View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Black"SLI"jack
10-02-2022, 14:01
Ma soprattutto... Hai più pc tu in casa che un negozio che li deve vendere!
Quando all'inizio del lockdown due anni fa c'era chi affittava il cane per poter uscire di casa, tu potresti affittare i pc per la dad
ad un mio cliente, a battuta glielo dissi. così come ad una mia collega.
ma il top lo raggiunsi l'anno scorso di questo periodo. stavo configurando un ambiente VDI (virtual machines) con schede Nvidia per la parte 3D. ero in call con il cliente tra cui alcuni suoi utenti. tra questi una ragazza. mentre si ragionava, mi scappò detto alcune delle mie configurazioni. principalmente quella con la 3090 e quella con la 2080ti. ecco la ragazza in questione se ne uscì a voce molto alta con "AAAH!!!!" con tono molto :oink: :oink: :oink:
davide155
10-02-2022, 16:04
ad un mio cliente, a battuta glielo dissi. così come ad una mia collega.
ma il top lo raggiunsi l'anno scorso di questo periodo. stavo configurando un ambiente VDI (virtual machines) con schede Nvidia per la parte 3D. ero in call con il cliente tra cui alcuni suoi utenti. tra questi una ragazza. mentre si ragionava, mi scappò detto alcune delle mie configurazioni. principalmente quella con la 3090 e quella con la 2080ti. ecco la ragazza in questione se ne uscì a voce molto alta con "AAAH!!!!" con tono molto :oink: :oink: :oink:Vecchio lupo di mare :asd: :asd:
Fabio1987
10-02-2022, 16:08
raga domanda veloce veloce: gli enthoo pro 2 permettono l'alloggiamento di hd 3,5 sul posteriore (nella sezione dedicata al cable management)? non riesco a trovare info in merito, grazie in anticipo!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
dinamite2
10-02-2022, 16:10
questa build mi sta costando un patrimonio :D
niente mi sono triggerato pesantemente. preso un 360 ek coolstream SE e un 360 ek XE. cambio il 25mm alphacool posteriore con il SE e il PE sul fondo con l'XE.
sparatemi per favore.... :cry: :asd: :sofico:
quindi mi avanzano 2 PE e l'alphacool...
Praticamente quello che ti avevo detto io… :D
Black"SLI"jack
10-02-2022, 16:49
raga domanda veloce veloce: gli enthoo pro 2 permettono l'alloggiamento di hd 3,5 sul posteriore (nella sezione dedicata al cable management)? non riesco a trovare info in merito, grazie in anticipo!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
no dietro non li puoi installare. solo dal lato mobo. in basso al posto di un eventuale alimentatore oppure davanti subito dietro le fan anteriori
Praticamente quello che ti avevo detto io… :D
maledetto inscimmiatore. già non bastava il mio amico... :D
Fabio1987
10-02-2022, 17:29
no dietro non li puoi installare. solo dal lato mobo. in basso al posto di un eventuale alimentatore oppure davanti subito dietro le fan anteriori
maledetto inscimmiatore. già non bastava il mio amico... :Dmaledizione... grazie comunque per l'info!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
razor820
10-02-2022, 19:38
raga domanda veloce veloce: gli enthoo pro 2 permettono l'alloggiamento di hd 3,5 sul posteriore (nella sezione dedicata al cable management)? non riesco a trovare info in merito, grazie in anticipo!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Assurdo come non abbiamo inserito nel laterale posteriore un rack come per gli ssd.. Io l ho inserito VOLANTE nello spazio che c è tra lo sportellino e il cable managment
Fabio1987
10-02-2022, 21:35
Assurdo come non abbiamo inserito nel laterale posteriore un rack come per gli ssd.. Io l ho inserito VOLANTE nello spazio che c è tra lo sportellino e il cable managmentquanti ce ne riescono a stare? anche volanti eh
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
razor820
10-02-2022, 22:25
quanti ce ne riescono a stare? anche volanti eh
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se non hai fan controller e company e se non hai ventole laterali dalla parte esterna, penso c è ne entra anche un altro in basso all angolo a sx
Fabio1987
10-02-2022, 23:13
Se non hai fan controller e company e se non hai ventole laterali dalla parte esterna, penso c è ne entra anche un altro in basso all angolo a sx
uhm vabbè niente, a sto punto prendo l'X71 che mi da la possibilità di piazzarli posteriormente :(
Grazie comunque per le info!
Thunder-74
11-02-2022, 12:59
aquasuite X.49 (Insider) (11-FEB-2022)
Bugfix: Service and aquasuite performance (RAM, CPU load)
Bugfix: USB connection to devices*
Update: Hardware monitoring
OCTO Firmware 1018:
QUADRO Firmware 1031:
Bugfix: USB connection issues*
LEAKSHIELD Firmware 1014:
Bugfix: USB connection issues*
Bugfix: Long pump runtime error detection
*If the software sensors of QUADRO, OCTO or LEAKSHIELD are not updated anymore or do not work after a while: please leave feedback in this topic.
Black"SLI"jack
11-02-2022, 13:27
arrivati i 2 nuovi rad ek (XE e SE da 360). ybris non si smentisce.
fatto montaggio volante, per vedere ingombri e via dicendo.
come pensavo il SE che è 28mm più le ventole esce di 1mm scarso dal vano. per fortuna che il pannello laterale del case non è a filo ma ha un paio di mm di intercapedine quindi entra senza problema. unica cosa rispetto all'alphacool che essendo più spesso e pure più lungo posso montarlo solo più rialzato. quindi con solo 4 viti di ancoraggio. dall'altra parte questo alzare il rad mi permetterebbe di posizionare un rubinetto nel posteriore. da valutare se posso alzare ancora un pò il rad o meno.
per l'XE come già detto siamo precisi con i raccordi o almeno con i raccordi per tubi da 16. siamo proprio a filo con le ventole. con i raccordi da 14 o 12 non si pone il problema. nel mio caso con quelli da 16 devo usare offset e extender per avere maggiore spazio. per ora sono andato di 7mm ma pensavo di andare con 14mm. fatto anche per poter montare poi il flussimetro. con il 60mm sul fondo il case diventa bello pieno.
https://i.postimg.cc/4nn8P2qK/IMG-20220211-140918.jpg (https://postimg.cc/4nn8P2qK) https://i.postimg.cc/6TSMmLxM/IMG-20220211-140942.jpg (https://postimg.cc/6TSMmLxM) https://i.postimg.cc/9RgLVyRF/IMG-20220211-140945.jpg (https://postimg.cc/9RgLVyRF) https://i.postimg.cc/MfcdGXV0/IMG-20220211-140950.jpg (https://postimg.cc/MfcdGXV0) https://i.postimg.cc/TL3tZtP4/IMG-20220211-140956.jpg (https://postimg.cc/TL3tZtP4)
frafelix
11-02-2022, 14:09
Ora ti riconosco Black, anche con il case in vetro hai più massa radiante di tutti!
Black"SLI"jack
11-02-2022, 14:17
più o meno sono 3 rad da 45mm come massa. non è che sia poi tutta sta massa.
Fabio1987
11-02-2022, 14:39
arrivati i 2 nuovi rad ek (XE e SE da 360). ybris non si smentisce.
fatto montaggio volante, per vedere ingombri e via dicendo.
come pensavo il SE che è 28mm più le ventole esce di 1mm scarso dal vano. per fortuna che il pannello laterale del case non è a filo ma ha un paio di mm di intercapedine quindi entra senza problema. unica cosa rispetto all'alphacool che essendo più spesso e pure più lungo posso montarlo solo più rialzato. quindi con solo 4 viti di ancoraggio. dall'altra parte questo alzare il rad mi permetterebbe di posizionare un rubinetto nel posteriore. da valutare se posso alzare ancora un pò il rad o meno.
per l'XE come già detto siamo precisi con i raccordi o almeno con i raccordi per tubi da 16. siamo proprio a filo con le ventole. con i raccordi da 14 o 12 non si pone il problema. nel mio caso con quelli da 16 devo usare offset e extender per avere maggiore spazio. per ora sono andato di 7mm ma pensavo di andare con 14mm. fatto anche per poter montare poi il flussimetro. con il 60mm sul fondo il case diventa bello pieno.
https://i.postimg.cc/4nn8P2qK/IMG-20220211-140918.jpg (https://postimg.cc/4nn8P2qK) https://i.postimg.cc/6TSMmLxM/IMG-20220211-140942.jpg (https://postimg.cc/6TSMmLxM) https://i.postimg.cc/9RgLVyRF/IMG-20220211-140945.jpg (https://postimg.cc/9RgLVyRF) https://i.postimg.cc/MfcdGXV0/IMG-20220211-140950.jpg (https://postimg.cc/MfcdGXV0) https://i.postimg.cc/TL3tZtP4/IMG-20220211-140956.jpg (https://postimg.cc/TL3tZtP4)Che spettacolo!! io ho ordinato tutto, mi è arrivato oggi il paccone da parte di Alex, domani arrivano rad e ventole e lunedì il case!
Non vedo l'ora, sono gasatissimo!!!
Poi vi stresserò per i settaggi dell'aquaero 😂
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
frafelix
11-02-2022, 14:39
Per i tuoi standard direi di no, ma per quel case credo difficile fare di più
Black"SLI"jack
11-02-2022, 15:38
Per i tuoi standard direi di no, ma per quel case credo difficile fare di più
escludendo la distro plate che obbliga ad alcune scelte in fatto di rad (EK PE sul top e max XE sul bottom), ti direi che il massimo consentito a livello rad sarebbe:
- 45mm sul top più ventole, per evitare di finire sulla mobo
- 60mm sul bottom più ventole, si potrebbe pure osare con un 80mm (senza P/P) ma copri la parte finale della mobo, ma in tal caso meglio un 60mm con P/P
- max 54mm lateralmente, sfruttanto la piccola intercapedine del pannello laterale, montando le fan internamente al case.
altrimenti semplice semplice 1260 esterno. :sofico:
TigerTank
11-02-2022, 15:53
più o meno sono 3 rad da 45mm come massa. non è che sia poi tutta sta massa.
Purtroppo non ce n'è...al di là dei materiali e delle abilità, sono i limiti di un middle tower nel quale il tutto potrebbe risultare un pò troppo "infognato" se si va a sfruttare al massimo ogni potenzialità di integrazione.
Alla fine mi sa che a certi livelli o si va di full tower o di case ridotto + waterstation esterna maggiorata a piacere :D
arrivati i 2 nuovi rad ek (XE e SE da 360). ybris non si smentisce.
fatto montaggio volante, per vedere ingombri e via dicendo.
come pensavo il SE che è 28mm più le ventole esce di 1mm scarso dal vano. per fortuna che il pannello laterale del case non è a filo ma ha un paio di mm di intercapedine quindi entra senza problema. unica cosa rispetto all'alphacool che essendo più spesso e pure più lungo posso montarlo solo più rialzato. quindi con solo 4 viti di ancoraggio. dall'altra parte questo alzare il rad mi permetterebbe di posizionare un rubinetto nel posteriore. da valutare se posso alzare ancora un pò il rad o meno.
per l'XE come già detto siamo precisi con i raccordi o almeno con i raccordi per tubi da 16. siamo proprio a filo con le ventole. con i raccordi da 14 o 12 non si pone il problema. nel mio caso con quelli da 16 devo usare offset e extender per avere maggiore spazio. per ora sono andato di 7mm ma pensavo di andare con 14mm. fatto anche per poter montare poi il flussimetro. con il 60mm sul fondo il case diventa bello pieno.
Bello ma personalmente io avrei fatto senza il rad al bottom, e comunque nel caso avrei messo le ventole "side" in espulsione insieme a quelle al top, nessuna ventola sul retro (pressione negativa).
Poi si bella la disto plate ma le 6 curve a 90 gradi fatte con raccordi mi fanno decisamente paura, piuttosto modellerei i tubi rigidi e via i raccordi.
La cover della pompa che tappa la ventola in basso sul side anche mi da l'orticaria solo a vederla, io avrei già rimandato al mittente la distro e messo pompa e vaschetta classica.
Per il resto tutto ottimo.
Fabio1987
11-02-2022, 16:00
Purtroppo non ce n'è...al di là dei materiali e delle abilità, sono i limiti di un middle tower nel quale il tutto potrebbe risultare un pò troppo "infognato" se si va a sfruttare al massimo ogni potenzialità di integrazione.
Alla fine mi sa che a certi livelli o si va di full tower o di case ridotto + waterstation esterna maggiorata a piacere :DPiù che altro quello è un case per un pc da esposizione.
Per forza di cose devi trovare un compromesso tra estetica e temperature altrimenti non ha senso acquistarlo...
E devo essere onesto: non mi aspettavo affatto che Black lo avrebbe acquistato 😱 mi ha stupito tantissimo!
Mi aspettavo robe tipo il Thermaltake The Tower 900 o bestioni simili!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
11-02-2022, 16:18
Purtroppo non ce n'è...al di là dei materiali e delle abilità, sono i limiti di un middle tower nel quale il tutto potrebbe risultare un pò troppo "infognato" se si va a sfruttare al massimo ogni potenzialità di integrazione.
Alla fine mi sa che a certi livelli o si va di full tower o di case ridotto + waterstation esterna maggiorata a piacere :D
infatti il o11 xl alla fine è sempre un middle tower. non è assolutamente un full tower.
Bello ma personalmente io avrei fatto senza il rad al bottom, e comunque nel caso avrei messo le ventole "side" in espulsione insieme a quelle al top, nessuna ventola sul retro (pressione negativa).
Poi si bella la disto plate ma le 6 curve a 90 gradi fatte con raccordi mi fanno decisamente paura, piuttosto modellerei i tubi rigidi e via i raccordi.
La cover della pompa che tappa la ventola in basso sul side anche mi da l'orticaria solo a vederla, io avrei già rimandato al mittente la distro e messo pompa e vaschetta classica.
Per il resto tutto ottimo.
partiamo dal fatto che questa è nata come una build soprattutto estetica quindi la distro sarebbe stata parte integrante della build stessa. cercando di massimizzare le prestazioni nel possibile. altrimenti mi tenevo il p5 con il 1080 esterno e via tranquillo, o al massimo lo cambiavo con il 1260. di conseguenza distro plate e varie rifiniture estetiche era ciò che cercavo. in questa tipologia di case anche mettere una vaschetta tubolare significa finire davanti alle fan. la cover dalla pompa è solo poco più grande della pompa stessa quindi in ogni caso ci sarebbe stata la pompa a coprire.
https://i.postimg.cc/ZWHgjGgc/IMG-20220102-104053.jpg (https://postimg.cc/ZWHgjGgc)
esempio di vaschetta e pompa. finiscono cmq davanti alle ventole laterali.
prima di perdere portata con le curve a 90, ne devi piazzare una vagonata. 6-10 curve non spostano l'ago della bilancia. nel vecchio p5 sono arrivato a 40-50 curve da 90 e ciò che ammazzava il flusso era la lunghezza del tutto non tanto le curve.
ho scelto apposta di usare raccordi e non fare curve con i tubi.
ventole in immissione o espulsione ancora non è una scelta definitiva. potrei sempre cambiare.
Più che altro quello è un case per un pc da esposizione.
Per forza di cose devi trovare un compromesso tra estetica e temperature altrimenti non ha senso acquistarlo...
E devo essere onesto: non mi aspettavo affatto che Black lo avrebbe acquistato �� mi ha stupito tantissimo!
Mi aspettavo robe tipo il Thermaltake The Tower 900 o bestioni simili!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
bestioni come questo?
https://i.postimg.cc/tn0p56HW/IMG-20201022-193228.jpg (https://postimg.cc/tn0p56HW)
TT View 91 TG con due TT P100 (top e bottom). due rad 560/45, un rad 480/45 e un rad 360/60. Progetto che devo completare.
Thunder-74
11-02-2022, 16:31
Black, mi permetto di dirti che devi rimediare/fare un cavo sleevato rosso per il connettore 24pin e 8'in VGA. Quelli nero cheap non mi piacciono ;)
Black"SLI"jack
11-02-2022, 16:35
Black, mi permetto di dirti che devi rimediare/fare un cavo sleevato rosso per il connettore 24pin e 8'in VGA. Quelli nero cheap non mi piacciono ;)
si si lo so. ho un set nuovo di pacco nero/rosso cablemods da usare. devo solo trovare il tempo nel fine settimana di montarlo. purtroppo ho lavorato 8 giorni di filato e mi sono saltati tutti gli schemi.
FrancoBit
11-02-2022, 16:39
si si lo so. ho un set nuovo di pacco nero/rosso cablemods da usare. devo solo trovare il tempo nel fine settimana di montarlo. purtroppo ho lavorato 8 giorni di filato e mi sono saltati tutti gli schemi.
Ecco coi cavi del MILAN è perfetto :sofico:
Black"SLI"jack
11-02-2022, 16:53
se era per questioni calcistiche, dovevo fare la build a tema viola. e per quella sul XL mi è passata per la mente di farlo.
va detto che il set è nero/rosso ma un rosso più scuro. era l'unico set disponibile in negozio. altrimenti tutto rosso ma non mi piaceva.
montati i cavi sleevati al volo. tolto da sotto il flussimetro il raccordo che usavo come supporto e messo spezzone di tubo acrilico.
https://i.postimg.cc/jL4xRhQh/IMG-20220211-182735.jpg (https://postimg.cc/jL4xRhQh)
ora decisamente meglio
bestioni come questo?
https://i.postimg.cc/tn0p56HW/IMG-20201022-193228.jpg (https://postimg.cc/tn0p56HW)
TT View 91 TG con due TT P100 (top e bottom). due rad 560/45, un rad 480/45 e un rad 360/60. Progetto che devo completare.
Ero curioso di sapere dove era finito il monolocale...:D :sofico:,più o meno alla fine costerà uguale :asd: :asd:
Black"SLI"jack
11-02-2022, 18:14
È lì. Sto cercando un modo di coprire tutti i fori. Ho chiesto un preventivo per due lastre tagliate a laser di dimensioni specifiche. Sto aspettando risposta, forse sentirò anche qualcun'altro, anzi se qualcuno ha da consigliare qualche azienda che fa questi lavori di taglio laser me lo faccia sapere. Avevo fatto a mano una soluzione ma non ero tanto soddisfatto. Tra l'altro avendo recupato anche l'altra vaschetta da 40cm di ek che usavo sul pc stavo pensando di realizzare un dual loop separando le due d5 oppure con altra soluzione. Quel case va riempito e non poco.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-02-2022, 18:20
infatti il o11 xl alla fine è sempre un middle tower. non è assolutamente un full tower.
Esatto, io infatti in questo periodo ho valutato i vari middle per un'idea di ridimensionamento ma appunto nella stragrande maggioranza dei casi toccherebbe scalare di spessore dei rad.
A parte lo 011 Evo che aspetto di vedere in giro disponibile :D
P.S. Stica il TT View91 è pazzesco... :sofico:
È lì. Sto cercando un modo di coprire tutti i fori. Ho chiesto un preventivo per due lastre tagliate a laser di dimensioni specifiche. Sto aspettando risposta, forse sentirò anche qualcun'altro, anzi se qualcuno ha da consigliare qualche azienda che fa questi lavori di taglio laser me lo faccia sapere. Avevo fatto a mano una soluzione ma non ero tanto soddisfatto. Tra l'altro avendo recupato anche l'altra vaschetta da 40cm di ek che usavo sul pc stavo pensando di realizzare un dual loop separando le due d5 oppure con altra soluzione. Quel case va riempito e non poco.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh beh in quel "case" un dual loop è quasi obbligato,con maxi vaschette
Soprattutto la camera centrale,non mettendo i radiatori,è davvero dura riempirla
Black"SLI"jack
11-02-2022, 18:31
Si esatto montando una mobo atx/eatx, comunque sparisce è sembra una itx. Già con la 2080ti di dimensioni standard si faticava a vederla. La 3090 sembrava una gt730 :asd:
Avendo due vaschette a disposizione il dual loop diventa quasi consigliato. Con i 2 rad 560/45 per la vga alloggiati nel bottom. e il 480/45 + il 360/60 sul top solo per la CPU. Overkill in ogni caso, ma praticamente potrei permettermi un quasi fan less.
