View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Snowfortrick
11-12-2008, 09:22
grazie!
quanto ci vuole per la spedizione?
me ne consiglieresti qualcuno asu un sito italiano?
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1533
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11-51&CodProdotto=1012-WAIC-003
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11-51&CodProdotto=15-YC-1091
radiatori migliori del Feser TFC Xchanger 480
non ce ne sono giusto ??
è vero che uscirà una nuova revisione dello stesso radiatore ??
Soulman84
11-12-2008, 09:27
Beh se lo faccio nn ci penso neanche di "trapezoidare" :D il convogliatore, fatta la scatolotta quadrata, da un lato foro per il rad e dall'altro fori con la tazza e ci incastro le ventole.
Il convogliatore lo fanno i lati della struttura
beh allora sei a cavallo;)
di che spessore hai intenzione di farlo il convogliatore?
Snowfortrick
11-12-2008, 09:30
radiatori migliori del Feser TFC Xchanger 480
non ce ne sono giusto ??
è vero che uscirà una nuova revisione dello stesso radiatore ??
dipende dalle ventole che hai intenzione di usare.Sta uscendo il monsta che è spesso 10 cm,triventola,e pare andare (a parità di ventole da 120) come un feser quadriventola,però costa 200 euro
scythe sflex 800-1000rpm...non di più , credo che il quadriventola sia l'ideale...
devo solo capire se ci sta nel tj07 :)
beh allora sei a cavallo;)
di che spessore hai intenzione di farlo il convogliatore?
Ho rivoluzionato un pò la stanza e adesso il pc è sopra un mobiletto a celle sovrapposte, giusto sotto il computer ho uno spazio quadrato circa 50x50x30 quindi pensavo di sfruttare almeno 20/25cm di profondità, togli lo spessore di ventole e rad saranno 12/16cm di convogliatore effettivo, adesso devo vedere se push o pull ma penso pull visto che il rad lo metto posteriore, c'è la finestra a 20cm, e in caso di bisogno si succhia il fresco in diretta :D
dipende dalle ventole che hai intenzione di usare.Sta uscendo il monsta che è spesso 10 cm,triventola,e pare andare (a parità di ventole da 120) come un feser quadriventola,però costa 200 euro
Ma a regimi di rotazione umani renderà almeno come gli altri o ci vuole per forza la galleria del vento?
Jeremy01
11-12-2008, 09:37
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1533
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11-51&CodProdotto=1012-WAIC-003
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11-51&CodProdotto=15-YC-1091
perfetto grazie...
ma l'X-Force Extreme V3 Deluxe ed il Black ICE Radiator GTS Lite 360 non sono paragonabili all'aircube?...non me li consigli?
Soulman84
11-12-2008, 09:39
Ho rivoluzionato un pò la stanza e adesso il pc è sopra un mobiletto a celle sovrapposte, giusto sotto il computer ho uno spazio quadrato circa 50x50x30 quindi pensavo di sfruttare almeno 20/25cm di profondità, togli lo spessore di ventole e rad saranno 12/16cm di convogliatore effettivo, adesso devo vedere se push o pull ma penso pull visto che il rad lo metto posteriore, c'è la finestra a 20cm, e in caso di bisogno si succhia il fresco in diretta :D
se non ricordo male sopra i 10 cm il pull convogliato è superiore alle altre soluzioni,quindi io ti direi pull,che è lo stesso che sto facendo io con 11 cm di convogliatore;)
Snowfortrick
11-12-2008, 09:43
scythe sflex 800-1000rpm...non di più , credo che il quadriventola sia l'ideale...
devo solo capire se ci sta nel tj07 :)
bhè allora il feser è la scelta migliore,ma il quadriventola dubito ci entri
Ma a regimi di rotazione umani renderà almeno come gli altri o ci vuole per forza la galleria del vento?
quello che l'ha "testato" ha usato ventola da 800 e 1200 rpm
perfetto grazie...
ma l'X-Force Extreme V3 Deluxe ed il Black ICE Radiator GTS Lite 360 non sono paragonabili all'aircube?...non me li consigli?
un black ice lo prendi se ci vuoi abbinare ventole di un determinato calibro,poi sei tu che hai detto di voler spendere poco e quelli sono i link che conosco di shop italiani,il V3 non ci sta sul sito di lunasio
se non ricordo male sopra i 10 cm il pull convogliato è superiore alle altre soluzioni,quindi io ti direi pull,che è lo stesso che sto facendo io con 11 cm di convogliatore;)
Si ricordo, ora però mi si è sballato tutto il progetto e devo ricominciare da capo, meno male che nn avevo ordinato ancora nulla
rimane il dubbio se due loop con due laing uno con il 280 spostato sul crossfire di 4870 e uno con un tri cazzuto per cpu, chip (e magari ram, questa è nuova e poi vi spiego il perchè), oppure un bel looppone con sanso a spingere il tutto e un quad, come già detto come spesa siamo li.
quello che l'ha "testato" ha usato ventola da 800 e 1200 rpm
Allora potrebbe rientrare nel progetto looppone postato sopra .... :stordita:
Snowfortrick
11-12-2008, 09:49
Allora potrebbe rientrare nel progetto looppone postato sopra .... :stordita:
non ho che fare,sto aspettando cehf inisce di scaricare shaun white snowboarding quindi mi faccio qualche calcolo con il foglio di andrea:D .Mi puoi dire
A.Quanto consuma la cpu in watt?
b.Quanto le vga in watt?
Soulman84
11-12-2008, 09:55
Si ricordo, ora però mi si è sballato tutto il progetto e devo ricominciare da capo, meno male che nn avevo ordinato ancora nulla
rimane il dubbio se due loop con due laing uno con il 280 spostato sul crossfire di 4870 e uno con un tri cazzuto per cpu, chip (e magari ram, questa è nuova e poi vi spiego il perchè), oppure un bel looppone con sanso a spingere il tutto e un quad, come già detto come spesa siamo li.
secondo me prestazionalmente è meglio il looppone,senza contare che avresti anche meno casino in giro di tubi..2 loop vuol dire 4 tubi in uscita dal case e in entrata alla ws:stordita:
TroopeR_x17
11-12-2008, 09:56
ragazzi vorrei un parre su questo kit al liquido che vorrei prendere
per raffreddare il mio i7
allora:
wb cpu Ybris ACS
rad Black ICE Radiator GT Stealth 240 - black
pompa Pompa Laing DDC - 12 Volt 420l/h
Tanica EK Tanica MultiOption 100 Rev.2
vorrei consigliato del liquido rosso
visto che vorrei fare tutto colore rosso..
e come collegare in modo ottimale i componenti..
un dubbio
io nel case nella parete superiore ho una ventola da 23..
se montassi il radiatore sopra il tetto del case esternamente
quindi avrei
ventola sotto che soffia sulla parete del case e fuori il rad
verrebbe raffreddato adeguatamente??
Soulman84
11-12-2008, 10:04
un dubbio
io nel case nella parete superiore ho una ventola da 23..
se montassi il radiatore sopra il tetto del case esternamente
quindi avrei
ventola sotto che soffia sulla parete del case e fuori il rad
verrebbe raffreddato adeguatamente??
no non sarebbe adeguato
non ho che fare,sto aspettando cehf inisce di scaricare shaun white snowboarding quindi mi faccio qualche calcolo con il foglio di andrea:D .Mi puoi dire
A.Quanto consuma la cpu in watt?
b.Quanto le vga in watt?
Sono al lavoro e nn riesco a fare lavori complicati, la cpu se nn ricordo male avevo calcolato sui 100/120w a 4300/4400 con 1.32v
Le gpu sono nuove, però scaldano parecchio le heat pipe del dissi sono sempre ustionanti, anche a default, immagino un 100inaio di w almeno a vga sotto stress
secondo me prestazionalmente è meglio il looppone,senza contare che avresti anche meno casino in giro di tubi..2 loop vuol dire 4 tubi in uscita dal case e in entrata alla ws:stordita:
Questo è sicuro, e con un buon rad nn ci sono problemi, tanto i 5100 ormai li ho fatti :D , mi spiace un pò per la laing perchè mi piace parecchio come oggettino, ci sono affezionato.
E poi ho una mezza idea di farmi le vaschette in plexy e con quelle rendono bene i top xspc, anche l'okkio vuole la sua parte :D
Jeremy01
11-12-2008, 10:13
bhè allora il feser è la scelta migliore,ma il quadriventola dubito ci entri
quello che l'ha "testato" ha usato ventola da 800 e 1200 rpm
un black ice lo prendi se ci vuoi abbinare ventole di un determinato calibro,poi sei tu che hai detto di voler spendere poco e quelli sono i link che conosco di shop italiani,il V3 non ci sta sul sito di lunasio
il Black ICE Radiator GTS Lite 360 l'ho visto su Drako, che differenze ha rispetto a quello che mi hai consigliato tu (aircube), e quali sono le differenze delle ventole da abinare ai 2?
e il V3?...l'avrei trovato usato...
Snowfortrick
11-12-2008, 10:13
Sono al lavoro e nn riesco a fare lavori complicati, la cpu se nn ricordo male avevo calcolato sui 100/120w a 4300/4400 con 1.32v
Le gpu sono nuove, però scaldano parecchio le heat pipe del dissi sono sempre ustionanti, anche a default, immagino un 100inaio di w almeno a vga sotto stress
eh infatti io ho visto qualche review..il crossfire delle tue vga sprigiona la bellezza di 260 watt contro i 130-140 (in oc spinti al limite) del tuo procio.Teoricamente il doppio loop è preferibile,e nel tuo caso non di poco,ti cambierebbero le temp in modo significativo sulla cpu,siamo sui 5° (t amb 25 e 1000 rpm le ventole,ho provato i 410 watt totali (260+130+20 di pompa,trascurando il chipset)con un feser quadriventola e i 150-160 con un thermochill).Il tutto dipenderà dal come vuoi integrare,ma anche dal radiatore che possiede adesso,forse sottodimensionato per un carico di 260 watt
TroopeR_x17
11-12-2008, 10:13
no non sarebbe adeguato
quindi dovrei salutare la ventola da 23.. peccato..:(
Snowfortrick
11-12-2008, 10:14
il Black ICE Radiator GTS Lite 360 l'ho visto su Drako, che differenze ha rispetto a quello che mi hai consigliato tu (aircube), e quali sono le differenze delle ventole da abinare ai 2?
e il V3?...l'avrei trovato usato...
struttura lamellare più fitta,servono ventole che spingono nel caso dei black ice.Sul V3 non ne so niente
TroopeR_x17
11-12-2008, 10:19
ma che ventole consigliate su un blackice 240 GT
se possibile trasparenti a led rosso..
