View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Matte_487
07-10-2009, 20:56
Ciao a tutti! Dopo aver letto le prime pagine ed aver ampliato le poche conoscenze che avevo sul liquid cooling, ho deciso di passare al liquido e avrei decisamente bisogno dei vostri suggerimenti :).
La mia configurazione è questa:
Cooler Master 690
Intel i7 920 C0
NOCTUA NH-U12P
Corsair HX620
ASUS P6T Deluxe
GAINWARD GTX275
CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz
2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb
Il passaggio da aria a liquido lo farei principalmente per una questione di silenzio e per overclock, quindi mi servirebbe una pompa abbastanza silenziosa e con una portata che mi permetta di raffreddare cpu e vga e cercare di implementare il tutto nel case.
Ho a disposizione tre sharkoon da 140 a 1200rpm, due Noctua NF-S12B FLX, due P12 che sono sull'NH-U12P da mettere sul radiatore.
Da quello che ho letto ho cercato di fare una sorta di lista della spesa :):
-eclipse black sun per la cpu;
-eclipse full chrome gpu+dissini o è meglio un full cover?
-XSPC Clear Single Bay Reservoir, io sarei propenso ad un single bay, penso basti ma attendo i vostri consigli;
-OCZ Hydro Pulse Water Pump 800, se l'ocz è molto silenzioso, visto il prezzo, sarei propenso verso questa, se no una laing 500, ma anche qui accetto sempre i vostri consigli;
-Il radiatore rimane il mio problema, volendo implementare il tutto nel case e quasi sicuramente dovendo metterci un triventola non so se starebbe sul tetto del CM690 :( Come radiatori ho visto i thermochill, 120.3 o 140.3; con un biventola diventerebbe problematica la dissipazione dei molti watt dell'i7 e della gtx275? Eventualmente qualcuno ha dritte esteticamente sobrie per ragionare su dove mettere esternamente il radiatore?
Scusate le mille domande ma i dubbi, essendo il primo impianto sono molti :D.
Grazie mille per l'aiuto, Matteo!
mi autoquoto :D
Paranoid Eyes
08-10-2009, 07:51
Ieri sera ho testato l'impianto per parecchie ore ed è tutto ok, inzialmente c'erano parecchie bolle ma poi sia dal rad che dalla top-vaschetta sono sparite e il circolo era perfetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083732_wee1_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083732_wee1_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083833_wee2_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083833_wee2_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083859_wee_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083859_wee_1024x768.JPG)
oggi dovrebbe arrivarmi: MIIIF - G.SKILL 2000Mhz e 2 nuovi HD WD 320Gb rev.3 e poi monto il tutto.
Volevo chiedervi un altra cosa: quando si testa l'impianto per vedere se perde è sopprattutto a riguardo dei connettori rad, wb e top-vaschetta? perchè owiamente poi nel svuotarlo e rimontarlo alcune tubazioni vanno rimosse e rimesse quindi potrebbero perdere?
P.S: quando ho acquistato la RESEVOIR XSPC dentro c'era anche un LED ad alta luminosita' BLU completo di attacco Molex, ma codesto led dove và messo? nella top-vaschetta nn vedo un apposito spazio per tale led, mentre nelle spiegazioni dell'artico dice: Predisposizione per 2x 5mm LED..
bye e tnx :)
peronedj
08-10-2009, 08:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083859_wee_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083859_wee_1024x768.JPG)
Ho l'impressione che quelle spiraline siano un po grosse per quel tubo :mbe:
Paranoid Eyes
08-10-2009, 08:31
Ho l'impressione che quelle spiraline siano un po grosse per quel tubo :mbe:
ciao :)
e lo so ma nn avevano altre, cmq fanno il loro lavoro nonostante siano un pò più grosse, a parte ciò stò uscendo proprio ora a vedere se trovo raccordi a 90° cosi manco le utilizzo poi.
del resto che ne pensi?
bye e tnx :)
peronedj
08-10-2009, 09:01
ciao :)
e lo so ma nn avevano altre, cmq fanno il loro lavoro nonostante siano un pò più grosse, a parte ciò stò uscendo proprio ora a vedere se trovo raccordi a 90° cosi manco le utilizzo poi.
del resto che ne pensi?
bye e tnx :)
Beh i componenti sono ottimi, ho praticamente il tuo stesso impianto :sofico: ma io raffreddo anche gpu e northbridge :)
massimovasche
08-10-2009, 09:25
Ho l'impressione che quelle spiraline siano un po grosse per quel tubo :mbe:
Raga scusate, ma pure voi siete contrari alle spiraline in metallo o vanno bene; io ce le ho ma ho paura a montarle, ho letto cose spiacevoli.....:eek:
peronedj
08-10-2009, 09:30
Raga scusate, ma pure voi siete contrari alle spiraline in metallo o vanno bene; io ce le ho ma ho paura a montarle, ho letto cose spiacevoli.....:eek:
non ti saprei dire, mai usate spiraline :fagiano:
prefersco montare i raccordi a gomito in modo da far viaggiare il tubo dritto
Knukcles
08-10-2009, 09:47
non ti saprei dire, mai usate spiraline :fagiano:
prefersco montare i raccordi a gomito in modo da far viaggiare il tubo dritto
perchè?
io non ho ne spirali ne raccordi.....ho il tubo che fa le curve......che cambia (tranne per un fatto di ordine)?
peronedj
08-10-2009, 09:53
perchè?
io non ho ne spirali ne raccordi.....ho il tubo che fa le curve......che cambia (tranne per un fatto di ordine)?
beh a parte l'ordine è una questione anche di tubo, quello che uso io è molto morbido e si strozza se lo piego troppo
Questo èl'ordine che devo fare, mancano alcuni pezzi, spero gli arrivino presto. Mi potete indicare guardando questi componenti, che tubi, raccordi, curve e in che quantità prenderli?
peronedj
08-10-2009, 10:17
Questo èl'ordine che devo fare, mancano alcuni pezzi, spero gli arrivino presto. Mi potete indicare guardando questi componenti, che tubi, raccordi, curve e in che quantità prenderli?
certo che il sito della ybris è fatto proprio male... mi ha tenuto la tua sessione di login, riesco a vedere tutti i tuoi dati, potrei perfino fare 1000€ di spesa e fare il ceckout :mc:
certo che il sito della ybris è fatto proprio male... mi ha tenuto la tua sessione di login, riesco a vedere tutti i tuoi dati, potrei perfino fare 1000€ di spesa e fare il ceckout :mc:
ecco bravo, continua a fare il quote così la cosa va avanti :rolleyes:
EDITA IL TUO POST PER CORTESIA
peronedj
08-10-2009, 10:22
scusa avevo dimenticato a togliere il link dal quote, editato
L'immagine non la riesco ad hostare
Cancella Prodotto(i) Quantità Totale
3 x Sharkoon 140mm System-Fan P 140x140x25OUT OF STOCK
29,70€
3 x GRIGLIA 140x140 Black Nikel
9,00€
ThermoChill PA140.3 Triple Radiator
114,00€
Staffa di Fissaggio a L per pompe LAING
9,00€
XSPC Clear Dual Bay Reservoir
39,00€
2 x EK Waterblock EK-NB/SB 5 Acetal
67,06€
Ybris® BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
69,00€
Waterblock HEATKILLER® GPU GTX295OUT OF STOCK
129,00€
Laing DCC 500 12V 1PlusTOUT OF STOCK
79,90€
Neoprene a celle chiuse adesivo 100x100x10
4,00€
Ybris Cooling H2O Bidistilled Water
4,00€
Additivo UV REACTIVE FESER-ONE PURPLE
12,00€
3 x Fascetta di plastica x 10 pz Blu
4,50€
Sub-Totale: 570,16€
Soulman84
08-10-2009, 10:31
se vuoi vendo un ek sb/nb5 usato pochissimo:sofico:
Ieri sera ho testato l'impianto per parecchie ore ed è tutto ok, inzialmente c'erano parecchie bolle ma poi sia dal rad che dalla top-vaschetta sono sparite e il circolo era perfetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083732_wee1_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083732_wee1_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083833_wee2_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083833_wee2_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083859_wee_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083859_wee_1024x768.JPG)
oggi dovrebbe arrivarmi: MIIIF - G.SKILL 2000Mhz e 2 nuovi HD WD 320Gb rev.3 e poi monto il tutto.
Volevo chiedervi un altra cosa: quando si testa l'impianto per vedere se perde è sopprattutto a riguardo dei connettori rad, wb e top-vaschetta? perchè owiamente poi nel svuotarlo e rimontarlo alcune tubazioni vanno rimosse e rimesse quindi potrebbero perdere?
P.S: quando ho acquistato la RESEVOIR XSPC dentro c'era anche un LED ad alta luminosita' BLU completo di attacco Molex, ma codesto led dove và messo? nella top-vaschetta nn vedo un apposito spazio per tale led, mentre nelle spiegazioni dell'artico dice: Predisposizione per 2x 5mm LED..
bye e tnx :)
Scusa ma tu terrai il case aperto? perchè hai testato l'impianto ma non hai fatto passare i tubi nei fori del case quindi adesso prima di montarlo devi svuotarlo e fare passare i tubi, oppure avrai il pannello aperto con i tubi che entrano da li?
Paranoid Eyes
08-10-2009, 10:56
Beh i componenti sono ottimi, ho praticamente il tuo stesso impianto :sofico: ma io raffreddo anche gpu e northbridge :)
tempo al tempo, come vga attualmente ho 4870x2 e la GT 295 ma sto aspettando la GT 300 che metterò sotto liquido insiebe al nb.
Scusa ma tu terrai il case aperto? perchè hai testato l'impianto ma non hai fatto passare i tubi nei fori del case quindi adesso prima di montarlo devi svuotarlo e fare passare i tubi, oppure avrai il pannello aperto con i tubi che entrano da li?
Ho fatto i fori posteriori e terrò case chiuso, l'impianto l'ho già svuotato appena mi arriva new mobo-ram-cpu monto tutto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008120524_DSC00222_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008120524_DSC00222_1024x768.JPG)
Riguardo al fatto della curva dei tubi sul rad sto optando per tale situazione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008120550_DSC00220_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008120550_DSC00220_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008120701_DSC00221_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008120701_DSC00221_1024x768.JPG)
però tali raccordi nn hanno oring ma devo utilizzare il teflon che ne pensate?
bye e tnx :)
Snowfortrick
08-10-2009, 11:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008083859_wee_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008083859_wee_1024x768.JPG)
Le spirali o sono "adatte" al tubo che devono calzare o sono completamente inutili
Ybris Cooling H2O Bidistilled Water
4,00€
Additivo UV REACTIVE FESER-ONE PURPLE
12,00€
Il Feser One non andrebbe diluito. O metti solo il Feser o solo la bidistillata.
Oppure lascia stare il Feser e aggiungi al suo posto un additivo da diluire come il Primochill.
Paranoid Eyes
08-10-2009, 12:32
Le spirali o sono "adatte" al tubo che devono calzare sono completamente inutili
ho optato per codesta soluzione, magari mettendoci pure le spiraline che pensi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG)
scusate dalla mia pompa escono codesti 2 terminali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008135055_DSC00232_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008135055_DSC00232_1024x768.JPG)
il molex ok.. l'altro nn so come si chiama.. ieri sera mettendo solo il molex la pompa nn andava mentre con entrambi si.. l'altro come si chiama e a che serve se c'è già il molex?
P.S: riguardo al led della RESERVOIR XSPC dove và posizionato?
bye e tnx :)
Il Feser One non andrebbe diluito. O metti solo il Feser o solo la bidistillata.
Oppure lascia stare il Feser e aggiungi al suo posto un additivo da diluire come il Primochill.
Grazie per la dritta! ;)
Matte_487
08-10-2009, 14:57
Ciao a tutti! Dopo aver letto le prime pagine ed aver ampliato le poche conoscenze che avevo sul liquid cooling, ho deciso di passare al liquido e avrei decisamente bisogno dei vostri suggerimenti :).
La mia configurazione è questa:
Cooler Master 690
Intel i7 920 C0
NOCTUA NH-U12P
Corsair HX620
ASUS P6T Deluxe
GAINWARD GTX275
CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz
2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb
Il passaggio da aria a liquido lo farei principalmente per una questione di silenzio e per overclock, quindi mi servirebbe una pompa abbastanza silenziosa e con una portata che mi permetta di raffreddare cpu e vga e cercare di implementare il tutto nel case.
Ho a disposizione tre sharkoon da 140 a 1200rpm, due Noctua NF-S12B FLX, due P12 che sono sull'NH-U12P da mettere sul radiatore.
Da quello che ho letto ho cercato di fare una sorta di lista della spesa :):
-eclipse black sun per la cpu;
-eclipse full chrome gpu+dissini o è meglio un full cover?
-XSPC Clear Single Bay Reservoir, io sarei propenso ad un single bay, penso basti ma attendo i vostri consigli;
-OCZ Hydro Pulse Water Pump 800, se l'ocz è molto silenzioso, visto il prezzo, sarei propenso verso questa, se no una laing 500, ma anche qui accetto sempre i vostri consigli;
-Il radiatore rimane il mio problema, volendo implementare il tutto nel case e quasi sicuramente dovendo metterci un triventola non so se starebbe sul tetto del CM690 :( Come radiatori ho visto i thermochill, 120.3 o 140.3; con un biventola diventerebbe problematica la dissipazione dei molti watt dell'i7 e della gtx275? Eventualmente qualcuno ha dritte esteticamente sobrie per ragionare su dove mettere esternamente il radiatore?
Scusate le mille domande ma i dubbi, essendo il primo impianto sono molti :D.
Grazie mille per l'aiuto, Matteo!
Nessuno sa aiutarmi? :(
massimovasche
08-10-2009, 17:08
non ti saprei dire, mai usate spiraline :fagiano:
prefersco montare i raccordi a gomito in modo da far viaggiare il tubo dritto
Ciao, le devo usare tra cpu e NB sennò il tubo si strozza; ho solo paura che le spirali in metallo conducono la corrente....mah:rolleyes:
ho optato per codesta soluzione, magari mettendoci pure le spiraline che pensi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG)
scusate dalla mia pompa escono codesti 2 terminali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008135055_DSC00232_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008135055_DSC00232_1024x768.JPG)
il molex ok.. l'altro nn so come si chiama.. ieri sera mettendo solo il molex la pompa nn andava mentre con entrambi si.. l'altro come si chiama e a che serve se c'è già il molex?
P.S: riguardo al led della RESERVOIR XSPC dove và posizionato?
bye e tnx :)
L'attacco a 3 pin serve per conoscere gli RPM della Pompa.. se lo attacchi alla mobo.. puoi controllarli.
Razer(x)
08-10-2009, 17:38
tra l'altro sono anche veramente brutte messe in quel modo. :stordita:
..e pure tanto aggiungerei :stordita:
Fraggerman
08-10-2009, 18:03
Raga scusate, ma pure voi siete contrari alle spiraline in metallo o vanno bene; io ce le ho ma ho paura a montarle, ho letto cose spiacevoli.....:eek:
io le avevo inizialmente... mai avuto problemi ed in effetti mi permettevano di fare curvoni in tutta sicurezza...di che generi di problemi parli?
Volevo chiedervi un altra cosa: quando si testa l'impianto per vedere se perde è sopprattutto a riguardo dei connettori rad, wb e top-vaschetta? perchè owiamente poi nel svuotarlo e rimontarlo alcune tubazioni vanno rimosse e rimesse quindi potrebbero perdere?
