View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Goofy Goober
19-03-2013, 12:12
con i wubbi ek io prenderei il loro terminal link per collegare i waterblock delle Titan
http://www.ekwb.com/shop/ek-fc-terminal-triple-parallel.html
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_110_1.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_109_3.jpg
Con questo terminal della ek le vga le metti in parallelo quindi?
Goofy Goober
19-03-2013, 12:18
Con questo terminal della ek le vga le metti in parallelo quindi?
si.
il modello in serie non mi pare lo facciano.
http://hotos/20130319136364850337784.jpg
ecco.. che tubi sono quelli? i bitspower per sli?
:cool:
slide1965
19-03-2013, 12:56
Allora ho fatto una sorta di schema sui raccordi da usare.
Non ridete per lo schema(so che e' un abominio:D )
http://imageshack.us/a/img818/4475/sdfdsddfdfd.jpg
La vaschetta a tubo e' direttamente collegata al dual top ,al quale a sua volta collego le pompe in serie(devo mettere dei tappi?)
http://imageshack.us/a/img9/7161/expmp952.jpg
Dal dual top esco e metto questo raccordo
http://imageshack.us/a/img7/5213/fdsfsh.png
vado verso la prima vga in basso ma prima voglio mettere lo spurgo ,per cui entro qui:
http://imageshack.us/a/img7/5213/fdsfsh.png
poi qui
http://imageshack.us/a/img5/5977/fgefgfegf.png
a questo punto da una parte metto questo
http://imageshack.us/a/img835/6509/ghfghfhghgf.png
e poi il rubinetto
http://imageshack.us/a/img819/520/dfasdafdfdf.png
e chiudo
http://imageshack.us/a/img35/2371/fsdfsdfds.png
dall altra metto questo
http://imageshack.us/a/img835/6509/ghfghfhghgf.png
poi questo
http://imageshack.us/a/img16/3053/dasadsa.png
poi questo
http://imageshack.us/a/img507/9883/sfddsfdsfdf.png
e vado su alla prima vga
Sulle vga metto
-2 tappi
http://imageshack.us/a/img35/2371/fsdfsdfds.png
-4 raccordi sli single slot
http://imageshack.us/a/img515/8254/bpbsdg14aalpi600x400jpg.gif
e poi esco con questo
http://imageshack.us/a/img7/5213/fdsfsh.png
da li vado fuori al mo-ra e ci metto i koolance a sgancio rapido, per cui:
2 x vl3n maschio
2 x vl3n femmina
avvito le femmine direttamente al radiatore e attacco il tubo al maschio e per il radiatore non serve altro,giusto?
Ritorno al case e vado all ingresso del waterblock della cpu (koolance 380i) con questo
http://imageshack.us/a/img812/3627/dssdssassdad.png
esco dall out con questo
http://imageshack.us/a/img7/5213/fdsfsh.png
e vado all ingresso in alto della vaschetta a tubo e ho finito,giusto?
L'unico dubbio è proprio qui,visto che sempre dalla parte alta della vaschetta dovro fare' il riempimento ma ho anche il ritorno del loop.
Come faccio?:confused:
devo per forza agganciarmi in basso ?
ragazzi ,ditemi se e' giusto e cosa manca che mi mancano solo i raccordi per fare l'ordine
,grazie mille;)
allora ho fatto una sorta di schema di cosa mi dovrebbe servire.
ragazzi ,ditemi se e' giusto e cosa manca,grazie mille;)
/cut
da quello che ho capito è giusto.
cmq ragazzi i wb per rampage 4 x è praticamente estinto.. sia il koolance che l'ek. mente per le 7970 faccio fatica a trovare gli ek mentre i koolance un paio da at ci sono, solo che oltre a costare 25€ in più l'uno, come impatto visivo del brand non è il massimo perché ho già il wb cpu ek. mi piace seguire sempre le cose in ordine e non mescolare tutte le marche.. è un bel problema :(
ryosaeba86
19-03-2013, 13:07
il ritorno lo fai dal foro in basso alla vaschetta...
altra cosa ragazzi, mi dicevate che il rame non può essere abbinato al nickel? perché il wb per la mobo l'ho trovato ma è in rame. tutto il resto in nickel.. succede qualcosa?
slide1965
19-03-2013, 13:16
il ritorno lo fai dal foro in basso alla vaschetta...
per agganciarmi in basso devo far fare al tubo un giro bestiale :muro:
TigerTank
19-03-2013, 13:28
e vado all ingresso in alto della vaschetta a tubo e ho finito,giusto?
Occhio che se vuoi utilizzare l'ingresso superiore della vaschetta internamente dev'esserci un tubo di plexy che vada fin sotto il livello del liquido.
In tal caso puoi anche usare una vaschetta più lunga e più da colpo d'occhio, un pò come ho fatto io :)
Mmh....sto notando che le vaschette tubolari di ora sono regredite rispetto al passato...le EK multioption X2 come la mia erano più versatili.
slide1965
19-03-2013, 13:30
perche un tubo alll'interno?
a cosa serve?
per agganciarmi in basso devo far fare al tubo un giro bestiale :muro:
oppure metti un o sdoppio sulla testa della vaschetta anche se non è il massimo da vedere poi. intanto se il mora lo riempi prima sicuramente aiuti l'impianto (se i buchi sono in alto ovviamente).
killeragosta90
19-03-2013, 13:41
Detto fatto...
Codice sconto:
10yearsAT
Grazie! :)
TigerTank
19-03-2013, 13:44
perche un tubo alll'interno?
a cosa serve?
per evitare l'effetto cascatella, se si usano gli ingressi superiori è meglio che la vaschetta sia così:
http://img17.imageshack.us/img17/6160/dsc02966o.jpg
Altrimenti usa quello inferiore tramite un raccordo snodabile a 90°, così quello superiore lo usi per il rabbocco(visto che in quella vaschetta è l'unico presente).
slide1965
19-03-2013, 13:46
oppure metti un o sdoppio sulla testa della vaschetta anche se non è il massimo da vedere poi. intanto se il mora lo riempi prima sicuramente aiuti l'impianto (se i buchi sono in alto ovviamente).
in che senso uno sdoppio?
un raccordo che da una parte riceve il ritorno del loop e dall altra gli attacco un cavo volante per fare il rabbocco?
per evitare l'effetto cascatella, se si usano gli ingressi superiori è meglio che la vaschetta sia così:
http://img17.imageshack.us/img17/6160/dsc02966o.jpg
ok.
ma fammi capire:
tu hai il ritorno del loop nella parte alta della vaschetta da quel che vedo in foto,(è esattamente quello che vorrei fare io )ma non hai un raccordo sdoppiato.
Come fai a riempire?
TigerTank
19-03-2013, 13:49
ok.
ma fammi capire:
tu hai il ritorno del loop nella parte alta della vaschetta da quel che vedo in foto,ma non hai un raccordo sdoppiato.
Come fai a riempire?
Ecco perchè ho scritto che le X2 sono più pratiche...perchè anche sopra di default sono dotate di un top con più fori :)
Dovresti vedere se esiste un tale accessorio anche per la vaschetta che intendi prendere tu, con un top con 2 ingressi saresti a posto ;)
in che senso uno sdoppio?
un raccordo che da una parte riceve il ritorno del loop e dall altra gli attacco un cavo volante per fare il rabbocco?
esatto..
slide1965
19-03-2013, 13:54
Ecco perchè ho scritto che le X2 sono più pratiche...perchè anche sopra di default sono dotate di un top con più fori :)
Dovresti vedere se esiste un tale accessorio anche per la vaschetta che intendi prendere tu, con un top con 2 ingressi saresti a posto ;)
quindi tu hai il foro di lato che si vede in foto per il loop e un foro in alto dal quale riempi.
c'e un tappo in dotazione con la vaschetta da mettere in alto?
c'era pure il tubo di plexy all'interno di serie??
Attento Slide che con quello schema lo spurgo( che è una cosa diversa dello svuotamento) e il riempimento saranno lunghi e difficili, se vuoi il rientro dall'alto ti serve una vaschetta con almeno due fori lì.
slide1965
19-03-2013, 14:01
Attento Slide che con quello schema lo spurgo( che è una cosa diversa dello svuotamento) e il riempimento saranno lunghi e difficili, se vuoi il rientro dall'alto ti serve una vaschetta con almeno due fori lì.
ho optato per la vaschetta a tubo abbandonando la bay(che preferivo) proprio perche' avevo capito che con la tubolare il riempimento e' piu pratico.:muro:
dammi una dritta su cosa cambieresti.;)
TigerTank
19-03-2013, 14:02
quindi tu hai il foro di lato che si vede in foto per il loop e un foro in alto dal quale riempi.
c'e un tappo in dotazione con la vaschetta da mettere in alto?
c'era pure il tubo di plexy all'interno di serie??
Io ho una EK X2 advanced...che ormai è superata ma che mi terrò stretto a lungo perchè imho migliore rispetto a quelle semplificate che fanno ora.
Il top della mia è così:
http://www.hardwareoverclock.com/Wasserkuehlung/EK-Multioption-RES-X2-003.jpg
Cmq ho dato un'occhiata allo shop EK e non mi pare ci siano top con più ingressi per la tua soluzione...per cui io userei semplicemente l'ingresso alla base della vaschetta e via, problema risolto :)
slide1965
19-03-2013, 14:06
Cmq ho dato un'occhiata allo shop EK e non mi pare ci siano top con più ingressi per la tua soluzione...per cui io userei semplicemente l'ingresso alla base della vaschetta e via, problema risolto :)
non riesco,devo far fare al tubo un giro assurdo.
piuttosto,come hai fatto a spurgare(quindi a togliere il tappo) avendo il ritorno in alto?
10yearsAT Grazie! :)
perdonatemi l'OT
Scade a breve questa promo?
oopps,dammi una dritta su cosa cambieresti.;)
Cerca una vaschetta di tuo gusto con almeno due fori in alto e la colleghi in basso al dual top con un raccordo maschio-maschio.
slide1965
19-03-2013, 14:18
in che senso la collego in basso al dual top?
il dual top e' già predisposto per alloggiare la vaschetta o no?
perdonatemi l'OT
Scade a breve questa promo?
dicevano prima ad agosto..
_DoktorTerror_
19-03-2013, 14:29
Io ho una EK X2 advanced...che ormai è superata ma che mi terrò stretto a lungo perchè imho migliore rispetto a quelle semplificate che fanno ora.
Il top della mia è così:
http://www.hardwareoverclock.com/Wasserkuehlung/EK-Multioption-RES-X2-003.jpg
Cmq ho dato un'occhiata allo shop EK e non mi pare ci siano top con più ingressi per la tua soluzione...per cui io userei semplicemente l'ingresso alla base della vaschetta e via, problema risolto :)
è fuori produzione :read:
è fuori produzione :read:
si l'ha detto prima che non le fanno più..
in che senso la collego in basso al dual top?
il dual top e' già predisposto per alloggiare la vaschetta o no?
Il dual top secondo quanto dicono sul store ek è compatibile solo con le loro vaschette, comunque vendono anche il top della vaschetta con più fori quindi non ci sono problemi
slide1965
19-03-2013, 14:44
Ormai non ci capisco piu una fava.
Dunque ,se vado a infilare il tubo di ritorno del loop in basso (e me ne faccio una ragione visto che dovro' far fare al tubo un giro poco ortodosso) ho risolto tutti i problemi?
minicooper_1
19-03-2013, 14:49
Confermo da possessore solo vaschette ek.... Fai il ritorno diretto in basso e risolvi tanti problemi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TigerTank
19-03-2013, 14:51
è fuori produzione :read:
Già...le X3 invece hanno solo il top superiore semplice ad unico foro...mah!
slide1965
19-03-2013, 15:01
Confermo da possessore solo vaschette ek.... Fai il ritorno diretto in basso e risolvi tanti problemi.
e se io cambiassi programma e abbandonassi la tubolare e prendo questa:
http://koolance.com/tnk-501-single-5-25in-bay-reservoir
il ritorno del loop andra' verso il frontale del case.
Poi prendo un dual top tipo questo
http://www.ybris-cooling.it/aquacomputer-aquacover-dual-fori-p-2745.html
e le 2 pmp400 le ficco in serie nella parte piu bassa del case (zona alimentatore)
sfruttando anche i due fori di cui l'obsidian e' dotato per il passaggio tubi.
Cosa ne dite?
e' una vaccata?
posto uno schema:
http://imageshack.us/a/img29/2422/fwdsfsdfsdsdfsfgggggggg.jpg
TigerTank
19-03-2013, 15:03
in che senso la collego in basso al dual top?
il dual top e' già predisposto per alloggiare la vaschetta o no?
Sì, hanno l'alloggiamento per la vaschetta ma mi sembra che si possa anche semplicemente montare un raccordo in ingresso, per cui volendo potresti comunque usarlo con una vaschetta classica separata.
A questo punto se la cosa è fattibile ho visto che dal draghetto ci sono le taniche della bitspower(per te andrebbe bene la 150mm)...
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZ5GrlJzOY5dfmtTZ&w=900&h=900
...potresti vedere se sia possibile fissarla al corsair facendo qualche foro e se sia possibile usarla al contrario, in modo da avere i 3 fori sopra e quello singolo in basso, da collegare al top della pompa. In tal modo entreresti da sopra(con un raccordo a 90°) da quel foro dotato di tubo interno e rabboccheresti da uno degli altri 2 :D
la vaschetta bay sarebbe una buona alternativa ma lascerei il sistema pompe sul doppiofondo.
ryosaeba86
19-03-2013, 15:05
vaccata non è...sono gusti..io con l'800d preferisco la tubolare...vedere quello spazio tra la mobo e i bay vuoto nn mi piace...ma ripeto sono gusti..
Ormai non ci capisco piu una fava.
Dunque ,se vado a infilare il tubo di ritorno del loop in basso (e me ne faccio una ragione visto che dovro' far fare al tubo un giro poco ortodosso) ho risolto tutti i problemi?
Prendi quello che volevi prendere ed aggiungi solo un top per vaschetta con più fori.
TigerTank
19-03-2013, 15:08
Prendi quello che volevi prendere ed aggiungi solo un top per vaschetta con più fori.
Eh il problema è che la EK non fa più top per le vaschette attuali con più ingressi...o perlomeno io non ne ho visti sullo shop.
Eh il problema è che la EK non fa più top per le vaschette attuali con più ingressi...o perlomeno io non ne ho visti sullo shop.
x3 non è il modello nuovo ? Chiedo perchè conosco relativamente ek.
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/ek-res-x3-multiport-top.html
methis89
19-03-2013, 15:17
@ methis non puoi ruotarlo ? Con singole d5 i flussimetri bitspower simili al tuo nel mio caso girano bene. Però avevi promesso fotuzze con reflex una settimana fa :cry:
Si hai ragione ma non ho tempo ultimamente, comunque il flussimetro parte se accendo entrambe le pompe e dopo un po si ferma, con una sola manco parte... Proverò a girarlo e vedremo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
TigerTank
19-03-2013, 15:29
x3 non è il modello nuovo ? Chiedo perchè conosco relativamente ek.
