PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Fraggerman
15-09-2008, 10:10
... e poi mi hanno anche detto che la Laing da 350 è scarsa con il wubbo acs della Ybris che a quando si dice 'strozza' ...

io ho l'acs sotto la 350. Secondo me questa pompa il solo acs se lo tira tranquillo.
se hai voglia puoi provare con il foglio elettronico linkato da andrea-48, cosi vedi bene come si comporterà il tuo sistema ;)

majowski86
15-09-2008, 10:11
Salve ragazzi ho una domanda da farvi, vorrei acquistare un kit della YBRIS, più precisamente "KIT YBRIS Black Pearl 120 De Luxe" ed eventualmente con il medesimo, poter, inseguito raffreddare pure la gtx280, Ci riuscirei a raffreddare tutto decentemente con overclock spinti?

Forse sarebbe meglio un radiatore biventola se ci devi mettere anche la VGA a mio avviso.. Ciao

LUCH81
15-09-2008, 10:19
Forse sarebbe meglio un radiatore biventola se ci devi mettere anche la VGA a mio avviso.. Ciao

ok! quindi sostituisco il radiatore con un biventola, ma poi la pompa che è nel kit è adatta, a cio che voglio realizzare?

majowski86
15-09-2008, 10:32
ok! quindi sostituisco il radiatore con un biventola, ma poi la pompa che è nel kit è adatta, a cio che voglio realizzare?

Mai usata quella pompa li, io ho una Sanso.. Cmq da quello che ho letto sul forum dovrebbe bastare, magari mettici un bel top. Se poi in futuro progetti di aggiungere altri WB allo stesso loop metti in conto magari di prendere una pompa un po piu potente in modo da non doverla cambiare se ci aggiungi 1-2 WB. Forse cmq qualcun'altro puo darti qualche info in piu su quella pompa, io non sono adattissimo visto che la conosco poco.

K Reloaded
15-09-2008, 11:01
Salve ragazzi ho una domanda da farvi, vorrei acquistare un kit della YBRIS, più precisamente "KIT YBRIS Black Pearl 120 De Luxe" ed eventualmente con il medesimo, poter, inseguito raffreddare pure la gtx280, Ci riuscirei a raffreddare tutto decentemente con overclock spinti?

Quad+GPU = Triventola per nn avere problemi ... :)

K Reloaded
15-09-2008, 11:02
io ho l'acs sotto la 350. Secondo me questa pompa il solo acs se lo tira tranquillo.
se hai voglia puoi provare con il foglio elettronico linkato da andrea-48, cosi vedi bene come si comporterà il tuo sistema ;)

si xò se domani vorrei metterci sotto anche la GPU mi sa che sono corto ... ma il discorso nn è tanto questo è la strozzatura del wubbo ... :p

Snowfortrick
15-09-2008, 12:38
si ho letto ti ringrazio Snow e complimenti per tutto il tuo 'lavoro' veramente notevole ... :) quindi vada per il biventola ... xò sulle vaschette ho raccolto pareri discordanti ... io sto optando per la Bay Trap se nn ricordo male ma mi hanno detto che 675ml sono pochi e quindi mi hanno consigliato di prenderne almeno due e metterle in serie ... e poi mi hanno anche detto che la Laing da 350 è scarsa con il wubbo acs della Ybris che a quando si dice 'strozza' ...

per quanto concerne il rad penso che seguirò l'idea delle filettanti ... :asd:

NON è il mio lavoro,è il lavoro di TUTTI:D .Cmq no,avere 10 cl o un litro di liquido in una vaschetta non cambia assolutamente niente,vorrei capire chi ti ha consigliato in questo modo:mbe: .La mcp 350 ce la fa non bene,benissimo,anche se in futuro aggiungi un wb per la vga (mettiamo caso il fuzion gfx,che è uno dei wb che strozza di più),sei sopra la soglia di 1 GPM,con la pompa STOCK,senza top (con il top della xspc non reservoir arrivi a 1,2 GPM,flow estimator di andrea-48 rulez).L'ACS si strozza,ma ti assicuro che c'è di peggio:D

Salve ragazzi ho una domanda da farvi, vorrei acquistare un kit della YBRIS, più precisamente "KIT YBRIS Black Pearl 120 De Luxe" ed eventualmente con il medesimo, poter, inseguito raffreddare pure la gtx280, Ci riuscirei a raffreddare tutto decentemente con overclock spinti?

ok! quindi sostituisco il radiatore con un biventola, ma poi la pompa che è nel kit è adatta, a cio che voglio realizzare?

Radiatore assolutamente non sufficiente,a te che hai un quad e quella vga serve un triventola.Per la pompa,dipende da quanti wb ti vuoi tirare dietro, e quali

LUCH81
15-09-2008, 13:01
NON è il mio lavoro,è il lavoro di TUTTI:D .Cmq no,avere 10 cl o un litro di liquido in una vaschetta non cambia assolutamente niente,vorrei capire chi ti ha consigliato in questo modo:mbe: .La mcp 350 ce la fa non bene,benissimo,anche se in futuro aggiungi un wb per la vga (mettiamo caso il fuzion gfx,che è uno dei wb che strozza di più),sei sopra la soglia di 1 GPM,con la pompa STOCK,senza top (con il top della xspc non reservoir arrivi a 1,2 GPM,flow estimator di andrea-48 rulez).L'ACS si strozza,ma ti assicuro che c'è di peggio:D





Radiatore assolutamente non sufficiente,a te che hai un quad e quella vga serve un triventola.Per la pompa,dipende da quanti wb ti vuoi tirare dietro, e quali

Allora sereste cosi gentili da consigliarmi cosa devo acquistare precisamente sul sito ybris compresi tubi e raccordi, per creare un kit adatto al mio sistema, considerando che usero solo due WB cioe cpu+gpu. grazie;)

Snowfortrick
15-09-2008, 13:21
Allora sereste cosi gentili da consigliarmi cosa devo acquistare precisamente sul sito ybris compresi tubi e raccordi, per creare un kit adatto al mio sistema, considerando che usero solo due WB cioe cpu+gpu. grazie;)

Fossi in te leggerei prima la prima pagina,ad ogni modo,quanto puoi spendere? Perchè comprare 2 wb ybris nuovi ti costa 120-130 euri

LUCH81
15-09-2008, 13:26
Fossi in te leggerei prima la prima pagina,ad ogni modo,quanto puoi spendere? Perchè comprare 2 wb ybris nuovi ti costa 120-130 euri

Si ho letto la prima pagina, cmq stavo cercando proprio un kit, per cosi avere al primo approccio meno rogne, giusto lo sbattimento per il montaggio; poi con il tempo mi sarei addentrato ancor di piu nella meccanica del WATERCOOLING.
L'idea di spesa si aggira sui 260€

majowski86
15-09-2008, 13:28
AAA: è in corso un ordine da @qu@tuning.de... Se qualcuno fosse interessato ad unirsi per dividere le spese di spedizione mi contatti su skype, msn o mi mandi un pvt. Si pensava di fare l'ordine settimana prossima, piu siamo meno spese di spedizione paghiamo..

G-UNIT91
15-09-2008, 13:32
AAA: è in corso un ordine da @qu@tuning.de... Se qualcuno fosse interessato ad unirsi per dividere le spese di spedizione mi contatti su skype, msn o mi mandi un pvt. Si pensava di fare l'ordine settimana prossima, piu siamo meno spese di spedizione paghiamo..

io mi aggiungo:O

Snowfortrick
15-09-2008, 13:38
Si ho letto la prima pagina, cmq stavo cercando proprio un kit, per cosi avere al primo approccio meno rogne, giusto lo sbattimento per il montaggio; poi con il tempo mi sarei addentrato ancor di piu nella meccanica del WATERCOOLING.
L'idea di spesa si aggira sui 260€

Se vuoi prendere tutto da Ybris e nuovo,per raffreddare cpu e vga,nel tuo caso,prenderei:

Ybris ACS
Ybris ACSG
Laing DCC 350
Top XSPC con reservoir
Radiatore aircube 360
(fin qui siamo a 270 euro eh...sei sicuro che vuoi prendere tutto da ybris?ci sono shop in cui alcune cose le paghi di meno...)
3 Ventole per il radiatore,e qui la scelta è solo tua (performace/silenzio)
Additivo a tua scelta
Raccordi (nel caso in cui non sono compresi con i vari wb,radiatore,pompa)e tubo,anche qui la scelta è tua(pneumatici,ghiera,portatubo classici,8/10mm oppure 12/17mm e così via)
fascette dal ferramenta e credo che sei apposto

G-UNIT91
15-09-2008, 13:52
mi consigliate un rheobus da usare con le 4 ultra kaze collegate in serie?

Snowfortrick
15-09-2008, 13:58
mi consigliate un rheobus da usare con le 4 ultra kaze collegate in serie?

Quelle ventole in serie su un solo canale??? Ma sei pazzo:D

Sono 28,8 W su un canale solo,oppure 2,4 A

l'unico reo che può andarti bene è questo

http://www.sunbeamtech.com/index-2.html

ma io eviterei di fare quello che stai dicendo di voler fare:D

mrcnet
15-09-2008, 15:02
:D
Per inserirne di nuovi ho bisogno dei datonzoli:D
dipende dai "Tester"


Allora ....
Sotto in basso ci sono i vari fogli:

interface 1 ,interface 2 ,interface pump ,xxx ,xxx ,xxx , xxx , xxxx ,G mbar, G mbar2 ,e G pump

interface 1 configura il sys.A e di fianco appare il grafico in galloni e PSI.

interface 2 configura il sys.B e di fianco appare il grafico in galloni e PSI.

interface pump configura la seconda pompa o gruppo di pompe in serie da paragonare
con quella della sys A.

i vari XXX servono solo per far funzionare il tutto.

G mbar mostra il grafico del Sys A espresso in litri ora e mbar.

G mbar 2 mostra il grafico del Sys A e Sys B a confronto (ad es si possono confrontare 2 WB)
espresso in litri ora e mbar.

G pump mostra il grafico della pompa nel sys A paragonata alla pompa dell'"interface pump"
espresso in litri ora e mbar. :D :D

niuna conversione da fare

grazie per le spiegazioni ora ho fatto le mie prove e sono giunto a un risultato:

questo il mio sistema con e senza curve:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915154714_conesenzacurve.jpg

come si vede c'è una differenza di 9 litri/ora

questo invece è il sistema con e senza top XSPC:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915154722_conesenzatop.jpg

come si evince dal grafico (ho sempre voluto dire questa frase :D) la differenza è di 66 litri/ora

quindi anche approssimando i valori per degli scarti dovuti a imprecisioni il sistema con il top XSPC recupera ampiamente la portata che perdo con le curve, quindi ho ottenuto il mio risultato, usare le curve dove mi è più comodo e usare il top sia per questioni di estetica che di performance

quindi mi ritengo soddisfatto perchè con 375 litri/ora raggiungo pienamente la portata di cui ha bisogno un sistema per girare in modo ottimale..

mi chiederete a cosa servono queste seghe mentali visto che si tratta di valori irrilevanti? semplice: nello stabilire se mi serve una sanso o basta il top e la mia laing, e una sanso nel mio caso sarabbe altamente sprecata primo perchè con la laing supero la portata massima della sanso che è 360 lt/h contro i miei 375 secondo perchè dei 4,7 metri di prevalenza della mia laing di sicuro non arrivo a sfruttarli tutti figuriamoci 9 della sanso a cosa servono :D

correggetemi se sbaglio.. questa è la mia conclusione..

Snowfortrick
15-09-2008, 15:35
primo perchè con la laing supero la portata massima della sanso che è 360 lt/h contro i miei 375

Il discorso fila fin qui.Con la sanso avrai sicuramente più lt/h,questo è poco ma sicuro:D .Io uso openoffice e non riesco a personalizzare i grafici,help :D

mrcnet
15-09-2008, 15:38
Il discorso fila fin qui.Con la sanso avrai sicuramente più lt/h,questo è poco ma sicuro:D .Io uso openoffice e non riesco a personalizzare i grafici,help :D

non capisco perchè se la sanso arriva al massimo a 360 litri/ore come può fare di più di 375 l/h?

riguardo openoffice faccio fatica anche io con office 2007 non trovo le opzioni dei grafici come nel 2003

LUCH81
15-09-2008, 15:38
AAA: è in corso un ordine da @qu@tuning.de... Se qualcuno fosse interessato ad unirsi per dividere le spese di spedizione mi contatti su skype, msn o mi mandi un pvt. Si pensava di fare l'ordine settimana prossima, piu siamo meno spese di spedizione paghiamo..

Mi associo pure io, ammesso che risco a prendere tutto il kit per cpu+gpu!