Volevo anche montarci la nuova configurazione (zen 4 + rtx 4000 o equivalente). Vedremo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Fabio1987
11-02-2022, 19:11
infatti il o11 xl alla fine è sempre un middle tower. non è assolutamente un full tower.
partiamo dal fatto che questa è nata come una build soprattutto estetica quindi la distro sarebbe stata parte integrante della build stessa. cercando di massimizzare le prestazioni nel possibile. altrimenti mi tenevo il p5 con il 1080 esterno e via tranquillo, o al massimo lo cambiavo con il 1260. di conseguenza distro plate e varie rifiniture estetiche era ciò che cercavo. in questa tipologia di case anche mettere una vaschetta tubolare significa finire davanti alle fan. la cover dalla pompa è solo poco più grande della pompa stessa quindi in ogni caso ci sarebbe stata la pompa a coprire.
https://i.postimg.cc/ZWHgjGgc/IMG-20220102-104053.jpg (https://postimg.cc/ZWHgjGgc)
esempio di vaschetta e pompa. finiscono cmq davanti alle ventole laterali.
prima di perdere portata con le curve a 90, ne devi piazzare una vagonata. 6-10 curve non spostano l'ago della bilancia. nel vecchio p5 sono arrivato a 40-50 curve da 90 e ciò che ammazzava il flusso era la lunghezza del tutto non tanto le curve.
ho scelto apposta di usare raccordi e non fare curve con i tubi.
ventole in immissione o espulsione ancora non è una scelta definitiva. potrei sempre cambiare.
bestioni come questo?
https://i.postimg.cc/tn0p56HW/IMG-20201022-193228.jpg (https://postimg.cc/tn0p56HW)
TT View 91 TG con due TT P100 (top e bottom). due rad 560/45, un rad 480/45 e un rad 360/60. Progetto che devo completare.ahahahhaa esattamente!!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
se non hai intenzione di montare distro plate frontale o laterale, nel XL puoi montare senza problemi un 40-45mm sul tetto + ventole, un 60mm + ventole sul bottom e un 45mm nel vano laterale con le ventole interne. nel XL che sto assemblando adesso causa anche distro plate frontale, ho scelto di mettere due rad da 40mm ek pe sul top e sul fondo. e un 25mm alphacool con le ventole nel vano laterale. questo ultra slim è dovuto al fatto che con la distro plate ek frontale non c'è spazio per le ventole. arriverà, quando non si sa, la nuova versione della ditro ek. altrimenti ce ne sono di altre marche che dovrebbero permettere di montare le ventole dentro il case e non nel vano laterale.
se invece come detto non ti interessa la distro, considerando quelle misure dette all'inizio, i rad che preferisci. rimarrei sempre su rad a basso fpi.
nei post precedenti trovi delle foto in corso d'opera della build che sto facendo.
come rad a basso fpi cosa mi consiglieresti? cmq il plate ek frontale non mi interessa.. Tnx!
come rad a basso fpi cosa mi consiglieresti? cmq il plate ek frontale non mi interessa.. Tnx!
Gli Alphacool sono a basso fpi
Fabio1987
11-02-2022, 20:19
Gli Alphacool sono a basso fpiraga mi ricordate solo i range per definire bassa, medio o alto fpi? :S
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
11-02-2022, 20:27
a bassi fpi oltre gli alphacool, ci sono i magicool G2 e i coolgate G2.
poi dipende pure dalla dimensione del rad, se 120, 240, 360, etc e pure dalla spessore. stessa famiglia di rad, ma spessore diverso, possono avere fpi diverso. sempre necessario valutare ogni modello.
raga mi ricordate solo i range per definire bassa, medio o alto fpi? :S
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Diciamo che dai 10 ai 16fpi è da basso a medio,dai 22-25fpi è alto
FPI sta per "Fins Per Inch" ovvero la densità lamellare del radiatore,più è alto maggiori sono le prestazioni,ma ha bisogno di ventole con alta pressione statica e di un utlizzo ad alti regimi,viceversa per quelli a basso fpi
Tutta la vita basso FPI imho
Black"SLI"jack
11-02-2022, 20:34
raga mi ricordate solo i range per definire bassa, medio o alto fpi? :S
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
diciamo più che altro basso fpi e alto fpi. per basso direi fino ai 14-16. oltre alto. da considerare che a certi valori di fpi alti, ci si può imbattere in fpi con split fin. praticamente invece di una sola fila di alette tra due canaline, abbiamo due file di alette più piccole. un modo per aumentare la densità ed in teoria aumentare lo scambio di calore. dall'altra parte ci si imbatte nel problema che il rad richiede ventole con elevata pressione statica.
esempio gli ek pe (rad 38mm) sono split fin e fpi 20. gli ek se e xe sono 18 fpi ma singole fin. altri rad split fin che ho trovato/provato ad esempio gli hardware labs.
anche io prediligo i bassi fpi, soprattutto perché rendono meglio a bassi rpm, mentre perdono ad alti rpm rispetto a rad ad alto fpi. tranne i casi dove non hai grosse scelte e alla fine sotto tutti più o meno ad alto fpi.
a bassi fpi oltre gli alphacool, ci sono i magicool G2 e i coolgate G2.
poi dipende pure dalla dimensione del rad, se 120, 240, 360, etc e pure dalla spessore. stessa famiglia di rad, ma spessore diverso, possono avere fpi diverso. sempre necessario valutare ogni modello.
Si certo,mettiamoci anche il Phobya G-Changer,tra quelli a basso fpi,anche se non lo producono più visto che la Phobya è stata assorbita da Alphacool
Sisi certo,ci sono distinguo anche in base alla taglia,io ho semplificato al max,se no diventa un ginepraio,gli Alphacool in linea di massima sono quasi tutti a bassi fpi
Black"SLI"jack
11-02-2022, 20:40
Si certo,mettiamoci anche il Phobya G-Changer,tra quelli a basso fpi,anche se non lo producono più visto che la Phobya è stata assorbita da Alphacool
Sisi certo,ci sono distinguo anche in base alla taglia,io ho semplificato al max,se no diventa un ginepraio,gli Alphacool in linea di massima sono quasi tutti a bassi fpi
i vecchi g-changer v1 (ho il 480/60) erano a basso fpi. i v2 erano/sono degli alphacool ut60 rimarchiati e con due fori su sei tappati. cmq a basso fpi.
i vecchi g-changer v1 (ho il 480/60) erano a basso fpi. i v2 erano/sono degli alphacool ut60 rimarchiati e con due fori su sei tappati. cmq a basso fpi.
Son rimarchiati si,Alphacool ha assorbito Phobya,facendosi la sua linea low-cost/second choice
P.s.
Anche l'Xspc RX-360v3 è a basso fpi(13fpi),l'ho nel Pc ed è davvero un ottimo radiatore,il V2 forse era anche meglio
Black"SLI"jack
11-02-2022, 20:47
diciamo che aquatuning aveva creato il brand phobya e ne deteneva la proprietà, come brand entry level, anche se i g-changer v1 erano signori rad.
poi hanno rilevato anche alphacool, inglobando phobya e facendola sparire piano piano, prima con prodotti rimarchiati e poi sempre meno prodotti. vedi anche i 1080 e 1260, che venivano venduti sotto marchio phobya e adesso sotto alphacool, ma sono gli stessi rad. portando poi alphacool come brand premium, anche se spesso e volentieri non lo è.
vero anche gli xspc sono a basso fpi. ce ne sono tanti. alcuni sono difficili da reperire in italia, un pò meglio in europa.
vero anche gli xspc sono a basso fpi. ce ne sono tanti. alcuni sono difficili da reperire in italia, un pò meglio in europa.
Su Amazon ogni tanto si trovano proprio venduti e spediti da loro,comunque anche in XSPC ci sono distinzioni,la linea RX è a basso Fpi,mentre la linea TX è ad alto fpi. 13fpi vs 22fpi
Io prima ho generalizzato con Alphacool che comunque sono quasi tutti sui 15fpi,se no bisognerebbe andare a vedere ogni singolo radiatore ;)
Black"SLI"jack secondo te da un ENTHOO EVOLV X GLASS riesco a tirare fuori qualcosa di decente o è meglio se punto sul Lian Li?!?
Ripeto al di la del fattore esterico.. mi interessa raffreddare in maniera decente un 9900K e una 1080Ti senza oc...
Black"SLI"jack
11-02-2022, 22:21
sinceramente non mi fa impazzire quel case come configurazione. quel frontale chiuso non si può vedere. considerando pure il prezzo non proprio basso, anzi. 225 euro quando l'enthoo pro 2 che a livello di areazione è migliore ne costa 170.
a quella cifra ci sono case decisamente meglio. non parlo del lian li, che cmq ha i suoi difetti.
dipende da quale è il budget che vuoi investire nel case e soprattutto a parte l'hw che hai elencato quali e quanti rad vorresti installare e di che dimensioni. senza considerare tipologia di vaschetta e pompa.
Fabio1987
11-02-2022, 23:27
E' arrivato babbo natale! D:
https://i.ibb.co/vc1XbHR/photo-2022-02-12-00-14-07.jpg
Comunque ragazzi, volevo chiedervi dei consigli su come ottimizzare l'air flow del case, questa è la mia idea:
Case Thermaltake Core X71 TG,
3 rad (TOP, FRONT e BOTTON) con ventole in estrazione
Una 140mm posteriore in immissione.
Consigli? otterrei migliori risultati in altri modi?
Altra cosa, flussimetro e sensore di temperatura nel sistema aquaero: vanno piazzati in un punti in particolare del loop? o non vanno piazzati in determinati punti? grazie in anticipo a tutti ragazzi :)
Black"SLI"jack
12-02-2022, 06:57
Il rad nel vano inferiore mettilo con le ventole in immissione. Considera che ci devi mettere anche l'alimentatore, quest'ultimo con la scelta che oesca aria da fuori. È cmq il vano inferiore è quasi isolato dal resto case, tramite la mid plate. Nel caso l'alimentatore lo puoi posizionare sopra la mid plate liberando spazio nel vano inferiore.
Frontale in immissione, top in espulsione e ventola posteriore da provare.
Per il flussimetro dove ti resta meglio piazzarlo. Sensore di temp stesso discorso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
sinceramente non mi fa impazzire quel case come configurazione. quel frontale chiuso non si può vedere. considerando pure il prezzo non proprio basso, anzi. 225 euro quando l'enthoo pro 2 che a livello di areazione è migliore ne costa 170.
a quella cifra ci sono case decisamente meglio. non parlo del lian li, che cmq ha i suoi difetti.
dipende da quale è il budget che vuoi investire nel case e soprattutto a parte l'hw che hai elencato quali e quanti rad vorresti installare e di che dimensioni. senza considerare tipologia di vaschetta e pompa.
L'Evolve lo ho già lo avevo preso qui sul mercatino usato solo per una recensione a 130€.. il Lian Li sarebbe il desiderato ma volevo capire se secondo te ne poteva valer la pena.
Al momento ho una vaschetta cilindrica da 240 rgb e come pompa una pnp500 della koolance. Per il resto accetto consigli.. anche di cambiare tutto.. nel caso. Considera che arrivo da anni da rad esterno prima un mora 320 e poi un mora 420.. l'ultimo rad interno che avevo nell'obsidian 600D era un thermochill Pa.120 ... e le mie competenze sui rad si sono fermate a quello.
Black"SLI"jack
12-02-2022, 08:31
Il problema dell'evolve è quel frontale. Che dalle foto sembra molto molto chiuso e quindi le ventole poste dietro non pescano aria fresca dall'esterno, poi dal vivo potrebbe essere meno chiuso, ma tutti i case con soluzione simile, non fanno respirare rad e ventole montate dietro. Ovvio che avere un mora 420 esterno è tutt'altro a livello prestazioni.
Tra l'altro così ad occhio direi che può montare solo rad slim.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema dell'evolve è quel frontale. Che dalle foto sembra molto molto chiuso e quindi le ventole poste dietro non pescano aria fresca dall'esterno, poi dal vivo potrebbe essere meno chiuso, ma tutti i case con soluzione simile, non fanno respirare rad e ventole montate dietro. Ovvio che avere un mora 420 esterno è tutt'altro a livello prestazioni.
Tra l'altro così ad occhio direi che può montare solo rad slim.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
il mio problema e ne avevo già discusso mesi fa è che sono in procinto di prendere uno o probabilmente due gatti... gia' mi mettono ansia i cavi del pc.. figurati i tubi esterni del liquido.. sotto i tubi ho un ali da 1200w.. vorrei evitare di arrostire il gatto e/o bruciare casa :P
Non fosse per quello il mora non lo toccherei.. usare raccordi rigidi anche in ferro e' impensabile o ancoro il mora al case o al primo movimento sono danni...
Black"SLI"jack
12-02-2022, 09:58
ti capisco, ho avuto ed ho tutt'ora animali in casa, cani o gatti. la fortuna con il gatto che ho adesso è che tra me e lui non c'è tutta questa vicinanza (usiamo questo eufemismo :asd: ), anche perché mi identifica come colui che lo porta dal veterinario, che gli fa le punture, etc. tranne quando arriva il sacco da 8kg di croccantini che si struscia, fa le fusa come la peggio m....a :D
quindi i miei pc sono felicemente offlimits. il gatto che avevo prima invece era la mia ombra, si comportava spesso come un cane, quindi i pc erano a rischio, soprattutto nel momento in cui voleva farmi un dispetto.
ho avuto anche cani ma all'epoca non avevo pc a rischio. al limite, parlo di quando ero bambino, e giocavo con la lego, mi sparivano sempre gli alberini verdi, e li ritrovavo sempre mangiucchiati :D
tornando al discorso case, attaccare il rad al laterale del case, lascia stare. già fatto e si perde lato prestazioni del rad. in quanto deve essere abbastanza distante dal case per far uscire l'aria. e dall'altro lato visto il peso sbilancia il case.
ho riguardato le foto del case. sul top ci vai solo di rad 30mm più ventole. questa è una foto che ho trovato sul web
https://i.postimg.cc/gxMRnX6L/b7-Yw-Rmuf1-Cbfps-RDqa-J3-Xs8-CS-o8-Ayv-Wa6q-NGm-Vm-Mv-Q.jpg (https://postimg.cc/gxMRnX6L)
rad slim sul top e sul frontale un 45mm 360. come vedi il rad frontale sbatte su quello superiore. quindi direi rad da 30mm anche sul frontale.
dato che il case già lo hai, puoi provarlo con due rad e male che vada poi cambi case, se vedi che le prestazioni non ti aggradano.
Fabio1987
12-02-2022, 11:38
Il rad nel vano inferiore mettilo con le ventole in immissione. Considera che ci devi mettere anche l'alimentatore, quest'ultimo con la scelta che oesca aria da fuori. È cmq il vano inferiore è quasi isolato dal resto case, tramite la mid plate. Nel caso l'alimentatore lo puoi posizionare sopra la mid plate liberando spazio nel vano inferiore.
Frontale in immissione, top in espulsione e ventola posteriore da provare.
Per il flussimetro dove ti resta meglio piazzarlo. Sensore di temp stesso discorso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalkgrazie black! proverò! sicuramente i rad frontali in immissione possono avere senso vista la posizione del case rispetto alle pareti.
Comunque farò dei test, mi preoccupa l'immissione di aria calda all'interno del case :(
Altra cosa:
Se compro una striscia led monocromatica di quelle con alimentatore esterno, posso modificarla così da alimentarla tramite cavo molex? sono attrezzato di saldatore a stagno e tutto l'occorrente per fare un lavoro pulito xD
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
12-02-2022, 12:11
In genere quelle esterne hanno lo scatolotto che le alimenta e ne permette il cambio di colore tramite telecomando. Se sono rgb allora funziona a 12v se invece sono argb vanno a 5v. Sul x71 del mio amico ne montati una striscia rgb con relativo controller. La modifica che feci fu di creare un cavetto molex classico e all'altro capo uno spinotto adeguato per collegarlo al controller dei led.
Ma alla fine fai prima ad andare su Amazon e comprare qualche striscia di led già pronta per montarla su pc.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Fabio1987
12-02-2022, 12:32
In genere quelle esterne hanno lo scatolotto che le alimenta e ne permette il cambio di colore tramite telecomando. Se sono rgb allora funziona a 12v se invece sono argb vanno a 5v. Sul x71 del mio amico ne montati una striscia rgb con relativo controller. La modifica che feci fu di creare un cavetto molex classico e all'altro capo uno spinotto adeguato per collegarlo al controller dei led.
Ma alla fine fai prima ad andare su Amazon e comprare qualche striscia di led già pronta per montarla su pc.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkMa guarda, a me interessa alimentare uns striscia led white che si accenda quando accendo il pc e si spegne quando spengo il pc, fine xD
Niente cambi di gradazione, niente di niente, solo accensione e spegnimento.
Ho visto varie strisce led cob a 12V a prezzi bassi, per questo mi era venuta in mente sta cosa :)
Ps, è arrivato anche il nuovo bimbino 😍😍
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220212/e82d319c4da4fb72ad223887bbe46692.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220212/fa6b1c729335b86724e88f2435a61f50.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
12-02-2022, 13:05
ti capisco, ho avuto ed ho tutt'ora animali in casa, cani o gatti. la fortuna con il gatto che ho adesso è che tra me e lui non c'è tutta questa vicinanza (usiamo questo eufemismo :asd: ), anche perché mi identifica come colui che lo porta dal veterinario, che gli fa le punture, etc. tranne quando arriva il sacco da 8kg di croccantini che si struscia, fa le fusa come la peggio m....a :D
quindi i miei pc sono felicemente offlimits. il gatto che avevo prima invece era la mia ombra, si comportava spesso come un cane, quindi i pc erano a rischio, soprattutto nel momento in cui voleva farmi un dispetto.
ho avuto anche cani ma all'epoca non avevo pc a rischio. al limite, parlo di quando ero bambino, e giocavo con la lego, mi sparivano sempre gli alberini verdi, e li ritrovavo sempre mangiucchiati :D
tornando al discorso case, attaccare il rad al laterale del case, lascia stare. già fatto e si perde lato prestazioni del rad. in quanto deve essere abbastanza distante dal case per far uscire l'aria. e dall'altro lato visto il peso sbilancia il case.
ho riguardato le foto del case. sul top ci vai solo di rad 30mm più ventole. questa è una foto che ho trovato sul web
https://i.postimg.cc/gxMRnX6L/b7-Yw-Rmuf1-Cbfps-RDqa-J3-Xs8-CS-o8-Ayv-Wa6q-NGm-Vm-Mv-Q.jpg (https://postimg.cc/gxMRnX6L)
rad slim sul top e sul frontale un 45mm 360. come vedi il rad frontale sbatte su quello superiore. quindi direi rad da 30mm anche sul frontale.
dato che il case già lo hai, puoi provarlo con due rad e male che vada poi cambi case, se vedi che le prestazioni non ti aggradano.
Ahahah lasciamo perdere che sul plexi della paratia laterale del Primo di punto in bianco trovai dei solchi alla "wolverine" fatti dal mio "piccolo" Maine Coon e dovetti contattare la Phanteks per farmi mandare una finestra sostitutiva.
Inoltre metto sempre in posizione sicura il mouse wireless perchè ho sempre paura di ritrovarmelo in terra rotto :asd:
E prima di andare a dormire copro con uno scatolone il subwoofer delle Edifier.
Meglio non lasciare nulla al caso anche a livello di liquido e cavi se si ha un gatto che in modalità notturna "esplora e devasta".
