View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Soulman84
25-09-2009, 18:47
Posso assicurarti che quelle che ci sono nello spedo sono tutte silenziosissime, ovviamente quando ne metti 7 però il rumore si somma...in realtà la ventola piu rumorosa mi sembra che faccia 16db...
Altri thermaltake invece hanno delle ventole che fanno schifo e ti do ragione, ma paragonare lo spedo con un lian li che sembra fatto di cartone sinceramente non penso sia il caso!
Ripeto:
PER ME I LIAN LI SONO IN ASSOLUTO TRA I MIGLIORI CASE SU MERCATO, INSIEME AI SILVERSTONE E POCHI ALTRI! MA PER LIAN LI INTENDO QUELLI VERI, TRADOTTO QUELLI CHE COSTANO 250-300 E PIU EURO!
I LIAN LI DA 150/200 EURO PER ME NON SONO NEPPURE DEI LIANLI!
non rispondo in quanto il clima mi sembra teso e preferirei evitare i flame..però mi preme dirti che:
scrivere in maiuscolo in termini forumistici equivale ad urlare e dovresti saperlo bene dato che sei un moderatore su altri lidi...forse è meglio se rimani un pò più moderato anche qui, visto che ti stai inalberando un pò troppo.
Ragazzi arrivati appena in 3 giorni (spediti il 22 ricevuti stamani) dall'Inghilterra i raccordi Bitspower... a soli 1,70 euro di spese di spedizione!
http://a.imagehost.org/t/0041/26092009-DSC_0010.jpg (http://a.imagehost.org/view/0041/26092009-DSC_0010)
Il mio impianto ringrazia, così sostituirò i due raccordi enormi sul WB della CPU.
Questo sito (http://www.chilledpc.co.uk) ve lo consiglio!
mircocatta
26-09-2009, 07:35
eccomi tornato :sofico:
ieri sera, mi è venuto lo "schiribizzo" di riutilizzare almeno uno dei 3 radiatori che ho e che stanno facendo la muffa....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926083354_Immagine3212.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926083354_Immagine3212.JPG)
stamattina ho creato la staffa, verniciata, ora basta aspettare che si asciughi :D
Ragazzi arrivati appena in 3 giorni (spediti il 22 ricevuti stamani) dall'Inghilterra i raccordi Bitspower... a soli 1,70 euro di spese di spedizione!
http://a.imagehost.org/t/0041/26092009-DSC_0010.jpg (http://a.imagehost.org/view/0041/26092009-DSC_0010)
Il mio impianto ringrazia, così sostituirò i due raccordi enormi sul WB della CPU.
Questo sito (http://www.chilledpc.co.uk) ve lo consiglio!
Con quella stessa spedizione dallo stesso sito io non ho ricevuto nulla..il pacco perso per sempre..valore 20 euro.:cry: Che sfiga...
TigerTank
26-09-2009, 10:11
eccomi tornato :sofico:
ieri sera, mi è venuto lo "schiribizzo" di riutilizzare almeno uno dei 3 radiatori che ho e che stanno facendo la muffa....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926083354_Immagine3212.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926083354_Immagine3212.JPG)
stamattina ho creato la staffa, verniciata, ora basta aspettare che si asciughi :D
Una lode all'inventiva ma un pò antiestetico e direi superfluo visto il bestione che hai già ;)
mircocatta
26-09-2009, 10:52
Una lode all'inventiva ma un pò antiestetico e direi superfluo visto il bestione che hai già ;)
dai vedremo, ho cercato di farlo il più "bello" possibile :asd:
apparte che ho tirato fuori il radiatore per estetica, perchè mi piace di più vederlo che non :asd:
sul fatto che è superfluo, per ora, sono daccordo ;) difatti non mi aspetto miglioramenti, speriamo di non peggiorare però :fagiano:
riccardods
26-09-2009, 12:07
Ragazzi scusate l'intromissione un pò off limit ma se vi interessa un kit MIPS per la serie lan party fatemi un fischio..:D
Marscorpion
26-09-2009, 12:39
Con quella stessa spedizione dallo stesso sito io non ho ricevuto nulla..il pacco perso per sempre..valore 20 euro.:cry: Che sfiga...
Quando si compra dall'estero mai fare le spedizioni non tracciabili! Meglio spendere di + ma essere sicuri che arrivi.
mircocatta
26-09-2009, 14:45
eccomi tornato :sofico:
ieri sera, mi è venuto lo "schiribizzo" di riutilizzare almeno uno dei 3 radiatori che ho e che stanno facendo la muffa....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926083354_Immagine3212.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926083354_Immagine3212.JPG)
stamattina ho creato la staffa, verniciata, ora basta aspettare che si asciughi :D
aggiornamento:
il primo pezzo preparato era pessimo, perchè non mi avrebbe garantito una buona stabilità del supporto, era grande e robusto, ma era solo uno..
così ne ho creati due più sottili e vanno a pennello :D :D
eccolo qua!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926154639_100_0709.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926154639_100_0709.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926154658_100_0708.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926154658_100_0708.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926154716_100_0707.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926154716_100_0707.jpg)
Con quella stessa spedizione dallo stesso sito io non ho ricevuto nulla..il pacco perso per sempre..valore 20 euro.:cry: Che sfiga...
Quando si compra dall'estero mai fare le spedizioni non tracciabili! Meglio spendere di + ma essere sicuri che arrivi.
Comunque, simulando l'ordine, all'atto della scelta del tipo di spedizione (tracciabile o meno) è scritto a chiare lettere che entrambe sono assicurate fino a 34 sterline, altrimenti avrei scelto obbligatoriamente la spedizione tracciabile anche io:
Carrier Delivery Methods Rates
Priority Airmail - Europe - Trackable (Insured up to £34 only. Total Postage Price (If Postage Price is over £20, Items are sent using DHL)) £5.70
Standard Airmail - Europe - No Tracking (Insured up to £34 only. Total Postage Price (If Postage Price is over £20, Items are sent using DHL)) £1.60
Chiedo scusa se ti è sembrato che avessi alzato i toni, ma non voleva significare quello, volevo solo evidenziare il mio pensiero...ovviamente ognuno ho il suo è non è mia intenzione farti cambiare idea...io quando devo acquistare un case prendo cio che voglio con i miei soldi e idem fai tu con i tuoi...
ancora scusa per il maiuscolo ma nn era quello il significato!
TigerTank
26-09-2009, 18:22
Finalmente ho chiuso il case...penso l'ultima revisione del mio Tiger-Li...ehm... TT Armor reversed and dremelized edition.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926192040_DSC01317.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926192040_DSC01317.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926192117_DSC01318.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926192117_DSC01318.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926192155_DSC01319.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926192155_DSC01319.JPG)
Buona serata!
aquistar
26-09-2009, 22:50
aggiornamento:
il primo pezzo preparato era pessimo, perchè non mi avrebbe garantito una buona stabilità del supporto, era grande e robusto, ma era solo uno..
così ne ho creati due più sottili e vanno a pennello :D :D
eccolo qua!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926154639_100_0709.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926154639_100_0709.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926154658_100_0708.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926154658_100_0708.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926154716_100_0707.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926154716_100_0707.jpg)
Caspita con tutti quei radiatori ci raffreddi il motore della F2009. :sofico:
:asd:
La passione e la sperimentazione è proprio vero che non conoscono limiti ;)
Cia ragazzi, bel 3d veramente complimenti all'autore.
Ho una domanda da farvi: devo rifarmi il PC a breve e vorrei passare al raffredamento a liquido, più che altro perchè ho intenzione di overcloccare il processore, ed anche di parecchio.
Intanto, il case è un CM Stacker, il sistema sarà composto da una CPU Intel i7 920o 940, mobo Asus P6T6 WS Revolution, alimentatore ancora da scegliere da 1000W, scheda video Asust GTX295 che presto diventeranno 2.
I cassetti per HD sono occupati da 3HD WD green caviar da 2Tb e da un SSD o 1 Velociraptor.
Vorrei acquistare un sistema a liquido interno di livello high end. Non bado troppo a spese, però vorrei ci stasse dentro al case e fosse parecchio silenzioso. Vorrei spingere il processore sui 4Ghz completamente stabili, quindi vorrei una impianto che faccia bene il suo lavoro e non dia problemi. Vorrei avere anche la possibilità in futuro di poter usare l'impianto per raffreddare chipset e scheda video, quindi un occhio anche ad eventuali upgrade. Ho sentito parlare ben degli innovatek. Preferirei un impianto già pronto da installare però se ne vale la pena punto anche all'acquisto dei singoli componenti. Mi date qualche dritta su cosa prendere?
K Reloaded
27-09-2009, 11:49
ciao ragazzi, un consiglio rapido rapido, per 1156 meglio del Black Sun non c'è nulla? :p
Vorrei acquistare un sistema a liquido interno di livello high end. Non bado troppo a spese, però vorrei ci stasse dentro al case e fosse parecchio silenzioso. Vorrei spingere il processore sui 4Ghz completamente stabili, quindi vorrei una impianto che faccia bene il suo lavoro e non dia problemi. Vorrei avere anche la possibilità in futuro di poter usare l'impianto per raffreddare chipset e scheda video, quindi un occhio anche ad eventuali upgrade. Ho sentito parlare ben degli innovatek. Preferirei un impianto già pronto da installare però se ne vale la pena punto anche all'acquisto dei singoli componenti. Mi date qualche dritta su cosa prendere?
Intanto "kit a liquido high end" e "impianto già pronto" sono 2 concetti che non vanno molto d'accordo tra loro.
Il fatto che tu voglia integrare tutto l'impianto all'interno del case pone già dei limti sulle dimensioni del radiatore, che potrà essere al massimo un triventola, o un biventola accoppiato ad un monoventola.
Le 295 sono un vero incubo da liquidare perchè scaricano una marea di watt in acqua.
Sarebbe utile una indicazione sul budget che hai a disposizione ed avere un progetto di massima del tuo impianto, compresi quanti e quali upgrade futuri, altrimenti diventa difficile dare dei consigli precisi.
ciao ragazzi, un consiglio rapido rapido, per 1156 meglio del Black Sun non c'è nulla? :p
Io so solo che il BS è prestazionalmente e tecnicamente un gran bel waterblock ed oltretutto dannatamente bello da vedere, il che non guasta.
K Reloaded
27-09-2009, 12:22
Io so solo che il BS è prestazionalmente e tecnicamente un gran bel waterblock ed oltretutto dannatamente bello da vedere, il che non guasta.
d'accordo :D ma prestazionalmente parlando c'è di meglio sul mercato ora? :p
Soulman84
27-09-2009, 12:24
d'accordo :D ma prestazionalmente parlando c'è di meglio sul mercato ora? :p
dovrebbe giocarsela con l'heatkiller, forse va anche meglio...di sicuro è esteticamente più bello del watercool:D
Intanto "kit a liquido high end" e "impianto già pronto" sono 2 concetti che non vanno molto d'accordo tra loro.
Il fatto che tu voglia integrare tutto l'impianto all'interno del case pone già dei limti sulle dimensioni del radiatore, che potrà essere al massimo un triventola, o un biventola accoppiato ad un monoventola.
Le 295 sono un vero incubo da liquidare perchè scaricano una marea di watt in acqua.
Sarebbe utile una indicazione sul budget che hai a disposizione ed avere un progetto di massima del tuo impianto, compresi quanti e quali upgrade futuri, altrimenti diventa difficile dare dei consigli precisi.
Io so solo che il BS è prestazionalmente e tecnicamente un gran bel waterblock ed oltretutto dannatamente bello da vedere, il che non guasta.
Ti ringrazio per aver risposto. Come dicevo nel mio post, vorrei aver la possibilità di usare l'impianto a liquido per raffreddare la sola CPU, eventualmente anche chipset e VGA. Questo lo dico in un'ottica "se dovesse servirmi un domani": secondo me non vale la pena spendere una cifra considerevole e magari poter sfruttare solo il raffreddamento della CPU. Però potrebbe andare bene anche un dissi in rame ad aria per la VGA quindi, al momento punto alla sola dissipazione della CPU. Discorso del kit high end e kit già fatto: si tratta puramente di una scelta dovuta allo spazio. Il case come dicevo è un CM Stacker, abbastanza grande ma magari non troppo, non lo so. Voglio evitare componenti esterni, ventole o radiatori fuori dal PC, voglio mettere un pannello laterale e vedere il tutto dentro, stop. Da qui la mia domanda, che cosa posso acquistare per poter raffreddare una CPU sull'ordine dei 4Ghz? Ripeto, probabilmente un kit in cui si può portare i componenti all'esterno sarà più performante, purtroppo in camera ho già abbastanza casino e preferisco tenere tutto dentro. Altra cosa: ho visto che ne esistono con cella di pelltier: quelli li eviterei perchè consumano tanto. Il budget è sui 300€, certo che se trovo un sistema dalle ottime prestazioni e particolarmente silenzioso, non stò li a gurdare i 100€ più, 100€ meno ;)
K Reloaded
27-09-2009, 12:50
dovrebbe giocarsela con l'heatkiller, forse va anche meglio...di sicuro è esteticamente più bello del watercool:D
ah OK, grazie Soul :p
dovrebbe giocarsela con l'heatkiller, forse va anche meglio...di sicuro è esteticamente più bello del watercool:D
Su questo non ci piove :asd:
Aggiungo che il BS è stato ottimizzato per lavorare bene anche a basse portate e per "adattarsi" con la base all'his della cpu.
Ti ringrazio per aver risposto. Come dicevo nel mio post, vorrei aver la possibilità di usare l'impianto a liquido per raffreddare la sola CPU, eventualmente anche chipset e VGA. Questo lo dico in un'ottica "se dovesse servirmi un domani": secondo me non vale la pena spendere una cifra considerevole e magari poter sfruttare solo il raffreddamento della CPU. Però potrebbe andare bene anche un dissi in rame ad aria per la VGA quindi, al momento punto alla sola dissipazione della CPU. Discorso del kit high end e kit già fatto: si tratta puramente di una scelta dovuta allo spazio. Il case come dicevo è un CM Stacker, abbastanza grande ma magari non troppo, non lo so. Voglio evitare componenti esterni, ventole o radiatori fuori dal PC, voglio mettere un pannello laterale e vedere il tutto dentro, stop. Da qui la mia domanda, che cosa posso acquistare per poter raffreddare una CPU sull'ordine dei 4Ghz? Ripeto, probabilmente un kit in cui si può portare i componenti all'esterno sarà più performante, purtroppo in camera ho già abbastanza casino e preferisco tenere tutto dentro. Altra cosa: ho visto che ne esistono con cella di pelltier: quelli li eviterei perchè consumano tanto. Il budget è sui 300€, certo che se trovo un sistema dalle ottime prestazioni e particolarmente silenzioso, non stò li a gurdare i 100€ più, 100€ meno ;)
Beh con 300 euro prendi un bel kit che potrà adattarsi anche a futuri upgrade basato su:
- WB per cpu Ybris Black Sun
- radiatore TC PA120.3 ( se ci sta nel case, ma penso proprio di si )
- pompa OCZ Hydro Pulse Water Pump 800
dovresti stare nei 300 euro. La pompa è silenziosa, il radiatore lavora bene anche con ventole a bassi regimi quindi dal punto di vista del silenzio sei a posto. Si tratta di scegliere tubi e raccorderia varia in base alle tue esigenze.
Su questo non ci piove :asd:
Aggiungo che il BS è stato ottimizzato per lavorare bene anche a basse portate e per "adattarsi" con la base all'his della cpu.
Beh con 300 euro prendi un bel kit che potrà adattarsi anche a futuri upgrade basato su:
- WB per cpu Ybris Black Sun
- radiatore TC PA120.3 ( se ci sta nel case, ma penso proprio di si )
- pompa OCZ Hydro Pulse Water Pump 800
dovresti stare nei 300 euro. La pompa è silenziosa, il radiatore lavora bene anche con ventole a bassi regimi quindi dal punto di vista del silenzio sei a posto. Si tratta di scegliere tubi e raccorderia varia in base alle tue esigenze.
potresti dirmi dove trovare questi componenti? Di solito per queste cose vado su drako.it ma vedo che il black sun non c'è, conosci un sito dove posso comprare il tutto?
potresti dirmi dove trovare questi componenti? Di solito per queste cose vado su drako.it ma vedo che il black sun non c'è, conosci un sito dove posso comprare il tutto?
aquatuning.de
P.s: il black sun è stato presentato 2/3gg fa non è disponibile neanche sul sito del produttore, ci vorranno ancora un paio di giorni prima che sia disponibile ;)
qualcuno di trento o provincia che deve fare ordini da aquatuning.de
d'accordo :D ma prestazionalmente parlando c'è di meglio sul mercato ora? :p
Ciao,
di quello che so io, no.
;)
potresti dirmi dove trovare questi componenti? Di solito per queste cose vado su drako.it ma vedo che il black sun non c'è, conosci un sito dove posso comprare il tutto?
Beh puoi acquistare direttamente anche da Ybris visto che ci siamo.
Assistenza, qualità e tempi di consegna da primato.
TigerTank
27-09-2009, 15:36
Beh puoi acquistare direttamente anche da Ybris visto che ci siamo.
Assistenza, qualità e tempi di consegna da primato.
Peccato per la convenienza, ora che in germania trovi spese di spedizione sulle 13€, tutto è diventato doppiamente più conveniente. Se penso che loro pagano tipo 4-5€ di spedizioni interne contro i nostri 10€(se non di più), mi viene l'acido allo stomaco.
salve
ho una laing 500 con un aircube x2 360, e 2 wb (ecplipse per cpu e acs-g per gpu).
Ho un problema, la pompa ha una quantità d'aria industriale;
inoltre dal acs-g in entrata ci sono poche bolle, in uscita una quantità mostruosa!
secondo voi perchè?
è meglio farlo girare o farlo riposare?
grazie ;)
Mah, non sono d'accordo Tiger ;)
Io ho acquistato anche dai crucchi e posso dirti che non c'è paragone. Con gli "aquatunici" ho avuto problemi con le modalità di pagamento, e dopo 2 mail di sollecito mi hanno risposto dopo 2 giorni senza neanche aver capito il problema ( in inglese, cribbio! ). Fischi per fiaschi. Per non parlare dei tempi di consegna. Può anche essere stato un caso per carità.
Con Ybris ordinando e pagando la mattina ho il pacco il pomeriggio dopo!!!
Senza contare la serietà di prim'ordine nell'RMA ( vorrei che qualcuno provasse un RMA coi crucchi per vedere come va... ) e la disponibilità senza prezzo di Alex in persona per qualsiasi problema e/o chiarimento.
Scusa ma se devo risparmiare 10 € io non ci penso 2 volte.
Magari diverso è il discorso con alcuni shop UK, solo che io non ho mai acquistato da lì e quindi non saprei dire.
massimovasche
27-09-2009, 18:30
Ciao raga scusate se intervengo solo per chiedere...ma ho un dubbio; tra la OCZ da 800 lt/min e la Swiftech mcp 655, è giustificato il divario economico o no?
Della OCZ ho letto cose buone e cattive; ce a faccio con questa a mandare CPU, VGA e triventola?
