View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
VirusITA
15-01-2015, 17:18
la vaschetta plexi storica (avrà 10 anni penso) ha deciso purtroppo di rompersi in modo definitivo.
consigli per una vaschetta economica ? non sarà a vista quindi può essere anche semplice e brutta volendo, basta che sia di dimensioni ridotte.
grazie
Dicci almeno la pompa :asd: Io ne ho una della EK in vendita in firma, ma per Laing DDC..
Dopo anni di CF:
X800 (non ricordo che modelli)
3870
4870
7850
7950
Con la sola 290...il case mi sembra vuoto! :D
:D ti capisco...
dopo che ho dovuto smontare il cross di 7970 il case mi sembra vuoto con una scheda sola!!!
_DoktorTerror_
15-01-2015, 18:13
effetto lightbox :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/537/tqESEG.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/537/dydddr.jpg
effetto lightbox :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/537/tqESEG.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/537/dydddr.jpg
bellissimo! mi dai qualche info? o cè qualche guida?
Anche se sul h440 non saprei dove 😕
effetto lightbox :D
Bello :sofico: bello :sofico: bello!!!
methis89
15-01-2015, 18:33
Visto che siete così attivi venite a Verona a finire il mio?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
liberato87
15-01-2015, 22:55
visto che si parlava di vaschette ;)
http://i.imgur.com/BKESsuOl.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/monsoon-s2-ddc-premium-dual-5-25-reservoir-la-vaschetta-da-bay-definitiva-secondo-monsoon-2015011510426/)
Gundam1973
15-01-2015, 23:52
visto che si parlava di vaschette ;)
http://i.imgur.com/BKESsuOl.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/monsoon-s2-ddc-premium-dual-5-25-reservoir-la-vaschetta-da-bay-definitiva-secondo-monsoon-2015011510426/)
bell'oggettino....da quando è uscita ci sbavo dietro! :D
Ma nella lista delle priorita è dietro a delle Enermax Twister Storm per il G-Charger che non rende con quelle asmatiche che ho su ora....se poi me le fanno anche a led rossi è il nonplusultra! :D
liberato87
16-01-2015, 00:00
hai letto?? che te ne pare??
si in effetti davvero un bell'oggettino! non sono mai stato un fan delle vaschette da bay ma questa mi ha piacevolmente stupito. anche se comunque preferisco la cilindrica :sofico:
methis89
16-01-2015, 00:25
hai letto?? che te ne pare??
si in effetti davvero un bell'oggettino! non sono mai stato un fan delle vaschette da bay ma questa mi ha piacevolmente stupito. anche se comunque preferisco la cilindrica :sofico:
Alla fine non ho resistito e ho letto dal cellulare, beh che dire.. Già sono di parte (quando qui tutti si buttavano sui Bits io ero l'unico che si è buttato sui monsoon) ma ultimamente lo sono sempre di più... Peccato x la vernice dei raccordi che tiene poco (che poi non capisco perché hanno verniciato anche l'interno che appena lo avviso e sito va via...) però i tappi reggono meglio di tanti altri (Bits compresi) che dopo pochi sita avvita iniziano già a rovinarsi nell incavo del cacciavite...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Alla fine non ho resistito e ho letto dal cellulare, beh che dire.. Già sono di parte (quando qui tutti si buttavano sui Bits io ero l'unico che si è buttato sui monsoon) ma ultimamente lo sono sempre di più... Peccato x la vernice dei raccordi che tiene poco (che poi non capisco perché hanno verniciato anche l'interno che appena lo avviso e sito va via...) però i tappi reggono meglio di tanti altri (Bits compresi) che dopo pochi sita avvita iniziano già a rovinarsi nell incavo del cacciavite...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Quoto.. io ho i rossi, sono bellissimi imho, ma la vernice è un po troppo delicata, anche le vaschette non mi dispiacciono ma avrebbero potuto farle con una connessione frontale per il rabbocco come le alphacool.
Visto che ci sono faccio una domandina, dite che ci sono problemi a collegare la pompa sanso (20w dichiarati, 24w max da review) al Lamptron FC5V3?
So che da 30w a canale e anche oltre ma è pensato per le ventole, con la pompa può dare problemi a lungo andare?
Flying Tiger
16-01-2015, 08:27
hai letto?? che te ne pare??
si in effetti davvero un bell'oggettino! non sono mai stato un fan delle vaschette da bay ma questa mi ha piacevolmente stupito. anche se comunque preferisco la cilindrica :sofico:
Bel prodotto senza dubbio , solo una cosa non ho ben capito se esiste anche la versione "liscia" , cioè senza predisposizione per la pompa integrata e quindi utilizzabile con quelle esterne tipo Sanso/koolance PMP-500 , perchè anche in giro ho solo visto le versioni per Laing e D5....
Grazie;)
methis89
16-01-2015, 09:03
Quoto.. io ho i rossi, sono bellissimi imho, ma la vernice è un po troppo delicata, anche le vaschette non mi dispiacciono ma avrebbero potuto farle con una connessione frontale per il rabbocco come le alphacool.
Visto che ci sono faccio una domandina, dite che ci sono problemi a collegare la pompa sanso (20w dichiarati, 24w max da review) al Lamptron FC5V3?
So che da 30w a canale e anche oltre ma è pensato per le ventole, con la pompa può dare problemi a lungo andare?
Guarda io avevo la alphacool e fidati che quel rabbocco frontale era una cazzata enorme dato che non riesci a riempire completamente la vaschetta ed è scomodissimo riempire l'impianto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
16-01-2015, 09:31
Bel prodotto senza dubbio , solo una cosa non ho ben capito se esiste anche la versione "liscia" , cioè senza predisposizione per la pompa integrata e quindi utilizzabile con quelle esterne tipo Sanso/koolance PMP-500 , perchè anche in giro ho solo visto le versioni per Laing e D5....
Grazie;)
Si c'è anche in versione "liscia" con 4 belle comode entrate/uscite......che poi è quella che interesserebbe anche a me! :D
TigerTank
16-01-2015, 09:38
visto che si parlava di vaschette ;)
http://i.imgur.com/BKESsuOl.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/monsoon-s2-ddc-premium-dual-5-25-reservoir-la-vaschetta-da-bay-definitiva-secondo-monsoon-2015011510426/)
Carina :)
Goofy dove sei? Ci son le lucine rosse! :sofico:
si in effetti davvero un bell'oggettino! non sono mai stato un fan delle vaschette da bay ma questa mi ha piacevolmente stupito. anche se comunque preferisco la cilindrica :sofico:
Idem, stesso identico pensiero ;)
Guarda io avevo la alphacool e fidati che quel rabbocco frontale era una cazzata enorme dato che non riesci a riempire completamente la vaschetta ed è scomodissimo riempire l'impianto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
a beh allora ho fatto bene a prendere la vaschetta a tubo sta volta!! :D :D :D
Flying Tiger
16-01-2015, 10:42
Si c'è anche in versione "liscia" con 4 belle comode entrate/uscite......che poi è quella che interesserebbe anche a me! :D
Bene , io utiizzo una PMP-500 e quindi si può abbinare, grazie per la dritta ;)
In effetti ci stò facendo un pensierino, il prodotto è veramente interessante e andrebbe a sostituire una koolance sempre da bay ma da uno slot anzichè due , che oggettivamente è un pò anonima....
:)
liberato87
16-01-2015, 11:38
Bene , io utiizzo una PMP-500 e quindi si può abbinare, grazie per la dritta ;)
In effetti ci stò facendo un pensierino, il prodotto è veramente interessante e andrebbe a sostituire una koolance sempre da bay ma da uno slot anzichè due , che oggettivamente è un pò anonima....
:)
è questa
http://www.aquatuning.it/watercooling/vaschette/2x-5-14-bayres/reservoir-solo/15959/monsoon-series-two-dual-5.25-reservoir-matte-black?c=2456
ingressi e uscite sono 6
http://i.imgur.com/k1sqQ6J.jpg
io sono rimasto piacevolmente colpito. ora sto testando un altra vaschetta in plexi e non c'è paragone a livello di rumorosità e spurgo.
methis89
16-01-2015, 11:41
a beh allora ho fatto bene a prendere la vaschetta a tubo sta volta!! :D :D :D
Si si fidati, anche nelle rece sul tubo lo dicono, addirittura nel kit alphacool non entra nemmeno la boccetta di liquido che ti danno loro... Io per riempirla il più possibile inclinavo il case alzando il frontale in modo che il punto di rabbocco fosse più in alto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, attualmente ho a liquido solo la cpu con un rad da 240 slim ed una laing ddc 500.
Secondo voi se aggiungo un 420 da 45mm e un wb universale per la vga la pompa ce la fa ancora?
Gundam1973
16-01-2015, 12:16
è questa
http://www.aquatuning.it/watercooling/vaschette/2x-5-14-bayres/reservoir-solo/15959/monsoon-series-two-dual-5.25-reservoir-matte-black?c=2456
ingressi e uscite sono 6
http://i.imgur.com/k1sqQ6J.jpg
io sono rimasto piacevolmente colpito. ora sto testando un altra vaschetta in plexi e non c'è paragone a livello di rumorosità e spurgo.
Mi ricordavo i 4 tappi della foto...i due liberi non li avevo considerati! :mbe:
Mah....io sara che ho problemi di spazio ma la soluzioni da bay mi sono sempre piaciute piu della cilindrica. :D
liberato87
16-01-2015, 12:19
Mi ricordavo i 4 tappi della foto...i due liberi non li avevo considerati! :mbe:
Mah....io sara che ho problemi di spazio ma la soluzioni da bay mi sono sempre piaciute piu della cilindrica. :D
a me no perchè comunque ti forzano. nel senso hai comunque in e out li nei bay, e li devi farli andare a finire. mentre con la cilindrica volendo hai più scelta.
in ogni caso ti permette di avere un impianto più "in linea" e quindi hai un flusso maggiore perchè hai meno dislivelli.
però anche io preferisco la cilindrica :D
Gundam1973
16-01-2015, 12:45
Non ricordo chi aveva la 290 con il full cover Kryographics Hawaii......avrei un paio di domandine....anche in mp mi puo contattare? :D
Gundam1973
16-01-2015, 12:54
a me no perchè comunque ti forzano. nel senso hai comunque in e out li nei bay, e li devi farli andare a finire. mentre con la cilindrica volendo hai più scelta.
in ogni caso ti permette di avere un impianto più "in linea" e quindi hai un flusso maggiore perchè hai meno dislivelli.
però anche io preferisco la cilindrica :D
Mah cmq litro piu litro meno non è che fanno la differenza, diciamo che dipende piu che altro dai gusti come dalle esigenze di spazio per la disposizione dei componenti..... :D
Flying Tiger
16-01-2015, 12:57
Mah....io sara che ho problemi di spazio ma la soluzioni da bay mi sono sempre piaciute piu della cilindrica. :D
Quoto , io avendo un Elysium problemi di spazio non ne ho ma mi sono sempre piaciute di più le soluzioni da bay piuttosto che quelle cilindriche , poi chiaramente sono gusti personali....
Tra l' altro vedo che il prezzo di quella liscia è direi ottimo e di parecchio inferiore alle altre con la predisposizione per la pompa....devo dire che questa Monsoon mi intriga non poco...quasi quasi....:)
:)
methis89
16-01-2015, 13:02
Non ricordo chi aveva la 290 con il full cover Kryographics Hawaii......avrei un paio di domandine....anche in mp mi puo contattare? :D
Io ce l'ho
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
16-01-2015, 15:36
Stò studiando come installare la Monsoon nel caso decidessi di acquistarla , attualmente la situazione è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/WmnCa1.jpg (https://imageshack.com/i/idWmnCa1j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/910/szTnsw.jpg (https://imageshack.com/i/paszTnswj)
Sopra al Lamptron c'è il lettore DVD, DB, ecc... e sotto la vaschetta attuale c'è il display del fussimetro e l' OC panel della R5E , e non posso scendere ancora perchè internamente c'è il bay dell' SSD e ancora sotto la pompa fissata alla base del case con supporti elastici per le vibrazioni...
Mi sà che l' unica soluzione senza stravolgere tutto , compreso l' impianto con i relativi tubi , ecc... , è quella di togliere il lettore DvD e alzare di uno slot il Lamptron così da fare posto alla Monsoon poi però per vedere i DB , installare office , ecc... , devo prendere un lettore esterno USB con tutte le controindicazioni del caso sopratutto come velocità di trasferimento dati e la cosa non è che piaccia molto.....vabbè vediamo il da farsi...
:)
methis89
16-01-2015, 15:38
Stò studiando come installare la Monsoon nel caso decidessi di acquistarla , attualmente la situazione è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/WmnCa1.jpg (https://imageshack.com/i/idWmnCa1j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/910/szTnsw.jpg (https://imageshack.com/i/paszTnswj)
Sopra al Lamptron c'è il lettore DVD, DB, ecc... e sotto la vaschetta attuale c'è il display del fussimetro e l' OC panel della R5E , e non posso scendere ancora perchè internamente c'è il bay dell' SSD e ancora sotto la pompa fissata alla base del case con supporti elastici per le vibrazioni...
Mi sà che l' unica soluzione senza stravolgere tutto , compreso l' impianto con i relativi tubi , ecc... , è quella di togliere il lettore DvD e alzare di uno slot il Lamptron così da fare posto alla Monsoon poi però per vedere i DB , installare office , ecc... , devo prendere un lettore esterno USB con tutte le controindicazioni del caso sopratutto come velocità di trasferimento dati e la cosa non è che piaccia molto.....vabbè vediamo il da farsi...
:)
Vendi flussimetro e lamptron e compri un aquaero così hai tutto in uno slot XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
16-01-2015, 15:44
Vendi flussimetro e lamptron e compri un aquaero così hai tutto in uno slot XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si è una opzione che ho considerato visto che tra l' altro prima del Lamptron e flussimetro Koolance utilizzavo proprio un Aquaero4 con il suo flussimetro:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/912/5ofbvS.jpg (https://imageshack.com/i/pc5ofbvSj)
Che per altro ho ancora quindi non dovrei comprare nulla fermo restando che sotto win8.1 mi pare che non funzioni il software di gestione, vediamo intanto continuo a studiare la cosa....
:)
francisco9751
16-01-2015, 15:54
ma leva il dvd senza pensieri,uno esterno costa poco e va benissimo..io ce l ho..ed in 2 anni l ho usato solo una volta XD
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
16-01-2015, 16:06
Che per altro ho ancora quindi non dovrei comprare nulla fermo restando che sotto win8.1 mi pare che non funzioni il software di gestione, vediamo intanto continuo a studiare la cosa....
:)
aquasuite 4.72.00 funziona senza problemi sotto 8.1.
semmai essendo un aquaero 4, potrebbe richiedere quell'aggiornamento del fw (se ne era parlato questa estate, tra me, te e methis mi pare), che non viene presentato in automatico per risolvere il problema delle usb su schede madri intel, che potrebbe dare problemi al boot. oppure lo attacchi ad una scheda usb aggiuntiva e fai prima.
