PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 [261] 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

RazerXXX
20-07-2014, 18:53
Azz sono davvero sottilissimi! :D

Grazie per l'info!

4HwGenXX
20-07-2014, 19:21
ragazzi ho bisogno di un consiglio! sto montando una nuova build ed il mio cliente è molto orientato sul silenzio!

impianto a liquido ovviamente con due rad da 240mm quindi 4 ventole da 120mm che andranno sui radiatori!

raffreddo solo una cpu ed una vga!

nel loop ci sono 4 connettori a 90° non potevo fare altrimenti visto che il case è molto piccolo!

che ventole mi consigliate da piazzargli su? possono anche girare sempre al massimo del regime la cosa importante è che siano davvero davvero silenziose, quasi inudibili!

e poi ci vorrebbe anche una ventola da 180/200mm che raffreddi tutto l'interno piazzata di fronte a cpu e vga sul lato pannello in immissione!

Edit:

Mi sa che ne servono anche 2 da 120mm slim!

francisco9751
20-07-2014, 19:39
che case è?

tapatalked with LG G2

marn3us
20-07-2014, 19:52
E che budget hai per le ventole?? Perché purtroppo se vuoi il top costicchiano

gekko75
20-07-2014, 20:01
ragazzi ho bisogno di un consiglio! sto montando una nuova build ed il mio cliente è molto orientato sul silenzio!

impianto a liquido ovviamente con due rad da 240mm quindi 4 ventole da 120mm che andranno sui radiatori!

raffreddo solo una cpu ed una vga!

nel loop ci sono 4 connettori a 90° non potevo fare altrimenti visto che il case è molto piccolo!

che ventole mi consigliate da piazzargli su? possono anche girare sempre al massimo del regime la cosa importante è che siano davvero davvero silenziose, quasi inudibili!

e poi ci vorrebbe anche una ventola da 180/200mm che raffreddi tutto l'interno piazzata di fronte a cpu e vga sul lato pannello in immissione!

Edit:

Mi sa che ne servono anche 2 da 120mm slim!

è il solito vecchio dilemma...
comunque è impossibile darti una risposta che ti sia utile..non hai dato nessun dato :D (watt da dissipare/spessore radiatore/numero fpi)..
in ogni caso non esistono ventole inudibili dalla mia esperienza..quello che esiste è il compromesso..
dipende che compromesso accetterà il tuo cliente tra estetica/costo/prestazione/db..
devi fargli presente che se vuole il silenzio(quasi inudibili come dici) e la prestazione dovra aumentare di almeno il doppio la superficie dissipante..a discapito dell estetica/spesa/integrazione..ha un case piccolo dici..a meno che non faccia una waterstation il silenzio se lo puo scordare!
cosi come la spieghi dovrai mettere delle ventole da 800/1000 rpm dentro un case..è un mezzo suicidio per le prestazioni di dissipazione..con le attuali temperature poi,gli sembrerà di essere ad aria e commenterà sicuro..
te lo dico perchè ci sono passato..molti si aspettano miracoli che non ci sono..

4HwGenXX
20-07-2014, 20:36
allora ragazzi per essere preciso il sistema è il seguente (praticamente uguale al mio) :

CASE : CORSAIR 350D

CPU : i7 4790 (non scoperchiato)

GPU : R9 290

fatevi voi il calcolo dei watt da dissipare perchè io non ne ho un'idea xD

POI I RADIATORI SONO I SEGUENTI :

1x alphacool 240mm x tickness 30mm (qui ci vorrebbero delle ventole slim)

1x alphacool 240mm x tickness 60mm

diciamo che come decibel dovrebbero essere tra i 18db e max 22-24db

EDIT:. giustamente mi potreste dire, scusa ma se il sistema è come il tuo perchè non gli metti le ventole che hai tu? xD bella domanda, le mie sono delle ottime ventole ma sono abbastanza rumorose sopratutto quando salgono di regime (sono delle grand flex scyte temocontrollate con un cw611)

francisco9751
20-07-2014, 20:52
prendigli le noctua...sono tra le più silenziose

gekko75
20-07-2014, 21:12
allora ragazzi per essere preciso il sistema è il seguente (praticamente uguale al mio) :

CASE : CORSAIR 350D

CPU : i7 4790 (non scoperchiato)

GPU : R9 290

fatevi voi il calcolo dei watt da dissipare perchè io non ne ho un'idea xD

POI I RADIATORI SONO I SEGUENTI :

1x alphacool 240mm x tickness 30mm (qui ci vorrebbero delle ventole slim)

1x alphacool 240mm x tickness 60mm

diciamo che come decibel dovrebbero essere tra i 18db e max 22-24db

EDIT:. giustamente mi potreste dire, scusa ma se il sistema è come il tuo perchè non gli metti le ventole che hai tu? xD bella domanda, le mie sono delle ottime ventole ma sono abbastanza rumorose sopratutto quando salgono di regime (sono delle grand flex scyte temocontrollate con un cw611)

personalmente ti consiglio le vortex cougar pwm!
https://www.youtube.com/watch?v=8eHtZgdusTQ
le ho avute per anni..sono tra le migliori!!
http://www.cougar-world.com/products/fans/vortex_pwm.html
purtroppo non sono a buon mercato(23/24 euro l una)..
è ti andrebbero bene su tutte e due i radiatori(su uno slim non puoi mettere ventole a bassi rpm ma la scelta è tua)..comunque sei gisto giusto con i radiatori(diciamo strettino)..
le gran flex le monto attualmente sul monsta..gran belle ventole,ma come tutte le ventole con una pressione statica elevata non sono silenziose..

4HwGenXX
20-07-2014, 21:22
personalmente ti consiglio le vortex cougar pwm!
https://www.youtube.com/watch?v=8eHtZgdusTQ
le ho avute per anni..sono tra le migliori!!
purtroppo non sono a buon mercato(23/24 euro l una)..
è ti andrebbero bene su tutte e due i radiatori(su uno slim non puoi mettere ventole a bassi rpm ma la scelta è tua)..comunque sei gisto giusto con i radiatori(diciamo strettino)..
le gran flex le monto attualmente sul monsta..gran belle ventole,ma come tutte le ventole con una pressione statica elevata non sono silenziose..

io per esempio ho un problema, il rad slim praticamente incappa con i raccordi se metto le ventole in push ovvero che spingono da dentro verso fuori e quindi le ho dovute mettere in pull, anche se immagino che non sia la scelta migliore...avrebbe reso meglio sicuramente in push come con il 60mm...la mia opzione sarebbe mettere (come nel caso del pc per il cliente) una ventola da 180mm sul pannello in push dall'esterno verso l'interno in modo che porti aria fresca dentro, calcolando però che c'è sempre la ventola posteriore in push dall'interno verso l'esterno (estrazione), che mi dite? anche perchè in effetti così la scheda madre e le ram non è che poi siano raffreddate...anzi subiscono il calore sprigionato dai wb e rad...altra cosa, sono ancora indeciso se scoperchiare la cpu o meno, è vero che i watt che girerebbero nel loop sarebbero gli stessi però bho...forse avrei delle temp più basse?

gekko75
20-07-2014, 21:49
io per esempio ho un problema, il rad slim praticamente incappa con i raccordi se metto le ventole in push ovvero che spingono da dentro verso fuori e quindi le ho dovute mettere in pull, anche se immagino che non sia la scelta migliore...avrebbe reso meglio sicuramente in push come con il 60mm...la mia opzione sarebbe mettere (come nel caso del pc per il cliente) una ventola da 180mm sul pannello in push dall'esterno verso l'interno in modo che porti aria fresca dentro, calcolando però che c'è sempre la ventola posteriore in push dall'interno verso l'esterno (estrazione), che mi dite? anche perchè in effetti così la scheda madre e le ram non è che poi siano raffreddate...anzi subiscono il calore sprigionato dai wb e rad...altra cosa, sono ancora indeciso se scoperchiare la cpu o meno, è vero che i watt che girerebbero nel loop sarebbero gli stessi però bho...forse avrei delle temp più basse?


sinceramente tra i due sistemi non cambia quasi nulla sopratutto senza un convogliatore perche in push si creano delle turbolenze che rendono"cieche"alcune celle di passaggio,in pull questom problema non c è quasi..quindi push o pull è lo stesso..
quello che devi progettare è come vuoi che l aria attraversi il case naturalmenbte senza far contrastare le correnti d aria..ma visto il case non è che puoi far molto..diciamo che è meglio se peschi dal basso e fai uscire dal top per il semplice fatto che l aria calda tende a salire..
se scoperchi la cpu i watt da dissipare aumenteranno logicamente perchè avrai una buona trasmissione del calore che attualmente manca(altrimenti cosa si scoperchia a fare:D )e si ,le temperature della cpu ne guadagneranno parecchio..nel mio caso(3770k)una 20ina di gradi in meno ..

4HwGenXX
20-07-2014, 22:21
sinceramente tra i due sistemi non cambia quasi nulla sopratutto senza un convogliatore perche in push si creano delle turbolenze che rendono"cieche"alcune celle di passaggio,in pull questom problema non c è quasi..quindi push o pull è lo stesso..
quello che devi progettare è come vuoi che l aria attraversi il case naturalmenbte senza far contrastare le correnti d aria..ma visto il case non è che puoi far molto..diciamo che è meglio se peschi dal basso e fai uscire dal top per il semplice fatto che l aria calda tende a salire..
se scoperchi la cpu i watt da dissipare aumenteranno logicamente perchè avrai una buona trasmissione del calore che attualmente manca(altrimenti cosa si scoperchia a fare:D )e si ,le temperature della cpu ne guadagneranno parecchio..nel mio caso(3770k)una 20ina di gradi in meno ..

tu usi il die a contatto o metti la pasta tra die e his? e in caso che pasta usi?

methis89
20-07-2014, 22:42
Nel mercatino un utente vende 4 Cougar PWM da 120mm se non sbaglio sui 30/35€,se sono ancora disponibili prendilo al volo che sarebbero ottime
In caso non potresti mettere un regola ventole così che il cliente se le regola come vuole? Perché per alcuni il rumore percepito è maggiore/inferiore ad altri

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

4HwGenXX
20-07-2014, 23:05
Nel mercatino un utente vende 4 Cougar PWM da 120mm se non sbaglio sui 30/35€,se sono ancora disponibili prendilo al volo che sarebbero ottime
In caso non potresti mettere un regola ventole così che il cliente se le regola come vuole? Perché per alcuni il rumore percepito è maggiore/inferiore ad altri

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mi linki il tread?

orso73
21-07-2014, 07:42
Buongiorno, mi sa che ho la mia Laing DDC 18W in corto, la devo sostituire, cosa mi consigliate? ho WB CPU e WB MotherB, con la laing ero un pò basso di di portata......80/90 L/H a 2400rpm......

Grazie

methis89
21-07-2014, 08:33
Per avere solo quei due wb il flusso è decisamente basso... Per me avevi qualche tubo strozzato o qualcosa che ostruiva il passaggio dell'acqua e per questo la laing è andata, sforzava troppo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
21-07-2014, 09:19
concordo con methis. che wb cpu hai?
sicuro di aver rispettato correttamente l'in e l'out del wb?

orso73
21-07-2014, 09:55
Per avere solo quei due wb il flusso è decisamente basso... Per me avevi qualche tubo strozzato o qualcosa che ostruiva il passaggio dell'acqua e per questo la laing è andata, sforzava troppo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non so se e' quello, perche comunque non assorbiva molti ampere quindi non sforzava molto, però ho avuto delle perdite e non vorrei che mi si e' allagato l'elettronica devo ancora verificare.....

Ho WB CPU EK supreme Nickel e WB MB EK per ASROCK EX11

4HwGenXX
21-07-2014, 10:03
ragazzi mi è venuta in mente una cosa! essendo che io ho una vaschetta di quelle che vanno montate sopra la laing e quindi l'acqua è tutta lì se ci piazzo una ventola che mi raffredda pompa e acqua non dovrei guadagnarci sulle temp?

mattxx88
21-07-2014, 10:35
ragazzi mi è venuta in mente una cosa! essendo che io ho una vaschetta di quelle che vanno montate sopra la laing e quindi l'acqua è tutta lì se ci piazzo una ventola che mi raffredda pompa e acqua non dovrei guadagnarci sulle temp?

avevo una cosa del genere sul mio raven rv01 (per costruzione il case ha una ventola da 180 sotto il bay hdd che una volta rimossi, spara diretta sulle periferiche da 5") e... no
non cambia pressocche nulla :)

I soliti sospetti
21-07-2014, 10:39
ragazzi mi è venuta in mente una cosa! essendo che io ho una vaschetta di quelle che vanno montate sopra la laing e quindi l'acqua è tutta lì se ci piazzo una ventola che mi raffredda pompa e acqua non dovrei guadagnarci sulle temp?

Dici davvero o stai scherzando??

4HwGenXX
21-07-2014, 10:43
Dici davvero o stai scherzando??

ero serio...non mi fustigate vi prego... :mc:

I soliti sospetti
21-07-2014, 10:47
ero serio...non mi fustigate vi prego... :mc:

In realtà ventilare la pompa potrebbe essere una cosa positiva ma il liquido solo il radiatore lo raffredda. :)

4HwGenXX
21-07-2014, 10:52
In realtà ventilare la pompa potrebbe essere una cosa positiva ma il liquido solo il radiatore lo raffredda. :)

io piu' che altro pensavo che se la pompa è piu' fredda qualche 1-2gradi li tiri giu'...con la pmp500 era così ad esempio! ma quella scalda abbestia e downvoltandola le temp mi si abbassavano di 6°C

I soliti sospetti
21-07-2014, 10:58
io piu' che altro pensavo che se la pompa è piu' fredda qualche 1-2gradi li tiri giu'...con la pmp500 era così ad esempio! ma quella scalda abbestia e downvoltandola le temp mi si abbassavano di 6°C
Se vuoi tirare giù le temp e vuoi toglierti delle soddisfazioni, prenditi un phase e taglia la testa al toro... niente rad e rotture varie. :D

4HwGenXX
21-07-2014, 11:06
Se vuoi tirare giù le temp e vuoi toglierti delle soddisfazioni, prenditi un phase e taglia la testa al toro... niente rad e rotture varie. :D

Sarebbe una bella idea come ho sempre pensato ma voglio un pc contenuto senza altri mazzi in mezzo ai piedi xd

tapatalked from HTC ONE

orso73
21-07-2014, 11:42
Ma secondo voi se fosse bruciata mi conviene prendere qualche pompa meglio o rimanere sulla Ddc?

methis89
21-07-2014, 12:07
Ma secondo voi se fosse bruciata mi conviene prendere qualche pompa meglio o rimanere sulla Ddc?