Grazie:)
Io invece ho letto pareri molto positivi sulla OCZ, secondo me non dovresti avere alcun problema, anzi, la pompa reggerebbe tranquillamente ulteriori carichi ;)
massimovasche
27-09-2009, 18:53
Io invece ho letto pareri molto positivi sulla OCZ, secondo me non dovresti avere alcun problema, anzi, la pompa reggerebbe tranquillamente ulteriori carichi ;)
Grazie J3DI sempre rapido e precisissimo; grazie a presto; procededo con la OCZ e vi faccio sapere:sperem:
qualcuno di voi ha un'aquaris bay o un prodotto simile? guardate la mia che fine ha fatto: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29060571#post29060571)
Soulman84
28-09-2009, 11:51
qualcuno di voi ha un'aquaris bay o un prodotto simile? guardate la mia che fine ha fatto: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29060571#post29060571)
:eek: :eek:
che liquido stavi usando?
semplice acqua più un antialghe :mad:
Soulman84
28-09-2009, 12:19
semplice acqua più un antialghe :mad:
cavolo veramente strano..le superfici crepate sono molte e le crepe di certo non sono dovute a sforzi tensionali, per esempio dati dall'aver avvitato troppo stretto un raccordo..hai controllato il contenuto dell'antianlghe? non vorrei che ci fosse dentro qualcosa che non va d'accordo col plexyglass..
cavolo veramente strano..le superfici crepate sono molte e le crepe di certo non sono dovute a sforzi tensionali, per esempio dati dall'aver avvitato troppo stretto un raccordo..hai controllato il contenuto dell'antianlghe? non vorrei che ci fosse dentro qualcosa che non va d'accordo col plexyglass..
era questo addittivo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/language/en/info/p167_water-additive-UV-BLUE-50ml.html), non credo proprio che corroda il plexy, altrimenti avrei almeno la superficie interna opaca e corrosa, mentre è ancora bella lucida
Soulman84
28-09-2009, 12:39
era questo addittivo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/language/en/info/p167_water-additive-UV-BLUE-50ml.html), non credo proprio che corroda il plexy, altrimenti avrei almeno la superficie interna opaca e corrosa, mentre è ancora bella lucida
pensavo avessi messo qualche altro prodotto di derivazione non-watercooling..
evidentemente la vaschetta aveva qualche problema già di suo, magari il plexy usato aveva delle microfratture e col tempo si sono estese..cmq non è mai bello quando succede...per evitare ogni problema io ho abolito le vaschette in plexyglass dal mio impianto e me ne sono fatta una da solo in teflon..infrangibile:sofico:
pensavo avessi messo qualche altro prodotto di derivazione non-watercooling..
evidentemente la vaschetta aveva qualche problema già di suo, magari il plexy usato aveva delle microfratture e col tempo si sono estese..cmq non è mai bello quando succede...per evitare ogni problema io ho abolito le vaschette in plexyglass dal mio impianto e me ne sono fatta una da solo in teflon..infrangibile:sofico:
foto? adesso vedo anche io cosa fare
ps: ti ho venduto qualcosa in passato?
mircocatta
28-09-2009, 12:56
qual'è la caratteristica principale che deve essere ottima per il liquido da mettere nell'impianto?
densità? viscosità dinamica? viscosità cinematica?
quale tra queste bisogna guardare? perchè sarei interessato a trovare qualcos'altro, visto che a conducibilità del calore l'acqua non è tra i migliori (tra i fluidi)
Soulman84
28-09-2009, 13:16
foto? adesso vedo anche io cosa fare
ps: ti ho venduto qualcosa in passato?
si una laing..morta ingloriosamente da sola....la sua sostituta rulla ancora nel case di fraggerman, adesso io ho una sanso:sofico:
foto della mia res:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928141609_res1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928141609_res1.jpg)
si una laing..morta ingloriosamente da sola....la sua sostituta rulla ancora nel case di fraggerman, adesso io ho una sanso:sofico:
foto della mia res:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090928141609_res1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090928141609_res1.jpg)
complimentoni...mi racconti di più in proposito?
Soulman84
28-09-2009, 15:29
complimentoni...mi racconti di più in proposito?
è un cilindro di 10cm circa di diametro, alto 8cm. é stato ricavato dal pieno da un pezzo di teflon e le pareti sono spesse più di 1cm, il fondo arriva a 2cm :sofico:
Il top è di lexan spesso 1cm, i raccordi sono uno di lato e l'altro al centro sul fondo, se vuoi vedere altre foto clicca sul link del case in firma ;)
è un cilindro di 10cm circa di diametro, alto 8cm. é stato ricavato dal pieno da un pezzo di teflon e le pareti sono spesse più di 1cm, il fondo arriva a 2cm :sofico:
Il top è di lexan spesso 1cm, i raccordi sono uno di lato e l'altro al centro sul fondo, se vuoi vedere altre foto clicca sul link del case in firma ;)
mercì ;) bel lavoro!
Soulman84
28-09-2009, 15:31
mercì ;) bel lavoro!
i complimenti vanno a mio padre, in quanto l'ha realizzata lui:)
i complimenti vanno a mio padre, in quanto l'ha realizzata lui:)
Si ho letto ora...allora complimentoni al papo!
TigerTank
28-09-2009, 16:44
i complimenti vanno a mio padre, in quanto l'ha realizzata lui:)
the Boss alias McGyver :idea:
qualcuno di trento o provincia che deve fare ordini da aquatuning.de
Da oggi li puoi fare su aquatuning.it, con lo sconto del 10% :D
Da oggi li puoi fare su aquatuning.it, con lo sconto del 10% :D
appena letto il post su altro forum!!! iperfelice!! grazie comunque della segnalazione ^^
Fraggerman
28-09-2009, 20:18
Cia ragazzi, bel 3d veramente complimenti all'autore.
...CUT....
Vorrei acquistare un sistema a liquido interno di livello high end. Non bado troppo a spese, però vorrei ci stasse dentro al case e fosse parecchio silenzioso. Vorrei spingere il processore sui 4Ghz completamente stabili, quindi vorrei una impianto che faccia bene il suo lavoro e non dia problemi. Vorrei avere anche la possibilità in futuro di poter usare l'impianto per raffreddare chipset e scheda video, quindi un occhio anche ad eventuali upgrade. Ho sentito parlare ben degli innovatek. Preferirei un impianto già pronto da installare però se ne vale la pena punto anche all'acquisto dei singoli componenti. Mi date qualche dritta su cosa prendere?
allora allora...
io direi che per il tuo scopo, e visto che vuoi il "top", devi fartelo da te l'impianto... prendi i pezzi e te lo monti... alla fin fine non è complicato come sembra ;)
direi che ti serve un radiatore triventola, però è dura farlo stare all'interno del case... devi vedere misure e spazi, c'è da lavorarci per bene. Forse la pianificazione è la parte più dura:D.
quindi:
RAD: al momento non so se ci sia qualcosa di più performante, ma il TFC360 è ottimo, abbinato a ventole di media portata, così hai anche silenzio.
POMPA: la ocz o la laing500 (le solite insomma :D)
WB: per me devi aspettare il Black Sun
TUBI: vai sui 10x13, un misura secondo me ottimale... per i raccordi vedi tu, leggi la prima pag e scegli ;)
prendi tutto da Ybris e sei a posto, shop veramente ottimo ;)
poi se in fututo vorrai aggiungere WB non dovrebbero esserci problemi...
Finalmente ho chiuso il case...penso l'ultima revisione del mio Tiger-Li...ehm... TT Armor reversed and dremelized edition.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926192040_DSC01317.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926192040_DSC01317.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926192117_DSC01318.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926192117_DSC01318.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926192155_DSC01319.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926192155_DSC01319.JPG)
Buona serata!
bel lavoretto, mi piace come è venuto alla fine ;)
ti sei fatto il paninozzo alla fin fine vedo... noti miglioramenti?
qualcuno di voi ha un'aquaris bay o un prodotto simile? guardate la mia che fine ha fatto: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29060571#post29060571)
azzo... molto strano, ma il plexy è così...appena si crepa, finisce così.
Probabilemente cmq era già fratturato da qualche parte, anche di pochissimo, e magari le vibrazioni hanno tirato le crepe...
perchè cmq anche se nel liquido c'era qualcosa di strano, non credo si crepi, al max si scoglie tipo :asd:
si una laing..morta ingloriosamente da sola....la sua sostituta rulla ancora nel case di fraggerman, adesso io ho una sanso:sofico:
rulla si :D pure con la mod per ora(toccatina) regge :D
e dire che finchè regge rimane dove è ora :O
TigerTank
28-09-2009, 21:21
bel lavoretto, mi piace come è venuto alla fine ;)
ti sei fatto il paninozzo alla fin fine vedo... noti miglioramenti?
Ciao! Sì ho notato dei buoni miglioramenti tra rad, panino e risistemazione dell'impianto. Ho anche aperto finalmente il tubetto di Arctic MX2 che avevo via da mesi. Al momento sono in idle, devo ancora occare ma ho avuto un abbassamento di temperatura media su cpu e vga di 3-4°C (tra i 32 e i 36°C sui cores della cpu e 34°C per la GPU) con l'acqua che ad ore e ore dall'accensione si è stabilizzata sui 27°C.
Come ho accennato più volte le ultrakaze emettono un lieve ronzio, calato ulteriormente dopo che da push le ho messe in pull. Le minebea invece, a parte quella tarocca che ho buttato, vanno alla grande, come potenza sono equivalenti alle scythe ma non hanno ronzii. Ora stò valutando se prenderne altre(in caso ho giusto 3 prolunghe da sacrificare) o tenere le ultrakaze.
Purtroppo però devo rimetterci mano, 2 led del sunbeam 6 canali si sono bruciati, oggi mi sono arrivati i led che ho preso su ebay e vedo che riesco a combinare. Questi rheo sunbeam analogici sono portentosi come regolatori ma i led muoiono abbastanza frequentemente...forse perchè "spinti" troppo in quanto a luminosità...
Da oggi li puoi fare su aquatuning.it, con lo sconto del 10% :D
e io non sapevo niente? per lo sconto come si fa?
TigerTank
28-09-2009, 21:44
e io non sapevo niente? per lo sconto come si fa?
A me è arrivata la newsletter, c'è scritto che fino al 31/10 puoi usufruire di uno sconto del 10% su un solo ordine digitando "Aquatuning arriva in Italia!" nel box dove di solito si inseriscono i codici sconto. ;)
Azz io ho ordinato 2 settimane fà...avrei risparmiato una 20ina di €
A me è arrivata la newsletter, c'è scritto che fino al 31/10 puoi usufruire di uno sconto del 10% su un solo ordine digitando "Aquatuning arriva in Italia!" nel box dove di solito si inseriscono i codici sconto. ;)
Azz io ho ordinato 2 settimane fà...avrei risparmiato una 20ina di €
e quì scatta il demone dell'acquisto :asd:
.
.
.
.
.
è no...ho comprato adesso il gruppo di continuità con i miei ultimi risparmi :doh:
ma il prossimo mese...
allora allora...
io direi che per il tuo scopo, e visto che vuoi il "top", devi fartelo da te l'impianto... prendi i pezzi e te lo monti... alla fin fine non è complicato come sembra ;)
direi che ti serve un radiatore triventola, però è dura farlo stare all'interno del case... devi vedere misure e spazi, c'è da lavorarci per bene. Forse la pianificazione è la parte più dura:D.
quindi:
RAD: al momento non so se ci sia qualcosa di più performante, ma il TFC360 è ottimo, abbinato a ventole di media portata, così hai anche silenzio.
POMPA: la ocz o la laing500 (le solite insomma :D)
WB: per me devi aspettare il Black Sun
TUBI: vai sui 10x13, un misura secondo me ottimale... per i raccordi vedi tu, leggi la prima pag e scegli ;)
prendi tutto da Ybris e sei a posto, shop veramente ottimo ;)
poi se in fututo vorrai aggiungere WB non dovrebbero esserci problemi...
Sono andato sul sito che mi hai consigliato, il materiale da te proposto mi sembra davvero di ottima qualità, componenti veramente al top ed il sito mi piace anche. L'unico problema del quale volevo discutere un attimo è il radiatore. Mi sembra parecchio grosso, tenendo presente che dovrei acquistare anche la vaschetta per il liquido, credo che quel radiatore dentro al case non ci starà mai.
Il case è un CM Stacker, tenendo presente tutti i componenti che mi hai consigliato, credi ci staranno tutti dentro? Credo che il problema principale sia il radiatore, al limite, puoi consigliarmene uno di meno imgombrante ma pur sempre performante??
Dimenticavo: se non ti chiedo troppo, mi scriveresti pezzo per pezzo che raccordi, tubi, viti, vaschetta e liquido devo prendere, insomma tutto ciò che mi serve per rendere operativo l'impianto?
Soulman84
29-09-2009, 09:22
e quì scatta il demone dell'acquisto :asd:
.
.
.
.
.
è no...ho comprato adesso il gruppo di continuità con i miei ultimi risparmi :doh:
ma il prossimo mese...
pure io adesso sono a secco:doh: :doh:
però mi sa che a breve passo ai raccordi a compressione:D
Fraggerman
29-09-2009, 09:45
Ciao! Sì ho notato dei buoni miglioramenti tra rad, panino e risistemazione dell'impianto. Ho anche aperto finalmente il tubetto di Arctic MX2 che avevo via da mesi. Al momento sono in idle, devo ancora occare ma ho avuto un abbassamento di temperatura media su cpu e vga di 3-4°C (tra i 32 e i 36°C sui cores della cpu e 34°C per la GPU) con l'acqua che ad ore e ore dall'accensione si è stabilizzata sui 27°C.
Come ho accennato più volte le ultrakaze emettono un lieve ronzio, calato ulteriormente dopo che da push le ho messe in pull. Le minebea invece, a parte quella tarocca che ho buttato, vanno alla grande, come potenza sono equivalenti alle scythe ma non hanno ronzii. Ora stò valutando se prenderne altre(in caso ho giusto 3 prolunghe da sacrificare) o tenere le ultrakaze.
Purtroppo però devo rimetterci mano, 2 led del sunbeam 6 canali si sono bruciati, oggi mi sono arrivati i led che ho preso su ebay e vedo che riesco a combinare. Questi rheo sunbeam analogici sono portentosi come regolatori ma i led muoiono abbastanza frequentemente...forse perchè "spinti" troppo in quanto a luminosità...
a sto punto, se le minebea sono come le altre, ma non hanno ronzii, prendine altre tre e via... le altre le vendi.
Cmq ottimo perdere 3-4°C, sono tantini :D.
Il mio prossimo lavoro mi sa che sarà tirar fuori il rad dal case, anche se esteticamente l'ho sempre preferito all'interno :rolleyes:
Il led muoiono perchè saranno alimentati maluccio... secondo me ci dovresti piazzare una resistenzina in serie... saranno un pelo meno luminosi, ma li preservi :)
Sono andato sul sito che mi hai consigliato, il materiale da te proposto mi sembra davvero di ottima qualità, componenti veramente al top ed il sito mi piace anche. L'unico problema del quale volevo discutere un attimo è il radiatore. Mi sembra parecchio grosso, tenendo presente che dovrei acquistare anche la vaschetta per il liquido, credo che quel radiatore dentro al case non ci starà mai.
Il case è un CM Stacker, tenendo presente tutti i componenti che mi hai consigliato, credi ci staranno tutti dentro? Credo che il problema principale sia il radiatore, al limite, puoi consigliarmene uno di meno imgombrante ma pur sempre performante??
Dimenticavo: se non ti chiedo troppo, mi scriveresti pezzo per pezzo che raccordi, tubi, viti, vaschetta e liquido devo prendere, insomma tutto ciò che mi serve per rendere operativo l'impianto?
guarda qui ad esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929102953_IMG_0399.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929102953_IMG_0399.jpg)
il modo di integrarlo lo si trova secondo me... d'altronde per la tua config IMHO un triventola è d'obbligo.
Al max puoi provare a metterne 2 più piccoli in serie, sempre TFC, come fa qualcuno... a volte è anche meglio come performance.
per la vaschetta non è un problema, visto il poco spazio ti prendi una laing500+top con reservoir (io ho quello della XSPC e mi sono trovato bene). Viene così, pompa sotto e vaschetta integrata:
http://www.xspc.biz/ddcresbig.jpg
Una prima config potrebbe essere:
Ybris® BLACK SUN XS CPU Cooler
Laing DCC 500 12V 1PlusT
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD Black UV (il colore lo vedi tu... nero mi piace :D), penso che un 3mt siano abbastanza
Raccordi li scegli tu, basta che siano 3/8 ID 1/2 OD con filetto G1/4" (per il momento te ne servono 6 in tutto...)
Radiatore: ThermoChill PA140.3 Triple Radiator oppure XSPC RX360 Triple Radiator
se ti interessa(e te lo consiglio) un sensore per la temp dell'acqua, che però da ybris mi pare di non aver trovato (se ti interessa ne parliamo ;))
e per finire una tanichetta di acqua distillata per riempieri il tutto, a meno che non vuoi qualche liquido colorato ( e a questo punto bisogna sentire il parere di qualcun altro perchè io gli additivi li conosco poco poco)
direi che ci siamo, io cmq sentirei gli altri utenti che dicono...:)
Fraggerman
29-09-2009, 09:46
A me è arrivata la newsletter, c'è scritto che fino al 31/10 puoi usufruire di uno sconto del 10% su un solo ordine digitando "Aquatuning arriva in Italia!" nel box dove di solito si inseriscono i codici sconto. ;)
Azz io ho ordinato 2 settimane fà...avrei risparmiato una 20ina di €
azzo, quasi quasi faccio un giretto, qualche caxxatina magari me la piio :D
Soulman84
29-09-2009, 09:57
azzo, quasi quasi faccio un giretto, qualche caxxatina magari me la piio :D
frank parliamone in msn che smezziamo le sped!!:sofico:
Fraggerman
29-09-2009, 11:04
frank parliamone in msn che smezziamo le sped!!:sofico:
:asd:
in sti giorni ne parliamo... fino a fine ott c'è tempo :D
Soulman84
29-09-2009, 11:04
:asd:
in sti giorni ne parliamo... fino a fine ott c'è tempo :D
vai tranqui, tanto non ho fretta:)
a sto punto, se le minebea sono come le altre, ma non hanno ronzii, prendine altre tre e via... le altre le vendi.
Cmq ottimo perdere 3-4°C, sono tantini :D.
Il mio prossimo lavoro mi sa che sarà tirar fuori il rad dal case, anche se esteticamente l'ho sempre preferito all'interno :rolleyes:
Il led muoiono perchè saranno alimentati maluccio... secondo me ci dovresti piazzare una resistenzina in serie... saranno un pelo meno luminosi, ma li preservi :)
guarda qui ad esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929102953_IMG_0399.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929102953_IMG_0399.jpg)
il modo di integrarlo lo si trova secondo me... d'altronde per la tua config IMHO un triventola è d'obbligo.
Al max puoi provare a metterne 2 più piccoli in serie, sempre TFC, come fa qualcuno... a volte è anche meglio come performance.
per la vaschetta non è un problema, visto il poco spazio ti prendi una laing500+top con reservoir (io ho quello della XSPC e mi sono trovato bene). Viene così, pompa sotto e vaschetta integrata:
http://www.xspc.biz/ddcresbig.jpg
Una prima config potrebbe essere:
Ybris® BLACK SUN XS CPU Cooler
Laing DCC 500 12V 1PlusT
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD Black UV (il colore lo vedi tu... nero mi piace :D), penso che un 3mt siano abbastanza
Raccordi li scegli tu, basta che siano 3/8 ID 1/2 OD con filetto G1/4" (per il momento te ne servono 6 in tutto...)
Radiatore: ThermoChill PA140.3 Triple Radiator oppure XSPC RX360 Triple Radiator
se ti interessa(e te lo consiglio) un sensore per la temp dell'acqua, che però da ybris mi pare di non aver trovato (se ti interessa ne parliamo ;))
e per finire una tanichetta di acqua distillata per riempieri il tutto, a meno che non vuoi qualche liquido colorato ( e a questo punto bisogna sentire il parere di qualcun altro perchè io gli additivi li conosco poco poco)
direi che ci siamo, io cmq sentirei gli altri utenti che dicono...:)
grazie mille. Ascolta, la pompa preferivo prendere la OCZ 800. Il radiatore vorrei il più performante, il posto dove è stato installato è ottimo, qual'è il modello TC che lavora meglio? Le ventole immagino non sono comprese, che ventole prendo? Ok per il waterblock Black Sun, che roba è il reservoir? Serve prenderlo visto che vorrei una pompa corsair?
In definitiva, questo sarebbe quello che vorrei prendere, ti metto tutto quello che mi sembra serva, se manca qualcosa o c'è incompatibilità fammi sapere:
POMPA: OCZ Hydro Pulse 800 (però mi ispira molto prendere piuttosto la Sanso PDH 054)
RADIATORE: ThermoChill PA140.3
VENTOLE: XIGMATEK XLF-F1453 140mm x 3 (sul sito sono presenti solo queste, ma mi potreste consigliare le più silenziose ed efficaci, magari su cuscinetti per una vita più lunga e rumorosità contenuta?)
VASCHETTA: XSPC Clear Dual Bay Reservoir
WATERBLOCK: BLACK SUN XS
PASTA TERMICA: IC DIAMOND 7 (a casa però avrei la Artic Silver, quale sarebbe la migliore?)