Snowfortrick
15-09-2008, 15:40
non capisco perchè se la sanso arriva al massimo a 360 litri/ore come può fare di più di 375 l/h?

riguardo openoffice faccio fatica anche io con office 2007 non trovo le opzioni dei grafici come nel 2003

questo discorso è tecnico e non so risponderti:D

Mi associo pure io, ammesso che risco a prendere tutto il kit per cpu+gpu!

aquatuning è lo shop on-line europeo più fornito imho,fidati che troverai ciò che fa per te:rolleyes:

mrcnet
15-09-2008, 15:41
se invece dovete ordinare da pc-cooling.de invece fatemi sapere entro domani che a breve parte l'ordine

mrcnet
15-09-2008, 15:46
questo discorso è tecnico e non so risponderti:D



ho seguito il topic della sanso fin dall'inizio e quello che ho capito quando alex spiegava il perchè della portata cosi bassa è questo:

in pratica le altre pompe se dichiarano 500 l/h in realtà non sono garantiti perchè in base all'impianto la portata sarà molto meno, come nel mio caso che la laing da 500l/h di portata mi farebbe 375 l/h

mentre per la sanso c'è talmente tanta prevalenza (chiamiamola forza di far girare l'acqua semplificando) che la portata dichiarata è sempre garantita anche con tanti waterblock molto restrittivi..

tanto per capirci.. anche se ci sono 9 metri di prevalenza la massima portata che farà sarà sempre 360

Soulman84
15-09-2008, 15:52
non capisco perchè se la sanso arriva al massimo a 360 litri/ore come può fare di più di 375 l/h?

riguardo openoffice faccio fatica anche io con office 2007 non trovo le opzioni dei grafici come nel 2003

mi sa che il foglio di calcolo di Andrea ha qualche errore xke anchio cercando di ottenere il flow rate di un sistema fatto con:

fuzion+3,3mm nozzle+black ice 480+fuzion gfx+ek nb block+sanso arrivo ad un flow rate di 200 l/h e se provo a cambiare nozzle al fuzion andando sui meno restrittivi non si alza cmq il flow rate:confused: :mbe:

o rono rimbambito io o c'è qualcosina che non va:what:

mrcnet
15-09-2008, 15:54
mi sa che il foglio di calcolo di Andrea ha qualche errore xke anchio cercando di ottenere il flow rate di un sistema fatto con:

fuzion+3,3mm nozzle+black ice 480+fuzion gfx+ek nb block+sanso arrivo ad un flow rate di 200 l/h e se provo a cambiare nozzle al fuzion andando sui meno restrittivi non si alza cmq il flow rate:confused: :mbe:

o rono rimbambito io o c'è qualcosina che non va:what:

hai provato anche con quello di martin? io ho provato tutti e due e i risultati sono identici.. quello di andrea è comodo perchè ha anche l'acs per fare i paragoni.. ma se il fuzion c'è anche su quello di martin vedi che valore ti da li

LUCH81
15-09-2008, 15:55
questo discorso è tecnico e non so risponderti:D



aquatuning è lo shop on-line europeo più fornito imho,fidati che troverai ciò che fa per te:rolleyes:

Credo che non riusciro mai a comprare niente, ma perchè no riesco ha capirci una cippa:cry: , ci sono moltissime marche,moltissimi modelli, come ci si oriente bisogna guarda pure la sezione dei tubi dei raccordi:muro: .....mi fate un esempio di cio che potrei ordinare su acquatunnig spendendo 250€...vi prego:cry:

Snowfortrick
15-09-2008, 15:56
ho seguito il topic della sanso fin dall'inizio e quello che ho capito quando alex spiegava il perchè della portata cosi bassa è questo:

in pratica le altre pompe se dichiarano 500 l/h in realtà non sono garantiti perchè in base all'impianto la portata sarà molto meno, come nel mio caso che la laing da 500l/h di portata mi farebbe 375 l/h

mentre per la sanso c'è talmente tanta prevalenza (chiamiamola forza di far girare l'acqua semplificando) che la portata dichiarata è sempre garantita anche con tanti waterblock molto restrittivi..

tanto per capirci.. anche se ci sono 9 metri di prevalenza la massima portata che farà sarà sempre 360

ma quelli sono valori "a vuoto", anche la sanso è stata testata a vuoto:D. Mi serve il poter vedere sul flow rate di andrea48 la sanso che valori mi da,mentre la tua frase finale è quella corretta;)

Snowfortrick
15-09-2008, 15:57
hai provato anche con quello di martin? io ho provato tutti e due e i risultati sono identici.. quello di andrea è comodo perchè ha anche l'acs per fare i paragoni.. ma se il fuzion c'è anche su quello di martin vedi che valore ti da li

ma non c'è la sanso su quello di martinm:D

Soulman84
15-09-2008, 15:57
hai provato anche con quello di martin? io ho provato tutti e due e i risultati sono identici.. quello di andrea è comodo perchè ha anche l'acs per fare i paragoni.. ma se il fuzion c'è anche su quello di martin vedi che valore ti da li

il problema è che non c'è la sanso in quello di martinm:(

majowski86
15-09-2008, 15:58
Mi associo pure io, ammesso che risco a prendere tutto il kit per cpu+gpu!

Aggiunto su msn, ci sentiamo li per l' ordine. Cmq fidati che li hanno veramente di tutto..

mrcnet
15-09-2008, 15:58
il problema è che non c'è la sanso in quello di martinm:(


ho provato io con martin flow estimator con il tuo sistema raggiungi: 254 litri/h
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915165849_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915165849_Immagine.jpg)
non ho messo la sanso però.. ma se è giusto il ragionamento che ho fatto qualche post fa raggiungi comunque i 360 l/h

Snowfortrick
15-09-2008, 16:01
Ti ricordo che il fuzion V1 + nozzle da 3.3 strozza più di un EK Supreme:O

mrcnet
15-09-2008, 16:02
ma quelli sono valori "a vuoto", anche la sanso è stata testata a vuoto:D. Mi serve il poter vedere sul flow rate di andrea48 la sanso che valori mi da,mentre la tua frase finale è quella corretta;)

appunto.. quindi quotandomi:

anche se ci sono 9 metri di prevalenza la massima portata che farà sarà sempre 360


chi ha la sanso non potrà mai avere più di 360 litri/ora

Soulman84
15-09-2008, 16:04
ho provato io con martin flow estimator con il tuo sistema raggiungi: 254 litri/h
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915165849_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915165849_Immagine.jpg)
non ho messo la sanso però.. ma se è giusto il ragionamento che ho fatto qualche post fa raggiungi comunque i 360 l/h

ho provato con 2 mcp355 nel loop e il fuzion col nozzle più restrittivo mi viene 1,04gpm o 3.94lpm (236L/h..strettino eh?:stordita: ) anche se credo che le 2 pompe non siano a livello della singola sanso..

Snowfortrick
15-09-2008, 16:06
appunto.. quindi quotandomi:


chi ha la sanso non potrà mai avere più di 360 litri/ora

teoricamente si,hai provato a vedere cosa succede se metti la sanso al posto della tua pompa?

@ Soul

ma...credo che l'estimator di andrea sia corretto: è vero che la sanso non c'è sull'estimator di martinm,ma è anche vero che due mcp355 in serie (stock) sono leggermente più potenti di una sanso...ed esce proprio il valore di 200 lt/h,poco sopra 1 GPM

ho provato con 2 mcp355 nel loop e il fuzion col nozzle più restrittivo mi viene 1,04gpm o 3.94lpm (236L/h..strettino eh?:stordita: ) anche se credo che le 2 pompe non siano a livello della singola sanso..

mi hai preceduto:D.Da quello che si diceva su pctuner,io so che la sanso è inferiore a due mcp355 in serie

mrcnet
15-09-2008, 16:07
ho provato con 2 mcp355 nel loop e il fuzion col nozzle più restrittivo mi viene 1,04gpm o 3.94lpm (236L/h..strettino eh?:stordita: ) anche se credo che le 2 pompe non siano a livello della singola sanso..

secondo me sei comunque intorno ai 360 l/h altrimenti a che servono i 9 metri della sanso? per annaffiare il giardino ? :D

Snowfortrick
15-09-2008, 16:09
secondo me sei comunque intorno ai 360 l/h altrimenti a che servono i 9 metri della sanso? per annaffiare il giardino ? :D

tu non hai idea del quanto può strozzare quel wb con i nozzle (poi con il più restrittivo non ne parliamo proprio)

@ Soul

Stai cambiando impianto,fai sto sforzo: vendi il v1 e prenditi il V2 e lascialo stock,problema risolto:D

G-UNIT91
15-09-2008, 16:13
Quelle ventole in serie su un solo canale??? Ma sei pazzo:D

Sono 28,8 W su un canale solo,oppure 2,4 A

l'unico reo che può andarti bene è questo

http://www.sunbeamtech.com/index-2.html

ma io eviterei di fare quello che stai dicendo di voler fare:D

alternative?

c'è da vedere ke il rad è sul case eh:oink:

mrcnet
15-09-2008, 16:13
teoricamente si,hai provato a vedere cosa succede se metti la sanso al posto della tua pompa?



ottima idea, ho provato ora con la sanso da 375 l/h arrivo a 395 l/h

ma considerando che il grafico calcola in via ipotetica anche in rapporto alla prevalenza inserita (credo ne tenga conto ovviamente) non penso comunque che possa andare oltre i limiti dichiarati dal produttore.. proprio non ce la fa fisicamente.. qualcosa in più magari si.. ma a vuoto.. infatti dai test di alex a vuoto fa 370:

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/sanso/grafo02.jpg

quindi il succo è che se la mia fa 375 quando la massima dichiarata è 500 ci può anche stare.. ma per la sanso andare troppo oltre le specifiche non credo..

Snowfortrick
15-09-2008, 16:14
alternative?

c'è da vedere ke il rad è sul case eh:oink:

spirale avvolgicavo e le colleghi singolarmente ad un reo con le palle

G-UNIT91
15-09-2008, 16:15
teoricamente si,hai provato a vedere cosa succede se metti la sanso al posto della tua pompa?

@ Soul

ma...credo che l'estimator di andrea sia corretto: è vero che la sanso non c'è sull'estimator di martinm,ma è anche vero che due mcp355 in serie (stock) sono leggermente più potenti di una sanso...ed esce proprio il valore di 200 lt/h,poco sopra 1 GPM



mi hai preceduto:D.Da quello che si diceva su pctuner,io so che la sanso è inferiore a due mcp355 in serie

Alex ha detto ke la portata di 360lt/h è data soltanto nei primi 3mt di portata:read:

G-UNIT91
15-09-2008, 16:18
spirale avvolgicavo e le colleghi singolarmente ad un reo con le palle

kamameter?

Snowfortrick
15-09-2008, 16:18
Alex ha detto ke la portata di 360lt/h è data soltanto nei primi 3mt di portata:read:

che significa?

kamameter?

kazemaster...1A per canale,è digitale (e non è un bene),è più figo..io mi ci trovo da dio,e puoi pure spegnere le ventole

G-UNIT91
15-09-2008, 16:25
che significa?

da come ho capito io all'accensione della pompa:)

kazemaster...1A per canale,è digitale (e non è un bene),è più figo..io mi ci trovo da dio,e puoi pure spegnere le ventole

ma quante ventole posso collegare?

mrcnet
15-09-2008, 16:25
Alex ha detto ke la portata di 360lt/h è data soltanto nei primi 3mt di portata:read:

forse intendeva dire che garantisce quella portata già da 3mt di prevalenza ma di certo a 9 metri non diventa 1000l/h ma si ferma a 360l/h

in sostanza garantisce i 360 che ha, ma di piu non fa secondo me

questa la sua frase precisa:

NON ci si lasci ingannare dalla portata apparentemente bassa: in realtà i 360 lt/h sono disponibili ad una prevalenza iniziale di ben 3 mt ,ovvero un valore dove altre pompe spesso e volentieri sono ormai prossime al collasso.
Questo è il punto iniziale di funzionamento.

mrcnet
15-09-2008, 16:29
comunque chiediamolo sul topic della sanso che cosi alex ci toglie ogni dubbio.. alla fine a lui interessa vendere anche le laing quindi non penso sia di parte :D

Soulman84
15-09-2008, 16:31
tu non hai idea del quanto può strozzare quel wb con i nozzle (poi con il più restrittivo non ne parliamo proprio)

@ Soul

Stai cambiando impianto,fai sto sforzo: vendi il v1 e prenditi il V2 e lascialo stock,problema risolto:D

ho visto che il prezzo è sceso abbastanza,però dovrei x forza prenderlo in cruccolandia..credo che rimarrò col v1 ancora per un pò,già aggiornare l'impianto mi costa abbastanza:muro:

Snowfortrick
15-09-2008, 16:32
ma quante ventole posso collegare?

4

G-UNIT91
15-09-2008, 16:32
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95011-sanso-pdh-054-12-v-potenza-oltre-i-limiti.html

"NON ci si lasci ingannare dalla portata apparentemente bassa: in realtà i 360 lt/h sono disponibili ad una prevalenza iniziale di ben 3 mt ,ovvero un valore dove altre pompe spesso e volentieri sono ormai prossime al collasso."

:D :D :D


edit: già postato

G-UNIT91
15-09-2008, 16:34
4

e se volessi gestire + ventole? me ne serve un'altro?:D

Snowfortrick
15-09-2008, 16:35
ho visto che il prezzo è sceso abbastanza,però dovrei x forza prenderlo in cruccolandia..credo che rimarrò col v1 ancora per un pò,già aggiornare l'impianto mi costa abbastanza:muro:

e cmq sia,sei sopra il GPM e tra 1 e 1,5 GPM non cambia molto

@andrea48: se mi trovi quel maledetto grafico sui vari guadagni di temp alle varie portate te ne sarei grato,ti prometto che lo linko in prima pagina e non ti rompo più le palle:D

mrcnet
15-09-2008, 16:35
comunque chiediamolo sul topic della sanso che cosi alex ci toglie ogni dubbio.. alla fine a lui interessa vendere anche le laing quindi non penso sia di parte :D

EDIT: infatti ho trovato questa sua frase chiarificatrice:

Quindi attenzione perche' i 360 lt/h in caso di impianto "aperto" sono pochi e possono essere facilmente superati da una 655 o una laing 500 ma nel momento in cui andiamo a realizzare un loop "tosto" formato da 3 wb sono una portata che è di molto superiore a quella ottenibile con qualsiasi altra pompa attualmente in circolazione ed è in quel caso in cui vedremo le differenze.


quindi nel mio caso rende di più la mia... io a questo volevo arrivare.. cosi compro contento il top e mi tengo la laing.. perchè anche se sono solo 20 euro se il tutto non bastava risparmiavo i 20 euro e prendevo la sanso.. ecco il perchè di tutti sti miei calcoli

Snowfortrick
15-09-2008, 16:38
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95011-sanso-pdh-054-12-v-potenza-oltre-i-limiti.html

"NON ci si lasci ingannare dalla portata apparentemente bassa: in realtà i 360 lt/h sono disponibili ad una prevalenza iniziale di ben 3 mt ,ovvero un valore dove altre pompe spesso e volentieri sono ormai prossime al collasso."

