corsa giusto? Utilizzo solo al forza delle mani e mi fermo quando non ce la faccio più, oppure conviene aiutarsi con un piccolo pappagallo? :fagiano: :fagiano:
A mano e stringi forte! Con pinze o pappagalli li devasti quei raccordi!
DitoMignolo
21-04-2012, 01:55
A mano e stringi forte! Con pinze o pappagalli li devasti quei raccordi!
Eh già... :muro:
Fortuna che ne avevo presi in più :P
_DoktorTerror_
21-04-2012, 02:08
colpa tua che mi hai messo la pulce nell orecchio!!!:asd: :asd:
:p
Wuillyc2
21-04-2012, 09:38
A mano e stringi forte! Con pinze o pappagalli li devasti quei raccordi!
Quoto! Tutto a mano mi raccomando!!
_DoktorTerror_
21-04-2012, 09:46
ora che li sto assemblando devo ricredermi sui bitspower.... sono davvero dei signori raccordi con la "R" maiuscola!!!
bene bene :)..........spiegami il perche!
Goofy Goober
21-04-2012, 10:00
lato verniciatura i Bits matte sono i peggiori tra quelli che ho in casa, secondi gli Enzotech e i Koolance, questi ultimi soprattutto sotto luce diretta del sole più che neri sono "ocra", fanno vedere il color dell'ottone sotto.
lato usabilità i Bits sono ottimi, i tubi entrano comodamente e si estraggono altrettanto.
difetto che ho visto online dei vari snake fittings bits è che tendono a perdere un po' troppe volte, e visto il loro prezzo assurdamente alto (30€ per gli snake multipli) è un po' un presa in giro, ecco alcune foto (non mie) di bits che perdono :eek: :
http://img651.imageshack.us/img651/2386/modpic429.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/2174/modpic428.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/7254/modpic400.jpg
in una ci sono pure 2 raccordi contigui che perdono :fagiano:
Con quel che costano, ste cose non dovrebbero esistere, ma evidentemente anche la Bitspower si adatta allo standard di oggi di molte aziende, dove il conrtollo qualità è un optional.
Wuillyc2
21-04-2012, 10:08
lato verniciatura i Bits matte sono i peggiori tra quelli che ho in casa, secondi gli Enzotech e i Koolance, questi ultimi soprattutto sotto luce diretta del sole più che neri sono "ocra", fanno vedere il color dell'ottone sotto.
lato usabilità i Bits sono ottimi, i tubi entrano comodamente e si estraggono altrettanto.
difetto che ho visto online dei vari snake fittings bits è che tendono a perdere un po' troppe volte, e visto il loro prezzo assurdamente alto (30€ per gli snake multipli) è un po' un presa in giro, foto (non mie) di bits che perdono :eek: :
http://img651.imageshack.us/img651/2386/modpic429.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/2174/modpic428.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/7254/modpic400.jpg
in una ci sono pure 2 raccordi contigui che perdono :fagiano:
Con quel che costano, ste cose non dovrebbero esistere, ma evidentemente anche la Bitspower si adatta allo standard di oggi di molte aziende, dove il conrtollo qualità è un optional.
Azz! Addirittura perdono?
Goofy Goober
21-04-2012, 10:12
Azz! Addirittura perdono?
ovviamente non tutti :D
però già il fatto che dei raccordi così costosi non vengano testati per nulla, fa pensare... quella perdita li è istantanea, non si è verificata dopo tempo, quindi è proprio roba fallata di fabbrica.
Wuillyc2
21-04-2012, 10:16
ovviamente non tutti :D
però già il fatto che dei raccordi così costosi non vengano testati per nulla, fa pensare... quella perdita li è istantanea, non si è verificata dopo tempo, quindi è proprio roba fallata di fabbrica.
per carità, la percentuale di errore nelle catene di produzione c'è sempre eh, non è possibile eliminarla.
TheDarkAngel
21-04-2012, 10:19
per carità, la percentuale di errore nelle catene di produzione c'è sempre eh, non è possibile eliminarla.
Hanno inventato il controllo qualità apposta :stordita:
Goofy Goober
21-04-2012, 10:23
per carità, la percentuale di errore nelle catene di produzione c'è sempre eh, non è possibile eliminarla.
Hanno inventato il controllo qualità apposta :stordita:
eh infatti, più che altro perchè quelle perdite sono una cosa macroscopica su un raccordo snodabile che costa un occhio :fagiano:
Wuillyc2
21-04-2012, 10:27
Hanno inventato il controllo qualità apposta :stordita:
sì, però purtroppo lo scarto di errore su milioni di raccordi che fanno c'è sempre, anche fosse 0,1% su 10 milioni di raccordi, fai il conto tu quanti ne possono essere, e Goofy è stato sfortunato a beccare proprio quello.
Goofy Goober
21-04-2012, 10:29
e Goofy è stato sfortunato a beccare proprio quello.
non sono mie le foto! (l'avevo scritto su) :D
_DoktorTerror_
21-04-2012, 10:32
sentiamo mini dopo il montaggio :)
ma a voi il forum fa fatica a caricare?
Wuillyc2
21-04-2012, 10:51
non sono mie le foto! (l'avevo scritto su) :D
perdonami ma sono con telefono e ho saltato questo particolare! Cmq chi li ha presi è stato sfortunato.
DitoMignolo
21-04-2012, 10:55
Non riesco a smontare il 24 pin http://img366.imageshack.us/img366/5288/sobt.gif
liberato87
21-04-2012, 10:56
anche a me è capitato che un adattatore ek psc 90 perda proprio come in quella foto, precisamente da qui (zona rossa) e non è una parte che va avvitata o meno..
http://www.xtremeshack.com/immagine/i150749_dsc-1016-600.jpg
ed è successo praticamente subito. ho risolto con un pò di teflon e nastro isolante.
io comunque ne ho 8 di quegli adattatori e solo uno presenta questo problema, però li ho pagati 3 euro (non che sia una giustificazione è, se li fanno li devono come minimo testare! per fortuna non li uso sul rad in alto altrimenti se gocciolava mi cadeva sulla main e sulle vga!) però se avessi speso 10-15euro mi sarebbero girate non poco le palle perchè a questo punto non capisco la differenza di prezzo se la vernice non è perfetta e può capitare che perdano.
io non ho avuto centinaia di raccordi per le mani, però posso dire che quelli phboya che sono teoricamente i più scadenti, il tubo si infila a meraviglia , mentre i n quelli ek devo scaldarlo con il phon per farlo arrivare fino in fondo e stringendo quelli ek a mano con alcuni ho fatto addirittura fatica a svitarli.
quindi non capisco perchè la qualità di un raccordo si debba misurare sul fatto che il tubo si infila più facilmente o meno, perchè a questo punto, per quello che ho visto io, dovrei dire che i phobya sono meglio degli ek :mbe:
SpiritedAway
21-04-2012, 10:57
ora che li sto assemblando devo ricredermi sui bitspower.... sono davvero dei signori raccordi con la "R" maiuscola!!!
Esteticamente una bellezza!!!...pero' non valgono assolutamente più dei Koolance te lo assicuro..poi cmq anche l'occhio vuole la sua parte e questi sono il top ;)
Goofy Goober
21-04-2012, 11:01
il bitspower Five Rotary Snake costa 20€ da solo, se mi capitasse a me uno di questi che perde scateno una rampage rage definitiva e spacco tutto :asd:
I soliti sospetti
21-04-2012, 11:16
Hanno inventato il controllo qualità apposta :stordita:
Appunto... concordo e con quei prezzi certi ca@@i proprio non ci stanno!!
TheDarkAngel
21-04-2012, 11:23
sì, però purtroppo lo scarto di errore su milioni di raccordi che fanno c'è sempre, anche fosse 0,1% su 10 milioni di raccordi, fai il conto tu quanti ne possono essere, e Goofy è stato sfortunato a beccare proprio quello.
Per me è questo il punto, non parliamo di una produzione di milioni di pezzi, ma di migliaia. Visto il prezzo è normale pretendere che siano tutti raccordi handpicked.
minicooper_1
21-04-2012, 11:26
verniciatura pessima??? mi sa che ti è capitato un campione fallato. i miei sono perfetti, super curati nella verniciatura sia del nero sia del logo, sia dell interno....
Goofy Goober
21-04-2012, 11:29
verniciatura pessima??? mi sa che ti è capitato un campione fallato. i miei sono perfetti, super curati nella verniciatura sia del nero sia del logo, sia dell interno....
no tranquillo non sono io il solo a dirlo.
la verniciatura è ottima, finchè non inizi ad usarli, quando inizi a svitare ed avvitare un paio di volte le ghiere, scoloriscono... rapidamente. Anche a me sembravano perfetti tirati fuori dalla confezione, così come gli Enzotech (che soffrono di un problema simile, ma più leggero, sempre sulla zigrinatura).
io dopo 3-4 volte che avvitavo e svitavo, vedevo l'ottone brillare sulle punte zigrinate.
anche Sick aveva postato delle foto con lo stesso effetto.
probabile che sui raccordi adattatori e snake, dove non c'è zigrinatura, la verniciatura tenga bene-meglio :)
minicooper_1
21-04-2012, 11:32
no tranquillo non sono io il solo a dirlo.
la verniciatura è ottima, finchè non inizi ad usarli, quando inizi a svitare ed avvitare un paio di volte le ghiere, scoloriscono... rapidamente. Anche a me sembravano perfetti tirati fuori dalla confezione, così come gli Enzotech (che soffrono di un problema simile, ma più leggero, sempre sulla zigrinatura).
io dopo 3-4 volte che avvitavo e svitavo, vedevo l'ottone brillare sulle punte zigrinate.
anche Sick aveva postato delle foto con lo stesso effetto.
probabile che sui raccordi adattatori e snake, dove non c'è zigrinatura, la verniciatura tenga bene-meglio :)
no no ti dico questo perchè avendo letto i tuoi post ho fatto un po di prove, a svitare e riavvitare e sinceramente non è saltato nulla per fortuna....
Goofy Goober
21-04-2012, 11:36
no no ti dico questo perchè avendo letto i tuoi post ho fatto un po di prove, a svitare e riavvitare e sinceramente non è saltato nulla per fortuna....
non saltano pezzi di vernicie interi, almeno per ora non mi è successo, è proprio la superficie esterna della vernicie sulle parti zigrinate (ghiere e contorno dei raccordi) che scolorisce, si nota bene sotto luce bianca tipo del sole-neon-lampade.
anche i Koolance hanno quest'effetto sotto luce diretta del sole.
tra tutti i brand di raccordi che ho per ora mi sembrano gli EK quelli ad avere il nero che tiene meglio, vediamo continuando ad usarli come sono... ah, gli aplhacool non li ho provati ancora, ho solo una braga e un adattatore 90° di questo brand, quindi non so come tiene la vernicie sulla zigrinatura.
minicooper_1
21-04-2012, 11:38
non saltano pezzi di vernicie interi, almeno per ora non mi è successo, è proprio la superficie esterna della vernicie sulle parti zigrinate (ghiere e contorno dei raccordi) che scolorisce, si nota bene sotto luce bianca tipo del sole-neon-lampade.
anche i Koolance hanno quest'effetto sotto luce diretta del sole.
tra tutti i brand di raccordi che ho per ora mi sembrano gli EK quelli ad avere il nero che tiene meglio, vediamo continuando ad usarli come sono... ah, gli aplhacool non li ho provati ancora, ho solo una braga e un adattatore 90° di questo brand, quindi non so come tiene la vernicie sulla zigrinatura.
ho capito quello che intendevi, se mi saltava la vernice a scaglie i raccordi glieli mettevo dove sapevo io..... anche sulle parti zigrinate nessun problema
decapitate85
21-04-2012, 11:39
Vedo solo ora questo thread.
Qualcuno puo' darmi una mano con il mio dilemma?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2465302
TigerTank
21-04-2012, 11:44
Dopo 7 anni di liquido e alla luce di tante cose che ho letto e visto, ormai sono convinto che non spenderò mai soldi per raccordi sovrapprezzati come quelli quando è da 2 anni che uso questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5489_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---compact--argento.html)(+quelli a 90° e a 45° dello stesso stile) senza avere il minimo problema di perdite o di difetti :)
Esteticamente non saranno il massimo...ma alla fine parliamo di raccordi in un computer di casa, perennemente chiuso in una stanza, mica esposto alla galleria d'arte! :D
moli89.bg
21-04-2012, 11:56
:stordita: :eek:
http://i.imgur.com/PodSPl.jpg (http://imgur.com/PodSP)
minicooper_1
21-04-2012, 11:59
:stordita: :eek:
http://i.imgur.com/PodSPl.jpg (http://imgur.com/PodSP)
bello bello bello.... complimenti moli;)
minicooper_1
21-04-2012, 12:05
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151566_20120421-130417-816-x-612-.jpg
moli89.bg
21-04-2012, 12:09
bello bello bello.... complimenti moli;)
Grazie! :mano:
Na faticaccia :asd:
minicooper_1
21-04-2012, 12:11
Grazie! :mano:
Na faticaccia :asd:
e ti credo, però rende bene la fatica fatta;) sul lato cestelli sempra esserci una lastra di plexy con l effetto foto
moli89.bg
21-04-2012, 12:15
e ti credo, però rende bene la fatica fatta;) sul lato cestelli sempra esserci una lastra di plexy con l effetto foto
In foto non si nota ma ci sono delle imperfezioni, io lo so :asd: ed è ciò che mi rode :cry:
Per il resto il risultato nell'insieme mi soddisfa :fagiano: per essere la prima volta che lavoro del vero plexi mi ritengo soddisfatto (per la cronaca, sp. 6 mm)
Riflessi a go-go :asd:!
