View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
minicooper_1
18-10-2012, 20:53
io ho sempre avuto impianti performanti senza spenderci uno sproposito da quando ho iniziato con il liquid quindi circa 7-8 anni fa. da qualche tempo ho deciso di dare libero sfogo all estetica, e finalmente sono riuscito a fare un lavoro che mi aggrada parecchio, rinunciando ad altre spese sicuramente, dato che solo di impianto ho speso 1000 e passa euri, e di spese fisse al mese ne ho parecchie
ecco vedi 4 anni che ho smesso quindi a guardare bene me lo sono meritato lo sfizio di provare
Assolutamente Meritato!!! :D
Raffyone
18-10-2012, 21:19
io amo mettere mano al mio sistema a liquido sono anni che lo pratico e mi piace spendere (quando è possibile) per raggiungere la perfezione estetica (almeno per me)
concordo... soddisfazione personale più che altro!!
C'è chi 300€ le spende ogni mese per le sigarette tanto per dire!! ehehe :read:
concordo pienamente....
The_mayor
18-10-2012, 21:32
Ecco qialche foto:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/19/6e6y4e2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/19/ujyzameg.jpg
Il miglior case che io abbia mai posseduto!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
18-10-2012, 21:39
Ecco qialche foto:
cut.
Il miglior case che io abbia mai posseduto!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
bello ;)
io sto svuotando le tasche e facendo conti per prendere un STH10 :D
Il discorso di farsi un impianto a liquido con la roba dell' acquario e del giardinaggio è giusto per le mere performance ma è nettamente superato, è vero che si può fare ma le pompe d'acquario non sono paragonabili alle laing e simili e una buona pompa pagata il giusto ti dura e non poco, i raccordi ci sono di belli ed economici e così via, dunque occhio alle vie di mezzo, si può risparmiare ma dove serve, magari andando sull'usato, non puntiamo a roba che negli anni si è ben evoluta.
Altra riflessione in merito al mercato del watercooling: è ovvio che alcune cose si sono evolute verso il campo estetico per il semplice motivo che ci si è evoluti in tempi dove il watercooling non è più molto necessario ma è diventata al 90% una moda e donque dove si poteva evolvere? Verso le performance? Anche, ma sempre pensando all'estetica visto che la maggior parte di chi compra i componenti lo fa per estetica.
Ultimo discorso e piccola critica al thread. Io vi seguo praticamente in continuazione sia per vedere cosa combinate sia per dare saltuari consigli (e ne dò pochi visto che c'è chi ne da migliori dei miei e dunque non mi intrometto quasi mai) e devo dire che da un pò di tempo vedo chiedere consigli per un primo e ripeto, un PRIMO impianto a liquido e mi vedo consigliare, non da tutti, anche impianti da 500€ del tutto fuori luogo che comprendono accessori tracurabilissimi per chi si affaccia per la prima volta in questo campo. Ci sono accessori che oltre all'estetica offrono delle features utili, interessanti e comode ma verranno, le troveranno o le chiederanno loro in futuro se ne sentono la necessità e soprattutto non tutti vogliono o hanno molti soldi da spenderci. Dunque, e quà mi beccherò i "fatti i cavoli tuoi e delle tue torri ad aria", ma abbassiamo un attimo il tiro! Il mercato e magari anche il thread si sta orientando da un verso e va benissimo ma le basi son sempre quelle.
Sia chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare.
minicooper_1
18-10-2012, 21:44
Ecco qialche foto:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/19/6e6y4e2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/19/ujyzameg.jpg
Il miglior case che io abbia mai posseduto!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
bello bello complimenti;)
minicooper_1
18-10-2012, 21:45
Il discorso di farsi un impianto a liquido con la roba dell' acquario e del giardinaggio è giusto per le mere performance ma è nettamente superato, è vero che si può fare ma le pompe d'acquario non sono paragonabili alle laing e simili e una buona pompa pagata il giusto ti dura e non poco, i raccordi ci sono di belli ed economici e così via, dunque occhio alle vie di mezzo, si può risparmiare ma dove serve, magari andando sull'usato, non puntiamo a roba che negli anni si è ben evoluta.
Altra riflessione in merito al mercato del watercooling: è ovvio che alcune cose si sono evolute verso il campo estetico per il semplice motivo che ci si è evoluti in tempi dove il watercooling non è più molto necessario ma è diventata al 90% una moda e donque dove si poteva evolvere? Verso le performance? Anche, ma sempre pensando all'estetica visto che la maggior parte di chi compra i componenti lo fa per estetica.
Ultimo discorso e piccola critica al thread. Io vi seguo praticamente in continuazione sia per vedere cosa combinate sia per dare saltuari consigli (e ne dò pochi visto che c'è chi ne da migliori dei miei e dunque non mi intrometto quasi mai) e devo dire che da un pò di tempo vedo chiedere consigli per un primo e ripeto, un PRIMO impianto a liquido e mi vedo consigliare, non da tutti, anche impianti da 500€ del tutto fuori luogo che comprendono accessori tracurabilissimi per chi si affaccia per la prima volta in questo campo. Ci sono accessori che oltre all'estetica offrono delle features utili, interessanti e comode ma verranno, le troveranno o le chiederanno loro in futuro se ne sentono la necessità e soprattutto non tutti vogliono o hanno molti soldi da spenderci. Dunque, e quà mi beccherò i "fatti i cavoli tuoi e delle tue torri ad aria", ma abbassiamo un attimo il tiro! Il mercato e magari anche il thread si sta orientando da un verso e va benissimo ma le basi son sempre quelle.
Sia chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare.
QUOTO TUTTO!!!!!:)
_DoktorTerror_
18-10-2012, 21:47
Il discorso di farsi un impianto a liquido con la roba dell' acquario e del giardinaggio è giusto per le mere performance ma è nettamente superato, è vero che si può fare ma le pompe d'acquario non sono paragonabili alle laing e simili e una buona pompa pagata il giusto ti dura e non poco, i raccordi ci sono di belli ed economici e così via, dunque occhio alle vie di mezzo, si può risparmiare ma dove serve, magari andando sull'usato, non puntiamo a roba che negli anni si è ben evoluta.
Altra riflessione in merito al mercato del watercooling: è ovvio che alcune cose si sono evolute verso il campo estetico per il semplice motivo che ci si è evoluti in tempi dove il watercooling non è più molto necessario ma è diventata al 90% una moda e donque dove si poteva evolvere? Verso le performance? Anche, ma sempre pensando all'estetica visto che la maggior parte di chi compra i componenti lo fa per estetica.
Ultimo discorso e piccola critica al thread. Io vi seguo praticamente in continuazione sia per vedere cosa combinate sia per dare saltuari consigli (e ne dò pochi visto che c'è chi ne da migliori dei miei e dunque non mi intrometto quasi mai) e devo dire che da un pò di tempo vedo chiedere consigli per un primo e ripeto, un PRIMO impianto a liquido e mi vedo consigliare, non da tutti, anche impianti da 500€ del tutto fuori luogo che comprendono accessori tracurabilissimi per chi si affaccia per la prima volta in questo campo. Ci sono accessori che oltre all'estetica offrono delle features utili, interessanti e comode ma verranno, le troveranno o le chiederanno loro in futuro se ne sentono la necessità e soprattutto non tutti vogliono o hanno molti soldi da spenderci. Dunque, e quà mi beccherò i "fatti i cavoli tuoi e delle tue torri ad aria", ma abbassiamo un attimo il tiro! Il mercato e magari anche il thread si sta orientando da un verso e va benissimo ma le basi son sempre quelle.
Sia chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare.
be 500€ per gli entry level e na bella batosta :eek:....con fascia medio/alta si sta sui 200/250€.
The_mayor
18-10-2012, 22:07
bello ;)
io sto svuotando le tasche e facendo conti per prendere un STH10 :D
Spettacolo, mi sarebbe piaciuto, ma aimè troppo alto, poi con gli acessori veniva un capitale!
Raffyone
18-10-2012, 22:13
ragazzi qualcuno sa dirmi se esistono dei wb mosfet per la mia scheda madre in firma? oppure ci posso adattare qualcosa di universale?
nessuno:confused:
_DoktorTerror_
18-10-2012, 22:14
Spettacolo, mi sarebbe piaciuto, ma aimè troppo alto, poi con gli acessori veniva un capitale!
il problema attuale e il "capitale" :cry:.......non mi arrendo :D
The_mayor
18-10-2012, 22:15
Quanti rad ci vuoi mettere?
_DoktorTerror_
18-10-2012, 22:16
nessuno:confused:
dedicati non so pero sicuramente universali ce ne sono....prova a vedere la koolance ;)
_DoktorTerror_
18-10-2012, 22:17
Quanti rad ci vuoi mettere?
elimino la water station (3 3x120) e faccio tutto integrato
be 500€ per gli entry level e na bella batosta :eek:....con fascia medio/alta si sta sui 200/250€.
Era giusto per dire, anche 350/400 son "troppi" per iniziare, poi se uno ti dice che il budget non è un problema ben venga!
_DoktorTerror_
18-10-2012, 22:25
Era giusto per dire, anche 350/400 son "troppi" per iniziare, poi se uno ti dice che il budget non è un problema ben venga!
si infatti ;)
solitamente le prime cose che si chiedono sono: 1- dove verrà integrato? 2- budget massimo?
DarKilleR
18-10-2012, 22:30
Il discorso di farsi un impianto a liquido con la roba dell' acquario e del giardinaggio è giusto per le mere performance ma è nettamente superato, è vero che si può fare ma le pompe d'acquario non sono paragonabili alle laing e simili e una buona pompa pagata il giusto ti dura e non poco, i raccordi ci sono di belli ed economici e così via, dunque occhio alle vie di mezzo, si può risparmiare ma dove serve, magari andando sull'usato, non puntiamo a roba che negli anni si è ben evoluta.
Altra riflessione in merito al mercato del watercooling: è ovvio che alcune cose si sono evolute verso il campo estetico per il semplice motivo che ci si è evoluti in tempi dove il watercooling non è più molto necessario ma è diventata al 90% una moda e donque dove si poteva evolvere? Verso le performance? Anche, ma sempre pensando all'estetica visto che la maggior parte di chi compra i componenti lo fa per estetica.
Ultimo discorso e piccola critica al thread. Io vi seguo praticamente in continuazione sia per vedere cosa combinate sia per dare saltuari consigli (e ne dò pochi visto che c'è chi ne da migliori dei miei e dunque non mi intrometto quasi mai) e devo dire che da un pò di tempo vedo chiedere consigli per un primo e ripeto, un PRIMO impianto a liquido e mi vedo consigliare, non da tutti, anche impianti da 500€ del tutto fuori luogo che comprendono accessori tracurabilissimi per chi si affaccia per la prima volta in questo campo. Ci sono accessori che oltre all'estetica offrono delle features utili, interessanti e comode ma verranno, le troveranno o le chiederanno loro in futuro se ne sentono la necessità e soprattutto non tutti vogliono o hanno molti soldi da spenderci. Dunque, e quà mi beccherò i "fatti i cavoli tuoi e delle tue torri ad aria", ma abbassiamo un attimo il tiro! Il mercato e magari anche il thread si sta orientando da un verso e va benissimo ma le basi son sempre quelle.
Sia chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare.
In parte hai ragione...ma a livello di performance cosa cambia tra una curva a 45° in plastica del costo di 30 centesimi ed una curva a 45° con raccordo pneumatico black nikel da 6.50€?
NIENTE...
Lo stesso vale per le pompe (ed io ho una pompa da 120€). Guardate che la tecnologia delle pompe che noi tutti usiamo, è nata e sviluppata ben prima del liquid cooling, e quello che ci spacciano per studiato per noi non è altro la riproduzione in miniatura e "scadente" di pompe ben più nobili utilizzate per anni in altri settori. E chi ha fatto un poco di idraulica lo capisce da subito...i nostri a livello di costruzione e tipologia di motori/giranti/materiali sono giocattolini da presepe.
L'unico aspetto dove è stato necessario e si è sviluppato in modo dedicato al liquid cooling è stato principalmente lo studio dei WB e la ricerca del miglior metodo di scambio di calore tra CPU ed acqua in circolo. E sul design dei radiatori che sono fatti su misura per le ventole "standard" utilizzate nei nostri case...e ottimizzate per il flusso d'aria di tali ventole.
Però anche qui se andiamo a vedere dopo la svolta nei radiatori data da Lunasio con i "vecchi" Air Extreme...sono si sono introdotti i tubi piatti e l'alta densità di lamelle, e la doppia camera di scambio...poco è stato fatto a livello di innovazione tecnologica.
