PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 [231] 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

paranoic
23-07-2013, 14:40
15 €?

Gli snake swiveling della Bitspower arrivano a 25 euro :read:

Non vorrei dire cavolate ma io li ho visti anche a 29 euro gli snake

paranoic
23-07-2013, 14:42
giusto.... ma era un problema sui modelli vecchi o ancora oggi succede lo stesso?

hai ragione.. non ci avevo pensato, comunque a vederli in foto sembravano più sottili :muro: , forse erano i 13/10, quando ho iniziato a montarli ieri mi sono accorto di quanto fossero grossi...:stordita:
comunque non mi dispiacciono, sicuramente degli adattatori bitspower o ek neri opachi stavano meglio :rolleyes: ma ormai per il momento mi tengo questi.. ora incrocio le d!ita per il case dal dragone.. non credevo tutte ste problematiche! :doh:

Auguri per il case! Quando il dragone vuole....come ha detto qualcuno bisogna essere ottimisti :D

Goofy Goober
23-07-2013, 14:48
giusto.... ma era un problema sui modelli vecchi o ancora oggi succede lo stesso?


non è che era un problema fisso di qualche modello, evidentemente al tizio delle foto era capitata o una partita fallata (perdevano parecchi di quelli acquistati) oppure era stato solo sfigato lui a beccarsene 2 o 3 che perdevano uno dietro all'altro.

il punto è che sono raccordi da 30 euro, e molti hanno spesso ostentato la quasi perfezione di questo brand per giustificarne i costi esorbitanti paragonati ad altre soluzioni, ma, evidentemente, anche questi raccordi così costosi e così quasi-perfetti, possono allagarti il pc :fagiano:

Non vorrei dire cavolate ma io li ho visti anche a 29 euro gli snake

non sbagli.. alcuni raccordi arrivano a quella cifra.

TigerTank
23-07-2013, 15:02
:eek: fontanaaaa!!
certo che comprare dei raccordi da 15 euro che poi perdono oscenamente fa rosicare di brutto eh...

15 €?

Gli snake swiveling della Bitspower arrivano a 25 euro :read:

Lol, consolante sapere che io abbia preso dei miseri Aquatuning/Phobya da 45° e 60° senza avere alcuna perdita :sofico:

liberato87
23-07-2013, 15:07
Lol, consolante sapere che io abbia preso dei miseri Aquatuning/Phobya da 45° e 60° senza avere alcuna perdita :sofico:

quello che ho detto io dall inizio.
se uno vuole partire con il primo impianto se uno gli dice "compare mettiti da parte ALMENO 100euro solo di raccordi", è normale che sia un tot spaventato!

c'è stato il periodo che chiunque chiedeva qui info per il primo impianto gli si diceva "no compare ti serve ALMENO una sanso e ALMENO un mora".

cerchiamo di essere oggettivi io questo volevo dire. è giusto dire che non è una cosa economica farsi un impianto e sono il primo a dirlo.
però tutto dipende da uno cosa vuole ORA, cosa vorrà in futuro, che prestazioni vuole, che silenziosità vuole ecc ecc... ci sono tantissime varianti forse questo è il bello.

TheSim
23-07-2013, 15:09
Lol, consolante sapere che io abbia preso dei miseri Aquatuning/Phobya da 45° e 60° senza avere alcuna perdita :sofico:

be di quelli economici 45° 60° 90° phobya presi da ybris quando ho montato il primo impianto ne ho una decina, tutti ancora perfetti dopo 4 anni di maltrattamenti! li tengo che mi sto preparando anche il muletto a liquido (non con i monsoon!! :p )

Goofy Goober
23-07-2013, 15:13
Ve la butto li... se dovessi raboccare ed ho finito il liquido posso usare un pò di acqua distillata del tipo quella che si compra al super mercato per il ferro da stiro?

puoi...

quella, comunque, non è distillata, ma demineralizzata di solito.

la differenza è sottile, ma c'è, in quanto la seconda non è "pura".

TigerTank
23-07-2013, 15:16
Ve la butto li... se dovessi raboccare ed ho finito il liquido posso usare un pò di acqua distillata del tipo quella che si compra al super mercato per il ferro da stiro?

Piuttosto che quella io andrei di acqua depurata che vendono anche in farmacia in flaconi da 1L :)
Ormai la uso sempre anche per dare l'ultima lavata a radiatore, tubi, pompa, ecc...

be di quelli economici 45° 60° 90° phobya presi da ybris quando ho montato il primo impianto ne ho una decina, tutti ancora perfetti dopo 4 anni di maltrattamenti! li tengo che mi sto preparando anche il muletto a liquido (non con i monsoon!! :p )

Idem...mi era girata la scimmia di cambiare tutto con un nuovo set di raccordi neri, specialmente Koolance ma visto che vanno ancora benone ho rimandato la cosa.

TheSim
23-07-2013, 15:18
Ve la butto li... se dovessi raboccare ed ho finito il liquido posso usare un pò di acqua distillata del tipo quella che si compra al super mercato per il ferro da stiro?

puoi, anche io l'ho usata per un po' ma ricordati che conduce elettricità.. se hai una perdita................

TheSim
23-07-2013, 15:29
Piuttosto che quella io andrei di acqua depurata che vendono anche in farmacia in flaconi da 1L :)
Ormai la uso sempre anche per dare l'ultima lavata a radiatore, tubi, pompa, ecc...



Idem...mi era girata la scimmia di cambiare tutto con un nuovo set di raccordi neri, specialmente Koolance ma visto che vanno ancora benone ho rimandato la cosa.

giusto .. invece io ho ascoltato la scimmia... resisti!!! dai skerzo, un piccolo ot visto che si parlava del dragone: è vero che si riforniscono dal "re dei case tedesco"? ho notato che hanno più o meno le stesse cose.. se è cosi' sono salvo visto che il case che ho ordinato dal dragone sul sito tedesco è disponibile! comunque non conoscevo quel sito, lo so per la prossima volta..:doh:

Talpa88
23-07-2013, 15:32
io ho sempre usato gli alphacool come raccordi e non ho mai riscontrato un problema, fatti bene, non strozzano, i diametri interni sono belli larghi e le giunzioni girevoli tengono a meraviglia...

_DoktorTerror_
23-07-2013, 15:33
con tutti i raccordi che ho della bits zero problemi......il tipo spero si sia fatto benedire se veramente ne ha avuto piu di uno con lo stesso problema.
ma anche con il resto dei marchi sempre 0 problemi.

meglio buttare me@@@ su EK che non merita nemmeno 1€

Shika93
23-07-2013, 15:36
Probabilmente è una cosa già detta.
Una domanda a monte di tutto: quando ci si trova in necessità di installare kit a liquido? Tralasciando l'overclock che non mi riguarda, volevo sapere se ho davvero convenienza nel montare un kit a liquido.
Ho questi componenti:
CPU: Intel Core i7 860 che di solito raggiunge temperature non più alte di 65° d'estate.
GPU: NVIDIA GeForce GT 230 (vecchiotta rispetto a cosa c'è ora) che, dipende dai giochi, ma al limite può arrivare a 70° d'estate.
Per la scheda audio non mi sono mai posto il problema della temperatura.
Quello che maggiormente scalda, indipendentemente dal quanto si usa, sono:
1) i due HDD da 1TB l'uno. Il principale ovviamente sempre attivo; il secondo è impostato ad andare in standby dopo 2min che non lo si usa.
2) L'alimentatore che dovrebbe essere da 250W o 350, non ricordo e non ho voglia di aprire il pc adesso xD

Grazie mille

Black"SLI"jack
23-07-2013, 15:40
un attimo però.. un conto sono gli adattatori, un conto i raccordi a compressione.

io di questi adattatori ho preso quelli che davano per EK.

cut

e due su quattro perdevano. anche uno a 90 gradi.
ci sono anche parecchi bitspower snake che perdono (e non costano certo 3 euro). basta googlare un pò.

cut

quindi se ci sta un raccordo bitspower che perde allora dovremmo dire che va evitata come la peste? NO! SACRILEGIO! solo perchè costano 15 euro allora devono essere buoni per forza. se poi era un phobya da 3 euro allora magari si dice che è normale che perdano perchè costano 3 euro.

quindi imho qui entra in gioco proprio come sta fatto il raccordo, indipendentemente da chi lo realizza. e inevitabilmente entra in gioco anche il singolo loop, va a finire che per come lo utilizzo io è più sollecitato rispetto ad un altro (magari tubo più corto che spinge di più ecc...)

imho se parliamo di raccordi a compressione (non di adattatori) i raccordi sono tutti uguali. almeno io li ho provati di tutte le marche (tranne bitspower) e non ho mai avuto mezzo problema con nessun tipo di raccordo, mai.

forse ci siamo fraintesi, di raccordi di interconnessione ho parlato dei non marchiati, sia per le perdite che soprattutto per il fatto che il diametro interno è ridotto molto. poi anche quelli di marca posso essere difettosi. come te hai indicato i bits, posso anche dirti che i 90° alphacool se googli ne trovi di difettosi. mentre per i compressione (dritti, 45° e 90°) ho parlato di diametro interno ridotto e non di perdite. usare tubo da 10mm ID e poi avere i raccordi che strozzano, mi pare senza senso soprattutto sulle curve. poi forse sbaglio io..... :rolleyes:

poi per esperienza personale con ek, alphacool, swiftech, koolance, bitspower per il momento nessun problema. poi la sfiga c'è sempre in tutte le cose. non c'entra niente il fatto di essere di una marca o l'altra.

per il discorso bits, sono il primo a non adottarli. ho dei bits (4 o 5 al massimo), ma li ho presi su firenze presso un negozio l'agosto scorso, perché avevo urgenza. sinceramente se potevo ovviare avrei preso i soliti ek, alphacool, ecc, perché 50 euro per 5 raccordi sono un furto, dato che non hanno niente di più delle altre marche.

poi come detto aq negli ultimi anni ha proposto raccordi di qualità superiore, ma è necessario fare distinzione tra quelli nuovi e quelli vecchi, dato che ci passa un abisso.

illidan2000
23-07-2013, 16:15
Probabilmente è una cosa già detta.
Una domanda a monte di tutto: quando ci si trova in necessità di installare kit a liquido? Tralasciando l'overclock che non mi riguarda, volevo sapere se ho davvero convenienza nel montare un kit a liquido.
Ho questi componenti:
CPU: Intel Core i7 860 che di solito raggiunge temperature non più alte di 65° d'estate.
GPU: NVIDIA GeForce GT 230 (vecchiotta rispetto a cosa c'è ora) che, dipende dai giochi, ma al limite può arrivare a 70° d'estate.
Per la scheda audio non mi sono mai posto il problema della temperatura.
Quello che maggiormente scalda, indipendentemente dal quanto si usa, sono:
1) i due HDD da 1TB l'uno. Il principale ovviamente sempre attivo; il secondo è impostato ad andare in standby dopo 2min che non lo si usa.
2) L'alimentatore che dovrebbe essere da 250W o 350, non ricordo e non ho voglia di aprire il pc adesso xD

Grazie mille

non ti serve il kit liquido... se non per pura estetica se hai un case finestrato

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Shika93
23-07-2013, 17:29
Immaginavo e dell'estetica non mi importa. Grazie mille!

paranoic
23-07-2013, 18:03
quello che ho detto io dall inizio.
se uno vuole partire con il primo impianto se uno gli dice "compare mettiti da parte ALMENO 100euro solo di raccordi", è normale che sia un tot spaventato!

Concordo! Poi dopo quando inizia...e si accorge che i 100 euro diventano molti di più e che oramai è troppo tardi per tornare indietro...in quel momento è fritto :mc:

c'è stato il periodo che chiunque chiedeva qui info per il primo impianto gli si diceva "no compare ti serve ALMENO una sanso e ALMENO un mora".

A me serve una bionda...non chiedo mica tanto...solo una mi basta :D

cerchiamo di essere oggettivi io questo volevo dire. è giusto dire che non è una cosa economica farsi un impianto e sono il primo a dirlo.
però tutto dipende da uno cosa vuole ORA, cosa vorrà in futuro, che prestazioni vuole, che silenziosità vuole ecc ecc... ci sono tantissime varianti forse questo è il bello.

Hai detto bene, il costo dipende dal famoso costo/utilità, ovvero dal prezzo che ognuno di noi fornisce in base al proprio fabbisogno. Per come la penso io...per chi ha la scimmia come parente, specialmente in ambito hw pc comprare poco alla volta è un concetto molto relativo. Se fai un investimento iniziale che possa almeno soddisfare al 60/70% il tuo fabbisogno, nel momento in cui dovrai incrementare quella soddisfare con il restante 30/40 % potrai limitarti a quello.

Mi spiego, oggi devo liquidare una vga ed una cpu spendo 5, ripromettendomi di acquistare per altri 5 o 4 domani, ma domani scoprirò che la cpu e la vga sono obsoleti e quindi tornerò a spendere 5 e forse 8 perchè la vga è obsoleta ed il watercooler pure.

Quindi...sicuramente i raccordi sono qualcosa sui quali puoi certamente risparmiare e certamente il marchio del prodotto non significa necessariamente la bontà dello stesso (si suppone che...tuttavia non è detto), ma su altre cose non puoi risparmiare più di tanto (a parte l'acquisto usato ovviamente) come ad esempio radiatori, pompa etc, almeno secondo il mio parere. Poi consideriamo che ci sono anche persone che smontano e rimontano 20 volte, fanno modifiche al punto da rendere i case ed i propri impianti perfetti...e poi una volta che tutto è ok rismantellano tutto e ricominciano.

Tutto è relativo. Il liquido non è un male necessario è un vezzo per tutti noi, bisogna capire quanto si vuole investire per soddisfare quel vezzo. Ribadisco che Corsair ed altri vendono prodotti carini a poco più di un centinaio di euro.

Ciao

Ps: Come sempre mio umile parere

DarKilleR
23-07-2013, 18:56
Allora ho quasi acquistato tutto quello che mi serve per iniziare a moddare il mio Cosmos 1000 ed integrarci il liquido come si deve.

Attualmente monterei:
-EK Supreme HF full nikel (CPU)
-EK Supreme HF bridge (GPU)
-Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 280mm (2X140 fan) montato in basso
-radiatore 1X120 EKWB montato sul retro
-Lunasio Air-Extreme V3 montato sul tetto
-pompa Swiftech MP695

Secondo voi la pompa basta? Dovrebbe essere tra le migliori in circolazione.

Però sono indeciso sui radiatori...il Lunasio è vecchiotto anche se sempre performante ma la scimmia sta buttando un occhio sul:
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 420mm che ne pensate? me lo consigliate? si trova a 75€ nuovo con 3 ventole in boundle.

Oppure rimango con i radiatori che ho? Altra soluzione potrebbe essere montare l'XT45 e 2 radiatori da 120 ed estromettere il Lunasio V3....che ne pensate?

Inoltre voglio inserire un flussimetro da collegare alla mainboard per poter far spegnere in automatico il PC in caso di problemi o avarie all'impianto. Consigli?

Naturalmente il sistema deve raffreddare il sistema in sign, ed essere facilmente upgradabile per questo ho scelgo un WB GPU universale o quasi. E soprattutto silenzioso oltre che efficiente, per questo abbonderei con i radiatori nel case.

Avete consigli?

claclacla
23-07-2013, 19:54
ragazzi... alcune immagini del mio impianto a liquido sul Cosmos II...
sevo ancora liquidare la Vga e aggiungere un rad da 140x60mm esternamente sul retro dove ora c'è la ventola da 140 in espulsione che diventerà in spinta sul rad, metterò poi anche una ventola da 140 sul rad in estrazione..;)

http://imageshack.us/a/img812/2065/mnzc.jpg

http://imageshack.us/a/img32/8109/o6pr.jpg

http://imageshack.us/a/img22/1378/m8vx.jpg

http://imageshack.us/a/img843/8024/cy8r.jpg

http://imageshack.us/a/img829/9026/73se.jpg

http://imageshack.us/a/img818/9337/7d5k.jpg

http://imageshack.us/a/img543/82/ugk1.jpg

come vi pare.....? :)

Wuillyc2
23-07-2013, 19:57
Come detto da un'altra parte, a me piace molto, il blu poi... È il colore che più mi piace :)

claclacla
23-07-2013, 20:16
Come detto da un'altra parte, a me piace molto, il blu poi... È il colore che più mi piace :)

anche a mè piace un sacco... ovviamente và a gusti io non amo i colori troppo aggressivi... trovo che il blù sia anche rilassante e sobrio...:)

richard99
23-07-2013, 20:17
...
PS: ho ceduto di nuovo alla scimmia nuovo amichetto in arrivo

http://img585.imageshack.us/img585/5417/xkpa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/xkpa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bello assai, pure nella mia wish list.
fammi sapere come si comporta il cucciolo.

claclacla
23-07-2013, 20:36
bello assai, pure nella mia wish list.
fammi sapere come si comporta il cucciolo.

intanto è veramente bello e ben rifinito, non presenta il minimo difetto, dal vivo è più bello che non in foto..
ancora non ho fatto dei bench, aspettavo di liquidare anche la vga....
oltretutto mi manca anche una ventola sul rad da 360 in quanto faceva rumore dal motorino per cui l'ho rispedita al mittente ma dopo 2 settimane ancora non ho notizie, quindi l'impianto non è efficente al 100%
comunque giusto per dare un'idea, in idle la temperatura dell'acqua con solo 2 ventole sul rad a 1050 rpm circa è di 35° (da mè fa caldissimo) e la cpu stà a 39° sul core più freddo e 45° sul più caldo :)

PS. girando sul web ho trovato un video di un case che non mi sembra affatto male per le ottime e tante possibilità di configurare e personalizzare un impianto a liquido....
http://www.youtube.com/watch?v=dU1yMvkdsyY

Marscorpion
23-07-2013, 21:00
PS. girando sul web ho trovato un video di un case che non mi sembra affatto male per le ottime e tante possibilità di configurare e personalizzare un impianto a liquido....
http://www.youtube.com/watch?v=dU1yMvkdsyY

Davvero interessante quel case.....