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/ek-res-x3-multiport-top.html
Dovrebbe andare bene anche questo (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/ek-res-x3-top-v2-multiport.html) insieme ad almeno un tubicino di plexy interno per l'ingresso....ma è "no stock" e trovarlo altrove è un'impresa. Mi sa che fa prima con una vaschetta esterna o con la bay.
paperotto81
19-03-2013, 15:52
Detto fatto...
Codice sconto:
10yearsAT
Ti ringrazio ancora, ho appena fatto l'ordine e mi hai fatto risparmiare quasi 40€ :sofico:
altra cosa ragazzi, mi dicevate che il rame non può essere abbinato al nickel? perché il wb per la mobo l'ho trovato ma è in rame. tutto il resto in nickel.. succede qualcosa?
Uhm il nickel non saprei... Sono interessato anche io ..
A tale proposito ho trovato http://www.essica.com/en/approfondimenti/acciai-inossidabili/corrosione/corrosione-galvanica
Nickel e rame dovrebbero essere ok da quanto ho capito
mi sono accorto solo ora che le schede video che mi hanno mandato sono le GV-R797OC-3GD REV 2.1 e NON sono compatibili con i vari fullcover!!!!
sul sito dove le ho prese non è specificato da nessuna parte!! :mad:
in waterblock solo gpu sono inguardabili :cry:
che faccio gliele mando indietro? le ho montate giusto oggi e non ho neanche mai acceso il pc
TigerTank
19-03-2013, 17:54
mi sono accorto solo ora che le schede video che mi hanno mandato sono le GV-R797OC-3GD REV 2.1 e NON sono compatibili con i vari fullcover!!!!
sul sito dove le ho prese non è specificato da nessuna parte!! :mad:
in waterblock solo gpu sono inguardabili :cry:
che faccio gliele mando indietro? le ho montate giusto oggi e non ho neanche mai acceso il pc
Se il dissipatore è buono e silenzioso come quello delle windforce nvidia le puoi anche tenere tranquillamente ad aria :)
Se il dissipatore è buono e silenzioso come quello delle windforce nvidia le puoi anche tenere tranquillamente ad aria :)
ma mi sballano tutto il progetto che avevo in mente :(
ho moddato tutto il case per farci stare un radiatore in più.. mi salta tutto quanto...
http://www.techarena.it/forum/modding/5782-tartaro-project-la-prigione-dei-titani.html
TigerTank
19-03-2013, 18:12
ma mi sballano tutto il progetto che avevo in mente :(
ho moddato tutto il case per farci stare un radiatore in più.. mi salta tutto quanto...
http://www.techarena.it/forum/modding/5782-tartaro-project-la-prigione-dei-titani.html
Capisco....mannaggia che sfortuna. Eh in tal caso non ti resta che sostituirle :muro:
Capisco....mannaggia che sfortuna. :muro:
il fatto è che anche a volerle mandare indietro, che scusa uso? cambiamele perché le devo liquidare :asd:
così brucio direttamente la garanzia..
potrei fare un lavoro tipo questo:
http://cdn.overclock.net/7/72/500x1000px-LL-729a496c_file_36_2.jpeg
non è un lavoro che mi fa impazzire ma perlomeno esteticamente è accettabile..
poi i dissi per le ram da mettere con la colla :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
TigerTank
19-03-2013, 18:20
il fatto è che anche a volerle mandare indietro, che scusa uso? cambiamele perché le devo liquidare :asd:
Eh già.....lol ma sapendo che dovevi fare questo lavoro perchè non sei andato sul sicuro prendendo delle references? Con delle custom si sa che si può rischiare di incappare in pcb non standard.
Oltretutto visto il tuo progetto io le avrei escluse a priori già per il colore del pcb :)
Goofy Goober
19-03-2013, 18:21
non puoi usare il diritto di recesso?
potrei fare un lavoro tipo questo:
http://cdn.overclock.net/7/72/500x1000px-LL-729a496c_file_36_2.jpeg
il bello e che se le lasci così al primo stress test le fasi di alimentazione si accendono come fiammiferi :asd:
Eh già.....lol ma sapendo che dovevi fare questo lavoro perchè non sei andato sul sicuro prendendo delle references? Con delle custom si sa che si può rischiare di incappare in pcb non standard.
Oltretutto visto il tuo progetto io le avrei escluse a priori già per il colore del pcb :)
ma infatti era previsto anche il backplate nero da abbinare al wb. le reference sono introvabili da hardware planet (e non mi andava di fare ordini in 20 posti diversi) e io sono andato sul sicuro con coolingconfigurator.com perché mi dava pcb reference quelle le rev 1, cioè quelle che credevo di aver preso :muro:
mentre prima ho buttato un occhio sulla scatola e ho visto un 2.1 che mi ha subito fatto pensare.
che voi sappiate i backplate si possono montare lo stesso senza il waterblock?
non puoi usare il diritto di recesso?
le schede le ho ordinate una settimana ieri. non so bene in termini di legge come funziona. il recesso mi sembra che è entro 7 giorni.. e cmq li da loro l'unica decente che ha un wb fullcover compatibile è la DCIIT che però costa 50€ in più delle mie :-S
il bello e che se le lasci così al primo stress test le fasi di alimentazione si accendono come fiammiferi :asd:
va bè ma con i dissipatori si risolve o in poche parole sti wb gpu non servono a niente?
liberato87
19-03-2013, 19:02
il bello e che se le lasci così al primo stress test le fasi di alimentazione si accendono come fiammiferi :asd:
Come mai questa tua affermazione?
Hai mai provato un wb only GPU?
TigerTank
19-03-2013, 19:13
va bè ma con i dissipatori si risolve o in poche parole sti wb gpu non servono a niente?
Fanno il loro lavoro con la gpu ma ovviamente andrà dissipato e ventilato tutto ciò che andrebbe a toccare un waterblock. Uno sbattimento in zona alimentazione.
Come mai questa tua affermazione?
Hai mai provato un wb only GPU?
sinceramente no, ma visto che in quell'immagine sono lasciati totalmente passivi e senza alcuna ventola, considerando anche che sulle reference prendono tranquillamente gli 80°C non ho molti dubbi :asd:
certo, con i dissini e una ventola che ci soffia sopra sicuramente non ci saranno problemi ;)
liberato87
19-03-2013, 19:29
il fatto è che anche a volerle mandare indietro, che scusa uso? cambiamele perché le devo liquidare :asd:
così brucio direttamente la garanzia..
potrei fare un lavoro tipo questo:
http://cdn.overclock.net/7/72/500x1000px-LL-729a496c_file_36_2.jpeg
non è un lavoro che mi fa impazzire ma perlomeno esteticamente è accettabile..
poi i dissi per le ram da mettere con la colla :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130319136372052203466.JPG
avevo 2 560ti liquidate cosi. con i dissini sulle fasi e sulle ram.
ho avuto anche una 670 gigabyte wf3 liquidata con lo stesso only gpu, e ora ho la asus dc2 liquidata sempre con l only gpu.
entrambe le 670 avevano già le fasi dissipate (passivamente ovviamente)
lasciate cosi sotto stress con una sonda sui dissini arrivavano a 80-90gradi.
per la cronaca temperatura critica per le fasi è oltre 100gradi e più volte tramite recensioni si è visto che questi componenti anche con i dissipatori stock raggiungono temp molto alte (addirittura peggio fanno i dissi aftermarket, ad aria ovviamente)
mettendo una ventola da 80mm affianco alle fasi (a 1000-1200rpm, inudibile)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130319136372070129547.JPG
non superano i 60 gradi (bf3 vsync disattivato, quindi scheda al 100%)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130319136372155544555.png (http://www.xtremeshack.com/image/186276.html)
le ram nude e crude non superano i 60 gradi.
sulle 560ti stessa cosa, però le fasi le avevo dissipate io con i dissi passivi. registrando più o meno le stesse temperature (60 gradi massimo). chiedendo poi nel thread delle 560ti agli utenti con le hawk (che avevano i sensori sui vrm) facevano in media 70 gradi in full.
va bè ma con i dissipatori si risolve o in poche parole sti wb gpu non servono a niente?
i dissipatorini in se e per se fanno ben poco dato che sono 2gr di lamelle. riescono a dissipare purchè ventilati un minimo.
e quasi tutte le schede hanno già le fasi dissipate (basta vedere la foto del pcb per rendersene conto).
l importante è che si abbia un minimo di ricorcolo nel case, altrimenti anche i dissi stock lavorano come forni ventilati.
ovvio che i fullcover sono un altra cosa. e infatti tra i pregi del fullcover rientra ovviamente la possibilità di dissipare in maniera più che ottimale sia vrm che ram.
i wb gpu raffreddano solo la gpu, il resto va dissipato passivamente (se spesso è già dissipato passivamente) e ci vuole un minimo ricircolo di aria.
dire che "si accendono come fiammiferi" è una boiata. io parlo da possessore (e per la cronaca poi le 560ti le ho rivendute e nessuno ha avuto problemi), poi ognuno può pensare quello che vuole ci mancherebbe.
è una scelta un pò estetica, un pò di funzionalità.. dipende anche da quanto vuoi spendere, se cambi spesso vga, se sei disposto a dover svendere in futuro il fullcover o a usarlo come fermacarte dopo averci speso 100euro ecc ecc
ah ok grazie per le risposte.. non so se sono disposto a rispedire indietro le schede perché tra le spedizioni e ora che mi fanno un rimborso passerà parecchio tempo... però devo decidermi adesso perché tra pochi giorni non posso fare più niente e me le devo tenere..
i backplate per caso si possono montare lo stesso?
inoltre il mio obsidian non sarà molto ventilato (ventole solo sui radiatori e una posteriore in immissione).. non saprei.. proprio non ci voleva..
liberato87
19-03-2013, 19:57
ah ok grazie per le risposte.. non so se sono disposto a rispedire indietro le schede perché tra le spedizioni e ora che mi fanno un rimborso passerà parecchio tempo... però devo decidermi adesso perché tra pochi giorni non posso fare più niente e me le devo tenere..
i backplate per caso si possono montare lo stesso?
inoltre il mio obsidian non sarà molto ventilato (ventole solo sui radiatori e una posteriore in immissione).. non saprei.. proprio non ci voleva..
se non sei convinto rimandale indietro.. imho
i backplate non si possono montare lo stesso. io ho quello che ha la asus dc2 di suo.
a livello di ventilazione il mio obsidian credo sia impostato come il tuo (3x120 in push, 140 in immissione) però io ho anche il rad in basso.
slide1965
19-03-2013, 20:04
Dovrebbe andare bene anche questo (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/ek-res-x3-top-v2-multiport.html) insieme ad almeno un tubicino di plexy interno per l'ingresso....ma è "no stock" e trovarlo altrove è un'impresa. Mi sa che fa prima con una vaschetta esterna o con la bay.
In pratica la vaschetta dovrebbe avere, oltre al doppio ingresso ,un tubo all interno , collegato al tappo , nel quale confluisce il flusso ,mentre dall altro ingresso si fa il riempimento vero e proprio .
Giusto ?
Ma questo tubo arriva fino in fondo alla vaschetta ?
No perché non ho ancora ben capito sta faccenda della cascata....
ryosaeba86
19-03-2013, 20:09
In pratica la vaschetta dovrebbe avere, oltre al doppio ingresso ,un tubo all interno , collegato al tappo , nel quale confluisce il flusso ,mentre dall altro ingresso si fa il riempimento vero e proprio .
Giusto ?
Ma questo tubo arriva fino in fondo alla vaschetta ?
No perché non ho ancora ben capito sta faccenda della cascata....
no nn arriva fin sotto..pochi cm ...in modo tale che il flusso entra "direttamente" nel liquido senza effetto rubinetto...scusa la spiegazione maccheronica..spero di esser stato chiaro..
ah ok grazie per le risposte.. non so se sono disposto a rispedire indietro le schede perché tra le spedizioni e ora che mi fanno un rimborso passerà parecchio tempo... però devo decidermi adesso perché tra pochi giorni non posso fare più niente e me le devo tenere..
i backplate per caso si possono montare lo stesso?
inoltre il mio obsidian non sarà molto ventilato (ventole solo sui radiatori e una posteriore in immissione).. non saprei.. proprio non ci voleva..
Prova a chiedere a ek, oppure smonta il dissi di una scheda e confronta il pcb con quelle compatibili e magari manda la foto pure a loro, visto la miriade di modelli di 7970 che ci sono in giro, il cooling configurator non mi sembra tanto aggiornato :(
C ho i raccordi che avvitati con il loro o-ring perdono comunque acqua... Ma sarà possibile? Ho gia bruciato 2 pompe per colpa di sti cavolo di raccordi e non voglio che queste altre 2 facciano la stessa fine... Dite che è per la troppa pressione?
se non sei convinto rimandale indietro.. imho
i backplate non si possono montare lo stesso. io ho quello che ha la asus dc2 di suo.
a livello di ventilazione il mio obsidian credo sia impostato come il tuo (3x120 in push, 140 in immissione) però io ho anche il rad in basso.
io ne avrò due di rad in basso.. però in verticale.. non sdraiati.. l'aria non la buttano sopra ma dietro.
credo le manderò indietro.. se mi girano prendo le gtx 680 4gb come avevo in mente tempo fa :asd:
domani provo qualche gioco e vedo come vanno queste ati.
sarà una gran rottura di scatole però.. tra tutto passerà minimo un mese :muro:
senza backplate però è un casino.. i pcb sono blu e il pc è rosso e nero come il tuo :muro:
sti maledetti che non specificano..
anche le vram e le alimentazioni non mi convincono.. in oc come si comportano? esplode tutto?
non so che fare :cry: :cry: :cry: :cry:
dinamite2
19-03-2013, 20:28
per una 7970 lightning oltre a ek non ci sono altri waterblock vero?
Quasi quasi andrei di only gpu cosi non appena cambio vga non sono costretto a cambiare anche waterblock.
Invece ragazzi considerando le misure prese, dite che ci va un rad da 60mm? oltre le ventole ovviamente...
http://www.xtremeshack.com/photos/20130319136372588115389.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130319136372486142033.jpg
perdonatemi l'OT
Scade a breve questa promo?
Scade il 30 Agosto
Ti ringrazio ancora, ho appena fatto l'ordine e mi hai fatto risparmiare quasi 40€ :sofico:
Figurati...io ho risparmiato 65€, è mesi che preparo il carrello cercando di limare il centesimo e capisco che il 10% su ordini consistenti è una manna (a me ci è uscita in pratica la d5 gratis)
CIAUZ
TigerTank
19-03-2013, 20:41
In pratica la vaschetta dovrebbe avere, oltre al doppio ingresso ,un tubo all interno , collegato al tappo , nel quale confluisce il flusso ,mentre dall altro ingresso si fa il riempimento vero e proprio .
Giusto ?
Ma questo tubo arriva fino in fondo alla vaschetta ?
No perché non ho ancora ben capito sta faccenda della cascata....
no nn arriva fin sotto..pochi cm ...in modo tale che il flusso entra "direttamente" nel liquido senza effetto rubinetto...scusa la spiegazione maccheronica..spero di esser stato chiaro..
