Entra

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Snowfortrick
09-09-2008, 13:14
http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/199-xspc-delat-v3.html

Soulman84
09-09-2008, 13:15
fallo e rivendi, sempre che non ti costi uno sproposito spedirla...

costa 8 euros e qualcosa una racco internazionale..però mi servi tu come tramite xke l'ordine è a nome tuo:D

Snowfortrick
09-09-2008, 13:16
costa 8 euros e qualcosa una racco internazionale..però mi servi tu come tramite xke l'ordine è a nome tuo:D

si lo so,se ti serve qualcosa e vuoi farlo,dimmi pure eh:D

T.B. 1
09-09-2008, 13:52
ok,mettiamo che il tuo wb cpu strozza più di tutti...e allora? l'ordine dei componenti non influisce sulle prestazioni come NON influisce sul flusso, mi spiego meglio: la pompa incontra delle resistenze nel circuito, e la somma di queste resistenze influisce sul tuo flusso, ma non le singole resistenze!!!

Esempio :

ho 3 resistenze in SERIE da 5,10 e 15 ohm.Metto la resistenza da 5,poi da 15 e poi da 10,la somma è una resistenza da 30 ohm nel mio cirucito invetanto.Se cambio la disposizione e metto prima quella da 15,poi da 5 e poi da 10 omh,qual'è la somma,e quindi la resistenza finale?;)


edit : aggiunta la sezione "NOTE SULLE PERDITE DI LIQUIDO"

che non infliusse sulle temperature era chiaro, però non sapevo sul flusso, grazie del chiarimento. :D

Snowfortrick
09-09-2008, 14:26
Nulla:D ,nel frattempo rosiko, è passato GLS ma io alle 9...dormo:muro:

okorop
09-09-2008, 14:54
x il watercool ci vogliono ventole medie..non oltre i 1500/2000 rpm..io uso delle scythe s-flex F e vanno benissimo,se vuoi sono disponibili;)

ooook va bene quando vengo su da te me le fai vedere e semmai le prendo su

TigerTank
09-09-2008, 15:13
eh caro Daetan..non ho ancora avuto tempo di imbastire l'rma:( sono ancora indeciso se farlo o no cmq..ormai la laing è in partenza e ho una res nuova..

We ciao soulman, pompa, vaschetta e rad nuovi? Cosa prendi/hai preso di bello?

Nulla:D ,nel frattempo rosiko, è passato GLS ma io alle 9...dormo:muro:

:muro: :banned: :D

Soulman84
09-09-2008, 16:00
We ciao soulman, pompa, vaschetta e rad nuovi? Cosa prendi/hai preso di bello?



non ho ancora preso nulla,attendo dei fondi:D

cmq prenderò una sanso e un black ice extreme 360:eek:

TigerTank
09-09-2008, 16:10
non ho ancora preso nulla,attendo dei fondi:D

cmq prenderò una sanso e un black ice extreme 360:eek:

Potenza! :D
Vaschetta con cosa hai sostituito la sfigXSPC?

Soulman84
09-09-2008, 16:14
Potenza! :D
Vaschetta con cosa hai sostituito la sfigXSPC?

ti sei forse perso la vasca home made di mio papà?:D :mbe: :D

TigerTank
09-09-2008, 16:26
ti sei forse perso la vasca home made di mio papà?:D :mbe: :D

AAAAAAAAAAAAAAAAH vero, quel capolavoro. Scusa, troppe cose in testa :stordita:
ora quindi sei ad aria?

Fraggerman
09-09-2008, 18:39
Ti assicuro che c'è gente che le tiene a palla,un ragazzo di pctuner mi ha dato il suo video:D

http://www.youtube.com/watch?v=us7w1RjtCmo

Ad ogni modo,ventole del genere a 5V rendono parecchio a causa della loro enorme pressione statica...(e andrebbero a 1250 rpm circa in teoria...in questo caso meglio un TFC)

:eek: questa cosa me l'ero persa... cioè per davvero quello sta con le ventole cosi??

Nulla:D ,nel frattempo rosiko, è passato GLS ma io alle 9...dormo:muro:
:doh: come al solito.. :asd:

mrcnet
09-09-2008, 19:04
finalmente ho avuto tempo di montare il waterblock dell'EK sulla scheda video, e con l'occasione ho cambiato tutti i tubi e messo tutto pneumatico, ora è davvero una comodità, con i tubi più piccoli il case è molto più ordinato e con il rubinetto svuoto l'impianto e stacco e attacco i tubi con facilità in base a quello che devo smontare:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184202_100_1652.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184202_100_1652.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184206_100_1659.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184206_100_1659.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184211_100_1662.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184211_100_1662.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184218_100_1674.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184218_100_1674.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184221_100_1675.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184221_100_1675.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184228_100_1677.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184228_100_1677.jpg)

per quanto riguarda le temperature sono rimasto davvero soddisfatto, ho sostituito il Black Ice GT Stealth 240 con il TFC Xchanger 240 che ha confermato le sue doti in performance, infatti ero convinto che per il mio impianto ci voleva in aiuto anche un altro radiatore invece con il solo TFC riesco a tenere la scheda video dai 65 in idle 80 in full a 38 in idle e 50 in full mentre il processore ha peggiorato le temperature di pochi gradi rispetto a prima, ora in idle sono a 34 e in full arriva a 60 il tutto con 29 gradi di ambiente e l'acqua a 31.5!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713183421_100_1642.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713183421_100_1642.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713183405_100_1634.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713183405_100_1634.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713183508_100_1639.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713183508_100_1639.jpg)

Snowfortrick
09-09-2008, 19:14
perchè le temperature sul procio sono peggiorate? Ma quel divario tra aria e h20 è in idle vero?:mbe:

edit : impianto molto ordinato cmq;)

mrcnet
09-09-2008, 19:33
perchè le temperature sul procio sono peggiorate? Ma quel divario tra aria e h20 è in idle vero?:mbe:

edit : impianto molto ordinato cmq;)

le temperature sul processore sono peggiorate perchè prima con quel radiatore raffreddavo solo la cpu ora c'è sullo stesso loop anche le due gpu quindi per forza di cosa qualche grado sul processore dovevo prenderlo.. anche se in realtà magari una volta raggiunto l'equilibrio termico poco cambia.. infatti aveva ragione andrea-48 con i suo calcoli a dire che il TFC biventola poteva farcela a dissipare i watt di tutto il mio impianto dual gpu compresa.. io ero convinto di dover aggiungere anche un altro radiatore perchè sul processore mi aspettavo un peggioramento molto più rilevante..

il divario tra aria e acqua sulla scheda video l'ho provato sia in idle che in full:

aria:
idle 65
full 80

acqua
idle 38
full 50

2 ore di orthos e 3D mark 2006 per ora ho potuto provare solo questi test.. ho finito di montare tutto solo oggi.. l'ordine è stata la prerogativa principale per questo upgrade.. ho previsto tutti i giri possibili che potevo fare.. soprattutto con la scheda video che dava fastidio vicino l'uscita del case per andare al radiatore..

Fraggerman
09-09-2008, 19:37
complimenti per l'integrazione...unica cosa che non mi piacciono sono tutti i cavetti degli hdd li di fianco ;)

beh le temp, che dire, mi sembrano buone... che temo hai in stanza? così possiamo capire se il rad lavora bene...

Snowfortrick
09-09-2008, 19:38
le temperature sul processore sono peggiorate perchè prima con quel radiatore raffreddavo solo la cpu ora c'è sullo stesso loop anche le due gpu

ah allora ok.Cmq io mi riferivo al divario T Amb-T dell'acqua:)

mrcnet
09-09-2008, 19:38
ps ringrazio anche redeagle che mi ha fatto le prove dei tubi sulla laing.. a breve penso di prendere anche io il top dell' XSPC.. pensavo di metterlo subito sotto la vaschetta della swiftech.. in teoria non è che mi servirebbe perchè i tubi calzano benissimo stretti stretti e la vaschetta è in una buona posizione.. lo prenderei solo per avere una specie di flowmeter.. ovvero avendo il top trasparente si vede dentro la pompa che gira.. e ovviamente userei i pneumatici anche li in questo modo

mrcnet
09-09-2008, 19:41
ah allora ok.Cmq io mi riferivo al divario T Amb-T dell'acqua:)

si si in idle.. 29 in stanza e 31,5 in acqua..

in full se non sbaglio l'acqua arrivava sui 34 però non ci ho fatto tanto caso.. avevo talmente tante temperature da guardare che non ho visto se poi è salita ancora :D

ora ho sonde ovunque.. pure sul radiatore.. sulla vaschetta.. quella pneumatica dentro il raccordo a T per l'acqua etc..

redeagle
09-09-2008, 19:41
ps ringrazio anche redeagle che mi ha fatto le prove dei tubi sulla laing.. a breve penso di prendere anche io il top dell' XSPC.. pensavo di metterlo subito sotto la vaschetta della swiftech.. in teoria non è che mi servirebbe perchè i tubi calzano benissimo stretti stretti e la vaschetta è in una buona posizione.. lo prenderei solo per avere una specie di flowmeter.. ovvero avendo il top trasparente si vede dentro la pompa che gira.. e ovviamente userei i pneumatici anche li in questo modo

Fai bene, è tutto molto più comodo.
Comunque il mio top attuale è Watercool, l'XSPC mi arriva in settimana (così metto in serie la MCP350 e la Laing500! :D ).

Snowfortrick
09-09-2008, 19:44
si si in idle.. 29 in stanza e 31,5 in acqua..

in full se non sbaglio l'acqua arrivava sui 34 però non ci ho fatto tanto caso.. avevo talmente tante temperature da guardare che non ho visto se poi è salita ancora :D

ora ho sonde ovunque.. pure sul radiatore.. sulla vaschetta.. quella pneumatica dentro il raccordo a T per l'acqua etc..

ora torna tutto,se hai 34° in full lavora tutto a dovere,poi dipende dalle ventole

mrcnet
09-09-2008, 19:44
complimenti per l'integrazione...unica cosa che non mi piacciono sono tutti i cavetti degli hdd li di fianco ;)

beh le temp, che dire, mi sembrano buone... che temo hai in stanza? così possiamo capire se il rad lavora bene...

purtroppo il case è piccolo e i cavi vicino agli hd sono già belli e nascosti dietro, se notate partono dalla scheda madre e poi vanno dietro nascosti e poi esce solo il connettore.. solo che case piccolo + tanti cavi = altro modo non c'era..

l'unico cavo che posso far fuori è quello IDE che va al masterizzatore e non a caso è proprio quello che occupa un bel po' di spazio e non si riesce a imboscare.. appena i masterizzatori Blu Ray scendono di prezzo lo sostituisco con uno di quelli che sarà sicuramente sata.. e i sata si imboscano benissimo..

mrcnet
09-09-2008, 19:48
ora torna tutto,se hai 34° in full lavora tutto a dovere,poi dipende dalle ventole

le ventole ho messo le Arctic Cooling AF12025L PWM
400/1500 RPM
56.3 CFM
10,5/24,5 dB

le ho scelte proprio perchè sono le migliori PWM e collegate tutte in serie al connettore PWM mi scordo di averle e le regola la scheda madre in base alle temperatura..

_fabry_
09-09-2008, 20:00
ciao ragazzi..
scusate se faccio una domanda la quale e gia stata esaminata piu volte, ma vi chiedevo, da cosa lo capisco se la mia pompa non e sufficiente a far lavorare correttamente il mio impianto???
cosa devo fare per verificare questa condizione,,, ve lo chiedo perche ho una pompa TT da 500 l/h (che m****!!) e non so se essa, apportando qualche modifica all impianto, tipo cambiare il mio rad con un tfc 240 e il wubbo con uno swiftech GTZ, possa far girare il tutto come si deve...
grazie mille come sempre!!!

Fraggerman
09-09-2008, 20:01
purtroppo il case è piccolo e i cavi vicino agli hd sono già belli e nascosti dietro, se notate partono dalla scheda madre e poi vanno dietro nascosti e poi esce solo il connettore.. solo che case piccolo + tanti cavi = altro modo non c'era..

l'unico cavo che posso far fuori è quello IDE che va al masterizzatore e non a caso è proprio quello che occupa un bel po' di spazio e non si riesce a imboscare.. appena i masterizzatori Blu Ray scendono di prezzo lo sostituisco con uno di quelli che sarà sicuramente sata.. e i sata si imboscano benissimo..

già, ho visto... in effetti mi riferivo al rounded del dvd...
è solo cmq un particolare ;)...
ottime temp, ho visto anche la temp ambiente;)

ciao

mrcnet
09-09-2008, 20:12
secondo voi le curve che ho messo strozzano le portate come mi dicono su pctuner? http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/91777-primo-impianto-liquido-mrcnet-3.html#post1527252

io non ho un flow meter per verificare, ma nella vaschetta quando non è tutta piena vedo un bel flusso uscire.. anzi c'è molta più turbolenza in questo impianto rispetto all'altro che ho con i tubi più grandi e nessuna curva..

poi sinceramente preferisco avere un impianto ordinato con una parvenza professionale che mettere curve in rame o usare altri componenti "troppo artigianali"... non a caso quando vado sui siti esteri a vedere le loro gallerie liquid cooling riconosco subito i sistemi italiani perchè molti danno l'idea di uno scaldabagno più che di un pc :doh:

Fraggerman
09-09-2008, 20:19
ce ne sono solo 4 vero?

a dirla tutta è vero, strozzano un po'...
però fidati che la differenza è minima, non solo in termini di portate, ma soprattutto di temp...
almeno, io la vedo così!


per la seconda parte: condivido... in effetti ci sono di quelle integrazioni che fanno davvero paura per la "professionalità"... ed in effetti, quelli ita sono + home made...
beh, va a gusti, se fare le cose "professionali" oppure più "artiginali", come ogni cosa :D

mrcnet
09-09-2008, 20:24
ce ne sono solo 4 vero?

a dirla tutta è vero, strozzano un po'...
però fidati che la differenza è minima, non solo in termini di portate, ma soprattutto di temp...
almeno, io la vedo così!


per la seconda parte: condivido... in effetti ci sono di quelle integrazioni che fanno davvero paura per la "professionalità"... ed in effetti, quelli ita sono + home made...
beh, va a gusti, se fare le cose "professionali" oppure più "artiginali", come ogni cosa :D

esatto.. poi secondo me piu che la portata è la prevalenza che ne risente viste le due curve in alto del radiatore, ma almeno cosi i 4 metri di prevalenza della pompa servono a qualcosa.. altrimenti se è tutto lineare a che serve prendere una buona pompa? altro discorso se usavo ancora la hydor selz da acquario che avevo prima..

mrcnet
09-09-2008, 20:38
a proposito di scaldabagno :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909213913_PCFS1B.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909213913_PCFS1B.JPG)

okorop
09-09-2008, 20:55
a proposito di scaldabagno :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909213913_PCFS1B.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909213913_PCFS1B.JPG)

proprio brutto come impianto a liquido....!!!!

Fraggerman
09-09-2008, 21:01
a proposito di scaldabagno :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909213913_PCFS1B.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909213913_PCFS1B.JPG)

beh vecchi tempi, quando si metteva tutto in parallelo :asd:

Snowfortrick
09-09-2008, 22:02
proprio brutto come impianto a liquido....!!!!

devi vedere dove ha messo rad e pompa...