Talpa88
24-07-2013, 07:56
con tutti i raccordi che ho della bits zero problemi......il tipo spero si sia fatto benedire se veramente ne ha avuto piu di uno con lo stesso problema.
ma anche con il resto dei marchi sempre 0 problemi.

meglio buttare me@@@ su EK che non merita nemmeno 1€

in quanto a raccordi o sull'intera gamma di prodotti?

paranoic
24-07-2013, 08:28
intanto è veramente bello e ben rifinito, non presenta il minimo difetto, dal vivo è più bello che non in foto..
ancora non ho fatto dei bench, aspettavo di liquidare anche la vga....
oltretutto mi manca anche una ventola sul rad da 360 in quanto faceva rumore dal motorino per cui l'ho rispedita al mittente ma dopo 2 settimane ancora non ho notizie, quindi l'impianto non è efficente al 100%
comunque giusto per dare un'idea, in idle la temperatura dell'acqua con solo 2 ventole sul rad a 1050 rpm circa è di 35° (da mè fa caldissimo) e la cpu stà a 39° sul core più freddo e 45° sul più caldo :)

PS. girando sul web ho trovato un video di un case che non mi sembra affatto male per le ottime e tante possibilità di configurare e personalizzare un impianto a liquido....
http://www.youtube.com/watch?v=dU1yMvkdsyY

Personalmente per quello che cerco, cercavo in un case, la mia preferenza và ai CaseLabs, se poi sono bianchi ancora meglio. Presentano solo due problemi 1) il costo d'acquisto iniziale che li pone fuori concorrenza ed anche se sono prodotti entusiast, sono comunque notevolmente ed eccessivamente costosi 2) la reperibilità in quanto la sola alternativa è farteli spedire dagli Usa, fatto che aumenta ulteriormente i costi tra dogana e s.spedizione.

Ciao

paranoic
24-07-2013, 08:29
ragazzi... alcune immagini del mio impianto a liquido sul Cosmos II...
sevo ancora liquidare la Vga e aggiungere un rad da 140x60mm esternamente sul retro dove ora c'è la ventola da 140 in espulsione che diventerà in spinta sul rad, metterò poi anche una ventola da 140 sul rad in estrazione..;)

come vi pare.....? :)

Complimenti per il lavoro ;)

Ho tagliato le immaginie per evitare bannaggi o richiami ufficiali

illidan2000
24-07-2013, 08:35
ragazzi... alcune immagini del mio impianto a liquido sul Cosmos II...
sevo ancora liquidare la Vga e aggiungere un rad da 140x60mm esternamente sul retro dove ora c'è la ventola da 140 in espulsione che diventerà in spinta sul rad, metterò poi anche una ventola da 140 sul rad in estrazione..;)

come vi pare.....? :)

i tubi neri non mi piacciono, però l'effetto notturno, con il neon blu è molto buono

Goofy Goober
24-07-2013, 08:43
Complimenti claclacla, cosmos II finestrato = epic win.

l'unica cosa che rivedrei è la zona di collegamento pompa e il tubazzo lungo che va alla cpu... le tubazioni very long proprio non mi piacciono.

p.s.
per chi quota, è meglio evitare di ri-quotare tutte le immagini nella stessa pagina...

Goofy Goober
24-07-2013, 09:46
i pastel li puoi mischiare.

se mischi il bianco al blu perdi tanta tonalità di colore, in quanto il pastel white vuole TANTO colorante (dye) per tingersi a dovere...

aggiungerci acqua non è consigliato, diluisci la miscela e rischi di avere un risultato finale che nulla c'entra col pastel.

TigerTank
24-07-2013, 10:36
i pastel li puoi mischiare.

se mischi il bianco al blu perdi tanta tonalità di colore, in quanto il pastel white vuole TANTO colorante (dye) per tingersi a dovere...

aggiungerci acqua non è consigliato, diluisci la miscela e rischi di avere un risultato finale che nulla c'entra col pastel.

Imho meglio se lo vende e si prende direttamente il blueberry.

paranoic
24-07-2013, 11:10
meglio buttare me@@@ su EK che non merita nemmeno 1€

Perchè? Ho acquistato 3 cose della Ek, come design sono simpatici...i materiali usati hanno pecchè, proprio in funzione del materiale...non per la lavorazione del produttore.

L'acetal ha degli ovvi limiti a causa proprio del materiale, se lavorassero il delrin sarebbe notevolmente diverso...ma sarebbe certamente più costoso e quindi uscirebbe dal mercato in quanto il prezzo non sarebbe concorrenziale.

Detto questo, possiedo un vaterblock per cpu ed uno per vga, ed a mio parere non sono fatti male. Per la vga avrei preferito l'aquacomputer di cui sono estremo tifoso, tuttavia visto l'acquisto errato di un asus ho dovuto riconvertire il tutto sull'EK (unico che progettasse un waterblock per la mia vga).

Per i raccordi non li conosco, quindi, non posso parlarne.

Ciao

TigerTank
24-07-2013, 12:37
Detto questo, possiedo un vaterblock per cpu ed uno per vga, ed a mio parere non sono fatti male.


Nemmeno io nulla da dire, dopo una bella esperienza con il supreme HF ho preso il Supremacy CSQ ed è davvero ben fatto, compreso il sistema di blocco finalmente migliroato e più comodo.

claclacla
24-07-2013, 12:40
[QUOTE=Goofy Goober;39761666]Complimenti claclacla, cosmos II finestrato = epic win.

l'unica cosa che rivedrei è la zona di collegamento pompa e il tubazzo lungo che va alla cpu... le tubazioni very long proprio non mi piacciono.
QUOTE]

Grazie Goofy Goober....
neanche a mè non piacciono molto i tiri cosi lunghi ma è provvisorio, prossimamente quel tubo verrà eliminato e andrò dalla pompa alla VGA poi dalla vga a un rad da 140 che posizionerò esternamente proprio dietro la ventola da 140 e da lì tornerò al wubbo della cpu, il resto del ciclo rimane uguale...;)

F4610T.
24-07-2013, 18:52
ragazzi... alcune immagini del mio impianto a liquido sul Cosmos II...
sevo ancora liquidare la Vga e aggiungere un rad da 140x60mm esternamente sul retro dove ora c'è la ventola da 140 in espulsione che diventerà in spinta sul rad, metterò poi anche una ventola da 140 sul rad in estrazione..;)


come vi pare.....? :)

io metterei un 240 inferiore a posto delle 2 ventole originali come ho fatto io..
cmq son gusti che radiatore hai montato superiore? ossia misure? vedo che lo hai integrato bene e nemmeno ti tocca sulle alimentazioni della mamma...

claclacla
24-07-2013, 20:25
io metterei un 240 inferiore a posto delle 2 ventole originali come ho fatto io..
cmq son gusti che radiatore hai montato superiore? ossia misure? vedo che lo hai integrato bene e nemmeno ti tocca sulle alimentazioni della mamma...
un 240 in basso sarebbe sicuramente l'ideale ma dovrei modificare parecchio il loop mentre con un 140 (comunque spesso 60mm.http://www.ybris-cooling.it/1x140mm/2853-coolgate-radiatore-cg140mm.html) messo esterno direttamente al case dietro la ventola da 140 + un'altra ventola sempre da 140 in estrazione mi comporta meno modifiche e esteticamente non dovrebbe risultare niente male, sarà forse un po' meno performante ma dovrebbe essere sufficente...;)
sul top del case ho messo un rad Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
http://www.ybris-cooling.it/3x120mm/2768-alphacool-radiatore-nexxxos-xt45-full-copper-360mm.html
l,unico problema di questo rad è che per poterlo fare andare a pacco con il top del case non potendo mettere dei distanziali in quanto a misure ero al limite, ho dovuto molare i tappi nella parte superiore perchè sono più alti del rad....;)

paranoic
24-07-2013, 20:37
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare i pin da crimpare usati dalla corsair per crimpare i loro cavi??

Sto provando a crimpare dei cavi con dei pin veramente obrobriosi...li ho provati tutti ramati, al fosforo, normale stagno...a parte l'oro non li trovo da nessuna parte, della Phoyba, della Molex...insomma li ho provati un pò tutti...ma non riesco a trovarne nessuno almeno similare.

Grazie

Frustu
24-07-2013, 20:46
ragazzi... alcune immagini del mio impianto a liquido sul Cosmos II...
sevo ancora liquidare la Vga e aggiungere un rad da 140x60mm esternamente sul retro dove ora c'è la ventola da 140 in espulsione che diventerà in spinta sul rad, metterò poi anche una ventola da 140 sul rad in estrazione..;)

CUT

come vi pare.....? :)

Non male come integrazione ma aspetto di vederla finita con la vga.
Posso chiederti come mai hai preferito usare come ingresso nella vaschetta il foro in basso? Non era più comodo usare quello in alto? Ti saresti risparmiato tutto quel giro che fa il tubo.
Parere personale ovviamente :)

Marscorpion
24-07-2013, 20:58
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare i pin da crimpare usati dalla corsair per crimpare i loro cavi??

Sto provando a crimpare dei cavi con dei pin veramente obrobriosi...li ho provati tutti ramati, al fosforo, normale stagno...a parte l'oro non li trovo da nessuna parte, della Phoyba, della Molex...insomma li ho provati un pò tutti...ma non riesco a trovarne nessuno almeno similare.

Grazie

I pin sono tutti uguali...... Di solito sono molex!

claclacla
24-07-2013, 21:01
Non male come integrazione ma aspetto di vederla finita con la vga.
Posso chiederti come mai hai preferito usare come ingresso nella vaschetta il foro in basso? Non era più comodo usare quello in alto? Ti saresti risparmiato tutto quel giro che fa il tubo.
Parere personale ovviamente :)
grazie...;)
hai perfettamente ragione, easteticamente sarebbe stato meglio ma quell'ingresso l'ho tenuto libero per riempire la vaschetta e quindi il loop..
non sapevo come fare diversamente, ho pensato solo dopo che potevo farlo da uno dei due tappi superiori del rad, ma avrei comunque dovuto forare il top del case e metterci un Fillport, magari questo potrebbe essere parte del prossimo up....:)

paranoic
24-07-2013, 21:04
I pin sono tutti uguali...... Di solito sono molex!

No, mi spiace. Non sono uguali...

Ho spinnato (perdonami il termine) due connettori a 24 pin della corsair, li ho confrontati con quelli comprati da Dist, da Rc, da Yb, etc...brandizzati Molex, Phoyba etc...e questi ultimi sono uguali tra loro, diversissimi e molto migliori quelle usati dalla corsair.

Ciao

dinamite2
24-07-2013, 21:13
ragazzi una domanda che per alcuni può essere banale...
Un rubinetto per svuotare l'impianto, può essere messo in qualunque punto dell'impianto? cioe se tramite un raccordo a 3 vie lo inserisco in qualunque punto (ovviamente quello a me piu comodo) va bene uguale?
Tanto quando lo apro, non trovando ostacoli l'acqua dovrebbe fuoriuscire no? :fagiano:

_DoktorTerror_
24-07-2013, 21:15
No, mi spiace. Non sono uguali...

Ho spinnato (perdonami il termine) due connettori a 24 pin della corsair, li ho confrontati con quelli comprati da Dist, da Rc, da Yb, etc...brandizzati Molex, Phoyba etc...e questi ultimi sono uguali tra loro, diversissimi e molto migliori quelle usati dalla corsair.

Ciao

guarda che sono uguali come dice Marscorpion :read:

ci posti una foto di questa differenza :)

Marscorpion
24-07-2013, 21:23
No, mi spiace. Non sono uguali...

Ho spinnato (perdonami il termine) due connettori a 24 pin della corsair, li ho confrontati con quelli comprati da Dist, da Rc, da Yb, etc...brandizzati Molex, Phoyba etc...e questi ultimi sono uguali tra loro, diversissimi e molto migliori quelle usati dalla corsair.

Ciao

Possono avere alcune piccole differenze estetiche ma alla fine fanno tutti lo stesso lavoro, quindi uno vale l'altro!
Io ho sleevato un intero Corsair AX1200 un pò di tempo fa e usava dei normalissimi pin molex....

_DoktorTerror_
24-07-2013, 21:27
Possono avere alcune piccole differenze estetiche ma alla fine fanno tutti lo stesso lavoro, quindi uno vale l'altro!
Io ho sleevato un intero Corsair AX1200 un pò di tempo fa e usava dei normalissimi pin molex....

io ho fatto ora un AX1200i e non ho trovato stranezze

Frustu
24-07-2013, 22:21
grazie...;)
hai perfettamente ragione, easteticamente sarebbe stato meglio ma quell'ingresso l'ho tenuto libero per riempire la vaschetta e quindi il loop..
non sapevo come fare diversamente, ho pensato solo dopo che potevo farlo da uno dei due tappi superiori del rad, ma avrei comunque dovuto forare il top del case e metterci un Fillport, magari questo potrebbe essere parte del prossimo up....:)

Io con la vaschetta ek ho preso a parte il top+tubicino per aumentare gl'ingressi dall'alto. Penso che li facciano anche per la tua vaschetta anche se non so di che marca sia. Se ti serve come esempio per future idee ti posso linkare i pezzi.

ragazzi una domanda che per alcuni può essere banale...
Un rubinetto per svuotare l'impianto, può essere messo in qualunque punto dell'impianto? cioe se tramite un raccordo a 3 vie lo inserisco in qualunque punto (ovviamente quello a me piu comodo) va bene uguale?
Tanto quando lo apro, non trovando ostacoli l'acqua dovrebbe fuoriuscire no? :fagiano:

Il rubinetto per svuotare andrebbe messo sempre nel punto più basso possibile al di sotto della vaschetta. Io almeno mi ricordo così ed è come l'ho sempre montato io. Di solito metto il 3 vie sull'uscita della pompa e da li tiro un pezzo di tubo che chiudo col rubinetto e relativo tappo.

paranoic
24-07-2013, 22:32
guarda che sono uguali come dice Marscorpion :read:

ci posti una foto di questa differenza :)

Se ci riesco a fare una foto decente che riesca a mettere in risalto la differenza, molto volentieri.

Ciao

paranoic
24-07-2013, 22:34
Possono avere alcune piccole differenze estetiche ma alla fine fanno tutti lo stesso lavoro, quindi uno vale l'altro!
Io ho sleevato un intero Corsair AX1200 un pò di tempo fa e usava dei normalissimi pin molex....

Quelli usati nei miei cavi danno una sensazione di solidità diversa rispetto a quelli ho provato a crimpare io. Comunque ripeto, se riesco a fare una foto (e vi assicuro che per me è molto difficile...sono assolutamente incapace...) ve la posto volentieri.

Scusate per la risposta similare, ho letto in due momenti diversi.

Ciao

Talpa88
25-07-2013, 09:02
ragazzi una domanda che per alcuni può essere banale...
Un rubinetto per svuotare l'impianto, può essere messo in qualunque punto dell'impianto? cioe se tramite un raccordo a 3 vie lo inserisco in qualunque punto (ovviamente quello a me piu comodo) va bene uguale?
Tanto quando lo apro, non trovando ostacoli l'acqua dovrebbe fuoriuscire no? :fagiano:

l'ideale è nel punto piu basso dell'impianto, però se per le piu svariate ragioni non puoi, cerca cmq di stare nella parte inferiore dell'impianto, sotto ai wb, che almeno se li devi togliere si vuotano...

Pissa
25-07-2013, 12:11
io con questo metodo contaminerei in pochi nanosecondi l'acqua di germi multiformi.... :asd:

deltazor
25-07-2013, 13:35
Raga dove posso trovare Acqua Bi distillata o superiore

TheSim
25-07-2013, 13:37
Io il rubineto ho provato a metterlo un pò ovunque... ma uso una tecnica tutta mia : al raccordo a T ho collegato un rubinetto con tubo (che va a finire poi dentro una bottiglia) e dal top della vaschetta collego un tubo e ci soffio dentro fino a quanto esce tutto il liquido :)

Non insultatemi se potete :D

:sofico:

LOL .... attento a soffiare e non ad aspirare!!! :Prrr:

claclacla
25-07-2013, 14:13
Raga dove posso trovare Acqua Bi distillata o superiore

la trovi quì, è sicuramente una delle migliori, ordini oggi e domani ti arriva a casa...;)
http://www.ybris-cooling.it/additivi/1457-acqua-ultrapura-ybris-cooling.html

claclacla
25-07-2013, 14:34
Complimenti per il lavoro ;)

Ho tagliato le immaginie per evitare bannaggi o richiami ufficiali

i tubi neri non mi piacciono, però l'effetto notturno, con il neon blu è molto buono

Complimenti claclacla, cosmos II finestrato = epic win.

l'unica cosa che rivedrei è la zona di collegamento pompa e il tubazzo lungo che va alla cpu... le tubazioni very long proprio non mi piacciono.
QUOTE]

[QUOTE=Frustu;39764734]Non male come integrazione ma aspetto di vederla finita con la vga.
:)
Io con la vaschetta ek ho preso a parte il top+tubicino per aumentare gl'ingressi dall'alto. Penso che li facciano anche per la tua vaschetta anche se non so di che marca sia. Se ti serve come esempio per future idee ti posso linkare i pezzi.