Il resto è accessori di estetica...
Tutto questo che se uno vuole iniziare e si vuole fare per sfizio/scimmia un impianto a liquido...con 100€ si trova radiatore+wb+pompa e per il resto si arrangia....a livello di prestazioni avrà comunque risultati che qualsiasi dissipatore ad aria si sogna.
androide2.0
18-10-2012, 22:44
a me invece dell'impianto a liquido il primo aspetto che mi interessa è l'estetica
minicooper_1
18-10-2012, 23:02
a me invece dell'impianto a liquido il primo aspetto che mi interessa è l'estetica
;)
In parte hai ragione...ma a livello di performance cosa cambia tra una curva a 45° in plastica del costo di 30 centesimi ed una curva a 45° con raccordo pneumatico black nikel da 6.50€?
NIENTE...
Lo stesso vale per le pompe (ed io ho una pompa da 120€). Guardate che la tecnologia delle pompe che noi tutti usiamo, è nata e sviluppata ben prima del liquid cooling, e quello che ci spacciano per studiato per noi non è altro la riproduzione in miniatura e "scadente" di pompe ben più nobili utilizzate per anni in altri settori. E chi ha fatto un poco di idraulica lo capisce da subito...i nostri a livello di costruzione e tipologia di motori/giranti/materiali sono giocattolini da presepe.
L'unico aspetto dove è stato necessario e si è sviluppato in modo dedicato al liquid cooling è stato principalmente lo studio dei WB e la ricerca del miglior metodo di scambio di calore tra CPU ed acqua in circolo. E sul design dei radiatori che sono fatti su misura per le ventole "standard" utilizzate nei nostri case...e ottimizzate per il flusso d'aria di tali ventole.
Però anche qui se andiamo a vedere dopo la svolta nei radiatori data da Lunasio con i "vecchi" Air Extreme...sono si sono introdotti i tubi piatti e l'alta densità di lamelle, e la doppia camera di scambio...poco è stato fatto a livello di innovazione tecnologica.
Il resto è accessori di estetica...
Tutto questo che se uno vuole iniziare e si vuole fare per sfizio/scimmia un impianto a liquido...con 100€ si trova radiatore+wb+pompa e per il resto si arrangia....a livello di prestazioni avrà comunque risultati che qualsiasi dissipatore ad aria si sogna.
Non dico che non hai ragione, se uno vuole spenderci davvero poco e vuole il liquido da qualche parte deve risparmiare ed ecco che entra nei garden center e nei negozzi di animali.
Però, le differenze tra un 90° in delrin per giardinaggio e alcuni raccordi ci sono, ad esempio i Bitz (e tutti i smili) sono studiati per strozzare il meno possibile senza curve secche facendo passare più acqua possibile ed è uno studio idrodinamico non da poco anche se costano molto, a suo tempo era eclatante, oggi di meno; vero anche che ce ne sono alcuni economici che sono identici a quelli che dici te almeno internamente ma costano anche poco e hai dell'ottone nichelato invece della plastica nera/bianca, li poi si sceglie a gusto facendo i conti sul risparmio. Poi scusa, ma i raccordi di oggi hanno una cosa comodissima, la ghiera, no?
Le pompe da aquario non sono pessime, l'acqua la fanno circolare e tanto basta per un impianto ma alcune sono ad immersione (per gli acquari vanno infilate dentro l'acquario perchè in quel campo son più comode così) e ti obbligano ad avere una vaschetta che ce le faccia entrare che non è congeniata ne per stare nei bay da 5.25" ne predisposta per essere avvitata. Altre invece non hanno molta prevalenza sempre perchè in un acquario non ne serve mentre averne un pò per noi non guasta se la pompa la metti sul fondo e il radiatore sul top. Per quanto riguarda la qualità son daccordo, non è eccelsa ma averle miniaturizzate a noi fa un gran comodo, una Laing di quelle serie non ci va nel case, vibra da morire, si sente dalla stanza vicino e muove l'acqua talmente tanto da mandare tutto in cavitazione anche se come dici te è completamente in metallo invece che in plastica e probabilmente ti potrebbe durare una vita anche prendendola a martellate!
I WB hanno fatto passi da giganti e quà siam daccordo.
Per i radiatori da Lunasio le cose son ben cambiate, niente di stratosferico ma diciamo che oggi si trova di tutto per ogni situazione ed è molto comodo trovare un mercato ampio che ti fa scegliere quel che più ci aggrada e di cui necessitiamo dagli slim ai monsta, dai 120 (per non parlare dei più piccoli) fino ai noveventola (spero si dica così) da 140 e dai fitti per ventole prestanti ai più tranquilli per il massimo silenzio. Il rad giusto per il posto giusto.
Ultimamente abbiamo anche visto un tentativo, anche se non andato troppo bene, di evoluzione con la TFC ei suoi Admiral e simili a seguire...
Molto altro è estetica, hai ragione, ma alcune cose son molto comode.
Io ho fatto anni fa un impianto a liquido come dici te con pompa acquario, WB fatto in zona industriale al cnc con raccordi saldati e via dicendo spendendo poco ma alcune cose si sono evolute in meglio ed è bene sfruttarle!
Wuillyc2
18-10-2012, 23:24
Alex ha spedito oggi la Koolance PMP 500, domani dovrebbe arrivare!!
Goofy Goober
18-10-2012, 23:57
Era giusto per dire, anche 350/400 son "troppi" per iniziare, poi se uno ti dice che il budget non è un problema ben venga!
mi fai sentire "strano" che per il primo impianto ho speso un numero a 4 cifre di euro :asd:
cut
sono d'accordo con quel che dici, visto che oggi per ottenere risultati normali con un imp liquido "contenuto" si finiscono a spendere cifre da capogiro, anche per impianti semplici only gpu si fanno spese da computer completo.
il punto è che il discorso che fai tu va bene per alcuni, ai quali del pc non interessa PER NULLA l'aspetto visivo, per tutti gli altri invece è completa blasfemia anche il solo pensare di usare le fascette di plastica per fissare i tubi piuttosto che raccordi a compressione oppure clamp "firmate"
per la farla breve, ci sono utenti che quando guardano nel pc preferiscono vedere questo:
http://cdn.overclock.net/5/5a/5ae1e118_555646_316715865062644_100001726992375_846658_1767668147_n.jpeg http://pclayer.com/images/2012/07/Liquid-Cooling-Picture.jpg
piuttosto che questo:
http://img196.imageshack.us/img196/3821/dsc00800small.jpg http://static.ddmcdn.com/gif/liquid-cooled-pc-7.jpg
http://www.ngtechnik.com/Scenario3/Complete-Loop-Day.jpg
anche se le prestazioni sono le stesse, o anche inferiori negli impianti in cui l'estetica porta a compromessi prestazionali.
TigerTank
19-10-2012, 01:02
per la farla breve, ci sono utenti che quando guardano nel pc preferiscono vedere questo:
piuttosto che questo:
anche se le prestazioni sono le stesse, o anche inferiori negli impianti in cui l'estetica porta a compromessi prestazionali.
Mamma mia che orrori, o troppo incasinati e brutti da vedere o talmente elaborati da diventare brutti per eccesso di roba. :)
paolob79
19-10-2012, 06:36
Pure l'idea di mettere due raid così posteriormente mica male.. Si lascia il case totalmente libero praticamente...
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Pure l'idea di mettere due raid così posteriormente mica male.. Si lascia il case totalmente libero praticamente...
Sent from my iPad using Tapatalk HD
2 360 slim cosi per un impianto di quei livelli non bastano... sicuramente ha un 360 spesso sul tetto...
paolob79
19-10-2012, 07:36
2 360 slim cosi per un impianto di quei livelli non bastano... sicuramente ha un 360 spesso sul tetto...
Si ma io parlavo per me... io vogio fare il liquido ma non per portare a chissa che overclock... mi interesa anche solo tenere tutto quasi reference ma tenerlo fresco senza sentire le ventole che spaccano.
Goofy Goober
19-10-2012, 07:42
Si ma io parlavo per me... io vogio fare il liquido ma non per portare a chissa che overclock... mi interesa anche solo tenere tutto quasi reference ma tenerlo fresco senza sentire le ventole che spaccano.
[note a margine: RAD abbreviazione di radiatore, non RAID, che è invece il raid di più dischi fissi nel pc]
quell'utente ne ha messo 2 slim esterni probabilmente perchè li aveva già e voleva usarli senza stare a comprarne dei nuovi, non è comunque una soluzione ottimale, un singolo radiatore spesso lavora meglio.
Goofy Goober
19-10-2012, 07:43
Mamma mia che orrori, o troppo incasinati e brutti da vedere o talmente elaborati da diventare brutti per eccesso di roba. :)
parlavi delle ultime 3 foto vero? :D
quello rosso soprattutto a me piace parecchio :sofico:
The_mayor
19-10-2012, 08:46
Domanda stupida, il rad mi è arrivato con i tappi di plastica a pressione invece di quelli classici filettati con oring, mi conviene cambiarli i reggono?
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Domanda stupida, il rad mi è arrivato con i tappi di plastica a pressione invece di quelli classici filettati con oring, mi conviene cambiarli i reggono?
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
cambia cambia.... :)
TigerTank
19-10-2012, 09:29
parlavi delle ultime 3 foto vero? :D
quello rosso soprattutto a me piace parecchio :sofico:
Sì gli ultimi 3 sono proprio orrendi!
Circa quello rosso, l'interno del case è ottimo ma quella struttura posteriore a doppio rad non mi piace per nulla. Probabilmente è perchè preferisco soluzioni più minimaliste possibili e quando c'è troppa roba imho vale il detto "il troppo stroppia". :)
è tornato l'inverno :D
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/benchmark/Winter%202012.JPG
che l'inverno sia lodato!
Eh già, ma io mi sa che devo smontare un po' e vedere di risolvere il problema sulla cpu che sta a 55 perche non esiste che stia così alta :muro:
La 7970 se ne sta a 41 sotto furmark e a 35-36 sotto Uningine
Wuillyc2
19-10-2012, 11:20
Mhhhh.....
Edit foto per pubblicità occulta :D
sickofitall
19-10-2012, 11:22
magari cancella l'indirizzo sennò mezzo forum saprà dove abiti :asd:
Chi se ne frega dell'indirizzo :D
Facci vedere la pompa!!! :mc:
Wuillyc2
19-10-2012, 11:36
Trovate la mia ditta a quel l'indirizzo se venite, magari mi arriva qualche cliente :D
Ps: visto che qui sono molto rigidi come regolamento dico subito che scherzo, non voglio farmi pubblicità! Ci mancherebbe!
Wuillyc2
19-10-2012, 12:25
Non sono esperto in fotografia, ve ne metto una in anteprima, poi trovate l'album sotto, se qualcuno vuole qualche foto in particolare mi faccia sapere:
http://imageshack.us/a/img822/6473/dsc04652pa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dsc04652pa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img842/7959/dsc04655o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc04655o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Album: http://imageshack.us/g/1/9820471/
La pompa è molto bella, esteticamente per i MIEI gusti è da sbavo, tutta anodizzata e con il solito pregio Koolance, dietro ha un buon dissipatore e credo e già è un buon pregio rispetto alla Sanso. C'è anche un bundle dove si sono i piedini e gli accessori per disaccoppiarla dal case.
Hai preso anche il controller?
Ma era proprio necessario? Leggendo le caratteristiche mi sembra interessante solo se si vuole mettere la pompa fino a 24v...
Wuillyc2
19-10-2012, 12:38
Hai preso anche il controller?
Ma era proprio necessario? Leggendo le caratteristiche mi sembra interessante solo se si vuole mettere la pompa fino a 24v...
l'ho preso perchè regolare la pompa è una cosa sempre utile, sopratutto in fase di spurgo, al lamptron purtroppo non ce la potevo mettere in quanto tira 32 watt e l'Fc5 ne tira al massimo 30, quindi ho si trova un modo per raffreddare il lamptron o a lungo andare si rompe, per non ammattirmi a fare soluzini artigianali, che tral'altro non sono pratico e non amo, ho preso il suo controller e sono più contento sia per l'esterica che per la sua funzionalità.
La pompa è molto bella, esteticamente per i MIEI gusti è da sbavo, tutta anodizzata e con il solito pregio Koolance, dietro ha un buon dissipatore e credo e già è un buon pregio rispetto alla Sanso. C'è anche un bundle dove si sono i piedini e gli accessori per disaccoppiarla dal case.
Avevo messo anche io delle foto qualche giorno fa per avere dei pareri...
