View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Wuillyc2
26-04-2012, 11:39
Sono sempre più convinto di tenermi stretti i miei 4,6 Ghz sul 990x :D.... la fretta in genere è cattiva consigliera
più che fretta è che sai quello che lasci e non sai quello che trovi visto il margine rosicato.
Wuillyc2
26-04-2012, 11:40
parole sante carissimo.
ragazzi, avrei bisogno di una manina: il mio nuovo impianto a liquido (ek supreme HF plexy, phobya g-changer 420, EVGA FTW 480, phobya DC-400 e vaschetta EK reservior 2.2) và da dio, mi tiene la 480 sotto i 50 gradi, tutto quello che un appassionato potrebbe sognare, ma la cavolo di pompa trema come un vibratore e sinceramente la cosa mi dà tanto, ma tanto fastidio.
ora, visto che ho un rhoebus sunbeam 4x20W ho prontamente collegato la pompa e le ventole al regolatore, in modo di abbassare gli RPM per ottenere una buona silenziosità, ma le vibrazioni e il rumore annesso ci sono e non vanno via.
ho anche provveduto a disaccoppiare la pompa dal piano del case con 2 cuscinetti d'aria da imballaggio (non il multiball, proprio 2 cuscinetti 15x5x4cm gonfi di aria) con il risultato che il case non vibra, ma la pompa si e pure parecchio: ovviamente il mio "si sente parecchio" è da prendere con le pinze perchè al pc lavoro (e gioco) di notte per cui il rumore ambientare è pari a 0 e ho il pc a 30cm di distanza poichè stà appoggiato su un altro case: per intenderci, i 17db prodotti da una noctua NF-S12 1200 mi sembrano tanti e la cosa che fà più rumore è il click del razer imperator, però sono fissato con il silenzio (il phobya G-changer 420 lo tengo passivo) e sinceramente una pompa un pelino + silenziosa non mi dispiacerebbe.
cosa/quale mi consigliate? ovviamente che abbia le stesse prestazioni, l'FTW 480 è estremamente restrittivo come fullcover.
grassie a tutti.
hai provato ad usare i tappetini fonoassorbenti?
Goofy Goober
26-04-2012, 11:51
cut
quelle pompe son purtroppo rumorosette, soprattutto le versioni potenti.
per sostituirla puoi prendere uno dei vari modelli di Laing DDC, che hanno un valore di head pressure (prevalenza) maggiore se non sbaglio, a fronte di un flow rate leggermente migliore.
con wubbi restrittivi le DDC lavorano bene, più delle D5 e di altre pompe con elevato flow-rate ma bassa pressione (D5 che spesso necessitano di lavorare in coppia in impianti restrittivi per avere un buon flusso).
in caso di DDC prenditi anche un TOP alternativo, altamente consigliato con questo tipo di pompa.
le DDC fanno rumore solo se tenute al massimo dei giri, nelle versioni più potenti, se le disaccoppi non avrai problemi di vibrazioni.
conta che io ne ho 2 in serie di DDC, e anche potenti (Koolance PMP400) e al 70-80% della potenza sono ancora silenziose
Wuillyc2
26-04-2012, 12:10
quelle pompe son purtroppo rumorosette, soprattutto le versioni potenti.
per sostituirla puoi prendere uno dei vari modelli di Laing DDC, che hanno un valore di head pressure (prevalenza) maggiore se non sbaglio, a fronte di un flow rate leggermente migliore.
con wubbi restrittivi le DDC lavorano bene, più delle D5 e di altre pompe con elevato flow-rate ma bassa pressione (D5 che spesso necessitano di lavorare in coppia in impianti restrittivi per avere un buon flusso).
in caso di DDC prenditi anche un TOP alternativo, altamente consigliato con questo tipo di pompa.
le DDC fanno rumore solo se tenute al massimo dei giri, nelle versioni più potenti, se le disaccoppi non avrai problemi di vibrazioni.
conta che io ne ho 2 in serie di DDC, e anche potenti (Koolance PMP400) e al 70-80% della potenza sono ancora silenziose
Quoto, io le mie le tengo entrembe al 50% e sono inudibili.
aaasssdddfffggg
26-04-2012, 12:10
Sono sempre più convinto di tenermi stretti i miei 4,6 Ghz sul 990x :D.... la fretta in genere è cattiva consigliera
è la scelta giusta da fare altrimenti,se ricerchi una potenza di calcolo elevatissima devi spostarti sul dual socket dove gli XEON E5 8/16 (Dual QPI,Core,Cache pienamente abilitati)sono mostruosi ma costano uno sproposito quindi fai bene ad attendere.
Wuillyc2
26-04-2012, 12:13
è la scelta giusta da fare altrimenti,se ricerchi una potenza di calcolo elevatissima devi spostarti al dual socket dove gli XEON E5 8/16 (Dual QPI,Core,Cache abilitati)sono mostruosi ma costano uno sproposito quindi fai bene ad attendere.
Nem come collegherai i 2 processori in loop?
aaasssdddfffggg
26-04-2012, 12:15
Nem come collegherai i 2 processori in loop?
guarda,sto aspettando il pacco dagli USA dove ci sono tutte le cosette per l'intergazione.Ho cambiato programma : volevo partire con l'EMR esterno in attesa del gk110 ma ho deciso di partire subito con l'integrazione interna per i soli 2 XEON.Si,in serie i 2 XEON solamente e un rad 420 tutto per loro 2.Comunque pian piano aggiungerò in firma.;)
bonzoxxx
26-04-2012, 12:19
dovrò prendere una laing sul foro e provare, a occhio (anzi a orecchio) potrei trovarmi meglio.
Wuillyc2
26-04-2012, 12:20
guarda,sto aspettando il pacco dagli USA dove ci sono tutte le cosette per l'intergazione.Ho cambiato programma : volevo partire con l'EMR esterno in attesa del gk110 ma ho deciso di partire subito con l'integrazione interna per i soli 2 XEON.Si,in serie i 2 XEON solamente e un rad 420 tutto per loro 2.Comunque pian piano aggiungerò in firma.;)
Ottimo! Almeno li fai lavorare freschi e ti puoi sbizzarrire, continuo come al solito a seguirti.
aaasssdddfffggg
26-04-2012, 12:23
Ottimo! Almeno li fai lavorare freschi e ti puoi sbizzarrire, continuo come al solito a seguirti.
Si la mia idea finale comunque era e resta questa (L'ERM esterno solo per le GPU e l'intergazione interna solo per gli XEON) ma la volevo affrontare a fine anno quest'ultimo discorso,visto che adesso non devo liquidare alcuna vga (perchè prima del GK110 non mi muovo in tal senso)....ma dopo che ho ricevuto la main...ho ceduto al desiderio di farlo subito.:) ;)
bonzoxxx
26-04-2012, 12:24
guarda,sto aspettando il pacco dagli USA dove ci sono tutte le cosette per l'intergazione.Ho cambiato programma : volevo partire con l'EMR esterno in attesa del gk110 ma ho deciso di partire subito con l'integrazione interna per i soli 2 XEON.Si,in serie i 2 XEON solamente e un rad 420 tutto per loro 2.Comunque pian piano aggiungerò in firma.;)
bello il 420, ho il g-changer ed è proprio buono.
Si la mia idea finale comunque era e resta questa (L'ERM esterno solo per le GPU e l'intergazione interna solo per gli XEON) ma la volevo affrontare a fine anno quest'ultimo discorso,visto che adesso non devo liquidare alcuna vga (perchè prima del GK110 non mi muovo in tal senso)....ma dopo che ho ricevuto la main...ho ceduto al desiderio di farlo subito.:) ;)
Io "temo" (per il mio portafogli) che , dopo una bella esperienza con il mio attuale banchetto dimastech (che apprezzo moltissimo per qualità dei materiali e facilità/semplicità di manutenzione del sistema, ma dal punto di vista estetico non è proprio il massimo), il mio prossimo case sarà questo
http://i49.tinypic.com/2nvxfmb.jpg
, che unisce una buona estetica ad uno spazio iterno incredibile alla comodità della MB orizzontale... non guardate il colore verde... è la prima immagine che mi è capitata sottomano
scusate l'OT
cmq chi mi consiglia un buon rad 120x3?...Phobya mi sembra una buona scelta....concordate?
Goofy Goober
26-04-2012, 12:33
un po' piccola quella GIF :)
cmq non è OT parlare di un case per installare un impianto a liquido in questo topic, almeno credo
anche perchè i mountain mods e altri, se non sono case creati apposta per il liquid cooling, non so cosa sono... :asd:
moli89.bg
26-04-2012, 16:01
Piccoli grandi progressi :O
http://i.imgur.com/IsVtrl.jpg (http://imgur.com/IsVtr)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124114253_soficoasd.gif
http://i.imgur.com/aFWTol.jpg (http://imgur.com/aFWTo)
M3rcur14l
26-04-2012, 16:16
Piccoli grandi progressi :O
http://i.imgur.com/IsVtrl.jpg (http://imgur.com/IsVtr)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124114253_soficoasd.gif
http://i.imgur.com/aFWTol.jpg (http://imgur.com/aFWTo)
copione! :asd:
Goofy Goober
26-04-2012, 17:18
Mi è arrivata qualcosina....
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/acquisti/paccone.jpg
Come potete vedere ho comprato un paio di riviste in crucco e qualche caramella, nonchè un coltello per ammazzarmi nel mentre leggo le riviste crucche mangiando le haribo e mettere fine alle spese folli............................ :asd:
che dite, vediamo cosa c'è sotto l'imballaggio? :asd:
sickofitall
26-04-2012, 17:23
Mi è arrivata qualcosina....
Come potete vedere ho comprato un paio di riviste in crucco e qualche caramella, nonchè un coltello per ammazzarmi nel mentre leggo le riviste crucche mangiando le haribo e mettere fine alle spese folli............................ :asd:
che dite, vediamo cosa c'è sotto l'imballaggio? :asd:
wing boost :O
con mille lucine colorate :fagiano:
minicooper_1
26-04-2012, 19:17
Mi è arrivata qualcosina....
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/acquisti/paccone.jpg
Come potete vedere ho comprato un paio di riviste in crucco e qualche caramella, nonchè un coltello per ammazzarmi nel mentre leggo le riviste crucche mangiando le haribo e mettere fine alle spese folli............................ :asd:
che dite, vediamo cosa c'è sotto l'imballaggio? :asd:
apri sto pacco......
wing boost :O
con mille lucine colorate :fagiano:
ahahahah!!!
è la scelta giusta da fare altrimenti,se ricerchi una potenza di calcolo elevatissima devi spostarti sul dual socket dove gli XEON E5 8/16 (Dual QPI,Core,Cache pienamente abilitati)sono mostruosi ma costano uno sproposito quindi fai bene ad attendere.
sbavo profondamente per il tuo nuovo acquisto :), eccezionale nel vero senso del termine (mi sa infatti che una sr-x in europa per adesso sia una rarità)
ancora complimenti
hai già pensato che wb abbinarci ai 2 xeon?
TigerTank
26-04-2012, 20:42
che dite, vediamo cosa c'è sotto l'imballaggio? :asd:
Dai su, rivela il mistero. Estrai da quel benedetto pacco neon, faretti, strisce led e case in plexy da montare per esaltare il tutto! :D
Ragazzi sapete per caso cosa hanno cambiato nella revisione 1.1 del Koolance 370?
_DoktorTerror_
26-04-2012, 21:01
Mi è arrivata qualcosina....
Come potete vedere ho comprato un paio di riviste in crucco e qualche caramella, nonchè un coltello per ammazzarmi nel mentre leggo le riviste crucche mangiando le haribo e mettere fine alle spese folli............................ :asd:
che dite, vediamo cosa c'è sotto l'imballaggio? :asd:
LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED
LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED
Ancora?
Poi scambiano casa sua per una pista di atterraggio! :asd:
Fra questi radiatori quale mi consigliate?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8180_Phobya-G-Changer-360-Ver--1-2-nero.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11433_Coolgate-Copper-Radiator-360mm.html
e quali ventole potrei abbinare? ho passato un po' di tempo a leggere recensioni online... le Phobya non sembrano cosi performanti.. le Scythe fanno un casino terribile... sono indeciso...
Goofy Goober
26-04-2012, 21:36
wing boost :O
con mille lucine colorate :fagiano:
apri sto pacco......
ahahahah!!!
Dai su, rivela il mistero. Estrai da quel benedetto pacco neon, faretti, strisce led e case in plexy da montare per esaltare il tutto! :D
LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED
Ancora?