Fabio1987
13-02-2022, 13:07
Black come procedono i lavori??? aggiornaci :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ti capisco, ho avuto ed ho tutt'ora animali in casa, cani o gatti. la fortuna con il gatto che ho adesso è che tra me e lui non c'è tutta questa vicinanza (usiamo questo eufemismo :asd: ), anche perché mi identifica come colui che lo porta dal veterinario, che gli fa le punture, etc. tranne quando arriva il sacco da 8kg di croccantini che si struscia, fa le fusa come la peggio m....a :D
quindi i miei pc sono felicemente offlimits. il gatto che avevo prima invece era la mia ombra, si comportava spesso come un cane, quindi i pc erano a rischio, soprattutto nel momento in cui voleva farmi un dispetto.
ho avuto anche cani ma all'epoca non avevo pc a rischio. al limite, parlo di quando ero bambino, e giocavo con la lego, mi sparivano sempre gli alberini verdi, e li ritrovavo sempre mangiucchiati :D
tornando al discorso case, attaccare il rad al laterale del case, lascia stare. già fatto e si perde lato prestazioni del rad. in quanto deve essere abbastanza distante dal case per far uscire l'aria. e dall'altro lato visto il peso sbilancia il case.
ho riguardato le foto del case. sul top ci vai solo di rad 30mm più ventole. questa è una foto che ho trovato sul web
https://i.postimg.cc/gxMRnX6L/b7-Yw-Rmuf1-Cbfps-RDqa-J3-Xs8-CS-o8-Ayv-Wa6q-NGm-Vm-Mv-Q.jpg (https://postimg.cc/gxMRnX6L)
rad slim sul top e sul frontale un 45mm 360. come vedi il rad frontale sbatte su quello superiore. quindi direi rad da 30mm anche sul frontale.
dato che il case già lo hai, puoi provarlo con due rad e male che vada poi cambi case, se vedi che le prestazioni non ti aggradano.
intanto grazie mille! poi se trovo un XL ad un prezzo ragionevole magari cambio comunque..
Fabio1987
13-02-2022, 17:44
Ciao ragazzi, un'informazione: ma sto affare come lo devo usare? 😂
Mi era stato consigliato insieme al molex 24 pin per lo shut down dell'aquaero, ma non capisco come usarlo...
Grazie in anticipo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220213/1f8b1af35beed02003c32414e23b0ac7.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
13-02-2022, 19:30
Black come procedono i lavori??? aggiornaci :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
stanno procedendo :D
Ciao ragazzi, un'informazione: ma sto affare come lo devo usare?
Mi era stato consigliato insieme al molex 24 pin per lo shut down dell'aquaero, ma non capisco come usarlo...
Grazie in anticipo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220213/1f8b1af35beed02003c32414e23b0ac7.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
quel connettore deve essere inserito nell'apposito zoccoletto sull'aquaero. poi prendendo il cavo atx 24 poli aquacomputer, devi tagliare il cavo verde che troverai molto lungo. i due estremi dovranno essere inseriti in due dei 3 fori del connettore. questo seguendo il manuale.
19.2. Example configuration for emergency shutdown with aquaero power con aquaero power con aquaero power connect:
This example requires additional accessories (art. no. 53047 and 53080, not included in delivery). Configuration procedure:
● Add a “Preset value” controller, set to 0 % power, assign output “Relay” to
this controller (corresponds to factory defaults).
● Configure output “Relay” as switched output (corresponds to factory defaults).
● Add an alarm action to alarm level 3 (name “Emergency shutdown”): “Relay: On”
● Add a temperature alarm: Data source “Sensor 1”, “Temperature exceeds
limits”, alarm limit 60 °C, alarm level “Emergency shutdown”.
● Cut the green wire of the aquaero power connect (53047) in the middle,
strip the insulation and connect to the relay plug (53080). For aquaero 5,
connect to relay contacts 2 and 3, for aquaero 6 use contacts 1 and 3.
● Disconnect the PC mains cable from the wall socket and install the aquaero
power connect cable between power supply unit and motherboard.
In this example configuration, the PC will be shut down if the temperature at sensor 1 exceeds 60 °C. This may result in data loss as operating system and running programs are not shut down properly!
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:
methis89
13-02-2022, 19:55
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:
beh dai il mora funge da scaldino per i piedi, e complimenti per il tocco di classe con le piantine :D
Thunder-74
13-02-2022, 20:13
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:
Bello, domandina , ma il mora 3 ha parti in alluminio ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Bello, domandina , ma il mora 3 ha parti in alluminio ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Solo le alette, dove scorre il liquido è in rame.
Thunder-74
13-02-2022, 20:31
Solo le alette, dove scorre il liquido è in rame.
Ok, l importante è quello. Grazie. Stavo vedendo che ci sarebbe il Bykski B-RD1080-TK-V2 , un 1080 con spessore però di 46mm full rame, a 125 euro su aliexpress . Non sarebbe male per un progettino volto al risparmio. Le ventole le avrei già . Mmm maledetta scimmietta hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ok, l importante è quello. Grazie. Stavo vedendo che ci sarebbe il Bykski B-RD1080-TK-V2 , un 1080 con spessore però di 46mm full rame, a 125 euro su aliexpress . Non sarebbe male per un progettino volto al risparmio. Le ventole le avrei già . Mmm maledetta scimmietta hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Dovresti trovare anche l’alphacool da Aquatuning ad un prezzo analogo.
Nel prezzo devi considerare anche gli sganci rapidi, la pompa, etc..
Thunder-74
13-02-2022, 21:05
Dovresti trovare anche lalphacool da Aquatuning ad un prezzo analogo.
Nel prezzo devi considerare anche gli sganci rapidi, la pompa, etc..
Sganci rapidi ce li avrei. Pompa , ne ho due nel loop ed ora arrivo a 380 l/h, dovrei farcela. Ho visto piedini universali adattabili a pochi euro. Certo la tua soluzione è più elegante
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Apollo 2
14-02-2022, 08:22
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
🐒🐒🐒
Inviato da Tapatalk
Black"SLI"jack
14-02-2022, 09:07
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:
ottimo lavoro.
i 3 rad nel case li potresti pure non avere. con il mora è lui a fare praticamente tutto il lavoro.
ottimo lavoro.
i 3 rad nel case li potresti pure non avere. con il mora è lui a fare praticamente tutto il lavoro.
i tre rad dentro l'o11 li avevo già, il mora esterno non era indispensabile, ma l'ho trovato usato in condizioni eccellenti e ho voluto sperimentare (ad esempio nel crearmi i connettori gx di alimentazione sganciabili).
la mia idea sul mora sarà di sfruttarlo in una build ITX con un case SFF (tipo il meshlicious), dove potrei alloggiare un singolo rad da 280, appena sufficiente per smaltire il calore di cpu e gpu downvoltata e con PL stock, da utilizzare in mobilità senza il mora collegato e poi a casa collegandolo per sprigionare piena potenza.
TigerTank
14-02-2022, 10:19
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:
Molto bello e adorabili le piantine(ho un pò di passione per piante e giardinaggio) :D
Comunque vedendo gli ormai tanti lianli 011 e le relative caratteristiche a "vetrina", trovo molto strano che nessuno abbia ancora pensato ad una qualche mod in stile acquario :sofico:
EDIT: lo aveva fatto proprio la Lian-Li una vita fà :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=0c7EN2Dolis
No comment sul resto.
Chissà cosa sarebbe oggi come laterale di uno 011 con dietro un impianto a liquido con tubi rigidi che sembrerebbero delle tubature/strutture sottomarine :D
Thunder-74
14-02-2022, 11:32
Molto bello e adorabili le piantine(ho un pò di passione per piante e giardinaggio) :D
Comunque vedendo gli ormai tanti lianli 011 e le relative caratteristiche a "vetrina", trovo molto strano che nessuno abbia ancora pensato ad una qualche mod in stile acquario :sofico:
EDIT: lo aveva fatto proprio la Lian-Li una vita fà :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=0c7EN2Dolis
No comment sul resto.
Chissà cosa sarebbe oggi come laterale di uno 011 con dietro un impianto a liquido con tubi rigidi che sembrerebbero delle tubature/strutture sottomarine :D
Che cagnara di fili hahahahha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Fabio1987
14-02-2022, 11:35
stanno procedendo :D
quel connettore deve essere inserito nell'apposito zoccoletto sull'aquaero. poi prendendo il cavo atx 24 poli aquacomputer, devi tagliare il cavo verde che troverai molto lungo. i due estremi dovranno essere inseriti in due dei 3 fori del connettore. questo seguendo il manuale.
19.2. Example configuration for emergency shutdown with aquaero power con aquaero power con aquaero power connect:
This example requires additional accessories (art. no. 53047 and 53080, not included in delivery). Configuration procedure:
● Add a “Preset value” controller, set to 0 % power, assign output “Relay” to
this controller (corresponds to factory defaults).
● Configure output “Relay” as switched output (corresponds to factory defaults).
● Add an alarm action to alarm level 3 (name “Emergency shutdown”): “Relay: On”
● Add a temperature alarm: Data source “Sensor 1”, “Temperature exceeds
limits”, alarm limit 60 °C, alarm level “Emergency shutdown”.
● Cut the green wire of the aquaero power connect (53047) in the middle,
strip the insulation and connect to the relay plug (53080). For aquaero 5,
connect to relay contacts 2 and 3, for aquaero 6 use contacts 1 and 3.
● Disconnect the PC mains cable from the wall socket and install the aquaero
power connect cable between power supply unit and motherboard.
In this example configuration, the PC will be shut down if the temperature at sensor 1 exceeds 60 °C. This may result in data loss as operating system and running programs are not shut down properly!Ok fatto, grazie!
Comunque il pc acquario mi ha sempre incuriosito, ma puoi farlo soltanto con delle componenti che sai che staranno li e non le toccherai mai più... già tremo al solo pensare di dover svuotare tutto, asciugare... mamma mia
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220214/8351cfab469d87b0c7f5426cf4e32443.jpg
Black"SLI"jack
14-02-2022, 11:38
Molto bello e adorabili le piantine(ho un pò di passione per piante e giardinaggio) :D
Comunque vedendo gli ormai tanti lianli 011 e le relative caratteristiche a "vetrina", trovo molto strano che nessuno abbia ancora pensato ad una qualche mod in stile acquario :sofico:
EDIT: lo aveva fatto proprio la Lian-Li una vita fà :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=0c7EN2Dolis
No comment sul resto.
Chissà cosa sarebbe oggi come laterale di uno 011 con dietro un impianto a liquido con tubi rigidi che sembrerebbero delle tubature/strutture sottomarine :D
acquario no, ma ci sono sul tubo, alcuni video di mod, dove dietro il vetro anteriore è stato posizionato un display lcd di quelli portatili.
alcuni esempi
https://www.youtube.com/watch?v=CvnVa5TVvog&ab_channel=RolandLee
https://www.youtube.com/watch?v=yHyAyoaQrDE&ab_channel=Tra6zon1uyum
acquario no, ma ci sono sul tubo, alcuni video di mod, dove dietro il vetro anteriore è stato posizionato un display lcd di quelli portatili.
alcuni esempi
https://www.youtube.com/watch?v=CvnVa5TVvog&ab_channel=RolandLee
https://www.youtube.com/watch?v=yHyAyoaQrDE&ab_channel=Tra6zon1uyum
io mi sto attrezzando per montare un display da 7 pollici al posto della ventola posteriore.
devo trovare un monitor che non costi una fucilata.
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:
Sbav .. invidia
TigerTank
14-02-2022, 20:40
Che cagnara di fili hahahahha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ahahah meglio non ripensare ai "canoni" inesistenti di quei tempi :asd:
acquario no, ma ci sono sul tubo, alcuni video di mod, dove dietro il vetro anteriore è stato posizionato un display lcd di quelli portatili.
alcuni esempi
https://www.youtube.com/watch?v=CvnVa5TVvog&ab_channel=RolandLee
https://www.youtube.com/watch?v=yHyAyoaQrDE&ab_channel=Tra6zon1uyum
Spettacolo :D
Grazie Black!
Il secondo poi, molto zen, con tanto di bonsai accanto! Il contesto perfetto per un case taiwanese :asd:
EDIT: Anche questo molto bello, ha infilato addirittura un rad da 45mm con ventole a panino, piazzando la vga in verticale accanto alla mobo.
https://www.youtube.com/watch?v=TUZ6S6iUJAo
io mi sto attrezzando per montare un display da 7 pollici al posto della ventola posteriore.
devo trovare un monitor che non costi una fucilata.
Tipo così?
https://www.youtube.com/watch?v=UAe9LSvbBOQ
Black"SLI"jack
14-02-2022, 21:01
Bello ma fin troppo pieno di roba. Praticamente non ci metti le mani dentro :asd:
Intanto proseguono i lavori sul XL. Ieri mattina ho passato tutto il tempo a cercare di livellare tutti i raccordi (di conseguenza i tubi). Sono arrivato ad uno scarto massimo di 1mm. Meglio di così è impossibile. Purtroppo tra la distro e i vari componenti c'è cmq un certo margine di errore. I rad sono quelli che più o meno sono precisi già di suo. Tranne quello in verticale, che ho dovuto usare raccordi offset per essere il più preciso possibile. Il problema maggiore sono con i wb per CPU (con i monoblocco peggio ancora) e quelli gpu.
In certi casi sembra tutto molto preciso. Poi appoggiavo il profilato di alluminio sui raccordi distanti fra loro (per simulare il tubo), ci appoggiavo la livella, ed ecco un bel risultato, bolla tutta da un alto :asd:
Quindi via di misurazioni con metro, calcolatrici e calcoli vari.
In più ho realizzato anche il supporto per l'aquaero 6lt. Che ovviamente non avendo un alloggiamento specifico non sapevo dove metterlo ed ho sfruttato uno degli slot per i supporti per hdd meccanici. Realizzato con uno scatto di plexy, già mezzo verniciato. Qui nelle foto dovevo ancora riverniciarlo completamente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220214/f6a99d9c723e67e3ccdd724f89620238.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220214/5e2c4d145c5a6ce6fd72459726a2edb7.jpg
Tipo così?
https://www.youtube.com/watch?v=UAe9LSvbBOQ
Yes, dentro al mini sembra più grosso però :sofico:
davide155
14-02-2022, 21:52
https://i.ibb.co/R76jmYV/2177-EFF3-77-C2-4415-BC6-C-7715-DA22-E57-B.jpg (https://ibb.co/R76jmYV)
Mora in azione. Dopo 1h di time spy in loop, delta T 3,5 gradi con le ventole a 900rpm
Flusso max con d5 + DDC al 100% 230 l/h (i tubi verso il mora li ho fatti troppo lunghi, potevo risparmiare mezzo metro almeno).
Con la DDC al 40% e la d5 al 60%, sono a 160.
Direi che ora con tre rad nel case più il mora, sono un filo abbondante :sofico:Il mora è uno spettacolo. Un po' mi pento di non averlo preso scegliendo il 1260 alphacool, poi torno a guardare il prezzo e mi passa il pentimento :D
Ma i tubi dal pc al mora sono morbidi vero?
Ps: io col 1260 ho 8 gradi di delta dopo ore di gioco con le 4 noctua 200mm al 50%. Mettendole al 100% scendo a 6 di delta.
Il mora è uno spettacolo. Un po' mi pento di non averlo preso scegliendo il 1260 alphacool, poi torno a guardare il prezzo e mi passa il pentimento :D
Ma i tubi dal pc al mora sono morbidi vero?
Ps: io col 1260 ho 8 gradi di delta dopo ore di gioco con le 4 noctua 200mm al 50%. Mettendole al 100% scendo a 6 di delta.
si morbidi zmt ek con una calza elettrica intorno
davide155
15-02-2022, 07:37
si morbidi zmt ek con una calza elettrica intornoNotavo ora che non hai il backplate attivo sulla 3090, come mai questa scelta?
Che temp hai sulle memorie?
Non ho mai capito se la temp delle memorie sulle 3000 sia una media di tutti i chip oppure il valore più alto.
Notavo ora che non hai il backplate attivo sulla 3090, come mai questa scelta?
Che temp hai sulle memorie?
Non ho mai capito se la temp delle memorie sulle 3000 sia una media di tutti i chip oppure il valore più alto.
Perché (i) dopo avergli dato 2000€ di impianto ad ek, mi rodeva il culo dargliene altri 250/300 per il backplate, (ii) perché non mi entra e dovrei mettere la scheda in verticale.
Sulle memorie arrivo a 56 gradi di picco in game (memorie +1000). Non so nemmeno io se sia una media o il valore del modulo più caldo. Con il montaggio precedente avevo qualche grado in meno sulle memorie ma qualcosa in più su core e hotspot.
Forse avrei una possibilità di cambiare la mia 3080 con una 3080ti founders edition acon un conguaglio modesto.
Il problema è: che waterblock ci potrei montare? Conosco solo quello EK che però costa uno sproposito. :stordita:
C'è qualche altra opzione che non riesco a trovare un po' più economica?
edit:
3080ti founders liquidata... Tra poco mi arriva il grosso del kit, poi il wb cpu è in lavorazione CNC con consegna prevista per il 13 Dicembre :D
https://i.ibb.co/DCmFJyP/IMG-20211129-182504.jpg (https://ibb.co/DCmFJyP)
Non sapevo ci fossero wb bisky compatibili. Come ti trovi con le temperature?
davide155
15-02-2022, 09:46
Perché (i) dopo avergli dato 2000€ di impianto ad ek, mi rodeva il culo dargliene altri 250/300 per il backplate, (ii) perché non mi entra e dovrei mettere la scheda in verticale.
Sulle memorie arrivo a 56 gradi di picco in game (memorie +1000). Non so nemmeno io se sia una media o il valore del modulo più caldo. Con il montaggio precedente avevo qualche grado in meno sulle memorie ma qualcosa in più su core e hotspot.
Non ti ci sta perchè tocca il dissipatore della mobo mi pare di vedere giusto? Oppure per via del poco spazio all'interno del case?
Comunque chiedevo della temperatura perchè durante uno dei 264178 montaggi/smontaggi del wb bykski sulla mia 3090fe mi sono accorto che le memorie in game segnavano 98C° :eekk: vado a rismontarla ed avevo dimenticato un pad sul chip di memoria, quello sotto la gpu. Poi era proprio quando avevo messo i gelid extreme per la prima volta, quindi mi sembrava assurdo.
Rimesso il pad, tornata a 48C°.
Questo per dire che non sono riuscito a capire se i 98C° fossero una media, e quindi quel chip andava letteralmente a fuoco, oppure se i 98C° fossero proprio la temperatura di quel chip li.
Ho sudato freddo comunque :fagiano:
Non ti ci sta perchè tocca il dissipatore della mobo mi pare di vedere giusto? Oppure per via del poco spazio all'interno del case?
Comunque chiedevo della temperatura perchè durante uno dei 264178 montaggi/smontaggi del wb bykski sulla mia 3090fe mi sono accorto che le memorie in game segnavano 98C° :eekk: vado a rismontarla ed avevo dimenticato un pad sul chip di memoria, quello sotto la gpu. Poi era proprio quando avevo messo i gelid extreme per la prima volta, quindi mi sembrava assurdo.
Rimesso il pad, tornata a 48C°.
Questo per dire che non sono riuscito a capire se i 98C° fossero una media, e quindi quel chip andava letteralmente a fuoco, oppure se i 98C° fossero proprio la temperatura di quel chip li.
Ho sudato freddo comunque :fagiano:
Toccherebbe il dissipatore della scheda madre (è una itx)
Non ti ci sta perchè tocca il dissipatore della mobo mi pare di vedere giusto? Oppure per via del poco spazio all'interno del case?
Comunque chiedevo della temperatura perchè durante uno dei 264178 montaggi/smontaggi del wb bykski sulla mia 3090fe mi sono accorto che le memorie in game segnavano 98C° :eekk: vado a rismontarla ed avevo dimenticato un pad sul chip di memoria, quello sotto la gpu. Poi era proprio quando avevo messo i gelid extreme per la prima volta, quindi mi sembrava assurdo.
Rimesso il pad, tornata a 48C°.
Questo per dire che non sono riuscito a capire se i 98C° fossero una media, e quindi quel chip andava letteralmente a fuoco, oppure se i 98C° fossero proprio la temperatura di quel chip li.
Ho sudato freddo comunque :fagiano:Ora non so preciso quanto chip di Vram abbia la 3090(a memoria tanti 😂),ma non credo proprio che i 98 gradi siano la media,vorrebbe dire che il chip scoperto,sarebbe andato in autocombustione 😆😆e a quel punto bye bye...
Rileva la temp più alta,fra tutte.
Buongiorno a tutti,
spero che mi possiate dare una mano.
Ho un Nepton che attualmente raffredda un fx 8370 (vedi firma); mia intenzione prossima è di cambiare completamente pc e vorrei portarmi via il nepton sulla nuova configurazione, ma mi servono dei kit per am4/am5 che possano andare bene.
