PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

dewwwxx84
05-10-2010, 00:19
Bello, ottima l'idea del tubo di raccordi tra mobo e vga! Full cover Bitzpower sulle vga?

KOOLANCE :D

dewwwxx84
05-10-2010, 00:22
Belli quei raccordi, chi li fa?
Dalla waterstation che hai in firma sembra che una "sola" laing gestisca tutto, ce la fa?
Complimenti ancora:)

Esatto una sola laing500 + top in plexy XSPC gestisce tutto.
I raccordi ... :D ...
Grazzie x i conmplimenti, piu' avanti provero' una sanso visto che ne ho 2 a riposo.

traskot
05-10-2010, 01:45
Esatto una sola laing500 + top in plexy XSPC gestisce tutto.
I raccordi ... :D ...
Grazzie x i conmplimenti, piu' avanti provero' una sanso visto che ne ho 2 a riposo.

se ne vendi una manda PM chein base al prezzo potrebbe interessarmi!

Fulmine 75
05-10-2010, 06:38
Eccomi, un bel full liquid. :D



http://img72.imageshack.us/img72/3378/finishr.jpg

Che spettacolo complimenti..... ma cosa dico complimenti!! complimentoni :D

Anomaly Rulez
05-10-2010, 07:37
Ne approfitto...

Da quando ho scoperto questa vaschetta cilindrica me ne sono letteralmente innamorato. Voi che ne pensate al riguardo ? a me sembra di ottima fattura dalle foto...

Se qualcuno la possiede mi puo dire se di default le staffe in plastica hanno i led luminosi ?

inoltre, sarebbe corretto usare il foro superiore come entrata dell'acqua dal radiatore posto sopra il case e usare invece un foro laterale come uscita ?

grazie !

oclla
05-10-2010, 08:39
No no' niente aumento dall'enel, soo qualche raccordo e tubo in +.

Sicuramente non per l'impianto, ma per le due 480 :sofico:

dewwwxx84
05-10-2010, 10:27
Sicuramente non per l'impianto, ma per le due 480 :sofico:

Credimi che valgono tutti i Wat che assorbono. ;)

Anomaly Rulez
05-10-2010, 18:11
Ne approfitto...

Da quando ho scoperto questa vaschetta cilindrica me ne sono letteralmente innamorato. Voi che ne pensate al riguardo ? a me sembra di ottima fattura dalle foto...

Se qualcuno la possiede mi puo dire se di default le staffe in plastica hanno i led luminosi ?

inoltre, sarebbe corretto usare il foro superiore come entrata dell'acqua dal radiatore posto sopra il case e usare invece un foro laterale come uscita ?

grazie !

nessuno conosce questa fantastica (almeno apprantemente) vaschetta ? :D

redeagle
05-10-2010, 18:33
nessuno conosce questa fantastica (almeno apprantemente) vaschetta ? :D

Beh il problema è che questa mi piace, ma quest'altra e quella no. Che ne pensi invece di quell'altra?
E' pur sempre simile a questa, anche se meno appariscente di quella.

Oh, poi i gusti son gusti...

ghost driver
05-10-2010, 18:42
ragazzi devo prendere 6 ventole da 120 e 2 da 140 per il mio impianto:
ho ordinato un rad triventola tfc che ventole posso abbinarci sopra calcolando che le regolerò con l'FC2?
poi me ne servono altre 2 da 140mm cosa consigliate?

grazie

mi autoquoto ragassi help :D

Fraggerman
05-10-2010, 20:18
Ordine arrivato:
http://www.abload.de/thumb/01jf3x.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=01jf3x.jpg) http://www.abload.de/thumb/02kc1x.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=02kc1x.jpg) http://www.abload.de/thumb/14zfdt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=14zfdt.jpg) http://www.abload.de/thumb/156clz.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=156clz.jpg) http://www.abload.de/thumb/03wf0o.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=03wf0o.jpg) http://www.abload.de/thumb/04pfb8.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=04pfb8.jpg) http://www.abload.de/thumb/050c9q.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=050c9q.jpg) http://www.abload.de/thumb/06kg9k.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=06kg9k.jpg) http://www.abload.de/thumb/08eeie.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=08eeie.jpg) http://www.abload.de/thumb/09nfc3.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=09nfc3.jpg) http://www.abload.de/thumb/11bgxy.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=11bgxy.jpg) http://www.abload.de/thumb/122fxe.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=122fxe.jpg)

Tanto lavoro in arrivo per me :D

Un grosso ringraziamento per questo ordine: devo assolutamente menzionare Aquatuning e Ybris Cooling, nello specifico Alex. Una persona splendida, disponibilissima, assolutamente reperibile per mail (cosa molto gradita... risponde la sera, anche nei week end :eek: ).
Mi ha risolto davvero non pochi problemi che avrei avuto per reperire sto lamptron V2 ;)
Sono queste persone e questi comportamenti che fanno fare il salto di qualità :)

traskot
05-10-2010, 20:36
Orsetto gommoso rulez :D

Anomaly Rulez
05-10-2010, 20:46
cut

che tubo è ? :)

xathanatosx
05-10-2010, 21:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005222214_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005222214_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005222240_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005222240_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005222305_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005222305_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005222320_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005222320_4.jpg)

tanto pe fa 2 fotine :D il mio bimbo da combattimento.
dalle foto non si vede tanto ma il liquido è rosso (liquido rosso arexons protettivo radiatori) e le ventole sono tutte di color rosso.

korro
05-10-2010, 22:01
tanto pe fa 2 fotine :D il mio bimbo da combattimento.
dalle foto non si vede tanto ma il liquido è rosso (liquido rosso arexons protettivo radiatori) e le ventole sono tutte di color rosso.

bel lavoro... strana la disposizione dei dischi... è così il case o è una modifica fatta da te?

xathanatosx
05-10-2010, 22:06
bel lavoro... strana la disposizione dei dischi... è così il case o è una modifica fatta da te?

we grazie. la disposizione dei dischi è cosi....si tratta del Armor, i dischi sono montati accanto al ventolone dell'alimentatore (in aspirazione) e dietro un'altra ventolozza. il tutto sta bello fresco :D

AntonioAlfa
05-10-2010, 22:16
we grazie. la disposizione dei dischi è cosi....si tratta del Armor, i dischi sono montati accanto al ventolone dell'alimentatore (in aspirazione) e dietro un'altra ventolozza. il tutto sta bello fresco :D

Ciao, bel lavoro. Stavo pensando di attaccare un triventola come hai fatto te dietro al case. Come hai fatto ad agganciarlo alla fan di sistema del case?

xathanatosx
05-10-2010, 22:33
Ciao, bel lavoro. Stavo pensando di attaccare un triventola come hai fatto te dietro al case. Come hai fatto ad agganciarlo alla fan di sistema del case?

ci vuole un adattatore apposta da avviare sul retro del pc, semplice. non ricordo la marca ma domani in giornata te lo dico. il pc è in camera da letto e la mia dolce metà sta dormendo ehehehehe


edit, ho controllato, l'adesivo che riportava il marchio non ce piu.....mi sembra o ybris o acqua computer ma non ne sono sicuro
cmq si trovano in vendita e sono molto comodi

korro
05-10-2010, 23:29
we grazie. la disposizione dei dischi è cosi....si tratta del Armor, i dischi sono montati accanto al ventolone dell'alimentatore (in aspirazione) e dietro un'altra ventolozza. il tutto sta bello fresco :D

si, l'avevo riconosciuto, solo non sapevo ci fossero più versioni dell'armor...
fin'ora avevo visto solo quella con l'alimentatore montato nel modo tradizionale...

Sealea
06-10-2010, 01:12
Ordine arrivato:


Tanto lavoro in arrivo per me :D

Un grosso ringraziamento per questo ordine: devo assolutamente menzionare Aquatuning e Ybris Cooling, nello specifico Alex. Una persona splendida, disponibilissima, assolutamente reperibile per mail (cosa molto gradita... risponde la sera, anche nei week end :eek: ).
Mi ha risolto davvero non pochi problemi che avrei avuto per reperire sto lamptron V2 ;)
Sono queste persone e questi comportamenti che fanno fare il salto di qualità :)

sarà, ma io sto aspettando il lamptron da 1 settimana insieme ad altre cose da aquatuning e non se ne parla di vedere la merce :rolleyes: cmq ho sempre comprato da loro, non so perchè questa volta ci mettono tutto questo tempo...

maranga1979
06-10-2010, 02:18
sarà, ma io sto aspettando il lamptron da 1 settimana insieme ad altre cose da aquatuning e non se ne parla di vedere la merce :rolleyes: cmq ho sempre comprato da loro, non so perchè questa volta ci mettono tutto questo tempo...

SARà, ma ho sempre preso da ybris, e se c'erano cose che aveva solo aquatuning, ci pensava alex a farle arrivare,sempre!

e cosa importante, quando avevo pezzi che aveva solo aquatuning, l'ordine di tutto l'ho sempre fatto il LUNEDI mattina.

in 2-3 giorni alex rimedia da aqua,almeno con me ha sempre fatto cosi, e il giovedi spediva con arrivo il venerdi del pacco!!

e il weekend sotto ....:D :D :D

xathanatosx
06-10-2010, 08:11
si, l'avevo riconosciuto, solo non sapevo ci fossero più versioni dell'armor...
fin'ora avevo visto solo quella con l'alimentatore montato nel modo tradizionale...

credo che tu stia parlando del Armor jr, quello piccolo.

AntonioAlfa
06-10-2010, 08:33
ci vuole un adattatore apposta da avviare sul retro del pc, semplice. non ricordo la marca ma domani in giornata te lo dico. il pc è in camera da letto e la mia dolce metà sta dormendo ehehehehe


edit, ho controllato, l'adesivo che riportava il marchio non ce piu.....mi sembra o ybris o acqua computer ma non ne sono sicuro
cmq si trovano in vendita e sono molto comodi

Credo sia questo: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1762_Swiftech-MCB-120--Radbox-.html
Da un supporto solido per un triventola? Come ti trovi?

xathanatosx
06-10-2010, 08:37
Credo sia questo: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1762_Swiftech-MCB-120--Radbox-.html
Da un supporto solido per un triventola? Come ti trovi?

Yesss....il radbox è diviso in 2 parti, una da avvitare al case ed uno al radiatore, meglio se alla ventola come ho fatto io sia per praticità che ricircolo d'aria, che poi entrano uno nell'altro e fissato con viti. bell'invenzione davvero.

AntonioAlfa
06-10-2010, 08:46
Yesss....il radbox è diviso in 2 parti, una da avvitare al case ed uno al radiatore, meglio se alla ventola come ho fatto io sia per praticità che ricircolo d'aria, che poi entrano uno nell'altro e fissato con viti. bell'invenzione davvero.
Ottimo. Sto mettendo sotto liquido un secondo pc, e il triventola lo aggancio con quel sistema. Grazie:)

Luke@90
06-10-2010, 09:03
Yesss....il radbox è diviso in 2 parti, una da avvitare al case ed uno al radiatore, meglio se alla ventola come ho fatto io sia per praticità che ricircolo d'aria, che poi entrano uno nell'altro e fissato con viti. bell'invenzione davvero.

ciao:D posso chiederti come va la sanso? mi interessa in particolare la sua rumorosità, è molto alta come dicono oppure è solo "invidia" rispetto alle altre:) ?
grazie

xathanatosx
06-10-2010, 09:16
ciao:D posso chiederti come va la sanso? mi interessa in particolare la sua rumorosità, è molto alta come dicono oppure è solo "invidia" rispetto alle altre:) ?
grazie

Ciao, allora agli inizi si sentiva un debole ronzio, certo...è anche montato su un cuscinetto in poliestere anti vibrazioni....comunque da quando uso il liquido arexons rosso protettivo radiatori non si sente nemmeno.
La sanso è una bomba...basta guardare il rigirio di tubi ed il rad come è messa......il liquido gira alla grande

Luke@90
06-10-2010, 09:23
Ciao, allora agli inizi si sentiva un debole ronzio, certo...è anche montato su un cuscinetto in poliestere anti vibrazioni....comunque da quando uso il liquido arexons rosso protettivo radiatori non si sente nemmeno.
La sanso è una bomba...basta guardare il rigirio di tubi ed il rad come è messa......il liquido gira alla grande

la posizione della sanso, cioè se posta verticalmente, può portare all'insorgere di cavitazione, fatica meccanica, surriscaldamento ecc... o no?

nella posizione orizzontale, cioè quella normale diciamo hai notato se si surriscalda, perchè la mia intenzione era quella di racchiuderla in una specie di gabbiotto tutto rivestito di fonoassorbente?

xathanatosx
06-10-2010, 09:42
la posizione della sanso, cioè se posta verticalmente, può portare all'insorgere di cavitazione, fatica meccanica, surriscaldamento ecc... o no?

nella posizione orizzontale, cioè quella normale diciamo hai notato se si surriscalda, perchè la mia intenzione era quella di racchiuderla in una specie di gabbiotto tutto rivestito di fonoassorbente?

che io sappia non da nessun problema, la pompa dopo ore di utilizzo è tiepida (almeno la mia) e cmq se usi un liquido buono non la senti nemmeno la pompa, te lo posso assicurare, l'unica cosa che sentirai sarà il rumore delle ventole anche tenendo la testa all'interno del case.
Ho sentito anche altri che dicono che fa casino ma,,,,,,,,a me pare silenziosa per la pompa che è!
cmq non racchiuderla altrimenti il ricircolo dell'aria da dove la prende????? è anche vero che si raffredda grazie al liquido!!!!!

Sealea
06-10-2010, 10:02
SARà, ma ho sempre preso da ybris, e se c'erano cose che aveva solo aquatuning, ci pensava alex a farle arrivare,sempre!

e cosa importante, quando avevo pezzi che aveva solo aquatuning, l'ordine di tutto l'ho sempre fatto il LUNEDI mattina.

in 2-3 giorni alex rimedia da aqua,almeno con me ha sempre fatto cosi, e il giovedi spediva con arrivo il venerdi del pacco!!

e il weekend sotto ....:D :D :D

svelato l'arcano.. il pacco è partito dalla germania il 4 ottobre e non il 29 sett come mi avevano detto :rolleyes: complimenti...

J3DI
06-10-2010, 12:07
la posizione della sanso, cioè se posta verticalmente, può portare all'insorgere di cavitazione, fatica meccanica, surriscaldamento ecc... o no?

nella posizione orizzontale, cioè quella normale diciamo hai notato se si surriscalda, perchè la mia intenzione era quella di racchiuderla in una specie di gabbiotto tutto rivestito di fonoassorbente?

