View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Gundam1973
26-01-2015, 14:47
Al momento 5 ventole da 140mm, 1,8W cadauna (dichiarati da phanteks, ma facciamo anche 3W se le dovessi cambiare in futuro con qualcosa di più potente), prossimamente, se il controller andasse veramente bene, potrei arrivare a 7, ma assolutamente non di più, e salvo sorprese tutte che girano lentissime, e tutte regolate da un solo segnale di temperatura, per come intendo mantenere organizzato l'impianto non mi servono più segnali in ingresso.
La pompa attuale non ha controllo pwm, ha il manettino da cacciavite, e sinceramente non ho grandi interessi a regolare la portata dinamicamente, per adesso; chiaro che non è mai na brutta idea mantenersi più espandibilità possibile.
La cosa migliore sarebbe un PA per la sola pompa e il 5LT per il ventolame.
Ma se non ti interessa regolare la pompa puoi anche lasciarla attaccata all'ali.
Come scritto sopra se dissipi il 5LT la sola pompa su un canale "dedicato" te la dovrebbe reggere, sull'altro canale attacchi invece le ventole.
albasnake
26-01-2015, 15:00
La cosa migliore sarebbe un PA per la sola pompa e il 5LT per il ventolame.
Ma se non ti interessa regolare la pompa puoi anche lasciarla attaccata all'ali.
Come scritto sopra se dissipi il 5LT la sola pompa su un canale "dedicato" te la dovrebbe reggere, sull'altro canale attacchi invece le ventole.
Ho capito, graze. La pompa dovrebbe assorbire 24W, quindi ci starebbe anche volendo, male che vada comunque l'aquaero si può sempre espandere in futuro con PA giusto? quindi ok così. Le idee sono sempre più chiare :D
Gundam1973
26-01-2015, 15:21
Ho capito, graze. La pompa dovrebbe assorbire 24W, quindi ci starebbe anche volendo, male che vada comunque l'aquaero si può sempre espandere in futuro con PA giusto? quindi ok così. Le idee sono sempre più chiare :D
Si puoi aggiungere il PA, anzi, anche piu di uno, quando vuoi....
24w...pensavo meno.....meglio se la lasci attaccata all'ali! :D
redeagle
26-01-2015, 15:23
Avendo quindi deciso per un rad 420, sarei orientato per un Coolgate.
Con i suoi 7 FPI dovrebbe garantirmi buone prestazioni con ventole a bassi valori RPM, giusto? E a questo punto che ventole mi consigliereste?
Thanks! :)
Gundam1973
26-01-2015, 15:29
Avendo quindi deciso per un rad 420, sarei orientato per un Coolgate.
Con i suoi 7 FPI dovrebbe garantirmi buone prestazioni con ventole a bassi valori RPM, giusto? E a questo punto che ventole mi consigliereste?
Thanks! :)
Urka....e il 420 dove lo metti sull'Haf-x? Dietro appeso? Okkio che poi non hai spazio per collegare video-mouse-tastiera ecc....
albasnake
26-01-2015, 15:29
Si puoi aggiungere il PA, anzi, anche piu di uno, quando vuoi....
24w...pensavo meno.....meglio se la lasci attaccata all'ali! :D
Ah guarda non c'è pericolo, l'unico modo per alimentarla è tramite molex, e poi ha il segnale tachimetrico che esce con un singolo filetto blu; er interderci è questa:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1207047/
Oddio ho sufficienti conoscenze di elettrotecnica per modificare il cavo e attaccarci uno spinotto "da ventola" ma non credo proprio sia il caso ;)
redeagle
26-01-2015, 15:32
Urka....e il 420 dove lo metti sull'Haf-x? Dietro appeso? Okkio che poi non hai spazio per collegare video-mouse-tastiera ecc....
No no, come scritto alcuni post fa ho comprato un 900D per mettere su un impianto BELLO e ben studiato, senza fretta, per il vero gusto di un progetto valido. :)
Gundam1973
26-01-2015, 15:33
Ah guarda non c'è pericolo, l'unico modo per alimentarla è tramite molex, e poi ha il segnale tachimetrico che esce con un singolo filetto blu; er interderci è questa:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1207047/
Oddio ho sufficienti conoscenze di elettrotecnica per modificare il cavo e attaccarci uno spinotto "da ventola" ma non credo proprio sia il caso ;)
Eventualmente basta poco per mettere tutto sul 3pin come hai scritto anche tu.....ma se un domani prendessi un PA (almeno sul PA2) ti danno un cavo che serve apposta.
Ma lasciala attaccata all'ali che è meglio va! :D
Gundam1973
26-01-2015, 15:35
No no, come scritto alcuni post fa ho comprato un 900D per mettere su un impianto BELLO e ben studiato, senza fretta, per il vero gusto di un progetto valido. :)
Ha beh....alzo le mani allora.....avoja a buttarci dentro roba! :D
Beato te! :D
methis89
26-01-2015, 15:55
Ah guarda non c'è pericolo, l'unico modo per alimentarla è tramite molex, e poi ha il segnale tachimetrico che esce con un singolo filetto blu; er interderci è questa:
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1207047/
Oddio ho sufficienti conoscenze di elettrotecnica per modificare il cavo e attaccarci uno spinotto "da ventola" ma non credo proprio sia il caso ;)
Io le avevo messe sullo spinotto delle ventole e le regolavo da aquasuite ma solo perché avendo il dual top bitspower le pompe avevano il potenziometro sotto e quindi impossibile regolarle
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ragazzi visto che ho un sensore termico che posso aggiungere alla mobo, dove e se mi consigliate di piazzarlo? (considerando che comunque sarebbe sfruttato dalla mobo quindi escluderei cpu e gpu già visualizzabili con i loro software e il liquido che ha il suo sensore con display collegato alla tanica)
Strano, io l'ultimo ordine per finire il pc l'ho fatto proprio dal dragone e oltre a rispondermi sempre me l'hanno spedito una volta che ho cambiato i pezzi non disponibili immediatamente)
Nessuno?
Nessuno?
Mettilo da qualche parte nel case, così visualizza la Tamb
Qualche aggiornamento del work in progress.
Sono in attesa ancora di acquistare un paio di pezzi (l'amazzone mi deve riaccreditare dei soldi..) comunque il dentro e il davanti è praticamente finito, per sopra ho trovato delle cornici in alluminio da verniciare di nero per fare un bordo con filtro alle ventole, il prossimo finesettimana mi ci metto dietro a farle.
Comunque dopo aver provato il Lamptron 5V3 credo che la prossima volta vado di Aquaero5/6 purtroppo quando si collegano più ventole sullo stesso canale i voltaggi ballano per qualche minuto.. in pratica per 3 secondi dà 12v poi dovrebbe dare il voltaggio impostato dai potenziometri, peccato che se era impostato, ad esempio nel mio caso a 6,5v, dopo i primi secondi il voltaggio cala a 4v (e alcune ventole si spengono) per salire progressivamente fino al 6,5v in un paio di minuti. In oltre i potenziometri hanno una curva di potenza completamente sballata, fino a metà dà zero volt per poi passare a 6-8 volt in pochi millimetri.. Insomma, credo sia la prima e ultima volta che compro un lamptron, per fortuna mi sono tenuto il vecchio aquaero 4 :D
Un po di foto:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142228497650799.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236899.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142228505680060.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236903.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142228500158671.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236901.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142228499566304.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236900.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142228503131211.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236902.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142229021297251.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236904.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150126142229023201556.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236905.html)
Mettilo da qualche parte nel case, così visualizza la Tamb
Per la temperatura interna del case dici?
Per la temperatura interna del case dici?
la temperatura ambiente, si
Ah guarda non c'è pericolo, l'unico modo per alimentarla è tramite molex, e poi ha il segnale tachimetrico che esce con un singolo filetto blu; er interderci è questa:
Oddio ho sufficienti conoscenze di elettrotecnica per modificare il cavo e attaccarci uno spinotto "da ventola" ma non credo proprio sia il caso ;)
Eventualmente basta poco per mettere tutto sul 3pin come hai scritto anche tu.....ma se un domani prendessi un PA (almeno sul PA2) ti danno un cavo che serve apposta.
Ma lasciala attaccata all'ali che è meglio va! :D
Si però se l'attaccate all'ali vi gira sempre a pieni giri e a 12V. Se volete mandarla a 24V quindi per avere delle prestazioni in più, ci stanno i controller appositi della Koolance ;)
aerocool = panda
lamptron/aquaero = ferrari
tanto per fare un confronto facile da capire.
ci sono rheobus, tipo i phobya che sulla carta hanno le stesse caratteristiche dei lamptron. poi guardi la parte puramente di circuteria e ti chiedi come mai un lamptron ha una sezione di alimentazione con i controc...i, mentre il phobya ha un pcb praticamente nudo. però entrambi erogano 30w per canali.
Non so se anche a voi però a me sono capitati ben due Lamptron FC5V2 che appena collegati al molex hanno fatto una bella fumata bruciandosi il cavo flessibile che collegava due schedine pcb ( non ricordo bene la parte ). Com'è possibile ?
Gundam1973
26-01-2015, 18:02
Si però se l'attaccate all'ali vi gira sempre a pieni giri e a 12V. Se volete mandarla a 24V quindi per avere delle prestazioni in più, ci stanno i controller appositi della Koolance ;)
Con 24v facciamo anche due bistecche alla brace! :D
Si però la differenza di prestazione non è poi poca.Mi pare di aver visto un grafico di una recensione di martinslab !
Gundam1973
26-01-2015, 18:08
Comunque dopo aver provato il Lamptron 5V3 credo che la prossima volta vado di Aquaero5/6 purtroppo quando si collegano più ventole sullo stesso canale i voltaggi ballano per qualche minuto.. in pratica per 3 secondi dà 12v poi dovrebbe dare il voltaggio impostato dai potenziometri, peccato che se era impostato, ad esempio nel mio caso a 6,5v, dopo i primi secondi il voltaggio cala a 4v (e alcune ventole si spengono) per salire progr
Non so se anche a voi però a me sono capitati ben due Lamptron FC5V2 che appena collegati al molex hanno fatto una bella fumata bruciandosi il cavo flessibile che collegava due schedine pcb ( non ricordo bene la parte ). Com'è possibile ?
Non è la prima volta che leggo lamentele sul FC5....io posso parlare per l'FC9....una bestia...mai una sbavatura!
:D
Per la fumata dei due ci sta anche la sfiga di esemplari difettosi....shit happens! :D
Gundam1973
26-01-2015, 18:11
Si però la differenza di prestazione non è poi poca.Mi pare di aver visto un grafico di una recensione di martinslab !
Se alimenti una pompa 12v a 24v è fumata sicura....quello che hai visto tu è un alimentatore che arrivara più o meno a 12.7v!
Poi ci sono le pompe 24v....ma è un'altra parrocchia! :D
Devo pero correggermi e darti ragione che il CTR-SPD24 puo alimentare da 11 a 24v....ma io non ci attaccherei cmq una pompa 12v, se ti scappa 1mm di giro in più.... la pompa la friggi in men che non si dica!
C'è anche un altro controller sempre koolance sia per singola che doppia pompa che fa fino a circa 13v....che è molto meno pericoloso! :)
methis89
26-01-2015, 18:40
Vaschetta alphacool cape corp bullseye arrivata e montata e finalmente l'impianto gira senza problemi, domani svuoto dall'acqua e metto il pastel finalmente
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
26-01-2015, 18:46
Vaschetta alphacool cape corp bullseye arrivata e montata e finalmente l'impianto gira senza problemi, domani svuoto dall'acqua e metto il pastel finalmente
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Me la sono googlata perché non mi sembrava di conoscere l'articolo....quando l'ho vista me la sono ricordata...bella e alternativa!
Ma ho pure trovato questo....
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/5/12304926.jpg (http://imageshack.com/f/0512304926j)
qualcuno mi dice che è quel termosifone al lato del cabinet? :D
methis89
26-01-2015, 19:01
Credo siano i radiatori modulari Dell aquacomputer, comunque la vaschetta non sarà il massimo in estetica ma sinceramente dopo settimane di prove mi ero stufato e quindi l'importante è che ora funziona tutto... E poi l'ho pagata solo 13euri in offerta
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
26-01-2015, 19:05
Credo siano i radiatori modulari Dell aquacomputer, comunque la vaschetta non sarà il massimo in estetica ma sinceramente dopo settimane di prove mi ero stufato e quindi l'importante è che ora funziona tutto... E poi l'ho pagata solo 13euri in offerta
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma quindi alla fine era la vaschetta la colpevole?
Cavolo neanche ho finito di fare il primo che ho scoperto i raccordi rapidi
methis89
26-01-2015, 19:23
Ma quindi alla fine era la vaschetta la colpevole?
Il problema era dovuto al fatto che la rp1000 non si svuotava dall'aria nemmeno se scuotevo il case o lo inclinavo, soprattutto perché il tappo di spurgo è ostruito dai tubi che dall'aquaero entrano nella rp1000 ( il loop era rp1000-rad-vga-cpu-A5-rp1000) e ora invece ho aggiunto la bullseye tra CPU e a5 così riesco a far uscire l'aria dalla rp1000 e far entrare il liquido quasi a riempirla...se vedete in rete come è fatta la vaschetta della rp1000 capite che se c'è una bolla abbastanza voluminosa ostruisce sia il foro d'entrata che d'uscita e quindi se non arriva liquido alla pompa non parte.... Che poi non capisco perché non abbiano semplicemente usata una vaschetta con 2 fori invece di "circondare"l in e l out con quel pezzo di plexy che fa da muro.... (so che non avete capito ma se cercate la foto e guardate come è fatta nella zona dei fori in e out capite)
http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64692/58606_Zoom.JPEG
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
albasnake
26-01-2015, 21:54
Me la sono googlata perché non mi sembrava di conoscere l'articolo....quando l'ho vista me la sono ricordata...bella e alternativa!
Ma ho pure trovato questo....
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/5/12304926.jpg (http://imageshack.com/f/0512304926j)
qualcuno mi dice che è quel termosifone al lato del cabinet? :D
"Cape Cora HF" sono stato veramente a un passo dal comprarlo prima di decidere di prendere l'enthoo primo e mettere tutto dentro :D
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p760_Alphacool-Cape-Cora-HF-1042-silber.html
Black"SLI"jack
26-01-2015, 22:30
Piccolo anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/9fa2f7765c1e956e67483f31dcc8c7fa.jpg
Domani si va di tubi rigidi. Vediamo se nei prossimi giorni riesco a completare il lavoro.
Gundam1973
26-01-2015, 22:36
Piccolo anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/9fa2f7765c1e956e67483f31dcc8c7fa.jpg
Domani si va tubi rigidi. Vediamo se nei prossimi giorni riesco a completare il lavoro.
Che robba! :-)
Ma sbaglio o il primo pciex è quasi inutilizzabile con il monarch che sporge?
O è solo la foto che schiaccia?
methis89
26-01-2015, 22:57
Ragazzi domanda al volo, siccome per le varie prove di questi giorni ho usato la distillata del supermercato e domani volevo riempire definitivamente col pastel devo svuotare tutto e asciugare i tubi e i wb o se resta qualche goccia è uguale? Non ho molta voglia di smontare e aprire tutto un'altra volta per cui se posso evitare mi risparmio una faticaccia
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
26-01-2015, 22:59
Foto che schiaccia. Il monarch WB è a filo del monarch module per il modulo ram, ma lo slot ram stesso è più lungo.
Devo capire come poter riutilizzare lo shield originale con la scritta extreme cge copre le porte posteriori. Cmq pesa una tonnellata il tutto.
