View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
sickofitall
13-08-2010, 00:22
allora mi spieghi tu che raccordi mettere?? pensavo che quelli dritti costassero 15 l'uno, ma ora ne ho visti altri, ma non capisco quali vanno bene e quali no:doh:
questi:
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-38id-12od-high-flow-p-1339.html?cPath=75_155
http://www.ybris-cooling.it/images/FI-38-1.jpg
3€ l'uno
Farfetch
13-08-2010, 00:24
vanno bene per TUTTO??? quindi dovrei prendere 10/12 di questi???
vanno bene per TUTTO??? quindi dovrei prendere 10/12 di questi???
Perchè 10 o 12?
Hai preso una vaschetta che si inserisce nella pompa e dunque niente raccordi per la pompa, 2 per la vaschetta, 2 per il radiatore, 2 per il WB CPU e 2 per il fullcover VGA= o 6 o 8
sickofitall
13-08-2010, 00:29
vanno bene per TUTTO??? quindi dovrei prendere 10/12 di questi???
si, questi raccordi hanno attacco G1/4 come tutti i componenti del kit, quindi li puoi usare dove vuoi ;)
Farfetch
13-08-2010, 00:33
Perchè 10 o 12?
Hai preso una vaschetta che si inserisce nella pompa e dunque niente raccordi per la pompa, 2 per la vaschetta, 2 per il radiatore, 2 per il WB CPU e 2 per il fullcover VGA= o 6 o 8
ops ne avevo contati 2 in + xD
comunque vedo che anche nella vaschetta si inserisce direttamente il tubo!! quindi me ne servono 4/6!! giusto?? quindi 4 o 6 raccordi di quelli da 3€ e poi magari delle fascette per fissare i tubi su pompa/vaschetta, dato che non sono a compressione, no?
sickofitall
13-08-2010, 00:56
ops ne avevo contati 2 in + xD
comunque vedo che anche nella vaschetta si inserisce direttamente il tubo!! quindi me ne servono 4/6!! giusto?? quindi 4 o 6 raccordi di quelli da 3€ e poi magari delle fascette per fissare i tubi su pompa/vaschetta, dato che non sono a compressione, no?
se userai la vaschetta del kit, dovrai prendere 2 raccordi per la vaschetta mentre alla pompa fissi i tubi con le fascette, mentre se prendi quella a incastro dovrai usare comunque 2 raccordi, uno per l'entrata in vasca e una per l'uscita dalla pompa
quindi:
2 per il wb cpu
2 per il rad
2 per la vaschetta normale e sempre 2 anche se prendi la vaschetta a incastro
Farfetch
13-08-2010, 01:01
se userai la vaschetta del kit, dovrai prendere 2 raccordi per la vaschetta mentre alla pompa fissi i tubi con le fascette, mentre se prendi quella a incastro dovrai usare comunque 2 raccordi, uno per l'entrata in vasca e una per l'uscita dalla pompa
quindi:
2 per il wb cpu
2 per il rad
2 per la vaschetta normale e sempre 2 anche se prendi la vaschetta a incastroma la vaschetta che mi hai consigliato tu ha i connettori simili a quelli della pompa, comunque quelli già pronti per il tubo!
ma la vaschetta che mi hai consigliato tu ha i connettori simili a quelli della pompa, comunque quelli già pronti per il tubo!
i raccordi non sono compresi con la vaschetta
Farfetch
13-08-2010, 02:15
i raccordi non sono compresi con la vaschetta
ok!!!! grazie a tutti!!!!!!! quindi in definitiva appena posso mi piglio sta roba poi piano piano cambio il wb del chipset (che ho letto che con uno serio la temp scende di 15° circa!) poi vga e relativo wb....poi magari se impazzisco e faccio lo sli mi faccio un secondo loop solo per le vga :muro: :muro: :muro:
cicciopizza91
13-08-2010, 18:36
ma foto belle non ne mette piu nessuno?ho capito tra un po vi metto le mie,anche se devo sistemare qualcosa
ma foto belle non ne mette piu nessuno?ho capito tra un po vi metto le mie,anche se devo sistemare qualcosa
He he, parecchi sono in vacanza e dunque pochi impianti in questo periodo, metti le tue così dai una ravvivata ;)
Black"SLI"jack
13-08-2010, 19:51
metterei le mie, ma praticamente il pc è un cantiere, in quanto stò realizzando la waterstation più le varie modifiche al case. un lavoraccio.
paperotto81
13-08-2010, 19:58
metterei le mie, ma praticamente il pc è un cantiere, in quanto stò realizzando la waterstation più le varie modifiche al case. un lavoraccio.
Beh fai un bel worklog, così ti seguiamo nel lavoro :D
Sarebbe una buona compagnia in questi tristi giorni passati davanti ai libri mentre tutti sono a sguazzare nell'acqua :cry:
cicciopizza91
13-08-2010, 20:55
ti capisco paperotto81...io faccio un corso mattina e pomeriggio per i test di medicina..purtroppo in italia tocca fare dei sacrifici per avere il diritto allo studio..
paperotto81
14-08-2010, 01:53
ti capisco paperotto81...io faccio un corso mattina e pomeriggio per i test di medicina..purtroppo in italia tocca fare dei sacrifici per avere il diritto allo studio..
E già!!! Purtroppo se ancora stò combattendo con l'università in gran parte è colpa mia :muro: Per molto tempo avevo lasciato perdere e quindi ora alla soglia dei 30 anni mi trovo ancora a combattere con i libri :)
Spero sia l'ultima estate da passare con il capo chino sui libri ;)
In bocca al lupo per l'ammissione a medicina, sarà un bel sacrificio per te come facoltà, ma ne varrà sicuramente la pena ;)
Scusate l'OT, ma visto che si parla poco di LC allora ci si fà una chiacchiera su altro :D
vita.v83
14-08-2010, 09:47
avete visto il filmato? volevo qualche consiglio!
guardate il video della pompa in funzione cosi vedete se c'è qualcosa che non va! Il rumore eccessivo che sentite e perche il video e stato girato con fotocamere molto vicino alla pompa e il pc era con il case aperto e tutte le ventole erano in funzione
http://yfrog.com/b8mov02127z
http://img404.imageshack.us/img404/3944/mov02127.mp4
Queste sono le mie temperature al momento10-08-2010, 20:47! Come programmi in uso c'è emule aperto vlc internet Explorer e SpeedFan
http://img830.imageshack.us/img830/552/10082010.jpg (http://img830.imageshack.us/i/10082010.jpg/)
Black"SLI"jack
14-08-2010, 12:50
che cpu monti e che wb.
se è un core 2 quad, ed essendo praticamente in idle (almeno dalla foto) mi pare siano un pò alte come temp. sul pc2 (che vedi in firma) ho un q6600@default raffreddato da un corsair h50 (ottimo dissipatore, ma non certo al livello di impianti a liquido evoluti), quelle temp le avevo quando la sera c'erano cmq 30 gradi (forse anche di più) e difficilmente andavo oltre i 50 gradi con uso normale e considera che il case è un cubetto.
poi una curiosità? ma che liquido usi? mi sembra almeno dal video un pò troppo torbo e denso. non potresti fare dei video o foto alla luce del giorno? almeno se ci sono problemi tipo sui tubi o altro si riesce a vedere.
Black"SLI"jack
14-08-2010, 13:12
Beh fai un bel worklog, così ti seguiamo nel lavoro :D
Sarebbe una buona compagnia in questi tristi giorni passati davanti ai libri mentre tutti sono a sguazzare nell'acqua :cry:
per il worklog ci stavo già pensando da un pò di tempo.
cmq qualche foto lo posso postare (oggi sono buono :D ). premetto che per la waterstation sono praticamente all'inizio dei lavori e ne devo fare ancora tantissimi. però oggi ho fatto una prova di montaggio del rad + fan + griglia e tutto collegato al rheobus (appena è disponibile mi prendo il lamptron fc5 rev2). nel pomeriggio faccio un bel giro tra obi e leroy merlin, per prendere altro materiale da lavoro e in settimana prossima mi arriva una bella confezione di materiale per l'impianto (altre fan, griglie, raccordi, cavi di alimentazione e tanto altro...)
http://img203.imageshack.us/img203/8727/07082010073.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/07082010073.jpg/)http://img840.imageshack.us/img840/3523/14082010077.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/14082010077.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/2681/14082010079.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/14082010079.jpg/)http://img267.imageshack.us/img267/8620/14082010081x.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/14082010081x.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/7296/14082010083.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/14082010083.jpg/)
la waterstation sarà a tutti gli effetti un'estensione del case, infatti stavo valutando se spostarci dentro l'ali del pc (si vedrà).
prima che qualcuno me lo chieda, la struttura in legno sarà totalmente ricoperta con altro materiale (per il momento ho un paio di idee e devo ancora valutarle) e il colore finale sarà nero lucido.
ps: c'è chi studia (come te), chi deve gestire qualche centinaio di server (come me) e chi si diverte in vacanza al mare o in montagna con gli amici..................................... :cry:
per il worklog ci stavo già pensando da un pò di tempo.
cmq qualche foto lo posso postare (oggi sono buono :D ). premetto che per la waterstation sono praticamente all'inizio dei lavori e ne devo fare ancora tantissimi. però oggi ho fatto una prova di montaggio del rad + fan + griglia e tutto collegato al rheobus (appena è disponibile mi prendo il lamptron fc5 rev2). nel pomeriggio faccio un bel giro tra obi e leroy merlin, per prendere altro materiale da lavoro e in settimana prossima mi arriva una bella confezione di materiale per l'impianto (altre fan, griglie, raccordi, cavi di alimentazione e tanto altro...)
http://img203.imageshack.us/img203/8727/07082010073.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/07082010073.jpg/)http://img840.imageshack.us/img840/3523/14082010077.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/14082010077.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/2681/14082010079.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/14082010079.jpg/)http://img267.imageshack.us/img267/8620/14082010081x.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/14082010081x.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/7296/14082010083.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/14082010083.jpg/)
la waterstation sarà a tutti gli effetti un'estensione del case, infatti stavo valutando se spostarci dentro l'ali del pc (si vedrà).
prima che qualcuno me lo chieda, la struttura in legno sarà totalmente ricoperta con altro materiale (per il momento ho un paio di idee e devo ancora valutarle) e il colore finale sarà nero lucido.
ps: c'è chi studia (come te), chi deve gestire qualche centinaio di server (come me) e chi si diverte in vacanza al mare o in montagna con gli amici..................................... :cry:
wow complimenti per lo sleev e il box.. io ho fatto un box simile ma per appoggiarci su il pc..
ps, ma il legno non trattiene un pò il calore?
vita.v83
14-08-2010, 16:50
che cpu monti e che wb.
se è un core 2 quad, ed essendo praticamente in idle (almeno dalla foto) mi pare siano un pò alte come temp. sul pc2 (che vedi in firma) ho un q6600@default raffreddato da un corsair h50 (ottimo dissipatore, ma non certo al livello di impianti a liquido evoluti), quelle temp le avevo quando la sera c'erano cmq 30 gradi (forse anche di più) e difficilmente andavo oltre i 50 gradi con uso normale e considera che il case è un cubetto.
poi una curiosità? ma che liquido usi? mi sembra almeno dal video un pò troppo torbo e denso. non potresti fare dei video o foto alla luce del giorno? almeno se ci sono problemi tipo sui tubi o altro si riesce a vedere.
Allora la cpu e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) revisione b3
Il wb è D-TEK FuZion v2 CPU Block
http://img651.imageshack.us/img651/4853/fuzionv2.jpg (http://img651.imageshack.us/i/fuzionv2.jpg/)
la mia cpu è in default se no arriverebbe alle stelle!
I tubi sono Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
http://img696.imageshack.us/img696/1950/ft00791g.jpg (http://img696.imageshack.us/i/ft00791g.jpg/)
Il liquido e THERMALTAKE UV COOLANT
http://img441.imageshack.us/img441/6213/5d7ecb2ac9415b9ab80884a.jpg (http://img441.imageshack.us/i/5d7ecb2ac9415b9ab80884a.jpg/)
Il radiatore è ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
http://img43.imageshack.us/img43/8798/pa120301.jpg (http://img43.imageshack.us/i/pa120301.jpg/)
Guarda questo video cosi si vede meglio
http://yfrog.com/jwmov02292z
ciao raga,
piccolo guaio, mi perde la pompa, da sotto che faccio ?
ciao raga,
piccolo guaio, mi perde la pompa, da sotto che faccio ?
di preciso da dove perde? io avevo fissato male la laing sotto alla vaschetta, ed è passata qualche gocchia dai buchi delle viti... è bastato tirare un po' di più le viti e si è risolto tutto... la pompa va ancora alla perfezione...
di preciso da dove perde? io avevo fissato male la laing sotto alla vaschetta, ed è passata qualche gocchia dai buchi delle viti... è bastato tirare un po' di più le viti e si è risolto tutto... la pompa va ancora alla perfezione...
da una delle quattro viti sotto la pompa ha perso qualche goccia ma adesso sembra che non perde piu continuo il test e vi aggiorno presto...
Ragazzi per chi ha già acquistato dallo shop dell' EK sà dirmi quanti giorni ci mettono a spedire? Sul sito ho trovato solo i tempi in cui viene processato l'ordine (1-3 giorni) e poi viene spedito...Mi interessa saperlo perchè dovrei fare l'ordine del wb gpu ma trovandomi in vacanza a casa dei nonni volevo farmelo spedire li
da una delle quattro viti sotto la pompa ha perso qualche goccia ma adesso sembra che non perde piu continuo il test e vi aggiorno presto...
ok, come a me... prova a tirare un po' di più le viti....
Black"SLI"jack
14-08-2010, 20:32
wow complimenti per lo sleev e il box.. io ho fatto un box simile ma per appoggiarci su il pc..
ps, ma il legno non trattiene un pò il calore?
considera che sulla paratia opposta a quello dove si trova il rad (quella che dalle foto si vede con le cerniere) c'è un'altra apertura da 120x360 (nel caso volessi aggiungere in futuro un rad 3x120 :D ). inoltre sulla paratia anteriore e su quella posteriore ci monterà un'altra ventola.
a parte le ventole del rad le altre saranno downvoltate.
cmq anche io metterò il pc sopra il box, però io ce lo avvito direttamente
Ragazzi per chi ha già acquistato dallo shop dell' EK sà dirmi quanti giorni ci mettono a spedire? Sul sito ho trovato solo i tempi in cui viene processato l'ordine (1-3 giorni) e poi viene spedito...Mi interessa saperlo perchè dovrei fare l'ordine del wb gpu ma trovandomi in vacanza a casa dei nonni volevo farmelo spedire li
A me una settimana precisa dall'ordine, da mercoledì a mercoledì!
considera che sulla paratia opposta a quello dove si trova il rad (quella che dalle foto si vede con le cerniere) c'è un'altra apertura da 120x360 (nel caso volessi aggiungere in futuro un rad 3x120 :D ). inoltre sulla paratia anteriore e su quella posteriore ci monterà un'altra ventola.
a parte le ventole del rad le altre saranno downvoltate.
cmq anche io metterò il pc sopra il box, però io ce lo avvito direttamente
Sinceramente il legno non è il materiale migliore visto che fa da isolante termico però è nettamente più economico di alluminio e simili!
A me una settimana precisa dall'ordine, da mercoledì a mercoledì!
Sinceramente il legno non è il materiale migliore visto che fa da isolante termico però è nettamente più economico di alluminio e simili!
Puo sempre rivestirlo con alluminio al esterno ...:D
Allora aggiornamento temperature :D
tutto default senza turbo core circa 50° in full
con turbo core ca. 54°
non e un po' tanto ??
Puo sempre rivestirlo con alluminio al esterno ...:D
Battuta spero!
Battuta spero!
si è no :D
si è no :D
Sul si ok, sul no...se ricopri c'è sempre il legno sotto che fa da isolante!
Sul si ok, sul no...se ricopri c'è sempre il legno sotto che fa da isolante!
ma no, il case e per conto suo lui lo mette solo sotto che voi che cambi ? cmq quando finira ci fara sapere...:p
Black"SLI"jack
15-08-2010, 01:11
la realizzazione della waterstation mi è venuta in mente nel momento in cui ho deciso di prendere un rad 4x120. nel mio armor, che adoro come struttura, purtroppo non vi è lo spazio necessario ad ospitare un rad da 54 cm di lunghezza e 6 cm di spessore (escluse le ventole). la soluzione esterna, tipo sopra il tetto del case non mi piaceva, quindi ho optato per "espandere" le dimensioni del case mella parte inferiore.
la waterstation è si in legno ma rispetto a quanto si vede in foto devo farci ancora numerosi interventi e alla fine non è che ci rimanga tanto legno :D . a parte gli scherzi.... avevo valutato di fare la struttura in acciaio o alluminio (anche se avrei preferito il primo) e poi con pannelli di plexy coprire i vari lati, ma il costo sarebbe stato un pò troppo eccessivo (tanto valeva prendermi un corsair 800d e moddarlo... ma non era quello che volevo e soprattutto tagliuzzare un case da 250 euro mi piangeva il cuore). per questo ho preferito il legno, che oltre ad essere economico (ho speso solo 20 euro per 2 tavole di 300x2000x18, che compongono la struttura e mi è pure avanzato) è maggiormente lavorabile rispetto al metallo.
per la questione termica. nella waterstation alla fine ci finirà il rad, la pompa, la vaschetta, il rheobus, un pò di ventole.
il resto del pc rimarrà tranquillamente nell'armor che provvederò a fissare sopra la waterstation, quindi pochi problemi su isolazione termica. forse nella waterstation ci finirà l'alimentatore e qualcos'altro ma il resto dell'hw resta nel case in acciaio.
