View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Ragazzi giusto un info : il rad Alphacool NexXxoS UT 60 lavora a bassi giri 900/1000 massimo o ha bisogno di ventole tipo uragano in push/pull?
Edit : scusate mi si è impallata la connessione e ha postato a raffica
Ragazzi giusto un info : il rad Alphacool NexXxoS UT 60 lavora a bassi giri 900/1000 massimo o ha bisogno di ventole tipo uragano in push/pull?
Goofy Goober
10-03-2012, 06:37
scusa mi spieghi perchè aggancia male?e ti trovi male?
Magari sulla sua mobo-cpu con il Ray si flette un poco la superficie della cpu e non fa bene contatto, ipotizzo...
A me il Raystorm spande benissimo la pasta termica e ha un impronta quasi perfetta.
Goofy Goober
10-03-2012, 06:52
si goofy che sono curioso :)
Ps: accetta la mia richiesta su msn :D
Non ho nessuna richiesta su msn! :stordita:
sickofitall
10-03-2012, 07:15
scusa mi spieghi perchè aggancia male?e ti trovi male?
Magari sulla sua mobo-cpu con il Ray si flette un poco la superficie della cpu e non fa bene contatto, ipotizzo...
A me il Raystorm spande benissimo la pasta termica e ha un impronta quasi perfetta.
Quando vado ad appoggiarlo sopra devo sempre muoverlo un pò per allinearlo ai fori, poi quando inizio ad avvitare i perni si sposta di qua e di là sollevandosi leggermente da un lato (quando c'è solo un perno infilato), questo mi da fastidio perchè la pasta si stende per i cavoli suoi :fagiano:
Preferisco una gabbietta fissa di quelle classiche con i pomelli da avvitare tutti assieme, appoggi il wb e lui rimane lì fisso senza muoversi
http://i.imgur.com/hNT6P.jpg
http://i.imgur.com/JYzOE.jpg
Goofy Goober
10-03-2012, 07:33
Strana sta cosa, io ho dovuto si aggiustare leggermente il tiro quando l'ho poggiato per far combaciare i fori, ma mentre avvitavo non ha fatto movimenti strani, sarò stato fortunato nel primo montaggio :D
Sick cmq io non ho fatto come nella foto per il Ray. L'ho poggiato e ho piazzato tutte e 4 le viti, poi, come in ogni altra operazione di avvitamento, ho iniziato a stringere piano piano le viti opposte tra loro...
Non avrei mai e poi mai messo una vite alla volta stringedola per poi passare alla sucessiva, è un suicidio, ma come in ogni altra cosa che vai ad avvitare, non solo i wubbi, bisogna sempre avvitare piano piano ogni vite in modo da distribuire la pressione in maniera omogena.
Metto anche qui la mini-comparativa di raccordi che ho fatto.
Passiamo ora alla comparativa dei raccordi che avevo annunciato, magari se poi piace si può aprire un topic apposta dove anche altri possono postare le comparative tra i raccordi che hanno.
Da sinistra a destra abbiamo:
Bitspower matte black
Koolance matte black
EK Black
Enzotech matte Black
Phobya black nickel compact
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080177.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080179.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080184.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080185.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080189.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080190.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080197.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080192.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080196.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080202.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080200.JPG
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Comparativa%20raccordi/P3080201.JPG
Tutti i raccordi sono per tubi 13/10
Aggiusto il tiro sul fatto che i Bitspower sono identici agli Enzotech, NON lo sono, ma sono molto simili tra loro, i Bitspower hanno la corona zigrinata più spessa, e vi è una piccola differenza nel portatubo dei 2 raccordi, gli Enzotech sono "dritti" mentre i Bitspower leggermenti "conici", non so se mi son spiegato ma la foto senza le ghiere chiarisce il tutto. Ecco invece cosa è identico tra i 2 raccordi, le ghiere sono uguali spiccicate infatti sono intercambiabili tra loro.
Anche la verniciatura matte black è molto simile se non lo stesso tipo.
NB: nella foto l' Enzotech hanno l'O-Ring di base, arancio uv, e nella loro confezione sono inclusi altri 2 O-ring, uno giallo e uno verde entrambi UV. Il Bitspower in foto invece ha una guarnizione rossa che ho messo io, quella di fabbrica sui matteblack è verde UV.
I Koolance e i Phobya sono identici nel raccordo, verniciatura a parte, mentre le chiere sono intercambiabili, ma rifinite in modo diverso. I Koolance quindi derivano dallo stesso raccordo usato per i Phobya Compact, che si distinguono da altri Phobya per dimensioni e rifinitura (quelli normali sono zigrinati se ricordo bene).
Entrambi hanno l'unico difetto (così come tutti i raccordi compact) di essere problematici in fase di smontaggio, infatti se si è stretta molto la ghiera quando si prova a svitarla si rischia di ruotare tutto il raccordo. Per ovviare al problema bisogna tener ben fermo il tubo.
In ultimo l'EK solitario, tra tutti è quello con il raccordo più "breve" su cui alloggiare il tubo, la verniciatura black è molto buona, più che opaca sembra essere lucida. La qualità è ottima, e il prezzo molto contenuto, sicuramente un ottimo raccordo nero.
Tra tutti quiesti personalmente ritengo gli Enzotech quelli con rapporto prezzo-qualità migliori, essendo molto simili ai bitspower che costano molto di più, inoltre il simbolo "Biohazard" sulla ghiera mi piace molto, più del dragone dei bits (cosa soggettiva). Questi ultimi hanno il difetto di avere la verniciatura sulla parte zigrinata che sbiadisce facilmente, dopo solo 5 o 6 montaggi-smontaggi si intravede il colore dell'ottone. Devo verificare se sugli Enzotech succede la stessa cosa.
La verniciatura dei Koolance sembra migliore, però secondo me tiene meglio in quanto non ci sono parti zigrinate, ma buona parte della ghiera è liscia. Sulla verniciatura degli EK non posso pronunciarmi li ho da troppo poco tempo.
Sui Phobya non c'è molto da dire, costano molto poco, il loro lavoro lo svolgono bene (ricordiamoci che sono uguali agli ottimi e leggermente più costosi Koolance) però le rifiniture sono più "grezze" sulla ghiera, niente di macroscopico comunque.
p.s. dei Koolance e dei Phobya avevo anche i raccordi a 90°, ma li ho lasciati fuori, in quanto per altri brand, come Bits-Enzo-EK non esistono curve simili, ma serve l'adattatore a cui collegarli. A scopo informativo posso dire che un raccordo adattatore 90° della EK black si sposa bene sia con gli Enzo, Bits e EK in ugual misura.
sickofitall
10-03-2012, 07:44
boh, sulla mia mobo non riesco ad avvitare il perno al backplate senza fare un minimo di pressione, e questo mi fa alzare e muovere il wb mentre lo monto
Goofy Goober
10-03-2012, 08:00
boh, sulla mia mobo non riesco ad avvitare il perno al backplate senza fare un minimo di pressione, e questo mi fa alzare e muovere il wb mentre lo monto
Strano, avevi mollato del tutto i bulloni stringenti in cima ai perni? Io li ho mollati del tutto e son riuscito a prendere il filetto del backplate con i perni appena poggiati sul wubbo.
kira@zero
10-03-2012, 08:17
Ragazzi giusto un info : il rad Alphacool NexXxoS UT 60 lavora a bassi giri 900/1000 massimo o ha bisogno di ventole tipo uragano in push/pull?
È migliore su tutti i fronti XT45 guarda la race su CT va bene sia ad alti che bassi rpm ;)
sickofitall
10-03-2012, 08:40
Strano, avevi mollato del tutto i bulloni stringenti in cima ai perni? Io li ho mollati del tutto e son riuscito a prendere il filetto del backplate con i perni appena poggiati sul wubbo.
si, i perni però hanno proprio una corsa molto breve, potevano almeno tenerli un pò più lunghi...
Oltretutto odio chi mi mette la colla dietro al backplate per tenerlo in posizione, infatti sul raystorm la pellicola protettiva mica l'ho tolta
Goofy Goober
10-03-2012, 09:58
si, i perni però hanno proprio una corsa molto breve, potevano almeno tenerli un pò più lunghi...
Oltretutto odio chi mi mette la colla dietro al backplate per tenerlo in posizione, infatti sul raystorm la pellicola protettiva mica l'ho tolta
Quoto discorso colla sul backplate, anche io ho lasciato la pellicola
Poliacido
10-03-2012, 10:05
Rad 3x140 su obsidian 800D :sofico:
http://img812.imageshack.us/img812/7989/dscn4435t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn4435t.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/8771/dscn4431f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dscn4431f.jpg/)
E grande moloch :D
Bellissimo lavoro, complimenti :cool:
...cut...
Bella idea e belle foto goofy :)
_DoktorTerror_
10-03-2012, 10:31
Non ho nessuna richiesta su msn! :stordita:
la tua mail non e merluz69.....? quella nel profilo intendo!
molochgrifone
10-03-2012, 10:37
Passiamo ora alla comparativa dei raccordi che avevo annunciato, magari se poi piace si può aprire un topic apposta dove anche altri possono postare le comparative tra i raccordi che hanno.
Da sinistra a destra abbiamo:
Bitspower matte black
Koolance matte black
EK Black
Enzotech matte Black
Phobya black nickel compact
Tutti i raccordi sono per tubi 13/10
Aggiusto il tiro sul fatto che i Bitspower sono identici agli Enzotech, NON lo sono, ma sono molto simili tra loro, i Bitspower hanno la corona zigrinata più spessa, e vi è una piccola differenza nel portatubo dei 2 raccordi, gli Enzotech sono "dritti" mentre i Bitspower leggermenti "conici", non so se mi son spiegato ma la foto senza le ghiere chiarisce il tutto. Ecco invece cosa è identico tra i 2 raccordi, le ghiere sono uguali spiccicate infatti sono intercambiabili tra loro.
Anche la verniciatura matte black è molto simile se non lo stesso tipo.
NB: nella foto l' Enzotech hanno l'O-Ring di base, arancio uv, e nella loro confezione sono inclusi altri 2 O-ring, uno giallo e uno verde entrambi UV. Il Bitspower in foto invece ha una guarnizione rossa che ho messo io, quella di fabbrica sui matteblack è verde UV.
I Koolance e i Phobya sono identici nel raccordo, verniciatura a parte, mentre le chiere sono intercambiabili, ma rifinite in modo diverso. I Koolance quindi derivano dallo stesso raccordo usato per i Phobya Compact, che si distinguono da altri Phobya per dimensioni e rifinitura (quelli normali sono zigrinati se ricordo bene).
Entrambi hanno l'unico difetto (così come tutti i raccordi compact) di essere problematici in fase di smontaggio, infatti se si è stretta molto la ghiera quando si prova a svitarla si rischia di ruotare tutto il raccordo. Per ovviare al problema bisogna tener ben fermo il tubo.
In ultimo l'EK solitario, tra tutti è quello con il raccordo più "breve" su cui alloggiare il tubo, la verniciatura black è molto buona, più che opaca sembra essere lucida. La qualità è ottima, e il prezzo molto contenuto, sicuramente un ottimo raccordo nero.
Tra tutti quiesti personalmente ritengo gli Enzotech quelli con rapporto prezzo-qualità migliori, essendo molto simili ai bitspower che costano molto di più, inoltre il simbolo "Biohazard" sulla ghiera mi piace molto, più del dragone dei bits (cosa soggettiva). Questi ultimi hanno il difetto di avere la verniciatura sulla parte zigrinata che sbiadisce facilmente, dopo solo 5 o 6 montaggi-smontaggi si intravede il colore dell'ottone. Devo verificare se sugli Enzotech succede la stessa cosa.
La verniciatura dei Koolance sembra migliore, però secondo me tiene meglio in quanto non ci sono parti zigrinate, ma buona parte della ghiera è liscia. Sulla verniciatura degli EK non posso pronunciarmi li ho da troppo poco tempo.
Sui Phobya non c'è molto da dire, costano molto poco, il loro lavoro lo svolgono bene (ricordiamoci che sono uguali agli ottimi e leggermente più costosi Koolance) però le rifiniture sono più "grezze" sulla ghiera, niente di macroscopico comunque.
p.s. dei Koolance e dei Phobya avevo anche i raccordi a 90°, ma li ho lasciati fuori, in quanto per altri brand, come Bits-Enzo-EK non esistono curve simili, ma serve l'adattatore a cui collegarli. A scopo informativo posso dire che un raccordo adattatore 90° della EK black si sposa bene sia con gli Enzo, Bits e EK in ugual misura.