Ciao ragazzacci :D
una domanda sono entrato da pochissimo nel mondo del liquido...
ho assemblato un 900D con rad da 360mm( adattato ) e uno da 140.
il top superiore non posso usarlo
e sotto non mi piace :=)
con una pompa alphacool VP655 con il top.
e tubi 16/10mm volevo chiedervi con questi componenti posso gestire sli e cpu ?
per ora sto con una vga e la cpu.
a breve lo sli e poi le liquiderò.
ce la faccio o serve altro ??
grazie a tutti eh.
e scusate ma sono proprio novellino.
grazie per la pazienza.
TigerTank
26-01-2015, 23:25
Che robba! :-)
Ma sbaglio o il primo pciex è quasi inutilizzabile con il monarch che sporge?
O è solo la foto che schiaccia?
Credo sia un effetto ottico, guarda l'altro blocco....dovrebbe restare più all'interno rispetto ai ganci delle ram.
Ciao ragazzacci :D
una domanda sono entrato da pochissimo nel mondo del liquido...
ho assemblato un 900D con rad da 360mm( adattato ) e uno da 140.
il top superiore non posso usarlo
e sotto non mi piace :=)
con una pompa alphacool VP655 con il top.
e tubi 16/10mm volevo chiedervi con questi componenti posso gestire sli e cpu ?
per ora sto con una vga e la cpu.
a breve lo sli e poi le liquiderò.
ce la faccio o serve altro ??
grazie a tutti eh.
e scusate ma sono proprio novellino.
grazie per la pazienza.
Con cpu + sli io consiglierei almeno un paio di 360 rad buoni o equivalenti.
Ciao ragazzacci :D
una domanda sono entrato da pochissimo nel mondo del liquido...
ho assemblato un 900D con rad da 360mm( adattato ) e uno da 140.
il top superiore non posso usarlo
e sotto non mi piace :=)
con una pompa alphacool VP655 con il top.
e tubi 16/10mm volevo chiedervi con questi componenti posso gestire sli e cpu ?
per ora sto con una vga e la cpu.
a breve lo sli e poi le liquiderò.
ce la faccio o serve altro ??
grazie a tutti eh.
e scusate ma sono proprio novellino.
grazie per la pazienza.
perchè un 900D se poi ci metti un 360 e un 140? :S
Credo sia un effetto ottico, guarda l'altro blocco....dovrebbe restare più all'interno rispetto ai ganci delle ram.
Con cpu + sli io consiglierei almeno un paio di 360 rad buoni o equivalenti.
il rad da 360 è un alphacool xt45 e il 140 posto dietro anche è un 140mm xt45 sempre di alpahcool.
dici non ce la faccio ?
è perché sopra non posso metterlo e sotto volevo evitare.
e sotto avendo lo slot degli hdd del 900D al centro quello predisposto per capirci sono limitato
perchè un 900D se poi ci metti un 360 e un 140? :S
perché me l'hanno regalato ;)
Piccolo anticipo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/26/9fa2f7765c1e956e67483f31dcc8c7fa.jpg
Domani si va di tubi rigidi. Vediamo se nei prossimi giorni riesco a completare il lavoro.
:eek: ci voleva una foto prima e dopo!
Ps :ma i raccordi rapidi hanno anche svantaggi o solo vantaggi?
VirusITA
27-01-2015, 08:20
Ragazzi domanda al volo, siccome per le varie prove di questi giorni ho usato la distillata del supermercato e domani volevo riempire definitivamente col pastel devo svuotare tutto e asciugare i tubi e i wb o se resta qualche goccia è uguale? Non ho molta voglia di smontare e aprire tutto un'altra volta per cui se posso evitare mi risparmio una faticaccia
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
No non asciugare niente, al massimo stacca un tubo e soffiaci a bocca dentro :D Quelle poche gocce che rimarranno verranno comunque stuprate dall'uso del pastel :asd:
- demineralizzata: no minerali, si batteri (alghe)
- distillata: solo H2O, nient'altro
In genere al supermercato vendono la prima.
Black"SLI"jack
27-01-2015, 08:45
:eek: ci voleva una foto prima e dopo!
Ps :ma i raccordi rapidi hanno anche svantaggi o solo vantaggi?
Per raccordi rapidi intendi gli sgancio rapido?
Se si hanno lo svantaggio di essere leggermente restrittivi. Inoltre possono bloccarsi in posizione aperta e quando vai a sganciarli ti esce il liquido.
Non è la prima volta che leggo lamentele sul FC5....io posso parlare per l'FC9....una bestia...mai una sbavatura!
:D
Per la fumata dei due ci sta anche la sfiga di esemplari difettosi....shit happens! :D
Allora la sfiga mi perseguita :(
Se alimenti una pompa 12v a 24v è fumata sicura....quello che hai visto tu è un alimentatore che arrivara più o meno a 12.7v!
Poi ci sono le pompe 24v....ma è un'altra parrocchia! :D
Devo pero correggermi e darti ragione che il CTR-SPD24 puo alimentare da 11 a 24v....ma io non ci attaccherei cmq una pompa 12v, se ti scappa 1mm di giro in più.... la pompa la friggi in men che non si dica!
C'è anche un altro controller sempre koolance sia per singola che doppia pompa che fa fino a circa 13v....che è molto meno pericoloso! :)
No no, io mi riferivo solo alle pompe D5. Ovvio che se uno alimenta una DDC a 24V ti si brucia sicuro e non ci stanno santi !
Me la sono googlata perché non mi sembrava di conoscere l'articolo....quando l'ho vista me la sono ricordata...bella e alternativa!
Ma ho pure trovato questo....
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/5/12304926.jpg (http://imageshack.com/f/0512304926j)
qualcuno mi dice che è quel termosifone al lato del cabinet? :D
In foto sono dei radiatori passivi della Alphacool, la serie Cape Cora ;)
Non sono molto consigliabili.Parlando con una persona esperta del settore mi ha affermato che un MORA senza ventole raffredda meglio rispetto ai precedenti. Posso capirlo solo per una questione di estetica !
Per raccordi rapidi intendi gli sgancio rapido?
Se si hanno lo svantaggio di essere leggermente restrittivi. Inoltre possono bloccarsi in posizione aperta e quando vai a sganciarli ti esce il liquido.
Ah ok, non sono la perfezione allora, ieri ho visto un video di uno che li usava e sembravano la fine del mondo (inseriva un flussometro senza smontare tutto)
Perché restrittivi?
methis89
27-01-2015, 11:25
Ah ok, non sono la perfezione allora, ieri ho visto un video di uno che li usava e sembravano la fine del mondo (inseriva un flussometro senza smontare tutto)
Perché restrittivi?
Sono leggermente più restrittivi per come sono strutturati internamente, per il sistema di sgancio e aggancio...
Comunque i koolance serie qd sono molto meno restrittivi rispetto i vecchi.... Poi non so come mai a qualcuno si sono bloccati ma a me col pastel non hanno mai dato problemi in quasi un anno
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Sono leggermente più restrittivi per come sono strutturati internamente, per il sistema di sgancio e aggancio...
Comunque i koolance serie qd sono molto meno restrittivi rispetto i vecchi.... Poi non so come mai a qualcuno si sono bloccati ma a me col pastel non hanno mai dato problemi in quasi un anno
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Girando su internet ho visto certi fallimenti mi hanno fatto scendere la scimmia dalla spalla
redeagle
27-01-2015, 11:52
Girando su internet ho visto certi fallimenti mi hanno fatto scendere la scimmia dalla spalla
Girando su internet puoi trovare fallimenti su ogni singolo oggetto/disciplina/teoria/pensiero/supereroe/oggettovolantenonidentificato esistente in tutti gli universi noti ed ignoti. :asd:
Girando su internet puoi trovare fallimenti su ogni singolo oggetto/disciplina/teoria/pensiero/supereroe/oggettovolantenonidentificato esistente in tutti gli universi noti ed ignoti. :asd:
LOL questo è anche vero
Ho notato che sono poco adottati anche qui nel forum
methis89
27-01-2015, 12:03
LOL questo è anche vero
Ho notato che sono poco adottati anche qui nel forum
Io li avevo e li ho venduti solo perché sono passato ai tubi rigidi e quindi erano inutilizzabili a meno di rischiare qualche tubo rotto ogni sgancio XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
redeagle
27-01-2015, 12:05
LOL questo è anche vero
Ho notato che sono poco adottati anche qui nel forum
Io ne ho su una coppia, presa da AT alcuni anni fa, che uso sul rad esterno per poterlo sganciare e bypassare all'occorrenza, e non mi hanno mai dato problemi, anche perchè sono fatti decisamente bene con o-ring ben posizionati e chiusura a ghiera.
Gundam1973
27-01-2015, 12:06
LOL questo è anche vero
Ho notato che sono poco adottati anche qui nel forum
Oltre agli universi noti e ignoti....metterei anche quelli inventati!! :D
Mi sembrano abbastanza comodi, è vero che comunque sono più utili se si mette mano spesso all'impianto
Black"SLI"jack
27-01-2015, 12:18
Ho in totale 6 coppie di sganci rapidi. 4 sul PC grande e 2 sul secondario.
Sono di una utilità devastante se metti mano spesso all'impianto. Adesso che dovevo sostituire la main, ho sganciato il blocco hw, svutotato i WB dal liquido e smontato main, VGA, etc. Mi resta da modellare alcuni tubi rigidi, riaggancio il tutto e rabbocco il liquido in vaschetta se necessario, ma il resto dell'impianto resta pieno di liquido e non devo toccare nulla.
Grazie a tutti per aver fatto risalire la scimmia (ingrassata) sulle spalle
Grazie 😯🐒
Legolas84
27-01-2015, 12:56
che voi sappiate esiste un full cover per GALAX GTX 980 SOC?
TigerTank
27-01-2015, 13:03
che voi sappiate esiste un full cover per GALAX GTX 980 SOC?
AL momento mi pare proprio di no...a meno di soluzioni ibride con wubbo gpu-only e dissipatori vari ma lascerei stare :)
Legolas84
27-01-2015, 13:11
Eh infatti non se ne trovano.... comunque per curiosità ho mandato una mail a EKWB.... ;)
redeagle
27-01-2015, 13:26
Che ne pensate dell'accoppiata Coolgate Triple 140 e Noctua NF-A14 industrialPPC-3000?
TigerTank
27-01-2015, 13:30
Eh infatti non se ne trovano.... comunque per curiosità ho mandato una mail a EKWB.... ;)
Hai fatto bene ;)
albasnake
27-01-2015, 13:38
Il titolo forse è un po' eccessivo, ma neanche tanto, aiutatemiii!!!!
Per migliorare le ormai insufficienti prestazioni del mio sistema di raffreddamento, ho deciso di affiancare al radiatore passivo Zalman Reserator 1 un classico rad interno, quindi ho fatto grandi spese: nuovo case enthoo primo, radiatore 140x420x60, nuovi tubi, raccordi a 45° e tutto il cucuzzaro, circa 600€ di spesa.
Risultato? bellissimo il case, però rumore, taaanto rumoreeee! ho messo il liquido per il silenzio, così non va, mi aiutate a risolvere? i problemi sono sostanzialemnte 2:
1. la pompa VPP655 (cioè la laing D5) non ha mai emesso suono quando era collegata al solo rad esterno, adesso emette un sibilo abbastanza fastidoso, anche rallentandola a "3" (manualmente, non ho pwm). Da che dipende? circuito più lungo e con più strozzature? aria nel circuito? è colpa del raccordo a 45° in ingresso alla pompa?
2. le ventole... in totale sono ho 6 da 140mm, 5 comprese nel case e una aggiunta, l'enthoo primo ha un meraviglioso fan hub, quindi ho collegato le sue 5 ventole al hub e collegato l'hub all'usicta pwm cpu. Risultato? 1400rpm fissi (sono ventole da 1500max), ho provato in tutti i modi a settare il BIOS ma non c'è verso, il pwm non sembra andare, l'unica cosa che posso fare è dare il target speed più basso possbile e così vanno a 1100rpm e fanno casino lo stesso. Ho provato a spostare l'hub su tutti i pin della mobo (power fan, case fan ecc) niente da fare minimo vanno a 1100 e fanno casino. Ho provato a collegare le ventole singolarmente in gro e sono riuscito a ottenere un livello di rumore quasi accettabile, ma non vanno sotto ai 900rpm. Quindi mi sa che mi serve un controller a parte, anche perché mi piacerebbe che ci fosse un po' di controllo temperatura, sarebbe bello che fossero quasi ferme a PC freddo e che accelerassero solo se serve. Cosa posso comprare per ottenere lo scopo alla minima spesa? devo controllare fino a 7-8 ventole (assrbimento max0,3A) programmando le velocità in base a un segnale di temperaura in ingresso, che potrebbe essere la temp del liquido o qualche altro sensore, può bastare un poweradjust 3 ultra? o meglio spendere di più per un aquaero (magari il 5LT)?
Vi prego datemi una mano che non mi va propro di ordinare uno stock di noctua da 1200rpm, almeno quelle non si sentono nemmeno in full-on, ma con quelle poi sentirei molto male in mezzo alle chiappe.
Scusate se mi autoquoto, il problema ventole dire che sarà risolto con aquaero, ma la pompa? è normale che emetta quel sibilo? forse non me lo ha mai fatto perché prima avevo un impianto a resistenza quasi zero?
Se è normale che faccia rumore allora capisco come diventi utile poter regolare anche la pompa con aquaero... al di là di questo, esistono degli accorgimenti specifici sulla costruzione dell'impianto per ridurre al minimo la rumorosità della pompa?
Io li avevo e li ho venduti solo perché sono passato ai tubi rigidi e quindi erano inutilizzabili a meno di rischiare qualche tubo rotto ogni sgancio XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io sto pensando di usare i sganci rapidi con i tubi rigidi. Ora vi espongo il tutto e poi mi dite cosa ne pensate.
Premetto che c'è bisogno dei raccordi della Bitspower, per l'esattezza i Adjustable Aqua Link Pipe dove grazie al movimento che fanno per allungarsi e retrarre possono ammortizzare quello degli sganci rapidi.
Cosa ne pensate, è una cosa fattibile ?
che voi sappiate esiste un full cover per GALAX GTX 980 SOC?
Mi pare che la Bitspower abbia fatto quello per la serie HOF con WaterBlock bianco.
Non saprei che differenze ci siano e se può essere montato anche per la SOC ;)
Black"SLI"jack
27-01-2015, 13:40
Eccoci qua con il tutto rimontato.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/03b2c36102a4c3105f10e3984f4342d7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/88e5bc8d9d6ec0b525a2d6885fc69b1f.jpg
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Eccoci qua con il tutto rimontato.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/03b2c36102a4c3105f10e3984f4342d7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/88e5bc8d9d6ec0b525a2d6885fc69b1f.jpg
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
😲 tubi rigidi? Che liquido usi?
Per un 4690k 28 gradi in idle / youtube sono buoni? Stranamente ho provato a mandare la pompa al massimo ma la temp è rimasta quella
methis89
27-01-2015, 13:52
Che ne pensate dell'accoppiata Coolgate Triple 140 e Noctua NF-A14 industrialPPC-3000?
Io ho la stessa accoppiata
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Eccoci qua con il tutto rimontato.
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Fantastico :eek:
Quali pompe vorresti usare ?
Black"SLI"jack
27-01-2015, 14:02
😲 tubi rigidi? Che liquido usi?
Per un 4690k 28 gradi in idle / youtube sono buoni? Stranamente ho provato a mandare la pompa al massimo ma la temp è rimasta quella
ho un mix di tubi rigidi e pvc. distillata + mayhems dye green uv. ma forse passo al pastel sempre verde.
le tue temp vanno bene
Fantastico :eek:
Quali pompe vorresti usare ?
