PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

kotu3
02-10-2008, 20:42
per 40€ in -.. forse era meglio se ci pensavi un pò su..
io il cosmos 1100 lo preso da poco.. e devo dire .. credevo di avere fatto la solita c*****a..(in effetti è una bella cifra per un case) ma poi mi son ricreduto.. e veramente.. un ottimo case..

...pensa la ca....a che ho fatto io.....mi sono preso un Mozart TX....e mi piace troppo, enorme, liquido integrato con 2 radiatori biventola e comodissimo da lavorarci.....

rsv1000
02-10-2008, 20:48
ciao a tutti un aiuto..cambio sistema da sk 939 a 775 e volevo tenere buono il mio waterblock oclabs plexy..ma dove trovo una staffa per 775?

Snowfortrick
02-10-2008, 20:50
oclabs ha chiuso che io sappia

rsv1000
02-10-2008, 20:52
appunto ho notato che sul sito non c'è piu niente in vendita..ma come posso fare?dove trovare qualcosa compatibile?

Jungleamd64
02-10-2008, 20:59
...pensa la ca....a che ho fatto io.....mi sono preso un Mozart TX....e mi piace troppo, enorme, liquido integrato con 2 radiatori biventola e comodissimo da lavorarci.....

ma è un thermaltake??
io nn ci vado molto daccordo con i thermaltake.. una volta ne ho assemblato uno ad un amico.. e devo dire.. che nn era di una grande qualità..(pessima esperienza.. mi pare fosse un soprano)
cmq il tuo lo hai preso con tutto l'impianto già installato??

kotu3
02-10-2008, 21:15
ma è un thermaltake??
io nn ci vado molto daccordo con i thermaltake.. una volta ne ho assemblato uno ad un amico.. e devo dire.. che nn era di una grande qualità..(pessima esperienza)
cmq il tuo lo hai preso con tutto l'impianto già installato??

Questo mi sembra fatto bene, molto comodo nella gestione dell'hardware; ci ho aggiunto le ruote in gomma e ho sistemato l'impianto a liquido con componenti vari...


http://img403.imageshack.us/img403/5305/imag0090xs5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=imag0090xs5.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img87.imageshack.us/img87/4788/imag0086ty8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=imag0086ty8.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


...aspetto ancora delle ventole e cavi per sistemare bene il tutto......le 4 ventole le metterò in estrazione esternamente, nella zona posteriore, utilizzando il corpo di 4 delle thermaltake che c'erano in bundle come collettori.

K Reloaded
02-10-2008, 21:39
...pensa la ca....a che ho fatto io.....mi sono preso un Mozart TX....e mi piace troppo, enorme, liquido integrato con 2 radiatori biventola e comodissimo da lavorarci.....

mah i liquidi integrati nn mi ispirano fiducia ...

Snowfortrick
02-10-2008, 21:41
che ricordi quel case,mi ci sono fatto le ossa:rolleyes:

K Reloaded
02-10-2008, 21:41
che ricordi quel case,mi ci sono fatto le ossa:rolleyes:

beh sei venuto fuori bello robusto vedo ... :asd:

K Reloaded
02-10-2008, 22:12
allora... ste piastre passive per 4870? :oink:

ma che ne so ... nn ne posso + di aspettare ... :O

kotu3
02-10-2008, 23:38
mah i liquidi integrati nn mi ispirano fiducia ...

perchè ?

okorop
03-10-2008, 00:04
ma che ne so ... nn ne posso + di aspettare ... :O

secondo me prima di settimana prossima non si saprà nulla :muro:
ma che cosa significa sabbiare e adonizzare chi lo sa......

K Reloaded
03-10-2008, 09:27
perchè ?

mah mi sa come roba da supermercato ... :)

secondo me prima di settimana prossima non si saprà nulla :muro:
ma che cosa significa sabbiare e adonizzare chi lo sa......

http://it.wikipedia.org/wiki/Sabbiatura_(tecnologia)


cmq mi è sorto un dubbio amletico: dato che è consigliato testare l'impianto prima di attaccarlo al sistema, mi son chiesto come si fa? nel senso, attacco i wubbi DOPO aver fatto girare il liquido ... ma nn è meglio fissare i wubbi PRIMA di aver attaccato i tubi in modo di riuscire anche a 'calibrare' meglio la lunghezza dei tubi? tra l'altro penso che montare un wubbi senza il tubo sia anche + semplice ... che ne dite? :asd:

Soulman84
03-10-2008, 09:49
mah mi sa come roba da supermercato ... :)



http://it.wikipedia.org/wiki/Sabbiatura_(tecnologia)


cmq mi è sorto un dubbio amletico: dato che è consigliato testare l'impianto prima di attaccarlo al sistema, mi son chiesto come si fa? nel senso, attacco i wubbi DOPO aver fatto girare il liquido ... ma nn è meglio fissare i wubbi PRIMA di aver attaccato i tubi in modo di riuscire anche a 'calibrare' meglio la lunghezza dei tubi? tra l'altro penso che montare un wubbi senza il tubo sia anche + semplice ... che ne dite? :asd:

è sempre meglio calzare il tubo prima di fissare il wb,specie se usi i raccordi normali..con i pneumatici invece si può fare anche a wb montato;)

okorop
03-10-2008, 09:49
mah mi sa come roba da supermercato ... :)



http://it.wikipedia.org/wiki/Sabbiatura_(tecnologia)


cmq mi è sorto un dubbio amletico: dato che è consigliato testare l'impianto prima di attaccarlo al sistema, mi son chiesto come si fa? nel senso, attacco i wubbi DOPO aver fatto girare il liquido ... ma nn è meglio fissare i wubbi PRIMA di aver attaccato i tubi in modo di riuscire anche a 'calibrare' meglio la lunghezza dei tubi? tra l'altro penso che montare un wubbi senza il tubo sia anche + semplice ... che ne dite? :asd:

attacchi i tubi prima di fissare i wb alla cpu e alla vga

K Reloaded
03-10-2008, 09:56
è sempre meglio calzare il tubo prima di fissare il wb,specie se usi i raccordi normali..con i pneumatici invece si può fare anche a wb montato;)

attacchi i tubi prima di fissare i wb alla cpu e alla vga

ehm io son costretto ad usare le fascette ... :( anche xchè Ybris nn ha rubinetti ...

okorop
03-10-2008, 09:59
ehm io son costretto ad usare le fascette ... :( anche xchè Ybris nn ha rubinetti ...

il mio consiglio 1 bis: metti i wb alla mombo e alla vga fissati bene e metti la vga nelo slot pcie desiderato poi inserisci i tubi in modo molto delicato stando attento a non far troppa pressione poi fascetti per bene :)

TigerTank
03-10-2008, 10:00
ehm io son costretto ad usare le fascette ... :( anche xchè Ybris nn ha rubinetti ...

Ci vorrebbe proprio un aquatuning.IT :muro:

K Reloaded
03-10-2008, 10:01
il mio consiglio 1 bis: metti i wb alla mombo e alla vga fissati bene e metti la vga nelo slot pcie desiderato poi inserisci i tubi in modo molto delicato stando attento a non far troppa pressione poi fascetti per bene :)

grazie caro, è proprio il 'non troppa pressione' che mi mette ansia ... :) cmq capisco anche che sono tutte paranoie 'da prima volta' ... :p

K Reloaded
03-10-2008, 10:01
Ci vorrebbe proprio un aquatuning.IT :muro:

si Tigre, rinnovo la richiesta: se qualcuno ha da ordinare dai tedeschi mi contatti :p

okorop
03-10-2008, 10:04
grazie caro, è proprio il 'non troppa pressione' che mi mette ansia ... :) cmq capisco anche che sono tutte paranoie 'da prima volta' ... :p

massi si dice sempre cosi :asd:
tu metti i tubi e via......

K Reloaded
03-10-2008, 10:06
massi si dice sempre cosi :asd:
tu metti i tubi e via......

lo so sono scrupoli inutili, tra l'altro mi hanno anche detto che testare il tutto è il 99.9% inutile in quanto bisogna essere imbecilli per assemblare un impianto con perdite ... mah ....:read:

Soulman84
03-10-2008, 10:08
lo so sono scrupoli inutili, tra l'altro mi hanno anche detto che testare il tutto è il 99.9% inutile in quanto bisogna essere imbecilli per assemblare un impianto con perdite ... mah ....:read:

su questo non ci giurerei..non mi reputo imbecille eppure mi è capitato di avere perdite all'impianto:rolleyes:

orso232
03-10-2008, 10:09
su questo non ci giurerei..non mi reputo imbecille eppure mi è capitato di avere perdite all'impianto:rolleyes:

Quoto, però è anche vero che l'80% delle volte la perdita dipende da un componente, okkio ad esempio agli o-ring quando si cambia il top della pompa.....

K Reloaded
03-10-2008, 10:09
su questo non ci giurerei..non mi reputo imbecille eppure mi è capitato di avere perdite all'impianto:rolleyes:

ah! :fagiano: e come hai risolto poi? riassemblando tutto?

Soulman84
03-10-2008, 10:14
ah! :fagiano: e come hai risolto poi? riassemblando tutto?

è capitato che perdesse un raccordo dal filetto(mai dal tubo xke i pneumatici sono a prova di idiota:D )l'unica cosa da fare è stato svuotare e riteflonare..poi tutto è andato a posto;)

NB la perdita si è manifestata circa dopo 5 ore che andava l'impianto,quindi ocio;)

K Reloaded
03-10-2008, 10:15
vabbè vorrà dire che lascerò il tutto 5 ore in testing ... :)

okorop
03-10-2008, 10:17
vabbè vorrà dire che lascerò il tutto 5 ore in testing ... :)

tu lo riempi e dopo averlo riempito lo lasci spento con la pompa che va per qualche ora....semmai usa anche un po di scvottex vicino ai wb che cosi se perde la perdita è contenuta :)

K Reloaded
03-10-2008, 10:19
tu lo riempi e dopo averlo riempito lo lasci spento con la pompa che va per qualche ora....semmai usa anche un po di scvottex vicino ai wb che cosi se perde la perdita è contenuta :)

ah cioè tu dici già montato? io pensavo invece di tenerlo proprio staccato ...

okorop
03-10-2008, 10:20
ah cioè tu dici già montato? io pensavo invece di tenerlo proprio staccato ...

è uguale....anzi meglio gia staccato ma visto che ho i rad fuori dal case non potevo mica povare l'impianto smontato

Fraggerman
03-10-2008, 10:22
secondo me prima di settimana prossima non si saprà nulla :muro:
ma che cosa significa sabbiare e adonizzare chi lo sa......
sabbiare nn lo so benissimo, anodizzare significa(grossolanamente) colorarlo...


cmq mi è sorto un dubbio amletico: dato che è consigliato testare l'impianto prima di attaccarlo al sistema, mi son chiesto come si fa? nel senso, attacco i wubbi DOPO aver fatto girare il liquido ... ma nn è meglio fissare i wubbi PRIMA di aver attaccato i tubi in modo di riuscire anche a 'calibrare' meglio la lunghezza dei tubi? tra l'altro penso che montare un wubbi senza il tubo sia anche + semplice ... che ne dite? :asd:
io per testarlo faccio sempre così: monto l'impianto nel computer, fascetto e tutto. poi accendo solo la pompa, lo riempio, metto scottex nei punti di possibili perdite... nella speranza ovviamente che non ce ne siano.
se è tutto ok ho finito, se ci sono perdite sistemo...
Ci vorrebbe proprio un aquatuning.IT :muro:

tu lo riempi e dopo averlo riempito lo lasci spento con la pompa che va per qualche ora....semmai usa anche un po di scvottex vicino ai wb che cosi se perde la perdita è contenuta :)
ecco esatto, così ;)

K Reloaded
03-10-2008, 10:25
capito ... :) quindi io assemblo e attacco solo la pompa con lo scottex ... :p

ps. non ho capito il teflon di Soul ... :)

okorop
03-10-2008, 10:27
capito ... :) quindi io assemblo e attacco solo la pompa con lo scottex ... :p

ps. non ho capito il teflon di Soul ... :)

se prendi raccordi senza oring devi mettere il teflon che funge da oring ed è una plastichetta bianca usata soprattutto dagli idraulici....

