Entra

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

emanuele666
25-04-2009, 11:58
intendo proprio quello.. io l'ho provato e per nascondere l'effetto lo avevo miscelato con il bluemotion che è appunto un colorante della stessa marca.. però l'effetto non mi piaceva comunque:

che sembra acqua torbida.. altro che bluemotion.. poi sono passato all'X1 di lunasio e questo è l'effetto:

da allora X1 a vita e costa anche meno..

Azz! Vabbè, l'importante che sia efficiente, della colorazione mi interessa relativamente dato che come accennato la vaschetta è nascosta in un box per HD. Sperèm :sperem:
Grazie delle delucidazioni :)

LNdemon
25-04-2009, 14:48
Ho messo su questa piccola lista... che ne dite ?
Qualche consiglio ?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090425153919_Picture-513.png
Credo che i raccordi siano giusti, però se gli date una controllata è meglio.
Per i tubi non so se lasciare quelli, sto ancora decidendo... per l'aditivo pensavo ad un feser-one black

Soulman84
25-04-2009, 14:52
a quella pompa non puoi cambiare i raccordi:stordita:

LNdemon
25-04-2009, 15:00
Giusto, dimenticavo di chiedere un consiglio su un buona pompa :D l'ho messa come segnaposto per il prezzo xD
Cioè, potrei prendere pure quella, ma poi dovrei usare tubi diversi sulla vaschetta e sul primo componente a tiro... umm, consigli ? :D

mrcnet
25-04-2009, 15:02
Giusto, dimenticavo di chiedere un consiglio su un buona pompa :D l'ho messa come segnaposto per il prezzo xD

hai già provato a fare lo stesso preventivo ma da un singolo shop in italia? secondo me trovi tutto o comunque prodotti analoghi e risparmi le spedizioni.. non c'è nulla che giustifica un ordine dalla germania.. forse solo i MIPS per i mosfet ma di sicuro ne puoi fare a meno..

Jeremy01
25-04-2009, 22:14
ragazzi com'è la Swiftech MCP655 D5 VARIO quanto a "prestazioni" e "silenziosità"? (in generale e anche paragonata ad una Laing DDC350)
...e che differenza c'è tra la Swiftech MCP655 liscia e la versione D5 VARIO?

mrcnet
26-04-2009, 08:42
ragazzi com'è la Swiftech MCP655 D5 VARIO quanto a "prestazioni" e "silenziosità"? (in generale e anche paragonata ad una Laing DDC350)
...e che differenza c'è tra la Swiftech MCP655 liscia e la versione D5 VARIO?

è più potente.. però secondo me è meglio una laing 500 (o anche Swiftech MCP355 che è la stessa cosa) perchè è molto piu silenziosa e ti permette di montare il top che vuoi con i relativi raccordi che vuoi..

se devi andare su una pompa piu potente allora conviene buttarti direttamente sulla sanso..

aquistar
26-04-2009, 10:56
LO CONSIGLIO A TUTTI IL PARAFLU GUARDATE LE TEMP STABILI




Questo sotto è la mia prova notate il Vcore 1,304 più basso. Frequenza @ 4532,9 Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426113005_SUPERPI4532MHZ1304VOLTVCORE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426113005_SUPERPI4532MHZ1304VOLTVCORE.JPG)


Ora salgo di frequenza e quindi anche di Vcore 1,344 Frequenza @ 4595,1 Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426113237_SUPERPI45951344Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426113237_SUPERPI45951344Vcore.JPG)


Comunque li consiglio questi processori d0 a tutti quelli che hanno a intenzione di aggiornare il sistema, vanno davvero forte!!!!!!!!

Syphon
26-04-2009, 11:25
ragazzi ma io ho una mcp655.. secondo voi riesco a mettere i tubi 13/10? già devo riscaldare i 12/17 per inserirli.. :mbe:

88rio88
26-04-2009, 11:46
ragazzi ma io ho una mcp655.. secondo voi riesco a mettere i tubi 13/10? già devo riscaldare i 12/17 per inserirli.. :mbe:

secondo me troverai qualche difficolta...come dici tu...se devi riscaldare già i 12/17 figurati i 10/13...

senza contare che poi i tubi + grandi sono meglio è (anche se il guadagno/perdita è davvero RIDICOLO)

Snowfortrick
26-04-2009, 11:58
LO CONSIGLIO A TUTTI IL PARAFLU GUARDATE LE TEMP STABILI




Questo sotto è la mia prova notate il Vcore 1,304 più basso. Frequenza @ 4532,9 Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426113005_SUPERPI4532MHZ1304VOLTVCORE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426113005_SUPERPI4532MHZ1304VOLTVCORE.JPG)


Ora salgo di frequenza e quindi anche di Vcore 1,344 Frequenza @ 4595,1 Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426113237_SUPERPI45951344Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426113237_SUPERPI45951344Vcore.JPG)


Comunque li consiglio questi processori d0 a tutti quelli che hanno a intenzione di aggiornare il sistema, vanno davvero forte!!!!!!!!

non è per merito del paraflu quanto viaggia il processore eh :asd:,poi le temp vedile con qualche programma di stress serio,attualmente sono indietro e non so cosa si usa per i7

colex
26-04-2009, 12:12
non è per merito del paraflu quanto viaggia il processore eh :asd:,poi le temp vedile con qualche programma di stress serio,attualmente sono indietro e non so cosa si usa per i7

infatti, altro che paraflu... provalo con linX o OCCT e posta anche la temperature ambiente!

SuperPi non serve quasi a niente (serviva forse per i vecchi P4!) stressa a stento un solo core, per non parlare del fatto che qui abbiamo tutti i i920 C0, con i D0 è un'altra musica.

Soulman84
26-04-2009, 12:17
NOTA BENE: I CURATORI DI QUESTO TOPIC SCONSIGLIANO IN MODO UNANIME L'USO DI PARAFLU NEGLI IMPIANTI A LIQUIDO PER PC...OGNI PERSONA è OVVIAMENTE LIBERA DI FARE QUELLO CHE VUOLE DELLE SUE PROPRIETà MA DEVE ESSERE CHIARO CHE CHI HA SCRITTO LA GUIDA NE SCONSIGLIA CATEGORICAMENTE L'USO

Syphon
26-04-2009, 12:42
secondo me troverai qualche difficolta...come dici tu...se devi riscaldare già i 12/17 figurati i 10/13...

senza contare che poi i tubi + grandi sono meglio è (anche se il guadagno/perdita è davvero RIDICOLO)

e lo so.. ma volevo cambiare i raccordi e mettere quelli a ghiera senza fascette di plastica..ma a quanto pare per tubu 12/17 non ne trovo proprio..

aquistar
26-04-2009, 12:54
non è per merito del paraflu quanto viaggia il processore eh :asd:,poi le temp vedile con qualche programma di stress serio,attualmente sono indietro e non so cosa si usa per i7

infatti, altro che paraflu... provalo con linX o OCCT e posta anche la temperature ambiente!

SuperPi non serve quasi a niente (serviva forse per i vecchi P4!) stressa a stento un solo core, per non parlare del fatto che qui abbiamo tutti i i920 C0, con i D0 è un'altra musica.

NOTA BENE: I CURATORI DI QUESTO TOPIC SCONSIGLIANO IN MODO UNANIME L'USO DI PARAFLU NEGLI IMPIANTI A LIQUIDO PER PC...OGNI PERSONA è OVVIAMENTE LIBERA DI FARE QUELLO CHE VUOLE DELLE SUE PROPRIETà MA DEVE ESSERE CHIARO CHE CHI HA SCRITTO LA GUIDA NE SCONSIGLIA CATEGORICAMENTE L'USO

L'ho fatto per stuzzicarvi un po lo so che non è merito del paraflu comunque per ora viaggia che è un piacere e scommetto anche tra un annetto!!!

Vogliamo vedere!!!!!!!!!
Voi non provatelo, faccio io da cavia eventualmente maledirò il giorno che l'ho messo in circolo per ora 3 mesi lisci lisci tubi perfetti zero depositi e nessuna macchia!:p

aquistar
26-04-2009, 13:10
io proprio non capisco il tuo attegiamento acquistar...

ammetti in + post di non capirne nulla di overclock e di esserti avvicinato al pc da qualche mese,

chiedi spesso consiglio salvo poi ignorarli e uscirtene con provocazioni al limite della farsa.

Veramente non ti capisco... :rolleyes:

Tutto quello che dici è vero tranne una cosa: "al limite della farsa".

Non racconto farse ne posto screen fasulli ricordatelo!!

Prima di mettere il paraflu mi sono documentato personalmente e forse tu non hai letto le prove da me efettuate.
Inoltre io non consiglio l'uso del paraflu però sono convinto che non accadrà nulla al mio sistema, inoltre non mi conosci personalmente e non hai la minima idea delle mie capacità positive o negative che siano.
Non capirò niente di pc, non posso sicuramente dire di essere colto in materia ma non sparare a vanvera io sto facendo delle prove poi vedremo.
Inoltre di paraflu ne esistono molti tipi, e non sono tutti uguali.

Inoltre non è vero che ignoro i consigli che mi vengono dati fatta eccezione per questo caso.

E ricorda che chi segue sempre la stessa strada certo non sbaglia ma non impara niente di nuovo. ;)

Snowfortrick
26-04-2009, 13:15
Bhè vedremo come andrà a finire,da quello che ho capito male che va ti si forma lo schifo dentro,e a quel punto fai manutenzione totale e via.Più che altro,bastava non dire "guardate con il paraflu che temperature ho",perchè questa è disinformazione:D

aquistar
26-04-2009, 13:26
Bhè vedremo come andrà a finire,da quello che ho capito male che va ti si forma lo schifo dentro,e a quel punto fai manutenzione totale e via.Più che altro,bastava non dire "guardate con il paraflu che temperature ho",perchè questa è disinformazione:D


"guardate con il paraflu che temperature ho",perchè questa è disinformazione"
La frase credevo fosse chiara e si capisse che era detta in senso ironico.
Comunque per questo chiedo scusa perchè qualcuno avrebbe come dici tu potuto interpretarla nel vero senso della parola.

Una piccola cosa è vera il paraflu è più stabile al cambio di temperatura e reagisce più lentamente rispetto all'acqua positiva o negativa che possa essere questa condizione.

Io non ho detto di usarlo.

Ma vedremo le schifezze poi ti dirò.

Secondo te dopo quanto si formeranno le schifezze? :asd:

aquistar
26-04-2009, 13:39
:rolleyes:

Davvero mi deludi così mi dai del bugiardo.
Ma forse capisco ti rode qualcosa, sono superiore a certe provocazioni è inutile che metti le faccine, o parli o altrimenti non accusi la gente in maniera ridicola e priva di fondamenti.
Penso che sia tu a dover imparare molte cose... di pc ne saprai (Forse) ma per il resto sei proprio una delusione!!!

aquistar
26-04-2009, 13:45
stai calmino...

non ti accusa nessuno di postare roba fasulla,

semplicemente è ridicolo che tu accusi altri di postarle (x questo ho evidenziato quel pezzo di post),
così come è assolutamente fuori luogo la tua risatina ironica alla fine del secondo quote.

Ma va beh... alla fine son cazzi tuoi, x me xò il tuo modo di fare non è il massimo per stare in una comunità come questa.

La risatina era dovuta alla frase schifezze, non era una presa in giro riguardo all'altrui pensiero.
Trovi il negativo in ogni frase.

Snowfortrick
26-04-2009, 13:49
"guardate con il paraflu che temperature ho",perchè questa è disinformazione"
La frase credevo fosse chiara e si capisse che era detta in senso ironico.
Comunque per questo chiedo scusa perchè qualcuno avrebbe come dici tu potuto interpretarla nel vero senso della parola.

A me è sembrato che non ci fosse ironia,anche perchè è stato scritto in maiuscolo e con screen successivi,ma vabbè meglio aver chiarito.

Una piccola cosa è vera il paraflu è più stabile al cambio di temperatura e reagisce più lentamente rispetto all'acqua positiva o negativa che possa essere questa condizione.

la cosa è ininfluente

Ma vedremo le schifezze poi ti dirò.

Secondo te dopo quanto si formeranno le schifezze? :asd:

dipende,dopo 3 mesi o anche dopo un anno

aquistar
26-04-2009, 13:54
A me è sembrato che non ci fosse ironia,anche perchè è stato scritto in maiuscolo e con screen successivi,ma vabbè meglio aver chiarito.



la cosa è ininfluente



dipende,dopo 3 mesi o anche dopo un anno

Quello che davvero non capisco è: perche si devono formare delle "schifezze".
Il liquido lavora a temp talmente basse che non viene minimamente stressato.
Che documentazioni avete a tal proposito?

Soulman84
26-04-2009, 14:01
Quello che davvero non capisco è: perche si devono formare delle "schifezze".
Il liquido lavora a temp talmente basse che non viene minimamente stressato.
Che documentazioni avete a tal proposito?

con che diluizione hai messo il paraflu nell'impianto?

Snowfortrick
26-04-2009, 14:06
più che documentazione abbiamo prove empiriche di quello che si viene a creare in un impianto dopo mesi e mesi di utilizzo.Se cerchi in questo thread,o nel vecchio,o su altri forum,vedrai che il fenomeno dei pitulli ("schifezze") che si creano in un impianto è piuttosto diffuso e dipende anche da diversi fattori (temperatura ambiente,esposizione al sole,...)

aquistar
26-04-2009, 20:39
con che diluizione hai messo il paraflu nell'impianto?

Il Paraflu che ho installato è di quello pronto all'uso (Non va mischiato con acqua)vedi foto :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426213121_praflu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426213121_praflu.JPG)

Ed eccolo nella vschetta del pc:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090426213234_comp1.JPG

Ecco le foto del piccolo radiatore ma per quel che ci devo fare mi bastava un monoventola credo, è meraviglioso poter usare il pc e vedere basse temperature in ogni condizione non voglio più sentire la parola raffreddamento ad aria!!


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426213324_comp2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426213324_comp2.JPG)

più che documentazione abbiamo prove empiriche di quello che si viene a creare in un impianto dopo mesi e mesi di utilizzo.Se cerchi in questo thread,o nel vecchio,o su altri forum,vedrai che il fenomeno dei pitulli ("schifezze") che si creano in un impianto è piuttosto diffuso e dipende anche da diversi fattori (temperatura ambiente,esposizione al sole,...)

Mi stai dicendo che questo accade con tutti i liquid,i allora perchè non poter usare il paraflu! io intanto proseguo con questo esperimento a lungo termine, ma sono fiducioso poi vi posterò le immagini tra qualche mese, ora è troppo presto è tutto perfettamente limpido. ;)

Snowfortrick
26-04-2009, 20:47
Mi stai dicendo che questo accade con tutti i liquid,i allora perchè non poter usare il paraflu! io intanto proseguo con questo esperimento a lungo termine, ma sono fiducioso poi vi posterò le immagini tra qualche mese, ora è troppo presto è tutto perfettamente limpido. ;)

Alla manutenzione non si sfugge,prima o poi è necessario farla.Ci sono i vari liquido che aiutano la lubrificazione della pompa e riducono il rischio della formazione di pitulli,ma anche con questi liquidi prima o poi si dovrà fare una manutenzione completa dell'impianto.Evidentemente se qualcuno sconsiglia il paraflu è perchè si sono riscontrati problemi in passato con l'utilizzo di questo prodotto,però se tu ti sei informato per bene io di certo non boccio la tua scelta e staremo a vedere:)

Soulman84
26-04-2009, 20:55
hai testato l'interazione tra il paraflu e il plexyglass?

aquistar
26-04-2009, 21:01
Alla manutenzione non si sfugge,prima o poi è necessario farla.Ci sono i vari liquido che aiutano la lubrificazione della pompa e riducono il rischio della formazione di pitulli,ma anche con questi liquidi prima o poi si dovrà fare una manutenzione completa dell'impianto.Evidentemente se qualcuno sconsiglia il paraflu è perchè si sono riscontrati problemi in passato con l'utilizzo di questo prodotto,però se tu ti sei informato per bene io di certo non boccio la tua scelta e staremo a vedere:)

Sono sincero non mi sono informato ho solo fatto delle prove 1 mese prima di montare il tutto mettendo in uno di due barattoli di vetro plastiche di vario tipo, plexiglass,e tubi vari in gomma e nell'altro vari materiali ferrosi.
Poi ho fatto test facendo scaldare il liquido e vedendo il suo comportamento
del tutto stabile a varie temperature.
Inoltre è poco conduttivo rispetto all'acqua, ed è un ottimo lubrificante non per niente nelle automobili è importantissimo per lubrificare la pompa dell'acqua.

Poi pazienza se si formeranno come dice qualcuno dei "pitulli" non è la morte di nessuno se è solo questo il danno.

Ho pazienza farò da cavia per voi.
La cosa dei "pitulli" mi sembra strana in quanto è un liquido studiato per comportamenti molto più estremi, poi vedremo.



hai testato l'interazione tra il paraflu e il plexyglass?



Nessun danno al plexiglass dopo 38 giorni poi si vedrà era perfetto colore ed il resto.

orso232
26-04-2009, 21:30
Mi ero stufato della WS :D

http://img98.imageshack.us/img98/2383/dsc0001d.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0001d.jpg)http://img98.imageshack.us/img98/2415/dsc0013w.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0013w.jpg)

Syphon
26-04-2009, 21:33
Mi ero stufato della WS :D

http://img98.imageshack.us/img98/2383/dsc0001d.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0001d.jpg)http://img98.imageshack.us/img98/2415/dsc0013w.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0013w.jpg)

che tubi monti?

orso232
26-04-2009, 21:34
che tubi monti?

