PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

oclla
23-06-2010, 16:51
Già. Quello studio di Martin, di cui ahimè si è salvata solo l'immagine postata da snow, aveva anche dei bellissimi grafici al variare della distanza delle ventole e degli rpm, sia in push che in pull.

Ricordo l'ottimo (per il pull) attorno ai 3 cm, appunto confermando lo studio che citi.

Non per nulla il convogliatore tecnofront che vendono da ybris (e che monto :read: ) è di 3 cm.

TheDarkAngel
23-06-2010, 17:02
Già. Quello studio di Martin, di cui ahimè si è salvata solo l'immagine postata da snow, aveva anche dei bellissimi grafici al variare della distanza delle ventole e degli rpm, sia in push che in pull.

Ricordo l'ottimo (per il pull) attorno ai 3 cm, appunto confermando lo studio che citi.

Non per nulla il convogliatore tecnofront che vendono da ybris (e che monto :read: ) è di 3 cm.

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/62111-studio-sui-flussi-daria.html

Questo è fatto da engine che è quello di tecnofront :fagiano:

I soliti sospetti
23-06-2010, 17:40
he he he
io ho la prima configurazione in alto....
Io ho l'ultima=lapeggiore!!:D
Aspetto che esca il convogliatore Tecnofront per i rad da 140.;)
cmq arrivati oggi:

Phobya 420
Noiseblocker 140 Black Silent Pro PK3
Convogliatori phobya da 7mm in gomma


ora mi ritrovo con convogliatori che ho preso a parte, smorzatori che sono inclusi nel radiatore, smorzatori che sono inclusi nelle ventole.

Dite che metto tutti questi smorzatori e convogliatori assieme in modo da distanziare le ventole di circa 1,5cm dal rad.

Cmq il rad è davvero enorme :D

Quelli delle PK3 non riesci a montarli sul rad perché fanno troppo spessore lateralmente tra una ventola e l'altra.
Il rad é enorme davvero... ha impressionato anche me quando é arrivato e poi ho pensato... ma il 4x140??:sofico:

Legolas84
23-06-2010, 18:56
Ragazzi, qual'è secondo voi la miglior vaschetta mangiabolle? :)

Tra l'altro in un sistema così configurato:

- EKWB Supreme HF
- EKWB GTX 480
- Pompa Phobya DC400
- Rad. XSPC RX360 con 3 Nidec Servo Gentle Typhoon

Se aggiungo un altro Rad XSPC RX120 con 1 Nidec Servo Gentle Typhoon quanto guadagno? Potrebbe causare problemi alla mia pompa? :)

gianni1879
23-06-2010, 20:22
Io ho l'ultima=lapeggiore!!:D
Aspetto che esca il convogliatore Tecnofront per i rad da 140.;)


Quelli delle PK3 non riesci a montarli sul rad perché fanno troppo spessore lateralmente tra una ventola e l'altra.
Il rad é enorme davvero... ha impressionato anche me quando é arrivato e poi ho pensato... ma il 4x140??:sofico:

come non ci stanno le ventole???

no cmq è il 140x3

EDIT:
sono andato a provare le ventole e ci stanno alla perfezione anzi pure un pelo larghe, lo sai che adesso ti vado a bannare???? :banned:

dany0
23-06-2010, 21:06
ecco la risposta alla tua domanda :D arrivato oggi :D

http://img532.imageshack.us/img532/4509/dsc0031us.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc0031us.jpg/)

maranga1979
23-06-2010, 21:12
ecco la risposta alla tua domanda :D arrivato oggi :D

http://img532.imageshack.us/img532/4509/dsc0031us.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc0031us.jpg/)




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

I soliti sospetti
23-06-2010, 21:34
come non ci stanno le ventole???

no cmq è il 140x3

EDIT:
sono andato a provare le ventole e ci stanno alla perfezione anzi pure un pelo larghe, lo sai che adesso ti vado a bannare???? :banned:

Non ho detto che non ci vanno... ho detto che se usi i collari in gomma che ti danno con le fan, io almeno sulle 120 non ero riuscito a montare le ventole perche' uscivano troppo e la ventola centrale non andava bene dentro... capito?

I soliti sospetti
23-06-2010, 21:35
ecco la risposta alla tua domanda :D arrivato oggi :D

http://img532.imageshack.us/img532/4509/dsc0031us.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc0031us.jpg/)

Bello... tanto prima o poi lo usero'!!:D

traskot
23-06-2010, 21:45
ecco la risposta alla tua domanda :D arrivato oggi :D

http://img532.imageshack.us/img532/4509/dsc0031us.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc0031us.jpg/)

Com'era quella regola....??? A, ecco, non si fanno mai le foto con il sole dietro ai soggetti...a quanto pare vale pure per tutte le altre luci ;):D

x.vegeth.x
23-06-2010, 21:47
ecco la risposta alla tua domanda :D arrivato oggi :D

http://img532.imageshack.us/img532/4509/dsc0031us.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc0031us.jpg/)

potresti fare delle foto più dettagliate dai vari angoli? vorrei capire bene come è collegato perchè è simile a quello che vorrei fare io

traskot
23-06-2010, 21:58
potresti fare delle foto più dettagliate dai vari angoli? vorrei capire bene come è collegato perchè è simile a quello che vorrei fare io

Non credo sia collegato ma solo appoggiato li!

x.vegeth.x
23-06-2010, 22:02
Non credo sia collegato ma solo appoggiato li!

sospettavo :O ma si riesce a collegare in quella posizione in maniera efficace, a una distanza un po maggiore a quella? senza fissarlo al case?

dany0
23-06-2010, 22:03
no infatti :D per quella specie di grattacielo sto costruendo un case apposta...cioè un case che conterrà lui e tutto il resto :D li è come detto solo appoggiato :D

traskot
23-06-2010, 22:06
no infatti :D per quella specie di grattacielo sto costruendo un case apposta...cioè un case che conterrà lui e tutto il resto :D li è come detto solo appoggiato :D

Cercando e guardando case su case viene voglia anche a me di farmi un case ma il lavoro finale sarebbe un pò rozzo anche se bello, non si hanno i mezzi per fare una cosa anche esteticamente bella, parlo per me ovviamente, e poi pignolo come sono ci metterei una vita!

dany0
23-06-2010, 22:06
Com'era quella regola....??? A, ecco, non si fanno mai le foto con il sole dietro ai soggetti...a quanto pare vale pure per tutte le altre luci ;):D


heheh sisi vale sempre la regola....ma lo schermo del cell non la conosce e io me ne son completamente scordato :D

dany0
23-06-2010, 22:09
Cercando e guardando case su case viene voglia anche a me di farmi un case ma il lavoro finale sarebbe un pò rozzo anche se bello, non si hanno i mezzi per fare una cosa anche esteticamente bella, parlo per me ovviamente, e poi pignolo come sono ci metterei una vita!

si e no.... cioè di certo non si avranno se si è alle prime armi tutte le curve e cose del genere dei case da negozio... ma se si pianifica un po il lavoro non deve necessariamente uscire un wc :D

traskot
23-06-2010, 22:14
heheh sisi vale sempre la regola....ma lo schermo del cell non la conosce e io me ne son completamente scordato :D

Era così per ridere, giusto un consiglio, quello che si doveva notare si nota comunque!

si e no.... cioè di certo non si avranno se si è alle prime armi tutte le curve e cose del genere dei case da negozio... ma se si pianifica un po il lavoro non deve necessariamente uscire un wc :D

Non sono alle prime armi, ma ti assicuro che conoscendomi potrebbe tranquillamente andare a finire a tagli al laser su alluminio anodizzato da 3mm....
meglio di no!

korro
24-06-2010, 00:45
Non sono alle prime armi, ma ti assicuro che conoscendomi potrebbe tranquillamente andare a finire a tagli al laser su alluminio anodizzato da 3mm....
meglio di no!

se ti può consolare sono arrivato a pensare di peggio... devo dire che il carbonio costa meno di quel che pensavo se tutta la lavorazione la fai in casa...
mi sa che prima o dopo farò un cosmos s carbon o un case in carbonio da 0...

ovviamente quello che non riuscirò a fare in carbonio sarà in alluminio anodizzato...

traskot
24-06-2010, 01:23
se ti può consolare sono arrivato a pensare di peggio... devo dire che il carbonio costa meno di quel che pensavo se tutta la lavorazione la fai in casa...
mi sa che prima o dopo farò un cosmos s carbon o un case in carbonio da 0...

ovviamente quello che non riuscirò a fare in carbonio sarà in alluminio anodizzato...

Huhu, la mia passione, se parti da un case già fatto, con stampi ed inventiva, potrai fare un gran bel lavoro. Se invece vorrai partire da 0 occhi che non lo vedo proprio come il materiale migliore per una case, sicuramente non gli interni, comunque ricorda le sue caratteristiche principali: estrema leggerezza (perfetto) ed elasticità (decisamente meno perfetta come caratteristica), dovrai fare le lastre belle spesse e non sò te ma io lo pago 30€ al mq! Anche i cofani delle auto solitamente non sono completamente in carbonio, solitamente hanno l'anima di qualcos'altro! Per il resto, buon divertimento ;)

korro
24-06-2010, 01:31
Huhu, la mia passione, se parti da un case già fatto, con stampi ed inventiva, potrai fare un gran bel lavoro. Se invece vorrai partire da 0 occhi che non lo vedo proprio come il materiale migliore per una case, sicuramente non gli interni, comunque ricorda le sue caratteristiche principali: estrema leggerezza (perfetto) ed elasticità (decisamente meno perfetta come caratteristica), dovrai fare le lastre belle spesse e non sò te ma io lo pago 30€ al mq! Anche i cofani delle auto solitamente non sono completamente in carbonio, solitamente hanno l'anima di qualcos'altro! Per il resto, buon divertimento ;)

intanto sto pensando alla mod per il cosmos, ma mi sa che anche per quella dovrò aspettare perecchio... ho decisamente troppe spese da fare in questo periodo... per il case fatto da 0 ho troppe poche idee sulla forma finale che dovrebbe avere... e comunque non sarebbe solo carbonio... la struttura principale sarebbe alluminio...

gianni1879
24-06-2010, 08:26
Non ho detto che non ci vanno... ho detto che se usi i collari in gomma che ti danno con le fan, io almeno sulle 120 non ero riuscito a montare le ventole perche' uscivano troppo e la ventola centrale non andava bene dentro... capito?

per questa volta ti salvi in corner...

sickofitall
24-06-2010, 13:15
Arrivato il primo pacco di pezzi :fagiano:

http://img821.imageshack.us/img821/7413/p6240461.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/p6240461.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

per chi vuole seguire i vari passaggi, link in firma ;)

paperotto81
24-06-2010, 14:08
Arrivato il primo pacco di pezzi :fagiano:

http://img821.imageshack.us/img821/7413/p6240461.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/p6240461.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

per chi vuole seguire i vari passaggi, link in firma ;)

Bene bene, buon lavoro ;)

I soliti sospetti
24-06-2010, 15:44
per questa volta ti salvi in corner...

Hai verificato che e' come dico io?:D

Snowfortrick
24-06-2010, 17:50
quello che ti contestavo è proprio questo... se quello che dici è vero come ho fatto a passare 30 cicli di linx con un i7 920 senza nessuna ventola in funzione e con temperatura massima del processore a 65°?!

o il mio radiatore ha prestazioni particolarmente interessanti in passivo o quel movimento naturale influisce più di quel che credi...

La teoria che sta alla base del mio discorso è quella descritta in precendenza. Ignoro quanti watt consuma la tua cpu e sotto quali condizioni climatiche, ma il discorso non cambia: un radiatore non può lavorare in passivo (a parte quelli costruiti ed atti a tale scopo). Se hai una condizione discreta sul processore è evidente che i flussi interni del tuo case sono tali da consentire uno scambio termico,seppur minimo, del radiatore con l'ambiente esterno. Interessante sarebbe capire con quali condizioni (case,ventole,temperatura e tutto il resto) riesci ad ottenere questo risultato

Già. Quello studio di Martin, di cui ahimè si è salvata solo l'immagine postata da snow, aveva anche dei bellissimi grafici al variare della distanza delle ventole e degli rpm, sia in push che in pull.

Ricordo l'ottimo (per il pull) attorno ai 3 cm, appunto confermando lo studio che citi.

Non per nulla il convogliatore tecnofront che vendono da ybris (e che monto :read: ) è di 3 cm.

non si è salvata solo l'immagine, il link non è più diretto allo studio sui flussi ma porta comunque alla sua vecchai home page, facilmente accessibile in tutte le sue pagine

oclla
24-06-2010, 20:12
non si è salvata solo l'immagine, il link non è più diretto allo studio sui flussi ma porta comunque alla sua vecchai home page, facilmente accessibile in tutte le sue pagine

Ma questo (http://www.martinsliquidlab.com/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html) dici? A me pare proprio un dominio abbandonato...