Ad ogni modo,Udinì mi fa una sega,ho smontato il pc senza svuotare gli impianti:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909225802_DSC00489.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909225802_DSC00489.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909225839_DSC00490.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909225839_DSC00490.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909225918_DSC00491.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909225918_DSC00491.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909225937_DSC00492.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909225937_DSC00492.JPG)

Mo sto messo così,il tempo di mangiare e mi metto a testare :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909230245_DSC00494.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909230245_DSC00494.JPG)

okorop
09-09-2008, 22:13
se qualcuno ha la top della laing mi potrebbe dire come mettere il raccordo in uscita? perche quello in entrata entra facilmente l'altro no........:muro:

Snowfortrick
09-09-2008, 22:54
in che senso il raccordo? hai il top originale e non entra il tubo?:confused:

orso232
09-09-2008, 23:22
ciao snow, scusa la domanda niubba, ma tale sono, arrivati i pezzi, pompa e top oc-labs smontati, tolgo il top della pompa e... non c'è verso di montare il top oc, due viti sono sovradimensionate e nn entrano da nessuna parte, altre due nn arrivano in fondo, mi sono spaccato una mano a girare, l'o-ring per metterlo nel top ci ho messo 1 ora e dopo tutto questo perde da tutte le parti.... che faccio? l'o-ring posso anche provare a rimetterlo ma le viti nn capisco proprio....

Snowfortrick
09-09-2008, 23:37
Bho,io ho avuto solo il top della xspc,e l'ho montato con le dovute viti a corredo senza il minimo problema,fai una foto magari...

orso232
10-09-2008, 09:03
Bho,io ho avuto solo il top della xspc,e l'ho montato con le dovute viti a corredo senza il minimo problema,fai una foto magari...

allora, riprovato a montare il top oc-labs sulla laing, la base nera del res a contatto con la pompa tiene perfettamente, la perdita c'è tra la base e il plexi del res. controllato serraggio viti, più di così nn si stringono, il problema è sull'o-ring, che sembra sottodimensionato, in pratica nn tiene la pressione, uno più grande però nn ci sta perchè ha la sede su misura, che faccio? secondo voi nn avendo necessità di cambiare a breve è possibile sigillare la vaschetta? quale colla mi consigliate? :help:

Fraggerman
10-09-2008, 09:27
devi vedere dove ha messo rad e pompa...

Ad ogni modo,Udinì mi fa una sega,ho smontato il pc senza svuotare gli impianti:eek:

Mo sto messo così,il tempo di mangiare e mi metto a testare :rolleyes:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080909230245_DSC00494.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080909230245_DSC00494.JPG)

:asd: :asd:... complimentoni per la magia! come cavolo hai fatto?? :D

allora, riprovato a montare il top oc-labs sulla laing, la base nera del res a contatto con la pompa tiene perfettamente, la perdita c'è tra la base e il plexi del res. controllato serraggio viti, più di così nn si stringono, il problema è sull'o-ring, che sembra sottodimensionato, in pratica nn tiene la pressione, uno più grande però nn ci sta perchè ha la sede su misura, che faccio? secondo voi nn avendo necessità di cambiare a breve è possibile sigillare la vaschetta? quale colla mi consigliate? :help:

ma scusa, l'or è tra la pompa e la base del top. se dici che li tiene l'or è ok.
se perde tra la base del top e il plexy, allora è il top che ha qualche problema...
fai una cosa per farci capire bene: posta delle foto dettagliate, poi vediamo ;)

Soulman84
10-09-2008, 10:28
se qualcuno ha la top della laing mi potrebbe dire come mettere il raccordo in uscita? perche quello in entrata entra facilmente l'altro no........:muro:

aspetta a mettere i raccordi,tanto poi ci devi mettere il teflon..meno smanetti sui filetti della res e meno probabilità hai che ti si rompa;)

Snowfortrick
10-09-2008, 10:53
fra un'oretta smantello la stazione di test,questi sono i miei risultati

PRIMO TEST

Q6600 3602 mhz 1,408V IDLE - 1,392V FULL --> 174W

Rheobus Zalman - 3 Ventole in aspirazione al 100% per 20 minuti,
poi al minimo consentito altri 20 minuti

IDLE - Ventole al massimo

Temperatura Ambiente 30,6 (29,4 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 29,4

Temperatura CPU 36-36-35-32
Temperatura PWM 37
Temperatura CHIPSET 38

Inizio TEST ORE 01:10,dopo 20 minuti di FULL al 100 % (1850 rpm circa)

Temperatura Ambiente 30,3 (29,5 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 32,7

Temperatura CPU 56-52-56-51
Temperatura PWM 44
Temperatura CHIPSET 39

Dopo 20 minuti di FULL al minimo consentito (1000 rpm circa)

Temperatura Ambiente 30,3 (29,4 il kaze master)
Umidità 21%
Temperatura H20 33,2

Temperatura CPU 57-55-57-54
Temperatura PWM 44
Temperatura CHIPSET 39

SECONDO TEST

Q6600 3602 mhz 1,408V IDLE - 1,392V FULL --> 174W

Rheobus Zalman - 3 Ventole a soffiare al 100% per 20 minuti,
poi al minimo consentito altri 20 minuti

IDLE - Ventole al massimo

Temperatura Ambiente 29,9 (29,5 il kaze master)
Umidità 21%
Temperatura H20 29,5

Temperatura CPU 35-35-34-31
Temperatura PWM 35
Temperatura CHIPSET 37

Inizio TEST ORE 02:20,dopo 20 minuti di FULL al 100 % (1850 rpm circa)

Temperatura Ambiente 30 (29,5 il kaze master)
Umidità 21%
Temperatura H20 32,7

Temperatura CPU 56-52-56-51
Temperatura PWM 43
Temperatura CHIPSET 38

Dopo 20 minuti di FULL al minimo consentito (1000 rpm circa)

Temperatura Ambiente 29,8 (29,5 il kaze master)
Umidità 21%
Temperatura H20 33,3

Temperatura CPU 57-54-57-52
Temperatura PWM 44
Temperatura CHIPSET 39

TERZO TEST

Q6600 3602 mhz 1,408V IDLE - 1,392V FULL --> 174W

Rheobus Zalman - 6 Ventole a panino al 100% per 20 minuti,
poi al minimo consentito altri 20 minuti,
poi in aspirazione al 100 % e a soffiare al minimo consentito per 20 minuti e
infine in aspirazione al minimo consentito e a soffiare al 100% per altri 20 minuti

IDLE - Ventole al massimo

Temperatura Ambiente 28,5 (28,8 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 28,6

Temperatura CPU 35-35-34-30
Temperatura PWM 36
Temperatura CHIPSET 36

Inizio TEST ORE 11:06,dopo 20 minuti di FULL al 100 % (1850 rpm circa)

Temperatura Ambiente 28,9 (28,6 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 30,1

Temperatura CPU 55-51-55-50
Temperatura PWM 43
Temperatura CHIPSET 38

Dopo 20 minuti di FULL al minimo consentito (1000 rpm circa)

Temperatura Ambiente 29,2 (28,7 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 32,5

Temperatura CPU 56-52-56-51
Temperatura PWM 44
Temperatura CHIPSET 39

Dopo 20 minuti di FULL con le ventole a soffiare al minimo consentito
e le ventole in aspirazione al 100%

Temperatura Ambiente 29,4 (28,8 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 31,7

Temperatura CPU 56-52-56-51
Temperatura PWM 44
Temperatura CHIPSET 39

Dopo 20 minuti di FULL con le ventole a soffiare al 100%
e le ventole in aspirazione al minimo consentito

Temperatura Ambiente 29,7 (28,6 il kaze master)
Umidità 22%
Temperatura H20 31,7

Temperatura CPU 56-52-56-51
Temperatura PWM 44
Temperatura CHIPSET 39

Non ho convogliatore,credo di aver testato(le ultime due situazioni le sto testando) tutte le possibili soluzioni,se ce ne sono altre ditelo adesso altrimenti in un secondo momento non lo farò mai:rolleyes:

edit : con il procio a 1,55V @ 3827 -->238W con le ventole al minimo mi si riavviava il pc dopo 10-15 minuti,quindi ho dovuto optare per un oc più moderato

Fraggerman
10-09-2008, 11:44
beh che dire...

alla fin fine mi sembra che differenza marcate non ce ne siano...
tu cosa dici, snow?

Snowfortrick
10-09-2008, 12:02
beh che dire...

alla fin fine mi sembra che differenza marcate non ce ne siano...
tu cosa dici, snow?

Le differenze sono minime e si sentono un po' di più con le ventole a bassi regimi.Io ritengo che queste differenze possono avere valori leggermente più marcati con carichi più elevati (magari chi en ha 300 e passa di W da dissipare...magari vga-cpu-chipset...),quindi cmq consiglierei di mettere le ventole a soffiare (si ricorda che non ho testato la situazione con i convogliatori).Il risultato estremamente interessante però è il panino...con il panino al minino possibile ho le stesse temperature,con più o meno la stessa T amb (qualcosina di meno nel test del panino),che avrei con 3 nanoxia a soffiare/aspirare al massimo,con l'unica differenza che il rumore è nettamente a favore della soluzione con il panino.L'unico problema è che il costo è doppio:)

Marscorpion
10-09-2008, 12:15
Scusate per la domanda un pò ot :fagiano: ma quanto ci mette GLS a consegnare per acquisti da Aquatuning?

mrcnet
10-09-2008, 12:17
Le differenze sono minime e si sentono un po' di più con le ventole a bassi regimi.Io ritengo che queste differenze possono avere valori leggermente più marcati con carichi più elevati (magari chi en ha 300 e passa di W da dissipare...magari vga-cpu-chipset...),quindi cmq consiglierei di mettere le ventole a soffiare (si ricorda che non ho testato la situazione con i convogliatori).Il risultato estremamente interessante però è il panino...con il panino al minino possibile ho le stesse temperature,con più o meno la stessa T amb (qualcosina di meno nel test del panino),che avrei con 3 nanoxia a soffiare/aspirare al massimo,con l'unica differenza che il rumore è nettamente a favore della soluzione con il panino.L'unico problema è che il costo è doppio:)

avevo fatto le tue stesse prove e alla fine ho tenuto il panino.. secondo me a soffiare/aspirare dipende molto anche dal radiatore.. con il black ice mi rendeva di piu a soffiare vista la conformazione particolare delle lamelle, con il tfc mi rendeva di piu ad aspirare e ancora di piu ora con il panino..

Snowfortrick
10-09-2008, 12:17
Scusate per la domanda un pò ot :fagiano: ma quanto ci mette GLS a consegnare per acquisti da Aquatuning?

2-3 giorni lavorativi

orso232
10-09-2008, 12:19
2-3 giorni lavorativi

ordinato venerdì pomeriggio arrivato martedì mattina... con il week-end di mezzo però

okorop
10-09-2008, 13:20
aspetta a mettere i raccordi,tanto poi ci devi mettere il teflon..meno smanetti sui filetti della res e meno probabilità hai che ti si rompa;)

a ok va bene.,....ma quando sei libero che vengo su da te a prendere i componenti??

Snowfortrick
10-09-2008, 13:46
Arrivati i giocattoli,vado a completare l'opera va:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080910144626_DSC00495.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080910144626_DSC00495.JPG)

Fraggerman
10-09-2008, 14:35
miticus... così ora possiamo vedere l'opera finita :D

Soulman84
10-09-2008, 15:58
a ok va bene.,....ma quando sei libero che vengo su da te a prendere i componenti??

dopo il 16;)

G-UNIT91
10-09-2008, 16:17
Arrivati i giocattoli,vado a completare l'opera va:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080910144626_DSC00495.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080910144626_DSC00495.JPG)

....sono invidioso!!!:cry: :cry:

Fraggerman
10-09-2008, 16:25
a ok va bene.,....ma quando sei libero che vengo su da te a prendere i componenti??

dopo il 16;)

cos'è? un raduno? e io non sono stato invitato?



:asd: :asd:

G-UNIT91
10-09-2008, 16:52
se qualkuno ordina da aquatuning mi potrei aggiungere?:help:

okorop
10-09-2008, 17:49
cos'è? un raduno? e io non sono stato invitato?



:asd: :asd:

se vuoi venire anche tu......accetto buoni consigli sul montare l'impianto :asd:

_fabry_
10-09-2008, 18:11
ciao ragazzi..
scusate se faccio una domanda la quale e gia stata esaminata piu volte, ma vi chiedevo, da cosa lo capisco se la mia pompa non e sufficiente a far lavorare correttamente il mio impianto???
cosa devo fare per verificare questa condizione,,, ve lo chiedo perche ho una pompa TT da 500 l/h (che m****!!) e non so se essa, apportando qualche modifica all impianto, tipo cambiare il mio rad con un tfc 240 e il wubbo con uno swiftech GTZ, possa far girare il tutto come si deve...
grazie mille come sempre!!!

raga riuppo la domanda perche avrei bisogno di sapere gentilmente qualcosa in merito...

majowski86
10-09-2008, 18:54
Raga, mi è appena arrivato il liquido della nanoxia, colore "IceGlow".. Spettacolo!!! VEramente un bell' effetto sotto gli uv.. ne ho provato solo un po, appena cambio tutto il liquido dell'impianto posto qualche foto...

orso232
10-09-2008, 19:18
forse sono riuscito a nn far perdere la vaschetta, nn vi dico come però....:D , mi chiedevo se è normale che la pompa scaldi così tanto, laing 500, la parte sotto quasi nn si tocca, e scalda anche l'acqua del sistema

Fraggerman
10-09-2008, 19:35
se vuoi venire anche tu......accetto buoni consigli sul montare l'impianto :asd:
uhm, un pensierino lo faccio :D
forse sono riuscito a nn far perdere la vaschetta, nn vi dico come però....:D , mi chiedevo se è normale che la pompa scaldi così tanto, laing 500, la parte sotto quasi nn si tocca, e scalda anche l'acqua del sistema
si, normale... io l'ho messa davanti alla ventola di ingresso aria nel case...
però rimane lo stesso calda la base della pompa...
se riesci a piazzarci una ventola è meglio ;)

orso232
10-09-2008, 19:59
uhm, un pensierino lo faccio :D

si, normale... io l'ho messa davanti alla ventola di ingresso aria nel case...
però rimane lo stesso calda la base della pompa...
se riesci a piazzarci una ventola è meglio ;)

purtroppo nn ci sta, la metto davanti agli ali del p190, pensavo, se riesco a fare i buchi giusti, di nn mettere la base in velcro ma due stecche di metallo con sotto il neoprene così rimane le base sollevata e disaccoppia lo stesso le vibrazioni ;)

Fraggerman
10-09-2008, 20:18
purtroppo nn ci sta, la metto davanti agli ali del p190, pensavo, se riesco a fare i buchi giusti, di nn mettere la base in velcro ma due stecche di metallo con sotto il neoprene così rimane le base sollevata e disaccoppia lo stesso le vibrazioni ;)

si, puoi fare una staffa che tenga libera la base... ottima idea...

orso232
10-09-2008, 20:25
si, puoi fare una staffa che tenga libera la base... ottima idea...

si procede, se riesco posto foto, sempre che imageshack si risvegli e me la faccia caricare

Snowfortrick
10-09-2008, 23:14
raga riuppo la domanda perche avrei bisogno di sapere gentilmente qualcosa in merito...

io uso il flow rate estimator di martinm,ma non ci sono dati a riguardo sulla pompa TT,quindi non saprei proprio.Ad ogni modo il gtz non mi sembra proprio per nulla un waterblock non restrittivo...non saprei proprio cmq

orso232
10-09-2008, 23:54
si, puoi fare una staffa che tenga libera la base... ottima idea...

ecco il supporto per la pompa, così sta sollevata e si rinfresca un pò, sono le barrette acciaio sotto il supporto, una per parte così l'aria che arriva da sx verso dx ci passa sotto, un pò alla veloce ma dovrebbe funzionare

http://img376.imageshack.us/img376/2690/laing500p190qu6.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=laing500p190qu6.jpg)

TigerTank
11-09-2008, 09:18
si procede, se riesco posto foto, sempre che imageshack si risvegli e me la faccia caricare

Usa l'upload di pctuner ;)

orso232
11-09-2008, 09:37
Usa l'upload di pctuner ;)

mi sa che lo farò presto, bisogna iscriversi?

TigerTank
11-09-2008, 09:56
mi sa che lo farò presto, bisogna iscriversi?