Complimenti per la spesuccia! Ho letto di sfuggita ma mi pare che tu ne sia molto soddisfatto, bene ;)
_DoktorTerror_
21-04-2012, 12:15
bellissimo moli :)
TigerTank
21-04-2012, 12:20
:stordita: :eek:
Ordinato, pulito ed il bianco è un tocco di classe.
Paratia laterale artigianale? :)
PereGoldi
21-04-2012, 12:20
Moli, quindi alle 3 da me? :D
Che reggordo hai messo in corrispondenza del foro del case? :confused:
:stordita: :eek:
http://i.imgur.com/PodSPl.jpg (http://imgur.com/PodSP)
bellissimo davvero! :cool: :cool: :cool:
alex oceano
21-04-2012, 12:25
bellissimo davvero! :cool: :cool: :cool:
condivido in pieno!
Molto bello moli, complimenti :)
_DoktorTerror_
21-04-2012, 12:26
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151566_20120421-130417-816-x-612-.jpg
a me ci vorrà un secchio :asd:
moli89.bg
21-04-2012, 12:32
Ordinato, pulito ed il bianco è un tocco di classe.
Paratia laterale artigianale? :)
Oh yes! :fagiano:
Quella powa di MNPCTECH costa:
125$+
shipping+
oversea shipping+
dogana=
_______________
LoL robe da matti :asd:!
Circa 15€ di lastra (ne ho prese due per sicurezza), 9 euri di ss e circa 17 euri il Dremel n. 565, e me la son cavata. Non è poco certo, ma sapete meglio di me che alla scimmia non si comanda :stordita:
Moli, quindi alle 3 da me? :D
Che reggordo hai messo in corrispondenza del foro del case? :confused:
Magno, faccio due commissioni e poi parto ;) l'ora +o- sarà quella.
Fillport + normali raccordi dritti a compressione ;) il problema è stato fissarle, quelle fillport :asd: coi fori del case da 29mm...
bellissimo davvero! :cool: :cool: :cool:
condivido in pieno!
Molto bello moli, complimenti :)
Grazie a tutti! :D
Goofy Goober
21-04-2012, 12:33
per chi piace il corsair 600d
l'ultimo lavoro postato su mdpc
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2012/project-30/project-30.html
anche se non è full liquid :)
moli89.bg
21-04-2012, 12:36
per chi piace il corsair 600d
l'ultimo lavoro postato su mdpc
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2012/project-30/project-30.html
anche se non è full liquid :)
Stica, che robe...... :oink: :mc:
Ma il #41 l'han saltato a piè pari? :mbe:
I soliti sospetti
21-04-2012, 12:40
:stordita: :eek:
http://i.imgur.com/PodSPl.jpg (http://imgur.com/PodSP)
Bello mi piace davvero tanto!! ;)
per chi piace il corsair 600d
l'ultimo lavoro postato su mdpc
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2012/project-30/project-30.html
anche se non è full liquid :)
Infatti... da vetrina, bello ma non solo non è full liquid ma anche "fint liquid"!! :D
Intanto ho tolto il carrello e fatto l'assembraggio: carrello + pompa + vaschetta...è normale che la vaschetta sporga in quel modo? :stordita: immagino di si, visto che i fori delle viti combaciano perfettamente!
Le viti l'ho strette forte, ma non a maledizione, è sufficiente?
http://s16.postimage.org/ibrdxwda9/Photo0004.jpg (http://postimage.org/image/ibrdxwda9/)
http://s16.postimage.org/brolrjz9d/Photo0002.jpg (http://postimage.org/image/brolrjz9d/) http://s16.postimage.org/41htmewxt/Photo0003.jpg (http://postimage.org/image/41htmewxt/)
http://s16.postimage.org/urj1uj0ap/Foto0005.jpg (http://postimage.org/image/urj1uj0ap/) http://s16.postimage.org/ragzrk18h/Photo0001.jpg (http://postimage.org/image/ragzrk18h/)
http://s16.postimage.org/pp1pzqr0h/Foto0003.jpg (http://postimage.org/image/pp1pzqr0h/) http://s16.postimage.org/4tffohutd/Foto0004.jpg (http://postimage.org/image/4tffohutd/)
http://s16.postimage.org/qc0mp9nwh/Foto0001.jpg (http://postimage.org/image/qc0mp9nwh/) http://s16.postimage.org/i7sikj1hd/Foto0002.jpg (http://postimage.org/image/i7sikj1hd/)
Può andare? :fagiano:
PS: raga siamo un po' ot, me ne rendo conto, ma visto che qui in tanti hanno un ali per sli, vorrei anch'io prendere un 1000W buono sui 200/230 euro max, che sia però anche agevole come cablatura per l'istallare tutto a modo...:cool:
per chi piace il corsair 600d
l'ultimo lavoro postato su mdpc
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2012/project-30/project-30.html
anche se non è full liquid :)
A proposito di mdpc, ma Nils riceve solo su appuntamento ?
Cmq per i raccordi bits fallati, foto del raccordo incriminato+ copia della fattura alla loro mail e mandano gratis il sostituto(almeno così hanno fatto con uno su xtreme systems)
minicooper_1
21-04-2012, 12:54
Intanto ho tolto il carrello e fatto l'assembraggio: carrello + pompa + vaschetta...è normale che la vaschetta sporga in quel modo? :stordita: immagino di si, visto che i fori delle viti combaciano perfettamente!
Le viti l'ho strette forte, ma non ha maledizione, è sufficiente?
Può andare? :fagiano:
PS: raga siamo un po' ot, me ne rendo conto, ma visto che qui in tanti hanno un ali per sli, vorrei anch'io prendere un 1000W buono sui 200/230 euro max, che sia però anche agevole come cablatura per l'istallare tutto a modo...:cool:
puo andare;) però l ali da 1000 è un po sovradimensionato
puo andare;) però l ali da 1000 è un po sovradimensionato
pensavo ad uno sli di 680 in oc più ivy in oc, inoltre vorrei comprare qualcosa che mi fa stare apposto per i prox 3 anni, come ho fatto per quello che ho adesso, che mi ha consentito diversi upgrade! :)
per le viti con cui ho stretto la vaschetta alla pompa va bene non averle strette a maledizione? non vorrei perdesse, ma non vorrei neanche stroncare nulla!
moli89.bg
21-04-2012, 13:03
pensavo ad uno sli di 680 in oc più ivy in oc, inoltre vorrei comprare qualcosa che mi fa stare apposto per i prox 3 anni, come ho fatto per quello che ho adesso, che mi ha consentito diversi upgrade! :)
per le viti con cui ho stretto la vaschetta alla pompa va bene non averle strette a maledizione? non vorrei perdesse, ma non vorrei neanche stroncare nulla!
Stringi forte ma senza diventar matto e senza rischiare di spanare le viti, al resto pensa l'o-ring in gomma. Ovviamente prima di partire a integrare nel case prova il tutto fuori con un loop fittizio, abbondante scottex e occhio a ogni minima perdita, non per fare terrorismo psicologico ma meglio andare cauti ;) :fagiano:
Buon inizio comunque :D
Stringi forte ma senza diventar matto e senza rischiare di spanare le viti, al resto pensa l'o-ring in gomma. Ovviamente prima di partire a integrare nel case prova il tutto fuori con un loop fittizio, abbondante scottex e occhio a ogni minima perdita, non per fare terrorismo psicologico ma meglio andare cauti ;) :fagiano:
Buon inizio comunque :D
ok, ok, già sto studiando come fare, penavo di:
- installare mobo + wb sopra (giusto per prendere bene le misure)
- installare radiatore e mettere la pompa e vaschetta nel loro alloggiamento
- tagliare e raccordare i tubi in modo da creare il circuito definitivo (pensando anche a dove passeranno i cavi dell'alimentatore)
- smontare scheda madre e radiatore, mettere l'impianto sopra al tavolo, riempire e far partire il tutto.
- per madar via l'aria scuoto e ruoto il radiatore più volte, finchè non esce tutta l'aria, quando ha girato per ore ed ho controllato che non versi nulla lo rimonto!
PereGoldi
21-04-2012, 13:39
Com'è che si fissa questa vaschetta nell'HAF932? :confused:
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/XSPC-LAING-RES_01.jpg
emanuele666
21-04-2012, 13:49
E bravo il nostro moli! Complimenti :)
moli89.bg
21-04-2012, 15:40
ok, ok, già sto studiando come fare, penavo di:
- installare mobo + wb sopra (giusto per prendere bene le misure)
- installare radiatore e mettere la pompa e vaschetta nel loro alloggiamento
- tagliare e raccordare i tubi in modo da creare il circuito definitivo (pensando anche a dove passeranno i cavi dell'alimentatore)
- smontare scheda madre e radiatore, mettere l'impianto sopra al tavolo, riempire e far partire il tutto.
- per madar via l'aria scuoto e ruoto il radiatore più volte, finchè non esce tutta l'aria, quando ha girato per ore ed ho controllato che non versi nulla lo rimonto!
Macchinoso :stordita:
Secondo me puoi tranquillamente tagliare i tubi a misura con già tutti i componenti montati nel case, io ho sempre fatto così.... l'unica pecca è che il rad montato sul tetto è poi difficile da scuotere e quindi da spurgare, io inclinavo (=cullavo) il case :sofico:
Com'è che si fissa questa vaschetta nell'HAF932? :confused:
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/XSPC-LAING-RES_01.jpg
Puoi anche solo "appoggiarla", dove hai posto ;) con un po' di neoprene a disaccoppiare per evitare che le vibrazioni si trasmettano al case.
Fammi sapere come ti trovi col mio ex-case :mano:
E bravo il nostro moli! Complimenti :)
:Prrr:
DitoMignolo
21-04-2012, 15:59
Ciccini, come lo smonto il 24pin per sleevarlo...non riesco a sbarbare i cavi... =/ (Ovviamente la prolunga)
Goofy Goober
21-04-2012, 16:05
Ciccini, come lo smonto il 24pin per sleevarlo...non riesco a sbarbare i cavi... =/ (Ovviamente la prolunga)
con un pin remover, altrimenti è impossibile. Su mdpc-x vendono il migliore tra tutti
DitoMignolo
21-04-2012, 16:13
con un pin remover, altrimenti è impossibile. Su mdpc-x vendono il migliore tra tutti
Ok, ho il pin remover. Ma non quaglia
Un affarino che ha in cima delle pinzette (tipo)
Goofy Goober
21-04-2012, 16:27
io ho fatto tutto col pin remover preso da MDPC X, senza problemi. qualche pin era più ostico di altri, ma alla fine sono usciti tutti.
problema vga, giocando non ha mai superato i 32 gradi con una temperatura ambientale di 22 gradi
ma...
i dissini fondono, e mi sono capitati dei crash dei driver oltre un freeze che mi ha obbligato al riavvio forzato
problema vga, giocando non ha mai superato i 32 gradi con una temperatura ambientale di 22 gradi
ma...
i dissini fondono, e mi sono capitati dei crash dei driver oltre un freeze che mi ha obbligato al riavvio forzato
Ma non hai un full plate?
Ma non hai un full plate?
nu
RoUge.boh
21-04-2012, 16:41
:stordita: :eek:
http://i.imgur.com/PodSPl.jpg (http://imgur.com/PodSP)
wow moli ma dove l'hai trovata quella parete? che io l'ho vista solo in america e con le spedizioni veniva un capitale mi pm lo store?
nu
Eh male :D
Sui Vrm hai montato bene dissini con la pasta ecc?
Comunque allora un po' di ventole per areare il case ti ci vogliono!
O metti una di queste pero va un po' contro i vantaggi del water-cooling:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=284&cl_index=2&sc_index=34&ss_index=83&g=f
moli89.bg
21-04-2012, 16:45
wow moli ma dove l'hai trovata quella parete? che io l'ho vista solo in america e con le spedizioni veniva un capitale mi pm lo store?
Paratia laterale artigianale? :)
Oh yes! :fagiano:
Quella powa di MNPCTECH costa:
125$+
shipping+
oversea shipping+
dogana=
_______________
LoL robe da matti :asd:!