Si è una opzione che ho considerato visto che tra l' altro prima del Lamptron e flussimetro Koolance utilizzavo proprio un Aquaero4 con il suo flussimetro:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/912/5ofbvS.jpg (https://imageshack.com/i/pc5ofbvSj)
Che per altro ho ancora quindi non dovrei comprare nulla fermo restando che sotto win8.1 mi pare che non funzioni il software di gestione, vediamo intanto continuo a studiare la cosa....
:)
Anche io ho l'Elysium e l'opzione di togliere il dvd e mettere uno esterno non la scarterei, lo volevo fare anche io poi sono riuscito a farci stare tutto, ho finito proprio ieri la disposizione dei bay frontali, però io monto la vaschetta cilindrica interna.
Gundam1973
16-01-2015, 17:06
Vendi flussimetro e lamptron e compri un aquaero così hai tutto in uno slot XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Domande:
1) che temp hai max sui vrm?
2) con il wubbo ti danno delle viti a testa tonda per serrare tutto. Con il BP altre con testa svasata che ovviamente servono per il BP ma anche 3 con testa "cilindrica"...sostituiscono tre delle viti a testa tonda del wubbo?
Grazie
Flying Tiger
16-01-2015, 17:11
Ragionandoci bene sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore è quella di togliere il lettore DVD così da avere lo slot necessario senza stravolgere l' impianto e la disposizone degli altri componenti.
Grazie a tutti per i consigli;)
Gundam1973
16-01-2015, 17:23
Avendo fatto il cambio dalle 7950 alla 290 e avendo quest'ultima il sensore di temp sui vrm sono passato da Open Hardware Monitor, che non rileva i sensori, a Aida64 per poter esportare le letture ad Aquasuite.
Mi sono accorto che se imposto in avvio automatico Aquasuite e Aida64 mi da un errore su "controller acquisizione dati e elaborazione segnali pci driver" in gestione periferiche....e non c'è modo di farglielo digerire.
Se invece non li metto in avvio ma li lancio manualmente dopo aver acceso...il driver non da problemi di sorta.
Capita anche a qualcun altro?
Ragionandoci bene sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore è quella di togliere il lettore DVD così da avere lo slot necessario senza stravolgere l' impianto e la disposizone degli altri componenti.
Grazie a tutti per i consigli;)
Ottimo. La vaschetta che hai ora cos'è? 😁
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
16-01-2015, 18:08
Ragionandoci bene sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore è quella di togliere il lettore DVD così da avere lo slot necessario senza stravolgere l' impianto e la disposizone degli altri componenti.
Grazie a tutti per i consigli;)
Saranno 3 anni che non ho più lettore o masterizzatore.....r non ne sento la minima mancanza! :D
garamant
16-01-2015, 18:16
toglietemi una curiosità,queste vaschetta da bay, possono essere installate anche in verticale o per forza in orizzontale?
VirusITA
16-01-2015, 18:54
Ragazzi, attualmente ho a liquido solo la cpu con un rad da 240 slim ed una laing ddc 500.
Secondo voi se aggiungo un 420 da 45mm e un wb universale per la vga la pompa ce la fa ancora?
Si senza problemi.
Uhm... Sto cercando un po' di esempi di loop "semplici" come quello in firma, in case mTIX che non siano a cubo come il Prodigy.
Voi lurkatori forsennati, ne avete trovati?
PS: Virus, ma non è che scambi scheda madre? :fagiano:
VirusITA
16-01-2015, 19:36
Uhm... Sto cercando un po' di esempi di loop "semplici" come quello in firma, in case mTIX che non siano a cubo come il Prodigy.
Voi lurkatori forsennati, ne avete trovati?
PS: Virus, ma non è che scambi scheda madre? :fagiano:
Golosa eh la Z77E-ITX? :asd: Non si trova più in giro.. Parlano bene anche della Zotac Z77-ITX. Comunque è un no :asd:
Io vorrei prendere l'EVGA Hadron e farmi un pc così:
http://www.overclock.net/t/1438884/build-log-evga-hadron-golden-nugget-water-cooled-mini-itx-finally-done/0_20
Golosa eh la Z77E-ITX? :asd: Non si trova più in giro.. Parlano bene anche della Zotac Z77-ITX. Comunque è un no :asd:
Io vorrei prendere l'EVGA Hadron e farmi un pc così:
http://www.overclock.net/t/1438884/build-log-evga-hadron-golden-nugget-water-cooled-mini-itx-finally-done/0_20
Sì, una volta non se la filava nessuno, ora che la moda mITX è scoppiata non si trova più in giro.
Stavo giusto leggende il thread... che figata! A me andrebbe bene farlo anche meno figo (ho visto anche "God lives underwater" della Corsair, ma ci vanno 500€ solo tra vaschetta/pompa Koolance e case)... Ci devo studiare un po'. Nel frattempo sto ripulendo le parti dell'impianto, mi sa che entro meso invaderò il mercatino...! :D
Gundam1973
16-01-2015, 20:02
un grazie a methis che mi ha fatto capire dove andavano le tre viti che mi avanzavano...ho stretto un po le viti del bp e ho guadagnato qualche grado ma più di cosi non si puo!
Ergo il mio sospetto di non aver stretto bene una vite del wubbo sotto il bp è sempre più fondata! Speravo di risparmiarmi l'ennesimo smonta rimonta ma vabbè....tocca farlo! :rolleyes:
liberato87
16-01-2015, 20:53
Golosa eh la Z77E-ITX? :asd: Non si trova più in giro.. Parlano bene anche della Zotac Z77-ITX. Comunque è un no :asd:
Io vorrei prendere l'EVGA Hadron e farmi un pc così:
http://www.overclock.net/t/1438884/build-log-evga-hadron-golden-nugget-water-cooled-mini-itx-finally-done/0_20
il classico esempio di singolo rad 240 slim che raffredda cpu e vga....
Flying Tiger
16-01-2015, 21:09
Ottimo. La vaschetta che hai ora cos'è? 😁
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Attualmente uso una Koolance TNK-501 single bay che puoi per altro vedere negli screens che ho postato...
Mi piaceva il fatto di ritornare a una vaschetta dual bay , prima della Koolance avevo una EK dual bay quella con la girante a vista che indica il movimento del liquido , e il discorso led RGB con il valore aggiunto della qualità di questa Monsoon....
:)
methis89
16-01-2015, 21:33
un grazie a methis che mi ha fatto capire dove andavano le tre viti che mi avanzavano...ho stretto un po le viti del bp e ho guadagnato qualche grado ma più di cosi non si puo!
Ergo il mio sospetto di non aver stretto bene una vite del wubbo sotto il bp è sempre più fondata! Speravo di risparmiarmi l'ennesimo smonta rimonta ma vabbè....tocca farlo! :rolleyes:
Figurati, io invece credo che dal momento che non è ancora finito l'impianto smonto la vga per mettere i pad e la pasta nuovi presi da ybris che sembrano molto più performanti, anche se non so quanto possa cambiare da una pasta all'altra sui chippini...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Attualmente uso una Koolance TNK-501 single bay che puoi per altro vedere negli screens che ho postato...
Mi piaceva il fatto di ritornare a una vaschetta dual bay , prima della Koolance avevo una EK dual bay quella con la girante a vista che indica il movimento del liquido , e il discorso led RGB con il valore aggiunto della qualità di questa Monsoon....
:)
Non l'avevo riconosciuta! Come ti sei trovato?
il classico esempio di singolo rad 240 slim che raffredda cpu e vga....
:( che c'è di male? Pensavo di far così... magari aggiungere un rad se nel case (che non so ancora quale!) ci sta.
liberato87
16-01-2015, 22:06
:( che c'è di male? Pensavo di far così... magari aggiungere un rad se nel case (che non so ancora quale!) ci sta.
che imho è un pò pochino e per non avere delta altissimi devi tenere le ventole a 1800rpm.
certo in quel caso non aveva un hardware molto caloroso (670 e 4770k), ma non è che tieni a bada con un 240 slim.
che imho è un pò pochino e per non avere delta altissimi devi tenere le ventole a 1800rpm.
certo in quel caso non aveva un hardware molto caloroso (670 e 4770k), ma non è che tieni a bada con un 240 slim.
Bhè, in effetti... Purtroppo nei case piccoli non c'è però molto spazio di più che quello destinato agli AIO. Ero preso benissimo per l'EVOLV, ma non avuto un WAF (Wife Acceptance Factor) sufficiente. A lei piace il 250D come me, ma dovrei cambiare mainboard; dall'altra parte, anche il 350D ha sempre il suo perchè... e su entrambi si potrebbe montare un radiatore aggiuntivo al 240.
Oppure, come hanno fatto alcuni anni fa, tirare due tubi rigidi e mettere il radiatore quasi passivo fuori sopra l'armadio, e via di Sanso. :D
liberato87
16-01-2015, 22:16
Bhè, in effetti... Purtroppo nei case piccoli non c'è però molto spazio di più che quello destinato agli AIO. Ero preso benissimo per l'EVOLV, ma non avuto un WAF (Wife Acceptance Factor) sufficiente . A lei piace il 250D come me, ma dovrei cambiare mainboard; dall'altra parte, anche il 350D ha sempre il suo perchè... e su entrambi si potrebbe montare un radiatore aggiuntivo al 240.
Oppure, come hanno fatto alcuni anni fa, tirare due tubi rigidi e mettere il radiatore quasi passivo fuori sopra l'armadio, e via di Sanso. :D
ahhahahaahaa te lo giuro stavo cadendo dalla sedia, sei un idolo
http://m.memegen.com/vm7znn.jpg
Eh, ragazzi, da quando sono entrato nel mondo degli audiofili, o cmq di quelli che mettono elettroniche in salotto, il WAF è la cosa più importante. Ho visto gente vendere a metà prezzo (350€) dei diffusori da piedistallo neri perchè la moglie aveva imposto il bianco.
Per fortuna ha recuperato prendendo delle torri... :D
Così io invece sono un po' bersagliato per la scelta del case. Siamo giunti al colore antracite, arancione, giallo. Nero in extremis.
Purtroppo si è abituata alla silenziosità precedente, con il Phobya 420 + le PK3 a 5V. La pompa (Phobya dc12-400) era la cosa più rumorosa. :D
Cmq nel dubbio ho preso il PCB per la riparazione della Laing! :D Peccato, tempo fa sul sito di DIYINHK si trovavano spesso le stesse Laing ma di recupero (ex Apple G5) a 20€, con questa PCB prendevano il volo.
Bhè, bhè... Fractal arc mini R2?
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=w5HSirKRHmU&t=186
Gundam1973
16-01-2015, 22:53
Figurati, io invece credo che dal momento che non è ancora finito l'impianto smonto la vga per mettere i pad e la pasta nuovi presi da ybris che sembrano molto più performanti, anche se non so quanto possa cambiare da una pasta all'altra sui chippini...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
anche io ho una striscia da 0.5mm e una da 1mm buone per delle modifiche che volevo fare ai vrm delle 7950 e che ora ho a disposizione vista la dipartita. Dovrebbero essere meglio delle originali aquacomuter ma per ora mi accontenterei di far lavorare bene quelle che ci sono dentro.
Come pasta MX4....per il die invece avrei liquid pro e liquid copper ma non rischio su questa sono ambedue conduttive....sulle 7950 guadagnavo 2 gradi ma con l'onlygpu era più facile posizionare il wubbo.... quindi per ora mx4 ovunque.....:mbe:
mattxx88
16-01-2015, 23:49
Eh, ragazzi, da quando sono entrato nel mondo degli audiofili, o cmq di quelli che mettono elettroniche in salotto, il WAF è la cosa più importante. Ho visto gente vendere a metà prezzo (350€) dei diffusori da piedistallo neri perchè la moglie aveva imposto il bianco.
Per fortuna ha recuperato prendendo delle torri... :D
Così io invece sono un po' bersagliato per la scelta del case. Siamo giunti al colore antracite, arancione, giallo. Nero in extremis.
Purtroppo si è abituata alla silenziosità precedente, con il Phobya 420 + le PK3 a 5V. La pompa (Phobya dc12-400) era la cosa più rumorosa. :D
Cmq nel dubbio ho preso il PCB per la riparazione della Laing! :D Peccato, tempo fa sul sito di DIYINHK si trovavano spesso le stesse Laing ma di recupero (ex Apple G5) a 20€, con questa PCB prendevano il volo.
da qualche mese mi son appassionato anche io all'audio da salotto trascurando un po il pc :D
per fortuna non ho il WAF ma il GAF per il momento, che è molto piu aggirabile come ostacolo :asd:
mi son fatto B&W 683s2 + frontale e anthem mrx510 :fagiano:
leggevo qualche mese fa di un tizio costretto a cambiare per il colore dei diffusori su avm, non dirmi che eri te :Prrr:
VirusITA
17-01-2015, 00:20
Cmq nel dubbio ho preso il PCB per la riparazione della Laing! :D Peccato, tempo fa sul sito di DIYINHK si trovavano spesso le stesse Laing ma di recupero (ex Apple G5) a 20€, con questa PCB prendevano il volo.
Cos'avrebbe di tanto migliore di una comune DDC+top aftermarket? :stordita:
methis89
17-01-2015, 00:32
anche io ho una striscia da 0.5mm e una da 1mm buone per delle modifiche che volevo fare ai vrm delle 7950 e che ora ho a disposizione vista la dipartita. Dovrebbero essere meglio delle originali aquacomuter ma per ora mi accontenterei di far lavorare bene quelle che ci sono dentro.
Come pasta MX4....per il die invece avrei liquid pro e liquid copper ma non rischio su questa sono ambedue conduttive....sulle 7950 guadagnavo 2 gradi ma con l'onlygpu era più facile posizionare il wubbo.... quindi per ora mx4 ovunque.....:mbe:
Io ora ho messo la liquid ultra ma sono indeciso se cambiarla prima di finire l'impianto e riempire tutto o lasciare così
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ahhahahaahaa te lo giuro stavo cadendo dalla sedia, sei un idolo
http://m.memegen.com/vm7znn.jpg
Quoto!
Io ora ho messo la liquid ultra ma sono indeciso se cambiarla prima di finire l'impianto e riempire tutto o lasciare così
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Com'è la gelid che esce con gli ek? Mi sembra non sia malaccio
da qualche mese mi son appassionato anche io all'audio da salotto trascurando un po il pc :D
per fortuna non ho il WAF ma il GAF per il momento, che è molto piu aggirabile come ostacolo :asd:
mi son fatto B&W 683s2 + frontale e anthem mrx510 :fagiano:
leggevo qualche mese fa di un tizio costretto a cambiare per il colore dei diffusori su avm, non dirmi che eri te :Prrr:
Non riesco a fare il multiquote da Tapatalk. Mah!