Ma si infatti son seghe mentali e hai fatto bene a fare una WS, io le amo, ci infili tutto quel che vuoi senza problemi di sorta e se fatte bene son bellissime! Aspettiamo la fine del tuo lavoro!
Allora aggiornamento temperature:D
tutto default senza turbo core circa 50° in full
con turbo core ca. 54°
non e un po' tanto ??
A me una settimana precisa dall'ordine, da mercoledì a mercoledì!
;)
paperotto81
16-08-2010, 17:30
Ragazzi, sapete dirmi come sono queste ventole e soprattutto come si comportano su radiatori da 6Cm come il mio Phobya 240???
Dalle specifiche sembrano ottime, ma volevo qualche conferma da parte vostra ;)
Grazie a tutti!!!
Salve a tutti, avrei delle domande da ignorante...
Da tempo mi balenava in mente l'idea di fare un impianto a liquido.
Considerando i prezzi di un impianto completo, pensavo di limitarmi alla cpu, così ho dato un'occhiata in giro. Le domande sono le seguenti:
1) conviene raffreddare a liquido esclusivamente la cpu?
2) quali sono mediamente i prezzi per un impianto cpu completo, di buon livello?
3) ho trovato un corsair h50 ed un coolit eco a.l.c., sono buoni?
4) ho letto nel primo post che per un quad sarebbe meglio un radiatore a 3 ventole, se acquistassi uno di quei kit con radiatore ad una ventola, posso poi cambiarcelo e problema risolto o la faccenda è più complessa?
5) è meglio appunto acquistare kit o prendere componenti separatamente? In tal caso, consigli per orientarmi?
6) ho notato che i kit cpu che ho visto hanno solo wb e radiatore, mentre in foto di molti sistemi a liquido vedo millemila tubi, pompe ecc... è semplicemente perchè magari il proprietario ha raffreddato anche altre componenti, o a quei kit devo affiancare altra roba?
Per ora può bastare, grazie :)
Salve a tutti, avrei delle domande da ignorante...
Da tempo mi balenava in mente l'idea di fare un impianto a liquido.
Considerando i prezzi di un impianto completo, pensavo di limitarmi alla cpu, così ho dato un'occhiata in giro. Le domande sono le seguenti:
1) conviene raffreddare a liquido esclusivamente la cpu?
certo... penso che la maggiorpare di quelli che scrivono in questo topic hanno iniziato con la sola cpu...
2) quali sono mediamente i prezzi per un impianto cpu completo, di buon livello?
direi un 250/300€
3) ho trovato un corsair h50 ed un coolit eco a.l.c., sono buoni?
sono più o meno come un buon dissipatore ad aria...
4) ho letto nel primo post che per un quad sarebbe meglio un radiatore a 3 ventole, se acquistassi uno di quei kit con radiatore ad una ventola, posso poi cambiarcelo e problema risolto o la faccenda è più complessa?
ti riferisci all'h50 e simili? di solito non è possibile metterci le mani...
5) è meglio appunto acquistare kit o prendere componenti separatamente? In tal caso, consigli per orientarmi?
se per kit intendi sempre cose tipo l'h50 te li sconsiglio... se intendi i kit tipo quelli di ybris secondo me sono perfetti per iniziare...
6) ho notato che i kit cpu che ho visto hanno solo wb e radiatore, mentre in foto di molti sistemi a liquido vedo millemila tubi, pompe ecc... è semplicemente perchè magari il proprietario ha raffreddato anche altre componenti, o a quei kit devo affiancare altra roba?
se come sempre per kit intendi tipo l'h50, se non sbaglio la pompa è integrata all'inteno del radiatore... comunque la quantità di tubi dipende dalla quantità dei componenti dell'impianto... un impianto per sola cpu ha pochi tubi...(vaschetta ==> pompa, pompa ==> wb, wb ==> rad, rad ==> vaschetta)
Per ora può bastare, grazie :)
spero di essere stato chiaro e di non aver fatto errori...
Ragazzi, sapete dirmi come sono queste ventole e soprattutto come si comportano su radiatori da 6Cm come il mio Phobya 240???
Dalle specifiche sembrano ottime, ma volevo qualche conferma da parte vostra ;)
Grazie a tutti!!!
Scusa, ma quali?
Salve a tutti, avrei delle domande da ignorante...
Da tempo mi balenava in mente l'idea di fare un impianto a liquido.
Considerando i prezzi di un impianto completo, pensavo di limitarmi alla cpu, così ho dato un'occhiata in giro. Le domande sono le seguenti:
1) conviene raffreddare a liquido esclusivamente la cpu?
"conviene" è uno strano termine per questa domanda, diciamo che conviene mettere a liquido quello che vuoi! Ti puoi orientare nella scelta in due modi:
1-Metti a liquido quei componenti che ne hanno bisogno!
2-Metti a liquido quello che ho voglia di metterci basta che i soldi me lo consentano!
2) quali sono mediamente i prezzi per un impianto cpu completo, di buon livello?
Con 250€ sei messo benone!
3) ho trovato un corsair h50 ed un coolit eco a.l.c., sono buoni?
Sono dei raffreddamenti a liquido a livello di un ottimo raffreddamento ad aria come potrebbe essere un Noctua D14 o un Thermalright IFX-14, poi dipende, potrebbero andare anche peggio, non mi piacciono molto, a quel prezzo e a quelle performance preferisco vivamente dei bei blocchi di rame e alluminio!
4) ho letto nel primo post che per un quad sarebbe meglio un radiatore a 3 ventole, se acquistassi uno di quei kit con radiatore ad una ventola, posso poi cambiarcelo e problema risolto o la faccenda è più complessa?
Quei kit (H50 e simili) non si possono toccare, vanno lasciati come sono venduti!
5) è meglio appunto acquistare kit o prendere componenti separatamente? In tal caso, consigli per orientarmi?
Se per kit intendi sempre H50 un impianto assemblato è decisamente più performante, non fare confusione che H50 e simili hanno ben poco a che vedere con un impianto serio!
6) ho notato che i kit cpu che ho visto hanno solo wb e radiatore, mentre in foto di molti sistemi a liquido vedo millemila tubi, pompe ecc... è semplicemente perchè magari il proprietario ha raffreddato anche altre componenti, o a quei kit devo affiancare altra roba?
La pompa è integrata da qualche parte (l' H50 cel'ha sopra al waterblock ad esempio). Il raffreddamento a liquido deve essere composto da alcuni componenti essenziali per forza di cose, e questi sono: Waterblock, pompa, radiatore! Non si scappa!
Per ora può bastare, grazie :)
paperotto81
17-08-2010, 09:20
Ragazzi, sapete dirmi come sono queste ventole e soprattutto come si comportano su radiatori da 6Cm come il mio Phobya 240???
Dalle specifiche sembrano ottime, ma volevo qualche conferma da parte vostra ;)
Grazie a tutti!!!
Scusa, ma quali?
eheheheheh....scusate, ma stò un pò rinco in questi giorni :D
Avevo dimenticato il link.
Eccolo quì:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2888_SilenX-iXtrema-Pro-18dBa---120x120x38mm--.html
;)
bla bla bla
bla bla bla
Grazie mille ad entrambi, chiarissimi in tutto.
Direi allora che mi conviene aspettare di avere disponibilità ed acquistare componenti separatamente :)
eheheheheh....scusate, ma stò un pò rinco in questi giorni :D
Avevo dimenticato il link.
Eccolo quì:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2888_SilenX-iXtrema-Pro-18dBa---120x120x38mm--.html
;)
Non...e sottolineo non prendere mai ventole marchiate Silenx o Xilence!
paperotto81
17-08-2010, 15:59
Non...e sottolineo non prendere mai ventole marchiate Silenx o Xilence!
Ecco bene :(
In questo momento ho 10 e sottolineo 10 ventole Xilnce nel case, certo non sono il massimo della vita, ma per averle pagate 4€ l'una fanno più che il loro dovere.
Sul thread del raffreddamento ad aria dicono che le Silenx che ho linkato sono le migliori per il rapporto dB/CFM, è una cavolata?
Come mai questa tua affermazione?
Cosa hanno di così disastroso entrambe le marche?
Ciao e Grazie ;)
Ecco bene :(
In questo momento ho 10 e sottolineo 10 ventole Xilnce nel case, certo non sono il massimo della vita, ma per averle pagate 4€ l'una fanno più che il loro dovere.
Sul thread del raffreddamento ad aria dicono che le Silenx che ho linkato sono le migliori per il rapporto dB/CFM, è una cavolata?
Come mai questa tua affermazione?
Cosa hanno di così disastroso entrambe le marche?
Ciao e Grazie ;)
Quale thread del raffreddamento ad aria?
A 4€ l'una sono oneste, ma di solito le fan pagare di più e sono allucinanti! Alcune costano come una Noiseblocker! I dati forniti dalle case sono tirati praticamente a caso dunque falsissimi, il motore sembra un orologio poi se le prendi silenziose lo sono perchè non muovono aria, se le compri performanti sembrano elicotteri!
Te lo dico perchè insieme alle "fantastiche" Manhattan sono le uniche che trovo in zona, dunque se mi serve una ventola per un amico non gliela posso ordinare online e compro queste!
vita.v83
17-08-2010, 16:11
Chi mi sa consigliare una bella ventola da posizionare sotto la scrivania per avere un ricircolo d'aria fresca e senza rumore!
Chi mi sa consigliare una bella ventola da posizionare sotto la scrivania per avere un ricircolo d'aria fresca e senza rumore!
Sotto la scrivania? tipo ventilatore? Comunque dipende quanto la vuoi grande, quanto ci vuoi spendere e se la puoi regolare!
vita.v83
17-08-2010, 16:35
Sotto la scrivania? tipo ventilatore? Comunque dipende quanto la vuoi grande, quanto ci vuoi spendere e se la puoi regolare!
Allora la mia scrivania è appoggiata al muro ed l'unica entrata d'arie e uscita e d'avanti da considerare che sopra al case ho il radiatore a tre ventole c'è un caldo incredibile forse per questo ho le temperature cosi alte? Secondo tè cosa posso fare vedi foto
http://img818.imageshack.us/img818/3198/dsc02294.jpg (http://img818.imageshack.us/i/dsc02294.jpg/)
Allora la mia scrivania è appoggiata al muro ed l'unica entrata d'arie e uscita e d'avanti da considerare che sopra al case ho il radiatore a tre ventole c'è un caldo incredibile forse per questo ho le temperature cosi alte? Secondo tè cosa posso fare vedi foto
http://img818.imageshack.us/img818/3198/dsc02294.jpg (http://img818.imageshack.us/i/dsc02294.jpg/)
Il problema è che il radiatore non smaltisce il calore, la sotto non c'è aria. Non puoi togliere il case da sotto la scrivania? guadagneresti da morire...Una ventola in più,in quella situazione, non apporterebbe migliorie sostanziali.
E comunque, semmai, gira le ventole dal lato aperto, non attaccarle alla paratia di legno.
vita.v83
17-08-2010, 16:49
Il problema è che il radiatore non smaltisce il calore, la sotto non c'è aria. Non puoi togliere il case da sotto la scrivania? guadagneresti da morire...Una ventola in più,in quella situazione, non apporterebbe migliorie sostanziali.
E comunque, semmai, gira le ventole dal lato aperto, non attaccarle alla paratia di legno.
Purtroppo non posso togliere il case non ho spazio!
Le ventole non sono vicino alla paratia di legno la foto inganna tra la paratia e il radiatore c'è circa 12cm
Qualche altro metodo!
allora la mia cpu e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) revisione b3
Il wb è D-TEK FuZion v2 CPU Block
http://img651.imageshack.us/img651/4853/fuzionv2.jpg (http://img651.imageshack.us/i/fuzionv2.jpg/)
la mia cpu è in default se no arriverebbe alle stelle!
I tubi sono Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
http://img696.imageshack.us/img696/1950/ft00791g.jpg (http://img696.imageshack.us/i/ft00791g.jpg/)
Il liquido e THERMALTAKE UV COOLANT
http://img441.imageshack.us/img441/6213/5d7ecb2ac9415b9ab80884a.jpg (http://img441.imageshack.us/i/5d7ecb2ac9415b9ab80884a.jpg/)
Il radiatore è ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
http://img43.imageshack.us/img43/8798/pa120301.jpg (http://img43.imageshack.us/i/pa120301.jpg/)
Guarda questo video cosi si vede meglio
http://yfrog.com/jwmov02292z
Se non puoi fare nulla gira le ventole, che estraggano aria dal lato dei raccordi. ;)
vita.v83
17-08-2010, 16:56
Se non puoi fare nulla gira le ventole, che estraggano aria dal lato dei raccordi. ;)
Le ventole non sono vicino alla paratia di legno la foto inganna tra la paratia e il radiatore c'è circa 12cm
sickofitall
17-08-2010, 17:10
Le ventole non sono vicino alla paratia di legno la foto inganna tra la paratia e il radiatore c'è circa 12cm
potresti magari allungare i tubi che vanno al rad, in modo che lo puoi far uscire da dietro al tavolo e magari appoggiarlo dietro al monitor
se il rad non lo fai respirare le prestazioni decadono decisamente
edit: oppure potresti prendere uno di quei ventilatori del lidl con il treppiedi, e spedire aria al rad
Le ventole non sono vicino alla paratia di legno la foto inganna tra la paratia e il radiatore c'è circa 12cm
E' poco, il radiatore deve prendere aria; e da quello che vedo e mi dici, l'unico modo è giare le ventole in modo che tirino l'aria verso il vuoto.
vita.v83
17-08-2010, 19:07
E' poco, il radiatore deve prendere aria; e da quello che vedo e mi dici, l'unico modo è giare le ventole in modo che tirino l'aria verso il vuoto.
Ok per le ventole al contrario di come sono messe ora.
Però vorrei capire se le ventole devono spingere l'aria verso il radiatore o estrarre il calore dal radiatore? Come vanno montate?
al momento estraggono il calore dal radiatore e viene spinto verso la paratia di legno.
Ok per le ventole al contrario di come sono messe ora.
Però vorrei capire se le ventole devono spingere l'aria verso il radiatore o estrarre il calore dal radiatore? Come vanno montate?
al momento estraggono il calore dal radiatore e viene spinto verso la paratia di legno.
E con le zanzare come fai?:D
Potresti convogliare l' aria calda fuori dalla scrivania forando la paratia di legno, non sarebbe male:)
vita.v83
17-08-2010, 19:36
E con le zanzare come fai?:D
Potresti convogliare l' aria calda fuori dalla scrivania forando la paratia di legno, non sarebbe male:)
uso questo
http://img295.imageshack.us/img295/1435/20080820225311racchetta.jpg (http://img295.imageshack.us/i/20080820225311racchetta.jpg/):D :D :ciapet:
Cosenza1914
17-08-2010, 21:05
ciao a tutti i radiatori voi li consigliate con o sensa serbatoio? ne volevo comprore 2 da 120 :)
paperotto81
18-08-2010, 02:58
Allora la mia scrivania è appoggiata al muro ed l'unica entrata d'arie e uscita e d'avanti da considerare che sopra al case ho il radiatore a tre ventole c'è un caldo incredibile forse per questo ho le temperature cosi alte? Secondo tè cosa posso fare vedi foto
http://img818.imageshack.us/img818/3198/dsc02294.jpg (http://img818.imageshack.us/i/dsc02294.jpg/)
Io cercherei un modo per metterlo così:
http://j.imagehost.org/0104/dsc02294.jpg (http://j.imagehost.org/view/0104/dsc02294)
Prenderebbe aria fresca da dietro la scrivania ;)
paperotto81
18-08-2010, 03:03
Quale thread del raffreddamento ad aria?
A 4€ l'una sono oneste, ma di solito le fan pagare di più e sono allucinanti! Alcune costano come una Noiseblocker! I dati forniti dalle case sono tirati praticamente a caso dunque falsissimi, il motore sembra un orologio poi se le prendi silenziose lo sono perchè non muovono aria, se le compri performanti sembrano elicotteri!
Te lo dico perchè insieme alle "fantastiche" Manhattan sono le uniche che trovo in zona, dunque se mi serve una ventola per un amico non gliela posso ordinare online e compro queste!