Prestazioni superiori ad una LAing Ultra da 18W??
Rumorisità? E' davvero grande/ingombrante come sembra? :D
Wuillyc2
19-10-2012, 13:07
Avevo messo anche io delle foto qualche giorno fa per avere dei pareri...
Prestazioni superiori ad una LAing Ultra da 18W??
Rumorisità? E' davvero grande/ingombrante come sembra? :D
Non ho mai provato una laing ultra, ma la Sanso sia da 12 che da 24, quindi il paragone te lo posso fare con la sanso non appena la monto. Come ingombro diciamo che siamo in linea con la sanso, forse un pelo pelo più alta, se qualcuno mi da le misure della Sanso possiamo verificare la differenza.
Salve a tutti, volevo integrare nel mio chieftec big tower un impianto a liquido, secondo voi, avendo 2 spazi per ventole da 120, riesco araffredare una 8800 GTS e un E5200 overcloccato? La vashetta verrà messa sotto gli HDD dove ci sono 3 ventole da 92 mm, quindi verrà raffredata anch'essa... ;)
ThereThere
19-10-2012, 14:17
Salve a tutti, volevo integrare nel mio chieftec big tower un impianto a liquido, secondo voi, avendo 2 spazi per ventole da 120, riesco araffredare una 8800 GTS e un E5200 overcloccato? La vashetta verrà messa sotto gli HDD dove ci sono 3 ventole da 92 mm, quindi verrà raffredata anch'essa... ;)
Secondo me con un buon 240 ce la fai tranquillamente, inoltre mi pare di aver visto anche un fullcover per la tua vga in giro sul mercatino ;)
kira@zero
19-10-2012, 14:23
Non ho mai provato una laing ultra, ma la Sanso sia da 12 che da 24, quindi il paragone te lo posso fare con la sanso non appena la monto. Come ingombro diciamo che siamo in linea con la sanso, forse un pelo pelo più alta, se qualcuno mi da le misure della Sanso possiamo verificare la differenza.
La monti al posto delle due Laing? :stordita:
Wuillyc2
19-10-2012, 14:30
La monti al posto delle due Laing? :stordita:
sì, ho speso belle parole per la sicurezza della doppia pompa ma non ho resistito a provarla quando ho visto le caratteristiche finali.
kira@zero
19-10-2012, 14:46
sì, ho speso belle parole per la sicurezza della doppia pompa ma non ho resistito a provarla quando ho visto le caratteristiche finali.
Facci sapere come va confrontata alle due Laing ;)
Goofy Goober
19-10-2012, 15:21
sì, ho speso belle parole per la sicurezza della doppia pompa ma non ho resistito a provarla quando ho visto le caratteristiche finali.
alla scimmia scatenata dai numeroni nelle caratteristiche tecniche è difficile resistere :D
un po' sprecata però con la sola cpu (come erano sprecate le 2 laing comunque) :)
Wuillyc2
19-10-2012, 15:27
alla scimmia scatenata dai numeroni nelle caratteristiche tecniche è difficile resistere :D
un po' sprecata però con la sola cpu (come erano sprecate le 2 laing comunque) :)
considera che ora ho 2 wb e appena monto il prossimo 3 way si aggiungono 3 wb, e considera che ho un mora 9x140 un metro e mezzo sotto al pc, più un 360 e 7 metri di tubo in totale, in pressione ci va bene.
Secondo me con un buon 240 ce la fai tranquillamente, inoltre mi pare di aver visto anche un fullcover per la tua vga in giro sul mercatino ;)
Idem, se non erro ho visto il wubbo 8800 in vendita dall'utente deicide
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
La vashetta verrà messa sotto gli HDD dove ci sono 3 ventole da 92 mm, quindi verrà raffredata anch'essa... ;)
Non pensare che avrai miglioramenti, non si fredderà proprio niente a mettere la vaschetta davanti alle ventole!
l'ho preso perchè regolare la pompa è una cosa sempre utile, sopratutto in fase di spurgo, al lamptron purtroppo non ce la potevo mettere in quanto tira 32 watt e l'Fc5 ne tira al massimo 30, quindi ho si trova un modo per raffreddare il lamptron o a lungo andare si rompe, per non ammattirmi a fare soluzini artigianali, che tral'altro non sono pratico e non amo, ho preso il suo controller e sono più contento sia per l'esterica che per la sua funzionalità.
Alla fine io ho preso la Swiftech MCP-35X2 (doppia pompa già accoppiata dalla casa) ed è in pwm, la controllo con speedfan!
Tutto settato e con le curve impostate per bene in automatico aumenta e diminuisce la velocità a seconda delle temp della cpu e GPU!
:sofico:
Ps:l'alimentazione va all'alimentatore mentre il collegamento pwm per la gestione dei giri vanno sulle porte fan della mobo
ThereThere
19-10-2012, 16:19
Idem, se non erro ho visto il wubbo 8800 in vendita dall'utente deicide
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Attenzione che in giro c'è sia il waterblock fullcover per le 8800 gts 320/640 Mb sia che per la versione da 512 Mb basata su G92! ;)
I soliti sospetti
19-10-2012, 17:12
io ho sempre avuto impianti performanti senza spenderci uno sproposito da quando ho iniziato con il liquid quindi circa 7-8 anni fa. da qualche tempo ho deciso di dare libero sfogo all estetica, e finalmente sono riuscito a fare un lavoro che mi aggrada parecchio, rinunciando ad altre spese sicuramente, dato che solo di impianto ho speso 1000 e passa euri, e di spese fisse al mese ne ho parecchie
Passione e se la puoi coltivare fai bene a farlo perché sono cose che aiutano a stare meglio dentro!! ;)
Su at sono apparsi gli angolari monsoon in consegna dal 15/11, con varie colorazioni, molto interessanti.
The_mayor
19-10-2012, 19:35
E che sfiga ora che ho preso tutto bp! Perfino il rubinetto per lo svuotamento!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
http://www.chieftec.com/BA01.html
Il case è questo, anche se ora è intamarrito... :cry:
Vorrei sfruttare gli spazi originali, come si vede qua... :)
t1t0060275
19-10-2012, 21:11
Ma quale YBRIS o altri impianti :D :D . Guarda che occasione ho trovato su subito.it. http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/macerata-annunci-recanati/dissipatore-a-liquido-per-computer/5013829
Ma quale YBRIS o altri impianti :D :D . Guarda che occasione ho trovato su subito.it. http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/macerata-annunci-recanati/dissipatore-a-liquido-per-computer/5013829
LOOOL
_DoktorTerror_
19-10-2012, 21:19
Ma quale YBRIS o altri impianti :D :D . Guarda che occasione ho trovato su subito.it. http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/macerata-annunci-recanati/dissipatore-a-liquido-per-computer/5013829
Decisamente comodo :asd:
paolob79
19-10-2012, 21:36
Ma quale YBRIS o altri impianti :D :D . Guarda che occasione ho trovato su subito.it. http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/macerata-annunci-recanati/dissipatore-a-liquido-per-computer/5013829
Eh ma questo non mi si sta nel case.. 🙊
Sent from my iPad using Tapatalk HD
paolob79
19-10-2012, 21:45
Volessi i pad termici invece delle paste di quanti mm dovrei prendermi per cpu e GPU?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
The_mayor
19-10-2012, 22:01
ccolo ot, sto smontando lo stacker di mia moglie, sto case era già avanti otto anni fa quando era uscito, e in rete ci sono un paio di progettini liquidi carini!
io invece sto cercando le viti per montare i supporti al thermochill... ho gia montato le sue ventole e il suo convogliatore... mancano solo sti benedetti supporti...
ccolo ot, sto smontando lo stacker di mia moglie, sto case era già avanti otto anni fa quando era uscito, e in rete ci sono un paio di progettini liquidi carini!
Il Mio ad esempio XD Anche se adesso sto lavornado al progetto in firma! :D
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/59060_1619530770548_1499941_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/60313_1619537330712_1645315_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/59055_1619538490741_4133682_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/57969_1619538050730_4327884_n.jpg
Volessi i pad termici invece delle paste di quanti mm dovrei prendermi per cpu e GPU?
Non ti conviene affatto, sono molto meno efficienti delle buone paste termiche. Perchè questa esigenza?
Comunque li dovresti prendere il meno spessi possibile, dal millimetro in giù!
Wuillyc2
20-10-2012, 10:07
Ragazzi devo ho montato la pompa, purtroppo devo cambiare loop:muro: :read: che per 2 cm non mi va dove dico io:( , devo smontare la vasca cilindrica a favore di una daul bay, in diversi anni di liquido non ho mai montato una vasca sui bay sopra, si spurga bene? altra cosa, me ne indicate qualcuna che sti bene con il mio case Corsair 800D? Non preoccupatevi del prezzo, mettete quella che più vi aggrada.
Detto questo passiamo alla pompa, favolosa! Fino a metà silenziosa come 2 laing, poi da metà in poi inizia un piccolo sibilo costante, ma nulla a che vedere con la Sanso. Appena l'ho mandata al massimo mi perdevano i raccordi dei WB, li ho dovuti ripassare. Ora a metà potenza il flussimetro indica 650 litri ora circa.
Goofy Goober
20-10-2012, 10:38
peccato che sulle temp il flusso influisca poco altrimenti eri a cavallo! :sofico:
cmq se ti fa perdere i raccordi non è una buona cosa, stai all'occhio perchè potresti lasciare il pc acceso e tornare che è tutto allagato per un Oring che ha ceduto col tempo.
ricordo le foto di un utente su OC.net o altro forum similare che con 3 Laing 500 in serie aveva triturato un sacco di oring e spaccato il top in plexy della XSPC per troppa pressione :stordita:
Wuillyc2
20-10-2012, 10:48
peccato che sulle temp il flusso influisca poco altrimenti eri a cavallo! :sofico:
cmq se ti fa perdere i raccordi non è una buona cosa, stai all'occhio perchè potresti lasciare il pc acceso e tornare che è tutto allagato per un Oring che ha ceduto col tempo.
ricordo le foto di un utente su OC.net o altro forum similare che con 3 Laing 500 in serie aveva triturato un sacco di oring e spaccato il top in plexy della XSPC per troppa pressione :stordita:
Le temperature neanche le sto a guardare, erano perfette prima e so che ora non cambiarenno di una virgola. I raccordi io li tiro a mano con grazia, e sicuramente tanto stretti non erano visto che come sono riuscito a fargli fare mezzo giro, cmq li ho già sostituiti con dei Koolance, prima avevo tutto Ek. Ora va che è una meraviglia, gira dalle 11 di ieri sera e tra poco chiudo il tappo dello spurgo. Le vasche Koolance vengono vendute con le pompe integrate?
Goofy Goober
20-10-2012, 10:54
No.
Ci sono dei kit bay+vascheta+pompa della koolance, ma li vedi chiaramente dal listino quali sono.
Le vaschette bay invece sono senza pompe e devi montarle tu.
No.
Ci sono dei kit bay+vascheta+pompa della koolance, ma li vedi chiaramente dal listino quali sono.
Le vaschette bay invece sono senza pompe e devi montarle tu.
Una domanda sugli o-ring, conviene sempre metterli, o solo in quelle situazioni in cui il raccordo non arrivi fino in fondo al wb?
Ho notato che il blacksun da una parte fa arrivare il raccordo fino in fondo, ma dall'altra la corsa della filettatura è più breve, perchè c'è una parte rialzata.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
gli oring vanno messi sempre
gli oring vanno messi sempre
Immagino che non si debbano schiacciare troppo avvitando il raccordo, giusto?
Ordinando da dimas, ho preso al volo degli orig della phobya, ma tanto dovrò fare 1 o 2 ordini più; consigliate un'altra marca per gli orings?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Goofy Goober
20-10-2012, 12:32
Gli oring vanno sempre e comunque. Non serve stringere troppo ri raccordi, quanto basta per farli tenere senza perdite.
A volte ho sbagliato a stringere i raccordi piccolini come i tappi, sembrano stretti ma in realtà usando un cacciavite o delle pinze si stringono ancora, infatti in fase di riwmpimento avevo avuto perdite.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ragazzi se il Flussimetro attaccato al lamptron mi segna (a velocità massima delle pompe) 6000 a quanti litri/ora sono?
Raffyone
20-10-2012, 13:57
:sofico: e in progetto un mega radiatore:sofico:
una domanda, questa pompa Laing DDC 12V Ultra http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1020_Laing-DDC-12V-Ultra.html
riesce a mantenere la seguente configurazione?