Bella "rece", peccato tu non abbia compreso anche gli alphacool, imho il best-buy per qualità/prezzo :) Poi trovo le differenze tra phobya e koolance molto visibili, ma è questione di pignoleria :sofico:
Very goog work
è due mesi che lo devevi fare ehh
E grande moloch :D
Bellissimo lavoro, complimenti :cool:
Gracias! Fatevi vedere di là :)
_DoktorTerror_
10-03-2012, 10:50
Bella "rece", peccato tu non abbia compreso anche gli alphacool, imho il best-buy per qualità/prezzo :) Poi trovo le differenze tra phobya e koolance molto visibili, ma è questione di pignoleria :sofico
quoto per gli alphacool black che sono belli e resistenti..........e costano poco :D
http://img864.imageshack.us/img864/1025/immagineec.jpg
ps: sono identici agli EK :read:
Wuillyc2
10-03-2012, 11:11
Rad 3x140 su obsidian 800D :sofico:
http://img812.imageshack.us/img812/7989/dscn4435t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dscn4435t.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/8771/dscn4431f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dscn4431f.jpg/)
Bel lavoro! Complimenti!
moli89.bg
10-03-2012, 11:12
Fantastico lavoro Moloch! Un salutone :fagiano:
Goofy Goober
10-03-2012, 12:01
la tua mail non e merluz69.....? quella nel profilo intendo!
Si la mia mail di msn è merluz69@hotmail.it, però non ho visto richieste di aggiunta amico. Magari riprova.. il tuo nick e mail di mano quali sono? :)
Inviato dal mio Nexus One
Goofy Goober
10-03-2012, 12:04
Bella "rece", peccato tu non abbia compreso anche gli alphacool, imho il best-buy per qualità/prezzo :) Poi trovo le differenze tra phobya e koolance molto visibili
Eh gli alphacool non li ho comprati sennò li includevo, ottimo rapporto prezzo.
Tra phobya e koolance ci sono si differenze, ed evidenti sulla finitura della ghiera. Ma il raccordo è uguale, a parte la verniciatura
Inviato dal mio Nexus One
kira@zero
10-03-2012, 12:07
:sofico: Quindi i migliori sono i Koolance come del resto la qualità è inconfondibile
minicooper_1
10-03-2012, 12:26
secondo me i koolance come raccordi sono spettacolari, paragonarli a quelli phobya non è del tutto giusto....
kira@zero
10-03-2012, 12:30
secondo me i koolance come raccordi sono spettacolari, paragonarli a quelli phobya non è del tutto giusto....
Concordo :O , comuqnue il phobya full black non sono male
anche se esteticamente a me piacciono da morire i nuovi primochill..
raga ma fullcover per la mia gene-z z68 si trovano?
minicooper_1
10-03-2012, 12:35
Concordo :O , comuqnue il phobya full black non sono male
anche se esteticamente a me piacciono da morire i nuovi primochill..
raga ma fullcover per la mia gene-z z68 si trovano?
dici gene-z maximus iv?
Goofy Goober
10-03-2012, 13:18
Non è che sia giusto o sbagliato, ma la parte del raccordo tra i 2 è uguale ragazzi. Inutile farsi pippe mentali, il tubo lo tengono allo stesso modo. La finitura della ghiera e la verniciatura sono diverse invece.
Inviato dal mio Nexus One
minicooper_1
10-03-2012, 13:57
Non è che sia giusto o sbagliato, ma la parte del raccordo tra i 2 è uguale ragazzi. Inutile farsi pippe mentali, il tubo lo tengono allo stesso modo. La finitura della ghiera e la verniciatura sono diverse invece.
Inviato dal mio Nexus One
strano però perchè koolance è americana e phobya è di aquatuning tedesco.... forse producono dallo stesso
Goofy Goober
10-03-2012, 14:06
Da quel che ho visto quei raccordi phobya sono in realtà generici, su molti shop anche americani li vendono ma non sono venduti come phobya...
Inviato dal mio Nexus One
È migliore su tutti i fronti XT45 guarda la race su CT va bene sia ad alti che bassi rpm ;)
grazie kira ho letto la rece e mi attira parecchio , sono tentato ( sempre se riesco a far andare questo maletetto loop ) di aggiungere alla collezione di pezzi nel mio armadio un bel XT45 con un "panino" di wing boost plus verdi da tenere sugli 800 massimo 1000 rpm . Dici che renderebbe meglio del phobya? Anche se le wing mi piacciono odio il fatto che siano pwm ... mi tocca prendere l adattatore maschio 4 pin e femmina 3 pin ....
I soliti sospetti
10-03-2012, 15:33
secondo me i koolance come raccordi sono spettacolari, paragonarli a quelli phobya non è del tutto giusto....
Io ho i Koolance neri e sono davvero belli e ben fatti! ;)
kira@zero
10-03-2012, 15:52
grazie kira ho letto la rece e mi attira parecchio , sono tentato ( sempre se riesco a far andare questo maletetto loop ) di aggiungere alla collezione di pezzi nel mio armadio un bel XT45 con un "panino" di wing boost plus verdi da tenere sugli 800 massimo 1000 rpm . Dici che renderebbe meglio del phobya? Anche se le wing mi piacciono odio il fatto che siano pwm ... mi tocca prendere l adattatore maschio 4 pin e femmina 3 pin ....
Non sò se quel rad possa andare meglio del phobya effettivamente però dalle temp che hai c'è qualcosa che non va e ci stà che sia il rad, apri un Th su CT semmai e senti Oreste e Damiano loro vedrai che te la strigano in qualche modo non esiste che un H100 sia migliore di un rad 240 serio poi ci stà che il tuo rad sia affetto da qualche problema oppure il wb, l'hai lavato per bene? con le WB fai un affarone sono le migliori ventole da mettere in pull e fidati fino a 1000giri non le senti ;)
Non sò se quel rad possa andare meglio del phobya effettivamente però dalle temp che hai c'è qualcosa che non va e ci stà che sia il rad, apri un Th su CT semmai e senti Oreste e Damiano loro vedrai che te la strigano in qualche modo non esiste che un H100 sia migliore di un rad 240 serio poi ci stà che il tuo rad sia affetto da qualche problema oppure il wb, l'hai lavato per bene? con le WB fai un affarone sono le migliori ventole da mettere in pull e fidati fino a 1000giri non le senti ;)
Il wb l ho aperto e lavato bene ed era pulito , ora aspetto il bs lappato e tento anche con quello . Se non va sto giro mollo che non spendo soldi in più per cambiare altri pezzi se non sono sicuro che funzioni , se invece va l idea di in rad in push/pull con quelle ventole mi ingolosisce troppo:)
kira@zero
10-03-2012, 16:00
Il wb l ho aperto e lavato bene ed era pulito , ora aspetto il bs lappato e tento anche con quello . Se non va sto giro mollo che non spendo soldi in più per cambiare altri pezzi se non sono sicuro che funzioni , se invece va l idea di in rad in push/pull con quelle ventole mi ingolosisce troppo:)
Te lo avranno chiesto in mille è una banalità ma lo spurgo dell'aria lo hai fatto bene?
le vaschette cilindriche la spurgano molto meglio l'aria dal loop ;)
Te lo avranno chiesto in mille è una banalità ma lo spurgo dell'aria lo hai fatto bene?
le vaschette cilindriche la spurgano molto meglio l'aria dal loop ;)
si si spurgato bene tutto , ho fatto una notte in bianco a controllare che avesse spurgato tutta l aria dal rad ; l ho messo in piedi - capovolto -steso - mosso agitato e chi più ne ha più ne metta !!!! L ho lasciato girare più di 24 ore con la vasca aperta e alla fine avevo solo le microbolle residue nella vaschetta che piano piano sparivano.
Ora sono in scimmia per le wing boost verdi!!!! Le trovo solo dal re dei case o anche da qualche altra parte?
microcip
10-03-2012, 21:03
quoto per gli alphacool black che sono belli e resistenti..........e costano poco :D
ps: sono identici agli EK :read:
Magari evitiamo di togliere i watermark dalle foto:)
_DoktorTerror_
10-03-2012, 21:39
Magari evitiamo di togliere i watermark dalle foto:)
L'ho tolto per non farlo sembrare spam o roba simile che se non erro e vietato da regolamento....se e un problema elimino la foto ;)
molochgrifone
10-03-2012, 21:40
Anche se le wing mi piacciono odio il fatto che siano pwm ... mi tocca prendere l adattatore maschio 4 pin e femmina 3 pin ....
Nelle wing è in bundle quell'adattatore, d'altronde dalle ventole tra le migliori della piazza ci si aspetta di tutto, e te lo dice uno che di wing ha speso quasi 180 € :D
Nelle wing è in bundle quell'adattatore, d'altronde dalle ventole tra le migliori della piazza ci si aspetta di tutto, e te lo dice uno che di wing ha speso quasi 180 € :D
Ah si? Danno l adattatore da pwm a 3 pin normale?
Ah si? Danno l adattatore da pwm a 3 pin normale?
non esiste tale adattatore, i connettori sono perfettamente compatibili, semplicemente la ventola PWM attaccata a un connettore tachiometrico a 3pin lavora come una normale ventola tachiometrica.
TigerTank
10-03-2012, 21:59
Mi è sorta una curiosità...che differenza c'è tra "tachiometrico" e "tachimetrico"? grazie!
Mi è sorta una curiosità...che differenza c'è tra "tachiometrico" e "tachimetrico"? grazie!
l'auto correttore di google crome :asd:
il termine giusto e tachimetrico ( ovvero conta i giri)
:asd: :D
TigerTank
10-03-2012, 22:15
l'auto correttore di google crome :asd:
il termine giusto e tachimetrico ( ovvero conta i giri)
:asd: :D
Ah ok, comunque anche cercando tachiometrico in google escono un sacco di risultati :asd:
molochgrifone
10-03-2012, 22:17
non esiste tale adattatore, i connettori sono perfettamente compatibili, semplicemente la ventola PWM attaccata a un connettore tachiometrico a 3pin lavora come una normale ventola tachiometrica.
Mi spiace che dopo due giorni che assemblo non ho voglia di smontare neanche un cavo dal sistema, così forse con una foto ti convinceresti che esiste. Poi è anche possibile che un connettore 3 pin collegato a uno a 4 vada normalmente, ma ti assicuro che nelle wing boost quell'adattatore è in bundle.
Mi spiace che dopo due giorni che assemblo non ho voglia di smontare neanche un cavo dal sistema, così forse con una foto ti convinceresti che esiste. Poi è anche possibile che un connettore 3 pin collegato a uno a 4 vada normalmente, ma ti assicuro che nelle wing boost quell'adattatore è in bundle.
non si puo' parlare di adattatore, quando meccanicamente e elettricamente due connettori sono perfettamente compatibili
al massimo possiamo parlare di prolunga, anche perché il 4° pin veicola un segnale digitale che regola la ventola che non è veicolabile in alcun modo ne dai cavi di di alimentazione (rosso e nero), ne da quello tachimetrico (giallo)
( sempre che tu non stia confondendo il Molex con il conettore PWM....)
molochgrifone
10-03-2012, 23:54
non si puo' parlare di adattatore, quando meccanicamente e elettricamente due connettori sono perfettamente compatibili
al massimo possiamo parlare di prolunga, anche perché il 4° pin veicola un segnale digitale che regola la ventola che non è veicolabile in alcun modo ne dai cavi di di alimentazione (rosso e nero), ne da quello tachimetrico (giallo)
( sempre che tu non stia confondendo il Molex con il conettore PWM....)
No, ovviamente non confondo un molex con un PWM, ma la questione del fatto che fosse una semplice prolunga e non un adattatore in senso "letterale" sinceramente non me l'ero posta e non la conoscevo: diciamo allora che esiste una prolunga che da pwm diventa semplicemente 3 pin eliminando il cavo che non serve, e in questo caso come scritto più su è in bundle con le WB :D
Wuillyc2
11-03-2012, 00:38
Visto che siamo in tema di ventole, mi consigliate una ventola esteticamente bella e performante da 140, da mettere in estrazione sul mio case obsdian 800d.
kira@zero
11-03-2012, 00:43
Visto che siamo in tema di ventole, mi consigliate una ventola esteticamente bella e performante da 140, da mettere in estrazione sul mio case obsdian 800d.
NB pk3 controllata tramite rebus :D
Non so se clikkare su compra sul re dei case e portarmi a casa le 4 ventolazze verdi :)
kira@zero
11-03-2012, 02:29
Non so se clikkare su compra sul re dei case e portarmi a casa le 4 ventolazze verdi :)
Vedrai che non te ne penti ;)
robertomarzaro
11-03-2012, 08:08
Ciao Raga, nessuno di voi ha mai utilizzato le lampade UV (lunghezza d'onda 254nm) per uccidere i batteri e le micro alghe che si potrebbero formare nei nostri impianti?
SpiritedAway
11-03-2012, 09:03
Ciao Raga, nessuno di voi ha mai utilizzato le lampade UV (lunghezza d'onda 254nm) per uccidere i batteri e le micro alghe che si potrebbero formare nei nostri impianti?
Non te lo consiglio, meglio utilizzare un normale alghicida, gli UV a lungo andare sono dannosi per il Plexi...questo per esperienza di un amico che lavora in un laboratorio di analisi chimiche e dovendo usare queste lampade (non so' a che lunghezza d'onda pero') si è trovato un sacco di vaschette/tubi in plexi crepati.
robertomarzaro
11-03-2012, 09:17
Ok cmq ci sono in commercio delle soluzioni fatte a regola d'arte per non incorrere a questi problemi.
molochgrifone
11-03-2012, 09:51
Visto che siamo in tema di ventole, mi consigliate una ventola esteticamente bella e performante da 140, da mettere in estrazione sul mio case obsdian 800d.