Di meglio non c'è poi così tanto se non pmp 500 o sanso ma sono esagerate per quei due wb

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

orso73
21-07-2014, 13:34
Di meglio non c'è poi così tanto se non pmp 500 o sanso ma sono esagerate per quei due wb

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

semmai pensavo di inmplementare un wb per la 670 della giga che ho

methis89
21-07-2014, 13:54
Una laing basta tranquillo, che sia una Ddc o una d5,casomai controlla i tubi e l in è l out del wb cpu perché quel flusso è troppo basso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mark011
21-07-2014, 14:16
Buongiorno, mi sa che ho la mia Laing DDC 18W in corto, la devo sostituire, cosa mi consigliate? ho WB CPU e WB MotherB, con la laing ero un pò basso di di portata......80/90 L/H a 2400rpm......

Grazie

con cosa misuravi il flusso?

Black"SLI"jack
21-07-2014, 14:41
se le foto non mi traggono in inganno, ha un aquaero 5lt con flowmeter dell'aquacomputer.
che valore hai messo per la lettura corretta del flussimetro?

cmq attenzione all'in e out del wb supremacy, se inverti strozzi il flusso.

ulteriore verifica da fare sarebbe controllare il wb se non è ostruito da sporco.

methis89
21-07-2014, 14:48
se le foto non mi traggono in inganno, ha un aquaero 5lt con flowmeter dell'aquacomputer.
che valore hai messo per la lettura corretta del flussimetro?

cmq attenzione all'in e out del wb supremacy, se inverti strozzi il flusso.

ulteriore verifica da fare sarebbe controllare il wb se non è ostruito da sporco.

Io la prima volta che ho montato il primo impianto con la vaschetta dual Bay con due d5 avevo trovato un pezzetto di tubo nella girante per cui... Comunque si ti conviene controllare per bene tutto prima di dire che la pompa è andata

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

orso73
21-07-2014, 15:38
se le foto non mi traggono in inganno, ha un aquaero 5lt con flowmeter dell'aquacomputer.
che valore hai messo per la lettura corretta del flussimetro?

cmq attenzione all'in e out del wb supremacy, se inverti strozzi il flusso.

ulteriore verifica da fare sarebbe controllare il wb se non è ostruito da sporco.

Si tutto corretto, 5lt etc. il valore e' quello che ho letto qui nel forum, cmq a 80/90 con un valore o un altro cambia poco....visto che devo smontare guardero se c'e qualche ostruzione....i tubi sono in PLX quindi senza strozzature..

orso73
22-07-2014, 06:29
Smontato pompa, trafilato líquido dall'oring e andato nell' elettronica. ..speriamo di poterla recuperare, perché l'oring ha ceduto? Liquido troppo aggressivo?!?!

Inviato dal mio Note3

marn3us
22-07-2014, 09:45
Ragazzi un mio amico ha bisogno di un case mid-tower relativamente poco costoso (sotto i 100 euro, meglio ancora sotto gli 80 se possibile) che supporti due rad da 240mm interni...

Me ne sapreste consigliare qualcuno? :)

gaevulk
22-07-2014, 10:09
Ragazzi un mio amico ha bisogno di un case mid-tower relativamente poco costoso (sotto i 100 euro, meglio ancora sotto gli 80 se possibile) che supporti due rad da 240mm interni...

Me ne sapreste consigliare qualcuno? :)

senza qualche rinuncia o mod mi pare poco probabile,comunque l'nzxt 440 supporta rad sottile al top ed uno da 240 nel frontale costa sui 100 euro oppure il phanteks enthoo pro stesso prezzo ma non e' mid ,ne cercavo uno con le stesse caratteristiche anche io ed avevo adocchiato questi 2

marn3us
22-07-2014, 10:10
Ho sentito parlare benissimo del Cooler Master 690 II, cosa ne pensate?

francisco9751
22-07-2014, 10:30
bello,anche se ormai vecchio

tapatalked with LG G2

sickofitall
22-07-2014, 10:49
Ho sentito parlare benissimo del Cooler Master 690 II, cosa ne pensate?

Io ho avuto la versione nvidia ed è uno dei migliori case che ho provato

Mark011
22-07-2014, 11:09
Io ho tutt'oggi la prima versione come secondo pc, ho amato quel case! Sono arrivati alla versione III se non erro

liberato87
22-07-2014, 12:26
Smontato pompa, trafilato líquido dall'oring e andato nell' elettronica. ..speriamo di poterla recuperare, perché l'oring ha ceduto? Liquido troppo aggressivo?!?!

Inviato dal mio Note3


un momento, dici che l oring aveva già ceduto? oppure si è bagnata mentre smontavi?
come l hai smontata? sempre meglio smontarla capovolta, con l elettronica verso l'alto.

asciuga subito il pcb e per eliminare tutta l umidità prova a metterla insieme a del riso. oppure alle bustine di silicio (tipo quelle che stanno nelle confezioni delle scarpe) e non dargli corrente almeno per un paio di giorni



Sent from my iPad using Tapatalk

Talpa88
22-07-2014, 17:06
un momento, dici che l oring aveva già ceduto? oppure si è bagnata mentre smontavi?
come l hai smontata? sempre meglio smontarla capovolta, con l elettronica verso l'alto.

asciuga subito il pcb e per eliminare tutta l umidità prova a metterla insieme a del riso. oppure alle bustine di silicio (tipo quelle che stanno nelle confezioni delle scarpe) e non dargli corrente almeno per un paio di giorni



Sent from my iPad using Tapatalk

in questi casi il disossidante elettrico può aiutare?

orso73
22-07-2014, 17:07
un momento, dici che l oring aveva già ceduto? oppure si è bagnata mentre smontavi?
come l hai smontata? sempre meglio smontarla capovolta, con l elettronica verso l'alto.

asciuga subito il pcb e per eliminare tutta l umidità prova a metterla insieme a del riso. oppure alle bustine di silicio (tipo quelle che stanno nelle confezioni delle scarpe) e non dargli corrente almeno per un paio di giorni



Sent from my iPad using Tapatalk
Purtroppo quando ho visto le mattonelle rosse:muro: la pompa era gia piena e usciva il liquido da dei fori, l'oring ha ceduto da solo, usavo liquido della aquatuxxx rosso, non so se e' stato quello o pure l'oring ormai vecchio....ho provato con un solvente a pulirla e asciugarla con aria compressa secca, ma quando gli do corrente si sente l'odore di bruciato:cry: :cry: :cry:
quindi sto cercando una pompa nuova.....consigli?
con il sistema che ho metterne un'altra sotto ora ho un pò paura perche' quando si vede il liquido fuori e' tardi...
O la stessa o una pmp450 da mettere fuori:confused: :confused:

_DoktorTerror_
22-07-2014, 17:29
MAMBA540 completato :sborone:
A breve foto ufficiali :)

http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/udanyhyd.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

orso73
22-07-2014, 17:40
MAMBA540 completato :sborone:
A breve foto ufficiali :)

http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/udanyhyd.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

"Decripta" la foto che non si vede:D

thelittlesniper
23-07-2014, 11:44
"Decripta" la foto che non si vede:D

Cavoli e io che continuavo a refreshare la pagina....... :doh:

Mark011
23-07-2014, 12:07
Cavoli e io che continuavo a refreshare la pagina....... :doh:

LOL :D :D :D :D

Goofy Goober
23-07-2014, 12:10
maledetto dok con quei teasing :asd:

mi hai copiato l'idea che avevo avuto all'epoca col Guren :D

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/SEITEN/TEASE.png

4HwGenXX
23-07-2014, 13:04
Ragazzi...

Ho bisogno di una guida per montare la cpu scoperchiata senza his con qualsiasi waterblock!!! Ho il 4790k e voglio usarlo senza his

tapatalked from HTC ONE

Mark011
23-07-2014, 13:14
Ragazzi...

Ho bisogno di una guida per montare la cpu scoperchiata senza his con qualsiasi waterblock!!! Ho il 4790k e voglio usarlo senza his

tapatalked from HTC ONE

hai già scoperchiato? cmq non ti conviene, i rischi sono maggiori e i guadagni sono di un paio di gradi rispetto alla soluzione liquidpro+his

_DoktorTerror_
23-07-2014, 13:17
Ragazzi vorrei pubblicare le foto, realizzate domenica, ma tra figlia e lavoro non trovo uno spazio libero per poterlo fare :p

@Goofy: te qualche cosa penso che l'hai già vista :asd:

Inviato dal mio SM-N9005

Black"SLI"jack
23-07-2014, 13:38
Ragazzi...

Ho bisogno di una guida per montare la cpu scoperchiata senza his con qualsiasi waterblock!!! Ho il 4790k e voglio usarlo senza his

tapatalked from HTC ONE

ti sconsiglio di montare la cpu senza his. anche perchè o usi wb ek con il kit per delid apposito, oppure gli altri wb non hanno i supporti adatti. inoltre il rischio di scheggiare il die è troppo alto.

per esperienza diretta, 2 cpu delid, una volta scoperchiato sostituisci la pasta termica con la CLU e ricolloca l'his sopra il die, senza l'uso di colle o silicone. a quel punto l'his sarà tenuto fermo in posizione corretta dal sistema di ritenzione della cpu. metti della pasta termica normale, es. mx4, tra die e wb e sei a posto.

orso73
23-07-2014, 13:52
ma esiste un liquido che non conduce corrente?! pompabile.....non OLIO:)

thelittlesniper
23-07-2014, 14:18
ma esiste un liquido che non conduce corrente?! pompabile.....non OLIO:)

Che io sappia il liquido che conduce meno corrente è l'acqua bidistillata (cioè pura H20, senza sali o elementi disciolti); se cerchi altro vai sull'industriale, appunto, oli e simili.

Frustu
23-07-2014, 15:06
Anche i liquidi con zero conduzione o cose simili, se contaminati, perdono tale proprietà.

orso73
23-07-2014, 15:45
Che io sappia il liquido che conduce meno corrente è l'acqua bidistillata (cioè pura H20, senza sali o elementi disciolti); se cerchi altro vai sull'industriale, appunto, oli e simili.

Dopo che la mia DDC ha fatto il pieno ed e' passata a miglior vita mi e' entrata un pò d'ansia.....ma mi sa che la soluzione non c'e con la DDC.....150 Euri x una sanso non ce li butto......:mbe:

marn3us
23-07-2014, 15:49
Qualcuno di voi per caso vende un fullcover per R9 290 reference? :)

Se si mi mandereste un pm per favore?

Grazie in anticipo ;)

methis89
23-07-2014, 16:25
Nel mercatino se cerchi ci sono, mi pare anche 4HwGenXX in firma ha il link, se non l'ha venduto di recente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
23-07-2014, 16:43
http://imageshack.com/a/img913/1762/d4ab37.jpg


il resto delle foto le trovate nel mio build log :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630465

marn3us
23-07-2014, 17:01
Lavoro fantastico Dok!! :)

_DoktorTerror_
23-07-2014, 17:40
Lavoro fantastico Dok!! :)

grazie mille :ave:

TigerTank
23-07-2014, 17:58
il resto delle foto le trovate nel mio build log :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630465

Stupenderrimo tutto quanto, ordine e pulizia ai massimi livelli.
Complimenti Dok, si vede che ci hai messo l'anima, ho guardato più che volentieri la galleria di foto.
Ti auguro di collezionare qualche bel premio/riconoscimento se parteciperai a qualche esposizione o concorso ;)

marn3us
23-07-2014, 18:11
grazie mille :ave:
Di nulla, te lo meriti proprio!!

Se mi posso permettere, mi è piaciuto ancora di più del tuo Red in the darkness (che era già uno spettacolo) :D

_DoktorTerror_
23-07-2014, 18:56
Di nulla, te lo meriti proprio!!

Se mi posso permettere, mi è piaciuto ancora di più del tuo Red in the darkness (che era già uno spettacolo) :D

Ancora grazie :)
Bè ormai quello è tutto smontato......sto per ricominciare sul 900D :p

Inviato dal mio SM-N9005

marn3us
23-07-2014, 19:08
Ancora grazie :)
Bè ormai quello è tutto smontato......sto per ricominciare sul 900D :p

Inviato dal mio SM-N9005
Scimmione incontenibile? :)

Ps: qualche dettaglio?

Black"SLI"jack
23-07-2014, 19:11
Complimenti dok. Veramente bello.

_DoktorTerror_
23-07-2014, 19:13
Scimmione incontenibile? :)

Ps: qualche dettaglio?

Z97 e dual loop ;)

marn3us
23-07-2014, 20:03
Z97 e dual loop ;)
Colori? Mobo ROG stavolta? :)

4HwGenXX
23-07-2014, 21:13
ti sconsiglio di montare la cpu senza his. anche perchè o usi wb ek con il kit per delid apposito, oppure gli altri wb non hanno i supporti adatti. inoltre il rischio di scheggiare il die è troppo alto.

per esperienza diretta, 2 cpu delid, una volta scoperchiato sostituisci la pasta termica con la CLU e ricolloca l'his sopra il die, senza l'uso di colle o silicone. a quel punto l'his sarà tenuto fermo in posizione corretta dal sistema di ritenzione della cpu. metti della pasta termica normale, es. mx4, tra die e wb e sei a posto.

ho visto vari test cmq e la "collaboratory" (o come cavolo eh xD) è praticamente identica alla "noctua nth1" (sempre se si chiama così...oggi ho problemi xD) a questo punto invece che il metallo liquido metterei la noctua!

_DoktorTerror_
23-07-2014, 22:14
Stupenderrimo tutto quanto, ordine e pulizia ai massimi livelli.
Complimenti Dok, si vede che ci hai messo l'anima, ho guardato più che volentieri la galleria di foto.
Ti auguro di collezionare qualche bel premio/riconoscimento se parteciperai a qualche esposizione o concorso ;)


Grazie Tiger.
Come premio mi basta di averlo concluso :D




Complimenti dok. Veramente bello.