Il rubinetto per svuotare andrebbe messo sempre nel punto più basso possibile al di sotto della vaschetta. Io almeno mi ricordo così ed è come l'ho sempre montato io. Di solito metto il 3 vie sull'uscita della pompa e da li tiro un pezzo di tubo che chiudo col rubinetto e relativo tappo.

Grazie a tutti quanti... mi fà piacere che comunque vi sia piaciuto il mio impianto, ovviamente ci sono grossi margini di miglioramento ma piano piano ci arrivo...:)

Frustu la mia vaschetta è una Phobya Balancer 250 Silver Nickel:
http://www.ybris-cooling.it/vaschette/1968-phobya-balancer-250-silver-nickel.html

non so se c'è il top della vaschetta con due fori per questa, comunque se mi linki quelli che hai tù gli dò un'occhiata...:)

per il rubinetto quoto quello detto un po' da tutti, nel punto più basso ovviamente facilita lo scarico dell'impianto, io come vedi dalle immagini anzichè il rubinetto ho usato uno sgancio rapido. quando devo svuotare metto l'altro raccordo con un tubo già attaccato che faccio terminare dove più mi aggrada e in pochi secondi l'impianto si svuota completamente, ho già avuto modo di provalo e funziona egregiamente...;)

dinamite2
25-07-2013, 14:56
Io dato che vorrei integrare un secondo radiatore, ne vorrei approfittare per inserire anche un rubinetto.
Il punto piu comodo a me, è subito dopo il raccordo del radiatore in basso, prima del ritorno in vasca.
Ho fatto fare uno schema con paint a mio cugino di 6 mesi :D cosi magari si capisce un pò meglio...
Le frecce rosse indicano il percorso dell'acqua :O

http://www.xtremeshack.com/photos/20130725137476013623221.PNG

claclacla
25-07-2013, 15:04
Io dato che vorrei integrare un secondo radiatore, ne vorrei approfittare per inserire anche un rubinetto.
Il punto piu comodo a me, è subito dopo il raccordo del radiatore in basso, prima del ritorno in vasca.
Ho fatto fare uno schema con paint a mio cugino di 6 mesi :D cosi magari si capisce un pò meglio...
Le frecce rosse indicano il percorso dell'acqua :O


credo che lì non hai molte alternative. o dove l'hai segnato tè o a sx dove arriva il tubo dalla vga sono i due punti più bassi che hai... pero ti rimmarrà acqua nel rad in basso e per svuotarlo completamente sarà necessario toglierlo... ma come detto non è che hai molte altre scelte...:)

ps.scusa se mi permetto ma non è un po' strano come loop..? da come l'hai disegnato sembrerebbe che dalla pompa vai al rad sul top e da li alla cpu anzichè dalla pompa al wb della cpu e poi rad sul top.. o sono io che lo interpreto male..?:confused:

Frustu
25-07-2013, 15:20
[QUOTE=Goofy Goober;39761666]Complimenti claclacla, cosmos II finestrato = epic win.

l'unica cosa che rivedrei è la zona di collegamento pompa e il tubazzo lungo che va alla cpu... le tubazioni very long proprio non mi piacciono.
QUOTE]




Grazie a tutti quanti... mi fà piacere che comunque vi sia piaciuto il mio impianto, ovviamente ci sono grossi margini di miglioramento ma piano piano ci arrivo...:)

Frustu la mia vaschetta è una Phobya Balancer 250 Silver Nickel:
http://www.ybris-cooling.it/vaschette/1968-phobya-balancer-250-silver-nickel.html

non so se c'è il top della vaschetta con due fori per questa, comunque se mi linki quelli che hai tù gli dò un'occhiata...:)

per il rubinetto quoto quello detto un po' da tutti, nel punto più basso ovviamente facilita lo scarico dell'impianto, io come vedi dalle immagini anzichè il rubinetto ho usato uno sgancio rapido. quando devo svuotare metto l'altro raccordo con un tubo già attaccato che faccio terminare dove più mi aggrada e in pochi secondi l'impianto si svuota completamente, ho già avuto modo di provalo e funziona egregiamente...;)

Ora ti mando un pm con quello che ho preso io :)

dinamite2
25-07-2013, 15:20
credo che lì non hai molte alternative. o dove l'hai segnato tè o a sx dove arriva il tubo dalla vga sono i due punti più bassi che hai... pero ti rimmarrà acqua nel rad in basso e per svuotarlo completamente sarà necessario toglierlo... ma come detto non è che hai molte altre scelte...:)

ps.scusa se mi permetto ma non è un po' strano come loop..? da come l'hai disegnato sembrerebbe che dalla pompa vai al rad sul top e da li alla cpu anzichè dalla pompa al wb della cpu e poi rad sul top.. o sono io che lo interpreto male..?:confused:

Hai inteso benissimo :) (Pompa-->rad top-->wb cpu-->rit. in vasca)
Perche dici che è strano il loop?
Facendolo come dici tu (pompa-->wb cpu-->rad top) cosa cambierebbe?

Per il rubinetto quindi ok, lo metto li allora :)

claclacla
25-07-2013, 15:42
Hai inteso benissimo :) (Pompa-->rad top-->wb cpu-->rit. in vasca)
Perche dici che è strano il loop?
Facendolo come dici tu (pompa-->wb cpu-->rad top) cosa cambierebbe?

Per il rubinetto quindi ok, lo metto li allora :)

mah... a livello prestazionale non saprei, probabilmente nulla, ma di solito sono abituato a vedere che dalla pompa si và al wubbo della vga o della cpu..
più che altro era una mia constatazione... magari qualcun'altro saprà meglio sè e cosa cambia...

e per il rubinetto dove lo hai disegnato credo che sia proprio il punto migliore...:)

dinamite2
25-07-2013, 15:46
secondo me perche inconsciamente si pensa che sparare subito l'acqua dalla pompa alla cpu possa dare migliori prestazioni.
Dato che comunque si raggiunge l'equilibrio termico, il loop lo si può mettere come è piu comodo.
E nel mio caso, per evitare inutili incroci di tubi ho preferito sistemare il loop in quel modo.
Anche per questo ho preso di proposito il rad con i raccordi contrapposti :)
Ok per il rubinetto quindi.
Adesso ordino il tutto allora...

mircocatta
25-07-2013, 15:58
hi guys!
mi sta tornando la voglia di rimettere * l'impianto a liquido

mi chiedevo, un singolo 280 (2x140mm) slim riesce a tenere testa a cpu in overclock + vga in overclock? parliamo di un consumo intorno ai 450-500 watt
no vero? se aggiungessi un ulteriore 120mm slim? mi basta stare sotto i 50 gradi con entrambe le componenti..


*l'ho tolto con il cambio case e piattaforma..i waterblock non erano più compatibili al 100% e in più il vecchio impianto era troppo pesante e ingombrante, mentre questa volta voglio stare tutto dentro al case!

liberato87
25-07-2013, 16:08
secondo me perche inconsciamente si pensa che sparare subito l'acqua dalla pompa alla cpu possa dare migliori prestazioni.
Dato che comunque si raggiunge l'equilibrio termico, il loop lo si può mettere come è piu comodo.
E nel mio caso, per evitare inutili incroci di tubi ho preferito sistemare il loop in quel modo.
Anche per questo ho preso di proposito il rad con i raccordi contrapposti :)
Ok per il rubinetto quindi.
Adesso ordino il tutto allora...

l equilibrio termico non si raggiunge, altrimenti l impianto non dissiperebbe nulla ;) in idle le temp di entrata e uscita sono praticamente uguali ma quando l impianto lavora a pieno regime ci sta una differenza che poi dipende da impianto a impianto.
il liquido in uscita da un radiatore sarà sempre più freddo di quello in entrata cosi come quello in uscita da un wb sarà sempre più caldo di quello in entrata; se la temperatura fosse sempre la stessa non staremmo ne dissipando ne immettendo energia nel sistema cosa ovviamente non possibile :)

quindi è normale che se alla cpu arriva liquido di mezzo grado o un grado più freddo (in uscita dal rad) è meglio che se ci arriva di mezzo grado o un grado più caldo.

per quanto riguarda il rubinetto lì va bene. io anche ce l ho più o meno in quella posizione (ho una T nell ingresso del rad di sotto) e quando svuoto l impianto si svuota tutto, tranne il rad di sotto (per lo meno non completamente), ma nel mio caso questo non costituisce un problema perchè se devo cambiare dei raccordi o un waterblock ecc che il rad di sotto resti pieno non fa niente. se invece devo svuotare tutto allora lo tiro fuori direttamente il rad e lo pulisco per bene.

Heimdallr
25-07-2013, 16:38
ciao,
sono un po' indeciso su quali componenti comprare, comunque finora la lista è questa:
RX360 + SP120 Quiet Edition
EK-Supremacy - Nickel
EK-RES X3 250
EK-D5 X-TOP CSQ - Acetal
Alphacool VPP655

Molto molto probabilmente monterò il tutto su un LDCooling PC-V4.
Ora il mio dubbio è più che altro sulla pompa e la vaschetta/top, come silenzio è da preferire la D5 alla DDC 18W giusto? C'è qualche ragione per preferire la DDC alla D5?
Ho sempre utilizzato vaschette sugli slot da 5,25'' ma volevo cambiare, ci sono problemi a montare la vaschetta a tubo o mi posso orientare su una combo top+vaschetta da agganciare alla DDC/D5?

Grazie

dinamite2
25-07-2013, 16:58
l equilibrio termico non si raggiunge, altrimenti l impianto non dissiperebbe nulla ;) in idle le temp di entrata e uscita sono praticamente uguali ma quando l impianto lavora a pieno regime ci sta una differenza che poi dipende da impianto a impianto.
il liquido in uscita da un radiatore sarà sempre più freddo di quello in entrata cosi come quello in uscita da un wb sarà sempre più caldo di quello in entrata; se la temperatura fosse sempre la stessa non staremmo ne dissipando ne immettendo energia nel sistema cosa ovviamente non possibile :)

quindi è normale che se alla cpu arriva liquido di mezzo grado o un grado più freddo (in uscita dal rad) è meglio che se ci arriva di mezzo grado o un grado più caldo.

per quanto riguarda il rubinetto lì va bene. io anche ce l ho più o meno in quella posizione (ho una T nell ingresso del rad di sotto) e quando svuoto l impianto si svuota tutto, tranne il rad di sotto (per lo meno non completamente), ma nel mio caso questo non costituisce un problema perchè se devo cambiare dei raccordi o un waterblock ecc che il rad di sotto resti pieno non fa niente. se invece devo svuotare tutto allora lo tiro fuori direttamente il rad e lo pulisco per bene.
mmmhhhh, ma quindi Liberato alla fine può andare come ho impostato io il loop?
in base alla tua spiegazione quindi il fatto che all'ingresso della cpu arrivi l'acqua che esce dal rad è un bene giusto?
comunque in un certo senso sono stato anche costretto a farlo cosi, per via degli in e out del waterblock che sono obbligati :)
poi nell'insieme ho ottime temperature per la cpu, quindi spero di non dover rivedere il loop :D

claclacla
25-07-2013, 17:43
l equilibrio termico non si raggiunge, altrimenti l impianto non dissiperebbe nulla ;) in idle le temp di entrata e uscita sono praticamente uguali ma quando l impianto lavora a pieno regime ci sta una differenza che poi dipende da impianto a impianto.
il liquido in uscita da un radiatore sarà sempre più freddo di quello in entrata cosi come quello in uscita da un wb sarà sempre più caldo di quello in entrata; se la temperatura fosse sempre la stessa non staremmo ne dissipando ne immettendo energia nel sistema cosa ovviamente non possibile :)

quindi è normale che se alla cpu arriva liquido di mezzo grado o un grado più freddo (in uscita dal rad) è meglio che se ci arriva di mezzo grado o un grado più caldo.

per quanto riguarda il rubinetto lì va bene. io anche ce l ho più o meno in quella posizione (ho una T nell ingresso del rad di sotto) e quando svuoto l impianto si svuota tutto, tranne il rad di sotto (per lo meno non completamente), ma nel mio caso questo non costituisce un problema perchè se devo cambiare dei raccordi o un waterblock ecc che il rad di sotto resti pieno non fa niente. se invece devo svuotare tutto allora lo tiro fuori direttamente il rad e lo pulisco per bene.

mmmhhhh, ma quindi Liberato alla fine può andare come ho impostato io il loop?
in base alla tua spiegazione quindi il fatto che all'ingresso della cpu arrivi l'acqua che esce dal rad è un bene giusto?
comunque in un certo senso sono stato anche costretto a farlo cosi, per via degli in e out del waterblock che sono obbligati :)
poi nell'insieme ho ottime temperature per la cpu, quindi spero di non dover rivedere il loop :D

è ovviamente giusto quello che dice liberato87... in fondo da come si legge in giro raggiunto l'equilibrio termico più o menno tutti i componenti hanno la stessa temperatura, grado più grado meno, infatti il primo componente che riceve acqua più fredda darà un pelo più freddo del seguente..
quello che ho notato se non ho capito male il tuo loop è questo; vaschetta>pompa>radiatore>wb cpu>wb vga>radiatore>vaschetta in pratica vai da un radiatore all'altro e mi chiedevo se invece non hai la possibilità anziche fare radiatore>vaschetta>radiatore non riuscivi a fare radiatore>wb cpu>radiatore>wc vga>vaschetta..:)

Black"SLI"jack
25-07-2013, 18:00
mmmhhhh, ma quindi Liberato alla fine può andare come ho impostato io il loop?
in base alla tua spiegazione quindi il fatto che all'ingresso della cpu arrivi l'acqua che esce dal rad è un bene giusto?
comunque in un certo senso sono stato anche costretto a farlo cosi, per via degli in e out del waterblock che sono obbligati :)
poi nell'insieme ho ottime temperature per la cpu, quindi spero di non dover rivedere il loop :D

tranquillo, va bene così. anche io nel loop monto prima i rad dei wb. non sarai costretto a rivedere il loop.

claclacla
25-07-2013, 18:17
tranquillo, va bene così. anche io nel loop monto prima i rad dei wb. non sarai costretto a rivedere il loop.

sicuro che và bene ma avevo notato che lui passava praticamente da un rad all'altro... ma guardando adesso in giro ho visto che in molti a meno che non facciano un dual loop a seconda della disposizione dei rad fanno così...:)

dinamite2
25-07-2013, 18:53
Ok meglio cosi allora, perche i raccordi che ho li ho presi in funzione del giro del loop.
Sapete invece se i full cover per vga hanno ingresso e uscita obbligati, o se li posso usare come mi viene piu comodo?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-07-2013, 19:08
Ok meglio cosi allora, perche i raccordi che ho li ho presi in funzione del giro del loop.
Sapete invece se i full cover per vga hanno ingresso e uscita obbligati, o se li posso usare come mi viene piu comodo?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

i full cover vga in generale non hanno un verso, quindi li puoi usare come preferisci.

Goofy Goober
25-07-2013, 19:44
ho 2 sensori di temperature su in e out di un radiatore.

a pieno regime con le Titan in full load la differenza tra i due è di 0.2 gradi circa, dopo che la temperatura del liquido raggiunge la "massa critica".

la differenza grande in diversi punti dell'impianto si verifica per lo più quando il flow rate è molto basso.

TigerTank
25-07-2013, 20:38
ho 2 sensori di temperature su in e out di un radiatore.

a pieno regime con le Titan in full load la differenza tra i due è di 0.2 gradi circa, dopo che la temperatura del liquido raggiunge la "massa critica".

la differenza grande in diversi punti dell'impianto si verifica per lo più quando il flow rate è molto basso.

Immagino...io con il solo processore da IN ad OUT ho una differenza di 0.5°C, con ventole a panino.

minicooper_1
26-07-2013, 01:00
Fatta una prova adesso ed ho 1,2 gradi di delta tra in e out con ventole a 1000 rpm

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheSim
26-07-2013, 08:02
Piccolo update,
il dragone è stato (quasi)puntuale, oggi mi arriva case e il rimanente dei cavi per il mod. :) è in viaggio di ritorno dalla germania anche il PSU che avevo mandato in RMA, quindi sta andando tutto per il meglio.
Invece i raccordi monsoon mi hanno deluso,sebbene siano molto belli (parlo dei raccordi a compressione, non delle curve 45/90° ) personalmente ho notato che sono estremamente delicati, la verniciatura cromata rossa si graffia molto facilmente! in oltre la ghiera che blocca il tubo sul raccordo tende a fare troppo attrito sul tubo stesso, in fase di smontaggio si tende a svitare l'intero raccordo dal wb! ps: il tubo l'avevo montato stringendo la ghiera a mano, non con la chiavetta in dotazione proprio per evitare questo problema :(
Mi sa che avrei fatto meglio a prendere dei raccordi a compressione neri 16/11 phobya, ek o simili.. mi risparmiavo tempo e soldi!!