Ti sconsiglio di ricoprirla interamente, almeno la calotta posteriore va lasciata "respirare". Con un buon carico ed accorgimenti opportuni, vedi cosa ha fatto xathanatosx, la pompa si zittisce già di suo.

korro
06-10-2010, 12:42
credo che tu stia parlando del Armor jr, quello piccolo.

no, parlavo dell'armor+... quello con il cassetto per la mobo estraibile...

xathanatosx
06-10-2010, 13:00
no, parlavo dell'armor+... quello con il cassetto per la mobo estraibile...

oh mamma già...manco ricordavo che avevano fatto il modello dopo il mio :D

xathanatosx
06-10-2010, 13:02
Ti sconsiglio di ricoprirla interamente, almeno la calotta posteriore va lasciata "respirare". Con un buon carico ed accorgimenti opportuni, vedi cosa ha fatto xathanatosx, la pompa si zittisce già di suo.

concordo :D

passo88
06-10-2010, 13:29
ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato un sistema termaltake bigwater 745 (quello con i due radiatori) usato, perchè tra un pò mi arriverà il mio nuovo processore i7 930, vorrei raffreddare il procio e la vga gtx480, quindi dovro trovare una nuova staffa per il wb i poi per la vga avevo pensato a questo,http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx480-p-1769.html
o dite che sia esagerato? anche perchè non costa poco:(
poi visto che ho un case haf 932 metterò il radiatore grande in orrizzontale sopra e il rad piccolo dietro.
lo schema che avevo pensato sarà cosi,
pompa-cpu-rad piccolo-vga-rad grande-vaschetta-pompa

che ne pensate??
grazie a tutti!!

xathanatosx
06-10-2010, 14:27
ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato un sistema termaltake bigwater 745 (quello con i due radiatori) usato, perchè tra un pò mi arriverà il mio nuovo processore i7 930, vorrei raffreddare il procio e la vga gtx480, quindi dovro trovare una nuova staffa per il wb i poi per la vga avevo pensato a questo,http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx480-p-1769.html
o dite che sia esagerato? anche perchè non costa poco:(
poi visto che ho un case haf 932 metterò il radiatore grande in orrizzontale sopra e il rad piccolo dietro.
lo schema che avevo pensato sarà cosi,
pompa-cpu-rad piccolo-vga-rad grande-vaschetta-pompa

che ne pensate??
grazie a tutti!!

perchè non ti prendi un YbrisA.C.S.-G FULL CHROME L.E, anche usato, e a sto punto l'adattatore (???ybris????) passivo da abbinarci? o per spendere meno i dissipatorini in rame da attaccare sulla ram e elimini l'adattatore passivo

passo88
06-10-2010, 15:02
LA 480 produte un sacco di calore sopratutto anche i regolatori di tensione, però ho visto anche sempre sul sito della ybris che c'e ne sono altri piu economici che differenza c'e tra il rame puro e il rame-nikel??

traskot
06-10-2010, 15:10
LA 480 produte un sacco di calore sopratutto anche i regolatori di tensione, però ho visto anche sempre sul sito della ybris che c'e ne sono altri piu economici che differenza c'e tra il rame puro e il rame-nikel??

il rame nickelato è sempre rame puro ma elettroplaccato di nickel! Guadagna in protezione (e bellezza...dipende dai gusti) non perdendo niente praticamente delle caratteristiche termiche del rame!

xathanatosx
06-10-2010, 15:17
LA 480 produte un sacco di calore sopratutto anche i regolatori di tensione, però ho visto anche sempre sul sito della ybris che c'e ne sono altri piu economici che differenza c'e tra il rame puro e il rame-nikel??

io non li spenderei tutti sti soldi, e te lo dico da possessore da fullcover. se la mia scheda fosse stata single pcb avrei montato 2 acs e le temp sarebbero anche lievemente piu basse.

il rame nickelato è sempre rame puro ma elettroplaccato di nickel! Guadagna in protezione (e bellezza...dipende dai gusti) non perdendo niente praticamente delle caratteristiche termiche del rame!

vero! quoto!

passo88
06-10-2010, 21:52
io non li spenderei tutti sti soldi, e te lo dico da possessore da fullcover. se la mia scheda fosse stata single pcb avrei montato 2 acs e le temp sarebbero anche lievemente piu basse.


cosa sarebbero 2 acs??

traskot
06-10-2010, 22:08
cosa sarebbero 2 acs??

Ybris ACS GPU

passo88
07-10-2010, 05:02
Ybris ACS GPU

ok ma scusami la mia ignoranza...ma allora uno nel processore grafico è l'altro???

J3DI
07-10-2010, 07:00
ok ma scusami la mia ignoranza...ma allora uno nel processore grafico è l'altro???

Sulla cpu direi :p

xathanatosx
07-10-2010, 08:12
ok ma scusami la mia ignoranza...ma allora uno nel processore grafico è l'altro???
ti riferisci a sto discorso giusto?
......io non li spenderei tutti sti soldi, e te lo dico da possessore da fullcover. se la mia scheda fosse stata single pcb avrei montato 2 acs e le temp sarebbero anche lievemente piu basse........................


no allora....ti spiego......si parlava du una 480gtx...quindi una sola gpu e ne basta una di acs.....sottolineavo il fatto che se la mia 295gtx (che è una dual gpu) fosse a singolo pcb avrei preso 2 ybris acs e montato sulle 2 gpu.
capito ora? :D

Fraggerman
07-10-2010, 11:11
Orsetto gommoso rulez :D
:D
che tubo è ? :)
masterkleer 10/13. Spero riesca a fare le curve per la mobo...

sarà, ma io sto aspettando il lamptron da 1 settimana insieme ad altre cose da aquatuning e non se ne parla di vedere la merce :rolleyes: cmq ho sempre comprato da loro, non so perchè questa volta ci mettono tutto questo tempo...

svelato l'arcano.. il pacco è partito dalla germania il 4 ottobre e non il 29 sett come mi avevano detto :rolleyes: complimenti...
azz... Io con ybris cooling mi sono sempre trovato veramente bene! mai un problema!

passo88
07-10-2010, 14:53
ti riferisci a sto discorso giusto?
......io non li spenderei tutti sti soldi, e te lo dico da possessore da fullcover. se la mia scheda fosse stata single pcb avrei montato 2 acs e le temp sarebbero anche lievemente piu basse........................


no allora....ti spiego......si parlava du una 480gtx...quindi una sola gpu e ne basta una di acs.....sottolineavo il fatto che se la mia 295gtx (che è una dual gpu) fosse a singolo pcb avrei preso 2 ybris acs e montato sulle 2 gpu.
capito ora? :D

ahhhhhhhhh ho capito...ma sè non sapervo che la 295 fosse dual gpu:eek:
comuqnue ok ok grazi

passo88
07-10-2010, 14:58
Sulla cpu direi :p

ho visto che anche tu hai la 480, hai il ful cover o solo gpu?

AntonioAlfa
07-10-2010, 17:11
:D
azz... Io con ybris cooling mi sono sempre trovato veramente bene! mai un problema!

da cliente quinquennale quoto alla grande e non per fare pubblicita. Ybris e senza dubbio il massimo sotto ogni punto.
Aggiungo che al pari vi erano anche Lunasio e OCLabs, che facevano prodotti di pregievole fattura ed erano mooolto professionali (conservo ancora con cura dei loro wb). Peccato per la loro uscita dal mercato, è stata una perdita per gli appassionati di impianti a liquido seri.

Anomaly Rulez
07-10-2010, 17:30
da cliente quinquennale quoto alla grande e non per fare pubblicita. Ybris e senza dubbio il massimo sotto ogni punto.

anchio doverosamente devo QUOTARE, possiedo prodotti ybris da circa 6 anni...l'eccellenza :)

ne approfitto per porre una domanda a voi che mi assilla gia da un po : io possiedo un impianto datato di circa 6 anni avente i vecchi storici tubi crystal 12/17, ora invece ho visto che la tendenza di molti utenti è di utilizzare tubi piu piccoli ed in particolare i 13/10. Questo è dovuto ad un aspetto puramente estetico oppure c'è una ragione di fondo ? sbaglio o sembra che la raccorderia e i connettori (a compressione per esempio) adatti a tubi 13/16 o 13/19 siano molto meno reperibili di quelli da 13/10 ??

J3DI
07-10-2010, 18:28
ho visto che anche tu hai la 480, hai il ful cover o solo gpu?

Full cover EK.

traskot
07-10-2010, 20:18
anchio doverosamente devo QUOTARE, possiedo prodotti ybris da circa 6 anni...l'eccellenza :)

ne approfitto per porre una domanda a voi che mi assilla gia da un po : io possiedo un impianto datato di circa 6 anni avente i vecchi storici tubi crystal 12/17, ora invece ho visto che la tendenza di molti utenti è di utilizzare tubi piu piccoli ed in particolare i 13/10. Questo è dovuto ad un aspetto puramente estetico oppure c'è una ragione di fondo ? sbaglio o sembra che la raccorderia e i connettori (a compressione per esempio) adatti a tubi 13/16 o 13/19 siano molto meno reperibili di quelli da 13/10 ??

Infatti il mercato si orienta sui 13/10 proprio perchè sono molto più riperibili, sia i tubi che i connettori. Se ne trovano di tutti i tipi e colori senza alcun problema e poi è una buona misura, ne grande ne piccola, anche dal punto di vista estetico!

Fraggerman
07-10-2010, 20:22
da cliente quinquennale quoto alla grande e non per fare pubblicita. Ybris e senza dubbio il massimo sotto ogni punto.
Aggiungo che al pari vi erano anche Lunasio e OCLabs, che facevano prodotti di pregievole fattura ed erano mooolto professionali (conservo ancora con cura dei loro wb). Peccato per la loro uscita dal mercato, è stata una perdita per gli appassionati di impianti a liquido seri.
concordo in pieno. I lunzini di Lunasio erano superbi :read:

anchio doverosamente devo QUOTARE, possiedo prodotti ybris da circa 6 anni...l'eccellenza :)

ne approfitto per porre una domanda a voi che mi assilla gia da un po : io possiedo un impianto datato di circa 6 anni avente i vecchi storici tubi crystal 12/17, ora invece ho visto che la tendenza di molti utenti è di utilizzare tubi piu piccoli ed in particolare i 13/10. Questo è dovuto ad un aspetto puramente estetico oppure c'è una ragione di fondo ? sbaglio o sembra che la raccorderia e i connettori (a compressione per esempio) adatti a tubi 13/16 o 13/19 siano molto meno reperibili di quelli da 13/10 ??
mah, tutta per la comodità. Vuoi mettere avere un tubazzo 17mm contro uno da 13 in un case? mooolto più maneggevole. E senze perdite tangibili in prestazioni ;)
Poi ovviamente il mercato si adatta di conseguenza.

passo88
07-10-2010, 20:42
ragazzi dovrei anche io acquistare del tubo, mi piacerebbe il rosso, meglio il tubo rosso oppure solo il liquido? oppure mi consigliate il verde?? avevo eprndato il rosso perchè ho un haf 932 con ventolone rosso e un neon uv

Anomaly Rulez
07-10-2010, 21:04
grazie per le risposte ragazzi :)

è vero, con i tubi da 13/10 avrei sicuramente piu comodità e ordine nel case ma il gusto estetico mi fa propendere verso i "tuboni" da 16 o 19 mm :D semplicemente mi esaltano :D

potrei avere anche un problema tangibile utilizzando i 13/10 ora che ci penso...ho una MCP655 che ha gli attacchi enormi :eek: e senza alcuni tipo di filettatura il che mi esclude la possibilità di montare dei portatubo :( mi ricordo che al tempo per far entrare un crystal 12/17 ho dovuto scaldarlo tanto da farlo annerire :( non è che per caso siete a conoscenza di qualche adattatore per questa pompa ? :)

traskot
07-10-2010, 21:09
grazie per le risposte ragazzi :)

è vero, con i tubi da 13/10 avrei sicuramente piu comodità e ordine nel case ma il gusto estetico mi fa propendere verso i "tuboni" da 16 o 19 mm :D semplicemente mi esaltano :D

potrei avere anche un problema tangibile utilizzando i 13/10 ora che ci penso...ho una MCP655 che ha gli attacchi enormi :eek: e senza alcuni tipo di filettatura il che mi esclude la possibilità di montare dei portatubo :( mi ricordo che al tempo per far entrare un crystal 12/17 ho dovuto scaldarlo tanto da farlo annerire :( non è che per caso siete a conoscenza di qualche adattatore per questa pompa ? :)

La MCP655 dovrebbe avere i connettori da 1/2", dunque da 13!
Per risolvere potresti comprare un top per la pompa al quale avvitare qualsiasi connettore tu voglia!

I soliti sospetti
08-10-2010, 09:21
mah, tutta per la comodità. Vuoi mettere avere un tubazzo 17mm contro uno da 13 in un case? mooolto più maneggevole. E senze perdite tangibili in prestazioni ;)
Poi ovviamente il mercato si adatta di conseguenza.

Ma infatti... poi prova a fare le curve che si fanno con il 13 tra cpu e chipset ad esempio con un 17?

Anomaly Rulez
08-10-2010, 10:37
in effetti...ma qual'è il tubo con la minore rigidità ? masterkleer ? primochill ?

maranga1979
08-10-2010, 10:58
il migliore è il tigon, poi primochill!;)

Anomaly Rulez
08-10-2010, 11:24
grazie !

sickofitall
08-10-2010, 11:35
tutto questo ben di dio di hw e poi un bigwater vicino?! :mbe:
Non ci siamo...

pure come wb gpu, è inutile spendere tanto per un koolance... meglio un EK, che ti costa 80€ e come prestazioni è uguale se non migliore.

L'ek rispetto al koolance è migliore solo nel prezzo ;)

sickofitall
08-10-2010, 13:05
in realtà, secondo skinnee è migliore in tutto:

[IMG]http://skinneelabs.com/assets/images/GPUBlocks/GTX480/GTX480_perfscore.png[IMG]

poi se per te, una differenza di 0.25C° in overclock sulla gpu a favore del Koolance giustifica 40 e passa € di differenza è un altro discorso. ;)

E in tutto questo va detto che l'EK da 3.80C° di distacco al Koolance sulle temp. dei VRM.

è tutto spiegato qui eh:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=250163

Più che altro tempo fa avevo letto una comparazione in cui il koolance rispetto all'ek era leggermente in vantaggio, ma alla fine siamo lì

Però guardando i video del montaggio, ek mi sembra un pò più macchinoso (almeno per un neofita come me), e il backplate in qualche caso ha creato problemi di contatto col pcb

passo88
09-10-2010, 06:23
johnp1983;33304995tutto questo ben di dio di hw e poi un bigwater vicino?! :mbe:
Non ci siamo...
perchè dici cosi???spiegati meglio :eek:
ma nell'ek bisoigna comprare anche il backplate??a cosa serve senò??
comunque si mi sà chemi oriento sull'ek sembra il migliore come qualità e prezzo...

ghost driver
09-10-2010, 10:24
ragazzi ho fatto la spesa ho comprate un'ybris x2 360 e il ek 480gtx

http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/fc-geforce/4x0-gtx-series/ek-fc480-gtx-1.html

con il triventola riesco a raffreddare cpu+gpu vero?:D

J3DI
09-10-2010, 10:46
perchè dici cosi???spiegati meglio :eek:
ma nell'ek bisoigna comprare anche il backplate??a cosa serve senò??
comunque si mi sà chemi oriento sull'ek sembra il migliore come qualità e prezzo...