Jungleamd64
03-10-2008, 10:30
hey ragazzi!!
a me è capitato che perdesse un water block.. ma il pc era spento.. ho mandato solo la pompa.. poi in fretta e furia ho svuotato l'impianto.. però nn ho potuto evitare che un pò di liquido finisse sulla mobo..(veramente poco l'ho contenuto con della carta assorbente)..
poi l'ho soffiata col compressore.. ora sembra come prima... sono passati un pò di giorni.. da quando è accaduto..
dite che ho fatto danno??:muro:
il liquido in questione è il feser one.. che nn conduce la corrente..
che dite.. mi so giocato l'hardware??:cry:

K Reloaded
03-10-2008, 10:31
se prendi raccordi senza oring devi mettere il teflon che funge da oring ed è una plastichetta bianca usata soprattutto dagli idraulici....

beh nei raccordi che mi ha mandato Toni ci sono anche gli o-rings ... :)

(spe che torno a controllare và, altrimenti quando prendo la piastra me ne faccio mandare un pò :D)

K Reloaded
03-10-2008, 10:32
hey ragazzi!!
a me è capitato che perdesse un water block.. ma il pc era spento.. ho mandato solo la pompa.. poi in fretta e furia ho svuotato l'impianto.. però nn ho potuto evitare che un pò di liquido finisse sulla mobo..(veramente poco l'ho contenuto con della carta assorbente)..
poi l'ho soffiata col compressore.. ora sembra come prima... sono passati un pò di giorni.. da quando è accaduto..
dite che ho fatto danno??:muro:
il liquido in questione è il feser one.. che nn conduce la corrente..
che dite.. mi so giocato l'hardware??:cry:

se funziona direi proprio di no ... ma che wubbo hai?

ps. al limite ... RMA ... :asd:

Soulman84
03-10-2008, 10:33
beh nei raccordi che mi ha mandato Toni ci sono anche gli o-rings ... :)

(spe che torno a controllare và, altrimenti quando prendo la piastra me ne faccio mandare un pò :D)

il teflon è cmq decisamente più sicuro dell'o-ring(non che l'o-ring non sia sicuro ma il teflon lo è di più) e in certi casi l'o-ring non lo puoi usare quindi imho il teflon è indispensabile

Jungleamd64
03-10-2008, 10:35
se funziona direi proprio di no ... ma che wubbo hai?

ps. al limite ... RMA ... :asd:

ancora nn ho provato .. tra poco .. rimonto tutto...
il water block in questione ..è quello del southbridge un enzotech SNBW-sli..
cavolo rma.. nooooooo:nera:
speriamo:sperem:

K Reloaded
03-10-2008, 10:40
il teflon è cmq decisamente più sicuro dell'o-ring(non che l'o-ring non sia sicuro ma il teflon lo è di più) e in certi casi l'o-ring non lo puoi usare quindi imho il teflon è indispensabile

scusa Soul se insisto :) in quali casi? :)

Soulman84
03-10-2008, 10:42
scusa Soul se insisto :) in quali casi? :)
se x esempio aggiungi un rubinetto devi montare i raccordi sul rubinetto..e c'è la probabilità che il filetto del raccordo sia più lungo di quello del rubinetto..in quel caso l'o-ring non lavora e senza teflon perde di sicuro..stessa cosa se usi nipple,T ecc.

K Reloaded
03-10-2008, 10:48
se x esempio aggiungi un rubinetto devi montare i raccordi sul rubinetto..e c'è la probabilità che il filetto del raccordo sia più lungo di quello del rubinetto..in quel caso l'o-ring non lavora e senza teflon perde di sicuro..stessa cosa se usi nipple,T ecc.

ah ok non è il mio caso ... io devo solo fascettare .. :p

kotu3
03-10-2008, 11:48
mah mi sa come roba da supermercato ... :)




...per integrato intendevo tutto dentro al case ! L'impianto è composto da componenti presi dai 3 "produttori italiani"....;)

K Reloaded
03-10-2008, 11:49
...per integrato intendevo tutto dentro al case ! L'impianto è composto da componenti presi dai 3 "produttori italiani"....;)

ah, ci siamo capiti male allora :)

sbirulinetto
03-10-2008, 13:59
sabbiare lo dire il termine stesso usare la sabbia...si usa lo stesso aerografo per la vernice con il serbatoio sotto pieno di sabbia anzichè vernice e si spara sulla parte ad una buona pressione.

Il risultato è praticamente la satinatura...se prendete un vetro sabbiato e ci passate la mano sopra lo sentite satinato non perfettamente trasparente...come anche sui metalli...ed in base alla pressione, grandezza dei granelli ed il materiale dei granelli di ottengono risultati differenti.

okorop
03-10-2008, 14:00
sabbiare lo dire il termine stesso usare la sabbia...si usa lo stesso aerografo per la vernice con il serbatoio sotto pieno di sabbia anzichè vernice e si spara sulla parte ad una buona pressione.

Il risultato è praticamente la satinatura...se prendete un vetro sabbiato e ci passate la mano sopra lo sentite satinato non perfettamente trasparente...come anche sui metalli...ed in base alla pressione, grandezza dei granelli ed il materiale dei granelli di ottengono risultati differenti.
grazie :)

K Reloaded
03-10-2008, 15:36
sabbiare lo dire il termine stesso usare la sabbia...si usa lo stesso aerografo per la vernice con il serbatoio sotto pieno di sabbia anzichè vernice e si spara sulla parte ad una buona pressione.

Il risultato è praticamente la satinatura...se prendete un vetro sabbiato e ci passate la mano sopra lo sentite satinato non perfettamente trasparente...come anche sui metalli...ed in base alla pressione, grandezza dei granelli ed il materiale dei granelli di ottengono risultati differenti.

certo, si potrebbe dire quasi 'riportare allo stato puro o cmq privo in impurtià' ...

mrcnet
03-10-2008, 16:00
nuxpress .....168 cocozze....40 in meno del cosmos s....
tino:)

ottimo acquisto.. molto meglio del cosmos a mio parere.. l'ho visto e ha davvero una buona predisposizione per il liquido, uscite tubi sia sopra che sotto, fillport superiore, un biventola ci sta di sicuro..

poi le ventole da 23 sono ottime per tenere tutto fresco.. è ben studiato e di ottima qualità.. cooler master non si smentisce

K Reloaded
03-10-2008, 16:02
ottimo acquisto.. molto meglio del cosmos a mio parere.. l'ho visto e ha davvero una buona predisposizione per il liquido, uscite tubi sia sopra che sotto, fillport superiore, un biventola ci sta di sicuro..

poi le ventole da 23 sono ottime per tenere tutto fresco.. è ben studiato e di ottima qualità.. cooler master non si smentisce

mah sarà anche così, ma a me visivamente sa di 'tamarrata' ... :p

mrcnet
03-10-2008, 16:03
mah sarà anche così, ma a me visivamente sa di 'tamarrata' ... :p

basta mettere una ventola anteriore nera invece che rossa e via l'effetto tamarrata se la metti cosi.. io l'ho visto ed essendo tutto nero è meno "spaziale" del cosmos.. poi con i case i gusti sono gusti.. io parlavo di qualità e funzionalità e il cosmos lo supera e pure tanto..

K Reloaded
03-10-2008, 16:05
basta mettere una ventola anteriore nera invece che rossa e via l'effetto tamarrata se la metti cosi.. io l'ho visto ed essendo tutto nero è meno "spaziale" del cosmos.. poi con i case i gusti sono gusti.. io parlavo di qualità e funzionalità e il cosmos lo supera e pure tanto..

si si ti credo :)

_fabry_
03-10-2008, 17:41
cmq puo anche succedere che usando impianti di bassa fattura (ho evitato volutamente parolacce) come TT l'impianto comincia a perdere perche il plexi del wubbo si incrina col tempo... non rilascio commenti...:D

K Reloaded
03-10-2008, 17:42
cmq puo anche succedere che usando impianti di bassa fattura (ho evitato volutamente parolacce) come TT l'impianto comincia a perdere perche il plexi del wubbo si incrina col tempo... non rilascio commenti...:D

che è meglio :D

ps. fabry aquatuning.de :p?

_fabry_
03-10-2008, 17:44
che è meglio :D

ps. fabry aquatuning.de :p?

per ora nada... se ti dico cosa mi e salttao in testa mi piglio sputi e insulti da tutto il 3d...:D

K Reloaded
03-10-2008, 17:48
per ora nada... se ti dico cosa mi e salttao in testa mi piglio sputi e insulti da tutto il 3d...:D

eh no! ora che hai lanciato il sasso ... DEVI parlare :D

Soulman84
03-10-2008, 17:49
cmq puo anche succedere che usando impianti di bassa fattura (ho evitato volutamente parolacce) come TT l'impianto comincia a perdere perche il plexi del wubbo si incrina col tempo... non rilascio commenti...:D

capitò anche con la prima serie dell'enzotech;)

_fabry_
03-10-2008, 17:59
eh no! ora che hai lanciato il sasso ... DEVI parlare :D

capitò anche con la prima serie dell'enzotech;)

K: no davvero lascia stare, li altro che darmi del malato...:p

soulman: si ma almeno alla enzo non hanno fatto lo stesso errore con le versioni successive... se volete delle foto del mio primo impianto TT come e ridotto dopo un anno... e la mia non e soggetta a terremoti!! :D

Darkon
03-10-2008, 18:04
Avevo aperto una discussione a parte ma mi è stato fatto notare che è rpeferibile chiedere qua... (dopo dirò a un mod di chiuderla o lasciarla morire) comunque.... praticamente riespongo:

Allora la configurazione attuale è così:

CPU Q6600 2.40Ghz quad core - 2x2Gb corsair DDR2 - ATI HD 4850 - 2xsegate sata2 500Gb - ASUS P5Q pro - corsair HX 520 watt - zerotherm nirvana NV120 - Thermaltake Armor+ ESA VH6001BWS


Siccome voglio overclokkare come si deve vorrei un suggerimento su quale water cooling prendere che comprenda nel raffreddamento possibilmente CPU, RAM e chipset. Il radiatore non ha molta importanza che sia piccolo o silenzioso.... ovvio che non dev'essere come avere un comodino a parte ma anche fosse un "mobiletto" a parte basta che non sia esageratamente ingombrante.

Attendo consigli e anche pareri.... ah nei consigli includeteci anche se secondo voi è meglio aggiungere additivi e se sì quali.


Preciso che: non mi interessa reagenti UV, non è necessario alcun colore particolare (anche se è trasparente va benissimo)....

Insomma se dovessi rispondere alle domande di inizio della guida (me la son pure letta) direi che rientro nella categoria che cerca solo la prestazione il più estrema possibile ma rimanendo in ambiti "relativamente" sicuri (niente celle che fan condensa e simili).

Ah nel caso preferirei una pompa alimentata a parte esternamente.

mrcnet
03-10-2008, 18:48
Avevo aperto una discussione a parte ma mi è stato fatto notare che è rpeferibile chiedere qua... (dopo dirò a un mod di chiuderla o lasciarla morire) comunque.... praticamente riespongo:

Allora la configurazione attuale è così:

CPU Q6600 2.40Ghz quad core - 2x2Gb corsair DDR2 - ATI HD 4850 - 2xsegate sata2 500Gb - ASUS P5Q pro - corsair HX 520 watt - zerotherm nirvana NV120 - Thermaltake Armor+ ESA VH6001BWS


Siccome voglio overclokkare come si deve vorrei un suggerimento su quale water cooling prendere che comprenda nel raffreddamento possibilmente CPU, RAM e chipset. Il radiatore non ha molta importanza che sia piccolo o silenzioso.... ovvio che non dev'essere come avere un comodino a parte ma anche fosse un "mobiletto" a parte basta che non sia esageratamente ingombrante.

Attendo consigli e anche pareri.... ah nei consigli includeteci anche se secondo voi è meglio aggiungere additivi e se sì quali.


Preciso che: non mi interessa reagenti UV, non è necessario alcun colore particolare (anche se è trasparente va benissimo)....

Insomma se dovessi rispondere alle domande di inizio della guida (me la son pure letta) direi che rientro nella categoria che cerca solo la prestazione il più estrema possibile ma rimanendo in ambiti "relativamente" sicuri (niente celle che fan condensa e simili).

Ah nel caso preferirei una pompa alimentata a parte esternamente.

le premesse ci sono.. manca il budget e poi possiamo consigliarti a dovere

Soulman84
03-10-2008, 19:02
K: no davvero lascia stare, li altro che darmi del malato...:p

soulman: si ma almeno alla enzo non hanno fatto lo stesso errore con le versioni successive... se volete delle foto del mio primo impianto TT come e ridotto dopo un anno... e la mia non e soggetta a terremoti!! :D

più che altro mi pare che se ti si rompeva il top di plastica all'enzotech te ne mandavano uno di ottone in sostituzione;)

_fabry_
03-10-2008, 19:04
più che altro mi pare che se ti si rompeva il top di plastica all'enzotech te ne mandavano uno di ottone in sostituzione;)

si si anche dalla TT, pero a me al posto di un top nuovo mi hanno restituito un "dito medio" con tanto di ricevuta...
non e passato in garanzia...

Darkon
03-10-2008, 20:07
Considera un budjet illimitato.


Lo so la configurazione non è da budjet illimitato ma questo pc l'ho fatto un pochettino più economico aspettando di fare quello devastante con i nuovi processori quando escono.

K Reloaded
03-10-2008, 20:09
si si anche dalla TT, pero a me al posto di un top nuovo mi hanno restituito un "dito medio" con tanto di ricevuta...
non e passato in garanzia...

ma SUPERLOL!!!

okorop
03-10-2008, 20:15
Considera un budjet illimitato.


Lo so la configurazione non è da budjet illimitato ma questo pc l'ho fatto un pochettino più economico aspettando di fare quello devastante con i nuovi processori quando escono.

water block cpu ybris black pearl ful crome limited edition
water block vga ybris acs full crome limited edition
pompa sanso
vaschetta bay trap
radiatore TFC Xchanger - Quad
ventole Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm

K Reloaded
03-10-2008, 20:16
water block cpu ybris black pearl ful crome limited edition
water block vga ybris acs full crome limited edition
pompa sanso
vaschetta bay trap
radiatore TFC Xchanger - Quad
ventole Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm

si buona idea Enrico ... ;)

G-UNIT91
03-10-2008, 20:25
water block cpu ybris black pearl ful crome limited edition
water block vga ybris acs full crome limited edition
pompa sanso
vaschetta bay trap
radiatore TFC Xchanger - Quad
ventole Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm

il mio kit!:D

------------------------------

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=203446

I soliti sospetti
03-10-2008, 20:37
water block cpu ybris black pearl ful crome limited edition
water block vga ybris acs full crome limited edition
pompa sanso
vaschetta bay trap
radiatore TFC Xchanger - Quad
ventole Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm

In pratica quello che sto prendendo io solo che il rad lo prendo triventola e le fan non le prenderei oltre i 1000rpm che poi sono turbine e sei costretto al controller. :)

K Reloaded
03-10-2008, 20:38
In pratica quello che sto prendendo io solo che il rad lo prendo triventola e le fan non le prenderei oltre i 1000rpm che poi sono turbine e sei costretto al controller. :)

ah beh tutti di sanso & TFC allora ... :D io invece di laing+xspc & aircube, sono un poveraccio :D andrò a scrivere nell'altro thread... :(

RedWolfwere
03-10-2008, 22:26
Considera un budjet illimitato.


