PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348

Foglia Morta
29-12-2011, 16:49
Apro questo thread per aspettare il resto della line up HD7000 e oltre...

Quel che ci dobbiamo attendere nel futuro prossimo:

http://content.hwigroup.net/images/news/115b.jpg

Foglia Morta
29-12-2011, 17:09
Cape Verde ( serie HD 7700 )

http://www.chiphell.com/forum.php?mod=viewthread&tid=336310&page=1

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229170457_190857kki31kjki.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229170457_190857kki31kjki.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229170508_190852dhqd4qlk6zygbphgjou1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229170508_190852dhqd4qlk6zygbphgjou1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229170510_190610czl6rrrvcay133i1sp47.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229170510_190610czl6rrrvcay133i1sp47.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229170534_191943prlbubkkor8qq7rg9ohy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229170534_191943prlbubkkor8qq7rg9ohy.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229170525_190617gugg7cegcpzu9pht6opp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229170525_190617gugg7cegcpzu9pht6opp.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229170533_190623nlzi0e5989iine888rrh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229170533_190623nlzi0e5989iine888rrh.jpg)


trattasi di ES con queste specifiche:

GPU clock 1000MHz
Memory Clock 1125MHz 128 bit
2GB

e performance molto vicine alla 6850 ( -5% ) , essendo un ES le specifiche della versione finale potrebbero essere diverse

dark.halo
29-12-2011, 22:52
Ha un sei pin come connettore di alimentazione ?
Dai su che è venuta ora di pensionare la mia 5750 :D

Simedan1985
29-12-2011, 23:04
mmmm speravo che la 7870 andasse almeno + di una 6970!!

Dieghen620
29-12-2011, 23:14
mmmm speravo che la 7870 andasse almeno + di una 6970!!

Infatti lo pensavo anche io... mah...

giovanbattista
30-12-2011, 02:26
piccola integrazione riguardante la 7770:

Radeon HD 7770 is based on Cape Verde XT core which is 164 square millimeters in size. It features 896 stream processors and 56 texture units. It also has 16 raster operating units. It is build to work with 2GB of 128bit GDDR5 memory. Reference clock is set to 1 GHz, while memory is clocked at 1375 MHz.

The card is supporting DirectX 11.1 and is PCI-Express 3.0 compiliant. It requires one 6pin power connector which will provide 90-100 Wats of power.

We have also first leaked benchmarks of Radeon HD 7770. The card was tested on Core i5 3550K with 8.940 RC2 drivers.

3Dmark results

3Dmark06: 18143(SM2.0: 6785, HDR: 8086, CPU: 6390)
3Dmark11 Extreme Preset: X1077 (GPU: 965)
3Dmark11 Performance Preset: P3421 (GPU: 3138)


Radeon HD 7770 has around 43% of Radeon HD 7970′s performance. It is comparable to GeForce GTX 560 TI 384 results, slower than Radeon HD 6870 or 5850 though.


As you can see, The card features a total of 4 Memory chips resulting in a 128-bit GDDR5 interface and a 2GB memory Buffer. Stream Processor Count and ROPs were not mentioned by the user but looking at our previous reports, A Stream Processor count of 896 and 16 ROPs is expected from the Cape Verde XT chip.

The Core clock is maintained at 1Ghz (1.1Ghz BIOS) and memory runs at a frequency of 1125Mhz. The card is DX11.1 and PCI-e 3.0 Compliant and is powered by a single 6 Pin Connector which means TDP nears around a 90W – 100W.

The Test Setup consisted of a Ivy Bridge ES CPU – Core i5 3550K @ 3.3Ghz, A Z77 Chipset based Motherboard, Driver used was AMD Catalyst 8.940 RC2. Benchmarks below:

3DMark 06:
HD7770 (Stock @ 1Ghz): 18143 3D Marks (SM2.0: 6785/HDR: 8086/CPU: 6390)

3DMark 11 (Performance Preset):
HD7770 (Stock @ 1Ghz): P3421 (3138 Graphics Score)

3DMark 11 (Extreme Preset):
HD7770 (Stock @ 1Ghz): X1077 (965 Graphics Score)

The HD7770 is expected to launch in February 2012 at a price point of $150.


il tutto da

bigpao007, il nuovo agente di sua maestà in missione oltreoceano ;) :asd:


scusate se nel post ho ripetuto dei dati ma ho preso le notizie da 2 siti e ora corro a nanna....prima di coricarmi vi lascio una chicca, da prendere con le pinze......è una mezza fudzillata :asd::



Radeon HD 7970 3GB – January 9th – $549

The first graphics card released so far is Tahiti XT, which is Radeon HD 7970. Specification is already known, many websites have very detailed reviews. So far we only know that Club3D is preparing their model, which is simply the same reference look. It is under NDA until January 9th which is the official release date. We also learned that ASUS is ready with their TOP model, which has overlocked gpu clock to 1GHz.

Radeon HD 7950 3GB & 1.5GB – January & March – $449

According to the latest leaked news, Radeon HD 7950 (Tahiti Pro), will feature gpu clock at 900MHz and memory clock at 1250MHz (5GHz effective). Tahiti Pro is build with 1792 shaders processing units and 112 texture processing units. It will have 32 raster operating units as well. So far we know about 3GB GDDR5 model, but according to some leaked news, there is a 1.5GB GDDR5 model coming in following months. Suggested retail price is $449.

Radeon HD 7870 & 7850 – February – $299

Radeon HD 7870 (Pitcairn XT) is yet unverified and there is no confirmed information so far. We can only base our rumors on specifications which are known for some time now. But they may change since the card is still under development. Radeon HD 78xx is based on 245 square millimeter chip. Suggested price for Radeon HD 7850 (Pitcairn Pro) should oscillate around $219.

Radeon HD 7770 & 7750 – February – $149

Radeon HD 77xx family is based on 164 square milimeter chip (Cape Verde). Cards will feature 896 stream processing units, 56 texture and 16 raster operating units.