Poi scambiano casa sua per una pista di atterraggio! :asd:
:asd: :asd: :asd:
non sarebbero male le Wing Boost a Led. Ora scrivo alla Alpenfon se me le fabbricano apposta :sofico:
Cmq, troppo stanco stasera per spacchettare e far foto, si rimanda a domani :O
minicooper_1
26-04-2012, 21:42
:asd: :asd: :asd:
non sarebbero male le Wing Boost a Led. Ora scrivo alla Alpenfon se me le fabbricano apposta :sofico:
Cmq, troppo stanco stasera per spacchettare e far foto, si rimanda a domani :O
e bhe certo si fa cosi!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
kira@zero
26-04-2012, 21:51
:asd:
Wuillyc2
26-04-2012, 21:58
:asd: :asd: :asd:
non sarebbero male le Wing Boost a Led. Ora scrivo alla Alpenfon se me le fabbricano apposta :sofico:
Cmq, troppo stanco stasera per spacchettare e far foto, si rimanda a domani :O
Non si fa così! :D
liberato87
26-04-2012, 22:07
Cmq, troppo stanco stasera per spacchettare e far foto, si rimanda a domani :O
http://cdn.techipedia.com/wp-content/uploads/2006/12/ban_him_sm1.jpg
Goofy Goober
26-04-2012, 22:19
e bhe certo si fa cosi!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:asd:
Non si fa così! :D
http://cdn.techipedia.com/wp-content/uploads/2006/12/ban_him_sm1.jpg
:asd:
http://bighugelabs.com/output/motivator2f7ece33ce7292d793d5b482c4aca72afe9833fe.jpg
:asd:
ragazzi sto ordinando dei raccordi a 90 e 45°, questo raccordo (devo assemblare un thermaltake 745) è da 1/4 di pollice vero?
(http://imageshack.us/photo/my-images/196/20120426232919.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quidni devo prendere dei raccordi "G1/4" scusate la domanda niubbissima
sickofitall
26-04-2012, 22:37
non sapendo che lucina pigliare.... hai preso questo da mettere dentro al pc
http://chzgifs.files.wordpress.com/2012/04/funny-gifs-vapor-projection-system.gif
ragazzi sto ordinando dei raccordi a 90 e 45°, questo raccordo (devo assemblare un thermaltake 745) è da 1/4 di pollice vero?
(http://imageshack.us/photo/my-images/196/20120426232919.jpg/)
quidni devo prendere dei raccordi "G1/4" scusate la domanda niubbissima
Quel raccordo mi sembra più 1/8, la misura G1/4 è quella universale usata dal 99% di fa impianti a liquido
tu devi prendere raccordi con filettatura G1/4 e misura dei tubi 10/13
10mm= 3/8 di pollice
13mm= 1/2 pollice
ID= diametro interno
OD= diametro esterno
robertomarzaro
26-04-2012, 23:06
Ciao raga, quando si installa un top per due pompe non si fa altro che mettere in serie le due pompe? Vaschetta-pompa1-pompa2-vari WB-radiatori ?
sickofitall
26-04-2012, 23:26
Ciao raga, quando si installa un top per due pompe non si fa altro che mettere in serie le due pompe? Vaschetta-pompa1-pompa2-vari WB-radiatori ?
esattamente, in questo caso l'acqua entra da destra ed esce dall'altra parte
http://i.imgur.com/Cgp1Sl.jpg (http://imgur.com/Cgp1S.jpg)
una pompa che vita media ha?
sono a liquido da 2 giorni e già ho la fobia di rimanere a piedi :asd:
DitoMignolo
27-04-2012, 00:22
La mia laing mi pare 10k ore...ma forse dico una cassata, domani guardo :)
Edit: 50k
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che i vari TOP delle pompe cambiano le prestazioni della pompa, è vero? se si perche?
sickofitall
27-04-2012, 00:30
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che i vari TOP delle pompe cambiano le prestazioni della pompa, è vero? se si perche?
quelli xspc aumentano leggermente le prestazioni della pompa, per via del particolare disegno che viene dato al top
L'acqua in pratica viene "incanalata" in un'imbuto accellerando il flusso generato
Tra i top della XSPC nessuno ha anche il "buco" sopra per la vaschetta giusto?
non sapendo che lucina pigliare.... hai preso questo da mettere dentro al pc
http://chzgifs.files.wordpress.com/2012/04/funny-gifs-vapor-projection-system.gif
Quel raccordo mi sembra più 1/8, la misura G1/4 è quella universale usata dal 99% di fa impianti a liquido
tu devi prendere raccordi con filettatura G1/4 e misura dei tubi 10/13
10mm= 3/8 di pollice
13mm= 1/2 pollice
ID= diametro interno
OD= diametro esterno
si infatti è un 1/8 cmq prendo anche degli adattattori da 1/4 femmina a 1/8 maschio cs sn a posto, grazie
sickofitall
27-04-2012, 07:14
si infatti è un 1/8 cmq prendo anche degli adattattori da 1/4 femmina a 1/8 maschio cs sn a posto, grazie
Se hai già i raccordi si, ma se devi comprarli nuovi vai direttamente con 1/4, anche perchè tutti i waterblock e radiatori hanno quella misura lì ;)
Goofy Goober
27-04-2012, 09:53
Ecco il sobrio contenuto del pacchetto :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152674_dsc-0015.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i152675_dsc-0016.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i152676_dsc-0019.jpg
Ovviamente i raccordi Bits mi servono solo per fare qualche costruzione ridicola.....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152677_dsc-0022.jpg
:asd:
E oggi mi sento in vena di fare un raffronto visuale :stordita:
Più che raffronto delle considerazioni sugli over-over-over-over (4x) priced raccordi Bitspower....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152678_dsc-0021.jpg
Se non si leggesse bene il prezzo del raccordo 45° ruotabile Bits è 12,90€.... contro i 3,90 € dell'altro....
2 conti e..... :eek:
Wuillyc2
27-04-2012, 10:16
quelli xspc aumentano leggermente le prestazioni della pompa, per via del particolare disegno che viene dato al top
L'acqua in pratica viene "incanalata" in un'imbuto accellerando il flusso generato
Da quello che sapevo tutti i top aumentano le prestazioni in quanto l'acqua viene incanalata
Wuillyc2
27-04-2012, 10:18
Tra i top della XSPC nessuno ha anche il "buco" sopra per la vaschetta giusto?
Si, quella che ho io della Watercool, è l'unica che ha il foro sopra e a mio avviso anche la più bella esteticamente. Costa un po' di più ma ne vale la pena.
Wuillyc2
27-04-2012, 10:19
Ecco il sobrio contenuto del pacchetto :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152674_dsc-0015.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i152675_dsc-0016.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i152676_dsc-0019.jpg
Ovviamente i raccordi Bits mi servono solo per fare qualche costruzione ridicola.....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152677_dsc-0022.jpg
:asd:
E oggi mi sento in vena di fare un raffronto visuale :stordita:
Più che raffronto delle considerazioni sugli over-over-over-over (4x) priced raccordi Bitspower....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152678_dsc-0021.jpg
Se non si leggesse bene il prezzo del raccordo 45° ruotabile Bits è 12,90€.... contro i 3,90 € dell'altro....
2 conti e..... :eek:
Ottimo!!!
bonzoxxx
27-04-2012, 10:23
Da quello che sapevo tutti i top aumentano le prestazioni in quanto l'acqua viene incanalata
si confermo, basta guardare le prove su coolingtecnique
_DoktorTerror_
27-04-2012, 10:30
Goofy ma perche hai preso i bits che si scoloriscono guardandoli :asd:
Goofy Goober
27-04-2012, 10:32
Goofy ma perche hai preso i bits che si scoloriscono guardandoli :asd:
perchè quei bulicci sono gli unici a fare un rubinetto NERO in metallo (ne ho visti solo in plastica neri) :fagiano:
Quello cromato che ho ora non mi piace...
Idem per i TEE, matte black non ne esistono, ci sono solo i quadrati quad-T-L, così già che c'ero ho preso anche quello Bits.... ma li odio sti raccordi, un adattatore costa quasi 4 volte uno identico
Lo snodabile invece mi serve per una curva stretta... per fortuna che la parte zigrinata è piccolina (quella che scolorisce) :D
M3rcur14l
27-04-2012, 10:34
perchè quei bulicci sono gli unici a fare un rubinetto NERO in metallo (ne ho visti solo in plastica neri) :fagiano:
Quello cromato che ho ora non mi piace...
Lo snodabile invece mi serve per una curva stretta... per fortuna che la parte zigrinata è piccolina (quella che scolorisce) :D
Azz.. E dove li trovo i matte black "falsi"?
@goofy.. che ventole sono?
Goofy Goober
27-04-2012, 10:38
Azz.. E dove li trovo i matte black "falsi"?
l'adattatore 45° matteblack lo trovi ovunque, anche sullo shop EK per dire... su re dei case dove ho comprato questa roba costa 3,90€ (contro i 12,90 di Bits, non mi stancherò di dirlo :asd: ), altrove non so...
i raccordi snodabili multipli matteblack invece mi pare li faccia solo Bitspower, Koolance ha qualcosa di simile ma solo cromato-nickelato, non nero.
@goofy.. che ventole sono?
Alpenfon Wing Boost 120mm :)
Alpenfon Wing Boost 120mm :)
Grazie... e si collegano alla 12V oppure alla scheda madre?
Wuillyc2
27-04-2012, 10:54
Azz.. E dove li trovo i matte black "falsi"?
bellissima questa :D
dinamite2
27-04-2012, 11:08
bellissima questa :D
eh eh.....
magari in qualche bancarella di cinesi?
sono sicuro che se leggono questa discussione si attrezzeranno subito.
Le pompe laing "cinesi" gia esistono :sofico:
salucard
27-04-2012, 11:09
LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED LED
apri sto pacco......
Mi è arrivata qualcosina....
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/acquisti/paccone.jpg
Come potete vedere ho comprato un paio di riviste in crucco e qualche caramella, nonchè un coltello per ammazzarmi nel mentre leggo le riviste crucche mangiando le haribo e mettere fine alle spese folli............................ :asd:
che dite, vediamo cosa c'è sotto l'imballaggio? :asd:
:asd: :asd: :asd:
non sarebbero male le Wing Boost a Led. Ora scrivo alla Alpenfon se me le fabbricano apposta :sofico:
Cmq, troppo stanco stasera per spacchettare e far foto, si rimanda a domani :O
ragazzi sono in facoltà e a leggere tutta sta roba mi sto spisciando dalle risate, c'è genete che si sta feramdno a vedere perchè un pazzo sta ridendo da solo:sofico:
comunque goofy mi sembra strano che abbia preso delle wingboost, chessò io avrei scommesso per delle altre apollish vegas:asd: :asd:
sei un simpatico folle:fagiano:
Wuillyc2
27-04-2012, 11:11
ragazzi sono in facoltà e a leggere tutta sta roba mi sto spisciando dalle risate, c'è genete che si sta feramdno a vedere perchè un pazzo sta ridendo da solo:sofico:
comunque goofy mi sembra strano che abbia preso delle wingboost, chessò io avrei scommesso per delle altre apollish vegas:asd: :asd:
sei un simpatico folle:fagiano:
immagina casa sua di notte e chi passa per strada vede tutta la stanza rossa... sembra che si sta girando un film hard :D
Edit: io cmq non posso parlare, il mio è tutto blu e di luce ne emette tanta...
salucard
27-04-2012, 11:14
......insisti persisti raggiungi e conquisti.......
In questi casi, nel liquido(che alla fine è accessorio rispetto all'hardware) come in tante altre cose bisogna far 2 conti e trovare il giusto compromesso tra qualità, utilità e costi :)
già capitato tante volte in varie cose, non solo pc.
parlando di pc, per esempio, nel 2010 ho rimandato completamente l'upgrade-rinnovo dell'hardware, nonostante avessi già il case nuovo in attesa di montaggio, sleeve per cavi e alcuni pezzi.
così ho saltato l'upgrade che avevo in mente, ho lasciato il case imballato e inscatolato fino a estate 2011 inoltrata, e poi la voglia di upgrade e di montare tutto si è fatta risentire :asd:
il mio consiglio è, ridimensionati e semplifica, e vedi come prosegue. Non serve avere tutto subito se non riesce :)
quando ti vien voglia di mollare una cosa, è segnale che qualcosa "non va", o che si hanno aspettative troppo elevate, o si pensa che lo sbattimento che si deve affrontare non viene giustificato dalla futura soddisfazione a lavoro compiuto. in questi casi, una ridimensionata concreta al progetto è la via da seguire
non si molla mai :O
Soldi signori... si tratta solo di soldi perché io mi sveglio la mattina e me ne vengono in mente 3000 di idee e se avessi disponibilità, ogni settimana ne tirerei fuori uno nuovo di pc con hardware e impianto sempre diverso!! :(
Mai rinunciare ai propri sogni.Tieni duro e vai avanti.:)
Io sono arrivato a 6000€ di upgrade e devo ancroa installare il nuovo proiettore 1080p 3D al resto del sistema...;)
Pianifica le cose da lontano e comincia a farle poco per volta per arrivare poi alla destinazione finale.;)
Per farti capire,sono 10 mesi che sto pianificando la piattaforma dual socket lga2011 ...e adesso la sto terminando.
io rispetto il pensiero di tutti, ma poi mi viene in mente una cosa: quando a mia moglie si è interrotta la gravidanza che depressione dovevo avere ????
grazie ragazzi per l'incoraggiamento, penso di farcela un pò alla volta, peccato che di scimmie me ne vengano in mente giorno dopo giorno:fagiano:
comunque nei prossimi giorni vado avanti con i lavori lo farò anche per voi, d'altronde siamo diventati proprio un bel gruppo di lavoro;)
javier, mi dispiace per quello che è successo, e penso di essere stato un pò esagerato a considerarmi "in depressione" direi più scazzo, quindi mi scuso di aver esagerato con i termini;)
Goofy Goober
27-04-2012, 11:30
Grazie... e si collegano alla 12V oppure alla scheda madre?
