PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Soulman84
02-12-2008, 11:19
Come dicevo vorrei liquidare le due 4870 con il supremo, secondo voi è meglio due loop, più sbatti, uno cpu+chipset e uno le 2 vga, con due rad 240 e due laing, oppure vendo laing e rad che ho già e faccio un loop unico con la sanso e il rad 480?
La spesa è più o meno la stessa, e radiatore/i, pompa/e, vaschetta da mettere nella WS appena riesco a costruirmela.
Dal foglio di Andrea la differenza sarebbe minima, 1°/2°, approssimata visto che nn tutti i componenti ci sono, ma il loop unico secondo me da meno problemi di manuntezione e ingombri, che ne dite?
Potrei anche sdoppiare l'uscita dopo la sanso, o dopo il GTX 480, però diventa difficile parificare i due loop.
Altre idee?
No problem di costi se ne vale la pena. ;)

secondo me se vai di gtx 480 e sanso fai una bestia di impianto:D

Soulman84
02-12-2008, 12:01
Ciao amici

con l'occasione del passaggio all'intel i7 920 (sigh! a seguito decesso della mia Asus P4C800) dovrei prendere la staffa per socket 1366 e con l'occasione stavo pensando di apportare qualche piccola modifica all'impianto che vedete in foto (fermo restando il case e il motaggio interno del radiatore) avrei pensato di cambiare il radiatore con uno, penso, più "prestante".... il TFC Xchanger - Single Radiator 120 in foto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081202095152_x100-5.jpg

Cosa ne pensate? Spendendo 65 euro avrei un qualche miglioramento "degno" della spesa o no?

Grazie

Il mio impianto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081202095204_XPRes026.jpg

valuta bene gli ingombri xke il tfc è bello spesso e la p6t credo abbia in zona socket tutto un accrocchio di dissipazione dei mosfet;)

Snowfortrick
02-12-2008, 12:03
Come dicevo vorrei liquidare le due 4870 con il supremo, secondo voi è meglio due loop, più sbatti, uno cpu+chipset e uno le 2 vga, con due rad 240 e due laing, oppure vendo laing e rad che ho già e faccio un loop unico con la sanso e il rad 480?
La spesa è più o meno la stessa, e radiatore/i, pompa/e, vaschetta da mettere nella WS appena riesco a costruirmela.
Dal foglio di Andrea la differenza sarebbe minima, 1°/2°, approssimata visto che nn tutti i componenti ci sono, ma il loop unico secondo me da meno problemi di manuntezione e ingombri, che ne dite?
Potrei anche sdoppiare l'uscita dopo la sanso, o dopo il GTX 480, però diventa difficile parificare i due loop.
Altre idee?
No problem di costi se ne vale la pena. ;)

Se ti sei già fatto tutti i conti a dovere sul foglio...la decisione sta solo a te.A me viene da pensare,con calcoli non alla mano,che avendo due vga avere un loop dedicato sarebbe meglio.Poi se per una piccola differenza di ° ti piace di più avere un loop unico...fa pure!:D

G-UNIT91
02-12-2008, 12:07
Soul, ma aprirai un thread sul work in progress, vero?:D

Razer(x)
02-12-2008, 12:11
Raga mi è finalmente arrivato il WB, BELLISSIMO! :sofico:

K Reloaded
02-12-2008, 12:12
Come dicevo vorrei liquidare le due 4870 con il supremo, secondo voi è meglio due loop, più sbatti, uno cpu+chipset e uno le 2 vga, con due rad 240 e due laing, oppure vendo laing e rad che ho già e faccio un loop unico con la sanso e il rad 480?
La spesa è più o meno la stessa, e radiatore/i, pompa/e, vaschetta da mettere nella WS appena riesco a costruirmela.
Dal foglio di Andrea la differenza sarebbe minima, 1°/2°, approssimata visto che nn tutti i componenti ci sono, ma il loop unico secondo me da meno problemi di manuntezione e ingombri, che ne dite?
Potrei anche sdoppiare l'uscita dopo la sanso, o dopo il GTX 480, però diventa difficile parificare i due loop.
Altre idee?
No problem di costi se ne vale la pena. ;)

ma hai già il 480? mettici la sanso e fai tutto in serie dovrebbe bastare ed avanzare ... che vuoi che siano 1/2 gradi ...

Soulman84
02-12-2008, 12:18
Soul, ma aprirai un thread sul work in progress, vero?:D

credo di si,ma sarà abb schematico...magari domani lo apro;)

andrea-48
02-12-2008, 12:26
Ciao amici

con l'occasione del passaggio all'intel i7 920 (sigh! a seguito decesso della mia Asus P4C800) dovrei prendere la staffa per socket 1366 e con l'occasione stavo pensando di apportare qualche piccola modifica all'impianto che vedete in foto (fermo restando il case e il motaggio interno del radiatore) avrei pensato di cambiare il radiatore con uno, penso, più "prestante".... il TFC Xchanger - Single Radiator 120 in foto.
Cosa ne pensate? Spendendo 65 euro avrei un qualche miglioramento "degno" della spesa o no?


Dipende dal rad che hai adesso e dalla velocitá a cui tieni la
ventola e dai watt.
CMQ
Secondo il mio spreadsheet il TFC confrontato con un rad
XSPC (scarsetto) a 1200 RPM e 300 watt ( CPU + vga+...)
si ha un guadagno di oltre 3 gradi.:D
es:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202132509_XXxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202132509_XXxxxxxxxxxxxx.jpg)
:D

andrea-48
02-12-2008, 12:31
chi mi sa dire le dimensioni della pompa SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati
altezza lunghezza e profondità?
La Sanso è + rumorosa di quella che ti ho consigliato....
una pompa cosí potente non serve a nulla.
I pochi centesimi di grado che guadagneresti ,secondo me,
li perderesti col maggior calore prodotto dalla pompa stessa.
........... i tubi da 17 sono troppo grossi e inutili.
Servono solo a complicarti la vita.:D

Soulman84
02-12-2008, 12:38
La Sanso è + rumorosa di quella che ti ho consigliato....
una pompa cosí potente non serve a nulla.
I pochi centesimi di grado che guadagneresti ,secondo me,
li perderesti col maggior calore prodotto dalla pompa stessa.
........... i tubi da 17 sono troppo grossi e inutili.
Servono solo a complicarti la vita.:D

tutto molto giusto ma visto che non ha parlato di cambiare raccordi,spesa non proprio esigua,per il suo primo impianto può benissimo usare anche il 12x17;)

andrea-48
02-12-2008, 13:30
tutto molto giusto ma visto che non ha parlato di cambiare raccordi,spesa non proprio esigua,per il suo primo impianto può benissimo usare anche il 12x17;)

Che avesse giá i raccordi mi era sfuggito ....:D
Non dimenticarsi che il Thermochill necessita di ulteriori 2 raccordi per ridurre il passo a 1/4 di pollicione. !!!!!
Dimostrazione che la Sanso non serve a un ciuffolo:
ho considerato un sistema molto restrittivo che +
restrittivo non si puote:D ..... ben 6 ! WB:eek:
Situazione molto favorevole alla Sanso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202141320_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202141320_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
61,87 per la Sanso contro 62,35 dell'altra.
Pare che la Sanso guadagni 0,49 gradi ....... ma in realtá non è così..........................
Sicuramente la Sanso consuma un bel po di watt in + .....
quindi per la Sanso bisogna aggiungere al carico del rad ca.20 watt .........

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202142422_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202142422_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
420 al posto di 400
Si ha che la temp sale da 61,87° a 62,39°
In conclusione : 4 centesimi di grado a fovore della Danger Den.

K Reloaded
02-12-2008, 13:56
e con la laing 500+top/res? :stordita:

vita.v83
02-12-2008, 14:10
tutto molto giusto ma visto che non ha parlato di cambiare raccordi,spesa non proprio esigua,per il suo primo impianto può benissimo usare anche il 12x17;)

veramente avevo pensato di sostituire i raccordi porta tubo con qualcosa di piu sicuro con ghiera! Per mettere il tubo della THERMALTAKE iTUBE 9 TUBO 9,5 MM,

per essere il mio primo impianto mi viene a costare circa 337.99 euro queste 4 cose
D-TEK FuZion v2 CPU Block € 70.00
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati €118.00
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator €115.00
Bay Trap €35,00

escluso la spedizione non so se il prezzo di partenza per i principianti allora se vado sul materiale per professionisti quanto mi costerebbe come una Ferrari?:sofico:

sono indeciso sul quale tipo di pompa prendere fra la SANSO E LA Danger Den CPX Pro E LA laing 500+top COME DICEVO GLIERI DAL PC CI DEVO METTERE UN METRO DI TUBO ANDATA E RITORNO DAL RADIATORE PER IL TOTALE DI 2 METRI OLLORA QUALE SCELGO?

Soulman84
02-12-2008, 14:13
veramente avevo pensato di sostituire i raccordi porta tubo con qualcosa di piu sicuro con ghiera! Per mettere il tubo della THERMALTAKE iTUBE 9 TUBO 9,5 MM,

per essere il mio primo impianto mi viene a costare circa 337.99 euro queste 4 cose
D-TEK FuZion v2 CPU Block € 70.00
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati €118.00
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator €115.00
Bay Trap €35,00

escluso la spedizione non so se il prezzo di partenza per i principianti allora se vado sul materiale per professionisti quanto mi costerebbe come una Ferrari?:sofico:

sono indeciso sul quale tipo di pompa prendere fra la SANSO E LA Danger Den CPX Pro E LA laing 500+top COME DICEVO GLIERI DAL PC CI DEVO METTERE UN METRO DI TUBO ANDATA E RITORNO DAL RADIATORE PER IL TOTALE DI 2 METRI OLLORA QUALE SCELGO?

non ricordo se i raccordi Thermaltake esistano anche con filetto da 1/4" ma a me pare che siano tutti da 1/8" quindi nonl i puoi montare sui wb

K Reloaded
02-12-2008, 14:22
70€ per un Fuzion? ma prendi tutto in UK và ... risparmi un pacco di soldi ... e magari prenditi un GTZ o un Supreme ...

vita.v83
02-12-2008, 14:24
non ricordo se i raccordi Thermaltake esistano anche con filetto da 1/4" ma a me pare che siano tutti da 1/8" quindi nonl i puoi montare sui wb

VORREI METTERE DEI TUBI NON ENORMI MA NE ANCHE MICRO CHE TUBI MI CONSIGLI CON RELATIVI RACCORDI CON GHIERA DI SUCUREZZA?

andrea-48
02-12-2008, 14:55
VORREI METTERE DEI TUBI NON ENORMI MA NE ANCHE MICRO CHE TUBI MI CONSIGLI CON RELATIVI RACCORDI CON GHIERA DI SUCUREZZA?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639037&postcount=11
Io prenderei i connettori feser e tubo 10/13 :D
Poi prenderei la Danger den .... cosi mi sai dire se é veramente silenziosa.......ho intenzione di prenderne una pure io.:D :D

Soulman84
02-12-2008, 14:56
VORREI METTERE DEI TUBI NON ENORMI MA NE ANCHE MICRO CHE TUBI MI CONSIGLI CON RELATIVI RACCORDI CON GHIERA DI SUCUREZZA?

allora prima di tutto non c'è bisogno di urlare,quindi togli il caps lock..
secondo puoi scegliere i koolance,costano un pò ma sono buoni,x le misure chiedi ad altri xke io non lo conosco bene quel tipo di raccordi..
cmq i raccordi standard non sono insicuri,tutto sta a chi monta se monta bene oppure no..

andrea-48
02-12-2008, 15:01
e con la laing 500+top/res? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202160054_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202160054_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)

19 cent :D

andrea-48
02-12-2008, 15:06
veramente avevo pensato di sostituire i raccordi porta tubo con qualcosa di piu sicuro con ghiera! Per mettere il tubo della THERMALTAKE iTUBE 9 TUBO 9,5 MM,

per essere il mio primo impianto mi viene a costare circa 337.99 euro queste 4 cose
D-TEK FuZion v2 CPU Block € 70.00
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati €118.00
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator €115.00
Bay Trap €35,00

escluso la spedizione non so se il prezzo di partenza per i principianti allora se vado sul materiale per professionisti quanto mi costerebbe come una Ferrari?:sofico:

sono indeciso sul quale tipo di pompa prendere fra la SANSO E LA Danger Den CPX Pro E LA laing 500+top COME DICEVO GLIERI DAL PC CI DEVO METTERE UN METRO DI TUBO ANDATA E RITORNO DAL RADIATORE PER IL TOTALE DI 2 METRI OLLORA QUALE SCELGO?