Esatto, come ha detto Ryo deve giusto terminare almeno al di sotto del livello del liquido.
Per il resto come ho scritto oggi con la soluzione top pompe + vaschetta incorporata dovrebbe servirti uno di questi (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-series/ek-res-x3-top-v2-multiport.html)(+tubetto di plexy preso a parte) che dovrebbe essere compatibile anche con la vaschetta integrabile nel top indicata da te...oppure appunto vedere se quella bitspower ordinabile dal draghetto può essere usata anche alla rovescia togliendo quella specia di diffusore posto internamente al foro singolo. Alternative valide non ne vedo a meno di pensare invece ad una bay o di adeguarsi e usare l'ingresso alla base della tubolare EK indicata da te.
mi sono accorto solo ora che le schede video che mi hanno mandato sono le GV-R797OC-3GD REV 2.1 e NON sono compatibili con i vari fullcover!!!!
sul sito dove le ho prese non è specificato da nessuna parte!! :mad:
in waterblock solo gpu sono inguardabili :cry:
che faccio gliele mando indietro? le ho montate giusto oggi e non ho neanche mai acceso il pc
Ciao, ho appena guardato e l'unico compatibile è questo (in tre differenti finiture):
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1142_Alphacool-NexXxoS-ATXP-ATI-7970-50-Serie-V2---Edelstahl-geb-rstet---SchwarzV2.html
Qui trovi la lista dove c'è anche la tua (a destra la 6° dall'alto)
http://www.alphacool.com/download/compatibility%20list%20ATI.pdf
CIAUZ
dinamite2
19-03-2013, 20:47
Scade il 30 Agosto
Figurati...io ho risparmiato 65€, è mesi che preparo il carrello cercando di limare il centesimo e capisco che il 10% su ordini consistenti è una manna (a me ci è uscita in pratica la d5 gratis)
CIAUZ
sai mica se si può utilizzare una sola volta oppure piu volte?
vorrei dividere il mio acquisto in due tranche...:stordita:
Si che al limite basterebbe creare un nuovo account, anche se poi non sò come potrei pagare con paypal...
sai mica se si può utilizzare una sola volta oppure piu volte?
vorrei dividere il mio acquisto in due tranche...:stordita:
Si che al limite basterebbe creare un nuovo account, anche se poi non sò come potrei pagare con paypal...
Non credo abbia un limite, ora provo a fare un nuovo carrello e a mettere il codice...poi ti faccio sapere
CIAUZ
Nessuna limitazione, me lo accetta correttamente...
Quindi splitta pure l'ordine
Comunque rettifico, vale fino al 3 Agosto, non al 30...
CIAUZ
liberato87
19-03-2013, 21:09
C ho i raccordi che avvitati con il loro o-ring perdono comunque acqua... Ma sarà possibile? Ho gia bruciato 2 pompe per colpa di sti cavolo di raccordi e non voglio che queste altre 2 facciano la stessa fine... Dite che è per la troppa pressione?
ma di che raccordo parli? di uno dritto a compressione?
se invece è una curva si è possibile.
io ne avrò due di rad in basso.. però in verticale.. non sdraiati.. l'aria non la buttano sopra ma dietro.
credo le manderò indietro.. se mi girano prendo le gtx 680 4gb come avevo in mente tempo fa :asd:
domani provo qualche gioco e vedo come vanno queste ati.
sarà una gran rottura di scatole però.. tra tutto passerà minimo un mese :muro:
ma hai previsto di tagliare il case o fare feritoie per le ventole ecc??
ad aria le giga sono comunque ottime, io ho avuto la 670 wf3 e il dissi era veramente silenziosissimo (non lo dico tanto per, ho avuto schede a liquido quindi se dico che era silenziosissimo lo dico con cognizione di causa) e se poi dovevi benchare e lo sparavi al 100% era si un tornado, ma la scheda non superava i 50 gradi.
ti capisco per la rottura di scatole. ma dato che mi pare di capire che su questo progetto ti ci stai sbattendo da tempo, abbi pazienza e fai le cose come vuoi altrimenti ti resterà sempre il "ma se avessi preso i fullcover"
senza backplate però è un casino.. i pcb sono blu e il pc è rosso e nero come il tuo :muro:
sti maledetti che non specificano..
anche le vram e le alimentazioni non mi convincono.. in oc come si comportano? esplode tutto?
non so che fare :cry: :cry: :cry: :cry:
è l unica ragione per cui ho cambiato la giga con la asus. pcb blu della giga vs backplate (da poter tenere col wb only gpu ek) della asus :D
per ram e vrm ti ho risposto nel post precedente.
Invece ragazzi considerando le misure prese, dite che ci va un rad da 60mm? oltre le ventole ovviamente...
secondo me non ci sta con le ventole. io prenderei un ottimo 45mm tipo il nexxos xt 45 cosi sei sicuro che ci va e hai ottime prestazioni :D
Ciao, ho appena guardato e l'unico compatibile è questo (in tre differenti finiture):
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1142_Alphacool-NexXxoS-ATXP-ATI-7970-50-Serie-V2---Edelstahl-geb-rstet---SchwarzV2.html
Qui trovi la lista dove c'è anche la tua (a destra la 6° dall'alto)
http://www.alphacool.com/download/compatibility%20list%20ATI.pdf
CIAUZ
ciao, nonostante quei wb siano per le versioni 2, non sono compatibili con le mie schede perché il pcb è ancora diverso dalle 2 (infatti sono 2.1)
se guardi qui
http://coolingconfigurator.com/upload/pictures/Gigabyte-Radeon-HD-7970-OC-3GB-GDDR5-%28GV-R797OC-3GD-rev.-2.1.%29-PCB.jpg
si vede che i pcb sono diversi
grazie lo stesso
slide1965
19-03-2013, 21:16
Esatto, come ha detto Ryo deve giusto terminare almeno al di sotto del livello del liquido.
no nn arriva fin sotto..pochi cm ...in modo tale che il flusso entra "direttamente" nel liquido senza effetto rubinetto...scusa la spiegazione maccheronica..spero di esser stato chiaro..
ho capito,in pratica si cerca di far defluire il flusso quando e' gia all'interno della vasca e non rovesciaerlo sopra a mo' di rubinetto.
chiarissimo.
ovviamente il problema della cascata si avrebbe solo in fase di riempimento,una volta terminato lo spurgo e riempito la vaschetta all'orlo il problema non si pone piu anche se non si ha il tubicino,giusto?
Per il resto come ho scritto oggi con la soluzione top pompe + vaschetta incorporata dovrebbe servirti uno di questi (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-series/ek-res-x3-top-v2-multiport.html)(+tubetto di plexy preso a parte) che dovrebbe essere compatibile anche con la vaschetta integrabile nel top indicata da te...oppure appunto vedere se quella bitspower ordinabile dal draghetto può essere usata anche alla rovescia togliendo quella specia di diffusore posto internamente al foro singolo. Alternative valide non ne vedo a meno di pensare invece ad una bay o di adeguarsi e usare l'ingresso alla base della tubolare EK indicata da te.
la tubolare effettivamente sta bene esteticamente,adesso che ci faccio caso quello spazio di fianco alla mobo vuoto non e' il massimo.
Inoltre avevo messo in ordine gia 3 metri di tubo masterkleer clear e 3 litri di mayhems pastel black ed e' un peccato non avere piu la vaschetta a vista.
mmmmmm
mi sa che alla peggio attacco il tubo in basso :muro: :muro:
Ricapitolando:
dovrei reperire questo
http://imageshack.us/a/img17/2334/sdasdasadasd.jpg
che sul sito e' fuori stock:muro:
e poi dovrei fare una roba del genere giusto?
http://imageshack.us/a/img405/6317/57898043317383340332015.jpg
ovviamente io userei un solo tubo
sul sito ek vendono anche i tubi da inserire
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-internal-tube-12-16-200mm.html
ci sono di varie lunghezze quale mi consigliate?
considerate che io ho preso questa(quella piu lunga era da 40 cm e mi sembrava un filino eccessiva:asd: )
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoirs/ek-res-x3-250.html
ciao, nonostante quei wb siano per le versioni 2, non sono compatibili con le mie schede perché il pcb è ancora diverso dalle 2 (infatti sono 2.1)
se guardi qui
http://coolingconfigurator.com/upload/pictures/Gigabyte-Radeon-HD-7970-OC-3GB-GDDR5-%28GV-R797OC-3GD-rev.-2.1.%29-PCB.jpg
si vede che i pcb sono diversi
grazie lo stesso
Cazzen... che sfighen
dinamite2
19-03-2013, 21:23
Non credo abbia un limite, ora provo a fare un nuovo carrello e a mettere il codice...poi ti faccio sapere
CIAUZthx :)
secondo me non ci sta con le ventole. io prenderei un ottimo 45mm tipo il nexxos xt 45 cosi sei sicuro che ci va e hai ottime prestazioni :D
come rad con quello spessore non c'è nulla di meglio?
P.s. Puoi postare, se puoi ovviamente, una foto della tua vga di sotto (dove si vede il waterblock).
Come detto, stavo pensando di liquidare la mia con un only gpu ma sono dubbioso per il discorso ram e fasi di alimentazione :(
ma di che raccordo parli? di uno dritto a compressione?
se invece è una curva si è possibile.
Raccordo ruotabile+extender una robetta da 1cm o poco piu che collegano radiatore e pipa dentro la vaschetta
liberato87
19-03-2013, 21:42
thx :)
come rad con quello spessore non c'è nulla di meglio?
l xt 45 fullcopper su coolingtech
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html?start=7
su martins
http://martinsliquidlab.org/2012/04/15/alphacool-nexxxos-xt45-360-radiator/4/
P.s. Puoi postare, se puoi ovviamente, una foto della tua vga di sotto (dove si vede il waterblock).
Come detto, stavo pensando di liquidare la mia con un only gpu ma sono dubbioso per il discorso ram e fasi di alimentazione :(
della asus non ce l ho, non posso farla al momento.
ne ho ripescata una vecchia della giga
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130319136372915210005.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/186301.html)
qui avevo messo anche i dissini sulle ram.
la giga ha le fasi già dissipate di suo e i vrm si trovano sulla parte terminale della scheda (il pcb è lo stesso della gtx 680)
sulla asus invece si trovano all inizio (verso lo slot pci)
http://cdn.overclock.net/b/b3/b36d6fc0_305624_10151116062387178_115494032177_13498350_1379648834_n.jpeg
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/ASUS-GeForce-GTX-670-Direct-CU-II-TOP-2-GB-PCB_58487.jpg
Raccordo ruotabile+extender una robetta da 1cm o poco piu che collegano radiatore e pipa dentro la vaschetta
è possibile. capitato anche a me con un adattatore 45 gradi (o 90 gradi) ruotabile della ek.
è successo anche su diversi "snake" bitspower. ti perde dalla parte che ruota?
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/viewpost.gif
per una 7970 lightning oltre a ek non ci sono altri waterblock vero?
Bitspower fa i wubbi per le 7970 lighting con backplate illuminato:
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_20&products_id=3072&zenid=fc1fd18bf5cd7d7f05169e87399dfc02
Ricapitolando:
dovrei reperire questo
http://imageshack.us/a/img17/2334/sdasdasadasd.jpg
che sul sito e' fuori stock:muro:
Da caseking è disponibile
Goofy Goober
19-03-2013, 22:08
per rispondere a slide,
l'EK DDC dual top v2 supporta SOLO l'innesto diretto delle vaschette serie X-RES, diametro da 50mm, e NON supporta l'innesto diretto di vaschette serie X2 e X3, perchè sono da 60mm di diametro.
per innesto diretto intendo avvitare direttamente la vaschetta, tramite l'EK XRES Multilink, al dual top, come ho fatto io nel mio pc.
come vedi da questa foto il top ha un filetto interno, diametro 50mm
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/EK%20DCC%20Dual.JPG
tramite un multilink, disponibile in vari tipi, puoi avvitarci direttamente una vaschetta XRES prima serie da 50mm
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P3230172.JPG
tramite l'uso di altri multilink puoi creare delle "stacking res" come le chiamo io. il vantaggio è che i multilink sono disponibili con uno o due ingressi, e puoi giostrarti come meglio credi sul punto di rientro del liquido nella vaschetta, io per esempio l'ho messo circa a metà della vaschetta stessa, come vedi da questa foto
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P3230175.JPG
l'altra cosa che puoi fare è prendere l'adattatore multilink 50->60mm, che ti permette di fissare sul dual top una vaschetta della serie Xres 2 del diametro di 60mm.
non credo vada bene con quelle serie X3, che sono del tutto nuove.
spero sia tutto chiaro, per vedere bene tutti i pezzi che ho citato prendi a riferimento lo shop EK :)
ryosaeba86
19-03-2013, 22:08
ho capito,in pratica si cerca di far defluire il flusso quando e' gia all'interno della vasca e non rovesciaerlo sopra a mo' di rubinetto.
chiarissimo.
ovviamente il problema della cascata si avrebbe solo in fase di riempimento,una volta terminato lo spurgo e riempito la vaschetta all'orlo il problema non si pone piu anche se non si ha il tubicino,giusto?
si pone invece..se in quella vaschetta che hai postato all'inizio facevi il rientro da sopra..l'effetto rubinetto c'era sempre quando il liquido rientrava...il rientro lo si fa appunto dove c'è questo tubicino nella parte sopra di solito...
TigerTank
19-03-2013, 22:15
ovviamente il problema della cascata si avrebbe solo in fase di riempimento,una volta terminato lo spurgo e riempito la vaschetta all'orlo il problema non si pone piu anche se non si ha il tubicino,giusto?
Meglio evitare di riempire la vaschetta fino all'orlo, lascia un pò di vuoto. Il tubetto è importante sempre perchè nel tempo il livello del liquido può calare man mano che spurgano le sacche d'aria residue.
sul sito ek vendono anche i tubi da inserire
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-res-x3-internal-tube-12-16-200mm.html
ci sono di varie lunghezze quale mi consigliate?
Spè non ho capito...cosa c'entra la X3 che hai linkato? Mica prendi la combo top+vaschetta?
Circa il tubetto alla fine come detto l'importante è che stia almeno sotto al livello del liquido per cui va bene anche una corta da tipo 12 o 16 cm.
è possibile. capitato anche a me con un adattatore 45 gradi (o 90 gradi) ruotabile della ek.