No, non ero io, ma è un problema comune. Prima o poi da GAF diventa WAF, ma se la educhi prima... Ho visto grandi zozzerie in salotto a donna muta e rassegnata!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Cos'avrebbe di tanto migliore di una comune DDC+top aftermarket? :stordita:
Costava 30 dollari tutto il kit..!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Io ora ho messo la liquid ultra ma sono indeciso se cambiarla prima di finire l'impianto e riempire tutto o lasciare così
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ho cambiato la MX4 dopo due anni, era piuttosto secca. Tanto tra qualche tempo una pulizia la dovrai fare, smonti tutto a quel tempo. Ma se fai OC, magari meglio far tutto ora, il fullcover in sè si posiziona facile.
Sinceramente temo un po' gli effetti della liquid sui WB...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
17-01-2015, 10:27
Non l'avevo riconosciuta! Come ti sei trovato?
Tutto sommato bene, i prodotti Koolance sono di ottima qualità , e tra l' altro questo brand ultimamente pare essere in forte declino tanto che non se ne sente praticamente più parlare oltre alla questione che non ha fatto più uscire delle novità oramai da tempo , peccato...
E' stata la mia prima vaschetta da un solo bay e non credo che rifarò l' esperienza , non che come dicevo mi sia trovato male ma a livello di funzionalità oltre al fatto che contiene meno liquido ho trovato qualche problema nello spurgo dell' impianto in fase di riempimento mentre con le dual bay non ho mai avuto problemi...
:)
Gundam1973
17-01-2015, 15:37
OK!
Ho risolto!
I Vrm1 lasciavano un impronta appena percettibile.....mo messo un altro strato di pad....i vrm2 invece erano perfetto e infatti avevo temperature besse.
Non mi sembrava di aver letto sulle istruzioni di mettere un doppio strato ma vabbè ora ho risolto.
A 1300mhz e +200 vcore ho max 62° sul vrm1 cosa che prima avevo @def! :D
Mi consigliate di montare prima l'impianto ad aria e provare i componenti e poi montare il liquido?
Killkernel
17-01-2015, 16:02
il classico esempio di singolo rad 240 slim che raffredda cpu e vga....
Concordo, molta apparenza e poca sostanza da un punto di vista della resa dell'impianto. ;)
Killkernel
17-01-2015, 16:25
Tutto sommato bene, i prodotti Koolance sono di ottima qualità , e tra l' altro questo brand ultimamente pare essere in forte declino tanto che non se ne sente praticamente più parlare oltre alla questione che non ha fatto più uscire delle novità oramai da tempo , peccato...
Vero, Koolance è produttore di componentistica raffinata e di qualità ed è un brand che dal 2000 mi ha sempre soddisfatto in tutto ma non mi sembra in declino e "ferma"...se vai in homepage c'è un annuncio del 09/01/2015 "The GPU-220 water block has been updated with new mounting hardware, supporting higher contact pressure and improving heat transfer."
Saluti. :)
Flying Tiger
17-01-2015, 16:48
Concordo, Koolance è produttore di componentistica raffinata e di qualità ed è un brand che dal 2000 mi ha sempre soddisfatto in tutto.
:wtf: Non mi sembra che Koolance sia in declino e "ferma"...se vai in homepage c'è un annuncio del 09/01/2015 "The GPU-220 water block has been updated with new mounting hardware, supporting higher contact pressure and improving heat transfer."
Saluti. :)
Beh insomma , rispetto ad altri brand come Bitspower , EK ,ecc... non si può certo dire che abbia la stessa dinamicità come evoluzione dei prodotti che commercializza.
Il 380i è oramai sul mercato da tempo e non ci sono notizie su un suo successore, come wb per le schede video ha fatto solo quello per la 980GTX e non quello per la 970 che in effetti è una scelta poco comprensibile , nessun raccordo per i tubi rigidi che stanno prendendo sempre più piede , ecc.. , insomma più o meno sempre gli stessi prodotti e oggettivamente pare essere un pò in ombra rispetto agli altri brand sopracitati...
:)
Black"SLI"jack
17-01-2015, 18:20
Sabato di shopping. Effettuato l'ordine per i wb di cpu, mb, ram.
Sono tornato su EK, però ero tentato da Bits, peccato per il wb cpu molto inferiore al supremacy evo.
Ora resta solo aspettare la cpu che è in ritardo.
methis89
17-01-2015, 18:49
Beh insomma , rispetto ad altri brand come Bitspower , EK ,ecc... non si può certo dire che abbia la stessa dinamicità come evoluzione dei prodotti che commercializza.
Il 380i è oramai sul mercato da tempo e non ci sono notizie su un suo successore, come wb per le schede video ha fatto solo quello per la 980GTX e non quello per la 970 che in effetti è una scelta poco comprensibile , nessun raccordo per i tubi rigidi che stanno prendendo sempre più piede , ecc.. , insomma più o meno sempre gli stessi prodotti e oggettivamente pare essere un pò in ombra rispetto agli altri brand sopracitati...
:)
Se vogliamo però i suoi raccordi a sgancio rapido sono ancora i migliori...se poi il 380i se la gioca ancora con i migliori di altre marche appena usciti magari non vedono il motivo per farne uno nuovo...secondo me qualcosa in sviluppo lo hanno ma non hanno fretta...vedremo, anche se i componenti koolance sono di ottima fattura ma costicchiano parecchio... Motivo per cui sono passato ad aquacomputer per il wb vga
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Killkernel
17-01-2015, 19:01
Beh insomma , rispetto ad altri brand come Bitspower , EK ,ecc... non si può certo dire che abbia la stessa dinamicità come evoluzione dei prodotti che commercializza.
Il 380i è oramai sul mercato da tempo e non ci sono notizie su un suo successore, come wb per le schede video ha fatto solo quello per la 980GTX e non quello per la 970 che in effetti è una scelta poco comprensibile , nessun raccordo per i tubi rigidi che stanno prendendo sempre più piede , ecc.. , insomma più o meno sempre gli stessi prodotti e oggettivamente pare essere un pò in ombra rispetto agli altri brand sopracitati...
:)
Se vogliamo però i suoi raccordi a sgancio rapido sono ancora i migliori...se poi il 380i se la gioca ancora con i migliori di altre marche appena usciti magari non vedono il motivo per farne uno nuovo...secondo me qualcosa in sviluppo lo hanno ma non hanno fretta...vedremo, anche se i componenti koolance sono di ottima fattura ma costicchiano parecchio... Motivo per cui sono passato ad aquacomputer per il wb vga
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si annuncia ciò che si ha e non ciò che si sta sviluppando e tu Flying Tiger ne dovresti sapere qualcosa...Dimastech. ;)
Il 380i è ottimo prodotto che se la gioca ancora molto bene con la concorrenza ma Koolance si sta muovendo e le novità sono in arrivo...aspettate giugno... fidatevi. :asd:
Saluti. :)
methis89
17-01-2015, 19:27
Ragazzuoli consiglio al volo, sulla vga lascio la liquid ultra, metto la liquid Cooper o metto la junplus nano diamond dx1?
http://www.overclock.net/products/junpus-dx1-thermal-paste/reviews/5800
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
VirusITA
17-01-2015, 19:29
Io so solo che diamond graffia tantissimo die e dissipatore.. Non la monterei mai :D
methis89
17-01-2015, 20:23
Io so solo che diamond graffia tantissimo die e dissipatore.. Non la monterei mai :D
Ma non è la icy diamond, questa junplus è arrivata da poco da ybris
Anche perché ha una conducibilità di 16w/mk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
mattxx88
17-01-2015, 20:50
Ragazzuoli consiglio al volo, sulla vga lascio la liquid ultra, metto la liquid Cooper o metto la junplus nano diamond dx1?
http://www.overclock.net/products/junpus-dx1-thermal-paste/reviews/5800
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
quelle a metallo liquido non sono neanche paragonabili con qualsiasi altra a pasta
liberato87
17-01-2015, 21:22
quelle a metallo liquido non sono neanche paragonabili con qualsiasi altra a pasta
Giusto
Mr nonhotempoperscriveresuiforum
mattxx88
17-01-2015, 21:25
Giusto
Mr nonhotempoperscriveresuiforum
:ahahah: :Prrr:
Io metterò la liquid pro sulla vga a sto giro, conto di guadagnare almeno 4-5 gradi rispetto alla mx4
methis89
17-01-2015, 23:13
Quindi dite che lascio la ultra? Metto la liquid Cooper? O metto la junplus nano diamond da 16 w/mk?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
17-01-2015, 23:35
Quindi dite che lascio la ultra? Metto la liquid Cooper? O metto la junplus nano diamond da 16 w/mk?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ho sia la pro che la copper...ma era il primo montaggio e ho preferito andare sul sicuro di mx4....al prossimo smonta rimonta provo la copper!
Cmq anche cosi temperature niente male....
methis89
17-01-2015, 23:40
Ho sia la pro che la copper...ma era il primo montaggio e ho preferito andare sul sicuro di mx4....al prossimo smonta rimonta provo la copper!
Cmq anche cosi temperature niente male....
Quasi quasi lascio tutto così è vedo, anche perché non so che padre ho messo sul backplate quindi vedrò le temperature
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
18-01-2015, 00:04
Quasi quasi lascio tutto così è vedo, anche perché non so che padre ho messo sul backplate quindi vedrò le temperature
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ecco se devo dirla tutta sui pad aquacomputer visti da vicino con altri phobya che avevo preso mi sembrano più scadenti magari se hai una striscia buona mettila sui vrm! ;-)
Per darti un riferimento temp gpu @1300 +200 max 51 @def dopo 2 ore di cod max 43....anche con la semplice mx4 mi sembra che lavori bene!
methis89
18-01-2015, 00:22
Boh io con gli aquacomputer avevo temperature ottime sui vrm, mi pare di non aver mai passato i 45/50 sul vrm1 dopo vari bench a 1250/1650 +125/+50
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ahhahahaahaa te lo giuro stavo cadendo dalla sedia, sei un idolo
http://m.memegen.com/vm7znn.jpg
Hahahaha mitico il WAF me lo ero perso!
La mia ha un WAF abbastanza elevato visto che ho invaso casa di hw per smontare, pulire e rimontare l'impianto e ancora non si è lagnata! In compenso per sicurezza nel frattempo gli ho comprato una borsa su Amazon! :D
Hahahaha mitico il WAF me lo ero perso!
La mia ha un WAF abbastanza elevato visto che ho invaso casa di hw per smontare, pulire e rimontare l'impianto e ancora non si è lagnata! In compenso per sicurezza nel frattempo gli ho comprato una borsa su Amazon! :D
Ottima mossa! :D
Sono ancora in ricerca del case... Quasi quasi vado di Fractal, per i suoi comodi 75€ circa conto il doppio degli altri... :stordita:
methis89
18-01-2015, 19:00
Ragazzuoli ho un problema... Nemmeno con la rp 1000 il liquido gira...cosa può essere? Qualcosa che ostruisce il flusso? Potrebbe essere il radiatore?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
18-01-2015, 19:09
Per il rad prova ad attaccarlo al rubinetto dell'acqua e vedi se sgorga in modo naturale. I wb sono puliti?
methis89
18-01-2015, 19:37
Si avevo pulito e smontato tutto e il rad quando l'avevo pulito con l'aceto sgorgava bene... È dopo quel problema del pastel con la schiuma che il liquido è fermo... Domani provo ad escludere dal loop il rad e vedo se gira o no
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
18-01-2015, 19:42
Si avevo pulito e smontato tutto e il rad quando l'avevo pulito con l'aceto sgorgava bene... È dopo quel problema del pastel con la schiuma che il liquido è fermo... Domani provo ad escludere dal loop il rad e vedo se gira o no
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
io da quando del semplice EK coolant blood red mi bloccava le pompe, e ancora non si capisce il motivo, acqua distillata e via! :D
methis89
18-01-2015, 19:59
io da quando del semplice EK coolant blood red mi bloccava le pompe, e ancora non si capisce il motivo, acqua distillata e via! :D
Beh appena riesco provo a controllare il radiatore...ma se fosse ostruito che faccio?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
18-01-2015, 20:19
Beh appena riesco provo a controllare il radiatore...ma se fosse ostruito che faccio?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bella domanda....una lavata più aggressiva di aceto/Viakal....non vedo alternative...e sperare che si sturi. :mbe:
Ragazzuoli ho un problema... Nemmeno con la rp 1000 il liquido gira...cosa può essere? Qualcosa che ostruisce il flusso? Potrebbe essere il radiatore?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ti faccio una domanda, monta pompa-vaschetta e wb senza rad e vedi se gira
Black"SLI"jack
18-01-2015, 20:53
Nel caso puoi provare ad usare il kit mayhems per la pulizia, nel caso in cui l'aceto non sia sufficiente.
Beh appena riesco provo a controllare il radiatore...ma se fosse ostruito che faccio?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Acido muriatico misto ad acqua :)
methis89
18-01-2015, 22:25
Grazie a tutti domani provo, peri a sto punto credo che le due d5 non sono bruciate se pure la rp 1000 fa lo stesso... Beh domani vedremo, mal che vada prendo un rad nuovo sperando sia quello il problema
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
io da quando del semplice EK coolant blood red mi bloccava le pompe, e ancora non si capisce il motivo, acqua distillata e via! :D
L'EK Ekoolant ti blocca le pompe?? :eek:
Me ne arrivano domani 3 litri, dannazione :muro:
Dovendo rifare l'impianto a liquido con 2 radiatori.. (un 240 slim e una 140 fat) e dovendo raffreddare cpu e scheda video... il giro cosi è corretto?
Vaschetta -> cpu -> Scheda video -> Rad da 120 -> rad da 140 -> vaschetta
o e meglio separare il flusso tra i 2 rad tipo:
Vaschetta -> cpu -> rad da 120 -> Scheda video -> Rad da 140 -> Vaschetta
methis89
19-01-2015, 11:56
Ma che rad hai? 240+140 o 140+120? Comunque mi sembra un po' strettino per vga e CPU anche avessi un 240
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma che rad hai? 240+140 o 140+120? Comunque mi sembra un po' strettino per vga e CPU anche avessi un 240
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Allora i rad sarebbero :
questo sicuro : Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 240mm
e questo quello da 140 : Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2
devo usare per forza quel modello per il 120 essendo un sistema mini-atx ed è l'unico che entra... :mc:
methis89
19-01-2015, 12:14
Ma non capisco perché nomini un 120 se hai un 240 e un 240? Comunque che vga e CPU hai? Attendi qualcuno più esperto ma un 240 slim e un 140 per me sei sottodimensionato
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
19-01-2015, 12:16
L'EK Ekoolant ti blocca le pompe?? :eek:
Me ne arrivano domani 3 litri, dannazione :muro:
La certezza che il problema fosse quello non ce l'ho....ma una volta eliminato il liquido colorato tutto è tornato alla normalita.
Le pompe cominciavano inizialmente a perdere giri finche alla fine rimanevano come incollate e non riuscivano piu a partire.
L'unica soluzione era smontare le pompe, soffiata di aria, una volta rimesse sotto ripartivano per una settimana....poi si ricominciava.