Wing Boost o Prolimatech Blue Vortex :D
SpiritedAway
11-03-2012, 10:01
Ok cmq ci sono in commercio delle soluzioni fatte a regola d'arte per non incorrere a questi problemi.
Potrebbe essere una buona soluzione quella delle lampade UV se i materiali usati per le vaschette ecc.. fossero di ottima qualità..purtroppo non lo sono, quindi anche l'utilizzo di lampade a frequenza d'onda non nociva per il plexi in generale ad esempio, sarebbero cmq potenziale causa di rotture e/o danni, fidati ;)
robertomarzaro
11-03-2012, 10:23
Potrebbe essere una buona soluzione quella delle lampade UV se i materiali usati per le vaschette ecc.. fossero di ottima qualità..purtroppo non lo sono, quindi anche l'utilizzo di lampade a frequenza d'onda non nociva per il plexi in generale ad esempio, sarebbero cmq potenziale causa di rotture e/o danni, fidati ;)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/LampadaUV/400.jpg
sickofitall
11-03-2012, 10:28
edit
Wuillyc2
11-03-2012, 10:44
NB pk3 controllata tramite rebus :D
Wing Boost o Prolimatech Blue Vortex :D
Grazie ragazzi, ora le passo al vaglio!
moli89.bg
11-03-2012, 11:07
edit
Sick in quanti gg ti arriva a casa la roba che ordini dal Re dei Case?
sickofitall
11-03-2012, 11:39
Sick in quanti gg ti arriva a casa la roba che ordini dal Re dei Case?
l'altra volta ho ordinato la domenica, il lunedì è partito e al mercoledì consegnato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453156
da vedere!:D
minicooper_1
11-03-2012, 13:23
vorrei passare dal mio EK HF ad un Koolance CPU-370 che ne dite?
moli89.bg
11-03-2012, 13:26
l'altra volta ho ordinato la domenica, il lunedì è partito e al mercoledì consegnato
Ottimo, buono a sapersi :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453156
da vedere!:D
Ma LoL :asd:!
vorrei passare dal mio EK HF ad un Koolance CPU-370 che ne dite?
Solo per scimmia? :fagiano:
minicooper_1
11-03-2012, 13:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453156
da vedere!:D
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :yeah:
minicooper_1
11-03-2012, 13:28
Ottimo, buono a sapersi :fagiano:
Ma LoL :asd:!
Solo per scimmia? :fagiano:
scimmia in primis:D che ne dici? non ne vale la candela?
Wuillyc2
11-03-2012, 13:31
vorrei passare dal mio EK HF ad un Koolance CPU-370 che ne dite?
Se è per estetica fai pure, se è per prestazioni non noterai differenze.
minicooper_1
11-03-2012, 13:32
Se è per estetica fai pure, se è per prestazioni non noterai differenze.
infatti è quello che temo..... certo esteticamente il koolance è davvero bello
Wuillyc2
11-03-2012, 13:35
infatti è quello che temo..... certo esteticamente il koolance è davvero bello
io lo volevo prendere prima dell'Ek, poi per questioni di incompatibilità con la mobò ho abbandonato. Ora potrei usare le staffe ek per montare il 370, ma alex mi ha detto che non ci sono differenze tra i 2, se non in qualche circostanza l'Ek è più prestante di 1/2 gradi, praticamente vanno uguale. Cmq ora mi sono abituato al mio Ek nikel e mi piace davvero molto.
moli89.bg
11-03-2012, 13:35
scimmia in primis:D che ne dici? non ne vale la candela?
Bho, penso che prestazionalmente non cambierà una cippa, ma se lo scopo è anche quello di raggiungere ciò che ritieni il top esteticamente non posso che dire: che scimmia sia! :fagiano:
A me personalmente il koolance non piace, troppo spigoloso bho. Ma sicuramente sarà il top come finiture e prestazioni, come da tradizione della casa. Di certo un ottimo wubbo ;)
--
Domandina: a vostro parere una singola D5 (nel mio caso alphacool VPP655+top) è sufficiente come pompa per WS? Per un rad 360, un fullcover e wubbo cpu, più un dislivello di circa 50-60 cm da superare, eventualmente con un paio di sganci rapidi VL3N?
Finchè ho tutto nel case a livello 5 in vaschetta noto una bella turbolenza, ma non vorrei che ad allungare e complicare troppo il loop diventi inadeguata ecco.
Esperienze in merito?
Ragazzi cosa mettereste sopra un i7-2700K per spremerlo a dovere? waterblock radiatore pompa ecc.ecc....
Ragazzi cosa mettereste sopra un i7-2700K per spremerlo a dovere? waterblock radiatore pompa ecc.ecc....
Wb koolance 370 o anche i nuovi 370si , radiatore xspc rx360 ( il rad è più grande casomai volessi allargare il loop ) pompa laing ddc plus . Parlo da principiante ma la pompa è la stessa che ho io e non la sento il radiatore è tra i migliori che ci sono in giro da usare con ventole a bassi rpm
The_mayor
11-03-2012, 21:06
Wb koolance 370 o anche i nuovi 370si , radiatore xspc rx360 ( il rad è più grande casomai volessi allargare il loop ) pompa laing ddc plus . Parlo da principiante ma la pompa è la stessa che ho io e non la sento il radiatore è tra i migliori che ci sono in giro da usare con ventole a bassi rpm
Concordo per la pompa, silenziosa e potente, i wb coolance non li ho mai guardati come vanno? Mi è venuta la voglia di cambiare il mio phobya con l'xspc, ne vale la pena?
minicooper_1
11-03-2012, 21:11
Concordo per la pompa, silenziosa e potente, i wb coolance non li ho mai guardati come vanno? Mi è venuta la voglia di cambiare il mio phobya con l'xspc, ne vale la pena?
i Koolance sono il top come estetica e materiali, che temperature hai adesso con il phobya?
The_mayor
11-03-2012, 21:16
Senza oc sono cup 24 e gpu con oc 32, temperature prese con aida, ventole e pompa al 50%:D
minicooper_1
11-03-2012, 21:17
Senza oc sono cup 24 e gpu con oc 32, temperature prese con aida, ventole e pompa al 50%:D
e che cambi a fare allora :D:D fai un po di oc, soprattutto sulla vga e poi valuta, magari con l arrivo del caldo....
Flying Tiger
11-03-2012, 21:19
io lo volevo prendere prima dell'Ek, poi per questioni di incompatibilità con la mobò ho abbandonato. Ora potrei usare le staffe ek per montare il 370, ma alex mi ha detto che non ci sono differenze tra i 2, se non in qualche circostanza l'Ek è più prestante di 1/2 gradi, praticamente vanno uguale. Cmq ora mi sono abituato al mio Ek nikel e mi piace davvero molto.
Scusa una domanda , anche io ho la tua stessa scheda madre , che incompatibilita' avrebbe il wb Koolance , puoi essere piu' preciso ? non mi risulta che ci siano problemi in questo senso .
:)
The_mayor
11-03-2012, 21:21
La vga è già occata di default, ed in più una maneggiatina ce l'ho data pure, per la cpu mi devo buttare ma sono sempre in debito di tempo cavolo, non è che volevo cambiare, era la scimmietta che mi bussa sulla spalla, ma visto che volevo smontare tutto per sistemare un po l'impianto...
minicooper_1
11-03-2012, 21:23
La vga è già occata di default, ed in più una maneggiatina ce l'ho data pure, per la cpu mi devo buttare ma sono sempre in debito di tempo cavolo, non è che volevo cambiare, era la scimmietta che mi bussa sulla spalla, ma visto che volevo smontare tutto per sistemare un po l'impianto...
nooo lascia cosi, le scimmie liberale piu avanti, che appena arriva il caldo saranno scimmioni.....:D
The_mayor
11-03-2012, 21:27
Sono già gorilla, giovedì mi sono arrivati i cavi corsair per l'ali sleevati rossi, un po di moduli di illuminazione più i led da mettere nel res, più vari cavetti, altro che scimmia qui siamo a livelli king k:sofico: ong!
minicooper_1
11-03-2012, 21:31
Sono già gorilla, giovedì mi sono arrivati i cavi corsair per l'ali sleevati rossi, un po di moduli di illuminazione più i led da mettere nel res, più vari cavetti, altro che scimmia qui siamo a livelli king k:sofico: ong!
oooooo finalmente la mia cavia :D :D dato che non volevo essere il primo, come sono questi cavi corsair? presi dal drago? valgono la spesa?
The_mayor
11-03-2012, 21:39
Si presi li, secondo me valgono la spesa, belli sleevati uno per uno, nella loro borsetta nera, io li consiglio!
minicooper_1
11-03-2012, 21:40
Si presi li, secondo me valgono la spesa, belli sleevati uno per uno, nella loro borsetta nera, io li consiglio!
quali hai preso quelli per il 1200 o per 850? anche io ho il 1200 ma penso di prendere i secondi
The_mayor
11-03-2012, 21:42
Presi quelli per il 1200, in più sui connettori c'è scritto 1200 only, non sarà nulla ma lo scrivo uguale!
Scusa una domanda , anche io ho la tua stessa scheda madre , che incompatibilita' avrebbe il wb Koolance , puoi essere piu' preciso ? non mi risulta che ci siano problemi in questo senso .
:)
Dietro sopra la placca posteriore dello socket c è un chip , il backplate della koolance non si appoggia sopra alla placca ma si incastra attorno , in questo modo andrebbe a toccare sopra questo chip. Sarebbe da tagliare il backplate per adattarlo
Edit : ecco i link di dove ho trovato le info sul koolance 370 e sulla rampage , spero non sia un problema linkarli :) se lo è basta dire rimuovo
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=20007&page=23
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=20007&page=16
kira@zero
11-03-2012, 21:54
Wb koolance 370 o anche i nuovi 370si , radiatore xspc rx360 ( il rad è più grande casomai volessi allargare il loop ) pompa laing ddc plus . Parlo da principiante ma la pompa è la stessa che ho io e non la sento il radiatore è tra i migliori che ci sono in giro da usare con ventole a bassi rpm
Con qui soldi mi prendo un 360 Alphacool Xt45 + 240 Alphacool xt45 :sofico: secondo me quei soldi per l'Xspc sono buttati :D
Con qui soldi mi prendo un 360 Alphacool Xt45 + 240 Alphacool xt45 :sofico: secondo me quei soldi per l'Xspc sono buttati :D
anche questo è vero l xspc è molto costoso
kira@zero
11-03-2012, 22:03
anche questo è vero l xspc è molto costoso
Troppo se vuoi ti vendo il mio Phobya 360 rev 1.2 va da dio ed ha circa 5 mesi di vita ed è prefetto :sofico:
Troppo se vuoi ti vendo il mio Phobya 360 rev 1.2 va da dio ed ha circa 5 mesi di vita ed è prefetto :sofico:
grazie dell offerta ma non saprei dove metterlo :)e poi come priorità prima ho quella di farlo funzionare sto loop :)
kira@zero
11-03-2012, 22:42
grazie dell offerta ma non saprei dove metterlo :)e poi come priorità prima ho quella di farlo funzionare sto loop :)
Tranquillo si fà per dire :D, credo che tanto lo venderò anche perchè ho bisogno per liquidare la vga di un bel 120mm da mettere internamente al mio nuovo case, tanto dovrei liquidare mobo+2500k oppure 2600k/2700k(dipende da come mi gira+560 con 240+120
Tranquillo si fà per dire :D, credo che tanto lo venderò anche perchè ho bisogno per liquidare la vga di un bel 120mm da mettere internamente al mio nuovo case, tanto dovrei liquidare mobo+2500k oppure 2600k/2700k(dipende da come mi gira+560 con 240+120
Cmq come ti dicevo pagine fa se col black sun risolvo passo a un xt45 da 240 paninato con 4 wb verdi :)
kira@zero
11-03-2012, 22:58
Cmq come ti dicevo pagine fa se col black sun risolvo passo a un xt45 da 240 paninato con 4 wb verdi :)
Il black sun è peggiore come prestazioni comparato al ek hf ;) ma il tuo ek è nickel? EN? o acetal?
Il black sun è peggiore come prestazioni comparato al ek hf ;) ma il tuo ek è nickel? EN? o acetal?
nikel en , l ek fa due gradi meno ma non è quello il problema , il problema è che non tocca bene sulla cpu mentre il bs me lo fanno lappato per bene
kira@zero
11-03-2012, 23:03
nikel en , l ek fa due gradi meno ma non è quello il problema , il problema è che non tocca bene sulla cpu mentre il bs me lo fanno lappato per bene
Beh se sei sicuro che questo il problema prendi un ek acetal e lappalo :sofico:
Beh se sei sicuro che questo il problema prendi un ek acetal e lappalo :sofico:
Con la mia manualità per certe cose non mi fido a lappare niente :) se nemmeno così non va mollo e torno al vecchio h100 , ormai tempo e pazienza sono agli sgoccioli
Wuillyc2
12-03-2012, 08:44
Scusa una domanda , anche io ho la tua stessa scheda madre , che incompatibilita' avrebbe il wb Koolance , puoi essere piu' preciso ? non mi risulta che ci siano problemi in questo senso .