Snowfortrick
24-06-2010, 20:36
Ma questo (http://www.martinsliquidlab.com/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html) dici? A me pare proprio un dominio abbandonato...

no,questo intendevo:D

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab.html

korro
24-06-2010, 20:54
La teoria che sta alla base del mio discorso è quella descritta in precendenza. Ignoro quanti watt consuma la tua cpu e sotto quali condizioni climatiche, ma il discorso non cambia: un radiatore non può lavorare in passivo (a parte quelli costruiti ed atti a tale scopo). Se hai una condizione discreta sul processore è evidente che i flussi interni del tuo case sono tali da consentire uno scambio termico,seppur minimo, del radiatore con l'ambiente esterno. Interessante sarebbe capire con quali condizioni (case,ventole,temperatura e tutto il resto) riesci ad ottenere questo risultato

è appunto quello che stavo dicendo... la tua affermazione sui radiatori in passivo è valida solamente per radiatori montati esternamente, perchè un case anche senza ventole ha comunque un certo ricircolo d'aria dovuto alla differenza di temperatura con l'ambiente esterno...
oggi ho provato a tenerlo passivo e rifare il test, ma le temperature salivano molto di più, e ho lasciato perdere... se me ne ricordo quest'inverno ripeto i test...

gianni1879
24-06-2010, 20:54
Hai verificato che e' come dico io?:D

ho messo le gommine e ci entrano ancora :D


per cui potrei ripensarci :asd:

siluro85
24-06-2010, 21:52
Ciao a tutti!!finalmente ho finito di montare il mio impiantino!!:fagiano: :ciapet:

allora è così composto:

wb cpu: ybris acs chrome
wb gpu: fullcover ek 470 fc
pompa: sanso pdh 054
radiatore 1:aircube x2 360 + 3xNoiseblockerXL2Rev.3 con convogliatore tecnofront
radiatore 2: biventola in rame elettroplaccato (per ora uso la ventola sopopra il case in estrazione per dargli aria..ma..penso che prenderò altre 2 noiseblocker..)
tubo: masterkleer 10/13
vaschetta: tecnofront visual trap
raccorderia varia a compressione

le fotine le posto domani che non sono a casa ora..

provando così ho le seguenti temp:
idle cpu@def a 32°
gpu@750come in firma senza overvolt a 29°

full cpu@def a 44 (prime95)
gpu@@in firma 45°-46° (furmark) unigine 41°-42°
cpu+gpu (prime95+furmark) cpu 45°-46° + gpu 46°-47°

vi dirò che sono abbaastanza soddisfatto..:sofico:

oclla
24-06-2010, 21:54
no,questo intendevo:D

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab.html

Ah.. si.. ecco ci sono i grafichini belli :D

paperotto81
24-06-2010, 22:12
Ah.. si.. ecco ci sono i grafichini belli :D

http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html

Dovrebbe essere questo il test di cui parlate giusto??? ;)

Snowfortrick
24-06-2010, 23:03
è appunto quello che stavo dicendo... la tua affermazione sui radiatori in passivo è valida solamente per radiatori montati esternamente, perchè un case anche senza ventole ha comunque un certo ricircolo d'aria dovuto alla differenza di temperatura con l'ambiente esterno...
oggi ho provato a tenerlo passivo e rifare il test, ma le temperature salivano molto di più, e ho lasciato perdere... se me ne ricordo quest'inverno ripeto i test...

Il fatto è che io dubito che un naturale passaggio dell'aria ti consenta quelle temperature, forse solo a carichi in watt estremamente bassi. Ad ogni modo provare è l'unica soluzione valida

Sealea
24-06-2010, 23:37
ragazzi, voglio mettere su il mio primo impianto a liqudo ma in testa ho una confusione totale...soprattutto sui raccordi e sulla pompa.

Mi aiutate a scegliere un impianto a liquido completo?

allora:

-Radiatore: Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black (mi piace questo, è buono?)
- Pompa: ne volevo una con la vaschetta già integrata.. ma devo fare tutto quel casino con i cavi per alimentarla?? non può andare con dei semplici molex? :asd:
-WB: Black Sun Full Metal Black Ybris. è in prima pagina sul sito e mi piace un sacco.
-Raccordi: :confused: :confused: :confused:
-Tubi: li vorrei bianchi, ma le dimensioni :confused: :confused:

Poi magari metto anche un full cover per la gpu, però volevo iniziare con la cpu e vedere come me la cavo.

grazie mille a tutti i misericordiosi..

traskot
24-06-2010, 23:52
-Radiatore:si è buono
- Pompa: quale casino?
-WB: Se ti piace sarà tuo :D
-Raccordi: 10/13 a compressione
-Tubi: 10/13

Sealea
25-06-2010, 00:02
-Radiatore:si è buono
- Pompa: quale casino?
-WB: Se ti piace sarà tuo :D
-Raccordi: 10/13 a compressione
-Tubi: 10/13
Mi pare che in prima pagina si dice di fare tipo un ponte.. Però l'ho letto tempo fa, magari mi sbaglio..

Quelli a compressione sarebbero quelli idraulici senza fascette?

E 10/13 non sono troppo grossi? Non vorrei delle canne dell'acqua :D

Quale pompa mi consigli?

Grazie 1000

traskot
25-06-2010, 01:16
Mi pare che in prima pagina si dice di fare tipo un ponte.. Però l'ho letto tempo fa, magari mi sbaglio..

Quelli a compressione sarebbero quelli idraulici senza fascette?

E 10/13 non sono troppo grossi? Non vorrei delle canne dell'acqua :D

Quale pompa mi consigli?

Grazie 1000

Che ponte? Scusa ma adesso non mi viene in mente a cosa ti riferisci!

Tipo questi http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080401144209_2515_0.jpg

I 10/13 non credo siano troppo grandi e sono i più comuni, ma puoi sempre prendere gli 8/10, le prestazioni non cambiano!

Una Laing andrà più che bene, o una Phobya o EK che dir si voglia!

Comunque scusa se te lo dico, magari è un pò da st****o, ma non dovresti/vorresti informarti un pò di più in merito prima di tuffarti nel liquidcooling?

gianni1879
25-06-2010, 09:19
le pompe da 12v si collegano ai classici molex 4pin dell'alimentatore.

Poi ci sono varie soluzioni con pompa+vaschetta, ad es. una laing 350/500 + top xspc Reservoir, in modo da aver un blocco unico.

Per i tubi c'è una vasta scelta, io prima montavo i 12/17mm adesso monto gli 11,1/15.9mm ma sono scelte individuali e che cmq cambiano poco sulle temperature.

Come WB sono ottimi gli EK, cmq in generale dipende anche se lo vuoi integrare o meno nel case, la scelta delle ventole etc.

devi avere un pò i concetti chiari

sickofitall
25-06-2010, 10:08
:fiufiu:

http://img441.imageshack.us/img441/3771/img0195lr.jpg

Sealea
25-06-2010, 10:55
Che ponte? Scusa ma adesso non mi viene in mente a cosa ti riferisci!

Tipo questi http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080401144209_2515_0.jpg

I 10/13 non credo siano troppo grandi e sono i più comuni, ma puoi sempre prendere gli 8/10, le prestazioni non cambiano!

Una Laing andrà più che bene, o una Phobya o EK che dir si voglia!

Comunque scusa se te lo dico, magari è un pò da st****o, ma non dovresti/vorresti informarti un pò di più in merito prima di tuffarti nel liquidcooling?
sisi infatti è quello che sto facendo :D
sono le compatibilità che non capisco molto bene... tipo, se prendo i tubi da 10/13mm 3/8, quali raccordi devo prendere?
le pompe da 12v si collegano ai classici molex 4pin dell'alimentatore.

Poi ci sono varie soluzioni con pompa+vaschetta, ad es. una laing 350/500 + top xspc Reservoir, in modo da aver un blocco unico.

Per i tubi c'è una vasta scelta, io prima montavo i 12/17mm adesso monto gli 11,1/15.9mm ma sono scelte individuali e che cmq cambiano poco sulle temperature.

Come WB sono ottimi gli EK, cmq in generale dipende anche se lo vuoi integrare o meno nel case, la scelta delle ventole etc.

devi avere un pò i concetti chiari
okok grazie ;)

G-UNIT91
25-06-2010, 11:35
sisi infatti è quello che sto facendo :D
sono le compatibilità che non capisco molto bene... tipo, se prendo i tubi da 10/13mm 3/8, quali raccordi devo prendere?

okok grazie ;)

i raccordi da 10/13mm 3/8
:D :sofico:

Sealea
25-06-2010, 11:50
i raccordi da 10/13mm 3/8
:D :sofico:

ah ok XD

conoscete qualche buona ventola da 140 a led bianchi?

Snowfortrick
25-06-2010, 11:56
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html

Dovrebbe essere questo il test di cui parlate giusto??? ;)

si

ho corretto i link;)

GT82
25-06-2010, 12:02
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi guru del mondo water-cooling

qual'è attualmente il radiatore in alluminio più prestante?

eventualmente esistono radiatori con tubazioni dove scorre il fluido in alluminio e alette in rame, in modo da evitare la corrosione galvanica?

grazie :)

cicciopizza91
25-06-2010, 12:17
ah ok XD

conoscete qualche buona ventola da 140 a led bianchi?

xigmatek non smetto mai di consigliarle.arancioni blu e nere,tutte con i led bianchi

Sealea
25-06-2010, 12:24
queste?

http://www.aquatuning.co.uk/images/product_images/600x400/8751_1.jpg

sono buone? a livello di luminosità?

I soliti sospetti
25-06-2010, 12:30
ho messo le gommine e ci entrano ancora :D


per cui potrei ripensarci :asd:
Senti Gianni, ora per tigna riprovo a montarli!!:D
:fiufiu:

http://img441.imageshack.us/img441/3771/img0195lr.jpg

Roba buona!!;)

cicciopizza91
25-06-2010, 12:35
salve a tutti,sto acquistando delle cose da aquatuning per migliorare il mio impianto.fin ora ho:
eclipse full crome
vaschetta xspc per 2 laing,occupa 2 slot
laing 350
radiatore black ice gt stealth(è spesso 3 cm)
voglio raffreddare anche la vga,attualmente una 9600 gt nvidia che entro 1-2 mesi cambiero con una ati 5770 o 5750(la seconda la prendo se non dovessi comprare un monitor full hd)
siccome voglio i tubi bianchi(prendo 3 metri per modifiche all impianto in futuro,dovro aggiungere un wb NB e un altro rad),devo comprare pure i raccordi,e 2 L in plastica ho deciso di fare un ordine.il wb che ho scelto è il Zern GPU Wak Rev. 2 consederando che:
-costa poco
-non è molto restrittivo ma nonostante questo dissipa bene
-nei waterblock per vga cè ancora meno differenza che in quelli della cpu,nella cpu il wb piu forte da un altro qualsiasi ha 6-7 gradi di differenza,qui ce ne sono la meta,e non faccio oc pesante alla vga
-e soprattutto grazie alle 2 staffe di montaggio si adatta praticamente a tutto
SE SUL SITO Cè UN WB IN OFFERTA COMPATIBILE CON LA 9600 GT E QUELLE 2 ATI DITELO CHE PRENDO QUELLO.
ora sorge un problema.il mio radiatore ce la fa con 2 noctua 1250(discretamente buone per la pressione sul rad) a reggere sia cpu che vga(sia la 9600gt che ati 5770 o 5750)?mi permette un minimo di oc sulla vga?perchè il procio è un athlon x3 440,di suo sta a 3 ghz non mi serve aumentarlo ancora,considerando che al pc ci gioco e non ci lavoro.o dite che dovrei aggiungere un rad?

cicciopizza91
25-06-2010, 12:41
quelle sono le xigmatek crystal,io dico quelle normali.hanno il bordo nero.non credo cambi molto.si a lvl di luminosita sono discrete,cerca immagini su google
edit.aggiungo la foto dell ordine ancora non ho pagato aspetto i vostri consigli

http://img28.imageshack.us/img28/7241/nuovoimmaginewindowsbita.png (http://img28.imageshack.us/i/nuovoimmaginewindowsbita.png/)
altro edit:se non basta a raffreddare cpu e vga posso prendere questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7521_Phobya-G-Changer-120.html
perchè prenderne uno da 140 mi costa tanto

Sealea
25-06-2010, 12:53
ah ok.. adesso ho un sacco di dubbi e non so cosa fare :confused: :confused:

Obsidian 800D + Rad 360 o 420 (se ci sta)

CM690 attuale + 240 o 360 (rinunciando alle prese superori del case)

CM690II + 240

quanto cambia in temp più o meno da un 240 a un 360?

AntecX
25-06-2010, 13:38
Ho acquistato gli WB mosfet della mobo, nella cpnfezione c'è un pad termico, ma eventualmente io posso usare la AS Ceramique?

Simonxp
25-06-2010, 13:42
ah ok.. adesso ho un sacco di dubbi e non so cosa fare :confused: :confused:

Obsidian 800D + Rad 360 o 420 (se ci sta)

CM690 attuale + 240 o 360 (rinunciando alle prese superori del case)

CM690II + 240

quanto cambia in temp più o meno da un 240 a un 360?


con il file di andrea puoi vedere quanto ti cambia la temperatura dell'acqua e di conseguenza della cpu passando da un 240 a un 360, io comunque sono passato da un aircube 240 a un thermochill 360 e ho guadagnato 6-7 gradi con ventole noctua a 1300 rpm.
come case ti consiglio anche quello che ho io, il cosmos s che puoi integrare un rad 360 sul tetto senza modificare nulla.

Sealea
25-06-2010, 13:51
con il file di andrea puoi vedere quanto ti cambia la temperatura dell'acqua e di conseguenza della cpu passando da un 240 a un 360, io comunque sono passato da un aircube 240 a un thermochill 360 e ho guadagnato 6-7 gradi con ventole noctua a 1300 rpm.
come case ti consiglio anche quello che ho io, il cosmos s che puoi integrare un rad 360 sul tetto senza modificare nulla.

il cosmos proprio non mi piace... probabilmente starò sull'obsidian... poi spendo più di raffreddamento e case che per il pc in se :sofico:

213
25-06-2010, 14:04
il cosmos proprio non mi piace... probabilmente starò sull'obsidian... poi spendo più di raffreddamento e case che per il pc in se :sofico:

Nell'obsidian ci stà un triventola all'interno utilizzando la predisposizione, il 4 ventole non ci stà dentro, obbligatoriamente fuori dal case. cosa raffreddi?