Tygon 13/10 e liquido UV

aquistar
26-04-2009, 21:34
Mi ero stufato della WS :D

http://img98.imageshack.us/img98/2383/dsc0001d.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0001d.jpg)http://img98.imageshack.us/img98/2415/dsc0013w.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0013w.jpg)

Sei davvero un pazzo furioso con tutti quei raccordi avrei una paura di perdite!
Complimenti sembra una centrale termonucleare ma di facile manutenzione :asd:

Syphon
26-04-2009, 21:37
Tygon 13/10 e liquido UV

voglio metteli anch'io sti 10/13 ho il terrore di non riuscire a metterli nella mcp655..

orso232
26-04-2009, 21:39
Sei davvero un pazzo furioso con tutti quei raccordi avrei una paura di perdite!
Complimenti sembra una centrale termonucleare ma di facile manutenzione :asd:

male che vada perde fuori, ma sono sempre fiducioso nella buona sorte :ciapet:
Ovviamente qualche giorno di test è d'obbligo prima di lasciare il pc acceso quando non ci sono ;)
Oltre alla manutenzione, anzi come prima cosa direi, quella derivazione servirà a chiudere il circuito rad per aprire quello che andrà nella vasca del ghiaccio :cool: , mi preparo all'estate calda calda :cool:

orso232
26-04-2009, 21:41
voglio metteli anch'io sti 10/13 ho il terrore di non riuscire a metterli nella mcp655..

Se non sbaglio quella ha i raccordi 1/2, però il tygon c'è anche grosso, in fondo nn cambia molto, solo la dimensione

orso232
26-04-2009, 21:45
http://img514.imageshack.us/img514/9573/ws23.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=ws23.jpg)


Cioè ci attacco questo e lo metto sotto ghiaccio :D

Syphon
26-04-2009, 21:45
Se non sbaglio quella ha i raccordi 1/2, però il tygon c'è anche grosso, in fondo nn cambia molto, solo la dimensione

e lo so.. solo che a me piacciono proprio i raccordi a ghiera che hai tu..che a quanto pare non ci sono per i tubi 12/17 che io uso adesso..

orso232
26-04-2009, 21:48
e lo so.. solo che a me piacciono proprio i raccordi a ghiera che hai tu..che a quanto pare non ci sono per i tubi 12/17 che io uso adesso..

Si è vero, sono difficilissimi da trovare per quella misura e costano un macello

aquistar
26-04-2009, 21:49
http://img514.imageshack.us/img514/9573/ws23.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=ws23.jpg)


Cioè ci attacco questo e lo metto sotto ghiaccio :D

Non rischi fenomeni di condensa all'interno del case, sopratutto sul wb.

orso232
26-04-2009, 21:51
Non rischi fenomeni di condensa all'interno del case, sopratutto sul wb.

Non credo, considerando la miscela acqua/ghiaccio sui 4°, il liquido no dovrebbe scendere sotto i 10°, poi il ventolone aiuta, quel poco di umidità che potrebbe esserci viene soffiata subito e si asciuga.

88rio88
26-04-2009, 21:53
e lo so.. solo che a me piacciono proprio i raccordi a ghiera che hai tu..che a quanto pare non ci sono per i tubi 12/17 che io uso adesso..

se vedi da aquatuning ci sono raccordi a ghiera per tubo 13/19....

Razer(x)
26-04-2009, 21:58
Non credo, considerando la miscela acqua/ghiaccio sui 4°, il liquido no dovrebbe scendere sotto i 10°, poi il ventolone aiuta, quel poco di umidità che potrebbe esserci viene soffiata subito e si asciuga.
E poi? cosa occhi? con l'e8400 dovrebbe bastare anche il liquido a temp ambiente

Syphon
26-04-2009, 21:59
se vedi da aquatuning ci sono raccordi a ghiera per tubo 13/19....

ti ringrazio.. stavo proprio dando un'occhiata li.. devo fare un'ordine..il problema è che (oltre a costare un botto!) sono enormi.. un diametro di 25mm 2,5cm!

Io devo metterli su un eclipse..e proprio sul sito della ybris è specificato che non si possono mettere raccordi con diametro maggiore di 22mm..

..azz..:rolleyes:

devo inventarmi qualcosa per questa pompa..

Razer(x)
26-04-2009, 22:01
ti ringrazio.. stavo proprio dando un'occhiata li.. devo fare un'ordine..il problema è che (oltre a costare un botto!) sono enormi.. un diametro di 25mm 2,5cm!

Io devo metterli su un eclipse..e proprio sul sito della ybris è specificato che non si possono mettere raccordi con diametro maggiore di 22mm..

..azz..:rolleyes:

devo inventarmi qualcosa per questa pompa..
Se vuoi ti do il mio ACS (sperando che non sia lo stesso) :asd: :Prrr:

Snowfortrick
26-04-2009, 22:02
esiste il top della ek ad esempio e risolvi,ma costa.Ti conviene vendere la pompa e comprarti una laing e un top,anche vedendo nell'usato magari

Syphon
26-04-2009, 22:14
esiste il top della ek ad esempio e risolvi,ma costa.Ti conviene vendere la pompa e comprarti una laing e un top,anche vedendo nell'usato magari

esiste un top per la mcp655?

per la vendita nn lo so..certo il cambio pompa ci starebbe..ma attualmente sto cambiando il waterblock e la vaschetta (xspc/dangerden dual bay)..

Devo fare qualche prova..devo procurarmi un tubo da 10mm di diametro interno e provare riscaldandolo a manetta se riesco a farcelo stare..

P.s. Complimenti per l'integrazione..;)

orso232
26-04-2009, 22:25
E poi? cosa occhi? con l'e8400 dovrebbe bastare anche il liquido a temp ambiente

A parte che ho l'E8600, e poi per okkare intendo andare oltre i 5250, cioè il max che sono arrivato quest'inverno con acqua a 17° ;)

88rio88
26-04-2009, 22:25
esiste un top per la mcp655?

per la vendita nn lo so..certo il cambio pompa ci starebbe..ma attualmente sto cambiando il waterblock e la vaschetta (xspc/dangerden dual bay)..

Devo fare qualche prova..devo procurarmi un tubo da 10mm di diametro interno e provare riscaldandolo a manetta se riesco a farcelo stare..

P.s. Complimenti per l'integrazione..;)

trovi anche quello da aqua ;)

mrcnet
26-04-2009, 22:32
Mi ero stufato della WS :D

http://img98.imageshack.us/img98/2383/dsc0001d.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0001d.jpg)http://img98.imageshack.us/img98/2415/dsc0013w.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0013w.jpg)

hai fatto piu o meno quello che mi sto inventando io.. solo che con i pneumatici mi viene un po' piu semplice ma i rubinetti li ho presi comunque.. poi sto fecendo degli esperimenti con un cella di peltier da usare per raffreddare l'acqua il tutto alloggiato in una waterstation esterna.. cosi in pratica nel daily uso l'impianto esterno e all'occorrenza accendo la waterstation e la peltier..

Syphon
26-04-2009, 22:33
trovi anche quello da aqua ;)

è vero!!! Costa 30euro..:cry: sti ca....

Prima provo a riscaldare i tubi.. poi ci penso..:p

Mi faccio un giro..notte ragazzi!

Snowfortrick
26-04-2009, 22:40
è vero!!! Costa 30euro..:cry: sti ca....

Prima provo a riscaldare i tubi.. poi ci penso..:p

Mi faccio un giro..notte ragazzi!

non ci entrerà mai un tubo così piccolo sui raccordi di quella pompa,valuta il cambio imho

ps:quale integrazione?

Nick.sf
27-04-2009, 13:31
Ho appena finito di leggere la guida di Snowfortrick, e volevo fargli i miei complimenti e dirgli grazie!!!
Vedi io mi trovo all'inizio dell'avventura, ho intenzione di montare l'impianto, ma è la prima volta che metto mani su un sistema liquido!!! Ne sono terrorizzato a priori, ma la tua guida mi ha dato un po di fiducia!!!

per la scelta delle componenti nn ho ancora deciso tutto, ma ho già comprato la wb cover full per ati 4870x2 (scelta abbastanza obbligata x dissipare i 286w della multi gpu di ati), e adex sto valutando il resto delle componenti...

devo dissipare ancora il core i7 940(tdp 130w) e il chip x 58 della asus rampage 2 x58, in pratica il liquido nel mio caso è proprio una necessità!!!

Infatti nonostante il case thermaltake spedo advanced package e il cooler master v8 la cpu (overcloccata a 3,8ghz per ora, ma si spera di salire) mi raggiunge i sui core 70/71° nei test di stabilità che la mettono sotto sforzo, mentre normalmente sta a 40/41° sempre sui core!!!! penso che con il liquido dovrei calare di almeno 10° in full!!! se qualcuno mi da conferma del mio pensiero mi fa un grosso favore!!!

Pensavo a ybris full crome x la cpu, radiatore triventola(esterno) con delle ventole da 1000rpm a 13 db... come pompa sto cercando in giro ma penso che alla fine prenderò una laing dcc 350 (420 l/h - 3.7m) per non sbagliare....


Accetto volentieri consigli sulla scelta delle componenti, tenendo presente che il mio budget max(wb gpu esclusa che ho gia acquistato) sono 180-200euro....

P.s: in italia ci sn shop con prezzi decenti o devo per forza andare in germania????
Consigli?

Razer(x)
27-04-2009, 13:56
A parte che ho l'E8600, e poi per okkare intendo andare oltre i 5250, cioè il max che sono arrivato quest'inverno con acqua a 17° ;)
Errore mio, a questo punto ben venga, vogliamo i 6 gigi però :asd:

Snowfortrick
27-04-2009, 14:06
Ho appena finito di leggere la guida di Snowfortrick, e volevo fargli i miei complimenti e dirgli grazie!!!
Vedi io mi trovo all'inizio dell'avventura, ho intenzione di montare l'impianto, ma è la prima volta che metto mani su un sistema liquido!!! Ne sono terrorizzato a priori, ma la tua guida mi ha dato un po di fiducia!!!

per la scelta delle componenti nn ho ancora deciso tutto, ma ho già comprato la wb cover full per ati 4870x2 (scelta abbastanza obbligata x dissipare i 286w della multi gpu di ati), e adex sto valutando il resto delle componenti...

devo dissipare ancora il core i7 940(tdp 130w) e il chip x 58 della asus rampage 2 x58, in pratica il liquido nel mio caso è proprio una necessità!!!

Infatti nonostante il case thermaltake spedo advanced package e il cooler master v8 la cpu (overcloccata a 3,8ghz per ora, ma si spera di salire) mi raggiunge i sui core 70/71° nei test di stabilità che la mettono sotto sforzo, mentre normalmente sta a 40/41° sempre sui core!!!! penso che con il liquido dovrei calare di almeno 10° in full!!! se qualcuno mi da conferma del mio pensiero mi fa un grosso favore!!!

Pensavo a ybris full crome x la cpu, radiatore triventola(esterno) con delle ventole da 1000rpm a 13 db... come pompa sto cercando in giro ma penso che alla fine prenderò una laing dcc 350 (420 l/h - 3.7m) per non sbagliare....


Accetto volentieri consigli sulla scelta delle componenti, tenendo presente che il mio budget max(wb gpu esclusa che ho gia acquistato) sono 180-200euro....

P.s: in italia ci sn shop con prezzi decenti o devo per forza andare in germania????
Consigli?

La guida non l'ho fatta solo io,è un lavorone imponente sviluppato da più persone,quindi i ringraziamenti sono doverosi anche a loro:D.Per la tua configurazione ti serve per forza un triventola con le palle tipo TFC-Thermochill,hai veramente parecchi watt da smaltire,per le ventole sta a te decidere ma imho servono ventole medie per il tuo carico di watt.La pompa dipende dai wb,nel tuo caso se utilizzi il jetplate dell'eclipse con il foro largo dovresti essere a posto con una mcp350.Il guadagno in termini di gradi non è quantificabile,ma fossi in te non risparmierei per niente sul radiatore,forse prenderei anche il quadriventola della TFC:O

orso232
27-04-2009, 14:23
Errore mio, a questo punto ben venga, vogliamo i 6 gigi però :asd:

Seee, neanhe con tutto il polo:D , arrivassi già a 5400 e a chiudere il S-Pi 5200/5250 sarei contento.

schumifun
27-04-2009, 14:50
La guida non l'ho fatta solo io,è un lavorone imponente sviluppato da più persone,quindi i ringraziamenti sono doverosi anche a loro:D.Per la tua configurazione ti serve per forza un triventola con le palle tipo TFC-Thermochill,hai veramente parecchi watt da smaltire,per le ventole sta a te decidere ma imho servono ventole medie per il tuo carico di watt.La pompa dipende dai wb,nel tuo caso se utilizzi il jetplate dell'eclipse con il foro largo dovresti essere a posto con una mcp350.Il guadagno in termini di gradi non è quantificabile,ma fossi in te non risparmierei per niente sul radiatore,forse prenderei anche il quadriventola della TFC:O

quoto, inoltre consiglio ventole da almeno 1900 giri con la possibilità di regolazione, al rad di solito serve molta pressione, quindi le slipstream da 1900 vanno bene
raga ditemi se sbaglio:D

Snowfortrick
27-04-2009, 14:55
quoto, inoltre consiglio ventole da almeno 1900 giri con la possibilità di regolazione, al rad di solito serve molta pressione, quindi le slipstream da 1900 vanno bene
raga ditemi se sbaglio:D

dipende,rad come thermochill o tfc,o i nuovi xspc,non necessitano di ventole potentissime.Certo più aria ci metti e meglio è,ma lavorano anche a bassi rpm,io ad esempio le mie nanoxia le tengo fisse a 1100 rpm sul primo loop e a 900 sul secondo.Il caso di Nick.sf è diverso però,perchè ha una configurazione che di watt ne produce parecchi

schumifun
27-04-2009, 15:02
dipende,rad come thermochill o tfc,o i nuovi xspc,non necessitano di ventole potentissime.Certo più aria ci metti e meglio è,ma lavorano anche a bassi rpm,io ad esempio le mie nanoxia le tengo fisse a 1100 rpm sul primo loop e a 900 sul secondo.Il caso di Nick.sf è diverso però,perchè ha una configurazione che di watt ne produce parecchi

ho capito, quindi le vnetole che ho detto sono da consigliare in questo caso, e cmq a prescindere
in ogni modo secondo me un triventola è eccessivo, dato che quel procio non lo porterà sopra i 4.2 massimo, con un triventola avrebbe già un grandissimo vantaggio in termini di temperature
io ad esempio con un monoventola nei confronti di un dissi medio ho avuto u vantaggio di quasi 25 gradi...

Nick.sf
27-04-2009, 15:28
La guida non l'ho fatta solo io,è un lavorone imponente sviluppato da più persone,quindi i ringraziamenti sono doverosi anche a loro:D.Per la tua configurazione ti serve per forza un triventola con le palle tipo TFC-Thermochill,hai veramente parecchi watt da smaltire,per le ventole sta a te decidere ma imho servono ventole medie per il tuo carico di watt.La pompa dipende dai wb,nel tuo caso se utilizzi il jetplate dell'eclipse con il foro largo dovresti essere a posto con una mcp350.Il guadagno in termini di gradi non è quantificabile,ma fossi in te non risparmierei per niente sul radiatore,forse prenderei anche il quadriventola della TFC:O


Allora voglio scusarmi per aver escluso tutti coloro che come Snowfortrick hanno lavorato per permettere, a gente ignorante in materia di liquid cooling come me, di riuscire a scegliere e montare delle componenti adatte ai propri sistemi con questa guida completa!!!

A questo punto però chiedo consigli specifici visto che mi avete consigliato di aumentare:

io avevo pensato al radiatore "Black ICE Radiator GT Xtreme 360 - lite - black" che ha uno spessore di 55,7mm (sempre rifacendomi alla vostra guida mi sembrava un buon prodotto)... in alternativa potrei prendere un "Black ICE Radiator GT Stealth 420 - black" che è sempre triventola ma con ventole da 140mm, ma a quel punto dovrei optare da ybris eclipse ad altre wb cpu per motivi di budget:

ho visto queste:

1 - Watercool HK CPU LGA1366 Rev. 3.0 LC

Material: Electrolyte copper, POM, stainless steel
Dimensions (Block): 59 x 59 x 17,5mm
Weight: Approx. 150g
Pressure tested: 5 bar
Seal: EPDM 75 (max. 150°C)
Thread size: g1/4" (DIN ISO 228-1)
Compatible with Intel socket 1366

2 - Phobya CPU Waterblock S.1366

Dimensions: 90x90x16mm
Weight: 91,5 grams
Material: Copper, PMMA, nickel coated steel
Inserts: Nickel
O-Ring: NBR
Threads: 2x G ¼” with “IN” and “OUT” markings
Compatible with Intel socket 1366
Warranty: 3 years (Upgrade to 5 years possible)
Extent of delivery:
Phobya CPU waterblock S.1366
Installation material
Thermal compound
Three language installation manual (English, German and French)

Sperando che il soket 1366 sia incluso

3 - Alphacool NexXxoS XP Bold Highflow X2 socket 1366

Flow rates: 4,9 to 5,0 l/m, 294 to 300 l/h
53 Nozzles
8 backflow channels
Weight: approx. 300g
Materials: Copper / Plexiglas / Nickel coated brass
Other: 2x5mm LED holes

Inoltre nn ho ben capito se la "Laing DDC-Pump 12V DDC-1T" come pompa va bene a questo punto!!!!
scheda tecnica pompa in tedesco:
Abmaße: (BxTxH) 62x62x38mm (Ohne Anschlüsse)
Motorbauart: Elektronisch kommutierter Kugelmotor
Nennspannung: 12 V DC Gleichspannung
Zul. Spannungsbereich 6 bis 13,2 Volt
Förderhöhe bei 12V: 3,7m
max. Förderleistung: 420L/h
Fördermedien: Wasser, Wasser-/Glykol-Gemische*
Max. Systemtemperatur: 60° C
Medienberührende Teile: Edelstahl 1.4571, PPS-GF40, EPDM O-Ringe,
Aluminiumoxid, Hartkohle
Anschlüsse: 2x 10/8mm Schlauchanschluss (keine Tülle notwen

Le domande che pongo su cui vorrei una risp / parere da voi sono:

1) con il radiatore triventola 3x140 montato esternamente e con airbox per convogliare ce la faccio a dissipare bene?
2) per quanto riguarda la pompa basta quella qui sopra nominata e con scheda tecnica
3) modificando il modello di wb della cpu ybris eclipse con un modello dei 3 descritti sopra con quale avrei una minore perdita di qualità, e quantificabile in quanti gradi secondo voi?
4) con questo radiatore necessito di ventole da 2000 rpm e quindi tanto casino oppure posso montare delle ventole a bassi regimi (700/1200 rpm)

Ancora una volta lascio a voi la parola!!!
Grazie

Nick.sf
27-04-2009, 15:30
ho capito, quindi le vnetole che ho detto sono da consigliare in questo caso, e cmq a prescindere
in ogni modo secondo me un triventola è eccessivo, dato che quel procio non lo porterà sopra i 4.2 massimo, con un triventola avrebbe già un grandissimo vantaggio in termini di temperature
io ad esempio con un monoventola nei confronti di un dissi medio ho avuto u vantaggio di quasi 25 gradi...

