PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

minicooper_1
30-09-2011, 16:33
e poi è inutile come pompa in un impianto con 2 wb, cmq si la vaschetta è ottima anche perche integri la pompa direttamente

inkSnake
30-09-2011, 18:08
ma se un impianto è composto da due wb da una sanso ad una laigh ddc cambiano le prestazione?
vorrei saperne di più.

moli89.bg
30-09-2011, 18:17
http://www.ybris-cooling.it/sanso-attacchi-filettati-p-1952.html :Q

Useless nel 99,999999999954271 % degli impianti. :fagiano:

inkSnake
30-09-2011, 18:19
Useless nel 99,999999999954271 % degli impianti. :fagiano:

e se uno ha un radiatore in soffitta?
no, perché ho visto uno che lo aveva sotto al pavimento, il radiatore, su un sito americano in quanto gli dava fastidio il rumore delle ventole.

J3DI
30-09-2011, 18:23
Una volta ho provato una Sanso collegata solo alla vaschetta, quando ho dato corrente mi è scappata di mano e a momenti parte il tappo della vaschetta.
Questo per farti capire.
La Sanso è utile da 4 wubbi in su, per 2 è inutile se non addirittura dannosa.

minicooper_1
30-09-2011, 18:25
e se uno ha un radiatore in soffitta?
no, perché ho visto uno che lo aveva sotto al pavimento, il radiatore, su un sito americano in quanto gli dava fastidio il rumore delle ventole.

lascia sta gli americani.... se metti un radiatore sotto al pavimento pensa che temperatura.... cmq la sanso con 2 wb è inutile anzi rischi addirittura di avere prestazioni inferiori ad una laing....

inkSnake
30-09-2011, 18:29
lascia sta gli americani.... se metti un radiatore sotto al pavimento pensa che temperatura.... cmq la sanso con 2 wb è inutile anzi rischi addirittura di avere prestazioni inferiori ad una laing....

non la comprerei mai, era giusto una curiosità.
mi bastano i miei 7m di prevalenza.

minicooper_1
30-09-2011, 18:37
non la comprerei mai, era giusto una curiosità.
mi bastano i miei 7m di prevalenza.

io sulle pompe che compro piu che la prevalenza guardo la portata

inkSnake
30-09-2011, 18:46
io sulle pompe che compro piu che la prevalenza guardo la portata

8.7l/min ottima direi. ;)

minicooper_1
30-09-2011, 18:54
8.7l/min ottima direi. ;)

laing 500??

inkSnake
30-09-2011, 18:58
laing 500??

koolance pmp400, costava quanto una laing ddc 500, giusto 13cent di più :D.

minicooper_1
30-09-2011, 19:01
koolance pmp400, costava quanto una laing ddc 500, giusto 13cent di più :D.

ahahahahha vabbè stiamo la, ottime pompe entrambi

I soliti sospetti
30-09-2011, 19:03
io sulle pompe che compro piu che la prevalenza guardo la portata

Certo... può anche avere 12mt di prevalenza ma poi come inizi con più di 2wb, curve e curvette e più di un rad, se non ha portata non te ne fai niente della prevalenza. ;)

inkSnake
30-09-2011, 19:09
ahahahahha vabbè stiamo la, ottime pompe entrambi

per quella differenza di prezzo meglio la koolance. ha una portata molto simile ma prevalenze maggiore quasi del 50%.

Nekym
30-09-2011, 19:11
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p432_-Alphacool-Ultra-Pure-Water-1000ml.html questo è il liquido del mio sistema .consigliate di mettere dell'alcool nel sistema ?

minicooper_1
30-09-2011, 19:11
per quella differenza di prezzo meglio la koolance. ha una portata molto simile ma prevalenze maggiore quasi del 50%.

si si lo so la koolance ha 7 metri di prevalenza la laing 4,7.... però come gia detto la prevalenza serve poco e nulla

inkSnake
30-09-2011, 19:15
si si lo so la koolance ha 7 metri di prevalenza la laing 4,7.... però come gia detto la prevalenza serve poco e nulla

vabe' se l'impianto non arriva a quella prevalenza non te ne fai nulla, ma meglio averne più ad un prezzo identico per eventuali upgrade futuri ;).

però mi hanno consigliato di cambiare la vecchia pompa xke aveva una prevalenza di 2.2m e portata 400l/h perché mi avrebbe castrato il sistema con due wb.

inkSnake
30-09-2011, 19:16
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p432_-Alphacool-Ultra-Pure-Water-1000ml.html questo è il liquido del mio sistema .consigliate di mettere dell'alcool nel sistema ?

io uso quella della ybris, mi sembra molto simile e dopo 6 mesi nessun residuo se non quello dovuto al colorante dell'additivo.
Quindi in sostanza non metterci nulla che tanto di alghe non ne vedrai, o sporcizie varie.

minicooper_1
30-09-2011, 19:19
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p432_-Alphacool-Ultra-Pure-Water-1000ml.html questo è il liquido del mio sistema .consigliate di mettere dell'alcool nel sistema ?
secondo me non è necessario.....
vabe' se l'impianto non arriva a quella prevalenza non te ne fai nulla, ma meglio averne più ad un prezzo identico per eventuali upgrade futuri ;).

però mi hanno consigliato di cambiare la vecchia pompa xke aveva una prevalenza di 2.2m e portata 400l/h perché mi avrebbe castrato il sistema con due wb.

ma infatti hai fatto benone è un ottima pompa, hai preso anche il top per i raccordi a compressione?

inkSnake
30-09-2011, 19:22
secondo me non è necessario.....


ma infatti hai fatto benone è un ottima pompa, hai preso anche il top per i raccordi a compressione?

no, ho messo i tubi con le fascette sopra. tanto dove sta la pompa non la si vede senza contare che i tubi sono irremovibili dalla pompa, ho fatto una fatica a toglierli durante le prove.

Sealea
30-09-2011, 19:23
si si lo so la koolance ha 7 metri di prevalenza la laing 4,7.... però come gia detto la prevalenza serve poco e nulla

bhè oddio...

minicooper_1
30-09-2011, 19:26
bhè oddio...

sempre se non si hanno wather station esterne.... se si ha tutto integrato in un case la prevalenza è molto bassa.....

SilentDoom
30-09-2011, 19:47
sempre se non si hanno wather station esterne.... se si ha tutto integrato in un case la prevalenza è molto bassa.....

La prevalenza incide ed è importante specie quando si parla di impianti che possono presentare punti di perdita di carico o wb particolarmente restrittivi.
Esempio; tra 2 pompe con pari portata è consigliato scegliere quella con prevalenza maggiore, perchè sotto carico riuscirà a garantirmi sicuramente una portata effettiva maggiore, in virtù dell maggiore prevalenza; specie se parliamo di impianti con curve a 90°, strozzature, più radiatori o wb restrittivi.

2186
30-09-2011, 20:34
La prevalenza incide ed è importante specie quando si parla di impianti che possono presentare punti di perdita di carico o wb particolarmente restrittivi.
Esempio; tra 2 pompe con pari portata è consigliato scegliere quella con prevalenza maggiore, perchè sotto carico riuscirà a garantirmi sicuramente una portata effettiva maggiore, in virtù dell maggiore prevalenza; specie se parliamo di impianti con curve a 90°, strozzature, più radiatori o wb restrittivi.

straquotissimissimo! ;)

PereGoldi
30-09-2011, 20:55
Cosa ne pensate di questo WB? http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-limited-edition-p-1679.html?cPath=140 Mentre per la GPU cosa consigliate? (HW in firma)

inkSnake
30-09-2011, 20:59
Cosa ne pensate di questo WB? http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-limited-edition-p-1679.html?cPath=140 Mentre per la GPU cosa consigliate? (HW in firma)

ma il dissi phantom non è silenzioso e "fresco"?

PereGoldi
30-09-2011, 21:05
Verissimo, arrivo di massima a 65 gradi anche se a full faun o di casino anche se meno degli altri

inkSnake
30-09-2011, 21:05
Verissimo, arrivo di massima a 65 gradi anche se a full faun o di casino anche se meno degli altricome mai allora vuoi il wb?^

PereGoldi
30-09-2011, 21:06
Bhe, già che ci sono liquido anche quello

PereGoldi
30-09-2011, 21:10
Comunque cosa ne pensi del WB per la CPU?

Nekym
30-09-2011, 21:11
prendi un ek supreme hf

inkSnake
30-09-2011, 21:12
Comunque cosa ne pensi del WB per la CPU?

non ho molta esperienza in questo campo per poterti dare un buon consiglio.
Fin'ora ho avuto solo questo wb ek da 30€ e per un procio a 4.2ghz a temp. in full max 70°C mi basta.
Un giorno un tizio mi ha detto che quelli più costosi vanno meglio se si vogliono avere temp. sui 50/60°C.

PereGoldi
30-09-2011, 21:17
Mentre per i raccordi e tubi cosa consigliate?

inkSnake
30-09-2011, 21:44
stavo giocando un po' alla beta di bf3 le temp sono:
vga 98/99% temp massima registrata: 54/56°C gpu e 70°C sul core 0 cpu (4.2ghz ht on 1.3v)

PereGoldi
30-09-2011, 22:05
Cosa ne pensate di questa configurazione?
Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F
XSPC Dual 5.25 Reservoir for Laing D5
Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE
Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black
Arctic Silver 5
Laing DCC 500 12V 1PlusT

Manca qualcosa?

minicooper_1
30-09-2011, 22:11
Cosa ne pensate di questa configurazione?
Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F
XSPC Dual 5.25 Reservoir for Laing D5
Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE
Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black
Arctic Silver 5
Laing DCC 500 12V 1PlusT

Manca qualcosa?

la vaschetta con la pompa non sono compatibili devi prendere la vaschetta per laing ddc e non d5;)

kbl
30-09-2011, 22:33
Manca qualcosa?

cambierei pasta termica: vai di prolimatech o mx-4

traskot
30-09-2011, 23:01
Effettivamente oramai la AS5 è passata come pasta. Vai di PK-1 o di TFC H-Bridge

inkSnake
01-10-2011, 00:58
stavo giocando un po' alla beta di bf3 le temp sono:
vga 98/99% temp massima registrata: 54/56°C gpu e 70°C sul core 0 cpu (4.2ghz ht on 1.3v)

come sono le temp secondo voi? ho fatto anche un minuto di linx giusto per vedere a quanto arrivava ed era a 70°C sul core più caldo.

Nekym
01-10-2011, 01:16
io sono a 4.4 e ieri giocando a bf3 il core piu caldo ha raggiunto i 43gradi tutti gli altri sotto i 40

inkSnake
01-10-2011, 01:22
io sono a 4.4 e ieri giocando a bf3 il core piu caldo ha raggiunto i 43gradi tutti gli altri sotto i 40
la differenza di processore e della loro architettura è al quanto significante dal punto di vista delle temperature.
secondo te posso perdere molto in termini di calore cambiando il wb della cpu con uno migliore? ho quello in plexiglass versione LT.

GabryICE
01-10-2011, 08:23
la differenza di processore e della loro architettura è al quanto significante dal punto di vista delle temperature.
secondo te posso perdere molto in termini di calore cambiando il wb della cpu con uno migliore? ho quello in plexiglass versione LT.