Sealea
25-06-2010, 15:18
Nell'obsidian ci stà un triventola all'interno utilizzando la predisposizione, il 4 ventole non ci stà dentro, obbligatoriamente fuori dal case. cosa raffreddi?

un triventola penso sia più che sufficiente per un 930... poi sicuramente liquiderà anche la 5870 o se ne prenderò un altra, anche quella...

hotak
25-06-2010, 15:29
i raccordi da 10/13mm 3/8
:D :sofico:

aspetta.. i raccordi 10/13mm 3/8 sono adatti a WB/rad/vaschette con incressi 3/8G, ma la maggiorparte delle componenti usa raccordi 1/4G.. al momento dell'ordine vedi i vari componenti che uscite hanno e, in base a quello, vedi quanti raccordi di quel tipo ti servono

traskot
25-06-2010, 15:35
aspetta.. i raccordi 10/13mm 3/8 sono adatti a WB/rad/vaschette con incressi 3/8G, ma la maggiorparte delle componenti usa raccordi 1/4G.. al momento dell'ordine vedi i vari componenti che uscite hanno e, in base a quello, vedi quanti raccordi di quel tipo ti servono

Non sò se quel 3/8 era riferito all' ID o al passo!

Sealea
25-06-2010, 15:43
Non sò se quel 3/8 era riferito all' ID o al passo!

sul tubo primochill il 3/8 è riferito all'ID

e infatti tutti i raccordi che ho messo nel carrello sono 1/4 -.-''

traskot
25-06-2010, 15:53
sul tubo primochill il 3/8 è riferito all'ID

e infatti tutti i raccordi che ho messo nel carrello sono 1/4 -.-''

Se tutti i tuoi componenti hanno il passo per i connettori da 1/4 (probabile) allora perfetto così!

Sealea
25-06-2010, 16:02
Se tutti i tuoi componenti hanno il passo per i connettori da 1/4 (probabile) allora perfetto così!

si è tutto 1/4

io mi trovo raccordi, wubbo, rad e pompa a 13/10 - 1/4

e il tubo è 13/10 3/8ID

è giusto così?

traskot
25-06-2010, 16:15
si è tutto 1/4

io mi trovo raccordi, wubbo, rad e pompa a 13/10 - 1/4

e il tubo è 13/10 3/8ID

è giusto così?

Si

cicciopizza91
25-06-2010, 16:49
chi risponde a me?

213
25-06-2010, 16:56
un triventola penso sia più che sufficiente per un 930... poi sicuramente liquiderà anche la 5870 o se ne prenderò un altra, anche quella...

Si è sufficente, io liquido un 920, una 5870, tutti i mosfet della mobo + NB e SB

Sealea
25-06-2010, 16:58
Ottimo ;)


per il liquido sapete consigliarmi qualcosa?

Sealea
25-06-2010, 16:59
Si è sufficente, io liquido un 920, una 5870, tutti i mosfet della mobo + NB e SB

a che temp stai in full?

traskot
25-06-2010, 17:00
Ottimo ;)


per il liquido sapete consigliarmi qualcosa?

Acqua distillata, se la vuoi colorata o reagente non ne sò niente!

moli89.bg
25-06-2010, 17:02
per il liquido sapete consigliarmi qualcosa?

Acqua distillata ;)

Se vuoi un tocco di allegria usa i tubi colorati :fagiano:

Sealea
25-06-2010, 17:05
ah ok... sisi ho in mente di usare dei tubi bianchi... acqua colorata non mi interessa...

cicciopizza91
25-06-2010, 17:12
va be grazie lo stesso apro una discussione apposta

Filu81
25-06-2010, 17:58
salve ,ho chiesto anche nell'altro treadh oggi ...

il mio sistema è quello che vedete in firma con un kit ybris montato solo per la cpu ... con un rad da 120 tfc ... vorrei raffreddare anche l'nb della mia scheda madre , gigabyte ud7 ... i miei tubi però sono 12/17 ( mm 12 interno e 17 mm esterno). però quello del nb sono se non erro da 10 mm !

come posso fare per montarlo ?

posso anche se il tubo è di 2 mm più grande o esiste qualche adattatore da montare alla ud7 ...
spero di essere stato chiaro :(
grazie mille

GT82
25-06-2010, 18:18
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi guru del mondo water-cooling

qual'è attualmente il radiatore in alluminio più prestante?

eventualmente esistono radiatori con tubazioni dove scorre il fluido in alluminio e alette in rame, in modo da evitare la corrosione galvanica?

grazie :)

Ragazzi che dite? :help:

Snowfortrick
25-06-2010, 18:30
salve ,ho chiesto anche nell'altro treadh oggi ...

il mio sistema è quello che vedete in firma con un kit ybris montato solo per la cpu ... con un rad da 120 tfc ... vorrei raffreddare anche l'nb della mia scheda madre , gigabyte ud7 ... i miei tubi però sono 12/17 ( mm 12 interno e 17 mm esterno). però quello del nb sono se non erro da 10 mm !

come posso fare per montarlo ?

posso anche se il tubo è di 2 mm più grande o esiste qualche adattatore da montare alla ud7 ...
spero di essere stato chiaro :(
grazie mille

ti serve un riduttore

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4768_PrimoChill-Reducing-socket-13mm-to-10mm--1-2--to-3-8---black.html

Soulman84
25-06-2010, 18:47
Ragazzi che dite? :help:

ti dico che praticamente nessuno di noi usa radiatori in alluminio, anche perchè trovare dei radiatori in alluminio non è così semplice...ormai li fanno quasi tutti almeno con i canali in rame..

gianni1879
25-06-2010, 20:00
ti dico che praticamente nessuno di noi usa radiatori in alluminio, anche perchè trovare dei radiatori in alluminio non è così semplice...ormai li fanno quasi tutti almeno con i canali in rame..

oddio quelli economici sono in alluminio, ma bisogna davvero cercarli.

Cmq non ho capito il motivo della richiesta?

davido
25-06-2010, 21:41
salve ,ho chiesto anche nell'altro treadh oggi ...

il mio sistema è quello che vedete in firma con un kit ybris montato solo per la cpu ... con un rad da 120 tfc ... vorrei raffreddare anche l'nb della mia scheda madre , gigabyte ud7 ... i miei tubi però sono 12/17 ( mm 12 interno e 17 mm esterno). però quello del nb sono se non erro da 10 mm !

come posso fare per montarlo ?

posso anche se il tubo è di 2 mm più grande o esiste qualche adattatore da montare alla ud7 ...
spero di essere stato chiaro :(
grazie mille

Non è che per caso ti hanno spedito il top originale della laing con 2 pezzetti di tubo infilati per adattarci i tubi da 12?
Ti tornerebbero utili:)

davido
25-06-2010, 22:04
Ho acquistato gli WB mosfet della mobo, nella cpnfezione c'è un pad termico, ma eventualmente io posso usare la AS Ceramique?

Per me è meglio usare il pad termico, evitando cosi' di crepare qualche mosfet e/o lasciarne qualcuno scoperto, visto il sistema di aggancio che non è il massimo della stabilità. (Lo dico perchè ce li ho anch' io, scatolati ma li ho).
Attento anche a quello del mcp, se ricordo bene, quello con la vitolina nel centro. E' un pò un casino metterlo bene in piano.
Ciao.

Filu81
25-06-2010, 22:27
Non è che per caso ti hanno spedito il top originale della laing con 2 pezzetti di tubo infilati per adattarci i tubi da 12?
Ti tornerebbero utili:)

no .. non ho niente di tutto ciò nella confezione !

tu hai usati quelli ?

potresti farmi vedere una foto ?
grazie mille per l'aiuto

davido
25-06-2010, 23:36
no .. non ho niente di tutto ciò nella confezione !

tu hai usati quelli ?

potresti farmi vedere una foto ?
grazie mille per l'aiuto

No, ho il tubo 10/13.
Comunque, o trovi un tubo per spessorare o il riduttore che ti ha consigliato snowfortrick.
:rolleyes:
Ciao,

Filu81
26-06-2010, 07:35
vabbè cmq ci stavo solamente pensando ... tanto le mie temp adesso sotto stress non superano i 50°nb e scheda madre 45° ... quindi figuriamoci in inverno ... completamente inutile ... col mio haf 922 ho una ventola da 200mm che spara aria sul nb !


contando però che ho un piccolo rad da 120 ... le temp salirebbero ! che dite ??????? mi conviene ?

aspetto e ci penso !


grazie a tutti !:)

gianni1879
26-06-2010, 07:51
ieri sera finalmente sono riuscito a montare nel radiatore le 3 ventole con i vari distanziatori in gomma, mi sono dovuto ingegnare non poco dato che in ogni ventola ho messo 3 distanziatori in gomma.

Cmq molto comodo i 4 fori G 1/4" del Phobya, infatti uno di questi lo sfrutto per il riempimento dell'impianto e dato che il rad l'ho sistemato nella parte superiore del case sul tetto, sotto c'è la ventola da 200mm che soffia cmq aria direttamente nel radiatore

cicciopizza91
26-06-2010, 09:16
raga secondo voi con un biventola (black ice gt stealth spesso 3 cm con 2 nanoxia 1250)posso raffreddare BENE un athlon x3 440 e una 9600gt che andra presto sostituita da ati 5750 o 5770?per bene intendo un margine di OC sulla vga e cpu e vga non devono superare i 55 gradi in full

Snowfortrick
26-06-2010, 10:08
ieri sera finalmente sono riuscito a montare nel radiatore le 3 ventole con i vari distanziatori in gomma, mi sono dovuto ingegnare non poco dato che in ogni ventola ho messo 3 distanziatori in gomma.

Cmq molto comodo i 4 fori G 1/4" del Phobya, infatti uno di questi lo sfrutto per il riempimento dell'impianto e dato che il rad l'ho sistemato nella parte superiore del case sul tetto, sotto c'è la ventola da 200mm che soffia cmq aria direttamente nel radiatore

foto:O

Sealea
26-06-2010, 10:41
foto:O

!

gianni1879
26-06-2010, 10:47
foto:O

http://www.xtremeshack.com/immagine/t58273_26062010004.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/58273_26062010004.jpg.html)
i due raccordi montati, come si può vedere nell'altro foro g1/4" ho messo un tubo che userò solo per il riempimento che poi rimuoverò, in seguito magari monterò un rubinetto. Come si vede il rad non poggia a terra, ma sono montate 4 viti m3 da 35mm per sollevarlo da terra e poggiarlo nel tetto del case, ed avvitate nella base del rad con i dadi tondi fornite con le NB.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t58274_26062010005.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/58274_26062010005.jpg.html)
una ventola montata nel rad, ho usato 2 viti da 35mm in dotazione (quelle nere più il dadino) alla NB per fissare due pad antivibrazioni (uno fornito con la NB ed uno fornito con il rad) alla ventola stessa, sono entrambi di pochi millimetri.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t58276_26062010007.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/58276_26062010007.jpg.html)
Quà si vede infatti la tipologia diverse di viti usate, quelle ancora non colorate di nero (lo farò in seguito) sono viti m3 da 40mm che fissano la ventola al radiatore, mentre le viti nere (che sono capovolte, si vede infatti soltanto il dato tondo) fissano i primi due pad antivibrazioni in gomma alla stessa ventola

http://www.xtremeshack.com/immagine/t58275_26062010008.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/58275_26062010008.jpg.html)
ecco in aggiunta l'altro distanziatore/pad in gomma di 7mm della phobya preso a parte, potete vedere infatti tutti e tre i distanziatori/pad montati.


Il prossimo passo sarà montare altre 3 ventole nel rad in modo da avere il paninazzo, ma per adesso ho la ventola da 200mm dell'antec twelve hundred che contribuirà a mandare un pò d'aria in push al rad.

Il rad è un phobya 420 (3x140) black rev. 1.2, mentre le ventole sono come si può vedere delle Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PK3 che saranno controllate dal NZXT Sentry 2

cicciopizza91
26-06-2010, 10:57
raga secondo voi con un biventola (black ice gt stealth spesso 3 cm con 2 nanoxia 1250)posso raffreddare BENE un athlon x3 440 e una 9600gt che andra presto sostituita da ati 5750 o 5770?per bene intendo un margine di OC sulla vga e cpu e vga non devono superare i 55 gradi in full

secondo voi ce la faccio?

moli89.bg
26-06-2010, 11:01
secondo voi ce la faccio?

Con un buon 240 a' voglia se ce la fai! ;)

@gianni: spettacolo! :D http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090406204523_magna.gif

Integrazione, rad esterno o banchetto? Cosa ci raffredderai?

gianni1879
26-06-2010, 11:26
@gianni: spettacolo! :D http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090406204523_magna.gif

Integrazione, rad esterno o banchetto? Cosa ci raffredderai?

il rad andrà messo poggiato nel tetto dell'antec, sfruttando in push la 200mm del tetto per adesso, ed in seguito ci saranno altre 3 ventole come questa sempre in push, in pull ovviamente rimarranno queste 3 NB.

Raffredda solo cpu che al momento sono i750, i655k e i875k e varie cpu amd e tutte le altre che arriveranno in seguito, ovviamente non montate tutte assieme :D

Snowfortrick
26-06-2010, 11:27
Il prossimo passo sarà montare altre 3 ventole nel rad in modo da avere il paninazzo, ma per adesso ho la ventola da 200mm dell'antec twelve hundred che contribuirà a mandare un pò d'aria in push al rad.