è successo anche su diversi "snake" bitspower. ti perde dalla parte che ruota
No perde direttamente da dove ce il filetto... perchè vedo la chiazza aumentare ma non gocciolare... domani provo al ferramenta di prendere un po di nastro di teflon e testare... ma appena riesco cambio quello schifo con un crystal link cosi mi viene un lavoro piu preciso e decente
Signori qualcuno mi conferma che rame e nickel nello stesso loop non danno problemi di corrosione galvanica? (rad in rame... wb cpu in rame ... wb GPU della ek acetal+nickel)
grazie
TigerTank
19-03-2013, 22:29
per rispondere a slide,
l'EK DDC dual top v2 supporta SOLO l'innesto diretto delle vaschette serie X-RES, diametro da 50mm, e NON supporta l'innesto diretto di vaschette serie X2 e X3, perchè sono da 60mm di diametro.
per innesto diretto intendo avvitare direttamente la vaschetta, tramite l'EK XRES Multilink, al dual top, come ho fatto io nel mio pc.
come vedi da questa foto il top ha un filetto interno, diametro 50mm
l'altra cosa che puoi fare è prendere l'adattatore multilink 50->60mm, che ti permette di fissare sul dual top una vaschetta della serie Xres 2 del diametro di 60mm.
non credo vada bene con quelle serie X3, che sono del tutto nuove.
spero sia tutto chiaro, per vedere bene tutti i pezzi che ho citato prendi a riferimento lo shop EK :)
OMG...stica ma che casini che fà EK...non poteva mantenere lo stesso diametro e la stessa filettatura per tutti i suoi prodotti?!? Tra 50mm e 60mm è proprio un casino! Io ero convinto che il dual top fosse ormai una nuova versione compatibile con i 60mm di diametro così' come lo sono le X-RES CSQ in combo con i top singoli :doh:
E invece è ancora il modello vecchio compatibile con la prima serie di tubolari da 50mm che oltretutto sono fuori produzione da un pezzo...
liberato87
19-03-2013, 22:32
OMG...stica ma che casini che fà EK...non poteva mantenere lo stesso diametro e la stessa filettatura per tutti i suoi prodotti?!? Tra 50mm e 60mm è proprio un casino! Io ero convinto che il dual top fosse ormai compatibile con i 60mm di diametro così' come lo sono le X-RES CSQ in combo con i top singoli :doh:
E invece è ancora il modello vecchio compatibile con la prima serie di tubolari da 50mm che oltretutto sono fuori produzione da un pezzo...
quoto.
tra l altro assurdo che la nuova x3 non abbia il top con più ingressi.
io ho la x2 come te ed è veramente perfetta perchè ha svariate connessioni oltre ad avere sia anticiclone che tubicino :ciapet:
DarKilleR
19-03-2013, 22:35
Nessuna limitazione, me lo accetta correttamente...
Quindi splitta pure l'ordine
Comunque rettifico, vale fino al 3 Agosto, non al 30...
CIAUZ
Scusatemi ma di che promozione si tratta? se non si può pubblicizzare qui me lo potete dire in PM?
Mi devo comprare WB per CPU e GPU!
Grazie ;)
Scusatemi ma di che promozione si tratta? se non si può pubblicizzare qui me lo potete dire in PM?
Mi devo comprare WB per CPU e GPU!
Grazie ;)
è da 4 pagine oramai che se ne parla... aquatuning per i 10 anni regala a tutti il 10% di sconto su ogni ordine... codice per lo sconto 10yearsAT
slide1965
19-03-2013, 22:38
tramite l'uso di altri multilink puoi creare delle "stacking res" come le chiamo io. il vantaggio è che i multilink sono disponibili con uno o due ingressi, e puoi giostrarti come meglio credi sul punto di rientro del liquido nella vaschetta, io per esempio l'ho messo circa a metà della vaschetta stessa, come vedi da questa foto
spero sia tutto chiaro, per vedere bene tutti i pezzi che ho citato prendi a riferimento lo shop EK :)
grazie Goofy.
questo mi risolverebbe anche il problema del rientro ,bene.
Ad esempio se tu avessi invertito l'ordine delle 2 vaschette avresti potuto alzare anche di piu il punto di rientro.
Io sto facendo esattamente la copia di quello che hai fatto tu:D,visto che ho gia ordinato la l'EK DDC dual top v2 e le 2 pmp400.
Per fortuna la ek-res x3 che avevo ordinato dal dragone non e' disponibile cosi domani la disdico visto che non va bene con questo top e non me ne ero accorto.:doh:
Adesso il problema e' che sul sito ek non vedo
ne l' XRES Multilink da avvitare al top,
ne le vaschette serie X-RES, diametro da 50mm:confused: :muro:
ne l'adattatore multilink 50>60mm per utilizzare eventualmente la ek-res x2.
:muro:
TigerTank
19-03-2013, 22:42
quoto.
tra l altro assurdo che la nuova x3 non abbia il top con più ingressi.
io ho la x2 come te ed è veramente perfetta perchè ha svariate connessioni oltre ad avere sia anticiclone che tubicino :ciapet:
Già...il top per le nuove X3 ci sarebbe ed è quello che è stato linkato nei post precedenti solo che non capisco perchè non abbiano rilasciato anche una serie di vaschette "advanced" con quello come top di default.
Cmq a slide non serve a nulla visto che il dual-top è ancora quello serie vecchia per vaschette da 50mm di diametro :muro:
Mi sa che fa prima a risolvere con una bay o piazzando sul dual top un raccordo e collegandolo ad una vaschetta tubolare classica da 60mm che ancora al case.
Adesso il problema e' che sul sito ek non vedo
ne l' XRES Multilink da avvitare al top,
ne le vaschette serie X-RES, diametro da 50mm:confused: :muro:
ne l'adattatore multilink 50>60mm per utilizzare eventualmente la ek-res x2.
:muro:
Scusa per il consiglio errato su quel top della vaschetta ma pensavo che il dual top delle pompe fosse già un modello nuovo adatto alle vaschette presenti ora.
Eh appunto....il fatto è che è tutta roba ormai fuori produzione da parecchio.
slide1965
19-03-2013, 22:54
Scusa per il consiglio errato su quel top della vaschetta ma pensavo che il dual top delle pompe fosse già un modello nuovo adatto alle vaschette presenti ora.
Eh appunto....il fatto è che è tutta roba ormai fuori produzione da parecchio.
no no tranquillo e' la stessa cosa che ho pensato io porca eva.
il punto e' che adesso se non trovo le vecchie vaschette o un adattatore da 50>60mm per montarci almeno le res x2 la dual top me la mo posso infillare :ciapet: visto che l'avevo presa sopratutto perche cosi non dovevo ancorare il tubo al case,al di la' di mettere le pompe in serie,cosa che potevo fare con quella di acquacomputer,che costava un terzo (ma non ha l'alloggio per il tubolare)
porca vacca sono arrivato alla fine e mi sto facendo fregare da un tubo di plastica:banned: :doh:
TigerTank
19-03-2013, 23:02
no no tranquillo e' la stessa cosa che ho pensato io porca eva.
il punto e' che adesso se non trovo le vecchie vaschette o un adattatore da 50>60mm per montarci almeno le res x2 la dual top me la mo posso infillare :ciapet:
Guarda un pò qui: LINK (http://www.amazon.it/EK-Water-Blocks-EK-Multioption-LINK50/dp/B004H4LQXU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1363733980&sr=8-2) :)
minicooper_1
19-03-2013, 23:16
No perde direttamente da dove ce il filetto... perchè vedo la chiazza aumentare ma non gocciolare... domani provo al ferramenta di prendere un po di nastro di teflon e testare... ma appena riesco cambio quello schifo con un crystal link cosi mi viene un lavoro piu preciso e decente
la pressione non centra nulla secondo me è fallato il top.... o hai stretto a morte qualche raccordo spaccando la guarnizione. cmq se ti servono 2 c48 bianchi mi sa che mi avanzano.....
p.s: DOK se vieni a gonzaga portami i 4 c47 che te li prendo io
slide1965
19-03-2013, 23:22
Guarda un pò qui: LINK (http://www.amazon.it/EK-Water-Blocks-EK-Multioption-LINK50/dp/B004H4LQXU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1363733980&sr=8-2) :)
grande:D
allora ho appena preso l'adattatore 50>60 e ho trovato subito dopo anche una
res 2x 250 con anticiclone e tubo di serie e 2 fori in alto:D :cool: :asd:
minicooper_1
19-03-2013, 23:28
grande:D
allora ho appena preso l'adattatore 50>60 e ho trovato subito dopo anche una
res 2x 250 con anticiclone e tubo di serie e 2 fori in alto:D :cool: :asd:
scusami una domanda un pò banale ma 3 titan a che ti servono? :D
slide1965
19-03-2013, 23:43
grande:D
allora ho appena preso l'adattatore 50>60 e ho trovato subito dopo anche una
res 2x 250 con anticiclone e tubo di serie e 2 fori in alto:D :cool: :asd:
come non detto,la res 2x 250 e' la versione basic ,non la advanced:muro:
scusami una domanda un pò banale ma 3 titan a che ti servono? :D
per pilotare 3 monitor da 2560x1440
killeragosta90
19-03-2013, 23:56
per pilotare 3 monitor da 2560x1440
Direi che in quelle condizioni ci stanno tutte! :) Un surround con le p@lle!
minicooper_1
19-03-2013, 23:59
come non detto,la res 2x 250 e' la versione basic ,non la advanced:muro:
per pilotare 3 monitor da 2560x1440
allora è un ottimo motivo ;)
dinamite2
20-03-2013, 00:01
della asus non ce l ho, non posso farla al momento.
ne ho ripescata una vecchia della giga
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130319136372915210005.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/186301.html)
qui avevo messo anche i dissini sulle ram.
la giga ha le fasi già dissipate di suo e i vrm si trovano sulla parte terminale della scheda (il pcb è lo stesso della gtx 680)
sai che anche esteticamente mi piace? :)
Quasi quasi prendo anche io questo.
Ma quindi il modello bridge può funzionare anche con una sola vga?
Questo è il pcb della mia vga, secondo te si puo' montare lasciando messa quella placca di metallo in modo che almeno la ram è dissipata?
http://www.xtremeshack.com/photos/20130320136373745264792.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130320136373745162735.jpg
Bitspower fa i wubbi per le 7970 lighting con backplate illuminato:
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_20&products_id=3072&zenid=fc1fd18bf5cd7d7f05169e87399dfc02
Da caseking è disponibileDavvero bello non c'è che dire, il problema è che non vorrei prendere un full cover, perche poi non appena cambio vga mi resta sul groppone, per questo preferisco un waterblock only gpu :)
come non detto,la res 2x 250 e' la versione basic ,non la advanced:muro:Se ti fidi, prova su diunamaishop ;)
liberato87
20-03-2013, 00:13
sai che anche esteticamente mi piace? :)
Quasi quasi prendo anche io questo.
Ma quindi il modello bridge può funzionare anche con una sola vga?
Questo è il pcb della mia vga, secondo te si puo' montare lasciando messa quella placca di metallo in modo che almeno la ram è dissipata?
http://www.xtremeshack.com/photos/20130320136373745162735.jpg
si si può montare anche sulla singola scheda. è semplicemente più lungo della versione non bridge, èc omunque filettato g1/4. se invece utilizzi due schede il link si stringe semplicemente avvitandolo (ha già gli oring).
quanto è alta la placca?
calcola che io non avevo problemi sopra questi dissini che sono alti quasi 1cm.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/d02f8ed8.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/146723.html)
di wubbo only gpu anche l heatkiller è bello
http://shop.watercool.de/HEATKILLER-GPU-X-Core-LC/en
slide1965
20-03-2013, 10:53
scusate ma casekin* ha 2 siti un .biz e un.de,da dove ordinate di solito?;)
grazie
Goofy Goober
20-03-2013, 11:04
OMG...stica ma che casini che fà EK...non poteva mantenere lo stesso diametro e la stessa filettatura per tutti i suoi prodotti?!? Tra 50mm e 60mm è proprio un casino! Io ero convinto che il dual top fosse ormai una nuova versione compatibile con i 60mm di diametro così' come lo sono le X-RES CSQ in combo con i top singoli :doh:
E invece è ancora il modello vecchio compatibile con la prima serie di tubolari da 50mm che oltretutto sono fuori produzione da un pezzo...
in realtà non ci sono casini, perchè EK ha inizialmente commercializzato le vaschette a 50mm, anni fa, poi ha deciso di passare a 60mm per le X2 e sucessive...
ha fornito comunque il multilink 50->60mm per continuare ad usare i due tipi di vaschetta assieme :)
le nuove X3 invece, mi pare abbiano il filetto al contrario delle X2, quindi non sono più inter-compatibili. ma potrei sbagliare.
grazie Goofy.
questo mi risolverebbe anche il problema del rientro ,bene.
Ad esempio se tu avessi invertito l'ordine delle 2 vaschette avresti potuto alzare anche di piu il punto di rientro.
Io sto facendo esattamente la copia di quello che hai fatto tu:D,visto che ho gia ordinato la l'EK DDC dual top v2 e le 2 pmp400.
Per fortuna la ek-res x3 che avevo ordinato dal dragone non e' disponibile cosi domani la disdico visto che non va bene con questo top e non me ne ero accorto.:doh:
Adesso il problema e' che sul sito ek non vedo
ne l' XRES Multilink da avvitare al top,
ne le vaschette serie X-RES, diametro da 50mm:confused: :muro:
ne l'adattatore multilink 50>60mm per utilizzare eventualmente la ek-res x2.
:muro:
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/multioption-res.html
a volte rimettono a stock i multilink.
dall'anno scorso quando ho comprato io però vedo che alcuni pezzi li hanno tolti proprio dal listino
cmq a mio parere hai sbagliato a voler "copiare" la mia sezione pompe, proprio perchè è basata su pezzi "vetusti", come il Dual Top V2 e la vaschetta da 50mm...
per me dovevi semplicemente buttarti sul nuovo Dual Top per pompe tipo D5, con l'adattatore per fissarci sopra le vaschette serie X3, e ti levavi da ogni problema avendo a disposizione una scelta più ampia, e uno stock più certo, dei nuovi prodotti EK :)
allora è un ottimo motivo ;)
mini giorni fa hai postato una foto del retro del tuo pc e hai usato tubi rigidi vedevo. sono bitspower per sli oppure altro? li voglio prendere anch'io :)
scusate ma casekin* ha 2 siti un .biz e un.de,da dove ordinate di solito?;)
grazie
io .de
slide1965
20-03-2013, 11:13
cmq a mio parere hai sbagliato a voler "copiare" la mia sezione pompe, proprio perchè è basata su pezzi "vetusti", come il Dual Top V2 e la vaschetta da 50mm...
per me dovevi semplicemente buttarti sul nuovo Dual Top per pompe tipo D5, con l'adattatore per fissarci sopra le vaschette serie X3, e ti levavi da ogni problema avendo a disposizione una scelta più ampia, e uno stock più certo, dei nuovi prodotti EK :)
In realtà posso ancora cambiare perche l'ordine e' fermo in negozio perche' mancano ancora un paio di prodotti per cui potrei in qualunque momento cambiare pompe,vaschetta e top.
il punto e' che ho letto da tutte le parti che le koolance 400 spingono di piu delle 450 ed e' per quello che mi sono buttato su quelle e sul relativo dual top per metterle in serie.