Il thread è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
è quello delle ventole più silenzione, non del raffredamento ad aria mi sono sbagliato. Però il senso è lo stesso, dalla lista risulta la migliore nel rapporto dB/cfm. Però la lista è fatta sui dati dichiarati dalla casa quindi se mi dici che sono fasulli allora quella lista è falsata ;)
Quale ventole mi consigliereste per metterle sui rad?
Però vorrei capire se le ventole devono spingere l'aria verso il radiatore o estrarre il calore dal radiatore? Come vanno montate?
E' una questione molto dibattuta; in generale, senza addentrarsi troppo nelle varie "scuole di pensiero", se hai ventole a basso regime di rotazione è meglio estrarre il calore, come hai fatto tu. Se hai ventole ad alto regime di rotazione, invece, sarebbe meglio metterle a raffreddare il radiatore. Nel tuo caso, però, temo che non trarresti benefici utilizzando questa seconda opzione, avendo uno spazio "chiuso" le ventole non avrebbero aria fresca con cui raffreddare il rad. Meglio allora metterle in estrazione.;)
E' una questione molto dibattuta; in generale, senza addentrarsi troppo nelle varie "scuole di pensiero", se hai ventole a basso regime di rotazione è meglio estrarre il calore, come hai fatto tu. Se hai ventole ad alto regime di rotazione, invece, sarebbe meglio metterle a raffreddare il radiatore. Nel tuo caso, però, temo che non trarresti benefici utilizzando questa seconda opzione, avendo uno spazio "chiuso" le ventole non avrebbero aria fresca con cui raffreddare il rad. Meglio allora metterle in estrazione.;)
quindi io che possiedo 3 ventole da 2000rpm e circa 70 di cfm e meglio se le metto a raffredare il rad. e non in estrazione. giusto ?
vita.v83
18-08-2010, 10:54
Io cercherei un modo per metterlo così:
http://j.imagehost.org/0104/dsc02294.jpg (http://j.imagehost.org/view/0104/dsc02294)
Prenderebbe aria fresca da dietro la scrivania ;)
Mettendo il radiatore in questo modo non è troppo vicino alla parete? La scrivania e distante circa 2cm dal muro
quindi io che possiedo 3 ventole da 2000rpm e circa 70 di cfm e meglio se le metto a raffredare il rad. e non in estrazione. giusto ?
In teoria si. Qualche pagina indietro ci sono delle tabelle sulle performance di rad con ventole in estrazione e rad con ventole a raffreddare i radiatori.
Tali risultati, che mostravano un leggero vantaggio per i rad raffreddati, erano stati realizzati appositamente con ventole sui 2.000rpm.
Non stiamo comunque parlando di differenze molto sensibili. Ad ogni modo, vita, se puoi, mettici un convogliatore sulle ventole in estrazione, migliorerai abbastanza la situazione.
ps: ho trovato il link con i dati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=845
vita.v83
18-08-2010, 11:10
E' una questione molto dibattuta; in generale, senza addentrarsi troppo nelle varie "scuole di pensiero", se hai ventole a basso regime di rotazione è meglio estrarre il calore, come hai fatto tu. Se hai ventole ad alto regime di rotazione, invece, sarebbe meglio metterle a raffreddare il radiatore. Nel tuo caso, però, temo che non trarresti benefici utilizzando questa seconda opzione, avendo uno spazio "chiuso" le ventole non avrebbero aria fresca con cui raffreddare il rad. Meglio allora metterle in estrazione.;)
Allora le ventole che monto sul radiatore sono 3 ventole della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
http://img441.imageshack.us/img441/4444/sff21f1svuzkwkj09enmedi.jpg (http://img441.imageshack.us/i/sff21f1svuzkwkj09enmedi.jpg/)
La velocità delle ventole vengono regolate con SCYTHE KAZE MASTER BLACK
http://img44.imageshack.us/img44/5333/6cdab1a52a0f8aac71dd5df.jpg (http://img44.imageshack.us/i/6cdab1a52a0f8aac71dd5df.jpg/)
al momento tutte le ventole che si trovano dentro al pc e sul radiatore sono al massimo
Queste tipo di ventole come andrebbero montate in estrazione o immissione?
paperotto81
18-08-2010, 11:12
Mettendo il radiatore in questo modo non è troppo vicino alla parete? La scrivania e distante circa 2cm dal muro
Bè si se sono solo 2cm è troppo poco. Potresti spostare un pò la scrivania in avanti, basterebbero anche 10 cm.
Beccatevi questo artwork (http://biertijd.com/mediaplayer/?itemid=22312)
:sofico:
vita.v83
18-08-2010, 11:16
Bè si se sono solo 2cm è troppo poco. Potresti spostare un pò la scrivania in avanti, basterebbero anche 10 cm.
Purtroppo no la stanza e troppo piccola
Allora le ventole che monto sul radiatore sono 3 ventole della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
http://img441.imageshack.us/img441/4444/sff21f1svuzkwkj09enmedi.jpg (http://img441.imageshack.us/i/sff21f1svuzkwkj09enmedi.jpg/)
Queste tipo di ventole come andrebbero montate in estrazione o immissione?
In valore assoluto, più o meno sarebbe lo stesso. Nel tuo caso, però, come ti dicevo, non avendo "aria fresca" da prendere, le ventole andrebbero poste in estrazione, meglio ancora se con un convogliatore. Trarresti sicuri benefici! ;)
paperotto81
18-08-2010, 11:23
Beccatevi questo artwork (http://biertijd.com/mediaplayer/?itemid=22312)
:sofico:
O PORCO MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Spaventoso!!!!
vita.v83
18-08-2010, 11:36
In valore assoluto, più o meno sarebbe lo stesso. Nel tuo caso, però, come ti dicevo, non avendo "aria fresca" da prendere, le ventole andrebbero poste in estrazione, meglio ancora se con un convogliatore. Trarresti sicuri benefici! ;)
Allora se non ho capito male le ventole devono tirare l'aria calda dal radiatore giusto? Se è cosi già sono montate, il convogliatore dove dovrei metterlo?
Allora se non ho capito male le ventole devono tirare l'aria calda dal radiatore giusto? Se è cosi già sono montate, il convogliatore dove dovrei metterlo?
Si esatto, dovresti solamente metterle in estrazione dalla parte "aperta"(dove ci sono i raccordi) in modo che l'aria calda estratta non torni verso il rad ma si disperda (dalle foto che ho visto, attualmente, l'aria estratta dalle ventole torna di fatto al rad) nel vuoto.
Il convogliatore va messo tra il radiatore e le ventole (a "panino") in modo che tutta l'aria estratta dal radiatore venga convogliata fuori dalle ventole.
In pratica:
1. Radiatore
2. Convogliatore
3. Ventole
>>The Red<<
18-08-2010, 11:39
Beccatevi questo artwork (http://biertijd.com/mediaplayer/?itemid=22312)
:sofico:
:eek:
UN GENIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:eek:
UN GENIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Già. ;)
Unica pecca: la sua mod non è realizzabile per il 99,99% delle persone....ma per il resto...:cool:
vita.v83
18-08-2010, 11:42
Beccatevi questo artwork (http://biertijd.com/mediaplayer/?itemid=22312)
:sofico:
Ma chi ha inventato questo mostro?
http://img231.imageshack.us/img231/1290/418113c.jpg (http://img231.imageshack.us/i/418113c.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/7645/418115.jpg (http://img17.imageshack.us/i/418115.jpg/)
quasi quasi ci faccio un pensierino :sofico:
Black"SLI"jack
18-08-2010, 11:45
Beccatevi questo artwork (http://biertijd.com/mediaplayer/?itemid=22312)
:sofico:
l'avevo già visto a suo tempo questo mod (se così si può definire).
insieme ad un mio collega di lavoro, ci stiamo adoperando per crearci in casa una macchina cnc per poter dare sfogo alle nostre più sfrenate fantasie :oink: . al momento il telaio è in fase di saldatura, piano di lavoro 150x200 cm.
Soulman84
18-08-2010, 11:51
gira da un pò di tempo quel lavoro...l'unico problema è lo spudorato accoppiamento di parti in rame con parti in alluminio nei waterblock, anche se è stato quasi tutto anodizzato:stordita:
Black"SLI"jack
18-08-2010, 12:03
gira da un pò di tempo quel lavoro...l'unico problema è lo spudorato accoppiamento di parti in rame con parti in alluminio nei waterblock, anche se è stato quasi tutto anodizzato:stordita:
senza contare poi la polvere che prendere il tutto. che fà lo uso dentro una teca sotto vuoto ? :asd:
Beh, credo che alla fine il lavoro è stato fatto per il lavoro in se e per sfoggio di stile. Non nell'ottica dell'uso :rolleyes:
Chiedo scusa a chi l'aveva già visto (le schede sono 8800GTX quindi i suoi annetti ce li ha..) io l'ho visto oggi e mi sembrava carino da condividere.
Fraggerman
18-08-2010, 12:12
Già. ;)
Unica pecca: la sua mod non è realizzabile per il 99,99% delle persone....ma per il resto...:cool:
facciamo anche 100% :asd:
Beh, credo che alla fine il lavoro è stato fatto per il lavoro in se e per sfoggio di stile. Non nell'ottica dell'uso :rolleyes:
Chiedo scusa a chi l'aveva già visto (le schede sono 8800GTX quindi i suoi annetti ce li ha..) io l'ho visto oggi e mi sembrava carino da condividere.
bello si, però hardware old ormai :sofico: :Prrr:
vita.v83
18-08-2010, 12:20
Si esatto, dovresti solamente metterle in estrazione dalla parte "aperta"(dove ci sono i raccordi) in modo che l'aria calda estratta non torni verso il rad ma si disperda (dalle foto che ho visto, attualmente, l'aria estratta dalle ventole torna di fatto al rad) nel vuoto.
Il convogliatore va messo tra il radiatore e le ventole (a "panino") in modo che tutta l'aria estratta dal radiatore venga convogliata fuori dalle ventole.
In pratica:
1. Radiatore
2. Convogliatore
3. Ventole
in questo modo dici?
http://img828.imageshack.us/img828/3540/radiatoreapanino.jpg (http://img828.imageshack.us/i/radiatoreapanino.jpg/)
dato che mi avanzava una ventola ho pensato di metterla in questo modo vedi foto
http://img710.imageshack.us/img710/7958/dsc02299y.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc02299y.jpg/)
vedi la ventola in fondo dell’ARCTIC COOLING e messa in immissione cosi quando l'aria delle ventole escono la spinge verso l'esterno della scrivania cosa ne pensi?
in questo modo dici?
http://img828.imageshack.us/img828/3540/radiatoreapanino.jpg (http://img828.imageshack.us/i/radiatoreapanino.jpg/)
dato che mi avanzava una ventola ho pensato di metterla in questo modo vedi foto
http://img710.imageshack.us/img710/7958/dsc02299y.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc02299y.jpg/)
vedi la ventola in fondo dell’ARCTIC COOLING e messa in immissione cosi quando l'aria delle ventole escono la spinge verso l'esterno della scrivania cosa ne pensi?
La posizione del convogliatore è corretta.
Riguardo la tua situazione: le ventole devi metterle dall'altra parte del Rad, in questo modo assicuri un'estrazione dell'aria totale evitando ritorni dannosi. ;)
vita.v83
18-08-2010, 12:48
La posizione del convogliatore è corretta.
Riguardo la tua situazione: le ventole devi metterle dall'altra parte del Rad, in questo modo assicuri un'estrazione dell'aria totale evitando ritorni dannosi. ;)
allora la ventola che ho messo in fondo dell’ARCTIC COOLING non serve a niente?
mi puoi dare qualche consiglio su come creare una perfetta areazione del case?
Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM in immissione raffredda anche gli hard disk
Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 in estrazione
nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della Recom 80x80 vicino gli hard disk in immissione
invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 in immissione
poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus
ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
vorrei farlo diventare silenzioso pero non ci riesco casa mi consigli di fare?
ghost driver
18-08-2010, 14:04
ragazzi volevo gare un'upgrade del mio sis a liquido ora è composto da:
radiatore lunasio biventola
wubbo ybris one
vaschetta bay trap
la pompa tengo l'ocz 800 quindi avrei pensato ad una vasca cilindrica
volevo fare un buon upgrade anche per le config future (sli e i7)
che mi consigliate?
I soliti sospetti
18-08-2010, 14:31
Beccatevi questo artwork (http://biertijd.com/mediaplayer/?itemid=22312)
:sofico:
Ma chi e' sto mostro!!!:eek:
allora la ventola che ho messo in fondo dell’ARCTIC COOLING non serve a niente?
mi puoi dare qualche consiglio su come creare una perfetta areazione del case?
Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM in immissione raffredda anche gli hard disk
Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 in estrazione
nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della Recom 80x80 vicino gli hard disk in immissione
invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 in immissione
poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus
ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
vorrei farlo diventare silenzioso pero non ci riesco casa mi consigli di fare?
bhe per "silenziare" il pc ce ne vuole ed è un discorso diffilcmente liquidabile in poche righe; innanzitutto dovresti eliminare le fonti di rumore maggiori che normalmente sono:
1. Ventole (ex fabbrica) Schede Video e Chipset Schede Madri;
2. Disaccoppiare gli hd (non sembra ma gli hd producono un discreto rumore in termini di vibrazioni che si ripercuotono su tutto il case);
3. Alimentatore
Fatto questo devi cominciare ad incidere sulla "qualità" delle ventole. In questo senso io, oltre che per motivi estetici, penserei a fare le ventole tutte uguali, per es tutte noctua NF-R8, magari controllandole attraverso il reobus.
Se poi riesci a "trasfomare" tutte le 8x8 in 12x12 noctua 1200 staresti a posto, avresti prestazioni migliori e silenzio maggiore.
Cambia disposizione delle ventole del rad così come ti ho detto, estrando l'aria dal lato aperto della scrivania.
Già così abbasseresti pesantemente il rumore generato dal pc.
Infine, scusa se te lo dico, ma la sanso, sebbene una gran pompa, è spropositata rispetto all'impianto e soprattutto abbastanza rumorosa. Ovviamente, conoscendo il costo, ormai è andata, ma considera che una laing o una ek oltre a costare meno sarebbero state anche molto più silenziose.
vita.v83
18-08-2010, 17:37
bhe per "silenziare" il pc ce ne vuole ed è un discorso diffilcmente liquidabile in poche righe; innanzitutto dovresti eliminare le fonti di rumore maggiori che normalmente sono:
1. Ventole (ex fabbrica) Schede Video e Chipset Schede Madri;
2. Disaccoppiare gli hd (non sembra ma gli hd producono un discreto rumore in termini di vibrazioni che si ripercuotono su tutto il case);
3. Alimentatore
Fatto questo devi cominciare ad incidere sulla "qualità" delle ventole. In questo senso io, oltre che per motivi estetici, penserei a fare le ventole tutte uguali, per es tutte noctua NF-R8, magari controllandole attraverso il reobus.
Se poi riesci a "trasfomare" tutte le 8x8 in 12x12 noctua 1200 staresti a posto, avresti prestazioni migliori e silenzio maggiore.
Cambia disposizione delle ventole del rad così come ti ho detto, estrando l'aria dal lato aperto della scrivania.
Già così abbasseresti pesantemente il rumore generato dal pc.
Infine, scusa se te lo dico, ma la sanso, sebbene una gran pompa, è spropositata rispetto all'impianto e soprattutto abbastanza rumorosa. Ovviamente, conoscendo il costo, ormai è andata, ma considera che una laing o una ek oltre a costare meno sarebbero state anche molto più silenziose.
Allora mi sono perso! ti faccio un riepilogo dei miei componenti hardware
Case RECOM POWERSTATION
Alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) revisione b3
Corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
D-TEK FuZion v2 CPU Block
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
TFC Xchanger Raccordo Compressione G1/4 per tubi 3/8 1/2 gas
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
3 ventole per il radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
SCYTHE KAZE MASTER BLACK
Hard disk Western digital 750gb s-ata 2 7200 16mb
Hard disk Western digital 1000gb s-ata 2 7200 32mb
Hard Disk Western Digital Caviar Eco Green 1000gb s-ata 2 3Gbps 64MB - 5400
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG
1 ventola in estrazione 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800
1 ventole da 80x80 Recom vicino gli hard disk in immissione
1 ventole da 80x80 nel plexiglass modello COOLINK SWIF 802 in immissione
1 ventole in immissione 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM
Cosa metteresti al posto della ventola della scheda video? E della scheda madre?
Cosa intendi Disaccoppiare gli hd?
E per l’alimentatore cosa bisognerebbe fare?
Per le ventole ho speso un mare di soldi tutte le persone che mi hanno consigliato ventole che poi si sono rivelate delle ventole costose ma scadenti! Ti chiedo di avere un po’ di pazienza con me! Solo che ho avuto a che fare con persone che si ritenevano esperte ma di esperienza non avevano nulla!
Sono d’accordo di acquistare delle ventole di qualità!
con il reobus controllo le 3 ventole del radiatore + quella nel plexiglass
Cosa intendi tutte uguali la marca o la dimensione?