Il rad è un phobya 420 (3x140) black rev. 1.2, mentre le ventole sono come si può vedere delle Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PK3 che saranno controllate dal NZXT Sentry 2

Un ottimo lavoro;)

aquistar
26-06-2010, 11:37
Quale è il migliore wb attualmente in commercio ?(soket 1366)

Quanto migliora + o -in termini di gradi rispetto all'ybris eclipse che possiedo ?

Grazie

cicciopizza91
26-06-2010, 11:37
Con un buon 240 a' voglia se ce la fai! ;)

@gianni: spettacolo! :D http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090406204523_magna.gif

Integrazione, rad esterno o banchetto? Cosa ci raffredderai?
ma non so se è buono,black ice gt stealth è spesso solo 3 cm

gianni1879
26-06-2010, 11:47
ma non so se è buono,black ice gt stealth è spesso solo 3 cm

dovrebbe bastare dato che cpu e vga non sono esose in termini di watt da dissipare, però se riesci a mettere un altro monoventola non sarebbe male anche per upgrade futuri.

cicciopizza91
26-06-2010, 12:06
a ok grazie

Filu81
26-06-2010, 13:15
vabbè cmq ci stavo solamente pensando ... tanto le mie temp adesso sotto stress non superano i 50°nb e scheda madre 45° ... quindi figuriamoci in inverno ... completamente inutile ... col mio haf 922 ho una ventola da 200mm che spara aria sul nb !


contando però che ho un piccolo rad da 120 ... le temp salirebbero ! che dite ??????? mi conviene ?

aspetto e ci penso !


grazie a tutti !:)

:confused:

traskot
26-06-2010, 13:38
Quale è il migliore wb attualmente in commercio ?(soket 1366)

Quanto migliora + o -in termini di gradi rispetto all'ybris eclipse che possiedo ?

Grazie

Dovrebbe essere il nuovo Aquacomputer cuplex kryos (però ne fa 4 o 5 tipi e tutti di facsia di prezzo differente, scartando quello in argento non sò cosa cambia tra gli altri) ma non saprei di quanto stacca l' EK Supreme HF Full

cicciopizza91
26-06-2010, 13:45
Quale è il migliore wb attualmente in commercio ?(soket 1366)

Quanto migliora + o -in termini di gradi rispetto all'ybris eclipse che possiedo ?

Grazie

anche io ho l eclipse e non lo cambierei per niente.esteticamente è bellissimo(anche se è soggettivo),e per quanto riguarda le performance AL MASSIMO perdi 3 gradi rispetto al wb piu performante in giro,argenteria esclusa

Sealea
26-06-2010, 13:52
anche io ho l eclipse e non lo cambierei per niente.esteticamente è bellissimo(anche se è soggettivo),e per quanto riguarda le performance AL MASSIMO perdi 3 gradi rispetto al wb piu performante in giro,argenteria esclusa

anch'io prenderò un Ybris.. l'argenteria lasciamola sulle mensole :asd:

x.vegeth.x
26-06-2010, 13:53
3 gradi di solo wb non mi sembrano pochi...

Sealea
26-06-2010, 13:54
3 gradi di solo wb non mi sembrano pochi...

bisogna anche vedere di che cifre si parla...

cicciopizza91
26-06-2010, 14:02
3 gradi è relativo,cè chi per avere 3 gradi in meno spende 100 euro in piu.per chi non fa oc particolare 3 gradi non sono molti

aquistar
26-06-2010, 14:10
Dovrebbe essere il nuovo Aquacomputer cuplex kryos (però ne fa 4 o 5 tipi e tutti di facsia di prezzo differente, scartando quello in argento non sò cosa cambia tra gli altri) ma non saprei di quanto stacca l' EK Supreme HF Full

anche io ho l eclipse e non lo cambierei per niente.esteticamente è bellissimo(anche se è soggettivo),e per quanto riguarda le performance AL MASSIMO perdi 3 gradi rispetto al wb piu performante in giro,argenteria esclusa

anch'io prenderò un Ybris.. l'argenteria lasciamola sulle mensole :asd:

3 gradi di solo wb non mi sembrano pochi...

Grazie a tutti era semplice curiosità, comunque tre gradi sono davvero tanti.

Filu81
26-06-2010, 14:20
3 gradi è relativo,cè chi per avere 3 gradi in meno spende 100 euro in piu.per chi non fa oc particolare 3 gradi non sono molti

infatti è quello che dicevo io ... ne vale la pena spendere tutti quei soldi per guadagnare quanti gradi ???

... io raffreddo solo la cpu , con un rad da 120 non riuscirei a reffreddare bene anche il nb ?!?!?!

x.vegeth.x
26-06-2010, 14:21
3 gradi è relativo,cè chi per avere 3 gradi in meno spende 100 euro in piu.per chi non fa oc particolare 3 gradi non sono molti

ma chi non fa oc particolare non passa nemmeno al liquido a mio modo di vedere :rolleyes:

sickofitall
26-06-2010, 14:32
Oggi ho dato la prima "lavata" ai 3 radiatori

primo risciacquo con acqua bollente, con deposito di pagliuzze nere sul fondo:

http://img188.imageshack.us/img188/2139/img0200qm.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/img0200qm.jpg/)

Poi ho riempito con aceto di vino (trasparente), e ne è uscito dopo un'ora con una colorazione verde/bluastra, con visibili depositi :stordita: (ingrandite l'immagine)

http://img716.imageshack.us/img716/4254/img0203ag.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/img0203ag.jpg/)

poi ho ridato una sciacquata con acqua bollente ed ora stanno asciugando

è normale che l'aceto si colori in questo modo?

secondo voi meglio se do un'altra passata con l'aceto?

traskot
26-06-2010, 14:35
Secondo me dovresti continuare con aceto finchè non trovi più schifezze e spero cambi anche la colorazzione, in meglio ovviamente!

Snowfortrick
26-06-2010, 14:57
è normale, a me non l'ha fatto ma è normale (ossidazione del rame). Che radiatori sono?

sickofitall
26-06-2010, 15:13
è normale, a me non l'ha fatto ma è normale (ossidazione del rame). Che radiatori sono?

xspc rx240

colex
26-06-2010, 15:18
xspc rx240

Anche il mio XSPX RX120 ha rilasciato parecchie schifezze verdi, che si sono andate a depositare (con una poltiglia verdastra) sui micropin del WB... Puliscilo bene prima di montarlo nell'impianto!!

sickofitall
26-06-2010, 15:28
Anche il mio XSPX RX120 ha rilasciato parecchie schifezze verdi, che si sono andate a depositare (con una poltiglia verdastra) sui micropin del WB... Puliscilo bene prima di montarlo nell'impianto!!

ma infatti sicuramente un'altra passata la do volentieri ;)

Snowfortrick
26-06-2010, 15:33
ma infatti sicuramente un'altra passata la do volentieri ;)

occhio a non esagerare, parliamo cmq di sostanze corrosive;) . Certo è che la prima bella pulita c'è poco da fare, ci vuole

gianni1879
26-06-2010, 15:36
ma da quanto tempo non pulivi l'impianto, mai vista tanta ossidazione :eek:

moli89.bg
26-06-2010, 15:39
ma da quanto tempo non pulivi l'impianto, mai vista tanta ossidazione :eek:

Il bello è che sono nuovi... caspita però! :confused:

Snowfortrick
26-06-2010, 15:44
è normale, non spaventatevi:D . Quanto prima lo voglio testare un RX, così amplio la guida alla pulizia con un prodotto specifico per vedere cosa cambia

sickofitall
26-06-2010, 15:44
ma da quanto tempo non pulivi l'impianto, mai vista tanta ossidazione :eek:

3 rad nuovi :stordita:

stefano_sa
26-06-2010, 15:56
Non so che pompa usi, ma la laing ha l'attacco per monitorare le velocità della girante. Se quello lo attacchi sulla mobo al posto della cpu fan, puoi impostare lo spegnimento del pc in caso di fail della ventola cpu.

problemino.......o sono rinco io (probabile), o la mia mobo (in sign) non posso impostarla per spegnere il pc in caso di fail della ventola: se collego una ventola alla presa CPU fan della mobo, se la scollego a pc spento e poi accendo, il sistema mi da anomalia al boot, ma premendo f1 starta poi normalmente; se invece scollego (o blocco le pale) della ventola con pc gia startato.....NON SUCCEDE ASSOLUTAMENTE NULLA, la lettura dei giri cpu fan (everest) schizza a 6500 e oltre ed il pc lavora normalmente :cry: :cry: :cry:

A questo punto, che software posso usare sotto Win7 x64 per spegnere il pc in caso il segnale sulla cpu fan esca da certi limiti (a questo punto non mi basta rilevare la fermata, ma anche che non salga troppo)e magari mi permetta di spegnere il pc in caso di surriscaldamento di cpu e gpu?

CoreTemp (che uso abitualmente per monitorare la T della cpu) puo´ essere impostato per spegnere il pc in caso di surriscaldamento del procio, ma non credo sia sufficente, in quanto in caso di blocco del liquido si braserebbe prima la gpu.......:help: :help: :help:

gianni1879
26-06-2010, 15:59
3 rad nuovi :stordita:

azz :eek:

ieri ho pulito il phobya nuovo, ma è uscita poca roba....



Secondo voi è conveniente eliminare una vaschetta, parlo della XSPC resevoir per pompe laing, dato che con l'ali che è piuttosto profondo (In-win da 1500w) mi vien un pò difficoltoso a farlo entrare nel case

korro
26-06-2010, 16:11
Secondo voi è conveniente eliminare una vaschetta, parlo della XSPC resevoir per pompe laing, dato che con l'ali che è piuttosto profondo (In-win da 1500w) mi vien un pò difficoltoso a farlo entrare nel case

non sono sicuro di aver capito bene... hai 2 pompe in serie e 2 vaschette? se è così secondo me ti conviene mettere un top di quelli già predisposti per 2 laing in serie o mettere un top singolo sulla seconda laing, ma comunque senza vaschetta... se non sbaglio in caso di pompe in serie non servono 2 vaschette...

I soliti sospetti
26-06-2010, 16:16
dovrebbe bastare dato che cpu e vga non sono esose in termini di watt da dissipare, però se riesci a mettere un altro monoventola non sarebbe male anche per upgrade futuri.
Ma i collarini in gomma ci sono andati allora?:D
azz :eek:

ieri ho pulito il phobya nuovo, ma è uscita poca roba....




Io ho il tuo stesso rad ma quando ho tirato via l'aceto era verde/bluastro... solo una passata e fatto scorrere a volonta'.
è normale, non spaventatevi:D . Quanto prima lo voglio testare un RX, così amplio la guida alla pulizia con un prodotto specifico per vedere cosa cambia
Che prodotto specifico hai per le mani se posso chiedere?:D

Snowfortrick
26-06-2010, 16:17
non ce l'ho ancora, mi informerò e lo comprerò quando mi servirà:D

gianni1879
26-06-2010, 16:24
non sono sicuro di aver capito bene... hai 2 pompe in serie e 2 vaschette? se è così secondo me ti conviene mettere un top di quelli già predisposti per 2 laing in serie o mettere un top singolo sulla seconda laing, ma comunque senza vaschetta... se non sbaglio in caso di pompe in serie non servono 2 vaschette...
no, una pompa con vaschetta incorporata xspc resevoir http://www.ybris-cooling.it/tmp/images_ddcres03icon.jpg_320_320__1__963deceda6aef71f4be8a1ff2b27bfc6

Ma i collarini in gomma ci sono andati allora?:D

Io ho il tuo stesso rad ma quando ho tirato via l'aceto era verde/bluastro... solo una passata e fatto scorrere a volonta'.


guarda la pagina di dietro ho postato un pò di immagini :D

I soliti sospetti
26-06-2010, 16:36
guarda la pagina di dietro ho postato un pò di immagini :D

Le ho viste... era ironico il mio post.:D
Come ti trovi con quel rad? Io credo sia ottimo.;)

I soliti sospetti
26-06-2010, 16:40
Se condo voi, con il rad Phobya da 420 e le 3 NB PK3 a 1000rpm non convogliate e sopra in estrazione... EK HF, full cover, 12 gradi di delta sul core piu' caldo sono nella norma? Calcolando che sono sopra a 1.27v a 4.0GHz... che ne dite?

cicciopizza91
26-06-2010, 16:53
dovrebbe bastare dato che cpu e vga non sono esose in termini di watt da dissipare, però se riesci a mettere un altro monoventola non sarebbe male anche per upgrade futuri.
Ma i collarini in gomma ci sono andati allora?
Quote:

che vuol dire i collarini in gomma ci sono andati allora?

korro
26-06-2010, 16:58
no, una pompa con vaschetta incorporata xspc resevoir

quindi vorresti fare un sistema senza vaschetta? in prima pagina c'è scritto che non ci sono problemi a parte lo spurgo lento dell'aria... teoricamente ti basta mettere un raccordo a T per il riempimento dell'impianto... io personalmente non ho mai provato un sistema del genere quindi non posso aiutarti molto...

gianni1879
26-06-2010, 17:17
quindi vorresti fare un sistema senza vaschetta? in prima pagina c'è scritto che non ci sono problemi a parte lo spurgo lento dell'aria... teoricamente ti basta mettere un raccordo a T per il riempimento dell'impianto... io personalmente non ho mai provato un sistema del genere quindi non posso aiutarti molto...

per il riempimento non c'è problema dato che uso gli altri fori del phobya (ne possiede 4 per mettere diversi raccordi) e visto che è posizionato nella posizione più alta, per riempire l'impianto ed in teoria non ci dovrebbero essere bolle d'aria, inoltre ha pure una valvola/vite di sfogo.

oclla
26-06-2010, 17:21
problemino.......o sono rinco io (probabile), o la mia mobo (in sign) non posso impostarla per spegnere il pc in caso di fail della ventola: se collego una ventola alla presa CPU fan della mobo, se la scollego a pc spento e poi accendo, il sistema mi da anomalia al boot, ma premendo f1 starta poi normalmente; se invece scollego (o blocco le pale) della ventola con pc gia startato.....NON SUCCEDE ASSOLUTAMENTE NULLA, la lettura dei giri cpu fan (everest) schizza a 6500 e oltre ed il pc lavora normalmente :cry: :cry: :cry:

A questo punto, che software posso usare sotto Win7 x64 per spegnere il pc in caso il segnale sulla cpu fan esca da certi limiti (a questo punto non mi basta rilevare la fermata, ma anche che non salga troppo)e magari mi permetta di spegnere il pc in caso di surriscaldamento di cpu e gpu?