Circa 15€ di lastra (ne ho prese due per sicurezza), 9 euri di ss e circa 17 euri il Dremel n. 565, e me la son cavata. Non è poco certo, ma sapete meglio di me che alla scimmia non si comanda :stordita:
:fagiano:
La lastra l'ho presa da Plexishop.it, purtroppo non sapevo dove altro reperire del plexiglass "vero" (non poliver).
Probabilmente se gli mandi un vettoriale ben fatto (io ho una bozza ma ho constatato intagliando la mia che non è esatto al 100%, va sistemato) te lo tagliano anche, puoi chiedere un preventivo, cosa che io non ho fatto.
Goofy Goober
21-04-2012, 17:34
problema vga, giocando non ha mai superato i 32 gradi con una temperatura ambientale di 22 gradi
ma...
i dissini fondono, e mi sono capitati dei crash dei driver oltre un freeze che mi ha obbligato al riavvio forzato
ventila la scheda video...
se è una 570 (reference) AMP hai la sezione VRM tarpata rispetto alla 580 che scalda molto di più... OCCHIO, che con gli Accelero Xtreme si fondevano i VRM delle 570, quindi ventilale per bene oppure metti dissipatori maggiorati invece dei soliti dissini...
o senno prendi un fullcover e tanti saluti.
DitoMignolo
21-04-2012, 18:33
Cosa sbaglio?
FOTO (http://i40.tinypic.com/1jonxh.jpg)
sickofitall
21-04-2012, 18:42
pensavo ad uno sli di 680 in oc più ivy in oc, inoltre vorrei comprare qualcosa che mi fa stare apposto per i prox 3 anni, come ho fatto per quello che ho adesso, che mi ha consentito diversi upgrade! :)
per le viti con cui ho stretto la vaschetta alla pompa va bene non averle strette a maledizione? non vorrei perdesse, ma non vorrei neanche stroncare nulla!
ax850, gestisce qualsiasi tipo di sli e puoi fare tutto l'oc che vuoi
le viti stringile il giusto senza strafare
M3rcur14l
21-04-2012, 19:02
Cosa sbaglio?
FOTO (http://i40.tinypic.com/1jonxh.jpg)
non sbagli nulla semplice quell'estrattore fa cag*** l'ho avuto anche io.. non mi estraeva mai nulla :muro: per quello che sono passato a quello della mdpc, che alla fine ho scoperto che è l'originale della molex
Ho comprato come case un Aerocool Strike X ST :sofico: , il radiatore mi consigliate di montare sopra esteriormente oppure lo monto all'interno? in che modalità devo montarle le ventole? immissione od estrazione?
DitoMignolo
21-04-2012, 19:11
non sbagli nulla semplice quell'estrattore fa cag*** l'ho avuto anche io.. non mi estraeva mai nulla :muro: per quello che sono passato a quello della mdpc, che alla fine ho scoperto che è l'originale della molex
Ah ecco :fagiano:
Ergo dovrò fare un ordine da mdpc (non ho idea di cosa sia :D) e poi potrò sleevare >.>
_DoktorTerror_
21-04-2012, 19:13
Ho comprato come case un Aerocool Strike X ST :sofico: , il radiatore mi consigliate di montare sopra esteriormente oppure lo monto all'interno? in che modalità devo montarle le ventole? immissione od estrazione?
http://www.nexthardware.com/recensioni/case/641/aerocool-strike-x-st_7.htm
si l'avevo già letta quella rece, ma non mi ha fugato il dubbio, ho letto spesso che conviene montarlo fuori invece appunto qui e su altre rece l'ho visto montato dentro
Goofy Goober
21-04-2012, 20:04
un radiatore montato all'esterno dovrebbe performare sempre lievemente meglio di uno interno :)
sickofitall
21-04-2012, 20:25
un radiatore montato all'esterno dovrebbe performare sempre lievemente meglio di uno interno :)
io dico un buon 50% in più
io dico un buon 50% in più
Sicuramente performa meglio ma un 50% in più mi pare esagerato, direi un buon 20-25% in inverno e un 15% in estate
ok premesso che visti i fatti lo monterò all'esterno come mi conviene posizionare le ventole?
dinamite2
21-04-2012, 22:08
Cosa sbaglio?
FOTO (http://i40.tinypic.com/1jonxh.jpg)
a me invece sembra che sbagli lato.
Quel lato della prolunga non si puo' togliere con quello strumento.
Hai provato invece con l'altro lato?
DitoMignolo
21-04-2012, 22:49
Quello è il lato che dovrei infilare nella mobo
I soliti sospetti
21-04-2012, 22:52
io dico un buon 50% in più
Confermo! ;)
ax850, gestisce qualsiasi tipo di sli e puoi fare tutto l'oc che vuoi
le viti stringile il giusto senza strafare
thx, l'avevo notato nel tuo case! :p Però ho già un 850W (vedi firma), anche se vecchiotto e non della stessa qualità! Ora ci ragiono un po' sopra e vedo quale prendere...
minicooper_1
21-04-2012, 23:50
un radiatore montato all'esterno dovrebbe performare sempre lievemente meglio di uno interno :)
lievemente è poco... ;)
io dico un buon 50% in più
il 50% forse no però un 25-30% sicuramente ci sta tutto
Wuillyc2
21-04-2012, 23:50
io dico un buon 50% in più
Quoto, sopratutto per chi ha 2/3 schede video.
M3rcur14l
22-04-2012, 01:27
a me invece sembra che sbagli lato.
Quel lato della prolunga non si puo' togliere con quello strumento.
Hai provato invece con l'altro lato?
si può si può.. Comunque mi riferisco al sito mdpc-x.com ;)
aaasssdddfffggg
22-04-2012, 11:00
un radiatore montato all'esterno dovrebbe performare sempre lievemente meglio di uno interno :)
La risposta alla tua domanda non è dovrebbe, è si.
Finalmente da Alex sono arrivati i mayhems pastel !!!! Mint green già ordinato :D
Goofy Goober
22-04-2012, 11:04
La risposta alla tua domanda non è dovrebbe, è si.
non era mia la domanda :D
ho solo usato il "dovrebbe" perchè non ho mai fatto prove di mia mano su questo fatto.
Finalmente da Alex sono arrivati i mayhems pastel !!!! Mint green già ordinato :D
Quando ne hai preso?
Costano un botto!!! quasi 20 € litro.... e contando che deve essere tutto stra extra lindo altrimenti si rischia di far cambiare il colore al pastel mi vien paura a spenderci questi soldi.
Dovrei prenderne 2 litri almeno, per riempire il mio loop ci vuole un litro e mezzo o qualcosa di più :fagiano:
DitoMignolo
22-04-2012, 11:36
si può si può.. Comunque mi riferisco al sito mdpc-x.com ;)
Ah, quel sito che apre lo shop solo a certe ore e per tot tempo..?!
Tipo oggi alle 7
M3rcur14l
22-04-2012, 12:07
Ah, quel sito che apre lo shop solo a certe ore e per tot tempo..?!
Tipo oggi alle 7
si proprio quello, ormai è diventato un'impresa ordinare :asd:
qual'è la mail per contattare alex? nn trovo in giro il masterkleer da 3,3 m bianco
visto che nell'ultima pulizia del impianto ho trovato un sacco di robba verde ,nn so se sia calcare o alghe ,mi consigliate qualcosa da aggiungere alla bidistillata ,per evitare che riaccada
minicooper_1
22-04-2012, 12:25
La risposta alla tua domanda non è dovrebbe, è si.
e neanche lievemente:D :D
DitoMignolo
22-04-2012, 12:26
si proprio quello, ormai è diventato un'impresa ordinare :asd:
Mi sono il promemoria, ho caricato la postepay. Alle 6:55 staco il campanello e telefono
minicooper_1
22-04-2012, 12:27
qual'è la mail per contattare alex? nn trovo in giro il masterkleer da 3,3 m bianco
infocommerce@ybris-cooling.it
non era mia la domanda :D
ho solo usato il "dovrebbe" perchè non ho mai fatto prove di mia mano su questo fatto.
Quando ne hai preso?
Costano un botto!!! quasi 20 € litro.... e contando che deve essere tutto stra extra lindo altrimenti si rischia di far cambiare il colore al pastel mi vien paura a spenderci questi soldi.
Dovrei prenderne 2 litri almeno, per riempire il mio loop ci vuole un litro e mezzo o qualcosa di più :fagiano:
Mi son preso 2 litri , non serve che sia lindo al 100% se rimani sempre sullo stesso colore , al massimo ti viene un rosso ( o nel mio caso un verde ) più scuro .
Comunque svuotando bene il loop la quantità di colore "vecchio" che rimane dentro è davvero minima , l importante è che sia sempre mayhems . Se invece hai usato additivi di altre marche con biocidi diversi il discorso è diverso
esattamente il radiatore come va montato? semplicemente appoggiato sopra al case, o c'è bisogno di accorgimenti diersi? le mentole vanno montate poi attaccate al radiatore o bastano quelle interne al case? vanno montate in estrazione o immissione? sono tante domande lo so, ma è il mio primo impianto a liquido e chiedo aiuto a chi ha più esperienza anche perchè non ho tempo a sufficienza per provare le varie soluzioni e vederne da solo i benefici
Le ventole montale direttamente sul radiatore, per estrazione o immissione intendi dal case?
Mi spiego meglio,all'interno del case ( nel mio caso un aerocool strike x st) nella parte superiore possono essere montate o 2 ventole da 200mm o 3 da 140mm, queste vengono montate in estrazione e cioè buttano l'aria dal case verso l'esterno, ora, visto che monterò il radiatore all'esterno, queste ventole interne andranno montate lo stesso? e le tre ventole sul radiatore vanno montate che buttano aria verso l'esterno del radiatore? ed il radiatore va montate con le ventole che puntano verso il case o al contrario? ripeto è il mio primo impianto a liquido e mi manca un po' di esperienza di ottimizzazione dell'impianto
Mi spiego meglio,all'interno del case ( nel mio caso un aerocool strike x st) nella parte superiore possono essere montate o 2 ventole da 200mm o 3 da 140mm, queste vengono montate in estrazione e cioè buttano l'aria dal case verso l'esterno, ora, visto che monterò il radiatore all'esterno, queste ventole interne andranno montate lo stesso? e le tre ventole sul radiatore vanno montate che buttano aria verso l'esterno del radiatore? ed il radiatore va montate con le ventole che puntano verso il case o al contrario? ripeto è il mio primo impianto a liquido e mi manca un po' di esperienza di ottimizzazione dell'impianto
Se il Radiatore lo monti esterno al case, le ventole le monti sul radiatore!
Poi a seconda di che modello di radiatore e che modello di ventole O le monterai per sparare aria sul radiatore O per tirare via aria dal radiatore (e comunque il flusso d'aria NON verso il case) !
Questo di base, poi per consigli specifici aspetta gli esperti!
Il rad lo monti esterno, ma dove?
PS: una ventola normale anche da 80 in estrazione sul posteriore del case ce l'hai gia? con un impianto a liquido un minimo di areazione nel case serve ugualmente ma 3 ventole da 140 mi paiono eccessive, se hai gia quella diciamo "standard" puo andare bene cosi a limite ne puoi aggiungere un altra ma non 3!
Allora ho visto alcune foto di computer con radiatori montati all'esterno, il mio radiatore è un 360mm, è un kit completo della ybris (il phobya black sun) ho visto che molti lo hanno montato all'esterno sul retro del case, ma ovviamente si sono dovuti costruire dei supporti fai da te per tenerlo attaccato al case perchè non è previsto il montaggio esterno, se lo monto all'esterno la mia idea era di appoggiarlo SOPRA al case, ma giusto appoggiato, sennò me ne sbatto di tutto st'ambaradan e lo monto all'interno come previsto anche in sede di recensione per il mio case. per quanto riguarda le ventole, un radiatore da 360 o cmq il mio radiatore è fornito a corredo da tre ventole da 120, il case è dotato di suo di una ventola retro da 140, una ventola superiore da 200 ed una frontale da 200, il case ha la possibilità di essere corredato da ben 21 ventole, la mia idea era di togliere la ventola superiore da 200mm e quella frontale e installarle sulla base, nel frontale montarne due da 140mm, nel superiore montarne 3 da 140mm montarne 1 sul pannello laterale destro che spari aria in immissione sul retro quindi della scheda madre in corrispondenza del procio, e 9 (si NOVE) sul pannello sinistro che buttino aria all'interno quindi l'estrazione sarebbe relegata alle ventole superiori e inferiori e quella del retro, tutte le altre sparano aria dall'esterno a buttare dentro, se mi privo del superiore a causa del radiatore avrò un flusso d'aria un bel po' più limitato, quindi potrei anche considerare di mettere il radiatore appoggiato sulla scrivania e trattare il case a se, non so se è chiaro tutto il discorso
DitoMignolo
22-04-2012, 17:08
Allora ho visto alcune foto di computer con radiatori montati all'esterno, il mio radiatore è un 360mm, è un kit completo della ybris (il phobya black sun) ho visto che molti lo hanno montato all'esterno sul retro del case, ma ovviamente si sono dovuti costruire dei supporti fai da te per tenerlo attaccato al case perchè non è previsto il montaggio esterno, se lo monto all'esterno la mia idea era di appoggiarlo SOPRA al case, ma giusto appoggiato, sennò me ne sbatto di tutto st'ambaradan e lo monto all'interno come previsto anche in sede di recensione per il mio case. per quanto riguarda le ventole, un radiatore da 360 o cmq il mio radiatore è fornito a corredo da tre ventole da 120, il case è dotato di suo di una ventola retro da 140, una ventola superiore da 200 ed una frontale da 200, il case ha la possibilità di essere corredato da ben 21 ventole, la mia idea era di togliere la ventola superiore da 200mm e quella frontale e installarle sulla base, nel frontale montarne due da 140mm, nel superiore montarne 3 da 140mm montarne 1 sul pannello laterale destro che spari aria in immissione sul retro quindi della scheda madre in corrispondenza del procio, e 9 (si NOVE) sul pannello sinistro che buttino aria all'interno quindi l'estrazione sarebbe relegata alle ventole superiori e inferiori e quella del retro, tutte le altre sparano aria dall'esterno a buttare dentro, se mi privo del superiore a causa del radiatore avrò un flusso d'aria un bel po' più limitato, quindi potrei anche considerare di mettere il radiatore appoggiato sulla scrivania e trattare il case a se, non so se è chiaro tutto il discorso
Ho il tuo stesso case e un rad da 360.