:)
Quoto quanto detto da Frustu! E' stato lui a farmi notare la cosa, cmq è risolvibile moddando un pò o montanto un'altro back plate.
Salve ragazzi dopo la dritta che mi avete dato sui raccordi a ghiera ora mi dovete illuminare sui wb, ho appena venduto un Enzotech scw rev a. e vorrei passare ad un Ek a parte il prezzo quant'è la differenza in gradi tra il supreme LTX e l'HF full copper ??
Wuillyc2
12-03-2012, 09:43
Le 2 pompe le posso controllare attacandole alla main con un unico cavo?
Salve ragazzi dopo la dritta che mi avete dato sui raccordi a ghiera ora mi dovete illuminare sui wb, ho appena venduto un Enzotech scw rev a. e vorrei passare ad un Ek a parte il prezzo quant'è la differenza in gradi tra il supreme LTX e l'HF full copper ??
parlando di prestazioni pure ci sono circa 7/8°C di differenza tra LT e Hf
Le 2 pompe le posso controllare attacandole alla main con un unico cavo?
direi proprio di no, rischieresti la main per nulla, le pompe mediamente hanno un consumo di 20W già una è fin tropp esosa per un canale fan di una main che non è in alcun modo dissipato, figurati sue...
Wuillyc2
12-03-2012, 10:19
parlando di prestazioni pure ci sono circa 7/8°C di differenza tra LT e Hf
direi proprio di no, rischieresti la main per nulla, le pompe mediamente hanno un consumo di 20W già una è fin tropp esosa per un canale fan di una main che non è in alcun modo dissipato, figurati sue...
Grazie, purtroppo è la mia prima esperienza con 2 pompe e non mi rendo conto, quindi anche sul lamptron le collego separatamente.
parlando di prestazioni pure ci sono circa 7/8°C di differenza tra LT e Hf
Io parlavo dell' LTX però a questo punto penso siano uguali LT ed LTX giusto ??
Allora chiedo direttamente a voi perchè purtroppo in giro ci son pochissime recensioni... con un budget di circa 50-55€ cosa mi conviene prendere di performante ?? Ho letto che dicevate che ormai è una questione di estetica che la differenza è poca, ma 7-8° non mi sembrano pochi, fin quando parliamo di 2-3° stiamo la ma 8° no :D :D
_DoktorTerror_
12-03-2012, 10:31
ce tanta differenza di qualita di tubo tra primochill e tygon?
Grazie, purtroppo è la mia prima esperienza con 2 pompe e non mi rendo conto, quindi anche sul lamptron le collego separatamente.
controlla sulle specifiche sia del lamptron sia delle pompe( i watt basta sommarli)
Io parlavo dell' LTX però a questo punto penso siano uguali LT ed LTX giusto ??
Allora chiedo direttamente a voi perchè purtroppo in giro ci son pochissime recensioni... con un budget di circa 50-55€ cosa mi conviene prendere di performante ?? Ho letto che dicevate che ormai è una questione di estetica che la differenza è poca, ma 7-8° non mi sembrano pochi, fin quando parliamo di 2-3° stiamo la ma 8° no :D :D
considera che comunque sei andato a prendere i due estremi della gamma
Lt ( sinceramente non ho trovato molto sul ltx, ma penso sia un aggiornamento spontaneo del modello) è il più economico e meno performante tra i WB mentre HF-fullCu è tra i più cari e i più preformanti.
con quel budget potresti prendere un HF acetal ( senza nichelatura) o un XsPC raystorm acetal
Lt ( sinceramente non ho trovato molto sul ltx, ma penso sia un aggiornamento spontaneo del modello) è il più economico e meno performante tra i WB mentre HF-fullCu è tra i più cari e i più preformanti.
con quel budget potresti prendere un HF acetal ( senza nichelatura) o un XsPC raystorm acetal
Si come prezzo questo ci potrebbe stare EK-Supreme HF Acetal universale come prestazioni sono sempre di primo livello non penso che le rifiniture facciamo guadagnare molto... o sbaglio spero di no :mc:
Data Ordine: martedì 27 aprile, 2010
Prodotti
1595 KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black
241.58EUR...... 2 ANNI FA FA
OGGI:
1595 KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black
292.31EUR
e normale questa cosa 51 euro in piu in 2 anni invece di scendere il prezzo sale???
Data Ordine: martedì 27 aprile, 2010
Prodotti
1595 KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black
241.58EUR...... 2 ANNI FA FA
OGGI:
1595 KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black
292.31EUR
e normale questa cosa 51 euro in piu in 2 anni invece di scendere il prezzo sale???
Chiamalo pure marketing e piu' precisamente:
Strategia di Penetrazione: l'impresa decide di entrare nel mercato con un prezzo molto basso in modo da attirare più clienti possibili e tagliare fuori la concorrenza. Poi ovviamente avviatà l'attività e fattasi un certo nome alza i prezzi ed ecco il risultato.
Si vede che ho dato l'esame da poco :D :D :cool:
Goofy Goober
12-03-2012, 11:12
ce tanta differenza di qualita di tubo tra primochill e tygon?
Da quel che ho letto i 2 tubi come capacità di far curve strette senza comprimersi sono simili.
Il primochill ho letto che ha più tendenza a mostrare il "plasticizer" o come si chiama, che provoca un opacizzazione prematura del tubo (se crystal clear) o peggio rischia di sporcare-intasare altri componenti. Tutto questo l'ho letto su Overclock.net
Ci son anche segnalazioni di utenti che non hanno problemi con questo tubo, IMHO dipende da delle partite di tubo uscite male.
link:
http://www.overclock.net/t/1199158/severe-plasticizer-in-primochill-lrt/410
Il Tygon al contrario mi pare di aver capito sia molto buono sotto il punto di vista opacizzazione-plasticizer, il difetto è che ha delle scritte bianche (quelle classiche con nome e informazioni tecniche) sui lati del tubo.... :stordita:
Anche qui cmq ci sono casi in cui si segnalano problemi con il Tygon simili al primochill.
Avevo letto del Tygon che sulla baia si trovava un tipo speciale di questo tubo, variante solo Crystal Clear, etichettato come "tubo da acqua corrente uso alimentare" o roba simile, e che era tra tutti il miglior tubo visto che era privo di sostanze plastificanti residue (porta acqua uso alimentare...) e indi per cui un ottima scelta anche per il watercooling pc.
moli89.bg
12-03-2012, 12:01
Va anche detto che il tygon, nascendo per un utilizzo con pompe peristaltiche, da quel che ne so (mai provato) ha una consistenza più morbida persino del primochill, quindi con diametri, anzi, anime più sottili (13/10 --> 1.5mm ca.) tenderà maggiormente a deformarsi. Difatti il diametro consigliabile per l'utilizzo del tygon è il 16/10 (o equivalente, 15.7/9.5 me pare), lì dà il meglio di sè :fagiano:
P.s. / up:
Domandina: a vostro parere una singola D5 (nel mio caso alphacool VPP655+top) è sufficiente come pompa per WS? Per un rad 360, un fullcover e wubbo cpu, più un dislivello di circa 50-60 cm da superare, eventualmente con un paio di sganci rapidi VL3N?
Finchè ho tutto nel case a livello 5 in vaschetta noto una bella turbolenza, ma non vorrei che ad allungare e complicare troppo il loop diventi inadeguata ecco.
Esperienze in merito?
Wuillyc2
12-03-2012, 12:07
Va anche detto che il tygon, nascendo per un utilizzo con pompe peristaltiche, da quel che ne so (mai provato) ha una consistenza più morbida persino del primochill, quindi con diametri, anzi, anime più sottili (13/10 --> 1.5mm ca.) tenderà maggiormente a deformarsi. Difatti il diametro consigliabile per l'utilizzo del tygon è il 16/10 (o equivalente, 15.7/9.5 me pare), lì dà il meglio di sè :fagiano:
P.s. / up:
Domandina: a vostro parere una singola D5 (nel mio caso alphacool VPP655+top) è sufficiente come pompa per WS? Per un rad 360, un fullcover e wubbo cpu, più un dislivello di circa 50-60 cm da superare, eventualmente con un paio di sganci rapidi VL3N?
Finchè ho tutto nel case a livello 5 in vaschetta noto una bella turbolenza, ma non vorrei che ad allungare e complicare troppo il loop diventi inadeguata ecco.
Esperienze in merito?
Hai un solo rad nella WS? Secondo me ci potresti star dentro se non hai molta lunghezza di tubo, il mio consiglio però è di abbinarci un'altra pompa in aiuto per stare tranquillo.
Goofy Goober
12-03-2012, 12:20
Per me visto che si parla di soli 2 wubbi e un rad, non dovrebbero esserci problemi con quella pompa!
In caso puoi sempre valutare un Dual Top per mettere la seconda pompa e avere comunque poco spazio occupato.
moli89.bg
12-03-2012, 12:32
Hai un solo rad nella WS? Secondo me ci potresti star dentro se non hai molta lunghezza di tubo, il mio consiglio però è di abbinarci un'altra pompa in aiuto per stare tranquillo.
Per me visto che si parla di soli 2 wubbi e un rad, non dovrebbero esserci problemi con quella pompa!
In caso puoi sempre valutare un Dual Top per mettere la seconda pompa e avere comunque poco spazio occupato.
Si, lo scopo sarebbe quello di ridurre al minimo il loop nel case (IN->fullcover->cpu->OUT) e sviluppare tutto nella ws, in cui la pompa si troverebbe ad una quota inferiore di circa 50-60 cm rispetto all'ingresso nel case (sotto la scrivania per capirci).
Visto che non ho più intenzione di fare sli futuri ne complicare troppo l'impianto, e allo stesso tempo penso di mantenere un solo rad 360 che per solo cpu e vga basta e avanza, credo anch'io che una sola D5 sarebbe sufficiente, d'altronde chi la usa per loop più complicati e magari con un MORA dovrebbe essere più o meno nella mia stessa situazione a livello di restrittività.
Ad ogni modo sto definendo le dimensioni della ipotetica WS (è ancora tutto in fase pre-alfa :stordita: ) in cad, e volendo lo spazio per un top doppio di quello attuale ci starebbe tranquillamente. Tentar non nuoce :oink:
Goofy Goober
12-03-2012, 12:38
Sicuramente a potenza saresti apposto, se poi la tieni a livello 5 ce n'è d'avanzo per me.
Avere le 2 pompe, magari a livello più basso, tipo 3, porterebbe a avere un po' più di silenziosità (suppongo) e sicuramente ad un elevata sicurezza in caso di fail di una pompa, l'altra impedisce danni all'hardware.
moli89.bg
12-03-2012, 12:43
Sicuramente a potenza saresti apposto, se poi la tieni a livello 5 ce n'è d'avanzo per me.
Avere le 2 pompe, magari a livello più basso, tipo 3, porterebbe a avere un po' più di silenziosità (suppongo) e sicuramente ad un elevata sicurezza in caso di fail di una pompa, l'altra impedisce danni all'hardware.
Ma ma ma... Azzzz!... SGRAT SGRAT! :tie: :banned:
In effetti nel precedente loop avevo la 355 collegata al lamptron, quindi ero teoricamente al riparo da eventuali disgrazie, ora non più :stordita:
Il fattore rumore non mi preoccupa, anche ora con il case a neanche un metro dalla capoccia fatico a sentire la pompa sul 5, davvero ottima :fagiano:
E supponi bene, a livello 3 è pressochè inudibile anche per un pignolo come me ;)
molochgrifone
12-03-2012, 12:49
Tranquillo si fà per dire :D, credo che tanto lo venderò anche perchè ho bisogno per liquidare la vga di un bel 120mm da mettere internamente al mio nuovo case, tanto dovrei liquidare mobo+2500k oppure 2600k/2700k(dipende da come mi gira+560 con 240+120
Kira tu un giorno mi devi dare il numero di telefono del tuo spacciatore :asd: per liquidare un sandy basta un 240 tra un po', fai conto che il 2500k che ho occato a 4.5 ghz sta sotto i 65° con un CM Hyper212EVO, un dissi di fascia media da neanche 40 € :rolleyes:
Sono convinto che sandy+mobo+ati 7950 ci si sta dentro senza problemi con un 360 performante :sofico:
Grazie, purtroppo è la mia prima esperienza con 2 pompe e non mi rendo conto, quindi anche sul lamptron le collego separatamente.
Che lamptron hai?
Goofy Goober
12-03-2012, 12:58
Piccola nota per chi vuole usare un Lamptron:
Le pompe non andranno MAI a 12v puliti, sempre meno, a seconda del modello il voltaggio erogato può scendere sotto gli 11V, come 10.80v o meno.