Sono ventole 4 pin PWM, in bundle danno gli adattatori per collegarli anche ai 3 pin e i molex per connessione ad alimentatore a 7V e 5V. Le ventole sul cavo principale hanno anche un secondo connettore 4pin, per collegarle "in cascata", per cui ad un solo connettore 4pin PWM nella mobo puoi collegare fino a 4-5 ventole.
Quindi puoi collegarle ovunque :D
ragazzi sono in facoltà e a leggere tutta sta roba mi sto spisciando dalle risate, c'è genete che si sta feramdno a vedere perchè un pazzo sta ridendo da solo:sofico:
comunque goofy mi sembra strano che abbia preso delle wingboost, chessò io avrei scommesso per delle altre apollish vegas:asd: :asd:
sei un simpatico folle:fagiano:
immagina casa sua di notte e chi passa per strada vede tutta la stanza rossa... sembra che si sta girando un film hard :D
Edit: io cmq non posso parlare, il mio è tutto blu e di luce ne emette tanta...
:asd: :asd:
Film hard
:asd: :asd:
e ho anche la vaschetta rocco's edition
:asd: :asd:
ormai la mia carriera si delinea all'orizzonte :sofico:
TigerTank
27-04-2012, 11:38
Se non si leggesse bene il prezzo del raccordo 45° ruotabile Bits è 12,90€.... contro i 3,90 € dell'altro....
2 conti e..... :eek:
Questo dimostra che a parte rare ed esclusive eccezioni i BP sono un enorme spreco di soldi, come ho scritto già in precedenza.
In questi casi il liquido mi ricorda un pò il modellismo, dove gli utensili prodotti da marche del settore costano molto di più di quelli generici da brico, pur essendo praticamente alla pari come qualità e funzionalità :)
Wuillyc2
27-04-2012, 11:48
Sono ventole 4 pin PWM, in bundle danno gli adattatori per collegarli anche ai 3 pin e i molex per connessione ad alimentatore a 7V e 5V. Le ventole sul cavo principale hanno anche un secondo connettore 4pin, per collegarle "in cascata", per cui ad un solo connettore 4pin PWM nella mobo puoi collegare fino a 4-5 ventole.
Quindi puoi collegarle ovunque :D
:asd: :asd:
Film hard
:asd: :asd:
e ho anche la vaschetta rocco's edition
:asd: :asd:
ormai la mia carriera si delinea all'orizzonte :sofico:
diciamo che il tuo è l'inferno(rosso) e il mio è il paradiso(blu) :D
Goofy Goober
27-04-2012, 11:50
esatto Tiger, sui pezzi "generici" come quegli adattatori 45° i prezzi Bits sono fuori dal mondo, quadruplicati per una serigrafia e un oring verde.
Sui raccordi la Bits marcia molto su tutti gli altri "modelli speciali" che produce, più o meno "unici" a seconda del modello, anche perchè altre parti per il watercooling che produce sono si belle a vedersi, ma povere in prestazioni, per esempio i waterblock Black Freezer per le 580gtx sono quelli con le prestazioni peggiori tra tutti i fullcover per queste schede, e costano una fucilata (anche per il ricco bundle).
Io volevo prenderli perchè si possono illuminare con i led :asd: :asd:
ragazzi sto ordinando dei raccordi a 90 e 45°, questo raccordo (devo assemblare un thermaltake 745) è da 1/4 di pollice vero?
(http://imageshack.us/photo/my-images/196/20120426232919.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quidni devo prendere dei raccordi "G1/4" scusate la domanda niubbissima
Sei sicuro che tengano ? Più che raccordi mi sembrano porta ugelli per pompe pneumatiche ( detto così sembra brutto:D ).
@ Goofy adesso mando subito una mail di protesta al re, 2 sacchetti di haribo non me li hanno mai dati, dopo tutti questi anni:cry:
_DoktorTerror_
27-04-2012, 11:54
perchè quei bulicci sono gli unici a fare un rubinetto NERO in metallo (ne ho visti solo in plastica neri) :fagiano:
Quello cromato che ho ora non mi piace...
Idem per i TEE, matte black non ne esistono, ci sono solo i quadrati quad-T-L, così già che c'ero ho preso anche quello Bits.... ma li odio sti raccordi, un adattatore costa quasi 4 volte uno identico
Lo snodabile invece mi serve per una curva stretta... per fortuna che la parte zigrinata è piccolina (quella che scolorisce) :D
un casino o meglio un minestrone
http://blog.chatta.it/images/carborosa/7E5D425B755D5C.jpg
DitoMignolo
27-04-2012, 12:41
Mi devo essere perso qualcosa, bitspower dove si acquista?
Edit: trovato :P
M3rcur14l
27-04-2012, 12:58
quindi se dovessi prendere dei matte black quali mi consigliereste? dico anche come resistività della verniciatura, non ci tengo proprio di spendere per poi trovarmi i raccordi scoloriti, gli ek costano poco, oppure gli alphacool?
Goofy Goober
27-04-2012, 13:00
gli EK li ho, sia raccordi dritti a compressione sia gli adattatori ruotabili a 45 e 90°, la verniciatura non scolorisce, sono buoni raccordi e costano poco.
Ragazzi,devo acquistare questa vaschetta ,http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html ,che portatubo devo comprare per dei tubi da 3/8 id 1/2 od da avvitare a questa vaschetta,potete linkarmeli? non vorrei sbagliare e ritrovarmi a non poter montare il tutto,grazie.
kira@zero
27-04-2012, 14:19
Per chi li aspettava in Italia sono arrivati i nuovi raccordi Monsoon preso PcManiacs :D
Goofy Goober
27-04-2012, 14:22
Per chi li aspettava in Italia sono arrivati i nuovi raccordi Monsoon preso PcManiacs :D
ottima notizia!
kira@zero
27-04-2012, 14:26
ottima notizia!
Per me è arrivata l'ora i cambiare :fagiano: devo solo scegliere il colore bianco o nero e la misura da 16 oppure 19 :D
sickofitall
27-04-2012, 15:07
Per chi li aspettava in Italia sono arrivati i nuovi raccordi Monsoon preso PcManiacs :D
16/10? :cry:
I soliti sospetti
27-04-2012, 15:18
Questo dimostra che a parte rare ed esclusive eccezioni i BP sono un enorme spreco di soldi, come ho scritto già in precedenza.
In questi casi il liquido mi ricorda un pò il modellismo, dove gli utensili prodotti da marche del settore costano molto di più di quelli generici da brico, pur essendo praticamente alla pari come qualità e funzionalità :)
Quoto!!
P.S. mi sto moddando il pannello del Cosmos Pure Black e ci sto facendo la finestra... che plexy hai usato tu per il tuo Obsidian? Intendo spessore. :)
Goofy Goober
27-04-2012, 15:24
16/10? :cry:
Si infatti mi son cadute le balle... volevo provare i raccordi rossi, ma da 16/10 me ne faccio poco :fagiano:
Goofy ma non avevi preso pure le Gentle typhoon?
Edit: comunque ventole senza led? devi dargli un alimentazione esterna secondo me il tuo computer si rifiutera di farle partire! :asd:
liberato87
27-04-2012, 15:36
gli EK li ho, sia raccordi dritti a compressione sia gli adattatori ruotabili a 45 e 90°, la verniciatura non scolorisce, sono buoni raccordi e costano poco.
quoto.
io con gli ek mi ci trovo bene e mi sembrano abbastanza resistenti a livello di verniciatura (a parte il problema che un adattatore mi "perde" un pò, ma con del teflon ho risolto e ripeto se me lo faceva un raccordo da 15 euro mi incavolavo assai).
io però ho solo questi (a parte un adattatore alphacool e i phobya che sono più economici e sparatani) quindi non posso dire "sono meglio/peggio di".
Ragazzi,devo acquistare questa vaschetta ,http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html ,che portatubo devo comprare per dei tubi da 3/8 id 1/2 od da avvitare a questa vaschetta,potete linkarmeli? non vorrei sbagliare e ritrovarmi a non poter montare il tutto,grazie.
I portatubo sono nel bundle, di 2 misure, in nylon nero, 4 in tutto.
I piu' piccoli hanno diametro esterno 1cm per tubi 10/13, 10/16..
I piu' grandi ----------------------- 1,3 cm per tubi 13/16 ecc
Ciao:)
_DoktorTerror_
27-04-2012, 15:53
Goofy ma non avevi preso pure le Gentle typhoon?
Edit: comunque ventole senza led? devi dargli un alimentazione esterna secondo me il tuo computer si rifiutera di farle partire! :asd:
gli mettera sicuramente delle strisce a led nel diametro interno
Goofy Goober
27-04-2012, 16:08
Goofy ma non avevi preso pure le Gentle typhoon?
Edit: comunque ventole senza led? devi dargli un alimentazione esterna secondo me il tuo computer si rifiutera di farle partire! :asd:
gli mettera sicuramente delle strisce a led nel diametro interno
si ho anche le GT.
voglio provare quali delle 2 preferisco.
per ora le tengo "nascoste" dietro le apollish, quindi non si vede che non hanno led :Prrr:
_DoktorTerror_
27-04-2012, 16:11
si ho anche le GT.
voglio provare quali delle 2 preferisco.
per ora le tengo "nascoste" dietro le apollish, quindi non si vede che non hanno led :Prrr:
si scherza eh :p
come intendi testarle?
si ho anche le GT.
voglio provare quali delle 2 preferisco.
per ora le tengo "nascoste" dietro le apollish, quindi non si vede che non hanno led :Prrr:
Bravissimo, poi dimmi che ne pensi, sulle ventole ormai ho un indecisione cronica. tra le gentle, le wing e le koolance!:muro:
Comunque le WingBoost dove le hai prese? non le ho trovate!
gli mettera sicuramente delle strisce a led nel diametro interno
:asd: :asd:
minicooper_1
27-04-2012, 18:55
grazie ragazzi per l'incoraggiamento, penso di farcela un pò alla volta, peccato che di scimmie me ne vengano in mente giorno dopo giorno:fagiano:
comunque nei prossimi giorni vado avanti con i lavori lo farò anche per voi, d'altronde siamo diventati proprio un bel gruppo di lavoro;)
javier, mi dispiace per quello che è successo, e penso di essere stato un pò esagerato a considerarmi "in depressione" direi più scazzo, quindi mi scuso di aver esagerato con i termini;)
se vuoi uno sponsor ci sono io:D :D :D
minicooper_1
27-04-2012, 19:00
Per chi li aspettava in Italia sono arrivati i nuovi raccordi Monsoon preso PcManiacs :D
Bitspower ha il nome, ma soprattutto è stata tra le prime se non la prima che ha inventato i raccordi a compressione, quindi vanta un nome prestigioso, poi mettici che è orientale e per importarla sono spese.... poi ha cmq dei prodotti che nessun altro produce e su quello ci marcia proprio..... non è questione di serigrafia dorata o oring verde;)
kira@zero
27-04-2012, 19:16
Bitspower ha il nome, ma soprattutto è stata tra le prime se non la prima che ha inventato i raccordi a compressione, quindi vanta un nome prestigioso, poi mettici che è orientale e per importarla sono spese.... poi ha cmq dei prodotti che nessun altro produce e su quello ci marcia proprio..... non è questione di serigrafia dorata o oring verde;)
Mi sono accorto ora mi sà che neanche i 16 mi montano sulle wb ek hf per la vga only gpu :(
moli89.bg
27-04-2012, 19:17
Per quanto mi riguarda il "nome prestigioso" non è una ragione sufficiente per farmi spendere tutti quei fagiani per dei raccordi... :stordita:
Piuttosto investo la metà in un marchio emergente e che offre qualcosa dal look nuovo. Infatti a breve mi sa che metto i monsoon nel case :fagiano: (ws & co non se ne parla sennò vien fuori un capitale)
minicooper_1
27-04-2012, 19:20
Mi sono accorto ora mi sà che neanche i 16 mi montano sulle wb ek hf per la vga only gpu :(
azzzz
minicooper_1
27-04-2012, 19:21
Per quanto mi riguarda il "nome prestigioso" non è una ragione sufficiente per farmi spendere tutti quei fagiani per dei raccordi... :stordita:
Piuttosto investo la metà in un marchio emergente e che offre qualcosa dal look nuovo. Infatti a breve mi sa che metto i monsoon nel case :fagiano: (ws & co non se ne parla sennò vien fuori un capitale)
ognuno la pensa come vuole ;)
kira@zero
27-04-2012, 19:22
Per quanto mi riguarda il "nome prestigioso" non è una ragione sufficiente per farmi spendere tutti quei fagiani per dei raccordi... :stordita:
Piuttosto investo la metà in un marchio emergente e che offre qualcosa dal look nuovo. Infatti a breve mi sa che metto i monsoon nel case :fagiano: (ws & co non se ne parla sennò vien fuori un capitale)
:D concordo anche io stavo per prendere i monsoon, mi sà che sul mio only gpu ek non entrano quelli da 16 :(
volendo potrei mettere degli adattatori ma sarebbero bruttissimi più che altro sul banchetto easy dual si vedrebbero e farebbero schifissimo..