:D :D :D


edit: già postato

e ci credo,con quella prevalenza :asd:

e se volessi gestire + ventole? me ne serve un'altro?:D

ehm..si,ovvio

G-UNIT91
15-09-2008, 16:45
maxvi8 ha collegato le fan in serie:sofico:

Snowfortrick
15-09-2008, 16:47
maxvi8 ha collegato le fan in serie:sofico:

non erano delle ultra kaze

G-UNIT91
15-09-2008, 17:01
non erano delle ultra kaze

cmq, se prendo il rheo che mi servirebbe? la guaina e i cavi + lunghi?

mi fai vedere il preventivo su aqua, ke devo fare l'ordine?:ciapet:

Snowfortrick
15-09-2008, 17:07
al massimo delle prolunghe a 3 pin (se le ultra kaze sono a 3 pin e credo di si) e una spirale avvolgicavo,cosa c'è da capire? devi vedere tu mo la spirale quanto deve essere larga,lunga...non so neanche se aquatuning abbia o meno queste cose,inoltre qua siamo OT,chiedi in zona di competenza(reparto modding):D

mrcnet
15-09-2008, 17:19
snow ho visto il tuo post di la sugli additivi nanoxia..

http://www.abload.de/img/img_4109lmr.jpg

sono curioso anche io.. ma a vedere già da qui la bottiglia nanoxia ha dei depositi vicino al tappo e non è un buon segno.. aspettiamo i test.. qualcuno che faccia da cavia? li ha a listino totalmodding

Snowfortrick
15-09-2008, 17:21
a me sembra solo additivo,inoltre c'è già una review che ho messo in prima pagina;)

G-UNIT91
15-09-2008, 17:24
al massimo delle prolunghe a 3 pin (se le ultra kaze sono a 3 pin e credo di si) e una spirale avvolgicavo,cosa c'è da capire? devi vedere tu mo la spirale quanto deve essere larga,lunga...non so neanche se aquatuning abbia o meno queste cose,inoltre qua siamo OT,chiedi in zona di competenza(reparto modding):D

nel senso, mi puoi linkare gentilmente, ke io mi confondo e sono nubbio??:D :sofico: :p

THX















:O

majowski86
15-09-2008, 17:26
snow ho visto il tuo post di la sugli additivi nanoxia..

http://www.abload.de/img/img_4109lmr.jpg

sono curioso anche io.. ma a vedere già da qui la bottiglia nanoxia ha dei depositi vicino al tappo e non è un buon segno.. aspettiamo i test.. qualcuno che faccia da cavia? li ha a listino totalmodding

Io lo sto usando, mi sembra apposto, niente da invidiare finora aglia ltri additivi.. Parere personale: La colorazione Ice Glow è spettacolare a mio avviso sotto gli UV. :D

Snowfortrick
15-09-2008, 17:42
nel senso, mi puoi linkare gentilmente, ke io mi confondo e sono nubbio??

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=16

Io lo sto usando, mi sembra apposto, niente da invidiare finora aglia ltri additivi.. Parere personale: La colorazione Ice Glow è spettacolare a mio avviso sotto gli UV. :D

Fai qualche foto, in prima pagina dobbiamo ancora organizzare i pareri dell'utenza sugli additivi:D

ps : ho aggiunto la tua nota sul teflon:O

majowski86
15-09-2008, 17:49
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=16



Fai qualche foto, in prima pagina dobbiamo ancora organizzare i pareri dell'utenza sugli additivi:D

ps : ho aggiunto la tua nota sul teflon:O

Ehm.. ho troppo casino con i cavi al momento.. mi vergogno a fare foto del case in quello stato... Vedo che posso fare... :stordita: :stordita: :sofico:

Snowfortrick
15-09-2008, 17:50
Ehm.. ho troppo casino con i cavi al momento.. mi vergogno a fare foto del case in quello stato... Vedo che posso fare... :stordita: :stordita: :sofico:

mi accontento anche di una foto di uno spezzone di tubo con dentro l'additivo:D .L'hai preso verde?

redeagle
15-09-2008, 17:52
mi accontento anche di una foto di uno spezzone di tubo con dentro l'additivo:D .L'hai preso verde?

Eh ma con il verde sappiamo tutti che è facile fare bene. ;)

Snowfortrick
15-09-2008, 17:54
Eh ma con il verde sappiamo tutti che è facile fare bene. ;)

Già,sono gli altri colori ad avere problemi,ma se vedi la review il blu "ghiaccio" non sembra affatto male

redeagle
15-09-2008, 18:00
Già,sono gli altri colori ad avere problemi,ma se vedi la review il blu "ghiaccio" non sembra affatto male

Ehmmm, sì, anche se "ultimamente" il mio tedesco è un po' arrugginito, però dalle foto sembrerebbe decente. :)

Snowfortrick
15-09-2008, 18:02
Ehmmm, sì, anche se "ultimamente" il mio tedesco è un po' arrugginito, però dalle foto sembrerebbe decente. :)

Tuttavia c'è da dire che una cosa è il vetro di un bicchiere,un'altra è un tubo:O

redeagle
15-09-2008, 18:03
Tuttavia c'è da dire che una cosa è il vetro di un bicchiere,un'altra è un tubo:O

Additivo + tubo UV is the best.

Snowfortrick
15-09-2008, 18:06
Additivo + tubo UV is the best.

io sul primo loop ho fatto così, anche se imho va bene anche solo il tubo uv(il problema poi però è la vaschetta:D )

andrea-48
15-09-2008, 19:38
Pare che la sanso abbia una portatata di 600 litri ora
e una prevalenza di 900 mbar :eek:
secondo nextharware :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915203532_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915203532_xxxx.jpg)

:D

mrcnet
15-09-2008, 19:44
Pare che la sanso abbia una portatata di 600 litri ora
e una prevalenza di 900 mbar :eek:
secondo nextharware :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915203532_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915203532_xxxx.jpg)

:D

nelle migliori delle condizioni arriva a 360 l/h con carico 0 370 ma penso vada già in cavitazione..

comunque non so dove sono i valori della sanso, ma per risolvere basta mettergli un if cella contiene sanso e l/h > di 360 allora riporta sempre 360

G-UNIT91
15-09-2008, 19:47
nel senso, mi puoi linkare gentilmente, ke io mi confondo e sono nubbio??:D :sofico: :p

THX

:ciapet: :ciapet: :ciapet: dicevo i cavi e la guaina su aqua!

G-UNIT91
15-09-2008, 19:48
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201658

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

andrea-48
15-09-2008, 20:06
nelle migliori delle condizioni arriva a 360 l/h con carico 0 370 ma penso vada già in cavitazione..

comunque non so dove sono i valori della sanso, ma per risolvere basta mettergli un if cella contiene sanso e l/h > di 360 allora riporta sempre 360

A me con il carico del solo enzotech arriva a molto di +
486 lph:eek: non so se cavita o no :D
comunque superare i 300 lph con la sanso non ha senso
:D :D :D non porta alcun vontaggio.
Quando sei tra i 200 e 300 lph non hai problemi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915205844_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915205844_xxxxx.jpg)
PS il mio foglietto non ha errori di sorta (fino a prova contraria),se differisce un po da quello di Martin è perchè in genere preferisco i dati forniti da Next ....quando ci sono, uso quelli.

K Reloaded
15-09-2008, 20:13
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201658

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

è in vendita? :yeah:

mrcnet
15-09-2008, 20:14
A me con il carico del solo enzotech arriva a molto di +
486 lph:eek: non so se cavita o no :D
comunque superare i 300 lph con la sanso non ha senso
:D :D :D non porta alcun vontaggio.
Quando sei tra i 200 e 300 lph non hai problemi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915205844_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915205844_xxxxx.jpg)
PS il mio foglietto non ha errori di sorta (fino a prova contraria),se differisce un po da quello di Martin è perchè in genere preferisco i dati forniti da Next ....quando ci sono, uso quelli.

te lo aveva chiesto qualche post fa anche snow, hai il grafico quello che in base alle portate da i guadagni di temperature? cosi lo mette in prima pagina

andrea-48
15-09-2008, 20:17
ottima idea, ho provato ora con la sanso da 375 l/h arrivo a 395 l/h

ma considerando che il grafico calcola in via ipotetica anche in rapporto alla prevalenza inserita (credo ne tenga conto ovviamente) non penso comunque che possa andare oltre i limiti dichiarati dal produttore.. proprio non ce la fa fisicamente.. qualcosa in più magari si.. ma a vuoto.. infatti dai test di alex a vuoto fa 370:

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/sanso/grafo02.jpg

quindi il succo è che se la mia fa 375 quando la massima dichiarata è 500 ci può anche stare.. ma per la sanso andare troppo oltre le specifiche non credo..

Mi sa che sto grafico sia sballao :D
Il tester di Next ha misurato 510 lph con una pressure drop di 95 mbar.........
quindi.... o ha sbagliato alex o ha sbagliato il tester di Next :sofico:

mrcnet
15-09-2008, 20:19
Mi sa che sto grafico sia sballao :D
Il tester di Next ha misurato 510 lph con una pressure drop di 95 mbar.........
quindi.... o ha sbagliato alex o ha sbagliato il tester di Next :sofico:

mi sa next a sto punto perchè i 370 di alex sono più veritieri se pensi ai 360 dichiarati dal produttore

EDIT: bisogna leggere fino in fondo:


Persino la portata va ben oltre i dati indicati dal costruttore: abbiamo difatti potuto appurare come quest'ultima oltrepassi i 500lt/h senza problemi.
Tuttavia la PDH 054 richiede un carico minimo per lavorare al meglio; abbiamo appurato durante i nostri test che oltrepassando una certa soglia la pompa è soggetta al fenomeno della cavitazione che ne pregiudica il corretto funzionamento e, con il passare del tempo, può provocare danni al rotore.
Il consumo (maggiore rispetto alle piccole di casa Laing) è pienamente ripagato con prestazioni da urlo; questo si evince chiaramente dai valori di efficienza fatti registrare dalla PDH 054, che risultano maggiori rispetto alla concorrenza sino ai 400lt/h; soglia dopo la quale le prestazioni della pompa subiscono un calo visibile a causa del fenomeno sopracitato.
Tutto questo con dimensioni davvero contenute, che ne facilitano l'integrazione anche nei case più piccoli.
Gli unici punti a sfavore, se proprio vogliamo trovare qualcosa, sono presenti sotto il lato estetico; la pompa ha difatti un aspetto molto “industriale” (cosa per altro normale data la natura della pompa) e arriva con cavi spellati, senza quindi molex di alimentazione.

in pratica arriva anche a 500 l/h ma se supera i 400 l/h (370 siamo li) la pompa va in cavitazione e quindi si rompe in poco tempo.. IMHO 360 è davvero la portata massima di questa pompa..

mirco2034
15-09-2008, 20:27
Credo che non riusciro mai a comprare niente, ma perchè no riesco ha capirci una cippa:cry: , ci sono moltissime marche,moltissimi modelli, come ci si oriente bisogna guarda pure la sezione dei tubi dei raccordi:muro: .....mi fate un esempio di cio che potrei ordinare su acquatunnig spendendo 250€...vi prego:cry:

Ciao Luch81, siamo quasi compaesani!! :D
Allora tu vuoi raffreddare il tuo procio ed anche la vga giusto?
Il consiglio che ti dò io è di prendere subito un radiatore triventola, con un biventola ed un quad + gtx saresti già al limite, poi per i waterblock hai l'imbarazzo della scelta, i migliori sono D-TeK Fuzion e Fuzion V2, Ybris ACS, Enzotech ed Ek Supreme. Anche il Danger Den TDX non è male, comunque per il tuo quad io sceglierei il Fuzion con l'apposito kit per il quad; i prezzi dei wb sono tutti circa sui 50-60 euro.
Per la pompa puoi andare sulle collaudate Lanig 350 o 500, sono silenziose e affidabili e per il tuo impianto più che sufficenti. A mio avviso puoi prendere la 350 (che è pure moddabile @ 500:read: ) che differenzia solo per il numero di giri dalla 500 ed è un pò più silenziosa risparmiando qualcosa.
Hai bisogno poi dei tubi che trovi anche in una ferramenta o un negozio di acquariologia, per i wb che ti ho elencato vanno bene i tubi di diametro 12 mm. Per i raccordi devi vedere di cosa hai bisogno, ad esempio se devi fare delle curve strette nel tuo case hai bisogno di raccordi a L, ce ne sono sia in rame che in plastica, se ne hai bisogno io dovrei averne o al limite ti dico dove puoi trovarli a Foligno.
Ti manca il wb per la vga, le dritte sono quelle per il wb della cpu, quelle aziende hanno in listino ottimi wb anche per la vga, dai uno sguardo all'ACS-G di Ybris che è favoloso ;)
Se hai già un budget prestabilito cerca di tenerti basso con la spesa perchè si sà, l'appetito vien mangiando :D :O :D
Tra sensori, termometri, vaschette, addittivi, fascette e ventole c'e nè da spendere ...

Se ti serve qualche link di negozi ben forniti chiedi pure, io ho ordinato spesso dall'UK e sono stato sempre soddisfatto...

Per qualsiasi dubbio chiedi pure qui sul forum, ci sono veramente persone in gamba sull'argomento ;)

andrea-48
15-09-2008, 20:38
mi sa next a sto punto perchè i 370 di alex sono più veritieri se pensi ai 360 dichiarati dal produttore

EDIT: bisogna leggere fino in fondo:



in pratica arriva anche a 500 l/h ma se supera i 400 l/h (370 siamo li) la pompa va in cavitazione e quindi si rompe in poco tempo.. IMHO 360 è davvero la portata massima di questa pompa..


Io preferisco Next mi ispira di piu :D
sanso + 1 acs secondo next:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915213428_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915213428_xxxx.jpg)
sanso + 2 acs secondo next:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915213539_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915213539_xxxxx.jpg)
Next usa strumenti abbastanza sofisticati
alex mi pare + artigianale ..... :D

andrea-48
15-09-2008, 20:50
te lo aveva chiesto qualche post fa anche snow, hai il grafico quello che in base alle portate da i guadagni di temperature? cosi lo mette in prima pagina
:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915214507_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915214507_xxxxx.jpg)

le differenze in gradi variano anche in funzione del carico
qui siamo a 200 watt
quasi quasi faccio un grafichin espresso in mbar e lph
............. alla faccia di martin con i suoi us gallons :D :D

mrcnet
15-09-2008, 20:57
:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915214507_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915214507_xxxxx.jpg)

le differenze in gradi variano anche in funzione del carico
qui siamo a 200 watt
quasi quasi faccio un grafichin espresso in mbar e lph
............. alla faccia di martin con i suoi us gallons :D :D

infatti con un grafico cosi si capisce ben poco.. cmq vale il discorso che bisogna rimanere nella fascia di sicurezza 200-300 l/h come dicevi qualche post fa.. sotto si perde e sopra si guadagna.. poco in termini di gradi ma tutto dipende dal carico

majowski86
16-09-2008, 08:56
Qualcuno di voi mi pare di ricordare è riuscito a metterei raccordi della koolance su un Ybris ACS... Quel qualcuno potrebbe dirmi per che tubo erano quei raccordi? ( intendo il diametro del tubo ).

