PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

oclla
18-02-2010, 13:42
Boh? Non ne ho provati tanti, ma come unica esperienza è stata sicuramente deludente. Magari era già vecchiotto quando l'ho comprato..

>>The Red<<
18-02-2010, 13:43
Vbb, predo i tubi UV così non avrò problemi.

sirioo
18-02-2010, 14:08
Vbb, predo i tubi UV così non avrò problemi.

mo si che mi piaci :D

traskot
18-02-2010, 14:15
Vbb, predo i tubi UV così non avrò problemi.

Ma prendili neri che son tanto belli e seriosi :D veramente credo siano reattivi uv anche quelli neri...però non avendo uv...restano solo neri :D

>>The Red<<
18-02-2010, 14:15
mo si che mi piaci :D

:asd:
Xò ho solo paura che sono poco reagenti agli UV.

>>The Red<<
18-02-2010, 14:16
Ma prendili neri che son tanto belli e seriosi :D veramente credo siano reattivi uv anche quelli neri...però non avendo uv...restano solo neri :D

Naaaa, ho preso le ventole Nanoxia...devo fare tutto verdeee!!!! XD

traskot
18-02-2010, 21:11
http://newmodcity.com/nmcshowdown/sponsors_img/frozenq_pc_mods_prize.jpg

lord_orione
18-02-2010, 21:23
traskot.... ma cos'è???????:mbe:

traskot
18-02-2010, 21:34
traskot.... ma cos'è???????:mbe:

Vaschette ispirate al contenitore del virus di resident evil!

bronx
19-02-2010, 21:50
leggendo sugli additivi e sopratutto cercando info sulla dannosita' di alcuni di essi ho trovato questa discussione.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=230290&page=22

Sto tizio inglese compone da se le conbinazioni e le rivende nel suo shop.
Dice che la manutenzione va fatta ogni 6 mesi circa se non si vogliono avere residui e in alcuni post fa vedere le foto dell' impianto dopo 9 mesi di utilizzo con i suoi additivi, logicamente va rpeso un po con le molle.

Fatemi sapere cosa ne pensate

redeagle
20-02-2010, 11:33
Io ribadisco comunque la mia: è meglio orientarsi sui tubi UV, così non ci sono problemi di residui. :)
Poi al massimo si integra l'effetto aggiungendo alla bidistillata degli additivi concentrati poco aggressivi, in modo da avere un risultato accettabile anche nelle parti in plexi.

Marscorpion
20-02-2010, 12:42
Io ne ho provati tanti di additivi, Feser acid green, Lunasio X1 giallo e blu, Thermaltake verde e tutti mi davano dei residui, simili a poltiglia dopo un pò di mesi che giravano nell'impianto. Ero quasi deciso a rinunciare agli additivi, quando ho deciso di provare per ultimo l'XP Fluid Extreme che si trova da Aqua....Ho pensato se costa così tanto un motivo ci sarà no?
Che dire, da allora non ho più comprato altri additivi! Ho smontato l'impianto, l'ultima volta, quasi un anno fa ed il liquido è ancora perfetto, limpido e perfettamente reagente agli UV. Costerà tanto ma per quanto mi riguarda non comprerò mai più altri additivi........ ;)
Personalmente cambio 1 volta ogni sei mesi i tubi e 1 volta all'anno l'additivo.

M@X27
20-02-2010, 16:42
Io consiglio vivamente acqua bidistillata,o addirittura quella per preparazioni iniettabili che sono a bassissimo contenuto di sali indurenti, e ovviamente privi di batteri.!comprerei piuttosto tubazioni uv reactive e stop.
Il problemi dei residui cmq è facilmente spiegata:
Il colore è costituito da sali che in soluzione danno poi quelli che sono i coloranti!essi col tempo tendono a precipitare,e a sedimentarsi; creando nel nostro caso quello che viene definito residuo!ahimè è difficile trovare dei coloranti non suscettibili al degrado dell'usura,quindi meglio della buon acqua bidistillata non ce nulla..

bronx
21-02-2010, 13:17
infatti lo dice lui stesso che:
- Se non volete fare manutenzione e cambiare il liquido ogni 6 mesi -
lasciate stare i miei coloranti e pigliatevi i tubi colorati.
In ogni caso un occhiata al suo shop conviene darla visto che i prezzi mi sembrano anche bassini.
Inoltre nello shop ha pochi colori disponibili perchè la maggior parte e' ancora sotto test; guardate il link da me postato per vedere le varie prove.

Nick.sf
21-02-2010, 14:05
Salve ragazzi ho un problema nel mio impianto:

L'impianto è composto da:

1 ybris eclipse full chrome
1 lang 500 + xspc top reservior
1 black ice gtx 480
1 thermochill pa 120.3

L'impianto è stato montato a luglio e da allora nessuna manutenzione visto che dentro gira acqua distillata che si è appena ingiallita leggermente dopo 5 mesi!!!

da stamattina l'impianto fa rumore di aria! come prima che lo spurgassi quando la pompa pescava un po d'aria!!!!
Ho visto che il livello del liquido si è abbassato un po, magari devo fare il rabocco??? come è possibile che se prima non c'era aria e non è mai stato aperto adesso c'e???

Che mi dite?

Please help me!!!!

Fraggerman
21-02-2010, 14:11
da stamattina l'impianto fa rumore di aria! come prima che lo spurgassi quando la pompa pescava un po d'aria!!!!
Ho visto che il livello del liquido si è abbassato un po, magari devo fare il rabocco??? come è possibile che se prima non c'era aria e non è mai stato aperto adesso c'e???

Che mi dite?

Please help me!!!!

ma fa tanto rumore o è una bolla ogni tanto? nel secondo caso è aria che si stacca dal rad imho
se è molta l'aria qualcosa non va nella tenuta magari

Nick.sf
21-02-2010, 14:29
ma fa tanto rumore o è una bolla ogni tanto? nel secondo caso è aria che si stacca dal rad imho
se è molta l'aria qualcosa non va nella tenuta magari

non è tantissima, ma a ogni giro di circuito la sento passare nella pompa!!!! la tenuta è ok, non ci sono perdite di alcun tipo e da luglio a febbraio non ho mai sentito un romere... il liquido è calato di 1,5 cm nel top reservior in 8 mesi!!!! penso la tenuta sia ok, le stesse temp sembrano ok!!!!

Provo a fare il rabocchino e ad aprire il top anche perchè sennò l'aria non esce di sicuro!!!!
Avrei aspettato marzo per la manutenzione perchè volevo prendere un nuovo wb e togliere il black ice gtx 480 a favore di un nuovo thermochill 140.3, l'ecipse ha 8 mesi ormai e vorrei fare due modifiche all'impianto!!!!
Mi sa però che mi tocca fare tutto adesso!!!!

Quiksilver
21-02-2010, 14:37
Ciao ragazzi, un kit completo da montare su 1156 ?

Qualcosa di veramente facile, sarebbe la mia prima esperienza con un sistema di raffreddamento a liquido

Fraggerman
21-02-2010, 16:29
non è tantissima, ma a ogni giro di circuito la sento passare nella pompa!!!! la tenuta è ok, non ci sono perdite di alcun tipo e da luglio a febbraio non ho mai sentito un romere... il liquido è calato di 1,5 cm nel top reservior in 8 mesi!!!! penso la tenuta sia ok, le stesse temp sembrano ok!!!!

Provo a fare il rabocchino e ad aprire il top anche perchè sennò l'aria non esce di sicuro!!!!
Avrei aspettato marzo per la manutenzione perchè volevo prendere un nuovo wb e togliere il black ice gtx 480 a favore di un nuovo thermochill 140.3, l'ecipse ha 8 mesi ormai e vorrei fare due modifiche all'impianto!!!!
Mi sa però che mi tocca fare tutto adesso!!!!
ma no...è sempre la stessa bolla che gira. Purtroppo quel top li (che ho pure io) ha il difetto che elimina difficilmente le bolle singole d'aria, vengono subito risucchiate dalla pompa. squoti i rad, e la vaschetta e dovrebbe tornare tutto ok... poi rabbocchi un po' e via ;)
anche a me l'altro giorno sono partite alcune bolle... nulla di grave secondo me

traskot
21-02-2010, 16:37
Ciao ragazzi, un kit completo da montare su 1156 ?

Qualcosa di veramente facile, sarebbe la mia prima esperienza con un sistema di raffreddamento a liquido

Per il solo processore? Futuri upgrade? 2 fascette le sai mettere no!? :D

Questo (http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-p-1499.html?cPath=106) o uno degli altri...dipende quanto vuoi spendere!

Nick.sf
21-02-2010, 16:53
ma no...è sempre la stessa bolla che gira. Purtroppo quel top li (che ho pure io) ha il difetto che elimina difficilmente le bolle singole d'aria, vengono subito risucchiate dalla pompa. squoti i rad, e la vaschetta e dovrebbe tornare tutto ok... poi rabbocchi un po' e via ;)
anche a me l'altro giorno sono partite alcune bolle... nulla di grave secondo me

e si ho capito che è la stessa aria che gira ma da dove caspita è uscita??? è da luglio che ho spurgato l'impianto, non girava piu una bolla,e non avendo aperto non capisco da dove entri l'aria!!!
Cmq ho fatto il rabocchino con un po di acqua distillata e amuchina(visto che iniziava ad ingiallire l'acqua)!!!! rumore scomparso!!!!

Adesso a marzo vorrei rivedere il mio impianto che lo trovo al quanto esagerato per la sola cpu:

L'idea di partenza era quella di liquidare anche la vga, ma non sono capace a mont il fullcover!:muro:
Quindi vorrei sapere da voi cosa mi conviene fare per il pc in firma?

Tengo il thermochill o tengo il black ice gtx?
io avrei voglia di tenere il thermochill e abinare delle ventole enermax magma che non fanno per nulla rumore.... voi come la vedete?

lord_orione
21-02-2010, 17:00
e si ho capito che è la stessa aria che gira ma da dove caspita è uscita??? è da luglio che ho spurgato l'impianto, non girava piu una bolla,e non avendo aperto non capisco da dove entri l'aria!!!
Cmq ho fatto il rabocchino con un po di acqua distillata e amuchina(visto che iniziava ad ingiallire l'acqua)!!!! rumore scomparso!!!!

Adesso a marzo vorrei rivedere il mio impianto che lo trovo al quanto esagerato per la sola cpu:

L'idea di partenza era quella di liquidare anche la vga, ma non sono capace a mont il fullcover!:muro:
Quindi vorrei sapere da voi cosa mi conviene fare per il pc in firma?

Tengo il thermochill o tengo il black ice gtx?
io avrei voglia di tenere il thermochill e abinare delle ventole enermax magma che non fanno per nulla rumore.... voi come la vedete?

Io ti direi di tenerti il thermochill che è superiore di molto al black ice e a tutti gli altri radiatori... e poi gli potresti abbinare delle ventole a bassi giri per evitare in rumore eccessivo, tanto il thermochill ha le maglie abbastanza larghe quindi non necessita di ventole ad alta pressione!!:)

traskot
21-02-2010, 17:01
e si ho capito che è la stessa aria che gira ma da dove caspita è uscita??? è da luglio che ho spurgato l'impianto, non girava piu una bolla,e non avendo aperto non capisco da dove entri l'aria!!!
Cmq ho fatto il rabocchino con un po di acqua distillata e amuchina(visto che iniziava ad ingiallire l'acqua)!!!! rumore scomparso!!!!

Adesso a marzo vorrei rivedere il mio impianto che lo trovo al quanto esagerato per la sola cpu:

L'idea di partenza era quella di liquidare anche la vga, ma non sono capace a mont il fullcover!:muro:
Quindi vorrei sapere da voi cosa mi conviene fare per il pc in firma?

Tengo il thermochill o tengo il black ice gtx?
io avrei voglia di tenere il thermochill e abinare delle ventole enermax magma che non fanno per nulla rumore.... voi come la vedete?

;) Amo i Thermochill
Ma altrimenti montare il fullcover???

lord_orione
21-02-2010, 17:06
;) Amo i Thermochill
Ma altrimenti montare il fullcover???

Io ho un TCF xChange 360 ;)

Soulman84
21-02-2010, 17:22
Io ti direi di tenerti il thermochill che è superiore di molto al black ice e a tutti gli altri radiatori

sotto ai 2000rpm, sopra il black ice gtx gli da mazzate;)

lord_orione
21-02-2010, 17:26
sotto ai 2000rpm, sopra il black ice gtx gli da mazzate;)

:mbe: non credo proprio... e cmq è un suicidio per i timpani 3 ventole sparate a 2000 e più giri!!!:cool:

traskot
21-02-2010, 17:27
sotto ai 2000rpm, sopra il black ice gtx gli da mazzate;)

Vero, ma con le ventole sopra i 2000rpm anche i miei timpani prendono le mazzate :asd:

Soulman84
21-02-2010, 17:28
:mbe: non credo proprio... e cmq è un suicidio per i timpani 3 ventole sparate a 2000 e più giri!!!:cool:

credici credici, che poi ci sia la questione rumore è un altro paio di maniche..però se vuoi benchare un pò aiuta;)

lord_orione
21-02-2010, 18:01
credici credici, che poi ci sia la questione rumore è un altro paio di maniche..però se vuoi benchare un pò aiuta;)

Puoi benchare anche con un thermochill evitando di suicidarti le orecchie...:cool:

Oh!! Guardate....

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=391&rubrik=Hardware&seite=2

E' Possente!! Con questo radiatore ci benci alla grande senza sfondarti i timpani!!!:D

>>The Red<<
21-02-2010, 18:19
Qualcuno può postarmi la recensione di questo tubo?

Primochill tubing PrimoFlex Pro 19/13 (1/2"ID) UV-active green

Anche se non è di quelle dimensioni va bene, purchè sia il Primochill.

Io non riesco a trovare nnt.

lord_orione
21-02-2010, 18:21
Qualcuno può postarmi la recensione di questo tubo?

Primochill tubing PrimoFlex Pro 19/13 (1/2"ID) UV-active green

Anche se non è di quelle dimensioni va bene, purchè sia il Primochill.

Io non riesco a trovare nnt.

Scusami ma che recensioni vuoi trovare in un tubo in PVC colorato??????:mbe:

Cosa cè da recensire??????????:mbe:

:cry:

>>The Red<<
21-02-2010, 18:23
Scusami ma che recensioni vuoi trovare in un tubo in PVC colorato??????:mbe:

Cosa cè da recensire??????????:mbe:

:cry:

Se fa le curve bene...

lord_orione
21-02-2010, 18:29
Se fa le curve bene...

Guarda,
io riesco a fare benissimo le curve con un tubo per innaffiare che mi costa intorno a 0,60 euro al metro e credi che non faccia bene le curve un tubo da 4euro al metro??:mbe:

Prendilo e mettiti l'anima in pace... Alla fine stai acquistando un tubo!!:D

traskot
21-02-2010, 18:30
Se fa le curve bene...

Qualcosa si trova con tipo spezzone di tubo di 10cm a quanta distanza fa la strozzatura per vedere quale tubo la fa prima o cose del genere...l'avevo vista su un forum ma ora ritrovarla mi è davvero impossibile!