eh infatti io ho visto qualche review..il crossfire delle tue vga sprigiona la bellezza di 260 watt contro i 130-140 (in oc spinti al limite) del tuo procio.Teoricamente il doppio loop è preferibile,e nel tuo caso non di poco,ti cambierebbero le temp in modo significativo sulla cpu,siamo sui 5° (t amb 25 e 1000 rpm le ventole,ho provato i 410 watt totali (260+130+20 di pompa,trascurando il chipset)con un feser quadriventola e i 150-160 con un thermochill).Il tutto dipenderà dal come vuoi integrare,ma anche dal radiatore che possiede adesso,forse sottodimensionato per un carico di 260 watt
Posso sempre lasciare il 280 sul loop del procio e il tri cazzuto metterlo alle vga, work in progress :D
Soulman84
11-12-2008, 10:21
Posso sempre lasciare il 280 sul loop del procio e il tri cazzuto metterlo alle vga, work in progress :D
direi che forse è questa la soluzione migliore..alla fine il 280 gestisce alla grande la sola cpu e magari anche cpu+chipset...un bel triventola per il crossfire e sei a posto;)
Snowfortrick
11-12-2008, 10:21
Posso sempre lasciare il 280 sul loop del procio e il tri cazzuto metterlo alle vga, work in progress :D
bhè alla fine è da valutare se il 280 ce la fa a gestire 280 watt.Tanto avere 2° in meno o in più sulla vga...almeno io preferirei averli in meno sulla cpu:O
bhè alla fine è da valutare se il 280 ce la fa a gestire 280 watt.Tanto avere 2° in meno o in più sulla vga...almeno io preferirei averli in meno sulla cpu:O
Il ragionamento di partenza era quello, per ora valuto che ste benedette 4870 funzionino a dovere, se tutto fila liscio comincio il lavoro.
andrea-48
11-12-2008, 12:12
bhè allora il feser è la scelta migliore,ma il quadriventola dubito ci entri
quello che l'ha "testato" ha usato ventola da 800 e 1200 rpm
Dove hai visto questo test?:D
Snowfortrick
11-12-2008, 12:23
Dove hai visto questo test?:D
non è un test,è un parere più che altro:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207714&page=7
dal post numero 169 in poi
Jeremy01
11-12-2008, 14:19
struttura lamellare più fitta,servono ventole che spingono nel caso dei black ice.Sul V3 non ne so niente
quindi cosa mi consigli in definitiva (rad + ventole)?
Radiatori
Black ICE Radiator GTS Lite 360
Aircube x2 360
Ventole
sharkoon silent eagle 2000
ultrakaze 2000
Scythe Slip Stream 1900
Scythe S-Flex 1900
Nanoxia 2000
Snowfortrick
11-12-2008, 14:57
dalle ventole che hai proposto,io utilizzerei il black ice,per le ventole dipende da te
Jeremy01
11-12-2008, 15:02
dalle ventole che hai proposto,io utilizzerei il black ice,per le ventole dipende da te
mentre tu inizialmente mi avevi consigliato un Aircube...allora, se prendessi l'aircube come mi hai detto tu, per raffreddare un q9450@3.6ghz ed una HD4870, insieme ad una laing 350, un K7 ed un One, quali ventole ci piazzeresti sopra (indipendentemente da quelle che ho proosto io) ?
mentre tu inizialmente mi avevi consigliato un Aircube...allora, se prendessi l'aircube come mi hai detto tu, per raffreddare un q9450@3.6ghz ed una HD4870, insieme ad una laing 350, un K7 ed un One, quali ventole ci piazzeresti sopra (indipendentemente da quelle che ho proosto io) ?
s-flex o ultra kaze
Snowfortrick
11-12-2008, 15:07
mentre tu inizialmente mi avevi consigliato un Aircube...allora, se prendessi l'aircube come mi hai detto tu, per raffreddare un q9450@3.6ghz ed una HD4870, insieme ad una laing 350, un K7 ed un One, quali ventole ci piazzeresti sopra (indipendentemente da quelle che ho proosto io) ?
Ma comprendi che il problema delle ventole dipende solo da te? Per quella configuazione io ci vedo bene un gts lite che deve lavorare a dovere per forza,quindi fossi in te prenderei le ultrakaze da 2000 rpm e le downvolterei fino ai 1300-1400 rpm,poi fai tu
VIKKO VIKKO
11-12-2008, 17:03
quale è il wb cpu attualmente più prestante? visto che sarebbe un casino montare i koolance sull'ACS forse tanto vale prendere un WB nuovo...
poi stavo pensando: siccome dovrei comprare da aquatuning alcuni raccordi koolance che mi verrebbero 65€ non faccio prima a comprare dall'america? quanto verrebbe di spedizioni? dal loro sito sul pacco mettono gift o ti fanno pagare alla dogana?:)
Jeremy01
11-12-2008, 17:05
s-flex o ultra kaze
Ma comprendi che il problema delle ventole dipende solo da te? Per quella configuazione io ci vedo bene un gts lite che deve lavorare a dovere per forza,quindi fossi in te prenderei le ultrakaze da 2000 rpm e le downvolterei fino ai 1300-1400 rpm,poi fai tu
ok grazie
Jeremy01
12-12-2008, 00:02
c'è molta differenza tra un aircube 360 a singola passata (30mm) ed uno a doppia (45mm)..se si in che senso?
Soulman84
12-12-2008, 09:55
c'è molta differenza tra un aircube 360 a singola passata (30mm) ed uno a doppia (45mm)..se si in che senso?
più spessore = più superficie di scambio del calore..
K Reloaded
12-12-2008, 10:22
quale è il wb cpu attualmente più prestante? visto che sarebbe un casino montare i koolance sull'ACS forse tanto vale prendere un WB nuovo...
poi stavo pensando: siccome dovrei comprare da aquatuning alcuni raccordi koolance che mi verrebbero 65€ non faccio prima a comprare dall'america? quanto verrebbe di spedizioni? dal loro sito sul pacco mettono gift o ti fanno pagare alla dogana?:)
la questione dogana va a 'culo' ... possono fartelo passare come no ... :)
riguardo il wubbo mi pare che la palma del più performante se la giochino GTZ e Supreme ... :)
Soulman84
12-12-2008, 10:34
la questione dogana va a 'culo' ... possono fartelo passare come no ... :)
riguardo il wubbo mi pare che la palma del più performante se la giochino GTZ e Supreme ... :)
dimentichi di includere il fuzion V2;)
Jeremy01
12-12-2008, 12:18
c'è molta differenza tra un aircube 360 a singola passata (30mm) ed uno a doppia (45mm)..se si in che senso?
più spessore = più superficie di scambio del calore..
quale è meglio secondo voi ?
X-Force Extreme V3 Deluxe ed un Aircube triventola a singola passata (30mm)
Soulman84
12-12-2008, 12:21
quale è meglio secondo voi ?
X-Force Extreme V3 Deluxe ed un Aircube triventola a singola passata (30mm)
non ne ho idea ma a naso non penso che siano molto diversi l'uno dall'altro..
andrea-48
12-12-2008, 12:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212132816_xxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212132816_xxxxxx.jpg)
:D
tratto da :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857
:D
tratto da :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857
che era quel grafico?
Soulman84
12-12-2008, 12:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212132816_xxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212132816_xxxxxx.jpg)
:D
tratto da :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857
guarda il mio bimbo come spacca:cool: :D
Snowfortrick
12-12-2008, 12:34
Andrè,hai provato a estrapolare i dati dall'ultima review di martinm? Magari per vedere le differenze dei dati passati
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206712
andrea-48
12-12-2008, 12:53
che era quel grafico?
La classifica dei WB inseriti nello Spreadsheet........
alimentati da quella pompa.
I dati variano un po a seconda della pompa che inserisci.
Non tanto da stravolgere la classifica.:D
andrea-48
12-12-2008, 13:01
Andrè,hai provato a estrapolare i dati dall'ultima review di martinm? Magari per vedere le differenze dei dati passati
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206712
Certo li ho analizzati uno ad uno :eek:
Lo spreadsheet si basa su quei dati e su quelli di nexthardware.
Alcuni coincidono con quelli di nexthardware altri meno.
Le differenze maggiori si hanno in questi WB :
................. aspé che vado a cercarmi lo studio.:D :D
Snowfortrick
12-12-2008, 13:07
ottimo,vediamo un po':D
andrea-48
12-12-2008, 13:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212141313_xxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212141313_xxxxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212141354_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212141354_xxxxxxxx.jpg)
Come si vede alcuni WB sono testati sia da Martin
sia da Next alcuni hanno differenze minime altri
arrivano a ca un grado.
Per lo Spreadsheet o preferito i dati Next (per diverse ragioni)
Snowfortrick
12-12-2008, 13:20
capito,ora mi torna tutto;)
andrea-48
12-12-2008, 13:23
Il dato del Thermalright XWB 01
0,1458 (in verde) appartiene a un terzo tester.
Mi pare che siano entrambi inseriti nello spreadshheet.:D
Thermalright XWB-01 **
Thermalright XWB-01 MLL
Snowfortrick
12-12-2008, 14:05
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3494364&postcount=21
:eek:
andrea-48
12-12-2008, 14:42
Ybris ACS vs. Other
http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=2249
Questo sembra meno caxxiata di quel che a prima vista
avevo pensato..............senza temp H2O pareva insignificante.
Invece .........http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=2249
con questo tiene la temp dell H2O costante e sotto controllo.
Merita di essere approfondito ...................... :D
andrea-48
12-12-2008, 14:47
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3494364&postcount=21
:eek:
Una simil differenza mi sembra davvero elevata ........
Mi pare che dica che questo è il secondo miglior Wb da lui testato (o ho capito male ?)
.............. il primo quale est?
Snowfortrick
12-12-2008, 14:49
Una simil differenza mi sembra davvero elevata ........
Mi pare che dica che questo è il secondo miglior Wb da lui testato (o ho capito male ?)
.............. il primo quale est?
me lo sono chiesto anche io:confused:
andrea-48
12-12-2008, 14:53
Questo sembra meno caxxiata di quel che a prima vista
avevo pensato..............senza temp H2O pareva insignificante.
Invece .........http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=2249
con questo tiene la temp dell H2O costante e sotto controllo.
Merita di essere approfondito ...................... :D
L'idea di tenere la temp dell'H2O costante non è male...
,ma....................
Le temp finali che ricava sono quantomeno un po bizzarre.
Quindi ............:banned: :asd:
andrea-48
12-12-2008, 14:57
me lo sono chiesto anche io:confused:
Inutile........... gli unici tester affidabili sono MLL e Next
gli altri danno tutti risultati uno diverso dall'otro.
:huh: :banned: :asd: :asd:
Snowfortrick
12-12-2008, 15:00
Di sicuro darò un parere appena lo prenderò,ormai il mio sistema lo conosco e posso vedere quanto è il gap in °C
andrea-48
12-12-2008, 15:19
Di sicuro darò un parere appena lo prenderò,ormai il mio sistema lo conosco e posso vedere quanto è il gap in °C
Adesso che WB hai montato?
Snowfortrick
12-12-2008, 15:20
Il solito,EK Supreme
Snowfortrick
12-12-2008, 15:23
La cosa inizia a puzzare,il tipo di xs che ha postato le temp dell'heatkiller ha detto che va meglio l'enzotech rev.a...ma io ho i miei seri dubbi
su aquatuning è diventato disponibile l'heatkiller....quasi quasi:D
Ma la versione LT (lite immagino) che ha di diverso a parte il delrin al posto del rame?
Jeremy01
12-12-2008, 15:28
quale è meglio secondo voi ?
X-Force Extreme V3 Deluxe ed un Aircube triventola a singola passata (30mm)
up
up
secondo me il v3 deluxe
andrea-48
12-12-2008, 15:37
Il solito,EK Supreme
Perché non fai un test sull'EK super ? cosí vediamo se si avvicina di + ai dati MLL o Next..........