Come faccio a trasformare le ventole da 80x80 a 120x120?
Quella posteriore non si può modificare l’unica modifica che ho fatto e togliere la grata che vedi nel cerchio rosso
http://img186.imageshack.us/img186/5761/00189811.jpg (http://img186.imageshack.us/i/00189811.jpg/)
E sostituirla con questa
http://img34.imageshack.us/img34/1240/fangrillclassic80bk.jpg (http://img34.imageshack.us/i/fangrillclassic80bk.jpg/)
Perche faceva uscire poca aria in estrazione cosi ho messo questa.
La ventola da 80x80 che si trova sul plexiglass come la trasformo in 120x120 senza rovinare il plexiglass che tra l’altro c'è un’altra grata che in teoria andrebbe messa una fascia con un’altra ventola che non metto più.
http://img195.imageshack.us/img195/871/img0700cj.jpg (http://img195.imageshack.us/i/img0700cj.jpg/)
invece l'altra e incassata e posizionata dove vedi quei riquadri rossi
http://img829.imageshack.us/img829/1476/78472572.jpg (http://img829.imageshack.us/i/78472572.jpg/)
se ne salva solo 1 da 120x120 che raffredda anche i 3 Hard disk!
Si per la pompa me l’hanno detto che e eccessiva solo quando l’avevo comprata e montata :cry:
Cosa posso fare per evitare di sostituirla?
Allora mi sono perso! ti faccio un riepilogo dei miei componenti hardware
Case RECOM POWERSTATION
Alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) revisione b3
Corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
1 ventola in estrazione 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800
1 ventole da 80x80 Recom vicino gli hard disk in immissione
1 ventole da 80x80 nel plexiglass modello COOLINK SWIF 802 in immissione
1 ventole in immissione 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM
Cosa metteresti al posto della ventola della scheda video? E della scheda madre?
Cosa intendi Disaccoppiare gli hd?
E per l’alimentatore cosa bisognerebbe fare?
Come faccio a trasformare le ventole da 80x80 a 120x120?
Allora, vediamo di fare un pò di ordine:
Da quello che vedo, senza modifiche sostanziali al case (da fare solo se uno è in grado di farle) difficilmente puoi sostituire le 8x8 in 12x12, il gioco non mi sembra valga la candela. Il mercato delle 80x80 lo conosco poco, ormai uso solo le 120x120 o le 140x140. Conosco le noctua 80x80 (come quella che hai tu) e sono abbastanza silenziose (soprattutto per essere delle 80x80), magari potresti cominciare da li, sostituendo tutte le altre ventole con quelle.
Per quanto riguarda, invece, le ventole sul radiatore, potresti provare a tenere quelle, metterle sull'altro lato del Rad come ti ho detto prima e vedere se i benefici tratti compensano il rumore prodotto (che non dovrebbe comunque essere enorme); eventualmente, solo in caso di buone temperature, decidere se mettere delle ottime Noctua NF-P12 (1.300 rpm).
Discorso scheda video: vista la tua pompa, eccezionale ma sovradimensionata, potresti pensare di liquidare anche la scheda video, l'unico problema è che dovresti cercare un pò in giro per trovare dei wb per una gpu che comincia ad essere vecchiotta. Ci sarebbe, ad esempio, l'ottimo Ybris Eclipse, che però credo non producano più e lo facciano solo su ordinazione. Altrimenti, tenendola sempre ad aria, puoi orientarti tranquillamente su qualche ottimo Thermalright,accoppiandolo ad un'altra NF-P12.
Per l'ali lascerei stare, è un buon alimentatore e per questo primo momento mi concentrerei sul resto.
Discorso Hd, disaccoppiarli, significa di fatto ammortizzare il rumore prodotto (in termini di vibrazioni sul case) mediante, appunto, degli ammortizzatori: ad esempio, abbastanza buoni sono i Revoltec Hard Drive Silencer. In pratica il principio è semplice: rimuovi i cestelli degli hd e monti i disaccoppiatori che assorbiranno le vibrazioni prodotte dagli hd impedendo che si propaghino sul case.
Tutto ciò sarebbe già un gran bel passo in avanti! ;)
Io dico che con tutte quelle ventole, prima di fare nuovi acquisti, potresti metterle sotto rheobus o direttamente ai 5 volt. Che tanto l'aria la muovono comunque.
Io dico che con tutte quelle ventole, prima di fare nuovi acquisti, potresti metterle sotto rheobus o direttamente ai 5 volt. Che tanto l'aria la muovono comunque.
Già le teneva sotto Rheobus, lamentandosi del rumore del pc. E a 5 volt, avendo il pc incastonato sotto quella scrivania, non ci sarebbe tantissima aria (fresca) da smuovere.
La cosa più importnate, comunque, prima di "silenziare" il computer, è sistemare le ventole del Radiatore. Parti da lì e poi piano piano cominci ad abbassare i decibel...
vita.v83
19-08-2010, 12:17
Allora, vediamo di fare un pò di ordine:
Da quello che vedo, senza modifiche sostanziali al case (da fare solo se uno è in grado di farle) difficilmente puoi sostituire le 8x8 in 12x12, il gioco non mi sembra valga la candela. Il mercato delle 80x80 lo conosco poco, ormai uso solo le 120x120 o le 140x140. Conosco le noctua 80x80 (come quella che hai tu) e sono abbastanza silenziose (soprattutto per essere delle 80x80), magari potresti cominciare da li, sostituendo tutte le altre ventole con quelle.
Per quanto riguarda, invece, le ventole sul radiatore, potresti provare a tenere quelle, metterle sull'altro lato del Rad come ti ho detto prima e vedere se i benefici tratti compensano il rumore prodotto (che non dovrebbe comunque essere enorme); eventualmente, solo in caso di buone temperature, decidere se mettere delle ottime Noctua NF-P12 (1.300 rpm).
Discorso scheda video: vista la tua pompa, eccezionale ma sovradimensionata, potresti pensare di liquidare anche la scheda video, l'unico problema è che dovresti cercare un pò in giro per trovare dei wb per una gpu che comincia ad essere vecchiotta. Ci sarebbe, ad esempio, l'ottimo Ybris Eclipse, che però credo non producano più e lo facciano solo su ordinazione. Altrimenti, tenendola sempre ad aria, puoi orientarti tranquillamente su qualche ottimo Thermalright,accoppiandolo ad un'altra NF-P12.
Per l'ali lascerei stare, è un buon alimentatore e per questo primo momento mi concentrerei sul resto.
Discorso Hd, disaccoppiarli, significa di fatto ammortizzare il rumore prodotto (in termini di vibrazioni sul case) mediante, appunto, degli ammortizzatori: ad esempio, abbastanza buoni sono i Revoltec Hard Drive Silencer. In pratica il principio è semplice: rimuovi i cestelli degli hd e monti i disaccoppiatori che assorbiranno le vibrazioni prodotte dagli hd impedendo che si propaghino sul case.
Tutto ciò sarebbe già un gran bel passo in avanti! ;)
Questa notte ho pensato di effettuare una modifica alla scrivania spero di riuscirci e forse risolvo qualcosa la paradia di destra la sostituisco con dei piedi in alluminio spero che vengono progettati per questa scrivania, che ne dici?
Poi effettuo le varie modifiche al case!
Se dici che le noctua quella che ho montato è un’ottima ventola posso comprarla un'altra per metterla vicino agli hard disk per essere sincero dove c’è il plexiglass ne vorrei una che faccia sia come estetica e silenziosa esistono?
Per la ventola anteriore da 120x120 lascio quella?
Il wb Ybris Eclipse che dici tu e questo?
http://img444.imageshack.us/img444/1428/20090611232214eclipsegp.jpg (http://img444.imageshack.us/i/20090611232214eclipsegp.jpg/)
Oppure Thermalright è questo?
http://img268.imageshack.us/img268/6795/51521124.jpg (http://img268.imageshack.us/i/51521124.jpg/)
Per gli hard disk ti riferisci a questi supporti ammortizzati?
http://img46.imageshack.us/img46/6700/0849923.jpg (http://img46.imageshack.us/i/0849923.jpg/)
Io ho apportato una modifica per far entrare più aria dentro al case vedi foto
http://img696.imageshack.us/img696/8125/dsc02302m.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dsc02302m.jpg/)
Vedi gli hard disk ci sono 4 bacchette di alluminio che vengono sorretti, in origine il case era in questo modo vedi foto sotto
http://img690.imageshack.us/img690/8063/58725107.jpg (http://img690.imageshack.us/i/58725107.jpg/)
Dove c’è il riquadro rosso non esiste più! Mentre la parte sotto era il porta hard disk
http://img710.imageshack.us/img710/1492/66412989.jpg (http://img710.imageshack.us/i/66412989.jpg/)
Questa notte ho pensato di effettuare una modifica alla scrivania spero di riuscirci e forse risolvo qualcosa la paradia di destra la sostituisco con dei piedi in alluminio spero che vengono progettati per questa scrivania, che ne dici?
Poi effettuo le varie modifiche al case!
Se dici che le noctua quella che ho montato è un’ottima ventola posso comprarla un'altra per metterla vicino agli hard disk per essere sincero dove c’è il plexiglass ne vorrei una che faccia sia come estetica e silenziosa esistono?
Per la ventola anteriore da 120x120 lascio quella?
Allora, nell'ordine:
Se trovi il modo di riomuovere la paratia in legno della scrivania sei a posto, avresti aria fresca e ricircolo d'aria in quantità, magari, ma la butto veramente lì, puoi farti una tua scrivania personalizzata (io feci così 7-8 anni fa):
prendi le misure del piano della scrivania che desideri/necessiti e te la fai tagliare da un falegname (esistono tantissimi tipo di legname che potresti usare, quello che scelsi io, enorme, non costò più di 20€), poi vai ad esempio da Ikea e ti compri le gambe, ne esistono di tantissimi tipi (e spenderai al max altri 15-20€). Poi puoi farla del colore che vuoi con un semplice pennello (io diedi due mani del colore che mi serviva e una mano di impregnatne, in 2 giorni era pronta).
E il gioco è fatto, senza nemmeno distruggere la tua attuale scrivania. ;)
A parte questa idea buttata lì tanto per, passiamo al pc:
Le ventole noctua 80x80 sono delle buone ventole, di qualità e silenziose. Se per motivi di estetica preferisci lasciare almeno quella sul plexy allora forse, almeno per quella, tanto vale lasciare quella che hai e la downvolti a 5v o con il Rheo.
Sulla 120x120, dovendo fare l'ordine delle altre ventole 80x80, io la cambierei con una 120x120 NF-P12 (da 1.300 RPM), oppure la S-12 (1.200 RPM) anche per avere una certa continuità...estetica. ;)
Per quanto riguarda le foto dei prodotti postati, si sono esattamente loro!;)
vita.v83
19-08-2010, 18:04
Allora, nell'ordine:
Se trovi il modo di riomuovere la paratia in legno della scrivania sei a posto, avresti aria fresca e ricircolo d'aria in quantità, magari, ma la butto veramente lì, puoi farti una tua scrivania personalizzata (io feci così 7-8 anni fa):
prendi le misure del piano della scrivania che desideri/necessiti e te la fai tagliare da un falegname (esistono tantissimi tipo di legname che potresti usare, quello che scelsi io, enorme, non costò più di 20€), poi vai ad esempio da Ikea e ti compri le gambe, ne esistono di tantissimi tipi (e spenderai al max altri 15-20€). Poi puoi farla del colore che vuoi con un semplice pennello (io diedi due mani del colore che mi serviva e una mano di impregnatne, in 2 giorni era pronta).
E il gioco è fatto, senza nemmeno distruggere la tua attuale scrivania. ;)
A parte questa idea buttata lì tanto per, passiamo al pc:
Le ventole noctua 80x80 sono delle buone ventole, di qualità e silenziose. Se per motivi di estetica preferisci lasciare almeno quella sul plexy allora forse, almeno per quella, tanto vale lasciare quella che hai e la downvolti a 5v o con il Rheo.
Sulla 120x120, dovendo fare l'ordine delle altre ventole 80x80, io la cambierei con una 120x120 NF-P12 (da 1.300 RPM), oppure la S-12 (1.200 RPM) anche per avere una certa continuità...estetica. ;)
Per quanto riguarda le foto dei prodotti postati, si sono esattamente loro!;)
Allora la ventola vicino agli hard disk da 80x80 la posso cambiare e metto una NOCTUA 80mm NF-R8-1800 quella sul plexy se la cambio ne vorrei trovare una che abbia un’estetica bella da vedere e che non faccia rumore e abbia una portata d’aria buona
Mentre la ventola da 120x120 che si trova in immissione d’avanti esattamente dietro lo sportello localizzata nel riquadro rosso i puntini sono per far distinguere la reticella in metallo
http://img205.imageshack.us/img205/2056/dsc02118d.jpg (http://img205.imageshack.us/i/dsc02118d.jpg/)
prima cera questa ventola
http://img805.imageshack.us/img805/8734/img0698n.jpg (http://img805.imageshack.us/i/img0698n.jpg/)
Era della recom a led poi siccome faceva troppa luce e la portata d’aria era insufficiente
lo cambiata con ARCTIC COOLING AF12025 PWM.
http://img841.imageshack.us/img841/2554/dsc02117.jpg (http://img841.imageshack.us/i/dsc02117.jpg/)
ora al posto della ARCTIC COOLING AF12025 PWM quale devo mettere una di queste due? se non ho capito male?
http://img256.imageshack.us/img256/1730/fmpro.jpg (http://img256.imageshack.us/i/fmpro.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/134/noctuanfs12fruolz0d3hgl.jpg (http://img695.imageshack.us/i/noctuanfs12fruolz0d3hgl.jpg/)
ghost driver
19-08-2010, 18:48
ragazzi volevo gare un'upgrade del mio sis a liquido ora è composto da:
radiatore lunasio biventola
wubbo ybris one
vaschetta bay trap
la pompa tengo l'ocz 800 quindi avrei pensato ad una vasca cilindrica
volevo fare un buon upgrade anche per le config future (sli e i7)
che mi consigliate?
mi aiutate ragassi :D
sickofitall
19-08-2010, 18:54
mi aiutate ragassi :D
-radiatore: xspc rx240+ 4x noctua p12, aggiungi un rx240 se metti una vga a liquido oppure un rx360 se fai uno sli
-wb cpu: ek supreme hf full nickel
-vaschetta e pompa puoi tenere quelle che hai (se liquidi solo la cpu), mentre se hai in mente di fare uno sli ti conviene puntare su una laing 500 + top xspc
Ciao a tutti. Mi avvicino per la prima volta al liquid cooling.
Possiedo un corei7950 overcloccato a 4.095Mhz
Il problema è che da un lato ho le temp un po' altine, dall'altro vorrei riuscire a salire fino a 4.4Ghz.
Per questo motivo mi sto convincendo sempre più che devo passare al raffreddamento a liquido.
ecco uno screen della situazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100619180758_testfinale.jpg
La mia domanda è, con un raffreddamento a liquido quanto riesco a migliorare rispetto a quello ad aria di adesso?
sickofitall
19-08-2010, 19:03
Ciao a tutti. Mi avvicino per la prima volta al liquid cooling.
Possiedo un corei7950 overcloccato a 4.095Mhz
Il problema è che da un lato ho le temp un po' altine, dall'altro vorrei riuscire a salire fino a 4.4Ghz.
Per questo motivo mi sto convincendo sempre più che devo passare al raffreddamento a liquido.
ecco uno screen della situazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100619180758_testfinale.jpg
La mia domanda è, con un raffreddamento a liquido quanto riesco a migliorare rispetto a quello ad aria di adesso?
se tieni quel voltaggio, credo almeno 15° in meno
ma sotto 1.33 non riesci a scendere?
Ciao a tutti dopo 1 settimana di vacanze e una di lavoro é ora di riprendere un pò il mio pc continuando e perfezionando l'impianto a liquido..
Ho in mente di aggiungere un rad 120 sul retro, cambiare il jetplate dell'ek con quello a 3 tagli, girare le ventola da push a pull con l'aggiunta di airbox e mettere per ultima il wb di serie della mia ud7 che so che toglie tutto il flusso al procio.. Facendo il tutto spero di gudagnare una decina di gradi visto i 75/76 in full a 4ghz che non mi convincono proprio...
Poi visto che il pc é anche basato su un aspetto estetico, non saprei se fare la cosa forse più noiosa: sleevare il mio hx850..
Non saprei proprio se farlo o no.. Visto che il pc é completo e a mio avviso perfetto volevo completare la mia creatura con questa mod.. Se considero che ho fatto un mobile apposta per il pc la risposta mi viene automatica però non saprei...
Il pc per chi lo volesse vedere é in firma..
Accetto pareri consigli per migliorare sia l'estetica che l'lc :D
Black"SLI"jack
19-08-2010, 23:17
Ciao a tutti dopo 1 settimana di vacanze e una di lavoro é ora di riprendere un pò il mio pc continuando e perfezionando l'impianto a liquido..