Cosa mi consigli di fare,ripeto ho a disposizione ancora una giornata per modificare l'ordine.
mini giorni fa hai postato una foto del retro del tuo pc e hai usato tubi rigidi vedevo. sono bitspower per sli oppure altro? li voglio prendere anch'io :)
Si chiamano crystal link della bitspower sono tubi rigidi da 10/12 se non erro e vanno montati con i c47-c48 della bits... su highflow li trovi
avete qualche consiglio sulla pompa da prendere tenendo conto che dovrei liquidare cpu ed entrambe le vga?
ryosaeba86
20-03-2013, 11:17
avete qualche consiglio sulla pompa da prendere tenendo conto che dovrei liquidare cpu ed entrambe le vga?
opterei per la laing ddc 3,25 da 18watt
Si chiamano crystal link della bitspower sono tubi rigidi da 10/12 se non erro e vanno montati con i c47-c48 della bits... su highflow li trovi
si allora sono i bitspower che ho già nel carrello. :)
cmq ste schede reference o sono introvabili o te le fanno pagare un botto :rolleyes:
Signori qualcuno mi conferma che rame e nickel nello stesso loop non danno problemi di corrosione galvanica? (rad in rame... wb cpu in rame ... wb GPU della ek acetal+nickel)
grazie
up :mc:
liberato87
20-03-2013, 12:08
opterei per la laing ddc 3,25 da 18watt
oppure la koolance pmp 400
stavo vedendo anche questa della koolance
http://koolance.com/pmp-450s-pump-id-13mm-1-2in
Goofy Goober
20-03-2013, 12:20
In realtà posso ancora cambiare perche l'ordine e' fermo in negozio perche' mancano ancora un paio di prodotti per cui potrei in qualunque momento cambiare pompe,vaschetta e top.
il punto e' che ho letto da tutte le parti che le koolance 400 spingono di piu delle 450 ed e' per quello che mi sono buttato su quelle e sul relativo dual top per metterle in serie.
Cosa mi consigli di fare,ripeto ho a disposizione ancora una giornata per modificare l'ordine.
se ormai hai trovato tutti i pezzi che ti servono per la configurazione con le 2 DDC tieni pure quella, che vanno bene comunque.
TigerTank
20-03-2013, 12:21
in realtà non ci sono casini, perchè EK ha inizialmente commercializzato le vaschette a 50mm, anni fa, poi ha deciso di passare a 60mm per le X2 e sucessive...
ha fornito comunque il multilink 50->60mm per continuare ad usare i due tipi di vaschetta assieme :)
le nuove X3 invece, mi pare abbiano il filetto al contrario delle X2, quindi non sono più inter-compatibili. ma potrei sbagliare.
la cosa che trovo più strana è che non abbia ancora commercializzato una nuova combo top doppio + vaschetta basato sul nuovo standard dei 60mm. I singoli top invece ci sono già.
up :mc:
Non credo ci sia alcun problema tra rame e nickel...altrimenti non userebbero quest'ultimo per placcare il rame, no? :stordita:
Se non sbaglio il problema sorgeva tra rame e alluminio, ad esempio con vaschette fatte di quest'ultimo elemento.
up :mc:
Considera che la quasi totalità dei wubbi vga sono o in nickel o nickelati e che i radiatori migliori sono o 100% rame o rame e ottone ;)
la cosa che trovo più strana è che non abbia ancora commercializzato una nuova combo top doppio + vaschetta basato sul nuovo standard dei 60mm. I singoli top invece ci sono già.
Non credo ci sia alcun problema tra rame e nickel...altrimenti non userebbero quest'ultimo per placcare il rame, no? :stordita:
Se non sbaglio il problema sorgeva tra rame e alluminio, ad esempio con vaschette fatte di quest'ultimo elemento.
Considera che la quasi totalità dei wubbi vga sono o in nickel o nickelati e che i radiatori migliori sono o 100% rame o rame e ottone ;)
Perfetto grazie 1000 per la conferma, ... Mi sarebbe dispiaciuto combinare guai :)
Goofy Goober
20-03-2013, 12:48
la cosa che trovo più strana è che non abbia ancora commercializzato una nuova combo top doppio + vaschetta basato sul nuovo standard dei 60mm. I singoli top invece ci sono già.
in realtà c'è già un dual top della nuova serie CSQ e compatibile con le X Res serie 3, però è quello per le pompe tipo D5.
a quanto sto vedendo stanno prendendo più piede queste ultime rispetto alle DDC (soprattutto in america sembra che le D5 siano la scelta preferita), forse EK ha visto che non le conveniva più produrre dual top per le DDC.
Perfetto grazie 1000 per la conferma, ... Mi sarebbe dispiaciuto combinare guai :)
evidentemente avevo letto male e avevo confuso il nickel con l'alluminio.. bo.. va bè, meglio così...
_DoktorTerror_
20-03-2013, 12:55
Io la politica di EK non la capisco.
Che significato ha cambiare le vaschette quasi ogni hanno, non renderle compatibili e oltretutto sospendere la produzione per i pezzi di ricambio.....ma si sono impazziti?
Goofy Goober
20-03-2013, 12:57
Io la politica di EK non la capisco.
Che significato ha cambiare le vaschette quasi ogni hanno, non renderle compatibili e oltretutto sospendere la produzione per i pezzi di ricambio.....ma si sono impazziti?
capisco meno la politica koolance sui WB fullcover mobo, quello della rampage IV extreme l'hanno venduto per 5 minuti :asd:
cmq non c'è molto da capire per EK, se cambi qualche belinata nello standard delle tue vaschette, avrai più possibilità che i clienti invece di comprare pezzi di ricambio per la loro vaschetta attuale, te ne comprano una nuova intera :fagiano:
it's core business :asd:
capisco meno la politica koolance sui WB fullcover mobo, quello della rampage IV extreme l'hanno venduto per 5 minuti :asd:
si esatto! è un marchio che proprio non mi piace nonostante faccia prodotti di alta qualità..
io cercavo proprio quel wb e sembra che la scheda sia vecchia di 10 anni visto da quanto tempo non è più in produzione
TigerTank
20-03-2013, 13:23
in realtà c'è già un dual top della nuova serie CSQ e compatibile con le X Res serie 3, però è quello per le pompe tipo D5.
a quanto sto vedendo stanno prendendo più piede queste ultime rispetto alle DDC (soprattutto in america sembra che le D5 siano la scelta preferita), forse EK ha visto che non le conveniva più produrre dual top per le DDC.
Lol...e pensare che io invece ormai prediligo le piccolette DDC, le D5 sono più ingombranti :D
slide1965
20-03-2013, 13:24
in realtà c'è già un dual top della nuova serie CSQ e compatibile con le X Res serie 3, però è quello per le pompe tipo D5.
a quanto sto vedendo stanno prendendo più piede queste ultime rispetto alle DDC (soprattutto in america sembra che le D5 siano la scelta preferita), forse EK ha visto che non le conveniva più produrre dual top per le DDC.
la koolance 450 dovrebbe essere una d5,mentre la 450s?
Goofy Goober
20-03-2013, 13:37
si esatto! è un marchio che proprio non mi piace nonostante faccia prodotti di alta qualità..
io cercavo proprio quel wb e sembra che la scheda sia vecchia di 10 anni visto da quanto tempo non è più in produzione
Lol...e pensare che io invece ormai prediligo le piccolette DDC, le D5 sono più ingombranti :D
la koolance 450 dovrebbe essere una d5,mentre la 450s?
la 450s è sempre una D5, nello specifico la D5 STRONG, mi pare vada a 24V, mentre la 450 è una D5 VARIO a 12v.
cmq puoi tranquillamente prendere delle altre D5 che non siano Koolance, intanto sono prodotte tutte dalla stessa azienda.
le uniche Koolance più caratteristiche sono le PMP400, DDC con prevalenza potenziata a 7mt, rispetto alle Laing normali o quelle di altre marche.
la DDC più potente comunque dovrebbe restare la Swiftech MCP35x PWM al momento.
slide dovresti dare una bella sfogliata a questo sito comunque:
http://martinsliquidlab.org/
troverai tante risposte alle tue domande.
io quando ero in procinto di mettere a liquido il pc ho praticamente "studiato" da capo a fondo quel sito, metà delle cose che oggi credo di sapere sul liquido le ho imparate da li.
TigerTank
20-03-2013, 13:41
le uniche Koolance più caratteristiche sono le PMP400, DDC con prevalenza potenziata a 7mt, rispetto alle Laing normali o quelle di altre marche.
Aggiungerei anche che nativamente sono dotate di connettore 3pin di alimentazione+tachimetrico come le ventole, comode quindi da collegare tipo ad un lamptron per regolazione e monitoraggio giri.
Goofy Goober
20-03-2013, 13:46
Aggiungerei anche che nativamente sono dotate di connettore 3pin di alimentazione+tachimetrico come le ventole, comode quindi da collegare tipo ad un lamptron per regolazione e monitoraggio giri.
giusta precisazione tiger.
le altre pompe vanno adattate "artigianalmente" :D
mi dimenticavo dell'esistenza dell'ottimo dual top per DDC made by swiftech
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/01/swiftech-mcp35x2-01.jpg?w=614&h=466
anche questo è adattabile all'uso con una vaschetta sopra:
http://cdn.overclock.net/8/8a/8a0344a8_p1080395v.jpeg
e quella vaschetta ha anche i fori per il rientro sul fianco :D
è questa qui:
http://www.swiftech.com/mcp35xreservoir.aspx
non so se si trova in vendita in europa.
slide1965
20-03-2013, 14:04
la d5 e' anche regolabile autonomamente da quel che vedo,la versione di koolance ha anche il 3 pin da collegare alla mobo per monitorare
Goofy Goober
20-03-2013, 14:12
la d5 e' anche regolabile autonomamente da quel che vedo
Ha un knob per la regolazione a 5 (se non erro) stadi sul retro del corpo pompa.
certo è che non è il massimo della comodità, anzi, quando si monta con un top alternativo il knob resta quasi sicuramente coperto e quindi irregolabile :fagiano:
per controllare le pompe l'unica è avere un controller dedicato tipo i Koolance, oppure un Lamptron sufficientemente potente a gestire anche le pompe.
slide1965
20-03-2013, 14:16
concordo,c'e il controller dedicato koolance per 450 e 450/s che tira fino a 24v .
mi sono visto un po di test tra 400 e 450 ,quest'ultima scalda meno ma la 400 e' piu potente.
In sostanza ognuna ha pro e contro.
Per chi ha una 400 non ci vedo molto senso nel passare alla 450 ,idem il contrario
Se proprio vogliamo fare i pignoli,la menata della 450 e che esce con il molex,per cui se la vuoi attaccaread un controller o prendi un adattatore o ti metti a spelare cavi
Goofy Goober
20-03-2013, 14:18
puoi anche optare per la PMP500 (va praticamente come 2 PMP450), e ti levi da problemi di dual top + vaschetta etc.
fai il classico collegamento tra vaschetta e pompa con raccordi e tubo.
Insomma, di opzioni valide ne hai a non finire, sta a te la scelta finale. :)
anche il phobya touch non è male... gestisce 30W a canale...
slide1965
20-03-2013, 14:25
Insomma, di opzioni valide ne hai a non finire, sta a te la scelta finale. :)
ma tu che le hai,leggo che tutti marcano il fatto che le 400 si scaldano parecchio,questo da qualche noia particolare,a parte il fatto "psicologico" di sapere che scaldano:D ??
Goofy Goober
20-03-2013, 14:41
ma tu che le hai,leggo che tutti marcano il fatto che le 400 si scaldano parecchio,questo da qualche noia particolare,a parte il fatto "psicologico" di sapere che scaldano:D ??
come tutte le DDC, si, scaldano, e non poco, soprattutto a regime massimo.
le mie le ho pure modificate usando il kit koolance heatsink, che sostituisce il corpo della pompa con uno metallico, e ha un pad termico sul pcb a contatto con un dissipatore passivo.
aggiungi a questo il fatto che le ventolazze frontale e laterale dell'HAF X generano un mare d'aria, e le pompe riescono a stare fresche.
ho messo anche 2 sensori della temperature a contatto col pcb delle pompe (sono ossessionato dalle temp ormai :asd: ), la più calda arriva a 45° gradi circa in questo periodo quando gira al massimo, d'estate anche a 50 e oltre gradi. quando non sono al massimo si fermano poco sotto i 40°.
conta che le D5 riversano la maggior parte del calore direttamente nel loop, quindi è l'acqua stessa a dissipare abbastanza bene la pompa, le DDC invece trattengono più calore.
quando levo la paratia laterale e la sua ventola, le temp decollano ancor di più :D
almeno però non fanno la fine di questa:
http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingModding/Water-Xtreme-Cooling/pompe-laing-prend-sujet_277053_1.htm
qui articolo interessante sulle temperature che le DDC raggiungono quando c'è un flow rate molto elevato:
http://martinsliquidlab.org/2011/05/30/ddc3-2-pump-heat-scoping/
99° di temperatura sull'avvolgimento con 3 GPM :asd:
vabbè che è una situazione irrealizzabile, in un impianto avere 3 GPM, ossia 11 litri/minuto, è impossibile, sono 660 litri/ora, valore che queste pompe possono raggiungere a restrizione zero.
Ha un knob per la regolazione a 5 (se non erro) stadi sul retro del corpo pompa.
certo è che non è il massimo della comodità, anzi, quando si monta con un top alternativo il knob resta quasi sicuramente coperto e quindi irregolabile :fagiano:
per controllare le pompe l'unica è avere un controller dedicato tipo i Koolance, oppure un Lamptron sufficientemente potente a gestire anche le pompe.
La cover per la d5 di bitspower ha i fori dietro per i cavi e per regolare la pompa.
slide1965
20-03-2013, 16:36
@goofy
Sempre super esaustivo .
Hai messo qualcosa sotto per le vibrazioni ?
Goofy Goober
20-03-2013, 17:00
La cover per la d5 di bitspower ha i fori dietro per i cavi e per regolare la pompa.
cioè ci sono dei cavi aggiuntivi che escono dalla cover per regolare la pompa?
non capisco :stordita:
quel che intendevo dire io è che se si monta la pompa con un top e il risultato è una cosa così :
http://koolance.com/image/cache/data/products/cov-rp450_rev2_p2-700x700.jpg
che magari si fissa vicino al fondo del case, non si raggiunge più il regolatore di velocità della pompa.
dato che diversi top, anche quelli EK per dire, prevono il montaggio "tiltato" della pompa sono vari i casi in cui non è più raggiungibile il controllo della velocità.
@goofy
Sempre super esaustivo .
Hai messo qualcosa sotto per le vibrazioni ?
grazie. :D
per le pompe, no, perchè le mie le ho fissate "sospese" e non toccano niente sotto. :)
cioè ci sono dei cavi aggiuntivi che escono dalla cover per regolare la pompa?
non capisco :stordita:
cut
Sono i classici cavi d'alimentaizone e lettura rpm, la cover+top bits mantiene l'orientamento originale della d5 che permette la regolazione senza problemi. Avvitare la d5 alla vaschetta come nella foto e magari fissare il tutto al case renderà la fase di riempimento e spurgo complicata basta vedere cosa ha dovuto fare Tom Logan di ttl :
http://www.youtube.com/watch?v=JeeSLW-YiJI&list=PLA0D8CBA9E04C607A&index=11
Questo video dimostra anche i problemi di spurgo della d5 in impianti con dislivelli.