Il backplate non è indispensabile ma consigliato. Serve che il pcb si imbarchi sotto la torsione imposta dal serraggio delle viti, e di conseguenza migliora il contatto tra base del wb e superficie dissipante.

moli89.bg
09-10-2010, 10:48
Però guardando i video del montaggio, ek mi sembra un pò più macchinoso (almeno per un neofita come me), e il backplate in qualche caso ha creato problemi di contatto col pcb

Tipo? :confused:

maranga1979
09-10-2010, 10:54
ragazzi ho fatto la spesa ho comprate un'ybris x2 360 e il ek 480gtx

http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/fc-geforce/4x0-gtx-series/ek-fc480-gtx-1.html

con il triventola riesco a raffreddare cpu+gpu vero?:D


ottima scelta per il wb.

per il rad onestamente c'è di meglio, avrei puntato a un xspc...

ghost driver
09-10-2010, 10:56
ottima scelta per il wb.

per il rad onestamente c'è di meglio, avrei puntato a un xspc...

lo sò ma per 30€ con 3 ventole warp montate nn mi sembrava malvagio :D

moli89.bg
09-10-2010, 10:59
lo sò ma per 30€ con 3 ventole warp montate nn mi sembrava malvagio :D

Affarone ;)

Gli aircube x2 sono spesso sottovalutati, ma sono ottimi rad!

sickofitall
09-10-2010, 11:01
Tipo? :confused:

del tipo che il backplate toccava qualche componente sul pcb e la vga poi non si accendeva :stordita:

maranga1979
09-10-2010, 11:04
Affarone ;)

Gli aircube x2 sono spesso sottovalutati, ma sono ottimi rad!


permettimi di non esser daccordo!!

li ho provati,sia il 240 che il 360 ,e con gli xspc non c'è neanche paragone!!!

se poi ovviamente ha fatto l'affare per il discorso rad piu ventole questo è un altro discorso;)

il radiatore piuttosto è un elemento che ,secondo me,non va sottovalutato, quindi è uno di quei componenti dove uno non deve risparmiare, ovviamente questo è il mio pensiero, e anche di piu visto che ne ho provati parecchi!!!

moli89.bg
09-10-2010, 11:06
del tipo che il backplate toccava qualche componente sul pcb e la vga poi non si accendeva :stordita:
Che strano però... :mbe:
permettimi di non esser daccordo!!

li ho provati,sia il 240 che il 360 ,e con gli xspc non c'è neanche paragone!!!

se poi ovviamente ha fatto l'affare per il discorso rad piu ventole questo è un altro discorso;)

il radiatore piuttosto è un elemento che ,secondo me,non va sottovalutato, quindi è uno di quei componenti dove uno non deve risparmiare, ovviamente questo è il mio pensiero, e anche di piu visto che ne ho provati parecchi!!!

Ho detto che sono ottimi e spesso sottovalutati, non che sono i migliori, o che son migliori degli rx :O

J3DI
09-10-2010, 11:20
Gli Aircube sono eccellenti, il problema è che richiedono ventole ad alti rpm e pressione statica.

ghost driver
09-10-2010, 11:53
Gli Aircube sono eccellenti, il problema è che richiedono ventole ad alti rpm e pressione statica.

a questo proposito che ventole mi consigliate...... per ora ci sono abbinate 3 enermax warp, possono andare bene?

AntonioAlfa
09-10-2010, 12:01
a questo proposito che ventole mi consigliate...... per ora ci sono abbinate 3 enermax warp, possono andare bene?

Con queste stai in una botte di acciaio :sofico:
Scythe S-FLEX SFF21F
http://img20.imageshack.us/img20/9157/60597726.jpg (http://img20.imageshack.us/i/60597726.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/1215/81177186.jpg (http://img156.imageshack.us/i/81177186.jpg/)

ghost driver
09-10-2010, 12:10
Con queste stai in una botte di acciaio :sofico:
Scythe S-FLEX SFF21F
http://img20.imageshack.us/img20/9157/60597726.jpg (http://img20.imageshack.us/i/60597726.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/1215/81177186.jpg (http://img156.imageshack.us/i/81177186.jpg/)

ottima, ma dato che il ragazzo che me lo vende ha già montato sopra le 3 warp
Rumorosita (dBA)
16-37
Regime di rotazione (rpm)
1000-2400
Portata (Cfm)
26,91 - 83,48
non sembrano malvagie calcolande che le abbinerei all'fc2
una cosa nn ho capito vedo che le ventole hanno il potenziometro integrato, ma sarà possibile eluderlo ed usare il mio?
secondo te mettendone 6 in push and pull sarebbe buona cosa?

AntonioAlfa
09-10-2010, 12:23
ottima, ma dato che il ragazzo che me lo vende ha già montato sopra le 3 warp
Rumorosita (dBA)
16-37
Regime di rotazione (rpm)
1000-2400
Portata (Cfm)
26,91 - 83,48
non sembrano malvagie calcolande che le abbinerei all'fc2
una cosa nn ho capito vedo che le ventole hanno il potenziometro integrato, ma sarà possibile eluderlo ed usare il mio?
secondo te mettendone 6 in push and pull sarebbe buona cosa?

Per il potenziometro della ventola lo metti al massimo, e usi il tuo. Per il numero di ventole, 6 mi sembra esagerato. Bastano 3 con un buon convogliatore.

ghost driver
09-10-2010, 12:27
Per il potenziometro della ventola lo metti al massimo, e usi il tuo. Per il numero di ventole, 6 mi sembra esagerato. Bastano 3 con un buon convogliatore.

infatti le 3 ventole montate sono fissate su un convogliatore fatto dal ragazzo che me l'ha venduto SPEREM!!!!

cmq pensi che le warp potrebbero andare bene?

AntonioAlfa
09-10-2010, 15:03
infatti le 3 ventole montate sono fissate su un convogliatore fatto dal ragazzo che me l'ha venduto SPEREM!!!!

cmq pensi che le warp potrebbero andare bene?

Penso di si. Vai tranquillo.

Sealea
09-10-2010, 17:58
ottimo ragazzi, ho finito di moddare il case.. domani spero di completare tutto ;)

passo88
09-10-2010, 19:52
perchè dici cosi???spiegati meglio :eek:
ma nell'ek bisoigna comprare anche il backplate??a cosa serve senò??
comunque si mi sà chemi oriento sull'ek sembra il migliore come qualità e prezzo...

bè allora ragazzi pensate che il bigwater 745 non c'e la faccia con un i7 930 +480 nvidia il problema sono i radiatori o la pompa che fà girare poca acqua??

sickofitall
10-10-2010, 00:01
lol stasera ho provato a tenere le ventole della ws spente, perchè volevo capire quanto baccano facessero quelle installate nel case.....

.... solo che poi sbadatamente ho scordato di riaccenderle, ed il pc è rimasto acceso per 3 ore (per fortuna non ho giocato)

cpu a 60°in idle, vga a 53°, e temperatura del liquido salita a 44°, con temperatura ambiente di 23° :stordita:

dite che ho corso qualche rischio? :fagiano:

xathanatosx
10-10-2010, 00:32
lol stasera ho provato a tenere le ventole della ws spente, perchè volevo capire quanto baccano facessero quelle installate nel case.....

.... solo che poi sbadatamente ho scordato di riaccenderle, ed il pc è rimasto acceso per 3 ore (per fortuna non ho giocato)

cpu a 60°in idle, vga a 53°, e temperatura del liquido salita a 44°, con temperatura ambiente di 23° :stordita:

dite che ho corso qualche rischio? :fagiano:

le temp non sono state rischiose ne per cpu che per gpu quindi tranquillo :-)

ziolux
10-10-2010, 08:12
be ragazzi qualcosa è uscito fino alla fine:D
http://img545.imageshack.us/i/hpim4621.jpg/
http://img412.imageshack.us/i/hpim4620.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/hpim4619m.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/hpim4618.jpg/
http://img34.imageshack.us/i/hpim4617.jpg/
consigli plis:D

passo88
10-10-2010, 09:12
be ragazzi qualcosa è uscito fino alla fine:D
http://img545.imageshack.us/i/hpim4621.jpg/
http://img412.imageshack.us/i/hpim4620.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/hpim4619m.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/hpim4618.jpg/
http://img34.imageshack.us/i/hpim4617.jpg/
consigli plis:D

wooooowww grande è piu un reattore nucleare:sofico: :eek: :sofico:

giuseppesole
10-10-2010, 11:33
Ragazzi, che rumore emettono le Sanso PD31 e PDH054 rispetto ad una Laing DCC 500?
Secondariamente, che ne pensate di questo prodotto?

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=280

xathanatosx
10-10-2010, 12:25
be ragazzi qualcosa è uscito fino alla fine:D
http://img545.imageshack.us/i/hpim4621.jpg/
http://img412.imageshack.us/i/hpim4620.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/hpim4619m.jpg/
http://img824.imageshack.us/i/hpim4618.jpg/
http://img34.imageshack.us/i/hpim4617.jpg/
consigli plis:D

ciao....ci sono troppi raccordi a gomito tra l'uscita del rad ed il case, poi vedo che il tubo tra i raccordi a gomito è strozzato.
puoi gia collegare al raccordo superiore al case un tubo che va diretto al primo raccordo a gomito del rad.
ciao :D

Soulman84
10-10-2010, 13:39
Ragazzi, che rumore emettono le Sanso PD31 e PDH054 rispetto ad una Laing DCC 500?
Secondariamente, che ne pensate di questo prodotto?

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=280


rispetto alla laing fanno molto molto più rumore, specialmente la pd31, che tra l'altro non va a 12v...

J3DI
10-10-2010, 15:00
rispetto alla laing fanno molto molto più rumore, specialmente la pd31, che tra l'altro non va a 12v...

E che è una pompa da laboratorio non adatta ai normali impianti.

ziolux
10-10-2010, 17:13
ciao....ci sono troppi raccordi a gomito tra l'uscita del rad ed il case, poi vedo che il tubo tra i raccordi a gomito è strozzato.
puoi gia collegare al raccordo superiore al case un tubo che va diretto al primo raccordo a gomito del rad.
ciao :D

quel tubo l'ho messo solo per mettere in pressione l'impianto.....ora non mi spiego una cosa...perche i tubi hanno una pressione maggiore quando la pompa è spenta?noto a vista d'occhio che i tubi si gonfiano quando spengo l'impianto....chi mi spiega il perche?

Luke@90
10-10-2010, 17:23
quel tubo l'ho messo solo per mettere in pressione l'impianto.....ora non mi spiego una cosa...perche i tubi hanno una pressione maggiore quando la pompa è spenta?noto a vista d'occhio che i tubi si gonfiano quando spengo l'impianto....chi mi spiega il perche?

forse è l'aria che sale lentamente in condizioni statiche del liquido.
controlla la chiusura della vaschetta

ziolux
10-10-2010, 17:48
forse è l'aria che sale lentamente in condizioni statiche del liquido.
controlla la chiusura della vaschetta

ed è chiusa bene...anzi ti dico una cosa.....se apro il tappo della vaschetta mentre la pompa è in moto non succede niente, ma se faccio questa mossa quando la pompa è spenta mi schizza l'acqua a pressione...perche sta cosa?è sta maledetta vaschetta cha fa cagare?

maranga1979
10-10-2010, 19:14
ZIO,BEL LAVORO!!

MENO CURVE METTI MEGLIO è!

perl a pompa è strana sta cosa,magari è la vaschetta che è troppo piccola.... ti servirebbe una xspc dual slot 5,25...;)

e poi sleeva quei cavi dai!!!!!!!!

ziolux
10-10-2010, 19:20
ZIO,BEL LAVORO!!

MENO CURVE METTI MEGLIO è!

perl a pompa è strana sta cosa,magari è la vaschetta che è troppo piccola.... ti servirebbe una xspc dual slot 5,25...;)

e poi sleeva quei cavi dai!!!!!!!!

grazie maranga ,sicuramente è la vaschetta...per ora arrangio cosi ma è una spesa da fare...per i cavi quale dici tu? i cavi dentro il pc?

maranga1979
10-10-2010, 19:31
si! ti mando pvt!!!

Zetiel
10-10-2010, 19:55
http://img209.imageshack.us/img209/4576/img0047d.jpg

credo intenda una come la mia una xspc reservoir
stabile comoda affidabile

giuseppesole
10-10-2010, 20:22
Quindi, come vi pare questa soluzione:

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=280

AntonioAlfa
10-10-2010, 20:49
Quindi, come vi pare questa soluzione:

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=280

Mah...personalmente questi accrocchi non mi piacciono. Con 150 euro+iva+ss ci esce la miglior pompa e la miglior vaschetta che il mercato offre.

traskot
10-10-2010, 21:18
Mah...personalmente questi accrocchi non mi piacciono. Con 150 euro+iva+ss ci esce la miglior pompa e la miglior vaschetta che il mercato offre.
Quoto
con 200€ ti ci fai una Laing D5+Koolance RP-450X2

giuseppesole
11-10-2010, 07:48
Come mai? La RP-450X2 ti piace dunque più della RP-1000BK (pompa a parte, ovviamente)? E la D5, avrà più portata, ma non perde in prevalenza rispetto alla DCC 500?

traskot
11-10-2010, 14:19
Come mai? La RP-450X2 ti piace dunque più della RP-1000BK (pompa a parte, ovviamente)? E la D5, avrà più portata, ma non perde in prevalenza rispetto alla DCC 500?

Partiamo dal pressupposto che ho toppato alla grande non ricordandomi (e probabilmente non avendo capito a suo tempo) che l' RP-1000BK montasse una laing, chiedo venia!
Allora diciamo che ti ho dato un'alternativa e considero comunque alto il prezzo di oltre 200€ per l' RP-1000BK, è vero che integra tutto in un bay da 5,25", puoi variare la velocità della ventola dall'esterno, ha il sensore temperature e cose simili ma non ti sembra troppo? La pompa costa 60€...dunque ci sono più o meno 150€ di vaschetta...vedi te!
La D5 credevo fosse la pompa di punta della Laing, costa anche almeno 25€ in più della 355, poi non saprei...non sono proprio un esperto!

giuseppesole
11-10-2010, 14:37
Io personalmente ritengo preferibile la DCC 500, poi quel prodotto mi ha attratto proprio perchè il tutto è compattato in un solo bay, integra tutto quello che hai elencato (soprattutto il sensore per l' acqua, che è comodissimo) al suo interno e nasce così, progettato ed ingegnerizzato come lo vedi. Unico neo: ha un look un po' tamarro rispetto ad altre soluzioni fatte da sè. Il ad esempio ho una Laing DCC 500 che ho integrato all' interno di una vasca dual bay della XSPC.

Kamabitch
11-10-2010, 18:22
finalmente ho finito.....manca ancora un po di modding sui cavi dell'alimentatore poi basta....

http://img221.imageshack.us/img221/830/dsc01653qo.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/dsc01653qo.jpg/) http://img407.imageshack.us/img407/8026/dsc01652.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/dsc01652.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/4458/dsc01641a.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dsc01641a.jpg/) http://img692.imageshack.us/img692/8697/dsc01642x.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/dsc01642x.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/343/dsc01647s.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/dsc01647s.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/90/dsc01648y.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dsc01648y.jpg/)

AntonioAlfa
11-10-2010, 18:24
Kamabitch, le immagini sono microscopiche. Neanche con il cannocchiale :D

Kamabitch
11-10-2010, 18:39
ehehhe

paperotto81
11-10-2010, 18:47
finalmente ho finito.....manca ancora un po di modding sui cavi dell'alimentatore poi basta....


Complimenti molto bello ;)
St'Obsidian fà miracoli :sofico:

Kamabitch
11-10-2010, 18:49
un bel controller x le ventole da 3,5, che riprenda un po il colore dell'obsidian? ce l'ha nessuno?

sickofitall
11-10-2010, 19:13
un bel controller x le ventole da 3,5, che riprenda un po il colore dell'obsidian? ce l'ha nessuno?

scythe kaze server

http://www.scythe-usa.com/product/acc/061/ks01_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/061/images/ks01-main_400.jpg

oppure il solito lamptron

maranga1979
11-10-2010, 19:56
vai di lamptron;) ;)

ghost driver
11-10-2010, 20:07
vai di lamptron;) ;)

quoto io ho l'fc2 na bombaaaaaaaaaaaaaa

I soliti sospetti
11-10-2010, 23:20
vai di lamptron;) ;)

quoto io ho l'fc2 na bombaaaaaaaaaaaaaa

Quoto anche io... una bestia!!;)

Yota79
12-10-2010, 15:30
Per la gtx480 quale consigliate tra l'aquacomputer e l'EK ?