kira@zero
27-04-2012, 19:27
azzzz
Mi ha detto Salvatore che domani li prova quelli da 16 così vediamo se ci vanno sono miei :D speriamo :cool:
minicooper_1
27-04-2012, 19:27
Mi ha detto Salvatore che domani li prova quelli da 16 così vediamo se ci vanno sono miei :D speriamo :cool:
si si ho letto, mo lunedi me li vado a vedere dal vivo
raga ma l'alimentatore mica si rovina durante la fase di rimepimento dell'impianto, giusto? :fagiano:
Non è che con quando si utilizza la graffetta per cortocircuitare il filo verde con uno nero si rovina qualcosa tenendolo acceso diverse ore in quel modo? :stordita:
kira@zero
27-04-2012, 19:30
si si ho letto, mo lunedi me li vado a vedere dal vivo
Io ho visto ora che hai risposto su CT ;)
speriamo che ci vadano così li prendo 12(2 kit) da 16 bianchi o neri vediamo con il tubo rigorosamente nero però :fagiano:
kira@zero
27-04-2012, 19:31
raga ma l'alimentatore mica si rovina durante la fase di rimepimento dell'impianto, giusto? :fagiano:
Non è che con quando si utilizza la graffetta per cortocircuitare il filo verde con uno nero si rovina qualcosa tenendolo acceso diverse ore in quel modo? :stordita:
Ma meglio non si rovina nulla ;)
sickofitall
27-04-2012, 19:48
raga ma l'alimentatore mica si rovina durante la fase di rimepimento dell'impianto, giusto? :fagiano:
Non è che con quando si utilizza la graffetta per cortocircuitare il filo verde con uno nero si rovina qualcosa tenendolo acceso diverse ore in quel modo? :stordita:
se hai un vecchio alimentatore puoi usarlo per il riempimento dell'impianto, poi quando hai finito riattacchi il 24 e l'8pin e sei apposto :D
Io son talmente presuntuoso che quando faccio modifiche all'impianto e devo riempire da 0, non faccio nemmeno il leak test, accendo direttamente aggiungendo acqua mentre il pc sta fermo al bios :stordita:
minicooper_1
27-04-2012, 20:08
se hai un vecchio alimentatore puoi usarlo per il riempimento dell'impianto, poi quando hai finito riattacchi il 24 e l'8pin e sei apposto :D
Io son talmente presuntuoso che quando faccio modifiche all'impianto e devo riempire da 0, non faccio nemmeno il leak test, accendo direttamente aggiungendo acqua mentre il pc sta fermo al bios :stordita:
io lo riempio con windows aperto.... basta mettere l acqua per la partenza e tenere le ventole al massimo dei giri per qualche minuto
Goofy Goober
27-04-2012, 20:13
a me servono circa 5 avvii-spegnimenti delle pompe per far si che non girino a vuoto senza acqua :fagiano:
però ho un alimentatore esterno Phobya con 4pin molex per fare il lavoro, quindi non ho problemi.
a me servono circa 5 avvii-spegnimenti delle pompe per far si che non girino a vuoto senza acqua :fagiano:
però ho un alimentatore esterno Phobya con 4pin molex per fare il lavoro, quindi non ho problemi.
ma parliamo di led (e qui ti becchi le mie bestemmie :asd: non voglio spendere ancoraaa :asd:)
a questo:
http://www.ybris-cooling.it/phobya-ledflexlight-controller-with-irremote-controller-p-2530.html?cPath=196
ci posso collegare fino a 3 di questi
http://www.ybris-cooling.it/phobya-ledflexlight-highdensity-60cm-p-2529.html?cPath=196
giusto?
potrei cambiare colore a seconda dell'umore
M3rcur14l
27-04-2012, 21:24
a me servono circa 5 avvii-spegnimenti delle pompe per far si che non girino a vuoto senza acqua :fagiano:
però ho un alimentatore esterno Phobya con 4pin molex per fare il lavoro, quindi non ho problemi.
anche io ma me ne sba**o altamente, non mi faccio fisse per l'ali, non credo mi esploda se lo spego e riaccendo 5 volte :D
Mister_K
27-04-2012, 22:04
Su un cm690 II Advanced ci sta un rad da 360?
I soliti sospetti
27-04-2012, 22:33
Su un cm690 II Advanced ci sta un rad da 360?
Mi sembra solo il 240 sul tetto ma puoi metterne uno anche sotto. ;)
bonzoxxx
27-04-2012, 22:35
Andate tranquilli con l'ali, basta stare attenti a non cortocicuitare qualche altro filo. Se poi come me usate il teflon per tutti i raccordi, potreste pure evitare di fare il leak test (ma se qualcuno monta una sanso è OBBLIGATORIO che lo faccia) :D.
Ragazzi, domanda veloce, quanto potrei perderci a scambiare il phobya 420 con un 360 da 60mm? In termini di dissipazione intendo
I soliti sospetti
27-04-2012, 22:53
Andate tranquilli con l'ali, basta stare attenti a non cortocicuitare qualche altro filo. Se poi come me usate il teflon per tutti i raccordi, potreste pure evitare di fare il leak test (ma se qualcuno monta una sanso è OBBLIGATORIO che lo faccia) :D.
Ragazzi, domanda veloce, quanto potrei perderci a scambiare il phobya 420 con un 360 da 60mm? In termini di dissipazione intendo
Dipende da cosa devi raffreddare cmq tieni conto che il 420 di fatto ha la stessa superficie radiante del 480 quindi passresti da un 480 ad un 360 di fatto. ;)
Edit: mi correggo perché il 420 ha una superficie radiante maggiore seppur di poco del 480.
bonzoxxx
27-04-2012, 23:09
Dipende da cosa devi raffreddare cmq tieni conto che il 420 di fatto ha la stessa superficie radiante del 480 quindi passresti da un 480 ad un 360 di fatto. ;)
Edit: mi correggo perché il 420 ha una superficie radiante maggiore seppur di poco del 480.
ciao caro come stai?
ci freddo un 960T pompato a x6 @4300mhz daily e una gtx 480 con un wubbo evga FTW @ 850/1900/2030, ma visto che basta per tutti i giochi attuali e futuri la tengo a default.
Ma meglio non si rovina nulla ;)
se hai un vecchio alimentatore puoi usarlo per il riempimento dell'impianto, poi quando hai finito riattacchi il 24 e l'8pin e sei apposto :D
Io son talmente presuntuoso che quando faccio modifiche all'impianto e devo riempire da 0, non faccio nemmeno il leak test, accendo direttamente aggiungendo acqua mentre il pc sta fermo al bios :stordita:
io lo riempio con windows aperto.... basta mettere l acqua per la partenza e tenere le ventole al massimo dei giri per qualche minuto
grazie mille, gentilissimi come sempre! m'era venuto il dubbio. :)
minicooper_1
28-04-2012, 00:11
figurati.......;)
Wuillyc2
28-04-2012, 00:11
a me servono circa 5 avvii-spegnimenti delle pompe per far si che non girino a vuoto senza acqua :fagiano:
però ho un alimentatore esterno Phobya con 4pin molex per fare il lavoro, quindi non ho problemi.
Idem, l'ultima volta 8 avvii
kira@zero
28-04-2012, 00:12
grazie mille, gentilissimi come sempre! m'era venuto il dubbio. :)
;) figurati
hihi, ragazzi oggi mi sn costruito un airbox per rad da 240 artigianale con un pezzo di plexi da 10 euro (dal quale ci ho ricavato la finestra laterale del case) altro che airbox 120 a 9.15€...poco fà ho lappato a specchio il wubbo...appena ho montato tutto l'impianto posto le foto e ci dò giù secco di overclock:D
_DoktorTerror_
28-04-2012, 02:07
trovato sta foto in rete........questo tipo di raccordi non mi piacciono :O
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152908_dscn0540.jpg
veramente brutti i tubi sleevati :Puke:
http://img.photobucket.com/albums/v169/Cyclonicks/DSCN1568.jpg
Goofy Goober
28-04-2012, 07:04
trovato sta foto in rete........questo tipo di raccordi non mi piacciono :O
Raccordi a parte, a me piacciono zero quei tubi salsicciotto :stordita:
Su quelli sleevati non mi esprimo, per me vanno visti in una build super-perfezionista di quelle stile MDPC, li ci stanno bene, questo qui della foto ha sleevato i tubi e non il 24 pin dell'alimentatore :asd: senso zero.
massimo3550
28-04-2012, 08:02
Ciao ragazzi mi preparo che settimana prossima dovrei cominciare ad assemblare un sistema x79 e mi chiedevo se il wb della koolance 370 lo posso montare con i suoi 4 prigionieri che ho adesso o devo comprare il kit 2011? I fori del socket 2011 hanno lo stesso filetto del blackplate o no?
Grazie!
sickofitall
28-04-2012, 08:07
Ciao ragazzi mi preparo che settimana prossima dovrei cominciare ad assemblare un sistema x79 e mi chiedevo se il wb della koolance 370 lo posso montare con i suoi 4 prigionieri che ho adesso o devo comprare il kit 2011? I fori del socket 2011 hanno lo stesso filetto del blackplate o no?
Grazie!
Puoi fare 2 cose, smontare la gabbietta di ritenzione e usare i prigionieri che hai ora, oppure devi procurarti il kit di montaggio per socket 2011
massimo3550
28-04-2012, 08:23
Puoi fare 2 cose, smontare la gabbietta di ritenzione e usare i prigionieri che hai ora, oppure devi procurarti il kit di montaggio per socket 2011
Ommm confermi allora che quelli che ho ora non si avvitano?
Mi scazza fare una spedizione da 10 euro per 3.54 euro di pernini...
Smontare la gabbietta di ritenzione e laborioso?
Che palle!
Ommm confermi allora che quelli che ho ora non si avvitano?
Mi scazza fare una spedizione da 10 euro per 3.54 euro di pernini...
Smontare la gabbietta di ritenzione e laborioso?
Che palle!
Non è difficile, basta avere gli utensili giusti. Nella confezione della re4 era compresa la chiave necessaria.
_DoktorTerror_
28-04-2012, 10:24
Liberato che fine hai fatto? :cry:
SpiritedAway
28-04-2012, 10:43
Ragazzi dove trovo dei passaparete deep black 10/13 ?
liberato87
28-04-2012, 11:42
Liberato che fine hai fatto? :cry:
inviato pm :D
scusa ma io i weekend suono nei locali torno sempre tardissimo a casa e di conseguenza non mi sveglio prima delle 12!
_DoktorTerror_
28-04-2012, 11:51
inviato pm :D
scusa ma io i weekend suono nei locali torno sempre tardissimo a casa e di conseguenza non mi sveglio prima delle 12!
ok, visto e procedo ;)
_DoktorTerror_
28-04-2012, 11:58
voglio testare l'EK coolante e il mayhem dye
entrambi in tubo 16/10 delle primochill.
rimarranno una settimana fermi e verifichero chi macchia e lascia residui di piu...e se il primochill non si opacizzi molto velocemente.
da sinistra verso destra:
Ek coolant, Mayhem Dye candy red e Primochill red tube
http://www.xtremeshack.com/immagine/i152973_dscn0518.jpg
scusate la scarsa qualita della foto ma non e mia....io manco ce l'ho! :asd:
minicooper_1
28-04-2012, 12:04
Doktor stai ordinando i bits?
_DoktorTerror_
28-04-2012, 12:12
Doktor stai ordinando i bits?
:asd:.....ti serve qualcosa?
minicooper_1
28-04-2012, 12:13
:asd:.....ti serve qualcosa?
no no io ho finito :D
_DoktorTerror_
28-04-2012, 12:16
no no io ho finito :D
se ti volevi aggiungere no problem :asd:
I soliti sospetti
28-04-2012, 13:11
no no io ho finito :D
Il lavoro o i soldi? :D
TigerTank
28-04-2012, 13:20
scusate la scarsa qualita della foto ma non e mia....io manco ce l'ho! :asd:
Ahahahah la foto non è male, molto bella quella casa sullo sfondo. Mi sa che eri troppo vicino e l'obiettivo non è riuscito a mettere a fuoco.
Facci sapere gli esiti del test ;)
minicooper_1
28-04-2012, 13:31
Il lavoro o i soldi? :D
no ho finito le scimmie per il momento....:D il lavoro neanche è iniziato
ragazzi, mi serve un consiglio per definire il ramo di spurgo del mio prossimo impianto
ho già indivuato il raccordo a T
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9032_0.jpg
e definito il tratto di tubo di spurgo che terminerà in corrispondenza del backplate del case,
perciò mi serve una valvola di spurgo comoda e forse un passaparete per fissarla al telaio del backplate
una cosa così è maneggevole secondo voi?
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/4617_0.jpg
tubo 13/10
SpiritedAway
28-04-2012, 14:04
Ragazzi dove trovo dei passaparete deep black 10/13 ?
Faccio un piccolo up visto che ormai avete comprato roba anche in Mozambico e ne sapete piu' di me ;)
Ragazzi devo fare un ordine da AT volevo sapere se questo prolunga sleevata va bene per alimentare la scheda video oppure può essere utilizzata solo per schede madri ecco il link:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7975_Phobya-Prolunga-8-pin-o-EPS12V-30cm---verde-UV.html
E poi volevo sapere se la spedizione è piu' veloce con gls o sda ...
Grazie
minicooper_1
28-04-2012, 14:10
Ragazzi devo fare un ordine da AT volevo sapere se questo prolunga sleevata va bene per alimentare la scheda video oppure può essere utilizzata solo per schede madri ecco il link:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7975_Phobya-Prolunga-8-pin-o-EPS12V-30cm---verde-UV.html
E poi volevo sapere se la spedizione è piu' veloce con gls o sda ...
Grazie
ovviamente è solo per schede madri
http://img829.imageshack.us/img829/22/007qvo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/007qvo.jpg/)
I portatubo sono nel bundle, di 2 misure, in nylon nero, 4 in tutto.
I piu' piccoli hanno diametro esterno 1cm per tubi 10/13, 10/16..
I piu' grandi ----------------------- 1,3 cm per tubi 13/16 ecc
Ciao:)
Ok ti ringrazio,invece per le fascette stringitubo (sempre per tubo 3/8 10/13 mm)quale è la misura che devo guardare?
minicooper_1
28-04-2012, 14:27
http://img829.imageshack.us/img829/22/007qvo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/007qvo.jpg/)
che spettacolo!!!!!!!!
ovviamente è solo per schede madri
Mi potresti consigliare una prolunga 8pin per vga per cortesia magari sempre verde ;)
Grazie mille
minicooper_1
28-04-2012, 14:33
Mi potresti consigliare una prolunga 8pin per vga per cortesia magari sempre verde ;)
Grazie mille
li produce mod/smart su aqua tuning, o nzxt e phobya su altri lidi
li produce mod/smart su aqua tuning, o nzxt e phobya su altri lidi
Su At non li trovo potresti postarmi il link diretto per cortesia ;)
Grazie ancora
minicooper_1
28-04-2012, 15:33
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10469_mod-smart-Kobra-SS-8pin-PCI-E-Verl-ngerung---UV-Green---20cm.html
javiersousa
28-04-2012, 16:18
Ragazzi, vorrei spostare la pompa e metterla sul lettore dvd, proprio di sopra, secondo voi le vibrazioni possono disturbare il lettore? Che fantasia e?
_DoktorTerror_
28-04-2012, 16:20
Faccio un piccolo up visto che ormai avete comprato roba anche in Mozambico e ne sapete piu' di me ;)
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11786_Alphacool-bulkhead-connector-G1-4---deep-black.html
_DoktorTerror_
28-04-2012, 16:23
Ahahahah la foto non è male, molto bella quella casa sullo sfondo. Mi sa che eri troppo vicino e l'obiettivo non è riuscito a mettere a fuoco.
Facci sapere gli esiti del test ;)
sono troppo nabbo in fotografia :asd:
no ho finito le scimmie per il momento....:D il lavoro neanche è iniziato
fatti 10 min con me e te ne faccio venire altre :asd:
moli89.bg
28-04-2012, 16:24
Ufff, c'è sempre qualche cosa da fare... :fagiano:
http://i.imgur.com/KaUkWl.jpg (http://imgur.com/KaUkW)
http://i.imgur.com/SpP7jl.jpg (http://imgur.com/SpP7j)
_DoktorTerror_
28-04-2012, 16:41
Ragazzi, vorrei spostare la pompa e metterla sul lettore dvd, proprio di sopra, secondo voi le vibrazioni possono disturbare il lettore? Che fantasia e?
fissala con questa staffa nei bay da 5,25
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1822_Alphacool-Dual-Laing-DDC---5-1-4--supporto-inkl--HDD-Adpater.html
Raccordi Evga/Swiftech in bundle con la scheda:
http://img259.imageshack.us/img259/7867/008hpa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/008hpa.jpg/)
_DoktorTerror_
28-04-2012, 17:07
che misure sono?
13/19grossi, 10/13 piccoli
aaasssdddfffggg
28-04-2012, 17:49
li produce mod/smart su aqua tuning, o nzxt e phobya su altri lidi
ce anche bitfenix in vero tessuto,davvero molto belli e rifiniti.;)
I soliti sospetti
28-04-2012, 22:12
no ho finito le scimmie per il momento....:D il lavoro neanche è iniziato
:D
Ufff, c'è sempre qualche cosa da fare... :fagiano:
cut...
Bel lavoro!! :mano:
robertomarzaro
28-04-2012, 23:38
Raga che spessore devono avere i pad termici su una 580 con wb Koolance?
_DoktorTerror_
28-04-2012, 23:41
Raga che spessore devono avere i pad termici su una 580 con wb Koolance?
li trovi assieme al wb
robertomarzaro
28-04-2012, 23:49
Ma avendoli presi usati ho un dubbio e non mi va di sbagliare.....
sickofitall
28-04-2012, 23:56
Ma avendoli presi usati ho un dubbio e non mi va di sbagliare.....
Dovrebbe essere da 0,5mm quello grigio scuro e 1mm quello bianco
EDIT: confermo quanto scritto qui sopra
http://i.imgur.com/Jgzys.jpg
minicooper_1
29-04-2012, 00:44
sono troppo nabbo in fotografia :asd:
fatti 10 min con me e te ne faccio venire altre :asd:
dimmi dimmi fammi venire voglia di qualche scimmia:D :D :D
minicooper_1
29-04-2012, 00:46
ce anche bitfenix in vero tessuto,davvero molto belli e rifiniti.;)
o yes è vero;)
http://img829.imageshack.us/img829/22/007qvo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/007qvo.jpg/)
:eek: dove l'hai presa lhydrocopper che non la vedo in nessuno shopping???
Evga.eu. Cmq se sei interessato puoi pronotarla dal drago.
_DoktorTerror_
29-04-2012, 09:42
dimmi dimmi fammi venire voglia di qualche scimmia:D :D :D
:asd:......pensa a montare quello che hai :oink:
DitoMignolo
29-04-2012, 10:39
:eek: dove l'hai presa lhydrocopper che non la vedo in nessuno shopping???
°ç°
liquidato! :oink:
raga appena ho acceso e verificato che fosse tutto ok ho lanciato prime95senza aspettare un minuto! :D....col D-14 il core più caldo stava su 61 gradi dopo appena un minuto..e saliva poi nel giro di 15 minuti sui 67 gradi (sempre il core più caldo).
Ora con il liquido (purtroppo in casa ci sono 3 o 4 gradi in più rispetto a quando provai con D-14) dopo 15 minuti le temp dei core segnano:
59-55-57-54
ci siamo? :fagiano:
impianto:
Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T
EK-Supreme HF Nickel universale
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
3x GentleTyphoon 120mm 1450rpm
PS: il jet plates del water block non l'ho toccato, l'ho lasciato com'è di suo, va bene? :)
tnx!
Goofy Goober
29-04-2012, 10:51
ci sei fin troppo con le temp! :D
io le ho leggermente più alte delle tue, ma con un sandy, te ha un nehalem che scalda decisamente più dei sandy, ma le temp sono ottime.
c''è anche da dire che tieni un buon 1,2v sul vcore, io sono a 1.320
meno male! :D posterei un po' di fotine ma ho la macchina fotografi rotta e quelle col cell fanno cagare rispetto a quelle che fate voi...:stordita:
_DoktorTerror_
29-04-2012, 10:56
meno male! :D posterei un po' di fotine ma ho la macchina fotografi rotta e quelle col cell fanno cagare rispetto a quelle che fate voi...:stordita:
scatta scatta tanto non faranno mai schifo quanto alle mie :asd:
_DoktorTerror_
29-04-2012, 10:57
domanda da un 1'000'000$............meglio Wing Boost o GentleTyphoon?
minicooper_1
29-04-2012, 11:02
domanda da un 1'000'000$............meglio Wing Boost o GentleTyphoon?
dipende da cosa cerchi tu.... e dove le devi piazzare o che ventole devi sostituire
Goofy Goober
29-04-2012, 11:03
domanda da un 1'000'000$............meglio Wing Boost o GentleTyphoon?
in questi giorni le sto provando
cmq a parità di giri, sono più silenziose le Nidec secondo me.
ho le AP15 1850rpm, e le Wing boost 1500rpm, al massimo le Nidec mi sembrano quasi uguale come rumore alle WB.
secondo i test su CT le Alpenfon però, a parità di giri con le Nidec, muovono più aria, un bel po' in più.
da quel che leggevo, in push meglio le WB, in pull le Nidec, che però vanno benissimo anche in push.
scatta scatta tanto non faranno mai schifo quanto alle mie :asd:
L'avete voluto voi! :asd: Acceso con il led blu della scheda madre e dell'haf è molto più bello, però tra 10/20 giorni passo a Ivy, quindi non sono stato a curare troppo il cablaggio! :)
http://s13.postimage.org/6vimnghmb/Foto0031.jpg (http://postimage.org/image/6vimnghmb/) http://s13.postimage.org/f2amf17oz/Foto0029.jpg (http://postimage.org/image/f2amf17oz/) http://s13.postimage.org/l4i95iw4z/Foto0028.jpg (http://postimage.org/image/l4i95iw4z/)
http://s13.postimage.org/dd1j6yrzn/Foto0027.jpg (http://postimage.org/image/dd1j6yrzn/) http://s13.postimage.org/ams79rvar/Foto0025.jpg (http://postimage.org/image/ams79rvar/)http://s13.postimage.org/uit8mfinn/Foto0024.jpg (http://postimage.org/image/uit8mfinn/)
Incredibile è la silenziosità... :eek: quando la pompa inizia a far vibrare l'acqua....:oink: :sbav: :oink:
PS: le mascherine davanti al case ovviamente l'ho rimontate dopo le foto! :asd:
TigerTank
29-04-2012, 11:10
Davvero un bell'impiantino compatto...e un domani anche a voler integrare la vga resterebbe tutto molto pulito e ordinato ;)
moli89.bg
29-04-2012, 11:10
Bella Giustaf! :sofico:
Loop pulito e ordinato, pur non essendo votato principalmente all'estetica risulta molto piacevole. Bravo! :fagiano:
DitoMignolo
29-04-2012, 11:13
E' giunto il momento di passare alla 680...per il liquido consigliate di prendere direttamente la EVGA?
(Che costa uno sfracanio di quattrini)
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:19
complimenti Giustaf.......come primo impianto è un ottimo risultato ;)
per il futuro prendi un fillport per sistemare la parte superiore per caricare la vaschetta
http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/fillport-all1.jpg
Goofy Goober
29-04-2012, 11:23
a mio parere le fillport son superflue come funzionalità, dopotutto una volta riempito l'impianto fine della storia, l'acqua non evapora, si aggiunge un pelo d'acqua durante le prime settimane d'uso se si vuole proprio avere la vaschetta riempita a filo del tappo.
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:25
a mio parere le fillport son superflue come funzionalità, dopotutto una volta riempito l'impianto fine della storia, l'acqua non evapora, si aggiunge un pelo d'acqua durante le prime settimane d'uso se si vuole proprio avere la vaschetta riempita a filo del tappo.
lo consigliavo giusto per evitare di avere un foro di mezza identità...poi si parla di un prodotto che costa massimo 6€
http://s13.postimage.org/6vimnghmb/Foto0031.jpg (http://postimage.org/image/6vimnghmb/)
Goofy Goober
29-04-2012, 11:27
lo consigliavo giusto per evitare di avere un foro di mezza identità...poi si parla di un prodotto che costa massimo 6€
http://postimage.org/image/6vimnghmb/full/
ma quella parte dell'HAF non è coperta da una superficie gommata?
Ne avevo assemblati un paio, ad aria, di pc dentro il 932, e mi ricordato questo coperchio gommato che copriva tutto, anche il foro-fillport li in alto :)
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:28
ma quella parte dell'HAF non è coperta da una superficie gommata?
Ne avevo assemblati un paio, ad aria, di pc dentro il 932, e mi ricordato questo coperchio gommato che copriva tutto, anche il foro-fillport li in alto :)
si ha una parte gommata che copre quella zona
moli89.bg
29-04-2012, 11:28
a mio parere le fillport son superflue come funzionalità, dopotutto una volta riempito l'impianto fine della storia, l'acqua non evapora, si aggiunge un pelo d'acqua durante le prime settimane d'uso se si vuole proprio avere la vaschetta riempita a filo del tappo.
Concordo, in una situazione del genere è solo una finezza in più che non aggiunge granchè come funzionalità :fagiano: inoltre quel foro normalmente è coperto
(Io ne sto usando 4 di fillport :stordita:)
Chi indovina che cos'è è bravo :stordita: :asd:
http://i.imgur.com/xE08Rs.jpg (http://imgur.com/xE08R)
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:30
Concordo, in una situazione del genere è solo una finezza in più che non aggiunge granchè come funzionalità :fagiano: inoltre quel foro normalmente è coperto
(Io ne sto usando 4 di fillport :stordita:)
:oink: :oink: :oink: :oink:
Chi indovina che cos'è è bravo :stordita: :asd:
http://i.imgur.com/xE08Rs.jpg (http://imgur.com/xE08R)
chiusura del pannello?
moli89.bg
29-04-2012, 11:31
Ma porc... :doh:
:asd:
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:33
Ma porc... :doh:
:asd:
:p
Goofy Goober
29-04-2012, 11:34
moli se non la pianti di scrivere le cose tutte a destra di allago il pc :asd: :asd:
se qualcuno non le quota evidenziandole non le vedo mai :fagiano:
tra l'altro, sei serio con 4 fillport? dove le hai messe? :stordita: :D
Davvero un bell'impiantino compatto...e un domani anche a voler integrare la vga resterebbe tutto molto pulito e ordinato ;)
Bella Giustaf! :sofico:
Loop pulito e ordinato, pur non essendo votato principalmente all'estetica risulta molto piacevole. Bravo! :fagiano:
complimenti Giustaf.......come primo impianto è un ottimo risultato ;)
per il futuro prendi un fillport per sistemare la parte superiore per caricare la vaschetta
http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/fillport-all1.jpg
Grazie, anche se molto del merito è vostro, perchè da solo sarei ancora ad aria! :asd:
Ora quando cambio scheda madre e cpu farò qualcosa di un po' più preciso..anche perchè ci metto il seasonic come alimentatore! :oink: Quel fillport non ci sarebbe stato male in effetti..
L'importante comunque, oltre all'estetica, è che sia giusto che la differenza tra d-14 e quest'impianto sia di 7-8 gradi (con appena messa la pasta termica)! :fagiano:
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:38
moli se non la pianti di scrivere le cose tutte a destra di allago il pc :asd: :asd:
se qualcuno non le quota evidenziandole non le vedo mai :fagiano:
tra l'altro, sei serio con 4 fillport? dove le hai messe? :stordita: :D
secondo me ne ha messo uno anche sulla porta di casa :asd:
moli89.bg
29-04-2012, 11:39
moli se non la pianti di scrivere le cose tutte a destra di allago il pc :asd: :asd:
Ok :fagiano:
Ti piacerebbe eh? :stordita:
tra l'altro, sei serio con 4 fillport? dove le hai messe? :stordita: :D
Io sono sempre serio :O
...quasi sempre.. :stordita:
Tecnicamente le uso come passaperete, due sul case, due sulla ws :fagiano: :ciapet:
Cucù :fagiano:
moli89.bg
29-04-2012, 11:40
Grazie, anche se molto del merito è vostro, perchè da solo sarei ancora ad aria! :asd:
Ora quando cambio scheda madre e cpu farò qualcosa di un po' più preciso..anche perchè ci metto seasonic come alimentatore! :oink: Quel fillport non ci sarebbe stato male in effetti..
L'importante comunque, oltre all'estetica, è che sia giusto che la differenza tra d-14 e quest'impianto sia di 7-8 gradi (con appena messa la pasta termica)! :fagiano:
L'inizio della fine :sofico:
Secondo me ci sta come gap. Conta che anche i dissi top ad aria sono molto performanti, il liquido garantisce un guadagno ma non esagerato come ad esempio su una vga ;)
Goofy Goober
29-04-2012, 11:42
Ti piacerebbe eh? :stordita:
...quasi sempre.. :stordita:
Cucù :fagiano:
http://themavesite.com/TMS-Pictures/Epic/Memes/MegaRage.png
anche perchè ci metto il seasonic come alimentatore! :oink:
anche te passi al Seasonic 1000? :Perfido:
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:44
Ok :fagiano:
Ti piacerebbe eh? :stordita:
Io sono sempre serio :O
...quasi sempre.. :stordita:
Tecnicamente le uso come passaperete, due sul case, due sulla ws :fagiano: :ciapet:
Cucù :fagiano:
se non erro hai questi tu
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/4200_1.jpg
ps: Goofy occhio alla destra :asd:
L'inizio della fine :sofico: nooo! io non ci cadrò! :sofico:
Secondo me ci sta come gap. Conta che anche i dissi top ad aria sono molto performanti, il liquido garantisce un guadagno ma non esagerato come ad esempio su una vga ;)
Anche secondo me ci siamo, se poi consideriamo i 3 gradi in più della stanza tra il test col d-14 e questo.
impressionante è che ad aria le temperature sono un crescendo, ho provato adesso una mezz'ora di prime e le temperature dopo un po' si stabilizzano! :)
anche te passi al Seasonic 1000? :Perfido: penso proprio di si!
_DoktorTerror_
29-04-2012, 11:47
L'inizio della fine :sofico:
eccone n'altro! :asd:
http://ccrsouthafrica.files.wordpress.com/2009/02/img_0853.jpg?w=300&h=225
minicooper_1
29-04-2012, 12:05
fà piacere vedere con il tempo sempre nuova gente che si avvicina al mondo del liquid;) ottimo lavoro, preciso e pulito.... continua cosi;) per ivy brdige pensaci bene, io pure vorrei cambiare il mio 2500k con i nuovi però sono ancora indeciso
TigerTank
29-04-2012, 13:16
fà piacere vedere con il tempo sempre nuova gente che si avvicina al mondo del liquid;) ottimo lavoro, preciso e pulito.... continua cosi;) per ivy brdige pensaci bene, io pure vorrei cambiare il mio 2500k con i nuovi però sono ancora indeciso
Idem, per ora tengo il 2600k in attesa anche di più info circa la storia della pasta termica tra cpu e ihs. Lui però viene dal socket 1366 quindi il cambio è già più motivato :)
un saluto al pc che negli ultimi 4 anni ha subito un cazzilione di modifiche e che a giorni verrà definitivamente sventrato. :sob:
...vista frontale da spento
http://farm8.staticflickr.com/7140/7124213261_05bc0d4890.jpg
...dettaglio frontale "penta" con illuminazione bianca accesa
http://farm9.staticflickr.com/8019/6978126994_0afb97d73f.jpg
...vista laterale con illuminazione UV accesa. Delle tre foto questa è la più recente, con power/reset custom sul tetto, rheo lamptron (anziché il scythe della prima foto), pompa laing ddc (prima avevo una phobya) e interno riverniciato total black. Con la parte tagliata dal pannello laterale e del plexy avanzato ci ho costruito la "cover" interna per nascondere i bay da 5,25".
http://farm9.staticflickr.com/8019/6978128976_640faf9d25.jpg
Sono in attesa della roba nuova, incluso un obsidian 650d dato che in questi anni mi sono dannato per far stare tutto dentro al sileo500 (non vi dico le madonne dell'altro giorno per farci entrare la 7970, che poi è risultata fallata -_-''); notare il tetto sventrato per alloggiare il 360 in estrazione. Per non parlare dei millemila sbraghi nascosti alla vista per migliorare il cable management. XD
Quasi mi dispiace mandarlo in pensione. :asd:
I soliti sospetti
29-04-2012, 14:06
L'avete voluto voi! :asd: Acceso con il led blu della scheda madre e dell'haf è molto più bello, però tra 10/20 giorni passo a Ivy, quindi non sono stato a curare troppo il cablaggio! :)
http://s13.postimage.org/6vimnghmb/Foto0031.jpg (http://postimage.org/image/6vimnghmb/) http://s13.postimage.org/f2amf17oz/Foto0029.jpg (http://postimage.org/image/f2amf17oz/) http://s13.postimage.org/l4i95iw4z/Foto0028.jpg (http://postimage.org/image/l4i95iw4z/)
http://s13.postimage.org/dd1j6yrzn/Foto0027.jpg (http://postimage.org/image/dd1j6yrzn/) http://s13.postimage.org/ams79rvar/Foto0025.jpg (http://postimage.org/image/ams79rvar/)http://s13.postimage.org/uit8mfinn/Foto0024.jpg (http://postimage.org/image/uit8mfinn/)
Incredibile è la silenziosità... :eek: quando la pompa inizia a far vibrare l'acqua....:oink: :sbav: :oink:
PS: le mascherine davanti al case ovviamente l'ho rimontate dopo le foto! :asd:
Ottimo complimenti!! ;)
... mo ci prendi gusto e so cavoli tuoi!! :D
robertomarzaro
29-04-2012, 14:20
Dovrebbe essere da 0,5mm quello grigio scuro e 1mm quello bianco
EDIT: confermo quanto scritto qui sopra
http://i.imgur.com/Jgzys.jpg
Ok grazie e un'ultima cosa quanto ne occorre per ogni Vga?
_DoktorTerror_
29-04-2012, 15:15
Ok grazie e un'ultima cosa quanto ne occorre per ogni Vga?
https://koolance.com/files/products/manuals/manual_vid-nx580_d100eng.pdf
Evga.eu. Cmq se sei interessato puoi pronotarla dal drago.
Azzo 699€ prezzo standard dalla casa, l'avevo vista sui 700 su shop inglesi ma pensavo fossero le iniziali sparate! ma vale la pena?
A ben 100€ meno si prende una superclocked e si liquida!:rolleyes:
L'avete voluto voi! :asd: Acceso con il led blu della scheda madre e dell'haf è molto più bello, però tra 10/20 giorni passo a Ivy, quindi non sono stato a curare troppo il cablaggio! :)
http://s13.postimage.org/6vimnghmb/Foto0031.jpg (http://postimage.org/image/6vimnghmb/) http://s13.postimage.org/f2amf17oz/Foto0029.jpg (http://postimage.org/image/f2amf17oz/) http://s13.postimage.org/l4i95iw4z/Foto0028.jpg (http://postimage.org/image/l4i95iw4z/)
http://s13.postimage.org/dd1j6yrzn/Foto0027.jpg (http://postimage.org/image/dd1j6yrzn/) http://s13.postimage.org/ams79rvar/Foto0025.jpg (http://postimage.org/image/ams79rvar/)http://s13.postimage.org/uit8mfinn/Foto0024.jpg (http://postimage.org/image/uit8mfinn/)
Incredibile è la silenziosità... :eek: quando la pompa inizia a far vibrare l'acqua....:oink: :sbav: :oink:
PS: le mascherine davanti al case ovviamente l'ho rimontate dopo le foto! :asd:
Gia che c'eri come mai non hai liquidato anche ì NB?
Goofy Goober
29-04-2012, 15:50
Azzo 699€ prezzo standard dalla casa, l'avevo vista sui 700 su shop inglesi ma pensavo fossero le iniziali sparate! ma vale la pena?
A ben 100€ meno si prende una superclocked e si liquida!:rolleyes:
frena frena
la EVGA SC è una semplice 680 con frequenze maggiorate
la Hydrocopper ha:
8+6 Power Design
5 Phase PWM Design
inoltre con la Hydro hai il backplate e i raccordi inclusi nel bundle
Se vuoi avere una Hydro senza prendere quella col backplate EVGA devi comprati la EVGA SC+ (non la superclocked normale) che ha l'alimentazione maggiorata come la Hydro, e metterci su un fullcover, oltre ad un backplate...
Se fai 2 conti vedi che la spesa è simile...
EVGA SC+ 550€
Backplate 19€
Fullcover buono (tipo Koolance) 110€
2 raccordi (sempre Koolance) 12€
691€
:stordita:
DitoMignolo
29-04-2012, 15:54
frena frena
la EVGA SC è una semplice 680 con frequenze maggiorate
la Hydrocopper ha:
8+6 Power Design
5 Phase PWM Design
inoltre con la Hydro hai il backplate e i raccordi inclusi nel bundle
Se vuoi avere una Hydro senza prendere quella col backplate EVGA devi comprati la EVGA SC+ (non la superclocked normale) che ha l'alimentazione maggiorata come la Hydro, e metterci su un fullcover, oltre ad un backplate...
Se fai 2 conti vedi che la spesa è simile...
EVGA SC+ 550€
Backplate 19€
Fullcover buono (tipo Koolance) 110€
2 raccordi (sempre Koolance) 12€
691€
:stordita:
Anche io stavo guardando quella, ma perchè ha l'alimentazione maggiorata?
salucard
29-04-2012, 15:58
signori, ma che ne pensate di questa:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p742_Eheim-universale-Pompe-1262-230-Volt.html
Ottimo complimenti!! ;)
... mo ci prendi gusto e so cavoli tuoi!! :D
grazie! già infatti cercherò di tenermi alla larga da questo thread! :D
Gia che c'eri come mai non hai liquidato anche ì NB?
Perchè la scheda madre la cambio tra un po' di giorni passando ad Ivy...quindi per ora ho montato solo il liquido. Anche il cablaggio. se noti, non è che sia un gran che, proprio perchè tra un po' tolgo tutto, tranne l'impianto a liquido ovvio! :D
minicooper_1
29-04-2012, 16:02
piccola anteprima...... (scusate la polvere ma ho il case aperto e smontato da qualche giorno;) )
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153242_20120429-165908-612-x-816-.jpg
Goofy Goober
29-04-2012, 16:03
Anche io stavo guardando quella, ma perchè ha l'alimentazione maggiorata?
Per permettere un overclock maggiore e più stabilità :)
é una "vera" versione custom, visto che non modifica solo la dissipazione, ma potenzia-cambia il pcb e i componenti.
signori, ma che ne pensate di questa:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p742_Eheim-universale-Pompe-1262-230-Volt.html
230v?
non ne ho mai sentito parlare bene delle Eheim - Aquastream XT.
Se vuoi una mega pompa, prendi la Sanso :fagiano:
Che cmq per quanto tu voglia fare un loop complesso o dual loop o altro, non c'è niente che 2 Laing DDC per un loop o 4 Laing DDC per un dual loop, non possano gestire in scioltezza. Addirittura ho visto utenti che han provato a mettere 3 DDC in serie con l'XSPC tri-top, ma han dovuto desistere per via della troppa pressione che spaccava parti in plexy e maciullava gli oring :asd:
Ovviamente anche le coppie di D5 girano bene.
Intanto in un impianto la differenza di temp non la fa in senso assoluto il flow rate, l'importante è avere una buona pressione in funzione della restrittività dei componenti, per non aver fastidi di aria stagnante nell'impianto, almeno così ho capito io leggendo guide qua e la e con la poca esperienza attuale.
TigerTank
29-04-2012, 16:06
Gia che c'eri come mai non hai liquidato anche ì NB?
Liquidare il NB non avrebbe alcun senso su una Z68/Z77 dove il chipset non scalda, il discorso forse cambia su una X79 :)
minicooper_1
29-04-2012, 16:06
Per permettere un overclock maggiore e più stabilità :)
é una "vera" versione custom, visto che non modifica solo la dissipazione, ma potenzia-cambia il pcb e i componenti.
230v?
non ne ho mai sentito parlare bene delle Eheim - Aquastream XT.
Se vuoi una mega pompa, prendi la Sanso :fagiano:
Che cmq per quanto tu voglia fare un loop complesso o dual loop o altro, non c'è niente che 2 Laing DDC per un loop o 4 Laing DDC per un dual loop, non possano gestire in scioltezza. Addirittura ho visto utenti che han provato a mettere 3 DDC in serie con l'XSPC tri-top, ma han dovuto desistere per via della troppa pressione che spaccava parti in plexy e maciullava gli oring :asd:
Ovviamente anche le coppie di D5 girano bene.
Intanto in un impianto la differenza di temp non la fa in senso assoluto il flow rate, l'importante è avere una buona pressione in funzione della restrittività dei componenti, per non aver fastidi di aria stagnante nell'impianto, almeno così ho capito io leggendo guide qua e la e con la poca esperienza attuale.
EHEIM produce ottime pompe, però nascono non per uso liquid come la stessa blasonata Sanso.... 4 laing per 2 loop??? ma che siamo impazziti!!!!
minicooper_1
29-04-2012, 16:07
Liquidare il NB non avrebbe alcun senso su una Z68/Z77 dove il chipset non scalda, il discorso forse cambia su una X79 :)
non avrebbe senso se dovevi spendere soldi per un WB dedicato, ma lascheda madre nasce gia predisposta;)
frena frena
la EVGA SC è una semplice 680 con frequenze maggiorate
la Hydrocopper ha:
8+6 Power Design
5 Phase PWM Design
inoltre con la Hydro hai il backplate e i raccordi inclusi nel bundle
Se vuoi avere una Hydro senza prendere quella col backplate EVGA devi comprati la EVGA SC+ (non la superclocked normale) che ha l'alimentazione maggiorata come la Hydro, e metterci su un fullcover, oltre ad un backplate...
Se fai 2 conti vedi che la spesa è simile...
EVGA SC+ 550€
Backplate 19€
Fullcover buono (tipo Koolance) 110€
2 raccordi (sempre Koolance) 12€
691€
:stordita:
Avevo sbagliato a scrivere intendevo la SC+
Infatti esattamente questa dal re del case con WB EK 589:fagiano:
Goofy Goober
29-04-2012, 16:11
EHEIM produce ottime pompe, però nascono non per uso liquid come la stessa blasonata Sanso....
La sanso perlomeno è "testata und approvata" da molti utenti che la usano, e gira a 12v. :)
4 laing per 2 loop??? ma che siamo impazziti!!!!
Certo, nel senso che vuole la potenza massima in caso di 2 loop può benissimo prendere 2 DDC - D5 con un dual top per ogni loop, quindi 4 pompe in tutto...
Non è una novità, su molte build di fascia alta-estrema si usano pompe accoppiate per gestire 2 loop, dipende ovviamente dalla complessità degli stessi. :)
Su overclock.net ce n'erano un paio, tra cui quella dell'utente che integrava in un Mountain Mods e aveva provato a mettere 6 pompe con 2 xspc triple-top, ma poi ha rinunciato perchè creavano troppa pressione danneggianto dei componenti, ed è quindi passato a 4 pompe, 2 per loop :D
minicooper_1
29-04-2012, 16:11
vi segnalo l uscita di alcuni flussimetri marchiati bitspower...... molto ben fatti
Liquidare il NB non avrebbe alcun senso su una Z68/Z77 dove il chipset non scalda, il discorso forse cambia su una X79 :)
Lui ha una X58 (non sapevo che cambiava) e la Gigabyte ha gia la predisposizione per il liquido!
TigerTank
29-04-2012, 16:14
non avrebbe senso se dovevi spendere soldi per un WB dedicato, ma lascheda madre nasce gia predisposta;)
Vero che ha una X58 UD7! Non so perchè ma ho scritto convinto che ora avesse una config Sandy per poi passare ad Ivy!
In effetti ce l'avevo anch'io quella mobo e avevo incluso nell'impianto anche il wubbo incorporato(come da foto in firma che prima o poi devo decidermi ad aggiornare) :asd:
minicooper_1
29-04-2012, 16:15
La sanso perlomeno è "testata und approvata" da molti utenti che la usano, e gira a 12v. :)
Certo, nel senso che vuole la potenza massima in caso di 2 loop può benissimo prendere 2 DDC - D5 con un dual top per ogni loop, quindi 4 pompe in tutto...
Non è una novità, su molte build di fascia alta-estrema si usano pompe accoppiate per gestire 2 loop, dipende ovviamente dalla complessità degli stessi. :)
Su overclock.net ce n'erano un paio, tra cui quella dell'utente che integrava in un Mountain Mods e aveva provato a mettere 6 pompe con 2 xspc triple-top, ma poi ha rinunciato perchè creavano troppa pressione danneggianto dei componenti, ed è quindi passato a 4 pompe, 2 per loop :D
la sanso è una pompa industriale usata dopo per uso liquid,1 singola laing basta e avanza..... 2 per loop siamo ai livelli della sanso come inutilità.... 3 non ne parliamo!!! lascia sta gli americani che buttano soldi per montar pompe e radiatori che non servono a na mazza
Goofy Goober
29-04-2012, 16:17
Avevo sbagliato a scrivere intendevo la SC+
Infatti esattamente questa dal re del case con WB EK 589:fagiano:
fanno una promozione :fagiano:
praticamente ti regalano un wubbo, considerando appunto il prezzo della SC+ da sola è 529 (sito evga) e il wubbo nickel ek costa 95€ :stordita:
manca il backplate e 4 raccordi di 2 misure (dati in bundle con la hydro).
inoltre bisogna vedere le prestazioni del wb swiftech vs quello ek
cmq guardavo i prezzi della SC+ disponibile in italia su trovaprezzi, e c'è a 550€
la sanso è una pompa industriale usata dopo per uso liquid,1 singola laing basta e avanza..... 2 per loop siamo ai livelli della sanso come inutilità.... 3 non ne parliamo!!! lascia sta gli americani che buttano soldi per montar pompe e radiatori che non servono a na mazza
gli americani fanno le cose in grande! :asd:
per la Sanso mi riferisco alle esperienze che leggevo prima su pctuner e ora su techarena di molti utenti che mi paiono esperti in materia. io non l'ho mai usata.
cmq io con una sola DDC non riuscivo a spurgare l'impianto per via dei 2 Hydrocopper2 per le 580 che sono i wb per vga più restrittivi tra tutti, mi ammazzano pressione e flusso in una maniera esagerata :fagiano:
fanno una promozione :fagiano:
praticamente ti regalano un wubbo, considerando appunto il prezzo della SC+ da sola è 529 (sito evga) e il wubbo nickel ek costa 95€ :stordita:
manca il backplate e 4 raccordi di 2 misure (dati in bundle con la hydro).
inoltre bisogna vedere le prestazioni del wb swiftech vs quello ek
cmq guardavo i prezzi della SC+ disponibile in italia su trovaprezzi, e c'è a 550€
Ah ok, ma la Hydro non monta Wb EK?
TigerTank
29-04-2012, 16:22
Certo, nel senso che vuole la potenza massima in caso di 2 loop può benissimo prendere 2 DDC - D5 con un dual top per ogni loop, quindi 4 pompe in tutto...
Lol Goofy...soluzione leggermente esagerata...400€ solo di pompe :sofico:
minicooper_1
29-04-2012, 16:22
fanno una promozione :fagiano:
praticamente ti regalano un wubbo, considerando appunto il prezzo della SC+ da sola è 529 (sito evga) e il wubbo nickel ek costa 95€ :stordita:
manca il backplate e 4 raccordi di 2 misure (dati in bundle con la hydro).
inoltre bisogna vedere le prestazioni del wb swiftech vs quello ek
cmq guardavo i prezzi della SC+ disponibile in italia su trovaprezzi, e c'è a 550€
gli americani fanno le cose in grande! :asd:
per la Sanso mi riferisco alle esperienze che leggevo prima su pctuner e ora su techarena di molti utenti che mi paiono esperti in materia. io non l'ho mai usata.
cmq io con una sola DDC non riuscivo a spurgare l'impianto per via dei 2 Hydrocopper2 per le 580 che sono i wb per vga più restrittivi tra tutti, mi ammazzano pressione e flusso in una maniera esagerata :fagiano:
è proprio per quello dato che io la sanso l ho provata non è una pompa da impianto "domestico" come lo intendiamo noi.... e cmq una sola laing tiene a bada un bel po di WB restrittivi e non, non serve aggingerne un altra in serie per migliorare lo spurgo d aria
minicooper_1
29-04-2012, 16:23
Ah ok, ma la Hydro non monta Wb EK?
la hydro monta WB swiftech
Goofy Goober
29-04-2012, 16:24
Ah ok, ma la Hydro non monta Wb EK?
No è uno Swiftech fatto in esclusiva per EVGA, come gli Hydro precedenti.
Tra i wubbi Switech a parte gli Apogee vari per CPU, trovi i Komodo per le schede video, ci sono quelli per le ATI che per me sono veramente bellissimi
http://www.nexthardware.com/repository/news/4311/immagini/komodo7970-2.jpg
hanno i led di illuminazione sul fianco, e il bridge di collegamento multigpu pure
http://cdn.overclock.net/8/8d/8ddff63b_Komodo6.jpeg
figata immane :sofico:
anche EVGA ha i bridge SLI sempre Swiftech per le 680 hydro
Scusate ma sei io attacco un flussimetro al lamptron va bene per leggere il flusoo dell'impianto?
Goofy Goober
29-04-2012, 16:29
Lol Goofy...soluzione leggermente esagerata...400€ solo di pompe :sofico:
:asd: sono un pelo americano dentro, devo sempre tenermi largo :asd:
è proprio per quello dato che io la sanso l ho provata non è una pompa da impianto "domestico" come lo intendiamo noi.... e cmq una sola laing tiene a bada un bel po di WB restrittivi e non, non serve aggingerne un altra in serie per migliorare lo spurgo d aria
di mio ho solo visto che, con una PMP400 dopo 6 giorni con il loop montato che girava, dentro un radiatore c'era ancora aria e sentivo il rumore "dell'acqua che scorre", nonostante scrollassi tutti i rad energicamente per far uscire l'aria
ora con 2 pmp400 in serie in mezz'ora dopo aver riempito l'impianto l'aria è già uscita tutta e il rumorino del rigagnolo d'acqua nei radiatori terminato :fagiano:
per questa cosa dello spurgo dell'aria avevo letto le guide di martinsliquid lab, dove dice che sotto 1gpm di flusso si va incontro a "possible bleeding problems" :fagiano: :fagiano:
TigerTank
29-04-2012, 16:38
:asd: sono un pelo americano dentro, devo sempre tenermi largo :asd:
Eheheheh comunque credo che con la tua soluzione sarai al posto per un bel pò. Io al momento sto ancora benone con la mia MCP655 + top EK che è entrata nel quinto anno di servizio e me la terrò finchè andrà(faccio gli scongiuri).
Circa le Sanso, so di persone che poi l'hanno sostituita perchè prestante ma un pò rumorosa, ritornando a delle laing (che imho restano la scelta migliore).
moli89.bg
29-04-2012, 16:53
vi segnalo l uscita di alcuni flussimetri marchiati bitspower...... molto ben fatti
Link/info?
minicooper_1
29-04-2012, 16:54
Link/info?
ecco qua (http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keywordgroup=1&keyword=Bitspower+Flow+Indicator)
Goofy Goober
29-04-2012, 16:55
Link/info?
http://www.youtube.com/watch?v=g4bZHjajv_k
http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=1_6_19&products_id=2783
peccato non siano elettronici
moli89.bg
29-04-2012, 16:58
Uff, solo con la girandola... :(
Prima o poi (magari col cambio di raccorderia) uno me lo piglio, anche solo visivo, amen. Sono arrivato, grazie anche alla migrazione di pompa e ventole nella ws sotto la scrivania, al punto di non capire se l'impianto è acceso o meno, il cosino girevole mi darebbe un po' di conforto :stordita: :asd:
Azzo 699€ prezzo standard dalla casa, l'avevo vista sui 700 su shop inglesi ma pensavo fossero le iniziali sparate! ma vale la pena?
A ben 100€ meno si prende una superclocked e si liquida!:rolleyes:
Il prezzo è figlio della valutazione del loro wubbo(160 $ nello store usa in europa non lo vendono). Avevo visto sul forum evga delle foto spettacolari delle hc(ora ci sono anche le mie:D ) e quando sul loro sito ho visto buy now, le urla del pasciuto gorillone sono diventate insopportabili e ho DOVUTO comprarla. Peraltro servizio impeccabile comprata giovedì alle 11:30 consegnata venerdì alle 9:30.
Il prezzo è figlio della valutazione del loro wubbo(160 $ nello store usa in europa non lo vendono). Avevo visto sul forum evga delle foto spettacolari delle hc(ora ci sono anche le mie:D ) e quando sul loro sito ho visto buy now, le urla del pasciuto gorillone sono diventate insopportabili e ho DOVUTO comprarla. Peraltro servizio impeccabile comprata giovedì alle 11:30 consegnata venerdì alle 9:30.
Non me le dire queste coseeeeee! :cry:
minicooper_1
29-04-2012, 17:46
Il prezzo è figlio della valutazione del loro wubbo(160 $ nello store usa in europa non lo vendono). Avevo visto sul forum evga delle foto spettacolari delle hc(ora ci sono anche le mie:D ) e quando sul loro sito ho visto buy now, le urla del pasciuto gorillone sono diventate insopportabili e ho DOVUTO comprarla. Peraltro servizio impeccabile comprata giovedì alle 11:30 consegnata venerdì alle 9:30.
da che store scusa? dall america? dogana? iva a parte vero
aaasssdddfffggg
29-04-2012, 17:47
vi segnalo l uscita di alcuni flussimetri marchiati bitspower...... molto ben fatti
mhum,preferisco di gran lunga quelli a controllo elettronico di Koolance.
Goofy Goober
29-04-2012, 17:48
da che store scusa? dall america? dogana? iva a parte vero
EVGA.eu per la Hydrocopper completa
EVGA.us al momento è l'unico dei 2 shop ad avere gli Hydrocopper singoli da comprare, 159.99$
prima o poi li metteranno anche su EVGA.eu, io ho comprato sull'eu i miei due Hydrocopper2 per le 580gtx
Scusate ma sei io attacco un flussimetro al lamptron va bene per leggere il flusoo dell'impianto?
Intendo se va bene anche un lamptron oppure ci vuole uno più complesso tipo aquaero?
The_mayor
29-04-2012, 17:59
Non sono esperto in materia ma il lamptron legge solo gli rpm tramite cavo tachimetrico, percui penso di no, con l'aquaero più il suo flussimetro vai sul sicuro ed in piú puoi impostare gli allarmi:D
moli89.bg
29-04-2012, 18:00
Restando in tema di flussimetri, sto valutando il koolance. Serve il flussimetro vero e proprio in accoppiata all'aggeggino che converte i rpm reali con un valore (presumo approssimato) in lt/min, giusto?
Il tutto collegabile a un qualsiasi rheobus per la lattura del valore. Ho capito bene come funziona?
46 sacchi sono una bella cifretta ma con qualche feedback positivo la pazzia la potrei pure fare, anche perchè vedo che da ybris hanno tutto disponibile :stordita:
ho provato linx (che scalda più di prime95) a 4,2Ghz e 1,344v col pc già bello caldo! giusto per provare a che temperature arrivavo:
http://s15.postimage.org/fy848cm9j/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/fy848cm9j/)
76-72-72-70
mi sa che in una situazione del genere il d-14 sarebbe già collassato! :oink:
moli89.bg
29-04-2012, 18:12
Ehhhh linx non perdona :oink:
Un paio di settimane fa tramite il loro forum, ho chiesto quando avevano intenzione di commercializzare il wubbo in europa la loro risposta è stata "we don't plan to sell in europe shortly". Infatti sul sito europeo non c'è proprio( di solito mettono la funzione notify me). In america pc performance, frozencpu, sidewinders lo vendono però costi tra spedizione, dogana si arriva vicino ai 180€.
Beh attaccandolo ad un lamptron direbbe il valore in rpm (poi uno si fa la conversione da solo, su martinsliquidlab c'è un grafico per la conversione rpm/GMP)!
Se lo si collega alla MB al posto della fan per la CPU cosi che la MB vada in shotdown automatico in caso di troppo poco flusso, mettendo un cavo a Y posso andare dal flussimetro sia alla MB che al Lamptron?
Cosi ho sia la lettura che l'allarm-shoutdown?
PS: non so se mi sono espresso in maniera chiara :D
_DoktorTerror_
29-04-2012, 18:21
vi segnalo l uscita di alcuni flussimetri marchiati bitspower...... molto ben fatti
Link?
minicooper_1
29-04-2012, 18:24
Link?
pagina dietro
minicooper_1
29-04-2012, 19:35
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153354_20120429-194916-816-x-612-.jpg
_DoktorTerror_
29-04-2012, 19:44
ecco qua (http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keywordgroup=1&keyword=Bitspower+Flow+Indicator)
mi aspettavo qualcosa di meglio :O
_DoktorTerror_
29-04-2012, 19:47
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153354_20120429-194916-816-x-612-.jpg
belli! :sbavvv:
per il mio ordine ho preso questo :asd:
http://www.mapserviceshop.com/Upload/Product/20100222180046048974739633.jpg
M3rcur14l
29-04-2012, 19:51
ma è normale che attaccando il cavo per il rilevamento degli rpm della mia laing alla mobo non riesca a visualizzarlo? cioè mi segna 0 rpm.. avevo in mente di programmare uno spegnimento del computer quando la pompa si spenga, ce l'ho da 4 hanni e ora non vorrei smettesse di funzionare friggendo tutto :mc:
moli89.bg
29-04-2012, 19:52
Dok ho il modello che fa per te :fagiano:
http://i.imgur.com/ktQiL.jpg
Solo 44.99$
:asd:
_DoktorTerror_
29-04-2012, 19:55
Dok ho il modello che fa per te :fagiano:
http://i.imgur.com/ktQiL.jpg
Solo 44.99$
:asd:
bellissimo! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi sono piegato dalle risate :D
moli89.bg
29-04-2012, 19:58
ma è normale che attaccando il cavo per il rilevamento degli rpm della mia laing alla mobo non riesca a visualizzarlo? cioè mi segna 0 rpm.. avevo in mente di programmare uno spegnimento del computer quando la pompa si spenga, ce l'ho da 4 hanni e ora non vorrei smettesse di funzionare friggendo tutto :mc:
:eek: :ops:
Via rheobus il segnale viene letto correttamente?
minicooper_1
29-04-2012, 20:03
:eek: :ops:
Via rheobus il segnale viene letto correttamente?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
SpiritedAway
29-04-2012, 20:06
Ragazzi piccola anticipazione del mio nuovo progetto SnowWhite Syndrome
CPU: i7 980x+Hf Supreme Plexy
MOBO: EVGA Classiefied 3 + EK Full plexy
RAM: Dominator GT 6gb + EK Block
VGA: Gigabyte 580 gtx 3gb + Ek Full cover/backplate
SSD: Samsung 830 120gb
ASLI: CM PRO 1000
POMPE: 2X ddc 1t plus+ Xspc top plexy
RAD: 2x XSPC 360 Rx
RACCORDI: Koolance
VENTOLE: Bitfenix Spectre pro
VASCA: Koolance 120
CASE: Dimastech Easy Dual 2.5
TUBO: Primochill Primoflex 10/13
COOLANT: Mayhem pastel
REHO: Lamptron FC5
Non e' tutto completo al 100%, ma ci siamo quasi...ditemi che ne pensate!!
http://www.xtremeshack.com/immagine/t153357_snowwhite-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153357_snowwhite-1.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t153358_snowwhite2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153358_snowwhite2.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t153359_snowwhite3.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153359_snowwhite3.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t153360_snowwhite4.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153360_snowwhite4.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t153361_snowwhite5.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153361_snowwhite5.jpg.html)
minicooper_1
29-04-2012, 20:08
Ragazzi piccola anticipazione del mio nuovo progetto SnowWhite Syndrome
CPU: i7 980x+Hf Supreme Plexy
MOBO: EVGA Classiefied 3 + EK Full plexy
RAM: Dominator GT 6gb + EK Block
VGA: Gigabyte 580 gtx 3gb + Ek Full cover/backplate
SSD: Samsung 830 120gb
ASLI: CM PRO 1000
POMPE: 2X ddc 1t plus+ Xspc top plexy
RAD: 2x XSPC 360 Rx
RACCORDI: Koolance
VENTOLE: Bitfenix Spectre pro
VASCA: Koolance 120
CASE: Dimastech Easy Dual 2.5
TUBO: Primochill Primoflex 10/13
COOLANT: Mayhem pastel
REHO: Lamptron FC5
Non e' tutto completo al 100%, ma ci siamo quasi...ditemi che ne pensate!!
http://www.xtremeshack.com/immagine/t153357_snowwhite-1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153357_snowwhite-1.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t153358_snowwhite2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153358_snowwhite2.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t153359_snowwhite3.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153359_snowwhite3.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t153360_snowwhite4.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153360_snowwhite4.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t153361_snowwhite5.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153361_snowwhite5.jpg.html)
bello bello bello
liberato87
29-04-2012, 20:10
bello bello bello
sono d accordo!
davvero bello e pulito ottimo lavoro!
e gran bell hardware!
M3rcur14l
29-04-2012, 20:21
:eek: :ops:
Via rheobus il segnale viene letto correttamente?
mi faccio tristezza da solo :cry: comunque appena provato e col rheobus me lo segna.. come se la scheda madre vedesse che non sta alimentando nulla e quindi non visualizza gli rpm :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.