PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 [227] 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

213
10-06-2013, 19:56
Se non ti domando troppo, mi servirebbero le seguenti misure:

1) distanza da attacco schede PCI fino alla gabbia per gli HD
2) distanza dal tetto del case fino al ripiano sotto la mobo, praticamente il ripiano sopra al compartimento dove va installato alimentatore e rad
3) larghezza del ripiano sottostante la scheda madre, ossia da dove viene avvitata la mobo fino a dove termina il ripiano, venendo verso la finestra di plexy
4) spazio da dove termina la mobo fino alla gabbia degli HD

Se sei cortese a darmi queste misure, valuto se ci stà tutto quello che mi occorre e procedo all'acquisto.

Intanto ti ringrazio, attendo tue notizie. ;)


Ciao mini, se puoi prendimi quelle due misure, grazie! :D

Sealea
10-06-2013, 19:57
http://www.perogatt.com/ecchissenefrega/images/ecchissenefrega-t.gif



:asd:

ryosaeba86
10-06-2013, 20:24
ragazzi scusate l'intrusione...ma per caso qualcuno si ritrova circa un metro di calza nera da 6mm da potermi spedire (ovviamente pago io :D )???
nella mia città nn trovo nulla...e per un metro nn mi va di pagare 10 euro di corriere....:muro:

minicooper_1
10-06-2013, 20:26
Parole sante... Io con un h110 sono rocksolid a 4500mhz ... Cosi' mi risparmio 500 di impianto a liquido "serio" ....

mo che arriva il caldo vedi te.......

minicooper_1
10-06-2013, 20:29
Ciao mini, se puoi prendimi quelle due misure, grazie! :D

1) distanza da attacco schede PCI fino alla gabbia per gli HD 48cm

2) distanza dal tetto del case fino al ripiano sotto la mobo, praticamente il
ripiano sopra al compartimento dove va installato alimentatore e rad 44,5 cm

3) larghezza del ripiano sottostante la scheda madre, ossia da dove viene avvitata la mobo fino a dove termina il ripiano, venendo verso la finestra di plexy 22 cm

4) spazio da dove termina la mobo fino alla gabbia degli HD 19 cm

213
10-06-2013, 20:42
1) distanza da attacco schede PCI fino alla gabbia per gli HD 48cm

2) distanza dal tetto del case fino al ripiano sotto la mobo, praticamente il
ripiano sopra al compartimento dove va installato alimentatore e rad 44,5 cm

3) larghezza del ripiano sottostante la scheda madre, ossia da dove viene avvitata la mobo fino a dove termina il ripiano, venendo verso la finestra di plexy 22 cm

4) spazio da dove termina la mobo fino alla gabbia degli HD 19 cm

Grazie mille mini, con queste misure verifico se ci posso stare con le vaschette! Ti faccio sapere! ;)

Ah, dimenticavo, un'ultima misura: i fori passacavi, quelli allungati, mi potresti dire quanto lunghi e larghi sono in cm? Intendo quelli a fianco della mobo, dove far passare i cavi SATA, 24 PIN, alimentazione VGA, ecc... grazie! ;)

minicooper_1
10-06-2013, 20:50
Grazie mille mini, con queste misure verifico se ci posso stare con le vaschette! Ti faccio sapere! ;)

Ah, dimenticavo, un'ultima misura: i fori passacavi, quelli allungati, mi potresti dire quanto lunghi e larghi sono in cm? Intendo quelli a fianco della mobo, dove far passare i cavi SATA, 24 PIN, alimentazione VGA, ecc... grazie! ;)

quelli purtroppo non te li posso dire perchè ho il pannello liscio

cyberpunk2020
10-06-2013, 20:59
http://www.perogatt.com/ecchissenefrega/images/ecchissenefrega-t.gif

@cyberpunk: a me quel catafalco esterno... piace, magari un po' più ordinato :)

ero partito con l' idea di una bozza ...poi l' ho fatto diventare definitivo ...!

ma stona unpo mi piacerebbe coprirlo con della pelle in finto carbonio ...ma non la trovo !!

per ora rimane cosi ....quando mi viene l'ispirazione ....lo rifaccio meglio !

:D

grasse a tutti !

:D :D

cyberpunk2020
10-06-2013, 21:06
cmq adesso le ttemperature stanno cosi ....

appena finita una partitina a bf3 !!

nessun overclock ..ne procio ne di gpu !!

tutto standard !!

la gpu al max e arrivata a 43 °c !!

come sono le temp ???



http://img40.imageshack.us/img40/5635/screen1ke.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/screen1ke.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

minicooper_1
10-06-2013, 21:16
sistema quell aquasuite è un casino cosi, metti solo le funzioni che utilizzi di piu, e soprattutto setta quell aquaero che sennò è sprecato ;)

cyberpunk2020
10-06-2013, 21:23
sistema quell aquasuite è un casino cosi, metti solo le funzioni che utilizzi di piu, e soprattutto setta quell aquaero che sennò è sprecato ;)

sto incominciando a capirlo adesso !!!

dammi tempooooooooooooo !!

:cry: :cry: :cry: ;) ;) ;)

The_mayor
10-06-2013, 21:39
Perché? Guarda, il case in se me lo stò studiando da giorni e tutto sommato mi comincia a piacere, però trovo alcune cose strane, per un case di quel costo.
Per prima cosa, il fatto che per rimuovere i pannelli laterali, è necessario svitare parecchie viti, non poteva utilizzare il classico sistema tipo 800D o 2 viti sul retro del case?
Seconda cosa, mancano perfino le coperture delle porte PCI.. cavolo, ma quei 10€ di coperture non le poteva includere? Bah...
Terzo la gabbia dei dischi: non so se stò guardando male io ma mi sembra sia necessario comprare un adattatore per montare gli HD da 3,5'', sbaglio?
Poi mancano i filtri per la polvere: ok, uno se li prende a parte, ma su 480€ di case neppure quelli?
Per non parlare dei fori per il passaggio dei cavi accanto alla mobo, poteva applicarci quei gommini, avrebbe reso tutto un'altra cosa.

In definitiva stavo per ordinarlo ma mi sono fermato... cos'à in più del prossimo 900D?

Il case che fa per me è l'STH10, ma cavolo fra spedizione e dogana un case mi viene a costare oltre 800€...

che casin.....

Guarda, da felice possessore di un caselabs smh10 ti posso dire che come case sono allo stato dell`arte, spaziosi razionali e ben costruiti, assistenza perfetta e risposte esaustive riguardo alla mia integrazione, pero`ce da dire che se metti mano agli acessori il costo sale di parecchio, tra adattatori per rad e griglie per ventole, viene fuori una bella sommetta.
L'unico difetto che posso trovare sono i buchi per il cable management, non sono messi benissimo e purtroppo qualche cavo rimane in vista, cosa che con il 900d non dovrebbe succedere.
Comunque se dovessi tornare indietro lo riprenderei subito!

methis89
10-06-2013, 21:59
ragazzi scusate l'intrusione...ma per caso qualcuno si ritrova circa un metro di calza nera da 6mm da potermi spedire (ovviamente pago io :D )???
nella mia città nn trovo nulla...e per un metro nn mi va di pagare 10 euro di corriere....:muro:

Ioooooo

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

213
10-06-2013, 22:26
Mi spiegate per cortesia il discorso per il collegamento delle 3 schede video?

Ho 3 Titan, le liquido con questo WB:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc-titan-front_800.jpg

C'è scritto nel sito EK che oltre al WB includo l'EK link, che serve poi ad applicare il bridge. Per il bridge prendo questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_serial_csq_plexi_front_800.jpg

oppure questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_parallel_csq_plexi_front_800.jpg

uno è seriale, l'altro parallelo. E' corretto? Voi cosa consigliate? Parallelo o seriale?

Altra cosa: servono altri accessori per il collegamento? Non riesco a capire come va installato il bridge e non vorrei fare cazzate... inoltre, utilizzando una Asus Rampage Extreme 4, va bene il bridge se utilizzo gli slot PCI Express 1, 2 e 4? Le distanze fra slot e slot sono corrette per questo bridge? In pratica sul sito dicono che i bridge sopra linkati sono per slot con distanza fra l'uno e l'altro di 40,6 mm. :mbe:

213
10-06-2013, 23:00
Ah mini, un paio di domande sul LD: i tasti per l'accensione del pc sono inclusi o vanno comprati a parte? I fori per la gestione dei cavi della mb non sono di serie? Come faccio per averli? Come faccio ad alloggiare sul fondo 2 rad da 480 se i porta radiatori di serie sono da 360?

Black"SLI"jack
10-06-2013, 23:11
Mi spiegate per cortesia il discorso per il collegamento delle 3 schede video?

Ho 3 Titan, le liquido con questo WB:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc-titan-front_800.jpg

C'è scritto nel sito EK che oltre al WB includo l'EK link, che serve poi ad applicare il bridge. Per il bridge prendo questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_serial_csq_plexi_front_800.jpg

oppure questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_parallel_csq_plexi_front_800.jpg

uno è seriale, l'altro parallelo. E' corretto? Voi cosa consigliate? Parallelo o seriale?

Altra cosa: servono altri accessori per il collegamento? Non riesco a capire come va installato il bridge e non vorrei fare cazzate... inoltre, utilizzando una Asus Rampage Extreme 4, va bene il bridge se utilizzo gli slot PCI Express 1, 2 e 4? Le distanze fra slot e slot sono corrette per questo bridge? In pratica sul sito dicono che i bridge sopra linkati sono per slot con distanza fra l'uno e l'altro di 40,6 mm. :mbe:

non ti serve altro per connettere le 3 vga. 3 wb + il bridge + ovviamente 2 raccordi da montare sul bridge. ho letto il manuale della tua main. gli slot 1,2,4 sono i primi 3 slot rossi partendo dall'alto, quindi ti ci vuole il bridge triple serial o parallel

http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-connection-parts/ek-fc-bridge-triple-serial-csq-plexi.html
http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-connection-parts/ek-fc-bridge-triple-parallel-csq-plexi.html

personalmente prenderei il serial.

guardati sul sito ek i pdf di installazione dei vari componenti sono molto chiari e potrebbero toglierti dei dubbi.

Sealea
10-06-2013, 23:47
Mi spiegate per cortesia il discorso per il collegamento delle 3 schede video?

Ho 3 Titan, le liquido con questo WB:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc-titan-front_800.jpg

C'è scritto nel sito EK che oltre al WB includo l'EK link, che serve poi ad applicare il bridge. Per il bridge prendo questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_serial_csq_plexi_front_800.jpg

oppure questo

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc_bridge_triple_parallel_csq_plexi_front_800.jpg

uno è seriale, l'altro parallelo. E' corretto? Voi cosa consigliate? Parallelo o seriale?

Altra cosa: servono altri accessori per il collegamento? Non riesco a capire come va installato il bridge e non vorrei fare cazzate... inoltre, utilizzando una Asus Rampage Extreme 4, va bene il bridge se utilizzo gli slot PCI Express 1, 2 e 4? Le distanze fra slot e slot sono corrette per questo bridge? In pratica sul sito dicono che i bridge sopra linkati sono per slot con distanza fra l'uno e l'altro di 40,6 mm. :mbe:

io due vole ho provato il parallelo e due volte mi sono trovato malissimo. adesso sono in parallelo e mi trovo male. serie tutta la vita.

minicooper_1
11-06-2013, 01:01
Ah mini, un paio di domande sul LD: i tasti per l'accensione del pc sono inclusi o vanno comprati a parte? I fori per la gestione dei cavi della mb non sono di serie? Come faccio per averli? Come faccio ad alloggiare sul fondo 2 rad da 480 se i porta radiatori di serie sono da 360?

Tasti inclusi fori ovviamente presenti, e lo stand da 360 ė utilizzabile anche sui 480

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Frustu
11-06-2013, 05:42
http://img.tapatalk.com/d/13/06/11/qe4yme6y.jpg
In attesa della vga.
La waterstation è in fase di restrutturazione quindi per ora non la mostro, sono molto soddisfatto del risultato che ho raggiunto stavolta.


Post mobile from tapatalk

zziplex
11-06-2013, 06:18
http://img.tapatalk.com/d/13/06/11/qe4yme6y.jpg
In attesa della vga.
La waterstation è in fase di restrutturazione quindi per ora non la mostro, sono molto soddisfatto del risultato che ho raggiunto stavolta.


Post mobile from tapatalk

Che case e'? 800d o 900?
Dove hai preso la scritta nvidia?

Non mi piacciono molto quei tubi che vanno fuori...

Frustu
11-06-2013, 07:05
È un 800D. Il plate sotto l'ho preso da coldzero. I tubi escono perché ho la ws esterna.


Post mobile from tapatalk

cyberpunk2020
11-06-2013, 07:29
http://img.tapatalk.com/d/13/06/11/qe4yme6y.jpg
In attesa della vga.
La waterstation è in fase di restrutturazione quindi per ora non la mostro, sono molto soddisfatto del risultato che ho raggiunto stavolta.


Post mobile from tapatalk

bello bello ...!

ma la vashetta la metterei esterna !

:D

non riesco a vederla interna !

Frustu
11-06-2013, 07:36
Grazie del complimento :)
La vaschetta sinceramente me gusta interna:)


Post mobile from tapatalk

Goofy Goober
11-06-2013, 07:54
Grazie del complimento :)
La vaschetta sinceramente me gusta interna:)


bel lavoro frustu :D

quoto per la vaschetta interna :)

Talpa88
11-06-2013, 07:57
a me piace anche interna, piuttosto farei passare i tubi magari vicino al top del case, giusto per non averli che passano proprio nel mezzo, un impianto ultra ordinato e poi avere due tubi che passano di traverso non è proprio la sua, diciamo...

parere mio eh... :)

Frustu
11-06-2013, 08:21
a me piace anche interna, piuttosto farei passare i tubi magari vicino al top del case, giusto per non averli che passano proprio nel mezzo, un impianto ultra ordinato e poi avere due tubi che passano di traverso non è proprio la sua, diciamo...

parere mio eh... :)

Non riesco a capire come li faresti passare. Sono un po' tardo se mi fai uno schizzo te ne sarei grato :)


Post mobile from tapatalk

Frustu
11-06-2013, 08:21
bel lavoro frustu :D

quoto per la vaschetta interna :)

Grassssssie :D


Post mobile from tapatalk

213
11-06-2013, 08:27
io due vole ho provato il parallelo e due volte mi sono trovato malissimo. adesso sono in parallelo e mi trovo male. serie tutta la vita.

Allora giù di seriale!! :D

cyberpunk2020
11-06-2013, 09:03
sistema quell aquasuite è un casino cosi, metti solo le funzioni che utilizzi di piu, e soprattutto setta quell aquaero che sennò è sprecato ;)

ok x sistemare l' aquasuite ...!

che funzioni intendi dell aquaero da settare scusa ???