WB cpu - WB ram - WB vga - WB mosfet A e B - WB chipset - 2 RAD. 140x3 - 1 RAD 120x4 - e circa 4 MT di tubo?:oink: :confused:
oppure mi consigliate di aggiungere un'altra pompa? o vendo la mia che appena 20 giorni di vita per comprarne un'altra naturalmente una consigliata da voi?
o ne aggiungi un altra o prendi la koolance postata da wully
Raffyone
20-10-2012, 14:04
o ne aggiungi un altra o prendi la koolance postata da wully
e la mia di appena 20 giorni che ne faccio?
posso mettere un'altra pompa diversa?
minicooper_1
20-10-2012, 14:26
aquero montato... ora devo solo settarlo per bene ma gia sta andando molto molto bene:)
minicooper_1
20-10-2012, 14:29
e la mia di appena 20 giorni che ne faccio?
posso mettere un'altra pompa diversa?
usa la tua
e la mia di appena 20 giorni che ne faccio?
posso mettere un'altra pompa diversa?
QUella Koolance ha una soglia di rumore superiore a 30db!! Parecchi imho!
Io preferisco questa Laing alla Koolance!! Sempre imho!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13400_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-3-25-18W.html
specifiche:
- 18Watt
- Prevalenza a 12V - 5,7m
- portata >900L/h
E per il resto quoto Mini! :D
killeragosta90
20-10-2012, 14:37
Ragazzi scusate il disturbo, ma in questi giorni mi sta frullando l'idea di mettere sotto liquido la cpu perchè il mio silver arrow si difende bene, ma vorrei qualcosa che mi garantisca "più freddo" :)
Premetto che non mi interessa l'estetica, vorrei solo ed esclusivamente le massime prestazioni. Se possibile, vorrei stare sul più economico possibile per quanto sia possibile :rolleyes: Fiondandomi su quei componenti che vengono definiti Best Buy.
Come case devo acquistare un banchetto, per cui problemi di spazio non ne dovrei avere, basta che lo acquisto predisosto per il liquisdo.
Fatte queste premesse, mi aiutereste a fare una piccola configurazione?
Aggiungo che io non so nulla, ma proprio nulla di liquido :( Grazie ragazzi!
kira@zero
20-10-2012, 14:53
Ragazzi scusate il disturbo, ma in questi giorni mi sta frullando l'idea di mettere sotto liquido la cpu perchè il mio silver arrow si difende bene, ma vorrei qualcosa che mi garantisca "più freddo" :)
Premetto che non mi interessa l'estetica, vorrei solo ed esclusivamente le massime prestazioni. Se possibile, vorrei stare sul più economico possibile per quanto sia possibile :rolleyes: Fiondandomi su quei componenti che vengono definiti Best Buy.
Come case devo acquistare un banchetto, per cui problemi di spazio non ne dovrei avere, basta che lo acquisto predisosto per il liquisdo.
Fatte queste premesse, mi aiutereste a fare una piccola configurazione?
Aggiungo che io non so nulla, ma proprio nulla di liquido :( Grazie ragazzi!
Ciao caro fai bene a passare a liquido...LOL
non hai nessuna preferenza per il colore dei tubi?
che budget hai?
vuoi raffreddare solo la cpu? che banchetto prendi?
per il colore dei raccordi hai preferenze?
qualcuno mi spiega come funziona una valvola di sovrapressione per uno spurgo!? Grazie :D
killeragosta90
20-10-2012, 15:09
Ciao caro fai bene a passare a liquido...LOL
non hai nessuna preferenza per il colore dei tubi?
che budget hai?
vuoi raffreddare solo la cpu? che banchetto prendi?
per il colore dei raccordi hai preferenze?
Ciao grazie per l'intervento kira :)
Allora come preferenza per i colori deitubi opterei per il nero, magari un misto di nero e blu sarebbe il top, visto le mie schede video (MSI GTX670 Power Edtion (http://it.msi.com/product/vga/N670-PE-2GD5-OC.html)) potrebbe essere un buon abbinamento!
Budget, a dire la verità non saprei nench'io, i soldi li ho, però non vorrei spendere molto, anche per questo ho deciso di raffreddare la sola cpu :stordita:
Si vorrei raffreddare la sola cpu e magari se si può (e se non costa troppo) anche le fasi della mobo non sarebbe male. Come mobo ho questa (Asus Sabertooth P67 (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/SABERTOOTH_P67/#overview)), la utilizzo senza quella copertura di plastica (la Thermal Armor per intenderci). Il banchetto ancora non l'ho deciso, per adesso avevo visto un Dimastech Easy V2 sul forum, ma quello lo adatterò in seguito. Per i raccordi adesso che ci penso, potrei prenderli blu e i tubi neri, sempre seguendo la logica dei colori della 670 Power Edition! Ecco tutto :D
P.S. Per risparmiare potrei acquistare tanquillamente anche qualcosa dal mercatino, il problema è che appunto non so niente di liquido, quindi non saperei nenahce cosa acquistare :p
P.P.S. Ah! Quasi dimenticavo, la cpu è un I7 2700k! Quindi Socket 1155 = 1156
Raffyone
20-10-2012, 15:11
:sofico: e in progetto un mega radiatore:sofico:
una domanda, questa pompa Laing DDC 12V Ultra http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1020_Laing-DDC-12V-Ultra.html
riesce a mantenere la seguente configurazione?
WB cpu - WB ram - WB vga - WB mosfet A e B - WB chipset - 2 RAD. 140x3 - 1 RAD 120x4 - e circa 4 MT di tubo?:oink: :confused:
oppure mi consigliate di aggiungere un'altra pompa? o vendo la mia che appena 20 giorni di vita per comprarne un'altra naturalmente una consigliata da voi?
usa la tua
che dici che c'e la faccio solo con la mia?
lo spero tanto almeno risparmio qualcosina di soldi:cry:
minicooper_1
20-10-2012, 15:13
che dici che c'e la faccio solo con la mia?
lo spero tanto almeno risparmio qualcosina di soldi:cry:
mhhh forse pensandoci bene un po di fatica la farebbe, tu cmq provaci
scusate un'altra domanda da niubbo
ma volendo aggiungere all'impianto (vaschetta koolance dual bay e 2 pompe D5; 2 rad 360; 1 rad 120; wb gpu; wb cpu e forse anche fasi e/o ram) una vaschetta a tubo, solo per estetica e magari con un filtro interno... sarebbe una cosa fattibile?
in pratica la mobo sta in orizzontale, e mi sarebbe venuta in mente la malsana idea di mettere un reservoir accanto alla mobo
c'è uno spazio vuoto tra la mobo e il "precipizio :D", su cui andrebbe questo http://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/71161_0.jpg
e appunto vorrei riempire il vuoto
è fattibile un reservoir soltando "di passaggio" con annesso filtro, o è una cavolata?
thx
minicooper_1
20-10-2012, 15:35
si puo fare benissimo
Raffyone
20-10-2012, 15:36
mhhh forse pensandoci bene un po di fatica la farebbe, tu cmq provaci
per la verità vorrei essere sicuro cosi' nel fare l'ordine la inserisco...
comunque questa dcp 4,4 mi gusta molto http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/27_934 la posso aggiungere in parallero alla mia?
Ragazzi se il Flussimetro attaccato al lamptron mi segna (a velocità massima delle pompe) 6000 a quanti litri/ora sono?
Ragazzi scusate come li converto i giri del Flussimetro in litri/ora?
minicooper_1
20-10-2012, 15:41
Ragazzi scusate come li converto i giri del Flussimetro in litri/ora?
6lt/h;)
minicooper_1
20-10-2012, 15:41
giusto una piccola anteprima.....
http://s8.postimage.org/ec5ngfu6p/DSCN0670_864_x_1152.jpg (http://postimage.org/image/ec5ngfu6p/)
Raffyone
20-10-2012, 15:44
per la verità vorrei essere sicuro cosi' nel fare l'ordine la inserisco...
comunque questa dcp 4,4 mi gusta molto http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/27_934 la posso aggiungere in parallero alla mia?
mi dai una manina?:(
giusto una piccola anteprima.....
http://s8.postimage.org/ec5ngfu6p/DSCN0670_864_x_1152.jpg (http://postimage.org/image/ec5ngfu6p/)
Bellisssimmoo...complimenti
minicooper_1
20-10-2012, 15:45
mi dai una manina?:(
Bellisssimmoo...complimenti
adesso che pompa usi?
6lt/h;)
Ah ok, grazie mille!
È buono come flusso?
Raffyone
20-10-2012, 15:53
adesso che pompa usi?
Laing DDC 12V Ultra http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1020_Laing-DDC-12V-Ultra.html
ha appena 20 giorni..
minicooper_1
20-10-2012, 16:08
Laing DDC 12V Ultra http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1020_Laing-DDC-12V-Ultra.html
ha appena 20 giorni..
Prova solo la laing e poi non mettere 2 pompe diverse in parallelo in tutti i casi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
20-10-2012, 16:10
Ah ok, grazie mille!
È buono come flusso?
No. 6 litri ora è un flusso ridicolo :D
Se il flussimetro è il koolance fm17 o similare collegato al suo computerino di conversione e dice 6000rpm quel valore corrisponde ai millilitri al minuto, quindi 6 litri al minuto, 6 X 60 minuti sono 360 litri / ora di flusso, che è nella norma e va benissimo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Raffyone
20-10-2012, 16:10
Prova solo la laing e poi non mettere 2 pompe diverse in parallelo in tutti i casi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ok, e 2 pompe diverse NON in parallero possono andare?
almeno se trovo qualche offerta nel mercatino la prendo...
No. 6 litri ora è un flusso ridicolo :D
Se il flussimetro è il koolance fm17 o similare collegato al suo computerino di conversione e dice 6000rpm quel valore corrisponde ai millilitri al minuto, quindi 6 litri al minuto, 6 X 60 minuti sono 360 litri / ora di flusso, che è nella norma e va benissimo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Si è il koolance, e con il computerino l'ho poi collegato al lamptron!
Quindi sono 360 litri ora, ma per una doppia pompa con solo 2WB (il terzo WB è quello piccolo e praticamente senza restrittivita della Gigabyte UD7) e il MO-RA 9x120 pro non è poco?
_DoktorTerror_
20-10-2012, 16:33
giusto una piccola anteprima.....
http://s8.postimage.org/ec5ngfu6p/DSCN0670_864_x_1152.jpg (http://postimage.org/image/ec5ngfu6p/)
ottimo lavoro ;)
io avrei fatto tubo nero....IMHO :p
ottimo lavoro ;)
io avrei fatto tubo nero....IMHO :p
a me piace troppo come ha collegato wb ram e wb gpu... quei tubi bianchi messi così, mi ricordano le gambe accavallate di una ragazza :oink: :oink:
killeragosta90
20-10-2012, 16:45
Ragazzi scusate il disturbo, ma in questi giorni mi sta frullando l'idea di mettere sotto liquido la cpu perchè il mio silver arrow si difende bene, ma vorrei qualcosa che mi garantisca "più freddo" :)
Premetto che non mi interessa l'estetica, vorrei solo ed esclusivamente le massime prestazioni. Se possibile, vorrei stare sul più economico possibile per quanto sia possibile :rolleyes: Fiondandomi su quei componenti che vengono definiti Best Buy.
Come case devo acquistare un banchetto, per cui problemi di spazio non ne dovrei avere, basta che lo acquisto predisosto per il liquisdo.
Fatte queste premesse, mi aiutereste a fare una piccola configurazione?
Aggiungo che io non so nulla, ma proprio nulla di liquido :( Grazie ragazzi!
Ciao grazie per l'intervento kira :)
Allora come preferenza per i colori deitubi opterei per il nero, magari un misto di nero e blu sarebbe il top, visto le mie schede video (MSI GTX670 Power Edtion (http://it.msi.com/product/vga/N670-PE-2GD5-OC.html)) potrebbe essere un buon abbinamento!