Be il mio procio li ha gia visti i 4,3 ghz ma le temperature erano troppo alte x cui ho deciso di rimetterlo a 3,8....cmq sotto ho una rampage e il molti è impostato a 23x....quindi nn sarei cosi sicuro che nn arrivi a 4,2!!!!

schumifun
27-04-2009, 15:33
Be il mio procio li ha gia visti i 4,3 ghz ma le temperature erano troppo alte x cui ho deciso di rimetterlo a 3,8....cmq sotto ho una rampage e il molti è impostato a 23x....quindi nn sarei cosi sicuro che nn arrivi a 4,2!!!!

valuta bene considera che un quadriventola costa parecchio, e supera abbondantemente la metà del tuo budget

Nick.sf
27-04-2009, 15:39
MagiCool XTREME QUAD 480 Long Radiator
Material: Copper fins, brass chambers
Dimensions (LxWxH): 510 x 120 x 45mm
Connection threads: G1/4"
Weight: Approx. 1560g
Fan installation: 16 M3 threads on both sides each (for 4x120mm fans each)
Pressure tested: 8bar

73 euro

Black ICE Radiator GT Stealth 420 - black

Material: Soldered copper fins, brass casing and chambers
Dimensions: (L x W x H): 460 x 153 x 31,3mm
Connection threads: 2x G 1/4"
Fan installation with M4 threads (on both sides)
Weight: approx. 1330g

70 euro

tra un 3x 140( in promo) "Black ICE Radiator GT Stealth 420 - black" e un 4x 120 "MagiCool XTREME QUAD 480 Long Radiator" la differenza sono 3 euro.....mentre il 3x 120 lo prendo allo stesso preciso prezzo del 3x140 che per adex è in promo!!!

il problema sono gli ingombri avrei pref montare un buon bi/tri ventola!!!

Snowfortrick
27-04-2009, 15:48
Allora voglio scusarmi per aver escluso tutti coloro che come Snowfortrick hanno lavorato per permettere, a gente ignorante in materia di liquid cooling come me, di riuscire a scegliere e montare delle componenti adatte ai propri sistemi con questa guida completa!!!

A questo punto però chiedo consigli specifici visto che mi avete consigliato di aumentare:

io avevo pensato al radiatore "Black ICE Radiator GT Xtreme 360 - lite - black" che ha uno spessore di 55,7mm (sempre rifacendomi alla vostra guida mi sembrava un buon prodotto)... in alternativa potrei prendere un "Black ICE Radiator GT Stealth 420 - black" che è sempre triventola ma con ventole da 140mm, ma a quel punto dovrei optare da ybris eclipse ad altre wb cpu per motivi di budget:

ho visto queste:

1 - Watercool HK CPU LGA1366 Rev. 3.0 LC

Material: Electrolyte copper, POM, stainless steel
Dimensions (Block): 59 x 59 x 17,5mm
Weight: Approx. 150g
Pressure tested: 5 bar
Seal: EPDM 75 (max. 150°C)
Thread size: g1/4" (DIN ISO 228-1)
Compatible with Intel socket 1366

2 - Phobya CPU Waterblock S.1366

Dimensions: 90x90x16mm
Weight: 91,5 grams
Material: Copper, PMMA, nickel coated steel
Inserts: Nickel
O-Ring: NBR
Threads: 2x G ¼” with “IN” and “OUT” markings
Compatible with Intel socket 1366
Warranty: 3 years (Upgrade to 5 years possible)
Extent of delivery:
Phobya CPU waterblock S.1366
Installation material
Thermal compound
Three language installation manual (English, German and French)

Sperando che il soket 1366 sia incluso

3 - Alphacool NexXxoS XP Bold Highflow X2 socket 1366

Flow rates: 4,9 to 5,0 l/m, 294 to 300 l/h
53 Nozzles
8 backflow channels
Weight: approx. 300g
Materials: Copper / Plexiglas / Nickel coated brass
Other: 2x5mm LED holes

Inoltre nn ho ben capito se la "Laing DDC-Pump 12V DDC-1T" come pompa va bene a questo punto!!!!
scheda tecnica pompa in tedesco:
Abmaße: (BxTxH) 62x62x38mm (Ohne Anschlüsse)
Motorbauart: Elektronisch kommutierter Kugelmotor
Nennspannung: 12 V DC Gleichspannung
Zul. Spannungsbereich 6 bis 13,2 Volt
Förderhöhe bei 12V: 3,7m
max. Förderleistung: 420L/h
Fördermedien: Wasser, Wasser-/Glykol-Gemische*
Max. Systemtemperatur: 60° C
Medienberührende Teile: Edelstahl 1.4571, PPS-GF40, EPDM O-Ringe,
Aluminiumoxid, Hartkohle
Anschlüsse: 2x 10/8mm Schlauchanschluss (keine Tülle notwen

Le domande che pongo su cui vorrei una risp / parere da voi sono:

1) con il radiatore triventola 3x140 montato esternamente e con airbox per convogliare ce la faccio a dissipare bene?
2) per quanto riguarda la pompa basta quella qui sopra nominata e con scheda tecnica
3) modificando il modello di wb della cpu ybris eclipse con un modello dei 3 descritti sopra con quale avrei una minore perdita di qualità, e quantificabile in quanti gradi secondo voi?
4) con questo radiatore necessito di ventole da 2000 rpm e quindi tanto casino oppure posso montare delle ventole a bassi regimi (700/1200 rpm)

Ancora una volta lascio a voi la parola!!!
Grazie

1)Guarda io da quello che ho visto,per la tua config prendendo un buon triventola potresti anche ottenere un buon OC,ma ti servono ventole a media potenza.Quindi,detto questo e visto il budget,io prenderei un Thermochill PA120.3 come radiatore,che in UK lo trovi ad un prezzo basso e rende anche parecchio
2-3)Si che basta la pompa,e prenditi l'eclipse,che strozza poco e rende veramente parecchio,lo sto testando recentemente
4)lascia perdere i radiatori che hai citato,soprattutto i black ice:hanno una struttura lamellare molto fitta,quindi con ventole a bassi rpm e/o pressione statica ottieni performance deludenti.Se non vuoi prenderei il quad,prendi il PA120.3,male che va,se quel rad ti va al limite,puoi sempre aggiungere in futuro un altro radiatore,anche un monoventola,ma questo dipende anche dal come hai intenzione di integrare il tutto

Nick.sf
27-04-2009, 15:50
1)Guarda io da quello che ho visto,per la tua config prendendo un buon triventola potresti anche ottenere un buon OC,ma ti servono ventole a media potenza.Quindi,detto questo e visto il budget,io prenderei un Thermochill PA120.3 come radiatore,che in UK lo trovi ad un prezzo basso e rende anche parecchio
2-3)Si che basta la pompa,e prenditi l'eclipse,che strozza poco e rende veramente parecchio,lo sto testando recentemente
4)lascia perdere i radiatori che hai citato,soprattutto i black ice:hanno una struttura lamellare molto fitta,quindi con ventole a bassi rpm e/o pressione statica ottieni performance deludenti.Se non vuoi prenderei il quad,prendi il PA120.3,male che va,se quel rad ti va al limite,puoi sempre aggiungere in futuro un altro radiatore,anche un monoventola,ma questo dipende anche dal come hai intenzione di integrare il tutto

Io il thermochill pa 120.3 lo trovo a 90 euro...gli shop uk di cui parli tu quanto lo hanno? se è conveniente mi mandi il link in pvt....

Nick.sf
27-04-2009, 15:52
1)Guarda io da quello che ho visto,per la tua config prendendo un buon triventola potresti anche ottenere un buon OC,ma ti servono ventole a media potenza.Quindi,detto questo e visto il budget,io prenderei un Thermochill PA120.3 come radiatore,che in UK lo trovi ad un prezzo basso e rende anche parecchio
2-3)Si che basta la pompa,e prenditi l'eclipse,che strozza poco e rende veramente parecchio,lo sto testando recentemente
4)lascia perdere i radiatori che hai citato,soprattutto i black ice:hanno una struttura lamellare molto fitta,quindi con ventole a bassi rpm e/o pressione statica ottieni performance deludenti.Se non vuoi prenderei il quad,prendi il PA120.3,male che va,se quel rad ti va al limite,puoi sempre aggiungere in futuro un altro radiatore,anche un monoventola,ma questo dipende anche dal come hai intenzione di integrare il tutto

quindi mi sconsigli le altre wb che ho mensionato prima? pensi ke la eclipse sia piu adatta alla mie esigenze? e per il radiatore che intendi per ventole medie? quantificato in rpm....

Snowfortrick
27-04-2009, 15:57
Io il thermochill pa 120.3 lo trovo a 90 euro...gli shop uk di cui parli tu quanto lo hanno? se è conveniente mi mandi il link in pvt....

chilledpc.co."ukappa",con l'attuale cambio tra i 60 e i 65 euro.Gli altri wb non è che te li sconsiglio,ma attualmente l'eclipse è uno dei migliori wb in commercio,sia come prestazioni che come estetica,e lavora molto bene anche a basse portate.Per le ventole io prenderei delle nanoxia da 2000 rpm e le downvolterei a seconda dell'esigenza e del rumore che sopporti

Nick.sf
27-04-2009, 16:02
chilledpc.co."ukappa",con l'attuale cambio tra i 60 e i 65 euro.Gli altri wb non è che te li sconsiglio,ma attualmente l'eclipse è uno dei migliori wb in commercio,sia come prestazioni che come estetica,e lavora molto bene anche a basse portate.Per le ventole io prenderei delle nanoxia da 2000 rpm e le downvolterei a seconda dell'esigenza e del rumore che sopporti

io avevo pensato di prendere come ventole le Recom RC-12025RD che fanno 43cfm a 1000rpm con un convogliatore di aria...e si parlava di 13 db....

Snowfortrick
27-04-2009, 16:40
io avevo pensato di prendere come ventole le Recom RC-12025RD che fanno 43cfm a 1000rpm con un convogliatore di aria...e si parlava di 13 db....

saranno veri i 13 db e i 43cfm? che pressione statica? Io prenderei le nanoxia,hai un rheobus?

Nick.sf
27-04-2009, 17:30
saranno veri i 13 db e i 43cfm? che pressione statica? Io prenderei le nanoxia,hai un rheobus?

Se saranno veri nn lo so ma questo è quello che viene dichiarato....
so solo che il mio case gia monta 2 ventole da 120 dietro 1 da 140 sugli hdd 2 da 230 di lato e su, e una 120 al fondo della vga su staffa movibile....insomma altri 34 decibel a ventola sul radiatore nn mi fanno comodo, a sto punto nn passo neanke al liquido se fa piu casino dell'aria....

Snowfortrick
27-04-2009, 17:35
passando a liquido non hai bisogno di tutte quelle ventole per il ricircolo d'aria all'interno del case,inoltre 3 o 4 nanoxia a 1000 rpm non si sentono proprio,calcola che io ne ho 11 montate sul banchetto e fa più rumore la mia PD31 a 28V che il rumore prodotto da queste ventole:D,quindi fai un po' tu

Nick.sf
27-04-2009, 23:08
Quindi riepilogando:

Per dissipare i 286 watt della vga e i 130 della cpu servono:

radiatore Thermochill PA120.3 Triple Radiator G3/8
wb cpu Ybris eclipse full chrome soket 1366
wb vga ybris full cover 4870x2
pompa Laing DDC 1T 12v (420 l/h - 3.7m)
Airbox Thermochill prechamber Shroud PA120.3 Triple Radiators
3 ventole (mediamente sui 40 cfm)
vaschetta Tecnofront Flow Trap

e siamo a 320 euri :sofico: (budget sforato di 60 euro):muro:

domanda:

1) con tutta questa roba che sezione di tubi servono?
2) gli agganci delle varie wb, pompa, radiatori, e serbatoio sono tutti uguali e nn servono adattori? nn devo comprare ulteriori connettori?
3) ho visto che il mio case mi permetterebbe al 90% di montare il radiatore con il convogliotore di flusso delle ventole internamente nella parte alta! che mi consigliate?

marvincibel
29-04-2009, 13:32
Ciao a tutti,
ho letto e riletto il thread almeno un paio di volte e in linea generale ora so cosa vorrei; il problema è che poi per arrivare al dunque mi sto incartando di brutto.
Qualcuno di voi mostri sacri può darmi una mano?
Io vorrei un sistema che mi permetta di raffreddare cpu e nb e che magari in futuro possa essere sufficiente anche per un ulteriore raffreddamento della scheda video (che però al momento lascerei ad aria).
Per la disposizione del radiatore sarei forse più propenso a lasciarlo all'esterno del case dato che mi pare di aver capito che così raffredda meglio.
Un'anima pia del forum mi ha proposto questa soluzione rimandandomi per ulteriori chiarificazioni a questo 3d.

http://img24.imageshack.us/img24/9397/immaginewwt.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginewwt.png)
http://img24.imageshack.us/img24/immaginewwt.png/1/w583.png (http://g.imageshack.us/img24/immaginewwt.png/1/)

Il preventivo è da considerarsi non completo in quanto mi era stato prospettato che al tempo avevo intenzione di raffreddare solo la cpu quindi se qualcuno può consigliarmi come integrarlo. In più, non so se sia necessario anche cambiare il case (mi è stato consigliato un Cosmos S) http://img521.imageshack.us/img521/2199/p1000020c.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p1000020c.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/p1000020c.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img521/p1000020c.jpg/1/)
e che altre cose mi sarebbero utili per il montaggio pratico dell'impianto, soprattutto per quanto riguarda il radiatore.
Vi ringrazio in anticipo e spero che presto qualcuno potrà essermi d'aiuto dato che sono già due giorni che fremo, :p

Ciao!

Snowfortrick
29-04-2009, 14:15
Quindi riepilogando:

Per dissipare i 286 watt della vga e i 130 della cpu servono:

radiatore Thermochill PA120.3 Triple Radiator G3/8
wb cpu Ybris eclipse full chrome soket 1366
wb vga ybris full cover 4870x2
pompa Laing DDC 1T 12v (420 l/h - 3.7m)
Airbox Thermochill prechamber Shroud PA120.3 Triple Radiators
3 ventole (mediamente sui 40 cfm)
vaschetta Tecnofront Flow Trap

e siamo a 320 euri :sofico: (budget sforato di 60 euro):muro:

domanda:

1) con tutta questa roba che sezione di tubi servono?
2) gli agganci delle varie wb, pompa, radiatori, e serbatoio sono tutti uguali e nn servono adattori? nn devo comprare ulteriori connettori?
3) ho visto che il mio case mi permetterebbe al 90% di montare il radiatore con il convogliotore di flusso delle ventole internamente nella parte alta! che mi consigliate?

1)quella che più ti aggrada,io andrei su un 10/13mm
2)dipende,di solito hanno tutti 1/4" di filetto,il thermochill di solito ha 3/8",quindi o prendi raccordi con quel filetto,o prendi due adattatori
3)dipende da te,con il radiatore dentro si perde in performance ma viene una integrazione più ordinata,ad altri invece piace proprio avere il rad fuori,quindi la scelta è solo tua

Ciao a tutti,
ho letto e riletto il thread almeno un paio di volte e in linea generale ora so cosa vorrei; il problema è che poi per arrivare al dunque mi sto incartando di brutto.
Qualcuno di voi mostri sacri può darmi una mano?
Io vorrei un sistema che mi permetta di raffreddare cpu e nb e che magari in futuro possa essere sufficiente anche per un ulteriore raffreddamento della scheda video (che però al momento lascerei ad aria).
Per la disposizione del radiatore sarei forse più propenso a lasciarlo all'esterno del case dato che mi pare di aver capito che così raffredda meglio.
Un'anima pia del forum mi ha proposto questa soluzione rimandandomi per ulteriori chiarificazioni a questo 3d.

http://img24.imageshack.us/img24/9397/immaginewwt.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginewwt.png)
http://img24.imageshack.us/img24/immaginewwt.png/1/w583.png (http://g.imageshack.us/img24/immaginewwt.png/1/)

Il preventivo è da considerarsi non completo in quanto mi era stato prospettato che al tempo avevo intenzione di raffreddare solo la cpu quindi se qualcuno può consigliarmi come integrarlo. In più, non so se sia necessario anche cambiare il case (mi è stato consigliato un Cosmos S) http://img521.imageshack.us/img521/2199/p1000020c.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p1000020c.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/p1000020c.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img521/p1000020c.jpg/1/)
e che altre cose mi sarebbero utili per il montaggio pratico dell'impianto, soprattutto per quanto riguarda il radiatore.
Vi ringrazio in anticipo e spero che presto qualcuno potrà essermi d'aiuto dato che sono già due giorni che fremo, :p

Ciao!

lascia stare quel top per la pompa,fragile,magari anche il wb che con quello che costa non è il migliore ormai,a quel prezzo ti prendi un eclipse.Il radiatore va bene,ma in quello shop costa troppo,dell'additivo non so nulla,il resto potrebbe andare bene ma sono gusti personali (tubi e raccordi).Per il case dipende dall'integrazione che hai in mente di fare

Jeremy01
29-04-2009, 14:24
chilledpc.co."ukappa",con l'attuale cambio tra i 60 e i 65 euro.Gli altri wb non è che te li sconsiglio,ma attualmente l'eclipse è uno dei migliori wb in commercio,sia come prestazioni che come estetica,e lavora molto bene anche a basse portate.Per le ventole io prenderei delle nanoxia da 2000 rpm e le downvolterei a seconda dell'esigenza e del rumore che sopporti

quanto costa la spedizione di un triventola + 3 ventole e un wb da questo shop(non l'ho capita bene la pagina relativa)?

p.s. lo shop inglese con le spedizioni piu economiche?

orso232
29-04-2009, 14:45
quanto costa la spedizione di un triventola + 3 ventole e un wb da questo shop(non l'ho capita bene la pagina relativa)?

p.s. lo shop inglese con le spedizioni piu economiche?