:help: :help: :help: :mc: :mc: :muro: :muro:

cyberpunk2020
11-06-2013, 09:11
bel lavoro frustu :D

quoto per la vaschetta interna :)

non vi piace proprio la mia vaschetta esterna ehhh !!

:D :D :D :D :D

TigerTank
11-06-2013, 09:28
non vi piace proprio la mia vaschetta esterna ehhh !!

:D :D :D :D :D

Esterna in quel caso non esiste proprio, nell'800D mettere una tubolare in quella posizione accanto alla mobo è d'obbligo :sofico:

DarKilleR
11-06-2013, 09:31
[IMG cutted /IMG]
In attesa della vga.
La waterstation è in fase di restrutturazione quindi per ora non la mostro, sono molto soddisfatto del risultato che ho raggiunto stavolta.


Post mobile from tapatalk

Io invece vado contro tendenza! In quel case li ci va integrato tutto, altrimenti uno non se lo compra :sofico: !

Per il resto ottimo lavoro, pulizia ed ordine incredibile! :read:

Goofy Goober
11-06-2013, 09:50
non vi piace proprio la mia vaschetta esterna ehhh !!


se non si ha una waterstation no... ci sono apposta le vaschette da bay 5.25" apposta se non si ha spazio per le tubolari interne :)

Frustu
11-06-2013, 11:12
Io invece vado contro tendenza! In quel case li ci va integrato tutto, altrimenti uno non se lo compra :sofico: !

Per il resto ottimo lavoro, pulizia ed ordine incredibile! :read:

Grazie dei complimenti. Volevo integrare tutto ma non avevo a disposizione in radiatore da 360 e non voglio forare sotto per metterci il 240. Se tutto va bene entro la fine del estate un 360 lo prendo e vedo se basta per il tutto.


Post mobile from tapatalk

cyberpunk2020
11-06-2013, 11:13
Esterna in quel caso non esiste proprio, nell'800D mettere una tubolare in quella posizione accanto alla mobo è d'obbligo :sofico:

e vero sta bene ma d'obbligo no !

nel senso mio xche mi trovo molto meglio con tutto esterno !!

piu facile la manutenzione piu semplice tutto !!

essenzialmente per quello ...poi se dovessi farne uno da mostrare ....bhe li il discorso d'obbligo ha senso !

:D

MEXKaba
11-06-2013, 11:20
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1003105_619465268078812_75531069_n.jpg

nuovi raccordi della feser... a me piacciono parecchio da buon appassionato di motori

Sealea
11-06-2013, 13:30
anch'io sono appassionato di motori ma quelli mi fanno schifo :asd:

liberato87
11-06-2013, 13:46
anch'io sono appassionato di motori ma quelli mi fanno schifo :asd:

:D :D

cyberpunk2020
11-06-2013, 13:48
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1003105_619465268078812_75531069_n.jpg

nuovi raccordi della feser... a me piacciono parecchio da buon appassionato di motori


belli ....da fortemente appassionato di motori ...quelli da kart mooolto meglio !!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

thelittlesniper
11-06-2013, 14:32
nuovi raccordi della feser... a me piacciono parecchio da buon appassionato di motori

Gli hanno provati a compressione passandoci sopra con un camion?! :D :D
Non sono malaccio.

Giusto per saltare da palo in frasca che cosa cambia tra i contatori di flusso della aquacomputer da 100, 200 e 400mps? E' la frequenza di aggiornamento?

Talpa88
11-06-2013, 14:41
Non riesco a capire come li faresti passare. Sono un po' tardo se mi fai uno schizzo te ne sarei grato :)


Post mobile from tapatalk

le farei passare in alto vicino alle vetole sulla parte alta del case, non mi sembra difficile da capire... :)

senza modificare i raccordi le fissi con due fascette in alto e poi le fai correre parallele al top fino ai due fori dove escono attualmente...

cyberpunk2020
11-06-2013, 15:05
Giusto per saltare da palo in frasca che cosa cambia tra i contatori di flusso della aquacomputer da 100, 200 e 400mps? E' la frequenza di aggiornamento?


no per quanti litri/ora e tarato !

Attualmente tre versioni del sensore di flusso MPS sono disponibili, ognuno adatto per un campo di portata diversa. Si prega di scegliere il sensore più adatto per il vostro sistema:
MPS flusso 100: Campo di misura ca. 20-100 litri per ora (Codice prodotto 71214)
MPS flusso 200: Campo di misura ca. 40-200 litri per ora (Codice prodotto 71213)
MPS flusso 400: Campo di misura ca. 80-400 litri per ora (Codice prodotto 71216)

ciaooo !!

Frustu
11-06-2013, 15:49
le farei passare in alto vicino alle vetole sulla parte alta del case, non mi sembra difficile da capire... :)

senza modificare i raccordi le fissi con due fascette in alto e poi le fai correre parallele al top fino ai due fori dove escono attualmente...

Abbi pietà mi sono svegliato alle 4 per andare al lavoro ed ero ancora in fase rem mentre postavo e leggevo;)
Si ho capito come intendi passare i tubi. Non male come idea ma a me piacciono i tubi così e per ora non intendo fare modifiche, almeno fino a quando non mi prende la scimmia definitiva di integrare tutto all'interno :D


Post mobile from tapatalk

slide1965
11-06-2013, 18:41
comunque a 40 giorni dal riempimento la situazione liquidi è la seguente:
il masterkleer clearfix attraversato dal pastel black della mayems è come nuovo
il masterkleer clearfix attraversato dal pastel red della mayems è devastato,opaco abbestia,con il rosso che è diventato color cacca.
mah.....:D

next buy:only black

TigerTank
11-06-2013, 19:07
comunque a 40 giorni dal riempimento la situazione liquidi è la seguente:
il masterkleer clearfix attraversato dal pastel black della mayems è come nuovo
il masterkleer clearfix attraversato dal pastel red della mayems è devastato,opaco abbestia,con il rosso che è diventato color cacca.
mah.....:D

next buy:only black

Cavolo Slide.....ma il rosso pastel è quello vecchio o quello nuovo? Perchè se fà così col cavolo che cambio colore....resto sul pastel blueberry che dopo mesi e mesi è ancora perfetto.

methis89
11-06-2013, 19:13
Cavolo Slide.....ma il rosso pastel è quello vecchio o quello nuovo? Perchè se fà così col cavolo che cambio colore....resto sul pastel blueberry che dopo mesi e mesi è ancora perfetto.

Quello vecchio diventava violaceo a stecca quello nuovo che ha Goofy non mi pare

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

slide1965
11-06-2013, 19:22
Cavolo Slide.....ma il rosso pastel è quello vecchio o quello nuovo? Perchè se fà così col cavolo che cambio colore....resto sul pastel blueberry che dopo mesi e mesi è ancora perfetto.
se mi dici come si fa capire se è nuovo o vecchio te lo dico:confused:

considera che l'ho preso 2 mesi fa,quando ho liquidato....

DarKilleR
11-06-2013, 19:37
io sto pian piano comprando tutto per liquidare il mio Cosmos 1000, e naturalmente fare una mod funzionale per il liquido.

Il case mi piace e ce l'ho disponibile, so che ci devo lavorare molto, ho un paio di idee, appena mi arrivano tutti i componenti vedo di montare il tutto sfruttando i vostri consigli.

Naturalmente tutto votato ad economicità - silenzio - prestazioni (quello che si riesce a fare).

Mi conviene aprire un work-log nella sezione modding?

minicooper_1
11-06-2013, 19:50
ok x sistemare l' aquasuite ...!

che funzioni intendi dell aquaero da settare scusa ???

:help: :help: :help: :mc: :mc: :muro: :muro:

controllo dinamico delle ventole con i sensori di temperatura.

_DoktorTerror_
11-06-2013, 21:22
comunque a 40 giorni dal riempimento la situazione liquidi è la seguente:
il masterkleer clearfix attraversato dal pastel black della mayems è come nuovo
il masterkleer clearfix attraversato dal pastel red della mayems è devastato,opaco abbestia,con il rosso che è diventato color cacca.
mah.....:D

next buy:only black

Il mio e su da più di 6 mesi ed è ancora rosso :O
Pulito bene i rad?
Hai wb in rame?

TigerTank
11-06-2013, 21:25
Quello vecchio diventava violaceo a stecca quello nuovo che ha Goofy non mi pare

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

se mi dici come si fa capire se è nuovo o vecchio te lo dico:confused:

considera che l'ho preso 2 mesi fa,quando ho liquidato....

Mi pare davvero strano che pure quello nuovo dia questi problemi...il fatto è che non ricordo se aveva cambiato nome o semplicemente tinta e miscela...

slide1965
11-06-2013, 21:39
Il mio e su da più di 6 mesi ed è ancora rosso :O
Pulito bene i rad?
Hai wb in rame?
si vede che allora ho preso quello vecchio,non so.
si si stra-pulito i radiatori e no-rame

Mi pare davvero strano che pure quello nuovo dia questi problemi...il fatto è che non ricordo se aveva cambiato nome o semplicemente tinta e miscela...
la boccetta è uguale?
magari si riconosce da lì?

la mia è così:

http://imageshack.us/a/img4/4821/quetsooooo.jpg

TigerTank
11-06-2013, 21:53
Mi sa che è quello vecchio....quello nuovo se non sbaglio si chiama Light Red...
http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/30227_3.jpg

Gundam1973
11-06-2013, 22:03
Domanda:

avrei rimediato 2 wubbi EK-VGA Supreme HF Bridge Edition (N.B. gli HF la serie precedente) ma ho il dubbio....posso metterci sia il bridge "normale" o anche i CSQ?

Grazie! :-)

killeragosta90
11-06-2013, 22:08
-CUT-

nuovi raccordi della feser... a me piacciono parecchio da buon appassionato di motori

Oddio mi piacciono tantissimo! Son parecchio bellini!!

slide1965
11-06-2013, 22:37
Mi sa che è quello vecchio....quello nuovo se non sbaglio si chiama Light Red...
http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/30227_3.jpg
ok il mio infatti si chiama pastel red,senza light:doh:

Goofy Goober
11-06-2013, 23:11
Cavolo Slide.....ma il rosso pastel è quello vecchio o quello nuovo? Perchè se fà così col cavolo che cambio colore....resto sul pastel blueberry che dopo mesi e mesi è ancora perfetto.

ho il Pastel red da mesi e mesi nell'impianto, come tubi sto usando i Clearflex 60.
tutto perfetto e tonalità del rosso molto buona anche dopo tempo (al massimo leggermente più scura ma non potrei dirlo con certezza).

quindi vai sicuro se vuoi cambiare, non dare la colpa al liquido, che non ne ha.

i liquidi su tonalità blu è molto più facile che non cambino colore semplicemente perchè eventuali reazioni chimiche che causano variazioni di tonalità colpiscono lo spettro di colore del rosso aggiungendoci tonalità bluastre. se il liquido è già blu-azzurro, difficilmente cambia.

me lo diceva Mick, il creatore dei liquidi Mayhems, quando gli chiedevo come mai il mio colore variasse sempre sul viola, e mi spiegava come le loro dye e liquidi rossi fossero anche un buon sistema per rilevare PH acidi o basici nei loop, perchè in caso di valori troppo sballati la colorazione del liquido subiva variazioni importanti di tonalità

Mi sa che è quello vecchio....quello nuovo se non sbaglio si chiama Light Red...
http://images.thecoolingshop.com/product_images/large/30227_3.jpg

no
il ligth red è il pastel rosso vecchio, ora fuori produzione.

il nuovo rosso si chiama semplicemente "red".

se ha subito pesanti variazioni di colore ci sono problemi nel loop che lo ospita.

io ho avuto sia il pastel Light red, Grape red e Red (quello attuale).

i primi 2 mi variavano su tonalità vinaccia/viola dopo un po' di tempo, e ho scoperto che principalmente il fatto era dovuto a reazione con materiale plastificante dei tubi e, soprattutto, reazione di ossadazione delle parti in rame scoperto di alcuni waterblock che ho usato, infatti da quando ho waterblock placcati nickel il problema non si presenta.

l'altra causa principale di variazioni di colore con i liquidi colorati sono residui di lavorazione nei radiatori, o, magari, residui di aceto per chi ha lavato i radiatori sciacquandoli poco.

p.s.
i liquidi colorati scadenti, come i Primochill Pure o Dye Bomb, variano colore a prescindere perchè fanno cacare e le particelle di colorante si depositano in giro per il loop causando perdite di tonalità al liquido (oltre a inzozzare tutto).

TigerTank
11-06-2013, 23:17
no
il ligth red è il pastel rosso vecchio, ora fuori produzione.

il nuovo rosso si chiama semplicemente "red".

Grazie Goofy, meno male che ci sei tu perchè pure io avrei sbagliato causa info errate :)
Quindi significa che il "light red" che vende aquatuning è quello vecchio da evitare cercando invece il Red nuovo?

Goofy Goober
11-06-2013, 23:23
Grazie Goofy, meno male che ci sei tu perchè pure io avrei sbagliato causa info errate :)
Quindi significa che il "light red" che vende aquatuning è quello vecchio da evitare cercando invece il Red nuovo?

se lo chiamano specificatamente light red, è quello vecchio.
non è che è da evitare, perchè magari se lo usassi nel mio loop di ora avrebbe buoni risultati come il "new" red, ma semplicemente è fuori produzione quindi si tratta di fondi di magazzino, e personalmente il Red attuale è più carino come colore, perchè è un bel rosso vivo e intenso. il Light Red (che tra l'altro ho ancora un po' in avanzo in una bottiglia) era troppo "light" appunto, per i miei gusti almeno.

conta che quando ho riempito l'ultima volta il loop ho usato una bottiglia di Red intera, una mezza da finire, e poi il resto ho usato appunto un avanzo di Light Red, mischiando i pastel nuovi e vecchi, e al momento non ho rilevato variazioni di colore strane imputabili al vecchio Light Red...

cmq se compri ora, piglia tutto da ybris che ha il nuovo Red a listino da quando era uscito.

Black"SLI"jack
11-06-2013, 23:27
Domanda:

avrei rimediato 2 wubbi EK-VGA Supreme HF Bridge Edition (N.B. gli HF la serie precedente) ma ho il dubbio....posso metterci sia il bridge "normale" o anche i CSQ?

Grazie! :-)

solo il normale. il csq ha un attacco diverso e quindi non compatibile.

slide1965
12-06-2013, 00:01
Grazie Goofy, meno male che ci sei tu perchè pure io avrei sbagliato causa info errate :)
Quindi significa che il "light red" che vende aquatuning è quello vecchio da evitare cercando invece il Red nuovo?
Quindi il pastel red che ho usato(preso dal mitico Alex;) ) e' l'ultima versione.
Fatto sta che uso dei clearflex e inizialmente i radiatori sono stati tutti puliti come il sederino di un bambino piccolo,riempiti,fatti girare qualche giorno ,tolti i pochi residui,ripuliti e riempiti nuovamente.

