PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 [403] 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

leoben
28-02-2022, 21:50
Conviene prendere le noctua da 200 3 pin? Su Amazon mi da solo quelle disponibile o le 5v

Io sul Phobya Xtreme 1080 ho messo 4 SilverStone AP181. Costano la metà e sono comunque ottime. Le tengo a 700rpm, non si sentono...

methis89
28-02-2022, 22:39
Io sul Phobya Xtreme 1080 ho messo 4 SilverStone AP181. Costano la metà e sono comunque ottime. Le tengo a 700rpm, non si sentono...

le avevo anche io , sostituite con 9 arctic p12 pwm...anzi mi sa che le ho ancora da qualche parte, ci avevo tolto il selettorino cosi le regolavo tranquillamente dall'aquaero e avevo meno cavi che disturbavano

davide155
01-03-2022, 07:19
La quantità è solo una. Ovvero se ne metto 4 nel carrello mi da spedizione dal 9 a salire.
Sul
Warehouse invece ne posso ordinare solo unaA me da data di spedizione 2 marzo se procedo all'acquisto con 4pwm.
Mentre sul warehouse è vero, ne da solo una disponibile.

davide155
01-03-2022, 07:26
Io sul Phobya Xtreme 1080 ho messo 4 SilverStone AP181. Costano la metà e sono comunque ottime. Le tengo a 700rpm, non si sentono...Se le paragoniamo a pari giri per me sono meglio le noctua. Merito credo anche dei 20mm in più a favore delle ventole cor cipria.
Come pressione statica si parla di 0.04 di differenza. Ma quello che conta per me maggiormente è il rumore. 24db delle silverstone contro i 18db delle noctua.
Se poi le mettiamo a 1200giri le silverstone arrivano a 30db!

redeagle
01-03-2022, 08:22
Sto facendo il reso della MSI 3070 Ventus 2X perchè ho preso una ASUS TUF Gaming RTX 3080 V2 OC Edition (lo sapevo che andava a finire così, una volta iniziato ad aprire il portafoglio poi il trauma della spesona fa meno effetto).

Con questa dovrei avere più scelta di wubbi anche se credo rimarrò fedele a EK... non so, devo studiare un po' budget alla mano anche in vista della nuova build, il mercato è un po' cambiato dall'ultima volta. :stordita:

davide155
01-03-2022, 08:32
Sto facendo il reso della MSI 3070 Ventus 2X perchè ho preso una ASUS TUF Gaming RTX 3080 V2 OC Edition (lo sapevo che andava a finire così, una volta iniziato ad aprire il portafoglio poi il trauma della spesona fa meno effetto).

Con questa dovrei avere più scelta di wubbi anche se credo rimarrò fedele a EK... non so, devo studiare un po' budget alla mano anche in vista della nuova build, il mercato è un po' cambiato dall'ultima volta. :stordita:

L'hai presa su amazon tramite la soffiata dell'altro thread? :D Quelle due che erano disponibili?

Comunque per le 3080 io andrei di ek ad occhi chiusi.

razor820
01-03-2022, 09:33
A me da data di spedizione 2 marzo se procedo all'acquisto con 4pwm.
Mentre sul warehouse è vero, ne da solo una disponibile.


Oggi provo di nuovo. Ma 1.0 non è troppo bassa come pressione statica?
Come riescono a far raffreddare le alette del rad?

davide155
01-03-2022, 09:49
Oggi provo di nuovo. Ma 1.0 non è troppo bassa come pressione statica?
Come riescono a far raffreddare le alette del rad?L'alphacool 1260 con 45mm di larghezza ha una concentrazione di alette molto bassa, quindi non necessita di ventole con alta pressione statica.
Allo stesso tempo, le ventole da 200mm muovono una massa d'aria maggiore rispetto alle ventole più piccole. Per questo non hanno bisogno di grosse velocità di rotazione data la loro grandezza.
Le ventole più piccole al contrario devono aumentare la pressione a causa del loro diametro inferiore. Comunque ogni radiatore o case necessita del suo tipo di ventola. E le noctua 200mm per me sono perfette per l'alphacool 1260. Se proprio proprio vuoi fare lo sborone e trarre il massimo dal radiatore puoi metterne 8 in push-pull, cosa che prima o poi farò. Ma non è assolutamente necessario. Anzi.
Poi io avevo anche le enermax da 200mm che avevano una pressione di quasi 2,5 ed erano paurose, non si trovano più in vendita. Peccato che alla massima velocità parevano un 747 al decollo.
Bisogna trovare il miglior compromesso tra silenzio ed efficienza. E le noctua per me sono imbattibili nella nostra situazione.

redeagle
01-03-2022, 10:07
L'hai presa su amazon tramite la soffiata dell'altro thread? :D Quelle due che erano disponibili?

Comunque per le 3080 io andrei di ek ad occhi chiusi.

Presa su Amazom ma tramite un tracker prezzi via Telegram. Al decimo tentativo sono riuscito. :)

Sono affezionato ad EK quindi probabilmente resterò con loro.

razor820
01-03-2022, 10:17
L'alphacool 1260 con 45mm di larghezza ha una concentrazione di alette molto bassa, quindi non necessita di ventole con alta pressione statica.
Allo stesso tempo, le ventole da 200mm muovono una massa d'aria maggiore rispetto alle ventole più piccole. Per questo non hanno bisogno di grosse velocità di rotazione data la loro grandezza.
Le ventole più piccole al contrario devono aumentare la pressione a causa del loro diametro inferiore. Comunque ogni radiatore o case necessita del suo tipo di ventola. E le noctua 200mm per me sono perfette per l'alphacool 1260. Se proprio proprio vuoi fare lo sborone e trarre il massimo dal radiatore puoi metterne 8 in push-pull, cosa che prima o poi farò. Ma non è assolutamente necessario. Anzi.
Poi io avevo anche le enermax da 200mm che avevano una pressione di quasi 2,5 ed erano paurose, non si trovano più in vendita. Peccato che alla massima velocità parevano un 747 al decollo.
Bisogna trovare il miglior compromesso tra silenzio ed efficienza. E le noctua per me sono imbattibili nella nostra situazione.


Dovrebbe avere 12fpi quell alphacool come densità? Ma teoricamente meno densità non equivale a meno circuito radiante?

Il mora da quanto dicono dovrebbe avere una maggiore densità di alette

Guarda sotto cosa mi spunta appena seleziono la quantità sul modello pwm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220301/f233eed679829fdc1d1836624d562634.jpg

davide155
01-03-2022, 10:29
Si ma per il mora dovresti avere teoricamente più pressione per poterlo sfruttare a pieno.
L'alphacool invece basta meno pressione per avere la stessa efficienza del mora con più pressione. Poi ovviamente sono due radiatori molto diversi, quindi entrano in gioco altre caratteristiche, come la lunghezza delle serpentine che sul mora sono tanto più lunghe ecc.
Comunque se provi a comprarle vedrai che ti dice tempo di arrivo 2gg.
Comunque anche aspettare 8gg nob credo sia un problema. No?

razor820
01-03-2022, 10:33
Si ma per il mora dovresti avere teoricamente più pressione per poterlo sfruttare a pieno.
L'alphacool invece basta meno pressione per avere la stessa efficienza del mora con più pressione. Poi ovviamente sono due radiatori molto diversi, quindi entrano in gioco altre caratteristiche, come la lunghezza delle serpentine che sul mora sono tanto più lunghe ecc.
Comunque se provi a comprarle vedrai che ti dice tempo di arrivo 2gg.
Comunque anche aspettare 8gg nob credo sia un problema. No?


Domani mi dovrebbe arrivare L alphacool, di conseguenza non so se aspettare o prendere i 3 pin.

davide155
01-03-2022, 10:38
Domani mi dovrebbe arrivare L alphacool, di conseguenza non so se aspettare o prendere i 3 pin.Beh guarda alla fine differenza non ce n'è. Cambia la gestione con cui viene data la corrente ma si possono regolare tranquillamente entrambe. Io ad esempio ho la pompa 3pin e tutte le ventole pwm. L'aquaero non batte ciglio a regolare al millesimo ne l'una ne le altre.

razor820
01-03-2022, 10:48
Comunque a chi dovesse interessare era buggato la procedura di Amazon sulla quantità. Ovvero invece di selezionare la quantità ho messo singolarmente le noctua sul carrello, de infatti non mi ha dato il rincaro della spedizione delle 3 euro e mi ha dato la spedizione in un giorno. Già elaborato L ordine

Fabio1987
01-03-2022, 23:47
Sto facendo il reso della MSI 3070 Ventus 2X perchè ho preso una ASUS TUF Gaming RTX 3080 V2 OC Edition (lo sapevo che andava a finire così, una volta iniziato ad aprire il portafoglio poi il trauma della spesona fa meno effetto).

Con questa dovrei avere più scelta di wubbi anche se credo rimarrò fedele a EK... non so, devo studiare un po' budget alla mano anche in vista della nuova build, il mercato è un po' cambiato dall'ultima volta. :stordita:

Ma le Asus sono liquidabili senza andarci a perdere la garanzia? ero rimasto al fatto che solo FE, zotac ed EVGA ti permettevano di rimuovere il dissi senza rogne...

dinamite2
02-03-2022, 05:51
Ma le Asus sono liquidabili senza andarci a perdere la garanzia? ero rimasto al fatto che solo FE, zotac ed EVGA ti permettevano di rimuovere il dissi senza rogne...

No infatti, le asus hanno il sigillo e purtroppo si perde la garanzia…

Black"SLI"jack
02-03-2022, 08:18
tranne evga, che permette di smontare il dissipatore senza perdere la garanzia, tutti gli altri brand, considerano decaduta la garanzia nel momento in cui si smonta il dissipatore, anche solo per il cambio pasta termica.

se il sigillo è facilmente rimovibile, ad esempio con un cutter bel affilato e con calma ho rimossi i sigilli da varie vga, come ad esempio su Palit, PNY tanto per citarne due (la mia 3090 e la 3090 di un amico), non si pone più di tanto il problema. l'importante è non rovinare i pad termici originali ed ovviamente il sigillo per ripristinare la scheda come in origine. Con Zotac, sia con le 1080 (Founder's Edition) che la 2080ti AMP, non avevo sigilli sulle viti.

asus usa invece quei sigilli che si sbriciolano solo a vederli.

razor820
02-03-2022, 10:12
Per montare le noctua da 200mm sul rad devo usare quelle specie di bastoncini marroni in dotazione o le classiche viti?
Grazie

Black"SLI"jack
02-03-2022, 10:17
considerando che il rad arriva con i pannelli per le ventole con fori filettati, meglio le viti. i supporti in silicone che trovi con le viti, sono più utili con i fori per le fan sui case, che sono più larghi e non filettati in quanto passanti.

redeagle
02-03-2022, 10:27
Ma le Asus sono liquidabili senza andarci a perdere la garanzia? ero rimasto al fatto che solo FE, zotac ed EVGA ti permettevano di rimuovere il dissi senza rogne...

No infatti, le asus hanno il sigillo e purtroppo si perde la garanzia…

Sì vero, non ci penso mai a questa cosa... anche la MSI 3070 che sto restituendo ha un sigillo.
Tuttavia è anche vero che le probabilità di guasto sono davvero molto basse, se una scheda arriva funzionante e la si fa girare per qualche giorno/settimana senza riscontrare problemi mi sento tranquillo.

Black"SLI"jack
02-03-2022, 10:58
Sì vero, non ci penso mai a questa cosa... anche la MSI 3070 che sto restituendo ha un sigillo.
Tuttavia è anche vero che le probabilità di guasto sono davvero molto basse, se una scheda arriva funzionante e la si fa girare per qualche giorno/settimana senza riscontrare problemi mi sento tranquillo.

il guasto può avvenire anche nel tempo. sono stato quasi sempre fortunato. ma un paio di vga mi sono morte dopo mesi di utilizzo, una gtx 480 che avevo in sli e una gt1030 (questa pure dopo 1 anno abbondante).

se sono sigilli facilmente rimovibili, non ci sono problemi. come detto prima quelli di asus non lo sono, in quanto si disintegrano appena li tocchi.

Fabio1987
02-03-2022, 11:58
altra cosa, visto che sto iniziando adesso ad interessarmi alla serie 3000...
Che caccio è il backplate attivo? è utile/indispensabile?

Thunder-74
02-03-2022, 12:11
altra cosa, visto che sto iniziando adesso ad interessarmi alla serie 3000...
Che caccio è il backplate attivo? è utile/indispensabile?

è un WB per la parte posteriore delle scheda, attivo perchè appunto ci passa il liquido. Serve per le VGA che hanno chip di memoria sul retro, come la 3090. per tutte le altre è superfluo.

Fabio1987
02-03-2022, 16:36
è un WB per la parte posteriore delle scheda, attivo perchè appunto ci passa il liquido. Serve per le VGA che hanno chip di memoria sul retro, come la 3090. per tutte le altre è superfluo.

Chiarissimo grazie, quindi per le 3080 non ha senso prenderlo....

comunque vorrei sottolineare che è dal 14 Febbraio che mi sono arrivati case e materiale vario ed eventuale per montare il nuovo custom loop.
Ad oggi non sono riuscito a fare praticamente niente se non provare ad alimentare (con successo) una striscia led con la 12V....
Tempo libero vieni a me! (sigh..)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
02-03-2022, 16:50
con le 3080/3080ti si guadagna se va bene un paio di gradi con i backplate attivi, ma a fronte di un costo elevato che non vale la candela.

con le 3090, uniche schede che montano le ram sul retro del pcb, allora il backplate può avere un senso, soprattutto se si fa un uso intenso di applicazioni che picchiano duro sulle ram.

non parliamo di tempo libero. che sto cercando di completare l'o11 xl e riesco a lavorarci un giorno si e 4 no. :muro: :muro: :muro:

dinamite2
02-03-2022, 17:30
c

non parliamo di tempo libero. che sto cercando di completare l'o11 xl e riesco a lavorarci un giorno si e 4 no. :muro: :muro: :muro:

male...
e io che pensavo che mi fossi perso l'integrazione, invece batti la fiacca :D :D :D

razor820
02-03-2022, 17:49
Richiesta urgente. Come faccio a montare le noctua da 200 sull’ alphacool 1260?? Mi hanno dato solo le 30mm di viti.. non ci arrivano...

Black"SLI"jack
02-03-2022, 18:57
male...

e io che pensavo che mi fossi perso l'integrazione, invece batti la fiacca :D :D :DLasciamo stare. Preferirei battere la fiacca :asd:

Devo finire il cablaggio, quasi ultimato oramai e tagliare i tubi a misura. Fare il refill. Vorrei essere pronto per il fine settimana ma meglio non dire nulla.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
02-03-2022, 19:04
Richiesta urgente. Come faccio a montare le noctua da 200 sull’ alphacool 1260?? Mi hanno dato solo le 30mm di viti.. non ci arrivano...Strano che ci siano le 30mm in dotazione, quando la ventola stessa è 30mm di spessore.

Vai in una ferramenta ben fornita e prendi delle m3 da 35mm. Almeno dalla scheda tecnica vengono indicati fori m3 per il montaggio. Anche se a volte suigli alphacool ho trovato i fori per viti UNC 6-32.

Con un paio di euro te ne porto a casa un bel po'. Se le prendi su Amazon costano un occhio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820
02-03-2022, 19:12
Strano che ci siano le 30mm in dotazione, quando la ventola stessa è 30mm di spessore.

Vai in una ferramenta ben fornita e prendi delle m3 da 35mm. Almeno dalla scheda tecnica vengono indicati fori m3 per il montaggio. Anche se a volte suigli alphacool ho trovato i fori per viti UNC 6-32.

Con un paio di euro te ne porto a casa un bel po'. Se le prendi su Amazon costano un occhio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

tra l altro avro una 60 ina di 30mm.... Boh speriamo di trovarli dal ferramenta. per ora ho montato solamente 2 ventole- 2 viti a fan....
Ho notato che il tubo morbido Alphacool 13-10 rispetto al Ek è molto più morbido. Assurdo strozzature continue... mai più a questo punto

Ps; per far riempir completamente il radiatore aspetto che il tempo faccia il resto? Non riesco a inclinarlo per via del collegamento con il case

Fabio1987
02-03-2022, 19:27
Strano che ci siano le 30mm in dotazione, quando la ventola stessa è 30mm di spessore.

Vai in una ferramenta ben fornita e prendi delle m3 da 35mm. Almeno dalla scheda tecnica vengono indicati fori m3 per il montaggio. Anche se a volte suigli alphacool ho trovato i fori per viti UNC 6-32.

Con un paio di euro te ne porto a casa un bel po'. Se le prendi su Amazon costano un occhio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalkcompra anche un uniposca nero, o qualsiasi pennarello indelebile nero. Per esperienza ti dico che ti rifileranno le classiche vitaccie color metallo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
02-03-2022, 19:28
Lasciamo stare. Preferirei battere la fiacca :asd:

Devo finire il cablaggio, quasi ultimato oramai e tagliare i tubi a misura. Fare il refill. Vorrei essere pronto per il fine settimana ma meglio non dire nulla.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkBlack una cosa, il primo ciclo del nuovo loop lo farai con semplice bidistillata? o parti direttamente col premiscelato ek?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
02-03-2022, 20:12
dopo il leak test con il kit ek, vado diretto di premixed ek clear.

mai fatto il test con bidistillata per poi cambiare con il premixed.

davide155
02-03-2022, 21:52
Richiesta urgente. Come faccio a montare le noctua da 200 sull’ alphacool 1260?? Mi hanno dato solo le 30mm di viti.. non ci arrivano...Vero io usai le viti delle vecchie phobya che erano lunghe 35mm.

razor820
02-03-2022, 22:02
Situazione ridicola.. 4 viti per 2 ventole..
Risultato, 10 gradi di Delta. Speriamo che con L aggiunta delle altre 2 migliori qualcosa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220302/c15e938d9d1c55a6058a12614528adb6.jpg

davide155
02-03-2022, 22:16
Situazione ridicola.. 4 viti per 2 ventole..
Risultato, 10 gradi di Delta. Speriamo che con L aggiunta delle altre 2 migliori qualcosa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220302/c15e938d9d1c55a6058a12614528adb6.jpgSicuramente migliora.
Con cosa gestisci il tutto? Spero un aquaero.
Comunque non aver paura di impostare le curve aggressive con quelle ventole, sono molto silenziose anche al 100%.
Io tipo ho messo che dopo i 32 gradi di liquido mi vanno al massimo.
Adesso non vedo più di 28 gradi di liquido col pc in firma.

razor820
02-03-2022, 22:54
Sicuramente migliora.
Con cosa gestisci il tutto? Spero un aquaero.
Comunque non aver paura di impostare le curve aggressive con quelle ventole, sono molto silenziose anche al 100%.
Io tipo ho messo che dopo i 32 gradi di liquido mi vanno al massimo.
Adesso non vedo più di 28 gradi di liquido col pc in firma.