TOPSEK
26-07-2013, 10:41
.

Goofy Goober
26-07-2013, 11:02
HOLY MOTHER OF LOOP!!!!!! :eek:


http://img213.imageshack.us/img213/9350/frankexplained.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/6889/frank005080.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/5906/frank005068.jpg

http://img169.imageshack.us/img169/5241/frank005042.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/3748/loops.png

Marscorpion
26-07-2013, 11:08
HOLY MOTHER OF LOOP!!!!!! :eek:

Non mi piace troppo incasinato!

redeagle
26-07-2013, 11:09
Alquanto orrendo, direi.

dinamite2
26-07-2013, 11:10
ecco cosa si intende per un loop davvero semplice :D

Ragazzi ho ordinato stamattina da drako, il necessario per aggiungere un rubinetto e purtroppo hanno gia spedito....
Mi sono dimenticato a comprare un tappo per la vaschetta.
Il tappo dovrebbe essere M20.
Adesso stavo pensando di sostituire quel tappo e usarlo come fillport.
Quindi mi serve un adattatore da M20 a G1/4.
Dove posso trovarlo? Magari un negozio estero che spedisce tipo in prioritaria...

MEXKaba
26-07-2013, 11:54
ecco cosa si intende per un loop davvero semplice :D

Ragazzi ho ordinato stamattina da drako, il necessario per aggiungere un rubinetto e purtroppo hanno gia spedito....
Mi sono dimenticato a comprare un tappo per la vaschetta.
Il tappo dovrebbe essere M20.
Adesso stavo pensando di sostituire quel tappo e usarlo come fillport.
Quindi mi serve un adattatore da M20 a G1/4.
Dove posso trovarlo? Magari un negozio estero che spedisce tipo in prioritaria...

magari te lo fai al tornio che è una cavolata sempre se conosci qualcuno che ha ovviamente il tornio!

TigerTank
26-07-2013, 12:08
HOLY MOTHER OF LOOP!!!!!! :eek:

Quando il troppo stroppia...

egounix
26-07-2013, 12:31
Piccolo update,
il dragone è stato (quasi)puntuale, oggi mi arriva case e il rimanente dei cavi per il mod. :) è in viaggio di ritorno dalla germania anche il PSU che avevo mandato in RMA, quindi sta andando tutto per il meglio.
Invece i raccordi monsoon mi hanno deluso,sebbene siano molto belli (parlo dei raccordi a compressione, non delle curve 45/90° ) personalmente ho notato che sono estremamente delicati, la verniciatura cromata rossa si graffia molto facilmente! in oltre la ghiera che blocca il tubo sul raccordo tende a fare troppo attrito sul tubo stesso, in fase di smontaggio si tende a svitare l'intero raccordo dal wb! ps: il tubo l'avevo montato stringendo la ghiera a mano, non con la chiavetta in dotazione proprio per evitare questo problema :(
Mi sa che avrei fatto meglio a prendere dei raccordi a compressione neri 16/11 phobya, ek o simili.. mi risparmiavo tempo e soldi!!

Sui monsoon, purtroppo, posso confermare. Avevo già detto che si rischia comunque di svitare il raccordo, quando si avita la ghiera, anche se la si è stretta solo con le dita.
Un paio, dei miei monsoon, han chiappato du belle bottarelle, ma non hanno risentito di graffi o ammaccature. Ho i silver chrome.


@goofy: io quel loop lo vedrei bene all'acquafan :D

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

paranoic
26-07-2013, 12:35
Io invece con il drago ho problemi: non rispondono alle email nè al modulo di richiesta informazioni nè al telefono.

Gli ho scritto per l'ultima volta 5 minuti fà dicengoli che :

1) hanno perso un cliente e riporterò la mia esperienza sui vari motori di ricerca prezzi
2) se non mi rispondo mi rivolgerò alla polizia telematica visto che ho pagato il 14/07 e ad oggi non ho notizie se non la scritta "back-order"

Esperienza pessima per me ma sono contento per te!

Scusate l'OT

Scusami, ma se non ti rispondono alle mail, perchè non provi a telefonargli??

paranoic
26-07-2013, 12:39
guarda che sono uguali come dice Marscorpion :read:

ci posti una foto di questa differenza :)

Ammetto la mia incapacità nel fare le foto, e ci rinuncio...mi vengono tutte impallate dal flash, e non si riesce a vedere nulla.

Inoltre sarebbe necessario toccarli, per rendersi effettivamente conto della differenza....

Amen, grazie comunque del vs. aiuto

Sealea
26-07-2013, 13:14
HOLY MOTHER OF LOOP!!!!!! :eek:




la build "costosa" più brutta che abbia mai visto.. LoL

deltazor
26-07-2013, 13:35
la trovi quì, è sicuramente una delle migliori, ordini oggi e domani ti arriva a casa...;)
http://www.ybris-cooling.it/additivi/1457-acqua-ultrapura-ybris-cooling.html

Grazie

Frustu
26-07-2013, 14:45
http://img.tapatalk.com/d/13/07/26/3yra4e8y.jpg

Appena arrivati.
Il 380 è fantastico.

claclacla
26-07-2013, 14:58
Piccolo update,
il dragone è stato (quasi)puntuale, oggi mi arriva case e il rimanente dei cavi per il mod. :) è in viaggio di ritorno dalla germania anche il PSU che avevo mandato in RMA, quindi sta andando tutto per il meglio.
Invece i raccordi monsoon mi hanno deluso,sebbene siano molto belli (parlo dei raccordi a compressione, non delle curve 45/90° ) personalmente ho notato che sono estremamente delicati, la verniciatura cromata rossa si graffia molto facilmente! in oltre la ghiera che blocca il tubo sul raccordo tende a fare troppo attrito sul tubo stesso, in fase di smontaggio si tende a svitare l'intero raccordo dal wb! ps: il tubo l'avevo montato stringendo la ghiera a mano, non con la chiavetta in dotazione proprio per evitare questo problema :(
Mi sa che avrei fatto meglio a prendere dei raccordi a compressione neri 16/11 phobya, ek o simili.. mi risparmiavo tempo e soldi!!

per i monsoon confermo anche io che la ghiera dei raccordi a compressione dritti è molto sretta e si fatica a farla scivolare sul tubo facendo parecchio attrito... inoltre su due confezioni ( silver crome) una era rifinita malissimo, la cromatura aveva parecchie macchie e anche al tatto si sentivano sbavature...:(
sono un po' deluso per questo... purtroppo al loro arrivo avevo guardato solo la prima confezione ed erano perfetti e cosi ho cominciato il lavoro e quando ho aperto la seconda confezione c'era la sgradevole sorpresa ma a quel punto non potevo fermarmi e lasciare il loop a metà, avrei potuto rimeteere i raccordi che avevo in precedenza ma avrei fatto doppio lavoro, ho scritto comunque a Monsoon dicendoli almeno di controllare meglio quello che mettono in giro descrivendo il problema e facendogli presente che anche un cieco avrebbe visto quanto erano difettati, invece di venirmi incontro mi hanno solo detto che il loro controllo qualità è ottimo.... mah... :eek:
sono i primi e ultimi Monsoon che prendo, sicuramente tornero ai Koolance 10/16 che sono perfetti...

claclacla
26-07-2013, 15:01
Appena arrivati.
Il 380 è fantastico.

cosa ti avevo detto...?:)
il 380 è veramente fantastico ed è rifinito in modo eccellente...
secondo mè a parte il fatto che è performante, esteticamente spacca...:)

molto interessante questa comparazione sulle ventole:
http://martinsliquidlab.org/category/fans/

mi date un vostro parere su questo top della swiftech come si comporta su laing ddc...?
http://www.swiftech.com/mcp35x12vdcpump.aspx

Frustu
26-07-2013, 15:25
cosa ti avevo detto...?:)
il 380 è veramente fantastico ed è rifinito in modo eccellente...
secondo mè a parte il fatto che è performante, esteticamente spacca...:)

molto interessante questa comparazione sulle ventole:
http://martinsliquidlab.org/category/fans/

Ti do perfettamente ragione. L'ho guardato e controllato un bel po' e non ho trovato assolutamente nulla da ridire. Ora mi manca ancora un ordine con gli sganci rapidi neri e altre cose e poi sono a posto.

TheSim
26-07-2013, 15:55
Ha dell'incredibile :

Dopo l'ultima email di minaccia da parte mia per querela, magicamente mi hanno risposto consigliandomi di controllare lo SPAM.

Ma sono rincoglioniti o cosa? è ovvio che è la prima cosa che ho controllato in questi giorni ogni 5 secondi!!

Appena arriva la merce mi considero ex cliente. STOP.

PS: Per telefono non rispondevano o se lo facevano cadeva magicamente la linea...

strano, a me hanno risposto subito.
A proposito, case arrivato.. è ..:sofico: :sofico: :sofico: grandissimo...
i pratica mi ci sta un 140x4 (con raccordi 60-61 cm) steso sul fondo solo che i bay 5.25 frontali sono troppo stretti per farlo entrare, quindi ho pensato a due possibili opzioni:
1° elimino/allargo gli ultimi due bay in fondo
2° lo monto sul tetto, mi copre solo il bay esterno per i esata, così:
http://img59.imageshack.us/img59/623/ko1c.jpg

idee?

Black"SLI"jack
26-07-2013, 16:17
strano, a me hanno risposto subito.
A proposito, case arrivato.. è ..:sofico: :sofico: :sofico: grandissimo...
i pratica mi ci sta un 140x4 (con raccordi 60-61 cm) steso sul fondo solo che i bay 5.25 frontali sono troppo stretti per farlo entrare, quindi ho pensato a due possibili opzioni:
1° elimino/allargo gli ultimi due bay in fondo
2° lo monto sul tetto, mi copre solo il bay esterno per i esata, così:


idee?

lo puoi sempre vendere e ricomprare 2 rad più piccoli da poter integrare internamente. sul tetto non mi piace.

richard99
26-07-2013, 17:47
(image removed)
Appena arrivati.
Il 380 è fantastico.
Già... Notevole il WB della Koolance....

killeragosta90
26-07-2013, 20:10
magari te lo fai al tornio che è una cavolata sempre se conosci qualcuno che ha ovviamente il tornio!

Eheh, d'altronde di questi tempi chi di noi non ha un tornio a casa? :D :asd:

Stratoblu
26-07-2013, 20:39
E' il mio primo messaggio in questo forum, dopo una lettura di molte pagine addietro, sino all'odierna.

Ciao a tutti. Provengo dal kit che leggete in firma con cui mantengo stabili i 4600 con Linx.

Tuttavia per il desiderio di realizzare da me un nuovo impianto avevo focalizzato alcuni prodotti di EK (e anche il kit 360) da acquistare direttamente da loro ma poi ho scoperto di non desiderare un case intralciato, così ho pensato al serbatoio con pompa integrata "KOOLANCE PUMP AND RESERVOIR RP-1005 BLACK REV 2.0" in vendita (ma non disponibile) su Ybris.
A parte l'estetica che sicuramente ai più di questo forum non piacerà, volevo chiedervi se a livello tecnico questo prodotto, o più in generale i serbatoi con pompa integrata da inserire nei bay da 5,25 hanno una buona prestazione.

Vorrei installare un radiatore superiore da 360 ed uno sul lato posteriore del case da 120. Lo scopo è raffreddare per il momento processore e scheda video in firma.

_DoktorTerror_
26-07-2013, 21:23
Hmmm piccolo consiglio : ho un 360 ed un 360 Monsta; il monsta lo mettereste all'interno o all'esterno del case?

Fuori casa....vendilo ;)

andrea(vr)
26-07-2013, 21:50
ciao,mi potreste dire che programma usare x vedere le temp della gpu e dei vrm sopratutto questi,perche li sento molto bollenti...grazie a tutti ;)

Marscorpion
26-07-2013, 22:07
ciao,mi potreste dire che programma usare x vedere le temp della gpu e dei vrm sopratutto questi,perche li sento molto bollenti...grazie a tutti ;)

Prova GPU-Z

killeragosta90
26-07-2013, 22:10
ciao,mi potreste dire che programma usare x vedere le temp della gpu e dei vrm sopratutto questi,perche li sento molto bollenti...grazie a tutti ;)

Le temepratura dei VRM non è possibile visualizzarla con le Nvidia tramite software....per il resto usa MSI AfterBurner...

andrea(vr)
26-07-2013, 22:13
Prova GPU-Z
ho provato ma nn si vedono i vrm

Le temepratura dei VRM non è possibile visualizzarla con le Nvidia tramite software....per il resto usa MSI AfterBurner...

infatti gia usavo MSI AfterBurner
Grazie a tutti..

TheSim
26-07-2013, 23:11
lo puoi sempre vendere e ricomprare 2 rad più piccoli da poter integrare internamente. sul tetto non mi piace.

Hai ragione, il rad sul tetto non mi piace, ho comprato quel case proprio per le le dimensioni, in modo da integrare tutto dentro. Comunque alla fine ci sono riuscito, ho montato il rad 560 all'interno del case, è bastata una piccola modifica, si incastra perfettamente alla base del case, l'unica sola è che il psu lo dovrò montare sopra invece che sotto, l'elysium ha il doppio attacco per gli alimentatori... domani posto le foto ..buona notte a tutti!:)

richard99
27-07-2013, 09:13
Ciao a tutti, chiedo un consiglio in merito a quanto in titolo.
Quale tra le due suggerireste?

Laing DCC 500 12V 1PlusT

KOOLANCE PMP-400

Entrambe hanno una portata massima di circa 500 l/h, però la seconda ha una prevalenza decisamente superiore: 7m contro 4.7.
Una delle due è più rumorosa o siamo sullo stesso livello?
Grazie ciao.

minicooper_1
27-07-2013, 13:06
capolavoro vero!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=jVPehMaHgM8

egounix
27-07-2013, 13:11
capolavoro vero!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=jVPehMaHgM8

No comment... :sbav:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

DarKilleR
27-07-2013, 13:19
capolavoro vero!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=jVPehMaHgM8

credo che questo impianto gli sia costato un millino in più della mia Citroen C3....e non lo porta in giro!:sofico:

Juthos
27-07-2013, 14:03
E' un lavoro su commissione, con anche sponsor, quindi p0pe non solo non ha speso ma è pagato. Tutti i pezzi custom li ha fatti e22.

francisco9751
27-07-2013, 14:40
Per una CPU (4670K) e due gpu (7950) che pompa consigliate? Se possibile una di quelle con vaschetta sopra.. Mi piacciono molto quelle cilindriche..

Tapatalked with Nexus 4

TheSim
27-07-2013, 14:45
capolavoro vero!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=jVPehMaHgM8

f-a-n-t-a-s-t-i-c-o !!!!!:eek: :eek: :eek:

Goofy Goober
27-07-2013, 14:51
E' un lavoro su commissione, con anche sponsor, quindi p0pe non solo non ha speso ma è pagato. Tutti i pezzi custom li ha fatti e22.

CHEATER!!!!



:asd:

banaz
27-07-2013, 14:58
fullcover per una 7870xt vanno bene quelli per le 7870 normali ??

Frustu
27-07-2013, 15:12
capolavoro vero!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=jVPehMaHgM8

Arte allo stato puro.:sbav: :sbav:

dinamite2
27-07-2013, 16:04
ho 7 ventole corsair da comandare in 3 coppie piu una singola.
Secondo voi un poweradjust ce la fà o me ne servirebbero due?
Se volessi collegare anche un flussimetro al poweradjust, devo prendere per forza quello aquacomputer?
Perche me ne servirebbe uno piu piccolo tipo il koolance.
E' fattibile?

_DoktorTerror_
27-07-2013, 16:32
capolavoro vero!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=jVPehMaHgM8

bellissimo lavoro :)


per certi lavori ci vuole la frase "no CNC no party" :asd:

TheSim
27-07-2013, 18:03
domandina per i guru del liquido, volevo montare un rad 240 nella parte alta del case, il problema è che ha solo due connettori G1/4 pollici, quindi se lo monto lì come cavolo faccio lo spurgo dell'aria???
giro il case??? :confused:

claclacla
27-07-2013, 18:09
domandina per i guru del liquido, volevo montare un rad 240 nella parte alta del case, il problema è che ha solo due connettori G1/4 pollici, quindi se lo monto lì come cavolo faccio lo spurgo dell'aria???
giro il case??? :confused:

non sono uno dei guru ma lo spurgo lo puoi fare aprendo il tappo superiore della vaschetta, quello dove immetti il liquido...;)

TheSim
27-07-2013, 18:24
non sono uno dei guru ma lo spurgo lo puoi fare aprendo il tappo superiore della vaschetta, quello dove immetti il liquido...;)
si fino a li ci arrivo ;) , ma non si ferma aria nella parte superiore del rad? o la pressione della pompa riesce a smuoverla verso la vaschetta che rimarrebbe leggermente più in basso....?
(scusate quella dei guru era una battuta eh)

DarKilleR
27-07-2013, 18:30
domandina per i guru del liquido, volevo montare un rad 240 nella parte alta del case, il problema è che ha solo due connettori G1/4 pollici, quindi se lo monto lì come cavolo faccio lo spurgo dell'aria???
giro il case??? :confused:

Devi rovesciare sotto sopra il case altrimenti se ti entrano delle bolle d'aria nel radiatore non le togli più.

non sono uno dei guru ma lo spurgo lo puoi fare aprendo il tappo superiore della vaschetta, quello dove immetti il liquido...;)

Infatti lo scopo è inclinare i radiatori sotto sopra, lato dx e sx in modo da far finire tutta l'aria nella vaschetta e poi toglierla da li.

francisco9751
27-07-2013, 18:31
Per una CPU (4670K) e due gpu (7950) che pompa consigliate? Se possibile una di quelle con vaschetta sopra.. Mi piacciono molto quelle cilindriche..