Con una ddc in cinque minuti aveva riempito e spurgato senza dover rovesciare il case.
Goofy Goober
20-03-2013, 18:07
Sono i classici cavi d'alimentaizone e lettura rpm, la cover+top bits mantiene l'orientamento originale della d5 che permette la regolazione senza problemi. Avvitare la d5 alla vaschetta come nella foto e magari fissare il tutto al case renderà la fase di riempimento e spurgo complicata basta vedere cosa ha dovuto fare Tom Logan di ttl :
http://www.youtube.com/watch?v=JeeSLW-YiJI&list=PLA0D8CBA9E04C607A&index=11
Questo video dimostra anche i problemi di spurgo della d5 in impianti con dislivelli.
Con una ddc in cinque minuti aveva riempito e spurgato senza dover rovesciare il case.
cioè ci ha prima soffiato dentro e poi ha dovuto riempire col case abbattuto? :eek:
in effetti anche io sto avendo un po' di problemi di spurgo dopo le ultime modifiche fatte all'impianto. sento sempre l'acqua che gorgoglia leggermente nei radiatori, segno che c'è aria, ma non riesco a farla uscire :fagiano:
cioè ci ha prima soffiato dentro e poi ha dovuto riempire col case abbattuto? :eek:
in effetti anche io sto avendo un po' di problemi di spurgo dopo le ultime modifiche fatte all'impianto. sento sempre l'acqua che gorgoglia leggermente nei radiatori, segno che c'è aria, ma non riesco a farla uscire :fagiano:
E chissà cosa ha fatto a telecamera spenta :D .
Con tutti gli aggiornamenti che hai fatto non hai postato neanche una fotuzza:cry:
Ma i wubbi della rampage li hai montati ?
_DoktorTerror_
20-03-2013, 18:24
ma sbaglio o AT ha aumentato i prezzi del 10% :mbe:
dinamite2
20-03-2013, 18:26
ma sbaglio o AT ha aumentato i prezzi del 10% :mbe:
LoL
In pratica è lo sconto che si ha col buono dei 10 anni :D
ma sbaglio o AT ha aumentato i prezzi del 10% :mbe:
Domani è primavera Dok ;)
_DoktorTerror_
20-03-2013, 18:30
Domani è primavera Dok ;)
lo so :D .....il mio pacco ha le ragnatele? :stordita:
intanto mi sono deciso all'80% a tenere queste maledette schede e rimandare il completamento del progetto al prossimo cambio vga.. cioè chissà fra quanto :-S
intanto, qualcuno mi spiega come si monta sto coso?
http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/universal-vga-blocks/ek-vga-supremacy-bridge-edition-acetal-nickel.html
e soprattutto che altri pezzi servono per montarlo? sono è la prima volta che uso un only gpu :stordita: (che poi magari neanche lo prenderò :asd:)
lo so :D .....il mio pacco ha le ragnatele? :stordita:
Non lo so, sono tre settimane che non metto piede in magazzino, tranquillo comunque di lì non esce neanche una vite senza documenti.
è buono questo waterblock per cpu?
http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supremacy-acetal.html
ce ne sono di migliori?
è buono questo waterblock per cpu?
http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/ek-supremacy-acetal.html
ce ne sono di migliori?
Che io sappia ad oggi il migliore è il koolance 380i
http://www.pureoverclock.com/Review-detail/koolance-cpu-380i-waterblock/
Che io sappia ad oggi il migliore è il koolance 380i
http://www.pureoverclock.com/Review-detail/koolance-cpu-380i-waterblock/
allora prendo quello grazie :)
http://imageshack.us/a/img43/3720/carrellox.jpg
Ordine in arrivo venerdì...
Tra l'altro ho dovuto togliere il WB CPU perchè non più disponibile e alex (da ybris) in 1 ora aveva già spedito il wb...pagato OGGI alle 13.40 preso in consegna da UPS alle 14.10...consegna domani... Veramente incredibile...
Week-end di paura in vista...
Ho na scimmia che non finisce più
CIAUZ
http://imageshack.us/a/img43/3720/carrellox.jpg
Ordine in arrivo venerdì...
Tra l'altro ho dovuto togliere il WB CPU perchè non più disponibile e alex (da ybris) in 1 ora aveva già spedito il wb...pagato OGGI alle 13.40 preso in consegna da UPS alle 14.10...consegna domani... Veramente incredibile...
Week-end di paura in vista...
Ho na scimmia che non finisce più
CIAUZ
quanta bella roba! Ybris è eccezionale nella precisione e velocità di gestione degli ordini
allora prendo quello grazie :)
Di nulla.. ero tentato di prenderlo anche io in sostituzione dello Swiftech Apogee che ho adesso.. ma ho deciso che il cambio lo farò insieme a MB e CPU nuove... fra un po' di tempo
ragazzi qualcuno sa dirmi se le aero cool shark hanno i led con interruttore per on off?
liberato87
20-03-2013, 20:11
ragazzi qualcuno sa dirmi se le aero cool shark hanno i led con interruttore per on off?
No, non hanno l interruttore
slide1965
20-03-2013, 20:13
grazie. :D
per le pompe, no, perchè le mie le ho fissate "sospese" e non toccano niente sotto. :)
Ti sei dato anche all'illusionismo:D
liberato87
20-03-2013, 20:16
intanto mi sono deciso all'80% a tenere queste maledette schede e rimandare il completamento del progetto al prossimo cambio vga.. cioè chissà fra quanto :-S
intanto, qualcuno mi spiega come si monta sto coso?
http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/universal-vga-blocks/ek-vga-supremacy-bridge-edition-acetal-nickel.html
e soprattutto che altri pezzi servono per montarlo? sono è la prima volta che uso un only gpu :stordita: (che poi magari neanche lo prenderò :asd:)
se guardi bene nello stesso link che hai postato ci sta un pdf "installation manual".
se prendi anche l fc link poi questo va avvitato (ci sono le istruzioni anche li) e ha già gli oring incorporati.
per scegliere il link adatto a te controlla in quali slot installerai le vga e quindi decidi se prendere il il dual slot o trislot. e poi scegli se vuoi il parallelo o il seriale.
niente di complicato comunque, smonti il dissipatore originale della vga, e monti questo wubbo gpu seguendo le istruzioni (devi avvitare 4 viti).
se vuoi dissipare le ram prendi dei dissipatori passivi (io ho preso un kit della artic cooling, sulla 670 ora invece non uso niente)e poi decidi se metterli con la colla termica o con il pad adesivo.
ovviamente se intendi mettere i dissini passivi, mettili prima del wubbo :)
No, non hanno l interruttore
grazie :(
sono sempre alla ricerca di ventole rosse un po' belline
se guardi bene nello stesso link che hai postato ci sta un pdf "installation manual".
se prendi anche l fc link poi questo va avvitato (ci sono le istruzioni anche li) e ha già gli oring incorporati.
per scegliere il link adatto a te controlla in quali slot installerai le vga e quindi decidi se prendere il il dual slot o trislot. e poi scegli se vuoi il parallelo o il seriale.
niente di complicato comunque, smonti il dissipatore originale della vga, e monti questo wubbo gpu seguendo le istruzioni (devi avvitare 4 viti).
se vuoi dissipare le ram prendi dei dissipatori passivi (io ho preso un kit della artic cooling, sulla 670 ora invece non uso niente)e poi decidi se metterli con la colla termica o con il pad adesivo.
ovviamente se intendi mettere i dissini passivi, mettili prima del wubbo :)
grazie per le mille risposte che mi stai dando in questi giorni :read:
liberato87
20-03-2013, 21:04
grazie :(
sono sempre alla ricerca di ventole rosse un po' belline
alle shark puo sempre tagliare il neon cosi hai solo le pale rosse (sono un rosso violaceo, trasparente) :D comunque l intensità del neon dimunuisce se diminiusci gli rpm.
ventole rosse :
- corsair
- enermax magma
- alpenfohn wingboost (red clover)
- silenx effizio
- enermax apollish red
- xilence 2 component
- xilence red wing
- phobya biponic NB-eLoop fan
- phobya gsilent
- phobya nano
- cm sickleflow
grazie per le mille risposte che mi stai dando in questi giorni :read:
di niente siamo qui per questo. sui wubbi only gpu ti rispondo volentieri perchè li ho da più di un anno e li ho montati su diverse schede quindi "ne so".
methis89
21-03-2013, 00:03
alle shark puo sempre tagliare il neon cosi hai solo le pale rosse (sono un rosso violaceo, trasparente) :D comunque l intensità del neon dimunuisce se diminiusci gli rpm.
ventole rosse :
- corsair
- enermax magma
- alpenfohn wingboost (red clover)
- silenx effizio
- enermax apollish red
- xilence 2 component
- xilence red wing
- phobya biponic NB-eLoop fan
- phobya gsilent
- phobya nano
- cm sickleflow
di niente siamo qui per questo. sui wubbi only gpu ti rispondo volentieri perchè li ho da più di un anno e li ho montati su diverse schede quindi "ne so".
Oppure le mie gentle typhoon 1850 rpm sprayate di rosso e con cavo sleevato rosso :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
alle shark puo sempre tagliare il neon cosi hai solo le pale rosse (sono un rosso violaceo, trasparente) :D comunque l intensità del neon dimunuisce se diminiusci gli rpm.
ventole rosse :
- corsair
- enermax magma
- alpenfohn wingboost (red clover)
- silenx effizio
- enermax apollish red
- xilence 2 component
- xilence red wing
- phobya biponic NB-eLoop fan
- phobya gsilent
- phobya nano
- cm sickleflow
di niente siamo qui per questo. sui wubbi only gpu ti rispondo volentieri perchè li ho da più di un anno e li ho montati su diverse schede quindi "ne so".
mi piacciono molto le alpenfon ma anche le phobya nano che hanno il tastino per il led!
minicooper_1
21-03-2013, 00:39
Little devil black&white finito chi viene a Gonzaga lo vedrà in anteprima :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
21-03-2013, 00:59
Little devil black&white finito chi viene a Gonzaga lo vedrà in anteprima :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per le fotuzze solo dopo? :stordita: Io sarei molto curioso di vedere il lavoro finito ma a Gonzaga non posso venirci :D
methis89
21-03-2013, 01:44
Little devil black&white finito chi viene a Gonzaga lo vedrà in anteprima :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ci sarò!!! Anzi in caso mandami il numero di cellulare per pm che appena arrivo ti vengo a cercare
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Goofy Goober
21-03-2013, 05:38
E chissà cosa ha fatto a telecamera spenta :D .
Con tutti gli aggiornamenti che hai fatto non hai postato neanche una fotuzza:cry:
Ma i wubbi della rampage li hai montati ?
Devo ritoccare qualche dettaglio e aspetto 2 pezzetti da coldzero per terminare, poi vi sommergo di foto :asd:
_DoktorTerror_
21-03-2013, 06:09
Gonzaga quand'è?
minicooper_1
21-03-2013, 07:53
Gonzaga quand'è?
Sabato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
21-03-2013, 10:12
Sabato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
questo? :eek: .....solo sabato? :(
minicooper_1
21-03-2013, 10:32
questo? :eek: .....solo sabato? :(
Si questo fino domenica
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ho guardato qualche video su youtube delle pompe, per farmi un'idea sulla rumorosità, a me sembrano tutte molto fastidiose, tipo la pmp500 mi farebbe venire l'emicrania, sono proprio così o sono i video che ingigantiscono?
pmp500 :stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=lWjxH3FMbVc
http://www.youtube.com/watch?v=cItcqzZ8bE8
_DoktorTerror_
21-03-2013, 11:47
Il secondo video è il mio :D
Per Gonzaga sono messo male perché sabato lavoro e finisco domenica per meta mattinata :cry:
liberato87
21-03-2013, 11:47
Doktor le ha provate tutte e scrisse anche la sua relazione.
Se non erro sconsigliò le pmp500
Il secondo video è il mio :D
mi confermi che è molto rumorosa?
_DoktorTerror_
21-03-2013, 11:55
mi confermi che è molto rumorosa?
Si, lascia stare che è troppo rumorosa
li a gonzaga oltre alla fiera c'è anche un mercatino.. io forse sarò li a lavorare con mio padre.. il problema è che se sono li, non posso essere alla fiera -.-''
e mi perdo anche la F1 :muro:
la soluzione migliore è bidonare mio padre e stare a casa a lavorare al pc :O
Raffyone
21-03-2013, 13:57
Doktor le ha provate tutte e scrisse anche la sua relazione.
Se non erro sconsigliò le pmp500
mi confermi che è molto rumorosa?
io utilizzo la pmp500 da piu' di 5 mesi, i primi mesi si sentiva un pochino adesso e quasi inudibile:O posso solo dire che potentissima....
io utilizzo la pmp500 da piu' di 5 mesi, i primi mesi si sentiva un pochino adesso e quasi inudibile:O posso solo dire che potentissima....
ce l'ha un amico e mi sembra abbastanza rumorosa :stordita:
Raffyone
21-03-2013, 14:08
ce l'ha un amico e mi sembra abbastanza rumorosa :stordita:
azz... di sicuro avrai molto piu' potenza rispetto alla 500;)
killeragosta90
21-03-2013, 14:09
io utilizzo la pmp500 da piu' di 5 mesi, i primi mesi si sentiva un pochino adesso e quasi inudibile:O posso solo dire che potentissima....
Ti sarai abituato della pompa dopo tutto quel tempo :asd: Comuqnue apparte gli scherzi, ricordiamoci che il rumore è una cosa estremamente soggetiva, ciò che per noi potrebbe risultare rumoroso, per altri con un orecchio meno sensibile potrebbe venir considerato silenzioso :)
se per me 2 laing 500 son rumorose non oso immaginare la pmp 500...
velocissimi quelli di ybris cooling ho ordinato alle 15:30 ed hanno già spedito con ups :eek:
velocissimi quelli di ybris cooling ho ordinato alle 15:30 ed hanno già spedito con ups :eek:
idem :asd:
ormai sono abituato alla loro rapidità.
idem :asd:
ormai sono abituato alla loro rapidità.
magari consegnano già domani :)
mi pare che se confermi l'ordine (e paghi) entro le 5 la spedizione viene fatta il giorno stesso...
tornando alle pompe, da ybris c'è una pompa da 600 litri/ora con un circuitino a sè (sarebbe un convertitore per farla andare in alternata) che praticamente non si sente, ce l'ha un mio amico sul suo impianto, è sommersa, rumore zero, un giorno abbiamo provato a fermare le ventole perche pensavamo di sentirla girare ed invece nulla, è piu silenziosa delle ventole al minimo...
io invece con la phobya, mi ci sto abituando, da quando ho messo le vga a liquido tutto il resto non ha praticamente rumore... :sofico:
anche se a dirla tutta io ho optato per il compromesso, la phobya sarebbe rumorosetta, ma 800 litri/ora e 4 metri di prevalenza valgono qualche db in piu...
l'ho letto poco fa, se prenoti e paghi entro le 16 spediscono il giorno stesso ottimo
ryosaeba86
21-03-2013, 19:14
l'ho letto poco fa, se prenoti e paghi entro le 16 spediscono il giorno stesso ottimo
questa è serietà...
magari consegnano già domani :)
Io ho ordinato e pagato ieri alle 14, alle 17 era già in mano ad UPS, oggi alle 15 è arrivato... 25h dall'ordine...impressive!!