Occhio al surriscaldamento dei canali se si tiene la pompa depotenziata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i134282_img-20120204-180505.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i134283_img-20120204-180257.jpg
Ed era dissipato con ventola! :stordita:
Wuillyc2
12-03-2012, 13:00
Kira tu un giorno mi devi dare il numero di telefono del tuo spacciatore :asd: per liquidare un sandy basta un 240 tra un po', fai conto che il 2500k che ho occato a 4.5 ghz sta sotto i 65° con un CM Hyper212EVO, un dissi di fascia media da neanche 40 € :rolleyes:
Sono convinto che sandy+mobo+ati 7950 ci si sta dentro senza problemi con un 360 performante :sofico:
Che lamptron hai?
ho il Lamptron FC5 V2 FAN Controller 30W Black
Wuillyc2
12-03-2012, 13:02
Piccola nota per chi vuole usare un Lamptron:
Le pompe non andranno MAI a 12v puliti, sempre meno, a seconda del modello il voltaggio erogato può scendere sotto gli 11V, come 10.80v o meno.
Occhio al surriscaldamento dei canali se si tiene la pompa depotenziata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i134282_img-20120204-180505.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i134283_img-20120204-180257.jpg
Ed era dissipato con ventola! :stordita:
Cmq io le pompe le collego con il molex per alimentare, il lamptron lo userei solo per controllare i giri.
Goofy Goober
12-03-2012, 13:15
Cmq io le pompe le collego con il molex per alimentare, il lamptron lo userei solo per controllare i giri.
ah ecco
allora sei apposto, se puoi regolare i giri indipendentemente dall'alimentazione (sei sicuro?).
Sapevo che solo alcune pompe, tipo la Laing MCP35X PWM potevano regolare i giri con un cavo indipendente dall'alimentazione... Quella normali devi depotenziarle sempre usando i Volts, quindi con il cavo che alimenta...
Sicuro che il cavo per regolare i giri non sia semplicemente un cavo che ti fa vedere a quando gira la pompa, senza possibilità di regolazione?:confused:
Wuillyc2
12-03-2012, 13:18
ah ecco
allora sei apposto, se puoi regolare i giri indipendentemente dall'alimentazione (sei sicuro?).
Sapevo che solo alcune pompe, tipo la Laing MCP35X PWM potevano regolare i giri con un cavo indipendente dall'alimentazione... Quella normali devi depotenziarle sempre usando i Volts, quindi con il cavo che alimenta...
Sicuro che il cavo per regolare i giri non sia semplicemente un cavo che ti fa vedere a quando gira la pompa, senza possibilità di regolazione?:confused:
mi hai fatto venire il dubbio, ma penso sia come dice te, la mia è la laing DCC 1 Plus, ha il cavo di alimentazione e quello dei giri.
The_mayor
12-03-2012, 13:34
Grazie, purtroppo è la mia prima esperienza con 2 pompe e non mi rendo conto, quindi anche sul lamptron le collego separatamente.
Ti conviene, se non sbaglio il lampron eroga max 30w a canale, due pompe mi sa che non le regge!
Wuillyc2
12-03-2012, 13:37
Ti conviene, se non sbaglio il lampron eroga max 30w a canale, due pompe mi sa che non le regge!
Si però come stavamo ragionando sopra, dovrebbe solo controllare i giri, la corrente viene erogata dal molex, no?
molochgrifone
12-03-2012, 13:42
ho il Lamptron FC5 V2 FAN Controller 30W Black
Ti conviene, se non sbaglio il lampron eroga max 30w a canale, due pompe mi sa che non le regge!
Si però come stavamo ragionando sopre, dovrebbe solo controllare i giri, la corrente viene erogata dal molex, no?
Quoto il mio concittadino, collega una pompa a canale e non di più.
Inoltre, se hai fatto questa mod (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html), la pompa è alimentata direttamente dal lamptron e non dal molex ;)
Peccato che non ci siano più le foto in quella guida, sarebbe da riuppare qui.
kira@zero
12-03-2012, 13:45
Kira tu un giorno mi devi dare il numero di telefono del tuo spacciatore :asd: per liquidare un sandy basta un 240 tra un po', fai conto che il 2500k che ho occato a 4.5 ghz sta sotto i 65° con un CM Hyper212EVO, un dissi di fascia media da neanche 40 € :rolleyes:
Sono convinto che sandy+mobo+ati 7950 ci si sta dentro senza problemi con un 360 performante :sofico:
Che lamptron hai?
MMhh il case dove dovrei montarlo è un Lian li v354 lo conosci?
poi è molto meglio stare il più largo possibile con la dimensione dei rad a test di Oreste lo dimostrano :D , poi che ho deto di differnte da te 240+120 vga+cpu+mobo, contando che cambio spesso cpu e generalmente i 2600k/2700k scadano di più dei 2500k avendo l'HT ovviamente, SB l'ho provato con svariati dissi non solo a liquido ehh :D
The_mayor
12-03-2012, 13:46
si ma il cavo tachimetrico invia solo il segnale dei giri, per downvoltare la pompa, si riduce la corrente con dei potenziometri, che però scaldano ed anche parecchio, o usi due canali o cambi controller, lo so perchè è la mia stessa pompa, e per sicurezza anche io volevo accoppiarla, poi ho risolto montando l'aquaero, che in caso di guasto mi spegne tutto!
Wuillyc2
12-03-2012, 13:50
Ok ragazzi! Di controller ne ho 2, le collego separate allora.
The_mayor
12-03-2012, 13:52
Quoto il mio concittadino, collega una pompa a canale e non di più.
Inoltre, se hai fatto questa mod (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html), la pompa è alimentata direttamente dal lamptron e non dal molex ;)
Peccato che non ci siano più le foto in quella guida, sarebbe da riuppare qui.
Che mod? Per collegare la laing al lamptron vendono il cavetto già bell'eppronto!
Wuillyc2
12-03-2012, 13:56
Che mod? Per collegare la laing al lamptron vendono il cavetto già bell'eppronto!
Bene, dove lo trovo?
Goofy Goober
12-03-2012, 13:58
Si però come stavamo ragionando sopre, dovrebbe solo controllare i giri, la corrente viene erogata dal molex, no?
No il cavo tachimetrico delle Laing ti dice solo i giri, non può intervenire per modificarli.
Come dicevo mi pare che solo la Swiftech MP35x ha il controllo tachimetrico via PWM e alimentazione separata, e si possono collegare direttamente all'Header della mobo che le controlla, mentre l'alimentatore le alimenta.
Bene, dove lo trovo?
suppongo intendesse il cavo adattatore MOLEX 4pin -> connettore FAN 3 pin, lo trovi dal dragone. Ci colleghi il cavo d'alimentazione della Laing e poi levi il cavetto tachimetrico dal 3 pin della pompa e lo infili nel 3 pin del cavo adattatore... Così alimenti dal Lamptron e controlli i giri. Occhio alle temp del resitore, il mio FC6 stava per fondere.
The_mayor
12-03-2012, 14:03
Bene, dove lo trovo?
hai pm
skryabin
12-03-2012, 14:05
uhm, ragazzi mi state facendo preoccupare
Ho già in casa un FC-2 (che mi pare supporti fino a 45W per canale), e una laing plus in attesa di liquidare il prossimo pc
E pensavo di attaccare la laing all'fc2 per regolarne i giri (monitorandoli poi tramite il tachimetrico attaccato alla mobo, che a me sembra pure una buona idea se la mobo ha un allarme impostabile da bios nel caso gli rpm della pompa dovessero scendere pericolosamente)
Si fonde tutto a lungo andare? :rolleyes:
Alternative migliori per regolare il voltaggio di una pompa ce ne stanno?
Wuillyc2
12-03-2012, 14:06
No il cavo tachimetrico delle Laing ti dice solo i giri, non può intervenire per modificarli.
Come dicevo mi pare che solo la Swiftech MP35x ha il controllo tachimetrico via PWM e alimentazione separata, e si possono collegare direttamente all'Header della mobo che le controlla, mentre l'alimentatore le alimenta.
suppongo intendesse il cavo adattatore MOLEX 4pin -> connettore FAN 3 pin, lo trovi dal dragone. Ci colleghi il cavo d'alimentazione della Laing e poi levi il cavetto tachimetrico dal 3 pin della pompa e lo infili nel 3 pin del cavo adattatore... Così alimenti dal Lamptron e controlli i giri. Occhio alle temp del resitore, il mio FC6 stava per fondere.
Quel cavo lo avevo già visto, cmq non mi interessa abbassare i giri delle pompe, devo pompare il liquido al livello inferiore della scrivania per arrivare al mora, per poi risalire sopra, c'è un buon metro e più di dislivello, quindi sono quasi certo che devono lavorare a pieno regime. A me interessa solo sapere e essere informato se una pompa si dovesse rompere.
molochgrifone
12-03-2012, 14:07
si ma il cavo tachimetrico invia solo il segnale dei giri, per downvoltare la pompa, si riduce la corrente con dei potenziometri, che però scaldano ed anche parecchio, o usi due canali o cambi controller, lo so perchè è la mia stessa pompa, e per sicurezza anche io volevo accoppiarla, poi ho risolto montando l'aquaero, che in caso di guasto mi spegne tutto!
Che mod? Per collegare la laing al lamptron vendono il cavetto già bell'eppronto!
Io l'ho chiamata mod ma si tratta solo di usare un adattatore e collegare il cavetto :)
Comunque ripeto, basta un canale del lamptron nel modo che ho linkato :sofico:
MMhh il case dove dovrei montarlo è un Lian li v354 lo conosci?
poi è molto meglio stare il più largo possibile con la dimensione dei rad a test di Oreste lo dimostrano :D , poi che ho deto di differnte da te 240+120 vga+cpu+mobo, contando che cambio spesso cpu e generalmente i 2600k/2700k scadano di più dei 2500k avendo l'HT ovviamente, SB l'ho provato con svariati dissi non solo a liquido ehh :D
Eh eh hai scritto 560 e poi 240+120 e credevo avessi sbagliato e intendessi 420+120 al posto di un 4x140, invece mi sa che parlavi della nVidia :D:D:D Eh già, in quel case non ci sta manco un 360 :)
Goofy Goober
12-03-2012, 14:07
uhm, ragazzi mi state facendo preoccupare
Ho già in casa un FC-2 (che mi pare supporti fino a 45W per canale), e una laing plus in attesa di liquidare il prossimo pc
E pensavo di attaccare la laing all'fc2 per regolarne i giri (e monitorarli poi tramite il tachimetrico attaccato alla mobo, che a me sembra pure una buona idea se la mobo ha un allarme impostabile da bios nel caso gli rpm della pompa dovessero scendere pericolosamente)
Si fonde tutto a lungo andare? :rolleyes:
Alternative migliori per regolare il voltaggio di una pompa ce ne stanno?
Io ho comprato un controller della Koolance apposta per le pompe
http://www.koolance.com/water-cooling/default.php?cPath=69
posso erogare fino a 12.7-13V, così si applica una specie di "turbo" alla pompa, per farla andare veramente al massimo se serve.
Quei controller di certo non hanno problemi con le pompe, e secondo me sono il modo migliore per alimentare le pompe. Assieme all'Aquaero con poweradjust e soluzioni simili.
skryabin
12-03-2012, 14:11
ah ecco, quindi esistono aggeggi specifici per pompe, non sapevo :D
vediamo, inizialmente proverò a farla andare sul sesto canale dell'FC2 (se salta amen, ma se supporta fino a 45W per canale immagino che stia abbastanza entro i limiti con una laing, non dovrebbe sovraccaricarsi troppo)
Al prossimo acquisto eventualmente si valuta uno di quelli.
Tyler983
12-03-2012, 14:11
ragazzi ho un piccolo problema se così lo si può chiamare... ho notato che da quando ho aggiunto il phobya g-changer 1x120 al loop, ogni volta che lo vado a smuovere si sente l'aria che esce dal rad e va in circolo. Anche se lo faccio per infinite volte la cosa non cambia.
Il rad è montato sul fondo dell'obsidian di fianco alla pompa e non è fissato al case. Ieri per caso l'ho mosso un pò ed ho sentito l'aria che usciva. Ho subito pensato che l'impianto non era stato spurgato bene e così ho smosso il radiatore finquando l'aria non è andata tutta in circolo e non si sentiva il classico rumore di pietruzze.
Il fatto è che se aspetto una diecina di minuti la cosa si ripropone e si va avanti all'infinito...
non è che la pompa pesca aria???
Wuillyc2
12-03-2012, 14:12
Io ho comprato un controller della Koolance apposta per le pompe
http://www.koolance.com/water-cooling/default.php?cPath=69
posso erogare fino a 12.7-13V, così si applica una specie di "turbo" alla pompa, per farla andare veramente al massimo se serve.
Quei controller di certo non hanno problemi con le pompe, e secondo me sono il modo migliore per alimentare le pompe. Assieme all'Aquaero con poweradjust e soluzioni simili.
Non me la apre la pagina :( che modello è?
Goofy Goober
12-03-2012, 14:18
Non me la apre la pagina :( che modello è?
Strano che non te la apre!
Comunque puoi navigare direttamente sul sito Koolance sotto la voce "Software-Controllers" e trovi tutti i prodotti
Il mio nello specifico è questo:
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1147
Praticamente è composto da 2 CTR-SPD10 12v control board integrati in un case con frontale in Alluminio Spazzolato (o anodizzato?) e con manopoline per il controllo.