Secondo me perderesti molto di più aggiungendo un buon radiatore. ;)

inkSnake
01-10-2011, 09:27
Secondo me perderesti molto di più aggiungendo un buon radiatore. ;)

dici cambiare il mio triventola ek con un altro o aggiungendone uno?

sto aspettando che mi fanno sapere per un altro biventola ek che sta in garanzia sperando che me lo fanno passare.

GabryICE
01-10-2011, 11:46
dici cambiare il mio triventola ek con un altro o aggiungendone uno?

sto aspettando che mi fanno sapere per un altro biventola ek che sta in garanzia sperando che me lo fanno passare.

Beh ovvio devi aggiungerlo a quello che hai già..un biventola in più e già la situazione cambia..mi raccomando assicurati di avere una pompa che possa reggere con un flow decente. ;)

Revolution89z
01-10-2011, 11:53
Ragazzi mi sta salendo la scimmia per lo sli...... un rad biventola di qualità ce la fa a raffreddare 2 560ti? Non vorrei cambiare case :(

inkSnake
01-10-2011, 12:30
Beh ovvio devi aggiungerlo a quello che hai già..un biventola in più e già la situazione cambia..mi raccomando assicurati di avere una pompa che possa reggere con un flow decente. ;)

koolance pmp 400 con 522l/m e 7m di prevalenza, penso che basta e avanza.

inkSnake
01-10-2011, 12:31
Ragazzi mi sta salendo la scimmia per lo sli...... un rad biventola di qualità ce la fa a raffreddare 2 560ti? Non vorrei cambiare case :(

secondo me ce la fai anche uno triventola singolo, in quanto ho un i7 92. a 4.2ghz e una 6990 e con un singolo rad riesco a tenerti entrambi a bada: il primo a 70°C circa e l'altro sotto i 60°C sotto 99% di utilizzo e un paio di ore di gioco.

GabryICE
01-10-2011, 12:39
koolance pmp 400 con 522l/m e 7m di prevalenza, penso che basta e avanza.

Certo è perfetta! :D

secondo me ce la fai anche uno triventola singolo, in quanto ho un i7 92. a 4.2ghz e una 6990 e con un singolo rad riesco a tenerti entrambi a bada: il primo a 70°C circa e l'altro sotto i 60°C sotto 99% di utilizzo e un paio di ore di gioco.

No vabè io non consiglierei mai un solo rad per cpu e 2 vga..massimo come nel tuo caso cpu+vga.

Poi le Nvidia scaldano generlamente più delle Ati. ;)

SilentDoom
01-10-2011, 12:54
Certo è perfetta! :D



No vabè io non consiglierei mai un solo rad per cpu e 2 vga..massimo come nel tuo caso cpu+vga.

Poi le Nvidia scaldano generlamente più delle Ati. ;)

Quoto, secondo me un biventola è risicato per cpu+2vga.

minicooper_1
01-10-2011, 12:56
un biventola non c'è la fa sicuro, di solito si usa un 240 di fascia alta solo per le vga nei loop multipli

Revolution89z
01-10-2011, 13:21
un biventola non c'è la fa sicuro, di solito si usa un 240 di fascia alta solo per le vga nei loop multipli
Starei pensando di fare 2 loop interni. triventola per cpu ( e forse mobo ) e biventola per lo sli... ce la faccio?

minicooper_1
01-10-2011, 13:23
Starei pensando di fare 2 loop interni. triventola per cpu ( e forse mobo ) e biventola per lo sli... ce la faccio?

in questo caso si c'è la dovresti fare... ovviamente parliamo di 240 come xspc o coolgate con magari 4 ventole

Revolution89z
01-10-2011, 13:24
in questo caso si c'è la dovresti fare... ovviamente parliamo di 240 come xspc o coolgate con magari 4 ventole
Ok ora penso un pò come modificare il case altrimenti devo cambiarlo... anche se non ho mai fatto un operazione simile e non ho l'attrezzatura giusta.... c'è qualche case che non costi miliardi in grado da integrare 2 radiatori da 360 oppure uno da 360 e uno da 240?

minicooper_1
01-10-2011, 13:27
Ok ora penso un pò come modificare il case altrimenti devo cambiarlo... anche se non ho mai fatto un operazione simile e non ho l'attrezzatura giusta.... c'è qualche case che non costi miliardi in grado da integrare 2 radiatori da 360 oppure uno da 360 e uno da 240?

se entra piazzalo sul fondo del case..... l elysium farebbe al caso tuo.....

Revolution89z
01-10-2011, 13:27
se entra piazzalo sul fondo del case.....
Si ma non ci stanno i fori per le ventole...

minicooper_1
01-10-2011, 13:31
Si ma non ci stanno i fori per le ventole...

ovvio che non ci sono li devi fare tu:D

Revolution89z
01-10-2011, 13:32
ovvio che non ci sono li devi fare tu:D
Preferisco evitare un'operazione del genere per vari motivi... non ho mai fatto una mod del genere, non ho l'attrezzatura necessaria, non voglio rovinare un case di 200€ :fagiano: Preferisco vendere questo case e prendere per esempio un TJ07 :)

minicooper_1
01-10-2011, 13:35
Preferisco evitare un'operazione del genere per vari motivi... non ho mai fatto una mod del genere, non ho l'attrezzatura necessaria, non voglio rovinare un case di 200€ :fagiano: Preferisco vendere questo case e prendere per esempio un TJ07 :)

bravo bella scelta puoi optare o sul tj o sull elysium che di spazio ne ha a volontà.....

Revolution89z
01-10-2011, 13:38
bravo bella scelta puoi optare o sul tj o sull elysium che di spazio ne ha a volontà.....
Altrimenti stavo pensando ad un unico loop così:
pompa > rad 120 > gtx560 2 > gtx560 1 > rad 120 > cpu > rad 360 > tanica... Cosa ne pensate?

kira@zero
01-10-2011, 13:44
Altrimenti stavo pensando ad un unico loop così:
pompa > rad 120 > gtx560 2 > gtx560 1 > rad 120 > cpu > rad 360 > tanica... Cosa ne pensate?

i penso che è meglio se metti un rad da 360 esterno in più a quello che hai ora :sofico:

Revolution89z
01-10-2011, 13:45
i penso che è meglio se metti un rad da 360 esterno in più a quello che hai ora :sofico:
Non mi piacciono le soluzioni arronzate :D Preferisco cambiare case a sto punto anche se il cosmos rimane l'unico case che mi fa impazzire :O

SilentDoom
01-10-2011, 13:59
Non mi piacciono le soluzioni arronzate :D Preferisco cambiare case a sto punto anche se il cosmos rimane l'unico case che mi fa impazzire :O

Se vuoi integrare all' interno senza fare modifiche sostanziali al case non hai molte alternative.. Come ti diceva minicooper o tj07 o elysium, io ho scelto il primo.. :fagiano:

minicooper_1
01-10-2011, 14:02
se non è una cosa che vuoi fare a breve io sto pensando di vendere l obsidian se ti puo interessare

Revolution89z
01-10-2011, 14:03
se non è una cosa che vuoi fare a breve io sto pensando di vendere l obsidian se ti puo interessare
Da quello che ho potuto vedere l'obsidian è messo uguale... c'è da fare cmq una mod per mettere un rad nella parte inferiore e a quel punto scelgo il cosmos 100 volte :D

PereGoldi
01-10-2011, 14:30
Voi preferite la vaschetta cilindrica ol quella bay da 5.25?

2186
01-10-2011, 14:43
Voi preferite la vaschetta cilindrica ol quella bay da 5.25?

io personalmente uso la cilindrica per motivi estetici dato che mi piace di piu e perchè mi scoccia avere dei bay occupati ;) secondo me si gestisce meglio lo spazio...

marcus19
01-10-2011, 15:32
che ne dite del bambino appena arrivato?:D
http://imageshack.us/photo/my-images/43/pict0290z.jpg/

PereGoldi
01-10-2011, 16:03
che ne dite del bambino appena arrivato?:D
http://imageshack.us/photo/my-images/43/pict0290z.jpg/

:eek:

marcus19
01-10-2011, 16:09
:eek:


e' stata proprio la mia faccia quando ho aperto il pacco:D :D ,comunque questa bestie dovra' tirare wb cpu,2 wb per le 570 e forse ma questo e' solo per estetica un wb per le ram,qui pero' giunge un dubbio,la vecchia pompa l'ho pensionata(phobya dc-400)ora avrei intenzione di prendere un laing d5 con top,riuscira' al massimo della velocita' a tirare tutta sta roba?soppratutto quel bambinone?

Nekym
01-10-2011, 16:09
che ne dite del bambino appena arrivato?:D
http://imageshack.us/photo/my-images/43/pict0290z.jpg/

carino ,ma il mio è piu bello asd http://img33.imageshack.us/img33/7347/sam0216s.jpg

2186
01-10-2011, 16:42
sarei curioso di sapere che temp avete con quei rad da camion! XD

marcus19
01-10-2011, 16:50
carino ,ma il mio è piu bello asd http://img33.imageshack.us/img33/7347/sam0216s.jpg


bello bianco:D ,sul mio case pero' stonerebbe,lo voglio mettere proprio come te,levami una curiosita' ti rimane bilanciato il case?:ciapet:

Nekym
01-10-2011, 16:52
http://www.xtremehardware.it/forum/f142/nzxt_liquid_phantom-27608/
ho gli screen qui a a 4.4 ed a 4.6 ora però le temp si sono abbassate di 2 gradi ,quindi appena ho temp devo postare altri screen

p.s.ho le ventole a 7 v

I soliti sospetti
01-10-2011, 17:51
che ne dite del bambino appena arrivato?:D
http://imageshack.us/photo/my-images/43/pict0290z.jpg/

Interessante... :asd:

inkSnake
01-10-2011, 18:16
Interessante... :asd:

ma tu nel tuo impianto hai la tanica/vaschetta dopo la pompa?

Nekym
01-10-2011, 23:09
bello bianco:D ,sul mio case pero' stonerebbe,lo voglio mettere proprio come te,levami una curiosita' ti rimane bilanciato il case?:ciapet:

se nessuno lo tocca si ma basta una minima spinta per farlo inclinare ,ho risolto mettendo un piccolo spessore di legno

GabryICE
02-10-2011, 06:13
e' stata proprio la mia faccia quando ho aperto il pacco:D :D ,comunque questa bestie dovra' tirare wb cpu,2 wb per le 570 e forse ma questo e' solo per estetica un wb per le ram,qui pero' giunge un dubbio,la vecchia pompa l'ho pensionata(phobya dc-400)ora avrei intenzione di prendere un laing d5 con top,riuscira' al massimo della velocita' a tirare tutta sta roba?soppratutto quel bambinone?

Per un loop così restrittivo e probabilmente lungo andrebbe molto meglio una DDC che ha più prevalenza della D5...anzi io ti consiglierei di metterne 2 di DDC in serie.