CIAUZ
_DoktorTerror_
21-03-2013, 19:58
io utilizzo la pmp500 da piu' di 5 mesi, i primi mesi si sentiva un pochino adesso e quasi inudibile:O posso solo dire che potentissima....
La rumorosità diventa soggettiva in base hai propri gusti ;).
Fidati che ho provato un bel po' di pompe (laing 500/350, sanso, pmp400/500) e le più silenziose sono le DCC.
moli89.bg
21-03-2013, 20:05
velocissimi quelli di ybris cooling ho ordinato alle 15:30 ed hanno già spedito con ups :eek:
Hai poi risolto con gli sganci rapidi? :fagiano:
La rumorosità diventa soggettiva in base hai propri gusti ;).
Fidati che ho provato un bel po' di pompe (laing 500/350, sanso, pmp400/500) e le più silenziose sono le DCC.
Ti mancano solo le D5 Dok :fagiano: quelle sono per le orecchiette delicate :D
_DoktorTerror_
21-03-2013, 20:12
Ti mancano solo le D5 Dok :fagiano: quelle sono per le orecchiette delicate :D
be siamo in primavera e io sono tornato.....vediamo che succede :stordita:
Ciao a tutti,
Ho 2 D5 in serie sulla Koolance RP452X2, stavo cercando un controller in grado di gestirle su un unico canale.
Ho verificato i Koolance:
CTR-SPD1224 - 36W@12v
CTR-SPD12X2 - 25W@12v
CTR-SPD24X2 - 55W@24v
I primi 2 non erogano abbastanza potenza su singolo canale, mentre il terzo potrei utilizzarlo solo in un intervallo da 10 a 12v, quindi inutile.
L'unico che ho trovato in grado di erogare più di 46W necessari alle 2 pompe è il Lamptron FC9 che arriva a 50W.
Conoscete altre soluzioni per pilotare le 2 pompe in serie?
Grazie
Hai poi risolto con gli sganci rapidi? :fagiano:
ho preso quelli che mi hai consigliato, credo che mi arriveranno la prossima settimana :)
Io ho ordinato e pagato ieri alle 14, alle 17 era già in mano ad UPS, oggi alle 15 è arrivato... 25h dall'ordine...impressive!!
CIAUZ
beh te sei anche comodo, il magazzino della ybris è a brescia...
Ciao a tutti,
Ho 2 D5 in serie sulla Koolance RP452X2, stavo cercando un controller in grado di gestirle su un unico canale.
Ho verificato i Koolance:
CTR-SPD1224 - 36W@12v
CTR-SPD12X2 - 25W@12v
CTR-SPD24X2 - 55W@24v
I primi 2 non erogano abbastanza potenza su singolo canale, mentre il terzo potrei utilizzarlo solo in un intervallo da 10 a 12v, quindi inutile.
L'unico che ho trovato in grado di erogare più di 46W necessari alle 2 pompe è il Lamptron FC9 che arriva a 50W.
Conoscete altre soluzioni per pilotare le 2 pompe in serie?
Grazie
e perche non montarle ognuna sul suo canale e poi le setti uguali?
cosi puoi prendere un controller che eroga meno potenza per canale senza star li a cercare particolarissimi modelli...
Salve ragazzi, ho intenzione di acquistare un EK KIT H3O HFX 360. Volevo sapere da qualcuno di voi che lo possiede (o che ne conosce il funzionamento) come si comporta in termini di prestazioni e in quantità di rumore prodotto. Mi piacerebbe conoscere anche se, in affiancamento a questo kit dovrei prendere qualche altro pezzo (come ho letto che molti utenti hanno fatto, anche se non ho ben capito quale).
Dunque sintetizzando le domande sono:
Quale componente va a raffreddare il kit standard?
Ci va comodo in un Cosmos II?
Quanto rumore produce?
Quanto è efficace la dissipazione del calore?
Posso dissipare anche una o due GPU?
Consigliate prendere altri accessori? (es. Tubi differenti o altro)
Dove l'avete acquistato o dove consigliate acquistarlo?
Scusate per le troppe domande, ma vorrei essere sicuro prima dell'acquisto..
Vi ringrazio nel frattempo per il tempo dedicato alla lettura..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ryosaeba86
22-03-2013, 09:22
guarda so che all'inizio può sembrarti un'impresa..ma lascia stare quelli all in one...vanno praticamente come un buon sistema ad aria...
fatti un impiantino tu partendo dal minimo...pompa,rad,wb x cpu,tubo e raccordi...molto meglio fidati...
guarda so che all'inizio può sembrarti un'impresa..ma lascia stare quelli all in one...vanno praticamente come un buon sistema ad aria...
fatti un impiantino tu partendo dal minimo...pompa,rad,wb x cpu,tubo e raccordi...molto meglio fidati...
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta. Ma il problema è che, non ne so praticamente nulla. Puoi consigliarmi tu qualcosa di alto livello?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
killeragosta90
22-03-2013, 10:54
Ragazzi, secondo voi con il mio impianto riuscirei a reggere una Titan?
Il mio impianto è composto da:
1 Pompa Laing DDC 500 Plus 1t
1 Waterblock Mobo EK
1 Waterblock CPU Alphacool
1 Radiatore da 480 Alphacool 45mm
4 Ventole corsair SP 120 quiet
Potrei aggiungere senza problema un waterblock della EK per la titan?
Io in tal caso avrei i miei dubbi, non tanto per la pompa, ma per il radiatore che riesca a dissipare un i7 2700k pesantemente overcloccato, i mosfet della mobo che scaldano un bel po' e la titan in OC che non sono proprio pochi watt...
Potrei aggingere altre due ventole al radiatore, arrivando a 6....ma non so se sia sufficente. Vorrei delle prestazioni eccellenti come le ho ora, ma aggiungendo questo WB credo che le temperature diventerebbero solo discrete su tutti e tre i WB... :confused:
liberato87
22-03-2013, 11:04
Killer ce la fai tranquillamente
Ragazzi, secondo voi con il mio impianto riuscirei a reggere una Titan?
Il mio impianto è composto da:
1 Pompa Laing DDC 500 Plus 1t
1 Waterblock Mobo EK
1 Waterblock CPU Alphacool
1 Radiatore da 480 Alphacool 45mm
4 Ventole corsair SP 120 quiet
Potrei aggiungere senza problema un waterblock della EK per la titan?
Io in tal caso avrei i miei dubbi, non tanto per la pompa, ma per il radiatore che riesca a dissipare un i7 2700k pesantemente overcloccato, i mosfet della mobo che scaldano un bel po' e la titan in OC che non sono proprio pochi watt...
Potrei aggingere altre due ventole al radiatore, arrivando a 6....ma non so se sia sufficente. Vorrei delle prestazioni eccellenti come le ho ora, ma aggiungendo questo WB credo che le temperature diventerebbero solo discrete su tutti e tre i WB... :confused:
Ci stai pure largo :D
Goofy Goober
22-03-2013, 11:14
Killer puoi mettere una Titan senza problema alcuno.
Come ti dicevo, già che hai tutto predisposto su un banchetto e non devi aggiungere nulla se non un po' di tubo e qualche raccordo, è un peccato non metterla a liquido, almeno ti levi il pensiero e stai sicuro con la scheda bella fresca.
Tieni presente che a prescindere dalla capacità dissipante che hai nell'impianto, usando schede video freddate con fullcover avrai comunque una temperatura media dell'acqua più elevata, ma questo non andrà certo a pregiudicare le temperature degli altri componenti, vedrai una differenza di pochi gradi in uso "medio" del pc quando la scheda video sarà carica al 100%, mentre a riposo non cambierà praticamente niente (le mie Titan a liquido a riposo stanno a 22° C :D ), stai tranquillo.
Salve ragazzi, ho intenzione di acquistare un EK KIT H3O HFX 360. Volevo sapere da qualcuno di voi che lo possiede (o che ne conosce il funzionamento) come si comporta in termini di prestazioni e in quantità di rumore prodotto. Mi piacerebbe conoscere anche se, in affiancamento a questo kit dovrei prendere qualche altro pezzo (come ho letto che molti utenti hanno fatto, anche se non ho ben capito quale).
Dunque sintetizzando le domande sono:
Quale componente va a raffreddare il kit standard?
Ci va comodo in un Cosmos II?
Quanto rumore produce?
Quanto è efficace la dissipazione del calore?
Posso dissipare anche una o due GPU?
Consigliate prendere altri accessori? (es. Tubi differenti o altro)
Dove l'avete acquistato o dove consigliate acquistarlo?
Scusate per le troppe domande, ma vorrei essere sicuro prima dell'acquisto..
Vi ringrazio nel frattempo per il tempo dedicato alla lettura..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Cosa vuoi liquidare ? Processore, scheda/e video, mobo ?
Il cosmos 2 è un case bellissimo ma senza mod al massimo puoi metterci solo un 360 slim, ad esempio il radiatore del kit ek che hai postato non ci sta.
ryosaeba86
22-03-2013, 11:48
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta. Ma il problema è che, non ne so praticamente nulla. Puoi consigliarmi tu qualcosa di alto livello?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
in primis una bella lettura alla prima pagina capirai già molte cose...poi scrivi cosa vuoi mettere sotto liquido...e vedrai che o io o qualcuno sul forum ci sarà a darti una mano...
edit non avevo letto juthos...come hai visto qualcuno ti aiuterà...
M3rcur14l
22-03-2013, 11:50
Ragazzi ho del mayhems x1 pre-mixed
Secondo voi allungarlo con della bidistillata è una cattiva idea? Mi crea qualche problema?
e perche non montarle ognuna sul suo canale e poi le setti uguali?
cosi puoi prendere un controller che eroga meno potenza per canale senza star li a cercare particolarissimi modelli...
Perché sarebbe un casino regolarle, dovrei girare in contemporanea i 2 controller per non far sforzare una delle 2 pompe e poi risulta difficile settare esattamente lo stesso voltaggio...
Un Poweradjust 2 USB Ultra riesce a pilotarle sullo stesso canale?
edit: ne dovrei prendere 2 e settarli con la stessa curva di alimentazione...
altre idee??
Ragazzi ho del mayhems x1 pre-mixed
Secondo voi allungarlo con della bidistillata è una cattiva idea? Mi crea qualche problema?
problemi no, probabilmente cambierà la tonalità e la densità del liquido... quello si...
Perché sarebbe un casino regolarle, dovrei girare in contemporanea i 2 controller per non far sforzare una delle 2 pompe e poi risulta difficile settare esattamente lo stesso voltaggio...
Un Poweradjust 2 USB Ultra riesce a pilotarle sullo stesso canale?
edit: ne dovrei prendere 2 e settarli con la stessa curva di alimentazione...
altre idee??
no io parlo di un fan controller in grado di gestire anche le pompe, quelli da montare sul bay da 5.25...
il phobya touch 6 gestisce 6 canali da 30W ciascuno in modalità configurabile, quindi ti crei il grafico tu, imposti le due pompe uguali anche se su 2 canali diversi e sei a posto...
Perché sarebbe un casino regolarle, dovrei girare in contemporanea i 2 controller per non far sforzare una delle 2 pompe e poi risulta difficile settare esattamente lo stesso voltaggio...
Un Poweradjust 2 USB Ultra riesce a pilotarle sullo stesso canale?
edit: ne dovrei prendere 2 e settarli con la stessa curva di alimentazione...
altre idee??
compri delle resistenze da 10v-9v o quanto devi downvoltarle come farò io a breve sulle mie 2 laing cosi risparmi piu di 50 euro di controller
Chiedo a voi un consiglio ...
Il mio loop comprende un wb cpu ed un wb vga per l'hardware in firma, un radiatore da 140 ed uno da 360 slim, una laing (ma il flusso e` di 3,6 litri al minuto, quindi dovrebbe essere buono ...)
in idle le temp del liquido adesso sono di 26^ con un delta di 2^
Quando faccio partire linx (che scalda parecchio) per fare bench il delta arriva a 5^
Devo rassegnarmi o devo cambiare/aggiungere radiatore ?!?
PS : con vcore a 1,305 in fixed mode, con linx raggiungo i 75/78^ con il core piu` caldo, non e` un po` troppo per questo impianto ? Oppure mi devo rassegnare all'idea che la mia cpu scalda come fosse un fornelletto elettrico ?!? La vga dopo circa 30minuti di game non arriva a 50^ ... (senza OC pero`)
Io ho ordinato e pagato ieri alle 14, alle 17 era già in mano ad UPS, oggi alle 15 è arrivato... 25h dall'ordine...impressive!!
CIAUZ
io invece ho ricevuto una bella email che dice
"Un'azione sindacale non dipendente da UPS ha interrotto il transito generale o i movimenti aerei."
benissimo...
compri delle resistenze da 10v-9v o quanto devi downvoltarle come farò io a breve sulle mie 2 laing cosi risparmi piu di 50 euro di controller
e se poi hai necessità di farle andare a manetta?
io preferirei il variabile al fisso...
_DoktorTerror_
22-03-2013, 12:33
io invece ho ricevuto una bella email che dice
"Un'azione sindacale non dipendente da UPS ha interrotto il transito generale o i movimenti aerei."
benissimo...
prendine uno che ne hai bisogno
http://sphotos-b.xx.fbcdn.net/hphotos-snc6/253828_203903022987051_2881673_n.jpg
Goofy Goober
22-03-2013, 12:35
Ragazzi ho del mayhems x1 pre-mixed
Secondo voi allungarlo con della bidistillata è una cattiva idea? Mi crea qualche problema?
se hai il premixed da 1litro è quello già pronto all'uso non ti conviene allungarlo con altra acqua perchè perderai in colorazione.
che poi si possa fare è un altro discorso.
no io parlo di un fan controller in grado di gestire anche le pompe, quelli da montare sul bay da 5.25...
il phobya touch 6 gestisce 6 canali da 30W ciascuno in modalità configurabile, quindi ti crei il grafico tu, imposti le due pompe uguali anche se su 2 canali diversi e sei a posto...
Il Touch 6 è in grado variare 2 canali in contemporanea?
Pensavo si potesse modificare un canale alla volta.
se devo prendere un fan controller non conviene il Lamptron FC9 che le può gestire su un unico canale?
