View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
K Reloaded
12-11-2010, 10:30
vorrei farti notare che anche se hai messo del colorante,lo vedi dalla vaschetta,non dai tubi,perchè anche se sono trasparenti sono scarsi di qualita e non noti il colorante,solo un alone
edit:googolando ho notato questo sito
http://www.watercoolinguk.co.uk
ha prezzi bassissimi,qualcuno ci ha gia comprato?perchè farei un pensierino..sapete se spedisce in italia?
ci tengo a dire che non sto facendo publicita o cose simili,non ne avrei motivo.è pure un sito inglese(credo)
ti dico solo una cosa, ho speso oltre 1.000€ di acquisti in Inghilterra ... MAI ripeto MAI avuto alcun tipo di problema, ANZI, roba in casa SEMPRE dopo 5gg. cosa che in Italia ci sogniamo ... :rolleyes:
maranga1979
12-11-2010, 10:43
Allora ci siamo le temperature sono proprio quelle... :mc:
prima avevo anche il 240 xspc , e le temp erano nettamente migliori, parlo di 3 gradi in meno,almeno!!!
quindi un secondo rad ci vuole,e buono,spendi una volta sola,almeno io la ragiono cosi! da qui nasce la voglia mia del 480!! chissa...se con un 240 gia calano cosi, chissa con i l480.... non vedo l'ora.....:sofico: :sofico:
cmq la vga influisce parecchio,è un forno di suo... quando montavo le 5870 in cf ste temp cosi alte mica le avevo!!!
ti mando pvt!;)
moli89.bg
12-11-2010, 10:47
bo non ho capito molto bene il problema mi sa, ma non è che c'è una temperatura di differenza minima.. ad esempio io sulla cpu ho 65/67° e sulla vga 33 :mbe:
Uòz?!?! :mbe:
Ma i sensori sono ok? :stordita:
ti dico solo una cosa, ho speso oltre 1.000€ di acquisti in Inghilterra ... MAI ripeto MAI avuto alcun tipo di problema, ANZI, roba in casa SEMPRE dopo 5gg. cosa che in Italia ci sogniamo ... :rolleyes:
Infatti, a me con Ybris è capitato di avere la merce anche dopo 24H :D
Uòz?!?! :mbe:
Ma i sensori sono ok? :stordita:
certo che sono ok.. non sono mica l'unico eh.. la 5870 non scalda niente ;)
super0385
12-11-2010, 17:43
Salve, sto incominciando ad approcciarmi al raffreddamento a liquido e sto cominciando a leggere l'ottima guida in prima pagina.
Al di la dei vari "se stai cominciando ora te lo sconsiglio" o "se nn ne hai necessità te lo sconsiglio", sapreste dirmi dove poter reperire i materiali per replicare questo sistema di raffreddamento?
ps: che poi sarebbe quello in prima pagina
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg
Grazie :D
Salve, sto incominciando ad approcciarmi al raffreddamento a liquido e sto cominciando a leggere l'ottima guida in prima pagina.
Al di la dei vari "se stai cominciando ora te lo sconsiglio" o "se nn ne hai necessità te lo sconsiglio", sapreste dirmi dove poter reperire i materiali per replicare questo sistema di raffreddamento?
ps: che poi sarebbe quello in prima pagina
http://www.million-dollar-pc.clery-2008/lian-li/a01/lian-li-a01-08.jpg
Grazie :D
sempre dal solito acquatuning...
moli89.bg
12-11-2010, 17:53
certo che sono ok.. non sono mica l'unico eh.. la 5870 non scalda niente ;)
Caspita!
Io 33 in full non li avevo neanche con la 260.... facevo 36 d'inverno :fagiano:
Salve, sto incominciando ad approcciarmi al raffreddamento a liquido e sto cominciando a leggere l'ottima guida in prima pagina.
Al di la dei vari "se stai cominciando ora te lo sconsiglio" o "se nn ne hai necessità te lo sconsiglio", sapreste dirmi dove poter reperire i materiali per replicare questo sistema di raffreddamento?
ps: che poi sarebbe quello in prima pagina
CUT
Grazie :D
-Il case è un Lian-li ma non mi ricordo il nome preciso e non sò se lo producono ancora. PC-A01 ?
-Dissipatori ram della arctic cooling verniciati bianchi
-Sleeving MDPC-X
-Tubo se non erro è il tygon
-pompa laing DDC
-il top/vaschetta non mi è nuvo ma ora non ricordo, alphacool?
-Radiatori passivi alphacool
-I WB sono di Andreoid e Finnzwerg, non ricordo il nome della marca, comunque è AF
Poi raccordi 90°, passaparete e cose simili!
Edit: La marca dei WB è Anfi-tec, io li ricordavo per i nick del forum :D
Caspita!
Io 33 in full non li avevo neanche con la 260.... facevo 36 d'inverno :fagiano:
ti dirò, vengo da una sessione di 1 ora di black ops... 30° a fatica :D
sickofitall
12-11-2010, 19:10
secondo voi 15 minuti di lavaggio con acqua+viakal bastano per un radiatore nuovo?
ho fatto un loop sanso-vaschetta-rad e sulla confezione del viakal dicono di non lasciare più di 5 minuti :asd:
ovviamente poi alla fine ho risciacquato con il getto bollente della doccia :)
cicciopizza91
12-11-2010, 19:21
secondo voi 15 minuti di lavaggio con acqua+viakal bastano per un radiatore nuovo?
ho fatto un loop sanso-vaschetta-rad e sulla confezione del viakal dicono di non lasciare più di 5 minuti :asd:
ovviamente poi alla fine ho risciacquato con il getto bollente della doccia :)
mi s che hai fatto una caz''ta se per pulire il rad hai fatto un loop con la pompa.non so in che rapporti è il viakal con la pompa ma non credo gli faccia bene,non ce l ho davanti non so i suoi componenti.
secondo voi 15 minuti di lavaggio con acqua+viakal bastano per un radiatore nuovo?
ho fatto un loop sanso-vaschetta-rad e sulla confezione del viakal dicono di non lasciare più di 5 minuti :asd:
ovviamente poi alla fine ho risciacquato con il getto bollente della doccia :)
Il viakal è veramente rognoso da levare, anche dopo 874 risciaqui viene sempre fuori qualche residuo, ecco perchè adesso uso solo aceto di vino bianco. Comunque io non lascerei più di 10 minuti perchè il viakal è leggermente corrosivo.
AntonioAlfa
12-11-2010, 21:09
Il viakal è veramente rognoso da levare, anche dopo 874 risciaqui viene sempre fuori qualche residuo, ecco perchè adesso uso solo aceto di vino bianco. Comunque io non lascerei più di 10 minuti perchè il viakal è leggermente corrosivo.
Quoto. Aceto bianco tutta la vita :D
cicciopizza91
12-11-2010, 21:37
anche io ho usato l aceto.l acido acetico è potente al punto giusto per pulire le canalette di rame
maranga1979
12-11-2010, 21:58
certo che sono ok.. non sono mica l'unico eh.. la 5870 non scalda niente ;)
esatto,proprio nulla!! io con 2 in cf avevo temp ancora piu basse!!!
adesso con la gtx480 invece è dura! in idle 34,ma quando è stressata in game sale parecchio la bimba,quindi aggiungiamo un bel rad e via!!:D :D
maranga1979
12-11-2010, 22:06
ti dirò, vengo da una sessione di 1 ora di black ops... 30° a fatica :D
grandissimo!!!
soddisfatto quindi della tua creazione?:D
sickofitall
13-11-2010, 08:16
procedono i lavori, a breve rimetto tutto nel case :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113081515_IMG_1020.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113081540_IMG_1022.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113081609_IMG_1023.JPG
maranga1979
13-11-2010, 09:00
dajeeeeeeeeeeeee sickkkkkkkkkkk:D :D :D :D
moli89.bg
13-11-2010, 09:15
Certo che i raccordi pneumatici so' proprio brutti...... :stordita:(imho)
ciao ragazzi è ormai ora che cambio la mia popa e vaschetta un po vecchiette, avevo epnsato a questo che ne pensate, acquistando questo kit con una pompa laing son aposto o mi serve altro???
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9584_Koolance-Pump-Nozzle---Reservoir-Base-for-PMP-400.html
però a me piacerebbe fare un corpo unico, forse però con questo kit non si puo fare..
anzi ragazzi forse è megli oquesto!
.http://www.ybris-cooling.it/ekddc-xres-laing-acetal-reservoir-p-1506.html?cPath=108
vorrei anche qualcosa per la mia scheda madre p6x58d che mi consigliate??
sickofitall
13-11-2010, 09:33
Certo che i raccordi pneumatici so' proprio brutti...... :stordita:(imho)
sto ancora facendo delle prove, alla fine quelle curve a 90 le tolgo e lascio solo quelli dritti
poi innesto del tubo blu 11/16 su dei spezzoni di rilsan e creo il collegamento :)
K Reloaded
13-11-2010, 11:37
Infatti, a me con Ybris è capitato di avere la merce anche dopo 24H :D
beh io nn mi riferivo a Ybris, ma ai 'tradizionali shops' di hardware ... ;)
cmq ragazzi che mi dite del radiatore Black Ice SR-1 360 Radiator?
matte91snake
13-11-2010, 12:01
ciao a tutti, ho intenzione di accostarmi al watercooling, e ovviamente sono assillato dalle domande...
radiatore: Aqua Computer Airplex PRO 360
42€, prezzo molto contenuto, è spesso 45mm... costa poco perchè fa schifo o offre comunque prestazioni decenti??
con wb cpu e 2 wb vga , vaschetta e un triventola, tubi 13/10, che prevalenza della poma è necessaria??
AntonioAlfa
13-11-2010, 13:00
beh io nn mi riferivo a Ybris, ma ai 'tradizionali shops' di hardware ... ;)
cmq ragazzi che mi dite del radiatore Black Ice SR-1 360 Radiator?
ottima scelta! Ne ho parecchi, tra cui i Black Ice. Sono eccellenti come prestazioni e qualità dei materiali. Però costicchiano un pò di più.
dario-vnc
13-11-2010, 13:00
ciao a tutti, ho intenzione di accostarmi al watercooling, e ovviamente sono assillato dalle domande...
radiatore: Aqua Computer Airplex PRO 360
42€, prezzo molto contenuto, è spesso 45mm... costa poco perchè fa schifo o offre comunque prestazioni decenti??
con wb cpu e 2 wb vga , vaschetta e un triventola, tubi 13/10, che prevalenza della poma è necessaria??
Sinceramente io ti consiglierei un radiatore buono, ovviamente più caro ma che ti dura a vita e sopratutto che offre performance eccezzionali.. quindi vai di xspc o phobya!
K Reloaded
13-11-2010, 13:13
ottima scelta! Ne ho parecchi, tra cui i Black Ice. Sono eccellenti come prestazioni e qualità dei materiali. Però costicchiano un pò di più.
ho trovato il SR1 360 a 71€ senza IVA ... nn mi pare molto ... :p
AntonioAlfa
13-11-2010, 13:37
ho trovato il SR1 360 a 71€ senza IVA ... nn mi pare molto ... :p
vai sulla serie GT Xtreme. Se ti vuoi ubriacare, fallo di vino buono.
Soulman84
13-11-2010, 13:38
gli sr1 sembrano molto buoni, finalmente una serie di radiatori della hardwarelabs che rendono bene anche con ventole a bassi rpm;)
AntonioAlfa
13-11-2010, 13:43
Ciao Soul,
gli sr1 mi mancano non gli ho mai provati. Ho sempre usato gli Hardware Labs Black ICE Radiator GT Xtreme in tutte le taglie :D . Se sono come i GT come prestazioni, ben vengano.
K Reloaded
13-11-2010, 13:58
vai sulla serie GT Xtreme. Se ti vuoi ubriacare, fallo di vino buono.
gli sr1 sembrano molto buoni, finalmente una serie di radiatori della hardwarelabs che rendono bene anche con ventole a bassi rpm;)
Ciao Soul,
gli sr1 mi mancano non gli ho mai provati. Ho sempre usato gli Hardware Labs Black ICE Radiator GT Xtreme in tutte le taglie :D . Se sono come i GT come prestazioni, ben vengano.
cioè voi dite che sono ancora meglio gli Extreme? io sapevo che gli Extreme rendevano al meglio con ventole dalle 2000RPM, questi invece rendono addirittura dai 600 (skinee dice che sono addirittura migliori del XSPC se nn ho letto male) ... che fare?
Soulman84
13-11-2010, 13:59
io lo proverei..ci sto facendo un pensierino anche io sull'sr1, però per il 240:D
K Reloaded
13-11-2010, 14:04
io lo proverei..ci sto facendo un pensierino anche io sull'sr1, però per il 240:D
http://skinneelabs.com/hwlabs-sr1360.html?page=5
il migliore a 600RPM (ho sbagliato prima) ... però vorrei sapere se è competitivo anche a 2000RPM ... :p
AntonioAlfa
13-11-2010, 14:05
provalo...i Black ICE sono una garanzia. Poi il prezzo è ottimo.
Soulman84
13-11-2010, 14:11
http://skinneelabs.com/hwlabs-sr1360.html?page=5
il migliore a 600RPM (ho sbagliato prima) ... però vorrei sapere se è competitivo anche a 2000RPM ... :p
penso proprio di si, magari non fa più la differenza come i gtx però..è un rad uscito per competere con i radiatori che rendono anche a bassi rpm..
grandissimo!!!
soddisfatto quindi della tua creazione?:D
si, per quanto riguarda gpu e mobo sono soddisfatto.. sulla vga ho gli stessi gradi e sulla mobo ne ho guadagna 15 circa...
non pienamente soddisfatto dal loop cpu.. alla fine le ram scaldano poco niente, quindi è come se fosse solo il 360 con la cpu.. o poco meno cmq.. sulla cpu ho gli stessi gradi o forse 1 o 2 in più... però ho il loop non propriamente pieno.. infatti quando metto la pompa a palla si vede proprio che sputa bolle...
rimedierò anche a questo ;)
matte91snake
13-11-2010, 14:36
uppino alla mia domanda che si è persa :D
con wb cpu e 2 wb vga , vaschetta e un triventola, tubi 13/10, che prevalenza della pompa è necessaria??
K Reloaded
13-11-2010, 14:37
provalo...i Black ICE sono una garanzia. Poi il prezzo è ottimo.
penso proprio di si, magari non fa più la differenza come i gtx però..è un rad uscito per competere con i radiatori che rendono anche a bassi rpm..
OK ordinato, 84€ con 2 bottiglie di liquido da caseking.de ... :D un affarone! :sofico:
cicciopizza91
13-11-2010, 14:39
raga,sono un felice possesore si un impianto a liquido da un po di tempo ormai,uno come tanti(ybris laing ecc)..ma mi sto chiedendo,che sia arrivata la fine del liquido?insomma,ogni volta escono schede e processori che scaldano sempre di meno,vedi gli i7 o le nuove ati 6800 ecc ecc..che ne pensate?
sickofitall
13-11-2010, 15:26
ho tolto i raccordi a 90° ed ho optato per una soluzione ibrida, questa sera spero di finire per poi aggiornare il loop quando rimetterò le vga a liquido :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152253_IMG_1024.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152430_IMG_1025.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152454_IMG_1026.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152517_IMG_1028.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152536_IMG_1030.JPG
OK ordinato, 84€ con 2 bottiglie di liquido da caseking.de ... :D un affarone! :sofico:
Secondo me ti conviene usare solo acqua distillata e casomai del tubo colorato ;)
Maxsimus1
13-11-2010, 16:44
ho tolto i raccordi a 90° ed ho optato per una soluzione ibrida, questa sera spero di finire per poi aggiornare il loop quando rimetterò le vga a liquido :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152253_IMG_1024.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152430_IMG_1025.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152454_IMG_1026.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152517_IMG_1028.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113152536_IMG_1030.JPG
sistema interessante anche se pensavo che il rilsan non fosse poi cosi visibile poi all'interno dei tubi, hai provato a colorarli anche solo con un pennarello per vedere se sono meno visibili? (anche se poi facendo cosi mi sa che sporchi l'impianto)
per curiosità i tubi blu quali sono? li fanno anche rossi, perchè cosi mi alletterebbero :D
raga,sono un felice possesore si un impianto a liquido da un po di tempo ormai,uno come tanti(ybris laing ecc)..ma mi sto chiedendo,che sia arrivata la fine del liquido?insomma,ogni volta escono schede e processori che scaldano sempre di meno,vedi gli i7 o le nuove ati 6800 ecc ecc..che ne pensate?
scaldano sempre meno? :eek:
gtx480/580
i7 4ghz etc..
ti pare che scaldano meno? :D
è un pò come chi sostiene che i pezzi consumano sempre meno.. ma in che mondo l'hanno visto? :rolleyes:
sickofitall
13-11-2010, 16:50
sistema interessante anche se pensavo che il rilsan non fosse poi cosi visibile poi all'interno dei tubi, hai provato a colorarli anche solo con un pennarello per vedere se sono meno visibili? (anche se poi facendo cosi mi sa che sporchi l'impianto)
per curiosità i tubi blu quali sono? li fanno anche rossi, perchè cosi mi alletterebbero :D
alla fine il tubo all'interno non si nota nemmeno :D
Il tubo è il masterkleer 11/16 (lo fanno anche rosso/bianco/nero), comunque in futuro posso benissimo cambiare colore quando mi pare, sgancio il vecchio tubo ed innesto quello nuovo!
alla fine il tubo all'interno non si nota nemmeno :D
Il tubo è il masterkleer 11/16 (lo fanno anche rosso/bianco/nero), comunque in futuro posso benissimo cambiare colore quando mi pare, sgancio il vecchio tubo ed innesto quello nuovo!
perchè, c'è dentro un altro tubo? :D
dario-vnc
13-11-2010, 16:54
Ragazzi è quasi un'ora che ho acceso l'impianto.. ho la laing con la vaschetta e top integrato! quella piccola!
Ci sono ancora molte bolle d'aria, ho lasciato il tappo aperto!
ho notato che quando l'acqua scende da sopra insieme alle bolle và direttamente nella pompa che tira acqua e aria insieme e quindi le bolle ritornano in circolo nei tubi! (non sò se mi sono spiegato!)
Come faccio a spurgare più velocemente??:confused: :confused: :muro:
sickofitall
13-11-2010, 16:59
perchè, c'è dentro un altro tubo? :D
si, c'è un pezzo da 3,2cm di rilsan, che si innesta nel raccordo, lasciando 1cm per il masterkleer
Soulman84
13-11-2010, 17:08
Ragazzi è quasi un'ora che ho acceso l'impianto.. ho la laing con la vaschetta e top integrato! quella piccola!
Ci sono ancora molte bolle d'aria, ho lasciato il tappo aperto!
ho notato che quando l'acqua scende da sopra insieme alle bolle và direttamente nella pompa che tira acqua e aria insieme e quindi le bolle ritornano in circolo nei tubi! (non sò se mi sono spiegato!)
Come faccio a spurgare più velocemente??:confused: :confused: :muro:
accendi e spegni la pompa ogni 10-20 secondi e dovrebbe migliorare lo spurgo...
finotello
13-11-2010, 17:42
uppino alla mia domanda che si è persa :D
con wb cpu e 2 wb vga , vaschetta e un triventola, tubi 13/10, che prevalenza della pompa è necessaria??di POMPA serie ..dico SERIA ne esiste solo una...Swiftech MCP655 ....secondo il mio modestissimo parere.....
parlasi di POMPA per WC...Water Coling.....per intenderci.....
Quelle Orali.......:D altra storia.......
saluti
tino:)
cicciopizza91
13-11-2010, 18:19
scaldano sempre meno? :eek:
gtx480/580
i7 4ghz etc..
ti pare che scaldano meno? :D
è un pò come chi sostiene che i pezzi consumano sempre meno.. ma in che mondo l'hanno visto? :rolleyes:
ma gli i7 a 4ghz sono occati,con oc è un altro discorso
Soulman84
13-11-2010, 18:31
ti ricordo che i gli i7 hanno un tdp di 130w, quindi anche non oc scaldano un bel pò...senza contare che il tdp delle vga non diminuisce più di tanto, anzi in alcuni casi aumenta...
cioè voi dite che sono ancora meglio gli Extreme? io sapevo che gli Extreme rendevano al meglio con ventole dalle 2000RPM, questi invece rendono addirittura dai 600 (skinee dice che sono addirittura migliori del XSPC se nn ho letto male) ... che fare?
io lo proverei..ci sto facendo un pensierino anche io sull'sr1, però per il 240:D
Non sò se la recensione l'avete vista bene, ma a me sembra guardando i grafici che il miglior rapporto prezzo/prestazioni sia a totale vantaggio dell'XSPC RX360 altro che SR1 (nonostantante sia lì subito dietro) fino ai 1.400 rpm, oltre và meglio il GTX, ma ha una "finalità" costruttiva diversa perchè deve essere accoppiato a ventole "rumorose" ma più veloci....
http://skinneelabs.com/assets/images/Radiators/TripleV2/triples-v2_OC920-275sli_deltaT.jpg
http://skinneelabs.com/triplesv2.html?page=5
HWLabs SR1 360
WatercoolingUK.co.uk - £102.99 (incl. VAT) = +/- 118€
XSPC RX360
WatercoolingUK.co.uk - £69.57 (incl. VAT)
AquaTuning.de - 79.99€
....38 euro di differenza e va anche meglio!!! :read:
Purtroppo le recensioni degli Americani sono molto a senso unico (sono molto più campanilistici di noi), per il semplice motivo che l'XSPC è inglese a differenza degli altri marchi che sono tutti USA, ecco perchè consiglia l'SR-1 per impianti silenziosi con ventole con range da 600 a 1.400RPM!!
K Reloaded
13-11-2010, 20:25
....38 euro di differenza e va anche meglio!!! :read:
difatti io lo ho preso a 84€ con 2 bottiglie di liquido ... in ogni caso la recensione indica chiaramente che a 600RPM il HWlabs è il migliore ... a 2000 qual'è la differenza? mezzo grado? :D
difatti io lo ho preso a 84€ con 2 bottiglie di liquido ... in ogni caso la recensione indica chiaramente che a 600RPM il HWlabs è il migliore ... a 2000 qual'è la differenza? mezzo grado? :D
Allora bravo!
Dubito che chi acquista un TFC o un XSPC RX ci metta una ventola da 2.000RPM, piùttosto a 1.400RPM la differenza è di un grado tra l'SR-1 e l'RX a vantaggio di quest'ultimo e ti tieni in tasca 38 euro in più!
K Reloaded
13-11-2010, 20:36
Allora bravo!
Dubito che chi acquista un TFC o un XSPC RX ci metta una ventola da 2.000RPM, piùttosto a 1.400RPM la differenza è di un grado tra l'SR-1 e l'RX a vantaggio di quest'ultimo e ti tieni in tasca 38 euro in più!
beh ma scusa, gli shops sono parecchi ... quindi i prezzi variano ... tra le germania e uk ci sono 30 e passa euro per lo stesso radiatore ... e dalla germania te lo spediscono con 11 euro di corriere ... quindi ... :D
io ho fatto questo ragionamento, la maggior parte del tempo le ventole le tengo spente in quanto ho tutto il sistema @ default, casomai clockassi allora le ventole le sparo direttamente a 2000 ... qual'è la soluzione migliore? INDUBBIAMENTE il HWlabs ... se non altro perchè il XSPC richiede una 20ina di euro di viti a passo inglese da acquistare ... ;) devi considerare TUTTO quanto.
beh ma scusa, gli shops sono parecchi ... quindi i prezzi variano ... tra le germania e uk ci sono 30 e passa euro per lo stesso radiatore ... e dalla germania te lo spediscono con 11 euro di corriere ... quindi ... :D
io ho fatto questo ragionamento, la maggior parte del tempo le ventole le tengo spente in quanto ho tutto il sistema @ default, casomai clockassi allora le ventole le sparo direttamente a 2000 ... qual'è la soluzione migliore? INDUBBIAMENTE il HWlabs ... se non altro perchè il XSPC richiede una 20ina di euro di viti a passo inglese da acquistare ... ;) devi considerare TUTTO quanto.
Parli di queste viti?
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=41_193&products_id=1790
Nella confezione del mio RX erano già incluse 4 viti che ho usato per attaccare RAD+ventola al case, vedi foto in firma, senza comprare altro.
K Reloaded
13-11-2010, 21:41
Parli di queste viti?
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=41_193&products_id=1790
Nella confezione del mio RX erano già incluse 4 viti che ho usato per attaccare RAD+ventola al case, vedi foto in firma, senza comprare altro.
si ma nn è così semplice, in quanto nel package ci sono viti da 30mm, e nel caso in cui esse non siano adeguate tu DEVI spendere per prendere quelle di cui necessiti ... e in ogni caso, prescindendo da tutto, è sempre meglio avere a che fare con gli STANDARDS piuttosto che con le particolarità ... :)
per curiosità, qualcuno di voi possiede la vaschetta della EK da agganciare alla phobya dc12-400?
(per intenderci questa) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8654_EK-Water-Blocks-EK-Reservoir-Combo-DCP-2-2-for-Phobya-DC12-400---EK-DCP-4-0.html)
perché mi è arrivata oggi, ma i 4 fori di aggancio sono diversi da quelli della pompa...
per curiosità, qualcuno di voi possiede la vaschetta della EK da agganciare alla phobya dc12-400?
(per intenderci questa) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8654_EK-Water-Blocks-EK-Reservoir-Combo-DCP-2-2-for-Phobya-DC12-400---EK-DCP-4-0.html)
perché mi è arrivata oggi, ma i 4 fori di aggancio sono diversi da quelli della pompa...
Strano, le pompe phobua e ek sono identiche e anche se non ci ho mai fatto caso anche i fori delle viti dovrebbero esserlo!
raga,sono un felice possesore si un impianto a liquido da un po di tempo ormai,uno come tanti(ybris laing ecc)..ma mi sto chiedendo,che sia arrivata la fine del liquido?insomma,ogni volta escono schede e processori che scaldano sempre di meno,vedi gli i7 o le nuove ati 6800 ecc ecc..che ne pensate?
Mah... credo che cpu e gpu occate scaldino sempre abbastanza da giustificare il liquido... poi boh... non ricordo neanche che rumaore fanno ad aria... :asd:
Secondo me ti conviene usare solo acqua distillata e casomai del tubo colorato ;)
Si realmente i liquidi colorati sporcano e basta... poi, non che ne abbia provati tanti, ma mi sa che perdono le proprietà uv e tono colore abbastanza infretta...
credo che al prossimo giro o vado di tubo colorato o trasparente, ma niente coloranti.
scusate io ho messo le 3 ventole del radiatore (XSPC 360) che buttano fuori aria dal case da dentro verso fuori.... in ottica cosi di non far entrare o accumulare + polvere del dovuto sulle griglie superiori (obsidian 800D).
Ma mettendole in aspirazione cambierebbe qualcosa? :mc: Migliorerei le temp?
K Reloaded
14-11-2010, 12:35
scusate io ho messo le 3 ventole del radiatore (XSPC 360) che buttano fuori aria dal case da dentro verso fuori.... in ottica cosi di non far entrare o accumulare + polvere del dovuto sulle griglie superiori (obsidian 800D).
Ma mettendole in aspirazione cambierebbe qualcosa? :mc: Migliorerei le temp?
ma le hai messe TRA il case e il radiatore cioè in PULL?
bati1971
14-11-2010, 12:37
ragazzi voglio stravolgere l'impianto,
ho visto on line un pc che mi ha fatto innamorare:D , vorrei replicarlo(ovviamente in brutto, perche non ho le risorse per farlo uguale:cry: )
e per farlo dovrei mettere uno tra qst radiatori sul fianco del case (lato retro mobo)
sono indeciso tra qst
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9810_Watercool-MO-RA3-9x120-LT-Black.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8066_Phobya-Xtreme-Nova-1080-kit-con-9-Phobya-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8067_Phobya-Xtreme-Nova-1080-kit-con-9-Phobya-Nano-G-12-Silent-Waterproof-1500prm-Multioption.html
http://www.caseking.de/shop/catalog/Watercooling/Radiators/Radiators-others/aqua-computer-Airplex-evo-1080-im-aquaduct-Design::10639.html
ci date un'occhiata e mi consigliate
azzie:D
cicciopizza91
14-11-2010, 13:50
raga avevo messo un mess prima ma non lo trovo piu,lo riscrivo.cercando su google ho strovato un sito per il liquid che ha prezzi molto piu bassi di quello che cè in giro
www.wat***oolinguk.co.uk
qualcuno di voi ci ha gia comprato?sapete se spediscono in italia?
perchè ha prezzi davvero vantagiosi
edit:mi sa che non spediscono in italia...pero c**zo prezzi troppo bassi...
Strano, le pompe phobua e ek sono identiche e anche se non ci ho mai fatto caso anche i fori delle viti dovrebbero esserlo!
ne ero convinto anche io... mah, ho provato a mandare una mail al negozio, vediamo che dicono.
ma le hai messe TRA il case e il radiatore cioè in PULL?
è tutto dentro il case...
ci sono le ventole che sparano verso fuori -> radiatore (nella parte interna del case) e poi la grata del case... :)
spider_man
15-11-2010, 10:06
un amico sta vendendo un XSPC RX240 Dual Radiator e io vorrei piazzarlo nel mio case haf 922 ... fino ad adesso ne avevo uno posizionato esternalemtne dietro ... adesso questo da 240 dove posso posizionarlo ?
foto ... ideee ?:confused:
grazie
maranga1979
15-11-2010, 11:44
un amico sta vendendo un XSPC RX240 Dual Radiator e io vorrei piazzarlo nel mio case haf 922 ... fino ad adesso ne avevo uno posizionato esternalemtne dietro ... adesso questo da 240 dove posso posizionarlo ?
foto ... ideee ?:confused:
grazie
se non hai spazio nella parte bassa dentro il case,ti direi sul tetto,visto che dietro ne hai gia uno... cmq è ottimo,prendilo!:)
K Reloaded
15-11-2010, 12:21
è tutto dentro il case...
ci sono le ventole che sparano verso fuori -> radiatore (nella parte interna del case) e poi la grata del case... :)
quindi sono in PUSH nel radiatore non in PULL ... :)
quindi sono in PUSH nel radiatore non in PULL ... :)
e che ne so? :D
case
- - - - - - -
radiatore
########
Ventole
^| ^| ^|
:sofico:
K Reloaded
15-11-2010, 12:44
esatto PUSH :D
TigerTank
15-11-2010, 14:28
quindi sono in PUSH nel radiatore non in PULL ... :)
esatto, è il contrario del mio sistema, io le ho in pull.
@Yota79: che viti hai usato per fissare il rad al case? Io ho preferito piazzare le ventole in pull anche perchè le ho fissate al tetto con le normali viti da ventola incluse nel bundle dell'Obsidian...così esternamente non sporge nulla.
K Reloaded
15-11-2010, 14:32
esatto, è il contrario del mio sistema, io le ho in pull.
@Yota79: che viti hai usato per fissare il rad al case? Io ho preferito piazzare le ventole in pull anche perchè le ho fissate al tetto con le normali viti da ventola incluse nel bundle dell'Obsidian...così esternamente non sporge nulla.
si ma poi come hai fissato il radiatore alle ventole? e le vibrazioni?
TigerTank
15-11-2010, 14:51
si ma poi come hai fissato il radiatore alle ventole? e le vibrazioni?
Le ventole sono 3 noiseblocker blacksilent pro pl2 (1400 giri) che hanno i fori classici, non un unico foro passante per ogni angolo, così ho potuto fissarle con delle viti corte al rad(+ antivibrazioni inclusi con il rad phobya) e quindi sfruttare i 4 fori dall'altro lato per fissarle al tetto. Vibrazioni finora è tutto ok, non sento nulla, le ventole vanno a 900 giri e le alzo un pò solo le poche volte che gioco.
K Reloaded
15-11-2010, 14:55
Le ventole sono 3 noiseblocker blacksilent pro pl2 (1400 giri) che hanno i fori classici, non un unico foro passante per ogni angolo, così ho potuto fissarle con delle viti corte al rad(+ antivibrazioni inclusi con il rad phobya) e quindi sfruttare i 4 fori dall'altro lato per fissarle al tetto. Vibrazioni finora è tutto ok, non sento nulla, le ventole vanno a 900 giri e le alzo un pò solo le poche volte che gioco.
e rende meglio così si? io ho le nanoxia 2000 con 4 fori per lato come le tue ... mi sa che farò così anch'io ... :)
Al case le ho fissate con le viti del case, le ventole con altre viti...
ecco 3 foto dove potete vedere sia rad che impianto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33626511&postcount=31
moli89.bg
15-11-2010, 15:49
Il mio RS360 + 3 Xigmatek + 3 Magma sta appeso al tetto del case con 6 di questi.... :asd:
http://www.enermax.it//upload/foto/1738_magma6.jpg
cicciopizza91
15-11-2010, 16:30
raga avevo messo un mess prima ma non lo trovo piu,lo riscrivo.cercando su google ho strovato un sito per il liquid che ha prezzi molto piu bassi di quello che cè in giro
www.wat***oolinguk.co.uk
qualcuno di voi ci ha gia comprato?sapete se spediscono in italia?
perchè ha prezzi davvero vantagiosi
edit:mi sa che non spediscono in italia...pero c**zo prezzi troppo bassi...
nessuno lo conosce?
Il mio RS360 + 3 Xigmatek + 3 Magma sta appeso al tetto del case con 6 di questi.... :asd:
http://www.enermax.it//upload/foto/1738_magma6.jpg
tengono così tanto?!
moli89.bg
15-11-2010, 16:37
tengono così tanto?!
Ustia! :fagiano: All'inizio pure io ero scettico, ma invece reggono benone... ben più dei piedini in gomma in bundle con le Noctua ad esempio.
Già m'immagino le bestemmie quando dovrò smontare tutto :asd:
K Reloaded
15-11-2010, 16:38
Al case le ho fissate con le viti del case, le ventole con altre viti...
ecco 3 foto dove potete vedere sia rad che impianto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33626511&postcount=31
si le avevo viste queste foto, era quello che pensavo di far io ... solo che il Tigrotto mi sta facendo cambiar idea ... le ventole è meglio metterle in PULL .. :)
si le avevo viste queste foto, era quello che pensavo di far io ... solo che il Tigrotto mi sta facendo cambiar idea ... le ventole è meglio metterle in PULL .. :)
basta che le giro no? :D
K Reloaded
15-11-2010, 17:03
basta che le giro no? :D
si ma così avresti il PULL di aria calda che rimane dentro il cabinet ... :stordita:
Ustia! :fagiano: All'inizio pure io ero scettico, ma invece reggono benone... ben più dei piedini in gomma in bundle con le Noctua ad esempio.
Già m'immagino le bestemmie quando dovrò smontare tutto :asd:
Okkio che col tempo la gomma si cuoce e si spaccano easy... esperienza personale con simili nanoxia. non che ti cadono da soli... ma li tiri via una volta sola xchè si spezzano.
Il mio RS360 + 3 Xigmatek + 3 Magma sta appeso al tetto del case con 6 di questi.... :asd:
http://www.enermax.it//upload/foto/1738_magma6.jpg
caspita, ti fidi eh :eek:
moli89.bg
15-11-2010, 19:29
Okkio che col tempo la gomma si cuoce e si spaccano easy... esperienza personale con simili nanoxia. non che ti cadono da soli... ma li tiri via una volta sola xchè si spezzano.
Per ora son lì da circa 6 mesi, più passa il tempo più li tengo d'occhio ;)
E in caso ne ho 6 di riserva.... :fagiano:
K Reloaded
15-11-2010, 20:37
Okkio che col tempo la gomma si cuoce e si spaccano easy... esperienza personale con simili nanoxia. non che ti cadono da soli... ma li tiri via una volta sola xchè si spezzano.
sottoscrivo.
che poi è normalissimo così... seccano e prendono la luce... io li ho sul frontale x tenerci su i filtri 120x120...
Ma se metto le ventole in PULL guadagno in temperatura? (oltre a portarmi dentro la zella) :mc:
matte91snake
15-11-2010, 21:49
Ma se metto le ventole in PULL guadagno in temperatura? (oltre a portarmi dentro la zella) :mc:
credo che per la tua sistemazione ci andresti a perdere...
l'ideale sarebbe casa>ventole in estrazione>radiatore
credo che per la tua sistemazione ci andresti a perdere...
l'ideale sarebbe casa>ventole in estrazione>radiatore
:cry:
K Reloaded
15-11-2010, 22:06
credo che per la tua sistemazione ci andresti a perdere...
l'ideale sarebbe casa>ventole in estrazione>radiatore
CASE
-----
VENTOLE
^^^^^^
RADIATORE
matte91snake
15-11-2010, 22:12
CASE
-----
VENTOLE
^^^^^^
RADIATORE
esatto
^Memphis^
15-11-2010, 22:25
Ragazzi sto definendo le ultime cose nella configurazione del mio impianto e ho solo un paio di dubbi:
- tra l'ybris BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-P e il Koolance CPU-360 CPU Rev1.1 cosa mi consigliate?
-che prodotto usare insiema all'acqua per aver un buon effetto uv? Ci sono liquidi refrigeranti già pronti uv reactive ed efficenti?
Grazie gente e buonanotte!
matte91snake
15-11-2010, 22:27
Ragazzi sto definendo le ultime cose nella configurazione del mio impianto e ho solo un paio di dubbi:
- tra l'ybris BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-P e il Koolance CPU-360 CPU Rev1.1 cosa mi consigliate?
-che prodotto usare insiema all'acqua per aver un buon effetto uv? Ci sono liquidi refrigeranti già pronti uv reactive ed efficenti?
Grazie gente e buonanotte!
gli additivi uv ti creano solo schifezza nell'impiano, compra tubi uv ;)
Snowfortrick
16-11-2010, 00:05
qualcuno ha il kryos xt? ha mai provato a sostituire l'oring interno del diffusore?
nessuno lo conosce?
Ci ho comprato un anno fa, tutto ok, ottimo imballo!
TigerTank
16-11-2010, 10:28
e rende meglio così si? io ho le nanoxia 2000 con 4 fori per lato come le tue ... mi sa che farò così anch'io ... :)
Non saprei, non ho mai fatto il confronto tra push e pull, diciamo che la mia idea iniziale era di fare un panino, però poi ho visto che già così andava sufficientemente bene per cui finora ho lasciato stare :)
K Reloaded
16-11-2010, 13:18
Non saprei, non ho mai fatto il confronto tra push e pull, diciamo che la mia idea iniziale era di fare un panino, però poi ho visto che già così andava sufficientemente bene per cui finora ho lasciato stare :)
capisco, però mi sorge un dubbio su come hai fissato tu il tutto ... hai messo dei dadini (e come?) per tenere tutto fermo? voglio dire le ventole non le puoi fissare al case senza mettere un dado dall'altra parte ...
Scusate stavo vedendo che è prevista l'uscita del nuovo wb per la 580 della aqua computer, ma nelle foto è identico a quello della gtx480.
Sarà adattabile? :mc:
Ciao,
ho un vecchio WB Lunasio RS3+ che montavo su un AMD Socket A; vorrei montarlo su un AMD Phenom 64 x4 che dovrebbe essere un socket Am2+.
Riuscirò mai a trovare una staffa adatta? Ho cercato e ricercato per internet ma non ho trovato nulla, spero che qualcuno possa aiutarmi...
Mi servirebbe una staffa con la vite centrale per fissare il wb.
grazie!
Ciao,
ho un vecchio WB Lunasio RS3+ che montavo su un AMD Socket A; vorrei montarlo su un AMD Phenom 64 x4 che dovrebbe essere un socket Am2+.
Riuscirò mai a trovare una staffa adatta? Ho cercato e ricercato per internet ma non ho trovato nulla, spero che qualcuno possa aiutarmi...
Mi servirebbe una staffa con la vite centrale per fissare il wb.
grazie!
hai provato a chiedere a quelli di ybris? Sono gentilissimi e disponibilissimi ;)
sickofitall
16-11-2010, 17:33
finito di sistemare il pc ora sto rimettendo a nuovo la ws in una casetta più accogliente ed ordinata del mio vecchio case :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173539_IMG_1049.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173539_IMG_1049.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173701_IMG_1051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173701_IMG_1051.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173730_IMG_1053.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173730_IMG_1053.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173805_IMG_1055.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173805_IMG_1055.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173834_IMG_1057.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173834_IMG_1057.JPG)
I soliti sospetti
16-11-2010, 18:03
finito di sistemare il pc ora sto rimettendo a nuovo la ws in una casetta più accogliente ed ordinata del mio vecchio case :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173539_IMG_1049.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173539_IMG_1049.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173701_IMG_1051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173701_IMG_1051.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173730_IMG_1053.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173730_IMG_1053.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173805_IMG_1055.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173805_IMG_1055.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173834_IMG_1057.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173834_IMG_1057.JPG)
Quello e' della Phobya se non sbaglio... ottima idea di sistemare tutto li!!;)
Lo farei anche io ma non mi sembra ne abbiano fatto uno per alloggiare radiatori da 420.:(
matte91snake
16-11-2010, 18:03
in un antec 902 ho intenzione di mettere il triventola appeso posteriormente ai fori della ventola.
oltre al suddetto rad, ci sarebbero altri spazi dove metterrne altri più piccoli da 240 o 120??
TigerTank
16-11-2010, 18:54
capisco, però mi sorge un dubbio su come hai fissato tu il tutto ... hai messo dei dadini (e come?) per tenere tutto fermo? voglio dire le ventole non le puoi fissare al case senza mettere un dado dall'altra parte ...
Certo che sì...ho usato le viti nere per ventole incluse nel bundle del case, sono autofilettanti ;)
Ecco qui, da sopra è così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116190444_DSC01535.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116190444_DSC01535.JPG)
cicciopizza91
16-11-2010, 19:02
capisco, però mi sorge un dubbio su come hai fissato tu il tutto ... hai messo dei dadini (e come?) per tenere tutto fermo? voglio dire le ventole non le puoi fissare al case senza mettere un dado dall'altra parte ...
che vuol dire che non puoi fissare le ventole solo con le viti?io ho sempre usato e viti del bundle delle ventole mai dadi...forse ti sei spiegato male o ho capito male io
dario-vnc
16-11-2010, 22:15
Ragazzi oggi mi è successo di tutto!:muro:
Prima cosa, stavo facendo dei bench per la vga, quando guardando mi accordo che stava gocciolando acqua dal waterblock della ud7 sopra la scheda video!!!
stacco subito il pc e mi accorgo che una piccolissima parte della scheda e altrettanto della memoria video era bianca! allora provvedo subito a asciugare e pulire tutto!! ho riacceso e sembra funzionare tutto!
Perdeva acqua dal tubo che era leggermente tagliato! per provvedere alla sostituzione durante lo svuotamento dell'impianto ho allagato tutto il pc!:muro: :muro: :cry: e ho riasciugato tutto!
IN conclusione a giorni dovrebbe arrivarmi il tubo da ybris!!:eek:
sperò di non aver fatto alcun danno e sopratutto spero che non perdi di nuovo acqua!
Il tutto è successo dopo 3 giorni che smanetto il pc con il nuovo impianto!mha!:confused:
maranga1979
16-11-2010, 22:47
finito di sistemare il pc ora sto rimettendo a nuovo la ws in una casetta più accogliente ed ordinata del mio vecchio case :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173539_IMG_1049.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173539_IMG_1049.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173701_IMG_1051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173701_IMG_1051.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173730_IMG_1053.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173730_IMG_1053.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173805_IMG_1055.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173805_IMG_1055.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116173834_IMG_1057.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116173834_IMG_1057.JPG)
bello!! questo è il nova 1080? com'è in termini di prestazioni?
moli89.bg
16-11-2010, 22:49
bello!! questo è il nova 1080? com'è in termini di prestazioni?
Sono 3 rad Xspc RX montati sul supporto Phobya ;)
@Sick: quei filtri Silverstone fanno effettivamente qualcosa? :stordita:
Non andrebbero montati "dopo" la ventola seguendo il flusso d'aria, per indirizzarlo?
EDIT: niente, mi confondevo con altro.... :fagiano:
hai provato a chiedere a quelli di ybris? Sono gentilissimi e disponibilissimi ;)
Si però hanno detto che non sanno aiutarmi...inizio a rassegnarmi, non so proprio come fare...ho anche provato a mandare una mail a lunasio ma non mi ha risposto.
dario-vnc
16-11-2010, 22:54
Ragazzi oggi mi è successo di tutto!:muro:
Prima cosa, stavo facendo dei bench per la vga, quando guardando mi accordo che stava gocciolando acqua dal waterblock della ud7 sopra la scheda video!!!
stacco subito il pc e mi accorgo che una piccolissima parte della scheda e altrettanto della memoria video era bianca! allora provvedo subito a asciugare e pulire tutto!! ho riacceso e sembra funzionare tutto!
Perdeva acqua dal tubo che era leggermente tagliato! per provvedere alla sostituzione durante lo svuotamento dell'impianto ho allagato tutto il pc!:muro: :muro: :cry: e ho riasciugato tutto!
IN conclusione a giorni dovrebbe arrivarmi il tubo da ybris!!:eek:
sperò di non aver fatto alcun danno e sopratutto spero che non perdi di nuovo acqua!
Il tutto è successo dopo 3 giorni che smanetto il pc con il nuovo impianto!mha!:confused:
:eek:
Sono 3 rad Xspc RX montati sul supporto Phobya ;)
@Sick: quei filtri Silverstone fanno effettivamente qualcosa? :stordita:
Non andrebbero montati "dopo" la ventola seguendo il flusso d'aria, per indirizzarlo?
EDIT: niente, mi confondevo con altro.... :fagiano:
No anche questo secondo la silverstone fa da convogliatore...ma fa anche da filto...???? Comunque essendo così fino non credo sia molto efficace!
sickofitall
16-11-2010, 23:00
Sono 3 rad Xspc RX montati sul supporto Phobya ;)
@Sick: quei filtri Silverstone fanno effettivamente qualcosa? :stordita:
Non andrebbero montati "dopo" la ventola seguendo il flusso d'aria, per indirizzarlo?
EDIT: niente, mi confondevo con altro.... :fagiano:
Si che fanno, se puliti regolarmente trattengono gran parte della sporcizia, ovviamente vanno messi per primi, in modo che rad e ventole siano protetti :)
Che cosa intendi con "indirizzare il flusso d'aria"? :fagiano:
moli89.bg
16-11-2010, 23:04
No anche questo secondo la silverstone fa da convogliatore...ma fa anche da filto...???? Comunque essendo così fino non credo sia molto efficace!
AH ecco allora ricordavo bene :help:
Che cosa intendi con "indirizzare il flusso d'aria"? :fagiano:
Si lo so come funziona un filtro :D
Ma se non erro dovrebbero fare anche da "convogliatori"..... :stordita:
Special Feature
Honeycomb grille increases airflow focus
Integrated filter provides class leading dust reduction
Highly compatibility with all 120mm fan
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=FF121&area=
sickofitall
16-11-2010, 23:05
No anche questo secondo la silverstone fa da convogliatore...ma fa anche da filto...???? Comunque essendo così fino non credo sia molto efficace!
È solo un filtro, ed anche se fino svolge bene il suo lavoro :)
È solo un filtro, ed anche se fino svolge bene il suo lavoro :)
Un filtro, per quanto fino, funziona comunque! Io intendevo come convogliatore!
maranga1979
17-11-2010, 03:17
Sono 3 rad Xspc RX montati sul supporto Phobya ;)
@Sick: quei filtri Silverstone fanno effettivamente qualcosa? :stordita:
Non andrebbero montati "dopo" la ventola seguendo il flusso d'aria, per indirizzarlo?
EDIT: niente, mi confondevo con altro.... :fagiano:
moli,scusami, ma non ho ben capito...
quindi non è il nova1080? è solo il supporto e basta giusto?
non per altro,sto valutando l'acquisto...:D e vorrei capirci bene,ho visto sto nova 1080 e mi ha colpito:muro:
sickofitall
17-11-2010, 08:02
moli,scusami, ma non ho ben capito...
quindi non è il nova1080? è solo il supporto e basta giusto?
non per altro,sto valutando l'acquisto...:D e vorrei capirci bene,ho visto sto nova 1080 e mi ha colpito:muro:
il nova 1080 è un radiatore, ed è un cubo con 9 attacchi per ventole da 120mm
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/2050_0.jpg
se guardi la mia foto vedrai che ci sono 2 biventola laterali (quelli della mia vecchia ws) e un triventola centralmente, ovviamente tutti xspc rx :D
comunque non capisco come un semplice filtro possa convogliare l'aria :confused:
moli89.bg
17-11-2010, 09:11
comunque non capisco come un semplice filtro possa convogliare l'aria :confused:
La retina fa da filtro, ma il disegno a nido d'ape in spessore in teoria ""dovrebbe"" convogliare il flusso d'aria mosso dalla ventola :fagiano:
Nemmeno io capisco come e se funzioni, chiedevo a te giusto perchè li avevi, e magari un testuccio l'avevi fatto... http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117091042_Eu+zWLxYrOIWKneiPfvd1gkSc0w=.dt2.gif
HELP
ragazzi mi consigliereste un ottimo wb da 100/150€ per socket 1366
attualmente monto un ybris black sun ma non ne sono soddisfatto. ero orientato verso l ek supreme full nickel ma se trovo di meglio..meglio :D
cosa mi consigliate?
sickofitall
17-11-2010, 10:45
HELP
ragazzi mi consigliereste un ottimo wb da 100/150€ per socket 1366
attualmente monto un ybris black sun ma non ne sono soddisfatto. ero orientato verso l ek supreme full nickel ma se trovo di meglio..meglio :D
cosa mi consigliate?
io monto l'ek supreme hf full nickel (vedi foto in firma), anche se mi piacerebbe provare il koolance 360 (che ha le stesse prestazioni)
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cpu-360_p0.jpg
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-supreme-hf-fullnickel_front_600.jpg
K Reloaded
17-11-2010, 11:00
Certo che sì...ho usato le viti nere per ventole incluse nel bundle del case, sono autofilettanti ;)
Ecco qui, da sopra è così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116190444_DSC01535.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116190444_DSC01535.JPG)
che vuol dire che non puoi fissare le ventole solo con le viti?io ho sempre usato e viti del bundle delle ventole mai dadi...forse ti sei spiegato male o ho capito male io
Tigre ha capito cosa intendevo :D solo che ho un problema, le Nanoxia hanno il foro più piccole delle autofilettanti per il montaggio delle ventole, quindi nn riesco a fissarle ...:O che ventole avete usato voi (in alternativa qualcosa di valido come le nanoxia?)
ps. sono M4 quelle viti?
io monto l'ek supreme hf full nickel (vedi foto in firma), anche se mi piacerebbe provare il koolance 360 (che ha le stesse prestazioni)
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cpu-360_p0.jpg
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-supreme-hf-fullnickel_front_600.jpg
molto bello sicuramente :)
sta anche intorno ai 75€ ottimo
intorno ai 100€ mi suggerisci qlcs di più performante?
K Reloaded
17-11-2010, 11:02
HELP
ragazzi mi consigliereste un ottimo wb da 100/150€ per socket 1366
attualmente monto un ybris black sun ma non ne sono soddisfatto. ero orientato verso l ek supreme full nickel ma se trovo di meglio..meglio :D
cosa mi consigliate?
perchè non sei soddisfatto del BS?
perchè non sei soddisfatto del BS?
penso aderisca male e quindi in full load mi dissipa molto male :rolleyes:
la pasta termica l'ho messa decine di volte provandole praticamente tutte e tutti i vari metodi
sickofitall
17-11-2010, 11:24
molto bello sicuramente :)
sta anche intorno ai 75€ ottimo
intorno ai 100€ mi suggerisci qlcs di più performante?
ci sarebbe il kryos, ma esteticamente a me fa ribrezzo :D
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9890_0.jpg
penso aderisca male e quindi in full load mi dissipa molto male :rolleyes:
la pasta termica l'ho messa decine di volte provandole praticamente tutte e tutti i vari metodi
io consiglio sempre la pasta noctua :)
moli89.bg
17-11-2010, 11:27
penso aderisca male e quindi in full load mi dissipa molto male :rolleyes:
la pasta termica l'ho messa decine di volte provandole praticamente tutte e tutti i vari metodi
Hai provato a levare la gabbia di ritenzione del socket?
Soulman84
17-11-2010, 11:27
penso aderisca male e quindi in full load mi dissipa molto male :rolleyes:
la pasta termica l'ho messa decine di volte provandole praticamente tutte e tutti i vari metodi
hai provato a "lavorare" sulle 4 viti sotto alla base del wb per fare in modo che il contatto migliori?
moli89.bg
17-11-2010, 11:29
hai provato a "lavorare" sulle 4 viti sotto alla base del wb per fare in modo che il contatto migliori?
O anche solo a montare il wubbo girato di +/-90°...
Ce ne son di prove da fare prima di dire che un wubbo non va bene :fagiano:
K Reloaded
17-11-2010, 11:29
penso aderisca male e quindi in full load mi dissipa molto male :rolleyes:
la pasta termica l'ho messa decine di volte provandole praticamente tutte e tutti i vari metodi
su che socket?
K Reloaded
17-11-2010, 11:30
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_6203_9085.jpg
ragazzi qualcuno le ha provate?
sickofitall
17-11-2010, 11:33
ragazzi qualcuno le ha provate?
no, ma dai dati tecnici sembrano ventole non molto performanti :rolleyes:
una noctua p12 gli da una pista a questa :rolleyes:
moli89.bg
17-11-2010, 11:35
no, ma dai dati tecnici sembrano ventole non molto performanti :rolleyes:
una noctua p12 gli da una pista a questa :rolleyes:
Hmmmmmm... :stordita:
Ho letto grandi cose sulle triebwerk, personalmente mai provate :cry:
K Reloaded
17-11-2010, 11:36
no, ma dai dati tecnici sembrano ventole non molto performanti :rolleyes:
una noctua p12 gli da una pista a questa :rolleyes:
Hmmmmmm... :stordita:
Ho letto grandi cose sulle triebwerk, personalmente mai provate :cry:
:sofico: certo che siamo proprio d'accordo ... :D
cmq sia, volendo sostituire le Nanoxia 2000 con che cosa potrei farlo? io stavo valutando le Feser ... ma eventualmente consigliate pure ...
moli89.bg
17-11-2010, 11:38
:sofico: certo che siamo proprio d'accordo ... :D
cmq sia, volendo sostituire le Nanoxia 2000 con che cosa potrei farlo? io stavo valutando le Feser ... ma eventualmente consigliate pure ...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/452-recensione-tfc-triebwer-low-mid.html
Mi sa che ha ragione sick :asd:
Ma poi ti ci stanno nel case? :sofico:
sickofitall
17-11-2010, 11:44
:sofico: certo che siamo proprio d'accordo ... :D
cmq sia, volendo sostituire le Nanoxia 2000 con che cosa potrei farlo? io stavo valutando le Feser ... ma eventualmente consigliate pure ...
una alternativa economica sono le enermax magma, sennò se vuoi il top ci sono le noctua p12 seguite dalle noiseblocker pl2, mentre se hai un radiatore a maglia larga come l'xspc puoi montare anche le silenziosissime noctua s12b-flx oppure noiseblocker pl1
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/452-recensione-tfc-triebwer-low-mid.html
Mi sa che ha ragione sick :asd:
Ma poi ti ci stanno nel case? :sofico:
avevi dei dubbi? :asd:
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/pressione_cfm.png
già le s12b-flx sono migliori, pensa le p12 che hanno una pressione statica ancora maggiore :asd: (sono solo un pò più rumorose)
SpiritedAway
17-11-2010, 11:53
Ragazzi mi servirebbe un consiglio
Da poco ho preso un kit Ybris Black Sun Xs (pompa laing 350, Reservoir XSPC, radiatore Aircube 360) Il tutto montato su un HafX in cui il radiatore ha 3 ventole in push e due in pull (quelle di serie nella parte alta del case) in una configurazione a "panino". Ora avrei voglia di aggiungere 2 waterblock full sulle 2 470 in sli. Un secondo sistema (pompa - vasca - radiatore) dedicato lo vorrei evitare se possibile...l'aggiunta di una seconda vasca da integrare nel sistema già esistente potrebbe aiutarmi? Le mie perplessità sono sulle temperature.
K Reloaded
17-11-2010, 11:53
interessantissimo, beh io ho il Black Ice SR1 quindi cosa mi consigliate per questo?
sickofitall
17-11-2010, 12:05
Ragazzi mi servirebbe un consiglio
Da poco ho preso un kit Ybris Black Sun Xs (pompa laing 350, Reservoir XSPC, radiatore Aircube 360) Il tutto montato su un HafX in cui il radiatore ha 3 ventole in push e due in pull (quelle di serie nella parte alta del case) in una configurazione a "panino". Ora avrei voglia di aggiungere 2 waterblock full sulle 2 470 in sli. Un secondo sistema (pompa - vasca - radiatore) dedicato lo vorrei evitare se possibile...l'aggiunta di una seconda vasca da integrare nel sistema già esistente potrebbe aiutarmi? Le mie perplessità sono sulle temperature.
Se vuoi aggiungere le 470 basta solo che aumenti il potere dissipante aggiungendo un radiatore almeno biventola (magari uno buono tipo xspc o thermochill) senza il bisogno di mettere altre pompe o vaschette ;)
interessantissimo, beh io ho il Black Ice SR1 quindi cosa mi consigliate per questo?
Il mio consiglio è sempre il medesimo, e va in base a quanto vuoi spendere:
scelta base: enermax magma 10€ circa
scelta media: noiseblocker pl2 15€ circa
scelta alta: noctua p12 20€ circa
Altre persone magari potranno consigliarti altre ventole, ma io ritengo che queste 3 siano le migliori
K Reloaded
17-11-2010, 12:06
Il mio consiglio è sempre il medesimo, e va in base a quanto vuoi spendere:
scelta base: enermax magma 10€ circa
scelta media: noiseblocker pl2 15€ circa
scelta alta: noctua p12 20€ circa
Altre persone magari potranno consigliarti altre ventole, ma io ritengo che queste 3 siano le migliori
beh certo, cmq ti ringrazio per la dritta ... ora vedrò un pò il da farsi ... :)
iNfectedMachine
17-11-2010, 12:08
Ragà, devo liquidare la cpu+mobo (vga no, tanto le cambio molto spesso) secondo voi questi prodotti di seguito vanno bene?
http://img293.imageshack.us/img293/7735/catturaw.jpg
microcip
17-11-2010, 12:15
già le s12b-flx sono migliori, pensa le p12 che hanno una pressione statica ancora maggiore :asd: (sono solo un pò più rumorose)
In realtà ai fatti la p12 risulta speculare se non inferiore alla nf-s12b flx:)
@K Reloaded per i rad in estrazione ti serve il pescaggio, oltre alle tribwerk(praticamente imbattibili o quasi nel pesare aria) si va su s-flex,wing12 e simili.
Su ct trovi tutte le varie rece, e poi non mi stancherò mai di dirlo ci sono gli spreadsheet in distribuzione gratuita che sono strumenti, imho tanto complessi quanto eccezionali:
http://www.coolingtechnique.com/download/cat_view/84-programmi-di-calcolo-per-lair-cooling.html
Nello specifico poi ora per i rad ci sta l'a.t.r. in fase di aggiornamento e che ti da già le trend line sfruttando diversi calcoli di proiezione algebrici direttamente su radiatore:
http://www.coolingtechnique.com/guide/metodologie-di-test/620-raffreddamento-ad-arialiquido-ventole-qair-through-radiatorq.html
http://www.coolingtechnique.com/download/doc_details/33-fans-spreadsheet-air-through-radiator--tfc-feser-x-changer-120-ver-02-2010.html
http://www.abload.de/thumb/immagine4d4w.png (http://www.abload.de/image.php?img=immagine4d4w.png)
Meglio di cosi:)
SpiritedAway
17-11-2010, 12:15
Se vuoi aggiungere le 470 basta solo che aumenti il potere dissipante aggiungendo un radiatore almeno biventola (magari uno buono tipo xspc o thermochill) senza il bisogno di mettere altre pompe o vaschette ;)
Grazie mille per la dritta...il problema è dove mettere un secondo radiatore nell'HafX..l'eventuale aggiunta di una vaschetta piu' capiente quindi non mi migliorerebbe nulla da quanto mi dici...mi era stato consigliato cosi':doh:
sickofitall
17-11-2010, 12:24
Grazie mille per la dritta...il problema è dove mettere un secondo radiatore nell'HafX..l'eventuale aggiunta di una vaschetta piu' capiente quindi non mi migliorerebbe nulla da quanto mi dici...mi era stato consigliato cosi':doh:
la vaschetta serve solo come contenitore per riempire l'impianto (infatti volendo si può anche eliminare), ma per raffreddare l'acqua hai bisogno di un radiatore, e più aumenti i watt da dissipare più hai bisogno di aumentare la superficie dei radiatori :)
In realtà ai fatti la p12 risulta speculare se non inferiore alla nf-s12b flx:)
esatto, tutto dipende da quanto restrittivo è il radiatore, se si ha una maglia molto fitta meglio la p12, mentre in tutti gli altri casi la s12b è preferibile (più silenziosa)
cicciopizza91
17-11-2010, 12:25
l aggiunta di una vaschetta piu capiente contribuisce ad abbassare le temp,nel momento in cui la "vaschetta"ha una capienza maggiore di 40 litri.era spiegato da uno studio che non mi ricordo dove ho letto
cicciopizza91
17-11-2010, 12:29
Se vuoi aggiungere le 470 basta solo che aumenti il potere dissipante aggiungendo un radiatore almeno biventola (magari uno buono tipo xspc o thermochill) senza il bisogno di mettere altre pompe o vaschette ;)
Il mio consiglio è sempre il medesimo, e va in base a quanto vuoi spendere:
scelta base: enermax magma 10€ circa
scelta media: noiseblocker pl2 15€ circa
scelta alta: noctua p12 20€ circa
Altre persone magari potranno consigliarti altre ventole, ma io ritengo che queste 3 siano le migliori
io ho delle nanoxia (non ricordo il modello preciso so sole che sono 1250)e sono ottime devo dire.sono migliori queste o le noiseblocker?
sickofitall
17-11-2010, 12:34
io ho delle nanoxia (non ricordo il modello preciso so sole che sono 1250)e sono ottime devo dire.sono migliori queste o le noiseblocker?
come prestazioni secondo me si equivalgono ;)
Ragà, devo liquidare la cpu+mobo (vga no, tanto le cambio molto spesso) secondo voi questi prodotti di seguito vanno bene?
in linea di massima si, ma se prendi il fullcover per la rampage2 devi prendere anche il blocco per raffreddare i mosfet, perchè ti rimarrebbero senza dissipazione ;)
K Reloaded
17-11-2010, 12:35
In realtà ai fatti la p12 risulta speculare se non inferiore alla nf-s12b flx:)
@K Reloaded per i rad in estrazione ti serve il pescaggio, oltre alle tribwerk(praticamente imbattibili o quasi nel pesare aria) si va su s-flex,wing12 e simili.
Su ct trovi tutte le varie rece, e poi non mi stancherò mai di dirlo ci sono gli spreadsheet in distribuzione gratuita che sono strumenti, imho tanto complessi quanto eccezionali:
http://www.coolingtechnique.com/download/cat_view/84-programmi-di-calcolo-per-lair-cooling.html
Nello specifico poi ora per i rad ci sta l'a.t.r. in fase di aggiornamento e che ti da già le trend line sfruttando diversi calcoli di proiezione algebrici direttamente su radiatore:
http://www.coolingtechnique.com/guide/metodologie-di-test/620-raffreddamento-ad-arialiquido-ventole-qair-through-radiatorq.html
http://www.coolingtechnique.com/download/doc_details/33-fans-spreadsheet-air-through-radiator--tfc-feser-x-changer-120-ver-02-2010.html
http://www.abload.de/thumb/immagine4d4w.png (http://www.abload.de/image.php?img=immagine4d4w.png)
Meglio di cosi:)
:D grande Microchip! cmq sia per me è troppo complessa sta cosa degli spread sheet ... in ogni caso leggendo qua e la tranne che per il rumore ho letto che le mie Nanoxia 2000 non sino per nulla inferiori alle P12 ...
Hai provato a levare la gabbia di ritenzione del socket?
cioè smontarla?
hai provato a "lavorare" sulle 4 viti sotto alla base del wb per fare in modo che il contatto migliori?
provato
O anche solo a montare il wubbo girato di +/-90°...
Ce ne son di prove da fare prima di dire che un wubbo non va bene :fagiano:
interessante proverò
su che socket?
lga 1366
sickofitall
17-11-2010, 12:39
:D grande Microchip! cmq sia per me è troppo complessa sta cosa degli spread sheet ... in ogni caso leggendo qua e la tranne che per il rumore ho letto che le mie Nanoxia 2000 non sino per nulla inferiori alle P12 ...
certo, ma io nella scelta di una ventola tengo presente anche il fattore rumore :D
poi per carità, alcuni hanno un limite di sopportazione più alto, ma io ho messo l'impianto a liquido principalemente per zittire al massimo il pc :D
K Reloaded
17-11-2010, 13:07
certo, ma io nella scelta di una ventola tengo presente anche il fattore rumore :D
poi per carità, alcuni hanno un limite di sopportazione più alto, ma io ho messo l'impianto a liquido principalemente per zittire al massimo il pc :D
sicuro! cmq ho preso mano con lo spreadsheet ... :D e da quello che leggo risulta che la Slip stream PWM 120 non è male ... bisognerebbe però riuscire ad implementare alcune ventole che non sono in elenco tipo le mie Nanoxia ... :)
moli89.bg
17-11-2010, 13:07
cioè smontarla?
Esatto, però tienila come ultima spiaggia in caso non riuscissi a risolvere in altro modo :fagiano:
O a meno che non ci sia qualche incompatibilità "nota" con la tua mobo... Magari fai una ricerchina su google prima di metterti a smontare roba. ;)
Esatto, però tienila come ultima spiaggia in caso non riuscissi a risolvere in altro modo :fagiano:
O a meno che non ci sia qualche incompatibilità "nota" con la tua mobo... Magari fai una ricerchina su google prima di metterti a smontare roba. ;)
che temperature dovrei avere in idle con cpu a defaul (i7 950) in modo da regolarmi
penso aderisca male e quindi in full load mi dissipa molto male :rolleyes:
la pasta termica l'ho messa decine di volte provandole praticamente tutte e tutti i vari metodi
Non è che l'impronta migliorerà cambiando wb eh, se hai problemi col BS li avrai con qualsiasi wb, anzi, se c'è un wb studiato e concepito per adattarsi al meglio all'his della cpu quello è proprio il prodotto Ybris. Prova a seguire i consigli di Moli, ma ricorda che la base del Black Sun è adattabile.
Non è che l'impronta migliorerà cambiando wb eh, se hai problemi col BS li avrai con qualsiasi wb, anzi, se c'è un wb studiato e concepito per adattarsi al meglio all'his della cpu quello è proprio il prodotto Ybris. Prova a seguire i consigli di Moli, ma ricorda che la base del Black Sun è adattabile.
in ke senso è adattabile? scusa ma sono nuovo del mondo "acquatico" :D
Soulman84
17-11-2010, 13:24
in ke senso è adattabile? scusa ma sono nuovo del mondo "acquatico" :D
stringendo o smollando le viti sotto cambi la planarità del wb...
stringendo o smollando le viti sotto cambi la planarità del wb...
Esattamente.
stringendo o smollando le viti sotto cambi la planarità del wb...
ma per viti sotto quali intendi?
c'è il backplate, con i 4 prigionieri che passano nei buchi della mobo, varie rondelline..wubbo, poi molla e dado nero cicciotto, te quali viti dici?
Soulman84
17-11-2010, 13:37
ma per viti sotto quali intendi?
c'è il backplate, con i 4 prigionieri che passano nei buchi della mobo, varie rondelline..wubbo, poi molla e dado nero cicciotto, te quali viti dici?
sono viti sul wb, le teste delle viti stanno sulla base del wb
sono viti sul wb, le teste delle viti stanno sulla base del wb
ah ho capito! gentilissimo! proverò a giocarci e vediamo cosa accade. ;)
grazie della dritta
Snowfortrick
17-11-2010, 13:52
:D grande Microchip! cmq sia per me è troppo complessa sta cosa degli spread sheet ... in ogni caso leggendo qua e la tranne che per il rumore ho letto che le mie Nanoxia 2000 non sino per nulla inferiori alle P12 ...
Se ci pensi bene non è poi così complesso:D
Così come ci sono i grafici comparativi delle ventole in aria libera, con quell'unico grafico comparativo postato da Damiano (che tu ottieni non selezionando nulla se non il foglio che lo individua all'interno dello spreed)
http://www.abload.de/thumb/untitled7695.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=untitled7695.jpg)
hai i reali CFM che determinate ventole producono attraverso un radiatore ai vari RPM. Ma questo risultato è di estrema importanza: non ha senso comprare ventole che in aria libera ti producono tot pressione e tot CFM se poi attraverso un rad fanno decadere le loro performance. Le TFC non sembrano questo granchè in aria libera, ma attraverso un radiatore sono una bomba (ma sappiamo tutti come sono le ventole TFC, e ci sarà un motivo se le hanno prodotte così e indicate per l'utilizzo sui radiatori)
sickofitall
17-11-2010, 14:05
hai i reali CFM che determinate ventole producono attraverso un radiatore ai vari RPM. Ma questo risultato è di estrema importanza: non ha senso comprare ventole che in aria libera ti producono tot pressione e tot CFM se poi attraverso un rad fanno decadere le loro performance. Le TFC non sembrano questo granchè in aria libera, ma attraverso un radiatore sono una bomba (ma sappiamo tutti come sono le ventole TFC, e ci sarà un motivo se le hanno prodotte così e indicate per l'utilizzo sui radiatori)
il fattore di penetrazione sarebbe la pressione statica giusto?
Snowfortrick
17-11-2010, 14:15
il fattore di penetrazione sarebbe la pressione statica giusto?
Dove lo trovi scritto?:D
K Reloaded
17-11-2010, 14:21
Se ci pensi bene non è poi così complesso:D
Così come ci sono i grafici comparativi delle ventole in aria libera, con quell'unico grafico comparativo postato da Damiano (che tu ottieni non selezionando nulla se non il foglio che lo individua all'interno dello spreed)
http://www.abload.de/thumb/untitled7695.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=untitled7695.jpg)
hai i reali CFM che determinate ventole producono attraverso un radiatore ai vari RPM. Ma questo risultato è di estrema importanza: non ha senso comprare ventole che in aria libera ti producono tot pressione e tot CFM se poi attraverso un rad fanno decadere le loro performance. Le TFC non sembrano questo granchè in aria libera, ma attraverso un radiatore sono una bomba (ma sappiamo tutti come sono le ventole TFC, e ci sarà un motivo se le hanno prodotte così e indicate per l'utilizzo sui radiatori)
si si, solo che mancano un pò di ventole come le nanoxia per far un raffronto rispetto a quello che serve a me ... cmq ho capito che le Feser vanno benissimo ...
Snowfortrick
17-11-2010, 14:23
si si, solo che mancano un pò di ventole come le nanoxia per far un raffronto rispetto a quello che serve a me ... cmq ho capito che le Feser vanno benissimo ...
Ah quello si, ma è una cosa nuova che facciamo da poco. Anche Andrea ha sempre premuto per avere questo dato in più, solo che il povero Damiano è sempre subissato da una mole di lavoro invereconda:D :D :D
sickofitall
17-11-2010, 14:34
Dove lo trovi scritto?:D
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/pressione_cfm.png
pressione h2o cosa significa?
K Reloaded
17-11-2010, 14:40
Ah quello si, ma è una cosa nuova che facciamo da poco. Anche Andrea ha sempre premuto per avere questo dato in più, solo che il povero Damiano è sempre subissato da una mole di lavoro invereconda:D :D :D
cmq Snow, a tuo avviso è meglio metterle in PULL ste ventole sul SR1 (Nanoxia)?
Snowfortrick
17-11-2010, 14:44
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/pressione_cfm.png
pressione h2o cosa significa?
pressione statica espressa in mmh2o (unità di misura)
cmq Snow, a tuo avviso è meglio metterle in PULL ste ventole sul SR1 (Nanoxia)?
non saprei. Ai tempi, quando non avevo gli strumenti idonei, provai entrambe le soluzioni senza notare nessuna differenza. Personalmente ti direi di metterle in pull, poi nel caso puoi sempre provare a metterle in push
iNfectedMachine
17-11-2010, 14:47
si si, solo che mancano un pò di ventole come le nanoxia per far un raffronto rispetto a quello che serve a me ... cmq ho capito che le Feser vanno benissimo ...
xke non provate le silverstone air penetrator?
al momento ho un RX360 su quale monto delle noctua flx, insomma quelle un po' più versatili. Non creano una gran pressione come la sorella p12, ma spostano un'enormità d'aria per i giri a cui vanno e posso garantire che fino a 800-850 giri non riuscite a sentirle neanche se volete (come funzionamento vanno da 500 a 1200 rpm). Certo bisogna avere un rad che offra poca resistenza al passaggio dell'aria e voglia di spendere 20cucuzze l'una, ma il risutato è garantito.
Prima avevo delle Servo gentletyphoon 1450... una ciofeca, partono a 700giri e già a 800 cominciano a sibilare e soffiare, insomma le sconsiglio per soluzioni silent.
------------------------
perdonate il cambio radicale di discorso, ma mi sono ritrovato per le mani una xbox360 (presumo xenon) a zero spesa... e ovviamente mi è venuta la malsana voglia di liquidarla, magari cercando di renderla al limite del passivo. XD
Qualcuno ha idea di che rad necessiti?!? Un BUON monoventola interno è troppo poco?
Altrimenti un phobya 200*200 esterno con una ventolina da 180 zittazitta dite che è esagerato? Devo trovare la giusta via ^^'
sickofitall
17-11-2010, 17:24
al momento ho un RX360 su quale monto delle noctua flx, insomma quelle un po' più versatili. Non creano una gran pressione come la sorella p12, ma spostano un'enormità d'aria per i giri a cui vanno e posso garantire che fino a 800-850 giri non riuscite a sentirle neanche se volete (come funzionamento vanno da 500 a 1200 rpm). Certo bisogna avere un rad che offra poca resistenza al passaggio dell'aria e voglia di spendere 20cucuzze l'una, ma il risutato è garantito.
Prima avevo delle Servo gentletyphoon 1450... una ciofeca, partono a 700giri e già a 800 cominciano a sibilare e soffiare, insomma le sconsiglio per soluzioni silent.
infatti ho scoperto dopo che anche una semplice s12b è più che sufficiente per fasr funzionare al meglio gli rx, solo che già avevo 12 ventole p12 :asd:
pasienza, le tengo sempre al minimo assoluto e fanno pochissimo rumore :D
infatti ho scoperto dopo che anche una semplice s12b è più che sufficiente per fasr funzionare al meglio gli rx, solo che già avevo 12 ventole p12 :asd:
pasienza, le tengo sempre al minimo assoluto e fanno pochissimo rumore :D
sisi infatti, io ne ho una per gli hdd e comincia a sentirsi giusto oltre gli 850-900 giri,.. appena ho tempo ne devo mettere una anche nell'ali al posto di quella originale che fa pietà.
cicciopizza91
17-11-2010, 20:00
edit:doppio post scusate
cicciopizza91
17-11-2010, 20:01
vorrei comprare delle cose da questo sito,che effettivamente ha prezzi piu bassi,qualcuno ha mai comprato?anche perchè sono dollari quindi ci risparmio ancora di piu
watercooled-pcs.co.uk
Soulman84
17-11-2010, 20:04
veramente sono in sterline e non in dollari..mai comprato io lì cmq...
moli89.bg
17-11-2010, 20:13
veramente sono in sterline e non in dollari..mai comprato io lì cmq...
Appunto. Ocio che non è detto che sia poi così economico rispetto ad altri shop...
cicciopizza91
17-11-2010, 20:14
uffa allora mi sa che non conviene piu cosi tanto..grazie della dritta
cmq ho appena messo la mia 4890 a liquido,il wb usato è questo
http://www.aquatuning.co.uk/product_info.php/info/p1463_Zern-GPU-waterblock-Rev--2.html
sto solo facendo una prova,perchè ho messo una pasta scarsissima sto aspettando che mi arrivi la nuova,e ne ho messa anche poca mi sa.cmq il risultato è questo
39 in idle e 49 dopo un bel po di cod4 con tutti i dettagli al max(in un 23'' full hd),non ho ancora provato a stressare perchè non gli ho ancora messo dei dissini sulle ram(ma ha una ventola che gli soffia da sotto e una in estrazione sulla parete del case)
mi sembra troppo anche perchè condiserate che in idle i core se ne stanno a 23 gradi,e mentre giocavo(sempre cod)sono arrivati a 32.questa differenza di 17 gradi è dovuta alla pasta messa male(cosa molto probabile come gia detto)o alla scheda che riscalda tanto?
Come hai già detto te... sembrano troppi 49°...
La mia GPU @1000/1150 fa 36° in full load x tutto il tempo che vuoi...
cicciopizza91
17-11-2010, 20:28
va be cmq la mia riscalda piu della tua,cmq secondo appena mi arriva la pasta vedo di cambiarla,e questo wb sinceramente lo aspettavo migliore,non da mai la certezza di essere montato bene
E' il primo WB per cose serie (CPU/GPU) che vedo con aggancio a due punti, davvero un peccato!
cicciopizza91
17-11-2010, 22:02
E' il primo WB per cose serie (CPU/GPU) che vedo con aggancio a due punti, davvero un peccato!
si infatti la pecca è proprio questa,anche se da grande compatibilita
si infatti la pecca è proprio questa,anche se da grande compatibilita
Considerato che ora come ora le compatibilità sono ATI e Nvidia diciamo che da il doppio della compatibilità...però male i tutti e due i casi! Non è un chipsett...
cicciopizza91
17-11-2010, 22:23
non ti offendere,rileggi quello che hai scritto..non ho capito niente!
non ti offendere,rileggi quello che hai scritto..non ho capito niente!
Sono al pub, cerco di scrivere poco e rapido :D
Intendevo dire che fondamentalmente i principali problemi di compatibilità si hanno passando da schede ATI a schede Nvidia e viceversa! Dunque il WB, fornendo una compatibilità universale praticamente ti offre una compertura di montaggio sia per ATI che per Nvidia! Però con quel tipo di aggancio a due punti (che secondo me non riesce ad essere efficace tanto quanto uno classico a 4 punti) si aggancia ad entrambi male, non fornendo una presa e dunque un' impronta ottimale!Non è mica un Nortbridge o comunque un chipsett
fermatemi che sto per fare una follia abnorme...
Sicuramente in tanti avranno avuto la fantasia di collegare il raffreddamento a liquido del pc all'impianto di casa, cosa come tutti sappiamo improponibile per troppe buone ragioni... tuttavia vi spiego il mio piano malefico per la conquista del mondo.
In camera mia ho il computer sotto la scrivania, in un angolo della stanza dove incassata nel muro ho la centralina di raccordo dell'impianto idraulico con il piano terra. Dal retro del pc all'impianto di casa ci saranno ad esagerare 20-30cm.
Quindi la domanda è: secondo voi degli scambiatori di calore tipo i Koolance (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=943) riescono a reggere la pressione di un impianto idraulico casalingo?
Perché in tal caso mi costruisco al volo un supercomputer ipercompatto con impianto a liquido ma senza radiatori, semplicemente collegandolo agli scambiatori di calore nascosti nel muro... altro che waterstation!!! :asd:
matte91snake
18-11-2010, 01:40
penso che sia una fantasia di tutti usare l'impianto di casa nel pc :sofico:
ma hai una vaga idea della quantità di acqua che andresti a sprecare??? :mc:
io dico di no sennò manco la proponevi sta cosa
sembra abbastanza assurdo anche a me...
penso che sia una fantasia di tutti usare l'impianto di casa nel pc :sofico:
ma hai una vaga idea della quantità di acqua che andresti a sprecare??? :mc:
io dico di no sennò manco la proponevi sta cosa
mi hai frainteso, l'acqua non verrebbe consumata, mica sono pazzo :|
semplicemente mi collego all'impianto nel circolo dell'acqua fredda, in tal modo è come se avessi a disposizione una megatanica da qualche centinaio di litri.
matte91snake
18-11-2010, 02:19
mi hai frainteso, l'acqua non verrebbe consumata, mica sono pazzo :|
semplicemente mi collego all'impianto nel circolo dell'acqua fredda, in tal modo è come se avessi a disposizione una megatanica da qualche centinaio di litri.
aah quindi lo scambiatore è in loop, non come un rubinetto diciamo...
ci son da valutare 2 cose:
1 io non so se l'acqua è in circolo se non cè nessun rubinetto aperto, ok cè pressione ma non so se l'acqua gira nei tubi o sta ferma..
2 nel caso in cui l'acqua circoli anche senza nessuna apertura nel circuito, allora ti uscirà acqua a temperatura più elevata del solito quando usi l'acqua fredda!!
aah quindi lo scambiatore è in loop, non come un rubinetto diciamo...
ci son da valutare 2 cose:
1 io non so se l'acqua è in circolo se non cè nessun rubinetto aperto, ok cè pressione ma non so se l'acqua gira nei tubi o sta ferma..
2 nel caso in cui l'acqua circoli anche senza nessuna apertura nel circuito, allora ti uscirà acqua a temperatura più elevata del solito quando usi l'acqua fredda!!
bhe, dubito che un pc faccia in tempo a scaldare così tanta acqua all'interno dell'impianto (prima che il calore venga dissipato "naturalmente") da poterne percepire un riscontro nell'uso comune...
maranga1979
18-11-2010, 02:42
il nova 1080 è un radiatore, ed è un cubo con 9 attacchi per ventole da 120mm
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/2050_0.jpg
se guardi la mia foto vedrai che ci sono 2 biventola laterali (quelli della mia vecchia ws) e un triventola centralmente, ovviamente tutti xspc rx :D
comunque non capisco come un semplice filtro possa convogliare l'aria :confused:
grandissimo sick!!!!!! mi hai schiarito le idee!!!
ma secondo te , rende questo coso enorme?:D quindi ci stanno 9 + 9 ventole in push-pull??
allora quello che hai preso tu è il SUPPORTO per questo rad giusto??
maranga1979
18-11-2010, 03:18
Ragà, devo liquidare la cpu+mobo (vga no, tanto le cambio molto spesso) secondo voi questi prodotti di seguito vanno bene?
http://img293.imageshack.us/img293/7735/catturaw.jpg
ottimi!
io cambierei solo il wb cpu, vai di ybris black sun!:D
e ricordati di prendere pure i mosfet per la main!!
maranga1979
18-11-2010, 04:34
Come hai già detto te... sembrano troppi 49°...
La mia GPU @1000/1150 fa 36° in full load x tutto il tempo che vuoi...
certo,ma la tua trojan non scalda na mazza....
la 4890 invece è un forno assurdo per natura!!:D :D
sickofitall
18-11-2010, 07:55
grandissimo sick!!!!!! mi hai schiarito le idee!!!
ma secondo te , rende questo coso enorme?:D quindi ci stanno 9 + 9 ventole in push-pull??
allora quello che hai preso tu è il SUPPORTO per questo rad giusto??
si, ci stanno 18 ventole totali, però non ti so dire quanto renda, è 46mm di spessore
io ho preso solo il supporto, e ci ho installato i miei rad :)
maranga1979
18-11-2010, 08:57
si, ci stanno 18 ventole totali, però non ti so dire quanto renda, è 46mm di spessore
io ho preso solo il supporto, e ci ho installato i miei rad :)
beh io al momento ne ho uno solo da 360, il phobya rev 1.2 quindi mi andrebbe benissimo il nova,anche se è 46 di rad invece dei 60 top di gamma...
moli89.bg
18-11-2010, 10:58
beh io al momento ne ho uno solo da 360, il phobya rev 1.2 quindi mi andrebbe benissimo il nova,anche se è 46 di rad invece dei 60 top di gamma...
Già prendi l'RX480 no? Sei apposto per l'eternità ;)
Snowfortrick
18-11-2010, 11:05
Già prendi l'RX480 no? Sei apposto per l'eternità ;)
concordo, prendendo il nova (a quale punto mi orienterei su un più moderno mo-ra 3 anche se è un po' restrittivo) vai a diminuire un po' il delta ma vai ad aumentare in modo pesante il rumore complessivo. A meno che tu non abbia 2 cpu e 3 vga dual gpu in sli:D
maranga1979
18-11-2010, 11:15
concordo, prendendo il nova (a quale punto mi orienterei su un più moderno mo-ra 3 anche se è un po' restrittivo) vai a diminuire un po' il delta ma vai ad aumentare in modo pesante il rumore complessivo. A meno che tu non abbia 2 cpu e 3 vga dual gpu in sli:D
quello si, piu che altro perche a livello di prezzo risparmiavo qualche cosa....
e come prestazioni, se mi permetteva di guadagnare qualche grado di piu del 480 sinceramente un pensiero ce lo farei....
sickofitall
18-11-2010, 11:21
quasi finita la ws, mi manca ancora qualche ottimizzazione dei cavi e sono apposto :)
da sinistra a destra: ventole frontali (7) e temperatura acqua in vasca, ventole in estrazione (7), laing1, laing2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111354_IMG_1065.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111354_IMG_1065.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111240_IMG_1063.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111240_IMG_1063.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111825_IMG_1067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111825_IMG_1067.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111904_IMG_1068.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111904_IMG_1068.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111926_IMG_1069.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111926_IMG_1069.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111947_IMG_1070.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111947_IMG_1070.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118112010_IMG_1071.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118112010_IMG_1071.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118112029_IMG_1072.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118112029_IMG_1072.JPG)
Snowfortrick
18-11-2010, 11:44
quello si, piu che altro perche a livello di prezzo risparmiavo qualche cosa....
e come prestazioni, se mi permetteva di guadagnare qualche grado di piu del 480 sinceramente un pensiero ce lo farei....
Avrai altri radiatori insieme al 480? a che RPM utilizzi le ventole attualmente?
maranga1979
18-11-2010, 11:48
quasi finita la ws, mi manca ancora qualche ottimizzazione dei cavi e sono apposto :)
da sinistra a destra: ventole frontali (7) e temperatura acqua in vasca, ventole in estrazione (7), laing1, laing2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111354_IMG_1065.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111354_IMG_1065.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111240_IMG_1063.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111240_IMG_1063.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111825_IMG_1067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111825_IMG_1067.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111904_IMG_1068.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111904_IMG_1068.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111926_IMG_1069.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111926_IMG_1069.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118111947_IMG_1070.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118111947_IMG_1070.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118112010_IMG_1071.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118112010_IMG_1071.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118112029_IMG_1072.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118112029_IMG_1072.JPG)
24 gradi la temp dell'acqua?? ottima!!
io con solo il 360 phobya sono a 29.... però ho tutto liquidato,vga compresa!! e questa scalda,son sicuro che senza recupero parecchi gradi!!
cmq 24 son ottimi!!
devo dire che quei 3 rad fanno egregiamente il loro dovere!!:eek:
maranga1979
18-11-2010, 11:50
Avrai altri radiatori insieme al 480? a che RPM utilizzi le ventole attualmente?
ho un phobya 360 rev 1,2 attualmente,temp liquido 29 gradi,tutto a liquido ,vga compresa.
per ora ho 6 ventole sul rad,con convogliatori phobya in gomma da 7mm di spessore.
le ventole sono phobya nano 1500rpm,controllate via lamptron f5 rev2 a 1200rpm,inudibili.
il 480,o il nova,vanno in aggiunta,e ci vogliono.
prima,oltre al 360 phobya,montavo un 240 rx xspc,e le temp erano di molto inferiori!!
sickofitall
18-11-2010, 11:53
24 gradi la temp dell'acqua?? ottima!!
io con solo il 360 phobya sono a 29.... però ho tutto liquidato,vga compresa!! e questa scalda,son sicuro che senza recupero parecchi gradi!!
cmq 24 son ottimi!!
devo dire che quei 3 rad fanno egregiamente il loro dovere!!:eek:
in quel momento avevo prime95 che girava già da un pò, quando l'ho spento sono sceso a 21.5° (20.4° Tamb)
Comunque a breve rimetto le vga a liquido, per ora raffreddo solo cpu e mobo, a 4.2 ghz non sale oltre i 52° con prime :asd:
Snowfortrick
18-11-2010, 11:55
Qui comunque è tutto molto chiaro anche se il grafico non è molto preciso:
http://www.dexgo.com/hardware/Bilder/big/489_12
Quanti watt assorbe il tuo hardware liquidato? Tiro a caso, 200W, ed utilizzi ventole a 1200 RPM.
Con il nova 1080 hai un coefficiente di 0,013 (ad occhio perchè il grafico non è preciso) e con l'rx 480 di 0,02 circa. I delta sarebbero:
0,013 x 200 = 2,6°
0.02 x 200: = 4°
Più sali con gli rpm e più la differenza si assottiglia, più scendi di RPM e più aumenta. Più sali di wattaggio più la differenza aumenta, e viceversa.
Tutto questo per dire una cosa che qui diciamo da anni ormai: il radiatore va scelto e comprato in base al proprio hardware, proporzionato ad esso. Se tu hai 100W di carico ed utilizzi ventole sopra i 2000 RPM, avere un triventola o un 9 ventole sai quanto ti cambia? poco, molto poco
K Reloaded
18-11-2010, 13:19
xke non provate le silverstone air penetrator?
beh oddio ... ce ne sono di modelli, hai qualcuno da suggerirmi per caso?
I soliti sospetti
18-11-2010, 13:30
in quel momento avevo prime95 che girava già da un pò, quando l'ho spento sono sceso a 21.5° (20.4° Tamb)
Comunque a breve rimetto le vga a liquido, per ora raffreddo solo cpu e mobo, a 4.2 ghz non sale oltre i 52° con prime :asd:
Ottimo lavoro veramente!!;)
moli89.bg
18-11-2010, 13:39
beh oddio ... ce ne sono di modelli, hai qualcuno da suggerirmi per caso?
Te l'ha detto no? :asd:
Le Penetrator hanno sempre incuriosito anche me in effetti :fagiano:
K Reloaded
18-11-2010, 13:47
Te l'ha detto no? :asd:
Le Penetrator hanno sempre incuriosito anche me in effetti :fagiano:
si hai ragione, solo che nn ci sono test seri in giro ... nn so nulla di ste ventole ...
Tyler983
18-11-2010, 16:41
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo liquid cooling ed avrei alcune domande/consigli da chiedervi.
Il mio modesto impianto è composto da:
rad: Nanoxia big block 360 3x120
wb cpu: ek supreme hf acetal
pompa: laing ddc 1t 420l/h
vaschetta: nanoxia cilindro di 25cm
tubi: tygon r3603
Purtroppo la scelta del radiatore è stata costretta dal fatto che essendo nuovo del campo ho voluto acquistare in un negozio fisico la componentistica in modo da avere consigli sul montaggio. Questo era l'unico da 3x120 ventole.
La mia scelta sarebbe andata sicuramente su un phobya 360 o un xspc...
Allora, il rad è montato sul "tetto" dell'obsidian 800d e le ventole (akasa viper) prendono aria direttamente dal case e la spingono fuori facendola passare attraverso le lamelle del rad.
Le mie domande sono:
il sistema rad ventole è corretto o è meglio montarle al di sopra del rad in modo che aspirino l'aria non dal case, ma direttamente dalle lamelle?
Le ventole sono buone per il water cooling?
Meglio se monto dei convogliatori?
Considerando che sono in oc a 4.0Gb è accettabile la temperatura di 35/36 gradi in idle considerando un voltaggio di 1.26250?
Ragazzi scusatemi davvero se mi sono dilungato, ma solo voi potete togliermi questi dubbi.
Grazie mille
bati1971
18-11-2010, 16:46
Qui comunque è tutto molto chiaro anche se il grafico non è molto preciso:
http://www.dexgo.com/hardware/Bilder/big/489_12
Quanti watt assorbe il tuo hardware liquidato? Tiro a caso, 200W, ed utilizzi ventole a 1200 RPM.
Con il nova 1080 hai un coefficiente di 0,013 (ad occhio perchè il grafico non è preciso) e con l'rx 480 di 0,02 circa. I delta sarebbero:
0,013 x 200 = 2,6°
0.02 x 200: = 4°
Più sali con gli rpm e più la differenza si assottiglia, più scendi di RPM e più aumenta. Più sali di wattaggio più la differenza aumenta, e viceversa.
Tutto questo per dire una cosa che qui diciamo da anni ormai: il radiatore va scelto e comprato in base al proprio hardware, proporzionato ad esso. Se tu hai 100W di carico ed utilizzi ventole sopra i 2000 RPM, avere un triventola o un 9 ventole sai quanto ti cambia? poco, molto poco
ti giuro io ci ho provato, ho letto e riletto :muro: ma e + forte di me :cry:
non ci capisco quasi nulla, l'unica cosa che ho capito e che i rad 1080 abbassano il coefficiente sin dai rpm + bassi...
ma ti prego io che ho un i5 (3,7ghz) e una gtx 480 (sto circa sui 450w, credo)
e sono sotto un TFC 240 (51° in full adesso) come posso implementere il mio impianto?? con un'altro rad da 280 o ci vuole almeno un 480?
PS io solitamente uso le ventole quasi al minimo (800-900 rpm)
grazie, non so + come fare, avro gia cambiato idea 1000 volte:mc:
K Reloaded
18-11-2010, 16:56
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo liquid cooling ed avrei alcune domande/consigli da chiedervi.
Il mio modesto impianto è composto da:
rad: Nanoxia big block 360 3x120
wb cpu: ek supreme hf acetal
pompa: laing ddc 1t 420l/h
vaschetta: nanoxia cilindro di 25cm
tubi: tygon r3603
Purtroppo la scelta del radiatore è stata costretta dal fatto che essendo nuovo del campo ho voluto acquistare in un negozio fisico la componentistica in modo da avere consigli sul montaggio. Questo era l'unico da 3x120 ventole.
La mia scelta sarebbe andata sicuramente su un phobya 360 o un xspc...
Allora, il rad è montato sul "tetto" dell'obsidian 800d e le ventole (akasa viper) prendono aria direttamente dal case e la spingono fuori facendola passare attraverso le lamelle del rad.
Le mie domande sono:
il sistema rad ventole è corretto o è meglio montarle al di sopra del rad in modo che aspirino l'aria non dal case, ma direttamente dalle lamelle?
Le ventole sono buone per il water cooling?
Meglio se monto dei convogliatori?
Considerando che sono in oc a 4.0Gb è accettabile la temperatura di 35/36 gradi in idle considerando un voltaggio di 1.26250?
Ragazzi scusatemi davvero se mi sono dilungato, ma solo voi potete togliermi questi dubbi.
Grazie mille
dipende dal radiatore, se il tuo radiatore è a 'maglie' fini è consigliabile il PULL, cioè le ventole attaccate al case che espellono l'aria ... altrimenti è meglio il PUSH cioè dentro il case che attraverso il radiatore buttano fuori il calore ... :)
Snowfortrick
18-11-2010, 17:03
ti giuro io ci ho provato, ho letto e riletto :muro: ma e + forte di me :cry:
non ci capisco quasi nulla, l'unica cosa che ho capito e che i rad 1080 abbassano il coefficiente sin dai rpm + bassi...
ma ti prego io che ho un i5 (3,7ghz) e una gtx 480 (sto circa sui 450w, credo)
e sono sotto un TFC 240 (51° in full adesso) come posso implementere il mio impianto?? con un'altro rad da 280 o ci vuole almeno un 480?
PS io solitamente uso le ventole quasi al minimo (800-900 rpm)
grazie, non so + come fare, avro gia cambiato idea 1000 volte:mc:
prima di cambiare radiatore e/o farsi venire strane idee, devi conoscere il tua delta t amb-acqua in full, ovvero devi provare con il procio in full (o anche vga e procio in full) che differenza hai tra acqua e aria. Detto questo, e provato questo, ti so consigliare meglio
Tyler983
18-11-2010, 17:06
Immagino (non ho molta esperienza) che il radiatore sia a maglie strette.
A questo punto allora dovrei smontare il rad ed invertire le ventole...
quanto potrei guadagnare con questa modifica?
Convogliatori?
K Reloaded
18-11-2010, 17:16
Immagino (non ho molta esperienza) che il radiatore sia a maglie strette.
A questo punto allora dovrei smontare il rad ed invertire le ventole...
quanto potrei guadagnare con questa modifica?
Convogliatori?
insomma, trattiamo di ottimizzazioni non di cambiamenti radicali ... sia chiaro questo ... ecco i convogliatori qualcosa ti farebbero certamente guadagnare ... ma ripeto, non attenderti rivoluzioni ... ;)
Tyler983
18-11-2010, 17:26
Entro stasera inverto le ventole e vediamo cosa ne esce fuori...
Scusa se insisto, le temperature ti sembrano buone comunque?
Continuo a chiedere perchè sono molto dubbioso sull'effettiva qualità del mio rad, fosse stato per me avrei scelto qualcosa di definitivo (xspc o phobya). Per questo mi preme sapere se ho fatto o no una grande fesseria :mbe:
K Reloaded
18-11-2010, 17:37
ragazzi mi è appena arrivato il SR1 dalla Germania ... sono realmente stupito dalla qualità costruttiva di questo radiatore ... in tutta sincerità è tutt'altra cosa rispetto il XSPC che ho qui di fianco ... ma la cosa più importante è che è 'assi-metrico', nel senso che un lato è più 'profondo' rispetto all'altro, quasi a formare una sorta di convogliatore integrato nel radiatore ... :D (avevo letto di questo su skinnee mi pare) la domanda che vi pongo è questa: visto il 'convogliatore' è consigliabile metterle in PULL o in PUSH ste benedette ventole?
Entro stasera inverto le ventole e vediamo cosa ne esce fuori...
Scusa se insisto, le temperature ti sembrano buone comunque?
Continuo a chiedere perchè sono molto dubbioso sull'effettiva qualità del mio rad, fosse stato per me avrei scelto qualcosa di definitivo (xspc o phobya). Per questo mi preme sapere se ho fatto o no una grande fesseria :mbe:
beh considerando che sei @ 4000 direi di si (ad occhio) ...
Entro stasera inverto le ventole e vediamo cosa ne esce fuori...
Scusa se insisto, le temperature ti sembrano buone comunque?
Continuo a chiedere perchè sono molto dubbioso sull'effettiva qualità del mio rad, fosse stato per me avrei scelto qualcosa di definitivo (xspc o phobya). Per questo mi preme sapere se ho fatto o no una grande fesseria :mbe:
molto buone ;)
il mio a 4 con 1.32v non sta mai sotto i 40-41... anche se in casa mia fa abbastanza caldo...
Tyler983
18-11-2010, 17:46
La cosa mi rincuora anche se c'è una bella differenza tra i due voltaggi i,26250 vs 1,32. E poi bisogna considerare che qui la temperatura ambiente è di 18 gradi :D
Domanda veloce,la crosshair 4 in oc scalda tanto? è giustificato un wb fullcover o sarebbero euri al vento?
K Reloaded
18-11-2010, 18:16
Domanda veloce,la crosshair 4 in oc scalda tanto? è giustificato un wb fullcover o sarebbero euri al vento?
per me tutti i WB per le mainboards sono grana al vento ... (ne avevo uno sulla MIIF che scaldava come una matta) tranne ovviamente per clocks DU realmente pazzeschi allora potrebbero avere una loro validità, ma tendenzialmente i wubbi per le schede madri sono solo per 'bel vedere' ... :rolleyes:
TigerTank
18-11-2010, 18:22
Domanda veloce,la crosshair 4 in oc scalda tanto? è giustificato un wb fullcover o sarebbero euri al vento?
Lol carissimo...ma che stai combinando? Stai progettando un reattore nucleare? :Prrr:
salve ... stò prendendo un rad da 240 ... meglio il Feser TFC Xchanger - Double Radiator 240 o il XSPC RX240 ?
bati1971
18-11-2010, 18:27
prima di cambiare radiatore e/o farsi venire strane idee, devi conoscere il tua delta t amb-acqua in full, ovvero devi provare con il procio in full (o anche vga e procio in full) che differenza hai tra acqua e aria. Detto questo, e provato questo, ti so consigliare meglio
ok qst sera faccio un oretta di crysis che e qll che mi stressa di + il pc e che mi dava i 51° un mese fa che c'era + caldo, e poi per lavoro ho un termometro ambiente digitale e prendo la temp in casa vicino al rad, va bene cosi??
azzie;)
sickofitall
18-11-2010, 18:27
salve ... stò prendendo un rad da 240 ... meglio il Feser TFC Xchanger - Double Radiator 240 o il XSPC RX240 ?
secondo me il secondo
K Reloaded
18-11-2010, 18:30
salve ... stò prendendo un rad da 240 ... meglio il Feser TFC Xchanger - Double Radiator 240 o il XSPC RX240 ?
XSPC ... ma ti consiglio di osservare anche il Black Ice SR1 ... ;)
secondo me il secondo
c'è una differenza di 13,00 euro ... l'XSPC costa di meno del TFC ...
mi congili il secondo ? prendo anche l'Airbox 240 ???
K Reloaded
18-11-2010, 18:32
c'è una differenza di 13,00 euro ... l'XSPC costa di meno del TFC ...
mi congili il secondo ? prendo anche l'Airbox 240 ???
costa di meno perchè la qualità/solidità del Feser è nettamente superiore (te lo dice uno che li ha avuti tutti e due) oltreché il bundle ... :read: anche se l'XSPC è più performante ...
ma ripeto, prendi in considerazione il SR1 ... ;)
costa di meno perchè la qualità/solidità del Feser è nettamente superiore (te lo dice uno che li ha avuti tutti e due) oltreché il bundle ... :read: anche se l'XSPC è più performante ...
ma ripeto, prendi in considerazione il SR1 ... ;)
io voglio uno che non mi dia problemi ... adesso ho un fesec TFC da 120 ... ma è troppo piccolo per tenre a bada il mio 930 overcloccato a 4,2ghz .. 1,32v ... guadagneri qualche grado sostituendolo con il 240 ?
non volgio perdite di acqua o altro ... anche perchè lo monto sopra il case , al di fuori ...
se prendo il xspc lo prendo dal sito della Yb@@s ... altriemnti devo dividere gli acquisti ...
mi dici praticamente qual'è la differenza tra i due ???
K Reloaded
18-11-2010, 18:43
io voglio uno che non mi dia problemi ... adesso ho un fesec TFC da 120 ... ma è troppo piccolo per tenre a bada il mio 930 overcloccato a 4,2ghz .. 1,32v ... guadagneri qualche grado sostituendolo con il 240 ?
non volgio perdite di acqua o altro ... anche perchè lo monto sopra il case , al di fuori ...
se prendo il xspc lo prendo dal sito della Yb@@s ... altriemnti devo dividere gli acquisti ...
certo che guadagneresti qualche grado ... io ora non so come si comportano quelle CPU con l'HT acceso, ma ti posso garantire che per gestire uno Xeon X3460 e ora il 875K a me serve un 360 sempre che voglia pomparlo per bene ... quindi certamente metterci un 240 non può che farti bene ... :)
relativamente agli shops, come ti ho detto, prestazionalmente parlando il XSPC risulta essere migliore, ma ripeto, il Feser per me, costruttivamente parlando è migliore.
certo che guadagneresti qualche grado ... io ora non so come si comportano quelle CPU con l'HT acceso, ma ti posso garantire che per gestire uno Xeon X3460 e ora il 875K a me serve un 360 sempre che voglia pomparlo per bene ... quindi certamente metterci un 240 non può che farti bene ... :)
relativamente agli shops, come ti ho detto, prestazionalmente parlando il XSPC risulta essere migliore, ma ripeto, il Feser per me, costruttivamente parlando è migliore.
perdonami ... ma posso oltre a differenza costruttive posso andare in contro ad altri problemi ?
l'airbox serve ??? per convogliare l'aria e migliorare il tiraggio ?
bati1971
18-11-2010, 18:49
perdonami ... ma posso oltre a differenza costruttive posso andare in contro ad altri problemi ?
l'airbox serve ??? per convogliare l'aria e migliorare il tiraggio ?
magari a breve vendo il mio faser 240 con convogliatore, se ti interessa ti faro sapere
sto solo aspettando di capire con quale rad cambiarlo o quale rad aggiungerci, cmq io del faser 240 sono soddisfatto a pieno
Soulman84
18-11-2010, 18:49
il convogliatore aiuta, se hai spazio per metterlo prendilo
K Reloaded
18-11-2010, 18:49
perdonami ... ma posso oltre a differenza costruttive posso andare in contro ad altri problemi ?
l'airbox serve ??? per convogliare l'aria e migliorare il tiraggio ?
si, magari potresti anche prendere in considerazione il 'panino' di ventole ... ;)
cmq tornando al discorso principale, problemi non ce ne sono, semplicemente ti sto mettendo al corrente del mio pensiero ... cmq vada sarà un successo ... ;)
PS. giusto per dirti, l'XSPC lo ho risciacquato con aceto ed ha iniziato a perdere colore ... sostanzialmente mi è risultato parecchio più fragile del Feser ... le canalette sono di burro ... insomma .. è fenomenale dal punto di vista prestazionale, però per me è troppo fragile ... e questo nessun benchmark te lo può dire, li devi avere proprio tra le mani, tutto qua :)
K Reloaded
18-11-2010, 18:52
magari a breve vendo il mio faser 240 con convogliatore, se ti interessa ti faro sapere
sto solo aspettando di capire con quale rad cambiarlo o quale rad aggiungerci, cmq io del faser 240 sono soddisfatto a pieno
XSPC o HWLabs per me ... ;) bisognerebbe vedere sto TC TA com'è ... oppure aspettare l'Ammiraglio ... :D cmq dalla mia esperienza HWLabs merita indubbiamente ...
il convogliatore aiuta, se hai spazio per metterlo prendilo
se nn fa panino si :D
magari a breve vendo il mio faser 240 con convogliatore, se ti interessa ti faro sapere
sto solo aspettando di capire con quale rad cambiarlo o quale rad aggiungerci, cmq io del faser 240 sono soddisfatto a pieno
io pensavo di prenderlo subito ... :rolleyes: cmq grazie per la disponibilità !
il convogliatore aiuta, se hai spazio per metterlo prendilo
ok ... GRANDE !!! io ho l'haf 922 ... con la ventola da 240 all'interno , montarei il rad all'esterno con i due tubi che escono da dietro e si montano sul rad ... l'airbox sopra con le due ventole in tiraggio ! che ne dici ?
si, magari potresti anche prendere in considerazione il 'panino' di ventole ... ;)
cmq tornando al discorso principale, problemi non ce ne sono, semplicemente ti sto mettendo al corrente del mio pensiero ... cmq vada sarà un successo ... ;)
PS. giusto per dirti, l'XSPC lo ho risciacquato con aceto ed ha iniziato a perdere colore ... sostanzialmente mi è risultato parecchio più fragile del Feser ... le canalette sono di burro ... insomma .. è fenomenale dal punto di vista prestazionale, però per me è troppo fragile ... e questo nessun benchmark te lo può dire, li devi avere proprio tra le mani, tutto qua :)
questo è anche vero .. anche perchè mi avevano consigliato di lavarlo all'interno con acido muriatico !:mbe:
grazie per l'aiuto :ave:
K Reloaded
18-11-2010, 19:02
cmq con il Black Ice non servono convogliatori ... :D
http://img258.imageshack.us/img258/892/1000059medium.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/1000059medium.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/111/1000058medium.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/1000058medium.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/2523/1000057medium.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/1000057medium.jpg/)
Lol carissimo...ma che stai combinando? Stai progettando un reattore nucleare? :Prrr:
Welalì!
Non sono neanche stato li a leggere il thread ufficiale della mobo, l'ho sparata anche li e mi è cascato a caso l'occhio su questo post... estetica ok K Reloaded, ma forse non solo...
finalmente dovo aver abbasato le temperature del nb a 51 gradi e sb a 33 riesco a salire a 4200.
Tyler983
18-11-2010, 19:05
Ventole in pull sistemate.
Diciamo che non ci ho guadagnato nulla la temp è sempre ballerina tra 35 e 36 gradi.
L'unico vantaggio è che se volessi fare un panino, mi risulterebbe + facile non dovendo smontare il rad dal soffitto...
finotello
18-11-2010, 19:10
salve ... stò prendendo un rad da 240 ... meglio il Feser TFC Xchanger - Double Radiator 240 o il XSPC RX240 ?il primo senza ombra di dubbio.....
tino:)
finotello
18-11-2010, 19:21
io voglio uno che non mi dia problemi ... adesso ho un fesec TFC da 120 ... ma è troppo piccolo per tenre a bada il mio 930 overcloccato a 4,2ghz .. 1,32v ... guadagneri qualche grado sostituendolo con il 240 ?
non volgio perdite di acqua o altro ... anche perchè lo monto sopra il case , al di fuori ...
se prendo il xspc lo prendo dal sito della Yb@@s ... altriemnti devo dividere gli acquisti ...
mi dici praticamente qual'è la differenza tra i due ???il gioco non vale la candela...il tuo va + che bene....cambialo solo se devi liquidare anche la VGA
tino:)
il gioco non vale la candela...il tuo va + che bene....cambialo solo se devi liquidare anche la VGA
tino:)
ci stavo pensando da tempo ... penso di acquistarlo ;)
finotello
18-11-2010, 19:32
ci stavo pensando da tempo ... penso di acquistarlo ;)domanda.....quale pompa usi?
quale WB usi?
tino:)
bati1971
18-11-2010, 19:54
prima di cambiare radiatore e/o farsi venire strane idee, devi conoscere il tua delta t amb-acqua in full, ovvero devi provare con il procio in full (o anche vga e procio in full) che differenza hai tra acqua e aria. Detto questo, e provato questo, ti so consigliare meglio
allora ho fatto 40 minuti di crysis
ho con evga precisio la VGA a max 48°, la CPU 39°
la con core Temp la CPU ha fatto dei picchi di 57°, non riesco a capire
la temperatura ambiente e di 20,5°
dici che e il caso di aggiungere un radiatore e quale?? + che altro perche qnd sara estate sono nelle tolle
grazie
domanda.....quale pompa usi?
quale WB usi?
tino:)
come wb ho un ybris black sun , e una pompa Laing DCC 350 12V
con vachetta a top ...
Snowfortrick
18-11-2010, 21:50
ok qst sera faccio un oretta di crysis che e qll che mi stressa di + il pc e che mi dava i 51° un mese fa che c'era + caldo, e poi per lavoro ho un termometro ambiente digitale e prendo la temp in casa vicino al rad, va bene cosi??
azzie;)
allora ho fatto 40 minuti di crysis
ho con evga precisio la VGA a max 48°, la CPU 39°
la con core Temp la CPU ha fatto dei picchi di 57°, non riesco a capire
la temperatura ambiente e di 20,5°
dici che e il caso di aggiungere un radiatore e quale?? + che altro perche qnd sara estate sono nelle tolle
grazie
io stavo rispondendo a maranga:D . Ad ogni modo per capire se sei apposto non serve la temp dell'hardware, ma dell'acqua e dell'aria (interna al case se hai il rad dentro, di quella esterna se hai il rad fuori)
bati1971
18-11-2010, 22:13
io stavo rispondendo a maranga:D . Ad ogni modo per capire se sei apposto non serve la temp dell'hardware, ma dell'acqua e dell'aria (interna al case se hai il rad dentro, di quella esterna se hai il rad fuori)
si la temp era dell'aria fuori perche ho il rad fuori
per la temp dell'acqua che dici se metto il termometro nella vaschetta??
e un termometro ambiente digitale con una un sensore a stanghetta di ferro:mbe:
bati1971
18-11-2010, 22:47
io stavo rispondendo a maranga:D . Ad ogni modo per capire se sei apposto non serve la temp dell'hardware, ma dell'acqua e dell'aria (interna al case se hai il rad dentro, di quella esterna se hai il rad fuori)
behh innanzi tutto grazie per il supporto,
ho fatto delle prove
temp ambiente 20° circa
temp acqua 34° misurata col termometro messo nella vaschetta
temp con evga prec. VGA 48°
core temp CPU max 56°
qst con fan al minimo
invece con le ventole a max 1500rpm e sempre temp amb 20°
temp acqua 31,3°
vga 44/5
CPU 52°
grazie
Snowfortrick
18-11-2010, 23:01
che radiatore hai? perchè 10° di delta sono tanti
bati1971
18-11-2010, 23:26
che radiatore hai? perchè 10° di delta sono tanti
ho un TFC 240 e ybris acs per CPU i5 e EK full cover per la VGA gtx 480:confused:
Snowfortrick
18-11-2010, 23:30
mi sa che il biventola ti sta stretto anche se è strana come cosa, hai un delta troppo elevato dovrebbe essere nettamente più basso. Sei sicuro che la temperatura dell'acqua sia corretta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.