Fidati perchè le ho entrambe anzi per l'esattezza ho 2 D5 e 3 DDC ed attualmente nel mio impianto che reputo abbastaza complesso uso 2 DDC in serie col top Xspc. ;)

Considera il mio loop
DDCs > Rad 360 > Rad 420> MB > Cpu > Ram > Vga1 > Vga2 > Vaschetta

Forse è anche un pelo più restrittivo del tuo per via dei 2 radiatori e del waterblock della MB comunque con una sola D5 arrivo a malapena a 100l/h con una DDC 160l/h mentre con 2 DDC faccio 270l/h.

Considera che per rendere al massimo un wb come il Supreme HF deve ricevere almeno 200l/h che sarebbe circa 1gpm (gallone al minuto) quindi se vuoi la resa massima devi puntare a un flusso simile. ;)

moli89.bg
02-10-2011, 08:50
Ecco, queste sono le rilevazioni che andrebbero divulgate, bella Gabry. :D
Ma dimmi una cosa, tutto ciò a che voltaggio? Canonico 12V?

Ad esempio, una D5 a 12V e una DDC a 7V (Per me la soglia di silenziosità assoluta è quella) come se la giocano? Sempre se hai fatto qualche test in merito.
E a tua impressione chi vince a silenziosità?

inkSnake
02-10-2011, 09:52
ma io assieme alla mia koolance pmp400 posso mettere in serie una pompa ek con prevalenza 2.2m e 400l/h come portata? oppure visti soli due wb non avrei miglioramenti?

marcus19
02-10-2011, 10:11
interessante quello che mi dici gabry,quindi dici che una d5 non basta?quindi 2 laing dcc 1t in serie con il loro top xspc andrebbero bene?non c'era anche una laing con 9 mt di prevalenza?

PereGoldi
02-10-2011, 10:57
Secondo voi che vaschetta posso mettere con la DCC500?

PereGoldi
02-10-2011, 11:00
TROVATA!

EK Supreme HF Acetal+Nickel (EN) 775/1156/1366

Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE

Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black

Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound 5g.

Laing DCC 500 12V 1PlusT

XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC

Totale: 300€ circa, cosa ne pensate?

moli89.bg
02-10-2011, 12:06
interessante quello che mi dici gabry,quindi dici che una d5 non basta?quindi 2 laing dcc 1t in serie con il loro top xspc andrebbero bene?non c'era anche una laing con 9 mt di prevalenza?
2x Laing 500 + top si mangiamo qualsiasi loop ;)

Che io sappia non esiste nessuna laing con quella prevalenza (non tra le versioni note almeno, magari qualche versione industriale o a 220V). Forse ti riferisci alla Sanso PDH 054 (o superiori)...
TROVATA!

EK Supreme HF Acetal+Nickel (EN) 775/1156/1366

Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE

Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black

Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound 5g.

Laing DCC 500 12V 1PlusT

XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC

Totale: 300€ circa, cosa ne pensate?

Ottimo ;)

minicooper_1
02-10-2011, 12:25
TROVATA!

EK Supreme HF Acetal+Nickel (EN) 775/1156/1366

Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE

Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black

Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound 5g.

Laing DCC 500 12V 1PlusT

XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC

Totale: 300€ circa, cosa ne pensate?


davvero un ottimo impianto....:)

Sealea
02-10-2011, 12:46
2x Laing 500 + top si mangiamo qualsiasi loop ;)

Che io sappia non esiste nessuna laing con quella prevalenza (non tra le versioni note almeno, magari qualche versione industriale o a 220V). Forse ti riferisci alla Sanso PDH 054 (o superiori)...


Ottimo ;)

davvero un ottimo impianto....:)

quoto :)

Nekym
02-10-2011, 12:48
TROVATA!

EK Supreme HF Acetal+Nickel (EN) 775/1156/1366

Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE

Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black

Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound 5g.

Laing DCC 500 12V 1PlusT

XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC

Totale: 300€ circa, cosa ne pensate?
non dimenticarti di comprare le ventole

Revolution89z
02-10-2011, 12:51
non dimenticarti di comprare le ventole
:sofico: :asd:

PereGoldi
02-10-2011, 15:09
Per le ventole cosa consigliate? Bramavo queste http://www.ybris-cooling.it/koolance-fan12038hbk184-p-1926.html?cPath=41_170 ma 3 ventole mi costerebbero più della vaschetta

inkSnake
02-10-2011, 15:13
Per le ventole cosa consigliate? Bramavo queste http://www.ybris-cooling.it/koolance-fan12038hbk184-p-1926.html?cPath=41_170 ma 3 ventole mi costerebbero più della vaschetta

sai che casino quelle ventole? :D

Nekym
02-10-2011, 15:14
prendi delle akasa apache

skryabin
02-10-2011, 15:15
se usa il pc con le cuffie che si vedono nei poligoni di tiro perchè no :asd:
ma a quel punto forse una delta sarebbe anche meglio

TigerTank
02-10-2011, 15:17
Per le ventole cosa consigliate? Bramavo queste http://www.ybris-cooling.it/koolance-fan12038hbk184-p-1926.html?cPath=41_170 ma 3 ventole mi costerebbero più della vaschetta

Se ne hai la possibilità mettine 6 a panino di quelle classiche di qualità. Queste sono sicuramente potenti ma anche molto rumorose e non le userai mai oltre una certa soglia.
Oltretutto al minimo magari saranno anche silenziose, ma credo che la rumorosità aumenti rapidamente con l'alzare dei giri.

inkSnake
02-10-2011, 16:26
Da un Ek waterblocks CPU HT ad un LT cosa cambia?

SilentDoom
02-10-2011, 17:22
Da un Ek waterblocks CPU HT ad un LT cosa cambia?

Che mi ricordi l' hf oltre ad essere è più performante e anche meno restrittivo..

inkSnake
02-10-2011, 17:26
Che mi ricordi l' hf oltre ad essere è più performante e anche meno restrittivo..

da 70°C a quanto posso arrivare se cambio l'lt per un hf?
qual'è attualmente il miglior wb per cpu?

Poliacido
02-10-2011, 17:30
da 70°C a quanto posso arrivare se cambio l'lt per un hf?
qual'è attualmente il miglior wb per cpu?

ciao, si l'hf è la versione di punta di EK come wb. Difficile dire quanto guadagni, ma un vantaggio cè.
Attualmente l'Ek è uno dei migliori se non il meglio, o anche il koolance 370 ;)

I soliti sospetti
02-10-2011, 18:02
TROVATA!

EK Supreme HF Acetal+Nickel (EN) 775/1156/1366

Coolgate 360mm Ultimate Heat Exchanger / Radiator (CG360)

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE

Koolance Raccordo compressione 1/4G tubo 10/13mm Deep Black

Prolimatech PK-1 Nano Aluminium Thermal Compound 5g.

Laing DCC 500 12V 1PlusT

XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC

Totale: 300€ circa, cosa ne pensate?

Direi che hai scelto tutti componenti più che ottimi!!
Quei raccordi li uso anche io da qualche giorno e anche quel tubo (anche se blu) è davvero ottimo... sulla vaschetta e la pompa credo che non ci sia nulla da dire mentre il rad credo sia uno dei migliori in commercio e anche il WB per la cpu è uno se non il migliore. ;)
Il consiglio che posso darti io personalmente per esperienza è semplicemente il fatto che se intendi non liquidare la vga per scelta, allora bene ma se lo fai perché fai il discorso che poi si vedrà... beh... liquidala subito con un bel full cover che tanto nel giro di una settimana poi ti ritrovi a svuotare l'impianto per farlo!! :D

PereGoldi
02-10-2011, 18:07
Per la GPU (anche se non sono sicuro di farlo) meglio questa http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx580-p-1890.html?cPath=157_158_160 o la AquagraFX

I soliti sospetti
02-10-2011, 18:08
da 70°C a quanto posso arrivare se cambio l'lt per un hf?
qual'è attualmente il miglior wb per cpu?

Forse anche 5° con il jetplate giusto. ;)
Io personalmente sono un po' stufo di andare sempre su EK e mi piacerebbe provare un Koolance o meglio ancora un Watercool HK. :)

I soliti sospetti
02-10-2011, 18:11
Per la GPU (anche se non sono sicuro di farlo) meglio questa http://www.ybris-cooling.it/koolance-fullcover-nx580-p-1890.html?cPath=157_158_160 o la AquagraFX

Costa una botta ma secondo me prendi proprio un fullcover con tutti gli attributi!!;)
Prenditi anche il WB CPU della Koolance visto che ci sei no?!:)

Poliacido
02-10-2011, 18:14
adesso se non sbaglio te lo danno solo col jetplate a 2 tagli... visto che si usava quello al 90%

PereGoldi
02-10-2011, 18:16
Da circa 305 € iniziali sono arrivato a 486€, comunque intendevi questo Koolance Waterblock CPU-370 (http://www.ybris-cooling.it/koolance-waterblock-cpu370-p-2593.html)?

inkSnake
02-10-2011, 18:21
Forse anche 5° con il jetplate giusto. ;)
Io personalmente sono un po' stufo di andare sempre su EK e mi piacerebbe provare un Koolance o meglio ancora un Watercool HK. :)

cos'è un jetplate?

I soliti sospetti
02-10-2011, 18:21
Da circa 305 € iniziali sono arrivato a 486€, comunque intendevi questo Koolance Waterblock CPU-370 (http://www.ybris-cooling.it/koolance-waterblock-cpu370-p-2593.html)?

Si questo :http://www.ybris-cooling.it/koolance-waterblock-cpu370-p-2593.html?cPath=157_183 ;)

I soliti sospetti
02-10-2011, 18:24
cos'è un jetplate?

Nel WB ci sta una sorta di piastrina con dei tagli dove passa il liquido e in base al numero e tipo di tagli poi il passaggio del liquido diventa più o meno restrittivo. :)

inkSnake
02-10-2011, 18:28
questa qui: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8605
va mischiata con con l'acqua bi-distillata come ad esempio il liquido della ybris oppure si utilizza da sola?

inkSnake
02-10-2011, 18:32
Nel WB ci sta una sorta di piastrina con dei tagli dove passa il liquido e in base al numero e tipo di tagli poi il passaggio del liquido diventa più o meno restrittivo. :)

ok grazie.

I soliti sospetti
02-10-2011, 18:34
questa qui: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8605
va mischiata con con l'acqua bi-distillata come ad esempio il liquido della ybris oppure si utilizza da sola?

Quello non va mischiato.

Nekym
02-10-2011, 18:40
nel mio ek supreme c'è la piastrina con un solo taglio o forse 2 ,consigliate di cambiarlo?

Poliacido
02-10-2011, 18:53
nel mio ek supreme c'è la piastrina con un solo taglio o forse 2 ,consigliate di cambiarlo?

ce l'hai con 2 tagli, ameno che lo hai sostituito tu con quello da 1 :)
No tieni quello che è il migliore come rapporto prestazione/restrittività, nonostante abbia solo 2 tagli l'hf rimane comunque il meno restirttivo come wb

Nekym
02-10-2011, 19:01
io l'ho solo aperto per vedere quale c'era nella confezione non ne sono usciti altri

Poliacido
02-10-2011, 19:03
io l'ho solo aperto per vedere quale c'era nella confezione non ne sono usciti altri

si perchè come ho detto prima da un po Ek lo vende solo con quello, non li mette più gli altri visto che al 90% si usava quello da 2 tagli :)

inkSnake
02-10-2011, 19:09
si perchè come ho detto prima da un po Ek lo vende solo con quello, non li mette più gli altri visto che al 90% si usava quello da 2 tagli :)

io sto per prendere un hf e voglio mettere quello a 7 tagli, voi che dite?