Raccordi e tubi non ne capisco nulla, dovreste farmi un favore e dirmi esattamente cosa prendere, scusate se chiedo troppo ;)
La mia domanda è, la pompa Sanso o OCZ, fanno fatica ad entrare nel case? Il radiatore con le ventole lo disporrei come nelle foto postate dello Stacker, la vaschetta le inserirei dentro ad un cassettino o slot da 5.25
Cosa ne pensate di questa scelta? A sto punto, se per voi è fattibile, procederei all'acquisto, servirebbe solo sapere quali e quanti attacchi, tubi ecc. prendere per terminare l'opera. A voi bros
di una vaschetta xspc da ybris mi avrebbero uno sconto fenomenale... ben 30€ + ss
ho quindi ordinato la stessa vaschetta da aquatuning.it: 33€ ss incluse :) (con sconto del 10%)
addio ybris
di una vaschetta xspc da ybris mi avrebbero uno sconto fenomenale... ben 30€ + ss
ho quindi ordinato la stessa vaschetta da aquatuning.it: 33€ ss incluse :) (con sconto del 10%)
addio ybris
aquatunig.it è coogestito da ybris :)
Fraggerman
29-09-2009, 12:06
grazie mille. Ascolta, la pompa preferivo prendere la OCZ 800. Il radiatore vorrei il più performante, il posto dove è stato installato è ottimo, qual'è il modello TC che lavora meglio? Le ventole immagino non sono comprese, che ventole prendo? Ok per il waterblock Black Sun, che roba è il reservoir? Serve prenderlo visto che vorrei una pompa corsair?
In definitiva, questo sarebbe quello che vorrei prendere, ti metto tutto quello che mi sembra serva, se manca qualcosa o c'è incompatibilità fammi sapere:
POMPA: OCZ Hydro Pulse 800 (però mi ispira molto prendere piuttosto la Sanso PDH 054)
RADIATORE: ThermoChill PA140.3
VENTOLE: XIGMATEK XLF-F1453 140mm x 3 (sul sito sono presenti solo queste, ma mi potreste consigliare le più silenziose ed efficaci, magari su cuscinetti per una vita più lunga e rumorosità contenuta?)
VASCHETTA: XSPC Clear Dual Bay Reservoir
WATERBLOCK: BLACK SUN XS
PASTA TERMICA: IC DIAMOND 7 (a casa però avrei la Artic Silver, quale sarebbe la migliore?)
Raccordi e tubi non ne capisco nulla, dovreste farmi un favore e dirmi esattamente cosa prendere, scusate se chiedo troppo ;)
La mia domanda è, la pompa Sanso o OCZ, fanno fatica ad entrare nel case? Il radiatore con le ventole lo disporrei come nelle foto postate dello Stacker, la vaschetta le inserirei dentro ad un cassettino o slot da 5.25
Cosa ne pensate di questa scelta? A sto punto, se per voi è fattibile, procederei all'acquisto, servirebbe solo sapere quali e quanti attacchi, tubi ecc. prendere per terminare l'opera. A voi bros
azzo... una cosa alla volta :D
POMPA: la sanso, IMHO, lasciala perdere, troppo potente per il tuo impianto, anche con 3wb... la sanso lavora a dovere solo su impianti strozzati, altrimenti cavitazione e rumore. Quindi vai di OCZ se la preferisci alla laing. Io ti dicevo la laing perchè così puoi montarci quella vaschettina compatta e ti sta tutto nel case. Se prendi la OCZ ti ci vuole la vaschettina esterna e devi trovare spazio anche per quellla ;)
RAD: quale sia il più performante non saprei, le ultimissime novità non le ho seguite. Secondo me se la giocano ancora il Termochill, il TFC e l'XSPC RX. Tutti e tre montano ventole da 120x120. Ognuno ha la sua curva caratteristica di lavoro, cioè lavorano più o meno bene a seconda dell'aria che li attraversa. Devi valutare tu a seconda anche delle ventole che abbinerai. E no, le ventole non sono comprese... a volte nemmeno i raccordi
VENTOLE: qui la cosa è molto soggettiva. Le più "gettonate" sono le ultrakaze, però quasi sempre downvoltate perchè al massimo sono delle turbine. Ottime perchè fanno molta pressione e fanno lavorare al massimo il rad. Io uso delle slipstream da 1200rpm e non sono il massimo (difatti il rad non lavora al 100%), però sono moolto silenziose e per me al momento questo aspetto è più importante delle performance. Quelle che hai indicato tu non le conosco, sorry ;)
PASTA TERMICA: la diamond non la conosco, io uso la AS5, la prossima volta mi butto sulla ARCTIC Cooling MX3, che dicono sia migliore. Perchè hai indicato proprio quella tu? la conosci?
raccordi e tubi li vediamo alla fine.
ok?
volendo proprio il top c'è il Feser Monsta 360 o 420.. ma come facilità di integrazione la vedo un po' dura essendo un 3X :D
azzo... una cosa alla volta :D
POMPA: la sanso, IMHO, lasciala perdere, troppo potente per il tuo impianto, anche con 3wb... la sanso lavora a dovere solo su impianti strozzati, altrimenti cavitazione e rumore. Quindi vai di OCZ se la preferisci alla laing. Io ti dicevo la laing perchè così puoi montarci quella vaschettina compatta e ti sta tutto nel case. Se prendi la OCZ ti ci vuole la vaschettina esterna e devi trovare spazio anche per quellla ;)
Ho letto le recensioni di chi ha acquistato la Sanso, un 60% dice che non è per nulla rumorosa, il rimanente invece avverte un sibillio fastidioso, molti hanno cmq risolto cambiando il WB. Per la dimensione non credo sia molto più grande della OCZ: la Sanso fà 110mm Lunghezza, 55mm larghezza, 78 altezza. La vaschetta XSPC Clear Dual Bay Reservoir ci dovrebbe stare in 2 slot da 5.25'', quindi non occorre montarla fuori dal case. Ti dirò, al momento raffedderò solo la CPU, un domani mi venisse voglia di raffeddare 2 VGA e il chipset, la OCZ sarebbe troppo piccola. Preferisco un impianto sovradimensionato ora ma con possibilità di espansione, piuttosto che un domani dover cambiare tutto per aver risparmiato qualcosa oggi.
RAD: quale sia il più performante non saprei, le ultimissime novità non le ho seguite. Secondo me se la giocano ancora il Termochill, il TFC e l'XSPC RX. Tutti e tre montano ventole da 120x120. Ognuno ha la sua curva caratteristica di lavoro, cioè lavorano più o meno bene a seconda dell'aria che li attraversa. Devi valutare tu a seconda anche delle ventole che abbinerai. E no, le ventole non sono comprese... a volte nemmeno i raccordi
Il TC 140.3 monta ventole da 140x140. Nel fondo del case ci stà benissimo. Le ventole sono molto importanti: il case è parecchio aerato (2 ventole in imissione sul fronte, 2 ventole in estrazione sul retro, 1 in estrazione sopra il case, 1 ventola in imissione nel pannello laterale dietro la mobo). Non voglio dover star a downvoltare ventole o fare modifiche, preferisco spendere qualcosa di più e stare apposto. Cosa potrei prendere di efficace e silenzioso?
VENTOLE: qui la cosa è molto soggettiva. Le più "gettonate" sono le ultrakaze, però quasi sempre downvoltate perchè al massimo sono delle turbine. Ottime perchè fanno molta pressione e fanno lavorare al massimo il rad. Io uso delle slipstream da 1200rpm e non sono il massimo (difatti il rad non lavora al 100%), però sono moolto silenziose e per me al momento questo aspetto è più importante delle performance. Quelle che hai indicato tu non le conosco, sorry ;)
Risposto sopra ;)
PASTA TERMICA: la diamond non la conosco, io uso la AS5, la prossima volta mi butto sulla ARCTIC Cooling MX3, che dicono sia migliore. Perchè hai indicato proprio quella tu? la conosci?
Ho sempre usato la Artic Silever 5 per il procio, ne ho una siringa a casa e ho riscontrato 4/5° in meno rispetto alla pasta dei dissi stock. Non so se ce ne sono di meglio, però non sò se le paste termoconduttive per i processori vadano bene anche con la base dei WB...
raccordi e tubi li vediamo alla fine.
ok?
per i raccordi Ok, appena decidiamo tutto il resto ;)
Soulman84
29-09-2009, 13:58
fidati che la sanso è decisamente più rumorosa della laing 500, emette un ronzio molto marcato...la laing per capire se funziona o spegni tutte le ventole o ci devi appoggiare la mano sopra;)
fidati che la sanso è decisamente più rumorosa della laing 500, emette un ronzio molto marcato...la laing per capire se funziona o spegni tutte le ventole o ci devi appoggiare la mano sopra;)
e tu quale consiglieresti di pompa (o pompe) per tenere a bada wb cpu, wb chipset, e 2 TC PA120.4 (15mm) ? Io avevo pensato di metterci una sanso ma vorrei puntare al silenzio (veramente l'impianto non è nemmeno per me, però visto che l'ultima volta ho fatto un lavorone anche grazie a voi, mi hanno chiesto di fare un'altra watherstation) ?
Soulman84
29-09-2009, 14:29
e tu quale consiglieresti di pompa (o pompe) per tenere a bada wb cpu, wb chipset, e 2 TC PA120.4 (15mm) ? Io avevo pensato di metterci una sanso ma vorrei puntare al silenzio (veramente l'impianto non è nemmeno per me, però visto che l'ultima volta ho fatto un lavorone anche grazie a voi, mi hanno chiesto di fare un'altra watherstation) ?
la laing ce la fa alla grande, anche la piccola 350;)
conta che io ho comprato la sanso e la uso con 3wb di cui 1 è l'ek supreme vga che strozza un bel pò, così come l'eclipse con il jetplate più restrittivo, 14 o 15 curve a gomito e tubi da 6,5mm ID.. la laing riesce a tenere a bada facilmente 3-4wb a seconda della restrittività, conta cmq che la perdita di flow che da un radiatore è irrisoria rispetto a quella che può dare un wb, quindi anche usare 2TC non strozza in modo tangibile il flusso;)
Che casino con ste pompe!! :)
In definitiva, WB, radiatore, vaschetta vanno bene quelli indicati. Rimane da scegliere le 3 ventole e la pompa.
Pompa: ragazzi, la silenziosità è la cosa più importante però ancora di più lo è l'efficacia. Non voglio pompe che si spaccano nel giro di poco tempo, voglio un prodotto robusto e che lavori bene.
OCZ Hydroplus 800: buona ma in caso di espansione è troppo piccola.
SANSO: sovradimensionata al sistema, mi dite che è rumorosa.
LAING500: silenziosa però non so quanto affidabile sia. Quanti WB può supportare e sopratutto è sufficentemente potente?
insomma ragazzi, non vale la pena puntare solo sulla silenziosità, ci vuole anche potenza, vorrei una pompa non troppo "di parte" ;)
Soulman84
29-09-2009, 14:37
Che casino con ste pompe!! :)
In definitiva, WB, radiatore, vaschetta vanno bene quelli indicati. Rimane da scegliere le 3 ventole e la pompa.
Pompa: ragazzi, la silenziosità è la cosa più importante però ancora di più lo è l'efficacia. Non voglio pompe che si spaccano nel giro di poco tempo, voglio un prodotto robusto e che lavori bene.
OCZ Hydroplus 800: buona ma in caso di espansione è troppo piccola.
SANSO: sovradimensionata al sistema, mi dite che è rumorosa.
LAING500: silenziosa però non so quanto affidabile sia. Quanti WB può supportare e sopratutto è sufficentemente potente?
insomma ragazzi, non vale la pena puntare solo sulla silenziosità, ci vuole anche potenza, vorrei una pompa non troppo "di parte" ;)
la laing è una roccia, prendi quella e stai sicuro anche per futuri upgrade;)
la laing ce la fa alla grande, anche la piccola 350;)
conta che io ho comprato la sanso e la uso con 3wb di cui 1 è l'ek supreme vga che strozza un bel pò, così come l'eclipse con il jetplate più restrittivo, 14 o 15 curve a gomito e tubi da 6,5mm ID.. la laing riesce a tenere a bada facilmente 3-4wb a seconda della restrittività, conta cmq che la perdita di flow che da un radiatore è irrisoria rispetto a quella che può dare un wb, quindi anche usare 2TC non strozza in modo tangibile il flusso;)
è vero...la scheda grafica...devo raffreddare anche una 4870x2, per fortuna mi ci hai ripensato...non avere i pezzi sottomano non aiuta...comunque probabilmente per la loro reperibilità punterò su EK con un fullcover (EK-FC 4870 X2 CF - Acetal+Nickel) per raffreddarla ed avevo pensato a EK anche per quanto riguarda cpu e chipset! Dunque dici che mi basta una laing 500 ed è silenziosa?
Soulman84
29-09-2009, 15:09
è vero...la scheda grafica...devo raffreddare anche una 4870x2, per fortuna mi ci hai ripensato...non avere i pezzi sottomano non aiuta...comunque probabilmente per la loro reperibilità punterò su EK con un fullcover (EK-FC 4870 X2 CF - Acetal+Nickel) per raffreddarla ed avevo pensato a EK anche per quanto riguarda cpu e chipset! Dunque dici che mi basta una laing 500 ed è silenziosa?
la 500 basta, ti assicuro che la sua rumorosità è decisamente contenuta, sul mio vecchio sistema era coperta dal rumore della ventola dell'ali, quindi inudibile, cmq puoi chiedere anche ad altri qui che l'hanno avuta e sono in tanti, è veramente silenziosa;)
la 500 basta, ti assicuro che la sua rumorosità è decisamente contenuta, sul mio vecchio sistema era coperta dal rumore della ventola dell'ali, quindi inudibile, cmq puoi chiedere anche ad altri qui che l'hanno avuta e sono in tanti, è veramente silenziosa;)
mi fido mi fido ;) pensavo che una laing non ce l'avrebbe fatta a gestire il tutto...anche considerando il fatto che deve portare l'acqua dalla watherstation appoggiata a terra al case che non sò se lo vuole lasciare sopra la scrivania, dunque tipo un 70cm di alteza (centimetro + centimetro -), ma casomai si trova una soluzione (tipo mettere il case a terra visto che è un fulltower progettato per stare a terra)
Soulman84
29-09-2009, 15:19
mi fido mi fido ;) pensavo che una laing non ce l'avrebbe fatta a gestire il tutto...anche considerando il fatto che deve portare l'acqua dalla watherstation appoggiata a terra al case che non sò se lo vuole lasciare sopra la scrivania, dunque tipo un 70cm di alteza (centimetro + centimetro -), ma casomai si trova una soluzione (tipo mettere il case a terra visto che è un fulltower progettato per stare a terra)
70 cm non sono un problema, se vuoi stare sicuro metti i wb in cascata partendo dall'alto, penso nel tuo caso dal wb cpu e scendi fino alla vga per poi tornare alla ws, in questo modo il percorso del liquido è facilitato attraverso i wb perchè in più hai la componente gravità che tende a far scorrere il liquido dall'alto verso il basso..insomma così dovresti perdere un pochino meno di carico:)
Marscorpion
29-09-2009, 16:39
Sto completando il mio impianto a liquido e mi è venuto in mente di sleevare il cavo ATX 24pin dell'ali, cavo per cavo.....
Sto per fare l'ordine ma sono indeciso sul materiale da prendere!
Per il Flex Sleeving dovrebbe bastare 1/8, 3mm, mentre il dubbio è sugli Heat shrink: bastano quelli da 3mm o ci vanno quelli da 6mm?
Quelli da 3mm si riducono sino a 1mm, mentre quelli da 6 sino , all'incirca, 3mm.
Grazie per l'aiuto. ;)
Soulman84
29-09-2009, 16:41
Sto completando il mio impianto a liquido e mi è venuto in mente di sleevare il cavo ATX 24pin dell'ali, cavo per cavo.....
Sto per fare l'ordine ma sono indeciso sul materiale da prendere!
Per il Flex Sleeving dovrebbe bastare 1/8, 3mm, mentre il dubbio è sugli Heat shrink: bastano quelli da 3mm o ci vanno quelli da 6mm?
Quelli da 3mm si riducono sino a 1mm, mentre quelli da 6 sino , all'incirca, 3mm.
Grazie per l'aiuto. ;)
guarda col calibro il diametro di un singolo cavo dell'ali..secondo me contando che c'è anche la retina la 3mm mi sembra piccina come termorestringente, forse è meglio la 6mm;)
TigerTank
29-09-2009, 17:14
Sto completando il mio impianto a liquido e mi è venuto in mente di sleevare il cavo ATX 24pin dell'ali, cavo per cavo.....
Sto per fare l'ordine ma sono indeciso sul materiale da prendere!
Per il Flex Sleeving dovrebbe bastare 1/8, 3mm, mentre il dubbio è sugli Heat shrink: bastano quelli da 3mm o ci vanno quelli da 6mm?
Quelli da 3mm si riducono sino a 1mm, mentre quelli da 6 sino , all'incirca, 3mm.
Grazie per l'aiuto. ;)
Per le retine da 3mm in genere occorre la termostringente da 6.
ragazzi come Wb Gpu.. l'eclipse va bene?
Credo che prenderò una nuova serie 5000 della ati.. che voi sappiate è compatibile?
Mi è arrivato il BS :D
ragazzi come Wb Gpu.. l'eclipse va bene?
Credo che prenderò una nuova serie 5000 della ati.. che voi sappiate è compatibile?
Si che va bene, ma per la serie 5000 non saprei dirti, dovresti mandare una mail allo shop Ybris.
Soulman84
29-09-2009, 19:01
ragazzi come Wb Gpu.. l'eclipse va bene?
Credo che prenderò una nuova serie 5000 della ati.. che voi sappiate è compatibile?
i fori non dovrebbero essere diversi dalla serie 4000..quindi dovrebbe essere compatibile..
70 cm non sono un problema, se vuoi stare sicuro metti i wb in cascata partendo dall'alto, penso nel tuo caso dal wb cpu e scendi fino alla vga per poi tornare alla ws, in questo modo il percorso del liquido è facilitato attraverso i wb perchè in più hai la componente gravità che tende a far scorrere il liquido dall'alto verso il basso..insomma così dovresti perdere un pochino meno di carico:)
Si si, ho fatto così anche l'altra volta, indubbiamente è anche più comodo!
ragazzi come Wb Gpu.. l'eclipse va bene?
Credo che prenderò una nuova serie 5000 della ati.. che voi sappiate è compatibile?
non sembra che abbiano cambiato i fori, ma non ne sono sicurissimo!
Mi è arrivato il BS :D
Si che va bene, ma per la serie 5000 non saprei dirti, dovresti mandare una mail allo shop Ybris.
Hai già installato il Black Sun? Pareri??
Hai già installato il Black Sun? Pareri??
Beh ho su la beta in questo momento ed i pareri sono più che positivi. Una differenza di circa 2° a favore del nuovo arrivato rispetto all'Eclipse, che pure rimane un Signor Waterblock.
Per montare la versione definitiva aspetto un D0 che dovrebbe arrivarmi in settimana.
Fraggerman
29-09-2009, 20:12
Che casino con ste pompe!! :)
In definitiva, WB, radiatore, vaschetta vanno bene quelli indicati. Rimane da scegliere le 3 ventole e la pompa.
Pompa: ragazzi, la silenziosità è la cosa più importante però ancora di più lo è l'efficacia. Non voglio pompe che si spaccano nel giro di poco tempo, voglio un prodotto robusto e che lavori bene.
OCZ Hydroplus 800: buona ma in caso di espansione è troppo piccola.
SANSO: sovradimensionata al sistema, mi dite che è rumorosa.
LAING500: silenziosa però non so quanto affidabile sia. Quanti WB può supportare e sopratutto è sufficentemente potente?
insomma ragazzi, non vale la pena puntare solo sulla silenziosità, ci vuole anche potenza, vorrei una pompa non troppo "di parte" ;)
la ocz non la conosco ancora bene... la laing che ho ora, è la 350, era di soulman, me l'ha passata... ora è anche moddata, e per ora, toccando taaanto ferro, non ha mai dati segni di cedimento.
