View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
chiedo anche qui visto che molti di voi hanno o hanno avuto il Q6600 il tjmax è 100 o 95 ? io mi sono sempre basato su coretemp dove è settato a 100 e mi corrispondeva con i valori della mobo e di speedfan, ora scopro che con realtemp il tjmax per il q6600 è 95
quindi se è giusto realtemp ho appena guadagnato 5 gradi senza far niente e sopratutto senza comprare niente per migliorare l'impianto :D
chiedo anche qui visto che molti di voi hanno o hanno avuto il Q6600 il tjmax è 100 o 95 ? io mi sono sempre basato su coretemp dove è settato a 100 e mi corrispondeva con i valori della mobo e di speedfan, ora scopro che con realtemp il tjmax per il q6600 è 95
quindi se è giusto realtemp ho appena guadagnato 5 gradi senza far niente e sopratutto senza comprare niente per migliorare l'impianto :D
q6600 è a 95 ;) complimenti lei ha appena vinto 5° :D
q6600 è a 95 ;) complimenti lei ha appena vinto 5° :D
he he.. beè per noi che stiamo dietro al grado più grado meno guadagnare cosi facilmente 5 gradi è davvero un'ottima notizia.. mi hanno confermato anche sul topic del q6600, intel dichiara a 90 coretemp a 100 e 95 è una media confermata dal sensore a infrarossi che hanno usato i programmatori di realtemp
andrea-48
17-01-2009, 18:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117192718_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117192718_xxxxxxxxxxxx.jpg)
I dadi lunghi ( distanziatori) li trovi in ferramenta....di tutte le dimensioni
Al posto di "ventola" puoi considerare " telaio case" ...... dipende da quello che vuoi fare
andrea-48
17-01-2009, 18:45
non pensavo ci fossero tutti sti problemi con il thermochill.. a sto punto 1000 volte meglio il TFC
--------------------
Il TFC l'antivibrazioni in neoprene non te lo da in omaggio
....... quindi ...........
Il thermochill é inglese purosangue ;
le viti con passo inglese in pollici vanno bene.
In EU te tocca rifare la filettatura ..... un par di marroni...
24 fori:muro:
emanuele666
17-01-2009, 18:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117192718_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117192718_xxxxxxxxxxxx.jpg)
I dadi lunghi ( distanziatori) li trovi in ferramenta....di tutte le dimensioni
Al posto della ventola puoi considerare " telaio case" ...... dipende da quello che vuoi fare
Bello il disegnino :). Ma quei distanziatori sono interamente filettati? Ci potrei mettere una vite M4 lunga e in coda un bullone ;)
emanuele666
17-01-2009, 19:01
Però è buffo. Ho il rad che è più alto del case!!! :D
Ho paura che le ventole che 'sputano' aria sul retro influiscano negativamente. L'alimentatore è quasi sempre fresco, la ventola da 120 che tengo in espulsione pure (serve soprattutto per lo Zen) mentre la VGA è un phon!!!
andrea-48
17-01-2009, 21:05
Bello il disegnino :). Ma quei distanziatori sono interamente filettati? Ci potrei mettere una vite M4 lunga e in coda un bullone ;)
La vite lunga non serve ,bastano 2 corte ......
All'interno è filettato per una certa lunghezza ..... è fatto apposta così ............. distanziatore.
F1R3BL4D3
17-01-2009, 22:51
Ybris Eclipse
Jet-plate:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090117234809_jet-plate01.jpg
Anteprima:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090117223915_grafo02.jpg
Top definitivo da rifinire:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090118001331_Eclipse-top05.jpg
Top+Jet-plate:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090118002828_Eclipse-top06.jpg
Fraggerman
18-01-2009, 08:49
:eek: uhm... si comincia davvero bene...
TigerTank
18-01-2009, 09:49
:eek: uhm... si comincia davvero bene...
penso che sarà il mio prossimo wubbo quando passerò al 1366.
penso che sarà il mio prossimo wubbo quando passerò al 1366.
se lo faranno anche cromo può ssere, color ottone, o dorato, proprio nn i piace
Soulman84
18-01-2009, 10:33
se lo faranno anche cromo può ssere, color ottone, o dorato, proprio nn i piace
la prima versione in uscita è cromo..adesso lo dorato xke è il colore dell'ottone;)
TigerTank
18-01-2009, 10:43
la prima versione in uscita è cromo..adesso lo dorato xke è il colore dell'ottone;)
spero che ne faranno anche una versione full black
Soulman84
18-01-2009, 10:44
spero che ne faranno anche una versione full black
verso estate dice Alex,deve verificare che sia possibile xke la base a micropin è difficile da trattare;)
verso estate dice Alex,deve verificare che sia possibile xke la base a micropin è difficile da trattare;)
basterebbe il top, con qualche virgola cromata, tipo il marchio, e la staffa di ritenzione, la base tanto rimane sotto
Soulman84
18-01-2009, 10:52
basterebbe il top, con qualche virgola cromata, tipo il marchio, e la staffa di ritenzione, la base tanto rimane sotto
difficile fare le due cose insieme(cromare e il trattamento pvd)o fai una o l'altra cosa:D
Snowfortrick
18-01-2009, 13:22
:doh:
La Sanso dov'é che non si vede?
qualcuno sa dove prendere un introvabile tubo di colore bianco?
3/8" ID - 1/2" OD obbligatorio
Soul il tuo papino potrebbe reperirne?:D
Soulman84
18-01-2009, 13:24
qualcuno sa dove prendere un introvabile tubo di colore bianco?
3/8" ID - 1/2" OD obbligatorio
Soul il tuo papino potrebbe reperirne?:D
mmm nn so,parliamone su msn;)
Fraggerman
18-01-2009, 13:51
qualcuno sa dove prendere un introvabile tubo di colore bianco?
3/8" ID - 1/2" OD obbligatorio
Soul il tuo papino potrebbe reperirne?:D
anche io voglio il tubo bianco... o sennò un additivo bianco!
deve scorrere latte nel mio impianto :D
se ne trovi, fammi sapere che potrei acquistarne un po' anche io
Siccome dovevo prendere delle misure ne ho approfittatato per fare due foto delle paratie laterali, verniciate e montate
http://img175.imageshack.us/img175/9318/grigliaventoleew1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=grigliaventoleew1.jpg) http://img525.imageshack.us/img525/8186/grigliaradfr8.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=grigliaradfr8.jpg) http://img525.imageshack.us/img525/3200/gommaventolevv0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=gommaventolevv0.jpg)
Per isolare e disaccoppiare il rad dalla paratia ho usato la maschera inclusa nel chillo, per le ventole invece preferito questo simil-neoprene a striscie rispetto alle maschere già fatte, costa 1/10 e se devo fare ritocchi lo taglio come voglio :D
Snowfortrick
18-01-2009, 14:00
anche io voglio il tubo bianco... o sennò un additivo bianco!
deve scorrere latte nel mio impianto :D
se ne trovi, fammi sapere che potrei acquistarne un po' anche io
l'unico tubo è il masterkleer su aquatuning che però è uv blue,al naturale è un ottimo bianco e credo che lo prenderò,altro non esiste se non il danger den con 5/8" OD che non mi va bene,come additivo non posso che usare acqua distillata/denaturata/depurata per via della ferrea metodologia di test che seguirò:fagiano:
andrea-48
18-01-2009, 14:28
Ybris Eclipse
Anteprima:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090117223915_grafo02.jpg
Naturalmente mi son gettato nell'analisi matematica dei dati ......................
:fagiano:
F1R3BL4D3
18-01-2009, 14:33
Naturalmente mi son gettato nell'analisi matematica dei dati ......................
:fagiano:
Se non ricordo male comunque non sono dati della versione definitiva. Però danno un'idea delle prestazioni.
Fraggerman
18-01-2009, 15:22
l'unico tubo è il masterkleer su aquatuning che però è uv blue,al naturale è un ottimo bianco e credo che lo prenderò,altro non esiste se non il danger den con 5/8" OD che non mi va bene,come additivo non posso che usare acqua distillata/denaturata/depurata per via della ferrea metodologia di test che seguirò:fagiano:
giustamente...
quello che vorrei è un bel tubo trasparente tipo il crystal, ma bianco...oppure davvero un additivo... mah
p.s.il masterkleer è addirittura in prima pag su aquat. :asd:
edit: c'è anche il PUR bianco, da 10mm... ma perchè cacchio reagendo diventano blu?
Razer(x)
18-01-2009, 15:25
giustamente...
quello che vorrei è un bel tubo trasparente tipo il crystal, ma bianco...oppure davvero un additivo... mah
p.s.il masterkleer è addirittura in prima pag su aquat. :asd:
Ora non ricordo il nome, ma non era uscito un additivo bianco? tipo nano fluid, o qualcosa del genere
EDIT: Mamma mia che memoria, LINK (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/108203-nanofluid-e-watercool-heatkiller-rev3-0-a.html)
Snowfortrick
18-01-2009, 15:36
giustamente...
quello che vorrei è un bel tubo trasparente tipo il crystal, ma bianco...oppure davvero un additivo... mah
p.s.il masterkleer è addirittura in prima pag su aquat. :asd:
edit: c'è anche il PUR bianco, da 10mm... ma perchè cacchio reagendo diventano blu?
non saprei,io avrei preferito che fosse solo bianco però vabbè,se non metto uv a me non cambia nulla:D ,sempre bianco è
Ora non ricordo il nome, ma non era uscito un additivo bianco? tipo nano fluid, o qualcosa del genere
EDIT: Mamma mia che memoria, LINK (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/108203-nanofluid-e-watercool-heatkiller-rev3-0-a.html)
si,peccato che è un prototipo introvabile e,a quanto sembra,dal costo spropositato:D
F1R3BL4D3
18-01-2009, 15:38
edit: c'è anche il PUR bianco, da 10mm... ma perchè cacchio reagendo diventano blu?
Il bianco agli UV diventa blu/violetto. Provato ad usare qualcosa di bianco vicino agli UV (anche che non sia dato per reattivo)? Indovina di che colore diventa! :p
Il perché è dato dal fatto che il bianco non assorbe lo spettro visibile dell'UV (che poi è quel violetto/blu) e lo riflette dando quel colore. Motivo opposto per il nero.
Snowfortrick
18-01-2009, 15:54
di è vero,magliette bianche e fogli della stampante reagiscono di brutto,ho verificato nel corso del tempo:D
di è vero,magliette bianche e fogli della stampante reagiscono di brutto,ho verificato nel corso del tempo:D
Avete presente le discoteche? :rolleyes:
F1R3BL4D3
18-01-2009, 15:57
Avete presente le discoteche? :rolleyes:
:asd: grazie a Dio, no!
:asd: grazie a Dio, no!
va beh, ok, sono daccordo, però hai capito :D
Soulman84
18-01-2009, 16:16
Avete presente le discoteche? :rolleyes:
io ho presente :asd:
Razer(x)
18-01-2009, 16:18
si,peccato che è un prototipo introvabile e,a quanto sembra,dal costo spropositato:D
Ao io c'ho provato! :D
Tubi di silicone? troppo trasparenti?
Snowfortrick
18-01-2009, 16:19
Ao io c'ho provato! :D
Tubi di silicone? troppo trasparenti?
in che senso? il silicone cmq non è molto trasparente/lucido,ma non è neanche bianco
Razer(x)
18-01-2009, 16:26
in che senso? il silicone cmq non è molto trasparente/lucido,ma non è neanche bianco
Diciamo che è più bianco che trasparente. Io sto provando a dirti quello che mi frulla per la mente, poi sta a te, non so cosa hai intenzione di fare precisamente :)
Fraggerman
18-01-2009, 16:27
Ora non ricordo il nome, ma non era uscito un additivo bianco? tipo nano fluid, o qualcosa del genere
EDIT: Mamma mia che memoria, LINK (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/108203-nanofluid-e-watercool-heatkiller-rev3-0-a.html)
eh si... però costicchia... quello oltretutto dovrebbe mogliare la resa dell'impianto... però per ora lo lascio dove sta(e dove sta?? :asd:)
Il bianco agli UV diventa blu/violetto. Provato ad usare qualcosa di bianco vicino agli UV (anche che non sia dato per reattivo)? Indovina di che colore diventa! :p
Il perché è dato dal fatto che il bianco non assorbe lo spettro visibile dell'UV (che poi è quel violetto/blu) e lo riflette dando quel colore. Motivo opposto per il nero.
:doh: è vero!!! pensa che lo facessero così per chissà quale motivo!!! allora basta non usare nulla di uv e rimane bianco, giusto?
:asd: grazie a Dio, no!
:asd: :asd:
in che senso? il silicone cmq non è molto trasparente/lucido,ma non è neanche bianco
esatto... è il tubo che uso ora... esteticamente niente di che... è semitrasparente, opaco, e grigietto...
quasi quasi provo il PUR bianco, l'altro tubo non l'ho mai sentito... nn mi fido :D
andrea-48
18-01-2009, 16:28
Se non ricordo male comunque non sono dati della versione definitiva. Però danno un'idea delle prestazioni.
A dire il vero a me interessa piú vedere come va il
"tester" piuttosto che il WB :asd: :asd:
......... testare giusto non é cosa facile ..... povero Snow..
non vedo l'ora che diventi "operativo":asd:
@ snow ....
a che punto stai ? il progetto thermal box continua?
Soulman84
18-01-2009, 16:34
ocio Frank che il PUR è per raccordi pneumatici o a ghiera,non so se monta sui raccordi normali;)
F1R3BL4D3
18-01-2009, 16:35
A dire il vero a me interessa piú vedere come va il
"tester" piuttosto che il WB :asd: :asd:
:D ah ah, allora ok...
allora basta non usare nulla di uv e rimane bianco, giusto?
:D direi proprio di si.
Fraggerman
18-01-2009, 16:40
ocio Frank che il PUR è per raccordi pneumatici o a ghiera,non so se monta sui raccordi normali;)
ahh... perchè è molto rigido?
Snowfortrick
18-01-2009, 16:44
eh si... però costicchia... quello oltretutto dovrebbe mogliare la resa dell'impianto... però per ora lo lascio dove sta(e dove sta?? :asd:)
:doh: è vero!!! pensa che lo facessero così per chissà quale motivo!!! allora basta non usare nulla di uv e rimane bianco, giusto?