Grazie.
Ora aspetto di vedere il tuo lavoro che non è da meno ;)





Colori? Mobo ROG stavolta? :)

Gigabyte :sborone:

Inviato dal mio SM-N9005

marn3us
23-07-2014, 22:20
Gigabyte :sborone:

Inviato dal mio SM-N9005

Blu, rosso o verde? :)

Black"SLI"jack
23-07-2014, 22:34
ho visto vari test cmq e la "collaboratory" (o come cavolo eh xD) è praticamente identica alla "noctua nth1" (sempre se si chiama così...oggi ho problemi xD) a questo punto invece che il metallo liquido metterei la noctua!

oddio proprio uguali non direi. la CLU è a base metallica con conducibilità termica di 38,4w/mk, mentre la NT-H1 è siliconica, quindi con c.t. di circa 9w/mk (un valore preciso non è fornito, quindi ho preso un valore medio di TIM con le stesse caratteristiche, come la gc-extreme, l'mx4,ecc).

a livello pratico tra le due paste ci sono dai 2 ai 5 gradi di differenza in base al tipo di applicazione. attenzione che in molti Roundup di TIM, soprattutto nei forum esteri, vengono usate cpu che oltre ad essere state deliddate, hanno pure l'ihs lappato, che aiuta a recuperare altri 1/2 gradi (sempre in base alla situazione iniziale della cpu). inoltre la CLU e CLP rendono meglio dopo circa 24 ore di utilizzo.

non costa poco la CLU, è vero, ma se vuoi massimizzare il risultato del delid, non c'è altra strada.

Black"SLI"jack
23-07-2014, 22:37
Grazie.
Ora aspetto di vedere il tuo lavoro che non è da meno ;)


eh addirittura :D... manca il tempo purtroppo. oggi stavo pure guardando se era il caso di prendere un kit per macchina cnc (850/900 dollari completa di tutto compresa l'elettronica, motori e fresa).
vediamo domani di dare una bella botta ai lavori. non vedo l'ora di montare l'a6pro e iniziare a piegare i tubi rigidi.

Mark011
23-07-2014, 22:40
Blu, rosso o verde? :)

gigabyte ormai ha puntato sull'arancione per le top di gamma chi sa se..... :)

thelittlesniper
24-07-2014, 07:04
gigabyte ormai ha puntato sull'arancione per le top di gamma chi sa se..... :)

Ci sto pensando pure io a un arancione... devo solo trovare qualche eurozzo ma soprattutto il tempo!!
Ormai la maggior parte dei sistemi punta sul rosso o sul blu, per quanto belli possano essere inizino a diventare monotoni.

P®incipe
24-07-2014, 12:40
Ragazzi avrei bisogno di un parere e dei consigli su come ho strutturato l'impianto, sopratutto una dritta sul collegamento dell'ultimo tubo, quello che andrebbe dall'uscita del WB CPU all'ingresso della pompa/vaschetta.
Se passare il tubo sotto le 2 VGA o magari di lato appoggiato al terminal.

:confused:

http://i62.tinypic.com/o9fiat.jpg

vicomte
24-07-2014, 17:23
Domanda:

Vorrei montare una SANSO Pdh 054 e una ALPHACOOL VPP655 in serie..[prima che chiediate: si, neanche la Sanso ce la fa a concludere il loop a flusso decente... e no, non ho intenzione di separare in due loop se non sono costretto: l'idea di rimettere le mani ai tubi interni al case prima di 6 mesi almeno mi fa vnire la nausea ].

Quale delle delle due e' meglio inserire prima e quale dopo? La Sanso ha meno portata ma molta piu' prevalenza .. ove,ovviamente la 655 e' l'esatto contrario :)

Grazie e a tutti e buona serata.

methis89
24-07-2014, 17:26
Domanda:

Vorrei montare una SANSO Pdh 054 e una ALPHACOOL VPP655 in serie..[prima che chiediate: si, neanche la Sanso ce la fa a concludere il loop a flusso decente... e no, non ho intenzione di separare in due loop se non sono costretto: l'idea di rimettere le mani ai tubi interni al case prima di 6 mesi almeno mi fa vnire la nausea ].

Quale delle delle due e' meglio inserire prima e quale dopo? La Sanso ha meno portata ma molta piu' prevalenza .. ove,ovviamente la 655 e' l'esatto contrario :)

Grazie e a tutti e buona serata.

in teoria se si mettono due pompe in serie devono essere uguali...

vicomte
24-07-2014, 17:43
Perche'?

Lo pensavo anch'io ad essere onesto.. ma pensandoci bene non trovato una sola ragione per cui non possano essere diverse ...

methis89
24-07-2014, 17:52
Perche'?

Lo pensavo anch'io ad essere onesto.. ma pensandoci bene non trovato una sola ragione per cui non possano essere diverse ...

perchè una spinge più dell'altra e quella che spinge meno fa da tappo e strozza il flusso, cosa che in ogni caso avverrà dato che se metti sanso > d5 poi dopo i vari wb, rad ecc ci sarà di nuovo la sanso, per cui il problema resta

vicomte
24-07-2014, 18:12
Eh ma secondo questo criterio nemmeno due uguali darebbero beneficio: se una pompa fa' da "tappo" arrivata alla sua portata invece che aggiungere spinta alla fine il flusso in uscita sarebbe sempre lo stesso anche se attaccassi 10 pompe.


Comunque a naso io collegherei la meno potente alla vasca.. e la piu' potente all'usicta della meno potente... il vero porblema e' che queste due pompe hanno una portata e l'altra prevalenza superiore all'altra... e la cosa mi confonde :)


[Altra opzione e' due pompe entrambe in uscita diretta dalla vasca che poi confluiscono tramite raccordo in un unico flusso... ma ho paura dell'effetto imbuto]

Black"SLI"jack
24-07-2014, 19:07
Scusa ma che loop hai che una sanso non ti restituisce un flusso decente.
L'opzione che hai esposto in fondo corrisponde alle pompe in parallelo. Peccato che come risultato avrai un flusso appena superiore a pompa singola.
L'unica soluzione per aumentare le prestazioni sono le pompe in serie.
Però potresti sfruttare le due pompe in serie ma piazzate in punti diversi del loop, per rinvigorire il flusso dove necessario.

Mi spiego con un esempio pratico (quello del mio loop):
Vaschetta -》pompa 1 -》rad 1260 -》rad 480 -》rad 360 -》 pompa 2 -》vga 2 -》chipset -》vga 1 -》cpu -》mosfet -》ram -》flussimetro -》vaschetta.
Ora con 2 pompe phobya dc-400 ho circa 250 l/h. Con 1 sola ci si attesta sui 160/170.

gekko75
24-07-2014, 20:02
Eh ma secondo questo criterio nemmeno due uguali darebbero beneficio: se una pompa fa' da "tappo" arrivata alla sua portata invece che aggiungere spinta alla fine il flusso in uscita sarebbe sempre lo stesso anche se attaccassi 10 pompe.


Comunque a naso io collegherei la meno potente alla vasca.. e la piu' potente all'usicta della meno potente... il vero porblema e' che queste due pompe hanno una portata e l'altra prevalenza superiore all'altra... e la cosa mi confonde :)


[Altra opzione e' due pompe entrambe in uscita diretta dalla vasca che poi confluiscono tramite raccordo in un unico flusso... ma ho paura dell'effetto imbuto]

forse cosi avrai un po di chiarezza..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140402139646352166003.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/217327.html)
Le pompe in serie
-sono attraversate dalla stessa portata
-si raddoppia il valore della prevalenza.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140402139646361149505.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/217328.html)
le pompe in parallelo
-elaborano la stessa prevalenza
-si raddoppia la portata

nei nostri loop abbiamo bisogno di spinta(prevalenza)per poter mantenere una buona portata a causa dei componenti che causano restrizione presenti nel loop..mettendo due pompe in serie raddoppi la prevalenza e ne guadagna anche la portata come ti ha indicato giustamente black list jack..
la prima pompa fa da iniettore per la seconda..anche se fosse meno potente della seconda l aiuta..le prevalenze si sommano in ogni caso..non puo fare da tappo anche perche dovresti superare il valore della portata della pompa e che io sappia non ci sono pompe per il watercoling con portata inferiore a 260 l/h..l unica cosa è che andrebbero messe vicine altrimenti si perde un po l effetto "iniezione"..

mi sembra molto strano che la sanso non ti dia un flusso decente..io l ho avuta in loop complesso e si comportava molto bene..
a naso,hai da ottimizzare le connessioni del loop..

vicomte
24-07-2014, 20:12
Vasca -》 Pompa -》Waterchiller -》raccordo a sgancio rapido -》[a questo punto si entra nel case] cpu -》moffset -》radiatore 1 -》vga x2 [collegate tramite waterbridge] -》ram x 4 -》 southbridge -》[si esce dal case]raccordo a sgancio rapido -》 radiatore 2 -》 radiatore 3 -》 ... e si ricomincia ..

Questo e' il mio loop.

gekko75
24-07-2014, 20:18
perchè una spinge più dell'altra e quella che spinge meno fa da tappo e strozza il flusso, cosa che in ogni caso avverrà dato che se metti sanso > d5 poi dopo i vari wb, rad ecc ci sarà di nuovo la sanso, per cui il problema resta

be,ora ti faccio ridere..:D
io avevo 5 pompe in serie tutte diverse tra loro per portata e prevalenza..
sanso 12v,d5,eheim 3400 l/h,phobya 400 ed una ocz(..
avevo preso in parola le istruzioni del waterchiller che chiedevano almeno 1500 l/h:D
guardati un mio vecchio thread
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=24490&highlight=
non giudicate,ai tempi le provavo tutte:asd:
non hai idea del flusso che avevo pure se nel loop c erano la phobya e l ocz..

gekko75
24-07-2014, 20:19
Vasca -》 Pompa -》Waterchiller -》raccordo a sgancio rapido -》[a questo punto si entra nel case] cpu -》moffset -》radiatore 1 -》vga x2 [collegate tramite waterbridge] -》ram x 4 -》 southbridge -》[si esce dal case]raccordo a sgancio rapido -》 radiatore 2 -》 radiatore 3 -》 ... e si ricomincia ..

Questo e' il mio loop.

che waterchiller hai?

vicomte
24-07-2014, 21:15
Dimas custom. (arriva a -5. Quando e' attaccato al main e' ovviamente sempre sopra rugiada... ma grazie ai fantasticissimi raccordi a sgancio rapido lo uso anche su qualunque bench :P)

muppo
24-07-2014, 21:38
ragazzi che ne pensate per un cross di 290 :

meglio questi (hanno già il backplate e sono molto belli da vedere )

http://www.hardwaremax.net/images/phocagallery/Wasserkuehlung/Grafikkartenkuehler/Alphacool-GPX-A290/Alphacool-GPX-A290-4.jpg


o 2 di questi :

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc-r9-290x_cp_front_800_1.jpg

l'ek è in offerta a 70 (nuovo) però non ha ovviamente i backplate (a parte)
mentre l'alphacool è completo, però ho paura per i vrm...

anche se questa (http://www.hardwaremax.net/wasserkuehlung/wasser-kuehler/939-test-alphacool-gpx-a-290.html) recensione ne parla cmq bene

Mark011
24-07-2014, 21:41
Gli alphacool non mi piacciono, prenderei gli ek

TigerTank
24-07-2014, 22:03
Gli alphacool non mi piacciono, prenderei gli ek

Quoto, considerando che i vrm sono il punto debole delle vga in quanto a calore prodotto, meglio l'EK visto che raffredda meglio quei punti...cosa utile soprattutto ora che è estate.
Delle backplates puoi farne tranquillamente a meno, sono fondamentali solo in caso di ram anche sul retro del pcb come ad esempio sulle titan.

Mark011
24-07-2014, 22:11
Io non ci ho pensato minimamente a pagare 35 euro un bp della ek, ho moddato quello dell'Asus e via!

methis89
24-07-2014, 22:51
io non ho mai amato i wb ek invece e ti direi alphacool, e se hai una ventola laterale che soffia aria sulla vga i vrm non sono un problema

Wuillyc2
24-07-2014, 23:10
Domanda:



Vorrei montare una SANSO Pdh 054 e una ALPHACOOL VPP655 in serie..[prima che chiediate: si, neanche la Sanso ce la fa a concludere il loop a flusso decente... e no, non ho intenzione di separare in due loop se non sono costretto: l'idea di rimettere le mani ai tubi interni al case prima di 6 mesi almeno mi fa vnire la nausea ].



Quale delle delle due e' meglio inserire prima e quale dopo? La Sanso ha meno portata ma molta piu' prevalenza .. ove,ovviamente la 655 e' l'esatto contrario :)



Grazie e a tutti e buona serata.


Ma hai la 12 o 24v?

gekko75
25-07-2014, 05:14
Dimas custom. (arriva a -5. Quando e' attaccato al main e' ovviamente sempre sopra rugiada... ma grazie ai fantasticissimi raccordi a sgancio rapido lo uso anche su qualunque bench :P)

se non mi dici quanti hp è il compressore non posso farmi un idea dei carichi che puo tenere:)
comunque -5°c te li puoi dimenticare..uno perchè non vedo piu in vendita il nano fluid che era dato per non ghiacciare sino ad un massimo di -5 appunto,due perchè mi sa tanto che quello è il valore a "vuoto"..
io l ho usato per due anni(l enel ringrazia calorosamente:cry: )in dayliuse con i tubi in neopreme e con i wb ingrassati pèer evitare la condensa..
se vuoi un consiglio fai una WS esterna con i radiatori..usa i radiatori per il dayliuse e il WC per le sessioni di bench..gli sgancio rapido li hai gia..mettere le due cose assieme è un suicidio per il flusso come hai notato..i radiatori sono il componente piu restrittivo in un loop a mio parere...
ochhio anche agli sgancio rapido..io usavo i vecchi VL della koolance ed erano restrittivi..i nuovi koolance sono molto molto meglio..

muppo
25-07-2014, 08:49
quali sono i koolance sgancio rapido modello nuovo?
stavo giusto pensando di prendere un paio di maschio/femmina.
seconvo voi meglio quelli con il raccordo/raccord all'estremità o meglio quelli con 1/4/raccordo?