Radeon HD 7750 is a downclocked version of 7770.

Radeon HD 7990 – March – $849

The first dualgpu card from HD 7000 series will be released in March. So it should hit stores in April. Radeon HD 7990 features two Tahiti cores packed with crossfire technology. Radeon HD 7990 should have 6GB of GDDR5 memory clocked at 5GHz effectively. Should consist of 4096 stream processing units and 256 texture rendering processors. Radeon HD 7990 will have up to 64 raster operating units.

ThorII
30-12-2011, 10:02
Scusate l'ignoranza,siccome sono interessato al 99,9% all'acquisto della 7950,a Gennaio esce quella a 3 Gb o quella a 1,5 Gb,grazie in anticipo per le risposte :D


PS:Ho letto meglio adesso l'articolo sopra,scusate il post,quindi uscira' prima quella a 3Gb,solo un ultima cosa,ho un 2500K okkato secondo voi fara' da collo o andra' bene per questa scheda?

Insert coin
30-12-2011, 10:13
Ma ad esempio la HD7850 prossima ventura dovrebbe avere prestazioni superiori alla HD6870 e con consumi allineati a quelli della HD6850 (quindi, contenuti...)

E' una ipotesi plausibile?

dark.halo
30-12-2011, 13:04
Ma ad esempio la HD7850 prossima ventura dovrebbe avere prestazioni superiori alla HD6870 e con consumi allineati a quelli della HD6850 (quindi, contenuti...)

E' una ipotesi plausibile?

Dal posizionamento nelle slide sembra che la 7850 sia leggermente più lenta della 6950 ma più veloce della 6870, mentre la 7870 pare più veloce della 6950 ma meno della 6970, all'incirca come è accaduto con le 68xx nei confronti della serie precedente.

Ale55andr0
30-12-2011, 13:07
Scusate l'ignoranza,siccome sono interessato al 99,9% all'acquisto della 7950,a Gennaio esce quella a 3 Gb o quella a 1,5 Gb,grazie in anticipo per le risposte :D


PS:Ho letto meglio adesso l'articolo sopra,scusate il post,quindi uscira' prima quella a 3Gb,solo un ultima cosa,ho un 2500K okkato secondo voi fara' da collo o andra' bene per questa scheda?

Nessun collo di bottiglia, specialmente in full HD ;)

NODREAMS
30-12-2011, 13:16
Domanda scema...verranno presentate anche la 76xx la 75xx e la 74xx ???

grazie.

robertino75
30-12-2011, 13:32
Dal posizionamento nelle slide sembra che la 7850 sia leggermente più lenta della 6950 ma più veloce della 6870, mentre la 7870 pare più veloce della 6950 ma meno della 6970, all'incirca come è accaduto con le 68xx nei confronti della serie precedente.

scusa ma premettendo che sarà molto probabilmente come dici tu, ma vedendo lo slide come fai a fare queste distinzioni se alla fine c'è solo scritto serie 6xxx e serie 7xxx e sono 2 rettangoli?prendi come punti di riferimento "inizio e fine" rettangolo?
per quanto riguarda l'ultima parte, considerato che le due 68xx in realtà hanno sostituto le 57xx e non le 58xx che sono state sostituite dalla serie 69xx direi che la situazione è leggemente diversa visto che 6870 è decisamente più potente di 5770 mentre 7870 sembra essere solo un pò più potente di 6870, ok che poi tutta questa potenza ora come ora non serve proprio a un bel niente...ma questa è un'altra storia :asd:
per quanto riguarda invece il quantitativo di memoria si sà qualcosa?la 78xx passeranno a 2gb?

ThorII
30-12-2011, 17:54
Nessun collo di bottiglia, specialmente in full HD ;)

Si,si io gioco sempre in Full HD.Mai sopra e mai sotto......mal che vada tolgo filtri ma la risoluzione a cui gioco e' 1920x1080.

Foglia Morta
30-12-2011, 17:55
scusa ma premettendo che sarà molto probabilmente come dici tu, ma vedendo lo slide come fai a fare queste distinzioni se alla fine c'è solo scritto serie 6xxx e serie 7xxx e sono 2 rettangoli?prendi come punti di riferimento "inizio e fine" rettangolo?
per quanto riguarda l'ultima parte, considerato che le due 68xx in realtà hanno sostituto le 57xx e non le 58xx che sono state sostituite dalla serie 69xx direi che la situazione è leggemente diversa visto che 6870 è decisamente più potente di 5770 mentre 7870 sembra essere solo un pò più potente di 6870, ok che poi tutta questa potenza ora come ora non serve proprio a un bel niente...ma questa è un'altra storia :asd:
per quanto riguarda invece il quantitativo di memoria si sà qualcosa?la 78xx passeranno a 2gb?

Sicuramente, perchè con i canonici 8 moduli di memoria a 2Gbit ( che da questa generazione in avanti saranno lo standard ) si ottengono proprio 2GB

Comunque , documento Sapphire:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111230174335_70gwo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111230174335_70gwo2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111230175614_6ekfv7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111230175614_6ekfv7.jpg)

L' Atomic verrebbe clockata a 1.335Mhz per la gpu e memorie solamente ritoccata un po verso l' alto, La Toxic invece a 1.125Mz

Nella pagina precedente c' è una versione a 2304 sp quindi 36 CU ma è stata cancellata, la 7970 ne ha 32 attivi ( 2048 sp ). Se non è fake allora a fine 2012 ci si può aspettare qualche ritocco all' architettura e tutte le unità di calcolo abilitate.

Foglia Morta
30-12-2011, 18:06
Dal profilo Linkedin di un ingegnere AMD:

http://ca.linkedin.com/in/alexandershternshain

Was involved with the latest AMD families of graphic processors starting with Evergreen and Northern Islands (Radeon HD) GPU families, Fusion Architecture (Ontario, Llano, Krishna), and the Southern Islands and Sea Islands GPU families.