Poi con i suoi 4.7mt di prevalenza ci tiri un bel po' di roba... io punterei sulla laing500 e stai tranquillo ;)
la 500 basta, ti assicuro che la sua rumorosità è decisamente contenuta, sul mio vecchio sistema era coperta dal rumore della ventola dell'ali, quindi inudibile, cmq puoi chiedere anche ad altri qui che l'hanno avuta e sono in tanti, è veramente silenziosa;)
quotone, è il pezzo più silenzioso. La disaccoppi dal case con qualcosa tipo neoprene e sei a posto.
Sto completando il mio impianto a liquido e mi è venuto in mente di sleevare il cavo ATX 24pin dell'ali, cavo per cavo.....
Sto per fare l'ordine ma sono indeciso sul materiale da prendere!
Per il Flex Sleeving dovrebbe bastare 1/8, 3mm, mentre il dubbio è sugli Heat shrink: bastano quelli da 3mm o ci vanno quelli da 6mm?
Quelli da 3mm si riducono sino a 1mm, mentre quelli da 6 sino , all'incirca, 3mm.
Grazie per l'aiuto. ;)
uhm, mettere la guaina da 3mm sulla retina da 3mm è arduo... una via di mezzo non c'è? perchè se quella da 6mm si stringe fino a 3mm non vorrei non stringesse abbastanza:rolleyes:
Marscorpion
29-09-2009, 20:19
uhm, mettere la guaina da 3mm sulla retina da 3mm è arduo... una via di mezzo non c'è? perchè se quella da 6mm si stringe fino a 3mm non vorrei non stringesse abbastanza:rolleyes:
Mi sono sbagliato, la guaina da 6 mm si stringe sino a 2,2 mm quindi alla fine ho ordinato quella; speriamo vada bene....
Fraggerman
29-09-2009, 20:34
Mi sono sbagliato, la guaina da 6 mm si stringe sino a 2,2 mm quindi alla fine ho ordinato quella; speriamo vada bene....
allora è perfetta ;)
TigerTank
29-09-2009, 20:45
Mi sono sbagliato, la guaina da 6 mm si stringe sino a 2,2 mm quindi alla fine ho ordinato quella; speriamo vada bene....
è perfetta, le accoppiate sono 3mm --> 6mm termo e 6mm --> 8-9mm termo ;)
ragazzi ma le pompe che sembrano tanto le OCZ ma sono marchiate e vendute da EK come sono? :D
TigerTank
29-09-2009, 20:56
ragazzi ma le pompe che sembrano tanto le OCZ ma sono marchiate e vendute da EK come sono? :D
uguali :asd:
uguali :asd:
:asd: parevano identiche :asd:
kirkluigi
29-09-2009, 23:54
ragazzi ciao a tutti...volevo passare anch io a liquido per la prima volta...leggendo il forum ho capito qualcosa e avendo un budget di 150€ ho fatto questa configurazione..
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090930004351_preventivo.png)
cosa ne pensate?
manca niente a parte ventole e liquido?
cosa cambiereste voi rimanendo nel budget?
vi ringrazio in anticipo
ah dimenticavo...voglio raffreddare solo la cpu...il q6600 in firma...
massimovasche
30-09-2009, 01:02
Ciao raga; sto liquidando la mobo col kit EK che copre pure i mosfet; ma tra il WB e i mosfet ci devo mettere per forza il pad termico, non è mica che ci si può mettere la pasta??
Non vorrei dire ca@@ate, ma mi pare di aver capito che il pad serve nei punti di non-contatto preciso; per esempio tra circuiteria di alimentazione della VGA e il Fullcover. Ma tra il WB del Mosfet e il mosfet stesso il contatto è assicurato, quindi la pasta dovrebbe andare. O no??:confused: :rolleyes:
Chiedo lumi e ringrazio:)
Puoi mettere anche la pasta, purchè non sia elettricamente conduttiva, il problema dopo è rimuoverla. I pad sarebbero preferibili.
Allora, deciso finalmente anche sulla pompa da acquistare, la laing500, che vaschetta ci abbino? Prendo quella che va montata direttamente sopra o prendo una vaschetta da inserire in uno o due slot da 5.25''??
Lo spazio è quello di un CM Stacker, radiatore abbiamo detto PowerChill PA140.3, WB l'Ybris Black Sun, le ventole servono 3 x 140, non mi avete ancora consigliato qualcosa che spinga e faccia poco rumore.
Il neoprene a cosa serve? Ne devo prendere?
TigerTank
30-09-2009, 09:01
Allora, deciso finalmente anche sulla pompa da acquistare, la laing500, che vaschetta ci abbino? Prendo quella che va montata direttamente sopra o prendo una vaschetta da inserire in uno o due slot da 5.25''??
Lo spazio è quello di un CM Stacker, radiatore abbiamo detto PowerChill PA140.3, WB l'Ybris Black Sun, le ventole servono 3 x 140, non mi avete ancora consigliato qualcosa che spinga e faccia poco rumore.
Il neoprene a cosa serve? Ne devo prendere?
ThermoChill :asd:
Come vaschetta io preferisco quella che si monta sulla pompa :)
Eh circa le ventole, il tuo è il sogno di tutti, cmq non c'è molto da scegliere, o sharkoon o xigmatech, da gestire tramite un rheobus.
Il neoprene di solito si usa quando si raffredda con il ghiaccio secco o l'azoto per evitare che la condensa mandi tutto in tilt, ma viene anche usato come antivibrazioni mettendone un pezzo sotto alla pompa.
ThermoChill :asd:
Come vaschetta io preferisco quella che si monta sulla pompa :)
Eh circa le ventole, il tuo è il sogno di tutti, cmq non c'è molto da scegliere, o sharkoon o xigmatech, da gestire tramite un rheobus.
Il neoprene di solito si usa quando si raffredda con il ghiaccio secco o l'azoto per evitare che la condensa mandi tutto in tilt, ma viene anche usato come antivibrazioni mettendone un pezzo sotto alla pompa.
Ho capito. Il thermoChill non esiste :D
Ascolta, ci sono dei rheobus con cui gestire oltre alle ventole del radiatore, le 4 ventole del case? Mi puoi consiglaire un buon modello, magari anche con sonda per misurare la temperatura della CPU?
Ho capito. Il thermoChill non esiste :D
Ascolta, ci sono dei rheobus con cui gestire oltre alle ventole del radiatore, le 4 ventole del case? Mi puoi consiglaire un buon modello, magari anche con sonda per misurare la temperatura della CPU?
Kaze Server più un paio di cavi ad Y ;)
aquistar
30-09-2009, 13:57
guarda qui ad esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929102953_IMG_0399.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929102953_IMG_0399.jpg)
Ciao Fraggerman
Mi potresti dire di che case si tratta quello grigio a sinistra.
Grazie
Ciao Fraggerman
Mi potresti dire di che case si tratta quello grigio a sinistra.
Grazie
Cooler Master Stacker STC-01
c'è anche il 3D ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797
Ciao Fraggerman
Mi potresti dire di che case si tratta quello grigio a sinistra.
Grazie
Te lo dico con certezza perchè ce l'ho io: è un Cooler master Stacker
Ragazzi...questa ve la devo raccontare, fa troppo ridere (o piangere...a seconda di come uno la prende) Questa mattina sono andato dal ragazzo al quale devo fare la watherstation e che ha già un rafrreddamento a liquido integrato nel case con biventola qu un Q6600 e gli ha montato il tutto il negozio dove ha comprato il pc, guardo le temperature ed erano alte...troppo alte e non riuscivo a capire il perchè...non era nemmeno occato :confused: Allora apro il case per vedere di capire il perchè e sembrava tutto apposto...case full tower di marca sconosciuta che si piega a toccarlo e una gestione dei cavi e dei tubi tipica di un montaggio frettoloso ma vabè...normale per il montaggio fatto da un negozio....comunque niente di eccessivamente anomalo, alimentatore sul top e radaitore con 2 manhattan sul fondo....continuo a non capire...poi spostiamo il case appoggiandolo sopra al tavolo...mi abbasso per scollegare i cavi che tiravano un pò e...:eek: :eek: :eek: sorpresa...il case non era forato sul fondo, in pratica le ventole soffiavano sul radiatore ma l'aria non usciva da nessuna parte...mi sono smatrato dalle risate....come ha fatto a stare tanto tempo con questa situazione? credo che avrebbe avuto miglioramenti mettendolo ad aria! Troppo bello!
Soulman84
30-09-2009, 14:29
vatti a fidare di uno shop:rolleyes: :rolleyes:
queste cose meglio farle da se o avere un amico smanettone:sofico:
vatti a fidare di uno shop:rolleyes: :rolleyes:
queste cose meglio farle da se o avere un amico smanettone:sofico:
eccomi :D (grazie al vostro aiuto ovviamente)
aquistar
30-09-2009, 15:03
Cooler Master Stacker STC-01
c'è anche il 3D ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797
Un vero bestione!
Mi sembra già grande il cooler master 1000 che ho ma quello sembra più grande.
Grazie delle info ;)
Knukcles
30-09-2009, 15:12
Domandina......qualcuno ha mai provato a fare/usare i tubi che portano il liquido di rame?
Mi sta balenando di usarli......in teoria migliorerebero l'impianto perchè anche se in minima parte....dissipano anche loro.....
Che ne dite?
Domandina......qualcuno ha mai provato a fare/usare i tubi che portano il liquido di rame?
Mi sta balenando di usarli......in teoria migliorerebero l'impianto perchè anche se in minima parte....dissipano anche loro.....
Che ne dite?
che si ossidano a guardarli!
Soulman84
30-09-2009, 15:45
Domandina......qualcuno ha mai provato a fare/usare i tubi che portano il liquido di rame?
Mi sta balenando di usarli......in teoria migliorerebero l'impianto perchè anche se in minima parte....dissipano anche loro.....
Che ne dite?
ho visto qualche case che li usava..a parte il casino di avere i tubi fissi, che già non è poco, il cambiamento di prestazioni non è percepibile e quando lo è è infimo..insomma il gioco non vale decisamente la candela;)
TigerTank
30-09-2009, 16:13
che si ossidano a guardarli!
A meno che esternamente vengano spruzzati con un qualche protettivo trasparente che evita il contatto diretto con l'aria.
ho visto qualche case che li usava..a parte il casino di avere i tubi fissi, che già non è poco, il cambiamento di prestazioni non è percepibile e quando lo è è infimo..insomma il gioco non vale decisamente la candela;)
Quoto.
Knukcles
30-09-2009, 16:41
Capito:D....mi faccio passare l'aspirazione da idraulico......o come si dice dalle mie parti "stagnaro":D
Il ThermoChill PA140.3 necessita per il raffreddamento di 3 ventole 140x140 o 120x120? Secondo voi è necessario acquistare un convogliatore? Ci stà sul fondo dello Stacker? Per tutti i possessori del CM Stacker: sul fondo del case è presente una retina, per far girare meglio l'aria, è il caso di toglierla per far meglio respirare il radiatore?
TigerTank
01-10-2009, 10:24
Il ThermoChill PA140.3 necessita per il raffreddamento di 3 ventole 140x140 o 120x120? Secondo voi è necessario acquistare un convogliatore? Ci stà sul fondo dello Stacker? Per tutti i possessori del CM Stacker: sul fondo del case è presente una retina, per far girare meglio l'aria, è il caso di toglierla per far meglio respirare il radiatore?
-Sul fatto che ti ci stia o meno devi vedere te, cercando info sulle misure e armandoti di metro ;) Essendo da 140 è più lungo e soprattutto più largo.
-PA140.3 ---> ventole da 140. Io cmq continuo a preferire i rad da 120, per la vastissima scelta di ventole disponibili.
-convogliatore è utile ma per rad da 140 non penso che ancora ci siano, a parte quello prodotto dalla thermochill stessa e che penso tu possa trovare al momento su un noto shop inglese.
-Sul fatto che ti ci stia o meno devi vedere te, cercando info sulle misure e armandoti di metro ;) Essendo da 140 è più lungo e soprattutto più largo.
-PA140.3 ---> ventole da 140. Io cmq continuo a preferire i rad da 120, per la vastissima scelta di ventole disponibili.
-convogliatore è utile ma per rad da 140 non penso che ancora ci siano, a parte quello prodotto dalla thermochill stessa e che penso tu possa trovare al momento su un noto shop inglese.
Controllerò le misure allora. Ma una cosa bro, c'è un sito dove trovare maggiori dettagli su come installare un kit a liquido sullo Stacker? E' tutta la mattina che googland cerco informazioni ma nulla...
-Sul fatto che ti ci stia o meno devi vedere te, cercando info sulle misure e armandoti di metro ;) Essendo da 140 è più lungo e soprattutto più largo.
-PA140.3 ---> ventole da 140. Io cmq continuo a preferire i rad da 120, per la vastissima scelta di ventole disponibili.
-convogliatore è utile ma per rad da 140 non penso che ancora ci siano, a parte quello prodotto dalla thermochill stessa e che penso tu possa trovare al momento su un noto shop inglese.
concordo pienamente...le ventole da 140 sono ancora immature e ancora non sono riusciti a sviluppare motori efficienti e silenziosi come quelli delle ventole da 120...vuoi un radiatore più grande? Allora punta al 4x120 invece che al 3x140!
-Sul fatto che ti ci stia o meno devi vedere te, cercando info sulle misure e armandoti di metro ;) Essendo da 140 è più lungo e soprattutto più largo.
-PA140.3 ---> ventole da 140. Io cmq continuo a preferire i rad da 120, per la vastissima scelta di ventole disponibili.
-convogliatore è utile ma per rad da 140 non penso che ancora ci siano, a parte quello prodotto dalla thermochill stessa e che penso tu possa trovare al momento su un noto shop inglese.
Mi daresti il link in PVT di questo shop? E' affidabile?
TigerTank
01-10-2009, 12:51
Mi daresti il link in PVT di questo shop? E' affidabile?
In questo momento il sito è irraggiungibile, cmq è Chilledpc, non penso ci siano problemi se metto il solo nome senza alcun link. Ciao :)
Il case CM stacker ha disponibili 12 slot da 5.25''.
Ho uno slot per il floppy, 2 slot per masterizzatore e lettore DVD, 1 slot per il pannello di accensione. Dentro al case utilizzo un cassettino 3x4, nel senso che questo casettino occupa 3 slot da 5.25'' in cui inserirò 3HD Sata e 1 SSD. 1 slot mi servirà per inserire un aerobus. Ne rimangono 4 liberi. 2 slot li userei per inserire la vaschetta XSPC dual bay Reservoir for Laing. Riamngono quindi 2 slot liberi, secondo voi è possibile inserire li la pompa Laong DCC 500?? La pompa, ripetto al radiato è meglio che rimanga sempre più in alto o più in basso? E rispetto al WB??
Ciao ragazzi, sono alle prese con la progettazione della waterstation per il mio liquid cooling, e ho un dubbio sui rad:
Al momento posseggo un thermochill pa120.3 e un black ice GtX 480, l'idea era quella di tirare via il GtX quadriventola e aggiungere un altro thermochill 120.3 che mi facilita la simmetria all'inerno della waterstation...tuttavia mi è venuto in mente che il thermochill puo montare 3 ventole per lato quindi 6 in totale e mi chiedevo se convenisse:
-1 rad con 6 ventole
-2 rad con 3 ventole caduno
Secondo voi a livello di prestazioni meglio 2 rad o uno sfruttato al 100%?
Devo dissipare un core i7 940@4ghz a 1,28V in dayli (ma sto lavorando per salire un po di più di frequenza) e una 4870x2 non overcloccata al momento!
Che mi consigliate?
Soulman84
01-10-2009, 16:28
Ciao ragazzi, sono alle prese con la progettazione della waterstation per il mio liquid cooling, e ho un dubbio sui rad:
Al momento posseggo un thermochill pa120.3 e un black ice GtX 480, l'idea era quella di tirare via il GtX quadriventola e aggiungere un altro thermochill 120.3 che mi facilita la simmetria all'inerno della waterstation...tuttavia mi è venuto in mente che il thermochill puo montare 3 ventole per lato quindi 6 in totale e mi chiedevo se convenisse:
-1 rad con 6 ventole
-2 rad con 3 ventole caduno
Secondo voi a livello di prestazioni meglio 2 rad o uno sfruttato al 100%?
Devo dissipare un core i7 940@4ghz a 1,28V in dayli (ma sto lavorando per salire un po di più di frequenza) e una 4870x2 non overcloccata al momento!
Che mi consigliate?
credo che 2 rad con 3 ventole siano meglio di 1 con 6...prova a fare le 2 diverse configurazioni col foglio di andrea che trovi in prima pagina e vedi le differenze..
Ciao ragazzi, sono alle prese con la progettazione della waterstation per il mio liquid cooling, e ho un dubbio sui rad:
Al momento posseggo un thermochill pa120.3 e un black ice GtX 480, l'idea era quella di tirare via il GtX quadriventola e aggiungere un altro thermochill 120.3 che mi facilita la simmetria all'inerno della waterstation...tuttavia mi è venuto in mente che il thermochill puo montare 3 ventole per lato quindi 6 in totale e mi chiedevo se convenisse:
-1 rad con 6 ventole
-2 rad con 3 ventole caduno
Secondo voi a livello di prestazioni meglio 2 rad o uno sfruttato al 100%?
Devo dissipare un core i7 940@4ghz a 1,28V in dayli (ma sto lavorando per salire un po di più di frequenza) e una 4870x2 non overcloccata al momento!
Che mi consigliate?
Dovrei creare un sistema simile al tuo, che case hai?
Fraggerman
01-10-2009, 17:52
Allora, deciso finalmente anche sulla pompa da acquistare, la laing500, che vaschetta ci abbino? Prendo quella che va montata direttamente sopra o prendo una vaschetta da inserire in uno o due slot da 5.25''??
ottima scelta. Io opterei per il top con vaschetta della XSPC. Molto comodo e risparmi spazio. Se preferisci avere una vaschetta a parte, prendine una che si monta sugli slot e la monti appena sopra la pompa, così il liquido cade in pompa e sei a posto ;)
Lo spazio è quello di un CM Stacker, radiatore abbiamo detto PowerChill PA140.3, WB l'Ybris Black Sun, le ventole servono 3 x 140, non mi avete ancora consigliato qualcosa che spinga e faccia poco rumore.
Perchè punti sui 140?? come dicono gli altri non so bene quanto ancora sia una buona idea, le ventole da 140 sono ancora pochette. Poi devi vedere se ci sta...
Il neoprene a cosa serve? Ne devo prendere?
Lo metti sotto la pompa, te ne basta poco... fai 2 quadrati e li metti sotto la pompa per smorzare le vibrazioni
ragazzi ciao a tutti...volevo passare anch io a liquido per la prima volta...leggendo il forum ho capito qualcosa e avendo un budget di 150€ ho fatto questa configurazione..
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090930004351_preventivo.png)
cosa ne pensate?
manca niente a parte ventole e liquido?
cosa cambiereste voi rimanendo nel budget?
vi ringrazio in anticipo
ah dimenticavo...voglio raffreddare solo la cpu...il q6600 in firma...
il rad ci sta, ricordati di accoppiare con ventole belle toste per farlo rendere bene ;)
non capisco la pompa... sai che pompa sia?
poi io risparmierei la spesa per le fascette... alla fin fine, a parte l'estetica, se prendi le normali fascette di teflon e fanno lo stesso lavoro.
il wb aspetterei il bs :D... oppure prendi l'hk3
Per il resto IMHO ci siamo ;)
Cooler Master Stacker STC-01
c'è anche il 3D ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797
esatto, mi hai anticipato :D
Domandina......qualcuno ha mai provato a fare/usare i tubi che portano il liquido di rame?
Mi sta balenando di usarli......in teoria migliorerebero l'impianto perchè anche se in minima parte....dissipano anche loro.....
Che ne dite?
sai che ci avevo pensato anche io, ma non per il tuo stesso fine... perchè le prestazioni non cambierebbero, soprattutto se leggi le temp con i sw normali (al max perderai pochi decimi di grado!!!)
io lo avrei fatto solo per fini estetici, anche se poi in verità non so quanto sia "più bello"
Il ThermoChill PA140.3 necessita per il raffreddamento di 3 ventole 140x140 o 120x120? Secondo voi è necessario acquistare un convogliatore? Ci stà sul fondo dello Stacker? Per tutti i possessori del CM Stacker: sul fondo del case è presente una retina, per far girare meglio l'aria, è il caso di toglierla per far meglio respirare il radiatore?