Fraggerman
16-09-2008, 09:07
mi pare fossero per tubo da 10x12...
di sicuro non il 12x17...

majowski86
16-09-2008, 09:13
mi pare fossero per tubo da 10x12...
di sicuro non il 12x17...

Chissà perchè me lo immaginavo.... :cry:

LUCH81
16-09-2008, 09:55
Ciao Luch81, siamo quasi compaesani!! :D
Allora tu vuoi raffreddare il tuo procio ed anche la vga giusto?
Il consiglio che ti dò io è di prendere subito un radiatore triventola, con un biventola ed un quad + gtx saresti già al limite, poi per i waterblock hai l'imbarazzo della scelta, i migliori sono D-TeK Fuzion e Fuzion V2, Ybris ACS, Enzotech ed Ek Supreme. Anche il Danger Den TDX non è male, comunque per il tuo quad io sceglierei il Fuzion con l'apposito kit per il quad; i prezzi dei wb sono tutti circa sui 50-60 euro.
Per la pompa puoi andare sulle collaudate Lanig 350 o 500, sono silenziose e affidabili e per il tuo impianto più che sufficenti. A mio avviso puoi prendere la 350 (che è pure moddabile @ 500:read: ) che differenzia solo per il numero di giri dalla 500 ed è un pò più silenziosa risparmiando qualcosa.
Hai bisogno poi dei tubi che trovi anche in una ferramenta o un negozio di acquariologia, per i wb che ti ho elencato vanno bene i tubi di diametro 12 mm. Per i raccordi devi vedere di cosa hai bisogno, ad esempio se devi fare delle curve strette nel tuo case hai bisogno di raccordi a L, ce ne sono sia in rame che in plastica, se ne hai bisogno io dovrei averne o al limite ti dico dove puoi trovarli a Foligno.
Ti manca il wb per la vga, le dritte sono quelle per il wb della cpu, quelle aziende hanno in listino ottimi wb anche per la vga, dai uno sguardo all'ACS-G di Ybris che è favoloso ;)
Se hai già un budget prestabilito cerca di tenerti basso con la spesa perchè si sà, l'appetito vien mangiando :D :O :D
Tra sensori, termometri, vaschette, addittivi, fascette e ventole c'e nè da spendere ...

Se ti serve qualche link di negozi ben forniti chiedi pure, io ho ordinato spesso dall'UK e sono stato sempre soddisfatto...

Per qualsiasi dubbio chiedi pure qui sul forum, ci sono veramente persone in gamba sull'argomento ;)

Finalmente qualche vicino di casa:D , ho seguito più o meno il tuo consiglio, prova/te a dare un occhiata se c'è tutto o manca qualcosa...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916105343_ordine.JPG

Snowfortrick
16-09-2008, 10:36
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201658

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Guarda l'home page di aquatuning e leggi la notizia del 12 agosto...secondo te quel wb,"rovinato" con il photoshop, non è proprio l'ocz:D ? Io avevo già intuito :asd:

infatti con un grafico cosi si capisce ben poco.. cmq vale il discorso che bisogna rimanere nella fascia di sicurezza 200-300 l/h come dicevi qualche post fa.. sotto si perde e sopra si guadagna.. poco in termini di gradi ma tutto dipende dal carico

Visto? Magari con più watt perdi di più, ma con wb che strozzano o dividi in due loop o ti prendi una pompa esagerata (che non caviti come la sanso magari),ma imho non ne vale la pena

Qualcuno di voi mi pare di ricordare è riuscito a metterei raccordi della koolance su un Ybris ACS... Quel qualcuno potrebbe dirmi per che tubo erano quei raccordi? ( intendo il diametro del tubo ).

10/13 mm,se prendi un raccordo a 90° però ci puoi mettere anche i raccordi a ghiera per tubo 1/2" ID - 3/4" OD:O

@ LUCH81

RADIATORE IN ALLUMINIO???? no no, prendi questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1712_MagiCool-SLIM-TRIPLE-360-Radiator.html

come tubo evita il pur,è troppo rigido imho,e con i raccordi a ghiera non servono le fascette.Come wb ho controllato con il flow rate estimator e ci sei,se vuoi un consiglio prendi il wb fullcover della ek,o perchè no quello fantasmagorico della koolance:O :eek: .Manca l'additivo e sei apposto;) (ah di raccordi te ne servono 8,non 10)

@Andrea-48

Grazie del grafico,io me l'ero girato tutto il sito di martinm,dove cazzo stava?:D

LUCH81
16-09-2008, 11:20
Guarda l'home page di aquatuning e leggi la notizia del 12 agosto...secondo te quel wb,"rovinato" con il photoshop, non è proprio l'ocz:D ? Io avevo già intuito :asd:



Visto? Magari con più watt perdi di più, ma con wb che strozzano o dividi in due loop o ti prendi una pompa esagerata (che non caviti come la sanso magari),ma imho non ne vale la pena



10/13 mm,se prendi un raccordo a 90° però ci puoi mettere anche i raccordi a ghiera per tubo 1/2" ID - 3/4" OD:O

@ LUCH81

RADIATORE IN ALLUMINIO???? no no, prendi questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1712_MagiCool-SLIM-TRIPLE-360-Radiator.html

come tubo evita il pur,è troppo rigido imho,e con i raccordi a ghiera non servono le fascette.Come wb ho controllato con il flow rate estimator e ci sei,se vuoi un consiglio prendi il wb fullcover della ek,o perchè no quello fantasmagorico della koolance:O :eek: .Manca l'additivo e sei apposto;) (ah di raccordi te ne servono 8,non 10)

@Andrea-48

Grazie del grafico,io me l'ero girato tutto il sito di martinm,dove cazzo stava?:D

Che ne dici ora ci siamo?:D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916121922_ordine.JPG

G-UNIT91
16-09-2008, 11:27
Guarda l'home page di aquatuning e leggi la notizia del 12 agosto...secondo te quel wb,"rovinato" con il photoshop, non è proprio l'ocz:D ? Io avevo già intuito :asd:

io manco me n'ero accorto:D

Snowfortrick
16-09-2008, 11:31
Che ne dici ora ci siamo?:D


Direi di si, anche se su quell'additivo non ne so niente

Giustaf
16-09-2008, 11:31
Salve, non è che voglio immediatamente passare al liquido, anzi, vorrei semplicemente farmi un'idea di un impotetico kit (la mia esperienza con il liquido è zero :p ! Ho solo letto le guide qui sul forum..):
http://img61.imageshack.us/img61/9664/liquidosa0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=liquidosa0.jpg)
il mio qx ha vid basso, quindi sale bene ma scalda abbastanza, considerate che è RS a 3,8Ghz con solo 1,288v da cpu-z (che sotto stress con il vdrop diventano 1,24v), ma la temperatura durante prime arriva come massimo a 65gradi in due core..
Comunque:
1)manca nulla, va bene per il qx?
2)i componenti sono compatibili tra loro?
3)posso risparmiare un po' prendendo magari altri componenti?
4)il wb è ingombrante? non vorrei avere problemi nel montarlo nella rampage formula!
5)quella pompa si può piazzare ovunque? in alto o in basso??
6) Additivo? quale prendo??

Grazie mille e scusate per le tante domande ma sono nubbio in queste cose! :)

Snowfortrick
16-09-2008, 12:10
Sei sui 170 W di carico,quindi un biventola normale basta.Questo è un radiatore normale della xspc,e qui c'è il test:

http://www.martinsliquidlab.com/XSPC-RS240-Radiator-Review.html

Per farti capire in parole povere,tu faccio vedere 2 grafici: per avere prestazioni ottimali (differenza aria - acqua in full di 5°),con un radiatore biventola

http://www.martinsliquidlab.com/img/XSPC-RS240Therm5.png

devi utilizzare ventole da 2000 rpm circa,con un triventola

http://www.martinsliquidlab.com/img/XSPC-RS360-Thermal6.png

sei sui 1400 rpm.Questo oltre a essere un discorso sul silenzio del tuo impianto ti fa capire che se ti vuoi spingere oltre in oc,forse con il biventola saresti un po' limitato, sempre se vuoi il silenzio però:O .Tutto questo per farti ragionare bene la cosa,la scelta è tua:D (in verità in questi test c'è scritto "1 fan in pull", quindi bisogna informarsi meglio sul test, informati se usa 1 ventola sola:D).Mo:

1)c'è tutto,non manca niente
2)si
3)Per prima cosa non prenderei quelle ventole,poi: se hai intenzione di raffreddare la sola cpu e in futuro non vuoi aggiungere altri wb,puoi prendere anche la mcp 350 (12 euro di guadagno),facendo passare il tuo flow rate da 1,5 GPM circa a 1,25 GPM circa.Oppure tenere la mcp355 e prendere l'ek supreme come wb,ma cmq la spesa tutto sommato è quella,ma hai un bel kit con le palle
4)Ingombrante? :asd: no per niente
5)Meglio in basso e sotto al livello della vaschetta,poi dipende
6)Gli additivi che ha aquatuning non li gradisco,cmq dipende da cosa cerchi: reagenza,colore,zero residui...

Giustaf
16-09-2008, 12:56
grazie mille davvero! :) In effetti le ventole le avevo scelte praticamente a caso...se mai dovessi passare al liquido starei però o a 4Ghz, o meglio 4,2Ghz in daily (vcore permettendo..)..quindi le modifiche al "preventivo" sarebbero:

1) due ventole però a questo punto me le devi dire tu, che riescano a dissipare il calore della cpu a 4,2Ghz..cioè a me basta che a questa frequenza la temperture in prime95 sia sui 63-65 gradi massimo..
2)Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (mcp 350) tanto mi interessa raffreddare solo la cpu..
3) l'additivo basta non lasci residui e tenga tutto pulito e in salute la pompa..poi se il colore è orribile non mi importa! :p
4) WB: EK Water Blocks EK-Supreme Acetal universal...sperando non dia problemi con l'installazione sulla rampage..:sperem:

grazie mille ancora! :)

Snowfortrick
16-09-2008, 13:52
1)questo dipende...io ti posso consigliare le nanoxia (io uso quelle),2 da 2000 rpm.Se fanno troppo chiasso le downvolti un po' by rheobus.E cmq fidati che a liquido starai sotto quelle temperature in full
2-4)NO:se prendi l'ek supreme devi prendere per forza (o è estremamente preferibile) la mcp355!!!Te l'ho detto,O prendi l'ek supreme e la mcp355,O l'acs e la mcp350
3)In questo caso ti consiglio l'X-1 di lunasio

mirco2034
16-09-2008, 13:59
Che ne dici ora ci siamo?:D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916121922_ordine.JPG

Penso ci siamo, il tubo prenderei il 12-17 e di conseguenza anche i raccordi mentre puoi risparmiare sull'additivo, se non vuoi colorare va bene della comune acqua distillata.
Per il wb per il tuo processore mi inspira più il Fuzion con il suo kit per il quad ma la differenza in prestazioni credo sia minima.
Se fai l'ordine in UK devi aggiungere il Vat al prezzo (è tipo la nostra iva).
Dai uno sguardo anche su chilledpc:read:

BeLakor
16-09-2008, 14:39
Ma il Vat (del 19%) non è già compreso nel prezzo?

Cosa ne pensate? Devo raffreddare un Core 2 Duo E8400 o E8500. Nessun raffreddamento alla VGA (ho una GF 8600 attualmente).
Domandina...ma tubi e vaschette in plexiglass UV...sono UV veramente? :D

Le ventole girano piano ma sono silenziose, accetto però consigli per eventuale sostituzione ;)
http://img386.imageshack.us/img386/2167/acquis1qa2.jpg

Grazie a tutti

BeLakor

Giustaf
16-09-2008, 16:58
1)questo dipende...io ti posso consigliare le nanoxia (io uso quelle),2 da 2000 rpm.Se fanno troppo chiasso le downvolti un po' by rheobus.E cmq fidati che a liquido starai sotto quelle temperature in full
2-4)NO:se prendi l'ek supreme devi prendere per forza (o è estremamente preferibile) la mcp355!!!Te l'ho detto,O prendi l'ek supreme e la mcp355,O l'acs e la mcp350
3)In questo caso ti consiglio l'X-1 di lunasio

Ok, ora ho una bella e completa lista degli oggetti che mi servono!
Grazie mille! :mano: davvero gentilissimo! :)

okorop
16-09-2008, 17:10
ho un ybri top bianco e non entra nella scheda madre per via di uno spigolo del plexiglas....che devo fare? ne esistono di plexiglasi piu piccoli sempre della ybris?

Snowfortrick
16-09-2008, 17:58
Ma il Vat (del 19%) non è già compreso nel prezzo?

Domandina...ma tubi e vaschette in plexiglass UV...sono UV veramente? :D

Le ventole girano piano ma sono silenziose, accetto però consigli per eventuale sostituzione ;)
http://img386.imageshack.us/img386/2167/acquis1qa2.jpg

Grazie a tutti

BeLakor

Si all'iva,si all'uv,poi come reagisce...dipende

Cmq,come già detto,per un EK supreme ci vuole almeno la mcp355 (non la 350),ti servono 6 non 8 raccordi (perchè vi siete fissati con l'8-10mm?:D vabbè scelte cmq:D ),per le ventole...800 rpm mi sembrano un po' pochi (non sono pochi invece per altri tipi di radiatore,che costano però molto di più)

ho un ybri top bianco e non entra nella scheda madre per via di uno spigolo del plexiglas....che devo fare? ne esistono di plexiglasi piu piccoli sempre della ybris?

spigolo nel plexiglass?:mbe: Vuoi dire che tocca la staffa su qualche componente della mobo o cosa?

okorop
16-09-2008, 18:20
Si all'iva,si all'uv,poi come reagisce...dipende

Cmq,come già detto,per un EK supreme ci vuole almeno la mcp355 (non la 350),ti servono 6 non 8 raccordi (perchè vi siete fissati con l'8-10mm?:D vabbè scelte cmq:D ),per le ventole...800 rpm mi sembrano un po' pochi (non sono pochi invece per altri tipi di radiatore,che costano però molto di più)



spigolo nel plexiglass?:mbe: Vuoi dire che tocca la staffa su qualche componente della mobo o cosa?
si la stffa picchia sul dissipatore della mombo come faccio ad inserirlo bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916192322_DSCN2217.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916192322_DSCN2217.JPG)
come puoi notare il plexiglas sbatte contro il dissipatore della scheda madre sulla sinistra ,......c'è un modo per ovviare a questo inconveniente? devo prenderne uno nuovo?

okorop
16-09-2008, 18:28
Come hai montato il wb?