Un test + accurato possibile ....... ho qualche mezza idea su come fare :D
andrea-48
12-12-2008, 16:31
Belle foto !:sbav:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3492313&postcount=308
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 16:36
La cosa inizia a puzzare,il tipo di xs che ha postato le temp dell'heatkiller ha detto che va meglio l'enzotech rev.a...ma io ho i miei seri dubbi
su aquatuning è diventato disponibile l'heatkiller....quasi quasi:D
provalo provalo! che se è prestante come sembra me lo regalo a natale :D
G-UNIT91
12-12-2008, 16:41
Perché non fai un test sull'EK super ? cosí vediamo se si avvicina di + ai dati MLL o Next..........
Un test + accurato possibile ....... ho qualche mezza idea su come fare :D
infatti...fatelo fatelo:D
Snowfortrick
12-12-2008, 16:54
Perché non fai un test sull'EK super ? cosí vediamo se si avvicina di + ai dati MLL o Next..........
Un test + accurato possibile ....... ho qualche mezza idea su come fare :D
Spara,sono qua ad ascoltare
Belle foto !:sbav:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3492313&postcount=308
viste:D
provalo provalo! che se è prestante come sembra me lo regalo a natale :D
non penso di prenderlo prima di gennaio perchè io adesso scendo giù fra una decina di giorni:rolleyes: ,quando ritornerò su...:D
Ma la versione LT (lite immagino) che ha di diverso a parte il delrin al posto del rame?
non saprei,sono andato velocemente sul sito e ho visto che la versione good pesa 400 gr e la LT solo 150...è da scartare a priori:D
Spara,sono qua ad ascoltare
viste:D
non penso di prenderlo prima di gennaio perchè io adesso scendo giù fra una decina di giorni:rolleyes: ,quando ritornerò su...:D
non saprei,sono andato velocemente sul sito e ho visto che la versione good pesa 400 gr e la LT solo 150...è da scartare a priori:D
Lo chidevo perchè come prezzo la LT è allineata al Phobya, di cui dicevi l'altro giorno, quello brutto per intenderci :D
Di quello ancora nessuna notizia surfisti del web?
Snowfortrick
12-12-2008, 17:10
Lo chidevo perchè come prezzo la LT è allineata al Phobya, di cui dicevi l'altro giorno, quello brutto per intenderci :D
Di quello ancora nessuna notizia surfisti del web?
pare di no
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 17:19
Snowfortrick sai se sull'heatkiller si possono montare i koolance?
Snowfortrick
12-12-2008, 17:25
Snowfortrick sai se sull'heatkiller si possono montare i koolance?
lo spero proprio di si,altrimenti sono fottuto:D .Credo che per evitare questo rischio,prenderò due angolari koolance,e ti saprò dire;)
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 17:35
lo spero proprio di si,altrimenti sono fottuto:D .Credo che per evitare questo rischio,prenderò due angolari koolance,e ti saprò dire;)
il problema è che dovrei comprare da aquatuning durante le vacanze :mc:
Snowfortrick
12-12-2008, 17:35
il problema è che dovrei comprare da aquatuning durante le vacanze :mc:
allora sei costretto a mandare una mail alla watercool:D
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 17:44
allora sei costretto a mandare una mail alla watercool:D
già
vedendo le foto interne sembrerebbe un supreme ottimizzato :)
ma dici che non vedremo nessuna recensione prima dell'anno nuovo?
Snowfortrick
12-12-2008, 17:49
già
vedendo le foto interne sembrerebbe un supreme ottimizzato :)
ma dici che non vedremo nessuna recensione prima dell'anno nuovo?
impossibile dirlo.Guarda ad esempio il fuzion gfx 2,uscito da tantissimo e ancora non recensito!Tuttavia questo è un wb per cpu,che pare essere una bomba e che è appena uscito (fine novembre): imho qualche dato in più prossimamente dovrebbe uscire,altrimenti male che va aspetti fino alla seconda metà di gennaio quando il wb sarà già sulla mia cpu :asd:
andrea-48
12-12-2008, 18:21
Spara,sono qua ad ascoltare
:D
Per prima cosa bisognerebbe "tarare" perfettamente la tua mobo (i sensori) allo Spreadsheet.
Per far questo bisognerebbe togliere il "panino".
Tu riesci a leggere la velocitá delle ventole ?
...............
Snowfortrick
12-12-2008, 18:24
Per prima cosa bisognerebbe "tarare" perfettamente la tua mobo (i sensori) allo Spreadsheet.
Per far questo bisognerebbe togliere il "panino".
Tu riesci a leggere la velocitá delle ventole ?
...............
azz...mi chiedi l'impossibile:D .Per me togliere il panino significa smontare TUTTO,dalla A alla Z:doh: .Cmq si,delle 6 ventole del rad del procio collegate allo zalman,ho usato una prolunga per monitorare gli rpm di una ventola (anche perchè le ho tutte al minimo e quindi le ho tutte alla stessa velocità) e lo smart guardian mi dice 1164 rpm
andrea-48
12-12-2008, 18:38
azz...mi chiedi l'impossibile:D .Per me togliere il panino significa smontare TUTTO,dalla A alla Z:doh: .Cmq si,delle 6 ventole del rad del procio collegate allo zalman,ho usato una prolunga per monitorare gli rpm di una ventola (anche perchè le ho tutte al minimo e quindi le ho tutte alla stessa velocità) e lo smart guardian mi dice 1164 rpm
Allora lasciamo il panino .............
Dovresti lanciare prime 95 con le ventole ferme (scollegate)
Finchè l'acqua raggiunge una bella temperaturina :D :D
Poi spegni todos attacchi le ventole al max sempre con prime 95 finche la temp dell'acqua scende e si stabilizza.
Snowfortrick
12-12-2008, 18:43
Allora lasciamo il panino .............
Dovresti lanciare prime 95 con le ventole ferme (scollegate)
Finchè l'acqua raggiunge una bella temperaturina :D :D
Poi spegni todos attacchi le ventole al max sempre con prime 95 finche la temp dell'acqua scende e si stabilizza.
ma sei folle:eek: !Se scollego le ventole e lancio prime il procio mi si fonde un mezzo minuto:D ...hai mai provato?:D
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 18:54
ma sei folle:eek: !Se scollego le ventole e lancio prime il procio mi si fonde un mezzo minuto:D ...hai mai provato?:D
io provai una volta e ci mise un 5 minuti circa per raggiungere i 40° dell'acqua, ma vado a memoria :fagiano:
Soulman84
12-12-2008, 18:59
io provai una volta e ci mise un 5 minuti circa per raggiungere i 40° dell'acqua, ma vado a memoria :fagiano:
il migliore sono io..accendo il pc senza accendere la ws...morale mi accorgo a winzoz caricato che è tutto spento:eek: ho acceso subito la pompa e ho gurdato le T..erano decisamente da full,specie la vga:mc:
andrea-48
12-12-2008, 19:08
ma sei folle:eek: !Se scollego le ventole e lancio prime il procio mi si fonde un mezzo minuto:D ...hai mai provato?:D
No non ho mai provato ..........
La temp dell'acqua non dovrebbe salire cosí rapidamente.
Cmq quello che vorrei è che la temp dell'acqua anziché salire ........ scenda.
Anziché partire con l'acqua a 33° e misurarla quando si assesta sui 38° (per esempio) ......... partire con l'acqua
a 45° e misurarla quando si assesta.
Dovrebbe essere possibile ........ o no?
Fai così ........... metti le ventole al minimo aspetta che la temp abbia raggiunto il MAX e sia stabile ..........misura temp core e temp H2O.
Poi metti le ventole al MAX aspetta che la temp dell'H2O
scenda e si stabilizzi...........misura temp core e temp H2O.
Aspetto i datonzoli ..............:D :D :D
Tra un par di orette :D :D
Se misuri anche la temp ambiente davanti ai rad 1 mt possiamo calcolare approssimativamente l'efficacia del panino.
andrea-48
12-12-2008, 19:21
io provai una volta e ci mise un 5 minuti circa per raggiungere i 40° dell'acqua, ma vado a memoria :fagiano:
Visto........dai Snow..........fai salire sto caxio di temp a
40° 45° :D :D e poi falla scendere ....prima con ventole al min e poi ancora con ventole al max :sbonk:
Snowfortrick
12-12-2008, 19:27
lo faccio ma domani o stanotte,perchè adesso non posso;)
Snowfortrick
12-12-2008, 19:52
Cmq posso semplicemente staccare le ventole senza lanciare prime,le temp dell'acqua salgono cmq e di parecchio!Adesso faccio così e testo tutto,dati alla mano e documento tutto:D .L'unica cosa è che per fare sto giochetto devo lasciare il tettuccio di sopra aperto
andrea-48
12-12-2008, 19:59
Cmq posso semplicemente staccare le ventole senza lanciare prime,le temp dell'acqua salgono cmq e di parecchio!Adesso faccio così e testo tutto,dati alla mano e documento tutto:D .L'unica cosa è che per fare sto giochetto devo lasciare il tettuccio di sopra aperto
OK, ma quando misuri le temp dell'acqua il pc deve essere in full con prime 95 ........
Prima misuri con ventole al min e poi al max .
Le temperature devono assestarsi in discesa non in salita
come si fa solitamente.
Quando hai i dati ........ tentiamo di fare sta "taratura".
Cmq posso semplicemente staccare le ventole senza lanciare prime,le temp dell'acqua salgono cmq e di parecchio!Adesso faccio così e testo tutto,dati alla mano e documento tutto:D .L'unica cosa è che per fare sto giochetto devo lasciare il tettuccio di sopra aperto
Ufo convertible, fico
Snowfortrick
12-12-2008, 20:03
OK, ma quando misuri le temp dell'acqua il pc deve essere in full con prime 95 ........
si appena faccio arrivare l'acqua a 45°,collego le ventole e lancio immediatamente prime
Snowfortrick
12-12-2008, 20:15
Pensavo peggio,ormai ho staccato da 5 minuti e le temp sono variate di poco,idem la temp dell'acqua...mi sa che dovrò aspettare un po',sperando di ricordarmi di attaccare le ventole dopo:D
sto boostando con orthos :asd:
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 20:44
OK, ma quando misuri le temp dell'acqua il pc deve essere in full con prime 95 ........
Prima misuri con ventole al min e poi al max .
Le temperature devono assestarsi in discesa non in salita
come si fa solitamente.
Quando hai i dati ........ tentiamo di fare sta "taratura".
ho capito cosa vuoi fare tu, l'ho fatto qualche volta per vedere velocemente in Full di quanto aumentava la T dell'acqua, mettevo in full con le ventole al minimo, aspettavo 5 minuti e poi mandavo le ventole al massimo così che arrivavo più velocemente a deltaT costante, c'ho azzeccato? :p
Snowfortrick
12-12-2008, 21:11
Un'ora senza full e sto appena a 32° di acqua,secondo me potrei anche iniziare a testare dato che a 32° in full non ci arriverò mai..Andrè?
vita.v83
12-12-2008, 21:13
ciao rag volevo chiedervi per controllare la temperatura dell'liquido cosa usate?
andrea-48
12-12-2008, 21:44
Un'ora senza full e sto appena a 32° di acqua,secondo me potrei anche iniziare a testare dato che a 32° in full non ci arriverò mai..Andrè?