No, basta che vai QUI (http://www.pctunerup.com/up/) e leggi i limiti ;)

orso232
11-09-2008, 11:22
impianto a liquido montato, laing 500+top oc-labs, rad black ice 2x140, d-tek fuzion rev.1, unica prova fatta finora a 4000Mhz con 1.2v
sotto doppio prime le temp sono 40°/44° i due core - ad aria stesse condizioni 48°/50° quindi circa 8° guadagnati, fino qui ottimo direi.
Dubbio per chi ha E8600 e liquido, premetto che farò prove migliori stasera ma provando un boot a 1.4v le temp in idle erano buone, intorno ai 46°, però lanciando un superpi 1M mi è schizzato subito a 80°, ma il liquido nn dovrebbe proprio smorzare questi picchi? ripeto proverò più con calma un 8M/16M per vedere se poi si livella il tutto.

mrcnet
11-09-2008, 14:21
avere tutto pneumatico è davvero comodissimo, ora sto facendo una una fillport sfruttando un connettore pneumatico con filetto 1/4G femmina:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911151450_11092008164.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911151450_11092008164.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911151455_11092008167.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911151455_11092008167.jpg)

mentre per svuotare l'impianto ho messo un raccordo pneumatico persino sulla bottiglia, attacco il tutto al rubinetto e svuoto/riempio in un attimo senza perdere una goccia

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907184221_100_1675.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907184221_100_1675.jpg)

MUSTANG-
11-09-2008, 14:25
Salve gente,è da un po' che seguo questo thread e finalmente mi sono deciso a registrarmi per sottoporvi un dubbio che mi attanaglia e ringrazio in anticipo chiunque si prenda la briga di rispondermi.

Devo realizzare un impianto a liquido per il mio pc così composto:

Dfi LP x38
e8500 @ 4ghz
hd4870
PSU ocz 1000w

I componenti per cui ho optato per il raffreddamento sono invece
wb cpu enzotech
wb nb enzotech
pompa laing d5
rad triventola

Sulla vaschetta invece sorge la mia perplessità ,per vari motivi ho optato per la swiftech micro res ( http://www.swiftnets.com/products/MCRES-MICRO.asp) e dal momento che ne ho 2 mi trovo indeciso se montarne solo una o entrambe. Da ciò che ho appreso leggendo il post di guida iniziale non dovrebbe esserci questa gran differenza tra 1 o 2 vaschette ma è anche vero che la mcres contiene meno acqua delle vaschette più usate (vedi ybris e simili) quindi per concludere la mia domanda è : secondo voi i 133 cl di acqua di cui disporrei con una singola vasca sono sufficienti a garantire il corretto funzionamento dell'impianto?

Snowfortrick
11-09-2008, 14:48
Salve gente,è da un po' che seguo questo thread e finalmente mi sono deciso a registrarmi per sottoporvi un dubbio che mi attanaglia e ringrazio in anticipo chiunque si prenda la briga di rispondermi.

Devo realizzare un impianto a liquido per il mio pc così composto:

Dfi LP x38
e8500 @ 4ghz
hd4870
PSU ocz 1000w

I componenti per cui ho optato per il raffreddamento sono invece
wb cpu enzotech
wb nb enzotech
pompa laing d5
rad triventola

Sulla vaschetta invece sorge la mia perplessità ,per vari motivi ho optato per la swiftech micro res ( http://www.swiftnets.com/products/MCRES-MICRO.asp) e dal momento che ne ho 2 mi trovo indeciso se montarne solo una o entrambe. Da ciò che ho appreso leggendo il post di guida iniziale non dovrebbe esserci questa gran differenza tra 1 o 2 vaschette ma è anche vero che la mcres contiene meno acqua delle vaschette più usate (vedi ybris e simili) quindi per concludere la mia domanda è : secondo voi i 133 cl di acqua di cui disporrei con una singola vasca sono sufficienti a garantire il corretto funzionamento dell'impianto?

Ovviamente si,una o 10 non fa nessuna differenza

MUSTANG-
11-09-2008, 17:17
Ovviamente si,una o 10 non fa nessuna differenza

grazie della risposta secca ,era quello che volevo.

molochgrifone
11-09-2008, 17:18
Una domanda: dico una ca__ata o mi pare di aver letto che due rad 2 x 120 + 1 x 120 siano più efficienti di un unico rad da 3 x 120? In un ipotetico impianto con questi due rad, che dovrebbe raffreddare CPU-NB- e VGA (completa) con una pompa singola, come andrebbero messi i due rad? In serie?

Grazie!

]|Dave|[
11-09-2008, 17:19
|Dave|[;23940378']Ciao a tutti!.

Complimenti agli autori per la guida, davvero utile e scritta a dovere :ave:

Vendiamo a noi...
Dopo aver provato, 1 anno e mezzo fa, il mio primo sistema a liquido della TT giusto per farci "la mano", ho deciso di passare a qualcosa di più performante e Italiano :D

Guardando sul sito Ybris ho trovato diversi Kit e sarei orientato a:
KIT YBRIS ACS 120 composto da:
1 Pompa MCP 350 Shiftech
1 vaschetta Micro Trap
1 Waterblock Ybris ACS
1 Radiatore AirCube 2X120

Poi ventole, viti, additivo e un paio di raccordi pneumatici

Problemi di integrazione nel case non dovrei averne, visto che ho uno Xaser VI che è veramente enorme :eek:

Cosa ne pensate? Sono intenzionato a raffreddare solo cpu e a non fare overclock estremi, senza contare l'aspetto economico. :D


Oggi ho montato il kit qui sopra, senza grossi problemi nonostante fosse il primo kit artigianale :D

Putroppo però non è cambiato niente a livello di temperature e sono anche senza paratia :eek:
Sono a 44° in idle con speedstep attivato, quindi 2ghz. Ho provato a sentire l'acqua, bella calda :(

cosa ne pensate? :help:

Stasera vi posto le foto di come ho montato l'impianto. Ad ogni modo il radiatore l'ho montato fuori proprio perchè avevo paura del caldo interno al case...

MUSTANG-
11-09-2008, 17:54
Una domanda: dico una ca__ata o mi pare di aver letto che due rad 2 x 120 + 1 x 120 siano più efficienti di un unico rad da 3 x 120? In un ipotetico impianto con questi due rad, che dovrebbe raffreddare CPU-NB- e VGA (completa) con una pompa singola, come andrebbero messi i due rad? In serie?

Grazie!

a mio avviso no altrimenti tanto varrebbe averne uno da 3..Imho in questa ipotetica config dovresti per esempio fare un giro del genere:
Cpu - nb - rad 1x120 - vga - rad 2x120 o viceversa a secondo di cosa scalda di più di modo che l'acqua dopo essere passata da un componente e averlo raffreddato arrivi piu fresca al successivo

Soulman84
11-09-2008, 17:57
a mio avviso no altrimenti tanto varrebbe averne uno da 3..Imho in questa ipotetica config dovresti per esempio fare un giro del genere:
Cpu - nb - rad 1x120 - vga - rad 2x120 o viceversa a secondo di cosa scalda di più di modo che l'acqua dopo essere passata da un componente e averlo raffreddato arrivi piu fresca al successivo

questa cosa che dici non ha senso e se tu avessi letto la guida lo sapresti:rolleyes:

T.B. 1
11-09-2008, 18:04
questa cosa che dici non ha senso e se tu avessi letto la guida lo sapresti:rolleyes:

quoto, inoltre non credo che 3 radiatori da 120 siano più prestanti di un'unico troventola, mi sembra improbabile. :)

Snowfortrick
11-09-2008, 18:08
Una domanda: dico una ca__ata o mi pare di aver letto che due rad 2 x 120 + 1 x 120 siano più efficienti di un unico rad da 3 x 120? In un ipotetico impianto con questi due rad, che dovrebbe raffreddare CPU-NB- e VGA (completa) con una pompa singola, come andrebbero messi i due rad? In serie?

Grazie!

sempre in serie imho,e cmq il fatto dei rad l'aveva postato andrea-48,affermando che 3 xspc monoventola erano meglio dell'xspc triventola,tutto ciò guardando i grafici di martinm.Quindi se avete dubbi,andate a giocare con quei grafici

|Dave|[;24065072']Oggi ho montato il kit qui sopra, senza grossi problemi nonostante fosse il primo kit artigianale :D

Putroppo però non è cambiato niente a livello di temperature e sono anche senza paratia :eek:
Sono a 44° in idle con speedstep attivato, quindi 2ghz. Ho provato a sentire l'acqua, bella calda :(

cosa ne pensate? :help:

Stasera vi posto le foto di come ho montato l'impianto. Ad ogni modo il radiatore l'ho montato fuori proprio perchè avevo paura del caldo interno al case...

servono foto

quoto, inoltre non credo che 3 radiatori da 120 siano più prestanti di un'unico troventola, mi sembra improbabile. :)

invece imho è possibile,ma credo che le differenze non sono marcatissime

_fabry_
11-09-2008, 18:17
io uso il flow rate estimator di martinm,ma non ci sono dati a riguardo sulla pompa TT,quindi non saprei proprio.Ad ogni modo il gtz non mi sembra proprio per nulla un waterblock non restrittivo...non saprei proprio cmq

ciao snow, grazie per la risp, anche a me piacerebbe usare uno di quei flow meter solo che non saperi dove trovarlo... idee??
perche visto che pensavo di prendere quel wubbo e magari piu in la anche una acs-g non vorrei che la pompa, essendo essa di marca e qualita notoriament non eccelse, non ce la facesse, anche perche da quel che ho capito, piu la pompa e prestante, piu "fa girare velocemente il liquido nell impianto" e quindi "meno ci mette a tirare via l'acqua calda dai wubbi".. se ho detto sciocchezze ti prego correggimi e istruiscimi...
mi consiglieresti senza far tante prove e sbattimenti vari di prendere una bella sanso e buonanotte al secchio o per te risulterebbe una spesa inutile in riguardo ai componenti che prima ti ho elencato??
ah, mi piacerebbe agguingere abnche un bel tfc da 240, influisce anche esso sulla "capacita" della pompa???

_fabry_
11-09-2008, 18:20
impianto a liquido montato, laing 500+top oc-labs, rad black ice 2x140, d-tek fuzion rev.1, unica prova fatta finora a 4000Mhz con 1.2v
sotto doppio prime le temp sono 40°/44° i due core - ad aria stesse condizioni 48°/50° quindi circa 8° guadagnati, fino qui ottimo direi.
Dubbio per chi ha E8600 e liquido, premetto che farò prove migliori stasera ma provando un boot a 1.4v le temp in idle erano buone, intorno ai 46°, però lanciando un superpi 1M mi è schizzato subito a 80°, ma il liquido nn dovrebbe proprio smorzare questi picchi? ripeto proverò più con calma un 8M/16M per vedere se poi si livella il tutto.

ciao orso., ricorad che gli 8600 scaldano molto e soprattutto in burn si fa sentire la cosa... anche io in idle ho temp di tutto rispetto ma appena le metto in full le temp salgono in maniera esponenziale... per questo sto cercando di raccogliere maggiori informazioni per capire se la cosa puo essere risolta con un impianto a liquido migliore o se comunque il problema si limiterebbe di poco.. insomma se il gioco ne vale la candela o meno... il primo che raccoglie piu informazioni avvisi l'altro...:D

Snowfortrick
11-09-2008, 18:37
ciao snow, grazie per la risp, anche a me piacerebbe usare uno di quei flow meter solo che non saperi dove trovarlo... idee??
perche visto che pensavo di prendere quel wubbo e magari piu in la anche una acs-g non vorrei che la pompa, essendo essa di marca e qualita notoriament non eccelse, non ce la facesse, anche perche da quel che ho capito, piu la pompa e prestante, piu "fa girare velocemente il liquido nell impianto" e quindi "meno ci mette a tirare via l'acqua calda dai wubbi".. se ho detto sciocchezze ti prego correggimi e istruiscimi...
mi consiglieresti senza far tante prove e sbattimenti vari di prendere una bella sanso e buonanotte al secchio o per te risulterebbe una spesa inutile in riguardo ai componenti che prima ti ho elencato??
ah, mi piacerebbe agguingere abnche un bel tfc da 240, influisce anche esso sulla "capacita" della pompa???

questo è un punto su cui fare chiarezza per bene...non so se nella guida c'è,ma cmq sarà scritto: imho non serve avere un flow rate da 2-3 GPM, è una cosa che prestazionalmente ti fa guadagnare poco, si parla di meno di un grado. La pompa deve essere un componente affidabile che ti permette di stare tra 1-1,5 GPM a seconda dei wb che ti devi tirare dietro.Se si è sopra questi valori,come già detto,si guadagno poco,se invece si è sotto questi valori (e mi riferisco a circa 1 GPM),allora si inizia a perdere MOLTO.Quindi,se vuoi prendere un GTZ e un ACS-G,non credo che una pompa da 1,8mt di prevalenza possa bastare,qualità da giocattolo a parte.Tralasciando il discorso del radiatore riguardo i flussi (ovvero: il TFC può anche strozzare di meno del tuo attuale radiatore che non so quale sia, ma ciò che fa veramente diminuire il flusso in un impianto sono i wb, questo è poco ma sicuro).Il mio consiglio è questo, e mi sembra più che ovvio guardando questo grafico

http://www.martinsliquidlab.com/img/Swiftech-GTZ-FlowRate.png

qui il test completo

http://www.martinsliquidlab.com/Swiftech_Apogee_GTZ_Review.html

Anche aggiungedo un ACS-G, con la mcp355 con top della xspc,il GTZ e il TFC(quadriventola ok,ma in termini di flusso imho cambia poco,già mi sono espresso prima) ce la fai ampiamente a gestire tutto il loop (1,86 GPM senza ACS-G è valore molto alto imho).Quindi, per quello che mi riguarda, scegli se prendere la sanso o la mcp355 con top della xspc (volendo ce la fai anche con una mcp350 con top della xspc secondo me),alla fine la scelta è tua(estetica,prestazioni,...).L'unica cosa che ti posso dire,in conclusione,è che con la pompa della tt non ce la fai a gestire quel loop.Ora ritorno a saldare:D ,spero di essere stato chiaro:)

Fraggerman
11-09-2008, 18:40
quoto, inoltre non credo che 3 radiatori da 120 siano più prestanti di un'unico troventola, mi sembra improbabile. :)

sai, in linea teoria 3 rad da 1*120 e 1 rad da 3*120 sono la stessa cosa... in teoria

però magari facendo il conto della superficie totale, i 3 rad singoli sono più grandi rispetto al singolo rad da 3*120...
io la vedo così. e le differenze tra le due config sono davvero minime, sintomo che cambia si qualcosa(l'area tot), ma di pochissimo...