Sea Islands potrebbe essere il nome in codice della prossima line up di gpu ( HD 8000 )

giovanbattista
30-12-2011, 21:39
Non parlarmi della serie 8xxx (http://vr-zone.com/articles/amd-s-next-gen-gpu-family-codenamed-sea-islands/14391.html), che se millantano faville mi viene da rimandare il cambio, ed essendo con una 4850, che cmq si difende ancora a 1680*1050, 2/3 titoli esclusi.

Io punto sicuramente ad una fascia di prezzo tra i 150 e i 250€, sotto i 200, sarebbe perfetto, 3 mesi son lunghetti a passare (dovrei fare la follia e passare alla 7950, ma le ipotesi di prezzaggio mi pare siano alte) è che per il momento di questa di prezzi ufficiali o su strada non ne ho visti, voi?).....arriva tra le altre cose assieme a MP3* un gioco che per motivi "x" riveste un ruolo particolare nel mio mondo giochi pc e potrebbe essere un'altra buona scusa, che si sommerebbe a tutte le altre....vediamo.


*MaxPayne3

http://vr-zone.com/articles/amd-s-next-gen-gpu-family-codenamed-sea-islands/14391.html
http://www.linkedin.com/in/alexandershternshain


ultimo link

3way crossfire (http://www.techpowerup.com/157741/MSI-and-HIS-Radeon-HD-7970-Pictured-3-way-CrossFireX-Tested.html)

non sono al corrente dei punteggi odierni delle gpu in questi test, ha polverizzato i precedenti (si spera) e polverizzato o nulla di che??

Dove trovo la scaletta con i risultati avete link da segnalare inerenti quel test

alex16000
31-12-2011, 02:41
quindi per le prime 7850-7870 in vendita ci tocca aspettare verso marzo? speravo prima...:mc:

sec_death
31-12-2011, 13:41
i prezzi come al solito sono insensati all'inizio. ma possono mettere la 7770 che va meno di una 5850 a 149 dollari? la 5850 si trovava più di un anno fa a 100 euro nuova mahhhhh!!!!

ghiltanas
02-01-2012, 14:49
eccomi visto solo ora che l'altro thread è stato chiuso..mi pareva strano nn vederlo + in evidenza quando aggiornavo le pagine sottoscritte :asd:

Athlon 64 3000+
02-01-2012, 15:18
Sembra che la HD 7950 non sarà disponibile neanche a partire dal 9 di questo mese,ma solo a febbraio.
Non so pero se è vero questo rumor oppure una cavolata.

giovanbattista
02-01-2012, 17:02
AMD Postpones Radeon HD 7950 Until February:

http://vr-zone.com/articles/amd-postpones-radeon-hd-7950-until-february/14404.html

Simedan1985
02-01-2012, 17:06
Ragazzi in giro si sentono ritardi ovunque (anche dai verdi) ...Che TSMC non sia stata affogata da ordini??

Foglia Morta
02-01-2012, 17:15
Sembra che la HD 7950 non sarà disponibile neanche a partire dal 9 di questo mese,ma solo a febbraio.
Non so pero se è vero questo rumor oppure una cavolata.

Il primo a parlarne era stato Guru3d ma l' articolo l' hanno rimosso: http://www.guru3d.com/news/amd-radeon-hd-7950-delayed-to-february-week-1/

vediamo

Foglia Morta
02-01-2012, 23:24
Canary Islands = HD 8000 Series (http://semiaccurate.com/2012/01/02/the-next-generation-amd-gpu-is-not-called-sea-islands/)

aldogdl
04-01-2012, 16:26
secondo voi una 6790 va meno di una 7770 e la 6850 e' un po' pi' veloce ?
Andare a spendere 150 euro per una 7770 solo perche' e' un prodotto nuovo quando con 120 euro compro una 6850 che va piu' che bene x quello che ci devo fare io nn so quanto mi convenga.
Vostre opinioni ???

ranf
04-01-2012, 18:55
A comprare ADESSO una HD7xxx sicuramente non fai un affare sul rapporto prezzo prestazioni.... però la scimmia avanza sempre sulla spalla, il top di gamma è ovviamente più veloce del vecchio top di gamma e chi vuole fare un mediacenter a basso consumo/rumore/calore trae sicuramente beneficio dai 28nm.....

aldogdl
04-01-2012, 20:53
A comprare ADESSO una HD7xxx sicuramente non fai un affare sul rapporto prezzo prestazioni.... però la scimmia avanza sempre sulla spalla, il top di gamma è ovviamente più veloce del vecchio top di gamma e chi vuole fare un mediacenter a basso consumo/rumore/calore trae sicuramente beneficio dai 28nm.....

si questo e' vero, ma di schede ancora piu' piccole della 7770 non si sa nulla ? Ad esempio deve uscire una 7750 ?

nV 25
05-01-2012, 18:33
Iscritto in attesa di informazioni sulle nuove VGA di classe media che non costringano l'utente a svenarsi...:D

I lilleri, infatti, sono sempre meno...

cloud_2004
06-01-2012, 09:50
se le 7870 andranno realmente più delle 6950 al costo di 250 euro circa,saranno le migliori sclelte per il semplice fuul hd.da considerare i consumi,temperature e rumorosita di queste nuove soluzioni reference,si spera che con il nuovo pp di 28 nanometri siano da subito appetibili anche senza dissipatori particolarmente efficienti.le caratteristiche definitive della serie 7000 verranno dichiarate tutte il 9?

giovanbattista
07-01-2012, 00:56
Apparently, HD 7670 OEM isn't the only product that couldn't survive the prying eyes of the media, there are more. AMD's lineup of HD 7000 series OEM solutions extends downwards way beyond the HD 7670 OEM, it includes HD 7570, HD 7470, HD 7450, and HD 7350. There's no reason to cheer, though. First, these products are available only in the OEM channels, to pre-built system manufacturers so they could spice their specs sheets up; and second, they're complete re-brands of previous generation HD 6500, 6400, and 6300 families, down to the clock speeds and feature-sets. There are absolutely no HD 7000 series features, no DirectX 11.1, ZeroCore, new media-processing capabilities, nothing. The fineprint of their specifications is tabled below. Details of these chips can be accessed here.