P.S: quando ho acquistato la RESEVOIR XSPC dentro c'era anche un LED ad alta luminosita' BLU completo di attacco Molex, ma codesto led dove và messo? nella top-vaschetta nn vedo un apposito spazio per tale led, mentre nelle spiegazioni dell'artico dice: Predisposizione per 2x 5mm LED..
bye e tnx :)
allora... l'impianto va testato anche e soprattutto a montaggio ultimato. Il tuo test non basta, perchè adesso dovrai rimontare un po' tutto e magari un raccordo ti potrebbe perdere. Quindi, monta tutto, completi l'integrazione e poi ritesti per qualche ora con il metodo scritto in I pagina ;)
il led va nel forelli sul retro del top, all'altezza dei raccordi... poi lo attacchi ad un normale molex. Fa un bel effetti IMHO :)
ho optato per codesta soluzione, magari mettendoci pure le spiraline che pensi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG)
io lo preferisco così! molto più sobria come soluzione ;)
poi valuta tu, cambia solo l'estetica in fin dei conti.
tra l'altro sono anche veramente brutte messe in quel modo. :stordita:
già, quoto :(
Nessuno sa aiutarmi? :(
allora allora... fai così, se ti leggi queste ultime 10 paginette del thread puoi schiarirti le idee, abbiamo appena aiutato un po' di gente. tutti con i tuoi stessi dubbi.
Se poi hai ancora dubbi, con calma chiedi pure che ti do' una mano, per quel che riesco ;)
Ciao e buon divertimento :D
K Reloaded
08-10-2009, 18:08
ciao ragazzi, metto le mani avanti :D
sembra che il Black Sun non sia totalmente compatibile con 1156 ... :O perchè la staffa posteriore sbatte sul socket non permettendo il fissaggio ...
http://img94.imageshack.us/img94/509/12backofboards.th.jpg (http://img94.imageshack.us/img94/509/12backofboards.jpg)
per intenderci ... ora, dall'altro della vs. esperienza, cosa c'è in giro di completamente compatibile e testato (e soprattutto valido)?
grazie 1000.
Soulman84
08-10-2009, 18:41
ciao ragazzi, metto le mani avanti :D
sembra che il Black Sun non sia totalmente compatibile con 1156 ... :O perchè la staffa posteriore sbatte sul socket non permettendo il fissaggio ...
http://img94.imageshack.us/img94/509/12backofboards.th.jpg (http://img94.imageshack.us/img94/509/12backofboards.jpg)
per intenderci ... ora, dall'altro della vs. esperienza, cosa c'è in giro di completamente compatibile e testato (e soprattutto valido)?
grazie 1000.
manda una mail ad alex e chiedi bene a lui del problema..al limite puoi sempre montare il wb senza usare la backplate del wb..
ho optato per codesta soluzione, magari mettendoci pure le spiraline che pensi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008132017_DDDDDDDDDDDD_1024x768.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008131837_DDDDDDDDDDDD1_1024x768.JPG)
scusate dalla mia pompa escono codesti 2 terminali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008135055_DSC00232_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008135055_DSC00232_1024x768.JPG)
il molex ok.. l'altro nn so come si chiama.. ieri sera mettendo solo il molex la pompa nn andava mentre con entrambi si.. l'altro come si chiama e a che serve se c'è già il molex?
P.S: riguardo al led della RESERVOIR XSPC dove và posizionato?
bye e tnx :)
come la pompa non ti partiva forse avevi messo male il molex l'altrio serve solo per vedre i giri della pompa e intanto a me ybris non mi ha ancora rispedito indietro la pompa gli e arrivata ieri e siccome rientrava nei sette giorni dall acquisto mi aveva detto che me la rispediva immediatamente lo stesso giorno ma a tuttora niente spedizioni che palle :doh: :doh:
Paranoid Eyes
08-10-2009, 19:07
ciao ragazzi, metto le mani avanti :D
sembra che il Black Sun non sia totalmente compatibile con 1156 ... :O perchè la staffa posteriore sbatte sul socket non permettendo il fissaggio ...
http://img94.imageshack.us/img94/509/12backofboards.th.jpg (http://img94.imageshack.us/img94/509/12backofboards.jpg)
per intenderci ... ora, dall'altro della vs. esperienza, cosa c'è in giro di completamente compatibile e testato (e soprattutto valido)?
grazie 1000.
manda una mail ad alex e chiedi bene a lui del problema..al limite puoi sempre montare il wb senza usare la backplate del wb..
mandata :)
tragedia in atto..
mi è arrivata oggi la MIIIF socket 1156:
davanti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185141_DSC00242_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185141_DSC00242_1024x768.JPG)
dietro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185239_DSC00244_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185239_DSC00244_1024x768.JPG)
faccio per istallare l'Ybris Oκτώ Black Sun socket 1156:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185311_DSC00248_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185311_DSC00248_1024x768.JPG)
e nn è compatibile?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185410_DSC00250_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185410_DSC00250_1024x768.JPG)
ma è possibile o sbaglio qualcosa? le due vitine nello screen sono rialzate e tengono la staffa dietro del wb rialzata..
bye e tnx rega :)
Soulman84
08-10-2009, 19:17
le opzioni sono 2...o fori la staffa in corrispondenza delle viti sporgenti di modo che non ti diano più fastidio,ma non so se sia possibile, oppure monti il waterblock senza backplate..
Fraggerman
08-10-2009, 19:33
e nn è compatibile?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185410_DSC00250_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185410_DSC00250_1024x768.JPG)
ma è possibile o sbaglio qualcosa? le due vitine nello screen sono rialzate e tengono la staffa dietro del wb rialzata..
bye e tnx rega :)
azzo... quelle viti li rompono.
In effetti puoi "semplicemente" come dice soul forare in corrispondenza...
Ma è simmetrico il tutto? oppure ruotandola non cambia nulla?
... oppure togli la gabbia di ritenzione e migliori anche l' impronta:D
Knukcles
08-10-2009, 19:41
mandata :)
tragedia in atto..
mi è arrivata oggi la MIIIF socket 1156:
davanti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185141_DSC00242_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185141_DSC00242_1024x768.JPG)
dietro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185239_DSC00244_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185239_DSC00244_1024x768.JPG)
faccio per istallare l'Ybris Oκτώ Black Sun socket 1156:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185311_DSC00248_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185311_DSC00248_1024x768.JPG)
e nn è compatibile?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008185410_DSC00250_1024x768.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008185410_DSC00250_1024x768.JPG)
ma è possibile o sbaglio qualcosa? le due vitine nello screen sono rialzate e tengono la staffa dietro del wb rialzata..
bye e tnx rega :)
Azzo....questa alla ybris la potevano evitare.....ma è cosi solo per la M3F o è per tutte così?
Paranoid Eyes
08-10-2009, 19:52
azzo... quelle viti li rompono.
In effetti puoi "semplicemente" come dice soul forare in corrispondenza...
Ma è simmetrico il tutto? oppure ruotandola non cambia nulla?
ruotandola nn cambia nulla, però la soluzione c'è.. limi leggermente le 2 vitine che toccano la staffa e metti gli spessori in dotazione: rondellina - cilindretto - rondellina e si è a filo ma sembra giusta la cosa in sto maniera.
bye
Soulman84
08-10-2009, 19:54
limare le vitine= ciao ciao garanzia :asd: :asd:
a sto punto meglio non montare la backplate oppure tentare di modificarla..
Knukcles
08-10-2009, 19:56
limare le vitine= ciao ciao garanzia :asd: :asd:
a sto punto meglio non montare la backplate oppure tentare di modificarla..
lo stavo scrivendo io:D
Paranoid Eyes
08-10-2009, 19:58
limare le vitine= ciao ciao garanzia :asd: :asd:
a sto punto meglio non montare la backplate oppure tentare di modificarla..
si le ho limate ma manco 2/3 decimi di millimetro.. sbavate + che altro :)
la soluzione c'è.. limare leggermente le 2 vitine che toccano la staffa e mettere gli spessori in dotazione: rondellina - cilindretto - rondellina e si è a filo ma sembra giusta la cosa in sto maniera.
domattina monto so certo che è a posto così..
bye
Soulman84
08-10-2009, 19:59
non è questione di quanto limi..è che se per sfiga ti crepa la mainboard e la mandi in rma se si accorgono di quello che hai fatto difficilmente ti potranno passare l'rma..poi se a te non interessa fa come credi;)
K Reloaded
08-10-2009, 21:12
Azzo....questa alla ybris la potevano evitare.....ma è cosi solo per la M3F o è per tutte così?
quasi tutte così ... è un flop ragazzi ... :)
limare le vitine= ciao ciao garanzia :asd: :asd:
a sto punto meglio non montare la backplate oppure tentare di modificarla..
io lo ho scritto su pct :D
Qualcuno di voi ha provato i masterkleer di Ybris?
Come sono quei tubi?
Domanda 2... nell'ipotesi di passare ai 10/13, ho paura che i raccordi a compressione (sempre quelli di Ybris) non ci stiano sul fuzion, qualcuno lo sa?
Qualcuno di voi ha provato i masterkleer di Ybris?
Come sono quei tubi?
Domanda 2... nell'ipotesi di passare ai 10/13, ho paura che i raccordi a compressione (sempre quelli di Ybris) non ci stiano sul fuzion, qualcuno lo sa?
Ciao, il masterkleer si strozza a guardarlo, mentre per i raccordi (i feser) posso dirti che hanno un diametro di circa 2 cm (non ho il calibro) cosi' puoi farti 2 conti.
Jeremy01
08-10-2009, 23:59
in genere ogni quanto cambiate l'acqua?
Ciao, il masterkleer si strozza a guardarlo, mentre per i raccordi (i feser) posso dirti che hanno un diametro di circa 2 cm (non ho il calibro) cosi' puoi farti 2 conti.
Ah si? Lo descrivono eccezionale, paragonabile al tygon, curve strettissime... ecc. Ora ho il crystal 12/17, la curva chipset-cpu non me la fa neanche a pregarlo, ho messo uno spezzone di tygon (ma non ne ho abbastanza per tutto).
Hai provato il 10/13?
E' proprio per i 2 cm che non saprei.. misurando il fuzion siamo proprio al limite.. roba che per 1mm non stanno su, o vanno per un pelo
Ah si? Lo descrivono eccezionale, paragonabile al tygon, curve strettissime... ecc. Ora ho il crystal 12/17, la curva chipset-cpu non me la fa neanche a pregarlo, ho messo uno spezzone di tygon (ma non ne ho abbastanza per tutto).
Hai provato il 10/13?
E' proprio per i 2 cm che non saprei.. misurando il fuzion siamo proprio al limite.. roba che per 1mm non stanno su, o vanno per un pelo
Io lo uso e non ho problemi è molto comodo per le integrazioni. Ovvio se si pretende di fare le curve a 90° senza raccordi...
K Reloaded
09-10-2009, 11:24
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236172
e mi pare che il backplate sia quadrato quindi compatibile con le backsocket 1156 ... che ne dite?
Ah si? Lo descrivono eccezionale, paragonabile al tygon, curve strettissime... ecc. Ora ho il crystal 12/17, la curva chipset-cpu non me la fa neanche a pregarlo, ho messo uno spezzone di tygon (ma non ne ho abbastanza per tutto).
Hai provato il 10/13?
E' proprio per i 2 cm che non saprei.. misurando il fuzion siamo proprio al limite.. roba che per 1mm non stanno su, o vanno per un pelo
Il 10/13, si. Magari se prendi 2 raccordi a 45 gradi riesci a collegare cpu e chipset, tagliando le estremita' del tubo ad angolo. Per il resto, curve molto larghe e sorreggi i tubi senno' si afflosciano:D
Avevo anch' io il 12/17 ma con le spirali, e riuscivo a fare curve strette:)
Al limite i raccordi al fuzion li avviti contemporaneamente, a mo' di ingranaggio:)
K Reloaded
09-10-2009, 22:59
ragazzi ma commenti sul nuovo XT? :D
Paranoid Eyes
10-10-2009, 09:50
Bella raga :)
Ho messo il pc "pro" sotto liquido e posto alcune immagini.
IMPIANTO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102719_liquido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102719_liquido.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102846_liquido2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102846_liquido2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102908_rad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102908_rad.JPG)
WB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102927_wb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102927_wb.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102953_wb2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102953_wb2.JPG)
MULETTO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010103046_muletto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010103046_muletto.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010103144_muletto2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010103144_muletto2.JPG)
Il fatto dei fili delle ventole del rad non ancora sistemate e che sto aspettando un rebus cosicchè accomodo il tutto definitivamente, magari con qualche consiglio dove far passare sto cavi..
Detto ciò che ne pensate del mio primo impianto?
Riguardo alle temp sono nella norma secondo voi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010104535_Anonimo1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010104535_Anonimo1.jpg)
2 core sono sempre + alti di 3/4/5° dagli altri, forse ho montanto male il WB o sono in lineea le temp?
grazie a tutti per il supporto avuto per assemblare al meglio l'impianto ;)
bye :)
non ti veniva più comodo mettere il radiatore capovolto in modo da evitare quelle due curve a 90? l'aria comunque la spurgavi bene perchè hai tenuto i tubi esterni un po' più lunghi quindi puoi muoverlo all'occorrenza..
TigerTank
10-10-2009, 10:11
Bella raga :)
Ho messo il pc "pro" sotto liquido e posto alcune immagini.
Bello però penserei a qualcosa di meglio per i sostegni del rad e, scusa se lo dico, ma quelle spirali non si possono proprio vedere (parere personale però) :)
Ciao!
Fraggerman
10-10-2009, 10:17
non ti veniva più comodo mettere il radiatore capovolto in modo da evitare quelle due curve a 90? l'aria comunque la spurgavi bene perchè hai tenuto i tubi esterni un po' più lunghi quindi puoi muoverlo all'occorrenza..
mah, alla fin fine cambia pochissimo con quelle 2 curve. Secondo me è meglio così, almeno il rad lavora bene sicuramente e spurga tutto. Tanto con un solo wubbo la laing tira anche le 2 curve.
Bella raga :)
Ho messo il pc "pro" sotto liquido e posto alcune immagini.
...CUT...
Riguardo alle temp sono nella norma secondo voi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010104535_Anonimo1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010104535_Anonimo1.jpg)
2 core sono sempre + alti di 3/4/5° dagli altri, forse ho montanto male il WB o sono in lineea le temp?
grazie a tutti per il supporto avuto per assemblare al meglio l'impianto ;)
bye :)
bel lavoretto. Mi piace, molto semplice, ma fatto bene ;)
per quanto riguarda i cavi, potresti forare dietro ad una staffa del rad e li fai passare da li, nascondoli dietro la staffa... Sennò devi trovarti un modo di renderli parte del modding, non so se mi spiego :rolleyes:
Per le temp, dovremmo valutare quelle in full, magari sotto un po' di OC per capire la bontà del tuo impianto ;)
Ciao
Paranoid Eyes
10-10-2009, 10:39
non ti veniva più comodo mettere il radiatore capovolto in modo da evitare quelle due curve a 90? l'aria comunque la spurgavi bene perchè hai tenuto i tubi esterni un po' più lunghi quindi puoi muoverlo all'occorrenza..
metterlo capovolto era la cosa più owia anche secondo mè, però documentandomi a dx e sx nel forum di pctuner e in codesto thread: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html la figura 1 era la migliore per evitare il formarsi continuo di bolle, cosa che realmente è in quanto il rad è tutto l'impianto è silenziosissimo e anche scuotendo il rad nn si sente nessun tipo di rumore, quindi deduco che le bolle siano uscite e fatichino a rifarsi in tale maniera.