_fabry_
11-09-2008, 18:42
questo è un punto su cui fare chiarezza per bene...non so se nella guida c'è,ma cmq sarà scritto: imho non serve avere un flow rate da 2-3 GPM, è una cosa che prestazionalmente ti fa guadagnare poco, si parla di meno di un grado. La pompa deve essere un componente affidabile che ti permette di stare tra 1-1,5 GPM a seconda dei wb che ti devi tirare dietro.Se si è sopra questi valori,come già detto,si guadagno poco,se invece si è sotto questi valori (e mi riferisco a circa 1 GPM),allora si inizia a perdere MOLTO.Quindi,se vuoi prendere un GTZ e un ACS-G,non credo che una pompa da 1,8mt di prevalenza possa bastare,qualità da giocattolo a parte.Tralasciando il discorso del radiatore riguardo i flussi (ovvero: il TFC può anche strozzare di meno del tuo attuale radiatore che non so quale sia, ma ciò che fa veramente diminuire il flusso in un impianto sono i wb, questo è poco ma sicuro).Il mio consiglio è questo, e mi sembra più che ovvio guardando questo grafico

http://www.martinsliquidlab.com/img/Swiftech-GTZ-FlowRate.png

qui il test completo

http://www.martinsliquidlab.com/Swiftech_Apogee_GTZ_Review.html

Anche aggiungedo un ACS-G, con la mcp355 con top della xspc,il GTZ e il TFC(quadriventola ok,ma in termini di flusso imho cambia poco,già mi sono espresso prima) ce la fai ampiamente a gestire tutto il loop (1,86 GPM senza ACS-G è valore molto alto imho).Quindi, per quello che mi riguarda, scegli se prendere la sanso o la mcp355 con top della xspc (volendo ce la fai anche con una mcp350 con top della xspc secondo me),alla fine la scelta è tua(estetica,prestazioni,...).L'unica cosa che ti posso dire,in conclusione,è che con la pompa della tt non ce la fai a gestire quel loop.Ora ritorno a saldare:D ,spero di essere stato chiaro:)

chiarissimo...
fermo restando che purtroppo non ho la strumentazione per poter misurare il flow rate e quindi i nanche i GPM, a naso la cosa piu logicas sarebbe sotituire la mia pkmpa con una sanso o una laing 500 che sicuramente conquesti tipi di impianti sono gia collaudate, piuttosto che affidarmi alla cieca alla mia pompa giocattolo...
grazie mille per le info!!!
p.s: che saldi???

mrcnet
11-09-2008, 18:46
sai, in linea teoria 3 rad da 1*120 e 1 rad da 3*120 sono la stessa cosa... in teoria

però magari facendo il conto della superficie totale, i 3 rad singoli sono più grandi rispetto al singolo rad da 3*120...
io la vedo così. e le differenze tra le due config sono davvero minime, sintomo che cambia si qualcosa(l'area tot), ma di pochissimo...

in questo caso secondo me la scelta va in base alla posizione, se si scelgono 3 120 perchè si riescono a integrare meglio dentro il case comunque dentro sarà più caldo di fuori quindi magari è meglio un 360 direttamente fuori..

Snowfortrick
11-09-2008, 18:47
Sto facendo la mia batteria di led per illuminare i top delle pompe:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911194702_DSC00500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911194702_DSC00500.JPG)

mrcnet
11-09-2008, 18:49
Sto facendo la mia batteria di led per illuminare i top delle pompe:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911194702_DSC00500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911194702_DSC00500.JPG)

ottimo.. poi vogliamo vedere il risultato ovviamente..

ps. a proposito di flowrate e di top con questo della XSPC:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1297&osCsid=828674176d67f79dfd15096d5b15d756

quanto aumenta il flowrate? GPM che unità di misura è?

Snowfortrick
11-09-2008, 19:05
ottimo.. poi vogliamo vedere il risultato ovviamente..

ps. a proposito di flowrate e di top con questo della XSPC:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1297&osCsid=828674176d67f79dfd15096d5b15d756

quanto aumenta il flowrate? GPM che unità di misura è?

io uso quelli,aumenta di parecchio,scaricati questo aggeggio

http://www.martinsliquidlab.com/MartinsFlowRateEstimator.html

Soulman84
11-09-2008, 19:17
quanto aumenta il flowrate? GPM che unità di misura è?

Galloni Per Minuto;)

Snowfortrick
11-09-2008, 19:19
sono infotografabili,i 4 led agli uv sparano troppo forte e ciò che vede la mia digitale (con le stesse impostazioni con le quali ho sempre fatto le foto) vede questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911201724_DSC00501.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911201724_DSC00501.JPG)

mrcnet
11-09-2008, 19:33
li hai presi già pronti i led o li hai fatti da zero? per i 12v se non sbaglio basta una resistenza da 1kohm

Snowfortrick
11-09-2008, 19:34
presi pronti e moddati,non c'avevo lo sbatti di andare a trovare un negozio di elettronica:D

mrcnet
11-09-2008, 19:50
mi sono fatto il calcolo, con il top dell' XSPC si guadagnano 456l/h

possibile?

in pratica ho visto che quello stock della laing è poco dopo il 2 GPM quello della XSPC è a poco più di 4

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddc32pumptopscomparison1.jpg

quindi la differenza tra lo stock e il top è di circa 2 galloni per minuto che equivalgono a 7.60 litri per minuto

http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1C1CHMG_itIT291&q=2+galloni+in+litri&btnG=Cerca&meta=

che in ore sono sono 7.60 x 60 minuti = 456 litri/ore

quindi è come se la pompa va il doppio in portata... :eek: :confused:

redeagle
11-09-2008, 20:05
quindi è come se la pompa va il doppio in portata... :eek: :confused:

Mmmhh, mi sembra un po' esagerato...
Boh, comunque il top mi arriva domani e lo monterò sulla 350 mettendola in serie alla 500... tanto per vedere se cambiano le prestazioni. :)

Snowfortrick
11-09-2008, 20:10
è così:O

edit : no non è così,ho detto una cazzata :D

mrcnet
11-09-2008, 20:20
è così:O

edit : no non è così,ho detto una cazzata :D

dove sbaglio? i calcoli danno quel risultato.. ma magari non sono quelli i calcoli da fare.. :sofico:

volevo giusto avere un'idea per capire se va molto di più o alla fine è solo una comodità per i raccordi

andrea-48
11-09-2008, 21:19
Le due Laing nel mio sys differenza 70 l/h (382 > 313)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911221803_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911221803_xxx.jpg):D

mrcnet
11-09-2008, 21:34
Le due Laing nel mio sys differenza 70 l/h (382 > 313)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911221803_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911221803_xxx.jpg):D

che è già più plausibile come dato.. comunque anche quei 456 l/h che ho calcolato prima seguono un ragionamento logico.. però se è sbagliato allora il grafico di paragone dei vari top non è corretto? :confused:

molochgrifone
11-09-2008, 21:41
in questo caso secondo me la scelta va in base alla posizione, se si scelgono 3 120 perchè si riescono a integrare meglio dentro il case comunque dentro sarà più caldo di fuori quindi magari è meglio un 360 direttamente fuori..

Infatti l'origne della mia domanda era proprio questa: nel mio case riuscirei a integrare internamente un biventola senza grosse mod, e potrei mettere un mono ventola sul posteriore all'esterno.

Grazie a tutti quelli che hanno risposto! ;)

andrea-48
11-09-2008, 21:54
Confronto radiatore XSPC 120 + XSPC 240 e un radiatore XSPC 360
differenza tra Temp. H20 e temperatura ambiente a diversi regimi di rotazione delle ventolozze.

Grafichino ::D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911224551_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911224551_xxxxx.jpg)
Nel dettaglio numerico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911224720_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911224720_xxxx.jpg)
.... a 1000 RPM 0,57° di differenza a vantaggio
del gruppo biventola + monoventola :D :D

molochgrifone
11-09-2008, 22:17
Confronto radiatore XSPC 120 + XSPC 240 e un radiatore XSPC 360
differenza tra Temp. H20 e temperatura ambiente a diversi regimi di rotazione delle ventolozze.

Grafichino ::D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911224551_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911224551_xxxxx.jpg)
Nel dettaglio numerico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911224720_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911224720_xxxx.jpg)
.... a 1000 RPM 0,57° di differenza a vantaggio
del gruppo biventola + monoventola :D :D

:D ;)

andrea-48
11-09-2008, 22:22
mi sono fatto il calcolo, con il top dell' XSPC si guadagnano 456l/h

possibile?

in pratica ho visto che quello stock della laing è poco dopo il 2 GPM quello della XSPC è a poco più di 4

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddc32pumptopscomparison1.jpg

quindi la differenza tra lo stock e il top è di circa 2 galloni per minuto che equivalgono a 7.60 litri per minuto

http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1C1CHMG_itIT291&q=2+galloni+in+litri&btnG=Cerca&meta=

che in ore sono sono 7.60 x 60 minuti = 456 litri/ore

quindi è come se la pompa va il doppio in portata... :eek: :confused:

devi confrontare i punti di intersezione delle curve delle pompe con le curve "rosse"
che rappresentano la "resistenza" del resto del sistema!
a occhio..nel secondo sistema analizzato (seconda curva rossa) poco restrittivo, mi sembra siano 1,8
gallons e 2,6 galloncini 0,8 galloni di differenza.
Nel primo sistema (prima curva rossa) molto restrittivo la differenza è proprio minima.
:D

]|Dave|[
12-09-2008, 00:48
sempre in serie imho,e cmq il fatto dei rad l'aveva postato andrea-48,affermando che 3 xspc monoventola erano meglio dell'xspc triventola,tutto ciò guardando i grafici di martinm.Quindi se avete dubbi,andate a giocare con quei grafici



servono foto



invece imho è possibile,ma credo che le differenze non sono marcatissime


Eccovi le foto, putroppo meglio di così proprio non riesco. Il mio nokia 6120 fa delle foto orribili in tonalità verdino :doh:

http://img356.imageshack.us/img356/8428/12092008mb8.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=12092008mb8.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/3413/12092008001ro8.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=12092008001ro8.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/7742/12092008002ju9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=12092008002ju9.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/2029/12092008003sx1.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=12092008003sx1.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/1686/12092008004tz4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=12092008004tz4.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/8324/12092008005um3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=12092008005um3.jpg)


Mi "sembra" di aver montato tutto a dovere, però potrei sbagliarmi visto le temperature *_*
Ok che ho la camera sempre al sole dalla mattina alla sera, però i conti non quadrano.
Adesso (ore 1.45 di notte) faccio 40-41° gradi sempre in idle con speedstep.

Illuminatemi :(

orso232
12-09-2008, 07:12
|Dave|[;24070813']Eccovi le foto, putroppo meglio di così proprio non riesco. Il mio nokia 6120 fa delle foto orribili in tonalità verdino :doh:

http://img356.imageshack.us/img356/8428/12092008mb8.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=12092008mb8.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/3413/12092008001ro8.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=12092008001ro8.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/7742/12092008002ju9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=12092008002ju9.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/2029/12092008003sx1.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=12092008003sx1.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/1686/12092008004tz4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=12092008004tz4.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/8324/12092008005um3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=12092008005um3.jpg)


Mi "sembra" di aver montato tutto a dovere, però potrei sbagliarmi visto le temperature *_*
Ok che ho la camera sempre al sole dalla mattina alla sera, però i conti non quadrano.
Adesso (ore 1.45 di notte) faccio 40-41° gradi sempre in idle con speedstep.

Illuminatemi :(

provo a dire due stupidaggini tanto per stimolare il cervello a svegliarsi
1) senza smontare l'impioanto niente prova a rimettere il WB, magari la pasta, è un tentativo, controlla anche di aver messo giuste entrata e uscita del liquido nel WB
2) dalle foto nn capisco perchè il sistema è acceso però il rad è tra due ventole, quella del case e la sua, nn è che quella del case butta fuori, la sua butta verso il case e si crea ristagno d'aria calda nel rad?

P.S. qualche pagina indietro qualcuno, mi sembra proprio con un Ibrys, aveva detto che ruotando il WB di 90° aveva 6/8° in meno, cerca un pò, anche per chiedere a lui qual'è la pos migliore, nn mi sembra ci fossero foto

]|Dave|[
12-09-2008, 08:19
provo a dire due stupidaggini tanto per stimolare il cervello a svegliarsi
1) senza smontare l'impioanto niente prova a rimettere il WB, magari la pasta, è un tentativo, controlla anche di aver messo giuste entrata e uscita del liquido nel WB
2) dalle foto nn capisco perchè il sistema è acceso però il rad è tra due ventole, quella del case e la sua, nn è che quella del case butta fuori, la sua butta verso il case e si crea ristagno d'aria calda nel rad?

P.S. qualche pagina indietro qualcuno, mi sembra proprio con un Ibrys, aveva detto che ruotando il WB di 90° aveva 6/8° in meno, cerca un pò, anche per chiedere a lui qual'è la pos migliore, nn mi sembra ci fossero foto

1)ok provo :)
2)La ventola del case butta fuori e anche quella montata sul rad l'ho messa in estrazione. Conviene togliere quella del case e mettere quella del rad in modo che mandi aria fresca?

Provo a cercare un pò nelle pagine precedenti. Io l'ho girato di 90° perchè la P5E ha un dissi ingombrante e per far stare in posizione normale il WB, dovrei limarlo un pò

Soulman84
12-09-2008, 08:42
|Dave|[;24071861']1)ok provo :)
2)La ventola del case butta fuori e anche quella montata sul rad l'ho messa in estrazione. Conviene togliere quella del case e mettere quella del rad in modo che mandi aria fresca?

Provo a cercare un pò nelle pagine precedenti. Io l'ho girato di 90° perchè la P5E ha un dissi ingombrante e per far stare in posizione normale il WB, dovrei limarlo un pò

controlla in e out sul wb..l'entrata del liquido è la centro e l'uscita di lato..altro appunto,tubi troppo lunghi!!

Fraggerman
12-09-2008, 09:36
già, tubi troooppo lunghi.
controlla se la pompa lavora a dovere e se c'è ancora aria nel radiatore

]|Dave|[
12-09-2008, 09:58
sto sistemando le varie cose, vi faccio sapere poi :)

T.B. 1
12-09-2008, 10:31
sai, in linea teoria 3 rad da 1*120 e 1 rad da 3*120 sono la stessa cosa... in teoria

però magari facendo il conto della superficie totale, i 3 rad singoli sono più grandi rispetto al singolo rad da 3*120...
io la vedo così. e le differenze tra le due config sono davvero minime, sintomo che cambia si qualcosa(l'area tot), ma di pochissimo...

ci ho pensto anch'io si effettivamente ci sarebbero un paio di "facce laterali" in più, 4 per la precisione :)

Snowfortrick
12-09-2008, 10:47
|Dave|[;24071861']2)La ventola del case butta fuori e anche quella montata sul rad l'ho messa in estrazione.

No,tu hai messo la ventola fuori dal case a soffiare sul rad,così come lo è quella dentro al case.E' molto probabile che hai un radiatore che lavora non male,ma malissimo: per escludere il problema, stacca la ventola interna del case,distanzia provvisoriamente il radiatore dalla paratia posteriore e controlla le temperature in idle e full (la ventola attaccata al rad la puoi lasciare così).SE il problema persiste,smonta e rimonta il wb

Snowfortrick
12-09-2008, 10:57
http://www.swiftech.com/products/MCW-NBMAX.asp

orso232
12-09-2008, 11:55
No,tu hai messo la ventola fuori dal case a soffiare sul rad,così come lo è quella dentro al case.E' molto probabile che hai un radiatore che lavora non male,ma malissimo: per escludere il problema, stacca la ventola interna del case,distanzia provvisoriamente il radiatore dalla paratia posteriore e controlla le temperature in idle e full (la ventola attaccata al rad la puoi lasciare così).SE il problema persiste,smonta e rimonta il wb

beh per il rad allora avevo visto giusto.....;)

TigerTank
12-09-2008, 11:58
Snow, specialmente per te che sei patito posto questa grandissima novità!!!!

LINK (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0182/cl-w0182.asp)

:asd:

Snowfortrick
12-09-2008, 12:21
Lo voglio :asd:.Cmq si sono evoluti un po', hanno capito che potevano mettere i raccordi :asd:

molochgrifone
12-09-2008, 12:47
http://www.swiftech.com/products/MCW-NBMAX.asp

Lo stavo giusto aspettando!! ;)

tisico
12-09-2008, 12:52
ragazzi scusate ma ho bisogno del solito consiglio...:D
debbo scegliere tra 2 wb il k10 e il k11,
quale mi consigliate??

Snowfortrick
12-09-2008, 13:15
ragazzi scusate ma ho bisogno del solito consiglio...:D
debbo scegliere tra 2 wb il k10 e il k11,
quale mi consigliate??

non saprei...