C'è anche in versione 24V per chi avesse delle D5 24V
The_mayor
12-03-2012, 14:20
No il cavo tachimetrico delle Laing ti dice solo i giri, non può intervenire per modificarli.
Come dicevo mi pare che solo la Swiftech MP35x ha il controllo tachimetrico via PWM e alimentazione separata, e si possono collegare direttamente all'Header della mobo che le controlla, mentre l'alimentatore le alimenta.
suppongo intendesse il cavo adattatore MOLEX 4pin -> connettore FAN 3 pin, lo trovi dal dragone. Ci colleghi il cavo d'alimentazione della Laing e poi levi il cavetto tachimetrico dal 3 pin della pompa e lo infili nel 3 pin del cavo adattatore... Così alimenti dal Lamptron e controlli i giri. Occhio alle temp del resitore, il mio FC6 stava per fondere.
no è un cavetto già pronto non necessita di modifiche, si trova su at, lo vendono per l'aquaero ma va bene su tutti i controller!
skryabin
12-03-2012, 14:24
Strano che non te la apre!
Comunque puoi navigare direttamente sul sito Koolance sotto la voce "Software-Controllers" e trovi tutti i prodotti
Il mio nello specifico è questo:
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1147
Praticamente è composto da 2 CTR-SPD10 12v control board integrati in un case con frontale in Alluminio Spazzolato (o anodizzato?) e con manopoline per il controllo.
C'è anche in versione 24V per chi avesse delle D5 24V
dice che supporta fino a 25W per pompa...non si scalda come un rheobus che ti eroga 30-40W per canale?
The_mayor
12-03-2012, 14:36
io darei un'occhiata anche all'aquaero 5 xt, oltre a poterci aggiungere hub per ventole, possiede due ingressi pwm e quattro normali, in più puoi impostare allarmi e controllare pompe e ventole tramite curve, fare grafici e far spegnere il pc in determinate situazioni, ( ad esempio temperature alte o flusso inpianto troppo basso), in più puoi controllare tutto tramite software o tramite pannello lcd, e con il suo wubbino dissipi alla grande il calore e non rischi di bruciare nulla!
kira@zero
12-03-2012, 14:38
io darei un'occhiata anche all'aquaero 5 xt, oltre a poterci aggiungere hub per ventole, possiede due ingressi pwm e quattro normali, in più puoi impostare allarmi e controllare pompe e ventole tramite curve, fare grafici e far spegnere il pc in determinate situazioni, ( ad esempio temperature alte o flusso inpianto troppo basso), in più puoi controllare tutto tramite software o tramite pannello lcd, e con il suo wubbino dissipi alla grande il calore e non rischi di bruciare nulla!
Quoto, ma il problema è il prezzo :(
Goofy Goober
12-03-2012, 14:41
dice che supporta fino a 25W per pompa...non si scalda come un rheobus che ti eroga 30-40W per canale?
io l'ho provato e non ho sentito sviluppo di calore. non son riuscito a misurare niente perchè sta chiuso dentor il suo case.
Ma hai notato la dimensione del resistore? è decisamente bello grosso, molto più di quello dei Lamptron. Quindi mi pare scontato che sia fatto apposta per le pompe e per erogare 25watt a 12.7-13V senza problemi.
L'FC5 eroga 30watt a canale, ma non arriva a 12V. nemmeno l'FC Touch.
The_mayor
12-03-2012, 14:41
E' vero il prezzo è alto, ma a parte tutte le caratteristiche tecniche molto interessanti, essendo aggiornabile tramite firmware è pressochè eterno!:sofico:
Wuillyc2
12-03-2012, 15:29
Il corriere mi ha appena portato un pò di materiale, tra cui la seconda laing, cmq secondo me c'è differenza tra la laing DDC e la DCC, la DDC sulla scatola c'è scritto chiaramente 600 litri ora, mentre la DCC 500. Quindi non è dovuto al top che uno ci mette sopra.
_DoktorTerror_
12-03-2012, 15:48
Da quel che ho letto i 2 tubi come capacità di far curve strette senza comprimersi sono simili.
Il primochill ho letto che ha più tendenza a mostrare il "plasticizer" o come si chiama, che provoca un opacizzazione prematura del tubo (se crystal clear) o peggio rischia di sporcare-intasare altri componenti. Tutto questo l'ho letto su Overclock.net
Ci son anche segnalazioni di utenti che non hanno problemi con questo tubo, IMHO dipende da delle partite di tubo uscite male.
link:
http://www.overclock.net/t/1199158/severe-plasticizer-in-primochill-lrt/410
Il Tygon al contrario mi pare di aver capito sia molto buono sotto il punto di vista opacizzazione-plasticizer, il difetto è che ha delle scritte bianche (quelle classiche con nome e informazioni tecniche) sui lati del tubo.... :stordita:
Anche qui cmq ci sono casi in cui si segnalano problemi con il Tygon simili al primochill.
Avevo letto del Tygon che sulla baia si trovava un tipo speciale di questo tubo, variante solo Crystal Clear, etichettato come "tubo da acqua corrente uso alimentare" o roba simile, e che era tra tutti il miglior tubo visto che era privo di sostanze plastificanti residue (porta acqua uso alimentare...) e indi per cui un ottima scelta anche per il watercooling pc.
sono proprio quelle scritte che mi fermano :p..........odiose :asd:
ora valuto e scelgo ;)
Va anche detto che il tygon, nascendo per un utilizzo con pompe peristaltiche, da quel che ne so (mai provato) ha una consistenza più morbida persino del primochill, quindi con diametri, anzi, anime più sottili (13/10 --> 1.5mm ca.) tenderà maggiormente a deformarsi. Difatti il diametro consigliabile per l'utilizzo del tygon è il 16/10 (o equivalente, 15.7/9.5 me pare), lì dà il meglio di sè :fagiano:
il tygon sara per dei 19/13 :D quindi sono al pari di un 16/10
_DoktorTerror_
12-03-2012, 15:48
Il corriere mi ha appena portato un pò di materiale, tra cui la seconda laing, cmq secondo me c'è differenza tra la laing DDC e la DCC, la DDC sulla scatola c'è scritto chiaramente 600 litri ora, mentre la DCC 500. Quindi non è dovuto al top che uno ci mette sopra.
foto del contenuto! :D
Wuillyc2
12-03-2012, 16:03
foto del contenuto! :D
Delfino curioso :D
http://img190.imageshack.us/img190/526/dsc04358b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dsc04358b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
So cosa volevi vedere, ma quello deve ancora arrivare.
_DoktorTerror_
12-03-2012, 16:05
Delfino curioso :D
solo! :stordita:.............a me sembrava piu grosso il pacco :mbe:
Wuillyc2
12-03-2012, 16:07
solo! :stordita:.............a me sembrava piu grosso il pacco :mbe:
è lo so... è un anticipo! A parte gli scherzi, mi doveva arrivare della roba domani, non so perchè mi è stato sdoppiato il pacco e mi è arrivato questo contentino oggi. Per il mora devo attendere qualche giorno in quanto Alex me lo deve ordinare a posta il 9x140 che lui aveva soltanto il 9x120.
molochgrifone
12-03-2012, 16:14
dice che supporta fino a 25W per pompa...non si scalda come un rheobus che ti eroga 30-40W per canale?
io darei un'occhiata anche all'aquaero 5 xt, oltre a poterci aggiungere hub per ventole, possiede due ingressi pwm e quattro normali, in più puoi impostare allarmi e controllare pompe e ventole tramite curve, fare grafici e far spegnere il pc in determinate situazioni, ( ad esempio temperature alte o flusso inpianto troppo basso), in più puoi controllare tutto tramite software o tramite pannello lcd, e con il suo wubbino dissipi alla grande il calore e non rischi di bruciare nulla!
Ragazzi secondo me questo sta diventando il thread della paranoia insensata :sofico:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/97-rheobus-fan-controller/875-recensione-lamptron-touch.html?start=5
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/97-rheobus-fan-controller/852-recensione-lamptron-fc9.html?start=6
Poi, ovvio che l'aquaero è superiore, ma costa anche quanto due lamptron messi assieme (se uno non esagera con gli accessori :asd: ).
Inoltre il lamptron touch, ma credo anche gli altri, ha l'allarme in caso i giri di ventola e/o pompa diminuissero troppo.
Tyler983
12-03-2012, 16:28
ragazzi ho un piccolo problema se così lo si può chiamare... ho notato che da quando ho aggiunto il phobya g-changer 1x120 al loop, ogni volta che lo vado a smuovere si sente l'aria che esce dal rad e va in circolo. Anche se lo faccio per infinite volte la cosa non cambia.
Il rad è montato sul fondo dell'obsidian di fianco alla pompa e non è fissato al case. Ieri per caso l'ho mosso un pò ed ho sentito l'aria che usciva. Ho subito pensato che l'impianto non era stato spurgato bene e così ho smosso il radiatore finquando l'aria non è andata tutta in circolo e non si sentiva il classico rumore di pietruzze.
Il fatto è che se aspetto una diecina di minuti la cosa si ripropone e si va avanti all'infinito...
non è che la pompa pesca aria???
Nessuno che abbia avuto il mio stesso "problema" o che sappia consigliarmi qualcosa??? :D
kira@zero
12-03-2012, 16:38
Nessuno che abbia avuto il mio stesso "problema" o che sappia consigliarmi qualcosa??? :D
Quanto è che gira questo lop montato? sei sicuro che non hai qualche perdita?
Tyler983
12-03-2012, 16:39
Quanto è che gira questo lop montato? sei sicuro che non hai qualche perdita?
Gira da circa una settimana e sì, sono sicuro di non avere perdite :help:
molochgrifone
12-03-2012, 16:55
Nessuno che abbia avuto il mio stesso "problema" o che sappia consigliarmi qualcosa??? :D
La vite spurgo non ti aiuta?
Tyler983
12-03-2012, 16:59
La vite spurgo non ti aiuta?
Putroppo il piccolino (1x120) non la ha, a differenza del fratello maggiore alla quale mi è difficile arrivare ora che è tutto montato...
L'aria però parte dal basso e non dal 3x120 sul tetto.
Per quanto riguarda le temperature non posso lamentarmi, sono a 4.2ghz ht on ed ho 35/36 gradi in idle
kira@zero
12-03-2012, 17:03
Putroppo il piccolino (1x120) non la ha, a differenza del fratello maggiore alla quale mi è difficile arrivare ora che è tutto montato...
L'aria però parte dal basso e non dal 3x120 sul tetto.
Per quanto riguarda le temperature non posso lamentarmi, sono a 4.2ghz ht on ed ho 35/36 gradi in idle
Lo hai sbattuto il rad per bene?
Tyler983
12-03-2012, 17:22
Lo hai sbattuto il rad per bene?
ma si, lo sto sbattendo ad intervalli di tempo a computer acceso ma il problema si ripresenta sempre.... :(
Ragazzi un sito che non sia at o ybr che abbia i raccordi della alphacool neri disponibili ( sia i dritti che i 90 che i 45 ) sapete qual è? Magari anche tramite pm
minicooper_1
12-03-2012, 18:49
Ragazzi un sito che non sia at o ybr che abbia i raccordi della alphacool neri disponibili ( sia i dritti che i 90 che i 45 ) sapete qual è? Magari anche tramite pm
guarda su alto flusso olandese.....;)
Grazie ragazzi...ma la alphacool non fa i raccordi prolunga da 20mm? Maschio/femmina
_DoktorTerror_
12-03-2012, 19:06
Grazie ragazzi...ma la alphacool non fa i raccordi prolunga da 20mm? Maschio/femmina
Se non erro fa solo prolungamenti M/M o F/F
Se non erro fa solo prolungamenti M/M o F/F
Ok come non detto allora...certo che è assurdo da una parte hanno quasi tutto quello che cerco e da un altra quello che mi manca ... Allucinante :)
kira@zero
12-03-2012, 19:15
Ok come non detto allora...certo che è assurdo da una parte hanno quasi tutto quello che cerco e da un altra quello che mi manca ... Allucinante :)
Allora ordini da due siti :D
sempre se vuoi
Allora ordini da due siti :D
sempre se vuoi
Non posso pagare 9 euro di raccordi e 13 di spedizione :)
kira@zero
12-03-2012, 19:21
Non posso pagare 9 euro di raccordi e 13 di spedizione :)
effettivamente no :D
effettivamente no :D
Avrebbero tutto su at ma c è scritto fornitura in ritardo quindi non avrei le cose in tempi umani mi sa ... Intanto preparo il carrello poi quando arriva la roba magari ordino :)
kira@zero
12-03-2012, 19:29
Avrebbero tutto su at ma c è scritto fornitura in ritardo quindi non avrei le cose in tempi umani mi sa ... Intanto preparo il carrello poi quando arriva la roba magari ordino :)
Se devi ordinare qualcosa da Pcmani@ chiedi a Mauri @minicooper_1 lui l conosce bene ci va spesso per quello che sò magari se hai bisogno per qualcosa lui ti da un aiuto ;)
Se devi ordinare qualcosa da Pcmani@ chiedi a Mauri @minicooper_1 lui l conosce bene ci va spesso per quello che sò magari se hai bisogno per qualcosa lui ti da un aiuto ;)
Ooooh buono a sapersi :) grazie :)
Ps : a nessuno serve una vaschetta koolance? Eh eh eh
kira@zero
12-03-2012, 19:42
Ooooh buono a sapersi :) grazie :)
Ps : a nessuno serve una vaschetta koolance? Eh eh eh
a me interesserebbe la tua vaschetta :D però dovrei vendere prima il case e vedere due o tre cosette se mi entra nel nuovo lian li v354 con il rad da 240mm sotto ;) ma finche non mi arria il case non lo sò proprio ma credo che purtroppo non ci vada :(
a me interesserebbe la tua vaschetta :D però dovrei vendere prima il case e vedere due o tre cosette se mi entra nel nuovo case con il rad da 240mm sotto ;)
Ok quando e se vuoi sai come trovarmi :)
_DoktorTerror_
12-03-2012, 20:12
Avrebbero tutto su at ma c è scritto fornitura in ritardo quindi non avrei le cose in tempi umani mi sa ... Intanto preparo il carrello poi quando arriva la roba magari ordino :)
Alphacool e in ritardo anche sul loro store ufficiale
Se cerchi raccordi a 90º o 45º prendi gli adattatori EK neri con raccordi a compressione alphacool ;).....tutto su AT
Alphacool e in ritardo anche sul loro store ufficiale
Se cerchi raccordi a 90º o 45º prendi gli adattatori EK neri con raccordi a compressione alphacool ;).....tutto su AT
Sono esigente non mi piacciono gli adattatori :)
Intanto domani arriva il black sun extreme e vediamo come va il tutto :) poi per fare un click sto un attimo :)
Wuillyc2
12-03-2012, 20:22
Qualcuno sa dirmi un parere sulle ventole cougar?