Budget, a dire la verità non saprei nench'io, i soldi li ho, però non vorrei spendere molto, anche per questo ho deciso di raffreddare la sola cpu :stordita:
Si vorrei raffreddare la sola cpu e magari se si può (e se non costa troppo) anche le fasi della mobo non sarebbe male. Come mobo ho questa (Asus Sabertooth P67 (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/SABERTOOTH_P67/#overview)), la utilizzo senza quella copertura di plastica (la Thermal Armor per intenderci). Il banchetto ancora non l'ho deciso, per adesso avevo visto un Dimastech Easy V2 sul forum, ma quello lo adatterò in seguito. Per i raccordi adesso che ci penso, potrei prenderli blu e i tubi neri, sempre seguendo la logica dei colori della 670 Power Edition! Ecco tutto :D
P.S. Per risparmiare potrei acquistare tanquillamente anche qualcosa dal mercatino, il problema è che appunto non so niente di liquido, quindi non saperei nenahce cosa acquistare :p
P.P.S. Ah! Quasi dimenticavo, la cpu è un I7 2700k! Quindi Socket 1155 = 1156
Quoto la mia domanda, altrimenti finisce già nel dimenticatoio tra mille milla post...... :(
Quoto la mia domanda, altrimenti finisce già nel dimenticatoio tra mille milla post...... :(
hai visto il dimastech quello bianco?
con i tubi neri potrebbe andare e magari potresti piazzarci dei bei raccordi moonsoon bianchi, se il tubo fosse nero, o trasparente con additivo nero
l'idea che mi farei io per la sola cpu, su un banchetto sarebbe:
- rad 120 spesso... molto spesso :oink: oppure un 360, a me i 240 non piacciono - poco anche nelle integrazioni
il rad da 120 l'idea sarebbe quella di metterlo sopra - dove di solito nei case sta la ventola posteriore -, accanto al procio; oppure il 360 dentro al banchetto, per orizzontale verso l'esterno, con le ventole ben in vista, oppure ventole dentro e rad con una bella griglia ben in vista
- reservoir cilindrico e pompa agganciata sotto; il reservoir, anche qui, in bella vista per verticale, di poco più elevata rispetto al rad, agganciata all'altra estremità del banchetto, dove stanno i pin per il power/reset/hdd della mobo
la mia è un'idea eh! non prenderla come consiglio, che non ci capisco niente :sofico:
io ho preso come wb cpu un ybris, ma perchè sul mercatino c'era poca disponibilità
è un black sun, ma non è l'extreme, a 35+ss
altino, ma di solito non tiro il prezzo per come sono fatto io.. sbaglio lo so
e mi sono innamorato dei blacksun
ma a una 30ina lo dovresti trovare
i reservoir li ho visti anche a 15€
un 120 spesso, di buona marca, spendi quanto un rad spesso da 360, quindi vedi tu (stiamo anche sulla 50-60ina, ma a meno si trova di tutto)
per la pompa non ti so consigliare, ma se non hai regolatori per la velocità, prendine una regolabile... in alternativa credo tu la possa regolare tramite pcb mobo con qualche sw (tipo speedfan)
I soliti sospetti
20-10-2012, 18:08
giusto una piccola anteprima.....
http://s8.postimage.org/ec5ngfu6p/DSCN0670_864_x_1152.jpg (http://postimage.org/image/ec5ngfu6p/)
Molto bello... che liquido metti?
_DoktorTerror_
20-10-2012, 18:14
Molto bello... che liquido metti?
ha messo bidistillata
I soliti sospetti
20-10-2012, 18:16
ha messo bidistillata
Lisci liscia senza correzioni? :D
_DoktorTerror_
20-10-2012, 18:17
Lisci liscia senza correzioni? :D
dalla bottiglia alla vaschetta senza intrusi
ps: se noti la vaschetta e piena ;)
I soliti sospetti
20-10-2012, 18:20
dalla bottiglia alla vaschetta senza intrusi
ps: se noti la vaschetta e piena ;)
Tieni conto che io sono per la bidistillata a vita e tubi colorati della primochill e considera che dopo 2 anni smontando il WB era pulitissimo!!;)
_DoktorTerror_
20-10-2012, 18:21
Tieni conto che io sono per la bidistillata a vita e tubi colorati della primochill e considera che dopo 2 anni smontando il WB era pulitissimo!!;)
mi sa tanto che la prossima volta vaso pure io di bidistillata....in cantina ho 4l pronti :p
TigerTank
20-10-2012, 18:56
No. 6 litri ora è un flusso ridicolo :D
Lol non si muove quasi l'acqua :asd:
@mini: mi associo ai complimenti! ;)
Tieni conto che io sono per la bidistillata a vita e tubi colorati della primochill e considera che dopo 2 anni smontando il WB era pulitissimo!!;)
senza anti alghe o anticorrosivi?
raga una domanda, ma i fittings hanno già gli o-ring o bisogna comperarli a parte? devo ancora riceverli e non capisco se vanno montati nella parte della vite o dalla parte del tubo?
TigerTank
20-10-2012, 19:05
raga una domanda, ma i fittings hanno già gli o-ring o bisogna comperarli a parte? devo ancora riceverli e non capisco se vanno montati nella parte della vite o dalla parte del tubo?
Lol....no di solito i raccordi hanno già l'oring e vanno lasciati dove sono, cioè dalla parte in cui si avvita il raccordo a wubbi, vaschette, radiatori, ecc...
Non è necessario stringere eccessivamente, anzi è controproducente perchè si rischia di rovinare l'oring. Avvitare a mano e poi dare giusto un giro di chiave o simili, senza sforzare alla Hulk. Stessa cosa per le ghiere, non è necessario stringere eccessivamente sul tubo.
Lol....no di solito i raccordi hanno già l'oring e vanno lasciati dove sono, cioè dalla parte in cui si avvita il raccordo a wubbi, vaschette, radiatori, ecc...
Non è necessario stringere eccessivamente, anzi è controproducente perchè si rischia di rovinare l'oring. Avvitare a mano e poi dare giusto un giro di chiave o simili, senza sforzare alla Hulk. Stessa cosa per le ghiere, non è necessario stringere eccessivamente sul tubo.
:D
grazie
minicooper_1
20-10-2012, 19:08
Io ho 8 litri ora con 2 laing
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mi associo anchio veramente bello! io ho montato il 360 stamani...
Raffyone
20-10-2012, 19:32
ok, e 2 pompe diverse NON in parallero possono andare?
almeno se trovo qualche offerta nel mercatino la prendo...
dai non mi abbandonate:cry:
_DoktorTerror_
20-10-2012, 19:37
Io ho 8 litri ora con 2 laing
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e mettici su qualche wb :O
Io ho 8 litri ora con 2 laing
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Cmq la ggente vogliono vedere il nuovo frontale con gli aqua :rolleyes:
_DoktorTerror_
20-10-2012, 20:13
Cmq la ggente vogliono vedere il nuovo frontale con gli aqua :rolleyes:
:asd: :asd:
http://www.music-on-tnt.com/jpg/aqua_aquarium.jpg
Goofy Goober
20-10-2012, 20:21
Nuooooo gli aqua no pietà cosa mi fate ricordare :D
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
minicooper_1
20-10-2012, 20:24
Domani cablo e foto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ho 8 litri ora con 2 laing
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A 8 litri/min Il lamptron segnerebbe 8000, giusto? ma tu quanti WB hai?
Io ho questa: http://http://www.swiftech.com/MCP35x2PUMP.aspx#tab3
È data per 15,8 LPM quindi anche mettendoci Mora e 2WB mi pare di essere basso a 6 l/min
minicooper_1
20-10-2012, 22:56
5 wb e 2 rad
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
20-10-2012, 23:20
http://s12.postimage.org/x1xv0vbnd/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/x1xv0vbnd/)
Goofy Goober
20-10-2012, 23:31
http://s12.postimage.org/x1xv0vbnd/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/x1xv0vbnd/)
9 litri all'ora sono pochissimi, non ha senso :stordita:
c'è un erroe di rilevamento, oppure il software mostra i litri al minuto e non all'ora (anche se così sarebbero parecchi invece che troppo pochi).
vuol dire che l'acqua che porta il tuo impianto impiega un'ora per riempire 6 bottiglie di Cocacola da 1,5L. troppo tempo...
io con 2 Laing PMP400 al 70%, 3 wubbi di cui 2 restrittivi e 3 radiatori faccio 5 litri al minuto :stordita:
con pompe al 100& arrivo sui 7 litri/minuto.
minicooper_1
20-10-2012, 23:41
9 litri all'ora sono pochissimi, non ha senso :stordita:
c'è un erroe di rilevamento, oppure il software mostra i litri al minuto e non all'ora (anche se così sarebbero parecchi invece che troppo pochi).
vuol dire che l'acqua che porta il tuo impianto impiega un'ora per riempire 6 bottiglie di Cocacola da 1,5L. troppo tempo...
io con 2 Laing PMP400 al 70%, 3 wubbi di cui 2 restrittivi e 3 radiatori faccio 5 litri al minuto :stordita:
con pompe al 100& arrivo sui 7 litri/minuto.
nessun errore, ma soprattutto segna litri ad ora, io ho 5 wb e 2 rad
Goofy Goober
20-10-2012, 23:45
nessun errore, ma soprattutto segna litri ad ora, io ho 5 wb e 2 rad
allora o che i flussimetri koolance sparano cazzate oppure non lo so :stordita:
i 5 wubbi che hai è impossibile che dai miei 350 litri/ora con 2 wubbi superrestrittivi e 1 normale portano ad avere 9 litri/ora
non hai nemmeno il 3% del mio flusso all'ora con una restrittività che di sicuro non può assolutamente essere il 97% superiore alla mia :eek:
e le Laing hanno 500 litri / ora di fabbrica senza restrizione, 2 in serie non si fanno spaventare da 5 waterblock, da 500 a 9 litri all'ora c'è una abisso laurenziano :asd:
minicooper_1
20-10-2012, 23:48
allora o che i flussimetri koolance sparano cazzate oppure non lo so :stordita:
i 5 wubbi che hai è impossibile che dai miei 350 litri/ora con 2 wubbi superrestrittivi e 1 normale portano ad avere 9 litri/ora
non hai nemmeno il 3% del mio flusso all'ora con una restrittività che di sicuro non può assolutamente essere il 97% superiore alla mia :eek:
e le Laing hanno 500 litri / ora di fabbrica senza restrizione, 2 in serie non si fanno spaventare da 5 waterblock, da 500 a 9 litri all'ora c'è una abisso laurenziano :asd:
a ma tu parli di litri ora, ok scusami non avevo letto (inizia ad arrivare il sonno):) litri ora siamo sui 270l/h
Goofy Goober
20-10-2012, 23:49
a ma tu parli di litri ora, ok scusami non avevo letto (inizia ad arrivare il sonno):) litri ora siamo sui 270l/h
ah ok! allora va bene.
ma allora che valore è quel 9 litri / ora che si vede nel tuo screenshot?
minicooper_1
20-10-2012, 23:52
ah ok! allora va bene.
ma allora che valore è quel 9 litri / ora che si vede nel tuo screenshot?
dovrebbe essere al minuto, ma mi pare strano anche a me dovrei fare qualche test piu serio a riguardo
Goofy Goober
20-10-2012, 23:53
dovrebbe essere al minuto, ma mi pare strano anche a me dovrei fare qualche test piu serio a riguardo
si forse c'è da tarare il flussimetro. se 9 litri al minuto avresti ben 540 litri all'ora, davvero molto (troppo direi) anche se parliamo di 2 Laing in serie
minicooper_1
20-10-2012, 23:54
http://s8.postimage.org/z2kevqcsx/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/z2kevqcsx/)
_DoktorTerror_
21-10-2012, 06:36
http://s8.postimage.org/z2kevqcsx/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/z2kevqcsx/)
ora ci siamo :)
Raffyone
21-10-2012, 07:54
http://s12.postimage.org/x1xv0vbnd/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/x1xv0vbnd/)
interessante questo programmino, mi dite cosa serve per farlo funzonare?
:asd: :asd:
sei un genio :sbonk:
http://s8.postimage.org/z2kevqcsx/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/z2kevqcsx/)
Notevole il nuovo aquasuite, adesso si scatena di nuovo il primate :muro:
ryosaeba86
21-10-2012, 08:43
scusate la domanda proprio da niubbio...ma siccome sto pensando di passare a liquido per la cpu (x il momento) e siccome lo comprerei in ottica futura con le cpu haswell (ora come leggete ho un misero 2500 nn K)...ma se cambia il socket,ossia 1150,cambia anche il waterblock???quindi mi conviene prendere tutto a marzo???
grazie
DarKilleR
21-10-2012, 08:52
Ragazzi ho una ASUS EAH6870 1 GB con OC di fabbrica e mi sembra anche abbastanza fortunella, già ad aria è notevole...
Volevo liquidarla perchè è l'unica ventola che fa rumore...che WB GPU mi conviene metterci? In ottica di poterlo riutilizzare per un futuro upgrade naturalmente. Quindi nessun full-cover!
EDIT: ed in ottica di migliorare le prestazioni sulla cpu cosa ci monto? Ho un Ybris ACS Black Pearl con staffa per socket 775, ma la mia ASUS ha i doppi fori per inserire dissipatori con backplate anche per socket 775.