OT

Finalmente ho fottuto la dogana,non ho pagato dazio a sto giro:D
Aggiornamenti sul worklog stasera:sofico:

Fine OT

mrcnet
12-09-2008, 13:19
devi confrontare i punti di intersezione delle curve delle pompe con le curve "rosse"
che rappresentano la "resistenza" del resto del sistema!
a occhio..nel secondo sistema analizzato (seconda curva rossa) poco restrittivo, mi sembra siano 1,8
gallons e 2,6 galloncini 0,8 galloni di differenza.
Nel primo sistema (prima curva rossa) molto restrittivo la differenza è proprio minima.
:D

ho capito.. non consideravo le intersezioni ma la parte terminante della curva..
per quanto riguarda il flow rate estimator di martin invece il grafico come si legge? non vorrei sbagliarmi anche li.. a parte che comunque il gpm lo genera comunque ogni volta in giallo bello in evidenza..

G-UNIT91
12-09-2008, 13:35
non saprei...

OT

Finalmente ho fottuto la dogana,non ho pagato dazio a sto giro:D
Aggiornamenti sul worklog stasera:sofico:

Fine OT

Cosa ti sei comprato a sto giro?:sofico: :oink:

Snowfortrick
12-09-2008, 13:36
Cosa ti sei comprato a sto giro?:sofico: :oink:

i neon introvabili in europa da 15" :)

TigerTank
12-09-2008, 13:41
i neon introvabili in europa da 15" :)

Spade laser di star wars :D

Snowfortrick
12-09-2008, 15:46
Spade laser di star wars :D

:rotfl:

Avere tutto UV senza neon poco seri...non ha senso,tutto all'interno del mio case avrebbe dovuto brillare:D .Cmq oggi ho testato per la prima volta gli shut-off...li consiglio a tutti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912164453_DSC00502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912164453_DSC00502.JPG)

Volevo fare una modifica sui tubi proprio dove stavano gli shut-off(avevo utilizzato troppo tubo) e ci ho messo 10 minuti:O .Peccato per il costo insomma

F1R3BL4D3
12-09-2008, 15:53
ragazzi scusate ma ho bisogno del solito consiglio...:D
debbo scegliere tra 2 wb il k10 e il k11,
quale mi consigliate??

Dipende. Il K10 è un buon WB non restrittivo. Il K11 (con i suoi diversi top) dovrebbe essere da poco restrittivo (t3) a molto restrittivo (t1) con però ovvio miglioramenti sulle temperature. Su PCTuner ci sono le comparative.

mrcnet
12-09-2008, 16:06
:rotfl:

Avere tutto UV senza neon poco seri...non ha senso,tutto all'interno del mio case avrebbe dovuto brillare:D .Cmq oggi ho testato per la prima volta gli shut-off...li consiglio a tutti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912164453_DSC00502.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912164453_DSC00502.JPG)

Volevo fare una modifica sui tubi proprio dove stavano gli shut-off(avevo utilizzato troppo tubo) e ci ho messo 10 minuti:O .Peccato per il costo insomma

intendi neon seri nel senso che sono i veri UV da laboratorio che ammazzano i batteri o seri nel senso che non sono giocattoli come quelli modding che si trovano ovunque?

riguardo gli shut-off volevo metterli anche io ma alla fine con i raccordi pneumatici e il sistema di svuotamento/riempimento dell'impianto che ho ideato è uguale..svuoto e riempo in un attimo e faccio tutti i cambiamenti che voglio.. poi ho i tubi troppo corti per mettere gli shut-off, secondo me sono indispensabili per chi ha una waterstation per staccarla subito dal case e spostare il pc indipendentemente dalla waterstation e viceversa

Soulman84
12-09-2008, 16:10
intendi neon seri nel senso che sono i veri UV da laboratorio che ammazzano i batteri o seri nel senso che non sono giocattoli come quelli modding che si trovano ovunque?

riguardo gli shut-off volevo metterli anche io ma alla fine con i raccordi pneumatici e il sistema di svuotamento/riempimento dell'impianto che ho ideato è uguale..svuoto e riempo in un attimo e faccio tutti i cambiamenti che voglio.. poi ho i tubi troppo corti per mettere gli shut-off, secondo me sono indispensabili per chi ha una waterstation per staccarla subito dal case e spostare il pc indipendentemente dalla waterstation e viceversa

ci avevo pensato anchio agli shut off ma siccome tengono sempre da un lato solo ho preferito mettere 2 rubinetti in uscita ed entrata della ws..cmq sono in grado si sfilare il tubo dal raccordo dopo il rubinetto senza far andar via una goccia:cool: poi mi aiuto con 2 tappi nel caso debba lavorare nella ws senza dover svuotare l'impianto nel case;)

Snowfortrick
12-09-2008, 16:10
no sono semplicemente più lunghi,ma la cosa è perfetta per il mio case che ha i lati lunghi poco più (5cm) dei neon,quindi evito di metterne 10 e ho solo 2 inverter:)

mrcnet
12-09-2008, 16:15
ci avevo pensato anchio agli shut off ma siccome tengono sempre da un lato solo ho preferito mettere 2 rubinetti in uscita ed entrata della ws..cmq sono in grado si sfilare il tubo dal raccordo dopo il rubinetto senza far andar via una goccia:cool: poi mi aiuto con 2 tappi nel caso debba lavorare nella ws senza dover svuotare l'impianto nel case;)

questo non lo sapevo.. quindi i raccordi shut-off tengono solo da un lato? :eek: io pensavo da tutti e due i lati del tubo.. se è cosi è una ladrata per quello che costano..

Snowfortrick
12-09-2008, 16:18
da un lato non esce niente,ma dall'altro esce pochissimo liquido e tiene cmq,e per pochissimo intendo qualche goccia:)

Soulman84
12-09-2008, 16:18
questo non lo sapevo.. quindi i raccordi shut-off tengono solo da un lato? :eek: io pensavo da tutti e due i lati del tubo.. se è cosi è una ladrata per quello che costano..

quelli che ho io tengono da una parte sola..e sono quelli tipo delle pistole del compressore..poi non so se ce ne sono degli altri..

tisico
12-09-2008, 16:34
scusate ancora ma sono quasi alla fine del completamento del mio primo kit, per ora ho questo: pompa alphacool station 600(ovviamente con vaschetta inclusa), radiatore biventola black ice gts,
secondo quello ke ho letto in giro mi converrebbe il k11 :D col top basso ma per la configurazione in firma va bene??
cmq rimango sempre indeciso tra il k11 e k10
grazie anticipatamente!!

orso232
12-09-2008, 17:57
ragazzi qualcuno si vuole liberare di un Dissi liquido per chipset? nn riesco a trovare niente di valido senza spendere una fortuna, qualcosa dai crucchi ma poi le ss picchiano, anche pvt, per la Rampage ;)

Snowfortrick
13-09-2008, 12:21
Posto le foto del mio impianto completato anche qui, per chi non seguisse il mio worklog


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234018_DSC00504.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234018_DSC00504.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234032_DSC00505.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234032_DSC00505.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234050_DSC00507.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234050_DSC00507.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234110_DSC00508.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234110_DSC00508.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234215_DSC00510.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234215_DSC00510.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234229_DSC00513.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234229_DSC00513.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234242_DSC00514.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234242_DSC00514.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234257_DSC00515.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234257_DSC00515.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234338_DSC00516.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234338_DSC00516.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234356_DSC00519.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234356_DSC00519.JPG)

Snowfortrick
13-09-2008, 12:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234431_DSC00522.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234431_DSC00522.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234448_DSC00523.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234448_DSC00523.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234555_DSC00525.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234555_DSC00525.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234607_DSC00538.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234607_DSC00538.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234620_DSC00539.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234620_DSC00539.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234632_DSC00540.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234632_DSC00540.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234757_DSC00541.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234757_DSC00541.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234810_DSC00542.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234810_DSC00542.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234821_DSC00543.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234821_DSC00543.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234836_DSC00545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234836_DSC00545.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234851_DSC00546.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234851_DSC00546.JPG)

_fabry_
13-09-2008, 12:28
figata pazzesca, complimenti...
i due loop con colori diversi poi...
comodo dividere le vga da tutto il resto, e pure prestazionale...
OT: conosci mica uno shop nostrano fornito anche solo la meta di aquatuning???
mi servono soprattutto raccordi adattatori e amenicoli vari...

Snowfortrick
13-09-2008, 12:31
thanks:D .Drako ha qualcosa di interessante...però aquatuning è un altro pianeta

_fabry_
13-09-2008, 12:36
thanks:D .Drako ha qualcosa di interessante...però aquatuning è un altro pianeta

ecco mi riferivo soprattutto al drago che pur avendo qualcosina di quello che mi serve non ha una mazza...
e un calvario avere l'impianto in 3/8"!!!!
ma saro l'unico in italia?? mi sa che anche da ybris niente...
e pensare che col gtz te li mettono dentro i raccordi di tale misura...
a proposito che ne pensi di questo wubbo?? volevo affiancarlo ad una sanso e a un TFC da 240 + nanoxia da 2000....

Snowfortrick
13-09-2008, 13:02
è ottimo,ai livelli del fuzion v2 e via dicendo.Cmq ybris li ha i raccordi da 3/8"...valuta cosa devi prendere e fai i dovuti conti

mrcnet
13-09-2008, 13:13
ecco mi riferivo soprattutto al drago che pur avendo qualcosina di quello che mi serve non ha una mazza...
e un calvario avere l'impianto in 3/8"!!!!
ma saro l'unico in italia?? mi sa che anche da ybris niente...
e pensare che col gtz te li mettono dentro i raccordi di tale misura...
a proposito che ne pensi di questo wubbo?? volevo affiancarlo ad una sanso e a un TFC da 240 + nanoxia da 2000....

guarda anche nuxpress.com sezione liquido.. come raccordi ne ha di tantissimi tipi.. io mi rifornisco li

mrcnet
13-09-2008, 13:15
Posto le foto del mio impianto completato anche qui, per chi non seguisse il mio worklog


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234018_DSC00504.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234018_DSC00504.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912234032_DSC00505.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912234032_DSC00505.JPG)



la batteria di pompe è stupenda.. la laing con il top esteticamente è il massimo secondo me.. le sanso saranno pure delle bestie.. ma mi sanno di industriale per come sono fatte.. poi non le ho mai sentite accese ma secondo me fanno più casino di una laing di sicuro.. le laing invece sono inudibili

Snowfortrick
13-09-2008, 13:33
Perciò ho preso le laing (che sono cmq molto potenti eh):)

mrcnet
13-09-2008, 13:56
Perciò ho preso le laing (che sono cmq molto potenti eh):)

infatti.. una sanso ce la vedo bene in una waterstation dove solo di collegamento i tubi possono ad arrivare a un metro di distanza.. piu quelli interni e considerando che in genere viene messa sotto il pc un po' di prevalenza in salita di più ci vuole.. mentre dentro un pc 1 o 2 metri di tubo al massimo bastano sempre..quindi i 4 metri e passa di prevalenza della laing bastano eccome considerando anche 2 o 3 waterblock che strozzano..

poi non ho mai capito come mai la sanso nonostante la prevalenza enorme ha una portata cosi bassa...

VIKKO VIKKO
13-09-2008, 14:02
credo che il motivo sia che la sanso è progettata per raffreddare macchinari industriali e lì si ha bisogno di una maggior prevalenza in quanto i liquidi usati sono più densi dell'acqua :)

Snowfortrick
13-09-2008, 14:07
è cmq la prevalenza che fa la differenza, i test fatti lo dimostrano.Ad ogni modo, la sanso va presa nel momento in cui hai un una serie di wb che non ti permettono di arrivare sopra una soglia minima di flow rate, discorso waterstation a parte.Molti non considerano questa cosa,e pensano che anche con un solo acs hai prestazioni superiori rispetto ad un impianto uguale ma con una laing (che è si vero,ma in termini di quanto? mezzo grado?).Quando ancora non usciva la sanso e avevo il mio acs,provai a mettere due mcp655 in serie,le prestazioni in full non mi cambiarono di una virgola rispetto a quelle con una sola mcp655:rolleyes:

BeLakor
13-09-2008, 14:18
Una domandina semplice...considerando il sistema che ho in scheda, ma sostituendo il P4 con un core 2 duo E8400 oppure E8500 che raffreddamento a liquido consigliate?
Volevo quasi prendere il Big Water della Thermaltake ma me l'hanno sconsigliato...
Andando a spendere 100/130 € cosa potrei acquistare?
Mi interessa raffreddare CPU e VGA ;)

Grazie in anticipo.

BeLakor

carpo93
13-09-2008, 14:23
Thermaltake non bisogna neanche considerarla
per un liquido solo cpu dell'ybris servono minimo 150€
però con quelli la cpu va su di mhz che è un piacere

Snowfortrick
13-09-2008, 14:32
Una domandina semplice...considerando il sistema che ho in scheda, ma sostituendo il P4 con un core 2 duo E8400 oppure E8500 che raffreddamento a liquido consigliate?
Volevo quasi prendere il Big Water della Thermaltake ma me l'hanno sconsigliato...
Andando a spendere 100/130 € cosa potrei acquistare?
Mi interessa raffreddare CPU e VGA ;)

Grazie in anticipo.

BeLakor

Guarda sul'usato, evita di comprare cose di cui potresti pentirti.Se io dovessi comprare un kit thermaltake,opterei per un buon dissi ad aria...

BeLakor
13-09-2008, 14:48
Thermaltake non bisogna neanche considerarla
per un liquido solo cpu dell'ybris servono minimo 150€
però con quelli la cpu va su di mhz che è un piacere

Sapresti indicarmi pezzi e magari shop on-line per un Ybris?
Se servono 150 € si può fare...alla VGA penserò più avanti ;)

BeLakor

Snowfortrick
13-09-2008, 14:49
http://www.ybris-cooling.it/

con quella cifra,sul nuovo,hai poca scelta.Sull'usato,ne hai tanta:) :)

BeLakor
13-09-2008, 15:16
Per sistemi Lunasio e OCLabs invece?
Come sono posizionati a livello prestazionale? Tra thermaltake e ybris, come ybris, o migliori?

BeLakor

mrcnet
13-09-2008, 15:20
è cmq la prevalenza che fa la differenza, i test fatti lo dimostrano.Ad ogni modo, la sanso va presa nel momento in cui hai un una serie di wb che non ti permettono di arrivare sopra una soglia minima di flow rate, discorso waterstation a parte.Molti non considerano questa cosa,e pensano che anche con un solo acs hai prestazioni superiori rispetto ad un impianto uguale ma con una laing (che è si vero,ma in termini di quanto? mezzo grado?).Quando ancora non usciva la sanso e avevo il mio acs,provai a mettere due mcp655 in serie,le prestazioni in full non mi cambiarono di una virgola rispetto a quelle con una sola mcp655:rolleyes:

verissimo e lo hai anche provato direttamente.. che poi penso che in temperature non serve nemmeno avere tanta portata perchè una volta raggiunto l'equilibrio termico la temperatura rimane quella.. portata e prevalenza si sentono solo negli sbalzi tra full e idle ovvero nel tempo che il sistema impiega a ritornare alla temperatura a riposo.. la vera differenza di temperature la si ha separando i loop come hai fatto tu perchè in teoria ogni ramo ha un equilibrio termico diverso..

è cosi o ho sbagliato a capire qualcosa?

PaVi90
13-09-2008, 15:27
Come si fa a far partire una pompa a 12V invece? Il metodo più gettonato consiste nel fare un ponticello sul molex a 24 pin del proprio alimentatore, precisamente bisogna collegare con un filo metallico il pin del filo verde con un altro qualsiasi pin del filo nero.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080504204525_Untitled-1.jpg

In questo modo il vostro alimentatore, accendendolo, partirà.

Ragazzi scusate se sono lievemente OT... mi servirebbe qualche delucidazione in merito a questa parte dell'eccellente articolo in prima pagina; va bene una graffetta aperta per collegare i pin verde<-->nero? Questo metodo di "avviamento" funziona con qualsiasi ALI?

Grazie :)

Soulman84
13-09-2008, 15:29
Ragazzi scusate se sono lievemente OT... mi servirebbe qualche delucidazione in merito a questa parte dell'eccellente articolo in prima pagina; va bene una graffetta aperta per collegare i pin verde<-->nero? Questo metodo di "avviamento" funziona con qualsiasi ALI?