2 d5 o 2 ddc 3.25. ora guardo un po'.
Che differenze prestazionali si hanno tra le D5 e le DDC ?
Io nel mio prossimo sistema sono costretto a mettere le DDC e pensavo di collegarle insieme 2 o 3. Che ne pensereste ?
Che differenze prestazionali si hanno tra le D5 e le DDC ?
Io nel mio prossimo sistema sono costretto a mettere le DDC e pensavo di collegarle insieme 2 o 3. Che ne pensereste ?
quanti wb e rad?
VirusITA
27-01-2015, 14:11
Che differenze prestazionali si hanno tra le D5 e le DDC ?
Io nel mio prossimo sistema sono costretto a mettere le DDC e pensavo di collegarle insieme 2 o 3. Che ne pensereste ?
3 DDC? :eek: Quanti km di tubo hai? :stordita: scherzi a parte le DDC sono un po' meglio delle D5, quindi vai tranquillo..
redeagle
27-01-2015, 14:18
Io ho la stessa accoppiata
Bene, ti darò il tormento... :asd:
Tenendo le Noctua a regime ridotto sono abbastanza silenziose?
methis89
27-01-2015, 14:31
Bene, ti darò il tormento... :asd:
Tenendo le Noctua a regime ridotto sono abbastanza silenziose?
Quando sostituirò col pastel e avro definitivamente finito ti saprò dire XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Domande
1: mi consigliate gli innesti rapidi in futuro?
2: sempre in futuro pensavo di aggiungere un 240 di un certo spessore (45/60/monsta) visto che a quanto pare un altro 360 o un 280 sembra che complichino non poco le cose
3: da un punto di vista estetico, tutti i wb per gpu sono solo nella parte bassa, mi spiego non si vede nulla, solo il backplate se lo si mette
4: ventole silenziose le eloop vanno bene? Conto di sostituire le stock fan del case (al momento down voltate) e quindi ne metterei una da 140 in estrazione e frontali una da 120 che butta aria e 2 sempre da 120 andrebbero sul rad (tenendo presente il discorso sul aggiungere un 240)
5: vorrei aggiungere un flussometro, pensavo ad una soluzione koolance ovvero flussometro più adattatore ed attaccarlo ad un canale ventola sulla mb che ne pensate?
6: la pompa (Ek 4.0 pwm) andrà bene anche con queste aggiunte, ne dovrò aggiungere un altra o cambiarla?
quanti wb e rad?
6 WB e 2 rad di cui un 360 e un 480 !
3 DDC? :eek: Quanti km di tubo hai? :stordita: scherzi a parte le DDC sono un po' meglio delle D5, quindi vai tranquillo..
I tubi saranno un pò lunghi,soprattutto per collegare i rad.E' un sistema particolare ( leggi MOD ) che pubblicherò a breve ;)
redeagle
27-01-2015, 15:06
1: mi consigliate gli innesti rapidi in futuro?
Dipende, io li montai e mi tornarono molto utili per fare con calma alcune prove di sistemazione del rad esterno, aggiungere/rimuovere/sostituire ventole nelle prime settimane di installazione.
Una volta raggiunta la stabilità non li ho più toccati.
Sakurambo
27-01-2015, 16:13
Eccoci qua con il tutto rimontato.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/03b2c36102a4c3105f10e3984f4342d7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/88e5bc8d9d6ec0b525a2d6885fc69b1f.jpg
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Spettacolare :eek:
Ma che temperatura tieni in stanza? 14°C? :D
Legolas84
27-01-2015, 16:21
Hai fatto bene ;)
Peccato però che mi hanno risposto che non hanno nulla di compatibile... peccato perchè la mia galax non è poi troppo diversa dalla reference....
Reference:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/09/DSCF3151.jpg
SOC
http://images.bit-tech.net/content_images/2014/11/galax-geforce-gtx-980-soc-review/galax980soc-9b.jpg
Eccoci qua con il tutto rimontato.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/03b2c36102a4c3105f10e3984f4342d7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/88e5bc8d9d6ec0b525a2d6885fc69b1f.jpg
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Bello spettacolo!!!
:sofico:
Complimenti!!!
Killkernel
27-01-2015, 18:09
Eccoci qua con il tutto rimontato.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/03b2c36102a4c3105f10e3984f4342d7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/88e5bc8d9d6ec0b525a2d6885fc69b1f.jpg
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Complimenti Black"SLI"jack! E' un vero piacere da guardare, immagino uno spettacolo dal vivo e nell'utilizzo quotidiano... ;)
TigerTank
27-01-2015, 18:15
Peccato però che mi hanno risposto che non hanno nulla di compatibile... peccato perchè la mia galax non è poi troppo diversa dalla reference....
Reference:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/09/DSCF3151.jpg
SOC
http://images.bit-tech.net/content_images/2014/11/galax-geforce-gtx-980-soc-review/galax980soc-9b.jpg
Eh mica tanto sai....la sezione di alimentazione della tua è più distanziata dalla gpu e hai quella doppia fila di condensatori che rende complicate le cose. Dovrebbero per forza realizzare un wubbo ad hoc e di sicuro questa scheda se lo meriterebbe...ma probabilmente non lo realizzano perchè in proporzione le galax sono ancora molto meno diffuse di altri modelli custom tipo evga, asus, ecc...
EDIT: forse giusto per la HOF.
sickofitall
27-01-2015, 18:18
Eh mica tanto sai....la sezione di alimentazione della tua è più distanziata dalla gpu e hai quella doppia fila di condensatori che rende complicate le cose. Dovrebbero per forza realizzare un wubbo ad hoc e di sicuro questa scheda se lo meriterebbe...ma probabilmente non lo realizzano perchè in proporzione le galax sono ancora molto meno diffuse di altri modelli custom tipo evga, asus, ecc...
la acx tua ha pcb reference?
TigerTank
27-01-2015, 18:19
la acx tua ha pcb reference?
Esatto, è identica alla tua, solo con l'acx ;)
sickofitall
27-01-2015, 18:19
Esatto, è identica alla tua, solo con l'acx ;)
non vorrai mica tenerla ad aria :banned:
così nessuno si accorgerà che nella foto in firma ci sta una 780 Ti invece della 980 :asd:
EDIT2: ovviamente io ho lasciato le foto delle due 780 liquidate :asd:
TigerTank
27-01-2015, 18:23
non vorrai mica tenerla ad aria :banned:
così nessuno si accorgerà che nella foto in firma ci sta una 780 Ti invece della 980 :asd:
Ahahah ne farò una nuova dopo la prossima manutenzione del liquido :D
Guarda per ora sì, l'acx si sta comportando benone. In idle le ventole sono ferme(le ho settate così fino ai 40°C) e per ora ho visto massimo poco più di 65°C con la ventola che arriva al 40%.
Vedo più avanti, con l'arrivo del caldo.
Eccoci qua con il tutto rimontato.
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Complimenti Black, un lavorone! Sei meglio dei Borg di Star Trek! :D
Gundam1973
27-01-2015, 18:44
Eccoci qua con il tutto rimontato.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/03b2c36102a4c3105f10e3984f4342d7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/27/88e5bc8d9d6ec0b525a2d6885fc69b1f.jpg
Prenderò le pompe nuove è deciso, 8 wb in serie si sentono :asd:.
Disarmanti le temp dell'8 core. In idle 19 gradi.
Che dire ....notevole....pero ora metti un po alla frusta e vediamo qualche bench! :-)
Gundam1973
27-01-2015, 19:04
Arrivate e montate le 3 Enermax Twister Storm, tolte le Enermax ASMA Apollish dal pull del rad esterno e sostituite!
Prima impressione come anche letto nella prova di CT il telaio è poco rifinito ma è solido e pesante nel vero senso della parola. Ma non mi servono per il look!
Ovviamente attaccate con un 3in1 al Aqua 5LT.
Montate con il profilo "silent" max 1500/1600 e sono inudibili anche al max.
L'aquaero le tiene senza problemi. E i risultati gia si vedono perché mettendo a frusta tutto la temp dell'acqua sale molto più lentamente oltre ad averne tolti 2 alla temp massima.
Il che avvalora la mia tesi che le Apollish ASMA sono tanto belle da vedere ma oltre il minimo indispensabile non potevano fare, anche in push/pull e quando l'impianto cominciava a dover "rendere" loro si fermavano!
Provato il profilo "intermedio" max 2500/2600 e temp aqua max scesa di altro grado! Ma.....l'aquaero comincia a salire con le temp e con il solo dissi passivo ho letto 80° e oltre quando le porto al 50%...troppi!
Ho messo la ventolina 40x40x10 sul dissi ed è tornato ad un più umano 60/65°!
Ho paura a mettere il profilo "URAGANO KATRINA" che mi esplode l'aquaero!
Mo vado a mangiare ma poi ci provo staccondo tutte le altre ventole per sicurezza! :D
methis89
27-01-2015, 19:13
Ma l aquaero non dovrebbe scaldare di più con le ventole downvoltate?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
27-01-2015, 19:21
Ma l aquaero non dovrebbe scaldare di più con le ventole downvoltate?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Il selettore non le downvolta...è come se avesse 3 motori con assorbimenti diversi! Quindi più sali con il profilo, più le ventole ciucciano watt! :D
methis89
27-01-2015, 19:24
Il selettore non le downvolta...è come se avesse 3 motori con assorbimenti diversi! Quindi più sali con il profilo, più le ventole ciucciano watt! :D
Si però da quello che sapevo quando downvolti la corrente che viene tagliata scalda una resistenza e viene dispersa così mentre al massimo la resistenza non viene utilizzata e non scalda....
Edit: ho capito adesso la storia del selettore... Ma quindi se setti il profilo dalle ventole ci dovrebbe comunque essere un qualcosa che scalda per dissipare la corrente in eccesso
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
VirusITA
27-01-2015, 19:27
Arrivate e montate le 3 Enermax Twister Storm, tolte le Enermax ASMA Apollish dal pull del rad esterno e sostituite!
Prima impressione come anche letto nella prova di CT il telaio è poco rifinito ma è solido e pesante nel vero senso della parola. Ma non mi servono per il look!
Ovviamente attaccate con un 3in1 al Aqua 5LT.
Montate con il profilo "silent" max 1500/1600 e sono inudibili anche al max.
L'aquaero le tiene senza problemi. E i risultati gia si vedono perché mettendo a frusta tutto la temp dell'acqua sale molto più lentamente oltre ad averne tolti 2 alla temp massima.
Il che avvalora la mia tesi che le Apollish ASMA sono tanto belle da vedere ma oltre il minimo indispensabile non potevano fare, anche in push/pull e quando l'impianto cominciava a dover "rendere" loro si fermavano!
Provato il profilo "intermedio" max 2500/2600 e temp aqua max scesa di altro grado! Ma.....l'aquaero comincia a salire con le temp e con il solo dissi passivo ho letto 80° e oltre quando le porto al 50%...troppi!
Ho messo la ventolina 40x40x10 sul dissi ed è tornato ad un più umano 60/65°!
Ho paura a mettere il profilo "URAGANO KATRINA" che mi esplode l'aquaero!
Mo vado a mangiare ma poi ci provo staccondo tutte le altre ventole per sicurezza! :D
Se a 1500 rpm le giudichi inaudibili allora non oso immaginare che casino hai in quella stanza :asd:
Black"SLI"jack
27-01-2015, 19:33
Spettacolare :eek:
Ma che temperatura tieni in stanza? 14°C? :D
Tamb 17/18 gradi.
Bello spettacolo!!!
:sofico:
Complimenti!!!
Grazie
Complimenti Black"SLI"jack! E' un vero piacere da guardare, immagino uno spettacolo dal vivo e nell'utilizzo quotidiano... ;)
Nei prossimi giorni si inizia ad usarlo per bene. Stavo pensando di prendermi un qnap o sinology per lo storage. Devo tirarmi su il mio ambiente virtuale. E il vecchio i7-3770k mi torna utile per il secondo host. E poi liquidato a 5,1ghz con vt-x abilitato e chi lo ferma :asd:.
Complimenti Black, un lavorone! Sei meglio dei Borg di Star Trek! :D
Grazie tiger.
Sto valutando di prendere il pastel verde. Il dye è troppo trasparente.
Che dire ....notevole....pero ora metti un po alla frusta e vediamo qualche bench! :-)
Nei prossimi giorni si inizia anche l'oc, troppo poco tempo. Devo pure finire di rimontare l'i5 e decidere come e dove alloggiare l'i7.
methis89
27-01-2015, 19:34
Se a 1500 rpm le giudichi inaudibili allora non oso immaginare che casino hai in quella stanza :asd:
Beh non è detto, come scritto tempo fa quando ho provato le noctua ippc 3000rpm al massimo mi sono sembrate quasi meno rumorose delle corsair high performance al massimo (2000rpm)... Se hanno ottimizzato il flusso d'aria e la forma delle pale non è così impossibile .
E poi dipende dall udito di ognuno non abbiamo tutti la stessa sensibilità
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
27-01-2015, 19:56
Si però da quello che sapevo quando downvolti la corrente che viene tagliata scalda una resistenza e viene dispersa così mentre al massimo la resistenza non viene utilizzata e non scalda....
Edit: ho capito adesso la storia del selettore... Ma quindi se setti il profilo dalle ventole ci dovrebbe comunque essere un qualcosa che scalda per dissipare la corrente in eccesso
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
No è proprio come avere tre ventole diverse in una.
Ho provato ora la modalità KATRINA e fanno un frastuono incredibile ma me piace! Purtroppo l'A5LT non le regge.....comincia a scaldare e va in protezione!
Non je la fa! :D Almeno collegate come le ho messe ora....
Se a 1500 rpm le giudichi inaudibili allora non oso immaginare che casino hai in quella stanza :asd:
Inudibili ho esagerato....pero fino ai 1200 lo sono...poi garbatamente sale un po fino ai 1600 e arrivare più o meno allo stesso rumore delle altre 3 corsair sp sull'altro rad a 2200....poi aprono i reattori ed è veramente frastuono! :D
Ma a me interessava il profilo basso e intermedio non mi serve l'ultra....e se anche mi servisse significa che sto giocando come non ci fosse un domani e le casse coprirebbero qualsiasi rumore. :D :D
Per il resto tengo tutto sotto curva sulla temp dell'acqua e non senti niente...solo il sibilo leggero delle pompe anche loro downvoltate a 8v!
Anzi a dirla tutto l'unico rumore che ho è il Flow dell'acquacomputer che ticchetta fastidiosamente e a breve lo frullo! :D
VirusITA
27-01-2015, 20:09
Per il resto tengo tutto sotto curva sulla temp dell'acqua e non senti niente...solo il sibilo leggero delle pompe anche loro downvoltate a 8v!
Anzi a dirla tutto l'unico rumore che ho è il Flow dell'acquacomputer che ticchetta fastidiosamente e a breve lo frullo! :D
Bravissimo, è sicuramente la scelta migliore... E poi le lanci a 1500 rpm raggiunta la soglia "panico" :asd:
DLIN DLON informazione di servizio (spero non mi bannino :asd: ), qualcuno di voi ha un flussimetro e/o un termometro "a tappo da 1/4" in vendita che si possa interfacciare col poweradjust che ho appena comprato da Methis89? :D
Gundam1973
27-01-2015, 20:12
Bravissimo, è sicuramente la scelta migliore... E poi le lanci a 1500 rpm raggiunta la soglia "panico" :asd:
DLIN DLON informazione di servizio (spero non mi bannino :asd: ), qualcuno di voi ha un flussimetro e/o un termometro "a tappo da 1/4" in vendita che si possa interfacciare col poweradjust che ho appena comprato da Methis89? :D
Se vuoi ho un Flow Sensor Aquacomputer silenziosissimo! 10 Pleuri+ss ahahahahahahhah
Legolas84
27-01-2015, 20:13
Eh mica tanto sai....la sezione di alimentazione della tua è più distanziata dalla gpu e hai quella doppia fila di condensatori che rende complicate le cose. Dovrebbero per forza realizzare un wubbo ad hoc e di sicuro questa scheda se lo meriterebbe...ma probabilmente non lo realizzano perchè in proporzione le galax sono ancora molto meno diffuse di altri modelli custom tipo evga, asus, ecc...