Meglio andare sul sicuro ........ aspè :D :D
poi parti con le ventole al minimo .......... e lascia scendere
la temp finché non si blocca indi misura bien.
................ ma non hai prime 95 ?
Il full load di next è fatto con prime quindi ...........
Snowfortrick
12-12-2008, 21:49
Meglio andare sul sicuro ........ aspè :D :D
poi parti con le ventole al minimo .......... e lascia scendere
la temp finché non si blocca indi misura bien.
................ ma non hai prime 95 ?
Il full load di next è fatto con prime quindi ...........
è uguale,orthos o prime non cambia niente,cmq vabbè lo scarico:D
Snowfortrick
12-12-2008, 21:52
si ma a 40 gradi ci arrivo fra un'oretta e passa mi sa :asd:
andrea-48
12-12-2008, 21:59
ho capito cosa vuoi fare tu, l'ho fatto qualche volta per vedere velocemente in Full di quanto aumentava la T dell'acqua, mettevo in full con le ventole al minimo, aspettavo 5 minuti e poi mandavo le ventole al massimo così che arrivavo più velocemente a deltaT costante, c'ho azzeccato? :p
Si pure io penso cosí , ma non ho idea di cosa succeda.
Pare che a Snow con o senza ventole non cambi nulla.
:D :D :D
andrea-48
12-12-2008, 22:01
si ma a 40 gradi ci arrivo fra un'oretta e passa mi sa :asd:
Forse non ci arrivi nemmeno :D :D :D
Il thermochillo é na bestia.:D
Snowfortrick
12-12-2008, 22:01
è pazzesco,sono 2 ore che sto fanless:eek: .Adesso ho lanciato prime e in full ho i core a 67 e 65 dopo 5 minuti,quindi l'ho chiuso.L'acqua è a 35.8:D
Snowfortrick
12-12-2008, 22:03
Forse non ci arrivi nemmeno :D :D :D
Il thermochillo é na bestia.:D
ad arrivare ci arrivo,fisicamente parlando,il problema è quando :asd:
andrea-48
12-12-2008, 22:05
è pazzesco,sono 2 ore che sto fanless:eek: .Adesso ho lanciato prime e in full ho i core a 67 e 65 dopo 5 minuti,quindi l'ho chiuso.L'acqua è a 35.8:D
Azz. non puoi avere 30° di delta !!
Probabile sensori mobo mui sballai :p
CMQ li tareremo :D :D
andrea-48
12-12-2008, 22:07
Adesso hai messo le ventole al min e pc in full ??
Oppure sali ancora di temp H2O ?
Snowfortrick
12-12-2008, 22:08
Azz. non puoi avere 30° di delta !!
Probabile sensori mobo mui sballai :p
CMQ li tareremo :D :D
dici per via del carico leggero di watt? Purtroppo ogni procio fa la sua storia...con il q6600 andava tutto bene mi ricordo:rolleyes:
Snowfortrick
12-12-2008, 22:08
Adesso hai messo le ventole al min e pc in full ??
no sto aspettando il tuo "pronti via" :asd:
vita.v83
12-12-2008, 22:12
Adesso hai messo le ventole al min e pc in full ??
Oppure sali ancora di temp H2O ?
ciao volevo chiederti cosa si usa per controllare la temperatura dell'liquido?
andrea-48
12-12-2008, 22:16
ciao volevo chiederti cosa si usa per controllare la temperatura dell'liquido?
Con dei sensori da inserire nel circuito .... io non li ho,
ma Snow si.
Snowfortrick
12-12-2008, 22:16
partito,nonostante il full la temp dell'acqua scende sensibilmente
andrea-48
12-12-2008, 22:16
no sto aspettando il tuo "pronti via" :asd:
Ha quanto stai di temp agua?
Snowfortrick
12-12-2008, 22:17
Ha quanto stai di temp agua?
sui 35 ero,adesso sto già a 30
andrea-48
12-12-2008, 22:21
sui 35 ero,adesso sto già a 30
Ventole al Min??
Snowfortrick
12-12-2008, 22:22
1120-1130 rpm
il minimo a cui mi fa andare lo zalman
andrea-48
12-12-2008, 22:25
1120-1130 rpm
il minimo a cui mi fa andare lo zalman
Il delta T rimane sempre sui 30°........?
dovrebbe essere cosí.
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 22:27
Il delta T rimane sempre sui 30°........?
dovrebbe essere cosí.
scommetto che stai vedendo se combacia con lo Spreadsheet :D
Snowfortrick
12-12-2008, 22:27
Il delta T rimane sempre sui 30°........?
dovrebbe essere cosí.
T H2O attuale : oscillatoria (a causa del non quilibrio e della merda del sensore) tra 25,8° e 26,5°
Core 1 : 52-53 Core 2 : 56-57
andrea-48
12-12-2008, 22:28
Appena le temp si stabilizzano
annotati le temp dei core e dell'H2O
prendile piú volte a distanza di 5 minuts
se puoi ........temp ambiente a ca. 1 mt dai rad
Snowfortrick
12-12-2008, 22:28
scommetto che stai vedendo se combacia con lo Spreadsheet :D
no non combacia,ma questo si sapeva dall'inizio:)
andrea-48
12-12-2008, 22:31
scommetto che stai vedendo se combacia con lo Spreadsheet :D
Non puo combaciare sono due sistemi di misura diversi
e 2 sistemi hardware diversi.
Stiamo tentando di "tarare" il sys di Snow con lo Spreadsheet.
Questo è il primo passo.
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 22:33
Appena le temp si stabilizzano
annotati le temp dei core e dell'H2O
prendile piú volte a distanza di 5 minuts
se puoi ........temp ambiente a ca. 1 mt dai rad
come mai ad un metro dai rad?
Snowfortrick
12-12-2008, 22:34
Appena le temp si stabilizzano
annotati le temp dei core e dell'H2O
prendile piú volte a distanza di 5 minuts
se puoi ........temp ambiente a ca. 1 mt dai rad
ok,il termometro è a mezzo metro (non l'ho mai visto così stabile),purtroppo c'è da dire che vicino al case io ho un sintoamplificatore...e quello scalda un po' (però vabbè non credo influisca più di tanto)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212233309_DSC02301.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212233309_DSC02301.JPG)
dici che lo devo allontare e mettere altrove il termometro?
VIKKO VIKKO
12-12-2008, 22:36
da quanto tempo non li pulisci i rad? :p
Snowfortrick
12-12-2008, 22:37
da quanto tempo non li pulisci i rad? :p
bho,settembre mi sa:D .Senza filtri sono loro a fare da filtro al case :asd:
andrea-48
12-12-2008, 22:42
come mai ad un metro dai rad?
La distanza a cui lo tiene il tester di Next.
Martin invece ne mette parecchi,ma penso serva solo a incasinare i dati.:D
andrea-48
12-12-2008, 22:51
ok,il termometro è a mezzo metro (non l'ho mai visto così stabile),purtroppo c'è da dire che vicino al case io ho un sintoamplificatore...e quello scalda un po' (però vabbè non credo influisca più di tanto)
dici che lo devo allontare e mettere altrove il termometro?
No,per me va bene ....... l'aria che respira il rad. è quella.
News sulle temp ??
Il delta rimane costante ?
Snowfortrick
12-12-2008, 22:53
No,per me va bene ....... l'aria che respira il rad. è quella.
News sulle temp ??
Il delta rimane costante ?
direi proprio di si,adesso faccio passare 40 minuti esatti di prime,e dopo prendo per 3 volte,ad intervalli di 5 minuti,le temp,per poi mettere le fan al massimo
Snowfortrick
12-12-2008, 22:59
Ore 23:55,passati 40 minuti di full con panino di ventole al minimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,8°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,25,9°
Core 52°-56°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212235817_full1min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212235817_full1min.JPG)
andrea-48
12-12-2008, 23:19
Ore 23:55,passati 40 minuti di full con panino di ventole al minimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,8°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,25,9°
Core 52°-56°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212235817_full1min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212235817_full1min.JPG)
vedi che il delta T rimane attorno ai 30°
prendo nota pure io ........... poi devo "elaborare":D :D
Snowfortrick
12-12-2008, 23:21
ottimo,nel frattempo ho messo il panino al massimo...RUMORE:D
andrea-48
12-12-2008, 23:25
Ore 23:55,passati 40 minuti di full con panino di ventole al minimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,8°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,25,9°
Core 52°-56°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212235817_full1min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212235817_full1min.JPG)
Solo 3 gradi di rad ......... mi convincono poco
cmq poi vediamo:D
andrea-48
12-12-2008, 23:27
ottimo,nel frattempo ho messo il panino al massimo...RUMORE:D
Come ?
al min hai preso le temp una sola volta?
Snowfortrick
12-12-2008, 23:28
Solo 3 gradi di rad ......... mi convincono poco
cmq poi vediamo:D
ti convincerà ancora di meno il dato che ho adesso,non vado oltre i 24° precisi
Snowfortrick
12-12-2008, 23:30
Come ?
al min hai preso le temp una sola volta?
no,eccoti screen e documento:D :
Ore 23:55,passati 40 minuti di full con panino di ventole al minimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,8°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,25,9°
Core 52°-56°
Ore 00:00,passati 45 di full con panino di ventole al minimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,7°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,25,9°
Core 52°-56°
Ore 00:05,passati 50 di full con panino di ventole al minimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,7°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,25,8°/25,9°
Core 51°-56°
00:10,ventole messe al massimo consentito dallo zalman (lettura smartguardian 1758 rpm)
In ordine cronologico
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213002937_full1min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213002937_full1min.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213002951_full2min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213002951_full2min.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213003005_full3min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213003005_full3min.JPG)
andrea-48
12-12-2008, 23:36
ti convincerà ancora di meno il dato che ho adesso,non vado oltre i 24° precisi
Probabili pochi wattoli ........
24° precisi de che ?:D
Snowfortrick
12-12-2008, 23:38
Probabili pochi wattoli ........
24° precisi de che ?:D
acqua:eek: ,e non si muove di un decimo di grado
watt attuali 109 di procio (4012mhz e 1,408V) + pompa (teoricamente 18W se se li assorbisse tutti l'acqua)
edit,ho una mia teoria,ma la confermo solo a 40 minuti di procio in full
andrea-48
12-12-2008, 23:46
acqua:eek: ,e non si muove di un decimo di grado
watt attuali 109 di procio (4012mhz e 1,408V) + pompa (teoricamente 18W se se li assorbisse tutti l'acqua)
edit,ho una mia teoria,ma la confermo solo a 40 minuti di procio in full
I watt sono importanti solo per il test sul rad...
Per il WB i watt contano relativamente.
Quello che si ottiene è un "coefficiente" che comprende (watt diversi sistema di misura temp core diversi & pasta termica diversa)
Snowfortrick
12-12-2008, 23:47
I watt sono importanti solo per il test sul rad...
Per il WB i watt contano relativamente.
Quello che si ottiene è un "coefficiente" che comprende (watt diversi sistema di misura temp core diversi & pasta termica diversa)
si si ho presente;)
andrea-48
12-12-2008, 23:57
210,60
Questo dovrebbe essere il coefficiente che dovresti mettere
nello spreadsheet indicato (watt CPU).