M3rcur14l
22-03-2013, 12:46
Il fatto è che probabilmente ne avrò bisogno di un po' più di un litro, quello che attualmente ho a disposizione, ovvio che sicuramente perdo in colorazione ma potrei compensare più avanti col dye, così mi evito un'altro ordine per un solo litro, e posso iniziare a riempire l'impianto
liberato87
22-03-2013, 12:49
compri delle resistenze da 10v-9v o quanto devi downvoltarle come farò io a breve sulle mie 2 laing cosi risparmi piu di 50 euro di controller
vabbè dai si spendono 100euro per 2 pompe (useless), 20 euro per un rubinetto bitspower o 10euro per un tappo e poi non ci compriamo un nromalissimo lamptron fc6 / fc5 (40euro nuovo, usato si trova a 25-30euro) per regolare pompe e ventole :D
Killer puoi mettere una Titan senza problema alcuno.
killer io avevo 2600k occato e uno sli di 560ti occate (170w di tdp a stock ciascuna) e ho raffreddato tutto con rx 360 e xt 240 con temperature ottime
guys le prolunghe sleevate di bitfenix come sono come qualità? paragonabili a una sleevatura manuale fatta con materiali mdpc shop?
sono meglio delle prolunghe nzxt che trovo un po' scarse?
io invece ho ricevuto una bella email che dice
"Un'azione sindacale non dipendente da UPS ha interrotto il transito generale o i movimenti aerei."
benissimo...
anche io ma in inglese: A NON-UPS LABOR ACTION HAS INTERRUPTED GENERAL TRANSIT OR FLIGHT MOVEMENT. :(
liberato87
22-03-2013, 12:56
guys le prolunghe sleevate di bitfenix come sono come qualità? paragonabili a una sleevatura manuale fatta con materiali mdpc shop?
sono meglio delle prolunghe nzxt che trovo un po' scarse?
la calza delle bitfenix è più "stoffosa", quella nzxt un pò più plasticosa e rigida.
quelle mdpc non le ho mai provate.
le mie le ho prese da uno shop inglese
ryosaeba86
22-03-2013, 13:00
anche io ma in inglese: A NON-UPS LABOR ACTION HAS INTERRUPTED GENERAL TRANSIT OR FLIGHT MOVEMENT. :(
c'è lo sciopero in corso controllori di volo,assistenti,piloti e quant'altro...appena sentito al tg
guys le prolunghe sleevate di bitfenix come sono come qualità? paragonabili a una sleevatura manuale fatta con materiali mdpc shop?
sono meglio delle prolunghe nzxt che trovo un po' scarse?
interessa anche a me, oltre alle bitfenix ho trovato anche le nanoxia, qualcuna sa come sono?
vabbè dai si spendono 100euro per 2 pompe (useless), 20 euro per un rubinetto bitspower o 10euro per un tappo e poi non ci compriamo un nromalissimo lamptron fc6 / fc5 (40euro nuovo, usato si trova a 25-30euro) per regolare pompe e ventole :D
A me vien piu comoda la resistenza dato che non devo stare ogni 3x2 a regolare le ventole... quando trovo la silenziosità giusta in rapporto alle prestazioni mi basta e avanza... e in piu rimangono meno cavi all aria... poi ovviamente ce chi preferisce il controller.. ma io personalmente senza contare soldi o non soldi preferisco le resistenze
la calza delle bitfenix è più "stoffosa", quella nzxt un pò più plasticosa e rigida.
quelle mdpc non le ho mai provate.
le mie le ho prese da uno shop inglese
si mi ricordo.. le tue molto belle bicolore
sono fatte bene?
la calza delle bitfenix è più "stoffosa", quella nzxt un pò più plasticosa e rigida.
quelle mdpc non le ho mai provate.
le mie le ho prese da uno shop inglese
Potresti linkarmi lo shop o darmi il nome?
Le calze bitfenix le ho provate, e confermo quanto detto sopra.
Imho sleeving fatto a mano è inarrivabile come qualità, e le calze di mdpc sono eccezzionali.
anche io ma in inglese: A NON-UPS LABOR ACTION HAS INTERRUPTED GENERAL TRANSIT OR FLIGHT MOVEMENT. :(
chissà che casino è successo :confused:
Potresti linkarmi lo shop o darmi il nome?
Le calze bitfenix le ho provate, e confermo quanto detto sopra.
Imho sleeving fatto a mano è inarrivabile come qualità, e le calze di mdpc sono eccezzionali.
http://www.ebay.it/sch/modpcuk/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=&_trksid=p3686
eh immaginavo...
liberato87
22-03-2013, 13:46
si mi ricordo.. le tue molto belle bicolore
sono fatte bene?
guarda io ce l ho da più di un anno, solo al 24 pin che l ho stressato un pò di più si stava sficcando la calza ad una guaina, mo l ho sistemata.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130322136395986647718.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130322136395987167211.JPG
quella tutta nera è nzxt
EDIT
queste sono le bitfenix
http://www.xtremeshack.com/photos/20130322136396016183922.JPG
Potresti linkarmi lo shop o darmi il nome?
lo shop è http://www.ebay.it/sch/modpcuk/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=&_trksid=p3686
ormai gli faccio pubblicità :D
imho a quel prezzo sono davvero ottime, sono molto meglio delle nzxt secondo me che sono proprio plasticose, sono rigide, il cavo si piega e resta piegato
guarda io ce l ho da più di un anno, solo al 24 pin che l ho stressato un pò di più si stava sficcando la calza ad una guaina, mo l ho sistemata.
http://www.xtremeshack.322136395987167211.JPG
quella tutta nera è nzxt
lo shop è quello linkato da sealea. ormai gli faccio pubblicità :D
imho a quel prezzo sono davvero ottime, sono molto meglio delle nzxt secondo me che sono proprio plasticose, sono rigide, il cavo si piega e resta piegato
dalle foto direi che non c'è neanche paragone!! le prendo il prima possibile perché sembrano veramente ottime.
hai pm :)
guarda io ce l ho da più di un anno, solo al 24 pin che l ho stressato un pò di più si stava sficcando la calza ad una guaina, mo l ho sistemata.
cut
quella tutta nera è nzxt
EDIT
queste sono le bitfenix
lo shop è quello linkato da sealea. ormai gli faccio pubblicità :D
imho a quel prezzo sono davvero ottime, sono molto meglio delle nzxt secondo me che sono proprio plasticose, sono rigide, il cavo si piega e resta piegato
Devo ricredermi, sono veramente molto ben fatte. Sembra quasi uno sleeving fatto a manina. A volte non vale neanche la pena sbattersi tanto, veramente belle
Devo ricredermi, sono veramente molto ben fatte. Sembra quasi uno sleeving fatto a manina. A volte non vale neanche la pena sbattersi tanto, veramente belle
stai parlando delle bitfenix?
stai parlando delle bitfenix?
No, di quelle linkate da liberato.
Le bitfenix ne ho comprate un paio, non sono male ma si sfila la calza spesso, su 6 prolunghe 2 mie avevano una calza sfilata
No, di quelle linkate da liberato.
Le bitfenix ne ho comprate un paio, non sono male ma si sfila la calza spesso, su 6 prolunghe 2 mie avevano una calza sfilata
grazie :)
Goofy Goober
22-03-2013, 14:23
per me le peggiori che ho mai avuto sotto mano sono le NZXT, non hanno uno sleeve, ma una "rete" a maglia larga ridicola intorno al cavo.
nel caso delle prolunghe nere il cavo è appunto nero, perchè se sotto ci fosse un cavo giallo per esempio, si vedrebbe che sleeve scadente usano :fagiano:
sembra quello dei primissimi alimentatori con cavi dentro una calza che si vedevano anni e anni fa (un Tagan preso nel 2006 usava una calza a maglia più fitta :D )
quelle di modpcuk sembrano molto belle e non costano nemmeno tanto (ma come si fa a farsi fare un'unica spedizione?) :confused:
ragazzi al momento quale pasta termica consigliate?
Goofy Goober
22-03-2013, 14:49
ragazzi al momento quale pasta termica consigliate?
Arctic MX4, Gelid Extreme, Prolimatech PK2 (si stende meglio) PK3 (più ostica da stendere ma più perfomante).
Di mio consiglio sempre la MX4 che va bene su tutto, CPU-GPU, si stende bene, dura parecchio e performa ottimamente
minicooper_1
22-03-2013, 15:09
Partenza per Gonzaga chi viene ci di vede su.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
22-03-2013, 15:14
Partenza per Gonzaga chi viene ci di vede su.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:cry:
Goofy Goober
22-03-2013, 15:25
Partenza per Gonzaga chi viene ci di vede su.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
fate tante foto e postatele mi raccomando :D
red1bloodmistery
22-03-2013, 15:29
Salve, innanzitutto vi posto la mia attuale configurazione:
http://i.imgur.com/dTcgl.jpg
("lo so, mancano le ram nella foto, ma m'ero dimenticato di mettercele XD")
Case: NZXT Phantom 410 Gun Metal (Special Edition) con 2 Xigmatek XLF-F1454 in espulsione, 1 Xigmatek XAF-F1456 in immissione, 2 Enermax Magma in immissione e una ventola NZXT da 140 mm in mezzo al case.
Alimentatore: Thermaltake Toughpower Grand TPG-650M - 650 Watt (80+ Gold)
CPU/Dissipatore: Intel Core i5 2500K OC to 4,5 GHz cooled by Antec H2O 620 Liquid Cooling + 2 Alpenfoehn Wingboost
Mainboard: AsRock Z77 Extreme 4
RAM: Corsair Vengence Red, 4x4GB, DDR3-1600, Cl9 ---> 16GB
Hard Disks: SSD Corsair Performance Pro 128GB + Seagate Barracuda 7200.14 2 TB
Schede Video: Gigabyte HD 7970 OC 3GB + Asus ENGTX460 DirectCU TOP 768MB (Physx)
Schede Audio/Casse/Cuffie: M-Audio AV40 (Powered by: Nuforce Icon 2) + Roccat Kave (Powered by: Asus Xonar DX)
Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64 bit
Ho ancora dei dubbi su cosa fare, se un sistema che comprenda raffreddamento a liquido di CPU e VGA, oppure solo VGA o solo CPU.
In ogni caso, il case che possiedo lo ritenete sufficientemente spazioso per fare un impiantino niente male sia dal punto di vista estetico che prestazionale?
Quanti soldi dovrei sborsare per avere un impianto di buona fattura e quali sono i vari pezzi da prendere....non sapendo bene cosa devo calcolare sarebbe bello se possiate elencarmi ad uno ad uno i vari componenti che vanno imperativamente presi.
Non ho limiti di budget particolari...diciamo comunque qualcosa tra i 400-500 euro.
Inoltre l'impianto lo voglio interno, dato che il mio case non so se permetta un'installazione esterna avendo linee estetiche molto particolari e non regolari....(dovrei togliere la cover, ma non mi piacerebbe).
Grazie
Arctic MX4, Gelid Extreme, Prolimatech PK2 (si stende meglio) PK3 (più ostica da stendere ma più perfomante).
Di mio consiglio sempre la MX4 che va bene su tutto, CPU-GPU, si stende bene, dura parecchio e performa ottimamente
grazie goofy prenderò la mx4
methis89
22-03-2013, 16:05
Salve, innanzitutto vi posto la mia attuale configurazione:
http://i.imgur.com/dTcgl.jpg
("lo so, mancano le ram nella foto, ma m'ero dimenticato di mettercele XD")
Ho ancora dei dubbi su cosa fare, se un sistema che comprenda raffreddamento a liquido di CPU e VGA, oppure solo VGA o solo CPU.
In ogni caso, il case che possiedo lo ritenete sufficientemente spazioso per fare un impiantino niente male sia dal punto di vista estetico che prestazionale?
Quanti soldi dovrei sborsare per avere un impianto di buona fattura e quali sono i vari pezzi da prendere....non sapendo bene cosa devo calcolare sarebbe bello se possiate elencarmi ad uno ad uno i vari componenti che vanno imperativamente presi.
Non ho limiti di budget particolari...diciamo comunque qualcosa tra i 400-500 euro.
Inoltre l'impianto lo voglio interno, dato che il mio case non so se permetta un'installazione esterna avendo linee estetiche molto particolari e non regolari....(dovrei togliere la cover, ma non mi piacerebbe).
Grazie
Non so se sta tutto dentro in caso potresti guardare le foto di goofy e prendere spunto per il radiatore posizionato sul retro del case
Ps: @ mini dove ti trovo domani?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quelle di modpcuk sembrano molto belle e non costano nemmeno tanto (ma come si fa a farsi fare un'unica spedizione?) :confused:
è la stessa cosa che ho chiesto io in pvt :asd:
cmq passa da ebay uk e te lo fa fare :)
red1bloodmistery
22-03-2013, 16:32
Madonna ma che bestia è quel PC? XD
Comunque in ogni caso potrei solo aggiungere il radiatore dietro il case...e non sopra..
minicooper_1
22-03-2013, 16:33
Non so se sta tutto dentro in caso potresti guardare le foto di goofy e prendere spunto per il radiatore posizionato sul retro del case
Ps: @ mini dove ti trovo domani?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io arrivo au in serata domani mattina presto sto in fiera a portare il bestione.....cazzo quanto pesa!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
è la stessa cosa che ho chiesto io in pvt :asd:
cmq passa da ebay uk e te lo fa fare :)
ho visto, li c'è tipo un carrello della spesa in più al compra subito
Io arrivo au in serata domani mattina presto sto in fiera a portare il bestione.....cazzo quanto pesa!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
L hai trovato il carrellino? io mi sa che lo porto a 4 mani perchè da solo non riesco mica a tirarlo su!!!
P.S.: Ho risolto il problema al radiatore con tanta colla e un pezzetto di nastro adesivo cosi non ho problemi a tenerlo acceso in fiera
minicooper_1
22-03-2013, 17:19
L hai trovato il carrellino? io mi sa che lo porto a 4 mani perchè da solo non riesco mica a tirarlo su!!!
P.S.: Ho risolto il problema al radiatore con tanta colla e un pezzetto di nastro adesivo cosi non ho problemi a tenerlo acceso in fiera
Si si trovato il mio resta spento in fiera
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si si trovato il mio resta spento in fiera
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
beh come mai?
minicooper_1
22-03-2013, 17:53
beh come mai?
Non ho finito il loop troppo poco tempo questo ultimo mese
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
methis89
22-03-2013, 18:00
Non ho finito il loop troppo poco tempo questo ultimo mese
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma come? Volevo vederlo girare
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ordinati prolunghe bicolore e raccorderia bitspower che mi mancava da highflow. adesso sono in attesa di 4 ordini :sofico:
NOOB4EVER
22-03-2013, 19:18
ordinati prolunghe bicolore e raccorderia bitspower che mi mancava da highflow. adesso sono in attesa di 4 ordini :sofico:
ciao caro ,fotina del sis aggiornato? :stordita:
ciao caro ,fotina del sis aggiornato? :stordita:
chi si vede!!!
non ho ancora finito ma se vuoi vedere il worklog è qui:
http://www.techarena.it/forum/modding/5782-tartaro-project-la-prigione-dei-titani.html
oppure qui :)
http://www.xtremehardware.com/forum/f51/tartaro_project-37408/
sto aspettando un po' di roba per completare il tutto anche se ho dei problemi con le vga e non verranno liquidate :mad:
Non ho finito il loop troppo poco tempo questo ultimo mese
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ahi ahi ahi ahi... :cry:
minicooper_1
22-03-2013, 19:41
Se avere un extender da 7mm lo faccio partire ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.