Ho adocchiato questi:
https://www.amazon.it/RAIJINTEK-AM4-Set-montaggio-Ventola-CPU/dp/B07BJF5DD5/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K06OOV9DSIEL&keywords=nepton+kit+montaggio+am4&qid=1644922891&s=electronics&sprefix=nepton+kit+montaggio+am4%2Celectronics%2C71&sr=1-13
https://www.amazon.it/montaggio-raffreddamento-ventola-dissipatore-accessori/dp/B09BJG3FKN/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K06OOV9DSIEL&keywords=nepton%2Bkit%2Bmontaggio%2Bam4&qid=1644922891&s=electronics&sprefix=nepton%2Bkit%2Bmontaggio%2Bam4%2Celectronics%2C71&sr=1-17&th=1
Secondo voi vanno bene?
Oppure visto i prezzi dei sistemi a liquido mi consigliate di lasciare il nepton sul fx (che diventerà il pc da ufficio e che quindi verrà comunque utilizzato nei prossimi anni) e comprare un dissipatore nuovo per la nuova cpu (che sarà un ryzen 7600x per intenderci)?
Buongiorno a tutti,
spero che mi possiate dare una mano.
Ho un Nepton che attualmente raffredda un fx 8370 (vedi firma); mia intenzione prossima è di cambiare completamente pc e vorrei portarmi via il nepton sulla nuova configurazione, ma mi servono dei kit per am4/am5 che possano andare bene.
Ho adocchiato questi:
https://www.amazon.it/RAIJINTEK-AM4-Set-montaggio-Ventola-CPU/dp/B07BJF5DD5/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K06OOV9DSIEL&keywords=nepton+kit+montaggio+am4&qid=1644922891&s=electronics&sprefix=nepton+kit+montaggio+am4%2Celectronics%2C71&sr=1-13
https://www.amazon.it/montaggio-raffreddamento-ventola-dissipatore-accessori/dp/B09BJG3FKN/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K06OOV9DSIEL&keywords=nepton%2Bkit%2Bmontaggio%2Bam4&qid=1644922891&s=electronics&sprefix=nepton%2Bkit%2Bmontaggio%2Bam4%2Celectronics%2C71&sr=1-17&th=1
Secondo voi vanno bene?
Oppure visto i prezzi dei sistemi a liquido mi consigliate di lasciare il nepton sul fx (che diventerà il pc da ufficio e che quindi verrà comunque utilizzato nei prossimi anni) e comprare un dissipatore nuovo per la nuova cpu (che sarà un ryzen 7600x per intenderci)?
ciao, questo thread tratta degli impianti a liquido custom, non degli AIO.
in ogni caso, manderei in pensione quel AIO lasciandolo sul vecchio FX e prenderei qualcosa di più affidabile e recente per la nuova piattaforma.
ok, grazie; e scusate allora...
avete tutta la mia approvazione... in un'altra vita mi piacerebbe farmi un sistema custom.. ogni tanto butterò un occhio in questo thread
buona continuazione
davide155
15-02-2022, 21:28
Ora non so preciso quanto chip di Vram abbia la 3090(a memoria tanti 😂),ma non credo proprio che i 98 gradi siano la media,vorrebbe dire che il chip scoperto,sarebbe andato in autocombustione 😆😆e a quel punto bye bye...
Rileva la temp più alta,fra tutte.
Lo penso anche io.
Comunque i chip sono 24, uno per ogni gb :p
RobertoDaG
16-02-2022, 10:48
Ahhh, questi sono i rad che adoro, come il mio !! Perchè preoccuparsi dello spazio attorno o dentro, quando è pieno di spazio SOPRA !!
https://www.reddit.com/r/watercooling/comments/stfo44/went_full_retard_bigger_rad_than_case/
Buongiorno ho un crorsair 5000D con distro applicata e 2 rad uno top e uno front come metto le ventole top e front? aspirazione o immissione di aria tenete presente la firma con 3090 cn wb a panino
Buongiorno ho un crorsair 5000D con distro applicata e 2 rad uno top e uno front come metto le ventole top e front? aspirazione o immissione di aria tenete presente la firma con 3090 cn wb a panino
frontali in, top out
Il mora è uno spettacolo. Un po' mi pento di non averlo preso scegliendo il 1260 alphacool, poi torno a guardare il prezzo e mi passa il pentimento :D
Ma i tubi dal pc al mora sono morbidi vero?
Ps: io col 1260 ho 8 gradi di delta dopo ore di gioco con le 4 noctua 200mm al 50%. Mettendole al 100% scendo a 6 di delta.
da possessore di Mora ti rispondo anche io.. i tubi sono per forza morbidi.. sarebbe troppo rischioso avere tubi rigidi. Come raffreddamento e' semplicemente spettacolare.. io d'estate senza AC cpu e scheda video non superano i 50c sotto gaming...
ho 4 ventole in immissione e 4 in estrazione da 200mm
RobertoDaG
16-02-2022, 13:56
da possessore di Mora ti rispondo anche io.. i tubi sono per forza morbidi.. sarebbe troppo rischioso avere tubi rigidi. Come raffreddamento e' semplicemente spettacolare.. io d'estate senza AC cpu e scheda video non superano i 50c sotto gaming...
ho 4 ventole in immissione e 4 in estrazione da 200mm
Anche io col Mora ho i morbidi. In primis perchè non mi sento abbastanza masochista da affaticarmi coi rigidi, e poi perchè nel trasporto-manutenzione-montaggio sono troppo comodi !
Il Mora poi con quelle due griglie dedicate a coprire le ventole è così adorabile :sbav: :sbav:
frontali in, top out
se metto tutto in out con una ventola dietro che immemette aria fredda nel case non conviene?
un 360 con pc in full load fa entrare tanta aria calda....
FrancoBit
16-02-2022, 14:52
se metto tutto in out con una ventola dietro che immemette aria fredda nel case non conviene?
un 360 con pc in full load fa entrare tanta aria calda....
Eventualmente potrai fare le tue prove. Il fatto però è che se il radiatore pesca aria fresca, raffredderai meglio l'acqua. Se in vece pesca aria dall'interno, sarà meno efficiente. Chiaramente il superiore va bene in estrazione, per creare un flow che permetta all'aria di entrare e uscire seguendo una sorta di percorso, che per forza di cose va dal "basso/frontale" verso l'alto
Eventualmente potrai fare le tue prove. Il fatto però è che se il radiatore pesca aria fresca, raffredderai meglio l'acqua. Se in vece pesca aria dall'interno, sarà meno efficiente. Chiaramente il superiore va bene in estrazione, per creare un flow che permetta all'aria di entrare e uscire seguendo una sorta di percorso, che per forza di cose va dal "basso/frontale" verso l'alto
Non so con un altra config che su un fronte metteva aria fresca nel case e entrambii rad in out , in full load il liquido nn superava 32/33° dopo oltre un ora di gioco ora con front-in, top-out. il liquido sta a 38° ovviamente ripercuotendosi sui componenti...
Madonna mia che bestia!!!!!!!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=xkP4ZZvhPHQ
TigerTank
16-02-2022, 20:08
Madonna mia che bestia!!!!!!!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=xkP4ZZvhPHQ
Sì un bel bestione ma.....quel frontale è proprio orrendo :D
Black"SLI"jack
16-02-2022, 20:14
Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.
Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno.
Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo. Anche perché a meno di 300 euro si prendono case che dal punto di vista di integrazione di un loop, anche come massa radiante si ben oltre. Come il caso del the tower 900 con ben due 560 di qualunque spessore.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.
Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno.
Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Sì sì, per carità, tamarro oltre l'accettabile, ma di spazio ne ha da vendere... da quello che ho capito dovrebbero starci 2x360 paralleli sul top o 1x420, 1x360/420 sul frontale, 1x420/480 sul laterale, 1x360/420 sul fondo e 1x240 sul posteriore... direi che volendo ce ne stanno un bel po' di radiatori in contemporanea... da quello che vedo il top ed il fondo consentirebbero anche il p/p con rad da 60mm...
Ripeto, tamarrissimo, ma secondo me si presta ad integrazioni molto performanti e spinte... peccato pesi 24kg a vuoto... con un impianto cazzuto montato, secondo me si superano di slancio i 45kg...
davide155
16-02-2022, 21:02
Sì sì, per carità, tamarro oltre l'accettabile, ma di spazio ne ha da vendere... da quello che ho capito dovrebbero starci 2x360 paralleli sul top o 1x420, 1x360/420 sul frontale, 1x420/480 sul laterale, 1x360/420 sul fondo e 1x240 sul posteriore... direi che volendo ce ne stanno un bel po' di radiatori in contemporanea... da quello che vedo il top ed il fondo consentirebbero anche il p/p con rad da 60mm...
Ripeto, tamarrissimo, ma secondo me si presta ad integrazioni molto performanti e spinte... peccato pesi 24kg a vuoto... con un impianto cazzuto montato, secondo me si superano di slancio i 45kg...ELLLLLamadonna, 21kg di impianto a liquido, e che ci devi raffreddare pure la casa? :sofico:
TigerTank
16-02-2022, 21:25
Visto il video del nuovo had 700 evo. Meh. Gigante, poi togli i pannelli e già viene ridimensionato. Il frontale è una di quelle tamarrate che da tempo non vedevo, su case di un certo livello. Non capisco l'utilità di mettere griglie, tipo sul top e poi metterci a sua volta filtro anti polvere e altra griglia esterna. Il supporto per il rad inferiore su cui poter montare lo specchio per inclinare lo stesso o il rad, ha poco senso.
Lo spazio per i rad non manca, con due 420/45 top e bottom di massa se ne ha abbastanza. Al limite sul top ci sta pure un 60mm. Ma nonostante le dimensioni con rad per ventole da 140 oltre quei due non ci si va. Con i rad per ventole da 120 forse un tris di rad ci stanno.
Lo avrei visto meglio come costo sui 350. A 500 mi pare eccessivo. Anche perché a meno di 300 euro si prendono case che dal punto di vista di integrazione di un loop, anche come massa radiante si ben oltre. Come il caso del the tower 900 con ben due 560 di qualunque spessore.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
E la nuova variante del 5000 di Corsair l'hai vista?
400€ per un middle tower farcito di leds :mc:
Black"SLI"jack
16-02-2022, 21:41
E la nuova variante del 5000 di Corsair l'hai vista?
400 per un middle tower farcito di leds :mc:Non l'ho vista per fortuna :asd
Rettifico appena visto :doh:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ELLLLLamadonna, 21kg di impianto a liquido, e che ci devi raffreddare pure la casa? :sofico:
21kg, calcolando tutto l'hardware, la cavetteria, i waterblock, i radiatori, pompa/e vaschetta, liquido, raccordi e tubi...direi che ci siamo perfettamente... calcola che un 360 XE pesa 2kg a vuoto...già 4 radiatori sono 8kg, 2kg di alimentatore, 2,5kg di liquido, 1,5kg di waterblock (CPU+GPU+backplate), 1kg (almeno) di raccordi, 15 ventole, tubi, scheda madre, cavi, dischi, vaschetta e pompe... direi che sono stato anche corto...
Black"SLI"jack
16-02-2022, 21:53
Sì sì, per carità, tamarro oltre l'accettabile, ma di spazio ne ha da vendere... da quello che ho capito dovrebbero starci 2x360 paralleli sul top o 1x420, 1x360/420 sul frontale, 1x420/480 sul laterale, 1x360/420 sul fondo e 1x240 sul posteriore... direi che volendo ce ne stanno un bel po' di radiatori in contemporanea... da quello che vedo il top ed il fondo consentirebbero anche il p/p con rad da 60mm...
Ripeto, tamarrissimo, ma secondo me si presta ad integrazioni molto performanti e spinte... peccato pesi 24kg a vuoto... con un impianto cazzuto montato, secondo me si superano di slancio i 45kg...
No sul top ci sta solo un rad, vedendo la paratia superiore. Se usi rad slim allora top, bottom e frontale ci stanno. Ma come ne metti di più spessi finisce che non ci sia spazio. Soprattutto per il frontale rad slim.
Sul top il p/p lo fai solo con un rad da 45. Sul fondo idem ma attenzione ad avere la vga in verticale. Lateralmente non mi pare ci sia invece tanto spazio per un rad spesso. Forse ci vai solo di slim se poi monti rad sul top e bottom.
Ripeto si grande, ma non così grande. Varie opzioni per un custom loop, ma ad un prezzo fuori da ogni logica e con un frontale tamarro e i guardabile che pesa quanto mezzo case.
Cooler master sinceramente ho sempre faticato negli ultimi anni, diciamo 10 anni su per giù, a capirla. Ha sempre fatto case che in un modo o nell'altro, almeno per me, non sono né carne né pesce. Soprattutto i cosmos. Quando hanno tirato fuori qualcosa di interessante lo hanno ammazzato nel giro di poco tempo. Un esempio era l'haf 935 con la possibilità di montare i uno o piu moduli di espansione. Ho sempre adorato gli stacker 810, case di vecchia concezione al giorno d'oggi ma per l'epoca tanta roba.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
davide155
16-02-2022, 21:57
21kg, calcolando tutto l'hardware, la cavetteria, i waterblock, i radiatori, pompa/e vaschetta, liquido, raccordi e tubi...direi che ci siamo perfettamente... calcola che un 360 XE pesa 2kg a vuoto...già 4 radiatori sono 8kg, 2kg di alimentatore, 2,5kg di liquido, 1,5kg di waterblock (CPU+GPU+backplate), 1kg (almeno) di raccordi, 15 ventole, tubi, scheda madre, cavi, dischi, vaschetta e pompe... direi che sono stato anche corto...4 360mm? Non sono tantini anche per un sli di 3090?
Sono comunque sempre più contento di aver messo un alphacool 1260mm esterno del peso di 2kg che mi tiene una delta di 8gradi massima ingame, senza stare a perdere la testa con duecento ventole, mille raccordi, kilometri di tubi e doppie pompe con orevalenze stellari.
RobertoDaG
16-02-2022, 23:32
4 360mm? Non sono tantini anche per un sli di 3090?
Sono comunque sempre più contento di aver messo un alphacool 1260mm esterno del peso di 2kg che mi tiene una delta di 8gradi massima ingame, senza stare a perdere la testa con duecento ventole, mille raccordi, kilometri di tubi e doppie pompe con orevalenze stellari.
Radiatore esterno ormai dal 2014, non tornerò mai più i rad interni !!
Fabio1987
17-02-2022, 10:29
Radiatore esterno ormai dal 2014, non tornerò mai più i rad interni !!Ma si, tutto dipende da cosa vuoi ottenere. Onestamente oggi un case senza radiatori e custom loop in generale mi sembrerebbe vuoto ed anche sgradevole alla vista 😂 però immagino sia una questione d'abitudine.
Io alla fine monterò 3 x 360, di cui il 60mm risulterà nascosto e non visibile. Alla fine il divertimento sta proprio nel trovare il giusto equilibrio tra massa radiante ed esteticità 😍
Poi ovvio, i mora hanno un fascino tutto loro!! (oltre ad essere comodissimi per la manutenzione ordinaria con l'uso degli sganci rapidi)
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ELLLLLamadonna, 21kg di impianto a liquido, e che ci devi raffreddare pure la casa? :sofico:
non so il tuo quanto pesi ma il mio ex enthoo primo sli full liquid con 2x480 se non pesava 30kg ci si avvicinava molto. da solo non riuscivo a spostarlo
TigerTank
17-02-2022, 11:03
non so il tuo quanto pesi ma il mio ex enthoo primo sli full liquid con 2x480 se non pesava 30kg ci si avvicinava molto. da solo non riuscivo a spostarlo
Vero, pesa un macigno.
E tu pensa che io qualche volta l'ho portato su e giù per le scale da taverna a salotto per provare la tv 4K come monitor :asd:
Ora che case usi? Non ricordo...grazie!
Vero, pesa un macigno.
E tu pensa che io qualche volta l'ho portato su e giù per le scale da taverna a salotto per provare la tv 4K come monitor :asd:
Ora che case usi? Non ricordo...grazie!
5000D airflow, ma sono tornato ad aria / AIO
frafelix
17-02-2022, 12:41
Vero, pesa un macigno.
E tu pensa che io qualche volta l'ho portato su e giù per le scale da taverna a salotto per provare la tv 4K come monitor :asd:
Ora che case usi? Non ricordo...grazie!
Solo il mio sono 26kg...
Hai i tubi morbidi per spostarlo sù e giù per le scale spero. Io coi rigidi avrei paura!
davide155
17-02-2022, 13:05
non so il tuo quanto pesi ma il mio ex enthoo primo sli full liquid con 2x480 se non pesava 30kg ci si avvicinava molto. da solo non riuscivo a spostarloIl mio thermaltake vuoto viene 11kg. Ma con limpianto a liquido non supero i 17kg. L'alphacool 1260mm pesa 2kg. Il resto sono 2wb una vaschetta e qualche raccordo. Se arrivo a 6-7kg di custom loop è grassa.
FrancoBit
17-02-2022, 13:19
Ho visto oggi il video di Linus sull' HAF700 e pesa da vuoto ben 25kg. Può ospitare anche 2 rad da 360 sul top. Gli inserti sul frontale sembrano plastica, ma sono vetro temperato, andando rendere la "copertura" una delle parti più pesanti del case. In ogni caso mi sembra proprio una pataccata. Volendo si poteva fare qualcosa di più sobrio e ugualmente spazioso, ma direi che gli ultimi anni di Cooler Master non mi sembrano essere i migliori del brand. E poi c'è lo specchio.... per guardare "sotto la gonna" della propria scheda video lol.... minuto 13:00 (https://www.youtube.com/watch?v=h32aliNXUMU)
Fabio1987
17-02-2022, 16:00
ma una domanda per chi usa il mora esterno o soluzioni simili: ventole e rispettivo camblaggio, come siete organizzati? come li alimentate? avete qualche fotina da condividere?? :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
17-02-2022, 16:26
ma una domanda per chi usa il mora esterno o soluzioni simili: ventole e rispettivo camblaggio, come siete organizzati? come li alimentate? avete qualche fotina da condividere?? :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
quando usavo il 1080 con il TT P5, avevo fatto questa mod sul case. praticamente sul retro avevo praticato i fori per gli sgancio rapido e i fori per far spuntare 6 connettori 3 pin per ventole (collegati ad una basetta millefori e poi all'aquaero).
https://i.postimg.cc/3W15gzVS/P-20170405-205254.jpg (https://postimg.cc/3W15gzVS)
poi il 1080 è tutt'ora montato su uno stand autocostruito in alluminio, dove da un lato escono i due tubi da connettere al pc e i 6 cavi delle ventole (1 cavo 3 fan) collegati a 2 splitter fatti a mano su basetta millefori.
https://i.postimg.cc/hhJqqb8t/IMG-20191230-092554.jpg (https://postimg.cc/hhJqqb8t) https://i.postimg.cc/q6CfX4B3/IMG-20191230-092602.jpg (https://postimg.cc/q6CfX4B3) https://i.postimg.cc/ftyQyY65/IMG-20191230-092611.jpg (https://postimg.cc/ftyQyY65) https://i.postimg.cc/4m80gYj0/P-20160114-212456.jpg (https://postimg.cc/4m80gYj0)
nel mio caso la vaschetta era sul case così come le pompe. non avevo necessità di montarle sul rad esterno.
il 1260 invece ha solo i piedini dell'alphacool, le ventole in p/p e due splitty9 aquacomputer che portano le fan a due canali di un aquaero. ovviamente due tubi per il liquido. molto più spartano :D
TigerTank
17-02-2022, 16:31
Solo il mio sono 26kg...
Hai i tubi morbidi per spostarlo sù e giù per le scale spero. Io coi rigidi avrei paura!
Sì sì...sto ancora con i morbidi e avendo la vga ad aria in quei casi la smonto e la rimonto di sopra :D
5000D airflow, ma sono tornato ad aria / AIO
Capito :)
L'ho valutato anch'io ma al momento sto aspettando che si renda disponibile in giro lo 011 Evo.
ma una domanda per chi usa il mora esterno o soluzioni simili: ventole e rispettivo camblaggio, come siete organizzati? come li alimentate? avete qualche fotina da condividere?? :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
E se no c'è il modello full optional zero sbatti (https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3372).
https://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/33307_3.jpg
TigerTank
17-02-2022, 16:34
E se no c'è il modello full optional zero sbatti (https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3372).
https://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/33307_3.jpg
Lol sembra uno di quei così per depurare l'aria che vanno di moda da inizio pandemia :asd:
Thunder-74
17-02-2022, 16:37
E se no c'è il modello full optional zero sbatti (https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3372).
https://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/33307_3.jpg
non vedo il pedale per aprire il coperchio :D
non vedo il pedale per aprire il coperchio :D
:D :D a me il modello alto la metà ha sempre fatto gola, ma non so dove metterlo.