>>The Red<<
21-02-2010, 18:32
Guarda,
io riesco a fare benissimo le curve con un tubo per innaffiare che mi costa intorno a 0,60 euro al metro e credi che non faccia bene le curve un tubo da 4euro al metro??:mbe:

Prendilo e mettiti l'anima in pace... Alla fine stai acquistando un tubo!!:D

:asd:

Xk un ragazzo mi ha detto che fa schifo...(abituato al Tygon XD)

Quindi mi volevo informare bene prima di passare all'acquisto e rimanere deluso.

lord_orione
21-02-2010, 18:38
:asd:

Xk un ragazzo mi ha detto che fa schifo...(abituato al Tygon XD)

Quindi mi volevo informare bene prima di passare all'acquisto e rimanere deluso.

e grazie al c...o che gli fà schifo!!! E' abituato al tygon che sicuramente è nettamente superiore!!!:muro: Non si possono fare paragoni del genere:cry:

Cmq vai tranquillo, prendilo senza problemi, l'importante che non gli fai fare curve strettissime.:)

Eventualmente se dovresti avere problemi nel piegarlo (dubito fortemente), puoi immergerlo per qualche minuto nell'acqua calda così da poterlo piegare più facilmente.;)

>>The Red<<
21-02-2010, 18:40
e grazie al c...o che gli fà schifo!!! E' abituato al tygon che sicuramente è nettamente superiore!!!:muro: Non si possono fare paragoni del genere:cry:

Cmq vai tranquillo, prendilo senza problemi, l'importante che non gli fai fare curve strettissime.:)

Eventualmente se dovresti avere problemi nel piegarlo (dubito fortemente), puoi immergerlo per qualche minuto nell'acqua calda così da poterlo piegare più facilmente.;)

Calcola che pure io sono abituato al Tygon XD:Prrr:

Vbb, prendo il primochill e come va...va XD

lord_orione
21-02-2010, 18:43
Calcola che pure io sono abituato al Tygon XD:Prrr:

Vbb, prendo il primochill e come va...va XD

Ma ti ho spiegato come devi fare...:doh:

Eventualmente lo immergi nell'acqua calda per qualche minuto così diventa più morbido e lo puoi plasmare più facilmente!!!:D

Non cè bisogno di spendere 10euro per un tygon quando esistono certi trucchi;)

>>The Red<<
21-02-2010, 18:44
Ma ti ho spiegato come devi fare...:doh:

Eventualmente lo immergi nell'acqua calda per qualche minuto così diventa più morbido e lo puoi plasmare più facilmente!!!:D

Non cè bisogno di spendere 10euro per un tygon quando esistono certi trucchi;)

Ok grazie...se ne ho bisognio lo farò sicuramente;)

fqvanin
21-02-2010, 19:10
Chiedo scusa ma faro una domanda stupida :

quando trovo scritto raccordi G1/4 si riferisce alla filettatura o al diametro o è uno standard per tutte e due? e quando trovo 3/8 o 1/2 sono riferiti a 3/8 di pollice quindi 9,5 mm o sbaglio qualcosa?

Marscorpion
21-02-2010, 19:11
:mbe: non credo proprio... e cmq è un suicidio per i timpani 3 ventole sparate a 2000 e più giri!!!:cool:

E' risaputo che il Black Ice GTX è la scelta ideale per ventole con più di 2000 rpm......Se invece vuoi il silenzio orientati verso TFC o Thermochill !

Soulman84
21-02-2010, 19:20
Puoi benchare anche con un thermochill evitando di suicidarti le orecchie...:cool:

Oh!! Guardate....

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=391&rubrik=Hardware&seite=2

E' Possente!! Con questo radiatore ci benci alla grande senza sfondarti i timpani!!!:D

uso da un anno un gtx extreme 360 e sono molto soddisfatto..gli ho abbinato delle ottime ventole da 38mm di spessore e 3000rpm di max rotazione convogliate, simili alle ultrakaze ma esenti dal ronzio se downvoltate..intorno ai 5v sono inudibili e spostano decisamente aria, a 7v hanno il giusto compromesso aria spostata-rumore da usare in situazione di carico tipo gaming ecc..a 12v sono aeronautiche, il delta T tra la temperatura dell'acqua e quella ambiente diventa imbarazzantemente piccolo:sofico:

lord_orione
21-02-2010, 19:29
E' risaputo che il Black Ice GTX è la scelta ideale per ventole con più di 2000 rpm......Se invece vuoi il silenzio orientati verso TFC o Thermochill !

Ma infatti in un pc ho montato un gtx240 con delle nanoxia fx12 2000, mentre nel tfc 360 ho montato sempre delle nanoxia fx12 2000 perchè nè sono innamorato!:D

lord_orione
21-02-2010, 19:30
uso da un anno un gtx extreme 360 e sono molto soddisfatto..gli ho abbinato delle ottime ventole da 38mm di spessore e 3000rpm di max rotazione convogliate, simili alle ultrakaze ma esenti dal ronzio se downvoltate..intorno ai 5v sono inudibili e spostano decisamente aria, a 7v hanno il giusto compromesso aria spostata-rumore da usare in situazione di carico tipo gaming ecc..a 12v sono aeronautiche, il delta T tra la temperatura dell'acqua e quella ambiente diventa imbarazzantemente piccolo:sofico:

che ventole sono??????:mbe:

Soulman84
21-02-2010, 19:36
che ventole sono??????:mbe:

le produce la minebea, modello 4715kl, qui c'è una rece:

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/488-recensione-minebea-4715kl-04w-b49.html

lord_orione
21-02-2010, 19:48
le produce la minebea, modello 4715kl, qui c'è una rece:

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/488-recensione-minebea-4715kl-04w-b49.html

Azzz.. ma avete visto quanto consumano???

quasi 8 watt e mezzo a 13,8 volt una sola ventola!!! praticamente i rebus commerciali non cè la fanno ad erogare tutta quella potenza se nè vendono collegate 2 o 3 a secondo del rad!!

3200 giri al minuto; 3,34m cubi d'aria spostata al minuto; ....però anche i db non scherzano (46,5db)!!

Sono reattori aerei:D

Soulman84
21-02-2010, 19:50
io per regolarle uso un rheo della sunbeam (30w per canale)..cmq non ce ne sono di balle, se si vuole massima pressione statica, queste sono LE ventole;)

lord_orione
21-02-2010, 19:52
io per regolarle uso un rheo della sunbeam (30w per canale)..cmq non ce ne sono di balle, se si vuole massima pressione statica, queste sono LE ventole;)

....LE ventole che ti ammazzano i TIMPANI!!:D

TigerTank
21-02-2010, 19:53
io per regolarle uso un rheo della sunbeam (30w per canale)..cmq non ce ne sono di balle, se si vuole massima pressione statica, queste sono LE ventole;)

Quoto, straquoto e riquoto. Sono meglio delle ultrakaze 3000 ;)

....LE ventole che ti ammazzano i TIMPANI!!:D

Basta saperle regolare ;)

Fraggerman
21-02-2010, 19:53
sotto ai 2000rpm, sopra il black ice gtx gli da mazzate;)
quoto
Vero, ma con le ventole sopra i 2000rpm anche i miei timpani prendono le mazzate :asd:
e quoto anche questo :asd:

fossi in te nick liquiderei altro, tenendo i 2 rad.
Altrimenti per la sola cpu ti basta il triventola secondo me

Soulman84
21-02-2010, 19:55
....LE ventole che ti ammazzano i TIMPANI!!:D

sotto i 5v sono decisamente silenziose e vengono sorpassate a livello di rumorosità dalla sanso...;)

lord_orione
21-02-2010, 19:57
sotto i 5v sono decisamente silenziose e vengono sorpassate a livello di rumorosità dalla sanso...;)

A parte gli scherzi...
non sò di presenza ma nel video sembrano abbastanza rumorose..:rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=SNJGDL9y_5I&feature=player_embedded

TigerTank
21-02-2010, 20:01
A parte gli scherzi...
non sò di presenza ma nel video sembrano abbastanza rumorose..:rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=SNJGDL9y_5I&feature=player_embedded

Sì è normale, alla fine sono delle muscle fan, ma fidati che sono meglio delle tanto sopravvalutate ultrakaze...e si possono trovare in giro a prezzi ridicoli ;)
Nel video comunque a me sembra un pò più rumorosa del normale, probabilmente è il microfono che amplifica un pò il tutto.

Soulman84
21-02-2010, 20:02
fidati, downvoltate sono utilizzabilissime anche in daily, ovvio sopra ai 7v si fanno sentire decisamente e a 12v sono pesantemente rumorose, ma con la pressione che generano è già tanto se le le metto a 7v...e spingono abbastanza da farmi avere temperature ottime anche in full..

traskot
21-02-2010, 20:19
fidati, downvoltate sono utilizzabilissime anche in daily, ovvio sopra ai 7v si fanno sentire decisamente e a 12v sono pesantemente rumorose, ma con la pressione che generano è già tanto se le le metto a 7v...e spingono abbastanza da farmi avere temperature ottime anche in full..

Voltaggio minimo per partire?

Soulman84
21-02-2010, 20:21
Voltaggio minimo per partire?

nel video dovrebbe vedersi:) edit, sui 3v

traskot
21-02-2010, 20:30
nel video dovrebbe vedersi:) edit, sui 3v

il video l'ho visto ma se accendo il pc a quella velocità mi ci parte oppure si può solo abbassare a 3V una volta accesa? Perchè di solito è così! Comunque bella alternativa alle rumorose Ultrakaze!

Soulman84
21-02-2010, 21:09
intorno a 3v partono da zero;)

traskot
21-02-2010, 21:14
intorno a 3v partono da zero;)

Grasie :D

$eaman
22-02-2010, 16:19
Oggi finalmente sono arrivati gli ultimi pezzi del mio nuovo impiantino:D nell'attesa di montarlo volevo fare le ultime(si spera) domande:
la più importante riguarda l'acqua distillata, che differenza c'è tra distillata denaturalizzata e demineralizzata?:confused:
la seconda invece riguarda la disposizione delle ventole, ho preso un rx120 e come ventole ho a disposizione quella del case(cooler master da 700-900 rpm non so bene) e un'ottima s-flex da 1900rpm controllata da un rheobus, volendole utilizzare tutte e 2 io pensavo di mettere in immissione la s-flex a bassi giri e in emissione l'altra, nel caso alzassi i giri e quindi la portata d'aria della s-flex l'altra ventola si rovinerebbe?il flusso d'aria invece come si comporta? quale sarebbe la soluzione migliore a questo punto? eliminare la coolermaster?
Grazie in anticipo per le risposte:)
P.S. a chi chiedeva un paio dei post fa del tubo primochill, io l'ho preso da 10/13 e non sembra affatto male:)

oclla
22-02-2010, 16:28
Oggi finalmente sono arrivati gli ultimi pezzi del mio nuovo impiantino:D nell'attesa di montarlo volevo fare le ultime(si spera) domande:
la più importante riguarda l'acqua distillata, che differenza c'è tra distillata denaturalizzata e demineralizzata?:confused:
la seconda invece riguarda la disposizione delle ventole, ho preso un rx120 e come ventole ho a disposizione quella del case(cooler master da 700-900 rpm non so bene) e un'ottima s-flex da 1900rpm controllata da un rheobus, volendole utilizzare tutte e 2 io pensavo di mettere in immissione la s-flex a bassi giri e in emissione l'altra, nel caso alzassi i giri e quindi la portata d'aria della s-flex l'altra ventola si rovinerebbe?il flusso d'aria invece come si comporta? quale sarebbe la soluzione migliore a questo punto? eliminare la coolermaster?
Grazie in anticipo per le risposte:)
P.S. a chi chiedeva un paio dei post fa del tubo primochill, io l'ho preso da 10/13 e non sembra affatto male:)

ma le ventole vuoi metterle a panino sul rad?
In questo caso userei solo la s-flex. O le ventole sono identiche e sempre alla stessa velocità, o vai a creare turbolenze e rumore inutile.

$eaman
22-02-2010, 17:06
ma le ventole vuoi metterle a panino sul rad?
In questo caso userei solo la s-flex. O le ventole sono identiche e sempre alla stessa velocità, o vai a creare turbolenze e rumore inutile.
sì, l'intenzione iniziale era di metterle a panino, a questo punto lascio solo la s-flex, immissione o emissione? è più performante la prima giusto?
comunque per l'acqua invece che differenze ci sono?

oclla
22-02-2010, 17:11
sì, l'intenzione iniziale era di metterle a panino, a questo punto lascio solo la s-flex, immissione o emissione? è più performante la prima giusto?
comunque per l'acqua invece che differenze ci sono?

Il discorso posizione ventole è stato ripetuto fino allo spasmo.. se usi un convogliatore (meglio), ventola che succhia attraverso il rad, altrimenti in spinta.
Ma poi dipende anche dai giri.

Per l'acqua, sinceramente dovrei guardare su wikipedia prima di risponderti, quindi puoi farlo tu direttamente :D

$eaman
22-02-2010, 17:31
Su wiki non ho ben capito comunque sembra che la demineralizzata può anche contenere microorganismi, però oggi andando in un negozio di componenti per auto ho visto che sulla confezione dell'acqua c'era scritto in italiano acqua demineralizzata e in inglese distilled water, boh:confused:
EDIT: rileggendo per la quindicesima volta la prima pagina scopro sempre cose nuove:) ho visto che teoricamente vanno bene tutte, ma siccome della demineralizzata mi fido di meno magari aggiungo un goccio di amuchina, scusa per le domande idiote di cui trovavo risposta alla pagina iniziale e grazie per la pazienza

M@X27
23-02-2010, 14:41
Su wiki non ho ben capito comunque sembra che la demineralizzata può anche contenere microorganismi, però oggi andando in un negozio di componenti per auto ho visto che sulla confezione dell'acqua c'era scritto in italiano acqua demineralizzata e in inglese distilled water, boh:confused:
EDIT: rileggendo per la quindicesima volta la prima pagina scopro sempre cose nuove:) ho visto che teoricamente vanno bene tutte, ma siccome della demineralizzata mi fido di meno magari aggiungo un goccio di amuchina, scusa per le domande idiote di cui trovavo risposta alla pagina iniziale e grazie per la pazienza

guarda non stare a spendere soldi intuili,va benissimo acqua distillata con magari una piccola aggiunta di un antisettico come l' amuchina--

$eaman
23-02-2010, 18:42
guarda non stare a spendere soldi intuili,va benissimo acqua distillata con magari una piccola aggiunta di un antisettico come l' amuchina--
sisi lo so il problema è che in giro trovo solo demineralizzata o denaturata:(

213
23-02-2010, 19:39
sisi lo so il problema è che in giro trovo solo demineralizzata o denaturata:(

Si trova facilmente anche quella bi-distillata ;)

$eaman
23-02-2010, 20:11
Si trova facilmente anche quella bi-distillata ;)
e dove? nei supermercati e nei negozi per auto non l'ho trovata:(

traskot
23-02-2010, 20:17
e dove? nei supermercati e nei negozi per auto non l'ho trovata:(

Superconti cel'ha!