Per ora lo ho montato sopra al case, con delle viti che fanno da distanziatore per tenerlo un pochino sollevato e le 3 ventole sono sopra al rad in estrazione.
Appena mi arrivano altri pezzi monto il rad dentro al case, attaccato al soffitto con 3 ventole che sparano aria dal case attraverso il rad e altre 2 ventole che tirano fuori l'aria dal rad montate fuori dal case (sopra il rad, in estrazione appunto. 2 perchè la terza non entra causa "top" del case)
Guardando il pc dal fianco sarebbe tipo: 3 ventole in push sotto al rad, rad, griglia top del case dove attacco il rad e fuori dal case sopra 2 ventole in estrazione
emanuele666
22-04-2012, 17:12
Allora ho visto alcune foto di computer con radiatori montati all'esterno, il mio radiatore è un 360mm, è un kit completo della ybris (il phobya black sun) ho visto che molti lo hanno montato all'esterno sul retro del case, ma ovviamente si sono dovuti costruire dei supporti fai da te per tenerlo attaccato al case perchè non è previsto il montaggio esterno, se lo monto all'esterno la mia idea era di appoggiarlo SOPRA al case, ma giusto appoggiato, sennò me ne sbatto di tutto st'ambaradan e lo monto all'interno come previsto anche in sede di recensione per il mio case. per quanto riguarda le ventole, un radiatore da 360 o cmq il mio radiatore è fornito a corredo da tre ventole da 120, il case è dotato di suo di una ventola retro da 140, una ventola superiore da 200 ed una frontale da 200, il case ha la possibilità di essere corredato da ben 21 ventole, la mia idea era di togliere la ventola superiore da 200mm e quella frontale e installarle sulla base, nel frontale montarne due da 140mm, nel superiore montarne 3 da 140mm montarne 1 sul pannello laterale destro che spari aria in immissione sul retro quindi della scheda madre in corrispondenza del procio, e 9 (si NOVE) sul pannello sinistro che buttino aria all'interno quindi l'estrazione sarebbe relegata alle ventole superiori e inferiori e quella del retro, tutte le altre sparano aria dall'esterno a buttare dentro, se mi privo del superiore a causa del radiatore avrò un flusso d'aria un bel po' più limitato, quindi potrei anche considerare di mettere il radiatore appoggiato sulla scrivania e trattare il case a se, non so se è chiaro tutto il discorso
15 ventole? :eek:
http://i.imgur.com/8Z7AY.jpg
15 ventole? :eek:
http://i.imgur.com/8Z7AY.jpg
Ne posso montare fino a 21 :sofico: il rheobus integrato però ne può gestire solo 18 :doh:
Ho il tuo stesso case e un rad da 360.
Per ora lo ho montato sopra al case, con delle viti che fanno da distanziatore per tenerlo un pochino sollevato e le 3 ventole sono sopra al rad in estrazione.
Appena mi arrivano altri pezzi monto il rad dentro al case, attaccato al soffitto con 3 ventole che sparano aria dal case attraverso il rad e altre 2 ventole che tirano fuori l'aria dal rad montate fuori dal case (sopra il rad, in estrazione appunto. 2 perchè la terza non entra causa "top" del case)
Guardando il pc dal fianco sarebbe tipo: 3 ventole in push sotto al rad, rad, griglia top del case dove attacco il rad e fuori dal case sopra 2 ventole in estrazione
Ecco la tua spiegazione è già più chiara, allora diciamo che tu vuoi montare il radiatore all'interno, con le tre ventole che da sotto ti sparano aria dal case verso il radiatore e poi vuoi montare all'esterno altre 2 ventole che ti raccolgono l'aria dal radiatore per espellerla via, come mai la scelta di passare da esterno ad interno per il montaggio del radiatore? visto che qui mi avete appena consigliato di montarlo fuori mentre tu stai facendo esattamente l'opposto
Allora ho visto alcune foto di computer con radiatori montati all'esterno, il mio radiatore è un 360mm, è un kit completo della ybris (il phobya black sun) ho visto che molti lo hanno montato all'esterno sul retro del case, ma ovviamente si sono dovuti costruire dei supporti fai da te per tenerlo attaccato al case perchè non è previsto il montaggio esterno, se lo monto all'esterno la mia idea era di appoggiarlo SOPRA al case, ma giusto appoggiato, sennò me ne sbatto di tutto st'ambaradan e lo monto all'interno come previsto anche in sede di recensione per il mio case. per quanto riguarda le ventole, un radiatore da 360 o cmq il mio radiatore è fornito a corredo da tre ventole da 120, il case è dotato di suo di una ventola retro da 140, una ventola superiore da 200 ed una frontale da 200, il case ha la possibilità di essere corredato da ben 21 ventole, la mia idea era di togliere la ventola superiore da 200mm e quella frontale e installarle sulla base, nel frontale montarne due da 140mm, nel superiore montarne 3 da 140mm montarne 1 sul pannello laterale destro che spari aria in immissione sul retro quindi della scheda madre in corrispondenza del procio, e 9 (si NOVE) sul pannello sinistro che buttino aria all'interno quindi l'estrazione sarebbe relegata alle ventole superiori e inferiori e quella del retro, tutte le altre sparano aria dall'esterno a buttare dentro, se mi privo del superiore a causa del radiatore avrò un flusso d'aria un bel po' più limitato, quindi potrei anche considerare di mettere il radiatore appoggiato sulla scrivania e trattare il case a se, non so se è chiaro tutto il discorso
Se monti un sistema a liquido non credo tu abbia bisogno di tutte quelle ventole nel case!
minicooper_1
22-04-2012, 17:22
e che ci devi fare con 21 ventole???? hai messo il liquido apposta per renderlo silenzioso e rovini tutto cosi..... che case hai scusa?
DitoMignolo
22-04-2012, 17:24
Ne posso montare fino a 21 :sofico: il rheobus integrato però ne può gestire solo 18 :doh:
Ecco la tua spiegazione è già più chiara, allora diciamo che tu vuoi montare il radiatore all'interno, con le tre ventole che da sotto ti sparano aria dal case verso il radiatore e poi vuoi montare all'esterno altre 2 ventole che ti raccolgono l'aria dal radiatore per espellerla via, come mai la scelta di passare da esterno ad interno per il montaggio del radiatore? visto che qui mi avete appena consigliato di montarlo fuori mentre tu stai facendo esattamente l'opposto
Easy, non mi entra sotto il tavolo e sono costretto a tenerlo su degli scalini che ho in camera xD
Quindi per lavorarci dentro devo staccarlo sempre, spostarlo e poi lo posso aprire.
e poi non mi garba molto sto cosone sopra al case, sembra una di quelle macchine sono il motore che spunta dl cofano
PereGoldi
22-04-2012, 17:26
Ho urgente bisogno di 2 WB e un po' di metri di tubo :oink:
Easy, non mi entra sotto il tavolo e sono costretto a tenerlo su degli scalini che ho in camera xD
Quindi per lavorarci dentro devo staccarlo sempre, spostarlo e poi lo posso aprire.
e poi non mi garba molto sto cosone sopra al case, sembra una di quelle macchine sono il motore che spunta dl cofano
quindi lo fai per logistica non per efficienza, quindi fino a prova contraria montarlo fuori è sempre più efficiente, anche con questo case
e che ci devi fare con 21 ventole???? hai messo il liquido apposta per renderlo silenzioso e rovini tutto cosi..... che case hai scusa?
No ho messo il liquido perchè mi piace il freddo, e monterò tante ventole per lo stesso motivo, voglio stare il dayli a 5ghz con un Ivy Bridge
Goofy Goober
22-04-2012, 17:53
voglio stare il dayli a 5ghz con un Ivy Bridge
mi spiace ma ti serve l'azoto allora. il liquido non fa niente a ivy, la nuova architettura tri-gate interna del chip lo ha reso molto più caloroso di sandy...
al massimo si sta a 4.4-4.5ghz sotto liquido per avere temperature umane (che direi per una cpu a 22nm sono entro i 70°, altrimenti il gioco non vale più la candela IMHO)
per info:
test fatto con corsair H100 (a 4,5ghz arriva già a 80° ) :
http://forums.aria.co.uk/showthread.php/100021-3rd-GEN-Intel-CPU-Semi-Stable-Testing-*Preview*-56K-WARNING
http://www.obr-hardware.com/2012/04/why-is-ivy-bridge-hot-power-hunger-and.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280277-Keep-your-Sandy-Bridge
minicooper_1
22-04-2012, 17:54
No ho messo il liquido perchè mi piace il freddo, e monterò tante ventole per lo stesso motivo, voglio stare il dayli a 5ghz con un Ivy Bridge
ma stai dicendo sul serio o è una frase detta cosi??????:doh: :doh:
moli89.bg
22-04-2012, 17:56
ma stai dicendo sul serio o è una frase detta cosi??????:doh: :doh:
* :asd:
Come se millemila ventole facessero magie poi :stordita:
Goofy Goober
22-04-2012, 17:58
* :asd:
Come se millemila ventole facessero magie poi :stordita:
liquimoli è diventato dremelmoli :asd: :asd:
e poi millemila ventole la fanno la magia, dipende dai casi :O
nel mio TT Armor+ nel 2008 avevo 16 ventole :sofico:
ovviamente TUTTE a led :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=oUjTJyIf_hw
bello rivangare queste astruse creazioni del passato :stordita:
DitoMignolo
22-04-2012, 18:00
E' l'ora X
moli89.bg
22-04-2012, 18:01
liquimoli è diventato dremelmoli :asd: :asd:
e poi millemila ventole la fanno la magia, dipende dai casi :O
nel mio TT Armor+ nel 2008 avevo 16 ventole :sofico:
ovviamente TUTTE a led :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=oUjTJyIf_hw
bello rivangare queste astruse creazioni del passato :stordita:
Essì, ormai stagliuzzo tutto :oink:
Sottovalutavo ampiamente la tua tamarraggine... :asd:
E' l'ora X
Tecnicamente è l'ora XIX :O
minicooper_1
22-04-2012, 18:03
* :asd:
Come se millemila ventole facessero magie poi :stordita:
:asd: :asd: :asd:
ci vuole il
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151822_romanzo-criminale-la-serie.jpg
minicooper_1
22-04-2012, 18:04
liquimoli è diventato dremelmoli :asd: :asd:
e poi millemila ventole la fanno la magia, dipende dai casi :O
nel mio TT Armor+ nel 2008 avevo 16 ventole :sofico:
ovviamente TUTTE a led :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=oUjTJyIf_hw
bello rivangare queste astruse creazioni del passato :stordita:
dopo aver visto l Armor.... a questo punto meglio l HAFX (ma con le ram spente:D )
Goofy Goober
22-04-2012, 18:05
Essì, ormai stagliuzzo tutto :oink:
Sottovalutavo ampiamente la tua tamarraggine... :asd:
lo prendo come un complimento? :asd:
eppure son di scuola metallara, questa tamarraggine leddistica deriva da altro.... :asd: se questi sono i miei pc, puoi immaginarti come addobbo l'albero di natale :sofico:
dopo aver visto l Armor.... a questo punto meglio l HAFX (ma con le ram spente:D )
cattivo :cry:
cmq prima dell'armor c'è stato anche un Coolermaster Mystique mega-addobbato, la mia è una malattia di lungo corso :O
(in sto video non si capisce niente, nel 2007 avevo un nokia 6600 per i video :asd: è ancora col mio vecchio account youtube ) http://www.youtube.com/watch?v=jyHvlD1n_VA
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280352-Large-Ivy-Bridge-3570K-vs-Sandy-Bridge-comparison. scaldano parecchio questi ivy bridge
DitoMignolo
22-04-2012, 18:11
Ordine da MDPC fatto :D
minicooper_1
22-04-2012, 18:12
lo prendo come un complimento? :asd:
eppure son di scuola metallara, questa tamarraggine leddistica deriva da altro.... :asd: se questi sono i miei pc, puoi immaginarti come addobbo l'albero di natale :sofico:
cattivo :cry:
cmq prima dell'armor c'è stato anche un Coolermaster Mystique mega-addobbato, la mia è una malattia di lungo corso :O
(in sto video non si capisce niente, nel 2007 avevo un nokia 6600 per i video :asd: è ancora col mio vecchio account youtube ) http://www.youtube.com/watch?v=jyHvlD1n_VA
purtroppo sono contro i neon o lucine varie, o almeno sono contrario ad un numero troppo elevato:D :D :D in macchina spero non sia versione fast and furious :D :D :D
DitoMignolo
22-04-2012, 18:15
quindi lo fai per logistica non per efficienza, quindi fino a prova contraria montarlo fuori è sempre più efficiente, anche con questo case
Non ci sono dubbi che a tenerlo fuori è meglio. Non saprei proprio dirti di quanto
_DoktorTerror_
22-04-2012, 18:19
No ho messo il liquido perchè mi piace il freddo, e monterò tante ventole per lo stesso motivo, voglio stare il dayli a 5ghz con un Ivy Bridge
I have a dream....
