View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
SilentDoom
22-08-2011, 17:41
Occhio,io ho l Nzxt Sentry Lx, pure io volevo regolare la poma tramite quello(ho pure cercato la pompa con attacco a 3 pin), ma la pompa manco parte, controlla le specifiche tecniche di erogazione del rheobus e controlla se riesce ad alimentare la pompa.....
Il Sunbeam rheobus extreme fa 30 W per canale, non ci dovrebbero essere problemi..
Belin e che non volevo aggiungere rad da mettere esterni......se me la provo aggiungendo uno da 140 in push pull?Cambia ben poco?
No beh.. qualcosa guadagni sicuro.. una manciata di gradi su per giù.
Se poi mi dici che hai 2 480 da liquidare.. è dura!
TigerTank
22-08-2011, 17:49
Il Sunbeam rheobus extreme fa 30 W per canale, non ci dovrebbero essere problemi..
Meglio il lamptron FC5 V2, il Sunbeam l'ho avuto...meno robusto come qualità costruttiva e led che tendono a bruciarsi troppo frequentemente(a me 3 nell'arco di pochi mesi)...
SilentDoom
22-08-2011, 18:07
Meglio il lamptron FC5 V2, il Sunbeam l'ho avuto...meno robusto come qualità costruttiva e led che tendono a bruciarsi troppo frequentemente(a me 3 nell'arco di pochi mesi)...
Io lo presi usato, e già un led aveva qualche problema di luminosità, ma ad ora nessun led bruciato.. Certo è che per quel rheobus hanno usato dei led eccessivamente luminosi, lo saprai anche tu! Ho il pc in camera, e al buio i led sono parecchio fastidiosi.. IMHO
La cosa che però mi piace del Sunbeam (so di essere in controtendenza) è il look molto semplice, senza lcd ecc.. Tu hai l' FC5 v2? Com'è come luminosità rispetto al Sunbeam?
TigerTank
22-08-2011, 18:29
Io lo presi usato, e già un led aveva qualche problema di luminosità, ma ad ora nessun led bruciato.. Certo è che per quel rheobus hanno usato dei led eccessivamente luminosi, lo saprai anche tu! Ho il pc in camera, e al buio i led sono parecchio fastidiosi.. IMHO
La cosa che però mi piace del Sunbeam (so di essere in controtendenza) è il look molto semplice, senza lcd ecc.. Tu hai l' FC5 v2? Com'è come luminosità rispetto al Sunbeam?
Io ho l'FC5 prima versione. Il display soffre dell'effetto ghosting(lo uso con il colore rosso che è quello che si comporta meglio) ma me lo tengo finchè funziona. Quest difetto ha portato alla V2, dove lo hanno completamente risolto. Sì conosco bene quel difetto del Sunbeam, il lamptron non abbaglia e fidati che come pomelli è molto più semplice (e solido) oltre che dotato di attacchi per sensori di temperatura...che con un impianto a liquido possono tornare utili ;)
SilentDoom
22-08-2011, 18:53
Io ho l'FC5 prima versione. Il display soffre dell'effetto ghosting(lo uso con il colore rosso che è quello che si comporta meglio) ma me lo tengo finchè funziona. Quest difetto ha portato alla V2, dove lo hanno completamente risolto. Sì conosco bene quel difetto del Sunbeam, il lamptron non abbaglia e fidati che come pomelli è molto più semplice (e solido) oltre che dotato di attacchi per sensori di temperatura...che con un impianto a liquido possono tornare utili ;)
Essendo appunto dotato di attacchi per sensori di temperatura sarebbe possibile utilizzare delle sonde per liquido (quelle con attacco G 1/4 per intenderci) anzichè quelle incluse con il rheobus?
TigerTank
22-08-2011, 18:57
Essendo appunto dotato di attacchi per sensori di temperatura sarebbe possibile utilizzare delle sonde per liquido (quelle con attacco G 1/4 per intenderci) anzichè quelle incluse con il rheobus?
Sì, infatti io vi ho collegato 2 sonde da raccordo ;)
SilentDoom
22-08-2011, 19:02
Sì, infatti io vi ho collegato 2 sonde da raccordo ;)
Ecco ho già capito.. Invece che comprarmi 2 termosensori con display cambio direttamente rhebous e prendo solo le sonde da raccordo.. ;)
Grazie :)
minicooper_1
22-08-2011, 19:51
http://img94.imageshack.us/img94/6783/p8225987.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/p8225987.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non fatemi vedere fullcover per un paio di mesi...oggi ho bruciato la seconda 5770...provando sempre lo stesso fullcover :muro: :muro: :muro:
Non fatemi vedere fullcover per un paio di mesi...oggi ho bruciato la seconda 5770...provando sempre lo stesso fullcover :muro: :muro: :muro:
E' successo anche a me... una gtx280 e una 260.
Non è colpa dei full in generale, altri che ho montato sono sempre andati lisci.
Il mio almeno aveva di sicuro qualcosa che non andava.. montato e rimontato, non riusciva a raffreddare il core. Ora lo uso come fermacarte. Quello lo riesce a fare.
I soliti sospetti
23-08-2011, 12:01
E' successo anche a me... una gtx280 e una 260.
Non è colpa dei full in generale, altri che ho montato sono sempre andati lisci.
Il mio almeno aveva di sicuro qualcosa che non andava.. montato e rimontato, non riusciva a raffreddare il core. Ora lo uso come fermacarte. Quello lo riesce a fare.
:asd:
maranga1979
23-08-2011, 12:30
Ecco ho già capito.. Invece che comprarmi 2 termosensori con display cambio direttamente rhebous e prendo solo le sonde da raccordo.. ;)
Grazie :)
se invece vuoi,c'è anche il lamptron touch, che a livello di luminosità è ancor meno fastidioso ed è un prodotto eccezzionale;)
SilentDoom
23-08-2011, 12:49
se invece vuoi,c'è anche il lamptron touch, che a livello di luminosità è ancor meno fastidioso ed è un prodotto eccezzionale;)
Vero, l'ho visto ed è decisamente un buon prodotto.. Ma sono un nostalgico dei pomelli analogici.. :asd:
maranga1979
23-08-2011, 15:11
Vero, l'ho visto ed è decisamente un buon prodotto.. Ma sono un nostalgico dei pomelli analogici.. :asd:
ah beh quindi sei come me;)
allora vai di f5 rev 2 a occhi chiusi;)
Marscorpion
23-08-2011, 16:09
se invece vuoi,c'è anche il lamptron touch, che a livello di luminosità è ancor meno fastidioso ed è un prodotto eccezzionale;)
Non posso che confermare! io ci gestisco 14 ventole, 2 pmp 400 e ho collegato pure il sensore per la temperatura dell' acqua.
SilentDoom
23-08-2011, 17:55
ah beh quindi sei come me;)
allora vai di f5 rev 2 a occhi chiusi;)
E così ho fatto.. ;)
Ora sono in attesa che arrivi tutto, forse domani è il giorno buono..
Non posso che confermare! io ci gestisco 14 ventole, 2 pmp 400 e ho collegato pure il sensore per la temperatura dell' acqua.
Azz, un bel pò di roba.. Sbaglio o ultimamente sei stato alle prese con un Little Devil? ;)
Marscorpion
23-08-2011, 20:04
Azz, un bel pò di roba.. Sbaglio o ultimamente sei stato alle prese con un Little Devil? ;)
Si , finalmente ho finito tutto :D
SilentDoom
23-08-2011, 20:12
Si , finalmente ho finito tutto :D
Hai già postato le foto del lavoro ultimato? Forse me le sono perse.. :stordita:
meglio un rx 360 solo pull o un rs 360 push pull? differenza di temperatura tra un radiatore slim ed uno normale?
Wuillyc2
24-08-2011, 10:57
Ciao a tutti.Io ho recentemente aggiornato il reparto cooling affidandomi al nuovo ERM KOOLANCE Full Copper (inclusi tutti i raccordi sempre Koolance) in vista del massiccio upgrade di fine anno che dovrò realizzare.Mi piace adottare la soluzione esterna per avere il massimo spazio disponibile all'interno del case riservato ai soli componenti senza rinunciare alla qualità costruttiva ed all'aspetto estetico :
http://imageshack.us/photo/my-images/14/79118781.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/845/koolance.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/23/cimg2434c.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/233/39736418.jpg/
Questa è quella di cui mi avevi parlato :eek: , spettacolare!
minicooper_1
24-08-2011, 15:58
ed ecco l ultima fatica:D :D
http://img221.imageshack.us/img221/9889/p8246008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/p8246008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ed ecco l ultima fatica:D :D
http://img221.imageshack.us/img221/9889/p8246008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/p8246008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
alla fine hai fatto un ottimo pc, migliorandolo ogni volta!
minicooper_1
24-08-2011, 16:28
alla fine hai fatto un ottimo pc, migliorandolo ogni volta!
grazie mille caro, ma da qualcuno ho preso spunto....;)
alla fine hai fatto un ottimo pc, migliorandolo ogni volta!
Tze... pc... :rolleyes:
... qui si parla di opera d'arte!!! :sofico:
ammazza The Witcher 2 se vuole hardware..
74° le vga :eek:
Raga dovrei acquistare il kit EK supreme Hf 240..Conoscete qualche sito che lo venda ma che sopratutto lo abbia disponibile? ho guardato un casino di siti ma niente..Ovviamente in pm dato che non si possono postare nomi degli shop :)
SilentDoom
25-08-2011, 07:46
Montato in serata avanzata il loop di prova.. Sono piacevolmente stupito dalla Laing, veramente silenziosa! Unica cosa mi sono accorto che scalda abbastanza, è normale?
I soliti sospetti
25-08-2011, 09:52
ed ecco l ultima fatica:D :D
http://img221.imageshack.us/img221/9889/p8246008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/p8246008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tutto bianco e nero... bello bello bello!! Mi piace proprio!!;)
Montato in serata avanzata il loop di prova.. Sono piacevolmente stupito dalla Laing, veramente silenziosa! Unica cosa mi sono accorto che scalda abbastanza, è normale?
In questo periodo scaldano tutte le pompe credo... anche la mia MCP655 non scherza!!
SilentDoom
25-08-2011, 09:58
Tutto bianco e nero... bello bello bello!! Mi piace proprio!!;)
In questo periodo scaldano tutte le pompe credo... anche la mia MCP655 non scherza!!
Quando sarà alloggiata nel case riceverà un pò di aria proveniente dalla ventola del vano hd, per cui le si calmeranno almeno un pò i bollenti spiriti..
Un'idea che mi è balzata ieri sera alle 2 mentre stavo per andare a letto...
ma se delle 3 ventole da 120 del mio radiatore che sparano tutte aria verso l'esterno del case da dentro , l'ultima la invertissi al contrario non migliorerebbe il flusso d'aria??
TheDarkAngel
25-08-2011, 10:51
ma se delle 3 ventole da 120 del mio radiatore che sparano tutte aria verso l'esterno del case da dentro , l'ultima la invertissi al contrario non migliorerebbe il flusso d'aria??
No :p
minicooper_1
25-08-2011, 12:26
Tutto bianco e nero... bello bello bello!! Mi piace proprio!!;)
In questo periodo scaldano tutte le pompe credo... anche la mia MCP655 non scherza!!
grazie gentilissimo....:)
TigerTank
25-08-2011, 13:49
In questo periodo scaldano tutte le pompe credo... anche la mia MCP655 non scherza!!
In questi giorni si crepa di caldo...32°C di temperatura ambiente e acqua che con il pc in idle sta a 36-37°C....
I soliti sospetti
25-08-2011, 19:05
In questi giorni si crepa di caldo...32°C di temperatura ambiente e acqua che con il pc in idle sta a 36-37°C....
Già... non oso pensare se non fossi a liquido però!!:D
SilentDoom
26-08-2011, 07:23
Finito di installare il tutto, un' occhiata alle temp..
Tamb: 29-30°
T. acqua uscita radiatore: 31,5-32°
T. cores idle: 40° su core più caldo, 36 sul più freddo
T. cores full Prime95: 60° su core più caldo, 55 sul più freddo.
(Procio @ 2,4 GHz 1,17v in idle e 3,8 GHz a 1,15v in full)
Che dite, sono il linea?
Prima con il Megahalems con 2 Nanoxia fx12-2000 a circa 1550 rpm e con la stessa tamb la temp dei cores era di almeno 45°, in full Prime95 dopo 2 minuti era già abbondantemente sopra i 72°.
Finito di installare il tutto, un' occhiata alle temp..
Tamb: 29-30°
T. acqua uscita radiatore: 31,5-32°
T. cores idle: 40° su core più caldo, 36 sul più freddo
T. cores full Prime95: 60° su core più caldo, 55 sul più freddo.
(Procio @ 2,4 GHz 1,17v in idle e 3,8 GHz a 1,15v in full)
Che dite, sono il linea?