Bello però penserei a qualcosa di meglio per i sostegni del rad e, scusa se lo dico, ma quelle spirali non si possono proprio vedere (parere personale però) :)
Ciao!
qualche esempio per i sostegni?
riguardo alle spiraline vedo anche io che nn sono belle esteticamente, ma nonostante ciò fanno il loro sporco lavoro evitando strozzature.. aspettando spiraline di dimensioni consone e colore differente intanto ho deciso di lasciarle :)
mah, alla fin fine cambia pochissimo con quelle 2 curve. Secondo me è meglio così, almeno il rad lavora bene sicuramente e spurga tutto. Tanto con un solo wubbo la laing tira anche le 2 curve.
bel lavoretto. Mi piace, molto semplice, ma fatto bene ;)
per quanto riguarda i cavi, potresti forare dietro ad una staffa del rad e li fai passare da li, nascondoli dietro la staffa... Sennò devi trovarti un modo di renderli parte del modding, non so se mi spiego :rolleyes:
Per le temp, dovremmo valutare quelle in full, magari sotto un po' di OC per capire la bontà del tuo impianto ;)
Ciao
sto optando di prendermi un regolatore ventole magari con annesso un termometro per le temp, che mi consigliate?
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48
riguardo alle temp cmq ho notato una cosa, con ventole del rad a default o messe a pieni giri le temp calano si e no di 1/2°.. se entro in sessioni di game cosi a default le temp salgono si e no di 1/2° dallo screen.. quindi nn mi sembra male.. o sbaglio? :confused:
ringrazio come al solito tutti per il supporto avuto... e la storia continua.. bye :)
ordnassela1984
10-10-2009, 10:54
Ciao scusa ma le temperature sono a cpu a default e in idle?
Se si prima prova a vedere con linx a quanto vanno poi overclock a manetta
ok, che due curve in piu non sono nulla però anche esteticamente cosi il radiatore sta male.. l'ideale è sempre fare le cose il più semplice e pulito possibile.. poi stai sicuro che l'aria la spurghi comunque.. non c'è assolutamente nessun problema.. io il triventola sul tetto l'ho messo con i raccordi in giu e una volta spurgato aria il problema non si pone, mentre se lo metti cosi magari spurga prima ma esteticamente rimane una soluzione poco valida
ok, che due curve in piu non sono nulla però anche esteticamente cosi il radiatore sta male.. l'ideale è sempre fare le cose il più semplice e pulito possibile.. poi stai sicuro che l'aria la spurghi comunque.. non c'è assolutamente nessun problema.. io il triventola sul tetto l'ho messo con i raccordi in giu e una volta spurgato aria il problema non si pone, mentre se lo metti cosi magari spurga prima ma esteticamente rimane una soluzione poco valida
Quoto; anch'io ho messo il rad con i raccordi verso il basso e ho spurgato subito le bolle scuotendolo per 5 minuti. Dopo 3 mesi nessuna bolla e tutto funziona alla perfezione!
Fraggerman
10-10-2009, 11:57
ok, che due curve in piu non sono nulla però anche esteticamente cosi il radiatore sta male.. l'ideale è sempre fare le cose il più semplice e pulito possibile.. poi stai sicuro che l'aria la spurghi comunque.. non c'è assolutamente nessun problema.. io il triventola sul tetto l'ho messo con i raccordi in giu e una volta spurgato aria il problema non si pone, mentre se lo metti cosi magari spurga prima ma esteticamente rimane una soluzione poco valida
si già, sull'estetica ti posso dare ragioni, in effetti avrebbe evitato il giro di tubi largo, però nulla di che.
E cmq sia, in qualunque posizione lo metti, basta che in fase iniziale lo spurghi bene e sei a posto. Alla luuunga magari la poca aria che rimane si accumula proprio nel rad, però cosa minima.
sto optando di prendermi un regolatore ventole magari con annesso un termometro per le temp, che mi consigliate?
riguardo alle temp cmq ho notato una cosa, con ventole del rad a default o messe a pieni giri le temp calano si e no di 1/2°.. se entro in sessioni di game cosi a default le temp salgono si e no di 1/2° dallo screen.. quindi nn mi sembra male.. o sbaglio? :confused:
per il regolatore valuta tu se vuoi un "classico" con manopoline oopure uno digitale, con il display. Dipende dalle esigenze. Devi valutare quanti watt per canale ti servono, quanti canali...
tutto li... qualcuno di più esperto in campo ti potrà aiutare meglio di me!
per le temp devi dirci se stai parlando di full o idle!
Ciao
Paranoid Eyes
10-10-2009, 12:58
per le temp devi dirci se stai parlando di full o idle!
Ciao
Ciao scusa ma le temperature sono a cpu a default e in idle?
bella rega :)
dallo screen temp si evince che sto a default, cmq avendo attivato il turbo mode anche entrando in game che sale a 2.8Ghz esco dal game e le temp sono superiori di circa 3/4/5°.. poi owio è tutto appena montato e nn conosco bene ancora il bios della MIIIF, poi OC e vi faccio sapere come risponde il tutto :read:
bye :)
lory.hacker
13-10-2009, 17:32
ciao ragazzi
cosa ne pensate come primo impianto?->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013171748_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013171748_2.jpg)
la vaschetta la faro artigianale da 1-2litri.
dovrei raffreddare quello in firma, adesso ad aria ho in full 70-71c, con un buon impianto a liquido quanto riuscirei a scendere +o-?
Soulman84
13-10-2009, 17:52
la spirale è da 19mm, il tubo da 17..non credo vada bene...
perchè 1-2 litri? mettere tanto liquido non serve a niente, se non a ingombrare e pesare un casino..
lory.hacker
13-10-2009, 18:03
sul sito dice che è compatibile con i tubi 12/17 e 13-19->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013185601_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013185601_5.jpg)
più liquido c'è (secondo me, meglio è)
infatti il liquido ci metterà più tempo a riscaldarsi e il radiatore potrà "lavorare" meno.
pensavo di fare una waterstation con un case che ho in più, e metterci pompa+radiatore+ventole+serbatoio.
se faro la seconda ipotesi,come vaschetta userò un bidoncino di quelli da 5 litri
usati per esempio per la varechina, altrimenti se lo integro direttamente nel case userò qualcosa di più piccolo(1 litro o poco più) ed esteticamente bello.
sul sito dice che è compatibile con i tubi 12/17 e 13-19->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013185601_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013185601_5.jpg)
più liquido c'è (secondo me, meglio è)
infatti il liquido ci metterà più tempo a riscaldarsi e il radiatore potrà "lavorare" meno.
pensavo di fare una waterstation con un case che ho in più, e metterci pompa+radiatore+ventole+serbatoio.
se faro la seconda ipotesi,come vaschetta userò un bidoncino di quelli da 5 litri
usati per esempio per la varechina, altrimenti se lo integro direttamente nel case userò qualcosa di più piccolo(1 litro o poco più) ed esteticamente bello.
il tuo ragionamento fila usandone 50 o più di litri.. non 5
Soulman84
13-10-2009, 18:36
sul sito dice che è compatibile con i tubi 12/17 e 13-19->
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013185601_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013185601_5.jpg)
meglio così..scusami, io non ho mai usato le spirali e non me ne intendo molto:D
il tuo ragionamento fila usandone 50 o più di litri.. non 5
esatto, anche 5 litri non ti danno nessun beneficio, se non che raggiungi l'equilibrio termico del sistema un pò dopo, ma nemmeno di tanto..
ciao ragazzi,
scusate l'intrusione ma avrei bisogno di un consiglio su un buon additivo x il mio sistema a liquido. Uso acqua bidistillata non so se va aggiunto qualcosa x tenere pulito il tutto. Non vorrei aggiungere strane porcherie che poi alla lunga inzozzano un pò tutti i componenti dell'impianto (come mi è successo in passato), quindi andrei su qualcosa di "necessario", anche non x forza colorante. thanks :)
inizio il montaggio del mio primo liquid cooling... speriamo bene...
sapete dove mettere il radiatore nel armor xl della tt?
ragazzi qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi, anche in PM, qualche shop che abbia dei raccordi a compressione come si deve? (a parte "tuning-aquatico" in tedeschia)? devo mettere su l'impianto x il nuovo sistema e vorrei avere dei raccordi come si deve, un grazie in anticipo :)
ragazzi qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi, anche in PM, qualche shop che abbia dei raccordi a compressione come si deve? (a parte "tuning-aquatico" in tedeschia)? devo mettere su l'impianto x il nuovo sistema e vorrei avere dei raccordi come si deve, un grazie in anticipo :)
provato su quello italiano :D
Fraggerman
15-10-2009, 12:28
ragazzi ma commenti sul nuovo XT? :D
beh, ho letto qualche paginetta del thread... a giudicare dai primi test sembra spaccare.
La base a micropin (e che mi micropin :sofico: ) sembra rendere davvero molto! 2/3 gradi sotto l'hk3 è un grosso salto.
Vorrei però avere prima qualche altro test, giusto per sicurezza.
Anche esteticamente non mi dispiace, intelligente l'idea di poter "girare" un raccordo :cool:
ciao ragazzi,
scusate l'intrusione ma avrei bisogno di un consiglio su un buon additivo x il mio sistema a liquido. Uso acqua bidistillata non so se va aggiunto qualcosa x tenere pulito il tutto. Non vorrei aggiungere strane porcherie che poi alla lunga inzozzano un pò tutti i componenti dell'impianto (come mi è successo in passato), quindi andrei su qualcosa di "necessario", anche non x forza colorante. thanks :)
additivi io non ne userei se non vuoi colorare il tutto. Io ho sempre lavorato con acqua distillata e per ora ho trovato pochissimo schifo in giro.
Cmq mi pare di aver capito che moltissimi additivi alla lunga fanno danni, ce ne sono un paio che sembrano non lasciare residui, però nn ricordo quali siano :rolleyes:
inizio il montaggio del mio primo liquid cooling... speriamo bene...
sapete dove mettere il radiatore nel armor xl della tt?
foto del case?
Che raccordi dovrei usare per collegare due di questi in serie ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29302056&postcount=3844
Ho visto che alcuni usano un raccordo che passa il wb da parte a parte per collegare assieme i due wb gpu senza curve o raccordi.
xathanatosx
16-10-2009, 18:37
Che raccordi dovrei usare per collegare due di questi in serie ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29302056&postcount=3844
Ho visto che alcuni usano un raccordo che passa il wb da parte a parte per collegare assieme i due wb gpu senza curve o raccordi.
raccordi normali con passo corto e con un tubetto corto li congiungi e fascettina per tenerli insieme...roba simile le avevo per le mie 2 8800 gtx e le 295gtx....no problem :D
xathanatosx
16-10-2009, 18:42
Bella raga :)
Ho messo il pc "pro" sotto liquido e posto alcune immagini.
IMPIANTO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102719_liquido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102719_liquido.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102846_liquido2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102846_liquido2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102908_rad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102908_rad.JPG)
WB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102927_wb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102927_wb.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010102953_wb2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010102953_wb2.JPG)
MULETTO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010103046_muletto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010103046_muletto.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010103144_muletto2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010103144_muletto2.JPG)
Il fatto dei fili delle ventole del rad non ancora sistemate e che sto aspettando un rebus cosicchè accomodo il tutto definitivamente, magari con qualche consiglio dove far passare sto cavi..
Detto ciò che ne pensate del mio primo impianto?
Riguardo alle temp sono nella norma secondo voi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010104535_Anonimo1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010104535_Anonimo1.jpg)
2 core sono sempre + alti di 3/4/5° dagli altri, forse ho montanto male il WB o sono in lineea le temp?
grazie a tutti per il supporto avuto per assemblare al meglio l'impianto ;)
bye :)
bene bene, farei una modifiva, elimina i raccordi a gomito al rad e giralo dall'altro verso, per levare l'aria basta cianfrusarlo un po in mano e lo rimetto cosi
le vento le lasciale cosi...in push cosi l'aria calda dal basso viene buttato verso l'alto........
raccordi normali con passo corto e con un tubetto corto li congiungi e fascettina per tenerli insieme...roba simile le avevo per le mie 2 8800 gtx e le 295gtx....no problem :D
Capito comunque credo che ripiegherò sui gpu only.
peronedj
16-10-2009, 19:15
Ho approfittato dell'arrivo del black sun (il numero 6!) per smontare e rimontare l'impianto! Anche se sono passati solo 2 mesi da quando l'ho montato, si erano create delle strozzature nei tubi, quindi ho messo raccordi a 45° e spiraline un po ovunque, ed è venuto abbastanza bene! Che ve ne pare?
http://img136.imageshack.us/img136/4228/img2734n.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/img2734n.jpg/) http://img408.imageshack.us/img408/4406/img2725.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/img2725.jpg/)
http://img124.imageshack.us/img124/4772/img2728.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/img2728.jpg/) http://img408.imageshack.us/img408/5543/img2729c.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/img2729c.jpg/)
Marscorpion
16-10-2009, 19:26
ragazzi ma commenti sul nuovo XT? :D
Mi son perso qualcosa.... cos'è il nuovo XT? :(
Ho approfittato dell'arrivo del black sun (il numero 6!) per smontare e rimontare l'impianto! Anche se sono passati solo 2 mesi da quando l'ho montato, si erano create delle strozzature nei tubi, quindi ho messo raccordi a 45° e spiraline un po ovunque, ed è venuto abbastanza bene! Che ve ne pare?
http://img136.imageshack.us/img136/4228/img2734n.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/img2734n.jpg/) http://img408.imageshack.us/img408/4406/img2725.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/img2725.jpg/)
http://img124.imageshack.us/img124/4772/img2728.th.jpg (http://img124.imageshack.us/i/img2728.jpg/) http://img408.imageshack.us/img408/5543/img2729c.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/img2729c.jpg/)
hai anche un biventola sul frontale? dato che la vedo dura raffreddare CPU, NB e GPU solo con un monoventola..
in ogni caso molto bella e pulita l'integrazione..
peronedj
16-10-2009, 20:11
hai anche un biventola sul frontale? dato che la vedo dura raffreddare CPU, NB e GPU solo con un monoventola..
in ogni caso molto bella e pulita l'integrazione..
Purtroppo nel frontale ho solo un altro monoventola... in tutto sono quindi 2 monoventola, lo so che è poco per raffreddare cpu gpu e northbridge, ma non ho dove mettere altri radiatori! Non posso nemmeno fare una waterstation... in ogni caso non overclocko niente, quindi penso che alla fine vadano bene, la temeratura dell'acqua non supera mai i 35°
Matte_487
16-10-2009, 21:05
In procinto a passare al liquid cooling e spegnere i bollenti spiriti della configurazione che vedete in firma; dopo aver letto a destra e a manca è venuto il momento in cui mi servono i vostri consigli:
-eclipse black sun per la cpu;
-eclipse full chrome gpu+dissini, inoltre ho visto che esiste una "maschera" che va tutta intorno al wb della gpu ma non la trovo;
-XSPC Clear Single Bay Reservoir, ho visto che esistono vaschette dove è possibile implementare le pompe, tipo laing, in modo da avere meno tubi e raccordi, è una valida alternativa, quale farebbe al caso mio?
-OCZ Hydro Pulse Water Pump 800, visto il prezzo, ma se per il fatto al punto sopra è più conveniente sotto altri aspetti avere vashetta e pompa insieme prenderei una laing 500;
-Il radiatore sono indeciso tra un thermochill 120.3 o i magicool sempre triventola (sembrano molto validi), devo solo studiarmi come metterli al di fuori in modo che sia un lavoro pulito (e qui accetto consigli) o se si riuscisse(ma penso sia difficile) metterli all'interno del case che ho CM690.
A questo punto inoltre devo capire quale tubo e quali raccordi prendere, magari anche dove , il diametro è indifferente? su questo argomento veramente ho bisogno di capire meglio giusto per non fare acquisti sbagliati.
Grazie a tutti
Matteo.
K Reloaded
17-10-2009, 23:16
Mi son perso qualcosa.... cos'è il nuovo XT? :(
il nuovo block by swiftech ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236172
il nuovo block by swiftech ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236172
E quale sembra andare meglio? Black Sun o Apogee XT?