EDIT: forse giusto per la HOF.
Ma infatti a sto punto aspetto la 980Ti e la prendo HOF o Classified.... oppure direttamente Poseidon..... :)
Gundam1973
27-01-2015, 20:16
Domanda...ho un sensore di temp passante (M/F), se lo metto al posto di un tappo del radiatore e poi rimetto il tappo....funziona bene o rileva sballato?
Spero di essermi spiegato.... :D
VirusITA
27-01-2015, 20:20
Se vuoi ho un Flow Sensor Aquacomputer silenziosissimo! 10 Pleuri+ss ahahahahahahhah
Ti giuro ho scoperto dal tuo post di prima che i flussimetri cigolano, adesso ho quasi paura a comprarne uno :asd: È a palette? Questo per capirci:
http://geizhals.at/p/808758.jpg
Oppure a pressione, così:
http://www.frozencpu.com/images/products/main/ex-res-407.jpg
?
Arrow0309
27-01-2015, 20:24
Ho fatto 2 conti.
Aquareo 5 LT
2 Poweradjust
Flussimetro
Cavo 24 Pin
180€ circa.....im crazy :asd:
Per fare tutto ciò devo vendere i 2 Lamptron CW611
How much for one? :)
Gundam1973
27-01-2015, 20:31
Ti giuro ho scoperto dal tuo post di prima che i flussimetri cigolano, adesso ho quasi paura a comprarne uno :asd: È a palette? Questo per capirci:
http://geizhals.at/p/808758.jpg
Oppure a pressione, così:
http://www.frozencpu.com/images/products/main/ex-res-407.jpg
?
E' come il primo ma la versione non usb ma la meccanica è uguale...l'altro è a impulsi! Questo a seconda di come lo orienti ticchetta più meno o per niente....ma dopo magari un'ora ricomincia! :muro:
Pero:
Io l'ho preso usato....e credo fosse parecchio usato.....da un noto tester di HW molisano! :D E per un anno circa non si sentiva....da due mesi deve aver sbiellato! :D
Dell'MPS (il secondo) mi preoccupa solo il fatto che non ho ancora ben capito che si fa a settarlo....
Gundam1973
27-01-2015, 20:33
How much for one? :)
Ti sei ambientato talmente bene in terra britannica che ci scrivi in inglese?
Rinneghi le origini forse? :D
TigerTank
27-01-2015, 20:36
Grazie tiger.
Sto valutando di prendere il pastel verde. Il dye è troppo trasparente.
Ottima scelta, costa ma a differenza di certi orrori provati in passato è davvero valido come liquido. Mai avuto un'incrostazione/deposito da dover pulire. ;)
Domande
1: mi consigliate gli innesti rapidi in futuro?
2: sempre in futuro pensavo di aggiungere un 240 di un certo spessore (45/60/monsta) visto che a quanto pare un altro 360 o un 280 sembra che complichino non poco le cose
3: da un punto di vista estetico, tutti i wb per gpu sono solo nella parte bassa, mi spiego non si vede nulla, solo il backplate se lo si mette
4: ventole silenziose le eloop vanno bene? Conto di sostituire le stock fan del case (al momento down voltate) e quindi ne metterei una da 140 in estrazione e frontali una da 120 che butta aria e 2 sempre da 120 andrebbero sul rad (tenendo presente il discorso sul aggiungere un 240)
5: vorrei aggiungere un flussometro, pensavo ad una soluzione koolance ovvero flussometro più adattatore ed attaccarlo ad un canale ventola sulla mb che ne pensate?
6: la pompa (Ek 4.0 pwm) andrà bene anche con queste aggiunte, ne dovrò aggiungere un altra o cambiarla?
Ci riprovo 😛
Black"SLI"jack
27-01-2015, 21:02
Ottima scelta, costa ma a differenza di certi orrori provati in passato è davvero valido come liquido. Mai avuto un'incrostazione/deposito da dover pulire. ;)
Si ho visto adesso il prezzo. Considerando che me ne servono quasi 4 litri, è una spesa di quasi 80 euro.
Ci riprovo
1- sono utilissimi. Dipende poi da loop a loop se necessari. Vai di koolance qd3.
2- per il rad dipende dagli ingombri e da quello che devi raffreddare.
3- se hai un case reverse atx oppure un banchetto, li vedi perfettamente.
4- le eloop sono buone. A mio parere, meglio prendere fan con la possibilità di raggiungere alti rpm e poi downvoltarle, per avere margine di operatività, invece che prendere fan da pochi rpm ed essere limitati in caso di necessità.
5- i koolance necessitano del controller apposito.
6- le dc12-400 (ek, phobya, etc. Sono tutte uguali) come pompe hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Prendi il mio pc i7, con una sola pompa al massimo ho 160l/h, ma ci sono 3 rad enormi, 8 wb, 4 coppie di sgancio rapido, un continuo sali e scendi del flusso. Restrizioni di ogni genere.
Gundam1973
27-01-2015, 21:06
Domande
1: mi consigliate gli innesti rapidi in futuro?
2: sempre in futuro pensavo di aggiungere un 240 di un certo spessore (45/60/monsta) visto che a quanto pare un altro 360 o un 280 sembra che complichino non poco le cose
3: da un punto di vista estetico, tutti i wb per gpu sono solo nella parte bassa, mi spiego non si vede nulla, solo il backplate se lo si mette
4: ventole silenziose le eloop vanno bene? Conto di sostituire le stock fan del case (al momento down voltate) e quindi ne metterei una da 140 in estrazione e frontali una da 120 che butta aria e 2 sempre da 120 andrebbero sul rad (tenendo presente il discorso sul aggiungere un 240)
5: vorrei aggiungere un flussometro, pensavo ad una soluzione koolance ovvero flussometro più adattatore ed attaccarlo ad un canale ventola sulla mb che ne pensate?
6: la pompa (Ek 4.0 pwm) andrà bene anche con queste aggiunte, ne dovrò aggiungere un altra o cambiarla?
1 se ti piacciono e ne trai utilita perché no....
2 non ricordo che impianto hai ne che ci devi raffreddare...un 360 è meglio di un 240...ma se ventolato a dovere e spesso fa il suo sporco lavoro...dipende sempre da che resa vuoi ottenere!
3 si....se vuoi guardare la gpu o ti abbassi o compri un case BTX...alle brutte un raiser pciexpress e la scheda la metti sul comodino! :D
4 mai provate le eloop
5 mai provato quei flussimetri
6 dipende da 100000 di fattori...che solo un flussimetro ti puo dipanare. Se non sai che flusso hai....a meno di flussi da flebo...non saprai se hai bisogno di più potenza o meno. Quella pompa l'ho vista girare in un impianto con 2 wubbi e 2 rad con 160l/h...ma era molto lineare e i wubbi poco restrittivi.
Edit: 260 l/h
VirusITA
27-01-2015, 21:08
Domande
1: mi consigliate gli innesti rapidi in futuro?
2: sempre in futuro pensavo di aggiungere un 240 di un certo spessore (45/60/monsta) visto che a quanto pare un altro 360 o un 280 sembra che complichino non poco le cose
3: da un punto di vista estetico, tutti i wb per gpu sono solo nella parte bassa, mi spiego non si vede nulla, solo il backplate se lo si mette
4: ventole silenziose le eloop vanno bene? Conto di sostituire le stock fan del case (al momento down voltate) e quindi ne metterei una da 140 in estrazione e frontali una da 120 che butta aria e 2 sempre da 120 andrebbero sul rad (tenendo presente il discorso sul aggiungere un 240)
5: vorrei aggiungere un flussometro, pensavo ad una soluzione koolance ovvero flussometro più adattatore ed attaccarlo ad un canale ventola sulla mb che ne pensate?
6: la pompa (Ek 4.0 pwm) andrà bene anche con queste aggiunte, ne dovrò aggiungere un altra o cambiarla?
1: no se monti l'impianto e non lo tocchi per mesi, si se aggiungi o provi spesso pezzi nuovi
2. Quali componenti raffreddi adesso e con quale radiatore? Occhio che aggiungendo rad perdi in flusso
3. Quindi? :D Scegli pure fullcover brutti ma prestanti e metti pure un backplate (che non aggiunge niente in prestazioni ma migliora molto in estetica)
4. Non le conosco e non mi esprimo
5. Buona idea se hai tantk connettori liberi sulla mobo
6. Riassumi quanti wb e quanti rad. Se la risposta è 2-2 dormi pure tranquillo
Grazie a tutti per i chiarimenti, al momento ho un alphacool st30 360mm che raffredda solo la cpu conto di aggiungere solo la gpu (salvo le scimmie che mi mettete in spalla)
-Per la gpu immagino che tanto vale prendere il wb non plexi
-per le ventole avrei continuato con le grand flex Inudibili al minimo, solo che per estetica mi servono bianche, almeno una la posteriore
-per la pompa immagino che solo post flussometro si possa valutare la cosa
Gundam1973
27-01-2015, 21:39
Grazie a tutti per i chiarimenti, al momento ho un alphacool st30 360mm che raffredda solo la cpu conto di aggiungere solo la gpu (salvo le scimmie che mi mettete in spalla)
-Per la gpu immagino che tanto vale prendere il wb non plexi
-per le ventole avrei continuato con le grand flex Inudibili al minimo, solo che per estetica mi servono bianche, almeno una la posteriore
-per la pompa immagino che solo post flussometro si possa valutare la cosa
Come anche consigliato da black...prendi ventole che spingono che a downvoltarle si fa sempre in tempo! :D
Gundam1973
27-01-2015, 21:49
ecco perché l'A5 non je la fa al profilo 3 delle ventole:
Potenza assorbita (W) 3.0 7.2 15.6
Corrente assorbita (A) 0.25 0.60 1.30
:D :D :D
È mastodontico!
http://i61.tinypic.com/34640ea.jpg
work in progress....
http://s22.postimg.org/7eg2do4sd/DSCN1074.jpg (http://postimg.org/image/7eg2do4sd/)
http://s22.postimg.org/u73o78h19/DSCN1075.jpg (http://postimg.org/image/u73o78h19/)
http://s22.postimg.org/unkafxfel/DSCN1076.jpg (http://postimg.org/image/unkafxfel/)
http://s22.postimg.org/4ye8ztmpp/DSCN1077.jpg (http://postimg.org/image/4ye8ztmpp/)
http://s22.postimg.org/jzl4utut9/DSCN1078.jpg (http://postimg.org/image/jzl4utut9/)
TigerTank
27-01-2015, 23:09
Si ho visto adesso il prezzo. Considerando che me ne servono quasi 4 litri, è una spesa di quasi 80 euro.
Cavolo...definiamolo investimento a lungo termine perchè comunque poi come liquido dura parecchio ;)
Black"SLI"jack
28-01-2015, 06:50
Anche prendendo il pastel concentrato non spendo meno dato che devo cmq aggiungere la bidistillata.
È mastodontico!
http://i61.tinypic.com/34640ea.jpg
Ottimo, perche' non il monstaaa
Ottimo, perche' non il monstaaa
Perché non c'era bianco e perché non sono sicuro sarebbe entrato sul top
Grazie a tutti per i chiarimenti, al momento ho un alphacool st30 360mm che raffredda solo la cpu conto di aggiungere solo la gpu (salvo le scimmie che mi mettete in spalla)
-Per la gpu immagino che tanto vale prendere il wb non plexi
-per le ventole avrei continuato con le grand flex Inudibili al minimo, solo che per estetica mi servono bianche, almeno una la posteriore
-per la pompa immagino che solo post flussometro si possa valutare la cosa
Come anche consigliato da black...prendi ventole che spingono che a downvoltarle si fa sempre in tempo! :D
Sisi ma anche le eloop sarebbero pwm fino a 1500 rpm
Marscorpion
28-01-2015, 09:09
Anche prendendo il pastel concentrato non spendo meno dato che devo cmq aggiungere la bidistillata.
Vedi se trovi il verde concentrato della mayhems e lo aggiungi a quello che hai. Io faccio sempre così; prendo l'X1 uv red e ci aggiungo delle gocce di rosso scuro concentrato, sempre della mayhems, così lo faccio diventare della tonalità che voglio. Il pastel costa troppo.....
Black"SLI"jack
28-01-2015, 09:15
infatti stavo pensando di prendere l'x1 uv green, dato che il pastel cmq non lo è ed è in colorazione verde menta, quindi un po' troppo chiaro.
in casa ho solo mayhems dye, che però tendono ad essere troppo trasparenti, nei tubi ok, ma nei wb trasparenti non rendono.
Secondo voi un flusso del genere è normale o dovrebbe andare più veloce?
VIDEO (https://www.dropbox.com/s/o5ukd7icjwy6hgb/VID_20150127_221302.mp4?dl=0)
L'impianto è composto da wb cpu, wb gpu, rad 420x45 e rad 240x30.
TigerTank
28-01-2015, 09:35
Anche prendendo il pastel concentrato non spendo meno dato che devo cmq aggiungere la bidistillata.
A questo punto ti conviene prendere quello già pronto così hai anche la miscela giusta in partenza ;)
Grazie a tutti per i chiarimenti, al momento ho un alphacool st30 360mm che raffredda solo la cpu conto di aggiungere solo la gpu (salvo le scimmie che mi mettete in spalla)
-Per la gpu immagino che tanto vale prendere il wb non plexi
-per le ventole avrei continuato con le grand flex Inudibili al minimo, solo che per estetica mi servono bianche, almeno una la posteriore
-per la pompa immagino che solo post flussometro si possa valutare la cosa
riposto
ps per black: però tu ne hai 2 di pompe con l'i7 o sbaglio?
liberato87
28-01-2015, 09:45
E' come il primo ma la versione non usb ma la meccanica è uguale...l'altro è a impulsi! Questo a seconda di come lo orienti ticchetta più meno o per niente....ma dopo magari un'ora ricomincia! :muro:
Pero:
Io l'ho preso usato....e credo fosse parecchio usato.....da un noto tester di HW molisano! :D E per un anno circa non si sentiva....da due mesi deve aver sbiellato! :D
Dell'MPS (il secondo) mi preoccupa solo il fatto che non ho ancora ben capito che si fa a settarlo....
aaaah ecco perchè mi fischiavano le orecchie :sofico:
Guarda gli highflow ticchettano tutti
https://www.youtube.com/watch?v=sZtORZqgOfY
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=46034&p=612415#post612415
quello che ho io ora è muto, cosi come quello che ti ho dato a te :D poi non so se ha sbiellato o meno :) prova ad aprirlo e vedere un pò che succede.
però la regola è che emettono comunque un ticchettio.
l MPS non fa rumori perchè non ha parti meccaniche e si, il casino è un pò settarlo perchè le curve preimpostate non sono molto precise. io ne ho avevo uno (che poi ho venduto) e avevo fatto la curva semplicemente ricopiando i risultati che ottenevo con l highflow (con calibrazione martinsliquidlab).
ma non è una cosa molto immediata.. quando l ho venduto mi sarei dovuto far pagare a parte il settaggio :sofico:
Black"SLI"jack
28-01-2015, 09:45
si ho 2 pompe. ma se una la fermo, l'altra a pieno regime riesce a fare un 160/170l/h, e considerando il giro che deve fare il flusso non è male.