$eaman
23-02-2010, 20:40
Superconti cel'ha!
Chi?:D

213
23-02-2010, 20:41
e dove? nei supermercati e nei negozi per auto non l'ho trovata:(

Sullo shop Ybri@

traskot
23-02-2010, 20:45
Chi?:D

Lo sò...fa ride ma è il supermercato che ho più vicino a casa :D

mirco2034
24-02-2010, 19:55
Lo sò...fa ride ma è il supermercato che ho più vicino a casa :D

Lol, quello a spello vero?
Siamo vicini io e te :p

traskot
24-02-2010, 20:06
Lol, quello a spello vero?
Siamo vicini io e te :p

Hei ciao...già quello a Spello...io abito in campagna sopra la pasciana! In realtà sono sotto il comune di Spello!

xpak
26-02-2010, 12:23
Ciao a tutti...

Mi sono deciso a passare ad un raffreddamento a liquido

Che ne pensate dei componenti ke ho scelto? GRAZIEEEEEEEE

Black ICE Radiator GT Xtreme 120 chrome - 54€
EK Tanica MultiOption 100 Rev.2 - 31€
Phobya DC12-400 Pump - 44€
Ybris® BLACK SUN PVD BLACK xS/F - 62€
Tubo Feser 13/10mm UV blu - 2,5m - 9€
8 connettori dritti a vite

Ke dite può andare? Il sistema è quello in firma. GRAZIEE!!

J3DI
26-02-2010, 12:39
Tutti componenti validi se prevedi di raffreddare la sola cpu.
Devi farmi vedere i connettori a vite però, perchè non so se sono compatibili con quel tubo, controlla il diametro.

xpak
26-02-2010, 12:40
Io non spenderei tutti quei soldi x quell'HW... pensaci un attimo.


Cosa Consigli??? Non Vale La pena per il mio sistema? :O

xpak
26-02-2010, 13:55
Si Si solo la cpu voglio raffreddare...

Per i connettori dovete aiutarmi :$ nn ne capisco molto è il primo impianto a liquido che faccio :doh:

Il Tubo va bene o + piccolo o + grande? ditemi voi grazieeeee!!

volevo solo sapere perchè jhonp1983 dice che nn vale la pena :)

Marscorpion
26-02-2010, 17:31
Ciao, volevo passare ai raccordi a compressione (sono rimasto folgorato da quelli dell'EK)..... ci vuole un tubo in particolare, per montare questi tipi di raccordi?
Io uso un semplice tubo crystal 12X16.

J3DI
26-02-2010, 18:01
Si Si solo la cpu voglio raffreddare...

Per i connettori dovete aiutarmi :$ nn ne capisco molto è il primo impianto a liquido che faccio :doh:

Il Tubo va bene o + piccolo o + grande? ditemi voi grazieeeee!!

volevo solo sapere perchè jhonp1983 dice che nn vale la pena :)

Beh, questo è un discorso che puoi valutare solo tu.
Il kit a liquido te lo puoi portare dietro anche quando cambierai sistema.
Per i raccordi, se puoi mettere una foto, ti dico se sono compatibili con quel tubo, o al limite mi mandi un pm con il link.

Ciao, volevo passare ai raccordi a compressione (sono rimasto folgorato da quelli dell'EK)..... ci vuole un tubo in particolare, per montare questi tipi di raccordi?
Io uso un semplice tubo crystal 12X16.

Bisogna vedere il diametro dei raccordi. I raccordi a compressione più diffusi sono quelli della misura 13/10 mm ( 1/2 3/8 in pollici ) e quindi non compatibli col Crystal, ma esistono anche di altre misure.

Marscorpion
26-02-2010, 19:02
Bisogna vedere il diametro dei raccordi. I raccordi a compressione più diffusi sono quelli della misura 13/10 mm ( 1/2 3/8 in pollici ) e quindi non compatibli col Crystal, ma esistono anche di altre misure.

Nella scheda riporta questo:
For tubes:
Metric:
- ID 12mm; OD 16mm
- ID 11,1mm; OD 15,9mm
Inch:
- ID 15/32"; OD 5/8"
- ID 7/16", OD 5/8"

Dovrebbe pertanto essere compatibile con tubo 12X16, no?

>>The Red<<
26-02-2010, 20:19
Nella scheda riporta questo:
For tubes:
Metric:
- ID 12mm; OD 16mm
- ID 11,1mm; OD 15,9mm
Inch:
- ID 15/32"; OD 5/8"
- ID 7/16", OD 5/8"

Dovrebbe pertanto essere compatibile con tubo 12X16, no?

Si, sono compatibili.

Jeremy01
26-02-2010, 21:04
Nella scheda riporta questo:
For tubes:
Metric:
- ID 12mm; OD 16mm
- ID 11,1mm; OD 15,9mm
Inch:
- ID 15/32"; OD 5/8"
- ID 7/16", OD 5/8"

Dovrebbe pertanto essere compatibile con tubo 12X16, no?

mi diresti quali sono i vari shop sui quali hai trovato raccordi a compressione di quella misura?...mi interessani anche a me

Marscorpion
26-02-2010, 22:18
mi diresti quali sono i vari shop sui quali hai trovato raccordi a compressione di quella misura?...mi interessani anche a me

sul sito ufficiale della EK .

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 10:08
ottima guida

volevo chiedervi,gia' che c'ero ,cosa ne pensate del kit corsair hydro series H50 che non costa molto,mi sembra abbastanza veloce e facile da montare e poco ingombrante

Marscorpion
27-02-2010, 12:36
Raga scusate l'ot ma volevo chiedere una cosa: è ancora possibile ordinare dal sito di aquatunin....tedesco o noi dobbiamo per forza ordinare dal sito italiano?
Mi servirebbe della roba che sul sito ita non c'è......:(

colex
27-02-2010, 12:42
Raga scusate l'ot ma volevo chiedere una cosa: è ancora possibile ordinare dal sito di aquatunin....tedesco o noi dobbiamo per forza ordinare dal sito italiano?
Mi servirebbe della roba che sul sito ita non c'è......:(

Secondo me puoi ordinare anche dal sito tedesco, ma il costo delle spese di spedizione sarà diverso (maggiore chiaramente) quando arriverai al check-out; altrimenti prova a mandargli una mail e vedi cosa ti rispondono!

TheDarkAngel
27-02-2010, 13:01
Raga scusate l'ot ma volevo chiedere una cosa: è ancora possibile ordinare dal sito di aquatunin....tedesco o noi dobbiamo per forza ordinare dal sito italiano?
Mi servirebbe della roba che sul sito ita non c'è......:(

puoi tranquillamente e le ss sono quasi uguali ;)

fqvanin
27-02-2010, 13:19
^;31050999']ottima guida

volevo chiedervi,gia' che c'ero ,cosa ne pensate del kit corsair hydro series H50 che non costa molto,mi sembra abbastanza veloce e facile da montare e poco ingombrante

io ce l'ho ha un buon rapporto prezzo prestazioni nel senso che costa poco ed hai delle prestazione da buon dissipatore ad aria. io ho le stesse temperature che avevo col noctua nh 12. certo se vuoi abbassare le temperature non va bene come un bi/tri ventola del tipo che trovi in questo thread pero il costo comincia ad aumentare e li dipende tutto da che risultati vuoi e quanto vuoi spendere..... personalmente questo kit mi ha fatto venire voglia di provare a fare un impianto serio e fra qualche tempo ci proverò

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 13:26
io ce l'ho ha un buon rapporto prezzo prestazioni nel senso che costa poco ed hai delle prestazione da buon dissipatore ad aria. io ho le stesse temperature che avevo col noctua nh 12. certo se vuoi abbassare le temperature non va bene come un bi/tri ventola del tipo che trovi in questo thread pero il costo comincia ad aumentare e li dipende tutto da che risultati vuoi e quanto vuoi spendere..... personalmente questo kit mi ha fatto venire voglia di provare a fare un impianto serio e fra qualche tempo ci proverò

ma'...io devo stare a 3640 con 75-76° in full con linx

pensavo di poter stare con quest impianto a 4.600 in daily,ma se ha solo prestazioni simili al noctua mi tengo il mio anche perche' per tenerlo poi a 150Mhz in piu' non ne vale la spesa

cosi' come lo tengo dovrebbe andare abbastanza bene...poi se mi dovesse girare,piu' avanti vedro' un po'....certo che pero' non ho intenzione di spendere tantissimo....magari se vedo che quest estate il mio artic mi fa girar le @@ perche' non raffredda perche' magari e' pieno di polvere allora magari ci penso se prendere questo impiantino economico

Soulman84
27-02-2010, 14:16
4.6ghz in daily? auguri:sofico:

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 14:18
4.6ghz in daily? auguri:sofico:

vabbe'....si cercano obbiettivi alti per poi magari fermarsi a 4000-4200:D

adesso sono a 3640Mhz ... un po' deludente...volevo stare almeno sui 3800Mhz .... almeno da far lavorar le ram a 1600

vedro' per la meta' d maggio....se mi si alzan troppo le temperature magari cambio dissi e metto quel corsair che ho citato prima e se ce la faccio mi fermo a 4Ghz....sempre che possa tenerlo cosi' anche d estate

Soulman84
27-02-2010, 14:22
^;31054415']vabbe'....si cercano obbiettivi alti per poi magari fermarsi a 4000-4200:D

ti dico già che a 4.2ghz e ht on con il corsair non so se riesci a tenerli..specie sotto linx..

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 14:38
ti dico già che a 4.2ghz e ht on con il corsair non so se riesci a tenerli..specie sotto linx..

a quanti gradi? tanto persapere... e a quanto lo tieni al max?

Soulman84
27-02-2010, 14:47
^;31054706']a quanti gradi? tanto persapere... e a quanto lo tieni al max?

io non ce l'ho e non l'ho provato, però ho provato per esempio il coolit eco che come fascia di prodotto si colloca nella stessa del corsair e non credo che il corsair sia superiore come prestazioni.. con l'eco, anche se non ho provato linx ma occt, i 4ghz li dovresti riuscire a tenere in daily, sempre se la cpu è step D0 però..

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 14:53
io non ce l'ho e non l'ho provato, però ho provato per esempio il coolit eco che come fascia di prodotto si colloca nella stessa del corsair e non credo che il corsair sia superiore come prestazioni.. con l'eco, anche se non ho provato linx ma occt, i 4ghz li dovresti riuscire a tenere in daily, sempre se la cpu è step D0 però..

quindi non e' che valga la spesa piu' di tanto

sto finendo con linx a 192x19 e sembra che regga,quindi anche in daily dovrebbe funzare....e se piu' avanti non mi fa girare i marroni me lo tengo cosi'


ma invece con un impianto serio come fanno qui? a quanto si ariva in daily?


ho visto che raffreddano tutto ad acqua,anche ram e scheda video....cosi' mi sembra un po' troppo....anche meno andrebbe bene

Soulman84
27-02-2010, 15:08
^;31054926']quindi non e' che valga la spesa piu' di tanto

sto finendo con linx a 192x19 e sembra che regga,quindi anche in daily dovrebbe funzare....e se piu' avanti non mi fa girare i marroni me lo tengo cosi'


ma invece con un impianto serio come fanno qui? a quanto si ariva in daily?


ho visto che raffreddano tutto ad acqua,anche ram e scheda video....cosi' mi sembra un po' troppo....anche meno andrebbe bene

dirti i gradi non è possibile, visto che le variabili in gioco sono troppe..di sicuro con un impianto serio cpu permettendo i 4.2ghz in daily li tieni..se aspetti qualche minuto faccio un giro di linx e ti posto le mie temperature in daily..

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 15:15
dirti i gradi non è possibile, visto che le variabili in gioco sono troppe..di sicuro con un impianto serio cpu permettendo i 4.2ghz in daily li tieni..se aspetti qualche minuto faccio un giro di linx e ti posto le mie temperature in daily..

se hai voglia son qui :)

se hai voglia anche di prsentarmi il tuo impianto e di postare una foto se cel hai :) per semplice curiosita' per ora :)

comunque con l artic forse ho trovato la quadra e non e' che sia male

sono a 192x19 sembra stabile a 75-76° e va sui 48.1Gflop

a 200x19 stava sui 50-51Gflop...per cui anche come differenza di prestazioni non e' male....credo che lo terro' cosi' per un po'....sempre se come sopra quest estate non mi rompe

considerando anche che devo metterci su un SSD e non faccio rendering la cpu cosi' dovrebbe stare a posto

Soulman84
27-02-2010, 15:23
^;31055198']se hai voglia son qui :)

se hai voglia anche di prsentarmi il tuo impianto e di postare una foto se cel hai :) per semplice curiosita' per ora :)

gran parte del lavoro che ho fatto sull'impianto è nel link in firma, anche se non è aggiornatissimo..l'impianto adesso è composto da un wb yibris eclipse, pompa sanso pdh54, radiatore blackice gtx extreme 360 triventola con ventole da 38mm di spessore e 3000rpm max convogliate.
tra 10 minuti finisce il test e posto le T.

Soulman84
27-02-2010, 15:46
ecco qui lo screen, ho dovuto uppare su imageshack perchè pctunerup è down..

http://img710.imageshack.us/img710/9612/dailyj.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dailyj.jpg/)

T. ambiente 20 gradi circa, T max del liquido 25gradi, ventole a 7v

edit, gli 1,32v sulla cpu sono di sicuro troppi, dovrei mettermi a limare un pò il vcore ma non ho voglia...:asd:

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 17:08
ecco qui lo screen, ho dovuto uppare su imageshack perchè pctunerup è down..

http://img710.imageshack.us/img710/9612/dailyj.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dailyj.jpg/)

T. ambiente 20 gradi circa, T max del liquido 25gradi, ventole a 7v

edit, gli 1,32v sulla cpu sono di sicuro troppi, dovrei mettermi a limare un pò il vcore ma non ho voglia...:asd:

con quel vcore li' a nemmeno 60° direi che va bene

pero' l hai underclockato....

io ho finito i test ma anche se e' stabile direi che non ci siamo...troppo caldo

quest estate ci cuocio le uova

adesso provo a 18x200 e sembra stare sui 65° con linx e potrebbe cominciare ad andar bene...pero' mi scoccia abbassare blck ed abbassare vcore non posso....sono a 1.150 ....adesso vedo cosa riesco a combinare....sto pero' pensando seriamente a quel liquid cooled....senza troppe pretese....mi piacerebbe tenerlo almeno a 19x200 o 20x200 in daily anche in estate

adesso vedo un po':)

Soulman84
27-02-2010, 17:13
guarda che ho il risparmio energetico attivo, quindi in idle mi abbassa il molti..il test l'ho fatto a 200x20, guarda i gflop...

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2010, 17:22
guarda che ho il risparmio energetico attivo, quindi in idle mi abbassa il molti..il test l'ho fatto a 200x20, guarda i gflop...

eh infatti guardavo quello ed era l unica cosa strana....ma quale risparmio hai attivato e perche'? se overclocki metti anche il risparmio energetico attivo? serve e funziona senza che ti faccia dei casini strani?

Soulman84
27-02-2010, 17:39
^;31056563']eh infatti guardavo quello ed era l unica cosa strana....ma quale risparmio hai attivato e perche'? se overclocki metti anche il risparmio energetico attivo? serve e funziona senza che ti faccia dei casini strani?

non vedo perchè dovrebbe fare casini:)

anche se overclocco se posso risparmio, visto che il pc mi sta un sacco di tempo in idle..purtroppo togliendo il vcore da auto non scende più dinamicamente ma almeno la frequenza si riduce e quindi anche il consumo..
per il daily non mi da alcun problema, ovvio che quando invece mi metto a benchare disattivo tutto.

oclla
27-02-2010, 18:58
^;31056563']....ma quale risparmio hai attivato e perche'? se overclocki metti anche il risparmio energetico attivo? serve e funziona senza che ti faccia dei casini strani?