Ora.... c'è una marea di gente a cui l'impianto va da dio e senza problemi con dye, pastel, aurora nano e compagnia cantante...io ho avuto problemi....io probabilmente sono l'eccezione.
Non mi preoccuperei fossi in te, ma se avessi una situazione analoga almeno ora lo sai e non fai come me che:
1) ho comprato pompe nuove (3) pensando che il problema fossero loro
2) cambiato top delle pompe (2)
3) cambiato anche vaschetta (1)
4) fatto un milione di smonta e rimonta, anche 2/3 al giorno (di domenica)
5) comprato gli Heatskin della Ek pensando che fossero le pompe a scaldare
Cmq ti consiglio di fare i primi riempimenti con semplice acqua distillata, poi una volta rodato l'impianto svuoti e metti il EK coolant....se dovessi avre i miei stessi sintomi sai cosa fare! :D
Ma non capisco perché nomini un 120 se hai un 240 e un 240? Comunque che vga e CPU hai? Attendi qualcuno più esperto ma un 240 slim e un 140 per me sei sottodimensionato
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
scusa me so rincoglionito tra misure ventole e misure rad! :D
cmq 240 slim e 120 fat.
GPU : Titan fullwaterblock
CPU : 4790k
Gundam1973
19-01-2015, 12:48
scusa me so rincoglionito tra misure ventole e misure rad! :D
cmq 240 slim e 120 fat.
GPU : Titan fullwaterblock
CPU : 4790k
Secondo me pure sei sottodimensionato......
Secondo me pure sei sottodimensionato......
Con l'obsidian 250D non ho molte alternative di rad... :mc:
methis89
19-01-2015, 12:52
scusa me so rincoglionito tra misure ventole e misure rad! :D
cmq 240 slim e 120 fat.
GPU : Titan fullwaterblock
CPU : 4790k
Allora confermo,a mio avviso sei sottodimensionato...non ti ci sta un xt45 invece dello slim? Puoi montare solo 240+120?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Allora confermo,a mio avviso sei sottodimensionato...non ti ci sta un xt45 invece dello slim? Puoi montare solo 240+120?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
si solo 240+140.. sul 240 sono sicuro che solo quel modello entri a lato... mentre davanti anche un 140 ci sta anche più largo.. ho preso spunto da qua per i radiatori.. può dare anche a voi una idea sullo spazio a disposizione (a parte che il tipo nel topic è un fenomeno)
http://hwt.dk/Forum/333514/bBuild-Log-b-Corsair-250D-ITX-Mod
Gundam1973
19-01-2015, 13:04
Con l'obsidian 250D non ho molte alternative di rad... :mc:
Allora confermo,a mio avviso sei sottodimensionato...non ti ci sta un xt45 invece dello slim? Puoi montare solo 240+120?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si....eventualmente un xt45 240....e push/pull ovunque con ventole potenti....ma seconso me stai stretto ugualmente! :mbe:
Gundam1973
19-01-2015, 13:09
si solo 240+140.. sul 240 sono sicuro che solo quel modello entri a lato... mentre davanti anche un 140 ci sta anche più largo.. ho preso spunto da qua per i radiatori.. può dare anche a voi una idea sullo spazio a disposizione (a parte che il tipo nel topic è un fenomeno)
http://hwt.dk/Forum/333514/bBuild-Log-b-Corsair-250D-ITX-Mod
ma quello è il tuo worklog?
edit: appena letto scusa
ho preso spunto da qua per i radiatori.
Gundam1973
19-01-2015, 13:21
si solo 240+140.. sul 240 sono sicuro che solo quel modello entri a lato... mentre davanti anche un 140 ci sta anche più largo.. ho preso spunto da qua per i radiatori.. può dare anche a voi una idea sullo spazio a disposizione (a parte che il tipo nel topic è un fenomeno)
http://hwt.dk/Forum/333514/bBuild-Log-b-Corsair-250D-ITX-Mod
Giusto per farti un idea io ho un 360 poco piu che slim interno con 3 Corsair Sp120 Hp e un 360 esterno da 60mm con 6 enermax "Asma" Apoolish (push/pull) e Hw in firma. In idle e @def no problema ma come cominci a salire di voltaggi / frequenze le ventole Asmatiche non fanno rendere bene il rad esterno e mi trovo temp dell'acqua un po alte, dovrei mettere o un 360 piu cicciotto interno o eventualemtne mettere 3 ventole decenti al posto delle 6 asmatiche...o ambedue le cose.
Un 240 slim + 120 anche fosse monsta non sono sufficenti....magari il tizio della build downclokka sia procio che titan e ci sta dentro! :D
Ciao, stavo montando il radiatore, per montarci su le ventole nessun problema, mentre per montare il rad mi sono bloccato, le viti sono lunghe, devo forzare?
Modello st30
ma quello è il tuo worklog?
Magara!!!! Stavo qua a prendere spunti? Avrei fatto lo sborone!!! :D
Devo vedere se l'xt45 240 con 2 ventole corsair c'entra!
Ragazzi è urgente, ho paura di aver fatto danni, a chi posso mandare una foto del radiatore?
Magara!!!! Stavo qua a prendere spunti? Avrei fatto lo sborone!!! :D
Devo vedere se l'xt45 240 con 2 ventole corsair c'entra!
Un'altro anziano! :D
Sto pensando anche io al 250D, anche mi scoccia regalare quasi l'hw.
Cmq sia, temo non ci stia con un radiatore così spesso. Ma un 350D? sei proprio lanciato su mITX? Temo che con quell'HW tu sia proprio al pelo.
Un'altro anziano! :D
Sto pensando anche io al 250D, anche mi scoccia regalare quasi l'hw.
Cmq sia, temo non ci stia con un radiatore così spesso. Ma un 350D? sei proprio lanciato su mITX? Temo che con quell'HW tu sia proprio al pelo.
Leva il lanciato... ho già i pezzi a casa! :D :D :D
Mi mancano solo i radiatori...
Io alla fine se vedi i miei topic ho quasi regalato l'hw in giro.... diciamo che ho messo la scusa di "ottimizzare lo spazio" con il divertimento per riassemblare tutto e rimettere mano .... :sofico: :sofico: :sofico:
Leva il lanciato... ho già i pezzi a casa! :D :D :D
Mi mancano solo i radiatori...
Io alla fine se vedi i miei topic ho quasi regalato l'hw in giro.... diciamo che ho messo la scusa di "ottimizzare lo spazio" con il divertimento per riassemblare tutto e rimettere mano .... :sofico: :sofico: :sofico:
Eh, ci avevo pensato pure io! Dovrei prendere tutto da zero e buonanotte, magari anche un processore un pelo meno "spinto" e mi tengo la 570.
Maledetto, stasera guardo pure io. :doh:
Gundam1973
19-01-2015, 14:18
Ragazzi è urgente, ho paura di aver fatto danni, a chi posso mandare una foto del radiatore?
Okkio che se le viti son troppo lunghe vai a toccare/rompere le canaline e butti tutto.
Se serrando vanno a toccare "sotto"....comprale piu corte o tagliale! :D
Ragazzi è urgente, ho paura di aver fatto danni, a chi posso mandare una foto del radiatore?
Posta qui, e spiega cosa hai fatto
Eh, ci avevo pensato pure io! Dovrei prendere tutto da zero e buonanotte, magari anche un processore un pelo meno "spinto" e mi tengo la 570.
Maledetto, stasera guardo pure io. :doh:
Daje de scimmia!!! Dajeeeee :D :D :D
VirusITA
19-01-2015, 14:37
Giusto per farti un idea io ho un 360 poco piu che slim interno con 3 Corsair Sp120 Hp e un 360 esterno da 60mm con 6 enermax "Asma" Apoolish (push/pull) e Hw in firma. In idle e @def no problema ma come cominci a salire di voltaggi / frequenze le ventole Asmatiche non fanno rendere bene il rad esterno e mi trovo temp dell'acqua un po alte, dovrei mettere o un 360 piu cicciotto interno o eventualemtne mettere 3 ventole decenti al posto delle 6 asmatiche...o ambedue le cose.
Un 240 slim + 120 anche fosse monsta non sono sufficenti....magari il tizio della build downclokka sia procio che titan e ci sta dentro! :D
Si ma definiamo "temperature un po' alte": per me sono alte a 70 gradi, fino a 60 nessun problema e sotto i 50 sono ottime. Dubito veramente che con quella massa radiante tu non riesca a dissipare quell'hardware visto che col mio in firma i 300W di TDP li dissipo con un solo 360 (pure mediocre :asd: ) e 6 arctic cooling F12 da 5€ l'una :D Radiatore interno al case chiaramente.
francisco9751
19-01-2015, 14:38
l'xt45 240 non ci entra sul 250D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
methis89
19-01-2015, 14:45
Si ma definiamo "temperature un po' alte": per me sono alte a 70 gradi, fino a 60 nessun problema e sotto i 50 sono ottime. Dubito veramente che con quella massa radiante tu non riesca a dissipare quell'hardware visto che col mio in firma i 300W di TDP li dissipo con un solo 360 (pure mediocre :asd: ) e 6 arctic cooling F12 da 5€ l'una :D Radiatore interno al case chiaramente.
Si certo ma un 360 come? 30/45/60/80 mmi di spessore? Un 240 Slim e un 140 normale non bastano a mio avviso...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
l'xt45 240 non ci entra sul 250D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ecco apposto! Per forza st30 allora da 240 :mc:
Daje de scimmia!!! Dajeeeee :D :D :D
Il problema è ... il cash! Fetentone, ho visto i tuoi thread, hai beccato la CPU sull'usato, io son mesi che arrivo tardi su qualsiasi thread.
Ho un ST30 in casa cmq, bell'oggetto...!
VirusITA
19-01-2015, 14:57
Si certo ma un 360 come? 30/45/60/80 mmi di spessore? Un 240 Slim e un 140 normale non bastano a mio avviso...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
45 mm. Io fossi in lui dimensionerei il radiatore in base a quanto riportato su martin's liquid labs, ha grafici con il TDP dissipato in base alla velocità delle ventole e al modello di radiatore. Personalmente credo che con un 240 slim e un 120 standard, più tre ventole potenti (es. cougar o corsair) possa riuscire a dissipare anche 300W se non ricordo male.
Gundam1973
19-01-2015, 14:59
Si ma definiamo "temperature un po' alte": per me sono alte a 70 gradi, fino a 60 nessun problema e sotto i 50 sono ottime. Dubito veramente che con quella massa radiante tu non riesca a dissipare quell'hardware visto che col mio in firma i 300W di TDP li dissipo con un solo 360 (pure mediocre :asd: ) e 6 arctic cooling F12 da 5€ l'una :D Radiatore interno al case chiaramente.
Virus...parlavo di temperatura dell'acqua.....le temp dei componenti sono ottime!! :D
Infatti dicevo che il 360 cicciotto non rende come dovrebbe....con anche solo 3 ventole buone il discorso cambia...le Enermax ASMA Apoolish mi fanno max 900/100 rpm....sono piu per bellezza che altro!!
finalmente le poste si sono decise a consegnarmi il rad nuovo, ci sono voluti 6 giorni lavorativi per fare 200 km... la prossima volta mi faccio fare un ups dalla germania che faccio prima :sofico: !!
Comunque ho fatto le pulizie di rito e l'ho lasciato ad asciugare, stasera quando torno dal lavoro lo monto..!! peccato che domani ho la sveglia alle 5 (sono in trasferta per lavoro :muro: )
Così sono riuscito a montare un rad da 240 frontale, uno da 240 alphacool 45 in basso che aspira aria da sotto (con filtro) e un 360 EK XTX sotto il tetto del case in estrazione.
methis89
19-01-2015, 15:11
45 mm. Io fossi in lui dimensionerei il radiatore in base a quanto riportato su martin's liquid labs, ha grafici con il TDP dissipato in base alla velocità delle ventole e al modello di radiatore. Personalmente credo che con un 240 slim e un 120 standard, più tre ventole potenti (es. cougar o corsair) possa riuscire a dissipare anche 300W se non ricordo male.
Si certo ma che senso ha liquidare per poi sparare le ventole a 2000 Rpm?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
VirusITA
19-01-2015, 15:13
Si certo ma che senso ha liquidare per poi sparare le ventole a 2000 Rpm?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
In realtà bastano 1400 rpm. Che poi sugli slim passare da 1400 a 2000 aiuta veramente poco.
Il problema è ... il cash! Fetentone, ho visto i tuoi thread, hai beccato la CPU sull'usato, io son mesi che arrivo tardi su qualsiasi thread.
Ho un ST30 in casa cmq, bell'oggetto...!
Si discreta botta de culo! Tanto ha mazzolato la scheda madre a 220€ :mc: :mc: :mc:
p.s: ma non è che te lo vendi? :sofico: :sofico:
Ma come ventole...
http://www.corsair.com/pt-pt/air-series-sp120-quiet-edition-high-static-pressure-120mm-fan-twin-pack
meglio le quiet edition delle corsair SP120 o le Performance?
Magari le performance per avere un pò di gradi in meno? O salviamo le orecchie? :mc:
VirusITA
19-01-2015, 17:34
Ma come ventole...
http://www.corsair.com/pt-pt/air-series-sp120-quiet-edition-high-static-pressure-120mm-fan-twin-pack
meglio le quiet edition delle corsair SP120 o le Performance?
Magari le performance per avere un pò di gradi in meno? O salviamo le orecchie? :mc:
Io voto quiet pwm, le performance devono essere qualcosa di devastante.
Gundam1973
19-01-2015, 17:39
Ma come ventole...
http://www.corsair.com/pt-pt/air-series-sp120-quiet-edition-high-static-pressure-120mm-fan-twin-pack
meglio le quiet edition delle corsair SP120 o le Performance?
Magari le performance per avere un pò di gradi in meno? O salviamo le orecchie? :mc:
Io voto quiet pwm, le performance devono essere qualcosa di devastante.
si ma dipende cosa ci devi raffreddare e cosa ti aspetti...lui gia sta risico con i rad....se poi non ci mette almeno delle ventole buone stamo freschi...anzi no...stamo caldi! :-)
Io voto le SP...a 1000 rpm non si sentono o almeno fanno più o meno lo stesso rimore delle altre serie a pari giri....ma quando ti serve almeno le spari e non fai bollire l'acqua! ;-)
Io voto quiet pwm, le performance devono essere qualcosa di devastante.
Azz addirittura? :mc:
Per alimentare le 2 pompe in serie ( DDC-3 Koolance) che ho nel bay da 5.25 visto che ho letto in giro che non è una buona prassi, questo aggeggio può andare bene? Ho le 2 pompe con i 2 connettori a 3 pin
Phobya Splitter da 1x4Pin Molex a 6x 3Pin
methis89
19-01-2015, 17:45
si ma dipende cosa ci devi raffreddare e cosa ti aspetti...lui gia sta risico con i rad....se poi non ci mette almeno delle ventole buone stamo freschi...anzi no...stamo caldi! :-)
Io voto le SP...a 1000 rpm non si sentono o almeno fanno più o meno lo stesso rimore delle altre serie a pari giri....ma quando ti serve almeno le spari e non fai bollire l'acqua! ;-)
Io pure dico performance...con le quiet in bench o game d'estate mi sa che il PC soffre... Almeno con le performance si può alzare gli rpm
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Quindi performance ma PWM.. magari attaccate alla scheda madre? (Asus VII maximus) che ne ha giusti 4 di connettori da 4 pin.
Che però non contavo di usare per le 2 pompe, quindi cmq quello scritto poco sopra sull'adattatore è fattibile?
VirusITA
19-01-2015, 18:11
Azz addirittura? :mc:
Per alimentare le 2 pompe in serie ( DDC-3 Koolance) che ho nel bay da 5.25 visto che ho letto in giro che non è una buona prassi, questo aggeggio può andare bene? Ho le 2 pompe con i 2 connettori a 3 pin
Phobya Splitter da 1x4Pin Molex a 6x 3Pin
In serie in che senso? Attaccate sulla stessa linea in uscita dall'alimentatore? No perché questo cavo farebbe la stessa cosa peggio :asd:
Per la cronaca alimentare in serie significa prendere il - della prima pompa (il nero) ed usarlo come + per la seconda (rosso), terribile :eek: :D
Quindi performance ma PWM.. magari attaccate alla scheda madre? (Asus VII maximus) che ne ha giusti 4 di connettori da 4 pin.
Che però non contavo di usare per le 2 pompe, quindi cmq quello scritto poco sopra sull'adattatore è fattibile?
se attacchi le pompe alla scheda madre fai un bel fritto misto, prendi un rheobus tipo lamptron fc6-5v3 ci colleghi le pompe e le ventole7
In serie in che senso? Attaccate sulla stessa linea in uscita dall'alimentatore? No perché questo cavo farebbe la stessa cosa peggio :asd:
Per la cronaca alimentare in serie significa prendere il - della prima pompa (il nero) ed usarlo come + per la seconda (rosso), terribile :eek: :D
No no non mi riferivo in serie per l'alimentazione! Per le pompe!
Ho questa vaschetta qua con le 2 pompe montate e il connettore per farle andare in serie!
http://koolance.com/rp-401x2-single-5-25in-reservoir-for-1-2-pmp-400-pumps
se attacchi le pompe alla scheda madre fai un bel fritto misto, prendi un rheobus tipo lamptron fc6-5v3 ci colleghi le pompe e le ventole7
Non ho spazio per infiale il rheobus (un solo slot da 5.25 occupato da vaschetta e pompe) quindi stavo pensando di utilizzare una cosa del genere
Phobya PWM 8x 4Pin splitter
VirusITA
19-01-2015, 18:43
No no non mi riferivo in serie per l'alimentazione! Per le pompe!
Ho questa vaschetta qua con le 2 pompe montate e il connettore per farle andare in serie!
http://koolance.com/rp-401x2-single-5-25in-reservoir-for-1-2-pmp-400-pumps
Non ho spazio per infiale il rheobus (un solo slot da 5.25 occupato da vaschetta e pompe) quindi stavo pensando di utilizzare una cosa del genere
Phobya PWM 8x 4Pin splitter
Si ma l'alimentazione delle pompe in serie? O il segnale pwm (se sono pompe pwm)?
Si ma l'alimentazione delle pompe in serie? O il segnale pwm (se sono pompe pwm)?
no ogni pompa ha la sua alimentazione a 3 pin , e il flusso tra le 2 pompe che è cablato per lavorare in serie!
VirusITA
19-01-2015, 18:50
no ogni pompa ha la sua alimentazione a 3 pin , e il flusso tra le 2 pompe che è cablato per lavorare in serie!
Beh va benissimo, quale sarebbe il problema di avere un loop con due pompe in serie? :D Hai un raddoppio della prevalenza a parità di portata.
Beh va benissimo, quale sarebbe il problema di avere un loop con due pompe in serie? :D Hai un raddoppio della prevalenza a parità di portata.
no il problema era sull'attaccarle sui pin della scheda madre per le ventole! Difatti chiedevo se quell'aggeggio andasse bene e pare proprio di si :D
VirusITA
19-01-2015, 19:07
no il problema era sull'attaccarle sui pin della scheda madre per le ventole! Difatti chiedevo se quell'aggeggio andasse bene e pare proprio di si :D
Ok mi sono perso :asd: Insomma usa questo:
http://www.moddiy.com/product_images/h/133/view_image__25656_zoom.jpg
per alimentare le due ventole in maniera diretta dalla scheda madre e se ti serve portare il segnale pwm alle pompe prendi 2 di questi cavi :asd: Ovviamente il rosso e il nero delle pompe devono restare su molex e non su mobo.
Ok mi sono perso :asd: Insomma usa questo:
http://www.moddiy.com/product_images/h/133/view_image__25656_zoom.jpg
per alimentare le due ventole in maniera diretta dalla scheda madre e se ti serve portare il segnale pwm alle pompe prendi 2 di questi cavi :asd: Ovviamente il rosso e il nero delle pompe devono restare su molex e non su mobo.
Allora per le ventole ci sto dentro senza problemi... ho 4 attacchi da 4 pin sulla scheda madre .. quindi le 2 ventole da 120 e quella singola da 140 sono a posto. Poi prendo l'adattatore molex per i 4 pin (Phobya PWM 8x 4Pin splitter ), uso 1 attacco molex e ci attacco le 2 pompe !
Questo e l'aggeggio che ho trovato (giusto per essere sicuro di non far danni)
http://s10.postimg.org/3zxsmix6h/81136_1.jpg
methis89
19-01-2015, 19:13
Io ce l'ho quello... Ti serve? Magari ho altro che può tornarti utile
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
19-01-2015, 20:39
Io ce l'ho quello... Ti serve? Magari ho altro che può tornarti utile
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Allora per le ventole ci sto dentro senza problemi... ho 4 attacchi da 4 pin sulla scheda madre .. quindi le 2 ventole da 120 e quella singola da 140 sono a posto. Poi prendo l'adattatore molex per i 4 pin (Phobya PWM 8x 4Pin splitter ), uso 1 attacco molex e ci attacco le 2 pompe !
Questo e l'aggeggio che ho trovato (giusto per essere sicuro di non far danni)
http://s10.postimg.org/3zxsmix6h/81136_1.jpg
dammi retta le pompe non attaccarle a quello split ma prendi uno di questi
http://quietpc.co.nz/images/products/na-4pin-to-2x3pin-ss-large.jpg
Gundam1973
19-01-2015, 20:47
dammi retta le pompe non attaccarle a quello split ma prendi uno di questi
http://quietpc.co.nz/images/products/na-4pin-to-2x3pin-ss-large.jpg
Fai cosi prendi anche lo splitter, che ho anche io e funziona bene, le ventole le attacchi li e le controlli con un solo pwm riportandolo alla mb cosi la sgravi anche dal doverle alimentare e puoi cmq controllarle, le pompe dirette a un molex con il cavo che ti ho indicato....volendo potresti portarti anche gli rpm dalle pompe a 2 dei tre connettori liberi che a questo punto ti rimangono liberi sulla main. :D
Poca spesa tanta resa.....
dammi retta le pompe non attaccarle a quello split ma prendi uno di questi
http://quietpc.co.nz/images/products/na-4pin-to-2x3pin-ss-large.jpg
Ottimo suggerimento! :D
negozio con y e 5 lettere? :D
Fai cosi prendi anche lo splitter, che ho anche io e funziona bene, le ventole le attacchi li e le controlli con un solo pwm riportandolo alla mb cosi la sgravi anche dal doverle alimentare e puoi cmq controllarle, le pompe dirette a un molex con il cavo che ti ho indicato....volendo potresti portarti anche gli rpm dalle pompe a 2 dei tre connettori liberi che a questo punto ti rimangono liberi sulla main. :D
Poca spesa tanta resa.....
Yes, prendero in considerazione splitter per le ventole (che poi magari userò o no) e l'attacco diretto del molex con 3 pin :)
Qua è meglio di wikipedia :D
negozio con y e 5 lettere? :D
fa parte delle nuove parole crociate per utenti di hwupgrade ;) :asd:
fa parte delle nuove parole crociate per utenti di hwupgrade ;) :asd:
:D:D:D:D
methis89
19-01-2015, 21:38
Potrebbero interessare a qualcuno questi?
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_133_8.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/5/d5_holder_v2_800.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
io sto preparando l'ordine...
l'unica cosa e che non trovo la prolunga sleevata.... :mc: mancano solo le ventole che potrei prendere anche dall'amazzone...
http://s7.postimg.org/xh8dp4e6z/ordine.png
methis89
19-01-2015, 22:15
dammi retta le pompe non attaccarle a quello split ma prendi uno di questi
http://quietpc.co.nz/images/products/na-4pin-to-2x3pin-ss-large.jpg
Ma dove lo si trova quello? Non l'ho mai visto...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
VirusITA
19-01-2015, 23:48
Potrebbero interessare a qualcuno questi?
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_133_8.jpg
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/5/d5_holder_v2_800.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
EDIT cercavo il supporto per DDC e non D5.
methis89
20-01-2015, 01:19
Sono due pezzi, il primo serve per fissare il supporto a una ventola che è per entrambe
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Secondo voi, dopo che si fa andare un radiatore in un loop piccolo con pompa al massimo e acqua distillata per 5 ore, si può stare tranquilli nel caso fosse bucato?
Secondo voi, dopo che si fa andare un radiatore in un loop piccolo con pompa al massimo e acqua distillata per 5 ore, si può stare tranquilli nel caso fosse bucato?
se è bucato perde da subito, non devono passare 5 ore, al massimo cambia posizione del radiatore, giusto per stare tranquillo, questo sempre con impianto acceso
se è bucato perde da subito, non devono passare 5 ore, al massimo cambia posizione del radiatore, giusto per stare tranquillo, questo sempre con impianto acceso
Allora l'ho tenuto steso con la parte interessata verso verso il tavolo, per 5 ore ed immagino sotto alta pressione visto che c'era solo lui pompa e vaschetta a livello muovendolo di tanto in tanto
Forse mi è andata bene e si sono piegate solo le alette
Allora l'ho tenuto steso con la parte interessata verso verso il tavolo, per 5 ore ed immagino sotto alta pressione visto che c'era solo lui pompa e vaschetta a livello muovendolo di tanto in tanto
Forse mi è andata bene e si sono piegate solo le alette
Penso pure io che avrebbe perso subito! In caso mentre hai la pompa in funzione prendi in mano il radiatore e ruotalo piano piano e mettilo in posizioni diverse , già cosi al 99% non perde, cosi hai una sicurezza in più!
Penso pure io che avrebbe perso subito! In caso mentre hai la pompa in funzione prendi in mano il radiatore e ruotalo piano piano e mettilo in posizioni diverse , già cosi al 99% non perde, cosi hai una sicurezza in più!
Sisi l'ho mosso mentre era in funzione, penso che almeno condensa avrebbe dovuto formarsi o comunque essere umido
Sisi l'ho mosso mentre era in funzione, penso che almeno condensa avrebbe dovuto formarsi o comunque essere umido
guarda a mio avviso se ci fosse tanta differenza tra la temperatura dell'acqua e quella della stanza ti avrebbe fatto cmq la condensa! Ma se fosse rotto dovrebbe perdere proprio acqua! Fidati che vedresti acqua uscire dal radiatore! :D
guarda a mio avviso se ci fosse tanta differenza tra la temperatura dell'acqua e quella della stanza ti avrebbe fatto cmq la condensa! Ma se fosse rotto dovrebbe perdere proprio acqua! Fidati che vedresti acqua uscire dal radiatore! :D
Ok allora credo che sia apposto
Ci sono altri test che si possono fare?
Gundam1973
20-01-2015, 10:34
Ok allora credo che sia apposto
Ci sono altri test che si possono fare?
Avevo un G-Charger 360, fortunatamente montato esterno, preso usato qui sull'enneggi....funzionava bene....in 3 mesi nessun problema....poi sono passato alla doppia pompa, inizialmente vedevo che dopo una settimana il liquido era sceso ma complice anche la niubbagine pensavo stesse ancora spurgando finche dopo un po ho cominciato a notare dei ppppffffff.....solo quando giocavo pesantemente e le temp cominciavano a salire. E mi ritrovavo il liquido sceso in vasca....rabboccavo....controllavo dentro ma niente....per giorni tutto ok....poi magari mi capitava un'altra sessione ed ecco che il liquido scendeva.....non poteva essere una coincidenza!
Alla fine ho messo il pc a frusta e mi sono messo a controllare mm per mm tutto l'impianto finche mi sono ritrovato una pozzetta sotto il Rad esterno che non notavo perche si formava solo quando la poca acqua che perdeva si raccoglieva all'interno dello chassi del rad....e poi straboradava a terra...se l'acqua era sufficiente. Passato ad ulteriore analisi c'era rigagnolo che sgorgava da una perdita in prossimita di una vite al centro del rad....ma perdeva solo se l'impianto cominciava a scaldare....e con le due pompe a mazzetta, altrimenti no problema.
Che dire....la prova ulteriore che potresti fare è metterlo in pressione con aria compressa ma direi che se gia cosi regge monta tutto, metti il pc in modo che se anche dovesse perdere non bagni nulla e fallo anche scaldare oltre che girare a vuoto.....se non perde è tutto Ok! :D
Avevo un G-Charger 360, fortunatamente montato esterno, preso usato qui sull'enneggi....funzionava bene....in 3 mesi nessun problema....poi sono passato alla doppia pompa, inizialmente vedevo che dopo una settimana il liquido era sceso ma complice anche la niubbagine pensavo stesse ancora spurgando finche dopo un po ho cominciato a notare dei ppppffffff.....solo quando giocavo pesantemente e le temp cominciavano a salire. E mi ritrovavo il liquido sceso in vasca....rabboccavo....controllavo dentro ma niente....per giorni tutto ok....poi magari mi capitava un'altra sessione ed ecco che il liquido scendeva.....non poteva essere una coincidenza!
Alla fine ho messo il pc a frusta e mi sono messo a controllare mm per mm tutto l'impianto finche mi sono ritrovato una pozzetta sotto il Rad esterno che non notavo perche si formava solo quando la poca acqua che perdeva si raccoglieva all'interno dello chassi del rad....e poi straboradava a terra...se l'acqua era sufficiente. Passato ad ulteriore analisi c'era rigagnolo che sgorgava da una perdita in prossimita di una vite al centro del rad....ma perdeva solo se l'impianto cominciava a scaldare....e con le due pompe a mazzetta, altrimenti no problema.
Che dire....la prova ulteriore che potresti fare è metterlo in pressione con aria compressa ma direi che se gia cosi regge monta tutto, metti il pc in modo che se anche dovesse perdere non bagni nulla e fallo anche scaldare oltre che girare a vuoto.....se non perde è tutto Ok! :D
Che p.... stare con l'ansia, non ho l'aria compressa a portata di mano, solo una bomboletta
L'impianto lo dovrei montare in settimana, mancano gli ultimi pezzi
La prova che ho fatto l'ho fatta tutta in piano con tanica attaccata diretta alla pompa (ek 4.0 pwm solo con molex quindi immagino sia andata al massimo) e neanche mezzo metro di tubo tra andata e ritorno
Acqua distillata che poi era diventata tiepida scaldata dalla pompa
Agitando di tanto in tanto il radiatore con la parte interessata verso il basso
Penso che la pressione una volta montato l'impianto possa solo essere minore
Gundam1973
20-01-2015, 10:55
Che p.... stare con l'ansia, non ho l'aria compressa a portata di mano, solo una bomboletta
L'impianto lo dovrei montare in settimana, mancano gli ultimi pezzi
La prova che ho fatto l'ho fatta tutta in piano con tanica attaccata diretta alla pompa (ek 4.0 pwm solo con molex quindi immagino sia andata al massimo) e neanche mezzo metro di tubo tra andata e ritorno
Acqua distillata che poi era diventata tiepida scaldata dalla pompa
Agitando di tanto in tanto il radiatore con la parte interessata verso il basso
Penso che la pressione una volta montato l'impianto possa solo essere minore
Il caldo della pompa è nulla......ma non mi farei troppe pippe mentali, il mio racconto è solo per dirti di stare sempre in guardia....e se puoi controllare 3 volte qualcosa è meglio se lo fai 6 volte!! :-)
Sicuramente il tuo rad è a posto! :D
Preso tutto, spero che per il weekend arrivi il tutto cosi mi metto di buzzo buono a montare e a testare poi l'impianto a liquido per 24H senza accendere il pc... ;)
_DoktorTerror_
20-01-2015, 12:29
S P E T T A C O L O
http://imageshack.com/a/img538/3447/RmDhKR.jpg
S P E T T A C O L O
http://imageshack.com/a/img538/3447/RmDhKR.jpg
è veramente molto bello, se avessero usato delle viti bianche sarebbe stato perfetto!
methis89
20-01-2015, 13:21
A mio avviso meglio nere le viti così fanno contrasto, però sembra troppo plasticoso vederlo in foto
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-01-2015, 13:26
è veramente molto bello, se avessero usato delle viti bianche era perfetto!
La stessa cosa che ho pensato anch'io :D
Cmq son dettagli, imho l'importante è che faccia bene il proprio lavoro.
_DoktorTerror_
20-01-2015, 13:36
è veramente molto bello, se avessero usato delle viti bianche era perfetto!
Nere non sono male e mantengono il giusto contrasto.
La stessa cosa che ho pensato anch'io :D
Cmq son dettagli, imho l'importante è che faccia bene il proprio lavoro.
Penso che ormai tutti i wb fanno il loro dovere....il problema sono i radiatori.
è veramente molto bello, se avessero usato delle viti bianche era perfetto!
vuoi fare che in mano a te non le spruzzavi di bianco?
vuoi fare che in mano a te non le spruzzavi di bianco?
a beh quello si ahahah :D
TigerTank
20-01-2015, 14:03
Penso che ormai tutti i wb fanno il loro dovere....il problema sono i radiatori.
Più che altro nel senso che non si scrostino, che non presentino difetti di contatto/di lavorazione o di materiale stringendo e smollando più volte i raccordi
Per il resto ti quoto in quanto a resa generale e probabilità di perdite.
redeagle
20-01-2015, 14:38
http://i61.tinypic.com/34obl3c.jpg
OK... e adesso?! :fagiano:
OK... e adesso?! :fagiano:
adesso devi riempirlo a dovere!
Alla faccia del 900D ! :mc: :mc: :mc:
redeagle
20-01-2015, 15:02
Alla faccia del 900D ! :mc: :mc: :mc:
Ma...
Io...
Non volevo... avevo chiesto pareri sull'HAF 935 e mi avete preso in giro consigliandomi un case "pensato appositamente per il liquido"... allora ho sparato alto, lo considero uno dei regali per i miei 40 anni (manca un mese e mezzo :cry: ).
Ma...
Io...
Non volevo... avevo chiesto pareri sull'HAF 935 e mi avete preso in giro consigliandomi un case "pensato appositamente per il liquido"... allora ho sparato alto, lo considero uno dei regali per i miei 40 anni (manca un mese e mezzo :cry: ).
il 900D è pensato sopratutto per configurazioni mostruose, con almeno uno sli e due radiatori
il 900D è pensato sopratutto per configurazioni mostruose, con almeno uno sli e due radiatori
io avrei preso il 450d
redeagle
20-01-2015, 15:19
il 900D è pensato sopratutto per configurazioni mostruose, con almeno uno sli e due radiatori
Nell'attuale HAF-X ho due radiatori (uno esterno) e due Laing in serie, ma niente SLI e non credo di metterlo, sono un fan del single-GPU. :)
Qui l'intenzione è di non migrare il sistema attuale ma di prendermi il giusto tempo e disegnare un bell'impianto, proprio per il gusto di farlo senza la fretta di avere il sistema a disposizione.
...poi vedremo nella realtà come andranno le cose. :rolleyes:
Gundam1973
20-01-2015, 15:35
è veramente molto bello, se avessero usato delle viti bianche sarebbe stato perfetto!
Andro contro corrente ma a me non piace....come del resto anche tante altre cose della Bits non mi piacciono e sopratutto sono troppo costose. :D
Andro contro corrente ma a me non piace....come del resto anche tante altre cose della Bits non mi piacciono e sopratutto sono troppo costose. :D
ad essere belle sono belle le cose Bits dai, trovo che siano costose anche io, io uso solo i raccordi bitspower il resto ekwb
TigerTank
20-01-2015, 16:33
A me piace parecchio questo come stile o anche quello classico :cool:
http://insocket.com/wa-data/public/shop/products/23/03/323/images/1107/1107.970.jpg
methis89
20-01-2015, 17:19
A me piace parecchio questo come stile o anche quello classico :cool:
http://insocket.com/wa-data/public/shop/products/23/03/323/images/1107/1107.970.jpg
Ecco questo è ilmi sembra molto meno plasticoso... Ma è aquacomputer o watercool? Sembra siano molto simili come stile...forse troppo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
20-01-2015, 17:20
ad essere belle sono belle le cose Bits dai, trovo che siano costose anche io, io uso solo i raccordi bitspower il resto ekwb
A essere sincero l'unica cosa che mi piace della bits sono i raccordi ma mi piacciono di più gli EK....il resto (wubby, Fullcover ecc) mi sembra tutto troppo plasticoso....so gusti! :D
Ecco questo è ilmi sembra molto meno plasticoso... Ma è aquacomputer o watercool? Sembra siano molto simili come stile...forse troppo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Aquacomputer! è tutt'altra storia rispetto a watercool, credo che come qualità sia al top, meglio di bits ed ek.
methis89
20-01-2015, 17:42
Aquacomputer! è tutt'altra storia rispetto a watercool, credo che come qualità sia al top, meglio di bits ed ek.
Non avendo wb watercool non saprei ma di estetica se guardi i wb recensiti da liberato,se non sbaglio, e i wb per le 290 aquacomputer sono molto simili, perfino il blocco dove avviti i raccordi...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
20-01-2015, 17:44
Ecco questo è ilmi sembra molto meno plasticoso... Ma è aquacomputer o watercool? Sembra siano molto simili come stile...forse troppo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Aquacomputer! è tutt'altra storia rispetto a watercool, credo che come qualità sia al top, meglio di bits ed ek.
Confermo...montato sulla 290 da una settimana....uno spettacolo per gli occhi e prestazioni! :D
Black"SLI"jack
20-01-2015, 21:09
In realtà poi bits non è che sia più cara.
Per raffreddare la cpu (i7-5960x, in arrivo domani) e r5e, ho speso di più con ek, rispetto alla soluzione bits full cover per r5e.
Anche per le ram alla fine il kit bits (wb + 4 dissi ram), costa meno che prendere la soluzione ek.
Se le prestazioni del wb cpu bits fossero state al livello del supremacy evo, avrei cambiato volentieri.
Anche i raccordi poi alla fine della fiera non costano più di tanto rispetto ad altre soluzioni.
Ora resta solo da uccidere il gorilla che mi urla di cambiare le pompe dc12-400 con 2 d5 aquacomputer.
In realtà poi bits non è che sia più cara.
Per raffreddare la cpu (i7-5960x, in arrivo domani) e r5e, ho speso di più con ek, rispetto alla soluzione bits full cover per r5e.
Anche per le ram alla fine il kit bits (wb + 4 dissi ram), costa meno che prendere la soluzione ek.
Se le prestazioni del wb cpu bits fossero state al livello del supremacy evo, avrei cambiato volentieri.
Anche i raccordi poi alla fine della fiera non costano più di tanto rispetto ad altre soluzioni.
Ora resta solo da uccidere il gorilla che mi urla di cambiare le pompe dc12-400 con 2 d5 aquacomputer.
La dc12-400 sarebbe l ek 4.0 pwm no?
Ma quindi il loop con i 2 radiatori in serie me li confermate? :D
Black"SLI"jack
21-01-2015, 08:31
La dc12-400 sarebbe l ek 4.0 pwm no?
si è la stessa pompa, solo rimarchiata. in passata c'erano altri vendor con lo stesso prodotto, anche OCZ.
Ma quindi il loop con i 2 radiatori in serie me li confermate? :D
si è ok.
si è la stessa pompa, solo rimarchiata. in passata c'erano altri vendor con lo stesso prodotto, anche OCZ.
si è ok.
Come ti sei trovato?
Io pensavo di metterle intorno tipo gabbia fono assorbente giusto perché me la ritrovo , si può fare? O rischio di farla scaldare?
Un'altra cosa, la fonoassorbente che ho è 15mm è meglio del pezzetto che esce con la pompa o sono 2 cose diverse?
Grazie
Raghi, quante speranze ci sono secondo voi che i dissipatorini per la vga mi stiano incollati con la pasta termica evitandomi di acquistare i pad?
TigerTank
21-01-2015, 10:17
Ecco questo è ilmi sembra molto meno plasticoso... Ma è aquacomputer o watercool? Sembra siano molto simili come stile...forse troppo
Diciamo che dipende dal design del modello ma grossomodo sì, i watercool hanno degli elementi in comune con gli alphacool ma mentre questi hanno linee semplici e pulite i primi di solito hanno elementi decorativi più elaborati.
Raghi, quante speranze ci sono secondo voi che i dissipatorini per la vga mi stiano incollati con la pasta termica evitandomi di acquistare i pad?
Ti ci vorrebbe la bicomponente....ma meglio evitare e usare i pad :)
VirusITA
21-01-2015, 10:22
Raghi, quante speranze ci sono secondo voi che i dissipatorini per la vga mi stiano incollati con la pasta termica evitandomi di acquistare i pad?
Metti una micro goccia di attack sui 4 angoli del chip e abbonda di pasta :D
Gundam1973
21-01-2015, 10:23
Raghi, quante speranze ci sono secondo voi che i dissipatorini per la vga mi stiano incollati con la pasta termica evitandomi di acquistare i pad?
direi prossime allo zero.....:D
Metti una micro goccia di attack sui 4 angoli del chip e abbonda di pasta :D
attak? .......................................................................
Black"SLI"jack
21-01-2015, 10:33
Come ti sei trovato?
Io pensavo di metterle intorno tipo gabbia fono assorbente giusto perché me la ritrovo , si può fare? O rischio di farla scaldare?
Un'altra cosa, la fonoassorbente che ho è 15mm è meglio del pezzetto che esce con la pompa o sono 2 cose diverse?
Grazie
mi ci trovo bene. ne ho tre :D
le vorrei cambiare più per una questione estetica :
attento a coprirla più di tanto. non scaldano eccessivamente, ma allo stesso tempo è bene non esagerare. per disaccoppiarla, basta un bel po' di gomma piuma o similare.
TigerTank
21-01-2015, 10:41
Metti una micro goccia di attack sui 4 angoli del chip e abbonda di pasta :D
per carità....più che alle vram comunque io penso ai vrm. Se non fa le cose per bene ed il dissipatore sui vrm gli si stacca mentre la vga è a pieno regime la fumata nera è assicurata...
A questo punto imho tanto vale investire in un fullcover.
Ti ci vorrebbe la bicomponente....ma meglio evitare e usare i pad :)
Metti una micro goccia di attack sui 4 angoli del chip e abbonda di pasta :D
direi prossime allo zero.....:D
Non siete rassicuranti :asd:
Il fatto è che i pad costano un casino (in proporzione, chiaramente) ed ogni volta che si cambia vga devono essere ricomprati, quindi considerando che la mia vga sarebbe pure da cambiare, avrei preferito evitare di buttarci soldi in più.
Un modo per risparmiare un po' potrebbe essere prendere quelli più grandi e tagliarli. I Phobya come sono? Mi hanno parlato male degli Alphacool, quindi non li ho neanche presi in considerazione.
Sulla goccia di attack sono un po' restìo, ma quasi quasi una puntina... magari su 2 agoli anziché 3, giusto per tenerli fermi.
Sennò la colla a caldo? Sempre una goccia chiaramente. Dovrebbe tenere un po' meno dell'attack, quindi rimuoverla non dovrebbe essere un problema.
A questo punto imho tanto vale investire in un fullcover.
Direi di no, il wb universale mi è arrivato proprio stamattina, e l'ho preso volutamente perché non voglio dover ricomprare ogni volta anche la cover insieme alla vga.
Tra l'altro l'oc della vga mi interessa relativamente, l'ho preso più per un fattore estetico e di completezza dell'impianto che altro.
Gundam1973
21-01-2015, 11:14
Non siete rassicuranti :asd:
Il fatto è che i pad costano un casino (in proporzione, chiaramente) ed ogni volta che si cambia vga devono essere ricomprati, quindi considerando che la mia vga sarebbe pure da cambiare, avrei preferito evitare di buttarci soldi in più.
Un modo per risparmiare un po' potrebbe essere prendere quelli più grandi e tagliarli. I Phobya come sono? Mi hanno parlato male degli Alphacool, quindi non li ho neanche presi in considerazione.
Sulla goccia di attack sono un po' restìo, ma quasi quasi una puntina... magari su 2 agoli anziché 3, giusto per tenerli fermi.
Sennò la colla a caldo? Sempre una goccia chiaramente. Dovrebbe tenere un po' meno dell'attack, quindi rimuoverla non dovrebbe essere un problema.
Direi di no, il wb universale mi è arrivato proprio stamattina, e l'ho preso volutamente perché non voglio dover ricomprare ogni volta anche la cover insieme alla vga.
Tra l'altro l'oc della vga mi interessa relativamente, l'ho preso più per un fattore estetico e di completezza dell'impianto che altro.