Io (anche per bellezza estetica) punterei sull'aquacomputer ma aspetto pareri (e magari foto) di chi l'ha montato! ;)

passo88
12-10-2010, 15:45
finalmente ho finito.....manca ancora un po di modding sui cavi dell'alimentatore poi basta....
URL]

bello complimenti, ma il radiatore messo in orrizzontale come lo hai messo tu non perde in efficenza??

traskot
12-10-2010, 16:22
Per la gtx480 quale consigliate tra l'aquacomputer e l'EK ?

Io (anche per bellezza estetica) punterei sull'aquacomputer ma aspetto pareri (e magari foto) di chi l'ha montato! ;)

Ammeno che non ti devi sbilanciare in OC particolarmente spinti dove 1° ti fa la differenza, prenditi quello che vuoi, quello che ti piace di più!

Yota79
12-10-2010, 16:33
Ammeno che non ti devi sbilanciare in OC particolarmente spinti dove 1° ti fa la differenza, prenditi quello che vuoi, quello che ti piace di più!

A me piace molto l'aquacomputer in caso punto per quello (poi vediamo dal prezzo).

Ma usando un radiatore mono ventola XSPC (quello doppio dietro al case stacker 831 copre i connettori della mobo) potrebbe farcela a fare CPU+GPU? Ho paura di no.... :cry: solo che il doppio poi devo trovare dove metterlo... :mc: :mc:

Ovviamente per la gtx480 full cover! ;) E finalmente il forno non lo sento +

sickofitall
12-10-2010, 16:37
A me piace molto l'aquacomputer in caso punto per quello (poi vediamo dal prezzo).

Ma usando un radiatore mono ventola XSPC (quello doppio dietro al case stacker 831 copre i connettori della mobo) potrebbe farcela a fare CPU+GPU? Ho paura di no.... :cry: solo che il doppio poi devo trovare dove metterlo... :mc: :mc:

Ovviamente per la gtx480 full cover! ;) E finalmente il forno non lo sento +

ti ci vorrebbe almeno un biventola di ottima fattura (tipo gli xspc rx240), anche se sarebbe consigliato un triventola ;)

se hai problemi di disposizione prenditi lo stand della phobya e ti fai una ws esterna al case

Yota79
12-10-2010, 16:45
ti ci vorrebbe almeno un biventola di ottima fattura (tipo gli xspc rx240), anche se sarebbe consigliato un triventola ;)

se hai problemi di disposizione prenditi lo stand della phobya e ti fai una ws esterna al case

Ma tu dici che con un monoventola avrei problemi di temperatura? La prova io la farei cmq, poi in caso prenderei il biventola... o lo stand (ma devo vedere prima com'e) .... :)

sickofitall
12-10-2010, 16:55
Ma tu dici che con un monoventola avrei problemi di temperatura? La prova io la farei cmq, poi in caso prenderei il biventola... o lo stand (ma devo vedere prima com'e) .... :)

con un monoventola ci stai giusto solo per rafreddare un i7, con la 480 dubito fortemente :rolleyes:

questo è lo stand di cui parlavo:

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/9604_4.jpg

Yota79
12-10-2010, 16:59
con un monoventola ci stai giusto solo per rafreddare un i7, con la 480 dubito fortemente :rolleyes:

questo è lo stand di cui parlavo:

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/9604_4.jpg

Eh me co@#ni !! Mica me lo fanno entrare in casa quella belva! Ce raffreddi 2 PC con quella belva! A sto punto accrocco un bi/tri ventola dietro al case con i distanziatori o invento qualcosa! :mc: :mc:

sickofitall
12-10-2010, 17:23
Eh me co@#ni !! Mica me lo fanno entrare in casa quella belva! Ce raffreddi 2 PC con quella belva! A sto punto accrocco un bi/tri ventola dietro al case con i distanziatori o invento qualcosa! :mc: :mc:

:asd: vabbè dai era la soluzione più funzionale e comoda :D

oppure puoi prendere questo:

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/7216_3.jpg

ziolux
12-10-2010, 17:50
ragazzi mi date una mano?....ho bisogno che la water station si spenga in ritardo al pc...ora ho preso un rele semplice che mi faccia staccare l'ali della water station,me se voglio ritardarlo come si fa?

Yota79
12-10-2010, 23:31
:asd: vabbè dai era la soluzione più funzionale e comoda :D

oppure puoi prendere questo:

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/7216_3.jpg

beh non male, bruttino ma meglio di niente! :D

I soliti sospetti
13-10-2010, 13:14
beh non male, bruttino ma meglio di niente! :D

Si quel "coso" e' pratico e veloce ma io personalmente (come del resto ho fatto) mi studierei la disposizione e mi creerei il sistema di ritenzione.;)
Che case hai per curiosita' e che rad vorresti montare?

ghost driver
13-10-2010, 17:27
ragazzi mi è arrivato l'ek per la 480gx, ho ordinato anche il triventola, ma purtroppo c'è stato un'intoppo con il vendtore e nn mi arriva prima di 3gg :muro:

volevo sapere se montassi il wubbo della 480gtx e resto col biventola per 3 gg potrei riuscire a tenere a bada la 480 e il q6600? :D

o è una puttanata?

riokbauto
13-10-2010, 17:30
ragazzi mi è arrivato l'ek per la 480gx, ho ordinato anche il triventola, ma purtroppo c'è stato un'intoppo con il vendtore e nn mi arriva prima di 3gg :muro:

volevo sapere se montassi il wubbo della 480gtx e resto col biventola per 3 gg potrei riuscire a tenere a bada la 480 e il q6600? :D

o è una puttanata?

prova e controlla le temp...
secondo me si.-.-.-

ghost driver
13-10-2010, 17:33
prova e controlla le temp...
secondo me si.-.-.-

domani provo a montarlo al max calo di frequenza il q6600 anche se ora in idle sta a 29/32 per ogni core e sotto sforzo con occt a 60/62 per ogni core

che dici?

AntonioAlfa
13-10-2010, 17:33
ragazzi mi è arrivato l'ek per la 480gx, ho ordinato anche il triventola, ma purtroppo c'è stato un'intoppo con il vendtore e nn mi arriva prima di 3gg :muro:

volevo sapere se montassi il wubbo della 480gtx e resto col biventola per 3 gg potrei riuscire a tenere a bada la 480 e il q6600? :D

o è una puttanata?
vaiiiiiiiiiiiiiiiiii :D e spara le ventole al massimo.

Yota79
13-10-2010, 18:12
Si quel "coso" e' pratico e veloce ma io personalmente (come del resto ho fatto) mi studierei la disposizione e mi creerei il sistema di ritenzione.;)
Che case hai per curiosita' e che rad vorresti montare?

Anche a me l'idea di studiare la disposizione mi alletta!

o.t : quando anni fa feci il mio primo impianto a liquido mi ricordo che il radiatore triventola era appoggiato sopra il case... :mc: :mc:

Il case che ho è lo Cooler Master Stacker 831 , come rad pensavo ad uno "mono" ventola XSPC (che entra direttamente come posizione nella ventola posteriore come zona) , ma volendo raffreddare in futuro prossimo anche la gtx480 credo che un biventola sia d'obbligo! :mc:

Se poi c'entrasse anche il triventola eh... (sempre XSPC mi piace com'e rifinito!) ;)

J3DI
13-10-2010, 19:16
ragazzi mi è arrivato l'ek per la 480gx, ho ordinato anche il triventola, ma purtroppo c'è stato un'intoppo con il vendtore e nn mi arriva prima di 3gg :muro:

volevo sapere se montassi il wubbo della 480gtx e resto col biventola per 3 gg potrei riuscire a tenere a bada la 480 e il q6600? :D

o è una puttanata?

Se lasci tutto a default si.

xathanatosx
13-10-2010, 20:24
ragazzi mi è arrivato l'ek per la 480gx, ho ordinato anche il triventola, ma purtroppo c'è stato un'intoppo con il vendtore e nn mi arriva prima di 3gg :muro:

volevo sapere se montassi il wubbo della 480gtx e resto col biventola per 3 gg potrei riuscire a tenere a bada la 480 e il q6600? :D

o è una puttanata?

a default no problem

I soliti sospetti
15-10-2010, 14:10
Anche a me l'idea di studiare la disposizione mi alletta!

o.t : quando anni fa feci il mio primo impianto a liquido mi ricordo che il radiatore triventola era appoggiato sopra il case... :mc: :mc:

Il case che ho è lo Cooler Master Stacker 831 , come rad pensavo ad uno "mono" ventola XSPC (che entra direttamente come posizione nella ventola posteriore come zona) , ma volendo raffreddare in futuro prossimo anche la gtx480 credo che un biventola sia d'obbligo! :mc:

Se poi c'entrasse anche il triventola eh... (sempre XSPC mi piace com'e rifinito!) ;)

Se lo installi sotto esternamente ci puoi mettere un triventola slim con le fan da dentro che spingono fuori e anche uno slim sul retro come dici tu.;)

Simonxp
15-10-2010, 14:13
arrivate da acquatuning le staffe per il montaggio del secondo radiatore sul bay da 5,25, lunedi mi cimento nel lavoro!

dario-vnc
15-10-2010, 15:32
Ragazzi scusate la domanda..
Ho letto nella prima pagina del thread che bisogna pulire tutti i waterblock e il rad con il viakal.. c'è un altra sostanza che rimpiazzi il viakal?:D

ghost driver
15-10-2010, 19:24
ragazzi stasera nn ho una mazza da fare.............provo a mettere sù l'ek alla bimba e raffreddarla col biventola che dite?
pazzia?

dario-vnc
15-10-2010, 19:36
ragazzi stasera nn ho una mazza da fare.............provo a mettere sù l'ek alla bimba e raffreddarla col biventola che dite?
pazzia?

Ma io dico di andare!;)

cicciopizza91
15-10-2010, 20:18
dove si compra quel coso per il rad?

dario-vnc
15-10-2010, 21:35
dove si compra quel coso per il rad?

a quanto ho capito su aquatuning

Yota79
15-10-2010, 21:40
Se lo installi sotto esternamente ci puoi mettere un triventola slim con le fan da dentro che spingono fuori e anche uno slim sul retro come dici tu.;)

?? Mica ho afferrato eh... :mc: :mc: sotto tra paratia case -> zampette? Praticamente per terra?

cicciopizza91
16-10-2010, 00:12
si visto su aquatuning,sapete quanto costa quel pezzo di ferro?45 euro!ladriiii

redeagle
16-10-2010, 10:08
Ragazzi scusate la domanda..
Ho letto nella prima pagina del thread che bisogna pulire tutti i waterblock e il rad con il viakal.. c'è un altra sostanza che rimpiazzi il viakal?:D

il viakal è un prodotto estremamente comune e facilmente reperibile in ogni angolo del mondo, non credo che qualcuno si sbatti per trovare un'alternativa. ;)

I soliti sospetti
16-10-2010, 11:00
?? Mica ho afferrato eh... :mc: :mc: sotto tra paratia case -> zampette? Praticamente per terra?

Si praticamente li.
Il tuo case dovrebbe avere una griglia traforata sulla base se non sbaglio (avevo 830 Evo) e in pratica li ci metti le ventole e se serve modifichi e allarghi con un dremel l'apertura per farci entrare le 3 ventole e ci fai i fori in modo che fissi con dei bulloncini passanti sia le ventole che il rad che pero' metti sotto esternamente.
Ho gia' visto fare quel lavoro e con un rad da 3cm di spessore come il GT Extreme Lite o Magicool ci va perfetto a scomparsa.
Unica cosa che ho utilizzi le rotelle o metti degli spessori che lo alzano un pochino per far prendere aria al rad ma ti ripeto che viene davvero un bel lavoro. ;)

EDIT: ho trovato una foto per renderti l'idea e vedi come ti dicevo che il rad non si vede perche' sta sotto. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101016120508_Classified-Close.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101016120508_Classified-Close.jpg)

-penta-
17-10-2010, 15:24
finalmente sono passato al liquido anch'io... è stata dura far entrare tutto in quel case minuscolo che mi ritrovo, ma sono strasoddisfatto del risultato...
Inizialmente ero un po' in astio con la pompa che a regime fa un bordello devastante, per fortuna il caro vecchio lamptron riesce a zittirla senza problemi!
A riposo il procio sta sui 33°C con tutte le ventole spente nel silenzio più totale, mentre accendendo le ventole del radiatore al minimo passa in breve tempo a 29-30°C.
Stasera posto qualche foto dell'impianto e maggiori dettagli sulle temp di esercizio per le critiche degli esperti. :P



EDIT: ho uppato un po' di foto del pc in mezzo alla stanza ^^'
http://img508.imageshack.us/img508/3673/dscn1411a.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/dscn1411a.jpg/)

maranga1979
17-10-2010, 17:06
finalmente sono passato al liquido anch'io... è stata dura far entrare tutto in quel case minuscolo che mi ritrovo, ma sono strasoddisfatto del risultato...
Inizialmente ero un po' in astio con la pompa che a regime fa un bordello devastante, per fortuna il caro vecchio lamptron riesce a zittirla senza problemi!
A riposo il procio sta sui 33°C con tutte le ventole spente nel silenzio più totale, mentre accendendo le ventole del radiatore al minimo passa in breve tempo a 29-30°C.
Stasera posto qualche foto dell'impianto e maggiori dettagli sulle temp di esercizio per le critiche degli esperti. :P



EDIT: ho uppato un po' di foto del pc in mezzo alla stanza ^^'
galleria su imageshack...
http://img508.imageshack.us/img508/3673/dscn1411a.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/dscn1411a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



bel lavoro!!

:) :)

-penta-
17-10-2010, 17:23
bel lavoro!!

:) :)
grazie :) , per essere il mio primo impianto a liquido e primo modding non mi lamento!



è sorto solo un problema con l'alimentatore che prima faceva la tipica puzza da condensatore esploso, eppure funziona senza problemi... ora continua a fare un po' di odore, ma si sente giusto avvicinando il naso al retro dell'ali (penso sia un residuo di odore), ma ripeto funziona tutto, insomma non mi capacito di cosa sia successo... anche perché la configurazione è quella di sempre (in signa), tutto al momento in default senza alcun oc... perciò è impensabile che l'ali sia sottodimensionato (anche perché in termini di assorbimento l'unica cosa variata sono i 18watt della pompa anziché le varie ventole dei dissi ad aria).

Sealea
17-10-2010, 17:35
regaz ho un raccordo senza guarnizione e l'ho siliconato in quanto perdeva... il silicone può fungere da isolante idrico?

AntonioAlfa
17-10-2010, 17:56
regaz ho un raccordo senza guarnizione e l'ho siliconato in quanto perdeva... il silicone può fungere da isolante idrico?
Penso possa andare, naturalmente testa la tenuta. Se riuscissi a trovare il Top dei prodotti Frenafiletti Loctite 5331 (http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/SID-052082A0-FC735135/henkel_iti/hs.xsl/3061_ITI_HTML.htm?iname=Loctite+5331&countryCode=it&BU=industrial&parentredDotUID=productfinder&redDotUID=000001F8CM), sarebbe il massimo, è eccezionale!!! Crea una guarnizione di gomma su misura impenetrabile, personalmente lo uso sempre. Una volta lo vendeva Lunasio, ma credo che ordinandolo in ferramenta non ci dovrebbero essere problemi. Un Tubetto dura 2 vite.
http://img.skitch.com/20101017-1c3gwurpq743uh9j52wpedst2y.preview.jpg (http://skitch.com/antonioalfa/d54k8/loctite-5331-full-henkel)
Click for full size (http://skitch.com/antonioalfa/d54k8/loctite-5331-full-henkel) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

moli89.bg
17-10-2010, 17:56
regaz ho un raccordo senza guarnizione e l'ho siliconato in quanto perdeva... il silicone può fungere da isolante idrico?