http://www.rikyzanotti.net/wp-content/uploads/2012/02/martin-luther-king2.jpg
Goofy Goober
22-04-2012, 18:19
I have a dream....
http://www.rikyzanotti.net/wp-content/uploads/2012/02/martin-luther-king2.jpg
:asd:
:sofico:
_DoktorTerror_
22-04-2012, 18:29
liquimoli è diventato dremelmoli :asd: :asd:
e poi millemila ventole la fanno la magia, dipende dai casi :O
nel mio TT Armor+ nel 2008 avevo 16 ventole :sofico:
ovviamente TUTTE a led :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=oUjTJyIf_hw
bello rivangare queste astruse creazioni del passato :stordita:
Fatti curà da uno buono :asd:
Ti di lo spunto per la tua macchina :asd:
http://3.bp.blogspot.com/-G2fpp96JQO0/TpFa7cILAZI/AAAAAAAAHTI/PldKWkvFK5A/s1600/fast+and+furious+cars+pictures-3.jpg
salucard
22-04-2012, 18:35
ragazzi dopo aver letto la discussione mi sono cappottato salla sedia per le risate, ultimamente si vede proprio che c'è aria di sboroniii :asd: :asd: :gluglu:
Comunque appena qualcuno si libera chi vorrebbe aiutarmi a scrivere una guida su come riuscire a collegare i tubi senza smadonnare?:D
minicooper_1
22-04-2012, 18:38
ragazzi dopo aver letto la discussione mi sono cappottato salla sedia per le risate, ultimamente si vede proprio che c'è aria di sboroniii :asd: :asd: :gluglu:
Comunque appena qualcuno si libera chi vorrebbe aiutarmi a scrivere una guida su come riuscire a collegare i tubi senza smadonnare?:D
parole sante!!!! che intendi inserire i tubi senza smadonnare???
M3rcur14l
22-04-2012, 18:38
Ordine da MDPC fatto :D
ottimo! anche io aspetto bella robina da nils :D
comunque vorrei chiedervi un chiarimento.. allore se dovessi mettere delle ventole in push quello che dovrei vedere nelle ventole è la pressione statica, mentre se le metto in pull il pescaggio giusto? pensavo di mettere le wingboost 140 in pull, scelta giusta? vi prego siate buoni :rolleyes:
salucard
22-04-2012, 18:41
parole sante!!!! che intendi inserire i tubi senza smadonnare???
Beh dalle testimonianze che ho raccolto(tra cui anche la tua) non è mai semplice riuscire a collegare i tubi ai raccordi tra spazi piccoli, antri che neanche si immaginavano ecc ecc, insomma collegare il tutto è veramente difficile, di conseguenza volevo mettere a frutto l'esperienza di tutti per trovare una guida che non facesse smadonnare i principianti:sofico:
minicooper_1
22-04-2012, 18:41
ottimo! anche io aspetto bella robina da nils :D
comunque vorrei chiedervi un chiarimento.. allore se dovessi mettere delle ventole in push quello che dovrei vedere nelle ventole è la pressione statica, mentre se le metto in pull il pescaggio giusto? pensavo di mettere le wingboost 140 in pull, scelta giusta? vi prego siate buoni :rolleyes:
ottima scelta ;)
minicooper_1
22-04-2012, 18:44
Beh dalle testimonianze che ho raccolto(tra cui anche la tua) non è mai semplice riuscire a collegare i tubi ai raccordi tra spazi piccoli, antri che neanche si immaginavano ecc ecc, insomma collegare il tutto è veramente difficile, di conseguenza volevo mettere a frutto l'esperienza di tutti per trovare una guida che non facesse smadonnare i principianti:sofico:
bhe guarda negli spazi piccoli conviene sempre avvitare il tubo prima su entrambe i raccordi e poi avvitare i raccordi al WB, vaschetta, pompa,.......
M3rcur14l
22-04-2012, 18:44
ottima scelta ;)
grazie :D mentre per quanto riguarda la relazione push pull pressione pescaggio, è corretto il concetto? :stordita:
salucard
22-04-2012, 18:46
bhe guarda negli spazi piccoli conviene sempre avvitare il tubo prima su entrambe i raccordi e poi avvitare i raccordi al WB, vaschetta, pompa,.......
ma allora la vogliamo fae sta guida?:sofico:
minicooper_1
22-04-2012, 18:47
ma allora la vogliamo fae sta guida?:sofico:
io stasera non ci sono c'è juve roma:D :D :D
salucard
22-04-2012, 18:49
io stasera non ci sono c'è juve roma:D :D :D
mica la dobbiamo fare ora, un pò alla volta:sofico:
Goofy Goober
22-04-2012, 18:53
Fatti curà da uno buono
Ti di lo spunto per la tua macchina
http://3.bp.blogspot.com/-G2fpp96JQO...pictures-3.jpg
no perchè farmi curare, magari fatevi contagiare voi da me :asd:
cmq....
Nun me piace la skylinne così, preferisco questa: :asd:
http://www.hauteliving.com/wp-content/uploads/2011/12/DMC-12.jpg
http://cache.jalopnik.com/assets/images/12/2012/01/xlarge_a0778b259eb639fe89f289b3be4eaa95.jpg
Beh dalle testimonianze che ho raccolto(tra cui anche la tua) non è mai semplice riuscire a collegare i tubi ai raccordi tra spazi piccoli, antri che neanche si immaginavano ecc ecc, insomma collegare il tutto è veramente difficile, di conseguenza volevo mettere a frutto l'esperienza di tutti per trovare una guida che non facesse smadonnare i principianti:sofico:
io ho trovato più noioso estrarre i tubi più che infilarli, ma solo da alcuni tipi di raccordi, per esempio dai Bitspower, Enzo e EK i tubi entrano ed escono senza problemi, i Koolance fanno più resistenza perchè hanno il portatubo con doppio "dente".
alla fine collegare tutto è molto facile, per far entrare più facilmente il tubo basta inumidire l'interno.
minicooper_1
22-04-2012, 18:55
mica la dobbiamo fare ora, un pò alla volta:sofico:
allora si puo fare magari quanto monto tutto con i bits ti faccio qualche foto
dite che ho esagerato?:sofico: cmq nel thread delle as rock c'è un'utente che tiene un ivy a 4,6ghz daily, magari con 5 ho esagerato, ma se ci riesco almeno 4,8 li voglio raggiungere, considerato un tjmax di 105 gradi si può fare
salucard
22-04-2012, 19:12
io ho trovato più noioso estrarre i tubi più che infilarli, ma solo da alcuni tipi di raccordi, per esempio dai Bitspower, Enzo e EK i tubi entrano ed escono senza problemi, i Koolance fanno più resistenza perchè hanno il portatubo con doppio "dente".
alla fine collegare tutto è molto facile, per far entrare più facilmente il tubo basta inumidire l'interno.
allora si puo fare magari quanto monto tutto con i bits ti faccio qualche foto
Perfetto nel frattempo inizio a delineare qualcosa, poi quando avrete tempo e se vi va potrete darmi una mano:D
minicooper_1
22-04-2012, 19:20
dite che ho esagerato?:sofico: cmq nel thread delle as rock c'è un'utente che tiene un ivy a 4,6ghz daily, magari con 5 ho esagerato, ma se ci riesco almeno 4,8 li voglio raggiungere, considerato un tjmax di 105 gradi si può fare
ma tutti noi che abbiamo sandy teniamo daily di 4.5-4.6 senza nessun problema.... però è il discorso che hai fatto iniziale che non suona bene..... tutte quelle ventole non servono a na mazza:D :D elenca i componenti del liquido che hai preso, ed il case.
liberato87
22-04-2012, 19:23
ma tutti noi che abbiamo sandy teniamo daily di 4.5-4.6 senza nessun problema.... però è il discorso che hai fatto iniziale che non suona bene..... tutte quelle ventole non servono a na mazza:D :D elenca i componenti del liquido che hai preso, ed il case.
più che altro i 5ghz in daily non servono a una mazza..
solo in decodifica video, compressioni ecc possono fare la differenza i 5ghz rispetto ad un "normale" daily a 4,5ghz.
quindi solo quando e se si usano determinate applicazioni si hanno vantaggi (per questo può risultare comodo farsi più profili di oc, cosi quando si ha bisgono del profilo più prestante ma inutile in daily, si carica e si fa quello che si deve fare; inutile per me avere 5ghz in daily se poi si sfruttano una volta a settimana.
minicooper_1
22-04-2012, 19:27
più che altro i 5ghz in daily non servono a una mazza..
solo in decodifica video, compressioni ecc possono fare la differenza i 5ghz rispetto ad un "normale" daily a 4,5ghz.
quindi solo quando e se si usano determinate applicazioni si hanno vantaggi (per questo può risultare comodo farsi più profili di oc, cosi quando si ha bisgono del profilo più prestante ma inutile in daily, si carica e si fa quello che si deve fare; inutile per me avere 5ghz in daily se poi si sfruttano una volta a settimana.
quoto
ma tutti noi che abbiamo sandy teniamo daily di 4.5-4.6 senza nessun problema.... però è il discorso che hai fatto iniziale che non suona bene..... tutte quelle ventole non servono a na mazza:D :D elenca i componenti del liquido che hai preso, ed il case.
il sistema a liquido è un kit ybris completo, il black sun 360 ed è compèosto da:
1) Pompa Laing DDC1 350
1) Waterblock Ybris Black Sun Xtreme (completo di back plate viti e staffaggio)
1) Vaschetta Single Bay
1) Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
3) Griglia in acciaio Cromato
3) Ventola Phobya G-Silent 12 1500rpm 57 CFM 25 dba o Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm
3) mt tubo Primochill 10/13 mm
6) raccordi compressione 1/4G per tubi 10/13 mm ( 3/8 id 1/2 od )
il case un Aerocool Strike X ST (super tower)
DitoMignolo
22-04-2012, 21:08
Con tutte quelle ventole ti vola via il pc
Volendo ampliare il mio impianto sul mio 650d componendolo così
1 - black sun cpu
1 - supreme hf gpu
1 - phobya g-changer 240mm
1 - phobya 200mm
Vorrei sostituire la mia mcp655 causa ingombro con una più piccola laing 350, secondo voi è sottodimensionata come pompa per 2 rad e 2 wb?
Come tubo resistente alle pieghe nel tempo consigliate sempre il masterkleer
Con tutte quelle ventole ti vola via il pc
te quante ne hai montate?
DitoMignolo
22-04-2012, 22:24
Ho quelle base del pc, quindi 4, più 3 sul rad.
Ma a breve tolgo quella sul tetto per metterci il rad e le 2 ventole in estrazione.
Arrivo a 8
E sostituisco anche quella davanti con una a led blu :D
_DoktorTerror_
22-04-2012, 22:46
no perchè farmi curare, magari fatevi contagiare voi da me :asd:
puoi iniziare da mini.....con me dopo qualche chiacchierata si e inscimmiato per i bits :asd:
Nessuno di voi usa o ha usato i connettori a "sgancio-veloce"?
Avevo intenzione di metterli sul Mo-Ra (ovviamente esterno) ma leggendo un commento di un utente ad una review su "Martin'sliquidlab" diceva che i quick-disconnect della koolance a seconda di quanti ne vengono messi risultano essere abbastanza restrittivi per il loop!