Su i7 non lo so, ma io con il PhenomII e K10Stat spazio tra 800MHz, 0,7v e 20° e 3800MHz, 1,48v, e 40°.
Perchè far correre sempre questi processori se non hanno nulla da fare?
E regalare all'enel un centinaio abbondante di watt...

^[H3ad-Tr1p]^
28-02-2010, 13:04
Su i7 non lo so, ma io con il PhenomII e K10Stat spazio tra 800MHz, 0,7v e 20° e 3800MHz, 1,48v, e 40°.
Perchè far correre sempre questi processori se non hanno nulla da fare?
E regalare all'enel un centinaio abbondante di watt...

hai ragione ma su OC sono niubbo e sto ancora cercando di carpire i segreti per trovare le impostzioni ottimali e sulle guide viene riportato che in OC sarebbe meglio disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico per evitare grane

adesso poi non so' se si sottintende che quando si hanno trovato le impostazioni ottimali si possono riattivare le impostazioni di risparmio energetico e tutto funziona alla grande

c'e' anche da dire che sull i7 ce ne sono 3 o 4 di impostazioni per il risparmio energetico,e ci sarebbe anche da capire quali si possono attivare e quali e' meglio non attivare....

il problema e' che per i casini che intendo io,consistono nel fatto che non vorrei che a causa di qualche impostazione particolare si danneggiassero poi dei file durante l'utilizzo,come riportato nelle guide OC

^[H3ad-Tr1p]^
28-02-2010, 13:45
domani passo a liquido....ma mettero' solo il corsair H50....se mi fa tenere 4Gb in daily puo' andar bene...questo dissipatore mi fa scaldar troppo e tiene troppo spazio nel case

con il corsair posso montare anche le ventole di lato nel case,e gia' che c'ero volevo montare anche l airflow per le corsair.....


per quanto riguarda il corsair ,pero',volevo chiedere a voi qualche consiglio:

nel senso che per esempio volevo sapere come manutenzione se c'e' tanto da perderci...se e' sicuro nel senso che non vorrei che perdesse acqua e volevo anche sapere che liquido metterci

poi magari che pasta mi consigliate

Soulman84
28-02-2010, 13:54
queste soluzioni ready to go non richiedono manutenzione, dovrebbe essere sigillato il sistema quindi non puoi cambiare il liquido o rabboccare..guarda sul sito della corsair per maggiori info..come pasta ce ne sono diverse valide, tipo l'arctic silver5 o la ocz freeze

^[H3ad-Tr1p]^
28-02-2010, 14:04
queste soluzioni ready to go non richiedono manutenzione, dovrebbe essere sigillato il sistema quindi non puoi cambiare il liquido o rabboccare..guarda sul sito della corsair per maggiori info..

non potevi darmi notizia migliore :)

ma comunque van bene secondo te? non e' che danno problemi alla lunga?

un raffreddamento a liquido troppo da paura non lo faccio perche' richiede tempo ed impegno,pero' una soluzione del genre atta a migliorare le prestazioni di un pochino non mi dispiace :)

se poi non richiede neppure la canonica manutenzione sono a cavallo :)

come pasta ce ne sono diverse valide, tipo l'arctic silver5 o la ocz freeze

mettero' la MX3 ...li' hanno quella che ho gia' peraltro utilizzato...pero' mi sembra troppo fluida

hanno poi Arctic Silver Adhesive , ZALMAN ZM-STG2 e Noctua NT-H1

che dite fra queste?

Soulman84
28-02-2010, 14:14
sono soluzioni entry level nel panorama degli impianti a liquido..quindi non aspettarti cose mirabolanti..sulla qualità costruttiva del corsair non so perchè non l'ho avuto in mano..

tra quelle paste userei o la mx3 oppure la noctua

^[H3ad-Tr1p]^
28-02-2010, 14:41
sono soluzioni entry level nel panorama degli impianti a liquido..quindi non aspettarti cose mirabolanti..

mirabolanti riguardo alle prestazioni?

piu' sopra ,non ricordo se tu o qualcun altro ,mi hanno detto che questo dissipatore come prestazioni e' simile ad un buon dissipatore ad aria....e a me andrebbe bene....se riesco a tenerlo a 3800-4000 in daily io direi che sono a posto

col noctua mi pare di aver capito che in molti ci riescono


sulla qualità costruttiva del corsair non so perchè non l'ho avuto in mano..


ho aperto un altra discussione in proposito,speriamo la veda qualcuno che ha gia' provato o ha avuto modo di provare questo dissipatore

Luca V2
28-02-2010, 14:48
Ragazzi ma è normale che non posso mettere il radiatore più in alto della vaschetta (la xspc ddc insieme alla pompa) perchè se si riempie tutta poi perde dal tappo in alto? Dovrebbe essere sigillato il tappo o è così? :confused:

traskot
28-02-2010, 14:49
^;31064428']non potevi darmi notizia migliore :)

ma comunque van bene secondo te? non e' che danno problemi alla lunga?

un raffreddamento a liquido troppo da paura non lo faccio perche' richiede tempo ed impegno,pero' una soluzione del genre atta a migliorare le prestazioni di un pochino non mi dispiace :)

se poi non richiede neppure la canonica manutenzione sono a cavallo :)


mettero' la MX3 ...li' hanno quella che ho gia' peraltro utilizzato...pero' mi sembra troppo fluida

hanno poi Arctic Silver Adhesive , ZALMAN ZM-STG2 e Noctua NT-H1

che dite fra queste?

Quelle in neretto vanno tutte bene come paste...scegli quella che vuoi...io userei la MX-3 ma come ripeto vanno tutte benone!
Per il dissipatore diciamo che va come un buon dissi ad aria, niente a che fare con impianti a liquido seri ma nemmeno come prezzo però!
Un'ottima alternativa (se non migliore) è il Coolit Domino A.L.C.!

Soulman84
28-02-2010, 14:56
Ragazzi ma è normale che non posso mettere il radiatore più in alto della vaschetta (la xspc ddc insieme alla pompa) perchè se si riempie tutta poi perde dal tappo in alto? Dovrebbe essere sigillato il tappo o è così? :confused:

non ho capito il problema..ma te lo fa ad impianto in funzione?

Luca V2
28-02-2010, 15:01
non ho capito il problema..ma te lo fa ad impianto in funzione?

Allora, praticamente vedo tutti che montano i rad più in alto delle vaschette o pompe senza avere problemi e già qui mi sembra strano perchè per la fisica il liquido scende e dovrebbe traboccare se non è tutto sigillato, il fatto è che ho visto alcuni con la mia stessa xspc che però lo facevano, io non posso farlo perchè se ci provo il liquido dovrebbe tendere a finire tutto nella vaschetta e a traboccare (e l'ha già fatto) perchè il tappo non è sigillato, quindi, il problema è solo della mia xspc o sbaglio in qualcosa io?

^[H3ad-Tr1p]^
28-02-2010, 15:02
Quelle in neretto vanno tutte bene come paste...scegli quella che vuoi...io userei la MX-3 ma come ripeto vanno tutte benone!
Per il dissipatore diciamo che va come un buon dissi ad aria, niente a che fare con impianti a liquido seri ma nemmeno come prezzo però!
Un'ottima alternativa (se non migliore) è il Coolit Domino A.L.C.!

qui dice che il corsair raffredda di piu'

http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html?start=10


pero' a questo punto,dopo aver visto qua,forse e' meglio lasciar perdere

alla fine sto a 3600 ed ho piu' o meno le stesse temperature....posso,pare salire di 200Mhz ma poi non e' che mi cambia la vita a quanto pare...

cosi' in full sto a 70° circa...

oclla
28-02-2010, 18:01
Io sto cominciando ad annoiarmi.
Mai una sessione di guerriglia.. si spara solo a mutanti o zombi.
Gli altri 2 erano un po' più attivi

213
28-02-2010, 22:52
Io sto cominciando ad annoiarmi.
Mai una sessione di guerriglia.. si spara solo a mutanti o zombi.
Gli altri 2 erano un po' più attivi

? forse hai sbagliato 3d...

redeagle
01-03-2010, 08:54
Io sto cominciando ad annoiarmi.
Mai una sessione di guerriglia.. si spara solo a mutanti o zombi.
Gli altri 2 erano un po' più attivi

Sì infatti, anche io ormai uso il triventola solo per prendere a radiatorate i mutanti... :asd:

oclla
01-03-2010, 10:07
LOl.. si :stordita:
Decisamente 3d sbagliato

Pardon

xpak
01-03-2010, 14:39
Ragazzi secondo voi tra i 2 radiatori quale è + performante??

Black ICE Radiator GT Stealth 240

MagiCool SLIM DUAL 240 Radiator

GRAZIEEE!!

Soulman84
01-03-2010, 15:03
Ragazzi secondo voi tra i 2 radiatori quale è + performante??

Black ICE Radiator GT Stealth 240

MagiCool SLIM DUAL 240 Radiator

GRAZIEEE!!

dipende da che ventole gli abbini..

xpak
01-03-2010, 15:07
O 2 nanoxia 1200rpm

o 2 noiseblocker 1500rpm

Soulman84
01-03-2010, 15:16
probabilmente con ventole a giri bassi è meglio il magicool, che credo abbia meno alette per cm quadrato rispetto al blackice...

xpak
01-03-2010, 16:01
quindi mettendo 2 noiseblocker 1500rpm (a soli 21db di rumore) le prestazioni con il magicool dovrebbero essere ancora migliori??

Soulman84
01-03-2010, 16:08
i black ice sono radiatori che si avvantaggiano quando abbinati a ventole con alta pressione statica..il magicool di sicuro è più "libero" al passaggio dell'aria,quindi dovrebbe rendere meglio con ventole a bassi rpm..ovvio che se sali di rpm le prestazioni aumentano..

xpak
01-03-2010, 16:19
perfetto... vado sul magicool... o avete altro da consigliare? rimanendo su uno spessore di 30mm perchè + grandi nn posso per una questione di spazio...

Il resto dei componenti ke ho ordinato è questo:

EK Tanica MultiOption 150 Rev.2

Tubo Feser 13/10mm UV blu - 2,5m

Phobya DC12-400 Pump

Ybris® BLACK SUN PVD BLACK xS/F

Raccordi a Vite Feser

>>The Red<<
01-03-2010, 18:12
Ragazzi, quando pago con carta di credito su aquatun*ng, quale è il codice di sicurezza che devo mettere?

redeagle
01-03-2010, 18:19
Ragazzi, quando pago con carta di credito su aquatun*ng, quale è il codice di sicurezza che devo mettere?

...
Non lo so, diccelo tu! :D
Anzi no, tienitelo per te!!!

Per codice di sicurezza della carta di credito si intendono le ultrime tre cifre sul retro.

>>The Red<<
01-03-2010, 18:38
...
Non lo so, diccelo tu! :D
Anzi no, tienitelo per te!!!

Per codice di sicurezza della carta di credito si intendono le ultrime tre cifre sul retro.

Si, ho rislto....grazie 1000.

Soulman84
01-03-2010, 18:59
Secondo voi come calza un tubo 11.2\8mm con un raccordo a compressione 11\8mm?

Quei 2 mm di differenza non dovrebbero essere problematici vero (considerando che in passato ho fatto calzare tubi in silicone e crystal G1\4 su innesti G1\2 senza problemi :asd:)

a parte che sono 0.2mm...direi che non ci sono problemi;)

xpak
01-03-2010, 19:18
ragazzi ho forti dubbi sul radiatore da acquistare, mi serve il vostro aiuto... I componenti ordinati sono i seguenti:

EK Tanica MultiOption 150 Rev.2
Tubo Feser 13/10mm UV blu - 2,5m
Phobya DC12-400 Pump
Ybris® BLACK SUN PVD BLACK xS/F

sono in forte dubbio se prendere un radiatore singolo da 140 o oppure uno ke monta due ventole da 120... vorrei ke occupasse poco spazio voi ke dite tra questi:

MagiCool SLIM SINGLE 140 MC Radiator
MagiCool SLIM DUAL 240 Radiator

costa di meno il 240, xò non so se prendendo uno da 140 perdo poi così tanto a livello di prestazioni... Mi affido a voi per i consigli!!! GRAZIE!!!

>>The Red<<
01-03-2010, 19:25
Quelli mono ventola non mi piacciono.
Anche se non conosco quei radiatori, punterei sul biventola;)

xpak
01-03-2010, 20:21
ragazzi ho forti dubbi sul radiatore da acquistare, mi serve il vostro aiuto... I componenti ordinati sono i seguenti:

EK Tanica MultiOption 150 Rev.2
Tubo Feser 13/10mm UV blu - 2,5m
Phobya DC12-400 Pump
Ybris® BLACK SUN PVD BLACK xS/F

sono in forte dubbio se prendere un radiatore singolo da 140 o oppure uno ke monta due ventole da 120... vorrei ke occupasse poco spazio voi ke dite tra questi:

MagiCool SLIM SINGLE 140 MC Radiator
MagiCool SLIM DUAL 240 Radiator

costa di meno il 240, xò non so se prendendo uno da 140 perdo poi così tanto a livello di prestazioni... Mi affido a voi per i consigli!!! GRAZIE!!!

@the red... GRAZIE!!!

Altri pareri?? scusate la rottura eheheheh :doh:

213
01-03-2010, 20:51
Non conosco quei 2 rad che hai citato come vanno, ti posso assicurare però che gli XSPC sono radiatori veramente ottimi, al livello di Thermochille Feser: in te mi prenderei l'RX240. Gli XSPC sono noti perchè riescono a mantennere temperature a livello dei più blasonati Thermochill con ventole di minor rpm, in questo modo hai prestazioni elevate e rumore sicuramente molto contenuto. Io stò utilizzando un RX360 e devo dire che rispetto al Thermochill PA140.3 che avevo prima le temperature sono del tutto simili con ventole downvoltate e il rumore sarà più o meno sui 16/20 dB

oclla
01-03-2010, 21:13
Quoto. L'RX480 che uso io è fenomenale

xpak
01-03-2010, 22:50
Ci sono problemi se il radiatore viene montato verticalmente all'esterno del case???? :eek:

213
01-03-2010, 23:17
no, ma ti conviene metterlo con i raccordi verso l'alto.