Poliacido
02-10-2011, 19:13
io sto per prendere un hf e voglio mettere quello a 7 tagli, voi che dite?

E per quale motivo? Se aumenti troppo la portata cè un decadimento di prestazione:
Leggiti bene questa recensione :)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/76-waterblock/687-recensione-ek-supreme-hf.html

inkSnake
02-10-2011, 19:22
E per quale motivo? Se aumenti troppo la portata cè un decadimento di prestazione:
Leggiti bene questa recensione :)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/76-waterblock/687-recensione-ek-supreme-hf.html

quindi il migliore è il due tagli?

Poliacido
02-10-2011, 19:27
quindi il migliore è il due tagli?

abbinato alla maggior parte dei loop: si

minicooper_1
02-10-2011, 19:54
si adesso danno il WB senno jetplate, danno slo quello a 2 taglia che è ritenuto il migliore ed il piu usato

Blue_screen_of_death
02-10-2011, 20:05
ho un case cooler master silencio...

il pc fa molto rumore e le temperature sono molto alte...

mi consigliate il raffreddamento a liquido?

quanto costa?

SilentDoom
02-10-2011, 20:08
ho un case cooler master silencio...

il pc fa molto rumore e le temperature sono molto alte...

mi consigliate il raffreddamento a liquido?

quanto costa?

Si è parlato di prezzi giusto in queste ultime pagine; prova a darci un' occhiata; comunque dipende da cosa vuoi mettere a liquido e che prestazioni vuoi ottenere.
Magari ti può bastare un buon dissi ad aria!

2186
02-10-2011, 20:10
ho un case cooler master silencio...

il pc fa molto rumore e le temperature sono molto alte...

mi consigliate il raffreddamento a liquido?

quanto costa?

scusate l'OT ma sentire che un case cooler master silencio fa rumore mi viene da ridere! XD ahahah scusatemi :P XD XD XD

SilentDoom
02-10-2011, 20:10
scusate l'OT ma sentire che un case cooler master silencio fa rumore mi viene da ridere! XD ahahah scusatemi :P XD XD XD

:asd:

Blue_screen_of_death
02-10-2011, 20:19
scusate l'OT ma sentire che un case cooler master silencio fa rumore mi viene da ridere! XD ahahah scusatemi :P XD XD XD

L'avevo scelto proprio perchè doveva essere silenzioso... e invece fa più rumore del vecchio Dell Dimension 5000 preassemblato che avevo prima :muro:

PereGoldi
02-10-2011, 20:21
A parte esteticamente questo Koolance CPU 370 non mi ispira molto... Non c'è qualcuno che l'ha già comprato che mi racconta l'esperienza?

moli89.bg
02-10-2011, 20:27
A parte esteticamente questo Koolance CPU 370 non mi ispira molto... Non c'è qualcuno che l'ha già comprato che mi racconta l'esperienza?

Alcuni utenti (ed un ex-utente che io sappia) lo hanno e ne sono a dir poco entusiasti, in quanto a performance e qualità costruttiva puoi star tranquillo ;)
Per il resto va a gusti/disponibilità economica, nemmeno a me piace come design e mai e poi mai spenderei quei soldi per un wb cpu. :asd:

kira@zero
02-10-2011, 20:39
Io dopo averlo provato oggi e confrontato con il mio ek hf acetal+nickel in full dopo 5 test di 20 cicli di linx ho notato una differenza di 2 gradi in full ovviamente :eek: , contando che costa quasi 20 euro più dell'ek..mmhh

2186
02-10-2011, 20:44
Io dopo averlo provato oggi e confrontato con il mio ek hf acetal+nickel in full dopo 5 test di 20 cicli di linx ho notato una differenza di 2 gradi in full ovviamente :eek: , contando che costa quasi 20 euro più dell'ek..mmhh

direi che sta bene sullo scaffale! XD :P

kira@zero
02-10-2011, 20:53
direi che sta bene sullo scaffale! XD :P

No stà bene a casa del mio amico che lo ha comprato :D

PereGoldi
02-10-2011, 21:05
Direi che opto per l'EK Supreme HF Acetal e per adesso(:asd:) non liquido la VGA perchè con il Phantom Core vado ancora bene per un po'...
In totale quanti raccordi servono?

traskot
02-10-2011, 21:05
L'avevo scelto proprio perchè doveva essere silenzioso... e invece fa più rumore del vecchio Dell Dimension 5000 preassemblato che avevo prima :muro:

Come fa un case ad essere silenzioso o rumoroso?
Casomai sono i componenti interni. O per meglio dire: il raffreddamento dei componenti interni!

PereGoldi
02-10-2011, 21:17
Cosa ne pensate della Coollaboratory Liquid ULTRA - metallo liquido?

2186
02-10-2011, 21:52
Cosa ne pensate della Coollaboratory Liquid ULTRA - metallo liquido?

sarei interessato anche io alla questione dato che ne ho una siringa e mai usata ;) preferisco la pasta bianca siliconica da battaglia :P

ps: avevo sentito che alcuni tipi di quel metallo liquido erano altamente corrosivi... O.o cazzata o cosa? rendono almeno rispetto a paste silver o alluminium normali?

La mia pasta non ricordo al marca poi la leggo ma è tipo argento liquido o similare... prezzo non ricordo dato che faceva parte di uno stock regalatomi :)

Nekym
02-10-2011, 22:52
qualcuno mi consiglia un fan controller con almeno 20 w per canale,deve essere touch per che lo sportellino del phantom non mi permette controller con manopole ho visto il lamptron tuch ma 55 euro sono un po troppi

SilentDoom
02-10-2011, 23:00
qualcuno mi consiglia un fan controller con almeno 20 w per canale,deve essere touch per che lo sportellino del phantom non mi permette controller con manopole ho visto il lamptron tuch ma 55 euro sono un po troppi

Non so se per meno soldi trovi un controller touch, con la robustezza del lamptron e con 30W/canale..

TigerTank
02-10-2011, 23:03
qualcuno mi consiglia un fan controller con almeno 20 w per canale,deve essere touch per che lo sportellino del phantom non mi permette controller con manopole ho visto il lamptron tuch ma 55 euro sono un po troppi

Non vedo alternative valide, ce n'è uno single bay anche della aerocool ma ha 6 soli W per canale. I Lamptron sono i migliori.

Sealea
02-10-2011, 23:03
Non so se per meno soldi trovi un controller touch, con la robustezza del lamptron e con 30W/canale..

al di la della robustezza e la qualità..

proprio non ne trovi con quel W :sofico:

Nekym
02-10-2011, 23:10
farò questo ultimo sforzo per quest'anno

traskot
02-10-2011, 23:14
farò questo ultimo sforzo per quest'anno

Non te ne pentirai

Lamptron Touch Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/97-rheobus-fan-controller/875-recensione-lamptron-touch.html)

inkSnake
02-10-2011, 23:15
ho visto che la ek ha una pompa 4.0 con prevalenza di 4m e portata di 800l/h. come prestazione non è meglio di una laing ddc con prevalenza 4.7m e portata 500l/h? Vorrei capire meglio questa cosa.

SilentDoom
02-10-2011, 23:21
farò questo ultimo sforzo per quest'anno

Dai che il lavoro che hai già fatto si merita quel rheobus! ;)

Nekym
02-10-2011, 23:24
domani ricarico la poste pay e lo ordino

Sealea
02-10-2011, 23:30
ho visto che la ek ha una pompa 4.0 con prevalenza di 4m e portata di 800l/h. come prestazione non è meglio di una laing ddc con prevalenza 4.7m e portata 500l/h? Vorrei capire meglio questa cosa.

no.. Io l'avevo e va bene per impianti molto semplici.. Tipo un rad e 2 wb.. Già con 2 rad non ce la fa più..

La laing è superiore

SilentDoom
02-10-2011, 23:36
ho visto che la ek ha una pompa 4.0 con prevalenza di 4m e portata di 800l/h. come prestazione non è meglio di una laing ddc con prevalenza 4.7m e portata 500l/h? Vorrei capire meglio questa cosa.

Avevo letto una recensione in cui è emerso che a vuoto la EK (alias Phobya DC12-400) aveva una portata inferiore ai 500 l/h.. Io andrei di Laing, anche in virtù della maggiore prevalenza.

Sealea
02-10-2011, 23:37
Ragazzi è arrivato il momento della prima vera manutenzione dell'impianto (visto che non è mai stato abbastanza montato a lungo l'anno scorso :sofico: )

Pulizia generale e rabbocco. Vedo che di acqua se ne è mangiata parecchia e la pompa del loop 1 inizia a tirarsi dentro piccole bolle d'aria..

intanto il progetto della nuova rev. Nella mia mente va avanti :D

SilentDoom
02-10-2011, 23:40
Ragazzi è arrivato il momento della prima vera manutenzione dell'impianto (visto che non è mai stato abbastanza montato a lungo l'anno scorso :sofico: )

Pulizia generale e rabbocco. Vedo che di acqua se ne è mangiata parecchia e la pompa del loop 1 inizia a tirarsi dentro piccole bolle d'aria..

intanto il progetto della nuova rev. Nella mia mente va avanti :D

Qualche anticipazione? :D

kira@zero
02-10-2011, 23:41
Avevo letto una recensione in cui è emerso che a vuoto la EK (alias Phobya DC12-400) aveva una portata inferiore ai 500 l/h.. Io andrei di Laing, anche in virtù della maggiore prevalenza.

Non c'è paragone tra le due sia come prestazioni che come db ;)

2186
03-10-2011, 00:11
scusate la domanda da scemo forse ;) ma:
mcp655 vs dcc 500 ??? quale da preferire? ;)

Sealea
03-10-2011, 00:13
Qualche anticipazione? :D

la cosa è ancora in fase embrionale ma il principio è aggiungere un 480 e tornare al singolo loop :cool:
Con le solite modifiche estetiche


Su pctuner trovi qualche dettaglio.. Progetto Skyline ;)

Nekym
03-10-2011, 02:42
Dai che il lavoro che hai già fatto si merita quel rheobus! ;)

mi dispiace ma ho optato per un nzxt sentry mesh ,che è adatto alle mie esigenze 25euro e 30 w per ogni canale ,in piu non ha manopole che mi creano problemi

GabryICE
03-10-2011, 07:16
mi dispiace ma ho optato per un nzxt sentry mesh ,che è adatto alle mie esigenze 25euro e 30 w per ogni canale ,in piu non ha manopole che mi creano problemi

Si ma esteticamente è penoso per 20€ in più avrei preso il Lamptron.

Per il discorso pompe quale è meglio fra MCP655 aka Laing D5 vs MCP355 aka Laing DDC farò un po di chiarezza.