-140 ;)
-bella domanda, il rad è bello grosso... solo le misure lo diranno ;)
-dipende, potrebbe essere utile come filtro per la polvere se la grana della retina è adeguata
Il case CM stacker ha disponibili 12 slot da 5.25''.
Ho uno slot per il floppy, 2 slot per masterizzatore e lettore DVD, 1 slot per il pannello di accensione. Dentro al case utilizzo un cassettino 3x4, nel senso che questo casettino occupa 3 slot da 5.25'' in cui inserirò 3HD Sata e 1 SSD. 1 slot mi servirà per inserire un aerobus. Ne rimangono 4 liberi. 2 slot li userei per inserire la vaschetta XSPC dual bay Reservoir for Laing. Riamngono quindi 2 slot liberi, secondo voi è possibile inserire li la pompa Laong DCC 500?? La pompa, ripetto al radiato è meglio che rimanga sempre più in alto o più in basso? E rispetto al WB??
-si, la pompa mettila sotto alla vaschetta. è praticamente necessario perchè la pompa non aspira l'aria, ma la spinge e basta. Quindi quando l'impianto è vuoto, l'acqua deve arrivare alla pompa per gravità.
-in teoria la vaschetta dovrebbe essere il punto più alto, così l'aria esce tutta da li, proprio una questione fisica. Però non è un grosso problema, in fin dei conti l'aria uscirà tutta prima o poi ;)
Fai solo il giro che ritieni migliore e il più breve possibile
Ciao
ps.: che fatica, troppi post :D , devo seguire il thread più assiduamente :asd:
Dovrei creare un sistema simile al tuo, che case hai?
Ho il thermaltake spedo advanced pachkage ovvero questo:
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1400&ID=1829
cmq io non ho integrato la roba dentro...vado di waterstation che la trovo piu comoda e soprattutto non perdo in performance dell'impianto....Sinceramente non so dirti se i 2 rad ci entrino, sicuramente un 3ventola nella parte superiore ci va, come nel cosmos 1000 per intenderci, ma la reputo la peggiore soluzione in assoluto, visto che l'aria calda tende a salire e quindi andrebe proprio sul rad... se ti serve un case grosso per integrare il liquidcooling o vai su lianli(non quelli da 180-200 euro, ma quelli grossi) oppure c'e il corsair obsidian che è un mostro, ma in quanto a qualità non saprei dirti....
Io trovo che per chi ha un impianto a liquido grosso come il mio la soluzione migliore resti la waterstation con raccordi a valvola shut-off che ti permette di staccare le 2 parti e spostare tutti in 5 minuti...poi sono gusti ovviamente, e c'e anche il fattore spazio che non tutti hanno!
Ho il thermaltake spedo advanced pachkage ovvero questo:
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1400&ID=1829
cmq io non ho integrato la roba dentro...vado di waterstation che la trovo piu comoda e soprattutto non perdo in performance dell'impianto....Sinceramente non so dirti se i 2 rad ci entrino, sicuramente un 3ventola nella parte superiore ci va, come nel cosmos 1000 per intenderci, ma la reputo la peggiore soluzione in assoluto, visto che l'aria calda tende a salire e quindi andrebe proprio sul rad... se ti serve un case grosso per integrare il liquidcooling o vai su lianli(non quelli da 180-200 euro, ma quelli grossi) oppure c'e il corsair obsidian che è un mostro, ma in quanto a qualità non saprei dirti....
Io trovo che per chi ha un impianto a liquido grosso come il mio la soluzione migliore resti la waterstation con raccordi a valvola shut-off che ti permette di staccare le 2 parti e spostare tutti in 5 minuti...poi sono gusti ovviamente, e c'e anche il fattore spazio che non tutti hanno!
Ciao. Il radiatore lo installerei sul fondo del case, cmq ben aerato ;)
X Fraggerman: ho lasciato un messagio anche sul 3d dedicato al Stacker, posto anche qui, magari ne esce qualche informazione in più:
"Ragazzi, come faccio a capire che modello di stacker possiedo? L'ho preso circa 4/5 anni fà, non so che rev. sia, da cosa lo capisco?
Mi iscrivo al 3d erchè sono in procinto di sostituire il PC ed installare un impianto a liquido per raffreddare (per il momento) la sola CPU. Questi sono i componenti che ho deciso di prendere:
WB: Ybris Black Sun http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Pompa: Laing DCC 500 12volt 1PlusT (vorrei prendere il box insonorizzante per contenerla ed installarla in 2 slot da 5.25 ma per questo devo ancora decidere, potrebbe bastare anche del neoprene) http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Vaschetta: XSPC Single Bay Reservoir però, e qui dipende dallo spazio, potrei montare una vaschetta a doppio slot. http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Il problema principale è il radiatore: vorrei prendere il ThermoChill PA 140.3 però molti me l'hanno sconsigliato perchè non esistono ancora delle valide ventole da 140x140 da applicare al rad e pertanto mi hanno consigliato il ThermoChill PA 120.3.
http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Una possibile alternativa al ThermoChill sarebbe questa, però punto ad avere il più performante:
http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Un'altro problema è che non se il rad ci stia dentro al case.
Il PA 140.3 misura 480x142x60
Il PA 120.3 misura 397x127x62
Ho misurato il fondo del case dove vorrei installare il radiatore, per l'altezza, tenendo conto che monto le 3 ventole solo su 1 lato c'è posto.
La larghezza è OK in quanto il case misura 190
Il problema è la lunghezza: la lunghezza dal retro del case (dedotti 1cm davanti e dietro) è 350 a livello dei cestelli. In pratica mi sono fermato a misurare fino a dove comincia il cestello per HD. Se togliessi il cestello che di lunghezza misura 130/140mm avrei così disponibile una lunghezza totale di 480/490mm sul fondo, pertanto ci entrerebbero entrambi i radiatori.
Qualcuno può confermare quanto scritto, c'è nessuno che ha questo radiatore?
Per problemi di spazio non posso tenere i componenti del sistema a liquido fuori da case...
Lasciando da parte lo slot per l'accensione e le porte USB, il case ha 11 slot da 5.25'':
1 slot lettore DVD
1 slot masterizzatore DVD
1 slot lettore floppy
3 slot per cestello HD, in cui inserirò 3WD Caviar green e 1 SSD Intel
1 slot lo devo dedicare per l'acquisto di un rheobus che mi gestisca ventole e temperature.
Rimangono pertanto 4 slot da 5.25'' liberi.
1 slot e forse meglio 2 li dovrei lasciare liberi sul fondo per far scorrere sotto il radiatore. 1 o 2 slot sono dedicati alla vaschetta, a seconda del fatto se prenderò una single o dual bay.
La questione ora è, dove attacco la pompa? Qualcuno mi ha consigliato di prendere la vaschetta da montare sopra la pompa però la soluzione non mi piace: http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Cosa ne pensate? Fra l'altro dovrei procurarmi un rheobus ad 1 slot e non saprei cosa prendere: dovrebbe gestire 1 ventola in imissione sul cestello dell'HD, 1 ventola in espulsione sul top del case, 1 ventola in espulsione sul retro del case, 1 ventola in imissione (cross flow fan) sul lato dx del case, oltre alle 3 ventole poste sul radiatore, che cmq credo andranno collegate tutte assieme in maniera da far vedere un'unica ventola. Vorrei un rheobus con la possibilità di aumentare o diminuire i giri delle ventole su ogni canale, downvoltare in caso siano troppo rumorose, monitorare le temperature. Che prodotti mi consigliate?
Il budget è senza limiti, o meglio, fra l'acquisto di tutto l'occorrente per il raffreddamento a liquido, cavetteria e raccordi compresi, eventuali convogliatori ecc e il rheobus, vorrei spendere non oltre i 500/600€.
Ora, mi chiedo se qualcuno che possiede questo case, qualcuno di questi pezzi per l'impianto e sia un attimo a conoscenza dei metodi di montaggio, mi possa aiutare a mettere in piedi la cosa. Stò aspettando di avere qualche certezza in più sulla possibilità che l'installazione si afattibile, dopodichè procederei subito con l'ordine. Qualche anima mi aiuta nell'intento?"
chi mi consiglia un buon additivo UV reactive verde?
ho provato il Lunasio X-1 ma mi lascia una marea di residui nell'impianto e non mi piace...
peronedj
02-10-2009, 07:34
Io trovo che per chi ha un impianto a liquido grosso come il mio la soluzione migliore resti la waterstation con raccordi a valvola shut-off che ti permette di staccare le 2 parti e spostare tutti in 5 minuti...poi sono gusti ovviamente, e c'e anche il fattore spazio che non tutti hanno!
Ciao, mi sapresti dire di più su questi raccordi? Se ho capito bene mi permettono di staccare l'impianto in 2 parti senza svuotarlo, corretto? Io per ora ho 2 radiatori da 120 dentro il case (nel mio midtower non si può chiedere di più :(), mi sembrano un po sottodimensionati, ma non ho alternative perchè il case è incastrato sotto la scrivania. Se facessi una waterstation non potrei più togliere il case dalla scrivania a meno di non staccare la waterstation, ma con questi raccordi risolverei!
TigerTank
02-10-2009, 08:45
chi mi consiglia un buon additivo UV reactive verde?
ho provato il Lunasio X-1 ma mi lascia una marea di residui nell'impianto e non mi piace...
stranissimo....ma l'hai diluito? L'X1 a differenza del Feser non va usato concentrato.
Io mai avuto residui nemmeno al minimo grado di diluizione consigliato (1:3).
si si, l'ho diluito e da subito ha fatto schiuma, nonostante avessi fatto una pulizia minuziosa di tutto l'impianto... non so proprio come mai..:(
si si, l'ho diluito e da subito ha fatto schiuma, nonostante avessi fatto una pulizia minuziosa di tutto l'impianto... non so proprio come mai..:(
E' strano. Io mi sono trovato benissimo con l' X-1.
Ad ogni modo...anche se forse mi fucilerete...piuttosto del Feser preferisco il Thermaltake UV-Coolant. :)
BeLakor
in effetti ho letto di molti che con il feser hanno avuto depositi..
anche a me sembrano strani i problemi avuto con l'x-1, non vorrei che nel radiatore nonostante l'attenta pulizia siano rimasti dei residui dell'altro additivo o di viakal (nonostante l'abbia sciacquato per circa 30 minuti per essere sicuro di eliminare ogni traccia di prodotti precedenti):confused:
TigerTank
02-10-2009, 11:14
si si, l'ho diluito e da subito ha fatto schiuma, nonostante avessi fatto una pulizia minuziosa di tutto l'impianto... non so proprio come mai..:(
in effetti ho letto di molti che con il feser hanno avuto depositi..
anche a me sembrano strani i problemi avuto con l'x-1, non vorrei che nel radiatore nonostante l'attenta pulizia siano rimasti dei residui dell'altro additivo o di viakal (nonostante l'abbia sciacquato per circa 30 minuti per essere sicuro di eliminare ogni traccia di prodotti precedenti):confused:
Purtroppo la schiuma è l'effetto principale di residui di sostanze usate per pulire il rad, la pappetta invece di una non pulizia di quest'ultimo(residui di lavorazione).
Quando si usano viakal o simili, è sempre bene diluirli abbondantemente nell'acqua, poi usarli per lavare il rad, altrimenti se si inseriscono puri poi è un dramma risciacquare a dovere.
Paranoid Eyes
02-10-2009, 11:26
iscritto :)
ho deciso di passare a liquido con il pc in firma, stamattina ho pagato per codesti componenti ybris e a giorni arriveranno.
http://img24.imageshack.us/img24/2923/anonimom.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/anonimom.jpg/)
vi sembra un ottimo impianto a liquido?
in futuro con codesti componenti potrò mettere sotto liquido anche la gt300 e il nb o ne risentirò a causa della pompa o del radiatore?
Qualcuno esperto mi indirizza poi sul giusto modo di istallare tutti i componenti nel mio case per sfruttare al meglio il tutto... facendo presente che nell'ordine la nanoxia è solo 1 ma attualmente ne ho 4 uguali nel case di cui 2 nuove nuove.
1) Quando mi arriveranno i componenti come devo comportarmi per il montaggio?
2) giusto verso dell'acqua.
3) posizionamento della vaschetta del radiatore e del XSPC TOP.
4) prove per vedere se nn ci sono perdite o altro senza rischiare di danneggiare il tutto.
seguo con attenzione e ringrazio :)
iscritto :)
ho deciso di passare a liquido con il pc in firma, stamattina ho pagato per codesti componenti ybris e a giorni arriveranno.
http://img24.imageshack.us/img24/2923/anonimom.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/anonimom.jpg/)
vi sembra un ottimo impianto a liquido?
in futuro con codesti componenti potrò mettere sotto liquido anche la gt300 e il nb o ne risentirò a causa della pompa o del radiatore?
Qualcuno esperto mi indirizza poi sul giusto modo di istallare tutti i componenti nel mio case per sfruttare al meglio il tutto... facendo presente che nell'ordine la nanoxia è solo 1 ma attualmente ne ho 4 uguali nel case di cui 2 nuove nuove.
1) Quando mi arriveranno i componenti come devo comportarmi per il montaggio?
2) giusto verso dell'acqua.
3) posizionamento della vaschetta del radiatore e del XSPC TOP.
4) prove per vedere se nn ci sono perdite o altro senza rischiare di danneggiare il tutto.
seguo con attenzione e ringrazio :)
uhm.. non capisco quando la gente chiede consigli su roba che ha appena comprato.. e se avessi sbagliato tutto?
..no comunue è un signor impianto :)
il discorso nanoxia è che ne smonti 2 dal case e le monti sul rad?
TigerTank
02-10-2009, 11:52
iscritto :)
ho deciso di passare a liquido con il pc in firma, stamattina ho pagato per codesti componenti ybris e a giorni arriveranno.
http://img24.imageshack.us/img24/2923/anonimom.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/anonimom.jpg/)
vi sembra un ottimo impianto a liquido?
in futuro con codesti componenti potrò mettere sotto liquido anche la gt300 e il nb o ne risentirò a causa della pompa o del radiatore?
Qualcuno esperto mi indirizza poi sul giusto modo di istallare tutti i componenti nel mio case per sfruttare al meglio il tutto... facendo presente che nell'ordine la nanoxia è solo 1 ma attualmente ne ho 4 uguali nel case di cui 2 nuove nuove.
1) Quando mi arriveranno i componenti come devo comportarmi per il montaggio?
2) giusto verso dell'acqua.
3) posizionamento della vaschetta del radiatore e del XSPC TOP.
4) prove per vedere se nn ci sono perdite o altro senza rischiare di danneggiare il tutto.
seguo con attenzione e ringrazio :)
mmm dalle domande che fai la prima cosa che ti consiglierei è leggere le guide dei primi post del thread. Circa le ventole presumo che tu abbia già altre nanoxia da montare sul rad mentre per quanto riguarda la questione vaschetta, non capisco perchè tu prima abbia comprato per poi chiederti come posizionare vaschetta e top...In genere si sceglie dopo che ci si è fatti un'idea di quello che potrebbe essere consono. Io ti avrei consigliato direttamente un TOP-vaschetta invece di quell'accoppiata ma hai già comprato e tutto dipende dagli spazi interni del case.
Paranoid Eyes
02-10-2009, 12:03
uhm.. non capisco quando la gente chiede consigli su roba che ha appena comprato.. e se avessi sbagliato tutto?
..no comunue è un signor impianto :)
il discorso nanoxia è che ne smonti 2 dal case e le monti sul rad?
si ne ho 4 di nanoxia uguali nel case, 2 nuove nuove sul thermolab baram, quindi levando il dissi quelle 2 le metto sul rad insieme alla 3a acqusistata, mentre le altre 2 le lascio nel case frontalmente e posteriormente.
ciao ho comprato l'impianto owiamente sapendo quello che compravo grazie ad alcuni amici che ne sanno più di me.
quà visto che siete tutti attrezzati a liquido cercherò di imparare al meglio il tutto :read:
bye e tnx rega :)
Paranoid Eyes
02-10-2009, 12:07
mmm dalle domande che fai la prima cosa che ti consiglierei è leggere le guide dei primi post del thread. Circa le ventole presumo che tu abbia già altre nanoxia da montare sul rad mentre per quanto riguarda la questione vaschetta, non capisco perchè tu prima abbia comprato per poi chiederti come posizionare vaschetta e top...In genere si sceglie dopo che ci si è fatti un'idea di quello che potrebbe essere consono. Io ti avrei consigliato direttamente un TOP-vaschetta invece di quell'accoppiata ma hai già comprato e tutto dipende dagli spazi interni del case.
ok su ybris la top-vaschetta dove è che lo trovo che vedo mandando email se posso modificare l'ordine anche se ho già pagato.
cmq vero sono un pò allo sbando anche perchè urge un upgrade di questo pc e mi serve al più presto di liquidarlo in quanto il mio thermolab baram nn va bene con skt 1156.
la MIIIF procio e memorie arrivano a giorni, attualmente ho q9650 -MIIF e OCZ 1200
bye e tnx :)
K Reloaded
02-10-2009, 13:05
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres03.jpg
questo è il top/vaschetta xspc ...
Purtroppo la schiuma è l'effetto principale di residui di sostanze usate per pulire il rad, la pappetta invece di una non pulizia di quest'ultimo(residui di lavorazione).
Quando si usano viakal o simili, è sempre bene diluirli abbondantemente nell'acqua, poi usarli per lavare il rad, altrimenti se si inseriscono puri poi è un dramma risciacquare a dovere.
nel radiatore diluisco un sacco di viakal quasi non ce n'è.. evidentemente non sono riuscito a sciacquarlo bene nonostante il tempo che l'ho tenuto sotto l'acqua a corrente.. allora mi tengo l'x-1 cercando di pulire per benone il radiatore prima di montarlo...
Paranoid Eyes
02-10-2009, 13:09
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres03.jpg
questo è il top/vaschetta xspc ...
cazz è esaurito sto componente.. quindi per ora mi tengo come arriva :mad:
tnx k :)
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres03.jpg
questo è il top/vaschetta xspc ...
l'ho appena presa e estetica a parte, non mi trovo benone..
il tubo che scende al centro arriva troppo vicino all'aspirazione della pompa e continua a tenere in circolo le bolle ed è problematico eliminarle anche inclinando la pompa...
se qualcuno ce l'ha e mi sa dire un trucco per eliminare le bolle più velocemente? :D
Paranoid Eyes
02-10-2009, 13:57
mizzica a sto punto rimango come sto va..
Ho bisogno del vs parere di esperti.
Sul top di un case LIan-Li ho ricavato l'alloggiamento di un radiatore delle Koolance con 3 ventole da 120.
Il sistema rafredda un QX9770 non overclk e una HD4870x2 leggermente oveclk in serie, tutto tramite ferramenta e blochil della Koolance.
Il case ha inoltre una ventola da 140x25 in entrata sugli HD e un'altra da 120x38 in espulsione sul pannello posteriore (zona prese I/O).
Le tre ventole del rad praticamente aspirano aria dall'esterno e la spingono, dopo essere passati attraverso il rad, all'interno del case.
Mi e vi chiedo: non sarebbe forse meglio invertire il flusso, in modo che aspirassero l'aria dall'interno e, dopo aver "raccolto" calore dal rad, la spingessero verso l'esterno. Per compensare la portata in uscita potrei invertire anche il flusso della 120x38, ovvero anzichè farla estrarre la farei immettere aria nel case (naturalmente cercando di filtrare un minimo l'aria in entrata).
Mi è sorto questo dubbio perché con l'attuale configurazione, dentro il case ho una temp da uova sode, pur segnandomi i sensori sul circuito del liquido temperature tra 38 e 44 gradi max ...
Poco differenti anche le temp della CPU e della GPU, segnate però da Everest Ultimate ... non ho idea di quanto siano affidabili.
Che ne pensate. Mi date qualche parere?
Grazie in anticipo.
Oooopss .. scusate doppio invio
Ho bisogno del vs parere di esperti.
Sul top di un case LIan-Li ho ricavato l'alloggiamento di un radiatore delle Koolance con 3 ventole da 120.
Il sistema rafredda un QX9770 non overclk e una HD4870x2 leggermente oveclk in serie, tutto tramite ferramenta e blochil della Koolance.
Il case ha inoltre una ventola da 140x25 in entrata sugli HD e un'altra da 120x38 in espulsione sul pannello posteriore (zona prese I/O).