Ti quoto, è un motivo esclusivamente pratico nel momento in cui si deve spurgare l'aria.

xpak
01-03-2010, 23:29
quindi devo acquistare dei raccordi curvi??

xpak
02-03-2010, 00:17
??

metti il rad sotto sopra...

ahaha scusate avevo capito male io....

gaeden
02-03-2010, 18:04
ciao ragazzi dopo tanto pensare eccomi a voi tra gli amanti del liquido
iniziato i lavori su i7 930.p6t deluxe-kit assemblato da me sul sito ybris con i migliori pezzi disponibili pensando al prossimo,ma prossimo vicino futuro x integrare la vga..
ecco qualche foto dell'impianto appena mintato sul case corsair 800d

kit composto da.
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC | 1 |
| Ybris Cooling H2O Bidistilled Water | 1 |
| Laing DCC 500 12V 1PlusT | 1 |
| Ybrisо BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-F | 1 |
| TFC Raccordo compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow | 6 |
| Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black | 1 |
| Tubo Tygon R3400 15,9 / 9,5 mm BLACK 3/8 ID | 2 |
piu' un convogliatore 360 che nn uso x adesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302202504_ABCD0002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302202504_ABCD0002.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302202522_ABCD0003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302202522_ABCD0003.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302190024_Foto178.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302190024_Foto178.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302190044_Foto179.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302190044_Foto179.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302190104_Foto180.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302190104_Foto180.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302190124_Foto184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302190124_Foto184.jpg)

korro
02-03-2010, 18:13
ciao ragazzi dopo tanto pensare eccomi a voi tra gli amanti del liquido
iniziato i lavori su i7 930.p6t deluxe-kit assemblato da me sul sito ybris con i migliori pezzi disponibili pensando al prossimo,ma prossimo vicino futuro x integrare la vga..
ecco qualche foto dell'impianto appena mintato sul case corsair 800d

kit composto da.
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC | 1 |
| Ybris Cooling H2O Bidistilled Water | 1 |
| Laing DCC 500 12V 1PlusT | 1 |
| Ybrisо BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-F | 1 |
| TFC Raccordo compressione G1/4 3/8ID - 1/2OD - High Flow | 6 |
| Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black | 1 |
| Tubo Tygon R3400 15,9 / 9,5 mm BLACK 3/8 ID | 2 |
piu' un convogliatore 360 che nn uso x adesso


sinceramente non mi piace la posizione di vaschetta e pompa...

gaeden
02-03-2010, 19:12
sinceramente non mi piace la posizione di vaschetta e pompa...

grazie del consiglio
l'avevo messa lì x adesso in vista di una pulizia e cambio hardware prossimo
potrei metterla sul vano sopra gli hard disk ...
ho parecchio tubo e posso fare delle modifiche.
prossimamente lo aggiusto con qualke idea e consigli:)

213
02-03-2010, 19:53
grazie del consiglio
l'avevo messa lì x adesso in vista di una pulizia e cambio hardware prossimo
potrei metterla sul vano sopra gli hard disk ...
ho parecchio tubo e posso fare delle modifiche.
prossimamente lo aggiusto con qualke idea e consigli:)

Io la pompa l'ho messa qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302205239_IMG_0288.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302205239_IMG_0288.JPG)

falchetto13
02-03-2010, 23:13
Io la pompa l'ho messa qui:


a me piace così, anzi, ne volevo mettere anche due o tre tutte in fila :D
http://img32.imageshack.us/img32/9996/p3200321.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p3200321.jpg/)

gaeden
03-03-2010, 00:17
Io la pompa l'ho messa qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302205239_IMG_0288.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302205239_IMG_0288.JPG)

a me piace così, anzi, ne volevo mettere anche due o tre tutte in fila :D
http://img32.imageshack.us/img32/9996/p3200321.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p3200321.jpg/)

ottime idee tutte e 2
forse sotto come messa sul corsair(avendo lo stesso case e non sul il cosmos s) farei così..
sono al mio primo liquido e scopro cose nuove ogni giorno....
grazie:)

korro
03-03-2010, 10:12
ottime idee tutte e 2
forse sotto come messa sul corsair(avendo lo stesso case e non sul il cosmos s) farei così..
sono al mio primo liquido e scopro cose nuove ogni giorno....
grazie:)

anche secondo me messa sotto non sarebbe male... però vista la forma della tua vaschetta mi sa che dovresti fare un paio di curve un po troppo secche per usare i buchi originali... ad occhio mi sembra che mettendo l'entrata della vaschetta direttamente sotto uno dei due buchi l'angolo della vaschetta ti chiuderebbe un po il secondo...

gaeden
03-03-2010, 12:15
anche secondo me messa sotto non sarebbe male... però vista la forma della tua vaschetta mi sa che dovresti fare un paio di curve un po troppo secche per usare i buchi originali... ad occhio mi sembra che mettendo l'entrata della vaschetta direttamente sotto uno dei due buchi l'angolo della vaschetta ti chiuderebbe un po il secondo...

hai ragione infatti lo avevo provato ma il tubo strozza parecchio e allora x ora è stata messa lì ma si puo' trovare l'alternativa magri piu' funzionale...:)

oclla
03-03-2010, 12:41
Riporto alcune considerazioni sul Nanoxia Hyperzero clear-blu UV, dopo un mesetto di utilizzo, visto che ieri ci ho messo le mani.

Il liquido non resta trasparente, e non ho nemmeno messo neon, solo un led uv nella vaschetta. Tende già all'azzurro sotto la luce normale.
I tubi sono già ingialliti (si, più verso il giallino/panna che azzurro) e opacizzati.
Residui non ne ho notati, ma non ho smontato i wb.

korro
03-03-2010, 13:00
hai ragione infatti lo avevo provato ma il tubo strozza parecchio e allora x ora è stata messa lì ma si puo' trovare l'alternativa magri piu' funzionale...:)

potresti provare con una doppia curva a 45° in modo da fare una s in entrata della vaschetta così il buco per l'uscita dovrebbe essere libero... se trovi delle buone curve che non strozzano tanto non dovresti nemmeno perdere tanto in prestazioni...
riguardando le foto ho anche notato che hai montato il wb storto... l'hai fatto solamente per avere l'entrata a sinistra?

213
03-03-2010, 13:13
ottime idee tutte e 2
forse sotto come messa sul corsair(avendo lo stesso case e non sul il cosmos s) farei così..
sono al mio primo liquido e scopro cose nuove ogni giorno....
grazie:)

Per la vaschetta potresti utilizzare i due fori per schede madri extended ATC, crearti una base ed agganciarci la vaschetta, io ho fatto in questo modo, un pò di plexyglass, qualche taglio e via:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303141233_IMG_0276.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303141233_IMG_0276.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303141256_IMG_0278.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303141256_IMG_0278.JPG)

gaeden
04-03-2010, 18:28
Per la vaschetta potresti utilizzare i due fori per schede madri extended ATC, crearti una base ed agganciarci la vaschetta, io ho fatto in questo modo, un pò di plexyglass, qualche taglio e via:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303141233_IMG_0276.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303141233_IMG_0276.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303141256_IMG_0278.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303141256_IMG_0278.JPG)

potresti provare con una doppia curva a 45° in modo da fare una s in entrata della vaschetta così il buco per l'uscita dovrebbe essere libero... se trovi delle buone curve che non strozzano tanto non dovresti nemmeno perdere tanto in prestazioni...
riguardando le foto ho anche notato che hai montato il wb storto... l'hai fatto solamente per avere l'entrata a sinistra?



si lo fatto solo x avere l'entrata a sinistra..
x la vaschetta è una buona idea devo pensare e poi vado con la modifica

il fatto è ke io metto sempre le mani nel case x cambiare ottimizzare e altro quindi devo fare una cosa ke nn mi intralci e sia facilmente spostabile x non dare impiccio nei movimenti.
grazie delle dritte imparo molto da voi;)

harryporter
06-03-2010, 21:08
Salve a tutti !
Ho un problema. Ho comprato nanoxia turbolflov concentrato 1:6.
La mia domanda e meglio mettere più concentrato o proprio 1:6.
Nell’impianto ho 600cl di acqua e 24cl di concentrato.
Più concentrato aiuterà qualcosa o e una perdita.
:mc:

Fraggerman
07-03-2010, 11:02
Salve a tutti !
Ho un problema. Ho comprato nanoxia turbolflov concentrato 1:6.
La mia domanda e meglio mettere più concentrato o proprio 1:6.
Nell’impianto ho 600cl di acqua e 24cl di concentrato.
Più concentrato aiuterà qualcosa o e una perdita.
:mc:
:doh: poveretto questo italiano :cry:

cmq...se dicono di diluirlo 1:6, rimani su quella proporzione; magari puoi variarla, però secondo me meglio rimanerci vicini.
Ciao :)

>>The Red<<
07-03-2010, 11:07
:doh: poveretto questo italiano :cry:


:confused:

redeagle
07-03-2010, 14:49
:confused:

Intendeva dire che il post sembra scritto da qualcuno con i tasti mischiati sulla tastiera, 3 dita mancanti per mano, tasso alcolico superiore al 2.4 mg/l, 93 ore di veglia sulle spalle, a testa in giù e con il monitor spento.

mirco2034
07-03-2010, 15:44
Intendeva dire che il post sembra scritto da qualcuno con i tasti mischiati sulla tastiera, 3 dita mancanti per mano, tasso alcolico superiore al 2.4 mg/l, 93 ore di veglia sulle spalle, a testa in giù e con il monitor spento.

ma :rotfl:

Fraggerman
07-03-2010, 15:49
Intendeva dire che il post sembra scritto da qualcuno con i tasti mischiati sulla tastiera, 3 dita mancanti per mano, tasso alcolico superiore al 2.4 mg/l, 93 ore di veglia sulle spalle, a testa in giù e con il monitor spento.

grazie!:D
cmq ora basta ;)
date le vostre opinioni in merito, soprattutto chi ne sa di più sugli additivi

redeagle
07-03-2010, 19:55
grazie!:D
cmq ora basta ;)
date le vostre opinioni in merito, soprattutto chi ne sa di più sugli additivi

Più che altro dovrebbe almeno scrivere dati esatti: 600cl d'acqua e 24cl di concentrato?!
Cioè una diluizione di 25:1 (altro che 6:1!) in 6 LITRI d'acqua? :)

Fraggerman
07-03-2010, 20:28
Più che altro dovrebbe almeno scrivere dati esatti: 600cl d'acqua e 24cl di concentrato?!
Cioè una diluizione di 25:1 (altro che 6:1!) in 6 LITRI d'acqua? :)
poveretta questa matematica allora :D

newlife
10-03-2010, 18:20
Ciao a tutti :)
Vorrei chiedervi un consiglio, sto valutando l'idea di montare un impianto a liquido sul mio phenom 2 940, chiaramente non ho richieste su estetica, punto più sulla qualita del prodotto in un kit completo.
Andrà all'interno del Coolermaster Haf 932 e stavo pensando a questa soluzione:
http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000345&id=C_00000346&name=Serie+PW+850i+ProWater&ov=n&ovid=

Cosa ne pensate? è un buon prodotto? mi farebbe piacere avere una vostra opinione o se è un argomento già discusso mi basterebbe avere il link così da poter capire meglio, grazie e buon proseguimento :D

EDIT:
se conoscete qualcosa sulla stessa fascia di prezzo (chiaramente con un margine di tolleranza, i 20 euro non fanno la differenza) si possono trovare con dei connettori a sgancio rapido?

mirco2034
11-03-2010, 09:24
ragazzi come lo vedete un d-tek fuzion gfx per una 4890? vorrei sostituire il mio vecchio oclabs con qualcosa di migliore ed ho trovato un gfx usato. Che ne dite? C'è di meglio?

mircocatta
11-03-2010, 13:43
eh ragazzi, aimè mi sa che devo abbandonare quasi completamente il campo del liquido :( :(

troppo dispendioso per chi come me cambia spesso la vga, troppo poco reditizio per chi come me non fa overclock estremi (e non lo fa anche perchè ha hadware sfigato), troppo poco sfruttato per il poco tempo che ho, e sopratutto richiede un costante impegno e tempo da dedicarli..

in questi ultimi 5 mesi ho acceso il pc 2 volte contate, troppe poche per i soldi che ci ho investito sopra :( , ho la camera piena di attrezzi e pezzi che ormai non ci si entra più...
la vga mi rendo conto che è inutile liquidizzarla se poi la tengo sempre a default, e dopo 6 mesi la cambio...
se ripenso a tutti i soldi spesi tra radiatori ventole e waterblock :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non ho neppure la voglia di mettermi a gestire una sorta di mercatino della mia roba da vendere xD

ora che ho raccontato i miei caxxi interessantissimi :asd: mi chiedo: abbandono completamente o mantengo un impianto più contenuto e silenzioso solo per la cpu? (che è un reparto che poco cambierò nella vita del mio pc)


per un only cpu, basta un 240 o faccio lo sborone e tengo solo il 480 che monto ora? (magari tenerlo con 1 sola ventola :sbav: anzichè 8 che ci sono ora!) anche perchè vendere un 480 ad un prezzo stracciato non mi va..

oclla
11-03-2010, 14:09
Ciao a tutti :)
Vorrei chiedervi un consiglio, sto valutando l'idea di montare un impianto a liquido sul mio phenom 2 940, chiaramente non ho richieste su estetica, punto più sulla qualita del prodotto in un kit completo.
Andrà all'interno del Coolermaster Haf 932 e stavo pensando a questa soluzione:
http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000345&id=C_00000346&name=Serie+PW+850i+ProWater&ov=n&ovid=

Cosa ne pensate? è un buon prodotto? mi farebbe piacere avere una vostra opinione o se è un argomento già discusso mi basterebbe avere il link così da poter capire meglio, grazie e buon proseguimento :D

EDIT:
se conoscete qualcosa sulla stessa fascia di prezzo (chiaramente con un margine di tolleranza, i 20 euro non fanno la differenza) si possono trovare con dei connettori a sgancio rapido?

Se dai un'occhiata alla prima pagina, i kit di questo tipo non vengono considerati in questo 3d. Prestazioni paragonabili ad un buon dissipatore ad aria e qualità discutibile.

ragazzi come lo vedete un d-tek fuzion gfx per una 4890? vorrei sostituire il mio vecchio oclabs con qualcosa di migliore ed ho trovato un gfx usato. Che ne dite? C'è di meglio?

E' meglio sicuro, non so quanto valga la pena per qualche grado..

eh ragazzi, aimè mi sa che devo abbandonare quasi completamente il campo del liquido :( :(

troppo dispendioso per chi come me cambia spesso la vga, troppo poco reditizio per chi come me non fa overclock estremi (e non lo fa anche perchè ha hadware sfigato), troppo poco sfruttato per il poco tempo che ho, e sopratutto richiede un costante impegno e tempo da dedicarli..

in questi ultimi 5 mesi ho acceso il pc 2 volte contate, troppe poche per i soldi che ci ho investito sopra :( , ho la camera piena di attrezzi e pezzi che ormai non ci si entra più...
la vga mi rendo conto che è inutile liquidizzarla se poi la tengo sempre a default, e dopo 6 mesi la cambio...
se ripenso a tutti i soldi spesi tra radiatori ventole e waterblock :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non ho neppure la voglia di mettermi a gestire una sorta di mercatino della mia roba da vendere xD

ora che ho raccontato i miei caxxi interessantissimi :asd: mi chiedo: abbandono completamente o mantengo un impianto più contenuto e silenzioso solo per la cpu? (che è un reparto che poco cambierò nella vita del mio pc)


per un only cpu, basta un 240 o faccio lo sborone e tengo solo il 480 che monto ora? (magari tenerlo con 1 sola ventola :sbav: anzichè 8 che ci sono ora!) anche perchè vendere un 480 ad un prezzo stracciato non mi va..

Eh. hai ragione.
Potresti tenere il 480 con 4 ventole invece di 8 per cominciare.. puoi tenerle talmente basse da non sentirle nemmeno, se ci raffreddi solo la cpu.
Il mio XSPC (480) tiene cpu, vga, nb e mosfet con le ventole a 800 giri, in overclock e con un delta di 6°...
Sicuramente darlo via a niente è un peccato (per poi comprarne un'altro...).