Tra l'altro il radiatore del loop dove oggi c'e il Red, dopo i primi giorni di prova ha lavorato per un paio di settimane con il Black ,poi quando ho deciso di usare 2 colori per i loop lo svuotato e pulito un altra volta prima di metterci il Red,per cui dubito che quel loop abbia qualche problema.
Alla fine i tubi col pastel Black sono come nuovi e il colore è ancora intenso e vivo come da nuovo mentre i tubi col red sono opacizzati abbestia ,questo e' quanto.

Sono strasoddisfatto del Black e della qualita' del liquido per cui quel che mi vien da pensare e' che puo darsi semplicemente che mi sia capitata una buttata sfortunata di colore rosso.

Puo' capitare,niente di grave.;)

Frustu
12-06-2013, 04:59
se lo chiamano specificatamente light red, è quello vecchio.
non è che è da evitare, perchè magari se lo usassi nel mio loop di ora avrebbe buoni risultati come il "new" red, ma semplicemente è fuori produzione quindi si tratta di fondi di magazzino, e personalmente il Red attuale è più carino come colore, perchè è un bel rosso vivo e intenso. il Light Red (che tra l'altro ho ancora un po' in avanzo in una bottiglia) era troppo "light" appunto, per i miei gusti almeno.

conta che quando ho riempito l'ultima volta il loop ho usato una bottiglia di Red intera, una mezza da finire, e poi il resto ho usato appunto un avanzo di Light Red, mischiando i pastel nuovi e vecchi, e al momento non ho rilevato variazioni di colore strane imputabili al vecchio Light Red...

cmq se compri ora, piglia tutto da ybris che ha il nuovo Red a listino da quando era uscito.

Goofy sai per caso se hanno cambiato anche il verde?


Post mobile from tapatalk

_DoktorTerror_
12-06-2013, 07:57
si vede che allora ho preso quello vecchio,non so.
si si stra-pulito i radiatori e no-rame


la boccetta è uguale?
magari si riconosce da lì?

la mia è così:

http://imageshack.us/a/img4/4821/quetsooooo.jpg

Anche il mio e quello vecchio ;)

Quoto quello che dice Goofy su residui di lavorazione o residui di aceto :read:

Goofy Goober
12-06-2013, 08:08
Goofy sai per caso se hanno cambiato anche il verde?


se il verde è cambiato di solito cambia anche il nome del colore.

se il nome del colore è lo stesso, non credo la miscela sia cambiata molto, al massimo è stata affinata col tempo.

non dimentichiamoci che chi produce questi coloranti non è una grossa società, ma una piccola realtà nata da un ragazzo come noi.

cyberpunk2020
12-06-2013, 08:13
http://imageshack.us/a/img4/4821/quetsooooo.jpg

anche io ho preso questo da y !!!

ma attualmente non l' ho ancora messo nel loop ....!

e cosi importante da mettere o è solo uno sfizio di colorazione ???

chiedo questo xche avendo tubi gia colorati .....si vedrebbe solo nella vaschetta !!

:D :D

Frustu
12-06-2013, 08:39
se il verde è cambiato di solito cambia anche il nome del colore.

se il nome del colore è lo stesso, non credo la miscela sia cambiata molto, al massimo è stata affinata col tempo.

non dimentichiamoci che chi produce questi coloranti non è una grossa società, ma una piccola realtà nata da un ragazzo come noi.

Grazie gentilissimo :)
Ho controllato e il nome è sempre quello.


Post mobile from tapatalk

Gundam1973
12-06-2013, 10:53
solo il normale. il csq ha un attacco diverso e quindi non compatibile.

Grazieeeee!!!!

liberato87
12-06-2013, 11:01
Slide ma il pastel anche nella vaschetta ha cambiato colore? Oppure lo vedi diverso solo nei tubi?

Black"SLI"jack
12-06-2013, 11:40
Arrivate le due Gigabyte GTX780 per lo sli. speriamo solo che EK si sbrighi a spedirmi i due nuovi wb GTX Titan SE Acetal-Nickel e il bridge terminal. almeno questo fine settimana monto le nuove bimbe.

TigerTank
12-06-2013, 12:14
Arrivate le due Gigabyte GTX780 per lo sli. speriamo solo che EK si sbrighi a spedirmi i due nuovi wb GTX Titan SE Acetal-Nickel e il bridge terminal. almeno questo fine settimana monto le nuove bimbe.

Che differenza c'è tra questa nuova versione di wubbo e la precedente? Semplice copertura con la cover di tutto il pcb della scheda? A livello di dissipazione i punti di contatto se non sbaglio rimangono comunque gli stessi, o no? Grazie ;)

Goofy Goober
12-06-2013, 12:22
Che differenza c'è tra questa nuova versione di wubbo e la precedente? Semplice copertura con la cover di tutto il pcb della scheda? A livello di dissipazione i punti di contatto se non sbaglio rimangono comunque gli stessi, o no? Grazie ;)

alcune differenze al circuito di raffreddamento le hanno, ma non capisco il motivo per cui le hanno apportate...

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc-titan_front_cp_800.jpg

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_120_2.jpg

la differenza principale a livello estetico è che hanno una parte in plastica in più che copre la zona del pcb dove non ci sono componenti da raffreddare

nella descrizione del SE tra l'altro non sono indicate eventuali modifiche alla versione precedente e quali pro dovrebbero avere tali modifiche... mah...

slide1965
12-06-2013, 12:40
Anche il mio e quello vecchio ;)
Quoto quello che dice Goofy su residui di lavorazione o residui di aceto :read:
mi pare di aver capito che il "pastel light red" è il vecchio, mentre il "pastel red" è il nuovo.
Io ho il nuovo,quello senza scritta "light".
Il loop dove oggi è il red non ha e non puo presentare alcun residuo ne di aceto,ne di lavorazione, visto che dopo la pulitura iniziale,ha lavorato per 2 settimane con un altro liquido(il black pastel )senza il minimo problema ,poi prima di metterci il red stato svuotato,ri-pulito(benchè non c'e ne fosse bisogno visto che di residui non ne aveva).
Slide ma il pastel anche nella vaschetta ha cambiato colore? Oppure lo vedi diverso solo nei tubi?
nella vaschetta il liquido appare pressoche identico al nuovo,un filo meno "brillante",meno "acceso" rispetto al primo giorno ,ma molto simile,insomma ancora un bel rosso,del resto il vetrino della vaschetta non si è minimamente opacizzato;).

Il tubo invece si è opacizzato abbestia dando appunto l'idea che il rosso sia sbiadito e tendente ad un marroncino misto viola,insomma na schifezza.

Se vuoi posto 2 foto.;)

Goofy Goober
12-06-2013, 13:00
nella vaschetta il liquido appare pressoche identico al nuovo,un filo meno "brillante",meno "acceso" rispetto al primo giorno ,ma molto simile,insomma ancora un bel rosso,del resto il vetrino della vaschetta non si è minimamente opacizzato;).

Il tubo invece si è opacizzato abbestia dando appunto l'idea che il rosso sia sbiadito e tendente ad un marroncino misto viola,insomma na schifezza.

è per l'appunto un problema di tubi, non di colorante (se quello in vaschetta non è diventato dello stesso colore che vedi nei tubi).

il liquido nero lascia magari notare meno i tubi opachi proprio perchè nero.

comunque è una reazione dei tubi stessi al tipo di colorante che viene usato per dar la tonalità al liquido. la miscela chimica per ottenere i vari colori, ovviamente, non è la stessa, per cui può dar luogo a reazioni diversi con stesso tipo di materiali (stessi tubi in questo caso).

l'importante è che il colore del liquido non sia alterato.

TigerTank
12-06-2013, 13:13
alcune differenze al circuito di raffreddamento le hanno, ma non capisco il motivo per cui le hanno apportate...

la differenza principale a livello estetico è che hanno una parte in plastica in più che copre la zona del pcb dove non ci sono componenti da raffreddare

nella descrizione del SE tra l'altro non sono indicate eventuali modifiche alla versione precedente e quali pro dovrebbero avere tali modifiche... mah...

Grazie Goofy! Stavo meditando di prendere un EK del primo tipo per la mia gtx780 ma poi ho visto l'utente sopra parlare di SE per cui sono andato a controllare sul sito EK. Della copertura a fini estetici mi importa poco e anzi...la prima versione dovrebbe pesare anche meno. Circa il circuito...magari lo hanno perfezionato perchè dalle simulazioni software hanno ottenuto esiti migliori. Alla fine comunque a me sembra giusto un rifacimento del titan XXL.
Cmq prendo tempo...a vedere i prezzi l'SE dovrebbe costare praticamente tanto quanto la versione attuale.


Se vuoi posto 2 foto.;)

Se puoi sarebbe cosa gradita per farsi un'idea. grazie Slide ;)

methis89
12-06-2013, 13:15
tutti con le gtx780...messuno ha info su quando sarà disponibile la hydrocopper?

Black"SLI"jack
12-06-2013, 13:22
Che differenza c'è tra questa nuova versione di wubbo e la precedente? Semplice copertura con la cover di tutto il pcb della scheda? A livello di dissipazione i punti di contatto se non sbaglio rimangono comunque gli stessi, o no? Grazie ;)

come detto anche da goofy, cambia il canale nella zona dei vrm. probabilmente per aumentare il flusso in quella zona. ho letto un po' di recensioni a giro dei wb per titan (e quindi anche per la 780) e il punto dove i vari wb fanno la differenza è proprio la parte che è destinata al raffreddamento dei vrm (un esempio Link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285482-Stren-s-Titan-Water-Block-Roundup/page7)). inoltre sembra che in certi casi i pad termici forniti a corredo con i vari wb non siano proprio dell'altezza ottimale e quindi sia necessario un montaggio ben oculato.

lato estetico invece hanno ripreso quanto fatto con la versione XXL del primo modello. un solo appunto nella versione plexy dei wb nuovi ci sono anche dei fori per led da 3mm per la sua illuminazione, mentre nei vecchi non era presente.

mi resta poi da ordinare le backplate, anche se sulle gtx780 ha solo funzione estetica, dato che non hanno le ram sul posteriore.

Black"SLI"jack
12-06-2013, 13:24
aggiungo che la versione SE sostituisce in toto la vecchia versione e le backplate non sono compatibili fra loro.

TigerTank
12-06-2013, 13:24
come detto anche da goofy, cambia il canale nella zona dei vrm. probabilmente per aumentare il flusso in quella zona. ho letto un po' di recensioni a giro dei wb per titan (e quindi anche per la 780) e il punto dove i vari wb fanno la differenza è proprio la parte che è destinata al raffreddamento dei vrm (un esempio Link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285482-Stren-s-Titan-Water-Block-Roundup/page7)). inoltre sembra che in certi casi i pad termici forniti a corredo con i vari wb non siano proprio dell'altezza ottimale e quindi sia necessario un montaggio ben oculato.

lato estetico invece hanno ripreso quanto fatto con la versione XXL del primo modello. un solo appunto nella versione plexy dei wb nuovi ci sono anche dei fori per led da 3mm per la sua illuminazione, mentre nei vecchi non era presente.

mi resta poi da ordinare le backplate, anche se sulle gtx780 ha solo funzione estetica, dato che non hanno le ram sul posteriore.

Grazie anche a te per le info. In tal caso attendo che questi SE(in particolare la versione acetal+nickel) compaiano da Ybris e simili ;)

Black"SLI"jack
12-06-2013, 13:26
infatti puoi attendere senza problemi la distribuzione a livello europeo, dato che in realtà sono stati tirati fuori solo la settimana scorsa. io ho preso direttamente da ek perché avevo bisogno anche di altro materiale sia per me che per un mio amico, e quindi ho ridotto il numero delle spedizioni per avere tutto.

liberato87
12-06-2013, 13:27
nella vaschetta il liquido appare pressoche identico al nuovo,un filo meno "brillante",meno "acceso" rispetto al primo giorno ,ma molto simile,insomma ancora un bel rosso,del resto il vetrino della vaschetta non si è minimamente opacizzato;).

Il tubo invece si è opacizzato abbestia dando appunto l'idea che il rosso sia sbiadito e tendente ad un marroncino misto viola,insomma na schifezza.

Se vuoi posto 2 foto.;)

è quello che ho sempre detto. non è il liquido che cambia colore, è che il tubo opacizzato fa cambiare colore al liquido che ci passa dentro.

guarda a me che differenza, uno spezzone di tubo pulito solo con detersivo pe ri piatti, l altro con un prodotto tipo detersivo-anticalcare.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130612137104005954582.JPG

http://www.xtremeshack.com/photos/20130612137104006230910.JPG

avevo postato anche qualche tempo fa qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39504660&postcount=56359

slide1965
12-06-2013, 13:37
è quello che ho sempre detto. non è il liquido che cambia colore, è che il tubo opacizzato fa cambiare colore al liquido che ci passa dentro.

è per l'appunto un problema di tubi, non di colorante (se quello in vaschetta non è diventato dello stesso colore che vedi nei tubi).

il liquido nero lascia magari notare meno i tubi opachi proprio perchè nero.

comunque è una reazione dei tubi stessi al tipo di colorante che viene usato per dar la tonalità al liquido. la miscela chimica per ottenere i vari colori, ovviamente, non è la stessa, per cui può dar luogo a reazioni diversi con stesso tipo di materiali (stessi tubi in questo caso).
l'importante è che il colore del liquido non sia alterato.
raga,ma infatti non è che io c'e l'abbia con il liquido in se ,ho semplicemente detto cosa mi è successo.

E' chiaro che è il tubo che opacizzandosi,crea l'effetto "caccoso" di cui parliamo ma sarebbe meglio se il tubo non si opacizzasse:D

Ora,visto che il tubo che uso nei 2 loop è il medesimo(masterkleer clearfix) e il liquido che uso nei 2 loop e' in entrambi il Mayhems pastel,se con il black il tubo e' "quasi" perfetto mentre con il Red è sbiadito abbestia,la colpa a chi la do?

Al tubo?

P.S un attimo è posto le foto.

liberato87
12-06-2013, 13:42
si si slide non è riferito a te :)
ne abbiamo parlato più volte al riguardo e spesso si sosteneva che fosse il liquido stesso a cambiare colore (residui di lavorazione, residui di aceto, impianto non perefttamente pulito ecc ecc) quando invece è il tubo che si opacizza e di conseguenza il liquido che ci passa attraverso sembra di un altro colore.
la prova del 9 è appunto vedere se nella vaschetta è rimasto uguale, in questo caso il problema è nel tubo.

io l ho risolto pulendo il tubo con un prodotto che contiene anche anticalcare, magari nella sua composizione c'è un componente che si mangia il plasticizer che fa diventare il tubo opaco.

Black"SLI"jack
12-06-2013, 13:42
tutti con le gtx780...messuno ha info su quando sarà disponibile la hydrocopper?

disponibilità, purtroppo non lo so.
però se usa lo stesso wb della titan, sinceramente da quanto visto a giro non mi entusiasma come prestazioni, anzi il wb della swiftech è quello che ottiene prestazioni sulla parte di vrm peggiori fra tutti i wb.