CoreTemp (che uso abitualmente per monitorare la T della cpu) puo´ essere impostato per spegnere il pc in caso di surriscaldamento del procio, ma non credo sia sufficente, in quanto in caso di blocco del liquido si braserebbe prima la gpu.......:help: :help: :help:

Un comportamento alquanto strano...
Hai guardato in bios se va abilitato lo spegnimento automatico? mi pare strano che la tua mobo non ce l'abbia

stefano_sa
26-06-2010, 17:32
Un comportamento alquanto strano...
Hai guardato in bios se va abilitato lo spegnimento automatico? mi pare strano che la tua mobo non ce l'abbia

Ho trovato solo la voce per disabilitare o abilitare la lettura della velocita´ del cpu fan: se abilito mi da il famoso allarme al boot bypassabile tramite f1....se la disabilito ovviamente manco quello.............

cicciopizza91
26-06-2010, 19:15
questo si che raffredda bene la vostra vga...e fa la sua porcona figura

http://img687.imageshack.us/img687/971/triadelectionstop12wate.jpg (http://img687.imageshack.us/i/triadelectionstop12wate.jpg/)

cicciopizza91
26-06-2010, 19:16
certo che pero se un raccordo perde,ne passi di tempo a capire qual è!

J3DI
26-06-2010, 19:52
Mai visto un obbrobrio simile.

gianni1879
26-06-2010, 20:07
un misto tra una medusa ed un polipo

traskot
26-06-2010, 20:12
Dopo il fullcover, il policover :D

sickofitall
26-06-2010, 20:17
ok, stasera ho fatto il secondo lavaggio e l'aceto è uscito pulitissimo e trasparente come prima :D


Qualcuno sa consigliarmi un buon metodo per aggiungere il liquido all'impianto se non si riesce a raggiungere la vaschetta?

moli89.bg
26-06-2010, 20:18
Mai visto un obbrobrio simile.

un misto tra una medusa ed un polipo

Dopo il fullcover, il policover :D

:asd:!

Link (http://www.devilmaster.org/modules.php?name=News&file=article&sid=97&mode=&order=0&thold=0)
Qualcuno sa consigliarmi un buon metodo per aggiungere il liquido all'impianto se non si riesce a raggiungere la vaschetta?

In che senso? Non riesci nemmeno a infilarci un tubo e riempire da lì?

Comunque in caso lascia qualche cm di tubo in più per poterla sfilare dallo slot 5.25, e poi posizionarla quando hai finito.

cicciopizza91
26-06-2010, 20:20
ma siete seri?a me fa impazzire!da l aria di un impianto a liquido professionale

moli89.bg
26-06-2010, 20:22
ma siete seri?a me fa impazzire!da l aria di un impianto a liquido professionale

Un bell'esercizio di stile, nulla più... :stordita:

traskot
26-06-2010, 20:29
Un bell'esercizio di stile, nulla più... :stordita:

Ma siamo sicuri che quei tubetti in uscita riescano a espellere bene tutta l' acqua senza ristagni? Probabilmente si ma non mi piace comunque!

gianni1879
26-06-2010, 20:36
Un bell'esercizio di stile, nulla più... :stordita:

Bell è una parola grossa, a parte quanti slot occupa...

cicciopizza91
26-06-2010, 20:46
secondo me deve funzionare davvero bene.cmq ho una domanda ho fatto un ordine da aquatuning.nello stato cè scritto:
26.06.2010 Offen
26.06.2010 In WW importiert
che vuol dire in ww importier?cosa ci sara scritto quando spediranno?

moli89.bg
26-06-2010, 20:49
Bell è una parola grossa, a parte quanti slot occupa...
Bhe dai, è carino, fa sorridere :flower: :fagiano:
secondo me deve funzionare davvero bene.cmq ho una domanda ho fatto un ordine da aquatuning.nello stato cè scritto:
26.06.2010 Offen
26.06.2010 In WW importiert
che vuol dire in ww importier?cosa ci sara scritto quando spediranno?
Questo è un mio vecchio ordine...

03.04.2010 Offen
03.04.2010 In WW importiert
06.04.2010 Prepayment complete DE
06.04.2010 Shipping DE
11.04.2010 Shipping IT

Cosa stia a significare in pratica non lo so... :stordita:

cicciopizza91
26-06-2010, 20:56
dopo quanto tempo ti è arrivato a casa?sabato e domenica non lavorano vero?

moli89.bg
26-06-2010, 20:58
dopo quanto tempo ti è arrivato a casa?sabato e domenica non lavorano vero?

Il 12 m'è arrivato. Penso proprio di no...

traskot
26-06-2010, 21:21
dopo quanto tempo ti è arrivato a casa?sabato e domenica non lavorano vero?

Probabilmente sta per World Wide e importiert è importati o importare (non ricordo :D) sabato e domenica con lavorano e nemmeno i corrieri!

sickofitall
26-06-2010, 21:22
nell'ordine ho pure il tappo che vedete qui sotto, mi servirà sia per rilevare la temperatura sia per svuotare l'impianto


posso usarlo anche per caricarlo?

http://www.aquatuning.it/images/product_images/600x400/6914_2.jpg

cicciopizza91
26-06-2010, 21:43
mi arriva in 10 giorni lavorativi?

Voiager
26-06-2010, 21:54
Ragà guardate quante roba entra in un TT Armor,
basta organizzarsi

http://img64.imageshack.us/img64/9139/pcvoiagerfront.jpg (http://img64.imageshack.us/i/pcvoiagerfront.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/4977/pcvoiagersx.jpg (http://img34.imageshack.us/i/pcvoiagersx.jpg/)

x.vegeth.x
26-06-2010, 23:18
Ragà guardate quante roba entra in un TT Armor,
basta organizzarsi

http://img64.imageshack.us/img64/9139/pcvoiagerfront.jpg (http://img64.imageshack.us/i/pcvoiagerfront.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/4977/pcvoiagersx.jpg (http://img34.imageshack.us/i/pcvoiagersx.jpg/)

:eek: :eek: quasi quasi ci provo :D

korro
27-06-2010, 00:38
questo si che raffredda bene la vostra vga...e fa la sua porcona figura

http://img687.imageshack.us/img687/971/triadelectionstop12wate.jpg (http://img687.imageshack.us/i/triadelectionstop12wate.jpg/)

a me sinceramente non piace... meglio un full cover normale... e poi con quello ti giochi la possibilità di fare sli/crossfire se non usi un sacco di raccordi a 90°, ma a quel punto perde la sua originalità...

Ragà guardate quante roba entra in un TT Armor,
basta organizzarsi

non vorrei sbagliarmi, ma ha 3 vaschette (frontale, xspc x laing e tecnofront visual) e un solo loop?! che utilità ha?

traskot
27-06-2010, 00:58
Vabè ma sto case è pieno come non saprei cosa, è come quando a natale vai a casa di qualcuno e ha fatto il pandoro con dentro crema, cioccolato, zabaione, canditi e bagnato con caffè, rum, acqua e zucchero, malibù, caffè borghetti e poi fuori zucchero a velo, cioccolata fusa, caramello e qualche ciliegia candita....ma normale no???

korro
27-06-2010, 01:18
Vabè ma sto case è pieno come non saprei cosa, è come quando a natale vai a casa di qualcuno e ha fatto il pandoro con dentro crema, cioccolato, zabaione, canditi e bagnato con caffè, rum, acqua e zucchero, malibù, caffè borghetti e poi fuori zucchero a velo, cioccolata fusa, caramello e qualche ciliegia candita....ma normale no???

:sofico: :sofico: :sofico:
questa combinazione mi mancava... me la segno e a natale provo a farlo...

traskot
27-06-2010, 01:42
:sofico: :sofico: :sofico:
questa combinazione mi mancava... me la segno e a natale provo a farlo...

Che poi come hai detto te ha messo, una ventola anteriore, un cassettino porta oggetti, 2 masterizzatori, un non sò cosa e una vaschetta, un'altra dentro, una sul top della laing...tutto questo per raffreddare una UD7 e al massimo un i7? Non faceva prima ad usare un barile di heineken sul top?
Il vocabolario per bello dice: tutto ciò che produce ammirazione estetica! Ce ne corre!
Scusate se sono stato un pò critico...dopo una dormita mi passa :D

Voiager
27-06-2010, 08:30
Grazie ragazzi anche per i commenti critici che son sempre costruttivi
e indicano sincerità, cmq a breve ci andrà dentro una vga liquidata.
A proposito una domanda:

la vaschetta Tecnofront per funzionare correttamente andrebbe messa in uscita dopo la pompa oppure è indifferente ?
Perchè adesso è messa in uscita ai 2 wubbi che come si sà quello della mobo non restringe un tubo (mi piace la parola ci sta bene in questo caso :asd:) mentre l'Ybris Eclipse non mi pare sia così restrittivo eppure da quello che misura segna neanche 200 Lt/h.
La pompa è una Swiftech MCP 350 moddata in 355 (quindi come una Laing)f quindi dovrebbe farmi di più vi pare ?

cicciopizza91
27-06-2010, 09:39
a me non piace nemmeno come l hai fatto,troppo casino,troppe vaschette.il case è un bel case,peccato

moli89.bg
27-06-2010, 09:47
@Voiager: ma perchè non tenere solo la Tecnofront scusa? :confused:
Loop più semplice e più pulito, meno roba in giro... Così è veramente pieno come un uovo.

Voiager
27-06-2010, 10:19
@Voiager: ma perchè non tenere solo la Tecnofront scusa? :confused:
Loop più semplice e più pulito, meno roba in giro... Così è veramente pieno come un uovo.

Si in effetti ci ho pensato e ci sto pensando, ed avete pienamente ragione se non per il fatto che
a questo punto è solo una questione di gusti.
Ma cmq non avete risposto ai miei quesiti

>>The Red<<
27-06-2010, 10:24
Vediamo un po cosa sono riuscito a fare in questi giorni:cool:

Banchetto artigianale!!!!!!!!!:D

http://h.imagehost.org/t/0944/DSCN1123.jpg (http://h.imagehost.org/view/0944/DSCN1123)

http://h.imagehost.org/t/0354/DSCN1124.jpg (http://h.imagehost.org/view/0354/DSCN1124)

http://h.imagehost.org/t/0604/DSCN1125.jpg (http://h.imagehost.org/view/0604/DSCN1125)

Ora sto facendo girare l'impianto a vuoto x far uscire tutta l'aria, mi manca solo da prendere un pulsante per l'accensione...lunedì vedo se il negozio di fronte casa è riuscito a procurarmene uno e poi finalmente riaccendo il mio pc!!!!!!!!:D

C'è ancora da sistemare bene i cavi, devo pulirlo ecc.

moli89.bg
27-06-2010, 10:27
Si in effetti ci ho pensato e ci sto pensando, ed avete pienamente ragione se non per il fatto che
a questo punto è solo una questione di gusti.
Ma cmq non avete risposto ai miei quesiti

La TF essendo una vaschetta, va messa sempre prima della pompa. Di conseguenza, se vuoi sfruttarla solo come flussimetro puoi metterla dove vuoi, anche se così facendo perde buona parte delle sue peculiarità, ovvero coniugare vaschetta e flussimetro in un'unico accessorio...
La portata in effetti è bassa per avere 2 soli wb, neanche tanto restrittivi poi...
Penso che le responsabili siano le 2 vaschette in più, che per me altro non fanno che rallentare il flusso (quella negli slot 5.25 soprattutto, cos'è?)
Ma a te così piace? :stordita:

gianni1879
27-06-2010, 10:45
Mi date un consiglio sul loop da fare, dovrebbe essere molto simile però vediamo che ne pensate:

pompa -- tubo (80cm) -- rad -- tubo (65cm) -- wb -- tubo (35cm)

pompa -- tubo (35cm) -- wb -- tubo (65cm) -- rad -- tubo (80cm)




in questo modo nascondo la laing+top vaschetta nella parte anteriore del case, negli slot hdd

>>The Red<<
27-06-2010, 10:52
Mi date un consiglio sul loop da fare, dovrebbe essere molto simile però vediamo che ne pensate:

pompa -- tubo (80cm) -- rad -- tubo (65cm) -- wb -- tubo (35cm)

pompa -- tubo (35cm) -- wb -- tubo (65cm) -- rad -- tubo (80cm)




in questo modo nascondo la laing+top vaschetta nella parte anteriore del case, negli slot hdd
Dipende da come ti trovi più comodo, tanto in qualunque ordine metti i wb, le prestazioni non cambiano.

gianni1879
27-06-2010, 11:04
Dipende da come ti trovi più comodo, tanto in qualunque ordine metti i wb, le prestazioni non cambiano.

si lo so che le prestazioni non cambiano o meglio all'ingresso wb avrei qualche decimo di grado in meno, più che altro volevo capire se era da favorire una maggior pressione direttamente nel wb o nel rad.