Chill..pc

orso232
29-04-2009, 15:05
Come dicevo, WS smontata, e integrazione case ripristinata con modifica per andare a bagno nel ghiaccio

http://img98.imageshack.us/img98/2415/dsc0013w.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0013w.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/2383/dsc0001d.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0001d.jpg)


Ieri sera mi annoiavo e ho provato se funziona

http://img98.imageshack.us/img98/5522/tempprima.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=tempprima.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/7531/vascaghiaccio.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=vascaghiaccio.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/1149/tempdopo.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=tempdopo.jpg)

mrcnet
29-04-2009, 16:21
ottimo.. è sempre divertente fare esperimenti del genere.. alla fine quando ci si appasiona con il liquido è dura trovare la pace dei sensi... :D

Soulman84
29-04-2009, 16:23
Come dicevo, WS smontata, e integrazione case ripristinata con modifica per andare a bagno nel ghiaccio

http://img98.imageshack.us/img98/2415/dsc0013w.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0013w.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/2383/dsc0001d.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc0001d.jpg)


Ieri sera mi annoiavo e ho provato se funziona

http://img98.imageshack.us/img98/5522/tempprima.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=tempprima.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/7531/vascaghiaccio.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=vascaghiaccio.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/1149/tempdopo.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=tempdopo.jpg)

sarebbe interessante provare col ghiaccio secco, ma a quel punto la coibentazione è d'obbligo:O

F1R3BL4D3
29-04-2009, 16:26
:D se hai del ghiaccio secco è decisamente meglio il tolotto!


Ah! E io il ghiaccio secco ce l'ho! Ancora una volta gratis...:sofico:

orso232
29-04-2009, 16:42
:D se hai del ghiaccio secco è decisamente meglio il tolotto!


Ah! E io il ghiaccio secco ce l'ho! Ancora una volta gratis...:sofico:

Se sfrutti la piena ti vengo a prendere a Fossano :D

Nick.sf
30-04-2009, 15:51
Quindi riepilogando:

Per dissipare i 286 watt della vga e i 130 della cpu servono:

radiatore Thermochill PA120.3 Triple Radiator G3/8
wb cpu Ybris eclipse full chrome soket 1366
wb vga ybris full cover 4870x2
pompa Laing DDC 1T 12v (420 l/h - 3.7m)
Airbox Thermochill prechamber Shroud PA120.3 Triple Radiators
3 ventole (mediamente sui 40 cfm)
vaschetta Tecnofront Flow Trap

e siamo a 320 euri :sofico: (budget sforato di 60 euro):muro:

domanda:

1) con tutta questa roba che sezione di tubi servono?
2) gli agganci delle varie wb, pompa, radiatori, e serbatoio sono tutti uguali e nn servono adattori? nn devo comprare ulteriori connettori?
3) ho visto che il mio case mi permetterebbe al 90% di montare il radiatore con il convogliotore di flusso delle ventole internamente nella parte alta! che mi consigliate?

Ciao a tutti,
ho letto e riletto il thread almeno un paio di volte e in linea generale ora so cosa vorrei; il problema è che poi per arrivare al dunque mi sto incartando di brutto.
Qualcuno di voi mostri sacri può darmi una mano?
Io vorrei un sistema che mi permetta di raffreddare cpu e nb e che magari in futuro possa essere sufficiente anche per un ulteriore raffreddamento della scheda video (che però al momento lascerei ad aria).
Per la disposizione del radiatore sarei forse più propenso a lasciarlo all'esterno del case dato che mi pare di aver capito che così raffredda meglio.
Un'anima pia del forum mi ha proposto questa soluzione rimandandomi per ulteriori chiarificazioni a questo 3d.

http://img24.imageshack.us/img24/9397/immaginewwt.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immaginewwt.png)
http://img24.imageshack.us/img24/immaginewwt.png/1/w583.png (http://g.imageshack.us/img24/immaginewwt.png/1/)

Il preventivo è da considerarsi non completo in quanto mi era stato prospettato che al tempo avevo intenzione di raffreddare solo la cpu quindi se qualcuno può consigliarmi come integrarlo. In più, non so se sia necessario anche cambiare il case (mi è stato consigliato un Cosmos S) http://img521.imageshack.us/img521/2199/p1000020c.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p1000020c.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/p1000020c.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img521/p1000020c.jpg/1/)
e che altre cose mi sarebbero utili per il montaggio pratico dell'impianto, soprattutto per quanto riguarda il radiatore.
Vi ringrazio in anticipo e spero che presto qualcuno potrà essermi d'aiuto dato che sono già due giorni che fremo, :p

Ciao!

Gli ultimi due oggetti che si vedono in foto nel preventivo di marvincibel cosa sono? mi sembra di aver capito che sono dei raccordi con filettatura diversa ma stesso attacco tubi!!!

Io ancora devo ordinare quello che ho riepilogato nel post sopra quotato, qualcuno mi sa dire se mi sono necessari?

Nick.sf
30-04-2009, 16:07
E' arrivata oggi la wb della scheda video: ybris full cover per ati radeon 4870x2....

Ecco le foto:

http://img142.imageshack.us/img142/3580/image092.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/3575/image093v.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/5256/image094j.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/1917/image095o.jpg


Qualcuno di voi la ha gia montata? come fa a reggere la scheda video con 1,3kg(raccordi esclusi) di waterblock? nn si spacca?

Nick.sf
30-04-2009, 17:53
Sono in procinto di fare l'acquisto...volevo sapere da qualcuno di voi se tutti i pezzi che ho preso sono compatibili...Mi riferisco per lo piu a raccordi e tubi...io sn gia in possesso di wb ybris full cover x ati 4870x2...

ecco il carrello della spesa:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430184327_carrello.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430184327_carrello.jpg)

Chiedo consiglio per lo piu sugli ultimi 5 articoli dell'immagine: Secondo voi vanno bene?
Cosa devo comprare per avere la temperatura del liquido...ho visto diversi oggetti ma nn capisco cosa serve! io cercavo un sensore di temperatura che si attaccasse alla mobo (ho una rampage 2 extreme che ha tre connettori per sensori) in modo da poter monitorare le temp sull' asus lcd poster e sullo schermo del pc!!! Esiste qualcosa?

Ramboisnow
30-04-2009, 19:39
Salve a tutti, sono sempre io, sto andando avanti con il mio mod con impianto a liquido....;)
ora... durante l'ordine delle componenti per il raff. a liquido, che èrano ben 400 euri di materiale ho avuto dei ripensamenti, cosi da decidere di comprare un procio piu fresco e mettere un impianto piu tranquillo ma cmq piu performante del m io schyte oroch:sofico: i,
così ho gia qui accanto a me il micidiale amd phenom 2 940 che sembra essere la rivincita AMD e stavolta posso fidarmi...ma questa è un'altra storia:sperem: ...
per quanto riguarda i pz per l'impianto a liquido ormai ho tutto ben chiaro, rimangono solo dei dubbi e ho bisogno di voi per essere piu sicuro:
1) se invece del thermochill 120.3 trovo un radiatore di un condizionatore interamente in rame e magari piu grosso, modificando i raccordi e insomma modificandolo opportunamente per essere messo sul pc posso avere buone prestazioni? raffredderà come si deve?
2)nel campo elettronico sto incominciando un po negli ultimi periodi a capirci qualcosa :muro: , quante ventole posso attaccare ad un solo molex?per via dell'alimetazione delle tre ventole o piu per il rad., alla mobo nn voglio attaccarci nulla, volgio avere tutto sotto controllo manualmente...
3)per quanto riguarda il liquido di raffreddamento avevo in mente di usare antigelo per i rad delle auto...ora le "sottodomande":è funzionale sicuramente piu dell'acqua distillata visto che lubrifica pompa, non surriscalda, evita sporcizie varie nell'impianto e sopratutto mantiene in ottime condizioni il rad....è verò?posso usarlo, e se si posso metterlo puro?
4)mi conviene prendere un wb per la 4870 1 gb che costa + o - 80 euri oppure vendere la scheda e prendere una 4870x2 e lasciarla a aria per il momento?la differenza di spesa c'è..... ma ne vale la pena raffreddare una scheda da 1gb visto che ormai 1gb di ram è quasi convenzionale nei pc di ora e prendere invece una x2 che sicuramente soffrirà meno con la mia risoluzione e i giochi futuri?

Per ora dovrebbe essere tutto, tra 2 settimane finalmente questo lungo progetto dovrebbe essere finito, rimpiango di nn aver l'abitudine di fotografarmi mentre ho lavorato intorno al case perche è un mio secondo mod, ma il primo che metterò su internet, il piu lungo e curato e veramente mastodontico con tutte le premure che ho potuto usare per un primo impianto a liquido.....spero pssino in fretta questi giorni e che alla fine "DOTTOR MANHATTAN" possa prendersi i suo meritati giorni di gloria!!!:D :D :D
Nel frattempo aspetto risposte e vi ringrazio ulteriormente per aver letto ancora una volta i miei poemi:p :p :p

schumifun
30-04-2009, 20:27
Sono in procinto di fare l'acquisto...volevo sapere da qualcuno di voi se tutti i pezzi che ho preso sono compatibili...Mi riferisco per lo piu a raccordi e tubi...io sn gia in possesso di wb ybris full cover x ati 4870x2...

ecco il carrello della spesa:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430184327_carrello.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430184327_carrello.jpg)

Chiedo consiglio per lo piu sugli ultimi 5 articoli dell'immagine: Secondo voi vanno bene?
Cosa devo comprare per avere la temperatura del liquido...ho visto diversi oggetti ma nn capisco cosa serve! io cercavo un sensore di temperatura che si attaccasse alla mobo (ho una rampage 2 extreme che ha tre connettori per sensori) in modo da poter monitorare le temp sull' asus lcd poster e sullo schermo del pc!!! Esiste qualcosa?

bah, il taglia tubi è una caxxata, sicuro che 4 raccordi bastano?
tra l'altro ansicche prendere una vaschetta a parte ti consiglio un reservoir( si chiama cosi non ricordo, cmq quelle vaschette che si montano sulla pompa,e diventa un tutt'uno) top per la pompa, cosi risparmi spazio ed hai una pompa piu efficiente, il prezzo è di 3-4 euro superiore
pe rilr esto va benone

by_xfile™
30-04-2009, 20:57
Salve a tutti, sono sempre io, sto andando avanti con il mio mod con impianto a liquido....;)
ora... durante l'ordine delle componenti per il raff. a liquido, che èrano ben 400 euri di materiale ho avuto dei ripensamenti, cosi da decidere di comprare un procio piu fresco e mettere un impianto piu tranquillo ma cmq piu performante del m io schyte oroch:sofico: i,
così ho gia qui accanto a me il micidiale amd phenom 2 940 che sembra essere la rivincita AMD e stavolta posso fidarmi...ma questa è un'altra storia:sperem: ...
per quanto riguarda i pz per l'impianto a liquido ormai ho tutto ben chiaro, rimangono solo dei dubbi e ho bisogno di voi per essere piu sicuro:
1) se invece del thermochill 120.3 trovo un radiatore di un condizionatore interamente in rame e magari piu grosso, modificando i raccordi e insomma modificandolo opportunamente per essere messo sul pc posso avere buone prestazioni? raffredderà come si deve?
2)nel campo elettronico sto incominciando un po negli ultimi periodi a capirci qualcosa :muro: , quante ventole posso attaccare ad un solo molex?per via dell'alimetazione delle tre ventole o piu per il rad., alla mobo nn voglio attaccarci nulla, volgio avere tutto sotto controllo manualmente...
3)per quanto riguarda il liquido di raffreddamento avevo in mente di usare antigelo per i rad delle auto...ora le "sottodomande":è funzionale sicuramente piu dell'acqua distillata visto che lubrifica pompa, non surriscalda, evita sporcizie varie nell'impianto e sopratutto mantiene in ottime condizioni il rad....è verò?posso usarlo, e se si posso metterlo puro?
4)mi conviene prendere un wb per la 4870 1 gb che costa + o - 80 euri oppure vendere la scheda e prendere una 4870x2 e lasciarla a aria per il momento?la differenza di spesa c'è..... ma ne vale la pena raffreddare una scheda da 1gb visto che ormai 1gb di ram è quasi convenzionale nei pc di ora e prendere invece una x2 che sicuramente soffrirà meno con la mia risoluzione e i giochi futuri?

Per ora dovrebbe essere tutto, tra 2 settimane finalmente questo lungo progetto dovrebbe essere finito, rimpiango di nn aver l'abitudine di fotografarmi mentre ho lavorato intorno al case perche è un mio secondo mod, ma il primo che metterò su internet, il piu lungo e curato e veramente mastodontico con tutte le premure che ho potuto usare per un primo impianto a liquido.....spero pssino in fretta questi giorni e che alla fine "DOTTOR MANHATTAN" possa prendersi i suo meritati giorni di gloria!!!:D :D :D
Nel frattempo aspetto risposte e vi ringrazio ulteriormente per aver letto ancora una volta i miei poemi:p :p :p

1) Si. per quanto riguarda il radiatore , fai come me, preso uno di un auto :D Link (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3185)
per quanto riguarda le ventole io ne ho 4 da 120 collegate tutto su un molex non consumano praticamente nulla. DC12Volt 0.84Wat 0.07Amper

2) per il liquido su questo Theater sono contrari al refriggerante per auto , io comunque metterò quello.

3) io usero quelli già presenti nel Case + uno da 120 ma ho da rafreddare 2 HD3870X2 nel tuo caso penso che il Rad Auto o simili basti e avanzi

per altre info aspetta qualche altra risposta.

LNdemon
02-05-2009, 05:22
Mi consigliereste una buona pompa per liquidare
1xCPU
1x4870x2 ( full cover )
2xmosfet
1xnorthbridge ( e forse anche il sourth )
con radiatore da 3x120
Mi interessano le prestazioni e anche che mantenga futuri upgrade come un'altra 4870 per crossfire.

Thanks :mc:

orso232
02-05-2009, 06:56
Mi consigliereste una buona pompa per liquidare
1xCPU
1x4870x2 ( full cover )
2xmosfet
1xnorthbridge ( e forse anche il sourth )
con radiatore da 3x120
Mi interessano le prestazioni e anche che mantenga futuri upgrade come un'altra 4870 per crossfire.

Thanks :mc:

Sanso 054 ;)

Snowfortrick
02-05-2009, 11:16
Mi consigliereste una buona pompa per liquidare
1xCPU
1x4870x2 ( full cover )
2xmosfet
1xnorthbridge ( e forse anche il sourth )
con radiatore da 3x120
Mi interessano le prestazioni e anche che mantenga futuri upgrade come un'altra 4870 per crossfire.

Thanks :mc:

dipende dai componenti

TigerTank
02-05-2009, 13:24
Causa cambio di config ho dato una risistemata all'impianto e messo a liquido pure la vga. Niente di estremo o all'ultimo grido ma posto qualche fotina ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142118_DSC01083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142118_DSC01083.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142145_DSC01087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142145_DSC01087.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142212_DSC01088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142212_DSC01088.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142310_DSC01091.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142310_DSC01091.JPG)

Anche se non elegantissime, ho usato un paio di curve di rame perchè il solo tubo o gravava sulla vga o andava a cozzare contro le ventole che ho piazzato sulla paratia laterale.

Cool Black
02-05-2009, 14:06
:fagiano: che tubazzo hai usato?

LNdemon
02-05-2009, 14:17
dipende dai componenti

1xYbris Eclipse per i7
1xAquacomputer quagratiX (Fullcover 4870x2)
2xMIPS mosfet per gigabyte EX58-extreme
2xEnzotech SNBW-SLI NB ( per nb e sb )
e un Thermochill PA 120.3
Sanso 054 ;)
Thanks :)

edit: le filettature per i raccordi sono G1/4, giusto ?

TigerTank
02-05-2009, 14:32
:fagiano: che tubazzo hai usato?

classico 12/17 ;)

Snowfortrick
02-05-2009, 14:49
1xYbris Eclipse per i7
1xAquacomputer quagratiX (Fullcover 4870x2)
2xMIPS mosfet per gigabyte EX58-extreme
2xEnzotech SNBW-SLI NB ( per nb e sb )
e un Thermochill PA 120.3


io userei un attimo il foglio di calcolo di andrea,diciamo che se non vuoi utilizzare il jetplate restrittivo va bene anche una laing 500 con top magari,se invece non vuoi avere limitazioni ed usare qualsiasi jetplate,la sanso farebbe al caso tuo.Alla fine,si parla di pochi decimi di grado di differenza,andare a 200 o 350 lt/h non ti cambia nulla,sostanzialmente,meglio puntare ad un radiatore più spinto magari,che nel caso di i7 + 2 vga multi-gpu sarebbe abbastanza al limite nonostante parliamo di un PA120.3

LNdemon
02-05-2009, 14:55
io userei un attimo il foglio di calcolo di andrea,diciamo che se non vuoi utilizzare il jetplate restrittivo va bene anche una laing 500 con top magari,se invece non vuoi avere limitazioni ed usare qualsiasi jetplate,la sanso farebbe al caso tuo.Alla fine,si parla di pochi decimi di grado di differenza,andare a 200 o 350 lt/h non ti cambia nulla,sostanzialmente,meglio puntare ad un radiatore più spinto magari,che nel caso di i7 + 2 vga multi-gpu sarebbe abbastanza al limite nonostante parliamo di un PA120.3
ummm, consiglieresti un doppio radiatore ?
Il crossfire sto decidendo se farlo o meno... ma è piu probabile che lo lasci perdere a favore di una singola 4870x2

Snowfortrick
02-05-2009, 15:05
ummm, consiglieresti un doppio radiatore ?
Il crossfire sto decidendo se farlo o meno... ma è piu probabile che lo lasci perdere a favore di una singola 4870x2

dipende da quanto vuoi ockare,dipende dalle prestazioni che ti aspetti,dipende dal crossfire.Io ti consiglio di utilizzare il foglio excel di Andrea

mrcnet
02-05-2009, 15:11
lo chiedo qui visto che forse è una cosa piu comune tra gli utenti a liquido, quanti di voi tengono l' i7 920 a 4ghz per il daily?

nel topic ufficiale dei nehalem mi pare di capire solo due persone.. va bene che scaldano questi processori.. ma ne avevo visti un casino a 4ghz sia nelle firme che negli screen, ma in realtà nessuno lo tiene per il daily.. quindi li hanno portati a tale frequenza solo per i bench o a 4ghz fanno fatica a stare a voltaggi decenti? vorrei capire sta cosa..