Qualcuno sa dirmi un parere sulle ventole cougar?
Bella domanda!
sono ottime peccato per il colore ,le avessero fatte bianche o blu sarebbe state già mie
Goofy Goober
13-03-2012, 12:32
Qualcuno sa dirmi un parere sulle ventole cougar?
Da quanto ho letto per i radiatori sono molto valide.
Di solito assieme alle WingBoost sono delle alternative alle ormai "classiche" Gentle Typhoon.
Peccato appunto che tutte queste ventole ottime per rad abbiano poche scelte cromatiche e nessun led...
sickofitall
13-03-2012, 12:50
Da quanto ho letto per i radiatori sono molto valide.
Di solito assieme alle WingBoost sono delle alternative alle ormai "classiche" Gentle Typhoon.
Peccato appunto che tutte queste ventole ottime per rad abbiano poche scelte cromatiche e nessun led...
è lo stesso discorso che si fa quando bisogna scegliere liquido+additivo oppure puntare su tubi colorati
_DoktorTerror_
13-03-2012, 13:04
E tutto un dilemma :O
ps: nel thread che aspettano kepler stanno impazzendo :asd:
sickofitall
13-03-2012, 13:08
E tutto un dilemma :O
ps: nel thread che aspettano kepler stanno impazzendo :asd:
In quel topic tutti i discorsi nemmeno li leggo, mi soffermo solo se c'è qualche link da aprire :asd:
molochgrifone
13-03-2012, 13:13
sono ottime peccato per il colore ,le avessero fatte bianche o blu sarebbe state già mie
Da quanto ho letto per i radiatori sono molto valide.
Di solito assieme alle WingBoost sono delle alternative alle ormai "classiche" Gentle Typhoon.
Peccato appunto che tutte queste ventole ottime per rad abbiano poche scelte cromatiche e nessun led...
Letto dove? Rece serie e affidabili o solo pareri utenti? Mi incuriosiscono assai anche a me queste Cougar :)
Wuillyc2
13-03-2012, 13:24
In quel topic tutti i discorsi nemmeno li leggo, mi soffermo solo se c'è qualche link da aprire :asd:
Idem
Wuillyc2
13-03-2012, 13:24
Letto dove? Rece serie e affidabili o solo pareri utenti? Mi incuriosiscono assai anche a me queste Cougar :)
a me le ha consigliate vivamente Alex, però senza led e di quel colore non mi ispirano.
_DoktorTerror_
13-03-2012, 13:34
a me le ha consigliate vivamente Alex, però senza led e di quel colore non mi ispirano.
Be' se scegli quelle ventole puoi creare un loop con tubo arancio e raccordi neri....immaginatelo :rolleyes:
Wuillyc2
13-03-2012, 13:53
Be' se scegli quelle ventole puoi creare un loop con tubo arancio e raccordi neri....immaginatelo :rolleyes:
se mi faccio i capelli arancioni poi sono a posto anche io :D
_DoktorTerror_
13-03-2012, 13:58
se mi faccio i capelli arancioni poi sono a posto anche io :D
Ciao bella carota :asd:.......pero l'idea e buona :p
Wuillyc2
13-03-2012, 14:06
Buonissima, lo stile potrebbe essere questo:
http://img534.imageshack.us/img534/4789/3753886914443483fc2f1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/3753886914443483fc2f1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
molochgrifone
13-03-2012, 15:40
a me le ha consigliate vivamente Alex, però senza led e di quel colore non mi ispirano.
Senza mettere in dubbio la parola di Alex, e ci mancherebbe ancora in quanto persona seria e preparata, io purtroppo ormai mi fido solo ed unicamente di test strumentali condotti in maniera rigorosa, come ad esempio quelli che effettuano gli amici che aprirono questo thread :) Anzi, ora gli suggerisco di recensire una Cougar :D:D
kira@zero
13-03-2012, 16:01
Senza mettere in dubbio la parola di Alex, e ci mancherebbe ancora in quanto persona seria e preparata, io purtroppo ormai mi fido solo ed unicamente di test strumentali condotti in maniera rigorosa, come ad esempio quelli che effettuano gli amici che aprirono questo thread :) Anzi, ora gli suggerisco di recensire una Cougar :D:D
Anche io sono curioso di vedere come vanno queste ventole, mamma mia che prezzone che hanno però :(
Arrivato il black sun extreme , montato e impronta discreta , ora ho stretto leggermente di più ... Ora sono in spurgo e più tardi test !!!
Ragazzi pregate per me :D
_DoktorTerror_
13-03-2012, 16:45
Arrivato il black sun extreme , montato e impronta discreta , ora ho stretto leggermente di più ... Ora sono in spurgo e più tardi test !!!
Ragazzi pregate per me :D
:sperem:
kira@zero
13-03-2012, 16:48
:sperem:
:sperem:
Goofy Goober
13-03-2012, 16:55
Arrivato il black sun extreme , montato e impronta discreta , ora ho stretto leggermente di più ... Ora sono in spurgo e più tardi test !!!
Ragazzi pregate per me :D
:sperem: :angel: :sperem:
Niente da fare ragazzi ... 68 gradi
Ormai sono come S.Tommaso, se non vedo test e test su queste ventole (Cougar) non ci credo che vanno bene, anche delle Viper ne parlavano benissimo come se avevano una pressione che ti tirava via e si è scoperto che erano ventole normalissime!
http://img.tapatalk.com/54de4b84-9705-c768.jpg
Ragazzi ultimo dobbio , non è che dato che il tubo che porta l acqua al wb cpu passando sopra la vga in questo modo ( non tocca sta a un mezzo cm dalla scheda ) mi scalda l acqua e mi alza le temperature ? A toccarlo non è che mi pare caldo ma ormai non sono più sicuro di niente
kira@zero
13-03-2012, 18:52
Ormai sono come S.Tommaso, se non vedo test e test su queste ventole (Cougar) non ci credo che vanno bene, anche delle Viper ne parlavano benissimo come se avevano una pressione che ti tirava via e si è scoperto che erano ventole normalissime!
Pietose vorrai dire :sofico:
kira@zero
13-03-2012, 18:56
Ragazzi ultimo dobbio , non è che dato che il tubo che porta l acqua al wb cpu passando sopra la vga in questo modo ( non tocca sta a un mezzo cm dalla scheda ) mi scalda l acqua e mi alza le temperature ? A toccarlo non è che mi pare caldo ma ormai non sono più sicuro di niente
:D li non ci deve poggiare assolutamente
:D li non ci deve poggiare assolutamente
Non appoggia sta sospeso a circa mezzo cm o più http://img.tapatalk.com/54de4b84-989a-a696.jpg
javiersousa
13-03-2012, 19:12
Ragazzi ultimo dobbio , non è che dato che il tubo che porta l acqua al wb cpu passando sopra la vga in questo modo ( non tocca sta a un mezzo cm dalla scheda ) mi scalda l acqua e mi alza le temperature ? A toccarlo non è che mi pare caldo ma ormai non sono più sicuro di niente
no no, il passaggio vicino alla vga non implica quelle temperature che ti ritrovi....ti stò seguendo ed è incredibile come possa avere tali temp.......ci deve essere qualcosa nell'impianto, ma cosa?????? mah.....
no no, il passaggio vicino alla vga non implica quelle temperature che ti ritrovi....ti stò seguendo ed è incredibile come possa avere tali temp.......ci deve essere qualcosa nell'impianto, ma cosa?????? mah.....
Ho cambiato tutto tranne rad e pompa sinceramente non so più cosa fare , ho tolto anche una vga ma non è cambiato quasi niente giusto 2 gradi forse molto forse
DitoMignolo
13-03-2012, 19:28
Salve a tutti, sono nuovo di questo thread e di questo mondo.
Avrei deciso di passare al liquido perchè non ne posso più del casino che fa il mio pc e perchè vorrei ravanarci un pochino =)
Premetto che ho letto tutta la guida, letta e riletta e ho capito come funziona il tutto.
Sulla scelta dei "pezzi" sono nei guai
Ho chiesto pareri in giro, amici, conoscenti e molti mi hanno indirizzato, secondo me sbagliando, verso questo kit: LINK (http://www.ybris-cooling.it/black-rx360-ultra-full-black-p-1744.html?cPath=106)
Hanno sbagliato secondo me perchè:
1) Costa veramente tanto
2) Io cerco silenziosità, non faccio overclock spinti
3) Per essere un primo impianto mi sembra troppo
Cosa consigliereste a uno che non cerca prestazioni super, ma silenziosità (e perchè no, estetica :D) Vorrei raffreddare CPU e MOBO per cominciare. (Visto che la mia MOBO ha un WB di "serie")
So che avrete già affrontato mille volte questo argomento, ma ho letto qualche pagina ma poi mi sono scoraggiato.
Vi ringrazio anticipatamente :oink:
TigerTank
13-03-2012, 19:37
Ormai sono come S.Tommaso, se non vedo test e test su queste ventole (Cougar) non ci credo che vanno bene, anche delle Viper ne parlavano benissimo come se avevano una pressione che ti tirava via e si è scoperto che erano ventole normalissime!
Un pò come quelle famose ventole verdi che andavano di moda 2-3 anni fà...le comprarono in tantissimi ma non si rivelarono affatto così miracolose come si diceva :)
Io comunque sono molto soddisfatto delle mie noiseblocker blacksilentpro che girano da quasi 2 anni nel mio pc, specialmente delle pk3 da 14cm. Silenziose già sotto i 900 giri, potenti se spinte fino al massimo.
minicooper_1
13-03-2012, 19:43
Ho cambiato tutto tranne rad e pompa sinceramente non so più cosa fare , ho tolto anche una vga ma non è cambiato quasi niente giusto 2 gradi forse molto forse
ma non è che hai i sensori sballati della mobo? dovresti provare a misurare la temp dell acqua.... oppure lancia un prime95 e guardi se il pc va in blocco.... mi pare davvero strana come cosa!!!!
ma non è che hai i sensori sballati della mobo? dovresti provare a misurare la temp dell acqua.... oppure lancia un prime95 e guardi se il pc va in blocco.... mi pare davvero strana come cosa!!!!
Non ho con cosa misurare le temp dell acqua è questo il problema e poi sinceramente non saprei nemmeno a quanto dovrebbe stare l acqua :) mi fa strano che siano i sensori con l h100 segnavano 64 non può essere che ora segni altro
L unico posto dove potrei metterlo è nella vaschetta se ne ordino uno . Il pc non va in blocco con likx , prime in quale modalità lo devo far girare?
minicooper_1
13-03-2012, 20:48
Anche con prime 68 gradi
sensori sballati.....
sensori sballati.....
Dici? Eppure con l'h100 mi segnava addirittura di meno
sickofitall
13-03-2012, 20:54
Anche con prime 68 gradi
prime a me ha sempre fatto scaldare la cpu meno di linx...
per caso hai altri tipi di pasta termica da poter provare?
con cosa controlli le temp?