Ho il quadro di Acquareo. Impostato le ventole al 60% Quanto il liquido raggiunge i 28 gradi vanno al 80%.
Per ora leggo 29 gradi max sul liquido.

Dovrei prendere un sensore di flusso digitale. A volte ho L impressione che la pompa non sia efficiente. Anche se ho un sensore di flusso dell alphacool con la rotellina e sembra andare tutto bene

methis89
02-03-2022, 23:23
Situazione ridicola.. 4 viti per 2 ventole..
Risultato, 10 gradi di Delta. Speriamo che con L aggiunta delle altre 2 migliori qualcosa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220302/c15e938d9d1c55a6058a12614528adb6.jpg

non è troppo attaccato al muro il rad? dalla foto non capisco quanto spazio ci sia

razor820
03-03-2022, 07:37
non è troppo attaccato al muro il rad? dalla foto non capisco quanto spazio ci sia


No noci saranno 60 cm come minimo. La foto in profondità inganna

RobertoDaG
03-03-2022, 07:56
Vai di push-pull, che ormai la pazzia è fatta, almeno facciamola bene !! Comunque le ventole sono davvero leggere, le tieni su attaccate più che saldamente al rad anche con 5mm di biadesivo da specchio per angolo...

Thunder-74
03-03-2022, 09:09
Per me se vernici le ventole di nero , guadagni 5 gradi :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
03-03-2022, 09:13
ahahah. ci avevo pensato in più uso il super attack.
Quei gommini che dato in dotazione in stile mini dildo non ho la minima idea di come vengono usati..

RobertoDaG
03-03-2022, 09:51
ahahah. ci avevo pensato in più uso il super attack.
Quei gommini che dato in dotazione in stile mini dildo non ho la minima idea di come vengono usati..

Più comoda la colla a caldo o, ancora meglio, il Patafix: fa anche da antivibrazioni ed è rimovibile in un attimo !
Comunque quei dildini sono proprio dei gommini antivibrazioni, vanno a incastro con qualche bestemmia... Però effettivamente su un rad mi sa che non si riescono ad usare

davide155
03-03-2022, 10:24
Sul rad non vanno quei gommini. Sono solo per i case che hanno dei fori ben più grandi.
A razor basta andare in una ferramenta con una delle viti che ha adesso e ne prende 16. 5 minuti di paura. 2euro di costo. Lasciamo stare colle varie che non siamo delle zitelle in neno pausa in preda alla mania del bricolage. Almeno non ancora :asd:
Comunque mio consiglio personale razor, metti la curva che arrivi a 100%, vanno sfruttate a pieno quelle noctua, soprattutto perché sono inudibili anche al massimo, perché privarsi di un 20% di prestazioni in più?
Comunque è tutta una questione di ottimizzazione. Devi fare tante prove e tante curve su aquasuite prima di trovare quella che fa più comodo a te. Provato a metterle in push verso di te le ventole? Ti darebbe noia l'aria quasi in faccia?
Metterlo se no dietro al pc? Come ha black, dietro la paratia laterale destra.
Oppure sopra in modo che prenda 100% aria fresca e riesca a soffiarla via in modo perfetto senza ostruzioni (muro) ?

Fabio1987
03-03-2022, 12:15
Più comoda la colla a caldo o, ancora meglio, il Patafix: fa anche da antivibrazioni ed è rimovibile in un attimo !

Comunque quei dildini sono proprio dei gommini antivibrazioni, vanno a incastro con qualche bestemmia... Però effettivamente su un rad mi sa che non si riescono ad usareio ho trovato una soluzione alternativa home made:
Avevo comprato sto coso anni fa (guarnizione in schiuma adesiva da un lato) e me lo sono ritrovato in casa, l'ho messo lungo il perimetro sulle due superfici e poi l'ho tagliato seguendo i contorni, oltre ad aver fatto infori per le viti.
Non vibra più nulla raga...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/aabfd03298268fe5c2269b75ed99dcca.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
03-03-2022, 12:20
Sul rad non vanno quei gommini. Sono solo per i case che hanno dei fori ben più grandi.
A razor basta andare in una ferramenta con una delle viti che ha adesso e ne prende 16. 5 minuti di paura. 2euro di costo. Lasciamo stare colle varie che non siamo delle zitelle in neno pausa in preda alla mania del bricolage. Almeno non ancora :asd:
Comunque mio consiglio personale razor, metti la curva che arrivi a 100%, vanno sfruttate a pieno quelle noctua, soprattutto perché sono inudibili anche al massimo, perché privarsi di un 20% di prestazioni in più?
Comunque è tutta una questione di ottimizzazione. Devi fare tante prove e tante curve su aquasuite prima di trovare quella che fa più comodo a te. Provato a metterle in push verso di te le ventole? Ti darebbe noia l'aria quasi in faccia?
Metterlo se no dietro al pc? Come ha black, dietro la paratia laterale destra.
Oppure sopra in modo che prenda 100% aria fresca e riesca a soffiarla via in modo perfetto senza ostruzioni (muro) ?raga ma invece i tubi quanto possono essere lunghi? come si fa a calcolarne la lunghezza massima per evitare che poi la pompa schiatti?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

davide155
03-03-2022, 14:50
raga ma invece i tubi quanto possono essere lunghi? come si fa a calcolarne la lunghezza massima per evitare che poi la pompa schiatti?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non è tanto la lunghezza quanto il dislivello del radiatore rispetto al pc nel caso di una WS esterna.

Se il radiatore viene messo parecchio sopra il livello della pompa, si rischia che una sola pompa non ce la faccia a spingere il liquido su per tutto il circuito del radiatore.
Un pò come l'acqua sanitaria nei palazzi. Più sono alti e più le pompe devono essere potenti con una grande prevalenza.

Nel caso di sola lunghezza disposta orizzontalmente alla pompa, blackjacksli ha detto spesso di avere custom loop con anche decine di metri di tubi senza avere il minimo problema con singole pompe classiche.

razor820
03-03-2022, 14:57
Sul rad non vanno quei gommini. Sono solo per i case che hanno dei fori ben più grandi.
A razor basta andare in una ferramenta con una delle viti che ha adesso e ne prende 16. 5 minuti di paura. 2euro di costo. Lasciamo stare colle varie che non siamo delle zitelle in neno pausa in preda alla mania del bricolage. Almeno non ancora :asd:
Comunque mio consiglio personale razor, metti la curva che arrivi a 100%, vanno sfruttate a pieno quelle noctua, soprattutto perché sono inudibili anche al massimo, perché privarsi di un 20% di prestazioni in più?
Comunque è tutta una questione di ottimizzazione. Devi fare tante prove e tante curve su aquasuite prima di trovare quella che fa più comodo a te. Provato a metterle in push verso di te le ventole? Ti darebbe noia l'aria quasi in faccia?
Metterlo se no dietro al pc? Come ha black, dietro la paratia laterale destra.
Oppure sopra in modo che prenda 100% aria fresca e riesca a soffiarla via in modo perfetto senza ostruzioni (muro) ?


La soluzione del rad messo lì nel mio caso è la migliore. Perché pesca aria fresca e il rad è staccato dal muro di 11cm.

Girato 3 ferramenti avevano solo viti da 40..

Comunque il rad è 42cm circa e non 45 come affermano

Black"SLI"jack
03-03-2022, 15:01
quando avevo il p5 con il 1080, a calcolo approssimativo ero sui 13m di sviluppo totale del loop. e per sviluppo intendo anche come gira il liquido all'interno ad esempio del rad. con una singola ddc 3.25 al 100% avevo sui 180 l/h, ma ovviamente voleva dire avere la pompa sempre spinta al massimo. per questo andai con due ddc in serie.

va anche detto che quel loop era bello complesso. decine di curve a 90 gradi, sia con raccordi che con i tubi rigidi. ben 7 wb, 2 coppie di sgancio rapido e cmq un sali e scendi del liquido.

ovvio che avendo un loop molto più semplice anche se con un rad esterno e con un certo dislivello le cose possono cambiare assai.

una d5 o una ddc 3.25 dovrebbe essere più che sufficienti per un loop con rad esterno anche posizionato sotto la scrivania. mettere la seconda pompa in serie c'è sempre tempo.

razor820
03-03-2022, 16:34
Sono riuscito a installare le altre 2 ventole con un operazioen chirurgica..
Usato delle viti a passo corto, quelle per fissare i rad nelle griglie del case e con l aiuto di calamita e cacciavite ho collegato solo il ssupporto corto della fan e non il secondo. Per ora va bene cosi, al prox ordine prendero i 35mm

Adesso tanta roba. con 650rpm ho su windows 2 gradi di delta e in gioco sono arrivato max a 6 gradi.

Devo solo stare attento alle strozzature dei tubi, che a volte spostando il rad e piegando un po i tubi puo' succedere

davide155
03-03-2022, 16:44
Sono riuscito a installare le altre 2 ventole con un operazioen chirurgica..
Usato delle viti a passo corto, quelle per fissare i rad nelle griglie del case e con l aiuto di calamita e cacciavite ho collegato solo il ssupporto corto della fan e non il secondo. Per ora va bene cosi, al prox ordine prendero i 35mm

Adesso tanta roba. con 650rpm ho su windows 2 gradi di delta e in gioco sono arrivato max a 6 gradi.

Devo solo stare attento alle strozzature dei tubi, che a volte spostando il rad e piegando un po i tubi puo' succedere

Ottimo mi fa piacere che hai risolto.
Con due ventole purtroppo non si può valutare la bontà di questo ottimo radiatore.
Se le spari al massimo le noctua vedrai che scenderai ancora di 1-2 gradi in full. Anche se 6gradi di delta in full credo che se non sei già al 100% sulle ventole poco ti manca. Ho quella delta io con le 4 ventole cipria al massimo :) altrimenti sto su 8gradi in full.

Nel mio caso c'è da considerare i 12 chip di vram in più della 3090 che scaldano non poco l'acqua.

razor820
03-03-2022, 17:46
Io per adesso ho provato solo un oretta con quel mattone su dying light 2. Che poi sto gioco la gpu sta al 100% con rtx attivato ma il tdp solo a 300w.

Comunque le noctua esteticamente non sono Tamarre con quel beige anzi mi stanno cominciando a piacere. Il prezzo è alto, ma consideriamo che di quelle 30 euro ci sono almeno 10 euro di cavetteria tra split e prolunghe se dovessi comprarli a parte

Wolf91
03-03-2022, 19:32
Io ho da poco preso 3 Noctua NF-A12x25 PWM chromax.Black.Swap.

Le ventole migliori che abbia mai avuto,e ne ho provate molte.

Sapevo che erano ottime,ma il colore mi faceva vomitare,a fine anno passato sono uscite total black,con i gommini di 5 colori diversi

Costano una fucilata 33€ l'una ma li valgono tutti,soprattutto come investimento,l'unico neo è che il bundle è più povero rispetto a quelle beige,ci sono solo i gommini colorati e un antivibrazione in silicone da radiatore

Ho anche 6 Corsair ML 120 Pro,e le Noctua a 1300 giri sono più silenziose di quelle a 950 giri,infatti stavo pensando di venderle

FrancoBit
04-03-2022, 08:48
Io ho da poco preso 3 Noctua NF-A12x25 PWM chromax.Black.Swap.

Le ventole migliori che abbia mai avuto,e ne ho provate molte.

Sapevo che erano ottime,ma il colore mi faceva vomitare,a fine anno passato sono uscite total black,con i gommini di 5 colori diversi

Costano una fucilata 33€ l'una ma li valgono tutti,soprattutto come investimento,l'unico neo è che il bundle è più povero rispetto a quelle beige,ci sono solo i gommini colorati e un antivibrazione in silicone da radiatore

Ho anche 6 Corsair ML 120 Pro,e le Noctua a 1300 giri sono più silenziose di quelle a 950 giri,infatti stavo pensando di venderle

Ottimo a sapersi, ne ho prese di recente 7 di NF, na mazzata mica male ma ho ottime aspettative. Le ML le ho sul PC2 sul kraken (2 da 140) ed effettivamente vanno un po' limitate nei giri perchè oltre i 1000 cominciano a sentirsi trippo, pur essendo ottime anche loro secondo me. Le Noctua diciamo che sono, come sempre, tra le migliori se non le migliori.

XEV
04-03-2022, 09:53
Io ho da poco preso 3 Noctua NF-A12x25 PWM chromax.Black.Swap.

Le ventole migliori che abbia mai avuto,e ne ho provate molte.

Sapevo che erano ottime,ma il colore mi faceva vomitare,a fine anno passato sono uscite total black,con i gommini di 5 colori diversi

Costano una fucilata 33€ l'una ma li valgono tutti,soprattutto come investimento,l'unico neo è che il bundle è più povero rispetto a quelle beige,ci sono solo i gommini colorati e un antivibrazione in silicone da radiatore

Ho anche 6 Corsair ML 120 Pro,e le Noctua a 1300 giri sono più silenziose di quelle a 950 giri,infatti stavo pensando di venderle

ormai tengo quelle da 1 anno, versione 5V. Sulle prestazioni in confronto alle vardar non posso esprimere, perchè non ho dati precisi, ma a parità di rpm il rumore delle noctua mi sono molto più gradevoli; non saprei spiegarmi meglio

XEV
04-03-2022, 09:56
Situazione ridicola.. 4 viti per 2 ventole..
Risultato, 10 gradi di Delta. Speriamo che con L aggiunta delle altre 2 migliori qualcosa


come ti ho detto in privato, mi piace tantissimo, anche meno sbattimenti. Vorrei tanto anche io ma non ho spazio...

e se lo piazzassi sul case?! :oink:

RobertoDaG
04-03-2022, 10:01
come ti ho detto in privato, mi piace tantissimo, anche meno sbattimenti. Vorrei tanto anche io ma non ho spazio...

e se lo piazzassi sul case?! :oink:

Come ho fatto io, non posso che sostenere questa idea ♥️♥️

razor820
04-03-2022, 10:25
come ti ho detto in privato, mi piace tantissimo, anche meno sbattimenti. Vorrei tanto anche io ma non ho spazio...



e se lo piazzassi sul case?! :oink:



puoi farlo tranquillamente top del case permettendo.



Avendo 3 rad nuovi, avevo messo anche sul mercatino, mi sa che ne aggiungo qualcuno o sopra l alphacool o in piedi vicino sempre al rad. Dovrei trovare qualche supporto piedino a pochi spiccioli

Edit: teoricamente con dei supporti dietro il rad da 45cm ci sta sopra L alphacool.
Il problema è che dovrei mettere dei raccordi a 90 sulle due uscite. E un altro 90 sull alphacool. Volevo evitare troppe curve

https://i.ibb.co/k5WTGrL/8-DB1-D866-7482-4871-96-B8-4-AA9-EEC9-F084.jpg (https://ibb.co/k5WTGrL)

XEV
04-03-2022, 16:01
Come ho fatto io, non posso che sostenere questa idea ♥️♥️

in questo thread ci sono persone malate che contagiano altri, virtualmente vi amo lo stesso

<3

Black"SLI"jack
04-03-2022, 16:16
puoi farlo tranquillamente top del case permettendo.



Avendo 3 rad nuovi, avevo messo anche sul mercatino, mi sa che ne aggiungo qualcuno o sopra l alphacool o in piedi vicino sempre al rad. Dovrei trovare qualche supporto piedino a pochi spiccioli

Edit: teoricamente con dei supporti dietro il rad da 45cm ci sta sopra L alphacool.
Il problema è che dovrei mettere dei raccordi a 90 sulle due uscite. E un altro 90 sull alphacool. Volevo evitare troppe curve

https://i.ibb.co/k5WTGrL/8-DB1-D866-7482-4871-96-B8-4-AA9-EEC9-F084.jpg (https://ibb.co/k5WTGrL)

sinceramente quel rad aggiunto non ti porta alcun vantaggio da punto di vista prestazionale, anzi ti complica solo la vita. o lo tieni internamente al case, con ventole ridotte al minimo, oppure non lo metti proprio.

se proprio vuoi ottimizzare vai di p/p di noctua e tanti saluti. provato il p/p sia sul 1080 che 1260, anche se con ventole 120 e 140 invece delle 200.

davide155
04-03-2022, 17:28
puoi farlo tranquillamente top del case permettendo.



Avendo 3 rad nuovi, avevo messo anche sul mercatino, mi sa che ne aggiungo qualcuno o sopra l alphacool o in piedi vicino sempre al rad. Dovrei trovare qualche supporto piedino a pochi spiccioli

Edit: teoricamente con dei supporti dietro il rad da 45cm ci sta sopra L alphacool.
Il problema è che dovrei mettere dei raccordi a 90 sulle due uscite. E un altro 90 sull alphacool. Volevo evitare troppe curve

https://i.ibb.co/k5WTGrL/8-DB1-D866-7482-4871-96-B8-4-AA9-EEC9-F084.jpg (https://ibb.co/k5WTGrL)

Ma perchè non ti basta razor il 1260?
Fidati che vedrai la differenza in estate. Io coi rad interni al case avevo l'acqua a 43C°.
Con questo alphacool la temperatura non va più di 36 nei giorni più caldi. E perchè non ho climatizzatori e quindi mi ritrovo 29C° in casa, altrimenti era ancor più bassa.

Altrimenti come detto da black vai di push/pull e ciao. Però prima io farei svariate prove di ottimizzazione delle curve su aquasuite.

Wolf91
04-03-2022, 18:02
Ottimo a sapersi, ne ho prese di recente 7 di NF, na mazzata mica male ma ho ottime aspettative. Le ML le ho sul PC2 sul kraken (2 da 140) ed effettivamente vanno un po' limitate nei giri perchè oltre i 1000 cominciano a sentirsi trippo, pur essendo ottime anche loro secondo me. Le Noctua diciamo che sono, come sempre, tra le migliori se non le migliori.

Sono ventole spettacolari,ti permettono un margine di 3-400 giri in più della concorrenza a parità di rumore,e ne ho provate molte di ventole,fai conto che nel case ora ho 3 NF-A12,4 Artic P12 PWM,6 Corsair ML 120 Pro,e una Be Quiet SilentWing 3 PWM 140mm,senza contare quella da parte

Mi hanno deluso moltissimo le NF-F12 2000Pwm,le cosiddette Industrial,sopra i 1000 giri fanno proprio rumore del motore della ventola,non fanno per me,anche se sono dei cicloni


ormai tengo quelle da 1 anno, versione 5V. Sulle prestazioni in confronto alle vardar non posso esprimere, perchè non ho dati precisi, ma a parità di rpm il rumore delle noctua mi sono molto più gradevoli; non saprei spiegarmi meglio


Si,la frequenza e il tipo di rumore,conta tantissimo nell'acustica generale

Se trovassi da vendere le ML 120 Pro,sicuramente ne riprenderei altre

Se interessano a qualcuno su Amazon ci sono le Noctua NF-A14 PWM chromax.black.swap a 16€,un prezzaccio se vi servono

Apollo 2
04-03-2022, 18:13
Artic P12 PWM,
Mi hanno deluso moltissimo le NF-F12 2000Pwm,le cosiddette Industrial,sopra i 1000 giri fanno proprio rumore del motore della ventola,non fanno per me,anche se sono dei cicloni

Ciao, io attualmente ho 28 NF-F12 :sofico: , le tengo sugli 800 giri, il top per i radiatori che ho.
Mi intrippavano queste arctic p12 pwm pst, magari da spingerle sui 1000/1100 cosi da non avere troppo rumore e magari un filo di pressione in più.

Te che le hai le consigli?

Apollo 2
04-03-2022, 18:15
Ho visto i pack da 3 ventole sull amazzone, 6 euro ventola cacchio :eek: :eek:

Magarai do via le mie e ci recupero la spesa che ho fatto :D

Wolf91
04-03-2022, 18:17
Ciao, io attualmente ho 28 NF-F12 :sofico: , le tengo sugli 800 giri, il top per i radiatori che ho.
Mi intrippavano queste arctic p12 pwm pst, magari da spingerle sui 1000/1100 cosi da non avere troppo rumore e magari un filo di pressione in più.

Te che le hai le consigli?

Te le consiglio,rapporto prezzo prestazioni sono imbattibili,poi certo c'è di meglio ma a prezzi più alti,ma non vedo il senso visto che hai gia le NF-F12.

Ma anche le tue NF-F12 emettono un leggero ronzio a 1000 giri ?

Io ne ho 3 e tutte fanno quel rumorino li,infatti le ho tolte,sopra non sono tollerabili per il mio standard di rumore max

Apollo 2
04-03-2022, 18:23
Ti dico, fanno un rumore diverso rispetto alle corsair ad esempio. Le noctua fanno un suono più metallico diciamo, freddo. Le corsair sono più "ovattate"

NOn che mi ci trovo male figurati, però bho, forse è solo voglia di cambiar eun pò

Wolf91
04-03-2022, 18:25
Ti dico, fanno un rumore diverso rispetto alle corsair ad esempio. Le noctua fanno un suono più metallico diciamo, freddo. Le corsair sono più "ovattate"

NOn che mi ci trovo male figurati, però bho, forse è solo voglia di cambiar eun pò

Se non ti danno fastidio,di meglio non c'è come pressione statica,sono spaventose

Però certo se le usi dai 1000-1400 giri ci sono ventole nettamente più silenziose senza perdere molto in prestazioni,infatti io sono passato dalle NF-F12 alle NF-A12,e sono super soddisfatto,quest'ultime a 1400 giri fanno meno rumore delle NF-F12 a 1000 giri

Apollo 2
04-03-2022, 18:27
Se non ti danno fastidio,di meglio non c'è come pressione statica,sono spaventose

Infatti pensavo a questo, se le noctua fanno 3.9 a 2k giri e le arctic 2.2 a 1800.

Se le tengo a mezza via cmq le noctua avranno più pressione :) peccato

Wolf91
04-03-2022, 18:30
Infatti pensavo a questo, se le noctua fanno 3.9 a 2k giri e le arctic 2.2 a 1800.

Se le tengo a mezza via cmq le noctua avranno più pressione :) peccato

Purtroppo le prestazioni non sono lineari,se no sarebbe troppo facile :D

Io le NF-F12 le ho levate perchè non le tolleravo più,per tenerle a 900 giri ho optato di qualcosa di più silenzioso da tenere a 1300 giri,sicuramente ci ho guadagnato anche in prestazioni

razor820
04-03-2022, 18:57
sinceramente quel rad aggiunto non ti porta alcun vantaggio da punto di vista prestazionale, anzi ti complica solo la vita. o lo tieni internamente al case, con ventole ridotte al minimo, oppure non lo metti proprio.

se proprio vuoi ottimizzare vai di p/p di noctua e tanti saluti. provato il p/p sia sul 1080 che 1260, anche se con ventole 120 e 140 invece delle 200.

Ma perchè non ti basta razor il 1260?
Fidati che vedrai la differenza in estate. Io coi rad interni al case avevo l'acqua a 43C°.
Con questo alphacool la temperatura non va più di 36 nei giorni più caldi. E perchè non ho climatizzatori e quindi mi ritrovo 29C° in casa, altrimenti era ancor più bassa.

Altrimenti come detto da black vai di push/pull e ciao. Però prima io farei svariate prove di ottimizzazione delle curve su aquasuite.

Si infatti era per utilizzare quei rad che erano fermi e nuovi. Ma ci perdo solo tempo e si rischia di impazzire tra curve e raccordi. Lascio tutto cosi.

Ma la seconda griglia quella per la predisposizione di 9 ventole va tolta se non utilizzata?

Apollo 2
04-03-2022, 19:02
Purtroppo le prestazioni non sono lineari,se no sarebbe troppo facile :D

Io le NF-F12 le ho levate perchè non le tolleravo più,per tenerle a 900 giri ho optato di qualcosa di più silenzioso da tenere a 1300 giri,sicuramente ci ho guadagnato anche in prestazioni

eh vedi questo è quello che vorrei fare anche io

Wolf91
04-03-2022, 19:45
eh vedi questo è quello che vorrei fare anche ioSe tolleri il rumore tienile, più prestazionali non esistono.

Se no passa a un modello più silenzioso tipo le NF-A12 che comunque hanno ottime performance.

Passare dalle NF-F12 alle Artic P12 non vedo il senso...rischi di fare un downgrade

razor820
04-03-2022, 19:57
Oggi ho tirato la scheda video con dy2. 380w.
Il delta si è fermato a 8 gradi. La gpu invece mi ha scaldato abbastanza. 46 gradi di media con qualche picco di 48.
Avevo letto qualcuno. forse davide o wolf che con la 3090 stava sui 40 gradi max con la waterstation


altra cosa.... Posso collegare la Ek Kinect d5 al quadro fan controller? o il canale di 25w non è abbastanza?

davide155
04-03-2022, 20:18
Si infatti era per utilizzare quei rad che erano fermi e nuovi. Ma ci perdo solo tempo e si rischia di impazzire tra curve e raccordi. Lascio tutto cosi.

Ma la seconda griglia quella per la predisposizione di 9 ventole va tolta se non utilizzata?

La seconda griglia è bene toglierla. Non fa altro che frenarti il flusso d'aria. Non ha senso tenerla sopra ;)


Oggi ho tirato la scheda video con dy2. 380w.
Il delta si è fermato a 8 gradi. La gpu invece mi ha scaldato abbastanza. 46 gradi di media con qualche picco di 48.
Avevo letto qualcuno. forse davide o wolf che con la 3090 stava sui 40 gradi max con la waterstation

La mia 3090fe sta al massimo a 43gradi, ma c'entra poco e niente la temperatura dell'acqua. O meglio, ha meno influenza rispetto ad una buona curva di voltaggio.
La mia gpu la tengo a 0.875v, altrimenti a default sta ben oltre i 45 gradi.
Dipende anche dal tipo di waterblock. E da che contatto ha con il die.
Tipo nelle mille volte che ho smontato il waterblock per provare i vari pad ho avuto anche 65gradi sul core. Perché avevo messo dei pad troppo alti rispetto alla tolleranza del wb byksky.
Poi ovviamente all'aumentare della temp del liquido aumenta anche la temp della gpu.

Wolf91
04-03-2022, 20:43
Oggi ho tirato la scheda video con dy2. 380w.
Il delta si è fermato a 8 gradi. La gpu invece mi ha scaldato abbastanza. 46 gradi di media con qualche picco di 48.
Avevo letto qualcuno. forse davide o wolf che con la 3090 stava sui 40 gradi max con la waterstation


altra cosa.... Posso collegare la Ek Kinect d5 al quadro fan controller? o il canale di 25w non è abbastanza?Io non ho ne la 3090(ho una EVGA 3080) ne la Waterstation esterna(ho impianto custom interno) 😆

La D5 prende l'alimentazione direttamente dall'alimentatore tramite il Molex,il cavo a 4 pin serve solo per regolare la tensione,puoi connetterlo tranquillamente al Quadro.

Apollo 2
04-03-2022, 20:48
Io di solito cappo gli fps sui 100 max sul pannello nvidia cosi con praticamente tutti i giochi sto tra i 30 e 32 😅 poi se scateno la belva 👽 tipo a cyberpunk ecc arrivo sui 38 40, pure io sto con impianto nel case (3090 con bp attivo) ecco quello è tanta roba x chi ha le mem dava ti e dietro

Inviato da Tapatalk

Wolf91
04-03-2022, 20:49
Per quello che valgono questi paragoni,io con la mia a 2100/10000 a 1v con PL libero fino a 450w,difficilmente arrivo a 45 gradi,solo con i giochi più pesanti.

Apollo 2
04-03-2022, 20:53
Che è più che ottimo, contando che dopo ore di gioco ad aria si arriva a 70 e +
E ne beneficia la vita della scheda

Inviato da Tapatalk

Wolf91
04-03-2022, 21:38
Che è più che ottimo, contando che dopo ore di gioco ad aria si arriva a 70 e +
E ne beneficia la vita della scheda

Inviato da Tapatalk

Più che altro che è anche overcloccata :D,profilo che viene usato solo nei giochi più pesanti,se no viagga a 2000Mhz a 0,900v

razor820
04-03-2022, 22:13
La seconda griglia è bene toglierla. Non fa altro che frenarti il flusso d'aria. Non ha senso tenerla sopra ;)




La mia 3090fe sta al massimo a 43gradi, ma c'entra poco e niente la temperatura dell'acqua. O meglio, ha meno influenza rispetto ad una buona curva di voltaggio.
La mia gpu la tengo a 0.875v, altrimenti a default sta ben oltre i 45 gradi.
Dipende anche dal tipo di waterblock. E da che contatto ha con il die.
Tipo nelle mille volte che ho smontato il waterblock per provare i vari pad ho avuto anche 65gradi sul core. Perché avevo messo dei pad troppo alti rispetto alla tolleranza del wb byksky.
Poi ovviamente all'aumentare della temp del liquido aumenta anche la temp della gpu.



Io sto a 0.90mv

Il wb della gpu è quello della EK.
Anch io all inizio L ho smontato diverse volte. Ma L unica differenza L ho avuta com le temperature delle memorie. Ovvero non sto mai sopra i 55 gradi...
Vabbè alla fine mi accontento dei 45 gradi sulla scheda video. Non ha senso impazzire.

Appena ho tempo rimuovo il vano per le fan da 140.

davide155
05-03-2022, 20:19
Io sto a 0.90mv

Il wb della gpu è quello della EK.
Anch io all inizio L ho smontato diverse volte. Ma L unica differenza L ho avuta com le temperature delle memorie. Ovvero non sto mai sopra i 55 gradi...
Vabbè alla fine mi accontento dei 45 gradi sulla scheda video. Non ha senso impazzire.

Appena ho tempo rimuovo il vano per le fan da 140.

Io dopo aver trovato l'altezza giusta dei pad gelid non ho più di 48 gradi sulle memorie.
Comunque 45 gradi vanno più che bene su questi chipponi. Io la differenza più grande sul core l'ho avuta con l'undervolt. Probabilmente anch'io mettendola a 0.900v avrei quei 2-3 gradi in più rispetto ad ora che sono a 0.875v.
Facci sapere se cambia qualcosa senza la griglia posteriore.

razor820
05-03-2022, 22:06
Come detto precedentemente Non trovo le viti da 35mm. Martedì mi faccio un altro giro di ferramenta al limite ordino e via.
Ho ordinato anche il gpu bracket.
Oggi ho posizionato la livella sul wb e come volevasi dimostrare era più inclinato del solito.

Tornando al discorso Watt e temp.
La migliore strada comunque risulta L undervolt..
Provato a overcloccare per far girare quel mattone di dying light 2 e L unica differenza che ho riscontrato sono stati 2 fps ma 5 gradi sul core.. Sto parlando di 0.950 a 2050mhz contro i 0.825 a 1800 mhz..

Assurdo che su queste gpu cambi solo il consumo di luce :D

Ludus
06-03-2022, 07:49
Come detto precedentemente Non trovo le viti da 35mm. Martedì mi faccio un altro giro di ferramenta al limite ordino e via.
Ho ordinato anche il gpu bracket.
Oggi ho posizionato la livella sul wb e come volevasi dimostrare era più inclinato del solito.

Tornando al discorso Watt e temp.
La migliore strada comunque risulta L undervolt..
Provato a overcloccare per far girare quel mattone di dying light 2 e L unica differenza che ho riscontrato sono stati 2 fps ma 5 gradi sul core.. Sto parlando di 0.950 a 2050mhz contro i 0.825 a 1800 mhz..

Assurdo che su queste gpu cambi solo il consumo di luce :D

A 0.950 a 2050mhz mi sa che sei limitato dal PL, perché altrimenti con 250mhz di frequenza sul core, altro che 2 fps…

razor820
06-03-2022, 09:51
Mi segna 400w..

Ma parliamo 2 fps su 55fps..
Su altri giochi con la media dei 60fps ottengo qualcosina in più 5.

Comunque quello che conta è L architettura della gpu. Il clock penso che spinga poco

Ludus
06-03-2022, 09:59
Mi segna 400w..

Ma parliamo 2 fps su 55fps..
Su altri giochi con la media dei 60fps ottengo qualcosina in più 5.

Comunque quello che conta è L architettura della gpu. Il clock penso che spinga poco

se ti segna 400w sei arrivato al limite del PL. Che frequenza effettiva hai? tra 2050 e 1800mhz c'è il 18% di differenza.. che non si traducono nel 18% di fps in più, ma un buon 10-15% si.

razor820
06-03-2022, 10:08
2035mhz stabile, perché impostando a 2050 c è il primo taglio.

Fabio1987
06-03-2022, 15:20
ragazzi una cosa, ho una confezione di thermal Grizzly Conductonaut che avevo acquistato per deliddare il 9900k (prima di scoprire che non vale la pena deliddarlo...), sarebbe molto rischioso (o stupido) usarla tra waterblock cpu e vga? eventualmente voi con quale pasta termica vi trovate bene? (considerando anche il rapporto qualità prezzo)
Grazie sempre!

Wolf91
06-03-2022, 16:01
ragazzi una cosa, ho una confezione di thermal Grizzly Conductonaut che avevo acquistato per deliddare il 9900k (prima di scoprire che non vale la pena deliddarlo...), sarebbe molto rischioso (o stupido) usarla tra waterblock cpu e vga? eventualmente voi con quale pasta termica vi trovate bene? (considerando anche il rapporto qualità prezzo)
Grazie sempre!

Sulla Vga usala,ovviamente stando attento a non fare cortocircuiti,magari usa Termal Grizzly Shield per isolare i contatti,oppure del nastro Kapton da mettere attorno al chip.

Sulla Cpu evita perchè se cancelli le scritte dell'IHS perdi la garanzia,e il guadagno è meno evidente rispetto alla Gpu

Come pasta classica la Gelid GC-Extreme ha un ottimo rapporto qualità prezzo,oppure la Thermal Grizzly Kryonout più costosa

davide155
06-03-2022, 17:27
Io sia su cpu che gpu uso Cooler Master Master Gel Maker che ha una conducibilità termica di 11w/mk ed una ottima spalmabilità. Anche se il top è la Thermalright TFX con 14.3w/mk, però molto dura da spalmare.

RobertoDaG
06-03-2022, 17:40
Io penso che userò la mia cara M4 per la prossima gpu che liquiderò, prestazioni buone ma, soprattutto, una maneggevolezza eccelsa !
Se penso alle mille bestemmie per spalmare il metallo liquido della Coolaboratory o la Krionaut...

Wolf91
06-03-2022, 17:45
Io attualmente uso la Conductonout sulla VGA e la Kryonout sulla CPU senza problemi.

Il metallo liquido basta spalmarlo con la spatolina,stando attendi a un farlo fuoriuscire dal chip,la Kryonout chicco di riso e via.

Non ho trovato particolari difficoltà.

Fabio1987
06-03-2022, 17:58
Io attualmente uso la Conductonout sulla VGA e la Kryonout sulla CPU senza problemi.

Il metallo liquido basta spalmarlo con la spatolina,stando attendi a un farlo fuoriuscire dal chip,la Kryonout chicco di riso e via.

Non ho trovato particolari difficoltà.A proposito di chicco di riso... sto spulciando il web ed ho trovato sta pasta quì:. SYY 157, 15.7W/m·K
Ne sapete parlare? sto leggendo commenti entusiastici in giro

PS: Wolf, come si usa il nastro kepton? cioè devo proprio metterlo ai ai lati del processore?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Z.e.t.
06-03-2022, 18:08
Thermal Grizzly - Kryonaut 12,5KW e passa la paura

Apollo 2
06-03-2022, 18:15
PS: Wolf, come si usa il nastro kepton? cioè devo proprio metterlo ai ai lati del processore?


seguo

Black"SLI"jack
06-03-2022, 18:29
A proposito di chicco di riso... sto spulciando il web ed ho trovato sta pasta quì:. SYY 157, 15.7W/m·K
Ne sapete parlare? sto leggendo commenti entusiastici in giro

PS: Wolf, come si usa il nastro kepton? cioè devo proprio metterlo ai ai lati del processore?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

della SYY ne ho presi due set grandi (4 siringhe). non ho avuto ancora modo di provarla in quanto sto finendo le altre che avevo.

Wolf91
06-03-2022, 19:18
PS: Wolf, come si usa il nastro kepton? cioè devo proprio metterlo ai ai lati del processore?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Il nastro KAPTON resiste alle alte temperature,praticamente lo metti intorno al chip per evitare fuoriuscite accidentali del metallo liquido,e al contempo resiste alle alte temperature della GPU

Non è essenziale comunque,basta che stai attento a spalmarla,non è come spalmare una pasta normale

Sto parlando del DIE della GPU comunque,per la CPU non serve a quasi a nulla se tieni l'IHS,e perdi la garanzia

Ragazzi,comunque se non siete sicuri di quello che fate,evitate,basta che vi scappa una gocciolina di metallo liquido,e si infila in qualche circuito,vi si frigge la GPU...quindi occhio ;)

Fabio1987
06-03-2022, 19:50
Il nastro KAPTON resiste alle alte temperature,praticamente lo metti intorno al chip per evitare fuoriuscite accidentali del metallo liquido,e al contempo resiste alle alte temperature della GPU

Non è essenziale comunque,basta che stai attento a spalmarla,non è come spalmare una pasta normale

Sto parlando del DIE della GPU comunque,per la CPU non serve a quasi a nulla se tieni l'IHS,e perdi la garanzia

Ragazzi,comunque se non siete sicuri di quello che fate,evitate,basta che vi scappa una gocciolina di metallo liquido,e si infila in qualche circuito,vi si frigge la GPU...quindi occhio ;)sisi, ho letto tanto sulla pericolosità del metallo liquido ma non avevo mai sentito parlare del nastro, grazie per la dritta.
Ma il guadagno tra una buona pasta ed il metallo liquido è abbastanza marcato? cioè vale la pena correre il rischio?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
06-03-2022, 20:12
sisi, ho letto tanto sulla pericolosità del metallo liquido ma non avevo mai sentito parlare del nastro, grazie per la dritta.
Ma il guadagno tra una buona pasta ed il metallo liquido è abbastanza marcato? cioè vale la pena correre il rischio?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Ha senso se deliddi la cpu e la metti sotto l his. Se poi questo lo sostituisci con un his in rame, anche meglio . Puoi ottenere una quindicina di gradi.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Fabio1987
06-03-2022, 20:31
Ha senso se deliddi la cpu e la metti sotto l his. Se poi questo lo sostituisci con un his in rame, anche meglio . Puoi ottenere una quindicina di gradi.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ma per quanto riguarda la vga? visto che andrò a liquidare la 3070, ne vale la pena?

Wolf91
06-03-2022, 20:40
sisi, ho letto tanto sulla pericolosità del metallo liquido ma non avevo mai sentito parlare del nastro, grazie per la dritta.
Ma il guadagno tra una buona pasta ed il metallo liquido è abbastanza marcato? cioè vale la pena correre il rischio?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

A spanne ci saranno 5-6 gradi tra il metallo liquido,e un ottima pasta

Se ne vale la pena devi deciderlo tu,c'è gente che fa cose ben peggiori per molto meno :D

Io è la 3 vga in cui lo metto senza problemi,basta stare attenti,certo non è facile stenderlo visto che tende ad essere "vivo" non so se mi spiego

razor820
06-03-2022, 20:45
A spanne ci saranno 5-6 gradi tra il metallo liquido,e un ottima pasta

Se ne vale la pena devi deciderlo tu,c'è gente che fa cose ben peggiori per molto meno :D

Io è la 3 vga in cui lo metto senza problemi,basta stare attenti


Azzz. Addirittura? 5 gradi di differenza son tanta roba..

Wolf91
06-03-2022, 20:51
Azzz. Addirittura? 5 gradi di differenza son tanta roba..

Fai conto che la Kryonout ha una conduttività termica di 12,5 W/mk


La Conductonaut di 73 W/mk

RobertoDaG
06-03-2022, 21:42
Mhe, se parliamo di CPU ci sta anche... Ma se parliamo di gpu, visto che qui discutiamo di impianti custom loop, avere una gpu a 40 o 45 secondo me non vale il rischio di usare un metallo liquido...
Poi ognuno per sé, io effettivamente lo usai per dieci anni di fila, poi con la a nuova CPU e GPU ci ho abbondantemente rinunciato, visto anche il mio rad sovradimensionato.

razor820
06-03-2022, 21:57
Fai conto che la Kryonout ha una conduttività termica di 12,5 W/mk


La Conductonaut di 73 W/mk


Mizzica. Tempo fa la usai solo per il delid di un 8700k. Fu una salvezza.
Per la gpu dovrei provare.

Un mio amico ha una 2080ti strix che nonostante il cambio di pasta sta a 88gradi in full load. Ad aria naturalmente. A questo punto può provare con il metallo liquido

Fabio1987
06-03-2022, 22:21
A spanne ci saranno 5-6 gradi tra il metallo liquido,e un ottima pasta

Se ne vale la pena devi deciderlo tu,c'è gente che fa cose ben peggiori per molto meno :D

Io è la 3 vga in cui lo metto senza problemi,basta stare attenti,certo non è facile stenderlo visto che tende ad essere "vivo" non so se mi spiego

Beh dai, ho preso il nastro che consigliavi, dopo di che proverò a versare il metallo prima sul cotton fioc presente in confezione e da li a spalmarlo sul DIE (ho visto video di gente che sparava metallo liquido su tutta la vga perchè la siringhetta risultava dura..)
Avendocela in casa mi sembra brutto non usarla :P

Thunder-74
06-03-2022, 22:27
A volte mi chiedo se cerchiamo di ridurre le temp per necessità I per la smania di leggere un numero il più basso possible . Lo dico perché mi rendo conto che sto anch io in fissa a cercare di non superare i 45 gradi sulla gpu, ma poi mi dico, se va anche a 50 ma che c&hellip;o cambia? Veramente nulla . Ok avere un impianto efficiente, ma bisogna anche evitare psicosi inutili, tanto più se vado a rischiare con metallo liquido per una manciata di gradi.
Non vuole essere una critica per nessuno, perché ognuno persegue la strada che vuole e che lo appaga di più , vuole essere solo uno spunto di riflessione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Z.e.t.
06-03-2022, 23:47
Attenzione che il metallo liquido tende ad essere "aggressivo" sulle superfici.

La pasta termica no.

Fabio1987
07-03-2022, 04:51
A volte mi chiedo se cerchiamo di ridurre le temp per necessità I per la smania di leggere un numero il più basso possible . Lo dico perché mi rendo conto che sto anch io in fissa a cercare di non superare i 45 gradi sulla gpu, ma poi mi dico, se va anche a 50 ma che c&hellip;o cambia? Veramente nulla . Ok avere un impianto efficiente, ma bisogna anche evitare psicosi inutili, tanto più se vado a rischiare con metallo liquido per una manciata di gradi.
Non vuole essere una critica per nessuno, perché ognuno persegue la strada che vuole e che lo appaga di più , vuole essere solo uno spunto di riflessione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkThunder hai ragione, molto spesso ci facciamo pippe mentali.
Però alla fine il 90% delle cose che vengono fatte quì dentro risultano totalmente superflue, perché basterebbe avere un buon aio per la CPU ed un altrettanto buon aio per la vga usando l'nzxt kraken g12.
Personalmente mi piace sperimentare cose che non ho mai usato, anche se ovviamente chiedo spesso il vostro parere in quanto avete un'esperienza infinita che risulta sempre utilissima a tutti.
È un hobbye estremamente costoso, ci siamo allontanati da tempo dalla semplice "necessità di temperature basse" 😅


Attenzione che il metallo liquido tende ad essere "aggressivo" sulle superfici.



La pasta termica no.

Ma qualsiasi superficie? avevo visto un video di un tizio che, dopo soli due mesi di utilizzo aveva la superficie dell'AIO a contatto con il metallo liquido corrosa, almeno per quanto riguarda il colore

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
07-03-2022, 07:29
Thunder hai ragione, molto spesso ci facciamo pippe mentali.
Però alla fine il 90% delle cose che vengono fatte quì dentro risultano totalmente superflue, perché basterebbe avere un buon aio per la CPU ed un altrettanto buon aio per la vga usando l'nzxt kraken g12.
Personalmente mi piace sperimentare cose che non ho mai usato, anche se ovviamente chiedo spesso il vostro parere in quanto avete un'esperienza infinita che risulta sempre utilissima a tutti.
È un hobbye estremamente costoso, ci siamo allontanati da tempo dalla semplice "necessità di temperature basse" 😅

cut..

tutto assolutamente verissimo e ci si contagia a vicenda in queste pazzie; io stesso pur avendo tre rad nel case, vorrei farmi una WS esterna :fagiano: , però a volte mi faccio delle domande in tal senso. In questo caso, leggendo dell'uso del metallo liquido sulla GPU, che non userei tra un dissi/wb e l'his del chip. Il rischio che possa andare in giro è alto.

razor820
07-03-2022, 09:30
A volte mi chiedo se cerchiamo di ridurre le temp per necessità I per la smania di leggere un numero il più basso possible . Lo dico perché mi rendo conto che sto anch io in fissa a cercare di non superare i 45 gradi sulla gpu, ma poi mi dico, se va anche a 50 ma che c&hellip;o cambia? Veramente nulla . Ok avere un impianto efficiente, ma bisogna anche evitare psicosi inutili, tanto più se vado a rischiare con metallo liquido per una manciata di gradi.
Non vuole essere una critica per nessuno, perché ognuno persegue la strada che vuole e che lo appaga di più , vuole essere solo uno spunto di riflessione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


È una smania un problema serio mentale. Almeno parlo per me. :D
Spesso durante una sessione di gaming sto poi tempo a guardare rivatuner che tutto il resto

Fabio1987
07-03-2022, 10:46
È una smania un problema serio mentale. Almeno parlo per me. :D
Spesso durante una sessione di gaming sto poi tempo a guardare rivatuner che tutto il restono ma davvero, è una fissa fine a se stessa.
Ogni tot parte una scimmia immotivata (tipo quella del mora esterno), e tutti a spendere i milioni 😂
L'ho sempre detto che sta pagina andrebbe chiuso!!!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

XEV
07-03-2022, 11:50
no ma davvero, è una fissa fine a se stessa.
Ogni tot parte una scimmia immotivata (tipo quella del mora esterno), e tutti a spendere i milioni ��
L'ho sempre detto che sta pagina andrebbe chiuso!!!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

sappiamo tutti da chi è partito tutto questo, poi col tempo si sono aggregati altri. :asd:

RobertoDaG
07-03-2022, 11:59
no ma davvero, è una fissa fine a se stessa.
Ogni tot parte una scimmia immotivata (tipo quella del mora esterno), e tutti a spendere i milioni 😂
L'ho sempre detto che sta pagina andrebbe chiuso!!!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Il Mora è il Nirvana del liquido, il picco ultimo :D :D :D

Black"SLI"jack
07-03-2022, 14:40
sappiamo tutti da chi è partito tutto questo, poi col tempo si sono aggregati altri. :asd:Io non c'entro :asd:

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
07-03-2022, 14:57
Io non c'entro :asd:

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Come no, tu ci sussurri nell orecchio quando dormiamo :D


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Fabio1987
07-03-2022, 15:27
Io non c'entro :asd:

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Tu sei il male assoluto!!

Wolf91
07-03-2022, 15:40
Ma qualsiasi superficie? avevo visto un video di un tizio che, dopo soli due mesi di utilizzo aveva la superficie dell'AIO a contatto con il metallo liquido corrosa, almeno per quanto riguarda il colore

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Te l'ho già detto,il metallo liquido se lo metti sul'IHS della Cpu ti cancella le scritte e quindi perdi la garanzia,oltre ad avere un miglioramento trascurabile

Sulla Gpu che non ha IHS ma un DIE naked,non corrode nulla neanche sul WB almeno quelli in Nickel

Comunque ragazzi potete avere anche un radiatore di uno Scania R730,ma lo scambio di calore nasce tutto dal contatto tra il chip e il wb,quindi se si ottimizza al max quel punto,anche il radiatore verrà sfruttato di più

Qui si hanno Waterstation esterne e oramai parlandone qua sembrano la normalità,ma se lo dici ad un non addetto ai lavori,ti guardano come un alieno più o meno :asd: :asd:,quindi il discorso,ma ne vale la pena? tutto quello sbattimento per 5 gradi ?? ha perso di senso da un po,senza considerare che 5 gradi sono un enormità da guadagnare e comunque sulle Gpu che tagliano le frequenze a step di temp,fanno sempre comodo

Wolf91
07-03-2022, 15:44
Mizzica. Tempo fa la usai solo per il delid di un 8700k. Fu una salvezza.
Per la gpu dovrei provare.

Un mio amico ha una 2080ti strix che nonostante il cambio di pasta sta a 88gradi in full load. Ad aria naturalmente. A questo punto può provare con il metallo liquido

No fermati,li è un problema evidente di contatto del dissipatore o altro,non certo della pasta termica

Io lo ripeto,giusto per evitarvi problemi,se vi va in giro una pallina di metallo liquido nel pcb,che magari vi è sfuggita,friggete la Gpu...quindi occhio..non è una cosa da prendere alla leggera

methis89
07-03-2022, 15:58
tutto assolutamente verissimo e ci si contagia a vicenda in queste pazzie; io stesso pur avendo tre rad nel case, vorrei farmi una WS esterna :fagiano: , però a volte mi faccio delle domande in tal senso. In questo caso, leggendo dell'uso del metallo liquido sulla GPU, che non userei tra un dissi/wb e l'his del chip. Il rischio che possa andare in giro è alto.

dovete fare come me, diventare iper pigri (cosi una volta montato il pc non avete più voglia di metterci mano per mesi) ed entrare in questo thread raramente e leggere solo alcuni messaggi :D

redeagle
07-03-2022, 16:59
dovete fare come me, diventare iper pigri (cosi una volta montato il pc non avete più voglia di metterci mano per mesi) ed entrare in questo thread raramente e leggere solo alcuni messaggi :D

Eccomi! :asd:
Poi guarda, ora che ho preso la Asus TUF 3080 e potendone saggiare la silenziosità anche in full load, non ho nessuna fretta di liquidarla.
Mi ritrovo con 2 rad da 480 a raffreddare solo CPU e mosfet. :fagiano:

Thunder-74
07-03-2022, 18:32
dovete fare come me, diventare iper pigri (cosi una volta montato il pc non avete più voglia di metterci mano per mesi) ed entrare in questo thread raramente e leggere solo alcuni messaggi :D

chi l'ha detto che la pigrizia è per forza un male? :D

Altro consiglio che mi sento di dare salva portafogli, è togliere ogni OSD a video hahahahah

beatl
07-03-2022, 18:33
tutto assolutamente verissimo e ci si contagia a vicenda in queste pazzie; io stesso pur avendo tre rad nel case, vorrei farmi una WS esterna :fagiano: , però a volte mi faccio delle domande in tal senso. In questo caso, leggendo dell'uso del metallo liquido sulla GPU, che non userei tra un dissi/wb e l'his del chip. Il rischio che possa andare in giro è alto.

È una smania un problema serio mentale. Almeno parlo per me. :D
Spesso durante una sessione di gaming sto poi tempo a guardare rivatuner che tutto il resto

no ma davvero, è una fissa fine a se stessa.
Ogni tot parte una scimmia immotivata (tipo quella del mora esterno), e tutti a spendere i milioni 😂
L'ho sempre detto che sta pagina andrebbe chiuso!!!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

sappiamo tutti da chi è partito tutto questo, poi col tempo si sono aggregati altri. :asd:

Io non c'entro :asd:

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

dovete fare come me, diventare iper pigri (cosi una volta montato il pc non avete più voglia di metterci mano per mesi) ed entrare in questo thread raramente e leggere solo alcuni messaggi :D

Ma è così bello fare ste pazzie .. basta non far sapere in casa il costo di tutto sto botto. Poi ovvio che 45 o 40 grdi cambia una cippa ma voleove mettere la goduria di vedere una scheda video viaggiare in full load sotto i 40 gradi?

razor820
07-03-2022, 19:05
si impazzisce anche installando un gpu bracket... 45 minuti per un prodotti di m.. in alluminio che poi alla fine la pazzia ti porta a mettere la livella sopra la gpu e dai i numeri perchè la bolla non è centrata perfettamente...

bei tempi il commodore...

Thunder-74
07-03-2022, 22:34
si impazzisce anche installando un gpu bracket... 45 minuti per un prodotti di m.. in alluminio che poi alla fine la pazzia ti porta a mettere la livella sopra la gpu e dai i numeri perchè la bolla non è centrata perfettamente...

bei tempi il commodore...


Ne ho visti con display in modo da poter avere info o animazioni. Si inventano di tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

egounix
08-03-2022, 14:15
Ne ho visti con display in modo da poter avere info o animazioni. Si inventano di tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

eh se avete qualche pezzo degno di nota, postate i link

ho intenzione di mettere il wb non-plexy, tutto nero, e la vga andrà per verticale, vorrei mettere qualcosa davanti tipo un display che si intraveda dal mesh

su aliex ce ne sono una caterva, intendo quelli che solitamente si mettono sopra la vga e coprono anche ad esempio la parte laterale

razor820
08-03-2022, 14:48
quelli con il display li ho visti su Ali....
Prezzi abbastanza alti. si parla di una 50ina di euro a salire.

Thunder-74
08-03-2022, 14:56
eh se avete qualche pezzo degno di nota, postate i link

ho intenzione di mettere il wb non-plexy, tutto nero, e la vga andrà per verticale, vorrei mettere qualcosa davanti tipo un display che si intraveda dal mesh

su aliex ce ne sono una caterva, intendo quelli che solitamente si mettono sopra la vga e coprono anche ad esempio la parte laterale

quelli con il display li ho visti su Ali....
Prezzi abbastanza alti. si parla di una 50ina di euro a salire.

esatto...

https://i.imgur.com/N3FSwNY.png

ma se vuoi mettere la VGA in verticale, devi usare un display LCD da collegare via HDMI alla VGA. Ne trovi parecchi anche su Amazon

Black"SLI"jack
08-03-2022, 16:04
ho iniziato a tagliare i tubi per la mia build. niente da fare. ho riprovato i tubi rigidi pegt. non li digerisco proprio. speravo che con dimensioni maggiori 16/12 invece dei classici 12/10, certi difetti venissero compensati, ed invece si amplificano. tipo il taglio, dove tendono a scaldarsi maggiormente, oppure la pulizia del taglio, senza contare che i pegt si rigano più facilmente degli acrilici e con dimensioni maggiori di nota di più.
ne avrei alcuni in acrilico (3 metri), ma non mi bastano e quando li presi da ybris dovetti accontentarmi dei pegt (svuotandogli il magazzino anche di questi :asd: )

razor820
08-03-2022, 22:04
I 16/10 pegt lì ho avuto nel mio primo impianto. Non ti dico le imprecazioni..
Comunque con quel tubo lì gli oring diventano usa e getta.. Sarà che forse io non li levigavo a dovere

Black"SLI"jack
08-03-2022, 22:12
Se non pulisci correttamente i bordi del taglio, gli oring vanno a farsi benedire a prescindere dal tipo di tubo, pegt, acrilico o altro materiale.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Jeffrey Lebowsky
09-03-2022, 08:54
Ciao dopo qualche tempo che leggevo mi sono iscritto, piacere sono Miky
Ho assemblato il mio custom loop con
2 radiatori da 360/40mm della ek
Waterblock cpu ek full copper
Waterblock gpu ek 2080ti
Pompa ek d5 revo
Tubo clear 13/10
6 noctua a12
Aquacomputer octo
Tutto gestito da aquasuite
Volevo capire se funziona tutto bene
Cpu a default e gpu 2010mhz con 1.000v
Ventole regolate da t liquido con curva
Sistema in ide
Ventole 600rpm
T Ambiente 22 gradi
T Liquido 24/25 gradi
T vga 25/27 gradi
T cpu 30 gradi
Giocando tipo a rdr2
Ventole a 1300rpm
T Ambiente 22
T liquido 30/32
T vga 40/42 gradi
T cpu 45/50 gradi
Come vi sembrano?
Un'altra cosa avrebbe senso passare ad una waterstaion esterna tipo il mora o alphacool 1280 con 9 ventole da 120mm guadagnerei qualcosa a livello di temperatura e rumore oppure sarebbe uno spreco di soldi?
Grazie :)

Black"SLI"jack
09-03-2022, 09:18
ciao e benvenuto.
Allora vendendo i risultati che hai indicato soprattutto considerando il deltaT (differenza tra Tamb e liquido caldo), sei nel range ottimale. potrai perdere qualcosa d'estate, ma ci siamo.

per il discorso rad esterno, beh sicuramente migliora tanto lo scambio termico, in quanto il rad e le ventole lavorano nel miglior modo possibile. non hai eventuale ristagno di aria calda nel case. rispetto ad adesso guadagneresti qualche grado sul liquido e forse qualche grado su vga e cpu.

diciamo che se vuoi ottimizzare il tutto è una soluzione che puoi applicare, ma visti i risultati che ottieni al momento non è strettamente necessaria.

avendo sia un 1080 che un 1260, danno il meglio di loro, anche a livello rumore con un push/pull di ventole.

questione rumore, è molto soggettiva. quello che a te può dare fastidio a me no e viceversa. oggettivamente si può dire che una ventola a certi regimi si sente o meno, però quanto sia fastidiosa resta nella sfera soggettiva. ad esempio c'è chi ritiene rumorose ventole anche sotto i 1000rpm e altri che fino a 1300rpm le sopportano senza problemi.