>>The Red<<
27-06-2010, 11:09
si lo so che le prestazioni non cambiano o meglio all'ingresso wb avrei qualche decimo di grado in meno, più che altro volevo capire se era da favorire una maggior pressione direttamente nel wb o nel rad.

Boh...questo non lo so XD

Matte_487
27-06-2010, 11:28
Ciao ragazzi!

Ho raccimolato un po' di euri e ho acquistato i componenti per riuscire a creare un impianto a liquido decente! Essendo la mia prima esperienza, quali sono le prime operazioni da compiere? Pulizia Radiatore? Prova del circuito?

Nel frattempo sto tagliuzzando il mio CM690 per riuscire a farci entrare un radiatore triventola della magicool.

Grazie, Matteo

Snowfortrick
27-06-2010, 11:44
si lo so che le prestazioni non cambiano o meglio all'ingresso wb avrei qualche decimo di grado in meno, più che altro volevo capire se era da favorire una maggior pressione direttamente nel wb o nel rad.

Non credo cambia molto, a sto punto io sparerei prima sul waterblock

moli89.bg
27-06-2010, 11:53
Essendo la mia prima esperienza, quali sono le prime operazioni da compiere? Pulizia Radiatore? Prova del circuito?

Ma l'ottima prima pagina di questo thread non la legge mai nessuno? :fagiano:

stefano_sa
27-06-2010, 12:19
CoreTemp (che uso abitualmente per monitorare la T della cpu) puo´ essere impostato per spegnere il pc in caso di surriscaldamento del procio, ma non credo sia sufficente, in quanto in caso di blocco del liquido si braserebbe prima la gpu.......:help: :help: :help:

Forse risolto :) :) .....speedfan mi permette di monitorare e settare allarmi e applicazioni (shutdown compreso) in base a temp cpu e giri del cpu fan.....solo non capisco come mai non mi legge la t gpu :confused: .....diciamo che essendo un impianto in link unico in serie, controllare che la pompa giri regolarmente e che la cpu non surriscaldi dovrebbe essere sufficente a mettermi al riparo da brutte sorprese, giusto?

mirco2034
27-06-2010, 12:54
Vediamo un po cosa sono riuscito a fare in questi giorni:cool:

Banchetto artigianale!!!!!!!!!:D

http://h.imagehost.org/t/0944/DSCN1123.jpg (http://h.imagehost.org/view/0944/DSCN1123)

http://h.imagehost.org/t/0354/DSCN1124.jpg (http://h.imagehost.org/view/0354/DSCN1124)

http://h.imagehost.org/t/0604/DSCN1125.jpg (http://h.imagehost.org/view/0604/DSCN1125)

Ora sto facendo girare l'impianto a vuoto x far uscire tutta l'aria, mi manca solo da prendere un pulsante per l'accensione...lunedì vedo se il negozio di fronte casa è riuscito a procurarmene uno e poi finalmente riaccendo il mio pc!!!!!!!!:D

C'è ancora da sistemare bene i cavi, devo pulirlo ecc.

Molto bello! Complimenti!
Tagliato al laser il plexy?
Anche io ho fatto una cosa simile ma arrotondata sui bordi, fatta con fresa cnc ;)

Sealea
27-06-2010, 13:15
Vediamo un po cosa sono riuscito a fare in questi giorni:cool:

Banchetto artigianale!!!!!!!!!:D

http://h.imagehost.org/t/0944/DSCN1123.jpg (http://h.imagehost.org/view/0944/DSCN1123)

http://h.imagehost.org/t/0354/DSCN1124.jpg (http://h.imagehost.org/view/0354/DSCN1124)

http://h.imagehost.org/t/0604/DSCN1125.jpg (http://h.imagehost.org/view/0604/DSCN1125)

Ora sto facendo girare l'impianto a vuoto x far uscire tutta l'aria, mi manca solo da prendere un pulsante per l'accensione...lunedì vedo se il negozio di fronte casa è riuscito a procurarmene uno e poi finalmente riaccendo il mio pc!!!!!!!!:D

C'è ancora da sistemare bene i cavi, devo pulirlo ecc.

bello! certo che quì siete tutti dei mostri con gli attrezzi :asd:

paperotto81
27-06-2010, 13:47
Ragà guardate quante roba entra in un TT Armor,
basta organizzarsi
http://img34.imageshack.us/img34/4977/pcvoiagersx.jpg (http://img34.imageshack.us/i/pcvoiagersx.jpg/)

Ciao Voiager ;)
Complimenti per l'impegno, molto apprezzabile l'idea di spostare in basso la zona Alimentatore e posizionare lì il rad. Per il resto concordo con gli altri nel dire che le vaschette son troppe, soprattutto quella sul frontale della TT. Io avrei messo solo la TF, soprattutto per il flussimetro ;)
Comunque così ad occhio potresti mettere la sola pompa (senza la vaschetta in top) sotto, vicino al rad, che pesca acqua dalla TecnoFront, con gli spazi dovresti esserci e verrebbe (sempre imho) un lavoro un pò più pulito e sobrio ;)

Comunque anche io in settimana metterò mani al mio Armor, poi vi faccio vedere cosa esce fuori :D

paperotto81
27-06-2010, 13:48
Vediamo un po cosa sono riuscito a fare in questi giorni:cool:

Banchetto artigianale!!!!!!!!!:D

http://h.imagehost.org/t/0944/DSCN1123.jpg (http://h.imagehost.org/view/0944/DSCN1123)

http://h.imagehost.org/t/0354/DSCN1124.jpg (http://h.imagehost.org/view/0354/DSCN1124)

http://h.imagehost.org/t/0604/DSCN1125.jpg (http://h.imagehost.org/view/0604/DSCN1125)

Ora sto facendo girare l'impianto a vuoto x far uscire tutta l'aria, mi manca solo da prendere un pulsante per l'accensione...lunedì vedo se il negozio di fronte casa è riuscito a procurarmene uno e poi finalmente riaccendo il mio pc!!!!!!!!:D

C'è ancora da sistemare bene i cavi, devo pulirlo ecc.

Bel lavoro Red complimenti ;)
Ora aspettiamo i test per capire se la bellezza equivale l'efficienza ;)

davido
27-06-2010, 14:09
Forse risolto :) :) .....speedfan mi permette di monitorare e settare allarmi e applicazioni (shutdown compreso) in base a temp cpu e giri del cpu fan.....solo non capisco come mai non mi legge la t gpu :confused: .....diciamo che essendo un impianto in link unico in serie, controllare che la pompa giri regolarmente e che la cpu non surriscaldi dovrebbe essere sufficente a mettermi al riparo da brutte sorprese, giusto?

Non stare a preoccuparti, tanto se la pompa dovesse fermarsi il processore raggiungerebbe subito i 100 gradi o comunque la temperatura di allarme preimpostata, se non le disabiliti da bios, e il pc si spenge da solo.

I soliti sospetti
27-06-2010, 14:22
Dopo il fullcover, il policover :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
... stavo per sentirmi male dopo che ho letto!!:D
Ragà guardate quante roba entra in un TT Armor,
basta organizzarsi

cut
Ammazza... ci hai studiato per posizionare tutto!!:eek:
Non dico che non mi piace perche' io me lo sono fatto diverso ma hai lavorato molto bene secondo me!;)
Vabè ma sto case è pieno come non saprei cosa, è come quando a natale vai a casa di qualcuno e ha fatto il pandoro con dentro crema, cioccolato, zabaione, canditi e bagnato con caffè, rum, acqua e zucchero, malibù, caffè borghetti e poi fuori zucchero a velo, cioccolata fusa, caramello e qualche ciliegia candita....ma normale no???
Tu sei un comico vero?!!:D
Vediamo un po cosa sono riuscito a fare in questi giorni:cool:

Banchetto artigianale!!!!!!!!!:D

cut

Ora sto facendo girare l'impianto a vuoto x far uscire tutta l'aria, mi manca solo da prendere un pulsante per l'accensione...lunedì vedo se il negozio di fronte casa è riuscito a procurarmene uno e poi finalmente riaccendo il mio pc!!!!!!!!:D

C'è ancora da sistemare bene i cavi, devo pulirlo ecc.
Bel lavoro davvero!!;)

stefano_sa
27-06-2010, 14:23
Non stare a preoccuparti, tanto se la pompa dovesse fermarsi il processore raggiungerebbe subito i 100 gradi o comunque la temperatura di allarme preimpostata, se non le disabiliti da bios, e il pc si spenge da solo.

sisi.....pero quando uscirò di casa col pc acceso, sarò moooooolto piu tranquillo sapendo che il pc si spegne da solo sia se la pompa dovesse fermarsi, sia se il procio sale di temperatura appena sopra quella massima raggiunta in full load.......e se trovassi un prog in grado di considerare anche la T della GPU sarebbe il massimo.......:D ......a proposito, qual'è il range di giri normale per una ddc355 alimentata a 12V?

davido
27-06-2010, 14:42
sisi.....pero quando uscirò di casa col pc acceso, sarò moooooolto piu tranquillo sapendo che il pc si spegne da solo sia se la pompa dovesse fermarsi, sia se il procio sale di temperatura appena sopra quella massima raggiunta in full load.......e se trovassi un prog in grado di considerare anche la T della GPU sarebbe il massimo.......:D ......a proposito, qual'è il range di giri normale per una ddc355 alimentata a 12V?

Credo sui 5000/5500 rpm

cicciopizza91
27-06-2010, 15:12
ma è vero che i waterblock per gpu hanno una differenza di dissipazione minore di quella dei wb per cpu?intendo dire,che tra il wb per cpu migliore e uno medio ci sono 5-6 gradi,mentre per quelli della gpu tra il migliore e uno medio ce ne sono 2-3.sapevo cosi,confermate?

Voiager
27-06-2010, 15:56
La TF essendo una vaschetta, va messa sempre prima della pompa. Di conseguenza, se vuoi sfruttarla solo come flussimetro puoi metterla dove vuoi, anche se così facendo perde buona parte delle sue peculiarità, ovvero coniugare vaschetta e flussimetro in un'unico accessorio...
La portata in effetti è bassa per avere 2 soli wb, neanche tanto restrittivi poi...
Penso che le responsabili siano le 2 vaschette in più, che per me altro non fanno che rallentare il flusso (quella negli slot 5.25 soprattutto, cos'è?)
Ma a te così piace? :stordita:

Questa (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1506-2.jpg&imgrefurl=http://www.overclockmania.net/oc2/info.php%3Fid%3Dp1506&usg=__roZvlLSsPPf4snO96J8IZ1y5aL0=&h=600&w=600&sz=138&hl=it&start=81&sig2=KTnwSQpHi4MuqE16BU-j_A&um=1&itbs=1&tbnid=s14uyL5vKFcKrM:&tbnh=135&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dtanica%2Bthermaltake%26start%3D63%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DPut%26sa%3DN%26pwst%3D1%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26ndsp%3D21%26tbs%3Disch:1&ei=NGYnTIqtGZmiOLbazaoC) in pratica è una tanica + indicatore di flusso.

korro
27-06-2010, 16:16
ok, ma resta il fatto che hai 3 vaschette e 2 flussimetri... ti basterebbe la tecnofront per avere tutto...
e poi quella della thermaltake è in alluminio, quindi se hai wb o radiatore in rame non è il massimo...

>>The Red<<
27-06-2010, 19:36
Molto bello! Complimenti!
Tagliato al laser il plexy?
Anche io ho fatto una cosa simile ma arrotondata sui bordi, fatta con fresa cnc ;)
Grazie.;)
Macchè laser, l'ho tagliato col seghetto alternato:asd:
Calcola ke ho 17 anni, gli attrezzi ke ho usato sono: svita-avvita, trapano, seghetto alternato e un trapano ke ho usato come un dremel(me l'ho dato mio padre, lo usa a lavoro(odontotecnico, quindi un trapano simile al dremel)), gli altri attrezzi li ho trovati tra zii e nonni:D
bello! certo che quì siete tutti dei mostri con gli attrezzi :asd:
Thanks:D
Bel lavoro Red complimenti ;)
Ora aspettiamo i test per capire se la bellezza equivale l'efficienza ;)
Grazie anke a te...
Nei prossimi giorni faccio anke i test;)


Bel lavoro davvero!!;)

Grazie:)


Dopo posto le foto del lavoro finito.

moli89.bg
27-06-2010, 19:50
Credo sui 5000/5500 rpm
Io dall'FC-5 leggo 4390, ma sinceramente non so se sia un dato affidabile o meno :boh:
Questa (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1506-2.jpg&imgrefurl=http://www.overclockmania.net/oc2/info.php%3Fid%3Dp1506&usg=__roZvlLSsPPf4snO96J8IZ1y5aL0=&h=600&w=600&sz=138&hl=it&start=81&sig2=KTnwSQpHi4MuqE16BU-j_A&um=1&itbs=1&tbnid=s14uyL5vKFcKrM:&tbnh=135&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dtanica%2Bthermaltake%26start%3D63%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DPut%26sa%3DN%26pwst%3D1%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26ndsp%3D21%26tbs%3Disch:1&ei=NGYnTIqtGZmiOLbazaoC) in pratica è una tanica + indicatore di flusso.
Per me è alquanto affamata di lt/h, così, a naso :fagiano:

>>The Red<<
27-06-2010, 20:25
MA è normale ke le Laing DDC sono molto calde?

korro
27-06-2010, 20:53
alla fine è un motore elettrico, e mome qualsiasi motore elettrico scalda... bisogna vedere cosa intendi per "molto calda", perchè come definizione è molto soggettiva...