Secondo voi un flusso del genere è normale o dovrebbe andare più veloce?
VIDEO (https://www.dropbox.com/s/o5ukd7icjwy6hgb/VID_20150127_221302.mp4?dl=0)
L'impianto è composto da wb cpu, wb gpu, rad 420x45 e rad 240x30.
Aggiungo anche QUESTO VIDEO (https://www.dropbox.com/s/5jnn0oof7hd9zws/VID_20150128_110114.mp4?dl=0) perché volevo domandarvi pure se secondo voi la rumorosità della pompa è normale ad una distanza di circa 40cm.
Capisco che sia un po' difficile giudicare da un video, ma magari ci riuscite.
La pompa la sento pure a diversi metri di distanza, mentre a quanto ne so dovrebbe essere quasi inudibile, specie a case chiuso.
Non mi ha mai convinto questa pompa, ho sempre pensato che facesse più rumore di quello che dovrebbe, ma magari è solo una mia sensazione, quindi non ho mai voluto rischiare di mandarla indietro e dover pagare due viaggi inutilmente.
La pompa è una Laing DDC500, non è regolata (quindi è al massimo) e non è un problema di risonanze o vibrazioni poiché il rumore lo fa pure se la tengo in mano fuori.
Goofy Goober
28-01-2015, 10:58
Ragassuoli qualcuno ha provato il Mayhem's Aurora BOOSTER?
http://mayhems.co.uk/store/aurora-2-booster-silver.html
ci sto sbavando dietro....
Ragassuoli qualcuno ha provato il Mayhem's Aurora BOOSTER?
http://mayhems.co.uk/store/aurora-2-booster-silver.html
ci sto sbavando dietro....
Non ho trovato immagini per vedere l'effetto
Gundam1973
28-01-2015, 11:07
aaaah ecco perchè mi fischiavano le orecchie :sofico:
Guarda gli highflow ticchettano tutti
https://www.youtube.com/watch?v=sZtORZqgOfY
http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=46034&p=612415#post612415
quello che ho io ora è muto, cosi come quello che ti ho dato a te :D poi non so se ha sbiellato o meno :) prova ad aprirlo e vedere un pò che succede.
però la regola è che emettono comunque un ticchettio.
l MPS non fa rumori perchè non ha parti meccaniche e si, il casino è un pò settarlo perchè le curve preimpostate non sono molto precise. io ne ho avevo uno (che poi ho venduto) e avevo fatto la curva semplicemente ricopiando i risultati che ottenevo con l highflow (con calibrazione martinsliquidlab).
ma non è una cosa molto immediata.. quando l ho venduto mi sarei dovuto far pagare a parte il settaggio :sofico:
Si si lo so Libe....era per prenderti in giro! :D :D
Avevo scritto all'utente apposta che è da due mesi che ticchetta....prima non lo faceva....quindi se ne compra uno nuovo non dovrebbe aver problemi.
Ha cominciato a fare casino da quando tolto il CF e lasciato la sola cpu a liquido il flusso è ovviamente volato oltre i 400l/h.....o forse è solo una coincidenza...ma da quei giorni ticchetta. L'ho aperto fino alla girante e rimontato ma niente. :cry:
Infatti quello che mi frena a prendere l'MPS è proprio il doverlo settare.....anche se con il Flow Aqua sarei "avvantaggiato" sempre smonta e rimonta almeno un paio di volte tocca farlo....mi sa che il ticchettio non è poi cosi fatidioso!! :D O alle brutte tra qualche tempo lo compro nuovo e via!
Piccolo OT....sto ancora ridendo per quello che ti ha scritto Makkeba sul thread di vendita del waterblock!! :D :D :D :D :D
liberato87
28-01-2015, 11:09
Piccolo OT....sto ancora ridendo per quello che ti ha scritto Makkeba sul thread di vendita del waterblock!! :D :D :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
mi ha fatto morire te lo giuro, tutti io li becco ahhaha
Gundam1973
28-01-2015, 11:35
:sofico: :sofico: :sofico:
mi ha fatto morire te lo giuro, tutti io li becco ahhaha
Rileggendo quanto hai scritto all'utente di extremeHW....è meglio montarlo con il flusso che segue la scritta aquacomputer?
Avevo letto che fosse indifferente ma se è cosi è possibile che nell'ultimo spostamento l'ho messo al contrario.....
Stasera controllo! :D
liberato87
28-01-2015, 11:40
Rileggendo quanto hai scritto all'utente di extremeHW....è meglio montarlo con il flusso che segue la scritta aquacomputer?
Avevo letto che fosse indifferente ma se è cosi è possibile che nell'ultimo spostamento l'ho messo al contrario.....
Stasera controllo! :D
a quanto ho visto io non cambia nulla.
io sincearmente quando avevo problemi di flusso basso ne parlai su ct con damiano e lui mi disse che avevo montato al contrario, che bisognava seguire la scritta. ma in realtà non era cosi.
avevo un wubbo tappato e basta non ce ntrava il verso (tant è che non è indicato alcun verso).
se ti va prova
Gundam1973
28-01-2015, 13:02
a quanto ho visto io non cambia nulla.
io sincearmente quando avevo problemi di flusso basso ne parlai su ct con damiano e lui mi disse che avevo montato al contrario, che bisognava seguire la scritta. ma in realtà non era cosi.
avevo un wubbo tappato e basta non ce ntrava il verso (tant è che non è indicato alcun verso).
se ti va prova
Tanto nel weekend dovrei finalmente smontare tutto per ricablare e ritubare tutto con criterio....provo a girarlo...hai visto mai!! :D
Gundam1973
28-01-2015, 13:04
Giusto per la cronaca....alle 11.30 ho piazzato un ordine da Yb**s...alle 12 gia mi dava in spedizione oggi!
Alla faccia del dragone! :D
Giusto per la cronaca....alle 11.30 ho piazzato un ordine da Yb**s...alle 12 gia mi dava in spedizione oggi!
Alla faccia del dragone! :D
Io per l'impianto che ho appena fatto ho preso tutto da y, mi sono trovato benissimo tranne che un pezzo nonostante avevo chiesto di controllare il carrello spiegandogli cosa volevo fare, e ricevuto riscontro positivo, era sbagliato e non gliene è fregato molto
Menomale che ho trovato una soluzione lo stesso (era un gomito invece che una T)
Ps: anche con il dragone però non ho avuto problemi, tranne che dovevo fare una modifica ma di lunedì quando l'hanno spedito gli uffici erano chiusi (chiusi di lunedì? Mah)
Black"SLI"jack
28-01-2015, 13:28
dal dragone ormai sono anni che non compro più. prezzi non proprio bassi, spesso e volentieri il materiale è in backorder. tanto vale prendere da caseking.
principalmente prendo da ybris (alex è un mito, mi chiama pure al cell per chiedermi la conferma su dove spedire, se a casa o in ufficio :asd: e tempi di gestione ordine e spedizioni credo imbattibili, alcuni ordini me li ha preparati la domenica), aquatuning (ormai perso il conto di quanti ordini fatti, mai un problema), e direttamente da ekwb (anche qui n ordini).
su questi 3 shop ormai a conti fatti ci ho lasciato svariate migliaia di euro e mi sono sempre trovato bene.
Gundam1973
28-01-2015, 13:40
dal dragone ormai sono anni che non compro più. prezzi non proprio bassi, spesso e volentieri il materiale è in backorder. tanto vale prendere da caseking.
principalmente prendo da ybris (alex è un mito, mi chiama pure al cell per chiedermi la conferma su dove spedire, se a casa o in ufficio :asd: e tempi di gestione ordine e spedizioni credo imbattibili, alcuni ordini me li ha preparati la domenica), aquatuning (ormai perso il conto di quanti ordini fatti, mai un problema), e direttamente da ekwb (anche qui n ordini).
su questi 3 shop ormai a conti fatti ci ho lasciato svariate migliaia di euro e mi sono sempre trovato bene.
Dal dragone non credo mi vedranno piu! una settimana per spedire tre ventole oltretutto disponibili. :doh:
Ma a dirla tutta non è la settimana di attesa che mi ha urtato il sistema nervoso ma il fatto che non mi rispondevano ne alle mail ne al telefono.....e se il mio ordine fosse stato in backorder come facevo a comunicargli le eventuali variazioni?
Cmq ci prendo solo cose che altri non hanno tipo queste Twister Storm che erano introvabili! :read:
Dal dragone non credo mi vedranno piu! una settimana per spedire tre ventole oltretutto disponibili. :doh:
Ma a dirla tutta non è la settimana di attesa che mi ha urtato il sistema nervoso ma il fatto che non mi rispondevano ne alle mail ne al telefono.....e se il mio ordine fosse stato in backorder come facevo a comunicargli le eventuali variazioni?
Cmq ci prendo solo cose che altri non hanno tipo queste Twister Storm che erano introvabili! :read:
idem, anche io ho ordinato da loro perchè i primoflex advanced LRT rossi da 16/11 non si trovano da nessuna parte in italia e dall'estero costavano troppo... dopo ben 20 giorni tondi tondi oggi è arrivato il pacco finalmente
redeagle
28-01-2015, 15:53
Volevo prendere raccordi Monsoon, ma mi è balzato all'occhio l'avvertimento della ricopertura in argento e il rischio con l'utilizzo di componenti in nickel.
Io ho il Supreme HF Nickel/Plexi ma non ricordo se sia la versione EN.
Qualora lo fosse potrei andare tranquillo, vero?
Gundam1973
28-01-2015, 16:24
Volevo prendere raccordi Monsoon, ma mi è balzato all'occhio l'avvertimento della ricopertura in argento e il rischio con l'utilizzo di componenti in nickel.
Io ho il Supreme HF Nickel/Plexi ma non ricordo se sia la versione EN.
Qualora lo fosse potrei andare tranquillo, vero?
Nel caso ti servissero 2 Supreme HF EN bridge edition....fai un fischio! :D
methis89
28-01-2015, 18:41
Volevo prendere raccordi Monsoon, ma mi è balzato all'occhio l'avvertimento della ricopertura in argento e il rischio con l'utilizzo di componenti in nickel.
Io ho il Supreme HF Nickel/Plexi ma non ricordo se sia la versione EN.
Qualora lo fosse potrei andare tranquillo, vero?
Non ho capito il problema, i raccordi monsoon sarebbero ricoperti d'argento? Da quel che so l'argento viene utilizzato al posto del biocide (vedi rece di liberato della vaschetta monsoon) e non vedo problemi con wb in nickel... Io nel PC vecchio avevo solo raccordi monsoon e non ho mai avuto problemi con nessun wb
Ps: intanto ho riempito col pastel e dato che avevo una boccetta di dye blu ecco il risultato
https://docs.google.com/file/d/0B-VhOKUor_sRWmRnSE50WVdOb1E/edit?usp=docslist_api
Qui la differenza tra pastel blueberry con e senza dye
https://docs.google.com/file/d/0B-VhOKUor_sRd1hGaU5ncXp5X0E/edit?usp=docslist_api
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Dlin dlon in particolare per black
Mi hanno detto che gli evo nickel hanno problemi e di controllare se en
Ne sapete qualcosa? Dove si vede se è en
Black"SLI"jack
28-01-2015, 19:14
Problemi di cosa? Tutti i WB ek sono en, cioè con una nickelatura di miglior fattura rispetto ai vecchi WB che avevano una nickelatura scarsa. Ho 6 WB nickel ek sul "vecchio" i7-3770k e dopo oltre un anno di lavoro sono perfetti.
Poi la base degli evo è uguale a quella dei supremacy standard. Quindi la produzione è la solita.
La fonte di questa notizia?
redeagle
28-01-2015, 19:15
Non ho capito il problema, i raccordi monsoon sarebbero ricoperti d'argento? Da quel che so l'argento viene utilizzato al posto del biocide (vedi rece di liberato della vaschetta monsoon) e non vedo problemi con wb in nickel... Io nel PC vecchio avevo solo raccordi monsoon e non ho mai avuto problemi con nessun wb
Su Caseking c'è questa nota (tradotta da Google dal tedesco):
"A causa del rivestimento in argento dell'uso dei raccordi forniti qui in combinazione con elementi nichelati all'interno del ciclo di raffreddamento dell'acqua non è raccomandato! Può u. U. venire a un processo elettrolitico. Informarsi in dubbio prima di acquistare direttamente dai produttori dei prodotti per accertarne la compatibilità con l'altro!"
Problemi di cosa? Tutti i WB ek sono en, cioè con una nickelatura di miglior fattura rispetto ai vecchi WB che avevano una nickelatura scarsa. Ho 6 WB nickel ek sul "vecchio" i7-3770k e dopo oltre un anno di lavoro sono perfetti.
Poi la base degli evo è uguale a quella dei supremacy standard. Quindi la produzione è la solita.
La fonte di questa notizia?
Avevo letto qualcosa tempo fa, ora non ricordo dove
Un utente di un'altro forum mi ha detto di controllare se è en
methis89
28-01-2015, 19:29
Beh ma sinceramente non capisco perché l'argento dovrebbe dare problemi con wb nickel se è usato al posto del biocide per evitare micro organismi ecc...
Ps: nessuno ha visto le foto del pc che ho pubblicato? Così mi date i vostri pareri
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
28-01-2015, 19:35
Ho guardato caseking e aquatuning. Ma solo caseking riporta quel trafiletto. E sinceramente anche io non capisco come possa dare problemi.
Beh ma sinceramente non capisco perché l'argento dovrebbe dare problemi con wb nickel se è usato al posto del biocide per evitare micro organismi ecc...
Ps: nessuno ha visto le foto del pc che ho pubblicato? Così mi date i vostri pareri
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ho visto solo quella sul colore, molto meglio con l'aggiunta di dye
methis89
28-01-2015, 19:38
Ho visto solo quella sul colore, molto meglio con l'aggiunta di dye
In teoria ci dovrebbero essere due link in quel post, dico in teoria x sto avendo problemi con tapatalk su questo forum oggi... È lento o non si connette... Con altri forum mai un problema invece
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
28-01-2015, 19:43
Si viste entrambe. Tapa è disarmante da quanto è lento e sono dal Cell in LTE. Per di più non riesco più a salvarlo tra i preferiti questo forum. Sono sempre costretto a riloggarmi.
Per i colori, con il dye molto meglio.
methis89
28-01-2015, 20:05
Si viste entrambe. Tapa è disarmante da quanto è lento e sono dal Cell in LTE. Per di più non riesco più a salvarlo tra i preferiti questo forum. Sono sempre costretto a riloggarmi.
Per i colori, con il dye molto meglio.
Io non uso l'ultima versione ma quella precedente trovata su Amazon proprio per quello e per il fatto che la nuova grafica era troppo presto incasinata ma di solito viaggia spedito, oggi invece è lentissimo e pure dal browser...
Tornando IT con calma vedo di attaccare tutti i cavi ecc ma almeno ho visto che l aquaero mi segna 177 l/h quindi non male dai
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
In teoria ci dovrebbero essere due link in quel post, dico in teoria x sto avendo problemi con tapatalk su questo forum oggi... È lento o non si connette... Con altri forum mai un problema invece
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io non uso l'ultima versione ma quella precedente trovata su Amazon proprio per quello e per il fatto che la nuova grafica era troppo presto incasinata ma di solito viaggia spedito, oggi invece è lentissimo e pure dal browser...
