PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 [292] 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

TigerTank
14-10-2015, 10:29
la gente ormai non liquida più per le prestazioni. :stordita:

il wubbo per SSD (come quello per le RAM, almeno da quando abbiamo le DDR3 low voltage) testimonia anche questo trend.

Ciao Goofy! Capirei solo lo scopo espositivo a qualche fiera o evento...stop :)

Goofy Goober
14-10-2015, 10:35
Ciao Goofy! Capirei solo lo scopo espositivo a qualche fiera o evento...stop :)

Senza dubbio.
Poi per carità uno può anche voler mettere tutto quello mettibile a liquido, così senza scopo alcuno se non il volerlo fare...

Probabilmente il prossimo passo saranno le full-plate per le schede madri, e perchè no i waterblock per le schede audio.

La ciliegina potrebbe essere una case a paratie liquidate che fungono da scambiatori di calore :O

Non mi viene in mentre altro... Anche se si potrebbe liquidare il monitor, la tastiera e anche il mouse (filo+tubo del liquido :asd: )

Black"SLI"jack
14-10-2015, 10:45
diciamo che oltre alla parte puramente prestazionale, anche l'occhio vuole la sua parte.

rientro pienamente nella categoria di quelli che liquidano in primis per le prestazioni, ormai non ci penso nemmeno a tenere una vga ad aria, soprattutto se di fascia alta. però rientro anche in quella categoria di liquidatori solo per il gusto di farlo. vrm, ram, cpu, vga, chipset, aquaero (anche se alla fine serve), e via dicendo.

per le ram si entra nella categoria dell'estetica. soprattutto con x79, x99, i due wb ram a lato della cpu, personalmente sono un must. infatti ho due pc x99 e 4 wb ram :asd: :D :sofico:

tiger, però bisogna fare una distinzione tra gli intel 750 e i "normali" ssd. i 750 sono prodotti di fascia enterprise. un comune mortale mai si sognerebbe di prenderne uno per il pc casa.
uhm... fammi pensare... un folle lo conosco... vado a calmarlo... :D
per il discorso temperature, ssd di quel tipo di posso giurare che non sono poi così gelati, anzi scalducchiano. i normali ssd invece zero calore.
se prendi in considerazione i vari m.2 consumer e cerchi test in rete vedi che sono tutt'altro che freddi, i modelli meno recenti scaldano come stufette.

TigerTank
14-10-2015, 11:10
Lol Goofy....mouse nucleari che non hanno bisogno di ricarica per 50 anni e dotati di impianto refrigerante :asd:

@Black"SLI"jack: hai ragione....però boh, non so quanti in ambito lavorativo arriverebbero a soluzioni del genere con tanto di liquido... Nel 95% dei casi di solito addirittura a livello hardware si è ad un livello inferiore al nostro che è dettato più dalla passione e gli impianti a liquido sembrano cose da fantascienza :D
Forse fra un pò di anni....quando gli ssd avranno raggiunto dimensioni tali da fungere anche da storage di massa, per ora da questo punto di vista sono ancora più convenienti gli hd meccanici...e già questi non è che stiamo qui tutti a liquidarli.
Sì comunque quello che intendevo dire è appunto che bisogno c'è di quelle soluzioni quando con quelli normali e ben più economici hai già velocità molto elevate anche in ambiti lavorativi.

Sealea
14-10-2015, 19:05
ciao gente..

sempre in merito al pc che vorrei rifare, pensavo all'eventuale colorazione.

Voi avete mai visto una build rampage 4 x che non sia nera e rossa? :asd:

egounix
14-10-2015, 19:51
ciao gente..

sempre in merito al pc che vorrei rifare, pensavo all'eventuale colorazione.

Voi avete mai visto una build rampage 4 x che non sia nera e rossa? :asd:

Silver?
:stordita:

Quando cercavo idee sulle curve per i tubi rigidi, ho beccato diverse build sull'argento.

shreddermaniac
14-10-2015, 20:08
Giustamente quelli della EK avranno pensato: chi acquista un SSD Intel 750 come consumer è un enthusiast, quindi facilmente liquiderebbe pure le mutande, facciamo un bel WB!

Che poi a dirvela tutta è veramente nerd-porn, io potendo ne metterei 2 in RAID tutti liquidati :p

Inviato con un piccione viaggiatore

egounix
14-10-2015, 20:13
Giustamente quelli della EK avranno pensato: chi acquista un SSD Intel 750 come consumer è un enthusiast, quindi facilmente liquiderebbe pure le mutande, facciamo un bel WB!

Che poi a dirvela tutta è veramente nerd-porn, io potendo ne metterei 2 in RAID tutti liquidati :p

Inviato con un piccione viaggiatore

Mamma mia un bello sli di ssd liquidati lel :D

bpi
14-10-2015, 20:36
Un wb davvero inutile......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bpi
14-10-2015, 20:39
ciao gente..

sempre in merito al pc che vorrei rifare, pensavo all'eventuale colorazione.

Voi avete mai visto una build rampage 4 x che non sia nera e rossa? :asd:

Io l ho fatta full Black con dettagli bianchi

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/cbdbd181effb0c6685b7169cb8d1158d.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
14-10-2015, 20:39
Giustamente quelli della EK avranno pensato: chi acquista un SSD Intel 750 come consumer è un enthusiast, quindi facilmente liquiderebbe pure le mutande, facciamo un bel WB!

Che poi a dirvela tutta è veramente nerd-porn, io potendo ne metterei 2 in RAID tutti liquidati :p

Inviato con un piccione viaggiatore

Non so se con gli SSD sia più inutile liquidarli o fare un RAID :asd:

gaevulk
14-10-2015, 20:45
Dopo qualche settimana di utilizzo,posso dire che probabilmente i miei radiatori (xspc ex ed xspc ax 240) sono un po' sottodimensionati per la mia configurazione,nulla di che,pero' avere 45-46 gradi sulla vga e 55-56 sulla cpu ora significherebbe averne molti di piu' in estate quindi credo proprio che tornero' al 360+240 60mm ,oltretutto l'ex e' piu' rumoroso dell'ax per via delle alette strette,mettere le ventole a palla significherebbe rumore ed e' quello che non voglio.

Sealea
14-10-2015, 21:05
Io l ho fatta full Black con dettagli bianchi

http://images.tapatalk-cdn.com/dbd181effb0c6685b7169cb8d1158d.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

complimenti per il pc. bellissimo!

ma il rosso alla fine lo hai messo anche tu :stordita:

bpi
14-10-2015, 21:15
complimenti per il pc. bellissimo!

ma il rosso alla fine lo hai messo anche tu :stordita:
Serve sempre un colore secondario per staccare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-10-2015, 22:32
Un wb davvero inutile......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Chissà se il tuo commento sarebbe stato lo stesso se ci fosse stato scritto bitspower....
Non so se con gli SSD sia più inutile liquidarli o fare un RAID :asd:
Raid con dischi nvme non ha assolutamente senso viste le prestazioni in gioco.

In questo caso resta un esercizio di stile alla pari di tanti altri wb prodotti da altre marche per prodotti specifici. Ripeto che se lo hanno fatto probabilmente un certo ritorno ce l'hanno. Altrimenti avrebbero snobbato il prodotto intel in favore di altre vga o mainboard.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

bpi
14-10-2015, 22:33
Chissà se il tuo commento sarebbe stato lo stesso se ci fosse stato scritto bitspower....

Raid con dischi nvme non ha assolutamente senso viste le prestazioni in gioco.

In questo caso resta un esercizio di stile alla pari di tanti altri wb prodotti da altre marche per prodotti specifici. Ripeto che se lo hanno fatto probabilmente un certo ritorno ce l'hanno. Altrimenti avrebbero snobbato il prodotto intel in favore di altre vga o mainboard.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Simpatico 👍 sarebbe inutile di qualunque marca

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

deadbeef
15-10-2015, 08:57
Corsair 900D: se lo conosci lo eviti :D Sarà pure grande e grosso, ma la qualità costruttiva e la sua ingegnerizzazione mi hanno molto deluso. Meccanismi di ritenzione degli hdd osceni, supporto per ssd o dischi da 2.5 assente, se monti un rad frontale ed uno sul fondo praticamente non c'è più spazio per mettere i dischi, se non lo maneggi con estrema cura c'è una buona probabilità che ti rimanga qualche pezzo tra le mani, non proprio la robustezza che ti aspetti da un case pagato quasi 400 euro. Riassumendo, è grande fuori ma dentro lo spazio è organizzato male.

bpi
15-10-2015, 09:16
Sul mercatino c'è un caselabs in vendita ad un ottimo prezzo. Io ci farei un pensierone...... niente dogana.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
15-10-2015, 09:32
concordo con bpi. su quel caselabs (mercury s8s) ci farei non un pensierone, ma due.

fireradeon
15-10-2015, 10:28
ciao gente..

sempre in merito al pc che vorrei rifare, pensavo all'eventuale colorazione.

Voi avete mai visto una build rampage 4 x che non sia nera e rossa? :asd:

Vuoi un consiglio? Prendi una mobo asrock nera ed oro e poi fai raccordi color oro e liquido nero e spacchi. Qualche led bianco a illuminare tutto e viene fuori una bella build.

AndreaMan
15-10-2015, 10:51
Chissà se il tuo commento sarebbe stato lo stesso se ci fosse stato scritto bitspower....

Raid con dischi nvme non ha assolutamente senso viste le prestazioni in gioco.

In questo caso resta un esercizio di stile alla pari di tanti altri wb prodotti da altre marche per prodotti specifici. Ripeto che se lo hanno fatto probabilmente un certo ritorno ce l'hanno. Altrimenti avrebbero snobbato il prodotto intel in favore di altre vga o mainboard.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lol
Simpatico 👍 sarebbe inutile di qualunque marca

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Beh simpatico lo è stato dai...non si può negare la tua correlazione con tale marchio Maurizio.
Ma concordo sulla futilità di tale WB per il 750.

Inviato dal mio Nexus 6

ste-87
15-10-2015, 12:14
Preso un fullcover ek usato qualche mese per la gigabyte 970 G1, usava liquido con colorante rosso visto che continuo a trovare gocce di quel liquido ogni volta che lo asciugo :eek: per un risciaquo fatto bene ma senza smontarlo completamente basta mettere un po di distillata e shekerare energicamente tappando i fori con i pollici?

Non ha il blocco trasparente per vedere com'è messo dentro.

P.s i pad termici se integri immagino/spero che siano tranquillamente riutilizzabili

shreddermaniac
15-10-2015, 12:40
Chissà se il tuo commento sarebbe stato lo stesso se ci fosse stato scritto bitspower....

Raid con dischi nvme non ha assolutamente senso viste le prestazioni in gioco.

In questo caso resta un esercizio di stile alla pari di tanti altri wb prodotti da altre marche per prodotti specifici. Ripeto che se lo hanno fatto probabilmente un certo ritorno ce l'hanno. Altrimenti avrebbero snobbato il prodotto intel in favore di altre vga o mainboard.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Raid di nvme + liquido

More is more...sbavo! :p

Inviato con un piccione viaggiatore

gaevulk
15-10-2015, 12:53
ragazzi,devo scegliere fra questi 2 radiatori 360

ut60
phobya g charger v2

quale dei due secondo voi?

TigerTank
15-10-2015, 12:56
ragazzi,devo scegliere fra questi 2 radiatori 360

ut60
phobya g charger v2

quale dei due secondo voi?

A me sembrano equivalenti....per cui o uno o l'altro.
Quello dei 2 che trovi a meno :D

gaevulk
15-10-2015, 12:59
A me sembrano equivalenti....per cui o uno o l'altro.
Quello dei 2 che trovi a meno :D

Grazie ;)

ste-87
15-10-2015, 13:04
ragazzi,devo scegliere fra questi 2 radiatori 360

ut60
phobya g charger v2

quale dei due secondo voi?

magari ti può far comodo questa, almeno ti fai un'idea anche da solo:

http://www.xtremerigs.net/2015/02/11/radiator-round-2015/

Black"SLI"jack
15-10-2015, 13:10
Preso un fullcover ek usato qualche mese per la gigabyte 970 G1, usava liquido con colorante rosso visto che continuo a trovare gocce di quel liquido ogni volta che lo asciugo :eek: per un risciaquo fatto bene ma senza smontarlo completamente basta mettere un po di distillata e shekerare energicamente tappando i fori con i pollici?

Non ha il blocco trasparente per vedere com'è messo dentro.

P.s i pad termici se integri immagino/spero che siano tranquillamente riutilizzabili

ti consiglio di aprirlo e vedere lo stato del wb. se continua uscire colore, molto probabilmente ci sono molti residui al suo interno. smontalo e controlla. pulisci con acqua calda, sapone e spazzolino.
se è la versione nickel e la trovi macchiata, usa il prodotto arexons per le cromature per pulirlo a fondo. poi risciacqui con acqua calda e sapone.

Gundam1973
15-10-2015, 13:11
ragazzi,devo scegliere fra questi 2 radiatori 360

ut60
phobya g charger v2

quale dei due secondo voi?

A me sembrano equivalenti....per cui o uno o l'altro.
Quello dei 2 che trovi a meno :D

Come dice Tiger sono equivalenti...pero il phobya ha anche una uscita sotto che puoi utilizzare come spurgo o per svuotare l'impianto.
Puo tornare utile.... :D :D

Black"SLI"jack
15-10-2015, 13:34
se non erro i due rad sono identici. li produce la stessa azienda e poi sono commercializzati con due marchi diversi, anche se poi dietro c'è sempre aquatuning sia a phobya che alphacool.
l'unica differenza vera e propria è che l'ut60 dovrebbe avere 2 fori in più sulle camere superiori quindi per un totale di 6, mentre il g-changer ne ha solo 4. l'uscita sul fondo l'hanno entrambi. comoda per montare un rubinetto per svuotare il loop.

cmq quello che costa meno va bene.

gaevulk
15-10-2015, 13:36
Grazie ragazzi,li ho trovati usati,l'ut 60 pero' era bianco mentre il phobya nero e fra l'altro il venditore abita vicino quindi prendero' il phobya ;)

mattxx88
15-10-2015, 13:44
Grazie ragazzi,li ho trovati usati,l'ut 60 pero' era bianco mentre il phobya nero e fra l'altro il venditore abita vicino quindi prendero' il phobya ;)

prendi l'ut60 che cosi l'utente a cui lo compri poi mi prende il mio monsta :fagiano:

mattxx88
15-10-2015, 13:46
Come dice Tiger sono equivalenti...pero il phobya ha anche una uscita sotto che puoi utilizzare come spurgo o per svuotare l'impianto.
Puo tornare utile.... :D :D

l'UT60 ha 2 uscite un su ogni camera sotto e anche una sopra ;) è ottimo sia per spurgo che per svuotamento impianto!

Sealea
15-10-2015, 13:55
Sul mercatino c'è un caselabs in vendita ad un ottimo prezzo. Io ci farei un pensierone...... niente dogana.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

si l'avevo già visto. A parte preferire la versione S8, nella mia stanza attuale non ho spazio per un cubo. potrei ricavarlo volendo, ma dovrei cambiare parecchie cose e non avere una disposizione degli oggetti che mi aggrada in pieno.

Vuoi un consiglio? Prendi una mobo asrock nera ed oro e poi fai raccordi color oro e liquido nero e spacchi. Qualche led bianco a illuminare tutto e viene fuori una bella build.

L'idea è bella, ma la escludo e ti spiego perché:
-di mobo lga 2011 non se ne trovano
-anche trovandola, sarebbe un downgrade rispetto alla mia R4E
-di cambiare cpu per passare all'lga 2011-3 non se ne parla
-rifare tutta la raccorderia bitspower mi costerebbe quanto mezzo progetto del pc :asd: (e già feci una grandissima follia a comprarla ai tempi)

Gundam1973
15-10-2015, 13:58
se non erro i due rad sono identici. li produce la stessa azienda e poi sono commercializzati con due marchi diversi, anche se poi dietro c'è sempre aquatuning sia a phobya che alphacool.
l'unica differenza vera e propria è che l'ut60 dovrebbe avere 2 fori in più sulle camere superiori quindi per un totale di 6, mentre il g-changer ne ha solo 4. l'uscita sul fondo l'hanno entrambi. comoda per montare un rubinetto per svuotare il loop.

cmq quello che costa meno va bene.

No...il mio G-Charger V2 ne ha 6 di entrate uscite piu quella sotto, confermo che anche l'UT60 ha l'uscita sotto!

Edit: sono un rincoglionito, avevo spostato il nexxos da dentro a fuori il case al posto del phobya e mi ero dimenticato....ha 4 in/out!

Black"SLI"jack
15-10-2015, 14:02
il mio g-changer v2 ne ha solo 4 sopra, come quelli di un mio amico (un 360 e un 240). da dire che li presi all'uscita della v2. quindi ci stà che abbiano poi cambiato in seguito.

killeragosta90
15-10-2015, 14:58
In questo caso resta un esercizio di stile alla pari di tanti altri wb prodotti da altre marche per prodotti specifici. Ripeto che se lo hanno fatto probabilmente un certo ritorno ce l'hanno. Altrimenti avrebbero snobbato il prodotto intel in favore di altre vga o mainboard.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Vero anche questo Black! Probabile :)

gaevulk
15-10-2015, 16:31
prendi l'ut60 che cosi l'utente a cui lo compri poi mi prende il mio monsta :fagiano:

se stava dentro al case te lo prendevo al volo io:muro:

marn3us
15-10-2015, 17:50
Se ti serve un 240 UT60 fammi sapere :D

liberato87
15-10-2015, 21:27
prendi l'ut60 che cosi l'utente a cui lo compri poi mi prende il mio monsta :fagiano:

segnalato
no post mercatino










:sofico:

marn3us
15-10-2015, 21:49
Ragazzi dite che con un rad da 420 ST30 con 3 noctua industrial a 900rpm riesco a dissipare adeguatamente un i7 5820K overclockato (e la D5 che consuma un sacco)?