La DDC è una pompa con maggiore prevalenza e minore portata ed è anche più compatta, ma a parità di voltaggio è sensibilmente più rumorosa e a detta di alcuni è forse un pelo meno robusta della D5. Io però la reputo comunque molto solida e di 3 che ne possiedo non se n'è mai guastata una.

Quindi la DDC è da preferire nel tipico impianto che facciamo solitamente noi italiani ovvero piuttosto restrittivo.
Infatti in un loop con più waterblock in serie e magari anche più di un rad e con tubi di ID 10mm, la DDC si comporta sicuramente meglio di una D5. Poi quando l'impianto inizia a farsi veramente complesso allora l'opzione migliore è mettere due DDC in serie, per fare ciò sono disponibili molti top "doppi" in commercio.
Io personalmente uso il dual della Xspc che reputo ottimo ed anche economico ma esistono anche EK, Watercool e Aquacomputer.

Per il discorso rumorosità è vero che la DDC è più rumorosa della D5 ma anche molto semplice renderla silenziosa in quanto basta usare del materiale morbido su cui appoggiarla, oppure attaccarla sospesa alla vashetta ad esempio, ed infine è sufficiente collegarla ad un controller di ventole con almeno 20W per canale per regolare a piacimento il voltaggio, vi posso assicurare che una DDC ben isolata a 10V è assolutamente inudibile.

Al contrario di tutto ciò invece la D5 è da preferire solo in caso di loop semplici e poco restrittivi e magri con tubi da ID 13mm.
Essendo più costosa e di difficile gestione è consigliata solo in situazioni ben precise.
Io ad esempio la uso nell'impianto da 1 WB nel mio muletto/home-server che sta acceso 24/7 data la sua alta affidabilita ed estrema silenziosità. ;)

Spero di essere stato chiaro e di aiuto a tutti quelli avessero dei dubbi sulla questione,in caso abbiate ancora delle perplessità sull'argomento sono qui a vostra disposizione. :)

SilentDoom
03-10-2011, 08:15
Si ma esteticamente è penoso per 20€ in più avrei preso il Lamptron.

Per il discorso pompe quale è meglio fra MCP655 aka Laing D5 vs MCP355 aka Laing DDC farò un po di chiarezza.

La DDC è una pompa con maggiore prevalenza e minore portata ed è anche più compatta, ma a parità di voltaggio è sensibilmente più rumorosa e a detta di alcuni è forse un pelo meno robusta della D5. Io però la reputo comunque molto solida e di 3 che ne possiedo non se n'è mai guastata una.

Quindi la DDC è da preferire nel tipico impianto che facciamo solitamente noi italiani ovvero piuttosto restrittivo.
Infatti in un loop con più waterblock in serie e magari anche più di un rad e con tubi di ID 10mm, la DDC si comporta sicuramente meglio di una D5. Poi quando l'impianto inizia a farsi veramente complesso allora l'opzione migliore è mettere due DDC in serie, per fare ciò sono disponibili molti top "doppi" in commercio.
Io personalmente uso il dual della Xspc che reputo ottimo ed anche economico ma esistono anche EK, Watercool e Aquacomputer.

Per il discorso rumorosità è vero che la DDC è più rumorosa della D5 ma anche molto semplice renderla silenziosa in quanto basta usare del materiale morbido su cui appoggiarla, oppure attaccarla sospesa alla vashetta ad esempio, ed infine è sufficiente collegarla ad un controller di ventole con almeno 20W per canale per regolare a piacimento il voltaggio, vi posso assicurare che una DDC ben isolata a 10V è assolutamente inudibile.

Al contrario di tutto ciò invece la D5 è da preferire solo in caso di loop semplici e poco restrittivi e magri con tubi da ID 13mm.
Essendo più costosa e di difficile gestione è consigliata solo in situazioni ben precise.
Io ad esempio la uso nell'impianto da 1 WB nel mio muletto/home-server che sta acceso 24/7 data la sua alta affidabilita ed estrema silenziosità. ;)

Spero di essere stato chiaro e di aiuto a tutti quelli avessero dei dubbi sulla questione,in caso abbiate ancora delle perplessità sull'argomento sono qui a vostra disposizione. :)

Per te che usi 2 DDC in serie.. Per downvoltarle bisogna per forza collegarle a 2 canali diversi del rheo, vero?

SilentDoom
03-10-2011, 08:17
mi dispiace ma ho optato per un nzxt sentry mesh ,che è adatto alle mie esigenze 25euro e 30 w per ogni canale ,in piu non ha manopole che mi creano problemi

Sinceramente avrei optato per il Lamptron, anche come estetica mi pare tutta un' altra cosa! Comunque de gustibus. :)

Revolution89z
03-10-2011, 09:23
Sinceramente avrei optato per il Lamptron, anche come estetica mi pare tutta un' altra cosa! Comunque de gustibus. :)
quoto :O

SilentDoom
03-10-2011, 09:45
la cosa è ancora in fase embrionale ma il principio è aggiungere un 480 e tornare al singolo loop :cool:
Con le solite modifiche estetiche


Su pctuner trovi qualche dettaglio.. Progetto Skyline ;)

Ho dato un' occhiata.. Progettino ambizioso al punto giusto! ;)

Sealea
03-10-2011, 10:04
Ho dato un' occhiata.. Progettino ambizioso al punto giusto! ;)

si.. Non voglio rivoluzionare il case anche se c'è un bel modding da fare :)

GabryICE
03-10-2011, 11:31
Per te che usi 2 DDC in serie.. Per downvoltarle bisogna per forza collegarle a 2 canali diversi del rheo, vero?

A meno che non hai un controller da almeno 40W per canale! ;)

moli89.bg
03-10-2011, 11:42
in caso abbiate ancora delle perplessità sull'argomento sono qui a vostra disposizione. :)

Le portate che hai rilevato e postato erano tutte con pompe a 12V? D5 e DDC singola e doppia?

SilentDoom
03-10-2011, 12:28
A meno che non hai un controller da almeno 40W per canale! ;)

Magari! :asd:
Come prospettato allora occuperò 2 canali del Lamptron..

Nekym
03-10-2011, 12:44
Sinceramente avrei optato per il Lamptron, anche come estetica mi pare tutta un' altra cosa! Comunque de gustibus. :)la differenza è di 30 euro esteticamente non mi importa molto in quanto c'è lo sportellino davanti quindi non si vedrebbe

skryabin
03-10-2011, 12:44
Niente ragazzi, per chi si ricorda la mia storia su aquatuning tedesco e il radiatore danneggiato...

Ancora non mi hanno sostituito una mazza, ultima comunicazione che ho ricevuto è stata 2 settimane fa per dirmi che "dovevano farselo cambiare dal produttore"

Non comprate da loro se non volete farvi venire l'acidità di stomaco.
Ora apro una procedura con paypal, e vediamo, l'ordine è stato pagato il 24 agosto e ancora ad ottobre non ho il mio radiatore, speriamo di essere ancora in tempo per segnalare l'accaduto a paypal :muro: :muro: :muro:

Nekym
03-10-2011, 12:58
io ho comprato nel tuo stesso periodo ma è andato tutto bene tranne per un raccordo un po graffiato per il resto tutto ok

GabryICE
03-10-2011, 13:00
Le portate che hai rilevato e postato erano tutte con pompe a 12V? D5 e DDC singola e doppia?

Si certo erano le portate con pompe a 12V.
E la D5 regolata alla velocità 5 cioè il massimo. :)

skryabin
03-10-2011, 13:03
io ho comprato nel tuo stesso periodo ma è andato tutto bene tranne per un raccordo un po graffiato per il resto tutto ok

lo so, ma l'affidabilità di qualcosa si valuta sempre a statistica...ognuno poi valuta, io rendo pubblica la mia esperienza, tu la tua.

Benissimo, ho aperto segnalazione su paypal, è inaccettabile che questi han ricevuto il radiatore 2 settimane fa e ancora non me lo hanno sostituito, ma soprattutto non mi hanno detto alcunchè da allora (e mi han detto che gli è arrivato solo perchè gli ho scritto io, non certo di loro iniziativa)
Ho anche dato loro la possibilità rimborsarmi il valore del radiatore, magari conviene a entrambe le parti.

thelittlesniper
03-10-2011, 13:22
lo so, ma l'affidabilità di qualcosa si valuta sempre a statistica...ognuno poi valuta, io rendo pubblica la mia esperienza, tu la tua.

Benissimo, ho aperto segnalazione su paypal, è inaccettabile che questi han ricevuto il radiatore 2 settimane fa e ancora non me lo hanno sostituito, ma soprattutto non mi hanno detto alcunchè da allora (e mi han detto che gli è arrivato solo perchè gli ho scritto io, non certo di loro iniziativa)
Ho anche dato loro la possibilità rimborsarmi il valore del radiatore, magari conviene a entrambe le parti.

Cavoli, è una storia infinita!!
Poi cosa gli costa cambiartelo? Ne avranno i magazzini pieni e in ogni caso è già pagato.

Concordo comunque che:
l'affidabilità di qualcosa si valuta sempre a statistica...
:fagiano:

P.S.:Immagino la tua felicità!! :banned:

GabryICE
03-10-2011, 13:33
lo so, ma l'affidabilità di qualcosa si valuta sempre a statistica...ognuno poi valuta, io rendo pubblica la mia esperienza, tu la tua.

Benissimo, ho aperto segnalazione su paypal, è inaccettabile che questi han ricevuto il radiatore 2 settimane fa e ancora non me lo hanno sostituito, ma soprattutto non mi hanno detto alcunchè da allora (e mi han detto che gli è arrivato solo perchè gli ho scritto io, non certo di loro iniziativa)
Ho anche dato loro la possibilità rimborsarmi il valore del radiatore, magari conviene a entrambe le parti.

Che modello di rad è?

moli89.bg
03-10-2011, 13:45
Si certo erano le portate con pompe a 12V.
E la D5 regolata alla velocità 5 cioè il massimo. :)

'Zie :fagiano:

skryabin
03-10-2011, 13:48
Che modello di rad è?

"Era" un aquacomputer airplex revolution 420/360
se vai indietro nel thread trovi anche le foto di come mi è arrivato.

PereGoldi
03-10-2011, 13:48
Cosa ne pensate delle aerocool shark?

2186
03-10-2011, 13:48
Si ma esteticamente è penoso per 20€ in più avrei preso il Lamptron.

Per il discorso pompe quale è meglio fra MCP655 aka Laing D5 vs MCP355 aka Laing DDC farò un po di chiarezza.

La DDC è una pompa con maggiore prevalenza e minore portata ed è anche più compatta, ma a parità di voltaggio è sensibilmente più rumorosa e a detta di alcuni è forse un pelo meno robusta della D5. Io però la reputo comunque molto solida e di 3 che ne possiedo non se n'è mai guastata una.

Quindi la DDC è da preferire nel tipico impianto che facciamo solitamente noi italiani ovvero piuttosto restrittivo.
Infatti in un loop con più waterblock in serie e magari anche più di un rad e con tubi di ID 10mm, la DDC si comporta sicuramente meglio di una D5. Poi quando l'impianto inizia a farsi veramente complesso allora l'opzione migliore è mettere due DDC in serie, per fare ciò sono disponibili molti top "doppi" in commercio.
Io personalmente uso il dual della Xspc che reputo ottimo ed anche economico ma esistono anche EK, Watercool e Aquacomputer.