Prima con il Megahalems con 2 Nanoxia fx12-2000 a circa 1550 rpm e con la stessa tamb la temp dei cores era di almeno 45°, in full Prime95 dopo 2 minuti era già abbondantemente sopra i 72°.
3.8 1.15v? ammazza che bella cpu :oink:
Wuillyc2
26-08-2011, 10:06
3.8 1.15v? ammazza che bella cpu :oink:
quoto, ma secondo me può abbassare.
TigerTank
26-08-2011, 10:28
quoto, ma secondo me può abbassare.
Se appartiene ad una delle prime serie sì, ci può provare. Il mio a 3800 sta a 1,13V ma quando feci overclock vidi che necessitava di un bel balzello per arrivare ai 4000, per cui l'ho sempre tenuto così...da ormai 2 anni!
SilentDoom
26-08-2011, 12:25
3.8 1.15v? ammazza che bella cpu :oink:
Non mi lamento, fino ai 3,8 fa la brava.. ;)
quoto, ma secondo me può abbassare.
Ad aria ero al limite, 1 o 2 step in meno al Vcore e non passavo Prime.. Vedremo se @ liquido posso migliorare.
Se appartiene ad una delle prime serie sì, ci può provare. Il mio a 3800 sta a 1,13V ma quando feci overclock vidi che necessitava di un bel balzello per arrivare ai 4000, per cui l'ho sempre tenuto così...da ormai 2 anni!
Esatto, il salto tra i 3,8 ed i 4,0 anche nel mio caso è importante.. 1,15v per i 3,8 e 1,23 per i 4,0 (sia 200x20 che 211x19).. Abbiamo cpu simili.
Per quanto riguarda le temp cosa dite, sono accettabili?
Wuillyc2
26-08-2011, 12:28
Non mi lamento, fino ai 3,8 fa la brava.. ;)
Ad aria ero al limite, 1 o 2 step in meno al Vcore e non passavo Prime.. Vedremo se @ liquido posso migliorare.
Esatto, il salto tra i 3,8 ed i 4,0 anche nel mio caso è importante.. 1,15v per i 3,8 e 1,23 per i 4,0 (sia 200x20 che 211x19).. Abbiamo cpu simili.
Per quanto riguarda le temp cosa dite, sono accettabili?
cmq 1.23 per i 4ghz va bene, si possono tenere tranquillamente anche ad aria.
SilentDoom
26-08-2011, 12:37
cmq 1.23 per i 4ghz va bene, si possono tenere tranquillamente anche ad aria.
Le temp erano poco gestibili per un maniaco del silenzio come me :asd:
Per 200 MHz avevano poco senso più volt, temp più alte più rumore..
Wuillyc2
26-08-2011, 12:39
Le temp erano poco gestibili per un maniaco del silenzio come me :asd:
che temperature avevi? L'imporante che in full non superi i 70 gradi, non penso che con 1.23 superi quella temperature, anzi... non dovresti neanche superare i 65, se sei più alto c'è qualcosa che non va.
Wuillyc2
26-08-2011, 12:40
Le temp erano poco gestibili per un maniaco del silenzio come me :asd:
Per 200 MHz avevano poco senso più volt, temp più alte più rumore..
ah, allora è una'ltro paio di maniche, se lo fai perchè non ha senso dare molto corrente in più per pochi mhz allora condivido con te.
SilentDoom
26-08-2011, 12:42
che temperature avevi? L'imporante che in full non superi i 70 gradi, non penso che con 1.23 superi quella temperature, anzi... non dovresti neanche superare i 65, se sei più alto c'è qualcosa che non va.
Il mio procio ha sempre scaldato parecchio, a 4.0 GHz con quel voltaggio stavo bello alto con le temp. Comunque siamo OT ;)
minicooper_1
26-08-2011, 12:45
basta con questo caldo..... pare di essere tornati ad aria :D :D :D
Non mi lamento, fino ai 3,8 fa la brava.. ;)
Ad aria ero al limite, 1 o 2 step in meno al Vcore e non passavo Prime.. Vedremo se @ liquido posso migliorare.
Esatto, il salto tra i 3,8 ed i 4,0 anche nel mio caso è importante.. 1,15v per i 3,8 e 1,23 per i 4,0 (sia 200x20 che 211x19).. Abbiamo cpu simili.
Per quanto riguarda le temp cosa dite, sono accettabili?
temp ottime... ;)
io sono a 3.98ghz 1.3v :cry:
minicooper_1
26-08-2011, 13:57
temp ottime... ;)
io sono a 3.98ghz 1.3v :cry:
ma prima avevi dei raccordi a sgancio rapido neri opachi??:D
basta con questo caldo..... pare di essere tornati ad aria :D :D :D
Quoto, tra il caldo e l'accelero sulla 580gtx ho praticamente le stesse temp di un dissi ad aria :cry: :cry: :cry:
Quoto, tra il caldo e l'accelero sulla 580gtx ho praticamente le stesse temp di un dissi ad aria :cry: :cry: :cry:
Pensa ad aria come stavi...
minicooper_1
26-08-2011, 15:01
http://img7.imageshack.us/img7/1117/p8266016.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/460/p8266021.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/4071/p8266029.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6761/p8266041.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7290/p8266048.jpg
SilentDoom
26-08-2011, 15:27
http://img7.imageshack.us/img7/1117/p8266016.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/460/p8266021.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/4071/p8266029.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6761/p8266041.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7290/p8266048.jpg
Gran bel lavoro..
Wuillyc2
26-08-2011, 15:30
http://img7.imageshack.us/img7/1117/p8266016.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/460/p8266021.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/4071/p8266029.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6761/p8266041.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7290/p8266048.jpg
bellissimo! Mi piace!
minicooper_1
26-08-2011, 15:35
Gran bel lavoro..
bellissimo! Mi piace!
grazie ragazzi:)
http://img7.imageshack.us/img7/1117/p8266016.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/460/p8266021.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/4071/p8266029.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6761/p8266041.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7290/p8266048.jpg
Wow!!! Fantastico!! Complimenti ;)
SilentDoom
26-08-2011, 16:48
temp ottime... ;)
io sono a 3.98ghz 1.3v :cry:
E come sono le temperature?
http://img7.imageshack.us/img7/1117/p8266016.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/460/p8266021.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/4071/p8266029.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6761/p8266041.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7290/p8266048.jpg
Bello....pulito e ben rifinito.
Complimenti :)
minicooper_1
26-08-2011, 17:18
Bello....pulito e ben rifinito.
Complimenti :)
grazie caro, a breve cambio i radiatori e faccio un loop singolo per la vga ed uno per la cpu con ram e scheda madre.....
complimenti minicooper!!!;)
netto passo avanti rispetto all'integrazione nell'haf
grazie caro, a breve cambio i radiatori e faccio un loop singolo per la vga ed uno per la cpu con ram e scheda madre.....
..non ci si ferma mai eh?
A proposito....sto lavorando sulla staffa ma l'idea è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110826235642_IMG_0974.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110826235642_IMG_0974.JPG)
Ho riciclato un raccordo per sli.
Appena faccio tutto per bene posto le foto.
_DoktorTerror_
27-08-2011, 01:13
Bellissimo minicooper ;)
SilentDoom
27-08-2011, 10:03
Una foto veloce del sistema completato..
http://img233.imageshack.us/img233/6275/cimg3238.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/cimg3238.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una foto veloce del sistema completato..
http://img233.imageshack.us/img233/6275/cimg3238.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/cimg3238.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bello.
Solo un appunto, non riuscivi a piazzare la pompa ney bay da 5.25"? Mi sembra di vederne un bel pò liberi.
Avresti guadagnato in tubo ed estetica....quel tubone che attraversa tutto il case non mi fa morire. :)
minicooper_1
27-08-2011, 15:07
Bello.
Solo un appunto, non riuscivi a piazzare la pompa ney bay da 5.25"? Mi sembra di vederne un bel pò liberi.
Avresti guadagnato in tubo ed estetica....quel tubone che attraversa tutto il case non mi fa morire. :)
quoto...
Phobya Adattatore a Y da Molex 3 pin a 9x Molex 3 pin
Phobya Adattatore da Molex 4 pin (12V) a 3 pin (7V) 30cm
le nove ventole andranno tutte a 7 v?
eviterei di spendere soldi per un controller che dovrei prendere per forza senza manopole causa sportello case
userei le ventole per raffreddare 2 phobya charger 360 3 ventole le metterei tra i 2 rad
Phobya Stand per radiatore ``Bench Bundle Nova 1080'' con 9 G-Silent 12 1500rpm Red LED è compreso di radiatore?
SilentDoom
27-08-2011, 21:36
Bello.
Solo un appunto, non riuscivi a piazzare la pompa ney bay da 5.25"? Mi sembra di vederne un bel pò liberi.
Avresti guadagnato in tubo ed estetica....quel tubone che attraversa tutto il case non mi fa morire. :)
quoto...
Non ci sta..Laing+top xspc+raccordo sono troppo alti per stare nello spazio dei bay vuoti..
Non ci sta..Laing+top xspc+raccordo sono troppo alti per stare nello spazio dei bay vuoti..
Credo intendessero che potevi mettere una vaschetta per integrare la pompa tipo quella della XSPC o la koolance...credo!
I soliti sospetti
28-08-2011, 10:03
grazie caro, a breve cambio i radiatori e faccio un loop singolo per la vga ed uno per la cpu con ram e scheda madre.....
Molto bello come ti dicevo!;)
Solo una cosa... perché quel rad esterno? Una questione di temperature o cosa? Il tuo case ti permetti di integrare in diversi modi penso... mi sbaglio?
minicooper_1
28-08-2011, 10:52
Molto bello come ti dicevo!;)
Solo una cosa... perché quel rad esterno? Una questione di temperature o cosa? Il tuo case ti permetti di integrare in diversi modi penso... mi sbaglio?
purtroppo un 480 con un panino di ventole non entra proprio nell obsidian.... cmq a settembre cambio i radiatori e prendo un 360 e un 240 della coolgate e integro tutto all interno....
Cristallo
28-08-2011, 11:22
Ciao a tutti,
non so se è un problema urgente o meno per cui chiedo scusa ai moderatori e a tutti per il cross posting. Vi sarei grato se poteste leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35809463&postcount=29948
Posto solo le immagini per stimolare un pochino l'interesse:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828121700_vaschetta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828121700_vaschetta.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828121722_block1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828121722_block1.JPG)
Osservate nel cerchietto rosso. Normalmente quello è rame. Adesso è coperto da una patina biancastra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828121742_block2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828121742_block2.JPG)
TigerTank
28-08-2011, 12:58
Ciao a tutti,
non so se è un problema urgente o meno per cui chiedo scusa ai moderatori e a tutti per il cross posting. Vi sarei grato se poteste leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35809463&postcount=29948
Posto solo le immagini per stimolare un pochino l'interesse:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828121700_vaschetta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828121700_vaschetta.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828121722_block1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828121722_block1.JPG)
Osservate nel cerchietto rosso. Normalmente quello è rame. Adesso è coperto da una patina biancastra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110828121742_block2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110828121742_block2.JPG)
Domanda banale: hai lavato il radiatore prima di utilizzarlo? Sembrano depositi di residui di lavorazione.
Cristallo
28-08-2011, 13:28
Domanda banale: hai lavato il radiatore prima di utilizzarlo? Sembrano depositi di residui di lavorazione.
Ciao,
allora tutti i componenti hanno perlomeno un anno di lavoro sulle spalle. L'unica differenza è che un mese fa ho smontato l'impianto e l'ho pulito con un disincrostante e poi con il viacolkal (cosa che non avevo fatto al primo montaggio). Risciaquati prima con acqua di rubinetto e poi con acqua distillata. Potrebbe essere calcare dovuto a qualche ristagno di acqua di rubinetto che non sono riuscito a lavare via con la distillata (oppure mi hanno venduto una distillata fregatura che tanto distillata non era ?) ?
Ciao
Cristallo
TigerTank
28-08-2011, 13:49
Ciao,
allora tutti i componenti hanno perlomeno un anno di lavoro sulle spalle. L'unica differenza è che un mese fa ho smontato l'impianto e l'ho pulito con un disincrostante e poi con il viacolkal (cosa che non avevo fatto al primo montaggio). Risciaquati prima con acqua di rubinetto e poi con acqua distillata. Potrebbe essere calcare dovuto a qualche ristagno di acqua di rubinetto che non sono riuscito a lavare via con la distillata (oppure mi hanno venduto una distillata fregatura che tanto distillata non era ?) ?
Ciao
Cristallo
O magari anche residui di quegli stessi prodotti...