Bastavano due giri di teflon, non ne hai in casa? :fagiano:

xathanatosx
17-10-2010, 19:51
Bastavano due giri di teflon, non ne hai in casa? :fagiano:

quoto.......nastrino di teflon e niente piu perdite!!!!!!!!

maranga1979
17-10-2010, 20:23
Bastavano due giri di teflon, non ne hai in casa? :fagiano:


confermo!!!!:friend: :friend: :friend:


:D :D :D :D

Sealea
17-10-2010, 21:33
non so neanche cos'è il teflon XD

tra l'altro è venuto un lavoro non troppo bello da vedere.. anche se non si vede :D

foto in arrivo cmq ;)

Sealea
17-10-2010, 21:59
ponte:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t68536_img-6393.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68536_img-6393.jpg.html)


http://www.xtremeshack.com/immagine/t68537_img-6399.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68537_img-6399.jpg.html)


http://www.xtremeshack.com/immagine/t68538_img-6413.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68538_img-6413.jpg.html)


http://www.xtremeshack.com/immagine/t68539_img-6386.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68539_img-6386.jpg.html)


;)

maranga1979
17-10-2010, 22:49
ponte:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t68536_img-6393.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68536_img-6393.jpg.html)


http://www.xtremeshack.com/immagine/t68537_img-6399.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68537_img-6399.jpg.html)


http://www.xtremeshack.com/immagine/t68538_img-6413.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68538_img-6413.jpg.html)


http://www.xtremeshack.com/immagine/t68539_img-6386.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/68539_img-6386.jpg.html)


;)



accorcia il tubo che va dalla vga al radiatore in basso!;)

e se riesci,cambia il wb della giga,fa pietà.... io ce l 'avevo della ud7 p55 ed è ristrittivo come mai!

ai tempi presi un alphacool da ybris,quello con staffa universale!
fa un po fatica a fissarsi,ma è una bomba,ti migliora parecchio l'impianto!

Anomaly Rulez
17-10-2010, 23:49
grazie :) , per essere il mio primo impianto a liquido e primo modding non mi lamento!



è sorto solo un problema con l'alimentatore che prima faceva la tipica puzza da condensatore esploso, eppure funziona senza problemi... ora continua a fare un po' di odore, ma si sente giusto avvicinando il naso al retro dell'ali (penso sia un residuo di odore), ma ripeto funziona tutto, insomma non mi capacito di cosa sia successo... anche perché la configurazione è quella di sempre (in signa), tutto al momento in default senza alcun oc... perciò è impensabile che l'ali sia sottodimensionato (anche perché in termini di assorbimento l'unica cosa variata sono i 18watt della pompa anziché le varie ventole dei dissi ad aria).

diametro del tubo usato ? :)

-penta-
18-10-2010, 00:25
diametro del tubo usato ? :)
interno 11, esterno 16. ;)


ho aggiunto un po' di foto del mio primissimo impianto a liquido...
come modding pur essendo al primo "esperimento" mi sono voluto sbizzarrire. L'illuminazione è gestita dai due interruttori nel frontalino da 3,5". Uno per le illuminazioni bianco/blu, l'altro per gli UV. L'interno case è bianco lucido ma in foto non rende granché, mentre con un pezzo del taglio della paratia laterale ho costruito un pannellino "a tema" per nascondere gli slot da 5,25" ecc.
Purtroppo il case è piccolino e non consentiva un buon cable management, per cui ho dovuto fargli diverse modifiche interne nascoste per riuscire a far passare tutti i cavi dal retro, inutile dire che ci ho perso l'anima per infilare tutto. :asd:
Per l'impianto a liquido ho usato dell'acqua demineralizzata per condizionatori, spero vada bene, in totale ce ne sarà andata si e no un litro. Gradualmente gli ho sparato una siringa di primochill viola, per una mezzora ho avuto l'impianto esattamente come volevo: con il colorante ben in risalto nelle sezioni trasparenti, nella vaschetta e leggermente visibile come interno dei tubi, poi si è schiarito sempre di più e adesso l'acqua è di nuovo quasi trasparente (e mi si appanna "l'oblò"). :(
http://img508.imageshack.us/img508/3673/dscn1411a.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/dscn1411a.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/8646/dscn1408h.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dscn1408h.jpg/)
http://img214.imageshack.us/img214/4148/dscn1405.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/dscn1405.jpg/)http://img181.imageshack.us/img181/9271/dscn1402g.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/dscn1402g.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/1741/dscn1400.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscn1400.jpg/)http://img267.imageshack.us/img267/1343/dscn1399w.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscn1399w.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/2475/dscn1401d.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/dscn1401d.jpg/)http://img258.imageshack.us/img258/9426/dscn1398.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/dscn1398.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/174/dscn1397x.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/dscn1397x.jpg/)http://img259.imageshack.us/img259/7707/dscn1392e.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/dscn1392e.jpg/)

korro
18-10-2010, 09:03
salve a tutti... qualche giorno fa ho finito di montare l'impianto, e dopo un paio di giorni di test ho finalmente avviato il pc... il wb ek per la gtx 275 è fenomenale... 36° sotto 3dmark (prima ero sugli 80)... però mi da l'idea che le temperature siano migliorabili, visto che ho notato che un tubo è leggermente strozzato... il problema è che non mi spiego la strozzatura... il tubo è un tygon da 13/10, ed è praticamente dritto.. ha un curva leggerissima... il fatto è che la strozzatura l'ho notata solo dopo un paio di giorni, e sopratutto dopo aver spostato di qualche cm la vaschetta (il tubo va in verticale dal radiatore montato frontalmente alla vaschetta)... dal radiatore esce un raccordo a 90° diviso in 2 45°con doppio snodo... la mia prima ipotesi è quella di aver "arrotolato" il tubo muovendo il raccordo per spostare la vaschetta visto che appena montato l'impianto sono sicuro al 110% che quella strozzatura non c'era, ma nonostante diverse prove non sono riuscito ad eliminare la strozzatura... vorrei sentire qualche vostra opinione prima di svuotare l'impianto per controllare il tubo...altra cosa che ho notato è che il tubo ha una pressione interna bassissima, sia prima che dopo la strozzatura... qualche idea sulle possibili cause della bassa pressione? escluderei il radiatore, visto che l'ho già usato per 6 mesi e non ho notato niente del genere prima...

maranga1979
18-10-2010, 09:05
piccola fotina del mio work in progress:D :D :D :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018100457_fotopcattuale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018100457_fotopcattuale.jpg)

korro
18-10-2010, 09:10
piccola fotina del mio work in progress:D :D :D :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018100457_fotopcattuale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018100457_fotopcattuale.jpg)

il tubo mi sembra parecchio lungo... non riesci a ridurlo un po'? e poi io personalmente useriei delle viti normali sui bay da 5,25... l'aggancio fornito con il cosmos è comodo, ma è veramente brutto da vedere... sopratutto sul case nero...

maranga1979
18-10-2010, 09:14
il tubo mi sembra parecchio lungo... non riesci a ridurlo un po'? e poi io personalmente useriei delle viti normali sui bay da 5,25... l'aggancio fornito con il cosmos è comodo, ma è veramente brutto da vedere... sopratutto sul case nero...

infatti sono tuttte viti,l'ultimo lo devo ancora togliere:D :D

il tubo per ora è cosi, ho un doppio loop,non si può fare diversamente!

e poi mi manca il wb fullcover per la gtx 480.

cmq in sett cambio, tolgo il dual loop e metto le 2 laing in serie con una vaschetta axiom 5,25 della tecnofront!

appena potrò liquiderò anche la vga...

korro
18-10-2010, 09:17
infatti sono tuttte viti,l'ultimo lo devo ancora togliere:D :D

il tubo per ora è cosi, ho un doppio loop,non si può fare diversamente!

e poi mi manca il wb fullcover per la gtx 480.

cmq in sett cambio, tolgo il dual loop e metto le 2 laing in serie con una vaschetta axiom 5,25 della tecnofront!

appena potrò liquiderò anche la vga...

a proposito di doppio loop o pompe in serie... stavo pensando di mettere anch'io la rampage 2 sotto liquido per natale... quei wb sono molto restrittivi? vale varamente la pena mettere 2 laing in serie?

maranga1979
18-10-2010, 09:23
a proposito di doppio loop o pompe in serie... stavo pensando di mettere anch'io la rampage 2 sotto liquido per natale... quei wb sono molto restrittivi? vale varamente la pena mettere 2 laing in serie?

non sono restrittivi per niente,tranquillo!

io le metto in serie ,cosi accorcio di un bel po il giro tubi e miglioro sicuramente il tutto!

tieni conto che ci raffreddo un wb cpu i7 975, la main, a breve la vga (un forno), e 3 radiatori, un 120 phobia,un 240 xspc e un 360 phobia rev 2!!!

mica poco....

anzi,prima avevo a liquido le 2 ati 5870 anche....

una onestamente ogni tanto mi dava l'impressione di far fatica a gestire il tutto,e credo sia normale!

con 2 in serie non dovrei aver problemi!

con il dual loop effettivamente le temp sono rimaste le stesse...

per me non serve poi sicuramente c'è chi mi smentirà perche ho letto di tanti che invece stra-consigliano il dual loop!;)

oclla
18-10-2010, 09:34
e poi mi manca il wb fullcover per la gtx 480.


:mbe: Ma hai già venduto le 5870?
Non stai mai fermo :D

maranga1979
18-10-2010, 09:36
:mbe: Ma hai già venduto le 5870?
Non stai mai fermo :D



:D :D :D :D :D

purtroppo una rimettendo il dissi originale e spedita a un utente si è guastata,oggi me la rispedisce e in sett faccio rma!

però è vero che non sto mai fermo...:ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr:

moli89.bg
18-10-2010, 09:38
piccola fotina del mio work in progress:D :D :D :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018100457_fotopcattuale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018100457_fotopcattuale.jpg)

Ussignur che casino :mc: :asd:

Io al solo pensiero di dover armeggiare lì dentro mi sparo :D

maranga1979
18-10-2010, 12:40
Ussignur che casino :mc: :asd:

Io al solo pensiero di dover armeggiare lì dentro mi sparo :D

no dai sembra complicato ma non lo è,basta prenderci la mano!!

cmq in arrivo cavi bianchi sata,cosi levo quelli arancioni schifosi.... sleeving dei cavi bianchi, e la vaschetta per il single loop con 2 laing... cosi accorcio un po i tubi e faccio spazio(spero):D :D

-penta-
18-10-2010, 18:22
ragazzi mi sapete indicare una pompa clamorosamente silenziosa?
perché attualmente ho la phobya dc12-400 regolata al minimo con il rheo lamptron e sebbene il rumore sia diminuito drasticamente, rimane sempre un sottofondo da trattorino che non è che sia il massimo quando uno cerca di dormire...
magari sono io troppo esigente, ma vorrei proprio non sentir rumore alcuno... chiedo troppo?!?

nel frattempo provo a costruire un silenziatore :asd:

korro
18-10-2010, 18:49
io con la mia laing dormo tranquillamente... basta mettere un po di neoprene o gomma per staccarla dal case...

-penta-
18-10-2010, 20:16
io con la mia laing dormo tranquillamente... basta mettere un po di neoprene o gomma per staccarla dal case...
ovviamente la pompa è già isolata per bene in termini di vibrazione, purtroppo il rumore è proprio del motore... e onestamente mi scoccia abbastanza doverla tenere al minimo sindacale per evitare la sensazione di avere un aratro dentro al case.
Adesso provo a fargli un doppio involucro isolante... e ci metto una sonda per controllare su quali temperature si assesta da completamente sigillata. ;)

Sealea
18-10-2010, 22:29
accorcia il tubo che va dalla vga al radiatore in basso!;)

e se riesci,cambia il wb della giga,fa pietà.... io ce l 'avevo della ud7 p55 ed è ristrittivo come mai!

ai tempi presi un alphacool da ybris,quello con staffa universale!
fa un po fatica a fissarsi,ma è una bomba,ti migliora parecchio l'impianto!

si ma tanto non si finisce mai -.-''

la pompa non ce la fa proprio...

cosa dovrei fare per metterne 2?

mi sa che devo rinunciare alla ek e fare un dual loop con 2 laing da integrare nella vaschetta per risparmiare un pò di spazio :rolleyes: peccato

a meno che non riesco a posizionare in giro un'altra ek...

korro
18-10-2010, 23:48
salve a tutti... qualche giorno fa ho finito di montare l'impianto, e dopo un paio di giorni di test ho finalmente avviato il pc... il wb ek per la gtx 275 è fenomenale... 36° sotto 3dmark (prima ero sugli 80)... però mi da l'idea che le temperature siano migliorabili, visto che ho notato che un tubo è leggermente strozzato... il problema è che non mi spiego la strozzatura... il tubo è un tygon da 13/10, ed è praticamente dritto.. ha un curva leggerissima... il fatto è che la strozzatura l'ho notata solo dopo un paio di giorni, e sopratutto dopo aver spostato di qualche cm la vaschetta (il tubo va in verticale dal radiatore montato frontalmente alla vaschetta)... dal radiatore esce un raccordo a 90° diviso in 2 45°con doppio snodo... la mia prima ipotesi è quella di aver "arrotolato" il tubo muovendo il raccordo per spostare la vaschetta visto che appena montato l'impianto sono sicuro al 110% che quella strozzatura non c'era, ma nonostante diverse prove non sono riuscito ad eliminare la strozzatura... vorrei sentire qualche vostra opinione prima di svuotare l'impianto per controllare il tubo...altra cosa che ho notato è che il tubo ha una pressione interna bassissima, sia prima che dopo la strozzatura... qualche idea sulle possibili cause della bassa pressione? escluderei il radiatore, visto che l'ho già usato per 6 mesi e non ho notato niente del genere prima...

up

I soliti sospetti
19-10-2010, 00:17
up

Se il tubo ti sembra strozzato cambialo... per quanto riguarda la pressione, visto che cambi il tubo prova a mettere un'indicatore di flusso e ti regoli.
Cmq il tygon capita che si "vizia" e non si rimette piu' bene ma forse gia' lo era e non te ne sei accorto e o forse nello spostamento che dici hai fatto prendergli una torsione eccessiva.
Cmq cambialo se pensi sia strozzato.;)

korro
19-10-2010, 00:34
Se il tubo ti sembra strozzato cambialo... per quanto riguarda la pressione, visto che cambi il tubo prova a mettere un'indicatore di flusso e ti regoli.
Cmq il tygon capita che si "vizia" e non si rimette piu' bene ma forse gia' lo era e non te ne sei accorto e o forse nello spostamento che dici hai fatto prendergli una torsione eccessiva.
Cmq cambialo se pensi sia strozzato.;)

eh, l'indicatore di flusso volevo prenderlo quando ho fatto l'ultimo ordine.. volevo attaccarlo al tbalancer tramite il sensorhub ma quest'ultimo non era disponibile quindi non ho preso neanche il flussimetro...

comunque non sapevo di questo difetto del tygon... prima di montarlo era perfetto visto che ho controllato tutti gli spezzoni di tubo... già il masterkleer che usavo prima aveva degli spezzoni pessimi, e me ne sono accorto solo dopo averlo montato, non volevo fare lo stesso errore...