Lo so la configurazione non è da budjet illimitato ma questo pc l'ho fatto un pochettino più economico aspettando di fare quello devastante con i nuovi processori quando escono.

E' proprio il caso di dire che il tuo budget VOLA... :D

K Reloaded
03-10-2008, 22:33
E' proprio il caso di dire che il tuo budget VOLA... :D

ma SUPERLOL!!!!!!!!!

K Reloaded
03-10-2008, 23:03
ragazzi una domanda ma il crystal ci va senza fastidi sul TFC da 360? e se no cosa bisogna fare? :asd:

_fabry_
03-10-2008, 23:42
ragazzi una domanda ma il crystal ci va senza fastidi sul TFC da 360? e se no cosa bisogna fare? :asd:

ma che domanda e?? il cristal va su tutto dipende dai raccordi... ah, a proposito i feser mi sa che sono da 3/8"...:D

andrea-48
04-10-2008, 00:09
il mio kit!:D

------------------------------

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=203446

Kit a parte
....... questo test distrugge l'ACS !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004005841_Graph20320new.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004005841_Graph20320new.jpg)
Vero è che i litri ora sono pochini ......
Cmq considerando solo i dati a ca 200 litri ora l'ACS
fa una figurazza .......
non resta che confidare nel fatto che il "tester"
si sia sbagliato:D

mrcnet
04-10-2008, 00:10
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=203446

incredibile!! finalmente una comparativa con l'ACS

http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=314&rubrik=Hardware&seite=4

peccato che se ne esca davvero molto male.. tra tutti i waterblock provati è il peggiore dopo il thermaltake :eek: :eek: :eek:

http://shane.seraph.ch/Graph%203%20new.jpg

mrcnet
04-10-2008, 00:15
Kit a parte
....... questo test distrugge l'ACS !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004005841_Graph20320new.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004005841_Graph20320new.jpg)
Vero è che i litri ora sono pochini ......
Cmq considerando solo i dati a ca 200 litri ora l'ACS
fa una figurazza .......
non resta che confidare nel fatto che il "tester"
si sia sbagliato:D

si ma come si può essere sbagliato? a confondere l'ingresso del waterblock? alla fine non c'è molto da sbagliarsi, il sistema di test è lo stesso.. basta togliere e mettere il pezzo.. poi logico..può variare la temp ambiente e tanti altri fattori che sfalsano il test..ma al massimo perdeva qualche posizione.. non quasi ultimo!

discorso portata non c'entra perchè anche gli altri sono stati provati alla stessa portata.. magari a 300 l/h rende di piu sicuro ma gli altri allora renderebbero ancora di piu!

Snowfortrick
04-10-2008, 00:47
agghiacciante

Bessegaaa
04-10-2008, 09:00
agghiacciante

Brutta cantonata questa per Ybris...:cry:
Pensavo fosse veramente più performante....Prende la bellezza di 3.5°C dall'EK :eek: ...Peccato xkè esteticamente sono una favola!
Per Ybris c'è molto da lavorare ancora....Le do tempo 1 anno, 1 anno e mezzo perchè poi cambio pc e farò un impianto a liquido!:D

Soulman84
04-10-2008, 09:01
agghiacciante

e fortuna che nella comparativa non c'è il fuzion v2 altrimenti era pure peggio:stordita:

edit...cmq notate la curva dell'acs e dell'apogee gtz..partono di cacca a basso flow ma poi riprendono in modo esponenziale all'aumetare del flow,tanto che il gtz a 210lt/h è uno dei migliori..quindi imho l'acs è un wb da usare con alti flow rate..il TT anche aumentando il flow non guadagna così tanto,questo x la struttura interna a canaline

mrcnet
04-10-2008, 09:07
poi non so se avete letto anche la recensione in tedesco.. in pratica non ne parla proprio bene.. dice che sono belli come estetica ma per modding.. non so tradurre bene ma mi pare detto in modo dispregiativo, un po' come si usa dire in italia quando si dice che delle cose sono delle "tamarrate".. e poi dice del fatto che non si possono montare i raccordi che si vogliono per via della distanza dei fori.. insomma peggio di cosi..

redeagle
04-10-2008, 09:07
Però, effettivamente è un bello schiaffone...

Tuttavia mentirei se dicessi di non essere soddisfatto del mio impianto, quindi non vedo proprio motivi di allarmarmi per quel test. :)

Bessegaaa
04-10-2008, 09:11
Però, effettivamente è un bello schiaffone...

Tuttavia mentirei se dicessi di non essere soddisfatto del mio impianto, quindi non vedo proprio motivi di allarmarmi per quel test. :)

Ma sai...chi nn li ha ancora usati, dopo questo test, dubita e inizia a guardarsi intorno...:mc:

Snowfortrick
04-10-2008, 09:11
bhè a 200 e passa lt/h si parla cmq di 1,5° dal supreme (a parità di flow tra l'altro),misura che non ti cambia di certo la vita alla fine,però...

mrcnet
04-10-2008, 09:12
e fortuna che nella comparativa non c'è il fuzion v2 altrimenti era pure peggio:stordita:

edit...cmq notate la curva dell'acs e dell'apogee gtz..partono di cacca a basso flow ma poi riprendono in modo esponenziale all'aumetare del flow,tanto che il gtz a 210lt/h è uno dei migliori..quindi imho l'acs è un wb da usare con alti flow rate..il TT anche aumentando il flow non guadagna così tanto,questo x la struttura interna a canaline

si ma a mio parere.. con la fama che ha di waterblock top di gamma doveva rimanere ben distanziato dal thermaltake, in pratica doveva essere in mezzo a tutte le altre curve..non cosi che è ultimo praticamente..va a finire che prezzo-prestazioni conviene il thermaltake.. :doh:

Bessegaaa
04-10-2008, 09:12
e fortuna che nella comparativa non c'è il fuzion v2 altrimenti era pure peggio:stordita:

edit...cmq notate la curva dell'acs e dell'apogee gtz..partono di cacca a basso flow ma poi riprendono in modo esponenziale all'aumetare del flow,tanto che il gtz a 210lt/h è uno dei migliori..quindi imho l'acs è un wb da usare con alti flow rate..il TT anche aumentando il flow non guadagna così tanto,questo x la struttura interna a canaline

SANSO???
Cmq scusate l'ignoranza ma che sono i GPM?

redeagle
04-10-2008, 09:13
Ma sai...chi nn li ha ancora usati, dopo questo test, dubita e inizia a guardarsi intorno...:mc:

Sì sì, sono d'accordissimo, non è affatto una buona pubblicità.
Partendo da zero, chiunque si rivolgerebbe altrove.

mrcnet
04-10-2008, 09:15
SANSO???
Cmq scusate l'ignoranza ma che sono i GPM?

sono i galloni per minuto, unita di misura per il flow rate

la sanso massimo che fa sono 360 l/h quindi sicuramente l'ACS si posizionerebbe meglio.. ma gli altri ancora meglio.. questo è il fatto..

poi non ho capito perchè nella recensione dice che la base tonda è una cosa negativa per i quad core, io avevo capito che la base tonda aiuta per il discorso concavità/convessità..

Snowfortrick
04-10-2008, 09:15
Bhè alla fine è giusto che sia così,ad ogni modo: chi vuole spendere 70 euro per un wb top-performance l'acs non lo prende,chi vuole spendere 70 euro per un wb a specchio l'acs lo prende anche se va un po' di meno della concorrenza

edit : scioccante cmq il wb della thermaltake eh,non malissimo ma solo "male" :D

Soulman84
04-10-2008, 09:16
si ma a mio parere.. con la fama che ha di waterblock top di gamma doveva rimanere ben distanziato dal thermaltake, in pratica doveva essere in mezzo a tutte le altre curve..non cosi che è ultimo praticamente..va a finire che prezzo-prestazioni conviene il thermaltake.. :doh:

il ttake si avvantaggia a bassi flow a causa della sua struttura..l'acs ha bisogno di tanto flow per entrare in funzione;) alla fine di gradi gliene da un bel pò..
SANSO???
Cmq scusate l'ignoranza ma che sono i GPM?

galloni x minuto:)

Bessegaaa
04-10-2008, 09:16
bhè a 200 e passa lt/h si parla cmq di 1,5° dal supreme (a parità di flow tra l'altro),misura che non ti cambia di certo la vita alla fine,però...

Si ma è cmq il peggio escludendo TT...Cioeè...almeno doveva stare con le curve degli altri wb...

Bessegaaa
04-10-2008, 09:17
Bhè alla fine è giusto che sia così

Why? :stordita:

mrcnet
04-10-2008, 09:18
Sì sì, sono d'accordissimo, non è affatto una buona pubblicità.
Partendo da zero, chiunque si rivolgerebbe altrove.

senza contare che con i nehalem anche noi in futuro dobbiamo trovare una valida alternativa.. il processore è rettangolare e scaldano di piu.. mi sa che a sto punto non conviene nemmeno cambiare la staffa dell'ACS e basta come si parlava su pctuner.. waterblock nuovo e via..

Bessegaaa
04-10-2008, 09:21
senza contare che con i nehalem anche noi in futuro dobbiamo trovare una valida alternativa.. il processore è rettangolare e scaldano di piu.. mi sa che a sto punto non conviene nemmeno cambiare la staffa dell'ACS e basta come si parlava su pctuner.. waterblock nuovo e via..

Queste cose, come pure la recensione, bisognerebbe farle notare a chi di dovere...

Snowfortrick
04-10-2008, 09:23
Si ma è cmq il peggio escludendo TT...Cioeè...almeno doveva stare con le curve degli altri wb...

ah bhè questo si,ma purtroppo non è così

Why? :stordita:

proprio per il motivo di cui sopra,l'utente interessato al wb top performance deve sapere che l'acs non è il top,anche perchè qui non facciamo pubblicità a nessuno (o meglio,si è sempre consigliato un kit ybris,ora bisognerà capire bene cosa vuole l'utente...)

Snowfortrick
04-10-2008, 09:25
Queste cose, come pure la recensione, bisognerebbe farle notare a chi di dovere...

Si scatenerebbe il primo flame serio su pctuner:O

Bessegaaa
04-10-2008, 09:25
ah bhè questo si,ma purtroppo non è così



proprio per il motivo di cui sopra,l'utente interessato al wb top performance deve sapere che l'acs non è il top,anche perchè qui non facciamo pubblicità a nessuno (o meglio,si è sempre consigliato un kit ybris,ora bisognerà capire bene cosa vuole l'utente...)

Bisognerà guardare di più al rapporto prezzo/prestazioni, xkè non è ke gli Ybris siano a così buon mercato...

Snowfortrick
04-10-2008, 09:27
Bisognerà guardare di più al rapporto prezzo/prestazioni, xkè non è ke gli Ybris siano a così buon mercato...

ma infatti,come detto sopra,chi compra ybris lo fa per l'estetica e basta a questo punto,io vado a postare la review di là sperando di non essere bannato

Bessegaaa
04-10-2008, 09:28
Si scatenerebbe il primo flame serio su pctuner:O

Non dico diffamare, ma informare...è giusto che tutti sappiano com'è la realtà, produttore compreso! ;)
Così magari comincià a guardare meglio la produzione e magari mettersi al passo con gli altri...
Cm detto spero lo facciano in un annetto, così poi mi faccio l'impianto a liquido Ybris, xkè esteticamente sono stupendi! :D

Bessegaaa
04-10-2008, 09:29
ma infatti,come detto sopra,chi compra ybris lo fa per l'estetica e basta a questo punto,io vado a postare la review di là sperando di non essere bannato

Ci risentiamo fra 15 giorni...:Prrr:

redeagle
04-10-2008, 09:32
ma infatti,come detto sopra,chi compra ybris lo fa per l'estetica e basta a questo punto,io vado a postare la review di là sperando di non essere bannato

Dai vengo a darti una mano anch'io. :)

Snowfortrick
04-10-2008, 09:33
fatto adesso

K Reloaded
04-10-2008, 10:01
ma che domanda e?? il cristal va su tutto dipende dai raccordi... ah, a proposito i feser mi sa che sono da 3/8"...:D

si ma il TFC ha i suoi raccordi ... ;)

cmq riguardo il resto, devo veramente ammettere che se questi test verranno confermati, o per meglio dire non smentiti da altrettante prove serie è un brutto colpo per Ybris ... mi sa che vendo i miei due LE ancora impacchettati .. :D

okorop
04-10-2008, 10:06
ah beh tutti di sanso & TFC allora ... :D io invece di laing+xspc & aircube, sono un poveraccio :D andrò a scrivere nell'altro thread... :(

anche io ho la laing e la xspc non sei il solo :asd:

K Reloaded
04-10-2008, 10:08
anche io ho la laing e la xspc non sei il solo :asd:

questo mi consola :D

mrcnet
04-10-2008, 10:11
beh forse qui siamo in maggioranza ad avere laing più top xspc... poi snow conta per due.. altro che sanso :D

okorop
04-10-2008, 10:12
si ma il TFC ha i suoi raccordi ... ;)

cmq riguardo il resto, devo veramente ammettere che se questi test verranno confermati, o per meglio dire non smentiti da altrettante prove serie è un brutto colpo per Ybris ... mi sa che vendo i miei due LE ancora impacchettati .. :D

quoto test che distruggono i wb della ybris!!! comunque vediamo un po se ci saranno altri test per confrontarli...
beh forse qui siamo in maggioranza ad avere laing più top xspc... poi snow conta per due.. altro che sanso :D
secondo me è buona come soluzione e se faccio un dual loop mi prendero' sempre la laing iu xspc perche spurga l'aria molto velocemente..

