View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Viti da M2 di quella misura non esistono, e neanche M3 penso..... di quella misura trovi solo le barre filettate!
secondo me si trovano... da 40 le ho trovate senza problemi, quindi mi sa che anche da 50 si trovano...
da 40 le ho trovate pure io... ma son andato in due fai da te e non le avevano... massimo da 40.. solo che a me 40 non bastano :(
ma scusate, di solito come avvitate ventola-distanziale-radiatore? servono da 50... ventola 20 mm supporto 25 mm (il mio) e 5 per avvitarsi al radiatore.... se no ho 5 ventole con i relativi supporti a spasso :D
Marscorpion
26-07-2010, 10:27
da 40 le ho trovate pure io... ma son andato in due fai da te e non le avevano... massimo da 40.. solo che a me 40 non bastano :(
ma scusate, di solito come avvitate ventola-distanziale-radiatore? servono da 50... ventola 20 mm supporto 25 mm (il mio) e 5 per avvitarsi al radiatore.... se no ho 5 ventole con i relativi supporti a spasso :D
Ma se le devi avvitare al radiatore sono M3 o M4, M2 su radiatori non le ho mai viste!
Comunque M3 da 50mm qua da me non si trovano, io avevo comprato una barra filettata e dei dadi a fondo cieco e me le ero autocostruite.
Ma se le devi avvitare al radiatore sono M3 o M4, M2 su radiatori non le ho mai viste!
Comunque M3 da 50mm qua da me non si trovano, io avevo comprato una barra filettata e dei dadi a fondo cieco e me le ero autocostruite.
perfettamente ragione... M3, ma il problema rimane..... da 50 mi servono....
x.vegeth.x
26-07-2010, 13:13
domanda da niubbo...l'efficenza di un impianto si misura guardando il delta T, la differenza della temperatura tra acqua e aria....per la temperatura dell'acqua uso uno di quei termometri con sensore da integrare sulla vachetta o in un raccordo, ma per la t aria cosa devo usare? guardo il termostato di casa o devo piazzare un sensore dentro la waterstation? e che tipo di sensore?
seconda domanda da niubbo...questa è la mia postazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100716215213_11072010039.jpg
la waterstation che sto progettando deve andare al posto del case bianco...i radiatori sono due biventola e pensavo di metterli a taglio uno sopra l'altro con le ventole che espellono aria. è una cattiva idea vero metterli con le ventole che soffiano verso sinistra vista la poca distanza tra ws e parete? quanto dovrebbe essere minimo questa distanza? verso destra ovviamente non posso farlo perchè poi mi soffiano aria calda sulle gambe, dovrei rivolgerli verso il retro ma poi la ws diventa molto "cicciona" :rolleyes: che dite? intanto mi sto sbizzarrendo con sketchup nell'ideare varie configurazioni ;) faccio presente che la ws dovrà contenere: due rad biventola, una vaschetta (pensavo la tecnofront challenge x1 o x2), la pompa phobya, un lamptron fc2 per le ventole del rad e per la pompa, un alimentatore, un supporto per i sensori di temperatura. pensavo di autocostruirmela in plexigas e alluminio oppure di comprare un case da moddare ad hoc
:help:
parere personale :
- quando ho fatto dei test per le temp (avendo svariati sensori di temp collegati ai rehobus) li ho fatti uscire dal case, quanto più lontano da fonti di calore e ho preso quella misurazione. ma anche il termometro di casa va bene, anzi forse meglio visto che è lontano dal case, basta che non vada a spanne per misurare la temperatura
- per la distanza sempre parere personale io lascerei minimo una spanna tra la parete e i radiatori, ma domanda : se li metti a destra va che non è che ti scotti, proprio sicuro di metterli a sinistra???.... l'aria al massimo dello sforzo esce tiepida mica stile phon....e se invece il case lo butti giu e soffiano quindi verso l'alto????
>>The Red<<
26-07-2010, 13:55
Ragazzi, il problema NON è l' o-ring della pompa xk ho provato a mettere un prodotto apposito, tipo silicone ke serve x isolare bene l'o-ring.
La pompa scalda ugualmente anke se non ci sono perdite.
Non so ke fare...
moli89.bg
26-07-2010, 13:59
Ragazzi, il problema NON è l' o-ring della pompa xk ho provato a mettere un prodotto apposito, tipo silicone ke serve x isolare bene l'o-ring.
La pompa scalda ugualmente anke se non ci sono perdite.
Non so ke fare...
http://www.pctuner.net/forum/1807759-post604.html
Figata :oink: :asd:
>>The Red<<
26-07-2010, 14:01
http://www.pctuner.net/forum/1807759-post604.html
Figata :oink: :asd:
Ma ke è un dissipatore?
moli89.bg
26-07-2010, 14:07
Ma ke è un dissipatore?
Sembrerebbe di si. Ho visto pure io questo post stamattina... :stordita:
>>The Red<<
26-07-2010, 14:09
Sembrerebbe di si. Ho visto pure io questo post stamattina... :stordita:
Quindi è una cosa normale ke scaldà così tanto?
sickofitall
26-07-2010, 14:14
Quindi è una cosa normale ke scaldà così tanto?
le mie due laing 350 sono poco più che tiepide ;)
moli89.bg
26-07-2010, 14:19
Quindi è una cosa normale ke scaldà così tanto?
Non ne ho idea :stordita:
Come scrissi già tempo fa, la mia swiftech 355 è si calda, ma non ci si scotta a toccarla, nemmeno sul fondo... :boh:
Anche la mia MCP355, scalda ma non così tanto...!
ci manca solo che tra un pò dovremo raffreddare a liquido le laing! :asd:
scherzi a parte... (ma neanche tanto :stordita: ), esistono ormai discrete alternative alla solita vecchia laing... che ormai campa tanto di nome e basta. Rendetevene conto.
La mia Laing campa muta e fresca da 2 anni.
moli89.bg
26-07-2010, 16:08
ci manca solo che tra un pò dovremo raffreddare a liquido le laing! :asd:
scherzi a parte... (ma neanche tanto :stordita: ), esistono ormai discrete alternative alla solita vecchia laing... che ormai campa tanto di nome e basta. Rendetevene conto.
Che ha che non va scusa? :stordita:
>>The Red<<
26-07-2010, 16:43
le mie due laing 350 sono poco più che tiepide ;)
La mia Laing 500 è poco più che bollente:cry:
TheDarkAngel
26-07-2010, 16:47
sono pompe sopravvalutate e molto costose.
Quando sono uscite sono semplicemente state una rivoluzione, si è passati da pompe da acquario 220v a loro, semplici pompe da 12v da mettere nel case riuscendo al tempo stesso a dare prestazioni migliori.
E' anche vero che ad oggi senza modelli nuovi risultano più costose delle concorrenza offrendo le stesse identiche prestazioni
>>The Red<<
26-07-2010, 16:54
Che ha che non va scusa? :stordita:
edit
>>The Red<<
26-07-2010, 16:55
sono pompe sopravvalutate e molto costose.
Potresti linkarmi qualche alternativa a queste pompe?
Intel-Inside
26-07-2010, 17:56
Mi hanno detto che le Sanso sono fin troppo potenti per un sistema medio, è vero? altrimenti cosa posso considerare per una config come la mia?
I soliti sospetti
26-07-2010, 18:11
ci manca solo che tra un pò dovremo raffreddare a liquido le laing! :asd:
scherzi a parte... (ma neanche tanto :stordita: ), esistono ormai discrete alternative alla solita vecchia laing... che ormai campa tanto di nome e basta. Rendetevene conto.
Beh... io ho la tua stessa pompa e mi sembra ottima davvero... mi tiene Ek HF, full cover 5870 Ek e il wb nb della UD7 con un rad phobya 420.;)
Intel-Inside
26-07-2010, 18:22
Vanno bene per sistemi con almeno 2 wb (se si tratta di wb restrittivi)... di norma però, è consigliato avere almeno 3 wb nel sistema... prima di montare una Sanso.
io ne monterei 3 di wb, 1 cpu e 2 vga, però non so cosa prendere, c'è una via di mezzo tra efficienza e silenziosità?
Soulman84
26-07-2010, 18:31
se vuoi il silenzio NON prendere la sanso...è molto potente ma non è proprio muta...
se vuoi il silenzio NON prendere la sanso...è molto potente ma non è proprio muta...
tutt'altro!
per un rumore decente la laing la sostituisci solo con una EK se non erro!
Intel-Inside
26-07-2010, 19:01
Ma quindi EK è la più efficiente e silenziosa? Mentre le pompe Phobya come sono?
ragazzi voi che ne sapete molto piu di me il mio impianto a che temperature dovrebbe portare il mio procio okkato a 4.4?nel senso voglio chiedervi se ho fatto tanti errori nel farlo
foto
http://img413.imageshack.us/i/hpim4479.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/hpim4544.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/hpim4543l.jpg/
e vorrei dei consigli per poterlo migliorare se è possibile...con occt tocco 72°dopo 1 ora di stress e in edle sono a 40°
Marscorpion
26-07-2010, 19:17
sono pompe sopravvalutate e molto costose.
Si, ma sono il massimo per le integrazioni dato le loro piccole dimensioni. Per me rimangono ancora il top attualmente.....
Dal punto di vista estetico le EK sono inguardabili.
Black"SLI"jack
26-07-2010, 19:20
Ma quindi EK è la più efficiente e silenziosa? Mentre le pompe Phobya come sono?
sono lo stesso prodotto.
ek, phobya, ocz e non ricordo chi, vendono praticamente lo stesso prodotto con lo stesso nome, cambia solo la marca (ovviamente) indicata.
edit: l'altra marca è danger den che però la chiama in modo differente.
sicuramente si affidano tutti allo stesso produttore OEM.
moli89.bg
26-07-2010, 19:21
sono pompe sopravvalutate e molto costose.
Mha, non la penso proprio così. In parte concordo sul fatto che le facciano pagare parecchio, ma già è sufficiente, ad esempio prendere swiftech invece di laing e hai la stessa identica pompa a 20€ in meno, e non è poco...
Inoltre la versatilità delle laing per il momento mi pare non abbia paragoni: le metti dove vuoi, con il top che più ti piace, magari le piazzi sotto la vaschetta e risparmi un sacco di giri di tubo.
E in quanto a prestazioni e silenziosità sono ancora di tutto rispetto nonostante l'età.
Insomma, io non ci vedo poi nulla di male :fagiano:
Leggendo questa comparativa anche la EK/OCZ/DD non sembra poi così inudibile :stordita:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12105
ragazzi voi che ne sapete molto piu di me il mio impianto a che temperature dovrebbe portare il mio procio okkato a 4.4?nel senso voglio chiedervi se ho fatto tanti errori nel farlo
foto
http://img413.imageshack.us/i/hpim4479.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/hpim4544.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/hpim4543l.jpg/
e vorrei dei consigli per poterlo migliorare se è possibile...con occt tocco 72°dopo 1 ora di stress e in edle sono a 40°
Sarebbe utile sapere almeno il modello del rad e il voltaggio :fagiano:
voltaggio è di 1.4 ed il radiatore non sono sicuro della merca ma è alto 6 cm,ma secondo te se gli levo il beckpate dal waterblock avro benefici?
voltaggio è di 1.4 ed il radiatore non sono sicuro della merca ma è alto 6 cm,ma secondo te se gli levo il beckpate dal waterblock avro benefici?
Che case è?
Il backplate se ce l' hai fai bene a lasciarlo, casomai prova con il jetplate piu' restrittivo (quello col foro piu' piccolo), te lo chiede la sanso;)
dario-vnc
26-07-2010, 21:49
Ragazzi tutto montato!:) ho tenuto l'impianto acceso per circa 2 ore e mezzo, con il pc staccato e ora sono con il computer acceso.. e neanche una minima perdita..:D che ne dite? è presto per cantar vittoria o no??:p
Ma quindi EK è la più efficiente e silenziosa? Mentre le pompe Phobya come sono?
ho la ek e confermo che è silenziosissima ;)
Ma quindi EK è la più efficiente e silenziosa? Mentre le pompe Phobya come sono?
sono lo stesso prodotto.
ek, phobya, ocz e non ricordo chi, vendono praticamente lo stesso prodotto con lo stesso nome, cambia solo la marca (ovviamente) indicata.
edit: l'altra marca è danger den che però la chiama in modo differente.
sicuramente si affidano tutti allo stesso produttore OEM.
E' la Jingway Pumps: http://www.jingway.com.tw/en/products_pump.html
Intel-Inside
26-07-2010, 22:07
ho la ek e confermo che è silenziosissima ;)
Ottimo grazie :)
Sono super indeciso sul Radiatore se 3x120 o 3x140 (config in firma) mentre per le ventole dalla regia mi dicono che sono ottime sia le Typhoon sia le Triebwerk, ma sbaglio o sono solo 120mm? mentre per le 140mm vado di NoiseBlocker?
Ragazzi tutto montato!:) ho tenuto l'impianto acceso per circa 2 ore e mezzo, con il pc staccato e ora sono con il computer acceso.. e neanche una minima perdita..:D che ne dite? è presto per cantar vittoria o no??:p
Dovresti essere a posto. Nel dubbio, prova a mettere della carta tipo scottex sotto ai raccordi... e vedi subito se si inumidiscono.
Ottimo grazie :)
Sono super indeciso sul Radiatore se 3x120 o 3x140 (config in firma) mentre per le ventole dalla regia mi dicono che sono ottime sia le Typhoon sia le Triebwerk, ma sbaglio o sono solo 120mm? mentre per le 140mm vado di NoiseBlocker?
Se hai posto, e non devi confrontarti con delle predisposizioni, vai di 3x140. NB PK3, le ho e devo dire che sono portentose...!
Ventole da 120 buone ce ne sono una cifra, anche le Xigmatech non sono male.
moli89.bg
26-07-2010, 22:16
Ottimo grazie :)
Sono super indeciso sul Radiatore se 3x120 o 3x140 (config in firma) mentre per le ventole dalla regia mi dicono che sono ottime sia le Typhoon sia le Triebwerk, ma sbaglio o sono solo 120mm? mentre per le 140mm vado di NoiseBlocker?
Dipende da quanto spazio hai! :D Se puoi vai di 140 :oink:
Le TFC si, son solo 120, e costano una marea... Saran pure belle ma costano una vagonata l'una, e quella cifra mi son preso 3 xigmatek Xlf arancioni con led bianchi :asd: molto silenziose anche a 1500 rpm, per confronto più delle magma sempre 1500.
Sotto rheobus e sul versante 140 consiglio o le xigmatek stessa serie, o noiseblocker, anche delle pk2 o pk3, sotto rheobus scalano molto bene ;)
Intel-Inside
26-07-2010, 22:42
Grazie ragazzi ottimo :)
Leggevo su CoolingTechnique che le PK3 dopo i 7v si sentono, mentre le PK2 hanno preso il voto migliore, potrebbero bastare le PK2 sul Rad o è meglio andare di PK3?
O la Xigmatek ha iniziato a fare ventole serie o io ho l'udito particolarmente sviluppato!
dario-vnc
26-07-2010, 23:23
O la Xigmatek ha iniziato a fare ventole serie o io ho l'udito particolarmente sviluppato!
In che senzo??' ha cominciato a far rumori anomali?:D
In che senzo??' ha cominciato a far rumori anomali?:D
Sento dire che sono buone, che sono anche più silenziose delle magma a 1500rpm (ma perchè una ventola a 1500rpm è silenziosa?), io ne ho avute un paio e non mi è sembrato proprio...anche se la percezione del rumore è soggettiva!
Se hai posto, e non devi confrontarti con delle predisposizioni, vai di 3x140. NB PK3, le ho e devo dire che sono portentose...!
quoto
Sento dire che sono buone, che sono anche più silenziose delle magma a 1500rpm (ma perchè una ventola a 1500rpm è silenziosa?), io ne ho avute un paio e non mi è sembrato proprio...anche se la percezione del rumore è soggettiva!
e quoto
I soliti sospetti
27-07-2010, 01:51
Ma quindi EK è la più efficiente e silenziosa? Mentre le pompe Phobya come sono?
Sono le stesse pompe.
Si, ma sono il massimo per le integrazioni dato le loro piccole dimensioni. Per me rimangono ancora il top attualmente.....
Dal punto di vista estetico le EK sono inguardabili.
Dipende dal contesto in cui la collochi... io personalmente avevo piu' problemi estetici con la laing.:)
sono lo stesso prodotto.
ek, phobya, ocz e non ricordo chi, vendono praticamente lo stesso prodotto con lo stesso nome, cambia solo la marca (ovviamente) indicata.
edit: l'altra marca è danger den che però la chiama in modo differente.
sicuramente si affidano tutti allo stesso produttore OEM.
Vero... stesso prodotto rimarchiato da molti ma prima o poi vedrete la stessa pompa con il solo nome del vero produttore dato che tira molto.;)
Cmq la prima a "brandizzarla" e stata la OCZ che quando ha visto non avere piu' l'esclusiva ha deciso di non venderle piu' con il suo nome.
moli89.bg
27-07-2010, 07:08
Sento dire che sono buone, che sono anche più silenziose delle magma a 1500rpm (ma perchè una ventola a 1500rpm è silenziosa?), io ne ho avute un paio e non mi è sembrato proprio...anche se la percezione del rumore è soggettiva!
Bho a me sembrano più silenziose, che te devo dì :asd:
D'estate, con la finestra aperta, per me anche a 1300-1500rpm una ventola può considerarsi silenziosa. :fagiano:
>>The Red<<
27-07-2010, 10:50
EK DCP 2.2 e 4.0
Sanso PDH 054
XSPC X20-450
su tutte...
L'EK è potente quanto una Laing?
L'XSPC è ad immersione...non proprio comoda.
sickofitall
27-07-2010, 11:21
la sanso aspira l'acqua oppure bisogna riempirla per caduta come sulla laing?
moli89.bg
27-07-2010, 11:47
la sanso aspira l'acqua oppure bisogna riempirla per caduta come sulla laing?
Come detto anche a N00B, non aspira ;)
ragazzi ho cambiato il beckplate all'interno del waterblock,gli ho messo quello con i fori piu piccoli,come temperature siamo li xò,è sceso di 1-2 gradi sulla cpu ma niente di particolare...e se provo a toglierlo completamente che effetto fa?
dario-vnc
27-07-2010, 12:38
ragazzi ho cambiato il beckplate all'interno del waterblock,gli ho messo quello con i fori piu piccoli,come temperature siamo li xò,è sceso di 1-2 gradi sulla cpu ma niente di particolare...e se provo a toglierlo completamente che effetto fa?
secondo me non ti conviene..!!
moli89.bg
27-07-2010, 12:40
ragazzi ho cambiato il beckplate all'interno del waterblock,gli ho messo quello con i fori piu piccoli,come temperature siamo li xò,è sceso di 1-2 gradi sulla cpu ma niente di particolare...e se provo a toglierlo completamente che effetto fa?
No no! Il wubbo è studiato per lavorare con il jetplate!
Secondo me, sommando rad non top di gamma e overclock molto spinto (ht on?) , le tue temp non sono poi tanto strane.
Tambiente?
Non hai un sensore di temperatura in acqua magari?
Il rad pesca aria fresca da fuori del case?
L'impronta è buona?
Le variabili sono tante... :stordita:
No no! Il wubbo è studiato per lavorare con il jetplate!
Secondo me, sommando rad non top di gamma e overclock molto spinto (ht on?) , le tue temp non sono poi tanto strane.
Tambiente?
Non hai un sensore di temperatura in acqua magari?
Il rad pesca aria fresca da fuori del case?
L'impronta è buona?
Le variabili sono tante... :stordita:
si ht on
non ho un sensore di temperatura dell'acqua
l'aria che pesca il radiatore è l'aria del cese ma se hai visto le foto penso che non è questo il problema dato che ha 6 nanoxia in immissione che vanno a palla....l'impronta non tanto ne capisco ma ho risteso la pasta termica alla stessa maniera della scorsa volta e cioè il chicco di riso steso con la card di une scheda telefonica....secondo me è il wb perche raggionandoci anche se ho provato a mettergli il secondo radiatore in serie non ho avuto nessun beneficio
dario-vnc
27-07-2010, 15:45
Ragazzi che ve ne pare??:D
http://img198.imageshack.us/g/p2707101354.jpg/
sickofitall
27-07-2010, 15:48
Ragazzi che ve ne pare??:D
http://img198.imageshack.us/g/p2707101354.jpg/
originale la vaschetta :stordita:
ma la pompa sta lì dentro?
originale la vaschetta :stordita:
ma la pompa sta lì dentro?
sinceramente avrei comprato una vaschetta da integrare all'interno del case, non mi piace molto quella vasca li fuori, e poi secondo me allunga troppo la lunghezza dei tubi, che pompa hai per curiosita'?
sinceramente avrei comprato una vaschetta da integrare all'interno del case, non mi piace molto quella vasca li fuori, e poi secondo me allunga troppo la lunghezza dei tubi, che pompa hai per curiosita'?
Ma avrà la pompa da acquario no! Altrimenti quella vaschetta sarebbe inutile!
sickofitall
27-07-2010, 16:29
Ma avrà la pompa da acquario no! Altrimenti quella vaschetta sarebbe inutile!
ok, ma non è il massimo avere il pc con la bacinella di fianco :stordita:
dario-vnc
27-07-2010, 16:32
Invece è la cosa più bella avere il pc con la bacinella a fianco ahah!:D comunque ho 2 pompe, una solo per la cpu da 710 l/h e una da 350 solo per il chipset..:D
moli89.bg
27-07-2010, 16:35
Invece è la cosa più bella avere il pc con la bacinella a fianco ahah!:D comunque ho 2 pompe, una solo per la cpu da 710 l/h e una da 350 solo per il chipset..:D
Ah ecco, mi pareva strano che uscissero 4 tubi :fagiano:
Se facessi io una cosa del genere, già m'immagino la scena:
Mamma che urla dalla cucina: "Hai visto la bacinella per l'insalaaaataaaa? Non la trovooo"
Io: :fiufiu: :stordita:
Bello l'HAF finestrato! :D
Si, anche a casa mia la mamma andrebbe a riprendere la sua amata bacinella facendo danni :D
si ht on
non ho un sensore di temperatura dell'acqua
l'aria che pesca il radiatore è l'aria del cese ma se hai visto le foto penso che non è questo il problema dato che ha 6 nanoxia in immissione che vanno a palla....l'impronta non tanto ne capisco ma ho risteso la pasta termica alla stessa maniera della scorsa volta e cioè il chicco di riso steso con la card di une scheda telefonica....secondo me è il wb perche raggionandoci anche se ho provato a mettergli il secondo radiatore in serie non ho avuto nessun beneficio
Ciao!
A occhio 72° con cpu a 4400mhz hton non mi sembra affatto male!:D
Dipende però anche a che temperatura ambiente è stato effettuato il test..
A me a 4200mhz (ht on) con 27° di tamb, il core + caldo è arrivato a segnare 66° (Real Temp)..
(Sistema: XSPC 360 esterno + Ek Hf supreme + Laing mcp350)
Quando ho un attimo di tempo provo anche io i 4400, poi ti saprò dire..:D
moli89.bg
27-07-2010, 18:41
A occhio 72° con cpu a 4400mhz hton non mi sembra affatto male!:D
Pur con qualche incognita riguardo impronta, Tacqua ecc, anche a me sembra nella norma ;)
dario-vnc
27-07-2010, 19:39
Ah ecco, mi pareva strano che uscissero 4 tubi :fagiano:
Se facessi io una cosa del genere, già m'immagino la scena:
Mamma che urla dalla cucina: "Hai visto la bacinella per l'insalaaaataaaa? Non la trovooo"
Io: :fiufiu: :stordita:
Bello l'HAF finestrato! :D
No la vaschetta l'ho comprata nuova.. 1 euro!:D
comunque non potete capire la reazione di mia mamma quando ha visto vaschetta, tubi e tutto!:D :D :p
Pur con qualche incognita riguardo impronta, Tacqua ecc, anche a me sembra nella norma ;)
ma secondo voi ci sarebbe un incremento valido nel cambio del wb?se prendo un ek tipo questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9192_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Full-Nickel-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html
avro benefici tangibili o scendera di 1-2 gradi?
edi:la temperatura del test è stata fatta ieri anche, con piu o meno 27-28 gradi
moli89.bg
27-07-2010, 19:42
No la vaschetta l'ho comprata nuova.. 1 euro!:D
comunque non potete capire la reazione di mia mamma quando ha visto vaschetta, tubi e tutto!:D :D :p
Ottimo investimento! :fagiano:
Ci siam passati tutti mi sa :asd:! La prima cosa che ha insospettito i miei è stato l'imbuto appoggiato sulla tastiera http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124114253_soficoasd.gif
ma secondo voi ci sarebbe un incremento valido nel cambio del wb?se prendo un ek tipo questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9192_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Full-Nickel-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html
avro benefici tangibili o scendera di 1-2 gradi?
Bhe, un guadagno ci sarà senz'altro, quello è il miglior wb in commercio :D :oink:
Non so dirti con certezza di che ordine, ma penso sui 4-5° rispetto all'eclipse (comunque un signor wubbo eh! Se io dovessi cambiarlo lo tengo come ricordo :asd:)
Vedi te se il gioco vale la candela :stordita:
Aspetta comunque qualche parere più esperto, magari mi sfugge qualcosa...
Ottimo investimento! :fagiano:
Ci siam passati tutti mi sa :asd:! La prima cosa che ha insospettito i miei è stato l'imbuto appoggiato sulla tastiera http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124114253_soficoasd.gif
Bhe, un guadagno ci sarà senz'altro, quello è il miglior wb in commercio :D :oink:
Non so dirti con certezza di che ordine, ma penso sui 4-5° rispetto all'eclipse (comunque un signor wubbo eh! Se io dovessi cambiarlo lo tengo come ricordo :asd:)
Vedi te se il gioco vale la candela :stordita:
il gioco non vale la candela allora quei 70 euro li investo nel wb delle vga,almeno metto ad acqua sti forni:oink:
la sanso riesce a far girare tutto no?o devo prenderne un'altra?
moli89.bg
27-07-2010, 19:49
il gioco non vale la candela allora quei 70 euro li investo nel wb delle vga,almeno metto ad acqua sti forni:oink:
Saggia decisione :oink:
Con quel popò di hardware ci vedrei bene una waterstation esterna tipo quella di Sick :fagiano:
Saggia decisione :oink:
Con quel popò di hardware ci vedrei bene una waterstation esterna tipo quella di Sick :fagiano:
e non è male il pensiero:oink:
potrei riciclare tutte le ventole e comprare solo un paio di radiatori ....quale mi consigli?
maranga1979
27-07-2010, 20:01
raga,montata oggi una pompa laing 500 plus 12v con vaschetta dual slot 5,25 xspc, e rad 240 aircube x2,in abbinamento al resto del loop!
ottima pompa,regolata tramite rehorbus, a 4500 giri si sente poco e nulla! e ho guadagnato circa 2 gradi in temp,non male!
appena riesco posto le foto!
moli89.bg
27-07-2010, 20:14
e non è male il pensiero:oink:
potrei riciclare tutte le ventole e comprare solo un paio di radiatori ....quale mi consigli?