Dovresti leggere le stesse temperature che hai misurato.
:D
Edit
Snowfortrick
12-12-2008, 23:59
fai screen:D
Snowfortrick
13-12-2008, 00:11
Ore 00:50,passati 40 minuti di full con panino di ventole al massimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,5°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,24°
Core 51°-54° (fino a pochi minuti prima,sempre stabilissimo a 51-55)
Ore 00:55,passati 45 minuti di full con panino di ventole al massimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,4°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,24°
Core 50°-55°
Ore 01:00,passati 50 minuti di full con panino di ventole al massimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,4°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,24°
Core 50°-55°
Ore 01:05,passati 55 minuti di full con panino di ventole al massimo
TEMPERATURA AMBIENTE 22,4°
UMIDITA' 31%
H2O,valore massimo del sensore,24°
Core 50°-55°
In ordine (manca il 3°,l'ho fatto am non salvato,ma cmq ci sono i dati)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213005338_full1max.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213005338_full1max.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213010829_full2max.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213010829_full2max.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213010845_full4max.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213010845_full4max.JPG)
I sensori ballano cmq,adesso lo lascio andare ancora un po' per vedere se arriva a 50-54 fisso,ad ogni modo,mi sembra più logico che il sensore dell'acqua nel primo test (panino al minimo) sballasse un po' e che la reale temp dell'acqua fosse 25°,infatti questo è quello che ho scritto prima del test
Riscaldamento acqua...
TEMPERATURA AMBIENTE 22,9°
UMIDITA' 31%
livello H2O raggiunto sui 35°-36°,inizio full con ventole al minimo (1133 rpm) ore 23:15
Ore 23:18,H2O già sui 29°
Ore 23:46
TEMPERATURA AMBIENTE 22,8°
UMIDITA' 31%
H2O "stabile",sensore ballerino (24,25 e 25,8-9°)
Core 51-52 / 55-56
A te le conclusioni Andrè
andrea-48
13-12-2008, 00:19
Tu lo Spredsheet dovresti tararlo cosi :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213011529_xxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213011529_xxxxxxxxxxx.jpg)
Il rad è stato calcolato con ventole al min.
Snowfortrick
13-12-2008, 00:21
buono a sapersi.Teoricamente cmq ho circa 3 metri di tubo..e come mai sui watt totali ce ne sono così pochi?
andrea-48
13-12-2008, 00:32
Cmq puo essere che con tutti sti dati e l'ora tarda abbia
fatto un po di casì ..... son un pochetto rincoglions.
Quello che mi pare certo é l'efficienza del panino sul
thermochill.
Penso si possa tracciare il grafico"ternochill impaninato":D
Per il WB pare che ci siamo.
Molto probabilmente lo Spreadsheet per il tuo sys deve essere tarato +o- come sopra domani saró + preciso.
Poi,con lo Spreadsheet cosi tarato, puoi testare
un altro WB noto allo spreadsheet ................ se i dati combaciano...........vuol dire che hai misurato bene.:D :D :D
andrea-48
13-12-2008, 00:35
buono a sapersi.Teoricamente cmq ho circa 3 metri di tubo..e come mai sui watt totali ce ne sono così pochi?
3 metri o 1,5 sono insignificanti varia un po il flow rate
........ qualche cent di grado.
quali sono i watt totali ?
Snowfortrick
13-12-2008, 00:37
Cmq puo essere che con tutti sti dati e l'ora tarda abbia
fatto un po di casì ..... son un pochetto rincoglions.
Quello che mi pare certo é l'efficienza del panino sul
thermochill.
Penso si possa tracciare il grafico"ternochill impaninato":D
Per il WB pare che ci siamo.
Molto probabilmente lo Spreadsheet per il tuo sys deve essere tarato +o- come sopra domani saró + preciso.
Adesso,con lo Spreadsheet cosi tarato, puoi testare
un altro WB noto allo spreadsheet ................ se i dati combaciano...........vuol dire che hai misurato bene.:D :D :D
Staremo a vedere,domani si vedrà con più calma,almeno i dati ci sono,anche se approssimativi dato il termometro del cazzo dell'acqua:muro:
Snowfortrick
13-12-2008, 00:37
3 metri o 1,5 sono insignificanti varia un po il flow rate
........ qualche cent di grado.
quali sono i watt totali ?
attuali 109 + 18
andrea-48
13-12-2008, 00:50
attuali 109 + 18
Appunto 130 sono i watt a carico del rad.
Per il procio bisogna moltiplicare i watt del procio
per un coefficiente che tiene conto della diversitá di misurazione delle temp. ecc.
Next ha un coeff. = 1 ......... 126*1 = 126
tu hai un coeff. = 1,94 ......... 109* 1,94 = 211
Circa ............ domani saró + preciso.
andrea-48
13-12-2008, 00:59
Martin con il suo Q6600 i sensori della sua mobo ecc.
ha un coefficiente = 173,44
:D :ronf:
Snowfortrick
13-12-2008, 11:05
ah ecco ora mi è chiaro:D
andrea-48
13-12-2008, 13:40
Risultato finale con calcoli + precisini.:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213142312_xxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213142312_xxxxxxxxxxxxx.jpg)
Nel test a 1125 RPM il dato T. H2O a 25,03 ° (sono medie dei tuoi dati) pare meglio di quello a 25,85° (è + in linea con il dato a 1728 RPM ).
Il discostamento rispetto a next ( con il sys casí tarato é niente) 0,0003 ........ pari a 7 cent di grado. (dipende dai watt)
Non male visto che hai fatto 2 test differenti tra loro.
1125 RPM del panino equivalgono a 1800 RPM normale
1758 RPM a 2620.
Il delta del rad non è poi cosí incredibile (pochi watt)
I dati del rad vanno verificati ...... dovrebbero stare
sulla stessa curva tipica del thermochill.
Poi verifico.
2 screen con il sys tarato a 1800 RPM e 2620 RPM e relative
temp ambiente.
:eek: ............. le temp finali coincidono con il test.
Quindi .............. taratura OK:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213143923_xxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213143923_xxxxxxxxxxx.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213143956_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213143956_xxxxxxxxxxxx.jpg)
:sofico:
Snowfortrick
13-12-2008, 14:53
Grandissimo;) ,mi sono salvato gli screen così adesso ho le due tarature per il mio sistema,ottimo!
andrea-48
13-12-2008, 15:04
Grandissimo;) ,mi sono salvato gli screen così adesso ho le due tarature per il mio sistema,ottimo!
Come 2 tarature ?
la taratura è una sola 214,05 per watt CPU
il resto lo inserisci tu .........
Pronta l'equazione del rad panino :D :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213155434_xxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213155434_xxxxxxxxxxxxxx.jpg)
tutto pare filare liscio ..........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213160220_xxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213160220_xxxxxxxxxxxxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213160323_xxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213160323_xxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
coincidono le temp ? ........
ci siamo quasi .... pochi cent di scarto
:D
Snowfortrick
13-12-2008, 15:05
me li sono segnati entrambi per il numero degli rpm delle ventole:D
Soulman84
13-12-2008, 15:11
Come 2 tarature ?
la taratura è una sola 214,05 per watt CPU
il resto lo inserisci tu .........
Pronta l'equazione del rad panino :D :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213155434_xxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213155434_xxxxxxxxxxxxxx.jpg)
tutto pare filare liscio ..........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213160220_xxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213160220_xxxxxxxxxxxxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213160323_xxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213160323_xxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
coincidono le temp ? ........
ci siamo quasi .... pochi cent di scarto
:D
dal primo grafico...mi stai dicendo che a 2700rpm il panino riduce a 1grado(:eek: ) il delta tra T acqua e ambiente? sticaxxi,quasi quasi provo il panino convogliato di ultrakaze:Perfido:
Snowfortrick
13-12-2008, 15:15
già,e credo che con l'aumentare del wattaggio il guadagno sia più marcato...la vera forza è nel panino:O
andrea-48
13-12-2008, 15:18
dal primo grafico...mi stai dicendo che a 2700rpm il panino riduce a 1grado(:eek: ) il delta tra T acqua e ambiente? sticaxxi,quasi quasi provo il panino convogliato di ultrakaze:Perfido:
pare di si ........ esattamente 0,99 e 0,89 a 3000 RPM
e .............. 0,54 a 5000 ......e .........0,27 a 10000
teoria pura :D :D :D :D
tieni conto però che Snow ha un carico di soli 130 watt ca.
andrea-48
13-12-2008, 15:20
già,e credo che con l'aumentare del wattaggio il guadagno sia più marcato...la vera forza è nel panino:O
Hai scaricato la V.11 ?
Se vuoi ti do l'equazione del TC impaninato e le istruzioni per inserirla nello spreadsheet ......... é semplice.:D
Snowfortrick
13-12-2008, 15:21
Hai scaricato la V.11 ?
Se vuoi ti do l'equazine del TC impaninato e le istruzioni per inserirla nello spreadsheet ......... é semplice.:D
si certo che ho la V11,dimmi pure che la inserisco appena finisco di cucinare;)
andrea-48
13-12-2008, 15:26
già,e credo che con l'aumentare del wattaggio il guadagno sia più marcato...la vera forza è nel panino:O
Sono proporzionali ... come gia ti dissi doppi watt doppia delta T.
Con 260 watt a 2700 rpm si avrebbe 0,99*2
Jeremy01
13-12-2008, 15:40
ragazzi il rad l'ho scelto: Aircube 360 a singola passata
...consigliatemi sulle ventole:
Nanoxia 2000 (che abbasserei un po perchè voglio anche silenzio, o quasi) (53€)
Slip Stream 1900 (da collegare ad un rheobus e tenerle sui 9v) (28€)
p.s. la prima soluzione mi fa evitare di comprare un rheo anche se comporta il fatto di avere i 3 regolatori staccati (forse un po scomodo)
la seconda invece mi porta ad acquistare il rheo che vorrei prendere usato (10-15€)...vorrei sapere se di questo tipo http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1156&ID=1709 è buono per regolarle a tutti i giri rientranti nel range oppure se obbliga a step tipo 7 o 12v...di questi ultimi ce ne sono molti in giro o sono quasi tutti "liberamente" regolabili?
Snowfortrick
13-12-2008, 15:47
Sono proporzionali ... come gia ti dissi doppi watt doppia delta T.
Con 260 watt a 2700 rpm si avrebbe 0,99*2
esatto.Cmq credo che sia di particolare interesse notare quanto ti cambiano le prestazioni con il panino di ventole a bassi rpm:migliori abbastanza e in rumore ne perdi molto poco
Snowfortrick
13-12-2008, 15:49
ragazzi il rad l'ho scelto: Aircube 360 a singola passata
...consigliatemi sulle ventole:
Nanoxia 2000 (che abbasserei un po perchè voglio anche silenzio, o quasi) (53€)
Slip Stream 1900 (da collegare ad un rheobus e tenerle sui 9v) (28€)
p.s. la prima soluzione mi fa evitare di comprare un rheo anche se comporta il fatto di avere i 3 regolatori staccati (forse un po scomodo)
la seconda invece mi porta ad acquistare il rheo che vorrei prendere usato (10-15€)...vorrei sapere se di questo tipo http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1156&ID=1709 è buono per regolarle a tutti i giri rientranti nel range oppure se obbliga a step tipo 7 o 12v...di questi ultimi ce ne sono molti in giro o sono quasi tutti "liberamente" regolabili?
slip stream e un reo che non sia quello possibilmente (o se vuoi quello verifica che le specifiche delle ventole siano idonee al reo)
andrea-48
13-12-2008, 15:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213164210_xxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213164210_xxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
Per prima cosa ti fai una copia di sicurezza......:D
poi apri il foglio "radiatori-eq"
digiti nella riga 72 colonna A cella A72 il nome
Thermochill PA 120.3 MLL pan
nelle celle I72 e J72 digiti sti numeri
18,2 e -0,9847697 non dimenticare il meno !