AMD Radeon™ HD 7670 Graphics (OEM Only)

AMD Radeon™ HD 7570 Graphics (OEM Only)

AMD Radeon™ HD 7470/HD 7450 Graphics (OEM Only)

AMD Radeon™ HD 7350 Graphics (OEM Only)

http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/oem-solutions/Pages/oem-solutions.aspx


http://www.techpowerup.com/img/12-01-06/45a.jpg

The_SaN
07-01-2012, 02:50
Nessuna notizia sulle 7970m?
Forse per marzo cambio il mio envy 17 con 5850...

ghiltanas
07-01-2012, 13:52
mi sa che la mia scheda a sto giro è la 7870, le 7900 costano un rene, al limite faccio un cross di 7800 in 2 tempi

nV 25
07-01-2012, 14:03
mi sa che la mia scheda a sto giro è la 7870, le 7900 costano un rene... :asd:


+1....


E di questi tempi, poter disporre di un rene in più per far fronte a crisi di liquidità non è elemento marginale...

Foglia Morta
11-01-2012, 11:36
Al CES AMD ha mostrato Pitcairn mobile single e crossfire, la gpu che in versione desktop andrà nelle 7800 avrà frequenze superiori a Tahiti: http://www.hardware.fr/news/12079/ces-1ghz-pitcairn-radeon-hd-7870.html . IMO 1 Ghz è molto realistico

The_SaN
11-01-2012, 13:58
Al CES AMD ha mostrato Pitcairn mobile single e crossfire, la gpu che in versione desktop andrà nelle 7800 avrà frequenze superiori a Tahiti: http://www.hardware.fr/news/12079/ces-1ghz-pitcairn-radeon-hd-7870.html . IMO 1 Ghz è molto realisticoManca solo la data della presentazione...
Speriamo che escano prima di marzo :sperem:

giovanbattista
11-01-2012, 16:32
AMD is preparing to release the second GCN-based SKU, Radeon HD 7950 on January 31st. Unlike the HD 7970 Dec 22nd paper launch, this should be a hard release with retail availability, slipping in under the HD 7970 with an expected retail price of $449.

Radeon HD 7950, as it's name suggests is a harvested Tahiti chip with 28 CUs enabled, for a total of 1792 SP and 112 TMU. However, all memory channels are enabled and the 384-bit interface will drive 3GB GDDR5 memory. A cheaper 1.5 GB variant is also expected in the future. Clock speeds and performance are not known yet, but judging by the general specifications and price, it should end up edging out the GTX 580.

Following HD 7950, both Pitcairn / HD 7800 and flagship dual-Tahiti New Zealand are expected to release in February/March 2012. Interestingly, Fudzilla also report that NVIDIA is planning to release its first Kepler GPU - GK104 - around the same time.


se il prezzo su strada sarà di 450€, di cui dubito, sopratutto dopo un brevissimo periodo 10gg credo si potrebbe assestare sui 300/350€ cmq troppi (non in assoluto) ma per quello che devo fare ed ottenere in questo momento, lato gpu.

X ritornare in tema della notizia precedente (quella di foglia morta) che riprendo ed integro:

AMD Fusion APU and Graphics Update: Trinity, 7000M Mobile GPUs, Android on X86 and Lightning Bolt
Tuesday, January 10, 2012 (http://hothardware.com/News/AMD-Fusion-APU-and-Graphics-Update-Trinity-7000M-Mobile-GPUs-and-Lightning-Bolt-In-Action/) - by Marco Chiappetta and Dave Altavilla*

* L'Italia nel mondo :asd:

We’re still fighting our way through the insanity that is the annual Consumer Electronics Show in Vegas, but wanted to take a break to share some more juicy news with you all. We just got out of a meeting with the folks at AMD in which they showed us some current and future APU offerings, new I/O technology, and provided a bit of info regarding upcoming Radeon HD 7000M series graphics processors.

First up we have a video showing an upcoming Trinity APU in action. We don’t want to give away the “ah ha” moment in the video, but what’s interesting—along with the actual demo—is that AMD already has Trinity up and running, and running well as you’ll see. Particulars like clock speeds and the GPU configuration weren’t disclosed, but we can tell you that the Trinity APU in the notebook used during the demo was a 17w variant, and as AMD has already disclosed, the Trinity APU sports quad Piledriver cores, an update to Bulldozer that should offer better performance though not only architectural enhancements but frequency increases as well.

In a backroom session in which we weren’t able to snap any photos, AMD also showed us some interesting I/O technology, currently codenamed “Lightning Bolt” (not to be confused with Intel’s Thunderbolt). With Lightning Bolt, AMD aims to offer the ultimate docking station of sorts for AMD-based mobile devices. Using a $40-ish hub, users will be able to connect a single DisplayPort 1.2 cable to a mobile PC to not only charge the system, but to connect it to up to four external displays and multiple external USB 3.0 devices.

In another backdoor session, we also got a chance to see a number of Radeon HD 7000M series GPUs up and running. As has already been disclosed, the first wave of Radeon HD 7000M GPUs will be 40nm parts based on the AMD’s VLIW5 architecture, like the existing Radeon HD 6000M series parts. But we also saw a couple of new, 28nm mobile GPUs (running in both standalone and CrossFire configurations) based on the Pitcairn asic that feature AMD’s Graphics Core Next, which debuted in the Radeon HD 7970.

AMD also had a number of other devices on hand running various Oses and apps. They showed an alpha version of a Metro-style AMD Vision Control Center, running on a Windows 8 tablet streaming video to an HDTV. AMD also had a beta version of the Blue-Stacks Android App player running on a Windows 8-based PC. If you’re unfamiliar with BlueStacks, it gives users the ability to run Android apps on a Windows PC in a virtualized Android environment, and with the Windows 8 beta version, users can simply add shortcuts to the Metro interface to directly launch the apps.

Another very cool demo in the AMD booth featured an MSI-built, AMD-based tablet PC running Android 4, Ice Cream Sandwich. The 10-inch MSI WindPad used in the demo was outfitted with an AMD Z-Series Z-01 (1.0GHz) CPU, 4GB of DDR3 Memory, and Radeon HD 6250-series graphics. As you’ll see in the video, ICS ran well on the tablet and was smooth and responsive. Although still an early alpha that wasn’t fully functional, hardware acceleration was working, as is evidenced by the silky smooth graphics and scrolling.
Stay tuned into HH for more CES news as it unfolds.

foxifoxi
16-01-2012, 11:47
...parto da presupposto che la mia scheda grafica in scatola è una 8400 gs della zotac presa 5 anni fa...:D

Non sono un videogiocatore incallito e non ho sconsolle:D
Tuttavia qualche gioco ogni tanto ci scappa, serie come fallout 3 e altri pezzi da 90 (mi deve attizzare la storia però:O )..

Ora sono con l'integrata di una asus p8h61 e il resto è un i 3 2130 e 4 gb di ram
Visto che le finanze in questo periodo sono...:sofico: e...la scimmia dell'adolescente h sotto i 30 anni...si fa viva:eek::)
Non voglio esagerare però.
Avevo chiesto nella sezione per i consigli e mi era stata consigliata una 6850 credo scheda onesta leggendo qua e la e dalla cifra abbordabile.

Il dubbio però ora è attendo la corrispettiva versione 7xxx o prendo la 6850 e spero di star tranquillo per un pò?
L'idea che dovrebbero consumare qualcosa in meno mi alletta..:p

Alekz
16-01-2012, 14:28
Dipende se vuoi comprare ora o se vuoi aspettare.
Per la 7770, supponendo che sarà comparabile come prestazioni alla 6850, bisognerà aspettare marzo per vederla disponibile in volumi. :)

optijet980
16-01-2012, 16:04
Vorrei sostituire la mia HD5670 con la HD7770, secondo voi quanto è l'aumento prestazionale ? Ne vale la pena ?

Perchè giocando FullHD con la mia HD5670 alcuni giochi faticano, devo togliere tutti i filtri per farli andare senza scatti.

sbudellaman
16-01-2012, 19:58
Vorrei sostituire la mia HD5670 con la HD7770, secondo voi quanto è l'aumento prestazionale ? Ne vale la pena ?

Perchè giocando FullHD con la mia HD5670 alcuni giochi faticano, devo togliere tutti i filtri per farli andare senza scatti.

finchè non esce non è possibile fare paragoni. Se tutto va come previsto dovrebbe valerne la pena perchè il guadagno prestazionale sarebbe molto alto, tuttavia si sta pur sempre parlando sulla base di rumors...

2lame_4fame
16-01-2012, 23:02
anche io devo cambiare vga ho una 4670da 1gb..quindi la soluzione sarebbe 7870 o 660ti visto che mi hanno consigliato di aspettare nvidia per scegliere al meglio..però la scimmia incalza il pc che mi sono fatto ha un anno e la vga è l'unica cosa che ho lasciato di vecchio:mad:

Insert coin
17-01-2012, 07:18
Ci sono "rumors" sui consumi della prossima HD7850?

In particolare vorrei sapere se anche questa si accontenterebbe di un solo connettore a 6 pin.

XatiX
17-01-2012, 09:14
anche io devo cambiare vga ho una 4670da 1gb..quindi la soluzione sarebbe 7870 o 660ti visto che mi hanno consigliato di aspettare nvidia per scegliere al meglio..però la scimmia incalza il pc che mi sono fatto ha un anno e la vga è l'unica cosa che ho lasciato di vecchio:mad:

Anch'io attendo la 7870. Sulla carta dovrebbe andare leggermente più veloce della 6970 però con un tdp di 120W :D

@insert coin: la 7850 dovrebbe avere un tdp di 90W ma finchè non escono è come fantasticare ;)

Insert coin
17-01-2012, 12:04
@insert coin: la 7850 dovrebbe avere un tdp di 90W ma finchè non escono è come fantasticare ;)

Ottimo, una scheda con prestazioni superiori alla HD6870 ed i consumi di una HD5770...;)

XatiX
17-01-2012, 20:59
Indeed, la 7870 dovrebbe stare alla 6970 come la 7850 alla 6950 ;)

krocca
18-01-2012, 11:34
se le 7800 avranno 2gb, quindi bus a 256bit, non escludo il crossfire :sofico: :sofico:

Come prezzo a quanto staranno?
Provo a far 2 conticini:
7970 500€ circa al momento
7950 3gb 420?
7950 1.5gb 380?
7870 280€? (mi paiono tantini per una fascia media)
7850 220€?

Le butto li eh
Almeno al lancio credo sia facile vederle a quel prezzo purtroppo :muro: :muro:

Alekz
18-01-2012, 11:55
Se i prezzi sono quelli indicati dai rumour, con l'iva e il cambio attuale sarebbero
Radeon HD 7970 3GB – January 9th – $549 (500€)
Radeon HD 7950 3GB & 1.5GB – January & March – $449 (410€)
Radeon HD 7870 & 7850 – February – $299 (270€)
Radeon HD 7770 & 7750 – February – $149 (135€)
Radeon HD 7990 – March – $849 (770€)

Con la 7970 ci siamo, le reference si trovano a 500€ ora

ghiltanas
18-01-2012, 12:18
7870 280€? (mi paiono tantini per una fascia media)
7850 220€?

Le butto li eh
Almeno al lancio credo sia facile vederle a quel prezzo purtroppo :muro: :muro:

amd ha ulteriormente alzato il tiro, le 7800 nn sono schede di fascia media, ma medio-alta.
Cmq basta fare 2 conti, la 7950 dovrebbe andare come una gtx580, mentre una 7870 come una 6970 (o un pelino meno, tipo hd6870 vs hd5870), tuttavia ha consumi e tdp inferiori, è la novità, miglior supporto driver futuro, direi che un prezzo di lancio di 280 euro ci sta

XatiX
18-01-2012, 17:28
Quoto per la parte relativa alla fascia medio-alta. Secondo me la 7870 è più che sufficiente per giocare in fullHD. D'altronde la 7970 mangia i sassi a risoluzioni oltre il fullHD. Ci siamo spostati verso l'alto, è vero.

Per quanto riguarda le prestazioni, se sono confermate le specifiche che girano, una 7870 andrà un pelo più veloce della 6970 quindi 280€ ci stanno tutti ;)

arkantos91
18-01-2012, 18:22
Finalmente qualcuno si è deciso ad aprire un thread per le restanti vga in uscita prossimamente :D !

Anch'io sono tra quelli che ha cambiato tutta la configurazione da circa un anno: l'unico tassello mancante al puzzle è proprio la vga.

Andrò a sostituire una HD 4870, preferibilmente con una 7950, oppure con una 7870.

Secondo me, dato che in terra tedesca le 7970 si trovano anche a 450 €, è lecito aspettarsi che dopo i consueti primi giorni di prezzi sparati alle stelle (nonostante le 7950 dovrebbero arrivare già in quantità secondo AMD a partire dalla data di lancio, ovvero la prima settimana di febbraio), una 7950 si possa trovare al prezzo di 350 €.

Se così non fosse, quasi sicuramente opterò o per il taglio da 1,5 gb di v-ram (tra qualche giorno mi arriva il monitor nuovo Full HD) oppure per una 7870.

Come spese devo rientrare obbligatoriamente in 350 €, vincerà la scheda con il miglior prezzo/prestazione dato questo presupposto :)

XatiX
18-01-2012, 20:27
Guarda io punto alla 7870. Potrei puntare la 7950 solo se questa fosse sbloccabile a 7970 :D

appleroof
19-01-2012, 12:47
La posto qui perché indirettamente legata alle 7000 e con riflessi sul mondo del gaming pc http://semiaccurate.com/2012/01/18/xbox-nextxbox-720-chips-in-production/

Xbox 720 o come si chiamerà dovrebbe dunque avere una 7000 come gpu e debuttare non prima della metà dell'anno prossimo

<Masquerade>
19-01-2012, 13:11
che ci mettono?? la gpu della 7770...di più non credo proprio, ma cmq sarebbe na bella bestiola dai.

appleroof
19-01-2012, 17:25
che ci mettono?? la gpu della 7770...di più non credo proprio, ma cmq sarebbe na bella bestiola dai.

fosse pure la 7670 sarebbe un salto ottimo rispetto ad oggi :D

Foglia Morta
19-01-2012, 20:38
Sapphire HD7950:
http://img39.imageshack.us/img39/4120/78624418.jpg

Altre immagini: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4223028&postcount=1

Alekz
19-01-2012, 23:27
Altre immagini: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4223028&postcount=1

:Q__

Jack 85
19-01-2012, 23:28
Sapphire HD7950:
http://img39.imageshack.us/img39/4120/78624418.jpg

Altre immagini: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4223028&postcount=1

Che zinne:sofico:

arkantos91
20-01-2012, 00:06
Non male, potrebbe essere una delle candidate per quanto mi riguarda :D !

Il 31 gennaio si avvicina :fagiano: !

ertruffa
20-01-2012, 07:55
altre info sulla 7950
http://vr-zone.com/articles/sapphire-radeon-hd-7950-pictures-specifications-leaked/14592.html

Amsirak
20-01-2012, 11:42
"Notably, this particular version is overclocked, with a core clock of 900 MHz. HD 7950 is based on the Tahiti chip with 4 CUs disabled, for a final count of 1792 SP. The GDDR5 memory is clocked at 5 GHz."
:sperem:

arkantos91
20-01-2012, 12:00
with 4 CUs disabled
:sperem:

Questo potrebbe indicare che forse ci sarà una possibilità di flash @ 7970, o sbaglio? :D

The_SaN
20-01-2012, 12:39
Questo potrebbe indicare che forse ci sarà una possibilità di flash @ 7970, o sbaglio? :DSe é disabilitato via BIOS, si :sperem:

ghiltanas
20-01-2012, 12:44
l'architettura anche per le 7800 è la stessa giusto?

quindi se amd ne ritarda il lancio immagino sia per avere grossi volumi fin dal day-one, o sbaglio?

giovanbattista
20-01-2012, 16:00
non sbagli era anche stato annunciato da un portavoce che con le nuove uscite (di questa serie 7) non ci saranno stati più lanci sulla carta (come la7970) ma disponibilità da subito e in volumi sufficenti a saturare la richiesta......e che nessuno ci marci sopra con i prezzi sarebbe cosa buona e giusta.........;)


piccolo ot

forse viste le voci che indicano un anticipo della presentazione o rilascio del nuovo chip Nvidia (non fascia top, mi pare di aver capito) potrebbe valere la pena aspettare e mettere a confronto le 2 architetture per capirne i pro e contro e poter valutare in serenità la scelta migliore, io ero tentato di fare l'acquisto in concomitanza dell'uscita di mw3 e bf3.....ma devo dire che nessuno dei 2, sebbene buoni e pure qualcosa di + come prodotti, non sono riusciti a catalizzare le mie finanze in quella direzione, stavo pensando ad un portatile, che mi sarebbe + utikle in questo momento) quindi uno dei motivi che mi spingeva all'acquisto è momentaneamente scemato (anche causa mancanza tempo materiale) vediamo come saranno i prossimi mesi

ghiltanas
21-01-2012, 12:04
piccolo ot

forse viste le voci che indicano un anticipo della presentazione o rilascio del nuovo chip Nvidia (non fascia top, mi pare di aver capito) potrebbe valere la pena aspettare e mettere a confronto le 2 architetture per capirne i pro e contro e poter valutare in serenità la scelta migliore, io ero tentato di fare l'acquisto in concomitanza dell'uscita di mw3 e bf3.....ma devo dire che nessuno dei 2, sebbene buoni e pure qualcosa di + come prodotti, non sono riusciti a catalizzare le mie finanze in quella direzione, stavo pensando ad un portatile, che mi sarebbe + utikle in questo momento) quindi uno dei motivi che mi spingeva all'acquisto è momentaneamente scemato (anche causa mancanza tempo materiale) vediamo come saranno i prossimi mesi

per il disc portatile, io spero che col thunderbolt avvenga la svolta che attendo da anni, schede video esterne, sarebbe il top

giovanbattista
21-01-2012, 21:06
prova a guardare questa soluzione, io l'avevo studiata nel momento in cui fu presentata e non aveva nessun "lato oscuro " o fallace, la mia fu una presa visione superficiale sia chiaro, ma dagli un occhio, se interessa......e credo di si, si potrebbe pure aprire una discussione, che dire aspetto di sapere cosa ne pensi?:

http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=924865

XatiX
22-01-2012, 11:14
OBR ha postato l'immagine di una 7950 (a detta sua non sbloccabile) ma questo lo vedremo...:sofico:

Athlon 64 3000+
23-01-2012, 13:54
http://www.donanimhaber.com/ekran-karti/haberleri/DH-Ozel-AMD-Radeon-HD-7950-icin-ilk-test-sonucu-ve-GPUZ-goruntusu.htm

presunto benchmark sulla HD 7950 clokkata a 880 mhz.

FroZen
23-01-2012, 14:11
prova a guardare questa soluzione, io l'avevo studiata nel momento in cui fu presentata e non aveva nessun "lato oscuro " o fallace, la mia fu una presa visione superficiale sia chiaro, ma dagli un occhio, se interessa......e credo di si, si potrebbe pure aprire una discussione, che dire aspetto di sapere cosa ne pensi?:

http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=924865



figata :mbe: :mbe: :mbe:

E non ci sarebbero menate di driver o chissà che altro (almeno, in teoria...)....

Apriamo un thread? Dato che il tettesco non lo capisco poi mi piacerebbe leggere i pareri espressi in quel topic....

Topic "ufficiale" (???) in inglese: http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/418851-diy-egpu-experiences.html

WarSide
23-01-2012, 14:38
figata :mbe: :mbe: :mbe:

E non ci sarebbero menate di driver o chissà che altro (almeno, in teoria...)....

Apriamo un thread? Dato che il tettesco non lo capisco poi mi piacerebbe leggere i pareri espressi in quel topic....

Topic "ufficiale" (???) in inglese: http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/418851-diy-egpu-experiences.html



Il link delle express card è solo 1x, c'è solo da attendere thunderbolt, che sfrutta un link pci express 4x, per avere qualcosa di veramente utile :stordita:

Foglia Morta
23-01-2012, 19:16
Riguardo la 7950: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18366789

il bios della 7970 nn ha sbloccato gli shaders disabilitati ma ha permesso un overclock a 1.180Mhz , a default la reference sta a 810Mhz

La 3GB costa come la 580 1.5GB e il lancio è il 31

Amsirak
23-01-2012, 19:24
Riguardo la 7950: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18366789

il bios della 7970 nn ha sbloccato gli shaders disabilitati ma ha permesso un overclock a 1.180Mhz , a default la reference sta a 810Mhz

La 3GB costa come la 580 1.5GB e il lancio è il 31
però c'è comunque una notizia interessante:

"Hi there

Right some odd Heaven results here:-

7950 @ 925MHz / 5500MHz = 1504 points
7950 on 7970 BIOS @ 925MHz / 5500MHz = 1545 points
7970 @ Stock (925/5500) = 1584 points

So even though according to GPU-Z the shaders are not unlocking, flashing to the Asus 7970 BIOS is definetely giving a performance boost, though its not quite at genuine 7970 performance levels, kind of like half way from the results.

So either some shaders are unlocking or the 7970 BIOS is making other improvements, maybe memory timings etc. which is giving the boost.

Still flashing the BIOS is so easy anyway and it would appear the 7970 BIOS is giving some performance enhancement even when clock speeds are identical."

FroZen
23-01-2012, 21:38
Lol la economia di scala ha anche vantaggi di questo tipo...... :D non so quanto sia voluta questa cosa da parte di AMD, certo è che lascia sempre le finestre aperte alle smanettate più variegate :stordita:

FroZen
23-01-2012, 21:41
Ora non ci sono più scuse...un CF di 7950 3Gb diventa il must-have :D :D potete sempre dire che una va in stand-by ed essere a posto con la vostra coscienza green :read:

(Ma se ci si affianca un SB con integrata, i driver AMD mettono ENTRAMBE le vga in stand-by o la prima rimane sempre attiva con i vari profili interni di gestione?)

Ale55andr0
24-01-2012, 11:04
http://www.hardwarezone.it/ati/prime-benchmark-per-la-radeon-hd-7950-pi-veloce-della-geforce-gtx-570-10288.html

arkantos91
24-01-2012, 12:21
Ma si sa se le versioni da 1,5 gb di v-ram saranno disponibili anch'essa a partire dal 31 gennaio?