Grazie :)

si a tutte e 2 le domande;)

Soulman84
13-09-2008, 15:30
Per sistemi Lunasio e OCLabs invece?
Come sono posizionati a livello prestazionale? Tra thermaltake e ybris, come ybris, o migliori?

BeLakor

a livello di ybris praticamente(oclabs però ormai non li costruisce più ma ne puoi trovare di usati)

Snowfortrick
13-09-2008, 15:36
Per sistemi Lunasio e OCLabs invece?
Come sono posizionati a livello prestazionale? Tra thermaltake e ybris, come ybris, o migliori?

BeLakor

oclabs ha chiuso,lunasio è un po' indietro rispetto a ybris,ma cmq un altor pianeta rispetto ai giocattoli della thermaltake

verissimo e lo hai anche provato direttamente.. che poi penso che in temperature non serve nemmeno avere tanta portata perchè una volta raggiunto l'equilibrio termico la temperatura rimane quella.. portata e prevalenza si sentono solo negli sbalzi tra full e idle ovvero nel tempo che il sistema impiega a ritornare alla temperatura a riposo.. la vera differenza di temperature la si ha separando i loop come hai fatto tu perchè in teoria ogni ramo ha un equilibrio termico diverso..

è cosi o ho sbagliato a capire qualcosa?

Più che differenze tra idle e full,sempre parlando di prestazioni e quindi di full,avere un flusso estremamente elevato giova poco e niente,punto.Andrea-48 postava sempre un grafico molto utile sulla questione...devo iniziare a metterli da qualche parte in prima pagina altrimenti verranno perduti prima o poi:D .Fare due loop è un altro discorso...separi i watt e quindi hai prestazioni ovviamente superiori in termini di qualche grado in full magari,però c'è un costo dietro come contro:)

PaVi90
13-09-2008, 15:39
si a tutte e 2 le domande;)
Grazie mille :)

Soulman84
13-09-2008, 15:57
Più che differenze tra idle e full,sempre parlando di prestazioni e quindi di full,avere un flusso estremamente elevato giova poco e niente,punto.Andrea-48 postava sempre un grafico molto utile sulla questione...devo iniziare a metterli da qualche parte in prima pagina altrimenti verranno perduti prima o poi:D .Fare due loop è un altro discorso...separi i watt e quindi hai prestazioni ovviamente superiori in termini di qualche grado in full magari,però c'è un costo dietro come contro:)

il flusso si fa sentire solo dopo una certa soglia..al di sopra il gradiente di miglioramento decresce in modo praticamente esponenziale all'aumentare del flusso (spero di essermi spiegato:D )

la laing 500 è la pompa per gli impianti normali,si tira 4/5wb(dipende dai wb ovvio) abb tranquilla..la sanso è una fuori serie,non è adatta a tutti i sistemi(sovradimensionata imho x il 70% dei sistemi) ma x certe persone come me,a cui la laing 500 andava stretta con biventola fuzion nozzle 4,5mm e k7 conditi con tubi da 7mm circa ID,la sanso è la scelta migliore..finalmente potrò mettere quanti raccordi a 90° voglio senza aver la paura di ammazzare il flusso;)

Snowfortrick
13-09-2008, 16:08
Ma infatti tu hai un wb che,con l'utilizzo di determinati nozzle,il flusso te lo annichilisce, quindi la sanso è appropriata,ma chi ha un acs e magari anche un acs-g (sono proprio curioso di vedere qualche test sul flusso,per vedere se strozza di più di un fuzion gfx) la sanso è assolutamente sprecata ed inutile, imho

mrcnet
13-09-2008, 16:14
parlando di strozzature appunto per usare il flow rate estimator di martin a cosa si può paragonare l'acs visto che non c'è li? ek supreme? o altro? vedo che facendo qualche prova cambia tantissimo proprio in base al waterblock selezionato..

G-UNIT91
13-09-2008, 16:49
il flusso si fa sentire solo dopo una certa soglia..al di sopra il gradiente di miglioramento decresce in modo praticamente esponenziale all'aumentare del flusso (spero di essermi spiegato:D )

la laing 500 è la pompa per gli impianti normali,si tira 4/5wb(dipende dai wb ovvio) abb tranquilla..la sanso è una fuori serie,non è adatta a tutti i sistemi(sovradimensionata imho x il 70% dei sistemi) ma x certe persone come me,a cui la laing 500 andava stretta con biventola fuzion nozzle 4,5mm e k7 conditi con tubi da 7mm circa ID,la sanso è la scelta migliore..finalmente potrò mettere quanti raccordi a 90° voglio senza aver la paura di ammazzare il flusso;)

:eek: :eek: :eek: 7mm!!!

eccomeca** fai? hai un tubo piccolissimo!:D :O




il tubo dell'impianto s'intende:asd: :fuck:

Snowfortrick
13-09-2008, 17:05
parlando di strozzature appunto per usare il flow rate estimator di martin a cosa si può paragonare l'acs visto che non c'è li? ek supreme? o altro? vedo che facendo qualche prova cambia tantissimo proprio in base al waterblock selezionato..

non saprei, ma di sicuro non strozza quanto un ek supreme, come quello ce ne sono veramente pochi:O

:eek: :eek: :eek: 7mm!!!

eccomeca** fai? hai un tubo piccolissimo!:D :O




il tubo dell'impianto s'intende:asd: :fuck:

esiste anche il 6/8mm eh...e non è un problema...per niente.E' linkato in prima pagina cosa comporta un tubo più piccolo,leggetela:mbe:

G-UNIT91
13-09-2008, 17:15
non saprei, ma di sicuro non strozza quanto un ek supreme, come quello ce ne sono veramente pochi:O



esiste anche il 6/8mm eh...e non è un problema...per niente.E' linkato in prima pagina cosa comporta un tubo più piccolo,leggetela:mbe:

si, era x fare la battuta:p

BeLakor
13-09-2008, 17:21
Domandina:

è compatibile un Ybris K7 con una GF FX 8600 da 1GB?

BeLakor

_fabry_
13-09-2008, 17:22
guarda anche nuxpress.com sezione liquido.. come raccordi ne ha di tantissimi tipi.. io mi rifornisco li

è ottimo,ai livelli del fuzion v2 e via dicendo.Cmq ybris li ha i raccordi da 3/8"...valuta cosa devi prendere e fai i dovuti conti

grazie mille per i consigli sugli shop, ci daro un occhiata... da ybris meglio chiamare va...
cmq per il discorso pompe, se una laing 500 e perfetta, una sanso e sicuramente sprecata,ma non direi controproducente...
nel senso, escluso il discorso economico penso sia la scelta mighliore giusto???

Snowfortrick
13-09-2008, 17:31
certo, è la più potente:D

Snowfortrick
13-09-2008, 17:33
Domandina:

è compatibile un Ybris K7 con una GF FX 8600 da 1GB?

BeLakor

chiedi su pctuner:rolleyes:

_fabry_
13-09-2008, 17:33
certo, è la più potente:D

ah ok, no perche sembrava quasi dal discorso che non solo fosse sprecata ma che addirittura fosse penalizzante... volevo sincerarmi di quello visto che forse riesco a reperirne una a buon prezzo...
certo pero che la laing con i vari top e rservoir top e veramente figa....:D

PaVi90
13-09-2008, 17:56
Ho finalmente terminato di leggere la guida in prima pagina; davvero ottimamente realizzata, complimenti vivissimi! :)

Ho notato che si menziona poco il metodo di collegamento in serie dei vari componenti e la loro disposizione. Se ho capito bene è perchè ciò è ininfluente, vero? :)

F1R3BL4D3
13-09-2008, 17:57
C'è da dire che la Sanso va usata su sistemi che iniziano a stringere per non aver problemi alla pompa stessa (mi sembra che alex abbia detto che almeno un ACS, un K7 e un radiatore ci devono essere). Tralasciando che poi sarebbe inutile su un sistema con una buona porta complessiva.

Snowfortrick
13-09-2008, 17:58
Ho finalmente terminato di leggere la guida in prima pagina; davvero ottimamente realizzata, complimenti vivissimi! :)

Ho notato che si menziona poco il metodo di collegamento in serie dei vari componenti e la loro disposizione. Se ho capito bene è perchè ciò è ininfluente, vero? :)

esattamente,uno degli ultimi paragrafi pubblicati lo specifica chiaramente:D

C'è da dire che la Sanso va usata su sistemi che iniziano a stringere per non aver problemi alla pompa stessa (mi sembra che alex abbia detto che almeno un ACS, un K7 e un radiatore ci devono essere). Tralasciando che poi sarebbe inutile su un sistema con una buona porta complessiva.

credo che il carico minimo sia un solo ACS,però da quello che ne so in quel caso la cavitazione non si ha,ma i tubi che si sfilano per la troppa potenza si :asd:

PaVi90
13-09-2008, 17:59
esattamente,uno degli ultimi paragrafi pubblicati lo specifica chiaramente:D
Si avevo letto infatti :)
Che bello, non mi sono dovuto sorbire pallosissimi grafici e schematizzazioni sulla disposizione dei componenti :asd:

Continuerò a seguire puntualmente questo thread, mi ispira! :D

Snowfortrick
13-09-2008, 18:00
Benvenuto allora:)

PaVi90
13-09-2008, 18:18
Benvenuto allora:)
Grazie :)
Per ora seguo il thread da "appassionato", ma in futuro... chissà... :D

Marscorpion
13-09-2008, 18:42
credo che il carico minimo sia un solo ACS,però da quello che ne so in quel caso la cavitazione non si ha,ma i tubi che si sfilano per la troppa potenza si :asd:

Io ne so qualcosa :D . Da quando ho messo due fascette su ogni raccordo non ho più avuto problemi!

_fabry_
13-09-2008, 18:46
esattamente,uno degli ultimi paragrafi pubblicati lo specifica chiaramente:D



credo che il carico minimo sia un solo ACS,però da quello che ne so in quel caso la cavitazione non si ha,ma i tubi che si sfilano per la troppa potenza si :asd:

ammazza meno male che me lo hai detto... ero un po contro alle fascette io..

Soulman84
13-09-2008, 19:03
:eek: :eek: :eek: 7mm!!!

eccomeca** fai? hai un tubo piccolissimo!:D :O




il tubo dell'impianto s'intende:asd: :fuck:

OD è 10mm.. è un gran tubo e anche se è piccolo non limita affatto le prestazioni;)

giuseppesole
13-09-2008, 19:35
Che ne pensate delle fascette elastiche in acciaio? Quelle che si usano per assicurare i bocchettoni delle lavastoviglie, per intenderci.

giuseppesole
13-09-2008, 19:36
Doppio

andrea-48
13-09-2008, 19:37
parlando di strozzature appunto per usare il flow rate estimator di martin a cosa si può paragonare l'acs visto che non c'è li? ek supreme? o altro? vedo che facendo qualche prova cambia tantissimo proprio in base al waterblock selezionato..

Da me c'è ............. :D :D
ACS > Enzotech
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913195827_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080913195827_xxxx.jpg)
ACS > Ek Supreme
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913195900_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080913195900_xxxxx.jpg)

G-UNIT91
13-09-2008, 19:54
OD è 10mm.. è un gran tubo e anche se è piccolo non limita affatto le prestazioni;)

già, xò aumenta un po la restrizzione no?

Da me c'è ............. :D :D
ACS > Enzotech
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913195827_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080913195827_xxxx.jpg)
ACS > Ek Supreme
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913195900_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080913195900_xxxxx.jpg)

me lo faresti un grafico col mio kit?

ACS
ACS-G
TFC480ER
SANSO
3\8" 1\2"

Fraggerman
13-09-2008, 20:55
la batteria di pompe è stupenda.. la laing con il top esteticamente è il massimo secondo me.. le sanso saranno pure delle bestie.. ma mi sanno di industriale per come sono fatte.. poi non le ho mai sentite accese ma secondo me fanno più casino di una laing di sicuro.. le laing invece sono inudibili

già verissimo... la sanso è, appunto, più "industriale", troppo grezza... è in un impianto come quello di snow stonerebbe...
e poi, come già detto diverse volte, sovradimensionata praticamente sempre.
unica cosa bella è che veramente ci tiri dietro tutto...

già, xò aumenta un po la restrizzione no?

il tubo cambia si le prestazioni, ma di un nulla...
infatti mi sembra che la tendenza di ora si un tubo più piccolo rispetto a prima... forse anche dato dal fatto che una volta le pompe avevano poca prevalenza e molta portata... boh

Soulman84
13-09-2008, 22:31
già, xò aumenta un po la restrizzione no?



magari con una "Z" sola;)

si è abbastanza più restrittivo,per questo passo ad una pompa più potente..

andrea-48
14-09-2008, 00:04
me lo faresti un grafico col mio kit?

ACS
ACS-G
TFC480ER
SANSO
3\8" 1\2"

Fuzion gfx anziché ACS-G :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914010059_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914010059_xxxxx.jpg)

:eek:

Con tubones da 1/2 "
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914010636_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914010636_xxxxx.jpg)

redeagle
14-09-2008, 14:24
Minchiarella ragazzi,
alla Laing500 o messo in serie la MCP350 con top XSPC... praticamente mi sono fatto una Sanso! :D

All'accensione del PC sento un risucchio che ho paura di entrare in competizione con gli esperimenti del Cern di Ginevra!!! :sofico:

mrcnet
14-09-2008, 14:27
Minchiarella ragazzi,
alla Laing500 o messo in serie la MCP350 con top XSPC... praticamente mi sono fatto una Sanso! :D

All'accensione del PC sento un risucchio che ho paura di entrare in competizione con gli esperimenti del Cern di Ginevra!!! :sofico:

in che posizione l'hai messa? subito dopo? oppure l'hai ragionata per spazio o per disposizione componenti?

redeagle
14-09-2008, 14:41
in che posizione l'hai messa? subito dopo? oppure l'hai ragionata per spazio o per disposizione componenti?

Messa subito dopo perchè la prima è l'unica con vaschetta.

Cmq è una cosa che ho fatto per gioco, perchè mi avanzava (sì ok ci ho messo i 22 euro per l'XSPC), non per reale necessità.

mrcnet
14-09-2008, 14:42
ybris ha messo a listino la piastra per l'acs-g

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1314&osCsid=8c9e1dc18535263f8f50f4a703bd84f4

36 euro.. ho fatto bene a prendere il full cover dell' EK per la mia scheda video, va bene che l'acsg lo si riusa anche su schede future, ma dissipare la mia scheda mi sarebbe costano 2 acgs = 60+60 euro + 36 di piastra + 10 euro di dissipatorini per le ram

totale = 166 euro :eek: :eek: :eek: :eek:

ho fatto benissimo a non aspettare l'acsg e prendere il full cover dell EK usato a 50 euro

mrcnet
14-09-2008, 14:46
Messa subito dopo perchè la prima è l'unica con vaschetta.