Wuillyc2
22-04-2012, 23:51
Nessuno di voi usa o ha usato i connettori a "sgancio-veloce"?
Avevo intenzione di metterli sul Mo-Ra (ovviamente esterno) ma leggendo un commento di un utente ad una review su "Martin'sliquidlab" diceva che i quick-disconnect della koolance a seconda di quanti ne vengono messi risultano essere abbastanza restrittivi per il loop!
Io li uso per il Mora della Kolance, nessun problema!
Io li uso per il Mora della Kolance, nessun problema!
L'intenzione era esattamente quella, in abbinamento al MO-RA per spostarlo velocemente senza rotture!:)
te quante ne hai montate?
io ne ho 15 di cui ben 9 sul mora ,ovviamente tutte al minimo
Nessuno di voi usa o ha usato i connettori a "sgancio-veloce"?
Avevo intenzione di metterli sul Mo-Ra (ovviamente esterno) ma leggendo un commento di un utente ad una review su "Martin'sliquidlab" diceva che i quick-disconnect della koolance a seconda di quanti ne vengono messi risultano essere abbastanza restrittivi per il loop!
Ne ho due coppie anch io , la serie 3 vln3 high flow mi pare sia la meno restrittiva . A me cmq non hanno cambiato niente ho verificato la portata del flussometro prima e dopo
Ne ho due coppie anch io , la serie 3 vln3 high flow mi pare sia la meno restrittiva . A me cmq non hanno cambiato niente ho verificato la portata del flussometro prima e dopo
Grazie, optavo proprio per quel modello VL3N, ma "serie 3" non c'è scritto!, credo comunque sia quello no?!
I soliti sospetti
23-04-2012, 07:17
Io li uso per il Mora della Kolance, nessun problema!
Quoto... non strozzano per niente! ;)
_DoktorTerror_
23-04-2012, 09:22
Idem....io ho 2 coppie al momento e nessuna strozzatura
Ho altre due coppie ma mettere su :oink:
Goofy Goober
23-04-2012, 11:38
per chi ha già ordinato dal re dei case, come tempistiche come sono? io ordinato e pagato tutto domenica (ieri). per ora sul sito l'ordine è in stato "processing".
DitoMignolo
23-04-2012, 11:45
Gente pensavo di prendere un additivo.
sono orientato su Mayhems Additivo X1 UV BLUE, va bene?
PereGoldi
23-04-2012, 11:59
A me fa impazzire la serie Aurora della Mayhems
ordine pronto....volevo salire come diametro tubo ,ma forse è meglio restar sui 13-10.....che ne dite di quelle ventole per il mora?
http://desmond.imageshack.us/Himg684/scaled.php?server=684&filename=immaginefjk.png&res=landing
I soliti sospetti
23-04-2012, 12:01
ordine pronto....volevo salire come diametro tubo ,ma forse è meglio restar sui 13-10.....che ne dite di quelle ventole per il mora?
http://desmond.imageshack.us/Himg684/scaled.php?server=684&filename=immaginefjk.png&res=landing
96 euro di ventole non si può sentire...
Gente pensavo di prendere un additivo.
sono orientato su Mayhems Additivo X1 UV BLUE, va bene?
Io attualmente uso l x1 e mi ci trovo bene e in giro ho letto molti pareri favorevoli
96 euro di ventole non si può sentire...
cioè cosa non si puo sentire?
I soliti sospetti
23-04-2012, 12:06
cioè cosa non si puo sentire?
Lascia stare...
Cmq su quel rad te ne bastano anche 5 di ventole (2 sopra, 2 sotto, 1 centrale).
per chi ha già ordinato dal re dei case, come tempistiche come sono? io ordinato e pagato tutto domenica (ieri). per ora sul sito l'ordine è in stato "processing".
Spediscono in giornata( se hanno tutto a magazzino, in caso contrario ti avvisano subito) poi Gls impiega 2/3 gg lavorativi per consegnare.
moli89.bg
23-04-2012, 12:19
ordine pronto....volevo salire come diametro tubo ,ma forse è meglio restar sui 13-10.....che ne dite di quelle ventole per il mora?
http://desmond.imageshack.us/Himg684/scaled.php?server=684&filename=immaginefjk.png&res=landing
Porc... :asd:
Goofy Goober
23-04-2012, 12:35
cioè cosa non si puo sentire?
quelle ventole non sembrano un granchè cmq... non costano nemmeno tanto però. :fagiano:
Spediscono in giornata( se hanno tutto a magazzino, in caso contrario ti avvisano subito) poi Gls impiega 2/3 gg lavorativi per consegnare.
grazie 1000
salucard
23-04-2012, 12:53
ordine pronto....volevo salire come diametro tubo ,ma forse è meglio restar sui 13-10.....che ne dite di quelle ventole per il mora?
http://desmond.imageshack.us/Himg684/scaled.php?server=684&filename=immaginefjk.png&res=landing
quei 96 euro per le ventole IMHO sono sprecati...perchè?
Hai scelto delle ventole waterproof il che sono inutili per quello che devi andare a fare, per questo se vuoi andare sulle phobya ti consiglio le g-silent da 1100rpm classiche, le sto usando anche io sul MO-RA e mi ci sto trovando bene
altrimenti se vuoi seguire il consiglio di "i soliti sospetti" vai di alpenfohn wingboost da 140mm naturalmente da acquistare in separata sede;)
TigerTank
23-04-2012, 13:05
96€ per 9 ventole a me non sembrano mica tanti.... sono poco più di 10€ a ventola quando ce ne sono altre da 140 che arrivano tranquillamente a 14-15€ l'una :)
No ho messo il liquido perchè mi piace il freddo, e monterò tante ventole per lo stesso motivo, voglio stare il dayli a 5ghz con un Ivy Bridge
Lol....dopo le ram da 2400Mhz che vorresti mettere su una Z77 ora leggo anche questo. :asd:
Ridimensionati tranquillamente un pochino e ricorda che il vero overclock da daily è quello dove ricerchi il miglior rapporto frequenza-voltaggio a cui trovi la stabilità. Per dire se un processore sale bene fino a 4500 e oltre la parabola del voltaggio si fà ripida, allora ti fermi a 4500, tanto prestazionalmente cambia poco. Meglio ad esempio un 4500 a 1,25V piuttosto che un 4800-5000 a oltre 1,35V! ;)
quei 96 euro per le ventole IMHO sono sprecati...perchè?
Hai scelto delle ventole waterproof il che sono inutili per quello che devi andare a fare, per questo se vuoi andare sulle phobya ti consiglio le g-silent da 1100rpm classiche, le sto usando anche io sul MO-RA e mi ci sto trovando bene
altrimenti se vuoi seguire il consiglio di "i soliti sospetti" vai di alpenfohn wingboost da 140mm naturalmente da acquistare in separata sede;)
io questo volevo sapere,però ho dato un occhiata alle ventole che mi hai detto ,costano 18 euro l'una,cavolo costicchiano. allora tu mi consigli le g silent classiche...cosi vado a risparmiare 30 euro....
Goofy Goober
23-04-2012, 13:23
ventole waterproof non vedo proprio a cosa possono servire negli impianti a liquido come quelli di oggi :D
liberato87
23-04-2012, 13:33
le phobya dalla recensione di coolingtechnique risultano scarsine.
se vuoi delle ventole simili alle phobya che hai scelto (rosse, led costo basso ecc) valuta anche le aercool shark red led (costano 8-9 euro, nel bundle sono compresi viti di gomma (che non userai comunque sul rad..) e i cavi per ridurre il voltaggio a 5v e 7v).
altrimenti sempre sui 10 euro valuterei le classiche schythe slipstream.
se non badi troppo al look su un famoso shop italiano hanno in offerta le thermalright ty-140 a 6 euro l una...
sono ottime ventole io ce le avevo sul dissi ad aria sono davvero ottime, a quel prezzo sono un ottimo acquisto.
come colore sono bruttine eh!
poi a mio modesto parere se prendi un rad cosi grande, che lavora con 9 ventole, puoi tranquillamente scegliere delle ventole economiche. come hai visto se moltiplichi x9 la differenza tra una ventola da meno 10 euro e una da 15-20, sono bei soldi che puoi tranquillamente investire (o tenere per te :D) in altro.
salucard
23-04-2012, 13:35
io questo volevo sapere,però ho dato un occhiata alle ventole che mi hai detto ,costano 18 euro l'una,cavolo costicchiano. allora tu mi consigli le g silent classiche...cosi vado a risparmiare 30 euro....
si vai di g-silent classiche che ti danno pure 100rpm in più:sofico:
Se invece vuoi prendere le wingboost, beh 18 euro ci valgono tutte, ti invito a leggere qualche review, ti renderai conto di quanto siano rivoluzionarie nel loro genere, se le prendi puoi fare come ti ha detto "i soliti sospetti" ne metti 5, ma solo se la tua configurazion non è esageratamente high-end:fagiano:
se vuoi delle ventole simili alle phobya (rosse, led costo basso ecc) valuta anche le aercool shark red led (costano 8-9 euro, nel bundle sono compresi viti di gomma (che non userai comunque sul rad..) e i cavi per ridurre il voltaggio a 5v e 7v).
avevo pensato di usare il Lamptron Fan Controller FC9 per pilotare tutte e 9 le vetole,con i 3 canali,e il quarto pilotare le ventole del case,,,,,,ha 50watt per canale e 3 ventole le regge benissimo
si vai di g-silent classiche che ti danno pure 100rpm in più:sofico:
Se invece vuoi prendere le wingboost, beh 18 euro ci valgono tutte, ti invito a leggere qualche review, ti renderai conto di quanto siano rivoluzionarie nel loro genere, se le prendi puoi fare come ti ha detto "i soliti sospetti" ne metti 5, ma solo se la tua configurazion non è esageratamente high-end:fagiano:
ci devo raffreddare 2700k a 5ghz ht on, 2 480 a 900mhz e mobo...basteranno? :)
DitoMignolo
23-04-2012, 13:37
A me fa impazzire la serie Aurora della Mayhems
Hai mica una foto?
(ps, ma cosa è sto mora?)
Pinball_Wizard
23-04-2012, 13:38
Hai mica una foto?
(ps, ma cosa è sto mora?)
Un Radiatore Abnorme :O
liberato87
23-04-2012, 13:40
avevo pensato di usare il Lamptron Fan Controller FC9 per pilotare tutte e 9 le vetole,con i 3 canali,e il quarto pilotare le ventole del case,,,,,,ha 50watt per canale e 3 ventole le regge benissimo
ok ok quindi dei cavi puoi farne benissimo a meno.
ho editato il mio post prima, secondo me a quel prezzo ci sono altre ventole molto valide. dipende se tu badi anche al look, li la scelta si riduce.
Goofy Goober
23-04-2012, 13:41
Se invece vuoi prendere le wingboost, beh 18 euro ci valgono tutte
potrebbe anche valutare un MO.RA 120 e metterci le wing boost da 120mm, che costano 14.90 l'una.
sennò le "classiche" e leggermente più economiche GT Ap15 (o ap14) male non fanno di certo, con quelle si va sul sicuro.
salucard
23-04-2012, 13:45
avevo pensato di usare il Lamptron Fan Controller FC9 per pilotare tutte e 9 le vetole,con i 3 canali,e il quarto pilotare le ventole del case,,,,,,ha 50watt per canale e 3 ventole le regge benissimo
ci devo raffreddare 2700k a 5ghz ht on, 2 480 a 900mhz e mobo...basteranno? :)
per questa configurazione ti conviene mettere tutte e 9 le ventole;) mi raccomando mettile in push...;)
per quanto riguarda quello detto da liberato, io sconsiglierei le shark per coloro che cercano anche la silenziosità, sono ventole che tendono a fare abbastanza rumore;)
Hai mica una foto?
http://img840.imageshack.us/img840/1361/img0014hj.jpg
liberato87
23-04-2012, 13:47
per quanto riguarda quello detto da liberato, io sconsiglierei le shark per coloro che cercano anche la silenziosità, sono ventole che tendono a fare abbastanza rumore;)
io le shark le ho avute e ce lho ancora. certo a 1500rpm si fanno sentire, cosi come tutte le ventole (figuriamoci a 140), però intorno ai 1000-1100rpm non sono più rumorose di altre ventole che ho provato.
sono ventole che non hanno una buona pressione statica ma hanno un buon pescaggio, sono ventole "medie" non hanno punti di forze nè punti estremamente deboli.
per me se si devono montare 9 ventole, devono andare massimo a 800rpm e a quel punto le differenze tra le ventole sono molto sottili.
non esiste la ventola che a 800rpm ti dà il doppio della pressione o il doppio dei cfm (se la devi pagare il doppio).
salucard
23-04-2012, 13:58
signori ecco a voi la mia nuova videorecensione del radiatore WATERCOOL HTF4 mi raccomando commentate
http://www.youtube.com/watch?v=9nQesQ4G-yI&feature=youtu.be
TigerTank
23-04-2012, 14:01
ventole waterproof non vedo proprio a cosa possono servire negli impianti a liquido come quelli di oggi :D
Io ci metterei 9 Noiseblocker PK3, è una bella spesa ma...durano un sacco di tempo e sono polivalenti, silenziose quando serve o belle potenti se tirate al massimo.
