View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
TigerTank
09-09-2009, 09:47
Scusate l' ignoranza: cos' è lo sleeving?
inguainare i cavi, generalmente per mezzo di quelle retine tubolari che vedi + termostringente o fascette (esteticamente molto meglio la prima) ;)
ops sorry soul ;)
giuseppesole
09-09-2009, 10:05
Grazie. ;)
Fraggerman
09-09-2009, 12:24
è l'arte di inguainare i cavi con retine di vario colore..guarda qui c'è un'ottima guida:
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=490
:eek: figo, gran bel link ;)
TigerTank
09-09-2009, 13:05
:eek: figo, gran bel link ;)
eh sì, video utilissimi e veramente ben fatti, frutto gratuito della passione di gente che non solo sà fare ma anche insegnare ad altri ;)
mircocatta
09-09-2009, 13:53
ieri ho ordinato 4 convogliatori...
2x360
2x120
in totale dovrei riuscire a "costruire" 2 480 :asd:
non ditemi che c'è un negozio che vende quelli per 480 altrimenti mi sparo alle OO :doh:
altra cosa, secondo voi, ha un effettivo ventaggio montare 2 pompe laing (la laing che monto ha già di suo 4,7 GPM se non sbaglio) rispetto ad 1?
utilizzando questo top qui:
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/30351-alt.jpg
ieri ho ordinato 4 convogliatori...
2x360
2x120
in totale dovrei riuscire a "costruire" 2 480 :asd:
non ditemi che c'è un negozio che vende quelli per 480 altrimenti mi sparo alle OO :doh:
altra cosa, secondo voi, ha un effettivo ventaggio montare 2 pompe laing (la laing che monto ha già di suo 4,7 GPM se non sbaglio) rispetto ad 1?
utilizzando questo top qui:
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/30351-alt.jpg
secondo me ha senso solo se fai 2 loop separati :)
P.s: quanti radiatori da 480 vuoi montare :eek:
Fraggerman
09-09-2009, 14:35
chiedo un vostro parere:
E6600 3600mhz@1.48v
temp aria: 29°C
temp h20: 36.6°C
temp CPU full: 65°C sotto orthos
WB cpu: acs
sotto liquido ho anche una HD4850 con acs-g
rad: TFC360 con 3 slipstream@12v
mi sembrano altine le temp, non credete? :rolleyes:
mircocatta
09-09-2009, 14:39
secondo me ha senso solo se fai 2 loop separati :)
P.s: quanti radiatori da 480 vuoi montare :eek:
no no, io ho un 480 con 8 ventole, in cui voglio montare 2 convogliatori XD
Soulman84
09-09-2009, 14:39
chiedo un vostro parere:
E6600 3600mhz@1.48v
temp aria: 29°C
temp h20: 36.6°C
temp CPU full: 65°C sotto orthos
WB cpu: acs
sotto liquido ho anche una HD4850 con acs-g
rad: TFC360 con 3 slipstream@12v
mi sembrano altine le temp, non credete? :rolleyes:
T vga? può essere che il rad non lavori benissimo..le slip a 12v quanti rpm fanno?
no no, io ho un 480 con 8 ventole, in cui voglio montare 2 convogliatori XD
scusa, magari mi sbaglio, ma i convogliatori servo per dare spazio alla ventola di pescare aria e quindi non dovrebbero servire sulle ventole in immisione
TigerTank
09-09-2009, 14:46
T vga? può essere che il rad non lavori benissimo..le slip a 12v quanti rpm fanno?
le slipstream fanno una vagonata d'aria ma hanno poca pressione statica.
ieri ho ordinato 4 convogliatori...
2x360
2x120
in totale dovrei riuscire a "costruire" 2 480 :asd:
non ditemi che c'è un negozio che vende quelli per 480 altrimenti mi sparo alle OO :doh:
altra cosa, secondo voi, ha un effettivo ventaggio montare 2 pompe laing (la laing che monto ha già di suo 4,7 GPM se non sbaglio) rispetto ad 1?
utilizzando questo top qui:
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/30351-alt.jpg
Imho inutile ed esagerato in entrambi i casi. Se fai un panino di ventole dei convogliatori puoi anche farne a meno.
Fraggerman
09-09-2009, 14:49
T vga? può essere che il rad non lavori benissimo..le slip a 12v quanti rpm fanno?
le slipstream fanno una vagonata d'aria ma hanno poca pressione statica.
esattamente, ovvio non sono il max, però :rolleyes:
cmq 1200 rpm.
stando alla lettura dei sensori, il delta aria-h20 è 6.5°C... un discreto valore
tvga: 33°C (in estemo relax quella :asd:)
TigerTank
09-09-2009, 14:58
esattamente, ovvio non sono il max, però :rolleyes:
cmq 1200 rpm.
stando alla lettura dei sensori, il delta aria-h20 è 6.5°C... un discreto valore
tvga: 33°C (in estemo relax quella :asd:)
io purtroppo non riesco a quantificare non avendo mai avuto quel procio...o forse sì ma non ricordo nulla :(
Fraggerman
09-09-2009, 14:59
io purtroppo non riesco a quantificare non avendo mai avuto quel procio :(
:D... beh, ho calcolato i watt... dovrebbero essere 135w di procio.
per usa il foglio di andrea, come si calcolano i watt radiatore?:confused:
io avevo l'e6600 ma non l'ho mai portato oltre i 2700MHz con Vcore 1,32
ad aria non andava oltre i 45°C sotto ortos :asd:
Fraggerman
09-09-2009, 15:06
io avevo l'e6600 ma non l'ho mai portato oltre i 2700MHz con Vcore 1,32
male, molto male :asd:
Soulman84
09-09-2009, 15:19
:D... beh, ho calcolato i watt... dovrebbero essere 135w di procio.
per usa il foglio di andrea, come si calcolano i watt radiatore?:confused:
usa psu calculator, metti il tuo oc e il voltaggio e ti dice i watt consumati dalla cpu..aggiungi un 100w per la vga, forse anche meno e hai i watt totali...se ti serve aiuto contattami pure su msn;)
male, molto male :asd:
dillo alla mia Merd0sissim@ ASRock :asd:
cmq ora mi son rifatto :asd:
mircocatta
09-09-2009, 15:55
scusa, magari mi sbaglio, ma i convogliatori servo per dare spazio alla ventola di pescare aria e quindi non dovrebbero servire sulle ventole in immisione
teoricamente il convogliatore serve solo per staccare le ventole dal radiatore, e riuscire così a raffreddare anche la zona del rotore della ventola, in cui non passerebbe aria se le due superfici (radiatore ventola) sono vicine
mircocatta
09-09-2009, 17:10
una cosa che non capisco, e qui c'entro anche io, facciamo di tutto, spendendo fior di quattrini, per riuscire anche a limare 1 2 gradi sul nostro impianto, quando basterebbe della CoolLaboratory liquid metal per abbassare la temperatura di oltre 6-7 gradi in full..
c'è un motivo del perchp nessuno la usa? :stordita:
Soulman84
09-09-2009, 17:12
una cosa che non capisco, e qui c'entro anche io, facciamo di tutto, spendendo fior di quattrini, per riuscire anche a limare 1 2 gradi sul nostro impianto, quando basterebbe della CoolLaboratory liquid metal per abbassare la temperatura di oltre 6-7 gradi in full..
c'è un motivo del perchp nessuno la usa? :stordita:
primo conduce corrente secondo macchia irrimediabilmente sia il il wb/dissi e pure la cpu, senza contare che stenderlo è una pena:stordita:
aquistar
09-09-2009, 17:30
primo conduce corrente secondo macchia irrimediabilmente sia il il wb/dissi e pure la cpu, senza contare che stenderlo è una pena:stordita:
Quoto.
Inoltre macchia perchè è corrosivo :cry:
F1R3BL4D3
09-09-2009, 17:39
Quoto.
Inoltre macchia perchè è corrosivo :cry:
Non macchia perché è corrosivo ma macchia perché si infiltra all'interno di alcuni materiali. Mentre è reattivo nei confronti dell'alluminio.
giuseppesole
09-09-2009, 18:10
una cosa che non capisco, e qui c'entro anche io, facciamo di tutto, spendendo fior di quattrini, per riuscire anche a limare 1 2 gradi sul nostro impianto, quando basterebbe della CoolLaboratory liquid metal per abbassare la temperatura di oltre 6-7 gradi in full..
c'è un motivo del perchp nessuno la usa? :stordita:
Io lo uso, ma non nego che ho avuto un incidente in passato. Comunque per stendere il metallo liquido bisogna necessariamente ricorrere ad un pennellino.
Fraggerman
09-09-2009, 23:40
usa psu calculator, metti il tuo oc e il voltaggio e ti dice i watt consumati dalla cpu..aggiungi un 100w per la vga, forse anche meno e hai i watt totali...se ti serve aiuto contattami pure su msn;)
ok ok...
ecco il risultato con il foglio, sistema A:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910003942_foglio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910003942_foglio.JPG)
qualcosa non torna :cry:
direi:
1)ricontrollo l'impronta
2)è possibile aver montato male il wb? tipo con il top ruotato rispetto alla base? mi sembra una caxxata, però non si sa mai:doh:
Io lo uso, ma non nego che ho avuto un incidente in passato. Comunque per stendere il metallo liquido bisogna necessariamente ricorrere ad un pennellino.
soluzione:
comprare il pad sempre collaboratory :D
non bisogna stenderlo, non cola, si scioglie solo quando il Pc è in temperatura e ha tutti i vantaggi della pasta classica, ma anche gli stessi difetti( conduce, macchia il rame e corrode l'alluminio)
io appena trovo i soldi per il liquido passo a questi pad :)
tornadobluVR
10-09-2009, 00:10
il case è un lian-li A01 difficile da trovare
la mobo è una P5e VM HDMI 106€
le ram sono dissipatori in rame colorati di bianco( dovrebbero essere degli arctic Cooling RC da 14€)
l'alimentatore sembra un CM real power M ( non ne sono convinto) 100€
il WB cpu è un "vecchio" AF si puo trovare qualcosa di simile sui 40€
il WB mobo sono del EK da 30€ l'uno
la pompa è una semplice laing 80€ con la vaschetta
i radiatori sono passivi e 4 costano circa 70€
le ventole sono delle SharKoon da 8€
mi sembra tutto :)
ottimo grazieeee!!!
quindi con 500 euro (e tanta pazienza) si ha un buon impianto a liquido?!
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-18.jpg
mmm... questo hub usb a cosa potrebbe servire?? per le ventole in giro??
ottimo grazieeee!!!
quindi con 500 euro (e tanta pazienza) si ha un buon impianto a liquido?!
hai un bell'impianto a liquido :)
se lo vuoi buono hai bisogno di un altro radiatore, sicuramente meno bello e d'effetto
mmm... questo hub usb a cosa potrebbe servire?? per le ventole in giro??
:boh: forse lo ha usato per gestire tutti quei led
soluzione:
comprare il pad sempre collaboratory :D
non bisogna stenderlo, non cola, si scioglie solo quando il Pc è in temperatura e ha tutti i vantaggi della pasta classica, ma anche gli stessi difetti( conduce, macchia il rame e corrode l'alluminio)
io appena trovo i soldi per il liquido passo a questi pad :)
Corrode anche il rame...e neanche poco...fidatevi!
chiedo un vostro parere:
E6600 3600mhz@1.48v
temp aria: 29°C
temp h20: 36.6°C
temp CPU full: 65°C sotto orthos
WB cpu: acs
sotto liquido ho anche una HD4850 con acs-g
rad: TFC360 con 3 slipstream@12v
mi sembrano altine le temp, non credete? :rolleyes:
Secondo me il tuo delta T è un pò altino, forse hai un pò di aria nel rad.
Per quanto riguarda le temp del tuo procio non conosco molto bene quella cpu però hai sparato un VCore non proprio amichevole.
Prova ad andare a 1,35V per curiosità e vedere se le temp sono proporzionali.
Controlla l'impronta del waterblock, posta una foto.
sickofitall
10-09-2009, 08:21
concordo, l'acqua non mi è arrivata a quasi 37° nemmeno con quelle giornate caldissime che ci son state, il massimo è stato 34-35° con una gtx280 ultracloccata e i7 a 4ghz!
il radiatore è veramente bastardo, quando pensi di aver tolto tutta l'aria poi provando a scuoterlo escono di quelle bolle che non ti dico:sofico:
Fraggerman
10-09-2009, 10:29
Secondo me il tuo delta T è un pò altino, forse hai un pò di aria nel rad.
Per quanto riguarda le temp del tuo procio non conosco molto bene quella cpu però hai sparato un VCore non proprio amichevole.
Prova ad andare a 1,35V per curiosità e vedere se le temp sono proporzionali.
Controlla l'impronta del waterblock, posta una foto.
concordo, l'acqua non mi è arrivata a quasi 37° nemmeno con quelle giornate caldissime che ci son state, il massimo è stato 34-35° con una gtx280 ultracloccata e i7 a 4ghz!
il radiatore è veramente bastardo, quando pensi di aver tolto tutta l'aria poi provando a scuoterlo escono di quelle bolle che non ti dico:sofico:
beh, devo dire che il rad è in una brutta posizione... cmq oggi lo scuoto per bene, poi verifico l'impronta e vediamo...
le temp sono proporzionali... è solo in quest'ultimo salto, da 3.5 a 3.6 che ho dovuto dare tanto vcore e le temp sono schizzate...
TigerTank
10-09-2009, 10:41
soluzione:
comprare il pad sempre collaboratory :D
non bisogna stenderlo, non cola, si scioglie solo quando il Pc è in temperatura e ha tutti i vantaggi della pasta classica, ma anche gli stessi difetti( conduce, macchia il rame e corrode l'alluminio)
io appena trovo i soldi per il liquido passo a questi pad :)
Io invece direi di non comprare queste schifezze ma prendere una buona pasta tipo OCZ, l'intramontabile AS5 o magari la nuova MX3 e vivere felici e sereni senza corrosioni o altri problemi simili :)
Soulman84
10-09-2009, 10:44
Io invece direi di non comprare queste schifezze ma prendere una buona pasta tipo OCZ, l'intramontabile AS5 o magari la nuova MX3 e vivere felici e sereni senza corrosioni o altri problemi simili :)
da un pò di tempo sto usando la innovation cooling diamond e devo dire che è ottima, meglio anche della ocz freeze;)
mircocatta
10-09-2009, 10:46
Io invece direi di non comprare queste schifezze ma prendere una buona pasta tipo OCZ, l'intramontabile AS5 o magari la nuova MX3 e vivere felici e sereni senza corrosioni o altri problemi simili :)
mx3 che mi arriva forse oggi :D
comunque, se devo essere sincero, la mx-2, che non ha residui metallici, mi ha rovinato l'eclipse gpu, cioè il rame ora è macchiato.. se non ricordo male mi avevate detto che è normale quindi bohhhhh
sarà perchè di default l'eclipse gpu non è a specchio.. non so
TigerTank
10-09-2009, 10:49
da un pò di tempo sto usando la innovation cooling diamond e devo dire che è ottima, meglio anche della ocz freeze;)
Sì intendevo dire che con tutte le comode e sicure paste che ci sono, i collaboratory si possono tranquillamente evitare :)
Io avrei dovuto prendere la MX3 da aqua ma avendo ancora da finire la AS5 e un tubetto di MX2 ho rinviato :)
comunque, se devo essere sincero, la mx-2, che non ha residui metallici, mi ha rovinato l'eclipse gpu, cioè il rame ora è macchiato.. se non ricordo male mi avevate detto che è normale quindi bohhhhh
sarà perchè di default l'eclipse gpu non è a specchio.. non so
Riesci a mettere una foto?
Ma l'eclipse GPU mica è 100% placcato? Non ha rame puro a contatto con l'aria.
sickofitall
10-09-2009, 13:47
finita l'integrazione del liquido sul tj08 :D
http://img41.imageshack.us/img41/1902/p9100189.jpg
da cpu a rad ho dovuto far un giro strano perchè il tygon si piega solo a guardarlo :D
Fraggerman
10-09-2009, 19:55
beh, l'impronta era perfetta... forse ho giusto un pelo concava la cpu, ma di pochissimo :rolleyes:
ho rimesso il tutto, dopo una 10ina di ore non è cambiato nulla:cry:
domani tiro fuori il rad e lo faccio lavorare come si deve:sofico:
F1R3BL4D3
10-09-2009, 20:06
Corrode anche il rame...e neanche poco...fidatevi!
:wtf: corrode? Sicuro di non intendere che penetra all'interno (macchiando)?
Ragazzi io monto tubi 10/13.
Visto che (a causa della dimensioni) non posso mettere raccordi a compressione, ma pneumatici,pensate che una strozzatura di 3 millimetri all'uscita a all'ingresso della pompa possa creare problemi?
Il tubo per 2cm esce dalla pompa con un diametro di 7mm e poi immediatamente a 10mm.
TigerTank
11-09-2009, 12:42
Ragazzi io monto tubi 10/13.
Visto che (a causa della dimensioni) non posso mettere raccordi a compressione, ma pneumatici,pensate che una strozzatura di 3 millimetri all'uscita a all'ingresso della pompa possa creare problemi?
Il tubo per 2cm esce dalla pompa con un diametro di 7mm e poi immediatamente a 10mm.
Finora non avevo mai sentito di problemi di ingombro con raccordi a compressione per tubo 10/13. dov'è che ti creano il problema?
Razer(x)
11-09-2009, 13:07
Finora non avevo mai sentito di problemi di ingombro con raccordi a compressione per tubo 10/13. dov'è che ti creano il prroblema?
Infatti, è quello che sto cercando di capire anche io :mbe:
Infatti, è quello che sto cercando di capire anche io :mbe:
No non mi sono saputo spiegare.
In pratica le filettature del Top della Alphacool sono troppo vicine l'un l'altra e raccordi a compressione di questo tipo non ci stanno.
Ecco una foto della mia situazione:
http://img36.imageshack.us/img36/97/11092009087.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/11092009087.jpg/)
Nella filettattura a destra non posso mettere un altro raccordo a compressione. A meno che non ne limi uno con un flex.
Snowfortrick
11-09-2009, 13:30
non esiste soluzione a questo problema purtroppo
TigerTank
11-09-2009, 13:35
non esiste soluzione a questo problema purtroppo
e se mettesse 2 raccordi a compressione da 45°(o magari ce ne stà anche uno solo insieme ad un raccordo normale)?
Il punto di avvitamento è più stretto della ghiera(perlomeno nei miei)...anche se il risultato estetico non sarebbe il massimo. In alternativa potrebbe usare 2 portatubo e via.
Razer(x)
11-09-2009, 13:46
e se mettesse 2 raccordi a compressione da 45°(o magari ce ne stà anche uno solo insieme ad un raccordo normale)?
Il punto di avvitamento è più stretto della ghiera(perlomeno nei miei)...anche se il risultato estetico non sarebbe il massimo. In alternativa potrebbe usare 2 portatubo e via.
Mettere un raccordo a compressione ed uno normale non ha senso, tanto vale metterne due normali.
Raga che ne pensate di questo filtro? Mi spiace dover mettere il link dello shop, ma non saprei che altro linkare
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3216_filter-sponge-65x10mm--round--for-Laing-reservoir.html
TigerTank
11-09-2009, 13:53
Mettere un raccordo a compressione ed uno normale non ha senso, tanto vale metterne due normali.
Raga che ne pensate di questo filtro? Mi spiace dover mettere il link dello shop, ma non saprei che altro linkare
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3216_filter-sponge-65x10mm--round--for-Laing-reservoir.html
Normale stà per a compressione normale altrimenti avrei scritto portatubo :D
Semmai uno normale e uno a 45° sempre a compressione.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090911145158_2009-09-11_145101.png
Io ho questi e la base di avvitamento è più stretta del diametro della ghiera del portatubo. Potrebbe essere una soluzione al suo problema, altrimenti o fà come ha detto o 2 portatubo.
Snowfortrick
11-09-2009, 13:54
e se mettesse 2 raccordi a compressione da 45°(o magari ce ne stà anche uno solo insieme ad un raccordo normale)?
Il punto di avvitamento è più stretto della ghiera(perlomeno nei miei)...anche se il risultato estetico non sarebbe il massimo. In alternativa potrebbe usare 2 portatubo e via.
dipende dal giro di tubi che deve fare,in quel caso ci stanno due raccordi ovviamente
Mettere un raccordo a compressione ed uno normale non ha senso, tanto vale metterne due normali.
Raga che ne pensate di questo filtro? Mi spiace dover mettere il link dello shop, ma non saprei che altro linkare
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3216_filter-sponge-65x10mm--round--for-Laing-reservoir.html
mah puoi tranquillamente evitare. Ti ho scritto sul tuo thread di vendita :)
TigerTank
11-09-2009, 13:59
mah puoi tranquillamente evitare. Ti ho scritto sul tuo thread di vendita :)
Quoto, una volta che si lavano bene rad, vaschetta,wubbi, pompa e tubi prima dell'assemblaggio, si può stare tranquilli :)
Snowfortrick
11-09-2009, 14:01
Quoto, una volta che si lavano bene rad, vaschetta,wubbi, pompa e tubi prima dell'assemblaggio, si può stare tranquilli :)
in realtà quella dovrebbe servire per eliminare l'aria più velocemente oltre che a filtrare l'acqua,però sempre inutile rimane imho:D
La soluzione al problema è stato comprare 2 raccordi pneumatici.
Il tizio del negozio mi ha regalato un pezzetto di tubo Legris:
http://img30.imageshack.us/img30/5610/11092009089.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/11092009089.jpg/)
Per adattare il mio tubo e poterlo inserire nel raccordo.
Il tubo Blu ha un diametro interno di 7mm.
Quindi io proprio a ingresso e uscita della pompa ho una strozzatura di 3mm.
La lunghezza della strozzatura sarà di soli 2cm.
Questo può creare problemi secondo voi?
P.S. In extremis posso limare con il Flex il raccordo a compressione.Senza rischiare di perdere un dito. :D
Snowfortrick
11-09-2009, 14:54
no:rolleyes:
no:rolleyes:
A cosa è riferito il no?
Al dito o alla strozzatura?
Snowfortrick
11-09-2009, 15:13
all'unica domanda che hai fatto:D .Non crea problemi la strozzatura
all'unica domanda che hai fatto:D .Non crea problemi la strozzatura
Ai suoi ordini..capo!:D
Procedo con il montaggio!:cool:
ragazzi scusate..
piccola domanda tecnica..
Montando l'eclipse..le rondelle di plastica + spesse..vanno messe sopra le molle..e poi schiacciate dai dadi per pressare il waterblock?
TigerTank
11-09-2009, 17:32
ragazzi scusate..
piccola domanda tecnica..
Montando l'eclipse..le rondelle di plastica + spesse..vanno messe sopra le molle..e poi schiacciate dai dadi per pressare il waterblock?
le rondelle spesse servono a chi ha una mobo X58 per far spessore alla backplate. Alle 2 estremità di ogni molla devi mettere quelle normali.
Non credo proprio, le rondelle di plastica servono ad isolare le viti che sorreggono il wb dalla scheda madre. Quindi: infili le rondelle nelle viti, passi le viti dal retro della stessa, metti altre rondelle, metti i dadi, li stringi... posizioni il wb metti le molle e poi serri con i dadi quelli grossi, ok?
manco di un "quote" a syphon
Razer(x)
11-09-2009, 17:37
mah puoi tranquillamente evitare. Ti ho scritto sul tuo thread di vendita :)
Ah ok, meglio così. Sto decidendo per concludere l'ordine dei raccordi, e visto che ci stavo, se c'era qualcosa di interessante avrei voluto prenderlo :oink:
PS: Per il 3d, mi sa che sei arrivato in ritardo :(
TigerTank
11-09-2009, 18:55
Non credo proprio, le rondelle di plastica servono ad isolare le viti che sorreggono il wb dalla scheda madre. Quindi: infili le rondelle nelle viti, passi le viti dal retro della stessa, metti altre rondelle, metti i dadi, li stringi... posizioni il wb metti le molle e poi serri con i dadi quelli grossi, ok?
manco di un "quote" a syphon
Quelle di cui parli sono le rondelle classiche che si usano in quel modo fin dai tempi antichi. Ciò a cui si riferiva Syphon sono delle rondelle spesse(o sarebbe meglio chiamarle distanziali) che vanno usate insieme alla backplate per compensare la presenza di una placca posteriore sulle schede madri socket 1366. Su socket 775 invece occorre isolarla con il neoprene. Saluti ;)
Quelle di cui parli sono le rondelle classiche che si usano in quel modo fin dai tempi antichi. Ciò a cui si riferiva Syphon sono delle rondelle spesse(o sarebbe meglio chiamarle distanziali) che vanno usate insieme alla backplate per compensare la presenza di una placca posteriore sulle schede madri socket 1366. Su socket 775 invece occorre isolarla con il neoprene. Saluti ;)
Capisco, comunque il backplate per eclipse che ho io mi e' stato spedito con la sua bella sagoma di materiale isolante/spessorante che si usa sia per il 1366 che per il 775, senza bisogno di distanziali. Meglio per me:D Ciao
TigerTank
11-09-2009, 21:00
Capisco, comunque il backplate per eclipse che ho io mi e' stato spedito con la sua bella sagoma di materiale isolante/spessorante che si usa sia per il 1366 che per il 775, senza bisogno di distanziali. Meglio per me:D Ciao
Uffaaaa ma sei duro eh :D
Lo strato isolante si usa sul 775, i distanziali obbligatoriamente su 1366 dove invece il neoprene non serve...ci sono pure le foto sul sito ybris.
LINK (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=73&products_id=1348&osCsid=0a1080637ac872bd27a4a0a614ff1a92)
Uffaaaa ma sei duro eh :D
Lo strato isolante si usa sul 775, i distanziali obbligatoriamente su 1366 dove invece il neoprene non serve...ci sono pure le foto sul sito ybris.
LINK (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=73&products_id=1348&osCsid=0a1080637ac872bd27a4a0a614ff1a92)
Mi sono spiegato male, cito un post del produttore di suddetto articolo: "Ah, tieni presente che attualmente, al posto del neoprene, viene fornita una guarnizione in gomma dura già sagomata e forata per cui non dovrai fare altro che montarla sulla piastra in acciaio senza ritagliare nulla."
La foto, fatta dall' utente a cui si rivolgeva:
http://img517.imageshack.us/img517/6177/catturaa.png
Si puo' fare, si?:stordita:
TigerTank
11-09-2009, 22:51
Mi sono spiegato male, cito un post del produttore di suddetto articolo: "Ah, tieni presente che attualmente, al posto del neoprene, viene fornita una guarnizione in gomma dura già sagomata e forata per cui non dovrai fare altro che montarla sulla piastra in acciaio senza ritagliare nulla."
La foto, fatta dall' utente a cui si rivolgeva:
http://img517.imageshack.us/img517/6177/catturaa.png
Si puo' fare, si?:stordita:
Su 775...come si vede nella foto, infatti la vite è posta sul foro interno. Su 775 è obbligatorio mettere la forma in neoprene perchè la staffa va a contatto diretto con il pcb, per cui va isolata, ok? ;)
Su 1366 invece la si piazza così come in foto(anche se lì mi pare di vedere più rondelle invece che gli attuali tondini inclusi nel bundle, ma cmq lo scopo è lo stesso).
http://www.ybris-cooling.it/images/back_plate/back_plate04.jpg
Salve ragazzi,
ho questo impianto oltre ai componenti in firma:
920 C0@4200
TFC 360
Eclipse
MCP350@355
Top Reservoir XSPC
3x Nanoxia FX12-2000
pensate che, data la diminuzione delle temperature, possa liquidare anche la VGA e overcloccarla ?
mircocatta
12-09-2009, 14:27
quasi 4 gradi in meno di temperatura ambiente spiega la perdita di oltre 3 gradi oppure sono da imputare anche al convogliamento delle ventole?
no perchè non vorrei averle convogliate per niente :asd:
Soulman84
12-09-2009, 14:44
quasi 4 gradi in meno di temperatura ambiente spiega la perdita di oltre 3 gradi oppure sono da imputare anche al convogliamento delle ventole?
no perchè non vorrei averle convogliate per niente :asd:
di solito è proporzionale..4 gradi in meno di T ambiente=4 gradi in meno circa sulla T del liquido...almeno da me succede così...
Salve ragazzi,
ho questo impianto oltre ai componenti in firma:
920 C0@4200
TFC 360
Eclipse
MCP350@355
Top Reservoir XSPC
3x Nanoxia FX12-2000
pensate che, data la diminuzione delle temperature, possa liquidare anche la VGA e overcloccarla ?
Io con un 360 ho messo 2 ACS-G nel loop.
Snowfortrick
12-09-2009, 15:16
Salve ragazzi,
ho questo impianto oltre ai componenti in firma:
920 C0@4200
TFC 360
Eclipse
MCP350@355
Top Reservoir XSPC
3x Nanoxia FX12-2000
pensate che, data la diminuzione delle temperature, possa liquidare anche la VGA e overcloccarla ?
mettila senza problemi proprio,avrai un incremento di 2° di media sulla t dell'acqua
mettila senza problemi proprio,avrai un incremento di 2° di media sulla t dell'acqua
Grazie ragazzi,
soldi risparmiati per comprare un altro 480.
E con un 360 riusciro anche a liquidare una GTX285 oppure una delle nuove 5870 ?
Snowfortrick
12-09-2009, 16:06
dovresti senza problemi,poi se vedi che vuoi un delta più basso aggiungi un 120 o 240 esagerando,sempre TFC
Perchè voglio benchare con 3DM06.
Vabbè grazie
Snowfortrick
12-09-2009, 16:13
ce la fai ce la fai,non credo che 2° di delta ti inficino il bench,poi se devi solo benchare apri le finestre e via:D
Razer(x)
12-09-2009, 20:36
Niente, mi sono messo in testa di voler potenziare l'impianto, e non c'è scusa che tenga!
L'impianto (come già detto un paio di volte) è composto da:
-Black Ice GT Stealth 360
-Pompa Laing
-Ybris Black Sun
Secondo voi con 50-60€ cosa conviene upgradare? Vorrei avere un guadagno di almeno 4-5° altrimenti non cambio nulla (e dubito che cambiando radiatore possa esserci questo guadagno)
Snowfortrick
13-09-2009, 03:06
direi che se hai il rad fuori non puoi che accontentarti,magari comprati un phase :asd:
Snowfortrick
13-09-2009, 03:07
direi che se hai il rad fuori non puoi che accontentarti,magari comprati un phase :asd:
Ciao ragazzi scusatemi, forse questo non è il tread più adatto, ma qui penso ci siano parecchi esperti di liquid cooling dai quale vorrei un piccolo consiglio su un WB:
Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con il fullcover della 4870x2 ybris?
Io ne ho uno e la prima volta che ho provato a montarlo la vga mi è andata in RMA senza capire perchè, adesso ne è tornata una nuova di pacca e volevo chiedervi una cosa:
http://img141.imageshack.us/img141/3883/vgal.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/vgal.jpg/)
Nell'immagine sono evidenziate 2 componenti che nel fullcover non sono a contatto, per caso ci va un thermal pad? io ho letto che non c'e bisogno, ma l'ultima volta stranamente la scheda si è fumata e mi si accendeva il led che segnala la mancata alimentazione della gpu1! magari c'entra qualcosa con queste 2 parti non dissipate? anche perchè altrimenti non so come si è bruciata visto che il pbc era integro, le superfici da dissipare erano a contatto con il wb(infatti il led che indica il superamento delle temp max sulle varie componenti della scheda non si è acceso) non saprei cosa fare, l'ultima volta ho usato questa procedura:
-smontato il dissi stock
-passato arctic mx-2 su tutte le superfici del fullcover che fanno contatto
-nella parte superiore della scheda(quella senza le gpu) ho rimontato il back cover nero della scheda sostituendo i thermal pad con degli altri che dovrebbero essere superiori!
-montato e successivamente smontato per verificare il contatto
-riavvito il fullcover alla vga stando attento a non serrare le viti e spaccare il pbc
accendo il pc e monitor nero, lcd poster della rampage 2 extreme che mi si inchioda su "vga bios" e il led sulla scheda rosso che indica la mancata alimentazione della gpu1!
Devo usare qualche particolare accorgimento che non scritto?
qualche consiglio particolare sul montaggio?
Che voi sappiate c'e un modo per inserire nel bios della vga delle temp max oltre le quale la scheda deve andare subito in protezione spegnendosi in modo da preservarmi da eventuali guai?
Soulman84
13-09-2009, 17:15
mettere il pad su quei 2 chipponi non serve a niente se sai che non fanno contatto col wb...secondo me si è fumata xke il wb toccava qualche parte della scheda che non doveva...cmq è meglio che sulle ram metti il pad termico e non la pasta,ti da più spessore in zone dove serve...chiedi cmq direttamente a ybris o su pctuner che sapranno di sicuro dirti meglio;)
TigerTank
13-09-2009, 17:25
C'è qualcuno che per caso stà utilizzando delle Scythe Ultrakaze 3000?
Vorrei chiedervi se anche le vostre fanno un fastidioso ronzio continuo e costante che sparisce solamente quando le ventole arrivano a pieno regime...
Oggi le ho testate al volo confrontandole con delle Minebea (NMB) prese a 3€ l'una(ma prive di connettore 3pin) in uno shop di elettronica, come "viulenza" sono simili ma mentre la NMB non ha "rumori secondari" da 0 a 100%, le scythe hanno il ronzio di cui ho parlato sopra...
A destra minebea(4715KL-04W-B49), a sinistra scythe.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090913182315_DSC01284.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090913182315_DSC01284.JPG)
Grazie.
si le uk fanno un leggerissimo rumore se non sono a pieno regime, almeno le mie.
comunque una volta chiuso il case risulta inudibile :)
TigerTank
13-09-2009, 17:43
si le uk fanno un leggerissimo rumore se non sono a pieno regime, almeno le mie.
comunque una volta chiuso il case risulta inudibile :)
azz....mica tanto leggerissimo...e le devo mettere sul radiatore esterno.
Cmq grazie ;)
mettere il pad su quei 2 chipponi non serve a niente se sai che non fanno contatto col wb...secondo me si è fumata xke il wb toccava qualche parte della scheda che non doveva...cmq è meglio che sulle ram metti il pad termico e non la pasta,ti da più spessore in zone dove serve...chiedi cmq direttamente a ybris o su pctuner che sapranno di sicuro dirti meglio;)
Ovviamente con il pad farebbero contatto per questo l'ho scritto! Vi è uno spessore tra il chip e la wb di 8 decimi di millimetro e quindi un thermal pad da 1mm lo colmerebbe facendo fare contatto!
il wb è impossibile che toccasse con la scheda se non nelle superfici di contatto in quanto è creato in maniera perfetta! ha delle colonnine che fanno spessore dove si avvitano le viti, che una volta arrivate a fondo corsa fanno toccare solo le superfici che devono fare contatto!
sulle ram lato superiore della scheda ho messo i pad, mentre sotto ho messo la pasta come consigliato su pctuner nel tread apposito!
Adesso ho chiesto anche su pctuner!
Ma non c'e nessuno di voi che ha posseduto, ha montato o ha avuto a che fare con questo fullcover? neanche snow? dai raga!
grazie!
Snowfortrick
13-09-2009, 17:53
no,mai avuto:rolleyes: ,se chiedi ad Alex di sicuro sa dirti tutto a riguardo
no,mai avuto:rolleyes: ,se chiedi ad Alex di sicuro sa dirti tutto a riguardo
appena fatto, sono in attesa di risp...ho chiesto a te perchè so che sotto le tue mani sono passati veramente tanti wb...Xò in queso caso sono stato sfotunato! grazie lo stesso!
azz....mica tanto leggerissimo...e le devo mettere sul radiatore esterno.
Cmq grazie ;)
bhe sa il radiatore è esterno t do ragione che diventa fastidioso alla lunga :(
tu mettile a palla :sofico:
sickofitall
13-09-2009, 18:19
appena fatto, sono in attesa di risp...ho chiesto a te perchè so che sotto le tue mani sono passati veramente tanti wb...Xò in queso caso sono stato sfotunato! grazie lo stesso!
secondo me hai serrato troppo le viti, io ho bruciato una gtx 295 per quel motivo :stordita: (rotto chip I/O)
da quel che ho capito basta serrarle in modo che appena senti che si "indurisce" l'avvitamento, tu ti devi fermare
secondo me hai serrato troppo le viti, io ho bruciato una gtx 295 per quel motivo :stordita: (rotto chip I/O)
da quel che ho capito basta serrarle in modo che appena senti che si "indurisce" l'avvitamento, tu ti devi fermare
Infatti ho fatto così....sono sicuro che il pbc era perfetto, ne crepato ne piegato....ero addirittura indeciso se stringere di più, ma poi ho visto che tanto il contatto c'era e non si muoveva nulla...senza stare a fare troppa forza era saldissima....francamente non lo so...
Magari è stata colpa mia...è stato il mio primo fullcover e quindi l'inesperienza ci sta, ma anche altra gente che l'ha vista non si è saputo spiegare il perchè....poi la cosa strana era che si è acceso il led di mancata alimentazione della gpu1...solitamente quando si fanno questi danni si accende un altro led, quello che indica il surriscaldamento di qualche componente!
Marscorpion
13-09-2009, 19:14
C'è qualcuno che per caso stà utilizzando delle Scythe Ultrakaze 3000?
Vorrei chiedervi se anche le vostre fanno un fastidioso ronzio continuo e costante che sparisce solamente quando le ventole arrivano a pieno regime...
Oggi le ho testate al volo confrontandole con delle Minebea (NMB) prese a 3€ l'una(ma prive di connettore 3pin) in uno shop di elettronica, come "viulenza" sono simili ma mentre la NMB non ha "rumori secondari" da 0 a 100%, le scythe hanno il ronzio di cui ho parlato sopra...
A destra minebea(4715KL-04W-B49), a sinistra scythe.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090913182315_DSC01284.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090913182315_DSC01284.JPG)
Grazie.
Confermo, anche le mie fanno il ronzio a bassi regimi! :)
Ciao
Provata la Scythe Flex SFF21F da 1600 rpm e devo dire di esserne soddisfatto.
Impiantata al posto della YATE LOON 120mm - D12SL-12 da 1.400 rpm e devo dire che la differenza si vede e si "sente".
Innanzitutto la Scythe muove molta più aria (metodo di test "rudimentale": mettendo la mano davanti) grazie anche ai suoi 200 rpm in più, ma soprattutto non ha alcun cono d'ombra centrale come la Noctua NF-S12...
La costruzione poi è notevole (merito del motorino e delle pale, molto più pesanti), a confronto la Yate Loon è una foglia (molto più leggera) ma per il prezzo di acquisto (circa 3/4 euro) il rapporto qualità/prezzo è imbattibile rispetto ai 20 euro delle Noctua ed ai 19 dollari (13/14 euro) spesi per la Scythe.
Il rumore è un pò la nota dolente, è comunque abbastanza silenziosa a 1.600 rpm, ma non quanto la Yate Loon a 1.400 giri! Chiaramente, portandola a 1.000/1.100 (grazie a Speedfan!) è quasi inudibile... riprendendo il max dei giri per raffreddare il mio radiatore monoventola XSPC RX-120 e tenere a bada il mio i7 leggermente overcloccato!
Purtroppo non posso confrontarle (Scythe e Yate Loon) con la +/- diretta rivale delle due, la Noctua NF-P12 da 1300 rpm.
^Memphis^
14-09-2009, 12:30
Ragazzi una domanda ovvia forse, ma alla quale non riesco a dare una risposta: ci sono alcuni radiatori della Black ICE che hanno gli attacchi per ventole 140x140mm, ma non riesco a trovare dei convogliatori delle stesse dimensioni :muro: , ne trovo solo da 120x120mm. Ne esistono di adeguati/adattabili a tali radiatori? Grazie 1000!
Infatti ho fatto così....sono sicuro che il pbc era perfetto, ne crepato ne piegato....ero addirittura indeciso se stringere di più, ma poi ho visto che tanto il contatto c'era e non si muoveva nulla...senza stare a fare troppa forza era saldissima....francamente non lo so...
Magari è stata colpa mia...è stato il mio primo fullcover e quindi l'inesperienza ci sta, ma anche altra gente che l'ha vista non si è saputo spiegare il perchè....poi la cosa strana era che si è acceso il led di mancata alimentazione della gpu1...solitamente quando si fanno questi danni si accende un altro led, quello che indica il surriscaldamento di qualche componente!
hai pm, cmq il led di surriscaldamento non ti si accende se danneggi il settore di alimentazione ;)
salve..scrivo per chiedere un consiglio sugli additivi
a inizio anno ho montato un impianta di raffreddamento della thermaltake sul pc di mia sorella (il big water..un loro all-in-one che funziona bene devo dire) e riempii l' impianto col liquido compreso nella confezione (puro, non diliuito)
ora vorrei cambiare i tubi e pulire il tutto (+ per sfizio anche se non so dire quanto siano stati sporcati i tubi perchè sono colorati pure loro) ma non ho abbastanza liquido per l' operazione di pulizia
quello che vorrei sapere è se mi conviene continuare con il liquido usato finora (thermaltake UV Coolant 500cc CL-W0044) o se esistono additivi migliori
Il TT si trova facilmente in molti shop e a detta di molti è uno dei migliori additivi in commercio. Io non lo so perchè non l'ho mai provato, comunque se pulendo l'impianto non trovi residui o alghe o pitulli di vario genere direi che puoi benissimo continuare con quello.
Razer(x)
15-09-2009, 22:18
Raga ho bisogno di una mano, non ci sto capendo niente :muro:
Tra questi, quale diavolo di raccordo devo prendere per un NORMALE tubo 3/8?
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=index&cPath=393
Se riuscite a linkarmene uno normale o uno a 90° poi il resto vedo io.
Sono quelli 3/8 1/4?
sickofitall
15-09-2009, 22:41
questo dovrebbe andare bene
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=393&products_id=25662&zenid=f243c3097bca0280fa99b2ee2d9eedb1
Razer(x)
15-09-2009, 23:40
questo dovrebbe andare bene
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=393&products_id=25662&zenid=f243c3097bca0280fa99b2ee2d9eedb1
Hai ragione, grazie :)
mircocatta
16-09-2009, 09:54
ragazzi
io ho acquistato il wb ybris eclipse cpu quando ancora nel titolo non c'era lo shocket 1156 tra quelli compatibili
ora invece c'è
ma per renderlo compatibile hanno fatto modifiche o hanno semplicemente aggiunto nel titolo il nuovo shocket perchè uscito da poco in commercio?
non vorrei cambiare piattaforma e trovarmi un waterblock incompatibile :stordita: :rolleyes:
TigerTank
16-09-2009, 10:19
ragazzi
io ho acquistato il wb ybris eclipse cpu quando ancora nel titolo non c'era lo shocket 1156 tra quelli compatibili
ora invece c'è
ma per renderlo compatibile hanno fatto modifiche o hanno semplicemente aggiunto nel titolo il nuovo shocket perchè uscito da poco in commercio?
non vorrei cambiare piattaforma e trovarmi un waterblock incompatibile :stordita: :rolleyes:
Penso che abbiano semplicemente fatto fori oblunghi nella staffa perchè mi pare che il 1156 sia a mezza via tra 775 e 1366 come posizionamento fori.
Soulman84
16-09-2009, 11:38
ragazzi
io ho acquistato il wb ybris eclipse cpu quando ancora nel titolo non c'era lo shocket 1156 tra quelli compatibili
ora invece c'è
ma per renderlo compatibile hanno fatto modifiche o hanno semplicemente aggiunto nel titolo il nuovo shocket perchè uscito da poco in commercio?
non vorrei cambiare piattaforma e trovarmi un waterblock incompatibile :stordita: :rolleyes:
SHOCKET? è amico tuo?
mircocatta
16-09-2009, 13:01
SHOCKET? è amico tuo?
:cry: :cry: sorry :(
Ciao ragazzi, l'anno scorso (agosto 08) ho fatto il mio primo impiango a liquido su un case thermaltake swing (abbastanza pietoso per un impianto a liquido come si deve). Ora vorrei cambiare case, però ho anche altre cose da chiedervi.
Allora il mio impianto è costituito da:
WB CPU: Swiftech GXT
WB VGA: Ybris K7
Pompa: LAING DCC500 (?) + reservoir
Radiatore: triventola (360)
Innanzitutto vorrei un case in cui si potrebbe integrare tutto l'impianto (considerando il radiatore da 360 + ventole che è abbastanza ingombrante), possibilmente dal costo non esagerato (sui 100/150€) e con la finestra trasparente (altrimenti il liquido ha poco senso :D )
Inoltre sono appena passato da una HD4850 che tenevo a liquido a una HD4870 che non ho ancora messo a liquido. La 4850 la tenevo senza dissi sulle RAM ma solo sul circuito di alimentazione, però ho "paura" a fare lo stesso sulla 4870 a causa delle GDDR5, anche perchè nel case attuale non c'è alcuna ventola!! Cosa mi consigliate di fare?? Mettere dei dissini anche sulle ram (se si quali??) oppure dite che non ci sono problemi a tenerle senza dissini??
Soulman84
16-09-2009, 20:26
metti i dissini alle ram che aiuta, anche quelli normali tipo quelli blu della zalman, altrimenti se vuoi spendere di più ci sono gli enzotech di rame..
I dissi sulle ram vanno messi assolutamente e occorre anche fornire un adeguato flusso d'aria.
I dissi sulle ram vanno messi assolutamente e occorre anche fornire un adeguato flusso d'aria.
vero ma sopratutto i dissi sui VDCC che se non li metti ti fotti la scheda ;)
vero ma sopratutto i dissi sui VDCC che se non li metti ti fotti la scheda ;)
Ah certo assolutamente, hai fatto bene a specificarlo.
Insomma i dissi vanno messi su tutto quello che prima era raffreddato dalla cover.
si sul VDCC li avevo anche con la 4850, solo che non li avevo sulle RAM.
Comunque quando cambierò case che metterò a liquido anche la 4870 (sempre che non l'ho già cambiata prima!! :asd: ) prenderò anke i dissini per le ram!! :)
Razer(x)
17-09-2009, 11:10
Raga qualcuno ha provato il tubo PVC verde? Volevo prendere il Feser ma non si trova facilmente.
ciao a tutti, sul mio pc monto un sistema a liquido completamente autocostruito, funziona molto bene, l'unico incoveniente è che l'accesnione è separata dal pc...come si può fare a fare in modo che si accenda la pompa assieme al pc?
devi usare un relè ;)
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/relay_pompa/pagina01.htm
p.s: era in prima pagina ;)
Ragazzi qualcuno mi spiega la differenza tra l'EK supreme e la sua versione LT( oltre forma e prezzo intendo :D)
I soliti sospetti
20-09-2009, 06:05
si sul VDCC li avevo anche con la 4850, solo che non li avevo sulle RAM.
Comunque quando cambierò case che metterò a liquido anche la 4870 (sempre che non l'ho già cambiata prima!! :asd: ) prenderò anke i dissini per le ram!! :)
Da quello che ne so io, la 4870 e' delicatissima e sono molti che smontano il dissy originale per mettere piastre o semplicemente quello che vuoi fare tu e poi non gli parte piu'.
Sembra si tratti del pcb molto delicato che con poco tende a danneggiare le piste e questo con le piastre succede spesso... forse quello ch vuoi fare tu e' meno rischioso ma io andrei di certo su una vga piu' "tosta".;)
Da quello che ne so io, la 4870 e' delicatissima e sono molti che smontano il dissy originale per mettere piastre o semplicemente quello che vuoi fare tu e poi non gli parte piu'.
Sembra si tratti del pcb molto delicato che con poco tende a danneggiare le piste e questo con le piastre succede spesso... forse quello ch vuoi fare tu e' meno rischioso ma io andrei di certo su una vga piu' "tosta".;)
la 4870 non è affatto delicata.
solo chi non dissipa i VDCC si è trovato con la scheda fritta, ma in linea di massima basta installare un fullcover o i dissini forniti in bundle con i dissipatorini ( elementi che nei primi mesi di vita della scheda non erano contemplati e quindi molte schede morivano ;))
la 4870 non è affatto delicata.
solo chi non dissipa i VDCC si è trovato con la scheda fritta, ma in linea di massima basta installare un fullcover o i dissini forniti in bundle con i dissipatorini ( elementi che nei primi mesi di vita della scheda non erano contemplati e quindi molte schede morivano ;))
beh comunque è molto silenziosa anche col dissi originale (ho la versione sapphire con le heat pipe!!) quindi per ora non la metto a liquido!
Secondo voi ha senso utilizzare una poma Sanso PDH 054 in un sistema che raffreddi il solo processore (WB: Ybris Eclipse Black PVD)? Voglio dire: se ne hanno benefici prestazionali?
Snowfortrick
21-09-2009, 14:13
Secondo voi ha senso utilizzare una poma Sanso PDH 054 in un sistema che raffreddi il solo processore (WB: Ybris Eclipse Black PVD)? Voglio dire: se ne hanno benefici prestazionali?
Assolutamente no,ne hai solamente di negativi. In quel caso la pompa va in cavitazione e hai anche meno portata di una pompa "normale" (tipo laing o la nuova OCZ)
Assolutamente no,ne hai solamente di negativi. In quel caso la pompa va in cavitazione e hai anche meno portata di una pompa "normale" (tipo laing o la nuova OCZ)
Ti ringrazio, la scarto nettamente allora. E se invece utilizzassi la Swiftech MCP655. E' regolabile a quanto ho letto.
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=954&osCsid=ef0d77ee43a12d645ca8d704ef526f60
Soulman84
21-09-2009, 15:28
Ti ringrazio, la scarto nettamente allora. E se invece utilizzassi la Swiftech MCP655. E' regolabile a quanto ho letto.
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=954&osCsid=ef0d77ee43a12d645ca8d704ef526f60
con questa pompa nessun problema;)
TigerTank
21-09-2009, 15:53
Ti ringrazio, la scarto nettamente allora. E se invece utilizzassi la Swiftech MCP655. E' regolabile a quanto ho letto.
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=954&osCsid=ef0d77ee43a12d645ca8d704ef526f60
con questa pompa nessun problema;)
Unico limite di questa pompa(senza top alternativi appositi) è che sei obbligato a restare sul tubo 12/17 mentre con la OCZ avresti la possibilità di cambiare raccordi e partire direttamente ad esempio con un tubo 10/13.
Unico limite di questa pompa(senza top alternativi appositi) è che sei obbligato a restare sul tubo 12/17 mentre con la OCZ avresti la possibilità di cambiare raccordi e partire direttamente ad esempio con un tubo 10/13.
Scusa la mia ignoranza ma quali sarebbero gli svantaggi derivanti dall'utilizzo di tubi 12/17?
Soulman84
21-09-2009, 17:45
Scusa la mia ignoranza ma quali sarebbero gli svantaggi derivanti dall'utilizzo di tubi 12/17?
che sono grossi come salsicce e rompono le balle nel case :asd:
che sono grossi come salsicce e rompono le balle nel case :asd:
Ok, a me piace molto il Tygon R3400 15,9 / 9,5 mm 3/8 ID che benché la sezione totale sia comunque elevata andrebbe bene per il WB Ybris Eclipse Black PVD con gli opportuni raccordi, ma non potrei utilizzarlo con la Swiftech MCP655 giusto?
Soulman84
22-09-2009, 00:05
Ok, a me piace molto il Tygon R3400 15,9 / 9,5 mm 3/8 ID che benché la sezione totale sia comunque elevata andrebbe bene per il WB Ybris Eclipse Black PVD con gli opportuni raccordi, ma non potrei utilizzarlo con la Swiftech MCP655 giusto?
9,5mm ID è abbastanza piccolino..mi sa che non riesci a calzarlo sulla mcp655..
Snowfortrick
22-09-2009, 00:33
Difficile anche se non impossibile. Dovrei aver visto qualche utente che lo usa su XS ma non ne sono sicuro. Perchè non prendersi una laing con top e risolvere tutti i problemi:D?
Difficile anche se non impossibile. Dovrei aver visto qualche utente che lo usa su XS ma non ne sono sicuro. Perchè non prendersi una laing con top e risolvere tutti i problemi:D?
Come andrebbe la Laing DDC-1RT/Plus?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=5862
1) E' troppo potente per un solo WB?
2) Potrei utilizzarla con il Tygon R3400 15,9 / 9,5 mm 3/8 ID?
Come andrebbe la Laing DDC-1RT/Plus?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=5862
1) E' troppo potente per un solo WB?
2) Potrei utilizzarla con il Tygon R3400 15,9 / 9,5 mm 3/8 ID?
Ciao,
io ho la MCP350 modificata in 355 e va che una bellezza, silenziosa e spinge come che.
Questo il mio impianto:
TFC360
Eclipse
Wubbo chipset NBMax
Eclipse-G
MCP355
XSPC Top Reservoir
3x Nanoxia FX12-2000
indicatore di flusso Thermaltake
;)
Ciao,
io ho la MCP350 modificata in 355 e va che una bellezza, silenziosa e spinge come che.
Questo il mio impianto:
TFC360
Eclipse
Wubbo chipset NBMax
Eclipse-G
MCP355
XSPC Top Reservoir
3x Nanoxia FX12-2000
indicatore di flusso Thermaltake
;)
A proposito del radiatore, anch'io vorrei prendere il TFC360. Volevo chiederti che convogliatore potrei abbinargli? Il Tecnofront AirBox 360 andrebbe bene?
A proposito del radiatore, anch'io vorrei prendere il TFC360. Volevo chiederti che convogliatore potrei abbinargli? Il Tecnofront AirBox 360 andrebbe bene?
Mi sembra di si,
chiedi al negozio.
xathanatosx
22-09-2009, 11:59
Allora, per chi fosse interessato...ormai è una vita che uso al posto del liquido standard o acqua demineralizzata...il liquido protettore radiatori della arexons rossa...
Risultato?
Pompa silenziosissima, tubi e vaschetta limpidi :D
A proposito del radiatore, anch'io vorrei prendere il TFC360. Volevo chiederti che convogliatore potrei abbinargli? Il Tecnofront AirBox 360 andrebbe bene?
Con i TFC vanno bene sia gli Airbox TF ( più economici ) che i TFC stessi ( esteticamente più accattivanti ).
Snowfortrick
22-09-2009, 12:14
devo testarlo anche io il liquido per radiatori,pare ceh vada bene. Farò una comparativa prima o poi:D
Ciao a tutti, torno in questo 3d dopo un sacco di tempo in cui l'impiantino faceva il suo lavoro tranquillo.. fino a che, non ho deciso di cambiare hw..
Passo da 939 ad AM2+, e il mio Ybris ONE Evo non è compatibile con il nuovo socket ( nemmeno la possibilità di una staffa supplementare :muro: )
Mi trovo quindi costretto a prendere un nuovo wb cpu.
Ora, è tanto che non seguo le ultime novità (ho altre scimmie :D ) quindi vi chiedo un parere, a proposito dell'eclipse. In alternativa (economica) ho visto l'OCZ HydroFlow HF-MK1, cosa ne pensate? Altre valide alternative?
Dovrà raffreddare un 9850 Black Ed.
Unico limite di questa pompa(senza top alternativi appositi) è che sei obbligato a restare sul tubo 12/17 mentre con la OCZ avresti la possibilità di cambiare raccordi e partire direttamente ad esempio con un tubo 10/13.
scusa che top ci sono la la MPC655? non è che ti confondi con la 350/500? perchè dalla 655 esce direttamente l'attacco portatubo..
Soulman84
22-09-2009, 14:54
scusa che top ci sono la la MPC655? non è che ti confondi con la 350/500? perchè dalla 655 esce direttamente l'attacco portatubo..
ci sono dei top anche per la 655..se vai sul sito di ek ne puoi vedere uno..
TigerTank
22-09-2009, 16:06
scusa che top ci sono la la MPC655? non è che ti confondi con la 350/500? perchè dalla 655 esce direttamente l'attacco portatubo..
Io ho la MCP655(= Laing D5) con Top EK, ma questa soluzione ti costerebbe 90+30€. Visto che parti proprio da 0, a differenza di me che ho preso il top EK perchè avevo già la 655 da un pezzo prima che in Italia si diffondesse la misura 10/13, tanto vale che prendi la OCZ o una piccola laing+top o magari direttamente + top-vaschetta ;)
Io ho la MCP655(= Laing D5) con Top EK, ma questa soluzione ti costerebbe 90+30€. Visto che parti proprio da 0, a differenza di me che ho preso il top EK perchè avevo già la 655 da un pezzo prima che in Italia si diffondesse la misura 10/13, tanto vale che prendi la OCZ o una piccola laing+top o magari direttamente + top-vaschetta ;)
pure io ho la 655.. ^^ solo che il portatubo sopra che parte dritto in alto mi crea problemi con l'integrazione nel case.. sapresti indicarmi il top migliore? o comunque un buon compromesso fra prezzo e prestazioni? ed eventualmente uno shop in PVT.. ok ho chiesto troppo :D
TigerTank
22-09-2009, 17:15
pure io ho la 655.. ^^ solo che il portatubo sopra che parte dritto in alto mi crea problemi con l'integrazione nel case.. sapresti indicarmi il top migliore? o comunque un buon compromesso fra prezzo e prestazioni? ed eventualmente uno shop in PVT.. ok ho chiesto troppo :D
Tra un quarto d'ora vi posto una foto della mia pompa con il top EK, tanto per darvi un'idea.
Fraggerman
22-09-2009, 17:27
Allora, per chi fosse interessato...ormai è una vita che uso al posto del liquido standard o acqua demineralizzata...il liquido protettore radiatori della arexons rossa...
Risultato?
Pompa silenziosissima, tubi e vaschetta limpidi :D
interessante...
sai per caso cosa c'è dentro nel liquido?
Ciao a tutti, torno in questo 3d dopo un sacco di tempo in cui l'impiantino faceva il suo lavoro tranquillo.. fino a che, non ho deciso di cambiare hw..
Passo da 939 ad AM2+, e il mio Ybris ONE Evo non è compatibile con il nuovo socket ( nemmeno la possibilità di una staffa supplementare :muro: )
Mi trovo quindi costretto a prendere un nuovo wb cpu.
Ora, è tanto che non seguo le ultime novità (ho altre scimmie :D ) quindi vi chiedo un parere, a proposito dell'eclipse. In alternativa (economica) ho visto l'OCZ HydroFlow HF-MK1, cosa ne pensate? Altre valide alternative?
Dovrà raffreddare un 9850 Black Ed.
beh, l'eclipse è bello tosto.. se aspetti esce il BS mi pare...
io sono sempre incuriosito dall'HK3...
il problema è che non so per che socket li fanno! :D
Tra un quarto d'ora vi posto una foto della mia pompa con il top EK, tanto per darvi un'idea.
grazie molte:)
TigerTank
22-09-2009, 18:58
grazie molte:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922195718_DSC01292.JPG
Ecco qui, scusa il ritardo.
Cmq ripeto, la modifica conviene solo se si possiede già da un pò la pompa e si vuole passare a tubi inferiori ai 12/17 così come ho fatto io. nel caso invece di un nuovo acquisto meglio una pompa già predisposta come una laing+top(o vaschetta) o una OCZ ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922195718_DSC01292.JPG
Ecco qui, scusa il ritardo.
Cmq ripeto, la modifica conviene solo se si possiede già da un pò la pompa e si vuole passare a tubi inferiori ai 12/17 così come ho fatto io. nel caso invece di un nuovo acquisto meglio una pompa già predisposta come una laing+top(o vaschetta) o una OCZ ;)
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di quel top? Te lo chiedo perchè possiedo anch'io quella pompa.
Soulman84
22-09-2009, 19:10
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di quel top? Te lo chiedo perchè possiedo anch'io quella pompa.
sostanzialmente che puoi montare raccordi di qualsiasi tipo e dimensione..più qualche miglioramento del flowrate..su xtremesystems dovrebbero esserci dei grafici, prova a googlare un pò;)
sostanzialmente che puoi montare raccordi di qualsiasi tipo e dimensione..più qualche miglioramento del flowrate..su xtremesystems dovrebbero esserci dei grafici, prova a googlare un pò;)
si ho cercato, effettivamente è abbastanza utile, soprattutto volendo usare tubi più piccoli. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922195718_DSC01292.JPG
Ecco qui, scusa il ritardo.
Cmq ripeto, la modifica conviene solo se si possiede già da un pò la pompa e si vuole passare a tubi inferiori ai 12/17 così come ho fatto io. nel caso invece di un nuovo acquisto meglio una pompa già predisposta come una laing+top(o vaschetta) o una OCZ ;)
il mio problema è che vorrei che i raccordi uscissero orizzontali.. quello che ora ha su un tappo di metallo si può utilizzare al posto di quello che hai messo sopra? spero di essermi spiegato.. cmq.. (la pompa la ho :D quindi dovrei aquistare solo il top ^^)
Soulman84
22-09-2009, 19:23
il mio problema è che vorrei che i raccordi uscissero orizzontali.. quello che ora ha su un tappo di metallo si può utilizzare al posto di quello che hai messo sopra? spero di essermi spiegato.. cmq.. (la pompa la ho :D quindi dovrei aquistare solo il top ^^)
si ha 3 uscite, quindi tu puoi tappare il foro superiore e usare l'altro che in foto è tappato;)
ovviamente quello centrale lo devi sempre usare(così almeno credo)
si ha 3 uscite, quindi tu puoi tappare il foro superiore e usare l'altro che in foto è tappato;)
ovviamente quello centrale lo devi sempre usare(così almeno credo)
ottimo! grazie mille.. era quello che cercavo, ma non credevo esistesse ^^
TigerTank
22-09-2009, 19:32
si ha 3 uscite, quindi tu puoi tappare il foro superiore e usare l'altro che in foto è tappato;)
ovviamente quello centrale lo devi sempre usare(così almeno credo)
sì quello centrale è l'ingresso d'obbligo ;)
@OiNoMeD: consiglierei l'acquisto direttamente dallo shop EK ;)
sì quello centrale è l'ingresso d'obbligo ;)
@OiNoMeD: consiglierei l'acquisto direttamente dallo shop EK ;)
navigando ho trovato questo.. e penso mi orienterò proprio verso la EK..
RECENSIONI (http://www.skinneelabs.com/Pumps/D5/D5-Tops.html)
grazie per i suggerimenti ^^
Snowfortrick
23-09-2009, 00:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922225023_2009_09_22_0022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922225023_2009_09_22_0022.jpg)
:cool:
Sto testando l'overclock di Alex,se regge tutto avrò una comparabilità estrema dei suoi dati cosa che per recensire direi è a dir poco ottima :sofico:
Soulman84
23-09-2009, 00:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922225023_2009_09_22_0022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922225023_2009_09_22_0022.jpg)
:cool:
Sto testando l'overclock di Alex,se regge tutto avrò una comparabilità estrema dei suoi dati cosa che per recensire direi è a dir poco ottima :sofico:
ormai lo fai anche a occhi chiusi:sofico:
Snowfortrick
23-09-2009, 00:21
si dai,tanto non ho dovuto neanche saldare questa volta...10 minuti per trovare il passaggio idoneo sotto socket e via:D
Razer(x)
23-09-2009, 00:29
si dai,tanto non ho dovuto neanche saldare questa volta...10 minuti per trovare il passaggio idoneo sotto socket e via:D
Ma che mobo è?
Snowfortrick
23-09-2009, 00:34
p6t ws professional,non l'ho scelta io ma l'ho presa perchè è quella che ha alex
Razer(x)
23-09-2009, 00:46
p6t ws professional,non l'ho scelta io ma l'ho presa perchè è quella che ha alex
Sisi lo so, è solo che non mi ricordavo il modello :p Attendo i test ;)
Io invece sono in attesa dei raccordi/neon, speriamo arrivino domani :)
Snowfortrick
23-09-2009, 01:35
ce ne vorrà ma ne varrà la pena,sempre se li posso pubblicare:D
Razer(x)
23-09-2009, 01:39
ce ne vorrà ma ne varrà la pena,sempre se li posso pubblicare:D
Ah giusto :muro:
Bon, visto che sei insonne pure te dammi una mano va :oink:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/119389-case-pronto-per-il-liquido-cercasi.html
Snowfortrick
23-09-2009, 02:28
insonne? no per me questa è la normalità:D .Vieni a Bologna insomma...piccolo appartamento ed i miei stessi problemi...guarda se sono due buchi a fermarti lascia stare,prendi il case che più ti AGEVOLA l'integrazione. Messo il radiatore fuori,dentro è un piacere integrare;)
p6t ws professional,non l'ho scelta io ma l'ho presa perchè è quella che ha alex
Gran bella mobo comunque :O
Il procio è un 920?
Snowfortrick
23-09-2009, 08:02
si D0
Razer(x)
23-09-2009, 12:31
insonne? no per me questa è la normalità:D .Vieni a Bologna insomma...piccolo appartamento ed i miei stessi problemi...guarda se sono due buchi a fermarti lascia stare,prendi il case che più ti AGEVOLA l'integrazione. Messo il radiatore fuori,dentro è un piacere integrare;)
Azz non c'avevo fatto caso che stavi a Bologna, te dov'è che hai casa? PM :D
Snowfortrick
23-09-2009, 12:51
Via Libia:D
Razer(x)
23-09-2009, 12:59
Via Libia:D
Azzo stiamo lontanucci :(
sì quello centrale è l'ingresso d'obbligo ;)
@OiNoMeD: consiglierei l'acquisto direttamente dallo shop EK ;)
una volta scoperto che esistono top anche per questa magnifica pompa, mi sono dato da fare per cercare e ho trovato un'ulteriore interessante soluzione che a quanto pare è nuova nuova..
LINK (http://www.overclock.net/water-cooling/398712-primochill-typhoon-reservoir-iii-inc-d5.html)
Per il mio caso ad esempio (case piccolo) faciliterebbe non poco l'integrazione.. prendendo per così dire "due piccioni con una fava":D ossia reservoir e pompa nello stesso bay da 5.25, magari aspetto qualche recensione e anche vostri pareri.. :)
Snowfortrick
23-09-2009, 14:14
conosco,pare sia molto valido e qui trovi tutte le info a riguardo
http://skinneelabs.com/Pumps/D5/TyphoonIII/Primochill-TIII.html
conosco,pare sia molto valido e qui trovi tutte le info a riguardo
http://skinneelabs.com/Pumps/D5/TyphoonIII/Primochill-TIII.html
mille grazie ^^ se riesci anche a pieammarmi qualche shop europeo mi faresti un favorone..
Snowfortrick
23-09-2009, 14:42
non ho mai cercato,prova a googlare un po' ;)
Soulman84
23-09-2009, 14:49
mille grazie ^^ se riesci anche a pieammarmi qualche shop europeo mi faresti un favorone..
alla fine della review ci sono i link dove comprarla... alcuni sono europei;)
Razer(x)
23-09-2009, 18:05
I cavi sono un pò un casino... però ci si accontenta. La zona WB è oscurata a causa NDA.
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090923191540_asd.jpg)
TigerTank
23-09-2009, 22:04
Bon, tutto a posto, senza perdite o problemi :tie: riuscendo pure ad evitare le curve a 90°....a parte un altro maledetto LED bruciatosi sul rheobus sunbeam (stavolta sul 6 canali) :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923225624_DSC01298.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923225624_DSC01298.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923230231_DSC01299.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923230231_DSC01299.JPG)
Il flash come al solito peggiora tutto e mancano un paio di dettagli.
Bon, tutto a posto, senza perdite o problemi :tie: riuscendo pure ad evitare le curve a 90°....a parte un altro maledetto LED bruciatosi sul rheobus sunbeam (stavolta sul 6 canali) :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923225624_DSC01298.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923225624_DSC01298.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923230231_DSC01299.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923230231_DSC01299.JPG)
Il flash come al solito peggiora tutto e mancano un paio di dettagli.
cavalletto, autoscatto, ISO400, luce riflessa e non diretta :D
P.S.:integrazione molto carina e pulita!
the_crazy_biker
23-09-2009, 22:52
ciao ragazzi mi sapete indicare dove trovare raccordi a 90° e 45° x tubi 17/12?
TigerTank
23-09-2009, 22:55
cavalletto, autoscatto, ISO400, luce riflessa e non diretta :D
P.S.:integrazione molto carina e pulita!
Grazie, devo ancora sistemare meglio i cavi e piazzare un paio di pezzi autocostruiti (meglio chiamati copri-magagne). Quel case, in origine un TT Armor primo tipo, sembra ormai un residuato bellico...ci vorrebbe proprio un bel Lian-Li tra qualche mesetto, vero Soulman? :asd:
TigerTank
23-09-2009, 23:01
ciao ragazzi mi sapete indicare dove trovare raccordi a 90° e 45° x tubi 17/12?
In Italia è dura, trovi giusto qualcosa per 10/13...dovresti guardare nel noto shop tedesco aqua.......de
Razer(x)
23-09-2009, 23:47
Mamma mia, il BS è BELLISSIMO!
the_crazy_biker
24-09-2009, 09:25
In Italia è dura, trovi giusto qualcosa per 10/13...dovresti guardare nel noto shop tedesco aqua.......de
ok proverò a guardare ma se devo ordinare solo i raccordi non ne vale la pena tenendo conto delle spese di sped....
ok proverò a guardare ma se devo ordinare solo i raccordi non ne vale la pena tenendo conto delle spese di sped....
Guarda ho preso proprio ieri da chilled UK due raccordi bitspower a 45° (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=171&products_id=1379) (introvabili), inoltre la spedizione mi è costata solo 1.40 sterline inglesi... ed in tutto ho speso 20 euro! Sono molto veloci a spedire ed i prezzi sono i migliori in europa, i tedeschi sono diventati troppo cari e le spese di spedizione sono troppo alte da loro.
Mamma mia, il BS è BELLISSIMO!
FOTO!!!
TigerTank
24-09-2009, 09:39
Guarda ho preso proprio ieri da chilled UK due raccordi bitspower a 45° (introvabili), inoltre la spedizione mi è costata solo 1.40 sterline inglesi... ed in tutto ho speso 20 euro! Sono molto veloci a spedire ed i prezzi sono i migliori in europa, i tedeschi sono diventati troppo cari e le spese di spedizione sono troppo alte da loro.
in verità da aqua hanno pure aggiunto la spedizione tramite UPS a 13€ e qualcosa con tanto di traking molto preciso. Mi ci sono trovato benissimo, partenza del pacco venerdì, consegna martedì mattina.
Da Ybris se non sbaglio costano 11€ mentre sì, dall'UK è molto conveniente per piccole cose.
FOTO!!!
Alle 12 di oggi scade l'NDA quindi dovrebbero cominciare a girare tutte le foto che vuoi :)
in verità da aqua hanno pure aggiunto la spedizione tramite UPS a 13€ e qualcosa con tanto di traking molto preciso.
Da Ybris se non sbaglio costano 11€ mentre sì, dall'UK è molto conveniente per piccole cose.
Finalmente... l'ultima volta mi hanno chiodato 23 euro per spedire un radiatore e 4 raccordi bitspower, anche perchè il prezzo della spedizione varia in base al peso!
Da chill... il prezzo varia anche da loro in base al peso, ma è molto più basso e l'ulòtima volta ho ordinato il venerdì mattina e ricevuto il pacco il lunedì... quindi mi sono trovato bene.... oltre ad aver risparmiato parecchio sui diversi componenti.
TigerTank
24-09-2009, 09:47
Finalmente... l'ultima volta mi hanno chiodato 23 euro per spedire un radiatore e 4 raccordi bitspower, anche perchè il prezzo della spedizione varia in base al peso!
Da chill... il prezzo varia anche da loro in base al peso, ma è molto più basso e l'ulòtima volta ho ordinato il venerdì mattina e ricevuto il pacco il lunedì... quindi mi sono trovato bene.... oltre ad aver risparmiato parecchio sui diversi componenti.
vero, dipende tutto da ciò che ti serve.
Per chi fosse interessato, lo shop menzionato prima, ha messo in vendita dei nuovi raccordi in metallo (credo siano in rame) nero della Bitspower, secondo me i migliori in commercio :eek:
http://h.imagehost.org/0804/BP-MB90R.jpg (http://h.imagehost.org/view/0804/BP-MB90R)
http://h.imagehost.org/0794/BP-MB45R-1024X768-3.jpg (http://h.imagehost.org/view/0794/BP-MB45R-1024X768-3)
Soulman84
24-09-2009, 09:58
più facile che siano d'ottone che di rame..
TigerTank
24-09-2009, 10:01
mmm no per me i meglio restano ancora i "silver"(simil Feser e simil Koolance :asd:) che a parità di funzione costano un pò meno, cosa che incide quando ne compri un bel pò :)
Cmq a me ciò che fà girare sempre le @@ è vedere quanto poco pagano di ss interne in germania e UK quando qui invece ti salassano per un servizio pure di minore qualità. :muro:
mmm no per me i meglio restano ancora i "silver"(simil Feser e simil Koolance :asd:) che cmq a parità di funzione costano anche un pò meno, cosa che incide quano ne compri un bel pò :)
... oltre che esteticamente ed internamente (in particolare quelli curvi 90° e 45° e varie declinazioni) secondo mè sono inarrivabili!
the_crazy_biker
24-09-2009, 10:12
li ho notati anche io i nuovi raccordi....molto belli....
ah se qualcuno deve ordianare da a...tuning o oltri lidi mi puo avvisare che dividiamo le spese di sped?
li ho notati anche io i nuovi raccordi....molto belli....
ah se qualcuno deve ordianare da a...tuning o oltri lidi mi puo avvisare che dividiamo le spese di sped?
Scusa, ma dove ti consigliato io, per spedire due raccordi da 45°, ho speso appena 1,40 sterline pari ad 1,60 euro!!! Non ti basta???
Ciao, rieccomi dopo un bel po' di latitanza!
tempo fa mi si è rotta la xpres di oclabs e avevo rimesso il top della laing e riempito il circuito con una t-line, ora vorrei ricompletare l'impianto in modo definitivo...
cosa mi consigliate di fare? rimettere una vaschetta integrata con la laing o metterne una qualsiasi dei vari produttori?
la cosa che più non mi gusta è che la pompa ha i raccordi per i tubi da 8/10mm mentre io utilizzo gli airtech 12/17mm..
Cosa mi consigliate di fare, ed inoltre che raccordi devo prendere per i tubi (1/4" giusto?)
Grazie mille!!
ciao!
the_crazy_biker
24-09-2009, 10:38
Scusa, ma dove ti consigliato io, per spedire due raccordi da 45°, ho speso appena 1,40 sterline pari ad 1,60 euro!!! Non ti basta???
si ma dato che non ho mai fatto acquisti in siti esteri se mi posso affidare a qualcuno che lo a già fatto sarebbe meglio....
mircocatta
24-09-2009, 11:12
ma son meglio i waterblock EK o ybris? (per quanto riguarda la gpu)
intendo: so che gli ek raffreddano tutta la gpu perchè sono full cover, ma solo sulla gpu, qual'è che rende maggiormente?
il fatto che l'ibris eclipse sta solo sulla gpu dovrebbe garantirgli prestazioni maggiori, ma è anche vero che gli EK strozzano molto meno (il percorso del liquido sembra poi molto più abbondante, per portare via molto più calore)
che dite?
Soulman84
24-09-2009, 11:14
ma son meglio i waterblock EK o ybris? (per quanto riguarda la gpu)
intendo: so che gli ek raffreddano tutta la gpu perchè sono full cover, ma solo sulla gpu, qual'è che rende maggiormente?
il fatto che l'ibris eclipse sta solo sulla gpu dovrebbe garantirgli prestazioni maggiori, ma è anche vero che gli EK strozzano molto meno (il percorso del liquido sembra poi molto più abbondante, per portare via molto più calore)
che dite?
il paragone tra full cover e only gpu è vecchio e stra-trattato, anche in prima pagina..c'è da dire che non solo ek fa fullcover e che ek fa anche only gpu, come il supreme vga, che è uno dei wb gpu più performanti in giro..
TigerTank
24-09-2009, 11:23
si ma dato che non ho mai fatto acquisti in siti esteri se mi posso affidare a qualcuno che lo a già fatto sarebbe meglio....
Io ho acquistato in slovenia, germania, francia e inghilterra. Mi sono sempre trovato bene, ho avuto sicuramente più problemi in Italia, specialmente con acquisti da mercatino.
Soulman84
24-09-2009, 11:26
Bon, tutto a posto, senza perdite o problemi :tie: riuscendo pure ad evitare le curve a 90°....a parte un altro maledetto LED bruciatosi sul rheobus sunbeam (stavolta sul 6 canali) :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923225624_DSC01298.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923225624_DSC01298.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923230231_DSC01299.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923230231_DSC01299.JPG)
Il flash come al solito peggiora tutto e mancano un paio di dettagli.
più di così da quel case non potevi tirare fuori:)
però è ora di rottamarlo e di passare a qualcosa di altra qualità:sofico:
Io ho acquistato in slovenia, germania, francia e inghilterra. Mi sono sempre trovato bene, ho avuto sicuramente più problemi in Italia, specialmente con acquisti da mercatino.
... aggiungo USA, Honk Kong, Taiwan, Australia ed Africa (toner per la mia Samsung a colori), mai un problema. Prezzi più bassi e vera cortesia che in Italia non sappiamo neanche pronunciare!
Ultimo acquisto una Corsair Voyager mini da 16GB per 32 euro da Honk Kong!
TigerTank
24-09-2009, 11:42
più di così da quel case non potevi tirare fuori:)
però è ora di rottamarlo e di passare a qualcosa di altra qualità:sofico:
Ah beh quello poco ma sicuro, resiste per ripagare dello sbatti ma qualcuno di cui non faccio il nome per il rispetto della privacy, mi ha cmq già illustrato un paio di successori più che validi :asd:
TigerTank
24-09-2009, 11:59
... oltre che esteticamente ed internamente (in particolare quelli curvi 90° e 45° e varie declinazioni) secondo mè sono inarrivabili!
Saranno anche belli ma per 10€ al pezzo e senza manco il portatubo possono restarsene in vetrina :)
Razer(x)
24-09-2009, 12:00
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/119432-ybris-o-black-sun.html
:rolleyes:
Saranno anche belli ma per 10€ al pezzo e senza manco il portatubo possono restarsene in vetrina :)
Costano un pò di più perchè neri... io comunque ho preso 2 di questi, compresi di porta tubo, per un totale di 20 euro spediti! Mentre da "t"rago costano 5/6 euro in più ciascuno, e non sono disponibili da tempo indefinito, oltre a dover pagare il "dazio" corriere!
http://h.imagehost.org/0467/BP-45R2I-1045X768.jpg (http://h.imagehost.org/view/0467/BP-45R2I-1045X768)
TigerTank
24-09-2009, 12:10
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/119432-ybris-o-black-sun.html
:rolleyes:
Molto bello :)
Soulman84
24-09-2009, 12:11
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/119432-ybris-o-black-sun.html
:rolleyes:
molto curioso di vedere l'interno:)
Ben fatto... attendo di vedere dei confronti "seri" e foto dell'interno e capire come si comporta all'interno di in un impianto "normale" con pompa Laing, WB GPU e rad.
TigerTank
24-09-2009, 12:15
molto curioso di vedere l'interno:)
idem ;)
Esternamente mi ricorda la Dharma :asd:
Cmq molto bella anche la staffa in plexy fumèe.
Razer(x)
24-09-2009, 12:19
Ben fatto... attendo di vedere dei confronti "seri" e foto dell'interno e capire come si comporta all'interno di in un impianto "normale" con pompa Laing, WB GPU e rad.
I confronti già ci sono, comunque Alex ne pubblicherà altri.
Snowfortrick
24-09-2009, 13:21
già l'eclipse strozza poco,il BS strozza ancora di meno...:)
mircocatta
24-09-2009, 13:23
il paragone tra full cover e only gpu è vecchio e stra-trattato, anche in prima pagina..c'è da dire che non solo ek fa fullcover e che ek fa anche only gpu, come il supreme vga, che è uno dei wb gpu più performanti in giro..
eh ma io non c'ero quando è stato discusso :cry:
tra l'altro in prima pagina non so se è molto aggiornato agli ultimi fullcover e gpu only...
quindi in definitiva, come prestazione pura è meglio il gpu only?
anche se poi credo che un full cover permette maggiore overclock..visto che raffredda l'alimentazione e ram
Soulman84
24-09-2009, 13:32
eh ma io non c'ero quando è stato discusso :cry:
tra l'altro in prima pagina non so se è molto aggiornato agli ultimi fullcover e gpu only...
quindi in definitiva, come prestazione pura è meglio il gpu only?
anche se poi credo che un full cover permette maggiore overclock..visto che raffredda l'alimentazione e ram
non è detto che col full cover pui overcloccare di più...alla fine mettere i dissipatori passivi sulle ram e sui vrm basta e avanza,anche se qualcuno crede il contrario..il fatto è che la gpu se ne fotte se sta a 40 o 35 gradi in full, benchè 5 gradi di differenza siano un abisso..insomma le temperature contano meno sulle vga rispetto alle cpu..
only gpy e full cover hanno entrambi pro e contro, imho gli only gpu hanno più pro rispetto ai full cover perchè:
_costano meno
_te li porti su quasi tutte le vga, al limite cambi solo staffa
_meno casini di montaggio
_non si svalutano come i full cover(compri un fullcover nuovo a più di 100 euro e poi quando cambi vga non lo vendi più a meno che tu non lo svenda a prezzacci)
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, anchio penso che i fullcover siano molto belli esteticamente ma non li prenderei mai;)
.....
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, anchio penso che i fullcover siano molto belli esteticamente ma non li prenderei mai;)
Approvo! :cincin:
aquistar
24-09-2009, 15:28
già l'eclipse strozza poco,il BS strozza ancora di meno...:)
Sulla parte estetica preferisco mille volte l'eclipse. (Opinione personale)
Per quanto riguarda le prestazioni sono convinto che restiamo all'incirca fermi dove eravamo, e penso che 1° sarebbe già una variazione altissima, ma allo stesso tempo inutile.
Chi progetta questi WB è una persona sicuramente molto competente ma non si può andare oltre un certo limite, le temp saranno sempre quelle con minime variazioni.
Il fatto è che queste condizioni e limitazioni sono dettate da leggi fisiche e calcoli matematici che nessuno di noi può cambiare, il massimo che possiamo fare è avvicinarsi a questi limiti ma non si possono superare.
Io personalmente sono contro il plexiglass, ci sono state troppe rotture, e di fatti ora l'eclipse si può avere anche con placca in metallo.
Comunque complimenti alla Ybris per la precisione dei dettagli e la cura di ogni particolare. ;)
Razer(x)
24-09-2009, 17:52
Sulla parte estetica preferisco mille volte l'eclipse. (Opinione personale)
Per quanto riguarda le prestazioni sono convinto che restiamo all'incirca fermi dove eravamo, e penso che 1° sarebbe già una variazione altissima, ma allo stesso tempo inutile.
Chi progetta questi WB è una persona sicuramente molto competente ma non si può andare oltre un certo limite, le temp saranno sempre quelle con minime variazioni.
Il fatto è che queste condizioni e limitazioni sono dettate da leggi fisiche e calcoli matematici che nessuno di noi può cambiare, il massimo che possiamo fare è avvicinarsi a questi limiti ma non si possono superare.
Io personalmente sono contro il plexiglass, ci sono state troppe rotture, e di fatti ora l'eclipse si può avere anche con placca in metallo.
Comunque complimenti alla Ybris per la precisione dei dettagli e la cura di ogni particolare. ;)
C'è gente che ha avuto 4° di differenza rispetto all'Eclipse. Non diciamo cose non vere.
aquistar
24-09-2009, 18:24
C'è gente che ha avuto 4° di differenza rispetto all'Eclipse. Non diciamo cose non vere.
Caspita 4° in meno con la stessa configurazione uao, razer ti credo anche se mi sembra troppo, non è che prima avevano messo male pasta o altre cose questo spiegherebbe i 4 gradi.
Io ti dico che se la Ybris mi mette per iscritto che il black-sun fa 4° in meno dell'eclipse lo compro subito.
Dovrebbe scriverlo nelle caratteristiche allora, sai che grande pubblicità.
Dici che sarà capace di mettermelo per iscritto garantendo 4° in meno senza cambiare nessun altro componente?
Caspita 4° in meno con la stessa configurazione uao, razer ti credo anche se mi sembra troppo, non è che prima avevano messo male pasta o altre cose questo spiegherebbe i 4 gradi.
Io ti dico che se la Ybris mi mette per iscritto che il black-sun fa 4° in meno dell'eclipse lo compro subito.
Dovrebbe scriverlo nelle caratteristiche allora, sai che grande pubblicità.
Dici che sarà capace di mettermelo per iscritto garantendo 4° in meno senza cambiare nessun altro componente?
Complimenti per i 4.7GHZ!!!! :eek:
Acquistar il Black Sun non nasce solo per limare qualche grado di temperatura ( che comunque è già un risultato notevole ), ma soprattutto in funzione di una serie di innovazioni tecnologiche, tra le quali la capacità "adattiva" della base all'his della cpu e le prestazioni migliorate anche a portate molto basse.
Riguardo al miglioramento delle temp ci sono montagne di test che parlano chiaro anche se questo da solo potrebbe non essere un motivo per l'acquisto, su questo concordo con te.
aquistar
24-09-2009, 18:54
Acquistar il Black Sun non nasce solo per limare qualche grado di temperatura ( che comunque è già un risultato notevole ), ma soprattutto in funzione di una serie di innovazioni tecnologiche, tra le quali la capacità "adattiva" della base all'his della cpu e le prestazioni migliorate anche a portate molto basse.
Riguardo al miglioramento delle temp ci sono montagne di test che parlano chiaro anche se questo da solo potrebbe non essere un motivo per l'acquisto, su questo concordo con te.
Forse non mi sono spiegato, io ho infatti detto che anche un solo grado di differenza sarebbe moltissimo.
La mia domanda è semplice : quanti gradi di differenza avrò con la mia attuale configurazione in full, in idle, in daily use, logicamente con le stesse temperature ambiente?
Alla fine è quello che conta.
Sicuramente anche il lavoro che riesce a fare con meno portata è una buona cosa non dico di nò.
La capacità "adattiva" della base all'his della cpu era una novità già introdotta nell'eclipse
Poi intendevo dire che non si possono superare certi limiti imposti dalla fisica e dalla matematica.
Altrimenti tra dieci anni mi inventano un wb che mi abbassa di 20° le temp e questo sappiamo tutti che non è possibile. (Con semplice acqua)
Il prodotto è bellissimo ed è un vanto per noi italiani avere una ditta del genere nel nostro paese, ma non dimentichiamoci che se ogni anno non ne fanno uno nuovo chi corre poi a comprarli.
Quattro gradi mi sembrano davvero troppi, comunque in laboratorio sicuramente hanno tutti gli strumenti per fare le prove e dimostrare le differenze tra uno e l'altro, mentre molte volte noi utenti facciamo prove sbagliate e prive di fondamenti quindi non mi fido molto se a dirlo è un qualunque utente come potrei essere io, ci sono troppe variabili in gioco.
aquistar
24-09-2009, 18:57
Complimenti per i 4.7GHZ!!!! :eek:
Grazie.
Fatti purtroppo con le vecchie ram G.Skill 9-9-9-24 e dal superpi si vede.
In inverno quando le temp si abbassano riprovo con queste ;)
Grazie.
Fatti purtroppo con le vecchie ram G.Skill 9-9-9-24 e dal superpi si vede.
In inverno quando le temp si abbassano riprovo con queste ;)
Quali queste? G.Skill DDR3 1600Mhz 3GB Cl.9 F3-12800CL9T-
3GBNQ (3x1GB)
http://www.memoryc.com/computermemory/ddr3ram/3gbgskillpc312800nqseriescl9kit.html
Le ho anche io... a quanto sei riuscito ad arrivare e con quali voltaggi? Le mie sono a 1600mhz 8-8-8-22 a 1.5volt!
aquistar
24-09-2009, 19:13
Quali queste? G.Skill DDR3 1600Mhz 3GB Cl.9 F3-12800CL9T-
3GBNQ (3x1GB)
http://www.memoryc.com/computermemory/ddr3ram/3gbgskillpc312800nqseriescl9kit.html
Le ho anche io... a quanto sei riuscito ad arrivare e con quali voltaggi? Le mie sono a 1600mhz 8-8-8-22 a 1.5volt!
Sono esattamente uguali alle tue.
Sono ottime ram e infatti sono rimasto fedele alle G.Skill anche le mie lavoravano egregiamente a 1,5Volt e infatti erano certificate così.
Il massimo che ho fatto senza troppo spingere è stato 8-8-8- 20 a quasi 1700Mhz.
Le ho cambiate e col superpi si vede molto la differenza.
Ma nelle normali applicazioni non percepisci un bel niente malgrado la grande differenza del cas.
Quindi dico a tutti quuelli che vogliono usare "tranqullamente il pc non buttate via troppi soldi per le ram.
Io le ho messe in vendita qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045809
Ecco perchè nessuno le vuole io ho gurdato su trovaprezzi. :asd:
Scusate fine ot.
massimovasche
24-09-2009, 19:27
eh ma io non c'ero quando è stato discusso :cry:
tra l'altro in prima pagina non so se è molto aggiornato agli ultimi fullcover e gpu only...
quindi in definitiva, come prestazione pura è meglio il gpu only?
anche se poi credo che un full cover permette maggiore overclock..visto che raffredda l'alimentazione e ram
non è detto che col full cover pui overcloccare di più...alla fine mettere i dissipatori passivi sulle ram e sui vrm basta e avanza,anche se qualcuno crede il contrario..il fatto è che la gpu se ne fotte se sta a 40 o 35 gradi in full, benchè 5 gradi di differenza siano un abisso..insomma le temperature contano meno sulle vga rispetto alle cpu..
only gpy e full cover hanno entrambi pro e contro, imho gli only gpu hanno più pro rispetto ai full cover perchè:
_costano meno
_te li porti su quasi tutte le vga, al limite cambi solo staffa
_meno casini di montaggio
_non si svalutano come i full cover(compri un fullcover nuovo a più di 100 euro e poi quando cambi vga non lo vendi più a meno che tu non lo svenda a prezzacci)
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, anchio penso che i fullcover siano molto belli esteticamente ma non li prenderei mai;)
Ciao raga; volevo un consiglio da niubbo del liquid cooling; per la 295 GTX con doppio PCB non si puo' montare un WB solo only gpu, ma solo full cover?
Mi date qualche consiglio per liquidare uno SLI di 280 GTX con WB only GPU (tipo montaggio, come devono passare i tubi, eventuali marche di WB).
Grazie, ciao:)
Soulman84
24-09-2009, 19:32
Ciao raga; volevo un consiglio da niubbo del liquid cooling; per la 295 GTX con doppio PCB non si puo' montare un WB solo only gpu, ma solo full cover?
Mi date qualche consiglio per liquidare uno SLI di 280 GTX con WB only GPU (tipo montaggio, come devono passare i tubi, eventuali marche di WB).
Grazie, ciao:)
per la 295 devi per forza andare di full cover..
per uno sli di gtx280 ti posso consigliare sia 2 ybris eclipse vga che 2ek supreme vga, sono entrambi ottimi waterblock...per il passaggio tubi non so cosa intendi..
massimovasche
24-09-2009, 19:45
per la 295 devi per forza andare di full cover..
per uno sli di gtx280 ti posso consigliare sia 2 ybris eclipse vga che 2ek supreme vga, sono entrambi ottimi waterblock...per il passaggio tubi non so cosa intendi..
Grazie per la risposta fulminea e precisa;
Hai ragione per il passaggio dei tubi mi sono espresso a ca@@o; volevo sapere come collegare la due VGA tra di loro con i tubi ( se conviene un raccordo a 90 gradi oppure due, per evitare strozzamenti degli stessi; inoltre con un tubo 12/17 Crystal forse non riesco a collegare le VGA, perche' troppo rigido).
Soulman84
24-09-2009, 19:52
Grazie per la risposta fulminea e precisa;
Hai ragione per il passaggio dei tubi mi sono espresso a ca@@o; volevo sapere come collegare la due VGA tra di loro con i tubi ( se conviene un raccordo a 90 gradi oppure due, per evitare strozzamenti degli stessi; inoltre con un tubo 12/17 Crystal forse non riesco a collegare le VGA, perche' troppo rigido).
dipende un pò anche da quanti slot separano le 2 vga..riesci a dirmelo? così mi faccio un'idea della distanza..ti dico già che i raccordi a 90° non possono "scavalcare" il pcb della vga xke di solito la gpu è troppo bassa sul pcb...
se però metti un raccordo a 45° dalla seconda vga verso la prima dovrebbe aiutarti a fare la curva anche se sulla prima vga metti raccordi dritti...
ma hai anche altri componenti da aggiungere al loop?
massimovasche
24-09-2009, 22:22
dipende un pò anche da quanti slot separano le 2 vga..riesci a dirmelo? così mi faccio un'idea della distanza..ti dico già che i raccordi a 90° non possono "scavalcare" il pcb della vga xke di solito la gpu è troppo bassa sul pcb...
se però metti un raccordo a 45° dalla seconda vga verso la prima dovrebbe aiutarti a fare la curva anche se sulla prima vga metti raccordi dritti...
ma hai anche altri componenti da aggiungere al loop?
La mobo e' una Gigabyte UD5 con chip intel X58; le due VGA sono separate da un solo slot.
Approfitto della tua competenza e cortesia e voglio chiederti, per quanto riguarda le 295 GTX, come vanno posizionati i connettori per lo SLI, nel caso vengano montati due WB full cover, per esempio quelli dell EK.
Connettori dello SLI:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1430&osCsid=5e15f625198a41835b1bd2fcac9c1f5f
WB full cover:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5902_Watercool-HEATKILLERAE-GPU-X--GTX295.html
Ciao, grazie e buonaserata:)
Soulman84
24-09-2009, 22:39
La mobo e' una Gigabyte UD5 con chip intel X58; le due VGA sono separate da un solo slot.
Approfitto della tua competenza e cortesia e voglio chiederti, per quanto riguarda le 295 GTX, come vanno posizionati i connettori per lo SLI, nel caso vengano montati due WB full cover, per esempio quelli dell EK.
Connettori dello SLI:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1430&osCsid=5e15f625198a41835b1bd2fcac9c1f5f
WB full cover:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5902_Watercool-HEATKILLERAE-GPU-X--GTX295.html
Ciao, grazie e buonaserata:)
praticamente quel connettore per lo SLI lo avviti in uno dei raccordi del wb, quello che preferisci..serve a collegare i 2 wb,cosa che col tubo riusciresti a fare a fatica...credo che si avviti come un normale raccordo...sul sito ybris c'è anche uno schema:)
massimovasche
24-09-2009, 23:07
praticamente quel connettore per lo SLI lo avviti in uno dei raccordi del wb, quello che preferisci..serve a collegare i 2 wb,cosa che col tubo riusciresti a fare a fatica...credo che si avviti come un normale raccordo...sul sito ybris c'è anche uno schema:)
Ho visto, ho capito. Ti ringrazio per le delucidazioni e il tempo che mi hai dedicato; ci sentiamo presto, ti faccio sapere i nuovi sviluppi, Grazie:)
Volevo aprire un piccolo OT per esprimere le mie considerzioni sul water coling, da niubbo quale sono, che possano servire da consiglio a quanti leggono e/o vogliano passare al liquido; son stato sempre un po' contrario al liquido credendo che fosse una moda e non servisse piu' di tanto , in termini di efficienza; ho sempre praticato un OC medio, e non ho sentito la necessita' di liquidare il tutto.
La situazione e' cambiata da quando sono passato al core i7 che scalda da bestia, e pure un Thermalright Inferno IF-14, non riusciva ad abbassare le temperature; quindi ho voluto provare un kit a liquido Ybris, piu' per scommessa che per altro.
Morale: ho abbassato le temperature di oltre 10 gradi sul processore; ho evitato una otosclerosi incipiente per via delle ventole a 15mila giri; sto cercando di liquidare pure le VGA, che fanno casino e scaldano.
Conclusioni e consigli:
Il liquid cooling serve, anche se e' piu' impegnativo in termini economici e di attuazione-progettazione; pero' lo consiglio a tutti gli appassionati.
Scusate l'OT, ma volevo proprio dirlo, e puo' essere che questo serve da consglio a quanti, come me, erano scettici.
Ciao bunanotte:)
Razer(x)
25-09-2009, 01:51
Bella Massimo :)
Bon, tutto a posto, senza perdite o problemi :tie: riuscendo pure ad evitare le curve a 90°....a parte un altro maledetto LED bruciatosi sul rheobus sunbeam (stavolta sul 6 canali) :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923225624_DSC01298.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923225624_DSC01298.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923230231_DSC01299.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923230231_DSC01299.JPG)
Il flash come al solito peggiora tutto e mancano un paio di dettagli.
Ciao,
io ho (mi sembra) il tuo stesso case, e ho scelto questa soluzione qui:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818145300_IMG_1063.JPG
;)
più di così da quel case non potevi tirare fuori:)
però è ora di rottamarlo e di passare a qualcosa di altra qualità:sofico:
Ciao,
permettimi di dissentire: case in acciaio robusto, moddabile guarda qui:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818145300_IMG_1063.JPG
e con un'ottimo rapporto qualità/prezzo
TigerTank
25-09-2009, 09:59
Ciao,
io ho (mi sembra) il tuo stesso case, e ho scelto questa soluzione qui:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818145300_IMG_1063.JPG
;)
Bella soluzione, hai realizzato un simil-silverstone :D
Io invece atx-reversed + interventi scrausi vari.
Ciao,
permettimi di dissentire: case in acciaio robusto, moddabile guarda qui:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818145300_IMG_1063.JPG
e con un'ottimo rapporto qualità/prezzo
Eh ma il The Best è l'alluminio.
Cmq tranquillo, ha commentato così per una questione di Lian-Li(ha contribuito a farmi venire la scimmia per l'A77 e indirettamente per l'A70F) e perchè il mio ormai è proprio ridotto ad un colabrodo :asd:
Razer(x)
25-09-2009, 10:01
A me piace molto il Corsair :D
Soulman84
25-09-2009, 10:04
Ciao,
permettimi di dissentire: case in acciaio robusto, moddabile guarda qui:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818145300_IMG_1063.JPG
e con un'ottimo rapporto qualità/prezzo
ognuno sceglie il case secondo le sue esigenze, se a te piace non posso che essere contento:)
detto questo io un thermaltake non lo prenderò mai più, da quando ho avuto in mano un lianli..non c'è proprio storia;)
Soulman84
25-09-2009, 10:05
A me piace molto il Corsair :D
carino, di sicuro è molto versatile, specie se ci monti un impianto a liquido:)
Razer(x)
25-09-2009, 10:29
carino, di sicuro è molto versatile, specie se ci monti un impianto a liquido:)
e full black :O :Prrr:
xathanatosx
25-09-2009, 10:30
interessante...
sai per caso cosa c'è dentro nel liquido?
Appena torno a casa ti elenco il tutto :D
TigerTank
25-09-2009, 11:40
e full black :O :Prrr:
mmm a me non gusta tanto per le troppe asole, preferisco la sobrietà di lian-li.
Cmq quando sarà il momento giusto passero alla mia solita analisi dettagliatissima pre-acquisto :asd:
ognuno sceglie il case secondo le sue esigenze, se a te piace non posso che essere contento:)
detto questo io un thermaltake non lo prenderò mai più, da quando ho avuto in mano un lianli..non c'è proprio storia;)
ovvio, non ce storia neppure nel prezzo però!!!! io il mi tt lo ho pagato 185 euro e penso che prodotto migliore a quel prezzo non esista...ovvio che se sali di prezzo aumenta la qualità!
Soulman84
25-09-2009, 11:58
ovvio, non ce storia neppure nel prezzo però!!!! io il mi tt lo ho pagato 185 euro e penso che prodotto migliore a quel prezzo non esista...ovvio che se sali di prezzo aumenta la qualità!
il mio v1000 l'ho pagato nuovo 180 euro 3 anni fa..:ciapet:
Razer(x)
25-09-2009, 12:21
mmm a me non gusta tanto per le troppe asole, preferisco la sobrietà di lian-li.
A cosa ti riferisci? :stordita:
tornadobluVR
25-09-2009, 12:42
OT:
Cavi ide come quelli del pc million-dollars nella prima pagina,
dove si possono trovare??
qual'e' il loro nome per la ricerca?? :D
Soulman84
25-09-2009, 12:45
OT:
Cavi ide come quelli del pc million-dollars nella prima pagina,
dove si possono trovare??
qual'e' il loro nome per la ricerca?? :D
non è un cavo ide..è il 24pin dell'ali sleevato cavo per cavo...
Snowfortrick
25-09-2009, 12:49
Sulla parte estetica preferisco mille volte l'eclipse. (Opinione personale)
Per quanto riguarda le prestazioni sono convinto che restiamo all'incirca fermi dove eravamo, e penso che 1° sarebbe già una variazione altissima, ma allo stesso tempo inutile.
Chi progetta questi WB è una persona sicuramente molto competente ma non si può andare oltre un certo limite, le temp saranno sempre quelle con minime variazioni.
Il fatto è che queste condizioni e limitazioni sono dettate da leggi fisiche e calcoli matematici che nessuno di noi può cambiare, il massimo che possiamo fare è avvicinarsi a questi limiti ma non si possono superare.
Io personalmente sono contro il plexiglass, ci sono state troppe rotture, e di fatti ora l'eclipse si può avere anche con placca in metallo.
Comunque complimenti alla Ybris per la precisione dei dettagli e la cura di ogni particolare. ;)
Io ti dico solo che ho grafici di Alex che mi dimostrano quanti gradi di differenza ci sono con l'ACS,che ovviamente non posso pubblicare. Se si pensa che l'ACS era un wb che ad alte portate se la giocava con i top wb di un tempo a guardare il grafico viene lo sgomento :asd:
Caspita 4° in meno con la stessa configurazione uao, razer ti credo anche se mi sembra troppo, non è che prima avevano messo male pasta o altre cose questo spiegherebbe i 4 gradi.
Io ti dico che se la Ybris mi mette per iscritto che il black-sun fa 4° in meno dell'eclipse lo compro subito.
Dovrebbe scriverlo nelle caratteristiche allora, sai che grande pubblicità.
Dici che sarà capace di mettermelo per iscritto garantendo 4° in meno senza cambiare nessun altro componente?
Impossibile garantire un guadagno fisso all'utente finale,ma da pochi giorni io ho la massima comparabilità con i dati di Alex dato che mi sono comprato la sua stessa piattaforma e usiamo gli stessi strumenti di misura. Nel momento in cui c'è un dato di Alex in giro quindi,io posso dire la mia. Obiettivamente comunque 4° dall'eclipse sono troppi,senza contare che la piattaforma incide su questo divario.
Mi sono perso un tuo quote cmq la base del BS è differente rispetto a quella dell'eclipse,nel senso che la capacità di adattare la base è stata migliorata: nel 50% dei casi pare che non ci sia bisogno di adattare la base perchè si autoadatta da sola con un'ottima impronta,nell'altro 50% dei casi pare che bisogna comunque regolarla
ovvio, non ce storia neppure nel prezzo però!!!! io il mi tt lo ho pagato 185 euro e penso che prodotto migliore a quel prezzo non esista...ovvio che se sali di prezzo aumenta la qualità!
Quoto, è quello che avevo detto prima.
TigerTank
25-09-2009, 13:31
ovvio, non ce storia neppure nel prezzo però!!!! io il mi tt lo ho pagato 185 euro e penso che prodotto migliore a quel prezzo non esista...ovvio che se sali di prezzo aumenta la qualità!
Forse un tempo...ma per 180€ ora ti puoi pigliare ad esempio un Lian-Li A70F che rispetto ai TT è tutto un altro pianeta ;)
A cosa ti riferisci? :stordita:
I fori passacavi, ne hanno messi troppi. Poi l'ali obbligatoriamente in basso e io odio quella posizione. Non dico che non sia un case valido, ma il lian-li è più pratico per me che ad esempio preferisco l'ali in alto ed il rad esterno. Purtroppo in entrambi i casi, anche se il corsair offre una finestra in plexy, hanno pannelli laterali che non offrono la possibilità di montare ventole, cosa molto importante se si hanno mobo e vga a liquido e quindi necessità di un flusso d'aria di ingresso dal lato che raffreddi i componenti vari.
In quest'ultimo preferisco ancora il mio catorcio moddato con finestra laterale sul quale ho piazzato 2 belle slipstream 1900 ;)
Forse un tempo...ma per 180€ ora ti puoi pigliare ad esempio un Lian-Li A70F che rispetto ai TT è tutto un altro pianeta ;)
I fori passacavi, ne hanno messi troppi. Poi l'ali obbligatoriamente in basso e io odio quella posizione. Non dico che non sia un case valido, ma il lian-li è più pratico per me che ad esempio preferisco l'ali in alto ed il rad esterno. Purtroppo in entrambi i casi, anche se il corsair offre una finestra in plexy, hanno pannelli laterali che non offrono la possibilità di montare ventole, cosa molto importante se si hanno mobo e vga a liquido e quindi necessità di un flusso d'aria di ingresso dal lato che raffreddi i componenti vari.
In quest'ultimo preferisco ancora il mio catorcio moddato con finestra laterale sul quale ho piazzato 2 belle slipstream 1900 ;)
quindi con la VGA a liquido son consigliate ventole laterali in aspirazione?
TigerTank
25-09-2009, 14:50
quindi con la VGA a liquido son consigliate ventole laterali in aspirazione?
Quando si mettono i wubbi, specialmente sulla vga, avere un flusso d'aria interno è importante e imho non c'è nulla di meglio di ventole che soffiano direttamente su mobo e vga :)
massimovasche
25-09-2009, 15:44
Bella Massimo :)
Grazie Ale;)
il mio v1000 l'ho pagato nuovo 180 euro 3 anni fa..:ciapet:
Oggi i lianli degni del nome non costano 180 euro...il tuo case da 180 euro di 3 anni fa magari non è neppure fulltower! e cmq tu parli di 3 anni fa...potrei dirti anch'io allora che quando c'era la lira spendevo meno per i case!
cmq oggi per me i lian li sono i migliori, ma non quelli da 180 euro...
per me il lianli è ad esempio l'armorsuite e non costa 180 euro! case lianli a 180 euro che neppure sono fulltower e hanno la metà delle ventole del mio thermaltake(tra l'altro dopo che spendo i soldi per un lianli mi girano le palle a dover sostituire le ventole che quelle che mettono di serie sono pessime) non li considero neppure....OGGI se devo prendere lianli spendo 300 euro, se devo fare finta di avere un lianli con 180euro mi compro un thermaltake o un coolermaster o un antec!
TigerTank
25-09-2009, 17:17
Oggi i lianli degni del nome non costano 180 euro...il tuo case da 180 euro di 3 anni fa magari non è neppure fulltower! e cmq tu parli di 3 anni fa...potrei dirti anch'io allora che quando c'era la lira spendevo meno per i case!
cmq oggi per me i lian li sono i migliori, ma non quelli da 180 euro...
per me il lianli è ad esempio l'armorsuite e non costa 180 euro! case lianli a 180 euro che neppure sono fulltower e hanno la metà delle ventole del mio thermaltake(tra l'altro dopo che spendo i soldi per un lianli mi girano le palle a dover sostituire le ventole che quelle che mettono di serie sono pessime) non li considero neppure....OGGI se devo prendere lianli spendo 300 euro, se devo fare finta di avere un lianli con 180euro mi compro un thermaltake o un coolermaster o un antec!
Dai un'occhiata all'A70F da caseking ;)
Soulman84
25-09-2009, 17:33
non mi pare che le ventole dell ttake siano l'emblema della silenziosità :asd: :asd:
fine ot
Dai un'occhiata all'A70F da caseking ;)
Lo sono appena andato a controllare nel sito che mi hai detto e ho visto che allo stesso prezzo nello stesso sito hanno lo spedo come il mio!
Non voglio passare per uno che vanta i prodotti che possiede ma:
-leggendo che il lian li A70F è grosso più o meno come lo spedo ma che pesa 8gk contro i 14 dello spedo mi viene in mente che forse è fatto di cartone piu che di alluminio! oppure hanno iniziato a regalare la fibra di carbonio....sicuramente l'alluminio però non fa tutta quella differenza di peso a meno che non sia un alluminio sottile come un foglio di cuki!
-facendo sempre un attento paragone noto che il lian li da di serie solo 4 ventole(2*120 + 2*140)...non mi sembra granchè....
-non sono sicuro ma di questo, ma sbaglio o la versione che mi hai detto tu è gia stata sostituita con una nuova?
Alla luce di quanto detto penso che ho ragione nel dire che per 180 euro prendo un thermaltake buono, e che i lianli sono tra i migliori case in assoluto, ma se parliamo di spendere soldi!
Infatti per un PC-B70 B che dentro è identico a un A70F, a le stesse dimensioni riportate al millimetro, e cambia leggermente la mascherina davanti ci vogliono 270euro(parliamo di germania non italia) e che nonostante i case siano quasi uguali uno pesa 8kg e l'altro 11...
11kg del lianli da 270 euro contro i 14 kg dello spedo da 180 mi fanno pensare che il case sia robusto e che l'alluminio è un materiale piu leggero dell'acciaio, e che quindi il lianli da 270 euro non è fatto di cartoncino!
sickofitall
25-09-2009, 17:50
nick comprati il cosmos s o anche il silverstone revo ;)
non mi pare che le ventole dell ttake siano l'emblema della silenziosità :asd: :asd:
fine ot
Posso assicurarti che quelle che ci sono nello spedo sono tutte silenziosissime, ovviamente quando ne metti 7 però il rumore si somma...in realtà la ventola piu rumorosa mi sembra che faccia 16db...
Altri thermaltake invece hanno delle ventole che fanno schifo e ti do ragione, ma paragonare lo spedo con un lian li che sembra fatto di cartone sinceramente non penso sia il caso!
Ripeto:
PER ME I LIAN LI SONO IN ASSOLUTO TRA I MIGLIORI CASE SU MERCATO, INSIEME AI SILVERSTONE E POCHI ALTRI! MA PER LIAN LI INTENDO QUELLI VERI, TRADOTTO QUELLI CHE COSTANO 250-300 E PIU EURO!
I LIAN LI DA 150/200 EURO PER ME NON SONO NEPPURE DEI LIANLI!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.