>>The Red<<
27-06-2010, 22:53
alla fine è un motore elettrico, e mome qualsiasi motore elettrico scalda... bisogna vedere cosa intendi per "molto calda", perchè come definizione è molto soggettiva...

Se metto la mano sotto la pompa quasi scotta!

davido
27-06-2010, 23:32
Se metto la mano sotto la pompa quasi scotta!

Magari è sotto sforzo, una laing 500 non dovrebbe avere problemi con quel loop, e quindi non dovrebbe scaldarsi tanto. La 350 non so.
Bello il tuo banchetto;)
Suggerisco una vite stile banchetto 101 per sorreggere la vga:)

korro
27-06-2010, 23:55
Se metto la mano sotto la pompa quasi scotta!

ok, allora forse è un po troppo calda... la mia è decisamente più fresca, però essendo montata sul metallo magari dissipa più calore...

traskot
28-06-2010, 00:05
Se metto la mano sotto la pompa quasi scotta!

Non me la ricordo così rovente nemmeno quando l'impianto era a terra per il test di tenuta, ti scalda più la pompa che la CPU :D

>>The Red<<
28-06-2010, 00:06
ok, allora forse è un po troppo calda... la mia è decisamente più fresca, però essendo montata sul metallo magari dissipa più calore...
Mah, vediamo ke dicono gli altri ke hanno la Laiing.

>>The Red<<
28-06-2010, 00:08
Non me la ricordo così rovente nemmeno quando l'impianto era a terra per il test di tenuta, ti scalda più la pompa che la CPU :D

Si, la CPU(3.8GHz) in idle sta a 23° e la GPU(850-1200MHz) a 31°:asd:
Config in firma.

traskot
28-06-2010, 00:48
Non ti posso aiutare molto perchè l' impianto non era per me e non ho la pompa sotto mano da un pò e non ho mai fatto molto caso alla temperatura della pompa, sai com'è, se ne guardano altre di temperature :D

Fabreeze
28-06-2010, 02:56
Mah, vediamo ke dicono gli altri ke hanno la Laiing.

Avevo una laing che scaldava una cifra.. non si riusciva a tenerci la mano sotto.

Mi è stata sostituita con una nuova di pacca e non scalda per niente, poco più di quando è spenta.
Non vorrei dire una ca...stroneria ma potrebbe dipendere dal rotore.

cicciopizza91
28-06-2010, 09:02
per quanto riguarda la laing,non sono un esperto(premessa importante,ne girano di ca..te ne i forum)ma ti riporto la mia esperienza:ho una laing 350,spesso controllavo se era calda o no,piu che altro controllavo se perdeva qualcosa quando avevo montato l impianto da poco.e ti diro di no.non era per niente calda e non le è mai stato.è vero che la mia gira piu lenta della tua(la mia è la 350 la tua è la 500),ma non credo sia normale che sacaldi cosi tanto come dici tu.giusto per farti un esempio:se in stanza ci sono 20 gradi,al massimo la mia arriva...non saprei...diciamo 40.una temperatura tiepida,che ti fa capire che funziona(certo la capisci anche dal rumore e dalla vibrazione),ma mai caldissima.posso avanzare delle ipotesi,ma se è nuova informati bene e mandala in garanzia:
-qualcosa di rotto che le fa fare attrito e porta al riscaldamento
-senti qualche rumore strano?hai svuotato bene l impianto dall aria?perchè a me era capitato(io per vari cambiamenti e cose l ho montato e rimontato tante volte)che avevo dell aria nella pompa e non riusciva a toglierla,forse questa puo essere una causa
non mi viene in mente nient altro.fai cosi:
guarda a quanti giri va la tua pompa,e confrontala con i giri con cui dovrebbe andare,fattelo dire da altri utente che la hanno.cosi capisci se la mia prima ipotesi è vera o no.se anche andate agli stessi giri pero,questo non esclude qualcosa di rotto

cicciopizza91
28-06-2010, 09:43
ma è vero che i waterblock per gpu hanno una differenza di dissipazione minore di quella dei wb per cpu?intendo dire,che tra il wb per cpu migliore e uno medio ci sono 5-6 gradi,mentre per quelli della gpu tra il migliore e uno medio ce ne sono 2-3.sapevo cosi,confermate?

chi conferma?

Soulman84
28-06-2010, 09:49
secondo me l'unica differenza è che sui wb gpu si fanno molte meno prove e comparative...anche perchè alla fine quando togli 20-30 gradi di temperatura alla scheda video passando da aria a liquido alla gente poco importa di uno scarto di 3 gradi...con le cpu è un pò diverso...

TheDarkAngel
28-06-2010, 09:51
secondo me l'unica differenza è che sui wb gpu si fanno molte meno prove e comparative...anche perchè alla fine quando togli 20-30 gradi di temperatura alla scheda video passando da aria a liquido alla gente poco importa di uno scarto di 3 gradi...con le cpu è un pò diverso...

a guardare i sensori dalle gpu si levano 50°c passando a un fullcover :p il problema è appunto quanto sono affidabili :asd:

maranga1979
28-06-2010, 09:57
a guardare i sensori dalle gpu si levano 50°c passando a un fullcover :p il problema è appunto quanto sono affidabili :asd:


già se ci fosse!

per la mia 5850 toxic ad esempio non è previsto, e mi son dovuto accontentare dell'ek supreme acetal piu dissini!:D

TheDarkAngel
28-06-2010, 09:58
già se ci fosse!

per la mia 5850 toxic ad esempio non è previsto, e mi son dovuto accontentare dell'ek supreme acetal piu dissini!:D

Se vuoi fullcover devi obbligatoriamente prendere un reference, se no ci si deve arrabattare un pò e che scomodità rispetto a una soluzione completa :p

maranga1979
28-06-2010, 10:05
Se vuoi fullcover devi obbligatoriamente prendere un reference, se no ci si deve arrabattare un pò e che scomodità rispetto a una soluzione completa :p

proprio cosi!!!:D

>>The Red<<
28-06-2010, 10:27
Non ti posso aiutare molto perchè l' impianto non era per me e non ho la pompa sotto mano da un pò e non ho mai fatto molto caso alla temperatura della pompa, sai com'è, se ne guardano altre di temperature :D

Avevo una laing che scaldava una cifra.. non si riusciva a tenerci la mano sotto.

Mi è stata sostituita con una nuova di pacca e non scalda per niente, poco più di quando è spenta.
Non vorrei dire una ca...stroneria ma potrebbe dipendere dal rotore.

per quanto riguarda la laing,non sono un esperto(premessa importante,ne girano di ca..te ne i forum)ma ti riporto la mia esperienza:ho una laing 350,spesso controllavo se era calda o no,piu che altro controllavo se perdeva qualcosa quando avevo montato l impianto da poco.e ti diro di no.non era per niente calda e non le è mai stato.è vero che la mia gira piu lenta della tua(la mia è la 350 la tua è la 500),ma non credo sia normale che sacaldi cosi tanto come dici tu.giusto per farti un esempio:se in stanza ci sono 20 gradi,al massimo la mia arriva...non saprei...diciamo 40.una temperatura tiepida,che ti fa capire che funziona(certo la capisci anche dal rumore e dalla vibrazione),ma mai caldissima.posso avanzare delle ipotesi,ma se è nuova informati bene e mandala in garanzia:
-qualcosa di rotto che le fa fare attrito e porta al riscaldamento
-senti qualche rumore strano?hai svuotato bene l impianto dall aria?perchè a me era capitato(io per vari cambiamenti e cose l ho montato e rimontato tante volte)che avevo dell aria nella pompa e non riusciva a toglierla,forse questa puo essere una causa
non mi viene in mente nient altro.fai cosi:
guarda a quanti giri va la tua pompa,e confrontala con i giri con cui dovrebbe andare,fattelo dire da altri utente che la hanno.cosi capisci se la mia prima ipotesi è vera o no.se anche andate agli stessi giri pero,questo non esclude qualcosa di rotto
Ecco gli RMP della pompa

http://a.imagehost.org/t/0101/Immagine_9.jpg (http://a.imagehost.org/view/0101/Immagine_9)

Voiager
28-06-2010, 10:51
Ecco gli RMP della pompa

http://a.imagehost.org/t/0101/Immagine_9.jpg (http://a.imagehost.org/view/0101/Immagine_9)

Ragazzi mi trovo anch'io in linea con 45xx RPM della mia pompa che è una MCP350 moddata a 355 quindi come una Laing 500

>>The Red<<
28-06-2010, 10:54
Ragazzi mi trovo anch'io in linea con 45xx RPM della mia pompa che è una MCP350 moddata a 355 quindi come una Laing 500

Scalda a te?

>>The Red<<
28-06-2010, 10:55
Ecco qualche fotina come promesso:D

http://h.imagehost.org/t/0610/DSCN1129.jpg (http://h.imagehost.org/view/0610/DSCN1129)

Gli interruttori di power e reset presi dal vecchio case:rolleyes:
http://h.imagehost.org/t/0304/DSCN1131.jpg (http://h.imagehost.org/view/0304/DSCN1131)

http://h.imagehost.org/t/0560/DSCN1132.jpg (http://h.imagehost.org/view/0560/DSCN1132)

http://h.imagehost.org/t/0945/DSCN1133.jpg (http://h.imagehost.org/view/0945/DSCN1133)

http://h.imagehost.org/t/0499/DSCN1134.jpg (http://h.imagehost.org/view/0499/DSCN1134)

http://h.imagehost.org/t/0155/DSCN1135.jpg (http://h.imagehost.org/view/0155/DSCN1135)

http://h.imagehost.org/t/0763/DSCN1136.jpg (http://h.imagehost.org/view/0763/DSCN1136)

http://h.imagehost.org/t/0570/DSCN1137.jpg (http://h.imagehost.org/view/0570/DSCN1137)

sirioo
28-06-2010, 10:57
Ecco gli RMP della pompa

http://a.imagehost.org/t/0101/Immagine_9.jpg (http://a.imagehost.org/view/0101/Immagine_9)

ma gli rpm della pompa tramite la 3 pin si possono regolare con un potenziometro manualmente ?

Voiager
28-06-2010, 10:59
Scalda a te?

Te lo so dire stasera, anche perchè con i tanti accessori che ho (e che devo smaltire) lavora sotto sforzo.
Ma cmq se pure fosse la mia lavora oltre i 45xx rpm appunto.
Stasera tocco al pompa dopo un'oretta e ti so dire.

>>The Red<<
28-06-2010, 11:01
ma gli rpm della pompa tramite la 3 pin si possono regolare con un potenziometro manualmente ?
Boh...via software penso di si.
Te lo so dire stasera, anche perchè con i tanti accessori che ho (e che devo smaltire) lavora sotto sforzo.
Ma cmq se pure fosse la mia lavora oltre i 45xx rpm appunto.
Stasera tocco al pompa dopo un'oretta e ti so dire.

Ok, grazie;)

Voiager
28-06-2010, 11:02
ma gli rpm della pompa tramite la 3 pin si possono regolare con un potenziometro manualmente ?

Ciao Sirio assorbe troppo per poter usare un potenziometro: si brucerebbe quest'ultimo.
C'è un accessorio che non ricordo come si chiami fatto apposta allo scopo, cioè è una schedina con dei componenti tipo Rheobus x capirci e difatti ha un chip saldato con un dissino su.
Non ricordo dove l'ho vista ma si vende.
E cmq non conviene usarlo su una Laing 500 avesse una pompa + potente allora si.

sirioo
28-06-2010, 11:05
Ciao Sirio assorbe troppo per poter usare un potenziometro: si brucerebbe quest'ultimo.
C'è un accessorio che non ricordo come si chiami fatto apposta allo scopo, cioè è una schedina con dei componenti tipo Rheobus x capirci e difatti ha un chip saldato con un dissino su.
Non ricordo dove l'ho vista ma si vende.
E cmq non conviene usarlo su una Laing 500 avesse una pompa + potente allora si.

io veramente lo volevo usare su una laing da 350 non modificata...pure xche in idle calare gli rpm non credo mi porterebbe diff prestazionali...

se ti ricordi dove hai visto quel componente te ne sarei grato ;)


ma invece posizionarlo sulla mobo ? comporterebbe problemi ?

Voiager
28-06-2010, 11:13
io veramente lo volevo usare su una laing da 350 non modificata...pure xche in idle calare gli rpm non credo mi porterebbe diff prestazionali...

se ti ricordi dove hai visto quel componente te ne sarei grato ;)


ma invece posizionarlo sulla mobo ? comporterebbe problemi ?

Eccolo qui
http://www.t-balancer.com/english/index.htm
http://www.t-balancer.com/generell/miniNGl-b.jpg

Come vedi dalle flange in ferro ne sviluppa di calore.

Sul sito Ybris è in vendita a poco più di 31 Euro.

redeagle
28-06-2010, 11:16
Ciao Sirio assorbe troppo per poter usare un potenziometro: si brucerebbe quest'ultimo.

Beh, insomma, basta usare un potenziometro che sopporti 20W e vai tranquillo.

cicciopizza91
28-06-2010, 11:19
scusate non so quanto costa quelll aggeggino,ma a sto punto prendi un rheobus tipo LAMPTRON FC-2(45watt per canale,il migliore in circolazione) o un LAMPTRON FC-5(30 watt per canale,ma piu carino)
il primo ha 6 canali
il secondo 4 ma ha anche un display con i giri

x.vegeth.x
28-06-2010, 11:43
a guardare i sensori dalle gpu si levano 50°c passando a un fullcover :p il problema è appunto quanto sono affidabili :asd:

i sensori delle schede video non sono affidabili? :mbe: come bisogna fare per avere rilevazioni affidabili su ogni componente?