Chiedo perché in giro ho trovato pochissime recensioni sui 420 e nessuna sull'ST30, che è sottile e con un basso fpi quindi non vorrei che non riuscisse a tenere a bada i 170W della mia cpu :)

methis89
15-10-2015, 21:52
St30 con le industrial a 900rpm è abbastanza inutile... Meglio 280 45/60mm a sto punto... Meno spesso è il radiatore e più i giri delle ventole devono essere alti per dissipare correttamente...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

marn3us
15-10-2015, 22:33
St30 con le industrial a 900rpm è abbastanza inutile... Meglio 280 45/60mm a sto punto... Meno spesso è il radiatore e più i giri delle ventole devono essere alti per dissipare correttamente...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Se avessi spazio per un 45/60mm pensi che non l'avrei preso? :D

Purtroppo ho solo 55mm di spazio quindi 30+fan è il massimo che posso mettere

Ps: l'ST30 ha 8-9 fpi ed è molto sottile, direi che è nato per ventole a bassi rpm

Ps2: le noctua industrial 140mm a 900rpm muovono più aria delle gentle typhoon a 1200

methis89
15-10-2015, 23:46
Come le controlli?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mattxx88
16-10-2015, 07:15
segnalato
no post mercatino










:sofico:

ma sparati :asd:

Sealea
16-10-2015, 08:02
ciao ragazzi,

secondo voi un paio di 480 (tipo gli ek) con una sola fila di ventole a bassi rpm, sono sufficienti per raffreddare un eventuale SLI di 980 + rampage 4x + 3930k in oc?

avevo detto che passavo alla singola gpu ma voglio valutare tutte le possibilità :asd:

TheSim
16-10-2015, 08:23
ciao ragazzi,

secondo voi un paio di 480 (tipo gli ek) con una sola fila di ventole a bassi rpm, sono sufficienti per raffreddare un eventuale SLI di 980 + rampage 4x + 3930k in oc?

avevo detto che passavo alla singola gpu ma voglio valutare tutte le possibilità :asd:

Penso di sì, io ho la tua stessa cpu e mobo (ti riferive alla rampage 4 extreme?) e con due 240 (con ventole silent) + un 560(4x14 ma avevo ventole molto scarse) all'epoca ci raffreddavo cpu+mobo+ 2x7970 amd in overclock (le gpu per i bench le tirai a 1300Mhz in cross, erano dei fornetti, poi passai alla 780ti quando a una delle due schede stranamente saltarono i mosfet di alimentazione...:stordita: ).

Poi qui c'è gente molto più esperta di me che ti può consigliare.. forse due 480 sono anche troppi, le 980 non dovrebbero scaldare molto.

marn3us
16-10-2015, 08:47
Come le controlli?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pwm via motherboard, la Deluxe ha 9 fan headers PWM :)

Sealea
16-10-2015, 13:57
Penso di sì, io ho la tua stessa cpu e mobo (ti riferive alla rampage 4 extreme?) e con due 240 (con ventole silent) + un 560(4x14 ma avevo ventole molto scarse) all'epoca ci raffreddavo cpu+mobo+ 2x7970 amd in overclock (le gpu per i bench le tirai a 1300Mhz in cross, erano dei fornetti, poi passai alla 780ti quando a una delle due schede stranamente saltarono i mosfet di alimentazione...:stordita: ).

Poi qui c'è gente molto più esperta di me che ti può consigliare.. forse due 480 sono anche troppi, le 980 non dovrebbero scaldare molto.

anche secondo me è sufficiente.

adesso ho 2x360 (uno solo a panino) e 1x240 con ventole in pull mi pare. ventole corsair da 1200 o 1300 rpm per raffreddare il 3930 e la r4extreme e sli 680 e prima che si presentasse il guasto ad un wb le temperature erano accettabili.

2x480 secondo me bastano anche con una sola fila di ventole.. da vedere se tenere le corsair o cambiarle con qualcosa di colorato in base al futuro progetto del pc.

deadbeef
16-10-2015, 14:49
ciao ragazzi,

secondo voi un paio di 480 (tipo gli ek) con una sola fila di ventole a bassi rpm, sono sufficienti per raffreddare un eventuale SLI di 980 + rampage 4x + 3930k in oc?

avevo detto che passavo alla singola gpu ma voglio valutare tutte le possibilità :asd:

Prendi i Coolgate G2 480 - 10 FPI, vanno alla grande e puoi tenere le ventole a 900/1000rpm

mister_slave
16-10-2015, 16:03
una domanda tecnica, ma con un kit ek hf 360, quindi un radiatore da 360 + un eventulae rad da 140mm ce la faccio a raffredare un i7 2600k + un cross di 7950?

Sealea
16-10-2015, 17:05
Prendi i Coolgate G2 480 - 10 FPI, vanno alla grande e puoi tenere le ventole a 900/1000rpm

attualmente ho 2 coolgate prima generazione con i quali mi trovo abbastanza bene.

per i radiatori comunque sceglierò più avanti.. adesso il problema principale è il case :doh: :read: :muro:

gaevulk
16-10-2015, 17:05
un altra domanda tecnica ve la pongo io,settimana prossima devo montare dei radiatori diversi dagli attuali quindi,ho necessita' di collegare la pompa (vpp655) al lamptron fc5 v2 ,mi servirebbe farlo perche' per spurgare l'aria non posso far andare la pompa al massimo ,dite che il mio fan controller la regge questa pompa o faccio danni?

methis89
16-10-2015, 17:18
Regge regge ma quella pompa ha l'alimentazione da molex e solo tachimetro su connettore pin
Se vuoi controllarla da lamptron devi mettere anche l'alimentazione sul connettore pin come feci io
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
16-10-2015, 17:38
una domanda tecnica, ma con un kit ek hf 360, quindi un radiatore da 360 + un eventulae rad da 140mm ce la faccio a raffredare un i7 2600k + un cross di 7950?

Io ci affiancherei almeno un 240...e possibilmente spesso! :D

Poi cmq dipende da cosa ti aspetti prestazionalmente e rumorosamente parlando! Se non OC mai ne cpu ne gpu, metti il 360 e 140 in p/p con ottime ventole e sempre al 100%....ma non lo vedo uno scenario più di tanto percorribile! ;)

gaevulk
16-10-2015, 17:40
Regge regge ma quella pompa ha l'alimentazione da molex e solo tachimetro su connettore pin
Se vuoi controllarla da lamptron devi mettere anche l'alimentazione sul connettore pin come feci io
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

hai ragione,cavolo questo e' un problema :mbe:

smanet
16-10-2015, 23:10
hai ragione,cavolo questo e' un problema :mbe:

Mavvà, ho persino l'adattatore sperso per casa... Si trovava facilmente tempo fa. Se lo trovo in garage ti faccio sapere.

...Non c'entra nulla, ma ho scoperto perchè i raccordi che avevo preso da te non erano intercambiabili con quelli che avevo già. Forse sono della serie "nuova" HF degli Alphacool. Non avevo notato cmq un maggior diametro interno... mah!

mister_slave
17-10-2015, 00:59
Io ci affiancherei almeno un 240...e possibilmente spesso! :D

Poi cmq dipende da cosa ti aspetti prestazionalmente e rumorosamente parlando! Se non OC mai ne cpu ne gpu, metti il 360 e 140 in p/p con ottime ventole e sempre al 100%....ma non lo vedo uno scenario più di tanto percorribile! ;)

grazie della risposta, ho un haf 932 e potri mettere due radiatori da 240 sull paratia laterale

marn3us
17-10-2015, 16:32
grazie della risposta, ho un haf 932 e potri mettere due radiatori da 240 sull paratia laterale

non credo sia fattibile mettere i radiatori sull paratia laterale... se poi li colleghi coi tubi o li tieni lunghissimi oppure non riesci ad aprire il case :fagiano:

RobertoDaG
17-10-2015, 18:21
una domanda tecnica, ma con un kit ek hf 360, quindi un radiatore da 360 + un eventulae rad da 140mm ce la faccio a raffredare un i7 2600k + un cross di 7950?

Prima di passare alla mia attuale configurazione avevo con un singolo loop e un singolo radiatore "spesso" da 360 (con 6 ventole in push-pull) un 2600K a 4200 e 2 GTX 580 in OC, e le temperature erano tranquillissime e basse...

gaevulk
17-10-2015, 19:15
Mavvà, ho persino l'adattatore sperso per casa... Si trovava facilmente tempo fa. Se lo trovo in garage ti faccio sapere.

...Non c'entra nulla, ma ho scoperto perchè i raccordi che avevo preso da te non erano intercambiabili con quelli che avevo già. Forse sono della serie "nuova" HF degli Alphacool. Non avevo notato cmq un maggior diametro interno... mah!

Grazie

Gundam1973
17-10-2015, 21:00
Prima di passare alla mia attuale configurazione avevo con un singolo loop e un singolo radiatore "spesso" da 360 (con 6 ventole in push-pull) un 2600K a 4200 e 2 GTX 580 in OC, e le temperature erano tranquillissime e basse...

se lo dici tu.....

marn3us
17-10-2015, 21:24
se lo dici tu.....

Lui non ha specificato le ventole, per avere temperature "basse" (dal nostro punto di vista, non rispetto a un raffreddamento ad aria) magari aveva 6 Delta da 10.000 rpm :asd:

Gundam1973
17-10-2015, 21:56
Lui non ha specificato le ventole, per avere temperature "basse" (dal nostro punto di vista, non rispetto a un raffreddamento ad aria) magari aveva 6 Delta da 10.000 rpm :asd:

c'è anche la variabile alta quota.... :D ;)

marn3us
17-10-2015, 22:27
c'è anche la variabile alta quota.... :D ;)

Ahahah come un mio amico russo che deve usare l'antigelo nei tubi della sua waterstation esterna e l'isolante sul socket della cpu per quando accende il riscaldamento in casa (ma almeno ha temperature fantastiche con le ventole al minimo) :D

AndreaMan
18-10-2015, 00:02
Ahahah come un mio amico russo che deve usare l'antigelo nei tubi della sua waterstation esterna e l'isolante sul socket della cpu per quando accende il riscaldamento in casa (ma almeno ha temperature fantastiche con le ventole al minimo) :D
Alla fine il cugino ha dato indietro la micro 2 e preso la x99m ws, l'evga era fallata.
Intanto stamane sono riuscito a fare questo xD
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/0cc9bb8e0c9712b0a6fea2ddcc8d869f.jpg

Inviato dal mio Nexus 6

marn3us
18-10-2015, 08:37
Alla fine il cugino ha dato indietro la micro 2 e preso la x99m ws, l'evga era fallata.
Intanto stamane sono riuscito a fare questo xD
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/0cc9bb8e0c9712b0a6fea2ddcc8d869f.jpg

Inviato dal mio Nexus 6

Gli è andata bene, la WS è nettamente superiore alla EVGA ;)

Comunque con la Kingpin sotto liquido ti voglio vedere al più presto nel thread di 3dmark :D

AndreaMan
18-10-2015, 11:31
Ahahah già fatto un run di prova....è mostruosa (23600 di graphics)

Inviato dal mio Nexus 6

killeragosta90
18-10-2015, 13:08
Ahahah già fatto un run di prova....è mostruosa (23600 di graphics)

Inviato dal mio Nexus 6

Dai che appena avrò la Gaming G1 sotto liquido voglio darti filo da torcere :D Anche se la vedo dura....molto dura :stordita:

gaevulk
18-10-2015, 13:33
Sono l'unico pazzo con la scheda a default a liquido vedo :stordita:

AndreaMan
18-10-2015, 14:03
Anche io in game la tengo a default ;)
Bencho solo ormai con il PC di casa

Inviato dal mio Nexus 6

marn3us
18-10-2015, 14:36
Sono l'unico pazzo con la scheda a default a liquido vedo :stordita:

eretico! :D :D

TigerTank
18-10-2015, 14:38
Sono l'unico pazzo con la scheda a default a liquido vedo :stordita:

Io solo con i giochi leggeri se non ci do dentro con il dsr, per il resto sempre occata.
Stica spendere 100€ di wubbo e tenerla sempre a default imho è un pò un controsenso, soprattutto ora che entriamo nella stagione fredda :D

gaevulk
18-10-2015, 15:09
mah,sara' che io gioco a giochini leggeri,non mi serve occare e la tengo a def,ora pero' una pompatina gliela do :D

TigerTank
18-10-2015, 16:30
mah,sara' che io gioco a giochini leggeri,non mi serve occare e la tengo a def,ora pero' una pompatina gliela do :D

Vai vai, tanto a liquido sei in una botte di ferro per cui tanto vale approfittarne....specialmente con vga che appunto costano parecchio e con le quali il plus prestazionale dell'oc diventa un ritorno di spesa :D
Poi in situazioni leggere la vga scala di suo per cui il problema non si pone ;)

shreddermaniac
18-10-2015, 16:43
EK mi ha bucato le viti di montaggio del BP della Gigabyte G1, me le ha messe corte...:(
Che rosicata, non ho potuto finire il lavoro col loop. Ecco la scheda col WB:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/84b3156f2572a6a1056386bb2fcbe15e.jpg

Alla ricerca delle viti giuste next week...

Inviato con un piccione viaggiatore

Sealea
18-10-2015, 17:12
EK mi ha bucato le viti di montaggio del BP della Gigabyte G1, me le ha messe corte...:(
Che rosicata, non ho potuto finire il lavoro col loop. Ecco la scheda col WB:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/84b3156f2572a6bb2fcbe15e.jpg

Alla ricerca delle viti giuste next week...

Inviato con un piccione viaggiatore

mica ho capito :mbe:

Legolas84
18-10-2015, 19:00
Oggi guardando una review su youtube delle Vardar ho letto nei commenti che dovrebbero uscire delle nuove Gentle Typhoon.... qualcuno di voi sa qualcosa in merito???? :eek:

RobertoDaG
18-10-2015, 19:24
se lo dici tu.....


Niente alta quota o casa in Siberia o ventole a 15.000 rpm, erano (e lo sono tutt'ora visto che sto usando lo stesso loop solo con una singola 970) delle Phobya Nano G-12 Silent Waterproof 1500 rpm collegate a un Lamptron Fan Controller. E a livello di temperature tenevano le GPU in OC sui 50° e la CPU sui 65° più o meno in bench (che era Unigine Heaven per le GPU e IBT per la CPU). Poi sicuramente due rad avrebbero tenuto il tutto anche più basso, immagino...

RobertoDaG
18-10-2015, 19:27
Niente alta quota o casa in Siberia o ventole a 15.000 rpm, erano (e lo sono tutt'ora visto che sto usando lo stesso loop solo con una singola 970) delle Phobya Nano G-12 Silent Waterproof 1500 rpm collegate a un Lamptron Fan Controller. E a livello di temperature tenevano le GPU in OC sui 50° e la CPU sui 65° più o meno in bench (che era Unigine Heaven per le GPU e IBT per la CPU). Poi sicuramente due rad avrebbero tenuto il tutto anche più basso, immagino...

Montate poi su un Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 360mm.

Gundam1973
18-10-2015, 19:40
Niente alta quota o casa in Siberia o ventole a 15.000 rpm, erano (e lo sono tutt'ora visto che sto usando lo stesso loop solo con una singola 970) delle Phobya Nano G-12 Silent Waterproof 1500 rpm collegate a un Lamptron Fan Controller. E a livello di temperature tenevano le GPU in OC sui 50° e la CPU sui 65° più o meno in bench (che era Unigine Heaven per le GPU e IBT per la CPU). Poi sicuramente due rad avrebbero tenuto il tutto anche più basso, immagino...

immagini bene...! :D ;)

TigerTank
18-10-2015, 22:02
EK mi ha bucato le viti di montaggio del BP della Gigabyte G1, me le ha messe corte...:(
Che rosicata, non ho potuto finire il lavoro col loop. Ecco la scheda col WB:


Spè non ho capito...
Tu vorresti montare il wubbo con la BP originale della scheda?
Perchè in tal caso è normale che le viti incluse con il wubbo non vadano bene, sono predisposte al montaggio senza BP, mentre quelle adatte le trovi appunto insieme ai BP EK.
Cmq non ci dovrebbero essere problemi, le viti sono standard. io per montare la BP originale della mia Classified con il wubbo EK ho usato delle comunissime M3x6mm che avevo nella banca dei pezzi :)

killeragosta90
18-10-2015, 22:08
Spè non ho capito...
Tu vorresti montare il wubbo con la BP originale della scheda?
Perchè in tal caso è normale che le viti incluse con il wubbo non vadano bene, sono predisposte al montaggio senza BP, mentre quelle adatte le trovi appunto insieme ai BP EK.
Cmq non ci dovrebbero essere problemi, le viti sono standard. io per montare la BP originale della mia Classified con il wubbo EK ho usato delle comunissime M3x6mm che avevo nella banca dei pezzi :)

Esatto! Quoto....ma magari abbiamo capito male.....comunque sia non è bellissimo da vedere il BP della Gigabyte con il waterblock EK, sporge decisamente troppo :stordita: (ovviamente ho visto qualche foto con WB EK + BP della Gigabyte)

Sealea
19-10-2015, 00:13
Ciao gente,
In questi giorni sto guardando un po' di case e devo dire che il Phanteks Primo inizia a convincermi molto. Può ospitare un'infinità di radiatori e 2 480 nativi, come il 900D. Anche le altre soluzioni tecniche mi piacciono. Non mi fa impazzire la "parete" con gli slot 3.5 e alloggi per hdd, lunga tutto il case. Peccato per striscia led blu :muro:

Sarei anche indeciso sul colore. Pensavo giallo e nero. Un po' diverso dal solito rosso e nero

gaevulk
19-10-2015, 01:55
Alla fine poi ho preso un monsta 480 :D
Ho 11 cm di spazio utile dal top alla mobo,dovrebbe entrare sul top del mio 800d,ho intenzione di moddare comunque con una griglia per i 480,al massimo se proprio non entra lo piazzo esterno :stordita:

shreddermaniac
19-10-2015, 07:39
Spè non ho capito...
Tu vorresti montare il wubbo con la BP originale della scheda?
Perchè in tal caso è normale che le viti incluse con il wubbo non vadano bene, sono predisposte al montaggio senza BP, mentre quelle adatte le trovi appunto insieme ai BP EK.
Cmq non ci dovrebbero essere problemi, le viti sono standard. io per montare la BP originale della mia Classified con il wubbo EK ho usato delle comunissime M3x6mm che avevo nella banca dei pezzi :)
Nono, figuratevi il BP originale col WB EK è osceno IMHO.
Nel kit di montaggio del BP EK hanno inserito solo viti M2 5x5 (come quelle per montare il WB senza BP per intenderci...) e non quelle corrette M2 5x8 per cui le viti corte non entrano.
Spero che il mio italiano maccheronico si capisca:)

Inviato con un piccione viaggiatore

marn3us
19-10-2015, 08:19
immagini bene...! :D ;)

Anche perché un UT60 360 con le sue 6 ventole a palla dissipa 335W per 10° DeltaT e direi che un 2600K overclockato + 2x GTX 580 in oc consumano a occhio e croce il doppio, quindi quelle temperature nemmeno al polo nord le potrebbe avere :D

Black"SLI"jack
19-10-2015, 08:50
Ciao gente,
In questi giorni sto guardando un po' di case e devo dire che il Phanteks Primo inizia a convincermi molto. Può ospitare un'infinità di radiatori e 2 480 nativi, come il 900D. Anche le altre soluzioni tecniche mi piacciono. Non mi fa impazzire la "parete" con gli slot 3.5 e alloggi per hdd, lunga tutto il case. Peccato per striscia led blu :muro:

Sarei anche indeciso sul colore. Pensavo giallo e nero. Un po' diverso dal solito rosso e nero

:D visto che pian piano ti convinciamo? :asd:
a parte gli scherzi, come già ti avevamo indicato il primo è un ottimo case.

la versione primo se è in altri colori, arancione/nero, rosso/nero, bianco/nero, verde/nero. ricordo che c'era pure la versione blu/nero.
però non mi pare di aver mai visto la gialla/nero. per un certo periodo c'era la oro/nero.