No ho solo la coolink
Prime come lo imposti per curiosità? In che modalità lo fai girare per i test?
sickofitall
13-03-2012, 20:58
No ho solo la coolink
Prime come lo imposti per curiosità? In che modalità lo fai girare per i test?
prova a spegnere l'hyper threading da bios e dimmi se le temp poi calano
prime fai girare il blend, usa realtemp per le temperature
prova a spegnere l'hyper threading da bios e dimmi se le temp poi calano
prime fai girare il blend, usa realtemp per le temperature
Ora lo disabilito e provo...a sto punto mi sale pure il dubbio di aver sbagliato l oc :)
Senza ht ho 61/62 idle sempre uguale
sickofitall
13-03-2012, 21:05
Ora lo disabilito e provo...a sto punto mi sale pure il dubbio di aver sbagliato l oc :)
non credo, se così fosse ti si pianterebbe il pc dopo un paio di cicli di linx
se è come penso io, senza ht dovresti avere almeno 6-7 gradi in meno
non credo, se così fosse ti si pianterebbe il pc dopo un paio di cicli di linx
se è come penso io, senza ht dovresti avere almeno 6-7 gradi in meno
In effetti ci sono circa 5/6 gradi in meno
In effetti ci sono circa 5/6 gradi in meno
Con prime invece ho 2 gradi in meno
sickofitall
13-03-2012, 21:15
non è che magari con il voltaggio che gli dai, sia l'h100 sia il liquido riescono a smaltire molto bene il poco calore prodotto e quindi le temperature sono simili?
non è che magari con il voltaggio che gli dai, sia l'h100 sia il liquido riescono a smaltire molto bene il poco calore prodotto e quindi le temperature sono simili?
Se gli do 1.360 mi spara i core a 75 in meno di un minuto
sickofitall
13-03-2012, 21:20
Se gli do 1.360 mi spara i core a 75 in meno di un minuto
con h100 hai mai provato a mettere 1.36v?
Con l h100 a 1.3 passati non ricordo quanto mi arrivava a 80
_DoktorTerror_
13-03-2012, 21:30
Frustu se vuoi ho un 360 slim che ti posso regalare.....cosi puoi vedere se e il tuo 240 il problema
Frustu se vuoi ho un 360 slim che ti posso regalare.....cosi puoi vedere se e il tuo 240 il problema
Grazie dok ma mi sento in colpa ad accettare regali così :)
sickofitall
13-03-2012, 21:35
a questo punto io farei un'ultima controprova, scrivendo le temperature raggiunte dopo 20min di linx con voltaggio 1.20/1.25/1.30/1.35v, per poi rimontare l'h100 e rifacendo lo stesso test
a questo punto io farei un'ultima controprova, scrivendo le temperature raggiunte dopo 20min di linx con voltaggio 1.20/1.25/1.30/1.35v, per poi rimontare l'h100 e rifacendo lo stesso test
Ad averlo l h100 l ho rivenduto
_DoktorTerror_
13-03-2012, 21:37
Grazie dok ma mi sento in colpa ad accettare regali così :)
e giu in cantina a non far nulla.....almeno cosi ritorna operativo :asd:
sickofitall
13-03-2012, 21:41
Ad averlo l h100 l ho rivenduto
azz, comunque non ricordo che temp avevo ai tempi del 920 quando lo tenevo liquidato, domani spulcio un pó il forum alla ricerca di qualche mio screen :D
se fossi in te il rad da dok me lo farei prestare volentieri, almeno si puó escludere il phobya come sospettato, anche se alla fine penso che le temp siano buone tutto sommato
Nessuno ha ancora un 920 liquidato per fare dei confronti?
Non ho con cosa misurare le temp dell acqua è questo il problema e poi sinceramente non saprei nemmeno a quanto dovrebbe stare l acqua :)
Senza offesa, ma sono 6 pagine che vai avanti con i problemi e non sai la temp dell'acqua. Il delta ambiente/acqua è la base per sapere se l'impianto funziona o no, se il problema è da imputare al circuito o al contatto his-base del wb.
javiersousa
13-03-2012, 21:55
Senza offesa, ma sono 6 pagine che vai avanti con i problemi e non sai la temp dell'acqua. Il delta ambiente/acqua è la base per sapere se l'impianto funziona o no, se il problema è da imputare al circuito o al contatto his-base del wb.
quoto....
The_mayor
13-03-2012, 21:58
Senza oc che temperature hai?
skryabin
13-03-2012, 21:58
Uno di questi?
http://www.performancepc.it/bmz_cache/2/2a99cd285983f7451aa9b5a713520df5.image.140x140.jpg
azz, comunque non ricordo che temp avevo ai tempi del 920 quando lo tenevo liquidato, domani spulcio un pó il forum alla ricerca di qualche mio screen :D
se fossi in te il rad da dok me lo farei prestare volentieri, almeno si puó escludere il phobya come sospettato, anche se alla fine penso che le temp siano buone tutto sommato
Nessuno ha ancora un 920 liquidato per fare dei confronti?
Io rimonto tutto a breve, (è arrivato l' ek per la vga).
comunque per avere temperature accettabili con il mio non dovevo superare gli 1,3 v anche con un quadriventola esterno e stavo poco sopra i 70° (con lynx).
Frustu prova a fare gli stress test anche alle frequenze stock, e magari trova un bios che richiede meno volt per l' overclock o al limite stai sui 3,8 ghz.:)
The_mayor
13-03-2012, 22:04
Scusate, per avere un'ottimale lettura della temperatura dell'acqua in che punto dell'impianto la si misura?
Scusate, per avere un'ottimale lettura della temperatura dell'acqua in che punto dell'impianto la si misura?
Wherever, (indo' ti pare).:)
Senza offesa, ma sono 6 pagine che vai avanti con i problemi e non sai la temp dell'acqua. Il delta ambiente/acqua è la base per sapere se l'impianto funziona o no, se il problema è da imputare al circuito o al contatto his-base del wb.
non mi offendo anzi dovreste essere voi offesi dal fatto che sono pagine e pagine che vi ammorbo con le mie lamentele
Senza oc che temperature hai?
senza oc ho 38/40 idle e 58 in full load con he attivo
Uno di questi?
http://www.performancepc.it/bmz_cache/2/2a99cd285983f7451aa9b5a713520df5.image.140x140.jpg
sono tentato di prenderne 2 ma dove li monto e poi come calcolo il delta?
Ps te pareva da y...s ne hanno uno solo di quelli :(
molochgrifone
13-03-2012, 22:11
Nessuno ha ancora un 920 liquidato per fare dei confronti?
Io ho gli screen sul pc fisso, ora li cerco :)
The_mayor
13-03-2012, 22:12
Per esempio, andrebbe bene all'uscita del radiatore o del wb cpu?
molochgrifone
13-03-2012, 22:15
non mi offendo anzi dovreste essere voi offesi dal fatto che sono pagine e pagine che vi ammorbo con le mie lamentele
senza oc ho 38/40 idle e 58 in full load con he attivo
sono tentato di prenderne 2 ma dove li monto e poi come calcolo il delta?
Ps te pareva da y...s ne hanno uno solo di quelli :(
Per esempio, andrebbe bene all'uscita del radiatore o del wb cpu?
Ne prendi uno e lo metti su un raccordo qualsiasi della vaschetta, il delta T non è fra i due sensori ma fra il sensore e la Tamb ;)
Ne prendi uno e lo metti su un raccordo qualsiasi della vaschetta, il delta T non è fra i due sensori ma fra il sensore e la Tamb ;)
Ne volevo prendere due uno da mettere sull uscita del rad e uno sull uscita della vasca , il delta è la differenza tra le due temperature? Scusa avevo letto cos era ma ora non ricordo :)
The_mayor
13-03-2012, 22:18
Per il delta t siamo d'accordo, visto che uso le temp in gresso ed in uscita dai wb e dal rad per calcolare i watt dissipati, pensavo di utilizzarne uno per ricavare il delta t, senza aggiungere un altro sensore, che tra l'altro dovrei avere da qualche parte!
molochgrifone
13-03-2012, 22:20
Ne volevo prendere due uno da mettere sull uscita del rad e uno sull uscita della vasca , il delta è la differenza tra le due temperature? Scusa avevo letto cos era ma ora non ricordo :)
Ti ripeto, il delta T è fra la Tamb e la TH2O, basta e avanza un sensore e ovviamente un termometro ambientale: se vuoi fare una figata prendi due Tamb diverse: fuori e dentro dal case. Comunque mi sono perso qualcosa: mi spieghi la tua config per piacere?
Ti ripeto, il delta T è fra la Tamb e la TH2O, basta e avanza un sensore e ovviamente un termometro ambientale: se vuoi fare una figata prendi due Tamb diverse: fuori e dentro dal case. Comunque mi sono perso qualcosa: mi spieghi la tua config per piacere?
ok allora mi prendo un termometro e lo metto all ingresso della vasca e uno per l aria dentro al case
case thermaltake level 10 gt
i7 950 @ 4 ghz 1.250 vcore wb black sun extreme
rampage 3 extreme
sli msi gtx 580 lightning
corsair ax 1200w
12 gb corsair dominator wb ek dominator nikel/plexy en
laing ddc 1t plsu
tecnofont x1 challenge
molochgrifone
13-03-2012, 23:00
Secondo me le temp sono alte ma non altissime: la mia vecchia config, 920 3.8 ghz con 1.296V, corsair 800D (non moddato) con XSPC 360, delta T 3,5°
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110227212302_fine1hprimedeltaT3-4_.jpg
Secondo me le temp sono alte ma non altissime: la mia vecchia config, 920 3.8 ghz con 1.296V, corsair 800D (non moddato) con XSPC 360, delta T 3,5°
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110227212302_fine1hprimedeltaT3-4_.jpg
Sono sempre 10 gradi in meno del mio :)
Goofy Goober
14-03-2012, 00:04
Ne volevo prendere due uno da mettere sull uscita del rad e uno sull uscita della vasca , il delta è la differenza tra le due temperature? Scusa avevo letto cos era ma ora non ricordo :)
se hai un Lamptron o altri regolatori con schermo puoi prendere anche i termometri senza display da collegare direttamente ai controller ventole.
inoltre se la motherboard ha degli header per sensori della temperatura liberi puoi anche collegarli li.
Cmq se ti fai dare il radiatore da Doktor puoi fare 2 prove sia mettendolo al posto del 240 sia assieme così da avere un 360+240 e vedere che temp escono fuori.
sapevo che i Nehalem erano si caldi, ma sotto liquido pensavo si mantenessero più freschi.
Tyler983
14-03-2012, 01:41
azz, comunque non ricordo che temp avevo ai tempi del 920 quando lo tenevo liquidato, domani spulcio un pó il forum alla ricerca di qualche mio screen :D
se fossi in te il rad da dok me lo farei prestare volentieri, almeno si puó escludere il phobya come sospettato, anche se alla fine penso che le temp siano buone tutto sommato
Nessuno ha ancora un 920 liquidato per fare dei confronti?
io ho un 930@4.2 ht on 1.26,4v phobya g-changer 1.2 3x120 + g-changer 1.2 1x120 e dopo 20 cicli di linx mi arriva al max a 60 gradi. temp ambiente 21 gradi
senza il monoventola aggiungici altri 5 gradi
molochgrifone
14-03-2012, 05:22
Sono sempre 10 gradi in meno del mio :)
Sì ma hai un 240 mentre io lì avevo un XSPC RX 360 (cioè il miglior rad); c'era anche la mobo nel loop, ma quella influisce molto poco. E infatti anche le temp qua sotto sono in linea :)
Piuttosto, mi hai spiegato la tua config, ma il loop com'è? Configurazione ventole/rad? Direzione del flusso aria?
io ho un 930@4.2 ht on 1.26,4v phobya g-changer 1.2 3x120 + g-changer 1.2 1x120 e dopo 20 cicli di linx mi arriva al max a 60 gradi. temp ambiente 21 gradi
senza il monoventola aggiungici altri 5 gradi
Sì ma hai un 240 mentre io lì avevo un XSPC RX 360 (cioè il miglior rad); c'era anche la mobo nel loop, ma quella influisce molto poco. E infatti anche le temp qua sotto sono in linea :)
Piuttosto, mi hai spiegato la tua config, ma il loop com'è? Configurazione ventole/rad? Direzione del flusso aria?
Vaschetta - pompa - wb cpu - wb RAM - radiatore ( ora ho due gt 1850 tenute a 1000 rpm circa ) - vaschetta .
Il radiatore l ho messo esterno , l avevo montato sul tetto ma ora sto studiando dove piazzarlo . Sto valutando un station della phobya ma non so se la laing da sola che la a fare tutta quella strada fino al rad in più dok mi passa un 360 così proverei con 2 rad
redeagle
14-03-2012, 08:48
Guarda peccato che stai così lontano altrimenti venivo di persona a dare un'occhiata. :D
sickofitall
14-03-2012, 08:48
Ieri son arrivate le altre 4WB e questa mattina le ho messe al posto delle AP15
Mi manca qualche vite e devo prendere pure un distanziale per alzare i raccordi (restano inclinati), ma per ora va bene così :)
Ora il livello acustico è sicuramente calato, va molto meglio ora :D
http://i.imgur.com/frxFfl.jpg (http://imgur.com/frxFf.jpg)
http://i.imgur.com/BEaQ0l.jpg (http://imgur.com/BEaQ0.jpg)
http://i.imgur.com/nxP5ml.jpg (http://imgur.com/nxP5m.jpg)
http://i.imgur.com/IlW2Hl.jpg (http://imgur.com/IlW2H.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.