End
Fammi sapere se funzia:D
VIKKO VIKKO
13-12-2008, 15:55
ma per panino che intendete? :p
che è ventola-radiatore-ventola?
ma per panino che intendete? :p
che è ventola-radiatore-ventola?
si, però il rad dev'essere al salame :sofico:
Snowfortrick
13-12-2008, 16:03
ma per panino che intendete? :p
che è ventola-radiatore-ventola?
esatto
ebbene si,funzia:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213170143_pan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213170143_pan.JPG)
Ma adesso,se dovessi variare il carico in watt della cpu ad esempio,si dovrebbe ritarare tutto?
andrea-48
13-12-2008, 16:03
Se non abbiamo detto un sacco di caxiate & caxiatone ...............:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213170034_xxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213170034_xxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
Il thermochill impaninao va neglio del thermoci triventola
+ thermchill monoventola. :D
Snowfortrick
13-12-2008, 16:07
notevole
edit : e va come un GTX 480 con le ventole a 1500:D
andrea-48
13-12-2008, 16:10
esatto
ebbene si,funzia:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213170143_pan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213170143_pan.JPG)
Ma adesso,se dovessi variare il carico in watt della cpu ad esempio,si dovrebbe ritarare tutto?
Si se cambi CPU o mobo (sensori) o termometri o pasta termica bisogna ritarare.:D
Non è finita qui ....... per sapere se Snow è un tester affidabile.........bisogna testare un altro WB (noto allo
Spreadsheet) se i dati,con lo spreadsheet cosi tarato,
corrispondono........... tutto è OK.
Snowfortrick
13-12-2008, 16:12
Si se cambi CPU o mobo (sensori) o termometri o pasta termica bisogna ritarare.:D
Non è finita qui ....... per sapere se Snow è un tester affidabile.........bisogna testare un altro WB (noto allo
Spreadsheet) se i dati,con lo spreadsheet cosi tarato,
corrispondono........... tutto è OK.
il GTZ l'ho venduto,se mi volete donare un ACS da test magari...:D .Io l'unico wb che comprerò sarà l'heatkiller a gennaio
ps : se aumento solo il wattaggio della cpu invece? come dovrei andare a modificare il foglio?
il GTZ l'ho venduto....
AAAAHHHHHHH perchè?
Dovrebbe essere, insieme all'EK, quello più performante!
Come mai l'hai venduto?
Snowfortrick
13-12-2008, 16:21
AAAAHHHHHHH perchè?
Dovrebbe essere, insieme all'EK, quello più performante!
Come mai l'hai venduto?
perchè andava un po' peggio:)
perchè andava un po' peggio:)
Peggio... tipo?
Volevo comprare proprio il GTZ, stavo aspettando che lo mettessero in commercio con la staffa per il socket 1366!!!
Sembra molto facile da montare, a basso profilo (così non tocca col radiatore montato sulla ventola posteriore nel mio case) e molto ben rifinito... o sbaglio?
Snowfortrick
13-12-2008, 16:28
Peggio... tipo?
Volevo comprare proprio il GTZ, stavo aspettando che lo mettessero in commercio con la staffa per il socket 1366!!!
Sembra molto facile da montare, a basso profilo (così non tocca col radiatore montato sulla ventola posteriore nel mio case) e molto ben rifinito... o sbaglio?
tipo mezzo grado di sfarfallio con i sensori,praticamente stiamo là,contando i miei "strumenti" di misurazione.Per quanto riguarda il sistema di montaggio,è perfetto,veramente ben fatto
tipo mezzo grado di sfarfallio con i sensori,praticamente stiamo là,contando i miei "strumenti" di misurazione.Per quanto riguarda il sistema di montaggio,è perfetto,veramente ben fatto
Fino ad oggi quali WB hai avuto e dovendo stilare una classifica, come li posizioneresti?
Grazie
Snowfortrick
13-12-2008, 16:36
Fino ad oggi quali WB hai avuto e dovendo stilare una classifica, come li posizioneresti?
Grazie
L'acs l'ho avuto ma non l'ho mai paragonato seriamente ad altro,ho il supreme da un anno ed è una bomba,fossi in te aspetterei di vedere come va questo watercool heatkiller 3.0 :D
L'acs l'ho avuto ma non l'ho mai paragonato seriamente ad altro,ho il supreme da un anno ed è una bomba,fossi in te aspetterei di vedere come va questo watercool heatkiller 3.0 :D
Ok, che roba è questo heatkiller 3.0? Mai sentito, ci sono recensioni?
Se non sbaglio a fine anno dovrebbe uscire un nuovo WB dalla Ybris... mi sà allora che se ne riparla a gennaio!
che wb ( VGA ) è questo ?
http://img49.imageshack.us/img49/4750/dscf0127qn3.jpg
Snowfortrick
13-12-2008, 16:46
Ok, che roba è questo heatkiller 3.0? Mai sentito, ci sono recensioni?
Se non sbaglio a fine anno dovrebbe uscire un nuovo WB dalla Ybris... mi sà allora che se ne riparla a gennaio!
no,solo pareri,e pare essere QUALCHE grado sotto il Supreme,ovvero qualcosa di allucinante :asd:.La struttura interna è praticamente uguale
che wb ( VGA ) è questo ?
non mi ricordo la marca ma l'avevo visto molto tempo fa...sulla ek non lo trovo ma credo che era loro,bho
no,solo pareri,e pare essere QUALCHE grado sotto il Supreme,ovvero qualcosa di allucinante :asd:.La struttura interna è praticamente uguale
Ci sono foto da qualche parte? O impressioni di qualcuno da leggere?
Ok trovata discussione sull'argomento QUI (http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=210652)
Jeremy01
13-12-2008, 17:38
slip stream e un reo che non sia quello possibilmente (o se vuoi quello verifica che le specifiche delle ventole siano idonee al reo)
ok,, grazie del consiglio...
...come mai quello no?....e cosa devo verificare prima di acquistare il rheo ? (scusa ma non sono pratico)
Snowfortrick
13-12-2008, 18:06
che i watt o le ampere per singolo canale siano compatibili con watt e ampere della singola ventola,altrimenti fondi tutto
Snowfortrick
13-12-2008, 18:07
Ci sono foto da qualche parte? O impressioni di qualcuno da leggere?
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=194
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210652
andrea-48
13-12-2008, 18:25
notevole
edit : e va come un GTX 480 con le ventole a 1500:D
Il Thermochill pan sembra definito.
Per essere sicuri dovresti fare un test analogo ai precedenti con ca 1450 RPM ca :D :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081213192439_xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081213192439_xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
Devi solo regolare temp amb.
G-UNIT91
13-12-2008, 19:54
dovrebbe essere un semplice ek con back-waterblock per le memorie.
Quoto,
quello x la 280GTX
VIKKO VIKKO
13-12-2008, 20:45
andrea-48 non è che mi puoi dire il guadagno dal mettere 6 Scythe Ultra a panino da 3 Scythe Ultra in estrazione? le velocità a 1000 ed a 3000 :D
Jeremy01
13-12-2008, 21:01
che i watt o le ampere per singolo canale siano compatibili con watt e ampere della singola ventola,altrimenti fondi tutto
correggimi se sbaglio: le slip stream da 1900 sono 12v e sono 0.53 A, cioè il rheobus deve dare almeno 6.36w(volt x amper della ventola) per canale
Quoto,
quello x la 280GTX
No, la backplate per memorie dell'ek non fa passare liquido al suo interno
http://i11.photobucket.com/albums/a196/Rnegade/280GTX/280GTXEKNickel020.jpg
A me pare un sandwich di due waterblock ek per 280gtx o un waterblock che non conosco,ma propendo per la prima :D
K Reloaded
13-12-2008, 21:28
L'acs l'ho avuto ma non l'ho mai paragonato seriamente ad altro,ho il supreme da un anno ed è una bomba,fossi in te aspetterei di vedere come va questo watercool heatkiller 3.0 :D
4° di meno rispetto il Supreme? mah a me pare troppo ...
K Reloaded
13-12-2008, 21:29
Peggio... tipo?
Volevo comprare proprio il GTZ, stavo aspettando che lo mettessero in commercio con la staffa per il socket 1366!!!
Sembra molto facile da montare, a basso profilo (così non tocca col radiatore montato sulla ventola posteriore nel mio case) e molto ben rifinito... o sbaglio?
il GTZ 1366 c'è già in giro ... ;) io lo ho per 775 semplicissimo da mettere ... addirittura di più dell'ACS ... e poi nn strozza nulla ...:ciapet:
il GTZ 1366 c'è già in giro ... ;) io lo ho per 775 semplicissimo da mettere ... addirittura di più dell'ACS ... e poi nn strozza nulla ...:ciapet:
DOVEEEEEE, nei vari shop che ho visitato, se lo hanno disponibile, c'è solo la versione per socket 775!
No, la backplate per memorie dell'ek non fa passare liquido al suo interno
http://i11.photobucket.com/albums/a196/Rnegade/280GTX/280GTXEKNickel020.jpg
A me pare un sandwich di due waterblock ek per 280gtx o un waterblock che non conosco,ma propendo per la prima :D
VGA waterblock: EK-FC280 GTX SLI and EK-FC280X-BACK - Nickel plated
mi ha risposto ora malik...:D
VGA waterblock: EK-FC280 GTX SLI and EK-FC280X-BACK - Nickel plated
mi ha risposto ora malik...:D
Ah...bello...mea culpa :D
K Reloaded
14-12-2008, 10:41
DOVEEEEEE, nei vari shop che ho visitato, se lo hanno disponibile, c'è solo la versione per socket 775!
ovviamente in UK ... ;) (dove costa anche molto meno)
ovviamente in UK ... ;) (dove costa anche molto meno)
Io ho visto Ch*lled PC e Wat*rC**ling UK... ce ne sono altri a cui ti riferisci?
K Reloaded
14-12-2008, 10:53
Io ho visto Ch*lled PC e Wat*rC**ling UK... ce ne sono altri a cui ti riferisci?
aqua-pcs hai visto? cmq nn ricordo dove ma il GTZ con staffa 1366 io lo avevo visto almeno 15gg fa fuori ...
treviduro
14-12-2008, 10:53
Ciao ragazzi.
Ho un impianto a liquido con un rad Magicool Triple 360 e pompa sanso.
Ho un problema di cavitazione. L'acqua diventa un emulsione biancastra.
Mi avete già suggerito di caricare di più l'impiato. In che senso? Devo aumentare le strozzature o avvicinare il serbatoio alla pompa?
Riesco a risolvere il problema sostituendo l'acqua con l'additivo zalman(senz'acqua, quindi concentrato).
Il flusso sembra decisamente aumentato. Sapete se esistono additivi viscosi trasparenti?