DitoMignolo
21-10-2012, 09:02
Ma perchè non mi vogliono vendere la VGA T_T!!!
Maledetti quelli di evga
scusate la domanda proprio da niubbio...ma siccome sto pensando di passare a liquido per la cpu (x il momento) e siccome lo comprerei in ottica futura con le cpu haswell (ora come leggete ho un misero 2500 nn K)...ma se cambia il socket,ossia 1150,cambia anche il waterblock???quindi mi conviene prendere tutto a marzo???
grazie
Al limite cambi le staffe, il wb ti rimane.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
21-10-2012, 10:41
interessante questo programmino, mi dite cosa serve per farlo funzonare?
aquaero, sensori, flussimetro ecc.... piu aquasuite 2012 beta 16
sei un genio :sbonk:
Notevole il nuovo aquasuite, adesso si scatena di nuovo il primate :muro:
e si fatto davvero bene e molto intuitivo, ora sto tarando tutti i settaggi di pompe e ventole con i sensori
Raffyone
21-10-2012, 10:48
[QUOTE=minicooper_1;38333192]aquaero, sensori, flussimetro ecc.... piu aquasuite 2012 beta 16
gentilmente mi fai una lista di quello che devo ordinare?
gentilmente mi fai una lista di quello che devo ordinare?
Sappi che ci vogliono circa 400€ se prendi pure il power adjust...
OTTIMO lavoro mini :D
(come sempre :))
Wuillyc2
21-10-2012, 11:01
Ragazzi una domanda, siccome non ho mai usato una vasca dual Bay, ho letto le misure della lunghezza ma non riesco a regolarmi, rispetto al lettore DVD, è uguale o più corta?
Sappi che ci vogliono circa 400€ se prendi pure il power adjust...
OTTIMO lavoro mini :D
(come sempre :))
Da nuovi non mi pareva venissero così tanto
Acquaero 5 sui 135, o forse era l'xt e il pro veniva 119.
Poweradjust e staffa sui 50
Il sensore di flusso sui 60
Il se sensore di temp su 9?
Mi scordo qualcosa?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
http://s8.postimage.org/z2kevqcsx/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/z2kevqcsx/)
ma quel mps monitora anche la pressione, oltre a temp e flusso? :confused:
Ragazzi una domanda, siccome non ho mai usato una vasca dual Bay, ho letto le misure della lunghezza ma non riesco a regolarmi, rispetto al lettore DVD, è uguale o più corta?
dipende dal modello, comunque in genere non superano i 17cm di profondità per quelli con pompe integrate e i 10cm per quelle semplici
Wuillyc2
21-10-2012, 11:23
dipende dal modello, comunque in genere non superano i 17cm di profondità per quelli con pompe integrate e i 10cm per quelle semplici
grazie mille, puoi farmi un paragone con un lettore dvd? Perchè non riesco a trovare le dimensioni di un lettore.
minicooper_1
21-10-2012, 11:30
Da nuovi non mi pareva venissero così tanto
Acquaero 5 sui 135, o forse era l'xt e il pro veniva 119.
Poweradjust e staffa sui 50
Il sensore di flusso sui 60
Il se sensore di temp su 9?
Mi scordo qualcosa?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Manca o il wb o il poweradjust per la/e pompe
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
grazie mille, puoi farmi un paragone con un lettore dvd? Perchè non riesco a trovare le dimensioni di un lettore.
è proprio 17cm, i lettori slim invece sono lunghi circa 13cm
Wuillyc2
21-10-2012, 11:35
è proprio 17cm, i lettori slim invece sono lunghi circa 13cm
Grazie infinite!
Manca o il wb o il poweradjust per la/e pompe
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il poweradjust l'ho scritto insieme alle staffe
Il wb per l'acuqero è proprio necessario? C'è anche quello passivo in confezione
Dimenticavo minicooper:
Il sensore temp lo posso mettere nel punto in cui voglio?
Ne posso mettere più di uno?
Che ne so, ad es per sapere che temp arriva dell'acqua alla gpu e quella che passa per la cpu?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
21-10-2012, 11:41
Il poweradjust l'ho scritto insieme alle staffe
Il wb per l'acuqero è proprio necessario? C'è anche quello passivo in confezione
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Se si vuole mettere la pompa sui canali fan si
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
I soliti sospetti
21-10-2012, 12:06
senza anti alghe o anticorrosivi?
raga una domanda, ma i fittings hanno già gli o-ring o bisogna comperarli a parte? devo ancora riceverli e non capisco se vanno montati nella parte della vite o dalla parte del tubo?
Niente di niente... solo bidistillata che ogni tanto cambio perché magari faccio qualche modifica all'impianto e cmq le alghe si generano quando c'é luce eccessiva. ;)
minicooper_1
21-10-2012, 12:11
Il poweradjust l'ho scritto insieme alle staffe
Il wb per l'acuqero è proprio necessario? C'è anche quello passivo in confezione
Dimenticavo minicooper:
Il sensore temp lo posso mettere nel punto in cui voglio?
Ne posso mettere più di uno?
Che ne so, ad es per sapere che temp arriva dell'acqua alla gpu e quella che passa per la cpu?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Io ne ho messi 3 uno in entrata del mio rad uno in uscita del secondo rad ed uno in vaschetta, ne puoi mettere quanti ne vuoi, ma ricorda che sono loro a far setrare al meglio l aquaero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ecco lo sapevo che rientrare nel 3D sarebbe stato dannoso! :muro: :muro:
minicooper_1
21-10-2012, 12:35
Ecco lo sapevo che rientrare nel 3D sarebbe stato dannoso! :muro: :muro:
Non bisogna uscirne che é meglio:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non bisogna uscirne che é meglio:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:asd: :asd:
Tornando al discorso dei flussi, se segna 6000 allora ho 6litri/min che portandolo in GPM sono poco più di 1,5 no? E mi pareva che in base alle prove di Martin la il consigliato era 1,5 ed l'ideale oltre il quale i benefici erano trascurabili fosse 2GPM sbaglio?
Ps: comunque per avere solo 2WB più il mora mi sembra di essere basso con doppia pompa a 6l/min
Niente di niente... solo bidistillata che ogni tanto cambio perché magari faccio qualche modifica all'impianto e cmq le alghe si generano quando c'é luce eccessiva. ;)
grazie mille, oramai i dubbi si stanno dissipando 1 per 1 spero solo che aquatuning decida di spedire il secondo ordine...ho ordinato 2 giorni dopo da drako e già hanno spedito..pff...ora rimane il dubbio se il rad che ho ordinato ci stia sul mio 690 adv visto che il black ice 240 slim non lo avevano e mi hanno proposto un black ice 240 sr-1 che avevano utilizzato in una fiera dimostrativa alla metà del prezzo.
un'altra cosa che non ho capito e non trovo spiegazioni è quali sono i loop restrittivi e quelli non? dipendono dalla grandezza dei wb?
Io ne ho messi 3 uno in entrata del mio rad uno in uscita del secondo rad ed uno in vaschetta, ne puoi mettere quanti ne vuoi, ma ricorda che sono loro a far setrare al meglio l aquaero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Thx ancora. Per il discorso wb acquaero, servirebbe come sensore della temp?
Io collegherei le pompe al poweradjust che verrebbe collegato all'acuqero. Se mi dici che serve anche il wb così, metto in ordine anche quello, con 2 raccordi più.
Discorso a parte, minchia quanto è brutto un 13/10 su uni sgancio rapido koolqnce vl3 :/ sob
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
21-10-2012, 15:35
Thx ancora. Per il discorso wb acquaero, servirebbe come sensore della temp?
Io collegherei le pompe al poweradjust che verrebbe collegato all'acuqero. Se mi dici che serve anche il wb così, metto in ordine anche quello, con 2 raccordi più.
Discorso a parte, minchia quanto è brutto un 13/10 su uni sgancio rapido koolqnce vl3 :/ sob
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
O prendi 2 poweradjust o il wb per gestire la pompa dal cabale fan dell aquaero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ryosaeba86
21-10-2012, 17:12
ragazzi siccome nn ci capisco nulla o quasi e voglio cimentarmi per il mio primo sistema a liquido...avrei fatto un 'eventuale lista della spesa..per la sola cpu da raffreddare...chi sarebbe così gentile da verificare se ho messo tutto quello che mi serve e che siano compatibili tra loro???
http://www.DRAGONE.it/drako_catalog/shopping_cart.php
ovviamente ci vuole il nome del sito...spero di nn aver contravvenuto alle regole in questo modo..
ragazzi siccome nn ci capisco nulla o quasi e voglio cimentarmi per il mio primo sistema a liquido...avrei fatto un 'eventuale lista della spesa..per la sola cpu da raffreddare...chi sarebbe così gentile da verificare se ho messo tutto quello che mi serve e che siano compatibili tra loro???
http://www.DRAGONE.it/drako_catalog/shopping_cart.php
ovviamente ci vuole il nome del sito...spero di nn aver contravvenuto alle regole in questo modo..
non si vedrebbe comunque... se clicco sullo shopping cart vedo il mio non il tuo ;) screnna il tuo carrello e uploadda la foto qui
ryosaeba86
21-10-2012, 17:40
non si vedrebbe comunque... se clicco sullo shopping cart vedo il mio non il tuo ;) screnna il tuo carrello e uploadda la foto qui
http://imageshack.us/a/img40/3340/immaginewve.jpg
_DoktorTerror_
21-10-2012, 17:43
@ryosaeba86
ti consiglio un wb non in rame.....anneriscono con il tempo :O
la pompa sarebbe meglio una laing (o similari) pero costa il doppio :(
@ryosaeba86
ti consiglio un wb non in rame.....anneriscono con il tempo :O
la pompa sarebbe meglio una laing (o similari) pero costa il doppio :(
per la sola cpu e per quel rad va anche bene la dcp 4.0 almeno risparmia un pochino... il wubbo si te lo consiglio anchio non in rame meglio in nickel ;) poi per il resto non so dove andrà montato percio solo tu puoi sapere quanti e quali raccordi ti servono... per il resto direi che va tutto benone... si fa un impianto full EK
ryosaeba86
21-10-2012, 18:10
si per una scelta migliore ho scelto tutto Ek...cmq se guirò i vostri consigli...per i raccordi e tubi mi interessava solo il fatto di aver capito quanti ce ne vogliono...e le misure da prendere...nel senso ho preso 6 raccordi perchè ho calcolato 6 ingressi/uscite dei tubi...e poi vabbe ho seguito la dimensione dei tubi 13/10...
per quando riguarda il liquido...ho letto che uv reactive sporcano??cmq dovrei prendere poi un neon uv giusto???
o meglio prendere tubi colorati e liquido nn uv reactive tipo bidistallato???
grazie a tutti.
t1t0060275
21-10-2012, 18:12
http://imageshack.us/a/img40/3340/immaginewve.jpg
Visto il tuo case ( in firma) questo link ti puo essere utile :D :D : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13145. Ma sei sicuro che il radiatore triventola ti sta dentro case? O lo vuoi mettere sopra?
ryosaeba86
21-10-2012, 18:29
oforse dovevo specificare avete ragione...il liquido fa parte di un progetto più ampio...case obsidian 800d (o il 900d se esce a breve) e una cpu haswell versione K...ora ho un 2500liscio..il liquido nn mi servirebbe a nulla ora...però almeno il liquido e il case voglio pigliarli entro un mese...
oforse dovevo specificare avete ragione...il liquido fa parte di un progetto più ampio...case obsidian 800d (o il 900d se esce a breve) e una cpu haswell versione K...ora ho un 2500liscio..il liquido nn mi servirebbe a nulla...però almeno il liquido e il case voglio pigliarli entro un mese...
io li spenderei cosi :
http://i47.tinypic.com/241t9w9.jpg
imho una pompa un pò meglio, fittings che hanno anche una bella vista, res interno (anche se con cosa lo fissi, con le fascette? nel sito ci sono anche gli attacchi appositi), un paio di connettori snodabili e dritti in più (che comunque nella config che hai postato sopra, ti mancano almeno 4 raccordi se non li hai già, spenderesti 20 euro in più ma li le spese di spedizione non le paghi..
questo ovviamente seguendo quello che sceglierei io, poi ovviamente puoi cambiarti tutto.
dal colore del tubo al wb cpu, ovviamente scegli quello che ti convince di piu.
ciao
t1t0060275
21-10-2012, 18:47
oforse dovevo specificare avete ragione...il liquido fa parte di un progetto più ampio...case obsidian 800d (o il 900d se esce a breve) e una cpu haswell versione K...ora ho un 2500liscio..il liquido nn mi servirebbe a nulla ora...però almeno il liquido e il case voglio pigliarli entro un mese...