Goofy Goober
12-06-2013, 13:49
raga,ma infatti non è che io c'e l'abbia con il liquido in se ,ho semplicemente detto cosa mi è successo.

E' chiaro che è il tubo che opacizzandosi,crea l'effetto "caccoso" di cui parliamo ma sarebbe meglio se il tubo non si opacizzasse:D

Ora,visto che il tubo che uso nei 2 loop è il medesimo(masterkleer clearfix) e il liquido che uso nei 2 loop e' in entrambi il Mayhems pastel,se con il black il tubo e' "quasi" perfetto mentre con il Red è sbiadito abbestia,la colpa a chi la do?

ho semplicemente spiegato il motivo per cui lo stesso tubo può opacizzarsi più o meno con dei coloranti dello stesso brand.

Al tubo?

si :D
perchè è lui che ti fa vedere il colore "alterato" del liquido, se il liquido stesso nella vaschetta è del colore esatto.

metti caso che usavi tubi crystal link rigidi... non ti saresti nemmeno posto il problema :)

per esempio io davo colpa al liquido che diventava color vinaccia tempo fa, pensando fosse scadente o che cmq perdesse tono di colore col tempo, salvo poi scoprire che questo "viraggio" della tonalità era dovuto alla presenza di waterblock con parti in rame scoperte.

slide1965
12-06-2013, 13:53
la prova del 9 è appunto vedere se nella vaschetta è rimasto uguale, in questo caso il problema è nel tubo.



si :D
perchè è lui che ti fa vedere il colore "alterato" del liquido, se il liquido stesso nella vaschetta è del colore esatto.
metti caso che usavi tubi crystal link rigidi... non ti saresti nemmeno posto il problema :)

ok,la colpa è del tubo ,ma siccome con il pastel black il medesimo tubo si è comportato bene,io al prossimo svuotamento,metto il black anche nell'altro loop e non il red.;)

_DoktorTerror_
12-06-2013, 13:57
ok,la colpa è del tubo ,ma siccome con il pastel black il medesimo tubo si è comportato bene,io al prossimo svuotamento,metto il black anche nell'altro loop e non il red.;)

si comporta bene perche si nota meno con il nero :asd:

213
12-06-2013, 13:59
Ciao ragazzi, mi togliete un dubbio?? Posso montare una scheda madre E-ATX su un tray per motherboard XL-ATX?? In teoria mi pare che gli attacchi vadano bene, però vorrei una conferma da più esperti, grazie :)

Goofy Goober
12-06-2013, 14:02
ok,la colpa è del tubo ,ma siccome con il pastel black il medesimo tubo si è comportato bene,io al prossimo svuotamento,metto il black anche nell'altro loop e non il red.;)

guarda che io uso il tuo stesso tubo...
per risolvere il problema basta lavare bene le sezioni di tubo incriminate.

il responsabile è il plastificante (plasticizer) residuo interno al tubo, serve per rendere il tubo più morbido-flessibile di modo che non fletta in caso di curve un po' più strette.

io ho le stesse sezioni di tubo da diversi mesi ormai (quasi un anno credo) e le ho lavate 2 volte, dopo il secondo lavaggio non si sono più opacizzate, probabilmente perchè è stato rimosso tutto il materiale residuo che causava la reazione.

inoltre è facile che in una stessa sezione di tubo contigua la quantità di plastificante residua può essere diversa.

avevo utilizzato del Primochill Primoflex pro clear, che si opacizzava dopo 3, TRE giorni con solo acqua bidistillata PURA. segno evidente che c'era un enorme quantità di plastificante, tanto che veniva via a rotolini, come in questo caso:

http://cdn.overclock.net/9/98/9853affd_044e8c23_Gunk0003.jpeg


ovviamente se preferisci il colore black usalo pure, volevo chiarire che si può usare tranquillamente il colore che si preferisce con qualche accorgimento sui tubi.

_DoktorTerror_
12-06-2013, 14:03
Ciao ragazzi, mi togliete un dubbio?? Posso montare una scheda madre E-ATX su un tray per motherboard XL-ATX?? In teoria mi pare che gli attacchi vadano bene, però vorrei una conferma da più esperti, grazie :)

ma ti pare il thread giusto? :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

davi5193
12-06-2013, 14:09
come in questo caso:

http://cdn.overclock.net/9/98/9853affd_044e8c23_Gunk0003.jpeg

con questo mi fai passare la voglia di passare ai primochill:sofico: :sofico:
con che prodotto consiglieresti di lavare i tubi?
io li ho puliti solo con acqua e sono venuti bene, però non credo di aver risolto il problema (o almeno in parte)...

_DoktorTerror_
12-06-2013, 14:12
con questo mi fai passare la voglia di passare ai primochill:sofico: :sofico:
con che prodotto consiglieresti di lavare i tubi?
io li ho puliti solo con acqua e sono venuti bene, però non credo di aver risolto il problema (o almeno in parte)...

i primochill non valgono il prezzo di vendita :O

io utilizzo il masterkleer e mi trovo benissimo :D

slide1965
12-06-2013, 14:19
guarda che io uso il tuo stesso tubo...
per risolvere il problema basta lavare bene le sezioni di tubo incriminate.
il responsabile è il plastificante (plasticizer) residuo interno al tubo,
si vede allora che nel pezzo di tubo che ho usato per il red di plastificante c'è ne era parecchio.
C'e modo di lavarlo con qualcosa che lo tolga per bene prima di riempire?


si comporta bene perche si nota meno con il nero :asd:
aspe che faccio le foto va,perche qui la differenza imho va al di la del fatto di "accorgersene meno perche è nero"

NOOB4EVER
12-06-2013, 14:23
@Sea congratulazioni hai fatto una stupenda build mi piace un casino :)

_DoktorTerror_
12-06-2013, 14:26
Lu' ogni tanto molla il cane e torna on board ;)

slide1965
12-06-2013, 14:42
http://imageshack.us/a/img841/147/img2380sg.jpg
http://imageshack.us/a/img837/8687/img2378p.jpg
http://imageshack.us/a/img600/3641/img2377m.jpg
http://imageshack.us/a/img153/7711/img2376u.jpg
http://imageshack.us/a/img845/6360/img2379zg.jpg


il tubo col nero si è un filino-ino -ino opacizzato ma è una roba pressoche impercettibile

Il tubo col red lo lascio notare a voi dalle foto

_DoktorTerror_
12-06-2013, 14:46
ok, il rosso nel tubo sembra un lilla....ma in realtà è un rosso come si nota nella vaschetta.

il nero è anche lui opacizzato, tanto che assomiglia a un grigio scuro


usi il clearflex?

slide1965
12-06-2013, 14:51
ok, il rosso nel tubo sembra un lilla....ma in realtà è un rosso come si nota nella vaschetta.

il nero è anche lui opacizzato, tanto che assomiglia a un grigio scuro

usi il clearflex?
masterkleer clearflex.

Il pastel black della mayhems,da nuovo ,non da un effetto nero pece,è proprio così,assomiglia piu ad un antratice scuro una volta inserito nel tubo e imho è il suo bello.;)ed è praticamente come lo vedi adesso o quasi

Il red da nuovo invece è rosso vivo,lucente,splendido,direi ben diverso dall'attuale situazione:confused:

mi sembra evidente che la differenza tra i 2 non possa essere dettata solo dal fatto che "sul nero si nota meno l'opacizzazione"

Goofy Goober
12-06-2013, 14:51
anche a me sembrano opacizzati entrambi, sul rosso ovviamente si nota di più. sembra il mio Primochill dell'anno scorso...

per pulirli usa sapone per i piatti prima e poi qualche spruzzata di sgrassatore tipo chante clair.
per pulire bene l'interno dei tubi usa una spazzola simile a questa (diritta però), di solito vengon usate per lavare i colli delle bottiglie.

http://www.genesis-chid.eu/cache/img-reha-11-spazzola-per-pulizia-bottiglia-oer-urina-rfm-700.jpg

slide1965
12-06-2013, 15:04
anche a me sembrano opacizzati entrambi, sul rosso ovviamente si nota di più. sembra il mio Primochill dell'anno scorso...

per pulirli usa sapone per i piatti prima e poi qualche spruzzata di sgrassatore tipo chante clair.
per pulire bene l'interno dei tubi usa una spazzola simile a questa (diritta però), di solito vengon usate per lavare i colli delle bottiglie.

http://www.genesis-chid.eu/cache/img-reha-11-spazzola-per-pulizia-bottiglia-oer-urina-rfm-700.jpg
al prossimo riempimento sarà fatto;)
thanks

TigerTank
12-06-2013, 15:12
Mi state facendo passare la voglia di prendere il rosso :D
Io uso i masterkleer classici ma dall'ultima manutenzione di 7 mesi fà il colore dei tubi si discosta da quello della vaschetta solo lievissimamente.

Goofy Goober
12-06-2013, 15:14
uso solo rosso da quando ho messo tutto a liquido e sono ancora vivo... non è così tragica :asd:

TigerTank
12-06-2013, 16:10
uso solo rosso da quando ho messo tutto a liquido e sono ancora vivo... non è così tragica :asd:

Sì lo so...ma non ho nemmeno voglia di mettere mano all'impianto per pulire i tubi ogni 2 mesi :D

Sealea
12-06-2013, 16:28
il mio tygon col mayhems sta diventando verde :sofico:

_DoktorTerror_
12-06-2013, 16:35
il mio tygon col mayhems sta diventando verde :sofico:

tygon ultra sconsigliato :read:

methis89
12-06-2013, 16:35
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/2609_0.jpg

volevo chiedervi ma con questo flussimetro come faccio a sapere i litri/ora?
l'ho collegato al lamptron e mi rileva 1000rpm circa con le due d5 a 4300 giri

Sealea
12-06-2013, 16:39
tygon ultra sconsigliato :read:

si lo so.. al prossimo giro cambio tubi e colore

TigerTank
12-06-2013, 16:51
il mio tygon col mayhems sta diventando verde :sofico:

Anche il mio lo era diventato nell'arco di poco tempo, così sono ritornato al masterkleer :D

Gundam1973
12-06-2013, 18:34
Raga, dovrei comprare dei raccordi per allargare l'impianto....attualmente ho tutti EK 16-11 con tubo Xspc clear sempre 16-11....avrei trovato dei monsoon 16-10 entrarci c'entra ma come tenuta....tengono? 1mm nn credo sia un problema stringendo bene...o no?

Black"SLI"jack
12-06-2013, 19:50
i moonson ci sono anche 16/11 come il tuo tubo. personalmente non rischierei.

gekko75
12-06-2013, 19:52
Raga, dovrei comprare dei raccordi per allargare l'impianto....attualmente ho tutti EK 16-11 con tubo Xspc clear sempre 16-11....avrei trovato dei monsoon 16-10 entrarci c'entra ma come tenuta....tengono? 1mm nn credo sia un problema stringendo bene...o no?

per me allaghi tutto:D
hai voglia a stringere..feci la prova pure io..se tiri,il tubo ti resta in mano uscendo dal raccordo..fai te..

TheSim
12-06-2013, 20:12
si si allaghi tutto.. garantito, tempo fà per errore mi erano stati mandati dei raccordi a compressione(come i monsoon) 16/10 e sembravano combaciare bene con i tubi 16/11, ma appena tiri escono!! :D anche se tenessero a impianto pieno, quando accendi la pressione della pompa li farebbe uscire! se fanno due modelli distinti (16/10-16/11) ci sarà un perchè :D

Gundam1973
12-06-2013, 21:15
i moonson ci sono anche 16/11 come il tuo tubo. personalmente non rischierei.

si lo so ma siccome li posso prendere direttamente al negozio mi era balenata l'idea....

per me allaghi tutto:D
hai voglia a stringere..feci la prova pure io..se tiri,il tubo ti resta in mano uscendo dal raccordo..fai te..

Azz....

si si allaghi tutto.. garantito, tempo fà per errore mi erano stati mandati dei raccordi a compressione(come i monsoon) 16/10 e sembravano combaciare bene con i tubi 16/11, ma appena tiri escono!! :D anche se tenessero a impianto pieno, quando accendi la pressione della pompa li farebbe uscire! se fanno due modelli distinti (16/10-16/11) ci sarà un perchè :D

Pero potrei cambiare tubi e mettere 16-10....sull 11 forzeranno un po ma entrano...no?
Purtroppo ho fatto st'impianto con i 16-11 ma di disponibile in giro a prezzi decenti se trova poco mentre i 16-10 si trovano meglio monsoon o no! :-)

liberato87
12-06-2013, 21:48
http://www.youtube.com/watch?v=2TFou20hvmA&feature=youtu.be

Marscorpion
12-06-2013, 21:56
Purtroppo ho fatto st'impianto con i 16-11 ma di disponibile in giro a prezzi decenti se trova poco mentre i 16-10 si trovano meglio monsoon o no! :-)

Se ti può interessare io ho un bel pò di raccordi a compressione bitspower da 16/11 che stanno li a prender polvere :)

Gundam1973
12-06-2013, 22:19
Se ti può interessare io ho un bel pò di raccordi a compressione bitspower da 16/11 che stanno li a prender polvere :)

Al prezzo dei Bits usati ci prendo gli Ek nuovi....io devo risparmià! ;-)

minicooper_1
12-06-2013, 22:29
Al prezzo dei Bits usati ci prendo gli Ek nuovi....io devo risparmià! ;-)

ma tra bits e ek ci passa parecchio ;)

dinamite2
12-06-2013, 22:34
ma tra bits e ek ci passa parecchio ;)

Mini in cosa?
Con i bits si hanno temperature piu basse? :D
Dai che per alcuni possono essere piu belli esteticamente ok, ma non credo che come funzionalità possa cambiare molto.
Anzi se devo essere onesto, e questo forse dipende dal fatto che ne vendono di piu, ho letto piu casi di raccordi che perdono sui bits che su ek...



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

minicooper_1
12-06-2013, 22:37
Mini in cosa?
Con i bits si hanno temperature piu basse? :D
Dai che per alcuni possono essere piu belli esteticamente ok, ma non credo che come funzionalità possa cambiare molto.
Anzi se devo essere onesto, e questo forse dipende dal fatto che ne vendono di piu, ho letto piu casi di raccordi che perdono sui bits che su ek...



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

qualità costruttiva, garanzia, rma, varietà di misure angoli prolunghe ecc.... ti basta come risposta ;) ho provato tutte le marche di raccordi (mi manca solo monsoon, per questioni estetiche) non parlo per partito preso, e non prendo mazzette sotto banco da vincent a taiwan

Sealea
12-06-2013, 23:05
http://www.youtube.com/watch?v=2TFou20hvmA&feature=youtu.be

che case ragazzi :sbav:


ma una cosa non l'ho capita.. cosa fa alle ram? :sofico:

Gundam1973
12-06-2013, 23:55
Mini in cosa?
Con i bits si hanno temperature piu basse? :D
Dai che per alcuni possono essere piu belli esteticamente ok, ma non credo che come funzionalità possa cambiare molto.
Anzi se devo essere onesto, e questo forse dipende dal fatto che ne vendono di piu, ho letto piu casi di raccordi che perdono sui bits che su ek...