? Il Thermochill per es. costa 90 € :eek:

vita.v83
02-12-2008, 15:13
? Il Thermochill per es. costa 90 € :eek:

ti risulta che costa 90euro questo radiatore ThermoChill PA120.3 Triple Radiator e dove?

andrea-48
02-12-2008, 15:21
ti risulta che costa 90euro questo radiatore ThermoChill PA120.3 Triple Radiator e dove?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1749_Thermochill-PA120-3-Triple-Radiator-G3-8.html
Ricordati dei riduttori da 3/8 a 1/4 (li vedi sotto).
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3313_Reduziernippel-G1-4-auf-G3-8-AG-mit-O-Ring.html

vita.v83
02-12-2008, 15:32
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1749_Thermochill-PA120-3-Triple-Radiator-G3-8.html
Ricordati dei riduttori da 3/8 a 1/4 (li vedi sotto).
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3313_Reduziernippel-G1-4-auf-G3-8-AG-mit-O-Ring.html

Paragonando questi 2 radiatori quale il migliore?
thermochill pa120.3

oppure un

TFC Xchanger - Triple Radiator 360

andrea-48
02-12-2008, 15:40
Paragonando questi 2 radiatori quale il migliore?
thermochill pa120.3

oppure un

TFC Xchanger - Triple Radiator 360

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202163834_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202163834_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)

Questo grafico indica che fino a 1200 RPM va leggermente meglio il Thermochill oltre ........ sono +o- uguali:D

vita.v83
02-12-2008, 15:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202163834_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202163834_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)

Questo grafico indica che fino a 1200 RPM va leggermente meglio il Thermochill oltre ........ sono +o- uguali:D

ok allora mi prendo il
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator + il wb della
D-TEK FuZion v2 CPU Block Extreme Performance for AMD and Intel Processors dato che questo radiatore e wb sono performanz i migliori

vita.v83
02-12-2008, 16:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202163834_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202163834_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)

Questo grafico indica che fino a 1200 RPM va leggermente meglio il Thermochill oltre ........ sono +o- uguali:D

mentre per i raccordi tu mi dicevi questi feser sono questi
http://img145.imageshack.us/img145/6180/52896848he7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=52896848he7.jpg)
questo tipo di raccordi vanno bene per il radiatore e il wb e la pompa e vaschetta? quanti raccordi mi servono? sono venduti in coppia?
per il tubo 10/13 quale mi consigli

G-UNIT91
02-12-2008, 16:35
valà che ho trovato?:D

http://www.aquainfos.net/textartikel.php?pid=1

vita.v83
02-12-2008, 18:23
chi mi sa dire se questi raccordi feser sono questi
http://img145.imageshack.us/img145/6180/52896848he7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=52896848he7.jpg)

e vanno bene per il radiatore ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
e per il wb D-TEK FuZion v2 CPU Block la vaschetta swiftech microres?

il tubo che si abbina a questi raccordi e di 10/13? quale mi consigliate?

andrea-48
02-12-2008, 18:28
mentre per i raccordi tu mi dicevi questi feser sono questi
http://img145.imageshack.us/img145/6180/52896848he7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=52896848he7.jpg)
questo tipo di raccordi vanno bene per il radiatore e il wb e la pompa e vaschetta? quanti raccordi mi servono? sono venduti in coppia?
per il tubo 10/13 quale mi consigli

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4199_13-10mm--10x1-5mm--Anschraubt-lle-G1-4---R-ndelung---MSV.html
2 per il rad 2 per il WB 2 per la pump 2 per la vaschetta
tot 8 se vuoi aver tutti connettori a ghiera.
Visto che vuoi la "Ferrari" come tubi ........... :
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2886_Schlauch-Tygon-R3603-12-7-9-5mm-klar.html
Oppure scegli tra questi............:
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c268_13mm--3-8--.html

andrea-48
02-12-2008, 18:32
valà che ho trovato?:D

http://www.aquainfos.net/textartikel.php?pid=1

Interessante .... anche se l'interpretazine dei dati è un po
macchinosa.
Meglio il mio Spreadsheet :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202193154_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202193154_XXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg)
:D :D :D

vita.v83
02-12-2008, 18:44
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4199_13-10mm--10x1-5mm--Anschraubt-lle-G1-4---R-ndelung---MSV.html
2 per il rad 2 per il WB 2 per la pump 2 per la vaschetta
tot 8 se vuoi aver tutti connettori a ghiera.
Visto che vuoi la "Ferrari" come tubi ........... :
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2886_Schlauch-Tygon-R3603-12-7-9-5mm-klar.html
Oppure scegli tra questi............:
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c268_13mm--3-8--.html

si trattano dei stessi raccordi o sono simili a questi?
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=&CodProdotto=15-YC-2165

andrea-48
02-12-2008, 19:19
si trattano dei stessi raccordi o sono simili a questi?
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=&CodProdotto=15-YC-2165
Sono gli stessi
Mi pare costino un po di piu:eek:
Se comperi lí pure i tubi feser sono ottimi.

vita.v83
02-12-2008, 19:32
Sono gli stessi
Mi pare costino un po di piu:eek:
Se comperi lí pure i tubi feser sono ottimi.

questi tubi come sono? si possono inserire in quei raccordi? il secondo tubo e trasparente?
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D37&CodProdotto=15%2DYC%2D1318

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D37&CodProdotto=15%2DYC%2D1324

andrea-48
02-12-2008, 21:12
questi tubi come sono? si possono inserire in quei raccordi? il secondo tubo e trasparente?
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D37&CodProdotto=15%2DYC%2D1318

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D37&CodProdotto=15%2DYC%2D1324
Zi zi entrambi sono OK :D

vita.v83
02-12-2008, 21:21
Zi zi entrambi sono OK :D

un ultima cosa per la pompa e poi faccio l'ordine come dicevo qualche postit fa devo mettere il radiatore distante dal pc circa 1metro e dieci perciò mi serve sapere se la pompa che mi ai consigliato tu può darmi dei problemi? perchè ne sito dove sto comprando il tutto non ce l’anno possiedono 2 tipi la SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati e la Laing DCC 500 12V 1PlusT/Swiftech 355 cosa faccio?

Jeremy01
02-12-2008, 22:15
come ti è più comodo..però verso l'alto favorisci l'uscita dell'aria dal radiatore..

come mai?

orso232
02-12-2008, 22:17
come mai?

Pensa pensa, ci puoi arrivare..... ;)
l'aria è più leggera va verso l'alto....
mai visto "le avventure del Poseidon?"....
Se metti i raccordi in basso rischi che si formino delle bolle in alto che nn riescono ad uscire

vita.v83
02-12-2008, 22:23
Pensa pensa, ci puoi arrivare..... ;)
l'aria è più leggera va verso l'alto....
mai visto "le avventure del Poseidon?"....
Se metti i raccordi in basso rischi che si formino delle bolle in alto che nn riescono ad uscire

ciao volevo chiederti un parere sulla pompa SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati e vero che riscalda e può gravare sulla temperatura liquido? e rumorosa emette vibrazioni?

orso232
02-12-2008, 22:30
ciao volevo chiederti un parere sulla pompa SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati e vero che riscalda e può gravare sulla temperatura liquido? e rumorosa emette vibrazioni?

Io ho la laing con il top, come vedi in firma, e quindi nn so quanto scaldi la sanso, ma considera che tutte scaldano, la mia dopo un pò che è accesa sotto nn riesci quasi a toccarla quanto è calda, come rumorosità la mia equivale ad una ventola a bassi regimi, molto silenziosa, certo nel silenzio totale la senti, ma appena appena. La sanso nn so proprio, ma fosse anche un pelo in più è ampiamente coperta dal rumore di fondo ;)

Jeremy01
02-12-2008, 23:03
Pensa pensa, ci puoi arrivare..... ;)
preferisco non giungere a conclusioni affrettate visto che si tratta di un sistema che non conosco e "puo" avere dinamiche che non conosco
l'aria è più leggera va verso l'alto....
e fin qui ci siamo
mai visto "le avventure del Poseidon?"....
no
Se metti i raccordi in basso rischi che si formino delle bolle in alto che nn riescono ad uscire
ok, ora mi è chiaro, grazie

andrea-48
02-12-2008, 23:07
un ultima cosa per la pompa e poi faccio l'ordine come dicevo qualche postit fa devo mettere il radiatore distante dal pc circa 1metro e dieci perciò mi serve sapere se la pompa che mi ai consigliato tu può darmi dei problemi? perchè ne sito dove sto comprando il tutto non ce l’anno possiedono 2 tipi la SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati e la Laing DCC 500 12V 1PlusT/Swiftech 355 cosa faccio?
La pompa che ti ho consigliato non da problemi....
se dove acquisti tu no ce l'hanno prendi la Laing 500
magari con un top meglio ancora se top + reservoir (vaschetta) cosí quella non la devi + comprare.:p

orso232
02-12-2008, 23:07
preferisco non giungere a conclusioni affrettate visto che si tratta di un sistema che non conosco e "puo" avere dinamiche che non conosco

e fin qui ci siamo

no

ok, ora mi è chiaro, grazie

scherzavo ovviamente, dove lo vuoi mettere il rad?

Snowfortrick
03-12-2008, 00:34
Cioè fammi capire: il lavoro del tuo foglio che hai postato su xs,viene messo in rilievo su xs e non ti vanti neanche un po'?!?!?:D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202394

Io l'ho notato solo adesso!

andrea-48
03-12-2008, 00:49
:D Cioè fammi capire: il lavoro del tuo foglio che hai postato su xs,viene messo in rilievo su xs e non ti vanti neanche un po'?!?!?:D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202394

Io l'ho notato solo adesso!
Che ci vuoi fa'............ in USA lo apprezzano di piú:D
Martin si é pensionato .............Next hardware si é slogato
'na spalla e pare debba essere operato...........:eek:
new dati decenti non ci stanno.........:eek:
E lo spreadsheet langue:p
Semo messi male...........
Nel frattempo ho solo perfezionato un po le "equazioni" dei rad e wb:eek:

vita.v83
03-12-2008, 09:25
vediamo un po’ come posizionare i componenti per il raffreddamento per renderlo più performanz datemi qualche consiglio su questi disegni abbastanza grezzi :D
partiamo con il 1°
http://img371.imageshack.us/img371/4954/progetto1jx6.png (http://imageshack.us)


http://img514.imageshack.us/img514/8061/progetto2rc7.png (http://imageshack.us)


http://img514.imageshack.us/img514/7488/progetto3as3.png (http://imageshack.us)

quale e il migliore fra i tre?

Snowfortrick
03-12-2008, 09:29
nessuno.Del primo disegno,invece di collegare in parallelo,collega in serie e sei apposto.Ti consiglio di leggerti la prima pagina di questo thread

orso232
03-12-2008, 09:34
vediamo un po’ come posizionare i componenti per il raffreddamento per renderlo più performanz datemi qualche consiglio su questi disegni abbastanza grezzi :D
partiamo con il 1°
http://img371.imageshack.us/img371/4954/progetto1jx6.png (http://imageshack.us)


http://img514.imageshack.us/img514/8061/progetto2rc7.png (http://imageshack.us)


http://img514.imageshack.us/img514/7488/progetto3as3.png (http://imageshack.us)

quale e il migliore fra i tre?

Interpretando il Vate Pensiero di Snow ;) vaschetta assolutamente a monte della pompa e a seguire il resto in fila senza problemi di ordine se nn quello di evitare curve strette che strozzano il tubo, come detto in prima pagina l'ordine dei componenti nn fa cambiare la temperatura dell'acqua ;)

vita.v83
03-12-2008, 10:00
Interpretando il Vate Pensiero di Snow ;) vaschetta assolutamente a monte della pompa e a seguire il resto in fila senza problemi di ordine se nn quello di evitare curve strette che strozzano il tubo, come detto in prima pagina l'ordine dei componenti nn fa cambiare la temperatura dell'acqua ;)

ti spiego secondo la mia logica e poi mi dite se sbaglio tenendo conto il 1° disegno avevo pensato di montare la pompa dato che c’è un margine che possa riscaldare la mandata verso il radiatore cosi già raffredda il liquido che manda la pompa l'uscita dal radiatore ci metto una biforcazione cosi va in entrambi wb acqua fresca e dopo si uniscono per andare nella vaschetta e poi arrivare alla pompa, in parallelo secondo me il liquido che esce dal wb del proc e poi va al wb della vga può mantenere il wb della vga ad temperature alte può essere che mi sbaglio!

treviduro
03-12-2008, 10:17
Ciao.
Io ho letto di due regole da rispettare.
La pompa deve stare dopo il radiatore. Cosi gli passa attraverso acqua 'fredda'.
E deve stare dopo la vaschetta. Cosi non gli manca mai il liquido e con facilità escludi le bolle d'aria. E se hai una pompa particolarmente potente eviti anche il fenomeno della cavitazione.

Poi se in serie o in parallelo dipende dalla portata/prevalenza della pompa e dal numero di waterblock.

Io farei rad, vaschetta, pompa, wb-wb e poi di nuovo rad.

orso232
03-12-2008, 10:51
Allora, non fatevi paranoie su acqua calda o fredda prima o dopo il rad, è scientificamente provato che dopo alcuni secondi dall'avvio la temp dell'acqua è uguale in tutto l'impianto, in quanto raggiunge l'equilibrio termico tra caldo dei wb e freddo del rad, so che è difficile da credere ma è così, quindi ripeto, a parte la vaschetta sopra la pompa nn fatevi s...e mentali sulla disposizione dei wb, è lo stesso tranne che fare il giro con meno strozzature sul tubo.
Per il parallelo il problema è che i wb hanno portate diverse e per equilibrare l'impianto diventa difficile parificare il flusso. Per quanto detto sopra nn ne vale neanche la pena ;)
Comunque è tutto in prima pagina :read:

Soulman84
03-12-2008, 10:57
Allora, non fatevi paranoie su acqua calda o fredda prima o dopo il rad, è scientificamente provato che dopo alcuni secondi dall'avvio la temp dell'acqua è uguale in tutto l'impianto, in quanto raggiunge l'equilibrio termico tra caldo dei wb e freddo del rad, so che è difficile da credere ma è così, quindi ripeto, a parte la vaschetta sopra la pompa nn fatevi s...e mentali sulla disposizione dei wb, è lo stesso tranne che fare il giro con meno strozzature sul tubo.
Per il parallelo il problema è che i wb hanno portate diverse e per equilibrare l'impianto diventa difficile parificare il flusso. Per quanto detto sopra nn ne vale neanche la pena ;)
Comunque è tutto in prima pagina :read:

orso quando leggo queste cose vedo un bagliore di speranza nelle nuove generazioni..grande!:sofico:

TigerTank
03-12-2008, 10:59
orso quando leggo queste cose vedo un bagliore di speranza nelle nuove generazioni..grande!:sofico:

La forza sia con te, giovane padawan :D

orso232
03-12-2008, 11:05
orso quando leggo queste cose vedo un bagliore di speranza nelle nuove generazioni..grande!:sofico:

Un buon allievo ( spero ) è chi ha avuto grandi maestri :ave: :ave: :ave:

La forza sia con te, giovane padawan :D

:confused: nonostante 6 anni a Pavia a studiare mi sento comunque più Ligure che Padano :sbonk: :sbonk: :sbonk:

vita.v83
03-12-2008, 11:48
allara io possiedo questa vga BFG Nvidia Geforce 8800 GTS oc2 pci-e 640mb - 580mhz
http://img145.imageshack.us/img145/4743/10042775ku6.jpg (http://imageshack.us)


voglio liquidare anche questa ne vale la pena ho non serve? comunque mi sono state consigliate queste marche .ybris acsg oppure ek supreme vga per quello che riguarda l'only gpu,oppure se preferisci i full cover ci sono gli ek però ne vorrei una veramente buona che raffreddi tutta la vga senza mettere quei dissipatori passivi per mosfet

orso232
03-12-2008, 12:04
allara io possiedo questa vga BFG Nvidia Geforce 8800 GTS oc2 pci-e 640mb - 580mhz
http://img145.imageshack.us/img145/4743/10042775ku6.jpg (http://imageshack.us)


voglio liquidare anche questa ne vale la pena ho non serve? comunque mi sono state consigliate queste marche .ybris acsg oppure ek supreme vga per quello che riguarda l'only gpu,oppure se preferisci i full cover ci sono gli ek però ne vorrei una veramente buona che raffreddi tutta la vga senza mettere quei dissipatori passivi per mosfet

secondo me quella la vendi, risparmi 100€ abbondanti di piastra, ci aggiungi poco e prendi una gtx260, se invece è per il gusto di liquidare, e ti capisco, l'only gpu è più sicuro, okkio alle piastre che se nn sono perfettamente in asse al pcb possono rovinare qualche componente, e i pcb perfettamente piani sono pochi ;)

G-UNIT91
03-12-2008, 14:00
EK Supreme vs. Ybris ACS

http://www.zockon.de/testlabor/673/Ybris-A-C-S-Black-Pearl.html

Mafio
03-12-2008, 14:04
ormai la gts g80 è vecchia, spenderesti più di wb di quanto prenderesti se la vendessi.

Snowfortrick
03-12-2008, 14:06
EK Supreme vs. Ybris ACS

http://www.zockon.de/testlabor/673/Ybris-A-C-S-Black-Pearl.html

bravo bravo,vedo che ti impegni anche più di me alla ricerca di review e altro,bene:D

G-UNIT91
03-12-2008, 14:07
Ybris ACS vs. Other

http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=2249

BIEDDOS
03-12-2008, 14:24
ragazzi qualcuno sa se faranno le staffe 1366 per il gtz swiftech?

G-UNIT91
03-12-2008, 14:34
Roundup 25 Radiatori
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1627&Itemid=53

Full Cover ROUNDUP 9800GTX
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1652&Itemid=53

Full Cover ROUNDUP 280GTX
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1505&Itemid=53

EK Supreme vs. other
http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=1468

Roundup pompe
http://www.overclockingstation.de/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=55

Danger Den CPX-1 12V Pumpe
http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=3046

edit: SANSO vs. MCP355
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=478948

tutte trovate a :ciapet:

crazie cermania

Snowfortrick
03-12-2008, 14:34
si che la faranno:rolleyes:

Razer(x)
03-12-2008, 15:02
Raga mi è arrivato il liquido ma manca un raccordo, come posso fare? Dite che al brico trovo qualcosa che possa fungere da raccordo? :muro:

orso232
03-12-2008, 15:11
Più facile da un'idraulico, me nn saprei cosa chiedere, portati il pezzo su cui lo devi montare e chiedi.

@ Soul, visto la tua manualità mi serve un consiglio, per la WS ho bisogno di incollare sigillati due plexy ad angolo, lo spessore è da 1cm quindi superficie ce nè, cosa posso usare? Il silicone da solo nn mi convince, oppure il silicone come riempimento tra le lastre e due autofillettanti che tirano a schiacciare il silicone come guarnizione, che dici? magari c'è una colla apposta che nn conosco.... :confused:

Jeremy01
03-12-2008, 15:30
scherzavo ovviamente, dove lo vuoi mettere il rad?

mica me la sono presa dai, però ho "spezzato" l'ironia della tua risposta...c'è differenza tra chi cerca di apprendere e chi non ci arriva....

vorrei metterlo sul case comunque : consigli per creare 4 piedini antivibrazioni in maniera facile ed economica?

Soulman84
03-12-2008, 15:31
Più facile da un'idraulico, me nn saprei cosa chiedere, portati il pezzo su cui lo devi montare e chiedi.

@ Soul, visto la tua manualità mi serve un consiglio, per la WS ho bisogno di incollare sigillati due plexy ad angolo, lo spessore è da 1cm quindi superficie ce nè, cosa posso usare? Il silicone da solo nn mi convince, oppure il silicone come riempimento tra le lastre e due autofillettanti che tirano a schiacciare il silicone come guarnizione, che dici? magari c'è una colla apposta che nn conosco.... :confused:

ti direi di usare viti e silicone..se è da 1cm di spessore tiene abbastanza bene già così;)

edit,c'è una colla apposita x incollare il plexy,chiedi dove hai comprato la lastra

Mafio
03-12-2008, 15:31
mica me la sono presa dai, però ho "spezzato" l'ironia della tua risposta...c'è differenza tra chi cerca di apprendere e chi non ci arriva....

vorrei metterlo sul case comunque : consigli per creare 4 piedini antivibrazioni in maniera facile ed economica?

quoto, sta cosa è interessante

Soulman84
03-12-2008, 15:32
quoto, sta cosa è interessante

una spugna/neoprene/fonoassorbente..

andrea-48
03-12-2008, 18:10
EK Supreme vs. Ybris ACS

http://www.zockon.de/testlabor/673/Ybris-A-C-S-Black-Pearl.html
Inzomma............i dati sono riportati con un flow rate di ca.
50 litri ora :eek: .........un po pochini:D
Nessuno si ritrova con un flow rate cosí basso!

Si sa che i WB variano le prestazioni al variare del flow
rate ........... cosí basso poi le variazioni sono alquanto elevate.

andrea-48
03-12-2008, 18:16
Ybris ACS vs. Other

http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=2249
Anche questo mi puzza...........:D che il fuzion v2 sia pari al nexxos :eek: non mi convince.
L'Ybris poi..........ne esce massacreto.:D
Cmq guarderó sti test + da vicino.

andrea-48
03-12-2008, 18:42
Roundup 25 Radiatori
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1627&Itemid=53

Full Cover ROUNDUP 9800GTX
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1652&Itemid=53

Full Cover ROUNDUP 280GTX
http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1505&Itemid=53

EK Supreme vs. other
http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=1468

Roundup pompe
http://www.overclockingstation.de/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=55

Danger Den CPX-1 12V Pumpe
http://www.overclockingstation.de/showthread.php?t=3046

edit: SANSO vs. MCP355
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=478948

tutte trovate a :ciapet:

crazie cermania

Ho dato una guardatina al test sui rad ....... pure questo
mi par na cazzatiella..........non indica la velocitá delle ventole ma solo volt e tipo di ventola.
Insospettito ho guardato le caratteristiche di una a caso:
La papst:
fan, dc tubeaxial, 120.7 cfm, 12 v, 5.5w, 46 dba, :eek: :eek:
che senso ha fare un test con una simile ventola ????
Chi la userá mai?
Claro che il rad HW labs extreme va meglio del Thermochillo
con questa ventolozza.............
CMQ anche questi test di difficile interpretazione li guarderó + approfonditamente.
:D

madeofariseo
03-12-2008, 19:18
Ho dato una guardatina al test sui rad ....... pure questo
mi par na cazzatiella..........non indica la velocitá delle ventole ma solo volt e tipo di ventola.
Insospettito ho guardato le caratteristiche di una a caso:
La papst:
fan, dc tubeaxial, 120.7 cfm, 12 v, 5.5w, 46 dba, :eek: :eek:
che senso ha fare un test con una simile ventola ????
Chi la userá mai?
Claro che il rad HW labs extreme va meglio del Thermochillo
con questa ventolozza.............
CMQ anche questi test di difficile interpretazione li guarderó + approfonditamente.
:D
ma scusa a sto punto laureati in watercoologia :D

:asd:

andrea-48
03-12-2008, 19:34
Come seconda ventola nel test sui rad usa la
Yate Loon D12SL-12, 1200 RPM a 12v.
Molto meglio :D
La stessa ventola che usa Martin nei suoi test .......
cosi si puote fare un raffronto.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203202430_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203202430_XXxx.jpg)
Basta inserire nello Spredsheet 150 watt rad (quelli usati nel test) 1200 RPM (12volt) e 2 rad testati: HW labs 240 e 360.
Abbiamo rispettivamente:
7,44° contro i 7,19° del test per il 240
5,77° contro i 4,99° del test per il 360
non sono proprio coincidenti.:eek:
1,2° di differenza per il 360 su soli 150 watt non sono pochi
:eek:

andrea-48
03-12-2008, 19:37
ma scusa a sto punto laureati in watercoologia :D

:asd:
Zi zi tra un po lo Spreadsheet si fa i test da solo ....
inserisci il nome del WB o rad e lui ti fa il test.:p

orso232
03-12-2008, 19:44
Andrea secondo te con ventole a medio regime, 1200 circa, è più performante il gtx 240 o il gt 280? nel foglio nn ci sono....

andrea-48
03-12-2008, 20:00
Andrea secondo te con ventole a medio regime, 1200 circa, è più performante il gtx 240 o il gt 280? nel foglio nn ci sono....

Il GT 280 ? che è .......... forse GT 240?
Cmq GTX è meglio del GT .............a paritá di ventole(logicamente)
Nell'ultima versione (ancora da postare) c'è pure il GTX 240 e 120.
I dati di questi rad me li sono ricavati matematicamente
partendo dai dati "misurati" del fratello maggiore o inferiore
tenendo conto della diversa superfice dissipante e del diverso numero di ventole.:eek:
è nato cosí il Thermochill 120.4 ? new :D
Thermochill 120.4 VS Feser 480 ::D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203205843_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203205843_XXx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203205922_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203205922_XXxx.jpg)
Secondo me sono abbastanza realistici :D

orso232
03-12-2008, 20:02
Il GT 280 ? che è .......... forse GT 240?
Cmq GTX è meglio del GT .............a paritá di ventole(logicamente)
Nell'ultima versione (ancora da postare c'è pure il GTX 240 e 120)
I dati di questi rad me li sono ricavati matematicamente
partendo dai dati "misurati" del fratello maggiore o inferiore
tenendo conto della diversa superfice dissipante e del diverso numero di ventole.:eek:
è nato cosí il Thermochill 120.4 ? new :D
Thermochill 120.4 VS Feser 480 ::D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203205843_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203205843_XXx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203205922_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203205922_XXxx.jpg)
Secondo me sono abbastanza realistici :D

sarebbe il 140x2 che ho preso per sfruttare le 140x140 del P190

andrea-48
03-12-2008, 21:01
sarebbe il 140x2 che ho preso per sfruttare le 140x140 del P190

http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c480_2x140mm.html
:asd: :asd:
Non saprei ...............se é meglio del GTX

orso232
03-12-2008, 21:14
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c480_2x140mm.html
:asd: :asd:
Non saprei ...............se é meglio del GTX

a okkio dovrebbe essere un pò meglio del gt 240, per via della maggiore area dissipante, rispetto al gtx che è più profondo, la superficie secondo me è simile, il dubbio è se dissipa meglio l'estensione del 280 o la profondità del gtx :confused:

andrea-48
03-12-2008, 22:18
a okkio dovrebbe essere un pò meglio del gt 240, per via della maggiore area dissipante, rispetto al gtx che è più profondo, la superficie secondo me è simile, il dubbio è se dissipa meglio l'estensione del 280 o la profondità del gtx :confused:
:confused:
forse >GTX:confused:

Jeremy01
04-12-2008, 09:12
mi tigliete un paio di dubbi?

1) su un triventola si possono mettere le ventole sia avanti che indietro?...se si è consigliato?

2) le ventole devono soffiare aria sul rad o devono aspirare?

3) è meglio acqua demineralizzata o distillata?

orso232
04-12-2008, 11:01
mi tigliete un paio di dubbi?

1) su un triventola si possono mettere le ventole sia avanti che indietro?...se si è consigliato?

2) le ventole devono soffiare aria sul rad o devono aspirare?

3) è meglio acqua demineralizzata o distillata?

1 - si, si chiama "panino", e aumenta sia il rumore che le prestazioni, se cerchi il termine panino sul thread qualcosa trovi

2 - pare in aspirazione, soprattutto se hai un convogliatore

3 - Ma nn è la stessa cosa? perlomeno quella che trovi nei negozi, poi a livello di laboratorio chimico no, ma se vai al supermercato una vale l'altra, se no attacchi un pò il condizionatore e recuperi quella di condensa :D

K Reloaded
04-12-2008, 11:03
no orso, le ventole vanno in PUSH ...

Snowfortrick
04-12-2008, 11:05
no orso, le ventole vanno in PUSH ...

Dipende dal rad.Quello che consiglio io è di verificarlo personalmente e poi mettere le ventole di conseguenza

Fraggerman
04-12-2008, 12:08
mi tigliete un paio di dubbi?

1) su un triventola si possono mettere le ventole sia avanti che indietro?...se si è consigliato?

2) le ventole devono soffiare aria sul rad o devono aspirare?

3) è meglio acqua demineralizzata o distillata?
1) panino, chiedere a snow :D

Dipende dal rad.Quello che consiglio io è di verificarlo personalmente e poi mettere le ventole di conseguenza
e tu ne sai qualcosa...

Soulman84
04-12-2008, 12:11
no orso, le ventole vanno in PUSH ...

dipende dallo spessore del convogliatore..sopra una certa distanza pull rulez;)

Snowfortrick
04-12-2008, 12:13
1) panino, chiedere a snow :D


e tu ne sai qualcosa...

ma si alla fine non costa niente:basta vedere a parità di temperatura ambiente e h20 cosa cambia.Per il panino bisogna valutare il tipo di ventole...io mi ci sono trovato benissimo

orso232
04-12-2008, 12:21
dipende dallo spessore del convogliatore..sopra una certa distanza pull rulez;)

Infatti il buon K nn ha visto che avevo precisato se c'è il convogliatore, ehhhh K nn stai attento, sei troppo impegnato a fare salotto sul tuo thread..... :rolleyes:

Fraggerman
04-12-2008, 12:30
ma si alla fine non costa niente:basta vedere a parità di temperatura ambiente e h20 cosa cambia.Per il panino bisogna valutare il tipo di ventole...io mi ci sono trovato benissimo
esatto...con un minimo di impegno si può trovare la migliore configurazione per il proprio rad...
per caso hai provato panino con convogliatore?

Infatti il buon K nn ha visto che avevo precisato se c'è il convogliatore, ehhhh K nn stai attento, sei troppo impegnato a fare salotto sul tuo thread..... :rolleyes:
:asd:

Jeremy01
04-12-2008, 12:31
ma si alla fine non costa niente:basta vedere a parità di temperatura ambiente e h20 cosa cambia.Per il panino bisogna valutare il tipo di ventole...io mi ci sono trovato benissimo

Infatti il buon K nn ha visto che avevo precisato se c'è il convogliatore, ehhhh K nn stai attento, sei troppo impegnato a fare salotto sul tuo thread..... :rolleyes:

il rad dovrebbe essere sul genere del black ice 3 con convogliatore e le ventole credo nanoxia fx120 2000 (o me le sconsigliate?)

orso232
04-12-2008, 12:34
esatto...con un minimo di impegno si può trovare la migliore configurazione per il proprio rad...
per caso hai provato panino con convogliatore?


Fa lo stesso effetto di quello del porchettaro alle 5 di mattina, se ci aggiungi la peperonata :D

Snowfortrick
04-12-2008, 12:36
esatto...con un minimo di impegno si può trovare la migliore configurazione per il proprio rad...
per caso hai provato panino con convogliatore?


no,anche perchè lo spazio interno poi non me lo avrebbe consentito proprio

vita.v83
04-12-2008, 13:31
:confused:
forse >GTX:confused:

ciao andrea-48 volevo chiederti se tu ai utilizzato questa vaschetta?
si chiama EK-Multioption RES 150 rev.2 volevo chiederti quanti raccordi ci vanno? e possibile metterla coricata dentro il case? esistono eventuali tappi?

http://img258.imageshack.us/img258/6513/16lmekres150r21qk1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=16lmekres150r21qk1.jpg)

bigboss8888
04-12-2008, 13:55
ho un coolermaster cm690 stav0 valutando l'acquisto di un rheobus + 4 ventole +dissy gpu quando visto il prezzo(sopra i 120 euro) mi son detto perchè non passare al liquido?

le mie esigenze sarebbero quelle di rendere i colori predominanti il blu e l'oro + il nero del case cosa mi suggerite vorrei togliere tutte le ventole presenti e tenere se mai quella blu del frontale....
ho un q6600 montato su una p5q liscia con una hd4850 della shappire(rumorosa)

Fraggerman
04-12-2008, 16:49
no,anche perchè lo spazio interno poi non me lo avrebbe consentito proprio

secondo me, mettendo le ventole a panino, con convogliate quelle in pull, aumenta ancora il rendimento del rad...

ma mi sono sempre chiesto: perchè non fanno ventole apposta per i rad? quelle ventole "a colonna", non so se avete presente...

K Reloaded
04-12-2008, 16:59
dipende dallo spessore del convogliatore..sopra una certa distanza pull rulez;)

Infatti il buon K nn ha visto che avevo precisato se c'è il convogliatore, ehhhh K nn stai attento, sei troppo impegnato a fare salotto sul tuo thread..... :rolleyes:

ragazzi io mi baso sul famoso test di martin ... a parità di convogliatore e quindi anche senza di esso la ventola va messa in PUSH ... magari Snow ve lo rilinka quel test ... :p

Soulman84
04-12-2008, 17:03
ragazzi io mi baso sul famoso test di martin ... a parità di convogliatore e quindi anche senza di esso la ventola va messa in PUSH ... magari Snow ve lo rilinka quel test ... :p

me lo ricordo bene quel test..dico solo che se aumenti la superficie del convogliatore PULL si avvantaggia su PUSH(mi pare sia sopra i 10 cm..non a caso il convogliatore della mia ws è di 11cm:sofico: )

K Reloaded
04-12-2008, 17:17
me lo ricordo bene quel test..dico solo che se aumenti la superficie del convogliatore PULL si avvantaggia su PUSH(mi pare sia sopra i 10 cm..non a caso il convogliatore della mia ws è di 11cm:sofico: )

ah OK beh ma cmq sticavoli ... 11cm di convogliatore nn sono mica pochi ... :read: :sofico:

Soulman84
04-12-2008, 17:27
ah OK beh ma cmq sticavoli ... 11cm di convogliatore nn sono mica pochi ... :read: :sofico:

ho lo spazio..xke non dovrei sfruttarlo?:p

Razer(x)
04-12-2008, 21:41
Sono riuscito a montare il liquido anche senza un raccordo, però dite che la pompa aperta possa provocare "danni" al liquido?

PS: Ho il pc che si spegne per colpa della gpu, se qualcuno ha una gpu pcie vecchia che vende mi contatti in PM :(

andrea-48
05-12-2008, 00:39
ciao volevo chiederti se tu ai utilizzato questa vaschetta?
si chiama EK-Multioption RES 150 rev.2 volevo chiederti quanti raccordi ci vanno? e possibile metterla coricata dentro il case? esistono eventuali tappi?

http://img258.imageshack.us/img258/6513/16lmekres150r21qk1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=16lmekres150r21qk1.jpg)

Per un uso normale 2..........connettori.
Coricata non la metterei ........ probabili perdite o malfunzionamenti.:D

Jeremy01
05-12-2008, 14:42
mettendo il rad sul case come e dove collegherei le ventole all'alimentazione?

redeagle
05-12-2008, 14:47
mettendo il rad sul case come e dove collegherei le ventole all'alimentazione?

Prolunghe!

seb87
05-12-2008, 17:35
Secondo voi un sistema così è ben equilibrato ??

Cpu : D-Tek Fuzion V2
Scheda video : Fullcover Ek
Vaschetta : EK-Multioption RES 250 rev.2 ( oppure basta la 150 ?? )
Radiatori : 2x Biventola Feser/Thermochill o altro ( tipo ? cosa trovo ad un minor prezzo con prestazioni simili ?? )
Pompa : D5


tutto per un sistema composto da :

Q9550
Nvidia 260+

:stordita:

orso232
05-12-2008, 17:41
Secondo voi un sistema così è ben equilibrato ??

Cpu : D-Tek Fuzion V2
Scheda video : Fullcover Ek
Vaschetta : EK-Multioption RES 250 rev.2 ( oppure basta la 150 ?? )
Radiatori : 2x Biventola Feser/Thermochill o altro ( tipo ? cosa trovo ad un minor prezzo con prestazioni simili ?? )
Pompa : D5


tutto per un sistema composto da :

Q9550
Nvidia 260+

:stordita:

Guarda chi si risente, tutto bene?
secondo me sarebbe meglio un triventola per cpu e vga, poi dipende se vuoi fare oc pesante o solo calmare un pò i bollenti spiriti, in questo caso un buon biventola può bastare, oltre a quelli citati c'è anche il gtx 240, però vuole un pò più di aria e quindi un pelo di rumore in più

seb87
05-12-2008, 17:46
Guarda chi si risente, tutto bene?
secondo me sarebbe meglio un triventola per cpu e vga, poi dipende se vuoi fare oc pesante o solo calmare un pò i bollenti spiriti, in questo caso un buon biventola può bastare, oltre a quelli citati c'è anche il gtx 240, però vuole un pò più di aria e quindi un pelo di rumore in più

io vorrei utilizzare ventole a max 1000rpm...

cmq , di rad biventola in caso ne metto due :)

orso232
05-12-2008, 17:50
io vorrei utilizzare ventole a max 1000rpm...

cmq , di rad biventola in caso ne metto due :)

allora il thermochill, valuta la spesa tra 2 240 e 1 360, se fai due loop è un conto, ma per me sono sprecati, se no un triventola costa meno e se in futuro liquidi qualcos'altro ci stai ancora dentro ;)

seb87
05-12-2008, 17:52
allora il thermochill, valuta la spesa tra 2 240 e 1 360, se fai due loop è un conto, ma per me sono sprecati, se no un triventola costa meno e se in futuro liquidi qualcos'altro ci stai ancora dentro ;)

il 360 non ci sta nel modo in cui voglio mettere il sistema...a meno che nn cambio tutto...ma dubito ormai

altri biventola meno costosi dalle buone prestazioni ?

orso232
05-12-2008, 18:03
il 360 non ci sta nel modo in cui voglio mettere il sistema...a meno che nn cambio tutto...ma dubito ormai

altri biventola meno costosi dalle buone prestazioni ?

ci sono i gt 240, stessa famiglia del gtx ma più sottili, ripeto dipende da cosa vuoi chiedere al sistema, diciamo che 2 gt 240 sono un pò meglio di un gtx 240, fatti i tuoi conti. Un solo gt 240 o simili secondo me ci stai giusto giusto.
Se ivece vuoi solamente togliere ventole rumorose per il silenzio allora va bene, ma poco oc ;)

andrea-48
05-12-2008, 18:31
il 360 non ci sta nel modo in cui voglio mettere il sistema...a meno che nn cambio tutto...ma dubito ormai

altri biventola meno costosi dalle buone prestazioni ?
Se proprio i thermochilli costano troppo..........
Swiftech MCR 220 qp.......... per bassi regimi ......... :D

Snowfortrick
05-12-2008, 19:55
Secondo voi un sistema così è ben equilibrato ??

Cpu : D-Tek Fuzion V2
Scheda video : Fullcover Ek
Vaschetta : EK-Multioption RES 250 rev.2 ( oppure basta la 150 ?? )
Radiatori : 2x Biventola Feser/Thermochill o altro ( tipo ? cosa trovo ad un minor prezzo con prestazioni simili ?? )
Pompa : D5


tutto per un sistema composto da :

Q9550
Nvidia 260+

:stordita:

con il foglio di andrea,confronta,a seconda dei tuoi watt e ventole con cui vai a raffreddare,cosa ti cambia dall'avere un tfc 480 a due biventola normali come gli swiftech..io un po' ho visto,secondo me puoi anhce usare due radiatori normali tipo gli xspc

seb87
05-12-2008, 19:58
con il foglio di andrea,confronta,a seconda dei tuoi watt e ventole con cui vai a raffreddare,cosa ti cambia dall'avere un tfc 480 a due biventola normali come gli swiftech..io un po' ho visto,secondo me puoi anhce usare due radiatori normali tipo gli xspc

cos'è "il foglio di andrea" ?? :D

Jeremy01
05-12-2008, 20:51
Prolunghe!

si comprano separatamente?

orso232
05-12-2008, 21:00
cos'è "il foglio di andrea" ?? :D

in prima pagina, verso la metà c'è un link al thread di andrea dove trovi un foglio di excel con tutti i calcoli preimpostati e i componenti più famosi per impianti a liquido, facci un giro

andrea-48
05-12-2008, 21:06
cos'è "il foglio di andrea" ?? :D
2 swiftech MCR 220 contro TFC 480 quadri:eek:
1000 RPM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205220408_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205220408_XXx.jpg)
&:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205220543_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205220543_XXxx.jpg)
ipse dixit

andrea-48
05-12-2008, 21:09
con il foglio di andrea,confronta,a seconda dei tuoi watt e ventole con cui vai a raffreddare,cosa ti cambia dall'avere un tfc 480 a due biventola normali come gli swiftech..io un po' ho visto,secondo me puoi anhce usare due radiatori normali tipo gli xspc
2 XSPC
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205220900_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205220900_XXx.jpg)

andrea-48
05-12-2008, 21:13
2 Swiftech > 2 XSPC
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205221209_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205221209_XXx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205221238_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205221238_XXxx.jpg):D :D

andrea-48
05-12-2008, 21:18
Secondo voi un sistema così è ben equilibrato ??

Cpu : D-Tek Fuzion V2
Scheda video : Fullcover Ek
Vaschetta : EK-Multioption RES 250 rev.2 ( oppure basta la 150 ?? )
Radiatori : 2x Biventola Feser/Thermochill o altro ( tipo ? cosa trovo ad un minor prezzo con prestazioni simili ?? )
Pompa : D5


tutto per un sistema composto da :

Q9550
Nvidia 260+

:stordita:

Ti basta la 150 :D

andrea-48
05-12-2008, 21:33
Gli Swiftech pare siano ottimi rad..........quasi pari ai Thermochilli:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205223154_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205223154_XXx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205223242_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205223242_XXxx.jpg)

seb87
05-12-2008, 22:17
mi posso fidare ?? :D

orso232
05-12-2008, 22:19
mi posso fidare ?? :D

Secondo me faresti meglio ad editare... :eek: :banned: :banned:

andrea-48
06-12-2008, 00:35
Secondo me faresti meglio ad editare... :eek: :banned: :banned:

:asd: :asd: :asd:

seb87
06-12-2008, 08:28
come devono essere posizionate le ventole su un radiatore ??:)

Snowfortrick
06-12-2008, 16:49
2 Swiftech > 2 XSPC
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205221209_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205221209_XXx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081205221238_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081205221238_XXxx.jpg):D :D

eh già:O

Snowfortrick
07-12-2008, 09:16
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210081

orso232
07-12-2008, 10:08
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210081

Grazie snow, io ho il 280 ed è proprio una bella notizia.
Quindi come dicevo ad andrea ieri il 280 dovrebbe avere le prestazioni del 240 gtx, forse un pelo meno, ma con ventole a meno giri.
Secondo te fila il ragionamento?

colex
07-12-2008, 11:29
Ciao amici

vorrei cercare di recuperare qualche grado dall'impianto che ho in firma mantenendo il silenzio e dovendo ordinare una staffa per il socket 1366, l'upgrade più economico mi sembra la VENTOLA PER IL RADIATORE...

Ora ho collegata al radiatore HWlabs black ice pro una Noctua S12 (vedi foto in firma), devo dire silenziosa, ma imbattendomi su forum XS ho letto una comparativa su ventole low-noise con risultati, alquanto deludenti per la Noctua sia in versione S12 che P12 (la nuova concepita proprio per radiatori) per il rapporto portata/silenziosità.

Leggo che la migliore per rapporto è la Scythe S-Flex-E da 1200rpm:


http://e.imagehost.org/0260/Test_1_Radiator.png


http://e.imagehost.org/0103/Test_2_open_air.png


http://e.imagehost.org/0562/Test_2_Radiator.png


http://e.imagehost.org/0362/Test_1_open_air.png

FAN randup review:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=193126

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=171661



Mi sembra chiaro che la Noctua collegata ad un radiatore (così come ho fatto io) abbia un calo notevole di prestazioni pittosto che tenendola "open air" (cioè solo attaccata al case per smaltire l'aria calda) che dovrebbe essere la sua prerogativa migliore!

Nella comparativa manca però la Nanoxia FX12-1250 ed il dubbio che mi viene è se il loro rapporto silenzio/prestazioni sia pari/inferiore o superiore a Scythe o a Noctua (per Nanoxia non ho trovato test di raffronto collegate ad un radiatore).



Spero che qualcuno, di buona volontà, avendo possedo alcune di loro, possa testimoniare, in base alla propria esperienza, il rapporto silenziosità/prestazioni di queste tre ventole e consigliare quale delle tre scegliere.

Grazie
Ciao

seb87
07-12-2008, 11:51
Grazie snow, io ho il 280 ed è proprio una bella notizia.
Quindi come dicevo ad andrea ieri il 280 dovrebbe avere le prestazioni del 240 gtx, forse un pelo meno, ma con ventole a meno giri.
Secondo te fila il ragionamento?


quindi è meglio che mi orienti su due 280mm ? :D

orso232
07-12-2008, 12:01
quindi è meglio che mi orienti su due 280mm ? :D

Per ventole a bassi regimi ma performanti, tipo le s-flex o ventole da 140, pare di si, aspetiamo delucidazioni da andrea, però considera la maggiore dimensione, nn è facile integrarli, io ho un 280 e soprattutto la larghezza è notevole ;)

Snowfortrick
07-12-2008, 12:15
Grazie snow, io ho il 280 ed è proprio una bella notizia.
Quindi come dicevo ad andrea ieri il 280 dovrebbe avere le prestazioni del 240 gtx, forse un pelo meno, ma con ventole a meno giri.
Secondo te fila il ragionamento?

imho a parità di ventole cmq il GTX 240 dovrebbe essere superiore,poi bho...con esatezza non so proprio dirlo

Snowfortrick
07-12-2008, 12:15
O M G

http://au.youtube.com/watch?v=DC-QBliH_tc

fonte

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=209980

andrea-48
07-12-2008, 12:57
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210081

Carino il testolo:D
Il mio Spreadsheet non ha resistito e se lo é fatto da solo.......:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207132055_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207132055_XXx.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207132412_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207132412_XXxx.jpg)
>>>>>>> RAD 140 con ventola 140 e RAD 120 con ventola 120 ........... entrambi a 1200 RPM.
I dati (come differenza tra i due rad.) dovrebbero ,a ocio,
essere abbastanza simili a quelli del test.
Quello che invece è completamente diverso dal test è
la differenza tra temp H2O e ambiente.
12,98° contro 5,6°:eek: :eek:
Tenendo conto che i watt dissipati son almeno 160
A 1200 RPM il 140 lo da a 4,6° ..................
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207153559_xxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207153559_xxxxxxxxxxx.jpg)
Ammettiamo ( ma non concediamo) che i dati dello spredsheet riguardanti il GT siano errati.
Quelli riguardanti il Thermochill 120.3 sono sicuramente
affidabili ...........grafichin :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207135028_XXxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207135028_XXxxx.jpg)
4,18° per il Thermochill triventola solo leggermente meglio dei 4.6°
del GT 140 ???? :confused: :confused:

andrea-48
07-12-2008, 13:15
Ciao amici

vorrei cercare di recuperare qualche grado dall'impianto che ho in firma mantenendo il silenzio e dovendo ordinare una staffa per il socket 1366, l'upgrade più economico mi sembra la VENTOLA PER IL RADIATORE...

Ora ho collegata al radiatore HWlabs black ice pro una Noctua S12 (vedi foto in firma), devo dire silenziosa, ma imbattendomi su forum XS ho letto una comparativa su ventole low-noise con risultati, alquanto deludenti per la Noctua sia in versione S12 che P12 (la nuova concepita proprio per radiatori) per il rapporto portata/silenziosità.
.........................


Grazie
Ciao

A paritá di giri (RPM):
1° Scythe s-flex (se vuoi il silenzio absoluto quelle da 800rpm)
2° noctua ( quelle normali ) quasi pari alle scythe
3° Nanoxia (ho "ascoltato" solo quella da 1200 rpm)

vita.v83
07-12-2008, 13:22
A paritá di giri (RPM):
1° Scythe s-flex (se vuoi il silenzio absoluto quelle da 800rpm)
2° noctua ( quelle normali ) quasi pari alle scythe
3° Nanoxia (ho "ascoltato" solo quella da 1200 rpm)

io possiedo la SCYTHE S-FLEX SFF21F - 120mm e vi assicuro che e silenziosa :D

colex
07-12-2008, 13:50
A paritá di giri (RPM):
1° Scythe s-flex (se vuoi il silenzio absoluto quelle da 800rpm)
2° noctua ( quelle normali ) quasi pari alle scythe
3° Nanoxia (ho "ascoltato" solo quella da 1200 rpm)

Collegate al radiatore?

Razer(x)
07-12-2008, 14:27
Ho appena finito di montare tutto l'impianto, anche se c'è ancora un bel casino di cavi :muro: ecco le foto, sono ben accette opinioni/critiche

http://img88.imageshack.us/img88/9025/immag166gr5.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immag166gr5.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/9073/immag163xd8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immag163xd8.jpg)
http://img57.imageshack.us/img57/1946/immag164dp1.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immag164dp1.jpg)
http://img57.imageshack.us/img57/1107/immag165ep4.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immag165ep4.jpg)

andrea-48
07-12-2008, 14:30
Collegate al radiatore?

Zi zi ....... si muovono leggermente .......... praticamente son ferme :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207152851_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207152851_xxxxxxxxxxxx.jpg)

vita.v83
07-12-2008, 14:43
Collegate al radiatore?

le devo collegare al radiatore quando mi arriva

colex
07-12-2008, 14:45
Zi zi ....... si muovono leggermente .......... praticamente son ferme :D


Grazie Andrea

Snowfortrick
07-12-2008, 18:01
Carino il testolo:D
Il mio Spreadsheet non ha resistito e se lo é fatto da solo.......:D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207132055_XXx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207132055_XXx.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207132412_XXxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207132412_XXxx.jpg)
>>>>>>> RAD 140 con ventola 140 e RAD 120 con ventola 120 ........... entrambi a 1200 RPM.
I dati (come differenza tra i due rad.) dovrebbero ,a ocio,
essere abbastanza simili a quelli del test.
Quello che invece è completamente diverso dal test è
la differenza tra temp H2O e ambiente.
12,98° contro 5,6°:eek: :eek:
Tenendo conto che i watt dissipati son almeno 160
A 1200 RPM il 140 lo da a 4,6° ..................
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207153559_xxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207153559_xxxxxxxxxxx.jpg)
Ammettiamo ( ma non concediamo) che i dati dello spredsheet riguardanti il GT siano errati.
Quelli riguardanti il Thermochill 120.3 sono sicuramente
affidabili ...........grafichin :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207135028_XXxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207135028_XXxxx.jpg)
4,18° per il Thermochill triventola solo leggermente meglio dei 4.6°
del GT 140 ???? :confused: :confused:

Ah ora ho capito che volevi dire,con l'edit:D.In effetti quella differenza è poco plausibile,veramente poco.Le altre invece mi sembrano differenze accettabili

Jeremy01
07-12-2008, 18:06
- ragazzi se devo collegare dei tubi da 12x17 sulla Laing DDC350 (senza membrana o altro) come posso fare?

- se la pompa la appoggio a terra all'interno del case, che va a ricevere un tubo che entra dal retro (rad sul case) ed uno dal lato opposto (lo riceve dalla vaschetta bay alloggiata appunto nel bay), visto che i 2 tubi arrivano da direzioni opposte, per evitare che questi facciano curve troppo stretti per essere collegati alla pompa, mi servono delle curve da collegare alla pompa?...se si una o due?

andrea-48
07-12-2008, 19:04
Ah ora ho capito che volevi dire,con l'edit:D.In effetti quella differenza è poco plausibile,veramente poco.Le altre invece mi sembrano differenze accettabili

Per me sono tutte temp. un po moolto bassine.......
Però bisogna vedere quanti watt dissipa.
Ha messo .... Q6600 @ 1,5v ma non dice la freq.
Qmq anche se fossero 140 i watt dissipati rimangono sempre temp. molto basse per un monoventola.:D

Snowfortrick
07-12-2008, 19:10
Per me sono tutte temp. un po moolto bassine.......
Però bisogna vedere quanti watt dissipa.
Ha messo .... Q6600 @ 1,5v ma non dice la freq.
Qmq anche se fossero 140 i watt dissipati rimangono sempre temp. molto basse per un monoventola.:D

ti ha risposto,e imho sono 200 watt di carico

andrea-48
07-12-2008, 19:23
ti ha risposto,e imho sono 200 watt di carico
Allora sono temperature fuori dal mondo........:D
come si fa a sparare impunemente tali c@@ate.
su 4° un errore di ca 10°:eek:
Ho preso lo Spreadsheetino :D di Martin
..............

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207202032_XXxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207202032_XXxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207202101_xxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207202101_xxxxxxxxxxx.jpg)
Inzomma il gt monoventola va meglio del Thermochill
triventola :eek:
Anche le altre temp sono sotto di una decina :eek: :eek:
di gradi

Snowfortrick
07-12-2008, 19:32
In effetti...

andrea-48
07-12-2008, 19:37
In effetti...
Che dici.........glielo facciamo notare ?:asd: :asd: :asd:
Qualcuno mi passa un link per scaricare un traduttore semplice semplice ????

orso232
07-12-2008, 19:39
Seguo con interesse avendo il 280 però mi sono perso, in pratica andrea ha messo il 140 nel suo foglio con i dati estrapolati dalla comparativa 120 vs 140, e sul suo foglio risulta essere meglio di rad ben più performanti.
Se ne deduce che la fonte di quei dati è sbagliata, ho capito bene? :confused:

Snowfortrick
07-12-2008, 19:40
Che dici.........glielo facciamo notare ?:asd: :asd: :asd:
Qualcuno mi passa un link per scaricare un traduttore semplice semplice ????

http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2

Secondo me si salvano solo un po',errore per errore (cioè a parità di errore),le differenze tra i due rad (anche se nel primo caso c'è una differenza troppo troppo marcata e completamente sballata)

orso232
07-12-2008, 19:41
Che dici.........glielo facciamo notare ?:asd: :asd: :asd:
Qualcuno mi passa un link per scaricare un traduttore semplice semplice ????

Il traduttore di google?

Snowfortrick
07-12-2008, 19:41
Seguo con interesse avendo il 280 però mi sono perso, in pratica andrea ha messo il 140 nel suo foglio con i dati estrapolati dalla comparativa 120 vs 140, e sul suo foglio risulta essere meglio di rad ben più performanti.
Se ne deduce che la fonte di quei dati è sbagliata, ho capito bene? :confused:

in pratica esce che quel rad da 140 va meglio di un thermochill triventola,cosa assolutamente impossibile:mbe:

andrea-48
07-12-2008, 20:08
http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2
Secondo me si salvano solo un po',errore per errore (cioè a parità di errore),le differenze tra i due rad (anche se nel primo caso c'è una differenza troppo troppo marcata e completamente sballata)
Ottimo !
...........
Si è cosí ...... io ho provato a estrapolare il gt 140 dal gt 120 ...... che è stato a sua volta estrapolato dal gt 360
di nexthardware :D :D :D
quello che si ottiene è il grafico che ho postato prima.
Secondo me abbastanza realistico.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207210313_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207210313_xxxxxxxxxxxx.jpg)
con 200 watt a 1200 rpm ca 3 gradi di differenza,
ma 18° contro 21° non 4,6°:D

Snowfortrick
07-12-2008, 20:14
Ottomo !
...........
Si è cosí ...... io ho provato a estrapolare il gt 140 dal gt 120 ...... che è stato a sua volta estrapolato dal gt 360
di nexthardware :D :D :D
quello che si ottiene è il grafico che ho postato prima.
Secondo me abbastanza realistico.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207210313_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207210313_xxxxxxxxxxxx.jpg)
con 200 watt a 1200 rpm ca 3 gradi di differenza,
ma 18° contro 21° non 4,6°:D

nel caso di orso,stesso vattaggio (per vedere seriamente come si comporta il rad diciamo,200 watt di solo procio mi sembrano un caso molto pesante,magari prova anche 130 watt che è un carico medio-pesante per un dual)ma radiatore biventola invece il guadagno quanto è? E poi,rispetto al gt 280,estrapolando i dati dal 360 gtx di next per ricavarne un biventola 240 GTX,la differenza quanto è? Così facciamo felice orso:D

orso232
07-12-2008, 20:20
nel caso di orso,stesso vattaggio (per vedere seriamente come si comporta il rad diciamo,200 watt di solo procio mi sembrano un caso molto pesante,magari prova anche 130 watt che è un carico medio-pesante per un dual)ma radiatore biventola invece il guadagno quanto è? E poi,rispetto al gt 280,estrapolando i dati dal 360 gtx di next per ricavarne un biventola 240 GTX,la differenza quanto è? Così facciamo felice orso:D

Orso ringrazia :ave: :ave: :ave:
si sarebbe buono sapere le differenze tra gt 240, gtx 240 e gt 280
tra l'altro le 140 stanno migliorando e se ne cominciano a vedere in giro

andrea-48
07-12-2008, 20:33
Orso ringrazia :ave: :ave: :ave:
si sarebbe buono sapere le differenze tra gt 240, gtx 240 e gt 280
tra l'altro le 140 stanno migliorando e se ne cominciano a vedere in giro
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207212902_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207212902_xxxxxxxxxxxx.jpg)
circa 1,6° a favore del 280.
Tieni conto che questi dati sono il risultato che si ottiene
considerando i 2 radiatori strutturalmente uguali....
quindi nel primo caso uno vale 140/120 dell'altro
nel secondo caso uno vale 280/240 dell'altro.
Approssimativo ,ma significativo.:p

Snowfortrick
07-12-2008, 20:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207212902_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207212902_xxxxxxxxxxxx.jpg)
circa 1,6° a favore del 280.
Tieni conto che questi dati sono il risultato che si ottiene
considerando i 2 radiatori strutturalmente uguali....
quindi nel primo caso uno vale 140/120 dell'altro
nel secondo caso uno vale 280/240 dell'altro.
Approssimativo ,ma significativo.:p

mentre il 280 rispetto al gtx 240 come va?

andrea-48
07-12-2008, 20:36
& 240 GTX > 280 GT
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081207213510_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081207213510_xxxxxxxxxxxx.jpg)
sembrano uguali ;)

Snowfortrick
07-12-2008, 20:38
Interessante..orso a te le conclusioni :asd:

andrea-48
07-12-2008, 20:38
:D :D :D
Tutto questo lo troverete nella versione 11:eek:
dello Spreadsheet:Prrr:

Snowfortrick
07-12-2008, 20:39
:D :D :D
Tutto questo lo troverete nella versione 11:eek:
dello Spreadsheet:Prrr:

non avevo dubbi:D

orso232
07-12-2008, 20:44
Interessante..orso a te le conclusioni :asd:

Intanto grazie di nuovo per lo sbatti
Beh direi che a fronte di una 20ina di € risparmiati, se uno ha lo spazio a disposizione e tiene le ventole entro i 1500 è un'alternativa da considerare.
A proposito, è da un pò che cerco di trovare le caratteristiche delle 140 dell'Antec, quelle da 1500 giri, ma anche sul loro sito nei pezzi di ricambio nn ci sono, voi avete info a riguardo?
P.S. @ Andrea, certo che è proprio un gran bel lavoro quel foglio ;)

Snowfortrick
07-12-2008, 20:49
Intanto grazie di nuovo per lo sbatti
Beh direi che a fronte di una 20ina di € risparmiati, se uno ha lo spazio a disposizione e tiene le ventole entro i 1500 è un'alternativa da considerare.
A proposito, è da un pò che cerco di trovare le caratteristiche delle 140 dell'Antec, quelle da 1500 giri, ma anche sul loro sito nei pezzi di ricambio nn ci sono, voi avete info a riguardo?
P.S. @ Andrea, certo che è proprio un gran bel lavoro quel foglio ;)

non saprei...cmq questi rad per ventole da 14 li trovo molto validi,soprattutto ringrazia Andrea e non me:D

andrea-48
07-12-2008, 20:52
Purtroppo mancano i "tester"
http://www.skinneelabs.com/
Questo sembra buono ..... olmeno espone i dati in modo intelligente e di facile interpretazione.
peccato che fino ad ora ha testato solo na pompa e 2 top.
..........è di una lentezza disarmante:D :D

Snowfortrick
07-12-2008, 20:53
Purtroppo mancano i "tester"
http://www.skinneelabs.com/
Questo sembra buono ..... olmeno espone i dati in modo intelligente e di facile interpretazione.
peccato che fino ad ora ha testato solo na pompa e 2 top.
..........è di una lentezza disarmante:D :D

quoto,soprattutto invece di testare i top,testa i wb o i rad prima no?!Direi che sarebbe più interessante per l'utenza:O

andrea-48
07-12-2008, 20:56
Ventolozze 140mm
http://www.aquatuning.de/index.php/language/en/cPath/47_162
Queste mi sembrano buone
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c606_Yate-Loon.html
:fagiano:

orso232
07-12-2008, 21:00
Ventolozze 140mm
http://www.aquatuning.de/index.php/language/en/cPath/47_162
Queste mi sembrano buone
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c606_Yate-Loon.html
:fagiano:

Delle mie ho trovato questo, come stanno, soprattutto a pressione statica visto che mi sembra di aver capito essere la cosa più importante ?


Specifiche tecniche per ventole TriCool™ da 140 mm:
Dimensioni: 140 x 140 x 25,4mm Ventola TriCool™
Tensione nominale: CC 12 V
Tensione operativa: 10,2 V ~ 13,8 V
Velocità 1500 giri/min
Corrente in ingresso 0,28 A(Máx.)
Flusso d’aria 2,68 m³ /min (94.6CFM)
Pressione statica 1.685 mm-H2O(0.066pollici- H2O)
Emissioni acustiche 31.8 dBA
Alimentazione in ingresso 3.36 W

Jeremy01
07-12-2008, 21:06
Ragazzi mi sciogliete questi dubbi?

1 - se devo collegare dei tubi da 12x17 sulla Laing DDC350 (senza membrana o altro) come posso fare?

2 - se la pompa la appoggio a terra all'interno del case, che va a ricevere un tubo che entra dal retro (rad sul case) ed uno dal lato opposto (lo riceve dalla vaschetta bay alloggiata appunto nel bay), visto che i 2 tubi arrivano da direzioni opposte, per evitare che questi facciano curve troppo stretti per essere collegati alla pompa, mi servono delle curve da collegare alla pompa?...se si una o due?[/QUOTE]

3 - c'è differenza tra questi 2 rad?

X-Force Extreme V3 Value

X2-Extreme V3

Snowfortrick
07-12-2008, 21:12
Ragazzi mi sciogliete questi dubbi?

1 - se devo collegare dei tubi da 12x17 sulla Laing DDC350 (senza membrana o altro) come posso fare?

2 - se la pompa la appoggio a terra all'interno del case, che va a ricevere un tubo che entra dal retro (rad sul case) ed uno dal lato opposto (lo riceve dalla vaschetta bay alloggiata appunto nel bay), visto che i 2 tubi arrivano da direzioni opposte, per evitare che questi facciano curve troppo stretti per essere collegati alla pompa, mi servono delle curve da collegare alla pompa?...se si una o due?
3 - c'è differenza tra questi 2 rad?

X-Force Extreme V3 Value

X2-Extreme V3

1-se hai il top stock,devi sormontare i raccordi della pompa con del tubo con un ID compatibile con i raccordi stessi e con un OD compatibile con l'ID del tuo tubo,nel tuo caso credo ti servano un paio di spezzoni di tubo 10x12mm

2-o fai un giro del tubo più lungo o usi due curve,meglio se in rame e graduali

3-non so

orso232
07-12-2008, 21:12
Ragazzi mi sciogliete questi dubbi?

1 - se devo collegare dei tubi da 12x17 sulla Laing DDC350 (senza membrana o altro) come posso fare?

2 - se la pompa la appoggio a terra all'interno del case, che va a ricevere un tubo che entra dal retro (rad sul case) ed uno dal lato opposto (lo riceve dalla vaschetta bay alloggiata appunto nel bay), visto che i 2 tubi arrivano da direzioni opposte, per evitare che questi facciano curve troppo stretti per essere collegati alla pompa, mi servono delle curve da collegare alla pompa?...se si una o due?

3 - c'è differenza tra questi 2 rad?

X-Force Extreme V3 Value

X2-Extreme V3[/QUOTE]


Per i rad nn saprei, per la pompa invece ti consiglio di metterla perpendicolare ai tubi, così puoi fare due curve da 90° in vece che una da 180°, per i tubi devi prendere un top con raccordi a parte con filetto da 1/4 e ugello 12/17come la misura del tubo

orso232
07-12-2008, 21:36
Delle mie ho trovato questo, come stanno, soprattutto a pressione statica visto che mi sembra di aver capito essere la cosa più importante ?


Specifiche tecniche per ventole TriCool™ da 140 mm:
Dimensioni: 140 x 140 x 25,4mm Ventola TriCool™
Tensione nominale: CC 12 V
Tensione operativa: 10,2 V ~ 13,8 V
Velocità 1500 giri/min
Corrente in ingresso 0,28 A(Máx.)
Flusso d’aria 2,68 m³ /min (94.6CFM)
Pressione statica 1.685 mm-H2O(0.066pollici- H2O)
Emissioni acustiche 31.8 dBA
Alimentazione in ingresso 3.36 W

La pressione statica fa schifo, le s-flex da 120 se nn sbaglio sono sui 4/5 mm H2O

Snowfortrick
07-12-2008, 22:50
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210212

orso232
07-12-2008, 23:06
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210212

Tanto brutto però.... :eekk:

andrea(vr)
07-12-2008, 23:48
ciao a tutti.
vorrei acquistare alcune cosette ma nn saprei dove e quali prendere,mi date una mano
Mi serve tutto :sofico: nn voglio spendere tantissimo è x la cpu e la vga.
A casa nn ho attrezzi per fare staffe o fori ecc,quindi devo prendere qualcosa che sia pronto al montaggio :p
radiatore pompa e vaschetta x cominciare. :help:

Jeremy01
08-12-2008, 11:53
1-se hai il top stock,devi sormontare i raccordi della pompa con del tubo con un ID compatibile con i raccordi stessi e con un OD compatibile con l'ID del tuo tubo,nel tuo caso credo ti servano un paio di spezzoni di tubo 10x12mm

quindi prima un po di tubo piu piccolo (e compatibile con la laing) e poi su questo il 12x17 stretto da una fascuetta?...ma non si strozza in questo modo? è sicuro come sistema?

2-o fai un giro del tubo più lungo o usi due curve,meglio se in rame e graduali


curve 90° meglio in rame meglio graduali...ok

3

Per i rad nn saprei, per la pompa invece ti consiglio di metterla perpendicolare ai tubi, così puoi fare due curve da 90° in vece che una da 180°, per i tubi devi prendere un top con raccordi a parte con filetto da 1/4 e ugello 12/17come la misura del tubo

per la pompa mi sembra di aver capito di doverla mettere in direzione della scheda madre collegando dell curve che vadano giusto in direzione dei tubi (giusto?)

se la soluzione di snow per la misura dei tubi non comporta conseguenze negative, preferirei non dover comprare anche il top

seb87
08-12-2008, 12:13
http://www.hwlabs.com/images/stories/gt/gts240h.jpg

questi biventola come sono ??

mrcnet
08-12-2008, 12:34
http://www.hwlabs.com/images/stories/gt/gts240h.jpg

questi biventola come sono ??

come ti ho scritto di la:

io prima di prenderlo mi ero informato bene.. ora vedo se ritrovo le recensioni che avevo letto, in pratica grazie alla particolare struttura delle lamelle nonostante le dimensioni ridotte nella recensione risultava migliore di alcuni triventola di dimensioni doppie, ovviamente è leggermente inferiore alla serie GTX che però non sono sottili come questi..e se vedi anche le recensioni dei GTX rispetto ai thermochill o TFC vedrai che vanno benissimo.. quindi in pratica questo è un GTX sottile.. rende un po meno e costa anche meno, poi ovvio costa un po' di piu di un classico biventola ma come ho detto prima rende come un triventola.. per fare un altro paragone è la via di mezzo tra un TFC 240 da 80 euro e un Ybris Aircube X2 360 da 60 euro però è molto più facilmente integrabile essendo sottile.

in pratica conviene se vuoi performance ma hai poco spazio, è il piu performante di quelli piccoli.. altrimenti se non hai problemi di spazio meglio un TFC o Thermochill

seb87
08-12-2008, 12:37
come ti ho scritto di la:

io prima di prenderlo mi ero informato bene.. ora vedo se ritrovo le recensioni che avevo letto, in pratica grazie alla particolare struttura delle lamelle nonostante le dimensioni ridotte nella recensione risultava migliore di alcuni triventola di dimensioni doppie, ovviamente è leggermente inferiore alla serie GTX che però non sono sottili come questi..e se vedi anche le recensioni dei GTX rispetto ai thermochill o TFC vedrai che vanno benissimo.. quindi in pratica questo è un GTX sottile.. rende un po meno e costa anche meno, poi ovvio costa un po' di piu di un classico biventola ma come ho detto prima rende come un triventola.. per fare un altro paragone è la via di mezzo tra un TFC 240 da 80 euro e un Ybris Aircube X2 360 da 60 euro però è molto più facilmente integrabile essendo sottile.


non ho problemi di spazio notevoli dato che ho un tj07...

mi informo un po' e ti faccio sapere :)

mrcnet
08-12-2008, 12:39
non ho problemi di spazio notevoli dato che ho un tj07...