In poche parole: parliamo per non stare zitti :D :D
ryosaeba86
21-10-2012, 18:53
il liquido cmq voglio pigliarlo entro un mese...
The_mayor
21-10-2012, 21:15
oforse dovevo specificare avete ragione...il liquido fa parte di un progetto più ampio...case obsidian 800d (o il 900d se esce a breve) e una cpu haswell versione K...ora ho un 2500liscio..il liquido nn mi servirebbe a nulla ora...però almeno il liquido e il case voglio pigliarli entro un mese...
Pare che il 900d sia un fake, peccato pervhè dalle foto sembrava una meraviglia!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
minicooper_1
22-10-2012, 00:11
già...
un peccato veder arrivare polemiche anche in questo topic che generalmente ne è sempre libero :fagiano:
è uscita la frozenq per te: ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ITM2fowqIj0&feature=youtu.be
_DoktorTerror_
22-10-2012, 08:31
è uscita la frozenq per te: ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ITM2fowqIj0&feature=youtu.be
ma veramente e una frozenq? :confused:
Maltempo
22-10-2012, 08:41
Quanto mi puó costare liquidare un amd x6 1055T e una 6870?
Ne vale la pena secondo voi?
Goofy Goober
22-10-2012, 09:21
è uscita la frozenq per te: ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ITM2fowqIj0&feature=youtu.be
mio dio
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/misc-puking-rainbows.jpg
devo assolutamente metterla nel mio case :eek:
dove si compra? quanto è lunga???
arggggh devo rivedere tutto il loop per farcela stare se non ha un diametro standard....
e poi ha solo un IN in alto e un OUT in basso??? :fagiano: e per riempire - spurgare come si fa? se bisogna usare una braga o uno splitter Y è un macello...
_DoktorTerror_
22-10-2012, 09:42
mio dio
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/misc-puking-rainbows.jpg
devo assolutamente metterla nel mio case :eek:
dove si compra? quanto è lunga???
arggggh devo rivedere tutto il loop per farcela stare se non ha un diametro standard....
e poi ha solo un IN in alto e un OUT in basso??? :fagiano: e per riempire - spurgare come si fa? se bisogna usare una braga o uno splitter Y è un macello...
Sembra che stai sudando freddo :asd.
TigerTank
22-10-2012, 09:44
è uscita la frozenq per te: ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ITM2fowqIj0&feature=youtu.be
mamma mia che bimbominkiata!
ma dai....assomiglia al filare di luci led blu del mio albero di natale :asd:
mamma mia che bimbominkiata!
ma dai....assomiglia al filare di luci led blu del mio albero di natale :asd:
Se ne metti 2 in orizzontale con luci blu e rosse le puoi usare come lampeggianti stile polizia :sofico:
mio dio
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/misc-puking-rainbows.jpg
devo assolutamente metterla nel mio case :eek:
dove si compra? quanto è lunga???
arggggh devo rivedere tutto il loop per farcela stare se non ha un diametro standard....
e poi ha solo un IN in alto e un OUT in basso??? :fagiano: e per riempire - spurgare come si fa? se bisogna usare una braga o uno splitter Y è un macello...
160 $ nei migliori shop americani, qualche mese fa l'ho vista da caseking.
TigerTank
22-10-2012, 09:46
Se ne metti 2 in orizzontale con luci blu e rosse le puoi usare come lampeggianti stile polizia :sofico:
Ahahahah è vero...altrimenti ne fisso una davanti all'auto ed emulo K.I.T.T. in versione "blue and modern" :asd:
Ahahahah è vero...altrimenti ne fisso una davanti all'auto ed emulo K.I.T.T. in versione "blue and modern" :asd:
HAHAHAH mi ricordo di uno col panda 750 che l aveva fatto :asd:
Goofy Goober
22-10-2012, 10:55
mamma mia che bimbominkiata!
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/sad-crying.jpg
la voglio, la metto nel case a costo di integrarla in posizione orrizontale o di traverso da qualche parte :asd:
paolob79
22-10-2012, 10:56
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/sad-crying.jpg
la voglio, la metto nel case a costo di integrarla in posizione orrizontale o di traverso da qualche parte :asd:
Devi farla rossa però :)
io l unica vaschetta cilindrica che metterei è quella che ha su mini... mi piace troppo peccato che costa troppo :asd: quando mini si stanca e la mette in vendita gliela prendo io!
Scusate ragazzi cos'è il power-adjust per l'aquaero?
Scusate ragazzi cos'è il power-adjust per l'aquaero?
di quel poco che so io dovrebbe essere un utile accessorio per gestire il voltaggio... Ergo serve per attaccarci le pompe e controllarle via aquaero
di quel poco che so io dovrebbe essere un utile accessorio per gestire il voltaggio... Ergo serve per attaccarci le pompe e controllarle via aquaero
Ah ok capito, allora a me non serve, pensavo già ad un nuovo aggeggio da inserire! :asd:
minicooper_1
22-10-2012, 12:57
Il poweradjust serve a gestire le pompe principalmente se uno ne ha 2 non le puo montare entrambe sull aquaero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
The_mayor
22-10-2012, 13:21
Ciao Mauri, tutto a posto con l'aquaero? I poweradjust funzionano con o senza usb?
Goofy Goober
22-10-2012, 13:28
se l'aquaero avesse lo schermo rosso ci farei un pensiero.... :D
ora come ora mi farebbe piacere provare questa:
http://koolance.com/image/cache/data/products/tms-205_p1-700x700.jpg
assieme alla sua espansione
http://koolance.com/image/cache/data/products/tms-eb205_p1-700x700.jpg
così da poterci collegare le mie 2 pompe, il flussimetro e anche eventuali sensori per la temperatura.
praticamente credo che potrei rimuovere anche il Lamptron oltre alla centralina Koolance CTR-SPD12X2 e usare solo quella scheda, tanto spazio per le ventole ne ha, però mi spiacerebbe perdere il frontalino illuminato di rosso del Lamptron :asd:
Il mio fullcover è partito stamattina... speriamo che per domani mi arriva cosi per domani ho gia finito l impianto...
The_mayor
22-10-2012, 14:12
Caro collega zeneize, l'aquaero, ti permette di controllare tutto l'impianto, monitorare ed impostare allarmi, addirittura puoi comandare un relè per spegnere fisicamente il pc, in più puoi regolare via software tutti i parametri di funzionamento, impostare eventi che li comandano, del tipo ar raggiungimento di una temperatura su di un componente aumenta ventole o pompa, ecc.
Direi un prodotto alquanto completo, anche se effettivamente con gli acessori costicchia un pochino!
Goofy Goober
22-10-2012, 14:21
Caro collega zeneize, l'aquaero, ti permette di controllare tutto l'impianto, monitorare ed impostare allarmi, addirittura puoi comandare un relè per spegnere fisicamente il pc, in più puoi regolare via software tutti i parametri di funzionamento, impostare eventi che li comandano, del tipo ar raggiungimento di una temperatura su di un componente aumenta ventole o pompa, ecc.
Direi un prodotto alquanto completo, anche se effettivamente con gli acessori costicchia un pochino!
la maggiorparte delle cose posso farla anche con la schedina koolance, che di meno ha il monitor e meno capacità espansiva.
il vantaggio è che il costo totale inclusi alcuni accessori è inferiore, il limite è il controllo di 2 pompe (per chi eventualmente avesse necessità di più pompe :D )
cmq a me interessa il monitoraggio più che le regolazioni automatiche, da quando ho montato l'impianto, infatti, non ho mai cambiato regolazione di pompe o ventole, se non per fare dei test-benchmark, e le ventole le ho giusto rallentate un poco ora che arriva il fresco, ma sono setting del tutto "statici".
anche il fatto dello spegnimento automatico non mi sarebbe utile, il pc non lo tengo mai acceso quando non ci sono, per cui in caso di problemi potrei intervenire immediatamente in prima persona.
sarebbe solo curiosità insomma, non sfrutterei nessuna delle sue capacità per reali necessità, e infatti mi sa che non comprerò proprio niente (tha monkey was defetead) :D
però c'è anche da dire che con un downvoltatore di ventole e uno sdoppiatore da 1 3 pin a 9 3 pin e la laing al massimo ho il pc silenzioso... e se voglio che si spenga se sale ad una certa temp lo posso settare benissimo via altri software... ergo 400 euro risparmiati :sofico:
The_mayor
22-10-2012, 15:39
Verissimo, ma se per esempio hai un paio di lrogrammi che rallentano lo spegnimento via software ad esempio skype, bruci tutto, mentre l'aquaero simula la pressione prolungata e spegne in maniera hardware, sembra una stupidata, ma ad un'amico gli è partita la scheda video così!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Verissimo, ma se per esempio hai un paio di lrogrammi che rallentano lo spegnimento via software ad esempio skype, bruci tutto, mentre l'aquaero simula la pressione prolungata e spegne in maniera hardware, sembra una stupidata, ma ad un'amico gli è partita la scheda video così!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
esiste anche lo spegnimento da bios cosi come dici tu... però ce da dire che il mio pc si accende e si spegne in meno di 30 secondi (accensione 25 secondi per l esattezza) percio non mi creo tanti problemi piuttosto che spendere 400 euro di aquaero! xD
The_mayor
22-10-2012, 15:51
Certamente, 400 euri sono sempre 400 euri, e di questi tempi poi, se se ne accorge monti ce lo spegne lui il pc!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
minicooper_1
22-10-2012, 17:04
Ciao Mauri, tutto a posto con l'aquaero? I poweradjust funzionano con o senza usb?
Tutto benissimo io ho attaccato tutto su usb ora sto settando un po di curve in base alle temp.... é davvero un amore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ThereThere
22-10-2012, 17:21
Tutto benissimo io ho attaccato tutto su usb ora sto settando un po di curve in base alle temp.... é davvero un amore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Comprarsi un aquaero senza utilizzare il loro software sarebbe inutile?
minicooper_1
22-10-2012, 17:27
Comprarsi un aquaero senza utilizzare il loro software sarebbe inutile?
E perche non dovresti usarlo??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Goofy Goober
22-10-2012, 17:31
Comprarsi un aquaero senza utilizzare il loro software sarebbe inutile?
è inutile comprarsi l'aquaero in tantissimi casi, molti più di quelli per cui sarebbe utile, secondo me, e ovviamente il non usare il loro programma rientra tra questi :)
l'aquaero ha un senso se si sfruttano almeno almeno il 70% delle sue funzioni globali disponibili, altrimenti ci son alternative a prezzi inferiori che soddisfano le stesse esigenze.
ThereThere
22-10-2012, 17:33
E perche non dovresti usarlo??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Perché non mi risulta esista una versione compatibile con linux dato che lo uso come sistema principale ;)
In ogni caso non pianificavo l'acquisto, era solo una mera curiosità :)
http://www.cooledpc.com/build/171 questa è la configurazione più votata -.- contest ridicolo
minicooper_1
22-10-2012, 18:24
http://www.cooledpc.com/build/171 questa è la configurazione più votata -.- contest ridicolo
tremendo!!!!!!
minicooper_1
22-10-2012, 18:27
esiste anche lo spegnimento da bios cosi come dici tu... però ce da dire che il mio pc si accende e si spegne in meno di 30 secondi (accensione 25 secondi per l esattezza) percio non mi creo tanti problemi piuttosto che spendere 400 euro di aquaero! xD
ecco chi mi ha aggiunto oggi su facebook:D
http://www.cooledpc.com/build/171 questa è la configurazione più votata -.- contest ridicolo
Ma e antiestetico... Il frontale è da vomitare...
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
22-10-2012, 18:50
consigliatemi una buona ventola da 140 con magari i led bianchi
_DoktorTerror_
22-10-2012, 18:53
che ne pensate?
http://www.createagif.net/actual/1899417_CreateAgif.gif
minicooper_1
22-10-2012, 19:19
che ne pensate?
http://www.createagif.net/actual/1899417_CreateAgif.gif
a me piaceva piu con il tubo:D
consigliatemi una buona ventola da 140 con magari i led bianchi
http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fz-140mm_led
TigerTank
22-10-2012, 19:34
che ne pensate?