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

qualità costruttiva, garanzia, rma, varietà di misure angoli prolunghe ecc.... ti basta come risposta ;) ho provato tutte le marche di raccordi (mi manca solo monsoon, per questioni estetiche) non parlo per partito preso, e non prendo mazzette sotto banco da vincent a taiwan

Non discuto la qualita ma costano troppo sia da nuovi che da usati....poi ho praticamente tutto EK... :-)

kira@zero
13-06-2013, 00:23
Edit

Goofy Goober
13-06-2013, 05:32
ma una cosa non l'ho capita.. cosa fa alle ram? :sofico:

monta il kit per illuminarle.

cyberpunk2020
13-06-2013, 08:06
che case ragazzi :sbav:


ma una cosa non l'ho capita.. cosa fa alle ram? :sofico:

mi ha confuso la bionda ....

che case era ???

:sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:

Sealea
13-06-2013, 08:54
monta il kit per illuminarle.

quante ne sai :sofico:

mi ha confuso la bionda ....

che case era ???

:sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:

900D :stordita:

Gundam1973
13-06-2013, 09:13
che case ragazzi :sbav:


ma una cosa non l'ho capita.. cosa fa alle ram? :sofico:

mi ha confuso la bionda ....

che case era ???

:sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:

Ah si? C'era un case nel video? ;-)

TigerTank
13-06-2013, 09:24
quante ne sai :sofico:

Eheheheh il WikiGoofy è un grande, un servizio di informazioni e di supporto a 5 stelle! :D

methis89
13-06-2013, 12:10
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/2609_0.jpg

volevo chiedervi ma con questo flussimetro come faccio a sapere i litri/ora?
l'ho collegato al lamptron e mi rileva 1000rpm circa con le due d5 a 4300 giri

Nessuno sa aiutarmi? Ho provato a scrivere anche ad Alex ma non ho ricevuto risposta

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Goofy Goober
13-06-2013, 12:24
Nessuno sa aiutarmi? Ho provato a scrivere anche ad Alex ma non ho ricevuto risposta

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

il datasheet di quel prodotto non c'è?

perchè altrimenti solo il produttore può saperlo :stordita:

quante ne sai :sofico:

esagerato :D

però da un lato è vero, devo mollarci un po' :asd:

Eheheheh il WikiGoofy è un grande, un servizio di informazioni e di supporto a 5 stelle! :D

:asd:

methis89
13-06-2013, 12:54
il datasheet di quel prodotto non c'è?

perchè altrimenti solo il produttore può saperlo :stordita:



esagerato :D

però da un lato è vero, devo mollarci un po' :asd:



:asd:

Allora rileggendo la descrizione dovrei prendere il pulsmatik per avere una corretta visualizzazione dei giri però non lo trovo... Trovo solo quello che va abbinato al Flow meter innovatek

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

davido
13-06-2013, 13:13
Nessuno sa aiutarmi? Ho provato a scrivere anche ad Alex ma non ho ricevuto risposta

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Se non lo colleghi ad un aquaero, ad un sensor hub del t-balancer o ad una pompa predisposta tipo la aquacomputer aquastream xt ultra, la vedo dura.

Te lo dico perché ce l' ho, la versione in ottone. Con i raccordi montati diventa enorme ed il filo per il collegamento è cortissimo :doh:
Riposto, anche se ho in mente di riprovare la aquastream.

methis89
13-06-2013, 13:41
Se non lo colleghi ad un aquaero, ad un sensor hub del t-balancer o ad una pompa predisposta tipo la aquacomputer aquastream xt ultra, la vedo dura.

Te lo dico perché ce l' ho, la versione in ottone. Con i raccordi montati diventa enorme ed il filo per il collegamento è cortissimo :doh:
Riposto, anche se ho in mente di riprovare la aquastream.

quello in ottone non mi pare sia lo stesso, ci sono 3 modelli come il mio:
1 senza filo
2 con filo 3pin
3 con filo 3 pin e led verde

da quello che ho letto c'è bisogno di prendere il pulsmatik ma se lo cerco mi esce il pulsmatik per il flussimetro innovatek v2 o v3...ho scritto pure ad AT vediamo se mi spiegano

213
13-06-2013, 14:49
Alla fine ho preso un Caselabs, il Magnum STH10, speriamo arrivi presto!

liberato87
13-06-2013, 14:51
Alla fine ho preso un Caselabs, il Magnum STH10, speriamo arrivi presto!

quant è la sciocchezza?? :)

213
13-06-2013, 14:57
quant è la sciocchezza?? :)

890€ :eek: :doh:

Frustu
13-06-2013, 15:16
Alla fine ho preso un Caselabs, il Magnum STH10, speriamo arrivi presto!

Case spettacolare complimenti!!! Ma a quel prezzo spedito e sdoganato?


Post mobile from tapatalk

methis89
13-06-2013, 15:18
Se deve ancora arrivare penso sia dogana esclusa

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

zziplex
13-06-2013, 15:28
Se deve ancora arrivare penso sia dogana esclusa

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Azzz....

213
13-06-2013, 15:44
Case spettacolare complimenti!!! Ma a quel prezzo spedito e sdoganato?


Post mobile from tapatalk

Spedito, purtroppo c'è anche da sdoganarlo, quindi penso partiranno altri 100/150€.

Il case in se non costa tantissimo, ho preso diversi accessori e quelli hanno fatto salire di un bel pò il prezzo. E poi ci sono quasi 180$ di spedizione che incidono 1/5 del prezzo finale, un pò troppo direi.

liberato87
13-06-2013, 15:49
quant è la sciocchezza?? :)

890€ :eek: :doh:

http://www.mondoliberonline.it/site/wp-content/uploads/GD3_0734-copia.jpg

_DoktorTerror_
13-06-2013, 15:51
Spedito, purtroppo c'è anche da sdoganarlo, quindi penso partiranno altri 100/150€.

Il case in se non costa tantissimo, ho preso diversi accessori e quelli hanno fatto salire di un bel pò il prezzo. E poi ci sono quasi 180$ di spedizione che incidono 1/5 del prezzo finale, un pò troppo direi.

considera oltre le 200€ tra iva e dazio ;)

Sealea
13-06-2013, 16:26
ammazza.. stai certo però che quel case non lo cambi più per tutta la vita :)

Frustu
13-06-2013, 16:43
Spedito, purtroppo c'è anche da sdoganarlo, quindi penso partiranno altri 100/150€.

Il case in se non costa tantissimo, ho preso diversi accessori e quelli hanno fatto salire di un bel pò il prezzo. E poi ci sono quasi 180$ di spedizione che incidono 1/5 del prezzo finale, un pò troppo direi.

Ammazza!!! Beh in ogni caso ti sei preso un case spettacolare!

OT: sullo store della evga sono disponibili le titan hydro e dal re dei case ci sono in preordine le 780 hydro a chi interessa


Post mobile from tapatalk

213
13-06-2013, 17:10
Ammazza!!! Beh in ogni caso ti sei preso un case spettacolare!

OT: sullo store della evga sono disponibili le titan hydro e dal re dei case ci sono in preordine le 780 hydro a chi interessa


Post mobile from tapatalk

Io ho in arrivo per Lunedì la 3° Titan, però Zotac ;)

minicooper_1
13-06-2013, 18:37
Dogana ė il 25% in più sul totale spedizione compresa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Frustu
13-06-2013, 18:43
Dogana ė il 25% in più sul totale spedizione compresa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Il fatto che contìno pure la spedizione è una ladrata.


Post mobile from tapatalk

egounix
13-06-2013, 18:55
2 domande:

1) qual'era il sito per vedere se la vga è waterblockabile? la vga in questione è una msi 660 oc twin frozer III 2gb (la liscia)

2) un consiglio per una pompa e un rad dimensionati per:
- sandy bridge 2500k o 2600k, con un blacksun
- forse la 660, se liquidabile
- maximus V gene

e magari quale colore di raccordi e pastel, da abbinare alla gene, su un banchettino graphite dimastech... che non sia il rosso :sofico:
grazie

methis89
13-06-2013, 19:26
http://www.caseking.de/shop/catalog/Grafikkarten/King-Mod-Wasserkuehlung/EVGA-GeForce-GTX-780-Watercooled-mit-kryographics-Acryl-Nickel::22945.html

il wb è.....è....:sbavvv:
peccato che mi avete smontato con la hydrocopper che non raffredda bene sennò ero intenzionato a prender quella

Marscorpion
13-06-2013, 19:46
http://www.caseking.de/shop/catalog/Grafikkarten/King-Mod-Wasserkuehlung/EVGA-GeForce-GTX-780-Watercooled-mit-kryographics-Acryl-Nickel::22945.html

il wb è.....è....:sbavvv:
peccato che mi avete smontato con la hydrocopper che non raffredda bene sennò ero intenzionato a prender quella

Anche a me piace un casino quel waterblock!

Wuillyc2
13-06-2013, 19:56
http://www.caseking.de/shop/catalog/Grafikkarten/King-Mod-Wasserkuehlung/EVGA-GeForce-GTX-780-Watercooled-mit-kryographics-Acryl-Nickel::22945.html

il wb è.....è....:sbavvv:
peccato che mi avete smontato con la hydrocopper che non raffredda bene sennò ero intenzionato a prender quella

Molto bello!

Frustu
13-06-2013, 20:03
http://www.caseking.de/shop/catalog/Grafikkarten/King-Mod-Wasserkuehlung/EVGA-GeForce-GTX-780-Watercooled-mit-kryographics-Acryl-Nickel::22945.html

il wb è.....è....:sbavvv:
peccato che mi avete smontato con la hydrocopper che non raffredda bene sennò ero intenzionato a prender quella

Io oggi finalmente mi sono preso la titan hydro:) se poi col tempo non sarò soddisfatto del wb stock lo cambierò ma per ora mi accontento.


Post mobile from tapatalk

methis89
13-06-2013, 20:32
Anche a me piace un casino quel waterblock!

Molto bello!

infatti credo che il mese prossimo prendo quello...poi col liquido blu che gira sarà uno spettacolo, per il backplate va bene anche quello della titan vero? perchè in girop ho trovato backplate con scritto compatibili con gk110 (gtx titan 6gb ecc ecc)

The_mayor
13-06-2013, 21:40
Spedito, purtroppo c'è anche da sdoganarlo, quindi penso partiranno altri 100/150€.

Il case in se non costa tantissimo, ho preso diversi accessori e quelli hanno fatto salire di un bel pò il prezzo. E poi ci sono quasi 180$ di spedizione che incidono 1/5 del prezzo finale, un pò troppo direi.

Concordo, mi sembra di aver pagato sui 180 euri di dogana, ma li vale tuttissimi, la spedizione con fedex e'un lampo, comunque quando lo monti ti rendi conto della diversita'dagli altri!
Che accessori hai preso?

213
13-06-2013, 21:49
Concordo, mi sembra di aver pagato sui 180 euri di dogana, ma li vale tuttissimi, la spedizione con fedex e'un lampo, comunque quando lo monti ti rendi conto della diversita'dagli altri!
Che accessori hai preso?

Speriamo dai, alla fine sono 1000€ cazzo!! :cry:

Ho preso 1 flex-bay per gli HD, 1 flex-bay 120.2 per montare 1 radiatore, 3 accessori per il montaggio dei rad sui fianchi, 1 flex-bay fan Mount, PCI covers, la conversione da XL-ATX ad HPTX e le porte USB, oltre naturalmente al case con finestra XXL.

Scusa mayor, dal pagamento dell'ordine, dopo quanto ti è arrivato a casa?

The_mayor
13-06-2013, 21:59
Non vorrei dire una stupidata ma dal pagamenti mi e'arrivato in una decina di giorni, ma come mai hai preso la conversione da xl atx ad htpx invece di fartelo mandare direttamente in htpx? Anche io se cambio mobo e procio la devo prendere cazzarola, quando lo ordinai nella fretta sbagliai, con la mia r3e ora non ho problemi ma se voglio passare ad una eatx mi serve cacchio!:muro:

liberato87
13-06-2013, 22:32
2 domande:

1) qual'era il sito per vedere se la vga è waterblockabile? la vga in questione è una msi 660 oc twin frozer III 2gb (la liscia)

2) un consiglio per una pompa e un rad dimensionati per:
- sandy bridge 2500k o 2600k, con un blacksun
- forse la 660, se liquidabile
- maximus V gene

e magari quale colore di raccordi e pastel, da abbinare alla gene, su un banchettino graphite dimastech... che non sia il rosso :sofico:
grazie

per gli altri brand non saprei. comunque la ek ha il suo configuratore che in base alla vga ti dice cosa puoi montarci (poi se vedi che è reference design allora puoi guardare anche quelli reference delle altre marche).

http://www.coolingconfigurator.com/

per la vga che hai detto il fullcover c'è (ovviamente gli only gpu puoi montarli)

http://www.ekwb.com/shop/ek-fc660-gtx-nickel.html

2) con un buon 360 ci stai dentro tranquillamente. per la pompa è il solito discorso, se il loop è questo basta tranquillamente anche una phobya dc12-400. se hai in mente di aggiungere altro prendi qualcosa di un pò più potente come una laing dcc 500 (1t plus, oppure la nuova da 18watt.. oppure più potente la pmp 400.. altrimenti le d5 )

213
13-06-2013, 23:09
Non vorrei dire una stupidata ma dal pagamenti mi e'arrivato in una decina di giorni, ma come mai hai preso la conversione da xl atx ad htpx invece di fartelo mandare direttamente in htpx? Anche io se cambio mobo e procio la devo prendere cazzarola, quando lo ordinai nella fretta sbagliai, con la mia r3e ora non ho problemi ma se voglio passare ad una eatx mi serve cacchio!:muro:

Ho preso la XL-ATX perché ha un layout migliore per integrare a fianco della mobo 2 pompe + vaschetta. In realtà le schede madri E-ATX non sarebbero compatibili con le XL-ATX ma la R4E non è una "vera" E-ATX in quanto ha dimensioni leggermente inferiori, pertanto può essere montata pure sui tray XL-ATX.
C'è da dire però che la tendenza dei produttori, è quella di produrre schede di dimensioni sempre maggiori, specialmente quelle di fascia alta/high end, pertanto ho preferito prendere fin da subito anche la conversione HPTX che offre molto più spazio e la possibilità di montare anche altri standard... calcolando poi spese di spedizione e dogana, acquisti del genere secondo me è bene pensarli fin da subito: farsi spedire la conversione in un secondo momento, costa molto di più della conversione in sé ;)

Wuillyc2
13-06-2013, 23:46
infatti credo che il mese prossimo prendo quello...poi col liquido blu che gira sarà uno spettacolo, per il backplate va bene anche quello della titan vero? perchè in girop ho trovato backplate con scritto compatibili con gk110 (gtx titan 6gb ecc ecc)

Si, è lo stesso.