Tornando IT con calma vedo di attaccare tutti i cavi ecc ma almeno ho visto che l aquaero mi segna 177 l/h quindi non male dai
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si viste entrambe. Tapa è disarmante da quanto è lento e sono dal Cell in LTE. Per di più non riesco più a salvarlo tra i preferiti questo forum. Sono sempre costretto a riloggarmi.
Per i colori, con il dye molto meglio.
In teoria ci dovrebbero essere due link in quel post, dico in teoria x sto avendo problemi con tapatalk su questo forum oggi... È lento o non si connette... Con altri forum mai un problema invece
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Same here, devo sempre loggarmi e ora oltre che lentissimo da casini anche con le citazioni
Black dici che posso stare tranquillo? Sai come si vede se è en?
Black"SLI"jack
28-01-2015, 20:19
Tranquillo sono tutti con il nuovo processo di nickelatura
_DoktorTerror_
28-01-2015, 20:59
https://lh3.googleusercontent.com/NPHKLFKCq9BFlSgl-uF9wS5FxTKIPf6xrzph10n0Df926VGs48nsBEhi-P1X2NcFrrnmBZek4zE=w1256-h779
molto bello cosi il colore ;)
ps: io avrei utilizzato raccordi bianchi
Gundam1973
28-01-2015, 21:03
In teoria ci dovrebbero essere due link in quel post, dico in teoria x sto avendo problemi con tapatalk su questo forum oggi... È lento o non si connette... Con altri forum mai un problema invece
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
a me anche da fastweb a casa mi risulta lento HWU.....
Met mi fai due foto al fullcover?
Come temp come stai? :D
liberato87
28-01-2015, 22:24
gli EN uscirono dopo la serie supreme hf che aveva problema di nickelatura.
http://www.nexthardware.com/news/ek-sospende-la-produzione-dei-waterblock-nichelati-3714/
e questa serie EN doveva risolvere il problema.
ma ci furono problemi anche gli EN. tra cui un mio wubbo che perse nickelatura e per cui feci RMA
methis89
28-01-2015, 23:09
molto bello cosi il colore ;)
ps: io avrei utilizzato raccordi bianchi
Non vedo se hai quotato me,in caso affermativo per i raccordi li avevo già acquistati tempo addietro e poi mi è capitata l'offerta di quel banchetto bianco con diversi accessori perché l'idea era di restare sull'accoppiata rosso/blu e magari un banchetto nero ma non potevo rifiutare... Avevo anche pensato di mettere il pastel bianco ma non ero convinto...per ora resto così, se e quando troverò lavoro e la scimmia mi assalira prenderò i raccordi bianchi e manterrò il resto invariato o magari vernicio il banchetto XD
Per le temperature purtroppo ho solo collegato aquaero e pompa,il resto devo ancora collegarlo data la marea di fili
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ho faticano nn poco a far entrare il 420 sul top del primo, ho dovuto smontare mezzo case praticamente......
gli EN uscirono dopo la serie supreme hf che aveva problema di nickelatura.
http://www.nexthardware.com/news/ek-sospende-la-produzione-dei-waterblock-nichelati-3714/
e questa serie EN doveva risolvere il problema.
ma ci furono problemi anche gli EN. tra cui un mio wubbo che perse nickelatura e per cui feci RMA
Adesso la cosa sarà risolta spero!
ho faticano nn poco a far entrare il 420 sul top del primo, ho dovuto smontare mezzo case praticamente......
Aggiornamenti e foto dove?
Legolas84
29-01-2015, 11:27
Che voi sappiate, esiste un WB pensato per i VRM delle VGA?
Gundam1973
29-01-2015, 11:36
Che voi sappiate, esiste un WB pensato per i VRM delle VGA?
Dipende.....diciamo che esiste la soluzione di alphacool DIY ma credo tu sia costretto a prendere anche il loro only gpu....non so se è possibile adattarli in qualche modo per integrarli nell'impianto.
:D
methis89
29-01-2015, 11:52
Che voi sappiate, esiste un WB pensato per i VRM delle VGA?
L only gpu della watercool recensito da liberato aveva anche il modulo wb per i vrm
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
29-01-2015, 12:04
L only gpu della watercool recensito da liberato aveva anche il modulo wb per i vrm
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Dipende.....diciamo che esiste la soluzione di alphacool DIY ma credo tu sia costretto a prendere anche il loro only gpu....non so se è possibile adattarli in qualche modo per integrarli nell'impianto.
:D
Mi sa che c'ha ragione Methis....è watercool no alphacool.... :D
Legolas84
29-01-2015, 12:19
Dipende.....diciamo che esiste la soluzione di alphacool DIY ma credo tu sia costretto a prendere anche il loro only gpu....non so se è possibile adattarli in qualche modo per integrarli nell'impianto.
:D
L only gpu della watercool recensito da liberato aveva anche il modulo wb per i vrm
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Vi spiego.... io ho una signora scheda video... una GALAX GTX 980 SOC che però non è reference quindi non trovo nessun WaterBlock da applicarle.
Le parti che hanno bisogno di essere dissipate sono la GPU e i VRM giusto? Le Ram avevo intenzione di lasciarle con la placca standard tanto non scaldano molto....
Se riesco a piazzare un WB sulla GPU e uno sui VRM dovrei riuscire ad ottenere una soluzione comparabile quasi a un full cover vero?
Ora comunque controllo le soluzioni che avete proposto :)
methis89
29-01-2015, 12:21
Basta che chiedi a liberato o guardi nelle sue vendite e vedi il modello
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Questa soluzione non va cambiata cambiando scheda video giusto?
Legolas84
29-01-2015, 13:32
Mi sono informato.
No, non va cambiata.... va solo sostituita la placca di rame dei VRM se questi hanno posizioni e forme diverse.... al costo di circa 12 euro....
Aggiornamenti e foto dove?
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692183
Che voi sappiate, esiste un WB pensato per i VRM delle VGA?
ti sei informato se il wb della 980 HOF sia compatibile con la SOC?
Legolas84
29-01-2015, 18:57
È impossibile la HOF ha un pcb completamente diverso da qualsiasi vga... È fuori standard anche come dimensioni. E tra l'altro non si sa neanche tra quanto dovrebbe uscire :(
Comunque per la 980ti avrei proprio intenzione di prendere una HOF.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È impossibile la HOF ha un pcb completamente diverso da qualsiasi vga... È fuori standard anche come dimensioni. E tra l'altro non si sa neanche tra quanto dovrebbe uscire :(
Comunque per la 980ti avrei proprio intenzione di prendere una HOF.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è già uscito e l'ha fatto sia diamondcooling che bitspower
Gundam1973
29-01-2015, 19:12
E' deciso....oggi è arrivato l'ultimo pacchetto con le ultime cavolate ordinate da Y...nel weekend danno temperature polari....mi chiudo in casa e smonto tutto...pezzo per pezzo il pc e lo ricablo/ritubo di sanapianta!
E' oramai un anno e qualcosa che il tutto è in costruzione....aggiunta dopo aggiunta non voglio fare un bilancio di quanti soldi ho speso...probabilmente ci finanziavo 2 stagioni di gomme in pista con la moto....ma quanto mi diverte!! :D :D
Ho una "cassa ricambi" che potrei aprire un negozio e/o liquidare un altro pc completo...raccordi...curve...sensori...fan controller...pompe...qualcosa mi sono gia venduto ma c'ho ancora un botto di roba! :eek:
Poi rimmarrà cosi per un bel pezzo....o almeno fino al prossimo upgrade che verosibilmente sara per aggiungere una sorella alla 290 e relativo FC, e se non dovesse reggere, sostituire l'Xspc EX360 interno (porello fa quel che puo) con un XT45 Alphacool....scimmia? Chi ha parlato con la scimmia? :mbe:
PS.
Ho provato le 3 Storm su un PA e neanche lui le regge in modalità KATRINA!
Giusto per giocare le ho messe a un molex e....cavolo....a parte il frastuono stile 747 in rullaggio....muovono una massa d'aria impressionante! Cmq sono soddisfattissimo a me sevono i profili 1 e 2 e funzionano alla grande!
Legolas84
29-01-2015, 19:23
è già uscito e l'ha fatto sia diamondcooling che bitspower
Sapevo solo del diamondcooling che purtroppo ribadisco deve ancora uscire... Controllo invece quello di bitspower.... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sickofitall
29-01-2015, 19:29
Una domanda per voi esperti:
-uso un paio di prolunghe molex da 60cm per portare corrente dal pc alla waterstation
-ho notato che all'accensione le pompe fanno sempre una certa fatica nell'avviarsi
-togliendo le prolunghe e attaccando un alimentatore esterno, il problema sparisce
Secondo voi sono le prolunghe scadenti oppure il fatto che sono 120cm di cavo?
Legolas84
29-01-2015, 19:35
è già uscito e l'ha fatto sia diamondcooling che bitspower
Ho guardato sul sito bitspower ma nella sezione GALAX trovo solo full cover per reference :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-01-2015, 19:41
Prolunghe scadenti.
Mi sono rifatto tutte le prolunghe atx, pci-ex, cpu, con cavo di alta qualità con lunghezza media di 50 cm a prolunga. Voltaggi perfetti rispetto a prolunghe fatte industrialmente, che mi facevano scendere alcuni voltaggi sotto sforzo. Considera che cavo buono sono 1 euro al metro e 16 awg.
Una domanda per voi esperti:
-uso un paio di prolunghe molex da 60cm per portare corrente dal pc alla waterstation
-ho notato che all'accensione le pompe fanno sempre una certa fatica nell'avviarsi
-togliendo le prolunghe e attaccando un alimentatore esterno, il problema sparisce
Secondo voi sono le prolunghe scadenti oppure il fatto che sono 120cm di cavo?
Secondo me sono le prolunghe scadenti, se il cavo fosse di alta qualità per soli 120cm avresti una perdita di voltaggio assolutamente trascurabile (anche se la corrente continua non ama le lunghe distanze)
EDIT: jack mi ha preceduto :)
methis89
29-01-2015, 19:45
Nessuno di voi ha bisogno di sleeve nero già che ci siamo? Io ne ho un chilometro ancora... E per sfortuna mi devo fare una prolungabper i cavi della vga perché sono troppo corti... Spero di avere i connettori in casa sennò resto coi cavi di fabbrica
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
sickofitall
29-01-2015, 19:45
Prolunghe scadenti.
Mi sono rifatto tutte le prolunghe atx, pci-ex, cpu, con cavo di alta qualità con lunghezza media di 50 cm a prolunga. Voltaggi perfetti rispetto a prolunghe fatte industrialmente, che mi facevano scendere alcuni voltaggi sotto sforzo. Considera che cavo buono sono 1 euro al metro e 16 awg.
Secondo me sono le prolunghe scadenti, se il cavo fosse di alta qualità per soli 120cm avresti una perdita di voltaggio assolutamente trascurabile (anche se la corrente continua non ama le lunghe distanze)
EDIT: jack mi ha preceduto :)
che marca consigliate? piacerebbe anche a me saper fare i cavi :mad:
Da drako hanno nzxt bitfenix e Inline
methis89
29-01-2015, 19:49
che marca consigliate? piacerebbe anche a me saper fare i cavi :mad:
Basta avere cavo, connettori e crimpatrice
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-01-2015, 19:58
Esatto. Pin e crimpatrice li trovi su e22 e mdpc-x.
Ormai evito a priori le prolunghe preconfezionate. Anche i cavi prolunga per ventole, pompe e altro ormai me li faccio. È una rottura a volta, ma la qualità è evidente se si usano cavi elettrici di qualità.
methis89
29-01-2015, 20:01
Esatto. Pin e crimpatrice li trovi su e22 e mdpc-x.
Ormai evito a priori le prolunghe preconfezionate. Anche i cavi prolunga per ventole, pompe e altro ormai me li faccio. È una rottura a volta, ma la qualità è evidente se si usano cavi elettrici di qualità.
Me le fai tu allora? Ti pago con sleeve mdpc-x XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-01-2015, 20:04
Ahahahah.
Quando feci l'ordine su mdpc-x spesi 150 euro circa per oltre 150m di sleeve, pin, crimpatrice ed altra roba. Me ne avanza ancora dopo n prolunghe e un ali full sleeved.
VirusITA
29-01-2015, 20:10
Ahahahah.
Quando feci l'ordine su mdpc-x spesi 150 euro circa per oltre 150m di sleeve, pin, crimpatrice ed altra roba. Me ne avanza ancora dopo n prolunghe e un ali full sleeved.
Se volessi sleevare un intero alimentatore non modulare quanti metri di guaina mi servirebbero? E di quale diametro? :D
methis89
29-01-2015, 20:16
Ahahahah.
Quando feci l'ordine su mdpc-x spesi 150 euro circa per oltre 150m di sleeve, pin, crimpatrice ed altra roba. Me ne avanza ancora dopo n prolunghe e un ali full sleeved.
Io ho esagerato col kit iniziale e avro quasi 100metri di sleeve nero e termorestringente che prendono polvere da anni perché sono passato al rosso/blu...mi sa che mi tocca fare un ordine per due connettori PCI sennò niente sleeve... Cavoli non ci voleva proprio
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-01-2015, 20:24
Dipende da quanto sono lunghi i vari cavi. In genere le calze che trovi su e22 e mdpc-x hanno un diametro di circa 4mm. Ci sono vari tipi di calze.
methis89
29-01-2015, 20:42
Dipende da quanto sono lunghi i vari cavi. In genere le calze che trovi su e22 e mdpc-x hanno un diametro di circa 4mm. Ci sono vari tipi di calze.
quanti metri pensi che servano indicativamente? cosi magari vedo di smaltire lo sleeve che ho dandolo a virus :D
Io ho esagerato col kit iniziale e avro quasi 100metri di sleeve nero e termorestringente che prendono polvere da anni perché sono passato al rosso/blu...mi sa che mi tocca fare un ordine per due connettori PCI sennò niente sleeve... Cavoli non ci voleva proprio
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Evvendilo, no? :p
methis89
29-01-2015, 23:38
Eh fosse facile, nessuno lo vuole
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-01-2015, 23:39
quanti metri pensi che servano indicativamente? cosi magari vedo di smaltire lo sleeve che ho dandolo a virus :D
Basta vedere l'ali da sleevare, e fare due conti.
Numero di cavi totali per la lunghezza.
Ad esempio il 24 pin in genere è lungo sui 60/70 cm quindi siamo sui 14,4/16,8 metri a cui devi aggiungere tutti gli altri cavi necessari.
Ad esempio per fare un 24 atx, 2 CPU da 8 e 4 pin, 2 pci-e da 6 pin e 2 da 8 pin, tutte prolunghe da 40 cm mi sono serviti circa 26 metri di sleeve.
liberato87
30-01-2015, 11:52
meanwhile
http://www.hardwarelabs.com/nemesis/newsroom/13-black-ice/nemesis/news/56-hardware-labs-sues-eu-distribution-giant-caseking-gmbh-for-trademark-infringement
Qualcuno con una Laing DDC500 ed un top EK-XRES 140 DDC sa dirmi se anche a lui la pompa fa casino?
Qualcuno con una Laing DDC500 ed un top EK-XRES 140 DDC sa dirmi se anche a lui la pompa fa casino?
Secondo me hai dell'aria all'interno della girante...
Già vagliata tale ipotesi ma non c'è aria nell'impianto :/
pikkio75
31-01-2015, 16:00
Ragazzi mi controllate se la configurazione, per il mio primo impianto wc, è giusto? premetto che è da provare per oc spinto su vari sistemi (da 775 a 1150):
EK Raccordo a compressione CSQ 1/4G tubo 10/16 mm Silver
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Koolance Waterblock CPU-380I
MAGICOOL G2 Slim Radiator MC-RAD240G2
XSPC D5 Photon 170 Tube vaschetta/pompa
Alphacool AlphaTube HF 13/10mm UV clear blu - 3 metri
Bottiglia di riempimento 1000 ml con beccuccio
Acqua Bidistillata Ultrapura Ybris Cooling 5 LT
Enermax T.B.Silence VR ( 120x120x25mm ) - Manual
Mi scuso se ho scritto boiate.....
Grazie!
Ragazzi mi controllate se la configurazione, per il mio primo impianto wc, è giusto? premetto che è da provare per oc spinto su vari sistemi (da 775 a 1150):
EK Raccordo a compressione CSQ 1/4G tubo 10/16 mm Silver
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Koolance Waterblock CPU-380I
MAGICOOL G2 Slim Radiator MC-RAD240G2
XSPC D5 Photon 170 Tube vaschetta/pompa
Alphacool AlphaTube HF 13/10mm UV clear blu - 3 metri
Bottiglia di riempimento 1000 ml con beccuccio
Acqua Bidistillata Ultrapura Ybris Cooling 5 LT
Enermax T.B.Silence VR ( 120x120x25mm ) - Manual
Mi scuso se ho scritto boiate.....
Grazie!
Manca la tazza! :D
Pare "giusto", ma dove monteresti? OC spinto con un radiatore slim da 240 la vedo dura.
Puoi fare a meno della bottiglia di riepimento, cmq. 5 litri poi sono tanti!
Già vagliata tale ipotesi ma non c'è aria nell'impianto :/
No, non nell'impianto, ma nella cavità della pompa. Non ho letto i post precedenti, hai già provato a svuotare e ririempire? Ti è possibile scuotere leggermente la pompa?
pikkio75
31-01-2015, 16:09
Manca la tazza! :D
Pare "giusto", ma dove monteresti? OC spinto con un radiatore slim da 240 la vedo dura.
Puoi fare a meno della bottiglia di riepimento, cmq. 5 litri poi sono tanti!
:) Ok aggiusto il tiro...... la tazza non è integrata con la pompa?? condivido l'esiguità del radiatore io ho un lian li pc a 79 e credo che non centri altro....
5lt servono per tutti i casini che farò.... :D
No, non nell'impianto, ma nella cavità della pompa. Non ho letto i post precedenti, hai già provato a svuotare e ririempire? Ti è possibile scuotere leggermente la pompa?
Si, già provato. Questa pompa l'ho acquistata la scorsa estate, nel frattempo avrò svuotato e riempito l'impianto almeno 5 volte per modificarlo e ha sempre fatto rumore. Ho provato anche a scuotere le pompa ma niente. Fai conto che ho 7 ventole nel case, e tenendole tutte a circa 700rpm continuo a sentirla chiaramente. In pratica è l'unico componente che rende rumoroso il sistema. Persino sparandole tutte a 1500 si continua a sentire in sottofondo.
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
methis89
31-01-2015, 17:28
Ragazzi mi controllate se la configurazione, per il mio primo impianto wc, è giusto? premetto che è da provare per oc spinto su vari sistemi (da 775 a 1150):
EK Raccordo a compressione CSQ 1/4G tubo 10/16 mm Silver
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Koolance Waterblock CPU-380I
MAGICOOL G2 Slim Radiator MC-RAD240G2
XSPC D5 Photon 170 Tube vaschetta/pompa
Alphacool AlphaTube HF 13/10mm UV clear blu - 3 metri
Bottiglia di riempimento 1000 ml con beccuccio
Acqua Bidistillata Ultrapura Ybris Cooling 5 LT
Enermax T.B.Silence VR ( 120x120x25mm ) - Manual
Mi scuso se ho scritto boiate.....
Grazie!
Se prendi raccordi 16/10 devi prendere tubo 16/10 non 13/10 come nella lista senno la ghiera non stringe il tubo quindi o cambi il tubo con il 16/10 o cambi raccordi coi 13/10
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
pikkio75
31-01-2015, 18:39
Se prendi raccordi 16/10 devi prendere tubo 16/10 non 13/10 come nella lista senno la ghiera non stringe il tubo quindi o cambi il tubo con il 16/10 o cambi raccordi coi 13/10
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Svista :muro:
grazie tante!
:) Ok aggiusto il tiro...... la tazza non è integrata con la pompa?? condivido l'esiguità del radiatore io ho un lian li pc a 79 e credo che non centri altro....
5lt servono per tutti i casini che farò.... :D
Non avevo visto le dimensioni dei tubi :( scusa. Mi sono perso a scherzarti, avevi scritto "impianto WC"... la vaschetta è con la pompa, sì.
Ma sul frontale, non ci sta al posto delle periferiche da 5"1/4?
Si, già provato. Questa pompa l'ho acquistata la scorsa estate, nel frattempo avrò svuotato e riempito l'impianto almeno 5 volte per modificarlo e ha sempre fatto rumore. Ho provato anche a scuotere le pompa ma niente. Fai conto che ho 7 ventole nel case, e tenendole tutte a circa 700rpm continuo a sentirla chiaramente. In pratica è l'unico componente che rende rumoroso il sistema. Persino sparandole tutte a 1500 si continua a sentire in sottofondo.
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
:( che strano! Ma sembra più un tickettio o uno sfregamento?
VirusITA
01-02-2015, 00:59
Ragazzi mi controllate se la configurazione, per il mio primo impianto wc, è giusto? premetto che è da provare per oc spinto su vari sistemi (da 775 a 1150):
EK Raccordo a compressione CSQ 1/4G tubo 10/16 mm Silver
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Alphacool raccordo compressione 90° ruotabile G1/4 tubo 10/16mm deep black
Koolance Waterblock CPU-380I
MAGICOOL G2 Slim Radiator MC-RAD240G2
XSPC D5 Photon 170 Tube vaschetta/pompa
Alphacool AlphaTube HF 13/10mm UV clear blu - 3 metri
Bottiglia di riempimento 1000 ml con beccuccio
Acqua Bidistillata Ultrapura Ybris Cooling 5 LT
Enermax T.B.Silence VR ( 120x120x25mm ) - Manual
Mi scuso se ho scritto boiate.....
Grazie!
Con quel radiatore slim puoi raffreddarci giusto la cpu, se hai in previsione di liquidare anche la vga ti consiglio di passare a un 360 qualsiasi.
methis89
01-02-2015, 01:05
@virus appena tornato e già attivo sul forum? Eri in astinenza? XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
:( che strano! Ma sembra più un tickettio o uno sfregamento?
Ho provato a fare una registrazione di quello che sento quando sono seduto (quindi case chiuso normalmente, con il telefono non accostato). Sono consapevole del fatto che sia piuttosto difficile percepire la quantità di rumore perché alzando il volume aumenta, però almeno forse capirete la tipologia di rumore (e se sia normale sentire così chiaramente la pompa con case chiuso e posizionato sotto la scrivania, quindi piuttosto distante dalle orecchie).
RUMORE (https://www.dropbox.com/s/icx7iv3u4vh1p5p/rumore.3gpp?dl=0) (va scaricato per poterlo sentire, in basso a dx c'è il tasto, per chi non lo sapesse)
Ho trovato anche un video che feci quando ho testato l'impianto:
POMPA (https://www.dropbox.com/s/5jnn0oof7hd9zws/VID_20150128_110114.mp4?dl=0)
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
VirusITA
01-02-2015, 01:17
@virus appena tornato e già attivo sul forum? Eri in astinenza? XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
E certo :asd: Poi non vedo l'ora di provare il mio nuovo poweradjust :D
Comunque sarei rimasto lì a parlare di watercooling più a lungo ma i miei amici stavano già entrando in piscina :asd: Sarà per la prossima volta...
methis89
01-02-2015, 01:22
Ahah figurati, goditi gli omaggi così fai pratica con lo sleeve XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Marscorpion
01-02-2015, 07:17
meanwhile
http://www.hardwarelabs.com/nemesis/newsroom/13-black-ice/nemesis/news/56-hardware-labs-sues-eu-distribution-giant-caseking-gmbh-for-trademark-infringement
Se non ricordo male cosa simile accadde tempo fa tra Aquatuning ed EK !
Si ma se non erro la questione era diversa
SwissMade
01-02-2015, 16:55
Spero che vi piaccia il risultato finale ;) Ne sono molto soddisfatto, se vi va iscrivetevi al canale ;)
LINK CON LE ALTRE FOTO (https://plus.google.com/photos/114755733490162869098/albums/6110579344294146545)
https://lh4.googleusercontent.com/-9PQ8P5wmxfQ/VM0lhZOFx8I/AAAAAAAAAjM/IDqlvYNlpG0/s831-no/P1010173.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-duWCYJt4sh8/VM0mJ_c95EI/AAAAAAAAAjc/MMzhJGr9eHo/s831-no/P1010176.JPG
Spero che vi piaccia il risultato finale ;) Ne sono molto soddisfatto, se vi va iscrivetevi al canale ;)
LINK CON LE ALTRE FOTO (https://plus.google.com/photos/114755733490162869098/albums/6110579344294146545)
https://lh4.googleusercontent.com/-9PQ8P5wmxfQ/VM0lhZOFx8I/AAAAAAAAAjM/IDqlvYNlpG0/s831-no/P1010173.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-duWCYJt4sh8/VM0mJ_c95EI/AAAAAAAAAjc/MMzhJGr9eHo/s831-no/P1010176.JPG
bel lavoro, peccato che non si vede benissimo il sistema
SwissMade
01-02-2015, 19:09
Logic. Ho altre foto sul canale Google plus. Se interessa potete farci un salto eheh
bellissimo l'effetto delle luci
Inferno e Paradiso style
Manca una foto ben illuminata dell'interno (magari di bianco)
Gundam1973
02-02-2015, 11:46
Alla scimmia non si comanda......appena ordinato un nexxos xt45 per sostituire l'EX360 Xspc sotto il top, che sotto carico pesante e tamb un po piu elevate del normale, dimostrava tutti i propri limiti! :D :D
Nel weekend come programmato ho smontato un po tutto e rimontato ricablando l'ambaradam.....ma c'è ancora da lavorare di fino perche voglio spostare l'acuqero nella parte in basso a dx del retro del case.
Le tre Apollish ASMA che avevo tolto dal G-Charger esterno sostituite dalle Storm, le ho messe in push sull EX sotto al top e spostato le SP120 in pull togliendo le 2 200mm ovviamente. Ora ho la certezza che l'XT45 c'entra!
Ricapitolando ora tengo 3 Enermax ASMA da 1000 rpm (veramente inudibili) in push sul G-Charger esterno con le Storm in pull e sull'EX, che a breve diventa l'XT45, le SP120 in push e le altre 3 Enermax ASMA in pull. Le ASMA le tengo sempre accese che non si sentono proprio cosi danno cmq un po di brezza, perche piu che brezza non si puo parlare, ai rad e impostato una bella curva alle Storm e SP120 per accendersi solo dopo una certa temperatura e salire gradualmente fino al massimo.
Risultato PC completamente muto in idle o carichi leggeri, per poi mano a mano salire di rpm.....che dire.....Io amo l'aquaero! :D
Gundam1973
02-02-2015, 13:15
Foto dei lavori?
Foto quando finirò di sistemare.....alla fine i tubi non li ho ancora cambiati perche decidendo di prendere l'XT45 e di montarlo al contrario rispetto l'EX, ho preferito aspettare. E attualmente i tubi sono molto ingialliti. Come anche aspetto per upgradare il Supremacy ad EVO....almeno smonto una volta sola!
:D :D
redeagle
02-02-2015, 13:29
Bene, dopo lunghe riflessioni ho deciso per i tubi rigidi visto che il mio obiettivo finale è avere un impianto bello oltre che performante.
Speriamo bene. :D
A breve posto carrello acquisti per vostri commenti/suggerimenti.
albasnake
02-02-2015, 13:39
Dubbio amletico, aiuto!!
Ho da una settimana montato per la prima volta rad interno con ventole, UT60 420mm, vengo da 100% passivo quindi ero titubante, ma mi ci trovo molto bene, quindi adesso prenderò un bel Monsta da 280 + vaschetta cilindrica ed elimino definitivamente la torre esterna.
Il dubbio da sciogliere è: additivo clear classico con tubi bianchi, o pastel bianco con tubi trasparenti? la seconda ipotesi sarebbe immensamente più fica, soprattutto per la vaschetta che almeno sarebbe bianca anziché trasparente. Però ho paura che quella roba a lungo andare mi intasi un po' tutto l'mpianto. Chi usa quell'additivo da un po' di tempo mi può dare un consiglio? ho giò capito di lasciar stare i tubi primocill, altre indicazioni?
methis89
02-02-2015, 13:44
Dubbio amletico, aiuto!!
Ho da una settimana montato per la prima volta rad interno con ventole, UT60 420mm, vengo da 100% passivo quindi ero titubante, ma mi ci trovo molto bene, quindi adesso prenderò un bel Monsta da 280 + vaschetta cilindrica ed elimino definitivamente la torre esterna.
Il dubbio da sciogliere è: additivo clear classico con tubi bianchi, o pastel bianco con tubi trasparenti? la seconda ipotesi sarebbe immensamente più fica, soprattutto per la vaschetta che almeno sarebbe bianca anziché trasparente. Però ho paura che quella roba a lungo andare mi intasi un po' tutto l'mpianto. Chi usa quell'additivo da un po' di tempo mi può dare un consiglio? ho giò capito di lasciar stare i tubi primocill, altre indicazioni?
Io ho usato il pastel blueberry per più di un anno e non mi ha dato nessun problema, nessuna patina o altro nei wb, una passata sotto l'acqua calda ed erano come nuovi...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Overb00st
02-02-2015, 13:58
È già la seconda volta che cambio i tubi col pastel rosso..da trasparenti ingialliscono troppo...i masterkleer sembrano marroni addirittura. Ho preso i primochill rossi direttamente ma tengo il pastel per la vaschetta sperando che duri. Per il resto waterblock intaccati e lindi
albasnake
02-02-2015, 14:03
È già la seconda volta che cambio i tubi col pastel rosso..da trasparenti ingialliscono troppo...i masterkleer sembrano marroni addirittura. Ho preso i primochill rossi direttamente ma tengo il pastel per la vaschetta sperando che duri. Per il resto waterblock intaccati e lindi
Ho letto da qualche parte (forse qui?) che i primocill non vanno d'accordo con il pastel, a lungo andare vengono intaccati chimicamente e rilasciano una schifezza gommosa che va a intasare i WB, ho visto anche delle foto, nulla di clamoroso, però credo sia comunque meglio evitarlo. Io attualmente ho dei primocill bianchi, ma pensavo di eliminarli se vado per il pastel, tanto il tubo costa poco.
...e mastro Yota, come va con il mITX? :)
methis89
02-02-2015, 14:08
Ho letto da qualche parte (forse qui?) che i primocill non vanno d'accordo con il pastel, a lungo andare vengono intaccati chimicamente e rilasciano una schifezza gommosa che va a intasare i WB, ho visto anche delle foto, nulla di clamoroso, però credo sia comunque meglio evitarlo. Io attualmente ho dei primocill bianchi, ma pensavo di eliminarli se vado per il pastel, tanto il tubo costa poco.
Credo fossero i vecchi primo chili, mentre i nuovi lrt (se sono questi, non ricordo) dovrebbero andare bene, in teoria sul sito mayhems però c'è scritto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bacillo2006
02-02-2015, 15:14
Volevo ricordare che i link in prima pagina relativi al sito:
http://www.coolingtechnique.com/
non sono funzionati (non trova la discussione)
grazie
liberato87
02-02-2015, 16:41
Che voi sappiate, esiste un WB pensato per i VRM delle VGA?