88rio88
02-05-2009, 15:17
lo chiedo qui visto che forse è una cosa piu comune tra gli utenti a liquido, quanti di voi tengono l' i7 920 a 4ghz per il daily?

nel topic ufficiale dei nehalem mi pare di capire solo due persone.. va bene che scaldano questi processori.. ma ne avevo visti un casino a 4ghz sia nelle firme che negli screen, ma in realtà nessuno lo tiene per il daily.. quindi lo hanno comprato solo per i bench o a 4ghz fanno fatica a stare a voltaggi decenti? vorrei capire sta cosa..

il mio lo tengo a 4100 daily.... :D

altrimenti 4000 a 1,32 di vcore... ma il mio non è un processore buono da daily..... ha altre doti.... tipo bclk o frequenza massima o rock solid fino a 4400 e per restare in tema anche temperature.... con 4000 a 1,35 volt e un monoventolina mi arriva a stare massimo massimo a 55° sotto linx....

settimana prossima che torna la dfi da rma metto su il thermochill ordine permettendo...

TROJ@N
02-05-2009, 19:38
Causa cambio di config ho dato una risistemata all'impianto e messo a liquido pure la vga. Niente di estremo o all'ultimo grido ma posto qualche fotina ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142118_DSC01083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142118_DSC01083.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142145_DSC01087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142145_DSC01087.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142212_DSC01088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142212_DSC01088.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142310_DSC01091.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142310_DSC01091.JPG)

Anche se non elegantissime, ho usato un paio di curve di rame perchè il solo tubo o gravava sulla vga o andava a cozzare contro le ventole che ho piazzato sulla paratia laterale.

E bravo il mio discepolo :D

TigerTank
02-05-2009, 19:49
E bravo il mio discepolo :D

Noi dell' "Armor capottato" :D
Buona serata ;)

J3DI
02-05-2009, 21:03
Noi dell' "Armor capottato" :D


Ecco cos'era che non mi quadrava in quelle foto! :mbe:

:asd:

LNdemon
03-05-2009, 00:57
Ok, ho deciso di lasciar perdere la 4870x2 e tenermi al momento su una singola 4870
Questo impianto
http://img131.imageshack.us/img131/3201/picture26769.th.png (http://img131.imageshack.us/my.php?image=picture26769.png)
su questa configurazione
http://img131.imageshack.us/img131/5015/picture26789.th.png (http://img131.imageshack.us/my.php?image=picture26789.png)
Qualche consiglio ? che cambiereste ?

I soliti sospetti
03-05-2009, 11:16
lo chiedo qui visto che forse è una cosa piu comune tra gli utenti a liquido, quanti di voi tengono l' i7 920 a 4ghz per il daily?

nel topic ufficiale dei nehalem mi pare di capire solo due persone.. va bene che scaldano questi processori.. ma ne avevo visti un casino a 4ghz sia nelle firme che negli screen, ma in realtà nessuno lo tiene per il daily.. quindi li hanno portati a tale frequenza solo per i bench o a 4ghz fanno fatica a stare a voltaggi decenti? vorrei capire sta cosa..

Io sono uno di quelli che se mette in firma 4.0GHz poi ci sta piantato davvero!!:D
Cmq... il D0 che ho ora sta a 1.224v a 4.0GHz con molte ore di Linx e non 20 cicli altrimenti mi terrebbe anche con 1.20v ma non potrei definire un RS.:read:
Ad aria ho 72° e da quello che ho visto, con un semplice biventola e una laing+reservoir xspc e un WB medio si sta almeno 10/12° sotto quindi sui 60°.
Appena uscirà l'Eclipse BP passerò a liquido anche io.;)

Snowfortrick
03-05-2009, 13:38
Ok, ho deciso di lasciar perdere la 4870x2 e tenermi al momento su una singola 4870
Questo impianto
http://img131.imageshack.us/img131/3201/picture26769.th.png (http://img131.imageshack.us/my.php?image=picture26769.png)
su questa configurazione
http://img131.imageshack.us/img131/5015/picture26789.th.png (http://img131.imageshack.us/my.php?image=picture26789.png)
Qualche consiglio ? che cambiereste ?

io comprerei radiatore,tubo e additivo altrove,in uk,risparmieresti un po' in teoria nonostante la doppia spedizione.Il radiatore ti viene 65 euro,l'additivo 8-9 euro e 5 metri di tubo circa 15 euro

LNdemon
03-05-2009, 14:14
io comprerei radiatore,tubo e additivo altrove,in uk,risparmieresti un po' in teoria nonostante la doppia spedizione.Il radiatore ti viene 65 euro,l'additivo 8-9 euro e 5 metri di tubo circa 15 euro

potresti consigliarmi qualche store ( anche in pm ) ? grazie :D

Snowfortrick
03-05-2009, 14:37
potresti consigliarmi qualche store ( anche in pm ) ? grazie :D

il solito,chilledpc.c0.uk

LNdemon
03-05-2009, 16:00
Ma quali sono i rispettivi tubi 13/10 in pollici ?

schumifun
03-05-2009, 16:24
Ma quali sono i rispettivi tubi 13/10 in pollici ?

sinceramente non spenderei 650 euro per un impianto a liquido, poi fai te...

Snowfortrick
03-05-2009, 17:31
Ma quali sono i rispettivi tubi 13/10 in pollici ?

3/8" 1/2",prima pagina...

Nick.sf
03-05-2009, 19:39
Ragazzi è quasi fatta! pochi giorni e ordino tutto!!! il full cover ybris 4870x2 ce l'ho gia sulla scrivania e attende il resto delle componenti per essere montato! qualche consiglio? ecco il carrello:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090503203257_carrelloultimo2.JPG

Accettasi suggerimenti soprattutto per risparmiare!

TROJ@N
03-05-2009, 22:13
pompa+vaschetta+zalmann non mi gustano.

Nick.sf
03-05-2009, 23:45
pompa+vaschetta+zalmann non mi gustano.

posso sapere xke nn te gustano? un consiglio lo accetto volentieri!

Soulman84
04-05-2009, 12:02
Causa cambio di config ho dato una risistemata all'impianto e messo a liquido pure la vga. Niente di estremo o all'ultimo grido ma posto qualche fotina ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142118_DSC01083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142118_DSC01083.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142145_DSC01087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142145_DSC01087.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142212_DSC01088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142212_DSC01088.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502142310_DSC01091.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502142310_DSC01091.JPG)

Anche se non elegantissime, ho usato un paio di curve di rame perchè il solo tubo o gravava sulla vga o andava a cozzare contro le ventole che ho piazzato sulla paratia laterale.

lavoretto pulito:)

come sono le temperature della gtx e del 920?

TigerTank
04-05-2009, 12:10
lavoretto pulito:)

come sono le temperature della gtx e del 920?

Ciao ragasso, finalmente ti fai vivo :D

32-34°C la vga, 32-35°C(stanno tutti in un range di 3-4°C) i core della cpu e 27°C sull'IHS ;)

ovviamente a default, stasera inizio a occare.

Soulman84
04-05-2009, 12:20
Ciao ragasso, finalmente ti fai vivo :D

32-34°C la vga, 32-35°C(stanno tutti in un range di 3-4°C) i core della cpu e 27°C sull'IHS ;)

ovviamente a default, stasera inizio a occare.

ero in montagna x il weekend, poi ci sentiamo in msn e ne parliamo;)

TROJ@N
04-05-2009, 17:33
Per pompa andrei su una delle 2 top, vaschetta di conseguenza,
il controller ventole è di tipo "elettronico" e per esperienza so che 6 canali a palla nun je la fà...
per questo ho ripiegato su quello in firma.

Zetiel
04-05-2009, 18:19
Ecco il primo ordine:
Products
------------------------------------------------------
4 x Feser 1/4" BSPP - 3/8" ID - 1/2" OD 45 Degree Rotary Compression () = £15.64
4 x Feser 1/4" BSPP High Flow 3/8" ID - 1/2" OD Compression Fitting () = £13.68
3 x Feser Tube 3/8" ID - 1/2" OD - UV Blue () = £8.76
1 x D-TEK FuZion v2 CPU Block () = £49.99
Barb Size 3/8"


yeppi Ybris arrivo

Prodotti
------------------------------------------------------
1 x RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC () = 33,60€
1 x Swiftech MCP 355 12V () = 81,90€
3 x Scythe Kama Flex - 120mm - 1900rpm () = 43,50€
1 x TFC Xchanger - Triple Radiator 360 () = 110,00€


yesss

TI AMO ORSO

se ti puo essere utile io ho preso questa roba e come ti ha suggerito il boss la maggior paete l'ho presa da quel chilled che ha i prezzi piu competitivi
adesso vedo che alcune cose le hanno anche piu in italia
a tutto qst ho aggiunto uno zalman coe fan controller e poi il wubbo aquagrafx 9800 gx2 che ora è in vendita perche ho presa la black pearl della evga
cmq non ho speso 650 euri ma a conti fatti 500 sicuro con il wubbo
ma credimi il pc sembra morto!!!

credo che oggi ho scoperto(provando ua gtx260 B.Eche è sempre in vendita) che forse l'acqua si è un po intorbidita..il che non mi preoccupa molto perche solo i monta e smonta che ho fatto!!! intorno al post 380 o giu di li ci sono anche delle foto

Snowfortrick
06-05-2009, 15:13
Che thread morto,dov'è la vecchia guardia?:D

G-UNIT91
06-05-2009, 16:14
Che thread morto,dov'è la vecchia guardia?:D

presente:O
















:D

Snowfortrick
06-05-2009, 16:22
ma tu sei nuova guardia:D .Ad ogni modo ho recensito l'eclipse,fatevi un giro su altri lidi:)

G-UNIT91
06-05-2009, 16:47
ma tu sei nuova guardia:D .Ad ogni modo ho recensito l'eclipse,fatevi un giro su altri lidi:)

e secondo te non l'ho letta?:D


P.S. Bellissima recensione, ma permettimi una piccola critica: oltre alla punteggiatura (:D ) potevi scrivere direttamente le temp. risultate sui i diversi punti del grafico...:Prrr:

Syphon
06-05-2009, 16:51
ma tu sei nuova guardia:D .Ad ogni modo ho recensito l'eclipse,fatevi un giro su altri lidi:)

Che belle mani che hai.. :D :D :D

orso232
06-05-2009, 17:00
Che thread morto,dov'è la vecchia guardia?:D

Presente anch'io :D
Guardia media dai

TigerTank
06-05-2009, 17:29
ma tu sei nuova guardia:D .Ad ogni modo ho recensito l'eclipse,fatevi un giro su altri lidi:)

Eccomi! Appena finisco di lottare con l'OC vado a leggere ;)

Snowfortrick
06-05-2009, 18:09
e secondo te non l'ho letta?:D


P.S. Bellissima recensione, ma permettimi una piccola critica: oltre alla punteggiatura (:D ) potevi scrivere direttamente le temp. risultate sui i diversi punti del grafico...:Prrr:

e perchè non ci sono?

orso232
06-05-2009, 18:25
Bella recensione, si in effetti peccato solo per la BP, per il resto ottimo wubbo, sto aspettando quello nero ;)

Snowfortrick
06-05-2009, 18:38
bhè alla fine manca poco per il black sun,puoi anche aspettare;)

Syphon
06-05-2009, 18:52
bhè alla fine manca poco per il black sun,puoi anche aspettare;)

Ne sta uscendo un altro dalla ybris?

Snowfortrick
06-05-2009, 18:55
Ne sta uscendo un altro dalla ybris?

yep

TigerTank
06-05-2009, 18:58
Ne sta uscendo un altro dalla ybris?

e l'eclipse-G che è bellino ;)

Syphon
06-05-2009, 18:58
yep

Ma in pratica è un eclipse..solo nero.. non è stato riprogettato..o sbaglio..

Syphon
06-05-2009, 19:01
sbagli. ;)

speravo di no..visto che stavo per acquistare un eclipse..sinceramente vederlo soppiantato immediatamente..mi scoccerebbe un pochetto.. :(

Questo è quello che ho letto:
ybris
L'italianissima Ybris cooling presenta il fratello dell'eclipse full chrome, attualmente sul mercato al prezzo base di 60€.

Attraverso il portale di ... ybris svela il futuro dell'eclipse che per i primi di aprile/maggio si tingerà di nero.
Il nuovo eclipse black sun avrà le medesime carateristiche dell'attuale eclipse ma un trattamento superficiale in PVD nero antigraffio,ovviamente, lucidato a specchio.

Snowfortrick
06-05-2009, 19:11
cambia l'interno,o qualcos'altro ancora non si sa,so solo che sarà ancora più performante del precedente eclipse.Da giugno invece esce anche l'eclipse-G,entrambi i prodotti verranno testati appena me li manda Alex:O

Marscorpion
06-05-2009, 19:14
cambia l'interno,o qualcos'altro ancora non si sa,so solo che sarà ancora più performante del precedente eclipse.Da giugno invece esce anche l'eclipse-G,entrambi i prodotti verranno testati appena me li manda Alex:O

Mi sa che tra un pò sarà ora di mandare in pensione l'Ek Supreme!

Snowfortrick
06-05-2009, 19:16
Mi sa che tra un pò sarà ora di mandare in pensione l'Ek Supreme!

Eh io te l'appoggio,dati i recenti sviluppi:O

Syphon
06-05-2009, 19:17
cambia l'interno,o qualcos'altro ancora non si sa,so solo che sarà ancora più performante del precedente eclipse.Da giugno invece esce anche l'eclipse-G,entrambi i prodotti verranno testati appena me li manda Alex:O

Quindi mi convine aspettare secondo la tua personale opinione?invece di prendere l'attuale versione dell'eclipse?

TigerTank
06-05-2009, 19:18
allora devo spicciarmi a vendere il mio ACS in PVD nero :D

Snowfortrick
06-05-2009, 19:20
Quindi mi convine aspettare secondo la tua personale opinione?invece di prendere l'attuale versione dell'eclipse?

io aspetterei l'estate e l'uscita del nuovo waterblock;)

Soulman84
06-05-2009, 19:22
vecchia guardia presente:D

qui tutto l'impianto è fisso da un pò...vedendo la tua review penso di provare il jet più aperto e vedere se guadagno..lo farò sett prox perchè mi manca la pasta..devo fare un salto da drako:)


cmq ottimo lavoro con la rece..ben fatta sotto tutti gli aspetti :mano:

Syphon
06-05-2009, 19:22
io aspetterei l'estate e l'uscita del nuovo waterblock;)

Ok..mi sa che allora mi terrò il mio One-Evo.. che tra l'altro non sto riuscendo a vendere..:cry:

Snowfortrick
06-05-2009, 19:27
Ok..mi sa che allora mi terrò il mio One-Evo.. che tra l'altro non sto riuscendo a vendere..:cry:

difficile vendere un wb così vecchio,dipende soprattutto dal prezzo poi;)

Syphon
06-05-2009, 19:29
difficile vendere un wb così vecchio,dipende soprattutto dal prezzo poi;)

30 spedito con 2 staffe non penso sia tanto..:O

TigerTank
06-05-2009, 19:34
30 spedito con 2 staffe non penso sia tanto..:O

Il problema è che ormai è una concezione sorpassata, già si faticano a vendere gli acs a 40€...

Snow, ottima la recensione, finito di leggerla adesso ;) Ho fatto bene a montare la plate con foro largo.