Le tre ventole del rad praticamente aspirano aria dall'esterno e la spingono, dopo essere passati attraverso il rad, all'interno del case.
Mi e vi chiedo: non sarebbe forse meglio invertire il flusso, in modo che aspirassero l'aria dall'interno e, dopo aver "raccolto" calore dal rad, la spingessero verso l'esterno. Per compensare la portata in uscita potrei invertire anche il flusso della 120x38, ovvero anzichè farla estrarre la farei immettere aria nel case (naturalmente cercando di filtrare un minimo l'aria in entrata).
Mi è sorto questo dubbio perché con l'attuale configurazione, dentro il case ho una temp da uova sode, pur segnandomi i sensori sul circuito del liquido temperature tra 38 e 44 gradi max ...
Poco differenti anche le temp della CPU e della GPU, segnate però da Everest Ultimate ... non ho idea di quanto siano affidabili.
Che ne pensate. Mi date qualche parere?
Grazie in anticipo.
sisi falla buttare fuori l'aria..
Ho bisogno del vs parere di esperti.
Sul top di un case LIan-Li ho ricavato l'alloggiamento di un radiatore delle Koolance con 3 ventole da 120.
Il sistema rafredda un QX9770 non overclk e una HD4870x2 leggermente oveclk in serie, tutto tramite ferramenta e blochil della Koolance.
Il case ha inoltre una ventola da 140x25 in entrata sugli HD e un'altra da 120x38 in espulsione sul pannello posteriore (zona prese I/O).
Le tre ventole del rad praticamente aspirano aria dall'esterno e la spingono, dopo essere passati attraverso il rad, all'interno del case.
Mi e vi chiedo: non sarebbe forse meglio invertire il flusso, in modo che aspirassero l'aria dall'interno e, dopo aver "raccolto" calore dal rad, la spingessero verso l'esterno. Per compensare la portata in uscita potrei invertire anche il flusso della 120x38, ovvero anzichè farla estrarre la farei immettere aria nel case (naturalmente cercando di filtrare un minimo l'aria in entrata).
Mi è sorto questo dubbio perché con l'attuale configurazione, dentro il case ho una temp da uova sode, pur segnandomi i sensori sul circuito del liquido temperature tra 38 e 44 gradi max ...
Poco differenti anche le temp della CPU e della GPU, segnate però da Everest Ultimate ... non ho idea di quanto siano affidabili.
Che ne pensate. Mi date qualche parere?
Grazie in anticipo.
Penso che la cosa sia ovvia... praticamente tu butti aria calda nel case, quindi le temp del case sono da uova sode per forza...
però non so se invertendo miglioreresti di tanto le temperature (quelle del casei sicuramente, ma quelle della cpu e della vga non so) perchè devi considerare che l'aria calda tende a salire per cui se tu hai il rad sul top e inverti il flusso d'aria, le ventole ti andrebbero ad aspirare l'aria interna e la butterebbero fuori...ovviamente all'interno l'aria è sempre un po piu calda che all'esterno quindi sul radiatore viene buttatta dell'aria piu calda e di conseguenza ti perdi un po di dissipazione del radiatore, mentre nel caso inverso, cioè quello che usi attualmente, sul radiatore passa l'aria piu fresca(che poi anche se tende a salire è cmq ostacolata dal flusso delle ventole e sicuramente viene aspirata dalla ventola posteriore), ma cmq all'interno del case dove vi è il radiatore l'ambiente è piu caldo e quindi potrebbe anche scaldarsi lo stesso il radiatore!
L'unica soluzione secondo me è fare la prova nella stessa giornata e vedere nelle stesse condizioni e con le ventole prima in un senso e poi in un altro come hai delle temp migliori!
Fai partire 2 ore di linx e poi fai un paio di 3dmark e prendi lo storico delle temperature....poi inverti le ventole e fai la stessa operazione e confronti le temperature....
Per me le temp migliori le avresti togliendo il rad dal top del case che secondo me è la posizione peggiore in assoluto!
Paranoid Eyes
02-10-2009, 18:46
mmm dalle domande che fai la prima cosa che ti consiglierei è leggere le guide dei primi post del thread. Circa le ventole presumo che tu abbia già altre nanoxia da montare sul rad mentre per quanto riguarda la questione vaschetta, non capisco perchè tu prima abbia comprato per poi chiederti come posizionare vaschetta e top...In genere si sceglie dopo che ci si è fatti un'idea di quello che potrebbe essere consono. Io ti avrei consigliato direttamente un TOP-vaschetta invece di quell'accoppiata ma hai già comprato e tutto dipende dagli spazi interni del case.
risolto con un unica TOP-vaschetta e tnx per le info tank; ecco il nuovo ordine aggiornato con tutta le cose che spediranno lunedì.. che ne pensi?
http://img176.imageshack.us/img176/9867/anonimo.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)
bye e tnx :)
ho preso la pompa swiftech ieri da ibris e mi si e subito bruciata dopo neanche 20 secondi il rotore non girava ho sopra la vaschetta xsp liquido c'e nera parecchi posso essre cosi sf...... di avela presa subito rotta dovrebbe darmela nuova senza rma visto che lo acquistata ieri o sbaglio ?:muro: :muro: :muro: :muro:
Soulman84
02-10-2009, 20:34
ho preso la pompa swiftech ieri da ibris e mi si e subito bruciata dopo neanche 20 secondi il rotore non girava ho sopra la vaschetta xsp liquido c'e nera parecchi posso essre cosi sf...... di avela presa subito rotta dovrebbe darmela nuova senza rma visto che lo acquistata ieri o sbaglio ?:muro: :muro: :muro: :muro:
scrivi con più calma che magari capiamo se è morta di suo o l'hai bruciata tu..perdeva in qualche modo? ti sei ricordato la guarnizione sotto al top? ha girato a vuoto la pompa prima di morire?
E' strano. Io mi sono trovato benissimo con l' X-1.
Ad ogni modo...anche se forse mi fucilerete...piuttosto del Feser preferisco il Thermaltake UV-Coolant. :)
BeLakor
Salve ragazzi mi aggancio alla discussione per chiedervi se il Thermaltake
coolant è conduttivo oppure no.
grazie
mircocatta
02-10-2009, 20:45
Salve ragazzi mi aggancio alla discussione per chiedervi se il Thermaltake
coolant è conduttivo oppure no.
grazie
? non ha parti metalliche se è questo che intendi, ma certamente non ti conviene tocciarci l'hardware dentro
scrivi con più calma che magari capiamo se è morta di suo o l'hai bruciata tu..perdeva in qualche modo? ti sei ricordato la guarnizione sotto al top? ha girato a vuoto la pompa prima di morire?
la guarnizione c'era la pompa non ha girato a vuoto perche lo provata con la vaschetta piena e il liquido era gia passato sul tubo di uscita il rotore ha fatto 2 piccoli scatti e poi si e fermato e friggeva scottava anche questo si e no 10 secondi di lavoro il secondo tentativo la pompa ha fumato e scottava parecchio di piu e tenuta in moto forse per altri 10 secondi :muro: :muro: come faccio ad averla bruciata io ? se liquido cera in abbondanza l alimentazione veniva da un molex dell alimentatore :mc: :mc:
Soulman84
02-10-2009, 20:57
la guarnizione c'era la pompa non ha girato a vuoto perche lo provata con la vaschetta piena e il liquido era gia passato sul tubo di uscita il rotore ha fatto 2 piccoli scatti e poi si e fermato e friggeva scottava anche questo si e no 10 secondi di lavoro il secondo tentativo la pompa ha fumato e scottava parecchio di piu e tenuta in moto forse per altri 10 secondi :muro: :muro: come faccio ad averla bruciata io ? se liquido cera in abbondanza l alimentazione veniva da un molex dell alimentatore :mc: :mc:
boh strano..in ogni caso parlane con ybris..in poco tempo ti diranno di spedirgli la pompa e appena gli arriva te la cambiano..
TigerTank
02-10-2009, 21:00
risolto con un unica TOP-vaschetta e tnx per le info tank; ecco il nuovo ordine aggiornato con tutta le cose che spediranno lunedì.. che ne pensi?
http://img176.imageshack.us/img176/9867/anonimo.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)
bye e tnx :)
E' una buona config, verifica però le spirali (a me non piace usarle) perchè se sono 16mm ID mi sembrano un tantino grandi rispetto al tupo che se non sbaglio dovrebbe essere 10/14. Ciao ;)
? non ha parti metalliche se è questo che intendi, ma certamente non ti conviene tocciarci l'hardware dentro
Intendo tipo il Feser One la cui soluzione non è conduttiva.
sai per precauzione perdita minima e bang
Soulman84
02-10-2009, 21:31
Intendo tipo il Feser One la cui soluzione non è conduttiva.
sai per precauzione perdita minima e bang
http://www.youtube.com/watch?v=MWHFLbZEewU&NR=1
questo filmato la dice lunga sui test di non conduttività della feser:rolleyes: :rolleyes:
be la soluzione liquida della Ybris non è conduttiva, parlo dell'acqua bidistillata,
però prendendo quella avrei bisogno anche di un addittivo che rendesse l'acqua uv reactive giallo.
Cosa mi consigliate ?
Soulman84
02-10-2009, 21:46
be la soluzione liquida della Ybris non è conduttiva, parlo dell'acqua bidistillata,
però prendendo quella avrei bisogno anche di un addittivo che rendesse l'acqua uv reactive giallo.
Cosa mi consigliate ?
l'acqua demineralizzata o la bidistillata la trovi anche al supermercato e costa di sicuro meno che da ybris..
aquistar
02-10-2009, 22:50
ho preso la pompa swiftech ieri da ibris e mi si e subito bruciata dopo neanche 20 secondi il rotore non girava ho sopra la vaschetta xsp liquido c'e nera parecchi posso essre cosi sf...... di avela presa subito rotta dovrebbe darmela nuova senza rma visto che lo acquistata ieri o sbaglio ?:muro: :muro: :muro: :muro:
Purtroppo è successo anche a me.
Mandala subito indietro.
Non serve rma visto che è difettosa da subito.
Telefona e parla personalmente del problema sono molto disponibili.
Fraggerman
02-10-2009, 23:38
X Fraggerman: ho lasciato un messagio anche sul 3d dedicato al Stacker, posto anche qui, magari ne esce qualche informazione in più:
...CUT...
La questione ora è, dove attacco la pompa? Qualcuno mi ha consigliato di prendere la vaschetta da montare sopra la pompa però la soluzione non mi piace: http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c
Ora, mi chiedo se qualcuno che possiede questo case, qualcuno di questi pezzi per l'impianto e sia un attimo a conoscenza dei metodi di montaggio, mi possa aiutare a mettere in piedi la cosa. Stò aspettando di avere qualche certezza in più sulla possibilità che l'installazione si afattibile, dopodichè procederei subito con l'ordine. Qualche anima mi aiuta nell'intento?"
cosa intendi dire con "dove attacco la pompa"? dici perchè sul fondo del case ci sarà il rad??
Al max puoi fare un piano d plexy o simili in uno slot. altrimenti se la usi senza top mi pare possa funzionare anche in verticale, MI PARE :D
sai cosa devi fare per decidere come montare tutto? fai una foto del case dal lato e ci disegni sopra i vari componenti... con il giro di tubi anche, poi vedi cosa viene fuori ;)
se posti qui, vedrai che qualcuno ti aiuta ;)
l'ho appena presa e estetica a parte, non mi trovo benone..
il tubo che scende al centro arriva troppo vicino all'aspirazione della pompa e continua a tenere in circolo le bolle ed è problematico eliminarle anche inclinando la pompa...
se qualcuno ce l'ha e mi sa dire un trucco per eliminare le bolle più velocemente? :D
eheh, verissimo, però vedrai che alla lunga spurga tutto!
Un metodo veloce c'è, l'avevano anche linkato qua mi pare, ed aiutava parecchio a spurgare.
Per ora io cmq continuo a consigliarlo :O
Mi e vi chiedo: non sarebbe forse meglio invertire il flusso, in modo che aspirassero l'aria dall'interno e, dopo aver "raccolto" calore dal rad, la spingessero verso l'esterno. Per compensare la portata in uscita potrei invertire anche il flusso della 120x38, ovvero anzichè farla estrarre la farei immettere aria nel case (naturalmente cercando di filtrare un minimo l'aria in entrata).
Che ne pensate. Mi date qualche parere?
Grazie in anticipo.
io sono nella tua stessa situazione. Di test non ne ho ancora fatti, ma credo che, con un buon ricircolo d'aria nel case, sia meglio che le ventole aspirino da fuori e buttino tutto dentro, tanto l'aria uscirà...
se inverti il flusso le temp dell'acqua salgono di sicuro.
Come ti è stato consigliato, un test è la cosa migliore ;) prova e posta i risultati se ti va :)
risolto con un unica TOP-vaschetta e tnx per le info tank; ecco il nuovo ordine aggiornato con tutta le cose che spediranno lunedì.. che ne pensi?
http://img176.imageshack.us/img176/9867/anonimo.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/anonimo.jpg/)
bye e tnx :)
per me è ok, c'è tutto e i componenti sono ottimi. Forse le ventole... non spingono eccessivamente, ma sul termochill dovrebbere essere più che sufficienti ;)
2 cose:
le riduzioni sono per il rad? le spirali sono grandicelle per quel tubo, forse cmq il loro lavoro lo fanno lo stesso :rolleyes:
ps.: hai preso anche l'acqua? quella (penso) si trovi facilmente a meno ;)
ho preso la pompa swiftech ieri da ibris e mi si e subito bruciata dopo neanche 20 secondi il rotore non girava ho sopra la vaschetta xsp liquido c'e nera parecchi posso essre cosi sf...... di avela presa subito rotta dovrebbe darmela nuova senza rma visto che lo acquistata ieri o sbaglio ?:muro: :muro: :muro: :muro:
azzo, mooolto strano... cmq come ti è già stato detto, se l'hai presa da ybris con calma risolverai tutto ;)
sicurissimo di aver fatto tutto bene? niente acqua ne giri a secco?:)
l'acqua demineralizzata o la bidistillata la trovi anche al supermercato e costa di sicuro meno che da ybris..
La bidistillata non si trova al supermercato ;)
Paranoid Eyes
03-10-2009, 07:50
per me è ok, c'è tutto e i componenti sono ottimi. Forse le ventole... non spingono eccessivamente, ma sul termochill dovrebbere essere più che sufficienti ;)
2 cose:
le riduzioni sono per il rad? le spirali sono grandicelle per quel tubo, forse cmq il loro lavoro lo fanno lo stesso :rolleyes:
ps.: hai preso anche l'acqua? quella (penso) si trovi facilmente a meno ;)
di nanoxia fx-12 -2000 ne ho prese 5: http://www.overclockers-store.com/nanoxia-fx12-2000-pwmx-p-1265.html, 3 che metterò sul rad e 2 che ho nel case sia in entrata che in uscita.
nn mi sembra che siano fan low.. dici che non spingono eccessivamente? e che dovevo prendere secondo il tuo parere?
le riduzioni si sono per il rad, le spirali si è vero sono + grandi ma nn avevano altro per il mio tubo, quindi se vedo che nn van bene nn le utilizzo.
be le acque si vedono nell'ordine e ormai arrivano prox settimana, poi per 4 € meglio andar sul sicuro con prodotti testati ybris.
bye :)
mircocatta
03-10-2009, 08:02
oggi forse finisco di implementare il 240 che ho aggiunto vicino al case :D
mircocatta
03-10-2009, 08:13
http://www.youtube.com/watch?v=MWHFLbZEewU&NR=1
questo filmato la dice lunga sui test di non conduttività della feser:rolleyes: :rolleyes:
scusa ma non ho capito il video, ci ha messo acqua normale e una limonata...cosa c'entra il feser?
scusa ma non ho capito il video, ci ha messo acqua normale e una limonata...cosa c'entra il feser?
Infatti è quello che ho visto anch'io.
Paranoid Eyes
03-10-2009, 08:55
E' una buona config, verifica però le spirali (a me non piace usarle) perchè se sono 16mm ID mi sembrano un tantino grandi rispetto al tupo che se non sbaglio dovrebbe essere 10/14. Ciao ;)
facile che nn le uso se ballano nel tubo, poi devo vedere esteticamente se mi possano anche piacere.. boh vediamo prox settimana..
i componenti liquido possono andare bene montati in quest'ordine? o ci sono soluzioni più performanti?
http://img121.imageshack.us/img121/6474/eeeeeeeeeeeeeeeeee.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/eeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg/)
mio pc attuale MIIF - q9650 - ocz pc9200@q1200 ecc ecc
http://img19.imageshack.us/img19/9554/dsc00149w.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/dsc00149w.jpg/)
prox settimana monto la: MIIIF - i7 820 - g.skill 2000mhz
forse per guadagnare spazio per la top-vaschetta la 295 meglio metterla nel 1° slot pci-e?
bye :)
cosa intendi dire con "dove attacco la pompa"? dici perchè sul fondo
eheh, verissimo, però vedrai che alla lunga spurga tutto!
Un metodo veloce c'è, l'avevano anche linkato qua mi pare, ed aiutava parecchio a spurgare.
Per ora io cmq continuo a consigliarlo :O
in effetti dopo circa 3h sembra che vada decisamente meglio, certo è ce però per spurgare laria a dovere ci vuole più tempo del solito... l'estetica però ripaga dello sforzo!!:D
Soulman84
03-10-2009, 09:14
Infatti è quello che ho visto anch'io.
è in risposta ad un video della feser in cui mettono il feser one in una bacinella con dentro una ventola accesa...
Paranoid Eyes
03-10-2009, 09:18
è in risposta ad un video della feser in cui mettono il feser one in una bacinella con dentro una ventola accesa...
caio soulman.
ma in pratica sto liquido feser essendo nn conduttivo se c'è una perdita nell'impianto e và sulle varie componenti pc nn succede nulla?
la ybris ha codesto liquido feser? se si mi fai capire dove lo trovo che ne prendo una 70 di litri che lo uso lavare tutto il pc immergendolo.. si sa mai :mbe:
bye :)
Soulman84
03-10-2009, 09:19
La bidistillata non si trova al supermercato ;)
la differenza tra bidistillata e demineralizzata è abb labile, può essere determinante in alcuni campi, tipo analisi in ICP in cui la soluzione in cui sciogli quello che devi analizzare deve essere neutra al 100% per non falsare i valori..per un impianto a liquido la demineralizzata va più che bene:)
Soulman84
03-10-2009, 09:21
caio soulman.
ma in pratica sto liquido feser essendo nn conduttivo se c'è una perdita nell'impianto e và sulle varie componenti pc nn succede nulla?
la ybris ha codesto liquido feser? se si mi fai capire dove lo trovo che ne prendo una 70 di litri.. si sa mai :mbe:
bye :)
non si sa se sia conduttivo o no.. visto che la prova della ventola non vuol dire una ceppa..come detto un pò di post sopra credo che non sia non conduttivo al 100%, bisognerebbe fare altre prove più serie, ma non sono io che lo devo fare, devono farlo alla feser..perchè per esempio non immergono una mainboard nel feser e poi la accendono?:sofico:
Paranoid Eyes
03-10-2009, 09:26
devono farlo alla feser..perchè per esempio non immergono una mainboard nel feser e poi la accendono?:sofico:
già :doh:
la differenza tra bidistillata e demineralizzata è abb labile, può essere determinante in alcuni campi, tipo analisi in ICP in cui la soluzione in cui sciogli quello che devi analizzare deve essere neutra al 100% per non falsare i valori..per un impianto a liquido la demineralizzata va più che bene:)
La bidistillata richiede un ciclo un più e conduce meno l'elettricità.
Poi la demineralizzata alla lunga non mette del tutto al riparo dall'insorgere di alghe e batteri secondo me :D
aquistar
03-10-2009, 09:39
Buon fine settimana a tutti !
Allora vorrei le opinioni di un utente che è passato da Ybris Eclipse a Black Sun.(Sempre che qualcuno lo abbia fatto)
Che differenze avete notato ? ;)
Soulman84
03-10-2009, 09:41
La bidistillata richiede un ciclo un più e conduce meno l'elettricità.