:asd: :asd:
esatto... è il tubo che uso ora... esteticamente niente di che... è semitrasparente, opaco, e grigietto...
quasi quasi provo il PUR bianco, l'altro tubo non l'ho mai sentito... nn mi fido :D
il masterkleer invece è un gran tubo,è sempre un tubo normale in pvc ( con il quale mi trovo bene) ma dovrebbe essere molto più flessibile,appena lo prendo,se lo prendo prima di te,ti faccio sapere fragg;)
A dire il vero a me interessa piú vedere come va il
"tester" piuttosto che il WB :asd: :asd:
......... testare giusto non é cosa facile ..... povero Snow..
non vedo l'ora che diventi "operativo":asd:
@ snow ....
a che punto stai ? il progetto thermal box continua?
io sto allo stesso punto,sono in attesa di materiale,sull'altro lido trovi tutti gli aggiornamenti:D .Per il Thermal Box non credo ci siano novità,altrimenti Damiano avrebbe postato :)
ahh... perchè è molto rigido?
parecchio
Soulman84
18-01-2009, 16:45
ahh... perchè è molto rigido?
esatto;)
Fraggerman
18-01-2009, 16:50
il masterkleer invece è un gran tubo,è sempre un tubo normale in pvc ( con il quale mi trovo bene) ma dovrebbe essere molto più flessibile,appena lo prendo,se lo prendo prima di te,ti faccio sapere fragg;)
non lo avevo mai sentito...
se lo provi fammi sapere...
esatto;)
allora la vedo dura che vada bene... dovrebbe calzare proprio "a pennello", altrimenti mi sa che perde...
emanuele666
18-01-2009, 19:10
Il prodotto giusto per liquidare la mia Vga quale sarebbe?
Il prodotto giusto per liquidare la mia Vga quale sarebbe?
o ACS-G con i vari dissipatorini per le ram, sconsiglio la piastra visto che ha dato tanti problemi..
oppure il fullcover della Watercool, escludo gli altri produttori perchè so di altri problemi sempre con la 4870
Fraggerman
18-01-2009, 19:13
Il prodotto giusto per liquidare la mia Vga quale sarebbe?
leggi la guida, c'è la sezione riguardo le vga... poi spulci qua e la e così trovi il wb che più ti aggrada ;)
emanuele666
19-01-2009, 06:52
o ACS-G con i vari dissipatorini per le ram, sconsiglio la piastra visto che ha dato tanti problemi..
oppure il fullcover della Watercool, escludo gli altri produttori perchè so di altri problemi sempre con la 4870
E' proprio per questo che chiedo. Sono venuto a conoscenza di tragiche storie su questa scheda!
emanuele666
19-01-2009, 07:18
Questi due prodotti?:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4436_HK-GPU-X2-Ati-4870-LT-series.html
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4151_HK-GPU-X2-ATI-4870.html
Premetto che non ho nessuna intenzione di fare oc e volevo contenere le spese. Io opterei su quello meno costoso ma non ne conosco la reale efficenza nonchè affidabilità. Ovviamente ram-core-alimentazione devono rimanere belli freschi altrimenti è inutile!
Grassie :)
emanuele666
19-01-2009, 10:56
Mannaggia, non riesco a trovare nulla su quei prodotti. Da quanto dice il produttore sembra che tenga a bada tutte le zone critiche della Vga...
K Reloaded
19-01-2009, 10:59
Il prodotto giusto per liquidare la mia Vga quale sarebbe?
prenderne una con il full cover installato dalla fabbrica ... :asd: la 4870 lo fa con un EK ... :)
Soulman84
19-01-2009, 11:01
Mannaggia, non riesco a trovare nulla su quei prodotti. Da quanto dice il produttore sembra che tenga a bada tutte le zone critiche della Vga...
perchè incasinarti la vita con un full cover? cerca un ybris K7 usato sul mercatino che lo trovi a poco ed è ottimo,per le ram e i mosfet con 10/15 euro ti prendi dei dissini e sei a posto..
emanuele666
19-01-2009, 11:44
prenderne una con il full cover installato dalla fabbrica ... la 4870 lo fa con un EK ...
Non ho capito. Dovrei prendermi una scheda nuova? :mbe:
perchè incasinarti la vita con un full cover? cerca un ybris K7 usato sul mercatino che lo trovi a poco ed è ottimo,per le ram e i mosfet con 10/15 euro ti prendi dei dissini e sei a posto..
Boh. Mi preoccupano i dissini ram e mofset...
Non avete nessuna notizia tangibile sui Wb per Vga Watercool?
TigerTank
19-01-2009, 11:52
perchè incasinarti la vita con un full cover? cerca un ybris K7 usato sul mercatino che lo trovi a poco ed è ottimo,per le ram e i mosfet con 10/15 euro ti prendi dei dissini e sei a posto..
Quoto...anche perchè se non c'è neppure una minima intenzione di OC...basta un raffreddamento ad aria con ventolame ben regolato...IMHO.
emanuele666
19-01-2009, 12:21
Quoto...anche perchè se non c'è neppure una minima intenzione di OC...basta un raffreddamento ad aria con ventolame ben regolato...IMHO.
Per l'oc non si sa mai :D
Ad ogni modo mettere la Vga sotto liquido è soprattutto (nel mio caso) un modo per zittirla!
Condivido pienamente quello che dite (nonostante la mia poca esperienza) ma preferirei un Full magari non ad alte prestazioni ma sicuramente affidabile (e leggero nel prezzo) ;)
Soulman84
19-01-2009, 12:27
Non ho capito. Dovrei prendermi una scheda nuova? :mbe:
Boh. Mi preoccupano i dissini ram e mofset...
Non avete nessuna notizia tangibile sui Wb per Vga Watercool?
ho la tua stessa vga..ho un wb only gpu e dissini su ram e mosfet..con un filo di aria nel case non ho problemi nemmeno in oc..
Mi sto orientando anche io sui diessini visto che non trovo un heatsink da abbinare all'ACS-G.
Dove andrebbero messi esattamente? Su ram e mosfet? Serve un tipo di pasta termoconduttiva diversa rispetto a quella che si usa per le cpu/gpu?
Come marca penso che più o meno si equivalgano tutti.
Soulman84
19-01-2009, 12:35
Mi sto orientando anche io sui diessini visto che non trovo un heatsink da abbinare all'ACS-G.
Dove andrebbero messi esattamente? Su ram e mosfet? Serve un tipo di pasta termoconduttiva diversa rispetto a quella che si usa per le cpu/gpu?
Come marca penso che più o meno si equivalgano tutti.
di solito i dissini hanno il pad adesivo incluso..per i punti dove metterli ti basta vedere dove il dissi stock della vga fa contatto sulla vga stessa;)
emanuele666
19-01-2009, 14:28
ho la tua stessa vga..ho un wb only gpu e dissini su ram e mosfet..con un filo di aria nel case non ho problemi nemmeno in oc..
Vero è che se dovessi cambiare Vga potrei sfruttare il Wb, cosa che con un Full sarà quasi impossibile. Non sono uno che cambia Vga come un paio di scarpe (il passaggio che ho fatto da 8800GT all'attuale solo perchè ho dovuto assemblare un pc per la famiglia) quindi riuscire a trovare un Full veramente affidabile sarebbe l'ideale. Boh, sono indeciso anche perchè ho tutto il necessario e non mi va di iniziare a smanettare senza essere completamente soddisfatto. Non vorrei installare l'impianto e dopo un mese svuotarlo per mettere sotto liquido la scheduzza. Piuttosto aspetto e faccio un lavoro definitivo!
Un'altra cosa. So che non c'è nessuna differenza se metto prima un Wb piuttosto che un altro, ma una cosa che non ho afferrato è se devo mettere tutto il sistema in loop oppure posso fare una cosa di questo tipo:
pompa-north-cpu-mof1-mof2-rad-vga-vaschetta (notare la posizione della scheda video). Questo soprattutto per accorciare il tubo e in secondo luogo per un fattore estetico anche se mi sembra di aver capito che è meglio avere il rad in coda.
Tirando le somme. Sono indeciso sull'acquisto di un Full ma non capisco perchè sia così tanto snobbato.
Grassie :)
Soulman84
19-01-2009, 15:11
Vero è che se dovessi cambiare Vga potrei sfruttare il Wb, cosa che con un Full sarà quasi impossibile. Non sono uno che cambia Vga come un paio di scarpe (il passaggio che ho fatto da 8800GT all'attuale solo perchè ho dovuto assemblare un pc per la famiglia) quindi riuscire a trovare un Full veramente affidabile sarebbe l'ideale. Boh, sono indeciso anche perchè ho tutto il necessario e non mi va di iniziare a smanettare senza essere completamente soddisfatto. Non vorrei installare l'impianto e dopo un mese svuotarlo per mettere sotto liquido la scheduzza. Piuttosto aspetto e faccio un lavoro definitivo!
Un'altra cosa. So che non c'è nessuna differenza se metto prima un Wb piuttosto che un altro, ma una cosa che non ho afferrato è se devo mettere tutto il sistema in loop oppure posso fare una cosa di questo tipo:
pompa-north-cpu-mof1-mof2-rad-vga-vaschetta (notare la posizione della scheda video). Questo soprattutto per accorciare il tubo e in secondo luogo per un fattore estetico anche se mi sembra di aver capito che è meglio avere il rad in coda.
Tirando le somme. Sono indeciso sull'acquisto di un Full ma non capisco perchè sia così tanto snobbato.
Grassie :)
non è questione di snobbare i full cover..tu hai detto di voler spendere poco e i full cover costano sensibilmente più degli only gpu..IMHO i full cover servono solo x estetica e sono utili x certe schede un pò strane(vedi 4870x2) per il resto sono un pelo sotto come prestazione agli only gpu e hanno pure lo scazzo della retrocompatibilità(cosa che a me sembra abb importante)
poi se vuoi un full cover libero di comprartelo;)
riguardo al loop non è vero che il rad alla fine è meglio,scusa hai detto tu stesso che la posizione non influisce:rolleyes:
emanuele666
19-01-2009, 15:33
non è questione di snobbare i full cover..tu hai detto di voler spendere poco e i full cover costano sensibilmente più degli only gpu..IMHO i full cover servono solo x estetica e sono utili x certe schede un pò strane(vedi 4870x2) per il resto sono un pelo sotto come prestazione agli only gpu e hanno pure lo scazzo della retrocompatibilità(cosa che a me sembra abb importante)
poi se vuoi un full cover libero di comprartelo;)
riguardo al loop non è vero che il rad alla fine è meglio,scusa hai detto tu stesso che la posizione non influisce:rolleyes:
Ah, bene, infatti volevo la conferma ufficiale su dove piazzare la Vga :D Ok, valuterò per bene l'acquisto. La cosa che mi interessava maggiormente era la bontà di questi prodotti Watercool ma non trovo nulla a riguardo (se addocchiate qualcosa postate, please). Spero di scegliere bene in ogni caso e di non ritrovarmi con il pcb piegato! :rolleyes:
Un'altra cosa. In un Thermochill triventola, un 'panino' di Nanoxia 1250 rispetto a un Pull aiuta molto oppure influenza minimamente (soprattutto adesso che avrei diversi Wb)?
Ah, bene, infatti volevo la conferma ufficiale su dove piazzare la Vga :D Ok, valuterò per bene l'acquisto. La cosa che mi interessava maggiormente era la bontà di questi prodotti Watercool ma non trovo nulla a riguardo (se addocchiate qualcosa postate, please). Spero di scegliere bene in ogni caso e di non ritrovarmi con il pcb piegato! :rolleyes:
Un'altra cosa. In un Thermochill triventola, un 'panino' di Nanoxia 1250 rispetto a un Pull aiuta molto oppure influenza minimamente (soprattutto adesso che avrei diversi Wb)?
Diciamo che dovrebbe rendere più a meno come 3 nanoxia a 2000 ma con meno rumore, cosa saranno, 2/3°?
Soulman84
19-01-2009, 15:53
Salve, vorrei chiedervi, come lo vedete questo:
http://img155.imageshack.us/img155/1385/17610jm0.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=17610jm0.jpg)
Vorrei prenderlo per raffreddare north e southbridge. So che non è il top, ma alla fine, dubito che il chipset scaldi molto. Se qualcuno l'ha preso, e sa dirmi che ne pensa, gliene sarei grato.
Ah, soltanto un'altra cosa: ho un radiatore Black Ice 240 Sthealt con due Nanoxia 1250 in pull. Aggiungendo questi due wubbi mi consigliate di cambiare e prendere un triventola o va bene così?
Grazie.
controlla tu stesso con lo spreadsheet di Andrea come variano le T aggiungendo quei 2 wb al loop;)
emanuele666
19-01-2009, 15:55
Diciamo che dovrebbe rendere più a meno come 3 nanoxia a 2000 ma con meno rumore, cosa saranno, 2/3°?
Ah, grazie mille ;)
Soulman84
19-01-2009, 16:05
Scusami, ma dove posso trovarlo? Grazie.
prima pagina 4° post:ahahah:
:D
Soulman84
19-01-2009, 16:13
Posso avere una tuo opinione riguardo questo waterblock? Anche se non l'hai mai provato, così, a pelle.
Grazie.
è molto usato negli impianti in usa,se vai su xtremesystems è diffuso..è un wb normale,fa il suo lavoro sul chipset,che non è che scaldi più di tanto..verifica più che altro la compatibilità con la tua mobo
Soulman84
19-01-2009, 16:37
La compatibilità non dovrebbe essere un problema, anche perchè, pur non essendoci sulla lista della swiftech, alcune persone l'hanno adottato.
Ad Es: http://www.chilledpc.co.uk/forum/showthread.php?p=39875
Poi, potresti aiutarmi, per favore? Sto incontrando difficoltà nel riuscire a capire quanti watt assorbe il radiatore, come devo fare?