TigerTank
13-06-2013, 23:57
Anche a me piace un casino quel waterblock!

Anche a me...e poi finalmente un wubbo per la gtx780 senza la scritta "titan" :asd:

Sealea
14-06-2013, 00:16
http://www.caseking.de/shop/catalog/Grafikkarten/King-Mod-Wasserkuehlung/EVGA-GeForce-GTX-780-Watercooled-mit-kryographics-Acryl-Nickel::22945.html

il wb è.....è....:sbavvv:
peccato che mi avete smontato con la hydrocopper che non raffredda bene sennò ero intenzionato a prender quella

Ma chi è che dice che non raffredda bene? :asd:

Funziona benissimo quel wb ;)

methis89
14-06-2013, 07:56
Ma chi è che dice che non raffredda bene? :asd:

Funziona benissimo quel wb ;)

Non ricordo chi ma qualche pagina fa mi era stato detto che il wb swiftech era uno dei peggiore a raffreddare le fasi

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

methis89
14-06-2013, 08:11
disponibilità, purtroppo non lo so.
però se usa lo stesso wb della titan, sinceramente da quanto visto a giro non mi entusiasma come prestazioni, anzi il wb della swiftech è quello che ottiene prestazioni sulla parte di vrm peggiori fra tutti i wb.

Ecco

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
14-06-2013, 08:15
ho semplicemente riportato quanto letto su alcuni forum dopo aver testato la titan hydro. ;)

temp core e vram nella media degli altri wb, mentre sui vrm le temp sono le più alte.
avevo trovato alcuni link, uno l'avevo postato, gli altri da brava f..a non me li sono salvati e non li ritrovo....

methis89
14-06-2013, 08:20
ho semplicemente riportato quanto letto su alcuni forum dopo aver testato la titan hydro. ;)

temp core e vram nella media degli altri wb, mentre sui vrm le temp sono le più alte.
avevo trovato alcuni link, uno l'avevo postato, gli altri da brava f..a non me li sono salvati e non li ritrovo....

Sisi ma non ce l'ho con te solo che non ricordavo chi me lo avesse detto e ora ho trovato il messaggio.... Magari per la gtx780 va meglio della titan :D
Anche perché la differenza è irrisoria e mi farebbe più comodo avere una vga con già il wb montato oltre al fatto che ha frequenze leggermente più alte ed è anche bella da vedere (la scritta e ha illuminata mi piace a stecca)

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

francisco9751
14-06-2013, 09:20
raga solo a scopo informativo (:sofico: )
mi sono fatto un itx gaming..ho esattamente il case che si vede nel video

http://www.youtube.com/watch?v=_lNTEO4-yHs

se volessi fare un impiantino a liquido come si vede nel video,ma per la sola cpu,quanto dovrei spendere pià o meno..ma soprattutto ne vale la pena in termini di temperatura guadagnata??o tanto vale prendre un dissipatore AIO stile H100i o H110???mi interessa la sola cpu perché ho visto che in genere le cover per le vga stanno dagli 80 euro in su..e dato che cambio spesso vga non mi convince la cosa..in questo caso dato che deve raffredare solo una cpu..un radiatore dovrebbe bastare che dite??magari quello da 24..grazie a chi vorra illuminarmi un po'

p.s. è così complicato tirare su un impianto a liquido??

Black"SLI"jack
14-06-2013, 09:22
lo so che non ce l'hai con me :D . ti ho solo infranto il cuore per la hydro....

guarda in attesa dei wb di ek (sono in viaggio, ma fino a lunedì non mi arrivano), ieri sera ho provato singolarmente le due gtx780 della gigabyte che mi sono arrivate ed in oc entrambe mi hanno raggiunto +175 su core e +300 su ram (per scrupolo ho messo la fan a 100%).

considerando quanto può costare una hydro, alla fin fine prendere uan reference (ormai siamo sull'ordine dei 560 euro di media) e prendere un wb come più ti aggrada e quello dell'aquacomputer in plexy è veramente bello (è troppo :oink: ), forse forse risparmi anche qualcosa. le frequenze direi che non sono un problema.

se non fosse che sono full ek e dovevo ricambiare tutto, avrei preso tutto aquacomputer o xspc.

Juthos
14-06-2013, 09:30
http://i.imgur.com/AioJKOK.png

Black"SLI"jack
14-06-2013, 09:38
http://img832.imageshack.us/img832/9953/ua2.png

per la parte dei vram e vrm

methis89
14-06-2013, 09:45
Quindi se non capisco male raffredda bene la scheda ma non i vrm il wb da hydro giusto?

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

ziolux
14-06-2013, 09:46
raga solo a scopo informativo (:sofico: )
mi sono fatto un itx gaming..ho esattamente il case che si vede nel video

http://www.youtube.com/watch?v=_lNTEO4-yHs

se volessi fare un impiantino a liquido come si vede nel video,ma per la sola cpu,quanto dovrei spendere pià o meno..ma soprattutto ne vale la pena in termini di temperatura guadagnata??o tanto vale prendre un dissipatore AIO stile H100i o H110???mi interessa la sola cpu perché ho visto che in genere le cover per le vga stanno dagli 80 euro in su..e dato che cambio spesso vga non mi convince la cosa..in questo caso dato che deve raffredare solo una cpu..un radiatore dovrebbe bastare che dite??magari quello da 24..grazie a chi vorra illuminarmi un po'

p.s. è così complicato tirare su un impianto a liquido??
io ho lo stesso case e ho messo anche una 590 a liquido
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/p206x206/934135_590803587596448_809590416_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/935260_590803490929791_939947513_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/381457_590803470929793_1782182985_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/933906_590803420929798_1042457337_n.jpg
non è il massimo come sistemazione ma funziona tutto ;)
io ti consiglio un h100i risparmi e non ti incasini la vita

francisco9751
14-06-2013, 09:55
e se volessi incasinarmi la vita??quanto costa un impiantino come il tuo ma solo per la cpu??ma rende piu di un AIO??

la vga la escludo perchè nell ultimo anno ho cambiato vga..passando da 570,6970,7970 a 7950...quindi proprio non la liquido..magari spendo 100 euro per poi cambiare vga nel giro di 6 mesi..anche perchè ho visto e sembra complicato..dai raga toglietemi sta curiosità :sofico: è sempre stato il mio pallino un impianto a liquido :D ed ora mi sembra fattibile come cosa

ziolux
14-06-2013, 09:59
io mi sono arrangiato con il materiale che avevo a casa ma se dovessi rifarlo avrei preso un rad da mettergli sul frontale e se non sbaglio sara da 20 o 24 e sono 70-80 euro pompa vaschetta altri 100 buoni wb 50-60 euro raccordi e tubo altri 20-30 euro....vedi tu fai il calcolo :D
un h100i è vivi felice :D

Sealea
14-06-2013, 10:04
Quindi se non capisco male raffredda bene la scheda ma non i vrm il wb da hydro giusto?

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

ho guardato gli xpsc :doh:

Black"SLI"jack
14-06-2013, 10:05
Quindi se non capisco male raffredda bene la scheda ma non i vrm il wb da hydro giusto?

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

esattamente ;)
temp della gpu e vram in linea con gli altri wb, ma i vrm scaldano troppo.

Frustu
14-06-2013, 10:12
esattamente ;)
temp della gpu e vram in linea con gli altri wb, ma i vrm scaldano troppo.

Ormai io l'ho presa spero non si fonda :)


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
14-06-2013, 10:13
Ormai io l'ho presa spero non si fonda :)


Post mobile from tapatalk

esagerato :D .
quanto ti è costata per curiosità?

francisco9751
14-06-2013, 10:14
io mi sono arrangiato con il materiale che avevo a casa ma se dovessi rifarlo avrei preso un rad da mettergli sul frontale e se non sbaglio sara da 20 o 24 e sono 70-80 euro pompa vaschetta altri 100 buoni wb 50-60 euro raccordi e tubo altri 20-30 euro....vedi tu fai il calcolo :D
un h100i è vivi felice :D

E rispetto ad un AIO quanto si guadagna di temperature più o meno? La manutenzione com'è?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

davi5193
14-06-2013, 10:16
e se volessi incasinarmi la vita??quanto costa un impiantino come il tuo ma solo per la cpu??ma rende piu di un AIO??

per fare una cosa decente ti servono tra i 150 e i 200€. ovviamente hai prestazioni migliori rispetto un AIO e soprattutto puoi cambiare la disposizione dei componenti, ampliare il loop ecc. senza contare il divertimento nel montarlo:read:

Frustu
14-06-2013, 10:19
esagerato :D .
quanto ti è costata per curiosità?

La mia era un esagerazione infatti:)
L'ho pagata 1.247,90 spedita. Uno sproposito lo so ma mi piaceva troppo con quel wb e back, in più se prendevo la reference mi seccava smontarla per metterci un wb. Magari non è così complicato come sembra ma non avendolo mai fatto non me la sono sentita di iniziare con una vga così importante come costo.


Post mobile from tapatalk

matte91snake
14-06-2013, 10:21
Ormai io l'ho presa spero non si fonda :)


Post mobile from tapatalk

vabbe ma dai 60 gradi per i vrm sono una piccolezza... ;)

Frustu
14-06-2013, 10:23
E rispetto ad un AIO quanto si guadagna di temperature più o meno? La manutenzione com'è?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Rispetto ad AIO è tutto un altro mondo. Non ricordo esattamente quanto ci ho guadagnato da quando sono passato dal h100 al mio primo loop ma sono davvero contento di averlo fatto. La manutenzione non è difficilissima basta solo procedere con calma e pazienza nello svuotare e nel pulire bene il wb della cpu( e altri se ne metti) e il radiatore. Poi dipende anche da che liquido usi. Se vai solo di bidistillata puoi anche aspettare un anno se vai di colorati invece sarebbe da fare ogni sei mesi.


Post mobile from tapatalk

Frustu
14-06-2013, 10:24
vabbe ma dai 60 gradi per i vrm sono una piccolezza... ;)

Sinceramente non avendo mai avuto una vga sotto liquido non so a quanto dovrebbero stare i vrm. Non ricordo nemmeno a quanto stavano quelli delle 580 quando le avevo :D


Post mobile from tapatalk

francisco9751
14-06-2013, 10:27
Capito grazie.. Non è che mi potreste fare un "configurazione" con un budget dai 150-170?!? Contando che mi serve per la sola CPU..e magari dove prenderli..appena avete tempo e voglia,chiaramente ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

ziolux
14-06-2013, 10:27
E rispetto ad un AIO quanto si guadagna di temperature più o meno? La manutenzione com'è?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

secondo me guadagni poco.....non hai tutta questa disponibilità di spazio per ,montare piu di 1 buon radiatore
io ne ho messi 2 ma di scarsa qualità e sopratutto ho dovuto mettere 3 nanoxia da 2000 rmp che vanno al massimo quindi rumore a gogo
eccoti un preventivo velocissimo ;)
http://imageshack.us/a/img405/3165/zes.png

liberato87
14-06-2013, 10:34
vabbe ma dai 60 gradi per i vrm sono una piccolezza... ;)

beh oddio.. 60 gradi sono una temp che tengono ad aria i vrm. a sto punto se riesci a "sopportare" i 60 gradi sui vrm ti prendi un only gpu e lo paghi la metà.

a parità di prezzo un fullcover che fa 17 gradi in meno sui vrm non è poco imho. quello xspc comunque sembra una spanna sopra agli altri.

Goofy Goober
14-06-2013, 10:38
beh oddio.. 60 gradi sono una temp che tengono ad aria i vrm. a sto punto se riesci a "sopportare" i 60 gradi sui vrm ti prendi un only gpu e lo paghi la metà.

a parità di prezzo un fullcover che fa 17 gradi in meno sui vrm non è poco imho.

l'hydrocopper per la 480gtx aveva i vrm passivi che stavano sui 90° di media :D

i vrm a confronto degli altri componenti vivono bene anche a temperature molto alte... ricordo affettuosamente le DFI X58 top di gamma con i vrm-mosfet della cpu che stavano a 70-80° in idle :asd:

con gpu a liquido non c'è proprio da preoccuparsi se i vrm stanno a 40-50 o 60°

l'unica cosa che sottolineano queste differenze di temp è il progetto più o meno riuscito del waterblock nel complesso.
a questo giro sempre che XSPC con i suoi Razor abbia fatto molto bene, di controtendenza al passato.

Frustu
14-06-2013, 10:38
beh oddio.. 60 gradi sono una temp che tengono ad aria i vrm. a sto punto se riesci a "sopportare" i 60 gradi sui vrm ti prendi un only gpu e lo paghi la metà.

a parità di prezzo un fullcover che fa 17 gradi in meno sui vrm non è poco imho. quello xspc comunque sembra una spanna sopra agli altri.