Snowfortrick
06-05-2009, 19:34
eh...purtroppo ci sono wb che che con 10 euro in più,tipo il supreme lt a 35 euro,offrono performance maggiori,è nuovo e ha la staffa compatibile per socket 775/1366.Purtroppo quel wb che vendi non ha più mercato,lo so bene che levarlo ancora a meno dispiace,ma meglio recuperare qualcosa che non recuperarla affatto

Snowfortrick
06-05-2009, 19:35
Snow, ottima la recensione, finito di leggerla adesso ;) Ho fatto bene a montare la plate con foro largo.

si spera di ricevere altro dall'estero,vedremo:O

Syphon
06-05-2009, 19:53
ragazzi ma il convogliatore della tecnofront?sapete quanto è spesso? dovrei integrarlo nel case e non trovo da nessuna parte le misure..

mrcnet
06-05-2009, 20:09
ragazzi ma il convogliatore della tecnofront?sapete quanto è spesso? dovrei integrarlo nel case e non trovo da nessuna parte le misure..

non arriva a 5mm se non ricordo male..

a proposito di tecnofront e plexyglass.. avete letto questa recensione delle varie vaschette da slot? http://www.overclockingstation.de/index.php?area=vbcmsarea_content&name=ausgleichsbehaelter-fuer-den-5-14quot-einbauschacht-im-vergleich&contentid=243;

Snowfortrick
06-05-2009, 22:12
non arriva a 5mm se non ricordo male..

a proposito di tecnofront e plexyglass.. avete letto questa recensione delle varie vaschette da slot? http://www.overclockingstation.de/index.php?area=vbcmsarea_content&name=ausgleichsbehaelter-fuer-den-5-14quot-einbauschacht-im-vergleich&contentid=243;

5 cm direi:D .Ovviamente vista;)

mrcnet
06-05-2009, 22:33
5 cm direi:D .Ovviamente vista;)

no io dicevo lo spessore.. avevo capito che aveva chiesto quanto era spesso, non quanto alto.. hi hi.. fa niente sempre 5 la risposta.. mm in un caso e cm in un altro :D

Snowfortrick
06-05-2009, 22:37
no io dicevo lo spessore.. avevo capito che aveva chiesto quanto era spesso, non quanto alto.. hi hi.. fa niente sempre 5 la risposta.. mm in un caso e cm in un altro :D

vero,tonto io:D

Fraggerman
06-05-2009, 23:27
Che thread morto,dov'è la vecchia guardia?:D

se faccio parte della vecchia guardia, io ci sono ancora.
Purtroppo è un periodaccio questo, lasciamo stare... ti dico solo: moto nuova rubata :cry: e sembrerebbe inculata su ebay :cry:

in più sti ultimi tre giorni non ero a casa, ero a roma a vedere gli internazionali di tennis(un po' per dimenticare la ma cara r6)

orso232
07-05-2009, 06:59
se faccio parte della vecchia guardia, io ci sono ancora.
Purtroppo è un periodaccio questo, lasciamo stare... ti dico solo: moto nuova rubata :cry: e sembrerebbe inculata su ebay :cry:

in più sti ultimi tre giorni non ero a casa, ero a roma a vedere gli internazionali di tennis(un po' per dimenticare la ma cara r6)

Azz, condoglianze :friend:

by_xfile™
07-05-2009, 11:33
Ok eliminato

TigerTank
07-05-2009, 11:56
.

by_xfile™
07-05-2009, 12:23
cosa mi consigliate per una HD4890 ?

orso232
07-05-2009, 12:25
cosa mi consigliate per una HD4890 ?

che si mettano a fare driver decenti :rotfl:
solito discorso, full cover EK è il top

orso73
07-05-2009, 21:51
Stasera ho fatto la prova per vedere la portata......
2litri al minuto.:cry: :cry: :cry: :cry:
ho una Enheim 1260......possibile?!
mi manda wb cpu, wb ud5ex e wb9800gtxfull

marvincibel
08-05-2009, 05:26
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Stanotte ho montato il mio primo sistema di raffreddamento a liquido
http://img15.imageshack.us/img15/5107/sistemaliquidof.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=sistemaliquidof.jpg)

ho fatto subito qualche test per vedere che temp avevo e il risultato è stato più che deludente considerando la spesa.
Vi posto le immagini con everest e orthos in oc e in default (l'hardware è quello in firma) così mi dite che ne pensate. Mi verrebbe quasi da piangere :cry:

Idle (no oc)
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/2664/idledefault.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=idledefault.jpg)
Full (no oc)
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/5308/orthosnooce.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=orthosnooce.jpg)
Idle (oc)
[IMG]http://img154.imageshack.us/img154/9674/idleoc.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=idleoc.jpg)
Full (oc)
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/1003/fulloc.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=fulloc.jpg)
Qualche foto dell'impianto:
http://myfreefilehosting.com/f/1b9c360f7c_2.57MB
P1000221.jpg (3.5 MB) (http://f.imagehost.org/view/0391/P1000221)
P1000222.jpg (3.5 MB) (http://f.imagehost.org/view/0197/P1000222)
P1000223.jpg (3.4 MB) (http://f.imagehost.org/view/0692/P1000223)
P1000224.jpg (3.4 MB) (http://f.imagehost.org/view/0610/P1000224)

Preciso che:
Ho fatto attenzione alla stesura della pasta dissipante Zalman stg1 (quella col pennellino per intenderci :D )
Il Wb sembrerebbe agganciato bene (era molto semplice il montaggio)
Ho fatto molta attenzione a non far aspirare mai aria alla pompa fin dall'accensione
Ho shakerato per bene il radiatore e ora sembra non ci sia più aria nel sistema.
Il tubo che sto usando è leggerissimamente più piccolo degli insert del Wb. Avevo provato a montarci un altro attacco compatibile col tubo ma la guarnizione era leggermente più sottile di quella dell'originale e quindi perdeva acqua così ho dovuto rimettere di nuovo il suo e ho forzato abbastanza per riuscire a farlo calzare lo stesso.

Vi ringrazio anche solo per aver letto il post, poi se qualcuno ha qualche consiglio, mi farebbe veramente felice.
A presto!

Ciao

orso232
08-05-2009, 07:05
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Stanotte ho montato il mio primo sistema di raffreddamento a liquido
http://img15.imageshack.us/img15/5107/sistemaliquidof.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=sistemaliquidof.jpg)

ho fatto subito qualche test per vedere che temp avevo e il risultato è stato più che deludente considerando la spesa.
Vi posto le immagini con everest e orthos in oc e in default (l'hardware è quello in firma) così mi dite che ne pensate. Mi verrebbe quasi da piangere :cry:

Idle (no oc)
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/2664/idledefault.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=idledefault.jpg)
Full (no oc)
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/5308/orthosnooce.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=orthosnooce.jpg)
Idle (oc)
[IMG]http://img154.imageshack.us/img154/9674/idleoc.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=idleoc.jpg)
Full (oc)
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/1003/fulloc.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=fulloc.jpg)
Qualche foto dell'impianto:
http://myfreefilehosting.com/f/1b9c360f7c_2.57MB
P1000221.jpg (3.5 MB) (http://f.imagehost.org/view/0391/P1000221)
P1000222.jpg (3.5 MB) (http://f.imagehost.org/view/0197/P1000222)
P1000223.jpg (3.4 MB) (http://f.imagehost.org/view/0692/P1000223)
P1000224.jpg (3.4 MB) (http://f.imagehost.org/view/0610/P1000224)

Preciso che:
Ho fatto attenzione alla stesura della pasta dissipante Zalman stg1 (quella col pennellino per intenderci :D )
Il Wb sembrerebbe agganciato bene (era molto semplice il montaggio)
Ho fatto molta attenzione a non far aspirare mai aria alla pompa fin dall'accensione
Ho shakerato per bene il radiatore e ora sembra non ci sia più aria nel sistema.
Il tubo che sto usando è leggerissimamente più piccolo degli insert del Wb. Avevo provato a montarci un altro attacco compatibile col tubo ma la guarnizione era leggermente più sottile di quella dell'originale e quindi perdeva acqua così ho dovuto rimettere di nuovo il suo e ho forzato abbastanza per riuscire a farlo calzare lo stesso.

Vi ringrazio anche solo per aver letto il post, poi se qualcuno ha qualche consiglio, mi farebbe veramente felice.
A presto!

Ciao

C'è qualcosa che non mi torna, in idle senza OC scalda di più che in idle con OC? Hai provato a vedere con realtemp se le temperature coincidono con everest?
L'impianto sembra ok, la differenza tra idle e full a default dimostra che l'impianto lavora, anche la differenza tra idle e full in oc è accettabile, sono le temp di partenza ad essere un pò alte.

Fraggerman
08-05-2009, 08:53
C'è qualcosa che non mi torna, in idle senza OC scalda di più che in idle con OC?
in effetti è vero... in OC hai temp inferiori che a default?
cmq, a quanto era la cpu? sia come freq che vcore...
temp dell'acqua? temp della stanza? con questi dati possiamo capire cosa nn va

orso73
08-05-2009, 09:56
Nessuna sa dirmi perche' una pompa ehein da 1200l/h mi tira fuori solo 2litri/min.? sotto carico?!,
ho tubi di 12 wbcpu, wbmobo, wbfull9800gtx radiatore doppio:mbe:

orso232
08-05-2009, 10:09
Nessuna sa dirmi perche' una pompa ehein da 1200l/h mi tira fuori solo 2litri/min.? sotto carico?!,
ho tubi di 12 wbcpu, wbmobo, wbfull9800gtx radiatore doppio:mbe:

wubbi e rad sono puliti dentro? nuovi o usati? magari c'è una strozzatura nascosta

orso232
08-05-2009, 10:11
la prova che puoi fare è staccare tutto e con due bacinelle testare la pompa da sola per vedere se il problema è lei

orso73
08-05-2009, 10:18
la prova che puoi fare è staccare tutto e con due bacinelle testare la pompa da sola per vedere se il problema è lei

Ho comprato un tank con misuratore di portata integrato e da sola la pompa con il tank segna 300l/h invece di 1200 (ammesso che il misuratore misuri bene), i wb sono tutti usati, quello della cpu e il ridiatore hanno 5anni circa, il chipset e' nuovo gigaud5ex, come quello della 9800

orso232
08-05-2009, 10:23
Ho comprato un tank con misuratore di portata integrato e da sola la pompa con il tank segna 300l/h invece di 1200 (ammesso che il misuratore misuri bene), i wb sono tutti usati, quello della cpu e il ridiatore hanno 5anni circa, il chipset e' nuovo gigaud5ex, come quello della 9800

La differenza è troppa comunque, forse un rad, dovresti testare un pezzo alla volta fuori dal case. purtroppo le teorie servono a poco. Ripeto, due vaschette, una dove peschi con 2lt h20 e vedi quanto ci mette a portarli nella vasca di recupero, pompa da sola e poi con un pezzo alla volta

mrcnet
08-05-2009, 13:16
Ho comprato un tank con misuratore di portata integrato e da sola la pompa con il tank segna 300l/h invece di 1200 (ammesso che il misuratore misuri bene), i wb sono tutti usati, quello della cpu e il ridiatore hanno 5anni circa, il chipset e' nuovo gigaud5ex, come quello della 9800

intendi la visual trap di tecnofront? non ti fidare troppo..

orso73
08-05-2009, 14:14
intendi la visual trap di tecnofront? non ti fidare troppo..

non sò se e' di tecnofront l'go presa in un negozio che produce anche dei famosi WB, il tank l'ho preso più per scena ke per altro però la prova dei 2litri/min. l'ho fatta da secchio a secchio e cronometro......quindi e' reale.......quando ho tempo ritesto tutto, anche perche' l'i7 a 3,8 in full(prim95) arriva a 70 e idle sta a 38 e per me va, bene ma se alzo la frequenza l'h2o non mi basta più......

TROJ@N
08-05-2009, 19:57
se ti puo essere utile io ho preso questa roba e come ti ha suggerito il boss la maggior paete l'ho presa da quel chilled che ha i prezzi piu competitivi
adesso vedo che alcune cose le hanno anche piu in italia
a tutto qst ho aggiunto uno zalman coe fan controller e poi il wubbo aquagrafx 9800 gx2 che ora è in vendita perche ho presa la black pearl della evga
cmq non ho speso 650 euri ma a conti fatti 500 sicuro con il wubbo
ma credimi il pc sembra morto!!!

credo che oggi ho scoperto(provando ua gtx260 B.Eche è sempre in vendita) che forse l'acqua si è un po intorbidita..il che non mi preoccupa molto perche solo i monta e smonta che ho fatto!!! intorno al post 380 o giu di li ci sono anche delle foto

Il tuo italiano è vomitevole....

orso73
09-05-2009, 17:54
La differenza è troppa comunque, forse un rad, dovresti testare un pezzo alla volta fuori dal case. purtroppo le teorie servono a poco. Ripeto, due vaschette, una dove peschi con 2lt h20 e vedi quanto ci mette a portarli nella vasca di recupero, pompa da sola e poi con un pezzo alla volta

Ho provato pezzo pezzo!
la pompa sola da 800 litri/h (quindi perde circa 400l/H)
con radiatore 450l/h
con solo wb CPu 450l/h
con solo wb Gigaud5EX 450l/H
e con solo wb aqua computing 180L/h
e' il c...o di wb della scheda video che non passa tanta acqua, l'ho anke smontato ma c'era solo un alghetta tolta quella ho raggiunto il risultato scritto.........pensavo che li costruissero meglio per quanto costano........:cool:

mrcnet
09-05-2009, 17:59
nuova recensione sull'eclipse:

http://translate.google.de/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Fshowthread.php%3Ft%3D611143&sl=de&tl=en&hl=de&ie=UTF-8

Fraggerman
09-05-2009, 19:25
Ho provato pezzo pezzo!
la pompa sola da 800 litri/h (quindi perde circa 400l/H)
con radiatore 450l/h
con solo wb CPu 450l/h
con solo wb Gigaud5EX 450l/H
e con solo wb aqua computing 180L/h
e' il c...o di wb della scheda video che non passa tanta acqua, l'ho anke smontato ma c'era solo un alghetta tolta quella ho raggiunto il risultato scritto.........pensavo che li costruissero meglio per quanto costano........:cool:
ma non ho capito, strozza tanto perchè era sporco o la sporcizia nn c'entra?

cmq per il tuo sistema quella pompa a sto punto dire che nn è adeguata...

nuova recensione sull'eclipse:

http://translate.google.de/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Fshowthread.php%3Ft%3D611143&sl=de&tl=en&hl=de&ie=UTF-8
sto cavolo di hk3 è davvero forte:rolleyes:

Jeremy01
09-05-2009, 19:32
ragà che raccordi e che tubi sono questi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509203102_100_2266.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509203102_100_2266.jpg)

mrcnet
10-05-2009, 07:33
sto cavolo di hk3 è davvero forte:rolleyes:

mi viene da pensare banalmente che va cosi bene perchè è un bel blocchettone di rame..

mrcnet
10-05-2009, 07:34
ragà che raccordi e che tubi sono questi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509203102_100_2266.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509203102_100_2266.jpg)

i raccordi mi sembrano dei bitspower a 45 gradi portatubo, i tubi sembrano dei tubi normali rivestiti con la maglia acryan azzurra e un pezzo di nastro isolante o guina termorestringente alla terminazione

daetan
10-05-2009, 09:30
i raccordi mi sembrano dei bitspower a 45 gradi portatubo, i tubi sembrano dei tubi normali rivestiti con la maglia acryan azzurra e un pezzo di nastro isolante o guina termorestringente alla terminazione

Confermo che i raccordi sono i bitspower a 45°... per il resto non sò ma secondo me dici giusto :D

Syphon
10-05-2009, 13:56
ragazzi scusate ma avete letto la recensione tedesca che ha linkato mrcnet!?

Se leggete bene..riguardo l'ybris..dice:

[...]In addition to the already assembled nozzle plate, there are 3 more plates included (see picture below) The plate with small holes, according Ybris at very low flow applications, where the 'blank' plates are designed, eludes unfortunately (so far) of my knowledge[...]

In pratica non ha capito.. a che servono i jet plate..:rolleyes: :rolleyes:

mrcnet
10-05-2009, 14:28
ragazzi scusate ma avete letto la recensione tedesca che ha linkato mrcnet!?

Se leggete bene..riguardo l'ybris..dice:

[...]In addition to the already assembled nozzle plate, there are 3 more plates included (see picture below) The plate with small holes, according Ybris at very low flow applications, where the 'blank' plates are designed, eludes unfortunately (so far) of my knowledge[...]

In pratica non ha capito.. a che servono i jet plate..:rolleyes: :rolleyes:

da come capisco io ha capito a cosa servono quelli forati, mentre quello "blank" inteso come vuoto/forato non sa a cosa serve..non ci arriva che può forarselo come vuole..

comunque riguardo al jetplate mi pare giusto che le recensioni vengano fatte con quello già presente di fabbrica che diciamo è abbastanza "universale" gli altri sono da usare in base alle caratteristiche dell'impianto

LNdemon
10-05-2009, 15:37
Ma che differenza c'è tra l'HK3 LT e non ?

LNdemon
10-05-2009, 15:38
In pratica non ha capito.. a che servono i jet plate..:rolleyes: :rolleyes:

Scusa l'ignoranza, a cosa servono le jet plate ? :D

Snowfortrick
10-05-2009, 17:02
è davvero forte,

chissà se black-sun si avvicinerà quanto a prestazioni.

a parte il fatto che quei 3° sono troppi (o almeno le differenze in gradi che rilevano le sonde esterne sono di sicuro inferiori a quelle delle sonde interne di un processore),di sicuro saranno alla pari,se non qualcosina in più il black sun.E' già emerso un grafico in merito,ok che è stato messo fuori da Alex,ma i risultati da me riscontrati sono a quanto pare molto simili, come curva (e parlo dell'eclipse,me l'ha fatto vedere andrea), a quelli di Alex.Io mi espongo e dico che il black sun sarà il nuovo punto di riferimento appena uscirà:O, sempre che non esca nient'altro di nuovo dalle altre case produttrici

Fraggerman
10-05-2009, 17:03
è davvero forte,

chissà se black-sun si avvicinerà quanto a prestazioni.

stiamo a vedere... io sto ancora cercando di capire quali novità introduca...

p.s.:secondo me un eclipse con jetplate fatto a dovere, ci arriva all'hk3 ;)

Snowfortrick
10-05-2009, 17:44
dovrebbero arrivarmi un paio di jetplate di Piani di pctuner,non so quando però:D .Testerò anche quelli

Jeremy01
10-05-2009, 21:17
i raccordi mi sembrano dei bitspower a 45 gradi portatubo, i tubi sembrano dei tubi normali rivestiti con la maglia acryan azzurra e un pezzo di nastro isolante o guina termorestringente alla terminazione

e a cosa serve quella maglia?

Fraggerman
10-05-2009, 21:45
dovrebbero arrivarmi un paio di jetplate di Piani di pctuner,non so quando però:D .Testerò anche quelli

eh si, ho presente... ho seguito un po' quella discussione...
testali per bene e vediamo cosa ne salta fuori...

TigerTank
10-05-2009, 21:57
cmq sarà anche un bloccone di rame l'heatkiller... ma a me piace molto come design (e come temps :D )! :p

Che è una qualità, visto che l'Eclipse nonostante costicchi ha il top in ottone invece che rame.