Meglio se rismonti tutto, cambia i tubi, apri i wubbi e lavali usando magari uno spazzolino dalle setole morbide, se proprio usa uno scovolino per pulire i raccordi e lava il radiatore con la tecnica dell'aceto bianco(più semplice da risciacquare rispetto a viakal e simili). Per minimizzare problemi fin dall'inizio meglio andare di bidistillata, tipo quella che si trova anche in farmacia.
skryabin
28-08-2011, 14:44
Ragazzi, "forse" mi aggiungo pure io
Dico forse perchè fatto l'insana scelta di prendere un waterblock non disponibile su aquatuning e non mi riesce di farmelo cambiare con altro, ho spedito email, scritto sul forum, ma ancora non mi hanno risposto, a parte per dire che si son presi i soldi :asd:
Speriamo la prossima settimana mi aggiornino sulla situazione
Dunque, i pezzi in arrivo sarebbero questi:
- pompa Laing DDC-1T plus
- radiatore airplex revolution 360/420
- vaschetta alphacool repack (non ho molto spazio nel case, quindi ho dovuto per forza optare per una di quelle in formato "bay")
- tubi primochill 13/10
- lamptron FC2
- come waterblock per la sola CPU avevo scelto l'EK supreme HF plexy/nickel, ma non si sa più quando arriva
Quindi avrei deciso di cambiarlo con un Supreme HF full copper, visto che ce lo dovrebbero avere già disponibile. Ho comunicato via email che vorrei fare questo cambiamento e sto attendendo risposta.
Adesso mi rimangono un paio di grossi interrogativi:
a) come monto il tutto nel P183 :asd: Sarà un lavoraccio ma ho un paio di idee trovate su internet ma sarà sicuramente col radiatore fuori dal case...o nella parte dietro al pc o sopra. Sono più propenso dietro, usando delle barrette filettate (M3 dovrebbero essere, quelle che usa il radiatore) con dadini e rondelle sulla predisposizione della ventola da 12 del case.
b) anche le ventole del radiatore saranno fuori dal case, quindi è necessario che tutto sia il più silenzioso possibile.
Sono indeciso se piazzare 3 ventole da 140 (tipo le phobya G 14 silent black) in pull+shroud, o 3 wing boost in push. Sono aperto anche ad altre soluzioni, tenendo presente questa bella review http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/801-recensione-phobya-shroud-plexi-120mm-.html?start=5l ,
dove si vede come il radiatore in questione preferisca, soprattutto a bassi giri, la configurazione pull+shroud (prove fatte pero' con ventole da 120)
http://imageshack.us/photo/my-images/18/acquaa.png/
avete consigli da darmi?
Cristallo
28-08-2011, 23:40
O magari anche residui di quegli stessi prodotti...
Meglio se rismonti tutto, cambia i tubi, apri i wubbi e lavali usando magari uno spazzolino dalle setole morbide, se proprio usa uno scovolino per pulire i raccordi e lava il radiatore con la tecnica dell'aceto bianco(più semplice da risciacquare rispetto a viakal e simili). Per minimizzare problemi fin dall'inizio meglio andare di bidistillata, tipo quella che si trova anche in farmacia.
Sicuramente la procedura sarà quella (che p...e). Però mi sarebbe piaciuto sapere la causa. La corrosione galvanica la escluderei in quanto dovrebbe essere solo rame nel circuito a meno di qualche raccordo che sia in alluminio e si sia scoperto ma la vedo difficile anche perchè non mi sembra che crei casini anche sul plexiglass. Da quello che sè corrode il rame e crea agglomerati sull'alluminio. Il punto è che finchè la temperatura ambiente non si è alzata sui 30 e oltre il problema non si era manifestato. Vorrei evitare di smontare e pulire tutto e poi ritrovarmi con il problema perchè non ho eliminato la causa.
Ciao
Cristallo
P.S.
Da alcune informazioni trovate in rete sembra essere Aragonite. E' una diversa formazione della calcite sotto forma di una sostanza simile alla polvere di talco. L'aragonite è l'obbiettivo di tutti quegli aggeggi che hanno l'obbiettivo di eliminare il calcare dalle condotte d'acqua in casa per non rovinare gli elettrodomestici e i sanitari in quanto la calcite non aderisce e si rimuove facilmente. Il punto è che sembra che si formi sotto effetto di campi magnetici. Il motore della Sanso potrebbe generare un campo magnetico sufficente ? Comunque sembra proprio che sia rimasta acqua nel circuito.
thelittlesniper
29-08-2011, 08:39
Da alcune informazioni trovate in rete sembra essere Aragonite. E' una diversa formazione della calcite sotto forma di una sostanza simile alla polvere di talco. L'aragonite è l'obbiettivo di tutti quegli aggeggi che hanno l'obbiettivo di eliminare il calcare dalle condotte d'acqua in casa per non rovinare gli elettrodomestici e i sanitari in quanto la calcite non aderisce e si rimuove facilmente. Il punto è che sembra che si formi sotto effetto di campi magnetici. Il motore della Sanso potrebbe generare un campo magnetico sufficente ? Comunque sembra proprio che sia rimasta acqua nel circuito.
:eek: :eek: :eek: Ma questa è fantascienza!! :rolleyes:
Mai visto una cosa del genere, anche se non è da escludere. Probabile che siano rimasti dei residui di detergente. :fagiano:
Cristallo
29-08-2011, 09:19
:eek: :eek: :eek: Ma questa è fantascienza!! :rolleyes:
Mai visto una cosa del genere, anche se non è da escludere. Probabile che siano rimasti dei residui di detergente. :fagiano:
beh l'ho pensato anche io alla fantascienza ma se guardi le foto sembra proprio polvere di talco. E' finissima. Agitando il liquido nella vaschetta si stacca dalle pareti e si deposita sul fondo. Ho letto in forum, dove venivano analizzati questi cosidetti addolcitori magnetici che dovrebbero trasformare la calcite in aragonite invece che in calcare (più duro da rimuovere), che per funzionare il campo magnetico deve essere applicato nel momento in cui la calcite inizia a precipitare (credo sia un termine chimico che indica l'aggregazione delle molecole di calcite). In quel momento il campo magnetico orienta le molecole di calcite in modo da formare l'aragonite. Il luogo indicato è la pompa in quanto la precipitazione della calcite viene anche incrementata dall'aumento di temperatura del liquido dovuto all'azione meccanica della pompa. Il campo magnetico del motore fa il resto.
Sia chiaro che non do tutto per assodato. Sto cercando solo una spiegazione plausibile al fenomeno. Riguardo all'ipotesi dei residui non so in quanto per 10 giorni non avevo nessun problema. Aumentando la temperatura è apparsa questa polvere. Comunque appena risco a prelevare un campione provo ad analizzare in qualche microscopio rubato a qualche nipote.
Ciao
Cristallo
Ciao,
L'unica differenza è che un mese fa ho smontato l'impianto e l'ho pulito con un disincrostante e poi con il viacolkal (cosa che non avevo fatto al primo montaggio). Cristallo
ciao cristallo,in base alla mia esperienza su impianti notevolmente più grandi :) ,ti consiglierei di ripetere il risciaquo con una miscela di acqua e detergente neutro,in quanto i prodotti chimici per la disincrostazione,continuano la loro opera di reazione chimica nel tempo,e non vengono mai completamente rimossi dai risciaqui con acqua.
l'unica soluzione è neutralizzarli chimicamente con il sapone,generalmente saponi a base di soda.
poi risciaqua con acqua normale e poi distillata.
per la tua teoria del campo magnetico per disgregare le particelle di calcio,non è totalmente fantascientifica,in effetti il procedimento è quello,ma per esperienza ti posso dire che sono totalmente inutili nei grandi impianti,e non credo che si possa applicare al tuo problema.
Ciao raga..oggi mi è arrivato il kit Ek supreme hf 240..ho montato il tutto seguendo le guide presenti in questo forum ma ho un piccolo problema..l'acqua non mi va in circolo..la pompa ne tira poco o niente dalla vaschetta..vi posto delle immagini..cosa potrebbe essere? ho sbagliato a montare qualcosa?:muro:
http://img97.imageshack.us/img97/7357/snc00096wd.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/9625/snc00097v.jpg
Poliacido
30-08-2011, 17:31
Ciao raga..oggi mi è arrivato il kit Ek supreme hf 240..ho montato il tutto seguendo le guide presenti in questo forum ma ho un piccolo problema..l'acqua non mi va in circolo..la pompa ne tira poco o niente dalla vaschetta..vi posto delle immagini..cosa potrebbe essere? ho sbagliato a montare qualcosa?:muro:
http://img97.imageshack.us/img97/7357/snc00096wd.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/9625/snc00097v.jpg
e ti credo hai invertito i tubi sulla pompa! :eek:
cosi la fai girare a vuoto, invertili subito o rischi di bruciarla facendola girare a vuoto :stordita:
e ti credo hai invertito i tubi sulla pompa! :eek:
cosi la fai girare a vuoto, invertili subito o rischi di bruciarla facendola girare a vuoto :stordita:
Cioè i due tubi sulla pompa li devo invertire? o c***o!!!! :muro:
Poliacido
30-08-2011, 17:36
Cioè i due tubi sulla pompa li devo invertire? o c***o!!!! :muro:
è si... l'acqua entra da quello al centro e la spinge fuori da quello in alto..
Vedo che hai anche montato la vaschetta sottosopra
è si... l'acqua entra da quello al centro e la spinge fuori da quello in alto..
Vedo che hai anche montato la vaschetta sottosopra
Come la vaschetta sottosopra? cosi non la posso lasciare? mado che errori :muro: Si vede che sono proprio un principiante in questo campo
minicooper_1
30-08-2011, 17:39
invece secondo me la pompa è giusta, è l ingresso e l uscita sul wb che sono sbagliate.....
Poliacido
30-08-2011, 17:40
Come la vaschetta sottosopra? cosi non la posso lasciare? mado che errori :muro: Si vede che sono proprio un principiante in questo campo
a vederla dalla foto sembra che la hai messa sottosopra, se hai la versione basic si vede che il top lo hai messo sotto e la base è quella sopra. La stai usando con i 2 tubi all'interno? Dalla foto non si vede tanto bene
minicooper_1
30-08-2011, 17:41
mhhh però anche la pompa non mi convince ora che la vedo bene, controlla le frecce del flusso sopra
invece secondo me la pompa è giusta, è l ingresso e l uscita sul wb che sono sbagliate.....
l'ingresso e l'uscita è uguale a come riporta il libretto di istruzioni
a vederla dalla foto sembra che la hai messa sottosopra, se hai la versione basic si vede che il top lo hai messo sotto e la base è quella sopra. La stai usando con i 2 tubi all'interno? Dalla foto non si vede tanto bene
è la versione basic si..cmq niente tubi all'interno
Poliacido
30-08-2011, 17:42
no il wb è giusto se inverte solo i 2 tubi della pompa... se vedi bene dalla prima foto si vede che entra dal raccordo centrale e esce da quello sul lato
minicooper_1
30-08-2011, 17:43
l'ingresso e l'uscita è uguale a come riporta il libretto di istruzioni
scusami ma che hf hai? il mi ha uscita e entrata distinta come gran parte dei wb
mhhh però anche la pompa non mi convince ora che la vedo bene, controlla le frecce del flusso sopra
ce una freccia verso l'alto nella pompa in corrispondenza di dove ho collegato il tubo proveniente dalla vaschetta
minicooper_1
30-08-2011, 17:44
no il wb è giusto se inverte solo i 2 tubi della pompa... se vedi bene dalla prima foto si vede che entra dal raccordo centrale e esce da quello sul lato
a si si ora ho visto bene la foto ed è montato giusto, avevo mischiato i tubi....
minicooper_1
30-08-2011, 17:45
ce una freccia verso l'alto nella pompa in corrispondenza di dove ho collegato il tubo proveniente dalla vaschetta
e allora è la pompa:D
Poliacido
30-08-2011, 17:45
è la versione basic si..cmq niente tubi all'interno
ah la stai usando senza i tubi? Ma ce li hai in dotazione no?
quelli dovresti usarli perchè servono per anticiclone e per intrappolare le bolle d'aria. Ma dovresti mettere la vaschetta nel verso giusto perchè vanno montati sulla base
SilentDoom
30-08-2011, 17:45
ce una freccia verso l'alto nella pompa in corrispondenza di dove ho collegato il tubo proveniente dalla vaschetta
Appunto,quella è la mandata della pompa, lì ci devi collegare il wb..
Appunto,quella è la mandata della pompa, lì ci devi collegare il wb..