Grazie per la pazienza.
per la cpu puoi usare amonra(lo trovi qui su hwup) visto che hai amd oppure usa psu-calculator,ti da i watt consumati dalla cpu..per la vga e il chipset è un pò più dura,sulla vga puoi regolarti usando i consumi messi in qualche review,per il chipset saranno 30-50w massimo..
ho visto che spesso capita gente che chiede come fare a spegnere il pc se non va piu la pompa, è vero che se si spegne la pompa le temp salgono e raggiunta la temp di sicurezza impostata da bios il pc va comunque in protezione e si spegne.. ma un conto è farlo arrivare a temp cosi alte un conto è prevenire via software.. senza contare che se la scheda video raggiunge la temp massima prima del processore si brucia prima che il pc si spenga perchè appunto ha temp piu alte senza nessun controllo per lo spegnimento..
quindi si potrebbe dedicare un paragrafetto nella guida spiegando che con pompe come la Laing che hanno il segnale tachimetrico è possibile collegarle direttamente ai pin della ventola della cpu e impostare lo spegnimento in caso di rottura, oppure visto che appunto il segnale rpm della pompa è visto come una ventola è possibile monitorare la velocità con speedfan e impostare un evento che se gli rpm sono <= di 0 vuol dire che la pompa è morta e quindi il pc si deve spegnere.
allego i comandi da impostare per creare l'evento per speedfan sperando che possa essere utile ai più una volta inserito nella guida:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119193704_speedfan.png
ho visto che spesso capita gente che chiede come fare a spegnere il pc se non va piu la pompa, è vero che se si spegne la pompa le temp salgono e raggiunta la temp di sicurezza impostata da bios il pc va comunque in protezione e si spegne.. ma un conto è farlo arrivare a temp cosi alte un conto è prevenire via software.. senza contare che se la scheda video raggiunge la temp massima prima del processore si brucia prima che il pc si spenga perchè appunto ha temp piu alte senza nessun controllo per lo spegnimento..
quindi si potrebbe dedicare un paragrafetto nella guida spiegando che con pompe come la Laing che hanno il segnale tachimetrico è possibile collegarle direttamente ai pin della ventola della cpu e impostare lo spegnimento in caso di rottura, oppure visto che appunto il segnale rpm della pompa è visto come una ventola è possibile monitorare la velocità con speedfan e impostare un evento che se gli rpm sono <= di 0 vuol dire che la pompa è morta e quindi il pc si deve spegnere.
allego i comandi da impostare per creare l'evento per speedfan sperando che possa essere utile ai più una volta inserito nella guida:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119193704_speedfan.png
Spero di nn averne mai bisogno, ma hai avuto un'ottima idea ;)
ho visto che spesso capita gente che chiede come fare a spegnere il pc se non va piu la pompa, è vero che se si spegne la pompa le temp salgono e raggiunta la temp di sicurezza impostata da bios il pc va comunque in protezione e si spegne.. ma un conto è farlo arrivare a temp cosi alte un conto è prevenire via software.. senza contare che se la scheda video raggiunge la temp massima prima del processore si brucia prima che il pc si spenga perchè appunto ha temp piu alte senza nessun controllo per lo spegnimento..
quindi si potrebbe dedicare un paragrafetto nella guida spiegando che con pompe come la Laing che hanno il segnale tachimetrico è possibile collegarle direttamente ai pin della ventola della cpu e impostare lo spegnimento in caso di rottura, oppure visto che appunto il segnale rpm della pompa è visto come una ventola è possibile monitorare la velocità con speedfan e impostare un evento che se gli rpm sono <= di 0 vuol dire che la pompa è morta e quindi il pc si deve spegnere.
allego i comandi da impostare per creare l'evento per speedfan sperando che possa essere utile ai più una volta inserito nella guida:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119193704_speedfan.png
Io ho sempre impostato come temp.max del procio 60° sull 'e8400 ,cmq non male come soluzione
Altra cosa,vorrei prendere un 360 TFC,xche il ThermoChill PA120.3 pare abbia i fori x il fissaggio delle ventole piu spostati,avendo gia forato il tetto del case ne vorrei 1 con fissaggio uguale.Vorrei sapere se le ventolenel tTFC rimangono attaccate l'una all'altra quando sono montate,e se e' come ho sentito che il TFC ha filettatura differente dall'M4,si riesce ad oviare a questo problema?si riesce a rifare i filetti? xche io ho impaccato assieme il tetto del case-ventole-distanziale e rad. con un unica vite x ogni foro.
emanuele666
19-01-2009, 20:07
ho visto che spesso capita gente che chiede come fare a spegnere il pc se non va piu la pompa, è vero che se si spegne la pompa le temp salgono e raggiunta la temp di sicurezza impostata da bios il pc va comunque in protezione e si spegne.. ma un conto è farlo arrivare a temp cosi alte un conto è prevenire via software.. senza contare che se la scheda video raggiunge la temp massima prima del processore si brucia prima che il pc si spenga perchè appunto ha temp piu alte senza nessun controllo per lo spegnimento..
quindi si potrebbe dedicare un paragrafetto nella guida spiegando che con pompe come la Laing che hanno il segnale tachimetrico è possibile collegarle direttamente ai pin della ventola della cpu e impostare lo spegnimento in caso di rottura, oppure visto che appunto il segnale rpm della pompa è visto come una ventola è possibile monitorare la velocità con speedfan e impostare un evento che se gli rpm sono <= di 0 vuol dire che la pompa è morta e quindi il pc si deve spegnere.
allego i comandi da impostare per creare l'evento per speedfan sperando che possa essere utile ai più una volta inserito nella guida:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119193704_speedfan.png
Veramente ottimo. In effetti non ero sicuro nel collegare il cavetto a 3pin della pompa ma dopo questa delucidazione credo proprio lo farò ;)
Rimanendo in tema pompe (:D), ho acquistato questa (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3216_filter-sponge-65x10mm--round--for-Laing-reservoir.html) spugnetta da applicare a questa (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1021_Laing-DDC-Pumpe-12V-Ultra-AGB.html) pompa+vaschetta. Da descrizione dovrebbe migliorarne la ventilazione e ridurre la formazione di schiuma e 'turbolenza' nel serbatoio. Ma secondo voi non 'stringe' un po' il flusso una spugna. Magari mi sbaglio ma prima di inserirla nella vaschetta vorrei un vostro parere. Grassie ;)
Razer(x)
19-01-2009, 20:24
Raga ho bisogno di una ventola che esca dalla scatola con adattatore 3pin-molex, che mi consigliate?
Fraggerman
19-01-2009, 20:27
Raga ho bisogno di una ventola che esca dalla scatola con adattatore 3pin-molex, che mi consigliate?
le slipstream ;)
andrea-48
19-01-2009, 20:40
Salve, vorrei chiedervi, come lo vedete questo:
http://img155.imageshack.us/img155/1385/17610jm0.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=17610jm0.jpg)
Vorrei prenderlo per raffreddare north e southbridge. So che non è il top, ma alla fine, dubito che il chipset scaldi molto. Se qualcuno l'ha preso, e sa dirmi che ne pensa, gliene sarei grato.
Ah, soltanto un'altra cosa: ho un radiatore Black Ice 240 Sthealt con due Nanoxia 1250 in pull. Aggiungendo questi due wubbi mi consigliate di cambiare e prendere un triventola o va bene così?
Grazie.
è ottimo vai tranquillo .... é anche piu bello di quel che appare...con due bei connettori.
:D
le slipstream ;)
hai poi capito perchè vkbms le sconsiglia con i radiatori? seguendo diversi topic su nexthardware non capita occasione in cui le sconsiglia
Soulman84
19-01-2009, 21:43
nanoxia no?
s-flex?:p
by_xfile™
19-01-2009, 21:48
ho visto che spesso capita gente che chiede come fare a spegnere il pc se non va piu la pompa, è vero che se si spegne la pompa le temp salgono e raggiunta la temp di sicurezza impostata da bios il pc va comunque in protezione e si spegne.. ma un conto è farlo arrivare a temp cosi alte un conto è prevenire via software.. senza contare che se la scheda video raggiunge la temp massima prima del processore si brucia prima che il pc si spenga perchè appunto ha temp piu alte senza nessun controllo per lo spegnimento..
quindi si potrebbe dedicare un paragrafetto nella guida spiegando che con pompe come la Laing che hanno il segnale tachimetrico è possibile collegarle direttamente ai pin della ventola della cpu e impostare lo spegnimento in caso di rottura, oppure visto che appunto il segnale rpm della pompa è visto come una ventola è possibile monitorare la velocità con speedfan e impostare un evento che se gli rpm sono <= di 0 vuol dire che la pompa è morta e quindi il pc si deve spegnere.
allego i comandi da impostare per creare l'evento per speedfan sperando che possa essere utile ai più una volta inserito nella guida:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119193704_speedfan.png
e per la sanso non c'è nulla ?
Soulman84
19-01-2009, 21:49
e per la sanso non c'è nulla ?
non ha connettore tachimetrico quindi nada
s-flex?:p
Io ho 3 S-flex e 1 nanoxia ,a parita di giri,mi pare che la nanoxia sia piu' silenziosa
Soulman84
19-01-2009, 21:52
Io ho 3 S-flex e 1 nanoxia ,a parita di giri,mi pare che la nanoxia sia piu' silenziosa
io avevo le s-flex ed ero soddisfatto..adesso non faccio più testo con le ultrakaze:Prrr:
by_xfile™
19-01-2009, 21:56
non ha connettore tachimetrico quindi nada
che sfi..
comunque le thermaltake si e son già collegate :D proverò a vedere se funziona con loro
Soulman84
19-01-2009, 21:59
che sfi..
comunque le thermaltake si e son già collegate :D proverò a vedere se funziona con loro
non è questione di sfiga..è una pompa che viene dal settore industriale,è stata solo adattata all'uso pc,quindi è normale che non abbia un cavo tachimetrico..ma in quanto industriale hai la sicurezza che è praticamente impossibile che si guasti,a meno che non sia montata male(es. non gli arriva liquido bene)
supersalam
19-01-2009, 22:08
Ragazzi sono un nabbo assoluto sul WC.
Ero alla ricerca di qualche kit, perchè non essendo ferrato in materia non so quali siano i pezzi da comprare.
Diciamo che vorrei fare giusto un po di overclock, al momento sto con un bel dissi sulla cpu "q9450" e mi mantengo sui 3.2 ghz. Non mi serve andare oltre per adesso.
Quindi lo scopo principale e avere un silenzio tombale ed ottenere anche un po di overclock.
Le guide le ho lette tutte, mi serve sapere giusto qualche marca e/o modello nuovo e performante. Sbizzarritevi pure.
Ad una condizione: budget massimo 200€.
io avevo le s-flex ed ero soddisfatto..adesso non faccio più testo con le ultrakaze:Prrr:
Vabbe' dai quelle non sono ventole ma tornadi,io non ci penso nemmeno a montarle,il mio pc deve essere anche abbastanza silenzioso
K Reloaded
19-01-2009, 22:18
Ragazzi sono un nabbo assoluto sul WC.
Ero alla ricerca di qualche kit, perchè non essendo ferrato in materia non so quali siano i pezzi da comprare.
Diciamo che vorrei fare giusto un po di overclock, al momento sto con un bel dissi sulla cpu "q9450" e mi mantengo sui 3.2 ghz. Non mi serve andare oltre per adesso.
Quindi lo scopo principale e avere un silenzio tombale ed ottenere anche un po di overclock.
Le guide le ho lette tutte, mi serve sapere giusto qualche marca e/o modello nuovo e performante. Sbizzarritevi pure.
Ad una condizione: budget massimo 200€.
fossi in te lascerei perdere i kit e opterei per un bello shop UK ... ;) qualità e risparmio assicurato ;)
Soulman84
19-01-2009, 22:19
Vabbe' dai quelle non sono ventole ma tornadi,io non ci penso nemmeno a montarle,il mio pc deve essere anche abbastanza silenzioso
ti assicuro che sotto i 5v diventano inudibili;) per giocare le tengo a 7v e spostano una marea d'aria e il rumore viene coperto totalmente dall'audio..solo per i bench le sparo a 12v:sofico:
cmq sto ultimando la waterstation e ho ordinato un bel pò di fonoassorbente,per migliorare la situazione;)
fossi in te lascerei perdere i kit e opterei per un bello shop UK ... ;) qualità e risparmio assicurato ;)
Ma dai K, due giorni di silenzio e poi torni solo per fare pubblicità? Sii serio.... :D
supersalam
19-01-2009, 22:21
fossi in te lascerei perdere i kit e opterei per un bello shop UK ... ;) qualità e risparmio assicurato ;)
Ti ringrazio per il consiglio, purtroppo non conoscendo nulla dei WC, non saprei su quali marche indirizzarmi. In realtà non so nemmeno quali siano i componenti necessari per un sistema completo.
So che serve:
Il radiatore,
La pompa,
I waterblock per cpu e gpu,
il liquido.
però come ho detto prima non conosco marche e nemmeno i negozi.
Ragazzi sono un nabbo assoluto sul WC.
Ero alla ricerca di qualche kit, perchè non essendo ferrato in materia non so quali siano i pezzi da comprare.
Diciamo che vorrei fare giusto un po di overclock, al momento sto con un bel dissi sulla cpu "q9450" e mi mantengo sui 3.2 ghz. Non mi serve andare oltre per adesso.
Quindi lo scopo principale e avere un silenzio tombale ed ottenere anche un po di overclock.
Le guide le ho lette tutte, mi serve sapere giusto qualche marca e/o modello nuovo e performante. Sbizzarritevi pure.
Ad una condizione: budget massimo 200€.
Ideal standard o pozzi ginori :asd:
Ybris ;)
Ti ringrazio per il consiglio, purtroppo non conoscendo nulla dei WC, non saprei su quali marche indirizzarmi. In realtà non so nemmeno quali siano i componenti necessari per un sistema completo.
So che serve:
Il radiatore,
La pompa,
I waterblock per cpu e gpu,
il liquido.
però come ho detto prima non conosco marche e nemmeno i negozi.
Aridaie ,si dice WB ,non sono cessi,a parte alcuni... :D ,sono waterblock,dentro ci va solo acqua ,non acqua e mer..
K Reloaded
19-01-2009, 22:27
Ti ringrazio per il consiglio, purtroppo non conoscendo nulla dei WC, non saprei su quali marche indirizzarmi. In realtà non so nemmeno quali siano i componenti necessari per un sistema completo.