Tapatalked with Nexus 4

Nessuno?: (

Tapatalked with Nexus 4

claclacla
27-07-2013, 18:33
si fino a li ci arrivo ;) , ma non si ferma aria nella parte superiore del rad? o la pressione della pompa riesce a smuoverla verso la vaschetta che rimarrebbe leggermente più in basso....?
(scusate quella dei guru era una battuta eh)

scherzavo anche io ovviamente...:)

con la pressione della pompa piano piano si smuovono le bolle, eventualmente scuoti leggermete il case e con due dita fai pressione strozzando e rilasciando i tubi, anche questo aiuta, potrebbero volerci un paio di giorni o più a rimuovere completamente l'aria, quando nella vaschetta non vedrai più nessuna bollicina allora vorrà dire che è tutto ok...;)

claclacla
27-07-2013, 18:48
Nessuno?: (

Tapatalked with Nexus 4

guarda se ti piace questo:
http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1912-koolance-pompa-pmp-400-10mm-3-8-id-.html

http://www.ybris-cooling.it/accessori/2738-koolance-top-60mm-per-pompa-pmp400-cov-rp400-rev-20.html

poi sciegli tù la lunghezza della vaschetta:
http://www.ybris-cooling.it/110-vaschette#/manufacturer-koolance

e devi prendere anche il top della vaschetta...:)

molto bello è anche l'abbinamento pompa vaschetta della Swiftech
http://www.swiftech.com/mcp35x12vdcpump.aspx

paranoic
28-07-2013, 18:08
Scusate,

Ho bisogno di queste viti per una laing dcc.... Sapete dove posso trovarle?

In qualche ferramenta hai provato?

Lunghezza?? Diametro M3, M4??

Ciao

DarKilleR
29-07-2013, 00:04
nessuno di voi ha mai realizzato un impianto senza vaschetta?

Naturalmente mettendo la pompa in un punto basso del circuito?
E messo semplicemente un T in alto con tappo, dove poter mettere del liquido nel caso fosse diminuito?

TigerTank
29-07-2013, 08:43
nessuno di voi ha mai realizzato un impianto senza vaschetta?

Naturalmente mettendo la pompa in un punto basso del circuito?
E messo semplicemente un T in alto con tappo, dove poter mettere del liquido nel caso fosse diminuito?

Sì usava prima che il mercato del liquido si evolvesse fino ad arrivare alla situazione attuale. Ormai imho la vaschetta è uno standard che ha anche un valore estetico :)

DarKilleR
29-07-2013, 08:48
Sì usava prima che il mercato del liquido si evolvesse fino ad arrivare alla situazione attuale. Ormai imho la vaschetta è uno standard che ha anche un valore estetico :)

A livello di estetica forse è migliore senza vaschetta ma son gusti...
Prima prima come vaschetta si usavano scatole da esterno da elettricista, sigillate con il silicone e con dentro 2 pompe sicce XD :sofico:

TheSim
29-07-2013, 08:54
ieri ho iniziato a montare i componenti, manca ancora da montare tutto il loop un rad 2x120 sopra, aquaero, hd, ssd e sto ancora aspettando che mi arrivi il psu.
nel frattempo ho montato rad 2x120 frontale e 4x140 sul fondo, pompa all'interno del box hd superiore.
Alcune foto.

http://imageshack.us/scaled/modthumb/191/r5u5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/r5u5.jpg/)http://imageshack.us/scaled/modthumb/198/6g6.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/198/6g6.JPG/)http://imageshack.us/scaled/modthumb/822/w3do.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/w3do.jpg/)http://imageshack.us/scaled/modthumb/839/1s8k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/1s8k.jpg/)http://imageshack.us/scaled/modthumb/832/7uzf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/7uzf.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/modthumb/401/i8dj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/i8dj.jpg/)http://imageshack.us/scaled/modthumb/707/q6r9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/q6r9.jpg/)http://imageshack.us/scaled/modthumb/13/c98m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/c98m.jpg/)

_DoktorTerror_
29-07-2013, 09:04
ma con quel 560 riesci a chiudere d'avanti? :mbe:

TheSim
29-07-2013, 09:08
ma con quel 560 riesci a chiudere d'avanti? :mbe:

si, se vedi il lettore cd e la vaschetta sporgono ancora di più, si chiude perfettamente.

TigerTank
29-07-2013, 09:12
A livello di estetica forse è migliore senza vaschetta ma son gusti...
Prima prima come vaschetta si usavano scatole da esterno da elettricista, sigillate con il silicone e con dentro 2 pompe sicce XD :sofico:

Esatto! :sofico:
Adesso invece ci sono le tubolari che con un liquido colorato sono belle da vedere così come quelle da 5,25" con vista frontale, ecc..., per non parlare delle soluzioni che permettono di integrare direttamente le pompe :D

TheSim
29-07-2013, 09:36
Ciao!

anche io ho l'aquaero non è che poi ci incontriamo in pm ? :)
avrei bisogno di alcune dritte se hai tempo/voglia

certo, io però ho l'aquaero 4, il modello vecchio.
se hai bisogno mandami pure pm, solo che ora sono al lavoro quindi rispondo un po a rilento :)

_DoktorTerror_
29-07-2013, 12:01
qualcuno sa indicarmi qualche store europeo che abbia abbia il tappo per vaschette Bitspower a 3 fori disponibile?

paranoic
29-07-2013, 12:38
qualcuno sa indicarmi qualche store europeo che abbia abbia il tappo per vaschette Bitspower a 3 fori disponibile?

Hai provato il solito caseking

_DoktorTerror_
29-07-2013, 14:58
Hai provato il solito caseking

nada :(

dinamite2
29-07-2013, 15:35
ragazzi mi servirebbe un adattatore da sostituire al tappo della vaschetta.
il tappo è M20, quindi che adattatore devo crrcare?
mi serve tipo queso:

85331

in modo tale che al tappo posso collegare un classico raccordo per usare un fillport


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Black"SLI"jack
29-07-2013, 15:54
ragazzi mi servirebbe un adattatore da sostituire al tappo della vaschetta.
il tappo è M20, quindi che adattatore devo crrcare?
mi serve tipo queso:

85331

in modo tale che al tappo posso collegare un classico raccordo per usare un fillport


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

è disponibile su ybris. è un adattore della xspc.

questo è il link (http://www.ybris-cooling.it/accessori/1689-xspc-adapter-m20x15-to-1-4g-per-xspc-reservoir.html)

robertomarzaro
29-07-2013, 16:48
Finalmente il Drago (dopo 4 mesi dall'ordine) mi ha consegnato il 900D !

_DoktorTerror_
29-07-2013, 16:50
Finalmente il Drago (dopo 4 mesi dall'ordine) mi ha consegnato il 900D !

auguri :asd:

Juthos
29-07-2013, 16:52
qualcuno sa indicarmi qualche store europeo che abbia abbia il tappo per vaschette Bitspower a 3 fori disponibile?

Trasparente o nero ? Hai fretta ?

Finalmente il Drago (dopo 4 mesi dall'ordine) mi ha consegnato il 900D !

Complimenti per il case e per la pazienza.

dinamite2
29-07-2013, 17:08
è disponibile su ybris. è un adattore della xspc.

questo è il link (http://www.ybris-cooling.it/accessori/1689-xspc-adapter-m20x15-to-1-4g-per-xspc-reservoir.html)

grazie ma devo prenderlo da caseking che ho un ordine in corso.
esiste qualcosa di simile bitspower?
M20 a cosa corrisponde tipo G1/2 G3/8...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

_DoktorTerror_
29-07-2013, 17:22
Trasparente o nero ? Hai fretta ?

nero.
non ho fretta tanto fin quando non sfornano il wb sono bloccato :p

nel maxi ordine da performance-pc mi è sfuggito di prenderlo :doh:

paranoic
29-07-2013, 18:55
Ciao a tutti,

quesito che mi assilla....su questa (http://koolance.com/rp-452x2-dual-5-25in-reservoir-for-1-2-pmp-450-s-pumps) vaschetta c'è il pericolo di danneggiare la pompa, vista la posizione della stessa??

Lo chiedo perchè su un top della Ek che ho, leggendo le istruzioni si informava di non fare lavorare la pompa rivolta verso il basso poichè avrebbe potuto danneggiarla. E' vero che l'immagine mostrava la stessa con il top ed il raccordo montato, tuttavia meglio domandare prima di fare danni alla pompa.

Grazie per l'eventuale aiuto

DarKilleR
29-07-2013, 19:35
visto che il mio loop integra 2 WB e minimo 2 radiatori, se non 3 in serie....
[pompa Swiftech mpc655]
che sezione del tubo mi conviene utilizzare?

I WB e radiatori hanno tutti filettatura G1/4" femmina...io volevo metterci dei portatubo con diametro interno da 10mm netti...
il problema che gli unici raccordi a compressione che trovo con tali dimensioni sono i raccordi 13/19...
i classici 10/13 in realtà come diametro netto siamo sugli 8 mm perchè 10 è il diametro esterno del portatubo e 13 il diametro interno della ghiera!

Ed a livello di sezione netta anche se non sembra, la differenza è veramente tanta:
10/13
pi.greco*r^2=0.502 cm^2

13/19
pi.greco*r^2=0.785 cm^2

0.785/0.502=1.563.
i 13/19 hanno ben il 56% di area in più!

killeragosta90
29-07-2013, 19:43
Complimenti per il case e per la pazienza.

Soprattutto per la pazienza....porca trota 4 mesi :eek:

Black"SLI"jack
29-07-2013, 19:53
visto che il mio loop integra 2 WB e minimo 2 radiatori, se non 3 in serie....
[pompa Swiftech mpc655]
che sezione del tubo mi conviene utilizzare?

I WB e radiatori hanno tutti filettatura G1/4" femmina...io volevo metterci dei portatubo con diametro interno da 10mm netti...
il problema che gli unici raccordi a compressione che trovo con tali dimensioni sono i raccordi 13/19...
i classici 10/13 in realtà come diametro netto siamo sugli 8 mm perchè 10 è il diametro esterno del portatubo e 13 il diametro interno della ghiera!

Ed a livello di sezione netta anche se non sembra, la differenza è veramente tanta:
10/13
pi.greco*r^2=0.502 cm^2

13/19
pi.greco*r^2=0.785 cm^2

0.785/0.502=1.563.
i 13/19 hanno ben il 56% di area in più!

ho misurato l'id di un raccordo ek ed è di 9mm netti, quindi già i conti sono diversi :D .
considera poi che l'attacco g1/4 filettato deve cmq avere uno spessore sufficiente per avere una buona resistenza, altrimenti si spezzerebbe.
un raccordo 13/19 cmq internamente non sarà mai di 13mm.
consiglio, non preoccuparti di tali misure. io uso tubi 13/10, ho 3 rad in serie, 5 wb, 4 coppie di sgancio rapido e due pompe phobya e non ho problemi particolari

DarKilleR
29-07-2013, 20:19
ho misurato l'id di un raccordo ek ed è di 9mm netti, quindi già i conti sono diversi :D .
considera poi che l'attacco g1/4 filettato deve cmq avere uno spessore sufficiente per avere una buona resistenza, altrimenti si spezzerebbe.
un raccordo 13/19 cmq internamente non sarà mai di 13mm.
consiglio, non preoccuparti di tali misure. io uso tubi 13/10, ho 3 rad in serie, 5 wb, 4 coppie di sgancio rapido e due pompe phobya e non ho problemi particolari

infatti ho scritto un raccordo 10/13 ha 10 il diametro esterno del portatubo e 13 il diametro interno della ghiera! Il diametro netto interno al portatubo è di circa 8/8.5.

Un raccordo 13/19 ha diametro netto portatubo 10-11, diametro esterno portatubo 13, diametro interno ghiera 19.

Comunque ok ;) mi farò meno seghe mentali! :sofico:

paranoic
29-07-2013, 20:32
Finalmente il Drago (dopo 4 mesi dall'ordine) mi ha consegnato il 900D !


E' stato un lungo parto, ti auguro che sia un bel maschio forte e sano.

Ad ogni modo, non per difendere il dragone, ma, tutta europa aveva il medesimo problema di disponibilità del prodotto in questione.

Ciao

richard99
29-07-2013, 20:42
Ciao a tutti, chiedo un consiglio in merito a quanto in titolo.
Quale tra le due suggerireste?

Laing DCC 500 12V 1PlusT

KOOLANCE PMP-400

Entrambe hanno una portata massima di circa 500 l/h, però la seconda ha una prevalenza decisamente superiore: 7m contro 4.7.
Una delle due è più rumorosa o siamo sullo stesso livello?
Grazie ciao.

per caso qualcuno mi sa consigliare al riguardo?
grazie ciao.

dinamite2
29-07-2013, 20:42
ragazzi nessuno sà a che diavolo corrisponde sto filetto M20?
ammesso che poi corrisponda a qualcosa...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

illidan2000
29-07-2013, 20:51
Soprattutto per la pazienza....porca trota 4 mesi :eek:

Pure noi in quanto a pazienza non scherziamo...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

illidan2000
29-07-2013, 20:52
E' stato un lungo parto, ti auguro che sia un bel maschio forte e sano.

Ad ogni modo, non per difendere il dragone, ma, tutta europa aveva il medesimo problema di disponibilità del prodotto in questione.

Ciao

che case avevi prima?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Black"SLI"jack
29-07-2013, 20:53
ragazzi nessuno sà a che diavolo corrisponde sto filetto M20?
ammesso che poi corrisponda a qualcosa...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

m20 è la misura della filettatura metrica ISO a passo grosso.
qui trovi la tebella con le misure precise link (filettatura metrica ISO a passo grosso). :)

se vuoi sapere se ci sono raccordi con tale filettatura la risposta è no.

robertomarzaro
29-07-2013, 20:54
E' stato un lungo parto, ti auguro che sia un bel maschio forte e sano.

Ad ogni modo, non per difendere il dragone, ma, tutta europa aveva il medesimo problema di disponibilità del prodotto in questione.

Ciao

Si si, il dragone ha fatto quel che poteva, sapevo che c'era da aspettare, il fatto positivo è che l'ho pagato una manciata di euro in meno quando l'avevo ordinato!
Ora sono un pò disorientato per le dimensioni di questo case e aspetto l'ispirazione per mettermi all'opera :cool:

_DoktorTerror_
29-07-2013, 21:15
Ad ogni modo, non per difendere il dragone, ma, tutta europa aveva il medesimo problema di disponibilità del prodotto in questione.

mi spiace deluderti ma gli store Inglesi erano forniti dai primi di Luglio e il nord Europa dal dal 10 in poi.

dragone ha sparato tante di quelle ca@@@@ che merita solo di chiudere :mad:

dinamite2
29-07-2013, 21:20
m20 è la misura della filettatura metrica ISO a passo grosso.
qui trovi la tebella con le misure precise link (filettatura metrica ISO a passo grosso). :)

se vuoi sapere se ci sono raccordi con tale filettatura la risposta è no.

grazie mille


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

_DoktorTerror_
29-07-2013, 21:56
Ora sono un pò disorientato per le dimensioni di questo case e aspetto l'ispirazione per mettermi all'opera :cool:

E un case che offre tanto ;)

paranoic
29-07-2013, 22:21
mi spiace deluderti ma gli store Inglesi erano forniti dai primi di Luglio e il nord Europa dal dal 10 in poi.

dragone ha sparato tante di quelle ca@@@@ che merita solo di chiudere :mad:


Guarda, onestamente, non ho grande interesse nè per il case, nè per il dragone, nel senso che come dice qualcuno, meglio augurare il meglio a tutti, quindi anche al dragone, ma dopo che la cosa si fà oggettivamente, la cosa si esaurisce egualmente.

Come già ebbi modo di dire, se dovessi acquistare un case punterei sul caselabs, ma non sicuramente ai prezzi che lo stesso viene venduto. Il Corsair sarà pure bellino, ma troppo mastodontico per i miei gusti.

Per quello che riguarda il case in questione, non so dirti se il dragone abbia sparato ca@@@@te o meno, per due ragioni, primo perchè non ho mai chiesto loro nulla a tale proposito, secondo per lo stesso motivo del primo :D

Inoltre, se l'utente acquistatario dell'oggetto dice di aspettare il case da 4 mesi, significa che ha fatto il preordine ben prima di luglio, ovvero, a marzo almeno, quindi a marzo gli unici obsidian 900d disponibili erano presenti sul mercato americano, non sicuramente in europa. Poi tra i primi di luglio, e gli ultimi se prendi in considerazione il numero di giorni presenti in 4 mesi, ti renderai conto che rapporto le due misure la differenza non è così incredibile. Cervellotico come ragionamento, ma io mi sono capito :ciapet:

Ciao

Eros86
29-07-2013, 22:53
raga sapete dove posso trovare dei distanziali per la scheda madre lunghi 6mm con filettatura M3 invece che la classica unc 6-32?