Per la vga anche io sono nel dilemma.. aggiungere il costo del wb ogni volta che guardi un listino :rolleyes: ... ma la metterei sicuramente di nuovo a liquido. Non per un'effettiva necessità, solo scimmia personale :D

mircocatta
11-03-2010, 14:28
Eh. hai ragione.
Potresti tenere il 480 con 4 ventole invece di 8 per cominciare.. puoi tenerle talmente basse da non sentirle nemmeno, se ci raffreddi solo la cpu.
Il mio XSPC (480) tiene cpu, vga, nb e mosfet con le ventole a 800 giri, in overclock e con un delta di 6°...
Sicuramente darlo via a niente è un peccato (per poi comprarne un'altro...).

Per la vga anche io sono nel dilemma.. aggiungere il costo del wb ogni volta che guardi un listino :rolleyes: ... ma la metterei sicuramente di nuovo a liquido. Non per un'effettiva necessità, solo scimmia personale :D


Ecco esatto, solo scimmia personale anche per me :(
ora poi, che ho una macchina da pagare, una macchina che è diventata invisibile dopo un colpo di sonno, diventa dura :(

il 240 in realtà già lo possiedo :oink: è uno di quei tanti pezzi di pc che mi inondano la camera, e sarò sincero, non è l'unico, ma ho bensi un altro 240 e un 120 , per un totale di 3 radiatori che da 5 mesi prendono polvere:oink:
senza contare un zerotherm nirvana che prende la polvere, un accelero s1 che prende polvere, un altro dissi che non ricordo il nome per la gtx275 da altri 50€ che prende polvere..:doh: :doh:

tutta roba che vorrei vendere..


un 480 non funge per nulla in "passivo" giusto? sarebbe una ottima scusa per tenerlo xD

Nell'effettivo con il liquido ho solo guadagnato nella cpu, che riescoa tenere a 3.2 senza crash anziche 3.066 xD

oclla
11-03-2010, 14:36
Ah beh.. allora urge svendita sul mercatino per fare spazio ;)
Un 240 per il solo processore ti basta

zappetta
14-03-2010, 21:38
ragazzi come va il radiatore Aircube X2 360???

mirco2034
15-03-2010, 00:29
ragazzi come va il radiatore Aircube X2 360???

ha buone prestazioni ed è economico, ovviamente c'è di meglio ma fà il suo dovere ;)

SickBoy88
15-03-2010, 14:36
Io, essenzialmente, sarei interessato al raffreddamento a liquido per via del rumore. Ho trovato questo kit:
http://www.corsair.com/products/h50/Default.aspx
Che ne pensate? ne vale la pena metterlo per diminuire il rumore?
Come case ho un Full tower Cooler master HAF 932 con tutte le ventole che ci si trovano attaccate.

>>The Red<<
15-03-2010, 14:40
Io, essenzialmente, sarei interessato al raffreddamento a liquido per via del rumore. Ho trovato questo kit:
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3916
Che ne pensate? ne vale la pena metterlo per diminuire il rumore?

E' una buona scelta...le prestazioni sono come quelle dell'ultimo dissiparote della noctua.

mircocatta
16-03-2010, 13:07
ragazzi esiste un waterblock per chipset "universale" ? oopure uno con vasta compatibilità compresa la mia scheda? ho visto uno della ek con ampia compatibilità ma non ha la p35 ds3r (ha la p35 ds3P, mannaggia )
perchè quando cambierò in futuro la scheda video, smetterò di raffreddarla a liquido, però di vendere il radiatore 480 non ci penso neanche morto, però sarebbe sprecato a raffreddare solo la cpu quindi volevo estendermi a raffreddare il chipset che per ora è tenuto a bada da una ventolina rumorosa

korro
16-03-2010, 13:30
ragazzi esiste un waterblock per chipset "universale" ?
perchè quando cambierò in futuro la scheda video, smetterò di raffreddarla a liquido, però di vendere il radiatore 480 non ci penso neanche morto, però sarebbe sprecato a raffreddare solo la cpu quindi volevo estendermi a raffreddare il chipset che per ora è tenuto a bada da una ventolina rumorosa

si, mi sembrava di averne visti, ma non ricordo chi li produceva o dove li avevo visti...

traskot
16-03-2010, 13:36
ragazzi esiste un waterblock per chipset "universale" ? oopure uno con vasta compatibilità compresa la mia scheda? ho visto uno della ek con ampia compatibilità ma non ha la p35 ds3r (ha la p35 ds3P, mannaggia )
perchè quando cambierò in futuro la scheda video, smetterò di raffreddarla a liquido, però di vendere il radiatore 480 non ci penso neanche morto, però sarebbe sprecato a raffreddare solo la cpu quindi volevo estendermi a raffreddare il chipset che per ora è tenuto a bada da una ventolina rumorosa

Enzotech SNBW-REV.A (http://www.enzotechnology.com/snbw_reva.htm)

mircocatta
16-03-2010, 13:46
Enzotech SNBW-REV.A (http://www.enzotechnology.com/snbw_reva.htm)

oddio non leggo la mia scheda tra quelle compatibili..

in linea di massima quello che serve è che la distanza dei fori sia la stessa, nient'altro? quindi l'EK-NB/SB 5 potrebbe essere tranquillamente compatibile?

traskot
16-03-2010, 13:53
oddio non leggo la mia scheda tra quelle compatibili..

in linea di massima quello che serve è che la distanza dei fori sia la stessa, nient'altro? quindi l'EK-NB/SB 5 potrebbe essere tranquillamente compatibile?

Non saprei...era l'unico che mi è venuto in mente che aveva un sistema di aggancio modulare!

Soulman84
16-03-2010, 16:00
ragazzi esiste un waterblock per chipset "universale" ? oopure uno con vasta compatibilità compresa la mia scheda? ho visto uno della ek con ampia compatibilità ma non ha la p35 ds3r (ha la p35 ds3P, mannaggia )
perchè quando cambierò in futuro la scheda video, smetterò di raffreddarla a liquido, però di vendere il radiatore 480 non ci penso neanche morto, però sarebbe sprecato a raffreddare solo la cpu quindi volevo estendermi a raffreddare il chipset che per ora è tenuto a bada da una ventolina rumorosa

manda una mail a ek chiedendo un wb compatibile con la tua scheda..ti rispondono entro un paio di giorni..

Marscorpion
16-03-2010, 16:50
manda una mail a ek chiedendo un wb compatibile con la tua scheda..ti rispondono entro un paio di giorni..

Si ma non prendere per oro colato ciò che ti dicono..... Io ho chiesto se il mio waterblock ek per chipset era compatibile con i nuovi raccordi a compressione dell'ek. Hanno dato risposta positiva, quindi ho ordinato i raccordi. Peccato che però non ho potuto montarli perchè i due fori del waterblock erano troppo vicini tra loro. :muro: Mi è venuto voglia di rispedirglieli :mad:

traskot
16-03-2010, 16:55
Si ma non prendere per oro colato ciò che ti dicono..... Io ho chiesto se il mio waterblock ek per chipset era compatibile con i nuovi raccordi a compressione dell'ek. Hanno dato risposta positiva, quindi ho ordinato i raccordi. Peccato che però non ho potuto montarli perchè i due fori del waterblock erano troppo vicini tra loro. :muro: Mi è venuto voglia di rispedirglieli :mad:

L'attacco era compatibile però...tu non hai chiesto se ci si potevano montare entrambi :D

lord_orione
16-03-2010, 17:07
Salve a tutti,

cosa nè pensate del Magicool MC360MOD Rame Elettroplaccato???? Dovrei liquidarci un i7 930 overcloccato e una VGA ancora da acquistare...

http://www.ybris-cooling.it/images/radiatori/mc360mod01.jpg

Il radiatore lo devo integrare superiormente ad un cooler master 590 e verrà raffreddato con 3 Nanoxia FX12-2000.:D

A voi la palla....;)

mircocatta
16-03-2010, 17:07
manda una mail a ek chiedendo un wb compatibile con la tua scheda..ti rispondono entro un paio di giorni..

io non cerco però uno specifico alla mia scheda, perchè mi voglio riservare la possibilità di prendere pezzi più longevi possibili, da non cambiare ad ogni cambio hardware (come accade con le schede video :muro: )

Soulman84
16-03-2010, 17:08
io avevo chiesto compatibilità di un wb chipset e mi avevano confermato la compatibilità..infatti poi ero riuscito a montarlo...la cosa migliore è indicare nella mail l'interasse dei fori sulla mb così loro possono dirti subito quale wb chipset ci puoi montare sopra..

mirco2034
17-03-2010, 21:48
Ho bisogno di un nuovo waterblock per la mia Sapphire 4890 che è questa:

http://img443.imageshack.us/img443/1302/277200908271066.jpg (http://img443.imageshack.us/i/277200908271066.jpg/)

non dovrebbe essere pcb reference ma sembra uguale a quello della vaporX, il waterblock che ho scelto è EK Water Blocks EK-FC4890 LT (light) che è dato compatibile con la versione reference.

http://img706.imageshack.us/img706/7994/62390.jpg (http://img706.imageshack.us/i/62390.jpg/)

Non riesco però a capire se è compatibile o meno con la mia:fagiano:
Sembra copri solo la gpu e le memorie senza arrivare alla sezione di alimentazione

Ecco un immagine della mia vga:

http://img151.imageshack.us/img151/6283/vaporx.jpg (http://img151.imageshack.us/i/vaporx.jpg/)

Ed una della reference:

http://img638.imageshack.us/img638/3589/036bildgrendernax9c.jpg (http://img638.imageshack.us/i/036bildgrendernax9c.jpg/)


Qualcuno può aiutarmi?

grazie in anticipo :)

traskot
17-03-2010, 22:20
La EK ne ha anche per te!
EK Full Cover water block for Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X none reference PCB design. (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-4890-series/ek-fc4890-sapphire-pcb.html)

213
17-03-2010, 22:22
Ho bisogno di un nuovo waterblock per la mia Sapphire 4890 che è questa:

http://img443.imageshack.us/img443/1302/277200908271066.jpg (http://img443.imageshack.us/i/277200908271066.jpg/)

non dovrebbe essere pcb reference ma sembra uguale a quello della vaporX, il waterblock che ho scelto è EK Water Blocks EK-FC4890 LT (light) che è dato compatibile con la versione reference.

http://img706.imageshack.us/img706/7994/62390.jpg (http://img706.imageshack.us/i/62390.jpg/)

Non riesco però a capire se è compatibile o meno con la mia:fagiano:
Sembra copri solo la gpu e le memorie senza arrivare alla sezione di alimentazione

Ecco un immagine della mia vga:

http://img151.imageshack.us/img151/6283/vaporx.jpg (http://img151.imageshack.us/i/vaporx.jpg/)

Ed una della reference:

http://img638.imageshack.us/img638/3589/036bildgrendernax9c.jpg (http://img638.imageshack.us/i/036bildgrendernax9c.jpg/)


Qualcuno può aiutarmi?

grazie in anticipo :)

Guarda nel sito della EK se c'è la full cover... anzi, guarda qui:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-4890-series/ek-fc4890-sapphire-pcb-1.html

questa è la full cover.

mirco2034
17-03-2010, 22:56
La EK ne ha anche per te!
EK Full Cover water block for Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X none reference PCB design. (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-4890-series/ek-fc4890-sapphire-pcb.html)

Guarda nel sito della EK se c'è la full cover... anzi, guarda qui:

http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-4890-series/ek-fc4890-sapphire-pcb-1.html

questa è la full cover.

Grazie ad entrambi però volevo sapere se posso montare quello LT (sempre EK) che tralaltro costa anche 20 euro meno :stordita:

213
17-03-2010, 23:06
Grazie ad entrambi però volevo sapere se posso montare quello LT (sempre EK) che tralaltro costa anche 20 euro meno :stordita:

Se hai interesse ad OC la GPU, è caldamente consigliato montare la full cover, se invece ti interessa liquidare la scheda solo per questione di dB in meno, usa tranquillamente la light

traskot
17-03-2010, 23:10
Se hai interesse ad OC la GPU, è caldamente consigliato montare la full cover, se invece ti interessa liquidare la scheda solo per questione di dB in meno, usa tranquillamente la light

Ma sono entrambi full cover è solo che uno è fatto per pcb standard ed uno per pcb sapphire...ovvio che per qualsiasi utilizzo si deve comprare quello appropriato...altrimenti ci si deve accoppiare dissini o comunque un dissipatore ad aria (tutto questo se la light non va a sbattere sul muro di condensatori)

Jeremy01
17-03-2010, 23:25
è normale secondo voi una differenza di circa 15° tra le 2 gpu di una 4870x2 con un fullcover aquagratix? (in particolare 39° e 55°)

mirco2034
18-03-2010, 07:22
Se hai interesse ad OC la GPU, è caldamente consigliato montare la full cover, se invece ti interessa liquidare la scheda solo per questione di dB in meno, usa tranquillamente la light

Hai afferrato! :D Non ho bisogno di liquidare la zona alimentazione anche perchè già sono presenti i dissipatorini sulle zone calde,poi su questa vga non c'è verso di aumentare i voltaggi quindi non ho nemmeno occasione di overcloccare seriamente. Resta da capire se il wb in versione light è installabile o interferisce con qualcosa

213
18-03-2010, 12:45
Hai afferrato! :D Non ho bisogno di liquidare la zona alimentazione anche perchè già sono presenti i dissipatorini sulle zone calde,poi su questa vga non c'è verso di aumentare i voltaggi quindi non ho nemmeno occasione di overcloccare seriamente. Resta da capire se il wb in versione light è installabile o interferisce con qualcosa

Personalmente ho montato un EK FC5870 sull'omonima scheda e problemi zero, sia per il montaggio sia per le temperature.

mirco2034
18-03-2010, 17:19
.... tutto questo se la light non va a sbattere sul muro di condensatori

già, è questo il mio dubbio

è normale secondo voi una differenza di circa 15° tra le 2 gpu di una 4870x2 con un fullcover aquagratix? (in particolare 39° e 55°)

secondo me non è normale, l'acqua passa attraverso il waterblock nel medesimo modo tra i due core quindi è probabile che il contatto con la gpu non sia ottimale

213
18-03-2010, 19:07
già, è questo il mio dubbio



secondo me non è normale, l'acqua passa attraverso il waterblock nel medesimo modo tra i due core quindi è probabile che il contatto con la gpu non sia ottimale

Devi fare una prova e vedere l'impronta, metti il dissi sul PCB e avvitalo, poi togli il WB e vedi l'impronta, potrebbe essere necessario fare più prove. Oppure hai messo troppa pasta in un punto rispetto all'altro.

traskot
18-03-2010, 20:46
Devi fare una prova e vedere l'impronta, metti il dissi sul PCB e avvitalo, poi togli il WB e vedi l'impronta, potrebbe essere necessario fare più prove. Oppure hai messo troppa pasta in un punto rispetto all'altro.

Non potrebbe essere che uno dei due venga utilizzato di più e dunque scaldi di più? La butto li è...

213
18-03-2010, 21:05
Non potrebbe essere che uno dei due venga utilizzato di più e dunque scaldi di più? La butto li è...

Non saprei dirti, dovresti chiedere nel 3d ufficiale della VGA

xpak
18-03-2010, 23:28
ragazzi ke ventole mi consigliate per un radiatore xspc rs240??