Black"SLI"jack
17-02-2022, 16:50
a me ha sempre fatto gola, il 3360 versione con aquaero intergrato :D
1000 eurozzi versione con alette in alluminio e passa la paura (1250 la versione full rame). equivalente a 4 rad 840, praticamente da usare quasi passivo, ma cmq con la possibilità di montare di base 2 ventole sul top e sul fondo, oppure con le slitte fino a 24 fan da 140. poi lo si usa anche come splitter del condizionatore. altro che un paio di pompe in serie :asd:
dinamite2
17-02-2022, 17:33
il mora di cui tanto parlate è questo?
https://www.caseking.de/en/watercool-radiator-mo-ra3-360-pro-schwarz-wara-325.html
cosa include, anche piedini e griglie? cosa cambia con la versione LT piu economica?
RobertoDaG
17-02-2022, 17:39
ma una domanda per chi usa il mora esterno o soluzioni simili: ventole e rispettivo camblaggio, come siete organizzati? come li alimentate? avete qualche fotina da condividere?? :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
https://ibb.co/sVXSgzX
https://ibb.co/sVXSgzX
18 ventole, 9 su un canale dell'Aqauero, 9 sull'altro. I cavi delle ventole sono arrotolati attorno alle ventole, c'è spazio per farle passare, in maniera tale da fare uscire dalla griglia la stessa lunghezza di cavo e collegare poi tutto con prolunghe e splitter.
Fabio1987
17-02-2022, 19:51
a me ha sempre fatto gola, il 3360 versione con aquaero intergrato :D
1000 eurozzi versione con alette in alluminio e passa la paura (1250 la versione full rame). equivalente a 4 rad 840, praticamente da usare quasi passivo, ma cmq con la possibilità di montare di base 2 ventole sul top e sul fondo, oppure con le slitte fino a 24 fan da 140. poi lo si usa anche come splitter del condizionatore. altro che un paio di pompe in serie :asd:va bene, faccio prima a comprare un pozzetto per i surgelati e ficcarci dentro il pc... andrei a spendere meno o.o
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Fabio1987
17-02-2022, 19:55
https://ibb.co/sVXSgzX
https://ibb.co/sVXSgzX
18 ventole, 9 su un canale dell'Aqauero, 9 sull'altro. I cavi delle ventole sono arrotolati attorno alle ventole, c'è spazio per farle passare, in maniera tale da fare uscire dalla griglia la stessa lunghezza di cavo e collegare poi tutto con prolunghe e splitter.preso lo stesso case, mi confermi che l'air flow è ottimo? (hai consigli da darmi??)
Comunque il mora lo hai fissato al case o è solo poggiato?
PS: dentro il case non hai radiatori giusto?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
davide155
17-02-2022, 20:00
il mora di cui tanto parlate è questo?
https://www.caseking.de/en/watercool-radiator-mo-ra3-360-pro-schwarz-wara-325.html
cosa include, anche piedini e griglie? cosa cambia con la versione LT piu economica?Se non ricordo male sul pro puoi fare push/pull, sull'LT invece solo da una parte.
Piedini non credo, costano 24euro venduti a parte.
Comunque ci sono due versioni, 360 e 420.
Io punterei sul più grande. Tanto comprare per comprare, il radiatore è già esterno, tanto vale ambire al più grande ed efficiente.
Se non ricordo male sul pro puoi fare push/pull, sull'LT invece solo da una parte.
Piedini non credo, costano 24euro venduti a parte.
Comunque ci sono due versioni, 360 e 420.
Io punterei sul più grande. Tanto comprare per comprare, il radiatore è già esterno, tanto vale ambire al più grande ed efficiente.
Si confermo,Pro puoi fare p/p invece Lt solo da un lato
Anche la griglia è optional
Dipende tutto se vuole usare ventole da 120mm o 140mm,nel primo caso può montare anche ventole da 180mm
Fabio1987
17-02-2022, 20:14
Si confermo,Pro puoi fare p/p invece Lt solo da un lato
Anche la griglia è optional
Dipende tutto se vuole usare ventole da 120mm o 140mm,nel primo caso può montare anche ventole da 180mmBlack una cosa, ma per i radiatori in generali serve avere ventole con ottimi valoro di pressione statica, le ventole da 180 o 200 anch'esse si differenziano per ventole da flusso e da pressione statica? sono un po nabbo in questo... perché ho notato che più grandi sono le ventole, di solito minori sono gli rpm...
Quindi in pratica che vantaggi si hanno ad usare ventole da 140mm a salire? grazie sempre per le info
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
davide155
17-02-2022, 20:15
Si confermo,Pro puoi fare p/p invece Lt solo da un lato
Anche la griglia è optional
Dipende tutto se vuole usare ventole da 120mm o 140mm,nel primo caso può montare anche ventole da 180mmVuoi mettere avere 4 meravigliose noctua da 200mm soffiare silenziosissime su un bel mo-ra? :O
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/75fdf0ceb0b0543cf693d35e2669b5ab.jpg
TigerTank
17-02-2022, 20:49
Vuoi mettere avere 4 meravigliose noctua da 200mm soffiare silenziosissime su un bel mo-ra? :O
Così fai venire un magone a Thunder :fagiano:
E la nuova variante del 5000 di Corsair l'hai vista?
400€ per un middle tower farcito di leds :mc:
vista... troppi soldi..
a proposito; domandina per voi smanettoni:
meglio un cooler master silencio 600 o mb540?
Sono indeciso tra i due quale comprare.. (io ora ho il vecchio silencio...)
Ci metterei sotto un ryzen 7600x, la mia rx 5700xt e un impianto a liquido (comprato..scusate) da 2/3 ventole...
e di nuovo: ma è meglio montarle davanti o sopra? cioè per la cpu meglio davanti e sopra ventole normali o sopra e davanti ventole normali?
mi sembra che entrambi i case abbiano la possibilità di montarle sopra giusto?
grazie per i consigli!
Thunder-74
17-02-2022, 22:29
Così fai venire un magone a Thunder :fagiano:
Cacca pupu cacca pupu . Non riuscirei a usarle neanche in un case chiuso senza vetri. :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
RobertoDaG
18-02-2022, 00:51
preso lo stesso case, mi confermi che l'air flow è ottimo? (hai consigli da darmi??)
Comunque il mora lo hai fissato al case o è solo poggiato?
PS: dentro il case non hai radiatori giusto?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Le prestazioni dell'airflow non saprei giudicarle, visto che alla fine quello che scalda è tutto fuori dal case...
Per sicurezza comunque ho messo in in quelle tre da 140 che vedi di fronte e in out una 200 sul top più 120 post, e le temp di mobo e nmve sono nella norma...
Più utili le tre ventole da 120 che soffiano dirette sugli SSD e sui dissipatori dei poweradjust nel livello basso del case a cui ho collegato le due pompe, quelle fanno comodo.
Il mora sul top è solo appoggiato sui piedini, ma non direttamente sul tetto del case: i piedini poggiano su due lastrine di acciaio da 5 mm che scaricano il peso sulle paratie laterali del case, visto che il tetto è sottilissimo !
razor820
18-02-2022, 08:32
Vedendo gli ultimi post di queste waterStation mi è venuta la scimmia..
Passare ad un mini ITX o a un case più piccolo e installare esternamente un mora o simile con sganci rapidi.
Ma non ho capito che differenza c' è tra un Mora 360 LT e un Nexos 1080 ut60 Nova? a parte la differenza di prezzo...
E l alimentazione delle ventole dovrei comprare un adattatore a parte per collegarli direttamente alla presa elettrica?
Apollo 2
18-02-2022, 08:37
E l alimentazione delle ventole dovrei comprare un adattatore a parte per collegarli direttamente alla presa elettrica?
seguo :)
Black"SLI"jack
18-02-2022, 08:41
più o meno mora 360 e nexos 1080 si equivalgono come prestazioni.
anche se come scritto da altri punterei sempre al nexos 1260.
ovviamente le rifiniture dei due rad sono opposte. spartano il nexos, mentre il mora standard è meglio. necessario per entrambi gli accessori come piedini, griglie fan, e tutto il resto. nel caso del mora, tra rad e accessori la spesa non è indifferente.
per le ventole ed eventuale pompa/vaschetta, basta portare lo stretto necessario al case. nelle pagine indietro ho messo le foto di come avevo risolto tra p5 e 1080. oppure puoi collegare il tutto ad un alimentatore esterno che alimenti tutta la ws e al pc ci porti solo i due tubi ed eventuale cavo usb del controller pompa/fan.
razor820
18-02-2022, 09:12
più o meno mora 360 e nexos 1080 si equivalgono come prestazioni.
anche se come scritto da altri punterei sempre al nexos 1260.
ovviamente le rifiniture dei due rad sono opposte. spartano il nexos, mentre il mora standard è meglio. necessario per entrambi gli accessori come piedini, griglie fan, e tutto il resto. nel caso del mora, tra rad e accessori la spesa non è indifferente.
per le ventole ed eventuale pompa/vaschetta, basta portare lo stretto necessario al case. nelle pagine indietro ho messo le foto di come avevo risolto tra p5 e 1080. oppure puoi collegare il tutto ad un alimentatore esterno che alimenti tutta la ws e al pc ci porti solo i due tubi ed eventuale cavo usb del controller pompa/fan.
Mi sembra di aver letto tempo fa che le ventole da 140 sono generalmente meno prestanti delle 120. Tra i due alphacool vista la differenza di spessore 60 e 45, la massa radiante non dovrebbe essere simile? Ma la griglia per le ventole è possibile installarla anche nel Alphacool? perchè non avevo trovato nulla a riguardo.
Cmq assurdo come Ybris coling abbia la qualsiasi cosa, anche l introvabile. Per chi non ha i fori oer i tubi nel case, ho trovato lo slot pci con due filettature g1 4
Black"SLI"jack
18-02-2022, 09:33
Mi sembra di aver letto tempo fa che le ventole da 140 sono generalmente meno prestanti delle 120. Tra i due alphacool vista la differenza di spessore 60 e 45, la massa radiante non dovrebbe essere simile? Ma la griglia per le ventole è possibile installarla anche nel Alphacool? perchè non avevo trovato nulla a riguardo.
Cmq assurdo come Ybris coling abbia la qualsiasi cosa, anche l introvabile. Per chi non ha i fori oer i tubi nel case, ho trovato lo slot pci con due filettature g1 4
ni sul discorso prestazioni tra 140 e 120. considera che su di un 1260 ci puoi montare fan anche da 200mm che cmq hanno in certi casi buone prestazioni rapportate alle dimensioni.
Apollo 2
18-02-2022, 11:12
Che ne pensate? Di solito uso quella di carlo erba presa in farmacia a 25euro 5l
I valori riportati sono ugualihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/7af091887c076cd0895735826c834f0e.jpg
Inviato da Tapatalk
Oirasor_84
18-02-2022, 11:53
Buongiorno a tutti ho preso una 6900xt nello specifico una xfx merc, purtroppo le reference sono introvabili,la devo mettere a liquido e ho visto che ci sono due wb per la merc uno della bykski e uno della alphacool, esteticamente non mi fanno impazzire da quello che vedo in foto,poi l'alphacool è pieno di guarnizioni.
Guardando un po' in rete ho visto che il pcb di questa xfx è quasi identico a quello reference,vi allego foto,secondo voi posso andare di wb della ek per le reference?
Il primo è della xfx 6800xt che dovrebbe essere uguale alla 6900xt , il secondo è reference.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/de073f1bffc61e0218f707f208b67081.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/3cfdaa09d3cdb513a761c8d2c7081f0f.jpg
Pensavo di poter tralasciare i fori superiori che non corrispondono,ma mi sa che non corrispondono nemmeno quelli lato vrm guardando bene 😤
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
RobertoDaG
18-02-2022, 12:50
Buongiorno a tutti ho preso una 6900xt nello specifico una xfx merc, purtroppo le reference sono introvabili,la devo mettere a liquido e ho visto che ci sono due wb per la merc uno della bykski e uno della alphacool, esteticamente non mi fanno impazzire da quello che vedo in foto,poi l'alphacool è pieno di guarnizioni.
Guardando un po' in rete ho visto che il pcb di questa xfx è quasi identico a quello reference,vi allego foto,secondo voi posso andare di wb della ek per le reference?
Il primo è della xfx 6800xt che dovrebbe essere uguale alla 6900xt , il secondo è reference.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/de073f1bffc61e0218f707f208b67081.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/3cfdaa09d3cdb513a761c8d2c7081f0f.jpg
Pensavo di poter tralasciare i fori superiori che non corrispondono,ma mi sa che non corrispondono nemmeno quelli lato vrm guardando bene 😤
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Uhm, io avrei qualche timore di compatibilità... Vedo dei chip disposti diversamente ad esempio nell'area dei connettori elettrici...
Thunder-74
18-02-2022, 12:56
Buongiorno a tutti ho preso una 6900xt nello specifico una xfx merc, purtroppo le reference sono introvabili,la devo mettere a liquido e ho visto che ci sono due wb per la merc uno della bykski e uno della alphacool, esteticamente non mi fanno impazzire da quello che vedo in foto,poi l'alphacool è pieno di guarnizioni.
Guardando un po' in rete ho visto che il pcb di questa xfx è quasi identico a quello reference,vi allego foto,secondo voi posso andare di wb della ek per le reference?
Il primo è della xfx 6800xt che dovrebbe essere uguale alla 6900xt , il secondo è reference.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/de073f1bffc61e0218f707f208b67081.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/3cfdaa09d3cdb513a761c8d2c7081f0f.jpg
Pensavo di poter tralasciare i fori superiori che non corrispondono,ma mi sa che non corrispondono nemmeno quelli lato vrm guardando bene 😤
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
non fare adattamenti, non puoi sapere se le altezze sono le medesime.
Un consiglio, prendi il bykski, l'alphacool è inguardabile...
Oirasor_84
18-02-2022, 13:02
Grazie ragazzi,si l'alphacool è orrendo poi non oso immaginare ad aprirlo per pulirlo.ma i bykski come sono buoni?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Apollo 2
18-02-2022, 13:05
Bykski più che buoni, a parerr personale lo preferisco ad alphacool. Poi son gusti
Inviato da Tapatalk
Apollo 2
18-02-2022, 13:06
Vedi se cè bitspower.. sulla 2080ti 4gradi meno di ek, prestazioni come heatkiller
Inviato da Tapatalk
FrancoBit
18-02-2022, 13:17
Grazie ragazzi,si l'alphacool è orrendo poi non oso immaginare ad aprirlo per pulirlo.ma i bykski come sono buoni?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Io ho i waterblock bykski sulla 3080 da luglio. A temperature vado bene e esteticamente alla fine non mi dipiace (in firma link con qualche foto). Unica cosa, era emerso un po' di tempo fa x alcuni utenti il problema dei pad termici delle ram che dopo un tot rilasciavano dell'unto, ma toccando ferro a me non è ancora successo niente
Oirasor_84
18-02-2022, 14:45
Sto messaggiando con Ale di ybris che mi ha messo un po' di ansia, perché bykski segna un numero pat diverso dalla xfx merc che ho comprato io...porca miseria non mi va di tenerla ad aria.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Black una cosa, ma per i radiatori in generali serve avere ventole con ottimi valoro di pressione statica, le ventole da 180 o 200 anch'esse si differenziano per ventole da flusso e da pressione statica? sono un po nabbo in questo... perché ho notato che più grandi sono le ventole, di solito minori sono gli rpm...
Quindi in pratica che vantaggi si hanno ad usare ventole da 140mm a salire? grazie sempre per le info
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non sono Black,ma mi hai quotato,quindi ti rispondo io :D
Il vantaggio delle ventole da 140mm in su e principalmente il silenzio,le 120mm performano meglio,certo alla fine ti viene a costare anche di più
davide155
18-02-2022, 18:02
Vedendo gli ultimi post di queste waterStation mi è venuta la scimmia..
Passare ad un mini ITX o a un case più piccolo e installare esternamente un mora o simile con sganci rapidi.
Ma non ho capito che differenza c' è tra un Mora 360 LT e un Nexos 1080 ut60 Nova? a parte la differenza di prezzo...
E l alimentazione delle ventole dovrei comprare un adattatore a parte per collegarli direttamente alla presa elettrica?Io ho attaccato le 4 ventole noctua da 200mm ad uno splitterino da pochi euro preso su amazon che ho collegato direttamente all'aquaero, ma puoi collegarlo tranquillamente anche alla mobo. Ho preso poi sempre su amazon 4 cavi pwm da 20cm ed ho fatto una prolunga con quelli.
Per i tubi ho messo due sganci rapidi attaccati al radiatore esterno, così quando devo pulirlo lo stacco e riattacco in tre secondi senza che entri nemmeno una bolla d'aria.
razor820
18-02-2022, 18:09
ni sul discorso prestazioni tra 140 e 120. considera che su di un 1260 ci puoi montare fan anche da 200mm che cmq hanno in certi casi buone prestazioni rapportate alle dimensioni.
Io ho attaccato le 4 ventole noctua da 200mm ad uno splitterino da pochi euro preso su amazon che ho collegato direttamente all'aquaero, ma puoi collegarlo tranquillamente anche alla mobo. Ho preso poi sempre su amazon 4 cavi pwm da 20cm ed ho fatto una prolunga con quelli.
Per i tubi ho messo due sganci rapidi attaccati al radiatore esterno, così quando devo pulirlo lo stacco e riattacco in tre secondi senza che entri nemmeno una bolla d'aria.
Vediamo tengo tutto in considerazione. Mi informo anche sulle ventole da 200cm
Una pompa d5 basterebbe?
Altra cosa, i controller quadro della aquacomputer tengono 25w per canale, teoricamente sarebbero 100w in totale. Mettiamo caso utilizzo solo una prolunga, che teoricamente mi servirebbe almeno da 150cm, posso forare i 25 w sul canale pur non superando i 100w complessivi?
Fabio1987
18-02-2022, 18:32
Non sono Black,ma mi hai quotato,quindi ti rispondo io :D
Il vantaggio delle ventole da 140mm in su e principalmente il silenzio,le 120mm performano meglio,certo alla fine ti viene a costare anche di piùah cacchio scusa! avevo visto l'avatar di sfuggita e mi eri sembrato black 😓
Grazie comunque per le info!!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
18-02-2022, 18:52
Nuovo "cubetto" estensibile della Phanteks :D
https://www.phanteks.com/Evolv-Shift-XT.html
Magari per chi parlava di pc piccolo + waterstation esterna :sofico:
Black"SLI"jack
18-02-2022, 19:29
Vediamo tengo tutto in considerazione. Mi informo anche sulle ventole da 200cm
Una pompa d5 basterebbe?
Altra cosa, i controller quadro della aquacomputer tengono 25w per canale, teoricamente sarebbero 100w in totale. Mettiamo caso utilizzo solo una prolunga, che teoricamente mi servirebbe almeno da 150cm, posso forare i 25 w sul canale pur non superando i 100w complessivi?
no i 25w sono per singolo canale pwm. quindi non puoi sforare. ma 25w di fan ci devi mettere roba veramente spinta.
per la pompa tutto dipende dal loop. può bastare come no. se molto complesso e lungo ti direi di no. sempre che non la metti al 100%. altrimenti se il rad è molto distante e con un dislivello ampio, è necessario almeno la doppia pompa.
ah cacchio scusa! avevo visto l'avatar di sfuggita e mi eri sembrato black
Grazie comunque per le info!!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non ti preoccupare figurati,ti ho risposto volentieri ;)
razor820
19-02-2022, 10:20
no i 25w sono per singolo canale pwm. quindi non puoi sforare. ma 25w di fan ci devi mettere roba veramente spinta.
per la pompa tutto dipende dal loop. può bastare come no. se molto complesso e lungo ti direi di no. sempre che non la metti al 100%. altrimenti se il rad è molto distante e con un dislivello ampio, è necessario almeno la doppia pompa.