Paranoid Eyes
18-10-2009, 13:00
bene bene, farei una modifiva, elimina i raccordi a gomito al rad e giralo dall'altro verso, per levare l'aria basta cianfrusarlo un po in mano e lo rimetto cosi
le vento le lasciale cosi...in push cosi l'aria calda dal basso viene buttato verso l'alto........
ti ringrazio per i tuoi consigli, il fatto che ho istallato il rad in questa maniera è stato dettato da questo thread: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html che specifica che la posizione migliore è questa.
Sicuramente anche le altre posizioni con le dovute accortezze possano andare bene, ma sinceramente ora di rilevare il tutto ecc ecc nn ne ho proprio voglia, tra qualche mese appena farò manutenzione all'impianto vedo di cambiare qualche cosa di cui ho già in mente, ma per ora con i7 860 a 4ghz
e ventole a pochissimi giri ho temp che si aggirano da 23/31° in full quindi nn mi lamento (per full intendo sessioni di game o quant'altro e nn sotto linx i prime :))
con processore a default e ventole a pochissimi rpm mi aggiro sui 14/18° :)
arrivato il rheobus montato sistemato i cavi e lavoro finito :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018121109_DSC00276_1067x800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018121109_DSC00276_1067x800.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134141_DSC00277_1067x800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134141_DSC00277_1067x800.JPG)
vi chiedo una cosa: il cavetto a 3 pin della pompa l'ho allocato nella mobo nel "power fan", ora dovrei settare da bios tale ventola per farsì che se la pompa si dovesse guastare il pc venga spento, ho una maximus III formula, ma nn capisco come fare.
Riguardo al rheobus ho preso un Scythe Kaze Master 5,25:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134440_imagemagicCANM9VUW.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134440_imagemagicCANM9VUW.jpg)
ho collegato le 4 ventole e fin quì tutto bene, riguardo ai sensori che sono 4 ne ho messo uno sul NB, uno sulla VGA, uno sulla top-vaschetta e l'altro sulla CPU, ma avendo il back sun come WB nn mi rivela nessuna temp, dove potrei mettere il sensore della cpu?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134722_DSC00260_1067x800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134722_DSC00260_1067x800.JPG)
secondo voi i 4 sensori dove potrei posizionarli? siccome l'adesivo in dotazione è na chiavica e si staccano subito cosa potrei utilizzare per posizionare i sensori ?
goccia di colla liquida a caldo? se si i 4 punti migliori dove posizionare i 4 sensori quali sarebbero?
bye e tnx :)
ti ringrazio per i tuoi consigli, il fatto che ho istallato il rad in questa maniera è stato dettato da questo thread: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html che specifica che la posizione migliore è questa.
Sicuramente anche le altre posizioni con le dovute accortezze possano andare bene, ma sinceramente ora di rilevare il tutto ecc ecc nn ne ho proprio voglia, tra qualche mese appena farò manutenzione all'impianto vedo di cambiare qualche cosa di cui ho già in mente, ma per ora con i7 860 a 4ghz
e ventole a pochissimi giri ho temp che si aggirano da 23/31° in full quindi nn mi lamento (per full intendo sessioni di game o quant'altro e nn sotto linx i prime :))
con processore a default e ventole a pochissimi rpm mi aggiro sui 14/18° :)
arrivato il rheobus montato sistemato i cavi e lavoro finito :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018121109_DSC00276_1067x800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018121109_DSC00276_1067x800.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134141_DSC00277_1067x800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134141_DSC00277_1067x800.JPG)
vi chiedo una cosa: il cavetto a 3 pin della pompa l'ho allocato nella mobo nel "power fan", ora dovrei settare da bios tale ventola per farsì che se la pompa si dovesse guastare il pc venga spento, ho una maximus III formula, ma nn capisco come fare.
Riguardo al rheobus ho preso un Scythe Kaze Master 5,25:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134440_imagemagicCANM9VUW.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134440_imagemagicCANM9VUW.jpg)
ho collegato le 4 ventole e fin quì tutto bene, riguardo ai sensori che sono 4 ne ho messo uno sul NB, uno sulla VGA, uno sulla top-vaschetta e l'altro sulla CPU, ma avendo il back sun come WB nn mi rivela nessuna temp, dove potrei mettere il sensore della cpu?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018134722_DSC00260_1067x800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018134722_DSC00260_1067x800.JPG)
secondo voi i 4 sensori dove potrei posizionarli? siccome l'adesivo in dotazione è na chiavica e si staccano subito cosa potrei utilizzare per posizionare i sensori ?
goccia di colla liquida a caldo? se si i 4 punti migliori dove posizionare i 4 sensori quali sarebbero?
bye e tnx :)
abiti in una grotta al polo? 14 gradi in casa sono pochin..
vi chiedo una cosa: il cavetto a 3 pin della pompa l'ho allocato nella mobo nel "power fan", ora dovrei settare da bios tale ventola per farsì che se la pompa si dovesse guastare il pc venga spento, ho una maximus III formula, ma nn capisco come fare.
segui questa miniguida che ho scritto: http://www.mrcnetwork.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2157#p12132
I sensori del Scythe Kaze Master 5,25 si possono mettere in acqua ?
Paranoid Eyes
18-10-2009, 15:29
abiti in una grotta al polo? 14 gradi in casa sono pochin..
ho i 2 pc in mansarda, sopra ho il cielo.. quindi se lascio aperta la porta che dà sul terrazzo le temp sono fresche ma io sto bene al fresco e quando poi vedo le temp del pc stò ancora meglio... ahahahaha
segui questa miniguida che ho scritto: http://www.mrcnetwork.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2157#p12132
tnx per la guida, ma senza speedfan istallato e solo da bios nn posso fare altro?
I sensori del Scythe Kaze Master 5,25 si possono mettere in acqua ?
boh...
tnx per la guida, ma senza speedfan istallato e solo da bios nn posso fare altro?
.
nel bios ci dovrebbe essere una voce tipo cpu fan speed fail o simile.. fan warning o simile.. poi trovi anche la voce target temp per impostare il livello in base alla velocità
Soulman84
18-10-2009, 16:02
I sensori del Scythe Kaze Master 5,25 si possono mettere in acqua ?
no..:D
no..:D
Sfiga... siccome mi serve un regolatore per le ventole e un termometro per la t h2o speravo di poter risolvere con un solo acquisto...
Soulman84
18-10-2009, 16:48
Sfiga... siccome mi serve un regolatore per le ventole e un termometro per la t h2o speravo di poter risolvere con un solo acquisto...
devi comprare anche un sensore montato in un raccordo, in quel modo puoi collegarlo al rheobus e visualizzare anche la T h2o;)
Razer(x)
18-10-2009, 17:01
Invece si che si può, su PCT c'è la guida per la preparazione del sensore.
Salve, il flussimetro che ho collegato al mio impianto mi rileva una portata che va da 195 a 200 litri/ora. Com' è? Non ho termini di paragone:)
Salve, il flussimetro che ho collegato al mio impianto mi rileva una portata che va da 195 a 200 litri/ora. Com' è? Non ho termini di paragone:)
un po' bassina.. com'è l'impianto giusto per farci un'idea..
un po' bassina.. com'è l'impianto giusto per farci un'idea..
ho una swiftech mcp355 ed una laing 500 messe in serie, tramite raccordi ad y all' uscita ed all' entrata del xspc dual bay res per 2 laing (o swiftech), un triventola feser, un biventola xspc (entrambi xt) e 4 wb: cpu, mosfets, nb/sb e vga.
Comunque le pompe non scaldano tanto e fanno sui 5300 giri (una delle due gira un po' meno, circa 300 giri in meno al minuto).
Il tutto è abbastanza silenzioso e le temperature sono buone, il liquido sta in media sui 30 gradi.
Ciao:)
xathanatosx
19-10-2009, 07:36
Salve, il flussimetro che ho collegato al mio impianto mi rileva una portata che va da 195 a 200 litri/ora. Com' è? Non ho termini di paragone:)
ricordatevi che la portata delle pompe è quella max ma a livello, vale a dire che piu rigirii9 fa il liquido, piu radiatori e piu wb ha....e meno la pompa sarà performante....è normale.
ho una swiftech mcp355 ed una laing 500 messe in serie, tramite raccordi ad y all' uscita ed all' entrata del xspc dual bay res per 2 laing (o swiftech), un triventola feser, un biventola xspc (entrambi xt) e 4 wb: cpu, mosfets, nb/sb e vga.
Comunque le pompe non scaldano tanto e fanno sui 5300 giri (una delle due gira un po' meno, circa 300 giri in meno al minuto).
Il tutto è abbastanza silenzioso e le temperature sono buone, il liquido sta in media sui 30 gradi.
Ciao:)
con pompe del genere se fai poca portata è sicuramente colpa dei waterblock mosfet e nb/sb che strozzano.. che modelli sono?
E' un po' di tempo che sto ragionando sul passaggio al liquido, più per svago che per una reale necessità. Avrei alcuni dubbi preventivi.
Il case dovrà stare necessariamente sotto una scrivania, alta da terra 70 cm.
Ipotizzando un cm690, sul tetto ci starebbe un radiatore + le ventole, mentre con un convogliatore staremmo strettini.
In alternativa potrei optare per un case più grande (magari l'obsidian della corsair) e mettere il rad interno.
Delle due cosa è meglio dal punto di vista dell'efficienza?
Grazie a tutti :)
E' un po' di tempo che sto ragionando sul passaggio al liquido, più per svago che per una reale necessità. Avrei alcuni dubbi preventivi.
Il case dovrà stare necessariamente sotto una scrivania, alta da terra 70 cm.
Ipotizzando un cm690, sul tetto ci starebbe un radiatore + le ventole, mentre con un convogliatore staremmo strettini.
In alternativa potrei optare per un case più grande (magari l'obsidian della corsair) e mettere il rad interno.
Delle due cosa è meglio dal punto di vista dell'efficienza?
Grazie a tutti :)
Avendo il 690, ed essendo un case che sembra essere predisposto lo vedo molto stretto e limitato per una integrazione anche se limitatamente fattibile! Passando al corsair faresti un bel salto di qualità! Fossi in te penserei piuttosto a fare una piccola waterstation aggiustiva se vuoi divertirti (niente di complicato, magari parti da un case da poco middletower) oppure puntare al corsair!
Avendo il 690, ed essendo un case che sembra essere predisposto lo vedo molto stretto e limitato per una integrazione anche se limitatamente fattibile! Passando al corsair faresti un bel salto di qualità! Fossi in te penserei piuttosto a fare una piccola waterstation aggiustiva se vuoi divertirti (niente di complicato, magari parti da un case da poco middletower) oppure puntare al corsair!
Un'informazione mancante ma assolutamente necessaria: il pc è in salotto (la scrivania è integrata in un mobile a parete), e mia moglie è un tipo nervoso :), quindi se voglio divertirmi senza finire in balcone lo spazio occupato deve limitarsi a quello di un solo case :)
Attualmente ho un armor vecchia serie, che vorrei cmq sostituire o con un cm690 con rad sul tetto o con un altro fulltower con rad integrato.
Un'informazione mancante ma assolutamente necessaria: il pc è in salotto (la scrivania è integrata in un mobile a parete), e mia moglie è un tipo nervoso :), quindi se voglio divertirmi senza finire in balcone lo spazio occupato deve limitarsi a quello di un solo case :)
Attualmente ho un armor vecchia serie, che vorrei cmq sostituire o con un cm690 con rad sul tetto o con un altro fulltower con rad integrato.
Hum...scrivania integrata...moglienervosa....possibilità di finire sul balcone....integra il meglio che puoi nel case che ti entra meglio!
con pompe del genere se fai poca portata è sicuramente colpa dei waterblock mosfet e nb/sb che strozzano.. che modelli sono?
Dunque la scheda madre e' una evga x58 "liscia", i wb sono: eclipse con jet plate largo cpu, bitspower per i mosfets, koolance per nb/sb e aquagrafx g200 per la vga.
Quasi quasi rimetto la sanso ed un altro tfc da 120, magari con tutta sta roba si zittisce.
Dunque la scheda madre e' una evga x58 "liscia", i wb sono: eclipse con jet plate largo cpu, bitspower per i mosfets, koolance per nb/sb e aquagrafx g200 per la vga.
Quasi quasi rimetto la sanso ed un altro tfc da 120, magari con tutta sta roba si zittisce.
Ho visto i WB della EK per NB, SB e mosfet, mi sembrano ottimi prodotti. Anche il nuovo WB per la 5870
K Reloaded
21-10-2009, 20:32
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=237152
apogee XT
TheDarkAngel
21-10-2009, 20:56
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=237152
apogee XT
il nuovo re :eek:
il nuovo re :eek:
:eek: :eek: :eek:
http://vapor.skinneelabs.com/i7/Round2/Overall/SimpleTemps.png
http://vapor.skinneelabs.com/i7/Round2/Overall/SimpleGPM.png
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=235967
Manca il Black Sun
Già! Giusto l'altro giorno stavo cercando una comparativa fra i due ma non ho trovato niente di diretto e nemmeno dalla stessa fonte, ma non ho cercato a fondo...magari si trovano test differenti, dalla stessa fonte fatti con gli stessi parametri!
Già! Giusto l'altro giorno stavo cercando una comparativa fra i due ma non ho trovato niente di diretto e nemmeno dalla stessa fonte, ma non ho cercato a fondo...magari si trovano test differenti, dalla stessa fonte fatti con gli stessi parametri!
Dicevano che il BS è il miglior WB disponibile al momento sul mercato, poi cmq pensa che le comparative se non si utilizzano i stessi componenti (pompa e rad) alla fine lascino il tempo che trovano. Indubbiamente cmq il BS è un ottimo prodotto e a breve entrerà nel mio case :D
TheDarkAngel
22-10-2009, 10:04
Dicevano che il BS è il miglior WB disponibile al momento sul mercato, poi cmq pensa che le comparative se non si utilizzano i stessi componenti (pompa e rad) alla fine lascino il tempo che trovano. Indubbiamente cmq il BS è un ottimo prodotto e a breve entrerà nel mio case :D
non credo proprio che le prove su xtremesys siano fatte con leggerezza e senza uno straccio di comparativa non si va da nessuna parte ;)
Snowfortrick
22-10-2009, 11:01
la metodologia c'è e il test completo lo trovate qui
http://vapor.skinneelabs.com/i7/Round2/XT/R2i7XT.html
(che poi ci sia da argomentare su molti punti è palese ma dovrei parlare troppo)
Visto che sulla carta l'HK è inferiore al BS non pare ci sia questo divario così incolmabile. Il BS lo avrò,l'HK ce l'ho,magari arriva anche l'XT e faremo chiarezza:cool:
la metodologia c'è e il test completo lo trovate qui
http://vapor.skinneelabs.com/i7/Round2/XT/R2i7XT.html
(che poi ci sia da argomentare su molti punti è palese ma dovrei parlare troppo)
Visto che sulla carta l'HK è inferiore al BS non pare ci sia questo divario così incolmabile. Il BS lo avrò,l'HK ce l'ho,magari arriva anche l'XT e faremo chiarezza:cool:
Potresti spiegare perché ? Hai a disposizione una piattaforma am2+\am3 su cui fare i test oltre la classica i7 ?