Ho in mente di aggiungere un rad 120 sul retro, cambiare il jetplate dell'ek con quello a 3 tagli, girare le ventola da push a pull con l'aggiunta di airbox e mettere per ultima il wb di serie della mia ud7 che so che toglie tutto il flusso al procio.. Facendo il tutto spero di gudagnare una decina di gradi visto i 75/76 in full a 4ghz che non mi convincono proprio...
Poi visto che il pc é anche basato su un aspetto estetico, non saprei se fare la cosa forse più noiosa: sleevare il mio hx850..
Non saprei proprio se farlo o no.. Visto che il pc é completo e a mio avviso perfetto volevo completare la mia creatura con questa mod.. Se considero che ho fatto un mobile apposta per il pc la risposta mi viene automatica però non saprei...
Il pc per chi lo volesse vedere é in firma..
Accetto pareri consigli per migliorare sia l'estetica che l'lc :D
l'ali sleevato è bello da vedere, soprattutto (almeno per i miei gusti) se usi calze uv. pensa che stasera appena tornato da lavoro mi sono fatto in casa (connettori + plug m/f + cavo + calza uv verde + termorestringente uv) ben due prolunghe pci-ex per la vga (la 8 pin e la 6 pin) per poter avere i cavi di alimentazione della vga belli sleevato (non avevo trovato da nessuna parte le prolunghe già sleevate e del colore che volevo). e già avevo sleevato il cavo prolunga atx 24pin. i cavi sata dati/alimentazione già sleevati, mi restano tutte le ventole ed altri diversi cav. lo sleeving è un lavoraccio ma se fatto bene è un bel vedere.
e poi con il corsair 800d che hai è quasi d'obbligo lo sleeving dei cavi.
l'ali sleevato è bello da vedere, soprattutto (almeno per i miei gusti) se usi calze uv. pensa che stasera appena tornato da lavoro mi sono fatto in casa (connettori + plug m/f + cavo + calza uv verde + termorestringente uv) ben due prolunghe pci-ex per la vga (la 8 pin e la 6 pin) per poter avere i cavi di alimentazione della vga belli sleevato (non avevo trovato da nessuna parte le prolunghe già sleevate e del colore che volevo). e già avevo sleevato il cavo prolunga atx 24pin. i cavi sata dati/alimentazione già sleevati, mi restano tutte le ventole ed altri diversi cav. lo sleeving è un lavoraccio ma se fatto bene è un bel vedere.
e poi con il corsair 800d che hai è quasi d'obbligo lo sleeving dei cavi.
Nel mio caso nn userò cavi uv, ma rimarrò sul contrasto bianco e nero.. Quindi uno biaco e uno nero credo.. Io la roba la ordino, poi se me la sento lo faccio, se no rimane li..
Per favore, qualcuno riescea linkarmi il kit per smontare i cavi su aquatuning? Non lo trovo più O.o
Poi in questigiorni fuori casa sto usando il cell e faccio molta fatica..
Più o meno secondo te, quanti m occorrono per mobo, cpu, 2x6 vga?
Avevo pensato a una trentina di m, bastano? E che diametro hai usato tu?
Black"SLI"jack
20-08-2010, 00:38
allora io come diametro delle calze uso il 3mm, in quanto provvedo a sleevare ciascun cavo. però non le ho prese su aquatuning ma su totalmodding (5m - 4,90 euro).
questo il link (http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c927_Other.html) alla pagina degli estrattori molex, però non è presente quello per connettori atx (valido anche per i connettori pci-ex della vga). quello personamente lo trovai in un kit della ac-ryan con calze, termorestringenti e calze. è molto comodo se vuoi smontare i connettori di alimentazioni atx e sleevare tali cavi, altrimenti sono dolori.
allora io come diametro delle calze uso il 3mm, in quanto provvedo a sleevare ciascun cavo. però non le ho prese su aquatuning ma su totalmodding (5m - 4,90 euro).
questo il link (http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c927_Other.html) alla pagina degli estrattori molex, però non è presente quello per connettori atx (valido anche per i connettori pci-ex della vga). quello personamente lo trovai in un kit della ac-ryan con calze, termorestringenti e calze. è molto comodo se vuoi smontare i connettori di alimentazioni atx e sleevare tali cavi, altrimenti sono dolori.
No purtroppo non é il kit che dievo io :(
C'é un kit da 15€ composto da 3 pezzi neri con la scritta verde se non sbaglio.. Simili a un coltello svizzero xd non li trovo più cavolo..
Cmq la termorestringente da quanti mm la prendi? Sempre3?
dario-vnc
20-08-2010, 01:47
Raga.. volevo sapere voi che vaschetta consigliate?? quella a slot o una xspc per pompa laing???
Black"SLI"jack
20-08-2010, 08:32
No purtroppo non é il kit che dievo io :(
C'é un kit da 15€ composto da 3 pezzi neri con la scritta verde se non sbaglio.. Simili a un coltello svizzero xd non li trovo più cavolo..
Cmq la termorestringente da quanti mm la prendi? Sempre3?
si la calza è sempre da 3mm. quel kit l'ho visto su siti italiani.
Salve a tutti, avrei una domanda da farvi, dovrei effettuare la manutenzione al mio impianto a liquido così composto:
Radiatore: biventola
Pompa: swiftech mcp655
wb cpu: ybris acs
wb gpu: ybris k7
vaschetta: bay trap.
Ora il problema è che devo prendere i tubi però quelli da 12/17 vedo che non si trovano più...:mc:
Quindi non so se prendendo gli 11/16 avrei problemi nel montaggio.
Inoltre vorrei acquistare il cover ek per la mia pompa e anche qui mi servirebbero i raccordi. Avrei deciso di orientarmi verso dei pneumatici con filetto da 1/4", però il lato portatubo è meglio che sia 1/2" o 3/8", per avere la migliore aderenza ai tubi che adotterei?
Infine il tubo Masterkleer com'è? Anche rispetto al tygon.
Grazie per i consigli.
Soulman84
20-08-2010, 12:15
ricorda che se vuoi usare i raccordi pneumatici non puoi usare il masterkleer, ti serve un tubo più rigido, cioè il PUR;)
Soulman84
20-08-2010, 12:16
Raga.. volevo sapere voi che vaschetta consigliate?? quella a slot o una xspc per pompa laing???
dipende da come vuoi mettere l'impianto nel case e da quello che ti piace di più esteticamente..
ricorda che se vuoi usare i raccordi pneumatici non puoi usare il masterkleer, ti serve un tubo più rigido, cioè il PUR;)
Il tygon nemmeno potrei usarlo?
E per le dimensioni dei tubi raccordi che mi dici?
se tieni quel voltaggio, credo almeno 15° in meno
ma sotto 1.33 non riesci a scendere?
Purtroppo no. Non è un processore nato da un wafer fortunato.
Capito e letto tutto rimane una domanda:
Dove posso trovare le componenti per il liquid cooling?
Mi sapete consigliare dei rivenditori?
grazie.
Black"SLI"jack
20-08-2010, 14:14
Purtroppo no. Non è un processore nato da un wafer fortunato.
Capito e letto tutto rimane una domanda:
Dove posso trovare le componenti per il liquid cooling?
Mi sapete consigliare dei rivenditori?
grazie.
aquatuning
Soulman84
20-08-2010, 15:27
Il tygon nemmeno potrei usarlo?
E per le dimensioni dei tubi raccordi che mi dici?
no non puoi usare nemmeno il tygon...
per le dimensioni è indifferente, secondo me la grandezza "migliore" è il 13/10mm ma per i raccordi pneumatici non c'è.. per quelli puoi usare il 12/10mm che va benissimo, tubi ne troppo piccoli ne troppo grossi
I soliti sospetti
20-08-2010, 15:32
Per questo motivo mi sto convincendo sempre più che devo passare al raffreddamento a liquido.
E fai bene... io non tornerei ad aria mai da che sono a liquido e oltre le prestazioni mi piace davvero troppo!!:D
La mia domanda è, con un raffreddamento a liquido quanto riesco a migliorare rispetto a quello ad aria di adesso?
Tanto... dai 10 ai 15 gradi a seconda di come fai l'impianto e poi il voltaggio non diventa piu' un pensiero e anzi... ci provi gusto a darglielo!!:sofico:
ordinato il secondo blocco per il liquido comprendente 30m di cavi sleev bianchi per l'ali e 2m di termorestringente nero (in caso mi venisse mai voglia di sleevare) però purtroppo nn ho trovato gli strumenti -.-' che mi toccherà comprare a parte..
A proposito, se qualcuno conosce qualche kit con anche l'estrattore atx mi farebbe un favore se me lo dicesse :)
Purtroppo anche settimana prossima avrò un pò da fare e non so se riuscirò a iniziare i lavori..
ghost driver
20-08-2010, 18:20
ordinato il secondo blocco per il liquido comprendente 30m di cavi sleev bianchi per l'ali e 2m di termorestringente nero (in caso mi venisse mai voglia di sleevare) però purtroppo nn ho trovato gli strumenti -.-' che mi toccherà comprare a parte..
A proposito, se qualcuno conosce qualche kit con anche l'estrattore atx mi farebbe un favore se me lo dicesse :)
Purtroppo anche settimana prossima avrò un pò da fare e non so se riuscirò a iniziare i lavori..
io uso le biro bic a togliere i fili dai molex :D
non sprecare soldi per gli estrattori fidati
io uso le biro bic a togliere i fili dai molex :D
non sprecare soldi per gli estrattori fidati
Okok ma vanno pene per gli atx dell'ali e vga? I molex neanche li devo toccare proprio..
ghost driver
20-08-2010, 19:08
Okok ma vanno pene per gli atx dell'ali e vga? I molex neanche li devo toccare proprio..
si ti devi ingeniare un pochino ma ci riesci soprattutto con la parte dove è contenuto l'inchiostro la usi per l'atx
Fabreeze
20-08-2010, 19:30
Le cannucce dei succhi di frutta sono le mie preferite per questi lavoretti.
Approfitto per esporre un problema che mi sta facendo penare un po'..
E' un po' di tempo che noto abbassamenti del livello del liquido del mio impianto.
Ho controllato ogni cosa e non ho perdite da nessuna parte.
come raccordi uso dei portatubo e il tubo vi è assicurato tramite apposite fascette stringitubo in acciaio.
Tubo crystal.
Adesso quello che mi chiedo... in un impianto completamente chiuso...Dove cavolo va a finire l'acqua????
Andrea deluxe
20-08-2010, 19:32
http://www.guru3d.com/article/coolit-c240-alc-eco-review/
ok letto tuta la guida fatte un po' di domande vediamo di cosa ho bisogno per avere un sistema di raffreddamento a liquido:
waterblock
pompa
radiatore
vaschetta
tubi
pasta termica
waterblock
tra quelli che ho visto opterei per l'Innovatek i7 CPU Kühler
pompa
Laing D5-Pumpe 12V D5-Vario 1/2 IG .
radiatore
Su questo sono molto indeciso in quanto non ho alcuna esperienza. Dalla guida ho capito che più è grande e più calore dissipa
quindi opterei per o un 4*180 oppure un 3*140
vaschetta
chiedo a voi un consiglio
si ti devi ingeniare un pochino ma ci riesci soprattutto con la parte dove è contenuto l'inchiostro la usi per l'atx
Ok grazie. Spero di non fare danni k mi girano spaccare l'ali..
maranga1979
20-08-2010, 23:18
ok letto tuta la guida fatte un po' di domande vediamo di cosa ho bisogno per avere un sistema di raffreddamento a liquido:
waterblock
pompa
radiatore
vaschetta
tubi
pasta termica
waterblock
tra quelli che ho visto opterei per l'Innovatek i7 CPU Kühler
pompa
Laing D5-Pumpe 12V D5-Vario 1/2 IG .
radiatore
Su questo sono molto indeciso in quanto non ho alcuna esperienza. Dalla guida ho capito che più è grande e più calore dissipa
quindi opterei per o un 4*180 oppure un 3*140
vaschetta
chiedo a voi un consiglio
ti ho mandato pvt!;)
per qualsiasi dubbio chiedi!
foxxxxxx
21-08-2010, 20:20
:)
foxxxxxx
22-08-2010, 13:12
ciao a tutti vorrei un consiglio, voglio cambiare la mia scheda video BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz con un modello più potente con il wb già installato esiste?
Firechris
22-08-2010, 13:21
ciao a tutti vorrei un consiglio, voglio cambiare la mia scheda video BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz con un modello più potente con il wb già installato esiste?
dipende da quanto sei disposto a spendere per questa scheda video, le scelte sono fin troppe :) dicci il budget
foxxxxxx
22-08-2010, 13:40
dipende da quanto sei disposto a spendere per questa scheda video, le scelte sono fin troppe :) dicci il budget
questo modello BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz mi e costata 360euro cosa trovo ad questo prezzo?
vuoi sapere i miei componenti hardware?
Soulman84
22-08-2010, 13:40
ciao a tutti vorrei un consiglio, voglio cambiare la mia scheda video BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz con un modello più potente con il wb già installato esiste?
scommettiamo che sei un clone di vita.v83 e che a breve questo account verrà bannato? :)
foxxxxxx
22-08-2010, 13:43
scommettiamo che sei un clone di vita.v83 e che a breve questo account verrà bannato? :)
non conosco questa persona
Soulman84
22-08-2010, 13:48
scusa ma pensi che siamo così polli? ultima risposta perchè voglio evitare qualsivoglia flame e sporcare ancora di più il topic, attendiamo l'intervento di un moderatore...
foxxxxxx
22-08-2010, 13:53
scusa ma pensi che siamo così polli? ultima risposta perchè voglio evitare qualsivoglia flame e sporcare ancora di più il topic, attendiamo l'intervento di un moderatore...
ma scusa le schede video con il wb in corporato in vendita non è un hardware raffreddato ha liquido?
Fraggerman
22-08-2010, 14:34
ma scusa le schede video con il wb in corporato in vendita non è un hardware raffreddato ha liquido?
puoi tradurre la tua frase in italiano, per favore? :muro:
scusate l'OT, però non ne posso più di post scritti in altre lingue.
foxxxxxx
22-08-2010, 16:09
puoi tradurre la tua frase in italiano, per favore? :muro:
scusate l'OT, però non ne posso più di post scritti in altre lingue.
dato che non vengo capito posto la foto!
http://img714.imageshack.us/img714/3149/schedagrafica.jpg (http://img714.imageshack.us/i/schedagrafica.jpg/)
questa e una scheda video nuova in vendita con il wb incorporato! volevo sapere se ne esistono altri modelli?
Soulman84
22-08-2010, 16:12
visto che sei il clone di un utente sospeso non meriti di avere risposta...ti bastava aspettare che passassero i 5 giorni di sospensione per venire a fare le tue domande qui e saresti stato aiutato.. ti va bene solo che al momento non ci sono moderatori connessi...appena qualcuno lo fa comunque verrai bannato e la sospensione dell'altro account diventerà di sicuro maggiore di 5 giorni.
detto questo ti invito a non postare più, perchè è inutile.
foxxxxxx
22-08-2010, 16:19
visto che sei il clone di un utente sospeso non meriti di avere risposta...ti bastava aspettare che passassero i 5 giorni di sospensione per venire a fare le tue domande qui e saresti stato aiutato.. ti va bene solo che al momento non ci sono moderatori connessi...appena qualcuno lo fa comunque verrai bannato e la sospensione dell'altro account diventerà di sicuro maggiore di 5 giorni.
detto questo ti invito a non postare più, perchè è inutile.
ma il clone di chi? :muro:
forse di tua sorella capra!!! :sofico:
ragazzi se non vi dispiace possiamo stendere un velo pietoso su l'intera facenda ? fraggerman & co ?
detto questo desidero sottopore il seguente quesito alla vostra cortese attenzione, prima il link :
http://img153.imageshack.us/g/wb1f.jpg/
l'impronta del mio wb come vi sembra ?
grazie
Fraggerman
22-08-2010, 16:49
ragazzi se non vi dispiace possiamo stendere un velo pietoso su l'intera facenda ? fraggerman & co ?
si si, per me è chiusa. Io mi sono solo lamentato per i troppi post scritti in ITAGLIESE. :read:
;)
l'impronta del mio wb come vi sembra ?
grazie
secondo me l'impronta è discreta, ma hai usato decisamente troppa pasta. Prova a rimetterla come prima, ma usandone un pò di meno. Verrà ottima ;)
Soulman84
22-08-2010, 16:54
concordo, un pò troppa pasta... fai così, prendi della pellicola trasparente e ricopri con questa un dito, come un guanto, poi metti un chicco di pasta in mezzo alla cpu e con il dito coperto dalla pellicola stendi la pasta uniformemente su tutta la cpu..in questo modo ne metti la quantità giusta e la distribuisci in modo ottimale...almeno io faccio così;)
concordo, un pò troppa pasta... fai così, prendi della pellicola trasparente e ricopri con questa un dito, come un guanto, poi metti un chicco di pasta in mezzo alla cpu e con il dito coperto dalla pellicola stendi la pasta uniformemente su tutta la cpu..in questo modo ne metti la quantità giusta e la distribuisci in modo ottimale...almeno io faccio così;)
Desidero ringraziare entrambi per la risposta.
Quoto Soulman, cosi stendo anche io la pasta. Vero che ne ho messa un po' troppa forse sarebbe il caso di levarne un po'.
Credete che questo comprometa le prestazioni del mio impianto ? In termini di gradi..
Soulman84
22-08-2010, 17:05
Desidero ringraziare entrambi per la risposta.
Quoto Soulman, cosi stendo anche io la pasta. Vero che ne ho messa un po' troppa forse sarebbe il caso di levarne un po'.
Credete che questo comprometa le prestazioni del mio impianto ? In termini di gradi..
c'è da dire che tendenzialmente la pressione del wb montato sulla cpu tende a far spostare la pasta in eccesso verso i bordi della cpu, comunque potresti guadagnare qualcosina se ne metti di meno..soprattutto sprechi meno pasta;)
c'è da dire che tendenzialmente la pressione del wb montato sulla cpu tende a far spostare la pasta in eccesso verso i bordi della cpu, comunque potresti guadagnare qualcosina se ne metti di meno..soprattutto sprechi meno pasta;)
Sai, il mio wb è un Ybris Black Sun ora loro consigliano di stringere di più il wb sulla mobo rispetto a quanto ho fatto io. Personalmente mi sono fermato ben prima di quanto consiglia Ybris perchè diventava sempre più duro stringere i dadi e per paura di non rompere vuoi la cpu vuoi la mobo mi sono fermato. Però non so se ho fatto bene...
Soulman84
22-08-2010, 17:21
Sai, il mio wb è un Ybris Black Sun ora loro consigliano di stringere di più il wb sulla mobo rispetto a quanto ho fatto io. Personalmente mi sono fermato ben prima di quanto consiglia Ybris perchè diventava sempre più duro stringere i dadi e per paura di non rompere vuoi la cpu vuoi la mobo mi sono fermato. Però non so se ho fatto bene...
segui i consigli di ybris, se dice di avvitare fino ad un certo punto tu fallo,
non succede niente;)
segui i consigli di ybris, se dice di avvitare fino ad un certo punto tu fallo,
non succede niente;)
Ok ragazzi, Grazie
p.s. Vediamo se riesco a migliorare i 62 ° verso il basso :D
maranga1979
22-08-2010, 17:43
ciao raga!
2 domande:
per chi ha il liquido oviamente e un i5 750,che temp ha in idle attualmente ,anche la tamb però....
sarei anche io cmq interessato a sapere se oltre alla 5870 powercolor con fullcover ek esistono altri modelli gia pronti con il fullcover...
ma il clone di chi? :muro:
forse di tua sorella capra!!! :sofico:
clone bannato e sospensione di vita.v83 aumentata
>bYeZ<
3 radiatori e 5 waterblock nel raven 2 ! ma non doveva essere un buco di enclosure? http://a.imageshack.us/img291/82/vasdecentepart.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/vasdecentepart.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/234/rv02moltospaziodasfrutt.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02moltospaziodasfrutt.jpg/) http://a.imageshack.us/img412/3263/ghostintheraven2art.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/ghostintheraven2art.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/3513/totalerv02con3radscyth.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/totalerv02con3radscyth.jpg/) http://a.imageshack.us/img825/5421/tubiniramapart.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/tubiniramapart.jpg/) per i dettagli dei componenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32903516&posted=1#post32903516
dario-vnc
24-08-2010, 20:18
Ragazzi ho appena comprato da un amico il waterblock per la vga.. ybris eclipse only gpu..! e i dissi passivi per le memorie.. solo che non ho capito due cose:
- il waterblock pesa troppo troppo (non ce pericolo che la scheda takkkkk!!!!!! ??)
- nei dissi passivi dietro ci sono le classiche pellicole o carta che si toglie ma prima nono si deve mettere la pasta? nelle istruzioni fanno vedere solo che tolgono la carta e li mettono..
paperotto81
24-08-2010, 20:25
Ragazzi ho appena comprato da un amico il waterblock per la vga.. ybris eclipse only gpu..! e i dissi passivi per le memorie.. solo che non ho capito due cose:
- il waterblock pesa troppo troppo (non ce pericolo che la scheda takkkkk!!!!!! ??)
- nei dissi passivi dietro ci sono le classiche pellicole o carta che si toglie ma prima nono si deve mettere la pasta? nelle istruzioni fanno vedere solo che tolgono la carta e li mettono..
Tranquillo non corri nessun rischio ;)
A pesare pesa si, sempre un blocco di ferro è, ma non ti preoccupare che se monti tutto bene e fissi tutto bene non si rompe niente.
I dissini una volta che togli la pellicola che dici tu sono già adesivi, non necessitano di nessuna pasta, levi la pellicola e li attacchi, fine del gioco ;)
Buon divertimento :D
dario-vnc
24-08-2010, 20:26
Tranquillo non corri nessun rischio ;)
A pesare pesa si, sempre un blocco di ferro è, ma non ti preoccupare che se monti tutto bene e fissi tutto bene non si rompe niente.
I dissini una volta che togli la pellicola che dici tu sono già adesivi, non necessitano di nessuna pasta, levi la pellicola e li attacchi, fine del gioco ;)
Buon divertimento :D
Sicuro???:eek: :confused: e come dissipanoo??!
comunque grazie mille!:) :D
moli89.bg
24-08-2010, 20:28
raven2 meglio di obsidian [cit.]
Nzomma.... :asd:
@dario:
Io quando avevo l'ACS-G sulla GTX260 la sostenevo così :asd: :asd: :asd:
http://img821.imageshack.us/img821/1084/15042010164.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/15042010164.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...solo perchè non mi piaceva che si piegasse tanto... ma non penso ci sian pericoli di "patatrac".
sickofitall
24-08-2010, 20:30
Sicuro???:eek: :confused: e come dissipanoo??!
comunque grazie mille!:) :D
sono dei pad adesivi appositi (che lasciano passare il calore), mi raccomando pulisci perbene le ram prima di applicarli, sennò se gli lasci l'unto è facile che i dissini si stacchino ;)
paperotto81
24-08-2010, 20:36
sono dei pad adesivi appositi (che lasciano passare il calore), mi raccomando pulisci perbene le ram prima di applicarli, sennò se gli lasci l'unto è facile che i dissini si stacchino ;)
Perfetto mi ha anticipato ;)
Straquoto!!!!
dario-vnc
24-08-2010, 20:37
OK grazie a tutti e 2 :D
moli89.bg
24-08-2010, 20:37
sono dei pad adesivi appositi (che lasciano passare il calore), mi raccomando pulisci perbene le ram prima di applicarli, sennò se gli lasci l'unto è facile che i dissini si stacchino ;)
Io uso la gomma :fagiano:
dario-vnc
24-08-2010, 20:52
Ultima domanda.. come alcuni di voi già sanno.. io ho un kit a liquido esterno.. cioè pompa dei pesci (pompa ad immersione) e una normale vaschetta.. il problema ora è uno! siccome dovrei raffreddare cpu e gpu.. mi servirebbe una pompa con una prevalenza e una portata maggiore.. dovete anche contare che ho il radiatore in verticale all'esterno del case e precisamente sopra, con 2 staffe!
vi allego qui sotto una foto:
http://img153.imageshack.us/img153/8267/p2707101633.jpg
Quindi mi dovete dire gentilmente la portata e la prevalenza minima che deve avere la pompa per supportare questo impianto!:)
Grazie di nuovo in anticipo!
>>The Red<<
24-08-2010, 21:23
Io uso la gomma :fagiano:
Da masticare?
:asd:
hola a tutti...non ho molta dimestichezza con meccanica dei fluidi e affini, ma volevo chiedervi un paio di cose...
la prevalenza di una pompa abbiam detto che è l'altezza max a cui riesce a spingere l'acqua da una qualsiasi vaschetta/origine ... questa sua caratteristica(insieme con la portata) dipende per caso dalla lunghezza fisica effettiva del tubo nel range di delta h??
nel senso posto la mia pompa a terra e una prevalenza di 1,5m, e avendo un tubo "lungo" piu di questo metro e mezzo che si snoda in orizzontale/obliquo/verticale per collegarmi il tutto, la mia pompa funziona lo stesso o avrà problemi piu è esteso il tubo??
secondo quesito, avendo possibilità di viaggi familiare in america con questo cambio conveniente non è male pensare di comprare li, quali in questo momento sono dei buoni wb prezzo/prestazioni per un phenom 720be (poco overcloccato e in overdrive) e un full cover per la 5770 e una pompa buona anche per futuri aggiornamenti??ero orientato verso un ek supreme lt - amd e un full cover sempre della ek, non mi sono ancora informato per la pompa...
danke !!
sickofitall
24-08-2010, 21:41
hola a tutti...non ho molta dimestichezza con meccanica dei fluidi e affini, ma volevo chiedervi un paio di cose...
la prevalenza di una pompa abbiam detto che è l'altezza max a cui riesce a spingere l'acqua da una qualsiasi vaschetta/origine ... questa sua caratteristica(insieme con la portata) dipende per caso dalla lunghezza fisica effettiva del tubo nel range di delta h??
nel senso posto la mia pompa a terra e una prevalenza di 1,5m, e avendo un tubo "lungo" piu di questo metro e mezzo che si snoda in orizzontale/obliquo/verticale per collegarmi il tutto, la mia pompa funziona lo stesso o avrà problemi piu è esteso il tubo??
secondo quesito, avendo possibilità di viaggi familiare in america con questo cambio conveniente non è male pensare di comprare li, quali in questo momento sono dei buoni wb prezzo/prestazioni per un phenom 720be (poco overcloccato e in overdrive) e un full cover per la 5770 e una pompa buona anche per futuri aggiornamenti??ero orientato verso un ek supreme lt - amd e un full cover sempre della ek, non mi sono ancora informato per la pompa...
danke !!
per la pompa ti consiglio una laing 350 con la vaschetta/top della xspc, per intenderci questa:
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres02.jpg
dario-vnc
25-08-2010, 00:33
Ultima domanda.. come alcuni di voi già sanno.. io ho un kit a liquido esterno.. cioè pompa dei pesci (pompa ad immersione) e una normale vaschetta.. il problema ora è uno! siccome dovrei raffreddare cpu e gpu.. mi servirebbe una pompa con una prevalenza e una portata maggiore.. dovete anche contare che ho il radiatore in verticale all'esterno del case e precisamente sopra, con 2 staffe!
vi allego qui sotto una foto:
http://img153.imageshack.us/img153/8267/p2707101633.jpg
Quindi mi dovete dire gentilmente la portata e la prevalenza minima che deve avere la pompa per supportare questo impianto!:)
Grazie di nuovo in anticipo!
Nessuno a riguardo??:cool:
sickofitall
25-08-2010, 00:45
Nessuno a riguardo??:cool:
leggi il mio post precedente, il mio consiglio va bene anche nel tuo caso ;)
per la pompa ti consiglio una laing 350 con la vaschetta/top della xspc, per intenderci questa:
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres02.jpg
okiz thx per la pompa, credo cmq di utilizzare come "vaschetta" un vecchio acquario da un po' di litri cosi da poter mettere un piccolo radiatore e risparmiare qlcs, ma non ho ancora deciso...il progetto andrà concluso entro la prox estate perchè la stanza dove sta il computer arriva a toccare temperature e rumorosità troppo alte per poterci stare piu di 20 minuti...
dario-vnc
26-08-2010, 00:15
Ragazzi come vi sembra questa pompa?? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3039_Laing-D5-Pumpe-12V-D5-Vario-1-2-AG.html
Maranga forse me la vende (dipende se ho i soldi :p )
IO già mi fido sulla sua opinione.. ma più di una non fa certo male!:D
maranga1979
26-08-2010, 00:40
Ragazzi come vi sembra questa pompa?? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3039_Laing-D5-Pumpe-12V-D5-Vario-1-2-AG.html
Maranga forse me la vende (dipende se ho i soldi :p )
IO già mi fido sulla sua opinione.. ma più di una non fa certo male!:D
poco ma sicuro!!:D :D
cmq, per me ( e soprattutto in base alla mia esperienza e soprattutto testandola con l'impianto in firma,la pratica è meglio della teoria) è un ottima pompa!
poi certo,a mio modestissimo parere( non solo perche la devo vendere!);)
La D5??? Bella pompa...me ne hanno sempre parlato bene ma non sò quanto rumore genera!
dario-vnc
26-08-2010, 00:56
Fà molto rumore??
maranga1979
26-08-2010, 01:00
rumore?
al max si sente mooooooooooooooolto meno di una laing500 plus,la mia attuale!!!!
tant'è vero che la devo controllare con l'f5 per abbassarne i giri,altrimenti che palle!!
la d5 ha 5 regolazioni..... tappino rosso dietro la pompa! e cmq per attutire un minimo di vibrazioni che genera cmq,ovviamente, puoi metterci dove appoggia del materiale fonoassorbente o come avevo fatto io, i filtrini adesivi per le sedie!:D
Non sapevo se faceva rumore...me lo ero solo chiesto e mi è piaciuto sapere che ne genera di meno della sorella minore!
Fra un mesetto, quando un amico torna dalle ferie, dovrei avere fra le mani una delle sorelle maggiori (industriali) della D5, una specie di sanso ma gratuita :D
Fraggerman
26-08-2010, 09:01
Ragazzi come vi sembra questa pompa?? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3039_Laing-D5-Pumpe-12V-D5-Vario-1-2-AG.html
Maranga forse me la vende (dipende se ho i soldi :p )
IO già mi fido sulla sua opinione.. ma più di una non fa certo male!:D
ottima pompa! Non so come sia in termini di rumore/vibrazione, ma dal lato prestazionale è una pompa di alto livello.
Fra un mesetto, quando un amico torna dalle ferie, dovrei avere fra le mani una delle sorelle maggiori (industriali) della D5, una specie di sanso ma gratuita :D
:eek: foto e test :D
TigerTank
26-08-2010, 10:28
La D5??? Bella pompa...me ne hanno sempre parlato bene ma non sò quanto rumore genera!
la D5 sarebbe l'equivalente della MCP655? Se è così io ce l'ho da parecchio (sgrat sgrat), tenuta sempre al massimo, modificata con il top EK e piazzata su un bel pezzo di neoprene da 1 cm di spessore :)
Non è il massimo in quanto ad ingombro (è grossa e ovviamente niente vaschetta incorporabile) ma mi ha dato solo soddisfazioni.
skizzo03
26-08-2010, 15:53
mi iscrivo
ottima pompa! Non so come sia in termini di rumore/vibrazione, ma dal lato prestazionale è una pompa di alto livello.
:eek: foto e test :D
La devo scegliere meglio che sembra non andare come una Sanso come speravo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100826015912_pompa2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100826015912_pompa2.jpg)
Vediamo appena torna!
la D5 sarebbe l'equivalente della MCP655? Se è così io ce l'ho da parecchio (sgrat sgrat), tenuta sempre al massimo, modificata con il top EK e piazzata su un bel pezzo di neoprene da 1 cm di spessore :)
Non è il massimo in quanto ad ingombro (è grossa e ovviamente niente vaschetta incorporabile) ma mi ha dato solo soddisfazioni.
Si è lei!
mi iscrivo
Bell' avatar :D
maranga1979
26-08-2010, 16:01
Non sapevo se faceva rumore...me lo ero solo chiesto e mi è piaciuto sapere che ne genera di meno della sorella minore!
Fra un mesetto, quando un amico torna dalle ferie, dovrei avere fra le mani una delle sorelle maggiori (industriali) della D5, una specie di sanso ma gratuita :D
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
le fortune tutte agli altri è???:D :D
maranga1979
26-08-2010, 16:02
la D5 sarebbe l'equivalente della MCP655? Se è così io ce l'ho da parecchio (sgrat sgrat), tenuta sempre al massimo, modificata con il top EK e piazzata su un bel pezzo di neoprene da 1 cm di spessore :)
Non è il massimo in quanto ad ingombro (è grossa e ovviamente niente vaschetta incorporabile) ma mi ha dato solo soddisfazioni.
confermo!:sofico:
maranga1979
27-08-2010, 13:55
arrivato stamane da ybris il nuovo lamptron fc5 rev 2, piu cavi phobia per comandare 4 ventole su singolo canale! e sull ultimo modifica dei fili per il controllo dei giri della laing!:D
in piu raccordi, e il nuovo indicatore di flusso!
http://www.ybris-cooling.it/flow-indicator-with-filter-p-1758.html
tra poco smonto e metto il tutto!
:sofico: :sofico:
Fraggerman
27-08-2010, 14:25
arrivato stamane da ybris il nuovo lamptron fc5 rev 2, piu cavi phobia per comandare 4 ventole su singolo canale! e sull ultimo modifica dei fili per il controllo dei giri della laing!:D
in piu raccordi, e il nuovo indicatore di flusso!
http://www.ybris-cooling.it/flow-indicator-with-filter-p-1758.html
tra poco smonto e metto il tutto!
:sofico: :sofico:
ma l'fc5 non doveva arrivare a fine agosto? Meglio così :D Fammi sapere come è dal vivo che lo dovrei prendere!
maranga1979
27-08-2010, 14:33
infatti,ma gli è arrivato il 25 da quanto ho capito!
tra poco smonto e poi se riesco metto un paio di foto!!:sofico: :sofico:
ciao a tutti!
premetto che sono nuovo di questa sezione, anche se mi ha sempre affascinato il liquid cooling.. ;)
vorrei sapere all'incirca cosa devo spendere per un buon impiantino per il mio pc in firma. WB per la cpu e per la vga.. per il chipset e i mosfet non saprei.
Volevo utilizzare il "case" di un vecchio ups o qualcosa di simile per fare una water-station esterna. dove mettere il/i radiatore/i, pompa e vaschetta, se la cosa è fattibile. Questo per via delle dimensioni del case (piccolino a parer mio) e per il fatto che non ho molto spazio sopra o a lato del case per i radiatori.
Mettendo il modulo con i radiatori etc etc separato a che distanza max dal pc posso metterlo?
come pompa userei una 220V da acquario.. la ho già.. ;) e vaschetta artigianale.. in modo da limitare un po i costi.
Dite che è fattibile la cosa?
accetto consigli e negozi on line suggeriti! :D grazie...
maranga1979
27-08-2010, 18:16
Foto foto foto :read:
stasera metto tutto!!!
finito ora,beh che dire...... figata!!!!!!
e l'indicatore di flusso gira a mille!!!!!
cosi si che è un bell impianto!!! ogni canale del lamptron f5 rev 2 mi controlla 4 ventole(11 in totale) e l'ultimo mi controlla la laing regolata con la modifica!
perfetto!
a dopo per le foto!
stasera metto tutto!!!
finito ora,beh che dire...... figata!!!!!!
e l'indicatore di flusso gira a mille!!!!!
cosi si che è un bell impianto!!! ogni canale del lamptron f5 rev 2 mi controlla 4 ventole(11 in totale) e l'ultimo mi controlla la laing regolata con la modifica!
perfetto!
a dopo per le foto!
Almeno anticipa se il problema dello schermo è stato risolto bene o no!
stasera metto tutto!!!
finito ora,beh che dire...... figata!!!!!!
e l'indicatore di flusso gira a mille!!!!!
cosi si che è un bell impianto!!! ogni canale del lamptron f5 rev 2 mi controlla 4 ventole(11 in totale) e l'ultimo mi controlla la laing regolata con la modifica!
perfetto!
a dopo per le foto!
4 ventole per canale? :eek:
11 ventole?? :eek:
peggio che ad aria XD
non ricordo che impianto hai però!
maranga1979
27-08-2010, 21:35
Almeno anticipa se il problema dello schermo è stato risolto bene o no!
problema risolto alla grande!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
maranga1979
27-08-2010, 21:37
4 ventole per canale? :eek:
11 ventole?? :eek:
peggio che ad aria XD
non ricordo che impianto hai però!
si 4 ventole per canale,11 ventole ( 10 phobya 1500rpm e 1 da 80 da 2200rpm,tutte tenute a 1300rpm!!)
è un mostro sto lamptron!:eek: :eek:
e con la modifica ci regolo,sul 4 canale libero:eek: la laing 500 plus!!!:eek: :eek: :eek: da 4500rpm!
Fraggerman
27-08-2010, 21:40
si 4 ventole per canale,11 ventole ( 10 phobya 1500rpm e 1 da 80 da 2200rpm,tutte tenute a 1300rpm!!)
è un mostro sto lamptron!:eek: :eek:
e con la modifica ci regolo,sul 4 canale libero:eek: la laing 500 plus!!!:eek: :eek: :eek: da 4500rpm!
e ora basta con queste parole :sofico:
fotoo :read:
:asd:
paperotto81
27-08-2010, 21:42
e ora basta con queste parole :sofico:
fotoo :read:
:asd:
Straquoto :stordita: :stordita: :stordita:
maranga1979
27-08-2010, 21:59
eccole!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
flussimetro nuovo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100827215635_flussimetronuovo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100827215635_flussimetronuovo.jpg)
lamptron f5 rev 2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100827215722_lamptronf5rev2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100827215722_lamptronf5rev2.jpg)
pc completo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100827215802_pccompleto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100827215802_pccompleto.jpg)
pc di sera!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100827215843_pcdisera.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100827215843_pcdisera.jpg)
non guardate i cavi vicino all'ali,lo devo cambiare per uno piu grosso!
e la carta sopra la scheda video è in caso perde.... precauzione!:D
che ne dite?:)
paperotto81
27-08-2010, 23:54
Complimenti Maranga ;)
Bel lavoro, sicuramente molto più ordinato e ben organizzato rispetto all'inizio dei lavori :D
Ma tu hai modo di misurare la temperatura dell'acqua? Perchè se non ce l'hai avresti potuto prendere un flussimetro con il termometro integrato, oppure aggiungere un termometro al loop.
Ma quel disco messo così attaccato al case riesce a prendere la giusta aria per non cuocersi?
maranga1979
28-08-2010, 02:09
Complimenti Maranga ;)
Bel lavoro, sicuramente molto più ordinato e ben organizzato rispetto all'inizio dei lavori :D
Ma tu hai modo di misurare la temperatura dell'acqua? Perchè se non ce l'hai avresti potuto prendere un flussimetro con il termometro integrato, oppure aggiungere un termometro al loop.
Ma quel disco messo così attaccato al case riesce a prendere la giusta aria per non cuocersi?
ti sembrerà strano ma cosi il disco va benissimo,questa la sua temp attuale!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100828020624_tempdiscoseagate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100828020624_tempdiscoseagate.jpg)
il termometro ho un termosensore che va nella vaschetta,ma non posso usarlo piu perche la vaschetta la riempio da sopra il case!ho preso un adattatore apposta da ybris ,l'ho messo al posto del tappo nero di plastica, ci ho avvitato un raccordo feser,un pezzo di tubo bianco primochill 10/13, e in cima un tappo apposta per riempire la vaschetta comodamente senza sfilare ogni volta la vaschetta dalla sua sede!:sofico:
paperotto81
28-08-2010, 10:58
ti sembrerà strano ma cosi il disco va benissimo,questa la sua temp attuale!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100828020624_tempdiscoseagate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100828020624_tempdiscoseagate.jpg)
In effetti non immaginavo proprio rimanesse così fresco :)
Bene bene!!!
il termometro ho un termosensore che va nella vaschetta,ma non posso usarlo piu perche la vaschetta la riempio da sopra il case!ho preso un adattatore apposta da ybris ,l'ho messo al posto del tappo nero di plastica, ci ho avvitato un raccordo feser,un pezzo di tubo bianco primochill 10/13, e in cima un tappo apposta per riempire la vaschetta comodamente senza sfilare ogni volta la vaschetta dalla sua sede!:sofico:
Ottima l'idea per il rabbocco dall'alto senza dover smontare più niente ;)
Peccato per il termometro, ma tanto alla fine non è necessario.
Potresti mettere uno di questi abbinato al nuovo flussimetro:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html
Non avresti bisogno di altri raccordi e non sarebbe neanche troppo ingombrante ;)
maranga1979
28-08-2010, 13:56
In effetti non immaginavo proprio rimanesse così fresco :)
Bene bene!!!
Ottima l'idea per il rabbocco dall'alto senza dover smontare più niente ;)
Peccato per il termometro, ma tanto alla fine non è necessario.
Potresti mettere uno di questi abbinato al nuovo flussimetro:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html
Non avresti bisogno di altri raccordi e non sarebbe neanche troppo ingombrante ;)
bello,ma dove si attacca poi quel 2 pin??
paperotto81
28-08-2010, 14:42
bello,ma dove si attacca poi quel 2 pin??
Bè il lamptron non ha ingressi per sensori di temperatura? Come le legge le temp?
EDIT: eccolo quì, questo è il retro dell'FC5:
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYJGqlpvOZZdfmtTZ&w=900&h=900
Come puoi vedere, lì in fondo a destra ci sono una serie di 4 connettori a 2 pin, lì puoi attaccarcene fino a 4 di sensori ;)
a parte il fatto che dentro la scatola dovrebbero esserci anche 4 sensori di temperatura da poterci collegare!!!
ciao a tutti!
premetto che sono nuovo di questa sezione, anche se mi ha sempre affascinato il liquid cooling.. ;)
vorrei sapere all'incirca cosa devo spendere per un buon impiantino per il mio pc in firma. WB per la cpu e per la vga.. per il chipset e i mosfet non saprei.
Volevo utilizzare il "case" di un vecchio ups o qualcosa di simile per fare una water-station esterna. dove mettere il/i radiatore/i, pompa e vaschetta, se la cosa è fattibile. Questo per via delle dimensioni del case (piccolino a parer mio) e per il fatto che non ho molto spazio sopra o a lato del case per i radiatori.
Mettendo il modulo con i radiatori etc etc separato a che distanza max dal pc posso metterlo?
come pompa userei una 220V da acquario.. la ho già.. ;) e vaschetta artigianale.. in modo da limitare un po i costi.
Dite che è fattibile la cosa?
accetto consigli e negozi on line suggeriti! :D grazie...
:confused:
maranga1979
28-08-2010, 16:06
:confused:
ybris
aquatuning!
sono i migliori per me!
li trovi tutto quello che ti serve!;)
ybris
aquatuning!
sono i migliori per me!
li trovi tutto quello che ti serve!;)
oook grazie mille! ;) e volendo mettere il modulo con il radiatore, vaschetta e pompa esterni al case, dite che un metro e mezzo di distanza è troppo, e perdo pressione nell'impianto?
maranga1979
28-08-2010, 16:35
a me han sempre detto che piu i tubi son corti nell'impianto,meglio è!!
vedi tu......
sickofitall
28-08-2010, 21:04
a me han sempre detto che piu i tubi son corti nell'impianto,meglio è!!
vedi tu......
Io ho la ws esterna, 3 radiatori, cpu-nb-mosfet-2 vga, il tutto con una laing 350 ;)
quindi per mettere in crisi la pompa ce ne vuole.......
maranga1979
28-08-2010, 21:19
Io ho la ws esterna, 3 radiatori, cpu-nb-mosfet-2 vga, il tutto con una laing 350 ;)
quindi per mettere in crisi la pompa ce ne vuole.......
tanto meglio allora,post qui precedenti mi han sempre consigliato di tenere i tubi piu corti possibile!:)
paperotto81
28-08-2010, 21:30
:confused:
oook grazie mille! ;) e volendo mettere il modulo con il radiatore, vaschetta e pompa esterni al case, dite che un metro e mezzo di distanza è troppo, e perdo pressione nell'impianto?
a me han sempre detto che piu i tubi son corti nell'impianto,meglio è!!
vedi tu......
Io ho la ws esterna, 3 radiatori, cpu-nb-mosfet-2 vga, il tutto con una laing 350 ;)
quindi per mettere in crisi la pompa ce ne vuole.......
tanto meglio allora,post qui precedenti mi han sempre consigliato di tenere i tubi piu corti possibile!:)
Pomp92 vorrebbe usare una pompa da acquario che di solito hanno una prevalenza molto bassa il che già di suo rischia di compromettere le prestazioni del sistema. In più vuole farci una WS da sistemare a 1,5 metri dal pc, il che vuol dire andata e ritorno 3 metri buoni di tubo, più le curve, il rad, i wb secondo me sarà molto difficile che ce la faccia.
Se prendi una pompa di quelle buone, laing, ek, swiftech, etc, con una buona prevalenza ce la puoi fare tranquillamente, ma secondo me con pompa da acquario la vedo proprio dura.
Pomp92 vorrebbe usare una pompa da acquario che di solito hanno una prevalenza molto bassa il che già di suo rischia di compromettere le prestazioni del sistema. In più vuole farci una WS da sistemare a 1,5 metri dal pc, il che vuol dire andata e ritorno 3 metri buoni di tubo, più le curve, il rad, i wb secondo me sarà molto difficile che ce la faccia.
Se prendi una pompa di quelle buone, laing, ek, swiftech, etc, con una buona prevalenza ce la puoi fare tranquillamente, ma secondo me con pompa da acquario la vedo proprio dura.
capito! ;) vedremo allora.. intanto controllo le caratteristiche della pompa che ho e eventualmente vedo cosa procurarmi. purtroppo vicino al case non posso mettere la ws perchè non c'è spazio..
capito! ;) vedremo allora.. intanto controllo le caratteristiche della pompa che ho e eventualmente vedo cosa procurarmi. purtroppo vicino al case non posso mettere la ws perchè non c'è spazio..
Vi aggiorno un po con le mie idee..
Con la mentalità di contenere i costi (la gtx 470 mi ha un po asciugato:( ) ho parlato con un amico.. anche lui passerà al liquido a breve.
Insomma, l'idea è di recuperare i radiatori per il riscaldamento interno delle auto e le pompe a 12 che vengono usate per farne circolare il liquido. Tutto a costo 0 o quasi. Magari non saranno troppo performanti ma penso che possano andar bene comunque. Alla fine vorrei spendere solo i soldi dei wb e dei raccordi.
Ora vedremo cosa riusciamo a procurarci e le varie specifice dei pezzi.. :read:
Soulman84
29-08-2010, 17:29
l'importante è che i radiatori abbiano le canaline in rame e non in alluminio..
l'importante è che i radiatori abbiano le canaline in rame e non in alluminio..
oook, ma è per una questione di ossidazione/sporcizia nel circuito o di prestazioni?
Cosenza1914
29-08-2010, 18:41
ragà va bene questo ordine: vaschetta->wb->radiatore->pompa se no ditemi qual'è l'ordine migliore :muro: :D
paperotto81
29-08-2010, 18:46
ragà va bene questo ordine: vaschetta->wb->radiatore->pompa se no ditemi qual'è l'ordine migliore :muro: :D
L'unica regola FONDAMENTALE è la vaschetta prima della pompa e ad un'altezza superiore rispetto ad essa, per il resto puoi scegliere l'ordine che vuoi ;)
Soulman84
29-08-2010, 18:50
oook, ma è per una questione di ossidazione/sporcizia nel circuito o di prestazioni?
rame e alluminio non vanno d'accordo insieme..tutti i wb sono di rame, ergo anche il radiatore lo deve essere per non incorrere nella corrosione galvanica
Cosenza1914
29-08-2010, 18:58
L'unica regola FONDAMENTALE è la vaschetta prima della pompa e ad un'altezza superiore rispetto ad essa, per il resto puoi scegliere l'ordine che vuoi ;)
ok grazie mille :D
rame e alluminio non vanno d'accordo insieme..tutti i wb sono di rame, ergo anche il radiatore lo deve essere per non incorrere nella corrosione galvanica
oook, quindi è una questione di chimica! grazie mille delle info! mi informo subito..
maranga1979
31-08-2010, 03:09
ragazzi, mi sto scimmiando!
dato che non so dove scrivere questa cosa,ed è inerente al liquido,scrivo qui, se poi ho cannato correggetemi!
vorrei una scheda madre p55 (1156) che si può mettere a liquido, magari con kit fullcover! oppure anche con kit mosfet ,kit nb....
non riesco proprio a trovarne una decente!
chi mi sa aiutare?:rolleyes:
paperotto81
31-08-2010, 03:23
ragazzi, mi sto scimmiando!
dato che non so dove scrivere questa cosa,ed è inerente al liquido,scrivo qui, se poi ho cannato correggetemi!
vorrei una scheda madre p55 (1156) che mi può mettere a liquido, magari con kit fullcover! oppure anche con kit mosfet ,kit nb....
non riesco proprio a trovarne una decente!
chi mi sa aiutare?:rolleyes:
L'unico kit che ho trovato è questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7610_EK-Water-Blocks-EK-FB-ASUS-P7P55-KIT.html
per questa scheda madre Asus_P7P55D_Deluxe:
http://www.centerzone.it/images/stories/Asus_P7P55D_Deluxe_board_01.jpg
;)
maranga1979
31-08-2010, 08:32
L'unico kit che ho trovato è questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7610_EK-Water-Blocks-EK-FB-ASUS-P7P55-KIT.html
per questa scheda madre Asus_P7P55D_Deluxe:
http://www.centerzone.it/images/stories/Asus_P7P55D_Deluxe_board_01.jpg
;)
ti ringrazio!
solo questa scheda madre consente questi kit?? che tristezza,noi che abbiamo questo socket siam messi male.....
versioni di punta niente???
sickofitall
31-08-2010, 08:43
ti ringrazio!
solo questa scheda madre consente questi kit?? che tristezza,noi che abbiamo questo socket siam messi male.....
versioni di punta niente???
asus maximum III extreme
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/mb-asm3e_p0.jpg
http://www.asus.it/websites/Global/products/0JWHwAqPs2cnormm/67dbwGURG0ifDSF9_500.jpg
maranga1979
31-08-2010, 10:38
asus maximum III extreme
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/mb-asm3e_p0.jpg
http://www.asus.it/websites/Global/products/0JWHwAqPs2cnormm/67dbwGURG0ifDSF9_500.jpg
ecco questa si fa interessante!
quel kit dove lo puoi reperire?
sickofitall
31-08-2010, 11:13
ecco questa si fa interessante!
quel kit dove lo puoi reperire?
hai 2 opzioni, entrambe provenienti dall'america:
1- compri direttamente da koolance, ti costa 127€+44€di spedizione+34€ circa di dazi, e ti arriva in 2 giorni lavorativi
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1021
2- se mastichi un pò di inglese vai sulla baia e scrivi "Koolance MB-ASM3E", ti viene a costare uguale ma puoi richiedere al venditore la spedizione "as a gift" in modo da evitare i dazi ;)
nel secondo caso la spedizione impiega circa 1 settimana
Purtroppo tutti i produttori migliori per watercooling si trovano in america, ed i loro prodotti sono un miraggio qui in europa :(
EDIT:
oppure in alternativa c'è il classico ek, andresti a spendere 120€+20€ di spedizione, ma di sicuro la qualità non è la stessa di koolance ;)
http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/p55-chipset/ek-fb-asus-maximus-iii-formula-nickel.html
maranga1979
31-08-2010, 12:59
hai 2 opzioni, entrambe provenienti dall'america:
1- compri direttamente da koolance, ti costa 127€+44€di spedizione+34€ circa di dazi, e ti arriva in 2 giorni lavorativi
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1021
2- se mastichi un pò di inglese vai sulla baia e scrivi "Koolance MB-ASM3E", ti viene a costare uguale ma puoi richiedere al venditore la spedizione "as a gift" in modo da evitare i dazi ;)
nel secondo caso la spedizione impiega circa 1 settimana
Purtroppo tutti i produttori migliori per watercooling si trovano in america, ed i loro prodotti sono un miraggio qui in europa :(
EDIT:
oppure in alternativa c'è il classico ek, andresti a spendere 120€+20€ di spedizione, ma di sicuro la qualità non è la stessa di koolance ;)
http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/p55-chipset/ek-fb-asus-maximus-iii-formula-nickel.html
ti ringrazio,ci penso su,anche se la cosa mi attira!!!
però che palle, potrebbero importarli qui!:rolleyes:
Maxsimus1
31-08-2010, 13:08
ti ringrazio,ci penso su,anche se la cosa mi attira!!!
però che palle, potrebbero importarli qui!:rolleyes:
Sono convinto che se aspetti fine settembre quello koolance lo troverai anche da aquatu....ng
maranga1979
31-08-2010, 13:11
Sono convinto che se aspetti fine settembre quello koolance lo troverai anche da aquatu....ng
credo anche io,ho visto che tra poco è disponibile quello per la tua scheda!:sofico:
:D
Maxsimus1
31-08-2010, 13:17
credo anche io,ho visto che tra poco è disponibile quello per la tua scheda!:sofico:
:D
:D :D comunque controlla bene perchè per esempio nel caso del full cover per la R3E uno dei fori per i raccordi è posizionato in direzione del terzo slot pci-e se non sbaglio quindi non ne rende possibile l'utilizzo con schede video
maranga1979
31-08-2010, 13:18
:D :D comunque controlla bene perchè per esempio nel caso del full cover per la R3E uno dei fori per i raccordi è posizionato in direzione della terza pista pci-e se non sbaglio quindi non ne rende possibile l'utilizzo con schede video
beh, tanto me ne basterebbe uno di slot libero,non uso config dual!;)
Maxsimus1
31-08-2010, 13:24
beh, tanto me ne basterebbe uno di slot libero,non uso config dual!;)
ah si ovviamente poi dipende uno dai piani che ha, anche se tipo io per esempio ho la vga nel 2 slot per distanziarla dal resto, quindi non si può sapere a priori cosa uno vuol fare :D
speriamo che aquatu...ng faccia magazzino velocemente, anch'io devo fare l'ordine :sofico:
maranga1979
31-08-2010, 13:31
gia!!!
vediamo che succede!!! però sono davvero belli i prodotti koolance per i kit liquido!!!!
I soliti sospetti
31-08-2010, 13:32
Ragazzi come lo vedete sto termometro?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100831133108_609843_sen-ap005pb_02.jpg
Lo si puo' nascondere ovunque ed e' buona sta cosa ma sapete se e' un buon prodotto?
TigerTank
31-08-2010, 13:34
gia!!!
vediamo che succede!!! però sono davvero belli i prodotti koolance per i kit liquido!!!!
belli sì ma stica.... 200€ per una liquidazione superflua.... :eek:
moli89.bg
31-08-2010, 13:39
belli sì ma stica.... 200€ per una liquidazione superflua.... :eek:
M'hai rubato le lettere dalla tastiera... :stordita:
maranga1979
31-08-2010, 13:39
belli sì ma stica.... 200€ per una liquidazione superflua.... :eek:
infatti è quello che mi ferma... ho pensato pure di passare al socket 1366,c'è moooolta piu roba disponibile di altre marche, ma che me ne faccio? prevalentemente uso il pc per gamer.... 1156 basta e avanza!!!
TigerTank
31-08-2010, 13:48
infatti è quello che mi ferma... ho pensato pure di passare al socket 1366,c'è moooolta piu roba disponibile di altre marche, ma che me ne faccio? prevalentemente uso il pc per gamer.... 1156 basta e avanza!!!
Secondo me una volta liquidati processore e vga e assicurato un buon ricircolo di aria interna si è a posto in OC per tutto, anche perchè per gioco e per qualsiasi altro utilizzo che non sia il benchare, è inutile occare troppo, anzi diventa anche controproducente. Questi aggeggi per liquidare alimentazione e chipset li ho sempre visti un pò come modo per far spendere denaro...però ovviamente è un opinione personale ;)
mmm io resterei sul tuo socket, non vorrei sbagliarmi ma 1366 non credo abbia vita lunga ormai...
dario-vnc
31-08-2010, 13:51
Secondo me una volta liquidati processore e vga e assicurato un buon ricircolo di aria interna si è a posto in OC per tutto, anche perchè per gioco e per qualsiasi altro utilizzo che non sia il benchare, è inutile occare troppo, anzi diventa anche controproducente. Questi aggeggi per liquidare alimentazione e chipset li ho sempre visti un pò come modo per far spendere denaro...però ovviamente è un opinione personale ;)
mmm io resterei sul tuo socket, non vorrei sbagliarmi ma 1366 non credo abbia vita lunga ormai...
Quoto.. una persona per quanto possa occare mai arriverebbe al punto di portare la mobo a temperature critiche!:D
Soulman84
31-08-2010, 13:55
domanda polemica: che senso ha liquidare una mobo che non ha nemmeno il northbridge? cosa potrà mai scaldare un sb?
TigerTank
31-08-2010, 13:59
domanda polemica: che senso ha liquidare una mobo che non ha nemmeno il northbridge? cosa potrà mai scaldare un sb?
Ciao Soulmaaaaan! Quotone! ;)
moli89.bg
31-08-2010, 14:00
domanda polemica: che senso ha liquidare una mobo che non ha nemmeno il northbridge? cosa potrà mai scaldare un sb?
Ci sono i bollenti vrm da raffreddare :O
:asd:
Maranga lassa perde! hai già una supermobo e tutto quello che ti serve... per giocare! :D
Quoto.. una persona per quanto possa occare mai arriverebbe al punto di portare la mobo a temperature critiche!:D
Dipende. La mia DFI sul NB scalda spaventosamente, e il raffreddamento passivo originale è decisamente inadeguato. (FSB default e niente CF...)
Il raffreddamento della mobo comunque, secondo me è più un fattore di estetica che di effettive prestazioni/necessità.
Maxsimus1
31-08-2010, 14:05
Secondo me una volta liquidati processore e vga e assicurato un buon ricircolo di aria interna si è a posto in OC per tutto, anche perchè per gioco e per qualsiasi altro utilizzo che non sia il benchare, è inutile occare troppo, anzi diventa anche controproducente. Questi aggeggi per liquidare alimentazione e chipset li ho sempre visti un pò come modo per far spendere denaro...però ovviamente è un opinione personale ;)
mmm io resterei sul tuo socket, non vorrei sbagliarmi ma 1366 non credo abbia vita lunga ormai...
purtroppo ti sbagli, inizialmente in termini progettuali il socket 1366 sarebbe stato abbandonato a favore del 1156 ma intel in seguito ha cambiato progetti, dimostrazione ne è il fatto che i futuri esacore saranno tutti socket 1366, quello destinato a non progredire è proprio il 1156 :read:
domanda polemica: che senso ha liquidare una mobo che non ha nemmeno il northbridge? cosa potrà mai scaldare un sb?
ti posso assicurare che nonostante tutto le temperature non sono basse, si parla comunque di 60° a salire temperature allineate con le vecchie impostazioni NB-SB dei vecchi chipset intel o nvidia.
Ovviamente liquidare il tutto non è che porti vantaggi ma di sicuro migliora la longevità di questi componenti, almeno a mio parere, anche se visti i costi non sempre conviene
maranga1979
31-08-2010, 14:07
belle ste discussioni!!:sofico: :sofico:
cmq si,concordo che sia piu per un fattore estetico, in quanto vorrei liquidare tutto!!!
allora mi sa che il prox acquisto saranno le ddr3 a liquido!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
TigerTank
31-08-2010, 14:08
purtroppo ti sbagli, inizialmente in termini progettuali il socket 1366 sarebbe stato abbandonato a favore del 1156 ma intel in seguito ha cambiato progetti, dimostrazione ne è il fatto che i futuri esacore saranno tutti socket 1366, quello destinato a non progredire è proprio il 1156 :read:
grazie per la precisazione! meglio così ;)
moli89.bg
31-08-2010, 14:10
allora mi sa che il prox acquisto saranno le ddr3 a liquido!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Aridaje... :asd:
maranga1979
31-08-2010, 14:12
Aridaje... :asd:
:tie: :tie: :tie: :tie: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Maxsimus1
31-08-2010, 14:14
:tie: :tie: :tie: :tie: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
http://www.ocztechnology.com/products/ddr3/flex_xlc_series
ahahahahah :D :D
maranga1979
31-08-2010, 14:22
http://www.ocztechnology.com/products/ddr3/flex_xlc_series
ahahahahah :D :D
non mi soddisfano,preferisco questi:eek:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingston-hyperx-h2o-moduli-di-memoria-raffreddabili-a-liquido_33444.html
saranno mie:Perfido: :Perfido:
Soulman84
31-08-2010, 14:26
non hai già abbastanza tubi nell'impianto?:fagiano:
maranga1979
31-08-2010, 14:35
si,ma le voglio!!!!!
appena le trovo vendo al volo le mie...che sono introvabili in italia.....:D :D :D
dario-vnc
31-08-2010, 14:39
Ragazzi per caso sapreste darmi qualche informazione in più si dove poter comprare quelle fantastiche hiperx?:D :D
Maxsimus1
31-08-2010, 14:46
si,ma le voglio!!!!!
appena le trovo vendo al volo le mie...che sono introvabili in italia.....:D :D :D
io al posto tuo, proprio per le ram che hai, eviterei il cambio, soprattutto guardando le specifiche di queste Kingstone (CL9-11-9-27).
Hai delle ottime ram e il voler liquidare anche quelle, ad un notevole prezzo, non giustifica il calo di prestazioni a cui andresti incontro.
Io a suo tempo sono passato dalle OCZ blade alle gskill trident, per un semplice discorso di estetica e di "teorico" miglioramento prestazionale che alla fine non si è presentato.......basta vedere la mia firma per capire cosa ha causato la cosa :Prrr: :D
Ragazzi, vorrei creare un 2° loop nel mio impianto, ossia usare l'attuale triventola per liquidare solo VGA e mobo ed installare un 2° loop per liquidare la CPU.
Ho un 920 e vorrei abbinarci una laing 350 ed un XSPC RX120: secondo voi è sufficente? Che ventola consigliate di abbinare a questo rad? l'Impianto sarebbe votato più al silenzio... ora nel triventola ho montato 3 Xigmatek e sono veramente silenziose però non generano una grande pressione...
Il primo loop ossia mobo + VGA è formato da 4 WB e uso una Sanso: per la vaschetta ho pensato di prendere la nuova dual bay di Tecnofront che integra 2 vaschette separate. Cosa ne pensate?
Per i tubi cosa utilizzo? Mi sono sempre trovato bene con i Tygon però ho sempre utilizzato del liquido colorato assieme all'acqua bidistillata e stavolta volevo evitare i coloranti per evitare alghe o di sporcare pompa e WB quindi ero più propenso ad utilizzare acqua bidistillata pura e tubi colorati: come sono quelli Primochill?
Snowfortrick
31-08-2010, 16:01
La challenge X2 è ottima;), però un monoventola per il procio...non so se ti tiene un delta decente, ma dipende dall'oc ovviamente
sickofitall
31-08-2010, 16:32
Ragazzi, vorrei creare un 2° loop nel mio impianto, ossia usare l'attuale triventola per liquidare solo VGA e mobo ed installare un 2° loop per liquidare la CPU.
Ho un 920 e vorrei abbinarci una laing 350 ed un XSPC RX120: secondo voi è sufficente? Che ventola consigliate di abbinare a questo rad? l'Impianto sarebbe votato più al silenzio... ora nel triventola ho montato 3 Xigmatek e sono veramente silenziose però non generano una grande pressione...
Il primo loop ossia mobo + VGA è formato da 4 WB e uso una Sanso: per la vaschetta ho pensato di prendere la nuova dual bay di Tecnofront che integra 2 vaschette separate. Cosa ne pensate?
Per i tubi cosa utilizzo? Mi sono sempre trovato bene con i Tygon però ho sempre utilizzato del liquido colorato assieme all'acqua bidistillata e stavolta volevo evitare i coloranti per evitare alghe o di sporcare pompa e WB quindi ero più propenso ad utilizzare acqua bidistillata pura e tubi colorati: come sono quelli Primochill?
ma scusa, vuoi il silenzio e usi la sanso? :asd:
secondo me quando hai preso una laing 350+top xspc, una vaschetta cilindrica della phobya e il rad da 120, puoi benissimo continuare a usare il loop singolo come sto facendo io, alla fine guadagni poco ma hai un groviglio di tubi che non finisce più ;)
ma scusa, vuoi il silenzio e usi la sanso? :asd:
secondo me quando hai preso una laing 350+top xspc, una vaschetta cilindrica della phobya e il rad da 120, puoi benissimo continuare a usare il loop singolo come sto facendo io, alla fine guadagni poco ma hai un groviglio di tubi che non finisce più ;)
Guarda che la Sanso con 4 WB diventa silenziosa, non ho mica un solo WB! E comunque con la mia configurazione non è rumorosa, ne si creano fenomeni di cavitazione
La challenge X2 è ottima;), però un monoventola per il procio...non so se ti tiene un delta decente, ma dipende dall'oc ovviamente
Beh, diciamo che cmq l'RX120 è ottimo secondo me come rad e la laing 350 per un unico WB mi sembra fin troppo.
sickofitall
31-08-2010, 16:48
Guarda che la Sanso con 4 WB diventa silenziosa, non ho mica un solo WB! E comunque con la mia configurazione non è rumorosa, ne si creano fenomeni di cavitazione
io la usavo fino a poco tempo fa, ho 3 radiatori, il fullcover sulla mobo, wb cpu e 2 wb vga, e il rumore non cambia, nemmeno se la downvolti ;)
Soulman84
31-08-2010, 17:24
la sanso non è proprio silenziosa...è cmq più rumorosa di una laing...e parlo per esperienza;)
la sanso non è proprio silenziosa...è cmq più rumorosa di una laing...e parlo per esperienza;)
Non lo metto in dubbio, però con 4 WB (e qualche strozzatura data dai raccordi a 90°) di problemi di rumorosità proprio non ne ho ;) ... anzi, ora ho pure il WB della CPU e sono in totale quindi 5WB + 1 rad + 1 vaschetta :D
Maxsimus1
31-08-2010, 19:01
Non lo metto in dubbio, però con 4 WB (e qualche strozzatura data dai raccordi a 90°) di problemi di rumorosità proprio non ne ho ;) ... anzi, ora ho pure il WB della CPU e sono in totale quindi 5WB + 1 rad + 1 vaschetta :D
a maggior ragione a questo punto io al posto tuo aggiungerei solo un radiatore al loop lasciando tutto su di 1 circuito, magari meglio un 2x120, tanto la sanso ce la fa, uuuuuuuuu se ce la fa :D :sofico:
maranga1979
31-08-2010, 19:08
Ragazzi per caso sapreste darmi qualche informazione in più si dove poter comprare quelle fantastiche hiperx?:D :D
mi aggiungo alla richiesta!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.