So che serve:
Il radiatore,
La pompa,
I waterblock per cpu e gpu,
il liquido.
però come ho detto prima non conosco marche e nemmeno i negozi.
en passant :)
WB: EK Supreme
Raddy: Thermochill 120.3
Pump: Laing 18W + top/res XSPC
Liquido, tubi e raccorderia: a scelta ;)
Aggiornamento
sto facendo girare chillo-pompa-wubbi e vaschetta home made con acqua e viakal ( poco perchè giustamente quando finisceil viakal?), per ora niente perdite e intanto si pulisce il rad :D
supersalam
19-01-2009, 22:54
Aridaie ,si dice WB ,non sono cessi,a parte alcuni... :D ,sono waterblock,dentro ci va solo acqua ,non acqua e mer..
Hahah io li chiamo Water Cooler, mi riferivo ai sistemi a liquido.
Ve l'ho detto che sono nabbo. Comunque ho letto tutta la prima pagina, molto interessante.
Girovagando...
http://www.abload.de/img/cpu-wassera0kh.jpg
Qualcuno ha letto il test crucco? Qui
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.forumdeluxx.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Ft%3D549569&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
in tedesco per chi lo capisce
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=549569
Jeremy01
20-01-2009, 00:10
K "mod"...complimenti!
ragazzi mi indichereste qualche triventola che consenta l'utilizzo di ventole a "bassi" giri ?
Razer(x)
20-01-2009, 11:37
le slipstream ;)
Le hai provate? Come sono?
Fraggerman
20-01-2009, 12:17
Le hai provate? Come sono?
allora, provate ma non ancora su rad(le ho prese però)
ne ho una da 800 e una da 1200...
la 800 e silenziosissima e fa abb. aria, secondo me suff per fare entrare aria nel case
la 1200 è un pelo più rumorosa(ma sempre silensiosa) però sposta moolta aria...
alcuni (voci grosse del liquid cooling) dicono che non siano adeguate per il rad, per via della loro forma, però nn ti so dire con certezza se sia vero :rolleyes:
Razer(x)
20-01-2009, 12:29
allora, provate ma non ancora su rad(le ho prese però)
ne ho una da 800 e una da 1200...
la 800 e silenziosissima e fa abb. aria, secondo me suff per fare entrare aria nel case
la 1200 è un pelo più rumorosa(ma sempre silensiosa) però sposta moolta aria...
alcuni (voci grosse del liquid cooling) dicono che non siano adeguate per il rad, per via della loro forma, però nn ti so dire con certezza se sia vero :rolleyes:
Non mi servono sul rad, me ne serve una da mettere frontalmente per far girare aria nel case, dici che da 800 basta?
K Reloaded
20-01-2009, 12:30
K "mod"...complimenti!
ragazzi mi indichereste qualche triventola che consenta l'utilizzo di ventole a "bassi" giri ?
grazie caro :)
semplice Thermochill 120.3 ;)
Jeremy01
20-01-2009, 14:08
grazie caro :)
semplice Thermochill 120.3 ;)
ok grazie...qual'è il minimo dei giri utilizzabile per non "perdere" le sue doti?
c'è anche qualche altro modello (in modo da avere piu possibilità di trovarlo anche usato) oppure è l'ulico in questo genere?
Fraggerman
20-01-2009, 14:40
Non mi servono sul rad, me ne serve una da mettere frontalmente per far girare aria nel case, dici che da 800 basta?
a me basta, però occhio che ho anche quelle del rad... prendi quella da 1200.
se è troppo "rumorosa", la metti a 1000rpm e sei a posto ;)
Razer(x)
20-01-2009, 14:50
a me basta, però occhio che ho anche quelle del rad... prendi quella da 1200.
se è troppo "rumorosa", la metti a 1000rpm e sei a posto ;)
Bè, ci vorrebbe un rheo, che non ho :stordita:
K Reloaded
20-01-2009, 14:53
ok grazie...qual'è il minimo dei giri utilizzabile per non "perdere" le sue doti?
c'è anche qualche altro modello (in modo da avere piu possibilità di trovarlo anche usato) oppure è l'ulico in questo genere?
se nn erro fino a 1200rpm rimane sempre in testa rispetto il TFC ... quindi se stai cmq sotto sei sempre con il meglio .... :)
Jeremy01
20-01-2009, 15:34
se nn erro fino a 1200rpm rimane sempre in testa rispetto il TFC ... quindi se stai cmq sotto sei sempre con il meglio .... :)
quindo 800-1000 si possono tenere?
p.s. il TFC è un altro rad con il quale si possono usare ventole a questi regimi di rotazione?
K Reloaded
20-01-2009, 15:42
quindo 800-1000 si possono tenere?
p.s. il TFC è un altro rad con il quale si possono usare ventole a questi regimi di rotazione?
tutti si possono tenere a quel regime ... :) il discorso verte su quale rende meglio a QUEL regime ... e a bassi regimi il chillo sembra essere il migliore ... :)
quindo 800-1000 si possono tenere?
p.s. il TFC è un altro rad con il quale si possono usare ventole a questi regimi di rotazione?
Parlando di triventola, chillo migliore in basso fino al medio regime, tfc migliore sul medio regime, 360gtx black ice migliore ad alti regimi, poi ce ne sono altri che sono un pelo sotto, tra questi quello con il miglior rapporto qualità/prezzo è lo swiftech 320, prestazioni lievemente inferiori ma prezzo più basso ;)
Fraggerman
20-01-2009, 16:13
Bè, ci vorrebbe un rheo, che non ho :stordita:
a sto punto vedi tu... se vuoi il silenzio totale la 800, se vuoi il silenzio(ma non totale) vai di 1200!
ad estrarre cosa userai?
emanuele666
20-01-2009, 16:16
Bene, ora ho tra le mani 1mt di barra filettata zincata M4 e 1mt di tondo alluminio (diametro est. 6mm int. 4mm), qualche dado (autobloccante e non) e qualche rondella. Di meglio non ho trovato. Distanziatori partivano da M6 (tra l'altro molto corti). :(
Cavolo, spero regga questa soluzione. La barra mi sembra molto flessibile ma inserendola nel tondo dovrebbe irrobustirsi. Mi preoccupa molto il peso di quello che dovrà sorreggere: Thermochill+6 ventole+liquido. Oltretutto quel lamierino del radiatore non mi sembra molto robusto. Inoltre parte di questo peso andrà a forzare sulle ventole dato che dovrò fissare la barra a quest'ultime. Potete darmi qualche consiglio sulla lavorazione?
Grassie.
Emanuele :)
emanuele666
20-01-2009, 17:37
http://img261.imageshack.us/img261/5190/cimg1675za6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=cimg1675za6.jpg)
:rolleyes:
Jeremy01
20-01-2009, 19:01
tutti si possono tenere a quel regime ... :) il discorso verte su quale rende meglio a QUEL regime ... e a bassi regimi il chillo sembra essere il migliore ... :)
Parlando di triventola, chillo migliore in basso fino al medio regime, tfc migliore sul medio regime, 360gtx black ice migliore ad alti regimi, poi ce ne sono altri che sono un pelo sotto, tra questi quello con il miglior rapporto qualità/prezzo è lo swiftech 320, prestazioni lievemente inferiori ma prezzo più basso ;)
ok grazie raga, quindi chillo e ventole da 800-1000...un consiglio su queste ultime?
http://img261.imageshack.us/img261/5190/cimg1675za6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=cimg1675za6.jpg)
:rolleyes:
si l'idea è quella, tra la barra e la ventola ovviamente ricordati di metterci il case :D
http://img261.imageshack.us/img261/5190/cimg1675za6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=cimg1675za6.jpg)
:rolleyes:
si l'idea è quella, tra la barra e la ventola ovviamente ricordati di metterci il case :D
Ciao, per curiosità a cosa serve? :)
Razer(x)
20-01-2009, 20:06
a sto punto vedi tu... se vuoi il silenzio totale la 800, se vuoi il silenzio(ma non totale) vai di 1200!
ad estrarre cosa userai?
Per l'estrazione ho già una ventola della Enermax, niente di che, ma fa il suo lavoro.
Ciao, per curiosità a cosa serve? :)
A far stare due ventole vicine vicine.....
emanuele666
21-01-2009, 06:52
si l'idea è quella, tra la barra e la ventola ovviamente ricordati di metterci il case
:D
:D
A parte gli scherzi, è importante che i quattri tubi esterni di supporto siano esattamente uguali per scaricare equamente il peso sulla paratia del case, e anche per nn far sforzare la vite interna sulla ventola ;)
emanuele666
21-01-2009, 07:14
A parte gli scherzi, è importante che i quattri tubi esterni di supporto siano esattamente uguali per scaricare equamente il peso sulla paratia del case, e anche per nn far sforzare la vite interna sulla ventola ;)
Speriamo regga il case allora :rolleyes:
Fraggerman
21-01-2009, 08:40
Per l'estrazione ho già una ventola della Enermax, niente di che, ma fa il suo lavoro.
allora vedi quanti cfm fa quella ventola, e scegli quella di immissione di modo che produca pochi cfm in meno, giusto per tenere il case in leggera depressione ;)
ciao
allora vedi quanti cfm fa quella ventola, e scegli quella di immissione di modo che produca pochi cfm in meno, giusto per tenere il case in leggera depressione ;)
ciao
Da quando ho tolto il liquido "waiting WS", anche il mio case è depresso :D
Fraggerman
21-01-2009, 09:00
Da quando ho tolto il liquido "waiting WS", anche il mio case è depresso :D
:asd: :asd:
anche la mia scheda video si vuole suicidare :eek:
Razer(x)
21-01-2009, 10:14
allora vedi quanti cfm fa quella ventola, e scegli quella di immissione di modo che produca pochi cfm in meno, giusto per tenere il case in leggera depressione ;)
ciao
E' una ventola con sensore termico, ma l'ho cortocircuitato quindi gira sempre al massimo, il sito dice "CFM Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h", apparte che non mi sembra molto veritiero, poi comunque la ventola è fissata in un punto in cui il case è fatto a rete, e l'aria viene molto smorzata.
emanuele666
21-01-2009, 12:40
http://img177.imageshack.us/img177/2150/cimg1676io2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=cimg1676io2.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/4969/cimg1677rc3.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=cimg1677rc3.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/5109/cimg1678xu6.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=cimg1678xu6.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/5094/cimg1679ny9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=cimg1679ny9.jpg)
:D :D :D
Mi mancano da tagliare dei distanzialetti per le ventole, accorciare le barre e infine mi procurerò dei gommotti neri da avvolgere i distanziali. Poi credo farò un supporto di sicurezza per sorregge il radiatore al pavimento :)
Snowfortrick
21-01-2009, 13:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121144312_DSC03631-0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121144312_DSC03631-0001.JPG)
:uh:
TigerTank
21-01-2009, 13:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121144312_DSC03631-0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121144312_DSC03631-0001.JPG)
:uh:
Eh la peppa, ma che l'è? Nuovo lavoro? :D
Snowfortrick
21-01-2009, 13:51
è roba seria:D
http://img177.imageshack.us/img177/2150/cimg1676io2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=cimg1676io2.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/4969/cimg1677rc3.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=cimg1677rc3.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/5109/cimg1678xu6.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=cimg1678xu6.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/5094/cimg1679ny9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=cimg1679ny9.jpg)
:D :D :D
Mi mancano da tagliare dei distanzialetti per le ventole, accorciare le barre e infine mi procurerò dei gommotti neri da avvolgere i distanziali. Poi credo farò un supporto di sicurezza per sorregge il radiatore al pavimento :)
bravo, visto che con un pò di calma si fa tutto? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121144312_DSC03631-0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121144312_DSC03631-0001.JPG)
:uh:
Finalmente ti fai vivo, certo che nn te li avranno regalati i giocattoli nuovi!!!!!!!! Cosa manca per iniziare il lavoro? ;)
Soulman84
21-01-2009, 14:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121144312_DSC03631-0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121144312_DSC03631-0001.JPG)
:uh:
:winner: :winner: :ubriachi: :ubriachi:
emanuele666
21-01-2009, 14:01
bravo, visto che con un pò di calma si fa tutto? ;)
:)
Snowfortrick
21-01-2009, 14:07
Finalmente ti fai vivo, certo che nn te li avranno regalati i giocattoli nuovi!!!!!!!! Cosa manca per iniziare il lavoro? ;)
capire come far funzionare il tutto:D .Le sonde sono piccolissime,devo studiarmi come far funzionare gli strumenti,poi mi manca ancora l'alimentatore dedicato per la sanso,stendere una valida metodologia di test,mi mancano tubi e raccordi per inserire il tutto tra l'altro,quindi nonostante abbia già gli strumenti mi servirà ancora non poco tempo:)
emanuele666
21-01-2009, 14:48
Ragazzi ma è vero che con un pad si perdono 20° rispetto ad un ottima pasta?
Ve lo chiedo perchè (come consigliatomi) volevo applicarli ai mofset della Mb e a quelli della Vga (magari anche al Northbridge). Miiii, 20° mi sembrano molti!!
L'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove...forse me lo sono sognato :D
F1R3BL4D3
21-01-2009, 14:53
L'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove...forse me lo sono sognato :D
PCtuner...
Dipende da tante cose. Qualità del pad, qualità della pasta, stesura di entrambi, etc.etc.
Soulman84
21-01-2009, 16:12
A proposito, volevo chiedervi, mi sapreste consigliare un buon metodo per installare i due waterblock per north e south bridge senza danneggiare quest'ultimi?
Non vorrei ritrovarmi una scheda madre bruciata per una sciocchezza...
Grazie.
compra dei gommini ripara-core,li fa la microcool,sono ottimi e evitano che montando il wb tu possa scheggiare un angolo del chipset;)
emanuele666
21-01-2009, 17:00
compra dei gommini ripara-core,li fa la microcool,sono ottimi e evitano che montando il wb tu possa scheggiare un angolo del chipset;)
Oggi ho smontato il dissi in rame per North (quello compreso nella mia Mb). Ho scoperto che sotto a quest'ultimo c'è una specie di cornicetta morbida nera. Ti riferisci a quella?
Sul Wb per Nb della Watercool non c'è nulla. E' indispensabile l'applicazione di quei gommini? In effetti ho notato che il 'core' è sopraelevato rispetto alla base. :wtf:
Inoltre ho fatto una fatica ad eliminare la vecchia pasta. Era incrostatissima :eek:
Soulman84
21-01-2009, 17:03
Oggi ho smontato il dissi in rame per North (quello compreso nella mia Mb). Ho scoperto che sotto a quest'ultimo c'è una specie di cornicetta morbida nera. Ti riferisci a quella?