Giri bassi o alti?? sono indeciso tra:

- Enermax Cluster (1200rpm - 14db - 53cfm)
- CoolerMaster L.L. (2000rpm - 19db - 69cfm)

Infine amo le Tacens Ventus Pro Ice (1500rpm - 16db - 75cfm) ma non le trovo in nessuno shop :muro:

GRAZIE!!!!

rollo82
19-03-2010, 00:03
Riporto alcune considerazioni sul Nanoxia Hyperzero clear-blu UV, dopo un mesetto di utilizzo, visto che ieri ci ho messo le mani.

Il liquido non resta trasparente, e non ho nemmeno messo neon, solo un led uv nella vaschetta. Tende già all'azzurro sotto la luce normale.
I tubi sono già ingialliti (si, più verso il giallino/panna che azzurro) e opacizzati.
Residui non ne ho notati, ma non ho smontato i wb.

io per il momento invece l'unica cosa che ho notato è che non è più reagente UV per niente. però il tygon mi sembra ancora trasparente

xathanatosx
19-03-2010, 07:52
Non potrebbe essere che uno dei due venga utilizzato di più e dunque scaldi di più? La butto li è...

assolutamente no!!!!!!!, una non tocca assolutamente bene, ricontrolla il tutto....smonta e rimonta :D

oclla
19-03-2010, 08:26
io per il momento invece l'unica cosa che ho notato è che non è più reagente UV per niente. però il tygon mi sembra ancora trasparente

Hai il Nanoxia pure tu?
Non è reagente dopo quanto tempo? Io ancora non ci ho messo i neon, per quando ce li metto non reagirà una fava.. :muro:

rollo82
19-03-2010, 08:55
Hai il Nanoxia pure tu?
Non è reagente dopo quanto tempo? Io ancora non ci ho messo i neon, per quando ce li metto non reagirà una fava.. :muro:

si il nanoxia... da circa inizio febbraio. però ne avevo avanzato un bel po' e mettendo il boccettino nuovo vicino ai neon reagisce

Jeremy01
19-03-2010, 14:46
assolutamente no!!!!!!!, una non tocca assolutamente bene, ricontrolla il tutto....smonta e rimonta :D

Non potrebbe essere che uno dei due venga utilizzato di più e dunque scaldi di più? La butto li è...



secondo me non è normale, l'acqua passa attraverso il waterblock nel medesimo modo tra i due core quindi è probabile che il contatto con la gpu non sia ottimale

come attesta questo screen , dopo 10 min di gioco la differenza passa dai 5° che ci sono in idle a 20°....e si vede che le prestazioni sulla gpu1 sono ottime e piu lineari


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100318185438_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100318185438_Immagine.jpg)


mi chiedo ora se lo smonta/rimonta è necessario ai fini di un corretto funzionamento della vga oppure soltanto per consentire a questo bel wb di fare per bene tutto il suo lavoro, oppure evitare che una gpu si rompa...

xpak
19-03-2010, 14:51
ragazzi ke ventole mi consigliate per un radiatore xspc rs240??

Giri bassi o alti?? sono indeciso tra:

- Enermax Cluster (1200rpm - 14db - 53cfm)
- CoolerMaster L.L. (2000rpm - 19db - 69cfm)
- Xigmatek (1500rpm - <20db - 61cfm)

Infine amo le Tacens Ventus Pro Ice (1500rpm - 16db - 75cfm) ma non le trovo in nessuno shop :muro:

GRAZIE!!!!

nessuno?

oclla
19-03-2010, 15:03
Gli XSPC sono studiati per ventole a bassi giri (800/1000).
Ma non saprei dirti quale ventola è migliore

Simonxp
19-03-2010, 15:22
ciao a tutti io volevo acquistare il mio primo impianto a liquido, e volendo liquidare solo cpu e poi sucessivamente anche la vga volevo sapere da qualcuno con piu' esperienza se potrebbe bastare un biventola come l'aircube x2 240 piu' la pompa ocz 500 con un ybris black sun;una pompa laing 350 è meglio oppure la ocz è una buona pompa? a me interessa anche il fattore silenzio. Come vaschetta cosa mi consigliate?

VirusITA
19-03-2010, 15:56
ciao a tutti io volevo acquistare il mio primo impianto a liquido, e volendo liquidare solo cpu e poi sucessivamente anche la vga volevo sapere da qualcuno con piu' esperienza se potrebbe bastare un biventola come l'aircube x2 240 piu' la pompa ocz 500 con un ybris black sun;una pompa laing 350 è meglio oppure la ocz è una buona pompa? a me interessa anche il fattore silenzio. Come vaschetta cosa mi consigliate?

Bravo, è un buon impianto, forse forse al limite se liquidi l'i5 overcloccato E una vga pesante (tipo 5870 o le X2, non la tua 4850 :D). Potresti considerare un triventola e andare tranquillo (io ho proprio l'aircube 360 con cpu e gpu in firma, a temperature ottime)(non spendere € per un fullcover per la 4850 :D). La pompa è una buona pompa, io posso dirti che la laing (ho la sorellona DCC 500) è muta fino i 9V, poi gorgoglia un pochino :stordita: Fondamentale è comunque isolarla da terra per via delle vibrazioni. Esiste poi una vaschetta XSPC da integrarle sopra che migliora le prestazioni della pompa, a 25€, se però ne vuoi una esterna o da bay 5,25'' come non detto (è molto bella la Eagle :D).

Simonxp
19-03-2010, 16:39
Bravo, è un buon impianto, forse forse al limite se liquidi l'i5 overcloccato E una vga pesante (tipo 5870 o le X2, non la tua 4850 :D). Potresti considerare un triventola e andare tranquillo (io ho proprio l'aircube 360 con cpu e gpu in firma, a temperature ottime)(non spendere € per un fullcover per la 4850 :D). La pompa è una buona pompa, io posso dirti che la laing (ho la sorellona DCC 500) è muta fino i 9V, poi gorgoglia un pochino :stordita: Fondamentale è comunque isolarla da terra per via delle vibrazioni. Esiste poi una vaschetta XSPC da integrarle sopra che migliora le prestazioni della pompa, a 25€, se però ne vuoi una esterna o da bay 5,25'' come non detto (è molto bella la Eagle :D).


No schede video molto potenti io non ne compro mai quindi direi di andare su un biventola, ho trovato da un privato un black ice gtx lite 240 compreso di raccordi ek e pompa flow trap evo compresa di raccordi a euro 40 in buone condizioni, poi prenderei pompa ocz 500, black sun tubi e ventole nuove dal negozio, cosa ne dici ne vale la pena?

213
19-03-2010, 17:26
No schede video molto potenti io non ne compro mai quindi direi di andare su un biventola, ho trovato da un privato un black ice gtx lite 240 compreso di raccordi ek e pompa flow trap evo compresa di raccordi a euro 40 in buone condizioni, poi prenderei pompa ocz 500, black sun tubi e ventole nuove dal negozio, cosa ne dici ne vale la pena?

meglio il triventola, la CPU e la VGA sono i componenti che scaldano di più

VirusITA
19-03-2010, 20:28
No schede video molto potenti io non ne compro mai quindi direi di andare su un biventola, ho trovato da un privato un black ice gtx lite 240 compreso di raccordi ek e pompa flow trap evo compresa di raccordi a euro 40 in buone condizioni, poi prenderei pompa ocz 500, black sun tubi e ventole nuove dal negozio, cosa ne dici ne vale la pena?
Si io dicevo di non spendere 50€ per un wb per una scheda video da 50€ :asd:
Detto questo attenzione che il black ice è un radiatore da ventole veloci, quindi secondo me perderesti il vantaggio principale di avere un sistema a liquido: il silenzio. Ti dico che ho sia un black ice 240 che un aircube x2 360: uso solo il secondo, ed è poco alettato (cioè per ventole a bassi rpm), mentre il black ice dovrò rivenderlo sul mercatino. L'ho testato 1 minuto e mi dispiace ma fa troppo casino già a 1000rpm :(
Nel tuo caso particolare non so, se devi cambiare pompa scegli la vaschetta di conseguenza :stordita: Comunque la tua configurazione va benissimo, solo occhio alla scelta del radiatore e a prendere tubi con ID minimo 9-10mm :D
meglio il triventola, la CPU e la VGA sono i componenti che scaldano di più
:asd: Sono solo quelli che scaldano, nb e mosfet si liquidano per sport :D Comunque nel suo caso un biventola non dev'essere un gran limite: per capirci non arriverà a 60°C sulla cpu.

213
19-03-2010, 20:35
Si io dicevo di non spendere 50€ per un wb per una scheda video da 50€ :asd:
Detto questo attenzione che il black ice è un radiatore da ventole veloci, quindi secondo me perderesti il vantaggio principale di avere un sistema a liquido: il silenzio. Ti dico che ho sia un black ice 240 che un aircube x2 360: uso solo il secondo, ed è poco alettato (cioè per ventole a bassi rpm), mentre il black ice dovrò rivenderlo sul mercatino. L'ho testato 1 minuto e mi dispiace ma fa troppo casino già a 1000rpm :(
Nel tuo caso particolare non so, se devi cambiare pompa scegli la vaschetta di conseguenza :stordita: Comunque la tua configurazione va benissimo, solo occhio alla scelta del radiatore e a prendere tubi con ID minimo 9-10mm :D

:asd: Sono solo quelli che scaldano, nb e mosfet si liquidano per sport :D Comunque nel suo caso un biventola non dev'essere un gran limite: per capirci non arriverà a 60°C sulla cpu.

ma che cavolo centra nb e sb, Simonxp ha detto che è interessato solo a cpu e gpu! :rolleyes:

VirusITA
19-03-2010, 20:38
ma che cavolo centra nb e sb, Simonxp ha detto che è interessato solo a cpu e gpu! :rolleyes:
Piano coi :rolleyes: che m'offendo :asd: Leggi sotto:
meglio il triventola, la CPU e la VGA sono i componenti che scaldano di più
"Di più" di cosa, visto che vuole raffreddare solo quelli? :D

Simonxp
19-03-2010, 21:01
Si io dicevo di non spendere 50€ per un wb per una scheda video da 50€ :asd:
Detto questo attenzione che il black ice è un radiatore da ventole veloci, quindi secondo me perderesti il vantaggio principale di avere un sistema a liquido: il silenzio. Ti dico che ho sia un black ice 240 che un aircube x2 360: uso solo il secondo, ed è poco alettato (cioè per ventole a bassi rpm), mentre il black ice dovrò rivenderlo sul mercatino. L'ho testato 1 minuto e mi dispiace ma fa troppo casino già a 1000rpm :(
Nel tuo caso particolare non so, se devi cambiare pompa scegli la vaschetta di conseguenza :stordita: Comunque la tua configurazione va benissimo, solo occhio alla scelta del radiatore e a prendere tubi con ID minimo 9-10mm :D

:asd: Sono solo quelli che scaldano, nb e mosfet si liquidano per sport :D Comunque nel suo caso un biventola non dev'essere un gran limite: per capirci non arriverà a 60°C sulla cpu.

No infatti per la scheda video prenderei qualcosa di universale che si monti un po' su tutte le video, non un fullcover.
Per quanto riguarda il radiatore black ice se dici che è per ventole veloci non mi interessa, io voglio raggiungere il massimo silenzio. oltre l'aircube che radiatori vanno bene allora per ventole a bassi rpm? i magicool come sono che ho visto che sul sito ybris sono scontatissimi?

traskot
19-03-2010, 21:53
No infatti per la scheda video prenderei qualcosa di universale che si monti un po' su tutte le video, non un fullcover.
Per quanto riguarda il radiatore black ice se dici che è per ventole veloci non mi interessa, io voglio raggiungere il massimo silenzio. oltre l'aircube che radiatori vanno bene allora per ventole a bassi rpm? i magicool come sono che ho visto che sul sito ybris sono scontatissimi?

Thermochill e XSPC sò con certezza che con ventole a basse portate vanno benone...poi sicuramente altri ti sapranno consigliare meglio di me!

213
20-03-2010, 12:59
Thermochill e XSPC sò con certezza che con ventole a basse portate vanno benone...poi sicuramente altri ti sapranno consigliare meglio di me!

Sinceramente con Il Thermochill e ventole a bassi giri non mi sono trovato bene, funziona meglio con ventole sui 1500rpm e oltre. Per l'XSPC ora stò con ventole a 720 rpm e le temperature sono buone.

>>The Red<<
20-03-2010, 13:05
Sinceramente con Il Thermochill e ventole a bassi giri non mi sono trovato bene, funziona meglio con ventole sui 1500rpm e oltre. Per l'XSPC ora stò con ventole a 720 rpm e le temperature sono buone.

Ho il Thermochill PA 120.3, 2 Nanoxia 2000RMP e 1 Nanoxia 1250rmp.
Sono controlate da un rheobus e stanno al minimo, quindi circa 1100/1200 e 600 RMP.

Mi trovo benissimo, le tempo sono più che orrime.:D

213
20-03-2010, 14:18
Ho il Thermochill PA 120.3, 2 Nanoxia 2000RMP e 1 Nanoxia 1250rmp.
Sono controlate da un rheobus e stanno al minimo, quindi circa 1100/1200 e 600 RMP.

Mi trovo benissimo, le tempo sono più che orrime.:D

Io con delle Xigmatek a 1500 rpm su un TC PA140 ho le stesse temperature di adesso con un XSPC RX360 e 3 ventole Xigmatek a 720rpm, lo scarto è di soli 4°, loop e WB identici.

traskot
20-03-2010, 14:24
Sinceramente con Il Thermochill e ventole a bassi giri non mi sono trovato bene, funziona meglio con ventole sui 1500rpm e oltre. Per l'XSPC ora stò con ventole a 720 rpm e le temperature sono buone.

Thermochill PA 120.3 e S-Flex da 800rpm non mi sembra che andava così male, tutt'altro...però visto che te hai provato entrambi sicuramente hai un raffronto più diretto!

TheDarkAngel
20-03-2010, 16:54
Thermochill PA 120.3 e S-Flex da 800rpm non mi sembra che andava così male, tutt'altro...però visto che te hai provato entrambi sicuramente hai un raffronto più diretto!

dalle prove di xtremesys il thermochill è tra i migliori con le ventole a bassi giri :mbe: e pure con quelle ad alti giri, si potrebbe dire che è il più flessibile del lotto

traskot
20-03-2010, 18:48
dalle prove di xtremesys il thermochill è tra i migliori con le ventole a bassi giri :mbe: e pure con quelle ad alti giri, si potrebbe dire che è il più flessibile del lotto

Infatti era stato scelto per questo motivo!

Jeremy01
20-03-2010, 18:56
Ho il Thermochill PA 120.3, 2 Nanoxia 2000RMP e 1 Nanoxia 1250rmp.
Sono controlate da un rheobus e stanno al minimo, quindi circa 1100/1200 e 600 RMP.