K Reloaded
04-10-2008, 10:14
beh forse qui siamo in maggioranza ad avere laing più top xspc... poi snow conta per due.. altro che sanso :D

:sofico: verissimo!

cmq mrc sta cosa del ACS mi ha shockato ... cioè avrei potuto accettare il fatto che si posizionasse 'a metà classifica' ... ma così la situazione è drammatica ... 3.5° gradi non sono noccioline ... poi non ho capito quello che stanno dicendo su PCT, cioè la potenza di una pompa può influire sulle prestazioni del wubbo? e anche ammesso che sia così (ma attendo controprove serie) non bisognerebbe dirlo chiaramente?

mrcnet
04-10-2008, 10:20
:sofico: verissimo!

cmq mrc sta cosa del ACS mi ha shockato ... cioè avrei potuto accettare il fatto che si posizionasse 'a metà classifica' ... ma così la situazione è drammatica ... 3.5° gradi non sono noccioline ... poi non ho capito quello che stanno dicendo su PCT, cioè la potenza di una pompa può influire sulle prestazioni del wubbo? e anche ammesso che sia così (ma attendo controprove serie) non bisognerebbe dirlo chiaramente?

certo ma si sapeva anche, ACS è un waterblock restrittivo e quindi rende meglio ad alti flow rate, infatti quello che raffredda è la turbolenza che si crea e non il semplice passaggio d'acqua classico dei waterblock a canalina tipo thermaltake..

quindi questo si sapeva.. ma come dici tu doveva essere meno distaccato dagli altri.. anche ultimo ma insieme alle altre curve.. invece quello che mi lascia davvero perplesso è che la sua curva è vicina a quella del thermaltake..

Snowfortrick
04-10-2008, 10:22
Non sono 3,5° dai,nessun wb lavorerà mai a quelle portate così basse.Cmq,vuoi sapere quanto cambia? Cambia poco

http://www.pctuner.net/img_wb/acs/grafo02.jpg

guarda da 200 a 300 lt/h che guadagno hai con un X6800 @ 3600 1,43V (121W)

K Reloaded
04-10-2008, 10:28
poco + di mezzo grado o sbaglio?

cmq si ora ricordo che Snow diceva che l'ACS 'strozzava' ... ma a sto punto mi chiedo la laing + top/res è sufficiente? xchè qui si impone una valutazione con i controcavoli (non avendo ancora montato nulla)

mrcnet
04-10-2008, 10:28
c'è solo un grado di differenza aumentando la portata.. però quello che dico io è che anche gli altri lo guadagnano secondo me..

mrcnet
04-10-2008, 10:29
poco + di mezzo grado o sbaglio?

cmq si ora ricordo che Snow diceva che l'ACS 'strozzava' ... ma a sto punto mi chiedo la laing + top/res è sufficiente? xchè qui si impone una valutazione con i controcavoli (non avendo ancora montato nulla)

guarda che dipende dal resto dell'impianto.. nel mio caso una laing+ il top rende di più di una sanso..

okorop
04-10-2008, 10:30
c'è solo un grado di differenza aumentando la portata.. però quello che dico io è che anche gli altri lo guadagnano secondo me..

per forza che anche gli altri guadagnano......forse è troppo strozzato l'acs...

I soliti sospetti
04-10-2008, 10:33
Che intendete per "strozzato"?
Dove sarebbe la strozzatura sull'ACS?

Snowfortrick
04-10-2008, 10:33
poco + di mezzo grado o sbaglio?

cmq si ora ricordo che Snow diceva che l'ACS 'strozzava' ... ma a sto punto mi chiedo la laing + top/res è sufficiente? xchè qui si impone una valutazione con i controcavoli (non avendo ancora montato nulla)

se magari uscisse un test sulle portate di acs-g lo sapresti.Cmq si,ce la fai e tranquillamente,lascia perdere ste seghe mentali sul flow rate: guarda caso te lo dice uno che un tempo aveva l'acs,primo lotto e primissimo modello,che guarda caso fece un test,prima con una e poi con due mcp655 in serie,vuoi sapere quanto ho guadagnato in full sulla cpu in termini di gradi? niente

K Reloaded
04-10-2008, 10:35
guarda che dipende dal resto dell'impianto.. nel mio caso una laing+ il top rende di più di una sanso..

beh io avrei un doppio acs + un tfc (che devo prendermi a sto punto) che dici?

Snowfortrick
04-10-2008, 10:38
Che intendete per "strozzato"?
Dove sarebbe la strozzatura sull'ACS?

Strozza = taglia le palle al flusso:D .Tutti i wb rappresentano una resistenza all'interno dell'impianto,chi più chi meno

I soliti sospetti
04-10-2008, 10:39
Strozza = taglia le palle al flusso:D .Tutti i wb rappresentano una resistenza all'interno dell'impianto,chi più chi meno
Quindi si intende la struttura interna... bene... eppure lo lodavano per questo... mi sbaglio?

Snowfortrick
04-10-2008, 10:40
Quindi si intende la struttura interna... bene... eppure lo lodavano per questo... mi sbaglio?

lo lodano per la singolare struttura interna,ma è sempre stato detto che l'acs è un wb discretamente restrittivo

mrcnet
04-10-2008, 10:43
beh io avrei un doppio acs + un tfc (che devo prendermi a sto punto) che dici?

un acs + tfc360 + laingxspc mi fa sul grafico 352 litri/ora
due acs + tfc360 + laingxspc mi fa 329 litri/ora

quindi la portata è più che buona comunque, con la sanso arriveresti a 360 litri/ora massimi anche con i due waterblock

quindi il consiglio è che se hai già la laing vai tranquillo, se devi ancora prendere tutto la sanso è comunque una buona scelta ma guadagni pochissimo.. invece ne recuperi tanto nel momento in cui aggiungi altri waterblock tipo gpu e chipset in quanto dovrebbe garantirti sempre 360 l/h

okorop
04-10-2008, 10:45
un acs + tfc360 + laingxspc mi fa sul grafico 352 litri/ora
due acs + tfc360 + laingxspc mi fa 329 litri/ora

quindi la portata è più che buona comunque, con la sanso arriveresti a 360 litri/ora massimi anche con i due waterblock

quindi il consiglio è che se hai già la laing vai tranquillo, se devi ancora prendere tutto la sanso è comunque una buona scelta ma guadagni pochissimo.. invece ne recuperi tanto nel momento in cui aggiungi altri waterblock tipo gpu e chipset in quanto dovrebbe garantirti sempre 360 l/h

ma con un doppio rad in serie la laing perde molto in portata?

Snowfortrick
04-10-2008, 10:47
ma con un doppio rad in serie la laing perde molto in portata?

i radiatori non strozzano una fava:D

I soliti sospetti
04-10-2008, 10:48
lo lodano per la singolare struttura interna,ma è sempre stato detto che l'acs è un wb discretamente restrittivo

Per l'appunto... io ero interessato al D-Tek Fuzion V2... mi sapete dire come si comporta rispetto allo Shappire?

mrcnet
04-10-2008, 10:49
ma con un doppio rad in serie la laing perde molto in portata?

dal grafico mi risulta che perdi solo 14 litri ora.. quindi nulla praticamente..
però in questo caso non mi fiderei del grafico penserei più che altro alla disposizione dei radiatori perchè se magari uno è molto in alto rispetto all'altro la prevalenza ne risente molto di più e quindi anche la portata

okorop
04-10-2008, 10:51
dal grafico mi risulta che perdi solo 14 litri ora.. quindi nulla praticamente..
però in questo caso non mi fiderei del grafico penserei più che altro alla disposizione dei radiatori perchè se magari uno è molto in alto rispetto all'altro la prevalenza ne risente molto di più e quindi anche la portata

saran messi 20cm uno distanziato dall'altro......van bene cosi?

Snowfortrick
04-10-2008, 10:51
rispetto allo Shappire?

che cos'è? Il V2 non strozza una fava cmq,e attualmente lo reputo il miglior wb in commercio almeno per i dual

mrcnet
04-10-2008, 10:53
saran messi 20cm uno distanziato dall'altro......van bene cosi?

figurati.. come diceva snow e anche il grafico non te ne accorgi nemmeno della differenza....se non nel liquido che devi comprare in piu :D

okorop
04-10-2008, 10:54
figurati.. come diceva snow e anche il grafico non te ne accorgi nemmeno della differenza....se non nel liquido che devi comprare in piu :D

a vabbe quello non costa assai....metto l'acqua osmotizzata, che spero non mi distrugga tutto, che trovo a 25 centesimi al litro.....

mrcnet
04-10-2008, 10:56
a vabbe quello non costa assai....metto l'acqua osmotizzata, che spero non mi distrugga tutto, che trovo a 25 centesimi al litro.....

si lo so.. dicevo per dire.. che quella è l'unica differenza fisica :D per il resto la cosa importante è che ne guadagni in temp e quello è sicuro

I soliti sospetti
04-10-2008, 10:57
che cos'è? Il V2 non strozza una fava cmq,e attualmente lo reputo il miglior wb in commercio almeno per i dual

Ho sbagliato a scrivere...:D ... Sapphire... Enzotech... capito?:D
Cmq... dici il V2 per i dual? Ma per i quad non é ok?

okorop
04-10-2008, 10:59
si lo so.. dicevo per dire.. che quella è l'unica differenza fisica :D per il resto la cosa importante è che ne guadagni in temp e quello è sicuro

speriamo ma vorrei sopratutto che il delta tra le temp in ful e in idle si riducesse......perche prima con un solo biventola e due wubbi uno per la vga e uno per la cpu ero strettino e l'h2o si scaldava molto rapidamente....

Snowfortrick
04-10-2008, 11:01
Ho sbagliato a scrivere...:D ... Sapphire... Enzotech... capito?:D
Cmq... dici il V2 per i dual? Ma per i quad non é ok?

ah giusto non avevo collegato:D .Per i dual ci sono dati,su quad no,ma lo comprerei anche per metterlo su un quad tranquillamente proprio

I soliti sospetti
04-10-2008, 11:03
ah giusto non avevo collegato:D .Per i dual ci sono dati,su quad no,ma lo comprerei anche per metterlo su un quad tranquillamente proprio
Bene... non lo trovo il V2... mi dai un link in pvt che magari non sia in tedesco?:D

Snowfortrick
04-10-2008, 11:08
Bene... non lo trovo il V2... mi dai un link in pvt che magari non sia in tedesco?:D

in ita che io sappia non si trova:rolleyes:

mrcnet
04-10-2008, 11:36
ecco una cosa che potrebbe sfalsare il test:

http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=314&rubrik=Hardware&seite=5

se guardate la foto il waterblock non è stato avvitato fino al fine corsa delle viti.. quindi non è stretto bene..

però se fosse questo secondo me bisognerebbe includere nel pacchetto un disegnino o comunque le istruzioni che fanno vedere fin dove avvitare.. o dei segni sulle viti.. insomma se questo è il problema ormai la brutta figura all'estero è comunque fatta e per di più per una cazzata..

andrea-48
04-10-2008, 11:39
se magari uscisse un test sulle portate di acs-g lo sapresti.Cmq si,ce la fai e tranquillamente,lascia perdere ste seghe mentali sul flow rate: guarda caso te lo dice uno che un tempo aveva l'acs,primo lotto e primissimo modello,che guarda caso fece un test,prima con una e poi con due mcp655 in serie,vuoi sapere quanto ho guadagnato in full sulla cpu in termini di gradi? niente

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24304455&postcount=3 :D :D

Snowfortrick
04-10-2008, 11:41
se le viti non fossero state strette bene probabilmente la cpu saltava in aria,è molto probabile che sia stata utilizzata una backplate e quindi la distanza fine della vite-molla si è drasticamente accorciata

andrea-48
04-10-2008, 11:41
ecco una cosa che potrebbe sfalsare il test:

http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=314&rubrik=Hardware&seite=5

se guardate la foto il waterblock non è stato avvitato fino al fine corsa delle viti.. quindi non è stretto bene..

però se fosse questo secondo me bisognerebbe includere nel pacchetto un disegnino o comunque le istruzioni che fanno vedere fin dove avvitare.. o dei segni sulle viti.. insomma se questo è il problema ormai la brutta figura all'estero è comunque fatta..

none .........
se leggi l'articolo in tedesco dice che ha fatto per ciascun WB 3 montaggi e alla fine ha considerato il migliore :D

mrcnet
04-10-2008, 11:51
none .........
se lrggi l'articolo in tedesco dice che ha fatto per ciascun WB 3 montaggi e alla fine ha considerato il migliore :D

meglio cosi allora perchè fare un figura del genere per una cavolata del genere era ancora peggio :mc:

andrea-48
04-10-2008, 12:00
un acs + tfc360 + laingxspc mi fa sul grafico 352 litri/ora
due acs + tfc360 + laingxspc mi fa 329 litri/ora


Quale grafico ?
Sul mio basato su dati( Next:sofico: ) da
443 e 341 .................. ??
Nel test in questione invece ...........con la stessa pompa
e un rad leggermente diverso un solo acs fa 220 litri ora.
Dove sta il mistero ???...........
Probabilmente nel fatto che nel sistema ha inserito un flussimetro + sensori ecc.:D

andrea-48
04-10-2008, 12:13
Sto guardando + approfonditamente sto test ...... :D
poi decido se é degno di entrare nel mio Spreadsheet :D
Tra un po esce la V3 :D :D
Flow Rate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004131144_xflowrate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004131144_xflowrate.jpg)
Delta temp a quel flow rate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004131238_xtemp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004131238_xtemp.jpg)

Sistema
Q6600 Prozessor @ 3.2 Gigahertz
- Asus P5E WS Pro Mainboard
- Magicool Slim 360 Copper Radiator
- Drei Lian Li Lüfter @ 1100rpm
- Laing DDC 1T+ (Swiftech MCP355) Pumpe mit XSPC Reservoir
- Corsair HX 620W
- T-Balancer bigNG plus Sensorhub
- 13/10 Masterkleer Schläuche
- 2x Analoger Wassersensor
- 3x Digitaler Temperatursensor
- Durchflusssensor Digmesa FHKUC 70
- Arctic Cooling MX-2

^Niko^
04-10-2008, 12:19
raga che ventole mi consigliate per un aircube 360 che unito a una mcp655 deve raffreddare un e8600 e una 4850?
le migliori con rapporto prestazioni/rumorosità intorno a max 10 euro a ventola?

G-UNIT91
04-10-2008, 12:39
apparte poi ke l'ACS è il più vekkio tra i wb.

è risaputo ke l'ACS ha bisogno di un flow rate sostenuto x dare il meglio di se e cmq sono 2°C:ciapet: :oink:

andrea-48
04-10-2008, 12:51
Occhio a dare giudizi affrettati......
qui si vede come un WB a 200 litri ora perde ca 3°
mentre a 400 perde ca 2°.
Quindi per l'ACS a un flow maggiore le cose potrebbero migliorare ........... o peggiorare ? :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004134615_xxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004134615_xxxxxxx.jpg)

G-UNIT91
04-10-2008, 13:01
and48@ lo sai ke su nexthw hanno fatto la rece sull'EK VGA SUPREME?:D

andrea-48
04-10-2008, 13:31
and48@ lo sai ke su nexthw hanno fatto la rece sull'EK VGA SUPREME?:D

No ........ :D
Non riesco a trovarla ......... dove si trova?:D
Cmq in genere next sui WB per VGA non da dati
sulle temperature solo sul flow rate .....
ugualmente interessante.:D

G-UNIT91
04-10-2008, 13:46
No ........ :D
Non riesco a trovarla ......... dove si trova?:D
Cmq in genere next sui WB per VGA non da dati
sulle temperature solo sul flow rate .....
ugualmente interessante.:D

lo devono uppare..:ciapet:

redeagle
04-10-2008, 14:51
Oh mamma, mi sto innamorando di questo affare qui (http://www.aqua-computer-systeme.de/shop-index.htm?http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/product_info.php?cPath=7_10_15&products_id=1898&osCsid=7f3d0b63a31938ac55f3500180e7376e)...

http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/images/artikelbilder/25124.jpg
http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/images/artikelbilder/25124_3.jpg
http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/images/artikelbilder/25124_4.jpg

Soulman84
04-10-2008, 14:59
beeeelo..ma me dubbioso sulla sua efficacia:D

okorop
04-10-2008, 15:13
ma cos'è un rad?

redeagle
04-10-2008, 15:22
ma cos'è un rad?

No, un megawubbo/silenziatore per 4 hard disk.

okorop
04-10-2008, 15:24
No, un megawubbo/silenziatore per 4 hard disk.

a ho capito ma la sua utilità? :confused:
p.s. le pistre passive ybris per la 4870 e 4870x2 dovrebbero uscire la prossima settimana

redeagle
04-10-2008, 15:31
a ho capito ma la sua utilità? :confused:

Hai mai poggiato la mano su un HD che lavora continuativamente da 10 minuti?
Pensa se poi, come nel mio caso, gli HD sono 3 in RAID5... certo, la ventola un po' aiuta, ma fa anche rumore...

okorop
04-10-2008, 15:33
Hai mai poggiato la mano su un HD che lavora continuativamente da 10 minuti?
Pensa se poi, come nel mio caso, gli HD sono 3 in RAID5... certo, la ventola un po' aiuta, ma fa anche rumore...

ma sai non ti saprei dire secondo me ti conviene prendere un raffreddamento per hd singolo che cosi integri piu facilmente il tutto nel pc....quella soluzione da te mostrata è difficilmente inegrabile...

redeagle
04-10-2008, 15:36
ma sai non ti saprei dire secondo me ti conviene prendere un raffreddamento per hd singolo che cosi integri piu facilmente il tutto nel pc....quella soluzione da te mostrata è difficilmente inegrabile...

Mi sa che ti sfugge qualcosa... quel blocco si monta in 3 slot da 5.25", esattamente come l'attuale modulo 4in3 dello Stacker, quindi non vedo quali difficoltà dovrei avere. :)

okorop
04-10-2008, 15:38
Mi sa che ti sfugge qualcosa... quel blocco si monta in 3 slot da 5.25", esattamente come l'attuale modulo 4in3 dello Stacker, quindi non vedo quali difficoltà dovrei avere. :)

e per curiosità cosa costerebbe?

redeagle
04-10-2008, 15:41
e per curiosità cosa costerebbe?

Per curiosità, ma il link in grassetto del mio post non l'hai proprio cliccato? ;)

Comunque costa 139 euro.

okorop
04-10-2008, 15:42
Per curiosità, ma il link in grassetto del mio post non l'hai proprio cliccato? ;)

Comunque costa 139 euro.

si ho cliccato comunque 139 euro son tantini.....:stordita:

Bessegaaa
04-10-2008, 16:03
Occhio a dare giudizi affrettati......
qui si vede come un WB a 200 litri ora perde ca 3°
mentre a 400 perde ca 2°.
Quindi per l'ACS a un flow maggiore le cose potrebbero migliorare ........... o peggiorare ? :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004134615_xxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004134615_xxxxxxx.jpg)

Si...ma nn si possono montare pompe da un metro cubo al minuto (:fagiano: )solo xkè gli ACS funzionano con flow rate alti!:stordita:
...insomma...Ybris dovrebbe ottenere risultati migliori con le pompe in commercio per essere al pari delle altre marche...sempre se sto test è valido...

MasterFox
04-10-2008, 16:48
Salve ragazzi

prometto che di liquido non ne capisco molto, ma volevo sapere se una TT 780e c'è la fa a raffreddarmi una Q9550, chipset della Rampage Extreme e GTX280 con full cover waterblock senza overclockare i componenti oppure appena accendo il pc bruccio tutto? :D da quel poco che capisco secondo me il radiatore non mi basterebbe e pensavo di aggiungere una AquaBay M2. La scelta della TT è perchè è tutto compatto e sta dentro al case, occupa solo 3 slot da 5.25, e so anche che non è valido come raffreddamento liquido come ibrys e altri, ma se riesce a darmi temperature medie mi basta.
Grazie in anticipo :)

mrcnet
04-10-2008, 16:50
No, un megawubbo/silenziatore per 4 hard disk.

non sarebbe male da usare per farsi un nas esterno.. in pratica usarlo come box esterno per hd raffreddato e con un controller di rete si fa il nas

mrcnet
04-10-2008, 16:52
Si...ma nn si possono montare pompe da un metro cubo al minuto (:fagiano: )solo xkè gli ACS funzionano con flow rate alti!:stordita:
...insomma...Ybris dovrebbe ottenere risultati migliori con le pompe in commercio per essere al pari delle altre marche...sempre se sto test è valido...

o meglio.. rigirando quello che vuoi dire in altri termini.. il waterblock deve funzionare bene con le maggiori pompe in commercio.. Laing, swiftech, Eheim, etc mentre la sanso non è una pompa nata per il liquido.. senza contare che la sanso manco esisteva quando è nato l'acs

andrea-48
04-10-2008, 17:15
Io ho detto che "potrebbe"funzionare meglio non è detto che sia vero.
Cmq comunque la si rigiri,se sti test sono corretti , l'ACS ha un po deluso.:eek:
Che dicono su pctuner ??? :D :D :D

K Reloaded
04-10-2008, 17:48
o meglio.. rigirando quello che vuoi dire in altri termini.. il waterblock deve funzionare bene con le maggiori pompe in commercio.. Laing, swiftech, Eheim, etc mentre la sanso non è una pompa nata per il liquido.. senza contare che la sanso manco esisteva quando è nato l'acs

quoto :)

K Reloaded
04-10-2008, 17:53
un acs + tfc360 + laingxspc mi fa sul grafico 352 litri/ora
due acs + tfc360 + laingxspc mi fa 329 litri/ora

quindi la portata è più che buona comunque, con la sanso arriveresti a 360 litri/ora massimi anche con i due waterblock

quindi il consiglio è che se hai già la laing vai tranquillo, se devi ancora prendere tutto la sanso è comunque una buona scelta ma guadagni pochissimo.. invece ne recuperi tanto nel momento in cui aggiungi altri waterblock tipo gpu e chipset in quanto dovrebbe garantirti sempre 360 l/h

grazie mrc, prezioso come sempre ... ;)

Ps. attendiamo il nuovo flow rate ... :D

K Reloaded
04-10-2008, 17:54
Io ho detto che "potrebbe"funzionare meglio non è detto che sia vero.
Cmq comunque la si rigiri,se sti test sono corretti , l'ACS ha un po deluso.:eek:
Che dicono su pctuner ??? :D :D :D

su pct è un pò un macello ... :) strano che Alex non abbia detto nulla, ma forse è anche prevedibile le sue parole potrebbero essere di parte (e come non potrebbero?) ... certo è che qualcosa dovrà fare ... sta comparativa è una vera e propria bomba per ybris ... :(

edit: ragazzi c'è differenza tra il black ice GT 360 e il TFC 360? quale conviene?

ps. qual'è l'altro shop per il liquido famoso oltre aquatuning?

mrcnet
04-10-2008, 18:37
su pct è un pò un macello ... :) strano che Alex non abbia detto nulla, ma forse è anche prevedibile le sue parole potrebbero essere di parte (e come non potrebbero?) ... certo è che qualcosa dovrà fare ... sta comparativa è una vera e propria bomba per ybris ... :(

edit: ragazzi c'è differenza tra il black ice GT 360 e il TFC 360? quale conviene?

ps. qual'è l'altro shop per il liquido famoso oltre aquatuning?

il tfc 360 ha le lamelle più larghe quindi rende bene sia a bassi giri sia con ventole potenti, mentre il GT 360 ha le lamelle più strette e una struttura tutta particolare che rende bene con ventole ad alti giri/cfm

oltre sempre tedesco pc-cooling.de

K Reloaded
04-10-2008, 18:43
il tfc 360 ha le lamelle più larghe quindi rende bene sia a bassi giri sia con ventole potenti, mentre il GT 360 ha le lamelle più strette e una struttura tutta particolare che rende bene con ventole ad alti giri/cfm

oltre sempre tedesco pc-cooling.de

grazie mrc, chiarissimo :) quindi diciamo che cambierebbe il sistema di dissipazione, dove il TFC risulta più versatile ... ma come prestazioni? siamo li? il Black costa un pò di meno tra l'altro ... :)

grazie :)

edit: come mai il TFC nn si trova in germania?

orso232
04-10-2008, 18:52
grazie mrc, chiarissimo :) quindi diciamo che cambierebbe il sistema di dissipazione, dove il TFC risulta più versatile ... ma come prestazioni? siamo li? il Black costa un pò di meno tra l'altro ... :)

grazie :)

edit: come mai il TFC nn si trova in germania?

K ma sai che ho visto adesso che siamo quasi gemelli? io sono nato il 26 settembre 1972, auguri in ritardo

K Reloaded
04-10-2008, 18:54
K ma sai che ho visto adesso che siamo quasi gemelli? io sono nato il 26 settembre 1972, auguri in ritardo

LOL Orso non avevo visto ... :) grazie e naturalmente contraccambio ... :D

ps. se mi prendo la rampa saremo ancora + uniti :p

mrcnet
04-10-2008, 18:59
grazie mrc, chiarissimo :) quindi diciamo che cambierebbe il sistema di dissipazione, dove il TFC risulta più versatile ... ma come prestazioni? siamo li? il Black costa un pò di meno tra l'altro ... :)

grazie :)

edit: come mai il TFC nn si trova in germania?

il black ice secondo me è da preferire nella versione stealth per questioni di spazio.. infatti rende bene pur essendo molto sottile ma la caratteristica principale è appunto che è meglio integrabile.. se invece parli della versione GTX è comunque migliore il TFC

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/radiator-shootout-1/results01.png

pilota
04-10-2008, 19:00
sto assemblando il Cooler Master HAF 932...è meno tamarro di quanto pesassi.....anzi direi che è addirittura serioso.....:D un gran bel case per il costo......unico difetto è.....che morde....:D
tino:)

K Reloaded
04-10-2008, 19:05
il black ice secondo me è da preferire nella versione stealth per questioni di spazio.. infatti rende bene pur essendo molto sottile ma la caratteristica principale è appunto che è meglio integrabile.. se invece parli della versione GTX è comunque migliore il TFC

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/radiator-shootout-1/results01.png

ah notevole sta comparativa :) cmq siamo proprio li cambia pochissimo ... ma se ci mettiamo il bundle e il fatto che sul TFC ci posso mettere ventole che fanno 'meno' rumore ... la scelta direi che è obbligata ... :asd: cmq mrc come mai nn lo vendono in germania? lo producono gli italiani? :stordita:

riguardo lo stealth ho notato che costa la metà ... :confused: mica la capisco sta cosa ... se va come il GTX ...

K Reloaded
04-10-2008, 19:05
sto assemblando il Cooler Master HAF 932...è meno tamarro di quanto pesassi.....anzi direi che è addirittura serioso.....:D un gran bel case per il costo......unico difetto è.....che morde....:D
tino:)

ROTFL Tino ... :sofico:

_fabry_
04-10-2008, 19:14
piace anche a me il 932...
cmq mi unisco anche io alla richiesta del K sul miglior radiatore al momento... TFC o black ice?? costa veramente la meta...

p.s: ho fatto bene allora a desistere dall acs e aspettare il GTZ!!:D
pero mi spiace un sacco, reputavo gli ybris i migliori in commercio...
o, poi non e che un singolo test va preso come oro colato, pero...

mrcnet
04-10-2008, 19:15
ah notevole sta comparativa :) cmq siamo proprio li cambia pochissimo ... ma se ci mettiamo il bundle e il fatto che sul TFC ci posso mettere ventole che fanno 'meno' rumore ... la scelta direi che è obbligata ... :asd: cmq mrc come mai nn lo vendono in germania? lo producono gli italiani? :stordita:

riguardo lo stealth ho notato che costa la metà ... :confused: mica la capisco sta cosa ... se va come il GTX ...

no la feser è tedesca, questi sono gli shop dove puoi trovare i suoi prodotti:
http://www.feser-one.com/site/wheretobuy.php
oltre naturalmente a ybris e nuxpress e non so gli altri rivenditori ybris..

il GTX è il top di gamma della Hardware Labs, lo stealth è la versione sottile, e l' xflow è la versione con i fori sfalsati..

pilota
04-10-2008, 19:16
piace anche a me il 932...
cmq mi unisco anche io alla richiesta del K sul miglior radiatore al momento... TFC o black ice?? costa veramente la meta...

p.s: ho fatto bene allora a desistere dall acs e aspettare il GTZ!!:D
pero mi spiace un sacco, reputavo gli ybris i migliori in commercio...
o, poi non e che un singolo test va preso come oro colato, pero...
siamo sicuri che lo SVIZZERO capisca qualche cosa di impianti a liquido?.....
tino:)

mrcnet
04-10-2008, 19:18
sto assemblando il Cooler Master HAF 932...è meno tamarro di quanto pesassi.....anzi direi che è addirittura serioso.....:D un gran bel case per il costo......unico difetto è.....che morde....:D
tino:)

ottimo acquisto davvero.. io lo preferisco sicuramente di più del cosmos.. è tutto nero e quindi piu serio e meno "spaziale" rispetto al cosmos e poi si presta di piu a integrazioni per il liquido, si puo mettere l'uscita dei tubi e ali sotto o sopra, poi c'è la fillport già pronta e poi le ventole da 23 a tenere fresco tutto.. e mettendo i radiatori dentro è la cosa ideale una buona ventilazione cosi..

_fabry_
04-10-2008, 19:20
siamo sicuri che lo SVIZZERO capisca qualche cosa di impianti a liquido?.....
tino:)

mah... sai che anche a me e venuto il dubbio??
aspettiamo controprove... o almeno una contropartita del capo tana...

pilota
04-10-2008, 19:26
ottimo acquisto davvero.. io lo preferisco sicuramente di più del cosmos.. è tutto nero e quindi piu serio e meno "spaziale" rispetto al cosmos e poi si presta di piu a integrazioni per il liquido, si puo mettere l'uscita dei tubi e ali sotto o sopra, poi c'è la fillport già pronta e poi le ventole da 23 a tenere fresco tutto.. e mettendo i radiatori dentro è la cosa ideale una buona ventilazione cosi..allora....sopra ho tolto il ventolone e ci ho piazzato il Tfc da 240....dietro in verticale ho messo il Tfc 360.....per il sottoscritto è il miglior case che gli sia passato per le mani...e datemi retta ce ne sono passati tanti....
tino:)

_fabry_
04-10-2008, 19:27
allora....sopra ho tolto il ventolone e ci ho piazzato il Tfc da 240....dietro in verticale ho messo il Tfc 360.....per il sottoscritto è il miglior case che gli sia passato per le mani...e datemi retta ce ne sono passati tanti....
tino:)

foto foto foto...

mrcnet
04-10-2008, 19:28
allora....sopra ho tolto il ventolone e ci ho piazzato il Tfc da 240....dietro in verticale ho messo il Tfc 360.....per il sottoscritto è il miglior case che gli sia passato per le mani...e datemi retta ce ne sono passati tanti....
tino:)

vero.. davvero rifinito in tantissimi dettagli.. non so se hai notato i piedini.. può sembrare una cazzata ma cosi non li ho mai visti..

pilota
04-10-2008, 19:33
sulle comparative dei WB non voglio entrare in merito...io ed il mio amico Gianni un paio di anni orsono ce le siamo fatte in poprio..ridendoci sopra sulle tante castronerie viste e lette in giro...date retta ..ognuno cerca di rtirare l'acqua al proprio mulino.....però che degli SVIZZERI si intendano di impianti a liquido mi giunge nuova..:D
tino:)

pilota
04-10-2008, 19:35
foto foto foto... appena mio cognato mi ridà la reflex..
tino:)

pilota
04-10-2008, 19:38
vero.. davvero rifinito in tantissimi dettagli.. non so se hai notato i piedini.. può sembrare una cazzata ma cosi non li ho mai visti.. davvero ottimi...non rigano....sono stabilissimi..le rotelle in dotazione sono già in cantina
tino:)

K Reloaded
04-10-2008, 19:48
foto foto foto...

quoto :)

K Reloaded
04-10-2008, 19:49
sulle comparative dei WB non voglio entrare in merito...io ed il mio amico Gianni un paio di anni orsono ce le siamo fatte in poprio..ridendoci sopra sulle tante castronerie viste e lette in giro...date retta ..ognuno cerca di rtirare l'acqua al proprio mulino.....però che degli SVIZZERI si intendano di impianti a liquido mi giunge nuova..:D
tino:)

ma infatti c'è sempre il discorso marketing dietro a queste menate ... :O

okorop
04-10-2008, 19:57
quale wb da questo sito mi consigliate per il nb?http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=113_46&sort=2a&page=1

K Reloaded
04-10-2008, 20:13
quale wb da questo sito mi consigliate per il nb?http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=113_46&sort=2a&page=1

in merito a questo, che voi sappiate l'IVA si paga due volte dalla GB?

Snowfortrick
04-10-2008, 20:34
Imho il black ice extreme come performance è il top al momento,sono stati paragonati da martinm i 480 e mi fiderei del suo risultato...

http://www.martinsliquidlab.com/The-Feser-Company-X-Changer-480-Review.html

dai 1880 rpm il GTX è superiore

K Reloaded
04-10-2008, 20:39
Imho il black ice extreme come performance è il top al momento,sono stati paragonati da martinm i 480 e mi fiderei del suo risultato...

http://www.martinsliquidlab.com/The-Feser-Company-X-Changer-480-Review.html

dai 1880 rpm il GTX è superiore

sostanzialmente è quello che diceva mrc ... detto questo ora mi pongo una domanda: metto il liquido (anche) per avere un pò + di silenziosità e che faccio? ci metto 3 ultrakaze da 3000? :asd: tu con cosa gli dai aria Snow?

Snowfortrick
04-10-2008, 20:41
sostanzialmente è quello che diceva mrc ... detto questo ora mi pongo una domanda: metto il liquido (anche) per avere un pò + di silenziosità e che faccio? ci metto 3 ultrakaze da 3000? :asd: tu con cosa gli dai aria Snow?

con la tua premessa è ovvio che devi andare di TFC,ti serve il tfc e delle ventole che dipendono da te (cfm/db)

K Reloaded
04-10-2008, 20:42
con la tua premessa è ovvio che devi andare di TFC,ti serve il tfc e delle ventole che dipendono da te (cfm/db)

beh ho un tris di nanoxia 2000 dici sia meglio cambiarle?

Snowfortrick
04-10-2008, 20:43
beh ho un tris di nanoxia 2000 dici sia meglio cambiarle?

per me vanno benissimo,io ne ho 11 di quelle ventole nel case

K Reloaded
04-10-2008, 20:45
per me vanno benissimo,io ne ho 11 di quelle ventole nel case

:asd: ma nn sono troppo rumorose? vabbè che cmq le gestirei con il kazemaster ... :) ma potrei mettere anche delle noctua ...

I soliti sospetti
04-10-2008, 20:48
Imho il black ice extreme come performance è il top al momento
Migliore del TFC?
Costa pure meno del TFc anche se di poco.

K Reloaded
04-10-2008, 20:49
Migliore del TFC?
Costa pure meno del TFc anche se di poco.

migliore con le ultrakaze ... :p altrimenti siamo li ... di mezzo grado meglio il TFC da quanto fattici vedere da MRC ... :)

I soliti sospetti
04-10-2008, 20:52
migliore con le ultrakaze ... :p altrimenti siamo li ... di mezzo grado meglio il TFC da quanto fattici vedere da MRC ... :)

Si ma uno se ne sbatte del mezzo grado... ho riguardato i prezzi... il TFC 360 siamo sui 110 mediamente mentre il Black ICE Radiator GT Xtreme 360 - lite - black siamo sui 70!!
Ora... o mi sbaglio io di modello o per mezzo grado andrei dritto sul black ice GTX ;)

Snowfortrick
04-10-2008, 20:56
:asd: ma nn sono troppo rumorose? vabbè che cmq le gestirei con il kazemaster ... :) ma potrei mettere anche delle noctua ...

io le tengo tutte a 1000 rpm,e non ho nessun problema di udito

Migliore del TFC?
Costa pure meno del TFc anche se di poco.

dai 1880 rpm in su si,è migliore il black ice

probabilmente con ventole con le palle (grande pressione statica) downvoltate a 1500-1600rpm anche imho risulterebbe superiore il black ice

Snowfortrick
04-10-2008, 20:58
Si ma uno se ne sbatte del mezzo grado... ho riguardato i prezzi... il TFC 360 siamo sui 110 mediamente mentre il Black ICE Radiator GT Xtreme 360 - lite - black siamo sui 70!!
Ora... o mi sbaglio io di modello o per mezzo grado andrei dritto sul black ice GTX ;)

il lite non è il GTX,il GTX è spesso 5,5cm il lite 3 tipo:D

I soliti sospetti
04-10-2008, 20:59
io le tengo tutte a 1000 rpm,e non ho nessun problema di udito



dai 1880 rpm in su si,è migliore il black ice

probabilmente con ventole con le palle (grande pressione statica) downvoltate a 1500-1600rpm anche imho risulterebbe superiore il black ice
Ma cmq costa o no almeno 40 euro in meno del TFC?
Mi sbaglio?

K Reloaded
04-10-2008, 21:00
Si ma uno se ne sbatte del mezzo grado... ho riguardato i prezzi... il TFC 360 siamo sui 110 mediamente mentre il Black ICE Radiator GT Xtreme 360 - lite - black siamo sui 70!!
Ora... o mi sbaglio io di modello o per mezzo grado andrei dritto sul black ice GTX ;)

beh in Inghilterra siamo ad 85€ ... ;) a proposito sapete qualcosa dell'iva?

I soliti sospetti
04-10-2008, 21:00
il lite non è il GTX,il GTX è spesso 5,5cm il lite 3 tipo:D
Ah!!:D

K Reloaded
04-10-2008, 21:00
Ma cmq costa o no almeno 40 euro in meno del TFC?
Mi sbaglio?

no non ti sbagli ... :cool:

Snowfortrick
04-10-2008, 21:08
il lite non è il GTX,il GTX è spesso 5,5cm il lite 3 tipo:D

il dragone ce l'ha,vedi un po' là quanto costa

sta 100 euro cmq

I soliti sospetti
04-10-2008, 21:09
no non ti sbagli ... :cool:

Mi sbagliavo invece... ci sono cmq 15 euro in meno del TFC.;)

I soliti sospetti
04-10-2008, 21:10
il dragone ce l'ha,vedi un po' là quanto costa

sta 100 euro cmq

Io guardavo su Aquaxxxxxx ;)

andrea-48
04-10-2008, 22:10
Torno un po sul test di qualche post fa ........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004230227_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004230227_xxxxxxxx.jpg)
Questi sono i dati pubblicati da martin e da ..........
sul GTZ abbiamo 2,8° differenza tra un flow rate di
422 lph contro uno di 235 lph.
Gia sarebbero tantini
cmq Martin ha un Q6600 @ 3600 mentre l'altro Q6600 @ 3200 ....
parecchi wattonzoli in + per martin eppure ha quasi tre gradi in meno :eek: :eek: :eek:

andrea-48
04-10-2008, 22:20
Io prenderei il TFC gia a 1600 RPM da mezzo grado
al HW labs
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004231839_xxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004231839_xxxxxxxxxx.jpg)
:eek:

K Reloaded
04-10-2008, 22:33
Io prenderei il TFC gia a 1600 RPM da mezzo grado
al HW labs
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081004231839_xxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081004231839_xxxxxxxxxx.jpg)
:eek:

grande Andrea :read: :oink:

Sensi
05-10-2008, 12:21
Ciao a tutti, premetto che di sistemi al liquido non ne capisco un a mazza :D

scrivo perchè sono sul punto di comprare dissi per cpu , chipest e mosfet ma mi sono chiesto: "e se passassi direttamente al liquido?" :sofico:

IL costo per la spesa suddetta si aggira intorno ai 120€, un onesto impianto a liquido quanto mi verrebbe a fare?

K Reloaded
05-10-2008, 12:26
Ciao a tutti, premetto che di sistemi al liquido non ne capisco un a mazza :D

scrivo perchè sono sul punto di comprare dissi per cpu , chipest e mosfet ma mi sono chiesto: "e se passassi direttamente al liquido?" :sofico:

IL costo per la spesa suddetta si aggira intorno ai 120€, un onesto impianto a liquido quanto mi verrebbe a fare?

:asd: Sensinho!!!! e qui ti volevo :D

guarda basandosi sui Kit Ybris mettendo solo la CPU sotto liquido direi che con 200€ te la cavi alla grande ... ;) ma proprio alla grande ... ;)

okorop
05-10-2008, 12:32
:asd: Sensinho!!!! e qui ti volevo :D

guarda basandosi sui Kit Ybris mettendo solo la CPU sotto liquido direi che con 200€ te la cavi alla grande ... ;) ma proprio alla grande ... ;)

a questo punto gli consiglio un tt pero :asd: spende meno ed ha un solo grado di differenza con ybris....

K Reloaded
05-10-2008, 12:32
a questo punto gli consiglio un tt pero :asd: spende meno ed ha un solo grado di differenza con ybris....

:sofico: :sofico:

okorop
05-10-2008, 12:34
:sofico: :sofico:

anche se un impianto a liquido home made ti permette di cambiarlo in ogni modo e manniera desderata mentre i tt no.....

Sensi
05-10-2008, 12:34
la cosa sta prendendo uan brutta piega :D

K , gentilmente , mi elecheresti tutti i componenti che mi servono, cosi posso fare qualche ricerca.Da profano direi:

4 waterblock ( 1 cpu, 1 chipset , 2 mosfet)

pompa

radiatore

varie :sofico:

K Reloaded
05-10-2008, 12:35
anche se un impianto a liquido home made ti permette di cambiarlo in ogni modo e manniera desderata mentre i tt no.....

vero anche questo .. :) cmq ho mandato una mail in england vediamo che mi rispondono .. :) anche se sono un pò + propenso ad andare da Ybris per il fatto di garanzie/assistenza ... :) vediamo ...

okorop
05-10-2008, 12:36
la cosa sta prendendo uan brutta piega :D

K , gentilmente , mi elecheresti tutti i componenti che mi servono, cosi posso fare qualche ricerca.Da profano direi:

4 waterblock ( 1 cpu, 1 chipset , 2 mosfet)

pompa

radiatore

varie :sofico:
un radiatore triventola dovrebbe bastarti, per i wb della cpu e della vga sei a posto ma dei moset in italia è un casino trovarli, pompa una laing dc500 dovrebbe andare bene con una vaschetta laing top xpc
vero anche questo .. :) cmq ho mandato una mail in england vediamo che mi rispondono .. :) anche se sono un pò + propenso ad andare da Ybris per il fatto di garanzie/assistenza ... :) vediamo ...

hai ragione per l'assistenza è meglio prendere in italia che già è un caos per via di pacchi da spedire ecc ecc.....anche se un radiatore difficilmente si scassa

mrcnet
05-10-2008, 12:42
ragazzi discorso thermaltake chiariamolo subito visto quel test che ha confuso un po' tutti..

anche se il test fosse corretto e quindi prestazionalmente c'è poco divario tra i due waterblock e quindi prezzo/prestazioni converebbe thermaltake, è la qualità che fa la vera differenza, e qui non c'è test che regga per metterla in dubbio perchè basta tenerlo in mano per capire che c'è un abisso di differenza.. e anche solo questo fa la differenza.. basta pensare al trattamento sulla base che permette di mettere il metallo liquido senza problemi, la base tonda che permette una perfetta aderenza anche in caso di concavità/convessita della cpu, la possibilità di smontarlo per fare manutenzione senza il rischio che qualche pezzo si crepi o si rompi.. queste sono le vere differenze che valgono il prezzo..

e poi quello che hanno di negativo i kit commerciali oltre al waterblock è la pompa.. è li il vero limite perchè se mettete anche chipset e scheda video a liquido poi di sicuro non ce la fa come dovrebbe..per non parlare poi dei radiatori che sono tutti in alluminio e non in rame.. insomma.. non fermiamoci alle prestazioni del waterblock.. ci sono tante differenze e sicuramente qualcuna l'ho dimenticata

okorop
05-10-2008, 12:44
ragazzi discorso thermaltake chiariamolo subito visto quel test che ha confuso un po' tutti..

anche se il test fosse corretto e quindi prestazionalmente c'è poco divario tra i due waterblock e quindi prezzo/prestazioni converebbe thermaltake, è la qualità che fa la vera differenza, e qui non c'è test che regga per metterla in dubbio perchè basta tenerlo in mano per capire che c'è un abisso di differenza.. e anche solo questo fa la differenza.. basta pensare al trattamento sulla base che permette di mettere il metallo liquido senza problemi, la base tonda che permette una perfetta aderenza anche in caso di concavità/convessita della cpu, la possibilità di smontarlo per fare manutenzione senza il rischio che qualche pezzo si crepi o si rompi.. queste sono le vere differenze che valgono il prezzo..

e poi quello che hanno di negativo i kit commerciali oltre al waterblock è la pompa.. è li il vero limite perchè se mettete anche chipset e scheda video a liquido poi di sicuro non ce la fa come dovrebbe..

quoto comunque nulla vieta di comprare una sanso e degli ek supreme :asd:

mrcnet
05-10-2008, 12:47
quoto comunque nulla vieta di comprare una sanso e degli ek supreme :asd:

certo.. ma ora come ora discorso test a parte se dovessi consigliare a qualcuno un waterblock ne consiglierei uno che poi si potrebbe riusare sui nehalem.. magari cambiando solo staffa.. secondo me conta piu questo delle performance.. se no è comunque doppia spesa in futuro

okorop
05-10-2008, 12:48
certo.. ma ora come ora discorso test a parte se dovessi consigliare a qualcuno un waterblock ne consiglierei uno che poi si potrebbe riusare sui nehalem.. magari cambiando solo staffa.. secondo me conta piu questo delle performance.. se no è comunque doppia spesa in futuro

anche in questo hai ragione :)
e comunque andrebbe bene sia sui nehalem sia sugli amd deneb.....quindi lìybris è ottimo almeno in versatilità se non in prestazioni visto il test!!!

Sensi
05-10-2008, 12:49
un radiatore triventola dovrebbe bastarti, per i wb della cpu e della vga sei a posto ma dei moset in italia è un casino trovarli, pompa una laing dc500 dovrebbe andare bene con una vaschetta laing top xpc

la vga non mi interessa ( ora ho un 3450 )

per il chipset stessi problemi dei mosfet?

Questo è il resto della config:

Corsair HX520, Seagate 250 sata2, case Antec Twelve hundred

K Reloaded
05-10-2008, 12:49
la cosa sta prendendo uan brutta piega :D

K , gentilmente , mi elecheresti tutti i componenti che mi servono, cosi posso fare qualche ricerca.Da profano direi:

4 waterblock ( 1 cpu, 1 chipset , 2 mosfet)

pompa

radiatore

varie :sofico:

oddio non sono la persona più indicata, cmq ti consiglio di provare anche il tool di andrea che è molto utile per queste cose ... :) cmq il budget? sei orientato verso qualche marca in particolare?

cmq per tutto quello che devi raffreddare (la cpu è un dual vero?) come raddy devi prenderti almeno un 360 (ce ne sono parecchi e per tutti i gusti e tutti i prezzi, e penso che tranne i Black Ice GT e i TFC tra gli altri le differenze sono minimali, ma questi costano il doppio), come pompa anche qui ci sarebbe da far il solito ragionamento, magari ti basta una laing 500 + top/res xspc (ne parlano un gran bene soprattutto grazie al fatto di poter integrare assieme alla pompa anche la vaschetta, oltre che occupare meno spazi 'vitali' nel case), oppure una Sanso con la quale puoi anche dar liquido all'impianto di riscaldamento che hai in casa ... :D, poi vabbè per quanto concerne le varie, cioè tubi e raccordi a mio parere dipende solo dai gusti ... l'importante è non prendere tubi troppo 'flaccidi' :asd: perchè potrebbero strozzare ... mentre per i raccordi quest'ultimi servono sostanzialmente a rendere il tutto più friendly use, ma in realtà bastano ed avanzano anche delle semplici fascette ... ci sarebbe l'additivo, c'è chi dice che basta della distillata (con 2 gocce di amuchina e su questo vorrei sentire il parere di Snow, MRC, Soul etc. soprattutto in merito alla manutenzione) e far manutenzione una volta ogni 6/8 mesi ... oppure l'additivo (ce ne sono svariati, eventualmente potremmo prendere assieme una decina di litri da lunasio :asd: magari addami su msn che ne parliamo) e quindi manutenere il tutto una volta ogni anno e mezzo (per chi ci arriva :p) ...

ultimi ma non meno importanti i wubbi ... per quanto riguarda il chipset gli Enzotech non mi sembrano malvagi (qualcuno me li aveva anche consigliati) per i mosfets non saprei ... e per la CPU direi un Fuzion V2 (che sembra essere il migliore) ...

naturalmente se ho scritto boiate, mi correggeranno ... :) prendi queste mie a titolo informativo ... ;)

ps. ragazzi ditemi qualcosa su sta cosa dell'amuchina ... :)

okorop
05-10-2008, 12:51
la vga non mi interessa ( ora ho un 3450 )

per il chipset stessi problemi dei mosfet?

Questo è il resto della config:

Corsair HX520, Seagate 250 sata2, case Antec Twelve hundred

è un caos trovare wb per i chipset in italia.....devi prendere all'estero o provare a vedere o dal dragone oppure da infomaniak


ps. ragazzi ditemi qualcosa su sta cosa dell'amuchina ... :)
ma metti h2o distillata e via che ti importa....

K Reloaded
05-10-2008, 12:52
ragazzi discorso thermaltake chiariamolo subito visto quel test che ha confuso un po' tutti..

anche se il test fosse corretto e quindi prestazionalmente c'è poco divario tra i due waterblock e quindi prezzo/prestazioni converebbe thermaltake, è la qualità che fa la vera differenza, e qui non c'è test che regga per metterla in dubbio perchè basta tenerlo in mano per capire che c'è un abisso di differenza.. e anche solo questo fa la differenza.. basta pensare al trattamento sulla base che permette di mettere il metallo liquido senza problemi, la base tonda che permette una perfetta aderenza anche in caso di concavità/convessita della cpu, la possibilità di smontarlo per fare manutenzione senza il rischio che qualche pezzo si crepi o si rompi.. queste sono le vere differenze che valgono il prezzo..

e poi quello che hanno di negativo i kit commerciali oltre al waterblock è la pompa.. è li il vero limite perchè se mettete anche chipset e scheda video a liquido poi di sicuro non ce la fa come dovrebbe..per non parlare poi dei radiatori che sono tutti in alluminio e non in rame.. insomma.. non fermiamoci alle prestazioni del waterblock.. ci sono tante differenze e sicuramente qualcuna l'ho dimenticata

parole molto sagge MRC ... :) xò il termine di paragone io non lo farei vs. TT ma verso Fuzion etc. :)

K Reloaded
05-10-2008, 12:53
è un caos trovare wb per i chipset in italia.....devi prendere all'estero o provare a vedere o dal dragone oppure da infomaniak

qualcosa lo ho trovato, ma solo per asus ... e nn ricordo manco dove ... se li ritrovo posto ... ;)

K Reloaded
05-10-2008, 12:54
certo.. ma ora come ora discorso test a parte se dovessi consigliare a qualcuno un waterblock ne consiglierei uno che poi si potrebbe riusare sui nehalem.. magari cambiando solo staffa.. secondo me conta piu questo delle performance.. se no è comunque doppia spesa in futuro

chiarissimo, ed ecco un'altro punto a favore di Toni ... :p l'ACS è già previsto sia compatibile con Nehalem ... :)

mrcnet
05-10-2008, 12:55
oddio non sono la persona più indicata, cmq ti consiglio di provare anche il tool di andrea che è molto utile per queste cose ... :) cmq il budget? sei orientato verso qualche marca in particolare?

cmq per tutto quello che devi raffreddare (la cpu è un dual vero?) come raddy devi prenderti almeno un 360 (ce ne sono parecchi e per tutti i gusti e tutti i prezzi, e penso che tranne i Black Ice GT e i TFC tra gli altri le differenze sono minimali, ma questi costano il doppio), come pompa anche qui ci sarebbe da far il solito ragionamento, magari ti basta una laing 500 + top/res xspc (ne parlano un gran bene soprattutto grazie al fatto di poter integrare assieme alla pompa anche la vaschetta, oltre che occupare meno spazi 'vitali' nel case), oppure una Sanso con la quale puoi anche dar liquido all'impianto di riscaldamento che hai in casa ... :D, poi vabbè per quanto concerne le varie, cioè tubi e raccordi a mio parere dipende solo dai gusti ... l'importante è non prendere tubi troppo 'flaccidi' :asd: perchè potrebbero strozzare ... mentre per i raccordi quest'ultimi servono sostanzialmente a rendere il tutto più friendly use, ma in realtà bastano ed avanzano anche delle semplici fascette ... ci sarebbe l'additivo, c'è chi dice che basta della distillata (con 2 gocce di amuchina e su questo vorrei sentire il parere di Snow, MRC, Soul etc. soprattutto in merito alla manutenzione) e far manutenzione una volta ogni 6/8 mesi ... oppure l'additivo (ce ne sono svariati, eventualmente potremmo prendere assieme una decina di litri da lunasio :asd: magari addami su msn che ne parliamo) e quindi manutenere il tutto una volta ogni anno e mezzo (per chi ci arriva :p) ...

ultimi ma non meno importanti i wubbi ... per quanto riguarda il chipset gli Enzotech non mi sembrano malvagi (qualcuno me li aveva anche consigliati) per i mosfets non saprei ... e per la CPU direi un Fuzion V2 (che sembra essere il migliore) ...

naturalmente se ho scritto boiate, mi correggeranno ... :) prendi queste mie a titolo informativo ... ;)

ps. ragazzi ditemi qualcosa su sta cosa dell'amuchina ... :)

riguardo l'additivo io uso il lunasio X1 ed è ottimo.. costa poco, è sempre trasparente e non lascia residui.. poi è anche un po' UV ma non so quando meno/piu del feser.. sicuramente lascia meno residui e costa meno però..

acqua distillata e amuchina vanno benissimo.. ma se rinunciate a un bel liquido colorato che scorre nei tubi allora tanto vale avere un case senza finestra e usare dei tubi neri che impediscono di far passare la luce e quindi la creazione di microorganismi.. cosi si va sul sicuro..

mrcnet
05-10-2008, 12:57
è un caos trovare wb per i chipset in italia.....devi prendere all'estero o provare a vedere o dal dragone oppure da infomaniak

ma metti h2o distillata e via che ti importa....

per i chipset in italia da nuxpress trovi anche l' Enzotech SNBW che a quanto pare è uno dei migliori

okorop
05-10-2008, 12:58
per i chipset in italia da nuxpress trovi anche l' Enzotech SNBW che a quanto pare è uno dei migliori

grazie per la p5e cosa mi consigli? ci sta l' Enzotech SNBW?

K Reloaded
05-10-2008, 13:00
riguardo l'additivo io uso il lunasio X1 ed è ottimo.. costa poco, è sempre trasparente e non lascia residui.. poi è anche un po' UV ma non so quando meno/piu del feser.. sicuramente lascia meno residui e costa meno però..

acqua distillata e amuchina vanno benissimo.. ma se rinunciate a un bel liquido colorato che scorre nei tubi allora tanto vale avere un case senza finestra e usare dei tubi neri che impediscono di far passare la luce e quindi la creazione di microorganismi.. cosi si va sul sicuro..

ma come manutenzione con l'amuchina? siamo alla pari dell'additivo? ah quindi dici che cmq il lunasio 'sporca' rispetto feser e tt (tra l'altro questo esaltato da Fabrizio)?

mrcnet
05-10-2008, 13:07
ma come manutenzione con l'amuchina? siamo alla pari dell'additivo? ah quindi dici che cmq il lunasio 'sporca' rispetto feser e tt (tra l'altro questo esaltato da Fabrizio)?

no.. che io sappia il feser sporca di piu.. il thermaltake come additivo è molto consigliato sia per come è UV sia perchè lascia pochi residui.. però ti deve piacere il verde ovviamente..

con l'acqua distillata la manutenzione costa meno ovviamente..

mrcnet
05-10-2008, 13:09
grazie per la p5e cosa mi consigli? ci sta l' Enzotech SNBW?

ci dovrebbe stare... sul sito ufficiale ci sono le misure puoi verificare anche tu direttamente per sicurezza.. io sto cercando una lista delle schede madri compatibili.. l'avevo vista tempo fa... se la trovo la posto..

K Reloaded
05-10-2008, 13:10
no.. che io sappia il feser sporca di piu.. il thermaltake come additivo è molto consigliato.. però ti deve piacere il verde ovviamente..

con l'acqua distillata la manutenzione costa meno ovviamente..

costa di meno ma è + frequente vero? xò l'acqua non dovrebbe sporcare penso ... o mi sbaglio?

ps. Sensi fatti sentire se ti interessa sta cosa dell'additivo :p

okorop
05-10-2008, 13:11
ci dovrebbe stare... sul sito ufficiale ci sono le misure puoi verificare anche tu direttamente per sicurezza.. io sto cercando una lista delle schede madri compatibili.. l'avevo vista tempo fa... se la trovo la posto..

grazie

mirco2034
05-10-2008, 13:12
in merito a questo, che voi sappiate l'IVA si paga due volte dalla GB?

beh in Inghilterra siamo ad 85€ ... ;) a proposito sapete qualcosa dell'iva?

In Uk non paghi l'iva ma paghi il VAT che è tipo la nostra iva ma leggermente inferiore, mi sembra intorno al 17%

Con una spesa di 85sterline saresti intorno alle 100 Vat compreso

K Reloaded
05-10-2008, 13:13
In Uk non paghi l'iva ma paghi il VAT che è tipo la nostra iva ma leggermente inferiore, mi sembra intorno al 17%

si infatti questo lo avevo visto, ma non è che poi ti fanno pagare in dogana vero? il dubbio verteva su questo ... :)

mirco2034
05-10-2008, 13:24
si infatti questo lo avevo visto, ma non è che poi ti fanno pagare in dogana vero? il dubbio verteva su questo ... :)


No, no, vai tranquillo.

Io ho ordinato varie volta in uk, ad esempio da chill**pc se paghi con carta di credito ti ritrovi il corriere sotto casa dopo meno di 5 giorni con il tuo pacchetto senza pagare nientaltro

Sensi
05-10-2008, 13:25
costa di meno ma è + frequente vero? xò l'acqua non dovrebbe sporcare penso ... o mi sbaglio?

ps. Sensi fatti sentire se ti interessa sta cosa dell'additivo :p

K penso che l additivo sia l utlimo dei problemi per uno , che come me, legge per la prima volta questa sezione del forum :D

ho trovato il waterblock per chipset, quello di cui parlava mrcnet (Enzotech SNBW-Sli)
Domanda stupida (scusate): come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo? Dalle misure?
Per capirlo le devo confrontare con quelle del dissi chipset della mia main?

mrcnet
05-10-2008, 13:30
K penso che l additivo sia l utlimo dei problemi per uno , che come me, legge per la prima volta questa sezione del forum :D

ho trovato il waterblock per chipset, quello di cui parlava mrcnet (Enzotech SNBW-Sli)
Domanda stupida (scusate): come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo? Dalle misure?
Per capirlo le devo confrontare con quelle del dissi chipset della mia main?

contatta questo utente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23507395&postcount=151

ha la tua stessa scheda madre e ha già comprato quel waterblock.. cosi hai la certezza da chi lo ha già montato..

K Reloaded
05-10-2008, 13:34
No, no, vai tranquillo.

Io ho ordinato varie volta in uk, ad esempio da chill**pc se paghi con carta di credito ti ritrovi il corriere sotto casa dopo meno di 5 giorni con il tuo pacchetto senza pagare nientaltro

:asd: proprio questo volevo sapere :D

K Reloaded
05-10-2008, 13:34
K penso che l additivo sia l utlimo dei problemi per uno , che come me, legge per la prima volta questa sezione del forum :D

ho trovato il waterblock per chipset, quello di cui parlava mrcnet (Enzotech SNBW-Sli)
Domanda stupida (scusate): come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo? Dalle misure?
Per capirlo le devo confrontare con quelle del dissi chipset della mia main?

contatta questo utente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23507395&postcount=151

ha la tua stessa scheda madre e ha già comprato quel waterblock.. cosi hai la certezza da chi lo ha già montato..

esatto penso sia la cosa migliore Sensi :)

ps. lo so ... ma tienilo cmq in considerazione ... :p

Sensi
05-10-2008, 13:40
contatta questo utente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23507395&postcount=151

ha la tua stessa scheda madre e ha già comprato quel waterblock.. cosi hai la certezza da chi lo ha già montato..

Grazie , gentilissmo :)

Sensi
05-10-2008, 13:45
esatto penso sia la cosa migliore Sensi :)

ps. lo so ... ma tienilo cmq in considerazione ... :p

ma certo :mano:

se riesco a restare intorno ai 200€ , faccio il salto

okorop
05-10-2008, 13:51
ma certo :mano:

se riesco a restare intorno ai 200€ , faccio il salto

difficilmente stai entro le 200 euro se non prendi un kit della tt

Sensi
05-10-2008, 13:58
difficilmente stai entro le 200 euro se non prendi un kit della tt

e sarebbe? Thermaltake?

okorop
05-10-2008, 14:05
e sarebbe? Thermaltake?

ad esempio il thermaltake cl-w0076 big water 745 senza dissipare ne vga ne chipset ne mosfet.....fai conto che solo tutti i wb che scegli costano quanto sto kit e in piu devi metterci pompa sulle 80 euro vaschetta 30 euro e radiatore sulle 70 euro....

_fabry_
05-10-2008, 14:13
raga ve lo dico per esperienza, non comprate kit TT se potete, se subito come spesa iniziale potra sembrarvi un buon investimento vi ritroverete dopo poco con un impianto precocemente deteriorato (in primis plexi in pezzi del wubbo e pompa bruciata)... vi ripeto, questo dalla mia esperienza, poi che io sia stato o meno un caso clinico e un altro discorso...
per il discorso liquido volevo solo capire una cosa, appurato che il lunasio sia ottimo e poco "sporcante" ma anche poco uv, che il TT sia ottimo poco, molto poco sporcante e molto uv, ma sia TT (:D ), l'unico mio cruccio da chiarire riguarda il feser... si dice bene e male allo stesso tempo di sto additivo.. si e capito che praticamente quelli veramente reagenti siano l'acid green e il clear, ma riguardo ai residui?? chi dice zero e chi dice non proprio zero... qualcuno con esperienze dirette sul caso??
no perche ad esempio io ero orientato sull acid green ma se mi sporca l'impianto...

K Reloaded
05-10-2008, 14:56
raga ve lo dico per esperienza, non comprate kit TT se potete, se subito come spesa iniziale potra sembrarvi un buon investimento vi ritroverete dopo poco con un impianto precocemente deteriorato (in primis plexi in pezzi del wubbo e pompa bruciata)... vi ripeto, questo dalla mia esperienza, poi che io sia stato o meno un caso clinico e un altro discorso...
per il discorso liquido volevo solo capire una cosa, appurato che il lunasio sia ottimo e poco "sporcante" ma anche poco uv, che il TT sia ottimo poco, molto poco sporcante e molto uv, ma sia TT (:D ), l'unico mio cruccio da chiarire riguarda il feser... si dice bene e male allo stesso tempo di sto additivo.. si e capito che praticamente quelli veramente reagenti siano l'acid green e il clear, ma riguardo ai residui?? chi dice zero e chi dice non proprio zero... qualcuno con esperienze dirette sul caso??
no perche ad esempio io ero orientato sull acid green ma se mi sporca l'impianto...

fabry lunasio ;) se vuoi prendiamo uno stock assieme :)

mrcnet
05-10-2008, 15:27
raga ve lo dico per esperienza, non comprate kit TT se potete, se subito come spesa iniziale potra sembrarvi un buon investimento vi ritroverete dopo poco con un impianto precocemente deteriorato (in primis plexi in pezzi del wubbo e pompa bruciata)... vi ripeto, questo dalla mia esperienza, poi che io sia stato o meno un caso clinico e un altro discorso...
per il discorso liquido volevo solo capire una cosa, appurato che il lunasio sia ottimo e poco "sporcante" ma anche poco uv, che il TT sia ottimo poco, molto poco sporcante e molto uv, ma sia TT (:D ), l'unico mio cruccio da chiarire riguarda il feser... si dice bene e male allo stesso tempo di sto additivo.. si e capito che praticamente quelli veramente reagenti siano l'acid green e il clear, ma riguardo ai residui?? chi dice zero e chi dice non proprio zero... qualcuno con esperienze dirette sul caso??
no perche ad esempio io ero orientato sull acid green ma se mi sporca l'impianto...

qui trovi molte esperienze dirette sul feser: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/92588-nuovi-additivi-feser-one.html

c'è chi si trova bene e chi male.. secondo me dipende anche molto dallo sporco che si ha nel radiatore.. la cosa che mi stupisce però è che i residui li ha trovati anche chi era sicuro di aver pulito tutto bene.. il chè mi fa pensare che dipende da bottiglia a bottiglia.. magari in alcune ci sono dei depositi e altre sono purissime..

_fabry_
05-10-2008, 15:46
qui trovi molte esperienze dirette sul feser: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/92588-nuovi-additivi-feser-one.html

c'è chi si trova bene e chi male.. secondo me dipende anche molto dallo sporco che si ha nel radiatore.. la cosa che mi stupisce però è che i residui li ha trovati anche chi era sicuro di aver pulito tutto bene.. il chè mi fa pensare che dipende da bottiglia a bottiglia.. magari in alcune ci sono dei depositi e altre sono purissime..

si ma la cosa none molto buona... qualcun altro che ha esperienze col feser??
da bocciare o promuovere??
se dipende dallo sporco nell impianto penso che qualsiasi additivo lascerebbe residui... con tutto nuovo allora nessun problema???