_DoktorTerror_
29-07-2013, 22:59
Guarda, onestamente, non ho grande interesse nè per il case, nè per il dragone, nel senso che come dice qualcuno, meglio augurare il meglio a tutti, quindi anche al dragone, ma dopo che la cosa si fà oggettivamente, la cosa si esaurisce egualmente.

Come già ebbi modo di dire, se dovessi acquistare un case punterei sul caselabs, ma non sicuramente ai prezzi che lo stesso viene venduto. Il Corsair sarà pure bellino, ma troppo mastodontico per i miei gusti.

Per quello che riguarda il case in questione, non so dirti se il dragone abbia sparato ca@@@@te o meno, per due ragioni, primo perchè non ho mai chiesto loro nulla a tale proposito, secondo per lo stesso motivo del primo :D

Inoltre, se l'utente acquistatario dell'oggetto dice di aspettare il case da 4 mesi, significa che ha fatto il preordine ben prima di luglio, ovvero, a marzo almeno, quindi a marzo gli unici obsidian 900d disponibili erano presenti sul mercato americano, non sicuramente in europa. Poi tra i primi di luglio, e gli ultimi se prendi in considerazione il numero di giorni presenti in 4 mesi, ti renderai conto che rapporto le due misure la differenza non è così incredibile. Cervellotico come ragionamento, ma io mi sono capito :ciapet:

Ciao

Senti te lo chiedo con pietà, se sai poco spara poco.
Sto case è peggio di una telenovela.
Avevo anche io in preordine da loro fatto a fine marzo.
Il case è stato presentato a inizio anno e doveva essere messo in vendita a Aprile, solo che hanno esagerato con l'anticipo della presentazione e si sono ritrovati una richiesta maggiore rispetto quella messa in produzione .
Dopo si sono accorti che che c'era un problema con un tasto di una apertura (che non ho capito quale) e hanno ritardato la produzione.
Poi c'è stato il capodanno cinese....altro ritardo.
A marzo solo alcuni siti di fama mondiale hanno ricevuto dei semple per poterli recensire e pochi utenti selezionati lo hanno ricevuto per poter realizzare delle prime build (esempio 900DCSQ).
Ai primi di Maggio la produzione ha raggiunto il numerico.
A metà Maggio un minimo numero e stato spedito con aereo in America e il resto con nave.
Per l'Europa sono partiti con nave mercantile a metà Maggio per un viaggio di circa 25gg (Cina, nord Africa, Inghilterra, Germania) per poi raggiungere il magazzino Europeo in Olanda.
Quindi rettifico i periodi detti prima da me e dico che in Germania era disponibile il 18 Giugno.
La nostra cara Italia è rientrata nel secondo viaggio (metà Luglio) per motivi oscuri.

Spero che il racconto sia chiaro.

francisco9751
30-07-2013, 00:22
Meglio un caselabs a sto punto.. Sono molto belli..peccato che in Europa non li vendono.. Farli portare qui chissà cosa costa

Tapatalked with Nexus 4

_DoktorTerror_
30-07-2013, 06:26
Meglio un caselabs a sto punto.. Sono molto belli..peccato che in Europa non li vendono.. Farli portare qui chissà cosa costa

Tapatalked with Nexus 4

ovviamente sono i migliori :)
Quando si decideranno a fare un magazzino Europeo prenderò un bel sth10 :D

Juthos
30-07-2013, 07:04
nero.
non ho fretta tanto fin quando non sfornano il wb sono bloccato :p

nel maxi ordine da performance-pc mi è sfuggito di prenderlo :doh:

Se ti serviva un trasparente urgente potevo dartelo io, prova a chiedere i tempi ai tuoi amici olandesi, l'altra volta hai aspettato poco :D

paranoic
30-07-2013, 08:02
Senti te lo chiedo con pietà, se sai poco spara poco.

Il discorso è sempre il medesimo, l'educazione potrebbe essere un optional non insegnato a tutti.

Ho detto è sottolineato che non mi sono minimamente interessato al case in questione, le poche news che avevo ricevuto sull'argomento l'ho lette sui vari forum (anche se so poco, come dice DoktorTerror sino a leggere ci riesco ancora), non ho preteso di insegnare nulla a nessuno, a differenza di quello che sembrerebbe tu sia in grado di fare, meglio per te e chi fosse interessato a ricevere insegnamenti da te.

Inoltre volevo spezzare una lancia nei confronti del dragone, che, stando anche al tuo infinito sapere, non ha specificatamente colpe, in quanto, sempre stando al tuo cronoracconto, i primi sample sono stati forniti agli albori di marzo ai più grossi store e quindi la responsabilità non si può certo addurre al dettagliante. Spero che almeno su questo, nel tuo infinito sapere, tu possa concordare.

Forse, se prima di chiedere pietà al prossimo per evitare che tu debba sforzarti di illustrare la cronostoria di questo case, ti mettessi a leggere anche quello che scrive il prossimo, forse, eviteresti di mostrare a tutti gli utenti quando vasto sia il tuo personale know how sulla cronostoria della commercializzazione di codesto case, che a me onestamente interessa poco. La pietà converrebbe domandarla per cose più importanti.

Buona giornata

TheSim
30-07-2013, 08:03
mi spiace deluderti ma gli store Inglesi erano forniti dai primi di Luglio e il nord Europa dal dal 10 in poi.

dragone ha sparato tante di quelle ca@@@@ che merita solo di chiudere :mad:

Ma anche no... non lo auguro a nessuno soprattutto in questi tempi che si dovrebbe favorire il commercio in italia!
Dal racconto che hai scritto sia che il problema sia da imputare più a come hanno organizzato le consegna la corsair più che a uno store in particolare.
Sono anche io nel commercio (non di pc) ti assicuro che anche all'interno della stessa nazione le consegne di prodotto nuovi appena messi sul mercato possono tardare anche di una/due settimane da un negozio all'altro, e poi ogni ditta/distributore hanno le loro logistiche interne e metodi di spedizione a complicare le cose. Non credo che il dragone tenesse i 900D in cantina da un mese! :D non voglio difenderli a spada tratta ma se le consegne tardano non sempre (a volte si) è colpa dello shop....

paranoic
30-07-2013, 08:03
Meglio un caselabs a sto punto.. Sono molto belli..peccato che in Europa non li vendono.. Farli portare qui chissà cosa costa

Tapatalked with Nexus 4

Concordo, peccato che in Eu e sarebbe anche il caso che in alcuni casi (scusate il gioco di parole) fossero meno costosi non li vendono.

Ciao

paranoic
30-07-2013, 08:14
Ma anche no... non lo auguro a nessuno soprattutto in questi tempi che si dovrebbe favorire il commercio in italia!
Dal racconto che hai scritto sia che il problema sia da imputare più a come hanno organizzato le consegna la corsair più che a uno store in particolare.
Sono anche io nel commercio (non di pc) ti assicuro che anche all'interno della stessa nazione le consegne di prodotto nuovi appena messi sul mercato possono tardare anche di una/due settimane da un negozio all'altro, e poi ogni ditta/distributore hanno le loro logistiche interne e metodi di spedizione a complicare le cose. Non credo che il dragone tenesse i 900D in cantina da un mese! :D non voglio difenderli a spada tratta ma se le consegne tardano non sempre (a volte si) è colpa dello shop....

Stessa cosa detta da me. Attento, che poi DoktorTerror ti chiede pietà perchè il tuo sapere non soddisfa il suo ego :rolleyes: e quindi ci racconterà della storia del pulsante sx del case verde

mircocatta
30-07-2013, 08:27
domanda: i bayt 5,25" della xspc sono affidabili o meglio stargli alla larga? quelli per laing DDC

Maledizione a me e l'aver preso un mastodontico cooler a ventola!:muro:
potevo tenermi l'originale intel e riprogrammare un più efficace impianto a liquido :muro: ...vediamo se riesco a piazzare il macho :D

_DoktorTerror_
30-07-2013, 09:13
Ma anche no... non lo auguro a nessuno soprattutto in questi tempi che si dovrebbe favorire il commercio in italia!
Dal racconto che hai scritto sia che il problema sia da imputare più a come hanno organizzato le consegna la corsair più che a uno store in particolare.
Sono anche io nel commercio (non di pc) ti assicuro che anche all'interno della stessa nazione le consegne di prodotto nuovi appena messi sul mercato possono tardare anche di una/due settimane da un negozio all'altro, e poi ogni ditta/distributore hanno le loro logistiche interne e metodi di spedizione a complicare le cose. Non credo che il dragone tenesse i 900D in cantina da un mese! :D non voglio difenderli a spada tratta ma se le consegne tardano non sempre (a volte si) è colpa dello shop....

La ditta si è presa pienamente le colpa e piu volte a chiesto scusa dopo numerosi linciaggi da parte degli utenti.
La cosa che non mi va giù e che un negozio non può sparare motivazioni a caso quando ci sono dei post, sul forum ufficiale del produttore e un altro internazionale.


@paranoic
spero non ti sia offeso, la mia era una frase per dire "la storia non è proprio cosi" però l'ho scritta in quel modo perchè questo case mi ha fatto penare bloccandomi con la nuova configurazione.

Juthos
30-07-2013, 09:39
Concordo, peccato che in Eu e sarebbe anche il caso che in alcuni casi (scusate il gioco di parole) fossero meno costosi non li vendono.

Ciao

Il proprietario di caselabs ha detto che continua a ricevere richieste da rivenditori europei ma dopo aver fatto i conti il prezzo sarebbe comunque più alto rispetto all'acquisto diretto. Non rimpiango i soldi spesi per un caselabs, sfido a trovare un cliente insoddisfatto, chi lo vende lo fa solo per comprarne un altro. Chi vuole risparmiare deve sperare nei negoziati eu-usa sul libero scambio.

francisco9751
30-07-2013, 10:05
Però alcuni case sono esageratamente cari secondo me..

Tapatalked with Nexus 4

TheSim
30-07-2013, 10:16
La ditta si è presa pienamente le colpa e piu volte a chiesto scusa dopo numerosi linciaggi da parte degli utenti.
La cosa che non mi va giù e che un negozio non può sparare motivazioni a caso quando ci sono dei post, sul forum ufficiale del produttore e un altro internazionale.


@paranoic
spero non ti sia offeso, la mia era una frase per dire "la storia non è proprio cosi" però l'ho scritta in quel modo perchè questo case mi ha fatto penare bloccandomi con la nuova configurazione.

beh sparare dichiarazioni a caso è un classico di molti negozianti!!! :D
a proposito come vanno i lavori sulla tua configurazione nuova?
Ma per caso hai comprato sia la vaschetta cilindrica che quella a bay da 5,25"?
io sto ultimando i lavori, ieri sono andato avanti un po con il loop, sono circa a metà, e mi è tornato il seasonic dall'RMA, nuovo di pacca ancora sigillato, sono dei miti!

_DoktorTerror_
30-07-2013, 11:07
beh sparare dichiarazioni a caso è un classico di molti negozianti!!! :D
a proposito come vanno i lavori sulla tua configurazione nuova?
Ma per caso hai comprato sia la vaschetta cilindrica che quella a bay da 5,25"?
io sto ultimando i lavori, ieri sono andato avanti un po con il loop, sono circa a metà, e mi è tornato il seasonic dall'RMA, nuovo di pacca ancora sigillato, sono dei miti!

giorni fa stavo realizzando il midplate solo che ho fatto un fail e attendo un nuovo pezzo di plexi :p

TigerTank
30-07-2013, 13:16
Qualcuno che ha l'800D potrebbe dirmi dove ha acquistato quei pannellini verticali da mettere nel vano inferiore(magari con logo ROG) per coprire la zona alimentatore? Grazie ;)

dinamite2
30-07-2013, 13:23
tiger, credo da coldzero :)

paranoic
30-07-2013, 13:25
Il proprietario di caselabs ha detto che continua a ricevere richieste da rivenditori europei ma dopo aver fatto i conti il prezzo sarebbe comunque più alto rispetto all'acquisto diretto. Non rimpiango i soldi spesi per un caselabs, sfido a trovare un cliente insoddisfatto, chi lo vende lo fa solo per comprarne un altro. Chi vuole risparmiare deve sperare nei negoziati eu-usa sul libero scambio.

Guarda sono sicuro che tu sia più che soddisfatto del tuo acquisto anche perchè se non lo fossi stato, non avresti, penso, speso la cifra totale che hai speso e di cui tu hai raccontato. Inoltre come ti dissi se ci fossero state tutte le condizioni anch'io avrei optato per acquistare il caselabs, forse non proprio il tuo modello, ma sicuramente la loro produzioni mi interessava.

Così come ti dissi e ti ribadisco, che i loro case mi sembrano un pochino tanto costosi, considerando il costo finale che il prodotto arriva ad avere iniziando ad acquistare tutte le varie opzioni. Alla fine sono realizzabili con qualche scarto di lamiera di alluminio, saldata e rivettata. Tu dirai...perchè non te lo fai da solo...ed io concordo con te...ed hai ragione anche te :D

Senza poi considerare che l'acquisto deve essere per gioca forza essere fatto negli Usa e quindi bisogna pagare dogana e spese spedizione, diciamo che il proprietario vuole fare il furbetto, in quanto dubito che un prodotto che possa risparmiare i costi di logistica e possa usufruire di un magazzino più vicino al cliente possa rimetterci nei grossi quantitativi, anzi....E' altresì vero che negli ultimi anni i case hanno toccato costi esorbitanti, mi riferisco ai vari Lian Li, oppure ai Devil etc.

Diciamo che vuole tagliare gli sconti per le grosse quantità ed eventualmente produrre sul basso numero, tenendo alto il prezzo e tagliando quindi i vari dettaglianti. Insomma non avendo certezza della diffusione dei suoi case, preferisce soddisfare l'entusiast piuttosto che provare ad acquisire anche il consumer, minore rischio e maggiore introito. Probabilmente se i suoi case iniziassero ad essere attrattivi anche per altre categorie allora rivedrebbe anche la politica commerciale che ha adottato sino ad ora.

Mio umile parere ovviamente.

ryosaeba86
30-07-2013, 13:27
tiger, credo da coldzero :)

si confermo..ho preso tutti i componeti da li...

TigerTank
30-07-2013, 13:38
tiger, credo da coldzero :)

si confermo..ho preso tutti i componeti da li...

Do un'occhiata, Grazie! Ora che ho il pc a tema nero e rosso l'alimentatore nero e blu...stona :ciapet:

EDIT: 24€ di spedizioni per una placchettina di metallo da 16€.....bye bye, tanti saluti! Faccio prima a prendere del plexy e farmelo da solo :muro:

killeragosta90
30-07-2013, 20:48
Pure noi in quanto a pazienza non scherziamo...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Assolutamente illi :asd: :asd: :asd:

Frustu
31-07-2013, 14:43
Do un'occhiata, Grazie! Ora che ho il pc a tema nero e rosso l'alimentatore nero e blu...stona :ciapet:

EDIT: 24€ di spedizioni per una placchettina di metallo da 16€.....bye bye, tanti saluti! Faccio prima a prendere del plexy e farmelo da solo :muro:

24€? Ci deve essere un errore io quando ho preso il PSU plate e le altre paratie interne per coprire i bay ho pagato 14€ circa di spedizione.

TigerTank
31-07-2013, 15:17
24€? Ci deve essere un errore io quando ho preso il PSU plate e le altre paratie interne per coprire i bay ho pagato 14€ circa di spedizione.

Nessun errore.....cmq amen, tanto era un capriccio. Piuttosto che spendere una cifra del genere per una lamierina se mi gira me la farò da me :)

http://imageshack.us/a/img607/6505/j70r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/j70r.jpg/)

Frustu
31-07-2013, 16:15
Nessun errore.....cmq amen, tanto era un capriccio. Piuttosto che spendere una cifra del genere per una lamierina se mi gira me la farò da me :)

http://imageshack.us/a/img607/6505/j70r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/j70r.jpg/)

SticaXXXX!!!
Beh se ti servono le misure basta che mi mandi un Pm. :)

TigerTank
31-07-2013, 16:49
SticaXXXX!!!
Beh se ti servono le misure basta che mi mandi un Pm. :)

Se non ti è di disturbo mi farebbero comodo, grazie ;)

Marscorpion
31-07-2013, 16:58
Nessun errore.....cmq amen, tanto era un capriccio. Piuttosto che spendere una cifra del genere per una lamierina se mi gira me la farò da me :)

http://imageshack.us/a/img607/6505/j70r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/j70r.jpg/)

Se hai un seghetto alternativo ti compri un foglio di alluminio da 1.5 - 2mm e te la fai da solo in mezzoretta.....
Se hai le misure è più facile ancora.

Juthos
31-07-2013, 17:10
http://img713.imageshack.us/img713/5979/czba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/czba.jpg/)

_DoktorTerror_
31-07-2013, 17:18
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Frustu
31-07-2013, 17:23
Se non ti è di disturbo mi farebbero comodo, grazie ;)

Guarda io torno a casa stasera verso le 22:30, via pm ti mando la mia mail così casomai mi ricordi di darti le misure che leso come sono sicuro mi scordo :)

TigerTank
31-07-2013, 18:46
Se hai un seghetto alternativo ti compri un foglio di alluminio da 1.5 - 2mm e te la fai da solo in mezzoretta.....
Se hai le misure è più facile ancora.