Snowfortrick
10-05-2009, 21:58
eh si, ho presente... ho seguito un po' quella discussione...
testali per bene e vediamo cosa ne salta fuori...

vedremo...tanto saranno compatibili anche con il black sun che testerò;)

orso73
10-05-2009, 22:04
[QUOTE=Fraggerman;27403980]ma non ho capito, strozza tanto perchè era sporco o la sporcizia nn c'entra?

cmq per il tuo sistema quella pompa a sto punto dire che nn è adeguata...


strozza perche' mi sa che 1 strozzata:D

orso73
10-05-2009, 22:06
ma non ho capito, strozza tanto perchè era sporco o la sporcizia nn c'entra?

cmq per il tuo sistema quella pompa a sto punto dire che nn è adeguata...


sto cavolo di hk3 è davvero forte:rolleyes:
che pompa mi consigli?!

Fraggerman
10-05-2009, 22:26
che pompa mi consigli?!

laing 500... con top...
la sanso lasciala perdere, IMHO
ciau

orso73
11-05-2009, 08:08
laing 500... con top...
la sanso lasciala perdere, IMHO
ciau

perchè sarebbe meglio della mia? e da 500l/h e la mia da 1200?!mi puoi spieare che vantaggi avrei?:confused:

Fraggerman
11-05-2009, 08:30
perchè sarebbe meglio della mia? e da 500l/h e la mia da 1200?!mi puoi spieare che vantaggi avrei?:confused:
nei nostri impianti a liquido, dove i componenti sono in serie, conta più la prevalenza della portata...
hai letto la prima pagina? se ne parla, ti chiarirebbe le idee ;)

orso73
11-05-2009, 10:03
nei nostri impianti a liquido, dove i componenti sono in serie, conta più la prevalenza della portata...
hai letto la prima pagina? se ne parla, ti chiarirebbe le idee ;)

grazie delle dritte non avevo letto le prime pagine
complimenti:)

Fraggerman
11-05-2009, 10:10
grazie delle dritte non avevo letto le prime pagine
complimenti:)

:) figurati...
cmq se hai dei dubbi, chiedi pure ;)

orso232
11-05-2009, 10:45
Previsioni per il black-sun sugli scaffali?

Snowfortrick
11-05-2009, 11:02
ancora nulla,io credo fine giugno

orso73
11-05-2009, 12:06
laing 500... con top...
la sanso lasciala perdere, IMHO
ciau

per curiosità, perche' le sanso sono peggio delle laing? sulla carta hanno caratteristiche migliori e costano anche di più?!

TigerTank
11-05-2009, 12:42
per curiosità, perche' le sanso sono peggio delle laing? sulla carta hanno caratteristiche migliori e costano anche di più?!

Non è che è peggio, è superiore come potenza ma spesso è superflua ed è più rumorosa.

G-UNIT91
11-05-2009, 16:27
ancora nulla,io credo fine giugno

si parlava di agosto xò...

ma spero che snow non sbagli invece. :D

una volta era giugno....ora uscirà ad agosto

Fraggerman
11-05-2009, 16:31
per curiosità, perche' le sanso sono peggio delle laing? sulla carta hanno caratteristiche migliori e costano anche di più?!

come detto da TT, la sanso è molto più prestante delle laing. Però quelli che ce l'hanno riferiscono che è si una bestia, ma fa troppo rumore.
Dunque, finchè possibile, io andrei sulle sempreverdi laing, con un bel top:)

orso73
11-05-2009, 16:45
come detto da TT, la sanso è molto più prestante delle laing. Però quelli che ce l'hanno riferiscono che è si una bestia, ma fa troppo rumore.
Dunque, finchè possibile, io andrei sulle sempreverdi laing, con un bel top:)

Quindi il mio e' solo un problema di pompa?.....oppure anche il wb di aqua computer per la mia 9800gtx e' un pò una sola?!praticamente e' lui la strozzatura di tutto il sistema( e' vero anche che la pompa non da più i suoi 1200 litri/h):confused:

Snowfortrick
11-05-2009, 16:59
una volta era giugno....ora uscirà ad agosto

ah non sapevo,ormai quei topic non riesco a seguirli troppo spam inverecondo:D

Fraggerman
11-05-2009, 17:02
Quindi il mio e' solo un problema di pompa?.....oppure anche il wb di aqua computer per la mia 9800gtx e' un pò una sola?!praticamente e' lui la strozzatura di tutto il sistema( e' vero anche che la pompa non da più i suoi 1200 litri/h):confused:

mah, se era solo un problema di pompa nn te lo so dire, ne se il wb per la vga strozza troppo...
come è fatto tutto il resto dell'impianto cmq? così valutiamo un po' che pompa ti può servire

orso73
11-05-2009, 17:29
mah, se era solo un problema di pompa nn te lo so dire, ne se il wb per la vga strozza troppo...
come è fatto tutto il resto dell'impianto cmq? così valutiamo un po' che pompa ti può servire

Wb CPU OCLabs
wb giga ud5ex
wb aqua computing x 9800gtx
radiatore x2 spessore 23mm
tubi 12x17
pompa enheim 1200
tank Visual Trap Sphere

il wb oclabs ha 5 anni ormai......

Syphon
11-05-2009, 20:11
ma la swiftech MCP655 con il top della EK.. come la vedete come pompa?

Dovrebbe tirar su wb vga e wb cpu..non credo di mettere altro..se trovo qualcos'altro lo metto su..

Se non è buona..invece di comprare il top che costa 30 euri.. venderei questa..anche se ci sono affezionato ormai.. :)

TROJ@N
11-05-2009, 20:21
Io la ho senza top pompato... con attaccati 3 wb di cui uno è il supreme ek (strozzante),
accesa da + di 2 anni 24su7 o quasi...
è l'unica "seria" che abbia provato, beh che dire, niente parla da sola imho.

TigerTank
11-05-2009, 20:27
Io la ho senza top pompato... con attaccati 3 wb di cui uno è il supreme ek (strozzante),
accesa da + di 2 anni 24su7 o quasi...
è l'unica "seria" che abbia provato, beh che dire, niente parla da sola imho.

quoto, pure io mi trovo alla grande con la MCP655. Certo l'unico neo sono i portatubo ma finchè resto sul 12/17 va benissimo.

Snowfortrick
11-05-2009, 20:39
Dite che tubi + piccoli non ci calzano sulla swiftech?

Io con quelli in silicone 12\17 non ho avuto problemi... ma con quelli crystal (gli attuali) ho dovuto scaldare via phon la parte che doveva entrare nella pompa.

penso con quelli con diametro ancora più piccolo.Il Tygon da 11,1mm di Id va ancora bene ma è il limite,sotto questo diametro come misura,a meno di cambiare il top,non ci infili niente

Syphon
11-05-2009, 20:41
io ho sempre avuto i 12/17.. e li dovevo scaldare per metterli..ora sto rinnovando l'impianto e mettere i tubi 10/13..senza cambiare top.. è praticamente impossibile.

x4brain
12-05-2009, 09:39
Salve ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio a voi che sicuramente ne sapete + di me. Ho acquistato questo materiale:

Cooler Master Cosmos 1000
Processore intel i7-920 RETAIL step D0
MainBoard ASUS P6T6 WS Revolution
Kit CORSAIR 6GB (3x2GB) DDR3 1600 DOMINATOR CL8 (TR3X6G1600C8D)
Scheda Grafica PNY NVIDIA Quadro FX 1800
2 dischi SAS 300GB (Da server HP con attacchi modificati)
4 dischi sata 1 TB barracuda ES2
2 Plextor SATA
Ali Corsair TX850W

Deve essere una WS grafica di sviluppo.

Ora la mia domanda è questa: dato che voglio implementare un sistema a liquido solo per la CPU e vorrei sfruttare le bay del case, potete consigliarmi un sistema facile e funzionante da implementare?

Grazie per i vostri preziosi consigli

Fraggerman
12-05-2009, 09:50
Wb CPU OCLabs
wb giga ud5ex
wb aqua computing x 9800gtx
radiatore x2 spessore 23mm
tubi 12x17
pompa enheim 1200
tank Visual Trap Sphere

il wb oclabs ha 5 anni ormai......
l'oclasb lo conosco, gli altri 2 no.
sei sei certo delle misure da te effettuate sulle portate, quella pompa non va bene... vai di laing 500 e sei sicuro che sia sufficiente e (secondo me) la terrai per un bel po', anche per futuri upgrade(cambi di wb o di rad ;))

orso73
12-05-2009, 12:00
l'oclasb lo conosco, gli altri 2 no.
sei sei certo delle misure da te effettuate sulle portate, quella pompa non va bene... vai di laing 500 e sei sicuro che sia sufficiente e (secondo me) la terrai per un bel po', anche per futuri upgrade(cambi di wb o di rad ;))

si sono sicuro misure effettuate almeno tre volte per sicurezza e come ho scritto prima sia OClbas sia il wb della gigabyteud5extreme e il radiatore fanno 450l/h, il wb della 9800 da 196l/H e la pompa da sola 800l/h............:D

Syphon
12-05-2009, 12:06
ragazzi piccolo quesito:

dovrei montare un convogliatore per il mio rad (un black ice triventola) messo a tetto sullo stacker..

come mi conviene posizionare il tutto?

Immaginate:

Aria
---------------------- tetto stacker
ventole
----------------------
convogliatore
----------------------
radiatore
----------------------

oppure

Aria
---------------------- tetto stacker
radiatore
----------------------
convogliatore
----------------------
ventole

le ventole cmq, a quanto ho letto, conviene metterle in aspirazione...

Voi che dite?

schumifun
12-05-2009, 12:11
ragazzi piccolo quesito:

dovrei montare un convogliatore per il mio rad (un black ice triventola) messo a tetto sullo stacker..

come mi conviene posizionare il tutto?

Immaginate:

Aria
---------------------- tetto stacker
ventole
----------------------
convogliatore
----------------------
radiatore
----------------------

oppure

Aria
---------------------- tetto stacker
radiatore
----------------------
convogliatore
----------------------
ventole

le ventole cmq, a quanto ho letto, conviene metterle in aspirazione...

Voi che dite?

io farei cosi
tetto stracker
ventole
covnogliatore
radiatore
quindi ventole in aspirazione, sempre sei hai spazio a sufficienza
senno puoi fare cosi
ventole
tetto stracker
covnogliatore
rad

x4brain
12-05-2009, 13:13
Ragazzi nessuno mi sa aiutare sulla scelta? Una cosa tipo questo può andare secondo voi?

http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000940&id=C_00000941&name=BigWater+760is&ov=n&ovid=

oppure

http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000940&id=C_00000941&name=BigWater+760is&ov=n&ovid= (http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000830&id=C_00000831&name=BigWater+780e&ov=n&ovid=)

Io non voglio OC estremo voglio solo un sistema che, soprattutto ora che farà caldo, sia raffreddato senza salire troppo di temp.

Grazie mille

schumifun
12-05-2009, 13:23
Ragazzi nessuno mi sa aiutare sulla scelta? Una cosa tipo questo può andare secondo voi?

http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000940&id=C_00000941&name=BigWater+760is&ov=n&ovid=

oppure

http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000940&id=C_00000941&name=BigWater+760is&ov=n&ovid= (http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000830&id=C_00000831&name=BigWater+780e&ov=n&ovid=)

Io non voglio OC estremo voglio solo un sistema che, soprattutto ora che farà caldo, sia raffreddato senza salire troppo di temp.

Grazie mille
diciamo che per il tuo utilizzo può andare bene, ma a quel prezzo ti prendi un kit ybris che è mille volte meglio

Andrea deluxe
12-05-2009, 14:39
scusate la mia nubbiagine nei sistemi a liquido.....


ma un radiatore tipo quello compreso in questo kit: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=cdd43c61a906ba5459c8e47dd6cff9b1

e' sufficente per un i7 920 @ 4ghz.......


e si puo' installare in un rc 690?
grazie!

schumifun
12-05-2009, 14:52
scusate la mia nubbiagine nei sistemi a liquido.....


ma un radiatore tipo quello compreso in questo kit: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=cdd43c61a906ba5459c8e47dd6cff9b1

e' sufficente per un i7 920 @ 4ghz.......


e si puo' installare in un rc 690?
grazie!
guarda non ti saprei dire, ma credo che se prendi almeno un biventola è meglio, con un i7 d0 fortunato porebbe anche bastare, ma ogni processore è storia a se, io direi di prendere un bel biventola, se non un tirventola:D
poi la parola agli esperti

Andrea deluxe
12-05-2009, 15:31
guarda non ti saprei dire, ma credo che se prendi almeno un biventola è meglio, con un i7 d0 fortunato porebbe anche bastare, ma ogni processore è storia a se, io direi di prendere un bel biventola, se non un tirventola:D
poi la parola agli esperti

ma tu pensi che che un radiatore come quello insieme ad un eclipse possa essere meglio di un true lappato?


perche' adesso come adesso ho un prolima che con le impostazioni attuali sotto linx con ventole al minimo (1000rpm) arriva a 90°......(sui core e 62° generali)

schumifun
12-05-2009, 15:35
ma tu pensi che che un radiatore come quello insieme ad un eclipse possa essere meglio di un true lappato?


perche' adesso come adesso ho un prolima che con le impostazioni attuali sotto linx con ventole al minimo (1000rpm) arriva a 90°......(sui core e 62° generali)

il kit yrbis base, è sicuramente meglio del true lappato, ma cmq secondo non sufficiente a arrivare a 4ghz, e cmq il miglioramento non è quantificabile in gradi, ma sicuramente in full su v-core medio-alti(cioè dove si sente veramente la differenza tra liquido e aria) avrai dei vantaggi tangibili rispetto al true
io cmq consiglio un biventola almeno

sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2009, 15:43
Hola gente, è la prima volta che scrivo qui, non ho mai pensato al LC per motivi di difficoltà di assemblaggio.
Ho la config che vedete in firma e ho notato molto spazio all'interno del case, c'è spazo per tutto, vorrei sapere solo se bastava un radiatore monoventola da 120, per raffreddare cpu e chipset, che installerei sulla paratia laterale dx, se si quale, poi i WB me li scelgo con calma guardando un po' qui e lì, cmq se avete consigli anche su tutto l'impianto non potrò che ringraziarvi a dovere!!!
bye

schumifun
12-05-2009, 15:51
Hola gente, è la prima volta che scrivo qui, non ho mai pensato al LC per motivi di difficoltà di assemblaggio.
Ho la config che vedete in firma e ho notato molto spazio all'interno del case, c'è spazo per tutto, vorrei sapere solo se bastava un radiatore monoventola da 120, per raffreddare cpu e chipset, che installerei sulla paratia laterale dx, se si quale, poi i WB me li scelgo con calma guardando un po' qui e lì, cmq se avete consigli anche su tutto l'impianto non potrò che ringraziarvi a dovere!!!
bye

io dico biventola, e pompa da 12 volt laing o swiftech, wb vai su ybris(magari qualks usato) d-tek( un funzion, oppure l'mp05) ek...
cosa importante non risparmiare sulla pompa

sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2009, 16:02
io dico biventola, e pompa da 12 volt laing o swiftech, wb vai su ybris(magari qualks usato) d-tek( un funzion, oppure l'mp05) ek...
cosa importante non risparmiare sulla pompa

grazie :)
siccome ho le due fan sulla paratia laterale separate di circa 4cm, dovrei centrare le griglie per l'estrazione dell'aria, se installo due radiatori da 120 a livello funzionale è la stessa cosa?

Snowfortrick
12-05-2009, 16:13
grazie :)
siccome ho le due fan sulla paratia laterale separate di circa 4cm, dovrei centrare le griglie per l'estrazione dell'aria, se installo due radiatori da 120 a livello funzionale è la stessa cosa?

si

schumifun
12-05-2009, 16:17
grazie :)
siccome ho le due fan sulla paratia laterale separate di circa 4cm, dovrei centrare le griglie per l'estrazione dell'aria, se installo due radiatori da 120 a livello funzionale è la stessa cosa?

in teoria si, ma a costano molto di piu di un biventola
io cmq consiglio di fare una water station e di non integrare tutto nel case, cosi avrai temp sensibilmente piu basse, dato che nel case la temperatura è piu alta di quella esterna, oppure posizionare il radiatore nella zona piu bassa possibile
una waterstation è piu o meno una cosa simile
http://img440.imageshack.us/img440/8466/foto066.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=foto066.jpg)

sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2009, 16:44
mi piacerebbe molto averlo integrato nel case!
stavo addirittura pensando un convogliatore a 90° che prenda aria dalla fan posteriore e la convogli al radiatore laterale
cmq vi ringrazio per le dritte e valuto il da farsi.

Syphon
12-05-2009, 17:08
ti ringrazio per il parare shumi.. :)

Un ultima cosa prima di effettuare l'ordine.. posso mettere un sensore per la temperatura come questo:

http://img136.imageshack.us/img136/144/sensoreb.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sensoreb.jpg)


All'interno di uno dei buchi del top per la swiftech?
Il top ha 3 filettature..in 2 metto i raccordi per mandata e ritorno e uno potrei sfruttarlo per il sensore..

Ha senso metterlo sulla pompa? o dovrei bucare la vaschetta e metterlo li..

schumifun
12-05-2009, 17:11
ti ringrazio per il parare shumi.. :)

Un ultima cosa prima di effettuare l'ordine.. posso mettere un sensore per la temperatura come questo:









All'interno di uno dei buchi del top per la swiftech?
Il top ha 3 filettature..in 2 metto i raccordi per mandata e ritorno e uno potrei sfruttarlo per il sensore..