Allora avevo invertito i tubi..questo è assodato :muro:
ah la stai usando senza i tubi? Ma ce li hai in dotazione no?
quelli dovresti usarli perchè servono per anticiclone e per intrappolare le bolle d'aria. Ma dovresti mettere la vaschetta nel verso giusto perchè vanno montati sulla base
Ne ho uno soltanto..quindi smonto e la monto al contrario? ma se la lascio cosi cosa può succedere?
e allora è la pompa:D
Ecco infatti :D Mado speriamo di non avere rovinato la pompa!!
Poliacido
30-08-2011, 17:54
Ne ho uno soltanto..quindi smonto e la monto al contrario? ma se la lascio cosi cosa può succedere?
puoi anche lascairla cosi solo che facilmente ritira dentro dal basso le bolle, comunque prova al massimo :)
Se invece decidi di usare il tubo fai cosi devi girare la vaschetta in modo che spruzzi l'acqua in alto e le bolle restino su
Non è obbligatorio usarli comunque.... ;)
minicooper_1
30-08-2011, 17:55
Ecco infatti :D Mado speriamo di non avere rovinato la pompa!!
se era una laing di sicuro si bruciava..... con tutta l'aria che pescava, la ek come la phobya dovrebbe avere un metodo diverso di caricamento....
ce una freccia verso l'alto nella pompa in corrispondenza di dove ho collegato il tubo proveniente dalla vaschetta
Delle foto più chiare avrebbero sicuramente aiutato...comunque mi sa che hai invertito IN ed OUT della pompa.
puoi anche lascairla cosi solo che facilmente ritira dentro dal basso le bolle, comunque prova al massimo :)
Se invece decidi di usare il tubo fai cosi devi girare la vaschetta in modo che spruzzi l'acqua in alto e le bolle restino su
Non è obbligatorio usarli comunque.... ;)
Intanto faccio il leak test cosi poi in caso inverto :)..cmq grazie ragazzi dell'aiuto..veramente gentilissimi :) Ora vado a provare e vi faccio sapere:)
Poliacido
30-08-2011, 18:20
Raga funziona :D
Ottimo :D
minicooper_1
30-08-2011, 18:32
aria nel circuito??
aria nel circuito??
Si un pò..penso che sia dovuto al fatto che nella tanica fà una miriade di bollicine..io precisamente non ho capito bene come devo montare la tanica...ho capito che l'ho messa al contrario ma i tubi dove li collego? mi potresti dare una mano?
Raga ho invertito la vaschetta..ho messo l'acqua distillata deionizzata con un poco di amuchina e il colorante che mi hanno dato (quello presente nella confezione)..è normale che mi fà un pò di schiuma??
MillePorte
31-08-2011, 11:21
Scusate se m'intrometto ma nell'acqua distillata va bene come anticorrosivo il Mayhems biocide (http://tinyurl.com/3grmf7p) ? perhce il ptNuke che sento nominare sempre non è facilmente reperibile...
in alternativa quali additivi possono anadre bene? anche l'amuchina?
SilentDoom
31-08-2011, 15:12
Scusate se m'intrometto ma nell'acqua distillata va bene come anticorrosivo il Mayhems biocide (http://tinyurl.com/3grmf7p) ? perhce il ptNuke che sento nominare sempre non è facilmente reperibile...
in alternativa quali additivi possono anadre bene? anche l'amuchina?
Se vuoi mettere l' amuchina sappi che contiene cloro attivo, il quale può provocare il deterioramento dei metalli, essendo aggressivo con essi. Ne va messa molto poca, proprio qualche goccia (su un impianto con una quantità di acqua normale). Per il resto non so, io uso solo bidistillata per ora.
EK-Supreme HF Full Nickel 80 euro
EK-Supreme HF Acetal+Nickel 68 euro
EK-Supreme HF Full Copper 68 euro
quale mi consigliate?
per favore devo ordinare
RoUge.boh
31-08-2011, 15:41
EK-Supreme HF Full Nickel 80 euro
EK-Supreme HF Acetal+Nickel 68 euro
EK-Supreme HF Full Copper 68 euro
quale mi consigliate?
per favore devo ordinare
quello che ti piace di più prestazionalmente non cambia nulla
quello che ti piace di più prestazionalmente non cambia nulla
Quoto, si parla alla meglio di decimi di grado, scegli tranquillamente quello che ti piace id più!
ok grz mille prendero quello acetal +nickel
MarcoGenova
01-09-2011, 18:44
Si un pò..penso che sia dovuto al fatto che nella tanica fà una miriade di bollicine..io precisamente non ho capito bene come devo montare la tanica...ho capito che l'ho messa al contrario ma i tubi dove li collego? mi potresti dare una mano?
Ho il tuo stesso case, appena risolto dove lo metti in modo definitivo il 240?
skryabin
01-09-2011, 18:52
Ecco cosa mi è arrivato oggi da aquatuning.de :muro:
http://i.imgur.com/vgfv5.jpg
78 euro di radiatore
Ora lo vogliono spedito indietro in Germania, a mie spese. Speriamo ragionino meglio e si giunga ad un compromesso migliore.
Io ho comprato un prodotto nuovo, e mi aspetto che arrivi nuovo, non in questo stato!
Non è un recesso perchè non voglio restituire il prodotto, non è un RMA perchè chiaramente non credo proprio sia qualcosa coperto da garanzia, è semplice buon senso: un prodotto nuovo ho comprato e un prodotto nuovo mi devono dare, integro, senza sborsare un euro in più. Poi se non sono soddisfatto ok, faccio il recesso a mie spese, o se si rompe pure, glielo spedisco sempre a mie spese e mi sta bene...ma esigo che mi sia dato il prodotto in perfetto stato, nuovo, al prezzo pattuito, senza dovergli rispedire tutto a mie spese (30 e passa euro in più per "sperare" di riceverne uno in uno stato migliore)
Mi girano, se non si fosse capito :O
minicooper_1
01-09-2011, 18:56
si ho gia letto dall altra parte, prova a sentire alex di ybris e vedi che ti dice lui....
skryabin
01-09-2011, 18:57
si ho gia letto dall altra parte, prova a sentire alex di ybris e vedi che ti dice lui....
Sono sconcertato ragazzi
chi è alex? non lo conosco :(
minicooper_1
01-09-2011, 19:04
ybris è il principale distributore italiano di liquid, ed ora è anche la sede di aquatuning italiano....
skryabin
01-09-2011, 19:05
ybris è il principale distributore italiano di liquid, ed ora è anche la sede di aquatuning italiano....
dove lo becco sto ybris? bazzica qui in giro? Anche se non mi va di chiedere aiuto a persone che nn conosco.
c'è pure il problema che ho preso dallo shop aquatuning.de, non quello .it, per un mio errore :rolleyes:
Tra l'altro credo di avere appena letto che in Germania il rientro di prodotti con valore superiore a 40 euro avviene a carico dello shop, ma per i clienti internazionali no.
Oltre al danno, la beffa
più di 300 euro di ordine in totale, mi sa che se non si risolve tutto in maniera civile e ragionevole ritorna tutto al mittente, se devo fare una spedizione di 30/40 euro in Germania tanto vale spedire più roba possibile :asd:
SilentDoom
01-09-2011, 19:44
dove lo becco sto ybris? bazzica qui in giro? Anche se non mi va di chiedere aiuto a persone che nn conosco.
c'è pure il problema che ho preso dallo shop aquatuning.de, non quello .it, per un mio errore :rolleyes:
Tra l'altro credo di avere appena letto che in Germania il rientro di prodotti con valore superiore a 40 euro avviene a carico dello shop, ma per i clienti internazionali no.
Oltre al danno, la beffa
più di 300 euro di ordine in totale, mi sa che se non si risolve tutto in maniera civile e ragionevole ritorna tutto al mittente, se devo fare una spedizione di 30/40 euro in Germania tanto vale spedire più roba possibile :asd:
Vai semplicemente sul sito di Ybris, lo contatti e senti un pò che ti dice..
skryabin
01-09-2011, 20:00
Vai semplicemente sul sito di Ybris, lo contatti e senti un pò che ti dice..
ma che sito? lo shop? o è un forum? Scusate, ma sono nuovo del liquid cooling e non conosco tutto xD
SilentDoom
01-09-2011, 20:06
E' uno shop, ti mando pm ;)
skryabin
01-09-2011, 20:17
grazie, provo, ma non sono molto ottimista.
SilentDoom
01-09-2011, 20:33
grazie, provo, ma non sono molto ottimista.
Tentar non nuoce ;)
skryabin
01-09-2011, 20:38
Tentar non nuoce ;)
fatto, ho linkato anche questo thread partendo dal mio post con la foto...sperem.
Ho pure scritto sul forum aquacomputer per sapere che ne pensavano della mia situazione.
mah, mi ricordo che una volta ho comprato un monitor da uno shop italiano e non mi è piaciuto, ho fatto il recesso e se lo son venuti a prendere a spese loro, tanto di cappello.
Qui son convinto che non si tratti nemmeno di recesso, nè tantomeno di RMA perchè non credo quel prodotto sia uscito cosi' di fabbrica, e quindi non è qualcosa coperto da garanzia...in sostanza non ritengo sia opportuno applicare le stesse procedure riservate a quei casi. E' un caso di oggetto danneggiato non si sa da chi, ma sicuramente non da me, e io non me ne voglio sobbarcare le conseguenze economiche.
grazie, provo, ma non sono molto ottimista.
A chi hai scritto?
Comunque un radiatore è un prodotto come un altro e dovresti avere i diritti che avresti avuto su un qualunque altro prodotto.
Quindi eventuale recesso se nei tempi previsti.
Non conosco esattamente la politica di AT, resta il fatto che comprare presso gli shop nazionali ha i suoi vantaggi...ed attualmente c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Facci sapre come va a finire.
zappetta
01-09-2011, 21:07
spero per te che tu risolva nelle migliori condizioni.
quello che non capisco, ed è un discorso rivolto a tutti sia ben chiaro, è che abbiamo in Italia uno shop ottimo gestito da un SIGNORE come Alex e acquistiamo all'estero prodotti che potremmo avere a casa in minor tempo con un prezzo concorrenziale e, non da poco, in caso di problemi non derivanti da noi... una persona squisita, cordiale e disponibile.
se in casa non ha un prodotto lui lo recupera tranquillamente.
mah... siamo proprio strani.
p.s. lui fa da sede italiana per aquatuning ma il suo negozio ..è suo
minicooper_1
01-09-2011, 21:07
A chi hai scritto?
Comunque un radiatore è un prodotto come un altro e dovresti avere i diritti che avresti avuto su un qualunque altro prodotto.
Quindi eventuale recesso se nei tempi previsti.
Non conosco esattamente la politica di AT, resta il fatto che comprare negli presso gli shop nazionale ha i suoi vantaggi...ed attualmente c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Facci sapre come va a finire.
in effetti hai ragione, lo stesso ybris sta facendo dei prezzi sui coolgate 360 e 240 davvero ottimi...... infatti quasi quasi......
skryabin
01-09-2011, 21:13
Ho fatto per errore l'acquisto sullo shop .de, me ne sono accorto dopo che mi conveniva farlo sul .it.
Ma ormai avevo pagato in anticipo...ho chiesto subito di spostare l'ordine su aquatuning.it ma mi han detto che era impossibile, dovevo prima annullare e aspettare poi il rimborso, ho pensato insomma che sarebbe stato troppo laborioso
La spiegazione è questa.
Alla fine i prezzi erano praticamente identici, risparmiavo qualcosa sulle spedizioni sul .it, ma alcuni prodotti avevano un prezzo inferiore sullo shop .de rispetto a quello .it
minicooper_1
01-09-2011, 21:16
si si ho letto tutta la tua storia..... ora conosci anche ybris, ha molte cose, puoi pagare in vari modi, ed il giorno dopo hai tutto a casa....... ed alex è veramente forte sul campo del liquid
skryabin
01-09-2011, 21:33
mi ha già risposto
sperem di non fare troppi casini e di non spendere soprattutto un patrimonio in spedizioni, visto che già ne ho spesi tanti ^^
minicooper_1
01-09-2011, 21:37
mi ha già risposto
sperem di non fare troppi casini e di non spendere soprattutto un patrimonio in spedizioni, visto che già ne ho spesi tanti ^^
che dice?
skryabin
01-09-2011, 21:45
ancora niente di preciso, mi è stato anticipato qualcosa e mi ha fatto inviare la mail ad aquatuning.it, quindi attendo istruzioni da li'
Sperem, anche perchè ancora non avevo finito con gli acquisti, e se si risolve bene stavolta quello che mi rimane da prendere lo prendo da aquatuning.it
Mizzica che velocità....spero per Te che la cosa si risolva al meglio.
minicooper_1
01-09-2011, 21:50
prendilo da ybris se c'è fidati.....
skryabin
01-09-2011, 21:51
prendilo da ybris se c'è fidati.....
se è lo stessa persona, volentieri, mi mancano ancora le ventole e tante altre cosucce.
ma ormai il grosso dell'impianto è arrivato da aquatuning.de (avevo postato cosa ho preso qualche post/pagina indietro), semmai più in là si vedrà il wb per la vga
Mizzica che velocità....spero per Te che la cosa si risolva al meglio.
eheh, si, da ybris ha risposto subito...immagino che per avere risposta da aquatuning.it invece ci vorrà più tempo per spiegarmi più nel dettaglio che fare.