Circa la pressione statica non ce n'è, bisogna andare di ventole maggiorate per quanto riguarda lo spessore.
minicooper_1
23-04-2012, 15:10
ma che è diventata na moda il "mora" :D :D prima cera la moda della sanso ora tutti sulle more :D :D
Goofy Goober
23-04-2012, 15:17
Mai nessuno che segue la moda dei LED con me :cry:
Mi consolo potendo continuare a venderne sulle navi di strisce led :asd:
per questa configurazione ti conviene mettere tutte e 9 le ventole;) mi raccomando mettile in push...;)
per quanto riguarda quello detto da liberato, io sconsiglierei le shark per coloro che cercano anche la silenziosità, sono ventole che tendono a fare abbastanza rumore;)
Perche mi raccomando in push? tu a quanto le tieni di rpm?
In base ai test di Martin'sliquidlab dice che fino a 1350rpm si ha un lieve vantaggio in pull, tra 1500 e 1700 nonn cambia pressoche una mazza e sopra i 1700 lievemente meglio in push!
TigerTank
23-04-2012, 15:38
Mai nessuno che segue la moda dei LED con me :cry:
Mi consolo potendo continuare a venderne sulle navi di strisce led :asd:
Ahahahah sei in piena fase di tamarraggine da lucine e lucette...io ormai l'ho superata da anni, anch'io un tempo ero attratto da ventole luminose, neon e cose simili. :asd:
Io ci metterei 9 Noiseblocker PK3, è una bella spesa ma...durano un sacco di tempo e sono polivalenti, silenziose quando serve o belle potenti se tirate al massimo.
Circa la pressione statica non ce n'è, bisogna andare di ventole maggiorate per quanto riguarda lo spessore.
Le Noisebloker PK3 sul sito della Noise blocker non ci sono, non le fanno più?!
Edit: Ah sono da 140, guardavo le 120 sorry :D
Goofy Goober
23-04-2012, 15:45
Ahahahah sei in piena fase di tamarraggine da lucine e lucette...io ormai l'ho superata da anni, anch'io un tempo ero attratto da ventole luminose, neon e cose simili. :asd:
il problema è che questa fase va avanti dal 2006 :stordita:
:asd:
M3rcur14l
23-04-2012, 15:51
signori ecco a voi la mia nuova videorecensione del radiatore WATERCOOL HTF4 mi raccomando commentate
http://www.youtube.com/watch?v=9nQesQ4G-yI&feature=youtu.be
deadmau5 - some chords :asd:
I soliti sospetti
23-04-2012, 15:55
96€ per 9 ventole a me non sembrano mica tanti.... sono poco più di 10€ a ventola quando ce ne sono altre da 140 che arrivano tranquillamente a 14-15€ l'una :)
So che ti riferisci alle PK3 che hai e che ho anche io ma il senso della mia uscita era un'altro... leggo in rete di gente che si batte per 80 euro in più al mese sullo stipendio e poi vengo sul forum e vedo 96 euro per delle ventole... mi ci metto anche io in mezzo ma certe volte mi sembra che stiamo fuori dal mondo tutto qui.
io questo volevo sapere,però ho dato un occhiata alle ventole che mi hai detto ,costano 18 euro l'una,cavolo costicchiano. allora tu mi consigli le g silent classiche...cosi vado a risparmiare 30 euro....
Costano ma di quelle ne metti 3 sulla linea centrale e hai raffreddato tutto il rad con meno spesa globale e meno rumore. :)
Un Radiatore Abnorme :O
Si e io credo di essere stato uno dei primi se non il primo a prendere il MORA Pro 9x120 montato sul laterale del Cosmos sentendomi un'esagerato subito dopo però poi sono fioccati non solo i 9x120 ma addirittura i 9x140!! :D
TigerTank
23-04-2012, 15:57
il problema è che questa fase va avanti dal 2006 :stordita:
:asd:
:asd:
Io smisi soprattutto perchè oltre a voler eliminare le scomode scatoline dei neon, non volevo avere luci provenienti dal case che alterassero i colori del monitor :)
Edit: Ah sono da 140, guardavo le 120 sorry :D
Ah ok, mi sembrava strano! ;)
Comunque io sul rad ho le PL2 a panino e vanno benone.
So che ti riferisci alle PK3 che hai e che ho anche io ma il senso della mia uscita era un'altro... leggo in rete di gente che si batte per 80 euro in più al mese sullo stipendio e poi vengo sul forum e vedo 96 euro per delle ventole... mi ci metto anche io in mezzo ma certe volte mi sembra che stiamo fuori dal mondo tutto qui.
Capito!
Per me dipende...le ventole sono una di quelle cose importanti per cui vale la pena spendere un pò di più per la qualità, mentre non spenderei mai così tanto per dei raccordi "deluxe" quando già quelli normali fanno più che bene il loro lavoro.
>>The Red<<
23-04-2012, 15:59
deadmau5 - some chords :asd:
Secondo me il dj piu' forte del mondo!! ;)
Comunque le Wingboost non si trovano sui vari shops!
DitoMignolo
23-04-2012, 16:18
http://img840.imageshack.us/img840/1361/img0014hj.jpg
BELLO! O_O
Peccato che non lo trovo blu
Mai nessuno che segue la moda dei LED con me :cry:
Mi consolo potendo continuare a venderne sulle navi di strisce led :asd:
Consigliami dove prendere una striscia di led a luce bianca fredda (devo fare un lavoretto al mio tavolo che ha il piano in vetro satinato) e una blu per il case.
Arrivato il termometro in sostituzione di quello fallato!!! Brava AT :)
...ora chi lo vuole quello fallato? XD
BELLO! O_O
Peccato che non lo trovo blu
Su at e dal re è disponibile però ricorda che non va bene per il daily.
M3rcur14l
23-04-2012, 16:48
voi che avete sicuramente esperienze passate, se ordino oggi da caseking.de quando mi arriva il pacco a casa? :D
:asd:
Io smisi soprattutto perchè oltre a voler eliminare le scomode scatoline dei neon, non volevo avere luci provenienti dal case che alterassero i colori del monitor :)
Ah ok, mi sembrava strano! ;)
Comunque io sul rad ho le PL2 a panino e vanno benone.
Capito!
Per me dipende...le ventole sono una di quelle cose importanti per cui vale la pena spendere un pò di più per la qualità, mentre non spenderei mai così tanto per dei raccordi "deluxe" quando già quelli normali fanno più che bene il loro lavoro.
ti quoto alla grande,e io aggiungo a mia difesa il fatto di aver postato qui proprio per aver delle info in piu e consigli,anche io come tanti qui in italia stiamo vivendo un periodo di merda,sono in mobilita e 100 euro avanti e dietro a me cambiano tantissimo,ma come il 99%della gente che cè qui sul forum è appassionato e cerca di capirci di piu e cerca di spendere quei 4 soldi che si riescono ad raccimolare con tanta fatica e capire come spenderli nel migliore dei modi.......quindi "i soliti sospetti" quando devi cmmentare dai anche le mtivazioni ,perche mi hai dato una risposta del cavolo e non ti ho capito a cosa volevi andare a parare
minicooper_1
23-04-2012, 16:52
inizio ad odiare coldzero!!!!
voi che avete sicuramente esperienze passate, se ordino oggi da caseking.de quando mi arriva il pacco a casa? :D
Ho fatto un ordine martedi' scorso al mattino presto, consegnato venerdi' mattina però considera anche il 25 aprile quindi...
minicooper_1
23-04-2012, 17:01
Ho fatto un ordine martedi' scorso al mattino presto, consegnato venerdi' mattina però considera anche il 25 aprile quindi...
il 25 aprile è festa da noi mica in cruccolandia:D :D
A me fa impazzire la serie Aurora della Mayhems
Occhio che la serie aurora è giusto per dimostrazioni/manifestazioni o sboronate di modding non è roba da usare tutti i giorni specialmente se hai qualche filtro .
Goofy Goober
23-04-2012, 17:06
inizio ad odiare coldzero!!!!
come mai?
minicooper_1
23-04-2012, 17:13
come mai?
ordine fatto il 9 aprile e ad oggi ancora nulla..... ho il nuovo lavoro fermo per colpa loro!!!
Goofy Goober
23-04-2012, 17:17
ordine fatto il 9 aprile e ad oggi ancora nulla..... ho il nuovo lavoro fermo per colpa loro!!!
Guarda che se coldzero scrive che ha spedito... ha spedito.
il tracking cosa dice? loro spediscono una raccomandata, e infatti te la consegna il postino.
il tracking funziona sul sito portoghese delle poste, poi quando lascia il portogallo mi pare non ci siano più aggiornamenti perchè è tutto a carico di poste italiane!
minicooper_1
23-04-2012, 17:20
Guarda che se coldzero scrive che ha spedito... ha spedito.
il tracking cosa dice? loro spediscono una raccomandata, e infatti te la consegna il postino.
il tracking funziona sul sito portoghese delle poste, poi quando lascia il portogallo mi pare non ci siano più aggiornamenti perchè è tutto a carico di poste italiane!
il 13 aprile risulta spedito da Lisbona quindi penso che sia stata spedita dal portogallo.....
M3rcur14l
23-04-2012, 17:21
ordine fatto il 9 aprile e ad oggi ancora nulla..... ho il nuovo lavoro fermo per colpa loro!!!
anche io aspetto della roba da loro, a me hanno spedito il giorno dopo, ma credo che tu abbia preso qualche plate quindi devi aspettare che te lo facciano..
minicooper_1
23-04-2012, 17:23
anche io aspetto della roba da loro, a me hanno spedito il giorno dopo, ma credo che tu abbia preso qualche plate quindi devi aspettare che te lo facciano..
i plate sono pronta consegna. il pacco è stato spedito, ma i tempi sono davvero troppo lunghi.....
Goofy Goober
23-04-2012, 17:24
il 13 aprile risulta spedito da Lisbona quindi penso che sia stata spedita dal portogallo.....
allora tutto il resto del viaggio, quando il pacco atterra in Italia, è a carico delle poste italiane.
Coldzero proprio c'entra zero :asd:
Spediscono solo con raccomandata, quindi i tempi si sanno prima, le raccomandate internazionali non sono mai velocissime, va a fortuna, io ne ho ricevute di spedite e altre molto molto lente.
Battute a parte hai provato a chiamare le poste? Con le spedizioni dalla germania via DHL se dai il tracking tedesco loro lo "tramutano" in tracking italiano per vedere dove è il pacco.
Prova a fare lo stesso ora, chiama le poste e vedi cosa dicono.
Ricordiamoci comunque che c'è stato il nuovo crash del sistema IT delle poste in questi giorni................ :doh:
minicooper_1
23-04-2012, 17:30
ok ho ricevuto ora la risposta da coldzero... ci vogliono fino a 3 settimane di tempo per l italia.... progetto rimandato quindi:muro: :muro: :muro: però stanno facendo delle convenzioni con un corriere espresso entro fine mese
Goofy Goober
23-04-2012, 17:31
eh si, le poste italiane con questo tipo di raccomandate sono lente... così come con i pacchi da importare extra cee... o ci si mette di mezzo un corriere pre-pagato per la consegna, o va a fortuna.
minicooper_1
23-04-2012, 17:33
mi tocca liberare qualche altra scimmia nell attesa.....
Goofy Goober
23-04-2012, 17:35
mi sembra una buona idea
:help:
:asd:
minicooper_1
23-04-2012, 17:39
mi sembra una buona idea
:help:
:asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
I soliti sospetti
23-04-2012, 17:51
ti quoto alla grande,e io aggiungo a mia difesa il fatto di aver postato qui proprio per aver delle info in piu e consigli,anche io come tanti qui in italia stiamo vivendo un periodo di merda,sono in mobilita e 100 euro avanti e dietro a me cambiano tantissimo,ma come il 99%della gente che cè qui sul forum è appassionato e cerca di capirci di piu e cerca di spendere quei 4 soldi che si riescono ad raccimolare con tanta fatica e capire come spenderli nel migliore dei modi.......quindi "i soliti sospetti" quando devi cmmentare dai anche le mtivazioni ,perche mi hai dato una risposta del cavolo e non ti ho capito a cosa volevi andare a parare
Cosa non hai capito? Che leggendo 96 euro di ventole ho pensato che è assurdo se penso che 2 minuti prima leggevo di gente che fa la guerra per avere 80 euro in più al lavoro? Non mi sembra difficile come concetto... mi sbaglio? Poi ho anche detto che anche io "butto" soldi come tutti qui...