Sul Wb per Nb della Watercool non c'è nulla. E' indispensabile l'applicazione di quei gommini? In effetti ho notato che il 'core' è sopraelevato rispetto alla base. :wtf:
Inoltre ho fatto una fatica ad eliminare la vecchia pasta. Era incrostatissima :eek:
si mi riferisco a quella..tipo sulla dfi non c'è..non è indispensabile..
tu compra asus:asd:
emanuele666
21-01-2009, 17:10
si mi riferisco a quella..tipo sulla dfi non c'è..non è indispensabile..
Mmm. Per farlo aderire bene che faccio?
tu compra asus
:Prrr:
Io fossi in voi mi farei un giro sul mercatino ;)
Soulman84
21-01-2009, 17:19
Mmm. Per farlo aderire bene che faccio?
aderisce bene da solo;)
Soulman84
21-01-2009, 17:42
Grazie Soul, ma ho già fatto l'ordine e quindi addio... io ho un'asus (come puoi vedere, mi sapresti dire se questa ne ha già o devo arrangiarmi?
Grazie.
EDIT: Tipo questo? http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2361_Magicool-special--thermal-pad-for-chipset-cooling.html
no quello è pad termico..vai sul sito della microcool che li vedi..cmq se fai attenzione non sono indispensabili..io l'ho usato sul chipset cmq..
Soulman84
21-01-2009, 17:51
Intanto, grazie per le risposte.
Il fatto è che comunque sono molto alle prime armi parlando di questo tipo di installazioni, quindi non vorrei buttare una scheda madre che non ha nemmeno 3 mesi.
Hai qualche altra idea home made? Oppure una particolare "tecnica" per non rompere nulla?
puoi farti qualcosa di simile se hai in casa del neoprene molto sottile oppure puoi provare ad usare una spugna opportunamente tagliata..cmq se quando monti il wb chipset stai attento a non farlo inclinare e tiri le viti gradualmente un pò da una parte e un pò dall'altra non succede nulla;)
Snowfortrick
21-01-2009, 18:05
Io fossi in voi mi farei un giro sul mercatino ;)
come mai? vendere roba nuova è una pugnalata al cuore:D
come mai? vendere roba nuova è una pugnalata al cuore:D
Mi piange il cuore, ma devo ridimensionare un pò tutto, nn per Euri ma spazio e tempo, nn ho fatto neanche in tempo a vedere le vga a liquido montate, va beh, mi rifarò più avanti, sempre "work in progress" :D
redeagle
21-01-2009, 19:49
Con mia estrema delusione oggi ho smontato la XFX GTX260 BE per piazzarci sopra l'ACS-G e ho visto che i fori della staffa non combaciano!!! :muro:
Ma è la XFX che ha i fori diversi oppure il wubbo che proprio non va direttamente sulla GTX? In effetti dalle foto che ho visto in giro tutte montavano anche la piastra (quindi il wubbo è fissata su di essa) però sono cascato un po' dalle nuvole... sta cosa mi era sfuggita. :(
Soulman84
21-01-2009, 20:35
Con mia estrema delusione oggi ho smontato la XFX GTX260 BE per piazzarci sopra l'ACS-G e ho visto che i fori della staffa non combaciano!!! :muro:
Ma è la XFX che ha i fori diversi oppure il wubbo che proprio non va direttamente sulla GTX? In effetti dalle foto che ho visto in giro tutte montavano anche la piastra (quindi il wubbo è fissata su di essa) però sono cascato un po' dalle nuvole... sta cosa mi era sfuggita. :(
ha un layout standard questa xfx? posta una foto della vga smontata;)
redeagle
21-01-2009, 20:47
ha un layout standard questa xfx? posta una foto della vga smontata;)
Nooo, ormai l'ho rimontata, ci ho pensato dopo che avrei potuto fare una foto. :)
Però l'ho confrontata con delle foto trovate online e mi sembrava identica alle altre GTX260...
Ho fatto la domanda per vedere se qualcuno aveva la certezza, poi chiedo direttamente ad Alex. :)
TigerTank
21-01-2009, 20:47
ha un layout standard questa xfx? posta una foto della vga smontata;)
mi sà che i fori son sempre gli stessi, boh di solito i produttori al massimo cambiano il layout dei componenti...cmq strano che questo eventuale problema venga fuori solo ora...sul thread delle 260 non c'è nulla a riguardo?
Soulman84
21-01-2009, 20:56
red i fori della vga sono più interni o più esterni rispetto a quelli della staffa?
che ve ne pare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121220529_211-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121220529_211-2.jpg)
Nooo, ormai l'ho rimontata, ci ho pensato dopo che avrei potuto fare una foto. :)
Però l'ho confrontata con delle foto trovate online e mi sembrava identica alle altre GTX260...
Ho fatto la domanda per vedere se qualcuno aveva la certezza, poi chiedo direttamente ad Alex. :)
Scusa, la cosa mi interessa tantissimo perchè ho ordinato anche io gli ACS-G.
Che modello hai preso, 0,65 o 0,55 nm?
Fraggerman
22-01-2009, 09:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121144312_DSC03631-0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121144312_DSC03631-0001.JPG)
:uh:
:eek: :ave:
quand'è che si potra fare un tour turistico a casa tua? :D
Con mia estrema delusione oggi ho smontato la XFX GTX260 BE per piazzarci sopra l'ACS-G e ho visto che i fori della staffa non combaciano!!! :muro:
Ma è la XFX che ha i fori diversi oppure il wubbo che proprio non va direttamente sulla GTX? In effetti dalle foto che ho visto in giro tutte montavano anche la piastra (quindi il wubbo è fissata su di essa) però sono cascato un po' dalle nuvole... sta cosa mi era sfuggita. :(
da quel che ricordo, su alcune vga ci voleva per forza la piastra... però non ricordo quale vga fossa(se la 280 o la 260...) :rolleyes:
Jeremy01
22-01-2009, 11:21
ragazzi come prestazioni qual'è superiore tra queste configurazioni?
1) Aircube 360 + 3 Slip Stream 1900@7v
2) Thermochill PA 120.2 + 2 Slip Stream 1900@5v
redeagle
22-01-2009, 12:04
Scusa, la cosa mi interessa tantissimo perchè ho ordinato anche io gli ACS-G.
Che modello hai preso, 0,65 o 0,55 nm?
La XFX Black Edition per ora esiste solo a 0.65nm.
Ho chiesto direttamente al Capo TAna, vi farò sapere. :)
La XFX Black Edition per ora esiste solo a 0.65nm.
Ho chiesto direttamente al Capo TAna, vi farò sapere. :)
Grazie, mi faresti una grossissima cortesia ;)
Ho visto che hai aperto anche di là :D
Snowfortrick
22-01-2009, 12:42
:eek: :ave:
quand'è che si potra fare un tour turistico a casa tua? :D
quando vuoi :D
Fraggerman
22-01-2009, 13:49
quando vuoi :D
a breve verrò... :D
redeagle
22-01-2009, 17:00
Ecco la risposta del Capo:
L'acs g ti è stato mandato con la staffa standard. Se monti solo quello e non metti la piastra passiva ti serve la staffa per il wb appositamente realizzata per la serie 280/260.
Infatti solo ora mi sono accorto che sotto il catalogo "Staffe" c'è quella per GTX2xx! :)
Però questo punto prendo direttamente la piastra (36 la piastra, 15 la sola staffa).
Ecco la risposta del Capo:
Infatti solo ora mi sono accorto che sotto il catalogo "Staffe" c'è quella per GTX2xx! :)
Però questo punto prendo direttamente la piastra (36 la piastra, 15 la sola staffa).
E allora io devo prendere le staffe perchè non essendo disponibile una piastra per le nuove 0,55nm metterò i diessini.
Grazie per la notizia ;)
vita.v83
22-01-2009, 19:01
vorrei un consiglio sul posizionamento del radiatore posso montarlo sopra al pc in questo modo? ho comprometto il funzionamento per il raffreddamento?
http://img401.imageshack.us/img401/3826/immagine110yu2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine110yu2.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/7015/immagine115nn8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine115nn8.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/4279/immagine116da8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine116da8.jpg)
le ventole verrebbero messe in pull, lo spazio e poco secondo voi? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
K Reloaded
22-01-2009, 19:19
@ vita:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html
vita.v83
22-01-2009, 19:32
@ vita:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html
non mi riferivo a l’aria dentro al radiatore ma a l'aria circostante dato che da tre lati ho il mobile se vedi le foto mi capisci cosa voglio dire
riokbauto
23-01-2009, 08:08
Amici vi avevo perso !
Avete cambiato 3d !
Ok passo alla domanda :
Ho da poco preso una gtx260 e volendo utilizzare il mio vecchio K7Ybris ho preso sempre da loro il dissi passivo YC....
Ieri l'ho montato senza alcun problema.
Ora, visto che ho dei lunzini del luna da mettere sulle ram della parte superiore della scheda mi chiedevo :
Usando per ogni chip un pezzo di lunzino che dite ? Uso la arctiv silver e alle due estremità del lunzino lo blocco con una puntina di silicone ?
Grazie a tutti !
riokbauto
23-01-2009, 08:13
Con mia estrema delusione oggi ho smontato la XFX GTX260 BE per piazzarci sopra l'ACS-G e ho visto che i fori della staffa non combaciano!!! :muro:
Ma è la XFX che ha i fori diversi oppure il wubbo che proprio non va direttamente sulla GTX? In effetti dalle foto che ho visto in giro tutte montavano anche la piastra (quindi il wubbo è fissata su di essa) però sono cascato un po' dalle nuvole... sta cosa mi era sfuggita. :(
red i fori della vga sono più interni o più esterni rispetto a quelli della staffa?
mi sà che i fori son sempre gli stessi, boh di solito i produttori al massimo cambiano il layout dei componenti...cmq strano che questo eventuale problema venga fuori solo ora...sul thread delle 260 non c'è nulla a riguardo?
Nooo, ormai l'ho rimontata, ci ho pensato dopo che avrei potuto fare una foto. :)
Però l'ho confrontata con delle foto trovate online e mi sembrava identica alle altre GTX260...
Ho fatto la domanda per vedere se qualcuno aveva la certezza, poi chiedo direttamente ad Alex. :)
ha un layout standard questa xfx? posta una foto della vga smontata;)
dovete usare il dissi passivo ybris YC che fa da adattatore sia all'ACS che al vecchio K7...
Anche se trovate scritto gtx280 va bene anche sulla gtx260 ( l'ho montato ieri sera sulla mia )
http://img217.imageshack.us/img217/4563/18410533gc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/18410533gc4.jpg/1/w624.png (http://g.imageshack.us/img217/18410533gc4.jpg/1/)
Fraggerman
23-01-2009, 08:21
Amici vi avevo perso !
Avete cambiato 3d !
Ok passo alla domanda :
Ho da poco preso una gtx260 e volendo utilizzare il mio vecchio K7Ybris ho preso sempre da loro il dissi passivo YC....
Ieri l'ho montato senza alcun problema.
Ora, visto che ho dei lunzini del luna da mettere sulle ram della parte superiore della scheda mi chiedevo :
Usando per ogni chip un pezzo di lunzino che dite ? Uso la arctiv silver e alle due estremita del lunzino lo blocco con una puntina di silicone ?
Grazie a tutti !
anche io usero i lunzini di luna, però li attacchero con il termattack...
per me usare il silicone nn va bene... piuttosto usa la pasta bicomponente ;)
TigerTank
23-01-2009, 08:25
anche io usero i lunzini di luna, però li attacchero con il termattack...
per me usare il silicone nn va bene... piuttosto usa la pasta bicomponente ;)
bravo, io con il thermattack mi son sempre trovato bene pulendo le 2 superfici di contatto con la trielina. Ogni tanto è un pò ostico rimuovere la protezione ma con una pinzetta(o unghia affilata che io non ho) risolvi ogni problema :D
redeagle
23-01-2009, 08:27
dovete usare il dissi passivo ybris YC che fa da adattatore sia all'ACS che al vecchio K7...
Anche se trovate scritto gtx280 va bene anche sulla gtx260 ( l'ho montato ieri sera sulla mia )
http://img217.imageshack.us/img217/4563/18410533gc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/18410533gc4.jpg/1/w624.png (http://g.imageshack.us/img217/18410533gc4.jpg/1/)
Sì, sì, grazie mille, mi aveva già risposto Alex. ;)
Fraggerman
23-01-2009, 08:27
bravo, io con il thermattack mi son sempre trovato bene pulendo le 2 superfici di contatto con la trielina. Ogni tanto è un pò ostico rimuovere la protezione ma con una pinzetta(o unghia affilata che io non ho) risolvi ogni problema :D
:asd: verissimo... la cosa più complicata e rimuovere la pellicola, senza far danni (tipo appallottolare il quadratino appena ritagliato :doh: )
riokbauto
23-01-2009, 08:29
bravo, io con il thermattack mi son sempre trovato bene pulendo le 2 superfici di contatto con la trielina. Ogni tanto è un pò ostico rimuovere la protezione ma con una pinzetta(o unghia affilata che io non ho) risolvi ogni problema :D
Purtroppo vorrei comprarlo ma spendere c.ca 10 euro di spedizione per un pò di adesivo mi sembra assurdo...
Non è che a qualcuno di voi ne è rimasto uno e me lo vuole vendere con sped. postale ???
ps. cmq l'ac silver al centro e due puntine piccolissime di silicone ai punti diagonali del chip + all'esterno penso che sia una cosa ottima direi ?
In ogni caso chiunque può aiutarmi mi contatti in pvt grazie !
Fraggerman
23-01-2009, 08:48
Purtroppo vorrei comprarlo ma spendere c.ca 10 euro di spedizione per un pò di adesivo mi sembra assurdo...
Non è che a qualcuno di voi ne è rimasto uno e me lo vuole vendere con sped. postale ???
ps. cmq l'ac silver al centro e due puntine piccolissime di silicone ai punti diagonali del chip + all'esterno penso che sia una cosa ottima direi ?
In ogni caso chiunque può aiutarmi mi contatti in pvt grazie !
se lo chiedi, te lo spediscono in raccomandata, magari anche in una busta normalissima.. l'ho già fatto anche io ;)
riokbauto
23-01-2009, 09:01
se lo chiedi, te lo spediscono in raccomandata, magari anche in una busta normalissima.. l'ho già fatto anche io ;)
ti ho contattato in pvt....
riokbauto
23-01-2009, 09:34
se lo chiedi, te lo spediscono in raccomandata, magari anche in una busta normalissima.. l'ho già fatto anche io ;)
ho richiesto un campione gratuito direttamente alla chomerics...
LINK (http://www.chomerics.com/products/therm_thermattach.htm)
Fraggerman
23-01-2009, 09:40
spettacolo :eek:
faccio la scorta :asd:
grazie mille per il link ;)
Jeremy01
23-01-2009, 09:57
ragazzi come prestazioni qual'è superiore tra queste configurazioni?
1) Aircube 360 + 3 Slip Stream 1900@7v
2) Thermochill PA 120.2 + 2 Slip Stream 1900@5v
che ne dite?
TigerTank
23-01-2009, 11:22
ho richiesto un campione gratuito direttamente alla chomerics...
LINK (http://www.chomerics.com/products/therm_thermattach.htm)
spettacolo :eek:
faccio la scorta :asd:
grazie mille per il link ;)
ahahah l'avevo richiesto pure io e nonostante il pessimismo invece è arrivato.
Qui in italia il thermattach è distribuito dalla Microcool, tempo fà ho preso un foglio da "computer tecno" e tengo via la rimanenza come un tesoro raro perchè, costo a parte, non lo vende più.
riokbauto
23-01-2009, 11:35
ahahah l'avevo richiesto pure io e nonostante il pessimismo invece è arrivato.
Qui in italia il thermattach è distribuito dalla Microcool, tempo fà ho preso un foglio da "computer tecno" e tengo via la rimanenza come un tesoro raro perchè, costo a parte, non lo vende più.
vabbè ma ci sono altri che lo vendono sulla baia....
Per il momento mi " arrangio" con arctic silver 5 e una puntina di silicone
poi se arriva il campioncino cambio tutto
se non dovesse arrivare mi butto in spiaggia sulla "baia":D
TigerTank
23-01-2009, 12:00
vabbè ma ci sono altri che lo vendono sulla baia....
Per il momento mi " arrangio" con arctic silver 5 e una puntina di silicone
poi se arriva il campioncino cambio tutto
se non dovesse arrivare mi butto in spiaggia sulla "baia":D
Ah beh, sì, io non amo molto la baia. Per il campioncino non saprei...se ricordo bene mi era bastato per un 8-10 dissipatorini però magari non hanno una misura standard :D
Il foglio invece mi pare che in origine fosse di 10x18 cm.
Fraggerman
23-01-2009, 20:45
io ho ordinato del t411
e anche un'altra roba, scelta a caso dal menu prima :asd: chissà cosa mi arriverà :D
emanuele666
23-01-2009, 20:59
Oila. Nell'attesa del full per la Vga ho iniziato a montare i wubbini per Mosfet, North e il mitico Gtz, nonchè a stendere pasta apllicare pad, tagliare tubi e avvitare raccordi. Proprio questi ultimi mi preoccupano un po'. Con il tubo all'interno non riesco a stringere fino in fondo la ghiera. Si fa una fatica assurda. E' normale?
Inoltre se li stringo troppo il tubo tende ad attorcigliarsi (per esempio la porzione di tubo tra mosfet e cpu) e infine a strozzare. Ho stretto fino a metà e sembrano ben saldi però non saprei...devo andare più giu? :boh:
Snowfortrick
24-01-2009, 00:21
http://www.youtube.com/watch?v=oRmjk70edMg
:sofico:
Soulman84
24-01-2009, 00:53
http://www.youtube.com/watch?v=oRmjk70edMg
:sofico:
:eek: :eek:
:sofico:
riokbauto
24-01-2009, 08:18
Oila. Nell'attesa del full per la Vga ho iniziato a montare i wubbini per Mosfet, North e il mitico Gtz, nonchè a stendere pasta apllicare pad, tagliare tubi e avvitare raccordi. Proprio questi ultimi mi preoccupano un po'. Con il tubo all'interno non riesco a stringere fino in fondo la ghiera. Si fa una fatica assurda. E' normale?
Inoltre se li stringo troppo il tubo tende ad attorcigliarsi (per esempio la porzione di tubo tra mosfet e cpu) e infine a strozzare. Ho stretto fino a metà e sembrano ben saldi però non saprei...devo andare più giu? :boh:
Purtroppo questo è il problema dei raccordi con la ghiera...
Cmq con tubo nuovo appena inserito ho notato che basta stringere con la forza della mano + una giratina con la chiave.
E ovvio che se sviti un tubo premontato con la chiave e stretto bene e lo rimonti senza dargli la giusta stretta poi inizierà a perdere liquido....
emanuele666
24-01-2009, 08:34
Purtroppo questo è il problema dei raccordi con la ghiera...
Cmq con tubo nuovo appena inserito ho notato che basta stringere con la forza della mano + una giratina con la chiave.
E ovvio che se sviti un tubo premontato con la chiave e stretto bene e lo rimonti senza dargli la giusta stretta poi inizierà a perdere liquido....
In effetti pensavo fossero più pratici ma mi sto rendendo conto che forse il classico portagomma con fascetta era più semplice.
Ad ogni modo riesco a stringere fino a dove si vede il filetto. Di più si fa una fatica assurda (e si rischia di danneggiare qualcosa).
vita.v83
24-01-2009, 09:01
vorrei un consiglio sul posizionamento del radiatore posso montarlo sopra al pc in questo modo? ho comprometto il funzionamento per il raffreddamento per via dell’aria circostante?
http://img401.imageshack.us/img401/3826/immagine110yu2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine110yu2.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/7015/immagine115nn8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine115nn8.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/4279/immagine116da8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine116da8.jpg)
le ventole verrebbero messe in pull, lo spazio e poco secondo voi? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
riokbauto
24-01-2009, 09:09
vorrei un consiglio sul posizionamento del radiatore posso montarlo sopra al pc in questo modo? ho comprometto il funzionamento per il raffreddamento per via dell’aria circostante?
le ventole verrebbero messe in pull, lo spazio e poco secondo voi? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Le ventole devono aspirare questo è certo !
Dovresti per me metterle davanti cioè a vista sulla parte esterna perchè altrimenti l'aria aspirata
andrebbe a schiantarsi contro la parete della scrivania e si creerebbero delle turbolenze fastidiose...
Poi ti consiglio di convogliarle anche con qualche scheletro di vecchia ventola .....
un po come la mia conf. praticamente....
http://img205.imageshack.us/img205/6528/dscf1975resizelx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/)
Fraggerman
24-01-2009, 09:13
http://www.youtube.com/watch?v=oRmjk70edMg
:sofico:
sticaxxi :asd:
ma quanto spinge 'sta "pompetta"???
vorrei un consiglio sul posizionamento del radiatore posso montarlo sopra al pc in questo modo? ho comprometto il funzionamento per il raffreddamento per via dell’aria circostante?
le ventole verrebbero messe in pull, lo spazio e poco secondo voi? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
secondo me va benissimo li sotto, certo non è all'aria aperta, però di aria ne prende...
ventole in pull o push, visto che sei così comodo, l'unica cosa è fare dei test...
ciao
emanuele666
24-01-2009, 09:24
Ah, dimenticavo una cosa importante. Siccome ho preso 3 litri di questa (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2838_Ultra-Pure-Water-1000ml.html) acqua, cosa mi consigliate di aggiungere?
a) Amuchina: ci sono diversi prodotti con quella marca...
b) Alcool: quello rosa?
c) ???
:)
ventole in pull o push, visto che sei così comodo, l'unica cosa è fare dei test...
Io sto creando un panino di Nanoxia 1250 + Thermochill triventola con sottile 'convogliatore' in neoprene (sia in push che in pull). Va bene?
vorrei un consiglio sul posizionamento del radiatore posso montarlo sopra al pc in questo modo? ho comprometto il funzionamento per il raffreddamento per via dell’aria circostante?
le ventole verrebbero messe in pull, lo spazio e poco secondo voi? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Questo test potrebbe aiutarti... anzi se credete sia attendibile potrebbe essere messo in prima pagina, no?
http://f.imagehost.org/0071/do3vxx.png
vita.v83
24-01-2009, 09:58
Questo test potrebbe aiutarti... anzi se credete sia attendibile potrebbe essere messo in prima pagina, no?
http://f.imagehost.org/0071/do3vxx.png
ciao io lo vorrei mettere in questa maniera
http://img294.imageshack.us/img294/4303/radiatoredn1.png (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/radiatoredn1.png/1/w720.png (http://g.imageshack.us/img294/radiatoredn1.png/1/)
solo che ho il mobile nella direzione delle ventole vedi foto
http://img401.imageshack.us/img401/4279/immagine116da8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine116da8.jpg)
secondo te posso avere dei problemi di aria?
Jeremy01
24-01-2009, 10:34
Questo test potrebbe aiutarti... anzi se credete sia attendibile potrebbe essere messo in prima pagina, no?
http://f.imagehost.org/0071/do3vxx.png
quindi da questo grafico si evince che le migliori prestazioni si ottengono facendo sofiare aria sul rad, non aspirando, giusto?
Snowfortrick
24-01-2009, 10:36
Questo test potrebbe aiutarti... anzi se credete sia attendibile potrebbe essere messo in prima pagina, no?
c'era già,ho sistemato il link dato che il sito di martinm non è più attivo
Soulman84
24-01-2009, 10:47
Ah, dimenticavo una cosa importante. Siccome ho preso 3 litri di questa (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2838_Ultra-Pure-Water-1000ml.html) acqua, cosa mi consigliate di aggiungere?
a) Amuchina: ci sono diversi prodotti con quella marca...
b) Alcool: quello rosa?
c) ???
:)
nulla,solo acqua demineralizzata..al limite dopo 2 o 3 mesi se ti viene lo schizzo la cambi,tanto costa 60 centesimi 2 litri
emanuele666
24-01-2009, 10:59
nulla,solo acqua demineralizzata..al limite dopo 2 o 3 mesi se ti viene lo schizzo la cambi,tanto costa 60 centesimi 2 litri
:eek: :eek: :eek: ...io l'ho pagata 4.50 al litro (dai crucchi) :eek: :eek: :eek:
microcip
24-01-2009, 11:01
:eek: :eek: :eek: ...io l'ho pagata 4.50 al litro (dai crucchi) :eek: :eek: :eek:
:mbe:
L'acqua demineralizzata a 4,5€ lt?
La vendono in qualsiasi supermercato a 50cent,direi che l'hai pagata a peso d'oro.
emanuele666
24-01-2009, 11:06
:mbe:
L'acqua demineralizzata a 4,5€ lt?
La vendono in qualsiasi supermercato a 50cent,direi che l'hai pagata a peso d'oro.
Boh, sarà speciale :stordita:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2838_Ultra-Pure-Water-1000ml.html
TigerTank
24-01-2009, 11:09
http://www.youtube.com/watch?v=oRmjk70edMg
:sofico:
Wow che potenza :D
Quanto WB sono consigliati come carico minimo per quella pompa? 20? :D
Snowfortrick
24-01-2009, 11:20
Wow che potenza :D
Quanto WB sono consigliati come carico minimo per quella pompa? 20? :D
non è una pompa consigliata per daily,ma solo per i test.Poi va anche a 24V:)
TigerTank
24-01-2009, 11:26
non è una pompa consigliata per daily,ma solo per i test.Poi va anche a 24V:)
Potente! Sì in effetti ho visto la nota di Ybris stessa nella descrizione del prodotto :D
redeagle
24-01-2009, 11:43
:mbe:
L'acqua demineralizzata a 4,5€ lt?
La vendono in qualsiasi supermercato a 50cent,direi che l'hai pagata a peso d'oro.
Per quanto - ovviamente - un po' ci marciano e 5€ al litro sono di sicuro molti, quella non è semplice acqua demineralizzata: i processi di purificazione utilizzati sono diversi e la purezza finale è tutt'altra cosa.
La demineralizzata è fra le più economiche ma anche fra le meno pure.
Quella linkata credo sia anche superiore alla BIdistillata.
Quanto poi questo vada ad incidere sui nostri impianti è tutto da vedere, ma era giusto per fare una precisazione. :)
Fraggerman
24-01-2009, 11:44
Wow che potenza :D
Quanto WB sono consigliati come carico minimo per quella pompa? 20? :D
:asd: devi liquidare almeno 2 sistemi :doh:
non è una pompa consigliata per daily,ma solo per i test.Poi va anche a 24V:)
però non capisco che senso abbia fare dei test con una pompa così potente, se poi in daily si utlizzano pompe più scarse...
puoi comparare si i wb, tutti alla stessa portata, però poi, quando un utente confronta i risultati dei test con le prestazioni del suo impianto, non si ritrova...
ovviamente tutto imho :)
redeagle
24-01-2009, 11:46
però non capisco che senso abbia fare dei test con una pompa così potente, se poi in daily si utlizzano pompe più scarse...
puoi comparare si i wb, tutti alla stessa portata, però poi, quando un utente confronta i risultati dei test con le prestazioni del suo impianto, non si ritrova...
ovviamente tutto imho :)
E' semplicemente per testare un wubbo nell'interezza delle sue potenzialità, per vedere se e quanto migliorano eventualmente le prestazioni con l'utilizzo di pompe "disumane", a prescindere poi dall'effettivo utilizzo.
Fa parte dei test. :)
vita.v83
24-01-2009, 12:27
Le ventole devono aspirare questo è certo !
Dovresti per me metterle davanti cioè a vista sulla parte esterna perchè altrimenti l'aria aspirata
andrebbe a schiantarsi contro la parete della scrivania e si creerebbero delle turbolenze fastidiose...
Poi ti consiglio di convogliarle anche con qualche scheletro di vecchia ventola .....
un po come la mia conf. praticamente....
http://img205.imageshack.us/img205/6528/dscf1975resizelx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/)
complimenti per il pc veramente bello
microcip
24-01-2009, 12:47
Boh, sarà speciale :stordita:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2838_Ultra-Pure-Water-1000ml.html
Per quanto - ovviamente - un po' ci marciano e 5€ al litro sono di sicuro molti, quella non è semplice acqua demineralizzata: i processi di purificazione utilizzati sono diversi e la purezza finale è tutt'altra cosa.
La demineralizzata è fra le più economiche ma anche fra le meno pure.
Quella linkata credo sia anche superiore alla BIdistillata.
Quanto poi questo vada ad incidere sui nostri impianti è tutto da vedere, ma era giusto per fare una precisazione. :)
Il link è stato postato dopo il mio intervento;non potevo sapere di cosa si trattava.
Mi basavo sull'affermazioni dell'utente che parlava di semplice acqua distillata. :)
però non capisco che senso abbia fare dei test con una pompa così potente, se poi in daily si utlizzano pompe più scarse...
puoi comparare si i wb, tutti alla stessa portata, però poi, quando un utente confronta i risultati dei test con le prestazioni del suo impianto, non si ritrova...
ovviamente tutto imho :)
Il motore della pompa è scalabile tramite apparecchiature a valle,si possono facilmente simulare le prestazioni di un pompa "comune".
redeagle
24-01-2009, 12:57
Il link è stato postato dopo il mio intervento;non potevo sapere di cosa si trattava.
Ah ok ti era sfuggito il post precedente con il primo link "nascosto" nella frase. :)
emanuele666
24-01-2009, 13:33
Ah ok ti era sfuggito il post precedente con il primo link "nascosto" nella frase. :)
Faccio gli scherzoni io. Un po' come 'trova Ubaldo' :D
emanuele666
24-01-2009, 13:48
Ragazzi, una cortesia. Non riesco a capire che percorso deve fare il liquido su questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4436_Watercool-HK-GPU-X2-Ati-4870-LT-Serie.html/XTCsid/u8l30digfgumm36002mdd5uurdejvasa) Wb (entrata-uscita). Non mi è ancora arrivato (sicuramente sul 'libretto delle istruzioni' sarà specificato) ma volevo farmi un idea di come inserirlo nel loop. Siccome la posizione non influisce, era più per un discorso di estetica evitando quindi l'accavallamento dei tubi ;)
Le opzioni sono le seguenti:
pompa-vga-north-cpu-mosf1-mosf2-rad-vaschetta
pompa-north-cpu-mosf1-mosf2-rad-vga-vaschetta
:)
Snowfortrick
24-01-2009, 14:09
:asd: devi liquidare almeno 2 sistemi :doh:
però non capisco che senso abbia fare dei test con una pompa così potente, se poi in daily si utlizzano pompe più scarse...
puoi comparare si i wb, tutti alla stessa portata, però poi, quando un utente confronta i risultati dei test con le prestazioni del suo impianto, non si ritrova...
ovviamente tutto imho :)
per avere più punti nella curva nella curva,che dovrebbe ma non ne sono per niente sicuro:D aumentare la precisione del tutto (di norma la userò a 17V credo,poi con il flussimetro posso vedere a qunto viaggio)
vita.v83
24-01-2009, 14:11
Le ventole devono aspirare questo è certo !
Dovresti per me metterle davanti cioè a vista sulla parte esterna perchè altrimenti l'aria aspirata
andrebbe a schiantarsi contro la parete della scrivania e si creerebbero delle turbolenze fastidiose...
Poi ti consiglio di convogliarle anche con qualche scheletro di vecchia ventola .....
un po come la mia conf. praticamente....
http://img205.imageshack.us/img205/6528/dscf1975resizelx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/)
volevo chiederti se le ventole che ai sono con dei led uv? le ai costruite tu? mi servirebbero dei led uv e bianchi sai dove posso trovarli?
Ciao a tutti!!
Sono JohnnyX dall'Abruzzo.
Premetto che non ho alcuna esperienza di Liquid Cooling ne di O.C.
Ho appena assemblato il PC in firma (mentre scrivo sto aspettando solo i 2 HDD per il raid 1...) e, prima di chiudere i lavori, vorrei aggiungere un sistema di raffreddamento a liquido.
Vista la MoBo (ASUS STRIKER II EXTREME) che è già predisposta, non ho bisogno di tutti i numerosi componenti da applicare di norma su di essa.
A quanto mi pare di capire basta aggiungere il sistema di Liquid Cooling che gestisca il ricircolo del liquido e il radiatore con relativa ventola (questa MoBo ha già in dotazione i tubetti di raccordo con i relativi accessori).
Nonostante da giorni stia girando qua e là per la rete non riesco a farmi una idea chiara sul da farsi, anche xché inizio proprio da zero.
Qualcuno di voi ha mai effettuato questo lavoro su questa MoBo, o quanto meno sa darmi un suggerimento sul possibile sistema da applicare?
Tenete presenti queste caratteristiche:
1) non ho alcuna esigenza di tipo estetico (neon, flash, luci, colori UV e quant'altro non interessano);
2) vorrei solamente ottenere un sistema efficiente per l'unico scopo: raffreddamento a liquido senza finalità di O.C. x rendere il + longeva possibile la macchina in generale;
3) individuare un sistema di Liquid Cooling il + semplice possibile da istallare e manutenere (sono un profano 100%).
Aspetto speranzoso qls suggerimento in materia da Voi espertissimi !!!
Grazie a tutti fin d'ora!
JohnnyX dall'Abruzzo
Soulman84
24-01-2009, 16:20
hai letto la prima pagina di questo thread?
ps,firma irregolare;)
ps,firma irregolare ;)
@ Soulman84
Ciao Soul!
Non riesco a destreggiarmi tra le miriadi di pagine... :help: Ti garantisco che ho letto le pagine introduttive del tread (lo faccio sempre, ho imparato presto questa regola fondamentale) ma ho visto che tutti i primi suggerimenti sono sempre specifici per ogni singolo componente.
Alla mia domanda un po' + generica e relativamente + semplice (sembra assurdo) non riesco ancora a trovare una risposta. :help:
Il fatto è che mi affaccio ora a questa realtà che conoscevo solo per sentito dire... L'assemblaggio finale del PC incombe e volevo almeno mettermi l'anima in pace circa la possibilità o meno di montare il sistema di raffreddamento che questa splendida MoBo supporta (e merita!).
Mi spiace se ho violato qualche regola del forum, ma se è accaduto garantisco che non l'ho fatto apposta.
Se ho ben capito nella firma non vanno apposte le icone, giusto? Provvedo ad eliminarle...
Ti sarei grato, cmq., se potessi indicarmi un link o un tread che possa contenere una risposta utile al mio quesito, o se in qualsiasi modo potessi indirizzarmi verso la soluzione!! :help:
@ Soulman84
Ciao Soul!
Non riesco a destreggiarmi tra le miriadi di pagine... :help: Ti garantisco che ho letto le pagine introduttive del tread (lo faccio sempre, ho imparato presto questa regola fondamentale) ma ho visto che tutti i primi suggerimenti sono sempre specifici per ogni singolo componente.
Alla mia domanda un po' + generica e relativamente + semplice (sembra assurdo) non riesco ancora a trovare una risposta. :help:
Il fatto è che mi affaccio ora a questa realtà che conoscevo solo per sentito dire... L'assemblaggio finale del PC incombe e volevo almeno mettermi l'anima in pace circa la possibilità o meno di montare il sistema di raffreddamento che questa splendida MoBo supporta (e merita!).
Mi spiace se ho violato qualche regola del forum, ma se è accaduto garantisco che non l'ho fatto apposta.
Se ho ben capito nella firma non vanno apposte le icone, giusto? Provvedo ad eliminarle...
Ti sarei grato, cmq., se potessi indicarmi un link o un tread che possa contenere una risposta utile al mio quesito, o se in qualsiasi modo potessi indirizzarmi verso la soluzione!! :help:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=478f7edd339e1229b49f694f83083be2 per le tue esigenze dovrebbe andare bene...
tino:)
@ Soulman84
Ho modificato la firma, spero sia ok.
Ho effettuato una approfondita ricerca in questo tread e non viene fuori alcun risultato mettendo le parole chiave che identificano il nome della mia MoBo in firma (neanche mettendo il semplice nome del modello "EXTREME")...
Capisci, ora, Soul, xché ho aperto questo tread?
Non mi pare di aver violato qualche regola, dunque.
Nuova discussione, argomento lecito, tread precedenti sullo stesso punto inesistenti... firma corretta (anche se vedo una miriade di utenti con le stesse caratteristiche della mia precedente firma incriminata...) ... penso non vi siano altri impedimenti alla pubblicazione di questa discussione.
Nel caso in cui vi fossero ti prego di indicarmeli e provvederò subito alla modifica.
La discussione aperta è seria e penso che anche altri utenti, possessori della stessa MoBo, si pongano lo stesso quesito. Utile, dunque, per una molteplicità di utenti trovare qui delle risposte.
Grazie e spero di leggerti qui presto!
JohnnyX
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=478f7edd339e1229b49f694f83083be2 per le tue esigenze dovrebbe andare bene...
tino:)
Grazie 1.000 per l'indicazione!!
Chiedo ancora scusa per eventuali violazioni di regolamento precedenti! ;)
Quando avrò trovato la soluzione e, spero, acquistato il giusto kit, dopo averlo testato, posterò qui le mie impressioni, se possibile e se utile.
A presto!
JohnnyX
Soulman84
24-01-2009, 17:34
ti ho chiesto se avessi letto la prima pagina xke in molti la saltano a piè pari e lì c'è scritto un pò tutto,ovviamente in linea generale,sarebbe impossibile andare caso per caso..
ora la firma va bene cmq;)
per quanto riguarda l'impianto che vuoi utilizzare non ho capito se vuoi raffreddare solo il chipset o anche la cpu,perchè sinceramente comprarsi un impianto a liquido solo per il chipset mi sembra uno spreco..
i componenti che ti servono sono i soliti: pompa vaschetta e radiatore,ybris è un buono shop dove trovi tutto in italia e di buona qualità,per il montaggio ci vuole un minimo di manualità;)
emanuele666
24-01-2009, 17:47
Ragazzi, una cortesia. Non riesco a capire che percorso deve fare il liquido su questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4436_Watercool-HK-GPU-X2-Ati-4870-LT-Serie.html/XTCsid/u8l30digfgumm36002mdd5uurdejvasa) Wb (entrata-uscita). Non mi è ancora arrivato (sicuramente sul 'libretto delle istruzioni' sarà specificato) ma volevo farmi un idea di come inserirlo nel loop. Siccome la posizione non influisce, era più per un discorso di estetica evitando quindi l'accavallamento dei tubi ;)
Le opzioni sono le seguenti:
pompa-vga-north-cpu-mosf1-mosf2-rad-vaschetta
pompa-north-cpu-mosf1-mosf2-rad-vga-vaschetta
:)
Rimarrò nel dubbio fino a Lunedì :O
Soulman84
24-01-2009, 17:48
Rimarrò nel dubbio fino a Lunedì :O
sono indifferenti entrata e uscita in quel wb:O
per quanto riguarda l'impianto che vuoi utilizzare non ho capito se vuoi raffreddare solo il chipset o anche la cpu,perchè sinceramente comprarsi un impianto a liquido solo per il chipset mi sembra uno spreco..
i componenti che ti servono sono i soliti: pompa vaschetta e radiatore,ybris è un buono shop dove trovi tutto in italia e di buona qualità,per il montaggio ci vuole un minimo di manualità;)
Effettivamente sono stato alquanto oscuro sul punto.
Dato per scontato che conosci la MoBo di cui parlo, volevo intendere un sistema di raffreddamento che coinvolga gli elementi che principalmente e tipicamente ne hanno necessità (dunque, se ho ben inteso, CPU + Chipset).
Cmq grazie alle prime indicazioni che sto ricevendo qui ho cominciato ad esplorare i siti ad hoc.
Grazie e a presto!
JohnnyX
Soulman84
24-01-2009, 17:56
Effettivamente sono stato alquanto oscuro sul punto.
Dato per scontato che conosci la MoBo di cui parlo, volevo intendere un sistema di raffreddamento che coinvolga gli elementi che principalmente e tipicamente ne hanno necessità (dunque, se ho ben inteso, CPU + Chipset).
Cmq grazie alle prime indicazioni che sto ricevendo qui ho cominciato ad esplorare i siti ad hoc.
Grazie e a presto!
JohnnyX
la conosco ma non nel dettaglio,ma non è che serva più di tanto la cosa..una volta che hai scelto i componenti dell'impianto inizia a pensare a dove collocarli;)
ciao,vorrei comprare un kit ybris per voi il mio procio con un kit liquido a quanti Ghz può arrivare,,mi consigliate un kit ybris ke non costi + di 200/250 euro???:confused: :D
emanuele666
24-01-2009, 18:22
sono indifferenti entrata e uscita in quel wb:O
Perfetto! Ti ringrazio ;)
Soulman84
24-01-2009, 19:04
ciao,vorrei comprare un kit ybris per voi il mio procio con un kit liquido a quanti Ghz può arrivare,,mi consigliate un kit ybris ke non costi + di 200/250 euro???:confused: :D
non si può dire a priori a quanto puoi arrivare con la cpu..dipende dalla cpu..
andrea-48
24-01-2009, 23:12
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1244&osCsid=478f7edd339e1229b49f694f83083be2 per le tue esigenze dovrebbe andare bene...
tino:)
pure questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347
emanuele666
25-01-2009, 09:19
Oila. Quali svantaggi comporta mettere il radiatore 'capovolto' con i raccordi che guardano il pavimento (per intenderci come K)?
Oila. Quali svantaggi comporta mettere il radiatore 'capovolto' con i raccordi che guardano il pavimento (per intenderci come K)?
nessuno se fai uscire bene l'aria.. quindi una bella agitatina ogni volta che riempi l'impianto..
emanuele666
25-01-2009, 09:31
nessuno se fai uscire bene l'aria.. quindi una bella agitatina ogni volta che riempi l'impianto..
Ah, ok. In questo modo sprecherei meno tubo. Non ho afferrato molto bene come eliminare l'aria dall'impianto :confused:
Ah, ok. In questo modo sprecherei meno tubo. Non ho afferrato molto bene come eliminare l'aria dall'impianto :confused:
riempi tutta la vaschetta, accendi la pompa e quando circola la vaschetta ti si svuota, spegni e continui a riempirla finchè rimane piena, a quel punto scuoti un po' il rad, rovesci il case.. insomma muovi un po tutto in modo che vedrai arrivare in vaschetta altra aria, rabbocchi di nuovo e cosi finchè la vaschetta non ha più bolle.. poi col passare dei giorni qualche bolla verrà ancora fuori di sicuro e quindi rabbocchi di nuovo allo stesso modo
emanuele666
25-01-2009, 09:52
riempi tutta la vaschetta, accendi la pompa e quando circola la vaschetta ti si svuota, spegni e continui a riempirla finchè rimane piena, a quel punto scuoti un po' il rad, rovesci il case.. insomma muovi un po tutto in modo che vedrai arrivare in vaschetta altra aria, rabbocchi di nuovo e cosi finchè la vaschetta non ha più bolle.. poi col passare dei giorni qualche bolla verrà ancora fuori di sicuro e quindi rabbocchi di nuovo allo stesso modo
Azz. Capovolgere il case sarà dura. Ma devo scuoterlo a impianto in movimento?
Gia che ci sono: domani mi arriva il Wb per la Vga (un Full della Watercool). Mi sapresti cortesemente indicare quale tipo di pasta applicare su mosfet-ram-core (ceramica...)?
Grazie ;)
Azz. Capovolgere il case sarà dura. Ma devo scuoterlo a impianto in movimento?
Gia che ci sono: domani mi arriva il Wb per la Vga (un Full della Watercool). Mi sapresti cortesemente indicare quale tipo di pasta applicare su mosfet-ram-core (ceramica...)?
Grazie ;)
proprio capovolgerlo no dai.. magari appoggialo prima su un lato e poi sull'altro.. se lo fai a impianto acceso è meglio e sei anche piu sicuro della tenuta.. impianto acceso non pc acceso ovviamente..
usa la artic silver ceramique, è la migliore in questi casi perchè non è elettroconduttiva ma solo termoconduttiva.. non costa tanto ed è molto valida, non come quella all'argento ma almeno vai tranquillo di non bruciare nulla.. non a caso l'EK la da inclusa insieme ai suoi fullcover
riokbauto
25-01-2009, 13:16
volevo chiederti se le ventole che ai sono con dei led uv? le ai costruite tu? mi servirebbero dei led uv e bianchi sai dove posso trovarli?
tutti i led alle ventole li ho sostituiti io
li ho presi sulla baia....
riokbauto
25-01-2009, 13:32
ecco il dissi passivo YC ybris con il k7 sulla mia leadtekgtx260 216sp
ho tagliato a misura i lunzini e attaccati sulla parte posteriore della scheda
con due puntine di silicone ai lati.
Così ho potuto usare la arctic silver 5....
Temperature ancora da testare sotto stress....
http://img141.imageshack.us/img141/7045/x01nh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/x01nh8.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img141/x01nh8.jpg/1/)
http://img141.imageshack.us/img141/7844/x02oc9.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/x02oc9.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img141/x02oc9.jpg/1/)
http://img141.imageshack.us/img141/1424/x03cu4.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/x03cu4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img141/x03cu4.jpg/1/)
http://img509.imageshack.us/img509/9743/x04ro1.jpg (http://imageshack.us)
http://img509.imageshack.us/img509/x04ro1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img509/x04ro1.jpg/1/)
Snowfortrick
25-01-2009, 20:18
molto bello,i lunzini poi sono il top:D
emanuele666
26-01-2009, 07:25
Ragazzi, ceramica anche sul core della Vga o solo su Mosf e Ram?
:)
riokbauto
26-01-2009, 08:00
Ragazzi, ceramica anche sul core della Vga o solo su Mosf e Ram?
:)
essendo un dissi intero, io per evitare problemi ho messu tutta arctic silver ceramica...
x ilunzini sopra visto che sono singoli ( tagliati io 1 ad 1 e lappati ) ho usato la silver...
Fraggerman
26-01-2009, 08:24
essendo un dissi intero, io per evitare problemi ho messu tutta arctic silver ceramica...
x ilunzini sopra visto che sono singoli ( tagliati io 1 ad 1 e lappati ) ho usato la silver...
bellissimi i lunzini :O
facci sapere come vanno ;)
Che è stà roba?
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=347&osCsid=c2788e91dd4a04a7bb4d58de4ab5c715
http://ekwaterblocks.com/shop/images/EK-Supreme-LT-Acetal.jpg
http://ekwaterblocks.com/shop/popup_image.php?pID=347&invis=1
Snowfortrick
26-01-2009, 13:06
Il nuovo supreme in versione lite edition,non ci sono altre informazioni a riguardo se non sul sito del produttore da te linkato,se ne sta parlando su xs da qualche giorno
Vediamo se ho capito bene:
- full cover: meglio la pasta ceramica perchè non è elettroconduttiva.
- diessini singoli: si può usare la silver.
E' giusto? :D
Snowfortrick
26-01-2009, 14:07
dipende,di solito con il fullcover ci sono le dovute istruzioni di montaggio a corredo,io ho sempre utilizzato la stessa pasta che uso per la cpu.Con gli only gpu,idem,se invece devo piazzare i dissipatori passivi uso il pad termico che di solito si trova compreso con gli stessi
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti!!
Da profano 100% in materia di Luquid Cooling & co. chiedo gentilmente a chiunque un consiglio su quale sistema di raffreddamento a liquido usare per questa MoBo.
Ho girato un bel po' in rete (Zalman, Thermaltake, CoolerMaster, etc. etc.) esplorando mille modelli (ad aria, ad acqua, entrambe, interni, esterni, compatti, multi-componente, etc.) ma da perfetto inesperto non so in base a che cosa scegliere e, soprattutto, che cosa scegliere.
:help: C'è qualche buona anima pia che voglia darmi un suggerimento? :help:
La macchina in firma la sto assemblando proprio questa settimana (aspetto solo i 2 HDD 320 Gb x Raid 0) e sarebbe molto utile almeno sapere dove mettere le mani per il Liquid Cooling.
Purtroppo nella mia città (L'Aquila, Abruzzo) c'è poco o nulla per ciò che riguarda il settore PC Enthusiast e non posso neanche rivolgermi a degli esseri umani che capiscano qlcs della materia... :muro:
Ad ogni buon conto, vista la mia intenzione di usare un sistema di raffreddamento a liquido che coinvolga CPU e NB+SB (questi ultimi xché già predisposti ASUS) chiedo consiglio circa questi prodotti che ho visto in rete:
1) Thermaltake BigWater 780e / BigWater 760is (http://www.thermaltakeusa.com/Products.aspx?C=1160);
2) ZALMAN Sistemi (http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp);
3) Cooler Master Aquagate Max (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=getmorecategory&tbcate=308&f2=309&f3=311&finalflag=Y&cateid=000008).
Tutto starà, poi, a capire come collegare in sistema il raffreddamento tra CPU (da mettere ex novo) e quello già predisposto ASUS sulla Striker II Extreme che coinvolge NB + SB (e forse qualcos'altro... non saprei...).
Ribadendo la mia totale ignoranza in materia, essendo la mia prima volta, mi appello al buon cuore di chi mi possa dare qualche suggerimento, magari avendo la stessa MoBo... chissà...
Grazie fin d'ora!!
JohnnyX
... ooops!!
Dimenticavo di dire che, ovviamente, ho letto le pagine intro di questo tread e di altri simili che potrebbero aver trattato l'argomento e... niente... mi trovo cmq costretto a riproporre la domanda qui... :help:
Grz!
... ooops!!
Dimenticavo di dire che, ovviamente, ho letto le pagine intro di questo tread e di altri simili che potrebbero aver trattato l'argomento e... niente... mi trovo cmq costretto a riproporre la domanda qui... :help:
Grz!
Mi sà che però hai dimenticato di leggerti il titolo della discussione:
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Negli impianti High End non rientrano affatto quelli da té citati: Zalman, Thermaltake, CoolerMaster... et simila!
Ci dovrebbe essere un'altra discussione dove potresti cercare aiuto (prova con il tasto cerca, perchè mi sono cancellato da quella discussione e non ricordo più il titolo! :D ).
emanuele666
26-01-2009, 15:54
Ragazzi che fatica. Ho finito ora di assemblare l'impiantino. Sto facendo dei test con Prime e Everest e ho notato che le temperature in idle sono identiche a quando avevo lo Zen mentre in Full sembra che si guadagni parecchio.
Sbaloditivo invece il Wb per la Vga. Temperature glaciali sia sul core che sulle ram che sui mosfet.
Appena posso faccio degli screen, foto e una storyboard completa di tutto l'impianto.
Nel frattempo ringrazio tutti per l'aiuto. Senza di voi non sarei mai riuscito a completare il lavoro. A presto ;)
Ragazzi che fatica. Ho finito ora di assemblare l'impiantino. Sto facendo dei test con Prime e Everest e ho notato che le temperature in idle sono identiche a quando avevo lo Zen mentre in Full sembra che si guadagni parecchio.
Sbaloditivo invece il Wb per la Vga. Temperature glaciali sia sul core che sulle ram che sui mosfet.
Appena posso faccio degli screen, foto e una storyboard completa di tutto l'impianto.
Nel frattempo ringrazio tutti per l'aiuto. Senza di voi non sarei mai riuscito a completare il lavoro. A presto ;)
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio....... :D (ndr "vieni avanti cretino) :D
riokbauto
26-01-2009, 16:19
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio....... :D (ndr "vieni avanti cretino) :D
........piripiripi'' gne gne gni iii cgi ggiigiiiii.... :D :D :D
rosso...!
verde-...!
buco sbagliato - buco sbagliato - buco sbagliato !!!
Grande Lino !
ooops sccusate l'Ot ma era mio dovere rispondere
Snowfortrick
26-01-2009, 16:40
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti!!
Da profano 100% in materia di Luquid Cooling & co. chiedo gentilmente a chiunque un consiglio su quale sistema di raffreddamento a liquido usare per questa MoBo.
Ho girato un bel po' in rete (Zalman, Thermaltake, CoolerMaster, etc. etc.) esplorando mille modelli (ad aria, ad acqua, entrambe, interni, esterni, compatti, multi-componente, etc.) ma da perfetto inesperto non so in base a che cosa scegliere e, soprattutto, che cosa scegliere.
:help: C'è qualche buona anima pia che voglia darmi un suggerimento? :help:
La macchina in firma la sto assemblando proprio questa settimana (aspetto solo i 2 HDD 320 Gb x Raid 0) e sarebbe molto utile almeno sapere dove mettere le mani per il Liquid Cooling.
Purtroppo nella mia città (L'Aquila, Abruzzo) c'è poco o nulla per ciò che riguarda il settore PC Enthusiast e non posso neanche rivolgermi a degli esseri umani che capiscano qlcs della materia... :muro:
Ad ogni buon conto, vista la mia intenzione di usare un sistema di raffreddamento a liquido che coinvolga CPU e NB+SB (questi ultimi xché già predisposti ASUS) chiedo consiglio circa questi prodotti che ho visto in rete:
1) Thermaltake BigWater 780e / BigWater 760is (http://www.thermaltakeusa.com/Products.aspx?C=1160);
2) ZALMAN Sistemi (http://www.zalman.com/ENG/product/CategorySecond_Pic.asp);
3) Cooler Master Aquagate Max (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=getmorecategory&tbcate=308&f2=309&f3=311&finalflag=Y&cateid=000008).
Tutto starà, poi, a capire come collegare in sistema il raffreddamento tra CPU (da mettere ex novo) e quello già predisposto ASUS sulla Striker II Extreme che coinvolge NB + SB (e forse qualcos'altro... non saprei...).
Ribadendo la mia totale ignoranza in materia, essendo la mia prima volta, mi appello al buon cuore di chi mi possa dare qualche suggerimento, magari avendo la stessa MoBo... chissà...
Grazie fin d'ora!!
JohnnyX
Con 200 euro e qualcosa ti prendi un kit serio da aquatuning:rolleyes: ,più che altro dipende molto dal cosa vuoi raffreddare e dal come disporre il tutto
Ragazzi che fatica. Ho finito ora di assemblare l'impiantino. Sto facendo dei test con Prime e Everest e ho notato che le temperature in idle sono identiche a quando avevo lo Zen mentre in Full sembra che si guadagni parecchio.
Sbaloditivo invece il Wb per la Vga. Temperature glaciali sia sul core che sulle ram che sui mosfet.
Appena posso faccio degli screen, foto e una storyboard completa di tutto l'impianto.
Nel frattempo ringrazio tutti per l'aiuto. Senza di voi non sarei mai riuscito a completare il lavoro. A presto ;)
foto:rolleyes:
emanuele666
26-01-2009, 17:55
Cià, un'anteprima solo perchè siete voi :D
http://img519.imageshack.us/img519/9464/cimg1680eb9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1680eb9.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/4026/cimg1685hp2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=cimg1685hp2.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/4229/cimg1684mo1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1684mo1.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/7407/cimg1686gr7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=cimg1686gr7.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/1994/cimg1687km9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cimg1687km9.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/3016/cimg1688bx6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cimg1688bx6.jpg)
Temperature dopo 30 minuti di Prime:
http://img91.imageshack.us/img91/9400/immaginecn6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginecn6.jpg)
Temperature Vga in idle:
http://img216.imageshack.us/img216/177/immagine3hw4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagine3hw4.jpg)
Set:
Thermochill PA120.3 + 6 Nanoxia FX12-1250 (push-pull)
Swiftech MCP355 + Laing Pro AGB + Laing DDC Plexi Top
Swiftech Apogee GTZ
Watercool Heatkiller NSB-14a
Watercool Heatkiller SW-2 (N°02)
Watercool HK GPU-X2 Ati 4870 LT-series
Tubi Innovatek PVC 10/8 (Uv blu) + anti-kink smartcoils (uv green)
Acqua distillata
Snowfortrick
26-01-2009, 17:57
molto bello:fagiano:
K Reloaded
26-01-2009, 18:00
ben fatta emanuele, spiegami un pò quel termometro digitale ... :p
ben fatta emanuele, spiegami un pò quel termometro digitale ... :p
Quoto, che temp è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.