Grazie del consiglio, vedo un pò appena mi gira :)

Guarda io torno a casa stasera verso le 22:30, via pm ti mando la mia mail così casomai mi ricordi di darti le misure che leso come sono sicuro mi scordo :)

Ok! ;)

MEXKaba
31-07-2013, 20:18
Altro piccolo aggiornamento :

CUT

E tutto questo solo per amazzare il tempo... Sto aspettando l'ordine fatto il 14 luglio dal dragone demmerda e che a detta loro dovrebbero spedirmelo l'8 agosto...

Come idea non è affatto male ma in quel punto non mi piace proprio ;)

minicooper_1
31-07-2013, 20:54
naaaaa la non mi dice nulla pare messo la per sbaglio

killeragosta90
31-07-2013, 21:34
http://img713.imageshack.us/img713/5979/czba.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/czba.jpg/)

Immagin costeranno l'ira di dio.....ma.......cavolo!! Sono spettacolari!! Semplici, "puliti", con quel nero stile opaco......agghhhhh......

mattxx88
01-08-2013, 00:04
Un buon shop ben fornito di raccorderia seria? Aquatuning non ha ciò che cerco!

Need4Speed
01-08-2013, 05:27
Ciao a tutti,
una domanda da neofita: dovrei mettere a liquido una 7970 reference. Per motivi di spazio avrei scelto un radiatore da 140 a ventola singola.
Considerando che il problema è lo spessore mi date un consiglio su che accoppiata rad+ventola scegliere?
Punto al silenzio prima di tutto.
In più, sto scegliendo il tutto ed ho visto che la vaschetta non è indispensabile: con una soluzione pompa+raccordo a T+ wb gpu+dissipatori passivi andrebbe bene?
Preferisco chiedere prima di ordinare cose inutili :-)
Grazie mille in anticipo

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta

Need4Speed
01-08-2013, 07:20
Secondo me un rad così piccolo non basta

In effetti qualche dubbio mi era venuto. Posso aggiungere una vaschetta ma temo che il problema non si risolva.
Il punto è che non ho spazio per radiatori più grandi, ed evito di metterlo esterno causa bimbo.
Dovrei eliminare l'h100i il cui rad è sistemato sulla parte superiore, e ripartire da zero con un impianto cpu+vga.
Costi a parte vorrei evitarlo, partendo appunto da una soluzione come prospettata vga only per poi andare a scalare sostituendo il rad ed unendo la cpu.
Ogni suggerimento è valido. Ci starebbe diciamo un H60 per la gpu con dissipatori passivi, ma non ho idea della resa.

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta

Need4Speed
01-08-2013, 07:40
Più che altro dovresti calcolare quanti watt vuoi dissipare e poi cercare la soluzione più adatta.

Come gesto estremo potresti cambiare case, prenderne magari uno usato in questo mercatino e montare almeno 1 (meglio 2) RAD da 360.

Però ripeto dovresti calcolare quanti watt vuoi dissipare prima di fare spese pazze (come fa il sottoscritto ... )

Intanto ti ringrazio per le risposte!
Dunque, a fare le cose bene come dicevo vado a togliere l'h100i ed ho pensato ad un 360 (120x3, giusto?) però dello spessore di 30 mm, di piu' devo metterlo sopra all'esterno, e non mi sfagiola tanto.
Comincerei con questo, per la cpu. Per poi passare alla/e vga.
mi sembra la soluzione piu' sensata, anche considerando che passerei ad un full liquid per il rumore, non facendo in pratica oc di nessun genere.

Juthos
01-08-2013, 07:56
Immagin costeranno l'ira di dio.....ma.......cavolo!! Sono spettacolari!! Semplici, "puliti", con quel nero stile opaco......agghhhhh......

Chissà come mai ma ovunque spunta sempre questa premessa/domanda :D :D :D :D

illidan2000
01-08-2013, 08:00
Intanto ti ringrazio per le risposte!
Dunque, a fare le cose bene come dicevo vado a togliere l'h100i ed ho pensato ad un 360 (120x3, giusto?) però dello spessore di 30 mm, di piu' devo metterlo sopra all'esterno, e non mi sfagiola tanto.
Comincerei con questo, per la cpu. Per poi passare alla/e vga.
mi sembra la soluzione piu' sensata, anche considerando che passerei ad un full liquid per il rumore, non facendo in pratica oc di nessun genere.

ci sarebbe anche la soluzione "soft". lasci tutto com'è, e prendi un accelero hybrid per la 7970...

Talpa88
01-08-2013, 08:10
fatez, in e out del wb sono collegate assieme a puro scopo antigocciolamento immagino...

TigerTank
01-08-2013, 08:28
Chissà come mai ma ovunque spunta sempre questa premessa/domanda :D :D :D :D

Ahahahahah beh direi che ormai è scontato :D
Magari prestazionalmente parlando non sono molto distanti da un Phobya per cui si spera che il prezzo sicuramente maggiorato sia almeno in parte compensato da una verniciatura di alta qualità e da ottime rifiniture (senza saldature grossolane). Dalla foto sembrano davvero ben fatti.

paranoic
01-08-2013, 13:08
In effetti qualche dubbio mi era venuto. Posso aggiungere una vaschetta ma temo che il problema non si risolva.
Il punto è che non ho spazio per radiatori più grandi, ed evito di metterlo esterno causa bimbo.
Dovrei eliminare l'h100i il cui rad è sistemato sulla parte superiore, e ripartire da zero con un impianto cpu+vga.
Costi a parte vorrei evitarlo, partendo appunto da una soluzione come prospettata vga only per poi andare a scalare sostituendo il rad ed unendo la cpu.
Ogni suggerimento è valido. Ci starebbe diciamo un H60 per la gpu con dissipatori passivi, ma non ho idea della resa.

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta

Non sono il massimo esperto in materia, quindi, potrei dire idiozie e venire successivamente rimproverato per ciò che ho detto, ma io provo a darti una zampa per quel poco che conosco della materia.

Fossi in te, andrei ad eliminare l'h100i, ed acquisterei il rad da 3x120 (mi sembra che corsair usi quella della hardware lab black ice sthealth), cercando di stare sempre sui 27 cm che in pratica corrisponde alle misure dell'h100i. Ad esso ci unirei una bella pompa D5 ce ne sono diversi modelli, alla fine sono tutte Laing, con costi diversi così come mi è stato detto da molti personaggi più esperti di me.
che ha la potenza suff. per fare crescere l'impianto in futuro ed una bella vaschetta da 5,25 così la metti in qualche bay libero. Valuta tu in base al tuo budget se acquistarla con predisposizione della pompa o meno, diversamente metti in conto anche un buon Top per la pompa D5 (mi sono trovato bene con gli EK, oppure i Bitspower sembrano carini, da acquistare per gioco forza in DE).

Detto questo, passiamo alla vga, in questo momento la lascerei non liquidata, uno per la garanzia, due perchè di solito la vga esce già con mega dissipatore silenzioso e quindi per il momento puoi verificare che tutto sia ok, e poi, in un secondo momento fai in tempo a liquidarla. Evitando quindi, la spesa inutile di acquistare un semi liquido per liquidare singolarmente la vga.

Infatti, sempre secondo me e sempre che tu non abbia pretese di overclock estremo un blackice stealth da 3x120 con delle ottime ventole dovrebbero bastare per liquidare vga e cpu. Mio umile parere ovviamente, ed attendi pareri certamente più competenti del mio.

Oppure, come suggeriva illidan2000 potresti optare per l'opzione accelero hybrid e tenere il corsair h100i sulla cpu

Ciau

paranoic
01-08-2013, 13:09
Chissà come mai ma ovunque spunta sempre questa premessa/domanda :D :D :D :D

A voi non sembrano degli Alphacool??

Frustu
01-08-2013, 15:28
Non sono il massimo esperto in materia, quindi, potrei dire idiozie e venire successivamente rimproverato per ciò che ho detto, ma io provo a darti una zampa per quel poco che conosco della materia.

Fossi in te, andrei ad eliminare l'h100i, ed acquisterei il rad da 3x120 (mi sembra che corsair usi quella della hardware lab black ice sthealth), cercando di stare sempre sui 27 cm che in pratica corrisponde alle misure dell'h100i. Ad esso ci unirei una bella pompa D5 ce ne sono diversi modelli, alla fine sono tutte Laing, con costi diversi così come mi è stato detto da molti personaggi più esperti di me.
che ha la potenza suff. per fare crescere l'impianto in futuro ed una bella vaschetta da 5,25 così la metti in qualche bay libero. Valuta tu in base al tuo budget se acquistarla con predisposizione della pompa o meno, diversamente metti in conto anche un buon Top per la pompa D5 (mi sono trovato bene con gli EK, oppure i Bitspower sembrano carini, da acquistare per gioco forza in DE).

Detto questo, passiamo alla vga, in questo momento la lascerei non liquidata, uno per la garanzia, due perchè di solito la vga esce già con mega dissipatore silenzioso e quindi per il momento puoi verificare che tutto sia ok, e poi, in un secondo momento fai in tempo a liquidarla. Evitando quindi, la spesa inutile di acquistare un semi liquido per liquidare singolarmente la vga.

Infatti, sempre secondo me e sempre che tu non abbia pretese di overclock estremo un blackice stealth da 3x120 con delle ottime ventole dovrebbero bastare per liquidare vga e cpu. Mio umile parere ovviamente, ed attendi pareri certamente più competenti del mio.

Oppure, come suggeriva illidan2000 potresti optare per l'opzione accelero hybrid e tenere il corsair h100i sulla cpu

Ciau

A me come idea pare ottima, solo cambierei radiatore e prenderei un UT45 da 360 in questo modo avrebbe prestazioni migliori e meno rumore con un ingombro leggermente superiore (parlo di spessore).

Need4Speed
01-08-2013, 19:05
Ragazzi grazie, valuto anche come costi poi vedo.
Il problema non è tanto il budget ma lo spessore di rad e ventole messe internamente.
H100i e sue venticinque sta a millimetro, mi sa che cambio progetto o cambio case. Grrrrrrrrrr....

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta

francisco9751
01-08-2013, 19:08
Cambia case

Tapatalked with Nexus 4

Need4Speed
01-08-2013, 19:10
Da un 300r passo ad un 500r comunque vorrei evitare di spendere. Passi per la spesa del liquido ma qui diventa uno stillicidio :-D

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta

francisco9751
01-08-2013, 19:44
mettere un radiatore da 240 davanti ed uno sopra non lo puoi fare??

richard99
01-08-2013, 21:05
Che palle!!! Ho comprato un haf 932 per avere spazio ... Ora sto cablando e mi accorgo tra una bestemmia e l'altra che voglio un case mastodontico!!!

Vedo le vostre foto e ci rimango male... Pur cablando tutto per benino alla fine mi rimane sempre un groppo infame di cavi...

Anch'io ho l'HAF 932 e devo dire che va benone se uno non ha intenzione di fare cose un po' più complicate della media, ma se eccede il posto è quello che è.
Io sto cercando ancora di capire come piazzare una vaschetta cilindrica da 25cm.
Inoltre conta che un rad 360mm ci sta per starci, ma verrebbe un parte coperto dal tettuccio che c'è nella parte superiore, con la conseguenza che il calore non verrebbe dissipato un maniera completamente ottimale.
Insomma, se uno vuol fare un impianto a liquido con i contro*****, meglio andare su misure ben più grandi.

killeragosta90
01-08-2013, 21:13
Chissà come mai ma ovunque spunta sempre questa premessa/domanda :D :D :D :D

Eheh d'altronde si sà, la qualità si paga.............soprattutto quella marchiata BitsPower :asd:

dinamite2
01-08-2013, 21:20
effettivamente, oggi ho ricevuto due raccordi bitspower da abbinare ai miei xspc.
Devo dire che la qualità è davvero molto elevata se paragonata a quelli xspc.
Comunque in un certo senso sono stato costretto a prenderli perche xspc non li produce, ma adesso mi è presa la scimmia di cambiarli con i bitspower :D

http://www.xtremeshack.com/photos/20130801137538798140607.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130801137538799674945.jpg

Ho preso il rubinetto (costa molto, ma è innegabile che è molto bello), cosi come quell'adattatore a 3 vie devo dire che è fatto davvero bene... :D

francisco9751
01-08-2013, 21:22
Che palle!!! Ho comprato un haf 932 per avere spazio ... Ora sto cablando e mi accorgo tra una bestemmia e l'altra che voglio un case mastodontico!!!

Vedo le vostre foto e ci rimango male... Pur cablando tutto per benino alla fine mi rimane sempre un groppo infame di cavi...

Prendi l'haf x..l ho avuto ed è davvero immenso.. Ci puoi montare di tutto.. Ed ora si trova a prezzi davvero irrisori rispetto ai tempi quando usci

Tapatalked with Nexus 4

Goofy Goober
01-08-2013, 21:51
Prendi l'haf x..l ho avuto ed è davvero immenso.. Ci puoi montare di tutto.. Ed ora si trova a prezzi davvero irrisori rispetto ai tempi quando usci

Tapatalked with Nexus 4

il 932 e l'HAF X sono su dimensioni simili.

il 932 ha più spazio sopra dato che prevede l'installazione del psu sia sopra che sotto.

in termini di spazio "bruto" non cambia molto tra i 2.

per fare il mio impianto l'HAF X è stato sufficiente, ma è strapieno ora. non sento particolare bisogno di case più grandi, ma sicuramente male non mi farebbe :asd:

ma ne passerà di acqua sotto i ponti prima che mi venga voglia di smontare tutto per metterlo in altro case.

Firechris
01-08-2013, 22:34
Salve ragazzi, chiedo consiglio agli esperti (voi :cool: ) per aiutarmi ad iniziare il viaggio nel watercool.
Attualmente, dato che il mio h100i è in RMA, mi sta venendo la scimmia di passare ad un liquido serio.
Stavo pensando ad un radiatore da 240 in cima al case (EK-COOLSTREAM RAD XT 240 DOUBLE), come pompa avevo in mente una EK DCP 4,0 (800 lt/h), una vaschetta EK-Multioption RES X2 - 250 BASIC, ed un waterblock cpu sempre della EK, il Supremacy Clean CSQ - Acetal.

Alla luce di tutto ciò mi viene un dubbio. Non so dove posizionare pompa e vaschetta! Considerate che voglio evitare le vaschette da bay 5,25, in quanto adoro sotto il punto di vista estetico quelle cilindriche.

Vi allego un'immagine del sistema attuale (che trovate in firma).
Probabilmente passerei a ventole Corsair SP120 (per il rad) ed AF120 e 140 per il case.

http://oi39.tinypic.com/1z6747r.jpg

Goofy Goober
02-08-2013, 10:03
Quando cambiate liquido come pulite l'impianto? (Senza smontare tutto) avete qualche chicca da darmi?

se non smonti tutto non pulisci.

puoi far girare acqua demineralizzata sfruttando la pompa, ma dovrai usarne litri e litri e litri e litri se vuoi, per esempio, rimuovere residui di tonalità da un colorante precedente per passare ad uno diverso.

TigerTank
02-08-2013, 10:49
se non smonti tutto non pulisci.

puoi far girare acqua demineralizzata sfruttando la pompa, ma dovrai usarne litri e litri e litri e litri se vuoi, per esempio, rimuovere residui di tonalità da un colorante precedente per passare ad uno diverso.

Quoto, soprattutto per quanto riguarda il radiatore.

ilgenerale
02-08-2013, 20:19
http://img.tapatalk.com/d/13/08/03/rynebyqy.jpg
Ragazzi scusate, questa è l'impronta del mio 3570k sotto il black sun, metodo a chicco di riso.
Puo andare o è completamente da rifare?

Marco
Inviato dal mio Nexus⁴

paranoic
02-08-2013, 20:43
Una domandina, sapete come collegare i cavi su una mainboard per dare l'input per l'alimentazione (rosso nero) e per il led d'illuminazione (gialli) degli interruttori reset e pw dati in fornitura da dimastech per i suoi banchetti,? Ho provato diverse volte, ma sembrerebbe spegnersi tutto per proteggere il sistema. Grazie

Risolto, grazie

robertomarzaro
03-08-2013, 06:49
http://img.tapatalk.com/d/13/08/03/rynebyqy.jpg
Ragazzi scusate, questa è l'impronta del mio 3570k sotto il black sun, metodo a chicco di riso.
Puo andare o è completamente da rifare?

Marco
Inviato dal mio Nexus⁴

non va bene, prova a pensare il processore è quadrato e l'impronta deve essere quadrata non tonda !!

francisco9751
03-08-2013, 08:03
non va bene, prova a pensare il processore è quadrato e l'impronta deve essere quadrata non tonda !!

Ma da quando???va benissimo così

Tapatalked with Nexus 4

zappetta
03-08-2013, 09:27
http://img.tapatalk.com/d/13/08/03/rynebyqy.jpg
Ragazzi scusate, questa è l'impronta del mio 3570k sotto il black sun, metodo a chicco di riso.
Puo andare o è completamente da rifare?