Soulman84
14-12-2008, 10:57
Ciao ragazzi.
Ho un impianto a liquido con un rad Magicool Triple 360 e pompa sanso.
Ho un problema di cavitazione. L'acqua diventa un emulsione biancastra.
Mi avete già siggerito di caricare di più l'impiato. In che senso? Devo aumentare le strozzature o avvicinare il serbatoio alla pompa?
Riesco a risolvere il problema sostituendo l'acqua con l'additivo zalman(senz'acqua, quindi concentrato).
Il flusso sembra decisamente aumentato. Sapete se esistono additivi viscosi trasparenti?
dovresti aggiungere un wb al loop..o cambiare pompa..il solo additivo viscoso non solo ti può dre gravi problemi di residui essendo concentrato,ma ti da anche imho l'illusione che la cavitazione sia sparita ma in realtà forse non lo è...
aqua-pcs hai visto? cmq nn ricordo dove ma il GTZ con staffa 1366 io lo avevo visto almeno 15gg fa fuori ...
Si, ma anche loro hanno solo il GTZ 775, la staffa per 1366 in UK non è disponibile, si trova e la vendono, a parte, solo in USA.
K Reloaded
14-12-2008, 11:25
Si, ma anche loro hanno solo il GTZ 775, la staffa per 1366 in UK non è disponibile, si trova e la vendono, a parte, solo in USA.
mah io avevo visto il GTZ con la 1366 compresa nel package ... :)
Snowfortrick
14-12-2008, 11:28
4° di meno rispetto il Supreme? mah a me pare troppo ...
anche a me pare troppo,ma se fossero già "solo" 2 gradi mi andrebbe bene...si vedrà a gennaio :asd:
Snowfortrick
14-12-2008, 11:37
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210883
Snowfortrick
14-12-2008, 11:42
correggimi se sbaglio: le slip stream da 1900 sono 12v e sono 0.53 A, cioè il rheobus deve dare almeno 6.36w(volt x amper della ventola) per canale
si,ma più che i watt è meglio sapere se le ampere per canale siano sufficienti,nel tuo caso >0,53
Snowfortrick
14-12-2008, 12:01
esteticamente mi piacciono di più l'ybris e l'ek.
questo è in assoluto il più brutto infatti:D
TigerTank
14-12-2008, 12:06
quelle viti esagonali non si possono proprio vedere :asd:
Poi sticazzi...160$ per un WB così spartano...
Ma come stile(metallo-plexy-metallo) non ricorda un pò un prototipo di wb ybris sempre per x2?
Snowfortrick
14-12-2008, 12:12
ah ecco... credevo facesse cagare soltanto a me. :asd:
poi non ho capito, è un full cover ma pare che faccia contatto solo sui 2 cores... :confused: o sbaglio??
non è un full cover vero e proprio,è un wb esteso per i due core solamente,in più c'è la piastra passiva a raffreddare il resto.Sul sito ci sono già tutte le info.Cmq io queste novite le vedo e ci passo sopra,fin quando non si parla di wb cpu la cosa mi interessa relativamente:D
Snowfortrick
14-12-2008, 12:17
Ah cmq...l'utente di XS che ha testato l'heatkiller risultato 4° sotto l'EK,HESmelaugh,ha testato anche il nanofluid e...indovinate su che sito?:D
questo è lui e le sue review
http://dexgo.com/index.php?site=redaktion/redaktion.php&id=8
ps : qualcuno sa dove reperire sto nano-super-fluid? :asd:
Snowfortrick
14-12-2008, 12:26
è stato lui a fare il famoso test
http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=314&rubrik=Hardware&seite=1
devo comprare l'heatkiller :asd:
Andrè ti ricordi se erano o meno affidabili quei dati del test?
Jeremy01
14-12-2008, 12:50
si,ma più che i watt è meglio sapere se le ampere per canale siano sufficienti,nel tuo caso >0,53
ok grazie...che dici del Rheobus Revoltec 3.5" da 4 vie indipendenti ( 7-12v ) con 1a per canale?
Snowfortrick
14-12-2008, 12:53
ok grazie...che dici del Rheobus Revoltec 3.5" da 4 vie indipendenti ( 7-12v ) con 1a per canale?
non so non l'ho mai avuto,se ha 1A per canale dovrebbe andare bene
andrea-48
14-12-2008, 12:58
Ah cmq...l'utente di XS che ha testato l'heatkiller risultato 4° sotto l'EK,HESmelaugh,ha testato anche il nanofluid e...indovinate su che sito?:D
questo è lui e le sue review
http://dexgo.com/index.php?site=redaktion/redaktion.php&id=8
ps : qualcuno sa dove reperire sto nano-super-fluid? :asd:
Chi è?...... lo svizzero che ha testato l'Ybris?
Ho letto qualcosa su il nano fluid ........... difficile rsperimento............. se poi lo trovi..............
100 $ a flaconcino .........unica cosa che ricordo bene.
Jeremy01
14-12-2008, 12:59
non so non l'ho mai avuto,se ha 1A per canale dovrebbe andare bene
ok...sulle ventole di un triventola posto sul case sono "necessarie" le griglie o si puo anche farne a meno?
Soulman84
14-12-2008, 13:00
ok...sulle ventole di un triventola posto sul case sono "necessarie" le griglie o si puo anche farne a meno?
se non hai in giro animali o bambini che possono infilarsi nelle ventole non sono necessarie;)
Snowfortrick
14-12-2008, 13:03
100 $ a flaconcino .........unica cosa che ricordo bene.
:eek:
Può rimanere dov'è:D
Non so se è svizzero o meno,questo test cmq intendevo
http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&rubrik=Hardware&id=314
andrea-48
14-12-2008, 13:07
è stato lui a fare il famoso test
http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=314&rubrik=Hardware&seite=1
devo comprare l'heatkiller :asd:
Andrè ti ricordi se erano o meno affidabili quei dati del test?
Si si è proprio quello del caso Ybris........
è buono ........ ha azzeccato l'eK supreme ( in linea con Next) e il GTZ ( in linea con Martin)
Con due WB testati in linea ......... passa il mio test sui tester:D :D
Per questo motivo ho dato per buono il test sull'ybris e messo i dati nello spreadsheet.
Unica cosa che non va è che mette giu i dati in modo confusionario di difficile interpretazione.:D :D
andrea-48
14-12-2008, 13:09
Perché ? Il tipo ha fatto altri test ? quali? :D
andrea-48
14-12-2008, 13:12
Ho altre news sul test di Snow. sul Thermochill
PA 120.3 X6 ............
Devo dire che Snow ha lavorato mui bien ............
dovrebbe fare il tester ufficiale del forum.
Dopo spiego con calma il perchè :D :D
Snowfortrick
14-12-2008, 13:14
Perché ? Il tipo ha fatto altri test ? quali? :D
no ho semplicemente fatto confusione,il tipo che ha rilevato 4° in meno rispetto al supreme è un altro tizio (freak tipo...)
Cmq,prova a vedere da qui
http://www.schwarz-muenchen.de/pics/Hk_3.0/short_review_simons.JPG
se riesci a tirare fuori qualcosa
Snowfortrick
14-12-2008, 13:15
Ho altre news sul test di Snow. sul Thermochill
PA 120.3 X6 ............
Devo dire che Snow ha lavorato mui bien ............
dovrebbe fare il tester ufficiale del forum.
Dopo spiego con calma il perchè :D :D
uaz:D
andrea-48
14-12-2008, 13:34
no ho semplicemente fatto confusione,il tipo che ha rilevato 4° in meno rispetto al supreme è un altro tizio (freak tipo...)
Cmq,prova a vedere da qui
http://www.schwarz-muenchen.de/pics/Hk_3.0/short_review_simons.JPG
se riesci a tirare fuori qualcosa
A me basterebbe leggere 4° di differenza per ..........
:huh: :banned:
Cmq vado a vedere........
Snowfortrick
14-12-2008, 13:38
A me basterebbe leggere 4° di differenza per ..........
:huh: :banned:
Cmq vado a vedere........
approvo,però ci sono già due casi in cui si verifica questo gap.Anche quando uscì il Fuzion V2 che andava meglio del V1 con i nozzle,molti non credettero inizialmente ai pareri dei vari utenti su xs,poi invece si sa come sono andate a finire le cose:D
andrea-48
14-12-2008, 13:42
A me basterebbe leggere 4° di differenza per ..........
:huh: :banned:
Cmq vado a vedere........
considerando i 120 min e 60 min (EK)
A ocio i gradi di differenza mi sembrano 2
Anche solo 2 mi sembrano troppi.......
Snowfortrick
14-12-2008, 13:43
considerando i 120 min e 60 min (EK)
A ocio i gradi di diffeenza mi sembrano 2
Anche solo 2 mi sembrano troppi.......
Si anche io avevo preso quel dato...io spero con tutto il cuore che siano reali:D
andrea-48
14-12-2008, 13:47
Si anche io avevo preso quel dato...io spero con tutto il cuore che siano reali:D
Ci tocca aspettare il 2009 ........:D
Il tipo ha fatto altri testoli ? :D
Snowfortrick
14-12-2008, 13:50
Ci tocca aspettare il 2009 ........:D
Il tipo ha fatto altri testoli ? :D
na...ma spero di vedere qualche test serio su sto wb prima di comprarlo.Di sicuro io lo comprerò:D
andrea-48
14-12-2008, 14:28
na...ma spero di vedere qualche test serio su sto wb prima di comprarlo.Di sicuro io lo comprerò:D
Buono !
Perché non comperi anche qualche strumento da tester,
cosí ..................:D :sofico:
andrea-48
14-12-2008, 14:30
Torniamo un attimo sul Thermochill PA 120.3 X6 (meglio chiamarlo cosí che "impoaninao" .......piu professionale).:D
Questi sono i dati misurati da Snow :
a RPM 1125......delta T ambiente H2O 2,28° che diviso 130 (watt a carico del rad)
portano a un C°/W di 0,0175 (resustenza termica)
a RPM 1758......delta T ambiente H2O 1,58° che diviso 130 (watt a carico del rad)
portano a un C°/W di 0,0121.
Applicando questi dati alla curva tipica del Themochill si ha che :
a RPM 1125...... un C°/W di 0,0180
a RPM 1758...... un C°/W di 0,0116
differenza rispetto ai dati misurati da snow: +0,0656 e -0,0669 che significa circa 7 centesimi di grado
un risultato molto buono ......... la curva col cavolo che passa così vicina ai dati se non sono precisi.
Adesso viene il bello .....
Senza tener conto minimamante dei dati misurati da Snow.....
Ho voluto applicare la mia formula per estrapolare i dati dai rad. con la stessa sruttura
(esempio .... ricavare i dati del Thermochill PA 120.2 dai dati del PA 120.3.) al PA 120.3 X6
partendo dai dati del PA 120.3.
E miraculo .........ottengo gli stessi dati misurati da Snow.!
Piu esattamente:
a RPM 1125...... un C°/W di 0,0186
a RPM 1758...... un C°/W di 0,0120
differenza rispetto ai dati misurati da snow: +0,1407 e -0,0186 14 cent di grado e 2 cent di grado.
anche qui pochisssimo .....
La formula predilige il dato misurato da Snow a 1758 RPM a quello misurato a 1125 RPM
pare che anche Snow dicesse che il dato a 1758 era piu attendible temp meno ballerine.