Poi la demineralizzata alla lunga non mette del tutto al riparo dall'insorgere di alghe e batteri secondo me :D
certamente, la bidistillata è più "pura" della demineralizzata, io non sto dicendo il contrario:)
io più o meno cambio l'acqua ogni 2 mesi, visto che come operazione mi viene particolarmente facile con il mio setup...5 litri di acqua demineralizzata mi costano tipo 1 euro e qualcosa..di sicuro risparmio:D
cmq ho provato anche a non cambiare per 5-6 mesi e quando poi ho cambiato il liquido quella che ho tirato fuori era limpida e non aveva alcun residuo;)
kirkluigi
03-10-2009, 10:17
ragazzi sto per ordinare il mio primo impianto a liquido...la mia paura piu grande è che non avendo esperienza possa avere qualche perdita e danneggiare il pc.
Sul sito dove sto ordinando c'è come liquido il fluid xp+ extreme che sembra essere non conduttivo...ora, visto che costa una cifra(30€), volevo sapere se qualcuno sa se è veramente non conduttivo, cioè se avessi qualche perdita brucerei i miei componenti?...non vorrei spendere 30€ senza alcun motivo
grazie
TigerTank
03-10-2009, 10:24
ragazzi sto per ordinare il mio primo impianto a liquido...la mia paura piu grande è che non avendo esperienza possa avere qualche perdita e danneggiare il pc.
Sul sito dove sto ordinando c'è come liquido il fluid xp+ extreme che sembra essere non conduttivo...ora, visto che costa una cifra(30€), volevo sapere se qualcuno sa se è veramente non conduttivo, cioè se avessi qualche perdita brucerei i miei componenti?...non vorrei spendere 30€ senza alcun motivo
grazie
basta fare le cose con calma e testare per bene lasciando andare l'impianto a liquido senza che si avvii il pc tramite il trucchetto della graffetta inserita nel 24-pin(filo verde+filo nero) ;)
kirkluigi
03-10-2009, 10:36
basta fare le cose con calma e testare per bene lasciando andare l'impianto a liquido senza che si avvii il pc tramite il trucchetto della graffetta inserita nel 24-pin(filo verde+filo nero) ;)
si lo so...questo lo farò sicuramente...l ho letto in prima pagina...ma se ci fosse un liquido non conduttivo lo comprerei lo stesso...starei piu tranquillo...solo che i produttori spesso scrivono tante fesserie...quindi ho chiesto a voi..
Paranoid Eyes
03-10-2009, 11:06
basta fare le cose con calma e testare per bene lasciando andare l'impianto a liquido senza che si avvii il pc tramite il trucchetto della graffetta inserita nel 24-pin(filo verde+filo nero) ;)
se io ho un ali a parte posso farlo direttamente da li mettendo l'ali nella presa corrente e collegando la pompa?
ma la pompa nel pc come viene collegata poi? con quella modalita graffetta o semplicemente nel cavo corrente 12v dell'alimentatore?
quando si prova l'impianto prima di far girare il tutto è quindi necessario montarlo in tutte le sue posizioni nel case con i tubi della misura necessaria e poi metterlo su un banchetto e testarlo con acqua?
per nn fottere la pompa come si immette da subito l'acqua inizialmente in tutto l'impianto? top-vaschetta - rad ecc ecc
bye e tnx :)
Buon fine settimana a tutti !
Allora vorrei le opinioni di un utente che è passato da Ybris Eclipse a Black Sun.(Sempre che qualcuno lo abbia fatto)
Che differenze avete notato ? ;)
Nella migliore ipotesi a parità di configurazione e di condizioni dei test c'è un margine di circa 2° a favore del secondo.
Il Black Sun è progettato per essere più efficiente di Eclipse a portate basse e richiede meno laboriosità per adattare la base all'HIS della cpu e spesso è sufficiente ruotare il wb di 90° per trovare l'impronta ottimale.
A breve comunque dovrebbero uscire i test di Snow.
Soulman84
03-10-2009, 11:53
Nella migliore ipotesi a parità di configurazione e di condizioni dei test c'è un margine di circa 2° a favore del secondo.
Il Black Sun è progettato per essere più efficiente di Eclipse a portate basse e richiede meno laboriosità per adattare la base all'HIS della cpu e spesso è sufficiente ruotare il wb di 90° per trovare l'impronta ottimale.
A breve comunque dovrebbero uscire i test di Snow.
a me interessa vedere come si comporta con portate alte...se il gap con eclipse si chiude o si allarga..:)
aquistar
03-10-2009, 12:01
Nella migliore ipotesi a parità di configurazione e di condizioni dei test c'è un margine di circa 2° a favore del secondo.
Il Black Sun è progettato per essere più efficiente di Eclipse a portate basse e richiede meno laboriosità per adattare la base all'HIS della cpu e spesso è sufficiente ruotare il wb di 90° per trovare l'impronta ottimale.
A breve comunque dovrebbero uscire i test di Snow.
Due gradi sono davvero un'enormità, se è così bisogna fare i complimenti alla Ybris oppure tirargli le orecchie perchè non lo ha fatto prima :asd:
Non vorrei che il prossimo WB mi tiri giù altri 2° altrimenti se continuiamo così andiamo sottozero :asd:
Scherzi a parte vedremo ;)
massimovasche
03-10-2009, 14:30
Raga secondo voi una pompa OCZ 800 ce la fa con il WB del procio, della mobo, più due piccoli wubbi dei mosfet, con un triventola??
Grazie
Buon fine settimana a tutti !
Allora vorrei le opinioni di un utente che è passato da Ybris Eclipse a Black Sun.(Sempre che qualcuno lo abbia fatto)
Che differenze avete notato ? ;)
Ciao Aquistar,
mi hanno già risposto sul 3d della TANA e la diff è di 1° al max 2°.
Però se hai come me il full dell'ECLIPSE quello con il JetPlate per capirci mi hanno consigliato di personalizzarlo con il modello Multi32 di Piani e alla fine se non eguagli il BS sei sotto di un solo grado.
Razer(x)
03-10-2009, 17:33
Raga secondo voi una pompa OCZ 800 ce la fa con il WB del procio, della mobo, più due piccoli wubbi dei mosfet, con un triventola??
Grazie
Si direi che dovrebbe andare bene :)
massimovasche
03-10-2009, 22:35
Si direi che dovrebbe andare bene :)
Ok ale; thank you:)
se io ho un ali a parte posso farlo direttamente da li mettendo l'ali nella presa corrente e collegando la pompa?
ma la pompa nel pc come viene collegata poi? con quella modalita graffetta o semplicemente nel cavo corrente 12v dell'alimentatore?
quando si prova l'impianto prima di far girare il tutto è quindi necessario montarlo in tutte le sue posizioni nel case con i tubi della misura necessaria e poi metterlo su un banchetto e testarlo con acqua?
per nn fottere la pompa come si immette da subito l'acqua inizialmente in tutto l'impianto? top-vaschetta - rad ecc ecc
bye e tnx :)
Ciao, se attacchi l' alimentatore solo alla presa di corrente e lo accendi vedrai che non ti parte, quindi devi per forza ponticellare il 24 pin.
Fatto cio' attacchi il molex della pompa, riempi la vaschetta di liquido ed accendi l' alimentatore stando pronto con l' imbuto per riempire la vaschetta man mano che il liquido entra nell' impianto finche' non si riempie.
Personalmente non ho mai provato l' impianto fuori dal case, troppo complicato, e le uniche perdite che ho subito sono state causate da raccordi stretti poco a cui ho subito rimediato.
Se proprio vuoi essere tranquillo i primi giorni quando non usi il pc scollega l' alimentatore, ciao.
Paranoid Eyes
04-10-2009, 06:56
Ciao, se attacchi l' alimentatore solo alla presa di corrente e lo accendi vedrai che non ti parte, quindi devi per forza ponticellare il 24 pin.
Fatto cio' attacchi il molex della pompa, riempi la vaschetta di liquido ed accendi l' alimentatore stando pronto con l' imbuto per riempire la vaschetta man mano che il liquido entra nell' impianto finche' non si riempie.
Personalmente non ho mai provato l' impianto fuori dal case, troppo complicato, e le uniche perdite che ho subito sono state causate da raccordi stretti poco a cui ho subito rimediato.
Se proprio vuoi essere tranquillo i primi giorni quando non usi il pc scollega l' alimentatore, ciao.
grazie mille davido per le info :)
ho preso sia il liquido colorante che la bidistillata da ybris, quando assemblerò l'impianto che devo mettere prima? la bidistillata o il liquido colorante?
bye e tnx :)
tornadobluVR
04-10-2009, 11:51
non è un cavo ide..è il 24pin dell'ali sleevato cavo per cavo...
mi sai dire in pm dove potrei prenderlo su internet??
perche' non riesco a trovarlii... :(
grazieee... ;)
Knukcles
04-10-2009, 12:17
si lo so...questo lo farò sicuramente...l ho letto in prima pagina...ma se ci fosse un liquido non conduttivo lo comprerei lo stesso...starei piu tranquillo...solo che i produttori spesso scrivono tante fesserie...quindi ho chiesto a voi..
anche l'acqua distillata non è conduttiva a costa 2€ per 5L......mi pare parecchio esagerato spendere 30€ per il liquido......
Soulman84
04-10-2009, 12:22
mi sai dire in pm dove potrei prenderlo su internet??
perche' non riesco a trovarlii... :(
grazieee... ;)
non è che si compra...te lo devi fare da te cavo per cavo..devi comprare tanti metri di retina da 3mm e un bel pò di termorestringente e armarti di pazienza..
K Reloaded
04-10-2009, 14:10
ciao ragazzi, giusto per curiosità con che cosa posso rilevare la T del liquido? avete qualcosa da consigliarmi? così mi faccio un'idea ... :)
TigerTank
04-10-2009, 14:13
ciao ragazzi, giusto per curiosità con che cosa posso rilevare la T del liquido? avete qualcosa da consigliarmi? così mi faccio un'idea ... :)
ci sono sensori da montare direttamente tra raccordo e wubbo/rad/vaschetta (quindi maschio-femmina) oppure su tubo con 2 raccordi (quindi femmina-femmina) in entrambi i casi dotati o di cavo a 2-pin oppure direttamente collegati ad un display.
aqua....... ne ha diversi ;)
kirkluigi
04-10-2009, 21:59
anche l'acqua distillata non è conduttiva a costa 2€ per 5L......mi pare parecchio esagerato spendere 30€ per il liquido......
sei sicuro che l acqua distillata non sia conduttiva?...a me sembra strano...
Knukcles
04-10-2009, 22:52
sei sicuro che l acqua distillata non sia conduttiva?...a me sembra strano...
perchè sembra strano?.....
kirkluigi
04-10-2009, 23:04
perchè sembra strano?.....
io sapevo che era poco conduttiva ma no che non lo era...cioè se mi cade dell acqua distillata sulla scheda madre mentre è acceso il pc non accade nulla?...se è cosi usero sicuramente quella..
aquistar
04-10-2009, 23:13
io sapevo che era poco conduttiva ma no che non lo era...cioè se mi cade dell acqua distillata sulla scheda madre mentre è acceso il pc non accade nulla?...se è cosi usero sicuramente quella..
Anche se è acqua distillata o bidistillata sfasci tutto. :O
Knukcles
04-10-2009, 23:18
Anche se è acqua distillata o bidistillata sfasci tutto. :O
perchè? se non ci sono sali o acidi in soluzione nell'acqua non cortocircuita nulla......perchè si romperebbe?
kirkluigi
04-10-2009, 23:23
perchè? se non ci sono sali o acidi in soluzione nell'acqua non cortocircuita nulla......perchè si romperebbe?
perchè come vedi anche dal sito da te indicato in privato la conducibilita è molto bassa ma non pari a 0...
Knukcles
04-10-2009, 23:29
perchè come vedi anche dal sito da te indicato in privato la conducibilita è molto bassa ma non pari a 0...
neanche il "tuo" fluid xp+ etreme ha conduttività elettrica pari a 0.....
"Conductivity (Electrical) 11.7 microSiemens/cm"....non so fatti 2 conti e vedi chi conduce meno......se il fluido da 30€ o l'acqua distillata da 4 che ti ho mandato.....
non credo che trovi un liquido con conduttività elettrica pari a zero.....
aquistar
04-10-2009, 23:34
perchè? se non ci sono sali o acidi in soluzione nell'acqua non cortocircuita nulla......perchè si romperebbe?
Se davvero pensi che non succede niente prova.
Io ho fatto delle prove con multimetro professionale e ti posso assicurare che conduce elettricità.
In certi casi vendono acqua distillata che conduce più dell'acqua di rubinetto.
Comunque il discorso è quello che in ogni caso non si deve bagnare i componenti elettrici in generale o finite per fare qualche danno. ;)
Knukcles
04-10-2009, 23:38
Se davvero pensi che non succede niente prova.
Io ho fatto delle prove con multimetro professionale e ti posso assicurare che conduce elettricità.
In certi casi vendono acqua distillata che conduce più dell'acqua di rubinetto.
Comunque il discorso è quello che in ogni caso non si deve bagnare i componenti elettrici in generale o finite per fare qualche danno. ;)
be se sei compra dell'acqua distillata che poi non risulta tale ovvio che conduce corrente.
Se invece l'acqua è davvero H2O pura spiegami come fa a condurre perchè questa mi è nuova......
che poi a scanso di equivoci è meglio non bagnare nulla.....questo mi pare fuor di dubbio;)
aquistar
04-10-2009, 23:42
be se sei compra dell'acqua distillata che poi non risulta tale ovvio che conduce corrente.
Se invece l'acqua è davvero H2O pura spiegami come fa a condurre perchè questa mi è nuova......
Ripeto se sei scettico fai una prova versane un po sulla mobo e vedi tu che succede.
Io non lo farei fossi in te. ;)
kirkluigi
04-10-2009, 23:44
neanche il "tuo" fluid xp+ etreme ha conduttività elettrica pari a 0.....
"Conductivity (Electrical) 11.7 microSiemens/cm"....non so fatti 2 conti e vedi chi conduce meno......se il fluido da 30€ o l'acqua distillata da 4 che ti ho mandato.....
non credo che trovi un liquido con conduttività elettrica pari a zero.....
ma infatti io non lo conosco proprio il fluid xp...sto per acquistare il mio primo impianto e per non fare danni ho chiesto informazioni su questo liquido perchè tra le caratteristiche(dove l avevo trovato a 30 €) c era scritto non conduttivo...io volevo sapere solo se era vero..comunque poi ho trovato un test su youtube dove lo versano su un ali per testarne la conduttivita...e l ali è andato in fumo...me sa che non esiste un liquido non conduttivo..
Knukcles
04-10-2009, 23:49
Ripeto se sei scettico fai una prova versane un po sulla mobo e vedi tu che succede.
Io non lo farei fossi in te. ;)
quando ho montato la prima volta l'impianto a dir la verità mi è caduto del di feser da un raccordo del watherblock(che mi ero scordato di stringere) e mi è andato a finire (avevo un sistema 775) sul dissipatore del chipset, sulla scheda video e da li anche dentro la porta pciex......non ha fatto nessun danno.....
spento il pc asciugato il tutto, stretto il raccordo, riacceso e fungeva tutto senza problemi.....
Ovviamente non dico di annaffiare la scheda madre....ma se cade un po di liquido non dovrebbe succedere il peggio....
aquistar
05-10-2009, 00:01
Ragazzi buona notte vado a dormire.
Ricordatevi la scritta non usare acqua per spegnere incendi :asd:
Avremmo un sacco di pompieri carbonizzati anche se avessero usato acqua distillata. ;)
MatteoBambuz
05-10-2009, 17:42
Ciao a tutti, ho in mente un grosso upgrade per il mio pc:
-intel core i7 920
-asus rampage II extreme
-sapphire hd 5870
-corsair dominator GT (3x2gb) 2000mhz
-corsair hx850w/enermax pro82+ 850w
...vorrei mettere il raffreddamento a liquido al processore (socket 1366), ho letto le guide ma non so come muovermi...mi potete indicare i pezzi ma soprattutto i modelli più performanti di quest'ultimi?....vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione....
PS: ho dimenticato di dire che ho un Antec twelve Hungred...e vorrei chiedervi anche le misure di raccordi/tubi/connettori per avere un kit a liquido coi controca**i :D
- Quanto vuoi spendere?
- Quanto pensi di overcloccare il procio?
- Pensi di espandere in futuro l'impianto anche a vga e mb?
MatteoBambuz
05-10-2009, 19:25
- Quanto vuoi spendere?
- Quanto pensi di overcloccare il procio?
- Pensi di espandere in futuro l'impianto anche a vga e mb?
vorrei spendere intorno ai 200 €.....il procio vorrei portarlo a 3.8-4.0 ghz, no vga e mb li lascio stare....mi è venuto in mente un progettino:
- ybris eclipse per socket 1366 lappato
-radiatore aircube x2 360
-pompa laing dcc 500...la vaschetta ci va o posso fare a meno?
La vaschetta non è strettamente indispensabile ma io te la consiglio perchè altrimenti diventa un lavoraccio riempire e svuotare l'impianto.
Con 200€ di budget sei un pò al pelo, dai un'occhiata anche ai kit Ybris che partono proprio da quel prezzo.
Comunque anche con un biventola, liquidando la sola cpu, tiri su un bell'impianto.
Che ne dite?
http://img205.imageshack.us/img205/2903/dscf00802.jpg
Vi ci garba?
Soulman84
05-10-2009, 21:30
ridimensiona la foto che sballa tutto il layout please...
non male, cmq sei sicuro che i raccordi sulla vga si possano mettere così? se è un ek mi pare che dovresti mettere un raccordo da un lato del wb e uno dall'altro..
ridimensiona la foto che sballa tutto il layout please...
non male, cmq sei sicuro che i raccordi sulla vga si possano mettere così? se è un ek mi pare che dovresti mettere un raccordo da un lato del wb e uno dall'altro..
Soulman faresti anche tu bene a cambiare il tuo Avatar, mi vengono cattive idee.
:asd:
ridimensiona la foto che sballa tutto il layout please...
non male, cmq sei sicuro che i raccordi sulla vga si possano mettere così? se è un ek mi pare che dovresti mettere un raccordo da un lato del wb e uno dall'altro..
Chiedo scusa...
sono abbastanza sicuro che vadino bene, piu' insicuro nello scrivere vadano o vadino, ma si che vadino...http://img97.imageshack.us/img97/3329/dscf00812.jpg
Chiedo scusa...
sono abbastanza sicuro che vadino bene, piu' insicuro nello scrivere vadano o vadino, ma si che vadino...http://img97.imageshack.us/img97/3329/dscf00812.jpg
credo sia indifferente metterlo sopra o sotto!
MatteoBambuz
06-10-2009, 13:57
La vaschetta non è strettamente indispensabile ma io te la consiglio perchè altrimenti diventa un lavoraccio riempire e svuotare l'impianto.
Con 200€ di budget sei un pò al pelo, dai un'occhiata anche ai kit Ybris che partono proprio da quel prezzo.
Comunque anche con un biventola, liquidando la sola cpu, tiri su un bell'impianto.
grazie;)
Paranoid Eyes
06-10-2009, 15:27
E' una buona config, verifica però le spirali (a me non piace usarle) perchè se sono 16mm ID mi sembrano un tantino grandi rispetto al tupo che se non sbaglio dovrebbe essere 10/14. Ciao ;)
ciao tiger e rega:)
oggi mi è arrivato tutto l'impianto da ybris, allego screen.
http://img59.imageshack.us/img59/4146/anonimor.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/anonimor.jpg/)
ma del top-vaschetta RESERVOIR XSPC mi è arrivato solo la parte superiore quella in plexiglas, senza raccordi e senza il nero sotto, quindi la vaschetta senza il nero sotto ha un buco dove senza quello esce l'acqua :confused:
io come pompa ho preso la swiftech ncp 355 12v e ora come faccio?
i raccordi che ho preso da ybris (vedi screen) li uso anche per la vaschetta in questione?
ricapitolando manca qualcosa o riesco a montarlo in sto maniera il liquido senza il coso nero sotto la vaschetta (che presumo sia na pompa).
bye e tnx :)
TigerTank
06-10-2009, 15:43
il top vaschetta va montato sopra la pompa, ci saranno delle istruzioni presumo :stordita:
Sì devi usare i raccordi che hai preso.
ciao!