Su questo ti do ragione, anche se alla fine ho preferito prenderla lo stesso:)
Se col tempo vedo che questi 60 gradi mi stanno stretti lo cambierò e via. Per ora voglio godermela così come mamma l'ha fatta:D


Post mobile from tapatalk

zziplex
14-06-2013, 10:42
per fare una cosa decente ti servono tra i 150 e i 200€. ovviamente hai prestazioni migliori rispetto un AIO e soprattutto puoi cambiare la disposizione dei componenti, ampliare il loop ecc. senza contare il divertimento nel montarlo:read:

Beh...nn so se le prestazioni sn migliori...io sono a 4.5ghz con 3770k rock solid con soli 100 euro con un AIO (h110), onestamente nn vedo molto meglio con i kit a pezzi...almeno cn la sola cpu.
Poi se si vuol liquidare tutto il discorso potrebbe essere diverso...ma anche la sto valutando AIO con adattatori x radiatori monoventola x cpu (h50)... E quindi con altri 100 euro dovrei liquidare anche l'sli....

liberato87
14-06-2013, 10:46
l'hydrocopper per la 480gtx aveva i vrm passivi che stavano sui 90° di media :D

i vrm a confronto degli altri componenti vivono bene anche a temperature molto alte... ricordo affettuosamente le DFI X58 top di gamma con i vrm-mosfet della cpu che stavano a 70-80° in idle :asd:

con gpu a liquido non c'è proprio da preoccuparsi se i vrm stanno a 40-50 o 60°

l'unica cosa che sottolineano queste differenze di temp è il progetto più o meno riuscito del waterblock nel complesso.
a questo giro sempre che XSPC con i suoi Razor abbia fatto molto bene, di controtendenza al passato.

goofy nessuno ha detto che 60 gradi sono una temp pericolosa :) io ho scritto 60 gradi sono una temp che tengono i vrm ad aria.
i vrm sopportano anche 90-100gradi. certo tenere le fasi più fresche potrebbe significare anche più stabilità di erogazione, sopratutto in overclock, ma sono dettagli.

poi insomma proprio tu hai smontato tutto per guadagnare 2-3 gradi sulle gpu, ora dici che 60 sui vrm non fanno niente :sofico:

io sono alla quarta vga con l only gpu e molto spesso ho letto "e come fai, FRIGGI i vrm??", e sorridevo perchè so benissimo a che temp riesco a mantenerli. ora invece chi spende 100euro per un fullcover, scelta magari estetica ma anche dettata dal fatto di poter tenere freddi allo stesso modo vrm e ram , se li ritrova a 60 gradi (come i miei con l only gpu) e deve comunque essere soddisfattissimo :fagiano:

come ho scritto nel mio post (e come hai detto anche tu), 17 gradi di differenza sui vrm (senza contare anche gli altri test di temp gpu in cui è meglio) non sono affatto pochi, a parità di prezzo..

se per le cpu si poteva scegliere il wb che piace di più tanto le differenze sono nell ordine di 1-2 gradi (e qui entrano in gioco tamb, montaggio, pasta termica ecc) in questo caso alla stessa cifra si può avere un fullcover NETTAMENTE più performante.

poi ovviamente va presa con le pinze come ogni review, è ancora parziale e mancano troppi dati secondo me per poter giudicare, ma 17 gradi sulle fasi sono veramente tanti (e se i test sono fatti a def la differenza in overclock potrebbe aumentare)

davi5193
14-06-2013, 10:51
Capito grazie.. Non è che mi potreste fare un "configurazione" con un budget dai 150-170?!? Contando che mi serve per la sola CPU..e magari dove prenderli..appena avete tempo e voglia,chiaramente ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

viste le dimensioni del case e il budget io farei una cosa pressapoco così:
wb d-tek fuzion (40€)
pompa EK-DCP 2.2 (35€)
vaschetta Alphacool Cape Corp Coolplex Pro 10 LT (18€)
radiatore Alphacool NexXxoS XT45 (48€)
raccordi a compressione 13/10 e tubi 13/10 (25-30€)
più o meno sei sui 170€, per spendere un pò meno puoi tagliare qualcosa sul wb (anche se eviterei), sui raccordi (portatubo al posto dei raccordi a compressione), cercare un radiatore usato sul mercatino (alla fine se non ha problemi va benissimo).

methis89
14-06-2013, 10:53
viste le dimensioni del case e il budget io farei una cosa pressapoco così:
wb d-tek fuzion (40€)
pompa EK-DCP 2.2 (35€)
vaschetta Alphacool Cape Corp Coolplex Pro 10 LT (18€)
radiatore Alphacool NexXxoS XT45 (48€)
raccordi a compressione 13/10 e tubi 13/10 (25-30€)
più o meno sei sui 170€, per spendere un pò meno puoi tagliare qualcosa sul wb (anche se eviterei), sui raccordi (portatubo al posto dei raccordi a compressione), cercare un radiatore usato sul mercatino (alla fine se non ha problemi va benissimo).

raccordi e tubo se cerchi nel mercatino li trovi (ne ho pure io)

Black"SLI"jack
14-06-2013, 10:57
perfettamente d'accordo con liberato e goofy. non sono temp pericolose, anche se meno gradi è meglio. e poi giustamente ci sono anche altri fattori, come montaggio, pasta termica, temp ambientale che possono variare i risultati

l'unica cosa che proprio non mi piace dell'evga è che ti costa un occhio la scheda + wb, rispetto ad una reference + wb che piace. ad esempio i nuovi ek se nickel costano 100 euro e la back 25. e la differenza con la hydro sono oltre 100 euro finali.

methis89
14-06-2013, 11:05
perfettamente d'accordo con liberato e goofy. non sono temp pericolose, anche se meno gradi è meglio. e poi giustamente ci sono anche altri fattori, come montaggio, pasta termica, temp ambientale che possono variare i risultati

l'unica cosa che proprio non mi piace dell'evga è che ti costa un occhio la scheda + wb, rispetto ad una reference + wb che piace. ad esempio i nuovi ek se nickel costano 100 euro e la back 25. e la differenza con la hydro sono oltre 100 euro finali.

eh ma bisogna dire che intanto non ha frequenze standard (cambia poco però tutte le custom sono sempre costate di piu anche se avevano 50mhz in piu delle reference),hanno il wb gia montato per cui non invalidi garanzia ecc ecc e poi devo dire che il backplate delle hydro è stupendo e se lo fanno pagare...unica cosa che non capisco è come mai con le 680 la hydro aveva 2gb e la classified 4 mentre con le 780 hanno entrambe 3gb...

Black"SLI"jack
14-06-2013, 11:11
eh ma bisogna dire che intanto non ha frequenze standard (cambia poco però tutte le custom sono sempre costate di piu anche se avevano 50mhz in piu delle reference),hanno il wb gia montato per cui non invalidi garanzia ecc ecc e poi devo dire che il backplate delle hydro è stupendo e se lo fanno pagare...unica cosa che non capisco è come mai con le 680 la hydro aveva 2gb e la classified 4 mentre con le 780 hanno entrambe 3gb...

per la questione ram, credo che sia nvidia stessa a vietare modifiche di un certo tipo sia su titan che 780, come la questione del dissi stock e del pcb referenze. poi una 780 con 6gb di ram costerebbe quasi quanto una titan per avere prestazioni similari (già c'è l'ha ora). alla fine se vuoi i 6gb prendi la titan, se te ne basta 3 prendi la 780 che va quanto la sorellona ma costa molto meno. se pensi che ho preso le 2 gtx780 + i 2 wb ed ho speso praticamente 1380 circa comprese le ss.

francisco9751
14-06-2013, 11:20
secondo me guadagni poco.....non hai tutta questa disponibilità di spazio per ,montare piu di 1 buon radiatore
io ne ho messi 2 ma di scarsa qualità e sopratutto ho dovuto mettere 3 nanoxia da 2000 rmp che vanno al massimo quindi rumore a gogo
eccoti un preventivo velocissimo ;)
http://imageshack.us/a/img405/3165/zes.png

viste le dimensioni del case e il budget io farei una cosa pressapoco così:
wb d-tek fuzion (40€)
pompa EK-DCP 2.2 (35€)
vaschetta Alphacool Cape Corp Coolplex Pro 10 LT (18€)
radiatore Alphacool NexXxoS XT45 (48€)
raccordi a compressione 13/10 e tubi 13/10 (25-30€)
più o meno sei sui 170€, per spendere un pò meno puoi tagliare qualcosa sul wb (anche se eviterei), sui raccordi (portatubo al posto dei raccordi a compressione), cercare un radiatore usato sul mercatino (alla fine se non ha problemi va benissimo).

ok grazie a tutti..se decido di fare il salto,vi farò sapere :D

liberato87
14-06-2013, 11:31
eh ma bisogna dire che intanto non ha frequenze standard (cambia poco però tutte le custom sono sempre costate di piu anche se avevano 50mhz in piu delle reference),hanno il wb gia montato per cui non invalidi garanzia ecc ecc e poi devo dire che il backplate delle hydro è stupendo e se lo fanno pagare...unica cosa che non capisco è come mai con le 680 la hydro aveva 2gb e la classified 4 mentre con le 780 hanno entrambe 3gb...

ognuno valuta in base alle sue scelte.
c'è chi guarda il lato estetico e chi le prestazioni, e chi una via di mezzo.

per il discorso ram non c entra evga ovviamente, le 780 per il bus hanno 3gb e al massimo ne potranno montare 6, non 4. ma poi diventerebbe una titan e avrebbe poco senso.

methis89
14-06-2013, 11:47
si ok però se uno non è una cima in questi campi potrebbe pensare beh prendo la 680 classified e va piu della 780...

Black"SLI"jack
14-06-2013, 11:53
i poco esperti ci saranno sempre, soprattutto quelli che pensano che una vga con 4gb vada più di una con 2gb, oppure che una cpu dual core da 1,6ghz vada quanto un'altra con la stessa frequenza (però la prima è un amd e450, mentre la seconda in core i3).

quello che consiglio io è sempre di informarsi prima, ma purtroppo in tanti si credono degli espertoni e poi fanno le ca..ate. per un caso simile è più di un anno che infamo un mio amico :D , che ha voluto fare di testa sua per comprarsi un notebook (e l'esempio della cpu che ho fatto è proprio la causa).

MEXKaba
14-06-2013, 13:37
a breve liquido anche il muletto che sto usando ora... mi manca solo la pompa e liquido... Ho preferito optare per un case di un preassemblato packard bell con una matx dentro...

http://imageshack.us/a/img838/6083/v8o4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/v8o4.jpg/)

francisco9751
14-06-2013, 13:41
Chiamalo muletto.. A me sembra un big mulo :D

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

MEXKaba
14-06-2013, 14:02
Chiamalo muletto.. A me sembra un big mulo :D

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Tutti col prodigy io ho preferito optare su qualcosa di piu classico ed unico dato che l ho riverniciato e modificato da me... spero venga qualcosa di decente... la scheda madre starebbe anche sul prodigy

Frustu
14-06-2013, 14:02
http://img.tapatalk.com/d/13/06/14/be7etuta.jpg

Era oraaaaaa!!!!


Post mobile from tapatalk

francisco9751
14-06-2013, 14:28
Tutti col prodigy io ho preferito optare su qualcosa di piu classico ed unico dato che l ho riverniciato e modificato da me... spero venga qualcosa di decente... la scheda madre starebbe anche sul prodigy

Beh ma il mio prodigy non sarà un muletto u.u

Comunque l ho solo detto perche muletto mi fa venire in mente dei PC stile nas..tutto qua ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

I soliti sospetti
14-06-2013, 14:41
Beh...nn so se le prestazioni sn migliori...io sono a 4.5ghz con 3770k rock solid con soli 100 euro con un AIO (h110), onestamente nn vedo molto meglio con i kit a pezzi...almeno cn la sola cpu.
Poi se si vuol liquidare tutto il discorso potrebbe essere diverso...ma anche la sto valutando AIO con adattatori x radiatori monoventola x cpu (h50)... E quindi con altri 100 euro dovrei liquidare anche l'sli....

E che temperature avresti con quel sistema di raffreddamento sul 3770K a 4.5GHz??
Altra curiosità... hai scoperchiato il processore??

matte91snake
14-06-2013, 14:56
ricordo affettuosamente le DFI X58 top di gamma con i vrm-mosfet della cpu che stavano a 70-80° in idle :asd:


presente :fagiano: a 4.4ghz @ 1.4v i mosfet liquidati stanno a 49 in idle :fagiano: circa 75 in full prolungato :fagiano:
sti affari scaricano in acqua una bordata di watt, ho la cpu a 45 in idle :cry: :cry:

Goofy Goober
14-06-2013, 18:42
presente :fagiano: a 4.4ghz @ 1.4v i mosfet liquidati stanno a 49 in idle :fagiano: circa 75 in full prolungato :fagiano:
sti affari scaricano in acqua una bordata di watt, ho la cpu a 45 in idle :cry: :cry:

:asd: mi ricordavo bene, ad aria nonostante il dissipatore enorme che c'era sopra avevano temperature da record.

a liquido ci vuole un loop solo per la scheda madre :D

ziolux
14-06-2013, 18:51
ragazzi guardate in cosa sono incappato TFC Xchanger....sicuramente per la pressione della sanso si è aperta una canalina del radiatore :D
https://fbexternal-a.akamaihd.net/safe_image.php?d=AQAGTinQd2Vx4CZS&url=https%3A%2F%2Ffbcdn-vthumb-a.akamaihd.net%2Fhvthumb-ak-prn2%2Fs526x395%2F246365_612490105427796_612490005427806_19890_1174_b.jpg&jq=100

zziplex
14-06-2013, 18:59
ragazzi guardate in cosa sono incappato TFC Xchanger....sicuramente per la pressione della sanso si è aperta una canalina del radiatore :D
https://fbexternal-a.akamaihd.net/safe_image.php?d=AQAGTinQd2Vx4CZS&url=https%3A%2F%2Ffbcdn-vthumb-a.akamaihd.net%2Fhvthumb-ak-prn2%2Fs526x395%2F246365_612490105427796_612490005427806_19890_1174_b.jpg&jq=100

Bel radiatore....grande qualita'

davi5193
14-06-2013, 19:03
ragazzi guardate in cosa sono incappato TFC Xchanger....sicuramente per la pressione della sanso si è aperta una canalina del radiatore :D
https://fbexternal-a.akamaihd.net/safe_image.php?d=AQAGTinQd2Vx4CZS&url=https%3A%2F%2Ffbcdn-vthumb-a.akamaihd.net%2Fhvthumb-ak-prn2%2Fs526x395%2F246365_612490105427796_612490005427806_19890_1174_b.jpg&jq=100

le sanso riescono sempre a stupire:D :D
è la prima volta che vedo una canalina aprirsi per l'eccessiva pressione:eek:

ziolux
14-06-2013, 19:24
comunque ho notato che la canalina di persè è un foglio di lamier attorcigliato e saldato quindi è normale che si puo incappare in questo problema secondo me
guardate qua come si gonfia XD
https://www.youtube.com/watch?v=1qLQDif0Gg0
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1002401_612498228760317_1584890990_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/994155_612498308760309_170412264_n.jpg
io ora mi pongo una domanda
puo essere che il radiatore si è aperto perche era il primo della serie a subire la pressione della pompa?cioè mi spiego,il video che ho fatto è la prova di un radiatore che ha in uscita una resistenza (che in questo caso ero io a provocarlo) ma nel mio impianto avevo :pompa rad 360tfc-wb vga-wb vga-wbcpu-rad 480-vaschetta.....puo essere che tutta la forza bruta di questa pompa veniva dispersa nella dilatazione del primo radiatore?

I soliti sospetti
14-06-2013, 20:48
Bel radiatore....grande qualita'

E che temperature avresti con quel sistema di raffreddamento sul 3770K a 4.5GHz??
Altra curiosità... hai scoperchiato il processore??

Non mi illumini sulle prestazioni del tuo impianto a 4.5GHz?

TigerTank
14-06-2013, 21:13
Stica che caldo stasera.....ho il liquido a 28.6°C con il pc in idle!

minicooper_1
14-06-2013, 21:14
Stica che caldo stasera.....ho il liquido a 28.6°C con il pc in idle!

io ho il liquido a 34° fai tu ;)

TigerTank
14-06-2013, 21:21
io ho il liquido a 34° fai tu ;)

Lol...con 2 vga? Io con la sola cpu. Mamma mia che botta...dal "gelo" alla calura estiva in una settimana :asd:

_DoktorTerror_
14-06-2013, 22:04
Con soli 2 360 in game con grid 2 il liquido arriva a 44ºC....n'altro po' e ci metto la pasta dentro :asd:

Domani smonto tutto :D byez

Black"SLI"jack
14-06-2013, 23:17
acqua 28,4 in idle e 34.6 in full con le due vecchie gtx480 che girano sui 48 gradi l'una, nonostante 3 rad.....
maledetto caldo.

egounix
15-06-2013, 01:45
Io ho visto i 43 gradi solo stressando la 680 a 1280/7000 v1.21 con il surround
Mentre singolo schermo 38 mi pare
L'ultima olta che ho controllato l'acqua, quando l'ho vista più calda, era sui 29.6
Procio non c'ho fatto caso, ci son poco a casa, gioco e scappo, senza badare troppo alle temp (2600k a 4.5 1.296 ht off)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

cyberpunk2020
15-06-2013, 10:34
29 max ....!

dentro a una cella frigorifera !!!