Teoricamente con 9 fan da 120 dovrei sforare o quasi.
Boh niente alla fine vado come mi avete consigliato di fan da 200, cosi non corro il rischio di sforare su quel canale, devo solo trovare un modello adatto. Le noctua costano 30 euro a ventola, sinceramente preferirei risparmiare qualcosina senza perdere in prestazioni.
Sono anche indeciso se prendere i piedini o il supporto a muro. Ma teoricamente il radiatore appiccicato a muro non dovrebbe essere una cosa sensata, si corre il rischio che il calore rischia di non disperdersi in modo adeguato
Thunder-74
19-02-2022, 11:41
Porcellini, qualcuno di voi ha 3 ma anche 5 Vardar D-rgb da 12cm da vendere?
Fabio1987
19-02-2022, 12:21
Porcellini, qualcuno di voi ha 3 ma anche 5 Vardar D-rgb da 12cm da vendere?
Avevo visto un link sul mercatino... spe:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2957026
TigerTank
19-02-2022, 13:06
Porcellini, qualcuno di voi ha 3 ma anche 5 Vardar D-rgb da 12cm da vendere?
Allora non scherzavi a riguardo :sofico:
Avevo visto un link sul mercatino... spe:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2957026
Sono RGB, non DRGB. Peccato.
Thunder-74
19-02-2022, 16:38
Avevo visto un link sul mercatino... spe:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2957026
Grazie, questa inserzione di frafelix l'avevo trovata su ebay e mi pare anche su subito se non erro. Ottimo prezzo, solo che le volevo d-rgb
Allora non scherzavi a riguardo :sofico:
Sono RGB, non DRGB. Peccato.
Heee Tiger, se le trovassi usate le prenderei. :fagiano:
davide155
19-02-2022, 16:51
Teoricamente con 9 fan da 120 dovrei sforare o quasi.
Boh niente alla fine vado come mi avete consigliato di fan da 200, cosi non corro il rischio di sforare su quel canale, devo solo trovare un modello adatto. Le noctua costano 30 euro a ventola, sinceramente preferirei risparmiare qualcosina senza perdere in prestazioni.
Sono anche indeciso se prendere i piedini o il supporto a muro. Ma teoricamente il radiatore appiccicato a muro non dovrebbe essere una cosa sensata, si corre il rischio che il calore rischia di non disperdersi in modo adeguatoQuasi sempre ci sono le noctua da 200mm su amazon a 19euro l'una invece di 30.
Usate ex demo, quindi nuove, vendute direttamente da Noctua Austria.
Io le ho prese tutte e 4 li e sono effettivamente nuove. Non avevano un granello di polvere sopra. Sono arrivate in 2gg lavorativi.
Montate sull'alphacool 1260mm, anche al 100% sono super silenziose. Ovviamente le ho messe con curva personalizzata e sono davvero inudibili.
Delta in game di 8 gradi anche in estate. Se le sparo al massimo la delta scende a 5 gradi. E si parla di una 3090 fronte retro e di un 12900k occato. Non proprio due ghiaccioli :D
razor820
19-02-2022, 18:11
Quasi sempre ci sono le noctua da 200mm su amazon a 19euro l'una invece di 30.
Usate ex demo, quindi nuove, vendute direttamente da Noctua Austria.
Io le ho prese tutte e 4 li e sono effettivamente nuove. Non avevano un granello di polvere sopra. Sono arrivate in 2gg lavorativi.
Montate sull'alphacool 1260mm, anche al 100% sono super silenziose. Ovviamente le ho messe con curva personalizzata e sono davvero inudibili.
Delta in game di 8 gradi anche in estate. Se le sparo al massimo la delta scende a 5 gradi. E si parla di una 3090 fronte retro e di un 12900k occato. Non proprio due ghiaccioli :D
Appena arriva da ybris ci faccio un pensierino. Per adesso la serie 1260 non è nemmeno ordinabile, almeno dopo un controllo di ieri.
Hai in funzione solo la waterstation o hai anche altri radiatori nel case.
Volevo installare la pompa direttamente sul 1260, ma si crea un po di casino con i tubi
Fabio1987
19-02-2022, 18:31
Cacchio, quando mi imbatto in queste cose mi sale una scimmia potenterrima...
Praticamente spendo soldi per puttanate invece di compare una Rtx 3000 :muro: :muro: :muro: :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=M7Zkh_sO8oo
davide155
19-02-2022, 18:44
Appena arriva da ybris ci faccio un pensierino. Per adesso la serie 1260 non è nemmeno ordinabile, almeno dopo un controllo di ieri.
Hai in funzione solo la waterstation o hai anche altri radiatori nel case.
Volevo installare la pompa direttamente sul 1260, ma si crea un po di casino con i tubi
A 165€ c'è su aquatuning, dove l'ho preso io. Ne hanno più di 50 disponibili :sofico:
In 2 giorni hai il radiatore e sono molto affidabili, nonchè molto seri, senza nulla togliere all''impeccabile ybris.
Io ho solo quello di radiatore, tutti gli altri li ho tolti.
La pompa sul 1260 la potresti installare ma ti devi ingegnare un pò per agganciarla saldamente, dato che non ha posto utile predisposto per la pompa, soprattutto perchè deve avere (ovviamente) anche la vaschetta sopra di se. Io l'ho lasciata dentro il case ed è una Phobya dc400, al 50% mi da 115lt/h (più che sufficienti per tenere la delta a bada). Al 100% 220lt/h. Una d5 è più che sufficiente comunque, e comunque dipende anche da quante e quali curve e raccordi usi nel tuo loop. E come diceva il sommo black, se lo posizioni molto in alto rispetto al pc, allora ci vuole più prevalenza sulla pompa.
Ps: a meno che pensandoci bene non avviti la pompa direttamente ad una entrata del radiatore e sopra la pompa ci avviti la vaschetta, teoricamente con la dc400 lo potrei fare io, non ci avevo mai pensato :what: :ops:
razor820
19-02-2022, 21:56
A 165€ c'è su aquatuning, dove l'ho preso io. Ne hanno più di 50 disponibili :sofico:
In 2 giorni hai il radiatore e sono molto affidabili, nonchè molto seri, senza nulla togliere all''impeccabile ybris.
Io ho solo quello di radiatore, tutti gli altri li ho tolti.
La pompa sul 1260 la potresti installare ma ti devi ingegnare un pò per agganciarla saldamente, dato che non ha posto utile predisposto per la pompa, soprattutto perchè deve avere (ovviamente) anche la vaschetta sopra di se. Io l'ho lasciata dentro il case ed è una Phobya dc400, al 50% mi da 115lt/h (più che sufficienti per tenere la delta a bada). Al 100% 220lt/h. Una d5 è più che sufficiente comunque, e comunque dipende anche da quante e quali curve e raccordi usi nel tuo loop. E come diceva il sommo black, se lo posizioni molto in alto rispetto al pc, allora ci vuole più prevalenza sulla pompa.
Ps: a meno che pensandoci bene non avviti la pompa direttamente ad una entrata del radiatore e sopra la pompa ci avviti la vaschetta, teoricamente con la dc400 lo potrei fare io, non ci avevo mai pensato :what: :ops:
Ho una ek d5 Kinect combo. Volevo metterla insieme al rad esterno per velocizzare il tutto. Ma a questo punto conviene tenerla in basso nel case. Metto degli sganci rapidi sui due tubi esterni e via.
Tu L alphacool dove L hai posizionato rispetto al case?
davide155
19-02-2022, 22:10
Ho una ek d5 Kinect combo. Volevo metterla insieme al rad esterno per velocizzare il tutto. Ma a questo punto conviene tenerla in basso nel case. Metto degli sganci rapidi sui due tubi esterni e via.
Tu L alphacool dove L hai posizionato rispetto al case?
Io l'ho messo così sotto la scrivania sospesa. Tipo stufetta per le gambe, d'inverno è perfetto :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/900f500a53be67c5632b7f557119b42c.jpg
razor820
20-02-2022, 09:36
Io l'ho messo così sotto la scrivania sospesa. Tipo stufetta per le gambe, d'inverno è perfetto :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/900f500a53be67c5632b7f557119b42c.jpg
Non hai messo griglia sulle ventole?
cmq assurdo che quei piedini costino tutti quei soldi.
Gli sganci rapidi quale modello hai usato? ho visto che sono collegati direttamente all ingresso g1
davide155
20-02-2022, 09:49
Non hai messo griglia sulle ventole?
cmq assurdo che quei piedini costino tutti quei soldi.
Gli sganci rapidi quale modello hai usato? ho visto che sono collegati direttamente all ingresso g1
Nessuna griglia, non mi interessa tanto non ho animali, tranne la bambina di 2 anni ma l'ho istruita bene :D e comunque sono dalla parte del muro.
Sganci rapidi bykski, il flusso non è cambiato di una virgola. Con gli sganci rapidi di alphacool invece il liquido mi era sceso a 60lt/h con la pompa al 100%(invece di 220). Rimandati subito indietro. Sganci attaccati tramite fittings maschio> maschio al radiatore. Come dicevo c'è la possibilità di avvitare direttamente la pompa con un altro fitting maschio> maschio .
I piedini si costano troppo. Però sono fatti meglio di quanto immagini. Tengono il radiatore ben saldo e con i gommini belli grossi sotto antiscivolo attenuano qualsiasi vibrazione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220220/4db54888cb05cae21a3c4bd7bd770a00.jpg
Black"SLI"jack
20-02-2022, 12:55
Razor potrei venirti incontro io per il 1260. Ti ho mandato pm ;)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
methis89
20-02-2022, 14:22
ma per il 1260, cosi come per il 1080 xt45 (il 60mm non fitta a dovere) non esiste lo stand apposito per agganciare pompa e quant'altro? oppure volevate prender il solo rad? In ogni caso potreste sempre prendere una staffa come quella ek da agganciare pompa ee/o vaschetta ad una ventola, alla fine è proprio ciò che ho fatto io quando ho montato in dual top per le d5
https://drive.google.com/file/d/1TJ64OvOEyZzWlI39rPNQhrNeTH3DfTTo/view?usp=sharing
Black"SLI"jack
20-02-2022, 14:26
esisteva lo stand phobya per i 1260. ma ormai introvabile.
methis89
20-02-2022, 14:29
esisteva lo stand phobya per i 1260. ma ormai introvabile.
ah si? curiosa la cosa...per non dire assurda, vendono il rad ma non vendono più lo stand?:muro:
però peer il 1080 lo vendono ancora, anche se come ho già scritto, per la versione xt45 e non la ut60
TigerTank
20-02-2022, 14:45
Build a liquido nel nuovo Phanteks Evolv Shift XT :D
https://www.youtube.com/watch?v=gyUFl2Eh3IY
Black"SLI"jack
20-02-2022, 14:49
ah si? curiosa la cosa...per non dire assurda, vendono il rad ma non vendono più lo stand?:muro:
però peer il 1080 lo vendono ancora, anche se come ho già scritto, per la versione xt45 e non la ut60
a suo tempo con il marchio phobya c'erano almeno 3 stand diversi. quello per il 1260 (che poteva montare pure tre rad singoli), quello per il 1080 e quello più piccolo per il quad 480/560. più svariati altri accessori.
Build a liquido nel nuovo Phanteks Evolv Shift XT :D
https://www.youtube.com/watch?v=gyUFl2Eh3IY
Che figata! voglio anche io una cosa così!!!
Ma quanto costa?
TigerTank
20-02-2022, 15:03
Che figata! voglio anche io una cosa così!!!
Ma quanto costa?
Il case sta a 154€ su caseking, disponibile da metà marzo, ma poi ci vuole anche l'ali apposito(Revolt SFX) che costa tra le 130 e le 160€ :asd:
Però aspetti discutibili a parte(dissipazione in primis) trovo sempre carine queste realizzazioni.
Il case sta a 154€ su caseking, disponibile da metà marzo, ma poi ci vuole anche l'ali apposito(Revolt SFX) che costa tra le 130 e le 160€ :asd:
Però aspetti discutibili a parte(dissipazione in primis) trovo sempre carine queste realizzazioni.
Si, ma vedo che c'è un kit liquido per la cpu e per la gpu...
intendevo i kit per renderlo a liquido
Thunder-74
20-02-2022, 15:23
Il case sta a 154€ su caseking, disponibile da metà marzo, ma poi ci vuole anche l'ali apposito(Revolt SFX) che costa tra le 130 e le 160€ :asd:
Però aspetti discutibili a parte(dissipazione in primis) trovo sempre carine queste realizzazioni.
Sembra un gruppo di continuità hahaha . Comunque a chi piacciono i mini atx , sicuramente uno dei case più carini
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-02-2022, 15:43
Si, ma vedo che c'è un kit liquido per la cpu e per la gpu...
intendevo i kit per renderlo a liquido
Nel video credo sia un custom con delle personalizzazioni. A livello di accessori "ufficiali" se vai sul sito del case c'è un AIO.
Sembra un gruppo di continuità hahaha . Comunque a chi piacciono i mini atx , sicuramente uno dei case più carini
Per soluzioni non troppo esose energeticamente parlando :)
O magari volendo con una moddata potrebbe essere una soluzione accoppiabile con una WS esterna completa.
razor820
20-02-2022, 15:49
Razor potrei venirti incontro io per il 1260. Ti ho mandato pm ;)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie. Ti ho mandato pm. Leggo i msg in ritardo, dato che per ora posso accedere solo da pc
mirkostage
20-02-2022, 16:03
Salve a tutti,spero di essere nella discussione giusta :D diciamo verso l'estate o giu di li vorrei effettuare un upgrade all'ultima gen di processori prima delle ddr5,l'11900 se non sbaglio con annessa scheda madre.volevo chiedervi inanzittutto quale consigliate per sfruttare a pieno il processore e la 3090 asus tuf. al momento ho la z390 pro con il 9700k,quindi vorrei capire se bastava la solita scheda come tipologia oppure se è il caso di prenderla meglio. non ho da fare grandi overclock,questo è cloccato a 5 fissi tranquillo e anche le ram son leggermente overcloccate come latenza. ho dato un occhiata sul sito ek e ho trovato lo waterblock per la mia e il radiatore da 420 e fin qui ci siamo...ho visto che hanno anche i tubi gia a 90 gradi soltanto da tagliare oppure dritti pero non ne so assolutamente nulla su quale diametro dovrei prenderli,se piu grande equivale a meglio oppure no ne quale pompa dovrei prendere per fare CPU+GPU. credo di optare per pompa e vaschetta insieme dato lo spazio libero che ho nel case e dove ho intenzione di metterla...il radiatore anche se la meglio posizione è davanti a prendere aria fresca credo che tornera sopra dove sta adesso l'altro. grazie mille in anticipo a tutti coloro che si spaccheranno l'anima a consigliarmi :D
Fabio1987
20-02-2022, 17:11
E si inizia a progettare il loop nel nuovo case :)
Al posto del foglio di carta, sulla base , metterò una lastra di plexiglass bianca, stessa cosa di fianco alla scheda madre (dove poi posizionerò la D5)
Rad 360 45mm top, rad 360 45mm fronte e 360 60mm nel vano inferiore :D
Avete consigli su dove piazzare l'aquaero? è un X71!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220220/4af98d57dd59b67bc41d9ff0f38fac7a.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Build a liquido nel nuovo Phanteks Evolv Shift XT :D
https://www.youtube.com/watch?v=gyUFl2Eh3IY
preso con altra roba da caseking
come rad mi piaceva esteticamente l'heatkiller e ho preso quello... bho, speriamo non faccia il botto :asd:
farò la build di ggf events, o almeno ci proverò, devo farmi stampare la staffa per il passaparete
i raccordi saranno diversi, non mi piace quell'oro così prominente come una tettona con la 4 coppa d e scudetto
ho preso i neri a metà del prezzo - e me cojoni costano comunque 7-8 l'uno - e ci metto i cerchietti da principessina dorati
aggiungerò il flussimetro bysquits
ma che sappiate il flussimetro bisky o bisckui o bisquite! è compatibile con l'aquaero?
qualcuno qui ha wubbi per la furi nano e la fury pro duo a vendere?
Thunder-74
21-02-2022, 21:20
preso con altra roba da caseking
come rad mi piaceva esteticamente l'heatkiller e ho preso quello... bho, speriamo non faccia il botto :asd:
farò la build di ggf events, o almeno ci proverò, devo farmi stampare la staffa per il passaparete
i raccordi saranno diversi, non mi piace quell'oro così prominente come una tettona con la 4 coppa d e scudetto
ho preso i neri a metà del prezzo - e me cojoni costano comunque 7-8 l'uno - e ci metto i cerchietti da principessina dorati
aggiungerò il flussimetro bysquits
ma che sappiate il flussimetro bisky o bisckui o bisquite! è compatibile con l'aquaero?
qualcuno qui ha wubbi per la furi nano e la fury pro duo a vendere?
Il flussometro puoi vederlo sotto aquasuite attraverso hwinfo probabilmente
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
21-02-2022, 22:13
preso con altra roba da caseking
come rad mi piaceva esteticamente l'heatkiller e ho preso quello... bho, speriamo non faccia il botto :asd:
farò la build di ggf events, o almeno ci proverò, devo farmi stampare la staffa per il passaparete
i raccordi saranno diversi, non mi piace quell'oro così prominente come una tettona con la 4 coppa d e scudetto
ho preso i neri a metà del prezzo - e me cojoni costano comunque 7-8 l'uno - e ci metto i cerchietti da principessina dorati
aggiungerò il flussimetro bysquits
ma che sappiate il flussimetro bisky o bisckui o bisquite! è compatibile con l'aquaero?
qualcuno qui ha wubbi per la furi nano e la fury pro duo a vendere?Assolutamente non compatibile. Come detto da thunder lo puoi importare come lettura (sicuramente come rpm o simili), ma non come lettura l/h.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente non compatibile. Come detto da thunder lo puoi importare come lettura (sicuramente come rpm o simili), ma non come lettura l/h.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
non capisco come si controlla... forse fa tutto da sé? gli basta l'alimentazione e poi segna quello che gli pare :asd: ?
manco sul sito fanno vedere il :ciapet: del flussimetro della bykski e poi ce ne sono due
uno dei due ha la funzione alarm... bho
su aliexpress son tipo 30 euro... quasi quasi per provare
alla fine mi serve come estetica, però ecco che almeno il display mostri dei valori normali, non che sia mezzo monco o mostri tipo 2000gradi e ventordiciquintali di rpm
Thunder-74
22-02-2022, 08:52
non capisco come si controlla... forse fa tutto da sé? gli basta l'alimentazione e poi segna quello che gli pare :asd: ?
manco sul sito fanno vedere il :ciapet: del flussimetro della bykski e poi ce ne sono due
uno dei due ha la funzione alarm... bho
su aliexpress son tipo 30 euro... quasi quasi per provare
alla fine mi serve come estetica, però ecco che almeno il display mostri dei valori normali, non che sia mezzo monco o mostri tipo 2000gradi e ventordiciquintali di rpm
Se vuoi fare una cosa fatta bene, prendi uno di aquacomputer, almeno hai tutto gestito a dovere .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Se vuoi fare una cosa fatta bene, prendi uno di aquacomputer, almeno hai tutto gestito a dovere .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
non mi piace, poi mi serve un display abbastanza dark e senza rgb da mostrare dalla piccola griglia dello shift xt
mi basta che mostri valori non paranormali, se sono corretti meglio, se non lo sono basta che non scazzino di brutto
considera che liquido cpu e gpu con un 240mm :stordita:
ma ho un'altra idea, oltre che a farmi fare una staffa interna per il passaparete, faccio replicare la staffa che rende il case piu' alto, chiedendo di fare un buco al centro da cui far passare un tubo (un paio) con uno sgancio rapido
in questo modo posso mettere 2x360 sullo stand della phobya, all'esterno del case
dovrò ricomprare anche i 360, ho 2 coolgate che putroppo dentro hanno il cf1 red, e anche se li pulisco per bene, qualcosa lasciano e non vorrei sporcassero il loop
Thunder-74
22-02-2022, 09:24
non mi piace, poi mi serve un display abbastanza dark e senza rgb da mostrare dalla piccola griglia dello shift xt
mi basta che mostri valori non paranormali, se sono corretti meglio, se non lo sono basta che non scazzino di brutto
considera che liquido cpu e gpu con un 240mm :stordita:
ma ho un'altra idea, oltre che a farmi fare una staffa interna per il passaparete, faccio replicare la staffa che rende il case piu' alto, chiedendo di fare un buco al centro da cui far passare un tubo (un paio) con uno sgancio rapido
in questo modo posso mettere 2x360 sullo stand della phobya, all'esterno del case
dovrò ricomprare anche i 360, ho 2 coolgate che putroppo dentro hanno il cf1 red, e anche se li pulisco per bene, qualcosa lasciano e non vorrei sporcassero il loop
Ho capito , cerchi più estetica che qualità globale ;).