appena torno a casa provo a toglierlo dal raccordo e vedo se torna alla forma originale, altrimenti cambio tubo...

maranga1979
19-10-2010, 03:56
eh, l'indicatore di flusso volevo prenderlo quando ho fatto l'ultimo ordine.. volevo attaccarlo al tbalancer tramite il sensorhub ma quest'ultimo non era disponibile quindi non ho preso neanche il flussimetro...

comunque non sapevo di questo difetto del tygon... prima di montarlo era perfetto visto che ho controllato tutti gli spezzoni di tubo... già il masterkleer che usavo prima aveva degli spezzoni pessimi, e me ne sono accorto solo dopo averlo montato, non volevo fare lo stesso errore...

appena torno a casa provo a toglierlo dal raccordo e vedo se torna alla forma originale, altrimenti cambio tubo...

prendi il primochill...;) strano però che il tygon dia sti problemi ,è un signor tubo!

l'indicatore di flusso è ottimo,ti aiuta parecchio!
io ho preso questo da ybris

http://www.ybris-cooling.it/flow-indicator-with-filter-p-1758.html?cPath=126

e attaccato ad esso ci ho messo questo

http://www.ybris-cooling.it/phobya-sensor-outer-thread-p-1768.html?cPath=126

collegato al lamptron è una bomba, mi dice la temp del liquido con costanza!;)

maranga1979
19-10-2010, 04:26
ragazzi,datemi voi un consiglio,buono però!:Prrr: :Prrr: :Prrr:


MIGLIOR RADIATORE 480


qual'è secondo voi?

sickofitall
19-10-2010, 07:10
ragazzi,datemi voi un consiglio,buono però!:Prrr: :Prrr: :Prrr:


MIGLIOR RADIATORE 480


qual'è secondo voi?

rx480 oppure thermochill 120.4

se intendi usarlo con ventole silenziose, consiglio xspc

redeagle
19-10-2010, 07:27
Ieri sera mi è venuta la curiosità di buttare un occhio ai filtri antipolvere dietro al rad, che non controllavo da molto (stanno sul lato nascosto quindi normalmente non li vedo)... mamma mia avrò rimosso l'equivalente di 4 o 5 topi di polvere! :D

...questo però vuol dire che funzionano alla grande.

oclla
19-10-2010, 08:31
ragazzi,datemi voi un consiglio,buono però!:Prrr: :Prrr: :Prrr:


MIGLIOR RADIATORE 480


qual'è secondo voi?

rx480 oppure thermochill 120.4

se intendi usarlo con ventole silenziose, consiglio xspc

:read:
RX480 :sofico:

korro
19-10-2010, 11:29
prendi il primochill...;) strano però che il tygon dia sti problemi ,è un signor tubo!

l'indicatore di flusso è ottimo,ti aiuta parecchio!
io ho preso questo da ybris

http://www.ybris-cooling.it/flow-indicator-with-filter-p-1758.html?cPath=126

e attaccato ad esso ci ho messo questo

http://www.ybris-cooling.it/phobya-sensor-outer-thread-p-1768.html?cPath=126

collegato al lamptron è una bomba, mi dice la temp del liquido con costanza!;)

ne avevo già parlato tempo fa... se prendo un flussimetro lo prendo di quelli elettronici, così riesco ad avere un'idea chiara della portata dell'impianto...

il sensore di temperatura l'ho preso anch'io... fenomenale... e secondo me attaccato al t-balancer è meglio che attaccato al lamptron... alla prima accensione lo configuri come preferisci, e poi in automatico regola la velocità delle ventole in base alle temperature rilevate dai suoi 4 sensori analogici + 2 digitali + le temperature lette da speedfan o moderboard monitor (e forse anche everest, ma non sono sicuro)... e anche al t-balancer la potenza non manca... 4 canali, 20w per canale normalmente, o 40w per canale in pwm...

PeGaz_001
19-10-2010, 12:09
l'indicatore di flusso è ottimo,ti aiuta parecchio!
io ho preso questo da ybris

http://www.ybris-cooling.it/flow-indicator-with-filter-p-1758.html?cPath=126



ah ecco dove ti ho visto!!! :sofico:

bello quell'indicatore di flusso... ci faccio un pensiero.... funziona bene? na fotina ce l'alleghi?

davido
19-10-2010, 13:25
eh, l'indicatore di flusso volevo prenderlo quando ho fatto l'ultimo ordine.. volevo attaccarlo al tbalancer tramite il sensorhub ma quest'ultimo non era disponibile quindi non ho preso neanche il flussimetro...

comunque non sapevo di questo difetto del tygon... prima di montarlo era perfetto visto che ho controllato tutti gli spezzoni di tubo... già il masterkleer che usavo prima aveva degli spezzoni pessimi, e me ne sono accorto solo dopo averlo montato, non volevo fare lo stesso errore...

appena torno a casa provo a toglierlo dal raccordo e vedo se torna alla forma originale, altrimenti cambio tubo...

Probabilmente nell' avvitare la ghiera, se hai raccordi a compressione, il tubo ha ruotato un po' insieme ad essa (ci se ne accorge dopo).
Puoi provare a svitare la ghiera, raddrizzare il tubo e stringere tenendo fermo il tubo e magari lubrificare in corrispondenza della ghiera (se non hai olio, saliva):)
Per la pressione ed il flussimetro, una volta che sai la portata dell' impianto poi pensi che se lo togli la portata dell' impianto aumenta, in quanto strozzano non poco, non so quanto ti gioverebbe:)

moli89.bg
19-10-2010, 13:27
ne avevo già parlato tempo fa... se prendo un flussimetro lo prendo di quelli elettronici, così riesco ad avere un'idea chiara della portata dell'impianto...

Anche a me tuttora sfugge la reale utilità di quel cosino... :stordita:

korro
19-10-2010, 14:44
Probabilmente nell' avvitare la ghiera, se hai raccordi a compressione, il tubo ha ruotato un po' insieme ad essa (ci se ne accorge dopo).

no, sono stato attento anche a questo... era perfetto dopo aver avvitato il raccordo, e anceh per i 2 giorni dopo... finiti i 2 giorni spurgo e test di tenuta ho dovuto spostare un po' la vaschetta per problemi con la disposizione dei cavi dell'alimentatore che non avevo ancora montato... la strozzatura l'ho notata solo un paio di giorni dopo aver spostato la vaschetta, ma prima dello spostamento il tubo era perfetto...


Puoi provare a svitare la ghiera, raddrizzare il tubo e stringere tenendo fermo il tubo e magari lubrificare in corrispondenza della ghiera (se non hai olio, saliva):)

si, è quello che pensavo di fare... provo a raddrizzarlo e vedo se rimane la piega o no... e se rimane lo cambio...

Per la pressione ed il flussimetro, una volta che sai la portata dell' impianto poi pensi che se lo togli la portata dell' impianto aumenta, in quanto strozzano non poco, non so quanto ti gioverebbe:)

volevo sfruttarlo anche per monitorare eventuali problemi all'impianto e per far partire lo spegnimento del pc in caso di bloccaggio della pompa, quindi non penso di toglierlo... comunque mi sono letto un po di recensioni e ho chiesto un po di consigli, e alla fine ho optato per questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6146_Aquacomputer-Flow-sensor--high-flow--G1-4-for-aquaero--aquastream-XT-ultra-and-poweradjust.html), che sembra essere preciso e poco restrittivo...

I soliti sospetti
19-10-2010, 17:18
eh, l'indicatore di flusso volevo prenderlo quando ho fatto l'ultimo ordine.. volevo attaccarlo al tbalancer tramite il sensorhub ma quest'ultimo non era disponibile quindi non ho preso neanche il flussimetro...

comunque non sapevo di questo difetto del tygon... prima di montarlo era perfetto visto che ho controllato tutti gli spezzoni di tubo... già il masterkleer che usavo prima aveva degli spezzoni pessimi, e me ne sono accorto solo dopo averlo montato, non volevo fare lo stesso errore...

appena torno a casa provo a toglierlo dal raccordo e vedo se torna alla forma originale, altrimenti cambio tubo...

Aspetta... non ho detto che tutti i Tygon hanno questo difetto ma che io su uno spezzone ho avuto un problema mandandolo troppo in torsione e mi sembrava viziato.
Per il resto del tubo che ho utilizzato nessun problema e anzi... grande tubo che non strozza mai. ;)

Sealea
19-10-2010, 17:52
allora ragazzi, la mia pompa con tutto quello che ho attaccato non ce la fa neanche a pagarla, tanto che scende fino a 1800rpm.. allora ho pensato di inventarmi un nuovo progetto, comprendente 2 laing da inserire nella xspc 5.25...

di conseguenza farei 2 loop, integrando, già che ci sono (:stordita: ) un full cover per la ud7 e un mips per la dominator gt...

non ho idea di come divedere i 2 loop però...

qualcuno mi può dare qualche consiglio sia per le pompe che per il loop?


inoltre, un lamptron fc5 v2, quante cluster può tenere su un canale? così forse riesco a liberarne uno per mettere tutte e due le pompe ;)

korro
19-10-2010, 18:29
Aspetta... non ho detto che tutti i Tygon hanno questo difetto ma che io su uno spezzone ho avuto un problema mandandolo troppo in torsione e mi sembrava viziato.
Per il resto del tubo che ho utilizzato nessun problema e anzi... grande tubo che non strozza mai. ;)

sisi, l'avevo capito... solo non l'avevo mai sentito dire a riguardo del tygon... comunque questo fine settimana vi faccio sapere i risultati...

allora ragazzi, la mia pompa con tutto quello che ho attaccato non ce la fa neanche a pagarla, tanto che scende fino a 1800rpm.. allora ho pensato di inventarmi un nuovo progetto, comprendente 2 laing da inserire nella xspc 5.25...

di conseguenza farei 2 loop, integrando, già che ci sono (:stordita: ) un full cover per la ud7 e un mips per la dominator gt...

non ho idea di come divedere i 2 loop però...

qualcuno mi può dare qualche consiglio sia per le pompe che per il loop?


inoltre, un lamptron fc5 v2, quante cluster può tenere su un canale? così forse riesco a liberarne uno per mettere tutte e due le pompe ;)

secondo me mettendole in serie fai prima... loop più corto e più semplice e ti basta un solo radiatore...

Sealea
19-10-2010, 18:37
di radiatori ne ho già 3.. non mi pare il caso di toglierli :D

cmq, come le metto in serie?

oclla
19-10-2010, 18:46
di radiatori ne ho già 3.. non mi pare il caso di toglierli :D

cmq, come le metto in serie?

Una dopo l'altra :fagiano:

In realtà puoi metterle in un qualsiasi punto del loop.
Basta che spingano dalla stessa parte :D

Sealea
19-10-2010, 19:14
Una dopo l'altra :fagiano:

In realtà puoi metterle in un qualsiasi punto del loop.
Basta che spingano dalla stessa parte :D

eh, trovare il posto :D

paperotto81
19-10-2010, 19:56
eh, trovare il posto :D

Problemi di spazio in un 800D???? :wtf: :what:

Sealea
19-10-2010, 20:09
Problemi di spazio in un 800D???? :wtf: :what:

Anche in cina dicevano così :D

moli89.bg
19-10-2010, 20:13
Anche in cina dicevano così :D

:sbonk:

korro
19-10-2010, 20:21
eh, trovare il posto :D

se non sbaglio priam parlavi della vaschetta xspc per fare il doppio loop... ho visto gente usarla anche per metterle in serie... perdi qualcosa rispetto a metterle in serie direttamente, visto che hai la seconda vaschetta in mezzo, ma è comunque una buona soluzione se hai problemi di spazio...

Anche in cina dicevano così :D

:D :D :D :D :D :D

moli89.bg
19-10-2010, 20:26
http://www.dexgo.com/hardware/Bilder/thumb/329_16

lol? :eek:

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=329&rubrik=Hardware&seite=2

-penta-
19-10-2010, 21:31
ah ecco dove ti ho visto!!! :sofico:

bello quell'indicatore di flusso... ci faccio un pensiero.... funziona bene? na fotina ce l'alleghi?
l'ho montato nel mio primo impianto...
http://img259.imageshack.us/img259/7707/dscn1392e.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/dscn1392e.jpg/)
il filtrino fa il suo lavoro e la rotellina pure, c'è solo il problema che a portate molto elevate (tipo 600-800 l/h) fa un pochino di rumore.

sickofitall
19-10-2010, 21:37
http://www.dexgo.com/hardware/Bilder/thumb/329_16

lol? :eek:

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=329&rubrik=Hardware&seite=2

ma attaccandole così poi si aumenta la portata? :confused:

Sealea
19-10-2010, 21:44
se non sbaglio priam parlavi della vaschetta xspc per fare il doppio loop... ho visto gente usarla anche per metterle in serie... perdi qualcosa rispetto a metterle in serie direttamente, visto che hai la seconda vaschetta in mezzo, ma è comunque una buona soluzione se hai problemi di spazio...



:D :D :D :D :D :D
ah interessante! però mo mi sono quasi fissato con il dual loop XD

anche se vorrei capire come attaccarle in serie li dentro O.o
http://www.dexgo.com/hardware/Bilder/thumb/329_16

lol? :eek:

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=329&rubrik=Hardware&seite=2

ah però!

aquistar
19-10-2010, 22:01
Allora espongo il mio problema:

Il pc ormai è diventato muto come un pesce l'unica cosa che fà rumore è la pompa laing.

La laing e fissata con gommini antivibranti e materiale fonoassorbente quindi vibrazioni trasmesse al case uguali a 0,

Il rumore prodotto dal motore che frulla a 3900 giri seppur minimo lo vorrei ancora riduerre, la mia domanda è:
a quanti rpm minimi la posso tenere senza perder troppo in temp?
Ho un rad TFC 240 un ybris eclipse, un top della koolance per la mobo considerati questi componenti a quanti rpm mi consigliate di tenere la pompa ? Più bassi sono meglio è.
Prima di procurarmi i componenti necessari per costruire il regolatore di tensione volevo una dritta da chi ha già operato in questo senso,

grazie in anticipo

maranga1979
19-10-2010, 23:12
ah ecco dove ti ho visto!!! :sofico:

bello quell'indicatore di flusso... ci faccio un pensiero.... funziona bene? na fotina ce l'alleghi?


funzia alla grande! io mi ci trovo molto bene, non conosco il t-balancer che si parla qui ,però ovviamente mi fido di chi mi dice che è ottimo!:sofico:

maranga1979
19-10-2010, 23:19
:read:
RX480 :sofico:

xspc quindi?

ho visto anche phobya e thermochill, no?

chi ce l'ha uno di questi???

maranga1979
19-10-2010, 23:26
l'ho montato nel mio primo impianto...
http://img259.imageshack.us/img259/7707/dscn1392e.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/dscn1392e.jpg/)
il filtrino fa il suo lavoro e la rotellina pure, c'è solo il problema che a portate molto elevate (tipo 600-800 l/h) fa un pochino di rumore.