Cmq in modo o nell'altro la precisione è notevole.:eek:
La formula matematica pare funzionare ....cosí avremo i:
Thermochill PA 120.2 X4 & Thermochill PA 120.1 X2:eek:
Forse funzia anche con gli altri rad ........ avremo cosí anche il:
FESER X C 480 X8:eek: :eek: :eek:
Snowfortrick
14-12-2008, 14:31
Buono !
Perché non comperi anche qualche strumento da tester,
cosí ..................:D :sofico:
non ho idea del costo,e non credo costino poco,senza contare che dovrei montare il tutto su un banchetto.Magari appena mi prende la pazzia,verso primavera compro banchetto (usato) e qualche strumentello:D ,se hai qualche link e costi degli strumenti...linka pure:D
Snowfortrick
14-12-2008, 14:37
cosí avremo i:
Thermochill PA 120.2 X4 & Thermochill PA 120.1 X2:eek:
Forse funzia anche cin gli altri rad ........ avremo cosí anche il:
FESER X C 480 X8:eek: :eek: :eek:
Paura,significa che nel prossimo foglio si potrà calcolare quanto rende il panino anche nel caso degli altri rad...notevole!
Ciao
vorrei delle info su questi attacchi per tubi in foto....
http://e.imagehost.org/t/0561/Feser_14_BSPP_High_Flow_12_ID_34_OD_Compression_Fitting.jpg (http://e.imagehost.org/view/0561/Feser_14_BSPP_High_Flow_12_ID_34_OD_Compression_Fitting)
http://e.imagehost.org/t/0444/PrimoChill_14_BSPP_12_Hose_Tail_Ghost_Fitting.jpg (http://e.imagehost.org/view/0444/PrimoChill_14_BSPP_12_Hose_Tail_Ghost_Fitting)
Servono ad eliminare le fascette stringitubo e/o altro?
Il secondo in foto mi sembra un pò strano, sul sito dove l'ho trovato vengono denominati: PrimoChill 1/4" BSPP - 1/2" Hose Tail - Ghost Fitting.
Vanno bene per i tubi che utilizzo: silicone diametro interno 12mm - diametro esterno 17?
Qualcuno li usa e li consiglia rispetto agli attacchi normali?
Grazie
andrea-48
14-12-2008, 15:13
Ciao
vorrei delle info su questi attacchi per tubi in foto....
http://e.imagehost.org/t/0561/Feser_14_BSPP_High_Flow_12_ID_34_OD_Compression_Fitting.jpg (http://e.imagehost.org/view/0561/Feser_14_BSPP_High_Flow_12_ID_34_OD_Compression_Fitting)
http://e.imagehost.org/t/0444/PrimoChill_14_BSPP_12_Hose_Tail_Ghost_Fitting.jpg (http://e.imagehost.org/view/0444/PrimoChill_14_BSPP_12_Hose_Tail_Ghost_Fitting)
Servono ad eliminare le fascette stringitubo e/o altro?
Il secondo in foto mi sembra un pò strano, sul sito dove l'ho trovato vengono denominati: PrimoChill 1/4" BSPP - 1/2" Hose Tail - Ghost Fitting.
Vanno bene per i tubi che utilizzo: silicone diametro interno 12mm - diametro esterno 17?
Qualcuno li usa e li consiglia rispetto agli attacchi normali?
Grazie
La misura disponibile in mm è 13mm x 16mm non so se vadano bene per i tuoi tubi
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c384_16-13mm.html
andrea-48
14-12-2008, 15:18
Paura,significa che nel prossimo foglio si potrà calcolare quanto rende il panino anche nel caso degli altri rad...notevole!
Qui si vede il rad misurato da te e il rad "estrapolato"
quasi identici....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214161656_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214161656_xxx.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214161743_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214161743_xxxx.jpg)
Quasi quasi mi calcolo il TFC 480 X8 :D
andrea-48
14-12-2008, 15:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214164454_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214164454_xxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214164647_xxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214164647_xxxxxx.jpg) :eek:
Snowfortrick
14-12-2008, 15:52
PP,paninopower:sbonk:
VIKKO VIKKO
14-12-2008, 15:55
PP,paninopower:sbonk:
XD :asd:
andrea-48
14-12-2008, 16:11
non ho idea del costo,e non credo costino poco,senza contare che dovrei montare il tutto su un banchetto.Magari appena mi prende la pazzia,verso primavera compro banchetto (usato) e qualche strumentello:D ,se hai qualche link e costi degli strumenti...linka pure:D
Secondo me misurare il flow rate non è cosí importante.
Inoltre dati attendibili si trovano facilmente anche se leggermente sbagliati influiscono pochissimo sulle temp
meno di decimo di °.
Quindi non ti resta che misurare la temp dell'acqua.
L'importante è fare misure costanti (prese sempre allo stesso modo).
Con quel strumentino che hai i dati ricavati sono ottimi.
Per me il trucco é stato nel misurare la temp dell'acqua
"in discesa" anziché in salita .........probabilmente si spiegano cosí errori clamorosi di altri tester.
Forse Martin svende la sua attrezzatura :D :D
Qui te la descrive ci sono pure i link
http://www.martinsliquidlab.com/HWlabs480GTX-Review.html
andrea-48
14-12-2008, 16:16
:D Se invece vuoi fare qualche acquisto :
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/122_981.htm
Mettere i sensori sotto la CPU poi .... é il max :D :D
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/119_949.htm
Snowfortrick
14-12-2008, 16:24
stasera mando un pm a vkbms e mi faccio un'idea:O
andrea-48
14-12-2008, 17:56
stasera mando un pm a vkbms e mi faccio un'idea:O
Sarebbe bello avere un new tester :D
Assieme faremo cose grandi :sofico:
K Reloaded
14-12-2008, 18:00
Sarebbe bello avere un new tester :D
Assieme faremo cose grandi :sofico:
LOL Andrea mi stai facendo impazzire ... :D
Snowfortrick
14-12-2008, 18:36
Sarebbe bello avere un new tester :D
Assieme faremo cose grandi :sofico:
pm mandato...cmq oltre all'attrezzatura ci vorrebbe un banchetto,una piattaforma hardware,e un impianto a liquido nuovo (potrei usare il mio impianto e il mio hw,ma questo significherebbe ogni volta smontare tutto e rimontare tutto sul banchetto,ad ogni test...:mbe: .Questo mi andrebbe bene se dovessi testare diciamo...un articolo ogni 6 mesi:D )
andrea-48
14-12-2008, 21:10
pm mandato...cmq oltre all'attrezzatura ci vorrebbe un banchetto,una piattaforma hardware,e un impianto a liquido nuovo (potrei usare il mio impianto e il mio hw,ma questo significherebbe ogni volta smontare tutto e rimontare tutto sul banchetto,ad ogni test...:mbe: .Questo mi andrebbe bene se dovessi testare diciamo...un articolo ogni 6 mesi:D )
Figurati se resisti 6 mesi senza cambiare qualcosa....:D
Cmq il banchetto da tester ci vuole !:stordita:
Il liquid cooling cosi "statico" comincia a diventare noioso ....... :p
Potresti fare un unico loop .......hai potenza refrigerante in abbondanza ugualmente.
Quindi pompa vaschetta e un po di tubi li hai giá.
Te manca il resto.:eek:
andrea-48
14-12-2008, 21:23
Allora ... ancora un po di teoria.
La formula per estrapolare i dati di un rad biventola da uno triventola è :
Equzione triventola *{[(3/2) + (superfice triventola/superfice biventola)]/2}
Siccome nel panino
la superfice dei rad è la stessa quindi il rapporto è = a 1
e le ventole sono il doppio quindi il rapporto è = a 2
1+2 = 3 diviso 2 = 1,5
Quindi per trasformare i dati di un rad in dati rad panino
basta moltiplicare la sua equzione per 1,5 :eek: :eek:
Ancora + semplice.:p
andrea-48
14-12-2008, 21:28
:sbavvv: http://www.martinsliquidlab.com/MartinsWC-System.html
:sbavvv:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214222616_Worklog09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214222616_Worklog09.jpg)
:asd: :asd:
Snowfortrick
14-12-2008, 21:29
Figurati se resisti 6 mesi senza cambiare qualcosa....:D
Cmq il banchetto da tester ci vuole !:stordita:
Il liquid cooling cosi "statico" comincia a diventare noioso ....... :p
Potresti fare un unico loop .......hai potenza refrigerante in abbondanza ugualmente.
Quindi pompa vaschetta e un po di tubi li hai giá.
Te manca il resto.:eek:
mm no no io sono felice del mio "statico" sistema:D ,al massimo quando devo fare manutenzione o pulire qualcosa,o ancora cambiare wb,a quel punto ci può pure stare di smontare tutto,mettere su un banchetto e fare un test.Ma farlo spesso non potrei proprio,non ne avrei la minima voglia:O .Al limite quindi,mi compro un banchetto (dimas...troppo bello:rolleyes: )e strumenti,e gia sono molti euro imho:rolleyes:
andrea-48
14-12-2008, 21:31
mm no no io sono felice del mio "statico" sistema:D ,al massimo quando devo fare manutenzione o pulire qualcosa,o ancora cambiare wb,a quel punto ci può pure stare di smontare tutto,mettere su un banchetto e fare un test.Ma farlo spesso non potrei proprio,non ne avrei la minima voglia:O .Al limite quindi,mi compro un banchetto (dimas...troppo bello:rolleyes: )e strumenti,e gia sono molti euro imho:rolleyes:
Zi zi hai ragione :D
Snowfortrick
14-12-2008, 21:31
:sbavvv: http://www.martinsliquidlab.com/MartinsWC-System.html
:sbavvv:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081214222616_Worklog09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081214222616_Worklog09.jpg)
:asd: :asd:
e dove me la metto una cosa del genre in camera mia?:D :D
molto meglio questo
http://www.pctuner.net/forum/dimastech/92545-dimastech-banchetto-easy-rev2-thread-ufficiale.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080426204259_IMG_8702.jpg
andrea-48
14-12-2008, 22:02
e dove me la metto una cosa del genre in camera mia?:D :D
molto meglio questo
http://www.pctuner.net/forum/dimastech/92545-dimastech-banchetto-easy-rev2-thread-ufficiale.html
Ma è un pc completo .... pure il lettore DVD......il rad lo devi smontare ogni volta.
Per me dovrebbe essere semplice semplice mini e ridotto all'osso.
Ho postato qualcosa sui nano fluid ........ hai visto?
andrea-48
14-12-2008, 22:14
Martin non lo capisco ........... si fa un "banchetto" come sopra e poi va in pensione ..........:D
sará vero?
o torna sotto altro nome?
Snowfortrick
14-12-2008, 22:23
Na...pensione,si è rotto le palle sicuro:D .Per il discorso banchetto si,il rad io lo dovrei e devo smontare ogni volta.Calcola che nel momento in cui andrei ipoteticamente a fare un test,farei trascorrere almeno una settimana prima di andare a rimettere tutto nel duality :asd:,non voglio mica sostituire il mio case ad un banchetto:D.Cmq ne riparleremo quando vkbm risponderà al mio pm;) .Riguardo al link si ho visto ma è in francese e non ci capisco una ceppa:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.