Per il discorso rumorosità è vero che la DDC è più rumorosa della D5 ma anche molto semplice renderla silenziosa in quanto basta usare del materiale morbido su cui appoggiarla, oppure attaccarla sospesa alla vashetta ad esempio, ed infine è sufficiente collegarla ad un controller di ventole con almeno 20W per canale per regolare a piacimento il voltaggio, vi posso assicurare che una DDC ben isolata a 10V è assolutamente inudibile.

Al contrario di tutto ciò invece la D5 è da preferire solo in caso di loop semplici e poco restrittivi e magri con tubi da ID 13mm.
Essendo più costosa e di difficile gestione è consigliata solo in situazioni ben precise.
Io ad esempio la uso nell'impianto da 1 WB nel mio muletto/home-server che sta acceso 24/7 data la sua alta affidabilita ed estrema silenziosità. ;)

Spero di essere stato chiaro e di aiuto a tutti quelli avessero dei dubbi sulla questione,in caso abbiate ancora delle perplessità sull'argomento sono qui a vostra disposizione. :)

grazie mille! :) esaustivo ;) ma una domanda mi viene spontanea... essendo che costano circa uguali...te consiglieresti una DCC...
quindi a conti fatti meglio 1 metro di prevalenza in più che 1000l/h di portata? :)
altra cosina... la D5 si alimenta fino a 24v mentr la DCC non so credo 12... ora... dato che è gia di suo più silenziosa a questo punto se avessi modo di alimentarla a 24v non mi converrebbe prendere la D5 così avrei stesso rumore diciao, magior ipotetica robustezza e dato che raddoppio l'alimentazione di certo i valori di portata 1500 e prevalenza 3,7 ne benificerebbero ;) no? :) non so ma la bottò li :) fatemi sapere la vostra ;)

2186
03-10-2011, 13:52
ovviamente ipotizzando che la pompa si comporti come un motore dove aumentando la tensione entro una certa soglia aumenta nche il regime di rotazione... e dietro si ha sempre i valori da settare da 1 a 5 ma ovvaimente ad ipotesi di raddoppio che ne so un 4 a 12v potrebbe corrispondere ad un 3 oppure 2 a 24v ;)

GabryICE
03-10-2011, 15:10
ovviamente ipotizzando che la pompa si comporti come un motore dove aumentando la tensione entro una certa soglia aumenta nche il regime di rotazione... e dietro si ha sempre i valori da settare da 1 a 5 ma ovvaimente ad ipotesi di raddoppio che ne so un 4 a 12v potrebbe corrispondere ad un 3 oppure 2 a 24v ;)

Assolutamente no, la D5 a 24v non cambia di molto i suoi valori di portata e prevalenza quindi è una cosa assolutamente inutile.

Diciamo che la scelta fra D5 e DDC dipende soprattutto dalla complessità del loop..tu quanti wb e rad dovrai usare..e soprattutto che wb?

Ad esempio la D5 con lo Swiftech Apogee XT Rev. 1 che in assoluto uno dei waterblock più restrittivi rende da schifo e insieme ad un rad e un WB gpu ti fa 60/70l/h. :stordita:

GabryICE
03-10-2011, 15:15
Per darvi un idea di quanto rendano le piccole DDC in loop molto restrittivi eccovi uno screen con le due pompe a 7v quindi assolutamente inudibili.
Vi ricordo che spingono un impianto formato da 5 Wb e 2 Rad..e diciamo che a 7v avere 150l/h non è assolutamente male.

http://img249.imageshack.us/img249/7739/ddc7v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/249/ddc7v.png/)

2186
03-10-2011, 15:17
Assolutamente no, la D5 a 24v non cambia di molto i suoi valori di portata e prevalenza quindi è una cosa assolutamente inutile.

Diciamo che la scelta fra D5 e DDC dipende soprattutto dalla complessità del loop..tu quanti wb e rad dovrai usare..e soprattutto che wb?

Ad esempio la D5 con lo Swiftech Apogee XT Rev. 1 che in assoluto uno dei waterblock più restrittivi rende da schifo e insieme ad un rad e un WB gpu ti fa 60/70l/h. :stordita:

ok tnx ;) infatti mi serviva sapere se mandando a 24v la D5 si guadagnava qualcosina ma invece no :) quindi eventualmente dovesse passarmi per la testa di cambiare la mia Innovatek Eheim HPPS i faccio un pensierino alla DCC ;)
quella che ho ora sinceramente è inudibile! zero vibrazioni... mi spinge tranquillamente 2x wb cpu ek supreme lt - rad 3x12 ek- innovatek vga fullcover non mi posso lamentare come temp ;) ma nel caso so almeno cosa prendere se volessi di piu :)
tnx ;)

inkSnake
03-10-2011, 15:17
Per darvi un idea di quanto rendano le piccole DDC in loop molto restrittivi eccovi uno screen con le due pompe a 7v quindi assolutamente inudibili.
Vi ricordo che spingono un impianto formato da 5 Wb e 2 Rad..e diciamo che a 7v avere 150l/h non è assolutamente male.

http://img249.imageshack.us/img249/7739/ddc7v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/249/ddc7v.png/)

cosa sono i loop restrittivi?
che sensori ci vogliono per leggere quei dati?

Sealea
03-10-2011, 15:28
azz.. mi sa che ho fritto una video nella manutenzione :(

speriamo di no.. proprio adesso che escono tutti i giochi :muro:

traskot
03-10-2011, 15:30
Passerò sempre più spesso per quello str***o ma c'è la prima pagina che spiega molte se non tutte le domande che hai fatto fino ad oggi.
Leggere la prima pagine è un prerequisito fondamentale di questo thread.

Per leggere quei dati devi avere un aquaero.

inkSnake
03-10-2011, 15:34
azz.. mi sa che ho fritto una video nella manutenzione :(

speriamo di no.. proprio adesso che escono tutti i giochi :muro:

che è successo e come?

inkSnake
03-10-2011, 15:35
Passerò sempre più spesso per quello str***o ma c'è la prima pagina che spiega molte se non tutte le domande che hai fatto fino ad oggi.
Leggere la prima pagine è un prerequisito fondamentale di questo thread.

Per leggere quei dati devi avere un aquaero.

ok mi degnerò di rileggere la prima pagine ;).
l'ho trovato, ma costa un botto.

Nekym
03-10-2011, 15:39
come hai fatto?

Sealea
03-10-2011, 15:44
che è successo e come?

come hai fatto?

ho fatto la solita manutenzione.. rabbocco e pulizia.. e poi quando ho acceso lampeggiava tutto.. poi mi sono accorto che c'erano delle goccioline piccole sul fondo dei bay 5.25.. magari è andata anche sulla video..

adesso dopo qualche prova sembra funzionare..


il bello è che arrivava fino a windows.. poi iniziava a lampeggiare

smanet
03-10-2011, 15:57
ho fatto la solita manutenzione.. rabbocco e pulizia.. e poi quando ho acceso lampeggiava tutto.. poi mi sono accorto che c'erano delle goccioline piccole sul fondo dei bay 5.25.. magari è andata anche sulla video..

adesso dopo qualche prova sembra funzionare..


il bello è che arrivava fino a windows.. poi iniziava a lampeggiare

Falla asciugare bene, non si sa mai. Che liquido usi? A me è successo anche peggio, sia col FeserOne che con la bidistillata di YBris... asciugatina e poi tutto come prima.

Sealea
03-10-2011, 15:59
Falla asciugare bene, non si sa mai. Che liquido usi? A me è successo anche peggio, sia col FeserOne che con la bidistillata di YBris... asciugatina e poi tutto come prima.

distillata normale... si ma anche io ho combinato di peggio e sempre tutto funzionante..

forse ho bruciato "solo" le porte dvi...

adesso sono con l'hdmi e funziona

inkSnake
03-10-2011, 16:01
distillata normale... si ma anche io ho combinato di peggio e sempre tutto funzionante..

forse ho bruciato "solo" le porte dvi...

adesso sono con l'hdmi e funziona

a me si era versato un bel po' sulla vga ma poi ho pulito e fatto asciugare e nessun problema.

GabryICE
03-10-2011, 16:28
distillata normale... si ma anche io ho combinato di peggio e sempre tutto funzionante..

forse ho bruciato "solo" le porte dvi...

adesso sono con l'hdmi e funziona

Se avevi il FeserONE stavi tranquillo non conduce elettricità assolutamente una volta per sfizio ho provato ad immergerci una ventola collegata ad un vecchio ali e ha continuato a funzionare come niente fosse. :sofico:

Sealea
03-10-2011, 16:36
Piano piano sto definendo il problema...

Allora. Dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che se do corrente a entrambe le schede, non parte il pc. Le schede singolarmente però funzionano.
Cosa può essere?

SilentDoom
03-10-2011, 16:37
Piano piano sto definendo il problema...

Allora. Dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che se do corrente a entrambe le schede, non parte il pc. Le schede singolarmente però funzionano.
Cosa può essere?

La butto.. Il bridge sli?

Sealea
03-10-2011, 16:43
La butto.. Il bridge sli?

inizialmente lo pensavo anch'io...

ma niente



edit:
PARTITO!!!!!! tutto attaccato sli + entrambe le video una in dvi (120hz) e l'altra in hdmi. avrò provato 20 volte e adesso è partito a caso...

ottimo!!!!

provo subito un game per vedere se tiene

SilentDoom
03-10-2011, 16:44
inizialmente lo pensavo anch'io...

ma niente



edit:
PARTITO!!!!!! tutto attaccato sli + entrambe le video una in dvi (120hz) e l'altra in hdmi. avrò provato 20 volte e adesso è partito a caso...

ottimo!!!!

provo subito un game per vedere se tiene

:sperem:

Nekym
03-10-2011, 16:58
le precauzioni non sono mai troppe in questo tipo di lavori ,io quando ho dovuto modificare il loop ho messo carte e scotch dappertutto

P.S.
ma da caseking il lunedì non si lavora?

moli89.bg
03-10-2011, 17:18
azz.. mi sa che ho fritto una video nella manutenzione :(

speriamo di no.. proprio adesso che escono tutti i giochi :muro:
Nuoooooo :eek:

edit:
PARTITO!!!!!! tutto attaccato sli + entrambe le video una in dvi (120hz) e l'altra in hdmi. avrò provato 20 volte e adesso è partito a caso...

ottimo!!!!

Bella, anch'io risolsi allo stesso modo mesi fa :asd:

Sealea
03-10-2011, 17:22
ok ragazzi, partito.. tutto ok ;)

fiuuuuuuu novembre è il mese che aspetto di più.. se mi perdevo tutte le uscite dei giochi impazzivo..

ot
ah moli, non so se hai visto il topic the nfs the run.. magari non ti interessa, ti avviso lo stesso /ot

inkSnake
03-10-2011, 17:25
ok ragazzi, partito.. tutto ok ;)

fiuuuuuuu novembre è il mese che aspetto di più.. se mi perdevo tutte le uscite dei giochi impazzivo..

ot
ah moli, non so se hai visto il topic the nfs the run.. magari non ti interessa, ti avviso lo stesso /ot

meglio cosi.
piccolo ot: che giochi stai aspettando?

Sealea
03-10-2011, 17:35
meglio cosi.
piccolo ot: che giochi stai aspettando?

modern warfare3, battelfield 3, nfs the run e skyrim ;)

Ar_Es
03-10-2011, 18:22
Passerò sempre più spesso per quello str***o ma c'è la prima pagina che spiega molte se non tutte le domande che hai fatto fino ad oggi.


Non è che sei str***o, è la verità che vanno lette le prime pagine e le faq sempre! :D

inkSnake
03-10-2011, 19:58
Durante la manutenzione una volta che avete sciacquato i componenti (wb,rad,pompa) per evitare che eventualmente il liquido che utilizzerete vada a mischiarsi con l'acqua del rubinetto, in che modo asciugate i componenti?
Ad esempio se non posso smontare il wb come lo asciugo?
Lo lascio semplicemente sotto al sole?

traskot
03-10-2011, 20:00
Non è che sei str***o, è la verità che vanno lette le prime pagine e le faq sempre! :D

Lo sò che non lo sono :D
E' che ultimamente ho fatto notare la prima pagina un pò di volte in altri thread e mi sembra di fare il bacchettone.
E poi credo di essermi appassionato Veramente al liquido leggento quella guida (o una sua prima stesura, non ricordo) perchè prima ero di quelli con i tubi del giardino, la pompa scrausa dell'acquario e il wb fatto in casa...

minicooper_1
03-10-2011, 20:07
io l 'ultima volta facendo manutenzione alla vecchia 5850 ho fuso le fasi d'alimentazione e non so neanche come..... ancora mi rode:muro: :muro:

mrt75
03-10-2011, 20:39
Durante la manutenzione una volta che avete sciacquato i componenti (wb,rad,pompa) per evitare che eventualmente il liquido che utilizzerete vada a mischiarsi con l'acqua del rubinetto, in che modo asciugate i componenti?
Ad esempio se non posso smontare il wb come lo asciugo?
Lo lascio semplicemente sotto al sole?

Dagli una sciacquata con acqua distillata o con il liquido che andrai ad utilizzare e sei a posto,cmq va bene lo stesso se ci sono 2 gocce di acqua del rubinetto non e' veleno e non fa nulla.
Io ho usato x 2 mesi acqua del rubinetto e non ha fatto una piega,anzi ,dura di piu' dell'acqua distillata x la presenza di cloro.Oviamente non e' consigliato l'uso duraturo x via del calcare,ma se uno avesse una cella frigorifera o un condizionatore o altro che produce condensa e riuscisse a recuperare la condensa sarebbe il massimo.

Poliacido
03-10-2011, 20:41
io l 'ultima volta facendo manutenzione alla vecchia 5850 ho fuso le fasi d'alimentazione e non so neanche come..... ancora mi rode:muro: :muro:

ma mi sembra strano... bisogna che ci hai preso contro o con un caccaivite e hai fatto danno sul pcb o non so...

minicooper_1
03-10-2011, 20:45
ma mi sembra strano... bisogna che ci hai preso contro o con un caccaivite e hai fatto danno sul pcb o non so...

ancora me lo sto chiedendo dato che non ho danneggiato nulla io....forse rimontando il wb, ma nn è la prima volta che faccio un operazione del genere

mrt75
03-10-2011, 20:48
Lo sò che non lo sono :D
E' che ultimamente ho fatto notare la prima pagina un pò di volte in altri thread e mi sembra di fare il bacchettone.
E poi credo di essermi appassionato Veramente al liquido leggento quella guida (o una sua prima stesura, non ricordo) perchè prima ero di quelli con i tubi del giardino, la pompa scrausa dell'acquario e il wb fatto in casa...

Pure io,cmq le pompe da acquario non sono male....
P.S:Cmq io sono rimasto molto sul fai da te',infatti ho ancora la vashetta fatta in Plexy Sp.10mm con filetti fatti da me raccordi presi in ferramenta specializzata e cabinet moddato col plasma in officina., adirittura sulla P35 feci dei Wb x mosfet in rame,x me non c'e paragone a farsi la roba in casa avendo l'atrezzatura e il tempo,ora non ci riesco piu allora compro :D

Poliacido
03-10-2011, 20:49
ancora me lo sto chiedendo dato che non ho danneggiato nulla io....forse rimontando il wb, ma nn è la prima volta che faccio un operazione del genere

boh..sono i misteri dei pc... :)
comunque come fai a sapere che erano le fasi? c'erano bruciature o segni strani sopra?

mrt75
03-10-2011, 20:53
io l 'ultima volta facendo manutenzione alla vecchia 5850 ho fuso le fasi d'alimentazione e non so neanche come..... ancora mi rode:muro: :muro:

Umm,eppure qualcosa deve essere successo,come fai a sapere che sono partite le fasi di alimentazione?

A me' una vota con la gtx 8800 nuova nuovissima e' scappato il cacciavite e' si e' staccato un condensatore..... Panico x un'ora :mc: :mc: :mc: :mc:
Il giono dopo sono andato in un negozio che vende materiale elettrico e me ne ha saldato (stagnato)un'altro e la scheda e' sempre andata bene,2 anni di utilizzo. :ciapet:

minicooper_1
03-10-2011, 20:59
perche la scheda nn riceve corrente..... rimane fredda funziona solo la ventola....

mrt75
03-10-2011, 21:05
perche la scheda nn riceve corrente..... rimane fredda funziona solo la ventola....

Non riesci a fare RMA?

O Portala in qualche negozio o da qualc'uno che ripara roba elettronica come ho fatto io e magari l'ha recuperi.

O come ho letto da qualche parte come ultima spiaggia 10 minuti nel forno a 160° alcune schede sono state recuperate in quel modo da piste rotte se non ricordo male :stordita:

minicooper_1
03-10-2011, 22:25
http://img830.imageshack.us/img830/9889/p8246008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/p8246008.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sealea
03-10-2011, 22:38
Durante la manutenzione una volta che avete sciacquato i componenti (wb,rad,pompa) per evitare che eventualmente il liquido che utilizzerete vada a mischiarsi con l'acqua del rubinetto, in che modo asciugate i componenti?
Ad esempio se non posso smontare il wb come lo asciugo?
Lo lascio semplicemente sotto al sole?

si.. che poi se c'è dentro una goccia di acqua normale non succede niente eh :D

Nekym
03-10-2011, 22:39
http://img830.imageshack.us/img830/9889/p8246008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/p8246008.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai cambiato qualcosa?

Sealea
03-10-2011, 22:41
http://img830.imageshack.us/img830/9889/p8246008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/p8246008.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

una fotina ogni tanto ci vuole :sofico:


bello ;)

minicooper_1
03-10-2011, 22:43
hai cambiato qualcosa?

noooooooooo il mio è finalmente finito:D

minicooper_1
03-10-2011, 22:43
una fotina ogni tanto ci vuole :sofico:


bello ;)

thanks..... aspetto il tuo con la versione skyline;)

maranga1979
03-10-2011, 22:46
Ragazzi è arrivato il momento della prima vera manutenzione dell'impianto (visto che non è mai stato abbastanza montato a lungo l'anno scorso :sofico: )

Pulizia generale e rabbocco. Vedo che di acqua se ne è mangiata parecchia e la pompa del loop 1 inizia a tirarsi dentro piccole bolle d'aria..

intanto il progetto della nuova rev. Nella mia mente va avanti :D


ohhhhhhhhhhhhhhhh:D :D :D

molto bene, ci aggiorni??;)

Nekym
03-10-2011, 22:46
noooooooooo il mio è finalmente finito:D

beato te ,io fino a quando non escono i 28 nm e liquido la vga sono incompleto

minicooper_1
03-10-2011, 22:49
beato te ,io fino a quando non escono i 28 nm e liquido la vga sono incompleto

io ci ho messo quasi 2 anni a finire l'impianto stando appresso alle nuove uscite..... per adesso sono soddisfatto, poi nn si sa mai......;)

traskot
03-10-2011, 23:20
Durante la manutenzione una volta che avete sciacquato i componenti (wb,rad,pompa) per evitare che eventualmente il liquido che utilizzerete vada a mischiarsi con l'acqua del rubinetto, in che modo asciugate i componenti?
Ad esempio se non posso smontare il wb come lo asciugo?
Lo lascio semplicemente sotto al sole?

Una risciacquata con acqua distillata (io tra piante carnivore e lavoro di mio padre la compro all'ingrosso e non faccio molto testo, comunque 1€ 5L e risciacqui quel che vuoi)
I WB non si asciugano...tanto l'acqua dentro ci ritorna :D
Se invece devi spedire/rivendere allora la temperatura ambiente asciugherà tutto con calma!

aquistar
03-10-2011, 23:39
Volevo sapere attualmente quale è la pompa più silenziosa.

Devo rafreddare a liquido solo la cpu.

Nekym
03-10-2011, 23:59
la d5 al max è inudibile

2186
04-10-2011, 00:01
anche le ehim son inudibili ;)

GabryICE
04-10-2011, 00:10
Volevo sapere attualmente quale è la pompa più silenziosa.

Devo rafreddare a liquido solo la cpu.

Vai di D5 e non te ne penti, sempre che non hai intenzione di ampliare in futuro! :)

Intanto una fotina artistica. :D

http://img267.imageshack.us/img267/3811/imgp4878aaa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/imgp4878aaa.jpg/)

Sealea
04-10-2011, 00:11
thanks..... aspetto il tuo con la versione skyline;)
ci vorrà moooooolto tempo..

come dicevo prima mi devo finire il corredo fotografico (manca solo un obiettivo.. che costa come un pc intero :cry: )
ohhhhhhhhhhhhhhhh:D :D :D

molto bene, ci aggiorni??;)

se leggi bene in giro qualcosa ho scritto :D

GabryICE
04-10-2011, 00:13
ci vorrà moooooolto tempo..

come dicevo prima mi devo finire il corredo fotografico (manca solo un obiettivo.. che costa come un pc intero :cry: )


Si ma se devi fare solo le foto al pc non ti conviene spendere troppo per la fotografia, o sei appassionato anche di quello? :stordita:

Sealea
04-10-2011, 00:22
Si ma se devi fare solo le foto al pc non ti conviene spendere troppo per la fotografia, o sei appassionato anche di quello? :stordita:

nono sono appassionato anche di quello.. anzi forse addirittura di più :)

GabryICE
04-10-2011, 00:26
nono sono appassionato anche di quello.. anzi forse addirittura di più :)

Ah ok come non detto allora...su che corpo macchina smanetti? :D

2186
04-10-2011, 00:32
ragazzi db noise della dcc e della d5? intendo alla loro massima velocità ;)

tnx :)

GabryICE
04-10-2011, 00:39
ragazzi db noise della dcc e della d5? intendo alla loro massima velocità ;)

tnx :)

La D5 vince è più silenziosa. ;)

aquistar
04-10-2011, 00:53
la d5 al max è inudibile

Vai di D5 e non te ne penti, sempre che non hai intenzione di ampliare in futuro! :)



Pensavo che fosse più silenziosa la Laing MCP 350

inkSnake
04-10-2011, 15:01
lo so che rompo :D
siccome non posso aprire il wb vga xke così perdo la garanzia, se metto all'interno del viakal diluito con acqua per 5min riesco ad eliminare i residui?