??? a me è silenzioso!

maranga1979
19-10-2010, 23:27
ma attaccandole così poi si aumenta la portata? :confused:

vanno in serie, e raddoppi la prevalenza e portata...;)

maranga1979
19-10-2010, 23:28
ah interessante! però mo mi sono quasi fissato con il dual loop XD

anche se vorrei capire come attaccarle in serie li dentro O.o


ah però!

per questo devi fare una staffa apposita!

devi usare questo!


http://www.ybris-cooling.it/xspc-dual-laing-plexy-p-1685.html?cPath=152


e si che dall'altra parte te l'ho pure detto!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D

I soliti sospetti
19-10-2010, 23:44
vanno in serie, e raddoppi la prevalenza e portata...;)

Secondo me se non fai un dual loop con 2 laing, non ha molto senso metterle in serie... che cavolo devono spingere?!:rolleyes:

korro
19-10-2010, 23:49
ma attaccandole così poi si aumenta la portata? :confused: non la portata, ma la prevalenza... a loop vuoto non noti nessuna differenza, ma con più prevalenza passi più facilmente i wb, quindi hai più l/h...

Allora espongo il mio problema:

Il pc ormai è diventato muto come un pesce l'unica cosa che fà rumore è la pompa laing.

La laing e fissata con gommini antivibranti e materiale fonoassorbente quindi vibrazioni trasmesse al case uguali a 0,

Il rumore prodotto dal motore che frulla a 3900 giri seppur minimo lo vorrei ancora riduerre, la mia domanda è:
a quanti rpm minimi la posso tenere senza perder troppo in temp?
Ho un rad TFC 240 un ybris eclipse, un top della koolance per la mobo considerati questi componenti a quanti rpm mi consigliate di tenere la pompa ? Più bassi sono meglio è.
Prima di procurarmi i componenti necessari per costruire il regolatore di tensione volevo una dritta da chi ha già operato in questo senso,

grazie in anticipo

se hai un flussimetro (di quelli elettronici) potresti fare delle prove e vedere quanti volt ti servono per aver un flusso decente... se non sbaglio l'ideale sarebbe stare sopra 1,5 gpm...

vanno in serie, e raddoppi la prevalenza e portata...;)

come ho scritto prima dovrebbe essere solo la prevalenza a raddoppiare... la portata dovrebbe aumentare solamente con wb montati, ma non del doppio...

maranga1979
20-10-2010, 00:27
Secondo me se non fai un dual loop con 2 laing, non ha molto senso metterle in serie... che cavolo devono spingere?!:rolleyes:


beh dipende dalla config che uno ha e soprattutto da quanti wb... piu o meno restrittivi.

io con 2 rad (240 e 360) fullcover main,fullcover vga con una laing ok.
ma ho aggiunto un terzo rad e un altro fullcover vga e fa fatica,con un altra laing va che è un piacere....:D

-penta-
20-10-2010, 00:57
??? a me è silenzioso!
dici che ho beccato un flussimetro fallato?
la pallina ha un po' di gioco e quando gira troppo veloce sbatacchia facendo quel rumore da plastica contro plastica fastidioserrimo... comunque nulla confronto alla pompa. -_-'

----------------------------------------------

come prossima aggiunta all'impianto vorrei liquidare gli hdd, che attualmente sono in un box con ventola in 3 slot da 5.25"... sarei propenso a prendere l'Aquadrive X4 della aquacomputer... qualcuno lo ha provato? secondo voi vale il prezzo?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3398_Aquacomputer-Aquadrive-X4-Kupfer-Edition-Festplatten-K-hler.html

maranga1979
20-10-2010, 01:22
dici che ho beccato un flussimetro fallato?
la pallina ha un po' di gioco e quando gira troppo veloce sbatacchia facendo quel rumore da plastica contro plastica fastidioserrimo... comunque nulla confronto alla pompa. -_-'

----------------------------------------------

come prossima aggiunta all'impianto vorrei liquidare gli hdd, che attualmente sono in un box con ventola in 3 slot da 5.25"... sarei propenso a prendere l'Aquadrive X4 della aquacomputer... qualcuno lo ha provato? secondo voi vale il prezzo?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3398_Aquacomputer-Aquadrive-X4-Kupfer-Edition-Festplatten-K-hler.html


per me si perche ti ripeto,il mio è ultra silenzioso!

liquidare gli hd??
spesa inutile,per dirlo io che liquido tutto....:D :D :D
ormai si viaggia di ssd, e uno per lo storage,che lo liquidi a fare? non buttar via soldi per nulla!

-penta-
20-10-2010, 01:42
per me si perche ti ripeto,il mio è ultra silenzioso!

liquidare gli hd??
spesa inutile,per dirlo io che liquido tutto....:D :D :D
ormai si viaggia di ssd, e uno per lo storage,che lo liquidi a fare? non buttar via soldi per nulla!
eheheh hai dannatamente ragione ma quando mi prendono le voglie divento uno spendaccione patentato, quindi non mi parlare di ssd che ci sto facendo la bava da mesi, ma mi scoccia mandare il raptor in pensione così presto. :asd:

maranga1979
20-10-2010, 02:00
eheheh hai dannatamente ragione ma quando mi prendono le voglie divento uno spendaccione patentato, quindi non mi parlare di ssd che ci sto facendo la bava da mesi, ma mi scoccia mandare il raptor in pensione così presto. :asd:

fallo,non te ne penti!

un bel ssd, e un wd per lo storage da 2tb e sei apposto!

cmq stai parlando con uno che in 2 anni ha perso il conto dei soldi spesi nel pc, qui ormai mi conoscono tutti e ho comprato da quasi tutti:D :D :D

la mia prossima mossa?liquido le ram:Prrr: :Prrr:

korro
20-10-2010, 07:53
dici che ho beccato un flussimetro fallato?
la pallina ha un po' di gioco e quando gira troppo veloce sbatacchia facendo quel rumore da plastica contro plastica fastidioserrimo... comunque nulla confronto alla pompa. -_-'

----------------------------------------------

come prossima aggiunta all'impianto vorrei liquidare gli hdd, che attualmente sono in un box con ventola in 3 slot da 5.25"... sarei propenso a prendere l'Aquadrive X4 della aquacomputer... qualcuno lo ha provato? secondo voi vale il prezzo?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3398_Aquacomputer-Aquadrive-X4-Kupfer-Edition-Festplatten-K-hler.html

probabilemte avete anche portate diverse... magari sotto una certa soglia diventa silenzioso, ma tu l'hai sorpassata...

per quel che riguarda gli hard disk secondo me non ha senso... io con le ultime modifiche all'impianto ho dovuto togliere il cestello con ventola per riuscire a montare frontalmente il radiatore... avevo paura che iniziasse a scaldare parecchio, ma è aumentato solo di 1°, e adesso è praticamente senza raffreddamento... sotto benchmark il liquido arriva alla stessa temperatura del disco, quindi sarebbe totalmente inutile...

Sealea
20-10-2010, 08:30
per questo devi fare una staffa apposita!

devi usare questo!


http://www.ybris-cooling.it/xspc-dual-laing-plexy-p-1685.html?cPath=152


e si che dall'altra parte te l'ho pure detto!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D

ma ho capito... però se metto quello non posso più mettere la doppia vaschetta! e non posso fare il dual loop

allora, come posso configurare i loop?

korro
20-10-2010, 08:53
ma ho capito... però se metto quello non posso più mettere la doppia vaschetta! e non posso fare il dual loop

allora, come posso configurare i loop?

io userei questa (http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php)... se decidi di fare 2 loop separati hai 2 vaschette separate e 2 pompe, mentre se decidi di metterle in serie ti basta collegare l'uscita della prima pompa all'entrata della seconda vaschetta...

AntonioAlfa
20-10-2010, 09:14
Allora espongo il mio problema:

Il pc ormai è diventato muto come un pesce l'unica cosa che fà rumore è la pompa laing.

La laing e fissata con gommini antivibranti e materiale fonoassorbente quindi vibrazioni trasmesse al case uguali a 0,

Il rumore prodotto dal motore che frulla a 3900 giri seppur minimo lo vorrei ancora riduerre, la mia domanda è:
a quanti rpm minimi la posso tenere senza perder troppo in temp?
Ho un rad TFC 240 un ybris eclipse, un top della koolance per la mobo considerati questi componenti a quanti rpm mi consigliate di tenere la pompa ? Più bassi sono meglio è.
Prima di procurarmi i componenti necessari per costruire il regolatore di tensione volevo una dritta da chi ha già operato in questo senso,

grazie in anticipo
Se metti un mezzo bicchiere di additivo anticorrosione non devi preoccuparti più di abbassare il numero di giri della pompa. Te la silenzia di tantissimo. Poi, vedi te.

moli89.bg
20-10-2010, 09:15
io userei questa (http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php)... se decidi di fare 2 loop separati hai 2 vaschette separate e 2 pompe, mentre se decidi di metterle in serie ti basta collegare l'uscita della prima pompa all'entrata della seconda vaschetta...

Essendoci in pratica una vaschetta tra le due pompe in serie, secondo me non è così efficace, o almeno non come il collegamento diretto o l'uso di un top dual. Così, a naso, felice poi di essere smentito... :fagiano:

korro
20-10-2010, 09:27
Essendoci in pratica una vaschetta tra le due pompe in serie, secondo me non è così efficace, o almeno non come il collegamento diretto o l'uso di un top dual. Così, a naso, felice poi di essere smentito... :fagiano:

si, una leggera perdita c'è sicuramente... comunque il tubo curvo dentro alla vaschetta manda il liquido in entrata direttamente nella pompa, quindi la perdita non è grave come sarebbe con una vaschetta normale, e poi se è ben chiusa la seconda vaschetta dovrebbe andare in pressione , e una volta che è in pressione il calo di prestazioni dovrebbe essere veramente limitato... alla fine 2 pompe si possono mettere nello stesso loop anche con dei wb in mezzo senza perdite di prestazioni, quindi penso che la vaschetta non sia poi tanto diversa...

comunque le mie sono solo ipotesi, la soluzione migliore sarebbe fare delle prove...

ziolux
20-10-2010, 09:49
piccole modifiche ragazzi:D
http://img827.imageshack.us/i/hpim4626.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/hpim4625x.jpg/
http://img514.imageshack.us/i/hpim4624f.jpg/
http://img530.imageshack.us/i/hpim4622.jpg/

Sealea
20-10-2010, 10:26
io userei questa (http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php)... se decidi di fare 2 loop separati hai 2 vaschette separate e 2 pompe, mentre se decidi di metterle in serie ti basta collegare l'uscita della prima pompa all'entrata della seconda vaschetta...

sisi infatti è proprio quella che voglio prendere ;)


per i loop aevo pensato a mettere 360, cpu e ram in un loop e 240,120, mobo e vga nell'altro... può funzionare?

korro
20-10-2010, 10:58
sisi infatti è proprio quella che voglio prendere ;)


per i loop aevo pensato a mettere 360, cpu e ram in un loop e 240,120, mobo e vga nell'altro... può funzionare?

difficile dirlo... forse un 360 per cpu e ram è sprecato, visto che la ram non scalda poi così tanto...

Sealea
20-10-2010, 11:07
difficile dirlo... forse un 360 per cpu e ram è sprecato, visto che la ram non scalda poi così tanto...

si, infatti volevo il processore glaciato :)



poi ho visto un'altra cosa molto interessante: Aquacomputer aquaero 4.00 USB


però costa un bel pò... libererei un canale al lamptron per attaccare la seconda pompa ;)


ma alle laing, cosa bisogna fare per collegarle al lamptron?

korro
20-10-2010, 11:30
si, infatti volevo il processore glaciato :)



poi ho visto un'altra cosa molto interessante: Aquacomputer aquaero 4.00 USB


però costa un bel pò... libererei un canale al lamptron per attaccare la seconda pompa ;)


ma alle laing, cosa bisogna fare per collegarle al lamptron?


ci sono degli adattatori da molex 4 pin a ventola... basta attaccare questo adattatore al molex per l'alimentazione della pompa, e poi l'attacco per la ventola al lamptron...

qui (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html) è spiegato come si deve...

Sealea
20-10-2010, 11:36
ci sono degli adattatori da molex 4 pin a ventola... basta attaccare questo adattatore al molex per l'alimentazione della pompa, e poi l'attacco per la ventola al lamptron...

qui (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html) è spiegato come si deve...

ah già.. ne ho anche parecchi :doh:

quelli che ti danno con le ventole, no?

aquaero come ti pare?

Arus
20-10-2010, 12:04
Ciao ragazzi sono intenzionato a mettere a liquido la cpu (forse la vga) e vorrei dei pareri su come integrare il mio nuovo impianto nel case cooler master 690 II lite.
Come componenti vorrei montare ybris per il processore e se decido di mettere a liquido la vga un ek acquistandolo sempre presso lo stesso negozio, come radiatore pensavo a un biventola e come pompa una Phobya DC12-400 Pump.
Che ne dite?

bati1971
20-10-2010, 12:39
ciao a tutti io ho un antec p-193dove ho liquidato un i5 + gtx 480
ho usato un rad TFC 240 posto sul retro con i distanzieri e convogliatore..

il mio problema e che ora ho lo sportello laterale originale che non mi fa vedere dentro e lo volevo sostituire con una parete in plexi ma non so come fare..

cioe mi spiego meglio al momento non vorrei toccare la paratia originale ma fare un telaietto al quale applicare il plexi

ma il telaietto non so con cosa farlo mi date qlc suggerimento.


PS ho anche un ulteriore radiatore da 240 ma non so se ne vale la pena aggiungerlo visto che ora in inverno faccio 51° al max in full con ventole al minimo e in idle 34°(parlo di VGA che e circa 10° in + della CPU), cosa dite?

grazie 1000


PS qst sera se riesco posto un po di foto (figlio permettendo:muro: )

korro
20-10-2010, 12:56
ah già.. ne ho anche parecchi :doh:

quelli che ti danno con le ventole, no?

aquaero come ti pare?

no, è esattamente l'opposto di quello per le ventole... l'adattatore di cui ti parlavo ha un molex 3 pin uguale a quello della ventola (femmina) e un molex 4 pin uguale a quelli dell'alimentatore (femmina) mentre quelli forniti con le ventole sono maschio maschio...

magari con una foto capisci meglio...

http://www.ybris-cooling.it/images/cavi/PICT2055.jpg





l'aquaero non è male... l'avevo adocchiato qualche mese fa quando ho cercato un controller da aggiungere al mio pc... i 3 finalisti erano il lamprton, l'aquaero e il t-balancer che ho preso... però la scelta del controller secondo me è abbastanza soggettiva... dipende tanto da quel che hai intenzione di farci... io ho preferito il t-balancer per le ottime possibilità di configurazione e per la gestione automatica delle ventole, però da quel che vedo la maggiorparte degli utenti preferisce l'immediatezza della gestione manuale del lamptron... l'aquaero può essere una buona via di mezzo, ma dipende dalle tue esigenze...

Sealea
20-10-2010, 13:34
no, è esattamente l'opposto di quello per le ventole... l'adattatore di cui ti parlavo ha un molex 3 pin uguale a quello della ventola (femmina) e un molex 4 pin uguale a quelli dell'alimentatore (femmina) mentre quelli forniti con le ventole sono maschio maschio...

magari con una foto capisci meglio...

http://www.ybris-cooling.it/images/cavi/PICT2055.jpg





l'aquaero non è male... l'avevo adocchiato qualche mese fa quando ho cercato un controller da aggiungere al mio pc... i 3 finalisti erano il lamprton, l'aquaero e il t-balancer che ho preso... però la scelta del controller secondo me è abbastanza soggettiva... dipende tanto da quel che hai intenzione di farci... io ho preferito il t-balancer per le ottime possibilità di configurazione e per la gestione automatica delle ventole, però da quel che vedo la maggiorparte degli utenti preferisce l'immediatezza della gestione manuale del lamptron... l'aquaero può essere una buona via di mezzo, ma dipende dalle tue esigenze...

ah okok ;)

si, il lamptron lo ho già, solo che 4 canali non mi bastano.. poi mi intriga il fatto della personalizzazione display :)

Snowfortrick
20-10-2010, 13:38
Allora espongo il mio problema:

Il pc ormai è diventato muto come un pesce l'unica cosa che fà rumore è la pompa laing.

