PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 [269] 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

egounix
21-11-2014, 18:02
Bello il gigante Phanteks, davvero
E non avrai mai e poi mai più bisogno di neanche pensare al Mora
Io ho già cominciato ad allevare la scimmia. :D
Certo che per una sola cpu (che neanche e' 2011) e sola vga e' un overkill ma io già lo vedo (parlo x me) con due bei UT 60 (420+240), due 290 (o anche una 290x + 290, giusto nel caso dove il cf non funge a dovere) ed un'altro Evga G2 da 750W ad affiancare il fratellone (e due DDC, ovv) :asd: :)

All'inizio mi volevo martellare le @@ per aver preso il primo, ma montato il loop e tenuto su un po', posso ritenermi soddisfatto in rapporto al prezzo d'acquisto, grazie ad un amico.
300 pippi non ce li spenderei, preferirei accantonarli per un caselabs.

liberato87
22-11-2014, 07:12
ROUNDUP 480 Fresco fresco

http://www.overclock.net/t/1520512/the-quad-rad-roundup

Killkernel
22-11-2014, 08:15
Fresco fresco

http://www.overclock.net/t/1520512/the-quad-rad-roundup

Grazie Libe! Very interesting... ;)

Black"SLI"jack
22-11-2014, 09:11
da quella comparativa sembra che i nuovi black ice nemesis gtx vadano una bomba come prestazioni a qualunque rpm. indaghiamo se ci sono altre rece che confermano la cosa.

Opmet
22-11-2014, 09:15
da quella comparativa sembra che i nuovi black ice nemesis gtx vadano una bomba come prestazioni a qualunque rpm. indaghiamo se ci sono altre rece che confermano la cosa.

:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

liberato87
22-11-2014, 09:23
Grazie Libe! Very interesting... ;)

prego ;) meglio ogni tanto parlare di qualcosa di interessante qui :D

da quella comparativa sembra che i nuovi black ice nemesis gtx vadano una bomba come prestazioni a qualunque rpm.

beh si sono molto interessanti...
io penso che anche i nuovi Mayhems Havoc si comportino egregiamente!

indaghiamo se ci sono altre rece che confermano la cosa.

su coolingtechnique già li hanno recensiti, ottimamente come al solito (ah, per inciso, io faccio sempre pubblicità agli altri quando meritano. sono cresciuto con le recensioni di coolingtechnique;).

:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

:sofico

Arrow0309
22-11-2014, 12:22
prego ;) meglio ogni tanto parlare di qualcosa di interessante qui :D



beh si sono molto interessanti...
io penso che anche i nuovi Mayhems Havoc si comportino egregiamente!



su coolingtechnique già li hanno recensiti, ottimamente come al solito (ah, per inciso, io faccio sempre pubblicità agli altri quando meritano. sono cresciuto con le recensioni di coolingtechnique;).



:sofico

Yep, specialmente ai bassi giri (penso proprio per il FPI basso)
Mi piacciono e mi piace anche la fan grill :cool:
Altre review ci sono? C'è anche il 360?

Edit:
C'è!

http://s3.postimg.org/dvrpsqzrn/IMG_0068_JPG_1415194313540.jpg (http://mayhems.co.uk/store/images/companies/1/IMG_0068.JPG?1415194313540)

Black"SLI"jack
22-11-2014, 12:34
:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
:asd: no la verità è che visti i risultati ai vari rpm, vista la qualità costruttiva di hardware Labs (me ne sono passati un paio di loro rad tra le mani e sono veramente di alto livello), per il prossimo progetto pensavo di prenderli. Semmai i gtx560.
Costano è vero, però.....

Vado a vedermi CT per la recensione. Grazie libe.

HI-Giona
22-11-2014, 13:04
quindi parlando di rad, sembrano i migliori questi NEMESIS GTX !!?
oppure sono superiori gli aquacomputer Airplex ?!
(ne vorrei mettere due sul nuovo case 780T della corsair)

liberato87
22-11-2014, 13:41
quindi parlando di rad, sembrano i migliori questi NEMESIS GTX !!?
oppure sono superiori gli aquacomputer Airplex ?!
(ne vorrei mettere due sul nuovo case 780T della corsair)

per gli airplex le recensioni arriveranno a breve.

VirusITA
22-11-2014, 13:57
Ragazzi mi consigliate una buona pompa pwm? Possibilmente con vaschetta integrata e non troppo alta (va integrata in un case mini-itx). Grazie :D

Io stavo guardando la categoria su caseking, dovendo ordinare lì anche il case (EVGA hadron):

http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen:::27_284_10404.html

HI-Giona
22-11-2014, 15:27
per gli airplex le recensioni arriveranno a breve.

ok ma a naso che dici ? qual è il tuo parere ?! :mc:

gekko75
22-11-2014, 19:56
:asd: no la verità è che visti i risultati ai vari rpm, vista la qualità costruttiva di hardware Labs (me ne sono passati un paio di loro rad tra le mani e sono veramente di alto livello), per il prossimo progetto pensavo di prenderli. Semmai i gtx560.
Costano è vero, però.....

Vado a vedermi CT per la recensione. Grazie libe.

sono l unico a cui sti nemesis fanno ca@are?
tante chiacchiere e stupidaggini dette a proposito e poi a prestazioni vanno come un comunissimo radiatore:rolleyes:
altro che con un 360 ci dissipi 2000w..si come no..e ne approfitti per fare la pasta per pranzo:D e hanno pure le camere comunicanti..bel top di gamma:ciapet:

Sinceramente non sapevo nemmeno fosse la tua configurazione :D ti faccio i complimenti, è bellissimo
mi soffermavo sul fatto che avevi appunto messo l'immagine di un full tower, Arrow0309 idem, altri indietro hanno messo le loro waterstation che sono mastodontiche. tutto molto bello ma mi viene male al pensiero di "dover" spostare il tutto :stordita:

sarà che io appunto devo spostarmi in un altra stanza per qualsiasi lavoro attorno al case perchè nella mia stanza ho solo la scrivania con il monitor mouse e compagnia, quindi necessito di un case leggero e contenuto, che poi un mid tower tanto contenuto non è

in ogni caso il mio case l'ho postato pagine addietro, con 3 rad interni e 3 waterblock, sarebbe perfetto (cioè avrei raggiunto l'obbiettivo del "compatto fresco e silenzioso" come dicevo prima :asd: ) se non fosse per la pompa che anche downvoltata fa uno strano rumore, spero di risolvere con una vaschetta nuova..per il resto ventole al minimo, tutto compatto e temperature "ottime" cioè vga sotto i 50 gradi e cpu max 65 gradi sotto pesante OC e non scoperchiata


approposito, il lamptron è un bel gioiellino ma decisamente instabile, spengo il pc con pompa a 9 volt riaccendo ed è a 8v e ovviamente non parte e quindi mi tocca smanettare nuovamente con il controller, idem per le ventole che vorrei tenere a 5v ma alla successiva accensione la tensione non arriva a 4,5v!

bè,io l ho avuto e qualcosa dentro ho provato a montarlo...sul top mi ci stava giusto uno slim da 240x30mm e non ti dico quanti santi ho cercato ..
per avere un loop cosi tanto vale restare ad aria..sia a lato prestazioni che temperature..per il nois poi,silenzioso non puo esserlo davvero visto che per far lavorare gli slim ci vogliono rpm..vedrai che ridere quando torna il caldo!
tu scrivi di un loop con palese deficit di superfice dissipativa..poi dici che tieni le ventole a 5v e hai tutto OC a bomba..abbi pazienza ma "ottime temperature" puo essere giusto una tua opinione...

Arrow0309
23-11-2014, 08:58
sono l unico a cui sti nemesis fanno ca@are?
tante chiacchiere e stupidaggini dette a proposito e poi a prestazioni vanno come un comunissimo radiatore:rolleyes:
altro che con un 360 ci dissipi 2000w..si come no..e ne approfitti per fare la pasta per pranzo:D e hanno pure le camere comunicanti..bel top di gamma:ciapet:



bè,io l ho avuto e qualcosa dentro ho provato a montarlo...sul top mi ci stava giusto uno slim da 240x30mm e non ti dico quanti santi ho cercato ..
per avere un loop cosi tanto vale restare ad aria..sia a lato prestazioni che temperature..per il nois poi,silenzioso non puo esserlo davvero visto che per far lavorare gli slim ci vogliono rpm..vedrai che ridere quando torna il caldo!
tu scrivi di un loop con palese deficit di superfice dissipativa..poi dici che tieni le ventole a 5v e hai tutto OC a bomba..abbi pazienza ma "ottime temperature" puo essere giusto una tua opinione...
E a me che mi hai sempre consigliato (insistendo pure) che non mi serve a niente di aggiungere un terzo rad esterno (da 240) :fagiano:
Se non starò largo come temp del liq anche ai bassi - medi rpm ed OC anche spinto sono cacchi tuoi. :D

Guarda, potrei ancora fare in tempo per aggiungere esternamente quello dell'eisberg, che pur essendo slim e' sempre un alphacool

liberato87
23-11-2014, 11:23
buona domenica

2014 Universal GPU Block Roundup (http://www.xtremerigs.net/2014/11/18/2014-universal-gpu-block-roundup/)

Killkernel
23-11-2014, 11:28
buona domenica

2014 Universal GPU Block Roundup (http://www.xtremerigs.net/2014/11/18/2014-universal-gpu-block-roundup/)

Grande Libe! Sempre sul pezzo e con ottime letture...Grazie davvero per il tuo prezioso linking e buona domenica a te. ;)

liberato87
23-11-2014, 11:43
Grande Libe! Sempre sul pezzo e con ottime letture...Grazie davvero per il tuo prezioso linking e buona domenica a te. ;)

poi non dite che non vi voglio bene :O :O :O

gekko75
23-11-2014, 11:55
E a me che mi hai sempre consigliato (insistendo pure) che non mi serve a niente di aggiungere un terzo rad esterno (da 240) :fagiano:
Se non starò largo come temp del liq anche ai bassi - medi rpm ed OC anche spinto sono cacchi tuoi. :D

Guarda, potrei ancora fare in tempo per aggiungere esternamente quello dell'eisberg, che pur essendo slim e' sempre un alphacool

bà,ma tu che radiatori monti che non mi ricordo piu?
con la tua stessa configurazione ,uso un monsta 360..l equivalente di 2 da 240 x 60mm piu o meno e mi trovo benissimo anche d estate a 1600 rpm..
situazione completamente diversa da quella descritta sopra;)
sli(benche siano delle gtx 970 scalderanno pur come un unica r9 290)e 3570k..e sembra..overcloccato tutto a frequenze medio alte..
ora io non so bene che radiatori stia utilizzando ,ma a meno di mod al case sul top ci sta uno slim da 240 e giu,sembra un 140x 60mm..tenuto con ventole(non si sa quali)a 5v..ti sembra che ci pòossa essere un confronto con la tua situazione?direi proprio di no..

methis89
23-11-2014, 12:09
poi non dite che non vi voglio bene :O :O :O
BElla la soluzione watercool, quasi quasi ci farei un pensierino così da non dover svendere i full cover al cambio di vga

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
23-11-2014, 12:40
bà,ma tu che radiatori monti che non mi ricordo piu?
con la tua stessa configurazione ,uso un monsta 360..l equivalente di 2 da 240 x 60mm piu o meno e mi trovo benissimo anche d estate a 1600 rpm..
situazione completamente diversa da quella descritta sopra;)
sli(benche siano delle gtx 970 scalderanno pur come un unica r9 290)e 3570k..e sembra..overcloccato tutto a frequenze medio alte..
ora io non so bene che radiatori stia utilizzando ,ma a meno di mod al case sul top ci sta uno slim da 240 e giu,sembra un 140x 60mm..tenuto con ventole(non si sa quali)a 5v..ti sembra che ci pòossa essere un confronto con la tua situazione?direi proprio di no..
Come rad ho (tutto ancora da montare) due da 240 x 60mm che metterò con piccole mod cosi:
- UT60 sul top con due CM Jetflo sopra, in immissione e Downvolt
- Coolgate CG-240CuP frontale, in "p/p", internamente ci saranno due GT AP-15 pull e davanti non sono ancora sicuro se lascerò la 200mm stock cm @700 rpm max oppure due TY140 da 140mm (voglio che mi entri un po d'aria fresca anche fuori dal rad)
La cpu sarà scoperchiata e naked col apposito kit EK + Supremacy (oc @4.8 GHz)
Sempre EK (copper plexi) + backplate anche per la 290 (per ora niente cf), oc medio e (a volte) medio alto
Volevo liquidare anche il vrm block stock della mia OC Formula ma per stare largo con sia le temp e restrizioni mi sa che non lo faccio più (per ora e con questo case)
Ed ho una vaschetta dual 5.25 XSPC con la MCP 350 integrata (dovrebbe essere quella da 10w, senza filo per i rpm) e che sarà pilotata col mio Lamptron FC6 @11.5 W max

Sicuro che non mi serve pure un terzo rad esterno (da 240 o 360 slim)?
E se lo montassi per liquidare poi anche la mobo mi sa che ci farebbe fatica la mia DDC spec. se downvoltata, vero?

Mark011
23-11-2014, 13:04
BElla la soluzione watercool, quasi quasi ci farei un pensierino così da non dover svendere i full cover al cambio di vga

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

vero! sembra interessante, anche se esteticamente questi non rendono come i full cover :(

gekko75
23-11-2014, 13:08
Come rad ho (tutto ancora da montare) due da 240 x 60mm che metterò con piccole mod cosi:
- UT60 sul top con due CM Jetflo sopra, in immissione e Downvolt
- Coolgate CG-240CuP frontale, in "p/p", internamente ci saranno due GT AP-15 pull e davanti non sono ancora sicuro se lascerò la 200mm stock cm @700 rpm max oppure due TY140 da 140mm (voglio che mi entri un po d'aria fresca anche fuori dal rad)
La cpu sarà scoperchiata e naked col apposito kit EK + Supremacy (oc @4.8 GHz)
Sempre EK (copper plexi) + backplate anche per la 290 (per ora niente cf), oc medio e (a volte) medio alto
Volevo liquidare anche il vrm block stock della mia OC Formula ma per stare largo con sia le temp e restrizioni mi sa che non lo faccio più (per ora e con questo case)
Ed ho una vaschetta dual 5.25 XSPC con la MCP 350 integrata (dovrebbe essere quella da 10w, senza filo per i rpm) e che sarà pilotata col mio Lamptron FC6 @11.5 W max

Sicuro che non mi serve pure un terzo rad esterno (da 240 o 360 slim)?
E se lo montassi per liquidare poi anche la mobo mi sa che ci farebbe fatica la mia DDC spec. se downvoltata, vero?

e allora che avevi da borbottare?:D
è proporzionato..;)
le ventole che dici hanno anche un ottima pressione statica..vanno un pelo di meno delle vecchie nochtua a parita di rpm..ma non sono altrettanto silenziose..
ora pero ti faccio una domanda..
pilotare la pompa in che senso?nel loop da te descritto,con un unica pompa,dovresti stare giusto su 1 gpm ..che è quello che ti serve..
non vorrai farla girare a meno rpm spero..ti daresti la zappa sui piedi..

per le ventole,se non ho frainteso vuoi mettere il push/pull..perchè?
lo chiedo perchè sembra che ultimamente vada di moda e non comprendo il perchè della scelta ..
in push hai 1°c in piu che col p/p..ma col p/p ti occupa piu spazio,hai una spesa maggiore(le ventole in piu),piu rumore e consumi maggiori..per 1°c?:rolleyes:
il bello è che mettono le ventole in p/p e poi le tengono al minimo..come per le pompe..ne mettono due e poi le tengono al 50%..ma allora metterne una e farla andare al max non avrebbe piu senso?vanno uguale a l/m..
misteri del pensiero umano...

methis89
23-11-2014, 13:09
vero! sembra interessante, anche se esteticamente questi non rendono come i full cover :(
Si certo ma francamente non mi interessa più di tanto ultimamente.
Anche perché non esponendo il PC a fiere, mostre ecc me lo guardo solo io per cui... Mi sa che se trovo qualcuno che si prende il mio fullcover +Bp attivo aquacomputer io prendo quel wb watercool

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

methis89
23-11-2014, 13:29
e allora che avevi da borbottare?:D
è proporzionato..;)
le ventole che dici hanno anche un ottima pressione statica..vanno un pelo di meno delle vecchie nochtua a parita di rpm..ma non sono altrettanto silenziose..
ora pero ti faccio una domanda..
pilotare la pompa in che senso?nel loop da te descritto,con un unica pompa,dovresti stare giusto su 1 gpm ..che è quello che ti serve..
non vorrai farla girare a meno rpm spero..ti daresti la zappa sui piedi..

per le ventole,se non ho frainteso vuoi mettere il push/pull..perchè?
lo chiedo perchè sembra che ultimamente vada di moda e non comprendo il perchè della scelta ..
in push hai 1°c in piu che col p/p..ma col p/p ti occupa piu spazio,hai una spesa maggiore(le ventole in piu),piu rumore e consumi maggiori..per 1°c?:rolleyes:
il bello è che mettono le ventole in p/p e poi le tengono al minimo..come per le pompe..ne mettono due e poi le tengono al 50%..ma allora metterne una e farla andare al max non avrebbe piu senso?vanno uguale a l/m..
misteri del pensiero umano...

due pompe al 50% sono inudibili, una al 100% si sente sia per il rumore che per le vibrazioni e idem per le ventole, non è che se si prende qualcosa la si deve per forza far girar al 100%, non siamo tutti uguali e non tutti siamo qui coi pc a liquido per cercare le prestazioni massime, alcuni cercano solo la silenziosità assoluta.
Soprattutto se si ha il pc a mezzo metro dalle orecchie e lo si ha in camera col fratellino che dorme :cool:

Mark011
23-11-2014, 13:41
due pompe al 50% sono inudibili, una al 100% si sente sia per il rumore che per le vibrazioni e idem per le ventole, non è che se si prende qualcosa la si deve per forza far girar al 100%, non siamo tutti uguali e non tutti siamo qui coi pc a liquido per cercare le prestazioni massime, alcuni cercano solo la silenziosità assoluta.

Soprattutto se si ha il pc a mezzo metro dalle orecchie e lo si ha in camera col fratellino che dorme :cool:


A me sinceramente manco al 100% si sente la pompa!!! Anzi se la metto così si sente il rullo del flussi metro bits che gira più veloce ma non la pompa :->

liberato87
23-11-2014, 13:46
a proposito di HwLabs, dopo i Nemesis GTX e GTS ecco i nuovi SR-2

http://www.hardwarelabs.com/sr2/index.php

Arrow0309
23-11-2014, 14:02
e allora che avevi da borbottare?:D
è proporzionato..;)
le ventole che dici hanno anche un ottima pressione statica..vanno un pelo di meno delle vecchie nochtua a parita di rpm..ma non sono altrettanto silenziose..
ora pero ti faccio una domanda..
pilotare la pompa in che senso?nel loop da te descritto,con un unica pompa,dovresti stare giusto su 1 gpm ..che è quello che ti serve..
non vorrai farla girare a meno rpm spero..ti daresti la zappa sui piedi..

per le ventole,se non ho frainteso vuoi mettere il push/pull..perchè?
lo chiedo perchè sembra che ultimamente vada di moda e non comprendo il perchè della scelta ..
in push hai 1°c in piu che col p/p..ma col p/p ti occupa piu spazio,hai una spesa maggiore(le ventole in piu),piu rumore e consumi maggiori..per 1°c?:rolleyes:
il bello è che mettono le ventole in p/p e poi le tengono al minimo..come per le pompe..ne mettono due e poi le tengono al 50%..ma allora metterne una e farla andare al max non avrebbe piu senso?vanno uguale a l/m..
misteri del pensiero umano...