TigerTank
01-09-2011, 21:59
Se la colpa è del corriere dovresti comunque essere coperto da assicurazione...ma d'altronde come fai a firmare con riserva o a sapere se dentro ad un pacco sigillato tutto è integro? Ultimamente i corrieri si sono fatti furbi e ti fanno firmare elettronicamente...
skryabin
01-09-2011, 22:03
Si, ho firmato elettronicamente, era l'ups
Furbi si son fatti eh?
Gli ho detto di voler firmare con riserva perchè c'era un buchetto sul pacco esterno, e lui mi ha fatto vedere una R sul display, dicendomi significava con riserva...secondo me era una R, cosi', a caso, chissà che voleva dire in realtà xD
pero' come cacchio faccio a farmi valere sul corriere io? poi è pure difficile dimostrare che si sia rotto proprio a causa del corriere. Per me è una perdita di tempo....l'assicurazione penso serva più in caso di smarrimenti.
salucard
01-09-2011, 23:48
ragazzi sto per acquistare un Watercool MO-RA3 PRO 9X140 e mi chiedevo, sarà suficiente una pompa swiftech MCP 655? Fate conto che devo raffreddarci l'intero sistema quindi parlo di: chipset, RAM, CPU, schede video...
ragazzi sto per acquistare un Watercool MO-RA3 PRO 9X140 e mi chiedevo, sarà suficiente una pompa swiftech MCP 655? Fate conto che devo raffreddarci l'intero sistema quindi parlo di: chipset, RAM, CPU, schede video...
Azz...la metti a dura prova.
Hai un flussometro per misurare la portata? Io ci avrei messo una Sanso.
E' vero che la MCP655 ha una grande portata...ma in prevalenza siam appena nella media e su un impianto così complesso non è una cosa da sottovalutare.
9 x 140... 'apperò!
No, direi che la 655 non ce la fa, almeno non da sola... La Sanso invece ce la farebbe senza problemi!
9 x 140... 'apperò!
No, direi che la 655 non ce la fa, almeno non da sola... La Sanso invece ce la farebbe senza problemi!
Ehilà ;) ;)
Ciao amico mio...hai letto dall'altra parte? :( :(
skryabin
02-09-2011, 00:23
Comunque in sostanza, se il "piano" di Alex funziona, alla fine ho solo da pagare il pacco normale delle poste per fargli arrivare il radiatore, e limito i danni ad una decina di euro.
Comunque in sostanza, se il "piano" di Alex funziona, alla fine ho solo da pagare il pacco normale delle poste per fargli arrivare il radiatore, e limito i danni ad una decina di euro.
Incrociamo le dita ;)
skryabin
02-09-2011, 00:39
Chiaramente vi terrò informati sulla vicenda...non lo auguro a nessuno, ma se dovesse capitare sapere come ho risolto, "se" risolvo, potrebbe tornare utile.
Ora vediamo, domani o sabato spedisco ad Alex, il modulo l'ho già compilato
E' stato un pò un casino visto che è in tedesco :asd:
http://www.aquatuning.de/download/RMA_Aquatuning_S.pdf
Mi rimane di mettere il radiatore nella sua bella scatoletta e trovare un pacco adeguato, anche perchè ha il suo bel peso.
salucard
02-09-2011, 00:51
Azz...la metti a dura prova.
Hai un flussometro per misurare la portata? Io ci avrei messo una Sanso.
E' vero che la MCP655 ha una grande portata...ma in prevalenza siam appena nella media e su un impianto così complesso non è una cosa da sottovalutare.
9 x 140... 'apperò!
No, direi che la 655 non ce la fa, almeno non da sola... La Sanso invece ce la farebbe senza problemi!
che modello mi consigliereste della SANSO, so che c'è da 12v, 24v e 220v; quello che cerco è una pompa che non provochi un esagerato collo di bottiglia nei flussi tra waterblocks e passaggio nel radiatore
per il flussometro è una cosa che sto valutando :D
i modelli che per ora ho trovato sono:
PDH 054 IT9 24v
PDH 054 12V
PD31 E 24V
a voi la parola
che modello mi consigliereste della SANSO, so che c'è da 12v, 24v e 220v; quello che cerco è una pompa che non provochi un esagerato collo di bottiglia nei flussi tra waterblocks e passaggio nel radiatore
per il flussometro è una cosa che sto valutando :D
i modelli che per ora ho trovato sono:
PDH 054 IT9 24v
PDH 054 12V
PD31 E 24V
a voi la parola
Prendi la 12v.
Cosa intendo con:
quello che cerco è una pompa che non provochi un esagerato collo di bottiglia nei flussi tra waterblocks e passaggio nel radiatore
Per il flussometro...hai valutato una delle vaschette di Tecnofront?
Puoi scegliere tra la Visual Trap e La Challenge X1, i flussometri sono abbastanza precisi.
Trovi delle belle recensioni sia su Cooling Technique che PcTuner.
thelittlesniper
02-09-2011, 07:03
@skryabin
Ma il radiatore è danneggiato di fabbrica o a causa del corriere che ci giocava a calcio??
Perchè di solito quest'ultimo non fa molta attenzione a quel che c'è in un cartone!!! :banned:
Bella botta comunque! :eek: :cry:
redeagle
02-09-2011, 07:22
Io su Aquat. ci ho messo una pietra sopra, anche se mi piange il cuore perchè è estremamente fornito.
Tuttavia ho avuto esperienze non molto positive e non sono disposto a perdonare oltre i 3 errori, quindi... Mi appoggerò sempre e solo ad Alex che comunque si è sempre dimostrato più corretto e disponibile di quanto ci si aspetti da un "commerciante" e quasi quasi anche da un amico. :)
MillePorte
02-09-2011, 07:49
Se vuoi mettere l' amuchina sappi che contiene cloro attivo, il quale può provocare il deterioramento dei metalli, essendo aggressivo con essi. Ne va messa molto poca, proprio qualche goccia (su un impianto con una quantità di acqua normale). Per il resto non so, io uso solo bidistillata per ora.
.. ma con questi WB
EK-Supreme LTX - Acetal+EN (Nickel)
Alphacool NexXxoS NVXP NV 580/570
c'e' rischio di corrosione nel lungo periodo?
l'aqua bidistillata dove si trova?
skryabin
02-09-2011, 10:26
@skryabin
Ma il radiatore è danneggiato di fabbrica o a causa del corriere che ci giocava a calcio??
Perchè di solito quest'ultimo non fa molta attenzione a quel che c'è in un cartone!!! :banned:
Bella botta comunque! :eek: :cry:
Questo non lo so, c'era un piccolo buco nel pacco esterno e ho voluto firmare con riserva, più che altro perchè sapevo che nel pacco c'erano oggetti piccoli e magari qualcuno poteva essere "uscito". Poi se ho effettivamente firmato con riserva non lo so :asd: , con queste cose elettroniche che usano adesso non si capisce più nulla.
Ma non era un danno compatibile col pesante schiacciamento che c'è sul radiatore, ce ne vuole per ridurlo cosi'!!!!
Faccio un ragionamento da "perito": se avesse preso una botta o ricevuto una qualche pressione il pacco esterno si sarebbe sicuramente dovuto rovinare in modo diverso (avere una ammaccatura in qualche angolo, e non un piccolo buchetto sulla parte superiore), l'altra confezione all'interno che conteneva il radiatore poi avrebbe mostrato ulteriori segni dato che è fatta di semplice cartoncino, mentre l'ho trovata perfettamente immacolata.
Insomma, dubito fortemente che sia stata colpa del corriere, per me è proprio partito cosi' questo radiatore, e non voglio cominciare a pensar male finchè non me lo sostituiscono, sperando nell'aiuto di Alex.
Inoltre da aquatuning.de non ho ricevuto ulteriori istruzioni, tranne la mail che mi linkava freddamente la pagina con le istruzioni per l'rma, e pure questo non è molto bello. Attendo fino a domani, e poi faccio partire la spedizione per fare l'rma.
Questo non lo so, c'era un piccolo buco nel pacco esterno e ho voluto firmare con riserva, più che altro perchè sapevo che nel pacco c'erano oggetti piccoli e magari qualcuno poteva essere "uscito". Ma non era un danno compatibile col pesante schiacciamento che c'è sul radiatore.
L'involucro interno del il radiatore infatti era intatto, se avesse preso una botta o ricevuto una qualche pressione si sarebbe sicuramente rovinato perchè è del cartoncino facile da piegare. Insomma, dubito fortemente che sia stata colpa del corriere.
il buco lo fanno al pacco per prenderlo meglio con le mani, se ci fai caso ha la larghezza giusta perchè ci entri un dito; almeno quelli di ups fanno così
rimandendo in tema avrei una domanda su AT:
se ordino su at.it ma scelgo di fare la spedizione diretta dalla germania all'italia, poi in caso di rma devo fare ricorso ad at.it giusto?
skryabin
02-09-2011, 10:47
il buco lo fanno al pacco per prenderlo meglio con le mani, se ci fai caso ha la larghezza giusta perchè ci entri un dito; almeno quelli di ups fanno così
esatto, è un buchetto con cui viene comodo prenderlo, piccolo piccolo...per ridurre un radiatore in quello stato il pacco si sarebbe dovuto letteralmente ammaccare da qualche parte, e anche il package interno avrebbe avuto ammaccature evidenti...e non è cosi'.
Ripeto, per me è partito in questo stato il radiatore...
per l'altra domanda, eh eh, penso proprio di si visto che l'acquisto lo stai facendo su uno shop ita, ma meglio chiedere direttamente usando la loro mail, cosi' stai più sicuro xD
TigerTank
02-09-2011, 11:21
esatto, è un buchetto con cui viene comodo prenderlo, piccolo piccolo...per ridurre un radiatore in quello stato il pacco si sarebbe dovuto letteralmente ammaccare da qualche parte, e anche il package interno avrebbe avuto ammaccature evidenti...e non è cosi'.
Ripeto, per me è partito in questo stato il radiatore...
per l'altra domanda, eh eh, penso proprio di si visto che l'acquisto lo stai facendo su uno shop ita, ma meglio chiedere direttamente usando la loro mail, cosi' stai più sicuro xD
Un paio di anni fa acquistai dall'Inghilterra un radiatore Thermochill e quando mi arrivò vidi che sul fondo aveva un'ammaccatura. Cosa minima paragonata alla brutta sorpresa che hai trovato tu ma fu una cosa che mi diede un pò fastidio perchè nel mio caso la verniciatura era perfetta e ciò mi fece pensare a una furbata del produttore. Comunque nulla di grave, non ebbi problemi e me lo tenni così perchè non avevo voglia di sbattermi a rispedire e aspettare con il pc mezzo smontato.
skryabin
02-09-2011, 11:32
Un paio di anni fa acquistai dall'Inghilterra un radiatore Thermochill e quando mi arrivò vidi che sul fondo aveva un'ammaccatura. Cosa minima paragonata alla brutta sorpresa che hai trovato tu ma fu una cosa che mi diede un pò fastidio perchè nel mio caso la verniciatura era perfetta e ciò mi fece pensare a una furbata del produttore. Comunque nulla di grave, non ebbi problemi e me lo tenni così perchè non avevo voglia di sbattermi a rispedire e aspettare con il pc mezzo smontato.
Fortuna che a me il pc deve ancora arrivare, sto preparando case e raffreddamento prima, e non ho fretta.
Ammaccato come il mio? passi per la verniciatura che si può rimediare, ma che ammaccatura hai trovato tu?
Il mio ha proprio un angolo completamente schiacciato! mi sorge anche il dubbio che non possa funzionare bene...se da li' passa acqua magari ci sono dei canali ostruiti, che ne so se fa da "strozzatura" come un tubo piegato per esempio, boooh.
Va cambiato, e guai se non me lo cambiano, le foto ci sono e siete tutti testimoni :asd:
TigerTank
02-09-2011, 11:40
Fortuna che a me il pc deve ancora arrivare, sto preparando case e raffreddamento prima, e non ho fretta.
Ammaccato come il mio? passi per la verniciatura che si può rimediare, ma che ammaccatura hai trovato tu?
Il mio ha proprio un angolo completamente schiacciato! mi sorge anche il dubbio che non possa funzionare bene...se da li' passa acqua magari ci sono dei canali ostruiti, o se fa da "strozzatura" come un tubo piegato per esempio, boooh.