Mi trovo benissimo, le tempo sono più che orrime.:D

le nanoxia 2000 regolate al minimo le senti?
(nel vero senso della parola, cioè in un sistema dove l'unico minimo rumore è l'alimentatore, di quelli silenziosi erò....giusto per farti capire il metro del sentire :D )

J3DI
20-03-2010, 19:17
Beh ma è ovvio che se un rad rende bene con ventole a bassi rpm a maggior ragione lavorerà bene anche con ventole ad alti rpm :D

TheDarkAngel
20-03-2010, 20:40
Beh ma è ovvio che se un rad rende bene con ventole a bassi rpm a maggior ragione lavorerà bene anche con ventole ad alti rpm :D

può darsi che sia troppo poco fitto e oltre una certa portata d'aria le prestazioni non aumentino più linearmente, ma non è certo il caso del thermochill che ad oggi mi risulta sempre il miglior compromesso sul mercato.
Le review che si trovano su xsys confermano

213
21-03-2010, 00:08
dalle prove di xtremesys il thermochill è tra i migliori con le ventole a bassi giri :mbe: e pure con quelle ad alti giri, si potrebbe dire che è il più flessibile del lotto

Non ricordo su quali siti, ne ho visti molti però che riportavano impressioni diverse. Comunque in linea di massima, direi che il rad TC rende meglio con ventole ad alti rpm, almeno per quanto ho riscontrato io.

TheDarkAngel
21-03-2010, 09:01
Non ricordo su quali siti, ne ho visti molti però che riportavano impressioni diverse. Comunque in linea di massima, direi che il rad TC rende meglio con ventole ad alti rpm, almeno per quanto ho riscontrato io.

http://www.skinneelabs.com/triplesv2.html?page=4

http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=220593

Purtroppo le prove personali a volte posso essere soggette ad errori di varia natura quindi vai a sapere perchè nel tuo setup il termo rendesse meno.

>>The Red<<
21-03-2010, 09:16
le nanoxia 2000 regolate al minimo le senti?
(nel vero senso della parola, cioè in un sistema dove l'unico minimo rumore è l'alimentatore, di quelli silenziosi erò....giusto per farti capire il metro del sentire :D )

Si che le sento...

Snowfortrick
21-03-2010, 09:18
usate il foglio di Andrea:rolleyes:

lord_orione
21-03-2010, 09:53
http://www.skinneelabs.com/triplesv2.html?page=4

http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=220593

Purtroppo le prove personali a volte posso essere soggette ad errori di varia natura quindi vai a sapere perchè nel tuo setup il termo rendesse meno.

ho visto che c'è anche il magicool 360 elettroplaccato... bè gli dà del filo da torcere anche al thermochill (the king)! Quindi non è tanto malvagio...:)

Voiager
21-03-2010, 10:25
Salve Ragazzi,

in post precedenti ho visto un link che portava a delle vaschette proprio niente male, cioè con dei percorsi che creavano effetti proprio niente male.
Nessuno mi saprebbe dire dove le posso trovare ?
Logicamente in pvt x non creare problemi,

grazie ;)

Jeremy01
21-03-2010, 12:02
Si che le sento...

mmh!...quindi non sono inudibili neanche al minimo, peccato, ci avevo fatto un pensiero

usate il foglio di Andrea:rolleyes:

per cosa?

Voiager
21-03-2010, 12:13
mmh!...quindi non sono inudibili neanche al minimo, peccato, ci avevo fatto un pensiero



per cosa?

x calcorare/comparare i livelli di efficienza (in termini di dissipazione) di un impianto piuttosto che un'altro.
Il foglio ti permette di impostare la potenza che vuoi/devi dissipare e i pezzi con cui comporre l'impianto e ti dà il risultato, delta Tamb/Tacqua

Jeremy01
21-03-2010, 14:56
x calcorare/comparare i livelli di efficienza (in termini di dissipazione) di un impianto piuttosto che un'altro.
Il foglio ti permette di impostare la potenza che vuoi/devi dissipare e i pezzi con cui comporre l'impianto e ti dà il risultato, delta Tamb/Tacqua

vorrei approfondire, dove lo trovo?

Voiager
21-03-2010, 15:08
vorrei approfondire, dove lo trovo?

Prima pagina c'è un link cerca Andrea

>>The Red<<
21-03-2010, 15:42
mmh!...quindi non sono inudibili neanche al minimo, peccato, ci avevo fatto un pensiero


Non sono le ventole che fanno rumore è l'aria spostata che si sente!
Poi non hanno alte tecnologie come le Noctua per non fare rumore. Un po si sentono, ma il 95% del rumore è prodotto dall'aria spostata.

Jeremy01
21-03-2010, 18:43
Non sono le ventole che fanno rumore è l'aria spostata che si sente!
Poi non hanno alte tecnologie come le Noctua per non fare rumore. Un po si sentono, ma il 95% del rumore è prodotto dall'aria spostata.

si si, io comunque mi riferivo all'aria, non alle ventole in se

>>The Red<<
21-03-2010, 19:23
si si, io comunque mi riferivo all'aria, non alle ventole in se

Beh, l'aria è normale che si sente, soprattutto a 2000rmp.

Jeremy01
21-03-2010, 20:12
Beh, l'aria è normale che si sente, soprattutto a 2000rmp.

mi riferivo alla situazione in cui le ventole sono al minimo dei giri consentiti dal regolatore, non di certo ai 2000rpm

gaeden
21-03-2010, 20:47
ciao rieccomi a voi con la nuova scheda di mamma asus p6x58d premium con sata e usb 3 cambiata dall'altra p6t v2
questa è piu bella ma sono gusti...
la disposizione della pompa è rimasta x ora uguale a prima devo pensare se cambiare posto ma metto sempre le mani x montare e smontare pezzi e così è facile e nn da fastidio
qualche foto associata ad un 930 sotto liquido x ora solo cpu (aspettando la FERMI x liquidarla)

ecco la mamma (ram in tinta:) )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311195849_p6x58dpremium.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311195849_p6x58dpremium.JPG)

socket primo piano
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311195918_p7x58dpremium930.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311195918_p7x58dpremium930.JPG)

panoramica :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311195945_p6x58dpremium2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311195945_p6x58dpremium2.JPG)

>>The Red<<
22-03-2010, 14:29
mi riferivo alla situazione in cui le ventole sono al minimo dei giri consentiti dal regolatore, non di certo ai 2000rpm

Un po si sentono.

Simonxp
22-03-2010, 14:35
Alla fine ho trovato il mio primo kit di raffreddamento da un privato, wb black sun full crome, wb vga ybris a.c.s full chrome, pompa Swiftech MPC655, Radiatore Rx240,2 ventole noctua 12, vaschetta tubi tygon liquido e raccordi tutto a 200 euro spedito; radiatore e pompa acquistati fine novembre e il resto tutto nuovo, direi un ottimo prezzo. Il case cosmos S invece l'ho preso da un utente di questo forum, mi arrivera' tutto in settimana.
Vorrei integrare tutto all'interno del case puntando oltre alle prestazioni anche al silenzio. La suddetta pompa si dovrebbe regolare da un potenziomentro aumentandone e diminuendone la potenza in modo da trovare il compromesso giusto fra rumore consumo e prestazioni; vorrei sapere da utenti piu' esperti di mecome incominciare a montare l'impianto ed eventuali suggerimenti (come montare i componenti, come riempire la pompa, ecc) visto che è il mio primo impianto. Il radiatore lo monterei sul tetto del cosmos s visto che è predisposto e metterei le 2 noctua sopra in estrazione dal case.

Soulman84
22-03-2010, 15:03
Alla fine ho trovato il mio primo kit di raffreddamento da un privato, wb black sun full crome, wb vga ybris a.c.s full chrome, pompa Swiftech MPC655, Radiatore Rx240,2 ventole noctua 12, vaschetta tubi tygon liquido e raccordi tutto a 200 euro spedito; radiatore e pompa acquistati fine novembre e il resto tutto nuovo, direi un ottimo prezzo. Il case cosmos S invece l'ho preso da un utente di questo forum, mi arrivera' tutto in settimana.
Vorrei integrare tutto all'interno del case puntando oltre alle prestazioni anche al silenzio. La suddetta pompa si dovrebbe regolare da un potenziomentro aumentandone e diminuendone la potenza in modo da trovare il compromesso giusto fra rumore consumo e prestazioni; vorrei sapere da utenti piu' esperti di mecome incominciare a montare l'impianto ed eventuali suggerimenti (come montare i componenti, come riempire la pompa, ecc) visto che è il mio primo impianto. Il radiatore lo monterei sul tetto del cosmos s visto che è predisposto e metterei le 2 noctua sopra in estrazione dal case.

letta la prima pagina di questo 3d?

VirusITA
22-03-2010, 15:26
letta la prima pagina di questo 3d?
Qual è il punto? :D A me sembra che abbia fatto un buon acquisto.. Basta che le due ventole che estraggono abbiano una o due ventole che le riforniscono d'aria da fuori ed è a posto :D

Danckan
22-03-2010, 17:55
Stavo pensando di entrare anche io nel magico mondo del liquido... al momento voglio mettere solo la cpu. Ciò che credo fermamente però è che o le cose si fanno per bene o è meglio non farle proprio, quindi voglio un sistema che sia al top! Sul sito della ybris ho fatto il seguente preventivo:

-Pompa SANSO PDH054 12V Attacchi Filettati
-Tubo Crystal mm 12x17 3 metri
-Vaschetta: XSPC Clear Single Bay Reservoir
-WB: Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 -F
-Raccordo portatubo G1/4 1/2 ID Zigrinato Black
Nickel (6 pezzi)
-Acqua: YBRIS COOLING H2O Bidistilled WATER
-Ventole: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP (c'erano le noctura ma non mi piacciono i colori)
-Radiatore: XSPC RX360 Triple Radiator

Credete che sia un buon sistema? c'è qualcosa di sensibilmente migliorabile? Credete possa fare qualche modifica che porti a sensibili miglioramenti? grazie.

213
22-03-2010, 19:59
Stavo pensando di entrare anche io nel magico mondo del liquido... al momento voglio mettere solo la cpu. Ciò che credo fermamente però è che o le cose si fanno per bene o è meglio non farle proprio, quindi voglio un sistema che sia al top! Sul sito della ybris ho fatto il seguente preventivo:

-Pompa SANSO PDH054 12V Attacchi Filettati
-Tubo Crystal mm 12x17 3 metri
-Vaschetta: XSPC Clear Single Bay Reservoir
-WB: Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 -F
-Raccordo portatubo G1/4 1/2 ID Zigrinato Black
Nickel (6 pezzi)
-Acqua: YBRIS COOLING H2O Bidistilled WATER
-Ventole: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP (c'erano le noctura ma non mi piacciono i colori)
-Radiatore: XSPC RX360 Triple Radiator

Credete che sia un buon sistema? c'è qualcosa di sensibilmente migliorabile? Credete possa fare qualche modifica che porti a sensibili miglioramenti? grazie.

La sanso non ti serve per un solo WB, avresti problemi di cavitazione.

VirusITA
22-03-2010, 23:47
Stavo pensando di entrare anche io nel magico mondo del liquido... al momento voglio mettere solo la cpu. Ciò che credo fermamente però è che o le cose si fanno per bene o è meglio non farle proprio, quindi voglio un sistema che sia al top! Sul sito della ybris ho fatto il seguente preventivo:

-Pompa SANSO PDH054 12V Attacchi Filettati
-Tubo Crystal mm 12x17 3 metri
-Vaschetta: XSPC Clear Single Bay Reservoir
-WB: Ybris® BLACK SUN FULL CHROME AM2/AM3 -F
-Raccordo portatubo G1/4 1/2 ID Zigrinato Black
Nickel (6 pezzi)
-Acqua: YBRIS COOLING H2O Bidistilled WATER
-Ventole: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP (c'erano le noctura ma non mi piacciono i colori)
-Radiatore: XSPC RX360 Triple Radiator

Credete che sia un buon sistema? c'è qualcosa di sensibilmente migliorabile? Credete possa fare qualche modifica che porti a sensibili miglioramenti? grazie.
Le ventole fanno schifino :stordita:

Simonxp
23-03-2010, 11:19
ragazzi che prestazioni ha un radiatore aircube x2 240? è meglio con ventole a bassi giri o ventole veloci?

Snowfortrick
23-03-2010, 11:57
ragazzi che prestazioni ha un radiatore aircube x2 240? è meglio con ventole a bassi giri o ventole veloci?

http://www.coolingtechnique.com/download/doc_download/29-water-cooling-spreadsheet-v034-2010-by-andrea.html

Mi sa che questo link lo devo mettere a caratteri cubitali nel primo post della guida,vado ad editare:D

Snowfortrick
23-03-2010, 12:14
Dalle sezione FAQ sui radiatori in prima pagina:

"ESTREMAMENTE IMPORTANTE:


Date le moltissime domande sul thread relative all'accoppiata radiatore/ventole, ricordo che con questa utility potete calcolare il delta del vostro impianto semplicemente selezionando i componenti, variando vattaggi,rpm delle ventole e molto altro


LINK ALL'UTILITY IN COSTANTE AGGIORNAMENTO: Watercooling Spreadsheet by Andrea (http://www.coolingtechnique.com/download/doc_download/29-water-cooling-spreadsheet-v034-2010-by-andrea.html)"

Speriamo bene:gluglu:

Snowfortrick
23-03-2010, 12:52
attenzione ai raccordi proprietari koolance a ghiera,se perdono la nickelatura possono fare danni tipo ruggine,molta ruggine :asd:

http://www.abload.de/img/dsc05279674w.jpg

Soulman84
23-03-2010, 12:55
che schifo, specie con quello che costano..cazzarola ma non riescono a farli di ottone nickelato? mah..

Jeremy01
23-03-2010, 13:00
Dalle sezione FAQ sui radiatori in prima pagina:

"ESTREMAMENTE IMPORTANTE:


Date le moltissime domande sul thread relative all'accoppiata radiatore/ventole, ricordo che con questa utility potete calcolare il delta del vostro impianto semplicemente selezionando i componenti, variando vattaggi,rpm delle ventole e molto altro


LINK ALL'UTILITY IN COSTANTE AGGIORNAMENTO: Watercooling Spreadsheet by Andrea (http://www.coolingtechnique.com/download/doc_download/29-water-cooling-spreadsheet-v034-2010-by-andrea.html)"

Speriamo bene:gluglu:

Ottimo, ma quelle domande vengono da persone che "non hanno idea" di come si usi questo utilissimo strumento (te lo assicuro)....quantomeno ci vorrebbe, oltre alla sua segnalazione, una guida all'uso o una leggenda dei simboli ;)

lord_orione
23-03-2010, 13:03
Ottimo, ma quelle domande vengono da persone che "non hanno idea" di come si usi questo utilissimo strumento (te lo assicuro)....quantomeno ci vorrebbe, oltre alla sua segnalazione, una guida all'uso o una leggenda dei simboli ;)

QUOTO!!;)

Snowfortrick
23-03-2010, 13:10
che schifo, specie con quello che costano..cazzarola ma non riescono a farli di ottone nickelato? mah..

Pietosi infatti,ma non è la prima volta che succede una cosa del genere...non so se ti ricordi su XS che immagini postavano alcune utenti in possesso di fullcover koolance. E' un peccato dato che sono veramente stupendi imho

Ottimo, ma quelle domande vengono da persone che "non hanno idea" di come si usi questo utilissimo strumento (te lo assicuro)....quantomeno ci vorrebbe, oltre alla sua segnalazione, una guida all'uso o una leggenda dei simboli ;)

QUOTO!!;)

ma esiste miei giovani padawan:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857

edit: la versione più aggiornata la trovate su altri lidi su cui anche Andrea si è spostato