Cmq mi pare strano tocchi... :mbe:

dalle foto hai visto com'è montato....l'ho messo male? adesso provo a metterlo in unì altra maniera
comuqneu mi sa che devo staccare i due spigoli per farcelo entrare.....che cosa mi suggerite per farlo?

Snowfortrick
16-09-2008, 18:28
E' normale,quella è la staffa universale,che con alcune schede madri da problemi.O limi la staffa in plexi che hai,o ti compri la staffa per l'intel

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=73&products_id=1257&osCsid=c4c83370122b8187b8cf0d049cd69708

Meglio che limi quella universale imho,non spendi niente;)

Snowfortrick
16-09-2008, 18:29
dalle foto hai visto com'è montato....l'ho messo male? adesso provo a metterlo in unì altra maniera

non cambia niente:rolleyes:,mm o forse si,prova a ruotarlo di 90°

okorop
16-09-2008, 18:31
non cambia niente:rolleyes:,mm o forse si,prova a ruotarlo di 90°

la limo un pochettino grazie :) con cosa devo limarla?

Snowfortrick
16-09-2008, 18:34
la limo un pochettino grazie :) con cosa devo limarla?

io la limai con il dremel la mia

Marscorpion
16-09-2008, 18:55
la limo un pochettino grazie :) con cosa devo limarla?

Secondo me se lo giri in modo che la scritta Ybris rimanga in basso non tocca più e non hai bisogno di limare! ;)

okorop
16-09-2008, 19:25
Secondo me se lo giri in modo che la scritta Ybris rimanga in basso non tocca più e non hai bisogno di limare! ;)

fatto l'ho sistemto con la scritta rivolta verso il basso e ho dato una leggerissima limatina......vi ringrazio :)
15 euro risparmiati

Snowfortrick
16-09-2008, 20:37
http://www.enzotechnology.com/wmst_81np.htm

mrcnet
16-09-2008, 20:50
http://www.enzotechnology.com/wmst_81np.htm

davvero ben rifinito.. enzotech non si smentisce mai.. anche quello per il chipset secondo me rimane il migliore.. e poi tutti con raccordi da 1/2 per non strozzare troppo.. sono studiati molto bene..

Giustaf
16-09-2008, 23:34
1)questo dipende...io ti posso consigliare le nanoxia (io uso quelle),2 da 2000 rpm.Se fanno troppo chiasso le downvolti un po' by rheobus.E cmq fidati che a liquido starai sotto quelle temperature in full
2-4)NO:se prendi l'ek supreme devi prendere per forza (o è estremamente preferibile) la mcp355!!!Te l'ho detto,O prendi l'ek supreme e la mcp355,O l'acs e la mcp350
3)In questo caso ti consiglio l'X-1 di lunasio

ciao, allora il mio preventivo dovrebbe essere questo..
http://img235.imageshack.us/img235/9629/preventivofa8.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=preventivofa8.jpg)
domande:
1) per favore controlla attentamente sia i tubi che i raccordi (li ho cambiati perchè dicevi che ci eravamo fissati con i 10-8mm :p ), non sono sicuro ne che siano compatibili tra loro, ne che siano compatibili con il resto dei componenti!
2) il wb che ho nel preventivo com'è che non ha i due tubicini in metallo che escono? Devo prendere anche quelli? scusa la domanda scema ma sono nubbio..
3)io ho la rampage formula che all'altezza della cpu è idientica a quella postata poco sopra da okorop..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916192322_DSCN2217.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916192322_DSCN2217.JPG)
pensi che il wb che ho scelto possa toccare da qualche parte o cmq avere problemi?

Credo che dalla lista postata sopra manchi solo l'additivo ma quello da te consigliatomi lo prendo dal sito della lunasio!

che dici, siamo apposto così? :) Ovviamente grazie tante ancora! :mano:

okorop
16-09-2008, 23:38
@ Giustaf io ho risolto dando una limata...comunque nella foto è storto il wb va messo con la scritta ybris leggibile .....comunque non penso che ti dia problemi il wb che hai preso....

Soulman84
16-09-2008, 23:45
2) il wb che ho nel preventivo com'è che non ha i due tubicini in metallo che escono? Devo prendere anche quelli? scusa la domanda scema ma sono nubbio..



chiamasi raccordi:rolleyes: ne hai messi 6 nel carrello quindi va bene(2x wb cpu+2x vaschetta+2x radiatore) resta da vedere se puoi calzare quel tubo sulla pompa col top stock..x questo do la parola a snow:D

Giustaf
16-09-2008, 23:48
@ Giustaf io ho risolto dando una limata...comunque nella foto è storto il wb va messo con la scritta ybris leggibile .....comunque non penso che ti dia problemi il wb che hai preso....
grazie!

chiamasi raccordi:rolleyes: ne hai messi 6 nel carrello quindi va bene(2x wb cpu+2x vaschetta+2x radiatore) resta da vedere se puoi calzare quel tubo sulla pompa col top stock..x questo do la parola a snow:D

Scusa..non sapevo che fossero dei raccordi, credevo fossero una cosa apparte! :stordita:
Grazie cmq per la risp!

Snowfortrick
17-09-2008, 01:53
grazie!



Scusa..non sapevo che fossero dei raccordi, credevo fossero una cosa apparte! :stordita:
Grazie cmq per la risp!

mm secondo me la prima pagina l'hai letta con poca attenzione:D ,ora sono distrutto dalla serata,domani ti dico cosa ne penso del tuo ordine

Snowfortrick
17-09-2008, 10:32
1) per favore controlla attentamente sia i tubi che i raccordi (li ho cambiati perchè dicevi che ci eravamo fissati con i 10-8mm :p ), non sono sicuro ne che siano compatibili tra loro, ne che siano compatibili con il resto dei componenti!
2) il wb che ho nel preventivo com'è che non ha i due tubicini in metallo che escono? Devo prendere anche quelli? scusa la domanda scema ma sono nubbio..
3)pensi che il wb che ho scelto possa toccare da qualche parte o cmq avere problemi?


1)Non ho idea se quel tubo possa montare sul top stock della pompa,ma probabilmente ci va

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917113008_DSC00550.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917113008_DSC00550.JPG)

questo è il top della mia pompa con sopra il tygon 3/8"ID, e ci calza bene.Magari il tubo che hai preso sarà un po' più rigido, ma basta scaldarlo un po' con il phon se non vuole entrare
2)Ti è stato già detto:D
3)No,quel wb viene fornito già con la staffa per socket 775,quindi non avrai problemi

Giustaf
17-09-2008, 10:52
Thank you...! :)
al massimo per sicurezza ritorno su tubi e raccordi di 10-8mm..http://img516.imageshack.us/img516/4117/fcrasdm42dc0afja8.gif

ah...per il radiatore pensavo di appoggiarlo sulla base del case, magari su dei "binari" di gommapiuma o materiale simile, in modo da tenerelo un po' sopraelevato e annullare qualsiasi vibrazione possibile e facilitare l'entrata da sotto dell'aria..
problemi di areazione nel case non ne ho e cmq aggiungo sicuramente una ventolona potente all'altezza del socket in modo da ventilare quella zona che poi non avrà più la ventola del dissipatore cpu!

andrea-48
17-09-2008, 15:34
Sei sui 170 W di carico,quindi un biventola normale basta.Questo è un radiatore normale della xspc,e qui c'è il test:

http://www.martinsliquidlab.com/XSPC-RS240-Radiator-Review.html

Per farti capire in parole povere,tu faccio vedere 2 grafici: per avere prestazioni ottimali (differenza aria - acqua in full di 5°),con un radiatore biventola

http://www.martinsliquidlab.com/img/XSPC-RS240Therm5.png

devi utilizzare ventole da 2000 rpm circa,con un triventola

http://www.martinsliquidlab.com/img/XSPC-RS360-Thermal6.png

sei sui 1400 rpm.Questo oltre a essere un discorso sul silenzio del tuo impianto ti fa capire che se ti vuoi spingere oltre in oc,forse con il biventola saresti un po' limitato, sempre se vuoi il silenzio però:O .Tutto questo per farti ragionare bene la cosa,la scelta è tua:D (in verità in questi test c'è scritto "1 fan in pull", quindi bisogna informarsi meglio sul test, informati se usa 1 ventola sola:D).Mo:

1)c'è tutto,non manca niente
2)si
3)Per prima cosa non prenderei quelle ventole,poi: se hai intenzione di raffreddare la sola cpu e in futuro non vuoi aggiungere altri wb,puoi prendere anche la mcp 350 (12 euro di guadagno),facendo passare il tuo flow rate da 1,5 GPM circa a 1,25 GPM circa.Oppure tenere la mcp355 e prendere l'ek supreme come wb,ma cmq la spesa tutto sommato è quella,ma hai un bel kit con le palle
4)Ingombrante? :asd: no per niente
5)Meglio in basso e sotto al livello della vaschetta,poi dipende
6)Gli additivi che ha aquatuning non li gradisco,cmq dipende da cosa cerchi: reagenza,colore,zero residui...

Esiste anche il Spreadsheet Andy 4-8 per i radiatori:D

grafico 4 radiatori ::eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917163209_xxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917163209_xxxxxx.jpg)

relativo dettaglio numerico ::eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917163056_xxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917163056_xxxxxxx.jpg)

Secondo me si capise meglio l'andamento ..... chi l'ha detto che il delta deve essre 5° ?
Io ad esempio .... come si vede con 700 800 rpm e 170 watt ho 8° 8,5° che vanno + che bene
con il XSPC 240 ne avrei a 800 rpm 11,7

ora ..... come si calcola la temp del core?
prendiamo ad es il mio enzotech scw1 con un flow rate di 198 l/h ha una resistenza temica
(C°/W) di 0,1500 (dato ricavato da un altro Spreadsheet Andy 4-8 :eek: basato su dati Next
..........es
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917161751_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917161751_xxxxxxxx.jpg)
)

....dato che che moltiplicato per i watt 170 mi da 25,4964°( delta temp core cpu > H2O)
.............. 8°(rad) + 25,5°(WB) + 25,5°(temp ambiente) = 59°
(con temp ambiente 30,5°= 64°):eek: :eek:

Per avere un delta t di ca 8° con il XSPC240 bastano 1200 RPM.
Meglio comunque avere un 360.:D

Snowfortrick
17-09-2008, 15:45
Secondo me si capise meglio l'andamento ..... chi l'ha detto che il delta deve essre 5° ?
Io ad esempio .... come si vede con 700 800 rpm e 170 watt ho 8° 8,5° che vanno + che bene
con il XSPC 240 ne avrei a 800 rpm 11,7


Ovvio che non si devono avere per forza 5°, quel divario è per chi vuole prestazioni "high performance", come c'è scritto nei 2 grafici:D. Cmq è davvero inquietante quella curva del TFC:eek: .Ultima cosa...non ho un dato per l'ek supreme,tu l'avevi postato tempo fa vero? Mi potresti dire quant'è il rapporto C°/W con un flow rate di 1,35 GPM? Grazie :D

andrea-48
17-09-2008, 16:05
Ovvio che non si devono avere per forza 5°, quel divario è per chi vuole prestazioni "high performance", come c'è scritto nei 2 grafici:D. Cmq è davvero inquietante quella curva del TFC:eek: .Ultima cosa...non ho un dato per l'ek supreme,tu l'avevi postato tempo fa vero? Mi potresti dire quant'è il rapporto C°/W con un flow rate di 1,35 GPM? Grazie :D

0,1345 :eek: non so quanto sia preciso
per la curva dell EK ho pochi dati .......... dovrei chiedere i dati completi a "WKB..ecc" di Nexthardware.:D

andrea-48
17-09-2008, 16:09
Fammi sapere quanto è la temperatura teorica della tua
CPU ..... ormai mi pare sei in grado di calcolarla.
Naturalmente anche quella indicata dalla mobo :D

Snowfortrick
17-09-2008, 16:10
io ho visto che il mio procio sta a 61-57-61-57 in full,con l'acqua a 30,2°

quindi ho preso la differenza con la temp più alta (30,8°) e diviso per i miei 229 W di carico con il risultato di 0,13449...