Compra una striscia di pad e te la ritagli.... :D
methis89
21-01-2015, 11:15
Non siete rassicuranti :asd:
Il fatto è che i pad costano un casino (in proporzione, chiaramente) ed ogni volta che si cambia vga devono essere ricomprati, quindi considerando che la mia vga sarebbe pure da cambiare, avrei preferito evitare di buttarci soldi in più.
Un modo per risparmiare un po' potrebbe essere prendere quelli più grandi e tagliarli. I Phobya come sono? Mi hanno parlato male degli Alphacool, quindi non li ho neanche presi in considerazione.
Sulla goccia di attack sono un po' restìo, ma quasi quasi una puntina... magari su 2 agoli anziché 3, giusto per tenerli fermi.
Sennò la colla a caldo? Sempre una goccia chiaramente. Dovrebbe tenere un po' meno dell'attack, quindi rimuoverla non dovrebbe essere un problema.
Direi di no, il wb universale mi è arrivato proprio stamattina, e l'ho preso volutamente perché non voglio dover ricomprare ogni volta anche la cover insieme alla vga.
Tra l'altro l'oc della vga mi interessa relativamente, l'ho preso più per un fattore estetico e di completezza dell'impianto che altro.
Costeranno pure ma sempre meno che rischiare di friggere la vga o di usare l'attack, e poi che vga hai dato che dici che sarebbe da cambiare? Perché a sto punto se davvero lo è ti conveniva aspettare di cambiarla prima di liquidarla
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Compra una striscia di pad e te la ritagli.... :D
Si infatti.
Calcolando un po' i costi ho visto che la cosa più conveniente è prendere 5 pad phobya 30x30 e ritagliarli. Con ogni pad ci faccio 4 dissi.
Un 100x100 costa di più e i singoli 15x15 non ne parliamo...
Costeranno pure ma sempre meno che rischiare di friggere la vga o di usare l'attack, e poi che vga hai dato che dici che sarebbe da cambiare? Perché a sto punto se davvero lo è ti conveniva aspettare di cambiarla prima di liquidarla
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Alla fine mi sa che prenderò i pad.
E' una 7850.
Liquidare ora o dopo non mi cambiava granché, anzi ora ho risparmiato prendendolo usato :)
Il fullcover non l'avrei preso neanche per una vga nuova.
methis89
21-01-2015, 12:18
Io a casa ho un tubo di arctic ceramique, secondo voi per cosa può servire?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
21-01-2015, 12:20
Io a casa ho un tubo di arctic ceramique, secondo voi per cosa può servire?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
a metterla tra un die e un dissipatore? :D
methis89
21-01-2015, 12:24
Ma non è una pasta termica comune da quel che so...non ricordo x l'avevo presa
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
21-01-2015, 12:24
Si infatti.
Calcolando un po' i costi ho visto che la cosa più conveniente è prendere 5 pad phobya 30x30 e ritagliarli. Con ogni pad ci faccio 4 dissi.
Un 100x100 costa di più e i singoli 15x15 non ne parliamo...
Alla fine mi sa che prenderò i pad.
E' una 7850.
Liquidare ora o dopo non mi cambiava granché, anzi ora ho risparmiato prendendolo usato :)
Il fullcover non l'avrei preso neanche per una vga nuova.
Onde evitare sti sbattimenti con le vecchie 7950 e wubbi only gpu
avevo preso i dissini zalman che hanno gia il pad adesivo....oltretutto a distanza di un anno dopo averli smontati hanno ancora la colla appiccicosa!
;-)
Vedi che magari ti costa di meno prendere direttamente un kit che un foglio di pad!
Gundam1973
21-01-2015, 12:27
Ma non è una pasta termica comune da quel che so...non ricordo x l'avevo presa
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
E' una comune pasta a base ceramica....la usi come tutte le altre.....mi risordo che la usavo con il P4 Northwood e sulle 3970.....
Secondo me superata da tante altre paste.....sara piu o meno equivalente una MX4.... :D
Onde evitare sti sbattimenti con le vecchie 7950 e wubbi only gpu
avevo preso i dissini zalman che hanno gia il pad adesivo....oltretutto a distanza di un anno dopo averli smontati hanno ancora la colla appiccicosa!
;-)
Vedi che magari ti costa di meno prendere direttamente un kit che un foglio di pad!
Insieme al wb c'erano 30 dissini, quindi quelli li ho già :)
In effetti molti di essi hanno ancora i pad adesivi che attaccano, però ci sono dei pelettini (avendoli spediti sfusi è normale che si siano sporcati).
Se non è un problema potrei pure riutilizzabili così come sono, ma mi sa che mi conviene sostituirli.
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Killkernel
21-01-2015, 12:56
A chi diceva che Koolance era "ferma" ed in declino... :asd:
http://www.techpowerup.com/209074/koolance-releases-compact-chiller-exc-450.html
http://koolance.com/ultra-compact-450W-recirculating-chiller-exc-450
Avevo scritto/detto di avere fiducia ed infatti i primi annunci stanno arrivando... ;)
A chi diceva che Koolance era "ferma" ed in declino... :asd:
http://www.techpowerup.com/209074/koolance-releases-compact-chiller-exc-450.html
http://koolance.com/ultra-compact-450W-recirculating-chiller-exc-450
Avevo scritto/detto di avere fiducia ed infatti i primi annunci stanno arrivando... ;)
beh se questo significa risalire.... è un prodotto di nicchia
Gundam1973
21-01-2015, 13:32
A chi diceva che Koolance era "ferma" ed in declino... :asd:
http://www.techpowerup.com/209074/koolance-releases-compact-chiller-exc-450.html
http://koolance.com/ultra-compact-450W-recirculating-chiller-exc-450
Avevo scritto/detto di avere fiducia ed infatti i primi annunci stanno arrivando... ;)
praticamente un waterchiller a soli 1500 dollari....! :D
Pero fico....! :D
Gundam1973
21-01-2015, 13:37
Insieme al wb c'erano 30 dissini, quindi quelli li ho già :)
In effetti molti di essi hanno ancora i pad adesivi che attaccano, però ci sono dei pelettini (avendoli spediti sfusi è normale che si siano sporcati).
Se non è un problema potrei pure riutilizzabili così come sono, ma mi sa che mi conviene sostituirli.
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
secondo me se si attaccano vanno bene.....con un kit di quegli zalman ci feci smontando e rimontando tutte le mie schede video degli ultimi anni partendo da una X800 fino alla 7850, per le 7950 li comprai nuovi....vedi tu...se attaccano e fanno comunque presa, pelettino o no, vanno bene! :-)
TigerTank
21-01-2015, 13:44
Direi di no, il wb universale mi è arrivato proprio stamattina, e l'ho preso volutamente perché non voglio dover ricomprare ogni volta anche la cover insieme alla vga.
Tra l'altro l'oc della vga mi interessa relativamente, l'ho preso più per un fattore estetico e di completezza dell'impianto che altro.
Vedi tu...ci sono passato anch'io con diverse vga nel corso degli anni...poi mi sono stufato di dover star lì ad adattare dissipatori e simili per ram e soprattutto i microscopici vrm e sono passato ai fullcover.
Ti posto un esempio dei miei trascorsi :D
http://i.imgur.com/CQkKJfcs.jpg (http://imgur.com/CQkKJfc)
Ti quoto circa il fullcover...ma se consideri la facilità/rapidità, la maggior efficacia, la maggior bellezza estetica di montaggio e il fatto che include già tutto per cui non devi fare spese aggiuntive per pad e dissipatori passivi...imho la cosa è più conveniente già se una vga la cambi una volta alla anno o più.
Gundam1973
21-01-2015, 13:44
beh se questo significa risalire.... è un prodotto di nicchia
A listino hanno anche la versione da 800w allo stesso prezzo, 1499 dollaroni....che senso ha?
secondo me se si attaccano vanno bene.....con un kit di quegli zalman ci feci smontando e rimontando tutte le mie schede video degli ultimi anni partendo da una X800 fino alla 7850, per le 7950 li comprai nuovi....vedi tu...se attaccano e fanno comunque presa, pelettino o no, vanno bene! :-)
Ah ok, pensavo ci fossero controindicazioni, allora provo a riutilizzarli così :)
Vedi tu...ci sono passato anch'io con diverse vga nel corso degli anni...poi mi sono stufato di dover star lì ad adattare dissipatori e simili per ram e soprattutto i microscopici vrm e sono passato ai fullcover.
Ti posto un esempio dei miei trascorsi :D
http://i.imgur.com/CQkKJfcs.jpg (http://imgur.com/CQkKJfc)
Ti quoto circa il fullcover...ma se consideri la facilità/rapidità, la maggior efficacia, la maggior bellezza estetica di montaggio e il fatto che include già tutto per cui non devi fare spese aggiuntive per pad e dissipatori passivi...imho la cosa è più conveniente già se una vga la cambi una volta alla anno o più.
Sicuramente un fullcover ha meno menate, però i dissini una volta presi li riutilizzi, quindi è una spesa singola tutto sommato.
Tra l'altro io non devo neanche affrontarla perché a 37€ ci ho preso sia il wb che 30 dissini (tutto spedito).
Inoltre avendo preso un heatkiller core anche l'estetica è sistemata, perché il risultato è molto simile a quello di un fullcover (purtroppo la parte veramente figa dei fullcover sta sotto, quindi praticamente non si vede).
Non dico che sia meglio dei fullcover, chiaramente in senso assoluto non è così, però per la mia situazione credo sia stata una scelta valida :)
Poi con 30 dissini di varie dimensioni a mia disposizioni non dovrei aver necessità di acquistarne altri neanche cambiando vga :)
TigerTank
21-01-2015, 14:28
Sicuramente un fullcover ha meno menate, però i dissini una volta presi li riutilizzi, quindi è una spesa singola tutto sommato.
Tra l'altro io non devo neanche affrontarla perché a 37€ ci ho preso sia il wb che 30 dissini (tutto spedito).
Inoltre avendo preso un heatkiller core anche l'estetica è sistemata, perché il risultato è molto simile a quello di un fullcover (purtroppo la parte veramente figa dei fullcover sta sotto, quindi praticamente non si vede).
Non dico che sia meglio dei fullcover, chiaramente in senso assoluto non è così, però per la mia situazione credo sia stata una scelta valida :)
Poi con 30 dissini di varie dimensioni a mia disposizioni non dovrei aver necessità di acquistarne altri neanche cambiando vga :)
Ottimo, se ti va poi posta qualche foto a lavoro ultimato ;)
Black"SLI"jack
21-01-2015, 14:28
il vero vantaggio dei fullcover, è la possibilità di raffreddare in maniera attiva in primis i vrm e poi le ram, oltre chiaramente alla gpu.
un wb universale per quanto sia possibile adattarlo ad altre vga, comporta sempre la necessità di raffreddare con dissi aggiuntivi i vrm (le ram possono anche non essere raffreddate dai dissini, anzi), e cmq deve essere ben ventilata la zona per scongiurare il rischio di surriscaldamento dei vrm.
TigerTank
21-01-2015, 14:33
il vero vantaggio dei fullcover, è la possibilità di raffreddare in maniera attiva in primis i vrm e poi le ram, oltre chiaramente alla gpu.
un wb universale per quanto sia possibile adattarlo ad altre vga, comporta sempre la necessità di raffreddare con dissi aggiuntivi i vrm (le ram possono anche non essere raffreddate dai dissini, anzi), e cmq deve essere ben ventilata la zona per scongiurare il rischio di surriscaldamento dei vrm.
Esatto, da questo punto di vista i vrm sono forse pure più importanti della gpu stessa.
redeagle
21-01-2015, 14:36
Per chi poi è fissato con l'estetica credo che il full cover sia un passaggio obbligato (certo i gusti sono gusti, ma la maggioranza trova i fc più belli).
Ottimo, se ti va poi posta qualche foto a lavoro ultimato ;)
Volentieri, anche il resto della roba probabilmente mi arriverà settimana prossima :muro:
il vero vantaggio dei fullcover, è la possibilità di raffreddare in maniera attiva in primis i vrm e poi le ram, oltre chiaramente alla gpu.
un wb universale per quanto sia possibile adattarlo ad altre vga, comporta sempre la necessità di raffreddare con dissi aggiuntivi i vrm (le ram possono anche non essere raffreddate dai dissini, anzi), e cmq deve essere ben ventilata la zona per scongiurare il rischio di surriscaldamento dei vrm.
Certo, chiaramente raffreddano meglio, però non dovendo fare oc (o comunque non spinto) dovrebbe andar bene lo stesso.
Per quanto riguarda la ventilazione ho già un'ideuzza in mente :)
Per chi poi è fissato con l'estetica credo che il full cover sia un passaggio obbligato (certo i gusti sono gusti, ma la maggioranza trova i fc più belli).
Come dicevo nell'altro post i fullcover saranno anche più belli in senso assoluto, ma una volta montati neanche si vede la parte davvero bella, quindi non cambia poi granché a livello estetico.
Black"SLI"jack
21-01-2015, 14:46
Certo, chiaramente raffreddano meglio, però non dovendo fare oc (o comunque non spinto) dovrebbe andar bene lo stesso.
purtroppo i vrm scaldano anche in assenza di oc. se dissipati male, son dolori. poi chiaro sotto oc e pure con aumento dei volt, allora non parliamone. quindi provvedi a fornire un ottimo flusso di aria.
la questione estetica dei fullcover, personalmente passa anche in secondo piano, dato che principalmente li prendo, in quanto monto sempre 2 vga in sli e mi semplifico molto la vita.
javiersousa
21-01-2015, 15:01
Mettiamoci all'opera dai.......
http://s23.postimg.org/nmokz5mjb/20150121_155232.jpg (http://postimg.org/image/nmokz5mjb/)
in rete c'è qualche video per smontare il dissy?
TigerTank
21-01-2015, 15:16
Mettiamoci all'opera dai.......
http://s23.postimg.org/nmokz5mjb/20150121_155232.jpg (http://postimg.org/image/nmokz5mjb/)
in rete c'è qualche video per smontare il dissy?
Parti dalle viti esterne, lascia per ultime le 4 sulla gpu e per rimuovere queste provvedi a svitarle gradualmente seguendo un ordine per diagonali. Mai svitarne una del tutto lasciandone altre strette al massimo.
Ovviamente il tutto con la vga appoggiata sul tavolo, non in una mano :D
Cmq se non ricordo male pure le istruzioni EK lo dicono, leggi il foglino incluso o scarica il pdf dal sito.
liberato87
21-01-2015, 15:32
S P E T T A C O L O
è veramente molto bello, se avessero usato delle viti bianche sarebbe stato perfetto!
come avevo già commentato su bitsitaly non è niente di che sto top... acetal bianco con due stampe non mi fanno gridare al miracolo..
mi gusta molto di più quello diamondcooling
https://www.youtube.com/watch?v=8ni01GJHVPA
http://www.bitsandchips.it/cache/550x550-equal_images_2014_12_12_waterblock_GALAXa.jpg
oppure in plexi...
http://i.imgur.com/DRiL5xNl.jpg
anche se il pom bianco comunque rende il top troppo "materiale"
A mio avviso meglio nere le viti così fanno contrasto, però sembra troppo plasticoso vederlo in foto
forse è vero... magari viti in acciaio erano meglio, nere staccano troppo. per il resto quoto pom bianco non rende molto
liberato87
21-01-2015, 15:36
A me piace parecchio questo come stile o anche quello classico :cool:
http://insocket.com/wa-data/public/shop/products/23/03/323/images/1107/1107.970.jpg
posso confermare ....
:read:
Ecco questo è ilmi sembra molto meno plasticoso... Ma è aquacomputer o watercool? Sembra siano molto simili come stile...forse troppo
entrambi made in germany..
Aquacomputer! è tutt'altra storia rispetto a watercool, credo che come qualità sia al top, meglio di bits ed ek.
aquacomputer è un gradino sopra, ma Watercool la metto subito sotto, almeno per alcuni prodotti che mi sono passati per le mani. niente a che vedere con alphacool o phobya.
Non avendo wb watercool non saprei ma di estetica se guardi i wb recensiti da liberato,se non sbaglio, e i wb per le 290 aquacomputer sono molto simili, perfino il blocco dove avviti i raccordi...
il fullcover per 780 che ho recensito costa 120euro nuovo e secondo me li merita tutti. molto simile al wb aquacomputer, tutto made in germany ecc...
Salve a tutti!!
Qualcuno conosce questa pompa:Phobya dc12-400 PWM??
E' buona?? Sopporta cpu,gpu e 2 radiatori?
Grazie?
redeagle
21-01-2015, 15:42
Come dicevo nell'altro post i fullcover saranno anche più belli in senso assoluto, ma una volta montati neanche si vede la parte davvero bella, quindi non cambia poi granché a livello estetico.
Anche questo è vero... :)
mircocatta
21-01-2015, 15:43
soddisfatto del lavoro fatto :)
inserire dentro il case (cm690, un midtower) una massa radiante di 360 + 140 per gestire un 3570k occato e due gtx 970OC è stato rischioso ma alla fine si è rivelato la scelta azzeccata, anche perchè in futuro quando le prestazioni saranno simili a due gtx 970, opterò per la singola vga, quindi il loop si sgraverà non poco
dopo ore di gioco, quando il liquido è "entrato in temperatura" mi son ritrovato le vga a 52 gradi e il procio a 55 gradi, che per la compattezza e la silenziosità ottenuta direi che è un ottimo risultato, è tutto overcloccato al massimo possibile e silenzioso al minimo possibile (le ventole sono a 5v, la pompa a 6,7v anche se fa ancora rumore :muro: )
Black"SLI"jack
21-01-2015, 15:47
Salve a tutti!!
Qualcuno conosce questa pompa:Phobya dc12-400 PWM??
E' buona?? Sopporta cpu,gpu e 2 radiatori?
Grazie?
ne ho 3 in versione non pwm. cmq vanno bene. prendi il pc i7 che ho in firma con una sola pompa (invece di 2), riesco cmq ad avere 170-180l/h nonostante 3 rad grandi e 7 wb. mentre sul secondo pc con una sola pompa, ci tiro un rad 1080 e 3 wb e pure downvoltata.
è un bel mulo. anche se la maltratti, non fà una piega.
_DoktorTerror_
21-01-2015, 15:54
come avevo già commentato su bitsitaly non è niente di che sto top... acetal bianco con due stampe non mi fanno gridare al miracolo..
mi gusta molto di più quello diamondcooling
https://www.youtube.com/watch?v=8ni01GJHVPA
http://www.bitsandchips.it/cache/550x550-equal_images_2014_12_12_waterblock_GALAXa.jpg
oppure in plexi...
http://i.imgur.com/DRiL5xNl.jpg
anche se il pom bianco comunque rende il top troppo "materiale"
bello quello in POM bianco della DC.....quello in plexi è anonimo.
ps: nessuno ha gridato "miracolo"
ne ho 3 in versione non pwm. cmq vanno bene. prendi il pc i7 che ho in firma con una sola pompa (invece di 2), riesco cmq ad avere 170-180l/h nonostante 3 rad grandi e 7 wb. mentre sul secondo pc con una sola pompa, ci tiro un rad 1080 e 3 wb e pure downvoltata.
è un bel mulo. anche se la maltratti, non fà una piega.
Grazie! Quindi tu diresti che al posto della EK XRES 3.2 PWM posso risparmiare e prendere la phobya?
Se si mi potresti consigliare una vaschetta da abbinarle senza mettere raccordi e tubi inutili?
liberato87
21-01-2015, 15:56
bello quello in POM bianco della DC.....quello in plexi è anonimo.
ps: nessuno ha gridato "miracolo"
non ho detto che qualcuno ha gridato miracolo. ho detto a me personalmete non fa gridare al miracolo, è un modo di dire.
tu invece hai gridato
S P E T T A C O L O
:sofico:
dai che si scherza..
di quello in plexi mi piace il logo però si forse è troppo freddo. comunque sulla loro pagina FB stnano tutte le foto. alcuni sono solo dei sample altri li hanno prodotti già e sono in vendita.
http://i.imgur.com/7B8Vwbql.jpg
comunque apparte il top, questo è il waterblock
http://i.imgur.com/oWaYyv5l.jpg
non mi sembra male
Black"SLI"jack
21-01-2015, 16:10
Grazie! Quindi tu diresti che al posto della EK XRES 3.2 PWM posso risparmiare e prendere la phobya?
Se si mi potresti consigliare una vaschetta da abbinarle senza mettere raccordi e tubi inutili?
ci sono le vaschette della ek per le dc12-400 (tanto sono la stessa pompa), però prendo molto posto. per il resto dipende da che tipo di vaschetta ti interessa e dove vuoi metterla. cilindrica, da bay, di modelli ce ne sono quanti ne vuoi. ma richiedono tutte, raccordi aggiuntivi e tubi.
mentre con la ddc, ti porti a casa un sistema pompa/vaschetta molto compatto, usando solo 2 raccordi, uno per l'in e uno per l'out.
ci sono le vaschette della ek per le dc12-400 (tanto sono la stessa pompa), però prendo molto posto. per il resto dipende da che tipo di vaschetta ti interessa e dove vuoi metterla. cilindrica, da bay, di modelli ce ne sono quanti ne vuoi. ma richiedono tutte, raccordi aggiuntivi e tubi.
mentre con la ddc, ti porti a casa un sistema pompa/vaschetta molto compatto, usando solo 2 raccordi, uno per l'in e uno per l'out.
Ma se si guarda sul sito della EK la dcp pompa + vaschetta, la pompa ha la stessa misura e forma e sono unite senza raccordi: http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-dcp/ek-xres-dcp-4-0-pwm-incl-pump.html
Io pensavo a questa vaschetta qui.
Ragazzi ho collegato la pompa (ek 4.0 pwm) alla fan della cpu ma il sistema non si avvia dicendo che manca
liberato87
21-01-2015, 16:23
Ragazzi ho collegato la pompa (ek 4.0 pwm) alla fan della cpu ma il sistema non si avvia dicendo che manca
il molex di alimentazione l hai collegato??
la pompa la senti girare? il liquido si muove?
Bellissimo il wb diamond!
soddisfatto del lavoro fatto :)
inserire dentro il case (cm690, un midtower) una massa radiante di 360 + 140 per gestire un 3570k occato e due gtx 970OC è stato rischioso ma alla fine si è rivelato la scelta azzeccata, anche perchè in futuro quando le prestazioni saranno simili a due gtx 970, opterò per la singola vga, quindi il loop si sgraverà non poco
dopo ore di gioco, quando il liquido è "entrato in temperatura" mi son ritrovato le vga a 52 gradi e il procio a 55 gradi, che per la compattezza e la silenziosità ottenuta direi che è un ottimo risultato, è tutto overcloccato al massimo possibile e silenzioso al minimo possibile (le ventole sono a 5v, la pompa a 6,7v anche se fa ancora rumore :muro: )
52 gradi una 970? Quasi ti conveniva rimanere ad aria.... Con quella massa radiante devi aumentare la velocità delle ventole se vuoi efficienza
il molex di alimentazione l hai collegato??
la pompa la senti girare? il liquido si muove?
Molex collegato ma la pompa e il liquido son fermi
Black"SLI"jack
21-01-2015, 16:33
Ma se si guarda sul sito della EK la dcp pompa + vaschetta, la pompa ha la stessa misura e forma e sono unite senza raccordi: http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-dcp/ek-xres-dcp-4-0-pwm-incl-pump.html
Io pensavo a questa vaschetta qui.
si è l'unica vaschetta (forse ce ne è una pure dell'alphacool), per le dc12-400. il problema è che le dimensioni diventano importanti, in quanto si sviluppano non in verticale ma in orizzontale. conoscendo bene la pompa, le sue dimensioni non sono piccole.
queste pompe le vedo bene con delle vaschette cilindriche o da bay classiche. quindi più tubi e più raccordi.
mentre la soluzione ddc, molto sviluppandosi solo in altezza come ingombri è più facile posizionarla, grazie anche hai vari supporti a disposizione (da acquistare a parte).
non parlo di prestazioni, ma di facilità di posizionamento della pompa e della vaschetta.
Black"SLI"jack
21-01-2015, 16:38
52 gradi una 970? Quasi ti conveniva rimanere ad aria.... Con quella massa radiante devi aumentare la velocità delle ventole se vuoi efficienza
concordo stare a liquido con le vga a 52 gradi, mi pare un bello spreco di soldi. la cpu ok, ma con le vga non ci siamo a mio parere.
temp troppo alte. ok il silenzio, ma per come la vedo io, non si dovrebbe cmq rinunciare alle prestazioni. senza rimanere ad aria, tanto valeva prendere i vari AIO con l'adattatore per vga. e le prestazioni erano a quel punto similari.
_DoktorTerror_
21-01-2015, 16:39
non ho detto che qualcuno ha gridato miracolo. ho detto a me personalmete non fa gridare al miracolo, è un modo di dire.
tu invece hai gridato
S P E T T A C O L O
:sofico:
dai che si scherza..
di quello in plexi mi piace il logo però si forse è troppo freddo. comunque sulla loro pagina FB stnano tutte le foto. alcuni sono solo dei sample altri li hanno prodotti già e sono in vendita.
http://i.imgur.com/7B8Vwbql.jpg
comunque apparte il top, questo è il waterblock
http://i.imgur.com/oWaYyv5l.jpg
non mi sembra male
forse la versione in plexi con del pastel bianco renderebbe meglio....rimango dubbioso.
ma sti DC come sono in prestazioni?
forse la versione in plexi con del pastel bianco renderebbe meglio....rimango dubbioso.
ma sti DC come sono in prestazioni?
a mio parere dovrebbero fare una versione acetal/nickel tipo come i wb ek, con la parte acetal in bianco, sarebbe niente male
liberato87
21-01-2015, 16:54
a mio parere dovrebbero fare una versione acetal/nickel tipo come i wb ek, con la parte acetal in bianco, sarebbe niente male
in che senso?
questi visti sono acetal (top) e nickel (waterblock), con la parte acetal in bianco
in che senso?
questi visti sono acetal (top) e nickel (waterblock), con la parte acetal in bianco
così
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC780-GTX-HOF_front_800.jpg
magari con colori invertiti e al posto del nickel metterci il plexy trasparente
methis89
21-01-2015, 17:03
posso confermare ....
:read:
entrambi made in germany..
aquacomputer è un gradino sopra, ma Watercool la metto subito sotto, almeno per alcuni prodotti che mi sono passati per le mani. niente a che vedere con alphacool o phobya.
il fullcover per 780 che ho recensito costa 120euro nuovo e secondo me li merita tutti. molto simile al wb aquacomputer, tutto made in germany ecc...
Ecco svelato il perché sono così simili,in effetti anche senologia conosciuta quando ho guardato in rete i wb watercool non erano così male, sia come estetica che come prestazioni, infatti per la ex p9x79 deluxe avevo un wb watercool full Cooper dato che l'alternativa era quello della mips in pom nero e come già detto a me quelli in pom sembrano troppo plasticosi... Comunque ho appena finito di sostituire i tubi interni e insonorizzare la rp 1000,vado a montarla sperando di trovare il modo di riempire il loop dato che non posso usare il tappo della vaschetta che è ostruito dai riviverlo wb dell'aquaero...dopo vi diro come è andata
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
21-01-2015, 17:07
soddisfatto del lavoro fatto :)
inserire dentro il case (cm690, un midtower) una massa radiante di 360 + 140 per gestire un 3570k occato e due gtx 970OC è stato rischioso ma alla fine si è rivelato la scelta azzeccata, anche perchè in futuro quando le prestazioni saranno simili a due gtx 970, opterò per la singola vga, quindi il loop si sgraverà non poco
dopo ore di gioco, quando il liquido è "entrato in temperatura" mi son ritrovato le vga a 52 gradi e il procio a 55 gradi, che per la compattezza e la silenziosità ottenuta direi che è un ottimo risultato, è tutto overcloccato al massimo possibile e silenzioso al minimo possibile (le ventole sono a 5v, la pompa a 6,7v anche se fa ancora rumore :muro: )
E a quanto è arrivata questa temperatura dell'acqua? ;)
Secondo me 52° sulla vga non sono pochi....
Killkernel
21-01-2015, 17:09
beh se questo significa risalire.... è un prodotto di nicchia
Non ho mai detto che Koolance dovesse "risalire", ho semplicemente segnalato la notizia a chi metteva in dubbio il fatto che Koolance non stava sviluppando nulla.
Secondo voi un reparto di ricerca e sviluppo di un'azienda in difficoltà sviluppa questo tipo di prodotto?!?! Direi proprio di no, anzi mi è stato confermato da una fonte vicina alla distribuzione europea di Koolance che sono attesi nuovi prodotti prima dell'estate.
Attendo fiducioso l'erede del 380i per vedere come se la caverà contro il Supremacy EVO e lo Swiftech Apogee XL... :D
praticamente un waterchiller a soli 1500 dollari....! :D
Pero fico....! :D
A listino hanno anche la versione da 800w allo stesso prezzo, 1499 dollaroni....che senso ha?
Si, prodotto di nicchia per tipologia e costi però un bel prodotto, nulla da dire. ;)
Gundam1973
21-01-2015, 17:12
come avevo già commentato su bitsitaly non è niente di che sto top... acetal bianco con due stampe non mi fanno gridare al miracolo..
mi gusta molto di più quello diamondcooling
https://www.youtube.com/watch?v=8ni01GJHVPA
http://www.bitsandchips.it/cache/550x550-equal_images_2014_12_12_waterblock_GALAXa.jpg
oppure in plexi...
http://i.imgur.com/DRiL5xNl.jpg
anche se il pom bianco comunque rende il top troppo "materiale"
forse è vero... magari viti in acciaio erano meglio, nere staccano troppo. per il resto quoto pom bianco non rende molto
Cmq son gusti....a me il bianco non mi piace...preferisco sempre plexy o al limite acetal nero... :mbe: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.