Snowfortrick
22-10-2009, 12:52
Potresti spiegare perché ? Hai a disposizione una piattaforma am2+\am3 su cui fare i test oltre la classica i7 ?
no guarda,ci manca solo quella :asd:. La piattaforma ad ogni modo non conta,al massimo le differenze si assottigliano (socket 775 ad esempio) o aumentano (socket 1366),ma ad ogni modo rimangono:O. Da quello che ha avuto modo di verificare Alex le cose stanno così,appena mi arriverà il BS avrò modo di vedere con mano i dati e vedere chi è che va meglio:O
no guarda,ci manca solo quella :asd:. La piattaforma ad ogni modo non conta,al massimo le differenze si assottigliano (socket 775 ad esempio) o aumentano (socket 1366),ma ad ogni modo rimangono:O. Da quello che ha avuto modo di verificare Alex le cose stanno così,appena mi arriverà il BS avrò modo di vedere con mano i dati e vedere chi è che va meglio:O
Chiedevo test sulla piattaforma am3 perché molti di questi wb sono progettati per cpu intel i7 e alcuni con la staffa per amd si trovano a lavorare non al meglio. HK 3 ha la staffa per AMD posizionata nel modo corretto, apogee xt e BS invece non si sa. Se vuoi mandami in pvt il perché sulla carta il BS è meglio dell'Hk 3.
Comunque non capisco lo stupore (sul questo e altri forum) che c'è attorno all'apogee xt, distacca di meno di un grado l'HK 3, costa di più e strozza tantissimo l'impianto.
Snowfortrick
22-10-2009, 14:27
guarda una cosa è lo staffaggio ed un altra è la progettazione del wb. Il waterblock è uno scambiatore di calore,qualsiasi sia la superficie sottostante a lui non interessa,poi è ovvio che a seconda della struttura interna qualcosa può variare (orientamento,impronta,e così via).Sulla carta è meglio semplicemente perchè Alex l'ha testato e ha visto che il BS andava meglio,solo questo. A parte che l'XT distacca meno di un grado la versione non fullcopper dell'HK quindi c'è da vedere anche questo,il quanto strozza e il costo è un altro discorso
Accantonata l'idea del full cover quale wb gpu mi consigliate tra Swiftech MCW60-R universal Rev. 2, Ek vga supreme, eclipse vga ?
ragazzi finalmente messo su windows per spremere un pochino il mio procio..
tutto montato..il sistema in questione prevede:
Radiatore Triventola Convogliato
3 Nanoxia 120 2000RPM @7V
Ybris Eclipse (jetpplate largo)
Mcp355
Le temperature del mio procio a default..sono:
39°
39°
37°
31°
Temp Acqua: 24.8°
Secondo voi è normale quella differenza di temperatura sul procio o ho messo il wb a cacchio?
Io ho serrato bene le viti..non ho messo la backplate solo perchè dietro c'è già quella della mobo..e non credo che il wb imbarchi la scheda madre..
Soulman84
22-10-2009, 17:36
Accantonata l'idea del full cover quale wb gpu mi consigliate tra Swiftech MCW60-R universal Rev. 2, Ek vga supreme, eclipse vga ?
supreme vga..rapporto prezzo/prestazioni insuperabile;)
supreme vga..rapporto prezzo/prestazioni insuperabile;)
Anche io avevo pensato di prendere quello, però riuscirà la sanso pdh54 a spingere due di quelli più un supreme cpu (se non riesco a venderlo prima dell'arrivo della mobo lo tengo) ? L'unico test (risale al 2008) che ho visto indica che sto wb strozza più di un acs.
Soulman84
22-10-2009, 19:00
Anche io avevo pensato di prendere quello, però riuscirà la sanso pdh54 a spingere due di quelli più un supreme cpu (se non riesco a venderlo prima dell'arrivo della mobo lo tengo) ? L'unico test (risale al 2008) che ho visto indica che sto wb strozza più di un acs.
si ce la fa alla grande la sanso..io ho usato per un bel pò eclipse con il jet più restrittivo, supreme vga e un wb chipset della ek con la sanso..tutto condito con tubi da 6,5mm ID:eek:
nessun problema di flow, le temperature erano ottime..il supreme vga è veramente performante, l'unica pecca è che strozza abbastanza ma con la sanso di problemi non ne hai..
Jeremy01
22-10-2009, 19:10
conoscete una soluzione per i fili delle ventole del rad (posizionato sul case) in modo che risulti pulito?
Anche io avevo pensato di prendere quello, però riuscirà la sanso pdh54 a spingere due di quelli più un supreme cpu (se non riesco a venderlo prima dell'arrivo della mobo lo tengo) ? L'unico test (risale al 2008) che ho visto indica che sto wb strozza più di un acs.
se non ce la fa la sanso non ce la fa nessuna lal
gianni1879
24-10-2009, 16:40
ragazzi volevo farvi una domanda, sapete se già in giro ci sono le staffer per skt 1156 del d-tek Fuzion??
si può fare qualche modifica per riutilizzarlo, è davvero un peccato doverlo dismettere :(
TheDarkAngel
24-10-2009, 16:49
ragazzi volevo farvi una domanda, sapete se già in giro ci sono le staffer per skt 1156 del d-tek Fuzion??
si può fare qualche modifica per riutilizzarlo, è davvero un peccato doverlo dismettere :(
come vedi me ne sono sbarazzato pure io purtroppo, c'è solo la staffa 1366 e visto come sono fatti gli agganci 1156 credo sia possibile riadattarla senza fatica, dovrebbe bastare un buco 1cm più in là anche se vedendo ha una forma davvero bislacca :mbe:
gianni1879
25-10-2009, 06:21
quanto differiscono i fori del skt 1156 e skt 775?
si potrebbe tentare un adattamento nel montaggio
quanto differiscono i fori del skt 1156 e skt 775?
si potrebbe tentare un adattamento nel montaggio
i foti si discostano poco, un paio di millimetri :)
anche perchè sono praticamente a metà tra i 775 e i 1366, il problema sarebbe solo il back plate :)
gianni1879
25-10-2009, 09:34
i foti si discostano poco, un paio di millimetri :)
anche perchè sono praticamente a metà tra i 775 e i 1366, il problema sarebbe solo il back plate :)
mmm nel Fuzion v1 non ha back plate in dotazione, nella miiif dovrei tenere il suo..
Vediamo se mettendo le viti un pò oblique ci si riesce.
oppure prendere la staffa 1366 e fari dei fori più vicini
ciao, da un po' di tempo ho una mezza idea di mettermi un impiano a liquido, lo scopo non sarebbe tanto quello di oc pesanti, ma di rendere molto silenzioso il pc, oltre ovviamente all'effetto estetico;).
Sarebbe il primo impianto e non vorrei spendere tantissimo, preferirei orientarmi verso qualche cosa di usato ma nel contempo dalle buone prestazioni.
Avete consigli da darmi?
ho visto la pompa new jet 1200 com'è?
grazie per le risposte:)
TheDarkAngel
25-10-2009, 10:24
ciao, da un po' di tempo ho una mezza idea di mettermi un impiano a liquido, lo scopo non sarebbe tanto quello di oc pesanti, ma di rendere molto silenzioso il pc, oltre ovviamente all'effetto estetico;).
Sarebbe il primo impianto e non vorrei spendere tantissimo, preferirei orientarmi verso qualche cosa di usato ma nel contempo dalle buone prestazioni.
Avete consigli da darmi?
ho visto la pompa new jet 1200 com'è?
grazie per le risposte:)
silenzioso?
principalmente devi badare alla pompa, non prendere nessuna schifezza a 220v o in preda a delirio di onnipotenza ( :asd: ) l'abominio della sanso, personalmente ti consiglio le ocz pump ( o relativi cloni ) perchè non ho mai sentito pompa più silenziosa.
Per il resto il mercatino di hwup è pieno di buoni wb ma in ogni caso da uno shop dovrai prendere qualcosa come raccordi o tubi
silenzioso?
principalmente devi badare alla pompa, non prendere nessuna schifezza a 220v o in preda a delirio di onnipotenza ( :asd: ) l'abominio della sanso, personalmente ti consiglio le ocz pump ( o relativi cloni ) perchè non ho mai sentito pompa più silenziosa.
Per il resto il mercatino di hwup è pieno di buoni wb ma in ogni caso da uno shop dovrai prendere qualcosa come raccordi o tubi
ma le pompe da 220v non vanno bene perchè rumorose?
ci sono accortezze particolari nella scelta del wb? ho letto di due tipi di wb, uno con molte scanalature interne che riducono molto la portata ma che permette un maggiore scambio di calore e l'altro che predilige la portata. E' corretto? quale mi conviene?
TheDarkAngel
25-10-2009, 11:02
ma le pompe da 220v non vanno bene perchè rumorose?
ci sono accortezze particolari nella scelta del wb? ho letto di due tipi di wb, uno con molte scanalature interne che riducono molto la portata ma che permette un maggiore scambio di calore e l'altro che predilige la portata. E' corretto? quale mi conviene?
Sono rumorose e sono una complicazione in più, quelle a 12v sono attaccate all'alimentatore e partono con il sistema sempre ;) fattore non da poco l'integrazione è semplice.
Accortezze? non prendere schifezze in alluminio e tutto il sistema deve essere rigorosamente fatto in rame. Se è il tuo prima sistema 1°c in più o meno non credo ti interessi troppo, prendi l'offerta migliore evitando prodotti di 5 anni fa, magari che hanno ancora la canalina larga un dito.
l'abominio della sanso
Se magari mi spiegassi perchè reputi la Sanso un abominio te ne sarei grato.
Se magari mi spiegassi perchè reputi la Sanso un abominio te ne sarei grato.
se si fa un impianto per il silenzio è giusto sconsigliarla..
Soulman84
25-10-2009, 11:48
la sanso è una pompa dannatamente potente..imho il 70% della gente che ce l'ha potrebbe benissimo usare al suo posto una laing visto che non ne sfrutta la potenza...e poi c'è da dire che non è molto silenziosa, ma è un prezzo da pagare se si vuole potenza:sofico:
la sanso è una pompa dannatamente potente..imho il 70% della gente che ce l'ha potrebbe benissimo usare al suo posto una laing visto che non ne sfrutta la potenza...e poi c'è da dire che non è molto silenziosa, ma è un prezzo da pagare se si vuole potenza:sofico:
beh con i giusti accorgimenti (io ad esempio la montavo con del neoprene attaccato sotto) si riduce di molto anche la rumorosità...
per il resto ti quoto...
a meno che non si hanno 4 wb 3 rad e un loop molto lungo la laing fa cmq il suo sporco dovere...
Soulman84
25-10-2009, 11:55
beh con i giusti accorgimenti (io ad esempio la montavo con del neoprene attaccato sotto) si riduce di molto anche la rumorosità...
per il resto ti quoto...
a meno che non si hanno 4 wb 3 rad e un loop molto lungo la laing fa cmq il suo sporco dovere...
mah anche col neoprene il rumore è cmq di più rispetto ad una laing..posso fare il paragone perchè ho avuto tutte e 2 le pompe:)
la sanso fa un ronzio pronunciato che copre il rumore di tutte le ventole che ho sia nel case che nella ws messe al minimo, infatti sto cercando di inventare qualcosa per insonorizzarla un pò di più:D
se si fa un impianto per il silenzio è giusto sconsigliarla..
E ci posso stare. Ma non capisco il termine "abominio" neanche se lo riferiamo alla silenziosità. Il fruscio delle Noctua mi copriva il rumore della Sanso, non so se rendo l'idea.
TheDarkAngel
25-10-2009, 12:26
Se magari mi spiegassi perchè reputi la Sanso un abominio te ne sarei grato.
ha chiesto un sistema economico ( 1 ) e silenzioso ( 2 ) non ha nemmeno lontanamente nessuna delle due caratteristiche :boh:
so benissimo è la pompa più prestazionale presente ma non è certo per tutti
ha chiesto un sistema economico ( 1 ) e silenzioso ( 2 ) non ha nemmeno lontanamente nessuna delle due caratteristiche :boh:
so benissimo è la pompa più prestazionale presente ma non è certo per tutti
grazie, ho visto che della ocz ne esistono due tipi: 500 e 800, quale consigli? (conta che per ora vorrei fare il semplice cpu+rad+pompa, eventualmente aggiungerei in seguito anche il wb per la gpu)
e per il radiatore avete consigli da darmi?
TheDarkAngel
25-10-2009, 12:41
grazie, ho visto che della ocz ne esistono due tipi: 500 e 800, quale consigli? (conta che per ora vorrei fare il semplice cpu+rad+pompa, eventualmente aggiungerei in seguito anche il wb per la gpu)
e per il radiatore avete consigli da darmi?
per la sola cpu basta la 500 se metti anche il wb per la gpu meglio la 800
per il radiatore dipende quanto spazio hai nel case o intorno al case, immagino che ti basterà o un 2*120 o un 2*140, andare su un monopiazza mi pare molto poco per la gpu
ok, anche io pensavo ad un 240, se non altro in vista di possibili upgrade.
Ultimi consigli?
qual è secondo te la spesa minima per raggiungere un buon compromesso?
mah anche col neoprene il rumore è cmq di più rispetto ad una laing..posso fare il paragone perchè ho avuto tutte e 2 le pompe:)
la sanso fa un ronzio pronunciato che copre il rumore di tutte le ventole che ho sia nel case che nella ws messe al minimo, infatti sto cercando di inventare qualcosa per insonorizzarla un pò di più:D
Ne sai sicuramente di + di me e dunque ci avrai già pensato, ma hai pensato di mettarla in una scatola insonorizzata? Fa molto di + di quanto uno pensi, una scatola tipo da elettricista quelle col tappo da avvitare, ben insonorizzata ed ammortizzata all'interno con i 2 soli buchi in e out (poi se si vuole fare un lavoro pulitissimo invece di semplici buchi ci si mettono i passaparete) e la sanso non si sente +!
Soulman84
25-10-2009, 13:33
Ne sai sicuramente di + di me e dunque ci avrai già pensato, ma hai pensato di mettarla in una scatola insonorizzata? Fa molto di + di quanto uno pensi, una scatola tipo da elettricista quelle col tappo da avvitare, ben insonorizzata ed ammortizzata all'interno con i 2 soli buchi in e out (poi se si vuole fare un lavoro pulitissimo invece di semplici buchi ci si mettono i passaparete) e la sanso non si sente +!
lo spazio che ho nella ws è quello che è..una scatola da elettricista sarebbe troppo grande e troppo "ermetica"..gradirei che cmq prendesse un filo d'aria pure la pompa...ho in casa mezzo metro quadrato( :eek: ) di plexy da 3mm di spessore e un pò di fonoassorbente adesivo che avevo usato per insonorizzare una porta..qualcosa di sicuro posso combinare lasciando anche qualche fessura per un minimo ricircolo d'aria...ad avere tempo:rolleyes:
lo spazio che ho nella ws è quello che è..una scatola da elettricista sarebbe troppo grande e troppo "ermetica"..gradirei che cmq prendesse un filo d'aria pure la pompa...ho in casa mezzo metro quadrato( :eek: ) di plexy da 3mm di spessore e un pò di fonoassorbente adesivo che avevo usato per insonorizzare una porta..qualcosa di sicuro posso combinare lasciando anche qualche fessura per un minimo ricircolo d'aria...ad avere tempo:rolleyes:
sinceramente non avevo pensato al ricircolo...serve molta aria alla pompa o basta poco niente? Io la cosa della scatola l'avevo vista fare da un amico che l'aveva vista fare in un forum o in un video...comunque lui non aveva lasciato nessun buco e alla fine era venuta fuori una cosa poco + grande della pompa stessa, ma naturalmente meno comoda da inserire!