mi informo un po' e ti faccio sapere :)

ok.. considera che la serie black ice rende di piu di altri se accoppiati alle ventole giuste.. tu che ventole usi?

seb87
08-12-2008, 12:51
ok.. considera che la serie black ice rende di piu di altri se accoppiati alle ventole giuste.. tu che ventole usi?

sflex 800 max 1000rpm..:)

andrea-48
08-12-2008, 13:06
http://www.hwlabs.com/images/stories/gt/gts240h.jpg

questi biventola come sono ??
Gli HW labs sono ottimi radiatori ......... però comunciano a funzionare decentemente dai 1200 RPM in su.
Sottoi 1200 rpm sono scarsetti + si scende + sono scarsetti.
Quindi se vuoi tenere le ventole a ca 1000 RPM non fanno al caso tuo.:muro:

andrea-48
08-12-2008, 13:09
ciao a tutti.
vorrei acquistare alcune cosette ma nn saprei dove e quali prendere,mi date una mano
Mi serve tutto :sofico: nn voglio spendere tantissimo è x la cpu e la vga.
A casa nn ho attrezzi per fare staffe o fori ecc,quindi devo prendere qualcosa che sia pronto al montaggio :p
radiatore pompa e vaschetta x cominciare. :help:

Dai un occhiatina qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347
Cosí ti fai una prima idea :D

mrcnet
08-12-2008, 13:13
Gli HW labs sono ottimi radiatori ......... però comunciano a funzionare decentemente dai 1200 RPM in su.
Sottoi 1200 rpm sono scarsetti + si scende + sono scarsetti.
Quindi se vuoi tenere le ventole a ca 1000 RPM non fanno al caso tuo.:muro:

verissimo.. però sotto i 1000rpm non è che sono scarsi.. lavorano come un biventola classico.. sopra i 1200 invece danno il massimo come un triventola.. infatti la capacità dissipante dichiarata è quella di un triventola

andrea-48
08-12-2008, 13:14
sflex 800 max 1000rpm..:)

Con 2 Thermochill puoi tranquillamente usare le s-flex
800 (in realtá 850 :D ) senza avere problemi di temp.
Con queste ventole + 1 PA 120.3 tengo a bada un Q6600 @ 3,3 senza problemi.

andrea-48
08-12-2008, 13:26
verissimo.. però sotto i 1000rpm non è che sono scarsi.. lavorano come un biventola classico.. sopra i 1200 invece danno il massimo come un triventola.. infatti la capacità dissipante dichiarata è quella di un triventola
Purtroppo pare non sia cosí ....... almeno secondo i "tester"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208142359_xxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208142359_xxxxxxxxxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208142429_xxxxxxxxxxxxv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208142429_xxxxxxxxxxxxv.jpg)

Un po meglio con il GTX...........

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208142534_xxxxxxxxxxxxvx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208142534_xxxxxxxxxxxxvx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081208142612_xxxxxxxxxxxxvxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081208142612_xxxxxxxxxxxxvxx.jpg)
Si vede che il GTX comincia ad andare meglio dai 1600 RPM in su

mrcnet
08-12-2008, 14:34
be io parlavo come esperienza personale avendoli provati personalmente

andrea-48
08-12-2008, 14:36
New Spreadsheet V.11:p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25345988&postcount=91

andrea-48
08-12-2008, 14:40
be io parlavo come esperienza personale avendoli provati personalmente
Peró vedo che usi il TFC 240 :D come ti sembra rispetto
ad HW Labs ?
:)

andrea-48
08-12-2008, 15:19
Mui interessante per chi è interessato ollo Spreadsheet
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25346917&postcount=92:p

VIKKO VIKKO
08-12-2008, 16:06
quanto impiegano per spedire da aquatuning?

orso232
08-12-2008, 16:16
quanto impiegano per spedire da aquatuning?

2 max 3 gg lavorativi

VIKKO VIKKO
08-12-2008, 16:20
2 max 3 gg lavorativi

perfetto grazie :)

TroopeR_x17
08-12-2008, 16:53
salve
vorrei qualche consiglio
il mio case è un cooler master HAF e vorrei implementare un impiato al liquido per la mia cpu
allora come wb prendere un ybris acs
come radiatore vorrei prendene uno 120x2 da montare sulla parete superiore del case, secondo voi se lo monto sopra la ventola da 23cm che gli butta aria sopra potrebbe andare bene? o devo mettere 2 ventole da 120 direttamente avvitate sul radiatore??

come vaschetta mi piacerebbe quella che c'è in prima pagina cilindrica..
dove la trovo??
che pompa mi consigliate??

mrcnet
08-12-2008, 17:44
Peró vedo che usi il TFC 240 :D come ti sembra rispetto
ad HW Labs ?
:)

proprio a questo mi riferivo, il TFC 240 va come un triventola classico infatti in gradi poco dista dal TFC 360 avendo provato il Black Ice 240 ho constatato che va come il TFC a bassi giri, ovvero quello che dicevi tu, il black ice rende bene a giri molto elevati come il TFC a bassi giri e il TFC dopo i 1000rpm va come il 360
di conseguenza il black ice a bassi giri va come un Aircube 240 dopo i 1000

mi rendo conto di aver fatto un giro contorto, riassumo in breve cosi si capisce subito:

Black Ice 240 sopra 1000rpm = TFC 240 sotto 1000rpm
TFC 240 sopra 1000rpm = TFC 360 sotto 1000rpm
TFC 240 sotto 1000rpm = Aircube 360 sopra 1000rpm
Black Ice 240 sopra 1000rpm = Aircube 360 sopra 1000rpm
Black Ice 240 sotto 1000rpm = Aircube 240 sopra 1000rpm

questo è quello che ho appreso dalla mia esperienza..

andrea-48
08-12-2008, 20:20
proprio a questo mi riferivo, il TFC 240 va come un triventola classico infatti in gradi poco dista dal TFC 360 avendo provato il Black Ice 240 ho constatato che va come il TFC a bassi giri, ovvero quello che dicevi tu, il black ice rende bene a giri molto elevati come il TFC a bassi giri e il TFC dopo i 1000rpm va come il 360
di conseguenza il black ice a bassi giri va come un Aircube 240 dopo i 1000

mi rendo conto di aver fatto un giro contorto, riassumo in breve cosi si capisce subito:

Black Ice 240 sopra 1000rpm = TFC 240 sotto 1000rpm
TFC 240 sopra 1000rpm = TFC 360 sotto 1000rpm
TFC 240 sotto 1000rpm = Aircube 360 sopra 1000rpm
Black Ice 240 sopra 1000rpm = Aircube 360 sopra 1000rpm
Black Ice 240 sotto 1000rpm = Aircube 240 sopra 1000rpm

questo è quello che ho appreso dalla mia esperienza..
Il riassunto(secondo giro) non è che sia meno contorto del primo giro:D :D (assomiglia un po alle curve dei miei grafici)
:stordita: cmq alla fine se capisce.;)

Jeremy01
08-12-2008, 21:05
un consiglio su questa situazione:

radiatore sul case, scendono i tubi fino al fondo per entrare nei buchi fatti in basso sul retro: è meglio inserire nei buchi delle curve da 90°, oppure fare entrare semplicemente i tubi nei buchi non fa niente?

p.s. mi passereste in privato anche i nomi degli shop on line italiani che vendono materiale per liquid cooling (in particolare vorreiprendere un radiatore)?

vita.v83
09-12-2008, 18:26
ot qualcuno mi può aiutare mi serve un ricambio per un case della RECOM POWERSTATION BLACK W/WINDOW mi serve il laterale trasparente del case perche il mio si e macchiato dove lo travo? fine ot

http://img264.imageshack.us/img264/6826/146938c1675ca04a5310deemt9.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/146938c1675ca04a5310deemt9.jpg/1/w374.png (http://g.imageshack.us/img264/146938c1675ca04a5310deemt9.jpg/1/)

andrea(vr)
09-12-2008, 20:34
e8600 e 8800gt da mettere a liquido
ho guardato un po in giro e vorrei acquistare
radiatore uno dei due
1-Black ICE Radiator GT Stealth 240
1-Black ICE Radiator GT Stealth 240 - blue - XFlow EOL
ventole
2-Scythe S-FLEX Fan SFF21F - 1600 rpm 2 ventole
Mi spiegate un paio di cose?
le ventole dove vanno collgate?direttamente al molex dell'ali?
le pompe sono a 12v con la spina (diciamo da casa) nn molex,va collegata alla presa a muro?
se mi spiegate sarebbe meglio :mbe: grazie

M3rcur14l
09-12-2008, 20:52
ho finalmente finito l'impianto :D

http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)



:sofico: :sofico: :sofico:

Fraggerman
09-12-2008, 21:01
e8600 e 8800gt da mettere a liquido
ho guardato un po in giro e vorrei acquistare
radiatore uno dei due
1-Black ICE Radiator GT Stealth 240
1-Black ICE Radiator GT Stealth 240 - blue - XFlow EOL
ventole
2-Scythe S-FLEX Fan SFF21F - 1600 rpm 2 ventole
Mi spiegate un paio di cose?
le ventole dove vanno collgate?direttamente al molex dell'ali?
le pompe sono a 12v con la spina (diciamo da casa) nn molex,va collegata alla presa a muro?
se mi spiegate sarebbe meglio :mbe: grazie
1)ventole normalissime... quindi nn vedo il problema ;)
2)molex... solo le "vecchie" pompe a 220v aveva la presa da muro...

un consiglio su questa situazione:

radiatore sul case, scendono i tubi fino al fondo per entrare nei buchi fatti in basso sul retro: è meglio inserire nei buchi delle curve da 90°, oppure fare entrare semplicemente i tubi nei buchi non fa niente?

p.s. mi passereste in privato anche i nomi degli shop on line italiani che vendono materiale per liquid cooling (in particolare vorreiprendere un radiatore)?
se metti delle protezione sui buchi, di modo che non taglino, fai passare direttamente i tubi... magari devi fare un giro un pelo più lungo, però risparmi 2 curve(a meno che non hai una sanso, allora le due curve nn le fanno nulla)...insomma, è solo questione estetica ;)

ho finalmente finito l'impianto :D

http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)



:sofico: :sofico: :sofico:
alla faccia dell'impianto! hai liquidato tutto, mancano solo le ram :D
un pecca forse è che così sembra un pelo "incasinato", affollato... e io preferisco le cose più "pulite"... però devo dire che per tutto i tubi che ci sono, hai fatto un buon lavoro ;)
una cosa: hai solo il biventola?

M3rcur14l
09-12-2008, 21:42
hai solo il biventola?

purtroppo si, certo penso che pecchi un po per disippazione, ma a me va bene così...
presto vi informerò sulle temperature
per i cavi non mi piacciono neanche a me :doh: ma fidatevi che di meglio non potevo fare :)

Snowfortrick
09-12-2008, 21:49
abbastanza buona come integrazione dai,a me piace;)

Soulman84
09-12-2008, 21:52
beh di meglio non potevi fare coi tubi salsicciotti..avessi avuto dei tubi 10mm OD sarebbe stato tutto molto meno affollato...cmq buona integrazione dai,il giro di tubi è buono,bisogna sistemare un attimino i cavi;)

Snowfortrick
09-12-2008, 21:59
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=194&pid=1592&#pid1592


Non ho ancora verificato la review totale,ho visto solo le portate puffiche,tuttavia..AZZ

Conoscevo la bonta di questa marca,avevo comprato un fullcover tempo fa ma non l'ho mai provato perchè mi si ruppe la 8800 gts 320...ma se quella review è veritiera...:eek: .A Gennaio lo compro sicuro:D

andrea(vr)
09-12-2008, 22:22
avete qualche link di shop che vedo dove acquistare ..mandate anche pvt...grazie ;)

Snowfortrick
09-12-2008, 22:24
pvt...qua ormai si sanno e si dicono:D

dove c'è più assortimento,aquatuning.de;).Poi dipende da cosa ti serve...

Jeremy01
09-12-2008, 22:35
pvt...qua ormai si sanno e si dicono:D

dove c'è più assortimento,aquatuning.de;).Poi dipende da cosa ti serve...

qualche sito italiano?

1)
se metti delle protezione sui buchi, di modo che non taglino, fai passare direttamente i tubi... magari devi fare un giro un pelo più lungo, però risparmi 2 curve(a meno che non hai una sanso, allora le due curve nn le fanno nulla)...insomma, è solo questione estetica ;)



qualche consiglio su protezione sui buchi?

Snowfortrick
09-12-2008, 22:39
qualche sito italiano?



qualche consiglio su protezione sui buchi?

ybris-cooling

Jeremy01
10-12-2008, 09:52
ybris-cooling

ovviamente ybris e lunasio sono i principali siti italiani...chiedevo il nome di qualche altro shop on line fornito di questo materiale....

per proteggere i buchi come posso fare?

colex
10-12-2008, 10:37
A proposito di shop, qualcuno di voi ha acquistato in inghlterra da chill*d pc, se risulta affidabile e spedisce velocemente?

Mi sembra l'unico che oltre ad avere un buon assortimento ha anche degli ottimi prezzi, esempio:
reservoir XSPC per la Laing £ 19 = 21.75 euro contro i 33.60 euro di un noto shop italiano!
Con la differenza ci ho pure pagato le spese di spedizione!

Poi ha sia i WB Swiftech che EK a circa 47 euro compresi i raccordi!

Cosa ne pensate?

xmetalwarriorx
10-12-2008, 10:40
ho finalmente finito l'impianto :D

http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)



:sofico: :sofico: :sofico:

Complimenti per l'impianto: hai proprio raffreddato tutto!!!! Una curiosità: che pompa hai utilizzato? (scusa l'ignoranza). Vedo che hai il mio stesso case, per quanto il tuo impianto sia molto più complesso del mio

orso232
10-12-2008, 10:41
A proposito di shop, qualcuno di voi ha acquistato in inghlterra da chill*d pc, se risulta affidabile e spedisce velocemente?

Mi sembra l'unico che oltre ad avere un buon assortimento ha anche degli ottimi prezzi, esempio:
reservoir XSPC per la Laing £ 19 = 21.75 euro contro i 33.60 euro di un noto shop italiano!
Con la differenza ci ho pure pagato le spese di spedizione!

Poi ha sia i WB Swiftech che EK a circa 47 euro compresi i raccordi!

Cosa ne pensate?

Affidabilità e velocità simile ai crukki, + 1 giorno per insegnare alle scatole a nuotare attraverso la manica, quindi 4 max 5 giorni lavorativi

colex
10-12-2008, 11:08
Grazie per la simpatica risposta....

Ho una Laing 350 + OClabs resorvoir (questo è il secondo a cui si stà crepando il plexy intorno la raccordo d'ingresso! Nikos mi sà che ha sbagliato la progettazione o il materiale utilizzato, troppo fragile!) e con l'occasione di essere obbligato a cambiare WB (non ho le staffe per il socket 1366 per l'OClabs MB06) non saprei se prendere un EK-supreme o lo Swiftech GTZ... in rete ci sono test che una volta danno primo l'EK (es. Martin sul Q6600) ed altri test lo Swiftech...???

Inoltre quale misura dei raccordi devo abbinare per i tubi "italiani" in silicone presi da OClabs: 1/2" ID fitting G1/4 opure 3/8" ID fitting G1/4.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

seb87
10-12-2008, 11:58
che pompa mi consigliate per un sistema a doppio wb + rad tri-quadriventola ?

andrea-48
10-12-2008, 12:07
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=194&pid=1592&#pid1592


Non ho ancora verificato la review totale,ho visto solo le portate puffiche,tuttavia..AZZ

Conoscevo la bonta di questa marca,avevo comprato un fullcover tempo fa ma non l'ho mai provato perchè mi si ruppe la 8800 gts 320...ma se quella review è veritiera...:eek: .A Gennaio lo compro sicuro:D

Non riesco a capire le portate puffiche :D
Forse è il flussimetro inserito nel circuito che si mangia tutto ......... con quella pompa (probabile un Aquastream XT visto che regola gli HZ) si dovrebbero avere portate moolto maggiori.
Se fosse cosí non capisco perché Martin & Next hanno portate indipendenti dal flusssimetro.....:confused:
Tu a suo tempo hai fatto un paragone approssimativo tra GTZ e Supreme ........ non ricordo il risultato finale,
come è andata a finire?
Hai visto la V.11 dello Spreadsheet ?
Che pensi dei dati dei radiatori "estrapolati":D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25346917&postcount=92

Fraggerman
10-12-2008, 12:14
Affidabilità e velocità simile ai crukki, + 1 giorno per insegnare alle scatole a nuotare attraverso la manica, quindi 4 max 5 giorni lavorativi

:asd:

M3rcur14l
10-12-2008, 12:36
Complimenti per l'impianto: hai proprio raffreddato tutto!!!! Una curiosità: che pompa hai utilizzato? (scusa l'ignoranza). Vedo che hai il mio stesso case, per quanto il tuo impianto sia molto più complesso del mio

la pompa è la SANSO PDH 054 :p

Snowfortrick
10-12-2008, 13:10
Non riesco a capire le portate puffiche :D
Forse è il flussimetro inserito nel circuito che si mangia tutto ......... con quella pompa (probabile un Aquastream XT visto che regola gli HZ) si dovrebbero avere portate moolto maggiori.
Se fosse cosí non capisco perché Martin & Next hanno portate indipendenti dal flusssimetro.....:confused:
Tu a suo tempo hai fatto un paragone approssimativo tra GTZ e Supreme ........ non ricordo il risultato finale,
come è andata a finire?
Hai visto la V.11 dello Spreadsheet ?
Che pensi dei dati dei radiatori "estrapolati":D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25346917&postcount=92

che forse è un pelo meglio il supreme,almeno dal montaggio eseguito ho notato temperature sui sensori di mezzo grado peggiori,oscillatorie verso un grado in più diciamo a parità di condizione.Avevo letto le aggiunte sul foglio,a me sembrano dati possibili,utili per farsi un'idea generale sull'andamento prestazionale.Tuttavia c'è poco da fare,bisognerebbe provare di persona per avere dati reali.Più che altro sono interessato a questo heatkiller per CPU:D

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 16:08
che differenza oltre al prezzo c'è tra questi due tubi?

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3336_tubing-PVC-13-10mm-UV-active-blue.html

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4607_tubing-Masterkleer-13-10mm-UV-active-blue--3-8-ID-.html

Snowfortrick
10-12-2008, 16:11
che differenza oltre al prezzo c'è tra questi due tubi?

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3336_tubing-PVC-13-10mm-UV-active-blue.html

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4607_tubing-Masterkleer-13-10mm-UV-active-blue--3-8-ID-.html

secondo me cambia la qualità del pvc e quindi la flessibilità

edit : cmq la sostanza è quella imho

Snowfortrick
10-12-2008, 16:31
http://www.coolingtechnique.com/news/62-radiatori/260-swiftech-mcr320-res.html

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 16:46
secondo me cambia la qualità del pvc e quindi la flessibilità

edit : cmq la sostanza è quella imho

detto terra terra quale mi consigli? :p

Snowfortrick
10-12-2008, 17:12
non costa molto ma neanche poco...se ne dovessi prendere 3-4 metri,proverei entrambi sinceramente:D ,se ne devi prendere di più,prendi il più economico

andrea-48
10-12-2008, 18:12
http://www.aquatuning.de/product_info.php/language/en/info/p5231_Swiftech-Apogee-GTZ---GTX-Halterung-f-r-1oe.html
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5230_Enzotech-LUNA-Sockel-775--AM2-und-940.html

Snowfortrick
10-12-2008, 18:21
il luna ce l'ha anche drako a 70 euri,io credo di passare all'heatkiller appena aquatuning lo avrà disponibile :D

andrea-48
10-12-2008, 18:28
Anfi-Tec (http://shop.anfi-tec.de/) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081210191558_img04.jpg

andrea-48
10-12-2008, 18:31
il luna ce l'ha anche drako a 70 euri,io credo di passare all'heatkiller appena aquatuning lo avrà disponibile :D

Cosí mi fai un altro bel testolo:p

orso232
10-12-2008, 18:39
A me il luna piace parecchio, speriamo sia performante, se nn peggiora oltre i 2° rispetto alla concorrenza prendo quello :D

Snowfortrick
10-12-2008, 18:51
Cosí mi fai un altro bel testolo:p

Certo,appena lo prendo valuterò se venderlo o se dovrò pensionare il supreme che a gennaio fa un anno...speriamo di pensionare il supreme :asd:

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 20:03
http://www.dexgo.de/index.php?site=artikel/view.php&id=323&rubrik=Hardware&seite=1 :)

Snowfortrick
10-12-2008, 20:12
http://www.dexgo.de/index.php?site=artikel/view.php&id=323&rubrik=Hardware&seite=1 :)

c'avevo preso:D ,interessante review dei "colori" cmq

treviduro
10-12-2008, 20:21
Ciao ragazzi. Ho montato la mitica pompa sanso.
Ovviamente ho un problema di cavitazione.
Ho fatto varie prove e l'ho risolto sostituendo l'acqua con l'additivo blu della zalman. Invece di diluirlo in acqua l'ho messo dentro cosi. E' molto denso e cosi la pompa non schiuma più.

Il problema è che ho i tubi green-uv. E cosi fa schifo. Qualcuno sa suggerirmi un additivo anti-cavitazione trasparente?

Snowfortrick
10-12-2008, 20:28
Guarda che la cavitazione non si ha per il liquido usato,ma per il carico a cui è sottoposta la pompa

treviduro
10-12-2008, 20:30
Lo so. Ma se il curcuito è quello, cosa devo fare? Aggiungere due waterblock che non mi servono? Utilizzando un fluido più denso automaticamente aumenta il carico della pompa.

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 20:46
per far spedire da aquatuning meglio DHL o GLS e perchè? :)

Jeremy01
10-12-2008, 20:54
ragazzi mi consigliate qualche modello di radiatore triventola (i piu economici) e dove comprarli?

Marscorpion
10-12-2008, 21:02
per far spedire da aquatuning meglio DHL o GLS e perchè? :)

Quando ho acquistato ho scelto GLS e non ho avuto nessun problema! il 3° giorno dalla spedizione era tutto a casa mia.
Poi se non ricordo male la sped. con GLS costa meno, quindi ti consiglio quella. :)

Snowfortrick
10-12-2008, 21:05
Lo so. Ma se il curcuito è quello, cosa devo fare? Aggiungere due waterblock che non mi servono? Utilizzando un fluido più denso automaticamente aumenta il carico della pompa.

dovevi semplicemente non comprare una sanso:rolleyes:

treviduro
10-12-2008, 21:06
Ma scusa.. prendine uno biventola di alta qualità piuttosto.
Meno ventole.. meno rumore e più soldi in tasca.

orso232
10-12-2008, 21:12
per far spedire da aquatuning meglio DHL o GLS e perchè? :)

è quella standars la gls, costa meno e ci mette meno, fai quella

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 21:36
Quando ho acquistato ho scelto GLS e non ho avuto nessun problema! il 3° giorno dalla spedizione era tutto a casa mia.
Poi se non ricordo male la sped. con GLS costa meno, quindi ti consiglio quella. :)

è quella standars la gls, costa meno e ci mette meno, fai quella

ok, grazie :)

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 21:43
utilizzando questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4496_angled-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread--Koolance-.html) si riescono a montare questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-screw-on-fitting-G1-4--2pcs--Kit--Koolance-.html) sull'ACS?

Snowfortrick
10-12-2008, 21:58
utilizzando questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4496_angled-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread--Koolance-.html) si riescono a montare questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-screw-on-fitting-G1-4--2pcs--Kit--Koolance-.html) sull'ACS?

credo proprio di si

andrea-48
10-12-2008, 22:00
utilizzando questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4496_angled-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread--Koolance-.html) si riescono a montare questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3847_13-10mm-screw-on-fitting-G1-4--2pcs--Kit--Koolance-.html) sull'ACS?

Pare di si sono tutti G1/4 ..........
Però ..... ozzolo !!!! tenendo conto che forse devi prendere pure i distanziatori ........... spendi piú di connettori che di WB:eek: :eek::D

VIKKO VIKKO
10-12-2008, 22:04
Pare di si sono tutti G1/4 ..........
Però ..... ozzolo !!!! tenendo conto che forse devi prendere pure i distanziatori ........... spendi piú di connettori che di WB:eek: :eek::D

i distanziatori? cioè? :p

Snowfortrick
10-12-2008, 22:22
ragazzi mi consigliate qualche modello di radiatore triventola (i piu economici) e dove comprarli?

mm risparmiare sul radiatore non è per niente una bella idea,soprattutto per il fatto che le prestazioni dipendono maggiormente da lui (oltre che dal wb ovviamente).Se vuoi davvero spendere poco,prendi questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1712_MagiCool-SLIM-TRIPLE-360-Radiator.html

poi ovviamente dipende dalle ventole che hai intenzione di prendere

andrea-48
10-12-2008, 22:42
i distanziatori? cioè? :p
Forse....:D
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3360_Distanzring-vernickeltes-Messing--1-St-ck-x-3mm-.html/XTCsid/vnul1cnb9m4su4l38pfbhb6lq5cevcqn

andrea-48
10-12-2008, 22:44
mm risparmiare sul radiatore non è per niente una bella idea,soprattutto per il fatto che le prestazioni dipendono maggiormente da lui (oltre che dal wb ovviamente).Se vuoi davvero spendere poco,prendi questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1712_MagiCool-SLIM-TRIPLE-360-Radiator.html

poi ovviamente dipende dalle ventole che hai intenzione di prendere
Parole sante ............ :p
Il rad è il componente + importante.

Jeremy01
11-12-2008, 00:14
mm risparmiare sul radiatore non è per niente una bella idea,soprattutto per il fatto che le prestazioni dipendono maggiormente da lui (oltre che dal wb ovviamente).Se vuoi davvero spendere poco,prendi questo

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1712_MagiCool-SLIM-TRIPLE-360-Radiator.html

poi ovviamente dipende dalle ventole che hai intenzione di prendere

grazie!
quanto ci vuole per la spedizione?
me ne consiglieresti qualcuno asu un sito italiano?

orso232
11-12-2008, 09:09
Domandona
considerato che se faccio la ws metterò il rad 2x140 in firma su un lato e ventole sull'altro così da creare un convogliatore (quindi le ventole nn le avvito sul rad), e considerato che le ultra kaze sono meglio sia in cfm che pressione di tutte le 140 disponibili, nn credo ci siano controindicazioni ad usare le 120, tanto il convogliatore distribuisce l'aria su tutta la superficie del rad anche se più grosso giusto?

Soulman84
11-12-2008, 09:15
Domandona
considerato che se faccio la ws metterò il rad 2x140 in firma su un lato e ventole sull'altro così da creare un convogliatore (quindi le ventole nn le avvito sul rad), e considerato che le ultra kaze sono meglio sia in cfm che pressione di tutte le 140 disponibili, nn credo ci siano controindicazioni ad usare le 120, tanto il convogliatore distribuisce l'aria su tutta la superficie del rad anche se più grosso giusto?

esatto..l'unico casino è che hai un convogliatore trapezoidale:D

orso232
11-12-2008, 09:22
esatto..l'unico casino è che hai un convogliatore trapezoidale:D

Beh se lo faccio nn ci penso neanche di "trapezoidare" :D il convogliatore, fatta la scatolotta quadrata, da un lato foro per il rad e dall'altro fori con la tazza e ci incastro le ventole.
Il convogliatore lo fanno i lati della struttura