Fammi sapere quanto è la temperatura teorica della tua
CPU ..... ormai mi pare sei in grado di calcolarla.
Naturalmente anche quella indicata dalla mobo :D

fatto:D

test di oggi pomeriggio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917145628_Prestazioni.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917145628_Prestazioni.JPG)

andrea-48
17-09-2008, 16:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917171912_xxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917171912_xxxxxxxxx.jpg)
Come fai ad avere un flow di 1,35 ? :D

Snowfortrick
17-09-2008, 16:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917171912_xxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917171912_xxxxxxxxx.jpg)
Come fai ad avere un flow di 1,35 ? :D

ho il top della xspc no reservoir

andrea-48
17-09-2008, 16:22
io ho visto che il mio procio sta a 61-57-61-57 in full,con l'acqua a 30,2°

quindi ho preso la differenza con la temp più alta (30,8°) e diviso per i miei 229 W di carico con il risultato di 0,13449...

per me è stato un colpo di:ciapet: :D :D

andrea-48
17-09-2008, 16:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917172435_xxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917172435_xxxxxxxxxx.jpg)
Mi pareva di ricordare tu avessi il top dell'alphacool
cmq anche con XSPC :eek:

Snowfortrick
17-09-2008, 16:27
per me è stato un colpo di:ciapet: :D :D

ne sono convinto anche io:D ,cmq il flow rate di martinm mi da qualcosa in più rispetto al tuo,questo forse perchè nel tuo foglio ci sono i dati sull'ek di vkbms:O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917172642_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917172642_untitled.JPG)

quindi bho

andrea-48
17-09-2008, 16:32
Temperatura ambiente ?

andrea-48
17-09-2008, 16:35
ne sono convinto anche io:D ,cmq il flow rate di martinm mi da qualcosa in più rispetto al tuo,questo forse perchè nel tuo foglio ci sono i dati sull'ek di vkbms:O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917172642_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917172642_untitled.JPG)

quindi bho
Penso siano di vkbms ,quando ci sono, li preferisco ....... troppo lungo spiegarti il motivo.
Cmq sono abbastanza simili

G-UNIT91
17-09-2008, 16:43
EVVAI E' ARRIVATO!!!
:rock::rock::rock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080917172810_DCFC0003.JPG


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917173137_66.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917173137_66.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917173259_88.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917173259_88.JPG)


UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AD ALEX TA PER AVERSI IMPEGNATO PERSONALMENTE AFFINCHE' POTESSI RICEVERE IL MIO KIT DOPO LA LUNGA AVVENTURA PASSATA ALLA SDA:ave::ave::ave:

andrea-48
17-09-2008, 16:45
visto la temp ambiente ( mi era sfuggita ) 24°
Allora hai un delta t con l' h2o di ca 6° il che vuol dire che
hai il ventolame a ca 1200 rpm :D :D :D
.... Mi pare siano abbastanza coerenti con la realtá i calcoli teorici.

andrea-48
17-09-2008, 16:48
:D

G-UNIT91
17-09-2008, 16:50
Scrittura grossa errore grosso ..... essersi impegnato ...:D

:sofico: :sofico: :sofico:

so mmenzo mbriaco!:D









:muro:

Snowfortrick
17-09-2008, 18:17
visto la temp ambiente ( mi era sfuggita ) 24°
Allora hai un delta t con l' h2o di ca 6° il che vuol dire che
hai il ventolame a ca 1200 rpm :D :D :D
.... Mi pare siano abbastanza coerenti con la realtá i calcoli teorici.

ho le ventole a 1000, io ho 6 ventole non 3 sul triventola della cpu:) (poi ci sono rpm e rpm...) Poi ho il rad dentro, che influisce negativamente:D .Detto questo,il riscontro teoria/pratica l'ho trovato giusto

Snowfortrick
17-09-2008, 18:19
cut

divertiti, potevi evitare la scrittura gigante:D

redeagle
17-09-2008, 18:42
:sofico: :sofico: :sofico:

so mmenzo mbriaco!:D


Ma nessuno ti impedisce di editare e correggere... orsù, un po' di buona volontà! :)

okorop
17-09-2008, 18:49
sto testando e son rimasto impressionato da come la top laing xpc manda via l'aria dell'impianto!!!! in mezz'ora è andata via tutta!!!!

Snowfortrick
17-09-2008, 18:50
sto testando e son rimasto impressionato da come la top laing xpc manda via l'aria dell'impianto!!!! in mezz'ora è andata via tutta!!!!

scuoti il radiatore...:rolleyes:

okorop
17-09-2008, 18:50
scuoti il radiatore...:rolleyes:

a ecco :asd:
comunque squotato e niete aria :eek:
adesso ho una fifa cheperde l'impianto e mi si fott@@o tutti i componenti del pc...sperem di no...comunque ho messo un po di scottex speriamo in bene....

pilota
17-09-2008, 19:09
anche al sottoscritto è arrivato un pacchetto....:D vediamo se sono arruginito....dopo una pausa di riflessione...:D
tino:)

Snowfortrick
17-09-2008, 19:11
vediamolo:D

pilota
17-09-2008, 19:18
vediamolo:D

è ancora presto..per vedere... mi darete voi una mano....
domani vado ad acchiappare il case....il migliore , secondo me per il liquido...uno Chieftec Mesh......pochi fronzoli e tanta sostanza...
tino:)

Snowfortrick
17-09-2008, 19:21
vedremo cosa combinerai;)

pilota
17-09-2008, 19:23
vedremo cosa combinerai;)sarà un lavoretto a lungo termine...sai il tempo e l'età...:D
tino:)

Snowfortrick
17-09-2008, 19:24
sarà un lavoretto a lungo termine...sai il tempo e l'età...:D
tino:)

meglio,uscirà bene allora:D .Anche il mio progetto ha richiesto 4-5 mesi di attenzione,ma ora non mi lamento:D

pilota
17-09-2008, 19:28
meglio,uscirà bene allora:D .Anche il mio progetto ha richiesto 4-5 mesi di attenzione,ma ora non mi lamento:Dho visto...il tuo è un capolavoro....come componenti siamo quasi li...
tino:)

pilota
17-09-2008, 19:32
http://www.gravedigga.de/gravedigga/PC1/pc.htm
da dove ho preso spunto..con un rad in piu
tino:)

Snowfortrick
17-09-2008, 19:34
Ti uscirà un ottimo lavoro,l'avevo vista su xs quell'integrazione:)

G-UNIT91
17-09-2008, 20:01
divertiti, potevi evitare la scrittura gigante:D

divertirmi??!:D :D già con la sola spedizione ho perso 58,76 anni di vita!

m'immagino dopo....:help:

okorop
17-09-2008, 20:26
sono impressionato dalle performance del liquido!!! ho guadagnato 40 gradi sulla vga e 15 sulla cpu :eek:

Snowfortrick
17-09-2008, 20:28
sono impressionato dalle performance del liquido!!! ho guadagnato 40 gradi sulla vga e 15 sulla cpu :eek:

è ovvio,vieni dall'aria:D

okorop
17-09-2008, 20:32
è ovvio,vieni dall'aria:D

adesso è in testing ho voluto solo provare se tutto andava :asd:
è stato su 3 ore senza perdite secondo te quanto lo devo tenere ancora?

Snowfortrick
17-09-2008, 20:34
adesso è in testing ho voluto solo provare se tutto andava :asd:
è stato su 3 ore senza perdite secondo te quanto lo devo tenere ancora?

di solito si prova anche per un giorno intero,ma io direi che sei apposto (io dalla prima volta che ho montato e testato un impianto fuori, non ho mai più testato l'impianto)

_fabry_
17-09-2008, 23:17
adesso è in testing ho voluto solo provare se tutto andava :asd:
è stato su 3 ore senza perdite secondo te quanto lo devo tenere ancora?

scusa la domanda banale ma l'acs che hai e il modello prima dei 2 limited edition oro e cromo?? che cambia tra questi ultimi due e il tuo??
te lo chiedo perche sono indeciso sul wubbo e la scelta e proprio tra un GTZ e un acs e il tuo col top bianco mi interessa molto ma prima volevo distinguere bene le "famiglie" prodotte da ybris..

Snowfortrick
17-09-2008, 23:28
Prima produzione,top bianco e nero,base normale in rame senza il trattamento in PVD:)

carneo
18-09-2008, 10:56
ragazzi secondo voi com'è questa?

Pompa immersione con labero in ceramica ASKOLL 1200l/h

...è sufficiente per cpu+vga+nb?

Snowfortrick
18-09-2008, 10:58
non conta la portata,ma la prevalenza,leggi meglio la prima pagina:rolleyes:

G-UNIT91
18-09-2008, 11:11
ragazzi secondo voi com'è questa?

Pompa immersione con labero in ceramica ASKOLL 1200l/h

...è sufficiente per cpu+vga+nb?

ma xkè tutti DOVETE trovare ste pompe del Wyioming, x risparmiare quanto 5€? :cry:

Ma prendete delle sicurissime efficacissime classicissime LAING!:read:


P.S. carneo non c'è l'ho con te!:) :fagiano: :Prrr: :ciapet:

orso232
18-09-2008, 11:13
sul sito della EK danno il EKNB S-MAX come prima scelta per diverse Mobo tra cui la Rampage, sicuro di questo l'ho preso da un'utente del thread, che nn c'entra nulla per carità, e sorpresa..... nn c'è un buco che coincida, neanche di profilo ci sta, ma vi sembra possibile? o sono io che ignoro l'esistenza del più sofisticato sistema di ritenzione mai creato? sono inca@@ato nero.

Snowfortrick
18-09-2008, 11:14
foto della mobo con vicino il wb

carneo
18-09-2008, 12:24
ma xkè tutti DOVETE trovare ste pompe del Wyioming, x risparmiare quanto 5€? :cry:

Ma prendete delle sicurissime efficacissime classicissime LAING!:read:


P.S. carneo non c'è l'ho con te!:) :fagiano: :Prrr: :ciapet:

magari ho la possibilità di procurarmi questi pezzi dovendo "acquistare" solo i wb...quindi chiedo solo se è il caso di "utilizzare" questa pompa o no per la mia esigenza, cercando "pareri" di qualcuno che ha piu esperienza di me (che ne ho praticamente 0), non certo critiche sul modo di crearsi impianto a liquido...

Snowfortrick
18-09-2008, 12:32
magari ho la possibilità di procurarmi questi pezzi dovendo "acquistare" solo i wb...quindi chiedo solo se è il caso di "utilizzare" questa pompa o no per la mia esigenza, cercando "pareri" di qualcuno che ha piu esperienza di me (che ne ho praticamente 0), non certo critiche sul modo di crearsi impianto a liquido...

è una pompa per acquari? bisogna conoscere la prevalenza

edit : di solito queste pompe non hanno una gran prevalenza,quindi dipende anche da che wb vuoi tirarti dietro

carneo
18-09-2008, 13:28
è una pompa per acquari? bisogna conoscere la prevalenza

edit : di solito queste pompe non hanno una gran prevalenza,quindi dipende anche da che wb vuoi tirarti dietro


si, credo sia per acquari

la prevalenza dovrebbe essere 70cm


p.s. quale wb potrei usare?

Soulman84
18-09-2008, 13:30
si, credo sia per acquari

la prevalenza dovrebbe essere 70cm


p.s. quale wb potrei usare?

70cm?:eek: è inutilizzabile allora...fai conto che minimo devi stare sui 1,5/2 mt di prevalenza..

Snowfortrick
18-09-2008, 13:31
si, credo sia per acquari

la prevalenza dovrebbe essere 70cm


p.s. quale wb potrei usare?

aè...mi sa che non puoi utilizzare proprio niente,con quella prevalenza non vai da nessuna parte,non si può parlare neanche di flusso minimo...se mi dici che cosa vuoi raffreddare ti posso consigliare meglio

carneo
18-09-2008, 13:48
aè...mi sa che non puoi utilizzare proprio niente,con quella prevalenza non vai da nessuna parte,non si può parlare neanche di flusso minimo...se mi dici che cosa vuoi raffreddare ti posso consigliare meglio

dual OC + VGA con un pensiero al NB

Snowfortrick
18-09-2008, 13:49
dual OC + VGA con un pensiero al NB

dual oc sarebbe? ti serve almeno una mcp350 cmq,poi a seconda dei wb dipende eh...

carneo
18-09-2008, 13:53
dual oc sarebbe? ti serve almeno una mcp350 cmq,poi a seconda dei wb dipende eh...

E8400@4Ghz

p.s. per sapere: è assolutamente impossibile raffreddare questa CPU ed una GTS 512 con questa pompa?

Snowfortrick
18-09-2008, 13:56
E8400@4Ghz

p.s. per sapere: è assolutamente impossibile raffreddare questa CPU ed una GTS 512 con questa pompa?

no...anche se prendi i wb meno strozzanti al mondo,non ce la fai,fidati

G-UNIT91
18-09-2008, 16:06
ho una domanda da porvi:

siccome penso ke il rad lo monterò sopra il case (lo poggio su una staffa) ho il dubbio se è meglio tenere il rad a "testasotto" con i raccordi di sotto, oppure, metterlo con i raccordi x di sopra?

Snowfortrick
18-09-2008, 17:18
Fai come ti è più comodo,esteticamente è meglio con i raccordi verso il basso perchè i tubi fanno meno giro,l'importante è scuoterlo a dovere.Nel qual caso,SOLO SE, con il passare del tempo noti che ti si riforma aria nel circuito (e quindi lo sgami perchè o senti rumore o il livello dell'acqua nella vaschetta si inizia ad abbassare) allora puoi optare per girarlo e metterlo con i raccordi verso l'alto;)

_fabry_
18-09-2008, 18:12
Prima produzione,top bianco e nero,base normale in rame senza il trattamento in PVD:)

ah capito, ma quindi solo i black pearl limited hanno questo trattamento ho anche gli acs normali ce l'hanno (quello col top in dlrin per capirci)??
tu personalmente cosa mi consiglieresti tra il black pearl e lo swiftech GTZ??
promette bene pure quest ultimo il casino e che in italia non si trova...
riuscissi a trovare anche qualche dato in piu sulla mia pompa farei anche qualche calcoletto col foglio di andrea per vedere se e il caso di cambiarla con una sanso o se mi garantisce un flusso decente...
per la cronaca e la TT modello da 500 L/h...
che ne dici??