Paranoid Eyes
06-10-2009, 15:47
il top vaschetta va montato sopra la pompa, ci saranno delle istruzioni presumo :stordita:
Sì devi usare i raccordi che hai preso.
ciao!
ciao tiger :)
essi ma io come pompa ho la swiftech ncp 355 12v e nn la pompa della vaschetta, la foto che vedi nello screen della vaschetta a me è arrivata senza il sotto nero quindi che faccio?
TigerTank
06-10-2009, 15:51
ciao tiger :)
essi ma io come pompa ho la swiftech ncp 355 12v e nn la pompa della vaschetta, la foto che vedi nello screen della vaschetta a me è arrivata senza il sotto nero quindi che faccio?
ma nooooo....il sotto nero della foto della vaschetta è la pompa che hai.... devi pigliare la pompa, smontarla e piazzarci sopra la vaschetta....:D
ciao tiger :)
essi ma io come pompa ho la swiftech ncp 355 12v e nn la pompa della vaschetta, la foto che vedi nello screen della vaschetta a me è arrivata senza il sotto nero quindi che faccio?
:muro: :muro: :muro:
Edit: però la pompa che ha comprato sembra identica ad una laing, almeno dalla foto, che sia comunque compatibile?
:muro: :muro: :muro:
Edit: però la pompa che ha comprato sembra identica ad una laing, almeno dalla foto, che sia comunque compatibile?
le swiftech sono laing rimarchiate.. perchè 8 raccordi e non 6? scorta?
si sono le stesse laing o swiftec sono uguali con il reservoir hai anche 4 viti da mettere al posto di quelle che ci sono sulla pompa e ricordati di mettere l'oring sulla sede della pompa perche quando togli il sopra resta zsempre attaccato lo rimetti monti la vaschetta e sei apposto
le swiftech sono laing rimarchiate.. perchè 8 raccordi e non 6? scorta?
otto perche non sapeva che la vaschetta va montata sopra la pompa anche le riduzioni non servivano
io aspetto sempre che ybris mi rimndi la mia da rma che palle pero bruciata subito si e scoperto il problema al circuito della schedina interna propio culo
Fraggerman
06-10-2009, 17:38
ciao tiger e rega:)
oggi mi è arrivato tutto l'impianto da ybris, allego screen.
http://img59.imageshack.us/img59/4146/anonimor.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/anonimor.jpg/)
ma del top-vaschetta RESERVOIR XSPC mi è arrivato solo la parte superiore quella in plexiglas, senza raccordi e senza il nero sotto, quindi la vaschetta senza il nero sotto ha un buco dove senza quello esce l'acqua :confused:
io come pompa ho preso la swiftech ncp 355 12v e ora come faccio?
i raccordi che ho preso da ybris (vedi screen) li uso anche per la vaschetta in questione?
ricapitolando manca qualcosa o riesco a montarlo in sto maniera il liquido senza il coso nero sotto la vaschetta (che presumo sia na pompa).
bye e tnx :)
allora allora, la "cosa" nera è la pompa stessa.
In pratica, giri la pompa (anche io ho la swiftech, è indentica alla laing), sviti le 4 viti e ti viene via il "top" della pompa.
Poi, con le viti in dotazione con la vaschetta, fissi sulla pompa il topo XSPC, ricordandoti di lasciare al suo posto l'OR! Ricordati che il verso in cui montare il top lo decidi tu. Finito ti dovresti ritrovare una cosa come quella in foto ;)
Se hai dubbi, prima di fare caxxate, chiedi! E quando avviti i raccordi, stacci attento! devo salire a mano, senza sforzare! Altrimenti rischi di creparla :)
Chiedo scusa...
sono abbastanza sicuro che vadino bene, piu' insicuro nello scrivere vadano o vadino, ma si che vadino...http://img97.imageshack.us/img97/3329/dscf00812.jpg
vadano please :doh:
cmq, anche secondo me quei raccordi non si possono montare così... avevo letto qualcosa in merito in giro. Adesso non vorrei metterti in paranoia (:D) però informati bene... non succede nulla di grave, al max mi ricordo che le temp si alzavano un pochino ;)
bello il tubo rosso, mi piace :)
Paranoid Eyes
06-10-2009, 17:41
ma nooooo....il sotto nero della foto della vaschetta è la pompa che hai.... devi pigliare la pompa, smontarla e piazzarci sopra la vaschetta....:D
ho risolto grazie mille per li info, e che ne sapevo :confused:
le swiftech sono laing rimarchiate.. perchè 8 raccordi e non 6? scorta?
si 2 di scorta si sa mai..
un'altra info rega la top vaschetta nn riesco a metterla in fondo al case in quanto è molto scomoda ed alle strette, inoltre messa li fà letteralmente c.....e :sofico:
http://img245.imageshack.us/img245/6474/eeeeeeeeeeeeeeeeee.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/eeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg/)
questo è il mio case, il rad lo metto come in foto mentre la top-vaschetta avevo pensato dove c'è la freccia nel disegno "pompa", però risulta molto alta e il tubo d'uscita liquido risulta + alto dell'alimentatore... suggerimenti dove posizionarla magari anche tramite qualche staffa artigianale?
bye e tnx :)
ho risolto grazie mille per li info, e che ne sapevo :confused:
si 2 di scorta si sa mai..
un'altra info rega la top vaschetta nn riesco a metterla in fondo al case in quanto è molto scomoda ed alle strette, inoltre messa li fà letteralmente c.....e :sofico:
http://img245.imageshack.us/img245/6474/eeeeeeeeeeeeeeeeee.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/eeeeeeeeeeeeeeeeee.jpg/)
questo è il mio case, il rad lo metto come in foto mentre la top-vaschetta avevo pensato dove c'è la freccia nel disegno "pompa", però risulta molto alta e il tubo d'uscita liquido risulta + alto dell'alimentatore... suggerimenti dove posizionarla magari anche tramite qualche staffa artigianale?
bye e tnx :)
il top e la pompa perchè li hai disegnati separati? una volta montati sono un unico "oggetto".. è la prima volta che ti avventuri in lavori di "modding"? chiedi bene ogni passaggio per evitare di friggere tutto quell'hardware
Paranoid Eyes
06-10-2009, 18:03
il top e la pompa perchè li hai disegnati separati? una volta montati sono un unico "oggetto".. è la prima volta che ti avventuri in lavori di "modding"? chiedi bene ogni passaggio per evitare di friggere tutto quell'hardware
si è la prima volta..
è una foto fatta giorni fà pensando di optare per quel sistema essendo che avevo ordinato pompa e vaschetta separati, poi grazie a tiger tank ho preso la top-vaschetta e ho specificato nel post precedente dove vorrei mettere la top-vaschetta. e cioè dove si vede la freccia pompa nello screen in quanto sul fondo del case non riesco a farcela stare comodamente ed esteticamente attaccata alla video non è da vedersi..
bye :)
TigerTank
06-10-2009, 18:27
si è la prima volta..
è una foto fatta giorni fà pensando di optare per quel sistema essendo che avevo ordinato pompa e vaschetta separati, poi grazie a tiger tank ho preso la top-vaschetta e ho specificato nel post precedente dove vorrei mettere la top-vaschetta. e cioè dove si vede la freccia pompa nello screen in quanto sul fondo del case non riesco a farcela stare comodamente ed esteticamente attaccata alla video non è da vedersi..
bye :)
grazie a me....esagerato :sofico:
Ci son tanti qui che ti stanno consigliando e aiutando, molto più esperti di me :)
Assembla bene e soprattutto con calma, per quanto riguarda i raccordi a compressione avvitali prima per bene e non esagerare a stringere la ghiera sul tubo, poi usa il sistema della graffetta inserita nel 24pin(di solito filo verde con filo nero) dell'alimentatore così puoi riempire e testare il tutto senza rischiare di bruciare nulla in caso di perdite. Piazza sotto ai raccordi dei pezzetti di tovagliolo o scottex in modo da verificare meglio durante il test se ci sono perdite.
Paranoid Eyes
06-10-2009, 19:08
grazie a me....esagerato :sofico:
Ci son tanti qui che ti stanno consigliando e aiutando, molto più esperti di me :)
Assembla bene e soprattutto con calma, per quanto riguarda i raccordi a compressione avvitali prima per bene e non esagerare a stringere la ghiera sul tubo, poi usa il sistema della graffetta inserita nel 24pin(di solito filo verde con filo nero) dell'alimentatore così puoi riempire e testare il tutto senza rischiare di bruciare nulla in caso di perdite. Piazza sotto ai raccordi dei pezzetti di tovagliolo o scottex in modo da verificare meglio durante il test se ci sono perdite.
si si ma cmq tè sei stato molto gentile da subito e cmq ringrazio tutti ;)
ecco il tutto pronto per essere assemblato:
http://img18.imageshack.us/img18/2023/dsc00192fg.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dsc00192fg.jpg/)
P.S: resta il fatto che avrei necessità di sapere dove posizionare al meglio la mia top-vaschetta.. :confused:
bye e tnx come al solito delle tue/vostre preziose info :)
si si ma cmq tè sei stato molto gentile da subito e cmq ringrazio tutti ;)
ecco il tutto pronto per essere assemblato:
http://img18.imageshack.us/img18/2023/dsc00192fg.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dsc00192fg.jpg/)
P.S: resta il fatto che avrei necessità di sapere dove posizionare al meglio la mia top-vaschetta.. :confused:
bye e tnx come al solito delle tue/vostre preziose info :)
Ciao, dentro l' alloggiamento per gli hard disks non ti ci entra? Io li' ci avevo infilato la pompa e la vaschetta del thermaltake big water:D , mentre gli hard disks negli slot da 5,25 usando per la precisione il thermaltake "Icage" che ti permette di installare 3 dischi fissi sul frontale del pc, per intenderci. Il radiatore l' avevo messo sul tetto con delle viti per distanziali:) Sempre che il case in questione sia un uber chackra..Ciao e ti prego non dirmi please;)
P.s il wb della mia vga è un aquagrafx g200 quindi i raccordi vanno solo in quel modo, ne sono sicuro.
Paranoid Eyes
06-10-2009, 22:16
Ciao, dentro l' alloggiamento per gli hard disks non ti ci entra? Io li' ci avevo infilato la pompa e la vaschetta del thermaltake big water:D , mentre gli hard disks negli slot da 5,25 usando per la precisione il thermaltake "Icage" che ti permette di installare 3 dischi fissi sul frontale del pc, per intenderci. Il radiatore l' avevo messo sul tetto con delle viti per distanziali:) Sempre che il case in questione sia un uber chackra..Ciao e ti prego non dirmi please;)
P.s il wb della mia vga è un aquagrafx g200 quindi i raccordi vanno solo in quel modo, ne sono sicuro.
si ho uber chakra big tower, e di hd ne ho dentro 5 :(
P.S: ma che intendi nn dirmi please?
bye :)
Knukcles
06-10-2009, 22:28
oggi ho smontato il waterblock per sostituire la cpu......ho notato che avevo un'impronta sulla cpu davvero penosa......toccava si e no 1/3 della superficie......
Mi date qualche suggerimento su come fare per migliorare la situazione? ora l'ho rimesso e credo che vada meglio visto che le temp si sono abbassate di 3°
Mi date qualche consiglio?
si ho uber chakra big tower, e di hd ne ho dentro 5 :(
P.S: ma che intendi nn dirmi please?
bye :)
Magari ne prendi 2 di cestelli o qualche adattatore, di sicuro la pompa col top li' ci sta.
Per il please, saresti stato il terzo di fila a dirmelo:mad:
Ciao.
Ehm.. hai solo 5 slot da 5,25, l' ho visto adesso. Sacrificare 2 hard disks?
Per una Asus ENGTX295 quanti WB servono e qual'è secondo voi il migliore? Volevo prendere un Ybris visto che raffredderò la CPU con il Black Sun, ma non ho idea su quale sia il modello più performante per GPU... che mi dite?
Per una Asus ENGTX295 quanti WB servono e qual'è secondo voi il migliore? Volevo prendere un Ybris visto che raffredderò la CPU con il Black Sun, ma non ho idea su quale sia il modello più performante per GPU... che mi dite?
per la 295 l'unica è prendere un fullCover come questo
http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/fc-geforce/ek-fc295-gtx-acetal.html
mircocatta
07-10-2009, 10:26
quindi è già uscito il black sun??' che scimmia :eek: :eek:
lo vogliooooooooo
Paranoid Eyes
07-10-2009, 12:39
si uscito :)
http://img203.imageshack.us/img203/3769/dsc001971024x768.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc001971024x768.jpg/)
sto assemblando a piccoli passi l'impianto in quanto a giorni mi arriva la MIIIF - i7 860 - G.Skill 2000Mhz, quindi per ora ho messo solo il rad:
http://img32.imageshack.us/img32/6904/dsc002021024x768.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc002021024x768.jpg/)
http://img2.imageshack.us/img2/2194/dsc002031024x768.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/dsc002031024x768.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/3810/dsc002041024x768.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc002041024x768.jpg/)
leggendo in giro come l'ho istallato si dice sia la soluzione migliore per nn aver bolle, che ne pensate?
P.S: resta sempre il fatto che nn ho ancora trovato il posto migliore per mettere la top-vaschetta XSPC nel mio uber cackra bit tower.. suggerimenti plz?
bye e tnx :)
Matte_487
07-10-2009, 14:25
Ciao a tutti! Dopo aver letto le prime pagine ed aver ampliato le poche conoscenze che avevo sul liquid cooling, ho deciso di passare al liquido e avrei decisamente bisogno dei vostri suggerimenti :).
La mia configurazione è questa:
Cooler Master 690
Intel i7 920 C0
NOCTUA NH-U12P
Corsair HX620
ASUS P6T Deluxe
GAINWARD GTX275
CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz
2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb
Il passaggio da aria a liquido lo farei principalmente per una questione di silenzio e per overclock, quindi mi servirebbe una pompa abbastanza silenziosa e con una portata che mi permetta di raffreddare cpu e vga e cercare di implementare il tutto nel case.
Ho a disposizione tre sharkoon da 140 a 1200rpm, due Noctua NF-S12B FLX, due P12 che sono sull'NH-U12P da mettere sul radiatore.
Da quello che ho letto ho cercato di fare una sorta di lista della spesa :):
-eclipse black sun per la cpu;
-eclipse full chrome gpu+dissini o è meglio un full cover?
-XSPC Clear Single Bay Reservoir, io sarei propenso ad un single bay, penso basti ma attendo i vostri consigli;
-OCZ Hydro Pulse Water Pump 800, se l'ocz è molto silenzioso, visto il prezzo, sarei propenso verso questa, se no una laing 500, ma anche qui accetto sempre i vostri consigli;
-Il radiatore rimane il mio problema, volendo implementare il tutto nel case e quasi sicuramente dovendo metterci un triventola non so se starebbe sul tetto del CM690 :( Come radiatori ho visto i thermochill, 120.3 o 140.3; con un biventola diventerebbe problematica la dissipazione dei molti watt dell'i7 e della gtx275? Eventualmente qualcuno ha dritte esteticamente sobrie per ragionare su dove mettere esternamente il radiatore?
Scusate le mille domande ma i dubbi, essendo il primo impianto sono molti :D.
Grazie mille per l'aiuto, Matteo!
si uscito :)
http://img203.imageshack.us/img203/3769/dsc001971024x768.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc001971024x768.jpg/)
sto assemblando a piccoli passi l'impianto in quanto a giorni mi arriva la MIIIF - i7 860 - G.Skill 2000Mhz, quindi per ora ho messo solo il rad:
http://img32.imageshack.us/img32/6904/dsc002021024x768.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc002021024x768.jpg/)
http://img2.imageshack.us/img2/2194/dsc002031024x768.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/dsc002031024x768.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/3810/dsc002041024x768.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dsc002041024x768.jpg/)
leggendo in giro come l'ho istallato si dice sia la soluzione migliore per nn aver bolle, che ne pensate?
P.S: resta sempre il fatto che nn ho ancora trovato il posto migliore per mettere la top-vaschetta XSPC nel mio uber cackra bit tower.. suggerimenti plz?
bye e tnx :)
Verissimo è impressionanete ho riempito l'impiato e non c'erano bolle, anche non untilizzando una vaschetta ma un raccordo a T per caricare il liquido :eek:
Knukcles
07-10-2009, 16:38
ragazzi ma date un parere sulla temp?
46°sotto linx a 3,8ghz....come sono?
http://img242.imageshack.us/img242/5402/3800nb2600.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/3800nb2600.jpg/)
TigerTank
07-10-2009, 16:44
Verissimo è impressionanete ho riempito l'impiato e non c'erano bolle, anche non untilizzando una vaschetta ma un raccordo a T per caricare il liquido :eek:
mmm io non ci metterei la mano sul fuoco, se possibile, nel riempimento è meglio mettere il rad esterno in una posizione verticale con i raccordi in alto. Così sì che si riempie bene e sfoga l'aria aiutandolo magari anche con delle belle scrollate ;)
Knukcles
07-10-2009, 16:50
mmm io non ci metterei la mano sul fuoco, se possibile, nel riempimento è meglio mettere il rad esterno in una posizione verticale con i raccordi in alto. Così sì che si riempie bene e sfoga l'aria aiutandolo magari anche con delle belle scrollate ;)
infatti.....che io sappia quando si riempe l'impianto il radiatore va tenuno verticale con i raccordi verso l'alto....se lo si lascia tul tetto in pratica riamane pieno d'aria.....
Io quando ho riempito io mio il radiatore l'ho scosso per bene....ed ad ogni scossa usciva parecchia aria.....
Paranoid Eyes
07-10-2009, 17:00
Sinceramente ho optato di mettere il rad in quel modo anche per tale motivo:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html
poi se la gente parla a vanvera andiamo bene... :mad:
Per la top-vaschetta ho risolto che ne pensate?
staffa posizionata:
http://img252.imageshack.us/img252/1111/wwwwww21024x768.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/wwwwww21024x768.jpg/)
vaschetta posizionata sopra la staffa:
http://img209.imageshack.us/img209/9463/wwwwww11024x768.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/wwwwww11024x768.jpg/)
come si presenta il pc senza wb e tuberia varia :)
http://img410.imageshack.us/img410/3843/wwwwww576x768.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/wwwwww576x768.jpg/)
a me pare ottimo il tutto che ne dite? suggerimenti?
bye e tnx :)
Knukcles
07-10-2009, 17:08
Sinceramente ho optato di mettere il rad in quel modo anche per tale motivo:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html
poi se la gente parla a vanvera andiamo bene... :mad:
Per la top-vaschetta ho risolto che ne pensate?
staffa posizionata:
vaschetta posizionata sopra la staffa:
come si presenta il pc senza wb e tuberia varia :)
a me pare ottimo il tutto che ne dite? suggerimenti?
bye e tnx :)
bel sistema non c'è che dire, però anche se la guida formalmente è giusta in pratica quando riempi l'impiando è "d'obbligo" che scuoti il radiatore.....quasi sempre si formano delle bolle d'aria e senza scossoni non vanno mica via.....anche io avevo provato a riempirlo (seguendo la stessa guida postata da te) solo mettendo il radiatore orizzontale con i raccordi verso l'alto.....però poi ho provato a dargli delle botte e è uscita un macello di aria.....
Paranoid Eyes
07-10-2009, 17:15
bel sistema non c'è che dire, però anche se la guida formalmente è giusta in pratica quando riempi l'impiando è "d'obbligo" che scuoti il radiatore.....quasi sempre si formano delle bolle d'aria e senza scossoni non vanno mica via.....anche io avevo provato a riempirlo (seguendo la stessa guida postata da te) solo mettendo il radiatore orizzontale con i raccordi verso l'alto.....però poi ho provato a dargli delle botte e è uscita un macello di aria.....
ok farò come dici per far uscire per bene tutta l'aria.. :read:
ma in pratica ririmanendo con tale config/impianto dovrò sempre scuoterlo?
bye e tnx :)
Knukcles
07-10-2009, 17:46
ok farò come dici per far uscire per bene tutta l'aria.. :read:
ma in pratica ririmanendo con tale config/impianto dovrò sempre scuoterlo?
bye e tnx :)
direi che ti conviene riempire l'impianto così come è, poi sviti il radiatore, fai girare la pompa e cominci a dare delle belle scosse al radiatore.....vedrai che di aria ne esce.......
quando vedi che non ci sono più bolle in giro e che dal radiatore non esce nulla lo riavviti al case e sei a posto;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.