2186
04-10-2011, 15:02
ok allora d5 vs dcc vince dcc... e della sanso? che ne dite? 8/9 metri di prevalenza son tantini! :D

2186
04-10-2011, 15:05
lo so che rompo :D
siccome non posso aprire il wb vga xke così perdo la garanzia, se metto all'interno del viakal diluito con acqua per 5min riesco ad eliminare i residui?

da ignorante dico che potrebbe fungere se poi metti e spurzzi dentro acqua tipo con un tubo direttamente dal rubinetto di casa e poi casomai soffi con compressore... ma... occhio che non faccia reazione il prodotto che usi per sgrassare con la nikelatura alluminio o rame.... io userei piu comunemente un bello sgrassatore di quellia nche a sprizzino cipo chanteclair ;) quello color giallino bianco per capirci lo lasci stare un po e poi lavi per bene ;)

PereGoldi
04-10-2011, 17:44
Visto che il mio case attuale è un Thermaltake V6 BlackX Edition e non penso ci stia il sistema di raffreddamento a liquido cosa consigliate?

Sealea
04-10-2011, 17:49
Visto che il mio case attuale è un Thermaltake V6 BlackX Edition e non penso ci stia il sistema di raffreddamento a liquido cosa consigliate?

budget?

PereGoldi
04-10-2011, 17:58
Non so, io avevo sentito che qualcuno vendeva un Corsair Obsidian 800 D e mi ispirava molto. Fai fino a 250€ possibilmente spendendo meno

traskot
04-10-2011, 18:38
Non so, io avevo sentito che qualcuno vendeva un Corsair Obsidian 800 D e mi ispirava molto. Fai fino a 250€ possibilmente spendendo meno

Lo Xigmatek Elysium offre molte buone cose ad un prezzo ragionevole!

PereGoldi
04-10-2011, 18:45
Me ne servirebbe uno con molti slot perchè dovrei mettere la vaschetta da 5.25

SilentDoom
04-10-2011, 19:45
Me ne servirebbe uno con molti slot perchè dovrei mettere la vaschetta da 5.25

Non so quanti te ne servano, ma l' Elysium ne ha 12..

Nekym
04-10-2011, 23:44
probabile gtx 570 con ek nickel + acetal in arrivo, speriamo bene

Snowfortrick
05-10-2011, 08:55
Io ho anche fatto una recensione dell'Elysium molto approfondita, per il liquido imho è perfetto e con il costo che ha è assolutamente conveniente. Poi può non piacere e avere rifiniture non ai livelli dell'obsidian, ma le prestazioni sono tutte a favore dell'Elysium:O

Devo assolutamente uscire con la recensione del 700D altrimenti moloch mi mangia:D

I soliti sospetti
05-10-2011, 10:21
La D5 vince è più silenziosa. ;)

Quoto... anche alla massima velocità ossia la 5 è inudibile!!;)

PereGoldi
05-10-2011, 14:15
:O è perfetto

skryabin
05-10-2011, 14:24
arrivato l'airplex revolution dalla Germania, meglio tardi che mai :rolleyes:
comprato ad agosto :doh:

thelittlesniper
05-10-2011, 14:31
arrivato l'airplex revolution dalla Germania, meglio tardi che mai :rolleyes:
comprato ad agosto :doh:

Alleluia!! :oink:
Con tutta l'avventura passata speriamo che abbia prestazioni da -20°C. :D :D

skryabin
05-10-2011, 14:47
Alleluia!! :oink:
Con tutta l'avventura passata speriamo che abbia prestazioni da -20°C. :D :D

eh eh, mi è arrivato dopo che me ne sono pentito, è buono, ma ora non so come montarlo xD
mi veniva più facile forse piazzare un mo-ra

Comunque, lo montero' fra un po' di tempo, manca il pc da liquidare ancora...e con bulldozer e x79 sulla rampa di lancio aspetto qualcosina

l'impianto è qui, pronto per essere montato: il radiatore si è aggiunto alla laing 1t plus, l'hf supreme CU, una vaschettina in bay acool, e i tubi primochill...

Poliacido
05-10-2011, 18:17
arrivato l'airplex revolution dalla Germania, meglio tardi che mai :rolleyes:
comprato ad agosto :doh:

ottimo finalmente te lo hanno sostituito...meglio tardi che mai :D

MillePorte
06-10-2011, 02:01
secondo voi per il radiatore XSPC RS240 quali ventole potrei mettere con il miglior rapporto rumore/prestazioni?
guardando un po in giro ho visto queste:


Sharkoon Silent Eagle 1000 120mm
Scythe SLIP STREAM 120MM - 1200 RPM - SY1225SL12M
Phobya 120
Alpenfohn Wing Boost 120
NOISEBLOCKER PL2
GT (Gentle Typhoon) Fans 1850RPM (1450rpm )OMFG


le GT sono difficili da reperire e ho letto che la versione a 1850 anche se downvoltata tende sempre a essere piu rumorosa della 1450..
per l'RS240 le slipstream riescono a spingere abbastanza aria?

GabryICE
06-10-2011, 06:07
secondo voi per il radiatore XSPC RS240 quali ventole potrei mettere con il miglior rapporto rumore/prestazioni?
guardando un po in giro ho visto queste:


Sharkoon Silent Eagle 1000 120mm
Scythe SLIP STREAM 120MM - 1200 RPM - SY1225SL12M
Phobya 120
Alpenfohn Wing Boost 120
NOISEBLOCKER PL2
GT (Gentle Typhoon) Fans 1850RPM (1450rpm )OMFG


le GT sono difficili da reperire e ho letto che la versione a 1850 anche se downvoltata tende sempre a essere piu rumorosa della 1450..
per l'RS240 le slipstream riescono a spingere abbastanza aria?


Direi che se cerchi le prestazioni assolute le GT non hanno rivali e non ti preoccupare che ben downvoltate non si sentono nemmeno.
Altrimenti anche le Noiseblocker o Phobya sono un buon compromesso fra prestazioni ed estetica e fra le due è solo una questione di gusti. ;)

SpiritedAway
06-10-2011, 08:38
secondo voi per il radiatore XSPC RS240 quali ventole potrei mettere con il miglior rapporto rumore/prestazioni?
guardando un po in giro ho visto queste:


Sharkoon Silent Eagle 1000 120mm
Scythe SLIP STREAM 120MM - 1200 RPM - SY1225SL12M
Phobya 120
Alpenfohn Wing Boost 120
NOISEBLOCKER PL2
GT (Gentle Typhoon) Fans 1850RPM (1450rpm )OMFG


le GT sono difficili da reperire e ho letto che la versione a 1850 anche se downvoltata tende sempre a essere piu rumorosa della 1450..
per l'RS240 le slipstream riescono a spingere abbastanza aria?

Allora, ho provato le GT, le Phobya le Noiseblocker e le Wingboost..di queste indubbiamente le più performanti sono le GT..io ti consiglio le Wingboost sono eccezionali.

moli89.bg
06-10-2011, 08:45
Di quelle nella lista io ho provato (e monto tuttora) una sharkoon SE e 3 GT 1450 sul rad.
La prima la tengo a 800rpm, le seconde a 1300. E ho detto tutto :asd:

kbl
06-10-2011, 08:50
se le monti in immissione direi alpenfohn: alta pressione statica e rumorosita' contenuta.

MillePorte
06-10-2011, 09:46
Direi che se cerchi le prestazioni assolute le GT non hanno rivali e non ti preoccupare che ben downvoltate non si sentono nemmeno.


si anch'io penso cosi anche se qui (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=50226&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=) dicono che le verisoni 1850 sono piu rumorose
The 1850rpm Gentle Typhoon was noticeably louder than the 1450rpm version at both 12v and 7v, but not annoying. Airflow felt comparable to a 1200rpm SlipStream.

inoltre pare che alla fine, almeno rispetto alle S-Flex, le SlipStream siano piu convenienti .. voi confermate in base alle vostre sperienze?

Di quelle nella lista io ho provato (e monto tuttora) una sharkoon SE e 3 GT 1450 sul rad.


Allora, ho provato le GT

ma dove le avete trovate le GT?? l'unico negozio che ho trovato è ModdingExtr (http://tinyurl.com/3mzzyeb) che le ha sotto marchio NidecServo (che a quanto ho capito produce per Scythe)
mi confermate al 100% che è solo una questione di brand?

la versione a 1450 per il radiatore pensate che possa essere sufficente?

tra NoiseBlocker o Phobya, che sono piu facilemnte reperibili, che modelli consigliereste?

...di queste indubbiamente le più performanti sono le GT..io ti consiglio le Wingboost sono eccezionali.

scusa non ho capito.. se le GT sono piu performanti perche consigli le Winbost?

moli89.bg
06-10-2011, 10:28
ma dove le avete trovate le GT??
Da Ybris Cooling

mi confermate al 100% che è solo una questione di brand?
Si

la versione a 1450 per il radiatore pensate che possa essere sufficente?
Certo, le 1450 a 12V sono un ottimo connubio tra prestazioni e dB

tra NoiseBlocker o Phobya, che sono piu facilemnte reperibili, che modelli consigliereste?
Noiseblocker

scusa non ho capito.. se le GT sono piu performanti perche consigli le Winbost?
Suppongo per migliori finiture e impatto estetico, nonchè per le performance, che penso siano paragonabili, tra GT e WB...
Il costo però aumenta di conseguenza
:fagiano:

traskot
06-10-2011, 12:05
secondo voi per il radiatore XSPC RS240 quali ventole potrei mettere con il miglior rapporto rumore/prestazioni?
guardando un po in giro ho visto queste:


Sharkoon Silent Eagle 1000 120mm
Scythe SLIP STREAM 120MM - 1200 RPM - SY1225SL12M
Phobya 120
Alpenfohn Wing Boost 120
NOISEBLOCKER PL2
GT (Gentle Typhoon) Fans 1850RPM (1450rpm )OMFG


le GT sono difficili da reperire e ho letto che la versione a 1850 anche se downvoltata tende sempre a essere piu rumorosa della 1450..
per l'RS240 le slipstream riescono a spingere abbastanza aria?

Ieri notte ti ho risposto ma evidentemente ho sforato le 4 e non me lo ha postato.
Intanto dipende se metti le ventole in push o in pull.
Le slip vanno ma soffrono del problema della lubrificazione se messe in orizzontale.
Le Phobya dipende quale modello.
Le Wing hanno un ottimo rapporto rumore/pressione.
Le GT sono ottime ventole però se compari le 1450 con le Wing si può notare che le GT anche se un paio di dB più silenziose hanno un pò meno CFM e molta meno pressione, dunque se le devi mettere in push le Wing van molto meglio.