Snowfortrick
18-09-2008, 18:17
Ti risposi già tempo fa: con quella pompa uno swiftech apogee GTZ con il cavolo che te lo tiri dietro...ma anche con un acs imho hai problemi,fatti aiutare da andrea,magari riesce a mettere la pompa della thermaltake nel foglio excel (il che sarebbe un vero abominio però:D)

edit : la tua pompa ha 1,8 mt di prevalenza

tra i due wb,io prenderei,prestazionalmente parlando,il GTZ,ma fossi inte aspetterei il nuovo wb della OCZ:D

_fabry_
18-09-2008, 18:30
Ti risposi già tempo fa: con quella pompa uno swiftech apogee GTZ con il cavolo che te lo tiri dietro...ma anche con un acs imho hai problemi,fatti aiutare da andrea,magari riesce a mettere la pompa della thermaltake nel foglio excel (il che sarebbe un vero abominio però:D)

edit : la tua pompa ha 1,8 mt di prevalenza

tra i due wb,io prenderei,prestazionalmente parlando,il GTZ,ma fossi inte aspetterei il nuovo wb della OCZ:D

cacchio era proprio a te che l'avevo chiesto ,perdonami...
dove hai trovato il dato sulla prevalenza?? veramente scarsina comunque, decisamente sotto lo standard delle altre (come per tutto il resto) sara meglio sostituirla se cambio config del liquido.
io gia col gt mi sono trovato bene quindi sarei molto portato al GTZ che fino ad ora ho visto solo in competizione col fuzion v2 (il quale risulta un pelino inferiore rispetto allo swiftech) ma mai con l'acs... se non ricordo male martin dovevva fare una specie di comparativa ma non ne ho setito piu parlare...
ma veramente dic che sto OCZ sara qualcosa di formidabile?? per quanto si e visto tale marca nel campo del raffreddamento non ci ha mai azzeccato in pieno, e ho valutato quel wubbo come l'ennesimo prodotto commerciale sulla riga dei TT.. tu invece dici che potrebbe riservare sorprese (positive intendo)??

Snowfortrick
18-09-2008, 18:32
Io fossi in te aspetterei risultati certi,per adesso osserva:D .I dati della pompa li avevo beccati da qualche parte ma non mi ricordo dove,su xs mi pare c'era una foto che indicava quella prevalenza...

Snowfortrick
18-09-2008, 18:36
t amb? ho visto che hai risolto,meno male va:D

_fabry_
18-09-2008, 18:37
Io fossi in te aspetterei risultati certi,per adesso osserva:D .I dati della pompa li avevo beccati da qualche parte ma non mi ricordo dove,su xs mi pare c'era una foto che indicava quella prevalenza...

claro accetto volentieri il tuo consiglio... ma a proposito di quella mega comparativa tu hai mica piu sentito qualcosa???

Snowfortrick
18-09-2008, 18:38
claro accetto volentieri il tuo consiglio... ma a proposito di quella mega comparativa tu hai mica piu sentito qualcosa???

no,sto aspettando come tutti

_fabry_
18-09-2008, 18:42
no,sto aspettando come tutti

ah bene, appena senti qualcosa... pseriamo (come credo) includa sia il GTZ che l'acs... emagari anche sto fantomatico OCZ...

Snowfortrick
18-09-2008, 18:51
ottima temp allora;)

G-UNIT91
18-09-2008, 20:31
C'è qualcuno ke vuole ordinare da aquatuning???

pvt me, GRAZIE :D

carpo93
18-09-2008, 20:40
mi date il link a quella tabella excel per favore

Snowfortrick
18-09-2008, 23:19
mi date il link a quella tabella excel per favore

prima pagina...:ncomment:

redeagle
19-09-2008, 12:40
prima pagina...:ncomment:

:rotfl:

BeLakor
19-09-2008, 14:56
Basta radiatore da 120 per raffreddare E8400 o E8500 (wb Ybris ACS)?
Sopra 1 ventola Nanoxia da 2000 rpm...

Chiedo per evitare di aprire il tetto del case per metterci il rad da 240 :D

BeLakor

Snowfortrick
19-09-2008, 15:02
Basta radiatore da 120 per raffreddare E8400 o E8500 (wb Ybris ACS)?
Sopra 1 ventola Nanoxia da 2000 rpm...

Chiedo per evitare di aprire il tetto del case per metterci il rad da 240 :D

BeLakor

Per discreti overclock otterrai prestazioni massime, per overclock pesanti prestazioni ottime

BeLakor
19-09-2008, 15:06
Grazie mille, visto che ho deciso di non raffreddare a liquido la scheda video (per un pò di tempo almeno), mi accontento di wb per CPU e se come dici radiatore da 120 basta allora evito di bucare il tetto del case ;)

Grazie mille

BeLakor

orso232
19-09-2008, 15:13
dall'assistenza EK mi hanno risposto riguardo alla compatibilità del WB EKNB S-MAX con la Rampage, nella mail mi confermavano che per loro è compatibile , solo che prima di montarlo devo togliere quello stock..... :sofico:
Gli ho risposto che nn ho laurea in ingegneria ma che fino lì ci arrivo anch'io, gli ho spiegato meglio e vogliono una foto.... ma loro nn li progettano? hanno bisogno della mia foto? mah :mbe: Va beh stasera sbatti enorme e farò sta foto, magari la posto prima qui così mi date qualche idea per condire la mail che gli manderò.....

Snowfortrick
19-09-2008, 15:13
Martinm invece di fare comparative si è messo a lavorare sui wb :rotfl:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202086

Credo sia cmq un lavoro fatto per avere più dati sulla megacomparativa,sperem:D

Snowfortrick
19-09-2008, 15:18
dall'assistenza EK mi hanno risposto riguardo alla compatibilità del WB EKNB S-MAX con la Rampage, nella mail mi confermavano che per loro è compatibile , solo che prima di montarlo devo togliere quello stock..... :sofico:
Gli ho risposto che nn ho laurea in ingegneria ma che fino lì ci arrivo anch'io, gli ho spiegato meglio e vogliono una foto.... ma loro nn li progettano? hanno bisogno della mia foto? mah :mbe: Va beh stasera sbatti enorme e farò sta foto, magari la posto prima qui così mi date qualche idea per condire la mail che gli manderò.....

ovvio che devi togliere il dissi stock:mbe: ,ovvero tutto quell'accrocchio di heatpipe

Soulman84
19-09-2008, 15:25
dall'assistenza EK mi hanno risposto riguardo alla compatibilità del WB EKNB S-MAX con la Rampage, nella mail mi confermavano che per loro è compatibile , solo che prima di montarlo devo togliere quello stock..... :sofico:
Gli ho risposto che nn ho laurea in ingegneria ma che fino lì ci arrivo anch'io, gli ho spiegato meglio e vogliono una foto.... ma loro nn li progettano? hanno bisogno della mia foto? mah :mbe: Va beh stasera sbatti enorme e farò sta foto, magari la posto prima qui così mi date qualche idea per condire la mail che gli manderò.....

armati di phon pena giocarti il northbridge che rimane attaccato al dissi e viene strappato via dalla mobo;)

orso232
19-09-2008, 15:32
ovvio che devi togliere il dissi stock:mbe: ,ovvero tutto quell'accrocchio di heatpipe

armati di phon pena giocarti il northbridge che rimane attaccato al dissi e viene strappato via dalla mobo;)

forse nn ci siamo capiti, il dissi stock l'ho smontato ancora prima di metterci il procio 5 mesi fa per sostituirlo con un noctua, vi stavo riportando "ironicamente" il tono della mail di risposta della EK

Snowfortrick
19-09-2008, 15:36
forse nn ci siamo capiti, il dissi stock l'ho smontato ancora prima di metterci il procio 5 mesi fa per sostituirlo con un noctua, vi stavo riportando "ironicamente" il tono della mail di risposta della EK

Non ho capito che c'hai messo, cmq se fai una foto dall'alto della mobo e del wb magari ci capiamo qualcosa:rolleyes:

BeLakor
19-09-2008, 15:57
Ma è possibile che non esistano tubi 12/17 UV?
Non voglio prendere additivi UV....

BeLakor

Snowfortrick
19-09-2008, 16:11
Ma è possibile che non esistano tubi 12/17 UV?
Non voglio prendere additivi UV....

BeLakor

che io sappia o ci sono i 13/19 oppure gli 11,1/15,9

the_crazy_biker
19-09-2008, 16:37
C'è qualcuno ke vuole ordinare da aquatuning???

pvt me, GRAZIE :D

hai pvt.....:D

BeLakor
19-09-2008, 16:49
che io sappia o ci sono i 13/19 oppure gli 11,1/15,9

Riesco ad utilizzare i tubi 11,1/15,9?
Compro kit Ybris ACS e ci sono tubi e raccordi 12/17...
Scaldando un pò il tubo in PVC riesco ad allargarlo per usarlo sui raccordi?

BeLakor

Snowfortrick
19-09-2008, 16:50
Riesco ad utilizzare i tubi 11,1/15,9?
Compro kit Ybris ACS e ci sono tubi e raccordi 12/17...
Scaldando un pò il tubo in PVC riesco ad allargarlo per usarlo sui raccordi?

BeLakor

si si è possibile,che pompa hai scusa?

andrea-48
19-09-2008, 18:40
:D

Tu che sai l'inglese prova a chiedere a Martin perché
non ha pubblicato il grafico completo solito sul flow rate
del WB swiftech gtz ....?........ :D

Snowfortrick
19-09-2008, 18:44
Tu che sai l'inglese prova a chiedere a Martin perché
non ha pubblicato il grafico completo solito sul flow rate
del WB swiftech gtz ....?........ :D

si vede che ha poca voglia ultimamente:mad: .Cmq io non so l'inglese,ma so usare lui

http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2

:asd:

orso232
19-09-2008, 20:09
Non ho capito che c'hai messo, cmq se fai una foto dall'alto della mobo e del wb magari ci capiamo qualcosa:rolleyes:

ecco la foto, commenti? :mbe: :mbe: :mbe:

http://img371.imageshack.us/img371/5340/wbekonrampagebt4.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=wbekonrampagebt4.jpg)


adesso vediamo cosa dicono in EK :read:

Snowfortrick
19-09-2008, 20:21
ecco la foto, commenti? :mbe: :mbe: :mbe:

http://img371.imageshack.us/img371/5340/wbekonrampagebt4.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=wbekonrampagebt4.jpg)


adesso vediamo cosa dicono in EK :read:

quello non è un EK NB S-MAX

questo si

http://ekwaterblocks.com/shop/images/NB-S-MAX.jpg

quello che hai per le mani è un EK NB-4

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=149

orso232
19-09-2008, 20:29
mi sono voluto fidare delle indicazioni del venditore e me la sono presa nel :ciapet: , adesso vediamo di chiarire in PM, grazie a tutti per la pazienza :mano:

andrea-48
19-09-2008, 22:54
Un' anteprima del Spreadsheet Andy 4-8
"liquid cooling estimator" :D versione beta :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919234041_xxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919234041_xxxxxxxxxxx.jpg)

Nella seconda riga si inserisce
Temperatura ambiente -Watt assorbiti dal Rad
Watt assorbiti dalla CPU -Fan.Speed del radiatore.
Di seguito viene indiacato , oltre al flow rate, il delta tra
h2O e temp ambiente,il delta tra core cpu e h2O ed
,infine ,la temperatura della cpu .
funziona con i seguenti componenti :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080919234745_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080919234745_xxxxxxxxxxxx.jpg)
..........
Next significa che la fonte sei dati è Nexthardware.
MLL martin LL:D

_fabry_
19-09-2008, 23:30
fantastico come sempre...:D

redeagle
20-09-2008, 10:38
OK ragazzi, comincio a buttarla lì.

La mia intenzione è di costruire una waterstation in plexi (magari da 4mm), perchè è decisamente più facile da lavorare rispetto alla lamiera per la costruzione del case (vorrei fare tutto da me).

Consigli? Controindicazioni? Dubbi? Ansie e perplessità?

Snowfortrick
20-09-2008, 10:43
Waterstation...mai fatta:)

@Andrea

Ottimo:O

pilota
20-09-2008, 11:22
OK ragazzi, comincio a buttarla lì.

La mia intenzione è di costruire una waterstation in plexi (magari da 4mm), perchè è decisamente più facile da lavorare rispetto alla lamiera per la costruzione del case (vorrei fare tutto da me).

Consigli? Controindicazioni? Dubbi? Ansie e perplessità?tutti fissati con plexi....lamiere ...alluminio
il buon vecchio legno no è....:D
tino:)

redeagle
20-09-2008, 12:40
tutti fissati con plexi....lamiere ...alluminio
il buon vecchio legno no è....:D
tino:)

Oh sì, ci avevo pensato, ma il plexi è più "fescion"! :D

pilota
20-09-2008, 16:20
Oh sì, ci avevo pensato, ma il plexi è più "fescion"! :Dieri sono andato al briko ed ho visto selle tavole pretagliate di abete di 20 x60 e di 30x 60.. belle ..... mi è presa una malsana idea:D
tino:)

mrcnet
20-09-2008, 18:48
Oh sì, ci avevo pensato, ma il plexi è più "fescion"! :D

tu hai le mie stesse idee e i tubi, i raccordi e altro lo dimostrano.. ora anche la waterstation in plexy :D pensa che tempo fa dicevo proprio che volevo trasformare il mio case in plexy in una waterstation :D

per ora ho rinunciato perchè ha la predisposizione solo per le ventole da 80, quindi mi dovrei mettere a fare un taglia e cuci mica da poco.. quindi faccio prima a riprogettarlo un domani e a tenermi solo gli angolari per gli spigoli..

mrcnet
20-09-2008, 18:56
finalmente ho montato il top dell' XSPC sulla Laing, lasciando un attimo da parte il discorso performance visto che ovviamente cambia praticamente nulla, ho recuperato spazio nel case nella zona schede per far spazio a una nuova scheda audio e ho accorciato il giro dei tubi, infatti ora la vaschetta va diretta nella pompa, anzi volendo accorciare ancora se decido di mettere la fillport che ho potrei eliminare del tutto la vaschetta facendo finire il tubo diretto in pompa,

poi ho spostato anche il termometro e posizionato la sonda nel raccordo all'uscita del radiatore per vedere subito il cambio di temperatura nell'acqua al variare dei giri delle ventole

il risultato estetico invece lo vedete voi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920194856_100_1692.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920194847_100_1681.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920194852_100_1684.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920194901_100_1699.jpg

ho già messo anche i due led nella predisposizione del top

RedWolfwere
20-09-2008, 20:38
veramente stupendo :)
io la vaschetta la lascerei giusto per comodità ;)

andrea-48
20-09-2008, 21:13
Water Cooling Estimator Spreadsheet by Andy 4-8 (beta version):D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg)


Istruzioni per l'uso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208126&postcount=128
e
Download :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

redeagle
21-09-2008, 10:54
tu hai le mie stesse idee e i tubi, i raccordi e altro lo dimostrano.. ora anche la waterstation in plexy :D pensa che tempo fa dicevo proprio che volevo trasformare il mio case in plexy in una waterstation :D

per ora ho rinunciato perchè ha la predisposizione solo per le ventole da 80, quindi mi dovrei mettere a fare un taglia e cuci mica da poco.. quindi faccio prima a riprogettarlo un domani e a tenermi solo gli angolari per gli spigoli..