Cmq è una cosa che ho fatto per gioco, perchè mi avanzava (sì ok ci ho messo i 22 euro per l'XSPC), non per reale necessità.

visto che mi precedi sempre con gli acquisti :D vedi i tubi e raccordi.. ti uso sempre come cavia.. :D il top dell XSPC ti fa vedere dentro che gira la pompa o gira talmente veloce che non si vede che gira? il senso della domanda è: lo si può usare come flow indicator al posto delle classiche rotelline? cosi unisco l'utile al dilettevole.. montaggio raccordi, 70 l/h in più e flow indicator tutto incluso

PaVi90
14-09-2008, 14:47
Se può interessare a qualcuno --> LINK (http://informaticaeasy.net/sistemi-di-dissipazione/190-da-ybris-un-heatsink-passivo-fullcover-per-vga.html) :)

Snowfortrick
14-09-2008, 15:42
visto che mi precedi sempre con gli acquisti :D vedi i tubi e raccordi.. ti uso sempre come cavia.. :D il top dell XSPC ti fa vedere dentro che gira la pompa o gira talmente veloce che non si vede che gira? il senso della domanda è: lo si può usare come flow indicator al posto delle classiche rotelline? cosi unisco l'utile al dilettevole.. montaggio raccordi, 70 l/h in più e flow indicator tutto incluso

è ovvio,la girante si vede,quindi si può vedere se la pompa è ferma o viaggia:D

Se può interessare a qualcuno --> LINK (http://informaticaeasy.net/sistemi-di-dissipazione/190-da-ybris-un-heatsink-passivo-fullcover-per-vga.html) :)

è stato linkato 2 post fa :D.Cmq non sono assolutamente felice del prezzo,imho 36 euro sono veramente troppi soldi per una soluzione passiva (non universale e difficilmente rivendibile,a sto punto se uno non cambia vga spesso si prende il fullcover e amen)

mrcnet
14-09-2008, 15:46
è ovvio,la girante si vede,quindi si può vedere se la pompa è ferma o viaggia:D

bene altro motivo in più per prenderlo.. pensavo che girasse talmente veloce da sembrare ferma..

mrcnet
14-09-2008, 15:50
è stato linkato 2 post fa :D.Cmq non sono assolutamente felice del prezzo,imho 36 euro sono veramente troppi soldi per una soluzione passiva (non universale e difficilmente rivendibile,a sto punto se uno non cambia vga spesso si prende il fullcover e amen)

condivido..io me l'aspettavo sui 20.. quando ho preso il full cover usato avevo fatto lo stesso ragionamento ipotizzando i 20 euro e comunque non mi conveniva.. figuriamoci a 36

considerando anche che molti full cover si trovano NUOVI anche intorno ai 70 euro.. e i full cover lo sono davvero.. vedi il mio caso.. copre sia da un lato che dall'altro.. mentre con la piastra di ybris avrei dovuto mettere i dissipatorini per le ram dall'altro lato idem per questa piastra per la 280

Snowfortrick
14-09-2008, 15:51
bene altro motivo in più per prenderlo.. pensavo che girasse talmente veloce da sembrare ferma..

no no,si distingue bene;) .Cmq ritornando al discorso del top,conviene prenderlo soprattutto per il fatto dei raccordi...prestazionalmente cmq aiuta nel momento in cui hai un sistema magari sotto 1 GPM,in quel caso si rivela molto utile.Per esempio G-Unit poteva tranquillamente prendere una laing 500 e lasciarla stock al posto della sanso:O ,però vabbè ha voluto fare le cose in grande stile:D

Snowfortrick
14-09-2008, 15:57
condivido..io me l'aspettavo sui 20.. quando ho preso il full cover usato avevo fatto lo stesso ragionamento ipotizzando i 20 euro e comunque non mi conveniva.. figuriamoci a 36

considerando anche che molti full cover si trovano NUOVI anche intorno ai 70 euro.. e i full cover lo sono davvero.. vedi il mio caso.. copre sia da un lato che dall'altro.. mentre con la piastra di ybris avrei dovuto mettere i dissipatorini per le ram dall'altro lato idem per questa piastra per la 280

il tuo full cover copre anche dietro la vga intendi? non credo,e cmq se dissipi da un lato non è necessario farlo anche dall'altro.A parte questo, si deve calcolare che cmq un only-gpu è prestazionalmente migliore,e questo a molti(non a me) interessa...se non fosse per l'incompatibilità della mia vga,io adesso montavo un ek fullcover,comprato e rivenduto il giorno dopo:mbe: ,condivido in pieno la tua scelta cmq

mrcnet
14-09-2008, 16:01
no no,si distingue bene;) .Cmq ritornando al discorso del top,conviene prenderlo soprattutto per il fatto dei raccordi...prestazionalmente cmq aiuta nel momento in cui hai un sistema magari sotto 1 GPM,in quel caso si rivela molto utile.Per esempio G-Unit poteva tranquillamente prendere una laing 500 e lasciarla stock al posto della sanso:O ,però vabbè ha voluto fare le cose in grande stile:D

tornando al top, c'è chi vuole fare polemica e dice che sono soldi buttati:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/102942-xspc-laing-ddc-top-plexy-2.html

è vero che è utile per i raccordi però se fa qualcosa in più come performance mica è da buttar via.. volevo una mano nel quantificare quanto.. andrea ha visto che sono circa 70 l/h dal flow rate estimator.. volevo vedere come veniva interpretato su pctuner quel grafico e invece..

Snowfortrick
14-09-2008, 16:08
tornando al top, c'è chi vuole fare polemica e dice che sono soldi buttati:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/102942-xspc-laing-ddc-top-plexy-2.html

è vero che è utile per i raccordi però se fa qualcosa in più come performance mica è da buttar via.. volevo una mano nel quantificare quanto.. andrea ha visto che sono circa 70 l/h dal flow rate estimator.. volevo vedere come veniva interpretato su pctuner quel grafico e invece..

si ho letto,cmq andrea sicuramente può fare luce sulla questione,lo sa sicuramente quanto si guadagna in termini di prestazioni,appena passa magari ce lo dice:O .Imho,si guadagna molto poco,ma dipende da sistema a sistema imho (uno molto strozzato o no intendo...il guadagno cambia in termini di flusso,prova a giocare con il flow rate estimator)

mrcnet
14-09-2008, 16:08
il tuo full cover copre anche dietro la vga intendi? non credo,e cmq se dissipi da un lato non è necessario farlo anche dall'altro.A parte questo, si deve calcolare che cmq un only-gpu è prestazionalmente migliore,e questo a molti(non a me) interessa...se non fosse per l'incompatibilità della mia vga,io adesso montavo un ek fullcover,comprato e rivenduto il giorno dopo:mbe: ,condivido in pieno la tua scelta cmq

no non copre completamente.. non è a panino.. però hanno fatto le staffe in modo tale da dissipare bene anche le ram che sono dall'altro lato ed essendo avvitate scaricano bene sul lato dove passa l'acqua..

cmq confermo la qualità costruttiva dei waterblock full cover ek, ci ho impiegato 2 ore a montarlo (a parte per i mille componenti dove dovevo mettere il pad termoconduttivo :D ) per come è preciso.. le viti si avvitano al millimetro.. se si avvita appena appena di più una vite non si avvita quella opposta.. tutto preciso al millimetro.. e anche la lavorazione interna è esteticamente molto curata con quelle ondine in corrispondenza delle gpu.. e allo stesso tempo non è per niente restrittivo..

mrcnet
14-09-2008, 16:12
si ho letto,cmq andrea sicuramente può fare luce sulla questione,lo sa sicuramente quanto si guadagna in termini di prestazioni,appena passa magari ce lo dice:O .Imho,si guadagna molto poco,ma dipende da sistema a sistema imho (uno molto strozzato o no intendo...il guadagno cambia in termini di flusso,prova a giocare con il flow rate estimator)

infatti proprio il discorso che fai tu, ovvero che dipende dal sistema se è strozzato più o meno.. io per esempio oltre al discorso estetico di prima e dei raccordi 1/4 non disprezzerei se quel poco che mi fa guadagnare il top compensa quel poco che perdo con le 3 curve a 90 che ho.. e giocando con il flow rate estimator mi salta fuori proprio questo

Snowfortrick
14-09-2008, 16:16
si ma "perdi e riguadagni" con il top prestazioni così minime...curve o non curve non ti cambia niente tutto sommato.Per il discorso full cover,come estetica il mio gusto si è spostato sui koolance :rolleyes:

G-UNIT91
14-09-2008, 16:22
no no,si distingue bene;) .Cmq ritornando al discorso del top,conviene prenderlo soprattutto per il fatto dei raccordi...prestazionalmente cmq aiuta nel momento in cui hai un sistema magari sotto 1 GPM,in quel caso si rivela molto utile.Per esempio G-Unit poteva tranquillamente prendere una laing 500 e lasciarla stock al posto della sanso:O ,però vabbè ha voluto fare le cose in grande stile:D

:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

vabbè, fatto 30 non facevo 31???

poi se prendevo la ddc3.2 dovevo prendere la restop (non resisterei:D ) perforza

90+33€ :fagiano: :fagiano: :oink:

mrcnet
14-09-2008, 16:23
si ma "perdi e riguadagni" con il top prestazioni così minime...curve o non curve non ti cambia niente tutto sommato.Per il discorso full cover,come estetica il mio gusto si è spostato sui koolance :rolleyes:

come in ogni cosa ci sono le mode.. e ora vanno di moda i koolance :D

moda a parte a me piacciono molto i loro prodotti per le rifiniture che sono davvero al massimo livello.. e poi hanno molte cose nuove.. come questo:

http://www.koolance.com/water-cooling/images/enc-1020bk_02.jpg

è un portaradiatore.. molto ben rifinito per mettere appunto il radiatore sul tetto..

Snowfortrick
14-09-2008, 16:24
:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

vabbè, fatto 30 non facevo 31???

poi se prendevo la ddc3.2 dovevo prendere la restop (non resisterei:D ) perforza

90+33€ :fagiano: :fagiano: :oink:

bhè se non hai problemi di estetica direi che hai fatto più che bene;) ;)

come in ogni cosa ci sono le mode.. e ora vanno di moda i koolance :D

moda a parte a me piacciono molto i loro prodotti per le rifiniture che sono davvero al massimo livello.. e poi hanno molte cose nuove.. come questo:

http://www.koolance.com/water-cooling/images/enc-1020bk_02.jpg

è un portaradiatore.. molto ben rifinito per mettere appunto il radiatore sul tetto..

Parlando di gusti,dalla mia esperienza ho notato questo: i wb full cover con il top in plexi fanno reagire poco il liquido uv (si a me piace proprio per questo motivo),non a caso il nuovo top per l'ek supreme ha la predisposizione per 2 led da 5mm o i full cover della xspc che hanno il top in plexi uv blue o la predisposizione per i led.PEr questo motivo ho adocchiato i fullcover con il top non in plexi,e i koolance che sono uno specchio come i wb ybris...sono veramente il top secondo me:D

G-UNIT91
14-09-2008, 16:30
domani mi arriva il pacco, ma purtroppo non lo posso montare ancora mi mancano pezzi:doh:

G-UNIT91
14-09-2008, 16:32
bhè se non hai problemi di estetica direi che hai fatto più che bene;) ;)



Parlando di gusti,dalla mia esperienza ho notato questo: i wb full cover con il top in plexi fanno reagire poco il liquido uv (si a me piace proprio per questo motivo),non a caso il nuovo top per l'ek supreme ha la predisposizione per 2 led da 5mm o i full cover della xspc che hanno il top in plexi uv blue o la predisposizione per i led.PEr questo motivo ho adocchiato i fullcover con il top non in plexi,e i koolance che sono uno specchio come i wb ybris...sono veramente il top secondo me:D


ma non sono d'AL i koolance??

Snowfortrick
14-09-2008, 16:34
no no

full nickel-plated solid copper

mrcnet
14-09-2008, 16:36
bhè se non hai problemi di estetica direi che hai fatto più che bene;) ;)



Parlando di gusti,dalla mia esperienza ho notato questo: i wb full cover con il top in plexi fanno reagire poco il liquido uv (si a me piace proprio per questo motivo),non a caso il nuovo top per l'ek supreme ha la predisposizione per 2 led da 5mm o i full cover della xspc che hanno il top in plexi uv blue o la predisposizione per i led.PEr questo motivo ho adocchiato i fullcover con il top non in plexi,e i koolance che sono uno specchio come i wb ybris...sono veramente il top secondo me:D

vero.. soprattutto i raccordi koolance sono davvero belli.. se non ero comodo con i raccordi pneumatico e sceglievo i ghiera di sicuro prendevo quelli.. anche alex si è reso conto che i suoi prodotti erano rifiniti da dio e poi cadevano in basso con quei raccordi portatubo con su i tubi silicone ingialliti.. :D
va bene le performance.. ma anche l'estetica vuole la sua parte..

redeagle
14-09-2008, 16:45
che roba... mi ha spurgato l'aria dal circuito in pochi minuti senza nemmeno scuoterlo...
e ho ben 6 curve a 90°! :D
(le ultime 2 lo ho dovute usare per collegare le 2 pompe)

purtroppo non posso fare confronti di prestazioni perchè fra ieri e oggi c'è stato un brusco calo di temperatura...

Snowfortrick
14-09-2008, 16:47
scuotilo cmq un po',potrebbe essere rimasta,e fai qualche foto:D

edit : peccato,ma ti assicuro che non sarebbe cambiato niente

Soulman84
14-09-2008, 16:51
come in ogni cosa ci sono le mode.. e ora vanno di moda i koolance :D

moda a parte a me piacciono molto i loro prodotti per le rifiniture che sono davvero al massimo livello.. e poi hanno molte cose nuove.. come questo:



ti potrei linkare un 3d su xtremesystem dove ho visto il contrario:rolleyes:

Snowfortrick
14-09-2008, 16:52
ti potrei linkare un 3d su xtremesystem dove ho visto il contrario:rolleyes:

cioè?

redeagle
14-09-2008, 16:54
scuotilo cmq un po',potrebbe essere rimasta,e fai qualche foto:D

Mmmhh... foto? Meglio di no, ho fatto una schifezza per sistemarla, ma per fortuna dalla finestra non si vede. :D

Snowfortrick
14-09-2008, 16:55
Mmmhh... foto? Meglio di no, ho fatto una schifezza per sistemarla, ma per fortuna dalla finestra non si vede. :D

Vabbè non si vedono quasi mai due laing in serie,fallo per l'utenza:D

G-UNIT91
14-09-2008, 16:59
ti potrei linkare un 3d su xtremesystem dove ho visto il contrario:rolleyes:

questo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=199769

PaVi90
14-09-2008, 17:47
è stato linkato 2 post fa :D.Cmq non sono assolutamente felice del prezzo,imho 36 euro sono veramente troppi soldi per una soluzione passiva (non universale e difficilmente rivendibile,a sto punto se uno non cambia vga spesso si prende il fullcover e amen)
Ah sorry non avevo letto prima del mio post :D
Se da un lato 36 euro non sono pochi, anche perchè come giustamente dicevi tu non è compatibile con molte videocard, bisogna comunque tener conto che si tratta di un prodotto di ottima fattura :)

Snowfortrick
14-09-2008, 17:49
Ah sorry non avevo letto prima del mio post :D
Se da un lato 36 euro non sono pochi, anche perchè come giustamente dicevi tu non è compatibile con molte videocard, bisogna comunque tener conto che si tratta di un prodotto di ottima fattura :)

questo è fuori discussione, la qualità che ti da un prodotto ybris è veramente notevole:O

PaVi90
14-09-2008, 18:05
questo è fuori discussione, la qualità che ti da un prodotto ybris è veramente notevole:O
ybris è l'oreficeria del liquid cooling :ave:

Ma meglio Ybris o Lunasio? Io opterei per la prima; voi? (p.s.: non voglio scatenare un flame!!)