Non potevi allineare pompa e vaschetta collegando direttamente la prima alla seconda da sotto? :)
consigliatemi una buona ventola da 140 con magari i led bianchi
Enermax Cluster UCCL14
http://www.enermax.it/uploads/pics/04_6d3ded.jpg
oppure la everest però ha i led blue.
ovviamente se ti piace la ventola inudibile.
p.s.: ma quanto tempo impegano su aquatuning a spedire?
pagato giovedi scorso e ancora tutto tace...drako ordinato venerdi sera, stamattina arrivato tutto..
che ne pensate?
http://www.createagif.net/actual/1899417_CreateAgif.gif
anche a me piaceva più col tubo...specie se lo accorciavi di un paio di cm in modo da rendere più uniforme la curva restringendo di qualche grado il raccordo della pompa..
the_fire12
22-10-2012, 19:50
Enermax Cluster UCCL14
http://www.enermax.it/uploads/pics/04_6d3ded.jpg
oppure la everest però ha i led blue.
ovviamente se ti piace la ventola inudibile.
p.s.: ma quanto tempo impegano su aquatuning a spedire?
pagato giovedi scorso e ancora tutto tace...drako ordinato venerdi sera, stamattina arrivato tutto..
hai fatto dal rivenditore ita o tedeschio??? se hai fatto da quello ita devi aspettare che arrivi tutto a ybris e poi spediscono
Goofy Goober
22-10-2012, 19:52
dok a me piace molto più senza il tubo a quel modo :D
il giro di raccordi così è meglio rispetto a quell'asola ti tubo di prima.
hai fatto dal rivenditore ita o tedeschio??? se hai fatto da quello ita devi aspettare che arrivi tutto a ybris e poi spediscono
questa mi giunge nuova....vorrei fare il piccolo chimico per il fine settimana..
non hanno nemmeno risposto alla email che ho mandato stamattina (preso sul .it cmq), se non li sento entro domani sera mi faccio rimborsare da paypal e nemmeno li avverto, e compro il mancante da drako..
ormai dovrei avere il tracking o almeno una risposta via email, tutto quello che avevo ordinato era disponibile in grandi quantita secondo il sito.
minicooper_1
22-10-2012, 19:57
http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fz-140mm_led
molto belle ma non le trovo in giro:muro:
_DoktorTerror_
22-10-2012, 19:58
Non potevi allineare pompa e vaschetta collegando direttamente la prima alla seconda da sotto? :)
ti piace vincere facile.
la sanso e grossa e non me lo permette :cry:
_DoktorTerror_
22-10-2012, 20:05
anche a me piaceva più col tubo...specie se lo accorciavi di un paio di cm in modo da rendere più uniforme la curva restringendo di qualche grado il raccordo della pompa..
il raccordo sulla sanso non ruota di piu perche tocca la vaschetta
molto belle ma non le trovo in giro:muro:
caseking ;)
The_mayor
22-10-2012, 20:10
Cioè per ogni poweradjust hai collegato l'usb sulla scheda madre? Cazzarola mi sa che devo prendere un'altro hub interno allora!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
minicooper_1
22-10-2012, 20:13
Cioè per ogni poweradjust hai collegato l'usb sulla scheda madre? Cazzarola mi sa che devo prendere un'altro hub interno allora!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
ho 3 usb usate (aquaero poweradjust e mps)
minicooper_1
22-10-2012, 20:13
caseking ;)
viste ora ma 20€ a ventola so un botto:D
kira@zero
22-10-2012, 20:36
viste ora ma 20€ a ventola so un botto:D
Più che altro
i dati dichiarati sono:
Optimized for extreme airflow 140mm fan with minimal speeds of 1000+/- 200 RPM
Low noise level 24.54 dBA with exceptional airflow at 83.6 CFM
:asd: :sofico: :ciapet:
minicooper_1
22-10-2012, 20:40
Più che altro
i dati dichiarati sono:
Optimized for extreme airflow 140mm fan with minimal speeds of 1000+/- 200 RPM
Low noise level 24.54 dBA with exceptional airflow at 83.6 CFM
:asd: :sofico: :ciapet:
mi sa che provo le nuove wingboost nere e rosse da 140 sul frontale del LD, secondo me ci starebbero pure bene con le altre WB bianche e nere
kira@zero
22-10-2012, 20:50
mi sa che provo le nuove wingboost nere e rosse da 140 sul frontale del LD, secondo me ci starebbero pure bene con le altre WB bianche e nere
Secondo me si poi tu hai la mobo nera e rossa quindi :fagiano:
x9drive9in
22-10-2012, 21:02
Dok molto più bello con i bits che con il tubo ;)
The_mayor
22-10-2012, 21:05
Anche io aspetto un pacco da at, ma che palle, ci hanno messo meno a spdirmi il case dall'america!
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
a me piaceva piu con il tubo:D
ni
anche a me col tubo, ma poi non così tanto
con quei raccordi in quel modo no
forse una soluzione con un paio di raccordi a 45 o a 90 e uno spezzone di tubo?
the_fire12
22-10-2012, 22:08
questa mi giunge nuova....vorrei fare il piccolo chimico per il fine settimana..
non hanno nemmeno risposto alla email che ho mandato stamattina (preso sul .it cmq), se non li sento entro domani sera mi faccio rimborsare da paypal e nemmeno li avverto, e compro il mancante da drako..
ormai dovrei avere il tracking o almeno una risposta via email, tutto quello che avevo ordinato era disponibile in grandi quantita secondo il sito.
anche io ho appena ordinato da loro. quandoti chiedono la spedizione c'è la possibilita di fartelo arrivare dalla sede italiana cioè ybris. devi aspettare un po
ni
anche a me col tubo, ma poi non così tanto
con quei raccordi in quel modo no
forse una soluzione con un paio di raccordi a 45 o a 90 e uno spezzone di tubo?
Quoto! Secondo me fatto meglio con qualche 45 e con il tubo che seguiva la forma della vaschetta!
ordine fatto da dimastech, il secondo, con il primo è andato tutto bene
però cavolo, 15,99 di speda
io ho fatto contrassegno per comodità, che non ho soldi sulla poste, quindi altri 3,99
stica@@
vabò, ma almeno in settimana mi arriva la prima pompa e vaschetta, prese sul mercatino, e la seconda pompa sempre vp655 d5 alphacool
per sicurezza ho ordinato altri 3lt di ultrapura insieme al mayhems x1
sono a quota 6lt... speriam bastino :stordita:
mi manca solo il wb aquaero - sì ormai lo prendo -, il backplate 680, il frontalino nero per l'aquaero, i raccordi... e il rad 120 di mex ;)
come dicevo a mex, gli sgancio rapido li metto solo sui rad... ora sui wb sono ideciso tra monsoon, xspc, koolance, bho, a compressione :/
poi compressore, bella spolverata e assemblo
minicooper_1
22-10-2012, 22:35
ordine fatto da dimastech, il secondo, con il primo è andato tutto bene
però cavolo, 15,99 di speda
io ho fatto contrassegno per comodità, che non ho soldi sulla poste, quindi altri 3,99
stica@@
vabò, ma almeno in settimana mi arriva la prima pompa e vaschetta, prese sul mercatino, e la seconda pompa sempre vp655 d5 alphacool
per sicurezza ho ordinato altri 3lt di ultrapura insieme al mayhems x1
sono a quota 6lt... speriam bastino :stordita:
mi manca solo il wb aquaero - sì ormai lo prendo -, il backplate 680, il frontalino nero per l'aquaero, i raccordi... e il rad 120 di mex ;)
come dicevo a mex, gli sgancio rapido li metto solo sui rad... ora sui wb sono ideciso tra monsoon, xspc, koolance, bho, a compressione :/
poi compressore, bella spolverata e assemblo
6 litri????? mi sa che hai un po esagerato!!!
I soliti sospetti
22-10-2012, 22:49
http://www.cooledpc.com/build/171 questa è la configurazione più votata -.- contest ridicolo
Ma che schifo!!
a me piaceva piu con il tubo:D
Anche a me... al limite una spirale di metallo verniciata sul tubo. ;)
6 litri????? mi sa che hai un po esagerato!!!
ne ho di riserva almeno :asd:
minicooper_1
23-10-2012, 00:19
ne ho di riserva almeno :asd:
calcola che ci vuole 1L e qcs a riempire un sistema complesso;)
calcola che ci vuole 1L e qcs a riempire un sistema complesso;)
speta...
è da un po' che mi frulla in testa anche la ws esterna, oltre ai rad interni :asd:
probabilmente l'acqua restante la userò per sistemare questo magazzino di camera
oppure metto una vasca per pesci... ultrapuri :p
speta...
è da un po' che mi frulla in testa anche la ws esterna, oltre ai rad interni :asd:
probabilmente l'acqua restante la userò per sistemare questo magazzino di camera
oppure metto una vasca per pesci... ultrapuri :p
se ti avanza qualcosa dimmelo che mi servirebbe 1l di maihems clear che a forza di aprire l impianto ho notato che ce un poco di polvere che gira per la vaschetta
Wuillyc2
23-10-2012, 09:42
ordine fatto da dimastech, il secondo, con il primo è andato tutto bene
però cavolo, 15,99 di speda
io ho fatto contrassegno per comodità, che non ho soldi sulla poste, quindi altri 3,99
stica@@
vabò, ma almeno in settimana mi arriva la prima pompa e vaschetta, prese sul mercatino, e la seconda pompa sempre vp655 d5 alphacool
per sicurezza ho ordinato altri 3lt di ultrapura insieme al mayhems x1
sono a quota 6lt... speriam bastino :stordita:
mi manca solo il wb aquaero - sì ormai lo prendo -, il backplate 680, il frontalino nero per l'aquaero, i raccordi... e il rad 120 di mex ;)
come dicevo a mex, gli sgancio rapido li metto solo sui rad... ora sui wb sono ideciso tra monsoon, xspc, koolance, bho, a compressione :/
poi compressore, bella spolverata e assemblo
6 Litri? Penso sia improbabile, non so quanta roba hai ma ne uso circa 4,5 litri con il Mora 9x140 un metro e mezzo sotto al pc e un 360. Sei litri sono davvero tanti :eek: , a meno che usi un grande vasca.
Raffyone
23-10-2012, 09:46
Secondo voi con il lamptron fc5 v2 35w a canale riesce a mantenere la Koolance Pompa PMP-500 ?
Wuillyc2
23-10-2012, 09:51
Secondo voi con il lamptron fc5 v2 35w a canale riesce a mantenere la Koolance Pompa PMP-500 ?
Te lo sconsiglio, io ho comprato il suo controller, che poi controlla anche pompe da 24V, per stare tranquillo, il lamptron eroga 30Watt, la pompa ne vuole 32, quindi non è una bella cosa lasciare il lamprotron sempre sotto sforzo, confermo che riesce a tirarla, ma bisognerebbe mettetere un bel dissipatore sul mosfet del lamptron, cmq anche raffreddandolo a dovere non è mai un lavoro pulito.
Goofy Goober
23-10-2012, 10:06
quoto Wuillyc2
tanto per info guardate la temperatura del mosfet del mio Lamptron FC6 quando ci ho collegato una Koolance PMP-400:
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/IMG_20120204_180505.jpg
temperatura rilevata usando il sondino stesso del lamptron a contatto diretto con il mosfet
e la temp era salita ancora arrivando a 99° prima che spegnessi tutto. si sentiva un simpatico odorino quando avevo quelle temp :asd:
Raffyone
23-10-2012, 10:07
Te lo sconsiglio, io ho comprato il suo controller, che poi controlla anche pompe da 24V, per stare tranquillo, il lamptron eroga 30Watt, la pompa ne vuole 32, quindi non è una bella cosa lasciare il lamprotron sempre sotto sforzo, confermo che riesce a tirarla, ma bisognerebbe mettetere un bel dissipatore sul mosfet del lamptron, cmq anche raffreddandolo a dovere non è mai un lavoro pulito.
E se la metto diretta all'alimentatore ?
Wuillyc2
23-10-2012, 10:11
E se la metto diretta all'alimentatore ?
comprando il cavetto a parte dici? Se non hai bisogna di regolarla nessun problema.
Raffyone
23-10-2012, 10:36
comprando il cavetto a parte dici? Se non hai bisogna di regolarla nessun problema.
Esatto con il cavetto a parte...pensi che ci sara ' una differenza enorme rispetto alla mia laing DDC 12V ultra?
Wuillyc2
23-10-2012, 10:43
Esatto con il cavetto a parte...pensi che ci sara ' una differenza enorme rispetto alla mia laing DDC 12V ultra?
Di molto, ma ti dico subito, com giustamente diceva Goofy Goober oltre un certo numero di litri ora non cambiano le prestazioni, quindi cambia pompa solo se hai o un grande impianto o tanti WB, secondo, se usi un piccolo impianto e una vasca nel bay, quindi non cilindrica, mettendola diretta potresti avere difficolta nello spurgo visto che non la puoi depotenziare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.