Forse non hai capito che ti ho poi scritto che invece di 9 ventole non molto performanti era meglio metterne 3 buone e potenti e piazzarle nella fila centrale del radiatore in modo che hai prestazioni, meno rumore e spendi meno alla fine?
il 25 aprile è festa da noi mica in cruccolandia:D :D
Certo ma mercoledì i magazzini logistici in Italia sono semi-chiusi quindi le spedizioni non urgenti per l'Italia sono spostate di un giorno. Purtroppo ho imparato a non avere grandi aspettative, mi evito sonore inca***re.
salucard
23-04-2012, 18:56
deadmau5 - some chords :asd:
esatto, buongustaio:sofico:
salucard
23-04-2012, 19:06
Mai nessuno che segue la moda dei LED con me :cry:
Mi consolo potendo continuare a venderne sulle navi di strisce led :asd:
:asd: :asd: ti stimo troppo
Perche mi raccomando in push? tu a quanto le tieni di rpm?
In base ai test di Martin'sliquidlab dice che fino a 1350rpm si ha un lieve vantaggio in pull, tra 1500 e 1700 nonn cambia pressoche una mazza e sopra i 1700 lievemente meglio in push!
perchè in push si ha immissione di aria, il che come raccomandato anche da watercool vanno ad agire subio sulle prime heatpipes del radiatore, questo va poi immediatamente a smorzare il calore che poi viene definitivamente ridotto con il resto del tragitto
il problema è che questa fase va avanti dal 2006 :stordita:
:asd:
la cosa bella è che usi talmente tante lucine e LED da riuscirmi ad accecare anche dai video:asd: :asd:
mi tocca liberare qualche altra scimmia nell attesa.....
eccolo il Mauri che vogliamo:ave: :ave:
DitoMignolo
23-04-2012, 19:17
Su at e dal re è disponibile però ricorda che non va bene per il daily.
Come mai?
perchè in push si ha immissione di aria, il che come raccomandato anche da watercool vanno ad agire subio sulle prime heatpipes del radiatore, questo va poi immediatamente a smorzare il calore che poi viene definitivamente ridotto con il resto del tragitto
Capito, quindi il mio obbiettivo di metterle sul MO-RA solo in pull va a farsi benedire! :muro:
salucard
23-04-2012, 19:22
Capito, quindi il mio obbiettivo di metterle sul MO-RA solo in pull va a farsi benedire! :muro:
spero tu sappia la differenza tra push e pull
push: aria in immissione(ventole che spingono l'aria all'interno delle lamelle)
pull: aria in emissione (ventole che estraggono aria dalle lamelle);)
spero tu sappia la differenza tra push e pull
push: aria in immissione(ventole che spingono l'aria all'interno delle lamelle)
pull: aria in emissione (ventole che estraggono aria dalle lamelle);)
Si si, fin li ci ero arrivato, sono a zero ma proprio per questo leggo il più possibile! :D
Come ti avevo detto l'altra volta avevo intenzione di metterle in pull e mettere i filtri dall'altro lato, se pero mi dici che per la struttura delle alette del MO-RA è consigliato dalla casa il push allora nulla!:muro:
salucard
23-04-2012, 19:27
Si si, fin li ci ero arrivato, sono a zero ma proprio per questo leggo il più possibile! :D
Come ti avevo detto l'altra volta avevo intenzione di metterle in pull e mettere i filtri dall'altro lato, se pero mi dici che per la struttura delle alette del MO-RA è consigliato dalla casa il push allora nulla!:muro:
puoi mettere comunque i filtri sopra le ventole senza mettere la griglia watercool e casomai metterla dall'altra parte;)
Come mai?
Avvertenze del produttore:
http://mayhems-aurora.wikispaces.com/
La prima frase è significativa.
minicooper_1
23-04-2012, 19:32
lasciate perde questi additivi se non volete buttare qualcosa nel pc
Goofy Goober
23-04-2012, 19:44
Avvertenze del produttore:
http://mayhems-aurora.wikispaces.com/
La prima frase è significativa.
l'aurora va usato con cautela e in loop "semplici" non restrittivi, per esempio solo un vaschetta-pompa-rad-cpu, con un blocco CPU molto poco restrittivo.
O magari con i blocchi ram-scheda madre, che di solito non hanno lamelle fitte.
Insomma, basta che non debba passare tra lamelle troppo strette e si può usare per tempi un poco più lunghi del normale. certo, parliamo sempre di qualche mese massimo, poi va cambiato a quanto ho capito :fagiano:
per chi vuole qualcosa di duraturo i PASTEL sono i migliori, più longevi dei classici coolant colorati.
lasciate perde questi additivi se non volete buttare qualcosa nel pc
buttare qualcosa nel pc? tipo una bomba a mano e levarsi il pensiero? :asd:
puoi mettere comunque i filtri sopra le ventole senza mettere la griglia watercool e casomai metterla dall'altra parte;)
Eh il problema è la griglia, se metto i filtri sulle ventole e metto quindi le ventole in push la griglia non ci sta!
E dall'altra parte la griglia a che mi servirebbe?
Mister_K
23-04-2012, 21:52
Che bella discussione :D
Vorrei creare un impianto a liquido, premetto che so tranquillamente montarmi un pc ed ho una buona manualità ma non ho nessuna esperienza con il liquid cooling :D
A breve dovrei crearmi un pc nuovo con i7 3770k, msi z77 (non so ancora quale :D ) e una gtx680 (oppure una 7970) e vorrei raffreddare il tutto con un bell'impianto a liquido, vuoi per la silenziosità, vuoi per le maggiori performace, vuoi perchè fa figo :D e mi piace sperimentare cose nuove :)
Come case mi piaceva molto il thermaltake chaser mk-I, che a quanto ho visto è predisposto per il montaggio di un radiatore da 240 nella parte alta.....
Il mio problema è che non so proprio che componenti potrei prendere per avere buone prestazioni data la mia inesperienza e desidererei lumi da voi esperti :D
Non so che budget potrebbe servire ma fate conto che vorrei un impianto di fascia medio-alta e bello da vedere, dato che il case è finestrato, vorrei usare liquido colorato blu insieme ai vari led sulle ventole (insomma vorrei fare una tamarrata ahhaha =) )
I soliti sospetti
23-04-2012, 21:58
Che bella discussione :D
Vorrei creare un impianto a liquido, premetto che so tranquillamente montarmi un pc ed ho una buona manualità ma non ho nessuna esperienza con il liquid cooling :D
A breve dovrei crearmi un pc nuovo con i7 3770k, msi z77 (non so ancora quale :D ) e una gtx680 (oppure una 7970) e vorrei raffreddare il tutto con un bell'impianto a liquido, vuoi per la silenziosità, vuoi per le maggiori performace, vuoi perchè fa figo :D e mi piace sperimentare cose nuove :)
Come case mi piaceva molto il thermaltake chaser mk-I, che a quanto ho visto è predisposto per il montaggio di un radiatore da 240 nella parte alta.....
Il mio problema è che non so proprio che componenti potrei prendere per avere buone prestazioni data la mia inesperienza e desidererei lumi da voi esperti :D
Non so che budget potrebbe servire ma fate conto che vorrei un impianto di fascia medio-alta e bello da vedere, dato che il case è finestrato, vorrei usare liquido colorato blu insieme ai vari led sulle ventole (insomma vorrei fare una tamarrata ahhaha =) )
Intanto ti consiglierei una bella Asrock Extreme 6 al posto della MSI!! :D
Per l'impianto invece considera un 300/350 euro che diventano 450/500 se liquidi anche la scheda video... se sei in questo genere di budget allora fai un'impianto high end e di consigli qui ne riceverai una marea!! ;)
Cmq anche se fai una cosa economica siamo qui a consigliarti il meglio. :)
salucard
23-04-2012, 21:58
Eh il problema è la griglia, se metto i filtri sulle ventole e metto quindi le ventole in push la griglia non ci sta!
E dall'altra parte la griglia a che mi servirebbe?
la useresti come elemento estetico, nulla di più:sofico:
minicooper_1
23-04-2012, 22:02
la useresti come elemento estetico, nulla di più:sofico:
che dici in un obsidian 800d possono entrare 2 vaschette cilindriche??:fiufiu: :fiufiu:
Mister_K
23-04-2012, 22:07
Intanto ti consiglierei una bella Asrock Extreme 6 al posto della MSI!! :D
Per l'impianto invece considera un 300/350 euro che diventano 450/500 se liquidi anche la scheda video... se sei in questo genere di budget allora fai un'impianto high end e di consigli qui ne riceverai una marea!! ;)
Cmq anche se fai una cosa economica siamo qui a consigliarti il meglio. :)
La mia primissima scelta era infatti la Extreme6 ma per come devo fare il pc non mia piacciono i colori :doh: comunque non mi cambia tanto alla fin fine tra una e l'altra :)
Considerando come budget circa 400€ contando anche la gpu (sono più orientato verso i verdi dopo tanti anni di rossi :D ) cosa si può fare? Eventualmente posso considerare di aumentare il budget se vedo che ne vale la pena ma per ora cominciamo così :D
salucard
23-04-2012, 22:11
che dici in un obsidian 800d possono entrare 2 vaschette cilindriche??:fiufiu: :fiufiu:
Penso che almeno 2 da 150 o da 200 entrano lateralmente alla scheda madre, oppure una da 250 e una da 200 sul lato dei brackets PCI;)
liberato87
23-04-2012, 22:52
che dici in un obsidian 800d possono entrare 2 vaschette cilindriche??:fiufiu: :fiufiu:
Penso che almeno 2 da 150 o da 200 entrano lateralmente alla scheda madre, oppure una da 250 e una da 200 sul lato dei brackets PCI;)
secondo me due affiancate non ci entrano.
questa è la mia situazione ora, la vaschetta è una phobya balancer da 250mm.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151608_i151295-i151293-1-sl385866-003.jpg
- affiancate forse entrano ma se le prendi più corte in modo che la seconda va sopra l hot swap, però rischieresti di tappare i buchi per far passare i cavi.
- una sopra all altra se le prendi da 100 o 150 credo di si.
poi dipende da come le vuoi piazzare, considera che per piazzare bene la staffa che la regge lo spazio non è molto (se ci capita sotto la gomma dei passacavi non si riesce a fissare bene!).
ps
mini, che idee malvagie hai per la testa??!
minicooper_1
23-04-2012, 23:01
secondo me due affiancate non ci entrano.
questa è la mia situazione ora, la vaschetta è una phobya balancer da 250mm.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151608_i151295-i151293-1-sl385866-003.jpg
- affiancate forse entrano ma se le prendi più corte in modo che la seconda va sopra l hot swap, però rischieresti di tappare i buchi per far passare i cavi.
- una sopra all altra se le prendi da 100 o 150 credo di si.
poi dipende da come le vuoi piazzare, considera che per piazzare bene la staffa che la regge lo spazio non è molto (se ci capita sotto la gomma dei passacavi non si riesce a fissare bene!).
ps
mini, che idee malvagie hai per la testa??!
idee malvagie??? perchè???:Perfido: :Perfido: :Perfido:
liberato87
23-04-2012, 23:03
idee malvagie??? perchè???:Perfido: :Perfido: :Perfido:
ahahah leggo due vaschette cilindriche.. e che mentre aspetti i plate potresti liberare altre scimmie :oink:
salucard
23-04-2012, 23:03
infatti pensavo a due vaschette da 150, da 200 in effetti mi paiono comunque troppe
però se ne mettesse una al lato della mobo e una a lato dei PCI brackets come ho detto, penso non ci siano problemi:D
minicooper_1
23-04-2012, 23:03
ahahah leggo due vaschette cilindriche.. e che mentre aspetti i plate potresti liberare altre scimmie :sofico:
ho un progettino da tempo in testa... ma è solo estetica......;)
salucard
23-04-2012, 23:07
ho un progettino da tempo in testa... ma è solo estetica......;)
dal momento che hai a disposizione più reservoir, non diventa solo un fatto estetico, ma il tutto diventa sia più complesso che più funzionale, dal momento che puoi gestire più comodamente i radiatori, se poi aggiungi una pompa...eccoche avrai il doppio loop:sofico:
minicooper_1
23-04-2012, 23:08
dal momento che hai a disposizione più reservoir, non diventa solo un fatto estetico, ma il tutto diventa sia più complesso che più funzionale, dal momento che puoi gestire più comodamente i radiatori, se poi aggiungi una pompa...eccoche avrai il doppio loop:sofico:
io gia ho 2 pompe e 2 vaschette lo sai!!!!:D :D :D ne devo aggiungere altre 2!!!
liberato87
23-04-2012, 23:09
io gia ho 2 pompe e 2 vaschette lo sai!!!!:D :D :D ne devo aggiungere altre 2!!!
azz io avevo capito che toglievi la vaschetta da bay e mettevi le cilindriche :mbe:
vuoi usare 4 reservoir? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.