Jeffrey Lebowsky
09-03-2022, 09:34
ciao e benvenuto.
Allora vendendo i risultati che hai indicato soprattutto considerando il deltaT (differenza tra Tamb e liquido caldo), sei nel range ottimale. potrai perdere qualcosa d'estate, ma ci siamo.

per il discorso rad esterno, beh sicuramente migliora tanto lo scambio termico, in quanto il rad e le ventole lavorano nel miglior modo possibile. non hai eventuale ristagno di aria calda nel case. rispetto ad adesso guadagneresti qualche grado sul liquido e forse qualche grado su vga e cpu.

diciamo che se vuoi ottimizzare il tutto è una soluzione che puoi applicare, ma visti i risultati che ottieni al momento non è strettamente necessaria.

avendo sia un 1080 che un 1260, danno il meglio di loro, anche a livello rumore con un push/pull di ventole.

questione rumore, è molto soggettiva. quello che a te può dare fastidio a me no e viceversa. oggettivamente si può dire che una ventola a certi regimi si sente o meno, però quanto sia fastidiosa resta nella sfera soggettiva. ad esempio c'è chi ritiene rumorose ventole anche sotto i 1000rpm e altri che fino a 1300rpm le sopportano senza problemi.

Anzitutto grazie per la tempestiva risposta ho optato per i radiatori interni per una questione logistica (li avevo già) purtroppo ho dovuto optare per quelli da 40mm anziché 45 o più perché il frontale con pompa montata lascia proprio poco spazio tra pompa e waterblock vga, poi ci sta a pelo anche il 360 sul top. Mettendo la vga in verticale sul frontale potrei montare anche radiatori più spessi, ma poi cozzerebbero con il top,la soluzione sarebbe radiatori da 280mm sul frontale anche spessi 65mm e sul top 45mm tutto questo mettendo la vga in verticale, ma alla fine non so cosa cambierebbe dall'attuale situazione. Ecco perché pensavo alla ws esterna :) però vedendo il guadagno irrisorio mi sto frenando un pochino sinceramente.
Lato ventole sui 1300rpm sono sopportabili e se non erro si dovrebbe avere circa 2mm/h2o di pressione, al massimo 1500rpm da 2.34mm/h2o
Potrei pensare anche a ventole più performanti in termini di pressione statica ma anche qui sono dubbioso perché non vorrei cambiarle per poi avere stessi risultati o addirittura peggiori.

RobertoDaG
09-03-2022, 10:13
Ciao dopo qualche tempo che leggevo mi sono iscritto, piacere sono Miky
Ho assemblato il mio custom loop con
2 radiatori da 360/40mm della ek
Waterblock cpu ek full copper
Waterblock gpu ek 2080ti
Pompa ek d5 revo
Tubo clear 13/10
6 noctua a12
Aquacomputer octo
Tutto gestito da aquasuite
Volevo capire se funziona tutto bene
Cpu a default e gpu 2010mhz con 1.000v
Ventole regolate da t liquido con curva
Sistema in ide
Ventole 600rpm
T Ambiente 22 gradi
T Liquido 24/25 gradi
T vga 25/27 gradi
T cpu 30 gradi
Giocando tipo a rdr2
Ventole a 1300rpm
T Ambiente 22
T liquido 30/32
T vga 40/42 gradi
T cpu 45/50 gradi
Come vi sembrano?
Un'altra cosa avrebbe senso passare ad una waterstaion esterna tipo il mora o alphacool 1280 con 9 ventole da 120mm guadagnerei qualcosa a livello di temperatura e rumore oppure sarebbe uno spreco di soldi?
Grazie :)


Io avevo la tua stessa VGA e temperature simili con un MORA 9*140 push pull, quindi immagino che anche a temperature, dovessi fare un mora anche tu, saresti li... Il vantaggio sarebbe il silenzio, perchè quelle temperature le avevo con pompe al 70% e ventole al 50 %...

Jeffrey Lebowsky
09-03-2022, 10:24
Io avevo la tua stessa VGA e temperature simili con un MORA 9*140 push pull, quindi immagino che anche a temperature, dovessi fare un mora anche tu, saresti li... Il vantaggio sarebbe il silenzio, perchè quelle temperature le avevo con pompe al 70% e ventole al 50 %...

Quindi alla fine guadagnerei soltanto in rumore prodotto...

RobertoDaG
09-03-2022, 11:42
Quindi alla fine guadagnerei soltanto in rumore prodotto...

Un minimo di prestazioni, si. Maggior silenziosità a parità di prestazioni, pure.
Io ci aggiungerei un particolare per me importante, la praticità: la ws esterna puoi agganciarla con due sganci rapidi, la svuoti e la muovi quando vuoi, per cambiare un wb non hai bisogno di svuotare l'impianto completamente...

Jeffrey Lebowsky
09-03-2022, 12:04
Un minimo di prestazioni, si. Maggior silenziosità a parità di prestazioni, pure.
Io ci aggiungerei un particolare per me importante, la praticità: la ws esterna puoi agganciarla con due sganci rapidi, la svuoti e la muovi quando vuoi, per cambiare un wb non hai bisogno di svuotare l'impianto completamente...

Grazie adesso al prossimo cambio di liquido passo alla ws esterna, meglio mora o alphacool 1080/1280

egounix
09-03-2022, 12:05
I 16/10 pegt lì ho avuto nel mio primo impianto. Non ti dico le imprecazioni..
Comunque con quel tubo lì gli oring diventano usa e getta.. Sarà che forse io non li levigavo a dovere

Se non pulisci correttamente i bordi del taglio, gli oring vanno a farsi benedire a prescindere dal tipo di tubo, pegt, acrilico o altro materiale.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

dopo l'alesatore usavo due tipi di carta vetrata, una a grana grossa e una fine, mi assicuravo che i bordi interni, esterni, di taglio fossero lisci

passavo un cottonfiok con un po' d'acqua per vedere se si attaccava da qualche parte

almeno nella build con i pet 12/10 non ho notato problemi di sorta, comunque mo' che mi ci avete fatto pensare, ricontrollo gli oring dei cf1 e dei bits che ho usato

probabilmente qualcuno di questi mi servirà nella nuova build, perchè ho tralasciato 2 raccordi per il flussimetro

razor820
09-03-2022, 12:09
Un minimo di prestazioni, si. Maggior silenziosità a parità di prestazioni, pure.
Io ci aggiungerei un particolare per me importante, la praticità: la ws esterna puoi agganciarla con due sganci rapidi, la svuoti e la muovi quando vuoi, per cambiare un wb non hai bisogno di svuotare l'impianto completamente...

Che è quello che maggiormente mi ha convinto a passare alla WS. Per non parlare per chi spesso cambia hardware è una manna dal cielo. Una cosa è avere 3 rad interni, smontarli e svuotargli, un altra rimuovere quell hardware senza metterti le mani nei capelli

Black"SLI"jack
09-03-2022, 14:51
dopo l'alesatore usavo due tipi di carta vetrata, una a grana grossa e una fine, mi assicuravo che i bordi interni, esterni, di taglio fossero lisci

passavo un cottonfiok con un po' d'acqua per vedere se si attaccava da qualche parte

almeno nella build con i pet 12/10 non ho notato problemi di sorta, comunque mo' che mi ci avete fatto pensare, ricontrollo gli oring dei cf1 e dei bits che ho usato

probabilmente qualcuno di questi mi servirà nella nuova build, perchè ho tralasciato 2 raccordi per il flussimetro

il problema della pulizia del taglio è che tra pegt e acrilico ci passa una vita. con gli acrilici tagli, limi, alesatore. fatto, taglio pulito, bordi lisci, molto veloce come procedura. con i pegt tagli e più è spesso il materiale e più si scalda e diventa gommoso, limatura di tutto il taglio, alesatore, carta di varie finiture, più tempo per ogni tubo, e cmq non resta liscio e pulito il taglio. l'alesatore fa peggio che meglio.

i tanti usano i pegt e si trovano meglio che con gli acrilici, boh non riesco proprio a farmeli piacere. sarà forse che fin dall'inizio ho usato gli acrilici.

di pegt ne ho provati di varie marche, così come di acrilici. per i pegt ho riscontrato gli stessi problemi su tutti. per gli acrilici, invece non tutti sono uguali. mi trovo benissimo con gli ek, se questi non sono disponibili vado di alphacool. i bitspower i peggio in assoluto, degli acrilici con i difetti dei pegt. il peggior mix che si può trovare, meglio a quel punto andare di pegt veri.

Marscorpion
09-03-2022, 16:33
il problema della pulizia del taglio è che tra pegt e acrilico ci passa una vita. con gli acrilici tagli, limi, alesatore. fatto, taglio pulito, bordi lisci, molto veloce come procedura. con i pegt tagli e più è spesso il materiale e più si scalda e diventa gommoso, limatura di tutto il taglio, alesatore, carta di varie finiture, più tempo per ogni tubo, e cmq non resta liscio e pulito il taglio. l'alesatore fa peggio che meglio.

i tanti usano i pegt e si trovano meglio che con gli acrilici, boh non riesco proprio a farmeli piacere. sarà forse che fin dall'inizio ho usato gli acrilici.

di pegt ne ho provati di varie marche, così come di acrilici. per i pegt ho riscontrato gli stessi problemi su tutti. per gli acrilici, invece non tutti sono uguali. mi trovo benissimo con gli ek, se questi non sono disponibili vado di alphacool. i bitspower i peggio in assoluto, degli acrilici con i difetti dei pegt. il peggior mix che si può trovare, meglio a quel punto andare di pegt veri.

Anch'io uso solo tubi acrilici i pegt non mi piacciono per nulla, infatti comprati una volta e mai più!
Hai provato tubi acrilici della Corsair? Mi piacciono un sacco quelli satinati, volevo usarli nella prossima build.

Black"SLI"jack
09-03-2022, 17:12
non li ho provati. vorrei fare una build con i tubi in ottone cromati.
però sia cromati che satinati, ci vogliono i wb non trasparenti ma tipo in delrin o metallo. altrimenti, almeno per i miei gusti stonano.

Black"SLI"jack
10-03-2022, 09:59
finalmente si intravede la fine :asd:
tubi completati e loop in leak test. mi restano da sistemare alcuni dettagli, tra cui realizzare in plexy il supporto per il tubo in cpu (al momento ho usato un pezzo di plexy verniciato sagomato al volo). avendo realizzato le sole 3 curve tramite raccordi, tendono a calare un pò per il peso.

https://i.postimg.cc/nCDnzpXq/IMG-20220310-103811.jpg (https://postimg.cc/nCDnzpXq) https://i.postimg.cc/dDDqb8vH/IMG-20220310-103817.jpg (https://postimg.cc/dDDqb8vH) https://i.postimg.cc/dDXqwLVq/IMG-20220310-103826.jpg (https://postimg.cc/dDXqwLVq) https://i.postimg.cc/XBZ490QS/IMG-20220310-103833.jpg (https://postimg.cc/XBZ490QS) https://i.postimg.cc/1n7ygz0r/IMG-20220310-103844.jpg (https://postimg.cc/1n7ygz0r) https://i.postimg.cc/DJw2yGGz/IMG-20220310-103903.jpg (https://postimg.cc/DJw2yGGz)

so già quali saranno le critiche, ma questo è ciò che volevo ottenere. :D
le etichette posteriori delle ventole non sono ne verniciate ne rimosse. ma sono coperte da etichette adesive tonde di 5cm di diametro, prese su amazon, nere scrivibili. costano pochi euro per una vagonata. sono ottime. ne ho prese anche da 4cm che userò su altre fan che ho, come le coolemaster che ho montato sul metallicgear.

nel frattempo spoilerino, altra build in arrivo (10900k, Maximus XII Formula, vga penso la 2080ti, non fare caso all'aio che uso per testare i componenti) :asd:

https://i.postimg.cc/Xpd0WLP8/16469061099705314487838697326181.jpg (https://postimg.cc/Xpd0WLP8) https://i.postimg.cc/WdVc1rLP/16469061760575130991601514410273.jpg (https://postimg.cc/WdVc1rLP)

nei mesi prossimi, mostrerò anche le foto della build del mio amico, che ha preso il TT The Tower 900 (preso praticamente nuovo su eprice come ricondizionato a 160 euro, un affarone). più un'altra build per un amico, dentro un metallicgear. sarà un anno all'insegna delle build :D :sofico:

frafelix
10-03-2022, 11:44
Complimenti Black, soprattutto per il retro, il mio non è assolutamente così ordinato! Comunque la distro plate permette di fare build solo con tubi dritti grazie ai vari distanziali.
Hai trovato più difficile fare questo con distro e distanzali o le tue altre build piegando i tubi? Mi da l'idea che qui devi studiare di più le misure

Black"SLI"jack
10-03-2022, 11:58
il problema della distro, sta nel fatto che anche se usi componenti tutti della stessa marca (la mia full EK, wb, raccordi, rad, ventole, distro, tubi, tranne aquaero e flussimetro), non è assolutamente detto che i fori/raccordi siano tutti all'altezza corretta ed ho speso 900 euro di raccordi. infatti ho usato gli ek offset in tutte le 3 misure, 3mm, 7mm e 14mm. tipo il tubo CPU IN, ho usato un offset da 7mm lato distro e un offset 14mm lato wb. il CPU OUT l'esatto contrario. per la gpu lato distro ho usato gli offset da 3mm. anche per il rad bottom, avendo scelto il 60mm, ho dovuto alzare i raccordi. considera che ho usato una livella per valutare se il tubo era in piano. e cmq un minimo di differenza resta cmq, forse 1 mm o meno. però fare una build come a volte vedo, con i tubi che sono palesemente storti, mi triggera non poco.

per il resto non avendo fatto pieghe dei tubi è tutto più semplice. la soluzione dei raccordi per fare le curve non l'avevo mai usata, ho sempre fatto il bending dei tubi. tra l'altro voglio testare il bending sui tubi da 16/12 perché mi sa che ci devo prendere un pò la mano.

maggiore difficoltà no. diciamo che essendo il case alla fine non tanto grande, gli spazi tendono ad essere stretti e se usi pure tubi da 16/12, non è che puoi muoverti con facilità al suo interno. ho fatto di peggio con build completamente autocostruite.

per il retro considera che è si ordinato, rispetto ai primi tentativi di cable management, ma ho dovuto realizzare una piastra con i ferma cavi altrimenti tanti saluti. e cmq non è venuto come volevo.

con la distro puoi pure usare tubi morbidi nessuno lo vieta. ma esteticamente inguardabile. poi dipende dalla distro, se laterale al posto del rad verticale o se frontale.

Fabio1987
10-03-2022, 12:56
Balck, appena rimonto il pc guardo le foto da li che me le voglio guarare per bene!
Bel frattempo vi lascio delle immsgini raccapriccianti... guardate lo schifo che mi si è formato nel loop...
Per adesso sto smontando soltanto il loop vga (che devo testare la 3070 che ho comprato in sti giorni), ma appena posso smonto tutto e monto il loop nel nuovo case.
PS: consigli per pulire tutto al meglio? (tubi esclusi che ovviamente rifarò)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220310/d489f6cfd1b4bf93df8275392c104c4c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220310/163559f5b7acaeec6ac6e204a150e2e1.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
10-03-2022, 13:04
per quello schifo, direi che hai solo una possibilità. smonta tutto il loop. pulisci a fondo i rad con aceto. smonta completamente i wb, aprendoli e vedi che roba ci sta dentro. anche la vaschetta/pompa se smontabile, aprila e pulisci tutto. anche il flussimetro se puoi aprirlo.

quando smonto un loop, anche solo per semplice manutenzione, faccio pulizia totale.

PiemoG
10-03-2022, 13:09
quando smonto un loop, anche solo per semplice manutenzione, faccio pulizia totale.

Concordo, se lo svuoti è un conto, ma se lo smonti, tanto vale perdere un po' di tempo e pulire tutto.
Che non si sa mai quando sarà la prossima volta..

Fabio1987
10-03-2022, 13:16
per quello schifo, direi che hai solo una possibilità. smonta tutto il loop. pulisci a fondo i rad con aceto. smonta completamente i wb, aprendoli e vedi che roba ci sta dentro. anche la vaschetta/pompa se smontabile, aprila e pulisci tutto. anche il flussimetro se puoi aprirlo.



quando smonto un loop, anche solo per semplice manutenzione, faccio pulizia totale.sisi questo era già in programma, ma se per i rad userò l'aceto, non so cosa usare per gli altri componenti...
Robe tipo sgrassatore con l'ace gentile potrebbero andare a danneggiare le componenti? vorrei riuscire a fare una disinfezione totale di sta alga o qualsisi cosa sia

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
10-03-2022, 13:27
per i rad uso l'aceto bianco per lavaggi. risciacquo con acqua corrente e poi giro di bidistillata
per i wb uso sapone per piatti e acqua calda e nel caso siano macchiati, uso arexon cromature auto per lucidarli (ovviamente poi rilavo tutto)
per i plexy uso acqua calda e sapone per piatti
per i top in delrin stessa procedura
per pompe e flussimentri, invece pulisco con carta assorbente ed al limite con acqua e appena una punta di sapone. ovviamente stando attento a non farlo con quei pezzi dove ci sono componenti elettriche (in quel caso solo carta).
raccordi se cromati stessa procedura dei wb.

spazzolino da denti setole morbide per strofinare su wb e plexy.

facendo molta molta molta attenzione, a volte se necessario, per i raccordi e per i wb uso il dremel con i dischi per lucidare in abbinamento all'arexon per farli tornare come nuovi.

attenzione a non usare aceto sugli oring o sulle pompe che si rovinano.

Gundam1973
10-03-2022, 19:03
mmmmm......ho sculato una 6900xt al drop di oggi......e tocchera integrarla nel loop! :sofico:

Gundam1973
11-03-2022, 18:00
Anche se il primo mesetto la nuova arrivata, che per inciso deve ancora arrivare, rimarra bellamente ad aria....il gorilla si sta gia battendo il petto cacciando urla dilanianti....e in qualche modo lo devo un po calmare e mi sto spulciando i listini dei soliti noti.

Alcune domande esplorative:

Prima domanda:
Sui FullCover EK per la 6900...che differenza c'è prestazionalmente parlando tra la serie Classic e Vector?

Seconda domanda...volendo mantenere all'interno del loop la 5700 che attualmente ha un FC Vector che speranza ho che gli in/out siano alla stessa altezza?

Terza domanda in caso positivo della seconda....non esistono piu i bridge per collegare i full cover tra loro?

Mi sa che è anche arrivato il momento che ho rimandato da tanto tempo e prendere due benedetti sganci rapidi e spostare i radiatori a mo di waterstation....

Black"SLI"jack
11-03-2022, 18:14
Tra classic e vector, a livello prestazionale non dovrebbero esserci problemi, dato che spesso la base del wb è la stessa. Se non ti interessano led, sul sito di ek c'è il vector in rame + acetal/plexy a 85 euro.

Per i fori quasi sicuramente non sono allineati e quindi di conseguenza anche eventuali bridge non esistono.

Per correttezza ek ad esempio produce dei bridge ma per soluzioni professional e cmq per vga con wb identici.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
11-03-2022, 18:36
Tra classic e vector, a livello prestazionale non dovrebbero esserci problemi, dato che spesso la base del wb è la stessa. Se non ti interessano led, sul sito di ek c'è il vector in rame + acetal/plexy a 85 euro.

Per i fori quasi sicuramente non sono allineati e quindi di conseguenza anche eventuali bridge non esistono.

Per correttezza ek ad esempio produce dei bridge ma per soluzioni professional e cmq per vga con wb identici.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Era una vaga speranza ...ma in cuor mio gia sapevo la risposta!

Direi che per ora mi accontentero di fare il rodaggio alla scheda ad aria e come primo step prendo sti benedetti sganci rapidi cosi metto i radiatori appesi da qualche parte fuori e faccio un po di spazio nel case per agevolare i nuovi passaggi di tubi che verranno fuori.
Black lo so che i koolance sono il meglio del meglio ma costano anche una fucilata, volendo rimanere sull'economico avrei visto gli Alphacool HF quick release connector kit G1/4 inner thread - Deep Black....sono proprio da buttare? :mbe:

davide155
11-03-2022, 18:41
Era una vaga speranza ...ma in cuor mio gia sapevo la risposta!



Direi che per ora mi accontentero di fare il rodaggio alla scheda ad aria e come primo step prendo sti benedetti sganci rapidi cosi metto i radiatori appesi da qualche parte fuori e faccio un po di spazio nel case per agevolare i nuovi passaggi di tubi che verranno fuori.

Black lo so che i koolance sono il meglio del meglio ma costano anche una fucilata, volendo rimanere sull'economico avrei visto gli Alphacool HF quick release connector kit G1/4 inner thread - Deep Black....sono proprio da buttare? :mbe:Sta lontano come la peste dagli sganci rapidi di alphacool. Hanno evidenti problemi di ostruzione.
Piuttosto bykski. Ne ho due e non cambia nemmeno 5lt/h tra averli e non averli.

Gundam1973
11-03-2022, 18:53
Sta lontano come la peste dagli sganci rapidi di alphacool. Hanno evidenti problemi di ostruzione.
Piuttosto bykski. Ne ho due e non cambia nemmeno 5lt/h tra averli e non averli.

Me li sto guardando ora su un noto shop...vedo che ci sono v1 e v2...anche allo stesso prezzo, tu quali hai?

methis89
11-03-2022, 19:02
Sta lontano come la peste dagli sganci rapidi di alphacool. Hanno evidenti problemi di ostruzione.
Piuttosto bykski. Ne ho due e non cambia nemmeno 5lt/h tra averli e non averli.

ogni tanto spunto come un funghetto a dir la mia :D
io ho avuto sia i koolance qd3, che gli alphacool che i bitsky e sinceramente non ho mai visto grandi cambiamenti di flusso (se ricordate avevo esposto diverse volte il problema di una lettura del flusso basso a fronte di temperature ottimee che non ho mai risolto), in ogni caso sia come estetica che come funzionalità trovo gli alphacool decisamente i peggiori, con le altre 2 marche mai avuto problemi che mi restassero aperti gli sganci o che perdessero liquido

davide155
11-03-2022, 19:29
Me li sto guardando ora su un noto shop...vedo che ci sono v1 e v2...anche allo stesso prezzo, tu quali hai?Non ti saprei dire se sono v1 o v2. In fattura non c'è scritto. Comunque li ho presi a luglio scorso su ybris di brescia. Parlo dei bykski. ogni tanto spunto come un funghetto a dir la mia :D
io ho avuto sia i koolance qd3, che gli alphacool che i bitsky e sinceramente non ho mai visto grandi cambiamenti di flusso (se ricordate avevo esposto diverse volte il problema di una lettura del flusso basso a fronte di temperature ottimee che non ho mai risolto), in ogni caso sia come estetica che come funzionalità trovo gli alphacool decisamente i peggiori, con le altre 2 marche mai avuto problemi che mi restassero aperti gli sganci o che perdessero liquidoCi sono diversi video su YouTube che fanno vedere come gli alphacool abbiano avuto evidenti problemi con una partita di sganci rapidi. Io beccai proprio quella partita li l'anno scorso e l'ho dovuti rimandare indietro.

egounix
11-03-2022, 21:34
il problema della pulizia del taglio è che tra pegt e acrilico ci passa una vita. con gli acrilici tagli, limi, alesatore. fatto, taglio pulito, bordi lisci, molto veloce come procedura. con i pegt tagli e più è spesso il materiale e più si scalda e diventa gommoso, limatura di tutto il taglio, alesatore, carta di varie finiture, più tempo per ogni tubo, e cmq non resta liscio e pulito il taglio. l'alesatore fa peggio che meglio.

i tanti usano i pegt e si trovano meglio che con gli acrilici, boh non riesco proprio a farmeli piacere. sarà forse che fin dall'inizio ho usato gli acrilici.

di pegt ne ho provati di varie marche, così come di acrilici. per i pegt ho riscontrato gli stessi problemi su tutti. per gli acrilici, invece non tutti sono uguali. mi trovo benissimo con gli ek, se questi non sono disponibili vado di alphacool. i bitspower i peggio in assoluto, degli acrilici con i difetti dei pegt. il peggior mix che si può trovare, meglio a quel punto andare di pegt veri.

Anch'io uso solo tubi acrilici i pegt non mi piacciono per nulla, infatti comprati una volta e mai più!
Hai provato tubi acrilici della Corsair? Mi piacciono un sacco quelli satinati, volevo usarli nella prossima build.

mi arrivano da caseking con lo shift, ti farò sapere

non li ho provati. vorrei fare una build con i tubi in ottone cromati.
però sia cromati che satinati, ci vogliono i wb non trasparenti ma tipo in delrin o metallo. altrimenti, almeno per i miei gusti stonano.

i petg che ho usato io sono i cf1, non ricordo se nanoxia, ne ho un pacco ancora inscatolati

quelli che ho usato e che ho ti devo dire si tagliano-vano bene, ovvio ci vuole un po' di mano, ma non si surriscaldavano e non diventavano gommosi... anzi dopo il taglio potevi usare l'alesatore immediatamente

era quello che facevo che in effetti: taglio e cucito

poi li passavo con la vetrata e nessun problema

adesso attendo i corsair neri satinati, anche se ho preso lo shift bianco, dentro cerco di mettere tutto scuro
raccordi ek neri con cerchietto da principessina dorato

l'unica cosa di bianco è l'heatkiller da 240mm che non so come farà a sopportare una 6900xt e un... 5800 3d?... bho

ho in piano una piccola ws esterna, che già ho, devo solo armarmi di pazienza, smontare tutto e pulire

2 vecchi coolgate da 360 spessi tipo mezzo metro, me pare low fpi

ogni tanto spunto come un funghetto a dir la mia :D
io ho avuto sia i koolance qd3, che gli alphacool che i bitsky e sinceramente non ho mai visto grandi cambiamenti di flusso (se ricordate avevo esposto diverse volte il problema di una lettura del flusso basso a fronte di temperature ottimee che non ho mai risolto), in ogni caso sia come estetica che come funzionalità trovo gli alphacool decisamente i peggiori, con le altre 2 marche mai avuto problemi che mi restassero aperti gli sganci o che perdessero liquido

io sì, con i qd della koolance, hanno la corsa troppo corta e in un paio ho dovuto usare una doppia guarnizione

e un paio di volte sono rimasti incantati tra il semiaperto e il semichiuso

Dragonero87
13-03-2022, 08:46
ho un problema di temperature del liquido e vorrei far qualcosa per risolvere



(avrei anche problemi con i led del farbwerk ma dopo la terza volta che cambio tutte le strisce a led a distanza di 2 anni , penso che buttero via direttamente il farbwerk per passare ad altro. )





Ho aggiunto da 1 settimana la 2080ti extreme waterfroce ( con wb integrato) nel mio sistema ( ho sia cpu che mb entrambe liquidate )



in tutto ho 2 radiatori da 360x45mm nella parte superiore del case, ma il liquido quando gioco sta sempre sui 9/10 gradi di differenza dall'aria all'interno del case. e quindi pare di avere un elicottero di fianco alla testa ( ho 6 ml 120 sui rad e 5 LL per far entrare aria nel case )



avevo pensato di aggiungere un radiatore da 280mm ( in modo da avere facilmente il modo di montarlo ) nella parte frontale



sennò cosa posso fare?



radiatori esterni, non ho una pompa abbastanza potente per mettere un mora





ah a breve monterò il nuovo velocity 2 per socket 1200 perche sto 10850k scalda come un animale ultimamente :mbe:

Foto del PC appena montata la 2080tihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220313/28ceefcd724efc31b44207fc73bed864.jpg

Gundam1973
13-03-2022, 09:25
ho un problema di temperature del liquido e vorrei far qualcosa per risolvere



(avrei anche problemi con i led del farbwerk ma dopo la terza volta che cambio tutte le strisce a led a distanza di 2 anni , penso che buttero via direttamente il farbwerk per passare ad altro. )





Ho aggiunto da 1 settimana la 2080ti extreme waterfroce ( con wb integrato) nel mio sistema ( ho sia cpu che mb entrambe liquidate )



in tutto ho 2 radiatori da 360x45mm nella parte superiore del case, ma il liquido quando gioco sta sempre sui 9/10 gradi di differenza dall'aria all'interno del case. e quindi pare di avere un elicottero di fianco alla testa ( ho 6 ml 120 sui rad e 5 LL per far entrare aria nel case )



avevo pensato di aggiungere un radiatore da 280mm ( in modo da avere facilmente il modo di montarlo ) nella parte frontale



sennò cosa posso fare?



radiatori esterni, non ho una pompa abbastanza potente per mettere un mora





ah a breve monterò il nuovo velocity 2 per socket 1200 perche sto 10850k scalda come un animale ultimamente :mbe:

Foto del PC appena montata la 2080tihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220313/28ceefcd724efc31b44207fc73bed864.jpg

2 rad da 360 per cpu (per quanto calda), mobo e vga sono piu che sufficienti....non credo ci sia bisogno di un altro rad.

Quanto ti segna di flusso? A case aperto o chiuso cambia la situazione?

Edit: ma vedo male io o hai due schede audio?

Dragonero87
13-03-2022, 09:55
2 rad da 360 per cpu (per quanto calda), mobo e vga sono piu che sufficienti....non credo ci sia bisogno di un altro rad.

Quanto ti segna di flusso? A case aperto o chiuso cambia la situazione?

Edit: ma vedo male io o hai due schede audio?


il flussso lo tengo io sui 155lth , potrei andare sui 170/180 ma dopo la pompa vibra troppo per i miei gusti



case aperto/chiuso cambia poco di aria ce ne sta a volonta :sofico: ( ho pure 2 noctua da 50mm sopra l'alimentatore a buttaria aria dentro , olte che ai lati dei vetri cè 1 cm di spazio sia sopra che sotto per far passare l'aria ( sarebbe pensato per mettere i rad anche lateralmente nella parte bassa)


ps: si la scheda audio sono 2 ( la zxr ha 2 moduli che sono collegati insieme ) tanto sono dalla parte opposta e non le vedo :ciapet:

ps2: volendo ci starebbe pure un 240 prima dell'alimentatore, e un 280 frontalmente, dovrei prendere altre 2 ventole ma se ne vale la pena posso agiungere altri rad ( anche se poi missa che cala di un bel po il flusso )

Gundam1973
13-03-2022, 10:26
il flussso lo tengo io sui 155lth , potrei andare sui 170/180 ma dopo la pompa vibra troppo per i miei gusti



case aperto/chiuso cambia poco di aria ce ne sta a volonta :sofico: ( ho pure 2 noctua da 50mm sopra l'alimentatore a buttaria aria dentro , olte che ai lati dei vetri cè 1 cm di spazio sia sopra che sotto per far passare l'aria ( sarebbe pensato per mettere i rad anche lateralmente nella parte bassa)


ps: si la scheda audio sono 2 ( la zxr ha 2 moduli che sono collegati insieme ) tanto sono dalla parte opposta e non le vedo :ciapet:

ps2: volendo ci starebbe pure un 240 prima dell'alimentatore, e un 280 frontalmente, dovrei prendere altre 2 ventole ma se ne vale la pena posso agiungere altri rad ( anche se poi missa che cala di un bel po il flusso )

150 l/h sono gia sufficienti e se il risultato, anche sparandole al massimo non cambia.... il problema non è il flusso.
Sei sicuro della bontà dei sensori con cui rilevi le temperature?

Thunder-74
13-03-2022, 10:47
per me è un non problema di temperatura: parliamo di 9/10 gradi di differenza. va bene.
Se vuole temp più basse, deve agire sulla temperatura ambiente; c'è poco da fare.

Gundam1973
13-03-2022, 11:02
per me è un non problema di temperatura: parliamo di 9/10 gradi di differenza. va bene.
Se vuole temp più basse, deve agire sulla temperatura ambiente; c'è poco da fare.

si 10 gradi non è che sia tantissimo...ma neanche poco...pero effettivamente se ha la tamb alta ci sta!

Dragonero87
13-03-2022, 11:04
150 l/h sono gia sufficienti e se il risultato, anche sparandole al massimo non cambia.... il problema non è il flusso.
Sei sicuro della bontà dei sensori con cui rilevi le temperature?

sisi i sensori sono gli stessi ( quello interno acquacomputer della pompa e quelli esterni classici sottili ) e cmq dista di 1 grado la temperatura interna del pc da quella in camera circa

per me è un non problema di temperatura: parliamo di 9/10 gradi di differenza. va bene.
Se vuole temp più basse, deve agire sulla temperatura ambiente; c'è poco da fare.


anche se agisco sulle temperature ambientali ( se lascio la finestra aperta che vengono 15 gradi in camera, la differenza è sempre di 9 gradi cmq

ovviamente mi succede sui giochi "pesanti" , ora ho agito impostanto il delta massimo di 15 gradi invece di 10 come avevo prima ed è leggermente piu silenzioso , per quello pensavo ad aggiungere almeno un radiatore per avere piu massa radiante


ps: si che sia a 155lht o 180 i gradi son quelli.
ps2: intendo che se in camera ho 20 gradi, il liquido quando gioco a giochi pesanti è tra i 9 e i 10 gradi superiore ( ma sia che abbia 10 gradi in camera ecc ) avendo impostato un delta di temperatura di 10/15 gradi sulla curva dell'acquacomputer per le ventole sarà sempre cosi

Thunder-74
13-03-2022, 11:11
sisi i sensori sono gli stessi ( quello interno acquacomputer della pompa e quelli esterni classici sottili ) e cmq dista di 1 grado la temperatura interna del pc da quella in camera circa




anche se agisco sulle temperature ambientali ( se lascio la finestra aperta che vengono 15 gradi in camera, la differenza è sempre di 9 gradi cmq

ovviamente mi succede sui giochi "pesanti" , ora ho agito impostanto il delta massimo di 15 gradi invece di 10 come avevo prima ed è leggermente piu silenzioso , per quello pensavo ad aggiungere almeno un radiatore per avere piu massa radiante


ps: si che sia a 155lht o 180 i gradi son quelli.
ps2: intendo che se in camera ho 20 gradi, il liquido quando gioco a giochi pesanti è tra i 9 e i 10 gradi superiore ( ma sia che abbia 10 gradi in camera ecc ) avendo impostato un delta di temperatura di 10/15 gradi sulla curva dell'acquacomputer per le ventole sarà sempre cosi

ma dovrai sempre avere una differenza di temp da ambiente e liquido, altrimenti non avresti scambio termico tra WB e il liquido stesso. stare sui 9/10 gradi va benissimo. Se scende la temp ambiente e manitieni lo stesso delta, avrai una temp del liquido più bassa e di conseguenza una temp su GPU più bassa.
Discorso rumore ventole. Sicuro che quelle due noctua da 5cm non facciano casino?

Dragonero87
13-03-2022, 12:31
ma dovrai sempre avere una differenza di temp da ambiente e liquido, altrimenti non avresti scambio termico tra WB e il liquido stesso. stare sui 9/10 gradi va benissimo. Se scende la temp ambiente e manitieni lo stesso delta, avrai una temp del liquido più bassa e di conseguenza una temp su GPU più bassa.
Discorso rumore ventole. Sicuro che quelle due noctua da 5cm non facciano casino?

no ma non ho temperature alte sulla gpu ( al max ho visto 38 gradi ) e che mi rompe avere le ventole che fanno casino per tenere "a bada" le temperature


no no le noctua sono inudibili :oink:

RobertoDaG
13-03-2022, 13:57
Me li sto guardando ora su un noto shop...vedo che ci sono v1 e v2...anche allo stesso prezzo, tu quali hai?

Io ne ho quattro della prima serie (la CC-FWP-X ma che Ybris adesso non ha più a disponibilità) e vanno bene, perlomeno avendo io nella mia vita usati solo quelli. Della seconda serie (quella disponibile, CC-FWP-X-V2) ne ho un paio ma che non ho mai montato perchè incompatibili con la prima: sicuramente rispetto alla prima sono un pelo più grandi e pesanti.

Thunder-74
13-03-2022, 15:20
no ma non ho temperature alte sulla gpu ( al max ho visto 38 gradi ) e che mi rompe avere le ventole che fanno casino per tenere "a bada" le temperature


no no le noctua sono inudibili :oink:


Allora abbassa la curva ventole se hai queste temp sulla gpu . Non ti fissare sulle temp , ma trova un equilibrio con il rumore , anche se magari invece di avere 38 hai 45 gradi


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

redeagle
14-03-2022, 08:12
Allora abbassa la curva ventole se hai queste temp sulla gpu . Non ti fissare sulle temp , ma trova un equilibrio con il rumore , anche se magari invece di avere 38 hai 45 gradi


Amen.

Componenti che sono progettati per lavorare più che tranquillamente ad almeno 60 - 70 °C non si spaventano di certo se li teniamo a 50 °C con ventole inudibili.
Solo che spesso ne facciamo una malattia, quindi la colpa è nostra. :asd:

kiwivda
14-03-2022, 09:17
Ieri mattina ho preso il PC e l'ho portato sul balcone, ho soffiato con il compressore tutto il soffiabile, è uscito il mondo, era un anno ed un mese che non lo toccavo. Risultato, -6 gradi su core e memorie della 3090 con ventole al 100%. Beh direi non male :D
Metterò questa attività tra le manutenzioni di primavera.

Certo che nei radiatori si ferma veramente l'indicibile.

Black"SLI"jack
14-03-2022, 09:48
la manutenzione ordinaria dovrebbe passare pure dal pulire i rad. quando a natale ho smontato il 1260, nonostante l'avessi pulito 10 mesi prima si era depositata un bel pò di polvere.

Thunder-74
14-03-2022, 10:18
Io ho due gatti a casa, tengo il pc sotto alla scrivania. Ogni tanto tolgo il terzo gatto dalla ventole :fagiano:

Uno dei malandrini :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220314/b3102f64b70f3f922c65d3ac3649fe0a.jpg

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-03-2022, 10:31
gatto anche io, ma la camera pc è offlimits :asd:
ma un pò di peli me li ritrovo lo stesso.

mattxx88
14-03-2022, 10:32
gatto anche io, ma la camera pc è offlimits :asd:
ma un pò di peli me li ritrovo lo stesso.

tuoi o del gatto? :ops:

edit: vedo che siamo tutti gattari qua dentro cmq :asd: le mie due principesse vanno dove vogliono care

FrancoBit
14-03-2022, 10:34
Io ho due gatti a casa, tengo il pc sotto alla scrivania. Ogni tanto tolgo il terzo gatto dalla ventole :fagiano:

Uno dei malandrini :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220314/b3102f64b70f3f922c65d3ac3649fe0a.jpg

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Va che brighella :fagiano: :fagiano: :fagiano: anche io micio, tra un mesetto quando farò manutenzione vediamo cosa trovo nei rad, che andrò comunque a sostituire coi nuovi alpha

Bias_89
14-03-2022, 10:50
finalmente si intravede la fine :asd:
tubi completati e loop in leak test. mi restano da sistemare alcuni dettagli, tra cui realizzare in plexy il supporto per il tubo in cpu (al momento ho usato un pezzo di plexy verniciato sagomato al volo). avendo realizzato le sole 3 curve tramite raccordi, tendono a calare un pò per il peso.

https://i.postimg.cc/nCDnzpXq/IMG-20220310-103811.jpg (https://postimg.cc/nCDnzpXq) https://i.postimg.cc/dDDqb8vH/IMG-20220310-103817.jpg (https://postimg.cc/dDDqb8vH) https://i.postimg.cc/dDXqwLVq/IMG-20220310-103826.jpg (https://postimg.cc/dDXqwLVq) https://i.postimg.cc/XBZ490QS/IMG-20220310-103833.jpg (https://postimg.cc/XBZ490QS) https://i.postimg.cc/1n7ygz0r/IMG-20220310-103844.jpg (https://postimg.cc/1n7ygz0r) https://i.postimg.cc/DJw2yGGz/IMG-20220310-103903.jpg (https://postimg.cc/DJw2yGGz)

so già quali saranno le critiche, ma questo è ciò che volevo ottenere. :D
le etichette posteriori delle ventole non sono ne verniciate ne rimosse. ma sono coperte da etichette adesive tonde di 5cm di diametro, prese su amazon, nere scrivibili. costano pochi euro per una vagonata. sono ottime. ne ho prese anche da 4cm che userò su altre fan che ho, come le coolemaster che ho montato sul metallicgear.



Per caso è un lin li o11 quel case?

Complimenti per la config :sofico:

Black"SLI"jack
14-03-2022, 10:56
tuoi o del gatto? :ops:

edit: vedo che siamo tutti gattari qua dentro cmq :asd: le mie due principesse vanno dove vogliono care

io sarei più per il cane, ma dopo 2 cani sono passato ai gatti, questo è il secondo. ovviamente peli del gatto, che si vedono pure ben, dato che è completamente bianco :D

Per caso è un lin li o11 quel case?

Complimenti per la config :sofico:

Lian Li O11 XL, per la precisione.

Thunder-74
14-03-2022, 12:16
I pcisti sono tutti gattari hahahaha


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kaheleha
14-03-2022, 12:54
Il mio è un infame, dorme sul top del case sulla griglia con sotto il 360mm, probabilmente si gode il tepore che esce :D

Kaheleha
14-03-2022, 13:23
Sabato devo fare manutenzione all'impianto, cambiare tubi perché il duraclear della ek si sta ingiallendo :muro: dopo pochi mesi di utilizzo, vedrò cosa usare.
Volevo inoltre aggiungere un flussimetro all'impianto su Amazon ho visto un aqua computer flow2 da collegare al octo e gestirlo dal software, in che posizione meglio metterlo? Pensavo subito dopo la pompa :)
Inoltre volevo cambiare le ventole ora uso delle vecchie ml120 per carità valide ma rumorose, avrei a disposizione sia noctua che arctic p12 cercando in rete ho trovato questi dati:
Arctic
200-1800 rpm
56 cfm
2.2mm H2o
0.3 sone cercando in rete mi restituisce un 22Db
Noctua
300-1500 rpm
54 cfm
2.61mm h2o
22Db
quale mi consigliate?
Grazie

Fabio1987
14-03-2022, 13:23
io sarei più per il cane, ma dopo 2 cani sono passato ai gatti, questo è il secondo. ovviamente peli del gatto, che si vedono pure ben, dato che è completamente bianco :D







Lian Li O11 XL, per la precisione.perché scegliere?
Io ancora non sono riuscito a mettere mano alla nuova configurazione maledizione...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220314/f5bb2cf3b2e6dd27dbfaa34c41437346.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit
14-03-2022, 13:26
E fu così che tutti i forumisti accaniti di PC si ritrovarono a loro insaputa nei thread dei forum di animali coccolosi e patatosi a parlare di crocchette e spazzole per cani/gatti:sofico:

Bias_89
14-03-2022, 14:07
Lian Li O11 XL, per la precisione.

Posso sapere come hai fatto a mettere il distribution plate sulla parte frontale del case? :sofico:

mattxx88
14-03-2022, 14:38
Posso sapere come hai fatto a mettere il distribution plate sulla parte frontale del case? :sofico:

basta comprarla e seguire le istruzioni
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-reflection-pc-o11d-xl-d5-pwm-d-rgb-plexi

Thunder-74
14-03-2022, 14:54
Sabato devo fare manutenzione all'impianto, cambiare tubi perché il duraclear della ek si sta ingiallendo :muro: dopo pochi mesi di utilizzo, vedrò cosa usare.
Volevo inoltre aggiungere un flussimetro all'impianto su Amazon ho visto un aqua computer flow2 da collegare al octo e gestirlo dal software, in che posizione meglio metterlo? Pensavo subito dopo la pompa :)
Inoltre volevo cambiare le ventole ora uso delle vecchie ml120 per carità valide ma rumorose, avrei a disposizione sia noctua che arctic p12 cercando in rete ho trovato questi dati:
Arctic
200-1800 rpm
56 cfm
2.2mm H2o
0.3 sone cercando in rete mi restituisce un 22Db
Noctua
300-1500 rpm
54 cfm
2.61mm h2o
22Db
quale mi consigliate?
Grazie


Il flusso metro per una buona lettura, andrebbe messo su un tratto di tubo dritto con una distanza di circa 10 cm per parte prima di vaschette, WB ecc.
Discorso ventole, personalmente opterei per delle Vardar .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kaheleha
14-03-2022, 15:08
Il flusso metro per una buona lettura, andrebbe messo su un tratto di tubo dritto con una distanza di circa 10 cm per parte prima di vaschette, WB ecc.
Discorso ventole, personalmente opterei per delle Vardar .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta il flussimetro l'unico spezzone di tubo dove avrei 10cm per lato è dopo la vga sul tubo che ritorna al radiatore.
Per le ventole chiedevo perché quello che ho citato le avrei gratuitamente :)

Thunder-74
14-03-2022, 15:17
Grazie per la risposta il flussimetro l'unico spezzone di tubo dove avrei 10cm per lato è dopo la vga sul tubo che ritorna al radiatore.
Per le ventole chiedevo perché quello che ho citato le avrei gratuitamente :)


Vedo le noctua con una pressione statica maggiore, quindi più adatta ad uso sui rad delle Artic, ma non credo che ci sia tanta differenza tra le due.
Anch io ho messo il flussometro nel medesimo tratto di tubo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kaheleha
14-03-2022, 15:25
Vedo le noctua con una pressione statica maggiore, quindi più adatta ad uso sui rad delle Artic, ma non credo che ci sia tanta differenza tra le due.
Anch io ho messo il flussometro nel medesimo tratto di tubo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie...
Alla fine penso che le ventole non gireranno mai alla massima velocità, preferisco qualche grado in più ma silenzio :)
Scusa una domanda forse stupida...
C'è una soglia di pressione sotto la quale non si dovrebbe andare per garantire un buon raffreddamento?

Dragonero87
14-03-2022, 16:07
Allora abbassa la curva ventole se hai queste temp sulla gpu . Non ti fissare sulle temp , ma trova un equilibrio con il rumore , anche se magari invece di avere 38 hai 45 gradi


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ho fatto cosi, ho messo il delta massimo di 15 gradi, ed è arrivata a 41 gradi ma almeno era vivibile la camera:ciapet: :ciapet:

Amen.

Componenti che sono progettati per lavorare più che tranquillamente ad almeno 60 - 70 °C non si spaventano di certo se li teniamo a 50 °C con ventole inudibili.
Solo che spesso ne facciamo una malattia, quindi la colpa è nostra. :asd:


il problema appunto non sono i componenti, son io che voglio temperature piu basse :sofico:

Kaheleha
14-03-2022, 20:39
Io ho un delta T tra liquido e temperatura vga di 9/10 gradi con ventole a 1200rpm e una temperatura esterna di 21/22 gradi e interna al pc di 25 gradi

Thunder-74
14-03-2022, 21:31
Grazie...
Alla fine penso che le ventole non gireranno mai alla massima velocità, preferisco qualche grado in più ma silenzio :)
Scusa una domanda forse stupida...
C'è una soglia di pressione sotto la quale non si dovrebbe andare per garantire un buon raffreddamento?


Diciamo che delle ventole per rad non dovrebbero un valore inferiore ai 2mm h2o . Il fatto è che sarebbe bello avere un grafico che descriva pressione in funzione dei giri con relativo rumore prodotto, in questo caso sarebbe possibile indirizzarsi sulla migliore soluzione in base alle proprie necessità.

Edit:
Guarda questa pagina di TpowerUP dove vengono prese in esame varie ventole e ne tracciano capacità, rumore su rad a determinate velocità

https://www.techpowerup.com/review/phanteks-t30-120-fan/4.html


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kaheleha
14-03-2022, 22:25
Diciamo che delle ventole per rad non dovrebbero un valore inferiore ai 2mm h2o . Il fatto è che sarebbe bello avere un grafico che descriva pressione in funzione dei giri con relativo rumore prodotto, in questo caso sarebbe possibile indirizzarsi sulla migliore soluzione in base alle proprie necessità.

Edit:
Guarda questa pagina di TpowerUP dove vengono prese in esame varie ventole e ne tracciano capacità, rumore su rad a determinate velocità

https://www.techpowerup.com/review/phanteks-t30-120-fan/4.html


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non male queste t30 ma costano un casino :muro:

Thunder-74
15-03-2022, 07:31
Non male queste t30 ma costano un casino :muro:

Sono molto interessanti, però bisogna tenere a mente che sono alte 3 cm contro i 2,5 cm standard e che non si possono tenere al max (3000 rpm) per il casino che fanno, ma neanche a 2000 rpm secondo me. Su Amazon ci sarebbe il pacchetto da 3 a 84,90.

Kaheleha
15-03-2022, 08:55
Sono molto interessanti, però bisogna tenere a mente che sono alte 3 cm contro i 2,5 cm standard e che non si possono tenere al max (3000 rpm) per il casino che fanno, ma neanche a 2000 rpm secondo me. Su Amazon ci sarebbe il pacchetto da 3 a 84,90.

Io ho avuto le industrial 3000 sia versione 120 che 140mm,a 3000 rpm erano rumorose ma un rumore non fastidioso le usai allora su aio corsair certamente non si possono tenere al massimo dei giri almeno per me
Documentandomi su internet ho letto che con radiatori con fpi bassi ha poco senso usare ventole da 3000rpm o sbaglio?
Le mie ml120 a regime massimo circa 2500rpm ti dico che sono rumorose avendone 6 diventa difficile da gestirle a tali velocità certo che 4 20mm/h2o non sono male ma 37Db sono troppi per me,fino a 1500rpm le sopporto oltre cominciano ad infastidirmi e il guadagno di temperatura sul liquido non giustifica il rumore.

Thunder-74
15-03-2022, 09:02
Io ho avuto le industrial 3000 sia versione 120 che 140mm,a 3000 rpm erano rumorose ma un rumore non fastidioso le usai allora su aio corsair certamente non si possono tenere al massimo dei giri almeno per me
Documentandomi su internet ho letto che con radiatori con fpi bassi ha poco senso usare ventole da 3000rpm o sbaglio?
Le mie ml120 a regime massimo circa 2500rpm ti dico che sono rumorose avendone 6 diventa difficile da gestirle a tali velocità certo che 4 20mm/h2o non sono male ma 37Db sono troppi per me,fino a 1500rpm le sopporto oltre cominciano ad infastidirmi e il guadagno di temperatura sul liquido non giustifica il rumore.


Certo, meno è le FPI del rad e meno diventa necessaria una elevata pressione statica. Si può optare per meno giri ventola.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kaheleha
15-03-2022, 09:23
Certo, meno è le FPI del rad e meno diventa necessaria una elevata pressione statica. Si può optare per meno giri ventola.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Guardando sul sito ekwb, ho visto che i miei radiatori pe 360 hanno un fpi 20 ma non trovo una guida o qualche informazione sul range e sul come capire fpi 20 come sia considerato basso/alto/medio.
Perché se fosse basso vorrebbe dire che oltre alla pressione bisogna vedere la portata in modo che passi più aria attraverso le lamelle, giusto?

floyd2
15-03-2022, 13:01
Guardando sul sito ekwb, ho visto che i miei radiatori pe 360 hanno un fpi 20 ma non trovo una guida o qualche informazione sul range e sul come capire fpi 20 come sia considerato basso/alto/medio.

Perché se fosse basso vorrebbe dire che oltre alla pressione bisogna vedere la portata in modo che passi più aria attraverso le lamelle, giusto?Fpi 20 è alto. Credo che i medi siano attorno ai 14 e i bassi attorno ai 9. Vado a memoria, quindi i numeri potrebbero non essere precisi, ma per darti una idea ...

Thunder-74
15-03-2022, 13:02
Fpi 20 è alto. Credo che i medi siano attorno ai 14 e i bassi attorno ai 9. Vado a memoria, quindi i numeri potrebbero non essere precisi, ma per darti una idea ...


Si, siamo su questo ordine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kaheleha
15-03-2022, 13:41
Quindi se 20 fpi sono alti a rigor di logica serve più pressione possibile, dai 2mm/h2o in su per farli rendere bene, correggetemi se sbaglio?

Gundam1973
15-03-2022, 13:48
Quindi se 20 fpi sono alti a rigor di logica serve più pressione possibile, dai 2mm/h2o in su per farli rendere bene, correggetemi se sbaglio?

Non sbagli.

Anni fa avevo un RAD XSPC...non ricordo il modello specifico ma aveva un fpi alto...da quel giorno quando devo prendere un Rad l'FPI è la prima cosa che guardo....mai piu prendero un rad con fpi alti..... almeno nel mio caso tra polvere e peli vari del cane dopo 2 settimane me lo ritrovavo completamente attappato.

Kaheleha
15-03-2022, 14:18
Non sbagli.

Anni fa avevo un RAD XSPC...non ricordo il modello specifico ma aveva un fpi alto...da quel giorno quando devo prendere un Rad l'FPI è la prima cosa che guardo....mai piu prendero un rad con fpi alti..... almeno nel mio caso tra polvere e peli vari del cane dopo 2 settimane me lo ritrovavo completamente attappato.

Che ventole consigli... Che possa tenere a rpm che mi restituiscano almeno +2mm/h2o ma al contempo non siano rumorose
:)

Gundam1973
15-03-2022, 14:53
Che ventole consigli... Che possa tenere a rpm che mi restituiscano almeno +2mm/h2o ma al contempo non siano rumorose
:)

Sono un po fuori dal mondo ventole con alta pressione statica proprio perche prendendo solo rad a fpi medio/bassi quindi non non mi servono.

A memoria sicuro corsair e noctua hanno a catalogo ventole con valori anche superiori.

FrancoBit
15-03-2022, 15:00
Che ventole consigli... Che possa tenere a rpm che mi restituiscano almeno +2mm/h2o ma al contempo non siano rumorose
:)

Care ma forse le migliori in assoluto:
https://noctua.at/en/nf-a12x25-pwm-chromax-black-swap

Altrimenti anche le industrial 2000 pwm, un po' più rumorose ma ottime (al momento ne ho 8 e sotto i 1000rpm sono silenziose.

Ho delle ML140 sul kraken del pc2, anche loro son buone ma decisamente più rumorose.

Kaheleha
15-03-2022, 15:09
Care ma forse le migliori in assoluto:
https://noctua.at/en/nf-a12x25-pwm-chromax-black-swap

Altrimenti anche le industrial 2000 pwm, un po' più rumorose ma ottime (al momento ne ho 8 e sotto i 1000rpm sono silenziose.

Ho delle ML140 sul kraken del pc2, anche loro son buone ma decisamente più rumorose.

Tra noctua a12 e f12 quali sarebbero da preferire?

frafelix
15-03-2022, 15:14
A guardare il link postato sopra dal buon Thunder le a12

Kaheleha
15-03-2022, 15:31
A guardare il link postato sopra dal buon Thunder le a12

Guardando le spec tra a12 e f12
a12 2.34mm/h20 a 2000rpm
f12 2.61mm/h2o a 1500rpm
Tra le due cambia solo la portata per quei 500rpm in più a favore delle a12 59cfm contro i 54 delle f12

FrancoBit
15-03-2022, 15:40
Guardando le spec tra a12 e f12
a12 2.34mm/h20 a 2000rpm
f12 2.61mm/h2o a 1500rpm
Tra le due cambia solo la portata per quei 500rpm in più a favore delle a12 59cfm contro i 54 delle f12

C'è proprio il paragone tra le 2 sul sito:
https://noctua.at/en/nf-a12x25-performance-comparison-to-nf-f12-and-nf-s12a

Kaheleha
15-03-2022, 16:16
C'è proprio il paragone tra le 2 sul sito:
https://noctua.at/en/nf-a12x25-performance-comparison-to-nf-f12-and-nf-s12a

Visto la comparativa e vincono le a12 ma 30€ a ventola mi paiono esagerati contando che me ne servono 6:muro:

Bias_89
15-03-2022, 16:20
avendo un rad e tanica con d5 integrata alphacool, si avranno problemi utilizzando raccordi e tubi flex 16/10 EK? o comunque raccordi alphacool e tubo EK?

frafelix
15-03-2022, 16:23
No, vai tranquillo. Basta che sia i raccordi che gli attacchi siano tutti standard g1/4

Thunder-74
15-03-2022, 16:25
avendo un rad e tanica con d5 integrata alphacool, si avranno problemi utilizzando raccordi e tubi flex 16/10 EK? o comunque raccordi alphacool e tubo EK?

in che senso? la connessione tra tanica e raccordi è sempre 1/4 di pollice indipendentemente dall'attacco del raccordo stesso nei confronti del tubo, che sia da 16 o da 13 ecc.
forse ho capito male la domanda...

frafelix
15-03-2022, 16:29
Credo intendesse dire se combinando marche differenti ci possono essere problemi di connessione tra raccordi e componenti

Thunder-74
15-03-2022, 16:35
Credo intendesse dire se combinando marche differenti ci possono essere problemi di connessione tra raccordi e componenti
ok :)

Wolf91
15-03-2022, 17:53
Visto la comparativa e vincono le a12 ma 30€ a ventola mi paiono esagerati contando che me ne servono 6:muro:Io ho provato una marea di ventole,di quasi tutte le marche,non credo di aver provato ventole migliori delle NF-A12X25 in tutti i sensi,hanno un bilanciamento pazzesco prestazioni/rumore

Costano 30euro certo,ma sono un investimento,considerato che hanno una garanzia di 6 anni

Gundam1973
15-03-2022, 18:17
Arrivata la 6900xt e schiaffata sotto....mo vediamo quanto resisto prima di infilarla in un fullcover e BP....si accettano scommesse... :D :D

Wolf91
15-03-2022, 18:20
Arrivata la 6900xt e schiaffata sotto....mo vediamo quanto resisto prima di infilarla in un fullcover e BP....si accettano scommesse... :D :DIl tempo di accenderla e provare un gioco,anzi io fossi stato in te,giusto il tempo di vedere se funziona

Black"SLI"jack
15-03-2022, 18:34
Arrivata la 6900xt e schiaffata sotto....mo vediamo quanto resisto prima di infilarla in un fullcover e BP....si accettano scommesse... :D :DSe vuoi domani mi arriva wb e BP per una 6800xt, te li invio subito se vuoi :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
15-03-2022, 18:43
Il tempo di accenderla e provare un gioco,anzi io fossi stato in te,giusto il tempo di vedere se funziona

Spero di resistere almeno un paio di settimane...

Se vuoi domani mi arriva wb e BP per una 6800xt, te li invio subito se vuoi :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ti mando l'indirizzo in pvt... :D :D

Wolf91
15-03-2022, 19:21
Spero di resistere almeno un paio di settimane...



ti mando l'indirizzo in pvt... :D :D

Dai su togliamo il cerotto e via,tanto è questione di giorni :D

Kaheleha
15-03-2022, 21:02
Io ho provato una marea di ventole,di quasi tutte le marche,non credo di aver provato ventole migliori delle NF-A12X25 in tutti i sensi,hanno un bilanciamento pazzesco prestazioni/rumore

Costano 30euro certo,ma sono un investimento,considerato che hanno una garanzia di 6 anni

Stasera ho montato delle noctua f12 datemi da un amico, per adess sicuramente migliori rispetto alle ml120 in fatto di rumore, mi riserbo qualche giorno per test sulle temperature.
Ora devo sistemare le curve di aquasuite :D

Fabio1987
15-03-2022, 22:43
Stasera ho montato delle noctua f12 datemi da un amico, per adess sicuramente migliori rispetto alle ml120 in fatto di rumore, mi riserbo qualche giorno per test sulle temperature.

Ora devo sistemare le curve di aquasuite :DLe ML120 sopra i 1500rpm fanno un casino allucinante...
Comunque sinceramente non so quanto valga la pena di spendere 40&euro; a ventola per ottenere qualche grado in meno, cioè io ne dovrei prendere 12, praticamente ci compro una VGA 😂
Ma poi diciamo la verità: LE NOCTUA SONO BRUTTERRIME! 😂😂

Ps: stavo pensando, considerando che tutto il cucuzzaro verrà gestito dall'aquaero, su cpu fan che dovrei mettere? posso schiaffarci la ML140 posteriore, ma anche quella vorrei gestirla da aquasuite... consigli?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
15-03-2022, 22:50
Le ML120 sopra i 1500rpm fanno un casino allucinante...
Comunque sinceramente non so quanto valga la pena di spendere 40&euro; a ventola per ottenere qualche grado in meno, cioè io ne dovrei prendere 12, praticamente ci compro una VGA 😂
Ma poi diciamo la verità: LE NOCTUA SONO BRUTTERRIME! 😂😂

Ps: stavo pensando, considerando che tutto il cucuzzaro verrà gestito dall'aquaero, su cpu fan che dovrei mettere? posso schiaffarci la ML140 posteriore, ma anche quella vorrei gestirla da aquasuite... consigli?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

cpu fan della mobo? io non ho collegato nulla e ho disabilitato la lettura (e conseguente errore) da bios

Fabio1987
16-03-2022, 06:12
cpu fan della mobo? io non ho collegato nulla e ho disabilitato la lettura (e conseguente errore) da biosuhmmmm ero convinto che si dovesse collegare per forza qualcosa perché altrimenti non partiva il pc.... mi metterò a spulciare il bios allora

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
16-03-2022, 07:24
No le mobo partano anche senza fan collegate ai vari connettori. Al massimo ti segnalano CPU fan erro all'avvio e chiedono di premere f1per il setup (in genete sulle Asus, ma le altre non sono dissimili). Disabiliti il controllo nel menù monitor del bios e via.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Kaheleha
16-03-2022, 07:26
Ho testato le ventole con i giochi a diversi rpm misurando la temperatura del liquido con circa 22 gradi ambientali e la d5 a 100% e questo è il risultato:
Ventole a 800rpm fisse il liquido dopo una mezz'ora di gioco arriva sui 32gradi con rumore praticamente nullo, questa soluzione però d'estate sarà da valutare con l'innalzamento della temperatura ambiente, ventole fisse a 1200rpm (dal sito noctua restituisce una pressione di 1.83mm/h2o)la temperatura del liquido si abbassa di 2/3 gradi arrivando a 29/30 gradi, ultima prova con ventole a 1500rpm (sul sito noctua da un 2.60mm/h2o)il liquido arriva a 27/28 gradi.
Sulla vga la temperatura tra ventole a 800, 1200 e 1500 é:
800rpm - >45/46 gradi
1200rpm->40/42 gradi
1500rpm->38/40 gradi
Ora ho impostato le curve delle 6 ventole su aquasuite in modo che restino nel range tra i 1200 e i 1300rpm.

methis89
16-03-2022, 11:59
No le mobo partano anche senza fan collegate ai vari connettori. Al massimo ti segnalano CPU fan erro all'avvio e chiedono di premere f1per il setup (in genete sulle Asus, ma le altre non sono dissimili). Disabiliti il controllo nel menù monitor del bios e via.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

esatto, io sulla crosshair sono entrato nella sezione q-monitor e ho messo cpu_fan=ignore

RobertoDaG
16-03-2022, 13:03
Ragazzi, che tensione... A giorni mi arriva la 3080ti e gli applicherò io il wb... Sono anni che non lo faccio, ho avuto per un sacco delle Hydro Copper o delle Waterforce già montate, speriamo bene !!

Thunder-74
16-03-2022, 13:25
Ragazzi, che tensione... A giorni mi arriva la 3080ti e gli applicherò io il wb... Sono anni che non lo faccio, ho avuto per un sacco delle Hydro Copper o delle Waterforce già montate, speriamo bene !!


Tranquillo, ti consiglio solo di farlo in un momento della giornata in cui hai tempo e sei rilassato, così oltre a goderti questa passione, fai le cose fatte bene tra smontare con cura e applicare in modo certosino i pad ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Fabio1987
16-03-2022, 13:56
Tranquillo, ti consiglio solo di farlo in un momento della giornata in cui hai tempo e sei rilassato, così oltre a goderti questa passione, fai le cose fatte bene tra smontare con cura e applicare in modo certosino i pad ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkA proposito di wb e pad termici:
Voi uilizzate quelli inclusi? perché ho ordinato un wb Bykski per la 3070 e sono indeciso se usare quelli del kit o comprarne di altri

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Kaheleha
16-03-2022, 13:59
A proposito di wb e pad termici:
Voi uilizzate quelli inclusi? perché ho ordinato un wb Bykski per la 3070 e sono indeciso se usare quelli del kit o comprarne di altri

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Io ho usato quelli in dotazione al waterblock della alphacool e morta li

Gundam1973
16-03-2022, 14:12
A proposito di wb e pad termici:
Voi uilizzate quelli inclusi? perché ho ordinato un wb Bykski per la 3070 e sono indeciso se usare quelli del kit o comprarne di altri

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Generalmente compro sempre pad migliori e quelli in dotazione li uso tra scheda e backplate

Fabio1987
16-03-2022, 15:08
Generalmente compro sempre pad migliori e quelli in dotazione li uso tra scheda e backplate

Uhm, come pad con cosa ti trovi bene?

Thunder-74
16-03-2022, 15:14
Uhm, come pad con cosa ti trovi bene?


Si può fare, ma devi essere certo di spessori e resistenza a pressione del pad, perché ogni marca di wb studia le altezze e se toppi un pad , rischi che non hai il giusto contatto ed ottieni temp alte. Per questo motivo io mi limito ad usare quelli in dotazione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Gundam1973
16-03-2022, 15:15
Uhm, come pad con cosa ti trovi bene?

GELID SOLUTIONS GP-Extreme o GELID SOLUTIONS GP-Ultimate

generalmente uso questi....

FrancoBit
16-03-2022, 15:20
Si può fare, ma devi essere certo di spessori e resistenza a pressione del pad, perché ogni marca di wb studia le altezze e se toppi un pad , rischi che non hai il giusto contatto ed ottieni temp alte. Per questo motivo io mi limito ad usare quelli in dotazione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Idem pure io, però avendo letto qualche stranezza avvenuta ai pad Biksky un pensierino a dei pad custom lo farei. Ovviamente è fondamentale conoscere lo spessore richiesto. Sul wb della mia 3080, che è biksky :stordita: ad esempio sono 1.8mm, ma a suo tempo ho messo i loro e fino ad ora tutto ok

Wolf91
16-03-2022, 15:22
Mai usato i pad che ci sono nel WB,anche quelli di EK sono di bassa qualità,e mai avuto problemi di spessori,basta rispettare le misure

Attualmente uso i Gelid Ultimate

Fabio1987
16-03-2022, 16:19
Si può fare, ma devi essere certo di spessori e resistenza a pressione del pad, perché ogni marca di wb studia le altezze e se toppi un pad , rischi che non hai il giusto contatto ed ottieni temp alte. Per questo motivo io mi limito ad usare quelli in dotazione.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalkno ma certo, solitamente nelle istruzioni vengono menzionati gli spessori, quindi avrei aspettato di avere il wubbo sotto mano prima di ordinare i nuovi.
Unica cosa: tra backplate e wb che spessore mettete solitamente? quello credo sia l'unico a non venire menzionato. Grazie sempre!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

frafelix
16-03-2022, 16:49
Ek lo specifica, gli altri non so

Wolf91
16-03-2022, 17:08
no ma certo, solitamente nelle istruzioni vengono menzionati gli spessori, quindi avrei aspettato di avere il wubbo sotto mano prima di ordinare i nuovi.
Unica cosa: tra backplate e wb che spessore mettete solitamente? quello credo sia l'unico a non venire menzionato. Grazie sempre!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nelle istruzioni del backplate EK ci sono specificate le misure

RobertoDaG
16-03-2022, 19:00
Io ho usato quelli in dotazione al waterblock della alphacool e morta li

Uhm, anche io le poche volte che ho montato il web da me ho usato sempre quelli della confezione, con ottimi risultati (due 580 e una 970)

Gundam1973
16-03-2022, 19:36
Uhm, anche io le poche volte che ho montato il web da me ho usato sempre quelli della confezione, con ottimi risultati (due 580 e una 970)

Diciamo che se usi quelli in bundle il FC generalmente funziona anche egregiamente ma, almeno nel mio caso, io preferisco mettere quelli "buoni" e avere un FC che di sicuro avra un rendimento di qualche punto percentuale migliore dello stock. Come anche la TIM metto sempre qualcosa di pregiato.

Gundam1973
17-03-2022, 00:29
ho appena trovato un fullcover vector senza rgb acetal copper venduto e spedito dall'amazzone....lo avrei preferito almeno plexy ma a 68€ spedito consegna prime non ho potuto resistere! :sofico:

MAnnaggia alla scimmia....mo devo trovare un BP...

Kaheleha
17-03-2022, 08:25
ho appena trovato un fullcover vector senza rgb acetal copper venduto e spedito dall'amazzone....lo avrei preferito almeno plexy ma a 68€ spedito consegna prime non ho potuto resistere! :sofico:

MAnnaggia alla scimmia....mo devo trovare un BP...

Hai fatto bene per quella cifra :)
Per il backplate prova a vedere da ybris mi pare di averlo visto

Kaheleha
17-03-2022, 08:36
Ora vengo in cerca di aiuto da voi :)
Ho le sei ventole e la pompa controllate dall'octo e gestite da aquasuite, i due waterblock e la pompa sono argb ed rgb c'è un sistema di collegarli all'octo e gestirli con acquasuite?
Sulla mobo ho solo due Header uno rgb ed uno argb, potrei acquistare uno split argb, ma mi piacerebbe gestire tutto da aquasuite.
Grazie

Black"SLI"jack
17-03-2022, 09:35
per gestire con aquasuite, puoi sfruttare la funzione rgbpx. sull'octo hai solo due canali, ogni canale può gestire fino a 90 led. ovviamente solo argb. mentre per led rgb ti servirebbe un farbwerk (non la versione 360 che è per argb). in questo modo puoi gestire tutti il led tramite aquasuite.

per collegare gli argb all'octo hai bisogno di questi:

https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3829
https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3940

ti restano fuori i led rgb che potresti gestire con il farbwerk sopracitato.

https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3232

ricordati che gli argb vanno a 5v mentre gli rgb a 12v.

altrimenti vai di splitter argb (cavo o pcb) e attacchi tutto alla mobo.

Black"SLI"jack
17-03-2022, 09:38
ho appena trovato un fullcover vector senza rgb acetal copper venduto e spedito dall'amazzone....lo avrei preferito almeno plexy ma a 68€ spedito consegna prime non ho potuto resistere! :sofico:

MAnnaggia alla scimmia....mo devo trovare un BP...

che botta di :ciapet:
ho preso lo stesso per un amico direttamente su ek a 84 euro e relativo bp (40 euro). tanto stavo prendendo anche altro materiale. però sarebbero stati altre 16 euro risparmiate. gli sto facendo la build full liquid cercando di risparmiare il più possibile ma mantenendo la qualità alta.

Gundam1973
17-03-2022, 09:48
che botta di :ciapet:
ho preso lo stesso per un amico direttamente su ek a 84 euro e relativo bp (40 euro). tanto stavo prendendo anche altro materiale. però sarebbero stati altre 16 euro risparmiate. gli sto facendo la build full liquid cercando di risparmiare il più possibile ma mantenendo la qualità alta.

Si una botta di fortuna niente male....e unico pezzo disponibile.

Ieri sera, anzi notte, stavo armeggiando sul sito EK e avevo messo nel carrello vector e bp 84+40€....poi siccome dovevo vedere per i pad ho aperto l'amazzone e tra una ricerca e l'altra mi è spuntato fuori lui!! :D

FrancoBit
17-03-2022, 09:49
Ragazzi una domanda sui tubi morbidi. Sto usando gli EK ZMT 16/10 al momento. Ho visto che in commercio ci sono anche i Tygon Norprene e i Tygon neri lucidi (gli r3400, però 15,9/9,5). Che differenze ci sono rispetto ai miei? Se volessi prendere i Tygon lucidi, il fatto della misura leggermente minore mi creerebbe problemi? Ho tutto EK da 16/10 nel loop. Per caso infine sapete se esistono tubi 16/10 di colori diversi, mi sarebbero piaciuti tipo silver ma non ho trovato nulla della mia misura....