:D

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Juthos
15-06-2013, 19:25
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xJxAd94t_j0

Sealea
15-06-2013, 19:37
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xJxAd94t_j0

WoW! 15€/m? :stordita:

gekko75
15-06-2013, 19:52
WoW! 15€/m? :stordita:

saranno anche costosi ma li prenderei al volo;)
comodissimi per chi è costretto ad usare sezioni lunghe di tubi..si limita la spesa dei raccordi..
provo a guardare se li hanno nei soliti shop..nel mentre,qualcuno sa gia dove si trovano?

gekko75
15-06-2013, 20:00
comunque ho notato che la canalina di persè è un foglio di lamier attorcigliato e saldato quindi è normale che si puo incappare in questo problema secondo me
guardate qua come si gonfia XD

io ora mi pongo una domanda
puo essere che il radiatore si è aperto perche era il primo della serie a subire la pressione della pompa?cioè mi spiego,il video che ho fatto è la prova di un radiatore che ha in uscita una resistenza (che in questo caso ero io a provocarlo) ma nel mio impianto avevo :pompa rad 360tfc-wb vga-wb vga-wbcpu-rad 480-vaschetta.....puo essere che tutta la forza bruta di questa pompa veniva dispersa nella dilatazione del primo radiatore?

per me la sanso non centra nulla..l ho avuta per anni nei vari loop e mai visto nulla di simile:eek:

TigerTank
15-06-2013, 20:41
saranno anche costosi ma li prenderei al volo;)
comodissimi per chi è costretto ad usare sezioni lunghe di tubi..si limita la spesa dei raccordi..
provo a guardare se li hanno nei soliti shop..nel mentre,qualcuno sa gia dove si trovano?

Mah....io continuo ancora a preferire i tubi classici se devo star lì a far tutta stà procedura per dargli la forma giusta...

http://www.youtube.com/watch?v=mHpreTceVpw

gekko75
15-06-2013, 21:15
Mah....io continuo ancora a preferire i tubi classici se devo star lì a far tutta stà procedura per dargli la forma giusta...

http://www.youtube.com/watch?v=mHpreTceVpw

però è interessante dai!basta darci una scaldata e lo giri come vuoi..diventa anche una cosa estetica oltre che funzionale..
un esempio,pensa a chi ha il radiatore montato esternamente..al posto di dissanguarsi in raccordi per comporre curve ecc..prendi il tubo in acrilico,gli dai la forma che desideri ed eviti di avere il tubo a penzoloni che è orribile a parer mio..
se lo trovo lo prendo:)

Marscorpion
15-06-2013, 21:16
Mah....io continuo ancora a preferire i tubi classici se devo star lì a far tutta stà procedura per dargli la forma giusta...

http://www.youtube.com/watch?v=mHpreTceVpw

ho letto una recensione e non ne parlano un gran bene. Dicono che i raccordi siano pessimi perchè il tubo si sfila per niente!
In vendita su Frozencpu.....

gekko75
15-06-2013, 21:21
ho letto una recensione e non ne parlano un gran bene. Dicono che i raccordi siano pessimi perchè il tubo si sfila per niente!
In vendita su Frozencpu.....

questo è un problema acc..:(
grazie dell info..

claclacla
15-06-2013, 23:06
ecco il mio Cosmos II liquidato...
non fate troppi complimenti per la vga.. mi raccomando...:D

http://imageshack.us/a/img839/2535/j8h7.jpg

http://imageshack.us/a/img839/1258/2hca.jpg

http://imageshack.us/a/img844/5817/3i3a.jpg

http://imageshack.us/a/img189/6097/eaey.jpg

http://imageshack.us/a/img22/2857/k5j5.jpg

cyberpunk2020
16-06-2013, 03:46
bella claclacla !!!

:D

claclacla
16-06-2013, 08:29
bella claclacla !!!

:D

grazie...:)
purtroppo manca la vga in quanto ho avuto problemi e ora sono indeciso se aspettare l'uscita della msi 780 lightning o prendere una reference e liquidarla....:boh:

dinamite2
16-06-2013, 08:36
Se devi liquidarla prendi la reference che costa meno senza pensarci ;)
Comunque bella integrazione :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

richard99
16-06-2013, 08:37
grazie...:)
purtroppo manca la vga in quanto ho avuto problemi e ora sono indeciso se aspettare l'uscita della msi 780 lightning o prendere una reference e liquidarla....:boh:

io prenderei una reference e la liquiderei.
Inoltre, viste le misure di solito generose delle GPU MSI Lightning, non sono così certo che possa essere installata. Ho visto che hai una vaschetta cilindrica e la scheda potrebbe non starci data la sua lunghezza.

claclacla
16-06-2013, 08:48
Se devi liquidarla prendi la reference che costa meno senza pensarci ;)
Comunque bella integrazione :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
grazie...:)
è che al momento sono indeciso se liquidarla oppure nò...

io prenderei una reference e la liquiderei.
Inoltre, viste le misure di solito generose delle GPU MSI Lightning, non sono così certo che possa essere installata. Ho visto che hai una vaschetta cilindrica e la scheda potrebbe non starci data la sua lunghezza.

la lightning ci stà... avevo la gtx 680 lightning che purtroppo ho liquidato nel vero senso della parola causa una perdita (mea culpa).. :muro:
in pratica se guardi il tubo che và dalla pompa al wb la lightning ci stava dentro, anche mettendola nel primo slot pci-e :)
avevo fatto il loop apposta così....

cyberpunk2020
17-06-2013, 08:15
io prenderei una reference e la liquiderei.
Inoltre, viste le misure di solito generose delle GPU MSI Lightning, non sono così certo che possa essere installata. Ho visto che hai una vaschetta cilindrica e la scheda potrebbe non starci data la sua lunghezza.


x quello ho messo fuori la vaschetta !!

:D

:read: :read: :read: :read:

claclacla
17-06-2013, 08:39
x quello ho messo fuori la vaschetta !!

:D

:read: :read: :read: :read:

in realtà la perdita l'ho avuta dal raccordo a 90° ruotabile in uscita dal radiatore, evidentemente non lo avevo avvitato a sufficenza e girandolo per poter inserire le ram in qualche modo avrò forzato facendolo smollare.....:muro:
nel mio caso se avessi avuto una perdita dalla vaschetta non sarebbe successo nulla in quanto finiva sul ripiano divisorio senza andare a intaccare niente di elettrico...
però non tutto il male viene per nuocere in quanto ho provato a fare rma e mi è stata rimborsata.... :ciapet:
potrei già prendere anzichè la 680 lightning la 770 lightning senza rimetterci nulla,mentre invece stò vedendo che chi vende la 680 lightning usata la mette a meno di 400€...
ma preferisco attendere la 780 lightning...:D

Black"SLI"jack
17-06-2013, 10:51
arrivati i wb ek per le gtx780. in questi giorni smonto tutto e faccio il cambio di guardia dello sli di gtx480 alle 780.
stasera posterò delle foto dei wubbi per chi interessa.

ziolux
17-06-2013, 11:06
per me la sanso non centra nulla..l ho avuta per anni nei vari loop e mai visto nulla di simile:eek:

secondo me centra e come...hai visto in che situazione fa trovare il radiatore nel video.....quello è l'effetto che fa quando il circuito non è "lineare" ma ha un sacco di resistenza...per me ci colpa al 90% la pompa....da ora in avanti ci sara uno schema ben preciso della serie dei vari wb e radiatori...la pompa non deve avere mai i un radiatore sul uscita ,perche è il primo a cedere gonfiandosi come un palloncino se ha in uscita una resistenza eccessiva

cyberpunk2020
17-06-2013, 14:06
in realtà la perdita l'ho avuta dal raccordo a 90° ruotabile in uscita dal radiatore, evidentemente non lo avevo avvitato a sufficenza e girandolo per poter inserire le ram in qualche modo avrò forzato facendolo smollare.....:muro:
nel mio caso se avessi avuto una perdita dalla vaschetta non sarebbe successo nulla in quanto finiva sul ripiano divisorio senza andare a intaccare niente di elettrico...
però non tutto il male viene per nuocere in quanto ho provato a fare rma e mi è stata rimborsata.... :ciapet:
potrei già prendere anzichè la 680 lightning la 770 lightning senza rimetterci nulla,mentre invece stò vedendo che chi vende la 680 lightning usata la mette a meno di 400€...
ma preferisco attendere la 780 lightning...:D

si si l' avevo letto !!

ma tutto fa esperienza !

comunque bene che sei riuscito a fartela rimborsare !!

:D

Gundam1973
17-06-2013, 15:09
Ciao a tutti,

ho rimediato usati 2 wubbi only gpu della EK, la serie HF bridge edition con relativo bridge.....purtroppo essendo usati mancano i 4 o-ring che vanno tra wubbo e bridge....che vuoi sappiate sono o-ring normali come quelli dei raccordi?

Se si....questi andrebbero bene secondo vuoi?

http://www.ybris-cooling.it/oring-e-guarnizioni/2458-phobya-phobya-o-ring-111-x-16mm-g1-4-inch-uv-reactive-red-10pcs.html

Black"SLI"jack
17-06-2013, 16:11
se aspetti questa sera ti controllo la dimensione degli o-ring. dovrei averne alcuni dell'ek avanzati dal montaggio delle vecchie schede. a memoria mi sembrano più grandi quelli necessari per il bridge rispetto a quelli per i raccordi, però potrei sbagliarmi facilmente.

edit: queste le misure 15x1,5. quindi quelli da te indicati non vanno bene.

ti guard0 se me avanzano 4 nuovi e te lo faccio sapere.

Gundam1973
17-06-2013, 16:38
se aspetti questa sera ti controllo la dimensione degli o-ring. dovrei averne alcuni dell'ek avanzati dal montaggio delle vecchie schede. a memoria mi sembrano più grandi quelli necessari per il bridge rispetto a quelli per i raccordi, però potrei sbagliarmi facilmente.

edit: queste le misure 15x1,5. quindi quelli da te indicati non vanno bene.

ti guard0 se me avanzano 4 nuovi e te lo faccio sapere.

Magari......pago! :-)

Black"SLI"jack
17-06-2013, 19:25
mi spiace ho guardato ma ne ho uno solo.

liberato87
17-06-2013, 19:29
Ciao a tutti,

ho rimediato usati 2 wubbi only gpu della EK, la serie HF bridge edition con relativo bridge.....purtroppo essendo usati mancano i 4 o-ring che vanno tra wubbo e bridge....che vuoi sappiate sono o-ring normali come quelli dei raccordi?

Se si....questi andrebbero bene secondo vuoi?

http://www.ybris-cooling.it/oring-e-guarnizioni/2458-phobya-phobya-o-ring-111-x-16mm-g1-4-inch-uv-reactive-red-10pcs.html

gli oring sono inclusi nel bridge (avevo lo stesso setup, hf bridge edition e bridge fc link).

qui trovi la lista dei ricambi

https://www.frozencpu.com/images/products/pdf/EK_ORING.pdf

Gundam1973
17-06-2013, 19:34
mi spiace ho guardato ma ne ho uno solo.

Grazie per l'interessamento!

gli oring sono inclusi nel bridge (avevo lo stesso setup, hf bridge edition e bridge fc link).

qui trovi la lista dei ricambi

https://www.frozencpu.com/images/products/pdf/EK_ORING.pdf

Ma se trovo Orings alla termoidraulica 15x1.5 vanno bene?
Come ricambio non lo trovo neanche sul sito EK.....

liberato87
17-06-2013, 19:38
Grazie per l'interessamento!



Ma se trovo Orings alla termoidraulica 15x1.5 vanno bene?
Come ricambio non lo trovo neanche sul sito EK.....

controlla bene la misura, ti posso dire che servono perfetti perchè il link sul wubbo bridge edition si collega avvitando 4 viti, ti posso dire per esperienza personale che basta che l oring non sia PERFETTAMENTE in posizione cola tutto, quello che farei io è controllare bene le misure su quel pdf e trovarli uguali. oppure mandare una mail a ek per darti conferma sulla misura e magari chiedere se si possono reperire (se tu non li reperisci in altro modo).

MEXKaba
17-06-2013, 19:43
Grazie per l'interessamento!



Ma se trovo Orings alla termoidraulica 15x1.5 vanno bene?
Come ricambio non lo trovo neanche sul sito EK.....

prova sti o ring e testa su un impianto con pompa e tutto l ambaradan del bridge e i wubbi... se vedi che non perde neanche una goccia e si chiude perfettamente sei apposto ;)

Gundam1973
17-06-2013, 19:43
controlla bene la misura, ti posso dire che servono perfetti perchè il link sul wubbo bridge edition si collega avvitando 4 viti, ti posso dire per esperienza personale che basta che l oring non sia PERFETTAMENTE in posizione cola tutto, quello che farei io è controllare bene le misure su quel pdf e trovarli uguali. oppure mandare una mail a ek per darti conferma sulla misura e magari chiedere se si possono reperire (se tu non li reperisci in altro modo).

sul sito ek danno come misura 15x1.5 domani vedo in qualche termoidraulica se ne hanno.....

Gundam1973
17-06-2013, 19:48
prova sti o ring e testa su un impianto con pompa e tutto l ambaradan del bridge e i wubbi... se vedi che non perde neanche una goccia e si chiude perfettamente sei apposto ;)

Cmq era destino...la sera che ho pagato i wubbi mi è spirata una vga.....tutto perfetto wubbi e bridge spettacolari ed intonsi....mancavano gli oring!!

liberato87
17-06-2013, 19:54
Cmq era destino...la sera che ho pagato i wubbi mi è spirata una vga.....tutto perfetto wubbi e bridge spettacolari ed intonsi....mancavano gli oring!!

sono bei wubbi, ma è la prima serie non la csq?

Gundam1973
17-06-2013, 20:05
sono bei wubbi, ma è la prima serie non la csq?

Gli EK VGA Supreme HF Bridge Edition Nichel plexy.....

Edit: Magari erano i tuoi che hai venduto usati....e che hanno rivenduto a me! ;-)

liberato87
17-06-2013, 20:24
No no io avevo gli acetal e il bridge 3 slot 2 way.
Ma ho venduto l anno scorso 1 wubbo e il bridge,l'altro che mi è rimasto lo uso sulla 670 (l ho avuto prima su una giga poi su una asus), prima lo usavo con le 560ti

Sealea
17-06-2013, 21:19
ok ho finalmente tolto il collegamento parallelo delle vga e le ho messe in serie.. ho guadagnato qualcosina direi ma ci sono lo stesso 10° tra una vga e l'altra :-S

vabbè, non è un problema visto che si parla di 40 e 50°..