Alla fine poi ho preso un monsta 480 :D
Ho 11 cm di spazio utile dal top alla mobo,dovrebbe entrare sul top del mio 800d,ho intenzione di moddare comunque con una griglia per i 480,al massimo se proprio non entra lo piazzo esterno :stordita:

mi raccomando le ventole se non usi il p/p.

Nono, figuratevi il BP originale col WB EK è osceno IMHO.
Nel kit di montaggio del BP EK hanno inserito solo viti M2 5x5 (come quelle per montare il WB senza BP per intenderci...) e non quelle corrette M2 5x8 per cui le viti corte non entrano.
Spero che il mio italiano maccheronico si capisca:)

Inviato con un piccione viaggiatore

come detto da altri, ek ma anche gli altri marchi, in genere non danno la compatibilità dei loro wb con i bk originali.
ora non so come è il bk della gigabyte, ma se è come quelli di asus che metteva sulle directcu, praticamente un foglio di alluminio, molto meglio prendersi un bk ek che è bello spesso e evita che il pcb si pieghi.

Anche perché un UT60 360 con le sue 6 ventole a palla dissipa 335W per 10° DeltaT e direi che un 2600K overclockato + 2x GTX 580 in oc consumano a occhio e croce il doppio, quindi quelle temperature nemmeno al polo nord le potrebbe avere :D

son d'accordo con te. anche perchè io avevo uno sli di gtx480 in oc (880 in daily e 950 in bench, roba che l'ali 1000w chiedeva pietà :asd:) e un 2500k@4,9.con un 480/60 e un 360/30, riuscivo a contenere le temp in inverno, ma in estate si alzavano non poco. nonostante poi che tenessi il tutto all'aria aperta, visto il banchetto.

RobertoDaG
19-10-2015, 09:44
Anche perché un UT60 360 con le sue 6 ventole a palla dissipa 335W per 10° DeltaT e direi che un 2600K overclockato + 2x GTX 580 in oc consumano a occhio e croce il doppio, quindi quelle temperature nemmeno al polo nord le potrebbe avere :D


Io avevo queste temperature generalmente. Ovvio che in daily tenevo le GPU senza OC e la CPU con il voltaggio adattivo e le ventole al minimo. In bench (ma soprattutto in game) buttavo tutte le sei ventole a palla, ovviamente, col rad esterno, per precisare. Poi in estate saranno state un po' più alte e in inverno un po' più basse, ma differenze non certo enormi. Io volevo solo riportare la mia esperienza al ragazzo che aveva chiesto se secondo lui fosse sufficiente un rad per la sua configurazione (che oltretutto non ha le mie stesse ex-gpu ma era solo per dare un'idea). Quindi per i miei standard è sufficiente, tutto qui. Poi ognuno ha i suoi di standard, visto che qualcuno trova accettabile anche giocare con una gpu a ventola radiale al 100 % senza cuffie.

Sealea
19-10-2015, 10:28
:D visto che pian piano ti convinciamo? :asd:
a parte gli scherzi, come già ti avevamo indicato il primo è un ottimo case.

la versione primo se è in altri colori, arancione/nero, rosso/nero, bianco/nero, verde/nero. ricordo che c'era pure la versione blu/nero.
però non mi pare di aver mai visto la gialla/nero. per un certo periodo c'era la oro/nero.



si ho visto tutte le colorazioni. lo prenderei nero perché di una colorazione particolare sarebbe troppo vincolante per il futuro.
Quello nero sarebbe ottimo ma devo trovare una soluzione al led blu senza disfare il case nuovo :D

che voi sappiate, è possibile tenerlo spento?

marn3us
19-10-2015, 10:33
son d'accordo con te. anche perchè io avevo uno sli di gtx480 in oc (880 in daily e 950 in bench, roba che l'ali 1000w chiedeva pietà :asd:) e un 2500k@4,9.con un 480/60 e un 360/30, riuscivo a contenere le temp in inverno, ma in estate si alzavano non poco. nonostante poi che tenessi il tutto all'aria aperta, visto il banchetto.

Nel testo del protocollo di Kyoto i Paesi firmatari si erano impegnati a bandire lo SLI di GTX 480, serviva una centrale elettrica solo per alimentarle :asd:

Black"SLI"jack
19-10-2015, 10:40
Io avevo queste temperature generalmente. Ovvio che in daily tenevo le GPU senza OC e la CPU con il voltaggio adattivo e le ventole al minimo. In bench (ma soprattutto in game) buttavo tutte le sei ventole a palla, ovviamente, col rad esterno, per precisare. Poi in estate saranno state un po' più alte e in inverno un po' più basse, ma differenze non certo enormi. Io volevo solo riportare la mia esperienza al ragazzo che aveva chiesto se secondo lui fosse sufficiente un rad per la sua configurazione (che oltretutto non ha le mie stesse ex-gpu ma era solo per dare un'idea). Quindi per i miei standard è sufficiente, tutto qui. Poi ognuno ha i suoi di standard, visto che qualcuno trova accettabile anche giocare con una gpu a ventola radiale al 100 % senza cuffie.

non è una questione di standard o meno. la questione nasce dal fatto che uno sli di gtx580 e un i7, anche senza oc, producono un alto quantitativo di watt che vengono scaricati in acqua a tal punto che un solo rad da 360 non è sufficiente e sei al collasso del rad. il push/pull anche se può aiutare certo non ti permette di recupare decine di gradi.
avendo avuto delle 480, anche se più calorose delle 580 (non di tanto) soprattutto in oc, mostravano i limiti di 2 rad (come indicato sopra). anche a default in inverno le due vga in full se ne stavano intorno ai 40 gradi. e come superficie dissipante era maggiore della tua. in oc a 850 raggiungevo tranquillamente i 45 gradi in full (inverno). se salivo oltre in oc, le temp si innalzavano molto.
in estate causa anche tamb più elevata, l'oc dovevo escluderlo e riuscivo a stare nei 50 gradi max sulle gpu. e chiaramente ventole a max rpm.

si ho visto tutte le colorazioni. lo prenderei nero perché di una colorazione particolare sarebbe troppo vincolante per il futuro.
Quello nero sarebbe ottimo ma devo trovare una soluzione al led blu senza disfare il case nuovo :D

che voi sappiate, è possibile tenerlo spento?

credo che sia alimentato da un molex. al limite cambia la striscia di led. ci sono molte guide sul web sul come fare.

Black"SLI"jack
19-10-2015, 10:44
Nel testo del protocollo di Kyoto i Paesi firmatari si erano impegnati a bandire lo SLI di GTX 480, serviva una centrale elettrica solo per alimentarle :asd:

avevo avuto il benestare per fare il 3way con oc minimo di 925mhz. praticamente 1600w. :asd:

feci alcune prove in bench con le due vga a 950mhz. il wattometro segnò circa 1100w, con l'alimentatore che mi stava imprecando dietro dato che ero oltre i suoi limiti fisici e mentali :D. la ventola stava per uscire e darmele :asd:

Sealea
19-10-2015, 10:47
credo che sia alimentato da un molex. al limite cambia la striscia di led. ci sono molte guide sul web sul come fare.

si le ho viste. a primo impatto non credo di essere in grado di farlo. adesso studierò meglio le varie guide :)

marn3us
19-10-2015, 11:14
non è una questione di standard o meno. la questione nasce dal fatto che uno sli di gtx580 e un i7, anche senza oc, producono un alto quantitativo di watt che vengono scaricati in acqua a tal punto che un solo rad da 360 non è sufficiente e sei al collasso del rad. il push/pull anche se può aiutare certo non ti permette di recupare decine di gradi.
avendo avuto delle 480, anche se più calorose delle 580 (non di tanto) soprattutto in oc, mostravano i limiti di 2 rad (come indicato sopra). anche a default in inverno le due vga in full se ne stavano intorno ai 40 gradi. e come superficie dissipante era maggiore della tua. in oc a 850 raggiungevo tranquillamente i 45 gradi in full (inverno). se salivo oltre in oc, le temp si innalzavano molto.
in estate causa anche tamb più elevata, l'oc dovevo escluderlo e riuscivo a stare nei 50 gradi max sulle gpu. e chiaramente ventole a max rpm.

precisamente

avevo avuto il benestare per fare il 3way con oc minimo di 925mhz. praticamente 1600w. :asd:

feci alcune prove in bench con le due vga a 950mhz. il wattometro segnò circa 1100w, con l'alimentatore che mi stava imprecando dietro dato che ero oltre i suoi limiti fisici e mentali :D. la ventola stava per uscire e darmele :asd:

bei ricordi :asd: :asd:

TigerTank
19-10-2015, 13:35
Esatto! Quoto....ma magari abbiamo capito male.....comunque sia non è bellissimo da vedere il BP della Gigabyte con il waterblock EK, sporge decisamente troppo :stordita: (ovviamente ho visto qualche foto con WB EK + BP della Gigabyte)

In effetti non avevo considerato questo aspetto :D

Nono, figuratevi il BP originale col WB EK è osceno IMHO.
Nel kit di montaggio del BP EK hanno inserito solo viti M2 5x5 (come quelle per montare il WB senza BP per intenderci...) e non quelle corrette M2 5x8 per cui le viti corte non entrano.
Spero che il mio italiano maccheronico si capisca:)


Capito! Cavolo davvero strano però perchè vedo difficile che la bp la si monti in situazioni differenti dall'usare anche il wubbo.
Ma nel foglio di istruzioni(o nel pdf scaricabile dal sito ufficiale) sono indicate nell'elenco del bundle incluso? Se sì è tuo diritto richiederle, nel frattempo potresti vedere in qualche brico o sulla baia e simili.

mattxx88
19-10-2015, 16:31
avevo avuto il benestare per fare il 3way con oc minimo di 925mhz. praticamente 1600w. :asd:

feci alcune prove in bench con le due vga a 950mhz. il wattometro segnò circa 1100w, con l'alimentatore che mi stava imprecando dietro dato che ero oltre i suoi limiti fisici e mentali :D. la ventola stava per uscire e darmele :asd:

Ai tempi io ed un amico lo abbiamo fatto il 3way di 480, l'Antec HCP da 1200w non ha fatto una piega, occate tutte e 3 a 850mhz
è tutt'ora una bestia quell'ali, l'ho sostituito solo per una questione di "build" :D

Black"SLI"jack
19-10-2015, 18:25
le 480 a 850 erano ancora gestibili :D. le mie ci stavano a vcore default. a frequenze default reggevano pure in downvolt. poi una delle due era un mostro, sfiorato quasi il GHz in oc (senza modifiche di alcune genere e bios originale). lato ram delle chiaviche :asd:
fidati che a 950mhz e max vcore, due 480 erano terribili. un consumo energetico mostruoso.
per non parlare se poi facevi un furmark... :asd:

mattxx88
19-10-2015, 19:45
le 480 a 850 erano ancora gestibili :D. le mie ci stavano a vcore default. a frequenze default reggevano pure in downvolt. poi una delle due era un mostro, sfiorato quasi il GHz in oc (senza modifiche di alcune genere e bios originale). lato ram delle chiaviche :asd:
fidati che a 950mhz e max vcore, due 480 erano terribili. un consumo energetico mostruoso.
per non parlare se poi facevi un furmark... :asd:

Alcune reggevano i 950, ma eri vincolato da quella più sfigata se ricordi
Ad ogni modo, i7 990x @ 4.7ghz e 3 GTX 480 (massimo voltaggio) a muro mi segnava un assorbimento di quasi 1600w ;)
Il cooler master da 1000w del mio amico faticava a tenere il 2way

AndreaMan
19-10-2015, 20:50
Alcune reggevano i 950, ma eri vincolato da quella più sfigata se ricordi
Ad ogni modo, i7 990x @ 4.7ghz e 3 GTX 480 (massimo voltaggio) a muro mi segnava un assorbimento di quasi 1600w ;)
Il cooler master da 1000w del mio amico faticava a tenere il 2way
Matteo ti rivoglio vedere così!
:)

Inviato dal mio Nexus 6

Goofy Goober
20-10-2015, 08:57
l'acqua bolle! buttate la pasta!!

:sofico:

smanet
20-10-2015, 10:47
Grazie a Black, un aquaero 5 LT di discreta anzianità (626gg) mi ha cambiato la vita!

Ma... posso fidarmi a lasciare le elettroniche a 50°? :| Non ho modo di liquidarlo, però è una discreta temperatura d'esercizio...

Black"SLI"jack
20-10-2015, 11:09
essendo raffreddato ad aria quelle sono le temp. considera che i vrm scaldano quando sono in fase di downvolt. se fai dei test noterai che se mandi i singoli canali al 100% avrai temperature più basse rispetto a quando limiti l'erogazione sui canali. tra l'altro sull'aquaero 5 i canali sono a coppie 1-2 e 3-4 sul fronte vrm, nel senso che i vrm per il canale 1 sono gli stessi del canale 2 e stesso discorso per l'altra coppia. se vede chiaramente guardando aquasuite tenendo un canale vuoto e uno sotto carico.
sono purtroppo canali analogici e bisogna convivere con tale situazione. sul mio 5 lt ho montato il wb, ma ho spazio a sufficienza.
sia chiaro che anche l'aquaero 6 con dissipassivo e wb non è che poi sia così freddo. in estate avevo i singoli canali sui 45 gradi.

se riesci trova una ventolina 4x4 silent e la posizioni vicino al dissi.
per l'aquaero 4 mi ero creato una staffa con due 40x40x25, molto silenziose anche al 100%, per raffreddare il powerbooster che toccava temp di 90 gradi.

gaevulk
20-10-2015, 15:59
Raga una domanda,il foro che serve per lo spurgo sul monsta 480,puo' essere usato come uscita piazzandoci un raccordo?
Mi eviterebbe un bel po di tubi sparsi nel case

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31vdA5SKcuL.jpg

comunque gli montero' delle gentle typhoon 1850 rpm,spero vadano bene.

RobertoDaG
20-10-2015, 16:07
Raga una domanda,il foro che serve per lo spurgo sul monsta 480,puo' essere usato come uscita piazzandoci un raccordo?
Mi eviterebbe un bel po di tubi sparsi nel case

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31vdA5SKcuL.jpg

comunque gli montero' delle gentle typhoon 1850 rpm,spero vadano bene.

Direi che il rad perderebbe di prestazioni perchè così l'acqua non circolerebbe in entrambe le camere ma solo in una, e nell'altra ristagnerebbe...

ste-87
20-10-2015, 16:45
Premessa: è una domanda probabilmente banale o che non ha una risposta ma ci provo comunque :p

per la vostra esperienza se con una scheda video con fullcover si riescono a raggiungere temp massime (e di equilibrio termico) di 44-45°C in OC sulla gpu dopo sessioni di 2 o più ore, a quanto potrebbero stare approssimativamente nello stesso tempo i vrm con un piccolo step di overvolt? (+13 mv)

è un'ipotesi azzardata che anche la sezione di alimentazione si ritrovi a lavorare con temp. di esercizio analoghe o nella peggiore delle ipotesi intorno ai 50-55°C o potrebbero essere anche più alte?

p.s. mi domando che gli costava tenere un sensore di temp su una parte così importante di una scheda, maledetti! :rolleyes:

mattxx88
20-10-2015, 17:41
Raga una domanda,il foro che serve per lo spurgo sul monsta 480,puo' essere usato come uscita piazzandoci un raccordo?
Mi eviterebbe un bel po di tubi sparsi nel case

[IMG]http://e

comunque gli montero' delle gentle typhoon 1850 rpm,spero vadano bene.

Direi che il rad perderebbe di prestazioni perchè così l'acqua non circolerebbe in entrambe le camere ma solo in una, e nell'altra ristagnerebbe...

esatto, dovresti dargli 2 IN in entrambe le camere opposte, e comunque su una scorrerebbe più acqua

Unnatural
21-10-2015, 07:16
Ho appena usato un rene per ordinare da PPC i componenti per una vaschetta modulare Monsoon... Vi farò sapere (spero) presto, sperando che l'altro rene nonnse lo prenda la dogana :sofico:

gaevulk
22-10-2015, 06:40
Ho lasciato il pc 12 ore a fare il leak,poco fa tocco un raccordo a 90 e si mette a perdere,raccordo nuovo e stretto bene,e' un alphacool che a dirla tutta fanno pena,almeno per quel che riguarda i 90 gradi,che rabbia!

TheSim
22-10-2015, 08:21
Ho lasciato il pc 12 ore a fare il leak,poco fa tocco un raccordo a 90 e si mette a perdere,raccordo nuovo e stretto bene,e' un alphacool che a dirla tutta fanno pena,almeno per quel che riguarda i 90 gradi,che rabbia!

ha fatto danni? era un raccordo a due snodi? fin'ora ho cambiato l'impianto tre volte e non ho mai avuto problemi, la prima volta erano del phobya e poi EK, incrociamo le dita!

Mi sono accorto che è da febbraio che non cambio l'acqua nell'impianto, è bidistillata con qualche goccia di Mayhems biocide extreme senza coloranti, il pc non è al sole o vicino a finestre, è una stanza che è sempre all'ombra, dalla vaschetta a tubo non sembra che ci siano impurità o altro.
Che sia il caso di cambiarla comunque? aspetto ancora?

gaevulk
22-10-2015, 09:04
ha fatto danni? era un raccordo a due snodi? fin'ora ho cambiato l'impianto tre volte e non ho mai avuto problemi, la prima volta erano del phobya e poi EK, incrociamo le dita!

Mi sono accorto che è da febbraio che non cambio l'acqua nell'impianto, è bidistillata con qualche goccia di Mayhems biocide extreme senza coloranti, il pc non è al sole o vicino a finestre, è una stanza che è sempre all'ombra, dalla vaschetta a tubo non sembra che ci siano impurità o altro.
Che sia il caso di cambiarla comunque? aspetto ancora?

Nessun danno,per fortuna ero senza corrente,ne ho beccati due che perdvano dallo snodo,non e' la prima volta che ne trovo che perdono di alphacool a 90 gradi,per fortuna li forzo un po' prima di collegare tutto alla corrnte elettrica.

mattxx88
22-10-2015, 09:13
Nessun danno,per fortuna ero senza corrente,ne ho beccati due che perdvano dallo snodo,non e' la prima volta che ne trovo che perdono di alphacool a 90 gradi,per fortuna li forzo un po' prima di collegare tutto alla corrnte elettrica.

azzo, mai avuto raccordi che perdevano dallo snodo per fortuna, diventerei una iena

gaevulk
22-10-2015, 09:26
azzo, mai avuto raccordi che perdevano dallo snodo per fortuna, diventerei una iena

Eh,pensa che io ora devo rifare tutto da capo,svuota,riempi ed aspetta :muro:

Black"SLI"jack
22-10-2015, 09:32
ma sono i normali 90 gradi oppure quelli con il doppio snodo?
questi per capirci

https://www.alternate.nl/p/230x230/h/Alphacool_Angled_adaptor_double_45__revolvable_G1_4____Verbinding@@hxzna038.jpg

nel caso dei secondi non sarebbe la prima volta che leggo di perdite dalle giunzioni. ne ho diversi in uso, come un mio amico e per fortuna non abbiamo mai avuto problemi.

gaevulk
22-10-2015, 09:46
[QUOTE=Black"SLI"jack;42984974]ma sono i normali 90 gradi oppure quelli con il doppio snodo?
questi per capirci

https://www.alternate.nl/p/230x230/h/Alphacool_Angled_adaptor_double_45__revolvable_G1_4____Verbinding@@hxzna038.jpg

nel caso dei secondi non sarebbe la prima volta che leggo di perdite dalle giunzioni. ne ho diversi in uso, come un mio amico e per fortuna non abbiamo mai avuto problemi.[/QUOTE

No,e' il raccordo a novanta semplice,fra l 'altro questo tipo di raccordo ha la parte che va avvitata che sara' spessa 2-3 mm,gia' e' un impresa pure stringerli,per me strabocciati proprio.

Black"SLI"jack
22-10-2015, 10:00
ah capito quali intendi. :muro:
ne avevo alcuni con porta tubo incorporato. per usarli correttamente dovetti usare dei raccordi prolunga da 1cm per poter aver presa corretta nell'avvitarli.

Unnatural
22-10-2015, 11:07
Quelli alphacool a 90, dalla mia esperienza, hanno qualche problema di gioco interno. Mi è capitato che qualcuno, appena montato, e assicurato al meglio, si mettesse a far pipì appena attraversato dall'acqua. Asciugato e rimontato, perfetto :muro:

methis89
22-10-2015, 11:14
Io stesso problema con un 45 ek o xspc... Però ho trovato una posizione che non perde e grazie ai tuoi rigidi da lì non si muove XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gaevulk
22-10-2015, 11:20
Io li ho buttati al volo,non mi va di rischiare nulla,DOMANDA sto' facendo spurgare l'impianto,pero' la girante del flussimetro gira pianissimo,se piego il radiatore con i fori verso il basso il flusso aumenta,se mando i fori verso l'alto il flusso si blocca,bolla nel radiator?:mbe:

mattxx88
22-10-2015, 12:35
Quelli alphacool a 90, dalla mia esperienza, hanno qualche problema di gioco interno. Mi è capitato che qualcuno, appena montato, e assicurato al meglio, si mettesse a far pipì appena attraversato dall'acqua. Asciugato e rimontato, perfetto :muro:

Ho avuto e ho tuttora anche io dei raccordi ek a 90° con un minimo di gioco, ma non perdono nemmeno 1 goccia!
Li dipende sempre a livello di progettazione e produzione del pezzo

shreddermaniac
22-10-2015, 17:50
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/22/6254d07fc4b3bde0f2e61a6675a2ee2a.jpg

Robbbba coatta.!

Potrei morire per questo RAID tutto a liquido :cool::cool:



Inviato con un piccione viaggiatore

killeragosta90
22-10-2015, 18:11
Uno schiaffo alla povrertà! :asd:

egounix
22-10-2015, 18:17
Ma se uno ha tri-quad sli, come ci si comporta? Esiste un bridge ibrido vga-ssd?

methis89
22-10-2015, 18:55
Dubito ci stiano tutte le vga e gli ssd in contemporanea sugli slot PCI ex

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-10-2015, 19:41
Bridge ibrido non esiste. Anche perché l'ssd ha metà altezza rispetto alle vga.
Con il wb per l'intel oltre al classico terminal ne fornisco uno con i fori paralleli alla main proprio per poter montare il disco in mezzo a due vga.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/22/4f197dc654569a205cebd538eebc33e2.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

egounix
22-10-2015, 20:10
Appunto, quindi a parte qualche mobo che permetta un tri+raid di ssd, un enth potrebbe essere limitato così, a patto magari di collegarli invece senza il bridge.

Black"SLI"jack
22-10-2015, 21:16
si chiaro si utilizzano raccordi standard per l'interconnessione tra ssd e vga.

i bridge sono comodi e rendono l'insieme di due o più vga molto più rigido, ma al contempo sono anche scomodi visto che non sempre gli in/out corrispondono alle necessità effettive e poi in caso di cambio main potrebbero non essere più compatibili.

li ho usati in passato (gtx480 e sulle 780) ma adesso prediligo la classica connessione con i raccordi.

TigerTank
22-10-2015, 21:39
Quelli alphacool a 90, dalla mia esperienza, hanno qualche problema di gioco interno. Mi è capitato che qualcuno, appena montato, e assicurato al meglio, si mettesse a far pipì appena attraversato dall'acqua. Asciugato e rimontato, perfetto :muro:

pezzi difettosi, li uso anch'io e finora nessun problema.
Semmai sono orrendi come design, non hanno sufficiente presa per essere stretti così tocca usare una pinza e si scrostano :doh:

methis89
23-10-2015, 00:29
pezzi difettosi, li uso anch'io e finora nessun problema.
Semmai sono orrendi come design, non hanno sufficiente presa per essere stretti così tocca usare una pinza e si scrostano :doh:
Basta mettere un panno attorno al raccordo e non si rovinano minimamente, basta fare la giusta pressione

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gaevulk
23-10-2015, 01:30
Basta mettere un panno attorno al raccordo e non si rovinano minimamente, basta fare la giusta pressione

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beh,quelli da 45 per esempio sono perfetti,hanno la parte ruotabile almeno tre volte piu' grossa ed avviti senza panno ne pinza ;)

ho montato il monsta 480 sul top del mio 800 d,per il momento in attesa della griglia da 480 da posizionare sul top,ho piazzato tre gentle typhoon in immissione,la quarta l'ho messa sotto che aspira l'aria dentro al case quindi teoricamente non e' neanche la soluzione migliore visto che il case non ha un foro in corrispondenza della quarta ventola ,ebbene,con 22 gradi in camera in game non sono andato oltre i 35-36 gradi sulla vga con ventole a 1200 rpm :stordita:
prima con la soluzione doppio radiatore da 240 slim stavo sempre oltre i 45,ho visto punte di 46-47 gradi ,una nota di " demerito" oltre ai raccordi alphacool,volevo darla alle vaschette dual bay,ogni volta che devi spurgare tiri giu' mezzo calendario :muro: ,il foro dell'out e' in alto,collegando la pompa al molex questa gira velocemente ed appena l'aria esce la risucchia.

Sealea
23-10-2015, 05:31
beh,quelli da 45 per esempio sono perfetti,hanno la parte ruotabile almeno tre volte piu' grossa ed avviti senza panno ne pinza ;)

ho montato il monsta 480 sul top del mio 800 d,per il monento in attesa della griglia da 480 da posizionare sul top,ho piazzato tre gentle typhoon in immissione,la quarta l'ho messa sotto che aspira l'aria dentro al case quindi teoricamente non e' neanche la soluzione migliore visto vhe il case non ha un foro in corrispondenza della quarta ventola ,ebbene,con 22 gradi in camera in game non sono andato oltre i 35-36 gradi con ventole a 1200 rpm :stordita:
prima con la soluzione doppio radiatore da 240 slim stavo sempre oltre i 45,ho visto punte di 46-47 gradi ,una nota di " demerito" oltre ai raccordi alphacool,volevo darla alle vaschette dual bay,ogni volta che devi spurgare tiri giu' mezzo calendario :muro: ,il foro dell'out e' in alto,collegando la pompa al molex questa gira velocemente ed appena l'aria esce la risucchia.

lasciamo perdere va.. non ne comprerò mai più una :doh:

TigerTank
23-10-2015, 08:41
Basta mettere un panno attorno al raccordo e non si rovinano minimamente, basta fare la giusta pressione

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pensi che non abbia provato? Si scrostano lo stesso :D
Cmq come detto imho sono pessimi a livello di manualità, troppo poco aggrappaggio già per le sole dita e oltretutto il corpo del raccordo sporge più di questa zona. Da questo punto di vista sono già molto meglio i phobya con zigrinatura simil-koolance su cui una pinza dentellata fa più presa.

http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/7/Alphacool-1310-10x15mm-Compression-Fitting-90-Rotary-G14-Deep-Black-62368-2.jpg

gaevulk
23-10-2015, 09:58
Pensi che non abbia provato? Si scrostano lo stesso :D
Cmq come detto imho sono pessimi a livello di manualità, troppo poco aggrappaggio già per le sole dita e oltretutto il corpo del raccordo sporge più di questa zona. Da questo punto di vista sono già molto meglio i phobya con zigrinatura simil-koolance su cui una pinza dentellata fa più presa.

http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/7/Alphacool-1310-10x15mm-Compression-Fitting-90-Rotary-G14-Deep-Black-62368-2.jpg

quoto tutto

smanet
23-10-2015, 13:00
Strano, io li uso da anni e non ne ho uno segnato... e mai perdite.

gaevulk
23-10-2015, 13:44
Strano, io li uso da anni e non ne ho uno segnato... e mai perdite.

io ne ho beccati 4 che perdevano,3 a 90 come da foto sopra ed un adattatore sempre a 90.

killeragosta90
23-10-2015, 14:15
Ho sempre usato raccordi phobya e mai avuto un problema. Li ho fatti usare anche ad un mio amico (gli ho montato io l'impianto) e anche lui come me non ha mai avuto un problema. Boh...

Unnatural
26-10-2015, 16:52
Domanda a bruciapelo per un blocco radiatori esterno: completo una trippletta di Alphacool 360 UT60 (per ora ne ho 1, ma lo posso riciclare per altre macchine) o vado direttamente di MO-RA3? :sofico:

Reby92
26-10-2015, 16:56
Ha senso spendere di più per un radiatore koolance a parità di factor form?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Black"SLI"jack
26-10-2015, 17:32
Domanda a bruciapelo per un blocco radiatori esterno: completo una trippletta di Alphacool 360 UT60 (per ora ne ho 1, ma lo posso riciclare per altre macchine) o vado direttamente di MO-RA3? :sofico:
Mora 3 o phobya xtreme g-changer 1080 direttamente. Vendi il tuo 360 casomai. Almeno ti bastano 2 raccordi e non devi fare il ponte tra di loro.
Ha senso spendere di più per un radiatore koolance a parità di factor form?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Dipende quanto in più rispetto ai soliti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Unnatural
26-10-2015, 18:03
Mora 3 o phobya xtreme g-changer 1080 direttamente. Vendi il tuo 360 casomai. Almeno ti bastano 2 raccordi e non devi fare il ponte tra di loro.


Grazie, esattamente come sosp-eravo :ciapet:
Questo forum dovrebbe ricevere sovvenzioni dal WWF, sapete sempre come salvare le scimmie in pericolo! :sofico:

Passando a tutt'altro, sto montando un pc per mio fratello in un case Thermaltake Versa H34. Avrà anche un design che spartano è dire poco, ma per quello che costa (pagato meno di 90€) è spaziosissimo e ci si possono montare un sacco di radiatori, se qualcuno vuole fare raffreddamento a liquido risparmiando qualcosina gli consiglierei di dargli un'occhiata :)

Black"SLI"jack
26-10-2015, 18:45
da parte mia, posso consigliare che non è male, nonostante la marca non lo faccia pensare, l'itek cyclone. può montare un paio di rad 240, direi degli slim da 30mm (ma devo fare delle prove, forse si riesce a metterne anche uno da 45mm), ma per configurazioni non troppo spinte potrebbe essere una alternativa a basso costo e come qualità costruttiva non è niente male per essere un itek. lo stò usando adesso con il 5820k raffreddato ad aria (con tanto di 7 hdd :asd:), in attesa di completare i lavori sul banchetto numero due, che però questa settimana hanno avuto un arresto forzato, dato che sono in spagna per lavoro.

Reby92
26-10-2015, 20:55
Dipende quanto in più rispetto ai soliti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sto parlando di prezzi dal nuovo... Con soliti intendo alfacool, phoyba etc, che di solito sono lo stesso prodotto, se ho ben capito

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Pozhar
26-10-2015, 23:14
per curiosità, ma non ho intenzione di acquistarlo... secondo voi, l'AIO presentato da Ek, precisamente il modello EK-XLC Predator 360, può avvicinarsi come prestazioni ad un loop custom?

Goofy Goober
27-10-2015, 07:24
per curiosità, ma non ho intenzione di acquistarlo... secondo voi, l'AIO presentato da Ek, precisamente il modello EK-XLC Predator 360, può avvicinarsi come prestazioni ad un loop custom?

beh si, anche perchè non è proprio un AIO, ma un loop creato con componenti solitamente usati per sistemi custom, ed è anche espandibile grazie agli sganci rapidi.

è un piccolo loop custom mascherato da AIO.

gaevulk
27-10-2015, 11:22
Ho preso dei raccordi per tubo rigido e del tubo rigido

i raccordi sono alphacool con queste caratteristiche

1. Side: 13/10mm (ID 3/8" OD 1/2")
2. Side: G1/4"
Compatibility: Acrylrohre, Messingrohre

il tubo e' monsoon con queste caratteristiche

Inner diameter: 10mm (3/8")
Outer diameter: 13mm (1/2")
Material: Acrylglas

non si stringe bene il tubo pero',voglio dire,se provo a tirarlo dal raccordo se ne viene :mbe:

le misure mi sembrano compatibili,e' normale che venga via se forzato?

AntecX
27-10-2015, 13:52
Ragazzi una Laing D5 con top EK riesce a reggere wb CPU EK + 2 WB Fullcover VGA + 3 rad da 240mm?

Unnatural
27-10-2015, 14:48
Ho preso dei raccordi per tubo rigido e del tubo rigido

i raccordi sono alphacool con queste caratteristiche

1. Side: 13/10mm (ID 3/8" OD 1/2")
2. Side: G1/4"
Compatibility: Acrylrohre, Messingrohre

il tubo e' monsoon con queste caratteristiche

Inner diameter: 10mm (3/8")
Outer diameter: 13mm (1/2")
Material: Acrylglas

non si stringe bene il tubo pero',voglio dire,se provo a tirarlo dal raccordo se ne viene :mbe:

le misure mi sembrano compatibili,e' normale che venga via se forzato?

Ho letto altrove che c'è un'incompatibilità per quanto riguarda tubi rigidi e relativi raccordi tra Monsoon e Primochill vs resto del mondo, pare perché le misure dei primi sono derivate dal Sistema Imperiale, mentre alphacool etc usano il Metrico. Il piccolo scarto di arrotondamenti dovrebbe essere la causa del gap che hai riscontrato tu. :(

gaevulk
27-10-2015, 14:56
hhhmmm,ma le misure sono identiche pero' :mbe:

mattxx88
27-10-2015, 15:33
è normale, i tubi rigidi non si strozzano avvitando come quelli morbidi, sono tenuti solo dai 2 oring del raccordo

Gundam1973
27-10-2015, 16:44
Ragazzi una Laing D5 con top EK riesce a reggere wb CPU EK + 2 WB Fullcover VGA + 3 rad da 240mm?

Reggere regge....ma non aspettarti flussi da cascate del niagara! ;)

AntecX
27-10-2015, 18:50
Reggere regge....ma non aspettarti flussi da cascate del niagara! ;)

Mettendo i waterblock VGA in parallelo invece che in serie strozzerei meno il loop?

gaevulk
27-10-2015, 19:28
Ho dato una scartavetrata ai tubi come ho visto in alcuni video ed ora non viene via tanto facilmente come prima,probabilmente usare la carta vetrata serve proprio a creare maggior grip.

Black"SLI"jack
27-10-2015, 19:52
Mettendo i waterblock VGA in parallelo invece che in serie strozzerei meno il loop?
In linea teorica dovresti avere un maggior flusso e migliori temp sulle vga usando il parallelo.
Nella realtà le temp sono peggiori e il flusso non me guadagna quasi niente. Soprattutto le temp in genere tendono ad avere un delta ampio tra le due vga.
In seriale perdi qualcosa di flusso e il delta tra le due vga è in genere intorno ad 1 grado.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

shreddermaniac
28-10-2015, 09:46
Volevo ringraziare Peter di EK per avermi prontamente spedito il mounting kit mancante dal BP della Gigabyte che avevo acquistato da EK. Di solito uno scrive sui forum solo per segnalare problemi e/o mancanze. In questo caso sono bastate 2 mail per risolvere un precedente errore (humanus est) con cortesia e professionalità.

Inviato con un piccione viaggiatore

RobertoDaG
28-10-2015, 09:58
Ragazzi, stavo guardando qesto bel mostrone di rad... Ho letto diverse recensioni, ma in nessuna parlava della negatività o positività del radiatore in questione al famoso "leak test" delle due camere... Voi per caso ne sapete qualcosa ? Mi pare che qui dentro qualcuno ne avesse montato uno ma non riesco a ritrovare il messaggio !!

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1031_Alphacool-NexXxoS-Monsta-480.html

mattxx88
28-10-2015, 10:24
Ragazzi, stavo guardando qesto bel mostrone di rad... Ho letto diverse recensioni, ma in nessuna parlava della negatività o positività del radiatore in questione al famoso "leak test" delle due camere... Voi per caso ne sapete qualcosa ? Mi pare che qui dentro qualcuno ne avesse montato uno ma non riesco a ritrovare il messaggio !!

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1031_Alphacool-NexXxoS-Monsta-480.html

lo avevo io e ora lo ha gaevulk (il mio) è perfetto :)

gaevulk
28-10-2015, 11:20
Ragazzi, stavo guardando qesto bel mostrone di rad... Ho letto diverse recensioni, ma in nessuna parlava della negatività o positività del radiatore in questione al famoso "leak test" delle due camere... Voi per caso ne sapete qualcosa ? Mi pare che qui dentro qualcuno ne avesse montato uno ma non riesco a ritrovare il messaggio !!

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1031_Alphacool-NexXxoS-Monsta-480.html

Questo e' un super rad,montato sull' 800d sul top modificando e mettendo una grilia per 4 ventole,sono strasoddisfatto,l'unica pecca naturalmente e' l'ingombro che lo rende di difficile collocazione all'interno del case.

RobertoDaG
28-10-2015, 12:55
Mi piace, sono contento dei vostri giudizi, direi che uniti alle ottime recensioni mi hanno più che convinto !!!

Unnatural
28-10-2015, 17:58
Il primo che fa battute sulla "compensazione"... ha perfettamente ragione :sofico:

http://s25.postimg.org/dex6fqqni/IMG_20151028_185107.jpg

Black"SLI"jack
28-10-2015, 18:37
Ehm io non riesco a vedere nulla ne da tapa che da web, però potrei essere io che in questi giorni fatico a navigare dalla Wi-Fi dell'albergo :mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Unnatural
28-10-2015, 18:58
Ehm io non riesco a vedere nulla ne da tapa che da web, però potrei essere io che in questi giorni fatico a navigare dalla Wi-Fi dell'albergo :mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Uhm... provo il link diretto
(http://postimg.org/image/v4yv0s48b/)

Black"SLI"jack
28-10-2015, 19:06
mah ti dirò non mi convince....
bella per carità, ma non me gusta.

preferisco delle tubolari più semplici esteticamente.

Gundam1973
28-10-2015, 19:59
Uhm... provo il link diretto
(http://postimg.org/image/v4yv0s48b/)

fa molto Stark Industries Ltd:D

Reby92
28-10-2015, 20:24
Uhm... provo il link diretto
(http://postimg.org/image/v4yv0s48b/)
È un grosso vibratore da arredamento? :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

egounix
28-10-2015, 22:18
Bella, però per farla entrare nel case servirà un dilatatore... Hemmmmm... Volevo dire una mod :stordita:

A me quella piccolina, mostrata in precedenza, gustava mucho...

Pozhar
29-10-2015, 00:48
beh si, anche perchè non è proprio un AIO, ma un loop creato con componenti solitamente usati per sistemi custom, ed è anche espandibile grazie agli sganci rapidi.

è un piccolo loop custom mascherato da AIO.

Grazie per le delucidazioni.

Più o meno è quello che pensavo anch'io.

A tal proposito, attualmente c'è qualche AIO "mascherato" con prestazioni simili all'EK?

O è il migliore?

Arrow0309
29-10-2015, 22:15
Grazie per le delucidazioni.

Più o meno è quello che pensavo anch'io.

A tal proposito, attualmente c'è qualche AIO "mascherato" con prestazioni simili all'EK?

O è il migliore?

AIO mascherato no
Ci sarebbero un po i Swiftech (H220, 220X, 240X e H2O 320, l'ultimo introvabile quasi), diciamo che sono più AIO che custom ma con dei prezzi decisamente migliori rispetto agli EK Predator (sopratutto i nuovi e belli H220 X ed H240 X)
Sicuramente il Predator 240 a 240 euri difficilmente verrà ricercato come un semplice AIO da 2x120mm (per esempio il H220 X si trova in UK a 145 sterline e l'H240 X sui £155)

http://www.swiftech.org/images/products/detail/H220-X-800.jpg

Mentre il 360 (Predator) sta sui (quasi) 300 € e conta che con 220 euro ti prendi da ybris un kit completo con rad da 360 x45mm alphacool (tra i migliori) e sempre con pompa ddc (facilissimo da montare tra l'altro):

https://www.ybris-cooling.it/4815-thickbox_default/alphacool-nexxxos-cool-answer-360-ddc-xt.jpg

Ma oggi si paga anche il design, l'EKWB vanta anche sul lato prestazioni quindi, perché no? :)

http://i.imgur.com/1dGyAV3.jpg

Staremo a vedere come andrà accolto, in tanto il suo 3d su ocn e' bello affollato:

http://www.overclock.net/t/1566468/ek-predator-product-news-discussion-thread

Pozhar
29-10-2015, 22:29
Grazie anche a te. :)

Si, ero a conoscenza dei vari Swiftech... però più o meno hanno prestazioni equiparabili ai migliori aio... o almeno non c'è un bel distacco Invece ho visto che l'Ek è un altra cosa.. sopratutto lato espandibilità.

Alla fine era giusto per curiosità... può essermi utile in caso di assemblaggio di un nuovo pc e avere prestazioni simili ad un impianto custom, però già pronto e senza sbattimenti.

Al momento come già detto, non mi intressano, perché nel pc principale ho un impianto custom. L'avevo abbandonato anni fà, in favore degli AIO. Nel frattempo, ne ho provati parecchi, ma alla fine sono ritorno al full liquid. Per me, e per svariati motivi, è un altro livello.

Bestio
30-10-2015, 00:03
Mi sa che mi tocca, un cliente-amico si è messo in testa di farsi il PC a liquido, e ovviamente glie lo dovrò fare io...
Ma non vuole un normale impianto a liquido, sarebbe troppo facile, ha visto questo e lo vuole esattamente così! :doh:

http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/3/8/5/in-win-805-22-5d3997f6773e8b5936e0d597cc821d2ec.jpg
http://ggflan.com/wp-content/uploads/2015/08/P2500403-1.jpg

Purtroppo nonostante assembli PC da 25 anni la mia esperienza col liquido è veramente minima, ho montato solo qualche AIO o semplice kit "tutto compreso", ma su una cosa del genere non mi ci ero cimentato (ma ovviamente accetto molto volentieri la sfida! :cool: )

Qualche consiglio? Vedo che ha 2 serbatoi per il liquido, serve a qualcosa averne 2 o ne basta uno?
I tubi rigidi come si installano?
Immagino bisogni tagliarli e piegarli nella giusta misura, non sarà certo un lavoro facile. :cry:

Pozhar
30-10-2015, 00:15
lol Auguri :asd:

Spero almeno che gli altri componenti del PC, siano all'altezza...

Bestio
30-10-2015, 00:29
lol Auguri :asd:

Spero almeno che gli altri componenti del PC, siano all'altezza...

Direi di si:
Asus Maximus VI Extreme, i7 4780k, 2x gtx970 SLI.

Il case sarà l'InWin 805 (http://inwin-style.com/en/goods.php?act=view&id=805) della foto, oppure il Lian Li PC08 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-o8/).

http://www.lian-li.com/tw/files/2015/04/o8-f-01-1.png

E mi è ancora andata bene dato che inizialmente si era scimmiato per questo (http://www.sweclockers.com/forum/trad/1371051-s-x-gold-classified), per fortuna 800€ di case sono troppi anche per lui. :asd:

http://i.imgur.com/wR8F4Mj.jpg

Ma quanto è bello però, una vera opera d'arte moderna! :ave:

Pozhar
30-10-2015, 00:54
Vabbè... ma arrivati a sti livelli, uno deve essere in scimmiato forte... roba del genere è bella per esposizione etc...

In una casa normale, specie chi ha figli piccoli, animali etc... non ce lo vedo tanto bene...

Beninteso, che è spettacolare.... mi piace molto.

Cmq allacciandomi al discorso di prima, chiaro che ogni situazione fa storia a se... ad esempio io l'ultimo pc in foto, non potrei tenerlo in casa da me (per vari motivi...), principalmente perché la mia postazione non mi consente di tenere un tower sulla scrivania, infatti ce l'ho a terra, sul pavimento... e un pc del genere lo vedo meglio su una scrivania... considerando poi che è tutto "esterno", quindi peggio ancora...

Bestio
30-10-2015, 02:07
Il diretto interessante è molto "esteta", molto attento ad estetica e stile, ed ogni sua cosa deve rasentare la perfezione... :asd:
Il problema è che poi quando mi fa vedere ste cose fa inscimmiare anche me, e la mia disponibilità economica è nettamente inferiore alla sua... :cry:

mattxx88
30-10-2015, 07:33
stupendi gli inwin, l'S frame poi è da sbav

ieri stavo vedendo quello nuovo della inwin, quello che si apre da solo e inclina in obliquo la scheda madre, l'avete visto?

googolo un attimo e vedo se lo trovo

eccolo: http://www.theverge.com/2015/6/2/8703343/asus-rog-in-win-mechanized-gaming-pc-case-computex-2015

TigerTank
30-10-2015, 09:05
Mi sa che mi tocca, un cliente-amico si è messo in testa di farsi il PC a liquido, e ovviamente glie lo dovrò fare io...
Ma non vuole un normale impianto a liquido, sarebbe troppo facile, ha visto questo e lo vuole esattamente così! :doh:

Prima regola, soprattutto in caso di inesperienza: eliminare il superfluo.
Quindi evita di sbatterti con i tubi rigidi, cosa di cui si può fare a meno.
Per il resto è tutto molto semplice....montagli una configurazione standard con radiatore singolo(ma di qualità), pompa, vaschetta(cilindrica o rettangolare a seconda del gusto), raccorderia di base, un buon liquido tipo mayhems e magari un rubinetto. Dei wubbi andrei dei soliti EK.
Una cosa base insomma....inutile lanciarsi in roba esagerata.
Inoltre piazza un bel lamptron per regolare pompa e ventole(quelle del rad su un unico canale con un cavo apposito) et voilà.

Se ha qualcosa da dire digli che a livello di gestione per iniziare(o per non complicarsi la vita) è meglio così.

EDIT E cose fondamentali: sciacquare prima tutti i componenenti, pulire il radiatore con aceto bianco(occhio però a non farlo colare fuori perchè se non pulito subito si mangia la vernice) e testare l'impianto ad hardware scollegato usando il trucchetto della graffetta sul 24pin dell'alimentatore, sistema da usare anche in fase di riempimento dell'impianto.

stupendi gli inwin, l'S frame poi è da sbav

ieri stavo vedendo quello nuovo della inwin, quello che si apre da solo e inclina in obliquo la scheda madre, l'avete visto?

googolo un attimo e vedo se lo trovo

eccolo: http://www.theverge.com/2015/6/2/8703343/asus-rog-in-win-mechanized-gaming-pc-case-computex-2015

Eheheh inwin fa cose particolari(belle per alcuni, pacchiane/tamarre per altri), qualche anno fà in un concorso su facebook ho vinto questo (http://www.tomshw.it/articles/20090603///IMG_0626.JPG_c.jpg).
Un box usb con sopra un vassoietto di ceramica :asd:

Goofy Goober
30-10-2015, 09:14
troppo impegno ci vuole per tener pulito un pc simile, ossia privo di polvere e rumenta varia che gira per casa.

quello della foto manco il pavimento riesce a tener pulito :asd:

Unnatural
30-10-2015, 09:19
Ma quel case "open space" è un modello unico o lo producono in serie? :O

Bestio
30-10-2015, 11:38
troppo impegno ci vuole per tener pulito un pc simile, ossia privo di polvere e rumenta varia che gira per casa.

quello della foto manco il pavimento riesce a tener pulito :asd:

Per dire il "mandante" del progetto è talmente precisino da essersi fatto fare delle copertine in tessuto su misura per PC e monitor, che ricopre ogni volta smette di usare... :stordita:
Esattamente l'opposto del sottoscritto. :asd:

Bestio
30-10-2015, 11:44
Ma quel case "open space" è un modello unico o lo producono in serie? :O

Tiratura limititata e numerata, ma in serie:

http://www.inwin-style.com/it/goods.php?act=view&id=S-Frame

http://www.inwin-style.com/en/data/goods/201412/1419330835MNVL90.jpg
http://www.inwin-style.com/en/data/goods/201501/14207946248LAHQ1.jpg
http://www.inwin-style.com/en/data/goods/201412/1419330854I55F10.jpg

Tra l'altro sulla baia c'è già chi se lo vende a 2/3000$, mentre si trovaprezzi si trova alla "modica" cifra di 830€... Ci sarebbe forse da fare un'investimento? :asd:

Prima regola, soprattutto in caso di inesperienza: eliminare il superfluo.
Quindi evita di sbatterti con i tubi rigidi, cosa di cui si può fare a meno.
Per il resto è tutto molto semplice....montagli una configurazione standard con radiatore singolo(ma di qualità), pompa, vaschetta(cilindrica o rettangolare a seconda del gusto), raccorderia di base, un buon liquido tipo mayhems e magari un rubinetto. Dei wubbi andrei dei soliti EK.
Una cosa base insomma....inutile lanciarsi in roba esagerata.
Inoltre piazza un bel lamptron per regolare pompa e ventole(quelle del rad su un unico canale con un cavo apposito) et voilà.

Se ha qualcosa da dire digli che a livello di gestione per iniziare(o per non complicarsi la vita) è meglio così.

EDIT E cose fondamentali: sciacquare prima tutti i componenenti, pulire il radiatore con aceto bianco(occhio però a non farlo colare fuori perchè se non pulito subito si mangia la vernice) e testare l'impianto ad hardware scollegato usando il trucchetto della graffetta sul 24pin dell'alimentatore, sistema da usare anche in fase di riempimento dell'impianto.



Eheheh inwin fa cose particolari(belle per alcuni, pacchiane/tamarre per altri), qualche anno fà in un concorso su facebook ho vinto questo (http://www.tomshw.it/articles/20090603///IMG_0626.JPG_c.jpg).
Un box usb con sopra un vassoietto di ceramica :asd:

Hari ragione, ma conoscendo il tipo sarà dura fargli cambiare idea...
Ma esisterà qualcuno in Italia che assembli PC del genere e li venda? E se lo facessi io quando dovrei farmi pagare di manodopera? Di lavoro da fare ce n'è davvero parecchio...

Quello che mi piace degli InWin invece è che sono molto belli ma con stile, senza risultare affatto tamarri!
MA come ogni cosa ovviamente piò piacere o non piacere, e come tutte le cose un po fuori dagli schemi, o ti fa impazzire o ti fa :Puke: .
Poi tutto alluminio anodizzato e vetro temperato, quindi materiali di qualità (un po come il Lian Li che ha ora).

Juthos
30-10-2015, 11:55
Ma quel case "open space" è un modello unico o lo producono in serie? :O

Di H-tower ne faranno 200, 110 grigio-blu e 90 rog, prezzo: 2300€ circa, forse qualcosa in più la versione rog.

AndreaMan
30-10-2015, 12:31
Se è il tuo primo con tubi rigidi e dato che è un amico io non gli farei pagare nulla di assemblaggio e ti spiego il perché:
1- ti da fiducia su una cosa in cui tu parti da 0 e ti da xxx€ di componenti su cui puoi fare esperienza per il futuro e quindi iniziare a farti pagare veramente per certe integrazioni
2- a meno di non essere un fenomeno dato che sarà il tuo primo lavoro vedrai che non uscirà affatto perfetto.

Inviato dal mio Nexus 6

TigerTank
30-10-2015, 12:56
Hari ragione, ma conoscendo il tipo sarà dura fargli cambiare idea...
Ma esisterà qualcuno in Italia che assembli PC del genere e li venda? E se lo facessi io quando dovrei farmi pagare di manodopera? Di lavoro da fare ce n'è davvero parecchio...

Quello che mi piace degli InWin invece è che sono molto belli ma con stile, senza risultare affatto tamarri!
MA come ogni cosa ovviamente piò piacere o non piacere, e come tutte le cose un po fuori dagli schemi, o ti fa impazzire o ti fa :Puke: .
Poi tutto alluminio anodizzato e vetro temperato, quindi materiali di qualità (un po come il Lian Li che ha ora).

Se è il tuo primo con tubi rigidi e dato che è un amico io non gli farei pagare nulla di assemblaggio e ti spiego il perché:
1- ti da fiducia su una cosa in cui tu parti da 0 e ti da xxx€ di componenti su cui puoi fare esperienza per il futuro e quindi iniziare a farti pagare veramente per certe integrazioni
2- a meno di non essere un fenomeno dato che sarà il tuo primo lavoro vedrai che non uscirà affatto perfetto.


Io invece sinceramente, con tutto il rispetto per l'amico, direi che se uno pretende tanto ed è tanto precisino...le cose dovrebbe imparare a farsele da solo così come abbiamo fatto in tanti qui :D
Chiedere consigli sui componenti per farsi un'idea ma poi metterci fisicamente mano.
Anche perchè poi uno deve pure fare manutenzione ed eventualmente fronteggiare i problemi....per cui meglio acquisire un minimo di capacità di gestione in prima persona.

Circa il farseli fare su commissione qui in Italia è dura...o comunque il tutto ti costa un sacco e non è minimamente ai livelli di quelli di un autocostruito come si deve. E poi mettiamo la soddisfazione di ottenere risultati con le proprie mani? :)
Per il resto Bestio convincilo a partire da qualcosa di semplice che poi aggiornerà un domani....pure tu se non hai esperienza imho non puoi partire di punto in bianco con un'impianto di tale livello...

Bestio
30-10-2015, 14:14
Se è il tuo primo con tubi rigidi e dato che è un amico io non gli farei pagare nulla di assemblaggio e ti spiego il perché:
1- ti da fiducia su una cosa in cui tu parti da 0 e ti da xxx€ di componenti su cui puoi fare esperienza per il futuro e quindi iniziare a farti pagare veramente per certe integrazioni
2- a meno di non essere un fenomeno dato che sarà il tuo primo lavoro vedrai che non uscirà affatto perfetto.

Inviato dal mio Nexus 6

Io invece sinceramente, con tutto il rispetto per l'amico, direi che se uno pretende tanto ed è tanto precisino...le cose dovrebbe imparare a farsele da solo così come abbiamo fatto in tanti qui :D
Chiedere consigli sui componenti per farsi un'idea ma poi metterci fisicamente mano.
Anche perchè poi uno deve pure fare manutenzione ed eventualmente fronteggiare i problemi....per cui meglio acquisire un minimo di capacità di gestione in prima persona.

Circa il farseli fare su commissione qui in Italia è dura...o comunque il tutto ti costa un sacco e non è minimamente ai livelli di quelli di un autocostruito come si deve. E poi mettiamo la soddisfazione di ottenere risultati con le proprie mani? :)
Per il resto Bestio convincilo a partire da qualcosa di semplice che poi aggiornerà un domani....pure tu se non hai esperienza imho non puoi partire di punto in bianco con un'impianto di tale livello...

Ovviamente lo faremo insieme (anche se il grosso lo farò io, e lui starà più che altro a dirigere i lavori e controllare che non ci sia un solo filo fuori posto come al solito) :asd:
A lui non farei pagare nulla, (a parte qualche pizza :p) ma vorrei capire se potrei avere un ritorno professionale dal diventare "pro" in impianti a liquido...
Anche se ovviamente non credo avrebbe molto mercato, come dite voi sono cose che un'appassionato ha piacere a farsi da solo, e uno che non è appassionato non si fa un'impianto a liquido di questo livello. (ma c'è anche qualche eccezione come il mio amico).

Per caso qualcuno ha da vendere a poco componenti per liquido anche non funzionanti, giusto per fare un po di pratica?
Non mi dispiacerebbe mettere su un'impianto che "fa scena" da mettere in esposizione, e anche se non funziona poco importa (e di HW "figo" di fascia alta guasto su cui farlo ne avrei già)

AndreaMan
30-10-2015, 15:12
Se il negozio con il drago riesce a vendere certi obbrobri a certe cifre caro Bestio c'è speranza per tutti.....

Inviato dal mio Nexus 6

Gundam1973
30-10-2015, 17:01
Se il negozio con il drago riesce a vendere certi obbrobri a certe cifre caro Bestio c'è speranza per tutti.....

Inviato dal mio Nexus 6

effettivamente non hai tutti i torti......ho visto config sia a liquido che ad aria che facevano accapponare la pelle...messi anche su FB....e magari se gli fai notare che con un 360 non ci tieni insieme procio-mobo e sli/cf...si offendono pure!!

mah... :doh:

AndreaMan
30-10-2015, 17:09
Ai tempi mi ricordo che rimossero i commenti, fecero un lavoro veramente da cani, anzi un cane l'avrebbe pensato e realizzato meglio.

Inviato dal mio Nexus 6

Gundam1973
30-10-2015, 18:24
Ai tempi mi ricordo che rimossero i commenti, fecero un lavoro veramente da cani, anzi un cane l'avrebbe pensato e realizzato meglio.

Inviato dal mio Nexus 6

credo di essere stato uno di quelli a cui hanno rimosso i commenti.... :stordita: :D

marn3us
30-10-2015, 20:02
credo di essere stato uno di quelli a cui hanno rimosso i commenti.... :stordita: :D

credo che li abbiano rimossi a tutti gli iscritti a questo thread :asd:

pensa il poveretto che spende 3000 euro per un pc "figo a liquido" e poi ha la cpu a 80° e le vga a 60 con le ventole a palla :doh:

sickofitall
31-10-2015, 08:32
1 domanda per voi esperti :stordita:

Secondo le mie esperienze, Una laing 350 1T e una laing 500 (o koolance pmp400) se messe allo stesso numero di giri (es 2200) presentano delle differenze sul rumore percepito, dove la 350 risulta muta mentre la 500 produce sempre un ronzio di sottofondo che mi da molto fastidio

Detto questo vorrei chiedervi se posso provare una D5 ed avere lo stesso risultato della laing 350, oppure se è meglio rimanere sulle ddc

Le ek 3.2 pwm sono rumorose come le pmp 400/laing 500?

Black"SLI"jack
31-10-2015, 09:20
Le d5 sono in genere mute rispetto alle ecc. Anche ai max rpm.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
31-10-2015, 12:00
ho un problema con il mio Aquaero 5 LT.
Ho fatto un aggiornamento del firmware e subito dopo Aquasuite mi dava assenza di collegamento USB, poi per qualche mio macabro pensiero ho eliminato la voce "Aquaero" e ora non so che fare.
Ho provato il recovey mode ma niente da fare non riesco a risolvere questo problema.
Che faccio butto tutto?

Black"SLI"jack
31-10-2015, 12:26
a livello di connessione usb il pc lo rileva?
oppure non te lo sente nemmeno?

_DoktorTerror_
31-10-2015, 12:35
a livello di connessione usb il pc lo rileva?
oppure non te lo sente nemmeno?

in "gestioni dispositivi" non vedo nessuna voce in merito a Aquaero o Aquacomputer.

Black"SLI"jack
31-10-2015, 13:13
prova a staccare tutto quello che vi è connesso. lasciando in pratica il solo aquaero connesso in usb. dirotta pompe, ventole, sensori, flussimetri, poweradjust altrove.

_DoktorTerror_
31-10-2015, 13:35
prova a staccare tutto quello che vi è connesso. lasciando in pratica il solo aquaero connesso in usb. dirotta pompe, ventole, sensori, flussimetri, poweradjust altrove.

provato gia durante il recovery mode ma niente.

deadbeef
31-10-2015, 14:07
@Bestio

Per un pò di tempo mi ronzava per la testa l'idea di aprire una "boutique" in cui vendere configurazioni a liquido o comunque di fascia alta ma poi pensandoci bene sono giunto alla conclusione che:

1) un appassionato preferisce farselo da se
2) un non appassionato non capirebbe il lavoro che c'è dietro e non sarebbe disposto a pagare tot cifre
3) eventuali spedizioni sarebbero molto a rischio vista la relativa fragilità

killeragosta90
31-10-2015, 14:12
credo che li abbiano rimossi a tutti gli iscritti a questo thread :asd:



Per quanto mi riguarda confermo :D

Bestio
31-10-2015, 14:25
Allora che kit/componenti mi consigliate per la seguente config?

Case: InWin 805 (http://inwin-style.com/en/goods.php?act=view&id=805)
MoBo: Asus Maximus VI Extreme
CPU: i7 4790k
GPU: 2x MSI GTX970 Gaming 4g SLI. (il WB EKWB che mi hanno consigliato nel 3d 970 direi che va benissimo)

Le caratteristiche che deve avere:
Vaschetta cilindrica trasparente.
Tubi trasparenti (li vorrebbe rigidi, ma se è troppo un macello vada per i flessibili)
Liquido refrigerante rosso (meglio se UV reattivi).

Inoltre cosa mi ci vuole come attrezzatura per l'assemblaggio di un impianto LC di questo calibro?

Grazie a tutti per l'aiuto. :)

Poi se qualcuno di voi è in grado di fare bene un lavoro come questo (http://ggflan.com/wp-content/uploads/2015/08/P2500403-1.jpg), e sta non troppo distante dalla liguria (piemonte/lombardia), potrei anche passargli il testimone... :)

@Bestio

Per un pò di tempo mi ronzava per la testa l'idea di aprire una "boutique" in cui vendere configurazioni a liquido o comunque di fascia alta ma poi pensandoci bene sono giunto alla conclusione che:

1) un appassionato preferisce farselo da se
2) un non appassionato non capirebbe il lavoro che c'è dietro e non sarebbe disposto a pagare tot cifre
3) eventuali spedizioni sarebbero molto a rischio vista la relativa fragilità

Concordo, poi in una città relativamente piccola come la mia non è facile.
Dopotutto venderò 4 o 5 PC da gaming di fascia media all'anno (i5+970), i pochi componenti di fascia alta che vendo sono per amici che li comprano da me piuttosto che online solo per amicizia, e in linea di massima se li montano da soli.
Questo è l'unico che vuole sempre il meglio di ogni singolo componente, ma preferisce pagare e farselo fare (e non solo nei PC, ha una bicicletta (http://i.imgur.com/3zkXmcR.jpg) che vale più della mia auto e la mia moto messe insieme... :asd: )

Gundam1973
31-10-2015, 15:15
Allora che kit/componenti mi consigliate per la seguente config?

Case: InWin 805 (http://inwin-style.com/en/goods.php?act=view&id=805)
MoBo: Asus Maximus VI Extreme
CPU: i7 4790k
GPU: 2x MSI GTX970 Gaming 4g SLI. (il WB EKWB che mi hanno consigliato nel 3d 970 direi che va benissimo)

Le caratteristiche che deve avere:
Vaschetta cilindrica trasparente.
Tubi trasparenti (li vorrebbe rigidi, ma se è troppo un macello vada per i flessibili)
Liquido refrigerante rosso (meglio se UV reattivi).

Inoltre cosa mi ci vuole come attrezzatura per l'assemblaggio di un impianto LC di questo calibro?

Grazie a tutti per l'aiuto. :)

Poi se qualcuno di voi è in grado di fare bene un lavoro come questo (http://ggflan.com/wp-content/uploads/2015/08/P2500403-1.jpg), e sta non troppo distante dalla liguria (piemonte/lombardia), potrei anche passargli il testimone... :)



Concordo, poi in una città relativamente piccola come la mia non è facile.
Dopotutto venderò 4 o 5 PC da gaming di fascia media all'anno (i5+970), i pochi componenti di fascia alta che vendo sono per amici che li comprano da me piuttosto che online solo per amicizia, e in linea di massima se li montano da soli.
Questo è l'unico che vuole sempre il meglio di ogni singolo componente, ma preferisce pagare e farselo fare (e non solo nei PC, ha una bicicletta (http://i.imgur.com/3zkXmcR.jpg) che vale più della mia auto e la mia moto messe insieme... :asd: )

qui dentro credo che in molti saremmo in grado di fare il lavoro....ma mi chiedo....quanto sarebbe giusto/onesto chiedere x fare un assemblaggio a liquido...hw a parte...solo di lavoro...!! Nel senso...quando qualcuno mi chiede di assemblargli il pc ad aria o aio che sia, vario da 20 a 50€ a seconda della complessità, che cmq è sempre relativa. Ma quantificare per un impianto a liquido magari anche con tubi rigidi che tra piega e taglia il tempo vola.....non saprei proprio...voi che dite?

_DoktorTerror_
31-10-2015, 15:29
qui dentro credo che in molti saremmo in grado di fare il lavoro....ma mi chiedo....quanto sarebbe giusto/onesto chiedere x fare un assemblaggio a liquido...hw a parte...solo di lavoro...!! Nel senso...quando qualcuno mi chiede di assemblargli il pc ad aria o aio che sia, vario da 20 a 50€ a seconda della complessità, che cmq è sempre relativa. Ma quantificare per un impianto a liquido magari anche con tubi rigidi che tra piega e taglia il tempo vola.....non saprei proprio...voi che dite?

se il cliente è esigente deve sborsare.....altrimenti meglio un bel ASUS ROG preconfezionato :asd:


UPDATE:
ho provato ad attaccare alla header usb poweradjust/farbwerk e vengono riconosciuti dal pc e Aquasuite.
In teoria dove trovo in "gestione dispositivi" l'aquaero e accessori? Io non li vedo :/

gekko75
31-10-2015, 15:50
io chiedevo 120 euro..anche perchè devi garantire il lavoro fatto..occuparti degli ordini,progettare sistemazione del loop..test e non per ultimo stare dietro alle paranoie del cliente..mi sembra un prezzo piu che onesto.

Bestio
31-10-2015, 16:02
qui dentro credo che in molti saremmo in grado di fare il lavoro....ma mi chiedo....quanto sarebbe giusto/onesto chiedere x fare un assemblaggio a liquido...hw a parte...solo di lavoro...!! Nel senso...quando qualcuno mi chiede di assemblargli il pc ad aria o aio che sia, vario da 20 a 50€ a seconda della complessità, che cmq è sempre relativa. Ma quantificare per un impianto a liquido magari anche con tubi rigidi che tra piega e taglia il tempo vola.....non saprei proprio...voi che dite?

io chiedevo 120 euro..anche perchè devi garantire il lavoro fatto..occuparti degli ordini,progettare sistemazione del loop..test e non per ultimo stare dietro alle paranoie del cliente..mi sembra un prezzo piu che onesto.

Infatti, la mia tariffa standard di assemblaggio e installazione SW è quasi sempre 35€, sia sui PC da ufficio che da gaming, anche se nel secondo caso il lavoro è più complesso, compenso col fatto che ho guadagnato un po di più sui componenti, e sopratutto lo faccio più volentieri. :)
Ma ovvio che se per assemblare un PC da ufficio ci vogliono 15 minuti, e uno da gaming un'ora, per un PC a liquido ci vorranno anche decine di ore, sopratutto per chi come me ha poca esperienza, ma vuole sempre e comunque consegnare un lavoro fatto a regola d'arte.

TigerTank
31-10-2015, 16:07
@Bestio

Per un pò di tempo mi ronzava per la testa l'idea di aprire una "boutique" in cui vendere configurazioni a liquido o comunque di fascia alta ma poi pensandoci bene sono giunto alla conclusione che:

1) un appassionato preferisce farselo da se
2) un non appassionato non capirebbe il lavoro che c'è dietro e non sarebbe disposto a pagare tot cifre
3) eventuali spedizioni sarebbero molto a rischio vista la relativa fragilità

Forse si potrebbe provare con gli AIO avanzati e i kit preconfezionati tipo quelli della Alphacool. Già noi che liquidiamo siamo una piccola percentuale, di noi quelli che vanno su soluzioni estreme sono una minima parte e gran parte di chi accarezza l'idea del liquido di solito rinuncia per i costi e per la non voglia di gestire e manutenere un impianto custom.
Un tempo gli AIO erano soluzioni scadenti, oggi ce ne sono di avanzati che sono validi e pratici, a partire appunto dai "quasi custom".

Bestio potresti piazzare in vetrina un impiantino alphacool o una delle soluzioni recenti tipo EK, Swiftech, ecc...

gekko75
31-10-2015, 16:31
Infatti, la mia tariffa standard di assemblaggio e installazione SW è quasi sempre 35€, sia sui PC da ufficio che da gaming, anche se nel secondo caso il lavoro è più complesso, compenso col fatto che ho guadagnato un po di più sui componenti, e sopratutto lo faccio più volentieri. :)
Ma ovvio che se per assemblare un PC da ufficio ci vogliono 15 minuti, e uno da gaming un'ora, per un PC a liquido ci vorranno anche decine di ore, sopratutto per chi come me ha poca esperienza, ma vuole sempre e comunque consegnare un lavoro fatto a regola d'arte.

esatto..ci vuole tempo..se dovessi dividere i 120 euro in paga oraria non ne viene fuori certo una buona paga oraria..
poi tutto dipende da cosa vuole il cliente..dal genere di loop..
devi presentargli il progetto con il loop schematizzato,il preventivo di spesa..
fare l ordine..eseguire il leak test esternamente per essere sicuri che non ci siano pezzi difettosi(se hai una perdita per raccordo difettoso o altro e ti parte un componente hardware son fatti tuoi poi..)montare tutto e far spurgare il loop(ci puo volere un ora come un giorno)..
tutte cose che uno che fa loop da anni fa velocemente..ma bisogna farsi un po le ossa e quando si inizia la fretta non è una bella consigliera....

Flying Tiger
31-10-2015, 17:34
@Bestio

Per un pò di tempo mi ronzava per la testa l'idea di aprire una "boutique" in cui vendere configurazioni a liquido o comunque di fascia alta ma poi pensandoci bene sono giunto alla conclusione che:

1) un appassionato preferisce farselo da se
2) un non appassionato non capirebbe il lavoro che c'è dietro e non sarebbe disposto a pagare tot cifre
3) eventuali spedizioni sarebbero molto a rischio vista la relativa fragilità

Guarda hai perfettamente ragione , e anche io a suo tempo con il mio socio avevo pensato di esporre in vetrina un sistema liquidato di fascia alta proprio per cercare di diversificare l' offerta oltre che per una questione pubblicitaria per attrarre anche un certo tipo di clientela diciamo più avanzata rispetto alla media , con anche l' obiettivo di incrementare il lavoro con la manutenzione dell' impianto e quant' altro...

Per farla breve avevo esposto il mio precedente sistema poi venduto che era di fascia alta (rampage V , ecc..) con impianto a liquido standard , quindi con tubi classici e non rigidi, per cpu e gpu tutto integrato nel case compresi pompa, vaschetta, radiatori, ecc...

Non vi dico la gente che è entrata con il classico "wow lo voglio anch'io.." ma , fermo restando che molti degli entusiasmi inziali si sono spenti appena ho prospettato il costo di un' impianto medio che sappiamo tutti ,in verità tutto questo discorso anche se iniziato sotto i più buoni auspici dal lato professionale e relativo business si è dimostrato essere più che complicato sopratutto per un' aspetto fondamentale , e cioè un conto se lo fai per passione , ben altro se lo fai per lavoro perchè ovviamente le ore che impieghi per realizzarlo ti devono rendere e non puoi permetterti di spenderci sopra giorni e giorni per gli ovvii motivi.

Nello specifico, questo discorso si è rivelato essere estremamente pericoloso ai fini del profitto perchè come sappiamo tutti per realizzare un' impianto a liquido come si conviene , premesso che non puoi permetterti di sbagliare agli inizi o ti bruci in tempo zero con il famoso passaparola , occorre prima di tutto una fase di progettazione dello stesso in base all' hardware su cui verrà montato , almeno due preventivi con componenti diciamo economici e di una certa qualità senza andare a scomodare prodotti Koolance o Bitspower , montaggio , collaudo di almeno 24 ore , installazione del sistema a domicilio del cliente visto che certamente non rischi che questo trasportandolo maldestramente provochi dei danni sempre possibili che poi tra l' altro come sempre sarebbero nostri perchè lui "non ha toccato niente" con tutto ciò che ne consegue....

Ora, a fronte di quanto sopra e considerato le molte ore necessarie per completare il lavoro quanto dovrei chiedere al cliente come , chiamiamola così ,parcella fermo restando che attualmente meno di 25€ l' ora ti conviene stare a dormire se consideri che sono lordi e ci devi togliere spese , tasse dirette ed indirette e per la cronaca è già un prezzo basso oltre al rischio che magari montando l' impianto inavvertitamente danneggi un componente hardaware e il tuo guadagno è già andato a farsi benedire visto che ovviamente ne rispondi direttamente? lavori per niente tenendo un prezzo basso che ti copre solo le spese oppure ti senti dire dal cliente (ed è già successo vi assicuro...) che è in un negozio "di computer" e non da un gioiellere? e così facendo le ore , e aggiungo l' impegno perchè montare un' impianto non è certo una passeggiata ma occorre attenzione e manualità , chi me le paga? mi faccio un mazzo tanto con annessi e connessi sopracitati per niente? no non esiste...

Insomma alla fine della fiera abbiamo deciso di lasciare perdere , sotto il punto di vista del business non è cosa...