Marco
Inviato dal mio Nexus⁴

devi aumentare la zona di contatto.... invece che mettere il chicco spalmala per intero creando uno strato sottile e poi ci appoggi il WB.

robertomarzaro
03-08-2013, 10:22
Ma da quando???va benissimo così

Tapatalked with Nexus 4

va bé, non credo cmq che la pasta messa in quel modo vada a coprire tutta la superfice del procio.

davi5193
03-08-2013, 10:30
io non ho mai coperto la cpu "completamente" e non ho mai avuto problemi. la pasta non la spalmo, uso la tecnica "chicco di riso":) occhio che non ci deve essere tanta (o troppa) pasta

DarKilleR
03-08-2013, 11:55
Io ho sempre steso completamente la pasta termica usando una carta plastificata... In genere uso la mia american express gold! Ahahhah
Scherzo uso la vecchia tessera delle fotocopie dell'università.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

TigerTank
03-08-2013, 17:48
Io pulisco il dito dal grasso della pelle con il diluente nitro(o lo avvolgo in un pò di pellicola trasparente) e poi la spalmo così, direttamente alla bersagliera :D

minicooper_1
04-08-2013, 02:21
Che dite faccio causa a phobya...... radiatore da 480 che ha iniziato a perdere e 2 7970 bruciate!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
04-08-2013, 06:51
Che dite faccio causa a phobya...... radiatore da 480 che ha iniziato a perdere e 2 7970 bruciate!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

azz :eek:

da dove perdeva?

Goofy Goober
04-08-2013, 09:57
Che dite faccio causa a phobya...... radiatore da 480 che ha iniziato a perdere e 2 7970 bruciate!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mamma mia...

tutte e 2 bruciate è proprio sfiga, l'acqua si è infilata proprio nei posti peggiori.

minicooper_1
04-08-2013, 11:20
ripartite entrambe le schede....... santo riso!!!!!

_DoktorTerror_
04-08-2013, 11:30
Alleluia :)

Contatta ugualmente quelli della phobya ;)

Ci faresti una foto per capire meglio la situazione.

minicooper_1
04-08-2013, 11:32
Alleluia :)

Contatta ugualmente quelli della phobya ;)

Ci faresti una foto per capire meglio la situazione.

Gia inviata la mail, il radiatore ha iniziato a gocciolare dal foro di spurgo aria.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
04-08-2013, 11:36
Quella vite non porta una guarnizione?

minicooper_1
04-08-2013, 11:50
Quella vite non porta una guarnizione?

Si ė anche la versione 2 dove non ė una vite ma un tappo classico 1/4. Ha iniziato a perdere senza motivo dopo 7 mesi........ vediamo che dice phobya io intanto guardo gli Admiral:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
04-08-2013, 13:13
per caso qualcuno mi sa consigliare al riguardo?
grazie ciao.

le pompe sono uguali "di base". la pmp400 è una verisone potenziata in particolare come prevalenza. il rovescio della medaglia è che scalda un pò di più. se hai un loop complesso con parecchi sali-scendi probabilmente è meglio la pmp400.

Il proprietario di caselabs ha detto che continua a ricevere richieste da rivenditori europei ma dopo aver fatto i conti il prezzo sarebbe comunque più alto rispetto all'acquisto diretto. Non rimpiango i soldi spesi per un caselabs, sfido a trovare un cliente insoddisfatto, chi lo vende lo fa solo per comprarne un altro. Chi vuole risparmiare deve sperare nei negoziati eu-usa sul libero scambio.

eh ci mancherebbe, con quello che costano, anche se imho quando uno spende tanti soldi subentra anche la cosa che non ti lamenteresti mai :D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

azz e ora?? non li devi aggiungere al tuo progetto??

Un buon shop ben fornito di raccorderia seria? Aquatuning non ha ciò che cerco!

azz ci diamo dentro di nuovo??? :sofico:

Si ė anche la versione 2 dove non ė una vite ma un tappo classico 1/4. Ha iniziato a perdere senza motivo dopo 7 mesi........ vediamo che dice phobya io intanto guardo gli Admiral:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

secondo me l hai sabotato tu di proposito per giustificare l eventuale acquisto dei nuovi rad bitspower :sofico:

minicooper_1
04-08-2013, 13:20
le pompe sono uguali "di base". la pmp400 è una verisone potenziata in particolare come prevalenza. il rovescio della medaglia è che scalda un pò di più. se hai un loop complesso con parecchi sali-scendi probabilmente è meglio la pmp400.



eh ci mancherebbe, con quello che costano, anche se imho quando uno spende tanti soldi subentra anche la cosa che non ti lamenteresti mai :D



azz e ora?? non li devi aggiungere al tuo progetto??



azz ci diamo dentro di nuovo??? :sofico:



secondo me l hai sabotato tu di proposito per giustificare l eventuale acquisto dei nuovi rad bitspower :sofico:

e certo:D :D :D :D 00€ di vga per un radiatore che manco mi piace

_DoktorTerror_
04-08-2013, 13:31
azz e ora?? non li devi aggiungere al tuo progetto??

:fuck::asd:

javiersousa
04-08-2013, 14:46
Da domani manutenzione estiva dell'impianto.........in pratica tagliando !!!!! cambio liquido (lo metto rosso), tubi ed aggiunda nuovo rubinetto......ogni tanto mi manca ed ho bisogno di mettere mani nel "motore" !!!!!!

paranoic
04-08-2013, 14:49
Che dite faccio causa a phobya...... radiatore da 480 che ha iniziato a perdere e 2 7970 bruciate!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se trovi un perito (inteso promiscuo) che possa periziare le due vga ed il radiatore, che sia disposto a relazionare la cosa tramite documentazione, e trovi un bravo legale, la cosa è tranquillamente fattibile. A meno che tu non abbia firmato una liberatoria a phoyba in cui accetti l'eventuale rischio annesso a difetti di fabbricazione, evitandogli l'imputazione.

Se Phoyba ha prodotto il radiatore con suff., senza controllo di qualità ed hai le capacità di dimostrarlo, nonchè il motivo di farlo (mi sembra che due vga saltate a causa di perdite da una struttura del radiatore che dovrebbe essere a prova di perdita, almeno nei punti in cui esso non abbia prodotto perdita a causa di tua negligenza...non so...ti sei messo a saldare sul radiatore, ti sei messo a bucarlo...etc...) puoi fare causa a phoyba e richiedere all'azienda il risarcimento del controvalore delle due vga.

Devi solo riuscire a dimostrarlo ed essere certo di non avere firmato liberatorie.

Ciao

minicooper_1
04-08-2013, 14:55
Se trovi un perito (inteso promiscuo) che possa periziare le due vga ed il radiatore, che sia disposto a relazionare la cosa tramite documentazione, e trovi un bravo legale, la cosa è tranquillamente fattibile. A meno che tu non abbia firmato una liberatoria a phoyba in cui accetti l'eventuale rischio annesso a difetti di fabbricazione, evitandogli l'imputazione.

Se Phoyba ha prodotto il radiatore con suff., senza controllo di qualità ed hai le capacità di dimostrarlo, nonchè il motivo di farlo (mi sembra che due vga saltate a causa di perdite da una struttura del radiatore che dovrebbe essere a prova di perdita, almeno nei punti in cui esso non abbia prodotto perdita a causa di tua negligenza...non so...ti sei messo a saldare sul radiatore, ti sei messo a bucarlo...etc...) puoi fare causa a phoyba e richiedere all'azienda il risarcimento del controvalore delle due vga.

Devi solo riuscire a dimostrarlo ed essere certo di non avere firmato liberatorie.

Ciao

ma ci conosciamo scusa?? sai almeno chi sono, o almeno quanto posso o non posso fare con le case produttrici di LC???

il radiatore settimana prossima mi viene sostituito e le 2 vga fortuna ha voluto sono ripartite.......

javiersousa
04-08-2013, 15:57
Se trovi un perito (inteso promiscuo) che possa periziare le due vga ed il radiatore, che sia disposto a relazionare la cosa tramite documentazione, e trovi un bravo legale, la cosa è tranquillamente fattibile. A meno che tu non abbia firmato una liberatoria a phoyba in cui accetti l'eventuale rischio annesso a difetti di fabbricazione, evitandogli l'imputazione.

Se Phoyba ha prodotto il radiatore con suff., senza controllo di qualità ed hai le capacità di dimostrarlo, nonchè il motivo di farlo (mi sembra che due vga saltate a causa di perdite da una struttura del radiatore che dovrebbe essere a prova di perdita, almeno nei punti in cui esso non abbia prodotto perdita a causa di tua negligenza...non so...ti sei messo a saldare sul radiatore, ti sei messo a bucarlo...etc...) puoi fare causa a phoyba e richiedere all'azienda il risarcimento del controvalore delle due vga.

Devi solo riuscire a dimostrarlo ed essere certo di non avere firmato liberatorie.

Ciao

cioè...ma stai parlando con minicooper? :read:

minicooper_1
04-08-2013, 20:23
Hmmm ho scollegato una pompa ed ora il rumore è moooolto più basso...

ho 2 laing 500 a circa 50 cm dall orecchio e non sento nessun rumore, sei sicuro di averle fissate bene?

killeragosta90
05-08-2013, 12:54
Assolutamente si, l'unica cosa che mi viene in mente è che la seconda (presa usata qui) possa essere ingrippata :( infatti se collego solo lei fa rumore e spinge pochino

Fallo presnte all'utente che te l'ha venduta e vedi che dice...

paranoic
05-08-2013, 13:17
ma ci conosciamo scusa?? sai almeno chi sono, o almeno quanto posso o non posso fare con le case produttrici di LC???

il radiatore settimana prossima mi viene sostituito e le 2 vga fortuna ha voluto sono ripartite.......

Non ho il piacere di conoscerti personalmente. Non ho la minima idea di chi tu sia, di dove tu possa lavorare, se tu provenga dalla famiglia reale inglese, mi sono solo agganciato ad una tua proposta scritta in un post qui sul forum in cui paventavi la possibilità di fare causa per negligenza, visto che mi sembrava ironica ho cercato di condividere con te il mio pensiero e suggerirti che la possibilità esisteva.

Se la cosa ti ha provocato un shock mi spiace, la prossima volta metti le tue referenze, almeno così evito di turbarti con il mio intervento o di doverti costringere a pubblicizzare la tua posizione atavica nei confronti di noi poveri utenti, che non abbiamo discendenze così altolocate da costringere le case produttrici a rifornirti di prodotti allo schioccare delle tue dita.

Ma qui nel forum abbiamo un invasione di super razza, che hanno l'ego alle stelle?? La scorsa settimana, un soggetto intima il silenzio, adesso un altro che mi domanda se conosco la sua posizione all'interno dell'agglomerato mondiale??

Volevo solo aiutare e dare un suggerimento, poi, per me puoi anche essere il fratello di uno degli azionisti cofondatori della Amd, per quello che cambia alla mia vita. Ed onestamente di super ego ne conosco molti e non mi vanno minimamente a genio, quindi anche se non ti conosco, vedrò di dormire egualmente.

Grazie a tutti.

Eros86
05-08-2013, 14:23
Mah...speriamo sia il caldo.......

_DoktorTerror_
05-08-2013, 14:42
Paranoic porta il tuo ego al mare così si rinfresca le idee....e solo il mio modesto parere (cit. :asd:)

paranoic
05-08-2013, 17:12
Paranoic porta il tuo ego al mare così si rinfresca le idee....e solo il mio modesto parere (cit. :asd:)

Direi di farmi accompagnare dal tuo, ma ho idea che sia troppo grande per riuscire a colloquiarci ed oltretutto ricevere qualche input decente per soddisfare il mio..di ego....

Anche in questo caso è solo il mio modestissimo parere...:D

Buone vacanze a tutti, ho idea che cambierò forum, almeno sino a quando passa l'estate così forse i vari super ego saranno tornati dal mare e quindi saranno tornati alla normalità.

claclacla
05-08-2013, 17:55
il radiatore settimana prossima mi viene sostituito e le 2 vga fortuna ha voluto sono ripartite.......

Ottimo... mi fà piacere che alla fine si sia risolto per il meglio......:)
girano sempre le scatole quando capitano questi incidenti e sicuro non fà piacere a nessuno per cui sono contento che tu habbia risolto senza troppi intoppi...
è successo anche a mè una cosa del genere ma per mea culpa (un raccordo non abbastanza avvitato al rad) e ho liquidato nel vero senso della parola la mia 680 Lightning...:doh: non posso neanche dire quanto mi giravano, ma per fortuna ho risolto anche io per il meglio, la mia vga purtroppo non ha ripreso vita ma ho provato a fare rma ed è passata, poi siccome dove l'ho acquistata non erano venditori ufficiali MSI e non ne avevano un'altra in casa ne modo di reperirla mi hanno rimborsato una bella cifra con la quale aggiungendo soli 100€ sono riuscito con una botta di sedere a prendermi una Asus GTx Titan che ora liquidero ma questa volta mettendoci il WB...:stordita:
per cui alla fine anche a mè è andata di lusso e sono strafelice quindi immagino la tua felicità (e ovviamente quella di tutti) quando si riesce a risolvere e questo non può che farmi piacere....:cincin:

javiersousa
05-08-2013, 19:44
Non ho il piacere di conoscerti personalmente. Non ho la minima idea di chi tu sia, di dove tu possa lavorare, se tu provenga dalla famiglia reale inglese, mi sono solo agganciato ad una tua proposta scritta in un post qui sul forum in cui paventavi la possibilità di fare causa per negligenza, visto che mi sembrava ironica ho cercato di condividere con te il mio pensiero e suggerirti che la possibilità esisteva.

Se la cosa ti ha provocato un shock mi spiace, la prossima volta metti le tue referenze, almeno così evito di turbarti con il mio intervento o di doverti costringere a pubblicizzare la tua posizione atavica nei confronti di noi poveri utenti, che non abbiamo discendenze così altolocate da costringere le case produttrici a rifornirti di prodotti allo schioccare delle tue dita.

Ma qui nel forum abbiamo un invasione di super razza, che hanno l'ego alle stelle?? La scorsa settimana, un soggetto intima il silenzio, adesso un altro che mi domanda se conosco la sua posizione all'interno dell'agglomerato mondiale??

Volevo solo aiutare e dare un suggerimento, poi, per me puoi anche essere il fratello di uno degli azionisti cofondatori della Amd, per quello che cambia alla mia vita. Ed onestamente di super ego ne conosco molti e non mi vanno minimamente a genio, quindi anche se non ti conosco, vedrò di dormire egualmente.

Grazie a tutti.

:read: minicooper....

dinamite2
05-08-2013, 21:07
ragazzi mi è arrivata oggi una 580 con fullcover koolance.
la scheda è dotata di backplate, solo che col backplate montato non posso avvitare la ghiera del raccordo.
Dovrei usare una specie di prolunga vero?
solo che non mi piacciono perche hanno il diametro molto piu piccolo del raccordo.
ci sono altre soluzioni?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

DarKilleR
05-08-2013, 21:41
Scusatemi se mi intrometto nella discussione ma pure io è anni che seguo il forum e non ho idea dei rapporti che ha minicooper con le varie compagnie... E lo conosco solo per un paio di grosse e belle integrazioni grazie alle sponsorizzazioni.

Non per avere niente contro minicooper assolutamente... Ma paranoic forse esagerando un po' ha abbastanza ragione.

Inviato dalla mia Texas Ti-89

_DoktorTerror_
05-08-2013, 21:44
Direi di farmi accompagnare dal tuo, ma ho idea che sia troppo grande per riuscire a colloquiarci ed oltretutto ricevere qualche input decente per soddisfare il mio..di ego....

Anche in questo caso è solo il mio modestissimo parere...:D

Buone vacanze a tutti, ho idea che cambierò forum, almeno sino a quando passa l'estate così forse i vari super ego saranno tornati dal mare e quindi saranno tornati alla normalità.

Bene, organizziamoci e andiamo a mettere a liquido i nostri ego ;)

È il mio modesto parere....;asd:

Goofy Goober
05-08-2013, 21:50
ragazzi mi è arrivata oggi una 580 con fullcover koolance.
la scheda è dotata di backplate, solo che col backplate montato non posso avvitare la ghiera del raccordo.
Dovrei usare una specie di prolunga vero?
solo che non mi piacciono perche hanno il diametro molto piu piccolo del raccordo.
ci sono altre soluzioni?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

che raccordi usi?

io avevo le 580 con backplate originale EVGA e potevo avvitarci tranquillamente i raccordi Koolance sopra, senza dover usare adattatori.

dinamite2
05-08-2013, 22:44
ho dei raccordi xspc da 16/10.
In pratica il raccordo si avvita tranquillamente, è la ghiera che poi non posso avvitare poiche sbatte nel backplate...

edit: anche la mia è evga con backplate sempre evga.

_DoktorTerror_
05-08-2013, 22:51
Non mi dire che è una delle mie 580
L'hai presa qui sul mercatino?

kira@zero
05-08-2013, 23:00
ragazzi mi è arrivata oggi una 580 con fullcover koolance.
la scheda è dotata di backplate, solo che col backplate montato non posso avvitare la ghiera del raccordo.
Dovrei usare una specie di prolunga vero?
solo che non mi piacciono perche hanno il diametro molto piu piccolo del raccordo.
ci sono altre soluzioni?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

usare solo i fori frontali :D
anche io avevo notato il problema Fra con raccordi Koolance ma alla fine ho usato quelli opposti al backplate, anche il prodigy non mi permetteva altra soluzione di integrazione, per colpa del rad da 240 35mm sul tetto che non mi dava possibilità di stringere la ghiera dei raccordi internamente ;)

kira@zero
05-08-2013, 23:03
Non mi dire che è una delle mie 580
L'hai presa qui sul mercatino?

Diciamo prima tua poi mia poi di Dinamite :stordita:

ovvio son troppo larghi i 16mm ;)