Snowfortrick
14-09-2008, 18:14
Imho Ybris...lunasio è ferma da un po' innovativamente parlando,il suo wb top di gamma ha ancora una struttura a canalina e ha la staffa di fissaggio "vecchio tipo"...dovessi spendere 50 euro prenderei un ACS sicuramente e non il wb di lunasio

mrcnet
14-09-2008, 18:24
Imho Ybris...lunasio è ferma da un po' innovativamente parlando,il suo wb top di gamma ha ancora una struttura a canalina e ha la staffa di fissaggio "vecchio tipo"...dovessi spendere 50 euro prenderei un ACS sicuramente e non il wb di lunasio

confermo.. io di lunasio apprezzo tantissimo il liquido.. l'X1 è formidabile.. lo uso da un anno ormai.. sul feser leggo diversi pareri, chi si trova bene chi ha lasciato residui etc.. sull' X1 mai un parere negativo.. parlando di residui e di colore ovviamente che per me sono le cose più importanti.. poi il discorso UV è un altro.. io la prima cosa che guardo è che non mi lasci pitulli o granellini.. poi il resto viene dopo

PaVi90
14-09-2008, 18:28
lunasio è ferma da un po' innovativamente parlando
Ecco a me ha dato la stessissima identica impressione :)

SilentDoom
14-09-2008, 18:42
Dopo essermi divorato la completissima guida in prima pagina mi iscrivo ufficialmente a questo 3d. Visto che ho in programma di investire in un sistema a liquido resterò sintonizzato.. Logicamente non esiterò ad esporvi dubbi ed a chiedevi consigli in merito.. :)

Snowfortrick
14-09-2008, 18:43
completissima mica tanto,manca ancora tanto lavoro :D.Benvenuto cmq:)

SilentDoom
14-09-2008, 18:48
completissima mica tanto,manca ancora tanto lavoro :D.Benvenuto cmq:)

Per la rete ho visto guide ben più scarne e molto meno dettagliate di questa! Comunque grazie :D

T.B. 1
14-09-2008, 19:14
ybris ha messo a listino la piastra per l'acs-g

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1314&osCsid=8c9e1dc18535263f8f50f4a703bd84f4

36 euro.. ho fatto bene a prendere il full cover dell' EK per la mia scheda video, va bene che l'acsg lo si riusa anche su schede future, ma dissipare la mia scheda mi sarebbe costano 2 acgs = 60+60 euro + 36 di piastra + 10 euro di dissipatorini per le ram

totale = 166 euro :eek: :eek: :eek: :eek:

ho fatto benissimo a non aspettare l'acsg e prendere il full cover dell EK usato a 50 euro


Ma con la tua vga non è compatibile, è stata pensata solo per le gtx 280 e 260. :)

BeLakor
14-09-2008, 19:18
Piccolo sondaggio

"Signori e signore, quale kit preferireste tra i seguenti?"

a) YBRIS EVO BASIC (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=f74345be4ec6e9db59ec2cb6d02032e3)

b) YBRIS EVO 2X 240 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1200&osCsid=f74345be4ec6e9db59ec2cb6d02032e3)

c) YBRIS ACS 120 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=f74345be4ec6e9db59ec2cb6d02032e3)

"Si prega di votare e dare breve spiegazione della scelta"

BeLakor :Prrr:

Snowfortrick
14-09-2008, 19:21
vuoi raffreddare cosa?la sola cpu?che cpu hai? che overclock fai?

T.B. 1
14-09-2008, 19:21
Piccolo sondaggio

"Signori e signore, quale kit preferireste tra i seguenti?"

cut

"Si prega di votare e dare breve spiegazione della scelta"

BeLakor :Prrr:

:doh: :doh:

K Reloaded
14-09-2008, 19:30
Piccolo sondaggio

"Signori e signore, quale kit preferireste tra i seguenti?"

a) YBRIS EVO BASIC (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=f74345be4ec6e9db59ec2cb6d02032e3)

b) YBRIS EVO 2X 240 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1200&osCsid=f74345be4ec6e9db59ec2cb6d02032e3)

c) YBRIS ACS 120 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=f74345be4ec6e9db59ec2cb6d02032e3)

"Si prega di votare e dare breve spiegazione della scelta"

BeLakor :Prrr:

penso la B) che sto controllando anch'io ... :p e QUESTO (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16097) invece?

Soulman84
14-09-2008, 19:31
questo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=199769

quello..ma se ne trova anche un altro di 3d:(

Snowfortrick
14-09-2008, 19:32
quello..ma se ne trova anche un altro di 3d:(

quello sulla vga:sbonk: ,ma io non ho paura:D

andrea-48
14-09-2008, 19:41
Spreadsheet Andy 4-8
Flow Rate Estimator V1 :D :D :eek: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24108432&postcount=127

G-UNIT91
14-09-2008, 19:45
Soul, quando hai intenzione di ordinare dai crukki?:D

mi potrei unire?:oink:

BeLakor
14-09-2008, 19:52
Si devo raffreddare solo CPU per ora: core 2 duo E8400.
Prossimamente anche VGA (massimo 3 mesi di attesa) ma non sò ancora su che VGA puntare...fra 3 mesi chissà cosa combinano...

BeLakor

mrcnet
14-09-2008, 19:53
Spreadsheet Andy 4-8
Flow Rate Estimator V1 :D :D :eek: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24108432&postcount=127

grande! finalmente lo hai postato!! io con il mio sistema a 320 l/h
mentre con il top XSPC mi arriva a 395 l/h

mi sembra un'ottima portata.. o sbaglio qualcosa come al solito?

ho inserito tutto anche le curve e le tee, le uniche differenze sono che ho messo il waterblock EK 3870 visto che non c'è quello della 3870X2 ma come portata sono identici immagino.. e poi come radiatore ho messo il TFC 360 invece che il 240 e qui non so quanto influisca in bene o in male per la portata... magari in bene visto che contiene meno acqua ma magari dico una cavolata..comunque stessa marca stesso tipo di canaline..

Snowfortrick
14-09-2008, 19:59
Spreadsheet Andy 4-8
Flow Rate Estimator V1 :D :D :eek: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24108432&postcount=127

Ora ci gioco e ti faccio sapere

Si devo raffreddare solo CPU per ora: core 2 duo E8400.
Prossimamente anche VGA (massimo 3 mesi di attesa) ma non sò ancora su che VGA puntare...fra 3 mesi chissà cosa combinano...

BeLakor

Ti serve un biventola,quindi il secondo kit (vedendo anche la pompa) dovrebbe andare più che bene

Snowfortrick
14-09-2008, 20:09
Gran bel lavoro andrea...lo metto subito in prima pagina dove si parla delle pompe,cmq se riesci ad aggiungere il k7 è anche meglio:D

mrcnet
14-09-2008, 20:17
anche il tfc 240 già che ci sei.. tanto non cambia molto.. :D

ps dov'è in che cella si trova il risultato? volevo richiamarlo per convertirlo subito da galloni in litri per minuto e poi in litri ore che è l'unita riportata per le portate delle pompe

Snowfortrick
14-09-2008, 20:24
servono i test sulle portate,pensavo di riportare quelli del k7 ma non li trovo.PEr il rad non cambia niente sul flusso praticamente,puoi utilizzare il dato sul 360

edit : per la conversione stavo usando questo io

http://www.convertworld.com/it/portata_volumetrica/Galloni+al+minuto+(U.S.+liquido).html

mrcnet
14-09-2008, 20:27
servono i test sulle portate,pensavo di riportare quelli del k7 ma non li trovo.PEr il rad non cambia niente sul flusso praticamente,puoi utilizzare il dato sul 360

edit : per la conversione stavo usando questo io

http://www.convertworld.com/it/portata_volumetrica/Galloni+al+minuto+(U.S.+liquido).html

io uso direttamente google, basta scrivere che ne so 1,80 galloni in litri e poi prendere il risultao e scrivere *60

calcola tutto la calcolatrice di google

K Reloaded
14-09-2008, 20:38
ragazzi un paio di domande, ma cambiando il rad nel Kit YBRIS EVO 2X 240 della Ybris con uno da 360 avrei prestazioni migliori in termini di temperatura? e se volessi raffreddare anche una 4870 (a proposito c'è il WB per questa VGA? questo: Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E. va bene?) il 240 (360) basta? infine ultimissima domanda, ci sono particolari controindicazioni nel tenere il rad dentro il mio STC-01?

grazie 1000 :)

redeagle
14-09-2008, 20:40
Vabbè non si vedono quasi mai due laing in serie,fallo per l'utenza:D

OK, purtroppo gli spazi ristretti rendono gli scatti un po' difficoltosi, spero si capisca più o meno cosa ho combinato. :)

Ho utilizzato una singola vite per tenere la pompa (non avevo altri fori combacianti e non mi va di forare), con uno strato di gommapiuma per smorzare le vibrazioni.

Questa è una vista frontale

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213827_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213827_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213842_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213842_image002.jpg)

Queste sono scattate dall'interno, e si vede meglio il doppio gomito

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213922_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213922_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213932_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213932_image004.jpg)

Snowfortrick
14-09-2008, 21:15
ragazzi un paio di domande, ma cambiando il rad nel Kit YBRIS EVO 2X 240 della Ybris con uno da 360 avrei prestazioni migliori in termini di temperatura? e se volessi raffreddare anche una 4870 (a proposito c'è il WB per questa VGA? questo: Ybris A.C.S.-G FULL CHROME L.E. va bene?) il 240 (360) basta? infine ultimissima domanda, ci sono particolari controindicazioni nel tenere il rad dentro il mio STC-01?

grazie 1000 :)

un triventola è meglio di un biventola---l'acs-g è compatibile con la 4870,il biventola dovrebbe bastare (questo test può darti informazioni utili magari http://www.martinsliquidlab.com/XSPC-RS240-Radiator-Review.html))---montare il radiatore internamente al case comporta un attento studio sui flussi d'aria e prestazionalmente hai prestazioni inferiori all'avere il radiatore fuori dal case

ps : leggiti la prima pagina:rolleyes:

Soulman84
14-09-2008, 21:25
Soul, quando hai intenzione di ordinare dai crukki?:D

mi potrei unire?:oink:

grazie a dio riesco a recuperare tutto in italia(il rad e forse wb chipset dal dragone);)

OK, purtroppo gli spazi ristretti rendono gli scatti un po' difficoltosi, spero si capisca più o meno cosa ho combinato. :)

Ho utilizzato una singola vite per tenere la pompa (non avevo altri fori combacianti e non mi va di forare), con uno strato di gommapiuma per smorzare le vibrazioni.

Questa è una vista frontale

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213827_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213827_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213842_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213842_image002.jpg)

Queste sono scattate dall'interno, e si vede meglio il doppio gomito

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213922_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213922_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914213932_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914213932_image004.jpg)

sicuro Red che la pompa possa lavorare in quella posizione senza rovinarsi?

redeagle
14-09-2008, 21:32
sicuro Red che la pompa possa lavorare in quella posizione senza rovinarsi?

Mah, CREDO di sì, l'ho vista diverse volte in verticale, e poi vendono anche questo supporto:

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcstand.jpg

Cmq non resterà così per molti mesi... ormai sono deciso a costruirmi una waterstation, devo "solo" trovare il tempo. :doh:

Soulman84
14-09-2008, 21:37
Mah, CREDO di sì, l'ho vista diverse volte in verticale, e poi vendono anche questo supporto:

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcstand.jpg

Cmq non resterà così per molti mesi... ormai sono deciso a costruirmi una waterstation, devo "solo" trovare il tempo. :doh:

ottimo allora;)

x la ws..vedrai ti cambierà la vita..ormai sto per costruire la mia terza(si vede che ci ho preso gusto eh?:Prrr: )

Snowfortrick
14-09-2008, 21:37
si si può lavorarci,c'è "gente" che la fa lavorare addirittura con l'ingresso capovolto

andrea-48
14-09-2008, 23:28
:D anche il tfc 240 già che ci sei.. tanto non cambia molto.. :D

ps dov'è in che cella si trova il risultato? volevo richiamarlo per convertirlo subito da galloni in litri per minuto e poi in litri ore che è l'unita riportata per le portate delle pompe
Per inserirne di nuovi ho bisogno dei datonzoli:D
dipende dai "Tester"


Allora ....
Sotto in basso ci sono i vari fogli:

interface 1 ,interface 2 ,interface pump ,xxx ,xxx ,xxx , xxx , xxxx ,G mbar, G mbar2 ,e G pump

interface 1 configura il sys.A e di fianco appare il grafico in galloni e PSI.

interface 2 configura il sys.B e di fianco appare il grafico in galloni e PSI.

interface pump configura la seconda pompa o gruppo di pompe in serie da paragonare
con quella della sys A.

i vari XXX servono solo per far funzionare il tutto.

G mbar mostra il grafico del Sys A espresso in litri ora e mbar.

G mbar 2 mostra il grafico del Sys A e Sys B a confronto (ad es si possono confrontare 2 WB)
espresso in litri ora e mbar.

G pump mostra il grafico della pompa nel sys A paragonata alla pompa dell'"interface pump"
espresso in litri ora e mbar. :D :D

niuna conversione da fare

F1R3BL4D3
14-09-2008, 23:32
Quelle pompe possono lavorare in molte posizioni, l'importante (a detta dei produttori) è che non lavorino inclinate.

Snowfortrick
14-09-2008, 23:34
a volte l'intersezione va fuori scala,puoi risolvere?:D

andrea-48
14-09-2008, 23:46
a volte l'intersezione va fuori scala,puoi risolvere?:D

Questo lo devi risolvere tu :
clicchi col tasto dx del m. sui numeri della scala da modificare ..... ti appare un menu :eek:
e lí moddi a piacimento :D

Fraggerman
14-09-2008, 23:58
Spreadsheet Andy 4-8
Flow Rate Estimator V1 :D :D :eek: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24108432&postcount=127

ottimo allora;)

x la ws..vedrai ti cambierà la vita..ormai sto per costruire la mia terza(si vede che ci ho preso gusto eh?:Prrr: )

:D si, si nota molto!
;)

:D
Per inserirne di nuovi ho bisogno dei datonzoli:D
dipende dai "Tester"


Allora ....
Sotto in basso ci sono i vari fogli:

interface 1 ,interface 2 ,interface pump ,xxx ,xxx ,xxx , xxx , xxxx ,G mbar, G mbar2 ,e G pump

interface 1 configura il sys.A e di fianco appare il grafico in galloni e PSI.

interface 2 configura il sys.B e di fianco appare il grafico in galloni e PSI.

interface pump configura la seconda pompa o gruppo di pompe in serie da paragonare
con quella della sys A.

i vari XXX servono solo per far funzionare il tutto.

G mbar mostra il grafico del Sys A espresso in litri ora e mbar.

G mbar 2 mostra il grafico del Sys A e Sys B a confronto (ad es si possono confrontare 2 WB)
espresso in litri ora e mbar.

G pump mostra il grafico della pompa nel sys A paragonata alla pompa dell'"interface pump"
espresso in litri ora e mbar. :D :D

niuna conversione da fare

:eek: complimentoni per il foglio... ci sto giochiacchiando un po' per capire se posso aggiungere il wb della scheda video senza problemi ;)


quale era la soglia per la portata?

Soulman84
15-09-2008, 00:41
Spreadsheet Andy 4-8
Flow Rate Estimator V1 :D :D :eek: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24108432&postcount=127

davvero tanti complimenti..di sicuro finirà in prima pagina;)

ci sto giochicchiando un pò x vedere come verrà il mio impianto:)

ottimo lavoro Andrea:mano:

K Reloaded
15-09-2008, 01:01
un triventola è meglio di un biventola---l'acs-g è compatibile con la 4870,il biventola dovrebbe bastare (questo test può darti informazioni utili magari http://www.martinsliquidlab.com/XSPC-RS240-Radiator-Review.html))---montare il radiatore internamente al case comporta un attento studio sui flussi d'aria e prestazionalmente hai prestazioni inferiori all'avere il radiatore fuori dal case

ps : leggiti la prima pagina:rolleyes:

si ho letto ti ringrazio Snow e complimenti per tutto il tuo 'lavoro' veramente notevole ... :) quindi vada per il biventola ... xò sulle vaschette ho raccolto pareri discordanti ... io sto optando per la Bay Trap se nn ricordo male ma mi hanno detto che 675ml sono pochi e quindi mi hanno consigliato di prenderne almeno due e metterle in serie ... e poi mi hanno anche detto che la Laing da 350 è scarsa con il wubbo acs della Ybris che a quando si dice 'strozza' ...

per quanto concerne il rad penso che seguirò l'idea delle filettanti ... :asd:

LUCH81
15-09-2008, 10:07
Salve ragazzi ho una domanda da farvi, vorrei acquistare un kit della YBRIS, più precisamente "KIT YBRIS Black Pearl 120 De Luxe" ed eventualmente con il medesimo, poter, inseguito raffreddare pure la gtx280, Ci riuscirei a raffreddare tutto decentemente con overclock spinti?