:)

bpi
31-10-2015, 19:00
Devi resettare l aquaero è un problema del nuovo firmware

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/b70c43692d4b8d9268517aa4dda3aa9b.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bpi
31-10-2015, 19:01
@Bestio

Per un pò di tempo mi ronzava per la testa l'idea di aprire una "boutique" in cui vendere configurazioni a liquido o comunque di fascia alta ma poi pensandoci bene sono giunto alla conclusione che:

1) un appassionato preferisce farselo da se
2) un non appassionato non capirebbe il lavoro che c'è dietro e non sarebbe disposto a pagare tot cifre
3) eventuali spedizioni sarebbero molto a rischio vista la relativa fragilità
Lascia stare

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bpi
31-10-2015, 19:04
qui dentro credo che in molti saremmo in grado di fare il lavoro....ma mi chiedo....quanto sarebbe giusto/onesto chiedere x fare un assemblaggio a liquido...hw a parte...solo di lavoro...!! Nel senso...quando qualcuno mi chiede di assemblargli il pc ad aria o aio che sia, vario da 20 a 50€ a seconda della complessità, che cmq è sempre relativa. Ma quantificare per un impianto a liquido magari anche con tubi rigidi che tra piega e taglia il tempo vola.....non saprei proprio...voi che dite?
In Italia assemblano pc a liquido chiedendo 9000 euro ( e ce chi lo compra) in Italia non siamo pronti per Store esclusivi per il liquido

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
31-10-2015, 19:04
Io non lo faccio per lavoro ma per hobby e vi assicuro che ogni volta che qualcuno mi chiede un lavoro prima non sanno nemmeno loro cosa vogliono, pure la luna, poi un preparo un pò di preventivi sul materiale e alla fine spariscono perché il prezzo é alto.
Per me certa gente non conosce i prezzi dell'hardware e figuriamoci i prezzi per certi lavori.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Unnatural
31-10-2015, 19:05
Una curiosità da assemblatore amatoriale (la mia qualifica è "lo smanettone a cui parenti e amici chiedono di assemblare/riparare i pc" :sofico: ): nel caso di impianti a liquido, un professionista ha una qualche forma di tutela contrattuale, visto i maggiori rischi impliciti di questi sistemi?

deadbeef
31-10-2015, 19:09
Una curiosità da assemblatore amatoriale (la mia qualifica è "lo smanettone a cui parenti e amici chiedono di assemblare/riparare i pc" :sofico: ): nel caso di impianti a liquido, un professionista ha una qualche forma di tutela contrattuale, visto i maggiori rischi impliciti di questi sistemi?

non credo proprio, devi assumerti la responsabilità personalmente. Ulteriore disincentivo.

Reby92
31-10-2015, 19:32
Pagare una assicurazione è l'unica.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Black"SLI"jack
31-10-2015, 21:03
Io non lo faccio per lavoro ma per hobby e vi assicuro che ogni volta che qualcuno mi chiede un lavoro prima non sanno nemmeno loro cosa vogliono, pure la luna, poi un preparo un pò di preventivi sul materiale e alla fine spariscono perché il prezzo é alto.
Per me certa gente non conosce i prezzi dell'hardware e figuriamoci i prezzi per certi lavori.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sono perfettamente d'accordo con te.
anche io lo faccio per hobby e non certo per professione. purtroppo "l'ignoranza" (nel senso di non conoscenza) della stragrande maggioranza della gente in ambito pc (prezzi, prestazioni, qualità e via discorrendo), spesso mi fà passare la voglia anche di fare preventivi e assemblaggi. in passato lo facevo anche con più voglia, non tanto per questione economica, anche perchè alla fine i 50/100 euro che raccattavo, non coprivano le rotture di balls pre-durante-dopo la consegna del pc.

il problema maggiore poi è che per la gente normale un componente vale l'altro. esempio un alimentatore, tra uno di marca da 100 euro e il classico "cartone" che ne costa 20, anche se glielo spieghi continuano a non capire. figuriamoci se poi si sposta il discorso su raffreddare un pc a liquido.
tutti che esclamano, bello, fantastico, figo, poi gli dici i costi e ti guardano come un malato di mente. :asd:

tranne i miei pc in continua evoluzione, solo ad un mio caro amico (ci conosciamo da quasi 20 anni) gli ho assemblato un impianto custom come si deve, non gli ho preso nulla, però è stato alle mie direttive. cosa prendere, come montare, etc., etc.

per gli altri chi vuole ci sono gli aio. non ho voglia di sbattermi con persone che poi non riescono ad apprezzare tutto il lavoro che stà dietro un liquid custom.

Gundam1973
31-10-2015, 22:00
Io non lo faccio per lavoro ma per hobby e vi assicuro che ogni volta che qualcuno mi chiede un lavoro prima non sanno nemmeno loro cosa vogliono, pure la luna, poi un preparo un pò di preventivi sul materiale e alla fine spariscono perché il prezzo é alto.
Per me certa gente non conosce i prezzi dell'hardware e figuriamoci i prezzi per certi lavori.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Anche io parlo per hobby...non è il mio mestiere ma rientro nella categoria di persone che "sanno", e dopo anni di rotture di balls immonde ho imparato che se chiedi soldi per fare qualcosa, scappano a gambe levate, anche fossero solo 10 euro per ripristinare un pc perché nella loro testa il pensiero è:
"che ti ci vuole a te... 10 minuti!"
Vai a spiegarglielo quanto ci vuole....

Quindi sono passato a fare un listino prezzi, rimangono solo quelli seri, e se ci sono smazzamenti da sorbirsi almeno una pizza per me ci esce...prima mi toccava magari anche saltarlo il pasto per consegnare la macchina finita allo "scroccone" di turno!

smanet
31-10-2015, 22:50
Anche io parlo per hobby...non è il mio mestiere ma rientro nella categoria di persone che "sanno", e dopo anni di rotture di balls immonde ho imparato che se chiedi soldi per fare qualcosa, scappano a gambe levate, anche fossero solo 10 euro per ripristinare un pc perché nella loro testa il pensiero è:
"che ti ci vuole a te... 10 minuti!"
Vai a spiegarglielo quanto ci vuole....

Quindi sono passato a fare un listino prezzi, rimangono solo quelli seri, e se ci sono smazzamenti da sorbirsi almeno una pizza per me ci esce...prima mi toccava magari anche saltarlo il pasto per consegnare la macchina finita allo "scroccone" di turno!

Assolutamente vero.
Oramai sono 5 anni che nego ogni conoscenza del PC al di fuori di quello che faccio per lavoro... :D

Pozhar
01-11-2015, 01:20
Costruire impianti a liquido su misura? In Italia? STRALOL!!! :asd:
Lasciamo perdere Linustech e compagnia… li è una situazione diversa, e soprattutto è un altro mondo.

In questo paese, l’informatica è diventato un porcaio… ormai tra gente che ha il cugggino (molte volte, soprannominato mago Bill :asd:) esperto (che quando si tratta di risolvere un problema serio, si tolgono di mezzo e dicono che bisogna rivolgersi ad un tecnico…. Ma perché, fino a poco fa, loro non si ritenevano dei tecnici? Ah già… sanno mettere il solito dischetto con windows craccato e stop :asd:) gente che non vuole pagare, ignoranza etc… le cose non faranno che peggiorare.
Oggi, fare il tecnico hardware per i privati, non ha senso, e ci perdi solo tempo e soldi. L’informatica ha vari rami, e il sistemista è quello più che sta in crisi, per via della sempre più crescente concorrenza, che molte volte, si traduce in gente che non sa fare il proprio mestiere, lavora a nero e quindi possono fare prezzi molto al di sotto di un professionista…

Vi faccio un piccolo esempio recente di un episodio che mi è accaduto:
Un amico, mi manda da un suo amico che fa l’avvocato, per controllargli un po’ il pc… non ci crederete, ne aveva uno del paleolitico con componentistica da schifo… e praticamente non si fa, nessuna copia cartacea dei documenti, ma vuole lavorare solo “elettronicamente” con quel PC.
E con solo un hdd (tra l’altro, un maxtor molto vecchio con parecchie ore alle spalle), e praticamente su quell’pc ha migliaia di documenti/cause scritti con word… Gli ho spiegato che sta’ rischiando grosso e se da un momento all’altro si rompe quell’hd… perderebbe tutto… gli ho proposto varie soluzioni di backup: nas, servizi/abbonamenti cloud aziendali etc… non ne vuole sapere, dice che “costano”…. Allora come soluzione economica, gli ho detto di acquistare un hdd esterno e fare un backup, almeno una volta alla settimana… nulla… al momento non mi ha fatto ancora sapere… questo per dire in che situazione ci troviamo…

Alla fine mi sono tolto di mezzo (con i privati) non voglio svalorare il mio lavoro con prezzi da fame e diventare il loro segretario 24 full time, per ogni problema che hanno… con quei quattro soldi che ti danno, diventi automaticamente “di loro proprietà”

O ancora, quando ti chiamano che il PC, non si accende, vai, controlli e vedi che c’è da cambiare l’alimentatore, perché si è bruciato. Lo acquisti, ce lo monti, ti assicuri che parte e che funzioni tutto correttamente, te ne vai…. Dopo poco, ti arriva una chiamata “senti, ma qua google chrome va lento, emule non scarica etc…” IO: “caro tizio, io mi sono limitato a risolverti un problema hardware, lato software, non ci ho messo proprio mani… se avevi il PC sputtanato, non è colpa mia, io non c’entro niente…”
:muro: :muro:

Vabbè mi fermo qui, sennò non la finisco più… E scusatemi :asd:

_____________________________________________________________

Cmq tornando a noi, vi è mai capitato che un amico vede il vostro pc a liquido e vi fa: “bello, sembra un acquario, ma si possono mettere anche dei pesciolini?”

Roba fuori dal mondo proprio… :doh:

Pozhar
01-11-2015, 01:47
Altra cosa: mestieri tipo elettricista e idraulico in un certo senso sono migliori… specie l’idraulico… ho un amico che fa l’idraulico e guadagna una barca di soldi… e soprattutto il loro lavoro non viene svalorato… purtroppo come già detto, fare il tecnico hardware/software con i privati è dura, perché il cliente per non romperti le scatole, deve avere almeno le basi per sapere usare un PC, visto che l’informatica è una cosa complessa… mentre l’idraulico (ma anche l’elettricista), è molto più avvantaggiato… ti chiamano per una fontana rotta, la cambi e stop finisce lì… senza ripercussioni e problemi vari…

gekko75
01-11-2015, 06:53
O ancora, quando ti chiamano che il PC, non si accende, vai, controlli e vedi che c’è da cambiare l’alimentatore, perché si è bruciato. Lo acquisti, ce lo monti, ti assicuri che parte e che funzioni tutto correttamente, te ne vai…. Dopo poco, ti arriva una chiamata “senti, ma qua google chrome va lento, emule non scarica etc…” IO: “caro tizio, io mi sono limitato a risolverti un problema hardware, lato software, non ci ho messo proprio mani… se avevi il PC sputtanato, non è colpa mia, io non c’entro niente…”
:muro: :muro:

Vabbè mi fermo qui, sennò non la finisco più… E scusatemi :asd:

_____________________________________________________________

Cmq tornando a noi, vi è mai capitato che un amico vede il vostro pc a liquido e vi fa: “bello, sembra un acquario, ma si possono mettere anche dei pesciolini?”

Roba fuori dal mondo proprio… :doh:

a si..a me uno disse che il liquido gli faceva avere b-sod:rolleyes:
ma brutto cretino saranno gli overclock non stabili e testati da deficiente che gli applichi al sistema a dare problemi!!
morale della favola..dopo un ora al telefono gli ho detto..io vengo..ma se ti faccio vedere che il loop non centra nulla mi paghi la chiamata + 27 euro l ora..gli metto sotto torchio il sistema a defoult per 40 minuti..zero problemi..nel mentre gli spiego che cos è un loop..un circuito sigillato con i blocchi dissipanti che fanno contatto sui componenti da dissipare..punto e basta..non ci possono essere corti o interferenze..e bla bla bla..morale della favola,60 euro e non mi ha piu chiamato(grazie signore!!).
abbiamo fatto tutti lo sbaglio di fare il tecnico pro bono degli amici/parenti..nel mio caso è durato molto poco perche gli ho sparato subito un prezzo di poco inferiore ad un tecnico di "negozio"..bravo si..scemo no!!
spendono 60 euro per farsi installare e configurare un router da 40 euro per la pigrizia di interessarsi un minimo e io devo farlo per 20 euro?neanche per sogno!!

ps..per i loop poi bisogna tener conto pure delle manomissioni..si trova sempre qualche furbo che ci mette mano e poi ti chiama e dice che ci sono dei problemi facendo lo gnorri..per fortuna non sono proprio furbi e non sanno far nulla..e li si beccava..ma poi ti stanchi e molli tutto cosa che feci..non ne valeva la pena com è opinione condivisa da altri utenti qui nel thread che ci hanno provato.

_DoktorTerror_
01-11-2015, 08:28
il mio Aquaero 5 LT non viene riconosciuto più nemmeno utilizzando un HUB (NZTX IU01)....mi rimane da provarlo con un altro PC :(

Flying Tiger
01-11-2015, 09:13
Una curiosità da assemblatore amatoriale (la mia qualifica è "lo smanettone a cui parenti e amici chiedono di assemblare/riparare i pc" :sofico: ): nel caso di impianti a liquido, un professionista ha una qualche forma di tutela contrattuale, visto i maggiori rischi impliciti di questi sistemi?

No perchè non è coperto dall' assicurazione standard , se vuoi tutelarti anche per gli impianti a liquido devi fare una estensione dedicata della polizza che ovviamente ha un costo e per la cronaca anche di una certa entità...

Chiaramente, come per gli altri costi , anche questo deve essere ammortizzato e va a incidere sul prezzo della prestazione e non ne vale la pena visto che il liquido è un discorso di nicchia con numeri molto limitati.

Alla fine della fiera economicamente non conviene , meno che mai poi per amici/conoscenti che come al solito "pretendono" che tu gli faccia il lavoro praticamente per niente con la solita scusa del "ma tanto cosa ci metti a farlo..." , fermo restando che come hanno già detto giustamente altri si attaccano come zecche e per qualsiasi menata pretendendo che tu sia a loro servizio H24 quando non ti mandano amici ,ecc... che prontamente ti dicono "mi ha detto che mi fai lo stesso trattamento..." , l' ultimo addirittura lo voleva anche con i tubi rigidi perchè gli piacevano di più, ovviamente rispedito al mittente...:rolleyes:

:)

bpi
01-11-2015, 10:28
il mio Aquaero 5 LT non viene riconosciuto più nemmeno utilizzando un HUB (NZTX IU01)....mi rimane da provarlo con un altro PC :(
Ti ho risposto sulla pagina precedente 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

giuseppesole
01-11-2015, 11:22
Secondo me dovete calcolare 10€/h e fare il conto delle ore, naturalmente spiegando al cliente che certe scelte comportano tempi più lunghi/spese più alte.
Includete ovviamente anche la garanzia, altrimenti vi rivolgete solo a chi ha fiducia cieca in voi.

TigerTank
01-11-2015, 11:33
No perchè non è coperto dall' assicurazione standard , se vuoi tutelarti anche per gli impianti a liquido devi fare una estensione dedicata della polizza che ovviamente ha un costo e per la cronaca anche di una certa entità...

Chiaramente, come per gli altri costi , anche questo deve essere ammortizzato e va a incidere sul prezzo della prestazione e non ne vale la pena visto che il liquido è un discorso di nicchia con numeri molto limitati.

Alla fine della fiera economicamente non conviene , meno che mai poi per amici/conoscenti che come al solito "pretendono" che tu gli faccia il lavoro praticamente per niente con la solita scusa del "ma tanto cosa ci metti a farlo..." , fermo restando che come hanno già detto giustamente altri si attaccano come zecche e per qualsiasi menata pretendendo che tu sia a loro servizio H24 quando non ti mandano amici ,ecc... che prontamente ti dicono "mi ha detto che mi fai lo stesso trattamento..." , l' ultimo addirittura lo voleva anche con i tubi rigidi perchè gli piacevano di più, ovviamente rispedito al mittente...:rolleyes:

:)

Esatto....motivo per cui in caso qualcuno mi chieda "di mettere il pc ad acqua come il mio" al massimo consiglio un AIO(così come ho consigliato a Bestio per la sua attività o al massimo i kit preconfezionati), scoraggiandoli sui custom perchè so già come andrebbe a finire con persone la cui pretesa è direttamente proporzionale alla mancanza di volontà del capire o dello sbattersi.
Già le magagne a livello software(gente piena di trojan o schifezze che però dichiara di aver visitato solo siti sicuri e di non aver aperto mai mail sospette.....) bastano e avanzano :D

gekko75
01-11-2015, 11:44
Secondo me dovete calcolare 10€/h e fare il conto delle ore, naturalmente spiegando al cliente che certe scelte comportano tempi più lunghi/spese più alte.
Includete ovviamente anche la garanzia, altrimenti vi rivolgete solo a chi ha fiducia cieca in voi.

stai scherzando vero?
la paga oraria di un artigiano è 27 euro l ora + iva minimo..tolte le tasse resta ben poco..immagina 10 - le tasse (e parliamo del 60% di tasse)..
chi mi paga l affitto,l attrezzatura ,la corrente..le spese di gestione(commercialista ecc..)?
..tu lavoreresti per - di 3 euro l ora nette senza ferie e mutua pagata?io no..
è in questo che sbagliano le persone non sapendo nulla di partita iva ecc..
pensano che quei 27 euro siano tutti nostri..ma magari!!

dimenticavo..da aggiungere un rincaro del 20/30% sul prezzo di acquisto del materiale altrimenti dov è il guadagno di una ditta?

_DoktorTerror_
01-11-2015, 14:42
Devi resettare l aquaero è un problema del nuovo firmware

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/b70c43692d4b8d9268517aa4dda3aa9b.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma quei jumper non sono compresi con l'aquaero :/

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
01-11-2015, 16:34
Esatto....motivo per cui in caso qualcuno mi chieda "di mettere il pc ad acqua come il mio"....

Guarda non sai quanto hai ragione, senza contare tra l' altro che arrivano anche a chiedere lo sconto sui componenti "perchè tanto tu lavori sulla quantità..." che come sappiamo bene hanno dei prezzi certamente non popolari specie poi se vai su raccordi, ecc... di una certa fascia.

E tra l' altro anche con gli AIO non è che sei proprio in una botte di ferro visto i problemi che hanno avuto alcuni prodotti Corsair ma anche altri a livello di pompa che si guasta prematuramente e, naturalmente, tu ne rispondi per la garanzia che significa il conseguente sbattimento , ecc.. quando non proprio ti chiedono la sostituzione in toto del prodotto con uno nuovo....

stai scherzando vero?
la paga oraria di un artigiano è 27 euro l ora + iva minimo....

Appunto ,penso che l' utente che ha proposto una roba del genere non abbia la minima idea di cosa significa essere un lavoratore autonomo , e per la cronaca 27€ sono proprio il minimo per sopravvivere, basta dire che il mio meccanico ne chiede 40€ perchè a meno non apre neanche l' officina...

Oggi come oggi non puoi assolutamente permetterti di lavorare per niente o per poco e niente , e se contiamo quanto margine danno le aziende sui componenti che rivendiamo c'è da mettersi a piangere , tanto per dire noi facciamo anche telefonia e un telefono che vendiamo a 756€ di listino a noi ci costa 726€ , fate voi il conto di quant' è il margine, ovviamente lordo non netto, rispetto all' entità della cifra, per non parlare delle schede video, ecc..., e ovviamente dei componenti di un impianto a liquido custom su cui guadagni praticamente niente anche perchè naturalmente tutti hanno internet e vanno a vedersi negli e-shop il costo dei vari componenti che hai inserito nel preventivo e passi anche per un ladro, poi ci si stupisce se i negozi "di computer" nascono e spariscono come i funghi.....

:)

Bestio
01-11-2015, 18:16
Eh avete perfettamente ragione, pensare di imbastire impianti LC di alto livello a scopo di lucro è pura utopia. :(
Poi io non mi sono mai voluto fare il liquido sil mio PC perchè l'ho sempre ritenuto troppo uno sbattone, e poi lo vado a fare agli altri... :)
Se lo faccio a romolo è solo perchè è un'amico, e perchè voglio fare un po di pratica, ma so già che sarà il primo e ultimo (o forse penultimo se mi salta in testa di farlo anche sui mio PC :asd:) che PC liquid cooled che faccio (AIO a parte ovviamente).

Già le magagne a livello software(gente piena di trojan o schifezze che però dichiara di aver visitato solo siti sicuri e di non aver aperto mai mail sospette.....) bastano e avanzano :D

Alla fine quelli sono i clienti migliori, 35€ per far girare un adwcleaner+malwarebytes (e so che sono pure onesto rispetto ad altri). :asd:

Ma anche li ci sono clienti (che magari ti stanno simpatici e ti spiace chiedergli 35€ a magari ne chiedi 20) che ti danno loro volontariamente 40/50€ e non vogliono il resto, altri che con SO sputtanato e irrecuperabile, tu devi riformattare e ovviamente salvare tutti i loro dati dato che il backup è una pratica sconosciuta, (il che come saprete bene vuol dire smontare l'HDD, che su alcuni notebook non è per niente facile, salvare i dati su altro PC, rimontare HDD, formattare, installare SO e cercare tutti i drivers, e ripristinare tutti i dati, praticamente una giornata di lavoro) gli chiedi 50€ e ti danno del ladro. :doh:

Guarda non sai quanto hai ragione, senza contare tra l' altro che arrivano anche a chiedere lo sconto sui componenti "perchè tanto tu lavori sulla quantità..." che come sappiamo bene hanno dei prezzi certamente non popolari specie poi se vai su raccordi, ecc... di una certa fascia.

E tra l' altro anche con gli AIO non è che sei proprio in una botte di ferro visto i problemi che hanno avuto alcuni prodotti Corsair ma anche altri a livello di pompa che si guasta prematuramente e, naturalmente, tu ne rispondi per la garanzia che significa il conseguente sbattimento , ecc.. quando non proprio ti chiedono la sostituzione in toto del prodotto con uno nuovo....

Appunto ,penso che l' utente che ha proposto una roba del genere non abbia la minima idea di cosa significa essere un lavoratore autonomo , e per la cronaca 27€ sono proprio il minimo per sopravvivere, basta dire che il mio meccanico ne chiede 40€ perchè a meno non apre neanche l' officina...

Oggi come oggi non puoi assolutamente permetterti di lavorare per niente o per poco e niente , e se contiamo quanto margine danno le aziende sui componenti che rivendiamo c'è da mettersi a piangere , tanto per dire noi facciamo anche telefonia e un telefono che vendiamo a 756€ di listino a noi ci costa 726€ , fate voi il conto di quant' è il margine, ovviamente lordo non netto, rispetto all' entità della cifra, per non parlare delle schede video, ecc..., e ovviamente dei componenti di un impianto a liquido custom su cui guadagni praticamente niente anche perchè naturalmente tutti hanno internet e vanno a vedersi negli e-shop il costo dei vari componenti che hai inserito nel preventivo e passi anche per un ladro, poi ci si stupisce se i negozi "di computer" nascono e spariscono come i funghi.....

:)

Esatto, inoltre i componenti HW se li compro da un fornitore affidabile, che mi consegna la roba il giorno dopo e non fa problemi in caso di RMA lo pago più cari rispetto a quanto li pagherebbe il cliente online (che ovviamente sta cosa non la sa e confrontando i prezzi pensa sia un ladro).
Comprando invece da altri più a buon mercato (dove praticamente pago massimo in 2/5% in meno rispetto a BPM e soci) poi in caso di RMA son dolori!
Ad esempio proprio per un AIO Antec che mi è arrivato DOA, ho bestemmiato per 2 settimane con il (ex) fornitore, finchè non mi sono stufato ed ho aperto direttamente RMA con Antec che per fortuna si è rivelata decisamente più seria e mi ha sostituito il prodotto in 3 giorni.

_DoktorTerror_
01-11-2015, 19:24
Il mio Aquaero 5 LT è tornato a vivere grazie ai jumper del Lamptron.

Ma dico io ma la cara (in senso monentario) Aquacomputer non li può mettere 4 jumper visto che possono sempre servire per resettare l'aquaero.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
01-11-2015, 20:40
Il mio Aquaero 5 LT è tornato a vivere grazie ai jumper del Lamptron.

Ma dico io ma la cara (in senso monentario) Aquacomputer non li può mettere 4 jumper visto che possono sempre servire per resettare l'aquaero.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sicuramente hai ragione....qualche jumperino non credo gli incida più di tanto....pero bastava anche un cacciavite piatto appoggiato sopra senza andare a scomodare la scatola del lamptron...!! :D :D

Edit:
aggiungo che con quel che si fanno pagare i seppur pregiatissimi pezzi di hw/sw dovrebbero investire un po di utili nell'assumere qualche programmatore con i controcazzi per aquasuite e un qualcuno che li aiuti a scrivere le istruzioni dell'Hw che producono!

bpi
01-11-2015, 23:18
Il mio Aquaero 5 LT è tornato a vivere grazie ai jumper del Lamptron.

Ma dico io ma la cara (in senso monentario) Aquacomputer non li può mettere 4 jumper visto che possono sempre servire per resettare l'aquaero.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Prego Prego 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mattxx88
02-11-2015, 08:05
il mio mastercase 5 sta prendendo forma, ormai già l'ha presa a dire il vero :D . per il collegamento CPU - MAIN di cui parlavo qualche settimana fa, ho trovato questa soluzione, che ne pensate?

http://i.imgur.com/jCekR7Ul.jpg (http://imgur.com/jCekR7U)

smanet
02-11-2015, 08:11
Appunto ,penso che l' utente che ha proposto una roba del genere non abbia la minima idea di cosa significa essere un lavoratore autonomo , e per la cronaca 27€ sono proprio il minimo per sopravvivere, basta dire che il mio meccanico ne chiede 40€ perchè a meno non apre neanche l' officina...

Oggi come oggi non puoi assolutamente permetterti di lavorare per niente o per poco e niente , e se contiamo quanto margine danno le aziende sui componenti che rivendiamo c'è da mettersi a piangere , tanto per dire noi facciamo anche telefonia e un telefono che vendiamo a 756€ di listino a noi ci costa 726€ , fate voi il conto di quant' è il margine, ovviamente lordo non netto, rispetto all' entità della cifra, per non parlare delle schede video, ecc..., e ovviamente dei componenti di un impianto a liquido custom su cui guadagni praticamente niente anche perchè naturalmente tutti hanno internet e vanno a vedersi negli e-shop il costo dei vari componenti che hai inserito nel preventivo e passi anche per un ladro, poi ci si stupisce se i negozi "di computer" nascono e spariscono come i funghi.....

:)

Guarda, avevo capito che avere come "main business" l'hardware era già difficile quando lavoravo per DeepOverclock, e che era impraticabile quando ha chiuso... I margini sul ferro sono troppo pochi, e i servizi, ahimè, si fa fatica a farseli pagare il giusto.

_DoktorTerror_
02-11-2015, 09:39
Prego Prego 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

grazie grazie :asd:

Avevo gia provato la procedura con dei jumper occasionali solo che l'immagine postata da te mi ha aperto gli occhi :D

giuseppesole
02-11-2015, 11:09
stai scherzando vero?
la paga oraria di un artigiano è 27 euro l ora + iva minimo..tolte le tasse resta ben poco..immagina 10 - le tasse (e parliamo del 60% di tasse)..
chi mi paga l affitto,l attrezzatura ,la corrente..le spese di gestione(commercialista ecc..)?
..tu lavoreresti per - di 3 euro l ora nette senza ferie e mutua pagata?io no..
è in questo che sbagliano le persone non sapendo nulla di partita iva ecc..
pensano che quei 27 euro siano tutti nostri..ma magari!!

dimenticavo..da aggiungere un rincaro del 20/30% sul prezzo di acquisto del materiale altrimenti dov è il guadagno di una ditta?

No, 10€ esentasse.... lorde vanno calcolate.

gekko75
02-11-2015, 12:21
No, 10€ esentasse.... lorde vanno calcolate.

bè allora altro che 27 euro piu iva che devi chiedere...
leggi questo articolo e forse ti renderai conto...
OT
http://www.ilgiornale.it/news/politica/lartigiano-strozzato-fisco-paga-pi-quanto-guadagna-1157570.html

e mancano ancora parecchie cose di cui l articolo non parla..
poi si sputa sopra uno che per tirare avanti fa un po di nero o salta qualche scontrino..

fine OT

Bestio
02-11-2015, 14:02
stai scherzando vero?
la paga oraria di un artigiano è 27 euro l ora + iva minimo..tolte le tasse resta ben poco..immagina 10 - le tasse (e parliamo del 60% di tasse)..
chi mi paga l affitto,l attrezzatura ,la corrente..le spese di gestione(commercialista ecc..)?
..tu lavoreresti per - di 3 euro l ora nette senza ferie e mutua pagata?io no..
è in questo che sbagliano le persone non sapendo nulla di partita iva ecc..
pensano che quei 27 euro siano tutti nostri..ma magari!!

dimenticavo..da aggiungere un rincaro del 20/30% sul prezzo di acquisto del materiale altrimenti dov è il guadagno di una ditta?

Esatto... e poi nel nostro settore 20/30% di ricarico sono pura utopia, e più sale il valore e più il ricarico scende... Se un masterizzatore lo pago 10€ potrei anche rivenderlo a 20€, che non si lamenta nessuno, me se una Palit 980ti JS che pago 520+iva la rivendessi a 825€ (+22% iva + 30% di ricarico) non me la comprerebbe nessuno, dato che online si trovano a 638€. (e vendendola a quel prezzo ci guadagnerei la fantasmagorica cifra di 4€!)

bè allora altro che 27 euro piu iva che devi chiedere...
leggi questo articolo e forse ti renderai conto...
OT
http://www.ilgiornale.it/news/politica/lartigiano-strozzato-fisco-paga-pi-quanto-guadagna-1157570.html

e mancano ancora parecchie cose di cui l articolo non parla..
poi si sputa sopra uno che per tirare avanti fa un po di nero o salta qualche scontrino..

fine OT

Io d'estate sono costretto a lavorare la sera in un ristorante, altrimenti solo con questo negozietto, non ci camperei...
E c'è ancora chi quando gli chiedo 30€ per un'assistenza, mi guarda come se gli avessi chiesto chissà che. :muro:

giuseppesole
02-11-2015, 14:51
Andando un pochino OT... è che è sbagliata la tassazione. Si spiega da se che una tassazione che riduce chi esercita una professione lavorando 40h/settimana a non poter campare del proprio lavoro è sbagliata. Dal mio punto di vista il nero in questi casi è moralmente giustificato, perchè l' errore in questo caso non è di chi fa il nero, ma del potere che richiede quelle tasse, costringendoti in quel caso anche alla scorrettezza per sopravvivere. E' ovvio che quelle tasse andrebbero dirottate altrove.
La mia ragazza fa la designer d' interni. Mi spiegava che loro non sono iscritti ad una specifica cassa con una forte corporazione alle spalle come gli architetti (nonostante facciano spesso il medesimo lavoro e siano meno pagati), per cui a loro viene applicata una aliquota pensionistica del 32%.... mentre gli architetti devono versare solo il 22%. Quando lo stato permette queste ingiustizie evidenti a tutti e non tutela i più deboli ha poco da alzare la voce qualora poi si ritrovi il nero.....

Flying Tiger
02-11-2015, 15:04
Esatto... e poi nel nostro settore 20/30% di ricarico sono pura utopia, e più sale il valore e più il ricarico scende... Se un masterizzatore lo pago 10€ potrei anche rivenderlo a 20€, che non si lamenta nessuno, me se una Palit 980ti JS che pago 520+iva la rivendessi a 825€ (+22% iva + 30% di ricarico) non me la comprerebbe nessuno, dato che online si trovano a 638€. (e vendendola a quel prezzo ci guadagnerei la fantasmagorica cifra di 4€!)

Infatti , il ricarico che danno le aziende (grossisti visto che praticamente mai tratti direttamente con l' azienda produttrice del componente a meno che non acquisti stock importanti....) è come dicevo irrisorio a fronte del prezzo di vendita di centinaia di euro, e tra l' altro sempre con il rischio che acqustandola oggi a un prezzo domani per il dollaro , fluttuazione del mercato, offerte e quant' altro lo stesso scenda anche consistentemente come del resto è successo più volte e ci rimetti pure , tanto che noi componenti di una certa fascia li vendiamo solo su ordinazione e con tanto di anticipo (è successo anche che il cliente l 'ha ordinata e poi non l' ha ritirata per sopravvenuti problemi....) , fine della storia non siamo un' opera di beneficenza.....:rolleyes:

Io d'estate sono costretto a lavorare la sera in un ristorante, altrimenti solo con questo negozietto, non ci camperei...
E c'è ancora chi quando gli chiedo 30€ per un'assistenza, mi guarda come se gli avessi chiesto chissà che. :muro:

Già, io faccio anche altro per incrementare le entrate, altrimenti in certi mesi come quello appena passato non guadagni neanche per pagarti le spese...:rolleyes:

Quelli sono tanti , ne ho una lista lunga , comprano dappertutto e poi pretendono che tu metti a posto tutto per due soldi , perchè come sempre tutti sono dei grandi a parole ma molto meno quando devono mettere mano al portafogli , per non parlare di quello che mi è spuntato con una Laing praticamente a pezzi e pretendeva che gli ordinassi i ricambi o l'altro che è arrivato con un radiatore con la solita canalina bucata con la vite in fase di montaggio delle ventole da parte dell' amico che se ne intende (famosa categoria universalmente conosciuta quando non sono proprio dei personaggi che lavorano in nero vantandosi anche di essere dei maestri...) chiedendo di riparaglielo e anche in tempo breve perchè aveva il piccì fermo , sempre ovviamente "spendendo poco" , si come no...

:)

FreeMan
02-11-2015, 18:55
Basta OT:rolleyes:

O sospendo a manetta anche retroattivamente

>bYeZ<

bpi
02-11-2015, 21:20
Anche la base è pronta

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/aab8a9ad9e3f3a83ab8acbdcd293c98b.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pozhar
02-11-2015, 21:38
Complimenti... spettacolare... davvero bella roba... più in dettaglio, che configurazione ospiterà...?

Come ventole, (non riesco a vedere/capire bene), quale hai montato?

bpi
02-11-2015, 21:49
Complimenti... spettacolare... davvero bella roba... più in dettaglio, che configurazione ospiterà...?

Come ventole, (non riesco a vedere/capire bene), quale hai montato?
Sono 6 cooler master jet flow white led. Hw sarà una piattaforma x99 con MSI godlike 5820k sli di 980 ecc....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pozhar
02-11-2015, 21:56
Grazie.

Ok, sono curioso di vedere gli sviluppi...
Buon lavoro. :)

TigerTank
02-11-2015, 22:12
Anche la base è pronta

Urka...tanta roba. Sembra che tu stia costruendo il motore di un'auto da corsa :D

mattxx88
03-11-2015, 08:00
raga domandona, secono voi i temp sensor della scheda madre (2pin) riescono ad alimentare 1 piccolo led 3mm?

redeagle
03-11-2015, 08:58
Mmmmh non credo che i pin dei sensori inviino corrente...

smanet
03-11-2015, 09:16
No, sicuro, o cmq non hanno amperaggio sufficiente. Puoi provare con un tester.

smanet
03-11-2015, 09:31
Anche la base è pronta


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

E' una waterstation? Che elettroniche ci hai messo per la gestione?

mattxx88
03-11-2015, 09:47
mi sa anche a me.. che palle però, per 2 led merosi devo mettergli l'hub

Bestio
03-11-2015, 10:33
Aiuto mi sto impelagando... il mio negozio è punto di ritrovo di diversi appassionati, ed ora quello a cui è saltato in mente di liquidare tutto sta contagiando anche gli altri! :stordita:

Uno effettivamente ne ha bisogno, gli ho fatto un PC mItx, la CPU è già sotto AIO ma la GPU (la mia ex 780ti) scalda un po tanto e poi fa casino...
Ma pure l'AIO che gli ho messo (CM Seidon 120v) mi sembra un po troppo rumoroso, ce l'ho identico sul mio PC del negozio e ne ho montati altri 3 o 4, ma gli altri non facevano quel rumore (che proviene proprio dalla pompa) quindi temo sia difettoso.... :rolleyes:

Perlomeno lui non ha nessuna pretesa estetica, basta che stia fresco e silenzioso.
Il case è un CM Elite 130, nello slot 5,25'' non c'è nulla e potrebbe essere utilizzato per eventuali componenti.

Come radiatore ci sta solo un 120x120mm.

http://i.ytimg.com/vi/FNI6W47XAK8/maxresdefault.jpg