Con la pompa ci provo prima poi vi faccio sapere
Le ventole sul top saranno due soli
Frontale invece vorrei fare sta specie di p/p visto che (probabilmente) lascerò quella stock da 200mm cm:

http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/38-coolermaster-cm-690-III.jpg (http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/38-big-coolermaster-cm-690-III.jpg)

In tal modo da avere anche un po di airflow dentro al case dalle asole laterali al rad

http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/39-coolermaster-cm-690-III.jpg (http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/39-big-coolermaster-cm-690-III.jpg)

Ora siccome la ventola da 200 non copre interamente il rad ed ha anche una bassa pressione statica (mbè che pure il rad ha soli 7fpi) allora ho pensato di aggiungere le due AP-15 all'interno, in pull, tutto downvoltato spec in idle :cool:
Ma come dicevo pure sopra, non sono sicuro di fare cosi
In alternativa ci sarebbero due TY140 frontale e le GT in p/p
Oppure solo le TY140 o le GT AP-15 frontali in push

due pompe al 50% sono inudibili, una al 100% si sente sia per il rumore che per le vibrazioni e idem per le ventole, non è che se si prende qualcosa la si deve per forza far girar al 100%, non siamo tutti uguali e non tutti siamo qui coi pc a liquido per cercare le prestazioni massime, alcuni cercano solo la silenziosità assoluta.
Soprattutto se si ha il pc a mezzo metro dalle orecchie e lo si ha in camera col fratellino che dorme :cool:

Appunto, io pure c'è l'ho a mezzo metro e metto le cuffie solo quando gioco

A me sinceramente manco al 100% si sente la pompa!!! Anzi se la metto così si sente il rullo del flussi metro bits che gira più veloce ma non la pompa :->

Non vedo l'ora di sentire come si sente anche la mia
Ma come mai hai quelle temp cosi alte in firma a 4.7?
Con tutto sto mega pc e 2x360 in p/p? :wtf:
Sicuramente non scoperchiato :)

Mark011
23-11-2014, 14:56
Con la pompa ci provo prima poi vi faccio sapere
Le ventole sul top saranno due soli
Frontale invece vorrei fare sta specie di p/p visto che (probabilmente) lascerò quella stock da 200mm cm:

http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/38-coolermaster-cm-690-III.jpg (http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/38-big-coolermaster-cm-690-III.jpg)

In tal modo da avere anche un po di airflow dentro al case dalle asole laterali al rad

http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/39-coolermaster-cm-690-III.jpg (http://www.overclockers.ua/power/coolermaster-cm-690-III/39-big-coolermaster-cm-690-III.jpg)

Ora siccome la ventola da 200 non copre interamente il rad ed ha anche una bassa pressione statica (mbè che pure il rad ha soli 7fpi) allora ho pensato di aggiungere le due AP-15 all'interno, in pull, tutto downvoltato spec in idle :cool:
Ma come dicevo pure sopra, non sono sicuro di fare cosi
In alternativa ci sarebbero due TY140 frontale e le GT in p/p
Oppure solo le TY140 o le GT AP-15 frontali in push



Appunto, io pure c'è l'ho a mezzo metro e metto le cuffie solo quando gioco



Non vedo l'ora di sentire come si sente anche la mia
Ma come mai hai quelle temp cosi alte in firma a 4.7?
Con tutto sto mega pc e 2x360 in p/p? :wtf:
Sicuramente non scoperchiato :)

ho temp alte perchè non è scoperchiato ed era sotto linx avx2 ;)

VirusITA
23-11-2014, 15:35
Non mi avete consigliato nessuna pompa pwm :cry:

Domanda: i5 3570k overcloccato + gtx 970 + overclock moderato = può bastare un rad 240 ST30 con 2 ventole Arctic F12 Pwm Pro?

Arrow0309
23-11-2014, 15:46
Non mi avete consigliato nessuna pompa pwm :cry:

Domanda: i5 3570k overcloccato + gtx 970 + overclock moderato = può bastare un rad 240 ST30 con 2 ventole Arctic F12 Pwm Pro?

Ci provo io :p

- DDC
http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen/EK-Water-Blocks-EK-DDC-32-PWM-X-RES-100::24007.html

Oppure se non te la puoi permettere quella (e visto l'utilizzo)

- DCP 4.0
http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen/EK-Water-Blocks-EK-DCP-40-PWM-X-RES-inkl-Pumpe::27513.html

Quanto per il rad sei stretto imho, almeno un XT45 e sempre se la cpu è dellidata

liberato87
23-11-2014, 15:56
Domanda: i5 3570k overcloccato + gtx 970 + overclock moderato = può bastare un rad 240 ST30 con 2 ventole Arctic F12 Pwm Pro?

Ci provo io :p
Quanto per il rad sei stretto imho, almeno un XT45 e sempre se la cpu è dellidata

aldlià dello spessore ti ci vuole almeno un 360 come superficie dissipante, sempre imho.
con un 240 slim a meno che tu non voglia tenere la ventole a 2000rpm... ma poi con quelle arctic f12 non vai da nessuna parte.
cercate di fare le cose bilanciate..



non mi avete consigliato nessuna pompa pwm :cry:

Ci provo io :p

- DDC
http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen/EK-Water-Blocks-EK-DDC-32-PWM-X-RES-100::24007.html

Oppure se non te la puoi permettere quella (e visto l'utilizzo)

- DCP 4.0
http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen/EK-Water-Blocks-EK-DCP-40-PWM-X-RES-inkl-Pumpe::27513.html

Quanto per il rad sei stretto imho, almeno un XT45 e sempre se la cpu è dellidata

la prima chehai linkato costa perchè include il reservoir. la sola pompa è questa

http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen/EK-Water-Blocks-EK-DDC-32-PWM-12V-PWM-Pumpe::27511.html

poi pompa pwm perchè?

Arrow0309
23-11-2014, 16:11
aldlià dello spessore ti ci vuole almeno un 360 come superficie dissipante, sempre imho.
con un 240 slim a meno che tu non voglia tenere la ventole a 2000rpm... ma poi con quelle arctic f12 non vai da nessuna parte.
cercate di fare le cose bilanciate..




perchè la vuoi pwm?

[B]

la prima chehai linkato costa perchè include il reservoir. la sola pompa è questa

http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Pumpen/12V-Pumpen/EK-Water-Blocks-EK-DDC-32-PWM-12V-PWM-Pumpe::27511.html

poi pompa pwm perchè?
La voleva col reservoir (piccolo) da integrare in un case mini itx (Evga Hadron)
Idem x il rad da 240 ;)

VirusITA
23-11-2014, 16:17
Pompa pwm perché mi piace il silenzio! Ho già una Laing DDC e a 12V fa parecchio casino, infatti la tengo fissa a 9V.

Il rad ST30 perché voglio integrare tutto in un mini-itx (evga hadron air) e non posso permettermi nè più mm nè 4 ventole. Le 2 arctic le avrei già, sono 38 mm (e non 25 come quasi tutte) e non vanno per niente male sul mio rad attuale (360 mm) e sono pwm anche loro :D

La cpu la deliddo e non mi interessa avere 40 gradi in full load, me ne bastano max 60 e non voglio fare overclock da suicidio...

Dai ditemi che il 240 ST30 basta per tutto questo :cry:

methis89
23-11-2014, 16:21
a proposito di HwLabs, dopo i Nemesis GTX e GTS ecco i nuovi SR-2

http://www.hardwarelabs.com/sr2/index.php

non ti capita mai di recensire un 420? :sofico:

Arrow0309
23-11-2014, 16:24
Pompa pwm perché mi piace il silenzio! Ho già una Laing DDC e a 12V fa parecchio casino, infatti la tengo fissa a 9V.

Il rad ST30 perché voglio integrare tutto in un mini-itx (evga hadron air) e non posso permettermi nè più mm nè 4 ventole. Le 2 arctic le avrei già, sono 38 mm (e non 25 come quasi tutte) e non vanno per niente male sul mio rad attuale (360 mm) e sono pwm anche loro :D

La cpu la deliddo e non mi interessa avere 40 gradi in full load, me ne bastano max 60 e non voglio fare overclock da suicidio...

Dai ditemi che il 240 ST30 basta per tutto questo :cry:

Beh, non so, anche quelli di CyberPower usano sempre un rad piccolo:

http://www.maximumpc.com/files/u152332/cyberpower_micro-12994_small2_0.jpg
https://www.cyberpowerpc.com/images/fa/fa-iHadron.jpg

http://www.maximumpc.com/cyberpower_hadron_hydro_300_review
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-WC-S201-BR

Non ho capito che modello è
Cmq lascio a quelli più intenditori il giudizio finale :)
Si che starai stretto ma se hanno integrato una 780 sopra, con la 970 andrai meglio

Io ci metterei anche un secondo st30 posteriore ;)

methis89
23-11-2014, 16:35
per me stai stretto con un solo 240 per vga e cpu, poi slim...:doh:

Luca T
23-11-2014, 16:52
Ragazzi chi di voi ha un Aquaero6 collegato tramite USB interno con RampageV (o mobo X99)?

Perché ho un problema di boot di Windows, che si blocca durante il caricamento!
Appena l' USB dell' Aquaero viene scollegato dalla mobo il problema scompare!
(Riscontrato anche da altri ragazzi!)

gekko75
23-11-2014, 16:54
due pompe al 50% sono inudibili, una al 100% si sente sia per il rumore che per le vibrazioni e idem per le ventole, non è che se si prende qualcosa la si deve per forza far girar al 100%, non siamo tutti uguali e non tutti siamo qui coi pc a liquido per cercare le prestazioni massime, alcuni cercano solo la silenziosità assoluta.
Soprattutto se si ha il pc a mezzo metro dalle orecchie e lo si ha in camera col fratellino che dorme :cool:


sei sicuro di quello che affermi methis?
la mia d5 sta al massimo ed è inudibile..e non ho le paratie montate..
ho 4,4 l/h ..potrei depotenziarla per stare attorno ai 200/220 l/h tanto non mi cambierebbe nulla..non lo faccio proprio per mancanza di esigenza..
a parer mio le cose da valutare sono altre..
per esempio l isolamento dalle vibrazioni(tipologia montaggio)e se integrata,la vaschetta..ti posso garantire che certe vaschette ti fanno sentire la pompa..altre no..la mia koolance dual loop per esempio non mi fa sentire nulla..
per questi motivi mi sono espresso in un certo modo nel post precedente..
il fratellino sentira la tastiera o altro mentre giochi non la pompa..fermo restando che sia isolata a dovere e che non sia fallata naturalmente..la d5 resta la pompa piu silenziosa attualmente..:)

TigerTank
23-11-2014, 16:55
Beh, non so, anche quelli di CyberPower usano sempre un rad piccolo

Ma alla fine non esistono misure obbligatorie, dipende anche da che resa uno ritiene accettabile. Con il liquido c'è molto margine, si può andare dall'avere prestazioni poco migliori rispetto ai migliori dissipatori ad aria fino agli impianti esagerati e dalle temperature fin troppo basse rispetto ai limiti sopportabili dall'hw in questione.

Uno magari può anche assemblare un sistema come quello della foto sopra per massima comodità...ma poi ovviamente deve essere consapevole che sicuramente non avrà la stessa resa di un impianto ben più abbondante. Se però ci sta comunque dentro è a posto :)

methis89
23-11-2014, 17:00
sei sicuro di quello che affermi methis?
la mia d5 sta al massimo ed è inudibile..e non ho le paratie montate..
ho 4,4 l/h ..potrei depotenziarla per stare attorno ai 200/220 l/h tanto non mi cambierebbe nulla..non lo faccio proprio per mancanza di esigenza..
a parer mio le cose da valutare sono altre..
per esempio l isolamento dalle vibrazioni(tipologia montaggio)e se integrata,la vaschetta..ti posso garantire che certe vaschette ti fanno sentire la pompa..altre no..la mia koolance dual loop per esempio non mi fa sentire nulla..
per questi motivi mi sono espresso in un certo modo nel post precedente..
il fratellino sentira la tastiera o altro mentre giochi non la pompa..fermo restando che sia isolata a dovere e che non sia fallata naturalmente..la d5 resta la pompa piu silenziosa attualmente..:)

le mie al massimo con dual top bitspower e vaschetta collegata direttamente al dual top (è il it della bits in pratica) fanno rumore, che sia il flusso del liquido, le vibrazioni ( disaccoppiate con il kit incluso) o altro non lo so, so solo che voglio un pc che sia completamente muto

gekko75
23-11-2014, 17:03
Ma alla fine non esistono misure obbligatorie, dipende anche da che resa uno ritiene accettabile. Con il liquido c'è molto margine, si può andare dall'avere prestazioni poco migliori rispetto ai migliori dissipatori ad aria fino agli impianti esagerati e dalle temperature fin troppo basse rispetto ai limiti sopportabili dall'hw in questione.

Uno magari può anche assemblare un sistema come quello della foto sopra per massima comodità...ma poi ovviamente deve essere consapevole che sicuramente non avrà la stessa resa di un impianto ben più abbondante. Se però ci sta comunque dentro è a posto :)


anche questo è giusto..se uno decide di buttare 400/500 euro per un custom per avere una resa comparabile a sistemi ad aria son fatti suoi..
io personalmente ci penserei un attimo......
le mie al massimo con dual top bitspower e vaschetta collegata direttamente al dual top (è il it della bits in pratica) fanno rumore, che sia il flusso del liquido, le vibrazioni ( disaccoppiate con il kit incluso) o altro non lo so, so solo che voglio un pc che sia completamente muto

certo,non ci piove..:)
ma dire che è cosi per tutti è generalizzare..
bisogna far presente che è un problema circoscritto a certi componenti e situazioni altrimenti uno che legge pensa "ne monto due cosi non le sento"..:)
ps..si parlava di singola d5 al max non di 2 d5 al max..

Luca T
23-11-2014, 17:20
sei sicuro di quello che affermi methis?
la mia d5 sta al massimo ed è inudibile..e non ho le paratie montate..
ho 4,4 l/h ..potrei depotenziarla per stare attorno ai 200/220 l/h tanto non mi cambierebbe nulla..non lo faccio proprio per mancanza di esigenza..
a parer mio le cose da valutare sono altre..
per esempio l isolamento dalle vibrazioni(tipologia montaggio)e se integrata,la vaschetta..ti posso garantire che certe vaschette ti fanno sentire la pompa..altre no..la mia koolance dual loop per esempio non mi fa sentire nulla..
per questi motivi mi sono espresso in un certo modo nel post precedente..
il fratellino sentira la tastiera o altro mentre giochi non la pompa..fermo restando che sia isolata a dovere e che non sia fallata naturalmente..la d5 resta la pompa piu silenziosa attualmente..:)

Con pompa al 100% stai a 4,4l/h? :confused:

gekko75
23-11-2014, 17:21
Con pompa al 100% stai a 4,4l/h? :confused:

come scritto,D5

Luca T
23-11-2014, 17:23
come scritto,D5

Scusa ma allora come fai a depotenziarla e far 220l/h?

gekko75
23-11-2014, 17:24
Scusa ma allora come fai a depotenziarla e far 220l/h?

dai su,è chiaro che ho sbagliato a scrivere e che intendessi 4,4 l/m..altrimenti che senso avrebbe il discorso fatto:D

Luca T
23-11-2014, 17:26
dai su,è chiaro che ho sbagliato a scrivere e che intendessi 4,4 l/m..altrimenti che senso avrebbe il discorso fatto:D

:D

No siccome prima di riuscire a calibrare il flowmeter400 con file xml importato mi segnava 7-8l/h allora ci poteva stare una lettura ad minchiam :D

methis89
23-11-2014, 17:32
anche questo è giusto..se uno decide di buttare 400/500 euro per un custom per avere una resa comparabile a sistemi ad aria son fatti suoi..
io personalmente ci penserei un attimo......


certo,non ci piove..:)
ma dire che è cosi per tutti è generalizzare..
bisogna far presente che è un problema circospetto a certi componenti e situazioni altrimenti uno che legge pensa "ne monto due cosi non le sento"..:)
ps..si parlava di singola d5 al max non di 2 d5 al max..

comunque mi risulta che piu di uno con una singola ddc (che è anche la piu comune/conosciuta) si lamenti che al 100% fa casino per cui forse non è solo una cosa mia...

gekko75
23-11-2014, 17:35
comunque mi risulta che piu di uno con una singola ddc (che è anche la piu comune/conosciuta) si lamenti che al 100% fa casino per cui forse non è solo una cosa mia...

con la ddc ,ci puoi contare..io infatti ti sto parlando di d5;)

methis89
23-11-2014, 17:38
il bello è che mettono le ventole in p/p e poi le tengono al minimo..come per le pompe..ne mettono due e poi le tengono al 50%..ma allora metterne una e farla andare al max non avrebbe piu senso?vanno uguale a l/m..
misteri del pensiero umano...

io invece faccio sempre riferimento a questo tuo messaggio...e ti stavo spiegando i vari motivi per cui la gente potrebbe voler mettere due pompe al 50% invece di 1 al 100%....

Luca T
23-11-2014, 17:44
Doppia pompa=

1) ridondanza di sicurezza, non rimani mai a piedi (tanto se ti si rompe succede sempre di sabato o durante le feste :asd:)

2) funzionando al 50% durano di più

3) meno rumore e meno calore


Mio motivo principale ridondanza

gekko75
23-11-2014, 17:51
io invece faccio sempre riferimento a questo tuo messaggio...e ti stavo spiegando i vari motivi per cui la gente potrebbe voler mettere due pompe al 50% invece di 1 al 100%....

bè,a questo proposito ti ha risposto un utente in un post precedente..a 9 v finisce di essere rumorosa la sua ddc..
non ho modo di poter fare una comparazione tra il nois di una ddc e 2 ddc al 50%..ma difficilmente credo che sia vantaggioso il secondo caso..
spesa doppia,consumo..calore prodotto,ingombro..
poi la pompa doppia si mette solo in due casi..prevalenza insufficiente o dual loop..
se basta metterla a 9v per stare tranquilli ed avere comunque delle buone prestazioni non vedo perche optare per la seconda ipotesi:)
comunque i componenti si sceglieranno in base alle esigenze..non è un mistero che la ddc sia rumorosa e che scaldi un botto..
chi ha queste esigenze si orientera verso una d5 piuttosto che una ddc..

Doppia pompa=

1) ridondanza di sicurezza, non rimani mai a piedi (tanto se ti si rompe succede sempre di sabato o durante le feste :asd:)

2) funzionando al 50% durano di più

3) meno rumore e meno calore


Mio motivo principale ridondanza

quale sicurezza?se ti si rompe la pompa si spegne il pc,non danneggi nulla..di solito è la vga la prima ad andare in protezione(esperienza diretta!)
meno usura?questo è vero in teoria..ma con una pompa quanto vuoi farci?le mie al max rpm mi sono durate sino alla vendita e parlo dai 3 ai 5 anni..(l unica pompa che mi si è rotta l ho comprata usata nel mercatino)
il terzo punto sarebbe da verificare..cosi resta una supposizione senza riscontri..

Luca T
23-11-2014, 18:13
Ok, Ti si spegne il PC e come lo usi? :D

Arrow0309
23-11-2014, 18:23
con la ddc ,ci puoi contare..io infatti ti sto parlando di d5;)

bè,a questo proposito ti ha risposto un utente in un post precedente..a 9 v finisce di essere rumorosa la sua ddc..
non ho modo di poter fare una comparazione tra il nois di una ddc e 2 ddc al 50%..ma difficilmente credo che sia vantaggioso il secondo caso..
spesa doppia,consumo..calore prodotto,ingombro..
poi la pompa doppia si mette solo in due casi..prevalenza insufficiente o dual loop..
se basta metterla a 9v per stare tranquilli ed avere comunque delle buone prestazioni non vedo perche optare per la seconda ipotesi:)
comunque i componenti si sceglieranno in base alle esigenze..non è un mistero che la ddc sia rumorosa e che scaldi un botto..
chi ha queste esigenze si orientera verso una d5 piuttosto che una ddc..



quale sicurezza?se ti si rompe la pompa si spegne il pc,non danneggi nulla..di solito è la vga la prima ad andare in protezione(esperienza diretta!)
meno usura?questo è vero in teoria..ma con una pompa quanto vuoi farci?le mie al max rpm mi sono durate sino alla vendita e parlo dai 3 ai 5 anni..(l unica pompa che mi si è rotta l ho comprata usata nel mercatino)
il terzo punto sarebbe da verificare..cosi resta una supposizione senza riscontri..

Anche io parlavo sempre della DDC (MCP350) ma essendo la prima vers. da 10W già è più silenziosa anche a 12v rispetto alla 18W
Io la terrò cmq attaccata al mio Lamptron FC6 :cool:

gekko75
23-11-2014, 18:25
Ok, Ti si spegne il PC e come lo usi? :D

a bè,c è sempre ybris..il giorno dopo ce l hai..:)
ma cerca di capire il mio discorso..due ddc sono in media 150 euro,mettici la vaschetta o il top dual loop..in media sono 100 euro di spesa in piu rispetto alla singola..ti senti di consigliare ad un utente una cosa simile?io sinceramente no..e non troverai questo consiglio da nessuna parte..a stare 1/2 giorni senza pc non si muore..:D

Opmet
23-11-2014, 18:41
Beh, non so, anche quelli di CyberPower usano sempre un rad piccolo:

http://www.maximumpc.com/files/u152332/cyberpower_micro-12994_small2_0.jpg
https://www.cyberpowerpc.com/images/fa/fa-iHadron.jpg

http://www.maximumpc.com/cyberpower_hadron_hydro_300_review
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-WC-S201-BR

Non ho capito che modello è
Cmq lascio a quelli più intenditori il giudizio finale :)
Si che starai stretto ma se hanno integrato una 780 sopra, con la 970 andrai meglio

Io ci metterei anche un secondo st30 posteriore ;)

Ecco qual'è il problema di mettere foto "da esposizione" di pc con cpu e 1/2 vga "raffreddate" da un 240 slim, che poi la gente che si avvicina al watercooling CREDE che installare una massa radiante così risicata sia sostenibile per l'impianto.

Non è possibile. L'acqua salirebbe a temperature altissime e probabilmente cuocerebbe (letteralmente) la pompa.

Diciamo che per una CPU ed una VGA di medio wattaggio ci vuole ALMENO un buon 360, da almeno 45mm :)

liberato87
23-11-2014, 18:49
Ecco qual'è il problema di mettere foto "da esposizione" di pc con cpu e 1/2 vga "raffreddate" da un 240 slim, che poi la gente che si avvicina al watercooling CREDE che installare una massa radiante così risicata sia sostenibile per l'impianto.


stavo per scrivere la stessa cosa, che ormai si riepte da tempo.
ricordi quando io e te abbiamo osato "criticare" il raffreddare due 780ti, 4770k main e ram con un solo 240slim, nell integrazione (bellissima) sul parvum postata sulla "democraticissima" pagina facebook EK? c'è mancato poco che ci bannassero.

Arrow0309
23-11-2014, 18:52
Ecco qual'è il problema di mettere foto "da esposizione" di pc con cpu e 1/2 vga "raffreddate" da un 240 slim, che poi la gente che si avvicina al watercooling CREDE che installare una massa radiante così risicata sia sostenibile per l'impianto.

Non è possibile. L'acqua salirebbe a temperature altissime e probabilmente cuocerebbe (letteralmente) la pompa.

Diciamo che per una CPU ed una VGA di medio wattaggio ci vuole ALMENO un buon 360, da almeno 45mm :)

D'accordo pero' hai visto quanto costa anche cosi'?

https://www.cyberpowerpc.com/system/Hadron_Hydro_300

Io invece ho visto gente sul ocn (Eisberg Club) che con un 240x45 ed un 120x60 e l'Eisberg raffreddavano sia la cpu che una 290

liberato87
23-11-2014, 18:55
D'accordo pero' hai visto quanto costa anche cosi'?

https://www.cyberpowerpc.com/system/Hadron_Hydro_300

Io invece ho visto gente sul ocn (Eisberg Club) che con un 240x45 ed un 120x60 e l'Eisberg raffreddavano sia la cpu che una 290

tu provaci poi dimmi che temperature hai e l acqua a quanto sta.
dimmi poi d'estate quando hai più di 30 gradi in casa se non hai l acqua a 50gradi.
ditemi, pensate che qua stiamo larghi cosi perchè ci piace buttare i soldi? sono stanco di fare sti discorsi.. a me della gente che posta i loro lavori nei mini pc con i 240 slim raffreddano due vga cpu ram main ecc.. non me ne frega niente, la realtà è un'altra.

se poi voi volete imitarli fate vobis.
ripeto, qui non parliamo per sentito dire. leggo di sistema "piccolo compatto e silenzioso" dove con un 360 slim si vogliono dissipare più di 350wattt...
si ok belle parole, ma ripeto la realtà è un'altra.

io ora sto con il solo rx 360 e ho 4770k più la 780 a 1250mhz in overvolt, ventole a 1200 rpm. ho giocato un oretta a battlefield 4 multiplayer e ho l acqua a 35 gradi, con 26-27 gradi in stanza (lo so sono svariati, riscaldamento centralizzato FTW). ho rilevato massimo 45 gradi sulla gpu e massimo 60 sulla cpu (a 4500mhz). risultati accettabilissimi. ma con un 240 slim dove potrei andare? figuriamoci con due vga overclockate....

gekko75
23-11-2014, 19:01
D'accordo pero' hai visto quanto costa anche cosi'?

https://www.cyberpowerpc.com/system/Hadron_Hydro_300

Io invece ho visto gente sul ocn (Eisberg Club) che con un 240x45 ed un 120x60 e l'Eisberg raffreddavano sia la cpu che una 290

è gia una cosa piu equilibrata..
il 240x45 mm per la 290 e il 120 per la cpu..metti insieme la loro superficie dissipante e rileggi il post di opmet..lui parla di un 360x45 mm..
poi tanto dipende da che ventole si utilizzano:read:
voi volete tutto e non si puo,,serve il compromesso..
non si puo volere che un rad da 240 slim con ventole a 800 rpm ti dissipi 300w di calore:)

guidgip
23-11-2014, 19:39
Ragazzi, vi volevo fare una domanda:ma in un kit a liquido si può usare il liquido di raffreddamento tipo delle macchine o ci vuole un liquido apposito per questi impianti?

siluro85
23-11-2014, 20:04
Il liquido delle macchine assolutamente no! Il glicole rischia di intasare i pin dei waterblock e poi non avresti più flusso! Quindi acqua (non quella del rubinetto sia per una questione di calcare che di presenza di micro organismi) ALMENO bidistillata o quelle vendute dai produttori specializzati o se conosci qualcuno che lavora in laboratori di ricerca hanno una macchina apposta per pulire l'acqua ( è ancora più pura della bi o Tri distillata, è solo H2O)

guidgip
23-11-2014, 20:17
Capito. Grazie mille.

Goofy Goober
23-11-2014, 20:21
Si può usare anche la distillata da supermercato aggiungedo il biocida.

guidgip
23-11-2014, 20:26
Avrei un'altra domanda. A casa ho un kit aio swiftech h220 con la pompa rotta. Mi chiedevo, siccome il radiatore ha il foro per l'inserimento del liquido, è possibile abbinare una nuova pompa e un waterblock e usarlo come normale kit a liquido riciclando il radiatore e le ventole?

Opmet
23-11-2014, 20:47
Io invece ho visto gente sul ocn (Eisberg Club) che con un 240x45 ed un 120x60 e l'Eisberg raffreddavano sia la cpu che una 290

Già è più plausibile...


voi volete tutto e non si puo,,serve il compromesso..
non si puo volere che un rad da 240 slim con ventole a 800 rpm ti dissipi 300w di calore:)

Si può fare, dipende tutto dal deltaT che si vuole raggiungere, basta non aarrivare al collasso termico...

Avrei un'altra domanda. A casa ho un kit aio swiftech h220 con la pompa rotta. Mi chiedevo, siccome il radiatore ha il foro per l'inserimento del liquido, è possibile abbinare una nuova pompa e un waterblock e usarlo come normale kit a liquido riciclando il radiatore e le ventole?

Si può fare si.

Luca T
23-11-2014, 21:10
a bè,c è sempre ybris..il giorno dopo ce l hai..:)
ma cerca di capire il mio discorso..due ddc sono in media 150 euro,mettici la vaschetta o il top dual loop..in media sono 100 euro di spesa in piu rispetto alla singola..ti senti di consigliare ad un utente una cosa simile?io sinceramente no..e non troverai questo consiglio da nessuna parte..a stare 1/2 giorni senza pc non si muore..:D

Se arrivi alle agognate feste per svaccare e ti si rompe e fin dopo le feste Ybris è chiuso i fiumi di paroline dolci li sentiresti a km di distanza! :O

Killkernel
23-11-2014, 21:15
due pompe al 50% sono inudibili, una al 100% si sente sia per il rumore che per le vibrazioni e idem per le ventole, non è che se si prende qualcosa la si deve per forza far girar al 100%, non siamo tutti uguali e non tutti siamo qui coi pc a liquido per cercare le prestazioni massime, alcuni cercano solo la silenziosità assoluta.
Soprattutto se si ha il pc a mezzo metro dalle orecchie e lo si ha in camera col fratellino che dorme :cool:

Ciao methis89, non è proprio così come dici tu perché se prendi componentistica di fascia medio-alta/alta hai risultati allineati alla qualità del prodotto...Ad esempio ho sia la Swiftech MCP655 (Laing D5) che la Koolance PMP-400 (Laing DDC 3.25) tenute entrambe al massimo della loro performance e sono inudibili... ;)
Considerando poi che le mie orecchie sono "allergiche" alle ventole ad alti regimi rotazionali, so bene di cosa parlo visto che ho spesso le paratie dei 2 PC che utilizzo aperte per smanettamenti vari.

gekko75
23-11-2014, 22:07
Se arrivi alle agognate feste per svaccare e ti si rompe e fin dopo le feste Ybris è chiuso i fiumi di paroline dolci li sentiresti a km di distanza! :O


e se viene l alluvione,il terremoto,la fine del mondo...:rolleyes: ma se hai tutte queste paranoie,mi spieghi cosa ti vieta di tenere una pompa di scorta/muleto nel caso serva?come credi che faccia il resto del mondo?:D
no secondo te,uno deve per forza montarne due inutilmente..
ripeto.."misteri del pensiero umano":eek:

liberato87
23-11-2014, 22:17
Ahahhaaha beh in effetti ha ragione gekko

guidgip
23-11-2014, 22:19
Già è più plausibile...


Si può fare si.

E cosa mi consiglieresti come pompa e waterblock?

gekko75
23-11-2014, 22:20
Si può fare, dipende tutto al deltaT che si vuole raggiungere, basta non aarrivare al collasso termico...


alla faccia del deltaT:D sai che salita verticale?
le pompe in media sono garantite sino a 60°c ..un loop con un 240 slim 2 vga e cpu con ventole a 800 rpm è gia al collasso termico..bisogna solo prendere il tempo che impiega per arrivarci:D

methis89
23-11-2014, 23:08
Ciao methis89, non è proprio così come dici tu perché se prendi componentistica di fascia medio-alta/alta hai risultati allineati alla qualità del prodotto...Ad esempio ho sia la Swiftech MCP655 (Laing D5) che la Koolance PMP-400 (Laing DDC 3.25) tenute entrambe al massimo della loro performance e sono inudibili... ;)
Considerando poi che le mie orecchie sono "allergiche" alle ventole ad alti regimi rotazionali, so bene di cosa parlo visto che ho spesso le paratie dei 2 PC che utilizzo aperte per smanettamenti vari.
Allora vuol dire che tutti quelli che si lamentano x la rumorosità della Ddc al massimo se lo inventano? Ognuno ha una soglia del rumore diversa e più di uno si lamenta di quanto detto sopra e non credo abbiano delle Ddc "tarocche"....
E io ripeto per esperienza personale che con una o due d5 al massimo a me da fastidio perché che siano le vibrazioni, il flusso elevato che crea un vortice nella vaschetta e così ripescava aria o entrambi il rumore c'era e finché avevo il lamptron le tenevo sempre a 2500/3000 giri...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

traskot
23-11-2014, 23:12
Allora vuol dire che tutti quelli che si lamentano x la rumorosità della Ddc al massimo se lo inventano? Ognuno ha una soglia del rumore diversa e più di uno si lamenta di quanto detto sopra e non credo abbiano delle Ddc "tarocche"....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Non ha tutti i torti, ho sentito pc dati per inudibili che si sentivano a 5 metri, il mio lo distingui (o meglio distinguevi) dal led acceso.
Poi dipende anche uno dove abita, se stai in tangenziale ovvio che hai una soglia più alta di chi fa l'eremita in vetta al monte.

Luca T
23-11-2014, 23:52
e se viene l alluvione,il terremoto,la fine del mondo...:rolleyes: ma se hai tutte queste paranoie,mi spieghi cosa ti vieta di tenere una pompa di scorta/muleto nel caso serva?come credi che faccia il resto del mondo?:D
no secondo te,uno deve per forza montarne due inutilmente..
ripeto.."misteri del pensiero umano":eek:

Un discorso è cercare di essere previdenti! (Poi se per te è superfluo meglio per te risparmierai soldi)!

Un altro sarebbe forzatamente cercare di prevenire eventi che non si possono prevenire cosa che per ovvi motivi non è possibile!

E comunque non vedo certo che attinenza ci sia tra avere un sistema a prova di guasto ed invece calamità naturali (sulle quali fra l'altro non ci scherzerei visti i recenti drammi)!

RoUge.boh
23-11-2014, 23:52
Ciao ragazzi un mio amico vorrebbe prendere un kit a liquido per iniziare
Pensava al kit EK l360
http://www.ekwb.com/shop/ek-kit-l360.html

Op pur e al kit alphacool:
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1157_Alphacool-NexXxoS-Cool-Answer-360-LT-ST---Set.html?language=en&XTCsid=23cvopo5i2ji45v8gmig9aubt2

Mel secondo kit modificherebbe la vaschetta perché non vuole nessun bay 5.25. Per questo motivo ha scartato i kit della xspc perche quelli senza bay erano cari..

Ci sono ancora problemi nella qualità Ek?

methis89
24-11-2014, 00:15
Che case ha il tuo amico e cosa deve raffreddare? Magari gli possiamo fare una lista e con la stessa spesa o poco più ha una resa migliore

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gekko75
24-11-2014, 05:02
Un discorso è cercare di essere previdenti! (Poi se per te è superfluo meglio per te risparmierai soldi)!

Un altro sarebbe forzatamente cercare di prevenire eventi che non si possono prevenire cosa che per ovvi motivi non è possibile!

E comunque non vedo certo che attinenza ci sia tra avere un sistema a prova di guasto ed invece calamità naturali (sulle quali fra l'altro non ci scherzerei visti i recenti drammi)!

dai,parli con un genovese trasferito in emilia romagna..se non ne so io di drammi ....nel 2011 io ero nel mezzo del disastro..quella di quest anno gli fa una pipa..ma questo non centra nulla e come avrà compreso chiunque ,era un modo scherzoso per dirti che stavi esagerando con i "se"..
qui si danno consigli e si condividono esperienze..
i fatti son questi..
la seconda pompa per l uso che ne fai è superflua..ognuno fa quel che vuole,ma consigliarla come se fosse il "verbo" non va bene..bisogna spiegare perche e per come..poi sarà l utente finale a decidere se orientarsi verso un modo o l altro..
i fatti sono..
tenute al 50%,nessun vantaggio in flusso..
maggiori spese per top o vaschetta se in queste integrate e ingombri ,cavi in giro..
vantaggi sul nois di 2 pompe al 50% rispetto alla singola al 100% o giu di li,non pervenuto..dirlo senza riscontri non è una cosa seria e attendibile..
sicurezza..come gia detto se si rompe una pompa il pc si spegne perchè va in protezione..quindi nessun danno..tra l altra si puo impostare da bios/uefi una soglia di spegnimento per temperatura piu bassa alla faccia dei vari allarmi di aquasuite su temp e flusso..
se uno ha paura di restare a piedi si prende una pompa di scorta ed è a posto(che si rompa una pompa è molto raro..)senza la spesa aggiuntiva per componenti per dual loop..
fermo restante che ognuno fa quel che gli pare:)

Goofy Goober
24-11-2014, 05:33
per me il vantaggio in termini di sicurezza di due pompe (ridondanza) lo hai quando lasci il pc acceso durante momenti di assenza prolungata, e per qualsiasi ragione non vuoi che si spenga nemmeno con meccanismi di protezione della temperatura, avere due pompe in questo caso permette una maggior sicurezza che la macchina continuerà ad andare se una si sfonda e tu non sei li per cambiarla in tempi brevi...

altrimenti due pompe le monti prima per prestazione.... per esempio nel mio caso è stata l'unica motivazione.

dai,parli con un genovese trasferito in emilia romagna..se non ne so io di drammi ....nel 2011 io ero nel mezzo del disastro..quella di quest anno gli fa una pipa.

OT
purtroppo quella di quest'anno ha devastato altre zone che nel 2011 erano state graziate... come la mia in periferia, dove nasce il polcevera, per dire... solo che i media finiscono a parlare solo di bisagno e fereggiano :fagiano:

RoUge.boh
24-11-2014, 08:19
Che case ha il tuo amico e cosa deve raffreddare? Magari gli possiamo fare una lista e con la stessa spesa o poco più ha una resa migliore

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ha un NZXT H440 il fatto e che non vuole spendere tanto oltre i 200€ io non c'è l'ho fatta con tutto:muro:

stavo vedendo di farlo alla fine lo sto facendo io tra una DC12-400 PWM e la nuova Alphacool Laing DDC310? (anche lei dovrebbe essere PWM)

guidgip
24-11-2014, 09:51
Salve ragazzi, io possiedo uno swiftech h220.Le specifiche sono queste:

Radiator
Material Brass tubes, louvered copper fins
Body dimensions 269mm x 128mm x 29mm
Fill-port thread class G 1/4
Reservoir capacity 90 cc
Barb fittings Integrated swivel 90° elbows, 3/8" (10mm) OD
Installation hardware

Standard: (8) coarse thread fans screws
Alternate: (8) 6-32 x 1 3/16 (30mm) Philips screws

ROHS Compliant
2 Pre-installed Fan
Dimensions 120mm x 120mm x 25mm
Speed control PWM
Speed range 800+/- 25% ~ 1800+/- 10% RPM
Airflow range 24 ~ 55 CFM
Static pressure range 0.53 ~ 2.29 mmH20
Noise level range <16 ~ <33 dB/A
Nominal Voltage 12 v
Nominal current 0.2 A
Bearing Type Z-axis
Connector Mini 4-pin
MTBF 60,000 hours
ROHS Compliant
1 Waterblock with integrated pump
Cold plate material C110 copper
Cooling engine 0.25mm x 0.25mm micro-pin array
Barb fittings Integrated swivel 90° elbows, 3/8" (10mm) OD
Installation hardware

For Intel LGA 775, 1155/56, 1366
(1) Adjustable back-plate
(4) Spring loaded screws & washers
For Intel LGA 2011
(4) Spring loaded screws & washers
For AMD AM2, AM3, FM1,FM2, 939
(2) Pre-assembled brackets & spring loaded screws
Bracket installation screws

Speed control PWM
Speed range 1200 ~ 3000 RPM
Nominal voltage 12 v
Nominal power 6 W
Bearing type Ceramic shaft, PTFE bearing
Connector Mini 4-pin
MTBF 60,000 hours
ROHS Compliant
2 Tubing & Coolant
Material PVC
Color Black
Dimensions 5/8" x 3/8" (16/10mm)
Length 15 3/4" (400mm)
Coolant Pre-filled with Hydrx PM-2 non-toxic coolant

Ora direte, che c'entra in questo topic?
Praticamente la pompa è partita.In un primo momento avevo pensato di aggiustarla o almeno provarci, ma credo non sia nelle mie capacità.

Ho pensato quindi, visto che questo kit è smontabile e il radiatore ha un foro per il riempimento, di sostituire il gruppo waterblock-pompa con qualcosa, anche separato, di migliore qualità, senza spendere tantissimo, utilizzando questo radiatore con queste ventole.

Il processore da raffreddare è un I5 2500K, che vorrei overcloccare a 4,5-4,7 Ghz.

Sono andato sul sito della EKWB per vedere un pò in giro.

Ho trovato questo waterblock:
http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supreme-ltx/ek-supreme-ltx-csq.html
Ovviamente sarebbe da abbinare ad un backplate e ai due raccordi per collegare i tubi.

Per la pompa avevo pensato a qualcosa tipo questa:
http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pumps/ek-dcp-series-pumps/ek-dcp-2-2-12v-dc-pump.html

Che ne pensate?alternative?
è la prima volta che mi affaccio nel mondo del liquido, quindi non sono molto esperto.

Black"SLI"jack
24-11-2014, 10:50
il wb va bene, anche se non ho capito il backplate a cosa ti serve, dato che il wb è fornito degli accessori necessari per il montaggio ed uso.

la pompa è veramente poca cosa come prestazioni. ora se vuoi tenere solo la cpu a liquido, può andare anche bene, considerando che cmqè superiore a quella che era nello swiftech.

dipende da quanto vuoi spendere (budget) e se vuoi ampliare in futuro il loop.

Black"SLI"jack
24-11-2014, 11:00
Ha un NZXT H440 il fatto e che non vuole spendere tanto oltre i 200€ io non c'è l'ho fatta con tutto:muro:

stavo vedendo di farlo alla fine lo sto facendo io tra una DC12-400 PWM e la nuova Alphacool Laing DDC310? (anche lei dovrebbe essere PWM)

la dc12-400 la conosco bene (ne ho 3), quindi posso dirti che è una pompa a livello delle ddc-1t come prestazioni.

mentre la ddc310 vedo che le prestazioni di targa sono molto basse. 200l/h a loop vuoto si traducono in un flow rate in funzione decisamente basso. direi che come prestazioni siamo sui livelli delle dc12-200/260. meglio andare sulle ddc classiche.

dipende molto dallo spazio che hai a disposizione per l'integrazione. la dc12 non è proprio piccola, però si comporta molto bene considerando anche il prezzo di acquisto. se guardi il mio pc in firma (i7) che ne monta due e un loop molto complesso, una solo dc12, mi segna circa 160/170 l/h al massimo regime.

RoUge.boh
24-11-2014, 11:27
la dc12-400 la conosco bene (ne ho 3), quindi posso dirti che è una pompa a livello delle ddc-1t come prestazioni.

mentre la ddc310 vedo che le prestazioni di targa sono molto basse. 200l/h a loop vuoto si traducono in un flow rate in funzione decisamente basso. direi che come prestazioni siamo sui livelli delle dc12-200/260. meglio andare sulle ddc classiche.

dipende molto dallo spazio che hai a disposizione per l'integrazione. la dc12 non è proprio piccola, però si comporta molto bene considerando anche il prezzo di acquisto. se guardi il mio pc in firma (i7) che ne monta due e un loop molto complesso, una solo dc12, mi segna circa 160/170 l/h al massimo regime.
OK grazie =)
La ddc310 era carina perché compatta.. Come WB cosa consigliate? Il nuovo swiftech xl come lo vedere?
Ma per natale di solito non ci sono degli sconti?

Black"SLI"jack
24-11-2014, 11:39
esteticamente non mi piace, preferisco wb più semplici, come gli ek o i koolance, però son gusti personali :D.
come prestazioni siamo dietro i sopracitati, 2-3 gradi di differenza in più come prestazioni e cmq è più restrittivo degli altri, quindi hai bisogno di una pompa più prestante per non soffrire di flow rate troppo basso.

RoUge.boh
24-11-2014, 11:42
esteticamente non mi piace, preferisco wb più semplici, come gli ek o i koolance, però son gusti personali :D.
come prestazioni siamo dietro i sopracitati, 2-3 gradi di differenza in più come prestazioni e cmq è più restrittivo degli altri, quindi hai bisogno di una pompa più prestante per non soffrire di flow rate troppo basso.
OK scartato... L'alphacool?

Black"SLI"jack
24-11-2014, 11:52
ma il budget a disposizione? perchè altrimenti è un po' difficile orientarsi.
poi solo cpu a liquido o con l'idea di ampliare successivamente anche alla vga? serve per capire se prendere un rad da 240 buono, oppure se dirottarsi subito su di un 360. vaschetta da bay o cilindrica?

guidgip
24-11-2014, 12:01
il wb va bene, anche se non ho capito il backplate a cosa ti serve, dato che il wb è fornito degli accessori necessari per il montaggio ed uso.

la pompa è veramente poca cosa come prestazioni. ora se vuoi tenere solo la cpu a liquido, può andare anche bene, considerando che cmqè superiore a quella che era nello swiftech.

dipende da quanto vuoi spendere (budget) e se vuoi ampliare in futuro il loop.

Il backplate l'ho messo perché mi sembrava di aver letto nella descrizione del waterblock che il back non è presente.
Per la pompa si, non credo di passare la vga a liquido neanche in futuro anche perché per l'uso di quel pc non ho bisogno di overclockarla e il raffreddamento attuale mi soddisfa.
Eventualmente la pompa che ho postato io la vendono completa di vaschetta per il liquido, ma serve?
O in alternativa che pompa potrei usare?

RoUge.boh
24-11-2014, 12:20
ma il budget a disposizione? perchè altrimenti è un po' difficile orientarsi.
poi solo cpu a liquido o con l'idea di ampliare successivamente anche alla vga? serve per capire se prendere un rad da 240 buono, oppure se dirottarsi subito su di un 360. vaschetta da bay o cilindrica?

scusami hai ragione.. :muro: :muro: ha detto 200€ circa..
pompa e vaschetta uniti possibilmente ;)
io pensavo ad un 360 da 45mm da mettere frontale...
per adesso CPU in futuro si vedrà..

Gundam1973
24-11-2014, 12:36
vorrei portare il mio contributo alla discussione in merito alle Dcc e relativa rumorosità.
Dunque... almeno con le mie pompe 2x PMP400 - 1x Liang 3.25 - 1x Liang 1PlusT, che quasi sempre il problema scaturisce da un non perfetto montaggio. Le suddette pompe le ho montate in quasi tutti i modi possibili ed immaginabili...sotto vaschetta xspc...con top Xspc, con top EK e cilindro, con Heatskin EK, dual top XSPC, Dual top Aquacomputer.
Le stesse pompe in taluni casi facevano rumore ma magicamente una volta stretta una vite o serrato meglio la vaschetta al case il rumore spariva. Una volta mi è capitato che per la "troppa" pressione un tubo "vibrava" e trasmetteva la vibrazione alla pompa e riecco il rumore....girato di qualche grado un 45° proprio su quel tubo è sparito il rumore, questo per dire che un componente in risonanza porta il rumore altrove...
Con il Top originale fanno oggettivamente piu rumore.
Con l'Heatskin EK fanno meno rumore.
Usando liquidi colorati come anche il mahyems dye ed eccedendo nelle quantità il ronzio della pompa aumenta, poco, ma aumenta.
Tra le tre tipologie di pompe quella che di base fa piu rumore di suo mi è sembrata la 1PlusT...ma parliamo di un'inezia.
Anche se dicono che la PMP400 è identica alla Laing 3.25 non è del tutto vero, almeno nel mio caso la pmp gira meno, ma ha piu prevalenza della Laing. Dati alla mano rilevati con flussometro Aquacomputer.

Quanto sopra non intende essere il vangelo ma solo delle mie deduzioni empiriche sulle millemila volte che ho smontato/rimontato/cambiato/aggiunto/stravolto l'impianto e magari puo essere utile a qualcuno che sta impazzendo. :D

Gundam1973
24-11-2014, 12:43
Anche se dicono che la PMP400 è identica alla Laing 3.25 non è del tutto vero, almeno nel mio caso la pmp gira meno, ma ha piu prevalenza della Laing. Dati alla mano rilevati con flussometro Aquacomputer.


Mi correggo....la 3.25 gira di piu e ha piu prevalenza della PMP400.

Killkernel
24-11-2014, 12:48
Allora vuol dire che tutti quelli che si lamentano x la rumorosità della Ddc al massimo se lo inventano? Ognuno ha una soglia del rumore diversa e più di uno si lamenta di quanto detto sopra e non credo abbiano delle Ddc "tarocche"....
E io ripeto per esperienza personale che con una o due d5 al massimo a me da fastidio perché che siano le vibrazioni, il flusso elevato che crea un vortice nella vaschetta e così ripescava aria o entrambi il rumore c'era e finché avevo il lamptron le tenevo sempre a 2500/3000 giri...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ah ah ah ah ah... le "DDC tarocche"...mitico! :asd:

Concordo con te, se la gente si lamenta un dato di fondo e di realtà ci deve pur essere ma converrai che basta poco per "credere" rumorosa una pompa quando in realtà non è lei ad esserlo, come ad esempio un montaggio non corretto rispetto allo chassis o struttura a cui la si aggancia che è inadeguata o comunque non sono presi banali accorgimenti di dampening per smorzare le vibrazioni.
Comunque sia ti riporto una verifica della rumorosità della MCP655 e della PMP-450 fatta da Martin (http://martinsliquidlab.org/) che è un guru per quanto riguarda il watercooling e testa l'HW impeccabilmente:

https://www.youtube.com/watch?v=ffT8Yx7s8jg

Notare la premessa di Martin:

"Doing a quick round 3 comparison of the MCP655 to the PMP450. Because this pump uses PWM to adjust speed, I did leave my main PC on in the background with the fans dialed down to about 1000RPM, so some ambient noise is present. These are both Laing D5 pumps, but the MCP 655 PWM is controlled via PWM vs the PMP450 which uses a manual potentiometer."

Bel test e risultati evidenti. ;)

Black"SLI"jack
24-11-2014, 13:36
Il backplate l'ho messo perché mi sembrava di aver letto nella descrizione del waterblock che il back non è presente.
Per la pompa si, non credo di passare la vga a liquido neanche in futuro anche perché per l'uso di quel pc non ho bisogno di overclockarla e il raffreddamento attuale mi soddisfa.
Eventualmente la pompa che ho postato io la vendono completa di vaschetta per il liquido, ma serve?
O in alternativa che pompa potrei usare?

si scusami ricordavo male, l'ltx necessita opzionalmente del backplate.
la vaschetta serve per poter eseguire il riempimento del loop e per tenere d'occhio il livello stesso ed avere una piccola scorta di acqua in eccesso.

scusami hai ragione.. :muro: :muro: ha detto 200€ circa..
pompa e vaschetta uniti possibilmente ;)
io pensavo ad un 360 da 45mm da mettere frontale...
per adesso CPU in futuro si vedrà..

ho provato a fare un paio di preventivi sui soliti noti shop. con 200 euro non ci siamo. si sfora sempre. già tra rad e ventole siamo sui 100 euro (ventole normali), a cui ci devi aggiungere pompa e vaschetta (minimo siamo sui 60 euro per entrambi), wb cpu (dai 45 euro in su), poi devi prendere i raccordi (si può risparmiare molto con i portatubo più la mollettina per fermare il tubo e siamo a 2 euro a raccordo e molletta), il tubo (10 euro per il masterkleer da 3,3mt).

altrimenti può andare di questo kit phobya:

http://www.ybris-cooling.it/kit-360mm/6523-phobya-pure-performance-kit-360lt.html

ha vaschetta cilindrica, ha il rad da 360/60, pompa non è un granchè, ma il wb non è per niente male (viste le reviews online), però riesce a stare sotto i 200 euro.

oppure il kit alphacool:

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6526-alphacool-nexxxos-cool-answer-360-ddc-xt.html

ma ha la vaschetta da bay. la pompa è migliore, mentre il wb è peggiore del phobya.
i rad si equivalgono.

RoUge.boh
24-11-2014, 13:41
ho provato a fare un paio di preventivi sui soliti noti shop. con 200 euro non ci siamo. si sfora sempre. già tra rad e ventole siamo sui 100 euro (ventole normali), a cui ci devi aggiungere pompa e vaschetta (minimo siamo sui 60 euro per entrambi), wb cpu (dai 45 euro in su), poi devi prendere i raccordi (si può risparmiare molto con i portatubo più la mollettina per fermare il tubo e siamo a 2 euro a raccordo e molletta), il tubo (10 euro per il masterkleer da 3,3mt).

beh se no aspetta dopo natale per quei 50€ in più :)

Black"SLI"jack
24-11-2014, 14:36
considera cmq che tra wb cpu buono, pompa buona, considerando anche raccordi a compressione di buona fattura e tubo non scadente, siamo sull'ordine dei 300 euro. con rad da 360-45/60 e ventole di discreta fattura.

RoUge.boh
24-11-2014, 15:50
considera cmq che tra wb cpu buono, pompa buona, considerando anche raccordi a compressione di buona fattura e tubo non scadente, siamo sull'ordine dei 300 euro. con rad da 360-45/60 e ventole di discreta fattura.

ok dopo che ha letto 300 ha detto va bene cosi magari in futuro......:D :D :D

methis89
24-11-2014, 15:58
Oppure guardi nel mercatino che tipo c'è un ottimo koolance 380 a 50&euro; spedito per esempio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
24-11-2014, 16:22
Oppure guardi nel mercatino che tipo c'è un ottimo koolance 380 a 50&euro; spedito per esempio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

non è per me se fosse per me lo farei ma è sempre per un mio amico...ed onestamente non ho tanta voglia di andare a cercare a destra e sinistra i pezzi per lui :fagiano: :fagiano: :fagiano:

methis89
24-11-2014, 16:48
non è per me se fosse per me lo farei ma è sempre per un mio amico...ed onestamente non ho tanta voglia di andare a cercare a destra e sinistra i pezzi per lui :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ci vuole meno di quanto tu creda, oppure metti un annuncio cerco ecc ecc, se trovi già qualcosa usato hai gia risparmiato parecchio

gekko75
24-11-2014, 18:02
vorrei portare il mio contributo alla discussione in merito alle Dcc e relativa rumorosità.
Dunque... almeno con le mie pompe 2x PMP400 - 1x Liang 3.25 - 1x Liang 1PlusT, che quasi sempre il problema scaturisce da un non perfetto montaggio. Le suddette pompe le ho montate in quasi tutti i modi possibili ed immaginabili...sotto vaschetta xspc...con top Xspc, con top EK e cilindro, con Heatskin EK, dual top XSPC, Dual top Aquacomputer.
Le stesse pompe in taluni casi facevano rumore ma magicamente una volta stretta una vite o serrato meglio la vaschetta al case il rumore spariva. Una volta mi è capitato che per la "troppa" pressione un tubo "vibrava" e trasmetteva la vibrazione alla pompa e riecco il rumore....girato di qualche grado un 45° proprio su quel tubo è sparito il rumore, questo per dire che un componente in risonanza porta il rumore altrove...
Con il Top originale fanno oggettivamente piu rumore.
Con l'Heatskin EK fanno meno rumore.
Usando liquidi colorati come anche il mahyems dye ed eccedendo nelle quantità il ronzio della pompa aumenta, poco, ma aumenta.
Tra le tre tipologie di pompe quella che di base fa piu rumore di suo mi è sembrata la 1PlusT...ma parliamo di un'inezia.
Anche se dicono che la PMP400 è identica alla Laing 3.25 non è del tutto vero, almeno nel mio caso la pmp gira meno, ma ha piu prevalenza della Laing. Dati alla mano rilevati con flussometro Aquacomputer.

Quanto sopra non intende essere il vangelo ma solo delle mie deduzioni empiriche sulle millemila volte che ho smontato/rimontato/cambiato/aggiunto/stravolto l'impianto e magari puo essere utile a qualcuno che sta impazzendo. :D

;)

quoto pienamente!!
come dicevo ieri,il piu delle volte e il montaggio o la tipologia di componente(vaschetta o top)a creare nois..la mia esperienza si accosta alla tua:)
Ah ah ah ah ah... le "DDC tarocche"...mitico! :asd:

Concordo con te, se la gente si lamenta un dato di fondo e di realtà ci deve pur essere ma converrai che basta poco per "credere" rumorosa una pompa quando in realtà non è lei ad esserlo, come ad esempio un montaggio non corretto rispetto allo chassis o struttura a cui la si aggancia che è inadeguata o comunque non sono presi banali accorgimenti di dampening per smorzare le vibrazioni.
Comunque sia ti riporto una verifica della rumorosità della MCP655 e della PMP-450 fatta da Martin (http://martinsliquidlab.org/) che è un guru per quanto riguarda il watercooling e testa l'HW impeccabilmente:

https://www.youtube.com/watch?v=ffT8Yx7s8jg

Notare la premessa di Martin:

"Doing a quick round 3 comparison of the MCP655 to the PMP450. Because this pump uses PWM to adjust speed, I did leave my main PC on in the background with the fans dialed down to about 1000RPM, so some ambient noise is present. These are both Laing D5 pumps, but the MCP 655 PWM is controlled via PWM vs the PMP450 which uses a manual potentiometer."

Bel test e risultati evidenti. ;)

grande!!grazie per il link..ieri sembravo quasi un visionario quando parlavo delle d5..

banaz
24-11-2014, 19:53
salve ragassuoli, le mie 3enermax prese 'in blocco' con il rad (non proprio quindi volute volute) mi fanno troppo rumore

mi consigliate 3 ventole da 120mm silenziose?? verrebbero tutte attaccate ad un lamptron fc2 (se riesco anche ad un unico canale)

ho visto che in giro consigliano le gentle typhoon ma non le trovo in Italia e volevo capire se esistono delle alternative oltre alle corsair sp 120 thx

thelittlesniper
24-11-2014, 20:00
salve ragassuoli, le mie 3enermax prese 'in blocco' con il rad (non proprio quindi volute volute) mi fanno troppo rumore

mi consigliate 3 ventole da 120mm silenziose?? verrebbero tutte attaccate ad un lamptron fc2 (se riesco anche ad un unico canale)

ho visto che in giro consigliano le gentle typhoon ma non le trovo in Italia e volevo capire se esistono delle alternative oltre alle corsair sp 120 thx

Puoi provare le corsair SP oppure le alpenfohn wing boost. Se l'estetica non è un problema anche le noctua NF S12A sono molto silenziose ma non so sui radiatori come se la cavano.

methis89
25-11-2014, 04:33
Da aquatuning c'è l'aquaero 5 XT in offerta a 123&euro; e il gorilla mi ha travolto... Preso anche il wb ovviamente. Se qualcuno fosse interessato a breve metterò in vendita il mio aquaero 4 e parte del mio impianto (spero arrivi il pacco prima di fine settimana) quindi se siete interessati tenete d'occhio il mercatino

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

methis89
25-11-2014, 17:17
Da aquatuning c'è l'aquaero 5 XT in offerta a 123&euro; e il gorilla mi ha travolto... Preso anche il wb ovviamente. Se qualcuno fosse interessato a breve metterò in vendita il mio aquaero 4 e parte del mio impianto (spero arrivi il pacco prima di fine settimana) quindi se siete interessati tenete d'occhio il mercatino

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Wow ordinato e pagato stamattina è ordine già spedito? Che succede? Di solito AT ci mette di più... Non che mi dispiaccia ovviamente :cool:

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-11-2014, 18:07
un paio di volte è successo pure a me, che da at hanno evaso l'ordine e spedito in giornata. anche da ek, mi è successo 2 volte che nel giro di 2 ore avevano già spedito.

methis89
25-11-2014, 18:22
Allora forse seriamente per il week end avrò tutto a casa

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

methis89
27-11-2014, 14:11
Pacco arrivato da AT, mi hanno proprio stupito stavolta... E oltre le solite caramelle mi hanno messo pure un twix XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
27-11-2014, 14:41
Pacco arrivato da AT, mi hanno proprio stupito stavolta... E oltre le solite caramelle mi hanno messo pure un twix XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

E' vero....mi ero dimenticato che AT metteva le caramelle nel pacco!!

:D :D

methis89
27-11-2014, 14:59
E' vero....mi ero dimenticato che AT metteva le caramelle nel pacco!!

:D :D

a me sono arrivate anche da ybris, caseking e highflow...ma i twix mai arrivati..stavolta At si è superata...sarà stato per la mia sfuriata dell'ultimo ordine? :stordita:

Killkernel
27-11-2014, 15:01
E' vero....mi ero dimenticato che AT metteva le caramelle nel pacco!!

:D :D

Anche il Dragone aveva questa simpatica ed apprezzata abitudine... ;)

_TOKI_
27-11-2014, 15:11
AT sarebbe ?

Black"SLI"jack
27-11-2014, 15:13
aquatuning

liberato87
28-11-2014, 05:06
Black friday sullo.shop.ek

http://www.ekwb.com/shop/special-prices/

RoUge.boh
29-11-2014, 07:52
Ragazzi i tubi in acrilico sono tanto difficili da modellare? ci vuole per forza il kit di piegatura?:stordita: :stordita:

Black"SLI"jack
29-11-2014, 08:53
No non è necessario il kit. Basta una pistola termica, un oggetto tondo/curvo per dare la piega e qualcosa del giusto diametro da inserire all'interno del tubo stesso per evitare che si schiacci durante la piega. Nel caso basta l'anima in silicone che viene venduta da sola. Vedi anche il kit ek dove trovi 2 anime di diametro diverso un seghetto e basta.

Per la difficoltà dipende che cosa devi fare di preciso. Più articolato fai lo spezzone di tubo più aumenta la difficoltà. Tipo curve e controcurve nello spazio di pochi cm.

RoUge.boh
29-11-2014, 08:55
grazie della risposta :)

KJx89
29-11-2014, 09:11
Salve a tutti!
Pensavo di lasciar perdere i vari AIO e tornare dopo tanti anni a un custom...
Cosa mi consigliate per avere un kit completo? Dovrei collegare un 4790k e in futuro una o due r9 290x.
Ho visto che ora tra XSPC, Alphacool, Phobya, ci sono vari kit 360 a prezzi accessibili sui 200euro.
Cosa mi consigliate tra questi? Sembrano tutti ottimi, ho visto che ora non si usano più le fascette ma dei raccordi a contropressione (figata!!!) e che fanno le vaschette con pompe integrate da montare nel bay dei lettori ottici, che preferirei di gran lunga a vaschette in giro per il case.
Dovrei montarlo su un Corsair 750D quindi avrei possibilità di usare un 360 in cima e un 240 o 280 davanti.
Saluti
Kappa

gekko75
29-11-2014, 09:45
Salve a tutti!
Pensavo di lasciar perdere i vari AIO e tornare dopo tanti anni a un custom...
Cosa mi consigliate per avere un kit completo? Dovrei collegare un 4790k e in futuro una o due r9 290x.
Ho visto che ora tra XSPC, Alphacool, Phobya, ci sono vari kit 360 a prezzi accessibili sui 200euro.
Cosa mi consigliate tra questi? Sembrano tutti ottimi, ho visto che ora non si usano più le fascette ma dei raccordi a contropressione (figata!!!) e che fanno le vaschette con pompe integrate da montare nel bay dei lettori ottici, che preferirei di gran lunga a vaschette in giro per il case.
Dovrei montarlo su un Corsair 750D quindi avrei possibilità di usare un 360 in cima e un 240 o 280 davanti.
Saluti
Kappa

leggi sopra il post di liberato:read:
vai a risparmiare una barcata di soldi..i wb full cover per le r9 290 stanno a 54 euro alcuni wbcpu a 30 euro..
i kit di cui parli non costano 200 euro per quello che dici di voler fare(loop con cpu e due vga) ti servono 2 360x 45/60 mm,2 full cover,un wb cpu(e sei gia ben oltre 200 euro..)una pompa,una vaschetta,un reobus,liquido raccordi,flussimetro,tubo e accessori vari..

HI-Giona
29-11-2014, 10:07
...ti servono 2 360x 45/60 mm,2 full cover,un wb cpu(e sei gia ben oltre 200 euro..)una pompa,una vaschetta,un reobus,liquido raccordi,flussimetro,tubo e accessori vari..

si ma reobus flussimetro non sono indispensabili !
mi dirai che con 200 euro la vedo difficile farci stare due rad e tutto il resto...

Loutenr1
29-11-2014, 10:16
Black friday sullo.shop.ek

http://www.ekwb.com/shop/special-prices/

Noooooooooooooooooooo adesso SONO COSTRETTO a comprare :muro: :muro: :muro:

Rettifico: non c'è niente di quello che cerco, ovviamente hanno ribassato la roba che non compra nessuno

Rumpelstiltskin
29-11-2014, 10:49
Ragazzi una cortesia,

oggi ho fatto un po di manutenzione e pulizia varia... ma quando ho sfilato i raccordi rapidi è successo il patatrack!

Due si sono bloccati!! per fortuna ne avevo altri due di scorta che sono riuscito a cambiare "al volo".

Guardate che schifo :

http://i.imgur.com/4e9rtlPl.jpg

http://i.imgur.com/pPsQ264l.jpg

Come li posso sbloccare? praticamente sono rimasti "spinti" con il flusso "aperto".

Altra cosa.. .ma è normale che si sporchino in quel modo?
Io uso solo acqua bidistillata "ultra" presa da Ybris

grazie!

Ah PS: ho rimontato tutto esattamente come prima ma il flusso è sceso da 217 a 190 L/h ... ma vi sembra normale??

:)

KJx89
29-11-2014, 11:16
leggi sopra il post di liberato:read:
vai a risparmiare una barcata di soldi..i wb full cover per le r9 290 stanno a 54 euro alcuni wbcpu a 30 euro..
i kit di cui parli non costano 200 euro per quello che dici di voler fare(loop con cpu e due vga) ti servono 2 360x 45/60 mm,2 full cover,un wb cpu(e sei gia ben oltre 200 euro..)una pompa,una vaschetta,un reobus,liquido raccordi,flussimetro,tubo e accessori vari..

Il mio ragionamento è questo: se con raffreddamento stock tutto gira abbastanza bene e non ho interesse a fare overclock pesante, quindi le temperature rimarranno abbastanza stock, un 360 solo non basta?
Avrei un kit completo, temperature migliori dello stock, un sistema silenzioso e bello da vedere.
Saluti
Kappa

gekko75
29-11-2014, 11:47
Il mio ragionamento è questo: se con raffreddamento stock tutto gira abbastanza bene e non ho interesse a fare overclock pesante, quindi le temperature rimarranno abbastanza stock, un 360 solo non basta?
Avrei un kit completo, temperature migliori dello stock, un sistema silenzioso e bello da vedere.
Saluti
Kappa


il problema sono le r9 290..ti parlo da possessore ..con un 360 ci fai girare vga+290..io ho su un monsta 80mm con questa configurazione..posso tenere le ventole basse grazie al monsta..se ci mettessi la seconda non mi basterebbe ed addio silenzio e senza OC spinti..
un 360 ti basta con una configurazione a singola vga e se non hai pretese su delta T..pero devi mettere in conto che l estate prima o poi arriva..

KJx89
29-11-2014, 12:13
il problema sono le r9 290..ti parlo da possessore ..con un 360 ci fai girare vga+290..io ho su un monsta 80mm con questa configurazione..posso tenere le ventole basse grazie al monsta..se ci mettessi la seconda non mi basterebbe ed addio silenzio e senza OC spinti..
un 360 ti basta con una configurazione a singola vga e se non hai pretese su delta T..pero devi mettere in conto che l estate prima o poi arriva..

Eh cavolo, allora non ne vedo il senso, prendo una sk tipo la TRI-X, risparmio soldi e ho un rendimento migliore a questo punto...
Saluti
Kappa

gekko75
29-11-2014, 12:37
Eh cavolo, allora non ne vedo il senso, prendo una sk tipo la TRI-X, risparmio soldi e ho un rendimento migliore a questo punto...
Saluti
Kappa

questo devi valutarlo te..
non è che se vai in ferrari alla velocità di una punto ,puoi pretendere di pagarla uguale ad una punto..
liquidata un r9 290 sta sui 28/30° a riposo e a 40/42°c in full con OC di 200 mhz..ma con la sufficiente superficie dissipante e con delle buone ventole..
la trix nelle stesse condizioni te ne fa 67/70°c..
affrontare la spesa di un loop per avere le stesse temperature che avresti ad aria mi sembra privo di senso:)
ps..io aspetterei la next generation...

liberato87
29-11-2014, 12:41
Noooooooooooooooooooo adesso SONO COSTRETTO a comprare :muro: :muro: :muro:

Rettifico: non c'è niente di quello che cerco, ovviamente hanno ribassato la roba che non compra nessuno

Beh oddio hanno messo anche fullcover relativamente nuovi (290x Titanz ecc..) a metà prezzo.. e poi avevano sconti anche su tubi rigidi, kit per tubi rigidi ecc...

HI-Giona
29-11-2014, 13:51
Ragazzi una cortesia,

...

Altra cosa.. .ma è normale che si sporchino in quel modo?
Io uso solo acqua distillata "ultra" presa da Ybris

grazie!

Ah PS: ho rimontato tutto esattamente come prima ma il flusso è sceso da 217 a 190 L/h ... ma vi sembra normale??

:)
chi ha più esperienza potrebbe spiegare perchè si sporcano così all'interno ?
non esiste un liquido migliore che sostituisce l'acqua distillata ?

Loutenr1
29-11-2014, 13:55
Beh oddio hanno messo anche fullcover relativamente nuovi (290x Titanz ecc..) a metà prezzo.. e poi avevano sconti anche su tubi rigidi, kit per tubi rigidi ecc...

Sulle fullcover per gpu hai ragione, solo che non ho ancora deciso che gtx970 prendere :D . Si, qualche metro di tubo rigido... ma a me ancora servono pompa, vaschetta, cpu cooler e rad :muro: .

Rumpelstiltskin
29-11-2014, 16:03
chi ha più esperienza potrebbe spiegare perchè si sporcano così all'interno ?
non esiste un liquido migliore che sostituisce l'acqua distillata ?

Oltre che pulirli, mi interesserebbe sapere come sbloccarli :P

Li metto a bagno in acqua calda con il viakal?

gekko75
29-11-2014, 16:08
chi ha più esperienza potrebbe spiegare perchè si sporcano così all'interno ?
non esiste un liquido migliore che sostituisce l'acqua distillata ?


i problema è che non mi è mai successa una cosa simile con la bidistillata..sembra quasi calcare..di solito con alcuni pronti all uso si hanno gli interni dei componenti macchiati..ma non con la bidistillata..al massimo si presenta dell ossido se i componenti sono laccati o nickelati male..
una curiosita,ma che tubo stai usando?

Rumpelstiltskin
29-11-2014, 16:10
Masterkleer + Tygon

gekko75
29-11-2014, 16:17
Masterkleer + Tygon

bò,veramente strano..
sembra quasi che sia stata utilizzata acqua da rubinetto..
anche il portatubo ha tracce di residui..

chissa in che stato saranno i microcanali dei wb......

liberato87
29-11-2014, 16:21
bò,veramente strano..
sembra quasi che sia stata utilizzata acqua da rubinetto..
anche il portatubo ha tracce di residui..

chissa in che stato saranno i microcanali dei wb......

già.. io aprirei il wb per vedere che tipo di residui ci sono.. se son plasticosi o meno. anche io ho pensato al tubo sinceramente perchè che siano "incrostazioni" mi pare strano.

Rumpelstiltskin
29-11-2014, 16:22
Dite che acqua calda e viakal o aceto può rovinare il raccordo a sgancio rapido o vado tranquillo?

Killkernel
29-11-2014, 17:32
chi ha più esperienza potrebbe spiegare perchè si sporcano così all'interno ?
non esiste un liquido migliore che sostituisce l'acqua distillata ?

C'è l'acqua ultra-pura : http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/normal-coolants/mayhems-ultra-pure-h20

Io utilizzo questa associata ad una goccia di biocide (http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/additives/mayhems-biocides) ogni 6 mesi e non mi preoccupo di nulla. ;)

Rumpelstiltskin
29-11-2014, 20:33
C'è l'acqua ultra-pura : http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/normal-coolants/mayhems-ultra-pure-h20

Io utilizzo questa associata ad una goccia di biocide (http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/additives/mayhems-biocides) ogni 6 mesi e non mi preoccupo di nulla. ;)

Mi porto avanti per la manutenzione programmata per Gennaio, che tipo di tubo mi consigliate? i Tygon e Masterkler sono diventati gialli....( con un solo anno di utilizzo)

KJx89
29-11-2014, 20:43
questo devi valutarlo te..
non è che se vai in ferrari alla velocità di una punto ,puoi pretendere di pagarla uguale ad una punto..
liquidata un r9 290 sta sui 28/30° a riposo e a 40/42°c in full con OC di 200 mhz..ma con la sufficiente superficie dissipante e con delle buone ventole..
la trix nelle stesse condizioni te ne fa 67/70°c..
affrontare la spesa di un loop per avere le stesse temperature che avresti ad aria mi sembra privo di senso:)
ps..io aspetterei la next generation...


A questo punto diciamo solo cpu, tra i vari XSPC, EK, Alphacool e Phobya con un budget di 200 cosa mi consigli? Sarà dura usare la sk video integrata fino alla next gen...
Saluti
Kappa

RoUge.boh
30-11-2014, 09:43
Cavolo..cavol..cavolo... stavo vendendo per il mio amico ma mi sta tornando la scimmi a me di rifarmi il liquido!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
soprattutto farmi l'impianto con i i tubi rigidi EK che sono in offerta..solo che a casa non ho nulla per piegarli...

Domandidna si possono piegare con il phone di casa normale? credo di si solo che ci vuole più tempo a portarlo al rammollimento no?

Marscorpion
30-11-2014, 10:39
Cavolo..cavol..cavolo... stavo vendendo per il mio amico ma mi sta tornando la scimmi a me di rifarmi il liquido!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
soprattutto farmi l'impianto con i i tubi rigidi EK che sono in offerta..solo che a casa non ho nulla per piegarli...

Domandidna si possono piegare con il phone di casa normale? credo di si solo che ci vuole più tempo a portarlo al rammollimento no?

Non ho mai provato, ma mi sa che non riesci col phone ! Prenditi una pistola termica , la più scrausa che trovi; io l'ho pagata 13 € al brico....

gekko75
30-11-2014, 13:02
A questo punto diciamo solo cpu, tra i vari XSPC, EK, Alphacool e Phobya con un budget di 200 cosa mi consigli? Sarà dura usare la sk video integrata fino alla next gen...
Saluti
Kappa

con quel budget solo per la cpu,fai presto..ma so gia che poi ti mangerai le mani perche sarebbe meglio comprare dei pezzi che permetteranno un espansione del loop alla/le vga..
se ti muovi,come detto ieri,puoi risparmiare ed avere tutto..
farei subito l ordine del wb full cover da ek(come da link di pagina precedente)..io l ho pagato 112 euro ora viene la metà..
in offerta ci sono anche i wbcpu da 15 a 30 euro(altrimenti costerebbero dai 40 ai 65 euro)..
gia cosi stai risparmiando quasi 100 euro in partenza..
poi dovresti prendere un 360 x60 mm(ti consiglio un alphacool)96 euro..
mancherebbe pompa, vaschetta,tubi ,raccordi ,liquido e ventole..
diamo che con 300 euro ti fai un loop decente completo di vga..
altrimenti dovrei dirti:
pompa phobya da 40 euro..radiatore da 120 50 euro...vaschetta cilindrica 30 euro...wbcpu ek 40/50 euro ..ventola da 12o/tubo/raccordi dritti 30 euro..

scordati vaschette frontali che integrano le pompe in quel badget..una ddc base costa 70 euro..una d5 nuda senza guscio 70 euro..vaschette per queste pompe dai 70 euro in su..

il consiglio che posso darti è di fare ,piuttosto,le cose con calma..magari prima prendi una parte e poi quando hai altri soldi da "buttarci",prendi il resto..ma lo prendi completo.

methis89
30-11-2014, 13:16
Io ti consiglierei di dare anche un occhio al mercatino, ho visto un utente vendere una d5 con top a 70&euro;, un 360 Slim 50&euro;,vaschetta frontale dual Bay ek e altro... Se prendo da ek wb cpu, wb vga e un rad da 120 da aggiungere al 360 nel mercatino potresti avere il sistema completo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Killkernel
30-11-2014, 14:54
Io ti consiglierei di dare anche un occhio al mercatino, ho visto un utente vendere una d5 con top a 70&euro

Se alludi a questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680664 è già andata... :D

Killkernel
30-11-2014, 14:55
con quel budget solo per la cpu,fai presto..ma so gia che poi ti mangerai le mani perche sarebbe meglio comprare dei pezzi che permetteranno un espansione del loop alla/le vga..
se ti muovi,come detto ieri,puoi risparmiare ed avere tutto..
farei subito l ordine del wb full cover da ek(come da link di pagina precedente)..io l ho pagato 112 euro ora viene la metà..
in offerta ci sono anche i wbcpu da 15 a 30 euro(altrimenti costerebbero dai 40 ai 65 euro)..
gia cosi stai risparmiando quasi 100 euro in partenza..
poi dovresti prendere un 360 x60 mm(ti consiglio un alphacool)96 euro..
mancherebbe pompa, vaschetta,tubi ,raccordi ,liquido e ventole..
diamo che con 300 euro ti fai un loop decente completo di vga..
altrimenti dovrei dirti:
pompa phobya da 40 euro..radiatore da 120 50 euro...vaschetta cilindrica 30 euro...wbcpu ek 40/50 euro ..ventola da 12o/tubo/raccordi dritti 30 euro..

scordati vaschette frontali che integrano le pompe in quel badget..una ddc base costa 70 euro..una d5 nuda senza guscio 70 euro..vaschette per queste pompe dai 70 euro in su..

il consiglio che posso darti è di fare ,piuttosto,le cose con calma..magari prima prendi una parte e poi quando hai altri soldi da "buttarci",prendi il resto..ma lo prendi completo.

Quoto pienamente il ragionamento di gekko, anch'io mi muoverei nello stesso modo e pertanto darei il medesimo consiglio. ;)

methis89
30-11-2014, 15:32
Se alludi a questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680664 è già andata... :D

non è lui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678867
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2683328

stesso utente e hai rad+pompa+top

KJx89
30-11-2014, 16:16
con quel budget solo per la cpu,fai presto..ma so gia che poi ti mangerai le mani perche sarebbe meglio comprare dei pezzi che permetteranno un espansione del loop alla/le vga..
se ti muovi,come detto ieri,puoi risparmiare ed avere tutto..
farei subito l ordine del wb full cover da ek(come da link di pagina precedente)..io l ho pagato 112 euro ora viene la metà..
in offerta ci sono anche i wbcpu da 15 a 30 euro(altrimenti costerebbero dai 40 ai 65 euro)..
gia cosi stai risparmiando quasi 100 euro in partenza..
poi dovresti prendere un 360 x60 mm(ti consiglio un alphacool)96 euro..
mancherebbe pompa, vaschetta,tubi ,raccordi ,liquido e ventole..
diamo che con 300 euro ti fai un loop decente completo di vga..
altrimenti dovrei dirti:
pompa phobya da 40 euro..radiatore da 120 50 euro...vaschetta cilindrica 30 euro...wbcpu ek 40/50 euro ..ventola da 12o/tubo/raccordi dritti 30 euro..

scordati vaschette frontali che integrano le pompe in quel badget..una ddc base costa 70 euro..una d5 nuda senza guscio 70 euro..vaschette per queste pompe dai 70 euro in su..

il consiglio che posso darti è di fare ,piuttosto,le cose con calma..magari prima prendi una parte e poi quando hai altri soldi da "buttarci",prendi il resto..ma lo prendi completo.

Intendevo che aspetto la next gen per la sk video e seguivo il consiglio :D
Quindi ad ora (alle 2.00 di notte) ho ordinato:

40184 Phobya Pure Performance Kit 360LT
1 180,90 € 180,90 €
30100 Phobya SuperZero Xtreme 1000ml
1 10,20 € 10,20 €
EK50008 PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear
3 6,90 € 20,70 €
04772 Alpenföhn 120mm Wing Boost 2 Plus PWM - Toxic Green
6 10,90 € 65,40 €

Cosi' per la CPU sono decisamente apposto e ho un kit del quale ho letto molto bene, ho 6 ventole per fare push&pull e quando prendero' la nuova VGA andro' o di kit dedicato con sua pompa, o metto una pompa piu' potente e sono apposto :)
Saluti
Kappa

gekko75
30-11-2014, 17:55
Intendevo che aspetto la next gen per la sk video e seguivo il consiglio :D
Quindi ad ora (alle 2.00 di notte) ho ordinato:

40184 Phobya Pure Performance Kit 360LT
1 180,90 € 180,90 €
30100 Phobya SuperZero Xtreme 1000ml
1 10,20 € 10,20 €
EK50008 PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear
3 6,90 € 20,70 €
04772 Alpenföhn 120mm Wing Boost 2 Plus PWM - Toxic Green
6 10,90 € 65,40 €

Cosi' per la CPU sono decisamente apposto e ho un kit del quale ho letto molto bene, ho 6 ventole per fare push&pull e quando prendero' la nuova VGA andro' o di kit dedicato con sua pompa, o metto una pompa piu' potente e sono apposto :)
Saluti
Kappa

a quel prezzo di meglio non potevi trovare..:)
e ti confermo la bontà dei prodotti..testati personalmente;)
la phobya non avrà delle rifiniture o l estetica di altri brand ma è molto valida come prodotti..
tanto per dire,il radiatore phobya è uno dei migliori a prestazione..di contro non fa sue certe soluzioni comode come per esempio i 6 ingressi dell alphacool ecc..
il wbcpu idem..nelle classifiche è posizionato molto bene..
la pompa,bè,non è potentissima ma è duratura..
per il tubo,io sarei andato su un 16/10 visto che hai preso della raccorderia dritta ,per evitare strozzature del tubo..col 13/10 sono molto facili..

KJx89
30-11-2014, 21:34
a quel prezzo di meglio non potevi trovare..:)
e ti confermo la bontà dei prodotti..testati personalmente;)
la phobya non avrà delle rifiniture o l estetica di altri brand ma è molto valida come prodotti..
tanto per dire,il radiatore phobya è uno dei migliori a prestazione..di contro non fa sue certe soluzioni comode come per esempio i 6 ingressi dell alphacool ecc..
il wbcpu idem..nelle classifiche è posizionato molto bene..
la pompa,bè,non è potentissima ma è duratura..
per il tubo,io sarei andato su un 16/10 visto che hai preso della raccorderia dritta ,per evitare strozzature del tubo..col 13/10 sono molto facili..

Oh almeno so di aver acquistato bene :)
Ho letto un sacco di recensioni e il kit veniva giudicato molto bene. La pompa dovro' passare a una 400 sempre della Phobya non appena aggiungo un WB per la GPU. Tubo da 13/10 era di serie ma nero, per quello ho comprato anche il trasparente, per vedere l'additivo :asd:
Lo verso direttamente? O devo miscelarlo con il litro d'acqua distillata Phobya inclusa nel kit?
Comunque la Phobya a un prezzo piu' vantaggioso dell'Alphacool ha in dotazione un tagliatubo e un alimentatore per testare il sistema, cosa che altri non danno, tanto di cappello.
Saluti
Kappa

methis89
30-11-2014, 21:43
Ah beh niente male aver anche l'alimentatore per il leak test

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
30-11-2014, 21:45
Sto pulendo gli sganci rapidi... Pazzesco :

http://youtu.be/n04io7BJHak

KJx89
30-11-2014, 21:48
Ah beh niente male aver anche l'alimentatore per il leak test

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Esatto, non ho letto la compatibilita' con il 1150 ma ho visto che i fori del 1155 sono identici, meglio :)
Saluti
Kappa

Arrow0309
30-11-2014, 21:52
Sto pulendo gli sganci rapidi... Pazzesco :

http://youtu.be/n04io7BJHak

Che roba! :eek:
Ma si è sbloccato?

Rumpelstiltskin
30-11-2014, 21:53
Non lo so, voglio aspettare domani mattina... Chissà se ne rimarrà ancora qualcosa ;)

Opmet
30-11-2014, 22:10
Non lascerei mai del metallo cosi tanto a contatto con aceto, rischi di rovinarli ;)

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Rumpelstiltskin
30-11-2014, 22:28
Ormai sono la mia e la vostra cavia.
Domani mattina vediamo cosa ne esce fuori :)

ilgenerale
30-11-2014, 22:55
Ragazzi buonasera :)
Solo due piccole info al volo :
A- posso collegare la mia D5 al lamptron F5v2!?

B- supremacy evo... Ce ne sono mille modelli e non so quale scegliere :(

Un abbraccio a tutti!

M :)

gekko75
01-12-2014, 04:42
Ragazzi buonasera :)
Solo due piccole info al volo :
A- posso collegare la mia D5 al lamptron F5v2!?

B- supremacy evo... Ce ne sono mille modelli e non so quale scegliere :(

Un abbraccio a tutti!

M :)

A..si,l FC5 V2 tiene 30w per canale..la D5 ne consuma 20/22w

B.. dipende dalle tue tasche e dai tuoi gusti estetici..un solo consiglio..la nickelatura EK fa cag@are..è una lotteria..può andarti bene come male..prendi un full cupper e non avrai sorprese..

ilgenerale
01-12-2014, 10:33
A..si,l FC5 V2 tiene 30w per canale..la D5 ne consuma 20/22w

B.. dipende dalle tue tasche e dai tuoi gusti estetici..un solo consiglio..la nickelatura EK fa cag@are..è una lotteria..può andarti bene come male..prendi un full cupper e non avrai sorprese..
Grazie :)
Chiedevo perché non so se potesse reggere 3 ventole a un canale e 3 ventole a un altro e la pompa nell'altro ancora..


Quindi posso scegliere qualunque evo che non abbia la dicitura "nickel" nel nome tra quelli di Ybr** giusto?


Grazie ancora!

Rumpelstiltskin
01-12-2014, 11:28
Che roba! :eek:
Ma si è sbloccato?

Fine dell'esperimento :

i raccordi hanno perso la patina lucida ma non vi è alcun segno di corrosione interno/esterno.
Purtroppo sono ancora "Bloccati".

Pazienza, ci ho provato. (purtroppo li avevo presi usati.. è per quello che ho "sperimentato")

gaevulk
01-12-2014, 12:31
per chi fosse interessato,ek ha rilasciato oggi sul loro sito ufficiale i fullcover per le gigabyte gtx 970

fr4nc3sco
01-12-2014, 12:43
Domanda chi di voi usa o ha usato la geil extreme come l ha stesa? Che è densa e con la paletta non aderisce? Non vorrei fare danni o averci troppo spessore di pasta

Cirott3
01-12-2014, 12:54
Topic ben fatto, complimenti :)

gekko75
01-12-2014, 16:30
Grazie :)
Chiedevo perché non so se potesse reggere 3 ventole a un canale e 3 ventole a un altro e la pompa nell'altro ancora..


Quindi posso scegliere qualunque evo che non abbia la dicitura "nickel" nel nome tra quelli di Ybr** giusto?


Grazie ancora!

calcola che le ventole consumano(a seconda di rpm ecc..)da 1,5 a 4w..quindi sei ben al di sotto del livello di guardia avendo un buon margine..
infatti,di solito per comodità,si collega un radiatore per canale del reobus..pilotarle una per una non ha senso a meno che non si abbia un reobus "giocattolo"..ma non è il tuo caso:)

si..io ti consiglio di puntare sulla fascia di prezzo dei 65 euro...non che cambi tantissimo se prendi quelli piu a buon mercato..diciamo che quelli da 65 euro sono rifiniti meglio e trovi i pezzi di ricambio..per esempio se ti stufi della cover e la vuoi o trasparente o colorata,hai la scelta..
mentre la fascia superiore,sono i nickelati..(70/90 euro).

ilgenerale
01-12-2014, 17:18
calcola che le ventole consumano(a seconda di rpm ecc..)da 1,5 a 4w..quindi sei ben al di sotto del livello di guardia avendo un buon margine..
infatti,di solito per comodità,si collega un radiatore per canale del reobus..pilotarle una per una non ha senso a meno che non si abbia un reobus "giocattolo"..ma non è il tuo caso:)

si..io ti consiglio di puntare sulla fascia di prezzo dei 65 euro...non che cambi tantissimo se prendi quelli piu a buon mercato..diciamo che quelli da 65 euro sono rifiniti meglio e trovi i pezzi di ricambio..per esempio se ti stufi della cover e la vuoi o trasparente o colorata,hai la scelta..
mentre la fascia superiore,sono i nickelati..(70/90 euro).
Grazie davvero gekko :)
Non riesco però a capire il perché con la nickelatura vengono di più se poi hanno quel problema di cui parlavi.. Ma meglio così mi ci escono un paio di raccordi nuovi :D

Leggendo in rete differenze tra l'evo e il supremacy sono davvero poche.. A questo punto da ybr** è in offerta il supremacy a 47 euro.. Non è per risparmiare, anche perché prenderei anche qualcos'altro pur di stare entro i 80 euro di risparmi delle mance di questo mese, è solo per capire se il gioco vale la candela!

:)

Gundam1973
01-12-2014, 18:54
Grazie davvero gekko :)
Non riesco però a capire il perché con la nickelatura vengono di più se poi hanno quel problema di cui parlavi.. Ma meglio così mi ci escono un paio di raccordi nuovi :D

Leggendo in rete differenze tra l'evo e il supremacy sono davvero poche.. A questo punto da ybr** è in offerta il supremacy a 47 euro.. Non è per risparmiare, anche perché prenderei anche qualcos'altro pur di stare entro i 80 euro di risparmi delle mance di questo mese, è solo per capire se il gioco vale la candela!

:)

Vai di supremacy...il gioco non vale la spesa sui wubbi nuovi.
Per la nickelatura io sapevo che era un problema relativo alla serie supreme HF....e sopratutto dei WB Gpu...e cmq neanche tutti..dalla serie supreme in poi non ho letto problemi di questo tipo. :D

Ma il problema non mi si pone...mi piace il copper a me! :-)

ilgenerale
01-12-2014, 19:02
Vai di supremacy...il gioco non vale la spesa sui wubbi nuovi.
Per la nickelatura io sapevo che era un problema relativo alla serie supreme HF....e sopratutto dei WB Gpu...e cmq neanche tutti..dalla serie supreme in poi non ho letto problemi di questo tipo. :D

Ma il problema non mi si pone...mi piace il copper a me! :-)
Guuuuun :D grandissimo!
Vada per il supremacy allora, metto in carrello altre cosine ;)

Arrow0309
01-12-2014, 19:13
Guuuuun :D grandissimo!
Vada per il supremacy allora, metto in carrello altre cosine ;)

Sempre un supremacy copper (Clean CSQ Plexi) ho preso anch'io da poco qui sul mercatino (perfetto stato), a quel prezzo prendilo che andrai bene :D

fr4nc3sco
01-12-2014, 19:21
sono a listino anche quelli della gtx 980 g1 gaming non ci sono ancora i prezzi ma probabilmente manca poco

rsvmax
01-12-2014, 19:26
Ciao a tutti, qualcuno puo' darmi due dritte su u Lamptron FC5V3,
l'ho appena montato sul PC in firma con una DDC 18W,
all'accensione del pc il display lampeggia sui vari colori fino a fermarsi dopo qualche secondo al colore impostato da me,
il Boot del pc sembra essersi allungato, come se cercasse qualcosa o vedesse un errore,
la pompa è difficilissima da regolare, fa quasi solo 0 o 12 V,
una volta lasciando la pompa a 9v il Lamptron a cominciato a suonare causa mancanza di segnale dei giri della pompa,
qualcuno sa da cosa puo' dipendere?
* Il Lamtron è nuovo la pompa l'avevo presa usata tempo fa... ma sono abbastanza sicuro per chi me l'ha venduta.

ilgenerale
01-12-2014, 19:49
Sempre un supremacy copper (Clean CSQ Plexi) ho preso anch'io da poco qui sul mercatino (perfetto stato), a quel prezzo prendilo che andrai bene :D
Grazie arrow, ho un po' paura che quello in plexy si rovini, avevo letto qui sul mercatino di microlesioni vicino i fori per i raccordi ma che non inficiavano sull'utilizzo, erano tipo microcrepe sul plexy proprio, avrà stretto troppo forse il tizio forse! :D

gekko75
01-12-2014, 20:07
Vai di supremacy...il gioco non vale la spesa sui wubbi nuovi.
Per la nickelatura io sapevo che era un problema relativo alla serie supreme HF....e sopratutto dei WB Gpu...e cmq neanche tutti..dalla serie supreme in poi non ho letto problemi di questo tipo. :D

Ma il problema non mi si pone...mi piace il copper a me! :-)

bè,basta che leggi le pagine precedenti senza andare lontano..e si parla di un wb fullcover vga..:) guarda che bell affare di wb..
io ho il supremacy,non l hf..venuta voglia di cambiarci la cover e trovata la sorpresa:rolleyes:
il full cover per la 290 idem..
il problema è legato all uso di bidistillata senza anti corrosivo..ma se permetti,scelgo un nickelato proprio perche "non dovrebbe" ossidarsi anche in assenza di tale addittivo..altrimenti che si paga a fare la nickelatura..
alla fine sono tornato ai pronti all uso e ho abbandonato la formula bidistillata+biocide..
usando il pastel i wb mi restano lindi e senza ossidazioni.
comunque è un problema solo di ek..vedi un po se i full cover nikelati di aquacomputer,koolance e compagnia bella si ossidano usando solo bidistillata:read:
comunque per evitare sorprese,come consigliavo,solo full cupper se si prendono wb ek.:)

Grazie arrow, ho un po' paura che quello in plexy si rovini, avevo letto qui sul mercatino di microlesioni vicino i fori per i raccordi ma che non inficiavano sull'utilizzo, erano tipo microcrepe sul plexy proprio, avrà stretto troppo forse il tizio forse! :D

il problema è che ci sono troppi "animali" in giro..paranoiati per possibili perdite ,usano le pinze per stringere le ghiere e i raccordi cosa assolutamente inutile!nei loop non c è,in media,neanche mezzo bar di pressione..per capire un bar corrisponde a 10 mt di prevalenza..la pompa media ne ha 4/6 mt a vuoto..fai un po te..
io ho messo il plaxy e ti garantisco,zero crepe!

Black"SLI"jack
01-12-2014, 20:18
Potrei dirti che con 6 wb ek dopo un anno di uso, acqua distillata senza biocide, la nickelatura era perfetta.
Aggiungo che pure il wb della m4gene-z che ormai ė in uso dal 2011 ed ė nickelato è ancora perfetto a distanza di anni. Sempre acqua distillata senza biocide.

gekko75
01-12-2014, 20:22
Potrei dirti che con 6 wb ek dopo un anno di uso, acqua distillata senza biocide, la nickelatura era perfetta.
Aggiungo che pure il wb della m4gene-z che ormai ė in uso dal 2011 ed ė nickelato è ancora perfetto a distanza di anni. Sempre acqua distillata senza biocide.

e che ti devo dire,avro vinto la lotteria della sfiga:rolleyes:

ps..a scanso di equivoci..io parlo dell interno non dell esterno del wb..

Black"SLI"jack
01-12-2014, 20:45
si si certo interno wb :D era sottointeso.

AEgYpT
01-12-2014, 21:55
Ciao ragazzi, mi dareste un paio di consigli?
Ho un Enthoo Luxe e il top dovrebbe supportare, al massimo, un 420 (3*140) da 60mm con una fila di ventole.

Sono indeciso se mettere quello oppure se optare per un 420 slim con 2 file di ventole. Secondo voi cos'è meglio? 60 con 3 ventole o 30 con 6 ventole?

E un'altra cosa: c'è molta differenza fra un 420 e un 360? Vale la pena spendere tipo 8€ di più per un 420?

liberato87
01-12-2014, 22:22
Ciao ragazzi, mi dareste un paio di consigli?
Ho un Enthoo Luxe e il top dovrebbe supportare, al massimo, un 420 (3*140) da 60mm con una fila di ventole.

Sono indeciso se mettere quello oppure se optare per un 420 slim con 2 file di ventole. Secondo voi cos'è meglio? 60 con 3 ventole o 30 con 6 ventole?

E un'altra cosa: c'è molta differenza fra un 420 e un 360? Vale la pena spendere tipo 8€ di più per un 420?
Vai di 420 e lascia stare il pushpull.
Tra 360 e 420 hai un po più di superficie che non fa mai male (hai un mezza ventola da 120in più).

La vera differenza imho è vedere le ventole. Le 140 in media generano meno pressione statica delle 120.quindi prendi un 420 con fpi medio basso.

Le ventole già le hai decise?

methis89
01-12-2014, 23:27
Per le ventole ti consiglio le Wingboost, o almeno da 140 credo ce ne siano poche da consigliare

AEgYpT
01-12-2014, 23:50
Vai di 420 e lascia stare il pushpull.
Tra 360 e 420 hai un po più di superficie che non fa mai male (hai un mezza ventola da 120in più).

La vera differenza imho è vedere le ventole. Le 140 in media generano meno pressione statica delle 120.quindi prendi un 420 con fpi medio basso.

Le ventole già le hai decise?

Ok, quindi fra i 420 da 60mm le alternative sono Phobya G-Changer 420 V.2 e Alphacool UT60 420. La differenza di prezzo è notevole, il primo 84€, il secondo 98€.
Se (come credo) sono simili (perché dubito che uno dei due faccia guadagnare qualche grado rispetto all'altro) risparmio volentieri 14€ :asd: .
Dovrebbero essere entrambi a 10fpi, almeno credo.

Per quanto riguarda le ventole pensavo alle Wing Boost 2 Plus, ma è una scelta prevalentemente estetica, quindi si accettano suggerimenti.
Di certo c'è che non ho intenzione di spendere più di 15€ a ventola.

Per le ventole ti consiglio le Wingboost, o almeno da 140 credo ce ne siano poche da consigliare

Erano proprio ciò a cui pensavo, peccato solo che da 140 non riesca a trovarle blu.

liberato87
01-12-2014, 23:55
Peccato che le wb2 sino tra le peggiori come pressioni statiche.

Per il resto si prendi il g charger che stiamo li

AEgYpT
02-12-2014, 00:09
Peccato che le wb2 sino tra le peggiori come pressioni statiche.

Per il resto si prendi il g charger che stiamo li

Che suggeriresti come alternativa alle wb?
Alla fine staranno sul top sotto la griglia, quindi si vedranno a malapena, posso sacrificare l'estetica se è il caso.

liberato87
02-12-2014, 08:20
Che suggeriresti come alternativa alle wb?
Alla fine staranno sul top sotto la griglia, quindi si vedranno a malapena, posso sacrificare l'estetica se è il caso.

sono ottime le nuove noctua redux (Noctua Redux NF-P14S) oppure le classiche scyhthe slip stream o la nuova thermalright ty140

liberato87
02-12-2014, 08:24
Ciao a tutti, qualcuno puo' darmi due dritte su u Lamptron FC5V3,
l'ho appena montato sul PC in firma con una DDC 18W,
all'accensione del pc il display lampeggia sui vari colori fino a fermarsi dopo qualche secondo al colore impostato da me,
il Boot del pc sembra essersi allungato, come se cercasse qualcosa o vedesse un errore,
la pompa è difficilissima da regolare, fa quasi solo 0 o 12 V,
una volta lasciando la pompa a 9v il Lamptron a cominciato a suonare causa mancanza di segnale dei giri della pompa,
qualcuno sa da cosa puo' dipendere?
* Il Lamtron è nuovo la pompa l'avevo presa usata tempo fa... ma sono abbastanza sicuro per chi me l'ha venduta.

non l ho mai avuto quindi non ti so dire cosa significa il lampeggiare...
per la pompa mettila su un molex e falla andare a 12v e vedi se non ti da problemi. con il lamptron se la lasci a 12v che fa? noti sbalzi di rpm?

liberato87
02-12-2014, 08:35
tempo fa parlavamo del nuovo Hardware Labs Gtx Nemesis, che ne pensate del 360 nella mia build? cliccate per maggiori info ;)

http://i.imgur.com/fqLaOl7l.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/hardware-labs-black-ice-nemesis-360gtx-abbiamo-un-nuovo-leader-qui-2014120210359/)

Loutenr1
02-12-2014, 09:45
Ok, quindi fra i 420 da 60mm le alternative sono Phobya G-Changer 420 V.2 e Alphacool UT60 420. La differenza di prezzo è notevole, il primo 84€, il secondo 98€.
Se (come credo) sono simili (perché dubito che uno dei due faccia guadagnare qualche grado rispetto all'altro) risparmio volentieri 14€ :asd: .
Dovrebbero essere entrambi a 10fpi, almeno credo.

Per quanto riguarda le ventole pensavo alle Wing Boost 2 Plus, ma è una scelta prevalentemente estetica, quindi si accettano suggerimenti.
Di certo c'è che non ho intenzione di spendere più di 15€ a ventola.



Erano proprio ciò a cui pensavo, peccato solo che da 140 non riesca a trovarle blu.

Anche io ho il tuo stesso case :D , ma sicuro che ci sta anche un 3x140? Al momento è ancora nella scatola e non posso misurare :muro: . Ventole mi piacciono un sacco le corsair con cornice intercambiabile, possono andare?

Arrow0309
02-12-2014, 09:53
tempo fa parlavamo del nuovo Hardware Labs Gtx Nemesis, che ne pensate del 360 nella mia build? cliccate per maggiori info ;)

http://i.imgur.com/fqLaOl7l.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/hardware-labs-black-ice-nemesis-360gtx-abbiamo-un-nuovo-leader-qui-2014120210359/)

Belle prestazioni (sopratutto con ventole ai rpm medio-alti e alti), non pensavo che era cosi' performante, ai 2000rpm va meglio del monsta e penso che andrà cmq almeno al pari di un monsta in P/P :cool:
Da tenere d'occhio (io purtroppo devo assolutamente aspettare il prox anno) :stordita:

AEgYpT
02-12-2014, 09:55
sono ottime le nuove noctua redux (Noctua Redux NF-P14S) oppure le classiche scyhthe slip stream o la nuova thermalright ty140

Considerando la difficile reperibilità delle Thermalright (oltre che un'estetica non proprio al top) credo che opterò per una delle altre due.
Le Noctua, pur essendo un po' più care, sembrerebbero avere una pressione parecchio superiore rispetto alle Scythe. Stando a ciò che sono riuscito a trovare sarebbe 1,91 vs 1,04.

Anche io ho il tuo stesso case :D , ma sicuro che ci sta anche un 3x140? Al momento è ancora nella scatola e non posso misurare :muro: . Ventole mi piacciono un sacco le corsair con cornice intercambiabile, possono andare?

Si, dovrebbe andarci. Lo spazio fra top e mobo è 65mm, le ventole andrebbero dall'altra parte, fra la griglia e il top. Almeno così mi pare di aver capito leggendo recensioni, ce l'ho inscatolato da più di un mese :asd:

"There are three main positions for radiators larger than 120mm or 140mm. The roof can house 360mm or even 420mm radiators using the triple 120mm/140mm mounting holes. Exact clearance isn't stated, but you can fit a single set of fans in the upper roof compartment (i.e. between the steel chassis roof and the mesh of the plastic roof panel), and then there's about 60-65mm of room beneath it before you hit the motherboard tray. This leaves you room for a full thickness radiator, or a slimline one with a second set of fans."

TigerTank
02-12-2014, 10:02
tempo fa parlavamo del nuovo Hardware Labs Gtx Nemesis, che ne pensate del 360 nella mia build? cliccate per maggiori info ;)


Molto belli, quel telaio mi piace un sacco :)

Loutenr1
02-12-2014, 10:05
Si, dovrebbe andarci. Lo spazio fra top e mobo è 65mm, le ventole andrebbero dall'altra parte, fra la griglia e il top. Almeno così mi pare di aver capito leggendo recensioni, ce l'ho inscatolato da più di un mese :asd:

"There are three main positions for radiators larger than 120mm or 140mm. The roof can house 360mm or even 420mm radiators using the triple 120mm/140mm mounting holes. Exact clearance isn't stated, but you can fit a single set of fans in the upper roof compartment (i.e. between the steel chassis roof and the mesh of the plastic roof panel), and then there's about 60-65mm of room beneath it before you hit the motherboard tray. This leaves you room for a full thickness radiator, or a slimline one with a second set of fans."

Il punto è che non è chiaro, parla di radiatore da 420mm, facendo quindi 140mm x 3 , però il Phobya G-Changer 420 è lungo 480mm :muro:

AEgYpT
02-12-2014, 10:22
Il punto è che non è chiaro, parla di radiatore da 420mm, facendo quindi 140mm x 3 , però il Phobya G-Changer 420 è lungo 480mm :muro:

Ah, pensavo il tuo dubbio fosse riferito al fatto di far entrare le ventole insieme al 60mm.

Per quanto riguarda la lunghezza non saprei, andrebbe misurato.
L'alphacool, è un po' più corto: 468mm.

liberato87
02-12-2014, 10:31
Molto belli, quel telaio mi piace un sacco :)

Quoto sono davvero belli. E verniciatura veramente al top rispetto ai concorrenti.

http://i.imgur.com/oqhHjWwl.jpg

gekko75
02-12-2014, 17:34
Belle prestazioni (sopratutto con ventole ai rpm medio-alti e alti), non pensavo che era cosi' performante, ai 2000rpm va meglio del monsta e penso che andrà cmq almeno al pari di un monsta in P/P :cool:
Da tenere d'occhio (io purtroppo devo assolutamente aspettare il prox anno) :stordita:

no,non va meglio del monsta in assoluto attenzione;)
cosi passa un messaggio sbagliato,se avessi letto tutta l ottima review di liberato non ti sarebbe sfuggito:)
il monsta è fatto per carichi diversi e su quelli i risultati saranno a suo vantaggio..
come spiega infatti..
"In ogni caso siccome i nostri test sono improntati a restituire risultati quanto più vicini a quelli che possono interessare l’utente medio, non testiamo questa eventualità escludendo che un liquid cooling user possa pensare di raffreddare una CPU e una configurazione multi-GPU con un singolo radiatore 360 da 60 o 80mm che esso sia; ma precisiamo comunque che a questo TDP di 300watt non saranno comunque evidenziabili differenze più elevate che sicuramente si registrerebbero a TDP maggiori."

con quel carico a dati rpm ha un vantaggio di 1°c..ad 800 rpm perde terreno semplicemente perche ha un tetto di carico inferiore al monsta..
per assurdo l HL da il nemesis 360 per dissipare 1800w..si,domani:asd:
vorrei vedere come si comporta anche solo con 700w di carico..
ciò non toglie che sia un ottimo prodotto e che sia la scelta preferibile sul target dei 300w per prestazioni e minore spazio impegnato rispetto ad un monsta..
dal canto mio,preferisco avere il minimo nois e ottime prestazioni anche su questa fascia piuttosto che avere 1°c di guadagno a 2000 rpm..

ps..ciò nonostante,liberato se non sai dove metterlo fammi un fischio che lo metto insieme al monsta che si sente solo:D

methis89
02-12-2014, 20:04
Domandina al volo, ma l'aquaero 5 XT con waterblock quanto regge massimo in termini di watt? Perché se fosse possibile vorrei vendere i due poweradjust ultra e collegare le due pompe direttamente al controller (due vpp655)

Black"SLI"jack
02-12-2014, 20:50
se non ricordo male il massimo per l'a5 sono 1,65A per canale (20w) o 5A totali. non mi ricordo se con dissi attivo (wb) il limite saliva.

ad esempio l'a6 con dissi passivo + wb riesce a spingersi fino a 35w per canale dai 30w di targa. anche se i 30w per canale sono cmq sufficienti per 2 pompe e 16 fan,

liberato87
02-12-2014, 23:20
ps..ciò nonostante,liberato se non sai dove metterlo fammi un fischio che lo metto insieme al monsta che si sente solo:D

ehehhe devo fare un pò di spazio quindi se vuoi... :D
apparte gli scherzi per il momento lo tengo perchè a breve dovrei cambiare vga quindi poi per fare i test non vorrei ripartire da 0 a livello di comparativa, e quindi mi tengo 3-4 rad per poi avere una piccola base per i futuri rad, anche se alla fine per il momento apparte i nemesis, i nuovi black ice, i nuovi aquacomputer airplex 2 e gli havoc di mayhems, non c'è nulla..

Marscorpion
02-12-2014, 23:23
se non ricordo male il massimo per l'a5 sono 1,65A per canale (20w) o 5A totali. non mi ricordo se con dissi attivo (wb) il limite saliva.

ad esempio l'a6 con dissi passivo + wb riesce a spingersi fino a 35w per canale dai 30w di targa. anche se i 30w per canale sono cmq sufficienti per 2 pompe e 16 fan,

Con solo il dissi passivo l'aquaero 6 arriva a 36 W per canale ( fonte: mia discussione via email con Shoggy, quindi direi abbastanza attendibile); se ci metti pure il waterblock ovviamente superi i 36 W !

methis89
03-12-2014, 00:23
Controllando le specifiche della vpp655 c'è scritto che consuma 23watt

gekko75
03-12-2014, 04:42
ehehhe devo fare un pò di spazio quindi se vuoi... :D
apparte gli scherzi per il momento lo tengo perchè a breve dovrei cambiare vga quindi poi per fare i test non vorrei ripartire da 0 a livello di comparativa, e quindi mi tengo 3-4 rad per poi avere una piccola base per i futuri rad, anche se alla fine per il momento apparte i nemesis, i nuovi black ice, i nuovi aquacomputer airplex 2 e gli havoc di mayhems, non c'è nulla..


io son qui..:)
ps..tra poco ti copio il case..il phantom mi ha stuffato e su pr@oko il PRIMO lo danno a 220 euro..
anche se il 900d continua a tentarmi..

liberato87
03-12-2014, 09:13
io son qui..:)
ps..tra poco ti copio il case..il phantom mi ha stuffato e su pr@oko il PRIMO lo danno a 220 euro..
anche se il 900d continua a tentarmi..
Naaaa che 900d, poi se me lo copi tu sono onorato :D

marn3us
03-12-2014, 09:29
ragazzi dopo esser stato costretto a vendere il mio 750D a liquido per una serie di ragioni ho deciso che liquiderò presto il 350D e volevo chiedervi qualche consiglio perchè lo spazio è abbastanza ristretto :)

Come radiatori pensavo di mettere un ST30 240mm nel tetto con 2 SP120 HP in push, un UT60 240mm nel front con 4 corsair in push/pull, waterblock sicuramente il supremacy ma il problema sono pompa e vaschetta...

In pratica vorrei una pompa il più silenziosa possibile e una vaschetta che non mi faccia dannare quando devo spurgare le bolle, però non ho proprio idea di quali scegliere e dove montarle e quindi mi rivolgo a voi maestri ;)

RobertoDaG
03-12-2014, 17:04
Ragazzi, toglietemi una curiosità ! Preso dalla scimmia, starei pensando di inserire nello stesso impianto a liquido anche la CPU, un 2600K (al momento sto raffreddando solo una GPU). Ma lessi da qualche parte che liquidare solo il processore potrebbe dare problemi in quanto rimarrebbe "senza aria" tutta la zona di circuiteria intorno. Baggianate o seria preoccupazione ??? Ciao !!

francisco9751
03-12-2014, 17:26
ragazzi dopo esser stato costretto a vendere il mio 750D a liquido per una serie di ragioni ho deciso che liquiderò presto il 350D e volevo chiedervi qualche consiglio perchè lo spazio è abbastanza ristretto :)

Come radiatori pensavo di mettere un ST30 240mm nel tetto con 2 SP120 HP in push, un UT60 240mm nel front con 4 corsair in push/pull, waterblock sicuramente il supremacy ma il problema sono pompa e vaschetta...

In pratica vorrei una pompa il più silenziosa possibile e una vaschetta che non mi faccia dannare quando devo spurgare le bolle, però non ho proprio idea di quali scegliere e dove montarle e quindi mi rivolgo a voi maestri ;)

sebbene sia carino,non è il massimo il 350D come airflow..l'ho avuto,anche se non ci ho integrato un impianto a liquido,ti consiglerei il fractal mini se vuoi restare su mATX,ha le stesse dimensioni del 350D, ma non sei limitato,sul top ci puoi montare anche un 360 monsta..e sul frontale un 240 monsta..mentre sul 350D sul top ci va solo un rad slim e stai pure stretto

Gundam1973
03-12-2014, 17:35
Ragazzi, toglietemi una curiosità ! Preso dalla scimmia, starei pensando di inserire nello stesso impianto a liquido anche la CPU, un 2600K (al momento sto raffreddando solo una GPU). Ma lessi da qualche parte che liquidare solo il processore potrebbe dare problemi in quanto rimarrebbe "senza aria" tutta la zona di circuiteria intorno. Baggianate o seria preoccupazione ??? Ciao !!

diciamo che se mettessi a liquido con tutti i rad esterni e quindi neanche una ventola interna....potrebbe verificarsi l'ipotesi che la sezione di alimentazione scaldi un po...cosi come le ram....ma:

1) basta una ventola interna che muova un minimo di aria
2) per far salire la temp della mb dovresti oc con tensioni esagerate
3) per far scaldare le ram idem come al punto 2

Direi che di massima è una baggianata...con un fondo di verità! :D

gekko75
03-12-2014, 18:08
Naaaa che 900d, poi se me lo copi tu sono onorato :D

esagerato:asd:

Ragazzi, toglietemi una curiosità ! Preso dalla scimmia, starei pensando di inserire nello stesso impianto a liquido anche la CPU, un 2600K (al momento sto raffreddando solo una GPU). Ma lessi da qualche parte che liquidare solo il processore potrebbe dare problemi in quanto rimarrebbe "senza aria" tutta la zona di circuiteria intorno. Baggianate o seria preoccupazione ??? Ciao !!

a mio avviso non è una baggianata..bisogna tenere conto del socket in uso:) basta pensare al socket 2011..se OC senti come scalda il NB..infatti quai tutti lo liquidano..pensa a tenerlo passivo senza un filo d aria che gira nel case...
nel tuo caso,fascia media,sei "in mezzo" a due generazioni in cui da una parte nella cpu non avevi integrato quasi nulla e dall altra(l attuale)in cui abbiamo praticamente quasi tutto integrato nella cpu e la mobo fa ben poco..
in quest ultimo caso è condivisibile il pensiero che non sia estremamente importante avere un ottimo flusso d aria nel case anche se un minimo ci deve essere comunque..
io ti consiglio di fare in modo che nel tuo case ci sia un ricambio d aria:)

marn3us
03-12-2014, 18:54
sebbene sia carino,non è il massimo il 350D come airflow..l'ho avuto,anche se non ci ho integrato un impianto a liquido,ti consiglerei il fractal mini se vuoi restare su mATX,ha le stesse dimensioni del 350D, ma non sei limitato,sul top ci puoi montare anche un 360 monsta..e sul frontale un 240 monsta..mentre sul 350D sul top ci va solo un rad slim e stai pure stretto

grazie per il consiglio ma non ho intenzione di cambiare il case (oltretutto siccome devo raffreddare solo 1 vga nvidia e una cpu con due ottimi 240mm ce la dovrei fare tranquillamente) :)

Siccome non sono aggiornato sulle pompe, quale mi consigliereste se volessi una pompa MOLTO silenziosa?

gekko75
03-12-2014, 19:00
Siccome non sono aggiornato sulle pompe, quale mi consigliereste se volessi una pompa MOLTO silenziosa?

D5..

RobertoDaG
03-12-2014, 19:19
esagerato:asd:



a mio avviso non è una baggianata..bisogna tenere conto del socket in uso:) basta pensare al socket 2011..se OC senti come scalda il NB..infatti quai tutti lo liquidano..pensa a tenerlo passivo senza un filo d aria che gira nel case...
nel tuo caso,fascia media,sei "in mezzo" a due generazioni in cui da una parte nella cpu non avevi integrato quasi nulla e dall altra(l attuale)in cui abbiamo praticamente quasi tutto integrato nella cpu e la mobo fa ben poco..
in quest ultimo caso è condivisibile il pensiero che non sia estremamente importante avere un ottimo flusso d aria nel case anche se un minimo ci deve essere comunque..
io ti consiglio di fare in modo che nel tuo case ci sia un ricambio d aria:)

Ok, allora direi che posso procedere tranquillo, con 4x120 in immissione e 2x120 + 1x200 in espulsione più ventola interna zona ram (e radiatore esterno), grazie !!!

RoUge.boh
03-12-2014, 19:25
ragazzi una volta che scoperchi con WB EK posso anche smontare l'his o mi consigliate di rimetterlo?

marn3us
03-12-2014, 20:51
D5..

Come si comporta la d5 vario sulla velocità 3 in termini di prestazioni/rumore? o è meglio la 4?

gekko75
03-12-2014, 20:52
Ok, allora direi che posso procedere tranquillo, con 4x120 in immissione e 2x120 + 1x200 in espulsione più ventola interna zona ram (e radiatore esterno), grazie !!!

altro che!:sofico:
vedrai che se è un minimo nella media,quel 2600k sotto liquido ti darà soddisfazioni..il mio arrivava tranquillamente a 5.4 ghz benchabili ht on..dayliuse 5 ghz(anche se sono inutili fuori benchmark)..

ragazzi una volta che scoperchi con WB EK posso anche smontare l'his o mi consigliate di rimetterlo?

se hai il kit delided ek puoi fare senza his..io sono cosi..se non lo possiedi te lo sconsiglio..
valuta però un minimo di attenzione nel montaggio e smontaggio(la cpu ti resta attaccata al wb e se non stai attento puoi storcere qualche pin del socket)..
naturalmente devi smontare la gabbia di ritenzione della cpu..

gekko75
03-12-2014, 21:00
Come si comporta la d5 vario sulla velocità 3 in termini di prestazioni/rumore? o è meglio la 4?

se ne parlava un paio di pagine fa..
ecco il video test fatto da martinsliquidlab..
https://www.youtube.com/watch?v=ffT8Yx7s8jg
cosi la senti a tutte le velocita..:)

per le prestazioni,la mia(un alphacool) a 5 mi da 260 l/h su un loop con monsta 360,wbcpu supremacy e full cover r9 290..
non posso dirti come va a 3 perche è integrata nella vaschetta koolance e ho il regolatore coperto..non la piloto col reobus..5 e via..

Arrow0309
04-12-2014, 08:01
Raga, devo ancora finire il mio impianto ma sto aspettando che mi arrivino ancora due benedetti prodotti, la busta con gli accessori x il wb della 290 (EK-FC R9-290X Copper Plexi, preso su ebay) ed un cavetto dual led XSPC dal marketplace di amazzone :mc:

Vi ricordo i componenti:

EK Supremacy
Alphacool UT60 240mm
Coolgate CG-240CuP 240mm
EK-FC R9-290X Copper Plexi
XSPC Dual-5,25 res con pompa MCP350
Mastercleer Clear Flex 60_10/13
Raccordi vari

Stavo pensando, nel frattempo, quasi di fare un cf di 290 (c'è la dovrei fare col mio nuovo ali) e quindi di aggiungere:
- un secondo vga full cover (magari prendo uno che sta in offerta da EK)
- un 360 (tipo un xt45) esterno
- e di sto passo liquido anche il vrm usando il blocco stock della mia OCF.

Ora veniamo al dunque, staro molto limitato di pompa (la MCP350 è una DDC da 10W) quindi ne vorrei aggiungere una seconda pero' non voglio rinunciare al combo XSPC Dual-5,25 res con pompa di sopra :fagiano:
Cosa mi consigliate da aggiungere quindi come seconda pompa, magari non spendendo un'occhio e che sia pure silenziosa :wtf:

Scegliendo tra i:

- EK-DCP 4.0 PWM (http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pumps/ek-dcp-series-pumps/ek-dcp-4-0-pwm-12v-dc-pwm-pump.html) sui 48 +ss
- Alphacool Laing DDC310 - Complete Edition (http://www.aquatuning.it/watercooling/pompe/laing-ddc/ddc-pumps/19043/alphacool-laing-ddc310-complete-edition-schwarz/acetal?c=2478) sui 55 +ss (questa dovrebbe essere una nuova versione della mia DDC350, sempre da 10W)
- Aquacomputer Aquastream XT USB 12V Pump- Advanced (http://www.aquatuning.it/watercooling/pompe/eheim-104649/1046-pumps/2910/aquacomputer-aquastream-xt-usb-12v-pump-advanced-version?c=2487) 80 +ss, cominciamo a spendere (magari con un'occhio anche al domani)

http://www.aquatuning.it/media/image/49051_1.jpg

Mi piace il look di questa pompa nonché le sue caratteristiche di controllo in software ma non so come vanno ste Eheim in versione aquacomputer, sono rumorose?

- DDC + supporto + top sui 110 +ss

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1912-koolance-pompa-pmp-400-10mm-3-8-id-.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori-per-pompe/7335-alphacool-laing-ddc-metal-bottom-black-nickel.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori-per-pompe/6295-watercool-ddc-case-lt-top-plexy.html

- D5 + supporto + top sui 120 +ss

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/6203-ek-d5-vario-motore-12v-dc-e-girante.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori-per-pompe/6925-ek-uni-holder-d5v2.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori-per-pompe/6193-ek-d5-x-top-csq-acetal.html

Premesso che se non la faccio subito, è una modifica che faro' senz'altro all'inizio dell'anno prossimo (mi trasferisco per lavoro a Londra a gennaio) quindi mi piacerebbe sapere i vostri consigli :)

marn3us
04-12-2014, 10:13
se ne parlava un paio di pagine fa..
ecco il video test fatto da martinsliquidlab..
https://www.youtube.com/watch?v=ffT8Yx7s8jg
cosi la senti a tutte le velocita..:)

per le prestazioni,la mia(un alphacool) a 5 mi da 260 l/h su un loop con monsta 360,wbcpu supremacy e full cover r9 290..
non posso dirti come va a 3 perche è integrata nella vaschetta koolance e ho il regolatore coperto..non la piloto col reobus..5 e via..
Grazie mille gekko! :)

Un mio amico ha una Phobia DC12-400 da 4m di prevalenza e 800L/h di flusso e devo dire che anche con l'orecchio a 3cm da essa facevo fatica a sentirla tanto era silenziosa rispetto alla mia DDC! Per caso sai se è una buona pompa?

HI-Giona
04-12-2014, 13:04
interessante questa Phobya DC12-400
anche io cerco soluzioni il più silenti possibile !
potrebbe reggere due radiatori uno da 240 ed uno da 380 ?
(che poi è il massimo che posso integrare nel mio nuovo case corsair 780T)

oppure qual è la più silenziosa ma che abbia anche che ottime prestazioni ?!

RoUge.boh
04-12-2014, 14:02
indeciso se comprare la Coollaboratory Ultra o solo il kit ek e scoperchiare e bassa... il problema e che dopo 1 anno ho un degrado assurdo sulla CPU attualmente... tocco 80 gradi e il dissi e freddo manco a tiepido..

gekko75
04-12-2014, 16:57
Grazie mille gekko! :)

Un mio amico ha una Phobia DC12-400 da 4m di prevalenza e 800L/h di flusso e devo dire che anche con l'orecchio a 3cm da essa facevo fatica a sentirla tanto era silenziosa rispetto alla mia DDC! Per caso sai se è una buona pompa?

si la conosco..è silenziosa ed eterna..molto robusta..ma non ha una gran spinta..ottima su loop molto semplici..

interessante questa Phobya DC12-400
anche io cerco soluzioni il più silenti possibile !
potrebbe reggere due radiatori uno da 240 ed uno da 380 ?
(che poi è il massimo che posso integrare nel mio nuovo case corsair 780T)

oppure qual è la più silenziosa ma che abbia anche che ottime prestazioni ?!

no,ti darebbe un flusso ben al di sotto del 1gpm
come gia detto,D5

Gundam1973
04-12-2014, 17:52
indeciso se comprare la Coollaboratory Ultra o solo il kit ek e scoperchiare e bassa... il problema e che dopo 1 anno ho un degrado assurdo sulla CPU attualmente... tocco 80 gradi e il dissi e freddo manco a tiepido..

Se scoperchi e hai un po di esperienza di smonta / rimonta wubbi vai di kit ek.
Praticamente l'utilità del kit è che elimini la variabile ihs non planare...per quanto concerne le prestazioni guadagnerai 1° max 2° per core. :D

Ma sei gia a liquido?

marn3us
04-12-2014, 19:20
si la conosco..è silenziosa ed eterna..molto robusta..ma non ha una gran spinta..ottima su loop molto semplici..



no,ti darebbe un flusso ben al di sotto del 1gpm
come gia detto,D5
Quindi se io uso due rad 240mm alphacool, un ek supremacy e un fullcover ek la DC12-400 non basta (e quindi la scelta più silenziosa è la D5)?

Black"SLI"jack
04-12-2014, 19:42
Tra la dc12-400 e le varie laing ecc c'è un pò di differenza, ma dire che la prima non riesce a tenere un 240 + un 360 mi pare esagerato. Sul lato resistenza sono dei muli. Le puoi maltrattare e non fanno una piega. Ricordo che ne ho 3 (2 su un PC e 1 sull'altro). Se invece si parla delle sorelle minore 220 e 260 allora sono d'accordo che non sono molto potenti e in loop troppo complessi vanno in difficoltà.

TigerTank
04-12-2014, 20:16
indeciso se comprare la Coollaboratory Ultra o solo il kit ek e scoperchiare e bassa... il problema e che dopo 1 anno ho un degrado assurdo sulla CPU attualmente... tocco 80 gradi e il dissi e freddo manco a tiepido..

Imho meglio fare la mod con la liquid pro e richiudere il processore con silicone nero. Già così perdi qualcosa come 15-16°C e quando andrai a cambiare processore sarà già pronto senza dover richiuderlo e verificare che vada tutto bene.

Arrow0309
04-12-2014, 20:37
Poco fa ho scoperchiato anch'io ed ho messo pure il kit EK a die niudo :D
Vediamo domani che esce fuori :p (anzi, fra qualche giorno)

Come delid ho usato una lametta stavolta, ma solo un po, all'inizio, poi l'ho finito con la tessera di una ricarica del cell., niente male come metodo
L'Ihs l'ho buttato subito nell'armadio ed ho montato pure il wb Supremacy, i due rad, vaschetta dual 5.25 XSPC (ci vuole un'impresa per farla entrare nel mio CM693) ed anche il full cover sulla 290.

Domattina metto i tubi e raccordi poi riempio e comincio a fare lo spurgo + leak test :fagiano:

Per ora rimango cosi', nient'altro da aggiungere, ne pompa secondaria e neanche un'altra 290, sto case fa cagare
L'anno prox mi prendo un bel Enthoo Primo pure io :cool:

liberato87
04-12-2014, 20:58
L'anno prox mi prendo un bel Enthoo Primo pure io :cool:

:fagiano: :fagiano: :fagiano:
ora contatto Phanteks e chiedo la %

gekko75
04-12-2014, 21:05
Tra la dc12-400 e le varie laing ecc c'è un pò di differenza, ma dire che la prima non riesce a tenere un 240 + un 360 mi pare esagerato. Sul lato resistenza sono dei muli. Le puoi maltrattare e non fanno una piega. Ricordo che ne ho 3 (2 su un PC e 1 sull'altro). Se invece si parla delle sorelle minore 220 e 260 allora sono d'accordo che non sono molto potenti e in loop troppo complessi vanno in difficoltà.

bisogna vedere cosa intendi per "ti tengono":)
una d5 o una ddc in un loop con 240+360 ,wbcpu e full cover ti fanno girare il liquido sui 200/220 l/h(bisogna vedere poi anche il radiatore che si usa,uno puo essere piu restrittivo di un altro)..
con una dc12-400 stai a 120/150 l/h?forse neanche;)
la soglia di prestazione ottimale sono 3,8 l/m(230 l/h)..
che il liquido giri,siamo d accordo..ma siamo un po lontani dal gpm..
poi naturalmente uno puo avere anche 50 l/h e fregarsene..ma se mi viene chiesto consiglio su una pompa prestante e silenziosa,non è la phobya che consiglio..silenziosa si,come gia detto..ma prestante è un altro paio di maniche..:)

_DoktorTerror_
04-12-2014, 22:11
Two is meglio che one

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/538/Bl8kAk.jpg

Inviato dal mio SM-N9005

Arrow0309
04-12-2014, 22:13
Sto montando un po di raccordi e tubetti dentro a sto case piccolo :mc:
Una domanda, ma sti raccordi alphacool (e non solo) snodati a 90°, 60° (o 45°) è normale che ci giochino così tanto dal loro giunto
Ti accorgi sopratutto dopo averli montati nel G1/4, quando inserisci il tubo e stringi la ghiera
Non sono nuovi ma sono in ottimo stato (a vederli), gli alphacool usati una sola volta (mi ha detto l'utente da qui li ho presi, qui sul mercatino) :fagiano:

Speriamo bene al leak test, domani :)

marn3us
04-12-2014, 22:21
Dal video che mi ha linkato Gekko la D5 non mi sembra molto silenziosa purtroppo :(

Nel senso, è silenziosa si ma siccome la mia intenzione è di tenere le ventole quasi spente per utilizzo leggero (la cpu con tutti i risparmi attivi durante office o firefox mi consuma tra i 5 e i 10W e la vga sta praticamente sempre a 135mhz) mi servirebbe che fosse MOLTO silenziosa e la DC12-400 del mio amico appoggiata su una spugna antivibrazioni veramente non si sentiva...

C'è un qualche video del rumore di una D5 ma realizzato con meno rumore di sottofondo? Perché la camera in cui tengo il pc è molto silenziosa e quindi il rumore ambientale non copre assolutamente la pompa

HI-Giona
04-12-2014, 23:24
allora due DC12-400 per due radiatori ?!
dopo tutto due pompe non aumentano del doppio il rumore prodotto rispetto ad una !
anche x ma il silenzio è la prima cosa ,poi le prestazioni ...

gekko75
05-12-2014, 03:53
Dal video che mi ha linkato Gekko la D5 non mi sembra molto silenziosa purtroppo :(

Nel senso, è silenziosa si ma siccome la mia intenzione è di tenere le ventole quasi spente per utilizzo leggero (la cpu con tutti i risparmi attivi durante office o firefox mi consuma tra i 5 e i 10W e la vga sta praticamente sempre a 135mhz) mi servirebbe che fosse MOLTO silenziosa e la DC12-400 del mio amico appoggiata su una spugna antivibrazioni veramente non si sentiva...

C'è un qualche video del rumore di una D5 ma realizzato con meno rumore di sottofondo? Perché la camera in cui tengo il pc è molto silenziosa e quindi il rumore ambientale non copre assolutamente la pompa

riguarda il video e presta attenzione alla variazione del lettore di db tra velocita minima e massima..tra pompa ferma e al massimo rpm:read:
l orecchio puo cambiare da persona a persona,un lettore professionale no..

marn3us
05-12-2014, 08:34
riguarda il video e presta attenzione alla variazione del lettore di db tra velocita minima e massima..tra pompa ferma e al massimo rpm:read:
l orecchio puo cambiare da persona a persona,un lettore professionale no..
Appena riguardato il video, non ci avevo fatto caso!!

Quindi dici che, siccome tra velocità 5 e 1 non c'è differenza di db(A), tutto il rumore che si sente è rumore di sottofondo? :)

Loutenr1
05-12-2014, 10:02
Domanda niubba, ma tra le D5 e le DDC cosa cambia in pratica? :confused:

Arrow0309
05-12-2014, 10:11
Finito da assemblare tutto stamattina, sto facendo lo spurgo & leak test ora
Ho anche allagato un po prima, pensavo dai raccordi e mi stavo cagando sotto, ma era per una mia cretinata, avendo lasciato il tappo del 240 sul top in alto aperto :fagiano:
Perché volevo riempire anche da li, che moron :asd:

Poi, una seconda volta mi ha rabboccato dal buco fillport della vasca :doh:
Pazienza, sono principiante :D

Ora tutto a posto, pulito e sta a fa
Certo che ne esce un bel po d'aria, la pompa a mio avviso è altrimenti abbastanza silenziosa al max volt. del Lamptron FC6 (un po meno di 12v.)
Messa invece direttamente all'ali a 12v fissi, li si sente un pelo
Ovv, una volta finito da spurgare finiranno anche i rumori fastidiosi

Come coolant ho messo il EK-Ekoolant Evo UV Blue (concentrato), 100ml + 900ml di acqua distillata dalla farmacia.
Ma è venuto un po troppo chiaro :fagiano:

Siccome dovrai aggiungere un po, che dite se ne preparo solo mezzo litro col'altro flacone da 100ml (UV Blue)? :confused:

A presto anche un po di foto ;) :cool:

Killkernel
05-12-2014, 11:11
Appena riguardato il video, non ci avevo fatto caso!!

Quindi dici che, siccome tra velocità 5 e 1 non c'è differenza di db(A), tutto il rumore che si sente è rumore di sottofondo? :)

Il video l'ho postato io http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41821334&postcount=67482 qualche pagina fa ed ho specificatamente sottolineato la premessa fatta da Martin cioè:

"Doing a quick round 3 comparison of the MCP655 to the PMP450. Because this pump uses PWM to adjust speed, these are both Laing D5 pumps, but the I did leave my main PC on in the background with the fans dialed down to about 1000RPM, so some ambient noise is present.MCP 655 PWM is controlled via PWM vs the PMP450 which uses a manual potentiometer."

La risposta alla tua domanda è nella premessa fatta dal recensore.

Saluti. :)

Black"SLI"jack
05-12-2014, 11:17
bisogna vedere cosa intendi per "ti tengono":)
una d5 o una ddc in un loop con 240+360 ,wbcpu e full cover ti fanno girare il liquido sui 200/220 l/h(bisogna vedere poi anche il radiatore che si usa,uno puo essere piu restrittivo di un altro)..
con una dc12-400 stai a 120/150 l/h?forse neanche;)
la soglia di prestazione ottimale sono 3,8 l/m(230 l/h)..
che il liquido giri,siamo d accordo..ma siamo un po lontani dal gpm..
poi naturalmente uno puo avere anche 50 l/h e fregarsene..ma se mi viene chiesto consiglio su una pompa prestante e silenziosa,non è la phobya che consiglio..silenziosa si,come gia detto..ma prestante è un altro paio di maniche..:)

uhm o lei mie sono dopate, oppure qualcosa non mi torna.
sul primo pc in firma, se fermo la pompa 2, ottengo cmq un flow rate di circa 170l/h, nonostante il loop non sia proprio semplice :asd:. 3 rad e 6wb qualcosina a livello di flow rate limitano credo e non considero i vari raccordi che trovo nel mezzo.

Killkernel
05-12-2014, 11:23
Finito da assemblare tutto stamattina, sto facendo lo spurgo & leak test ora
Ho anche allagato un po prima, pensavo dai raccordi e mi stavo cagando sotto, ma era per una mia cretinata, avendo lasciato il tappo del 240 sul top in alto aperto :fagiano:
Perché volevo riempire anche da li, che moron :asd:

Poi, una seconda volta mi ha rabboccato dal buco fillport della vasca :doh:
Pazienza, sono principiante :D

Ora tutto a posto, pulito e sta a fa
Certo che ne esce un bel po d'aria, la pompa a mio avviso è altrimenti abbastanza silenziosa al max volt. del Lamptron FC6 (un po meno di 12v.)
Messa invece direttamente all'ali a 12v fissi, li si sente un pelo
Ovv, una volta finito da spurgare finiranno anche i rumori fastidiosi

Come coolant ho messo il EK-Ekoolant Evo UV Blue (concentrato), 100ml + 900ml di acqua distillata dalla farmacia.
Ma è venuto un po troppo chiaro :fagiano:

Siccome dovrai aggiungere un po, che dite se ne preparo solo mezzo litro col'altro flacone da 100ml (UV Blue)? :confused:

A presto anche un po di foto ;) :cool:

Ciao Arrow e benvenuto nel club dei "liquidati"... ;)

Non ci fare caso, sono piccoli errori dovuti all'inesperienza ed alla tensione della "prima volta"... :asd:

A presto e goditi il tuo nuovo sistema.

Ciao! :)

methis89
05-12-2014, 14:37
cosi per curiosità chi di voi usa il pastel blueberry?

Gundam1973
05-12-2014, 14:50
Finito da assemblare tutto stamattina, sto facendo lo spurgo & leak test ora
Ho anche allagato un po prima, pensavo dai raccordi e mi stavo cagando sotto, ma era per una mia cretinata, avendo lasciato il tappo del 240 sul top in alto aperto :fagiano:
Perché volevo riempire anche da li, che moron :asd:

Poi, una seconda volta mi ha rabboccato dal buco fillport della vasca :doh:
Pazienza, sono principiante :D

Ora tutto a posto, pulito e sta a fa
Certo che ne esce un bel po d'aria, la pompa a mio avviso è altrimenti abbastanza silenziosa al max volt. del Lamptron FC6 (un po meno di 12v.)
Messa invece direttamente all'ali a 12v fissi, li si sente un pelo
Ovv, una volta finito da spurgare finiranno anche i rumori fastidiosi

Come coolant ho messo il EK-Ekoolant Evo UV Blue (concentrato), 100ml + 900ml di acqua distillata dalla farmacia.
Ma è venuto un po troppo chiaro :fagiano:

Siccome dovrai aggiungere un po, che dite se ne preparo solo mezzo litro col'altro flacone da 100ml (UV Blue)? :confused:

A presto anche un po di foto ;) :cool:

Uff....non sai gli allagamenti che ho fatto io....compreso il geyser dalla vaschetta dimenticata senza tappo spegnendo il pc! :D

Capita! :D

Arrow0309
05-12-2014, 15:42
Ciao Arrow e benvenuto nel club dei "liquidati"... ;)

Non ci fare caso, sono piccoli errori dovuti all'inesperienza ed alla tensione della "prima volta"... :asd:

A presto e goditi il tuo nuovo sistema.

Ciao! :)

Uff....non sai gli allagamenti che ho fatto io....compreso il geyser dalla vaschetta dimenticata senza tappo spegnendo il pc! :D

Capita! :D

Grazie per il feedback, ragazzi :cincin:
Ora tutto a posto :p

I tubi pare che non gocciolano, mi sa che li ho stretti pure bene i raccordi con una pinzetta (alcuni, scomodi) :fagiano: :D

Pure l'aria non esce quasi più
Ma c'è più bisogno di fargli fare al pc tutte quelle mosse strane, girandolo e piegandolo per far uscire altra aria?
Perché non mi pare il caso, nel mio :wtf:

Fra un po vi posto alcune foto di stamattina

Gundam1973
05-12-2014, 16:23
Grazie per il feedback, ragazzi :cincin:
Ora tutto a posto :p

I tubi pare che non gocciolano, mi sa che li ho stretti pure bene i raccordi con una pinzetta (alcuni, scomodi) :fagiano: :D

Pure l'aria non esce quasi più
Ma c'è più bisogno di fargli fare al pc tutte quelle mosse strane, girandolo e piegandolo per far uscire altra aria?
Perché non mi pare il caso, nel mio :wtf:

Fra un po vi posto alcune foto di stamattina

Le capriole al case sono utili ma non indispensabili.....poi dipende anche da come hai i rad...verticali...orizzontali...girati...obliqui...sopratutto al primo riempimento si possono formare "grosse" sacche d'aria e girandolo faciliti l'espulsione...velocizzi il processo. Tutto qui.... :D

Gundam1973
05-12-2014, 16:42
uhm o lei mie sono dopate, oppure qualcosa non mi torna.
sul primo pc in firma, se fermo la pompa 2, ottengo cmq un flow rate di circa 170l/h, nonostante il loop non sia proprio semplice :asd:. 3 rad e 6wb qualcosina a livello di flow rate limitano credo e non considero i vari raccordi che trovo nel mezzo.

La dc12-400 è una signora pompa...e dalla sua secondo me ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo!
L'ho vista lavorare nella config di un amico e sebbene rispetto a una Laing DDC o D5 soffre un po è un'ottima scelta in ottica contenimento costi dell'impianto senza trascurare un minimo di prestazione....a lui con wubbo cpu, 2x360 e un full cover per la 290 fa 200 l/h.
Dico la verita quando l'ho visto non ci credevo e sono andato a controllargli le impostazioni dei pulse sul flussometro! :D

gekko75
05-12-2014, 17:29
uhm o lei mie sono dopate, oppure qualcosa non mi torna.
sul primo pc in firma, se fermo la pompa 2, ottengo cmq un flow rate di circa 170l/h, nonostante il loop non sia proprio semplice :asd:. 3 rad e 6wb qualcosina a livello di flow rate limitano credo e non considero i vari raccordi che trovo nel mezzo.

ti garantisco che quando la usavo io..nel 2010 i risultati erano ben diversi..sara perche i wb e i radiatori erano molto piu restrittivi di ora,ma potevi scordarti 170 l/h con la pompa in questione in un loop come quello descritto da te..
non è che sto a scrivere tanto per farlo;)

Gundam1973
05-12-2014, 17:38
ti garantisco che quando la usavo io..nel 2010 i risultati erano ben diversi..sara perche i wb e i radiatori erano molto piu restrittivi di ora,ma potevi scordarti 170 l/h con la pompa in questione in un loop come quello descritto da te..
non è che sto a scrivere tanto per farlo;)

Non lo metto in dubbio gekko...ripeto sono andato a controllare i pulse perche ero basito! :D

Arrow0309
05-12-2014, 18:01
Le capriole al case sono utili ma non indispensabili.....poi dipende anche da come hai i rad...verticali...orizzontali...girati...obliqui...sopratutto al primo riempimento si possono formare "grosse" sacche d'aria e girandolo faciliti l'espulsione...velocizzi il processo. Tutto qui.... :D
Ora ti faccio vedere un po di foto, cmq di aria non c'è più traccia (visibile) e conta che dovrà rimanere così, nel leak test per altri 36 ore :cool:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780195176640.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234075.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780199137081.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234076.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780204189791.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234077.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780207893671.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234078.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780220704169.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234079.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780224131866.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234080.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780227201890.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234081.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141205141780230111764.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234082.html)

gekko75
05-12-2014, 18:13
Non lo metto in dubbio gekko...ripeto sono andato a controllare i pulse perche ero basito! :D

bè,bisogna valutare alcune cose..quello che può dare nel suo loop può essere diverso da quello che ottieni nel loop di un altro con la stessa pompa..
senza andare tanto lontano,i radiatori alphacool sono tra i meno restrittivi..tra loro e il nemesis HL per esempio ci ballano 25 l/h..(non sono dati miei,vedere review;) )se mettessi 2 nemesis avresti 50 l/h in meno di flusso..quindi gia uno direbbe"quella pompa mi da tot flusso"e l altro darebbe un dato diverso..
quello che resta come dato fisso è che le pompe a centrifuga(d5,ddc ecc..)mantengono piu prevalenza delle pompe ad elica(phobya 800 l/h)..
nella review fatta da liberato sui nemesis 360 lui usava una ddc..se avesse usato una phobya 800 l/h sicuramente il dato della restrittività sarebbe risultato maggiore proprio a causa di una maggiore perdita di prevalenza..
a mio avviso dare un dato come oro colato non è corretto..
poi uno monta "x" pompa aspettandosi un risultato e invece ne ottiene un altro..:)

Gundam1973
05-12-2014, 18:51
bè,bisogna valutare alcune cose..quello che può dare nel suo loop può essere diverso da quello che ottieni nel loop di un altro con la stessa pompa..
senza andare tanto lontano,i radiatori alphacool sono tra i meno restrittivi..tra loro e il nemesis HL per esempio ci ballano 25 l/h..(non sono dati miei,vedere review;) )se mettessi 2 nemesis avresti 50 l/h in meno di flusso..quindi gia uno direbbe"quella pompa mi da tot flusso"e l altro darebbe un dato diverso..
quello che resta come dato fisso è che le pompe a centrifuga(d5,ddc ecc..)mantengono piu prevalenza delle pompe ad elica(phobya 800 l/h)..
nella review fatta da liberato sui nemesis 360 lui usava una ddc..se avesse usato una phobya 800 l/h sicuramente il dato della restrittività sarebbe risultato maggiore proprio a causa di una maggiore perdita di prevalenza..
a mio avviso dare un dato come oro colato non è corretto..
poi uno monta "x" pompa aspettandosi un risultato e invece ne ottiene un altro..:)

mai detto che sia il non plus ultra....solo di non sottovalutarla!
Sopratutto se si vuole risparmiare qualcosa e non si hanno particolari esigenze! :D

Ps. Io sotto ho 2 pmp400....e ho letto che x qualcuno sono rumorose....tutto è molto soggettivo. :D

Arrow0309
05-12-2014, 19:23
Raga, devo ancora finire il mio impianto ma sto aspettando che mi arrivino ancora due benedetti prodotti, la busta con gli accessori x il wb della 290 (EK-FC R9-290X Copper Plexi, preso su ebay) ed un cavetto dual led XSPC dal marketplace di amazzone :mc:

Vi ricordo i componenti:

EK Supremacy
Alphacool UT60 240mm
Coolgate CG-240CuP 240mm
EK-FC R9-290X Copper Plexi
XSPC Dual-5,25 res con pompa MCP350
Mastercleer Clear Flex 60_10/13
Raccordi vari

Stavo pensando, nel frattempo, quasi di fare un cf di 290 (c'è la dovrei fare col mio nuovo ali) e quindi di aggiungere:
- un secondo vga full cover (magari prendo uno che sta in offerta da EK)
- un 360 (tipo un xt45) esterno
- e di sto passo liquido anche il vrm usando il blocco stock della mia OCF.

Ora veniamo al dunque, staro molto limitato di pompa (la MCP350 è una DDC da 10W) quindi ne vorrei aggiungere una seconda pero' non voglio rinunciare al combo XSPC Dual-5,25 res con pompa di sopra :fagiano:
Cosa mi consigliate da aggiungere quindi come seconda pompa, magari non spendendo un'occhio e che sia pure silenziosa :wtf:

Scegliendo tra i:

- EK-DCP 4.0 PWM (http://www.ekwb.com/shop/pumps-and-accessories/pumps/ek-dcp-series-pumps/ek-dcp-4-0-pwm-12v-dc-pwm-pump.html) sui 48 +ss
- Alphacool Laing DDC310 - Complete Edition (http://www.aquatuning.it/watercooling/pompe/laing-ddc/ddc-pumps/19043/alphacool-laing-ddc310-complete-edition-schwarz/acetal?c=2478) sui 55 +ss (questa dovrebbe essere una nuova versione della mia DDC350, sempre da 10W)
- Aquacomputer Aquastream XT USB 12V Pump- Advanced (http://www.aquatuning.it/watercooling/pompe/eheim-104649/1046-pumps/2910/aquacomputer-aquastream-xt-usb-12v-pump-advanced-version?c=2487) 80 +ss, cominciamo a spendere (magari con un'occhio anche al domani)

http://www.aquatuning.it/media/image/49051_1.jpg

Mi piace il look di questa pompa nonché le sue caratteristiche di controllo in software ma non so come vanno ste Eheim in versione aquacomputer, sono rumorose?

- DDC + supporto + top sui 110 +ss


- D5 + supporto + top sui 120 +ss

Premesso che se non la faccio subito, è una modifica che faro' senz'altro all'inizio dell'anno prossimo (mi trasferisco per lavoro a Londra a gennaio) quindi mi piacerebbe sapere i vostri consigli :)

Visto che parlate sempre e solo di pompe (eh, non quelle ... :asd:)
mi date una risposta anche a me? :fagiano:

Ormai l'ho finito come sopra ma non è detto che non si ritorna al discorso cambio case e seconda pompa :cool: :)

gekko75
05-12-2014, 19:43
mai detto che sia il non plus ultra....solo di non sottovalutarla!
Sopratutto se si vuole risparmiare qualcosa e non si hanno particolari esigenze! :D

Ps. Io sotto ho 2 pmp400....e ho letto che x qualcuno sono rumorose....tutto è molto soggettivo. :D

su questo siamo d accordo!a quel prezzo poi:sofico:

sarà qualcuno con il super udito:D
è piu plausibile l ipotesi che le abbia montate senza isolarle..
molti ,erroneamente,prendono per nois della pompa la risonanza data dalle vibrazioni che puo fare,se non isolata,a contatto col case..

Visto che parlate sempre e solo di pompe (eh, non quelle ... :asd:)
mi date una risposta anche a me? :fagiano:

Ormai l'ho finito come sopra ma non è detto che non si ritorna al discorso cambio case e seconda pompa :cool: :)

la pompa di cui si parlava..45 euro e passa la paura
altrimenti la d5 col top integrato la paghi 90 euro(guarda su AT)non ti metto il link diretto perche credo sia sanzionabile..hai pompa,top e staffa per il fissaggio..ti mancherebbe solo la spugna..

Gundam1973
05-12-2014, 19:58
Visto che parlate sempre e solo di pompe (eh, non quelle ... :asd:)
mi date una risposta anche a me? :fagiano:

Ormai l'ho finito come sopra ma non è detto che non si ritorna al discorso cambio case e seconda pompa :cool: :)

scegli la soluzione che piu ti piace ....come prestazioni siamo li...

La pompa aquacomputer la scarterei....al limite prendi un poweradjust 2 o 3 e controlli tutto via aquasuite

Loutenr1
05-12-2014, 20:01
Domanda niubba, ma tra le D5 e le DDC cosa cambia in pratica? :confused:

Rinnovo il quesito :)

gekko75
05-12-2014, 21:10
Rinnovo il quesito :)

ddc maggiore prevalenza ,nois e calore prodotto
d5 meno nois ,meno calore prodotto,meno prevalenza

le prestazioni in l/h sono molto simili.

Loutenr1
05-12-2014, 21:25
ddc maggiore prevalenza ,nois e calore prodotto
d5 meno nois ,meno calore prodotto,meno prevalenza

le prestazioni in l/h sono molto simili.

Ok, quindi diciamo che per impianti non troppo complessi, prediligendo il silenzio meglio d5?

Gundam1973
06-12-2014, 00:06
Ok, quindi diciamo che per impianti non troppo complessi, prediligendo il silenzio meglio d5?

si

methis89
06-12-2014, 00:33
Ragazzuoli ho una domanda: c'era qualcuno qui che aveva lappato il wb supremacy per togliere quei cerchietti dal top in plexy?

Gundam1973
06-12-2014, 01:25
Ragazzuoli ho una domanda: c'era qualcuno qui che aveva lappato il wb supremacy per togliere quei cerchietti dal top in plexy?

qualcuno c.era.....ma io ho preferito prendere il plexy clean di ricambio! :D
meno rischi di far danni se nn si hanno gli strumenti giusti