Dipende.....diciamo che esiste la soluzione di alphacool DIY ma credo tu sia costretto a prendere anche il loro only gpu....non so se è possibile adattarli in qualche modo per integrarli nell'impianto.
:D
L only gpu della watercool recensito da liberato aveva anche il modulo wb per i vrm
Mi sa che c'ha ragione Methis....è watercool no alphacool.... :D
quello alphacool che ho recensito io è soltanto un only gpu e ci sta una piastra PASSIVA molto grande che è a contatto anche con ram e vram.
il liquido è direttamente a contatto solo con la GPU. è vero che parte della base del wb è a contatto tramite TIM con la piastra, ma è ben diverso da un raffreddamento a liquido attivo.
una via di mezzo è il watercool DIY che io però non ho mai recensito.
http://shop.watercool.de/HEATKILLER-GPU-X-Core-60-DIY/en
Se non ricordo male cosa simile accadde tempo fa tra Aquatuning ed EK !
beh tra aquatuning ed ek se non ricordo male decisero "insieme" di stoppare le vendite. qui mi pare ci sia un problema molto più grave con denunce varie. anche perchè caseking è sempre stato il venditore "in esclusiva" di questa serie di radiatori.
Legolas84
02-02-2015, 16:45
quello alphacool che ho recensito io è soltanto un only gpu e ci sta una piastra PASSIVA molto grande che è a contatto anche con ram e vram.
il liquido è direttamente a contatto solo con la GPU. è vero che parte della base del wb è a contatto tramite TIM con la piastra, ma è ben diverso da un raffreddamento a liquido attivo.
una via di mezzo è il watercool DIY che io però non ho mai recensito.
http://shop.watercool.de/HEATKILLER-GPU-X-Core-60-DIY/en
beh tra aquatuning ed ek se non ricordo male decisero "insieme" di stoppare le vendite. qui mi pare ci sia un problema molto più grave con denunce varie. anche perchè caseking è sempre stato il venditore "in esclusiva" di questa serie di radiatori.
Cosa ne pensi del Watercool DIY??? :)
Black"SLI"jack
02-02-2015, 16:53
Questo quanto scritto sul sito mayhems:
Do not use Mayhems Pastel with Tygon tubing as Mayhems Pastel seems to react with it changing the colour of the tubing to a greenish colour. This is not the fault of Tygon or Mayhems it is just a incompatibility issue. Pastel works fine with XSPC, Thermochill, Clear Flex, Masterclear and a few other brands.
traduco velocemente:
non usare i pastel con il tubo tygon, in quanto cambiano colore. è una incompatibilità. mentre tutto ok con gli altri brand.
avvisi di altre incompatibilità non ne vedo.
redeagle
02-02-2015, 17:00
Ho scritto ad aquacomputer per la storia del frontalino Dell aquaero 5 e mi hanno confermato che è incollato...
Scusami, alla fine come hai risolto?
liberato87
02-02-2015, 17:19
Cosa ne pensi del Watercool DIY??? :)
l'ìdea è carina.
mancano però un pò di info.. il modulo sui vrm non credo sia "universale". è uscito da un pò ed è poco diffuso..
io comunque boh non prenderei una custom per poi piazzarci questo.
se vuoi liquidare prendi una reference oppure se vuoi una custom perchè vuoi un pcb particolare pprendine una per cui sia già previsto il fullcover
Scusami, alla fine come hai risolto?
Tirando con calma viene via senza fare danni. Io l'ho tolto sul xt per fissarlo direttamente sul case :
http://i60.tinypic.com/2j5e6b.jpg
Ciao ragazzi scusate l' OT,
avete mai avuto problemi con il redeicase?
c'è qui una sezione per gli shop online? grazie.
methis89
02-02-2015, 19:25
Scusami, alla fine come hai risolto?
Non ho risolto, non ho intenzione di fare come mi hanno detto loro e cioè di usare un taglierino e infilarlo tra la scheda coi contatti e il frontalino per poi buttare il frontalino grigio... Ha pochi mesi di vita e se dovessi mandarlo in rma non lo accetterebbero...per me han fatto na bella minchiata
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
methis89
02-02-2015, 19:29
Tirando con calma viene via senza fare danni. Io l'ho tolto sul xt per fissarlo direttamente sul case :
http://i60.tinypic.com/2j5e6b.jpg
Come tirando con calma? Il mio frontalino è incollato e l'unica cosa che vien via tirando è il vetrino
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
TigerTank
02-02-2015, 19:48
Tirando con calma viene via senza fare danni. Io l'ho tolto sul xt per fissarlo direttamente sul case :
Che belli questi cubetti... :)
Come tirando con calma? Il mio frontalino è incollato e l'unica cosa che vien via tirando è il vetrino
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Usa una pistola a caldo o un phon e vedi che si stacca
albasnake
02-02-2015, 21:46
Questo quanto scritto sul sito mayhems:
Do not use Mayhems Pastel with Tygon tubing as Mayhems Pastel seems to react with it changing the colour of the tubing to a greenish colour. This is not the fault of Tygon or Mayhems it is just a incompatibility issue. Pastel works fine with XSPC, Thermochill, Clear Flex, Masterclear and a few other brands.
traduco velocemente:
non usare i pastel con il tubo tygon, in quanto cambiano colore. è una incompatibilità. mentre tutto ok con gli altri brand.
avvisi di altre incompatibilità non ne vedo.
Avevo letto qui:
http://www.tomshw.it/forum/modding/237777-color-my-loop-mayhems.html
trattasi comunque di una discussione del 2012, adesso i primochill (advanced LRT) vanno bene :D
Ho appena finito il leak test del mio nuovo loop (nel Corsair 350D) e devo dire che dai primi benchmark sono estremamente soddisfatto: in unigine heaven settato ultra@1080p la cpu sta sotto i 35°C a 4.5GHz (deliddata con la liquid pro), la gpu sta bella fresca a max 31°C e i vrm a 35°C (Tamb tra 20°C) :D :D
l'unico peccato è che non mi sia venuta una build stupenda da vedere come molte delle vostre, però alla fine mi accontento :)
Sperando di avere una risposta almeno a questa domanda vi chiedo:
secondo voi con questo impianto:
- Laing DDC500
- Rad 420x45
- Rad 240x30
- WB EK Supremacy Full Nikel
- WB Heatkiller gpu-x3 core
E la configurazione in firma (Phenom II 955 occato a 3,8 + HD7850 con oc di fabbrica).
Sono buone queste temp?
http://i.imgur.com/ua7cGpW.jpg
La Tmax deriva da un'ora di OCCT Linpack.
Sono troppo alte? Basse? Giuste?
pikkio75
03-02-2015, 01:00
[QUOTE=smanet;42088231]Non avevo visto le dimensioni dei tubi :( scusa. Mi sono perso a scherzarti, avevi scritto "impianto WC"... la vaschetta è con la pompa, sì.
Ma sul frontale, non ci sta al posto delle periferiche da 5"1/4?
Figurati, ti ho dato la battuta su un piatto d'argento.....:)
il problema è che ho un case lian li pc a79 e francamente non so se oltre un radiatore da 240 sul top entri altro..... x la pompa effettivamente le soluzioni xspc sono interessanti da integrare negli slot da 5 1/4 .... sono valide come prestazioni? credo che alla fine mi orienterò su un kit..... sono troppo "de coccio":muro:
methis89
03-02-2015, 01:50
Comunque visto che il buon gundam aveva problemi a mandare le twister al massimo sono andato a vedere quanto consumano le Noctua ippc dato che fanno solo 500rpm in meno e ho visto che consumano ben:
6 watt l'una!!! Meno della metà delle twister, ma come è possibile? O le Noctua sono costruite veramente bene o le twister montano un motore di un Hummer h1
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Overb00st
03-02-2015, 07:59
Grazie per le info sui tubi, i masterkleer si sono ridotti così (scusate la poca luce)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/34a1c40979346727d6913032a3c156f2.jpg
Invece per chi ha montato l'aquacomputer sulle 290, montando il backplate (passivo) ci sono delle rondelle nere per fare da rialzo credo. La mia domanda è le avete montate? Perché alcune viti con quelle non raggiungono la filettatura del WB e non si avvitano (in particolare quella al centro delle 3 sul lato corto dove sono i connettori per l'ali)
redeagle
03-02-2015, 09:15
Già in mio possesso:
2x Laing DDC;
EK Supreme HF;
Full Cover EK per GTX 570 (verrà sostituito insieme alla nuova GPU).
In arrivo da altro ordine:
12x raccordi Monsoon Hardline;
pistola termica e kit di taglio/piegatura/incollaggio tubi rigidi.
Devo piazzare ordine su CG:
http://i58.tinypic.com/actpax.jpg
Ho dubbi sulla vaschetta, se andare su una semplice Aquabox (o simili) o, sempre per rimanere nel mondo Aquacomputer, prendere l'Aquatube che però devo ben capire come si monta.
Inoltre, tralasciando il fatto di avere nel carrello 2 rad (probabilmente ne prenderò uno che per ora è sufficiente), la combinazione Aquaero 5 Pro + 2x Poweradjust 3 va bene?
Thanks. :)
Sakurambo
03-02-2015, 09:30
:) Ok aggiusto il tiro...... la tazza non è integrata con la pompa?? condivido l'esiguità del radiatore io ho un lian li pc a 79 e credo che non centri altro....
5lt servono per tutti i casini che farò.... :D
Scusa leggo solo ora, considera che dentro un A71 ci ho fatto stare 2 120x240x60... se cerchi indietro trovi delle foto
Black"SLI"jack
03-02-2015, 10:27
Già in mio possesso:
2x Laing DDC;
EK Supreme HF;
Full Cover EK per GTX 570 (verrà sostituito insieme alla nuova GPU).
In arrivo da altro ordine:
12x raccordi Monsoon Hardline;
pistola termica e kit di taglio/piegatura/incollaggio tubi rigidi.
Devo piazzare ordine su CG:
http://i58.tinypic.com/actpax.jpg
Ho dubbi sulla vaschetta, se andare su una semplice Aquabox (o simili) o, sempre per rimanere nel mondo Aquacomputer, prendere l'Aquatube che però devo ben capire come si monta.
Inoltre, tralasciando il fatto di avere nel carrello 2 rad (probabilmente ne prenderò uno che per ora è sufficiente), la combinazione Aquaero 5 Pro + 2x Poweradjust 3 va bene?
Thanks. :)
per la vaschetta se puoi, prendi una cilindrica classica ed evita le bay.
per il discorso a5pro + 2 pa3, cosa devi gestire? non ti conviene prendere un a6pro che per 2 pompe e n ventole è più che sufficiente, ed avresti pure meno cavi da gestire?
con la tua soluzione spenderesti di più. senza considerare che sarebbe opportuno utilizzare i dissipatori passivi aggiuntivi sia per pa3 che per a5pro.
inoltre attento al pastel, casomai prendine 2 litri, che uno solo mi sa che è poco.
Gundam1973
03-02-2015, 10:50
Comunque visto che il buon gundam aveva problemi a mandare le twister al massimo sono andato a vedere quanto consumano le Noctua ippc dato che fanno solo 500rpm in meno e ho visto che consumano ben:
6 watt l'una!!! Meno della metà delle twister, ma come è possibile? O le Noctua sono costruite veramente bene o le twister montano un motore di un Hummer h1
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
secondo me la seconda che hai detto....
Da qualche parte ho letto gli assorbimenti delle storm e in modalità Katrina fanno 15w l'una....tutte e tre insieme (su un solo canale) l'A5LT non le regge.....cioè le regge al 100% ma se downwolti si spegne tutto!
Ma considera che l'aquaero è raffreddato con dissi passivo e una ventolina 5x5 sopra...non l'ho liquidato!
In modalità intermedia (2600rpm) no problema.....che poi è quel che mi serve.....ti garantisco che a 3500rpm, rumore a parte, solo il ventilatore di casa muove cosi tanta aria!
Ecco gli assorbimenti:
Potenza assorbita (W) 3.0 7.2 15.6
Corrente assorbita (A) 0.25 0.60 1.30
Gundam1973
03-02-2015, 11:02
secondo me la seconda che hai detto....
Da qualche parte ho letto gli assorbimenti delle storm e in modalità Katrina fanno 15w l'una....tutte e tre insieme (su un solo canale) l'A5LT non le regge.....cioè le regge al 100% ma se downwolti si spegne tutto!
Ma considera che l'aquaero è raffreddato con dissi passivo e una ventolina 5x5 sopra...non l'ho liquidato!
In modalità intermedia (2600rpm) no problema.....che poi è quel che mi serve.....ti garantisco che a 3500rpm, rumore a parte, solo il ventilatore di casa muove cosi tanta aria!
Ecco gli assorbimenti:
Potenza assorbita (W) 3.0 7.2 15.6
Corrente assorbita (A) 0.25 0.60 1.30
Aggiungo che sono estremamente soddisfatto delle prestazioni e rumorosità.....ma se qulacuno fosse intenzionato ad acquistarele vi do diconsigli:
1) in modalità KATRINA vi serve qlcs per alimentarle a dovere, ma dubito che qualcuno avra necessita dei 3500rpm...o si? ;)
2) la levetta selettrice che è sul retro della ventola, se messa in push su un radiatore, non so se si riesce a raggiungere. Men che meno se le montate interne al case. Nel qual caso mi sa che una volta montate rimangono come le avere impostate. Io le ho in pull su un rad esterno quindi muoverle non è un problema.
:D
redeagle
03-02-2015, 11:12
per la vaschetta se puoi, prendi una cilindrica classica ed evita le bay.
Mmmh ok, di spazio ne ho da vendere, cosa ha che non ti piace delle bay? Ho una XSPC Dual Laing e non mi sono trovato male (ma non mi piace più esteticamente).
per il discorso a5pro + 2 pa3, cosa devi gestire? non ti conviene prendere un a6pro che per 2 pompe e n ventole è più che sufficiente, ed avresti pure meno cavi da gestire?
Ogni pompa è da 18W; i canali dell'A6pro sono 4 discreti (quindi da 30W reali ognuno) o soltanto 2 come nell'A5?
Black"SLI"jack
03-02-2015, 11:19
ho sia vaschette da bay che cilindriche. avendole provate entrambe, le cilindriche anche solo per il rabbocco sono molto più pratiche. lato estetico, chiaramente si va a gusti, ma personalmente le cilindriche le trovo più belle.
l'a6pro ha 4 canali da 30w indipendenti. sul mio tengo 2 pompe da 18w sui primi due canali, il canale 3 mi gestisce le 7 fan da 120mm e il canale 4 le 9 fan da 140mm. chiaramente uso sia il dissipatore passivo che il wb aggiuntivo, tanto per tenere le temp sotto controllo. in genere la temp dell'a6pro non mi supera i 28 gradi.
redeagle
03-02-2015, 11:29
l'a6pro ha 4 canali da 30w indipendenti. sul mio tengo 2 pompe da 18w sui primi due canali, il canale 3 mi gestisce le 7 fan da 120mm e il canale 4 le 9 fan da 140mm. chiaramente uso sia il dissipatore passivo che il wb aggiuntivo, tanto per tenere le temp sotto controllo. in genere la temp dell'a6pro non mi supera i 28 gradi.
Ah ok, perfetto. Il frontalino nero è lo stesso del 5Pro, vero? :)
Hai avuto difficoltà nel sostituirlo?
Black"SLI"jack
03-02-2015, 11:31
il frontalino mi pare sia lo stesso, anche se mi sembra che ne esistano 2 praticamente uguali, ma con codice diverso. per la sostituzione è veramente facile la procedura. 4 viti e via.
redeagle
03-02-2015, 11:37
Bene, grazie mille. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.