Soulman84
25-10-2009, 13:56
sinceramente non avevo pensato al ricircolo...serve molta aria alla pompa o basta poco niente? Io la cosa della scatola l'avevo vista fare da un amico che l'aveva vista fare in un forum o in un video...comunque lui non aveva lasciato nessun buco e alla fine era venuta fuori una cosa poco + grande della pompa stessa, ma naturalmente meno comoda da inserire!
in realtà non serve molta aria perchè teoricamente il liquido che passa attraverso la pompa funge già da refrigerante stesso raffreddandola..però se si va a toccare il corpo metallico della sanso fredda non è..starei di sicuro più tranquillo se non fosse chiusa in una scatola ermetica..cmq come dicevo prima mi sto studiando già qualcosa, devo solo avere il tempo di metterlo in pratica:)
__ares__
27-10-2009, 01:43
probabilmente ora sarò coperto di insulti...
esiste una soluzione a serpentina???
tipo quella del frigo, in miniatura, da mettere nella vaschetta immersa nel liquido...
x incrementare il raffreddamento del liquido al posto del radiatore,e ottenere il liquido ad una temperatura inferiore a quela dell'ambiente...
senza contare la maggior silenziosità dell'impianto...
xkè cmq x quanto il radiatore sia performante raffredda con aria a 20-25 gradi...
il k è un muro k nn si può abbattere cn questi sistema...
esiste qualcosa del genere o è fantascienza?
probabilmente ora sarò coperto di insulti...
esiste una soluzione a serpentina???
tipo quella del frigo, in miniatura, da mettere nella vaschetta immersa nel liquido...
x incrementare il raffreddamento del liquido al posto del radiatore,e ottenere il liquido ad una temperatura inferiore a quela dell'ambiente...
senza contare la maggior silenziosità dell'impianto...
xkè cmq x quanto il radiatore sia performante raffredda con aria a 20-25 gradi...
il k è un muro k nn si può abbattere cn questi sistema...
esiste qualcosa del genere o è fantascienza?
Esiste, o per meglio dire si può fare ma non credo che sia + silenzioso del raffreddamento tramite radiatore, anche per creare il freddo ti serve un motore, comunque ti risponderanno + esperti di me!
probabilmente ora sarò coperto di insulti...
esiste una soluzione a serpentina???
tipo quella del frigo, in miniatura, da mettere nella vaschetta immersa nel liquido...
x incrementare il raffreddamento del liquido al posto del radiatore,e ottenere il liquido ad una temperatura inferiore a quela dell'ambiente...
senza contare la maggior silenziosità dell'impianto...
xkè cmq x quanto il radiatore sia performante raffredda con aria a 20-25 gradi...
il k è un muro k nn si può abbattere cn questi sistema...
esiste qualcosa del genere o è fantascienza?
esistono i waterchiller :)
per esempo quelli dimashtech riescono a portare lacqua anche a -20°C
Soulman84
27-10-2009, 12:04
esistono i waterchiller :)
per esempo quelli dimashtech riescono a portare lacqua anche a -20°C
aggiungo 2 cose..ovviamente non puoi usare come liquido l'acqua altrimenti si ghiaccia..e poi c'è la coibentazione della mobo..insomma è ben diverso da un sistema a liquido..
xathanatosx
27-10-2009, 12:58
se si fa un impianto per il silenzio è giusto sconsigliarla..
la sanso è una pompa dannatamente potente..imho il 70% della gente che ce l'ha potrebbe benissimo usare al suo posto una laing visto che non ne sfrutta la potenza...e poi c'è da dire che non è molto silenziosa, ma è un prezzo da pagare se si vuole potenza:sofico:
beh con i giusti accorgimenti (io ad esempio la montavo con del neoprene attaccato sotto) si riduce di molto anche la rumorosità...
per il resto ti quoto...
a meno che non si hanno 4 wb 3 rad e un loop molto lungo la laing fa cmq il suo sporco dovere...
mah anche col neoprene il rumore è cmq di più rispetto ad una laing..posso fare il paragone perchè ho avuto tutte e 2 le pompe:)
la sanso fa un ronzio pronunciato che copre il rumore di tutte le ventole che ho sia nel case che nella ws messe al minimo, infatti sto cercando di inventare qualcosa per insonorizzarla un pò di più:D
allora...scusate un attimo ma io che ce l'ho vi assicuro che 1° non è affatto rumorosa, anzi non si sente nemmeno, 2° piu il ricircolo del liquido è veloce e piu i componenti ricevono acqua fresca (fresca fresca no però :D )
cmq è vero che col tempo le pèompe diventino un po piu rumorose del solito ma non esageratamente, cmq basterebbe smobtarla e lubrificare le parti in movimento/sfregamento con frasso siliconico ed il gioco è fatto.
Io uso il liquido rosso dell'ar3exons e vi assicuro che non si sente una cippa di niente
allora...scusate un attimo ma io che ce l'ho vi assicuro che 1° non è affatto rumorosa, anzi non si sente nemmeno, 2° piu il ricircolo del liquido è veloce e piu i componenti ricevono acqua fresca (fresca fresca no però :D )
cmq è vero che col tempo le pèompe diventino un po piu rumorose del solito ma non esageratamente, cmq basterebbe smobtarla e lubrificare le parti in movimento/sfregamento con frasso siliconico ed il gioco è fatto.
Io uso il liquido rosso dell'ar3exons e vi assicuro che non si sente una cippa di niente
Ma...sei sicuro sicuro? Perchè la sanso che ho sentito io si sente eccome! O hai una sanso dannatamente fortunata, oppure hai una percezione del rumore un pò strana!
xathanatosx
27-10-2009, 13:43
Ma...sei sicuro sicuro? Perchè la sanso che ho sentito io si sente eccome! O hai una sanso dannatamente fortunata, oppure hai una percezione del rumore un pò strana!
macchè...io odio ogni piccolo rumorino...il mio è assolutamente silenzioso e la pompa manco si sente
macchè...io odio ogni piccolo rumorino...il mio è assolutamente silenzioso e la pompa manco si sente
:boh:
Il raccordo di ingresso del heatkiller 3 è quello centrale giusto ? Mentre ek supreme vga non ha raccordo di ingresso e uscita !?
ek supreme vga non ha raccordo di ingresso e uscita !?
il supreme ha un ingresso ed una uscita, non vanno invertiti.
Soulman84
02-11-2009, 00:06
sul supreme vga in e out sono indifferenti;)
il supreme ha un ingresso ed una uscita, non vanno invertiti.
Il cpu si il vga no. Del heatkiller 3 sapete nulla ? Non riesco a trovare informazioni al riguardo. Dovrebbe essere il centrale ingresso e il raccordo più in basso l'uscita.
Secondo le vostre esperienze, di quanto aumenta il calore da dissipare se aggiungo un wb mosfet e chipset (non sulla mobo attuale, sulla DFI 790fxb in arrivo)?
Ora ho liquidati cpu, vga e chipset, con un aircube 120 e un BlackIce 240 Stealth, sotto carico l'acqua arriva a 28° circa, con 20° in casa.
Credo di essere già al limite, magari passo l'inverno, ma l'estate prossima potrei trovarmi in difficoltà.
Se sostituissi lo Stealth con un Extreme, a quanto vedo dai test, potrei guadagnare 2 o 3°, basterebbero?
Un'opzione è la vaschetta/radiatore della XSPC in alluminio (da 250mm), da tenere fuori dal case, cosa ne pensate?
Altrimenti sono costretto a cambiare case per poter integrare un triplo o quadruplo.. oppure tenermi la mobo passiva :fagiano:
Grazie :)
Soulman84
02-11-2009, 14:34
in tutta sincerità io andrei per la mobo passiva:D
cmq credo che il calore di nb e mosfet non sia esagerato, in termini di watt non dovrebbero essere molte, quindi avresti un aumento della T dell'acqua esiguo..
la vaschett xspc non la prenderei mai solo per il fatto che è di alluminio mentre tutto il resto è di rame..sarà pure anodizzato ma meglio non rischiare..
cambiando il rad da uno stealth all'extreme guadagni di sicuro, ma dipende anche dalle ventole che ci monti;)
Già la mia precedente DFI andava a fuoco sui mosfet, ero costretto a tenerci sopra una ventola, a quanto leggo, anche la prossima scaldicchia.
Ovvio che prima me la tengo così com'è e valuto l'effettiva necessità.
Il fatto è che ho visto il wb combinato mosfet e nb della mips... e mi fa sbavare un sacco :ave:
Vero il discorso dell'alluminio, ci avevo pensato, come però avevo pensato anche alle OCZ Flex :sofico:
Pure quelle sono in alluminio... un buon additivo anticorrosione non mi mette al sicuro?
Lo so, l'extreme necessita di ventole di un certo tenore. Anche ora sullo Stealth ho due ventole da 1800giri, anche se se ne stanno intorno ai 1000... se c'è la necessità, do di gas :D
Soulman84
02-11-2009, 14:56
le ram a liquido sono solo una rottura di balle, specie su una DFI:D
e se devi smontare un banco? il delirio..io non le liquiderei mai :asd:
un additivo in teoria ti tiene alla larga dai problemi in pratica diciamo che li riduce ai minimi termini ma non li fa sparire..la corrosione galvanica è una gran brutta bestia..
riguardo al rad se vuoi fare l'investimento predi un tfc da 240, con ventole a bassi rpm rende di più del black ice extreme;)
Hai ragione.. penso solo a quanto sarebbero belli quei tubicini :D
Il rad, se lo sostituisco, devo tenermi sulle stesse dimensioni dell'attuale, altrimenti non mi ci sta :(
Hai ragione.. penso solo a quanto sarebbero belli quei tubicini :D
Il rad, se lo sostituisco, devo tenermi sulle stesse dimensioni dell'attuale, altrimenti non mi ci sta :(
Io ho aiutato un amico a montare le ocz a liquido ed è stata una cosa apocalittica, non lo consiglio a nessuno, ammeno che non si deve fare qualcosa di particolare con le ram...bench estremi o cose simili!
Ma il bello è proprio smadonnare :D
Scherzo.. non sono uno che monta e smonta le ram di continuo.. però effettivamente, già è scomodo manovrare così...
Il TFC non lo trovo più da nessuna parte... da Ybris hanno solo il 120, e non mettono le misure :muro:
Il cpu si il vga no. Del heatkiller 3 sapete nulla ? Non riesco a trovare informazioni al riguardo. Dovrebbe essere il centrale ingresso e il raccordo più in basso l'uscita.
Ti sbagli alla grande.... il principio è paro paro al block cpu....
E da qui ne ho l certezza.... review (http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/134/ek-vga-supreme-acetal_2.htm)
http://www.nexthardware.com/image/oo_27046_export_html_m150b5fff.htm
TigerTank
03-11-2009, 08:00
Obbligatoriamente in a sinistra e out a destra (visto dal di fronte) :)
Anch'io all'inizio quando l'ho preso pensavo fosse indifferente e invece no.
:boh: sul manuale c'è scritto "Any fitting can be used as an inlet."
Comunque sinistra in destra out visto dal fronte con base rivolta verso il basso ? Quindi il raccordo in entrata è quello che sta in direzione della lettere EK ?
Soulman84
03-11-2009, 11:50
:boh: sul manuale c'è scritto "Any fitting can be used as an inlet."
Comunque sinistra in destra out visto dal difronte con base rivolta verso il basso ? Quindi il raccordo in entrata è quello che sta in direzione della EK ?
si anche io sul manuale ho letto che è indifferente..però a guardare il top del wb da sotto non è simmetrico:confused:
conviene mandare una mail a ek e sentire cosa dicono..
TigerTank
03-11-2009, 12:24
si anche io sul manuale ho letto che è indifferente..però a guardare il top del wb da sotto non è simmetrico:confused:
conviene mandare una mail a ek e sentire cosa dicono..
Vedendo l'immagine sopra io penso non ci sia molta alternativa....l'acqua entra da sinistra, nella camera superiore, passa attraverso la "griglietta" che la spara sulla base e quindi in quella inferiore e poi esce da destra, un pò una variante di quello che succedeva anche con il mio ex D-tek x vga. Il percorso contrario mi sembra un pò assurdo, cioò prima la base e poi la "griglietta", no?
Soulman84
03-11-2009, 12:55
Vedendo l'immagine sopra io penso non ci sia molta alternativa....l'acqua entra da sinistra, nella camera superiore, passa attraverso la "griglietta" che la spara sulla base e quindi in quella inferiore e poi esce da destra, un pò una variante di quello che succedeva anche con il mio ex D-tek x vga. Il percorso contrario mi sembra un pò assurdo, cioò prima la base e poi la "griglietta", no?
esatto..probabilmente il manuale si sbaglia...
io di culo ho messo in e out nel modo giusto(avevo il 50% delle possibilità:ciapet: )
Per evitare di commentare solo il fatto che mi sono accorto che Soul ha cambiato avatar :D
.. vi pongo un'altra questione:
L'aircube X2, come prestazioni, a cosa è paragonabile?
Inoltre, ho visto parlare molto bene dei Swiftech MCR, pareri?
Soulman84
03-11-2009, 13:11
:ciapet:
l'aircube dovrebbe essere un pelo meglio dello stealth, essendo un pò più spesso..il swiftech non lo conosco..
esistono case midtower in cui integrare un triventola.. oppure un biventola se questo riesce a raffreddare cpu+nb+gpu.. si accettano consigli :)
Io ho integrato un mono e un biventola, trovi il worklog in firma.
Cpu + vga + nb ce la fa, anche se ora sto cercando il modo di espandermi
voler mettere il rad all'interno del case
è concettualmente sbagliato, è un contro senso....
l'idea sarebba di portare all'esterno il calore e ventilarlo con aria fresca, tenendolo dentro si fallisca in entrambi gli obbiettivi.
esistono case midtower in cui integrare un triventola.. oppure un biventola se questo riesce a raffreddare cpu+nb+gpu.. si accettano consigli :)
Probabilmente in alcuni si riesce a fare mono+mono+biventola, ma un triventola la vedo molto dura in un mid!
Soulman84
03-11-2009, 14:31
un triventola slim sotto al tetto può starci, ma di sicuro ti giochi lo slot più in alto dei bay da 5.25"
un triventola slim sotto al tetto può starci, ma di sicuro ti giochi lo slot più in alto dei bay da 5.25"
Bè si...io consideravo il fatto che il case rimanesse funzionale come al solito...io ho il CM690 e volendo (credo...ora sono ad aria) credo ci si possano mettere 3 mono e un biventola, tutto teorico, dopo bisogna vedere bene gli ingombri!
un triventola slim sotto al tetto può starci, ma di sicuro ti giochi lo slot più in alto dei bay da 5.25"
Dipende.. io ho il controller delle ventole nello slot "sacrificato"
qui (http://www.coolingtechnique.com/news/62-radiatori/351-koolance-radiatori-low-profile.html) dicono che i Koolance da 120 dissipano 400W.. :mc: possibile? mi pare 'na s..
Mi servirebbe un parere: quale di questi wb mi consigliate?
1) D-TeK FuZion V1
2) Ybris-One EVO top nero
ma soprattutto, qualcuno mi sa dire se sono compatibili con sistemi AM2?
grazie
qui (http://www.coolingtechnique.com/news/62-radiatori/351-koolance-radiatori-low-profile.html) dicono che i Koolance da 120 dissipano 400W.. :mc: possibile? mi pare 'na s..
Non lo dicono li, è la dissipazione dichiarata dalla koolance, loro riportano solo i dati ufficiali...e sappiamo come sono!
Mi servirebbe un parere: quale di questi wb mi consigliate?
1) D-TeK FuZion V1
2) Ybris-One EVO top nero
ma soprattutto, qualcuno mi sa dire se sono compatibili con sistemi AM2?
grazie
Li ho avuti entrambi... quindi:
Il primo è sicuramente più performante
Non fanno la staffa AM2 per l'EVO... se ne vuoi uno bianco, io ho dovuto cambiarlo con il fuzion quando ho cambiato HW :rolleyes:
Li ho avuti entrambi... quindi:
Il primo è sicuramente più performante
Non fanno la staffa AM2 per l'EVO... se ne vuoi uno bianco, io ho dovuto cambiarlo con il fuzion quando ho cambiato HW :rolleyes:
quindi solo il primo è compatibile... ok, grazie.
ma che differenza c'è fra il fuzion v1 e v2?
Il V2 è un'evoluzione, ovviamente migliore del primo.
Quanto alle differenze esatte, passo la palla agli esperti :)
redeagle
04-11-2009, 13:50
io di culo ho messo...
...il solito avatar, ecco cosa hai messo di culo! :oink:
Soulman84
04-11-2009, 14:06
...il solito avatar, ecco cosa hai messo di culo! :oink:
:asd: :asd:
Dunque la scheda madre e' una evga x58 "liscia", i wb sono: eclipse con jet plate largo cpu, bitspower per i mosfets, koolance per nb/sb e aquagrafx g200 per la vga.
Quasi quasi rimetto la sanso ed un altro tfc da 120, magari con tutta sta roba si zittisce.
salve, riprendo la discussione di pag.566 sulla portata del mio impianto e, se puo' interessare, con la sanso ed il 120 aggiunto la portata è scesa a 180 lt/ora.
Quasi quasi torno come prima e faccio 2 loopqool :)
voler mettere il rad all'interno del case
è concettualmente sbagliato, è un contro senso....
l'idea sarebba di portare all'esterno il calore e ventilarlo con aria fresca, tenendolo dentro si fallisca in entrambi gli obbiettivi.
allora mi consigliate un bel case -full nero- che possa ospitare un triventola sul top? non serve che sia già predisposto.. da farci 6 buchetti e fissarci il rad. grazie. cerco un case medio buono tipo silverstone o lian li. se sono nella sezione sbagilata ditemelo, però è proprio per ospitare un rad che lo cerco..
massimovasche
06-11-2009, 16:09
Ciao raga, sapete se i wb per le GPU tipo Ybris Eclipse o EK vanno bene per le ATi 5870??
Grazie
TheDarkAngel
06-11-2009, 16:11
Ciao raga, sapete se i wb per le GPU tipo Ybris Eclipse o EK vanno bene per le ATi 5870??
Grazie
in teoria si, ha gli stessi buchi della 4870
Ciao raga, sapete se i wb per le GPU tipo Ybris Eclipse o EK vanno bene per le ATi 5870??
Grazie
Si vanno bene!
massimovasche
06-11-2009, 16:32
Ti ringrazio, però ho un dubbio, guarda qua (ultimi due post)
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/116728-eclipse-gpu-official-review-3.html
Ti ringrazio, però ho un dubbio, guarda qua (ultimi due post)
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/116728-eclipse-gpu-official-review-3.html
arg...io sapevo solo dei fori uguali ma non avevo considerato il "padellone"...allora non saprei...sorry!
massimovasche
06-11-2009, 16:53
arg...io sapevo solo dei fori uguali ma non avevo considerato il "padellone"...allora non saprei...sorry!
Sto padellone m'ha ammazzato:muro: vuoi vedere che va bene solo un full cover:rolleyes:
Sto padellone m'ha ammazzato:muro: vuoi vedere che va bene solo un full cover:rolleyes:
Se hai già il wb puoi provare a usare dei dissipatori tipo ram e una ventola o aspettare che esca un dissipatore ad hoc per i vrm (il vero problema che si ha mettendo a liquido questa vga) altrimenti se devi prendere un wb nuovo vai direttamente su un full cover e stai tranquillo.
l'EK va bene con la 5870, purchè non sia la versione vapor-X, in quest'ultima dovrebbero aver variato qualcosa sul PCB
l'EK va bene con la 5870, purchè non sia la versione vapor-X, in quest'ultima dovrebbero aver variato qualcosa sul PCB
no il Pbc è ancora standard su tutte le schede ;)
no il Pbc è ancora standard su tutte le schede ;)
anche la versione vapor della sapphire?
anche la versione vapor della sapphire?
si
massimovasche
06-11-2009, 23:47
Se hai già il wb puoi provare a usare dei dissipatori tipo ram e una ventola o aspettare che esca un dissipatore ad hoc per i vrm (il vero problema che si ha mettendo a liquido questa vga) altrimenti se devi prendere un wb nuovo vai direttamente su un full cover e stai tranquillo.
Quindi secondo te meglio un full cover??
(no nn ho ne uno nè l'altro)
Fraggerman
07-11-2009, 18:35
Quindi secondo te meglio un full cover??
(no nn ho ne uno nè l'altro)
se posso dirti la mia: io preferisco gli only-gpu. E sul resto della scheda vai ad aria con dissini vari sparsi.
Certo la soluzione è più scomoda rispetto al fullcover, però mi sento meno "legato" alla scheda... (pensa se dovessi cambiarla??)
Poi se invece vuoi essere più comodo e "sicuro"(ne siamo certi :rolleyes: ) allora prendi il fullcover ;)
by_xfile™
07-11-2009, 18:39
Quindi secondo te meglio un full cover??
(no nn ho ne uno nè l'altro)
guada un cosiglio spassionato il ho preso 2 3870x2 entrambe con il full' cover una è morta e me l' hanno sostituita con una 4890 perchè non più disponibile fullcove a prender polvere :mad: solo dopo pochi mese di utilizzo, l' altra stessa fine ma senza sostituzione perchè fuori garanzia.
quindi a mio avviso lascia stare i full' cover, poi fai quel che vuoi ;)
A me il fullcover piace un sacco, non ho avuto problemi ne con lui ne con la scheda.. però c'è da dire che già le schede video si svalutano un'esagerazione, figuriamoci il wb dedicato.
2 anni fa ho speso 200 euro di scheda e 90 di wb. Oggi potrei riprenderne 50 in tutto...
Qui lo dico e qui lo nego... io un full cover non lo comprerò mai...
è da 3 vga che vado avanti con lo stesso wb...e quindi... xchè buttare 100€ di full cover ogni volta che cambio video?
massimovasche
07-11-2009, 23:24
se posso dirti la mia: io preferisco gli only-gpu. E sul resto della scheda vai ad aria con dissini vari sparsi.
Certo la soluzione è più scomoda rispetto al fullcover, però mi sento meno "legato" alla scheda... (pensa se dovessi cambiarla??)
Poi se invece vuoi essere più comodo e "sicuro"(ne siamo certi :rolleyes: ) allora prendi il fullcover ;)
guada un cosiglio spassionato il ho preso 2 3870x2 entrambe con il full' cover una è morta e me l' hanno sostituita con una 4890 perchè non più disponibile fullcove a prender polvere :mad: solo dopo pochi mese di utilizzo, l' altra stessa fine ma senza sostituzione perchè fuori garanzia.
quindi a mio avviso lascia stare i full' cover, poi fai quel che vuoi ;)
A me il fullcover piace un sacco, non ho avuto problemi ne con lui ne con la scheda.. però c'è da dire che già le schede video si svalutano un'esagerazione, figuriamoci il wb dedicato.
2 anni fa ho speso 200 euro di scheda e 90 di wb. Oggi potrei riprenderne 50 in tutto...
Qui lo dico e qui lo nego... io un full cover non lo comprerò mai...
è da 3 vga che vado avanti con lo stesso wb...e quindi... xchè buttare 100€ di full cover ogni volta che cambio video?
Raga grazie a tutti per le risposte esaurienti; penso pure io che i full cover in termini di ri-adattabilità e convenienza siano una follia; però al tempo stesso ho paura che il dissi only gpu lasci "scoperti" le vram e la circuteria di alimentazione, nonostante i vari dissini passivi; sicuramente è una mia paranoia, però mi dà più sicurezza un full cover; poi se qualcuno di voi mi dice che posso stare tranquillo pure con un wb per gpu, allora mi fate felice, e procedo all'acquisto;)
Ciao e grazie a tutti
Senti a me... hai mai guardato come vengono dissipati ram e circuiteria dai dissipatori stock?
hanno una sorta di cerotto merdoso buttato la a caso x far contatto su un cesso di dissipatore, e vanno benissimo...
se ci metti dei dissipatori come ho io con un pad adesivo di qualità e una ventola,
la vga prende il raffreddore, e non stò esagerando...
compra un wb e stai tranquillo...i full sono x i foll-i
Guarda la mia stà così... sta + fresca di tutti gli altri componenti... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080410220439_resized_SNC10021.jpg
massimovasche
08-11-2009, 16:27
Senti a me... hai mai guardato come vengono dissipati ram e circuiteria dai dissipatori stock?
hanno una sorta di cerotto merdoso buttato la a caso x far contatto su un cesso di dissipatore, e vanno benissimo...
se ci metti dei dissipatori come ho io con un pad adesivo di qualità e una ventola,
la vga prende il raffreddore, e non stò esagerando...
compra un wb e stai tranquillo...i full sono x i foll-i
Guarda la mia stà così... sta + fresca di tutti gli altri componenti... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080410220439_resized_SNC10021.jpg
Ciao TROI@N, grazie per le risposte esaurientissime e per l'immagine (anzi complimenti per la config);). Era quello che volevo sentire, procedo all'acquisto di un wb.
Un'ultima cosa: come hai fissato quella ventola sulla vga??
Ciao e grazie infinite
Non è fissata, è solamente "poggiata" sopra :asd:
Avevo in mente di costruirmi una sorta di convogliatore fatto di plexi,
ma viste le temperature abbondantemente sotto le aspettative,
la pigrizia ha prevalso e non ho portato avanti il progettino...
Doveva essere una cosa del genere...Neanche difficile da fare tra l'altro,
scenico e prestante indubbiamente. Ovviamente non orientato a Sli e CF
PS: se hai una pompa tosta, io prenderei l'EK... gran bel prodotto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080320150447_resized_resized_carenaevo.jpg
massimovasche
08-11-2009, 18:21
Non è fissata, è solamente "poggiata" sopra :asd:
Avevo in mente di costruirmi una sorta di convogliatore fatto di plexi,
ma viste le temperature abbondantemente sotto le aspettative,
la pigrizia ha prevalso e non ho portato avanti il progettino...
Doveva essere una cosa del genere...Neanche difficile da fare tra l'altro,
scenico e prestante indubbiamente. Ovviamente non orientato a Sli e CF
PS: se hai una pompa tosta, io prenderei l'EK... gran bel prodotto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080320150447_resized_resized_carenaevo.jpg
Eh, eh, mi sa che ti "rubo" il progettino.....:p
La pompa ho una OCZ da 800 l; l'EK intendi uno di questi??
http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/universal-vga-blocks.html
si quelli... la tua pompa non la conosco, quindi non mi esprimo.
massimovasche
08-11-2009, 18:48
si quelli... la tua pompa non la conosco, quindi non mi esprimo.
Ci tengo CPU e la mobo....pare andare bene. Cmq per ora grazie dei consigli, ci sentiamo quando assemblo il tutto;
ah, scusa un'ultima cosa: come posso fissare i dissini dei VRM e VRAM?? avevo pensato con la pasta bicomponente, però una volta l'ho usata e per toglierli ho dovuto usare lo scalpello da fabbro:eek: Tu come li hai fissati??
Ho usato questi,i dissini sono ancora attaccati tutti alla mobo... (verticali)
quindi direi che vanno bene, ovviamente vanno lavate bene le parti a contatto ;)
http://www.frostytech.com/ArticleImages/200805/akasatt1280.jpg
Fraggerman
08-11-2009, 20:19
Ci tengo CPU e la mobo....pare andare bene. Cmq per ora grazie dei consigli, ci sentiamo quando assemblo il tutto;
ah, scusa un'ultima cosa: come posso fissare i dissini dei VRM e VRAM?? avevo pensato con la pasta bicomponente, però una volta l'ho usata e per toglierli ho dovuto usare lo scalpello da fabbro:eek: Tu come li hai fissati??
termattack... io l'ho usato spesso e mi sono trovato benone.
Oppure puoi provare a mischiare la bicomponente in parti uguale con pasta non adesiva. Sulla vga che ho ora ho fatto così: per tenere, tiene... chissà quando dovrò staccarli :asd:
Bicomponenti... ma voi state fuori :asd:
Cosa fai dopo, strappi su il chip dal pcb? ahahahah
ci sono prodotti appositi, usateli.
Fraggerman
08-11-2009, 20:28
Bicomponenti... ma voi state fuori :asd:
Cosa fai dopo, strappi su il chip dal pcb? ahahahah
ci sono prodotti appositi, usateli.
:asd: prima provi ghiacciando la vga, scaldandola o quant'altro... dopo di che, strappi tutto ( l'ultima volta mi sono rimaste attaccate le mem:doh: )
Avanti così allora.... bravo :Prrr:
Eddai su... non facciamo ste cazzate, i piedini si staccano che è un piacere...
assassino86
09-11-2009, 15:04
ragazzi mi sto facendo il pc novo, vorrei tanto prendere un sistema a liquido ma non so quale , ne vorrei uno già bello che fatto . Cosa mi consigliate?
Ecco la config. del futuro pc:
PC FISSO:
168.50 ---- ASUS 1156 Maximus III GENE
€ 154.00 ------ INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB
€ 149.00 ------ GF GTX260 XFX 896MB Core Edition 2xDVI/HDMI
€ 165.00 ------- Thermaltake Armor+ Nero VH6000BWS
€ 56.50 --------- ZALMAN CNPS9900A LED 1366/1156/775/AM2/939/754/940
€ 72.46 ----- Corsair CMPSU-550VXEU 550W
€ 78.00 -------- Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue
€*99.00 ------- DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB)
€ 25.00 ------------ DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
Totale: 967,46 escluso trasporto
http://img39.imageshack.us/img39/500/lastloop.jpg
Salve,
ho fatto 2 loop separati con la vaschetta xspc dual bay x 2 laing.
loop1: res\pompa-wb cpu-wb nb\sb-rad triventola-res\pompa.
loop2: res\pompa-wb vga-wb mosfets-rad biventola-res\pompa.
A parte il fatto che ci sono voluti quasi 3 mt di tubo, la cosa che non mi quadra è la resistenza che l' eclipse oppone al flusso del liquido nel 1° loop.
Mi spiego meglio: toccando con mano il tubo che va dalla pompa all' entrata dell' eclipse lo si sente bello "turgido" e pulsante (magari il "bello" me lo potevo risparmiare :x)
mentre all' uscita del wb perde drasticamente consistenza, per non parlare del tratto che va dal rad alla vaschetta dove anche schiacciando completamente il tubo non si avverte il flusso.
Il secondo loop invece è abbastanza uniforme, i tubi rimangono "pieni" ed anche nell' ultimo tratto si sente il liqudo che scorre.
Guardando la vaschetta dalla parte del 2° loop si nota molta piu' turbolenza.
Le pompe sono rispettivamente una laing 500 per il primo ed una swiftech mcp 355 per il secondo loop, mentre il jetplate montato sull' eclipse è quello con il foro di entrata piu' largo.
Che posso fare? Credevo di avere diviso equamente il lavoro ma cosi' non e', magari se prima di entrare nella cpu faccio passare il liquido dal rad, che non dovrebbe strozzare, per poi tappare con gli altri 2 wb tipo canna per annaffiare l' orto?
O magari c' è un rospo dentro l' eclipse..
Aiuto..
Fraggerman
09-11-2009, 16:37
Avanti così allora.... bravo :Prrr:
Eddai su... non facciamo ste cazzate, i piedini si staccano che è un piacere...
alla fin fine ti quoto... io l'avevo usata su una vga vecchia, quando stavo smanettando per le prime volte ;)
su vga nuove meglio evitare :)
A parte il fatto che ci sono voluti quasi 3 mt di tubo, la cosa che non mi quadra è la resistenza che l' eclipse oppone al flusso del liquido nel 1° loop.
Mi spiego meglio: toccando con mano il tubo che va dalla pompa all' entrata dell' eclipse lo si sente bello "turgido" e pulsante (magari il "bello" me lo potevo risparmiare :x)
mentre all' uscita del wb perde drasticamente consistenza, per non parlare del tratto che va dal rad alla vaschetta dove anche schiacciando completamente il tubo non si avverte il flusso.
Il secondo loop invece è abbastanza uniforme, i tubi rimangono "pieni" ed anche nell' ultimo tratto si sente il liqudo che scorre.
Guardando la vaschetta dalla parte del 2° loop si nota molta piu' turbolenza.
Le pompe sono rispettivamente una laing 500 per il primo ed una swiftech mcp 355 per il secondo loop, mentre il jetplate montato sull' eclipse è quello con il foro di entrata piu' largo.
Che posso fare? Credevo di avere diviso equamente il lavoro ma cosi' non e', magari se prima di entrare nella cpu faccio passare il liquido dal rad, che non dovrebbe strozzare, per poi tappare con gli altri 2 wb tipo canna per annaffiare l' orto?
O magari c' è un rospo dentro l' eclipse..
Aiuto..
io l'ecplise nn ce l'ho, quindi nn lo conosco, non so dirti quanto strozza.
Da quello che ho letto cmq la pompa dovrebbe bastare per il loop cpu.
Sicuro che il wb sia montato bene, con il JP giusto? Oppure che non sia altro a strozzare?
Invertendo l'ordine dei componenti il flusso non cambia ;)
Ragazzi ho bisogno di un paio di consigli.
Ho una mb AM2+.. mi chiedo secondo voi dato che ho un wb OClabs con staffa per 775, potrei prendere un "ZEROTHERM ZC-AM2 clip per dissipatori FZ/BTF/NV skt AMD" , che è una specie di clip adattatore da quel che ho capito da 775 a AM2? potrebbe andar bene secondo voi?
Altrimenti dove trovare una staffa adatta?
ALtra cosa ho bisogno di una staffa per la 4850.. ho 2 staffe ma sono una troppo lunga ed una troppo corta.. secondo voi potrei bucare quella troppo lunga con un trapano (solo di metallo..) oppure è meglio comprarne una dlela giusta lunghezza? dove trovarla?
Ultima cosa ho l'impianto smontato lì ancora con tutta l'acqua dentro.. che procedura seguire per pulire tutto i componenti senza danneggiarli e smontarli?
grazie..:)
massimovasche
09-11-2009, 19:24
Ciao raga mi avete convinto per il wb only gpu; ma mettendo dei dissini passivi sui mosfet, devo per forza metterci una ventola???
Se metto due gpu (tipo CF o SLI) come la metto la ventola:confused:
la cosa che non mi quadra è la resistenza che l' eclipse oppone al flusso del liquido nel 1° loop.
Quale jetplate hai montato?
Ciao raga mi avete convinto per il wb only gpu; ma mettendo dei dissini passivi sui mosfet, devo per forza metterci una ventola???
Se metto due gpu (tipo CF o SLI) come la metto la ventola:confused:
La ventola ci vuole assolutamente altrimenti friggi la scheda.
L'importante è che arrivi un flusso d'aria adeguato verso le schede.
Puoi metterne una bella grossa tipo 20cm o + sul lato del case... sul pannello laterale... ;)
Fraggerman
09-11-2009, 19:42
Ciao raga mi avete convinto per il wb only gpu; ma mettendo dei dissini passivi sui mosfet, devo per forza metterci una ventola???
Se metto due gpu (tipo CF o SLI) come la metto la ventola:confused:
se il case è areato bene bene, allora potrebbe bastare così... devi valutare al momento ;)
massimovasche
09-11-2009, 22:24
La ventola ci vuole assolutamente altrimenti friggi la scheda.
L'importante è che arrivi un flusso d'aria adeguato verso le schede.
Puoi metterne una bella grossa tipo 20cm o + sul lato del case... sul pannello laterale... ;)
se il case è areato bene bene, allora potrebbe bastare così... devi valutare al momento ;)
Ho una ventola da 20 sul lato del case un Coolermaster HAF, può bastare, pure per un CF di 5850????
Vedendolo direi di si.... Poi devi considerare che i dissini se di qualità cedono un botto di calore.
Basta toccare i dissini ( con cautela ) e vedere se scottano o no.
Fraggerman
10-11-2009, 20:00
Ho una ventola da 20 sul lato del case un Coolermaster HAF, può bastare, pure per un CF di 5850????
si, direi che basta... a meno che non ristagni dentro l'aria :D
massimovasche
10-11-2009, 23:24
Vedendolo direi di si.... Poi devi considerare che i dissini se di qualità cedono un botto di calore.
Basta toccare i dissini ( con cautela ) e vedere se scottano o no.
si, direi che basta... a meno che non ristagni dentro l'aria :D
Ok raga, assemblo e vi faccio sapere come va, per ora grazie 10000000;)
massimovasche
12-11-2009, 19:43
Sto montando il WB EK supreme; scusate la niubbaggine, ma qual'è l'entrata e l'uscita?
Sto montando il WB EK supreme; scusate la niubbaggine, ma qual'è l'entrata e l'uscita?
nel supreme non c'è differenza ;)
massimovasche
12-11-2009, 20:21
nel supreme non c'è differenza ;)
Ciao boss, grazie per l a risposta fulminea; però se vedi bene il wubbo, vedi che un ingresso è strozzato e un altro mooolto meno, come se ci fosse un motivo, poi boh...:confused:
http://img5.imageshack.us/img5/3898/immaginewk.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginewk.jpg/)
by_xfile™
12-11-2009, 20:27
Ciao boss, grazie per l a risposta fulminea; però se vedi bene il wubbo, vedi che un ingresso è strozzato e un altro mooolto meno, come se ci fosse un motivo, poi boh...:confused:
http://img5.imageshack.us/img5/3898/immaginewk.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginewk.jpg/)
se non erro è quello di sinistra l' ingresso
in alternativa quello più stretto o quello che cade al centro
massimovasche
12-11-2009, 20:37
se non erro è quello di sinistra l' ingresso
in alternativa quello più stretto o quello che cade al centro
Così a naso, anche secondo me (se vedi sui wubbi delle CPU l'ingresso è fatto in quel modo); però sul sito c'è scritto che è indifferente, come dice anche Matalf; però, sempre per essere pignolo, se era uguale avrebbero fatto gli ingressi identici:confused:
Ciao boss, grazie per l a risposta fulminea; però se vedi bene il wubbo, vedi che un ingresso è strozzato e un altro mooolto meno, come se ci fosse un motivo, poi boh...:confused:
http://img5.imageshack.us/img5/3898/immaginewk.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginewk.jpg/)
ma intedevi quello per VGA ?
allora dovrebbe esser quello a sinistra in entrata e l'atro in uscia ;)
massimovasche
12-11-2009, 20:44
ma intedevi quello per VGA ?
allora dovrebbe esser quello a sinistra in entrata e l'atro in uscia ;)
Si quello per VGA; anche secondo me, però gli slavi dell'EK dicono che è uguale:confused:
massimovasche
12-11-2009, 20:47
Si quello per VGA; anche secondo me, però gli slavi dell'EK dicono che è uguale:confused:
Ho la conferma, è come dite voi, è quella a sinistra l'entrata.
Grazie raga, ci sentiamo dopo l'assemblaggio;)
by_xfile™
12-11-2009, 21:07
Ho la conferma, è come dite voi, è quella a sinistra l'entrata.
Grazie raga, ci sentiamo dopo l'assemblaggio;)
ok non ne avevo dubbio dalla foto si vedeva
buon asemblaggio a dopo con i test :D
massimovasche
12-11-2009, 22:50
ok non ne avevo dubbio dalla foto si vedeva
buon asemblaggio a dopo con i test :D
Merci':sperem:
ciao a tutti, in questi giorni tengo il pc acceso per molti giorni senza mai spegnero, ho gia un sistema a liquido ybris, composto da triventola wb eclipse per cpu e gpu, le temperature sono nella norma e funziona tutto perfettamente, solo che mi sto chiedendo se quando tengo il pc acceso in idee, posso spegnere le ventole del radiatore? diventerebbe molto piu silenzioso ma le temperature ne risentirebbero alla lunga? oppure non corro rischi?
Soulman84
15-11-2009, 15:53
non riusciresti, prova a tenere spente le ventole per un paio d'ore anche se hai il sistema in idle e vedi la T dell'acqua come sale gradualmente..nel giro di un tot di ore che non posso sapere a priori arriveresti a T non più gestibili dall'hardware con riavvio del sistema ecc ecc..teoricamente calcolando il delta di incremento della T dell'acqua in un intervallo di tempo stabilito (1ora x esempio) puoi farti un'idea del gradiente termico e se ipotizzi che sia lineare puoi calcolare in quante ore la T raggiunge valori critici...
Knukcles
15-11-2009, 16:02
non riusciresti, prova a tenere spente le ventole per un paio d'ore anche se hai il sistema in idle e vedi la T dell'acqua come sale gradualmente..nel giro di un tot di ore che non posso sapere a priori arriveresti a T non più gestibili dall'hardware con riavvio del sistema ecc ecc..teoricamente calcolando il delta di incremento della T dell'acqua in un intervallo di tempo stabilito (1ora x esempio) puoi farti un'idea del gradiente termico e se ipotizzi che sia lineare puoi calcolare in quante ore la T raggiunge valori critici...
si ma calcola che cmq un radiatore ha un tot di capacita di convezione naturale....(che dipende da dove è posizionato, da che tipo di rad è ecc ecc), poi all'aumentare della temp dell'acqua e quindi anche del radiatore lo scambio termico con l'ambiente esterno diviene maggiore.....
io non direi a priori che non si possano spegnere le ventole del radiatore...
ciao a tutti, in questi giorni tengo il pc acceso per molti giorni senza mai spegnero, ho gia un sistema a liquido ybris, composto da triventola wb eclipse per cpu e gpu, le temperature sono nella norma e funziona tutto perfettamente, solo che mi sto chiedendo se quando tengo il pc acceso in idee, posso spegnere le ventole del radiatore? diventerebbe molto piu silenzioso ma le temperature ne risentirebbero alla lunga? oppure non corro rischi?
spegnine 2 :)
si ma calcola che cmq un radiatore ha un tot di capacita di convezione naturale....(che dipende da dove è posizionato, da che tipo di rad è ecc ecc), poi all'aumentare della temp dell'acqua e quindi anche del radiatore lo scambio termico con l'ambiente esterno diviene maggiore.....
io non direi a priori che non si possano spegnere le ventole del radiatore...
Ma infatti la risposta era del tipo "spegni e poi controlla cosa succede...se la temperatura non diventa troppo alta allora lo puoi fare!"
Secondo me la cosa migliore sarebbe il controllo automatico in base alla temperatura dell'acqua... ma diventa anche costoso.
Io ho le ventole regolate a manina, e se non spegnerle del tutto, almeno le faccio girare a 800giri, praticamente non si sentono, e in idle fanno comunque il loro lavoro. Quando c'è necessità alzo un po.
Soulman84
15-11-2009, 17:16
si può fare anche in base al carico della cpu usando delle ventole pwm, la akasa per esempio fa uno sdoppiatore che connesso alla presa pwm della ventola cpu ne pilota 3 con lo stesso segnale..
cmq io gli ho detto di verificare la T..@knuckles la convezione esiste solo in un sistema in cui i corpi non sono in movimento, se rimescoli il liquido non c'è convezione...io avevo provato quando avevo l'e8500 e la hd4870 a liquido mentre guardavo un film a spegnere le ventole, dopo un'ora di filma la T dell'acqua era salita di 5 gradi buoni, nonostante il wattaggio buttato in acqua non fosse eccessivo, ed ho pure il rad fuori dal case...
Knukcles
15-11-2009, 17:31
si può fare anche in base al carico della cpu usando delle ventole pwm, la akasa per esempio fa uno sdoppiatore che connesso alla presa pwm della ventola cpu ne pilota 3 con lo stesso segnale..
cmq io gli ho detto di verificare la T..@knuckles la convezione esiste solo in un sistema in cui i corpi non sono in movimento, se rimescoli il liquido non c'è convezione...io avevo provato quando avevo l'e8500 e la hd4870 a liquido mentre guardavo un film a spegnere le ventole, dopo un'ora di filma la T dell'acqua era salita di 5 gradi buoni, nonostante il wattaggio buttato in acqua non fosse eccessivo, ed ho pure il rad fuori dal case...
?....io mi riferivo alla convezione naturale radiatore/aria.....cmq c'è convezione forzata o naturale.....la forzata quando piazziamo una ventola che ci fa lambire le lamelle del radiatore con una portata di aria fresca......naturale quando le lamelle sono lambite dall'aria naturale....le lamelle scaldano l'aria intorno a loro questa sale e cede il posto ad aria fresca....e così via....
riguardo al deltaT che hai notato.....quando tu avevi le ventole accese il tuo sistema di raffreddamente aveva un rendimento per via della convezione forzata, maggiore di quando hai spento le ventole, poichè la convezione naturale è meno efficace,per l'acqua per foza dovrà aumentare di temperatura.....tuttavia...a mano a mano che il radiatore (e quindi l'acqua) si va scaldando, anche se in pura convezione naturale, ci sarà un maggiore scambio termico tra radiatore e aria stanza.....quindi arrivato ad un certo tempo il sistema ritornerà in equilibrio termico.....
è la stessa cosa che succede nei termosifoni di casa......la caldaia brucia tot carburante al minuto e quindi genera un tot calore....i termosifoni all'inizio sono freddi e quindi non scambiano nulla con l'esterno e quel tot calore rimane nel circuito facendo via via riscaldare l'acqua......mano a mano che l'acqua si riscalda, riscalda i termosifoni che cominceranno a scambiare calore con l'esterno....scambiando sempre più calore mano a mano che si scaldano loro stessi.....adesso, ad una certa temperatura i termosifoni scambiano la stessa quantita di calore che la caldaia da all'acqua, quindi il sistema è a regime;)
ora è da vedere l'equilibrio termico in convezione naturale a che punto si raggiunge.....tutto li.....si deve provare....
allora il rad e un aicube X2 360, con airbox, il tutto posizionato sopra il case.
e la ponpa e in laingh 350(se si scrive cosi), dovrie fare l'upgrade per farla diventare una 500, ma sto cercando qualcuno abile con il saldatore io farie un macello :).
quindi mi consiglaite di fornirmi di termometro digitale e monitorare l'acqua per un oretta giusto? con impianto a reggime l'acqua sta a 25°, e raffreddo un q9300 e una ati hd4870.
invece vorrei sapere un altra cosa, ho una potente ventola della thermaltake in estrazione che sta sul retro del case, solo che è dotata di led, e si alimenta con l'attacco a 4pin dell'alimentatore, c'è modo di collegarla al rehobus con l'attacco classico delle ventole, anche escludendo i led non mi interessa, altrimenti cosi e troppo rumorosa
dopo 18 minuti di test l'acqua e passata da 25 a 36° e non sembra fermarsi, anche la temperatura della cpu ne risente, e passata da 55 a 58 sul primo e sul secondo core, mentre il terzo e il quarso stanno a 53, come mai tutta questa differenza? non doverbbero dividersi il il lavoro?
dopo 23minuti,quindi passati 5 minuti da prima, l'acqua e passata da 36° a 38°, la cpu sta a 58 fisso, la gpu 39.5, ho appena acceso una ventola perchè le temperature non accennavano a fermarsi
Per la ventola, si che c'è modo... basta smanettare un po' coi fili, se hai un attacco a 3 pin recuperabile da un'altra ventola.
Altrimenti, c'è la soluzione più facile: girare specularmente i fili nel molex della ventola, così la fai andare a 5 volt, ed è sicuramente inudibile.
Per la ventola, si che c'è modo... basta smanettare un po' coi fili, se hai un attacco a 3 pin recuperabile da un'altra ventola.
Altrimenti, c'è la soluzione più facile: girare specularmente i fili nel molex della ventola, così la fai andare a 5 volt, ed è sicuramente inudibile.
praticamente dovrei invertire il nero con il rosso, li taglio e li ricollego insieme pero invertiti giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.