Allora prova con uno di questi.
Barrow fa cose carine in tal senso e a qualità non sono male i loro prodotti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho capito , cerchi più estetica che qualità globale ;).
Allora prova con uno di questi.
Barrow fa cose carine in tal senso e a qualità non sono male i loro prodotti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
non ho mai capito se barrow copia o è bitspower, comunque intanto provo questo dalla bisquit, se poi proprio fa defecare, vedo un attimo il barrow o vado sull'aqua
sì è solo per estetica, se non mi riversa detriti malefici nel loop, mal che vada se il display risulta essere na ciofega, ci metto su uno sticker di pikatchu
Fabio1987
22-02-2022, 09:28
non mi piace, poi mi serve un display abbastanza dark e senza rgb da mostrare dalla piccola griglia dello shift xt
mi basta che mostri valori non paranormali, se sono corretti meglio, se non lo sono basta che non scazzino di brutto
considera che liquido cpu e gpu con un 240mm :stordita:
ma ho un'altra idea, oltre che a farmi fare una staffa interna per il passaparete, faccio replicare la staffa che rende il case piu' alto, chiedendo di fare un buco al centro da cui far passare un tubo (un paio) con uno sgancio rapido
in questo modo posso mettere 2x360 sullo stand della phobya, all'esterno del case
dovrò ricomprare anche i 360, ho 2 coolgate che putroppo dentro hanno il cf1 red, e anche se li pulisco per bene, qualcosa lasciano e non vorrei sporcassero il loopcioè, anche se fai diversi cicli di aceto e risciacquo ti continua a spurgare roba rossa? O.O
E che hai usato la tankerite invece del liquido? 😂
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
cioè, anche se fai diversi cicli di aceto e risciacquo ti continua a spurgare roba rossa? O.O
E che hai usato la tankerite invece del liquido? 😂
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
mi pare sia il nanoxia cf1
ma di fatto è buono, dura tanto e si pulisce, il problema è che è fermo da tipo 6-8 anni dentro i rad :asd:
nell'impianto del pentium qualcosa di residuo c'è ancora, anche se ormai è quasi tutto spurgato
sicuramente viene via bene, ma metti che mi capita un residuo maledetto nascosto chi lo sa dove... che mi sporca l'acquetta... :asd:
Black"SLI"jack
22-02-2022, 17:08
Dopo aver provato per più di mezza giornata (domenica) a fare un cable management almeno decente nel o11 xl (personalmente forse uno dei maggiori difetti di questo case), mi sono rotto i cosiddetti e ho realizzato un sistema di cable management ad hoc. Pannellino di alluminio, ho usato dei distanziati per la mobo con vite lunga, ci ho avviato dietro distanziatori f/f sui quali ci ho avvitato il tutto. Posizionati un po' di ferma cavi, potrei aggiungerne di altri.
Visto che c'ero ho rifatto pure quello per l'aquaero.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220222/a2c553c5030e20c8bd4b6ca7f4b15620.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220222/7b53c7907aa53c7fd12b627415e49ccb.jpg
Ciao, vorrei assemblare il mio primo pc con custom loop.
Case Raijintek Paean (quello open air, non il Premium), kit Raijintek Scylla Elite 360 (tubi morbidi, pompa DDC) e 1 valvola di scarico possono essere una buona configurazione per iniziare?
Poi possono farmi comodo anche taglierina per tubi, manometro leak tester e adattatore 24 pin cortocircuitato che serve a far partire la pompa a pc spento?
Black"SLI"jack
22-02-2022, 18:18
a parte che quel case non mi ispira più di tanto, diciamo che ci puoi stare per iniziare con i custom loop. il kit non è il massimo, soprattutto per la coppia rad/fan. il rad slim ci può stare ma quelle ventole non mi pare brillino come prestazioni. ovviamente non ho idea di come performi il waterblock della cpu. in genere raijintek non brilla come prestazioni dei suoi wb.
per tagliare i tubi morbidi basta un cutter ben affilato o delle forbici per affilati. la tagliatubi è solo un plus. l'adattatore 24pin assai comodo, ma ormai spesso lo si trova già con gli alimentatori. il leak tester può essere utile, lo uso personalmente, ma in impianti assai più complessi e con tubi rigidi. in un loop semplice come quello che andresti a realizzare non stare a prenderlo.
per il rubinetto di spurgo devi considerare come collegarlo e quindi quasi sicuramente avrai bisogno di raccordi aggiuntivi.
però ti pongo una domanda. che cpu andrai a raffreddare? hai verificato che il kit sia compatibile con il tuo socket?
^ Cpu 12600K e Raijintek mi ha detto che se acquisto il loro kit mi mandano il backplate per LGA 1700.
Il rubinetto di scarico si dovrebbe avvitare direttamente a una delle due bocche in basso della pompa.
A me sono sempre piaciuti i case open air che possono fungere anche da banchetto bench. Per caso non ti piace per il discorso polvere e preferiresti tipo il nuovo Lian Li O11 Dynamic EVO perché è chiuso?
Mi ero orientato su un kit completo come questo della Raijintek per non rischiare incompatibilità, però se con 300€ posso prendere qualcosa di molto meglio anche a singoli pezzi, accetto volentieri consigli.
Fabio1987
22-02-2022, 19:51
Dopo aver provato per più di mezza giornata (domenica) a fare un cable management almeno decente nel o11 xl (personalmente forse uno dei maggiori difetti di questo case), mi sono rotto i cosiddetti e ho realizzato un sistema di cable management ad hoc. Pannellino di alluminio, ho usato dei distanziati per la mobo con vite lunga, ci ho avviato dietro distanziatori f/f sui quali ci ho avvitato il tutto. Posizionati un po' di ferma cavi, potrei aggiungerne di altri.
Visto che c'ero ho rifatto pure quello per l'aquaero.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220222/a2c553c5030e20c8bd4b6ca7f4b15620.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220222/7b53c7907aa53c7fd12b627415e49ccb.jpgmi sa che ti rubo l'idea per poter piazzare l'aquaero e i vari split 🥰🥰
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
^ Cpu 12600K e Raijintek mi ha detto che se acquisto il loro kit mi mandano il backplate per LGA 1700.
Il rubinetto di scarico si dovrebbe avvitare direttamente a una delle due bocche in basso della pompa.
A me sono sempre piaciuti i case open air che possono fungere anche da banchetto bench. Per caso non ti piace per il discorso polvere e preferiresti tipo il nuovo Lian Li O11 Dynamic EVO perché è chiuso?
Mi ero orientato su un kit completo come questo della Raijintek per non rischiare incompatibilità, però se con 300€ posso prendere qualcosa di molto meglio anche a singoli pezzi, accetto volentieri consigli.
https://www.ekwb.com/shop/ek-classic-kit-p360-d-rgb-black-nickel-edition
Questo torna disponibile ad inizio marzo sullo store EK, mentre da Ybris sembrerebbe essere a magazzino e a livello qualitativo/performance non si discute, non conosco personalmente il Kit di Raijintek, ma credo che a parità di prezzo (o simile) EK vinca a mani basse...
EDIT: dovresti sentire EK per capire se il backplate per socket 1700 (per il quantum velocity) va bene anche per il waterblock EK-Classic del kit... in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma ti conviene sentir loro...
CIAUZ
Black"SLI"jack
22-02-2022, 20:31
^ Cpu 12600K e Raijintek mi ha detto che se acquisto il loro kit mi mandano il backplate per LGA 1700.
Il rubinetto di scarico si dovrebbe avvitare direttamente a una delle due bocche in basso della pompa.
A me sono sempre piaciuti i case open air che possono fungere anche da banchetto bench. Per caso non ti piace per il discorso polvere e preferiresti tipo il nuovo Lian Li O11 Dynamic EVO perché è chiuso?
Mi ero orientato su un kit completo come questo della Raijintek per non rischiare incompatibilità, però se con 300€ posso prendere qualcosa di molto meglio anche a singoli pezzi, accetto volentieri consigli.
per il discorso case, puramente questione estetica. ho usato ed ho tutt'ora un p5 thermaltake. anzi per i rad meglio case aperti. sono tornato adesso a case chiusi. e sinceramente in tanti anni di p5 ho accumulato meno polvere con il case aperto che con quelli chiusi :asd:
per il discordo rubinetto/valvola per svuotare, attento solo a prenderne una con attacco maschio. altrimenti ti serve un raccordo adattatore m/m, in quanto spesso rubinetti/valvole hanno attacco femmina.
rimanendo sul prezzo del kit raijintek ci sono brand più conosciuti in ambito liquid cooling come alphacool o ekwb, tanto per dirne alcuni. certo non sono i loro kit migliori. scegliendo i componenti singorlamente, invece si riescono a fare dei set più validi rimanendo sui 350 euro più meno. sicuramente con wb, fan e rad migliori.
poi come ti ho detto prima, essendo il tuo primo impianto custom, può andare bene anche il raijintek, anche se non ne conosco le prestazioni soprattutto lato wb.
Black"SLI"jack
22-02-2022, 20:38
https://www.ekwb.com/shop/ek-classic-kit-p360-d-rgb-black-nickel-edition
Questo torna disponibile ad inizio marzo sullo store EK, mentre da Ybris sembrerebbe essere a magazzino e a livello qualitativo/performance non si discute, non conosco personalmente il Kit di Raijintek, ma credo che a parità di prezzo (o simile) EK vinca a mani basse...
EDIT: dovresti sentire EK per capire se il backplate per socket 1700 (per il quantum velocity) va bene anche per il waterblock EK-Classic del kit... in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma ti conviene sentir loro...
CIAUZ
di quel kit, boccio la pompa che è una ddc depotenziata. sufficiente per un rad singolo più wb, ma per future espansioni non più di tanto. per il resto tutto di primo ordine. rad da 45mm e fan ottime. il wb direi ben più prestante del raijintek, anche se non è un velocity.
la staffa per skt 1700 viene data per compatibile anche con il wb cpu presente nel kit.
Grazie a entrambi per i consigli.
Per lo scarico l'EK-Quantum Torque Drain Valve mi sembra interessante, più bello secondo me di quelli col rubinetto.
Per il resto darò un'occhiata in giro e vedo se trovo qualcosa che potrebbe essere meglio. Nel caso poi vi chiedo come vi sembra.
di quel kit, boccio la pompa che è una ddc depotenziata. sufficiente per un rad singolo più wb, ma per future espansioni non più di tanto. per il resto tutto di primo ordine. rad da 45mm e fan ottime. il wb direi ben più prestante del raijintek, anche se non è un velocity.
la staffa per skt 1700 viene data per compatibile anche con il wb cpu presente nel kit.
Assolutamente d'accordo con te, il problema è che se provi a fare la stessa configurazione con una D5 e il velocity, si arriva a 500€ come ridere... ci ho anche provato su ybris a replicarlo, ma 322€ è durissimo da battere...
Grazie a entrambi per i consigli.
Per lo scarico l'EK-Quantum Torque Drain Valve mi sembra interessante, più bello secondo me di quelli col rubinetto.
Per il resto darò un'occhiata in giro e vedo se trovo qualcosa che potrebbe essere meglio. Nel caso poi vi chiedo come vi sembra.
La drain valve di EK ce l'ho e mi trovo molto bene, più discreta di un rubinetto classico e molto comoda...
frafelix
23-02-2022, 08:47
Dopo aver provato per più di mezza giornata (domenica) a fare un cable management almeno decente nel o11 xl (personalmente forse uno dei maggiori difetti di questo case), mi sono rotto i cosiddetti e ho realizzato un sistema di cable management ad hoc. Pannellino di alluminio, ho usato dei distanziati per la mobo con vite lunga, ci ho avviato dietro distanziatori f/f sui quali ci ho avvitato il tutto. Posizionati un po' di ferma cavi, potrei aggiungerne di altri.
Visto che c'ero ho rifatto pure quello per l'aquaero.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
LianLi preferisce fare linee completamente pulite e mettere meno fori possibili... Anche nel mio non ci sono buchi per il cable management e ti danno solo due o tre ferma cavi adesivi
Grazie a entrambi per i consigli.
Per lo scarico l'EK-Quantum Torque Drain Valve mi sembra interessante, più bello secondo me di quelli col rubinetto.
Per il resto darò un'occhiata in giro e vedo se trovo qualcosa che potrebbe essere meglio. Nel caso poi vi chiedo come vi sembra.
Se vuoi spendere 300 euro mi sa che con pezzi presi singolarmente non ci rientri, comunque come ti hanno già detto tra i due kit ek a vita!
RobertoDaG
23-02-2022, 09:58
Grazie a entrambi per i consigli.
Per lo scarico l'EK-Quantum Torque Drain Valve mi sembra interessante, più bello secondo me di quelli col rubinetto.
Per il resto darò un'occhiata in giro e vedo se trovo qualcosa che potrebbe essere meglio. Nel caso poi vi chiedo come vi sembra.
La Drain Valve come funziona ? E' tipo un tappo a pressione, o cosa ??
razor820
23-02-2022, 10:01
Qual'è la differenza tra questi due sganci rapidi?
Da quanto ho capito è solo la metodologia di sgancio, uno a pressione l altro per svitamento.
C'è una bella differenza di prezzo.
https://www.ybris-cooling.it/raccordi-filettati/10709-bykski-valvola-sgancio-rapido-ff-14g-mod-cc-fwp-x-v2-black.html
https://www.ybris-cooling.it/raccordi-filettati/9221-alphacool-sgancio-rapido-hf-g1-4-femmina-femmina-black-in-plastica.html
Black"SLI"jack
23-02-2022, 10:09
Assolutamente d'accordo con te, il problema è che se provi a fare la stessa configurazione con una D5 e il velocity, si arriva a 500€ come ridere... ci ho anche provato su ybris a replicarlo, ma 322€ è durissimo da battere...
La drain valve di EK ce l'ho e mi trovo molto bene, più discreta di un rubinetto classico e molto comoda...
LianLi preferisce fare linee completamente pulite e mettere meno fori possibili... Anche nel mio non ci sono buchi per il cable management e ti danno solo due o tre ferma cavi adesivi
Se vuoi spendere 300 euro mi sa che con pezzi presi singolarmente non ci rientri, comunque come ti hanno già detto tra i due kit ek a vita!
in realtà su aquatuning con 350/400 euro si riesce a fare un bel impiantino con componenti cmq buoni. con tanto di pompa d5. già prendendo il wb alphacool xpx edge, si risparmia un bel pò rispetto ad un ek e in ogni caso va benissimo. lo sto usando su un 5600x. rad un ek classic 360/45, pompa alphacool vpp755 con relativa vaschetta tubolare, tubo morbido trasparente, raccordi a compressione 13/10, ventole ampia scelta e 1L di liquido premixed.
Black"SLI"jack
23-02-2022, 10:20
Qual'è la differenza tra questi due sganci rapidi?
Da quanto ho capito è solo la metodologia di sgancio, uno a pressione l altro per svitamento.
C'è una bella differenza di prezzo.
https://www.ybris-cooling.it/raccordi-filettati/10709-bykski-valvola-sgancio-rapido-ff-14g-mod-cc-fwp-x-v2-black.html
https://www.ybris-cooling.it/raccordi-filettati/9221-alphacool-sgancio-rapido-hf-g1-4-femmina-femmina-black-in-plastica.html
il primo si è a pressione. c'è una ghiera che devi tirare per sganciare e che tiene in posizione quando chiudi. internamente ai raccordi ci sono delle molle che fanno forza sia quando agganci che quando sganci.
il secondo invece è più semplice. inserisci e avviti la ghiera per tenere in posizione. al contrario quando devi sganciare, sviti la ghiera e tiri.
tra i due prediligo la soluzione 1. ho i qd3 di koolance che sono stati i precursori di questo tipo di sgancio e mi trovo molto bene.
Thunder-74
23-02-2022, 12:09
Black, come lo vedi il progettino per l'estate:
Un bel rad esterno almeno 1080/45 da agganciare davanti al Pinguino preso lo scorso anno? :sofico:
frafelix
23-02-2022, 12:45
Stavo per fare la faccetta che ride, ma se uno volesse farlo sul serio dovrebbe stare attento alla condensa? Diventerebbe un chiller sfigato
Thunder-74
23-02-2022, 13:24
Stavo per fare la faccetta che ride, ma se uno volesse farlo sul serio dovrebbe stare attento alla condensa? Diventerebbe un chiller sfigato
Un occhio alla temp del liquido che non vada sotto alla temp ambiente interna al case, ma dubito che si riesca ad avere il problema di condensa .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Fabio1987
23-02-2022, 13:47
Un occhio alla temp del liquido che non vada sotto alla temp ambiente interna al case, ma dubito che si riesca ad avere il problema di condensa .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalkche succeda in quel caso?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
23-02-2022, 14:09
che succeda in quel caso?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se la temp del liquido è più bassa della temp ambiente, si crea condensa esterna. La condensa si forma nell ambiente più caldo dove appunto l acqua contenuta nell aria si forma per differenziale termico con la superficie più fredda. Come quando voi sporcaccioni fate sesso in macchina e fuori fa freddo :fagiano:
Ma come dicevo , vedere la condensa sui wb del pc giusto con chiller e ovviamente azoto liquido. Refrigerando un rad con aria condizionata , non credo neanche che si possa formare condensa sui tubi del liquido. Forse immergendo il rad in acqua ghiacciata, sui tubi si potrebbe manifestare
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
23-02-2022, 14:49
Black, come lo vedi il progettino per l'estate:
Un bel rad esterno almeno 1080/45 da agganciare davanti al Pinguino preso lo scorso anno? :sofico:
nah... stavo valutando di montare i condizionatori in 3 stanze della casa.
anche perché lavorando in smart working, il primo che deve sopravvivere sono io :D
tra l'altro non avrei nemmeno grossi problemi, perché tutte e 3 le stanze hanno un terrazzo proprio, quindi i motori non è nemmeno un casino montarli. installazione abbastanza ridotta.
mi spaventa il caro bolletta :asd:
FrancoBit
23-02-2022, 14:53
nah... stavo valutando di montare i condizionatori in 3 stanze della casa.
anche perché lavorando in smart working, il primo che deve sopravvivere sono io :D
tra l'altro non avrei nemmeno grossi problemi, perché tutte e 3 le stanze hanno un terrazzo proprio, quindi i motori non è nemmeno un casino montarli. installazione abbastanza ridotta.
mi spaventa il caro bolletta :asd:
Se hai dei buoni infissi ti basta accendere solo lo split nella stanza in cui stai, per risparmiare intendo. Io in genere quando si schiatta accendo solo nella stanza in cui sto. Ho gli infissi belli schermati e tuttosommato si mantiene bene il fresco senza che lo split lavori in continuazione. Chiaro poi a me basta avere un 26-27 gradi, rispetto ai 30 e passa che ho senza aria accesa.
PS mi son preso 7 Noctua NF-A12x25 PWM per il restyling del loop tra un mesetto mi metto. Preso anche una dozzina di EK torque Nickel, giusto per gradire
Thunder-74
23-02-2022, 17:09
nah... stavo valutando di montare i condizionatori in 3 stanze della casa.
anche perché lavorando in smart working, il primo che deve sopravvivere sono io :D
tra l'altro non avrei nemmeno grossi problemi, perché tutte e 3 le stanze hanno un terrazzo proprio, quindi i motori non è nemmeno un casino montarli. installazione abbastanza ridotta.
mi spaventa il caro bolletta :asd:
vabbè ma io ho già il pinguino perchè nella stanza dove ho il PC , il condominio non mi da l'ok per montare il motore sotto la finestra :fagiano:
FrancoBit
23-02-2022, 17:54
Come quando voi sporcaccioni fate sesso in macchina e fuori fa freddo :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ehhhh i bei tempi andati..... 🐷
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
razor820
23-02-2022, 19:02
Ma a voi oggi il sito acquatuning funziona?
Stamattina sul tardi non riuscivo ad accedere.
Adesso Va tutto a rilento.
La russia ha colpito i server tedeschi? :D
in realtà su aquatuning con 350/400 euro si riesce a fare un bel impiantino con componenti cmq buoni.
Ho dato un'occhiata su aquatuning e ho visto un paio di kit interessanti a meno di 350€: Alphacool Eissturm Hurricane Copper 45 3x120 oppure 3x140.
Tra gli accessori inclusi vedo 1x HF quick release connector G1/4; è una valvola di scarico come l'EK-Quantum oppure è un'altra cosa e la valvola di scarico la devo acquistare a parte?
Per il case anche il Thermaltake P8 mi sembra una buona scelta per fare un custom loop, forse anche meglio del Raijintek Paean perché supporta radiatori più grandi di 360.
Black"SLI"jack
24-02-2022, 08:47
Ho dato un'occhiata su aquatuning e ho visto un paio di kit interessanti a meno di 350€: Alphacool Eissturm Hurricane Copper 45 3x120 oppure 3x140.
Tra gli accessori inclusi vedo 1x HF quick release connector G1/4; è una valvola di scarico come l'EK-Quantum oppure è un'altra cosa e la valvola di scarico la devo acquistare a parte?
Per il case anche il Thermaltake P8 mi sembra una buona scelta per fare un custom loop, forse anche meglio del Raijintek Paean perché supporta radiatori più grandi di 360.
l'hf quick release, comunemente detti sgancio rapido, sono raccordi che servono principalmente per scollegare parti dell'impianto e potervi collegare/scollegare altri componenti senza dover svuotare l'impianto e soprattutto senza fuoriuscita di liquido. indirettamente si può anche usare per svuotare l'impianto. una volta sganciata la coppia, puoi rimuovere il tubo da uno dei due componenti e far uscire il liquido in una bacinella. spesso dove ho usato sganci rapidi ad esempio con rad esterni, nonostante il rubinetto/valvola/tappo per svuotare, ho sfruttato proprio gli sgancio rapido per svuotare l'impianto.
attenzione solo ad una cosa di quel kit. non viene indicata la compatibilità con il skt 1700, quindi necessario nel caso aggiungere il backplate per la compatibilità
https://www.aquatuning.it/watercooling/cpu-waterblock/cpu-backplate/29820/alphacool-core-backplate-xpx/eisbaer-lga-115x/1200/1700-metall
per il TT P8, non è proprio aperto, come può essere il P5 (che è poi la base del P8), ma lo considero un "semi chiuso". va benissimo, può montare ben più di un rad (a differenza del P5), quindi anche in ottica di espansione del loop (vedi ad esempio mettere a liquido la vga) puoi montare facilmente più rad.
Thunder-74
24-02-2022, 10:04
l'hf quick release, comunemente detti sgancio rapido, sono raccordi che servono principalmente per scollegare parti dell'impianto e potervi collegare/scollegare altri componenti senza dover svuotare l'impianto e soprattutto senza fuoriuscita di liquido. indirettamente si può anche usare per svuotare l'impianto. una volta sganciata la coppia, puoi rimuovere il tubo da uno dei due componenti e far uscire il liquido in una bacinella. spesso dove ho usato sganci rapidi ad esempio con rad esterni, nonostante il rubinetto/valvola/tappo per svuotare, ho sfruttato proprio gli sgancio rapido per svuotare l'impianto.
attenzione solo ad una cosa di quel kit. non viene indicata la compatibilità con il skt 1700, quindi necessario nel caso aggiungere il backplate per la compatibilità
https://www.aquatuning.it/watercooling/cpu-waterblock/cpu-backplate/29820/alphacool-core-backplate-xpx/eisbaer-lga-115x/1200/1700-metall
per il TT P8, non è proprio aperto, come può essere il P5 (che è poi la base del P8), ma lo considero un "semi chiuso". va benissimo, può montare ben più di un rad (a differenza del P5), quindi anche in ottica di espansione del loop (vedi ad esempio mettere a liquido la vga) puoi montare facilmente più rad.
Da possessore di P8 faccio un appunto.
Case bello e molto grosso, ma per certi versi deludente lato rad. Sul fondo e in top si possono installare solo rad da 30 di spessore . Sotto perché l ali è montato ruotato ribandì spazio in altezza. Ho visto mod ruotarlo nel modo classico recuperando spazio per rad alti anche 60. Sul top, montando il rad al suo interno, si arriva ai connettori di alimentazione della mobo con rad da 30 e ventole in push . Se le ventole vengono montate sopra al case in pull, (orrendo) si può montare un 45.
A destra della mobo si può montare benissimo un mostra da 480, qui ci siamo. Ovviamente frontalmente solo ventole se si opta per il rad accanto alla mobo
Alla fine bello, ma pecca su ste cose.
Comunque volendo si smonta completamente facendolo diventare un P5 totalmente aperto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
24-02-2022, 10:18
LianLi preferisce fare linee completamente pulite e mettere meno fori possibili... Anche nel mio non ci sono buchi per il cable management e ti danno solo due o tre ferma cavi adesivi
per carità linee pulite sono d'accordo, ma se mi fai un case dual chamber dove in una delle due cmq sai che ci devi mettere i cavi non puoi limitarti ad un paio di buchi/supporti per le fascette. poi prendi il metallicgear clone e ne hai il doppio o il triplo e cmq non le vedi. non vuoi fare i fori, bene, metti dei fori filettati dove avvitare dei ferma cavi. i ferma cavi adesivi poi lasciamo stare in genere tengono per poco tempo e poi si staccano.
per carità bellissimo case l'o11 xl, ma assolutamente non esente da difetti, alcuni pure inspiegabili, come la staffa verticale che non monta in caso di alimentatori più lunghi.
Black"SLI"jack
24-02-2022, 10:21
Da possessore di P8 faccio un appunto.
Case bello e molto grosso, ma per certi versi deludente lato rad. Sul fondo e in top si possono installare solo rad da 30 di spessore . Sotto perché l ali è montato ruotato ribandì spazio in altezza. Ho visto mod ruotarlo nel modo classico recuperando spazio per rad alti anche 60. Sul top, montando il rad al suo interno, si arriva ai connettori di alimentazione della mobo con rad da 30 e ventole in push . Se le ventole vengono montate sopra al case in pull, (orrendo) si può montare un 45.
A destra della mobo si può montare benissimo un mostra da 480, qui ci siamo. Ovviamente frontalmente solo ventole se si opta per il rad accanto alla mobo
Alla fine bello, ma pecca su ste cose.
Comunque volendo si smonta completamente facendolo diventare un P5 totalmente aperto.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
alla fine è un p5 con i supporti aggiuntivi. ne più ne meno. in tal senso o vai di mod come feci io con il rad esterno 1080 oppure montandolo sul pannello posteriore, c'erano varie build a suo tempo, oppure ti prendi un case normale anche piccolo e ti fai la ws esterna (anche solo rad).
Thunder-74
24-02-2022, 10:34
alla fine è un p5 con i supporti aggiuntivi. ne più ne meno. in tal senso o vai di mod come feci io con il rad esterno 1080 oppure montandolo sul pannello posteriore, c'erano varie build a suo tempo, oppure ti prendi un case normale anche piccolo e ti fai la ws esterna (anche solo rad).
Esatto… Io ad esempio sto con tre rad , due da 240/30 e un 360/60, come temp ci sto.
Sistemando diversamente la seconda pompa, avrei potuto mettere un 360/30 sotto e un 480 più cicciotto.
Sopra ho utilizzato il 240 che avevo, ma ci starebbe anche un 360/30.
Diciamo che mi fa rodere che si siano persi sulla banalità . Non costava nulla farlo qualche centimetro più alto per alloggiare un rad sul top o sul fondo da 60. Tutto qui .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
24-02-2022, 11:33
guardando il P8 ho sempre avuto la sensazione di un P5 chiuso su cui montare il solito rad laterale e solo quello, e poi farcirlo di ventole sopra, sotto, davanti e dietro. nei giorni scorsi ho visto un video sul tubo, dove il tipo farciva il case con 18 fan colorate.
https://www.youtube.com/watch?v=MyaFl2DGiXM&ab_channel=ITMSGaming
considerando la natura di semi open, tutte quelle fan servono praticamente a nulla. a parte che le ventole sono delle EZDIY-FAB, che hanno delle prestazioni elevatissime come pressione statica, 0,9mm-H2O a 1200rpm. :asd:
Thunder-74
24-02-2022, 11:56
guardando il P8 ho sempre avuto la sensazione di un P5 chiuso su cui montare il solito rad laterale e solo quello, e poi farcirlo di ventole sopra, sotto, davanti e dietro. nei giorni scorsi ho visto un video sul tubo, dove il tipo farciva il case con 18 fan colorate.
https://www.youtube.com/watch?v=MyaFl2DGiXM&ab_channel=ITMSGaming
considerando la natura di semi open, tutte quelle fan servono praticamente a nulla. a parte che le ventole sono delle EZDIY-FAB, che hanno delle prestazioni elevatissime come pressione statica, 0,9mm-H2O a 1200rpm. :asd:
Ma sai , io cercavo un case chiuso in vetro che fosse tower e nel p8 ho trovato tutto questo. Diciamo che in fase di studio del loop mi hanno lasciato perplesso le cose che dicevo. Però nulla da dire a qualità e flessibilità in generale .
aquasuite X.50 (Insider) (24-FEB-2022)
Bugfix: Service and aquasuite performance (RAM, CPU load)
Bugfix: USB connection to devices*
NEW: CSV chart data export
NEW: automatic data export to CSV log file
Update: Hardware monitoring
Update: aquasuite userinterface
QUADRO Firmware 1032:
OCTO Firmware 1019:
farbwerk nano Firmware 1022:
farbwerk 360 Firmware 1022:
Vision RGBpx Firmware 1009:
D5 NEXT Firmware 1021:
high flow NEXT Firmware 1014:
LEAKSHIELD Firmware 1015:
Bugfix: USB connection issues*
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Fabio1987
24-02-2022, 16:59
Buonasera a tutti, avrei bisogno della vostra sapienza :S
Sto pulendo i radiatori, dai nuovi continua a uscire roba color ciano ad ogni lavaggio (e rispettivo risciacquo) con aceto...
Continuo ad oltranza?
Altra cosa, una volta che avrò montato il loop, consigliate di fare vari giri con solo la bidistillata per togliere eventuali residu che anche dopo la pulizia potrebbero essere rimasti? grazie in anticipo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
24-02-2022, 19:06
Buonasera a tutti, avrei bisogno della vostra sapienza :S
Sto pulendo i radiatori, dai nuovi continua a uscire roba color ciano ad ogni lavaggio (e rispettivo risciacquo) con aceto...
Continuo ad oltranza?
Altra cosa, una volta che avrò montato il loop, consigliate di fare vari giri con solo la bidistillata per togliere eventuali residu che anche dopo la pulizia potrebbero essere rimasti? grazie in anticipo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
in genere lavaggio dopo lavaggio, l'aceto diventa del colore naturale. se continua ad uscire di colore diverso, vuol dire che c'è ancora sporco. personalmente seguo questo ciclo. riempio il rad di aceto completamente. lascio a riposo per 45 minuti, svuoto e ripeto una seconda volta. la terza volta ne verso solo un po e agito il rad in modo da smuovere eventuali particelle ferme. risciacquo con acqua corrente calda/fredda. e completo il tutto con un paio di risciacqui con bidistillata. ovvio che se dopo il primo lavaggio vedo che il liquido non è virato di colore, evito il secondo lavaggio da 45 minuti.
l'hf quick release, comunemente detti sgancio rapido, sono raccordi che servono principalmente per scollegare parti dell'impianto e potervi collegare/scollegare altri componenti senza dover svuotare l'impianto e soprattutto senza fuoriuscita di liquido. indirettamente si può anche usare per svuotare l'impianto. una volta sganciata la coppia, puoi rimuovere il tubo da uno dei due componenti e far uscire il liquido in una bacinella. spesso dove ho usato sganci rapidi ad esempio con rad esterni, nonostante il rubinetto/valvola/tappo per svuotare, ho sfruttato proprio gli sgancio rapido per svuotare l'impianto.
attenzione solo ad una cosa di quel kit. non viene indicata la compatibilità con il skt 1700, quindi necessario nel caso aggiungere il backplate per la compatibilità
https://www.aquatuning.it/watercooling/cpu-waterblock/cpu-backplate/29820/alphacool-core-backplate-xpx/eisbaer-lga-115x/1200/1700-metall
per il TT P8, non è proprio aperto, come può essere il P5 (che è poi la base del P8), ma lo considero un "semi chiuso". va benissimo, può montare ben più di un rad (a differenza del P5), quindi anche in ottica di espansione del loop (vedi ad esempio mettere a liquido la vga) puoi montare facilmente più rad.
Allora se ho questa valvola di sgancio rapido posso fare a meno di acquistare il rubinetto di scarico o è meglio se li monto entrambi?
Sul sito non si capisce bene se è compatibile o no con LGA 1700, perché nella pagina del kit non viene indicata, ma in quella del waterblock XPX sì e nel manuale si vede che il backplate Intel ha le asole. Ho scritto a aquatuning e vediamo che mi dicono.
Apollo 2
24-02-2022, 19:49
Ciao ragassi :)
Beccata a 330 su eprice una z490 extreme, non ho resistito e l'ho presa :mc:
Fortunatamente era intonsa con pellicole ecc
Buttati su due sensori e giu di stress test (superposition) per ora 36 gradi dopo 30 min, 20.9 tamb e 26.6 liquido (sensore barrow) 27,5 (sensore acquacomputer) :confused:
https://i.ibb.co/GW8qMgx/gg.pnghttps://i.ibb.co/Y30CTz9/hh.png (https://ibb.co/SPfj7hT)
razor820
27-02-2022, 09:01
Lavoro eccelso.
Quel case è gigante. Ci stanno quei radiatori lì e due pompe della thermaltake se non erro.
Che modello è il case?
Apollo 2
27-02-2022, 10:02
Lavoro eccelso.
Quel case è gigante. Ci stanno quei radiatori lì e due pompe della thermaltake se non erro.
Che modello è il case?
corsair 1000d e pompe EK Kinetic, la roba della thermaltake a parte i radiatori e i fittings non mi piace troppo
razor820
27-02-2022, 10:32
Hai messo una tanica più grande aftermarket?
Io trovo inutile il led della Kinect, L ho dovuto disattivare, un metodo di illuminazione progettato male, dovrebbe illuminare il liquido invece illumina la faccia di chi è al pc :D
Apollo 2
27-02-2022, 11:51
Hai messo una tanica più grande aftermarket?
Io trovo inutile il led della Kinect, L ho dovuto disattivare, un metodo di illuminazione progettato male, dovrebbe illuminare il liquido invece illumina la faccia di chi è al pc :D
No no è la sua, TBE 300, ineffetti fa parecchia luce esterna, ho messo un pezzo di pellicola lungo il circolare bianco sennò sparava troppa luce in giro
razor820
27-02-2022, 14:28
Ha senso avere le ventole nel case se si usa solo la waterstation esterna?
Vorrei eliminare le ventole superflue. Ma forse solo le ram se occate potrebbero aver bisogno di airflow interno
RobertoDaG
27-02-2022, 15:10
Ha senso avere le ventole nel case se si usa solo la waterstation esterna?
Vorrei eliminare le ventole superflue. Ma forse solo le ram se occate potrebbero aver bisogno di airflow interno
Mhe, io ho una ws esterna, ma comunque nel case ho delle ventole per raffreddare gli ssd e l'nmve, i terminali dei poweradjust delle pompe e il resto della mb...
Apollo 2
27-02-2022, 16:35
è sempre bene avere un po di ricircolo dentro il case, ne piazzi 3 davanti e due dietro, le setti inudibili e sei a posto
Ci sono sempre le Ram,(sempre se non le metti a liquido),Vrm della mobo(sempre se non siano a liquido)e i vari chip della mobo,Nvme M2,da raffreddare,un minimo di flusso ci vuole,magari con ventole da airflow settate a bassi giri
Dopo due settimane circa di Mora, posso dire che il rad esterno è un altro mondo… temperature fenomenali con zero rumore.
Ho visto anche una build SFF fatta da GGF con un mora esterno, fantastica.
Edit: eccola
https://youtu.be/mjlrEXkrwGo
razor820
27-02-2022, 18:00
Ci sono sempre le Ram,(sempre se non le metti a liquido),Vrm della mobo(sempre se non siano a liquido)e i vari chip della mobo,Nvme M2,da raffreddare,un minimo di flusso ci vuole,magari con ventole da airflow settate a bassi giri
A questo punto lascero le 3 f12 della Artic frontali. Al 40% il rumore è minimo non avendo nessuna griglia o rad
Apollo 2
27-02-2022, 18:38
Dopo due settimane circa di Mora, posso dire che il rad esterno è un altro mondo… temperature fenomenali con zero rumore.
Ho visto anche una build SFF fatta da GGF con un mora esterno, fantastica.
Edit: eccola
https://youtu.be/mjlrEXkrwGo
Come stai a temperature gpu?
Come stai a temperature gpu?
37/38 gradi con 400w di PL. Acqua a 23/24 gradi con 20/21 di ambiente
Apollo 2
27-02-2022, 18:50
37/38 gradi con 400w di PL. Acqua a 23/24 gradi con 20/21 di ambiente
TOP grazie
razor820
27-02-2022, 19:08
Dopo due settimane circa di Mora, posso dire che il rad esterno è un altro mondo… temperature fenomenali con zero rumore.
Ho visto anche una build SFF fatta da GGF con un mora esterno, fantastica.
Edit: eccola
https://youtu.be/mjlrEXkrwGo
Che modello hai e che ventole hai messo?
Che modello hai e che ventole hai messo?
mora 360 pro con 9 ventole corsair sp120 rgb pro (che avevo già in casa) con range variabile tra 500 e 1000 rpm in base alla temperatura del liquido.
dentro al case ho 2 ek se360 con delle 3xlian-li sl120 e 1 ek se240 con sempre le sl120, range variabile tra 600 e 1100 rpm circa.
razor820
27-02-2022, 23:05
Quindi tieni anche i Rad nel case?
Sinceramente se installo la water station esterna vorrei eliminare i rad interni. Per questione di praticità e facilità nella pulizia e tutto
Dopo due settimane circa di Mora, posso dire che il rad esterno è un altro mondo… temperature fenomenali con zero rumore.
Ho visto anche una build SFF fatta da GGF con un mora esterno, fantastica.
Edit: eccola
https://youtu.be/mjlrEXkrwGo
non mi piace
voglio fare na cosa simile senza forare il case, replicare la staffa che alza il case con la stampante treddì, lasciando 4 buchi e qualcosa di servizio, magari un passacavo per un eventuale schermo lcg
collegare tutto con passaparete e sganci, o solo sganci, in modo che se dovessi un domani volerlo spostare temporaneamente, lascio la ws lì dov'è
razor820
28-02-2022, 19:49
Conviene prendere le noctua da 200 3 pin? Su Amazon mi da solo quelle disponibile o le 5v
davide155
28-02-2022, 20:19
Conviene prendere le noctua da 200 3 pin? Su Amazon mi da solo quelle disponibile o le 5vCi sono entrambe.
E di entrambe ci sono pure la versione "usata" su warehouse.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220228/6b8851e8baab029def234d1e99fa0c0f.jpg
razor820
28-02-2022, 21:23
Ci sono entrambe.
E di entrambe ci sono pure la versione "usata" su warehouse.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220228/6b8851e8baab029def234d1e99fa0c0f.jpg
La quantità è solo una. Ovvero se ne metto 4 nel carrello mi da spedizione dal 9 a salire.
Sul
Warehouse invece ne posso ordinare solo una
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.