Va cambiato, e guai se non me lo cambiano, le foto ci sono e siete tutti testimoni :asd:
No no nel tuo caso è una cosa inaccettabile, io avevo un bozzo nella parte inferiore ma nulla di grave....solo che credo che fosse un difetto già presente prima della verniciatura...e che qualcuno abbia fatto finta di nulla durante le fasi di lavorazione.
skryabin
02-09-2011, 11:42
capito, un difetto più che altro estetico nel tuo caso, che visto anche il prezzo di quei radiatori lascia un po' di amaro in bocca :D
thelittlesniper
02-09-2011, 11:44
ok, chiarissimo.... allora credo pure io che non sia colpa del corriere. Però è difficile che quelli di AT non si siano accorti di una roba del genere sul radiatore. Qui gatta ci cova! :mbe:
Hai fatto bene a firmare con riserva! Non si sa mai.
In attesa di un flussimetro o simili, ho bisogno di un consiglio per il mio loop:
1 pompa Laing ddc 1rt plus
per:
1x rad da 240(black ice stealth slim in rame)
1x rad da 360 (ybris x2 360)
1x wb cpu ek supreme ltx
2x mosfet cooler enzotech wmst 78np e 88np
1x northbridge e southbridge cooler ek fb re2 rev.2
1x vaschetta dual 5,25" (quella stupida e semplice con led)
:stordita:
Ho un'altra pompa ocz 800(che dovrebbe andare come una laing 500) già con la vaschetta integrata sopra, che faccio la metto in loop?
O devo separare i loop?
Questo perchè sto per mettere 1 o 2 waterblock per le 2 480gtx e già ora con 30° di t.amb la cpu(i7 920) è a circa 68° in full (4 giga a 1,30v con ht on)
Nel frattempo ho preso un altro rad slim(da 240) da integrare all'interno del case
Urgo di mille consigli!!
Questo era il vecchio loop in montaggio con i mosfet ek che ho sostituito...
http://img18.imageshack.us/img18/5841/p1020995z.jpg
;)
http://img16.imageshack.us/img16/889/img0652yw.jpg
:doh:
http://img202.imageshack.us/img202/4015/img0646cq.jpg
skryabin
02-09-2011, 11:59
ok, chiarissimo.... allora credo pure io che non sia colpa del corriere. Però è difficile che quelli di AT non si siano accorti di una roba del genere sul radiatore. Qui gatta ci cova! :mbe:
Hai fatto bene a firmare con riserva! Non si sa mai.
Già, e' difficile evitare di pensare in negativo...buonafede o malafede io da parte mia ci metto un ulteriore sacrificio, con l'aiuto del famoso Alex dovrei riuscire limitare i danni economici per le spedizioni.
Loro sono ancora in tempo a far dissolvere le nuvole grigie che si stanno addensando nella mia testa, tutto dipende da cosa mi risponderà il settore RMA di aquatuning :asd:
salucard
02-09-2011, 12:50
Prendi la 12v.
Cosa intendo con:
Per il flussometro...hai valutato una delle vaschette di Tecnofront?
Puoi scegliere tra la Visual Trap e La Challenge X1, i flussometri sono abbastanza precisi.
Trovi delle belle recensioni sia su Cooling Technique che PcTuner.
grazie per i consigli, per quanto riguarda quello che avevo scritto intendevo una pompa che riuscisse a mantenere il flusso abbastanza costante nonostante i waterblock e il radiatore....
detto questo spero che i watercool non siano affetti da water leakage:fagiano:
grazie per i consigli, per quanto riguarda quello che avevo scritto intendevo una pompa che riuscisse a mantenere il flusso abbastanza costante nonostante i waterblock e il radiatore....
detto questo spero che i watercool non siano affetti da water leakage:fagiano:
Con la sanso non dovresti aver problemi.
Mi posti il link al radiatore che hai preso?
salucard
02-09-2011, 15:04
Purtroppo non ci sono recensioni, sarò infatti io il primo che ne pubblicherà una:D
però ho un utente tedesco molto conosciuto nel settore(Bundymania) che ha pubblicato una recensione comparativa abbastanza esauriente
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265723-Bundymania-User-Review-Mora-2-Mora-3-Phobya-Xtreme-1080
MillePorte
02-09-2011, 17:43
ragazzi vi prego veramente ho bisogno di sapere se con i wb EK-Supreme LTX - Acetal+EN (Nickel) e Alphacool NexXxoS NVXP NV 580/570
c'e' rischio di corrosione e se si quali anticorrosivi usare (pensavo il mayhem biocide da aquatuning)...
skryabin
02-09-2011, 18:10
ok, chiarissimo.... allora credo pure io che non sia colpa del corriere. Però è difficile che quelli di AT non si siano accorti di una roba del genere sul radiatore. Qui gatta ci cova! :mbe:
Hai fatto bene a firmare con riserva! Non si sa mai.
Intanto ho pure postato sui forum di aquacomputer (http://forum.aquacomputer.de/weitere-foren/board8-english-forum/), il produttore del radiatore, visto che è inammissibile che mi arrivi un radiatore nuovo, col pacco in perfette condizioni, ma col radiatore all'interno ridotto in quello stato, ammaccato pesantemente e con la vernice tutta staccata.
Ne vale anche della loro reputazione.
Shoggy si è offerto di contattare aquatuning.de e avere chiarimenti riguardo la mia situazione.
Il pacco intanto è pronto, e domani parte alla volta di Alex, che ha dato disponibilità per fare da tramite, almeno per quanto riguarda la spedizione :ave:
Chiaramente poi avrò a che fare con il reparto RMA tedesco una volta che il pacco arriverà in Germania.
Incrociate le dita per me.
ragazzi vi prego veramente ho bisogno di sapere se con i wb EK-Supreme LTX - Acetal+EN (Nickel) e Alphacool NexXxoS NVXP NV 580/570
c'e' rischio di corrosione e se si quali anticorrosivi usare (pensavo il mayhem biocide da aquatuning)...
Sono entrambi in rame.. quindi nessun rischio.
minicooper_1
02-09-2011, 20:21
Saverio tu mi arrivi da un giorno all altro con un Mora da 140 ed una sanso, e non mi dici nulla?????:D :D :D benvenuto nel fantastico mondo del liquid!!!!;)
salucard
02-09-2011, 20:42
Saverio tu mi arrivi da un giorno all altro con un Mora da 140 ed una sanso, e non mi dici nulla?????:D :D :D benvenuto nel fantastico mondo del liquid!!!!;)
c'hai ragione pure tu ma fino a qualche oretta fa ero indeciso, ma adesso ho fatto l'ordine del re dei case...peccato non abbiano le sanso:(
minicooper_1
02-09-2011, 20:45
c'hai ragione pure tu ma fino a qualche oretta fa ero indeciso, ma adesso ho fatto l'ordine del re dei case...peccato non abbiano le sanso:(
la sanso la prendi da ybris senza problemi.... ma piazzi tutto sul 932??
salucard
02-09-2011, 20:57
no sto accumulando materiale per il prossimo figlioletto:asd: il progetto dell'HAF 932 è concluso:fagiano:
comunque se non sbaglio le sanso le vende anche Andrea...sappiamo chi
minicooper_1
02-09-2011, 20:58
no sto accumulando materiale per il prossimo figlioletto:asd: il progetto dell'HAF 932 è concluso:fagiano:
e quale sarebbe??? dai dai sono curioso.... anche in MP va bene:D
salucard
02-09-2011, 21:21
ah ragazzi ho un dubbio, ho letto che le sanso hanno necessità di essere piene durante il filling up altrimenti incorrono nella rottura, la mia domanda è: come faccio ad ovviare a ciò se in teoria il liquido resta nei tubi se non è risucchiato al suo interno? :confused:
Guida molto completa, perfetta! :D
Una cosa.. anzi due.
L'impianto si può fare solamente per raffreddare un solo componente? La risposta è scontata, ma ne varrebbe la pena? Cpu e gpu, oppure solamente entrambe.
Dato che sono in arrivo un bel pò di upgrade :Perfido: mi sembra doveroso mettere un sistema di raffreddamento a liquido, in futuro :D
minicooper_1
02-09-2011, 23:55
Guida molto completa, perfetta! :D
Una cosa.. anzi due.
L'impianto si può fare solamente per raffreddare un solo componente? La risposta è scontata, ma ne varrebbe la pena? Cpu e gpu, oppure solamente entrambe.
Dato che sono in arrivo un bel pò di upgrade :Perfido: mi sembra doveroso mettere un sistema di raffreddamento a liquido, in futuro :D
con un impianto serio ci raffreddi tutti i componenti..... compresi anche gli hard disk se vuoi;)
con un impianto serio ci raffreddi tutti i componenti..... compresi anche gli hard disk se vuoi;)
Si ho letto, piano piano la sto digerendo tutta questa guida :asd:
Comunque non ho letto orientativamente il costo.. Pero' essendo il prezzo nella categoria "contro" mi fa venire dubbi :read:
Me ne servirebbe uno che non costi tanto, però che potrebbe dare prestazioni maggiori in confronto che un impianto ad aria di un haf 922! Quindi alla fine conviene raffreddare tutto, è solo questione di tubi mi par di capire :Prrr:
minicooper_1
03-09-2011, 00:03
Si ho letto, piano piano la sto digerendo tutta questa guida :asd:
Comunque non ho letto orientativamente il costo.. Pero' essendo il prezzo nella categoria "contro" mi fa venire dubbi :read:
Me ne servirebbe uno che non costi tanto, però che potrebbe dare prestazioni maggiori in confronto che un impianto ad aria di un haf 922! Quindi alla fine conviene raffreddare tutto, è solo questione di tubi mi par di capire :Prrr:
no no aspetta:D :D i tubi sono l ultima cosa... prima arrivano i watherblock per ogni componente che vuoi raffreddare, poi un radiatore ed una pompa adatti all impianto che si vuole costruire..... io vengo da un 922 e come radiatore massimo sul tetto ho messo un 480 ( 4 ventole da 120) con qualche modifica.... diciamo che un impiano buono sta sui 250 300€
no no aspetta:D :D i tubi sono l ultima cosa... prima arrivano i watherblock per ogni componente che vuoi raffreddare, poi un radiatore ed una pompa adatti all impianto che si vuole costruire..... io vengo da un 922 e come radiatore massimo sul tetto ho messo un 480 ( 4 ventole da 120) con qualche modifica.... diciamo che un impiano buono sta sui 250 300€
Sisi giusto, era scontato :D
250-300€?? :ncomment: madonna! :D con 50€ sopra mi prendo una gtx 580 :asd:
Beh se volessi raffreddare cpu e gpu mi servirebbero 2 waterblock, uno per cpu e vga che dovrebbero essere specifici per entrambi: in totale mi servirebbero 2 waterblock, tubi, radiatore e una pompa... Beh, il radiatore e la pompa tirano su il prezzo così tanto?? Visto che un waterblock vedo che si aggira tra i 30€ per cpu!
L'hard disk sta bene così a 34° :asd:
Edit: ma se comprassi i pezzi sfusi e cercassi di montarlo da solo? Non sono esperto, però ho finito ora tutta la guida, almeno! :)
minicooper_1
03-09-2011, 00:32
30€ di wb per la cpu, bhe dipende dal modello.....
Thermalright, pero' non ho visto nessuna menzione di thermalright su questo thread, il che mi fa pensare..
Comunque indicativamente l'ho menzionato, perchè non va bene con la mia mobo! 40€ mi sembra abordabile! Non mi interessa raggiungere prestazioni assurde; un impianto a liquido che sia migliore del mio attuale ad aria, sarebbe il benvenuto! :D
I soliti sospetti
03-09-2011, 09:50
Thermalright, pero' non ho visto nessuna menzione di thermalright su questo thread, il che mi fa pensare..
Comunque indicativamente l'ho menzionato, perchè non va bene con la mia mobo! 40€ mi sembra abordabile! Non mi interessa raggiungere prestazioni assurde; un impianto a liquido che sia migliore del mio attuale ad aria, sarebbe il benvenuto! :D
Prenditi un EK LTX... decisamente meglio credo! ;)
Raga una info..dovrei comprare un convogliatore per il radiatore da 240 da ybris..quale secondo voi tra i due è migliore?
questo http://www.ybris-cooling.it/phobya-convogliatore-vetro-acrilico-120x120x20mm-p-2456.html o questo http://www.ybris-cooling.it/airbox-240-p-1345.html?