La laing e fissata con gommini antivibranti e materiale fonoassorbente quindi vibrazioni trasmesse al case uguali a 0,

Il rumore prodotto dal motore che frulla a 3900 giri seppur minimo lo vorrei ancora riduerre, la mia domanda è:
a quanti rpm minimi la posso tenere senza perder troppo in temp?
Ho un rad TFC 240 un ybris eclipse, un top della koolance per la mobo considerati questi componenti a quanti rpm mi consigliate di tenere la pompa ? Più bassi sono meglio è.
Prima di procurarmi i componenti necessari per costruire il regolatore di tensione volevo una dritta da chi ha già operato in questo senso,

grazie in anticipo

Ha sempre fatto lo stesso rumore o l'hai notato con il passare del tempo?

korro
20-10-2010, 14:21
ah okok ;)

si, il lamptron lo ho già, solo che 4 canali non mi bastano.. poi mi intriga il fatto della personalizzazione display :)

a me per il momento 4 canali bastano... 2 per per le ventole dei 2 radiatori + 1 per la pompa... il display lo trovo abbastanza inutile... avendo il case sotto la scrivania è abbastanza scomodo da guardare... con il t-balancer esporto tutti i valori e li metto sul desktop con samurize... se trovo il modo provo anche a metterli sullo schermo della g15...

mark10
20-10-2010, 14:39
salve a tutti..volevo chiedere una cosa....ma se in un impianto a liquido si mette il radiatore in alto(ad esempio nella parta alta del case e la vaschetta in un bay5,25 nn sarebbe + semplice per sfiatare l'impianto mettere delle valvoline di sfiato da 1/4''(come quelle dei radiatori) dagli attacchi del radiatore?

Sealea
20-10-2010, 14:45
a me per il momento 4 canali bastano... 2 per per le ventole dei 2 radiatori + 1 per la pompa... il display lo trovo abbastanza inutile... avendo il case sotto la scrivania è abbastanza scomodo da guardare... con il t-balancer esporto tutti i valori e li metto sul desktop con samurize... se trovo il modo provo anche a metterli sullo schermo della g15...

ok ok


vedo se prenderlo perchè aggiungi di quì aggiungi di la ho già 650€ di roba nel carrello :rolleyes:

-penta-
20-10-2010, 14:53
Ciao ragazzi sono intenzionato a mettere a liquido la cpu (forse la vga) e vorrei dei pareri su come integrare il mio nuovo impianto nel case cooler master 690 II lite.
Come componenti vorrei montare ybris per il processore e se decido di mettere a liquido la vga un ek acquistandolo sempre presso lo stesso negozio, come radiatore pensavo a un biventola e come pompa una Phobya DC12-400 Pump.
Che ne dite?
ciao, attualmente ho la phobya dc12-400 e non immagini quanto mi pento di averla comprata... certo ha una potenza mostruosa, ma fa troooppo casino.
L'ho collegata al lamptron fc5 per regolarla al minimo, ma anche così fa un discreto rumore, in questo istante sto assemblando un doppio silenziatore con la speranza che la zittisca del tutto.

Inoltre solo per 2 wb e un rad biventola questa pompa direi che è eccessivamente sovradimensionata... fossi in te vaglierei altre possibilità. ;)

korro
20-10-2010, 14:55
ok ok


vedo se prenderlo perchè aggiungi di quì aggiungi di la ho già 650€ di roba nel carrello :rolleyes:


wow... complimenti...

Arus
20-10-2010, 15:21
fossi in te vaglierei altre possibilità. ;)

Consigli :D ?
EDIT : secondo voi conviene mettere il radiatore alla base accanto all' alimentatore oppure sopra il tetto (sempre che ci stai).

Sealea
20-10-2010, 15:34
wow... complimenti...

eh si... in pratica l'impianto l'ho comprato 3 volte con tutti soldi che ci ho speso... e vale più del pc in se O.o

korro
20-10-2010, 15:52
eh si... in pratica l'impianto l'ho comprato 3 volte con tutti soldi che ci ho speso... e vale più del pc in se O.o

già... il liquido è una droga... io lo sto facendo a rate... tirar fuori tutti i soldi in una sola volta è complicato... a giugno prossimo dovrei finire con gli ultimi upgrade, a meno che qualcuno non venda un po' di roba usata sul mercatino... e quando avrò finito ormai sarà ora di fare un'upgrade all'hardware...

Sealea
20-10-2010, 16:09
già... il liquido è una droga... io lo sto facendo a rate... tirar fuori tutti i soldi in una sola volta è complicato... a giugno prossimo dovrei finire con gli ultimi upgrade, a meno che qualcuno non venda un po' di roba usata sul mercatino... e quando avrò finito ormai sarà ora di fare un'upgrade all'hardware...

sisi anch'io... ho iniziato tipo a giugno... io però spero di finire con l'ultimo ordine.. ma finire davvero però :rolleyes:

e poi il pc rimarrà invariato fino a quando non avrò talmente tanti soldi da non sapere cosa fare :D ... al limite cambio cpu ALLA PARI e basta... la vga me la devo tenere fino a natale 2011 almeno...

korro
20-10-2010, 16:57
sisi anch'io... ho iniziato tipo a giugno... io però spero di finire con l'ultimo ordine.. ma finire davvero però :rolleyes:

e poi il pc rimarrà invariato fino a quando non avrò talmente tanti soldi da non sapere cosa fare :D ... al limite cambio cpu ALLA PARI e basta... la vga me la devo tenere fino a natale 2011 almeno...

eh, io devo ancora comprare flussimetro e sensorhub da aggiungere al t-balancer, vaschetta, wb per la mobo e forse un'altra pompa da mettere in serie... dopo avevo adocchiato anche altre cose che adesso non mi vengono in mente... poi dovrei cambiare ram, aggiungere una seconda vga in sli (cambiarla con una nuova mi costerebbe troppo) e liquidarla... difficile trovare i soldi per tutta questa roba da studente... se ho fatto bene i conti dovrò aspettare giugno per avere i soldi necessari per l'ampiamento dell'impainto... per le modifiche hardware non ne ho idea...

xathanatosx
20-10-2010, 17:41
ciao, attualmente ho la phobya dc12-400 e non immagini quanto mi pento di averla comprata... certo ha una potenza mostruosa, ma fa troooppo casino.
L'ho collegata al lamptron fc5 per regolarla al minimo, ma anche così fa un discreto rumore, in questo istante sto assemblando un doppio silenziatore con la speranza che la zittisca del tutto.

Inoltre solo per 2 wb e un rad biventola questa pompa direi che è eccessivamente sovradimensionata... fossi in te vaglierei altre possibilità. ;)

mah strana sta cosa...mica l'hai fatta girare a secco vero? intendo senza liquido...se è cosi ahi ahi ahi.......cmq 4 metri di prevalenza e 800 l\h non sono eccessivi poiche la prevalenza è data in un tubo dritto verso l'alto senza curve...strozzature ecc ecc ecc....gia passando da un wb e poi dal radiatore...ti assicuro che la pompa fa molto meno........

jok3r87
20-10-2010, 18:15
Ha sempre fatto lo stesso rumore o l'hai notato con il passare del tempo?

Qualche test dei radiatori senza alette ma tubolari che avevi linkato tempo fa ?

-penta-
20-10-2010, 18:35
mah strana sta cosa...mica l'hai fatta girare a secco vero? intendo senza liquido...se è cosi ahi ahi ahi.......cmq 4 metri di prevalenza e 800 l\h non sono eccessivi poiche la prevalenza è data in un tubo dritto verso l'alto senza curve...strozzature ecc ecc ecc....gia passando da un wb e poi dal radiatore...ti assicuro che la pompa fa molto meno........
la pompa non ha mai girato a secco, ci sono stato più che attento.
tenuta al minimo mi fa più casino che le tre ventole sul rad.
ho quasi finito di costruire il silenziatore, se nemmeno così risolvo credo proprio che cambierò pompa...

Arus
20-10-2010, 18:43
Curiosità dove è poggiata la pompa? Oppure è sospesa?

-penta-
20-10-2010, 18:46
Curiosità dove è poggiata la pompa? Oppure è sospesa?
è poggiata sul fondo del case con un doppio strato di neoprene.

Sealea
20-10-2010, 18:59
eh, io devo ancora comprare flussimetro e sensorhub da aggiungere al t-balancer, vaschetta, wb per la mobo e forse un'altra pompa da mettere in serie... dopo avevo adocchiato anche altre cose che adesso non mi vengono in mente... poi dovrei cambiare ram, aggiungere una seconda vga in sli (cambiarla con una nuova mi costerebbe troppo) e liquidarla... difficile trovare i soldi per tutta questa roba da studente... se ho fatto bene i conti dovrò aspettare giugno per avere i soldi necessari per l'ampiamento dell'impainto... per le modifiche hardware non ne ho idea...

guarda.. io sono tirocinante e porto a casa la bellezza di 0€ al mese :rolleyes:

e beccati sta lista della spesa:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i68785_immagine.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i68786_immagine2.jpg

aquistar
20-10-2010, 19:41
Se metti un mezzo bicchiere di additivo anticorrosione non devi preoccuparti più di abbassare il numero di giri della pompa. Te la silenzia di tantissimo. Poi, vedi te.

Utilizzo liquido per radiatore d'auto (Paraflù up senza diluizione pronto uso) quindi niente adittivo..... .. grazie comunque ;)



se hai un flussimetro (di quelli elettronici) potresti fare delle prove e vedere quanti volt ti servono per aver un flusso decente... se non sbaglio l'ideale sarebbe stare sopra 1,5 gpm...

Non possiedo un flussimetro elettronico, non mi resta che fare delle prove sul campo e vedere come variano le temp al variare del numero di giri.............grazie di tutto ;)

korro
20-10-2010, 20:42
guarda.. io sono tirocinante e porto a casa la bellezza di 0€ al mese :rolleyes:

e beccati sta lista della spesa:


se posso darti un consiglio quei raccordi a 45 e 90 gradi fanno abbastanza schifo...

nell'ultimo ordine io ho preso questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7643_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread---black-nickel.html) e questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8846_Angled-adpator-45----G1-4--outer-thread-to-G1-4--outer-thread---round---black-nickel.html) e devo dire che sembrano molto meno restrittivi... l'unico difetto è che bisogna aggiungere il raccordo...

bati1971
20-10-2010, 21:02
posto alcune foto del mio lavoro, non ho ancora finito.. perche come vi ho detto nel post prima vorrei fare una parete laterale (dove c'e il ventolane) in plexy senza usare l'originale, ma non so come fare (suggerimenti)

ps se poi mi dite se mi conviene (nel senso qnt ci guadagno in °)montare un'altro radiatore da 240 che ho li fermo ve ne sarei grato



http://img826.imageshack.us/img826/6973/dscf0003gx.jpg

http://yfrog.com/63dscf0001ojj

http://yfrog.com/7bdscf0008vcj

http://yfrog.com/4zdscf0007nj

http://yfrog.com/65dscf0006sj

http://yfrog.com/mhdscf0005aj


grazie 1000

korro
20-10-2010, 21:12
posto alcune foto del mio lavoro, non ho ancora finito.. perche come vi ho detto nel post prima vorrei fare una parete laterale (dove c'e il ventolane) in plexy senza usare l'originale, ma non so come fare (suggerimenti)

ps se poi mi dite se mi conviene (nel senso qnt ci guadagno in °)montare un'altro radiatore da 240 che ho li fermo ve ne sarei grato



http://img826.imageshack.us/img826/6973/dscf0003gx.jpg

http://yfrog.com/63dscf0001ojj

http://yfrog.com/7bdscf0008vcj

http://yfrog.com/4zdscf0007nj

http://yfrog.com/65dscf0006sj

http://yfrog.com/mhdscf0005aj


grazie 1000

dove c'è la ventola laterale hai già un bel buco... togliendo la ventola e mettendo un po di plexy riusciresti ad avere una finestra senza modificare la parete...

Sealea
20-10-2010, 21:37
se posso darti un consiglio quei raccordi a 45 e 90 gradi fanno abbastanza schifo...

nell'ultimo ordine io ho preso questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7643_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread---black-nickel.html) e questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8846_Angled-adpator-45----G1-4--outer-thread-to-G1-4--outer-thread---round---black-nickel.html) e devo dire che sembrano molto meno restrittivi... l'unico difetto è che bisogna aggiungere il raccordo...

eh lo so.. ne ho un paio.. il problema è che sono un bel pò ingombranti... cerco di usarne il meno possibile..


allora, se prendo il sensore di temp posso attaccarlo al lamptron o all'aquaero?

bati1971
20-10-2010, 21:42
dove c'è la ventola laterale hai già un bel buco... togliendo la ventola e mettendo un po di plexy riusciresti ad avere una finestra senza modificare la parete...

si lo avevo pensato, ma poi come estraggo l'aria che immetto dall'alto e da davanti? va be che volendo potrei metterci una ventolina da 8 o 9:mbe:

poi pensavo di aggiungere l'altro radiatore ancorandolo con staffe ad L sull'altro lato del case, ma pero vorrei prima una consiglio da voi, e cioè se e necessario e se gudagnerei altri °
grassie

-penta-
20-10-2010, 21:52
qualcuno ha mai avuto problemi con l'acqua demineralizzata per climatizzatori?
ve lo chiedo perché a me ha letteralmente divorato il colorante...
deve avere un qualche additivo quell'acqua perché avevo messo una siringa di primochill viola e nel giro di un paio d'ore l'acqua è tornata trasparente. :|

davido
20-10-2010, 21:59
qualcuno ha mai avuto problemi con l'acqua demineralizzata per climatizzatori?
ve lo chiedo perché a me ha letteralmente divorato il colorante...
deve avere un qualche additivo quell'acqua perché avevo messo una siringa di primochill viola e nel giro di un paio d'ore l'acqua è tornata trasparente. :|

Non so di problemi con l' acqua che dici, ma con l' additivo che usi si :)

korro
20-10-2010, 22:00
eh lo so.. ne ho un paio.. il problema è che sono un bel pò ingombranti... cerco di usarne il meno possibile..


allora, se prendo il sensore di temp posso attaccarlo al lamptron o all'aquaero?

sisi..- quei sensori hanno un normale attacco a 2 pin, lo puoi attaccare ovunque...

si lo avevo pensato, ma poi come estraggo l'aria che immetto dall'alto e da davanti? va be che volendo potrei metterci una ventolina da 8 o 9:mbe:

potresti mettere in estrazione le ventole sul top...

qualcuno ha mai avuto problemi con l'acqua demineralizzata per climatizzatori?
ve lo chiedo perché a me ha letteralmente divorato il colorante...
deve avere un qualche additivo quell'acqua perché avevo messo una siringa di primochill viola e nel giro di un paio d'ore l'acqua è tornata trasparente. :|

a me il primochill blood red è diventato rosa dopo un paio di mesi, ma penso sia stata colpa mia, visto che avevo pulito male il radiatore nuovo, e da quel che ho capito mangia i coloranti abbastanza in fretta...

-penta-
20-10-2010, 22:25
Non so di problemi con l' acqua che dici, ma con l' additivo che usi si :)
qualche consiglio per colorante e/o anticorrosione?