Ha senso metterlo sulla pompa? o dovrei bucare la vaschetta e metterlo li..
non ti so dire, mi dispiace, penso di si cmq
considera che il mio primo impianto l'ho montato al massimo un mese e mezzo fa
io cmq lo reputo inutile, sapere la temp del liquido non è che poi interessi molto, piu che altro è scena
se hai uan finestra allora vale la pena dal punto di vista estetico

Soulman84
12-05-2009, 17:31
non ti so dire, mi dispiace, penso di si cmq
considera che il mio primo impianto l'ho montato al massimo un mese e mezzo fa
io cmq lo reputo inutile, sapere la temp del liquido non è che poi interessi molto, piu che altro è scena
se hai uan finestra allora vale la pena dal punto di vista estetico

questa che hai detto è totalmente sbagliato... sapere la T dell'acqua è fondamentale per capire se l'impianto sta lavorando bene oppure no..imho è molto utile..

schumifun
12-05-2009, 17:40
questa che hai detto è totalmente sbagliato... sapere la T dell'acqua è fondamentale per capire se l'impianto sta lavorando bene oppure no..imho è molto utile..

beh se vuoi sapere se l'impianto lavora bene, basta vedere le temp del procio...
sec me è inutile spendere 20 euro di termometro, poi boh...

Soulman84
12-05-2009, 17:47
beh se vuoi sapere se l'impianto lavora bene, basta vedere le temp del procio...
sec me è inutile spendere 20 euro di termometro, poi boh...

beh non è così semplice...

mettiamo il caso che hai T elevate sulla cpu...quale sarà il problema? il rad non riesce a smaltire abb calore? o è il wb il problema? se sai la T dell'acqua sai già la risposta...senza contare che i sensori delle cpu intel sono affidabili quanto il mago othelma:rolleyes:


cmq per rispondere a syphon non credo che tu possa montarlo sul top della pompa, visto che il termometro ha la parte col sensore decisamente lunga..non vorrei che non ci stia...puoi linkare eventualmente il top in questione? così ti dico di sicuro se ci va o no;)

schumifun
12-05-2009, 17:55
beh non è così semplice...

mettiamo il caso che hai T elevate sulla cpu...quale sarà il problema? il rad non riesce a smaltire abb calore? o è il wb il problema? se sai la T dell'acqua sai già la risposta...senza contare che i sensori delle cpu intel sono affidabili quanto il mago othelma:rolleyes:


cmq per rispondere a syphon non credo che tu possa montarlo sul top della pompa, visto che il termometro ha la parte col sensore decisamente lunga..non vorrei che non ci stia...puoi linkare eventualmente il top in questione? così ti dico di sicuro se ci va o no;)

se ho temperature elevate sulla cpu lo capisco lo stesso che c'è un problema, e se per caso volessimo sapere qual'è, nel 99 % dei casi, o abbiamo montato male il wb, oppure abbiamo messo un monoventola su un i7 a 4.0ghz
mentre se invece abbiamo già in idle temperature troppo alte c'è qualks che strozza, oppure abbiamo componenti di qualità scadente, di sicuro l'inghippo si trova
è altretanto sicuro che quei 20 euro per il termometro non sono ben spesi

TigerTank
12-05-2009, 18:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090512185934_SANY0967.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090512185934_SANY0967.JPG) :help: :help:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090512190015_SANY0971.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090512190015_SANY0971.JPG) :doh: :stordita:

la prima non l'ho capita, è normale che i tubi un pò si colorino e vanno cambiati mentre per quanto riguarda la seconda...sotto di aria compressa!!! :D

Syphon
12-05-2009, 19:04
beh non è così semplice...

mettiamo il caso che hai T elevate sulla cpu...quale sarà il problema? il rad non riesce a smaltire abb calore? o è il wb il problema? se sai la T dell'acqua sai già la risposta...senza contare che i sensori delle cpu intel sono affidabili quanto il mago othelma:rolleyes:


cmq per rispondere a syphon non credo che tu possa montarlo sul top della pompa, visto che il termometro ha la parte col sensore decisamente lunga..non vorrei che non ci stia...puoi linkare eventualmente il top in questione? così ti dico di sicuro se ci va o no;)

Soul questo è il top.. http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5039_EK-Water-Blocks-EK-D5-X-TOP---Acetal-G1-4-Rev-2.html sinceramente non lo so..

Secondo te dove conviene mettere il sensore?Nella vaschetta ?dovrei bucarla con una filiera 1/4 passo gas.. con il grossissimo rischio di crinarla.. e buttare nel.. c..so 30 euro e rotti!

Soulman84
12-05-2009, 19:07
Soul questo è il top.. http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5039_EK-Water-Blocks-EK-D5-X-TOP---Acetal-G1-4-Rev-2.html sinceramente non lo so..

Secondo te dove conviene mettere il sensore?Nella vaschetta ?dovrei bucarla con una filiera 1/4 passo gas.. con il grossissimo rischio di crinarla.. e buttare nel.. c..so 30 euro e rotti!

uhm secondo me non ci sta...
invece di bucare la vaschetta puoi aggiungere una T all'impianto e avvitarci il sensore sul ramo "cieco"..non so se mi sono spiegato:D

Syphon
12-05-2009, 19:09
uhm secondo me non ci sta...
invece di bucare la vaschetta puoi aggiungere una T all'impianto e avvitarci il sensore sul ramo "cieco"..non so se mi sono spiegato:D

si si :)

Snowfortrick
12-05-2009, 19:59
se ho temperature elevate sulla cpu lo capisco lo stesso che c'è un problema, e se per caso volessimo sapere qual'è, nel 99 % dei casi, o abbiamo montato male il wb, oppure abbiamo messo un monoventola su un i7 a 4.0ghz
mentre se invece abbiamo già in idle temperature troppo alte c'è qualks che strozza, oppure abbiamo componenti di qualità scadente, di sicuro l'inghippo si trova
è altretanto sicuro che quei 20 euro per il termometro non sono ben spesi

e se hai un triventola e hai temperature oscene,cosa possibile nel caso di una integrazione interna,a chi dai la colpa? Conoscere la temperatura dell'acqua è molto importante,si può anche omettere smontando il wb cpu e verificando il contatto,che nel caso in cui risulti il montaggio corretto allora si incolpa il radiatore (e per radiatore intendo le varie problematiche che vertono su questo componente).Per 20 euro,appunto,io ce lo metterei un termometro

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090512185934_SANY0967.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090512185934_SANY0967.JPG) :help: :help:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090512190015_SANY0971.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090512190015_SANY0971.JPG) :doh: :stordita:

ho visto di molto peggio:D.Il radiatore era stato pulito per bene all'interno prima del riempimento? Purtroppo c'è poco da fare,il crystal si sporca parecchio prima o poi

Andrea deluxe
12-05-2009, 20:33
e se hai un triventola e hai temperature oscene,cosa possibile nel caso di una integrazione interna,a chi dai la colpa? Conoscere la temperatura dell'acqua è molto importante,si può anche omettere smontando il wb cpu e verificando il contatto,che nel caso in cui risulti il montaggio corretto allora si incolpa il radiatore (e per radiatore intendo le varie problematiche che vertono su questo componente).Per 20 euro,appunto,io ce lo metterei un termometro



ho visto di molto peggio:D.Il radiatore era stato pulito per bene all'interno prima del riempimento? Purtroppo c'è poco da fare,il crystal si sporca parecchio prima o poi

ciao scusa....

io abito molto vicino a campobasso....

mica realizzi di persona integrazioni a liquido su case nuovi.....

fammi sapere...

Snowfortrick
12-05-2009, 21:32
Ah l'avrei fatto,ma in un anno a Cb ci sto si e no 30 giorni in totale

aquistar
12-05-2009, 22:11
ma tu pensi che che un radiatore come quello insieme ad un eclipse possa essere meglio di un true lappato?


perche' adesso come adesso ho un prolima che con le impostazioni attuali sotto linx con ventole al minimo (1000rpm) arriva a 90°......(sui core e 62° generali)

Io ho un TFC 240 quindi biventola con ventole Enermax Magma max 1600 giri và che è una bomba sia con il vecchio c0 che col nuovo d0, con linx in full temp max a 4Ghz 62° con temperatura ambiente 21° fai tu ;)

Guarda in firma.
La pompa invece è una laing 350.
Sono contentissimo ed è un sistema ultrasilenzioso e pensa che ancora non ho messo il convogliatore lo sto costruendo perchè quelli che vendono sono poco efficenti per i miei gusti. ;)

schumifun
12-05-2009, 23:08
e se hai un triventola e hai temperature oscene,cosa possibile nel caso di una integrazione interna,a chi dai la colpa? Conoscere la temperatura dell'acqua è molto importante,si può anche omettere smontando il wb cpu e verificando il contatto,che nel caso in cui risulti il montaggio corretto allora si incolpa il radiatore (e per radiatore intendo le varie problematiche che vertono su questo componente).Per 20 euro,appunto,io ce lo metterei un termometro



ho visto di molto peggio:D.Il radiatore era stato pulito per bene all'interno prima del riempimento? Purtroppo c'è poco da fare,il crystal si sporca parecchio prima o poi
bah continuo a non capire i vantaggi di un termometro, ipotizziamo il tuo caso, ovvero triventola e temp oscene, vedi che il liquido sta a 40 gradi, che fai?
oppure non sai che la tmep del liquido sta a 40 gradi, ma intanto la cpu sta a temp alte, ihai un triventola ed un integrazione interna, ora due sono le cose, o il rad sta vicino ad una fonte di calore, e quindi bisogna spostarlo, o è difettoso, il liquido se si scalda non lo fa per volere di dio, ma perchè o il rad non smalitsce bene, oppure perchè smaltisce ma è vicino ad una fonte di calore, nel primo caso possono essere alette rovinate, ventole inadatte, troppa polvere e tante cose
insomma aguzzare un po l'ingegno per rispamiare 20 euro mi sembra il minimo

colex
12-05-2009, 23:26
Io ho un TFC 240 quindi biventola con ventole Enermax Magma max 1600 giri và che è una bomba sia con il vecchio c0 che col nuovo d0, con linx in full temp max a 4Ghz 62° con temperatura ambiente 21° fai tu ;)

Guarda in firma.
La pompa invece è una laing 350.
Sono contentissimo ed è un sistema ultrasilenzioso e pensa che ancora non ho messo il convogliatore lo sto costruendo perchè quelli che vendono sono poco efficenti per i miei gusti. ;)

A quanti volt tieni le memorie a 1.600mhz sulla P6T?

aquistar
12-05-2009, 23:38
A quanti volt tieni le memorie a 1.600mhz sulla P6T?

Le memorie le tengo a 1,57Volt da bios ma la mia è una Rampage 2.

Snowfortrick
13-05-2009, 00:11
bah continuo a non capire i vantaggi di un termometro, ipotizziamo il tuo caso, ovvero triventola e temp oscene, vedi che il liquido sta a 40 gradi, che fai?
oppure non sai che la tmep del liquido sta a 40 gradi, ma intanto la cpu sta a temp alte, ihai un triventola ed un integrazione interna, ora due sono le cose, o il rad sta vicino ad una fonte di calore, e quindi bisogna spostarlo, o è difettoso, il liquido se si scalda non lo fa per volere di dio, ma perchè o il rad non smalitsce bene, oppure perchè smaltisce ma è vicino ad una fonte di calore, nel primo caso possono essere alette rovinate, ventole inadatte, troppa polvere e tante cose
insomma aguzzare un po l'ingegno per rispamiare 20 euro mi sembra il minimo

è anche estremamente possibile che i flussi d'aria siano completamente sbagliati,e dico questo perchè nel tempo se ne sono viste di tutti i colori.Il radiatore può lavorare malissimo se i flussi d'aria sono errati,specialmente se pesca aria dall'interno del case e c'è ristagno di aria calda.Ad esempio nei lian li v2000 o similari la tendenza è quella di mettere il radiatore in basso lontano dall'hardware e da tutto il resto ed alcuni utenti,nonostante ciò,hanno ravvisato temperature dell'acqua da brivido, segno evidente che il radiatore lavorava male.Il termometro ti può aiutare parecchio in tutto ciò perchè,dai test effettuati dai più validi tester per il web bene o male si sa che prestazioni ti devi aspettare da un radiatore (calcolando ovviamente che i radiatori sono stati testati su un banchetto da test o comunque non internamente ad un case).Quindi se la temperatura dell'acqua è troppo alta,con il termometro lo puoi verificare subito escludendo che il contatto con il wb della cpu sia buono.Ma non solo: i più esigenti,soprattutto per chi ha scelto una integrazione del radiatore internamente al case,possono verificare sul display tenendo conto della variabile "temperatura ambiente" cosa comporta il cambiare la disposizione delle ventole,perchè avere 1° in meno nel case significa averlo in meno sulla cpu spesso e volentieri.A cosa servirebbe altrimenti (e parlo solo di una parte di quelli che integrano un raffreddamento a liquido nel proprio pc) comprare il waterblock che va meglio di tutti per avere prestazioni estreme (che comprano a volte una pompa per stare a 400 e passa lt/h solo per avere quanto,2-3° di grado in meno),quando poi il radiatore non lavora al massimo? (che è il componente che guardacaso raffredda il liquido?).C'è anche da dire che chi cerca questo determinato tipo di prestazioni il radiatore non lo mette di certo dentro ad un case (poi dipende però),ma il mio è solo un discorso generale,la mia opinione diciamo,e sono convinto che anche per chi inizia può aiutare conoscere un determinato tipo di valore come quello della temperatura dell'acqua

orso73
13-05-2009, 09:13
guarda non ti saprei dire, ma credo che se prendi almeno un biventola è meglio, con un i7 d0 fortunato porebbe anche bastare, ma ogni processore è storia a se, io direi di prendere un bel biventola, se non un tirventola:D
poi la parola agli esperti

io ho un biventola con C0 a 3,8 e prime95 sta a 70c e ho qlc problema di pompa.....:cool:

schumifun
13-05-2009, 10:32
è anche estremamente possibile che i flussi d'aria siano completamente sbagliati,e dico questo perchè nel tempo se ne sono viste di tutti i colori.Il radiatore può lavorare malissimo se i flussi d'aria sono errati,specialmente se pesca aria dall'interno del case e c'è ristagno di aria calda.Ad esempio nei lian li v2000 o similari la tendenza è quella di mettere il radiatore in basso lontano dall'hardware e da tutto il resto ed alcuni utenti,nonostante ciò,hanno ravvisato temperature dell'acqua da brivido, segno evidente che il radiatore lavorava male.Il termometro ti può aiutare parecchio in tutto ciò perchè,dai test effettuati dai più validi tester per il web bene o male si sa che prestazioni ti devi aspettare da un radiatore (calcolando ovviamente che i radiatori sono stati testati su un banchetto da test o comunque non internamente ad un case).Quindi se la temperatura dell'acqua è troppo alta,con il termometro lo puoi verificare subito escludendo che il contatto con il wb della cpu sia buono.Ma non solo: i più esigenti,soprattutto per chi ha scelto una integrazione del radiatore internamente al case,possono verificare sul display tenendo conto della variabile "temperatura ambiente" cosa comporta il cambiare la disposizione delle ventole,perchè avere 1° in meno nel case significa averlo in meno sulla cpu spesso e volentieri.A cosa servirebbe altrimenti (e parlo solo di una parte di quelli che integrano un raffreddamento a liquido nel proprio pc) comprare il waterblock che va meglio di tutti per avere prestazioni estreme (che comprano a volte una pompa per stare a 400 e passa lt/h solo per avere quanto,2-3° di grado in meno),quando poi il radiatore non lavora al massimo? (che è il componente che guardacaso raffredda il liquido?).C'è anche da dire che chi cerca questo determinato tipo di prestazioni il radiatore non lo mette di certo dentro ad un case (poi dipende però),ma il mio è solo un discorso generale,la mia opinione diciamo,e sono convinto che anche per chi inizia può aiutare conoscere un determinato tipo di valore come quello della temperatura dell'acqua
abbiamo due opinioni diverse, pazienza:D
io ho un biventola con C0 a 3,8 e prime95 sta a 70c e ho qlc problema di pompa.....:cool:
io ho un monoventola che mi tiene un q6600 con v-core 1.47 e 3600mhz con ibt a 64 gradi, eppure mi sento di consigliare qualks di migliore
ed io ho una newjet 1200, quindi niente di che
considera che 70 gradi sulla cpu con prime non sono pochi..

emanuele666
13-05-2009, 12:30
A proposito di 'integrazione si, integrazione no' :Prrr:

http://img9.imageshack.us/img9/1723/cimg1988m.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=cimg1988m.jpg)

orso73
13-05-2009, 13:32
abbiamo due opinioni diverse, pazienza:D

io ho un monoventola che mi tiene un q6600 con v-core 1.47 e 3600mhz con ibt a 64 gradi, eppure mi sento di consigliare qualks di migliore
ed io ho una newjet 1200, quindi niente di che
considera che 70 gradi sulla cpu con prime non sono pochi..

lo so ho anche un c0 sculato a 3,8 devo stare sui 1,33:mad: e il mio wb e' un vecchio OCLabs........ e cmq e' vero nel grande c si rientra sempre:D

Zetiel
14-05-2009, 11:17
bene bene signori
una domanda anzi due:
1) mi sono reso conto che i tubi sono piu opachi e osservando il reservoir l'acqua è un po torbida
2)io ho il triventola sul case e con la mia 9800 gx2 black pearl(e lei mi sta a 30 gradi....roba allucinante contro i 70 80 ad aria) sono a 38 gradi a riposo con ventole al minimo
se sparo le ventolazze al max scendo anche di 2-3 gradi;)

grazie ad Orso e Snow mi sono fatto una integrazione da Dio che mi è costata caruccia ma ne è valsa la pena..il pc sembra morto tanto è silenzioso
mi preoccupo un po per l'estate che arriva perche gia adesso noto aumenti di temp sensibili ..prenderò un condizionatore o un deumidificatore serio

la mia domanda cmq resta la prima..posssibile che dopo un mese o poco piu..forse due debba cambiare l'acqua..oppure posso lasciare ancora l'acqua cosi lievemente torbida????
grazie

Snowfortrick
14-05-2009, 12:23
Avevi pulito il radiatore all'interno prima di riempire il tutto?

orso232
14-05-2009, 15:05
Avevi pulito il radiatore all'interno prima di riempire il tutto?

credo di si, io almeno gli avevo spiegato tutto, capitato anche a me, soprattutto se hai smontato e rimontato più volte.