LoL! :oink:
In effetti ci vedevo bene giusto le 6 ventole che hai nel case, sarebbero perfette :D
Dipende da che budget hai: in ordine crescente di prezzo e di prestazioni, direi che i più consigliati sono questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8085_EK-Water-Blocks-EK-CoolStream-RAD-XT-360.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8179_Phobya-G-Changer-360.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5422_XSPC-RX360-Triple-Radiator.html
ottima pompa,regolata tramite rehorbus, a 4500 giri si sente poco e nulla!
Ti arriva a 4500 esatti a 12v?
Black"SLI"jack
27-07-2010, 20:22
mentre sono in attesa che mi arrivi il materiale da aquatuning (spero domani, al massimo giovedì), stavo pensando, successivamente di mettere a liquido anche la mainboard (al momento i fondi non me lo permettevano). dato che devo anche realizzarmi la waterstation (poichè l'integrazione nel case la vedo dura, soprattutto per il phobya g-charger 480), e stavo buttando giù il progettino, mi era già venuto in mente di calcolare gli spazi per l'integrazione anche del raffreddamento della main, con un circuito tutto suo.
la waterstation sarà realizzata in maniera tale da trovarsi sotto al case, e al suo interno per il momento troveranno posto il rad, la pompa, la vaschetta e pensavo anche agli hdd, mast e rheobus.
considerando che la main è una p6t-deluxe e liquidandola, mi ritrovo con 3 wb (nb + 2 mosfet), un 2x120 è sufficiente oppure basta anche un 1x120?
moli89.bg
27-07-2010, 20:31
mentre sono in attesa che mi arrivi il materiale da aquatuning (spero domani, al massimo giovedì), stavo pensando, successivamente di mettere a liquido anche la mainboard (al momento i fondi non me lo permettevano). dato che devo anche realizzarmi la waterstation (poichè l'integrazione nel case la vedo dura, soprattutto per il phobya g-charger 480), e stavo buttando giù il progettino, mi era già venuto in mente di calcolare gli spazi per l'integrazione anche del raffreddamento della main, con un circuito tutto suo.
la waterstation sarà realizzata in maniera tale da trovarsi sotto al case, e al suo interno per il momento troveranno posto il rad, la pompa, la vaschetta e pensavo anche agli hdd, mast e rheobus.
considerando che la main è una p6t-deluxe e liquidandola, mi ritrovo con 3 wb (nb + 2 mosfet), un 2x120 è sufficiente oppure basta anche un 1x120?
La butto lì, sei libero di insultarmi se vuoi :asd:: e montare un solo wubbino sul NB, mantenendo la heatpipe di default?
Mi riferisco in particolare a questo: http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4727_EK-Water-Blocks-NB-ASUS-HP---Acetal.html
Come soluzione non sarà efficace come i 3 wubbi separati (€€€), ma ti consente comunque di abbassare abbastanza le temperature (i watt scaricati in acqua non penso saranno moltissimi a meno che tu non faccia oc molto spinti) e magari di rinunciare quasi del tutto all'aerazione del case.
Il tutto senza loop separati e giri di tubi infiniti, dato che potresti tranquillamente metterlo in serie al loop esistente...
mentre sono in attesa che mi arrivi il materiale da aquatuning (spero domani, al massimo giovedì), stavo pensando, successivamente di mettere a liquido anche la mainboard (al momento i fondi non me lo permettevano). dato che devo anche realizzarmi la waterstation (poichè l'integrazione nel case la vedo dura, soprattutto per il phobya g-charger 480), e stavo buttando giù il progettino, mi era già venuto in mente di calcolare gli spazi per l'integrazione anche del raffreddamento della main, con un circuito tutto suo.
la waterstation sarà realizzata in maniera tale da trovarsi sotto al case, e al suo interno per il momento troveranno posto il rad, la pompa, la vaschetta e pensavo anche agli hdd, mast e rheobus.
considerando che la main è una p6t-deluxe e liquidandola, mi ritrovo con 3 wb (nb + 2 mosfet), un 2x120 è sufficiente oppure basta anche un 1x120?
Se fai la WS non ci mettere dentro niente oltre ai componenti del liquido o perde di comodità, finchè è un rheo per le ventole del rad ok, ma hdd e masterizzatori no!
Liquidare la mobo a quel modo serve o per estetica o per OC pesantissimi, altrimenti come ti ha detto moli89.bg metti quel wb e hai finito! Se fai il full wb alla mobo non fare un loop separato solo per lei, casomai dividi CPU e VGA in 2 loop e integra la mobo in uno dei 2 che tanto non scalda niente!
Black"SLI"jack
27-07-2010, 20:59
il problema che quel wb non lo posso montare con facilità. il dissi della main è completamente alettato (e pure in modo bastardo) e l'unico modo per mettere a liquido la main alla fine è quello di usare i 3 wb. purtroppo la p6t-del essendo basata su x58 ha sia ilnb che il sb e l'heatpipe che scorre sotto finisce anche sui mosfet.
cmq la waterstation finisce si sotto il case ma sarà parte integrante di esso, quindi una sua estensione a tutti gli effetti, quindi tutto un unico blocco. questa scelta è data dal fatto che a parte l'obsidian non c'è un'altro case che mi piaccia come soluzione (sia tecnica che estetica), ma spendere 250 euro e doverlo cmq tagliuzzare mi piange il cuore. se lo compro come minimo lo metto sotto una teca di vetro per non rovinarlo :D . al massimo potrei dirti il tj-07 della silverstone, ma... non sò non mi convince molto (ottimo case niente da dire, ma preferisco il corsair). quindi ho deciso alla fine di "ingrandire" quello che ho.
moli89.bg
27-07-2010, 21:04
il problema che quel wb non lo posso montare con facilità.
Ho anch'io la P6T Deluxe :fagiano:
Se ci fai caso, togliendo 4 viti puoi smontare il dissipatore alettato, lasciando la base in rame a cui arrivano le heatpipe: con un velo di pasta, ci applichi sopra il wb in questione (è compatibile con alcune asus tra cui la nostra mobo) e il gioco è fatto ;)
Black"SLI"jack
27-07-2010, 21:07
non avevo visto che hai la mia stessa mobo. non avevo fatto caso alle viti per smontarlo.
cmq per il momento è un qualcosa che farò in seguito, liquidare la mobo, dato che per adesso ho speso fin troppo, altrimenti poi non vado in ferie :D. se ne riparla cmq verso settembre ottobre.
moli89.bg
27-07-2010, 21:10
non avevo visto che hai la mia stessa mobo.
cmq per il momento è un qualcosa che farò in seguito, liquidare la mobo, dato che per adesso ho speso fin troppo. se ne riparla cmq verso settembre ottobre.
Si lo so, non l'avevo detto :D
Comunque era giusto per darti una possibile alternativa ai 3 wubbi, meno dispendiosa e più semplice da realizzare :fagiano:
Sennò c'è questo :sofico: :asd:
http://img38.imageshack.us/img38/2535/17647704.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/9463/cccd.jpg
Praticamente un esemplare unico mi sa :D da sbavo! :oink:
maranga1979
27-07-2010, 21:11
LoL! :oink:
In effetti ci vedevo bene giusto le 6 ventole che hai nel case, sarebbero perfette :D
Dipende da che budget hai: in ordine crescente di prezzo e di prestazioni, direi che i più consigliati sono questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8085_EK-Water-Blocks-EK-CoolStream-RAD-XT-360.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8179_Phobya-G-Changer-360.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5422_XSPC-RX360-Triple-Radiator.html
Ti arriva a 4500 esatti a 12v?
si, con picchi di 4700! troppi o pochi?:confused:
moli89.bg
27-07-2010, 21:12
si, con picchi di 4700! troppi o pochi?:confused:
La mia si ferma a 4390 "rpm", stando a quel che dice l'FC-5... :confused:
Black"SLI"jack
27-07-2010, 21:14
Si lo so, non l'avevo detto :D
Comunque era giusto per darti una possibile alternativa ai 3 wubbi, meno dispendiosa e più semplice da realizzare :fagiano:
Sennò c'è questo :sofico: :asd:
http://img38.imageshack.us/img38/2535/17647704.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/9463/cccd.jpg
Praticamente un esemplare unico mi sa :D da sbavo! :oink:
infatti unico pezzo al mondo ed era pure in vendita. ho provato anche a scrivergli a chi lo ha realizzato, ma mi ha risposto che era già venduto :cry: :cry: :cry: :muro:
moli89.bg
27-07-2010, 21:15
infatti unico pezzo al mondo ed era pure in vendita. ho provato anche a scrivergli a chi lo ha realizzato, ma mi ha risposto che era già venduto :cry: :cry: :cry: :muro:
Ovvio, l'ho preso io! :O
:stordita: :asd:
Chissà se strozza :D
Black"SLI"jack
27-07-2010, 21:17
dammi il tuo indirizzo che vengo a farti visita :Perfido: :asd:
quando non ci sei...
maranga1979
27-07-2010, 21:18
La mia si ferma a 4390 "rpm", stando a quel che dice l'FC-5... :confused:
non so che dirti... se vuoi ti faccio una foto....aspetta va....;)
moli89.bg
27-07-2010, 21:22
dammi il tuo indirizzo che vengo a farti visita :Perfido: :asd:
quando non ci sei...
Mi prendo un pitbull :O :Prrr:
non so che dirti... se vuoi ti faccio una foto....aspetta va....;)
Tranqui tranqui fa nulla, ci credo :D
Solo mi pare strana questa differenza, e in effetti mi son sempre chiesto se la rilevazione dei giri del lamptron, per la pompa, fosse corretta, non avendo dati certi su cui basarmi :confused:
Se ci fossero altri utenti con cui confrontarsi magari...
Si lo so, non l'avevo detto :D
Comunque era giusto per darti una possibile alternativa ai 3 wubbi, meno dispendiosa e più semplice da realizzare :fagiano:
Sennò c'è questo :sofico: :asd:
http://img38.imageshack.us/img38/2535/17647704.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/9463/cccd.jpg
Praticamente un esemplare unico mi sa :D da sbavo! :oink:
con una fresa e un po di plexy a disposizione non è difficile da realizzare... avevo già pensato a una cosa del genere, perccato che non ho i mezzi...
maranga1979
27-07-2010, 21:34
foto loop finito
http://img291.imageshack.us/img291/6208/loopfinito2754545.jpg
foto vaschetta xspc dual bay 5,25 piu laing 500 plus
http://img839.imageshack.us/img839/3690/vaschettadualbay525xspc.jpg
che ne dite?
ora mi manca solo il kit per liquidare le ram della mips!:D :D
x.vegeth.x
27-07-2010, 21:37
dove sono messi i sensori del rheobus?
moli89.bg
27-07-2010, 21:57
ora mi manca solo il kit per liquidare le ram della mips!:D :D
Esagerato! :D
ora mi manca solo il kit per liquidare le ram della mips!:D :D
Uhm, 4600...
Mi dici il modello del rheobus? La laing la regoli con quello? :fagiano:
x.vegeth.x
27-07-2010, 22:10
Mi dici il modello del rheobus? La laing la regoli con quello? :fagiano:
ti rispondo io, è il NZXT SENTRY LX
maranga1979
27-07-2010, 22:55
dove sono messi i sensori del rheobus?
all'interno nel case,sparsi vicino a cpu,ali,scheda madre ecc.... ma molto approssimativi.
perche?:)
maranga1979
27-07-2010, 22:56
ti rispondo io, è il NZXT SENTRY LX
esatto!!:D :D :D
ma il nuovo lamptron f6 che deve uscire mi attira!!:D :D
maranga1979
27-07-2010, 23:05
Esagerato! :D
Uhm, 4600...
Mi dici il modello del rheobus? La laing la regoli con quello? :fagiano:
si la laing la regolo con il nzxt!! ti sembran troppi vero 4600?
il kit ram mips che hai tu sulla tua scheda madre(complimenti,splendida!!) dove l'hai preso?
mi sembra che acquatuning li vende... ma per caso sapresti indicarmi quale dovrei comprare per non fare stupidate?
io ho un kit dual perfect storm 2133....
queste andrebbero bene?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7431_MIPS-RAM-Freezer-5-incl--3-RAM-Module-Nickel-POM-Limited-Edition.html
però costa un botto....
se no ho visto questo che sembra a pennello!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6084_Aquacomputer-ramplex-RAM-waterblock-copper-edition.html
che ne dite ragazzi?????
Esagerato! :D
Uhm, 4600...
Mi dici il modello del rheobus? La laing la regoli con quello? :fagiano:
mi son perso cos'avete scritto pagine addietro... che cosa ti serve sapere tra laing e rheobus ??? io la regolo con un lamptron FC 5 anche se ho pure quello di maranga1979 (che però non può gestire pompe....)
x.vegeth.x
28-07-2010, 10:13
all'interno nel case,sparsi vicino a cpu,ali,scheda madre ecc.... ma molto approssimativi.
perche?:)
e a che servono messi approssimativi? :confused:
si la laing la regolo con il nzxt!! ti sembran troppi vero 4600?
il kit ram mips che hai tu sulla tua scheda madre(complimenti,splendida!!) dove l'hai preso?
mi sembra che acquatuning li vende... ma per caso sapresti indicarmi quale dovrei comprare per non fare stupidate?
io ho un kit dual perfect storm 2133....
queste andrebbero bene?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7431_MIPS-RAM-Freezer-5-incl--3-RAM-Module-Nickel-POM-Limited-Edition.html
però costa un botto....
se no ho visto questo che sembra a pennello!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6084_Aquacomputer-ramplex-RAM-waterblock-copper-edition.html
che ne dite ragazzi?????
occhio che quel rheo non dovrebbe avere abbastanza potenza per una pompa...non vorrei che ti si rompesse o uno o l'altro....
ragazzi sapete se hanno fatto un wb per la mia mobo?cioè chipset mosfet e tutto il resto
occhio che quel rheo non dovrebbe avere abbastanza potenza per una pompa...non vorrei che ti si rompesse o uno o l'altro....
direi che al massimo salta il rheo... non penso che la pompa si danneggi se gli arrivano meno w del necessario...
ragazzi sapete se hanno fatto un wb per la mia mobo?cioè chipset mosfet e tutto il resto
per mosfet si... ek ha wb mosfet generici per tutte le asus x58... per il chipset non so dirti... prova a usare il configuratore dell'ek, e lo vedi in un attimo...
sickofitall
28-07-2010, 10:55
ragazzi sapete se hanno fatto un wb per la mia mobo?cioè chipset mosfet e tutto il resto
Il tuo modello di mobo è questo?
MB-ASP6WR (ASUS P6T6 WS Revolution)
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/mb-asp6wr_p0.jpg
direi che al massimo salta il rheo... non penso che la pompa si danneggi se gli arrivano meno w del necessario...
Korro quel rheo costa quasi come la pompa..... :D immagino non sia felice di buttarlo nel cesso :D
che ne dite di questo prezzo? http://cgi.ebay.co.uk/Koolance-MB-ASP6WR-ASUS-P6T6-MVR-40-MVR-PLT76-67-/270609662837
Korro quel rheo costa quasi come la pompa..... :D immagino non sia felice di buttarlo nel cesso :D
azz... non avevo idea di quanto costasse... allora direi che è il caso di staccare la pompa da la...
sickofitall
28-07-2010, 11:01
che ne dite di questo prezzo? http://cgi.ebay.co.uk/Koolance-MB-ASP6WR-ASUS-P6T6-MVR-40-MVR-PLT76-67-/270609662837
azz ottimo prezzo!
azz ottimo prezzo!
sick si puo fare secondo te?
sickofitall
28-07-2010, 11:08
sick si puo fare secondo te?
i pezzi sono giusti, la marca è il top, perchè no
i pezzi sono giusti, la marca è il top, perchè no
ok provvedo :D ,volevo chiedervi un'altra cosa...io uso il tubo che che fa interno 13 ed esterno 19 mm ,che raccordi dovrei prendere? io ora uso quelli tradizionali con le fascette in metallo,vorrei prendere qualcosa di piu carini
ok provvedo :D ,volevo chiedervi un'altra cosa...io uso il tubo che che fa interno 13 ed esterno 19 mm ,che raccordi dovrei prendere? io ora uso quelli tradizionali con le fascette in metallo,vorrei prendere qualcosa di piu carini
uno qualsiasi di questi http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c675_19-13mm.html son tutti 19/13
sickofitall
28-07-2010, 11:21
ok provvedo :D ,volevo chiedervi un'altra cosa...io uso il tubo che che fa interno 13 ed esterno 19 mm ,che raccordi dovrei prendere? io ora uso quelli tradizionali con le fascette in metallo,vorrei prendere qualcosa di piu carini
prendi quelli a compressione, ossia quelli che si avvitano con la ghiera
uno qualsiasi di questi http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c675_19-13mm.html son tutti 19/13
grazie 1000:ave: ...pur troppo di idraulica none capisco un tubo:asd:
maranga1979
28-07-2010, 11:25
e a che servono messi approssimativi? :confused:
infatti non mi servono, anzi mi sa che li tolgo! appena monto il kit liquido per le ram provvedo!:D :D
grazie 1000:ave: ...pur troppo di idraulica none capisco un tubo:asd:
sconsiglierei (ma magari vanno benissimo) quelli tutti in plastica.... cosi' a sensazione mi sanno di troppo poco resistenti...
moli89.bg
28-07-2010, 11:27
e a che servono messi approssimativi? :confused:
A riempire lo schermetto powaa del rheobus :asd:
occhio che quel rheo non dovrebbe avere abbastanza potenza per una pompa...non vorrei che ti si rompesse o uno o l'altro....
E' quello che ho pensato pure io... Quanto regge per canale?
maranga1979
28-07-2010, 11:27
Korro quel rheo costa quasi come la pompa..... :D immagino non sia felice di buttarlo nel cesso :D
effettivamente.... mi sa che il prossimo giro prendo pure il il lamptron...ma l'f6 quando esce??
x.vegeth.x
28-07-2010, 11:28
infatti non mi servono, anzi mi sa che li tolgo! appena monto il kit liquido per le ram provvedo!:D :D
quindi a sto punto non è meglio un fc2 o equivalenti (senza sensori di temperatura)? :D te lo chiedo perchè devo decidere anche io cosa prendere
moli89.bg
28-07-2010, 11:29
quindi a sto punto non è meglio un fc2 o equivalenti (senza sensori di temperatura)? :D te lo chiedo perchè devo decidere anche io cosa prendere
Aspetta l'FC5 rev. 2, manca poco ormai ;)
A riempire lo schermetto powaa del rheobus :asd:
E' quello che ho pensato pure io... Quanto regge per canale?
quello se ricordo bene dovrebbe essere 15, l'fc5 40, e la pompa per essere sicuri dovrebbe averne 30....direi che il puff è assicurato se la lascia attaccata a quello....
effettivamente.... mi sa che il prossimo giro prendo pure il il lamptron...ma l'f6 quando esce??
nel mentre staccala dallo next :D se no lo butti prima o poi...
maranga1979
28-07-2010, 11:34
quindi a sto punto non è meglio un fc2 o equivalenti (senza sensori di temperatura)? :D te lo chiedo perchè devo decidere anche io cosa prendere
sincero?
io l'ho preso perche mi piace un sacco!
vedi tu!
moli89.bg
28-07-2010, 11:34
quello se ricordo bene dovrebbe essere 15, l'fc5 40, e la pompa per essere sicuri dovrebbe averne 30....direi che il puff è assicurato se la lascia attaccata a quello....
La laing 500 ciuccia 18w, se regge è al limite...
La laing 500 ciuccia 18w, se regge è al limite...
mi pareva di piu.... o forse ricordo male e i 30 erano quelli consigliati....
dario-vnc
28-07-2010, 12:00
Ragazzi scusate per la domanda.. ma la prevalenza di una pompa si misura in metri??
moli89.bg
28-07-2010, 12:01
Ragazzi scusate per la domanda.. ma la prevalenza di una pompa si misura in metri??
Anche in cm, km, piedi, pollici, miglia marine o terrestri, anni luce, ecc... ;)
:asd:
Si :fagiano:
Fulmine 75
28-07-2010, 13:14
Ho iniziato a farmi il nuovo impianto con Case dedicato Cooler Master Haf 922
Vi Piace ? Datemi consigli :D :D :D ;)
http://img807.imageshack.us/img807/2845/sdc10700.th.jpg (http://img807.imageshack.us/i/sdc10700.jpg/)
Ho iniziato a farmi il nuovo impianto con Case dedicato Cooler Master Haf 922
Vi Piace ? Datemi consigli :D :D :D ;)
http://img807.imageshack.us/img807/2845/sdc10700.th.jpg (http://img807.imageshack.us/i/sdc10700.jpg/)
se il case sopra è bucato (come credo che sia) metti sopra le ventole in aspirazione e sotto il rad, che in aspirazione vanno meglio
Fulmine 75
28-07-2010, 13:29
le ventole sono già messe in aspirazione ( buttano l'aria dentro il case) cosi dici ce vanno male ?
>>The Red<<
28-07-2010, 13:36
le ventole sono già messe in aspirazione ( buttano l'aria dentro il case) cosi dici ce vanno male ?
Nooo, l'aria calda sale su, quindi devi cercare di toglierla...metti le ventole al contrario ke buttano l'aria fuori.
Fulmine 75
28-07-2010, 13:40
allora giro le ventole del radiatore e le metto che buttano aria fuori ? e quella della paratia che butta aria interna
Nooo, l'aria calda sale su, quindi devi cercare di toglierla...metti le ventole al contrario ke buttano l'aria fuori.
speravo fossero in push dalla foto, cosi' come le hai messe sono nella peggior configurazione possibile :D.... ribalta il blocco e butta fuori l'aria calda
Fulmine 75
28-07-2010, 13:45
le sto girando le metto che buttano aria fuori ;) quella anteriore butta aria dentro, quella sulla paratia butta aria dentro, e quella posteriore butta aria fuori ok ?
le sto girando le metto che buttano aria fuori ;) quella anteriore butta aria dentro, quella sulla paratia butta aria dentro, e quella posteriore butta aria fuori ok ?
io toglierei quella posteriore... per quanto poco toglie aria al radiatore... però togliendola avresti più aria in entrata rispetto a quella in uscita... secondo me l'unica è fare diverse prove...
come vuoi... io la metterei in IN che porta aria fresca, tanto li di aria calda da buttare fuori ne hai ben poca
io toglierei quella posteriore... per quanto poco toglie aria al radiatore... però togliendola avresti più aria in entrata rispetto a quella in uscita... secondo me l'unica è fare diverse prove...
Korro no due rad OUT due dette IN e quella del retro che fa la terza incomoda :D proprio toglierla (per quel poco di scompenso che può fare) sarebbe la giusta soluzione... ma IMHO la metterei come detto in IN
Fulmine 75
28-07-2010, 14:06
allora ho girato le ventole del radiatore adesso buttano aria fuori la ventola posteriore la metto che butta aria dentro il case ?
cosi ho
radiatore buttano fuori l'aria
posteriore butta aria dentro il case
anteriore butta aria dentro il case
paratia butta aria dentro il case
in poche parole buttano aria tutte dentro il case tranne quelle del radiatore che la butta fuori
va bene cosi ?
si va bene se non vuoi farti paranoie, se no come detto cosi' entra più aria di quella che ne esce, ma avendo tu un numero dispari di ventole non puoi averla uguale... in ogni caso considero la quantità di aria in eccesso o in difetto ininfluente...parere personale eh....
Fulmine 75
28-07-2010, 14:16
innanzitutto grazie.
Per adesso lasciamo come hai detto te anche se ho più aria in entrata che quella in uscita......adesso arriva il bello come mi consigli di partire con i tubi ?
Korro no due rad OUT due dette IN e quella del retro che fa la terza incomoda :D proprio toglierla (per quel poco di scompenso che può fare) sarebbe la giusta soluzione... ma IMHO la metterei come detto in IN
la ventola frontale e quella laterale non sono da 120 come quelle sul radiatore, quindi mi sa che lo scompenso è parecchio... per bilaciare bisognerebbe mettere quella sul retro in out ma si rischia di portar via aria al radiatore...
Ciao!
A occhio 72° con cpu a 4400mhz hton non mi sembra affatto male!:D
Dipende però anche a che temperatura ambiente è stato effettuato il test..
A me a 4200mhz (ht on) con 27° di tamb, il core + caldo è arrivato a segnare 66° (Real Temp)..
(Sistema: XSPC 360 esterno + Ek Hf supreme + Laing mcp350)
Quando ho un attimo di tempo provo anche io i 4400, poi ti saprò dire..:D
@ziolux
Ho testato i 4410mhz ht on sul mio sistema: dopo mezz'ora di prime 95 blend ho registrato 72° max sul core + caldo (Real temp)..
Però con 23° di tamb..
Screen:
http://img535.imageshack.us/img535/7947/4400hton23.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/4400hton23.jpg/)
Quindi se i 72° li hai misurati nello stesso modo (core + caldo con Real temp), la tua temperatura è ottima, essendo registrata a una tamb sensibilmente maggiore (3/4°)..
Ho visto anche screen di altri a medesima frequenza e siamo lì (oltre i 70° e a tamb probabilmente inferiori..).. ;)
@sickofital
Hai testato i 4400 a liquido? Nel caso, a che temperature arrivi? Con che vcore? grazie! :)
Edit. Aggiunto screen.
innanzitutto grazie.
Per adesso lasciamo come hai detto te anche se ho più aria in entrata che quella in uscita......adesso arriva il bello come mi consigli di partire con i tubi ?
in che senso "come"?? che dubbi hai??
Korro meglio di no :D
I soliti sospetti
28-07-2010, 14:34
@ziolux
Ho testato i 4410mhz ht on sul mio sistema: dopo mezz'ora di prime 95 blend ho registrato 72° max sul core + caldo (Real temp)..
Però con 23° di tamb..
Quindi se i 72° li hai misurati nello stesso modo (core + caldo con Real temp), la tua temperatura è ottima, essendo registrata a una tamb sensibilmente maggiore (3/4°)..
Ho visto anche screen di altri a medesima frequenza e siamo lì (oltre i 70° e a tamb probabilmente inferiori..).. ;)
@sickofital
Hai testato i 4400 a liquido? Nel caso, a che temperature arrivi? Con che vcore? grazie! :)
Con 23 gradi ambiente? Che voltaggio hai dato alla cpu?
Con 23 gradi ambiente? Che voltaggio hai dato alla cpu?
1.34v.. Ho aggiunto screen..;)
sickofitall
28-07-2010, 14:39
@sickofital
Hai testato i 4400 a liquido? Nel caso, a che temperature arrivi? Con che vcore? grazie! :)
Edit. Aggiunto screen.
i 4400 ht on no, a 4200 in compenso ho 68° circa, con 1.296v (Tamb quasi 28°)
ciao ragazzi, è normale una cosa del genere?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728153823_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728153823_Immagine.jpg)
sono in full liquid con t gpu di max 46° :mbe:
sickofitall
28-07-2010, 14:42
ciao ragazzi, è normale una cosa del genere?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728153823_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728153823_Immagine.jpg)
sono in full liquid con t gpu di max 46° :mbe:
per essere a liquido secondo me dovresti avere temp ben piu basse, ma lascio la parola a chi ha una ati liquidata :p
I soliti sospetti
28-07-2010, 14:43
1.34v.. Ho aggiunto screen..;)
1.34v non male allora come temp.;)
i 4400 ht on no, a 4200 in compenso ho 68° circa, con 1.296v (Tamb quasi 28°)
Io con 1.26v a 4.0GHz e tamb 30 gradi arrivo a 65 gradi.
Fulmine 75
28-07-2010, 14:46
in che senso "come"?? che dubbi hai??
Korro meglio di no :D
12/17 e la Laing deve portare l'acqua la piano superiore
http://img64.imageshack.us/img64/9093/1111111100000.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/1111111100000.jpg/)
I soliti sospetti
28-07-2010, 14:47
ciao ragazzi, è normale una cosa del genere?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728153823_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728153823_Immagine.jpg)
sono in full liquid con t gpu di max 46° :mbe:
per essere a liquido secondo me dovresti avere temp ben piu basse, ma lascio la parola a chi ha una ati liquidata :p
Occhio... se hai il full cover non sei ok!!:read:
Probabilmente il primo problema lo hai sulle ram e i vrm... non hai di sicuro un buon contatto con i pad.
Per la gpu invece ho hai messo troppa o poca pasta.
Cmq controlla che ti freghi la scheda.;)
Occhio... se hai il full cover non sei ok!!:read:
Probabilmente il primo problema lo hai sulle ram e i vrm... non hai di sicuro un buon contatto con i pad.
Per la gpu invece ho hai messo troppa o poca pasta.
Cmq controlla che ti freghi la scheda.;)
ma si la gpu mi va bene così...
sono le ram che non mi convincono... ma se i pad non toccano bene cosa potrei fare?
Black"SLI"jack
28-07-2010, 15:14
ma si la gpu mi va bene così...
sono le ram che non mi convincono... ma se i pad non toccano bene cosa potrei fare?
verifica il corretto montaggio del wb. può darsi che i vari pad non tocchino in modo corretto i vari componenti. verifica a questo punto che anche la gpu tocchi correttamente sul wb. può darsi che ci qualche vite non avvitata correttamente oppure che durante il montaggio il wb si sia spostato di quanto basta per non far bene contatto.
in ogni caso quelle sono le temp dei vrm di alimentazione della vga. sicuro che il wb tocchi correttamente sui pad dei vrm (sempre che tu abbia un wb full)? controlla il prima possibile altrimenti rischi di bruciare la vga.
si va bene se non vuoi farti paranoie, se no come detto cosi' entra più aria di quella che ne esce, ma avendo tu un numero dispari di ventole non puoi averla uguale... in ogni caso considero la quantità di aria in eccesso o in difetto ininfluente...parere personale eh....
Veramente per quello che ne so io è meglio avere sempre piu' aria che esce di quella che entra, perchè facendo l'inverso di crea una pressione elevata all'interno del case.
correggetemi se sbaglio
I soliti sospetti
28-07-2010, 15:34
ma si la gpu mi va bene così...
sono le ram che non mi convincono... ma se i pad non toccano bene cosa potrei fare?
verifica il corretto montaggio del wb. può darsi che i vari pad non tocchino in modo corretto i vari componenti. verifica a questo punto che anche la gpu tocchi correttamente sul wb. può darsi che ci qualche vite non avvitata correttamente oppure che durante il montaggio il wb si sia spostato di quanto basta per non far bene contatto.
in ogni caso quelle sono le temp dei vrm di alimentazione della vga. sicuro che il wb tocchi correttamente sui pad dei vrm (sempre che tu abbia un wb full)? controlla il prima possibile altrimenti rischi di bruciare la vga.
Fai come ti dice lui e fallo subito fidati!!;)
i 4400 ht on no, a 4200 in compenso ho 68° circa, con 1.296v (Tamb quasi 28°)
Siamo lì allora.. ;)
Io a 4200mhz (ht on) con 27° tamb ho 66° (1.232 vcore)..
sickofitall
28-07-2010, 15:45
Veramente per quello che ne so io è meglio avere sempre piu' aria che esce di quella che entra, perchè facendo l'inverso di crea una pressione elevata all'interno del case.
correggetemi se sbaglio
Credo invece che sia meglio immettere molta aria, in modo da "forzarla" ad uscire ed eliminare le zone morte
per esempio il case che ho attualmente è stato studiato per la pressione positiva, ossia ha 2 ventole da 180mm in immissione e una da 120mm in estrazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100728164054_2010-07-28163846.jpg
video con macchina del fumo:
http://www.youtube.com/watch?v=Qe-2ZqmSGug
12/17 e la Laing deve portare l'acqua la piano superiore
http://img64.imageshack.us/img64/9093/1111111100000.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/1111111100000.jpg/)
per la dimensione ti consiglio 13/10 perchè sono i più usati e perchè pare che dimensioni minori o maggiori influiscano praticamente di decimi di grado
per la marca ce ne sono di diverse : http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c268_13mm--3-8--.html
Fulmine 75
28-07-2010, 16:23
l'ho già preso Dany :( :( :( sorvolando questo piccolo dettaglio :D come parto calcolando che i 2 case sono separati
quello per il liquido ho
Case Inferiore
Radiatore
vaschetta
pompa
Case Superiore
Wb Cpu
Wb Gpu
La pompa e una Laing 500
ah tu vuoi sapere il ciclo :D
mi pare che nella primissima pagina ci sia scritto... comunque
metti vaschetta->pompa->wb vari->radiatore e vaschetta ancora ecc
nota 1 : la vaschetta deve essere prima della pompa e più in alto
nota 2 : l'ordine dei wb è indifferente in quanto l'acqua arriverà poi ad una temp stabile per cui un wb prima o dopo rispetto all'altro sarà indifferente
(io comunque ho messo vaschetta-pompa-vga-cpu-rad e via da capo)
Fulmine 75
28-07-2010, 16:50
l'altezza va bene ? o la devo mettere più in alto , ma se la metto più in altro sono scomodo con il carico della vaschetta
dimmi te:
http://img14.imageshack.us/img14/9403/39606429.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/39606429.jpg/)
verifica il corretto montaggio del wb. può darsi che i vari pad non tocchino in modo corretto i vari componenti. verifica a questo punto che anche la gpu tocchi correttamente sul wb. può darsi che ci qualche vite non avvitata correttamente oppure che durante il montaggio il wb si sia spostato di quanto basta per non far bene contatto.
in ogni caso quelle sono le temp dei vrm di alimentazione della vga. sicuro che il wb tocchi correttamente sui pad dei vrm (sempre che tu abbia un wb full)? controlla il prima possibile altrimenti rischi di bruciare la vga.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7585_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal.html
no non sono sicuro del contatto.. e non so neanche come vedere.. mi sa che devo smontare tutto...
l'altezza va bene ? o la devo mettere più in alto , ma se la metto più in altro sono scomodo con il carico della vaschetta
dimmi te:
http://img14.imageshack.us/img14/9403/39606429.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/39606429.jpg/)
la vaschetta va bene, come altezza, ma tra la pompa e la vaschetta e meglio che non ci siano curve.
poi l'airBox è montato male, le ventole devono apirare aria dall'airbox e buttarla fuori dal case, poi ovviamentei messo così non riesci a gestire bene il wubbo CPU, lascia il radiatore nel case e ventole e airbox mettili fuori :)
Ultima cosa! prima di montare il radiatore devi riempire l'impianto se nò quello rimane assolutamente vuoto :)
ragazzi, ma i convogliatori a cosa servono?
sickofitall
28-07-2010, 17:10
ragazzi, ma i convogliatori a cosa servono?
a migliorare l'efficienza delle ventole e quindi dei radiatori
Fulmine 75
28-07-2010, 17:22
la vaschetta va bene, come altezza, ma tra la pompa e la vaschetta e meglio che non ci siano curve.
poi l'airBox è montato male, le ventole devono apirare aria dall'airbox e buttarla fuori dal case, poi ovviamentei messo così non riesci a gestire bene il wubbo CPU, lascia il radiatore nel case e ventole e airbox mettili fuori :)
Ultima cosa! prima di montare il radiatore devi riempire l'impianto se nò quello rimane assolutamente vuoto :)
mettere il radiatore fuori è un bel casino il case haf 922 e tutto pieno di fori nella parte superiore non ho trovato un modo per fissarlo :(
mettere il radiatore fuori è un bel casino il case haf 922 e tutto pieno di fori nella parte superiore non ho trovato un modo per fissarlo :(
non devi mettere il radiatore fuori, ma le ventole e il pezzo di plexi (airbox).
Per fissarlo lo fai come hai fatto ora solo che con l'airbox agganciato sopra :)
ragazzi chi mi puo aiutare per il mio impianto?voglio fare una cosa del genere http://www.tvtech.it/video/699/nvidia-3d-vision-surround/...le vga voglio metterle come stanno in questo video cioè con tutti e 2 i connettori tra le 2vga.
avevo pensato di ordinare questo matriale,corregetemi se faccio qualche errore allora :
1raditore questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5422_XSPC-RX360-Triple-Radiator.html
2wb vga questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9381_Koolance-VID-NX470--GTX-470-.html
2raccordi per lo sli questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8811_Koolance-SLI-VID-Verbindungsnippel-variabel-G1-4----3-4-Slot.html
3 raccordi di cui 2 sul wb cpu e 1 sull'uscita della pompa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9072_19-13mm-compression-fitting-45--revolvable-G1-4---compact---silver-nickel.html
5 di questi raccordi di cui 2 vanno sul radiatore e uno sulla pompa in ingresso e sull'ingresso/ uscita vgahttp://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7026_Enzotech-19-13mm-CFS-ID1-2-OD3-4-Anschraubt-lle-G1-4---ger-ndelt--.html
1 sensore temperatura acqua questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7368_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4-with-Display--blue-.html
la pompa penso di rimanerla nella stessa posizione d'adesso,le ventole ho l'imbarazzo della scelta tra le nanoxia e le ultra kaze
allora ditemi voi se ho tralasciato qualcosa o è tutto a posto per procedere all'acquisto....
gli aiuti sono ben accetti :D
Black"SLI"jack
28-07-2010, 18:40
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7585_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal.html
no non sono sicuro del contatto.. e non so neanche come vedere.. mi sa che devo smontare tutto...
nel tuo caso per verificare se i pad fanno contatto è molto semplice. premettendo che cmq devi smontare il wb verifica che i pad abbiano l'impronta del componente che coprono (più è profonda e meglio è, dato che vuol dire che la distanza tra dissipatore e componente è minore). infatti essendo i pad morbidi tendono a segnarsi la forma del chip/vrm/ecc sulla loro superficie. Questo è un discorso che vale anche per i dissipatori ad aria. La pressione del wb sui vari componenti è data dalle viti posteriori che devi avvitare. può anche darsi che non siano strette bene. cmq prima rimontare il tutto nel case, fai diverse prove a "secco", per verificare il corretto montaggio del wb.
Black"SLI"jack
28-07-2010, 18:52
anche se in bermuda ed infradito, oggi è passato Babbo Natale :asd:
http://img84.imageshack.us/img84/7672/28072010061.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/28072010061.jpg/)
ho spacchettato il Phobya per vederne le dimensioni, un mostro come dimensioni ed è "solo" il 4x120 (e pensare che volevo prendere il 4x140 :asd:).
ho fatto una prova a secco del tubo primochill uv verde (13/10) e dei connettori diritti EK (3,52 euro l'uno) e di quelli a 90° Phobya, entrambi a compressione.
risultato?
la ghiera si chiude a fatica :rolleyes: su entrambi. ho misurato il tubo (domani provo cmq con il calibro ma dubito che cambi qualcosa), 13 in esterno e 9 in interno :muro: . quindi lo spessore del tubo è di 2mm.
paperotto81
28-07-2010, 19:02
anche se in bermuda ed infradito, oggi è passato Babbo Natale :asd:
http://img84.imageshack.us/img84/7672/28072010061.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/28072010061.jpg/)
ho spacchettato il Phobya per vederne le dimensioni, un mostro come dimensioni ed è "solo" il 4x120 (e pensare che volevo prendere il 4x140 :asd:).
ho fatto una prova a secco del tubo primochill uv verde (13/10) e dei connettori diritti EK (3,52 euro l'uno) e di quelli a 90° Phobya, entrambi a compressione.
risultato?
la ghiera si chiude a fatica :rolleyes: su entrambi. ho misurato il tubo (domani provo cmq con il calibro ma dubito che cambi qualcosa), 13 in esterno e 9 in interno :muro: . quindi lo spessore del tubo è di 2mm.
azz....ci risiamo :muro: :muro: :muro: E questa volta con raccordi migliori di quelli che ho usato io!!!
Stò tubo è un mistero :mad:
moli89.bg
28-07-2010, 19:02
la ghiera si chiude a fatica :rolleyes: su entrambi. ho misurato il tubo (domani provo cmq con il calibro ma dubito che cambi qualcosa), 13 in esterno e 9 in interno :muro: . quindi lo spessore del tubo è di 2mm.
Sembra che le ultime partite di primochill che circolano abbiano questo difetto...
Presi qualche misura con il calibro, poco tempo fa, del mio rosso e "datato" ed era nella norma, infatti non faccio fatica ad avvitare le ghiere dei raccordi :fagiano:
moli89.bg
28-07-2010, 19:11
ragazzi chi mi puo aiutare per il mio impianto?voglio fare una cosa del genere http://www.tvtech.it/video/699/nvidia-3d-vision-surround/...le vga voglio metterle come stanno in questo video cioè con tutti e 2 i connettori tra le 2vga.
avevo pensato di ordinare questo matriale,corregetemi se faccio qualche errore allora :
1raditore questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5422_XSPC-RX360-Triple-Radiator.html
2wb vga questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9381_Koolance-VID-NX470--GTX-470-.html
2raccordi per lo sli questi http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8811_Koolance-SLI-VID-Verbindungsnippel-variabel-G1-4----3-4-Slot.html
3 raccordi di cui 2 sul wb cpu e 1 sull'uscita della pompa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9072_19-13mm-compression-fitting-45--revolvable-G1-4---compact---silver-nickel.html
5 di questi raccordi di cui 2 vanno sul radiatore e uno sulla pompa in ingresso e sull'ingresso/ uscita vgahttp://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7026_Enzotech-19-13mm-CFS-ID1-2-OD3-4-Anschraubt-lle-G1-4---ger-ndelt--.html
1 sensore temperatura acqua questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7368_Phobya-temperatur-sensor-in---outer-thread-G1-4-with-Display--blue-.html
la pompa penso di rimanerla nella stessa posizione d'adesso,le ventole ho l'imbarazzo della scelta tra le nanoxia e le ultra kaze
allora ditemi voi se ho tralasciato qualcosa o è tutto a posto per procedere all'acquisto....
gli aiuti sono ben accetti :D
Un solo rad? Bastare penso che basti, ma già che fai la spesa... :stordita:
Son sempre 2 470 e un i7 con oc mostruoso...
Edit: cazzata :asd: mantieni anche il tuo attuale giusto? Allora ok!
Quei wubbi saran pure i migliori sulla piazza ma costano uno sproposito! :asd:
Io mi son preso l'EK sui 70€ e ne sono molto soddisfatto :cool:
Di raccordi per lo sli te ne occorre solo uno ;)
a migliorare l'efficienza delle ventole e quindi dei radiatori
ma effettivamente di quanto migliorano? ne vale la pena?
cmq ho smontato tutto e ho aperto il block cpu.. i effettivamente avevo usato due tipi di pad perchè quelli dentro il block ek erano un pò corti e prendevano solo 4 "quadratini".. allora ne avevo usati altri più alti, pensando che si sarebbero appiettiti, infatti su questi alti c'è il dsegno netto, e sugli altri no. allora li ho tolti e ho cercato di disporre il meglio possibile quelli bassi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100728201222_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100728201222_Immagine.jpg)
le temp sono leggermente migliorate, ma c'è l'ultimo che continua a fare storie non so perchè.. :muro:
aspettate, quale parte del pcb devo guardare? perchè mo mi sta venendo il dubbio -.-''
Black"SLI"jack
28-07-2010, 19:18
sui phobya come connettori la ghiera si chiude un pò di più che sugli EK. ho provato a tirare il tubo e sembra abbastanza solido, però ho fatto molta forza ad avvitare la ghiera. devo vedere quando monterò i wb :rolleyes:
moli89.bg
28-07-2010, 19:20
sui phobya come connettori la ghiera si chiude un pò di più che sugli EK. ho provato a tirare il tubo e sembra abbastanza solido, però ho fatto molta forza ad avvitare la ghiera. devo vedere quando monterò i wb :rolleyes:
Se riesci, anche domani, puoi prendere qualche misura ai raccordi? Raggio interno della ghiera ed esterno del portatubo ad esempio...
Voglio confrontarli con i raccordi che ho io, presi qualche mese fa, simil-TFC.
Per capire se avrò anch'io problemi, in futuro, quando cambierò il tubo e passerò al bianco... Altrimenti rinuncio e mi tengo questo :stordita:
>>The Red<<
28-07-2010, 19:32
Credo invece che sia meglio immettere molta aria, in modo da "forzarla" ad uscire ed eliminare le zone morte
per esempio il case che ho attualmente è stato studiato per la pressione positiva, ossia ha 2 ventole da 180mm in immissione e una da 120mm in estrazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100728164054_2010-07-28163846.jpg
video con macchina del fumo:
http://www.youtube.com/watch?v=Qe-2ZqmSGug
In teoria è meglio mettere meno ventole in immissione e molte di più in estrazione.
anche se in bermuda ed infradito, oggi è passato Babbo Natale :asd:
http://img84.imageshack.us/img84/7672/28072010061.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/28072010061.jpg/)
ho spacchettato il Phobya per vederne le dimensioni, un mostro come dimensioni ed è "solo" il 4x120 (e pensare che volevo prendere il 4x140 :asd:).
ho fatto una prova a secco del tubo primochill uv verde (13/10) e dei connettori diritti EK (3,52 euro l'uno) e di quelli a 90° Phobya, entrambi a compressione.
risultato?
la ghiera si chiude a fatica :rolleyes: su entrambi. ho misurato il tubo (domani provo cmq con il calibro ma dubito che cambi qualcosa), 13 in esterno e 9 in interno :muro: . quindi lo spessore del tubo è di 2mm.
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ci risiamo!!!!!!!!!
Mi sa ke prendo dei portatubo normali, non mi va di prende i raccordi a compressione per poi prendere la sola...
Intel-Inside
28-07-2010, 19:44
Ragazzi non so più che pesci pigliare per le ventole per il Radiatore...
140mm
Noctua
NoiseBlocker
Xigmatek
Quali efficienti e silenziose? Voglio dormire sonni tranquilli :ronf:
aquistar
28-07-2010, 19:55
Ragazzi non so più che pesci pigliare per le ventole per il Radiatore...
140mm
Noctua
NoiseBlocker
Xigmatek
Quali efficienti e silenziose? Voglio dormire sonni tranquilli :ronf:
Noctua Xigmatek sono ottime provate entrambe meglio come efficenza noctua ma dovresti considerare anche le nuove Enermax da 140 http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9943_Enermax-UCAPV14A-R-Apollish-Vegas-Red---140x140x25mm--.html
Buone tranne che per il prezzo
Sono tutte silenziose
TigerTank
28-07-2010, 19:57
Ragazzi non so più che pesci pigliare per le ventole per il Radiatore...
140mm
Noctua
NoiseBlocker
Xigmatek
Quali efficienti e silenziose? Voglio dormire sonni tranquilli :ronf:
Io uso le PK3 da 14 per l'aerazione del case...Ventole molto versatili perchè a 1000 giri non le senti mentre se devi fare test in OC e ti serve potenza al massimo dei giri muovono parecchia aria senza essere eccessivamente rumorose.
Un solo rad? Bastare penso che basti, ma già che fai la spesa... :stordita:
Son sempre 2 470 e un i7 con oc mostruoso...
Edit: cazzata :asd: mantieni anche il tuo attuale giusto? Allora ok!
Quei wubbi saran pure i migliori sulla piazza ma costano uno sproposito! :asd:
Io mi son preso l'EK sui 70€ e ne sono molto soddisfatto :cool:
Di raccordi per lo sli te ne occorre solo uno ;)
tu dici che l' ek vanno bene? come al solito la differenza tra l'ek e koolance sono oltre all'estetica qualche grado in meno?
moli89.bg
28-07-2010, 20:08
Io uso le PK3 da 14 per l'aerazione del case...Ventole molto versatili perchè a 1000 giri non le senti mentre se devi fare test in OC e ti serve potenza al massimo dei giri muovono parecchia aria senza essere eccessivamente rumorose.
Pienamente d'accordo, sono davvero ottime ;)
tu dici che l' ek vanno bene? come al solito la differenza tra l'ek e koolance sono oltre all'estetica qualche grado in meno?
Non saprei, non mi sono mai informato più di tanto sui koolance, avevo già in mente di prendere Ek fin dall'inizio, anche perchè personalmente mi piacciono di più e c'ho il backplate abbinato :stordita: :oink: :asd:
Visto il costo, probabilmente un guadagno c'è, ma non penso sia nulla di eccezionale...
Valuta tu, se non hai grosi problemi di budget tanto vale puntare al meglio (o presunto tale) ;)
Black"SLI"jack
28-07-2010, 20:16
Se riesci, anche domani, puoi prendere qualche misura ai raccordi? Raggio interno della ghiera ed esterno del portatubo ad esempio...
Voglio confrontarli con i raccordi che ho io, presi qualche mese fa, simil-TFC.
Per capire se avrò anch'io problemi, in futuro, quando cambierò il tubo e passerò al bianco... Altrimenti rinuncio e mi tengo questo :stordita:
a parte che non trovo il calibro :muro: , cmq il raggio interno della ghiera degli EK è 14mm (infatti il tubo passa perfettamente dalla ghiera senza fatica, e ci credo) mentre il diametro del connettore è 12,5mm quindi adatto ad un tubo 13/10 reale (12,5 + 1,5 del tubo sono 14mm della ghiera), peccato che il mio tubo sia 13/9 quindi ho quasi 1 mm di materiale extra che chiaramente ostacola il corretto avvitamente della ghiera (12,5 + 2 del tubo sono 14,5mm e la ghiera fatica a chiudersi). la ghiera dei phobya è leggermente più stretta, infatti il tubo ci passa preciso. inoltre in questo modo quando avvito la ghiera (su entrambi i raccordi) si riga il tubo e si opacizza dovuto allo sfregamento delle ghiere.
a questo punto se devi cambiare tubo passa ad altra marca con quel colore. l'unica cosa che posso dire nonostante la ghiera non si chiuda del tutto sfilare il tubo è una impresa (sia sugli ek che sui phobya, ci vuole molta forza).
Intel-Inside
28-07-2010, 20:21
Le PK3 andranno bene anche utilizzandole sul Radiatore in orizzontale?
Se mi dite che sono tutte ottime (Noctua, NoiseBlocker, Xigmatek, Enermax) sono ancora piu' indeciso ragazzi :(
aquistar
28-07-2010, 20:22
a parte che non trovo il calibro :muro: , cmq il raggio interno della ghiera degli EK è 14mm (infatti il tubo passa perfettamente dalla ghiera senza fatica) mentre il diametro del connettore è 12,5mm quindi adatto ad un tubo 13/10 reale, peccato che il mio tubo sia 13/9 quindi ho quasi 1 mm di materiale extra che chiaramente ostacola il corretto avvitamente della ghiera. la ghiera dei phobya è leggermente più stretta, infatti il tubo ci passa preciso.
a questo punto se devi cambiare tubo passa ad altra marca con quel colore. l'unica cosa che posso dire nonostante la ghiera non si chiuda del tutto sfilare il tubo è una impresa (sia sugli ek che sui phobya, ci vuole molta forza).
Prendi un tubo della Koolance montato oggi perfetto su tutti i tipi di ghiera ;)
aquistar
28-07-2010, 20:25
Le PK3 andranno bene anche utilizzandole sul Radiatore in orizzontale?
Se mi dite che sono tutte ottime (Noctua, NoiseBlocker, Xigmatek, Enermax) sono ancora piu' indeciso ragazzi :(
Si vanno bene anche in orrizontale
A questo punto ti posso dire enermax molto silenziose, noctua un ottimo compromesso o Noisbloker visto che fanno più giri se vuoi spremere molto il procio per benchare ;)
Black"SLI"jack
28-07-2010, 20:27
Prendi un tubo della Koolance montato oggi perfetto su tutti i tipi di ghiera ;)
sinceramente ora cambiare quasi 25 euro di tubo non ci penso minimanente. in futuro si vedrà.
per essere tranquillo ho preso anche raccordi che su internet sembravano non dare problemi con il primochill.
ma come detto da qualcuno molto probabilmente è una partita di tubi (vari colori a questo punto) che hanno questo "difetto" di fabbricazione.
aquistar
28-07-2010, 20:31
sinceramente ora cambiare quasi 25 euro di tubo non ci penso minimanente. in futuro si vedrà.
per essere tranquillo ho preso anche raccordi che su internet sembravano non dare problemi con il primochill.
ma come detto da qualcuno molto probabilmente è una partita di tubi (vari colori a questo punto) che hanno questo "difetto" di fabbricazione.
25 euro di tubo quanti pc devi montare :mbe:
Io con un metro ho fatto tutto e ne ho avanzato circa 30cm (Euro 4,50 al metro)
l'altezza va bene ? o la devo mettere più in alto , ma se la metto più in altro sono scomodo con il carico della vaschetta
dimmi te:
http://img14.imageshack.us/img14/9403/39606429.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/39606429.jpg/)
come ti è stato detto va bene e vista la posizione immagino non ci saranno curve...
per il tubo mi è arrivato il primochill blu :D domani sera provo con i connettori a pressione che ho e vediamo se il blu è un colore fortunato :D
moli89.bg
28-07-2010, 20:41
per il tubo mi è arrivato il primochill blu :D domani sera provo con i connettori a pressione che ho e vediamo se il blu è un colore fortunato :D
Il bianco è il più sfigato, e il verde non è da meno mi sa :D
Ho un brutto presentimento... :tie: :asd:
Black"SLI"jack
28-07-2010, 20:50
Il bianco è il più sfigato, e il verde non è da meno mi sa :D
Ho un brutto presentimento... :tie: :asd:
non c'è due senza tre... :tie: :asd:
Black"SLI"jack
28-07-2010, 20:52
25 euro di tubo quanti pc devi montare :mbe:
Io con un metro ho fatto tutto e ne ho avanzato circa 30cm (Euro 4,50 al metro)
in realtà me ne serve meno, però dato che poi dovrò aggiungere i wb della main, ho preferito prendere subito il tubo anche per dopo e averne un pò di scorta in caso di errori o modifiche in corso d'opera. odio avere il materiale preciso.
aquistar
28-07-2010, 21:03
in realtà me ne serve meno, però dato che poi dovrò aggiungere i wb della main, ho preferito prendere subito il tubo anche per dopo e averne un pò di scorta in caso di errori o modifiche in corso d'opera. odio avere il materiale preciso.
Ok per la scorta allora ;)
Io ho montato il WB della Koolance oggi sulla mia R3 devo dire che è stupendo!
Comunque ho utilizzato 20 cm di tubo per il wb della main
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100728220323_mb-asr3e_p0.jpg
Black"SLI"jack
28-07-2010, 21:06
Ok per la scorta allora ;)
Io ho montato il WB della Koolance oggi sulla mia R3 devo dire che è stupendo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100728220323_mb-asr3e_p0.jpg
tanta roba... :oink:
peccato che se voglio liquidare tutta la mobo devo andare di 3 wb perchè per la mia non esiste in commercio un wb unico. va beh meglio accontentarsi, al massimo cambio main :asd: ..... ma poi non sò dove attaccare i dischi sas...
aquistar
28-07-2010, 21:11
tanta roba... :oink:
peccato che se voglio liquidare tutta la mobo devo andare di 3 wb perchè per la mia non esiste in commercio un wb unico. va beh meglio accontentarsi, al massimo cambio main :asd: ..... ma poi non sò dove attaccare i dischi sas...
Perchè li attacchi su tutte le main i dischi sas non è che ti serve per forza la P6t
Black"SLI"jack
28-07-2010, 21:18
Perchè li attacchi su tutte le main i dischi sas non è che ti serve per forza la P6t
no ti sbagli per usare i dischi sas (serial attached scsi) ho bisogno del controller sas (pciex sono almeno 150/170 euro, che sarebbe già meglio dell'integrato come prestazioni). fino a che gli ssd non saranno alla portatadi tutti resto con dischi meccanici. tra l'altro dovrebbero arrivarmi (spero) due ibm 300gb sas 15rpm in formato 2,5" a costo zero.
Il bianco è il più sfigato, e il verde non è da meno mi sa :D
Ho un brutto presentimento... :tie: :asd:
dai non portatemi sfiga :D
aquistar
28-07-2010, 21:30
no ti sbagli per usare i dischi sas (serial attached scsi) ho bisogno del controller sas (pciex sono almeno 150/170 euro, che sarebbe già meglio dell'integrato come prestazioni). fino a che gli ssd non saranno alla portatadi tutti resto con dischi meccanici. tra l'altro dovrebbero arrivarmi (spero) due ibm 300gb sas 15rpm in formato 2,5" a costo zero.
Se riesci a trovarli a costo 0 benvengano ;)
Comunque un controller lo prendi con 80 euro
aquistar
28-07-2010, 21:32
dai non portatemi sfiga :D
No stai tranquillo vedrai che entra :angel:
Black"SLI"jack
28-07-2010, 21:36
No stai tranquillo vedrai che NON entra :angel:
Fixed.
Si scherza... tanto ci sono cascato anche io.
maranga1979
28-07-2010, 22:34
cmq per me non è un problema di tubo bianco o di altro colore,ripeto, io di raccordi a compressione ne ho di diverse marche, e i peggiori per esser avvitati con questo tipo di tubo sono quelli phobya.
i migliori sono i feser! perfetti!!
Black"SLI"jack
28-07-2010, 22:40
almeno nel mio caso è anche una questione di tubo dato che lo spessore del materiale è 2mm e il diametro interno è 9mm anzichè 10mm.
maranga1979
28-07-2010, 23:19
almeno nel mio caso è anche una questione di tubo dato che lo spessore del materiale è 2mm e il diametro interno è 9mm anzichè 10mm.
ma anche il mio è cosi!
però con i feser si avvita da dio! con gli altri un disastro,a fatica!
ma anche il mio è cosi!
però con i feser si avvita da dio! con gli altri un disastro,a fatica!
a me proprio per colpa del tubo che non era attaccato bene si è allagato il pc.. però anche gli EK vanno benissimo.. sono solo i phobya a dare problemi :rolleyes:
>>The Red<<
28-07-2010, 23:50
Visto ke sto primochilla sta dando problemi mi sa proprio ke prendo questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3842_10mm--3-8---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring---ger-ndelt---black-nickel.html) portatubo e lascio stare i raccordi a compressione...
tornando al discorso di prima.. quanto sono efficaci questi convogliatori? ne vale veramente la pena? perchè esteticamente sono un pò bruttini, senza contare lo spazio che tolgono..
I soliti sospetti
29-07-2010, 03:48
Ragazzi non so più che pesci pigliare per le ventole per il Radiatore...
140mm
Noctua
NoiseBlocker
Xigmatek
Quali efficienti e silenziose? Voglio dormire sonni tranquilli :ronf:
Io uso le PK3 da 14 per l'aerazione del case...Ventole molto versatili perchè a 1000 giri non le senti mentre se devi fare test in OC e ti serve potenza al massimo dei giri muovono parecchia aria senza essere eccessivamente rumorose.
Le PK3 andranno bene anche utilizzandole sul Radiatore in orizzontale?
Se mi dite che sono tutte ottime (Noctua, NoiseBlocker, Xigmatek, Enermax) sono ancora piu' indeciso ragazzi :(
Io ho 3 PK3 sul rad e non si sentono... poi altre le altre sono da 120 e non si sentono e le consiglierei vivamente.;)
P.S. perche' non usate il tubo tygon? Flessibile, resistentissimo e non e' considerato il migliore per caso!!:read:
Costa un po' ma con un paio di metri credo basti per qualsiasi impianto.;)
Fulmine 75
29-07-2010, 06:18
non devi mettere il radiatore fuori, ma le ventole e il pezzo di plexi (airbox).
Per fissarlo lo fai come hai fatto ora solo che con l'airbox agganciato sopra :)
ho provato ma il piano non è piano :D faccio vedere la foto
http://img708.imageshack.us/img708/6655/sdc10705o.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/sdc10705o.jpg/)
'airbox non spiana :cry: i fori non combaciano
Ma cosi messo stà male male ?
come ti è stato detto va bene e vista la posizione immagino non ci saranno curve...
per il tubo mi è arrivato il primochill blu :D domani sera provo con i connettori a pressione che ho e vediamo se il blu è un colore fortunato :D
:D :D :D facci sapere ,;) ;) ;) ;)
Fulmine 75
29-07-2010, 06:20
E arrivato il momento di fare i fori per mettere i rubinetti dato che i fori originali non li posso utilizzare per via del radiatore che mi strozza il tubo :(
Fulmine 75
29-07-2010, 07:50
Va bene il tubo della mandata cosi ? da adesso è tutto in salita :mbe: :rolleyes:
http://img706.imageshack.us/img706/6519/sdc10706c.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/sdc10706c.jpg/)
a me proprio per colpa del tubo che non era attaccato bene si è allagato il pc.. però anche gli EK vanno benissimo.. sono solo i phobya a dare problemi :rolleyes:
nel senso che non avevi stretto la ghiera o che l'avevi stretta ma non fino in fondo???
comunque avrete intuito che pure il blu dà problemi... la ghiera a mano fa un giro e mezzo e poi si blocca.... mi sa che userò doppie chiavi per stringerli per bene....
e nel pacchetto di aquatuning c'era pure una bustina marchiata phobya con dentro 10-12 orsetti gommosi da mangiare... ma che cazz???? lol
Va bene il tubo della mandata cosi ? da adesso è tutto in salita :mbe: :rolleyes:
http://img706.imageshack.us/img706/6519/sdc10706c.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/sdc10706c.jpg/)
bhe non potrebbe essere altrimenti.... comunque si nessuna strozzatura quindi per ora ok
Fulmine 75
29-07-2010, 08:27
nel senso che non avevi stretto la ghiera o che l'avevi stretta ma non fino in fondo???
comunque avrete intuito che pure il blu dà problemi... la ghiera a mano fa un giro e mezzo e poi si blocca.... mi sa che userò doppie chiavi per stringerli per bene....
e nel pacchetto di aquatuning c'era pure una bustina marchiata phobya con dentro 10-12 orsetti gommosi da mangiare... ma che cazz???? lol
cavolo :( io ho preso i porta tubo tradizionali apposta per non avere problemi ( spero ) ma te hai i raccordi a compressione ?
bhe non potrebbe essere altrimenti.... comunque si nessuna strozzatura quindi per ora ok
ma secondo te riesce la laing 500 a mandare l'acqua al piano superiore con tutti questi giri che fa ?
moli89.bg
29-07-2010, 08:32
e nel pacchetto di aquatuning c'era pure una bustina marchiata phobya con dentro 10-12 orsetti gommosi da mangiare... ma che cazz???? lol
Tipico omaggio della casa :asd: ce li hanno anche a catalogo, e anche altre caramelle haribo :sofico:
A me non hanno mai mandato nulla :cry:
cavolo :( io ho preso i porta tubo tradizionali apposta per non avere problemi ( spero ) ma te hai i raccordi a compressione ?
ma secondo te riesce la laing 500 a mandare l'acqua al piano superiore con tutti questi giri che fa ?
io ho quelli a compressione si, userò due chiavi per stringere fin quanto riesco la ghiera...
non te la dò come cosa certa perchè di sicuro c'è gente che ne sa mooolto più di me, ma non credo ci siano problemi se ha un'alta prevalenza (la tua dovrebbe avere 4,7 m)
Tipico omaggio della casa :asd: ce li hanno anche a catalogo, e anche altre caramelle haribo :sofico:
A me non hanno mai mandato nulla :cry:
visto i $$$ che gli ho dato potevano omaggiarmi con qualch cosa figosa e utile...non con 10 orsetti che ho buttato direttamente via....
moli89.bg
29-07-2010, 08:38
visto i $$$ che gli ho dato potevano omaggiarmi con qualch cosa figosa e utile...non con 10 orsetti che ho buttato direttamente via....
E' il pensiero che conta :O
A' voglia se ce la fa la Laing ;)
Intel-Inside
29-07-2010, 09:03
Secondo voi il Top a Vaschetta della Laing è robusto ed efficiente? nel senso conviene adottare una soluzione di questo tipo? Al di là dei problemi di spazio all'interno del case.
moli89.bg
29-07-2010, 09:15
Secondo voi il Top a Vaschetta della Laing è robusto ed efficiente? nel senso conviene adottare una soluzione di questo tipo? Al di là dei problemi di spazio all'interno del case.
L'Xspc dici? Perchè non dovrebbe ;)
Non l'ho provata di persona ma sembra molto ben realizzato e comodo, e i prodotti xspc in genere sono ottimi.
Secondo voi il Top a Vaschetta della Laing è robusto ed efficiente? nel senso conviene adottare una soluzione di questo tipo? Al di là dei problemi di spazio all'interno del case.
Oppure, c'è la vaschetta della Bitspower più difficile da trovare, ma più piccola della XSPC che ho montato nello stesso impianto e che è ottima e robusta.
XSPC:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100729105345_ColexLiquidPC-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100729105345_ColexLiquidPC-1.jpg)
Bitspower:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100729105412_PC_2010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100729105412_PC_2010.jpg)
p.s.: la mia XSPC (usata 3 mesi) è in vendita nel suo imballo originale.
Intel-Inside
29-07-2010, 10:18
Ottimo ragazzi mi fido di voi esperti :) vado di XSPC.
Mentre per quanto riguarda i raccordi, a me piacciono quelli che si avvitano a ghiera, mi chiamano a compressione giusto? Su quali misure mi consigliate di rimanere? Grazie!
Fulmine 75
29-07-2010, 10:21
eccolo qui :D grazie hai vostri consigli :D e quasi finito la direzione dei tubi è giusta ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100729111938_SDC10707.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100729111938_SDC10707.JPG)
x.vegeth.x
29-07-2010, 10:35
tornando al discorso di prima.. quanto sono efficaci questi convogliatori? ne vale veramente la pena? perchè esteticamente sono un pò bruttini, senza contare lo spazio che tolgono..
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest3-38mm2000.png
Fraggerman
29-07-2010, 10:36
Secondo voi il Top a Vaschetta della Laing è robusto ed efficiente? nel senso conviene adottare una soluzione di questo tipo? Al di là dei problemi di spazio all'interno del case.
Ottimo ragazzi mi fido di voi esperti :) vado di XSPC.
Mentre per quanto riguarda i raccordi, a me piacciono quelli che si avvitano a ghiera, mi chiamano a compressione giusto? Su quali misure mi consigliate di rimanere? Grazie!
per i raccordi: si chiamano a compressione, vai di 10/13 o più piccolo! 10/13 per ora secondo me è la misura ideale.
per il top: l'xspc è valido. E' bello solido e fa la sua figura. Ricorda cmq che è sempre plexy, con tutti i possibili problemi del caso (ne ho visto uno rompersi sul filetto del raccordo!)
Se ti interessa io al 90% vendo il mio, fammi un fischio in caso fossi interessato ;)
eccolo qui :D grazie hai vostri consigli :D e quasi finito la direzione dei tubi è giusta ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100729111938_SDC10707.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100729111938_SDC10707.JPG)
qualcosina non mi convince... il rad sul tetto non puoi girarlo per avere i raccordi a sx invece che a dx?
Fulmine 75
29-07-2010, 10:39
dici per diminuire la lunghezza dei tubi ?
se metto i raccordi a sx mi da fastidio sulle uscite del case
Fraggerman
29-07-2010, 10:43
aspe però... dietro il case dove vanno a finire i tubi?
Fulmine 75
29-07-2010, 10:47
nella parte posteriore ho andata e ritorno che vanno al case superiore
http://img64.imageshack.us/img64/9093/1111111100000.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/1111111100000.jpg/)
Cosi è come sono adesso
nel senso che non avevi stretto la ghiera o che l'avevi stretta ma non fino in fondo???
comunque avrete intuito che pure il blu dà problemi... la ghiera a mano fa un giro e mezzo e poi si blocca.... mi sa che userò doppie chiavi per stringerli per bene....
e nel pacchetto di aquatuning c'era pure una bustina marchiata phobya con dentro 10-12 orsetti gommosi da mangiare... ma che cazz???? lol
nono evidentemente non era proprio chiuso.. quelli che ho su adesso nessuno è chiuso tutto.. mancano 3 o 4 giri al max ma proprio non si riesce...
maranga1979
29-07-2010, 11:15
Secondo voi il Top a Vaschetta della Laing è robusto ed efficiente? nel senso conviene adottare una soluzione di questo tipo? Al di là dei problemi di spazio all'interno del case.
io adesso ho questa vaschetta che dici tu,con la laing attaccata.
comodissima!
Ottimo ragazzi mi fido di voi esperti :) vado di XSPC.
Mentre per quanto riguarda i raccordi, a me piacciono quelli che si avvitano a ghiera, mi chiamano a compressione giusto? Su quali misure mi consigliate di rimanere? Grazie!
io con i 13/10 mi trovo bene (o meglio, se il tubo fosse stato effettivamente 13/10 mi sarei trovato benissimo). è la misura più usata
nono evidentemente non era proprio chiuso.. quelli che ho su adesso nessuno è chiuso tutto.. mancano 3 o 4 giri al max ma proprio non si riesce...
vabbhè cercherò di stringerli al massimo....ma se invece provassi con olio esterno, o phon o grattandoli leggermente con tipo carta vetrata fine???? son idee del cavolo???
Intel-Inside
29-07-2010, 11:30
io con i 13/10 mi trovo bene (o meglio, se il tubo fosse stato effettivamente 13/10 mi sarei trovato benissimo). è la misura più usata
Grazie a tutti ragazzi per i preziosi consigli.
In una configurazione tipo con Radiatore sopra al case, pompa+vaschetta in basso nel case quanti raccordi curvi dovrei usare e dove?
Grazie a tutti ragazzi per i preziosi consigli.
In una configurazione tipo con Radiatore sopra al case, pompa+vaschetta in basso nel case quanti raccordi curvi dovrei usare e dove?
immagino sia impossibile dirtelo....il punto è che i tubi non devono fare curve strette per non piegarsi, ma torppi raccordi a 90° rallentano il flusso...devi trovare un compromesso in base al percorso che gli fai fare...se ad esempio i buchi del rad puntano già in basso li puoi evitarli, se puntano in orizzontale dipende da che curva deve fare il tubo...
quindi immagino che nessuno ti potrà dire un numero di raccordi a 90°
vabbhè cercherò di stringerli al massimo....ma se invece provassi con olio esterno, o phon o grattandoli leggermente con tipo carta vetrata fine???? son idee del cavolo???
l'olio non penso sia utile... alla fine il problema è lo spessore del tubo, che essendo più grosso del normale deve essere schiacciato molto di più per chiudere totalmente la ghiera... la carta vetrata potrebbe aiutare, ma occhio a non grattare troppo... se lo spessore diventa troppo poco rischi che il tubo si sfili anche se la ghiera è perfettamente avvitata...
Grazie a tutti ragazzi per i preziosi consigli.
In una configurazione tipo con Radiatore sopra al case, pompa+vaschetta in basso nel case quanti raccordi curvi dovrei usare e dove?
dipende dallo spazio che hai nel case e dai tubi che hai scelto... potrebbe non servirtene nemmeno uno, come potrebbero servire su tutti...
l'olio non penso sia utile... alla fine il problema è lo spessore del tubo, che essendo più grosso del normale deve essere schiacciato molto di più per chiudere totalmente la ghiera... la carta vetrata potrebbe aiutare, ma occhio a non grattare troppo... se lo spessore diventa troppo poco rischi che il tubo si sfili anche se la ghiera è perfettamente avvitata...
si immaginavo.... proverò con le due chiavi....alla fine è pur sempre pvc mica acciaio...
dipende dallo spazio che hai nel case e dai tubi che hai scelto... potrebbe non servirtene nemmeno uno, come potrebbero servire su tutti...
immaginavo pure questo :D
immagino sia impossibile dirtelo....il punto è che i tubi non devono fare curve strette per non piegarsi, ma torppi raccordi a 90° rallentano il flusso...devi trovare un compromesso in base al percorso che gli fai fare...se ad esempio i buchi del rad puntano già in basso li puoi evitarli, se puntano in orizzontale dipende da che curva deve fare il tubo...
quindi immagino che nessuno ti potrà dire un numero di raccordi a 90°
dipende dai raccordi... ad esempio i 90° che uso al momento non sono male, ma ne ho ordinati di migliori che sembrano strozzare veramente poco... comunque nel mio vecchio impianto strozzavano molto di più i 45°... alla fine non è solo l'angolo della curva a strozzare...
dipende dai raccordi... ad esempio i 90° che uso al momento non sono male, ma ne ho ordinati di migliori che sembrano strozzare veramente poco... comunque nel mio vecchio impianto strozzavano molto di più i 45°... alla fine non è solo l'angolo della curva a strozzare...
io intendo un raffronto raccordo 90° - curva tubo + raccordo dritto
Intel-Inside
29-07-2010, 11:47
dipende dallo spazio che hai nel case e dai tubi che hai scelto... potrebbe non servirtene nemmeno uno, come potrebbero servire su tutti...
immagino sia impossibile dirtelo....il punto è che i tubi non devono fare curve strette per non piegarsi, ma torppi raccordi a 90° rallentano il flusso...devi trovare un compromesso in base al percorso che gli fai fare...se ad esempio i buchi del rad puntano già in basso li puoi evitarli, se puntano in orizzontale dipende da che curva deve fare il tubo...
quindi immagino che nessuno ti potrà dire un numero di raccordi a 90°
Ok, quindi in base hai componenti che acquisterò e la disposizione provo ad immaginare il percorso che faranno i tubi e mi regolo di conseguenza ;)
Ok, quindi in base hai componenti che acquisterò e la disposizione provo ad immaginare il percorso che faranno i tubi e mi regolo di conseguenza ;)
esattamente...se non sei tirato con i $$ prendine "un paio in piu" perchè io ad esempio al primo ordine ne avevo presi due, ma altri due mi avrebbero fatto comodo....
Intel-Inside
29-07-2010, 11:57
Il Radiatore sopra al Case è meglio tenerlo piatto o in costa utilizzando un apposito Porta-Radiatore?
esattamente...se non sei tirato con i $$ prendine "un paio in piu" perchè io ad esempio al primo ordine ne avevo presi due, ma altri due mi avrebbero fatto comodo....
infatti... sempre meglio averne qualcuno di scorta...
Il Radiatore sopra al Case è meglio tenerlo piatto o in costa utilizzando un apposito Porta-Radiatore?
prendila con le pinze....ma mi pare sia meglio orizzontale....e mi pare che Snowfortrick avesse fatto un test al riguardo.... ma potrei sbagliare...comunque a parità di radiatore non credo ci siano differenze di temp abissali tra le due posizioni....
moli89.bg
29-07-2010, 12:13
prendila con le pinze....ma mi pare sia meglio orizzontale....e mi pare che Snowfortrick avesse fatto un test al riguardo.... ma potrei sbagliare...comunque a parità di radiatore non credo ci siano differenze di temp abissali tra le due posizioni....
Snowfortrick se non erro fece di recente dei test con il rad passivo e ne uscì che non faceva differenza tenerlo in una posizione o nell'altra.
Penso valga la stessa cosa anche con le ventole ;)
L'importante è che nel rad non ci sia aria, il resto conta poco o nulla...
>>The Red<<
29-07-2010, 12:23
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest3-38mm2000.png
Cioè, è meglio ke la ventola butta aria sul radiatore? Io credevo fosse meglio ke la ventola aspirava aria dal rad...
x.vegeth.x
29-07-2010, 12:47
Cioè, è meglio ke la ventola butta aria sul radiatore? Io credevo fosse meglio ke la ventola aspirava aria dal rad...
anche io, quel test l'ho visto ieri e ho chiesto la stessa cosa su un altro forum. evidentemente dipende molto dal tipo di radiatore, dal tipo di ventola, dal posto in cui è collocato il radiatore. la cosa migliore credo sia fare dei test personalmente e scegliere la disposizione migliore. ma comunque sull'efficenza del convogliatore non credo ci siano dubbi.
anche io, quel test l'ho visto ieri e ho chiesto la stessa cosa su un altro forum. evidentemente dipende molto dal tipo di radiatore, dal tipo di ventola, dal posto in cui è collocato il radiatore. la cosa migliore credo sia fare dei test personalmente e scegliere la disposizione migliore. ma comunque sull'efficenza del convogliatore non credo ci siano dubbi.
in teoria dipende dagli rpm della ventola... il test è stato fatto a 2000 rpm... a rpm normali conviene mettere la ventola in pull...
>>The Red<<
29-07-2010, 12:55
in teoria dipende dagli rpm della ventola... il test è stato fatto a 2000 rpm... a rpm normali conviene mettere la ventola in pull...
Ah ok, perfetto;)
anche io, quel test l'ho visto ieri e ho chiesto la stessa cosa su un altro forum. evidentemente dipende molto dal tipo di radiatore, dal tipo di ventola, dal posto in cui è collocato il radiatore. la cosa migliore credo sia fare dei test personalmente e scegliere la disposizione migliore. ma comunque sull'efficenza del convogliatore non credo ci siano dubbi.
x.vegeth.x
29-07-2010, 13:00
in teoria dipende dagli rpm della ventola... il test è stato fatto a 2000 rpm... a rpm normali conviene mettere la ventola in pull...
ecco svelato il mistero :D
non sono sicuro al 100%... non prendetela per una cosa certa...
sickofitall
29-07-2010, 13:40
Il Radiatore sopra al Case è meglio tenerlo piatto o in costa utilizzando un apposito Porta-Radiatore?
L'importante è tenere i raccordi verso l'alto se tieni il radiatore piatto (sennò dovrai parecchio tribolare per far uscire l'aria), sennò a costa usa il foro inferiore come entrata
nella mia ws tutti in rad sono a costa, con entrata liquido in basso e uscita in alto (penso faciliti l'uscita d'aria)
Intel-Inside
29-07-2010, 13:44
L'importante è tenere i raccordi verso l'alto se tieni il radiatore piatto (sennò dovrai parecchio tribolare per far uscire l'aria), sennò a costa usa il foro inferiore come entrata
nella mia ws tutti in rad sono a costa, con entrata liquido in basso e uscita in alto (penso faciliti l'uscita d'aria)
ottimo grazie seguirò i vostri preziosi consigli ;)
sickofitall
29-07-2010, 13:54
ottimo grazie seguirò i vostri preziosi consigli ;)
giusto per farti un'idea :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202431_P7140539.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202431_P7140539.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202549_P7140541.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202549_P7140541.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202619_P7140542.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202619_P7140542.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202652_P7140543.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202652_P7140543.JPG)
Intel-Inside
29-07-2010, 14:08
Cavoli hai messo le ventole da entrambe i lati... non basta un lato solo col convogliatore?
x.vegeth.x
29-07-2010, 14:10
Cavoli hai messo le ventole da entrambe i lati... non basta un lato solo col convogliatore?
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest3-38mm2000.png
è meglio come ha fatto sick...ma il silenzio?
sickofitall
29-07-2010, 14:13
Cavoli hai messo le ventole da entrambe i lati... non basta un lato solo col convogliatore?
guarda, piuttosto di mettere il convogliatore fai un bel panino di ventole che ci guadagni di più (hai pure meno spessore totale)
ma attacare il rad a costa col velcro, secondo voi è una cagata? :p
è meglio come ha fatto sick...ma il silenzio?
secondo te delle p12 a 800rpm fanno rumore? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.