Black"SLI"jack
25-07-2014, 08:58
i qd3 e i qd4 sono i nuovi modelli di sgancio rapido.

faccio presente l'uscita dei nuovi poweradjust 3 usb (standard e ultra). 36w di erogazione e 54 di picco. presenti anche i dissi passivi aggiuntivi tipo quelli per aquaero 6

http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3197
http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3199

methis89
25-07-2014, 13:20
Dal dragone sono in arrivo i kit per i tubi rigidi monsoon, peccato non abbiano i raccordi e i tubi... Che senso ha prendere i kit per tubi 16/13 e 13/10 ma non prendere i tubi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

smoicol
25-07-2014, 13:33
Vasca -》 Pompa -》Waterchiller -》raccordo a sgancio rapido -》[a questo punto si entra nel case] cpu -》moffset -》radiatore 1 -》vga x2 [collegate tramite waterbridge] -》ram x 4 -》 southbridge -》[si esce dal case]raccordo a sgancio rapido -》 radiatore 2 -》 radiatore 3 -》 ... e si ricomincia ..

Questo e' il mio loop.

ad essere onesto una sanso deve bastarti, ma se dici che te ne servono 2 a questo punto onde evitare problemi dividi l'impianto in 2 loop e amen

gekko75
25-07-2014, 19:06
ad essere onesto una sanso deve bastarti, ma se dici che te ne servono 2 a questo punto onde evitare problemi dividi l'impianto in 2 loop e amen

no non è cosi purtroppo..il WC ha bisogno di tot l/h per funzionare bene..piu la temperatura si abbassa ,piu veloce deve girare il liquido altrimenti si ghiaccia ..problema che comunque non si pone se sta sopra il "punto di rugiada" ..
fidati la sanso non basta e non è il genere di pompa da utilizzare con un waterchiller..lo sbaglio è stato fatto in partenza..(sbaglio per modo di dire!ha semplicemente aggiunto un WC ad un loop gia esistente e funzionante).
le pompe da waterchiller(consigliate) sono pompe tipo l eheim 1262..
io la tenevo dentro un acquario da 30 litri..ma è un bestione,silenziosa solo se immersa e va con la 220v..
per aumentare il flusso è l unico modo e sopratutto il loop non deve essere chiuso come un comune loop

muppo
25-07-2014, 20:55
raga nessuno di voi ha mai ordinato da performance pcs o venditori americani?
info a riguard? (tasse, tempi di consegna ecc..)
grazie

sickofitall
25-07-2014, 21:22
raga nessuno di voi ha mai ordinato da performance pcs o venditori americani?
info a riguard? (tasse, tempi di consegna ecc..)
grazie

tempi di attesa dipende dalla spedizione scelta, come tasse hai 20% (+dazi) sul totale della fattura

methis89
25-07-2014, 22:15
Se prendi con fedex in una settimana hai tutto però costicchia perché per dogana ecc ti arriva il conto quando consegnano

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

muppo
25-07-2014, 22:59
grazie ragazzi. Una cosa i dazi doganali sono un fisso o varia anche quello oltre il 22% di iva?
se non erro per le spedizioni internazionali in teoria non dovrei però pagare le tasse usa?
tra performance pcs/ e frozen, ce ne sono altri? da chi è meglio prendere?
:)

marn3us
25-07-2014, 23:14
Ragazzi secondo voi qual è il miglior fullcover per R9 290 reference per rapporto prezzo/prestazioni?

Nel senso, dovrebbe avere prestazioni sufficienti per un buon overclock ma anche (e soprattutto) non essere troppo costoso.

Grazie in anticipo

methis89
25-07-2014, 23:25
grazie ragazzi. Una cosa i dazi doganali sono un fisso o varia anche quello oltre il 22% di iva?
se non erro per le spedizioni internazionali in teoria non dovrei però pagare le tasse usa?
tra performance pcs/ e frozen, ce ne sono altri? da chi è meglio prendere?
:)

Performance pcs sempre trovato benissimo, tutto impeccabile frozen mai comprato





Ragazzi secondo voi qual è il miglior fullcover per R9 290 reference per rapporto prezzo/prestazioni?

Nel senso, dovrebbe avere prestazioni sufficienti per un buon overclock ma anche (e soprattutto) non essere troppo costoso.

Grazie in anticipo

Io ho wb + Bp aquacomputer e oltre a esser gran bello (per me il migliore) mi trovo da dio, ma un utente mi pareva avesse detto che aveva trovato quello ek in offerta

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sickofitall
26-07-2014, 07:31
Ragazzi secondo voi qual è il miglior fullcover per R9 290 reference per rapporto prezzo/prestazioni?

Nel senso, dovrebbe avere prestazioni sufficienti per un buon overclock ma anche (e soprattutto) non essere troppo costoso.

Grazie in anticipo

come wb direi ek in rame, perchè sono i top nel raffreddare i vrm (la cosa più importante)

methis89
26-07-2014, 08:36
come wb direi ek in rame, perchè sono i top nel raffreddare i vrm (la cosa più importante)

A me pare che quello aquacomputer sia meglio sinceramente
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288109-Stren-s-R9-290-290x-Water-Block-Testing
Sarà più restrittivo ma è nettamente superiore, soprattutto se gli si abbina il Backplate, attivo o passivo che sia...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sickofitall
26-07-2014, 08:51
A me pare che quello aquacomputer sia meglio sinceramente
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288109-Stren-s-R9-290-290x-Water-Block-Testing
Sarà più restrittivo ma è nettamente superiore, soprattutto se gli si abbina il Backplate, attivo o passivo che sia...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

boh avevo letto una comparazione dei waterblock per la titan, e l'ek risultava il migliore..... evidentemente con la 290 è una cosa differente

methis89
26-07-2014, 09:00
Beh ad esempio io con il Bp attivo anche portando la vga a 1250/1650 dando +100mv gpu e +50 Power limit sui vrm non supero i 40/45 gradi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

muppo
26-07-2014, 09:05
ragazzi per gli sganci rapidi, per chi li conosce :
conviene prendere un 10 portatubo (cosi se si cambia diametro tubi....) oppure i 16/10 direttamente (nel mio caso)?
tengono i portatubo o si sfilano più facilmente di quelli a compressione?

Black"SLI"jack
26-07-2014, 09:51
Ho sgancio rapido sia con portatubo che a compressione. Quelli con portatubo hanno una molletta in acciaio per tenere in posizione (per sicurezza) il tubo. Nessun problema.

gekko75
26-07-2014, 10:09
boh avevo letto una comparazione dei waterblock per la titan, e l'ek risultava il migliore..... evidentemente con la 290 è una cosa differente

si con le ati cambia,ha ragione methis..il suo wb ha il raffreddamento del backplate attivo sui vrm 1 che sono quelli che rompono di piu..
io ho il full cover ek e i vrm 1 alle frequenze descritte da methis ,mi salgono a 60°c quasi(naturalmente in benchmark in game molto meno)i vrm 2 stanno a 35°c..
senza contare che alcuni wb full cover ek hanno le tolleranze leggermente sballate e quindi bisogna mettere il pad termico piu alto..

Mark011
26-07-2014, 10:10
Mi è venuto un dubbio, ma gli sgancio rapido possono essere usati anche con tubi rigidi?

methis89
26-07-2014, 10:16
Direi di no per ora, anche perché essendo rigidi non avresti la possibilità di sganciarli senza rischiare di far danni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

liberato87
26-07-2014, 13:17
Eh bravi ragazzuoli sempre belli carichi!
Complimentoni a dok anche qui... Vi seguo sempre, e A breve vi mostrerò qualcosa di interessante :O :O :O

gaevulk
26-07-2014, 17:35
il mio nuovo 800d,che case :eek:

http://i.imgur.com/RODF2Y0l.jpg (http://imgur.com/RODF2Y0)

http://i.imgur.com/UUSE3PWl.jpg (http://imgur.com/UUSE3PW)

a differenza di altri utenti che hanno optato per il radiatore esterno,io ho moddato e fissato un 240 in basso :stordita:

Black"SLI"jack
26-07-2014, 19:54
Mi è venuto un dubbio, ma gli sgancio rapido possono essere usati anche con tubi rigidi?
Come detto da methis, per il momento non è possibile o meglio non consigliato. Per questo motivo ho dovuto mixare nel mio nuovo loop i tubi rigidi con quelli classici. Anche perché in fase di sgancio i vl3 devono essere ruotati mentre i qd3 quando li sganci tendono a scattare, quindi un tubo rigido non è proprio ideale.

methis89
26-07-2014, 21:31
Infatti io avendo i qd3 avevo mantenuto i tubi classici solo da mosfet a rad e rad flussimetro perché ci avevo messo gli sgancio rapidi collegati al rad dal momento che il mio case consente di smontare la parte superiore

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaevulk
27-07-2014, 01:55
sento un leggero ronzio provenire dal wb cpu,ho provato a stringere leggermente i tubi con le dita ed in effetti il ronzio diminuisce,gli in/out sono rispettati,cosa puo' essere ?:confused:

gekko75
27-07-2014, 04:45
sento un leggero ronzio provenire dal wb cpu,ho provato a stringere leggermente i tubi con le dita ed in effetti il ronzio diminuisce,gli in/out sono rispettati,cosa puo' essere ?:confused:

semplicemente il liquido che attraversa il jetplate..si vede che hai un ottimo flusso,ho hai posizionato il wb in una posizione diversa..

gaevulk
27-07-2014, 10:01
semplicemente il liquido che attraversa il jetplate..si vede che hai un ottimo flusso,ho hai posizionato il wb in una posizione diversa..

mah,guarda gekko, non ho cambiato nulla nel loop,ho solo svuotato e rimontato per cambio case,il flusso e' drasticamente calato da quando ho aggiunto un secondo radiatore ed il fullcover alla vga :mbe:

gekko75
27-07-2014, 10:11
mah,guarda gekko, non ho cambiato nulla nel loop,ho solo svuotato e rimontato per cambio case,il flusso e' drasticamente calato da quando ho aggiunto un secondo radiatore ed il fullcover alla vga :mbe:


bè,a me la fatto in due casi..con la sanso e col wb messo in verticale..
se dici che hai poco flusso allora magari avrai ancora aria da spurgare nel loop..

Frustu
27-07-2014, 12:44
il mio nuovo 800d,che case :eek:



a differenza di altri utenti che hanno optato per il radiatore esterno,io ho moddato e fissato un 240 in basso :stordita:


Vedo che ti sei dato da fare :) alla fine hai trovato il modo per fissare le cover :)

gaevulk
27-07-2014, 12:47
Vedo che ti sei dato da fare :) alla fine hai trovato il modo per fissare le cover :)

ciao frustu,si,tutto ok alla fine ;)

P®incipe
27-07-2014, 13:37
2 radiatori (560 e 480) + WB processore + 2 WB schede video

Ce la fa una DDC 3.2 ? O meglio 2 DDC 3.2 in serie?

methis89
27-07-2014, 13:53
2 radiatori (560 e 480) + WB processore + 2 WB schede video

Ce la fa una DDC 3.2 ? O meglio 2 DDC 3.2 in serie?

azz...che cpu e vga hai per aver preso quei radiatori?
comunque una credo sia poco, io consiglierei due in serie data la mole dei radiatori

P®incipe
27-07-2014, 13:59
Ho un Silverstone TJ11 che supporta i 560 (credo sia l'unico in commercio)...in realtà erano stati presi quando avevo il QUAD SLI e facevo overclock pesante, poi sono sceso a due VGA e overclock vetusto...a sto punto preferisco tenerli...

P.S. = ho due 780ti OC e un i7 4770k

liberato87
27-07-2014, 14:12
Più che due ddc prendi direttamente una sanso

P®incipe
27-07-2014, 14:40
Avevo una Sanso ma l'ho tolta, faceva troppo casino...una DDC manco si sente se non ci metti l'orecchio vicino. Con la Sanso oltre il rumore c'erano vibrazioni per tutto il case nonostante fosse super isolata.

liberato87
27-07-2014, 15:10
Il fatto è che se ne metti due in serie comunque un po
Di casino lo fanno perché sono due pompe. Tu poi ne metti due per aumentare il flusso per non avere un decadimento di prestazioni , ma aggiungere un ddc significa Comunque aggiungere altri watt da dissipare al loop.

Per questo consigliavo di rimanere sulla singola pompa , ma più potente.

Per le vibrazioni e il rumore bisogna provare un po di soluzioni per ridurre le emissioni

marn3us
27-07-2014, 15:18
Con un 560 + 480 penso che possa permettersi di dissipare il calore di due DDC :D

liberato87
27-07-2014, 15:34
Con un 560 + 480 penso che possa permettersi di dissipare il calore di due DDC :D

Così come può permettersi di avere un flusso di 150 l/h e non di 200 l/h per guadagnare mezzo grado :D

Io la mia l ho detta.. Ti può dire più di qualcuno Che alla fine a mettere due pompe in serie non è che hanno Avuto tutto sto guadagno :)

P®incipe
27-07-2014, 15:58
Ma a me andrebbe benissimo una singola DDC, chiedevo solo se, secondo voi, mi basta per un flusso decente...cmq con la Sanso avevo 161 circa...

liberato87
27-07-2014, 16:17
161? Ma in quad sli più wb cpu e radiatori?

Ora che hai due rad (che modelli?) un wb cpu e due fullcover con una singola pompa non dovresti avere problemi. Io nella stessa situazione avevo una singola ddc e non ho mai avuto problemi.

P®incipe
27-07-2014, 16:27
Esattamente 166l/h con la Sanso...due rad (BlackIce 560 e 480), Sli di 2 780Ti (e relativi wb full), WB cpu. Dici troppo poco?

gekko75
27-07-2014, 16:33
Ma a me andrebbe benissimo una singola DDC, chiedevo solo se, secondo voi, mi basta per un flusso decente...cmq con la Sanso avevo 161 circa...


be allora non hai eseguito bene i compiti:) perchè c è qualcosa che non torna!
la sanso è "rumorosa" solo in loop con pochi componenti..per esempio solo wb cpu e radiatore..non esiste che ti dia 160 l/h ..l ho avuta per 3 anni e quello che leggo nei tuoi post non trova riscontro ne nella mia esperienza ne in qualsiasi review tu legga nel web..un motivo ci sarà...
ho avuto anche le ddc e ti posso dire che la sanso è superiore in tutto..
parli di vibrazioni..chissa come l hai montata e isolata e dove perchè anche questa cosa non mi torna..
quello che mi viene da pensare è una cattiva gestione del loop e dei componenti..con la ddc e con una d5 con un loop con radiatore,wbcpu,fullcover si riesce a stare dai 220 ai 260 l/h..come fa una sanso a dartene 160 che ha il doppio della prevalenza?
due ddc in serie poi vedessi che musica che fanno!la maggior parte degli utenti di questo forum che le ha in serie le tiene al 60%(cosa che vanifica l avere due pompe in serie ma lasciamo perdere:rolleyes: )se tenute in full,a parte il rumore,scaldano a bestia..depotenziandole si guadagnano anche sei gradi..la sanso consuma la metà(delle ddc in serie)e scalda molto meno dandoti la stessa potenza..i guadagni sono evidenti senza contare la durata nel tempo..
se mi dici che esteticamente non è bella e che integrare una ddc(ed avere accessori) è piu facile ,siamo d accordo..ma il resto,abbi pazienza ma non è esatto..

edit..leggop ora con che radiatori..secondo me è poco comunque..magari troppe curve e sezioni di tubo lunghe..

P®incipe
27-07-2014, 17:44
Premetto che la portata l'ho misurata con l'aquabus che era collegato ad un aquaero 5 XT e ti posso assicurare che era di 167l/h e devo dire che a me è sempre sembrato strano, oltretutto quando era in funzione l'impianto i tubi si stringevano (come se la pompa succhiasse)...tant'è che ho dovuto mettere le molle a due o tre tubi. Guarda, avendo un Temjin11 (case enorme) è difficile se non impossibile effettuare collegamenti corti per forza di cose...se fissi i radatori nella parte bassa prima di arrivare in alto un pò di percorso lo devo necessariamente tracciare. Inoltre quando per esempio stringevo un tubo con le dita sentivo che passava l'acqua ma era una pressione alquanto blanda...eppure come vaschetta avevo una EK quella a fontana con la rotellina che girava e quest'ultima rullava mediamente bene. Ho optato per la DDC montata nella vaschetta per una questione di pulizia dell'impianto e per comodità...secondo te dove e cosa sbaglio a sto punto?

P®incipe
27-07-2014, 17:56
Scusate il crosspost..

Questo è il mio impianto:

http://i62.tinypic.com/2130u81.jpg

Sopra a sinistra c'è la vaschetta+pompa DDC 3.2, sotto i due rad (rosso da 560 e arancio da 480), poi in mezzo le 2 VGA, a destra il WB cpu e intorno il WB chipset della mainboard.

liberato87
27-07-2014, 18:19
Sottoscrivo quanto detto da ombra


Sent from my iPad using Tapatalk

gekko75
27-07-2014, 18:22
Premetto che la portata l'ho misurata con l'aquabus che era collegato ad un aquaero 5 XT e ti posso assicurare che era di 167l/h e devo dire che a me è sempre sembrato strano, oltretutto quando era in funzione l'impianto i tubi si stringevano (come se la pompa succhiasse)...tant'è che ho dovuto mettere le molle a due o tre tubi. Guarda, avendo un Temjin11 (case enorme) è difficile se non impossibile effettuare collegamenti corti per forza di cose...se fissi i radatori nella parte bassa prima di arrivare in alto un pò di percorso lo devo necessariamente tracciare. Inoltre quando per esempio stringevo un tubo con le dita sentivo che passava l'acqua ma era una pressione alquanto blanda...eppure come vaschetta avevo una EK quella a fontana con la rotellina che girava e quest'ultima rullava mediamente bene. Ho optato per la DDC montata nella vaschetta per una questione di pulizia dell'impianto e per comodità...secondo te dove e cosa sbaglio a sto punto?

bè,da quello che descrivi sembra che la pompa non riceveva agevolmente il liquido..quache cosa ti faceva da tappo..altrimenti non avresti notato i tubi che si stringevano..avresti dovuto fare dei test per controllare dove era situato il problema..è una menata ma purtroppo bisogna fare cosi quando si riscontrano questi problemi:(
e non è raro purtroppo..c è la volta che carichi il loop in un attimo ed hai subito il tuo flusso,e la volta che ti fa venire voglia di buttare il pc dalla finestra..questo senza cambiare disposizione e componenti..
nel caso di sistemi come da te descritto,la scelta migliore è proprio la sanso..io la usavo su un loop con 2 radiatori da 360,wbcpu ,due full cover per le hd 5970 + il full cover della gtx 480 hydrogen..come vaschetta utilizzavo,se ho capito bene,proprio la vaschetta frontale ek con la rotellina(che faceva un casino da non credere:muro: )..
la maggior parte delle volte i problemi li danno i radiatori..
l ultima volta che ho cambiato il liquido al loop mi dava un flusso quasi fermo e la pompa era al massimo..facendo delle prove usciva fuori che ilm radiatore mi faceva da tappo..ho preso il monsta gli ho attaccato 2 tubi e poi sono andato nel lavandino e ho collegato un tubo al rubinetto e l ho aperto a stecca e l ho fatto andare per un po..svuotato ed sciacquato con la bidistillata l ho rimontato e non ho avuto piu nessun problema..il flussimetro ora mi marca 4,6 l/m..cos è cambiato?bò..i componenti non sono stati smontati o cambiati di posizione..ho solo fatto andare l acqua a pressione nel radiatore..
misteri:confused:
per la disposizione..devi cercare di fare delle connessioni lineari,piu corte possibili,con un ridotto numero di curve(una curva a 90° si mangia quasi 10 l/h di flusso..se ne metti 10,addio)..purtroppo tante volte bisogna trovare un compromesso tra estetica e funzionalità..se un loop fa tanto figo ma non fa il suo dovere e come avere una macchina da esposizione ma che non cammina su strada..

P®incipe
27-07-2014, 18:35
Il problema è che adesso ho progettato e montato il tutto basandomi sulla DDC per cui volevo sapere se ce la faccio cmq ad ottenere un buon flusso con quella e non passare alla Sanso...ti posso assicurare che esteticamente parlando l'impianto non è eccelso anche perchè come alimentatore ho un Seasonic che non avendo i cavi singoli sleevati è molto di sostanza ma poco d'apparenza.

gekko75
27-07-2014, 18:57
Scusate il crosspost..

Questo è il mio impianto:

http://i62.tinypic.com/2130u81.jpg

Sopra a sinistra c'è la vaschetta+pompa DDC 3.2, sotto i due rad (rosso da 560 e arancio da 480), poi in mezzo le 2 VGA, a destra il WB cpu e intorno il WB chipset della mainboard.

io avrei fatto una scelta diversa..col 560 dissipavi tutto senza alcun problema e ti levavi parecchi problemi sia funzionali che estetici(tenendoti in tasca dei bei soldini tra il costo del 480 e 4 ventole)..e avrei fatto:vaschetta frontale,radiatore,wbmb,wbcpu,wb full cover, vaschetta..pulito ,lineare,poche curve e meno tubo ..bello esteticamente e funzionale..
ti spiego la mia scelta..la cpu e il wb mb scaldano ben poco il liquido(quel socket poi non avrebbe bisogno di wbmb) mentre le vga lo scaldano abbastanza..con un flusso decente le vga riceveranno il liquido piu caldo di 1/2°c dai primi 2 wb..avresti al massimo le vga a 47°/50°c in full load al posto che a 45°c cosa che non ti cambia nulla..
ora invece hai due radiatori e pensi che dissipi meglio il liquido ma devi considerare che piu è lento il flusso piu il liquido prende temperatura e di conseguenza avrai temperature maggiori nella cpu e vga..per avere un flusso decente dovresti mettere due pompe in serie ma anche se migliori il flusso il guadagno lo vai a perdere col calore sviluppato dalle pompe..un cane che si morde la coda:D si certo,con tutta quella superficie dissipativa non si pone il problema..ma non era meglio spendere meno montare il solo 560 ,utilizzare una solo ddc ed avere gli stessi risultati?
i loop è meglio ottimizzarli..questo è il mio consiglio..
qualche grado in piu sulle vga non ti cambiano nulla ..tenerti 300 euro(radiatore,ventole,seconda pompa) in tasca si:)

P®incipe
27-07-2014, 19:15
Questa configurazione risale a 4 anni fa...quindi i pippi li spesi all'epoca :D

La scelta di montare due radiatori enormi derivò dal fatto, sicuramente forse per ignoranza, che avevo un quad sli da dissipare e devo dire che le temperature in full non andavano mai a sforare i 50° (in idle ero sui 34°)...nonostante inspiegabilmente l'aquabus mi segnasse 166l/h (forse non c'entra na mazza?) mah :confused:

Successivamente (ossia ora) sono passato ad un semplice sli di 2 VGA e mi è rimasto sul groppo il RAD al quale sono affezionato :D

E' vero che, togliendo il 480, sotto avrei una prateria di spazio per mettere cavi e quant'altro...oltre al fatto, come tu stesso scrivi, toglierei di mezzo buon 1 metro di percorso tubolare.

Con la Sanso non era tanto il rumore (anzi) erano le vibrazioni che emetteva e ti posso assicurare che era ben distanziata e ammortizzata dal case in tutti i modi possibili ed era una 24v non 12 (forse questo il problema?).

Tornando alla questione pompa e flusso...mi hai convinto di lasciar perdere le due pompe in serie.

Volendo provare a mantenere i due rad secondo te la singola DDC mi regge sto benedetto flusso? Cmq per quanto concerne i rad che potrebbero fare da tappo anche io li ho smontati entrambi e attaccati al rubinetto con acqua corrente per un 5 minuti...il flusso era normale.

gekko75
27-07-2014, 19:28
Questa configurazione risale a 4 anni fa...quindi i pippi li spesi all'epoca :D

La scelta di montare due radiatori enormi derivò dal fatto, sicuramente forse per ignoranza, che avevo un quad sli da dissipare e devo dire che le temperature in full non andavano mai a sforare i 50° (in idle ero sui 34°)...nonostante inspiegabilmente l'aquabus mi segnasse 166l/h (forse non c'entra na mazza?) mah :confused:

Successivamente (ossia ora) sono passato ad un semplice sli di 2 VGA e mi è rimasto sul groppo il RAD al quale sono affezionato :D

E' vero che, togliendo il 480, sotto avrei una prateria di spazio per mettere cavi e quant'altro...oltre al fatto, come tu stesso scrivi, toglierei di mezzo buon 1 metro di percorso tubolare.

Con la Sanso non era tanto il rumore (anzi) erano le vibrazioni che emetteva e ti posso assicurare che era ben distanziata e ammortizzata dal case in tutti i modi possibili ed era una 24v non 12 (forse questo il problema?).

Tornando alla questione pompa e flusso...mi hai convinto di lasciar perdere le due pompe in serie.

Volendo provare a mantenere i due rad secondo te la singola DDC mi regge sto benedetto flusso? Cmq per quanto concerne i rad che potrebbero fare da tappo anche io li ho smontati entrambi e attaccati al rubinetto con acqua corrente per un 5 minuti...il flusso era normale.

no dai,con la 24 v che ha 19 mt di prevalenza è impossibile avere 170 :eek: l/h..magari c era qualche tubo strozzato e non te ne sei accorto..
per le vibrazioni,io posso parlare della 12v..la 24v non l ho avuta per le mani..
utilizzai un fissaggio non con le viti(forse magari tu si..da cui le vibrazioni)..ma la spugna adesiva su cui incollai la sanso col silicone..in questo modo non aveva modo di trasmettere vibrazioni:)
di ddc c è ne sono tanti modelli..io usavo la pmp 400 che aveva 7 mt di prevalenza..ora la koolance non la vende piu..devi prendere da ddc ek(ha le stesse caratteristiche)..pero non garantisco il flusso..nel mio caso andava piu che bene ma io piu di 2 radiatori da 360 non ho montato con quella pompa..dovrebbe andare bene comunque..

P®incipe
27-07-2014, 19:33
Ti assicuro che non c'era nessun tubo strozzato! Cmq ho la DDC EK 3.2

gekko75
27-07-2014, 19:37
Ti assicuro che non c'era nessun tubo strozzato! Cmq ho la DDC EK 3.2


mi levi una curiosita? la sanso 24v come l alimentavi?

P®incipe
27-07-2014, 19:39
Collegando il molex all'alimentatore

Marscorpion
27-07-2014, 20:09
Collegando il molex all'alimentatore

Se la colleghi all'ali va a 12V e non a 24V....

gekko75
27-07-2014, 21:22
Collegando il molex all'alimentatore

a sto punto abbiamo scxoperto l arcano:D
il primo punto è quello che ti ha fatto notare giustamente marscorpion..in pratica andava al minimo..le pompe da 24v si pilotano ed alimentano con gli appositi controller che si trovano in vendita..
il secondo è che utilizzavi una vaschetta non idonea..per pompe di quella potenza ci vogliono vaschette piu capienti..mi ricordo che ebbi un problema simile con l eheim 1262..ma a me al posto di stringermi i tubi mi strinse la vaschetta da 150 tecnofront..(corsi ai ripari mettendola in immersione in un acquario da 30 lt)i loop tradizionali sono chiusi e si crea il "sotto vuoto",se una pompa di simile potenza con l aspirazione che ha non viene alimentata a sufficienza puo far dei danni..ringrazia che andava a 12v altrimenti ne avresti visto delle belle:D

P®incipe
27-07-2014, 22:14
Ah ecco mi sembrava ci fosse qualcosa che non "era" andata :D

Cmq a sto punto visto che mi hai fatto desistere dall'uso di due DDC in serie spero che con una riesca a ottenere un loop decente...

methis89
27-07-2014, 22:22
A sto punto resta su una e in caso aggiungi la seconda o ritorni alla sanso XD

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
29-07-2014, 20:30
Sono più che soddisfatto :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/674/jxtYlH.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

zappetta
29-07-2014, 21:16
che ciofeca .... :ciapet:

gaevulk
29-07-2014, 21:21
Sono più che soddisfatto :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/674/jxtYlH.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

e te credo :eek:
complimeti,lavoro stupendo!!!

egounix
30-07-2014, 01:03
Sono più che soddisfatto :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/674/jxtYlH.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

Eccellente è riduttivo. Gran bel lavoro dok.

ryosaeba86
30-07-2014, 09:06
stupendo...:)

TigerTank
30-07-2014, 10:28
Eccellente è riduttivo. Gran bel lavoro dok.

Mi associo ;)

liberato87
30-07-2014, 12:46
grandissimo lavoro dok, ti faccio i complimenti anche qui e neanche bastano.
ti sei davvero superato! ora però vienici a trovare in ts e vieniti a fare 2 spari :sofico:

Frustu
30-07-2014, 15:21
Sono più che soddisfatto :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/674/jxtYlH.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

Capolavoro!!!!!

javiersousa
30-07-2014, 15:40
raga, ho mezzo litro di liquido red della EK e mezzo della Mayhems, si possono mischiare?

Mark011
30-07-2014, 15:45
raga, ho mezzo litro di liquido red della EK e mezzo della Mayhems, si possono mischiare?

secondo me si

sickofitall
30-07-2014, 15:47
raga, ho mezzo litro di liquido red della EK e mezzo della Mayhems, si possono mischiare?

direi proprio di no

javiersousa
30-07-2014, 15:57
direi proprio di no

:muro:

Opmet
30-07-2014, 19:19
Complimenti Fra, lavoro stupendo.
Ora goditelo :D

raga, ho mezzo litro di liquido red della EK e mezzo della Mayhems, si possono mischiare?

Direi che non è questo il luogo per chiedere... :mbe: :confused:

javiersousa
30-07-2014, 19:44
Complimenti Fra, lavoro stupendo.
Ora goditelo :D



Direi che non è questo il luogo per chiedere... :mbe: :confused:

no? e quale sarebbe? overclock processori?

sickofitall
30-07-2014, 19:56
no? e quale sarebbe? overclock processori?

:asd:

redeagle
30-07-2014, 21:28
Direi che non è questo il luogo per chiedere... :mbe: :confused:

No infatti, dovrebbe andare in un forum di cucina etiope.

egounix
30-07-2014, 21:30
Mai... Mai... Incrociare i flussi... !!!!!

TigerTank
30-07-2014, 22:30
Meglio evitare i mischiotti, non si sa mai cosa possa succedere :D

http://i39.tinypic.com/1zyh5ph.jpg

javiersousa
30-07-2014, 23:20
Meglio evitare i mischiotti, non si sa mai cosa possa succedere :D

http://i39.tinypic.com/1zyh5ph.jpg

:) ok.....ma due liquidi uguali si......

Goofy Goober
31-07-2014, 07:45
:) ok.....ma due liquidi uguali si......

però gli EK e Mayhems non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
non combinarli, i Mayhems vanno combinati solo con i Mayhems, e se parliamo di Pastel, solo con altro Pastel.

TigerTank
31-07-2014, 08:12
:) ok.....ma due liquidi uguali si......

Se di pari tipologia sì, soprattutto se specificamente indicato dai produttori per ottenere delle tinte personalizzate più precise ;)

Opmet
31-07-2014, 08:49
no? e quale sarebbe? overclock processori?

No infatti, dovrebbe andare in un forum di cucina etiope.

Chiedo venia, col telefono mi sembrava il thread del worklog del mamba 540, errore mio :D

In ogni caso fossi in te non mischierei mai liquidi di due marchi diversi ;)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

liberato87
31-07-2014, 13:47
SilentiumPC Aquarius X90

http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/u4emapa6.jpg

davvero ottimo per integrazioni!

javiersousa
31-07-2014, 14:25
ok......ci siamo....mischio solo i due ltri di Mayhems..........thanks

Mark011
31-07-2014, 14:31
SilentiumPC Aquarius X90



http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/u4emapa6.jpg



davvero ottimo per integrazioni!


Direi bruttino però, tutto incasinato, anche se rimane valido per chi non bada all'estetica

liberato87
31-07-2014, 14:34
Direi bruttino però, tutto incasinato, anche se rimane valido per chi non bada all'estetica

in che senso? guardi solo la foto e la mia integrazione fatta velocemente per una recensione? mi sembra riduttivo il giudizio.
un midtower con un 240 e un 360 da 60mm, pompa e vaschetta da 250, due wb... in altri midtower avrebbero dato l'idea di esplodere :D
se pensi che l 800d (che ho avuto anche io) è un fulltower predisposto per un solo 360.. e costava 250euro..

ovvio se ci avessi perso tempo a fare il cablaggio, a sistemare un pò meglio il tutto il risultato era diverso.

diciamo che volevo sapere cosa ne pensavate del case in generale, non dell integrazione presente nella foto :)

Mark011
31-07-2014, 14:40
Il case non sembra malaccio ma a me non piacciono troppe cose messe in così poco spazio, a parte che con la mia mole nemmeno la mano per stringere i raccordi potrei infilare eheh, sono per le cose mastodontiche :-)

TigerTank
31-07-2014, 16:51
SilentiumPC Aquarius X90

davvero ottimo per integrazioni!

Io preferisco i bestioni formato carro armato....ma lo trovo comunque carino e compatto a sufficienza, ideale per chi magari non ha ne lo spazio per un mega-ultra-big tower ne vuole neppure ricorrere alla soluzione mini case + waterstation esterna. :)

methis89
31-07-2014, 17:20
SilentiumPC Aquarius X90

http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/u4emapa6.jpg

davvero ottimo per integrazioni!

a me non piace un case che per mettere un rad perdi tutti gli slot davanti in pratica, fosse stato ruotato di 90° e cioè col 240 davanti e un 360 sul top mi sarebbe piaciuto di piu, cosi da veramente l'idea di far perdere tutto il frontale

Mark011
31-07-2014, 17:39
a me non piace un case che per mettere un rad perdi tutti gli slot davanti in pratica, fosse stato ruotato di 90° e cioè col 240 davanti e un 360 sul top mi sarebbe piaciuto di piu, cosi da veramente l'idea di far perdere tutto il frontale

se vedi ha solo 2 slot frontalmente, il problema non è il rad da 360 ma quello da 240 che non permette l'installazione di lettori ottici, al max fan controllers

muppo
31-07-2014, 18:09
che opzioni avrei come top/res cilindrico integrato con la mia pompa (swiftech mpc 35x)?

tipo questo :


http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/2014/06/82.jpg

purtroppo xspc non vende il res senza la pompa..ma solo il res senza top integrato..

liberato87
31-07-2014, 18:11
per me bisogna sempre contestualizzare.
se metti un 360 perdi gli slot frontali, se metti un 240 non perdi nulla.
anche il cage per esempio, lo perdi se metti un rad da 60mm con le ventole. se metti un 45 e ventole lo sposti e lo mantieni.

poi ci sta anche chi usa e-atx e non vuole case giganti e non vuole il liquido.

vedo integrazioni su case miniitx con rad slim che vengono lodate.. qui ci sono 240+360 da 60mm, che ci raffreddi cpu e due gpu top di gamma :D

non so se mi spiego :)

Mark011
31-07-2014, 18:28
per me bisogna sempre contestualizzare.
se metti un 360 perdi gli slot frontali, se metti un 240 non perdi nulla.
anche il cage per esempio, lo perdi se metti un rad da 60mm con le ventole. se metti un 45 e ventole lo sposti e lo mantieni.

poi ci sta anche chi usa e-atx e non vuole case giganti e non vuole il liquido.

vedo integrazioni su case miniitx con rad slim che vengono lodate.. qui ci sono 240+360 da 60mm, che ci raffreddi cpu e due gpu top di gamma :D

non so se mi spiego :)

libe ad occhio sui 2 slot da 5.25 non mi pare si possano montare dei drive ottici se si tiene il rad da 240, non c'è spazio

liberato87
31-07-2014, 18:35
libe ad occhio sui 2 slot da 5.25 non mi pare si possano montare dei drive ottici se si tiene il rad da 240, non c'è spazio

si si è cosi, mi sono espresso male io.
pensavo al h440 in cui se metti un 360 perdi tutto, mentre qui con il 360 comunque mantieni liberi almeno due slot.
si col 240 come ho visto nella recensione non puoi installare un masterizzatore.
diciamo che per mantenere quasi tutta la funzionalità si può mettere un 120 sopra e un 360 frontale. 360+120 non è comunque male, per un midtower.

Goofy Goober
31-07-2014, 19:13
bisogna vedere di "cosa" si ha bisogno sul frontale, e se ne si ha davvero bisogno o sono solo "fisime" della bell'epoca andata dove era faigo avere 4 masterizzatori per sfornare cd-dvd come se non ci fosse un domani (si, un mio amico li aveva, si esaltava dal poter copiare 2 dischi alla volta contemporaneamente o masterizzare 4 copie di un disco alla volta).

nei pc freddati a liquido per esempio vedrei male non avere almeno 2-3 pannelli frontali nel caso uno volesse usare Fan controller (anche doppio slot) Pump-controller dedicati (in caso il fan non supporti watt a sufficenze o magari servono 24v), rack frontali di schede audio (ormai in disuso dalla maggior parte delle schede, ma chi ne ha una valida del passato, può continuare ad usarla benissimo), controller vari di altro tipo (chessò, quello dei LED del' NZXT HUE)...

insomma, se non si fosse capito io non potrei vivere oggi senza slot 5.25" almeno sul mio pc fisso principale...
dovessi fare build secondarie più contenute, contando che i CD-DVD ho smesso di usarli da eoni, dei 5.25 mi frega nulla.


cmq , fatta questa premessa che ai più fregherà nulla, quel case non è male per il liquido, ma non mi piace particolarmente :D

methis89
31-07-2014, 19:23
bisogna vedere di "cosa" si ha bisogno sul frontale, e se ne si ha davvero bisogno o sono solo "fisime" della bell'epoca andata dove era faigo avere 4 masterizzatori per sfornare cd-dvd come se non ci fosse un domani (si, un mio amico li aveva, si esaltava dal poter copiare 2 dischi alla volta contemporaneamente o masterizzare 4 copie di un disco alla volta).

nei pc freddati a liquido per esempio vedrei male non avere almeno 2-3 pannelli frontali nel caso uno volesse usare Fan controller (anche doppio slot) Pump-controller dedicati (in caso il fan non supporti watt a sufficenze o magari servono 24v), rack frontali di schede audio (ormai in disuso dalla maggior parte delle schede, ma chi ne ha una valida del passato, può continuare ad usarla benissimo), controller vari di altro tipo (chessò, quello dei LED del' NZXT HUE)...

insomma, se non si fosse capito io non potrei vivere oggi senza slot 5.25" almeno sul mio pc fisso principale...
dovessi fare build secondarie più contenute, contando che i CD-DVD ho smesso di usarli da eoni, dei 5.25 mi frega nulla.


cmq , fatta questa premessa che ai più fregherà nulla, quel case non è male per il liquido, ma non mi piace particolarmente :D

Beh io ad esempio ho masterizzatore, aquaero, frontalino per i due poweradjust e un Bay Hot swap per hd da 3,5 dato che avevo rimosso tutte le gabbie originali per mettere pompa e vaschetta in bella vista

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
31-07-2014, 20:10
Sinceramente mi piace come case anche esteticamente. Il masterizzatore credo siano 10 anni che non lo monto più. Uno usb Slim è sempre pronto in caso di necessità, assai rare ormai. Anche per lavoro il mast lo userò 10 volte l'anno. Uso sempre chiavette usb. Quindi i 2 Bay da 5.25 per un uso normale, anche a liquido, possono essere sufficienti. Per il discorso dei dischi, se uno non ha necessità particolari di storage, tra dischi ssd e meccanici 2,5", non vedo grossi problemi. Chiaro se uno vuole 4 dischi da 4tb, mi verrebbe da consigliare un nas.
Lato liquido forse l'unico appunto potrebbe essere che in caso di rad spessi non c'è tanti spazio per la vaschetta.

Per il resto ognuno deve valutare un case in base alle proprie esigenze. Ormai non saprei più come fare senza avere il PC su banchetto. Autocostruito o commerciale. 4 anni fa se qualcuno mi diceva di usare un banchetto lo avrei mandato a quel paese.

cryargon
31-07-2014, 21:26
Salve a tutti gente vedo che qui ve ne intendete molto di watercooling, e senza aprire topic inutili come scritto al primo post domando direttamente qua..
Io sto appurando una config itx al momento solo cpu.. Poi quando uscirà gta 5 e project cars penserò a una vga adeguata.. Ma al momento i giochi che gioco adesso li gioco solo da integrata e penso spingerò il mio 4690k su una bella mobo Z97 ITX che devo ancora decidere.
Il mio dubbio era se con questi tubi acrilici vanno bene quei raccordi e questa configurazione può rendere buone performance.. E ovviamente quali ventole mi consigliate per questo rad? Devono avere tanti cfm o devo valutare la pressione statica? Che devo ancora capire cos'è...
http://i.imgur.com/l7AFtT4.jpg

Se avete capito sto rifacendo praticamente tutto il pc e vorrei partire direttamente con un'impianto a liquido buonino..

liberato87
31-07-2014, 21:34
Mi trovo d accordo con goofy e con black.
Volevo sapere cosa ne pensavate del case dal punto di vista del liquido e dell integrazione, non parlavo di pc da esposizione o da mod contest.

Da un punto di vista mi piacciono le aziende che provano a fare qualcosa di originale, per soddisfare qualche esigenza diversa e non vedere tutti case uguali dentro che non sono ne carne ne pesce e che magari si scelgono per il design esterno, oppure minestre riscaldate tipo il 900d ecc

Per quanto Riguarda i bay È un po come se anni fa con i primi case senza adattatore 3,5 ci stava chi diceva eh ma il floppy dove lo metto :D:muro:
Anche io il lettore masterizzatore lo uso veramente pochissimo negli ultimi anni. Poi a chi serve e giusto che valuti alternative.

Per gli ssd trovo comodo e intelligente poter sfruttare lo spazio dietro la main, così come nell enthoo primo.

Se dovessi scegliere un mid tower per integrare, senza badare al marchio alla moda e al design esterno, sceglierei questo, ma parlo di integrare impianti seri e degni di questo nome, non 240 slim che raffreddano cpu main ram e due vga top di gamma. Il mio primo impianto l ho fatto in un haf 912 e potevo a stento montare un 240 da 45mm.

Sicuramente gli manca qualcosa, ma come mid tower per il liquido serio vedo poche alternative, lungi da me dire è il top solo perché l ho avuto tra le mani :D

Ovvio se si ha bisogno di più spazio si vira su un fulltower, come ho fatto anche io :D

muppo
31-07-2014, 22:26
Mi trovo d accordo con goofy e con black.
Volevo sapere cosa ne pensavate del case dal punto di vista del liquido e dell integrazione, non parlavo di pc da esposizione o da mod contest.

Da un punto di vista mi piacciono le aziende che provano a fare qualcosa di originale, per soddisfare qualche esigenza diversa e non vedere tutti case uguali dentro che non sono ne carne ne pesce e che magari si scelgono per il design esterno, oppure minestre riscaldate tipo il 900d ecc

Per quanto Riguarda i bay È un po come se anni fa con i primi case senza adattatore 3,5 ci stava chi diceva eh ma il floppy dove lo metto :D:muro:
Anche io il lettore masterizzatore lo uso veramente pochissimo negli ultimi anni. Poi a chi serve e giusto che valuti alternative.

Per gli ssd trovo comodo e intelligente poter sfruttare lo spazio dietro la main, così come nell enthoo primo.

Se dovessi scegliere un mid tower per integrare, senza badare al marchio alla moda e al design esterno, sceglierei questo, ma parlo di integrare impianti seri e degni di questo nome, non 240 slim che raffreddano cpu main ram e due vga top di gamma. Il mio primo impianto l ho fatto in un haf 912 e potevo a stento montare un 240 da 45mm.

Sicuramente gli manca qualcosa, ma come mid tower per il liquido serio vedo poche alternative, lungi da me dire è il top solo perché l ho avuto tra le mani :D

Ovvio se si ha bisogno di più spazio si vira su un fulltower, come ho fatto anche io :D

beh anche il phanteks enthoo pro/luxe o l'h440 nn sono malaccio. e costano grossomodo uguale a questo (luxe a parte).
sul phanteks poi è tutto avvitato..

marn3us
31-07-2014, 22:34
beh anche il phanteks enthoo pro/luxe o l'h440 nn sono malaccio. e costano grossomodo uguale a questo (luxe a parte).
sul phanteks poi è tutto avvitato..
Il phanteks enthoo pro e luxe mi piacciono davvero troppo, sono gli unici case per i quali cambierei il mio 750D :)

muppo
31-07-2014, 22:36
Il phanteks enthoo pro e luxe mi piacciono davvero troppo, sono gli unici case per i quali cambierei il mio 750D :)

il 750d l'ho avuto `un gran bel caso, ha solo un problema.
quei copri 5,25 quando ne togli uno diventano INGUARDABILI.

marn3us
31-07-2014, 22:47
il 750d l'ho avuto `un gran bel caso, ha solo un problema.
quei copri 5,25 quando ne togli uno diventano INGUARDABILI.
Col mio CW611 non stanno male ;)

Cmnq sono d'accordo con te, rimuovere il bay cover ha impatti negativi sull'estetica :(

Però poter mettere 360 60mm + 280 monsta (pure in push/pull) oppure 360 + 240 + 240 tutto internamente e senza mod è notevole :)

muppo
31-07-2014, 22:54
Col mio CW611 non stanno male ;)

Cmnq sono d'accordo con te, rimuovere il bay cover ha impatti negativi sull'estetica :(

Però poter mettere 360 60mm + 280 monsta (pure in push/pull) oppure 360 + 240 + 240 tutto internamente e senza mod è notevole :)

certo però se al tempo ci fosse stato il 760T (identico internamente) avrei preso quello :)
cmq sul mio R2 se rimuovo il cestello ci sta di tutto ed è alto 15 cem in meno :D
penso che andro di h440 o h630, quando avro finito di spargere soldi dietro al liquid :)

methis89
31-07-2014, 23:36
Salve a tutti gente vedo che qui ve ne intendete molto di watercooling, e senza aprire topic inutili come scritto al primo post domando direttamente qua..
Io sto appurando una config itx al momento solo cpu.. Poi quando uscirà gta 5 e project cars penserò a una vga adeguata.. Ma al momento i giochi che gioco adesso li gioco solo da integrata e penso spingerò il mio 4690k su una bella mobo Z97 ITX che devo ancora decidere.
Il mio dubbio era se con questi tubi acrilici vanno bene quei raccordi e questa configurazione può rendere buone performance.. E ovviamente quali ventole mi consigliate per questo rad? Devono avere tanti cfm o devo valutare la pressione statica? Che devo ancora capire cos'è...
http://i.imgur.com/l7AFtT4.jpg

Se avete capito sto rifacendo praticamente tutto il pc e vorrei partire direttamente con un'impianto a liquido buonino..

Se leggi bene hai preso tubi 13/10 e raccordi 16/13, poi li pieghi a mano a occhio i tubi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cryargon
01-08-2014, 02:24
Se leggi bene hai preso tubi 13/10 e raccordi 16/13, poi li pieghi a mano a occhio i tubi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah ecco ho postato nel forum proprio per risolvere questi errori.. ;d ho subito modificato, sai dirmi/aiutarmi consigliarmi sempre riguardo questa mia nuova rig?

liberato87
01-08-2014, 13:51
il 750d l'ho avuto `un gran bel caso, ha solo un problema.
quei copri 5,25 quando ne togli uno diventano INGUARDABILI.

quoto. l'avesse fatta nzxt o qualcun altro sta cappellata gliene avrebbero detto di tutti i colori.

che opzioni avrei come top/res cilindrico integrato con la mia pompa (swiftech mpc 35x)?

tipo questo :

purtroppo xspc non vende il res senza la pompa..ma solo il res senza top integrato..

mm quello ek?

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5/ek-d5-x-res-top-140-csq-black-acetal.html




beh anche il phanteks enthoo pro/luxe o l'h440 nn sono malaccio. e costano grossomodo uguale a questo (luxe a parte).
sul phanteks poi è tutto avvitato..

Il phanteks enthoo pro e luxe mi piacciono davvero troppo, sono gli unici case per i quali cambierei il mio 750D :)

tra poco (lo devo ancora scartare) metterò le mani proprio sull enthoo pro e farò un bel confronto, anche con il fratello maggiore enthoo primo.
sicuramente dal phanteks mi aspetto molto, da possessore dell enthoo primo sono sicuro che avrà soluzioni davvero ben studiate e come qualità per quanto questo silentiumpc non sia davvero male, dubito che ci sarà battaglia.

muppo
01-08-2014, 14:25
quoto. l'avesse fatta nzxt o qualcun altro sta cappellata gliene avrebbero detto di tutti i colori.



mm quello ek?

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-d5/ek-d5-x-res-top-140-csq-black-acetal.html








tra poco (lo devo ancora scartare) metterò le mani proprio sull enthoo pro e farò un bel confronto, anche con il fratello maggiore enthoo primo.
sicuramente dal phanteks mi aspetto molto, da possessore dell enthoo primo sono sicuro che avrà soluzioni davvero ben studiate e come qualità per quanto questo silentiumpc non sia davvero male, dubito che ci sarà battaglia.



eh a me piace molto ma proprio molto l'enthoo luxe ma si avvcina pericolosamente al prezzo del H630, secondo me il 630 ha solo la mancanza del copri alimentatore ma come case è uno dei meglio riusciti. Esteticamente è molto bello il corsair 760T anche se in frontale continua a non convincere pienamente.
Sotto i 100, senza se e senza ma, il pro è il migliore. non conosco questo aquarius, anche se ne parlano cmq bene. tu hai già il miglior case enthusiast, qauindi sicuramente troverai difetti qua e la sul pro :cool:


per la pompa, sei sicuro che non ci siano problemi con la swiftech mpc 35x? ha gli stessi attacchi delle 350/355?
non vorrei ritrovarmi con un top inutile..
Se xspc vendesse a parte il photon senza pompa prenderei quello, anche perche la D5 che hanno integrato è la vario e non la pwm?
che scelta demenziale, e non costa nemmeno poco.
Tu che faresti, tenerla appesa con un g1/4 maschi maschio darebbe problemi di rigidità o pressione?

dottorfoggy
01-08-2014, 14:54
alla fine, dopo varie configurazioni, ho scelto questa per comoditá di costruzione e montaggio

avevo pensato ad un case esterno, ma non avrei il posto dove metterlo e allungherei troppo i tubi, quindi questa la configurazione


-rad da 360mm x 60mm sul top
-rad da 480 sotto il case in piedi, pesaca aria dal lato sinistra e rilascia alla destra, visto com'é messa adesso la scrivania

loop:bay-cpu-mobo-rad 360-vga-rad 480-bay

http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/HAFoggy-x_zps205442d7.jpg

altri consigli?

la roba dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni

tranne il rad da 360 e i 2 wb, ma per il momento costruisco il supporto dove montare il rad da 480 che dovrá sorreggere tutto il peso...da definire se in legno/alluminio/acciaio, da verniciare di nero

liberato87
01-08-2014, 15:04
mmm non capisco.
la mcp 35ecc è una ddc, le d5 sono le mcp655 o no?

http://www.swiftech.com/pumps.aspx

_DoktorTerror_
01-08-2014, 15:23
che ciofeca .... :ciapet:

e te credo :eek:
complimeti,lavoro stupendo!!!

Eccellente è riduttivo. Gran bel lavoro dok.

stupendo...:)

Mi associo ;)

grandissimo lavoro dok, ti faccio i complimenti anche qui e neanche bastano.
ti sei davvero superato! ora però vienici a trovare in ts e vieniti a fare 2 spari :sofico:

Capolavoro!!!!!

Complimenti Fra, lavoro stupendo.
Ora goditelo :D

ringrazio tutti per i complimenti :D

@Opmet: dubito che riuscirò a venire su TS......sto gia lavorando su un nuovo progetto :asd:

Chiedo venia, col telefono mi sembrava il thread del worklog del mamba 540, errore mio :D

:sbonk:

muppo
01-08-2014, 16:20
mmm non capisco.
la mcp 35ecc è una ddc, le d5 sono le mcp655 o no?

http://www.swiftech.com/pumps.aspx

si le 655 sono le d5 e le mcp35 sono le ddc, ma essendo una fatta da swiftech nn sono sicuro il top abbia gli stessi attacchi delle altre....

Gundam1973
01-08-2014, 17:04
alla fine, dopo varie configurazioni, ho scelto questa per comoditá di costruzione e montaggio

avevo pensato ad un case esterno, ma non avrei il posto dove metterlo e allungherei troppo i tubi, quindi questa la configurazione


-rad da 360mm x 60mm sul top
-rad da 480 sotto il case in piedi, pesaca aria dal lato sinistra e rilascia alla destra, visto com'é messa adesso la scrivania

loop:bay-cpu-mobo-rad 360-vga-rad 480-bay



altri consigli?

la roba dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni

tranne il rad da 360 e i 2 wb, ma per il momento costruisco il supporto dove montare il rad da 480 che dovrá sorreggere tutto il peso...da definire se in legno/alluminio/acciaio, da verniciare di nero

scusa ma non riesco a capire come metti il rad 480....perche non attaccarlo dietro direttamente?:boh:
Io dietro ci ho appeso un 360 ma anche un 480 secondo me ci va....
Sotto il Top un 60mm non centra a meno di sacrificare le 2 ventole da 200...ma gia lo sapevi vero? :D

methis89
01-08-2014, 17:07
alla fine, dopo varie configurazioni, ho scelto questa per comoditá di costruzione e montaggio

avevo pensato ad un case esterno, ma non avrei il posto dove metterlo e allungherei troppo i tubi, quindi questa la configurazione


-rad da 360mm x 60mm sul top
-rad da 480 sotto il case in piedi, pesaca aria dal lato sinistra e rilascia alla destra, visto com'é messa adesso la scrivania

loop:bay-cpu-mobo-rad 360-vga-rad 480-bay

http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/HAFoggy-x_zps205442d7.jpg

altri consigli?

la roba dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni

tranne il rad da 360 e i 2 wb, ma per il momento costruisco il supporto dove montare il rad da 480 che dovrá sorreggere tutto il peso...da definire se in legno/alluminio/acciaio, da verniciare di nero

io il loop farei:
vaschetta, rad superiore, chipset, cpu, vga, rad inferiore e di nuovo vaschetta, piu semplice e lineare e usi meno tubo

javiersousa
01-08-2014, 17:30
quoto methis89........

Marscorpion
01-08-2014, 17:41
si le 655 sono le d5 e le mcp35 sono le ddc, ma essendo una fatta da swiftech nn sono sicuro il top abbia gli stessi attacchi delle altre....

le mcp35 e 655 della swiftech sono rispettivamente delle ddc e d5 rimarchiate, quindi vanno con gli stessi identici top.

muppo
01-08-2014, 17:48
le mcp35 e 655 della swiftech sono rispettivamente delle ddc e d5 rimarchiate, quindi vanno con gli stessi identici top.

grazie, quello che volevo sentire.

fr4nc3sco
01-08-2014, 17:54
raga avrei 2 domande voi sarete più esperti di me sicuramente :d
ho bisogno di effettuare un raffreddamento a liquido per un applicazione di un macchinario, considerando che di suo è sufficiente una ventola da 20mm per raffreddare, un radiatore da 120 credo che basti, i tubi che posso usare sono foro interno 4mm, il problema è che il wb chiamiamolo cosi, o meglio la massa dissipante, è alluminio o ergal, il problema è che i moderni radiatori sono tutti di rame se non erro, e alluminio e rame non è che vanno molto d'accordo... soluzioni?, esistono sempre radiatori in alluminio?, altra cosa che pompa potrei usare silenziosa, per far girare il tutto, considerando un tratto di tubo andata ritorno di 2 metri?, preferirei una pompa a 220V o 24V resto in attesa di un vostro consiglio :D

dottorfoggy
01-08-2014, 17:56
io il loop farei:
vaschetta, rad superiore, chipset, cpu, vga, rad inferiore e di nuovo vaschetta, piu semplice e lineare e usi meno tubo

ottimo, non cambia le prerstazioni giusto?

pensavo di mettere le ventole in pull, dovrebbe andar bene ugualmente

orso73
01-08-2014, 18:18
Esiste qualche sensore che rilevi l'acqua o che dia un allarme in presenza di acqua?

Inviato dal mio Note3

methis89
01-08-2014, 18:39
ottimo, non cambia le prerstazioni giusto?

pensavo di mettere le ventole in pull, dovrebbe andar bene ugualmente

Nono anzi, meno sezioni di tubo hai
d più sono corte e meno cala il flusso, le ventole meglio in push di solito




Esiste qualche sensore che rilevi l'acqua o che dia un allarme in presenza di acqua?

Inviato dal mio Note3

Da quel che so c'è un sensore che rileva la quantità di acqua nella vaschetta ma non se ci sono perdite se questo chiedevi


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dottorfoggy
01-08-2014, 19:27
http://i746.photobucket.com/albums/xx102/dottorfoggy/2_zpsff095818.jpg

ecco, cosí sembra meglio :D

Black"SLI"jack
01-08-2014, 19:54
Aggiungo come consiglio quello di collegare le 2 vga in serie e non in parallelo.

gekko75
01-08-2014, 22:28
ecco, cosí sembra meglio :D

se il tuo case è quello in foto,o cambi case o ci compri l espansione..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140801140692784109734.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225008.html)
allora potrebbe uscire un bel lavoro,o ti fara diventare matto..
a me mi esaspero..alla fine i radiatori li attaccai fuori,ma non era un bello spettacolo..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140801140692845129643.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225009.html)

dottorfoggy
01-08-2014, 22:53
se il tuo case è quello in foto,o cambi case o ci compri l espansione..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140801140692784109734.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225008.html)
allora potrebbe uscire un bel lavoro,o ti fara diventare matto..
a me mi esaspero..alla fine i radiatori li attaccai fuori,ma non era un bello spettacolo..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140801140692845129643.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225009.html)

i rad fuori non si possono vedere :D

me lo faccio il cassetto da mettere sotto ;)

gekko75
01-08-2014, 23:08
i rad fuori non si possono vedere :D

me lo faccio il cassetto da mettere sotto ;)

esteticamente hai pienamente ragione!ma come prestazioni,tra dentro e fuori,c è un abbisso:read:
bisogna vedere cosa cerca uno..io sono sempre stato per la prestazione pura anche perchè non interessato a far gare di mod ..infatti anche ora ho un monsta attaccato esternamente ma su un case diverso..;)
ps..quando metterai il 360 sul top dell haf-x ci sarà da ridere sopratutto visto che vuoi mettere una vaschetta frontale con pompa integrata..e con le connessioni lunghe che vedo il flusso ci rimettera non poco..
buon lavoro:)

methis89
01-08-2014, 23:25
esteticamente hai pienamente ragione!ma come prestazioni,tra dentro e fuori,c è un abbisso:read:
bisogna vedere cosa cerca uno..io sono sempre stato per la prestazione pura anche perchè non interessato a far gare di mod ..infatti anche ora ho un monsta attaccato esternamente ma su un case diverso..;)
ps..quando metterai il 360 sul top dell haf-x ci sarà da ridere sopratutto visto che vuoi mettere una vaschetta frontale con pompa integrata..e con le connessioni lunghe che vedo il flusso ci rimettera non poco..
buon lavoro:)

Se usi una vaschetta tipo la alphacool che ci puoi attaccare due d5 sei a posto,però devi prendere due pompe... Sennò dovresti optare per una pompa singola più potente tipo una sanso e posizionarla sulla base del case, disaccoppiandola a dovere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dottorfoggy
01-08-2014, 23:31
esteticamente hai pienamente ragione!ma come prestazioni,tra dentro e fuori,c è un abbisso:read:
bisogna vedere cosa cerca uno..io sono sempre stato per la prestazione pura anche perchè non interessato a far gare di mod ..infatti anche ora ho un monsta attaccato esternamente ma su un case diverso..;)
ps..quando metterai il 360 sul top dell haf-x ci sarà da ridere sopratutto visto che vuoi mettere una vaschetta frontale con pompa integrata..e con le connessioni lunghe che vedo il flusso ci rimettera non poco..
buon lavoro:)

il 480 pesca fuori e butta fuori, solo il 360 pesca da dentro

ma fa conto che qui non ho una gran temperatura d'inverno e di estate, non cerco ne le prestazioni estreme ne il modding da concorso, ;)

Mark011
01-08-2014, 23:37
il 480 pesca fuori e butta fuori, solo il 360 pesca da dentro



ma fa conto che qui non ho una gran temperatura d'inverno e di estate, non cerco ne le prestazioni estreme ne il modding da concorso, ;)


Ma cambiare case no?

dottorfoggy
01-08-2014, 23:44
no :D mi piace il fai da te, e poi é un regalo e non lo cambieró mai e poi mai

gekko75
01-08-2014, 23:48
Se usi una vaschetta tipo la alphacool che ci puoi attaccare due d5 sei a posto,però devi prendere due pompe... Sennò dovresti optare per una pompa singola più potente tipo una sanso e posizionarla sulla base del case, disaccoppiandola a dovere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il problema è lo spazio di manovra methis in quel case...
la vaschetta frontale dell alphacool a mio parere è di bassa qualita e occupa un sacco di spazio..unico vantaggio è che facilita il caricamento del loop cosa quasi proibitiva se invece la carica fosse dall alto in questo caso perche dovrebbe metterla nello slot 5,25 piu basso..meglio sarebbe la swiftech per le ddc..ma costa 150 euro..
quel case è da aria..non ha predisposizioni per radiatori ne spazi da nessuna parte(3 fori per passaggio tubi esterni non fanno di un case un case con predisposizioni da liquido)io le provai tutte e poi ci rinunciai..

dottorfoggy
01-08-2014, 23:59
il problema è lo spazio di manovra methis in quel case...
la vaschetta frontale dell alphacool a mio parere è di bassa qualita e occupa un sacco di spazio..unico vantaggio è che facilita il caricamento del loop cosa quasi proibitiva se invece la carica fosse dall alto in questo caso perche dovrebbe metterla nello slot 5,25 piu basso..meglio sarebbe la swiftech per le ddc..ma costa 150 euro..
quel case è da aria..non ha predisposizioni per radiatori ne spazi da nessuna parte(3 fori per passaggio tubi esterni non fanno di un case un case con predisposizioni da liquido)io le provai tutte e poi ci rinunciai..

facendo il carrozziere/battilamiera, mi viene facile fare 2 modifiche :D

Goofy Goober
02-08-2014, 11:44
Ma cambiare case no?

e perchè?
l'haf x è un gran case...

p.s.
quoto sul consiglio delle vga in serie non parallelo

gekko75
02-08-2014, 13:46
e perchè?
l'haf x è un gran case...

p.s.
quoto sul consiglio delle vga in serie non parallelo

nessuno dice il contrario Goofy:)
ma bisogna ammettere che per il watercoling non è adatto a meno che di fare pesanti mod o sacrificare altre cose..sempre se si vuole integrare internamente..
e sinceramente non comprendo la linea della CM..basterebbe ben poco per aprirsi a questo mercato..
non fanno modifiche ai case neanche a morire..basta guardare il cosmos..gli ci sono voluti quanto,7 anni per rendere un po appettibile un case che strutturalmente era stupendo ma esteticamente,internamente, è una strizzata di @@..
e non ci vuole un ingegnere per pensare di fare delle asole per il passaggio dei cavi e fare uno sfondo nero
poi è uscito il cosmos 2..ma pensare di farlo finestrato era troppo difficile?:rolleyes:
la loro idea per il watercoling è stata lo stacker..finestato ed espansibile con i moduli..ma fare un case come fanno tutte le altre case del pianeta no?
pagine addietro liberato ha postato la sua review di un case da 80 euro che anche se un midtower,come idee,predisposizioni ecc..gli fa 10 a zero..

francisco9751
02-08-2014, 13:51
gli HAF sono pensati per i sistemi ad aria,ho avuto l'HAF X..basti vedere quante ventole da 200 può ospitare

Mark011
02-08-2014, 14:24
e perchè?
l'haf x è un gran case...

p.s.
quoto sul consiglio delle vga in serie non parallelo

sicuramente! ma non per liquido :)

methis89
02-08-2014, 14:57
secondo voi per raffreddare un 3930k, una r9 290 e la mobo vale la pena prendere un secondo rad da 420 o è inutile? perchè avrei la possibilità di prendere o un nexxos monsta o un magicool 420mc

dottorfoggy
02-08-2014, 15:08
si ma nel mio caso l'HAF-X é gia presenta da un paio di anni e non lo venderei mai

poi se non é nato per il liquido amen :D

vedremo nei prossimi giorni quando comincia ad arrivare la roba cosa faccio, magari cambio idea sulla disposizione

Mark011
02-08-2014, 15:08
secondo voi per raffreddare un 3930k, una r9 290 e la mobo vale la pena prendere un secondo rad da 420 o è inutile? perchè avrei la possibilità di prendere o un nexxos monsta o un magicool 420mc

ne hai gia uno da 420? senza uno sli credo sia inutile

methis89
02-08-2014, 20:00
Si ne ho già uno, preso da Marscorpion

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mark011
03-08-2014, 00:22
si ma nel mio caso l'HAF-X é gia presenta da un paio di anni e non lo venderei mai



poi se non é nato per il liquido amen :D



vedremo nei prossimi giorni quando comincia ad arrivare la roba cosa faccio, magari cambio idea sulla disposizione


Guarda questo

http://img.tapatalk.com/d/14/08/03/ahahe5a7.jpg

No?

TigerTank
03-08-2014, 08:04
si ma nel mio caso l'HAF-X é gia presenta da un paio di anni e non lo venderei mai

Fai bene...un case non è come una scheda video o un altro componente hardware che in genere ha un ciclo di vita inferiore per un appassionato di prestazioni. Un case può durare anni e anni finchè è sufficiente alle tue necessità. Pure io per ora non sento alcun bisogno di cambiare il mio 800D, anche se ho qualche scimmia :)

orso73
03-08-2014, 08:39
Nono anzi, meno sezioni di tubo hai
d più sono corte e meno cala il flusso, le ventole meglio in push di solito






Da quel che so c'è un sensore che rileva la quantità di acqua nella vaschetta ma non se ci sono perdite se questo chiedevi


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quello della vaschetta c'è l ho, era (perché hanno smesso di farlo) dell acqua comp......è fa il suo dovere.....cmq la nuova DDC ora lo sigillata con silicone! !!

Inviato dal mio Note3

orso73
03-08-2014, 08:45
scusa ma non riesco a capire come metti il rad 480....perche non attaccarlo dietro direttamente?:boh:
Io dietro ci ho appeso un 360 ma anche un 480 secondo me ci va....
Sotto il Top un 60mm non centra a meno di sacrificare le 2 ventole da 200...ma gia lo sapevi vero? :D
Io ho un 360 sotto il top, l ho rialzato e messo 3 ventole sotto il rad, 2 distanziate 1 no.....

Inviato dal mio Note3

deltazor
03-08-2014, 09:19
Buongiorno raga mi servirebbe un consiglio a riguardo, vorrei fare un uptgrade al mio inpianto:
1. raffreddare i mosfet della mia mb che e dotata gia di raccordi,ma sono x tubi da 8mm.
2. cambiare il tubo e prendere quello trasparente di ottima qualita x poi mettere del liquido rosso
Qualcuno di voi mi sa dire dove posso acquistare dei raccordi a y o a t da 10 a 8???

Black"SLI"jack
03-08-2014, 09:43
mi pareva che la z77 formula avesse i raccordi per tubi da 10mm, sei sicuro?
gli 8mmli hai misurati internamente al raccordo?
ho la formula dell'asus e il dissi originale montava raccordi per tubi da 10mm.

per il tubo prendi il primoflex lrt advanced.

Gundam1973
03-08-2014, 11:09
Io ho un 360 sotto il top, l ho rialzato e messo 3 ventole sotto il rad, 2 distanziate 1 no.....

Inviato dal mio Note3

appunto...lo hai scritto...hai rialzato il TOP....senza rialzarlo o sacrificando le ventole da 200mm il 360 da 60mm non ci entra.

liberato87
03-08-2014, 12:17
Watercool HEATKILLER® GPU-X³ "Acryl Edition" disponibile ora anche per AMD Radeon R9 290 e Radeon R9 290X


https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/10443523_749844088406457_2496423063728027981_n.jpg

https://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10452390_749844211739778_5837178834068927599_n.jpg

dottorfoggy
03-08-2014, 13:10
a proposito di waterblock per le 290, che tipi e modelli ci sono in giro? avete qualche link per una lista o anche un round up?

liberato87
03-08-2014, 13:31
a proposito di waterblock per le 290, che tipi e modelli ci sono in giro? avete qualche link per una lista o anche un round up?

http://www.xtremerigs.net/2014/05/03/r9-290x-waterblock-testing-results-so-far/

Review di quelli più nuovi non ci sono, ma arriveranno ;)

deltazor
03-08-2014, 14:31
mi pareva che la z77 formula avesse i raccordi per tubi da 10mm, sei sicuro?
gli 8mmli hai misurati internamente al raccordo?
ho la formula dell'asus e il dissi originale montava raccordi per tubi da 10mm.

per il tubo prendi il primoflex lrt advanced.
Ok controllo nuovamente

shreddermaniac
03-08-2014, 15:39
Ok controllo nuovamente

La Z77 OC Formula li ha da 10, assicurato ;)

Inviato con un piccione viaggiatore

Moker
04-08-2014, 06:47
Buongiorno a tutti, un consiglio su due radiatori da 480 e 3 wb è meglio mettere due ddc 3.25 o due d5 vario, di quest ultima al momento ne ho gia una ma volevo mettere qualche angolo in più e ho paura che il flusso va troppo a morire

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
04-08-2014, 06:56
Buongiorno a tutti, un consiglio su due radiatori da 480 e 3 wb è meglio mettere due ddc 3.25 o due d5 vario, di quest ultima al momento ne ho gia una ma volevo mettere qualche angolo in più e ho paura che il flusso va troppo a morire

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

con doppia pompa, cambia relativamente poco (soprattutto parlando di soli 3 waterblock). io andrei con le D5, per una maggior portata globale...

i wubbi sono molto restrittivi?

Black"SLI"jack
04-08-2014, 06:56
Se hai già una d5, allora prendi la seconda, se vuoi mettere 2 pompe. Saranno più che sufficienti per qualsiasi tipo di loop.

Moker
04-08-2014, 08:01
grazie ragazzi per le risposte allora ho due
EK-FC780 GTX Ti - Acetal
e un EK Supremacy su due radiatori Xspc rx 480 v3 con tubi 16/11

Goofy Goober
04-08-2014, 08:15
grazie ragazzi per le risposte allora ho due
EK-FC780 GTX Ti - Acetal
e un EK Supremacy su due radiatori Xspc rx 480 v3 con tubi 16/11

tutta roba poco restrittiva.
se vuoi due pompe con due D5 andrai alla stragrande.

Black"SLI"jack
04-08-2014, 08:17
allora puoi stare tranquillo con le 2 d5. io uso 2 phobya/ek dc-400 e se guardi nella mia firma, tirano la bellezza di 6 wb e 3 rad di grandi dimensioni.

Moker
04-08-2014, 08:32
grazie ragazzi dei consigli cosi procedo con l ordine

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk