PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 [230] 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

minicooper_1
14-07-2013, 21:18
Io ho una domanda per gli esperti di Bitspower (Juthos, mini....).
Ci sono problemi ad installare il flow meter della Bitspower obliquo anzichè orizzontale o verticale? Secondo me no, ma meglio essere sicuri! :D

quale intendi? quello visivo ad elica?

_DoktorTerror_
14-07-2013, 21:20
quale intendi? quello visivo ad elica?

penso intenda quello con cavo 3 pin per la lettura

Marscorpion
14-07-2013, 21:25
quale intendi? quello visivo ad elica?

Si quello con l'elica dentro che gira....

_DoktorTerror_
14-07-2013, 21:44
Si quello con l'elica dentro che gira....

ci sono due versioni:
1- classico solo visivo
2- con cavo 3 pin per lettura dei giri

minicooper_1
14-07-2013, 21:49
Si quello con l'elica dentro che gira....
qualsiesi posizione

ci sono due versioni:
1- classico solo visivo
2- con cavo 3 pin per lettura dei giri

ma sei sicuro che è gia uscito quello con 3 pin, a me non risulta ancora

Marscorpion
14-07-2013, 21:53
ma sei sicuro che è gia uscito quello con 3 pin, a me non risulta ancora

Si è uscito io infatti ho quello col cavo 3 pin, ma lo uso come se fosse quello classico..... l'ho provato poi ho staccato il cavo perchè si vedeva e non mi piaceva :D

_DoktorTerror_
14-07-2013, 21:58
qualsiesi posizione



ma sei sicuro che è gia uscito quello con 3 pin, a me non risulta ancora

1- http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=33542
2- http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=35194

lo stavo per prendere solo che sono finiti

@Marscorpion dove l'hai preso?

Marscorpion
14-07-2013, 22:00
1- http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=33542
2- http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=35194

lo stavo per prendere solo che sono finiti

@Marscorpion dove l'hai preso?

L'ho preso da caseking un pò di mesi fa....

_DoktorTerror_
14-07-2013, 22:05
L'ho preso da caseking un pò di mesi fa....

comunque tornando alla domanda, se lo usi a livello estetico lo puoi mettere come preferisci se invece lo colleghi al cavo sarebbe da provare.

minicooper_1
14-07-2013, 22:20
me lo ero perso.... se lo usi per estetica come dice il buon dok mettilo come piu ti aggrada, io ne ho 2 e fanno la loro porca figura

Marscorpion
14-07-2013, 22:22
ok grazie ;)

egounix
14-07-2013, 23:03
Le immagini della macchia:
http://i.imgur.com/9JaJ8VC.jpg
http://i.imgur.com/1GTFi4z.jpg


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

liberato87
14-07-2013, 23:24
Le immagini della macchia:
http://i.imgur.com/9JaJ8VC.jpg
http://i.imgur.com/1GTFi4z.jpg


se non se ne va con aceto, viakal, sgrassatori vari (lasciando agire il prodotto per non troppo tempo, e dopo strofinando bene con uno spazzolino) allora è proprio corrosione (insomma, non è sporco :D ).

Goofy Goober
15-07-2013, 08:13
Le immagini della macchia:
http://i.imgur.com/9JaJ8VC.jpg
http://i.imgur.com/1GTFi4z.jpg


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

occhio che hai uno space invader nel wubbo :O
levalo prima che lo corroda tutto a suon di spari pixellosi :asd:


p.s.
se il wubbo è nickelato io lascerei perdere trattamenti invasivi per levare una macchina che non fa male a nessuno (e non si vede quasi con tutto in funzione probabilmente).
ovviamente non si tratta del pastel o altro, è solo la nickelatura che in quel punto potrebbe esser più sottile.

dinamite2
15-07-2013, 10:09
Stamattina il corriere mi ha buttato giu dal letto :D
Si direbbe che in queste 4 cavolate ci sono quasi 400 euro?
e ancora mi mancano le ventole...:rolleyes:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130715137387873207291.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/195845.html)

Talpa88
15-07-2013, 10:15
sei ancora un principiante.

lascia che insegni come ci si sente dopo aver cliccato il bottone "acquista" per un ordine contenende 2 GTX Titan contemporaneamente :sofico:

decisamente piu leggero :asd:

egounix
15-07-2013, 10:59
occhio che hai uno space invader nel wubbo :O
levalo prima che lo corroda tutto a suon di spari pixellosi :asd:


p.s.
se il wubbo è nickelato io lascerei perdere trattamenti invasivi per levare una macchina che non fa male a nessuno (e non si vede quasi con tutto in funzione probabilmente).
ovviamente non si tratta del pastel o altro, è solo la nickelatura che in quel punto potrebbe esser più sottile.

M'ha detto d'aver usato solo ybris distillata. Mah se non porta problemi, la lascio lì dove sta, non vorrei far danno.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

MEXKaba
15-07-2013, 11:04
M'ha detto d'aver usato solo ybris distillata. Mah se non porta problemi, la lascio lì dove sta, non vorrei far danno.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Lascia li non stare a crearti troppi problemi... magari lo riapri fra un paio di mesi e vedi com è messo

SpiritedAway
15-07-2013, 11:23
Piccola modifica al sistema..abbandonato i Crystal..non facevano per me ;)

http://imageshack.us/photo/my-images/41/vhb0.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/841/dp4u.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/541/szve.png/

A breve foto migliori!! Fatemi sapere che ne dite! :D

dinamite2
15-07-2013, 11:41
spacchettato tutto :D
Devo dire che trovo molto ben fatti i raccordi xspc e il waterblock ek.
Ora il prossimo passo sarà quello di comprare una vga e liquidare pure quella :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388440190554.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388464176787.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388440133470.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388440125582.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388440179782.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388440983560.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388446293630.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388446168097.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388446479463.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388446195623.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388446232118.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388451233087.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388451109139.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130715137388451135270.jpg

TheSim
15-07-2013, 17:46
Ciao a tutti, ho 2/3 domandine per il nuovo lavoro che sto facendo, ho sventrato il "vecchio" pc per una aggiornamento dell'impianto approfittando che il PSU seasonic è in RMA.

1) Per pulire a dovere l'interno dei radiatori cosa posso usare? (acqua e viakal :D ?)
2) ho riesumato un wb Ek che avevo nel cassetto:
http://www.ekwb.com/uploads/images/EK-NB-SB-5-Acetal.jpg
se abbinato ad un wb per i mosfet Mips (trovato a 40 euro), visto che è compatibile con gli attacchi della ASUS X79 R4E dite che riesce raffreddare il chipset? Internamente le alette sono come questo:
http://www.ekwb.com/uploads/images/EK-SB-GA-X38.jpg
farei il circuito cosi: gpu2-chipset-gpu1-CPU-Mosfet
ho provato a montarlo e i raccordi rimarrebbero proprio perfettamente tra le due vga.

3) Ultima domanda: cosa mi consigliate come case Tower, spesa tra le 120 e le 170 euro finestrato? tenendo presente che devo fare un mod con luci e cavi rossi, internamente al massimo monto solo un rad 240(forse neanche quello) visto che vaschetta, pompa sanso (immortale), aquaero e radiatori andranno montati tutti in una waterstation di circa 22x65x17h che farà da base per il case.
Fin ora ho addocchiato:
anidees AI-6BW circa 135 euro
Corsair Obsidian 650D Window - black 170 euro
Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 - black 165 euro
BitFenix Colossus Red LED Window - black 150 euro
BitFenix Shinobi XL - White Windows 165 euro

che ne dite? mi piace molto il bitfenix shinobi per il colore bianco/nero e led rossi ma come case non li ho mai avuti sottomano.
Grazie 1000!

MEXKaba
15-07-2013, 18:15
https://www.google.it/search?q=lavaggio+radiatore+impianto+a+liquido&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

2: se l hanno fatto per liquidare le schede madri vuol dire che le raffredderà a dovere no?

3: va in base alle tue specifiche e ai tuoi gusti... non posso scerglielo io il case per te sbattiti un attimino a guardarti le recensioni e poi valuta... non è complicato ;)

liberato87
15-07-2013, 18:50
CUT

1) se il radiatore è nuovo vai con l aceto (segui le guide postate da mexkaba). se invece è usato accertati se è già stato pulito con aceto la prima volta altrimenti fare più passaggi di aceto (che comunque corrode) non è proprio il massimo IMHO.

2) calcola che il chipset è fanless quindi un wubbo lo raffredda a dovere. controlla che sia compatibile e che faccia contatto a dovere

3) per il case dipende dall impianto che hai in mente di fare. se vuoi fare una waterstation esterna non ha senso prendere un full tower imho. poi come detto va a gusti. valuta in base a cosa ci devi integrare, allo spazio che ti serve, ai bay che ti servono ecc ecc...

squigly
16-07-2013, 16:11
kit all in one o meglio prendere i pezzi singolarmente chiedo perchè ho in mente di farmi un impianto a liquido interno per ora CPU poi si vedrà?
Mi potreste dare una mano con i consigli?Ah avevo pensato a un radiatore triventola!!!

Black"SLI"jack
16-07-2013, 16:30
come prestazioni sicuramente un impianto a liquido classico, con tutti i pro e i contro che ci possono essere. in AIO può andar bene se non vuoi ammattire, 4 viti e sei a posto, però non li puoi espandere e le prestazioni sono paragonabili ai migliori dissi ad aria, un pelo meglio forse. anche la spesa è ben diversa.

un buon triventola (xspc, phobya, ek, ecc) da almeno 45mm di spessore, meglio un 60mm, diventa già un'ottima base di partenza con un occhio ad un futuro upgrade (quindi aggiunta di un ulteriore rad simile), ad esempio raffreddando anche la/le vga o altri componenti.

sarebbe meglio avere anche un'idea di budget a disposizione. considera cmq che solo per la cpu, siamo nell'ordine dei 250/300 euro. poi dipende anche da che componenti uno sceglie.

squigly
16-07-2013, 16:42
come prestazioni sicuramente un impianto a liquido classico, con tutti i pro e i contro che ci possono essere. in AIO può andar bene se non vuoi ammattire, 4 viti e sei a posto, però non li puoi espandere e le prestazioni sono paragonabili ai migliori dissi ad aria, un pelo meglio forse. anche la spesa è ben diversa.

un buon triventola (xspc, phobya, ek, ecc) da almeno 45mm di spessore, meglio un 60mm, diventa già un'ottima base di partenza con un occhio ad un futuro upgrade (quindi aggiunta di un ulteriore rad simile), ad esempio raffreddando anche la/le vga o altri componenti.

sarebbe meglio avere anche un'idea di budget a disposizione. considera cmq che solo per la cpu, siamo nell'ordine dei 250/300 euro. poi dipende anche da che componenti uno sceglie.

l'impianto lo metterò all'interno dello xigmatek elysium che supporta i radiatori da 360/420mm tipo questo XSPC Wasserkühlung Set RayStorm 750 RX360 o XSPC RayStorm D5 EX420 WaterCooling Kit o King Mod Corsair Hydro H100i mit BitFenix Spectre Pro PWM weiß

davi5193
16-07-2013, 17:08
peccato che non sia in rame:muro: :muro: :muro:

http://imageshack.us/photo/my-images/24/3o34.jpg/

a primo impatto sembra simile ai radiatori da pc, la differenza è che ha le canaline leggermente più spesse e ovviamente non ha filettature da 1/4. vedo se riesco a trovarne uno adatto, in caso non ci riuscissi mi toccherà prendere un normale radiatore da pc:)
maledetta scimmia....:D

Black"SLI"jack
16-07-2013, 17:40
l'impianto lo metterò all'interno dello xigmatek elysium che supporta i radiatori da 360/420mm tipo questo XSPC Wasserkühlung Set RayStorm 750 RX360 o XSPC RayStorm D5 EX420 WaterCooling Kit o King Mod Corsair Hydro H100i mit BitFenix Spectre Pro PWM weiß

il case lo conosco bene dato che ci ho installato l'impianto ad mio amico.
sul top vai direttamente di 420. eventualmete hai posto per un altro rad sul frontale o sul fondo. personalmente dentro quel case meglio vaschetta cilindrica messa di lato alla mainboard. le vaschette da bay sono una rogna da riempire se non predisponi una fillport sul tetto del case. qualche pagina indietro dovresti trovare le foto del pc del mio amico per farti un'idea.

squigly
16-07-2013, 17:52
il case lo conosco bene dato che ci ho installato l'impianto ad mio amico.
sul top vai direttamente di 420. eventualmete hai posto per un altro rad sul frontale o sul fondo. personalmente dentro quel case meglio vaschetta cilindrica messa di lato alla mainboard. le vaschette da bay sono una rogna da riempire se non predisponi una fillport sul tetto del case. qualche pagina indietro dovresti trovare le foto del pc del mio amico per farti un'idea.

l'idea e quella di mettere un 420 sopra dato che sotto ho già l'alimentatore esattamente questo XSPC RayStorm D5 EX420 WaterCooling Kit anche perchè il prossimo step sarà quello della VGA

TheSim
16-07-2013, 18:00
finalmente ho partorito, primo ordine per case, cavi sleeve e minuteria varia mandato..:D
Invece del mid-tower+waterstation provo a montare tutto su un tower..
http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/Elysium/elysium-fp7b.jpg
http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/Elysium/elysium-fp3b.jpg
Il più sarà integrare il rad da 560 (4x140) che ho.. probabilmente ero ubriaco il giorno che l'ho comprato!
visto che sul tetto del case ha le prese per 3 ventole da 14 credo che userò un convogliatore da 25 mm per alzare leggermente il rad e montarlo lì.
Ho ormai pronto il secondo ordine con i raccordi monsoon su aquat***g, solo una domanda:
visto che userò i tubi 16/11 bianchi che ho già in abbondanza, compro i raccordi Monsoon 16/11mm (ID 7/16" OD 5/8"), invece per le curve a 45 e 90° vanno bene i Rotary Monsoon 16/10mm (OD 5/8")?

Black"SLI"jack
16-07-2013, 18:23
finalmente ho partorito, primo ordine per case, cavi sleeve e minuteria varia mandato..:D
Invece del mid-tower+waterstation provo a montare tutto su un tower..

Il più sarà integrare il rad da 560 (4x140) che ho.. probabilmente ero ubriaco il giorno che l'ho comprato!
visto che sul tetto del case ha le prese per 3 ventole da 14 credo che userò un convogliatore da 25 mm per alzare leggermente il rad e montarlo lì.
Ho ormai pronto il secondo ordine con i raccordi monsoon su aquat***g, solo una domanda:
visto che userò i tubi 16/11 bianchi che ho già in abbondanza, compro i raccordi Monsoon 16/11mm (ID 7/16" OD 5/8"), invece per le curve a 45 e 90° vanno bene i Rotary Monsoon 16/10mm (OD 5/8")?

alla faccia del tower. è un monolocale quel case, lo puoi anche sub-affittare :D .

attento che sotto il tetto c'è la matassa dei cavi del pannello frontale e il sistema di sgancio del coperchio superiore che rompono non poco. un 560 mi sa proprio che non ci stà. si parla di 60/62cm di rad. un 480 ci stà, ma siamo al limite. nel caso valuta di montarlo sul fondo.

squigly
16-07-2013, 18:23
finalmente ho partorito, primo ordine per case, cavi sleeve e minuteria varia mandato..:D
Invece del mid-tower+waterstation provo a montare tutto su un tower..
http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/Elysium/elysium-fp7b.jpg
http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/Elysium/elysium-fp3b.jpg
Il più sarà integrare il rad da 560 (4x140) che ho.. probabilmente ero ubriaco il giorno che l'ho comprato!
visto che sul tetto del case ha le prese per 3 ventole da 14 credo che userò un convogliatore da 25 mm per alzare leggermente il rad e montarlo lì.
Ho ormai pronto il secondo ordine con i raccordi monsoon su aquat***g, solo una domanda:
visto che userò i tubi 16/11 bianchi che ho già in abbondanza, compro i raccordi Monsoon 16/11mm (ID 7/16" OD 5/8"), invece per le curve a 45 e 90° vanno bene i Rotary Monsoon 16/10mm (OD 5/8")?

hai il mio stesso case solo che io lo ho non finestrato!!!

Black"SLI"jack
16-07-2013, 18:26
l'idea e quella di mettere un 420 sopra dato che sotto ho già l'alimentatore esattamente questo XSPC RayStorm D5 EX420 WaterCooling Kit anche perchè il prossimo step sarà quello della VGA

si ma davanti all'ali hai spazio per un 240/280. al limite usi i bay frontali per un altro rad.

TheSim
16-07-2013, 18:27
alla faccia del tower. è un monolocale quel case, lo puoi anche sub-affittare :D .

attento che sotto il tetto c'è la matassa dei cavi del pannello frontale e il sistema di sgancio del coperchio superiore che rompono non poco. un 560 mi sa proprio che non ci stà. si parla di 60/62cm di rad. un 480 ci stà, ma siamo al limite. nel caso valuta di montarlo sul fondo.

:doh: mi tocca pagare l'imu se non lo affitto!!!

I teoria volevo montarlo sul tetto.. non dentro.. tanto il cassettino per il sata non mi serve.

TheSim
16-07-2013, 18:31
hai il mio stesso case solo che io lo ho non finestrato!!!
mi sai dire sul tetto quanti cm ci sono di scalino tra la parte più alta dove ci sono le usb e la parte posteriore del tetto dove c'è la griglia per le 3 ventole 120/140?
grazie..:)

Black"SLI"jack
16-07-2013, 18:40
dovrebbero essere 3/4 cm. la griglia la puoi togliere. esternamente la vedo dura. considera che subito davanti al box sata hai le usb e le altre connessioni.

TigerTank
16-07-2013, 19:31
finalmente ho partorito, primo ordine per case, cavi sleeve e minuteria varia mandato..:D

Perchè non un bel Corsair 900D? :D

TheSim
16-07-2013, 19:43
Perchè non un bel Corsair 900D? :D perché costa il doppio!:D

Marscorpion
16-07-2013, 19:49
Perchè non un bel Corsair 900D? :D

E' un case molto sottovalutato il Xigmatek...

TheSim
16-07-2013, 19:57
E' un case molto sottovalutato il Xigmatek...
Proprio così, tra qualche giorno vi saprò dire meglio! :D

TigerTank
16-07-2013, 20:02
perché costa il doppio!:D

Aaaaah ok ;)

E' un case molto sottovalutato il Xigmatek...

E' un bel bestione ma esteticamente non mi fa impazzire....non mi piacciono molto quelle sporgenze. Secondo me liscio sarebbe stato molto meglio ;)

richard99
16-07-2013, 20:08
A me non convince molto invece il pannello laterale misto window-mesh-ventola. Fosse stato tutto "window" avrebbe acquisito molto più "peso".
Una delle cose più utili che ha invece sono le rotelle, cosa che il 800D e il 900D non hanno.

Marscorpion
16-07-2013, 20:19
A me non convince molto invece il pannello laterale misto window-mesh-ventola. Fosse stato tutto "window" avrebbe acquisito molto più "peso".
Una delle cose più utili che ha invece sono le rotelle, cosa che il 800D e il 900D non hanno.

Quoto, infatti è la prima cosa che ho fatto..... :sofico:
http://i43.tinypic.com/9pvz2o.jpg

_DoktorTerror_
16-07-2013, 21:00
@dinamite2 ma le foto le hai fatte a casa mia? :mbe:

richard99
17-07-2013, 06:53
Quoto, infatti è la prima cosa che ho fatto..... :sofico:
http://i43.tinypic.com/9pvz2o.jpg

hai fatto modding o l'hai acquistato da qualche parte?
mi ero interessato ma non mi sembrava di aver visto in vendita il pannello laterale per il Xigmatek.

dinamite2
17-07-2013, 10:01
@dinamite2 ma le foto le hai fatte a casa mia? :mbe:

Lol no, abbiamo un tavolo simile...
Anche se quella poi è la mia scrivania.
Tu piuttosto come procedono i lavori?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

TigerTank
17-07-2013, 11:15
Mi è appena arrivato il Supremacy Clean CSQ(senza cerchietti è molto meglio :ciapet: ), versione acetal-nichel. A parte il fatto che finalmente noto con piacere che hanno migliorato il sistema di ritenzione con avvitamento diretto alla backplate e senza più viti passanti(specialmente quelle orride con testa conica), per un 4770K che piastrina interna mi consigliate di utilizzare?
Inoltre, insieme al wubbo è inclusa una siringa di pasta Gelid GC Extreme, è meglio della Arctic MX4? Grazie ;)

_DoktorTerror_
17-07-2013, 11:41
Lol no, abbiamo un tavolo simile...
Anche se quella poi è la mia scrivania.
Tu piuttosto come procedono i lavori?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

sono immerso nello sleeving ;)
nel frattempo attendo altri pacchetti :p

Goofy Goober
17-07-2013, 12:23
per un 4770K che piastrina interna mi consigliate di utilizzare?
Inoltre, insieme al wubbo è inclusa una siringa di pasta Gelid GC Extreme, è meglio della Arctic MX4? Grazie ;)

se non hanno aggiunto istruzioni per gli Haswell, si usa tranquillamente il jetplate dei Sandy e Ivy.

come pasta termica è indifferente, sono entrambe ottime e fanno bene il loro lavoro.
personalmente, già che è in bundle, userei la Gelid.

TigerTank
17-07-2013, 12:36
se non hanno aggiunto istruzioni per gli Haswell, si usa tranquillamente il jetplate dei Sandy e Ivy.

come pasta termica è indifferente, sono entrambe ottime e fanno bene il loro lavoro.
personalmente, già che è in bundle, userei la Gelid.

Grazie Goofy, sulle istruzioni non è specificato nulla circa il socket 1150. Ci sono incluse 4 piastrine, J1, J2, J3(la meno restrittiva e montata di default), J4. J1 è per 1366, J2 per 775, J4 per 2011...per cui presumo che la J3 già montata sia quella più idonea nel mio caso anche se non viene specificato nulla, no?

Marscorpion
17-07-2013, 12:43
hai fatto modding o l'hai acquistato da qualche parte?
mi ero interessato ma non mi sembrava di aver visto in vendita il pannello laterale per il Xigmatek.

Ho tagliato io il pannello......

Goofy Goober
17-07-2013, 12:49
Grazie Goofy, sulle istruzioni non è specificato nulla circa il socket 1150. Ci sono incluse 4 piastrine, J1, J2, J3(la meno restrittiva e montata di default), J4. J1 è per 1366, J2 per 775, J4 per 2011...per cui presumo che la J3 già montata sia quella più idonea nel mio caso anche se non viene specificato nulla, no?

quella già montata mi pare sia proprio quella per piattaforme 1155 Sandy/Ivy, quindi va bene.

di fatti io l'ho aperto solo dopo l'ultimo upgrade quando ho messo il 3930K

Sakurambo
17-07-2013, 14:06
Salve, scusatela domanda imbarazzante, ma esistono connettori con valvola di non ritorno?
Se si cosa consigliate?
Comportano una perdita di portata?

Goofy Goober
17-07-2013, 14:33
Salve, scusatela domanda imbarazzante, ma esistono connettori con valvola di non ritorno?
Se si cosa consigliate?
Comportano una perdita di portata?

a quale scopo andrebbero usati? curiosità mia eh :D

squigly
17-07-2013, 14:46
si ma davanti all'ali hai spazio per un 240/280. al limite usi i bay frontali per un altro rad.

magari quello per la VGA quindi radiatore triventola tubi waterblock più i vari raccordi nel caso di un impianto fatto a mano come si suol dire o altrimenti un all in one vero?

Sakurambo
17-07-2013, 14:48
Opportunamente disposti potrebbero facilitare di molto la sostituzione hardware.
Se esistono da agganciare direttamente tramite filettatura 1/4gas sarebbero perfetti, altrimenti mi accontenterei di sezionare tratti precisi del sistema per permettere un cambio veloce tipo della CPU o vga...

methis89
17-07-2013, 14:51
Opportunamente disposti potrebbero facilitare di molto la sostituzione hardware.
Se esistono da agganciare direttamente tramite filettatura 1/4gas sarebbero perfetti, altrimenti mi accontenterei di sezionare tratti precisi del sistema per permettere un cambio veloce tipo della CPU o vga...

gli sganci rapidi intendi? tipo la serie koolance qd?
http://www.xtremerigs.net/reviews/water-cooling/2013-quick-disconnect-roundup/koolance-qd-series/

Goofy Goober
17-07-2013, 14:54
magari quello per la VGA quindi radiatore triventola tubi waterblock più i vari raccordi nel caso di un impianto fatto a mano come si suol dire o altrimenti un all in one vero?

ah ecco, con valvola di non ritorno intedevi gli sganci rapidi :D
esistono esistono :)
il flusso ne risente poco e niente in caso siano buoni sganci rapidi, come i koolance delle ultime serie.

io pensavo qualche raccordo passante con quelle valvole automatiche che si chiudono quando non c'è flusso, o dei backflow preventer, e non capivo a cosa potessero servire in un impianto.

methis89
17-07-2013, 15:12
ah ecco, con valvola di non ritorno intedevi gli sganci rapidi :D
esistono esistono :)
il flusso ne risente poco e niente in caso siano buoni sganci rapidi, come i koolance delle ultime serie.

io pensavo qualche raccordo passante con quelle valvole automatiche che si chiudono quando non c'è flusso, o dei backflow preventer, e non capivo a cosa potessero servire in un impianto.

più che altro io ho trovato ciò che potrebbe fare ciò che vuole lui e cioè bloccare il flusso x sostituire i componenti ecc, se poi intendesse altro non lo so

Sakurambo
17-07-2013, 15:18
Ecco ora mi sento vecchio, nel senso che son anni che non seguo il w-cooling, per sganci rapidi credevo si intendesse solo un sistema di maschio- femmina per permettere lo sgancio del tubo dal dissipatore facilmente senza maneggiare le fascette.
A quanto mi dite o con essi si blocca anche la fuoriuscita del liquido, solo che tale caratteristica non la trovo né nelle descrizioni del drago né di aquatuning....

Cosa cerco:
Dei connettori che permettano lo sgancio del tubo senza far fuoriuscire liquido, almeno dal tubo stesso, meglio anche dal dissipatore o altro elemento, questo per non essere costretti a bloccare, tappare ed in parte svuotare l'impianto quando devo sostituire un componente hardware.

squigly
17-07-2013, 15:23
più che altro io ho trovato ciò che potrebbe fare ciò che vuole lui e cioè bloccare il flusso x sostituire i componenti ecc, se poi intendesse altro non lo so

quello che volevo fare io era fare prima l'impianto a liquido CPU e poi come secondo passo era fare l'impianto a liquido per la VGA

lor68pdit
17-07-2013, 15:28
Ecco ora mi sento vecchio, nel senso che son anni che non seguo il w-cooling, per sganci rapidi credevo si intendesse solo un sistema di maschio- femmina per permettere lo sgancio del tubo dal dissipatore facilmente senza maneggiare le fascette.
A quanto mi dite o con essi si blocca anche la fuoriuscita del liquido, solo che tale caratteristica non la trovo né nelle descrizioni del drago né di aquatuning....

Cosa cerco:
Dei connettori che permettano lo sgancio del tubo senza far fuoriuscire liquido, almeno dal tubo stesso, meglio anche dal dissipatore o altro elemento, questo per non essere costretti a bloccare, tappare ed in parte svuotare l'impianto quando devo sostituire un componente hardware.

Vai su ybris-cooling.it, trovi tutto.

Sakurambo
17-07-2013, 15:45
Credo di aver capito.
Devo scegliere una serie in funzione alle caratteristiche tecniche di flusso, portata e diametro tubo poi devo comprare per ogni connessione che voglio fare un maschio ed una femmina:
http://www.ybris-cooling.it/3237-large_default/koolance-s-rapido-maschio-compressione-tubo-10-16mm-qd3-m10x16.jpghttp://www.ybris-cooling.it/3166-large_default/koolance-sgancio-rapido-femmina-filetto-1-4g-qd3-fg4.jpg
La femmina con il filetto 1/4gas la attacco dove voglio, per esempio dissi vga, il maschio si cucca il tubo e poi li innesto...
Chiedo conferma di quanto detto :D

Frustu
17-07-2013, 15:48
Credo di aver capito.
Devo scegliere una serie in funzione alle caratteristiche tecniche di flusso, portata e diametro tubo poi devo comprare per ogni connessione che voglio fare un maschio ed una femmina:
http://www.ybris-cooling.it/3237-large_default/koolance-s-rapido-maschio-compressione-tubo-10-16mm-qd3-m10x16.jpghttp://www.ybris-cooling.it/3166-large_default/koolance-sgancio-rapido-femmina-filetto-1-4g-qd3-fg4.jpg
La femmina con il filetto 1/4gas la attacco dove voglio, per esempio dissi vga, il maschio si cucca il tubo e poi li innesto...
Chiedo conferma di quanto detto :D

Confermo quanto hai detto :D

Black"SLI"jack
17-07-2013, 15:58
magari quello per la VGA quindi radiatore triventola tubi waterblock più i vari raccordi nel caso di un impianto fatto a mano come si suol dire o altrimenti un all in one vero?

parti da un impianto classico, che poi andrai ad ampliare quando vorrai liquidare la vga ed eventualmente mainboard, ram, ecc. se già ti predisponi per un futuro upgrade, dopo ti resta solo da acquistare un eventuale rad aggiuntivo, i raccordi mancanti e il wb per la vga o quello che sia. ti sembrerà una spesa molto più alta di un AIO, ma la resa è totalmente differente.

squigly
17-07-2013, 16:38
parti da un impianto classico, che poi andrai ad ampliare quando vorrai liquidare la vga ed eventualmente mainboard, ram, ecc. se già ti predisponi per un futuro upgrade, dopo ti resta solo da acquistare un eventuale rad aggiuntivo, i raccordi mancanti e il wb per la vga o quello che sia. ti sembrerà una spesa molto più alta di un AIO, ma la resa è totalmente differente.

difatti volevo fare un passo alla volta

TheSim
17-07-2013, 16:52
Fatto anche il secondo ordine per dare una ristrutturata all'impianto, raccordi monsoon, wb per mosfet e un altro po' di cavetteria.. ora c'è solo da aspettare!

liberato87
17-07-2013, 18:37
bravi ragazzuoli!
i miei migliori complimenti sia ai "vecchi" che si scatenano con nuovi progetti o a quelli che continuano ad upgradare il "vecchio", sia ai nuovi del thread che sono al loro primo impianto :)
mi state facendo venire un pò di scimmie :sofico:

methis89
17-07-2013, 18:51
bravi ragazzuoli!
i miei migliori complimenti sia ai "vecchi" che si scatenano con nuovi progetti o a quelli che continuano ad upgradare il "vecchio", sia ai nuovi del thread che sono al loro primo impianto :)
mi state facendo venire un pò di scimmie :sofico:

a chi lo dici, io sono ancora fermo per fortuna, anche se entro fie estate vorrei vendere la 7970 e prendere la titan oppure fare un xfire di 7970 ma dovrei aggiungere un rad, non credo che il 480 xt45 alphacool riesca a reggere 3930k e reparto vga...

richard99
17-07-2013, 19:02
a chi lo dici, io sono ancora fermo per fortuna, anche se entro fie estate vorrei vendere la 7970 e prendere la titan oppure fare un xfire di 7970 ma dovrei aggiungere un rad, non credo che il 480 xt45 alphacool riesca a reggere 3930k e reparto vga...
mmmmh, la vedo un po' dura, anche se attendo qualcuno di più esperto di me. Parlo più che altro per quanto visto in giro su questo thread.

Black"SLI"jack
17-07-2013, 19:13
a chi lo dici, io sono ancora fermo per fortuna, anche se entro fie estate vorrei vendere la 7970 e prendere la titan oppure fare un xfire di 7970 ma dovrei aggiungere un rad, non credo che il 480 xt45 alphacool riesca a reggere 3930k e reparto vga...

direi troppo stretto. almeno un altro 240 o meglio 360, se vuoi il multi-gpu.

poi lasciamo stare le scimmie... mi è partito il treno per liquidare il secondo pc... e non so come placarla :D

richard99
17-07-2013, 19:18
...
poi lasciamo stare le scimmie... mi è partito il treno per liquidare il secondo pc... e non so come placarla :D
mizzega, ste c***o di scimmie!!!! :D
me le state facendo venire anche a me, che non ne ho assolutamente bisogno visto che il SandyBridge che ho in firma ho temp bassissime.
E' un anno che sto seguendo sto thread e ancora non mi sono messo a sfoderare la carta. Avete idea quanto sto sopportando? :)

methis89
17-07-2013, 19:18
e per la tian immagino sia la stessa cosa giusto?

Black"SLI"jack
17-07-2013, 19:26
titan + 3930k, ti dovrebbe bastare il 480. chiaro dipende anche da eventuale oc + o - spinto.

io a passare da sli di 480 a sli di 780, a parità di rad, ho guadagnato parecchio soprattutto adesso col caldo. un mio amico con 360+240 tiene un 3570k + sli 670 tranquillamente.

Gundam1973
17-07-2013, 19:52
dunque, ho preso per il mio crossfire di 7850 2 Wubby usati EK VGA Supreme Bridge Edition EN (la serie vecchia) e relativo bridge, piu sempre usato da uno qui sul forum (chi sara?) un Phobya 360 charger con 3 ventole Apollish rosse da affiancore al Xspc EX360 gia montato con 3 corsair SP120 Highperformance.

Peccato che circa 2 ore dopo aver effettuato il pagamento dei wubbi una delle 7850 sia spirata. Come attacco l'8pin manda l'ali in protezione..... :cry: :cry:

Ora non trovo piu neanche lo scontrino quindi l'RMA dovrei farlo con XFX, ergo saranno mesi di attesa anche con agosto di mezzo....oltre che quando mi tornera le 7850/70 - 7950/7970 saranno ulteriormente scese di prezzo quindi appena ritorna mi do via la mia coppia (vecchia + RMA) e mi prendo un'altra config Cross/sli che sia. A settembre si vedra....

Tutto questo per dire che ho la scimmia ma devo aspettare quindi per rabbonirla pensavo di almeno integrare il rad e le ventole nuove....anzi usati... :D

Edit: non posso neanche liquidare la 7850 superstire perche ha i sigilli sul dissi e se poi me la voglio dare via sarebbe piu difficile...quindi aspetto tanto con 1 sola nn se gioca granche bene! :-)

Secondo voi con i 2 rad e ventole sopracitati 1 sotto il Top e uno dietro ovviamente quale config è migliore?
L'EX con le corsair o le Enermax? Dentro il case l'EX o il Phobya?

Sbizzarritevi! :D

Sakurambo
17-07-2013, 21:45
Ok ragazzi ho deciso, credo che utilizzerò proprio quelli postati in figura:
serie QD3-F13x16 maschio e femmina per trasformare l'impianto e renderlo adatto a cambi hardware comodi.
Visto che però sarà una botta da 130€ devo essere sicuro di alcune cose.
Qualcuno qui dentro li ha usati di persona, se si sono davvero validi? Perdite?
Poi non ho trovato in alcuna discussione un'indicazione della lunghezza della coppia: nel sito trovo i pdf di progetto che però mi danno le misure del singolo componente, ma appurato che "maschio e femmina si compenetrano" :rolleyes: vorrei capire alla fine quanto viene grande la coppia, infatti potrebbero non starmi nell'impianto....

TigerTank
17-07-2013, 21:48
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

Black"SLI"jack
17-07-2013, 22:31
Ok ragazzi ho deciso, credo che utilizzerò proprio quelli postati in figura:
serie QD3-F13x16 maschio e femmina per trasformare l'impianto e renderlo adatto a cambi hardware comodi.
Visto che però sarà una botta da 130€ devo essere sicuro di alcune cose.
Qualcuno qui dentro li ha usati di persona, se si sono davvero validi? Perdite?
Poi non ho trovato in alcuna discussione un'indicazione della lunghezza della coppia: nel sito trovo i pdf di progetto che però mi danno le misure del singolo componente, ma appurato che "maschio e femmina si compenetrano" :rolleyes: vorrei capire alla fine quanto viene grande la coppia, infatti potrebbero non starmi nell'impianto....

io uso la versione precedente (vl3n). sono comodissimi e di elevata qualità, come è solita koolance. in fase di sgancio, si perde al massimo una goccia, una di numero. i qd3 rispetto ai vecchi sono più semplici da sganciare. per le misure delle coppie non so dirti, le mie variano tra gli 8 e i 10cm. al limite potresti usare solo 2 coppie, una prima dei wb e una dopo i wb.

liberato87
17-07-2013, 22:33
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

e bravo tiger!!
mi ero perso la seconda 780 :oink: :oink: :oink:
finalmente abbiamo lo stesso pastel nella stessa (ottima) vaschetta :)

bello anche il nuovo supremacy clean, a me piace molto la versione con il top in nickel, ma sul tuo hai fatto bene a prendere l acetal perchè hai i raccordi silver nickel che risaltano molto bene :O

Black"SLI"jack
17-07-2013, 22:36
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

bello, mi garba, semplice e ordinato

ma le 2 bimbe non hai intenzione di liquidarle?
stonano ad aria........:fiufiu: :D

come và il 4770, scalda parecchio?

Frustu
17-07-2013, 22:55
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

Gran bel lavoro!!! Complimenti!!!

methis89
17-07-2013, 23:31
Ok ragazzi ho deciso, credo che utilizzerò proprio quelli postati in figura:
serie QD3-F13x16 maschio e femmina per trasformare l'impianto e renderlo adatto a cambi hardware comodi.
Visto che però sarà una botta da 130€ devo essere sicuro di alcune cose.
Qualcuno qui dentro li ha usati di persona, se si sono davvero validi? Perdite?
Poi non ho trovato in alcuna discussione un'indicazione della lunghezza della coppia: nel sito trovo i pdf di progetto che però mi danno le misure del singolo componente, ma appurato che "maschio e femmina si compenetrano" :rolleyes: vorrei capire alla fine quanto viene grande la coppia, infatti potrebbero non starmi nell'impianto....

Domani pomeriggio manda pm che te li misuro comunque mi trovo benissimo, perdite zero assoluto e comodita infinita

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

illidan2000
17-07-2013, 23:40
Gran bel lavoro!!! Complimenti!!!

quoto.... molto bello.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

devilcry
18-07-2013, 00:23
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

:cincin:

paranoic
18-07-2013, 07:37
Ok ragazzi ho deciso, credo che utilizzerò proprio quelli postati in figura:
serie QD3-F13x16 maschio e femmina per trasformare l'impianto e renderlo adatto a cambi hardware comodi.
Visto che però sarà una botta da 130€ devo essere sicuro di alcune cose.
Qualcuno qui dentro li ha usati di persona, se si sono davvero validi? Perdite?
Poi non ho trovato in alcuna discussione un'indicazione della lunghezza della coppia: nel sito trovo i pdf di progetto che però mi danno le misure del singolo componente, ma appurato che "maschio e femmina si compenetrano" :rolleyes: vorrei capire alla fine quanto viene grande la coppia, infatti potrebbero non starmi nell'impianto....

Ho testato qualcosina, nel senso che li ho provati in test e senza la massima pressione, sembrerebbero non riportare perdite.

I neri, danno problemi di verniciatura, meglio prendere gli argentati.

Ciao

paranoic
18-07-2013, 07:42
Ciao a tutti,

Qualcuno saprebbe dirmi il modo migliore e più logico per collegare due rad??

Al momento stavo pensando a questa config.:

Rad1---Cpu----Vga----Rad2----Riserva----Pompa----Rad1-----Cpu.

Mi spiego meglio:

Rad 1 collegato a Cpu e Pompa
Rad2 collegato a Vga e Riserva
Cpu collegata a Rad1 e Vga
Vga collegata a Rad2 e Cpu
Riserva collegata a Pompa e Rad2
Pompa collegata a Rad1 e Riserva

Grazie

_DoktorTerror_
18-07-2013, 08:11
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)

Tiger non riesco a vedere l'immagine ingrandita :confused:

TigerTank
18-07-2013, 08:30
e bravo tiger!!
mi ero perso la seconda 780 :oink: :oink: :oink:
finalmente abbiamo lo stesso pastel nella stessa (ottima) vaschetta :)

Bello anche il nuovo supremacy clean, a me piace molto la versione con il top in nickel, ma sul tuo hai fatto bene a prendere l acetal perchè hai i raccordi silver nickel che risaltano molto bene :O

Grazie! Preferisco il nero, alla fine pure quello metallico sbarluccicoso resterebbe nascosto in ombra. :D
Per i raccordi vedo più avanti...magari li sostituirò con dei koolance neri.

bello, mi garba, semplice e ordinato

ma le 2 bimbe non hai intenzione di liquidarle?
stonano ad aria........:fiufiu: :D

come và il 4770, scalda parecchio?
Grazie! No, no...le tengo così perchè i dissi di queste schede sono tra i migliori stock che abbia visto finora. Liquidarle vorrebbe dire 2 fullcover + un altro radiatore da aggiungere per cui a questo giro preferisco limitarmi visto che ho già speso un bel pò :D
Circa il 4770K ancora non so...posso dirti solo che in idle ho visto un 34°C, per il resto spero che non sia sfigato. Se poi dovesse scaldare troppo nonostante il liquido vedrò se aprirlo e cambiare la pastra interna con il nuovo metodo morsa+blocco di legno+martello.

Gran bel lavoro!!! Complimenti!!!

quoto.... molto bello.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

:cincin:

Grazie ;)

Tiger non riesco a vedere l'immagine ingrandita :confused:

Già...strano, avrà sbarellato imageshack. Ti metto il link diretto

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.jpg

_DoktorTerror_
18-07-2013, 08:59
Già...strano, avrà sbarellato imageshack. Ti metto il link diretto

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.jpg

molto ordianto :)

http://the10mostknown.com/wp-content/uploads/2013/06/10-best-internet-memes-9.jpg

Black"SLI"jack
18-07-2013, 09:08
- cut -

Se poi dovesse scaldare troppo nonostante il liquido vedrò se aprirlo e cambiare la pastra interna con il nuovo metodo morsa+blocco di legno+martello.



no quel metodo no, ti prego. :eekk:

girano alcuni video, in cui si vede la cpu volare via con l'ultima martellata. meglio li vecchio metodo della lametta e tanta calma.

TheSim
18-07-2013, 09:29
bravi ragazzuoli!
i miei migliori complimenti sia ai "vecchi" che si scatenano con nuovi progetti o a quelli che continuano ad upgradare il "vecchio", sia ai nuovi del thread che sono al loro primo impianto :)
mi state facendo venire un pò di scimmie :sofico:

Grazie... in effetti la scimmia ha iniziato a comandare quando ha visto i raccordi monsoon :) ... tra l'altro avevo il pc montato dentro un mobile e visto che se tutto va in porto entro l'anno cambio casa (dopo 5 anni ritorno a Roma) avevo bisogno di qualcosa di più pratico e stabile da trasportare, ora aspetto il tutto, in teoria tenterò di montare un rad da 560 dentro il case :mc: al massimo lavoro di seghetto e lima :)

@TigerTank bel lavoro, pratico e ordinato senza troppi fronzoli e lucette!

devilcry
18-07-2013, 10:31
no quel metodo no, ti prego. :eekk:

girano alcuni video, in cui si vede la cpu volare via con l'ultima martellata. meglio li vecchio metodo della lametta e tanta calma.

Basta che metti un po' di nastro adesivo e la cpu non vola :)

Black"SLI"jack
18-07-2013, 10:50
il nastro ok, cmq è un metodo un po' troppo aggressivo per i miei gusti, e la morsa ha nonostante tutto un appiglio veramente ridotto all'his. prendere a "martellate" una cpu da 300 euro, non è proprio quello che vorrei fare.

la lametta se usata con cautela e soprattutto con calma, è il metodo che preferisco.

Heimdallr
18-07-2013, 10:57
ciao ragazzi, torno a leggere questo topic dopo taaaaanto tempo.
mi è purtroppo ripresa la scimmia del raffreddamento a liquido indi per cui mi devo comprare un nuovo case, cosa mi consigliate in giro?
non voglio esagerare per cui mi accontento di qualcosa che possa montare un rad 2x120 o 2x140 sul top (o da qualsiasi altra parte) che non sia slim, quindi qualcosina di performante tipo XSPC RX o qualsiasi cosa sia uscita nell'ultimo anno :D
al momento sono orientato sul corsair 650D o Cubitek AIO
budget massimo 200€ ma si può sempre fare uno sforzo in più :P

grazie

dinamite2
18-07-2013, 11:22
Sono in sala operatoria :D

http://s8.postimg.org/ivdfsiczp/image.jpg

Fra un pò mi cacciano di casa...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

egounix
18-07-2013, 11:30
Co sto banchettino nano della dimastech, o mi metto a moddare - cosa che non so fare - o mi invento qualcosa, per mettere rad/vaschetta...
E in effetti avrei da riciclare un lubic case... Che cagata che mi verrà fuori...


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

liberato87
18-07-2013, 11:38
Sono in sala operatoria :D

http://s8.postimg.org/ivdfsiczp/image.jpg

Fra un pò mi cacciano di casa...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

non graffiare il tavolo :D metticela una tovaglia sotto :sofico:
una volta stavo nelle tue stesse condizioni sul tavolo "buono" che sta in salone a mia madre stava per venire un infarto (sia per il casino che avevo creato nel salone, cosa che capitava ogni settimana più o meno, e sia perchè potevo rovinare il tavolo) :D :D

TheSim
18-07-2013, 13:26
non graffiare il tavolo :D metticela una tovaglia sotto :sofico:
una volta stavo nelle tue stesse condizioni sul tavolo "buono" che sta in salone a mia madre stava per venire un infarto (sia per il casino che avevo creato nel salone, cosa che capitava ogni settimana più o meno, e sia perchè potevo rovinare il tavolo) :D :D
Hahahaha quoto alla grande! Mai MAI rovinare il tavolo buono del salone!!:D tovaglia obbligatoria.... magari pure doppia! :D

Goofy Goober
18-07-2013, 13:50
http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)


che brutto sto coso. :ops:

dove sono tutti i chilometri di LED?????? :ncomment:

le 780 hanno le scritte luminose verdi! il resto è rosso!!! :lamer:

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry:





























































http://www.gifsforum.com/images/gif/lol/grand/441894849.gif


:rotfl: :rotfl: :rotfl:


bella Tiger :D

slide1965
18-07-2013, 14:04
Piccolo rinnovo di impianto con passaggio dal mayhems pastel blu al rosso e supremacy nichel+acetal. Non è bello quanto molti degli impianti che si vedono qui dentro ma per ora mi accontento :D

http://imageshack.us/a/img855/2119/fyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fyxl.jpg/)
bello e ordinato;)
manca solo il liquido sulle gpu:sofico:

liberato87
18-07-2013, 14:21
Grazie! Preferisco il nero, alla fine pure quello metallico sbarluccicoso resterebbe nascosto in ombra. :D
Per i raccordi vedo più avanti...magari li sostituirò con dei koolance neri.


si si, nel tuo caso meglio il nero.
anche io ho acetal e raccordi neri e ci stanno bene, però chissà se nickel e raccordi neri stanno meglio.

comunque riguardando la tua configurazione, ho letto che resti ad aria con le vga. in questo caso perchè non provi a cambiare giro del loop? cosi ti eviti quel tubo che passa davanti alle vga.

nel senso metti una vaschetta da bay (che io odio) oppure una cilindrica più corta da appoggiare nella colonnina dei bay da 5,15. e ti fai un giro semplice, magari girando il rad verso il davanti del case. e puoi anche girare il wubbo e metterlo "dritto".

apparte la questione estetica (che poi non è una cosa oggettiva, magari a te il tubo che passa davanti alle vga o alla main ti piace) mi chiedo (e sottolineo, mi chiedo,on sto dicendo che ne sono sicuro anzi) se non sia "pericoloso" tenere il tubo che passa vicino al pcb delle vga ad aria, che comunque si scalda parecchio.. non può alla lunga deteriorare il tubo? ora non so se i tubi sono certificati per certe temperature e quindi non si rovinano.

Goofy Goober
18-07-2013, 14:36
apparte la questione estetica (che poi non è una cosa oggettiva, magari a te il tubo che passa davanti alle vga o alla main ti piace) mi chiedo (e sottolineo, mi chiedo,on sto dicendo che ne sono sicuro anzi) se non sia "pericoloso" tenere il tubo che passa vicino al pcb delle vga ad aria, che comunque si scalda parecchio.. non può alla lunga deteriorare il tubo? ora non so se i tubi sono certificati per certe temperature e quindi non si rovinano.

solo se fosse a contatto diretto con pcb o dissipatore della scheda sarebbe "poco indicato".

se è distanziato, anche di poco, non c'è pericolo. ci vorrebbe l'aria circostante al tubo ad una temperatura talmente alta per danneggiare il tubo che la vga sarebbe non cotta, ma stracotta.

inoltre il liquido che circola nel tubo sarà sempre ad una temperatura tale da salvaguardare il tubo stesso (anche perchè se si arriva ad avere la temp del liquido sopra i 45-50° c'è qualcosa che non va bene oppure si sta vivendo in un luogo inospitale della terra :asd: )

Sakurambo
18-07-2013, 15:39
Ok sono in attesa di due misure da un utente, ma ormai ho deciso per l'acquisto dei kool... molto probabilmente dal sito direttamente visto che qui costano follie, qualcuno vuole aggregarsi per risparmiare le spese di spedizione?

Black"SLI"jack
18-07-2013, 15:59
Ok sono in attesa di due misure da un utente, ma ormai ho deciso per l'acquisto dei kool... molto probabilmente dal sito direttamente visto che qui costano follie, qualcuno vuole aggregarsi per risparmiare le spese di spedizione?

ma ti conviene prenderli direttamente da loro? tra ss e dogana, non è che risparmi anzi...

dinamite2
18-07-2013, 16:51
Ragazzi sto avendo problemi con i raccordi a 45, sembra come se non fossero stretti bene e l'oring non tiene.
Avendo la base zigrinata in effetti viene male stringerli a mano.
Se invece metto i raccordi normali, stringo bene e vedo l'oring che si comprime.
Avete iedee?
Secondo voi posso aiutarmi con qualche arnese?
Intanto ecco qualche altra prova di montaggio, ma se non risolvo mi sà che devo togliere i 45 e usare solo i tradizionali....

http://s15.postimg.org/bjdwzkp6j/image.jpg

http://s11.postimg.org/jikw3rojn/image.jpg

http://s22.postimg.org/3lvcgl1ap/image.jpg

http://s22.postimg.org/xcih2cma9/image.jpg

http://s22.postimg.org/8uls0puc1/image.jpg

Sakurambo
18-07-2013, 17:03
ma ti conviene prenderli direttamente da loro? tra ss e dogana, non è che risparmi anzi...

mhmm ho fatto un calcolo dal loro sito e mi hanno appioppato solo le ss, come posso valutare l'aspetto doganale?

_DoktorTerror_
18-07-2013, 17:15
mhmm ho fatto un calcolo dal loro sito e mi hanno appioppato solo le ss, come posso valutare l'aspetto doganale?

Il mio consiglio personale e di prenderli altrove.
se consideri ss esagerate utilizzando USPS e sdoganamento (IVA+dazio=24%) spendi una follia e devi aspettare anche una settimana se sono veloci in aeroporto.

Tieni in considerazione che le spese doganali variano in base a cosa non si sà, con il mio ultimo ordine da performance-pc di 620$ dovevo pagare circa 150€ di sdoganamento e stranamente me ne hanno chiesti solo 93€.
Secondo me dipende tutto da chi è l'ispettore doganale in quel momento.

Tesla89
18-07-2013, 17:50
Salve a tutti, sono passati ormai un paio di anni da quando ho fatto il mio impianto a liquido. Viste le condizioni in cui si trovano i tubi (deformati al punto da far passare poca acqua), vorrei sostituirli con Primochill, Feser o Koolance. Attualmente ho dei Tygon 10/13, quali mi consigliate?

_DoktorTerror_
18-07-2013, 17:57
Salve a tutti, sono passati ormai un paio di anni da quando ho fatto il mio impianto a liquido. Viste le condizioni in cui si trovano i tubi (deformati al punto da far passare poca acqua), vorrei sostituirli con Primochill, Feser o Koolance. Attualmente ho dei Tygon 10/13, quali mi consigliate?

Masterkleer

davi5193
18-07-2013, 18:00
oppure resti sui tygon... ma se non devi fare curve molto strette vanno benissimo anche i masterkleer;)

Tesla89
18-07-2013, 18:09
Qualche anno fa in questo thread sentivo parlare molto bene del primochill e male del masterkleer si è invertita la tendenza? :D
Comunque il mio circuito fa curve abbastanza strette e vorrei cambiare marca visto come si sono comportati i tygon...

davi5193
18-07-2013, 18:12
se devi fare curve strette allora ti consiglierei primochill o tygon. io uso i masterkleer ma per fare alcune curve (non strettissime tra l'altro) ho dovuto obbligatoriamente usare le spirali... se non ti sei trovato bene con i tygon potresti provare i primochill;)

Tesla89
18-07-2013, 18:16
se devi fare curve strette allora ti consiglierei primochill o tygon. io uso i masterkleer ma per fare alcune curve (non strettissime tra l'altro) ho dovuto obbligatoriamente usare le spirali... se non ti sei trovato bene con i tygon potresti provare i primochill;)

Perfetto grazie ;)

TigerTank
18-07-2013, 18:16
molto ordinato :)


grazie Dok....eh....chissà il tuo che capolavoro sarà!

no quel metodo no, ti prego. :eekk:

girano alcuni video, in cui si vede la cpu volare via con l'ultima martellata. meglio li vecchio metodo della lametta e tanta calma.

In caso potrei piazzare dietro qualcosa tipo una porta del Subbuteo :sofico:
Con la lametta lo rovinerei di sicuro...non ho la mano da chirurgo e ho la pazienza molto corta.

che brutto sto coso. :ops:

dove sono tutti i chilometri di LED?????? :ncomment:

le 780 hanno le scritte luminose verdi! il resto è rosso!!! :lamer:

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry:
bella Tiger :D

Ahahahah lollone! :ciapet:


comunque riguardando la tua configurazione, ho letto che resti ad aria con le vga. in questo caso perchè non provi a cambiare giro del loop? cosi ti eviti quel tubo che passa davanti alle vga.

nel senso metti una vaschetta da bay (che io odio) oppure una cilindrica più corta da appoggiare nella colonnina dei bay da 5,15. e ti fai un giro semplice, magari girando il rad verso il davanti del case. e puoi anche girare il wubbo e metterlo "dritto".

apparte la questione estetica (che poi non è una cosa oggettiva, magari a te il tubo che passa davanti alle vga o alla main ti piace) mi chiedo (e sottolineo, mi chiedo,on sto dicendo che ne sono sicuro anzi) se non sia "pericoloso" tenere il tubo che passa vicino al pcb delle vga ad aria, che comunque si scalda parecchio.. non può alla lunga deteriorare il tubo? ora non so se i tubi sono certificati per certe temperature e quindi non si rovinano.

Ecco, hai già risposto per me circa la bay.
Circa il tubo, dalla foto frontale non si capisce ma è staccato dalle vga di 2cm abbondanti. Mantengo tale situazione per comodità fino a quando arriverà il momento di effettuare un rinnovo radicale ;)

bello e ordinato;)
manca solo il liquido sulle gpu:sofico:

Grazie Slide!

Black"SLI"jack
18-07-2013, 18:24
Ragazzi sto avendo problemi con i raccordi a 45, sembra come se non fossero stretti bene e l'oring non tiene.
Avendo la base zigrinata in effetti viene male stringerli a mano.
Se invece metto i raccordi normali, stringo bene e vedo l'oring che si comprime.
Avete iedee?
Secondo voi posso aiutarmi con qualche arnese?
Intanto ecco qualche altra prova di montaggio, ma se non risolvo mi sà che devo togliere i 45 e usare solo i tradizionali....



ma il problema è tra 45° e wb oppure tra 45° e raccordo a compressione? sicuro di averli avvitati bene? ma poi ti succede con tutti i 45°?

_DoktorTerror_
18-07-2013, 18:32
grazie Dok....eh....chissà il tuo che capolavoro sarà!

non facciamo supposizioni azzardate :asd:

minicooper_1
18-07-2013, 20:40
Il mio consiglio personale e di prenderli altrove.
se consideri ss esagerate utilizzando USPS e sdoganamento (IVA+dazio=24%) spendi una follia e devi aspettare anche una settimana se sono veloci in aeroporto.

Tieni in considerazione che le spese doganali variano in base a cosa non si sà, con il mio ultimo ordine da performance-pc di 620$ dovevo pagare circa 150€ di sdoganamento e stranamente me ne hanno chiesti solo 93€.
Secondo me dipende tutto da chi è l'ispettore doganale in quel momento.

la dogana si calcola, iva+dazi doganali in base al tipo di ogetto, in base alla tipologia la percentuale da sommare al 21% (forse 22 a fine anno) varia. in più si pagano 5€ alle poste per il servizio di consegna...... a te sicuramente hanno calcolato un dazio inferiore

_DoktorTerror_
18-07-2013, 20:57
la dogana si calcola, iva+dazi doganali in base al tipo di ogetto, in base alla tipologia la percentuale da sommare al 21% (forse 22 a fine anno) varia. in più si pagano 5€ alle poste per il servizio di consegna...... a te sicuramente hanno calcolato un dazio inferiore

mooooolto inferiore :p

213
18-07-2013, 22:30
la dogana si calcola, iva+dazi doganali in base al tipo di ogetto, in base alla tipologia la percentuale da sommare al 21% (forse 22 a fine anno) varia. in più si pagano 5€ alle poste per il servizio di consegna...... a te sicuramente hanno calcolato un dazio inferiore

Per il Caselabs STH10 ho speso 980€ spedizione inclusa. Alla fine di dogana ho pagato 124€, la metà di quanto mi aspettavo di pagare.

devilcry
19-07-2013, 00:14
Per il Caselabs STH10 ho speso 980€ spedizione inclusa. Alla fine di dogana ho pagato 124€, la metà di quanto mi aspettavo di pagare.

:eek: roba di poco conto

paranoic
19-07-2013, 07:48
mhmm ho fatto un calcolo dal loro sito e mi hanno appioppato solo le ss, come posso valutare l'aspetto doganale?

Li ho acquistati negli Usa, perchè quelli che cercavano non li avevano disponibili e non ho risparmiato, anzi alla fine ho speso di più. Ci sono siti anche italiani che ultimamente li vendono in più specifiche o comunque rimanendo sempre in Eu.

Se te li fai mandare dagli Usa, devi aggiungerci almeno il 25% in più per dazio e dogana e poi il costo del corriere UPS e considera che di spedizione paghi 40 euro circa.

Se poi non hai fretta, e chiedi la spedizione con il normale vettore di posta, preparati all'attesa e preparati a casini vari assortiti per lo sdoganamento. In questi casi è meglio UPS, per importare merce, sono molto più celeri e con un costo certo.

Comunque ripeto, il gioco non vale la candela a meno che tu non abbia bisogno specificatamente di un determinato modello, almeno secondo il mio parere.

Ciao

Ciao

paranoic
19-07-2013, 07:52
Per il Caselabs STH10 ho speso 980€ spedizione inclusa. Alla fine di dogana ho pagato 124€, la metà di quanto mi aspettavo di pagare.

Ho fatto bene a non ordinare....è un pò che cercavo di capire il costo, e quando ho letto quanto hai pagato in totale per un case mi è venuta una
sincope....

Faccio un aggiunta ed una precisazione, non sto commentando la tua scelta di spendere la cifra in questione per importare ed acquistare il caselabs in questione, non mi riguarda e non mi permetterei mai. Soldi tuoi, fanne pure quello che meglio credi...ci mancherebbe altro! Potessi permettermelo ed avessi la fortunata capacità di spendere questa cifra per un case probabilmente lo farei anch'io...anche se non proprio per quel modello.

Ciao

illidan2000
19-07-2013, 08:45
Per il Caselabs STH10 ho speso 980€ spedizione inclusa. Alla fine di dogana ho pagato 124€, la metà di quanto mi aspettavo di pagare.

Ho fatto bene a non ordinare....è un pò che cercavo di capire il costo, e quando ho letto quanto hai pagato in totale per un case mi è venuta una sincope....

Ciao
beh, ma non ti ha detto che in bundle c'era una GTX Titan...:sofico:

paranoic
19-07-2013, 10:37
beh, ma non ti ha detto che in bundle c'era una GTX Titan...:sofico:

Però...non sapevo....in questo caso allora....:cool:

DarKilleR
19-07-2013, 10:41
io sto pensando di utilizzare tubi completamente rigidi in rame...sarebbe bello però riuscire a trovarli nikelati...

Invece in rame puro li troverei aggratisse...
follia?

213
19-07-2013, 11:29
io sto pensando di utilizzare tubi completamente rigidi in rame...sarebbe bello però riuscire a trovarli nikelati...

Invece in rame puro li troverei aggratisse...
follia?

Poi col tempo il rame diventa verde, non so se reggerebbe la nichelatura.

Sakurambo
19-07-2013, 13:42
Esistono vernici che dopo aver pulito il rame con il classico aceto e sale, creano un film protettivo che inibisce l'ossidazione.
Si usano per le canne fumarie e le cappe che vuoi che restino color rame appunto.

Goofy Goober
19-07-2013, 13:43
Esistono vernici che dopo aver pulito il rame con il classico aceto e sale, creano un film protettivo che inibisce l'ossidazione.
Si usano per le canne fumarie e le cappe che vuoi che restino color rame appunto.

e queste vernici resistono all'acqua e non alternato le proprietà conduttive (e quindi dissipanti) del rame?

perchè altrimenti è strano che non siano già usati da produttori di componenti per LC al posto della nickelatura direttamente del rame.

Eros86
19-07-2013, 13:55
Poi col tempo il rame diventa verde, non so se reggerebbe la nichelatura.

La nichelatura per un po dovrebbe reggere basta che poi i tubi nn flettino o vengano piegati altrimenti salta....la miglior soluzione sarebbe usare tubi con riporto di cromo

ziolux
19-07-2013, 14:27
io sto pensando di utilizzare tubi completamente rigidi in rame...sarebbe bello però riuscire a trovarli nikelati...

Invece in rame puro li troverei aggratisse...
follia?
come questi ? XD
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1000705_524364857617550_740241770_n.jpg

_DoktorTerror_
19-07-2013, 14:29
come questi ? XD
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1000705_524364857617550_740241770_n.jpg

si ;)

Black"SLI"jack
19-07-2013, 15:37
perché hai scelto sda per la spedizione?

ho fatto numerosi ordini su aquatuning ed ho sempre usato GLS. e dal momento della spedizione in 2 giorni avevo il materiale a casa e tutto supertracciato. mentre con sda ci vogliono 9/10. tra l'altro non costa neanche meno.

Black"SLI"jack
19-07-2013, 15:47
copia incolla dal sito:

Spedizione diretta dalla Germania all'Italia: necessari circa 9 giorni lavorativi.

poi prima di affidare una spedizione ad sda vado a prendermela io stesso in germania.

davi5193
19-07-2013, 16:00
confermo le tempistiche, a me ha sempre impiegato 9 giorni giusti. alla mattina del 9 giorno posso star tranquillo che arriva il corriere:D non ho ancora provato con gls, non mi faccio troppi problemi ad aspettare un pò di più:)

Talpa88
19-07-2013, 16:14
scusate ma aquatunign in italia usa il magazzino di ybris come punto di riferimento, io mi ricordo che tempo fa un paio di utenti avevano detto che alex di ybris aveva dato loro delle info sul materiale che aquatuning avrebbe inviato per poi essere spedito in italia...

non prendete per certa questa informazione, ma credo che una mail di chiarimento non costi nulla, mal che vada alex vi risponde "non sono io a incaricarmi della cosa"

Black"SLI"jack
19-07-2013, 16:19
non proprio. tutto il materiale che prendi su aq.it parte dalla germania.
se prendi del materiale non disponibile su ybris, alex si appoggia ai magazzini di aq che è suo fornitore.

_DoktorTerror_
19-07-2013, 17:27
Da non crederci: 5 mun fa mi è arrivata l'email con il tracking e se lo traccio :


19-07-2013
SPEDIZIONE ACCETTATA PRESSO LA FILIALE
Brescia


Boh... Che giro strano fa? :)

fa scalo a Brescia (da Alex) e riparte con SDA

methis89
19-07-2013, 17:45
A saperlo prendevo tutto da lui. Anzi per i prossimi ordini ho deciso che lascieró i miei soldi qui in Italia:)

ottima idea fidati, anche perchè in meno di 48h hai tutto.

PE: per chi era interessato alla lunghezza degli sganci io ho il maschio con filettatura g 1/4 mentre la femmina ha l'attacco da tubo e la misura è 8cm (filettatura del maschio esclusa perchè avvitata al raccordo)

Goofy Goober
19-07-2013, 17:50
ottima idea fidati, anche perchè in meno di 48h hai tutto.



io di solito ho tutto in meno di 24 ore da Alex

methis89
19-07-2013, 17:52
io di solito ho tutto in meno di 24 ore da Alex

anche a me ma per le isole in teoria ci mettono un giorno in più, dicendo meno di 48h si comprende tutto il suolo italiano :D

Black"SLI"jack
19-07-2013, 17:57
confermo. se ordini e paghi entro le 16, il giorno dopo hai tutto.

Black"SLI"jack
19-07-2013, 18:06
cmq a tua discolpa, non sei il primo che usa sda con aquatuning "erroneamente" :) .
si alex è ybris.

paranoic
19-07-2013, 18:22
Nella mia esperienza Alex, è pressochè perfetto...

Rapido nello spedire, ti fornisce tutti i passaggi in tempo reale del tuo ordine, e tendenzialmente la consegna è nelle 24 ore.

Bisogna anche dire che il corriere usato è puntuale...UPS è una garanzia. Inoltre da lui ho erroneamente ordinato un paio di volte e mi ha permesso di annullare l'ordine e mi ha rimborsato in tempi record con paypal. Ora, grattandomi, vorrei evitare di provare il servizio RMA...che sono certo sarà celerissimo come è nella politica dello shop, tuttavia ripeto...mi sto grattando in ogni modo per evitare questa esperienza...rimango nella fiducia dello shop, certissimo che sarà impeccabile anche in questo caso.

Con Aquatuning, sono 3 giorni che aspetto un rimborso per ordine errato eppure sono ancora qui....ad aspettare...ho idea che presto aprirò una contestazione.

Se si vuole muovere una critica ad Alex, nel suo negozio non si trova proprio tutto così come da Aquatuning. Poi probabilmente la disponibilità di Aquatuning è fittizia, mentre quella di Alex è reale...non te lo sò dire.

Ciao

TigerTank
19-07-2013, 18:26
io di solito ho tutto in meno di 24 ore da Alex

Idem ;)

_DoktorTerror_
19-07-2013, 19:07
È la mia inesperienza a pagare. Alex sarebbe Yb? Se si d'ora in poi sarà il mio fornitore ufficiale!

si ma non avrà mai la scelta e fornitura di altri store europei ;)

_DoktorTerror_
19-07-2013, 20:12
Cmq il pacco è già partito da Bs, che dite... Forse domani mattina...? Sarebbe un bel risveglio anche perchè sda mi ha gia consegnato di sabato mattina... ;)

domani non consegnano perche è sabato :read:

paranoic
20-07-2013, 08:00
si ma non avrà mai la scelta e fornitura di altri store europei ;)

Beh, probabilmente Alex ha iniziato da poco e dovrà espandersi, inoltre il parco clienti di altri store europei è diverso da quello italico oltre che per capacità di consumo anche per domanda interna. Alex si rivolge a soddisfare una domanda di nicchia su territorio italico, è logico che i costi di magazzino sia importante per lui.

_DoktorTerror_
20-07-2013, 09:11
Beh, probabilmente Alex ha iniziato da poco e dovrà espandersi, inoltre il parco clienti di altri store europei è diverso da quello italico oltre che per capacità di consumo anche per domanda interna. Alex si rivolge a soddisfare una domanda di nicchia su territorio italico, è logico che i costi di magazzino sia importante per lui.

Alex non è nato da poco....ora si sta rinnovando ma non per il settore watercooling.
Il parco clienti di altri store lo facciamo noi in base a quello che vendono.

Rimane il fatto che Alex è veloce, preciso, gentile e sempre a disposizione del cliente per qualsiasi chiarimento/domanda.

matte91snake
20-07-2013, 10:38
Alex non è nato da poco....ora si sta rinnovando ma non per il settore watercooling.
Il parco clienti di altri store lo facciamo noi in base a quello che vendono.

Rimane il fatto che Alex è veloce, preciso, gentile e sempre a disposizione del cliente per qualsiasi chiarimento/domanda.

Avendolo conosciuto di persona non posso che quotare
Andai alla tana un sabato mattina in after XD

_DoktorTerror_
20-07-2013, 11:35
Infatti, sono andato a prendermelo io. Cmq mai più aquatuning... Imballo pietoso e tutte le confezioni dei prodotti erano rovinate. Il prodotto al loro interno per fortuna è immacolato ma io ci tengo ad avere anche le scatole integre. Sarò strano io.

contatta il negozio e chiedi spiegazioni.....allega delle foto ;)

Black"SLI"jack
20-07-2013, 11:56
Infatti, sono andato a prendermelo io. Cmq mai più aquatuning... Imballo pietoso e tutte le confezioni dei prodotti erano rovinate. Il prodotto al loro interno per fortuna è immacolato ma io ci tengo ad avere anche le scatole integre. Sarò strano io.

uhm strano. su 6 ordini da loro, imballo sempre perfetto e confezioni dei prodotti immacolate. come detto da doktor, contatta il negozio e fatti dare spiegazioni.

richard99
20-07-2013, 12:13
Anche secondo me sarebbe preferibile Yb**s, se non altro perchè è italiano e quindi teniamo i soldi in Italia. :)
Stamattina ho provato a simulare un ordine da yb*i* e mi sembra che l'unica cosa che nel catalogo non abbonda sono i raccordi. Per il resto avrei quasi completato l'ordine per tutte le componenti.

dinamite2
20-07-2013, 12:18
Ragazzi devo montare il waterblock.
È un ek supremacy, e lo sto montando su un 4770k scoperchiato senza his.
Ho comprato il kit di fissaggio apposito, ma mi chiedevo se devo stringere le viti fine a fine corsa o se posso lasciarle piu lente...
Non vorrei che si scheggiasse il die.

http://s8.postimg.org/7k8j2j39x/image.jpg[/url]

paranoic
20-07-2013, 12:35
Alex non è nato da poco....ora si sta rinnovando ma non per il settore watercooling.
Il parco clienti di altri store lo facciamo noi in base a quello che vendono.

Rimane il fatto che Alex è veloce, preciso, gentile e sempre a disposizione del cliente per qualsiasi chiarimento/domanda.

Mettiamola così allora...., io, conosco Alex da poco, non sono andato a verificare sul registro delle imprese ovviamente, ho fatto delle supposizioni.

Da queste supposizioni deriva anche la tesi secondo cui, alcuni siti non nostrani operano su un territorio più ampio...germania, inghilterra, francia, usa, etc...dove a) capacità di spesa maggiore b) pratica del watercooling maggiormente diffuso c) mercati certamente più ampi, in quanto panieri di persone appassionate certamente più numerosi d) costi di logistica e magazzino inferiori in quanto pressione fiscale inferiore da ciò si deduce che uno store può approvvigionarsi meglio, diversificano il proprio range di prodotto. Và meglio come analisi??

Ed in quanto ad Alex sono stato il primo a tesserne le doti imprenditoriali e gestionali

TigerTank
20-07-2013, 12:42
Ragazzi devo montare il waterblock.
È un ek supremacy, e lo sto montando su un 4770k scoperchiato senza his.
Ho comprato il kit di fissaggio apposito, ma mi chiedevo se devo stringere le viti fine a fine corsa o se posso lasciarle piu lente...
Non vorrei che si scheggiasse il die.


Io fossi in te non rischierei, sinceramente se un domani scoperchiassi il mio preferirei utilizzare comunque l'IHS, anche semplicemente appoggiandolo e bloccandolo con il fermo del socket.
Cmq considerando il sistema di blocco del Supremacy, dotato di molle, magari stringi solo fino a quando non inizi a sentire una certa resistenza.

paranoic
20-07-2013, 12:42
uhm strano. su 6 ordini da loro, imballo sempre perfetto e confezioni dei prodotti immacolate. come detto da doktor, contatta il negozio e fatti dare spiegazioni.

Come accennato sopra, ho fatto un ordine da aquatuning che ho disdetto nel giro di qualche ora, pagato con paypal...a distanza di diversi giorni sto ancora attendendo il relativo rimborso. Sarà un caso....

dinamite2
20-07-2013, 15:04
Ragazzi giusto per essere sicuri e non sbagliare...
Nella tanica xspc per d5, l'uscita dell'acqua è il foro di sopra vero?

http://s13.postimg.org/idzdkp96v/image.jpg

Per spurgare che consigliate?
Un ultima cosa, nella vaschetta ho trovato un led con alimentazione molex, secondo voi se lo modifico e gli metto un 3 pin di quelli che usano le ventole, posso alimentarlo tramite il lamptron? (Ho un canale libeRo)

paranoic
20-07-2013, 17:32
Ciao a tutti,

Qualcuno qui sta controllando la pompa tramte segnale tacho??

Altro quesito, avendo una pompa controllata tramite usb ed un altra invece che ne è sprovvista, quindi volendole usare in serie o le controllo entrambe con il tachimetro ed uso il bios della mainboard, oppure non so come fare. Avete suggerimenti??

Grazie

paranoic
20-07-2013, 17:38
Ragazzi giusto per essere sicuri e non sbagliare...
Nella tanica xspc per d5, l'uscita dell'acqua è il foro di sopra vero?

http://s13.postimg.org/idzdkp96v/image.jpg

Per spurgare che consigliate?
Un ultima cosa, nella vaschetta ho trovato un led con alimentazione molex, secondo voi se lo modifico e gli metto un 3 pin di quelli che usano le ventole, posso alimentarlo tramite il lamptron? (Ho un canale libeRo)

Per spurgare ho visto molti impianti che usavano connettori ad y e poi un rubinetto sul canale morto. Nel mio caso ho optato per i Koolance QD3 di Alex

Per il led secondo me non dovresti avere problemi, devi solo cercare di azzeccare gnd e pw, poi bisogna verificare l'assorbimento...non so quanto invia il lamptron. Ho visto anche in questo caso dei led da 3 mm che usavano un connettore a 3 pin, invece che il classico molex. So che Aquacomputer di cui sono fan accanito ha un marchingegno che può controllare diversi led.

Sulla bay della XSPC non ne ho la minima idea. Attendi maggiori esperti, certo che sapranno aiutarti.

Ciao, spero di essere stato utile.

_DoktorTerror_
20-07-2013, 18:02
Ragazzi giusto per essere sicuri e non sbagliare...
Nella tanica xspc per d5, l'uscita dell'acqua è il foro di sopra vero?

http://static.squarespace.com/static/51998404e4b0ef02d1bd9c2c/5199c003e4b027beff3a2386/51e63b97e4b0e6c130faf7d2/1374043033660/d5-6.jpg?format=750w

Per spurgare che consigliate?
Un ultima cosa, nella vaschetta ho trovato un led con alimentazione molex, secondo voi se lo modifico e gli metto un 3 pin di quelli che usano le ventole, posso alimentarlo tramite il lamptron? (Ho un canale libeRo)

qui si legge ;)
http://static.squarespace.com/static/51998404e4b0ef02d1bd9c2c/5199c003e4b027beff3a2386/51e63b97e4b0e6c130faf7d2/1374043033660/d5-6.jpg?format=750w

per lo spurgo lascia aperto un pò il tappo superiore ;)

Ciao a tutti,

Qualcuno qui sta controllando la pompa tramte segnale tacho??

Altro quesito, avendo una pompa controllata tramite usb ed un altra invece che ne è sprovvista, quindi volendole usare in serie o le controllo entrambe con il tachimetro ed uso il bios della mainboard, oppure non so come fare. Avete suggerimenti??

Grazie

se la pompa non è nativa per il controllo usb diretto c'è poco da fare e ti devi affidare a controller esterni

Per spurgare ho visto molti impianti che usavano connettori ad y e poi un rubinetto sul canale morto. Nel mio caso ho optato per i Koolance QD3 di Alex

chiedeva per lo spurgo non lo svuotamento. :read:
Alex non ha l'esclusiva per quei sganci rapidi :O

Per il led secondo me non dovresti avere problemi, devi solo cercare di azzeccare gnd e pw, poi bisogna verificare l'assorbimento...non so quanto invia il lamptron. Ho visto anche in questo caso dei led da 3 mm che usavano un connettore a 3 pin, invece che il classico molex. So che Aquacomputer di cui sono fan accanito ha un marchingegno che può controllare diversi led.

Un Lamptron ti può illuminare l'albero di natale
i Led che usa XSPC sono da 5mm.
L'hub 2/3pin per l'alimentazione di led lo producono in tanti.

ilgenerale
20-07-2013, 18:43
Ragazzi, una piccola info:

Che temperatura deve avere il liquido nell'impianto?

Grassie :)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

Black"SLI"jack
20-07-2013, 19:06
dipende da molti fattori. da che hw raffreddi, da quanti rad, e da che ventole usi e a quale velocità. e poi soprattutto dalla temp ambiente.

ilgenerale
20-07-2013, 19:12
dipende da molti fattori. da che hw raffreddi, da quanti rad, e da che ventole usi e a quale velocità. e poi soprattutto dalla temp ambiente.

Hai perfettamente ragione, provvedo subito a dare ulteriori info:
Un rad 240 due ventole pull GentleTy a 1400rpm top hafX
Un wb black sun
Una vaschetta classica.
Tamb : 27
Tcase: 29
Tliquido: 31
Non capisco se ci siamo o abbiamo qualche problema

:)

Marco
Inviato dal mio Nexus⁴

TigerTank
20-07-2013, 19:18
dipende da molti fattori. da che hw raffreddi, da quanti rad, e da che ventole usi e a quale velocità. e poi soprattutto dalla temp ambiente.
Esatto, più che altro basta che rientri nei limiti di temperatura tollerata dai componenti, specialmente la pompa :)

Io in questi giorni viaggio anche sui 33-34°C(ora 30,5-31) con uno scarto medio tra ingresso e uscita del rad di uno 0,5°C.

_DoktorTerror_
20-07-2013, 19:22
Hai perfettamente ragione, provvedo subito a dare ulteriori info:
Un rad 240 due ventole pull GentleTy a 1400rpm top hafX
Un wb black sun
Una vaschetta classica.
Tamb : 27
Tcase: 29
Tliquido: 31
Non capisco se ci siamo o abbiamo qualche problema

:)

Marco
Inviato dal mio Nexus⁴

se è 31°C e anche bella bassa

dinamite2
20-07-2013, 19:27
qui si legge ;)
http://static.squarespace.com/static/51998404e4b0ef02d1bd9c2c/5199c003e4b027beff3a2386/51e63b97e4b0e6c130faf7d2/1374043033660/d5-6.jpg?format=750w

per lo spurgo lascia aperto un pò il tappo.
Quindi uscita sopra e rientro sotto.
Ma,scusate la mia ignoranza, non era meglio fare al contrario?
Cosi non ci sarebbe stato pericolo di risucchio delle bolle no?

_DoktorTerror_
20-07-2013, 19:32
Quindi uscita sopra e rientro sotto.
Ma,scusate la mia ignoranza, non era meglio fare al contrario?
Cosi non ci sarebbe stato pericolo di risucchio delle bolle no?

dovresti aprire la vaschetta e vedere come è studiato internamente....dubito fortemente che XSPC faccia una cavolata del genere ;)

ilgenerale
20-07-2013, 20:00
Esatto, più che altro basta che rientri nei limiti di temperatura tollerata dai componenti, specialmente la pompa :)

Io in questi giorni viaggio anche sui 33-34°C(ora 30,5-31) con uno scarto medio tra ingresso e uscita del rad di uno 0,5°C.
se è 31°C e anche bella bassa

Grazie, temevo fosse alta e invece sono in pieno range.
Devo però ricontrollare la mia impronta a questo punto, non ho temp per nulla soddisfacenti sulla cpu.

;)

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

paranoic
20-07-2013, 20:39
se la pompa non è nativa per il controllo usb diretto c'è poco da fare e ti devi affidare a controller esterni

Questo lo avevo capito, ed infatti chiedevo appunto questo. Provo a riformulare:

- Ho due pompe D5, una con controller USB ed Tacho etc. ed una che ha solo il controller Tacho.
- Una riesco a visualizzarla e controllarla, l'altra ovviamente no.

Il dubbio è quindi questo, mettendo in serie le due pompe, posso avere dei pregiudizi per il controllo di entrambe od anche di una sola di loro?? Visto che entrambe possono essere controllate tramite Tacho, potrei collegare entrambe alla mainboard ed usare quindi il bios della suddetta, appositamente per controllarle, tutte e due in modo eguale??



chiedeva per lo spurgo non lo svuotamento. :read:

Pensavo fosse la stessa cosa...figurati te...vedi che faccio bene a premettere ed avvertire della mia inesperienza e quindi che sia meglio attendere altri pareri.


Alex non ha l'esclusiva per quei sganci rapidi :O

Mi rendo conto, che non abbia l'esclusiva...anche perchè questa suppongo sia a titolo della Koolance stessa. Si parlava di lui in precedenza e di un altro shop che li tiene nello store ed ho proseguito il filone dell'acquisto in italia, dando informazione del luogo dove ho provveduto ad acquistarli io, in Italia. Poi mi rendo conto che ci sono almeno altri 4 shop che li vendono e probabilmente sono altrettanto celeri (uno di sicuro, ed è sito in germania e del quale non posso che tessere le lodi, anche considerando le caramelline haribo che adoro), competenti etc. ma visto che si parlava di shop italiani, io conosco solo alex.

Ciao e grazie per l'aiuto

Goofy Goober
20-07-2013, 20:52
Hai perfettamente ragione, provvedo subito a dare ulteriori info:
Un rad 240 due ventole pull GentleTy a 1400rpm top hafX
Un wb black sun
Una vaschetta classica.
Tamb : 27
Tcase: 29
Tliquido: 31
Non capisco se ci siamo o abbiamo qualche problema

:)

Marco
Inviato dal mio Nexus⁴

oggi pomeriggio giocando sono arrivato anche a 38 gradi di temp liquido :help:

_DoktorTerror_
20-07-2013, 20:55
Questo lo avevo capito, ed infatti chiedevo appunto questo. Provo a riformulare:

- Ho due pompe D5, una con controller USB ed Tacho etc. ed una che ha solo il controller Tacho.
- Una riesco a visualizzarla e controllarla, l'altra ovviamente no.

Il dubbio è quindi questo, mettendo in serie le due pompe, posso avere dei pregiudizi per il controllo di entrambe od anche di una sola di loro?? Visto che entrambe possono essere controllate tramite Tacho, potrei collegare entrambe alla mainboard ed usare quindi il bios della suddetta, appositamente per controllarle, tutte e due in modo eguale??

Scommetto che quella con la gestione tramite USB è della aquacomputer e la seconda una alphacool.

Anche mettendole in serie non puoi gestirle tramite USB.
Per poterla gestire ti conviene usare un controller tipo quelli della lamptron

Ps:con i rheobus gestisci solo la velocità della pompa

killeragosta90
20-07-2013, 21:00
oggi pomeriggio giocando sono arrivato anche a 38 gradi di temp liquido :help:

Ancora un po' e ti ci puoi fare due spaghetti :asd:

_DoktorTerror_
20-07-2013, 21:12
Ancora un po' e ti ci puoi fare due spaghetti :asd:

Io, prima che smontavo, in game avevo 45º :asd:....la mancanza di un 360 si faceva sentire

paranoic
20-07-2013, 23:30
Scommetto che quella con la gestione tramite USB è della aquacomputer e la seconda una alphacool.

Anche mettendole in serie non puoi gestirle tramite USB.
Per poterla gestire ti conviene usare un controller tipo quelli della lamptron

Ps:con i rheobus gestisci solo la velocità della pompa

Esatto per una :D quella con gestione USB è un aquacomputer, l'altra uguale con la differenza che non ha il controller USB.

La mia intenzione era proprio solo gestire la velocità della pompa di entrambe le pompe, in modo che flusso, rumore e vibrazioni fossero simili. Teoricamente avrei l'Aquaero, quando riuscirò a capire come si usa...

Cosa intendi per rheobus?? I segnali tacho??

methis89
21-07-2013, 00:51
Esatto per una :D quella con gestione USB è un aquacomputer, l'altra uguale con la differenza che non ha il controller USB.

La mia intenzione era proprio solo gestire la velocità della pompa di entrambe le pompe, in modo che flusso, rumore e vibrazioni fossero simili. Teoricamente avrei l'Aquaero, quando riuscirò a capire come si usa...

Cosa intendi per rheobus?? I segnali tacho??

Il rheobus è il regola ventole :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ilgenerale
21-07-2013, 00:55
Quindi cambiando rad migliora anche la temp del liquido?

Ho sempre pensato di cambiare il g-changer e prendere un RX 360..ma quando gradi effettivi potrei guadagnare passando da un 240 a un 360?


Inviato dal mio Nexus⁴

prra
21-07-2013, 01:11
Ragazzi devo montare il waterblock.
È un ek supremacy, e lo sto montando su un 4770k scoperchiato senza his.
Ho comprato il kit di fissaggio apposito, ma mi chiedevo se devo stringere le viti fine a fine corsa o se posso lasciarle piu lente...
Non vorrei che si scheggiasse il die.

http://s8.postimg.org/7k8j2j39x/image.jpg[/url]

non ce lo lasciare quel silicone.. potrebbe farti da spessore fra pcb e wb..
se gratti con una scheda viene via facilmente e senza rischiare di far danni..

bello comunque.. mi piace montato senza ihs.. like a boss! :O :D

Juthos
21-07-2013, 07:09
Esatto per una :D quella con gestione USB è un aquacomputer, l'altra uguale con la differenza che non ha il controller USB.

La mia intenzione era proprio solo gestire la velocità della pompa di entrambe le pompe, in modo che flusso, rumore e vibrazioni fossero simili. Teoricamente avrei l'Aquaero, quando riuscirò a capire come si usa...

Cosa intendi per rheobus?? I segnali tacho??

L'aquaero è un rheobus molto evoluto, avendolo ti basta comprare questo (http://www.ybris-cooling.it/prolunghe-ventole/4422-inline-cavo-alimentazione-ventola-3pin-da-1x-4pin-maschio-525-alimentatore-4043718029068.html#) mettere il pin giallo tachimetrico nello slot libero del connettore 3 pin e collegarlo all'aquaero e puoi gestire anche la seconda d5 tramite aquasuite direttamente dal desktop.

paranoic
21-07-2013, 08:22
L'aquaero è un rheobus molto evoluto, avendolo ti basta comprare questo (http://www.ybris-cooling.it/prolunghe-ventole/4422-inline-cavo-alimentazione-ventola-3pin-da-1x-4pin-maschio-525-alimentatore-4043718029068.html#) mettere il pin giallo tachimetrico nello slot libero del connettore 3 pin e collegarlo all'aquaero e puoi gestire anche la seconda d5 tramite aquasuite direttamente dal desktop.


Ma sei sicuro?

Di slot a 3 pin ne avrei due per il controllo tramite tacho. Uno sull'aquaero, uno sulla pompa D5, questo adattatore dove dovrei collegarlo??

Non fornisce solo alimentazione?? Il cavo aquabus ha 4 pin, che suppongo siano rispettivamente alimentazione, gnd, e segnali di entrata ed uscita.

Grazie

paranoic
21-07-2013, 08:23
Il rheobus è il regola ventole :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grazie, scusate per l'ignoranza. Li chiamavo diversamente...:doh:

Juthos
21-07-2013, 09:45
Ma sei sicuro?

Di slot a 3 pin ne avrei due per il controllo tramite tacho. Uno sull'aquaero, uno sulla pompa D5, questo adattatore dove dovrei collegarlo??

Non fornisce solo alimentazione?? Il cavo aquabus ha 4 pin, che suppongo siano rispettivamente alimentazione, gnd, e segnali di entrata ed uscita.

Grazie

Che pompe hai ? Mi sembra di aver capito che haiquesta (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2901) collegata usb e quest'altra (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2750)che ha il cavo giallo con il connettere 3pin classico delle ventole e due cavi rossi e neri con connettore molex 4 pin.

minicooper_1
21-07-2013, 11:17
Attenzione che 2 pompe sull aquaero ai rischia di mandarlo in protezione. Anche con una ė consigliato dissipare i canali fan

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
21-07-2013, 11:25
Attenzione che 2 pompe sull aquaero ai rischia di mandarlo in protezione. Anche con una ė consigliato dissipare i canali fan

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

è sufficente il dissi o ce bisogno del wb?

minicooper_1
21-07-2013, 12:45
è sufficente il dissi o ce bisogno del wb?

Forse anche il dissi maggiorato va bene, io nel dubbio ho liquidato. Cmq 2 pompe non si possono mettere sull aquaero ci vuole il power adjust

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Juthos
21-07-2013, 13:04
Una pompa la può collegare al usb interno.

paranoic
21-07-2013, 13:10
Che pompe hai ? Mi sembra di aver capito che haiquesta (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2901) collegata usb e quest'altra (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2750)che ha il cavo giallo con il connettere 3pin classico delle ventole e due cavi rossi e neri con connettore molex 4 pin.

Esatto

Juthos
21-07-2013, 13:41
Esatto

Allora sfili il pin del filo giallo dal connettore 3pin e lo metti nello slot libero dell'adattatore linkato, colleghi i molex maschio-femmina e il tutto al aquaero. Altrimenti compri questo (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2345) pensato per le ddc ma va bene anche per le d5, provato personalmente, in questo caso devi solo collegare maschio e femmina.

minicooper_1
21-07-2013, 14:19
Scusate la domanda, ma l'aquaero 5 XT non gestisce due laing dcc ?

No

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dinamite2
21-07-2013, 15:19
non ce lo lasciare quel silicone.. potrebbe farti da spessore fra pcb e wb..
se gratti con una scheda viene via facilmente e senza rischiare di far danni..

bello comunque.. mi piace montato senza ihs.. like a boss! :O :D

Grazie caro :)
Ho appena acceso il sistema, e dai primi test ho temperature da paura....
Un ghiacciolo sembra la cpu, rispetto a prima.
ho guadagnato dai 35 gradi ai 21 minimo.
Prima avevo un h100i e la cpu non scoperchiata :)

Intanto ecco qualche foto di come ho assemblato tutto anche se ancora è incompleto, poiche devo mettere vga e secondo radiatore...

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441478373594.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196493.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441480196433.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196496.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441481148405.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196497.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441488255874.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196498.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441490107994.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196501.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441490158326.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196502.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441504511130.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196503.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130721137441505556202.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/196505.html)

TigerTank
21-07-2013, 16:04
Molto bello, mi piace....ho anch'io la scimmia che strepita per farmi prendere almeno 3 Corsair ad alta pressione da mettere sul rad in sostituzione delle 6 Noiseblocker PL2 a panino che sto usando ora(anche perchè il connettore 8pin della Hero tocca contro la ventola). Mi frena giusto il fatto che ultimamente ho già speso troppo in hardware :sofico:

illidan2000
21-07-2013, 16:09
Grazie caro :)
Ho appena acceso il sistema, e dai primi test ho temperature da paura....
Un ghiacciolo sembra la cpu, rispetto a prima.
ho guadagnato dai 35 gradi ai 21 minimo.
Prima avevo un h100i e la cpu non scoperchiata :)

per ora, non mi piace... vedremo a lavoro ultimato cmq

x9drive9in
21-07-2013, 17:56
se devi alimentare le pompe e controllare i giri dall'aquaero ti serve il poweradjust2... se devi solo controllare la velocità non serve (molex all'alimentatore e 3pin con solo cavo giallo al tacho)

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta

paranoic
21-07-2013, 18:26
se devi alimentare le pompe e controllare i giri dall'aquaero ti serve il poweradjust2... se devi solo controllare la velocità non serve (molex all'alimentatore e 3pin con solo cavo giallo al tacho)

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta

Nella mia ignoranza....ho capito una cosa...supportata anche da una recensione di un tizio online...in pratica questo tizio ha collegato molex ed prima Usb e poi aquabus high, ed in questo modo controllava i giri da aquero ed alimentava la pompa tramite molex. In pratica il sw aquasuite leggeva la pompa come una mps.

Ciao

x9drive9in
21-07-2013, 18:59
Nella mia ignoranza....ho capito una cosa...supportata anche da una recensione di un tizio online...in pratica questo tizio ha collegato molex ed prima Usb e poi aquabus high, ed in questo modo controllava i giri da aquero ed alimentava la pompa tramite molex. In pratica il sw aquasuite leggeva la pompa come una mps.

Ciao

trattandosi di componenti simili e stesso software ciò è molto probabile

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta

minicooper_1
21-07-2013, 19:12
sto cercando anche su google ma non riesco proprio a capire... non è che qui c'è qualche fan di aquaero e laing dcc ? :)

se è solo per leggere gli rpm puoi anche attaccare i 3 pin alla scheda madre e risparmi 200€ di aquaero

stefanozzo2010
21-07-2013, 22:04
Ciao ragazzi,
Vi scrivo perché vorrei mettere su un impianto a liquido ma, ho capito come fare, solo che vorrei dei consigli sui pezzi. I miei componenti sono:

Mobo Gygabyte x58a ud7 con waterblock
Cpu i7 920 occato a 4,4ghz
Vga. Crossfire ati 6970
case. Sto per acquistare un fulltower phantom nzxt

Mi potreste consigliare un impianto per overclock elevati che mi permetta di salire ancora con cpu e vga eventualmente anche con 2 radiatori. Della rumorosità mi importa ma non più di tanto, preferisco le prestazioni.
Budget €300€, poi se è poco di più è uguale, i pezzi li potrei anche prendere usati. Il liquido lo vorrei blu uv reactive e i tubi trasparenti

davi5193
21-07-2013, 23:12
con 300€ fai solo la cpu... per fare cpu+2 vga direi almeno di raddoppiare il budget... facendo un conto veloce: circa 200€ per i wb delle vga, 50-60 per il wb della cpu, 70-100 di pompa (laing o laing+top), 20-30 di vaschetta, tra i 100 e 150 di radiatori (supponiamo un 360+240), tubi 15-20€ (4-5m di masterkleer, se prendi i primochill e o tygon il prezzo sale). infine direi almeno 100€ di raccordi, dipende molto da quali prendi. Se prendi qualcosa di usato è charo che riesci a risparmiare qualcosa:)

liberato87
21-07-2013, 23:16
dai ragazzi non esageriamo...
io con 80euro ho preso usato il mio primo impiantino per la sola cpu (ek dcp 2.2 res combo, ek xt 240, ek supreme hf, raccordi ecc..) un paio di anni fa..

ALMENO 100 euro di raccordi??? mica si devono per forza spendere 100euro di raccordi!
5 metri di tubo? dai ragazzi... per favore

davi5193
21-07-2013, 23:48
dai ragazzi non esageriamo...
io con 80euro ho preso usato il mio primo impiantino per la sola cpu (ek dcp 2.2 res combo, ek xt 240, ek supreme hf, raccordi ecc..) un paio di anni fa..

ALMENO 100 euro di raccordi??? mica si devono per forza spendere 100euro di raccordi!
5 metri di tubo? dai ragazzi... per favore

i raccordi costano, poi ovvio che il prezzo dipende molto da cosa si acquista. se prende dei normali portatubo se la cava con poco, ma se si passa ai raccordi a compressione o pneumatici i costi iniziano a lievitare;) i 5m di tubo erano un pò indicativi, ad esempio io non ne ho mai usati più di 2, ma è anche vero che non avevo un case molto grande. anche qui dipende sempre da cosa si ha in mente di fare e come disporre i vari componenti nel loop. forse sarò troppo pessimista ma con 300€ direi che la vedo impossibile fare un impianto del genere (cpu+2 vga) decente.
in ogni caso basterebbe perdere un pò di tempo in qualche negozio online per farsi un'idea sui costi:)

liberato87
22-07-2013, 00:06
i raccordi costano, poi ovvio che il prezzo dipende molto da cosa si acquista. se prende dei normali portatubo se la cava con poco, ma se si passa ai raccordi a compressione o pneumatici i costi iniziano a lievitare;) i 5m di tubo erano un pò indicativi, ad esempio io non ne ho mai usati più di 2, ma è anche vero che non avevo un case molto grande. anche qui dipende sempre da cosa si ha in mente di fare e come disporre i vari componenti nel loop. forse sarò troppo pessimista ma con 300€ direi che la vedo impossibile fare un impianto del genere (cpu+2 vga) decente.
in ogni caso basterebbe perdere un pò di tempo in qualche negozio online per farsi un'idea sui costi:)

premetto che io forse ho speso anche più di 100euro in raccordi, però dico per chi vuole iniziare, non si può dire che ci vogliono ALMENO 100euro di raccordi.

i raccordi a compressione costano 3-4 euro l uno (se poi ti compri i bits da 15euro è un altro discorso)
100euro di raccordi equivale a dire comprarne 30, per un impianto composto da 3 wb (6 raccordi), un rad (2 raccordi), res (2 raccordi), pompa-top (2 raccordi). anche aggiungendo eventuali angoli ecc, non arrivi di certo a 30 raccordi.

5 metri di tubo è impossibile dai.. come hai fatto a usarne due metri in un case neanche troppo grande?? :rolleyes:
e anche qui parliamo di tubo che costa 2-3 euro al metro quindi una cosa marginale.

che con 300euro non ci si riesce a raffreddare 1 cpu e 2 vga prendendo tutto nuovo sono d accordo, però se iniziamo a dire che ci vogliono almeno 100euro di raccordi allora non ne bastano manco 600 :)

tornando al consiglio:

io per esempio non comprerei i fullcover per le vga sue perchè sono un pò vecchiotte. al massimo andrei di wubbo only gpu (e con 100euro te ne prendi due nuovi). se poi riesce a trovarli usati glieli tirano dietro i fullcover delle 6970.

per la pompa bisogna andare di classica laing ddc o d5.

top, vaschetta, top res, quello che vuoi.

radiatori : non hai specificato bene il modello del case che prenderai. vedi cosa si può integrare. con il tuo hw ci vuole almeno un 360+240.

il consiglio che ti posso dare è guardare qualcosa di usato da gente conosciuta. ci sono diversi impianti che si stanno vendendo e prendendo in blocco risparmi davvero tanto.

ilgenerale
22-07-2013, 08:21
Grazie caro :)
Ho appena acceso il sistema, e dai primi test ho temperature da paura....

Ciao :)
Posso chiedere che rad usi?
Dalle foto vedo che hai collegato un tubo al rad da un lato e l'altro alla pompa dall'altro, credo sia una soluzione comodissima, sia per ordine nel case che funzionalità..

Attendo info per acquisto!

Marco


Inviato dal mio Nexus⁴

_DoktorTerror_
22-07-2013, 08:32
Liberato ha pienamente ragione.

Aggiungo che il liquido migliora le temp e si può salire un altro po' in oc ma di certo non permette oc estremi, per quello bisogna passare a LN2 o azoto.

Il mercatino è pieno di roba per il watercoling c'è sono da avere un po' di pazienza nella ricerca.

dinamite2
22-07-2013, 08:47
per ora, non mi piace... vedremo a lavoro ultimato cmqci vorrà ancora del tempo per completarlo.
Vorrei riorganizzare i cavi sleevandoli dall'alimentatore, aggiungere vga a liquido con secondo rad e inserire da qualche parte un rubinetto per lo scuotamento.
Per adesso , per me, va bene cosi :)

Ciao :)
Posso chiedere che rad usi?
Dalle foto vedo che hai collegato un tubo al rad da un lato e l'altro alla pompa dall'altro, credo sia una soluzione comodissima, sia per ordine nel case che funzionalità..

Attendo info per acquisto!

Marco


Inviato dal mio Nexus⁴
Ciao, si infatti ho preso quel tipo di radiatore proprio per la comodità dei raccordi contrapposti.
Peccato che non li facciano piu spessi.
Comunque il mio è un xspc crossflow ex360, ma se non ricordo male lo fà anche hardware labs un radiatore del genere.
E non costano nemmeno assai ;)

http://s12.postimg.org/8smj3nyt9/image.jpg

illidan2000
22-07-2013, 08:54
Liberato ha pienamente ragione.

Aggiungo che il liquido migliora le temp e si può salire un altro po' in oc ma di certo non permette oc estremi, per quello bisogna passare a LN2 o azoto.

Il mercatino è pieno di roba per il watercoling c'è sono da avere un po' di pazienza nella ricerca.

si, magari trova dei buoni fullcover usati...

ilgenerale
22-07-2013, 09:20
Ciao, si infatti ho preso quel tipo di radiatore proprio per la comodità dei raccordi contrapposti.
Peccato che non li facciano piu spessi.
Comunque il mio è un xspc crossflow ex360, ma se non ricordo male lo fà anche hardware labs un radiatore del genere.
E non costano nemmeno assai ;)

http://s12.postimg.org/8smj3nyt9/image.jpg

Davvero bellissimo come impianto, complimenti davvero :)
Ho appena visto che anche coolgate usa 3 thread , due su un lato e uno sull'altro, quindi aggiungo anche lui oltre ai tuoi alla lista di rad con questa possibilità di installazione dei tubi.

Piccola info : io ho delle GentleTyphoon da 1450rpm,sugli slim andrebbero bene lo stesso o consigli/ate altre ventole per i rad?
Io le uso sul mio g-changer phobya e a dire il vero le ho prese sotto consiglio di Alex ma non so se ora sono cambiati i tempi!

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴

paranoic
22-07-2013, 09:44
premetto che io forse ho speso anche più di 100euro in raccordi, però dico per chi vuole iniziare, non si può dire che ci vogliono ALMENO 100euro di raccordi.

i raccordi a compressione costano 3-4 euro l uno (se poi ti compri i bits da 15euro è un altro discorso)
100euro di raccordi equivale a dire comprarne 30, per un impianto composto da 3 wb (6 raccordi), un rad (2 raccordi), res (2 raccordi), pompa-top (2 raccordi). anche aggiungendo eventuali angoli ecc, non arrivi di certo a 30 raccordi.

5 metri di tubo è impossibile dai.. come hai fatto a usarne due metri in un case neanche troppo grande?? :rolleyes:
e anche qui parliamo di tubo che costa 2-3 euro al metro quindi una cosa marginale.

che con 300euro non ci si riesce a raffreddare 1 cpu e 2 vga prendendo tutto nuovo sono d accordo, però se iniziamo a dire che ci vogliono almeno 100euro di raccordi allora non ne bastano manco 600 :)

tornando al consiglio:

io per esempio non comprerei i fullcover per le vga sue perchè sono un pò vecchiotte. al massimo andrei di wubbo only gpu (e con 100euro te ne prendi due nuovi). se poi riesce a trovarli usati glieli tirano dietro i fullcover delle 6970.

per la pompa bisogna andare di classica laing ddc o d5.

top, vaschetta, top res, quello che vuoi.

radiatori : non hai specificato bene il modello del case che prenderai. vedi cosa si può integrare. con il tuo hw ci vuole almeno un 360+240.

il consiglio che ti posso dare è guardare qualcosa di usato da gente conosciuta. ci sono diversi impianti che si stanno vendendo e prendendo in blocco risparmi davvero tanto.

Già ebbi modo di esprimere il mio parere. L'ottica del newbe or not è secondaria, tu puoi essere un novizio, e quindi fare acquisti insensati ed in questo caso il costo dell'impianto aumenta notevolmente. Quindi o ti metti nell'ottica che gli oggetti poi possono essere rivenduti in caso di doppioni o di non necessità oppure rimani su una configurazione di base, oppure ogni settimana ti ritrovi i corrieri a casa.

Ad ogni modo, quanto si vuole spendere per l'impianto a liquido è tutto relativo, dipende dalle necessità, nel mio caso ho cercato non solo la funzionalità, bensì anche l'estetica che per me è rilevante in ogni oggetto che acquisto, o con il quale mi accompagno. Detto questo, se vuoi puoi anche solo spendere 100 euro per liquidare la cpu, dipende da quello che cerchi...anche comprando dal nuovo, basta guardare i vari integrati della Corsair per esempio (io ne ho venduto uno ed il secondo è attualmente in vendita). Oppure come suggerito da altri, puoi ricorrere al mercatino dell'usato, dove puoi trovare ottimi affari...anche se i pezzi di qualità nessuno li svende.

Se poi invece vuoi l'oc, non estremo, se vuoi l'estetica, se vuoi l'albero di natale, se vuoi...dipende da quello che vuoi....come dicono l'appetito vien mangiando....

Ciao

Ps: Solo mia umile opinione ovviamente.

TigerTank
22-07-2013, 10:15
dai ragazzi non esageriamo...
io con 80euro ho preso usato il mio primo impiantino per la sola cpu (ek dcp 2.2 res combo, ek xt 240, ek supreme hf, raccordi ecc..) un paio di anni fa..

ALMENO 100 euro di raccordi??? mica si devono per forza spendere 100euro di raccordi!
5 metri di tubo? dai ragazzi... per favore

Imho per un buon impianto semplice, funzionale e senza orpelli estetici bastano pochi raccordi classici tipo gli aquatuning/phobya o anche i koolance, gli EK e gli alphacool che hanno buoni prezzi. Se proprio potrebbe anche servire qualche adattatore ad angolo ed in tal caso si valuta. Ad esempio se uno prende i Koolance, come adattatori a 45° potrebbe poi optare per gli aquacool che fanno la stessa cosa ma costano la metà di quelli Koolance. Insomma ce n'è per tutte le tasche, basta valutare bene :)

Black"SLI"jack
22-07-2013, 10:39
aggiungo, per esperienza personale, che i raccordi a compressione di marca sconosciuta, spesso e volentieri hanno diametro interno spesso molto stretto, ho dei 45° e 90° per tubi da 10mm, ma internamente hanno diametro tipo di 5/6mm, quindi strozzano molto il flusso.

quindi meglio come detto da tiger puntare a raccordi come alphacool, ek che costano il giusto e sono di ottima qualità. per come la vedo io comunque meglio non risparmiare troppo sui raccordi.

Poi prima di fare spese insensate, meglio sempre pianificare attentamente la disposizione del circuito, in modo da valutare quanti 45°, 90° e dritti servono.

liberato87
22-07-2013, 11:29
aggiungo, per esperienza personale, che i raccordi a compressione di marca sconosciuta, spesso e volentieri hanno diametro interno spesso molto stretto, ho dei 45° e 90° per tubi da 10mm, ma internamente hanno diametro tipo di 5/6mm, quindi strozzano molto il flusso.

quindi meglio come detto da tiger puntare a raccordi come alphacool, ek che costano il giusto e sono di ottima qualità. per come la vedo io comunque meglio non risparmiare troppo sui raccordi.


per "marca sconosciuta" che intendi?

io ho parlato di raccordi che costano 3-4 euro che sono sia i phobya, sia gli ek sia gli alphacool, oppure i koolance. ora ci sono anche quelli di aquatuning.
dipende anche dai prezzi. i koolance un periodo costavano 8-9 euro ora stanno 5 euro. io ho preso gli enzotech pagandoli 4 euro l uno, mentre su aquatuning stanno 8-9euro.

raccordi a compressione li ho provati tutti, tranne i bitspower (ho solo un paio di prolunghe bitspower) e posso dire che sono tutti uguali. personalmente non mi trovo con i koolance (che sono uguali ai phobya compact) perchè sono troppo corti e quando li dovevo svitare facevo fatica.

io personalmente non ho detto di "risparmiare sui raccordi" .
ho detto 100euro di raccordi come minimo sindacale mi sembra assurdo.
in ogni caso i raccordi a compressione sono tutti uguali, la differenza di prezzo è data solo dalla rifinitura, dal marchio ecc il "corpo" è lo stesso.
goofy parecchio tempo fa postò una comparativa e si vede palesemente che i raccordi sono tutti uguali, non esiste un raccordo "economico" che sia "meno buono" oppure "pericoloso".

EDIT

http://www.techarena.it/forum/cooling/1571-guren-knightmare-haf-x-project-24.html#post63925

Black"SLI"jack
22-07-2013, 11:52
per marca "sconosciuta", intendo quelli venduti proprio da aquatuning. sotto il loro marchio, ma che sono raccordi di infima qualità. già sotto il marchio phobya se ne trovano dei modelli scandalosi mentre altri sono ottimi.
come detto all'inizio della mia avventura nel mondo del liquido, proprio per inesperienza, ho acquistato alcuni di questi raccordi e ti posso assicurare come qualità sono veramente infimi.

poi tra le marche rinomate differenze non se ne notato, come detto anche da te. ho quasi tutti raccordi Ek (dritti, 45 e 90), 10+ alphacool, gli sgancio rapidi koolance, e alcuni bits. di quest'ultimi ho un paio di 45 e di 90, che sono praticamente identici agli ek sia come dimensioni, che come qualità, però gli ek costano meno della metà.

liberato87
22-07-2013, 12:08
che ti devo dire io ho usato anche i phobya e qualcuno ne ho tutt ora e non mi hanno mai dato alcun problema, non vedo come possano darne visto che il corpo del raccordo quello è, la ghiera quella è, l oring quello è, la filettatura quella è.

comunque il punto del discorso è che se uno vuole allestire il primo impianto può stare tranquillo che, senza perdere nulla in funzionalità e prestazioni, può spendere molto meno di 100euro di raccordi.
che siano phobya da 3 euro, ek da 4euro, koolance da 5euro ecc ecc sta a lui scegliere quali e quanti prenderne.

stefanozzo2010
22-07-2013, 12:11
Ok ragazzi grazie per l'interessamento, comunque ho deciso di cambiare vga e quindi da 2 6970 passo ad una sola 680 o 770, devo decidere. Per il budget posso arrivare a 400€ ma se prendendo pezzi usati posso fare un impianto migliore ben venga, cmq vorrei sapere da voi le migliori marche o cmq quali pezzi principali(pompa, radiatori e marca waterblock) comprare poi per trovarli cerco io, anche per tubi e raccordi che credo siano da scegliere soggettivamente me la vedo io. Vorrei intanto sapere quanti e quali radiatori mi servono e quale pompa e vaschetta. Per il case non è un problema, eventualmente i radiatori li metto uno dentro e uno fuori quindi anche 2 da 360 vanno bene basta che mi facciano stare basso di temp, insomma se devo fare un impianto e spenderci vorrei che almeno ci fosse una netta differenza di temp rispetto ad ora.
Grazie infinite per la disponibilità
Stefano

Goofy Goober
22-07-2013, 12:39
se prendi una vga nuova e sai già che la liquiderai, prendi una reference e risparmia il più possibile, puntando invece ad un waterblock fullcover ottimo ed eventualmente backplate.

TheSim
22-07-2013, 14:57
raga finalmente è arrivato il primo pacco :sofico:
oltre a qualche cavetto e un paio di ventole nella scatola questo è il contenuto:
http://imageshack.us/scaled/thumb/203/0elc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/0elc.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/850/xt1e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/xt1e.jpg/)

il case e il resto dei cavi mi dovrebbe arrivare giovedì/venerdì secondo quello che mi hanno comunicato.
Prime prove di installazione sulla mobo:

http://imageshack.us/scaled/thumb/9/6c0b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/6c0b.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/9/xr4g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/xr4g.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/580/hy3r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/hy3r.jpg/)

che ne dite?
ps: è normale che gli anelli dei raccordi facciano moltissimo attrito sul tubo? con i vecchi non succedeva.. cosa consigliate?
Grazie..

Marscorpion
22-07-2013, 15:03
Mazza come sono giganteschi i raccordi a 45° :eek:

TheSim
22-07-2013, 15:06
Mazza come sono giganteschi i raccordi a 45° :eek:

infatti non credevo fossero così grossi... !! in effetti sono enormi, per farli stare entrambi ho dovuto mettere una estensione da 25mm in modo da affiancarli!

TigerTank
22-07-2013, 16:14
che ne dite?

Io dico solo che questi monsoon, soprattutto le curve, imho sono davvero brutti :ciapet:

TheSim
22-07-2013, 16:29
Io dico solo che questi monsoon, soprattutto le curve, imho sono davvero brutti :ciapet:

Grazie per l'opinione!:D
A me personalmente piacciono.. poi si vedrà a lavoro finito.. bye..

Talpa88
22-07-2013, 16:57
per marca "sconosciuta", intendo quelli venduti proprio da aquatuning. sotto il loro marchio, ma che sono raccordi di infima qualità. già sotto il marchio phobya se ne trovano dei modelli scandalosi mentre altri sono ottimi.
come detto all'inizio della mia avventura nel mondo del liquido, proprio per inesperienza, ho acquistato alcuni di questi raccordi e ti posso assicurare come qualità sono veramente infimi.

poi tra le marche rinomate differenze non se ne notato, come detto anche da te. ho quasi tutti raccordi Ek (dritti, 45 e 90), 10+ alphacool, gli sgancio rapidi koolance, e alcuni bits. di quest'ultimi ho un paio di 45 e di 90, che sono praticamente identici agli ek sia come dimensioni, che come qualità, però gli ek costano meno della metà.

phobya ed aquatuning sono direttamentecollegate, moltissimi prodotti che aquatuning ha sviluppato, vengono poi venduti come phobya, da quando ha rotto con ek tra l'altro hanno presentato il nuovo wb che praticamente è un supreme hf tondo...

Mazza come sono giganteschi i raccordi a 45° :eek:

porca la miseria, sono veramente grandi...

TigerTank
22-07-2013, 17:06
Grazie per l'opinione!:D
A me personalmente piacciono.. poi si vedrà a lavoro finito.. bye..

Figurati! Infatti l'importante è che piacciano a te ;)

_DoktorTerror_
22-07-2013, 17:08
Io dico solo che questi monsoon, soprattutto le curve, imho sono davvero brutti :ciapet:

+1

Black"SLI"jack
22-07-2013, 19:43
phobya ed aquatuning sono direttamentecollegate, moltissimi prodotti che aquatuning ha sviluppato, vengono poi venduti come phobya, da quando ha rotto con ek tra l'altro hanno presentato il nuovo wb che praticamente è un supreme hf tondo...



porca la miseria, sono veramente grandi...

lo so che sono direttamente collegate, ma soprattutto negli anni passati, ora meno, aq aveva a catalogo, raccordi che erano pessimi. e te lo posso confermare dato che per inesperienza li ho comprati e ce li ho in una scatola. come già detto, c'erano 45° e 90° a compressione per tubi 13/10, con diametro interno di 6mm scarsi, oppure raccordi di interconnessione a 45° con filettature troppo corte e diametro interno sempre di 6/8mm.

esempio
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9240_1.jpg

e tra l'altro su 4 presi, 2 perdono dalla giunzione di rotazione. e cmq costano 4 euro.

solo di recente aq ha iniziato a proporre raccordi di migliore qualità. ma non tutti lo sono. tra i prodotti a suo marchio continuano ad essercene molti dei vecchi. dato che cmq se li fanno pagare, preferisco andare sulle altre marche che a livello di qualità sono superiori e costano uguali a quelli aq.



@thesim
ma che diametro hanno quei monsoon? spero 16/11, perché se sono 13/10, mi passa la voglia di usarli sull'altro pc. troppo grandi per i miei gusti.

TigerTank
22-07-2013, 20:02
lo so che sono direttamente collegate, ma soprattutto negli anni passati, ora meno, aq aveva a catalogo, raccordi che erano pessimi. e te lo posso confermare dato che per inesperienza li ho comprati e ce li ho in una scatola. come già detto, c'erano 45° e 90° a compressione per tubi 13/10, con diametro interno di 6mm scarsi, oppure raccordi di interconnessione a 45° con filettature troppo corte e diametro interno sempre di 6/8mm.

e tra l'altro su 4 presi, 2 perdono dalla giunzione di rotazione. e cmq costano 4 euro.

Sì quelli lì della foto li ho evitati come la peste e anch'io agli inizi ne usavo 2 da 45° ruotabili che avevano la sezione interna stretta, poi li ho messi da parte e ho preso gli adattatori da 60°(mai una perdita, sono stato fortunato). Di questa tipologia al momento quelli con il migliore rapporto prezzo-qualità mi sembrano gli alphacool da 45°. Dovesse girarmi di cambiare raccorderia del mio semplicissimo impianto e di prenderla nera penso che opterei per i koolance classici + curve a 90 e a 45 appunto della alphacool.

TheSim
22-07-2013, 21:31
@thesim
ma che diametro hanno quei monsoon? spero 16/11, perché se sono 13/10, mi passa la voglia di usarli sull'altro pc. troppo grandi per i miei gusti.
Si sono dei 16/11, in effetti pensavo fossero più piccoli.ma ormai li ho presi.

killeragosta90
22-07-2013, 22:16
raga finalmente è arrivato il primo pacco :sofico:
oltre a qualche cavetto e un paio di ventole nella scatola questo è il contenuto:
http://imageshack.us/scaled/thumb/203/0elc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/0elc.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/850/xt1e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/xt1e.jpg/)

il case e il resto dei cavi mi dovrebbe arrivare giovedì/venerdì secondo quello che mi hanno comunicato.
Prime prove di installazione sulla mobo:

http://imageshack.us/scaled/thumb/9/6c0b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/6c0b.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/9/xr4g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/xr4g.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/580/hy3r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/hy3r.jpg/)

che ne dite?
ps: è normale che gli anelli dei raccordi facciano moltissimo attrito sul tubo? con i vecchi non succedeva.. cosa consigliate?
Grazie..

Per carità è un opinone personalissima...ma quei raccordi proprio non si possono guardare, non mi piacciono :stordita:

Goofy Goober
23-07-2013, 08:00
Per carità è un opinone personalissima...ma quei raccordi proprio non si possono guardare, non mi piacciono :stordita:

ma solo a me i raccordi 45° fatti a quel modo ricordano uno di questi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/missile%20launcher%20black.jpg



:D

illidan2000
23-07-2013, 08:09
positivo allora...!

TheSim
23-07-2013, 08:17
ma solo a me i raccordi 45° fatti a quel modo ricordano uno di questi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/missile%20launcher%20black.jpg



:D

in effetti per stare in tema potevo montarli su questa:
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/MSIBigBangXpowerII/normal_MSIBigBangXpowerII_09.JPG

molto war style!

vabbè dai ... mi avete fatto nero sta volta!!!:)
credo di avere capito che proprio non vi piacciono!!:)

Goofy Goober
23-07-2013, 08:22
vabbè dai ... mi avete fatto nero sta volta!!!:)
credo di avere capito che proprio non vi piacciono!!:)

no ma a me non dispiacciono, sono particolari.

i raccordi che non mi piacciono sono quelli zigrinati (quindi by by bitsalassopower :D )

però usando quei raccordi bisogna uniformare lo "stile" di tutto l'impianto.

e poi un raccordo che ricorda un Launcher è uberfaigo :sofico:

TigerTank
23-07-2013, 08:47
ma solo a me i raccordi 45° fatti a quel modo ricordano uno di questi:

Lol...a me ricordano i lancia-fumogeni sui carri della WW2 :asd:


vabbè dai ... mi avete fatto nero sta volta!!!:)
credo di avere capito che proprio non vi piacciono!!:)

Ahahahah no beh, imho i raccordi hanno un loro fascino, sono quelle "curve" che potevano essere pensate meglio :D

TheSim
23-07-2013, 08:59
Lol...a me ricordano i lancia-fumogeni sui carri della WW2 :asd:



Ahahahah no beh, imho i raccordi hanno un loro fascino, sono quelle "curve" che potevano essere pensate meglio :D

intendi tra wb cpu e wb mosfet?
avreste fatto la classica curva a U ?

TigerTank
23-07-2013, 09:01
intendi tra wb cpu e wb mosfet?
avreste fatto la classica curva a U ?

Intendo in generale ;)

Pissa
23-07-2013, 10:34
Quelli del "dragone" mi hanno tirato un brutto scherzo...

L'ultima volta anche a me..... ordinato alcuni prodotti di cui alcuni dati con disponibilità in 4/5gg (quindi ero consapevole del back order), il pacco ci ha messo esattamente 18gg lavorativi (in totale 26) ad arrivarmi.... problemi di dogana mi avevano detto.... mah.... meno male che non avevo fretta.... peccato, però devo dire che è stata la prima volta su tanti ordini che ho avuto problemi!

TheSim
23-07-2013, 11:02
L'ultima volta anche a me..... ordinato alcuni prodotti di cui alcuni dati con disponibilità in 4/5gg (quindi ero consapevole del back order), il pacco ci ha messo esattamente 18gg lavorativi (in totale 26) ad arrivarmi.... problemi di dogana mi avevano detto.... mah.... meno male che non avevo fretta.... peccato, però devo dire che è stata la prima volta su tanti ordini che ho avuto problemi!
mmm incoraggiante .. mi deve arrivare il case da loro e in teoria a loro arriva domani...così mi hanno detto speriamo bene! :(

TigerTank
23-07-2013, 11:11
Quelli del "dragone" mi hanno tirato un brutto scherzo... ho comperato delle cose della EK che mi avrebbero dovuto spedire in 3/4 gg ed invece oggi scopro che l'ordine è in back order e se vado a guardare i prodotti che ho scelto ORA vi è scritto disponibile tra l'8 e il 9 AGOSTO!

quanto mi girano i ....

Ok, dragone hai perso un cliente.

Io ormai preferisco acquistare solo quando c'è disponibilità effettiva anche perchè i tempi di attesa sono sempre e solo indicativi. Se poi qualcosa arriva a singhiozzo in piccole quantità e c'è una coda di gente che sta aspettando il tutto si allunga. Nel caso di EK mi sa che ormai conviene prendere direttamente dal loro shop...

Pissa
23-07-2013, 11:15
mmm incoraggiante .. mi deve arrivare il case da loro e in teoria a loro arriva domani...così mi hanno detto speriamo bene! :(

dai tranquillo, come ho scritto è stata la prima volta in tanti ordini, ottimismo!! :D

Frustu
23-07-2013, 11:19
Quelli del "dragone" mi hanno tirato un brutto scherzo... ho comperato delle cose della EK che mi avrebbero dovuto spedire in 3/4 gg ed invece oggi scopro che l'ordine è in back order e se vado a guardare i prodotti che ho scelto ORA vi è scritto disponibile tra l'8 e il 9 AGOSTO!

quanto mi girano i ....

Ok, dragone hai perso un cliente.

A me per la titan è andata anche peggio. Avevo ordinato da loro la versione liscia senza maglietta e dopo più di un mese ancora non gli era arrivata. Alla fine ho ceduto e ho preso la signature direttamente da evga. Il bello che prima di ordinarla li avevo contattati via mail e mi avevano assicurato che al massimo in 10 giorni me la spedivano. Ancora oggi la scheda è a catalogo con disponibilità 4/5 giorni. Dal dragone purtroppo ho appreso che bisogna ordinare solo le cose che hanno disponibilità immediata, in quel caso sono davvero rapidi nel spedire.

Frustu
23-07-2013, 11:26
in effetti per stare in tema potevo montarli su questa:


molto war style!

vabbè dai ... mi avete fatto nero sta volta!!!:)
credo di avere capito che proprio non vi piacciono!!:)

I moonson sono davvero spettacolari solo che a mio parere gl'adattatori sono davvero troppo esagerati, credo che abbinati agli ek o koolance farebbero la loro porca figura.

PS: ho ceduto di nuovo alla scimmia nuovo amichetto in arrivo

http://img585.imageshack.us/img585/5417/xkpa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/xkpa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

_DoktorTerror_
23-07-2013, 11:49
mmm incoraggiante .. mi deve arrivare il case da loro e in teoria a loro arriva domani...così mi hanno detto speriamo bene! :(

per il mio 900D mi hanno sparato tante di quelle cazz@@@@ che alla fine li ho mandati a quel paese.....e ad oggi dice ancora 5/6 giorni :mad:

TheSim
23-07-2013, 11:52
per il mio 900D mi hanno sparato tante di quelle cazz@@@@ che alla fine li ho mandati a quel paese.....e ad oggi dice ancora 5/6 giorni :mad:

mmmmm sempre più incoraggiante!!!!:muro:
mo vediamo che mi dicono domani!!:confused:

killeragosta90
23-07-2013, 12:36
ma solo a me i raccordi 45° fatti a quel modo ricordano uno di questi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/missile%20launcher%20black.jpg



:D

:asd: :asd: :asd:

I soliti sospetti
23-07-2013, 12:36
Quelli del "dragone" mi hanno tirato un brutto scherzo... ho comperato delle cose della EK che mi avrebbero dovuto spedire in 3/4 gg ed invece oggi scopro che l'ordine è in back order e se vado a guardare i prodotti che ho scelto ORA vi è scritto disponibile tra l'8 e il 9 AGOSTO!

quanto mi girano i ....

Ok, dragone hai perso un cliente.

Anche io ho avuto a che dire su una cosa del genere... il problema è finché i clienti ti cascano dentro e non te li devi mantenere allora le cose vanno così ma gira gira arriva il momento che fai il botto!

dinamite2
23-07-2013, 12:57
vabbè dai ... mi avete fatto nero sta volta!!!:)
credo di avere capito che proprio non vi piacciono!!:)
A me personalmente i raccordi piacciono, sono gli adattatori che magari stonano un pò, ho visto altrove un utente che ha usato i raccordi rossi monsoon,e come adattatori da 45 e 90 dei bitspower bianchi, e l'effetto è davvero bello.
Comunque la cosa che veramente conta, anzi l'unica, è che piacciano a te.
Tutto il resto sono solo chiacchere da bar ( o appassionati in questo caso :D )




Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Black"SLI"jack
23-07-2013, 13:03
come detto da tiger, se uno vuole ek conviene prendere direttamente dal loro shop. costano le ss, però almeno hai tutto il catalogo a disposizione. soprattutto adesso che aq ha rotto la partnership con ek. da drako ormai sono anni che non compro più. tanto vale prendere direttamente da caseking.

liberato87
23-07-2013, 14:06
lo so che sono direttamente collegate, ma soprattutto negli anni passati, ora meno, aq aveva a catalogo, raccordi che erano pessimi. e te lo posso confermare dato che per inesperienza li ho comprati e ce li ho in una scatola. come già detto, c'erano 45° e 90° a compressione per tubi 13/10, con diametro interno di 6mm scarsi, oppure raccordi di interconnessione a 45° con filettature troppo corte e diametro interno sempre di 6/8mm.

esempio

e tra l'altro su 4 presi, 2 perdono dalla giunzione di rotazione. e cmq costano 4 euro.

solo di recente aq ha iniziato a proporre raccordi di migliore qualità. ma non tutti lo sono. tra i prodotti a suo marchio continuano ad essercene molti dei vecchi. dato che cmq se li fanno pagare, preferisco andare sulle altre marche che a livello di qualità sono superiori e costano uguali a quelli aq.


un attimo però.. un conto sono gli adattatori, un conto i raccordi a compressione.

io di questi adattatori ho preso quelli che davano per EK.

http://www.pcmaniacs.it/wp-content/uploads/2011/07/45%C2%B0.jpg

e due su quattro perdevano. anche uno a 90 gradi.
ci sono anche parecchi bitspower snake che perdono (e non costano certo 3 euro). basta googlare un pò.

http://i1187.photobucket.com/albums/z386/spizzaza/Bitspower%20Leaking%20Rotary%20Fittings/IMG_0728.jpg

quindi se ci sta un raccordo bitspower che perde allora dovremmo dire che va evitata come la peste? NO! SACRILEGIO! solo perchè costano 15 euro allora devono essere buoni per forza. se poi era un phobya da 3 euro allora magari si dice che è normale che perdano perchè costano 3 euro.

quindi imho qui entra in gioco proprio come sta fatto il raccordo, indipendentemente da chi lo realizza. e inevitabilmente entra in gioco anche il singolo loop, va a finire che per come lo utilizzo io è più sollecitato rispetto ad un altro (magari tubo più corto che spinge di più ecc...)

imho se parliamo di raccordi a compressione (non di adattatori) i raccordi sono tutti uguali. almeno io li ho provati di tutte le marche (tranne bitspower) e non ho mai avuto mezzo problema con nessun tipo di raccordo, mai.

Goofy Goober
23-07-2013, 14:15
quindi se ci sta un raccordo bitspower che perde allora dovremmo dire che va evitata come la peste? NO! SACRILEGIO! solo perchè costano 15 euro allora devono essere buoni per forza. se poi era un phobya da 3 euro allora magari si dice che è normale che perdano perchè costano 3 euro.


Quando avevo postato io le foto dei Bitspower snake che perdevano come tutto nessuno ci aveva fatto troppo caso :asd:
Peccato che costano 30 euro l'uno :sofico:

guardate che bei laghetti:

http://i1184.photobucket.com/albums/z325/aphasia1/Blackbox%20-%20TT%20Mozart%20mod/modpic428.jpg

http://i1184.photobucket.com/albums/z325/aphasia1/Blackbox%20-%20TT%20Mozart%20mod/modpic429.jpg


giusto per aggiungere un'altra campana alle esperienze riportate, di tutti i raccordi che ho preso ho rilevato 2 problemi:

- un raccordo Koolance dritto con guarnizione danneggiata che perdeva
- un raccordo a "cubo" Bitspower mal-sagomato su uno dei lati/fori che perde a meno di non usare un raccordo con filetto lungo e oring "cicciotto".

con phobya = zero problemi
con EK = zero problemi
con Enzotech = zero problemi

TheSim
23-07-2013, 14:23
Quando avevo postato io le foto dei Bitspower snake che perdevano come tutto nessuno ci aveva fatto troppo caso :asd:
Peccato che costano 30 euro l'uno :sofico:

guardate che bei laghetti:

http://i1184.photobucket.com/albums/z325/aphasia1/Blackbox%20-%20TT%20Mozart%20mod/modpic428.jpg

http://i1184.photobucket.com/albums/z325/aphasia1/Blackbox%20-%20TT%20Mozart%20mod/modpic429.jpg


giusto per aggiungere un'altra campana alle esperienze riportate, di tutti i raccordi che ho preso ho rilevato 2 problemi:

- un raccordo Koolance dritto con guarnizione danneggiata che perdeva
- un raccordo a "cubo" Bitspower mal-sagomato su uno dei lati/fori che perde a meno di non usare un raccordo con filetto lungo e oring "cicciotto".

con phobya = zero problemi
con EK = zero problemi
con Enzotech = zero problemi

:eek: fontanaaaa!!
certo che comprare dei raccordi da 15 euro che poi perdono oscenamente fa rosicare di brutto eh...

Goofy Goober
23-07-2013, 14:31
:eek: fontanaaaa!!
certo che comprare dei raccordi da 15 euro che poi perdono oscenamente fa rosicare di brutto eh...

15 €?

Gli snake swiveling della Bitspower arrivano a 25 euro :read:

paranoic
23-07-2013, 14:36
come detto da tiger, se uno vuole ek conviene prendere direttamente dal loro shop. costano le ss, però almeno hai tutto il catalogo a disposizione. soprattutto adesso che aq ha rotto la partnership con ek. da drako ormai sono anni che non compro più. tanto vale prendere direttamente da caseking.

Amo caseking! Veloci, rapidi, la disponibilità a magazzino è reale...in due giorni hai tutto a disposizione.

Quando parliamo di questi negozi, di provenienza estera, bisogna anche dire bravi ai corrieri, purtroppo una volta che il prodotto è uscito dal loro shop, il vettore deve essere professionale...e vi posso assicurare che non tutti lo sono.

TheSim
23-07-2013, 14:39
15 €?

Gli snake swiveling della Bitspower arrivano a 25 euro :read:
giusto.... ma era un problema sui modelli vecchi o ancora oggi succede lo stesso?

A me personalmente i raccordi piacciono, sono gli adattatori che magari stonano un pò, ho visto altrove un utente che ha usato i raccordi rossi monsoon,e come adattatori da 45 e 90 dei bitspower bianchi, e l'effetto è davvero bello.
Comunque la cosa che veramente conta, anzi l'unica, è che piacciano a te.
Tutto il resto sono solo chiacchere da bar ( o appassionati in questo caso :D )
hai ragione.. non ci avevo pensato, comunque a vederli in foto sembravano più sottili :muro: , forse erano i 13/10, quando ho iniziato a montarli ieri mi sono accorto di quanto fossero grossi...:stordita:
comunque non mi dispiacciono, sicuramente degli adattatori bitspower o ek neri opachi stavano meglio :rolleyes: ma ormai per il momento mi tengo questi.. ora incrocio le dita per il case dal dragone.. non credevo tutte ste problematiche! :doh: