PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 [205] 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

zazzà72
03-02-2013, 17:33
:asd: :asd: :asd: :asd:
Veramente notevole ;) :sofico: :sofico: :sofico:

minicooper_1
03-02-2013, 17:34
Veramente notevole ;) :sofico: :sofico: :sofico:

se vuoi te lo porto al negozio :D

TigerTank
03-02-2013, 17:58
perchè regalarlo :mbe: ?? allora seguendo il tuo ragionamento si butta direttamente oppure si regala senza neanche aggiustarlo!
aggiustarlo e tenerlo rotto non è la stessa cosa!

Per regalarlo intendevo il rivenderlo a basso costo, pensavo si fosse capito...non puoi certo venderlo come un pezzo usato che non ha mai avuto problemi o spacciarlo per tale ;)
Circa il continuare ad usarlo dopo essere riuscito a ripararlo/farlo riparare invece quoto al 100%

carro armato bitspower in azione!!! :asd: :asd: :asd:

Bella composizione :asd:

Fiel
03-02-2013, 18:05
:asd: :asd: :asd: :asd:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :Asd:

MEXKaba
03-02-2013, 18:22
è arrivata l ora di mostrare a tutti le prime forme finali del mio case... lo sto ancora rimaneggiando ma piu o meno si capisce hahah

http://imageshack.us/a/img705/1094/sam0026k.jpg

http://imageshack.us/a/img145/9231/sam0027l.jpg

http://imageshack.us/a/img209/9109/sam0028f.jpg

Pissa
03-02-2013, 18:24
questi supporti funzionano bene, però devi avere dove avvitarli (non credo che tu abbia già una predisposizione nel case per una laing). quindi dovresti fare i fori sul case. altrimenti li puoi usare anche solo "appoggiati" però non so quanto possono essere utili.

hai valutato una base di fissaggio?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3779_Phobya-Base-di-fissaggio-universalee-per-pompe--Eheim--Magicool--Laing-.html

in ogni caso la spugna la puoi tagliare anche con le forbici, io uso quella e il velcro.

oppure se prendi questo set (che ho io)

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1278_Alphacool-Laing-Silencer-Set--tappetino-in-velcro-e-isolazione-60x60mm-.html

è delle dimenisioni della laing.

Questo (http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-l-stand-for-laing-ddc/) invece fa degnamente il suo lavoro oppure no?
E' esteticamente nettamente migliore delle basi spugnose, però non so se aiuta a insonorizzare la pompa o meno.... :fagiano:

egounix
03-02-2013, 18:32
@kaba: :eek:

motto motto bello così!

ps: ma la vaschetta la posizionerai... proprio... lì?!? :sofico: :asd:

xpak
03-02-2013, 18:32
Ragazzi qualcuno sa dove posso acquistare 1metro quadrato di griglia a nido d'ape tipo questa?

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3111/pannello_sup.jpg

Ho provato dai vari brico ma i forellini sono tutti troppo grandi!! :muro:

roby90
03-02-2013, 18:34
sto valutando l'acquisto di una vaschetta cilindrica per sostituire la Tecnofront Challenge X1 nella nuova integrazione...
quale consigliereste?
vorrei qualcosa di valido ma che non costi molto...sono sempre in tempo a cambiarla quando e se le finanze si rimpolperanno :asd:

phobya balancer? EK multioption? :)

Talpa88
03-02-2013, 18:41
Ragazzi qualcuno sa dove posso acquistare 1metro quadrato di griglia a nido d'ape tipo questa?

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3111/pannello_sup.jpg

Ho provato dai vari brico ma i forellini sono tutti troppo grandi!! :muro:

hai provato in qualche negozio di tuning automobilistico o scootertuning?

un esempio QUI (http://www.petrogallimoto.com/shop/1756-27371-large/Griglia-Racing-STR8-blu-3.jpg)

non è propio nido d'ape, però se ti va bene uguale...

MEXKaba
03-02-2013, 18:42
@kaba: :eek:

motto motto bello così!

ps: ma la vaschetta la posizionerai... proprio... lì?!? :sofico: :asd:

la posiziono sopra al top della aquacomputer... dovrebbe calzarci a pennello

Comunque è niente cosi... è giusto per farvi capire la differenza! a prodotto finito sarà anche meglio!


P.S.: Ho aperto il black sun gia che dovevo smontarlo per invertirlo per non intrecciare i tubi... c'era talmente tanto schifo che mi son preso un colpo! mai visto un wubbo in quelle condizioni!

xpak
03-02-2013, 18:56
hai provato in qualche negozio di tuning automobilistico o scootertuning?

un esempio QUI (http://www.petrogallimoto.com/shop/1756-27371-large/Griglia-Racing-STR8-blu-3.jpg)

non è propio nido d'ape, però se ti va bene uguale...

No mi serve proprio a nido d'ape!! eppure su altri forum (stranieri) vedo che si usa molto!!

xpak
03-02-2013, 18:58
P.S.: Ho aperto il black sun gia che dovevo smontarlo per invertirlo per non intrecciare i tubi... c'era talmente tanto schifo che mi son preso un colpo! mai visto un wubbo in quelle condizioni!

schifo tipo?? usavi coloranti?

MEXKaba
03-02-2013, 19:04
schifo tipo?? usavi coloranti?

Da quando l ho preso usato non l avevo ancora aperto... non so il vecchio proprietario cosa usava ma io semplice bidistillata... ma ne sospettavo molto perchè i radiatori (presi anche loro usati) non li avevo mai puliti... percio tutto si depositava sul wubbo! non ho fatto una foto ma giusto per farti capire c erano almeno 1mm e mezzo di sporco! e non ci sono andato abbondante con le misure!

liberato87
03-02-2013, 19:18
sto valutando l'acquisto di una vaschetta cilindrica per sostituire la Tecnofront Challenge X1 nella nuova integrazione...
quale consigliereste?
vorrei qualcosa di valido ma che non costi molto...sono sempre in tempo a cambiarla quando e se le finanze si rimpolperanno :asd:

phobya balancer? EK multioption? :)

Io le ho avute entrambe, la differenza sta nel materiale, nickel (silver o Black) oppure acetale.
La phobya ha l anticiclone che lavora bene però è meglio se usi come entrate e uscite quelle in basso.
La multioption ci sta in versione basic e advanced (anticiclone, tubo interno , più entrate uscite ecc)

La phobya per quello che costa e valida imho.

roby90
03-02-2013, 19:20
Io le ho avute entrambe, la differenza sta nel materiale, nickel (silver o Black) oppure acetale.
La phobya ha l anticiclone che lavora bene però è meglio se usi come entrate e uscite quelle in basso.
La multioption ci sta in versione basic e advanced (anticiclone, tubo interno , più entrate uscite ecc)

La phobya per quello che costa e valida imho.

ti ringrazio per la risposta :D
e invece della bitspower z-multi? mi sai dire qualcosa?
devo fare un ordine da caseking e volevo approfittarne per ordinarla là..:)

zazzà72
03-02-2013, 19:38
se vuoi te lo porto al negozio :D

Dai che facciamo qualche foto "creativa" :ciapet: :ciapet:

minicooper_1
03-02-2013, 19:42
Dai che facciamo qualche foto "creativa" :ciapet: :ciapet:

in settimana passo, che mi devi salvare anche un HD ata che solo tu mi puoi aiutare :D :D

the_fire12
03-02-2013, 19:52
ordinati 30 c47:D :D :D :D
vediamo se sti tubi se piegano

MEXKaba
03-02-2013, 19:59
ordinati 30 c47:D :D :D :D
vediamo se sti tubi se piegano

che te ne fai di 30 c47? 8 radiatori e 7 wubbi? ._.

minicooper_1
03-02-2013, 20:03
che te ne fai di 30 c47? 8 radiatori e 7 wubbi? ._.

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Maltempo
03-02-2013, 20:14
Con un 240 riesco a raffreddare un 3570k e una 7870?
Inoltre per questi due componenti esistono i wubbi EK trasparenti in plexy?

zazzà72
03-02-2013, 20:16
Con un 240 riesco a raffreddare un 3570k e una 7870?
Inoltre per questi due componenti esistono i wubbi EK trasparenti in plexy?
C'è chi dice di si, ma io ti trovo decisamente strettino, soprattutto se pensi di clockare un pochetto. Del resto se non pensi di clockare quella roba li che l'hai presa a fare :cool: :cool:

killeragosta90
03-02-2013, 20:16
che te ne fai di 30 c47? 8 radiatori e 7 wubbi? ._.

Evidentemente questo case/progetto è il suo:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1249817/width/800/height/600/flags/LL

:stordita: :p

MEXKaba
03-02-2013, 20:17
Evidentemente questo case/progetto è il suo:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1249817/width/800/height/600/flags/LL

:stordita:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: (Cit. Minicooper_1)

minicooper_1
03-02-2013, 20:20
Evidentemente questo case/progetto è il suo:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1249817/width/800/height/600/flags/LL

:stordita: :p

oggi ho visto il lavoro su questo case e sta facendo un lavorone, anche se il doppio case messo cosi non mi gusta

Maltempo
03-02-2013, 20:26
C'è chi dice di si, ma io ti trovo decisamente strettino, soprattutto se pensi di clockare un pochetto. Del resto se non pensi di clockare quella roba li che l'hai presa a fare :cool: :cool:

Mmmmm mi devo ingegnare per infilarci un altro 2x120 nel prodigy, oppure un 120 singolo.

killeragosta90
03-02-2013, 20:43
oggi ho visto il lavoro su questo case e sta facendo un lavorone, anche se il doppio case messo cosi non mi gusta

Be oddio, è sicuramente un lavoro "originale", però condivido decisamente il "non mi gusta", il doppio case così è inguardabile :stordita:

xpak
03-02-2013, 20:44
che te ne fai di 30 c47? 8 radiatori e 7 wubbi? ._.

:asd: :asd: :asd: 30 C47, sono esattamente 15 pezzi di tubi singoli!! hihih

the_fire12
03-02-2013, 20:47
due 670.mobo.cpu,due pompe, 2 rad,2vaschette, e altri per svuotare l'impianto

zazzà72
03-02-2013, 20:47
Mmmmm mi devo ingegnare per infilarci un altro 2x120 nel prodigy, oppure un 120 singolo.

Ci sta tranquillo!!!! Ci sono anche persone in questo 3d che hanno postato foto in proposito .

the_fire12
03-02-2013, 20:55
secondo me con un solo 240 e come se le tenessi ad aria, il gioco non vale la candela. io le ho messe a liquido per tenerle a basse temperature e infatti non superano i 35°

Fiel
03-02-2013, 20:57
Be oddio, è sicuramente un lavoro "originale", però condivido decisamente il "non mi gusta", il doppio case così è inguardabile :stordita:

Quoto :asd:

MEXKaba
03-02-2013, 21:31
due 670.mobo.cpu,due pompe, 2 rad,2vaschette, e altri per svuotare l'impianto

Basta non parlo piu ahhahaahahha

Goofy Goober
03-02-2013, 21:33
più che altro che minchia ci fa un alimentatore da SOLO 750watt in quel case??? :asd:

MINIMO 2 1500watt voglio vedere dentro quella specie di dreadnought intergalattica :sofico:

Fiel
03-02-2013, 21:48
più che altro che minchia ci fa un alimentatore da SOLO 750watt in quel case??? :asd:

MINIMO 2 1500watt voglio vedere dentro quella specie di dreadnought intergalattica :sofico:

ahahah è un cazzutissimo incrociatore spaziale, mi chiedo solo se ci monterà anche un bel motore a curvatura (http://it.wikipedia.org/wiki/Propulsione_a_curvatura)? :asd:

xpak
03-02-2013, 22:41
Ho messo questa foto fatta alla luce naturale su FB, ed un ragazzo mi ha scritto in privato:"scusami dove si compra?? E' già tutto montato o ci sono le istruzioni?? Che colori ci sono? :read: :doh: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

https://lh6.googleusercontent.com/-rAqFPP0RuWA/UQpyRk-tFiI/AAAAAAAAAyQ/E9G7gbf-Tbc/s640/IMG_3444.JPG

minicooper_1
03-02-2013, 22:44
Ho messo questa foto fatta alla luce naturale su FB, ed un ragazzo mi ha scritto in privato:"scusami dove si compra?? E' già tutto montato o ci sono le istruzioni?? Che colori ci sono? :read: :doh: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

https://lh6.googleusercontent.com/-rAqFPP0RuWA/UQpyRk-tFiI/AAAAAAAAAyQ/E9G7gbf-Tbc/s640/IMG_3444.JPG

bella bella bella questa foto ;)

xpak
03-02-2013, 22:46
bella bella bella questa foto ;)

Onorato di sentirtelo dire!! :ave:

minicooper_1
03-02-2013, 22:48
Onorato di sentirtelo dire!! :ave:

ho letto ora che ci sarai anche tu a gonzaga ;) mi fa davvero piacere

MEXKaba
03-02-2013, 23:07
Ho messo questa foto fatta alla luce naturale su FB, ed un ragazzo mi ha scritto in privato:"scusami dove si compra?? E' già tutto montato o ci sono le istruzioni?? Che colori ci sono? :read: :doh: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

L'ignoranza sarà l ultima a morire...

minicooper_1
03-02-2013, 23:11
hotel per gonzaga prenotato e macchina ritirata... vi aspetto numerosi per conoscervi

xpak
03-02-2013, 23:18
hotel per gonzaga prenotato e macchina ritirata... vi aspetto numerosi per conoscervi

Mini hai qualche sito per i dettagli? 23e24 marzo vero?

minicooper_1
03-02-2013, 23:24
Mini hai qualche sito per i dettagli? 23e24 marzo vero?

tutto su techarena, intanto ti confermo le date 23 24 marzo, io salgo il 23 mattina da roma

dinamite2
04-02-2013, 00:10
mini sabato ho assemblato il mio bitfenix.
Come avevo scritto prima, per accomodare, ho messo un corsair h100i.
Ma il mio desiderio è quello di liquidarlo come di deve, anche perche ho una cpu abbastanza calorosa.
Metto su qualche foto che ho fatto, cosi magari mi dai un tuo parere su come potrei integrare il tutto.

Alla fine per quanto riguarda gli hard disk, ne ho presi due da 3tb e credo di poter rimanere solo con questi :)

p.s. Alla fine la 7950 anche se è 2,5 slot è entrata senza problemi come mi avevi detto ;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964199647.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964127642.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964130808.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824808424.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824806363.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980868720572.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705845219.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705121002.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705129492.jpg

minicooper_1
04-02-2013, 00:12
mini sabato ho assemblato il mio bitfenix.
Come avevo scritto prima, per accomodare, ho messo un corsair h100i.
Ma il mio desiderio è quello di liquidarlo come di deve, anche perche ho una cpu abbastanza calorosa.
Metto su qualche foto che ho fatto, cosi magari mi dai un tuo parere su come potrei integrare il tutto.

Alla fine per quanto riguarda gli hard disk, ne ho presi due da 3tb e credo di poter rimanere solo con questi :)

p.s. Alla fine la 7950 anche se è 2,5 slot è entrata senza problemi come mi avevi detto ;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964199647.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964127642.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135979964130808.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824808424.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980824806363.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135980868720572.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705845219.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705121002.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135981705129492.jpg

ammazza quant è bello e che belle foto complimenti..... mi mancavano i tuoi lavori carissimo ;)

DitoMignolo
04-02-2013, 00:14
Perdonate il piccolo OT, pagine addietro parlavamo delle ventole Corsair. Avevate consigliato le SP vero?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

dinamite2
04-02-2013, 00:16
ti ringrazio :)
Diciamo che come ognuno di noi, quando si fà una cosa, la si cerca di fare bene.
Diciamo che non mi piace la parte dove si vedono i cavi (lato dove non c'è la vga), mi piacerebbe magari fare una sorta di backplate in plexy nero con qualche logo inciso, cosi posso nascondere quel groviglio di cavi.
Ma cosa piu importante, mi piacerebbe fare una bella integrazione a liquido.
Vediamo di studiare un pò le possibili soluzioni, ma lo spazio è davvero poco :(

Fiel
04-02-2013, 06:24
Scusate, ma questo WB mosfet: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p15149_MIPS-ASROCK-Z77-OC-Formula-Dual-Mosfet-POM.html

Dite che è compatibile anche con la mia mobo (Asrock extreme 6 Z77)? È la cosa più vicina che son riuscito a trovare.. :/

Talpa88
04-02-2013, 10:33
Scusate, ma questo WB mosfet: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p15149_MIPS-ASROCK-Z77-OC-Formula-Dual-Mosfet-POM.html

Dite che è compatibile anche con la mia mobo (Asrock extreme 6 Z77)? È la cosa più vicina che son riuscito a trovare.. :/

guarda la datashhet e vedi come sono posizionati i fori di fissaggio, se è come la mia p55 extreme 4, il mosfet in alto ha i fori rovesci e quindi non agganciabile... in secondo luogo controlla che nella parte dell'angolo non ci siano impedimenti quali condensatori o altro...

se tutto volge a favore, ti basta semplicemente controllare le misure dei fori, le distanze e verificare che la mobo corrisponda, se il tutto combacia, puoi montarlo...

alla fin fine bisogna fare cosi perche sono gran poche le persone che sperimentano e quindi non ci sono risultati e pareri perche chi liquida i mosfet 90 su 100 prende kit completi gia testati e quindi non si pone il problema de "monterà sulla mia scheda?"

koolance fa gli universali, vedi se ti piacciono...

TigerTank
04-02-2013, 11:03
mini sabato ho assemblato il mio bitfenix.
Come avevo scritto prima, per accomodare, ho messo un corsair h100i.
Ma il mio desiderio è quello di liquidarlo come di deve, anche perche ho una cpu abbastanza calorosa.
Metto su qualche foto che ho fatto, cosi magari mi dai un tuo parere su come potrei integrare il tutto.

Alla fine per quanto riguarda gli hard disk, ne ho presi due da 3tb e credo di poter rimanere solo con questi :)

p.s. Alla fine la 7950 anche se è 2,5 slot è entrata senza problemi come mi avevi detto ;)

Stupendo sia il tutto che le foto che hai fatto. Io lo lascerei anche così...è davvero bello. :mano:
Un domani potrei ricorrere ad una soluzione del genere per un HTPC da salotto...però vedo che se mettessi un lettore/masterizzatore bluray non avrei proprio più spazio per un radiatore collocato in quel modo. Ci ragionerò sopra quando verrà il momento :)

Fiel
04-02-2013, 11:37
guarda la datashhet e vedi come sono posizionati i fori di fissaggio, se è come la mia p55 extreme 4, il mosfet in alto ha i fori rovesci e quindi non agganciabile... in secondo luogo controlla che nella parte dell'angolo non ci siano impedimenti quali condensatori o altro...

se tutto volge a favore, ti basta semplicemente controllare le misure dei fori, le distanze e verificare che la mobo corrisponda, se il tutto combacia, puoi montarlo...

alla fin fine bisogna fare cosi perche sono gran poche le persone che sperimentano e quindi non ci sono risultati e pareri perche chi liquida i mosfet 90 su 100 prende kit completi gia testati e quindi non si pone il problema de "monterà sulla mia scheda?"

koolance fa gli universali, vedi se ti piacciono...

La mobo e il mosfet WB in questione:

http://cdn.overclock.net/7/7a/7a55e225_Z77-OC-Formula.jpeg
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/15149_0.jpg
LINK BACKSIDE MOBO (http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/10/ACC_7725_DxO1.jpg) (ress troppo alta per postare direttamente)

La mia mobo:

http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/images/review/motherboards/asrock_z77extreme6/asrock_z77extreme6_5-110x70.jpg
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1155420/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1155422/flags/LL

Dove trovo una datashet che mi mostra come sono posizionati i fori di fissaggio?

MEXKaba
04-02-2013, 12:10
La mobo e il mosfet WB in questione:
La mia mobo:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1155420/flags/LL


Dove trovo una datashet che mi mostra come sono posizionati i fori di fissaggio?

Io da mia inventiva prenderei questa foto e misurerei via monitor i fori di fissaggio del 1155 e vedere se corrispondono alla realtà... se si hai un immagine in scala 1/1 da misurare la distanza fra i fori per montare i wubbi!

I soliti sospetti
04-02-2013, 12:51
ti ringrazio :)
Diciamo che come ognuno di noi, quando si fà una cosa, la si cerca di fare bene.
Diciamo che non mi piace la parte dove si vedono i cavi (lato dove non c'è la vga), mi piacerebbe magari fare una sorta di backplate in plexy nero con qualche logo inciso, cosi posso nascondere quel groviglio di cavi.
Ma cosa piu importante, mi piacerebbe fare una bella integrazione a liquido.
Vediamo di studiare un pò le possibili soluzioni, ma lo spazio è davvero poco :(
Complimenti! ;)
Solo una cosa... perché le ventole superiori non le hai messe in estrazione?:confused:
Stupendo sia il tutto che le foto che hai fatto. Io lo lascerei anche così...è davvero bello. :mano:
Un domani potrei ricorrere ad una soluzione del genere per un HTPC da salotto...però vedo che se mettessi un lettore/masterizzatore bluray non avrei proprio più spazio per un radiatore collocato in quel modo. Ci ragionerò sopra quando verrà il momento :)
:D ci sono tremila modi per piazzare radiatori la dentro anche se vuoi mantenere il masterizzatore e fidati che le ho studiate tutte!! :D

Talpa88
04-02-2013, 13:01
i datasheet dovresti trovarli sul sito del produttore del wb, mentre per le misure dei mosfet è molto semplice, righello, scheda madre e prendi le misure, gran difficile anche con una 1:1 trovare la giusta distanza...

dinamite2
04-02-2013, 13:03
Stupendo sia il tutto che le foto che hai fatto. Io lo lascerei anche così...è davvero bello. :mano:
Un domani potrei ricorrere ad una soluzione del genere per un HTPC da salotto...però vedo che se mettessi un lettore/masterizzatore bluray non avrei proprio più spazio per un radiatore collocato in quel modo. Ci ragionerò sopra quando verrà il momento :)Grazie.
Diciamo che cosi com'è potrebbe andare per me, ma la mia voglia di smanettarci credo che non si fermerà e alla fine lo liquido per bene....:D

Complimenti! ;)
Solo una cosa... perché le ventole superiori non le hai messe in estrazione?:confused: Onestamente ho pensato che fosse meglio cosi come le ho messe, in modo che il rad pesca aria fresca da fuori.
Considera che ho anche una 120 frontale che immette, e la corsair da 140 che espelle l'aria calda dal case.
Dici che andrebbe meglio con le ventole in estrazione?

:D ci sono tremila modi per piazzare radiatori la dentro anche se vuoi mantenere il masterizzatore e fidati che le ho studiate tutte!! :D
Effettivamente si, ho visto diversi progetti sul web alcuni davvero stupendi :eek:
Il piu bello per me è quello del tizio che ha messo addirittura una m-atx e uno sli :sofico:

http://www.overclock.net/t/1313366/mod-project-prodigious-bitfenix-prodigy-matx-watercooled-and-more

http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998214109727.jpeg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998214209710.jpeg

TigerTank
04-02-2013, 13:13
ci sono tremila modi per piazzare radiatori la dentro anche se vuoi mantenere il masterizzatore e fidati che le ho studiate tutte!! :D

Allora in caso ti chiederò consigli :D


Effettivamente si, ho visto diversi progetti sul web alcuni davvero stupendi :eek:
Il piu bello per me è quello del tizio che ha messo addirittura una m-atx e uno sli :sofico:

In effetti sono soluzioni molto affascinanti, anche per il maggior livello di complessità nell'ingegnarsi a trovare una soluzione ottimale in uno spazio così ridotto :)

killeragosta90
04-02-2013, 13:20
mini sabato ho assemblato il mio bitfenix.
Come avevo scritto prima, per accomodare, ho messo un corsair h100i.
Ma il mio desiderio è quello di liquidarlo come di deve, anche perche ho una cpu abbastanza calorosa.
Metto su qualche foto che ho fatto, cosi magari mi dai un tuo parere su come potrei integrare il tutto.

Alla fine per quanto riguarda gli hard disk, ne ho presi due da 3tb e credo di poter rimanere solo con questi :)

p.s. Alla fine la 7950 anche se è 2,5 slot è entrata senza problemi come mi avevi detto ;)

//

Complimenti è una figata!! Stupende anche le foto, valorizzano come dovrebbe il progetto :)



Comunque ragazzi acquistati anche i raccordi dal SUPER utente kira@zero! :) (foto fatta da lui, ovviamente devono ancora arrivarmi)

http://s9.postimage.org/enmp3bxof/20130202_224007.jpg

4x Alphacool HF dritti black 13/10
2x Alphacool HF da 45° black 13/10
3x Koolance a 90° balck 13/10

Grandissimio, mi ha dato questi raccordi per 30 euro + sped. Soddisfattissimo dato che era ciò che cercavo :cool:

I soliti sospetti
04-02-2013, 13:22
Grazie.
Diciamo che cosi com'è potrebbe andare per me, ma la mia voglia di smanettarci credo che non si fermerà e alla fine lo liquido per bene....:D

Onestamente ho pensato che fosse meglio cosi come le ho messe, in modo che il rad pesca aria fresca da fuori.
Considera che ho anche una 120 frontale che immette, e la corsair da 140 che espelle l'aria calda dal case.
Dici che andrebbe meglio con le ventole in estrazione?
Effettivamente si, ho visto diversi progetti sul web alcuni davvero stupendi :eek:
Il piu bello per me è quello del tizio che ha messo addirittura una m-atx e uno sli :sofico:

http://www.overclock.net/t/1313366/mod-project-prodigious-bitfenix-prodigy-matx-watercooled-and-more

http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998214109727.jpeg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130204135998214209710.jpeg
Mah... per il principio che l'aria calda sale io tendo a mettere sempre le ventole in estrazione nella parte superiore.
Per le integrazioni si... avevo visto questa ma ha dovuto fare una bella modifica al case. ;)
Allora in caso ti chiederò consigli :D





:D

Fiel
04-02-2013, 13:43
Io da mia inventiva prenderei questa foto e misurerei via monitor i fori di fissaggio del 1155 e vedere se corrispondono alla realtà... se si hai un immagine in scala 1/1 da misurare la distanza fra i fori per montare i wubbi!

A trovarla un'immagine 1:1 :cry:

i datasheet dovresti trovarli sul sito del produttore del wb, mentre per le misure dei mosfet è molto semplice, righello, scheda madre e prendi le misure, gran difficile anche con una 1:1 trovare la giusta distanza...

Allora, su aquatuning da queste coem misure:

Abmessung Bodenplatten: 113 x 22 mm und 135 x 21mm

Grösse gesamt ohne Anschlüsse: 113 x 135 x 21mm (L x B x H ohne Anschlüsse)

Mentre quelle della mia mobo non riuscirò mai a misurarle a mano! :cry:

Comunque sia vedo da varie immagini della parte posteriore delle due mobo che non coincidono i fori delle viti in ogni caso :doh:

Talpa88
04-02-2013, 14:14
A trovarla un'immagine 1:1 :cry:



Allora, su aquatuning da queste coem misure:

Abmessung Bodenplatten: 113 x 22 mm und 135 x 21mm

Grösse gesamt ohne Anschlüsse: 113 x 135 x 21mm (L x B x H ohne Anschlüsse)

Mentre quelle della mia mobo non riuscirò mai a misurarle a mano! :cry:

Comunque sia vedo da varie immagini della parte posteriore delle due mobo che non coincidono i fori delle viti in ogni caso :doh:

se gia a occhio non coincidono è inutile proseguire...

hai provato a guardare i koolance universali?

Fiel
04-02-2013, 14:50
se gia a occhio non coincidono è inutile proseguire...

hai provato a guardare i koolance universali?

Si, al massimo sono fattibili per il southbridge e basta.. sono ancora indeciso se prenderlo o meno (mi piacerebbe anche solo per il fattore estetico).

In ogni caso on esistono Wubbi universali da mosfet, vero?
EDIT: ecco, ne ho trovato uno: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5056_Koolance-MVR-40-VRM-waterblock.html

Maltempo
04-02-2013, 14:52
Ordinata la finestra del prodigy :p :sofico:

dinamite2
04-02-2013, 14:58
al piu presto la ordinerò anche io, posso sapere (anche in pvt) dove l'hai presa?
Chissà se in qualche modo, la si potrebbe adattare anche al lato destro (guardandolo frontalmente).
Mi piacerebbe avere le finestre da ambo i lati :)

Fiel
04-02-2013, 15:09
Si, al massimo sono fattibili per il southbridge e basta.. sono ancora indeciso se prenderlo o meno (mi piacerebbe anche solo per il fattore estetico).

In ogni caso on esistono Wubbi universali da mosfet, vero?
EDIT: ecco, ne ho trovato uno: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5056_Koolance-MVR-40-VRM-waterblock.html

Mi quoto.. ci sono 2 WB universali per mosfet:
da 5 cm: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5056_Koolance-MVR-40-VRM-waterblock.html

da 10 cm: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5037_Koolance-MVR-100-VRM-waterblock.html

In quanto 5 cm mi sembrano decisamente troppo pochi 2 wubbi da 10 cm dovrebbero andare per la mia mobo.. mmh

Daniele Orsi
04-02-2013, 17:29
Ragazzi vi parlo di nuovo del mio piccolo problemino con l'ordine su performancepcs. Gli ho inviato una mail e mi hanno risposto che generalmente i pacchi spediti con USPS vengono consegnati in 10-14 giorni (allora perchè sul sito ci scrivono 3-5 giorni lavorativi?!!), loro non possono fornirmi stato dell'ordine ovviamente, ma solo passati i 30 giorni che io non ricevo il pacco possono solo mandare una richiesta di informazioni ad USPS...
ma allora per cosa è valida l'assicurazione che mi copre il pacco da danni, smarrimento ecc che mi hanno fatto selezionare durante l'ordine?!

Comunque come si regola la velocità della propria pompa?

ryosaeba86
04-02-2013, 17:36
Comunque come si regola la velocità della propria pompa?

collegandola ad un rheobus...

Talpa88
04-02-2013, 17:41
Mi quoto.. ci sono 2 WB universali per mosfet:
da 5 cm: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5056_Koolance-MVR-40-VRM-waterblock.html

da 10 cm: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5037_Koolance-MVR-100-VRM-waterblock.html

In quanto 5 cm mi sembrano decisamente troppo pochi 2 wubbi da 10 cm dovrebbero andare per la mia mobo.. mmh

attento che non è cosi semplice come si crede...

per capire bene devi andare sul sito koolance e ti spiegano bene come sono pensati e costruiti quei wubbi, in breve ti faccio un riassunto...

i due corpi principali che ospitano i raccordi sono uno lungo 100mm e uno lungo 40mm, il fatto è che loro quelli la li usano come corpo ma non come piastra perche la piastra la devi prendere a parte secondo la lunghezza dei mosfet della tua scheda, questo significa che se i tuoi mosfet sono per esempio 86mm, devi prendere il 40mm + il piatto da 86 che ti permetterà di creare un wubbo su misura per quella linea, se invece per esempio hai un mosfet da 112, prendi il 100 e ci avviti la piastra da 112 creando il wubbo adatto...

sul sito koolance trovi tutto comprese le spiegazioni e le istruzioni...

Daniele Orsi
04-02-2013, 17:54
collegandola ad un rheobus...

In alternativa?

ryosaeba86
04-02-2013, 17:55
qualcuno deve fare un ordine da Coldzero???
ho le spese gratis....

egounix
04-02-2013, 18:09
qualcuno deve fare un ordine da Coldzero???
ho le spese gratis....

Sì, fatti regalare il porta chiavi, che mi serve da attaccare al ponticello sli :p


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

ryosaeba86
04-02-2013, 18:14
Sì, fatti regalare il porta chiavi, che mi serve da attaccare al ponticello sli :p


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

uno ce l'ho...penso che me lo ridiano con un altro ordine...se me lo danno spedirtelo in posta prioritaria nn è un problema per me...

Fiel
04-02-2013, 18:40
attento che non è cosi semplice come si crede...

per capire bene devi andare sul sito koolance e ti spiegano bene come sono pensati e costruiti quei wubbi, in breve ti faccio un riassunto...

i due corpi principali che ospitano i raccordi sono uno lungo 100mm e uno lungo 40mm, il fatto è che loro quelli la li usano come corpo ma non come piastra perche la piastra la devi prendere a parte secondo la lunghezza dei mosfet della tua scheda, questo significa che se i tuoi mosfet sono per esempio 86mm, devi prendere il 40mm + il piatto da 86 che ti permetterà di creare un wubbo su misura per quella linea, se invece per esempio hai un mosfet da 112, prendi il 100 e ci avviti la piastra da 112 creando il wubbo adatto...

sul sito koolance trovi tutto comprese le spiegazioni e le istruzioni...

Sisi, mi sono reso conto dopo aver scritto il post. In poche parole gli attuali dissipatori della mia scheda sono esattamente 8 cm, quindi deduco che La placca adatta a me è quella da 76mm (quella che ci si avvicina di più).
In questo caso devo prendere l'MVP-40 da, appunto, 40mm.. beh, me ne servono 2 in tutto, di piastre e corpi.

Benissimo, perfetto, con i mosfet WB sono apposto (vedo su aquatuning che non sono disponibili.. mmh.. li contatterò per chiedere se possono ordinarmeli).. ora devo solo trovare quale sia il WB universale per il southbridge migliore, consigli?

liberato87
04-02-2013, 18:51
qualcuno deve fare un ordine da Coldzero???
ho le spese gratis....

iooooooo

ryosaeba86
04-02-2013, 19:13
iooooooo

hai pm

egounix
04-02-2013, 19:23
uno ce l'ho...penso che me lo ridiano con un altro ordine...se me lo danno spedirtelo in posta prioritaria nn è un problema per me...

Come disse biscardi: denghiù :)


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

MEXKaba
04-02-2013, 19:42
presa pompa e radiatore rs360 da kirazero... ordine da drako per la pompa e una manciata di raccordi fatto... taglio per adattare il 360 al tetto fatto... direi che ho quasi finito!

Voi cosa mi consigliate per l ultimo ordine? Crystal link o 2 raccordi lunghi?

Pissa
04-02-2013, 20:06
Ragazzi ma i sensori di temperatura con attacco a 2pin hanno bisogno del display apposito, o se si collegano direttamente alla scheda madre (suppongo agli attacchi per le ventole) funzionano lo stesso? :confused:

minicooper_1
04-02-2013, 20:08
Ragazzi ma i sensori di temperatura con attacco a 2pin hanno bisogno del display apposito, o se si collegano direttamente alla scheda madre (suppongo agli attacchi per le ventole) funzionano lo stesso? :confused:

ovviamente o fanbus o display

Pissa
04-02-2013, 20:13
ovviamente o fanbus o display

immaginavo grassie! :D

the_fire12
04-02-2013, 20:29
letto male

killeragosta90
04-02-2013, 20:34
Complimenti è una figata!! Stupende anche le foto, valorizzano come dovrebbe il progetto :)



Comunque ragazzi acquistati anche i raccordi dal SUPER utente kira@zero! :) (foto fatta da lui, ovviamente devono ancora arrivarmi)

http://s9.postimage.org/enmp3bxof/20130202_224007.jpg

4x Alphacool HF dritti black 13/10
2x Alphacool HF da 45° black 13/10
3x Koolance a 90° balck 13/10

Grandissimio, mi ha dato questi raccordi per 30 euro + sped. Soddisfattissimo dato che era ciò che cercavo :cool:

Ragazzi qulche parere sull'acquisto? Sono buoni come raccordi? :stordita:

minicooper_1
04-02-2013, 20:38
Ragazzi qulche parere sull'acquisto? Sono buoni come raccordi? :stordita:

io li ho provati tutti e 2 e sono ottimi.

Talpa88
04-02-2013, 20:43
Sisi, mi sono reso conto dopo aver scritto il post. In poche parole gli attuali dissipatori della mia scheda sono esattamente 8 cm, quindi deduco che La placca adatta a me è quella da 76mm (quella che ci si avvicina di più).
In questo caso devo prendere l'MVP-40 da, appunto, 40mm.. beh, me ne servono 2 in tutto, di piastre e corpi.

Benissimo, perfetto, con i mosfet WB sono apposto (vedo su aquatuning che non sono disponibili.. mmh.. li contatterò per chiedere se possono ordinarmeli).. ora devo solo trovare quale sia il WB universale per il southbridge migliore, consigli?

poi fammi sapere quando li avrai che sono curioso, anche se forse avrò cambiato mobo e per me non sarà piu necessario...

swiftech ne fa di compatti, oppure ek dovrebbe farne un paio di universali...

killeragosta90
04-02-2013, 20:50
io li ho provati tutti e 2 e sono ottimi.

Grazie mille! Un parere postivo dato da un esperto del campo (e che li ha pure provati) è qualcosa di confortante! :)

Goofy Goober
04-02-2013, 22:35
Sì, fatti regalare il porta chiavi, che mi serve da attaccare al ponticello sli :p

non copiatemi le ideeeeeee :O

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/supremacy/PB110070.JPG


:asd: :asd:

liberato87
04-02-2013, 22:41
non copiatemi le ideeeeeee :O


:banned: :banned: :banned:

Goofy Goober
04-02-2013, 22:43
:banned: :banned: :banned:

perchè mi banni? :asd: voglio il copyright sull'idea del copriponticello-chiaviporta :D

MEXKaba
04-02-2013, 22:46
perchè mi banni? :asd: voglio il copyright sull'idea del copriponticello-chiaviporta :D

copriporta-chiaviponticello

xpak
04-02-2013, 22:52
non copiatemi le ideeeeeee :O

:asd: :asd:

sleeve fatto da te? ;)

killeragosta90
05-02-2013, 01:29
Ordine di altri 220 euro da AT appena effettuato, adesso devo solo attendere che mi arrivi tutta la roba, compresi i raccordi di kira :)

Spero venga un buon lavoretto, ci ho speso parecchi soldi per essere il primo....

kira@zero
05-02-2013, 01:34
Ordine di altri 220 euro da AT appena effettuato, adesso devo solo attendere che mi arrivi tutta la roba, compresi i raccordi di kira :)

Spero venga un buon lavoretto, ci ho speso parecchi soldi per essere il primo....

Quei brutti raccordi neri Alphacool? :ciapet:

killeragosta90
05-02-2013, 09:12
Quei brutti raccordi neri Alphacool? :ciapet:

:asd: Alla faccia del "brutti", hihi :D Fortuna che con i raccordi mi hai permesso di risparmiare un bel po'! Soddisfattissimo!

Goofy Goober
05-02-2013, 09:13
sleeve fatto da te? ;)

Si esatto :)

Fiel
05-02-2013, 09:37
Si esatto :)

Complimentoni :)

egounix
05-02-2013, 09:48
perchè mi banni? :asd: voglio il copyright sull'idea del copriponticello-chiaviporta :D

Copiare...

Io???

Naaaaaaaaaa :asd:


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Goofy Goober
05-02-2013, 10:07
Complimentoni :)

grazie :D

tutto lo sleeve che si vede nelle foto del pc che ho in firma l'ho fatto a mano, usando solo sleeve di mdpc-x
ci sono giusto 2 prolunghe ventole che ho comprato già sleevate della phobya.

Copiare...

Io???

Naaaaaaaaaa :asd:


:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

:asd:

Daniele Orsi
05-02-2013, 10:33
In alternativa?

Mi quoto ...dove posso collegare la pompa in alternativa al rheobus per regolare la velocità?

Daniele Orsi
05-02-2013, 10:34
non copiatemi le ideeeeeee :O

cut

:asd: :asd:

Bel progettino!

Goofy Goober
05-02-2013, 10:51
Bel progettino!

grazie :)

però mica tanto "ino" :D

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/supremacy/PB110057.JPG

Fiel
05-02-2013, 10:52
grazie :D

tutto lo sleeve che si vede nelle foto del pc che ho in firma l'ho fatto a mano, usando solo sleeve di mdpc-x
ci sono giusto 2 prolunghe ventole che ho comprato già sleevate della phobya.


Io vorrei farlo ma non saprei se spendere i soldini per poi ritrovarmi tutto il materiale da sleeve e io che non riesco a farlo/lo faccio male :doh:

minicooper_1
05-02-2013, 11:17
Io vorrei farlo ma non saprei se spendere i soldini per poi ritrovarmi tutto il materiale da sleeve e io che non riesco a farlo/lo faccio male :doh:

Non é difficile come sembra ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
05-02-2013, 11:37
Io vorrei farlo ma non saprei se spendere i soldini per poi ritrovarmi tutto il materiale da sleeve e io che non riesco a farlo/lo faccio male :doh:

è come montare l impianto soltanto che io di sleevare non ne ho voglia cosi mi son preso le prolunghe migliori gia fatte! non è per niente complicato ma ci vuole parecchio tempo a sleevare un centinaio di cavi circa se vuoi fare tutto l alimentatore

Juthos
05-02-2013, 11:37
Mi quoto ...dove posso collegare la pompa in alternativa al rheobus per regolare la velocità?

Se non hai una pompa con PWM non ci sono alternative ai vari controller.

MEXKaba
05-02-2013, 11:49
Mi quoto ...dove posso collegare la pompa in alternativa al rheobus per regolare la velocità?

Collegala alla 7v dei molex 4 pin... ho un paio di connettori che downvoltano le ventole sulla 7 volt che utilizzo per le r4... penso funzionino anche se ci metti la pompa!


EDIT: Visto che parliamo di pompe qualcuno mi potrebbe postare la velocità della 1t-plus da 12v fino a 5v? cioè dico 12v = 4400 giri 11v = tot giri e cosi via tanto ci mettete 2 minuti a girare una manopola e segnare i giri!

Juthos
05-02-2013, 12:01
Un semplice downvolt non è proprio regolare una pompa, però magari lui vuole solo "rallentare" e silenziare.

Fiel
05-02-2013, 13:26
poi fammi sapere quando li avrai che sono curioso, anche se forse avrò cambiato mobo e per me non sarà piu necessario...

swiftech ne fa di compatti, oppure ek dovrebbe farne un paio di universali...

Certo! Se ti interessa ho un project log (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986) che aggiorno ogni tanto :)

Flying Tiger
05-02-2013, 13:30
Ragazzi mi servirebbe un vostro autorevole parere , visto che non riesco a venirne a capo .

Allora , in breve , con l' arrivo della nuova configurazione hardware , cioe' Rampage IV Extreme , ecc... , devo smontare l' impianto e volevo cogliere l' occasione per sostituire i raccordi , dei vecchi TFC che sono particolarmente obosoleti specie in quelli a 45° oltre al fatto che inizialmente da non conoscente della materia gli avevo stretti con le pinze senza protezioni rovinando la cromatiura esterna .

Ora , utilizzo dei tubi neri e mi solleticava l' idea di abbinarci dei raccordi neri per fare una configurazione full black , come ad esempio i Moonson piuttosto che i Kololance o Alphacool , invece dei soliti cromati , ma non riesco a capire se esteticamente questa operazione e' ben fatta , peraltro ho visto degli impianti con raccordi bianchi e tubi bianchi e devo dire che a livello estetico sono molto impattanti , piuttosto che invece , magari come alternativa visti anche i colori della scheda madre , abbinarci un tubo rosso .

Certo che come dicevo una configurazione full black mi attira non poco , in ogni caso voi come vedete la cosa, considerato che il resto dell' impianto comprende componenti come il 380, radiatore ,vaschetta e wb scheda video black ?

Grazie :)

ryosaeba86
05-02-2013, 14:12
Ragazzi mi servirebbe un vostro autorevole parere , visto che non riesco a venirne a capo .

Allora , in breve , con l' arrivo della nuova configurazione hardware , cioe' Rampage IV Extreme , ecc... , devo smontare l' impianto e volevo cogliere l' occasione per sostituire i raccordi , dei vecchi TFC che sono particolarmente obosoleti specie in quelli a 45° oltre al fatto che inizialmente da non conoscente della materia gli avevo stretti con le pinze senza protezioni rovinando la cromatiura esterna .

Ora , utilizzo dei tubi neri e mi solleticava l' idea di abbinarci dei raccordi neri per fare una configurazione full black , come ad esempio i Moonson piuttosto che i Kololance o Alphacool , invece dei soliti cromati , ma non riesco a capire se esteticamente questa operazione e' ben fatta , peraltro ho visto degli impianti con raccordi bianchi e tubi bianchi e devo dire che a livello estetico sono molto impattanti , piuttosto che invece , magari come alternativa visti anche i colori della scheda madre , abbinarci un tubo rosso .

Certo che come dicevo una configurazione full black mi attira non poco , in ogni caso voi come vedete la cosa, considerato che il resto dell' impianto comprende componenti come il 380, radiatore ,vaschetta e wb scheda video black ?

Grazie :)
un mio modestissimo parere...tutto black proprio anche i componenti nn lo farei...magari uno stacco proprio con i raccordi lo farei...magari silver...come i monsoon ..davvero belli...però va a gusto personale....

davido
05-02-2013, 14:13
grazie :)

però mica tanto "ino" :D

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/supremacy/PB110057.JPG

lol, pure la Markus rossa :oink:

moli89.bg
05-02-2013, 14:21
un mio modestissimo parere...tutto black proprio anche i componenti nn lo farei...magari uno stacco proprio con i raccordi lo farei...magari silver...come i monsoon ..davvero belli...però va a gusto personale....

Concordo, in una build all-black anche i raccordi cromati possono dire la loro (tipo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38965966&postcount=51356)) :fagiano:
Scartai io stesso i matte black proprio perchè temevo avrebbero "appiattito" un po' il tutto, bho.

killeragosta90
05-02-2013, 14:41
Ragazzi, con la merce tutta disponibile, quanto impegano quelli di AT.it a spedire? :)

Non sto più nella pelle...

Marscorpion
05-02-2013, 14:56
Ragazzi, con la merce tutta disponibile, quanto impegano quelli di AT.it a spedire? :)

Non sto più nella pelle...

boh dipende, a volte spediscono in giornata, altre volte invece impiegano anche 2 o 3 giorni :)

MEXKaba
05-02-2013, 15:13
Pannellini pronti! Potete gia vedere il case "finito" ora manca solo l hardware dell impianto!

http://imageshack.us/a/img341/239/sam0032a.jpg

killeragosta90
05-02-2013, 15:22
Pannellini pronti! Potete gia vedere il case "finito" ora manca solo l hardware dell impianto!
/
Lo voglio vedere completo, ma al momento sono rimasto così ---> :eekk: :eekk:

boh dipende, a volte spediscono in giornata, altre volte invece impiegano anche 2 o 3 giorni :)

Buono, pensavo peggio! Incrocio le dita, spero riescano a spedire per domani :sperem:

Goofy Goober
05-02-2013, 15:55
lol, pure la Markus rossa :oink:

c'hai l'occhio fine :D

si quella sedia la adoro, e già che c'era rossa ne ho approfittato :sofico:

lol, pure la Markus rossa :oink:

Pannellini pronti! Potete gia vedere il case "finito" ora manca solo l hardware dell impianto!


bello e bel lavoro! :cool:
anche se un po' troppo compresso per i miei gusti (sento troppo la mancanza degli slot 5,25" e 3,5" ) :D

il martello è li in caso ti finisca la pazienza? :asd:

MEXKaba
05-02-2013, 15:59
bello e bel lavoro! :cool:
anche se un po' troppo compresso per i miei gusti (sento troppo la mancanza degli slot 5,25" e 3,5" ) :D

il martello è li in caso ti finisca la pazienza? :asd:

Mi era gia finita la pazienza ho preso a martellate i pannelli per metterli in sede cosi evito di montarli con le viti! HAHAHA

Daniele Orsi
05-02-2013, 16:03
grazie :)

però mica tanto "ino" :D

cut

Allora mi correggo...progettone eheh

Daniele Orsi
05-02-2013, 16:07
Un semplice downvolt non è proprio regolare una pompa, però magari lui vuole solo "rallentare" e silenziare.

Decisamente...si ho il PWM sulla pompa

Daniele Orsi
05-02-2013, 16:14
Questo invece è il mio 'coso'...speravo di finirlo entro marzo invece credo che ci vogliano ancora un paio di mesucci causa mancanza fondi. Sto cercando di fare un progetto semplice e col minimo indispensabile (almeno per quello che serve a me). Qui mancano ancora un sacco di cose ad esempio devo rifare i cavi (senza sleeve come in foto), sostituire i tubi blu con quelli neri, aggiungere tanica, sostituire MB Tray e backplate che mi farò fare da ColdZero e poi boh...
Foto di oggi:

http://img546.imageshack.us/img546/5774/img6838l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img6838l.jpg/)

Flying Tiger
05-02-2013, 16:42
un mio modestissimo parere...tutto black proprio anche i componenti nn lo farei...magari uno stacco proprio con i raccordi lo farei...magari silver...come i monsoon ..davvero belli...però va a gusto personale....

Concordo, in una build all-black anche i raccordi cromati possono dire la loro (tipo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38965966&postcount=51356)) :fagiano:
Scartai io stesso i matte black proprio perchè temevo avrebbero "appiattito" un po' il tutto, bho.

Grazie ragazzi per i vostri interventi , in effetti nel frattempo ho provato a colorare di nero un TFC annesso spezzone di tubo nero e devo senz' altro confermare che l' effetto estetico che restituisce , a differenza di quelli bianchi, e' estremamente " piatto " e anonimo , insomma questa accoppiata non mi e' piaciuta per niente e francamente la sconsiglio .

Ho preso quindi i raccordi silver , come prima in sostanza , che " vivacizzano " in maniera significativa l' impianto, ma non i Monsoon , a parte il prezzo non mi piace per niente la conformazione dei raccordi a 45° e 90° , oltre al fatto che per comporne uno occorre unire uno di questi con un raccordo dritto normale , insomma una soluzione che non prediligo in favore invece di quella , come ad esempio quelli della Alphacool , che integra gia' tutto nel raccordo stesso , poi come sempre e' una questione di gusti personali ....:)

:)

x9drive9in
05-02-2013, 16:49
Ragazzi la pompa dell'h110 o h100i potrebbe farcela a sopportare un 360 slim o un 240 da 6cm?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

TigerTank
05-02-2013, 17:04
lol, pure la Markus rossa :oink:

c'hai l'occhio fine :D

si quella sedia la adoro, e già che c'era rossa ne ho approfittato :sofico:


Ahahahah grande Goofy, io ce l'ho identica ma nera(blu non c'era) :asd:

Pannellini pronti! Potete gia vedere il case "finito" ora manca solo l hardware dell impianto!
Anch'io attendo di vederlo finito. HD, ssd ed eventuale masterizzatore dove li piazzi?

MEXKaba
05-02-2013, 17:09
Anch'io attendo di vederlo finito. HD, ssd ed eventuale masterizzatore dove li piazzi?

ssd dietro al pannello laterale hd ne ho uno grande quanto l ssd che dovrei cambiare con quello da 250gb da 3.5 che utilizzavo prima... altrimenti qualcosa mi inventerò! masterizzatore mi rallenta il pc preferisco usare quello usb o quello del muletto via rete

TigerTank
05-02-2013, 17:29
ssd dietro al pannello laterale hd ne ho uno grande quanto l ssd che dovrei cambiare con quello da 250gb da 3.5 che utilizzavo prima... altrimenti qualcosa mi inventerò! masterizzatore mi rallenta il pc preferisco usare quello usb o quello del muletto via rete

Capito, grazie ;)

_DoktorTerror_
05-02-2013, 17:48
che sofferenza :O :(......devo rimettermi il moto il prima possibile :stordita:

liberato87
05-02-2013, 20:41
che sofferenza :O :(......devo rimettermi il moto il prima possibile :stordita:

doktor che combini?!?! come mai sei fermo? per la vaschetta?

cyberpunk2020
06-02-2013, 08:12
ooo e arrivato il cosmos 2 ! wowwww ! adesso si pensa al liquidoooooooo !!

nessuno ha da vendermi un wb x cpu usato x lga 2011 ??

da non spendere molto e !

:D

Talpa88
06-02-2013, 08:46
Ragazzi la pompa dell'h110 o h100i potrebbe farcela a sopportare un 360 slim o un 240 da 6cm?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

il 360 non so, il 240 probabilmente si...

un mio amico ha la pompa del sistema coolit domino e ci ha aggiunto 1 rad 240 e un 120, 2 vaschette e ha le ram della kingston a liquido, il flusso è buono, le temp pure ma la pompa non sembra gran che a vista, però vedo che il sistema funziona, considera che lui ha un i7 950 che è un forno...

EDIT: Visto che parliamo di pompe qualcuno mi potrebbe postare la velocità della 1t-plus da 12v fino a 5v? cioè dico 12v = 4400 giri 11v = tot giri e cosi via tanto ci mettete 2 minuti a girare una manopola e segnare i giri!

tecnicamente non è cosi semplice sapere come si comporta la pompa in downvolt, di norma servirebbe un grafico che ti da i margini di lavoro secondo i pompaggi, perche non è detto che la portata della pompa sia lineare al calare della potenza, potrebbe verificarsi che la portata cali piu bruscamente rispetto alla potenza...

esempio riprendendo i dati da te inseriti...

12v = 4400rpm = mettiamo 600 l/h (dato a caso, non conosco le specifiche della pompa)
teoricamente 6v = 2200rpm = 300 l/h ma non è detto perche in norma alla costruzione e alla disposizione delle pale potrebbe essere che sotto un certo limite di potenza il rapporto non sia piu 1:1 ma 1:0.8 quindi invece di fare 300 l/h magari ne fa 200 l/h...

potresti farti tu un tuo grafico in linea di massima di riferimento, però sappi che per lavorare bene queste pompe qua devono girare alla massima potenza... se non diversamente concepite...

poi ti dirò, in certi casi è un po una pippa mentale, perche c'è gente con con la ddc 500 si lamenta che non gira acqua solo perche in vaschetta non vede movimento di flusso, io ho preso la phobya dc12-400, è rumorosa (pensavo meno) però fa 800 l/h, pur avendo 3 wb e a momenti 2 rad (uno lo vado a prendere oggi) in vaschetta io ho il maremoto contrariamente al parere di mezzo forum che avrei avuto solo difficoltà con una pompa perche l'ideale sarebbe stato montare due ddc500 sulla vaschetta e cazzi vari...

io ho visto un full tower della asus con 4 vga a liquido fullcover, wb ovunque, mobo col fullcover, ram a liquido, chipset a liquido, hdd a liquido, tubi ovunque, radiatori in qualsiasi posto e usavano una sanso singola, messa in un angolino e giocavano in configurazione trimonitor 3d tutto a manetta e il pc non scaldava niente...

è meglio perdere 10 minuti a montare bene i wb con la pasta stesa bene e fare un circuito studiato seriamente piuttosto che perdere il cervello a montare una pompa o due pompe perche "non c'è flusso" che poi magari basta prendere un paio di accorgimenti per capire che la ddc500 magari è gia sovradimensionata...

killeragosta90
06-02-2013, 09:17
Ordine da AT, spedito! :cool:

methis89
06-02-2013, 10:24
Sono tornato! Cosa è successo nell'ultima settimana di bello?
Ps: asus finalmente mi ha rimandato la vga con una sorpresa... Invece della gtx670 direct cu2 da 2gb mi ha mandato la 4gb :D quindi ora apro il thread e appena la vendo ordino da ppcs

Pps: chi era interessato oltre a me e luka@ per i raccordi koolance?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
06-02-2013, 10:55
doktor che combini?!?! come mai sei fermo? per la vaschetta?

non combino un caiser.......la finanza è in crisi :O

Luke@90
06-02-2013, 14:17
Post di servizio per gli utenti in lista per acquisto in gruppo su performancepcs:

Lista:
methis89 (sicuro)
Luke@90 (sicuro)
Andrew46147 (in forse)
MEXkaba (in forse)

per gli interessati mandate prossimamente un pm a methis89 con la lista dettagliata (link diretto e quantità per ogni prodotto) e per evitare errori anche una jpeg del carrello individuale

x9drive9in
06-02-2013, 14:42
il 360 non so, il 240 probabilmente si...

un mio amico ha la pompa del sistema coolit domino e ci ha aggiunto 1 rad 240 e un 120, 2 vaschette e ha le ram della kingston a liquido, il flusso è buono, le temp pure ma la pompa non sembra gran che a vista, però vedo che il sistema funziona, considera che lui ha un i7 950 che è un forno...


Bene, il tuo post mi rincuora. Vorrei vendere il macho hr-02 e prendere un h100i anche usato da moddare con vaschetta, rad 240 da 60mm, tubi e raccordi migliori per raffreddare il 2500K

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Talpa88
06-02-2013, 14:57
attenzione a non montare componenti in rame assieme a componenti in alluminio...

x9drive9in
06-02-2013, 15:02
attenzione a non montare componenti in rame assieme a componenti in alluminio...

Il wb dell'h100i è in rame questo è sicuro, radiatore sarei orientato sul phobya 240 (o 280) Black 1.2, tubi normali masterkleer, colorante il classico pastel, vaschetta una EK di piccolo taglio cilindrica ma per la posizione della pompa credo più una da bay e raccordi koolance o alphacool (o bits usati). Escluso l'h100i non voglio spendere più di 100€

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

x9drive9in
06-02-2013, 15:10
Ragazzi qualche utente qui aveva un thermaltake bigwater 780i?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

prra
06-02-2013, 15:11
c'è qualcuno che ha un aquaero5 ? avrei una piccola domandina.. thnx!

methis89
06-02-2013, 15:12
non scrivere ste cose che poi ti sospendono come me una settimana!!! :sofico:

prra
06-02-2013, 15:13
non scrivere ste cose che poi ti sospendono come me una settimana!!! :sofico:

ne so pochissimo di watercooling ma quei cosi ispirano proprio male :asd:

methis89
06-02-2013, 15:15
ne so pochissimo di watercooling ma quei cosi ispirano proprio male :asd:

non era riferito al tuo post ma a quello sopra al tuo, dato che io sono stato sospeso per aver scritto: qualcuno è interessato a un flussimetro?, dopo 5 minuti ero sospeso...:muro:

x9drive9in
06-02-2013, 15:17
non scrivere ste cose che poi ti sospendono come me una settimana!!! :sofico:

Non ne vedo il motivo sinceramente (quanti post vedo con "qualcuno ha dei raccordi bits che non servono?" O "a qualcuno serve una pompa?") ma mi metto al sicuro e lo modifico (domanda generica, modifica anche tu il quote!)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

x9drive9in
06-02-2013, 15:18
ne so pochissimo di watercooling ma quei cosi ispirano proprio male :asd:

Non ispirano neanche a me ma vorrei qualcosa per cominciare (già se gli cambi wb è più usabile)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

methis89
06-02-2013, 15:20
Non ne vedo il motivo sinceramente (quanti post vedo con "qualcuno ha dei raccordi bits che non servono?" O "a qualcuno serve una pompa?") ma mi metto al sicuro e lo modifico (domanda generica, modifica anche tu il quote!)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

ciò che ho detto pure io al mod e mi ha risposto allora devi segnalare con l'apposito bottone...vabbè chiudiamo qui l'off topic e proseguiamo

prra
06-02-2013, 15:45
uppo la mia domanda..

c'è qualcuno che ha un aquaero5 ? avrei una piccola domandina.. thnx!

non era riferito al tuo post ma a quello sopra al tuo

sisi, avevo inteso..
ma pensavo fosse una battuta riferita alla pessima qualità (suppongo, poi non so) del mega accrocchio TT :asd:

Non ispirano neanche a me ma vorrei qualcosa per cominciare (già se gli cambi wb è più usabile)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

EK vende anche i kit da assemblare.. però sono normali componenti per impianti a liquido, non cose strane all in one..

ci hai già dato un occhiata?

minicooper_1
06-02-2013, 15:47
Io ho il 5 pro dimmi pure

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

egounix
06-02-2013, 16:11
Ragazzi qualche utente qui aveva un thermaltake bigwater 780i?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

ce l'aveva mexkaba, che poi l'ha rifilato a me :asd:

adesso è nell'armadio, dovrei venderlo a buell, ma ho ancora il dubbio se tenerlo o no, per provare i rad o fare pulizia imho è ottimo :D

_DoktorTerror_
06-02-2013, 16:20
Ragazzi qualche utente qui aveva un thermaltake bigwater 780i?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Fiel

prra
06-02-2013, 16:40
Io ho il 5 pro dimmi pure

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ciao mini,

non ho un impianto a liquido, ma stavo pensando di prendere un aquaero 5 LT.. ora ti spiego perchè..

ho un lamptron touch che ha un ottima funzione auto.. funziona così:

ad esempio ho uno sli di 680 (magari :asd:) e sul canale 1 ho la ventola della paratia laterale..
piazzo il sensore del canale 1 vicinissimo ad una gpu, e imposto una temperatura e una velocità di rotazione..
come velocità di rotazione scelgo zero rpm, e come temperatura scelgo 45°..
in questo modo quando il pc è in idle, il sensore vicino la gpu rileverà meno di 45°, e la fan della paratia laterale resta spenta..
invece quando gioco il sensore rileverà 45° o più, e la fan della paratia laterale entra in funzione andando al 100%.. oppure ci metto una resistenza e invece che andare al 100% mi va a 7v o 9v..

in questo modo riesco ad automatizzare e programmare per bene il tutto, canale per canale, ottenendo un bilanciamento perfetto fra silenziosità quando il pc è in idle, e raffreddamento quando gioco.. senza dover stare a girare manopole o smanettare sul touch ogni volta..

detto questo..

dove sono i problemi..
mi farebbe piacere liberare un bay frontale (l'aquaero 5 LT è fatto per essere montato all'interno del case) che userei per altro.. montando i sensori del rheobus si crea un bel casino di cavetti, e quando devo metterci mano diventa un impresa.. e poi quei sensori non sono il massimo dell'affidabilità..

domanda..
se prendo un aquaero, tramite il suo sw proprietario, riesco a fare le stesse cose, ossia creare dei profili personalizzati canale per canale, ma avendo come riferimento le temperature dei sensori interni dell'hw? quindi senza dover aggiungere altri sensori esterni, ma prendendo come riferimento le temp che ad esempio si rilevano con hardware monitor..
ad esempio scelgo di abbinare al canale 1 dell'acquaero, la temp dell'hard disk.. e mi faccio un profilo personalizzato sul canale 1 usando la ventola che ci ho collegato, e la temperatura dell'hard disk.. tipo come si fa con afterburner con la gpu e la fan pwm della gpu, invece userei la temp dell'hd e la ventola sul canale uno..
poi sempre per esempio, sul canale 2 farei la stessa cosa utilizzando ad esempio la temp del chipset della mobo.. e sul canale 3 invece uso la temp della gpu.. e sul 4 uso quella di un core della cpu..

si può fare?.. e eventualmente sarebbe pratico e conveniente, o andrei solo a mettermi in un gran casino? :asd:


scusa la lunghezza, ma volevo spiegarmi bene :)

x9drive9in
06-02-2013, 17:02
Ok abbandonata l'idea del BW 780i, ho fatto un carrello su ybris e pastel red + tubi primochill clear + vaschetta da bay 5,25" alphacool + phobya g-changer 240 bleck ver. 2 mi costano 130€
H100i usati non se ne trovano, di comprarlo nuovo non se ne parla, un amico mi ha dato il contatto di corsair per alcune recensioni e non so se accettano ne' tanto meno cosa mi daranno.
Ho visto il kit della EK 240 LTX ma non mi piace molto e preferisco farlo con i componenti che preferisco io.
Meglio se mi faccio passare la voglia

Talpa88
06-02-2013, 17:34
Ok abbandonata l'idea del BW 780i, ho fatto un carrello su ybris e pastel red + tubi primochill clear + vaschetta da bay 5,25" alphacool + phobya g-changer 240 bleck ver. 2 mi costano 130€
H100i usati non se ne trovano, di comprarlo nuovo non se ne parla, un amico mi ha dato il contatto di corsair per alcune recensioni e non so se accettano ne' tanto meno cosa mi daranno.
Ho visto il kit della EK 240 LTX ma non mi piace molto e preferisco farlo con i componenti che preferisco io.
Meglio se mi faccio passare la voglia

prendi un wb della ybris, io ho preso il chrome lt, e va da dio con 50€ l'ho portato a casa...

ho la stessa vaschetta che vuoi prendere tu, io la reputo ottima, solo che per evitare che tiri aria la devi riempire tutta, sennò i raccordi aspirano, se hai posto potresti optare per la dual bay, cosi la tieni a metà livello e non ti serve il flussimetro per vedere se l'acqua gira, ti basta guardare l'ondina che si crea in entrata della vaschetta e allo stesso tempo spurghi l'impianto una volta sola, perche al primo giro ti basta riempirla e poi spurgando l'aria si "autolivella"...

liberato87
06-02-2013, 17:47
prendi un wb della ybris, io ho preso il chrome lt, e va da dio con 50€ l'ho portato a casa...


quale sarebbe il chrome?? o l ecliplse o il black sun per la cpu...

senza nulla togliere ai wubbi ybris, l eclipse è vecchiotto e imho non ha senso prenderlo ora come ora.
con 60 euro prendi il supreme (se lo trovi) o il nuovo supremacy, il raystorm ecc ecc che sono ottimi wubbi decisamente più performanti e meno restrittivi.

x9drive9in
06-02-2013, 18:27
Scarto sia l'h100 (non ho i soldi per prenderlo ora) che il bigwater (non mi piace il monoventola) e aspetto di avere almeno 300€ per un buon impianto...

Talpa88
06-02-2013, 19:28
quale sarebbe il chrome?? o l ecliplse o il black sun per la cpu...

senza nulla togliere ai wubbi ybris, l eclipse è vecchiotto e imho non ha senso prenderlo ora come ora.
con 60 euro prendi il supreme (se lo trovi) o il nuovo supremacy, il raystorm ecc ecc che sono ottimi wubbi decisamente più performanti e meno restrittivi.

QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/ybris-eclipse-full-chrome-p-1450.html)

che da quel che ho capito è una nuova versione migliorata nel flusso, tra l'altro è a 45 adesso, io lo presi in offerta a 50... e da quel che posso dire, non mi lamento neanche un po, il suo lavoro lo fa benissimo sul mio i5 a 4 ghz...

una domanda: i radiatori 140 e 120, hanno le stesse misure di aggancio dei fori delle ventole che voi sappiate? perche dovrei prendere un monoventola e di quello che voglio prendere fanno sia il 120 sia il 140, io avrei una ventola 140, però non so se i fori per agganciarla siano gli stessi...

MEXKaba
06-02-2013, 19:34
QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/ybris-eclipse-full-chrome-p-1450.html)

che da quel che ho capito è una nuova versione migliorata nel flusso, tra l'altro è a 45 adesso, io lo presi in offerta a 50... e da quel che posso dire, non mi lamento neanche un po, il suo lavoro lo fa benissimo sul mio i5 a 4 ghz...

una domanda: i radiatori 140 e 120, hanno le stesse misure di aggancio dei fori delle ventole che voi sappiate? perche dovrei prendere un monoventola e di quello che voglio prendere fanno sia il 120 sia il 140, io avrei una ventola 140, però non so se i fori per agganciarla siano gli stessi...

ovviamente i fori non sono originali... però puoi montare una ventola da 120 tramite adattatori per fori da 140... ma viceversa la vedo difficile per un radiatore! però non dico che non sia fattibile ma SOLO tramite modifica

Talpa88
06-02-2013, 19:45
ovviamente i fori non sono originali... però puoi montare una ventola da 120 tramite adattatori per fori da 140... ma viceversa la vedo difficile per un radiatore! però non dico che non sia fattibile ma SOLO tramite modifica

il fatto è questo, sul mio 600t il radiatore monoventola andrebbe montato dietro, in cui è predisposto uno slot 120 che però è un po piu generoso di dimensioni, difatti io ci ho montato per ora una noctua da 140, che ha le stesse misure dei fori della 120, solo che cambia l'intelaiatura, da qui mi sorgeva spontanea la domanda perche il problema è:

a prescindere tengo la 140 come ventola, ma dato che questa monta su uno slot 120, o devo prendere un rad 120 oppure, nel caso il 140 abbia gli stessi fori del 120, prendo il 140...

da qui la domanda... il 140 attacca uguale al 120? cioe le distanze (le diagonali) dei fori sono le stesse?

MEXKaba
06-02-2013, 19:56
il fatto è questo, sul mio 600t il radiatore monoventola andrebbe montato dietro, in cui è predisposto uno slot 120 che però è un po piu generoso di dimensioni, difatti io ci ho montato per ora una noctua da 140, che ha le stesse misure dei fori della 120, solo che cambia l'intelaiatura, da qui mi sorgeva spontanea la domanda perche il problema è:

a prescindere tengo la 140 come ventola, ma dato che questa monta su uno slot 120, o devo prendere un rad 120 oppure, nel caso il 140 abbia gli stessi fori del 120, prendo il 140...

da qui la domanda... il 140 attacca uguale al 120? cioe le distanze (le diagonali) dei fori sono le stesse?

scolta me ma non ti assicuro la riuscita al 100%... prendi la noctua che hai e la monti sul 140 attraverso gli adattatori 120-->140 e collegando gli adattatori a sua volta fra ventola e case! dovrebbe funzionare in teoria

Talpa88
06-02-2013, 20:03
scolta me ma non ti assicuro la riuscita al 100%... prendi la noctua che hai e la monti sul 140 attraverso gli adattatori 120-->140 e collegando gli adattatori a sua volta fra ventola e case! dovrebbe funzionare in teoria

lascia stare adattori e convogliatori...

vediamo di capirci:

io ho la noctua da 140 che attacca sul case sullo stesso slot della 120, quindi i fori delle due ventole sono uguali, stesse distanze stesse misure...

ora il problema è questo: il radiatore da 140 che misure ha di fori?

perche se ha le stesse misure dei 120 lo posso montare tranquillamente, altrimenti devo prendere il 120 e metterci lo stesso la ventola 140...

considera che la ventola resterà dentro al case e il radiatore verrà montato esternamente, quindi per forza di cose i fori devono combaciare...

non dirmi cambia disposizione perche non ho lo spazio per farlo altrimenti mi sarei ingegnato diversamente, quella appena descritta è l'unica e la migliore soluzione per le mie attuali esigenze di disposizione dei componenti...

MEXKaba
06-02-2013, 20:12
lascia stare adattori e convogliatori...

vediamo di capirci:

io ho la noctua da 140 che attacca sul case sullo stesso slot della 120, quindi i fori delle due ventole sono uguali, stesse distanze stesse misure...

ora il problema è questo: il radiatore da 140 che misure ha di fori?

perche se ha le stesse misure dei 120 lo posso montare tranquillamente, altrimenti devo prendere il 120 e metterci lo stesso la ventola 140...

considera che la ventola resterà dentro al case e il radiatore verrà montato esternamente, quindi per forza di cose i fori devono combaciare...

non dirmi cambia disposizione perche non ho lo spazio per farlo altrimenti mi sarei ingegnato diversamente, quella appena descritta è l'unica e la migliore soluzione per le mie attuali esigenze di disposizione dei componenti...

ti stavo dicendo appunto di utilizzare adattatori per fori da 140 a 120 e viceversa perchè giustappunto i radiatori da 140 hanno i fori per ventole da 140! la noctua è un eccezione!e difatti se la compri nuova ti danno appositi adattatori per montarla nei fori da 140!

Talpa88
06-02-2013, 20:21
ti stavo dicendo appunto di utilizzare adattatori per fori da 140 a 120 e viceversa perchè giustappunto i radiatori da 140 hanno i fori per ventole da 140! la noctua è un eccezione!e difatti se la compri nuova ti danno appositi adattatori per montarla nei fori da 140!

ok, ora ci siamo, questo volevo sapere, quindi prenderò il 120... grazie... :D

minicooper_1
06-02-2013, 20:53
ciao mini,

non ho un impianto a liquido, ma stavo pensando di prendere un aquaero 5 LT.. ora ti spiego perchè..

ho un lamptron touch che ha un ottima funzione auto.. funziona così:

ad esempio ho uno sli di 680 (magari :asd:) e sul canale 1 ho la ventola della paratia laterale..
piazzo il sensore del canale 1 vicinissimo ad una gpu, e imposto una temperatura e una velocità di rotazione..
come velocità di rotazione scelgo zero rpm, e come temperatura scelgo 45°..
in questo modo quando il pc è in idle, il sensore vicino la gpu rileverà meno di 45°, e la fan della paratia laterale resta spenta..
invece quando gioco il sensore rileverà 45° o più, e la fan della paratia laterale entra in funzione andando al 100%.. oppure ci metto una resistenza e invece che andare al 100% mi va a 7v o 9v..

in questo modo riesco ad automatizzare e programmare per bene il tutto, canale per canale, ottenendo un bilanciamento perfetto fra silenziosità quando il pc è in idle, e raffreddamento quando gioco.. senza dover stare a girare manopole o smanettare sul touch ogni volta..

detto questo..

dove sono i problemi..
mi farebbe piacere liberare un bay frontale (l'aquaero 5 LT è fatto per essere montato all'interno del case) che userei per altro.. montando i sensori del rheobus si crea un bel casino di cavetti, e quando devo metterci mano diventa un impresa.. e poi quei sensori non sono il massimo dell'affidabilità..

domanda..
se prendo un aquaero, tramite il suo sw proprietario, riesco a fare le stesse cose, ossia creare dei profili personalizzati canale per canale, ma avendo come riferimento le temperature dei sensori interni dell'hw? quindi senza dover aggiungere altri sensori esterni, ma prendendo come riferimento le temp che ad esempio si rilevano con hardware monitor..
ad esempio scelgo di abbinare al canale 1 dell'acquaero, la temp dell'hard disk.. e mi faccio un profilo personalizzato sul canale 1 usando la ventola che ci ho collegato, e la temperatura dell'hard disk.. tipo come si fa con afterburner con la gpu e la fan pwm della gpu, invece userei la temp dell'hd e la ventola sul canale uno..
poi sempre per esempio, sul canale 2 farei la stessa cosa utilizzando ad esempio la temp del chipset della mobo.. e sul canale 3 invece uso la temp della gpu.. e sul 4 uso quella di un core della cpu..

si può fare?.. e eventualmente sarebbe pratico e conveniente, o andrei solo a mettermi in un gran casino? :asd:


scusa la lunghezza, ma volevo spiegarmi bene :)

gran bella domanda, vorresti fare un controllo dinamico delle ventole utilizzando i sensori interni, ma si tanto che non è possibile, o almeno io non ho mai interfacciato aquasuite con altri programmi di monitoraggio, e mi sembra che non ci sia la funzione. io ho impostato un controllo dinamico per pompe e ventole ma con relativi sensori di temperatura acqua passanti.

minicooper_1
06-02-2013, 20:59
arrivata lettera della dogana ecco dove era finito il wb bits.....:muro:

prra
06-02-2013, 21:08
gran bella domanda, vorresti fare un controllo dinamico delle ventole utilizzando i sensori interni, ma si tanto che non è possibile, o almeno io non ho mai interfacciato aquasuite con altri programmi di monitoraggio, e mi sembra che non ci sia la funzione. io ho impostato un controllo dinamico per pompe e ventole ma con relativi sensori di temperatura acqua passanti.

dai un occhiata quà :)

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fforum.aquacomputer.de%2Fberwachung-und-steuerung%2F100743-aquaero-5-softwaresensoren-alpha1%2F

mi pare di capire che sicuramente si 'interfaccia' con open hw monitor, o con aida64..

ma non ho capito se poi è possibile fare quello che ti ho spiegato prima..

magari vedi un pò che riesci fare :D

M1chel
06-02-2013, 21:10
salve ragazzi, sono al mio primo impianto a liquido e dopo aver letto la guida volevo un riscontro su quello che avevo in mente di fare:
la mia rig sarebbe questa:
cpu: i5 3570k
mobo: sabertooth p67 rev.3
ram; 16gb 12800 gskill sniper
vga: gtx660 ti 3gb sc+ evga
ali: ocz zt650w
hdd: caviar black 1tb

quindi io punto a raffreddare la cpu e la scheda video.
come vedete non è un sistema spinto e non penso nemmeno di overclockare, metto il liquido perchè è una mod e ci tenevo a provare.

sui wb sono ancora indeciso, ma quello della vga non sarà fullcover.
ho un radiatore da 360 (forse alphacool, l'avevo comprato sul forum).
come ventole prenderò 3 akasa apache da 120mm.
come vaschetta un a phobya balancer 250 da 50mm L.

come pompa una phobya dc12-220 va bene?

sebbene potrei inizialmente provare il loop coi tubi di gomma, l'obbiettivo è di mettere dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in alluminio anodizzato da 20mm o dei tubi di rame da 16mm. Andrebbero bene?

Il mio problema è che non ho capito le misurazioni dei raccordi. diciamo che in uscita sono da 1/4 per entrare nei WB, ma in entrata che misura devo prendere? QUali sarebbero i migliori per dei tubi rigidi?

avete anche consigli sui WUBBI per cpu e gpu?

grazie :)

minicooper_1
06-02-2013, 21:12
salve ragazzi, sono al mio primo impianto a liquido e dopo aver letto la guida volevo un riscontro su quello che avevo in mente di fare:
la mia rig sarebbe questa:
cpu: i5 3570k
mobo: sabertooth p67 rev.3
ram; 16gb 12800 gskill sniper
vga: gtx660 ti 3gb sc+ evga
ali: ocz zt650w
hdd: caviar black 1tb

quindi io punto a raffreddare la cpu e la scheda video.
come vedete non è un sistema spinto e non penso nemmeno di overclockare, metto il liquido perchè è una mod e ci tenevo a provare.

sui wb sono ancora indeciso, ma quello della vga non sarà fullcover.
ho un radiatore da 360 (forse alphacool, l'avevo comprato sul forum).
come ventole prenderò 3 akasa apache da 120mm.
come vaschetta un a phobya balancer 250 da 50mm L.

come pompa una phobya dc12-220 va bene?

sebbene potrei inizialmente provare il loop coi tubi di gomma, l'obbiettivo è di mettere dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in alluminio anodizzato da 20mm o dei tubi di rame da 16mm. Andrebbero bene?

Il mio problema è che non ho capito le misurazioni dei raccordi. diciamo che in uscita sono da 1/4 per entrare nei WB, ma in entrata che misura devo prendere? QUali sarebbero i migliori per dei tubi rigidi?

avete anche consigli sui WUBBI per cpu e gpu?

grazie :)

per i tubi rigidi come ho gia detto piu e piu volte (non la prendere sul personale) non si usano i classici raccordi a compressione, ma raccordi bitspower c47 c48

M1chel
06-02-2013, 21:18
per i tubi rigidi come ho gia detto piu e piu volte (non la prendere sul personale) non si usano i classici raccordi a compressione, ma raccordi bitspower c47 c48

perfetto! adesso li cerco e do un'occhiata.

Consigli per i wubbi nel mio caso? e sulla pompa?

minicooper_1
06-02-2013, 21:23
perfetto! adesso li cerco e do un'occhiata.

Consigli per i wubbi nel mio caso? e sulla pompa?

la pompa punterei a qualcosa di migliore gia che ci sei, classica laing 500. come wb adesso come adesso si equivalgono qusi tutti quindi sta a gusti personali ;)

prra
06-02-2013, 21:28
mini , scusami , mi sa che ti è sfuggito un mio post :D te lo quoto qua:

dai un occhiata quà :)

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fforum.aquacomputer.de%2Fberwachung-und-steuerung%2F100743-aquaero-5-softwaresensoren-alpha1%2F

mi pare di capire che sicuramente si 'interfaccia' con open hw monitor, o con aida64..

ma non ho capito se poi è possibile fare quello che ti ho spiegato prima..

magari vedi un pò che riesci fare :D

e aggiungo.. se vai a questo link:

http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?2602-THE-AQUAERO-5-A-BASIC-GUIDE-to-INSTALLING-amp-SETTING-UP

credo che c'è la stessa procedura per usare il sw dell'aquaero insieme ad open hw monitor o aida64, ma scritta in modo più dettagliato..

vedi in fondo alla pagina, per ultimo.. trovi scritto: External data transfer to the aquaero 5


(comunque ho letto che con aida64 ci vorrebbe la versione a pagamento.. quindi magari se provi, vai direttamente di open hardware monitor, che sembrerebbe anche più semplice)

M1chel
06-02-2013, 21:28
la pompa punterei a qualcosa di migliore gia che ci sei, classica laing 500. come wb adesso come adesso si equivalgono qusi tutti quindi sta a gusti personali ;)


minchia costa più del doppio!:eek: non c'è qualcosa a mezza via?:D oh, io non me ne intendo quindi non dico che tu non abbia ragione, ma mi pare che il mio impianto sia abbastanza sempliciotto e non richieda grandi potenze.. hai un'opzione più economica o puoi giustificarmi la laing?

ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240?

richard99
06-02-2013, 21:40
minchia costa più del doppio!:eek: non c'è qualcosa a mezza via?:D oh, io non me ne intendo quindi non dico che tu non abbia ragione, ma mi pare che il mio impianto sia abbastanza sempliciotto e non richieda grandi potenze.. hai un'opzione più economica o puoi giustificarmi la laing?

ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240?
no, se intendi raffreddare CPU e VGA un radiatore da 240 non credo basti, ma attendi pareri più autorevoli.
per la pompa, io non starei lì a lesinare, è uno degli elementi più importanti, tanto più se vuoi dissipare più di un elemento. Verifica ovviamente (come da guida in prima pagina) la prevalenza della pompa, più alta è, migliore sarà la resa.

minicooper_1
06-02-2013, 21:42
mini , scusami , mi sa che ti è sfuggito un mio post :D te lo quoto qua:



e aggiungo.. se vai a questo link:

http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?2602-THE-AQUAERO-5-A-BASIC-GUIDE-to-INSTALLING-amp-SETTING-UP

credo che c'è la stessa procedura per usare il sw dell'aquaero insieme ad open hw monitor o aida64, ma scritta in modo più dettagliato..

vedi in fondo alla pagina, per ultimo.. trovi scritto: External data transfer to the aquaero 5


(comunque ho letto che con aida64 ci vorrebbe la versione a pagamento.. quindi magari se provi, vai direttamente di open hardware monitor, che sembrerebbe anche più semplice)
o ma che ficata, sto vedendo un attimo il da farsi ;) allora forse si si puo fare
minchia costa più del doppio!:eek: non c'è qualcosa a mezza via?:D oh, io non me ne intendo quindi non dico che tu non abbia ragione, ma mi pare che il mio impianto sia abbastanza sempliciotto e non richieda grandi potenze.. hai un'opzione più economica o puoi giustificarmi la laing?

ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240?

allora punta su una phobya 400

prra
06-02-2013, 21:46
o ma che ficata, sto vedendo un attimo il da farsi ;) allora forse si si puo fare

lol

mi avevi ammazzato la scimmia.. ma invece che tornare da non morta, ora è più viva di prima :asd:

fammi sapere!!! :)

M1chel
06-02-2013, 21:59
grazie richrard e minicooper! nel frattempo mi sono accorto che questi bitspower c47 sono davvero duri da trovare..

minicooper_1
06-02-2013, 22:02
lol

mi avevi ammazzato la scimmia.. ma invece che tornare da non morta, ora è più viva di prima :asd:

fammi sapere!!! :)
a me non trova nulla durante la procedura sia con aida sia con hm, ora vediamo un attimo
grazie richrard e minicooper! nel frattempo mi sono accorto che questi bitspower c47 sono davvero duri da trovare..

in italia non si trovano o olanda o inghilterra o germania

microcip
06-02-2013, 22:02
da pagina 8 se ne parla in maniera ampia, il problema non riguarda tanto l'interfaccia con i sensori quanto i tempi di rilevazione che permettono al sistema di capire se sta passando in full load o se sta ritornando in idle(controllo dinamico puro):
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/2334-Recensione-Aquacomputer-Aquaero-5-XT

prra
06-02-2013, 22:13
da pagina 8 se ne parla in maniera ampia, il problema non riguarda tanto l'interfaccia con i sensori quanto i tempi di rilevazione che permettono al sistema di capire se sta passando in full load o se sta ritornando in idle(controllo dinamico puro):
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/2334-Recensione-Aquacomputer-Aquaero-5-XT

mi puoi dare un parere su questa cosa? thnx

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38986977&postcount=51546

si può fare o è fantascienza? :p

microcip
06-02-2013, 22:15
è un semplice controllo a set point lo fai senza problemi, nel link di cui sopra trovi tutto.

prra
06-02-2013, 22:21
è un semplice controllo a set point lo fai senza problemi, nel link di cui sopra trovi tutto.

sicuro che hai capito bene che voglio fare? è da un pò che ci sbatto la testa, adesso non mi sembra possibile che era una cosa semplice :asd:

nel link che hai messo, ci avevo già visto.. sia nei commenti.. che nella review..

la review non l'ho letta tutta, ma mi sono soffermato alla parte riguardante il sw.. e lì non c'è molto..
dove dovrei guardare per trovare questa cosa?

microcip
06-02-2013, 22:30
nel link che hai messo, ci avevo già visto.. sia nei commenti.. che nella review..

la review non l'ho letta tutta, ma mi sono soffermato alla parte riguardante il sw.. e lì non c'è molto..
elencare tutto il sw la vedo grigina, serve un tomo da qualche centinaio di pagine.

dove dovrei guardare per trovare questa cosa?
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/2334-Recensione-Aquacomputer-Aquaero-5-XT?p=60179&viewfull=1#post60179
a seguire, li parlano di delta e calcolo delle potenze a te basta il singolo set point con un sensore.
sopra 45° fai andare la ventola a x rpm
sotto 45° // // // //

Flying Tiger
06-02-2013, 22:52
per i tubi rigidi come ho gia detto piu e piu volte (non la prendere sul personale) non si usano i classici raccordi a compressione, ma raccordi bitspower c47 c48

Piu' che altro , perdonate la franchezza , partire con il primo impianto utilizzando i tubi rigidi , con tutto cio' che comporta a livello di progettazione e relativa disposizione dei componenti , oltre naturalmente alla necessaria manualita' e quant' altro , mi pare un tantino azzardato .

Per il primo impianto , quindi non hai forzatamente esperienza nel campo , partirei con qualcosa di piu' semplice con il classico tubo e raccordi a compressione , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede .

:)

M1chel
06-02-2013, 23:38
Piu' che altro , perdonate la franchezza , partire con il primo impianto utilizzando i tubi rigidi , con tutto cio' che comporta a livello di progettazione e relativa disposizione dei componenti , oltre naturalmente alla necessaria manualita' e quant' altro , mi pare un tantino azzardato .

Per il primo impianto , quindi non hai forzatamente esperienza nel campo , partirei con qualcosa di piu' semplice con il classico tubo e raccordi a compressione , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede .

:)

eheheh è sicuramente vero, ma come modder sono sempre spronato a fare qualcosa anche difficile ma di impatto o ricercato. probabilmente farò una prova coi tubi in gomma, ma una volta raccolti i componenti mi lancio sicuramente sui tubi rigidi :)
diciamo che i tubi in rame li ho trovati sui 5/6 euro e al massimo posso rpovare a modellarli prima di prendere i raccordi. se vedo che non mi riesce qualcosa di preciso lascio perdere

MEXKaba
07-02-2013, 00:23
eheheh è sicuramente vero, ma come modder sono sempre spronato a fare qualcosa anche difficile ma di impatto o ricercato. probabilmente farò una prova coi tubi in gomma, ma una volta raccolti i componenti mi lancio sicuramente sui tubi rigidi :)
diciamo che i tubi in rame li ho trovati sui 5/6 euro e al massimo posso rpovare a modellarli prima di prendere i raccordi. se vedo che non mi riesce qualcosa di preciso lascio perdere

Fai qualcosa solo se sei veramente sicuro... Io quando mi sono deciso di segare il mio 690 sapendo che quando vorrò cambiare case questo me lo posso mettere dove non batte il sole non ci ho pensato 2 volte è l ho fatto!

prra
07-02-2013, 06:58
elencare tutto il sw la vedo grigina, serve un tomo da qualche centinaio di pagine.

http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/2334-Recensione-Aquacomputer-Aquaero-5-XT?p=60179&viewfull=1#post60179
a seguire, li parlano di delta e calcolo delle potenze a te basta il singolo set point con un sensore.
sopra 45° fai andare la ventola a x rpm
sotto 45° // // // //

mi fido di quello che dici, ma sto andando in confusione..

cioè.. open hw monitor, temperature, rpm, e volt.. fino e qui, ovviamente, ci arrivo..
ma calcolo delle potenze, delta, setpoint.. non ho idea di chi siano :asd:

non ti chiedo di spiegarmi qui tutte ste cose, che magari stanno scritte da tante parti in giro, e se avessi già l'aquaero potrei iniziare a rendermene conto e a capire meglio..
ma ti chiedo gentilmente un attimo di pazienza e una conferma..

con aquasuite e hwmonitor, prendo ad esempio la temp del sensore interno dell'hard disk, la abbino al canale 1 dell'aquaero.. e scelgo una temperatura, una velocità di rotazione a cui la ventola del canale 1 girerà al di sotto di quella temperatura.. e una velocità a cui girerà sopra quella temperatura..
poi prendo la temp del sensore interno del chipset della main.. oppure di un core della cpu.. e la abbino al canale 2.. e faccio la stessa cosa del canale 1.. scegliendo per ogni canale un sensore, una temperatura, e rpm idle/full diversi..
confermi che si può fare?

e visto che faccio la stessa cosa con il lamptron touch e i sensori esterni, con i dovuti problemi, credi possa essere conveniente e pratico passare all'aquaero? o magari poi con l'aquaero avrei altri problemi per cui il gioco potrebbe non valere la candela?

thnx

Talpa88
07-02-2013, 09:31
salve ragazzi, sono al mio primo impianto a liquido e dopo aver letto la guida volevo un riscontro su quello che avevo in mente di fare:
la mia rig sarebbe questa:
cpu: i5 3570k
mobo: sabertooth p67 rev.3
ram; 16gb 12800 gskill sniper
vga: gtx660 ti 3gb sc+ evga
ali: ocz zt650w
hdd: caviar black 1tb

quindi io punto a raffreddare la cpu e la scheda video.
come vedete non è un sistema spinto e non penso nemmeno di overclockare, metto il liquido perchè è una mod e ci tenevo a provare.

sui wb sono ancora indeciso, ma quello della vga non sarà fullcover.
ho un radiatore da 360 (forse alphacool, l'avevo comprato sul forum).
come ventole prenderò 3 akasa apache da 120mm.
come vaschetta un a phobya balancer 250 da 50mm L.

come pompa una phobya dc12-220 va bene?

sebbene potrei inizialmente provare il loop coi tubi di gomma, l'obbiettivo è di mettere dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in alluminio anodizzato da 20mm o dei tubi di rame da 16mm. Andrebbero bene?

Il mio problema è che non ho capito le misurazioni dei raccordi. diciamo che in uscita sono da 1/4 per entrare nei WB, ma in entrata che misura devo prendere? QUali sarebbero i migliori per dei tubi rigidi?

avete anche consigli sui WUBBI per cpu e gpu?

grazie :)

io ho la dc12-400, un'ottima pompa, ma pensavo piu silenziosa, considera cmq che da 9 ventole + 2 vga ad aria + psu, sono passato a 6 ventole + psu e ho messo il resto a liquido e al momento tengo a bada i5 a 4ghz e una 460 a 850/2000 con un slim 2x120... il procio fa 50-55 in full e la vga 38, e al momento l'acqua calda della vga va dritta nel procio perche mi manca un radiatore che aggiungerò a breve...

wubbi io ho eclipse chrome per la cpu e acs-g per la vga e oggi o domani dovrebbe arrivarmi un ek supreme hf per l'altra vga...

no, se intendi raffreddare CPU e VGA un radiatore da 240 non credo basti, ma attendi pareri più autorevoli.
per la pompa, io non starei lì a lesinare, è uno degli elementi più importanti, tanto più se vuoi dissipare più di un elemento. Verifica ovviamente (come da guida in prima pagina) la prevalenza della pompa, più alta è, migliore sarà la resa.

vedi sopra...

per il discorso prevalenza, è questione di dove metti la pompa, se la pompa sta in alto farà meno fatica piuttosto che in basso, mentre non è detto che una pompa con prevalenza alta poi riesca a mantenere la portata una volta chiuso un loop relativamente complesso...

io con la dc12-400 non ho assolutamente problemi pur essendo in basso, con 50cm di dislivello e un po di robe che limitano, però devo accontentarmi del ronzio...

un mio amico ha QUESTA (http://www.ybris-cooling.it/alphacool-eheim-station-p-2903.html) pompa che però avendo il case cubo non ha piu di 20 cm da sopra a sotto e gli va da dio con la differenza che non la senti proprio... tra l'altro lui monta tubi 8/11 che sono infinitamente piccoli...

methis89
07-02-2013, 09:55
grazie richrard e minicooper! nel frattempo mi sono accorto che questi bitspower c47 sono davvero duri da trovare..

Se interessa io con altri 2/3 del thread faccio l'ordine da performance pcs in America e li hanno quei raccordi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Marscorpion
07-02-2013, 12:03
Se interessa io con altri 2/3 del thread faccio l'ordine da performance pcs in America e li hanno quei raccordi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se riuscite a reperire le stesse cose vi conviene fare l'ordine da frozencpu in quanto mette in fattura soltalto il costo totale degli articoli esclusa la spedizione, quindi si risparmia sull'iva ;)

prra
07-02-2013, 12:12
Se riuscite a reperire le stesse cose vi conviene fare l'ordine da frozencpu in quanto mette in fattura soltalto il costo totale degli articoli esclusa la spedizione, quindi si risparmia sull'iva ;)

una volta ci ho comprato anche io da performance pcs, e anche loro hanno messo in fattura solo il costo dei prodotti escludendo i costi di spedizione..

come di norma..

Pissa
07-02-2013, 12:53
Volendo mettere una T a cui attaccare un rubinetto, il raccordo che unisce il T al rubinetto deve essere a compressione come gli altri oppure no?

In pratica questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11720_Alphacool-13-10--10x1-5mm--compression-fitting-G1-4---Chrome.html) andrebbe bene?

liberato87
07-02-2013, 13:07
Volendo mettere una T a cui attaccare un rubinetto, il raccordo che unisce il T al rubinetto deve essere a compressione come gli altri oppure no?

In pratica questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11720_Alphacool-13-10--10x1-5mm--compression-fitting-G1-4---Chrome.html) andrebbe bene?

se il tuo rubinetto ha entrambi ingressi g 1/4 (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/rubinetto-ottone-cromato-attacchi-p-1494.html) si va bene anche quello.

che raccordo a t hai?

Pissa
07-02-2013, 13:15
se il tuo rubinetto ha entrambi ingressi g 1/4 (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/rubinetto-ottone-cromato-attacchi-p-1494.html) si va bene anche quello.

che raccordo a t hai?

Volevo prendere una T tipo questa (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11791_Alphacool-connection-terminal-TEE-T-piece-round--G1-4---chrome.html) o comunque una cosa simile 3 way e tramite raccordo inserirci questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7973_Koolance-2-Wege-Kugelhahn.html) rubinetto, però quello silver! ;)

ryosaeba86
07-02-2013, 13:15
se il tuo rubinetto ha entrambi ingressi g 1/4 (tipo questo http://www.ybris-cooling.it/rubinetto-ottone-cromato-attacchi-p-1494.html) si va bene anche quello.

che raccordo a t hai?

scusa se il rubinetto ha 2 uscite 1/4 1/4....quello postato da lui mica va bene??!!!
ha solo un filetto da 1/4 l'altra parte per il tubo...se deve montarlo immediatamente vicino al t come fa??

Pissa
07-02-2013, 13:20
scusa se il rubinetto ha 2 uscite 1/4 1/4....quello postato da lui mica va bene??!!!
ha solo un filetto da 1/4 l'altra parte per il tubo...se deve montarlo immediatamente vicino al t come fa??

Ecco il mio dubbio.... se ci metto un pezzo di tubo tra il T e il rubinetto penso vada bene, ma se attacco direttamente il rubinetto? Sbaglio?

ryosaeba86
07-02-2013, 13:22
Ecco il mio dubbio.... se ci metto un pezzo di tubo tra il T e il rubinetto penso vada bene, ma se attacco direttamente il rubinetto? Sbaglio?

se nn vuoi mettere il tubo devi usare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11777_Alphacool-double-nipple-G1-4---outer-thread-to-G1-4---outer-thread-revolvable---deep-black.html

Pissa
07-02-2013, 13:27
se nn vuoi mettere il tubo devi usare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11777_Alphacool-double-nipple-G1-4---outer-thread-to-G1-4---outer-thread-revolvable---deep-black.html

Perfect, thanks! ;)

EDIT: per fare tutto Koolance prenderei questa (http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-nozzle-body-4-way-splitter-brass-adt-xutx4.html) T (con un lato chiuso, non ho capito se sono già compresi due raccordi....) e come raccordo metto questo (http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/extenders-en-adapters/koolance-swiveling-coupling-adapter-male-male-adt-smm.html), giusto?

mirko_47
07-02-2013, 13:43
gran bella domanda, vorresti fare un controllo dinamico delle ventole utilizzando i sensori interni, ma si tanto che non è possibile, o almeno io non ho mai interfacciato aquasuite con altri programmi di monitoraggio, e mi sembra che non ci sia la funzione. io ho impostato un controllo dinamico per pompe e ventole ma con relativi sensori di temperatura acqua passanti.

Ciao,
mi potresti gentilmente dire come hai fatto ad implementare il controllo dinamico della pompa?

Per quanto ne sapevo ad aquasuite mancava la gestione del campionamento sui valori dei sensori virtuali (in poche parole ogni quanti secondi calcolare le delta), e ciò teoricamente impediva la corretta programmazione del tutto per gestire dinamicamente anche la pompa; però se tu ci sei riuscito sarei veramente interessato a sapere come hai fatto.

Grazie anticipatamente per un eventuale risposta.

mi fido di quello che dici, ma sto andando in confusione..

cioè.. open hw monitor, temperature, rpm, e volt.. fino e qui, ovviamente, ci arrivo..
ma calcolo delle potenze, delta, setpoint.. non ho idea di chi siano :asd:

non ti chiedo di spiegarmi qui tutte ste cose, che magari stanno scritte da tante parti in giro, e se avessi già l'aquaero potrei iniziare a rendermene conto e a capire meglio..
ma ti chiedo gentilmente un attimo di pazienza e una conferma..

con aquasuite e hwmonitor, prendo ad esempio la temp del sensore interno dell'hard disk, la abbino al canale 1 dell'aquaero.. e scelgo una temperatura, una velocità di rotazione a cui la ventola del canale 1 girerà al di sotto di quella temperatura.. e una velocità a cui girerà sopra quella temperatura..
poi prendo la temp del sensore interno del chipset della main.. oppure di un core della cpu.. e la abbino al canale 2.. e faccio la stessa cosa del canale 1.. scegliendo per ogni canale un sensore, una temperatura, e rpm idle/full diversi..
confermi che si può fare?

e visto che faccio la stessa cosa con il lamptron touch e i sensori esterni, con i dovuti problemi, credi possa essere conveniente e pratico passare all'aquaero? o magari poi con l'aquaero avrei altri problemi per cui il gioco potrebbe non valere la candela?

thnx

Si, è possibile farlo; con l'aquaero puoi farci anche il caffè se sei in grado di programmarlo a dovere.
Per farlo aquasuite (il sw in bundle con l'aquaero) si serve di controller chiamati "set point controller", dai in input il sensore desiderato (puoi utilizzare anche uno di quelli di Aida64), selezioni l'uscita da controllare, ovvero la ventola che desideri controllare, inserisci dei valori (per capire come inserirli ti rimando qui (http://forum.aquacomputer.de/weitere-foren/english-forum/100160-aquasuite-2012-set-point-controller-question/) e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Controllori_PID)), e il gioco è fatto.
Comunque all'inizio è tutt'altro che intuitivo, ci dovrai lavorare su un bel po' per ottenere i risultati desiderati.

liberato87
07-02-2013, 13:51
scusa se il rubinetto ha 2 uscite 1/4 1/4....quello postato da lui mica va bene??!!!
ha solo un filetto da 1/4 l'altra parte per il tubo...se deve montarlo immediatamente vicino al t come fa??

io ho specificato, se il suo rubinetto aveva ingresso g 1/4 andava bene quel raccordo, dando per scontato che se postava un raccordo a compressione, faceva uscire dal T il tubo e quindi non aveva un raccordo a T che terminava con connessioni g/14, altrimenti avrebbe dovuto "inutilmente" prendere altri 2 raccordi a compressione.

quindi T COMPR-> TUBO -< RACCORDO COMPR -> RUBINETTO

io gli ho chiesto che raccordo a t aveva proprio perchè ci sono molteplici soluzioni.

Ecco il mio dubbio.... se ci metto un pezzo di tubo tra il T e il rubinetto penso vada bene, ma se attacco direttamente il rubinetto? Sbaglio?

se nn vuoi mettere il tubo devi usare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11777_Alphacool-double-nipple-G1-4---outer-thread-to-G1-4---outer-thread-revolvable---deep-black.html

appunto :D


EDIT: per fare tutto Koolance prenderei questa (http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/koolance/koolance-nozzle-body-4-way-splitter-brass-adt-xutx4.html) T (con un lato chiuso, non ho capito se sono già compresi due raccordi....) e come rubinetto metto questo (http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/extenders-en-adapters/koolance-swiveling-coupling-adapter-male-male-adt-smm.html), giusto?

quello è un 4 way, sono compresi 2 tappi.

Pissa
07-02-2013, 14:04
quello è un 4 way, sono compresi 2 tappi.

Si lo so ma della Koolance non ho trovato un 3 way, ma direi che va bene uguale uno dei buchi lo lascio chiuso con il tappo e via!

liberato87
07-02-2013, 14:10
Si lo so ma della Koolance non ho trovato un 3 way, ma direi che va bene uguale uno dei buchi lo lascio chiuso con il tappo e via!

si si è uguale ;)

poi ti servirebbe la prolunga maschio-maschio da per collegare l uscita del cubetto al rubinetto, e poi non so come vuoi "terminare" il rubinetto (se ci metti un tappo, se ci metti raccordo a compressione + spezzone di tubo + racc portatubo +tappo ecc ecc

Pissa
07-02-2013, 14:17
si si è uguale ;)

poi ti servirebbe la prolunga maschio-maschio da attaccare al rubinetto

quella che ho linkato prima è ok no? è come quella che mi ha linkato ryosaeba86 della alphacool, io ho messo la koolance....

poi credo metterò un tappo (quello che mi avanza dal 4way :fagiano: ), attacco raccordo e tubo solo quando devo scaricare.... :D

ot: porc su highflow non hanno gli alphacool a compressione 13/10 a 90° silver.... :muro:

DitoMignolo
07-02-2013, 14:40
Se interessa io con altri 2/3 del thread faccio l'ordine da performance pcs in America e li hanno quei raccordi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Hai pm

Talpa88
07-02-2013, 14:56
qualcuno mi può dare delucizazioni sull'aquaero 5 pro o xt?

come si collegano i sensori, che diametro hanno, cosa è compreso, come funziona il software e via dicendo...

perche non mi è molto chiaro dal sito come lavora e come si collega...

minicooper_1
07-02-2013, 21:04
Ciao,
mi potresti gentilmente dire come hai fatto ad implementare il controllo dinamico della pompa?

Per quanto ne sapevo ad aquasuite mancava la gestione del campionamento sui valori dei sensori virtuali (in poche parole ogni quanti secondi calcolare le delta), e ciò teoricamente impediva la corretta programmazione del tutto per gestire dinamicamente anche la pompa; però se tu ci sei riuscito sarei veramente interessato a sapere come hai fatto.

Grazie anticipatamente per un eventuale risposta.



Si, è possibile farlo; con l'aquaero puoi farci anche il caffè se sei in grado di programmarlo a dovere.
Per farlo aquasuite (il sw in bundle con l'aquaero) si serve di controller chiamati "set point controller", dai in input il sensore desiderato (puoi utilizzare anche uno di quelli di Aida64), selezioni l'uscita da controllare, ovvero la ventola che desideri controllare, inserisci dei valori (per capire come inserirli ti rimando qui (http://forum.aquacomputer.de/weitere-foren/english-forum/100160-aquasuite-2012-set-point-controller-question/) e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Controllori_PID)), e il gioco è fatto.
Comunque all'inizio è tutt'altro che intuitivo, ci dovrai lavorare su un bel po' per ottenere i risultati desiderati.

adesso ho settato tutto cosi, pompa non regolata in dinamico.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130207136027015117464.jpg

liberato87
07-02-2013, 21:16
qualcuno mi può dare delucizazioni sull'aquaero 5 pro o xt?

come si collegano i sensori, che diametro hanno, cosa è compreso, come funziona il software e via dicendo...

perche non mi è molto chiaro dal sito come lavora e come si collega...

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/97-rheobus-fan-controller/901-recensione-aquacomputer-aquaero-5-xt-.html

prra
07-02-2013, 21:52
Si, è possibile farlo; con l'aquaero puoi farci anche il caffè se sei in grado di programmarlo a dovere.
Per farlo aquasuite (il sw in bundle con l'aquaero) si serve di controller chiamati "set point controller", dai in input il sensore desiderato (puoi utilizzare anche uno di quelli di Aida64), selezioni l'uscita da controllare, ovvero la ventola che desideri controllare, inserisci dei valori (per capire come inserirli ti rimando qui (http://forum.aquacomputer.de/weitere-foren/english-forum/100160-aquasuite-2012-set-point-controller-question/) e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Controllori_PID)), e il gioco è fatto.
Comunque all'inizio è tutt'altro che intuitivo, ci dovrai lavorare su un bel po' per ottenere i risultati desiderati.

GRAZIE! :)

visto che il modello LT costa 60€.. direi che la prova si può fare.. ;)

adesso ho settato tutto cosi, pompa non regolata in dinamico.


poi sei riuscito a fargli prendere le temperature da hwmonitor/aida64 ? :D

kira@zero
07-02-2013, 21:59
GRAZIE! :)

visto che il modello LT costa 60€.. direi che la prova si può fare.. ;)



poi sei riuscito a fargli prendere le temperature da hwmonitor/aida64 ? :D

A me l'aquaero XT 5 mi si è fottuto dopo 1 mese che lo avevo mi ci è cascata sopra la distillata, aquaero si ma non subacqueo :D

MEXKaba
07-02-2013, 22:04
A me l'aquaero XT 5 mi si è fottuto dopo 1 mese che lo avevo mi ci è cascata sopra la distillata, aquaero si ma non subacqueo :D

Se lo sai programmare a modo diventa anche subacqueo! haahahhaha

P.S.: Dov è il mio pacco?

minicooper_1
07-02-2013, 22:06
GRAZIE! :)

visto che il modello LT costa 60€.. direi che la prova si può fare.. ;)



poi sei riuscito a fargli prendere le temperature da hwmonitor/aida64 ? :D

no niente da fare non me li vede.... non saprei che dirti

prra
07-02-2013, 22:07
A me l'aquaero XT 5 mi si è fottuto dopo 1 mese che lo avevo mi ci è cascata sopra la distillata, aquaero si ma non subacqueo :D

cavolo.. l'XT!! questo si che è un danno! mi sa che non c'è rheobus o centralina per impianti a liquido più costosa dell'aquaero 5 xt..

la prossima volta fai il modesto e ti prendi l'LT a 60€! :p :asd:

kira@zero
07-02-2013, 22:09
Se lo sai programmare a modo diventa anche subacqueo! haahahhaha

P.S.: Dov è il mio pacco?

Subacqueo sisi :sofico: ho due Fc6 v2 uno avra preso non sò quanta distillata in vita sua eppure funziona come un orologio, mai più un aquaero prodotto da 180euro da buttare ne cestino :doh:

non è passato il corriere oggi, l'ho chiamato in serata e mi ha detto che passa domani ;)

prra
07-02-2013, 22:11
no niente da fare non me li vede.... non saprei che dirti

non era quello che avrei voluto leggere :rolleyes:

ad ogni modo grazie ;)


..quando mi cadranno sti 60€ dal portafoglio magari ti mando un pm.. :asd:

kira@zero
07-02-2013, 22:13
cavolo.. l'XT!! questo si che è un danno! mi sa che non c'è rheobus o centralina per impianti a liquido più costosa dell'aquaero 5 xt..

la prossima volta fai il modesto e ti prendi l'LT a 60€! :p :asd:

Ma non credo proprio che prenderò più un prodotto Aquacomputer, per me sono prodotti fatti con il :ciapet: , qualità di componentistica pari a 0 è poi secondo me non è nemmeno tanto utile come sembra...

p.s. l'ho pagato tra tutti i pezzi circa 280 euro tutto accessoriato ed è finito nel cestino, oltretutto non mi facevano nemmeno rma contando che il pcb e il resto non avevano nessun minimo segno, ripeto per me potrebbero rimetterlo pure a 20 euro tutto accessoriato l'XT non ne prenderò mai più uno.

minicooper_1
07-02-2013, 22:20
Ma non credo proprio che prenderò più un prodotto Aquacomputer, per me sono prodotti fatti con il :ciapet: , qualità di componentistica pari a 0 è poi secondo me non è nemmeno tanto utile come sembra...

p.s. l'ho pagato tra tutti i pezzi circa 280 euro tutto accessoriato ed è finito nel cestino, oltretutto non mi facevano nemmeno rma contando che il pcb e il resto non avevano nessun minimo segno, ripeto per me potrebbero rimetterlo pure a 20 euro tutto accessoriato l'XT non ne prenderò mai più uno.

fatti con il :ciapet: gli accessori di aquacomputer?? ma stiamo scherzando vero :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: poi anche sul nemmeno tanto utile ho i miei dubbi

kira@zero
07-02-2013, 22:28
fatti con il :ciapet: gli accessori di aquacomputer?? ma stiamo scherzando vero :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: poi anche sul nemmeno tanto utile ho i miei dubbi

Dimmi allora una cosa come mai mi ci cade sopra una goccia, una di acqua bidistillata e si fotte tutto?, oltretutto ho smontato subito tutto e ho asciugato con il phon, oltretutto non era neppure cascata nella parte dove ha l'alimentazione no si sà come ha fatto a fottersi :O , per vedere se aveva chreto bruciature o simili l'ho smontato e cosa ho scoperto che oltretutto nella parte frontale del pcb dove c'è lo schermo lcd non ha quella specie di patina che protegge da accidentali perdite di liquido :O , poi lasciamo stare l'assistenza diretta Aquatuning non ne voleva sapere dell'Rma e nemmeno Aquacomputer, quindi ripeto e ribadisco mai più un prodotto Aquacomputer.

kira@zero
07-02-2013, 22:35
Una domandina veloce veloce, nessuno ha fatto un integrazione a liquido su Raven Silverstone? che rad si possono montare all'interno con diametro delle ventole da 120 e 140mm?

M1chel
07-02-2013, 23:03
io ho la dc12-400, un'ottima pompa, ma pensavo piu silenziosa, considera cmq che da 9 ventole + 2 vga ad aria + psu, sono passato a 6 ventole + psu e ho messo il resto a liquido e al momento tengo a bada i5 a 4ghz e una 460 a 850/2000 con un slim 2x120... il procio fa 50-55 in full e la vga 38, e al momento l'acqua calda della vga va dritta nel procio perche mi manca un radiatore che aggiungerò a breve...

wubbi io ho eclipse chrome per la cpu e acs-g per la vga e oggi o domani dovrebbe arrivarmi un ek supreme hf per l'altra vga...



vedi sopra...

per il discorso prevalenza, è questione di dove metti la pompa, se la pompa sta in alto farà meno fatica piuttosto che in basso, mentre non è detto che una pompa con prevalenza alta poi riesca a mantenere la portata una volta chiuso un loop relativamente complesso...

io con la dc12-400 non ho assolutamente problemi pur essendo in basso, con 50cm di dislivello e un po di robe che limitano, però devo accontentarmi del ronzio...

un mio amico ha QUESTA (http://www.ybris-cooling.it/alphacool-eheim-station-p-2903.html) pompa che però avendo il case cubo non ha piu di 20 cm da sopra a sotto e gli va da dio con la differenza che non la senti proprio... tra l'altro lui monta tubi 8/11 che sono infinitamente piccoli...

grazie per i consigli con un esempio pratico, è sempre molto utile!
per le distanze devo ancora calcolare però il rumore non è un dato che mi interessa molto.

Se interessa io con altri 2/3 del thread faccio l'ordine da performance pcs in America e li hanno quei raccordi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

io ho trovato i c47 anche su highflow che è in olanda. se li prendessi probabilmente andrei lì. c'è anche un'altro negozio inglese che li vende ma credo abbia finito le scorte.

nel frattempo mi sono informato e se vi interessa l'OD dei tubi per c47 è 12mm.
con lo stesso OD c'è anche un altro ragazzo che vende questi http://www.e22.biz/PF-12.aspx sempre dall'inghilterra. a quanto pare sono prodotti in italia. Phobya?
che poi la phobya sembra fare qualcosa di simile ma sono a U perchè pensati per il crossfire. come lo erano anche i c47/8 della bitspower.

Adesso però non so se andare avanti con l'idea dei tubi in rame perchè 12mm mi sembrano un po' piccolini per l'impatto visivo essendo una mod. di norma che dimensioni hanno i tubi in gomma che voi montate?

MEXKaba
07-02-2013, 23:33
grazie per i consigli con un esempio pratico, è sempre molto utile!
per le distanze devo ancora calcolare però il rumore non è un dato che mi interessa molto.



io ho trovato i c47 anche su highflow che è in olanda. se li prendessi probabilmente andrei lì. c'è anche un'altro negozio inglese che li vende ma credo abbia finito le scorte.

nel frattempo mi sono informato e se vi interessa l'OD dei tubi per c47 è 12mm.
con lo stesso OD c'è anche un altro ragazzo che vende questi http://www.e22.biz/PF-12.aspx sempre dall'inghilterra. a quanto pare sono prodotti in italia. Phobya?
che poi la phobya sembra fare qualcosa di simile ma sono a U perchè pensati per il crossfire. come lo erano anche i c47/8 della bitspower.

Adesso però non so se andare avanti con l'idea dei tubi in rame perchè 12mm mi sembrano un po' piccolini per l'impatto visivo essendo una mod. di norma che dimensioni hanno i tubi in gomma che voi montate?

Io monto i 13/19 e per la parte bassa tutto completamente fatto di raccordi cosi l impatto visivo è pressoche identico dato che il diametro esterno dei raccordi bitspower e di 18mm... Personalmente i crystal non mi piacciono anche perchè son troppo piccoli e non tanto belli da vedere se li utilizzi solo con della normale bidistillata e non con liquidi colorati

methis89
07-02-2013, 23:50
Io uso 16/10 e a breve userò un paio di Crystal appena riuscirò a fare sto benedetto ordine da ppcs

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

egounix
08-02-2013, 00:25
Una domandina veloce veloce, nessuno ha fatto un integrazione a liquido su Raven Silverstone? che rad si possono montare all'interno con diametro delle ventole da 120 e 140mm?

Se non erro, l'utente noobforever


Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

kira@zero
08-02-2013, 00:35
Se non erro, l'utente noobforever


Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Si ma credo che Noob abbia un triventola con le ventole nel fondo da 180mm, a me servirebbe sapere se è difficoltoso montarci rad con ventole da 140mm o 120mm, le ventole da 180mm le abolirei sono troppo romorose a parere mio :D

MEXKaba
08-02-2013, 00:51
Si ma credo che Noob abbia un triventola con le ventole nel fondo da 180mm, a me servirebbe sapere se è difficoltoso montarci rad con ventole da 140mm o 120mm, le ventole da 180mm le abolirei sono troppo romorose a parere mio :D

se montano le 180 perche non dovrebbero entrarci le 140-120? lol

kira@zero
08-02-2013, 00:58
se montano le 180 perche non dovrebbero entrarci le 140-120? lol

Non hai tutti i torti, ma io volevo sapere da chi ha il case al max che rad con ventole da 140/120 si può montare, è sicuro che se ci va un triventola per ventoe da 180mm ci vadano pure rad da 120mm e 140mm però volevo sapere in specifico quale magari dentro ci va un 480 ??

methis89
08-02-2013, 01:01
Beh se un triventola da 180 ci sta ci sta anche una 480 (180*3=540)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mirko_47
08-02-2013, 07:57
adesso ho settato tutto cosi, pompa non regolata in dinamico.
/

Grazie mille per la risposta.

GRAZIE! :)

visto che il modello LT costa 60€.. direi che la prova si può fare.. ;)

poi sei riuscito a fargli prendere le temperature da hwmonitor/aida64 ? :D

no niente da fare non me li vede.... non saprei che dirti

Con OpenHW Monitor non saprei perchè non lo uso, ma generalmente quando non rileva i sensori in Aida64 è perchè sono disabilitate le voci:
"Attiva la scrittura dei valori dei sensori nel registro di sistema"
"Attiva la scrittura dei valori dei sensori in WMI"

Queste due voci di Aida che si trovano in Impostazioni->Monitoraggio HW-> Applicazioni esterne devono rimanere attive per effettuare le rilevazioni.
Ovviamente il componente aggiuntivo di Aquasuite denominato Aquacomputer Windows Service deve essere in esecuzione e con privilegi di amministratore.


fatti con il :ciapet: gli accessori di aquacomputer?? ma stiamo scherzando vero :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: poi anche sul nemmeno tanto utile ho i miei dubbi

Quoto.
Sul utilità di certe cose, vedi i mille sensori che hanno integrato negli ultimi top per le laing e enheim, effettivamente li trovo un po' esagerati anche io, ma se poi uno li sà sfruttare a dovere non vedo perchè ritenerli inutili.

Talpa88
08-02-2013, 08:10
A me l'aquaero XT 5 mi si è fottuto dopo 1 mese che lo avevo mi ci è cascata sopra la distillata, aquaero si ma non subacqueo :D

ecco perche io lo voglio montare sopra alla vaschetta... :D

zazzà72
08-02-2013, 08:10
Non hai tutti i torti, ma io volevo sapere da chi ha il case al max che rad con ventole da 140/120 si può montare, è sicuro che se ci va un triventola per ventoe da 180mm ci vadano pure rad da 120mm e 140mm però volevo sapere in specifico quale magari dentro ci va un 480 ??

Dal punti di vista di misure lo slim ci va sicuro, il problema è l'alimentatore. Io con lo strider 1500 non supero il biventola da 12. Se poi moddi pesante ci metti quello che vuoi, ma a quel punto ti devi organizzare col cassetto hd.

Juthos
08-02-2013, 09:14
Qualcuno vuole vincere un caselabs sm8 ?
http://www.youtube.com/watch?v=njj4rfCkNyI&list=UU_SN80_V2GymyCWM2oTYTeg&index=2

methis89
08-02-2013, 13:09
Pronti per l'ordine? Mandate in pm gli oggetti oppure il contatto skype/msn così ci sentiamo li e ci accordiamo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MEXKaba
08-02-2013, 13:16
Io fra un mese ordino da highflow... Ho ritardato di parecchio l ordine perchè ancora non sapevo quanti e quali pezzi mi servivano dato che avevo completamente cambiato la posizione di ogni cosa dentro il mio pc! haahha

L unica cosa che oramai è rimasta originale in sto povero case è la posizione della mobo e della vga!

Percio a chi serve qualcosa da highflow fra 1 mese-1 mese e mezzo mandatemi un pm che ci si mette volentieri d accordo...

killeragosta90
08-02-2013, 13:30
Ragazzi finalmente è arrivato l'ordine!!! :D

http://img692.imageshack.us/img692/3356/20130208001.jpg

Si ringrazia AT.it e il super utente kira per avermi gentilmente fornito i raccordi :)


Avrei alcune domandine se potete aiutarmi:

1. I raccordi a compressione come vanno montati al tubo? Basta svitarli e riavvitarli col tubo, serve anche del teflon o no?

2. Prima di montare i componenti devo pulirli tutti? (sono nuovi) Li devo pulire con l'acqua bidistillata o posso usare quella normale da rubinetto?

3. Come procedo per il montaggio? Monto prima tutti i waterblock e poi i raccordi, o come?

4. Il radiatore (Alphacool Nexxxos XT45 480) dentro fa rumore, si sentono come un casino di pezzettini di lamiera/incrostazioni, è normale?? Ricordo che te methis89 avevi un problema simile proprio con lo stesso radiatore nuovo! Come hai risolto? E' normale? :confused:



Vi prego aiutatemi, è il mio primo impianto, non so come procedere e non so a chi altri chiedere :(

liberato87
08-02-2013, 13:48
Avrei alcune domandine se potete aiutarmi:

1. I raccordi a compressione come vanno montati al tubo? Basta svitarli e riavvitarli col tubo, serve anche del teflon o no?

2. Prima di montare i componenti devo pulirli tutti? (sono nuovi) Li devo pulire con l'acqua bidistillata o posso usare quella normale da rubinetto?

3. Come procedo per il montaggio? Monto prima tutti i waterblock e poi i raccordi, o come?

4. Il radiatore (Alphacool Nexxxos XT45 480) dentro fa rumore, si sentono come un casino di pezzettini di lamiera/incrostazioni, è normale?? Ricordo che te methis89 avevi un problema simile proprio con lo stesso radiatore nuovo! Come hai risolto? E' normale? :confused:

Vi prego aiutatemi, è il mio primo impianto, non so come procedere e non so a chi altri chiedere :(

auguri innanzi tutto.

1) non serve teflon, inserisci il tubo nel raccordo fino alla fine e dopo giri la ghiera fino in fondo. non serve stringere con pinze o altro, bastano le dita. se il tubo non entra nel raccordo scaldalo un pò col phon ;)

2) pulisci i radiatori, ci sono diverse tecniche, io li ho sempre puliti con l'aceto e sciacquati abbondantemente con acqua distillata (non serve la bidistillata per sciacquare) facendo un miniloop

3) per il montaggio vedi tu, non c'è un ordine ben preciso. monta prima il waterblock cosi dopo non devi smontare la scheda madre. e dopo io monterei il radiatore (dopo averci messo le ventole). e dopo tutto il resto.

4) non saprei. comunque puliscilo bene usando l'aceto.

per il resto non ti preoccuapr eè normale avere tutti questi dubbi, fai tutto con molta calma e se non sei sicuro rifallo da capo così stai tranquillo.

MEXKaba
08-02-2013, 13:53
Compri la roba e ancora non sai come montare l impianto? Perdonami eh ma son circa 2 mesi che chiedi consigli ed altro e non hai concluso nulla... Non sarebbe meglio farsi fare un pc da uno esperto perchè da quanto ho constatato sei proprio negato in materia... Non prenderla come un insulto prendilo come un consiglio che ti do io... Che avendo 16 anni ed essendo entrato nell ambito del watercooling da 1 mese prima di te mi sono gia cimentato in una mod abbastanza pesante e non penso alla portata di tutti...

Comunque detto cio ti rispondo ben volentieri...

1: Si calza il tubo e si avvita il raccordo. Semplicissimo e non serve teflon perchè è la ghiera a tenere bloccato il tubo non utilizzare pinze o altro finche si avvita con le mani è piu che sufficiente

2: Io non li ho puliti ma sono un menefreghista e mi sono ritrovato con 1mm e mezzo di sporcizia dentro al black sun xtreme... sarebbe consigliabile pulirli con acqua distillata...
Apri i wubbi e dagli una pulita e passa parecchie volte l acqua distillata dentro ai rad cosi rimuovi tutti i rimasugli che rimangono quando vengono saldati... magari usa anche l aceto e risciacquali sempre con la distillata

3: monta prima i wubbi e i radiatori e poi i raccordi... infine misura quanto tubo ci vuole fra wubbo e radiatore o wubbo e wubbo e taglialo...

4: ti ho risposto nella 2.

Sono banali le tue domande e con un po di intuitività ci si arriva al dunque... ce dubito che vai a montare prima i raccordi e tubi e poi i wubbi o non pulisci i radiatori e wubbi nel tuo primo impianto... Io personalmente me ne frego perchè ho una certa dimestichezza e so cosa fare ma se fossi nei tuoi panni pulirei tutto a fondo!

M1chel
08-02-2013, 13:58
Io monto i 13/19 e per la parte bassa tutto completamente fatto di raccordi cosi l impatto visivo è pressoche identico dato che il diametro esterno dei raccordi bitspower e di 18mm... Personalmente i crystal non mi piacciono anche perchè son troppo piccoli e non tanto belli da vedere se li utilizzi solo con della normale bidistillata e non con liquidi colorati

Io uso 16/10 e a breve userò un paio di Crystal appena riuscirò a fare sto benedetto ordine da ppcs

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

bei tuboni! :D :D
e ne deduco che i valori siano OD e ID?

_DoktorTerror_
08-02-2013, 14:00
Qualcuno vuole vincere un caselabs sm8 ?
http://www.youtube.com/watch?v=njj4rfCkNyI&list=UU_SN80_V2GymyCWM2oTYTeg&index=2

non mi e chiaro :confused:
spiegamelo in provato pls :D

MEXKaba
08-02-2013, 14:04
bei tuboni! :D :D
e ne deduco che i valori siano OD e ID?

Fino a prova contraria la misura piu piccola fra le due è il diametro interno e l altro esterno... Sinceramente non ho mai visto tubi con diametro interno da 19 ed esterno da 13 e penso che mai ne vedrò! haha

M1chel
08-02-2013, 14:06
ahahaha vabbè ma quello era ovvio!

MEXKaba
08-02-2013, 14:10
ahahaha vabbè ma quello era ovvio!

Prima avevo gli 11/16 (che ora ho in vendita sul mercatino) ma mi sembravano ancora troppo piccoli per i miei gusti hahaha

javiersousa
08-02-2013, 14:10
Compri la roba e ancora non sai come montare l impianto? Perdonami eh ma son circa 2 mesi che chiedi consigli ed altro e non hai concluso nulla... Non sarebbe meglio farsi fare un pc da uno esperto perchè da quanto ho constatato sei proprio negato in materia... Non prenderla come un insulto prendilo come un consiglio che ti do io..

Sono banali le tue domande e con un po di intuitività ci si arriva al dunque..

Rilassati......:)

liberato87
08-02-2013, 14:11
Rilassati......:)

quoto :O

MEXKaba
08-02-2013, 14:16
son rilassato ho semplicemente dato un consiglio personale... Mi dispiace se ho un modo grezzo di scrivere le cose (infatti ho detto di non prenderla sul personale come un insulto)... Dal mio punto di vista avrei lasciato perdere a prescindere

Goofy Goober
08-02-2013, 14:19
Compri la roba e ancora non sai come montare l impianto? Perdonami eh ma son circa 2 mesi che chiedi consigli ed altro e non hai concluso nulla... Non sarebbe meglio farsi fare un pc da uno esperto perchè da quanto ho constatato sei proprio negato in materia... Non prenderla come un insulto prendilo come un consiglio che ti do io... Che avendo 16 anni ed essendo entrato nell ambito del watercooling da 1 mese prima di te mi sono gia cimentato in una mod abbastanza pesante e non penso alla portata di tutti...


modestia portami via proprio eh? :asd:

Sono banali le tue domande e con un po di intuitività ci si arriva al dunque... ce dubito che vai a montare prima i raccordi e tubi e poi i wubbi o non pulisci i radiatori e wubbi nel tuo primo impianto... Io personalmente me ne frego perchè ho una certa dimestichezza e so cosa fare ma se fossi nei tuoi panni pulirei tutto a fondo!


mex ma te sei nato imparato? :sofico:

almeno sei diretto e sincero :asd:

son rilassato ho semplicemente dato un consiglio personale... Mi dispiace se ho un modo grezzo di scrivere le cose (infatti ho detto di non prenderla sul personale come un insulto)... Dal mio punto di vista avrei lasciato perdere a prescindere


essere un poco insicuri e tentennanti per paura di far danni non mi pare una ragione per "lasciar perdere". non è che solo quelli che si buttano a capofitto nel fare una cosa riescono bene senza chiedere nulla a nessuno :fagiano:

_DoktorTerror_
08-02-2013, 14:23
Compri la roba e ancora non sai come montare l impianto? Perdonami eh ma son circa 2 mesi che chiedi consigli ed altro e non hai concluso nulla... Non sarebbe meglio farsi fare un pc da uno esperto perchè da quanto ho constatato sei proprio negato in materia... Non prenderla come un insulto prendilo come un consiglio che ti do io...Che avendo 16 anni ed essendo entrato nell ambito del watercooling da 1 mese prima di te mi sono gia cimentato in una mod abbastanza pesante e non penso alla portata di tutti...

messaggio di cattivo gusto pieno di saccenza :nonsifa:

killeragosta90
08-02-2013, 14:23
auguri innanzi tutto.

1) non serve teflon, inserisci il tubo nel raccordo fino alla fine e dopo giri la ghiera fino in fondo. non serve stringere con pinze o altro, bastano le dita. se il tubo non entra nel raccordo scaldalo un pò col phon ;)

2) pulisci i radiatori, ci sono diverse tecniche, io li ho sempre puliti con l'aceto e sciacquati abbondantemente con acqua distillata (non serve la bidistillata per sciacquare) facendo un miniloop

3) per il montaggio vedi tu, non c'è un ordine ben preciso. monta prima il waterblock cosi dopo non devi smontare la scheda madre. e dopo io monterei il radiatore (dopo averci messo le ventole). e dopo tutto il resto.

4) non saprei. comunque puliscilo bene usando l'aceto.

per il resto non ti preoccuapr eè normale avere tutti questi dubbi, fai tutto con molta calma e se non sei sicuro rifallo da capo così stai tranquillo.
Ti ringrazio liberato, sei stato gentilissimo e chiarissimo! Poi procedo :)



Compri la roba e ancora non sai come montare l impianto? Perdonami eh ma son circa 2 mesi che chiedi consigli ed altro e non hai concluso nulla... Non sarebbe meglio farsi fare un pc da uno esperto perchè da quanto ho constatato sei proprio negato in materia... Non prenderla come un insulto prendilo come un consiglio che ti do io... Che avendo 16 anni ed essendo entrato nell ambito del watercooling da 1 mese prima di te mi sono gia cimentato in una mod abbastanza pesante e non penso alla portata di tutti...

Comunque detto cio ti rispondo ben volentieri...

1: Si calza il tubo e si avvita il raccordo. Semplicissimo e non serve teflon perchè è la ghiera a tenere bloccato il tubo non utilizzare pinze o altro finche si avvita con le mani è piu che sufficiente

2: Io non li ho puliti ma sono un menefreghista e mi sono ritrovato con 1mm e mezzo di sporcizia dentro al black sun xtreme... sarebbe consigliabile pulirli con acqua distillata...
Apri i wubbi e dagli una pulita e passa parecchie volte l acqua distillata dentro ai rad cosi rimuovi tutti i rimasugli che rimangono quando vengono saldati... magari usa anche l aceto e risciacquali sempre con la distillata

3: monta prima i wubbi e i radiatori e poi i raccordi... infine misura quanto tubo ci vuole fra wubbo e radiatore o wubbo e wubbo e taglialo...

4: ti ho risposto nella 2.

Sono banali le tue domande e con un po di intuitività ci si arriva al dunque... ce dubito che vai a montare prima i raccordi e tubi e poi i wubbi o non pulisci i radiatori e wubbi nel tuo primo impianto... Io personalmente me ne frego perchè ho una certa dimestichezza e so cosa fare ma se fossi nei tuoi panni pulirei tutto a fondo!
Porca miseria, è il primo impianto. Permetti che abbia un po' di dubbi su come montare il tutto, no?

Secondo la tua logica uno prima di comprare la roba dovrebbe esser già capace di montare il tutto? Caro ragazzo, la pratica è ben diversa dalla teoria, tienilo bene a mente.

Comunque sia è da quando ho 6 anni (ora ne ho 22) che "traffico" con materiale hardware e software e credimi, tu non puoi sapere quanta esperienza abbia in questo campo e sentirmi dire che sono "proprio negato" in materia da un ragazzo di sedici anni che di me non sa nulla, solo perchè ho chiesto conferma della procedura di assemblaggio dell'impianto, bè non è il massimo dell'educazione.
Grazie a dio è una delle poche cose che so fare "bene" (credo), infatti mi diletto a riparare/montare/assemblare pc di familiari ed amici da una vita e grazie a dio lo so fare bene. Con ciò non mi ritengo esperto (anche se i miei conoscenti continuano a propormi di aprire un negozio perchè vedo che faccio le cose con una certa cura) ma questo è il mio primissimo impianto a liquido, non mi ero mai cimentato in ciò, credo sia lecito avere qualche dubbio, quindi che male c'è se prima di procedere chiedo un ulteriore conferma? Si perchè le cose basicamente le so, ma mi fa piacere ricevere prima un'ulteriore conferma onde evitare di sbagliare! Anche perchè se permetti i soldi sono miei, quindi prima di spenderli e sputtanarli amo essere sicuro, se poi te non hai problemi economici e ti piace fare le cose velocemente, meglio per te, sappi però che non tutti siamo uguali.

Detto ciò prenditi una camomilla, peace and love bro. :)

DitoMignolo
08-02-2013, 14:29
Ottimo!
Lasciato con la ragazza appena prima di San Valentino. Mi avanzano un sacco di soldi per un upgrade...

Ecco il finanziamento che aspettavo..

killeragosta90
08-02-2013, 14:30
essere un poco insicuri e tentennanti per paura di far danni non mi pare una ragione per "lasciar perdere". non è che solo quelli che si buttano a capofitto nel fare una cosa riescono bene senza chiedere nulla a nessuno :fagiano:

Quoto il buon goofy e ti ringrazio :)


E ringrazio tutti per aver compreso che la mia insicurezza e data dalla chiara inesperienza nel campo del watercooling, tra l'altro credo (ma soprattutto spero) di non essere il primo che si trova in difficolta al suo primo assemblaggio :)

javiersousa
08-02-2013, 14:34
Quoto il buon goofy e ti ringrazio :)


E ringrazio tutti per aver compreso che la mia insicurezza e data dalla chiara inesperienza nel campo del watercooling, tra l'altro credo (ma soprattutto spero) di non essere il primo che si trova in difficolta al suo primo assemblaggio :)

tranquillo...chiedi pure, sicuramente non abbiamo le competenze per "impianti pesanti" ma nel limite delle nostre possibilità ti aiuteremo sicuramente....

egounix
08-02-2013, 14:35
Quoto il buon goofy e ti ringrazio :)


E ringrazio tutti per aver compreso che la mia insicurezza e data dalla chiara inesperienza nel campo del watercooling, tra l'altro credo (ma soprattutto spero) di non essere il primo che si trova in difficolta al suo primo assemblaggio :)

Io ho preso un AIO prima, poi il bigwater dopo... Aspetto l'ultimo ordine e assemblo, ma mi sto cac:ciapet: sotto :asd:
Colpa mia se mex ha reagito in quel modo, l'ho bombardato di domande niubbe e insicurezze in pvt :asd:


Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Goofy Goober
08-02-2013, 14:38
Io ho preso un AIO prima, poi il bigwater dopo... Aspetto l'ultimo ordine e assemblo, ma mi sto cac:ciapet: sotto :asd:

fai bene, tanto quando dai la 12v alla pompa (in via definitiva con tutto montato nel case, non nei test, sia chiaro) ti scoppieranno 3 oring e ti si allagherà tutto il pc acceso, e dovrai usare un muletto 386 per i sucessivi 6 mesi :O

zappetta
08-02-2013, 14:41
Ottimo!
Lasciato con la ragazza appena prima di San Valentino. Mi avanzano un sacco di soldi per un upgrade...

Ecco il finanziamento che aspettavo..

che culo!!!:D

egounix
08-02-2013, 14:42
fai bene, tanto quando dai la 12v alla pompa (in via definitiva con tutto montato nel case, non nei test, sia chiaro) ti scoppieranno 3 oring e ti si allagherà tutto il pc acceso, e dovrai usare un muletto 386 per i sucessivi 6 mesi :O

:asd: sto con l'itx :sofico:
Sono già abituato


Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

MEXKaba
08-02-2013, 14:47
Odiatemi pure e pensatela come volete... Io non sono nato imparato ma diciamo che "ho imparando provandoci e non chiedendo alla gente" io sono dell idea che prima di fare qualcosa devo almeno avere un minimo di competenza in quello per cui mi sto per cimentarmi... Detto cio sapevo gia come si avvitano dei raccordi e come si attaccano dei tubi e ho gia parecchia manualità alle spalle in altri ambiti (le biciclette sono la mia prima passione)

Comunque si ne vado fiero di quello che sto facendo e me ne frego della modestia... Con il piccolissimo budget che ho (20 euro a settimana) sto facendo qualcosa che fin ora non aveva ancora provato nessuno su un case di cosi piccole dimensioni e cosi rinomato

Se sono insicuro di qualcosa prima mi informo poi spendo i soldi... Tutte le cose che ha chiesto sono scritte in prima pagina e ci si mette un attimo a leggerle

essere un poco insicuri ci sta.. ma non sapere neanche come avvitare dei tubi su un raccordo mi sembra che qui o non sei proprio capace o non hai letto un tubo della prima pagina...

Detto cio chiederei di evitare di fare "i moralisti" e andare fuori ot... io ho fatto un commento personale ma ho risposto alle domande che ha chiesto... voi facendo i moralisti cosa avete risolto?