PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

J3DI
26-06-2009, 12:44
Colgo l'occasione per chiederti, dove hai preso i piedini del radiatore? Io li sto cercando e oggi mi giro un Brico center e una ferramenta, vediamo cosa trovo.




Li ho trovati in un normalissimo bricocenter. Se non ricordo male erano insieme a delle viti di fissaggio a muro.

G-UNIT91
26-06-2009, 13:43
Li ho trovati in un normalissimo bricocenter. Se non ricordo male erano insieme a delle viti di fissaggio a muro.

puoi mostrarli nello specifico?

Syphon
26-06-2009, 14:05
Io uso acqua da un lungo periodo e non ho mai avuto problemi di alghe o sporcizia in generale..

é successo un casino quando ho preso dei raccordi in ottone... e l'acqua è diventata marrone..:eek:

Snowfortrick
26-06-2009, 14:07
in ottone? strano,magari erano di ferro ed accade quello che è successo a me :asd:

Syphon
26-06-2009, 14:12
in ottone? strano,magari erano di ferro ed accade quello che è successo a me :asd:

Si si.. in pratica erano dei portagomma per GAS e sembravano in ottone..(erano gialli..) per il resto invece usavo delle T in acciaio cromato..

Non sarà mai più..:p

A te cosa è successo?

fireradeon
26-06-2009, 14:26
Li ho trovati in un normalissimo bricocenter. Se non ricordo male erano insieme a delle viti di fissaggio a muro.

Oggi ne ho trovati alcuni trasparenti e li ho presi, il problema è che io ho il case Armor che nella parte superiore (dove devo appoggiare il radiatore) ha una piccola "gobba" e quindi per avere un buon passaggio di aria al di sotto del radiatore dovevo cercare dei supporti di 4 cm almeno.

Pe curiosità, ma quanto spazio va lasciato tra la base del radiatore e il tetto del case? (Prendete per riferimento la foto postata da J3DI nella pagina precedente per capire cosa intendo).

TigerTank
26-06-2009, 14:50
Oggi ne ho trovati alcuni trasparenti e li ho presi, il problema è che io ho il case Armor che nella parte superiore (dove devo appoggiare il radiatore) ha una piccola "gobba" e quindi per avere un buon passaggio di aria al di sotto del radiatore dovevo cercare dei supporti di 4 cm almeno.

Pe curiosità, ma quanto spazio va lasciato tra la base del radiatore e il tetto del case? (Prendete per riferimento la foto postata da J3DI nella pagina precedente per capire cosa intendo).

Hai l'Armor primo modello?
Anch'io avevo pensato ad una soluzione con il rad sul tetto...ma a causa della struttura e delle prese usb/audio sarebbe venuta una schifezza...

Snowfortrick
26-06-2009, 14:59
Si si.. in pratica erano dei portagomma per GAS e sembravano in ottone..(erano gialli..) per il resto invece usavo delle T in acciaio cromato..

Non sarà mai più..:p

A te cosa è successo?

raccordi in ferro e ruggine ovunque:eek: :D

fireradeon
26-06-2009, 15:44
Hai l'Armor primo modello?
Anch'io avevo pensato ad una soluzione con il rad sul tetto...ma a causa della struttura e delle prese usb/audio sarebbe venuta una schifezza...

Si, quello con ventola laterale da 25cm, però le porte USB dell'Armor non le uso, quindi posso metterlo li senza problemi.

Benia
26-06-2009, 15:58
Salve a tutti! Vorrei montare una WB Ybris Evo 1 sul socket 1366. Esiste una staffa apposita che posso comprare? E semplice realizzarne una? Mi conviene?
Grazie:)

TigerTank
26-06-2009, 16:01
Si, quello con ventola laterale da 25cm, però le porte USB dell'Armor non le uso, quindi posso metterlo li senza problemi.

Volendo la struttura in plastica si può sganciare, sportellino compreso. Prova a vedere ;)

Syphon
26-06-2009, 16:08
Quelli di aquatuning fanno oreccbhio da mercante alle mie mail.. questa vaschetta mi resta per cappata..

fireradeon
26-06-2009, 16:47
Volendo la struttura in plastica si può sganciare, sportellino compreso. Prova a vedere ;)

Posso vedere... per ora ho tutto smontato perchè sto integrando l'impianto a liquido... vediamo. :)

sickofitall
26-06-2009, 16:58
ragazzi chi mi può aiutare nella scelta di raccordi-fascette-tubo? aggiungetemi su msn por favor :ave:

Benia
26-06-2009, 17:58
Salve a tutti! Vorrei montare una WB Ybris Evo 1 sul socket 1366. Esiste una staffa apposita che posso comprare? E semplice realizzarne una? Mi conviene?
Grazie:)
Help:)

J3DI
26-06-2009, 18:26
puoi mostrarli nello specifico?

Sono normalissimi spessori in gomma :D



Pe curiosità, ma quanto spazio va lasciato tra la base del radiatore e il tetto del case? (Prendete per riferimento la foto postata da J3DI nella pagina precedente per capire cosa intendo).

Bastano pochi cm. per garantire un corretto afflusso d'aria.

Fraggerman
27-06-2009, 00:02
ragazzi chi mi può aiutare nella scelta di raccordi-fascette-tubo? aggiungetemi su msn por favor :ave:
Prima cosa leggi la prima pagina che c'è tutto. :)
Secondo specifica bene che raccordi e per cosa ti servono che ti do una mano volentieri ;)

sickofitall
27-06-2009, 07:01
Prima cosa leggi la prima pagina che c'è tutto. :)
Secondo specifica bene che raccordi e per cosa ti servono che ti do una mano volentieri ;)

-allora, ieri ho ordinato il kit zalman e il waterblock EK per la gtx 295, e probabilmente lunedì prendo anche il wb ybris per la cpu

mi serve:

-raccordi per la vga (di quelli dritti) e sapere se sono meglio quelli che si stringono con la ghiera oppure quelli normali da stringere con la fascetta :)

-2 sganci rapidi (o pneumatici) per poter spostare spesso il pc senza avere problemi di sorta

-raccordi per la cpu



ultima cosa il tubo: 3/8" OD sarebbe il tubo 10/8mm? :confused:

Fraggerman
27-06-2009, 09:01
-raccordi per la vga (di quelli dritti) e sapere se sono meglio quelli che si stringono con la ghiera oppure quelli normali da stringere con la fascetta :)

se meglio classici portatubo o a ghiera secondo me non si può dire. quelli a ghiera, se abbinati al tubo giusto, tengono alla perfezione, come anche quelli classici... A volte in teoria non seriverebbe nemmeno la fascetta, che però è sempre consigliata!!
diciamo che la scelte secondo me è più in base all'estetica!


-2 sganci rapidi (o pneumatici) per poter spostare spesso il pc senza avere problemi di sorta

per questi ti so dire poco. L'uomo giusto è suol principalmente. Lui li usa attualmente e ti saprebbe consigliare!


-raccordi per la cpu

per i raccordi basta che spulci tra i vari siti, non ti posso dire prendi questi o quelli. Basta avere le misure giuste. Ybris usa filettature G1/4", lo standard praticamente. La misura del raccordo dipende dall'ID del tubo.



ultima cosa il tubo: 3/8" OD sarebbe il tubo 10/8mm? :confused:
se è 3/8 OD no... dovrebbe essere il 10 OD, 13 ID


@snow: ascolta, guarda che nella guida in prima pagina ho trovato un link inesistente (pare che il sito si sia spostato su altro dominio). E' nella sezioni "tubi". Se hai tempo/voglia prova a darci una occhiata!

sickofitall
27-06-2009, 09:29
ma la filettatura dove va agganciato il raccordo è di dimensioni standard? per esempio un raccordo che va sul wb cpu, posso usarlo anche in quello della vga?

TigerTank
27-06-2009, 10:12
ma la filettatura dove va agganciato il raccordo è di dimensioni standard? per esempio un raccordo che va sul wb cpu, posso usarlo anche in quello della vga?

per la maggiore si usa la misura standard G1/4" detta anche 1/4" gas. A parità di questo poi varia il portatubo.

Snowfortrick
27-06-2009, 11:37
@snow: ascolta, guarda che nella guida in prima pagina ho trovato un link inesistente (pare che il sito si sia spostato su altro dominio). E' nella sezioni "tubi". Se hai tempo/voglia prova a darci una occhiata!

fatto;)

fireradeon
27-06-2009, 18:59
Sono normalissimi spessori in gomma :D



Bastano pochi cm. per garantire un corretto afflusso d'aria.

Attualmente ci sono 2 cm liberi sotto il radiatore, può bastare?

@ TigerTank: ho smontato la parte in plastica sopra al case, ora è molto meglio. Grazie mille per il consiglio. :)

J3DI
27-06-2009, 20:12
Attualmente ci sono 2 cm liberi sotto il radiatore, può bastare?


Secondo me si ;)

fireradeon
28-06-2009, 09:44
Secondo me si ;)

Ottimo, lascio tutto così. Ho assemblato tutto sul PC e sta andando proprio in questo momento (io però scrivo dal PC di mio fratello). Perdite ne ho avuta solo una dal tubo della pompa, che prima non perdeva. Ho messo 2 fascette in più e ora sembra sistemato (ovviamente c'è carta assorbente ad ogni raccordo per vedere se ci sono perdite anche minime). Per il resto, attendo.... lo faccio andare diverse ore oggi e poi lo fermo per la notte, se domani mattina non ci sono perdite monto le componenti del PC e lo provo, speriamo bene ho già speso un puttanaio non vorrei friggere qualche pezzo del PC. :D

88rio88
28-06-2009, 10:00
Ottimo, lascio tutto così. Ho assemblato tutto sul PC e sta andando proprio in questo momento (io però scrivo dal PC di mio fratello). Perdite ne ho avuta solo una dal tubo della pompa, che prima non perdeva. Ho messo 2 fascette in più e ora sembra sistemato (ovviamente c'è carta assorbente ad ogni raccordo per vedere se ci sono perdite anche minime). Per il resto, attendo.... lo faccio andare diverse ore oggi e poi lo fermo per la notte, se domani mattina non ci sono perdite monto le componenti del PC e lo provo, speriamo bene ho già speso un puttanaio non vorrei friggere qualche pezzo del PC. :D

non affrettare i tempi se vuoi un consiglio....

controlla bene quel tubo e assicurati che non perda...

mrcnet
28-06-2009, 10:06
il metodo dello scottex è ottimo però consiglio quello della cartaigenica che è ancora meglio :D nel senso che a volte le perdite non sono una goccia e quindi si vede bene sullo scottex ma possono essere anche microperdite e nel mio caso poggiando la punta di cartaigenica sull'innesto del raccordo ho scoperto che una guarnizione era "secca" e passava appena appena.. con lo scottex queste microperdite non si vedono..

Voiager
28-06-2009, 12:29
Salve ragazzi,
qual'è il migliore ?
xkè mi sto leggendo tutte le pagine e sono arrivato alla 308, per cui è dura arrivare alla fine.
Però a quanto ho capito il Thermochill consente di avere ventole meno rumorose e quindi un guadagno/rendimento a bassi rpm.
Qualcuno ce l'ha il Thermochill PA 120.4 ?
Che temperature riscontra ?

J3DI
28-06-2009, 12:50
Il Thermochill è sicuramente più efficiente.

Soulman84
28-06-2009, 13:06
Il Thermochill è sicuramente più efficiente.

..sotto ai 2000rpm;)

fireradeon
28-06-2009, 13:32
il metodo dello scottex è ottimo però consiglio quello della cartaigenica che è ancora meglio :D nel senso che a volte le perdite non sono una goccia e quindi si vede bene sullo scottex ma possono essere anche microperdite e nel mio caso poggiando la punta di cartaigenica sull'innesto del raccordo ho scoperto che una guarnizione era "secca" e passava appena appena.. con lo scottex queste microperdite non si vedono..

Infatti ho la carta igienica ovunque per ora. :D Non ho usato lo scottex. ;)

non affrettare i tempi se vuoi un consiglio....

controlla bene quel tubo e assicurati che non perda...

Non preoccuparti, non perde. In pratica la prima volta avevo messo 2 fascette e non ha perso per una settimana di fila, stavolta dopo il rimontaggio ne ho messa una, poi ho risolto mettendone 2 come prima. Ora non sta perdendo. Cmq non è un problema perchè la pompa (con relativo raccordo e tubo) è fuori dal case e anche se perdesse con tutto acceso non potrebbe mai causare cortocircuiti perchè l'acqua gocciola per terra. ;)

fireradeon
29-06-2009, 10:17
Ho rimontato tutto e fatto partire il sistema con molta trepidazione.

Posso dirvi già che la temperatura in idle è scesa di 4/5° rispetto a prima (quindi dai 50/51° di prima ai 44/45° di ora). Appena ho visto questi valori mi è preso lo sconforto perchè ho detto, CHE MERDA solo 5°!?!? :(
Poi faccio partire Prime95 e dopo un'ora di test la CPU non si schiodava dai 53° mentre prima stavo sui 63°, quindi sotto stress è scesa di 10° la temperatura!!! :D
Meno male, già pensavo di aver buttato i soldi. Adesso ho un margine minimo di ben 10° per salire di overclock. :)

Temperatura abiente intorno ai 22/24°, cosa ne pensate? (considerate che ho un E8400 c0 come revision).

Colgo anche l'occasione per ringraziare tutti per i consigli, gli aiuti, i suggerimenti. :mano:

P.S. Le 4 ventole montate sul radiatore fanno un casino assurdo, meno male che ho ordinato un rheobus altrimenti impazzivo. :D

Fraggerman
29-06-2009, 10:22
ottimo! Benvenuto nel mondo del liquid cooling :D

cmq è soprattutto in full che si vede la differenza tra aria e liquido...

buon overclock a questo punto :sofico:

Nick.sf
29-06-2009, 10:42
Ho rimontato tutto e fatto partire il sistema con molta trepidazione.

Posso dirvi già che la temperatura in idle è scesa di 4/5° rispetto a prima (quindi dai 50/51° di prima ai 44/45° di ora). Appena ho visto questi valori mi è preso lo sconforto perchè ho detto, CHE MERDA solo 5°!?!? :(
Poi faccio partire Prime95 e dopo un'ora di test la CPU non si schiodava dai 53° mentre prima stavo sui 63°, quindi sotto stress è scesa di 10° la temperatura!!! :D
Meno male, già pensavo di aver buttato i soldi. Adesso ho un margine minimo di ben 10° per salire di overclock. :)

Temperatura abiente intorno ai 22/24°, cosa ne pensate? (considerate che ho un E8400 c0 come revision).

Colgo anche l'occasione per ringraziare tutti per i consigli, gli aiuti, i suggerimenti. :mano:

P.S. Le 4 ventole montate sul radiatore fanno un casino assurdo, meno male che ho ordinato un rheobus altrimenti impazzivo. :D


Ciao, io sto facendo un impianto molto simile al tuo (eclipse-GTX 480 - laing 500 - 4 convogliatori tecnofront) e vorrei sapere qualcosina in più sulla tua config in modo da farmi un idea sulle mie future prestazioni:

che ventole hai messo(rpm - cfm - db)?
Le ventole sono in estrazione o buttano aria sul rad?
Il tuo case nella parte superiore(dove hai il rad) ha qualche ventola per la fuoriuscita di aria calda dall'interno?
Che dissi ad aria utilizzavi prima del liquid cooling?
Quanto Vcore hai sul tuo processore per stare in full a 53°?
Che tubo hai utilizzato? id/od?
quanto tubo hai usato?
Che liquido hai messo nell'impianto?
Che pasta termica hai utilizzato?

Ti sarei molto grato se rispondessi alle mie curiosità! a me arriva oggi o domani la roba per montare e vorrei avere le idee chiare su come potrebbe girare sul mio sistema!!!
P.S: le temp che hai visto sono comunque da prendere con le pinze perchè ancora la pasta e fresca, tra una settimana le temp dovrebbero migliorare!

faUguale
29-06-2009, 14:20
Sono in procinto di comprare un sistema a liquido e mi sto orientando su un kit così composto:

WB: koolance cpu350
Radiatori: 3x12+1x12 spessore 4.4cm_Koolance
pompa: swiftech mcp655
vaschetta dual bay 5.25"
tubi da 13mm ID
raccordi necessari...

Qualcuno ha un wb come quello che vorrei prendere? Ho letto di molti utenti soddisfatti dell'ybris eclipse. Posso trovare da qualche parte un confronto tra l'eclipse e altri wb? Ho visto in giro recensioni e test che classificano l'ek-supreme come il miglior wb attualmente sul mercato... Insomma, sono indeciso su quale wb prendere... Qualche consiglio? Sistema in firma... grazie per le risposte!

fireradeon
29-06-2009, 14:55
Ciao, io sto facendo un impianto molto simile al tuo (eclipse-GTX 480 - laing 500 - 4 convogliatori tecnofront) e vorrei sapere qualcosina in più sulla tua config in modo da farmi un idea sulle mie future prestazioni:

che ventole hai messo(rpm - cfm - db)?
Ho messo queste ventole: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=41&products_id=1294&osCsid=5c1ddfbbb49db48c9a073d4ec3c56ad8

Le ventole sono in estrazione o buttano aria sul rad?
Sono in estrazione.

Il tuo case nella parte superiore(dove hai il rad) ha qualche ventola per la fuoriuscita di aria calda dall'interno?
Ha una ventola ma non è in funzione.

Che dissi ad aria utilizzavi prima del liquid cooling?
Thermalright 120 eXtreme con ventola Noctua.

Quanto Vcore hai sul tuo processore per stare in full a 53°?
E' quello standard, non ho ancora overcloccato.

Che tubo hai utilizzato? id/od?
Ho usato questo: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4942_tubing-Tygon-R3603-15-9-11-1mm-clear.html

quanto tubo hai usato?
Ne ho ordinato 4 metri, ma alla fine ne ho usato meno di 3 (considera che ho tutto fuori dal case, dalla pompa al radiatore, alla vaschetta, quindi i tubi fanno più strada, altrimenti con 2 metri facevo tutto), Se vuoi un consiglio però, prendine di tubo che se è la prima volta che monti un impianto finisce che un pò lo sprechi e quindi meglio abbondare.

Che liquido hai messo nell'impianto?
Acqua distillata presa al supermercato (occhio che sia "liscia" e senza nessun additivo profumato o altro)

Che pasta termica hai utilizzato?
Artic Silver 5

Ti sarei molto grato se rispondessi alle mie curiosità! a me arriva oggi o domani la roba per montare e vorrei avere le idee chiare su come potrebbe girare sul mio sistema!!!
P.S: le temp che hai visto sono comunque da prendere con le pinze perchè ancora la pasta e fresca, tra una settimana le temp dovrebbero migliorare!

Spero di esserti stato utile.

Nick.sf
29-06-2009, 15:32
Spero di esserti stato utile.

Sei stato gentilissimo, hai risposto a tutto! solo non mi è chiaro il vcore della cpu! che io sappia non esiste un vcore standard! Al massimo può essere messo in automatico nei settaggi del bios della mobo, ma poi ogni mobo dice la sua su questo! L'unico modo per saperlo sarebbe aprire un cpu-z oppure un everest e vedere il vcore della cpu!
Con cpu-z lo vedi nella prima schermata non appena lo esegui, mentre per vederlo con everest devi aprire il programma, poi andare in "computer" e poi "sensore"! arrivato qui ti troverai tutte le temperature, i voltaggi e i raggimi di rotazione delle ventole del tuo pc!
Se riuscissi a farmelo sapere mi faresti un gran favore perchè è molto indicativo per farsi un idea delle temperature!
Grazie mille

Ciao

fireradeon
29-06-2009, 16:01
Sei stato gentilissimo, hai risposto a tutto! solo non mi è chiaro il vcore della cpu! che io sappia non esiste un vcore standard! Al massimo può essere messo in automatico nei settaggi del bios della mobo, ma poi ogni mobo dice la sua su questo! L'unico modo per saperlo sarebbe aprire un cpu-z oppure un everest e vedere il vcore della cpu!
Con cpu-z lo vedi nella prima schermata non appena lo esegui, mentre per vederlo con everest devi aprire il programma, poi andare in "computer" e poi "sensore"! arrivato qui ti troverai tutte le temperature, i voltaggi e i raggimi di rotazione delle ventole del tuo pc!
Se riuscissi a farmelo sapere mi faresti un gran favore perchè è molto indicativo per farsi un idea delle temperature!
Grazie mille

Ciao

Si, lo so hai ragione sono stato un pò vago. Però non ho il PC davanti visto che sono a lavoro e non ho potuto essere più preciso. Non ricordo se è 1.22 o 1.25 (stasera controllo e ti faccio sapere). Cmq la revision della mia CPU è più "scadente" della revision e0 (se non ricordo male) che si porta tranquillamente a 4Ghz.

Nick.sf
29-06-2009, 16:17
Si, lo so hai ragione sono stato un pò vago. Però non ho il PC davanti visto che sono a lavoro e non ho potuto essere più preciso. Non ricordo se è 1.22 o 1.25 (stasera controllo e ti faccio sapere). Cmq la revision della mia CPU è più "scadente" della revision e0 (se non ricordo male) che si porta tranquillamente a 4Ghz.

Vai tranquillo non c'e fretta, basta che mi fai sapere! confermo che lo step c0 vuole piu voltaggio del e0 e ha margini di oc inferiori! grazie

sickofitall
30-06-2009, 11:21
arrivati i primi componenti per l'impiantino :D

prossima settimana spero arriverà il resto :stordita:

http://img44.imageshack.us/img44/2462/300620ssss09088.jpg



qualcuno sa dove poter comprare questi innesti per lo sgancio rapido? (per tubo da 3/8)

http://www.petrogallimoto.it/contents/media/raccordo%20rapido%20liquido.jpg


siccome dovrei spostare spesso il pc, questi mi farebbero molto comodo, così potrei scollegare l'impianto esterno da resto del pc ;)

fireradeon
30-06-2009, 12:33
Vai tranquillo non c'e fretta, basta che mi fai sapere! confermo che lo step c0 vuole piu voltaggio del e0 e ha margini di oc inferiori! grazie

Allora, il Vcore è 1.232. :)

Nick.sf
30-06-2009, 12:42
Allora, il Vcore è 1.232. :)

ok grazie, considerando che il mio vcore è piu altino, che è un quad core con ht le temp dovrebbero essere piu alte delle tue!!! staremo a vedere come va!!!!

Fraggerman
30-06-2009, 12:44
:eek: oggi qui si muore! non so da voi!
32°C in camera, 36°C l'acqua... nonostante tutto il Dt è ottimo :asd:
però sto pc qua mi sta scaldando in modo assurdo :muro:

TigerTank
30-06-2009, 12:47
:eek: oggi qui si muore! non so da voi!
32°C in camera, 36°C l'acqua... nonostante tutto il Dt è ottimo :asd:
però sto pc qua mi sta scaldando in modo assurdo :muro:

si collassa...nella nostra zona c'è una cappa di umidità pazzesca....

Soulman84
30-06-2009, 12:51
io ho in casa 25 gradi e in idle l'acqua è a 29,5/30° con tutte le fan al minimo :asd: :asd:

TigerTank
30-06-2009, 12:52
io ho in casa 25 gradi e in idle l'acqua è a 29,5/30° con tutte le fan al minimo :asd: :asd:

eccolo qui...fatti vivo in msn ogni tanto :)

Soulman84
30-06-2009, 12:53
eccolo qui...fatti vivo in msn ogni tanto :)

quando lo studio mi da tregua:muro: :muro:

Fraggerman
30-06-2009, 13:00
io ho in casa 25 gradi e in idle l'acqua è a 29,5/30° con tutte le fan al minimo :asd: :asd:
:muro: io ho la camera al sole nelle ora più cattive... se ne sta per andare solo ora! però ormai la camera è bollente :help:

Snowfortrick
30-06-2009, 13:56
io ormai le temperature che ho nella mia ministanza mi rifiuto di postarle :asd:,nei giorni più caldo non scendo sotto i 30 e passa alle 3 di notte:sofico: .Devo dire che mi infastidisce di più girare sugli autobus bolognesi sprovvisti di condizionamento,quello è il vero dramma:eek:

Soulman84
30-06-2009, 14:03
io ormai le temperature che ho nella mia ministanza mi rifiuto di postarle :asd:,nei giorni più caldo non scendo sotto i 30 e passa alle 3 di notte:sofico: .Devo dire che mi infastidisce di più girare sugli autobus bolognesi sprovvisti di condizionamento,quello è il vero dramma:eek:

non hai mai provato la metro milanese..oltre alla caldazza mortale si aggiunge l'olezzo di ascella...

Nick.sf
30-06-2009, 14:42
Io ormai non faccio entrare sole nella mia camera da piu di 2 settimane...serranda quasi tutta giu (20-30 cm da terra) e ante del balcone spalancate...si crea una bella corrente in casa tanto che ci sono 27° in questo momento, e la casa è esposta al sole da quando sorge fino alle 7 di sera! 3 lati su 4 della casa sono esterni e uno confinante con i vicini... Provateci anche voi...se avete una logitech g15 come tastiera è perfetto, non devete neanche accendere la luce per scrivere!!!

Snowfortrick
30-06-2009, 14:52
non hai mai provato la metro milanese..oltre alla caldazza mortale si aggiunge l'olezzo di ascella...

uuuuuu :asd:

Fraggerman
30-06-2009, 15:22
uuuuuu :asd:

si, uuuuu...
se sei fortunato però ti becchi la metro nuova, con l'aria condizionata (e i finestrini aperti dalla gente babbazza!)

Snowfortrick
30-06-2009, 17:26
disagio ed odio direi:fagiano:

Snowfortrick
30-06-2009, 17:27
chi prenderà l'Eclipse GPU si potrà permettere una pompa puffica,vendete le sanso :asd:

Fraggerman
30-06-2009, 19:58
chi prenderà l'Eclipse GPU si potrà permettere una pompa puffica,vendete le sanso :asd:

lo sapevo che la mia laing sarebbe stata mooolto longeva (tocco ferro prima che si rompa :fagiano: )

TigerTank
30-06-2009, 20:47
lo sapevo che la mia laing sarebbe stata mooolto longeva (tocco ferro prima che si rompa :fagiano: )

idem per la mia Swiftech/Laing D5 ;)

:tie::tie::tie:

chi prenderà l'Eclipse GPU si potrà permettere una pompa puffica,vendete le sanso :asd:

Stai provando l'eclipse-g?

geo88
30-06-2009, 21:13
ciao a tutti la mia config è quella in firma e vorrei freddare cpu e vga mi consigliate un impianto completo e ben performante!!!! grazie (se possibile sul rosso dato che ho l'haf 932 con le ventole rosse) grazie.

Snowfortrick
30-06-2009, 21:23
hai notato minore restrittività rispetto all'acs-g\altro?

si,sto aspettando che il latitante Andrea mi faccia i grafici :O .Mancano solo i test prestazionali e le conclusioni e ho finito la review (acs-g + Eclipse GPU)

Stai provando l'eclipse-g?

eh si,mi è arrivato oggi ed ho avuto un bel da fare:fagiano:

evileon
01-07-2009, 00:02
Salve a tutti, ho acquistato il wb per la X2 ed un radiatore monoventola in modo da completare il loop dell'impianto, guardate un pò come volevo posizionare il tutto.

http://img13.imageshack.us/img13/7482/sdc10006gc.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/sdc10006gc.jpg/)

come vi sembra?

Soulman84
01-07-2009, 08:21
Salve a tutti, ho acquistato il wb per la X2 ed un radiatore monoventola in modo da completare il loop dell'impianto, guardate un pò come volevo posizionare il tutto.

http://img13.imageshack.us/img13/7482/sdc10006gc.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/sdc10006gc.jpg/)

come vi sembra?

secondo me è un pò casinaro...potresti fare se riesci:

pompa-wb gpu-rad mono-rad tri-cpu-ritorno..in questo modo eviti l'accavallamento di tubi in zona socket...

Fraggerman
01-07-2009, 08:56
Salve a tutti, ho acquistato il wb per la X2 ed un radiatore monoventola in modo da completare il loop dell'impianto, guardate un pò come volevo posizionare il tutto.

http://img13.imageshack.us/img13/7482/sdc10006gc.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/sdc10006gc.jpg/)

come vi sembra?

già, così è abb. incasinato.
io direi: pompa->wb gpu->rad mono->wb cpu->rad tri->pompa...
ma ad esempio il wb gpu ha in e out differenti o non cambia nulla? e il rad ha i raccordi messi proprio come nella tua figura?

evileon
01-07-2009, 09:00
già, così è abb. incasinato.
io direi: pompa->wb gpu->rad mono->wb cpu->rad tri->pompa...
ma ad esempio il wb gpu ha in e out differenti o non cambia nulla? e il rad ha i raccordi messi proprio come nella tua figura?

per la gpu le entrate soo indifferenti, il rad mono invece ècome descritto in figura

Fraggerman
01-07-2009, 09:02
per la gpu le entrate soo indifferenti, il rad mono invece ècome descritto in figura

ok, allora nel giro che ho pensato io, inverti in/out del wb vga rispetto al tuo disegno...
penso che sia una buona soluzione... anche quella di soul potrebbe andar bene...
occhio solo alle curve troppo strette :rolleyes:

PaVi90
01-07-2009, 09:03
già, così è abb. incasinato.
io direi: pompa->wb gpu->rad mono->wb cpu->rad tri->pompa...
ma ad esempio il wb gpu ha in e out differenti o non cambia nulla? e il rad ha i raccordi messi proprio come nella tua figura?
Sono d'accordo; dopo Core i7 meglio il triventola :) Anche se in realtà credo cambi molto poco...

88rio88
01-07-2009, 09:10
Salve a tutti, ho acquistato il wb per la X2 ed un radiatore monoventola in modo da completare il loop dell'impianto, guardate un pò come volevo posizionare il tutto.

http://img13.imageshack.us/img13/7482/sdc10006gc.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/sdc10006gc.jpg/)

come vi sembra?

we caro..mi fa piacere che ti sei messo subito all'opera...

per la disposizione... io metterei il triventola dopo il componente che scalderebbe di più....

ma dato l' """equilibrio termico""" (da notare che usato tre paia di virgolette:D :D :D ) che si viene ad instaurare, puoi scegliere un qualsiasi tipo di disposizione... il fattore a cui darei importanza sarebbe quello di ridurre al minimo curve e strozzi, e usare meno tubo possibile... ;)

sickofitall
01-07-2009, 10:59
sapete per caso dove posso acquistare raccordi come questi?

http://img7.imageshack.us/img7/8999/1002357a.jpg

Nick.sf
01-07-2009, 13:59
sapete per caso dove posso acquistare raccordi come questi?

http://img7.imageshack.us/img7/8999/1002357a.jpg

Proprio identici a questi no, ma sempre dello stesso tipo, cioè a sgancio che trattengono l'acqua....però sono molto cari! ti mando i link in pm

sickofitall
01-07-2009, 14:23
grazie per il pm :D

Il tizio che vende questi sganci mi ha risposto, quindi penso combinerò con lui :D

certo son proprio difficili da reperire questi pezzi, eppure secondo me sono di una comodità 10+


P.S. chi è interessato posso dare l'email in pm per comprarli ;)

Soulman84
01-07-2009, 14:25
grazie per il pm :D

Il tizio che vende questi sganci mi ha risposto, quindi penso combinerò con lui :D

certo son proprio difficili da reperire questi pezzi, eppure secondo me sono di una comodità 10+


P.S. chi è interessato posso dare l'email in pm per comprarli ;)

il tipo a sinistra sono 2 portatubo montati su un nipple femmina-femmina...non ci vedo niente di eclatante e son pezzi che trovi tranquillamente in giro, magari pure sotto casa...quelli a destra sinceramente dalla foto non capisco bene cosa siano ma porbabilmente sono degli shut-off...

sickofitall
01-07-2009, 14:41
il tipo a sinistra sono 2 portatubo montati su un nipple femmina-femmina...non ci vedo niente di eclatante e son pezzi che trovi tranquillamente in giro, magari pure sotto casa...quelli a destra sinceramente dalla foto non capisco bene cosa siano ma porbabilmente sono degli shut-off...

si, i due pezzi si incastrano assieme, ora ho mandato una mail per sapere di quanto è la sezione interna del raccordo :)

Nick.sf
01-07-2009, 15:01
La mia domanda come detto in pm è la seguente:

dato che sembra che gli si avvitino i raccordi portatubo da un lato, almeno in quelli che ho visto io si potevano avviatare qualsiasi raccordo da ambo gli estremi e poi attaccare il tubo, se io metto dei raccordi portatubo che mi facciano usare il tubo da 19mm OD e quindi una grande portata, e poi come si vede in foto, la parte che si incastra dove risiede la valvola ha una sezione nettamente più piccola, non si crea una strozzatura del flusso?

Soulman84
01-07-2009, 15:28
La mia domanda come detto in pm è la seguente:

dato che sembra che gli si avvitino i raccordi portatubo da un lato, almeno in quelli che ho visto io si potevano avviatare qualsiasi raccordo da ambo gli estremi e poi attaccare il tubo, se io metto dei raccordi portatubo che mi facciano usare il tubo da 19mm OD e quindi una grande portata, e poi come si vede in foto, la parte che si incastra dove risiede la valvola ha una sezione nettamente più piccola, non si crea una strozzatura del flusso?

dipende, non sarà mai come la strozzatura di un wb cmq..

Nick.sf
01-07-2009, 15:57
dipende, non sarà mai come la strozzatura di un wb cmq..

Ma sarà sempre peggio di un tubo che non ha altri ostacoli! inoltre non sono convinto he strozzi poco:

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/300100188-1_gr.jpg

Guarda la valvola come è fatta, penso che la pressione dell'h20 faccia rientrare la pallina e permetta il passaggio di h2o, mentre se non cè pressione la pallina ritorna a fare da blocco impedendo l'uscita dell'acquia quando si sgancia....questa è la mia ipotesi ovviamente perchè non so come sia l'esatto funzionamento di questo tipo di raccordo...
Se la mia ipotesi fosse esatta, basta anche solo che ci siano piccole formazioni di alghe nell'impianto, cha a lungo andare si depositino sulla pallina per ostruire del tutto l'impianto....
Siamo sicuri che questi agegi non sono adatti a kit in waterstation tipo lo zalman rtX! Secondo me montando questi raccordi aumenta la necessità di manutensione dell'impianto....Poi non sapendo di preciso come funzionano chiedo a voi!!!!

Soulman84
01-07-2009, 16:51
Ma sarà sempre peggio di un tubo che non ha altri ostacoli! inoltre non sono convinto he strozzi poco:

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/300100188-1_gr.jpg

Guarda la valvola come è fatta, penso che la pressione dell'h20 faccia rientrare la pallina e permetta il passaggio di h2o, mentre se non cè pressione la pallina ritorna a fare da blocco impedendo l'uscita dell'acquia quando si sgancia....questa è la mia ipotesi ovviamente perchè non so come sia l'esatto funzionamento di questo tipo di raccordo...
Se la mia ipotesi fosse esatta, basta anche solo che ci siano piccole formazioni di alghe nell'impianto, cha a lungo andare si depositino sulla pallina per ostruire del tutto l'impianto....
Siamo sicuri che questi agegi non sono adatti a kit in waterstation tipo lo zalman rtX! Secondo me montando questi raccordi aumenta la necessità di manutensione dell'impianto....Poi non sapendo di preciso come funzionano chiedo a voi!!!!

non sono gli unici shut off in commercio quelli... quelli in foto sono mutuati dagli impianti pneumatici,in cui questo tipo di strozzature influiscono pari a zero...ne esistono degli altri cmq, snow mi pare che ne abbia provati alcuni, che sono minimamente restrittivi..

Snowfortrick
01-07-2009, 16:58
snow mi pare che ne abbia provati alcuni, che sono minimamente restrittivi..

eh si pensava fossero poco restrittivi,invece il flusso lo ammazzano un bel po':D .Non so quantificare con precisione però,un utente che ha provato su xs i koolance ha ravvisato 0,5GPM in meno per una coppia di attacchi credo

fireradeon
01-07-2009, 17:26
Chiaritemi un concetto, quando parlate di "restrittivi" intendete che le componenti in qualche modo "frenano" il flusso facendo scorrere l'acqua più lentamente, giusto?
Quindi in pratica un raccordo, o un wb o una pompa etc. possono rallentare il flusso peggiorando le prestazioni dell'impianto (perchè l'acqua mettendoci più tempo a fare il giro del circuito si surriscalda di più).
Io grazie alla vaschetta della Tecnofront posso vedere il flusso in tempo reale e con una Laing DCC 500, il rad a 4 ventole e il solo WB alla CPU ho un flusso di circa 400 l/h, come valore è buono immagino.

Altra domandina, molti di voi misurano la temperatura dell'acqua: cosa serve per misurare la temperatura?

Soulman84
01-07-2009, 17:38
eh si pensava fossero poco restrittivi,invece il flusso lo ammazzano un bel po':D .Non so quantificare con precisione però,un utente che ha provato su xs i koolance ha ravvisato 0,5GPM in meno per una coppia di attacchi credo

io ne ho fatto a meno, utilizzando una soluzione più economica, quindi non mi sono mai posto il problema della restrittività..
2 rubinetti per la waterstation vanno più che bene;)

sickofitall
01-07-2009, 17:41
Altra domandina, molti di voi misurano la temperatura dell'acqua: cosa serve per misurare la temperatura?

bisogna comprare un piccolo lcd collegato a un sondino, che va inserito nella sezione di tubo desiderata

http://img269.imageshack.us/img269/2711/screensnaperimagen.png

Snowfortrick
01-07-2009, 18:09
Chiaritemi un concetto, quando parlate di "restrittivi" intendete che le componenti in qualche modo "frenano" il flusso facendo scorrere l'acqua più lentamente, giusto?

si è così,ma le temperatura calano da 200 a 400 l/th di qualche decimo di grado,non ti credere che guadagni "gradi"

io ne ho fatto a meno, utilizzando una soluzione più economica, quindi non mi sono mai posto il problema della restrittività..
2 rubinetti per la waterstation vanno più che bene;)

il problema Mattì è che io sono costantemente sotto smonta/rimonta per via del mio status di tester...è un continuo mettere manometro,flussimetro,cambia resonde ecc ecc quidni quegli sganci dire che mi fanno comodo è dir poco:rolleyes:

Voiager
01-07-2009, 18:55
Ma sarà sempre peggio di un tubo che non ha altri ostacoli! inoltre non sono convinto he strozzi poco:

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/300100188-1_gr.jpg

Guarda la valvola come è fatta, penso che la pressione dell'h20 faccia rientrare la pallina e permetta il passaggio di h2o, mentre se non cè pressione la pallina ritorna a fare da blocco impedendo l'uscita dell'acquia quando si sgancia....questa è la mia ipotesi ovviamente perchè non so come sia l'esatto funzionamento di questo tipo di raccordo...
Se la mia ipotesi fosse esatta, basta anche solo che ci siano piccole formazioni di alghe nell'impianto, cha a lungo andare si depositino sulla pallina per ostruire del tutto l'impianto....
Siamo sicuri che questi agegi non sono adatti a kit in waterstation tipo lo zalman rtX! Secondo me montando questi raccordi aumenta la necessità di manutensione dell'impianto....Poi non sapendo di preciso come funzionano chiedo a voi!!!!

Ciao Nick, sono daccordo con te. Si usano spesso nei circuiti di aria compressa, per cui l'accoppiamento sfera <--> cono è perfetto.

Nick.sf
01-07-2009, 18:57
eh si pensava fossero poco restrittivi,invece il flusso lo ammazzano un bel po':D .Non so quantificare con precisione però,un utente che ha provato su xs i koolance ha ravvisato 0,5GPM in meno per una coppia di attacchi credo

Quindi avevo immaginato bene...Sono restrittivi e come!!! In temperatura immagino che influisca poco ma è cmq meglio evitare!!!

Snowfortrick
01-07-2009, 19:08
Dipende dall'uso che ne devi fare

Soulman84
01-07-2009, 19:55
s
il problema Mattì è che io sono costantemente sotto smonta/rimonta per via del mio status di tester...è un continuo mettere manometro,flussimetro,cambia resonde ecc ecc quidni quegli sganci dire che mi fanno comodo è dir poco:rolleyes:

tu sei un caso che esula dal normale utente:ciapet: :ciapet:

Snowfortrick
01-07-2009, 20:01
tu sei un caso che esula dal normale utente:ciapet: :ciapet:

questo è anche vero:stordita:

geo88
01-07-2009, 20:12
ciao a tutti la mia config è quella in firma e vorrei freddare cpu e vga mi consigliate un impianto completo e ben performante!!!! grazie (se possibile sul rosso dato che ho l'haf 932 con le ventole rosse) grazie.

vi prego aiuto!!!

evileon
01-07-2009, 22:17
raga ho fatto un pò di spesa da Brico ed ho trovato un tubo stupendo! Altro che curve di 90 questo ne fa quasi 180 lol tralaltro pagato una miserisa 0.90€ al metro O_O e pensare che sul web un tubo che faceva schifo l'ho pagato 7€ al metro :muro:

http://img12.imageshack.us/img12/1291/sdc10212znb.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/sdc10212znb.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/1638/sdc10211o.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/sdc10211o.jpg/)

fireradeon
01-07-2009, 23:33
bisogna comprare un piccolo lcd collegato a un sondino, che va inserito nella sezione di tubo desiderata

http://img269.imageshack.us/img269/2711/screensnaperimagen.png

Ok grazie. :)

si è così,ma le temperatura calano da 200 a 400 l/th di qualche decimo di grado,non ti credere che guadagni "gradi"

Ok. :)

Ma immagino che incida sul numero di componenti che puoi collegare all'impianto.

aleraimondi
02-07-2009, 14:04
penso che sono vicino al record. 5 anni senza mai cambiare acqua ne smontare. senza nessun tipo di alga o robaccia. quando scoppia, cambio pc

colex
02-07-2009, 14:25
penso che sono vicino al record. 5 anni senza mai cambiare acqua ne smontare. senza nessun tipo di alga o robaccia. quando scoppia, cambio pc

Ciao Alessandro,
ben ritrovato... ma non esagerare!! :D

Nick.sf
02-07-2009, 14:28
penso che sono vicino al record. 5 anni senza mai cambiare acqua ne smontare. senza nessun tipo di alga o robaccia. quando scoppia, cambio pc

5 anni? avrai la vita in quei tubi! hai crato un micro mondo!

colex
02-07-2009, 14:32
Infatti, sarebbe interessante analizzare un pò di quel liquido al microsopio!

Nick.sf
02-07-2009, 15:00
Infatti, sarebbe interessante analizzare un pò di quel liquido al microsopio!

E secondo me sarebbe interessante avere anche 2 foto della vaschetta e dei tubi per vedere quanto è torbido il liquido, e poi ancora più interessante sarebbe avere un idea delle prestazioni in questi anni, se sono calate o sono rimaste più o meno costanti!
Che liquido usa?

Fraggerman
02-07-2009, 15:34
penso che sono vicino al record. 5 anni senza mai cambiare acqua ne smontare. senza nessun tipo di alga o robaccia. quando scoppia, cambio pc
:eek: pazzoide! io in meno di 6 mesi ho trovato il biscottino dell'acs tutto tappato dallo sporco :muro:

Infatti, sarebbe interessante analizzare un pò di quel liquido al microsopio!
:asd:
nuove forme di vita

Soulman84
02-07-2009, 15:37
:eek: pazzoide! io in meno di 6 mesi ho trovato il biscottino dell'acs tutto tappato dallo sporco :muro:


io cambiato l'acqua al sistema dopo 4 mesi ed era dello stesso colore di quando l'ho messa..zero residui, niente schifezze nei wb, insomma tutto bello pulito;)

Fraggerman
02-07-2009, 15:51
io cambiato l'acqua al sistema dopo 4 mesi ed era dello stesso colore di quando l'ho messa..zero residui, niente schifezze nei wb, insomma tutto bello pulito;)

ma io a parte quel problema, l'acqua era ancora pulita, anche i tubi... è solo che il biscottino dell'acs fa da filtro :D

sickofitall
02-07-2009, 16:05
ma io a parte quel problema, l'acqua era ancora pulita, anche i tubi... è solo che il biscottino dell'acs fa da filtro :D

hai il filtro ai carboni attivi come negli acquari :D

J3DI
02-07-2009, 19:03
Se ci invaderanno degli animali anfibi mutanti sapremo da dove arrivano :asd:

evileon
02-07-2009, 20:52
ecco il loop finito contanto di nuovo tubo antistrozzatura e WB per la X2 ditemi che ne pensate.

http://img269.imageshack.us/img269/5034/62059882.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/62059882.jpg/)

Snowfortrick
02-07-2009, 20:59
molto meglio,ancora meglio se l'uscita del fullcover la mandi sulla cpu...dove la fai arrivare?

Nick.sf
02-07-2009, 21:50
ecco il loop finito contanto di nuovo tubo antistrozzatura e WB per la X2 ditemi che ne pensate.

http://img269.imageshack.us/img269/5034/62059882.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/62059882.jpg/)

un paio di domande:

1) hai un rad 120 o 240 tra la 4870x2 e la cpu?
2) che wb è quella della 4870x2?
3) ma nelle memorie della 4870x2 sotto la scheda audio hai messo i dissini o le hai lasciate libere? io sono nella tua condizione e mi hanno sconsigliato di lasciare memorie gddr5 libere e mi hanno detto che dato il problema di spazio è un ottima soluzione lasciare la backplate della 4870x2 che fa bene il suo lavoro!
4) Il tubo che hai trovato al brico che fa le curve senza strozzare come lo hai agganciato? raccordi portatubo e nastro isolante? avevi finito le fascette?

evileon
02-07-2009, 21:52
molto meglio,ancora meglio se l'uscita del fullcover la mandi sulla cpu...dove la fai arrivare?

Al radiatore posto sulla griglia anteriore del case ;) come risultato sono sorpreso nonostante l'aggiunta del wb della x2 ho sulla GPU 30° sotto crysis e 26 in idle mentre per la cpu ho 43 idle e 57 fullLoad
:sofico:

evileon
02-07-2009, 22:14
un paio di domande:

1) hai un rad 120 o 240 tra la 4870x2 e la cpu?
2) che wb è quella della 4870x2?
3) ma nelle memorie della 4870x2 sotto la scheda audio hai messo i dissini o le hai lasciate libere? io sono nella tua condizione e mi hanno sconsigliato di lasciare memorie gddr5 libere e mi hanno detto che dato il problema di spazio è un ottima soluzione lasciare la backplate della 4870x2 che fa bene il suo lavoro!
4) Il tubo che hai trovato al brico che fa le curve senza strozzare come lo hai agganciato? raccordi portatubo e nastro isolante? avevi finito le fascette?

non avevo visto il post, allora:
1) sulla griglia anteriore ho un rad 120
2) il wb è l'EK-fc4870x2
3) le memorie sono dissipate dal dissipatore dell'EK-fc4870x2 e funge ottimamente
4) il tubo che ho trovato da brico antistrozzatura l'ho fissato con dei normali raccordi a compressione (dopo aver fatto qualche modifica) mentre per iol tubo crystal (sempre preso da brico) l'ho fissato con delle fascette ai raccordi portatubo
ecco qualche immagine per rendere l'idea
http://img21.imageshack.us/img21/9553/17933464.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/17933464.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/4359/52705145.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/52705145.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/3914/58058406.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/58058406.jpg/)

Nick.sf
02-07-2009, 22:52
non avevo visto il post, allora:
1) sulla griglia anteriore ho un rad 120
2) il wb è l'EK-fc4870x2
3) le memorie sono dissipate dal dissipatore dell'EK-fc4870x2 e funge ottimamente
4) il tubo che ho trovato da brico antistrozzatura l'ho fissato con dei normali raccordi a compressione (dopo aver fatto qualche modifica) mentre per iol tubo crystal (sempre preso da brico) l'ho fissato con delle fascette ai raccordi portatubo
ecco qualche immagine per rendere l'idea
http://img21.imageshack.us/img21/9553/17933464.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/17933464.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/4359/52705145.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/52705145.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/3914/58058406.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/58058406.jpg/)

Adesso è tutto più chiaro! nelle altre foto sembrava nastro isolante invece hai fatto un bel lavoro! hai verificato che non vi siano perdite?

Per la vga che temp hai delle memorie sotto gioco? la gpu ho letto nel tuo post precedente che sta alla grande!
Come rad cosa hai montato? e con che ventole?

evileon
02-07-2009, 22:57
Adesso è tutto più chiaro! nelle altre foto sembrava nastro isolante invece hai fatto un bel lavoro! hai verificato che non vi siano perdite?

Per la vga che temp hai delle memorie sotto gioco? la gpu ho letto nel tuo post precedente che sta alla grande!
Come rad cosa hai montato? e con che ventole?

dopo 24 ore fuori dal case e 3 in case nessuna perdita, per le memorie della vga ho 38° in game mentre i radiatori sono un triventola Aircube X2 360 raffreddato da 2 noctua U12P poste ai lati mentre al centro ho una AC 2000Rpm, poi ho un radiatore monoventola versione slim (sottile ma viene ventilato meglio) raffreddato da una AC 2000Rpm.

Nick.sf
02-07-2009, 23:00
dopo 24 ore fuori dal case e 3 in case nessuna perdita, per le memorie della vga ho 38° in game mentre i radiatori sono un triventola Aircube X2 360 raffreddato da 2 noctua U12P poste ai lati mentre al centro ho una AC 2000Rpm, poi ho un radiatore monoventola versione slim (sottile ma viene ventilato meglio) raffreddato da una AC 2000Rpm.

Beh la vga va alla grande, anche perchè io ho una 4870x2 come te ed è una cosa pazzesca da dissipare!!! Complimenti spero di poterti almeno eguagliare con la mia ybris eclipse full cover!

E poi non ti ho chiesto della cpu! hai un 920 d0 o c0? a qunto lo tieni? che temp hai?

P.s.: il monoventola che modello è?

aquistar
02-07-2009, 23:04
dopo 24 ore fuori dal case e 3 in case nessuna perdita, per le memorie della vga ho 38° in game mentre i radiatori sono un triventola Aircube X2 360 raffreddato da 2 noctua U12P poste ai lati mentre al centro ho una AC 2000Rpm, poi ho un radiatore monoventola versione slim (sottile ma viene ventilato meglio) raffreddato da una AC 2000Rpm.

Ciao evileon vedo ora il tuo sistema a liquido complimenti.


Noto che la differenza del nuovo Ybris sta solo nel supporto in metallo anzichè in plexiglass, o sbaglio.

Che temp hai sulla cpu e a che frequenza ?

evileon
02-07-2009, 23:14
Beh la vga va alla grande, anche perchè io ho una 4870x2 come te ed è una cosa pazzesca da dissipare!!! Complimenti spero di poterti almeno eguagliare con la mia ybris eclipse full cover!

E poi non ti ho chiesto della cpu! hai un 920 d0 o c0? a qunto lo tieni? che temp hai?

P.s.: il monoventola che modello è?

correggo le temp della mem dopo 30 minuti di crysis non sono 38 ma 36 ^^ il monoventola è un GTS120 (http://www.dangerden.com/store/files/images/radiators/bi/gts/gts120_1pass_black_800w.jpg) la cpu è C0
Ciao evileon vedo ora il tuo sistema a liquido complimenti.


Noto che la differenza del nuovo Ybris sta solo nel supporto in metallo anzichè in plexiglass, o sbaglio.

Che temp hai sulla cpu e a che frequenza ?

CPU------------------------IDLE--------FULL
Standard-------------------43----------55
3,6 Ghz (1.312v)----------45----------66
4 Ghz (1.35v)--------------48----------73

GPU-------------------------IDLE--------FULL
Standard--------------------26--------31-33

La gpu praticamente in idle sta a temp ambiente :sofico:

Nick.sf
02-07-2009, 23:18
correggo le temp della mem dopo 30 minuti di crysis non sono 38 ma 36 ^^ il monoventola è un GTS120 (http://www.dangerden.com/store/files/images/radiators/bi/gts/gts120_1pass_black_800w.jpg)



CPU IDLE FULL
Standard 43 55
3,6 Ghz (1.312v) 45 58
4 Ghz (1.35v) 48 63

GPU IDLE FULL
Standard 26 31-33

La gpu praticamente in idle sta a temp ambiente :sofico:

Grandioso! semplicemente grandioso! hai delle temperature stupende, spero che quando la settimana prox monterò

-gtx 480
-ybris eclipse
-ybris full cover
-laing 500 + top reservior xspc

possa per lo meno eguagliarti!

aquistar
02-07-2009, 23:35
correggo le temp della mem dopo 30 minuti di crysis non sono 38 ma 36 ^^ il monoventola è un GTS120 (http://www.dangerden.com/store/files/images/radiators/bi/gts/gts120_1pass_black_800w.jpg) la cpu è C0


CPU------------------------IDLE--------FULL
Standard-------------------43----------55
3,6 Ghz (1.312v)----------45----------66
4 Ghz (1.35v)--------------48----------73

GPU-------------------------IDLE--------FULL
Standard--------------------26--------31-33

La gpu praticamente in idle sta a temp ambiente :sofico:

Incredibile la temperatura della gpu davvero fantastica !!!!!!!

Noto invece che la cpu rispetto alla mia ha temp più elevate :

CPU------------------------IDLE--------FULL

3,2 Ghz(0,96v)---------------35----------51
4 Ghz--(1.18v)---------------38----------59

Sicuramente dipende dalllo step d0 e dal Vcore più basso.

Io ho un rad. TFC biventola con due enermax magma favolose.
Ho notato che tenendo le ventole a 950 o 1600 giri o variazioni massime di 2 gradi quindi non esagerate con le ventole serve a poco.

La sche video rafreddata ad aria con un grosso dissi Thermalright e due silenziosissime enermax everest (praticamente inudibili) 43° a max 51°

Liquido da auto paraflu plus già diluito in fabbrica (NON VA ASSOLUTAMENTE AGGIUNTA ACQUA)

evileon
02-07-2009, 23:39
Grandioso! semplicemente grandioso! hai delle temperature stupende, spero che quando la settimana prox monterò

-gtx 480
-ybris eclipse
-ybris full cover
-laing 500 + top reservior xspc

possa per lo meno eguagliarti!

http://img4.imageshack.us/img4/2655/immaginemnz.jpg

il tutto mentre guardo un film full HD e converto un video dalla cam, e io che avevo dubbi sull'acquisto di un impianto da assemblare a mano..... :sofico:

Nick.sf
02-07-2009, 23:46
http://img4.imageshack.us/img4/2655/immaginemnz.jpg

il tutto mentre guardo un film full HD e converto un video dalla cam, e io che avevo dubbi sull'acquisto di un impianto da assemblare a mano..... :sofico:

Anche io sono dubbioso e spero di uscirne soddisfatto almeno quanto te!!! Ancora complimenti per l'assemblaggio e le prestazioni!

Snowfortrick
02-07-2009, 23:55
Al radiatore posto sulla griglia anteriore del case ;) come risultato sono sorpreso nonostante l'aggiunta del wb della x2 ho sulla GPU 30° sotto crysis e 26 in idle mentre per la cpu ho 43 idle e 57 fullLoad
:sofico:

Un impianto di qualità da sempre soddisfazioni se tutto è fatto per il meglio;)

il tutto mentre guardo un film full HD e converto un video dalla cam, e io che avevo dubbi sull'acquisto di un impianto da assemblare a mano..... :sofico:

Non ci vuole molto alla fine per fare tutto per bene,basta seguire con attenzione la prima pagina ed avere un po' di manualità ed il resto vien da se. Come ricorda la firma di "qualcuno" però,il liquido non è per tutti :asd::D

Nick.sf
03-07-2009, 00:02
Un impianto di qualità da sempre soddisfazioni se tutto è fatto per il meglio;)



Non ci vuole molto alla fine per fare tutto per bene,basta seguire con attenzione la prima pagina ed avere un po' di manualità ed il resto vien da se. Come ricorda la firma di "qualcuno" però,il liquido non è per tutti :asd::D

Si infatti, io ti ho già fatto i complimenti a te e atutti quelli che hanno collaborato nella guida! spero di avere quel po di manualità di cui parli e di essere tra quelli per cui il liquido va bene!:D


una curiosità, che cambia tra la eclipse con la parte esterna in plexy e quella che si vede nella foto di evilon? come prestazioni sono uguali?

evileon
03-07-2009, 00:04
Un impianto di qualità da sempre soddisfazioni se tutto è fatto per il meglio;)



Non ci vuole molto alla fine per fare tutto per bene,basta seguire con attenzione la prima pagina ed avere un po' di manualità ed il resto vien da se. Come ricorda la firma di "qualcuno" però,il liquido non è per tutti :asd::D

infatti ti quoto in pieno, e ti ringrazio per i consigli in prima pagina... ah ho testato una combinazione micidiale per il calcare/ossido sidol spalmato sulla superfice dopodichè tutto a bagno nel viakal per 10 minuti (ovviamente senza parti in plastica) alla fine una passata veloce di pasta abrasiva e tutto sbriulluccica :D

evileon
03-07-2009, 00:05
Si infatti, io ti ho già fatto i complimenti a te e atutti quelli che hanno collaborato nella guida! spero di avere quel po di manualità di cui parli e di essere tra quelli per cui il liquido va bene!:D


una curiosità, che cambia tra la eclipse con la parte esterna in plexy e quella che si vede nella foto di evilon? come prestazioni sono uguali?

sono identici, io l'ho preso nero perchè mi piaceva ed ho scelto la staffa in alluminio per evitare che (come successo) il plexy si rompa ;)

Nick.sf
03-07-2009, 00:17
sono identici, io l'ho preso nero perchè mi piaceva ed ho scelto la staffa in alluminio per evitare che (come successo) il plexy si rompa ;)

Io ho selezionato l'opzione plate inox nel negozio dove la ho presa! pensando che fosse il backplate ma forse si tratta del plate che hai tu! boh! staremo a vedere lunedì/martedì quando finalmente dovrebbe arrivare! A me piace sia uìin un modo che in un altro... se sono uguali le prestazioni non mi cambia nulla!!!

aquistar
03-07-2009, 00:21
sono identici, io l'ho preso nero perchè mi piaceva ed ho scelto la staffa in alluminio per evitare che (come successo) il plexy si rompa ;)

Quoto

Mi è successo che si è rotto il plexiglass 10 minuti dopo il montaggio fortunatamente non avevo ancora fissato il WB sulla cpu.

Comunque plexi sostituito da Ybris senza spese.

evileon
03-07-2009, 00:43
Io ho selezionato l'opzione plate inox nel negozio dove la ho presa! pensando che fosse il backplate ma forse si tratta del plate che hai tu! boh! staremo a vedere lunedì/martedì quando finalmente dovrebbe arrivare! A me piace sia uìin un modo che in un altro... se sono uguali le prestazioni non mi cambia nulla!!!

quello che ti arriva non sarà come il mio, tu hai scelto il backplate in acciaio inox non la staffa in alluminio ;) poi dipende anche da che colore lo hai preso, quello nero viene fornito con staffa in alluminio, quello silver con staffa in plexy

aquistar
03-07-2009, 06:14
Un impianto di qualità da sempre soddisfazioni se tutto è fatto per il meglio;)
Non ci vuole molto alla fine per fare tutto per bene,basta seguire con attenzione la prima pagina ed avere un po' di manualità ed il resto vien da se. Come ricorda la firma di "qualcuno" però,il liquido non è per tutti :asd::D




Ciao Snowfortrick questo è un ottimo thread, ma devo darti una tiratina di orecchie :O

Non è bello inneggiare quello che hai scritto (il liquido non è per tutti) non tutti possono permettersi impianti a liquido.

Io ho una attività individuale che mi permette di togliermi molte soddisfazzioni, ma non per tutti è così.

Basta pensare alla stragrande maggioranza degli utenti che ancora studiano usano il pc e con grandi sforzi riescono ad aggiornare il proprio hardware.

Sarebbe bello quindi non inneggiare questa frase ;)

Nick.sf
03-07-2009, 08:31
Ciao Snowfortrick questo è un ottimo thread, ma devo darti una tiratina di orecchie :O

Non è bello inneggiare quello che hai scritto (il liquido non è per tutti) non tutti possono permettersi impianti a liquido.

Io ho una attività individuale che mi permette di togliermi molte soddisfazzioni, ma non per tutti è così.

Basta pensare alla stragrande maggioranza degli utenti che ancora studiano usano il pc e con grandi sforzi riescono ad aggiornare il proprio hardware.

Sarebbe bello quindi non inneggiare questa frase ;)


Penso che la frase non si riferisse all'aspetto economico, ma alle difficoltà di montaggio, alla manutenzione, alla scelta stessa delle componenti e a tanti altri fattori che fanno il liquido un ottimo sistema di raffreddamento ma che lo rendono pericoloso se non montato bene e se non si fa la manutenzione!
Non è per tutti, non credo che fosse per un aspetto economico! E' come dire la moto che va quasi a 300km/h (che ormai si trova nuova a 10-13K euro e usata già a 6-7K) non è per tutti!
Non è un discorso economico neanche lì, è per dire che per guidare quelle moto ci vuole polso ma soprattutto testa per non ammazzassarsi e ammazzare gli altri!
Io l'ho interpretata così almeno!

Soulman84
03-07-2009, 08:42
Io ho un rad. TFC biventola con due enermax magma favolose.
Ho notato che tenendo le ventole a 950 o 1600 giri o variazioni massime di 2 gradi quindi non esagerate con le ventole serve a poco.



dipende dal rad...con i black ice gtx si sente eccome se esageri con le ventole;)

fireradeon
03-07-2009, 08:45
Confermo quanto detto sopra riguardo alle ventole. Ieri mi è arrivato il fan controller della Schyte e abbassando di 600rpm tutte le ventole ho avuto un aumento di 1° solamente (che poi non è proprio 1° perchè la temp fa continuamente su e giù dai 53 ai 54°). Così è anche più vivibile l'ambiente, perchè non fa più casino come prima.

Ora il mio problema resta la VGA, ieri mi è arrivata la nuova GTX 285 55nm e scalda più della precedente GTX 260 65nm. :mbe:
Mentre gioco devo tenerla con la ventola al 90% fissa altrimenti supera i 70°. :muro:
Fa un casino della madonna!!! :cry:

Nick.sf
03-07-2009, 08:51
Confermo quanto detto sopra riguardo alle ventole. Ieri mi è arrivato il fan controller della Schyte e abbassando di 600rpm tutte le ventole ho avuto un aumento di 1° solamente (che poi non è proprio 1° perchè la temp fa continuamente su e giù dai 53 ai 54°). Così è anche più vivibile l'ambiente, perchè non fa più casino come prima.

Ora il mio problema resta la VGA, ieri mi è arrivata la nuova GTX 285 55nm e scalda più della precedente GTX 260 65nm. :mbe:
Mentre gioco devo tenerla con la ventola al 90% fissa altrimenti supera i 70°. :muro:
Fa un casino della madonna!!! :cry:

E io che pensavo che la mia 4870x2 fosse il top in rumore e temp...Anche nvidia lavora bene vedo!

fireradeon
03-07-2009, 09:18
E io che pensavo che la mia 4870x2 fosse il top in rumore e temp...Anche nvidia lavora bene vedo!

Purtroppo è così. Cmq per ora me la tengo così, in caso compro qualcosa verso fine anno.

Voiager
03-07-2009, 09:45
Buongiorno ragazzi,
questo l'impianto che mi accingo ad assemblare:

n° 03 raccordi a 90°
n° 01 rad 360 Thermochill (entro settembre aggiungerò un 480)
mt 2 tubo 3/8" (in pvc, di cui 30 cm di tubo + piccolo non ricordo le specifiche, cmq quello che accompagna i kit Thermaltake)
- waterblock ybris Eclipse vedi qui (http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-02.jpg)
- Wubbo chipset Swifteck vedi qui (http://xtreview.com/images/Swiftech%20MCW-NBMA%2001.jpg)
n° 01 indicatore di flusso + tanica vedi qui (http://www.racunari.net/slike_big/big_Thermaltake_AquaBayM1_CL-W0032.jpg)
n° 01 pompa Sanso PDH 054 (raccordi filettati).

Vorrei sapere se sono soggetto a cavitazione (o altri problemi) grazie.
;)

Nick.sf
03-07-2009, 10:01
Buongiorno ragazzi,
questo l'impianto che mi accingo ad assemblare:

n° 03 raccordi a 90°
n° 01 rad 360 Thermochill (entro settembre aggiungerò un 480)
mt 2 tubo 3/8" (in pvc, di cui 30 cm di tubo + piccolo non ricordo le specifiche, cmq quello che accompagna i kit Thermaltake)
n° 02 waterblock ybris Eclipse vedi qui (http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-02.jpg)
n° 01 Wubbo chipset Swifteck vedi qui (http://xtreview.com/images/Swiftech%20MCW-NBMA%2001.jpg)
n° 01 indicatore di flusso + tanica vedi qui (http://www.racunari.net/slike_big/big_Thermaltake_AquaBayM1_CL-W0032.jpg)

Vorrei sapere se sono soggetto a cavitazione (o altri problemi) grazie.
;)

Posso chiederti perchè monti 2 wb della cpu? hai cambiato pc? La rampage ha un solo socket cpu? cmq se non scrivi la pompa non credi ti possano aiutare!

Voiager
03-07-2009, 10:03
Posso chiederti perchè monti 2 wb della cpu? hai cambiato pc? La rampage ha un solo socket cpu? cmq se non scrivi la pompa non credi ti possano aiutare!

Scusate ho sbagliato, 1 wubbo. L'eclipse.
per la pompa è la signora sanso PDH054, purtroppo. Spinge come un bue
ho editato il post precedente.

sickofitall
03-07-2009, 10:06
edit

Snowfortrick
03-07-2009, 10:13
Ciao Snowfortrick questo è un ottimo thread, ma devo darti una tiratina di orecchie :O

Non è bello inneggiare quello che hai scritto (il liquido non è per tutti) non tutti possono permettersi impianti a liquido.

Io ho una attività individuale che mi permette di togliermi molte soddisfazzioni, ma non per tutti è così.

Basta pensare alla stragrande maggioranza degli utenti che ancora studiano usano il pc e con grandi sforzi riescono ad aggiornare il proprio hardware.

Sarebbe bello quindi non inneggiare questa frase ;)

Ma chi parlava di euri:D

dipende dal rad...con i black ice gtx si sente eccome se esageri con le ventole;)

quoto

Scusate ho sbagliato, 1 wubbo. L'eclipse.
per la pompa è la signora sanso PDH054, purtroppo. Spinge come un bue.

Sprecata

Nick.sf
03-07-2009, 10:19
Scusate ho sbagliato, 1 wubbo. L'eclipse.
per la pompa è la signora sanso PDH054, purtroppo. Spinge come un bue
ho editato il post precedente.

Come già detto in pvt la laing sarebbe perfetta, la sanso è anche troppo! la laing ti costa meno, gli puoi cambiare il top mettendo un top reservior e fai spazio nel case e ne aumenti le prestazioni! poi ha il controllo tachimetrico da attaccare alla mobo che ti permette di settare lo spegnimento del pc se la pompa non gira e ti evita eventuali danni!...
Forse la sanso PDH054 avrebbe senso se raffreddassi anche la/le vga e avessi 2/3 rad grossi!

Nick.sf
03-07-2009, 10:25
scusa snow, ma le spedizioni da chilled senza il track costano 10,60 sterline? mi ricordo che me lo avevi scritto! ricordo bene?

Snowfortrick
03-07-2009, 10:33
ah bho,vai a vedere sul sito:D .Mi sembra di si cmq

TigerTank
03-07-2009, 10:34
scusa snow, ma le spedizioni da chilled senza il track costano 10,60 sterline? mi ricordo che me lo avevi scritto! ricordo bene?

Prima di ordinare da quel posto assicurati che abbiano la merce mandando una mail perchè io avevo ordinato un thermochill dato come disponibile e poi ho dovuto aspettare più di 2 settimane.
Cmq sì la spedizione senza tracking di base costa all'incirca così, ma aumenta in base al numero di oggetti che prendi.

correggo le temp della mem dopo 30 minuti di crysis non sono 38 ma 36 ^^ il monoventola è un GTS120 (http://www.dangerden.com/store/files/images/radiators/bi/gts/gts120_1pass_black_800w.jpg) la cpu è C0


CPU------------------------IDLE--------FULL
Standard-------------------43----------55
3,6 Ghz (1.312v)----------45----------66
4 Ghz (1.35v)--------------48----------73

GPU-------------------------IDLE--------FULL
Standard--------------------26--------31-33

La gpu praticamente in idle sta a temp ambiente :sofico:

la gpu è perfetta, la cpu è nella norma essendo un C0. Il mio D0 in idle e standard (0,9V) ha i core che stanno tra i 36 e i 41°C(a 3800 1,13V un paio di gradi in più di media).

fireradeon
03-07-2009, 10:53
Come già detto in pvt la laing sarebbe perfetta, la sanso è anche troppo! la laing ti costa meno, gli puoi cambiare il top mettendo un top reservior e fai spazio nel case e ne aumenti le prestazioni! poi ha il controllo tachimetrico da attaccare alla mobo che ti permette di settare lo spegnimento del pc se la pompa non gira e ti evita eventuali danni!...
Forse la sanso PDH054 avrebbe senso se raffreddassi anche la/le vga e avessi 2/3 rad grossi!

Ah già, ora che leggo mi hai fatto venire in mente una cosa. Ma il cavetto del controllo tachimetrico immagino si colleghi alla "CPU_FAN" sulla mobo, o sbaglio? Poi setto da bios che se non va più di spegnere il PC?

Ormai che ci siamo, per quanto riguarda la VGA se io prendo un WB Ybris sto tranquillo anche per upgrade futuri, mentre se prendo il dissipatore che copre tutta la VGA (memorie incluse) rischio che non sia compatibile con i PCB futuri?

TigerTank
03-07-2009, 11:04
Ormai che ci siamo, per quanto riguarda la VGA se io prendo un WB Ybris sto tranquillo anche per upgrade futuri, mentre se prendo il dissipatore che copre tutta la VGA (memorie incluse) rischio che non sia compatibile con i PCB futuri?

Esatto, i WB fullcover sono comodi perchè immediati e non devi sbatterti con tanti dissipatorini, ma al 99% lo devi per forza vendere quando cambi la vga.

Nick.sf
03-07-2009, 13:24
Ragazzi ho visto che la thermaltake ha presentato un impianto a liquido che sembra decisamente superiore al quelli che già ha in listino!

eco il link della news:

http://www.nexthardware.com/news/scheda/1367.htm

Magari poi ci faranno dei test per sapere come va....

TigerTank
03-07-2009, 13:26
Ragazzi ho visto che la thermaltake ha presentato un impianto a liquido che sembra decisamente superiore al quelli che già ha in listino!

eco il link della news:

http://www.nexthardware.com/news/scheda/1367.htm

Magari poi ci faranno dei test per sapere come va....

che orrore, radiatore orrendo, la vaschetta sembra sempre la solita roba plasticosa...i wubbi i soliti,la disposizione(meglio se facevano una waterstation), ecc... :Puke:

Voiager
03-07-2009, 13:27
Ragazzi ho visto che la thermaltake ha presentato un impianto a liquido che sembra decisamente superiore al quelli che già ha in listino!

eco il link della news:

http://www.nexthardware.com/news/scheda/1367.htm

Magari poi ci faranno dei test per sapere come va....

Ciao,
finchè continueranno a fare i radiatori in alluminio.....
E poi faccio presente che rame e alluminio genera corrosione

Nick.sf
03-07-2009, 13:27
che orrore...:Puke:

era solo per tenere un po attivo il tred...un po di news! è ovvio che non sia a livello di tfc thermochill ybris ek e altri marchi trattati qui dentro!!!

aquistar
03-07-2009, 13:27
Un impianto di qualità da sempre soddisfazioni se tutto è fatto per il meglio;)
Non ci vuole molto alla fine per fare tutto per bene,basta seguire con attenzione la prima pagina ed avere un po' di manualità ed il resto vien da se. Come ricorda la firma di "qualcuno" però,il liquido non è per tutti :asd::D

Ciao Snowfortrick questo è un ottimo thread, ma devo darti una tiratina di orecchie :O

Non è bello inneggiare quello che hai scritto (il liquido non è per tutti) non tutti possono permettersi impianti a liquido.

Io ho una attività individuale che mi permette di togliermi molte soddisfazzioni, ma non per tutti è così.

Basta pensare alla stragrande maggioranza degli utenti che ancora studiano usano il pc e con grandi sforzi riescono ad aggiornare il proprio hardware.

Sarebbe bello quindi non inneggiare questa frase ;)



Ma chi parlava di euri:D


Ma allora non so di cosa parlavi.:mbe:

Sei il primo a dire che è molto semplice realizzare un impianto a liquido basta guardare la prima pagina.

A scegliere i componenti credo sia un gico da ragazzi.

I tubi del mio impianto gli ha collegati dopo le mie indicazioni mio figlio di 7 anni zero perdite.:sofico:
Con la frase che hai scritto rischi di essere frainteso.

Lo dico per il tuo interesse visto che sei una persona competente e corretta e riesci a dare i migliori consigli per i nostri impianti.

Una persona che per la prima volta arriva nel thread sicuramente pensa al fattore economico, che non è da sottovalutare visto che tutti non sono in grado di spendere queste cifre:rolleyes:

Snowfortrick
03-07-2009, 13:37
Ma allora non so di cosa parlavi.:mbe:

Sei il primo a dire che è molto semplice realizzare un impianto a liquido basta guardare la prima pagina.

A scegliere i componenti credo sia un gico da ragazzi.

I tubi del mio impianto gli ha collegati dopo le mie indicazioni mio figlio di 7 anni zero perdite.:sofico:
Con la frase che hai scritto rischi di essere frainteso.

Lo dico per il tuo interesse visto che sei una persona competente e corretta e riesci a dare i migliori consigli per i nostri impianti.

Una persona che per la prima volta arriva nel thread sicuramente pensa al fattore economico, che non è da sottovalutare visto che tutti non sono in grado di spendere queste cifre:rolleyes:

No assolutamente,mi riferivo a chi non sceglie bene o sottovaluta il montaggio e fa danni. Non mi sono mai permesso di giudicare lo stato sociale dell'utenza da 3 anni a questa parte;)

Voiager
03-07-2009, 13:39
ragazzi è acqua passata, smettiamola, grazie.
In lingua veneta: MOLEGHE (con l'accento sulla seconda vocale).

aquistar
03-07-2009, 13:40
No assolutamente,mi riferivo a chi non sceglie bene o sottovaluta il montaggio e fa danni. Non mi sono mai permesso di giudicare lo stato sociale dell'utenza da 3 anni a questa parte;)

Ok scusa ma ci tenevo a precisarlo qualcuno potrebbe mal interpretare.;)

Ed in ogni caso complimenti per il lavoro che svolgi su questo thread.;)

Snowfortrick
03-07-2009, 13:46
ragazzi è acqua passata, smettiamola, grazie.
In lingua veneta: MOLEGHE (con l'accento sulla seconda vocale).

?

Nick.sf
03-07-2009, 13:53
Penso che la frase non si riferisse all'aspetto economico, ma alle difficoltà di montaggio, alla manutenzione, alla scelta stessa delle componenti e a tanti altri fattori che fanno il liquido un ottimo sistema di raffreddamento ma che lo rendono pericoloso se non montato bene e se non si fa la manutenzione!
Non è per tutti, non credo che fosse per un aspetto economico! E' come dire la moto che va quasi a 300km/h (che ormai si trova nuova a 10-13K euro e usata già a 6-7K) non è per tutti!
Non è un discorso economico neanche lì, è per dire che per guidare quelle moto ci vuole polso ma soprattutto testa per non ammazzassarsi e ammazzare gli altri!
Io l'ho interpretata così almeno!

Ma allora non so di cosa parlavi.:mbe:

Sei il primo a dire che è molto semplice realizzare un impianto a liquido basta guardare la prima pagina.

A scegliere i componenti credo sia un gico da ragazzi.

I tubi del mio impianto gli ha collegati dopo le mie indicazioni mio figlio di 7 anni zero perdite.:sofico:
Con la frase che hai scritto rischi di essere frainteso.

Lo dico per il tuo interesse visto che sei una persona competente e corretta e riesci a dare i migliori consigli per i nostri impianti.

Una persona che per la prima volta arriva nel thread sicuramente pensa al fattore economico, che non è da sottovalutare visto che tutti non sono in grado di spendere queste cifre:rolleyes:

No assolutamente,mi riferivo a chi non sceglie bene o sottovaluta il montaggio e fa danni. Non mi sono mai permesso di giudicare lo stato sociale dell'utenza da 3 anni a questa parte;)

Penso che avevo iterpretato bene io! te lo avevo già scritto ieri sera(ill primo quote)!

Nick.sf
03-07-2009, 14:59
ragazzi mi serve una risp rapida! io devo montare queste componenti:

black ice 480gtX
ybris eclipse
ybris full cover 4870x2
pompa laing 500 + top reservior xspc!

adesso ho tra le man l'occasione di aggiungere un rad thermochill pa 120.3 solo che vorrei sapere se la laing ce la fa con 2 rad (480+360)? mi conviene prendere una sanso?
e se poi aggiungo la wb del chipset le cose cambiano?

Soulman84
03-07-2009, 15:04
ragazzi mi serve una risp rapida! io devo montare queste componenti:

black ice 480gtX
ybris eclipse
ybris full cover 4870x2
pompa laing 500 + top reservior xspc!

adesso ho tra le man l'occasione di aggiungere un rad thermochill pa 120.3 solo che vorrei sapere se la laing ce la fa con 2 rad (480+360)? mi conviene prendere una sanso?
e se poi aggiungo la wb del chipset le cose cambiano?

tieni la laing..

Solertes
03-07-2009, 15:11
Buongiorno ragazzi,
questo l'impianto che mi accingo ad assemblare:

n° 03 raccordi a 90°
n° 01 rad 360 Thermochill (entro settembre aggiungerò un 480)
mt 2 tubo 3/8" (in pvc, di cui 30 cm di tubo + piccolo non ricordo le specifiche, cmq quello che accompagna i kit Thermaltake)
- waterblock ybris Eclipse vedi qui (http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-02.jpg)
- Wubbo chipset Swifteck vedi qui (http://xtreview.com/images/Swiftech%20MCW-NBMA%2001.jpg)
n° 01 indicatore di flusso + tanica vedi qui (http://www.racunari.net/slike_big/big_Thermaltake_AquaBayM1_CL-W0032.jpg)
n° 01 pompa Sanso PDH 054 (raccordi filettati).

Vorrei sapere se sono soggetto a cavitazione (o altri problemi) grazie.
;)

Come Wubbo l'Heat Killer 3.0 dovrebbe essere una spanna sopra al Ybris, ne esiste una versione - che dovrebbe avere le stesse prestazioni della versione top di gamma HK - allo stesso prezzo dell'ybris, se tanto devi fare ordini in più shop consideralo...:O

Voiager
03-07-2009, 15:15
?

Vuol dire calmatevi, finiamola. :D

Voiager
03-07-2009, 15:18
tieni la laing..

Anche x il fatto che ha l'indicatore di rotazione che lo si
può collegare al bios, in casi di emergenza.

Soulman84
03-07-2009, 15:23
Anche x il fatto che ha l'indicatore di rotazione che lo si
può collegare al bios, in casi di emergenza.

quello è un valore aggiunto alla laing..la sanso rimane cmq uan pompa indistruttibile, capace di andare ore a secco senza morire ingloriosamente, cosa che le laing si sognano di fare..

in quel caso la sanso è da sconsigliare solo xke troppo potente..va presa in considerazione se si hanno più di 3 wb o wb molto restrittivi..

Voiager
03-07-2009, 15:29
quello è un valore aggiunto alla laing..la sanso rimane cmq uan pompa indistruttibile, capace di andare ore a secco senza morire ingloriosamente, cosa che le laing si sognano di fare..

in quel caso la sanso è da sconsigliare solo xke troppo potente..va presa in considerazione se si hanno più di 3 wb o wb molto restrittivi..

Peccato che su suna pompa di tale calibro e un simile prezzo,
gli occhi a mandorla non hanno pensato di dotarla dell'indicatore di rotazione: male mooltooo male. E' come se una mercedes la vendessero senza alzacristalli elettrici :asd: :asd: :asd:

Snowfortrick
03-07-2009, 15:34
Vuol dire calmatevi, finiamola. :D

pardon,non volevo offendere nessuno e/o generare flame di alcun tipo:rolleyes:

Peccato che su suna pompa di tale calibro e un simile prezzo,
gli occhi a mandorla non hanno pensato di dotarla dell'indicatore di rotazione: male mooltooo male. E' come se una mercedes la vendessero senza alzacristalli elettrici :asd: :asd: :asd:

questo perchè è nata per scopi "industriali" e non per stare in un pc:rolleyes:

Soulman84
03-07-2009, 17:02
Peccato che su suna pompa di tale calibro e un simile prezzo,
gli occhi a mandorla non hanno pensato di dotarla dell'indicatore di rotazione: male mooltooo male. E' come se una mercedes la vendessero senza alzacristalli elettrici :asd: :asd: :asd:

è una pompa di derivazione industriale, alla sanso se ne fottono del monitoraggio dei giri:rolleyes:

TigerTank
03-07-2009, 17:07
è una pompa di derivazione industriale, alla sanso se ne fottono del monitoraggio dei giri:rolleyes:

Più che monitoraggio, su una pompa di tale potenza sarebbe stato il massimo un regolatore di velocità tipo quello della laing D5 ma essendo pompe pensate per il raffreddamento di macchinari che utilizzano il laser (da quello che ho letto in giro diverso tempo fà), se ne fottono anche di questo :D

Soulman84
03-07-2009, 17:09
Più che monitoraggio, su una pompa di tale potenza sarebbe stato il massimo un regolatore di velocità tipo quello della laing D5 ma essendo pompe pensate per il raffreddamento di macchinari che utilizzano il laser (da quello che ho letto in giro diverso tempo fà), se ne fottono anche di questo :D

nessuno ti vieta di collegargli un potenziometro, è una cosa che si può fare anche in casa;)

TigerTank
03-07-2009, 17:12
nessuno ti vieta di collegargli un potenziometro, è una cosa che si può fare anche in casa;)

Si beh, questo lo sò. Parlavamo a livello di prodotto in sè ;)
Circa il potenziometro, dici che un rheo Sunbeam, 4 o 6 canali, reggerebbe la Sanso o sarebbe uno sforzo eccessivo? :D

aquistar
03-07-2009, 17:20
Vuol dire calmatevi, finiamola. :D

Non ti preoccupare Voiager non era scoppiato nulla di che avevo fatto solo una oservazione a Snowfortrick che ha risposto correttamente.;)

A questo punto una battutina è d'obbligo

E' bello vedere gli avatar di Tiger Tank e Soulman84 uno vicino all'altro :D :sbonk: (Mia moglie credeva che ero su un sito porno)

Le laing sono comunque pompe eccezzionali silenziosissime piccole e con notevoli prestazioni

Soulman84
03-07-2009, 17:28
Si beh, questo lo sò. Parlavamo a livello di prodotto in sè ;)
Circa il potenziometro, dici che un rheo Sunbeam, 4 o 6 canali, reggerebbe la Sanso o sarebbe uno sforzo eccessivo? :D

mi pare che la sanso arrivi a 22w... mi pare che il sunbeam si fermi a 20 per canale...io non ce l'attaccherei mai, piuttosto mi farei un circuito a modo in grado di reggere carichi più alti:)

TigerTank
03-07-2009, 18:05
mi pare che la sanso arrivi a 22w... mi pare che il sunbeam si fermi a 20 per canale...io non ce l'attaccherei mai, piuttosto mi farei un circuito a modo in grado di reggere carichi più alti:)

ok, tnx ;)
(era solo per curiosità) :D

sickofitall
03-07-2009, 18:19
:)

Nick.sf
03-07-2009, 20:11
Ciao ragazzi ho concluso un acquisto oggi pomeriggio quindi il mio impianto a liquido è un po cambiato, vorrei chiedervi dei consigli sulla disposizione:

attualmente ho:

1 ybris full cover 4870x2
1 ybris eclipse full chrome
1 pompa laing 500 + top reservior xspc
1 pompa sanso PDH 054 + Swiftech MCRES-MicroRes Rev2
1 rad black ice gtx 480
1 rad thermochill pa 120.3
12 raccordi a ghiera Bitspower 13/10mm 1/4g
2 adatatori 3/8g 1/4g
7 metri tubo musketer 13/10 mm
4 ventole thermaltake da 2000 rpm
3 ventole thermaltake da 1200 rpm (molex)

Il prossimo step di upgrade prevede:

-1 EK Water Blocks EK-FB RE2 - Acetal
-1 kit da 2 EK Water Blocks EK-Mosfet X58 Kit - Acetal
-1 ybris full cover 4870x2 (voglio fare un xfire di 4870x2)
- si potrebbe aggiungere un rad se vale la pena aggiungendo le 4 wb di sopra

Con queste componeti che in parte o a casa e in parte arrivano la settimana prox e in parte sono un futuro step (suppongo intorno a settembre ottobre) ho la possibilità di fare sia un singolo circuito che un 2loop(penso di farcela con 7 metri di tubo)!

La mia domanda è come disporre l'impianto? problemi di spazio non ve ne sono in quanto voglio creare una waterstation esterna che integri tutto!

mi conviene fare un single o un dual loop?
come dite che sia meglio disporre l'impianto tenendo presente che per adesso ci sono solo 2wb, 2 rad, e 2 pompe e che poi andranno aggiunti 4 wb entro fine anno! contavo di integrare il resto alla prima manutenzione!

Consigli ragazzi! sbizzarritevi!

Benia
03-07-2009, 21:56
Ragazzi una pompa Swiftech MCP655, funziona bene lo stesso se la monto di lato?

Soulman84
03-07-2009, 22:13
Ciao ragazzi ho concluso un acquisto oggi pomeriggio quindi il mio impianto a liquido è un po cambiato, vorrei chiedervi dei consigli sulla disposizione:

attualmente ho:

1 ybris full cover 4870x2
1 ybris eclipse full chrome
1 pompa laing 500 + top reservior xspc
1 pompa sanso PDH 054 + Swiftech MCRES-MicroRes Rev2
1 rad black ice gtx 480
1 rad thermochill pa 120.3
12 raccordi a ghiera Bitspower 13/10mm 1/4g
2 adatatori 3/8g 1/4g
7 metri tubo musketer 13/10 mm
4 ventole thermaltake da 2000 rpm
3 ventole thermaltake da 1200 rpm (molex)

Il prossimo step di upgrade prevede:

-1 EK Water Blocks EK-FB RE2 - Acetal
-1 kit da 2 EK Water Blocks EK-Mosfet X58 Kit - Acetal
-1 ybris full cover 4870x2 (voglio fare un xfire di 4870x2)
- si potrebbe aggiungere un rad se vale la pena aggiungendo le 4 wb di sopra

Con queste componeti che in parte o a casa e in parte arrivano la settimana prox e in parte sono un futuro step (suppongo intorno a settembre ottobre) ho la possibilità di fare sia un singolo circuito che un 2loop(penso di farcela con 7 metri di tubo)!

La mia domanda è come disporre l'impianto? problemi di spazio non ve ne sono in quanto voglio creare una waterstation esterna che integri tutto!

mi conviene fare un single o un dual loop?
come dite che sia meglio disporre l'impianto tenendo presente che per adesso ci sono solo 2wb, 2 rad, e 2 pompe e che poi andranno aggiunti 4 wb entro fine anno! contavo di integrare il resto alla prima manutenzione!

Consigli ragazzi! sbizzarritevi!

secondo me non dovevi prendere la sanso...2 laing andavano più che bene..

Voiager
04-07-2009, 09:23
ragazzi che ne pensate del XSPC RX480 a titolo di paragone con il Feser TFC Xchanger 480 oppure al BlackIce GTX Extreme 480 ?

grazie

sickofitall
04-07-2009, 09:33
scusate la domanda niubba, ma sull'eclipse il foro di entrata è quello + all'esterno del wb?

J3DI
04-07-2009, 10:33
scusate la domanda niubba, ma sull'eclipse il foro di entrata è quello + all'esterno del wb?

Quello più interno.

Nick.sf
04-07-2009, 11:23
Ciao ragazzi ho concluso un acquisto oggi pomeriggio quindi il mio impianto a liquido è un po cambiato, vorrei chiedervi dei consigli sulla disposizione:

attualmente ho:

1 ybris full cover 4870x2
1 ybris eclipse full chrome
1 pompa laing 500 + top reservior xspc
1 pompa sanso PDH 054 + Swiftech MCRES-MicroRes Rev2
1 rad black ice gtx 480
1 rad thermochill pa 120.3
12 raccordi a ghiera Bitspower 13/10mm 1/4g
2 adatatori 3/8g 1/4g
7 metri tubo musketer 13/10 mm
4 ventole thermaltake da 2000 rpm
3 ventole thermaltake da 1200 rpm (molex)

Il prossimo step di upgrade prevede:

-1 EK Water Blocks EK-FB RE2 - Acetal
-1 kit da 2 EK Water Blocks EK-Mosfet X58 Kit - Acetal
-1 ybris full cover 4870x2 (voglio fare un xfire di 4870x2)
- si potrebbe aggiungere un rad se vale la pena aggiungendo le 4 wb di sopra

Con queste componeti che in parte o a casa e in parte arrivano la settimana prox e in parte sono un futuro step (suppongo intorno a settembre ottobre) ho la possibilità di fare sia un singolo circuito che un 2loop(penso di farcela con 7 metri di tubo)!

La mia domanda è come disporre l'impianto? problemi di spazio non ve ne sono in quanto voglio creare una waterstation esterna che integri tutto!

mi conviene fare un single o un dual loop?
come dite che sia meglio disporre l'impianto tenendo presente che per adesso ci sono solo 2wb, 2 rad, e 2 pompe e che poi andranno aggiunti 4 wb entro fine anno! contavo di integrare il resto alla prima manutenzione!

Consigli ragazzi! sbizzarritevi!


Nessuno sa darmi qualche idea su come divivere il circuito e se vale la pena farlo?

Snowfortrick
04-07-2009, 11:33
Se hai tutta questa roba,una ws e vuoi fare due loop fai pure,io metterei il PA120.3 dedicato per la cpu e il quadriventola per la vga,o anche il contrario sta a te deciderlo.Il foglio di andrea dice tutto:O

Nick.sf
04-07-2009, 11:39
Se hai tutta questa roba,una ws e vuoi fare due loop fai pure,io metterei il PA120.3 dedicato per la cpu e il quadriventola per la vga,o anche il contrario sta a te deciderlo.Il foglio di andrea dice tutto:O

anche io avevo pensato al thermochill sulla cpu e il black ice sulla vga, solo che non saprei che pompa utilizzare su uno e sull'altro impianto! secondo te? io metterei la sanso sulla cpu e la laing sulla vga, perchè la ybris eclipse dovrebbe essere decisamente piu restrittivo della fullcover! poi in futuro aggiungereri sul circuito della cpu quindi con la sanso le wb dei mosfet e del nb e sb per la rampage e nell'altro circuito quello con la laing l'altra vga in xfire sempre liquidata con un fullcover e penso che li bisogna poi aggiungere per lo meno un altro thermochill 240 con 2 4870x2 che scaldano (tdp 286w a testa!)

sickofitall
04-07-2009, 12:45
scusate la domanda niubba, ma sull'eclipse il foro di entrata è quello + all'esterno del wb?

quindi l'acqua entra dal centro per uscire dai lati del wb :)

evileon
04-07-2009, 13:02
quindi l'acqua entra dal centro per uscire dai lati del wb :)

difatti è il centro la zona più calda ;)

Snowfortrick
04-07-2009, 13:05
anche io avevo pensato al thermochill sulla cpu e il black ice sulla vga, solo che non saprei che pompa utilizzare su uno e sull'altro impianto! secondo te? io metterei la sanso sulla cpu e la laing sulla vga, perchè la ybris eclipse dovrebbe essere decisamente piu restrittivo della fullcover! poi in futuro aggiungereri sul circuito della cpu quindi con la sanso le wb dei mosfet e del nb e sb per la rampage e nell'altro circuito quello con la laing l'altra vga in xfire sempre liquidata con un fullcover e penso che li bisogna poi aggiungere per lo meno un altro thermochill 240 con 2 4870x2 che scaldano (tdp 286w a testa!)

con la sanso sei costretto ad utilizzare il jp stretto dell'eclipse altrimenti la pompa va in cavitazione probabilmente,almeno per adesso.Non dovrai aggiungere nulla in futuro,un quadriventola per due vga multi-gpu è più che sufficiente.Poi quando metterai gli altri wb sul loop della cpu potrai utilizzare quello largo,prova a vedere con il foglio di andrea per bene tutto

Nick.sf
04-07-2009, 13:12
con la sanso sei costretto ad utilizzare il jp stretto dell'eclipse altrimenti la pompa va in cavitazione probabilmente,almeno per adesso.Non dovrai aggiungere nulla in futuro,un quadriventola per due vga multi-gpu è più che sufficiente.Poi quando metterai gli altri wb sul loop della cpu potrai utilizzare quello largo,prova a vedere con il foglio di andrea per bene tutto

ok, quindi rischio anche la cavitazione!!! ma bene....mi sa che faccio singe loop per ora!

Snowfortrick
04-07-2009, 13:14
ok, quindi rischio anche la cavitazione!!! ma bene....mi sa che faccio singe loop per ora!

pure va bene,bisogna provare

evileon
04-07-2009, 13:15
ok, quindi rischio anche la cavitazione!!! ma bene....mi sa che faccio singe loop per ora!

prendevi 2 laining e non avevi problemi :stordita:

Nick.sf
04-07-2009, 13:16
prendevi 2 laining e non avevi problemi :stordita:

si ma quando ti capita a 140 spedita sanso e termochill che fai?

evileon
04-07-2009, 13:24
si ma quando ti capita a 140 spedita sanso e termochill che fai?

eheh allora hai fatto benissimo :sofico:

Nick.sf
04-07-2009, 13:28
eheh allora hai fatto benissimo :sofico:

E quando mi capitava più!!!:D

TigerTank
04-07-2009, 13:54
Se hai tutta questa roba,una ws e vuoi fare due loop fai pure,io metterei il PA120.3 dedicato per la cpu e il quadriventola per la vga,o anche il contrario sta a te deciderlo.Il foglio di andrea dice tutto:O

boh...a me parrebbe fin troppo esagerato usare 2 rad del genere per 2 soli wubbi però vabbè...a ognuno il suo :stordita:

Snowfortrick
04-07-2009, 13:58
boh...a me parrebbe fin troppo esagerato usare 2 rad del genere per 2 soli wubbi però vabbè...a ognuno il suo :stordita:

ce li ha già ormai,dato che aggiungerà una seconda dual-gpu e mobo a liquido come configurazione top performance ci può stare,ad ognuno il suo insomma:D

ps: ho pubblicato al recensione sull'Eclipse GPU:cool:

TigerTank
04-07-2009, 14:17
ce li ha già ormai,dato che aggiungerà una seconda dual-gpu e mobo a liquido come configurazione top performance ci può stare,ad ognuno il suo insomma:D

ps: ho pubblicato al recensione sull'Eclipse GPU:cool:

ah, ci aggiunge una seconda dual.
Ok appena riesco vado a leggerla volentieri. grazie ;)

Nick.sf
04-07-2009, 14:51
ce li ha già ormai,dato che aggiungerà una seconda dual-gpu e mobo a liquido come configurazione top performance ci può stare,ad ognuno il suo insomma:D

ps: ho pubblicato al recensione sull'Eclipse GPU:cool:

Quindi cosa dici? è meglio tenere la laing o la sanso da parte fino all'arrivo delle altre wb e fare il single loop per adesso,
oppure inserendo il jetplate giusto sulla ybris non c'e il rischio di cavitazione con la pompa sanso quindi potrei già fare il dual loop?

Snowfortrick
04-07-2009, 14:54
mah alla fine è quasi uguale,io farei un loop singolo con la laing e il jet largo sull'Eclipse come primo esperimento,così quando farai due loop puoi vedere cosa cambia

Nick.sf
04-07-2009, 15:12
mah alla fine è quasi uguale,io farei un loop singolo con la laing e il jet largo sull'Eclipse come primo esperimento,così quando farai due loop puoi vedere cosa cambia

e perchè con la laig e non con la sanso se faccio un unico circuito con 2 wb e 2 rad grossi?
poi facendo un single loop quando gioco e la vga scalda mi influenza anche le temp del procio! non so quanto sia la differenza però visto che i soldi li ho spesi mi piacerebbe usarli subito!

Tu che fai test vari e quindi di impianti ne hai testati parecchi quanto secondo te vale la pena un single loop e quanto un dual loop con il jetplate giusto per montare la sanso sulla cpu?

Snowfortrick
04-07-2009, 16:13
Allora la situazione è la seguente: per prima cosa hai la necessità di sapere quale componente scalda di più,se la cpu o la vga,in full.Se la vga scalda di più del processore e quindi immette più watt sull'acqua allora conviene fare due loop per avere temp sul processore migliori, altrimenti se è la cpu a scaldare di più conviene fare un loop singolo. Se vuoi fare un loop singolo io non conosco la sanso (quel modello) e non so se può andare in cavitazione,dato che i radiatori non strozzano una fava e un fullcover con struttura a canalina non strozza più di tanto. Quindi informati di conseguenza da chi ha questa pompa, probabilmente puoi utilizzarla ma non ti cambia nulla se utilizzi la laing al posto della sanso. Se vuoi fare due loop invece fa come ti ho detto,eclipse con jet stretto e con triventola dedicato e laing + quad per la vga. Tutte queste differenze le puoi vedere con i grafici del foglio di andrea che ti consiglio di utilizzare (prima postavo i grafici agli utenti che lo richiedevano,ma poichè non ho più il tempo di consigliare configurazioni e/o postare grafici ti consiglio di imparare ad utilizzarlo,dato che è lo strumento per eccellenza che ti consente di vedere che componenti ti servono,quale delta ottieni e quali temperature in linea di massima ottieni sulla cpu, anche se questo dato varia di parecchio a seconda dell'hardware ed è un dato che poi può essere tarato)

Nick.sf
04-07-2009, 16:18
Allora la situazione è la seguente: per prima cosa hai la necessità di sapere quale componente scalda di più,se la cpu o la vga,in full.Se la vga scalda di più del processore e quindi immette più watt sull'acqua allora conviene fare due loop per avere temp sul processore migliori, altrimenti se è la cpu a scaldare di più conviene fare un loop singolo. Se vuoi fare un loop singolo io non conosco la sanso (quel modello) e non so se può andare in cavitazione,dato che i radiatori non strozzano una fava e un fullcover con struttura a canalina non strozza più di tanto. Quindi informati di conseguenza da chi ha questa pompa, probabilmente puoi utilizzarla ma non ti cambia nulla se utilizzi la laing al posto della sanso. Se vuoi fare due loop invece fa come ti ho detto,eclipse con jet stretto e con triventola dedicato e laing + quad per la vga. Tutte queste differenze le puoi vedere con i grafici del foglio di andrea che ti consiglio di utilizzare (prima postavo i grafici agli utenti che lo richiedevano,ma poichè non ho più il tempo di consigliare configurazioni e/o postare grafici ti consiglio di imparare ad utilizzarlo,dato che è lo strumento per eccellenza che ti consente di vedere che componenti ti servono,quale delta ottieni e quali temperature in linea di massima ottieni sulla cpu, anche se questo dato varia di parecchio a seconda dell'hardware ed è un dato che poi può essere tarato)

Si il foglio di andrea lo ho guardato! la mia preoccupazione era la cavitazione! dal foglio di andrea purtroppo non vedi se si va in cavitazione o meno!!!!
Se qualcuno lo sa mi farebbe sapere qualcosa? grazie!
Se non ho notizie farò un singolo loop!!!!

riccardods
04-07-2009, 17:22
bè è da un pò che non bazzico questo 3d...

nonostante gli impegni asfissianti traslochi e cazzi vari sono riuscito a ritagliare un pò di tempo perquesto progettino che avevo in trsta da un pezzo.

la componentistica nonè di punta e le prestazioni non saranno al topo perchè ho preferito privilegiare il mio sens estetico....d'altronde non ci farò overclock pesante...
i loop sono generosi...non fate caso alla ventola di colore diverso....sarà cambiata presto.
dimenticavo il liquido sarà il feserone rosso...credo che nella vaschetta farà la sua porca..

http://img189.imageshack.us/img189/7604/dscn0847k.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/3228/dscn0846q.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/2385/dscn0849j.jpg

Snowfortrick
04-07-2009, 17:57
Chi si rivede:D

stetteo
04-07-2009, 18:23
Kimbo liquid cooling? :D

Nick.sf
04-07-2009, 18:28
Allora ragazzi nessuno ha una pompa sanso PDH 054 messa nell'impianto?
io vorrei metterla e ho dei dubbi! chi ne possiede una sarebbe così gentile da farsi sentire e dire come è composto il suo impianto? mi servirebbe saperl per sapere se vado incontro alla cavitazione montandola!

Voiager
04-07-2009, 19:24
Allora ragazzi vorrei uscirne una volta e per sempre.

Possiedo il wubbo Eclipse insieme allo swifteck NBMAX sul NB della ramp2extreme.
Ho da raffreddare solo appunto il NB e il 920 step C0 che x tenerlo a 4000 - 4200 chiede 1,4 di Vcore.
Tenete presente che in stanza in questo periodo ho circa 30° (valore di riferimento).
Secondo il foglio di andrea che ho scaricato, ho impostato i 3 valori:
Temperatura ambiente: 30°
Watt radiatore: 300 (che non so come calcolarlo, messo a caso)
Watt CPU (920@4000 con Vcore=1,4): 261

Come mai anche impostando 2 radiatori da 480 non riesco a scendere con la temperatura che è sempre sopra i 60° ?
Tieni presente che ho impostato la seguente pompa:
Laing DDC-3.2 (XSPC Reservoir Top)

Domanda i watt radiatore ho visto che è un parametro che s'imposta manualmente. Ma dove lo trovo ? Cioè mentre il parametro CPU lo vado a calcolare da qui (http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc), il parametro radiatore dove lo trovo ?
Adesso ho impostato 300.
Pensa che ho sopra i 64° anche usando 2 Feser X-Changer 480 (MLL) che sono tra i migliori e con queste ventole Scythe S-Flex F impostate a 3000 giri.
Anche perchè mi chiedo quelli che devono dissipare 2 vga tipo 4870 X2 più il processore che cavolo devono usare ?
Posso avere un aiuto ?
grazie per un prezioso aiuto

:cry: :cry: :cry:

Snowfortrick
04-07-2009, 19:44
scusami ma i miracoli non esistono:D .Con una fornace da 261W che temperature ti vuoi mai aspettare con 30° in camera? Per avere un impianto a liquido con performance ottime il delta aria in h20 deve essere di 5°,certo lo puoi abbassare ma non ti conviene, e sto parlando di euri (qualche grado in meno in funzione di molti euro spesi,per non parlare del rumore). I watt sul radiatore sono i watt complessivi,nel tuo caso non so quanto consuma il chipset della tua mobo ma di solito siamo sui 30W,più un certo numero di watt dissipati dalla pompa in acqua,e direi che siamo sui 300 netti nel tuo caso. Con un PA120.3 e con delle ultrakaze a 1500 RPM hai poco più di 5,5° di delta che è un deltaottimo,senza contare che l'indicazione della temperatura sulla cpu è puramente indicativa e può variare anche di parecchio. Il foglio di andrea serve soprattutto per misurare il proprio radiatore in base ai watt da dissipare e alle proprie esigenze

Voiager
04-07-2009, 19:49
scusami ma i miracoli non esistono:D .Con una fornace da 261W che temperature ti vuoi mai aspettare con 30° in camera? Per avere un impianto a liquido con performance ottime il delta aria in h20 deve essere di 5°,certo lo puoi abbassare ma non ti conviene, e sto parlando di euri (qualche grado in meno in funzione di molti euro spesi,per non parlare del rumore). I watt sul radiatore sono i watt complessivi,nel tuo caso non so quanto consuma il chipset della tua mobo ma di solito siamo sui 30W,più un certo numero di watt dissipati dalla pompa in acqua,e direi che siamo sui 300 netti nel tuo caso. Con un PA120.3 e con delle ultrakaze a 1500 RPM hai poco più di 5,5° di delta che è un deltaottimo,senza contare che l'indicazione della temperatura sulla cpu è puramente indicativa e può variare anche di parecchio. Il foglio di andrea serve soprattutto per misurare il proprio radiatore in base ai watt da dissipare e alle proprie esigenze

Ti ringrazio della risposta, ma mi domando e dico: quei poveri cristi che devono raffreddare 2 vga 4870 X2 + cpu come cavolo fanno ?
Eppure son messi peggio di me. cioè possibile che la differenza di temperatura aria <--> H2O sia messa così male perchè è da questo che dipende la capacità dell'impianto di far scendere la temp. alla cpu.
Che poi un'altra cosa mi fa rimanere stupefatto (anche per ignoranza per carità) il fatto che se ad 1 rad 480 ne aggiungo un'altro la temperatura della cpu scende di solo 1°

riccardods
04-07-2009, 20:30
Kimbo liquid cooling? :D


:D :D

Snowfortrick
04-07-2009, 20:49
Ti ringrazio della risposta, ma mi domando e dico: quei poveri cristi che devono raffreddare 2 vga 4870 X2 + cpu come cavolo fanno ?
Eppure son messi peggio di me. cioè possibile che la differenza di temperatura aria <--> H2O sia messa così male perchè è da questo che dipende la capacità dell'impianto di far scendere la temp. alla cpu.
Che poi un'altra cosa mi fa rimanere stupefatto (anche per ignoranza per carità) il fatto che se ad 1 rad 480 ne aggiungo un'altro la temperatura della cpu scende di solo 1°

con 2 dual-gpu devi fare due loop dedicati per forza perchè immettono moltissimi watt in acqua. Il delta di 5° va bene,come ti ho già detto se si attesta già su questi valori anche raddoppiando i radiatori guadagni poco ma è normale, è questione di fisica/termodinamica (non è la cpu a scendere ma il delta,di 1°, che quindi corrisponde ad un grado di meno sulla cpu). Parliamo di tanti watt eh:D

Voiager
04-07-2009, 21:17
con 2 dual-gpu devi fare due loop dedicati per forza perchè immettono moltissimi watt in acqua. Il delta di 5° va bene,come ti ho già detto se si attesta già su questi valori anche raddoppiando i radiatori guadagni poco ma è normale, è questione di fisica/termodinamica (non è la cpu a scendere ma il delta,di 1°, che quindi corrisponde ad un grado di meno sulla cpu). Parliamo di tanti watt eh:D

Ho capito, pensavo che essendo il wubbo (Eclipse) un ottimo scambiatore di calore (rame), e l'acqua nel circuito ad una temperatura diversa da quella ambiente di 5° come dici tu, allora i conti tornassero.
invece se come dici tu con la temperatura ambiente di 30° avrò l'acqua nel circuito di 35°, esageriamo 37°, ma allora quando passa per il waterblock, perchè appunto il liquido non riesce a dissipare tanto calore e a far rimanere la cpu (diciamo a non far scendere la cpu) al di sotto dei 64° ?
Dai 37° ai 65° cos'è che limita il raffreddamento della cpu ?
O meglio lo smaltimento di calore della cpu ?

Soulman84
04-07-2009, 22:11
Allora ragazzi nessuno ha una pompa sanso PDH 054 messa nell'impianto?
io vorrei metterla e ho dei dubbi! chi ne possiede una sarebbe così gentile da farsi sentire e dire come è composto il suo impianto? mi servirebbe saperl per sapere se vado incontro alla cavitazione montandola!

io ce l'ho...sinceramente ti direi di fare un singolo loop e di vendere la laing...o fare il contrario...

Benia
04-07-2009, 22:12
Oggi ho creato una struttura portante sulla quale ho montato dei componenti che ho acquistato nel mercatino:) - E' il mio primo raffreddamento a liquido.
Ecco il risultato:
http://img17.imageshack.us/img17/4050/frontbeniaws.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/frontbeniaws.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/8196/front2beniaws.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/front2beniaws.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/1056/rearbeniaws.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/rearbeniaws.jpg/)

Nick.sf
04-07-2009, 22:35
io ce l'ho...sinceramente ti direi di fare un singolo loop e di vendere la laing...o fare il contrario...

Pensi che solo il thermochill e la eclipse non serva?
Lo penso anche io...probabilmente per adesso terrò una pompa nel cassetto fino all'arrivo della 2 vga e dei wb della mobo...

utilizzando il foglio di calcolo di andrea ho visto che il delta air>h20 è di solo 1.90°, impostando sulla cpu una eclipse, sulla gpu una ek-fc3850/3870 (è un full cover anche se credo che non c'entri nulla col mio) e come rad il thermochill 120.3 e il gtX 480 con ventole shyteS.flex f impostate a 1500rpm e come pompa la sanso! quindi alla fine un solo circuito sembra che sia più che sufficiente!!!!
Il tutto con un flow rate di 330 litri orari, 1.45 GPM...

All'arrivo del resto delle componenti monterò la seconda pompa e sdoppierò il circuito!

Ma nel foglio di andrea l'opzione PUSH PULL (impostabile su ON/OFF) a che serve? cosa significa? xke quell'opzione se impostato su on mi abbassa il delta a 1.27°! per caso è qualcosa che riguarda i convogliatori di aria per i rad? io quelli li ho ma nn so da dove impost!!!!

Soulman84
04-07-2009, 22:41
Pensi che solo il thermochill e la eclipse non serva?
Lo penso anche io...probabilmente per adesso terrò una pompa nel cassetto fino all'arrivo della 2 vga e dei wb della mobo...

utilizzando il foglio di calcolo di andrea ho visto che il delta air>h20 è di solo 1.90°, impostando sulla cpu una eclipse, sulla gpu una ek-fc3850/3870 (è un full cover anche se credo che non c'entri nulla col mio) e come rad il thermochill 120.3 e il gtX 480 con ventole shyteS.flex f impostate a 1500rpm e come pompa la sanso! quindi alla fine un solo circuito sembra che sia più che sufficiente!!!!
Il tutto con un flow rate di 330 litri orari, 1.45 GPM...

All'arrivo del resto delle componenti monterò la seconda pompa e sdoppierò il circuito!

Ma nel foglio di andrea l'opzione PUSH PULL (impostabile su ON/OFF) a che serve? cosa significa?

secondo me puoi fare tutto in un unico loop con la sanso..e ti rivendi la laing..tenendoti ovviamente i 2 rad...

Nick.sf
04-07-2009, 22:54
secondo me puoi fare tutto in un unico loop con la sanso..e ti rivendi la laing..tenendoti ovviamente i 2 rad...

Cioè tu dici che aggiungendo un altro ybris fullcover4870x2 e wb per i mosfet e la wb della ek nb e sb della rampage!!!!!
In pratica altre 4wb tra cui una che è bella grossa e gestisce nb e sb!

tu pensi che si possa fare un unico circuito con tutta quella roba?
e non avrei perdite sapendo che le vga hanno un tdp di 286W a testa? se le vga cominciano a scaldare mi riscaldano tutto il resto!!!!

Ma nessuno sa cosa significa l'opzione puch pull nel foglio?

sopress
04-07-2009, 23:04
Oggi ho creato una struttura portante sulla quale ho montato dei componenti che ho acquistato nel mercatino:) - E' il mio primo raffreddamento a liquido.
Ecco il risultato:
http://img17.imageshack.us/img17/4050/frontbeniaws.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/frontbeniaws.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/8196/front2beniaws.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/front2beniaws.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/1056/rearbeniaws.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/rearbeniaws.jpg/)

non male... :)

Soulman84
04-07-2009, 23:10
Cioè tu dici che aggiungendo un altro ybris fullcover4870x2 e wb per i mosfet e la wb della ek nb e sb della rampage!!!!!
In pratica altre 4wb tra cui una che è bella grossa e gestisce nb e sb!

tu pensi che si possa fare un unico circuito con tutta quella roba?
e non avrei perdite sapendo che le vga hanno un tdp di 286W a testa? se le vga cominciano a scaldare mi riscaldano tutto il resto!!!!

Ma nessuno sa cosa significa l'opzione puch pull nel foglio?

con 2 rad di cui uno tri e uno quad? guarda che puoi fare la prova sul foglio di andrea mettendo più di un rad...prova a vedere cosa ti dice ma io sinceramente tenterei il loop singolo,tubi permettendo..

Nick.sf
04-07-2009, 23:19
con 2 rad di cui uno tri e uno quad? guarda che puoi fare la prova sul foglio di andrea mettendo più di un rad...prova a vedere cosa ti dice ma io sinceramente tenterei il loop singolo,tubi permettendo..

Il problema è che sul foglio mancano i fullcover ati 4870x2 e la wb nb/sb della rampage...non posso avere l'idea sicura di come sarebbe!!! per adesso tengo entrambe le pompe una montatae una nel cassetto!!!

Scusa se lo ripeto per l'ennesima volta, Ma l'opzione "push pull" del foglio cosa indica?

Soulman84
04-07-2009, 23:23
Il problema è che sul foglio mancano i fullcover ati 4870x2 e la wb nb/sb della rampage...non posso avere l'idea sicura di come sarebbe!!! per adesso tengo entrambe le pompe una montatae una nel cassetto!!!

Scusa se lo ripeto per l'ennesima volta, Ma l'opzione "push pull" del foglio cosa indica?

per farti un'idea aggiungi dei wb a caso per ogni ambito,cioè metti 2 fullcover a caso e metti i wb,sb e mosfet anche se non sono della tua mobo..pressapoco strozzano tutti nello stesso modo..

push pull indica come sono montate le ventole, pull se tirano aria dal rad e push se ce la soffiano contro

Nick.sf
04-07-2009, 23:29
per farti un'idea aggiungi dei wb a caso per ogni ambito,cioè metti 2 fullcover a caso e metti i wb,sb e mosfet anche se non sono della tua mobo..pressapoco strozzano tutti nello stesso modo..

push pull indica come sono montate le ventole, pull se tirano aria dal rad e push se ce la soffiano contro

ok provo, ma come mai push pull ha come opzioni "on/off"? se metto su on il delta è più basso rispetto a se lo metto su off!!!

Nick.sf
04-07-2009, 23:33
per farti un'idea aggiungi dei wb a caso per ogni ambito,cioè metti 2 fullcover a caso e metti i wb,sb e mosfet anche se non sono della tua mobo..pressapoco strozzano tutti nello stesso modo..

push pull indica come sono montate le ventole, pull se tirano aria dal rad e push se ce la soffiano contro

Se sul foglio imposto la eclipse sulla cpu, 2 fullcover 3850/3870 e wb su nb/sb/mosfet la sanso mi da 279 liltri l'ora e 1,23GPM, mentre la laing con top reservior mi da 224litri orari e 0.98GPM!

Quindi teoricamente ce la farebbero entrambi ma la sanso spinge meglio!!!!

Snowfortrick
05-07-2009, 00:01
Ho capito, pensavo che essendo il wubbo (Eclipse) un ottimo scambiatore di calore (rame), e l'acqua nel circuito ad una temperatura diversa da quella ambiente di 5° come dici tu, allora i conti tornassero.
invece se come dici tu con la temperatura ambiente di 30° avrò l'acqua nel circuito di 35°, esageriamo 37°, ma allora quando passa per il waterblock, perchè appunto il liquido non riesce a dissipare tanto calore e a far rimanere la cpu (diciamo a non far scendere la cpu) al di sotto dei 64° ?
Dai 37° ai 65° cos'è che limita il raffreddamento della cpu ?
O meglio lo smaltimento di calore della cpu ?

Ovviamente i 260 watt della cpu,cioè è una temperatura normale per un wattaggio così elevato,se invece metti 120 watt (che dissipa un E8xxx overclockato a bestia ad esmepio) al posto dei 260 come coefficiente noterai un drastico calo come è normale che sia. In realtà poi non è del tutto vero,quell'indicazione è puramente indicativa,come già detto del resto

Oggi ho creato una struttura portante sulla quale ho montato dei componenti che ho acquistato nel mercatino:) - E' il mio primo raffreddamento a liquido.
Ecco il risultato:
http://img17.imageshack.us/img17/4050/frontbeniaws.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/frontbeniaws.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/8196/front2beniaws.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/front2beniaws.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/1056/rearbeniaws.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/rearbeniaws.jpg/)

molto ben fatto

Ma nel foglio di andrea l'opzione PUSH PULL (impostabile su ON/OFF) a che serve? cosa significa? xke quell'opzione se impostato su on mi abbassa il delta a 1.27°! per caso è qualcosa che riguarda i convogliatori di aria per i rad? io quelli li ho ma nn so da dove impost!!!!

Indica che metti il doppio delle ventole sul rad,sia in aspirazione che a soffiare

Se sul foglio imposto la eclipse sulla cpu, 2 fullcover 3850/3870 e wb su nb/sb/mosfet la sanso mi da 279 liltri l'ora e 1,23GPM, mentre la laing con top reservior mi da 224litri orari e 0.98GPM!

Quindi teoricamente ce la farebbero entrambi ma la sanso spinge meglio!!!!

Spinge di più ma..quanti centesimi guadagni? :) Ora che ce l'hai vendi pure la laing se vuoi fare un singolo loop anche per il futuro

Nick.sf
05-07-2009, 00:25
Ovviamente i 260 watt della cpu,cioè è una temperatura normale per un wattaggio così elevato,se invece metti 120 watt (che dissipa un E8xxx overclockato a bestia ad esmepio) al posto dei 260 come coefficiente noterai un drastico calo come è normale che sia. In realtà poi non è del tutto vero,quell'indicazione è puramente indicativa,come già detto del resto



molto ben fatto



Indica che metti il doppio delle ventole sul rad,sia in aspirazione che a soffiare



Spinge di più ma..quanti centesimi guadagni? :) Ora che ce l'hai vendi pure la laing se vuoi fare un singolo loop anche per il futuro


L'unica cosa che mi ferma dal vendere è la possibilità di separare il circuito delle 2 vga future dalla cpu....le 2 schede video da sole fanno quasi 600w da dissipare!!! son pure 2 vga dual gpu, come se fossero 4 ati 4870 da 1gb e sono pure gddr5!!! ci devo pensare sul vendere...quello di cui sono sicuro è che per adesso monterò il circuito singolo!!!!

Grazie dell'aiuto che mi avete dato ragazzi, senza di voi non ce l'avrei mai fatta!!!! appena montato tutto posterò le foto!!!!

Benia
05-07-2009, 08:24
non male... :)


molto ben fatto

Grazie:D

Edit: fase di test sul muletto:
http://img29.imageshack.us/img29/7828/test1ktp.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/test1ktp.jpg/) http://img90.imageshack.us/img90/310/test2d.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/test2d.jpg/)

Fraggerman
05-07-2009, 10:04
Grazie:D

Edit: fase di test sul muletto:
http://img29.imageshack.us/img29/7828/test1ktp.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/test1ktp.jpg/) http://img90.imageshack.us/img90/310/test2d.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/test2d.jpg/)

figo figo :cool: mi piace, ottimo lavoro!
ma l'hai fatto tu??

Syphon
05-07-2009, 10:47
scusate ma nel foglio di andrea..watt CPU * coeff significa.. a quanto corrisponde il coefficiente?

Non lo devo moltiplicare per i watt della cpu?

copperbak
05-07-2009, 11:46
questo famosissimo foglio di andrea dove si recupera? in prima pagina non l'ho trovato :D

Benia
05-07-2009, 12:02
figo figo :cool: mi piace, ottimo lavoro!
ma l'hai fatto tu??
Si, mio zio ha un'officina quindi ho la possibilità di lavorare in libertà;)

Nick.sf
05-07-2009, 12:08
Si, mio zio ha un'officina quindi ho la possibilità di lavorare in libertà;)

Ti faccio tutti i miei complimenti per il lavoro e per l'idea!
sicuramente riduci gli spazi con questa soluzione!!!

cmq avendo un officina a disposizione io penso che avrei optato per una waterstation fatta bene!!!! poi è una cosa soggettiva!

cio non toglie che hai fatto un ottimo lavoro! complimenti ancora!

Benia
05-07-2009, 12:11
Grazie per i complimenti:D
Per la Water Station, ci ho pensato, ma non avevo molti pezzi... è il mio primo raffreddamento a liquido e ho comprato i componenti nel mercatino... non avevo molto da spendere (sto per passare a i7) e mi serviva un sistema pratico per lo spostamento e in modo che stesse bene sulla scrivania accanto al monitor;) .

Snowfortrick
05-07-2009, 12:20
scusate ma nel foglio di andrea..watt CPU * coeff significa.. a quanto corrisponde il coefficiente?

significa quanto consuma la tua CPU

Non lo devo moltiplicare per i watt della cpu?

questo famosissimo foglio di andrea dove si recupera? in prima pagina non l'ho trovato :D

il link è nella categoria "pompa" ed è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857

la versione più recente la trovi qui

http://www.coolingtechnique.com/download/cat_view/54-programmi-di-calcolo-per-il-liquid-cooling.html

Nick.sf
05-07-2009, 12:44
Grazie per i complimenti:D
Per la Water Station, ci ho pensato, ma non avevo molti pezzi... è il mio primo raffreddamento a liquido e ho comprato i componenti nel mercatino... non avevo molto da spendere (sto per passare a i7) e mi serviva un sistema pratico per lo spostamento e in modo che stesse bene sulla scrivania accanto al monitor;) .

In questo caso posso dirti che hai ottenuto un ottimo risultato!:ave:
e poi la waterstation si può sempre fare in futuro, non credi?:D Magari fra qualche mese ci posterai le foto della waterstation!

Nick.sf
05-07-2009, 13:13
Scusate per tornare al discorso del singolo o doppio loop fatto ieri con snofortick e soulman84, ho notato che la ybris vende un kit, "KIT YBRIS ECLIPSE 360 Ultra" dal suo sito composto con:

SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
vaschetta Bay Trap
Eclipse Full Chrome + Back Plate
Radiatore Triventola Aircube 360 full copper
3 Noctua NF-P12 1300
3 Griglie 120+ viti di fissaggio
Additivo Feser ONE 1 lt colore a scelta
Pasta termica Artic Silver Ceramique
mt 3 di Tubo Cristal 12/17 in omaggio
10 fascette in omaggio

In pratica è lo stesso circuito che farei io! stessa pompa, stessa wb, cambia solo il rad che invece di essere un aircube 360 è un thermochill pa120.3!!!
Poi l'altra differenza potrebbe essere il fatto che io uso tubo 10/13 e il kit fornisce il tubo 12/17!

La mia domanda è:

Se si rischia la cavitazione nel mio impianto perchè la ybris ne fa uno molto simile al mio e lo vende?
tra l'altro quel kit dovrebbe essere il kit più performante della gamma, anche visto il prezzo di 365 euro!!!

Soulman84
05-07-2009, 13:17
se usi il jet plate più restrittivo la pompa di sicuro non cavita...

Fraggerman
05-07-2009, 13:24
In questo caso posso dirti che hai ottenuto un ottimo risultato!:ave:
e poi la waterstation si può sempre fare in futuro, non credi?:D Magari fra qualche mese ci posterai le foto della waterstation!

alla fin fine è una WS :D

Nick.sf
05-07-2009, 13:42
se usi il jet plate più restrittivo la pompa di sicuro non cavita...

Mi che indecisione...mi sa che mi metterò a fare prove perchè il foglio di calcolo di andrea non mi è stato di grande aiuto!
grazie mille!

bimbodj
05-07-2009, 16:25
Mi che indecisione...mi sa che mi metterò a fare prove perchè il foglio di calcolo di andrea non mi è stato di grande aiuto!
grazie mille!

qualkuno sà come poter mettere a liquido un ali da 1300watt? :mc: :p o mejo dei wb x ali :asd:

Fraggerman
05-07-2009, 16:33
qualkuno sà come poter mettere a liquido un ali da 1300watt? :mc: :p o mejo dei wb x ali :asd:

:eek: solo 1300w? :D
cmq di wb in commercio non ne conosco, di solito ho visto soluzioni artigianali...
se vuoi puoi provare a crearne uno, però occhio! immagina cosa farebbe una minina perdita in quella zona :help:

bimbodj
05-07-2009, 16:38
:eek: solo 1300w? :D
cmq di wb in commercio non ne conosco, di solito ho visto soluzioni artigianali...
se vuoi puoi provare a crearne uno, però occhio! immagina cosa farebbe una minina perdita in quella zona :help:

non sò come risolvere quel bel grosso intoppo .. xkè tutto il sistema è ultra silent però... quello che fà casino è l'ali quando gioco :(

Nick.sf
05-07-2009, 16:46
non sò come risolvere quel bel grosso intoppo .. xkè tutto il sistema è ultra silent però... quello che fà casino è l'ali quando gioco :(

Ptresti cambiare solo la ventola dell'ali prendendo una ventola silenziosa ma dal buon numero di cfm! tipo enermax magma!!!!

evileon
05-07-2009, 18:19
Ptresti cambiare solo la ventola dell'ali prendendo una ventola silenziosa ma dal buon numero di cfm! tipo enermax magma!!!!

ottime le magma poi dopo che ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=gFZclKCKANw) le prendo di sicuro, tu dove le hai prese e a che prezzo? puoi rispondere anche in pvt

Nick.sf
05-07-2009, 18:24
ottime le magma poi dopo che ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=gFZclKCKANw) le prendo di sicuro, tu dove le hai prese e a che prezzo? puoi rispondere anche in pvt

io non le o ancora prese, per adesso so thermaltake da 2000rpm che ho... cmq da nux**** a 13 e spiccioli!!! A breve le prenderò, adesso dopo aver speso tutti questi soldi sul liquid cooling mi devo per forza fermare...
Praticamente ho 2 impianti, uno per la vga e uno per la cpu!!! altri 100 euro di ventole aspetteranno!!!

evileon
05-07-2009, 18:29
io non le o ancora prese, per adesso so thermaltake da 2000rpm che ho... cmq da nux**** a 13 e spiccioli!!! A breve le prenderò, adesso dopo aver speso tutti questi soldi sul liquid cooling mi devo per forza fermare...
Praticamente ho 2 impianti, uno per la vga e uno per la cpu!!! altri 100 euro di ventole aspetteranno!!!

ti ringrazio ;)

bimbodj
05-07-2009, 18:31
ottime le magma poi dopo che ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=gFZclKCKANw) le prendo di sicuro, tu dove le hai prese e a che prezzo? puoi rispondere anche in pvt

fino ad ora non l'ho ankora sostituita xkè ho paura di trovarmi l'ali in versione sottilette kraft nei sandwich... cioè sì ha un ottima portata .. la enermax... ma se poi non spinge abbastanza aria fuori? cioè x la dimensione da 12 a 13,5cm non è un grosso problema ... il problema è la portata d'aria ...
la tagan della sua 13.5cm luminosa non dice niente a riguardo ... :muro:

Nick.sf
05-07-2009, 18:37
fino ad ora non l'ho ankora sostituita xkè ho paura di trovarmi l'ali in versione sottilette kraft nei sandwich... cioè sì ha un ottima portata .. la enermax... ma se poi non spinge abbastanza aria fuori? cioè x la dimensione da 12 a 13,5cm non è un grosso problema ... il problema è la portata d'aria ...
la tagan della sua 13.5cm luminosa non dice niente a riguardo ... :muro:

beh 68 cfm non sono pochi...sicuramente ci sono ventole più performanti in giro...manda una mail a tagan italia e chiedi! altrimenti sostituisci l'alimentatore...
francamente 1300W sono troppi anche per 2 4870x2....c'e gente che con 1 4870x2 mette il 620W con 2 l'850 e vanno tranquilli....L'enermax che ho io è inudibile!!! e come potenza fa 850W e di picco 1020W!!!

bimbodj
05-07-2009, 18:54
beh 68 cfm non sono pochi...sicuramente ci sono ventole più performanti in giro...manda una mail a tagan italia e chiedi! altrimenti sostituisci l'alimentatore...
francamente 1300W sono troppi anche per 2 4870x2....c'e gente che con 1 4870x2 mette il 620W con 2 l'850 e vanno tranquilli....L'enermax che ho io è inudibile!!! e come potenza fa 850W e di picco 1020W!!!

• Modell: RL4B B1352512HB
• Lagerung: doppeltes Kugellager.
• Abmessungen (mm): "135x135x25"
• Stromaufnahme: 8,4 Watt.
• Beleuchtung: LED.
• Anschluß: 2-pin
• max. Volumentransport "(CFM): 132" "(224,4 m³/h)"
• max. Geschwindigkeit: 2500 U/min
• max. Geräusch: "49 dBA"
• Scalierung: "6 bis 13,8 Volt."

col mio sistema ho raggiunto di picco con procio al 85% e 2 4870x2 a 100% un carico di 850 watt (con scarto di 5/10watt del tester) 860/870watt reali ... se poi conti che la scheda fisica in quel momento non era in uso... (+25) ...e se calcoli che il procio non stava a 3.8 con 1.46 ...

bimbodj
05-07-2009, 19:07
ho trovato una ventolina .. spero vada + o - bene .. e spero + che altro non frigga l'ali :mc: ...

Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

Soulman84
05-07-2009, 19:11
ho trovato una ventolina .. spero vada + o - bene .. e spero + che altro non frigga l'ali :mc: ...

Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

lo sai che aprendo l'ali dici addio alla garanzia vero?

cm

Soulman84
05-07-2009, 19:12
ho trovato una ventolina .. spero vada + o - bene .. e spero + che altro non frigga l'ali :mc: ...

Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

lo sai che aprendo l'ali dici addio alla garanzia vero?

cmq qui stiamo andando OT..conta che anche i pochi ali che esistono raffreddati a liquido hanno bisogno cmq di una ventola, non possono funzionare fanless..

Fraggerman
05-07-2009, 19:37
cmq poi non credo proprio che sia la ventola dell'ali a far macello in quel sistemino... già tutti gli hdd che hai...

bimbodj
05-07-2009, 20:15
cmq poi non credo proprio che sia la ventola dell'ali a far macello in quel sistemino... già tutti gli hdd che hai...

gli hd sono con gommini le ventole sono tutte al minimo... quello che si sente sempre perennemente è solo 1 cosa "l'Ali" ... le pompe sono distanziate dal case quindi non creano il minimo rumore...

ps. lo sò che aprendo l'ali perdo la garanzia come ho già fatto... però una cosa è che "si bruci x morte naturale" e una è se lo brucio x colpa mia che non ho messo una buona ventola

scusate l'OT :mc:

evileon
05-07-2009, 22:56
ho trovato una ventolina .. spero vada + o - bene .. e spero + che altro non frigga l'ali :mc: ...

Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

no lascia perdere quella ventola, assolutamente no, se vuoi stare sul sicuro prendi una magma oppure se c'entra una di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=6497) e ti passa la paura :sofico:

Nick.sf
06-07-2009, 12:21
no lascia perdere quella ventola, assolutamente no, se vuoi stare sul sicuro prendi una magma oppure se c'entra una di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=6497) e ti passa la paura :sofico:

Azz la ventolina....ma la rumorosità? è bella spessa e anche cara incazzata ma bisogna vedere se li vale!!!!

evileon
06-07-2009, 14:03
Azz la ventolina....ma la rumorosità? è bella spessa e anche cara incazzata ma bisogna vedere se li vale!!!!

sulla rumorosità penso sia intorno a 19-20db dipende molto dalla versione che scegli, per i test su youtube ne trovi contanto di test sonori

sickofitall
06-07-2009, 15:00
domanda: i raccordi posso tenerli così

http://img30.imageshack.us/img30/3773/01012009098.jpg

o devo per forza metterli così?

http://img44.imageshack.us/img44/5181/01012009097.jpg

evileon
06-07-2009, 15:19
domanda: i raccordi posso tenerli così

http://img30.imageshack.us/img30/3773/01012009098.jpg

o devo per forza metterli così?

http://img44.imageshack.us/img44/5181/01012009097.jpg

dipende dalla struttura interna del wb se è come penso che sia mi sa ke li puoi tenere solo uno a destra e l'altro a sinistra, ke wb hai?

Nick.sf
06-07-2009, 15:24
dipende dalla struttura interna del wb se è come penso che sia mi sa ke li puoi tenere solo uno a destra e l'altro a sinistra, ke wb hai?

S infatti dipende dal disegno delle canaline, però è possibile metterlo anche con l'entrata a destra e l'uscita a sinistra (o viceversa) con l'ingresso dal basso e l'uscita dall'alto, o viceversa....l'importante è che l'ingresso sia da un lato e l'ucita dall'altro, se poi uno è sopra e la'ltra è sotto non dovrebbero esserci problemi di alcun tipo!!!!

evileon
06-07-2009, 15:34
S infatti dipende dal disegno delle canaline, però è possibile metterlo anche con l'entrata a destra e l'uscita a sinistra (o viceversa) con l'ingresso dal basso e l'uscita dall'alto, o viceversa....l'importante è che l'ingresso sia da un lato e l'ucita dall'altro, se poi uno è sopra e la'ltra è sotto non dovrebbero esserci problemi di alcun tipo!!!!

quoto e di solito le info si trovano nel manuale ;)

sickofitall
06-07-2009, 16:42
nelle istruzioni c'è scritto di usare uno dei fori superiori per l'entrata del liquido e uno di quelli inferiori per l'uscita (ossia come la seconda foto)

soltanto che ricercando su google ho trovato un tizio con lo stesso wb e aveva entrata e uscita tutte dallo stesso lato (come nella prima foto)

:confused: :confused:

P.S. posso ammorbidire il tubo con il calore (appena appena) in modo da infilarlo meglio? faccio una cazzata? all'inizio sono belli duri da infilare...:muro:

Nick.sf
06-07-2009, 16:45
nelle istruzioni c'è scritto di usare uno dei fori superiori per l'entrata del liquido e uno di quelli inferiori per l'uscita (ossia come la seconda foto)

soltanto che ricercando su google ho trovato un tizio con lo stesso wb e aveva entrata e uscita tutte dallo stesso lato (come nella prima foto)

:confused: :confused:

Non credo si abbiano gli stessi risultati! poi bisognerebbe avere un po di studio dei fluidi per esserne sicuro!!! io personalmente tutte le fullcover che ho visto sono a canalina e quindi credo che l'acqua debba scorrere nella canalina! ci deve essere un verso e non credo che così vada bene!!!

evileon
06-07-2009, 16:48
nelle istruzioni c'è scritto di usare uno dei fori superiori per l'entrata del liquido e uno di quelli inferiori per l'uscita (ossia come la seconda foto)

soltanto che ricercando su google ho trovato un tizio con lo stesso wb e aveva entrata e uscita tutte dallo stesso lato (come nella prima foto)

:confused: :confused:

P.S. posso ammorbidire il tubo con il calore (appena appena) in modo da infilarlo meglio? faccio una cazzata? all'inizio sono belli duri da infilare...:muro:

Magari se ci dici il modello del wb possiamo aiutarti

sickofitall
06-07-2009, 16:52
Magari se ci dici il modello del wb possiamo aiutarti

ek acetal+nickel per gtx 295

http://img6.imageshack.us/img6/2487/screensnaperimagel.jpg