Io sarei optato per il secondo dato che tiene le ventole più distanziate ma vorrei pareri dai più esperti!
minicooper_1
03-09-2011, 11:40
prendi il secondo:)
prendi il secondo:)
grazie :)..con il convogliatore non si dovrebbe guadagnare qualcosina in termini di temp?
maranga1979
03-09-2011, 21:50
io invece opterei per il primo.
il secondo è troppo fragile, appena esageri un po ad avvitarci sopra si rompe.:mad:
il primo è piu basso,vero,ma piu robusto ;)
io invece opterei per il primo.
il secondo è troppo fragile, appena esageri un po ad avvitarci sopra si rompe.:mad:
il primo è piu basso,vero,ma piu robusto ;)
:eek: Ma le hai avvitate a martellate?
aquistar
03-09-2011, 22:23
grazie :)..con il convogliatore non si dovrebbe guadagnare qualcosina in termini di temp?
Come convogliatore prendi il primo è molto meglio non solo per robustezza, ma sopratutto perchè non si creano interferenze nelle turbolenze dei flussi d'aria generati dalle ventole.
io invece opterei per il primo.
il secondo è troppo fragile, appena esageri un po ad avvitarci sopra si rompe.:mad:
il primo è piu basso,vero,ma piu robusto ;)
In effetti a questa cosa ci avevo pensato..solo ke il primo mi pare troppo basso :muro:.. non so ke fare!!!
Qualche altro tipo di convogliatore ke posso prendere da qualche altro sito?
Come convogliatore prendi il primo è molto meglio non solo per robustezza, ma sopratutto perchè non si creano interferenze nelle turbolenze dei flussi d'aria generati dalle ventole.
Ah ho capito cosa vuoi dire..ma non pensi sia troppo basso diciamo?
maranga1979
03-09-2011, 22:31
non è troppo basso,va bene invece;)
non è troppo basso,va bene invece;)
Vabene..domani farò l'ordine allora :)
skryabin
03-09-2011, 22:34
a proposito di convogliatori, io qui ancora sono indeciso cosa montare sopra all'airplex revolution (che sta viaggiando verso Brescia, e poi in Germania...)
Il radiatore lo monto fuori, quindi non posso esagerare coi dB
se vado di push 3 wing boost da 120 credo siano la scelta migliore.
avendo pero' anche il lato da 140 questo rad sono tentato di provare a mettere soltanto 3 ventole da 14 (es: le phobya nano g14 black ) in pull magari con degli shroud (tipo quelli phobya trasparenti, molto carini)
Le ventole da 14 in push non ci penso proprio a metterle, credo facciano troppo poca pressione, mentre in pull smuovono parecchia aria, quindi in pescaggio dovrebbero farsi valere (e con gli shroud immagino ancora di più)
Che fareste?
aquistar
03-09-2011, 22:36
Ah ho capito cosa vuoi dire..ma non pensi sia troppo basso diciamo?
Puoi prendere un tfc xtender la prima ad averli creati credo.
Dimensioni: 120 x 120 x 31 mm
http://www.nexthardware.com/focus/watercooling/106/tfc-xtender-radiator-shroud_1.htm
Come convogliatore prendi il primo è molto meglio non solo per robustezza, ma sopratutto perchè non si creano interferenze nelle turbolenze dei flussi d'aria generati dalle ventole.
Lo studio sui convogliatori, con tanto di grafici, fatto da Martin mostrava che il meglio si ha con 3 / 3,5 cm.
Se si usano le ventole in pull.
Quanto alla robustezza, se ti ci devi appendere, no, forse non è il caso.
aquistar
03-09-2011, 23:29
Lo studio sui convogliatori, con tanto di grafici, fatto da Martin mostrava che il meglio si ha con 3 / 3,5 cm.
Se si usano le ventole in pull.
Quanto alla robustezza, se ti ci devi appendere, no, forse non è il caso.
Per la distanza ti posso dire che se usi una ventola in estrazione (Pull) puoi posizionarla a 3cm o 20 centimetri o più e avrai lo stesso identico rendimento in quanto l'aria che attraverserà il rad sarà sempre la stessa provato di persona con anemometro.
Per la robustezza non c'è paragone inutile discutere ovvio nessuno si ci appende ma se devo scegliere..
maranga1979
04-09-2011, 10:54
:eek: Ma le hai avvitate a martellate?
no con il trapano!!:ciapet: :ciapet:
salucard
04-09-2011, 19:31
ragazzi mi sto studiando un pò i componenti messi a disposizione da Watercool e almeno a prima vista sembrano essere prodotti con un'ottima qualità costrutiva, di conseguenza tranne il waterblock del chipset stavo pensando di acquistare waterblock delle vga e waterblock della CPU da loro, voi cosa pensate?:confused:
Per la distanza ti posso dire che se usi una ventola in estrazione (Pull) puoi posizionarla a 3cm o 20 centimetri o più e avrai lo stesso identico rendimento in quanto l'aria che attraverserà il rad sarà sempre la stessa provato di persona con anemometro.
Per la robustezza non c'è paragone inutile discutere ovvio nessuno si ci appende ma se devo scegliere..
Senza dubbio è più robusto, ma io l'airbox ce l'ho e devo dire non mi è sembrato così fragile...
E la ventola rende uguale anche a 2 cm? Mi sembra ovvio che l'aria mossa sia sempre la stessa, quello che cambia è il cono d'ombra troppo vicino e le turbolenze troppo lontano.
Poi.. non so, pura considerazione empirica. Mentre con un airbox fai passare l'aria per tutta l'area del radiatore, con quei convogliatori singoli la limiti all'area delle ventole. Sicuramente cambierà praticamente nulla.. però bah.. mi risuona meglio l'airbox.
maranga1979
04-09-2011, 20:17
ragazzi mi sto studiando un pò i componenti messi a disposizione da Watercool e almeno a prima vista sembrano essere prodotti con un'ottima qualità costrutiva, di conseguenza tranne il waterblock del chipset stavo pensando di acquistare waterblock delle vga e waterblock della CPU da loro, voi cosa pensate?:confused:
........... che i migliori wb non sono quelli!
ma bensi ek o kryos;)
minicooper_1
04-09-2011, 20:31
........... che i migliori wb non sono quelli!
ma bensi ek o kryos;)
quoto senno c'è MIPS per ram e vga o koolance per cpu e vga....
salucard
04-09-2011, 20:36
........... che i migliori wb non sono quelli!
ma bensi ek o kryos;)
a questo punto tra ek e kryos preferirei kryos naturalmente non il 925 silver, sarebbe da pazzi spendere 250 euro per 1-2 gradi in meno:asd: :asd:
quoto senno c'è MIPS per ram e vga o koolance per cpu e vga....
MIPS...MIPS ci faccio un giro...:D vedrò anche koolance, altrimenti andare ad un centro CNC e farselo fare apposta costa di meno o di più?:confused:
Poliacido
04-09-2011, 20:43
Che ne dite? Spero vi piaccia :)
Per ora è ancora in completamento devo sistemare ancora un paio di cosette
http://img717.imageshack.us/img717/6973/immag004d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/immag004d.jpg/)http://img855.imageshack.us/img855/3997/immag005g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/immag005g.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/9756/immag006r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/immag006r.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4007/immag014x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immag014x.jpg/)http://img197.imageshack.us/img197/3767/immag000b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/immag000b.jpg/)http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immag019m.jpg/)http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immag019m.jpg/)
minicooper_1
04-09-2011, 21:05
Che ne dite? Spero vi piaccia :)
Per ora è ancora in completamento devo sistemare ancora un paio di cosette
http://img717.imageshack.us/img717/6973/immag004d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/immag004d.jpg/)http://img855.imageshack.us/img855/3997/immag005g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/immag005g.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/9756/immag006r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/immag006r.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4007/immag014x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immag014x.jpg/)http://img197.imageshack.us/img197/3767/immag000b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/immag000b.jpg/)http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immag019m.jpg/)http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immag019m.jpg/)
e certo che mi piace.... volevo farlo anche io nel mio 800 ma non posso rinunciare ai bay frontali.... ottimo lavoro veramente.....;)
minicooper_1
04-09-2011, 21:06
a questo punto tra ek e kryos preferirei kryos naturalmente non il 925 silver, sarebbe da pazzi spendere 250 euro per 1-2 gradi in meno:asd: :asd:
MIPS...MIPS ci faccio un giro...:D vedrò anche koolance, altrimenti andare ad un centro CNC e farselo fare apposta costa di meno o di più?:confused:
ti conviene prendere i WB gia belli che fatti..... fammi un elenco dei componenti e vediamo un po che c'è in giro di bello;)
Poliacido
04-09-2011, 21:08
e certo che mi piace.... volevo farlo anche io nel mio 800 ma non posso rinunciare ai bay frontali.... ottimo lavoro veramente.....;)
Grazie, ma per i bay ti dico dipende da cosa devi metterci ma se sul primo in alto metti tipo un rheobus dovrebbe sterci benone... Io l'ho lasciato libero giusto per dargli più aria alla ventola.
minicooper_1
04-09-2011, 21:14
Grazie, ma per i bay ti dico dipende da cosa devi metterci ma se sul primo in alto metti tipo un rheobus dovrebbe sterci benone... Io l'ho lasciato libero giusto per dargli più aria alla ventola.
quanti radiatori hai nel tuo obsidian?
Poliacido
04-09-2011, 21:16
solo questo
minicooper_1
04-09-2011, 21:17
solo questo
a ok, perchè io volevo integrare il 480 come te e piazzare il 240 sul fondo..... appena ho tempo vediamo un pò che si puo fare.... come va il 480 interno? dico in temperature
skryabin
04-09-2011, 21:21
Bravo, certo che ce ne sta di spazio in quel case
Poliacido
04-09-2011, 21:22
a ok, perchè io volevo integrare il 480 come te e piazzare il 240 sul fondo..... appena ho tempo vediamo un pò che si puo fare.... come va il 480 interno? dico in temperature
Ma guarda per adesso è un oretta che l'ho acceso e sto tenendo d'occhio che non perda. Comunque sembra andare benone, è tipo 10 min che cè su kombustor e la gpu è a 40°...non so mi sembra anche troppo bassa come temp lol
tieni conto che per adesso ho anche la paratia aperta che fa tenere al case la Tamb
minicooper_1
04-09-2011, 21:25
Ma guarda per adesso è un oretta che l'ho acceso e sto tenendo d'occhio che non perda. Comunque sembra andare benone, è tipo 10 min che cè su kombustor e la gpu è a 40°...non so mi sembra anche troppo bassa come temp lol
tieni conto che per adesso ho anche la paratia aperta che fa tenere al case la Tamb
molto molto interessante, la griglia superiore è phobya? ha i 4 fori laterali per ancorarla al case?
Poliacido
04-09-2011, 21:27
Bravo, certo che ce ne sta di spazio in quel case
Grazie :)
molto molto interessante, la griglia superiore è phobya? ha i 4 fori laterali per ancorarla al case?
Si è quella di phobya, si i fori ce li ha ma non li ho usati, praticamente quando stringi le viti sul radiatore la griglia fa da sandwich con in mezzo la lamiera del case e si fissa.
minicooper_1
04-09-2011, 21:30
Grazie :)
Si è quella di phobya, si i fori ce li ha ma non li ho usati, praticamente quando stringi le viti sul radiatore la griglia fa da sandwich con in mezzo la lamiera del case e si fissa.
ok...vibrazioni?
Poliacido
04-09-2011, 21:33
mhh nessuna... se intendi tra la griglia e il rad son talmente stretti che non riescono a vibrare ;) Poi le ventole hanno anche il profilo di gomma cosi vibrazioni stanno a zero
salucard
04-09-2011, 21:34
ti conviene prendere i WB gia belli che fatti..... fammi un elenco dei componenti e vediamo un po che c'è in giro di bello;)
beh fai conto che devo aspettare il socket 2011 quindi mi sto solo basando sulla qualità complessiva dei componenti, comunque fai conto che ho intenzione di fare un dual loop: un loop per schede video e procio dal MO-RA3 che deve arrivarmi ed un'altro per RAM e chipset probabilmente tramite un 360 o massimo un 480...
per il primo loop userò una SANSO PDH 054 12V
per il secondo loop pensavo ad una LAING da decidere il modello, d'altronde il loop minore non ha bisogno di questa grossa prevalenza
insomma ora sto cercando di capire verso quale azienda orientarmi per i waterblock;)
minicooper_1
04-09-2011, 21:34
mhh nessuna... se intendi tra la griglia e il rad son talmente stretti che non riescono a vibrare ;) Poi le ventole hanno anche il profilo di gomma cosi vibrazioni stanno a zero
ok perfetto... ultima domanda e poi non ti stresso piu:D :D che viti hai usato per avvitare il radiatore alla griglia?
minicooper_1
04-09-2011, 21:36
beh fai conto che devo aspettare il socket 2011 quindi mi sto solo basando sulla qualità complessiva dei componenti, comunque fai conto che ho intenzione di fare un dual loop: un loop per schede video e procio dal MO-RA3 che deve arrivarmi ed un'altro per RAM e chipset probabilmente tramite un 360 o massimo un 480...
per il primo loop userò una SANSO PDH 054 12V
per il secondo loop pensavo ad una LAING da decidere il modello, d'altronde il loop minore non ha bisogno di questa grossa prevalenza
insomma ora sto cercando di capire verso quale azienda orientarmi per i waterblock;)
per il primo loop è perfetto.... per il secondo è un po troppo:D :D io ho gli stessi loop che vuoi fare tu e fai conto che ram e scheda madre adesso stanno con un 120 g-changer.....
Poliacido
04-09-2011, 21:37
ok perfetto... ultima domanda e poi non ti stresso piu:D :D che viti hai usato per avvitare il radiatore alla griglia?
Dentro il rad cè un buon assortimento, comunque ho usato le sue che ho trovato dentro...sono delle m3x8mm mi pare ;)
minicooper_1
04-09-2011, 21:39
perfetto.... e allora mi sa che appena ho un week end libero lo piazzo anche io dentro.... che fuori inizia un po a stufarmi:D
Poliacido
04-09-2011, 21:43
perfetto.... e allora mi sa che appena ho un week end libero lo piazzo anche io dentro.... che fuori inizia un po a stufarmi:D
Anche io all'inizo pensavo di passare al 480 e metterlo esterno o addirittura al mora... ma sapevo che averlo esterno alla lunga mi avrebbe un po stufato :)
salucard
04-09-2011, 21:44
per il primo loop è perfetto.... per il secondo è un po troppo:D :D io ho gli stessi loop che vuoi fare tu e fai conto che ram e scheda madre adesso stanno con un 120 g-changer.....
azz un phobya g-changer, non ha il problema del water leakage?:confused:
minicooper_1
04-09-2011, 21:50
azz un phobya g-changer, non ha il problema del water leakage?:confused:
perfortuna no, sembra andare tutto bene.... anche se a breve lo cambio e ci metto un coolgate 240 per la vga e il 120 lo piazzo sul primo loop con cpu ram e mobo
Poliacido
04-09-2011, 21:53
azz un phobya g-changer, non ha il problema del water leakage?:confused:
Intendi il leak tra le 2 camere? Per fortuna non tutti i phobya ne sono afffetti, bisognerebbe provarli. Mi pare che dalla ver 1.2 dei loro rad il difetto sia notevolmente ridotto anche leggendo su altri forum
skryabin
04-09-2011, 22:01
Dentro il rad cè un buon assortimento, comunque ho usato le sue che ho trovato dentro...sono delle m3x8mm mi pare ;)
nel mio rad non c'era manco una vite :muro: :muro:
lo vendono cosi' l'aquacomputer airplex revolution, managgia.
Comunque anche nel mio caso sarebbero state delle M3
perfetto.... e allora mi sa che appena ho un week end libero lo piazzo anche io dentro.... che fuori inizia un po a stufarmi:D
ecco mi sa che me ne pentirò xD
Poliacido
04-09-2011, 22:06
scusa ma il danno è associabile al corriere o dici che è stato spedito gia ammaccato? Il pacco era integro o era danneggiato quando lo hai ritirato?
Non so perchè mi pare strano che vendano i rad senza minimo di viterie...pensavo che magari quel rad era tornato da un reso e te lo hanno piazzato a te magari per errore...
Per le viti comunque le rimedi abbastanza facilemente o su ebay o dai ferramenta o negozi di modellismo anche
skryabin
04-09-2011, 22:15
scusa ma il danno è associabile al corriere o dici che è stato spedito gia ammaccato? Il pacco era integro o era danneggiato quando lo hai ritirato?
Come detto anche prima, il pacco non era ammaccato (c'era solo un minuscolo buchetto), e la confezione del rad di cartoncino era ancora immacolata...quindi...ormai comunque sta tornando indietro
Non so perchè mi pare strano che vendano i rad senza minimo di viterie...pensavo che magari quel rad era tornato da un reso e te lo hanno piazzato a te magari per errore...
Per le viti comunque le rimedi abbastanza facilemente o su ebay o dai ferramenta o negozi di modellismo anche
no no, a quanto pare lo vendono proprio cosi'. Sembrerebbe normale per quel radiatore, cosi' come per molti altri, mi han detto questo sull'altro forum.
Qui trovi il package completo
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/547-recensione-aquacomputer-airplex-revolution-420360.html?start=2
4 vitine per le placche cromate e stop xD
A me comunque comincia a venire il sospetto che sto rad sia un pacco, anche se da certi test pare meglio dei phobya 360 1.2 a parita di ventole usate -_-
aquistar
04-09-2011, 22:18
Senza dubbio è più robusto, ma io l'airbox ce l'ho e devo dire non mi è sembrato così fragile...
E la ventola rende uguale anche a 2 cm? Mi sembra ovvio che l'aria mossa sia sempre la stessa, quello che cambia è il cono d'ombra troppo vicino e le turbolenze troppo lontano.
Poi.. non so, pura considerazione empirica. Mentre con un airbox fai passare l'aria per tutta l'area del radiatore, con quei convogliatori singoli la limiti all'area delle ventole. Sicuramente cambierà praticamente nulla.. però bah.. mi risuona meglio l'airbox.
Tranquillo a livello pratico cambia poco o niente ma se devo consigliare divento pignolo.;)
salucard
04-09-2011, 22:24
perfortuna no, sembra andare tutto bene.... anche se a breve lo cambio e ci metto un coolgate 240 per la vga e il 120 lo piazzo sul primo loop con cpu ram e mobo
Intendi il leak tra le 2 camere? Per fortuna non tutti i phobya ne sono afffetti, bisognerebbe provarli. Mi pare che dalla ver 1.2 dei loro rad il difetto sia notevolmente ridotto anche leggendo su altri forum
ah ok suppongo però phobya ha mantenuto lo stesso produttore primario...
minicooper_1
04-09-2011, 22:28
ah ok suppongo però phobya ha mantenuto lo stesso produttore primario...
si mi pare di si, sicuramente la verniciatura del phobya però non vale un granchè:D :D
minicooper_1
04-09-2011, 22:30
nel mio rad non c'era manco una vite :muro: :muro:
lo vendono cosi' l'aquacomputer airplex revolution, managgia.
Comunque anche nel mio caso sarebbero state delle M3
ecco mi sa che me ne pentirò xD
bhe io è parecchio che ho il radiatore di fuori, ho preso l obsidian per integrarlo.... ora o monto il 480 dentro con delle modifiche o cambio e prendo un 360
TigerTank
04-09-2011, 22:58
Che ne dite? Spero vi piaccia :)
Per ora è ancora in completamento devo sistemare ancora un paio di cosette
http://img717.imageshack.us/img717/6973/immag004d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/immag004d.jpg/)http://img855.imageshack.us/img855/3997/immag005g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/immag005g.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/9756/immag006r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/immag006r.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4007/immag014x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immag014x.jpg/)http://img197.imageshack.us/img197/3767/immag000b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/immag000b.jpg/)http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immag019m.jpg/)http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immag019m.jpg/)
Davvero bello, complimenti. Anch'io in futuro mi sa che effettuerò questa mod, magari la prossima primavera. Ora andiamo verso la stagione fredda ed il mio triventola a panino basta. Già mi immagino un 480 con 8 ventole collegate tutte ad un solo canale del Lamptron :D
minicooper_1
04-09-2011, 22:58
Davvero bello, complimenti. Anch'io in futuro mi sa che effettuerò questa mod, magari la prossima primavera. Ora andiamo verso la stagione fredda ed il mio triventola a panino basta.
hai un triventola a panino integrato? che ventole usi?
Poliacido
04-09-2011, 23:02
Davvero bello, complimenti. Anch'io in futuro mi sa che effettuerò questa mod, magari la prossima primavera. Ora andiamo verso la stagione fredda ed il mio triventola a panino basta. Già mi immagino un 480 con 8 ventole collegate tutte ad un solo canale del Lamptron :D
eheheh a me 4 ventole bastano :sofico:
minicooper_1
04-09-2011, 23:04
eheheh a me 4 ventole bastano :sofico:
io ne ho 8 sul quadriventola:asd: :asd:
TigerTank
04-09-2011, 23:09
hai un triventola a panino integrato? che ventole usi?
Noiseblocker PL2, che vogliono 0,16A per cui su un canale del lamptron ce ne starebbero in teoria 30/ 12*0,16 = 15 ventole :D
minicooper_1
04-09-2011, 23:12
Noiseblocker PL2, che vogliono 0,16A per cui su un canale del lamptron ce ne starebbero in teoria 30/ 12*0,16 = 15 ventole :D
ma un 360 con 6 noiseblocker entra dentro all obsidian?
TigerTank
04-09-2011, 23:22
ma un 360 con 6 noiseblocker entra dentro all obsidian?
A me è entrato al pelo, con la mobo che vedi in firma.
kira@zero
05-09-2011, 14:42
Raga, una domanda semplice semplice come faccio a fissare due rad a a panino con le ventole tra i due?:stordita:
Raga, una domanda semplice semplice come faccio a fissare due rad a a panino con le ventole tra i due?:stordita:
Non mi pare semplice semplice...
Il primo ce lo avviti, me il secondo come fai?
Ma soprattutto.. il secondo rad si prende l'aria calda del primo.. non va mica tanto bene..
Raga, una domanda semplice semplice come faccio a fissare due rad a a panino con le ventole tra i due?:stordita:
Evita se puoi che il secondo rad, quello che si becca aria calda, lavora castrato!
kira@zero
05-09-2011, 15:06
Non mi pare semplice semplice...
Il primo ce lo avviti, me il secondo come fai?
Ma soprattutto.. il secondo rad si prende l'aria calda del primo.. non va mica tanto bene..
Comunque come temp dovrei sempre guadagniare qualcosa oppure sbaglio? premetto comuque il fatto che lo faccio solo per sfizio :asd:
kira@zero
05-09-2011, 15:12
Evita se puoi che il secondo rad, quello che si becca aria calda, lavora castrato!
fino a qui ci siamo :) , premetto il fatto che già lo sapevo, la cosa strana e che mi pace esteticamente sarà stupido ma è così :) e poi il mio raven come ben sai anche tu traskot può ospitare solo un rad da 360 :( e dovrei moddarlo un pochino per trovare una sitmazione ad un altro 360, non sò proprio cosa fare dici che ci scapiterei in temperature di tanto confronto al fatto di metterli distaccati?
SpiritedAway
05-09-2011, 15:15
Moddato la base dell'Obsidian :)
Ora all'interno ho 1/360 - 1/120 - 1/240..ho anche preparato la 6990 con il Wb koolance (che fa veramente paura per rifiniture e semplicità di montaggio)...e mi è arrivata anche la Sanso. Sto' aspettando un paio di cosette ancora e soprattutto L'U-Channel per rifinire il taglio sul fondo del case. Appena posso posto qualche fotina :D
fino a qui ci siamo :) , premetto il fatto che già lo sapevo, la cosa strana e che mi pace esteticamente sarà stupido ma è così :) e poi il mio raven come ben sai anche tu traskot può ospitare solo un rad da 360 :( e dovrei moddarlo un pochino per trovare una sitmazione ad un altro 360, non sò proprio cosa fare dici che ci scapiterei in temperature di tanto confronto al fatto di metterli distaccati?
Certo, il case non aiuta, ma magari studiandolo un pò una soluzione (molto probabilmente esterna) si troverebbe.
In termini di temperature non saprei davvero quanto possa cambiare (aspetta Oreste) ma come sai andresti a raffreddarlo con l'aria calda in uscita e a volte è davvero calda, probabilmente più i tuoi componenti scaldano e meno lavorerà bene il secondo rad.
skryabin
05-09-2011, 15:55
infatti non convince manco a me st'idea, da profano...mi viene da pensare che vai a riscaldare l'acqua sul secondo radiatore con l'aria calda proveniente dal primo, anzichè raffreddarla ulteriormente uhm
Salve ragazzi mi serve un cosiglio veloce.... sono appena passato a socket 1366 e ora sono indeciso se prendere l'adattatore da 1366 a 775 per il mio enzotech sapphire scw-1 o prendere un ybris eclipse.....
Voi che dite ?? Come prestazioni quale va meglio su socket 1366 ??
Attendo vostre delucidazione
Grazie mille
kira@zero
06-09-2011, 01:14
Raga ma gli oring della Laing ddc si trovano facilmente a basso prezzo online?
>>The Red<<
06-09-2011, 01:47
Raga ma gli oring della Laing ddc si trovano facilmente a basso prezzo online?
0.50€su aquat*ning oppure li trovi facilmente in ferramenta;)
kira@zero
06-09-2011, 11:41
0.50€su aquat*ning oppure li trovi facilmente in ferramenta;)
ti avevo piemmizzato ;) , ok :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.