Bene, vorrà dire che ci scambieremo consigli ed esperienze! :)

Effettivamente però una struttura in legno ha innegabili vantaggi di robustezza e affidabilità, oltre che di lavorabilità.

Magari un misto legno/plexi?

Snowfortrick
21-09-2008, 11:53
Water Cooling Estimator Spreadsheet by Andy 4-8 (beta version):D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg)


Istruzioni per l'uso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208126&postcount=128
e
Download :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

Mi sa che non va il download:rolleyes:

mrcnet
21-09-2008, 11:56
veramente stupendo :)
io la vaschetta la lascerei giusto per comodità ;)

esatto lo pensavo anche io.. alla fine è comoda li.. l'unica cosa che l'ho dovuta rialzare per evitare di fare una curva strozzata subito sotto..mentre cosi è libera..ora mi dovrò trovare un inbuto più piccolo o usare uno spezzone di tubo come prolunga per l'imbuto.. peccato che il filetto della vaschetta sia P7 non trovo raccordi in giro di quella misura..

PS. sono finito nei "best of" di pctuner.. :winner:

pilota
21-09-2008, 11:59
ma voi sconsigliate la piastra passiva Ybris per la 4870?:D
cattivell.....:D :D
tino:)

mrcnet
21-09-2008, 12:00
Bene, vorrà dire che ci scambieremo consigli ed esperienze! :)

Effettivamente però una struttura in legno ha innegabili vantaggi di robustezza e affidabilità, oltre che di lavorabilità.

Magari un misto legno/plexi?

mhh. occhio che con il legno se non lo tratti bene e non ci vai di stucco in quantità ottieni un risultato molto artigianale.. non una cosa pulita insoma..

se ti ispira il legno per fare la forma che preferisci io lo userei solo come stampo e poi lo rivestirei di vetroresina.. cosi ottieni una struttura leggera e resistente.. imparare a usare la vetroresina ci vuole pochissimo.. la vendono ovunque e puoi ottenere qualsiasi forma.. pensa alle auto.. e qui la mia esperienza nel tuning ritorna :D

Snowfortrick
21-09-2008, 12:01
Io nel best of non ci entrerò mai:D

@pilota : sconsigliamo? no no,affatto,per chi ha un only-gpu imho è il top,ma costa parecchio...

pilota
21-09-2008, 12:02
Io nel best of non ci entrerò mai:D

@pilota : sconsigliamo? no no,affatto,per chi ha un only-gpu imho è il top,ma costa parecchio...lo so.... stavo leggendo di la, emi pareva strano
tino:)

G-UNIT91
21-09-2008, 12:06
Io nel best of non ci entrerò mai:D

e io invece??:D

Snowfortrick
21-09-2008, 12:08
e io invece??:D

Tu prima o poi ci entri per via di alcuni componenti:rolleyes: , per adesso, fossi in te, posterei di meno e leggerei di più la prima pagina...hai fatto dei danni evitabilissimi :asd:

K Reloaded
21-09-2008, 12:12
lo so.... stavo leggendo di la, emi pareva strano
tino:)

infatti avevo dedotto anch'io sta cosa ... :) cmq quando esce la piastra Ybris? io sto andando di ACS-G ... sarà integrabile nella piastra vero?

Snowfortrick
21-09-2008, 12:13
infatti avevo dedotto anch'io sta cosa ... :) cmq quando esce la piastra Ybris? io sto andando di ACS-G ... sarà integrabile nella piastra vero?

è fatta apposta per l'acs-g:rolleyes:

edit : come data non so, credo fine settembre se non erro

K Reloaded
21-09-2008, 12:15
è fatta apposta per l'acs-g:rolleyes:

edit : come data non so, credo fine settembre se non erro

perdonami Snow ma sto seguendo 10 forum e nn so + manco cosa sto scrivendo ... :asd: cmq senti hai un link qualcosa? nello shop nn la ho vista ... leggendo di la mi pare che debba ancora uscire .... ci sono preview?

pilota
21-09-2008, 12:17
infatti avevo dedotto anch'io sta cosa ... :) cmq quando esce la piastra Ybris? io sto andando di ACS-G ... sarà integrabile nella piastra vero?scusa visto che hai una 4870...come si monta sto ACS-G..
tino:)

Snowfortrick
21-09-2008, 12:18
perdonami Snow ma sto seguendo 10 forum e nn so + manco cosa sto scrivendo ... :asd: cmq senti hai un link qualcosa? nello shop nn la ho vista ... leggendo di la mi pare che debba ancora uscire .... ci sono preview?

si deve ancora uscire, mi sembra di averlo visto ma non ne sono sicuro, se qualcosa si è detto, si è detto di là o sul thread dell'acs-g o sul thread della piastra per le gtx

edit : mi sa che non c'è alcuna preview ancora,ma dovrebbe uscire a breve

K Reloaded
21-09-2008, 12:22
scusa visto che hai una 4870...come si monta sto ACS-G..
tino:)

Tino, mi deve ancora arrivare la VGA (e il liquido :p) sono nelle tue stesse condizioni ... :)

si deve ancora uscire, mi sembra di averlo visto ma non ne sono sicuro, se qualcosa si è detto, si è detto di là o sul thread dell'acs-g o sul thread della piastra per le gtx

tipo questa immagino ... :)

http://www.ybris-cooling.it/images/acsg/acs-g-preview18.jpg

edit: Snow hai idea dei costi? mi pare che dovrebbe essere un pò expensive ... :p

Snowfortrick
21-09-2008, 12:24
quello è per le gtx si,ed è già a listino...36 euro:rolleyes:

K Reloaded
21-09-2008, 12:26
quello è per le gtx si,ed è già a listino...36 euro:rolleyes:

si hai ragione ... :p

(te lo ho detto che ho aperte 10 tabs del browser :asd:)

Snowfortrick
21-09-2008, 12:27
si hai ragione ... :p

(te lo ho detto che ho aperte 10 tabs del browser :asd:)

bravo bravo, studia:D

Snowfortrick
21-09-2008, 12:58
ah ho capito adesso a cosa vi riferivate riguardo alle piastre piassive...mah!!!:mbe:

_fabry_
21-09-2008, 12:59
ciao ragazzi,
e un po di tempo che ho in testa di cambiare impianto e grazie al vostro aiuto e haio consigli di snow ho fatto le mie scelte..
ora mi rimane un dubbio...
senza guaradare il discorso economico, ovvero solo ed esclusivamente a livello prestazionale, risulta migliore una sanso + vaschetta classica o una laing 500 con top reservoir xspc??
ve lochiedo perche ho visto nelle scorse pagine diversi parei su sta benedetta sanso e volevo capire quale soluzione potrebbe essere la migliore
se puo servire il resto dell impianto sara probabilmente composto da un TFC da 240 e uno swiftech GTZ come wubbo...
come sempre grazie mille in anticipo...

p.s: come raccorderia e tubo sarei orientato sul 3/8" che mi sono sempre trovato bene solo che da ybris ho visto che hanno tutto meno i raccordi... qualcuno che magari ha contatti puh diretti sa se li hanno, se arriveranno o se addirittura e meglio se mi butto sul 1/2 pollice??

sbirulinetto
21-09-2008, 13:08
scusa visto che hai una 4870...come si monta sto ACS-G..
tino:)

Ecco pilota il montaggio...

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/103396-ati-4870x2-liquido-ybris.html

pilota
21-09-2008, 13:20
Ecco pilota il montaggio...

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/103396-ati-4870x2-liquido-ybris.html si questa l'avevo già notata...intendevo su una 4870 normale
tino:)

mrcnet
21-09-2008, 13:34
ciao ragazzi,
e un po di tempo che ho in testa di cambiare impianto e grazie al vostro aiuto e haio consigli di snow ho fatto le mie scelte..
ora mi rimane un dubbio...
senza guaradare il discorso economico, ovvero solo ed esclusivamente a livello prestazionale, risulta migliore una sanso + vaschetta classica o una laing 500 con top reservoir xspc??
ve lochiedo perche ho visto nelle scorse pagine diversi parei su sta benedetta sanso e volevo capire quale soluzione potrebbe essere la migliore
se puo servire il resto dell impianto sara probabilmente composto da un TFC da 240 e uno swiftech GTZ come wubbo...
come sempre grazie mille in anticipo...

p.s: come raccorderia e tubo sarei orientato sul 3/8" che mi sono sempre trovato bene solo che da ybris ho visto che hanno tutto meno i raccordi... qualcuno che magari ha contatti puh diretti sa se li hanno, se arriveranno o se addirittura e meglio se mi butto sul 1/2 pollice??

in ogni caso se devi comprare da zero è meglio una sanso, se invece ti ritrovi la laing prendi il top.. il discorso portate varia da impianto a impianto.. bisogna fare il calcolo con il flow rate estimator se il tuo impianto rimane quello e non prevedi in futuro di mettere anche i chipset o altri waterblock restrittivi la laing potrebbe essere una scelta più che adeguata in caso contrario meglio la sanso

K Reloaded
21-09-2008, 13:35
bravo bravo, studia:D

ah ho capito adesso a cosa vi riferivate riguardo alle piastre piassive...mah!!!:mbe:

vedi che abbiamo studiato? :asd:

Snowfortrick
21-09-2008, 13:36
vedi che abbiamo studiato? :asd:

roba da matti :mbe:

K Reloaded
21-09-2008, 13:37
si questa l'avevo già notata...intendevo su una 4870 normale
tino:)

credo che sia la stessa cosa Tino ... o no? :p

K Reloaded
21-09-2008, 13:41
in ogni caso se devi comprare da zero è meglio una sanso, se invece ti ritrovi la laing prendi il top.. il discorso portate varia da impianto a impianto.. bisogna fare il calcolo con il flow rate estimator se il tuo impianto rimane quello e non prevedi in futuro di mettere anche i chipset o altri waterblock restrittivi la laing potrebbe essere una scelta più che adeguata in caso contrario meglio la sanso

avevo preso in considerazione anch'io la Sanso, ma mi hanno detto che per una cpu e una vga è troppo e che la DCC 500 + top è + che sufficiente ... certo se devi upgradare ...

andrea-48
21-09-2008, 13:43
Mi sa che non va il download:rolleyes:
Water Cooling Estimator Spreadsheet by Andy 4-8 (beta version):D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg)


Istruzioni per l'uso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208126&postcount=128
e
Download :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

Adesso funzia ?
sperem de si :D :D :D

Snowfortrick
21-09-2008, 13:44
ora pare di si

sbirulinetto
21-09-2008, 13:45
si questa l'avevo già notata...intendevo su una 4870 normale
tino:)

Stesso identico modo solo che ha un processore nuovo...ma la cosa più importante è la dissipazione passiva...scalda molto...

K Reloaded
21-09-2008, 13:46
Stesso identico modo solo che ha un processore nuovo...ma la cosa più importante è la dissipazione passiva...scalda molto...

dovrebbero muoversi a rilasciare la piastra ... :p

sbirulinetto
21-09-2008, 13:47
avevo preso in considerazione anch'io la Sanso, ma mi hanno detto che per una cpu e una vga è troppo e che la DCC 500 + top è + che sufficiente ... certo se devi upgradare ...

La sanso è il top, come hai detto tu se devi fare un upgrade dell'impianto potresti trovarti in difficoltà...

Ma penso che la dcc500 faccia il suo lavoro...

sbirulinetto
21-09-2008, 13:48
dovrebbero muoversi a rilasciare la piastra ... :p

E' ma ci sono stati dei ritardi...cmq per ora con i dissipatorini passivi qualcosa si risolve, non di molto ma...meglio di niente...

K Reloaded
21-09-2008, 13:51
E' ma ci sono stati dei ritardi...cmq per ora con i dissipatorini passivi qualcosa si risolve, non di molto ma...meglio di niente...

sai che sono tentati di fare? (xò bisognerebbe vedere come si integra il wubbo nella piastra) assemblo tutto l'impianto e lascio la vga stock ... appena esce la piastra stacco la vga e attacco il wubbo+piastra senza dover smontare tutto il liquido ... pensi sia fattibile?

mrcnet
21-09-2008, 13:51
avevo preso in considerazione anch'io la Sanso, ma mi hanno detto che per una cpu e una vga è troppo e che la DCC 500 + top è + che sufficiente ... certo se devi upgradare ...

se l'impianto rimane tale la laing è più che sufficiente anche senza top.. devi sapere se te se un domani vuoi mettere anche altro a liquido.. nel mio caso regge cpu + 2 gpu

io già so che non metterò mai i chipset a liquido per motivi di spazio e quindi una sanso è sprecata..

mrcnet
21-09-2008, 13:53
sai che sono tentati di fare? (xò bisognerebbe vedere come si integra il wubbo nella piastra) assemblo tutto l'impianto e lascio la vga stock ... appena esce la piastra stacco la vga e attacco il wubbo+piastra senza dover smontare tutto il liquido ... pensi sia fattibile?

in pratica colleghi già l'acsg all'impianto e poi lo monti dopo che arriva la piastra? secondo me ti conviene aspettare perchè per fare come dici tu dovresti mettere dei tubi lunghi per poter montare/smontare in comodità, altrimenti fai tutto pneumatico come ho fatto io e non hai piu di questi problemi stacchi e attacchi i tubi senza difficolta..

K Reloaded
21-09-2008, 13:53
se l'impianto rimane tale la laing è più che sufficiente anche senza top.. devi sapere se te se un domani vuoi mettere anche altro a liquido.. nel mio caso regge cpu + 2 gpu

io già so che non metterò mai i chipset a liquido per motivi di spazio e quindi una sanso è sprecata..

beh tu hai una dual gpu, io cmq rimarrei sempre in ambito mono gpu ... :p riguardo il chipset nn lo so si vedrà ... diciamo che tutto dipende da quanto riesco a spremere dalla mobo che andrò a prendere ... :asd:

cmq ora sono con il wubbo-cpu, wubbo-gpu (con piastra da vedere) e un triventola ... con dcc500+top ... :)