TheDarkAngel
28-06-2010, 11:55
i sensori delle schede video non sono affidabili? :mbe: come bisogna fare per avere rilevazioni affidabili su ogni componente?

Come per quelli integrati nella cpu sono affidabili per le temperature a cui devono rendersi utili, 70°c per le cpu e 100°c per le gpu, non di rado quando avevo il refrigeratore, ho visto componenti in idle a temperature inferiori all'acqua che è assurdo.
Che diano valori significativi prima di quella soglia bisognerebbe provare ogni scheda :p

sirioo
28-06-2010, 12:26
Ecco gli RMP della pompa

http://a.imagehost.org/t/0101/Immagine_9.jpg (http://a.imagehost.org/view/0101/Immagine_9)

ma tu hai la 3 pin sulla mobo ?

sirioo
28-06-2010, 12:27
Eccolo qui
http://www.t-balancer.com/english/index.htm
http://www.t-balancer.com/generell/miniNGl-b.jpg

Come vedi dalle flange in ferro ne sviluppa di calore.

Sul sito Ybris è in vendita a poco più di 31 Euro.

ecco..grazie ;)

213
28-06-2010, 12:39
ecco..grazie ;)

Io possiedo il Tbalancer BignG e ti assicuro che scalda pochissimo, malgrado quel dissi tutto attorno possa far pensare al contrario.

>>The Red<<
28-06-2010, 12:45
ma tu hai la 3 pin sulla mobo ?

No, è collegata direttamente all'ali con il molex, il connettore 3 pin lo collego solo x vedere gli rmp.

>>The Red<<
28-06-2010, 12:47
Ragazzi, se metto un po di amuchina nell'impianto potrebbe creare problemi?

sirioo
28-06-2010, 12:56
No, è collegata direttamente all'ali con il molex, il connettore 3 pin lo collego solo x vedere gli rmp.

ecco cosi io vorrei provare....ma usando qualche programmino non riesci a mod gli rpm gestendo il tutto dalla mobo ?

Soulman84
28-06-2010, 13:07
ecco cosi io vorrei provare....ma usando qualche programmino non riesci a mod gli rpm gestendo il tutto dalla mobo ?

domanda...se l'alimentazione la prende da molex come fai a regolarne il voltaggio? me lo devi spiegare...il 3 pin ha solo il segnale tachimetrico, quindi può essere letto ma ovviamente non essendo il 3 pin a fornire l'alimentazione non la puoi regolare...

>>The Red<<
28-06-2010, 13:10
domanda...se l'alimentazione la prende da molex come fai a regolarne il voltaggio? me lo devi spiegare...il 3 pin ha solo il segnale tachimetrico, quindi può essere letto ma ovviamente non essendo il 3 pin a fornire l'alimentazione non la puoi regolare...

ecco cosi io vorrei provare....ma usando qualche programmino non riesci a mod gli rpm gestendo il tutto dalla mobo ?
Ha risposto soulman;)

sirioo
28-06-2010, 13:17
domanda...se l'alimentazione la prende da molex come fai a regolarne il voltaggio? me lo devi spiegare...il 3 pin ha solo il segnale tachimetrico, quindi può essere letto ma ovviamente non essendo il 3 pin a fornire l'alimentazione non la puoi regolare...

appunto ho detto na caxxata.... te lo spiegato :D

dany0
28-06-2010, 14:10
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html

fatto testato con lamptron fc5 e funzionante :D

tuttavia non credo che la mobo possa gestirlo per la potenza che necessita... mi sa che serve un lamptron o un'uscita di 25w come minimo per la sola pompa

Snowfortrick
28-06-2010, 14:37
stavo testando il comportamento di un triventola di ottimo livello in passivo (radiatore testato in firma). Devo dire che è sorprendente per certi versi...in basso log di 20 minuti e full di un paio d'ore, salendo di wattaggio da 40 a circa 150W (a 150W da circa 45 minuti)

Air IN (si si, non ci sono errori...Il passivo non aiuta, quindi le sonde in prossimità del radiatore segnano una temperatura decisamente più alta di quella ambientale, ma di sicuro 32° con finestra aperta e sotto al soppalco ce li ho tutti)

http://www.abload.de/thumb/ariawo23.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=ariawo23.jpg)

Simulatore + acqua

http://www.abload.de/thumb/simulatoreacquamqjm.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=simulatoreacquamqjm.jpg)

Non male, affatto. Quasi 69° sulla fonte con l'acqua praticamente a 60°, ovvero calcolando un'aria in ingresso più probabile per i motivi di cui sopra...28° di delta. Per sessioni umane ci può anche stare quindi il radiatore passivo, per parecchio tempo dipende, bisogna capire fin dove regge. Questo per ritornare al discorso di qualche giorno fa

Dimenticavo...flusso a 1,5GPM e ybris eclipse lt sul simulatore

korro
28-06-2010, 14:53
piccola curiosità... il radiatore com'era posizionato?

sirioo
28-06-2010, 14:54
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html

fatto testato con lamptron fc5 e funzionante :D

tuttavia non credo che la mobo possa gestirlo per la potenza che necessita... mi sa che serve un lamptron o un'uscita di 25w come minimo per la sola pompa

che dio ti benedica.. :)


devo vedere se il mio zalman ZM-MFC1 Plus - black riesce a gestirla :)

dany0
28-06-2010, 14:56
ricorda i 25 w come potenza minima eh!!! 30 bastano comunque :D

Snowfortrick
28-06-2010, 15:00
piccola curiosità... il radiatore com'era posizionato?

così

http://www.abload.de/thumb/2010_06_28_566699dm.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_06_28_566699dm.jpg)

>>The Red<<
28-06-2010, 15:01
che dio ti benedica.. :)


devo vedere se il mio zalman riesce a gestirla :)

Scusa, ma a ke ti serve gestire la pompetta col rheobus?

dany0
28-06-2010, 15:07
Scusa, ma a ke ti serve gestire la pompetta col rheobus?

glu unici motivi credo possano essere rumore- risparmio energetico... io il lamptron l'ho preso per le ventole... prenderlo solo per quello mi pare esagerato :D

sirioo
28-06-2010, 15:08
Scusa, ma a ke ti serve gestire la pompetta col rheobus?

io gestisco anche la fan dell ali..pensa te... :D

>>The Red<<
28-06-2010, 15:10
io gestisco anche la fan dell ali..pensa te... :D

:mbe:

korro
28-06-2010, 15:22
così

http://www.abload.de/thumb/2010_06_28_566699dm.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_06_28_566699dm.jpg)

se hai tempo e voglia che ne dici di ripetere il test cambiando la posizione del radiatore?
secondo me il radiatore in quella posizione non da il meglio di se... in quella posizione il radiatore tende a scaldare l'aria su tutti e 2 i lati... una parte di quest'aria calda tende ad allontanarsi verso l'alto , ma il radiatore continua ad essere raffreddato dall'aria calda che continua a ristagnarci attorno...

mettendo il radiatore "disteso" come se fosse montato sul top di un case e rialzato dal tavolo di una decina di cm secondo me riuscirebbe a lavorare meglio... l'aria sopra al radiatore teoricamente dovrebbe riscaldarsi di più di quella sotto, quindi una volta che quell'aria si allontanerà dal radiatore andando verso l'alto dovrebbe creare un leggero risucchio, quindi parte dell'aria sotto al radiatore passerebbe sopra, passando per le lamelle e quindi migliorando lo scambio di calore fra radiatore e ambiente...

metto uno schizzo se qualcuno non ha capito... (scusate la qualità, ma disegnare in paint con il touchpad del portatile non è il massimo...)

http://img823.imageshack.us/img823/6154/immaginecc.jpg

oclla
28-06-2010, 15:57
Assolutamente d'accordo con korro :)

Snowfortrick
28-06-2010, 16:14
domani appena torno a casa testo;)

sirioo
28-06-2010, 17:01
la mia laing non ha rpm troppo bassi ?


http://img812.imageshack.us/img812/1489/90788134.jpg (http://img812.imageshack.us/i/90788134.jpg/)

TheDarkAngel
28-06-2010, 17:04
la mia laing non ha rpm troppo bassi ?


http://img819.imageshack.us/img819/1681/51344000.jpg (http://img819.imageshack.us/i/51344000.jpg/)

è una 500? se si è sotto di circa 600rpm

sirioo
28-06-2010, 17:06
è una 500? se si è sotto di circa 600rpm

Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)

TheDarkAngel
28-06-2010, 17:07
no e una 350

allora è giusta :p

sirioo
28-06-2010, 17:08
allora è giusta :p

ok...thx :)

Pontus
28-06-2010, 19:47
Acqua demineralizzata può andare bene ?

Fabreeze
28-06-2010, 20:05
si l'acqua demineralizzata può andare ma non assoluta perchè cmq non è purissima. devi comunque aggiungerci un antialghe o un anticalcare consiglierei questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p178_Korrosionsschutz-AntiCorro-Fluid-50ml.html
che è sia anticorrosivo sia anti microbico

con una boccetta ci fai circa 2.5 l di liquido

sirioo
28-06-2010, 20:13
Acqua demineralizzata può andare bene ?

si l'acqua demineralizzata può andare ma non assoluta perchè cmq non è purissima. devi comunque aggiungerci un antialghe o un anticalcare consiglierei questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p178_Korrosionsschutz-AntiCorro-Fluid-50ml.html
che è sia anticorrosivo sia anti microbico

con una boccetta ci fai circa 2.5 l di liquido

io uso solo acqua distillata presa in farmacia mai avuto impurita'

Fabreeze
28-06-2010, 20:18
io uso solo acqua distillata presa in farmacia mai avuto impurita'

Distillata da farmacia è una cosa, nasce cmq per scopi farmaceutici..
Io mi riferivo alla demineralizzata da supermercato da 70 centesimi 5 l

La usa mia mamma per il ferro da stiro...ho provato a farla bollire fino ad evaporazione completa e seppur minimo un residuo lo lascia
Per questo aggiungo anche la boccetta..fino ad ora nessun problema.

sirioo
28-06-2010, 20:20
Distillata da farmacia è una cosa, nasce cmq per scopi farmaceutici..
Io mi riferivo alla demineralizzata da supermercato da 70 centesimi 5 l

La usa mia mamma per il ferro da stiro...ho provato a farla bollire fino ad evaporazione completa e seppur minimo un residuo lo lascia
Per questo aggiungo anche la boccetta..fino ad ora nessun problema.

ah ecco....cmq quella in farmacia 90 cents al litro...

Pontus
28-06-2010, 20:29
Grazie a tutti per le esaurienti spiegazioni.

stefano_sa
28-06-2010, 21:04
devi comunque aggiungerci un antialghe o un anticalcare consiglierei questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p178_Korrosionsschutz-AntiCorro-Fluid-50ml.html
che è sia anticorrosivo sia anti microbico


......devo fare l´ordine da at la settimana prox e questo sembra non disponibile......qualcosa altrettanto valido disponibile su at? Eventualmente il NANOXIA Iceglow Essence IceClear e´ buono?

traskot
28-06-2010, 21:21
......devo fare l´ordine da at la settimana prox e questo sembra non disponibile......qualcosa altrettanto valido disponibile su at? Eventualmente il NANOXIA Iceglow Essence IceClear e´ buono?

noooo, non lo prendere, ad un amico era diventata una melma dentro tutti i WB e non era più reagente dopo pochissimo tempo!

traskot
28-06-2010, 21:23
Ma, ma, ma...la roba che doveva arrivare oggi da aqua e per la quale stavo aspettando a fare l'ordine da 15 giorni è slittata al 28 del prossimo mese.:eek:
Ho voglia di piangere!:cry:

Fabreeze
28-06-2010, 21:27
aquatuning ultimamente sta diventando un delirio...
ti manca sempre un pezzo per completare l'ordine...e quando arriva finisce un altro

stefano_sa
28-06-2010, 21:37
:eek: :eek: raga......alternative ad at? :eek: :eek:.......ma se al momento dell´ordine e´ tutto disponibile, allora va tutto bene?

traskot
28-06-2010, 21:38
aquatuning ultimamente sta diventando un delirio...
ti manca sempre un pezzo per completare l'ordine...e quando arriva finisce un altro

é sempre la stessa roba che manca, non sarà nemmeno colpa loro ma un mese non posso aspettarlo, mi serve davvero, se lo sapevo prima avevo fatto cento ordini in questi 15 giorni, avrei speso più in SS ma avrei avuto il tutto 10 giorni fa e soprattutto aveva una cosa che mi sembra di aver visto solo da loro, i pin per i molex (non mi prendete in giro ma non li trovo dalle mie parti) che non è che mi servivano, qualcosa di più!

maranga1979
28-06-2010, 22:20
é sempre la stessa roba che manca, non sarà nemmeno colpa loro ma un mese non posso aspettarlo, mi serve davvero, se lo sapevo prima avevo fatto cento ordini in questi 15 giorni, avrei speso più in SS ma avrei avuto il tutto 10 giorni fa e soprattutto aveva una cosa che mi sembra di aver visto solo da loro, i pin per i molex (non mi prendete in giro ma non li trovo dalle mie parti) che non è che mi servivano, qualcosa di più!

hai provato a guardare su over......s? li mi sembra che ci siano;)

Fabreeze
28-06-2010, 22:21
@stefano

se è tutto disponibile ok

@traskot

I pin per i molex se non ricordo male li hanno anche su mdpc-x