Chiedo perché se la versione da 3 gb costerà qui da noi oltre 350 € , dovrò inevitabilmente ripiegare sulla sorellina, che sicuramente costerà un 100 $ in meno :D

ghiltanas
24-01-2012, 12:38
Ma si sa se le versioni da 1,5 gb di v-ram saranno disponibili anch'essa a partire dal 31 gennaio?

Chiedo perché se la versione da 3 gb costerà qui da noi oltre 350 € , dovrò inevitabilmente ripiegare sulla sorellina, che sicuramente costerà un 100 $ in meno :D

no sie...la 7870 starà sui 260-270, la versione da 1,5gb se va bene la prezzeranno 330-340, 400 la 3gb...

i prezzi della 7970 li aveti visti? no perchè mi viene il dubbio...

ghiltanas
24-01-2012, 12:39
prova a guardare questa soluzione, io l'avevo studiata nel momento in cui fu presentata e non aveva nessun "lato oscuro " o fallace, la mia fu una presa visione superficiale sia chiaro, ma dagli un occhio, se interessa......e credo di si, si potrebbe pure aprire una discussione, che dire aspetto di sapere cosa ne pensi?:

http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=924865

sembra piuttosto interessante, vedrò di dargli una lettura approfondita :)

ghiltanas
24-01-2012, 12:42
http://www.hardwarezone.it/ati/prime-benchmark-per-la-radeon-hd-7950-pi-veloce-della-geforce-gtx-570-10288.html

è circa quello che mi aspetto, una scheda vicina alla 580, possibilmente con ottimi margini di oc

FroZen
24-01-2012, 14:42
Vedendo le differenze di prezzo delle 6950 con 1 o 2 GB mi sa che non si discosteranno troppo dai 30-40 euro in più per la 3GB.....

arkantos91
24-01-2012, 15:55
Evidentemente quanto ho letto allora non era molto affidabile...

Però c'è da dire che la 7970 adesso si trova a 20-30 € sotto i 500 in Germania... e dato il prezzo di partenza dichiarato da AMD di 550 $ per queste, allora non mi risulta così improbabile che le 7950 da 3 gb saranno sui 400 e quelle da 1,5 sui 350...

Sopratutto speriamo in prezzi onesti dagli e-shop qui da noi..anche se questo sarà dettato principalmente dalle quantità che saranno presenti a partire da fine mese... inutile starne ancora a parlarne evidentemente, non resta che attendere qualche giorno ancora :)

FroZen
24-01-2012, 15:57
AMD ha dato 475$ come prezzo di riferimento per la sua ammiraglia....

giovanbattista
25-01-2012, 15:54
http://www.techpowerup.com/159358/Radeon-HD-7950-Overclocked-to-HD-7970-Clock-Speed-Tested.html

Daytona
25-01-2012, 17:17
http://www.techpowerup.com/159358/Radeon-HD-7950-Overclocked-to-HD-7970-Clock-Speed-Tested.html

vi ricordate ?! :rolleyes:

Geforce killer ;)

ertruffa
26-01-2012, 13:41
http://www.techpowerup.com/159417/Multiple-Radeon-HD-7950-Cards-Listed-in-Europe.html

FroZen
26-01-2012, 15:44
vi ricordate ?! :rolleyes:

Geforce killer ;)

dai su, non iniziamo con le solite storie :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FroZen
26-01-2012, 15:46
http://www.techpowerup.com/159417/Multiple-Radeon-HD-7950-Cards-Listed-in-Europe.html

ma pork.............................almeno 420€ :mbe: :mbe: :mbe: :doh: :doh: :doh:

Jack 85
26-01-2012, 15:52
Per quel prezzo può benissimo stare dov'è..:muro: Nvidia dove sei amd sta facendo il bello e cattivo tempo con i prezzi.. si sbrighi con kepler.

Alekz
26-01-2012, 16:08
confido in cape verde, ma non riesco a reperire nessun rumour recente a riguardo

dooter
26-01-2012, 16:24
comunque già 2 shop italiani vendono la 7950

uno a 437 euro
e l'altro a 458

Maury
26-01-2012, 16:34
E' l'effetto novità e primi pezzi, vedrete che finiranno sotto alla soglia dei 400 € in tempo breve ;)

arkantos91
27-01-2012, 12:39
E' l'effetto novità e primi pezzi, vedrete che finiranno sotto alla soglia dei 400 € in tempo breve ;)

Spero proprio che sia così... non ho alcuna intenzione di aspettare la concorrenza per sperare in un poco probabile livellamento dei prezzi :doh:

Siamo d'accordo che sono schede altamente performanti, però 400 € sono eccessivi.

ghiltanas
27-01-2012, 12:46
allora nn ascoltate cmq...ma quanto pensavate costasse? mettiamo vado circa come la 580, bene questa almeno 380 in italia, la 7950 perà ha in + 1,5gb di memoria (che cmq un minimo la fanno pagare), consuma meno ed è la novità...
La versione da 1,5gb costerà sui 350 euro...

Se volete spendere meno di 300 euro a questo giro dovete puntare sulle 7800 e avrete delle 6900 con consumi inferiori

Alekz
27-01-2012, 13:06
confido in cape verde, ma non riesco a reperire nessun rumour recente a riguardo

em volevo dire Pitcairn(7870/50) :asd:, any rumour?

FroZen
27-01-2012, 13:19
Se volete spendere meno di 300 euro a questo giro dovete puntare sulle 7800 e avrete delle 6900 con consumi inferiori

Appunto....le 78XX saranno equivalenti prestazionalmente alle "vecchie" 69XX ma con i vantaggi del 28nm che farà divertire in oc....

General Blue
27-01-2012, 15:02
Appunto....le 78XX saranno equivalenti prestazionalmente alle "vecchie" 69XX ma con i vantaggi del 28nm che farà divertire in oc....

Beh io francamente spero siano almeno superiori alla 6970, specie la 7870... dopotutto già adesso il distacco tra HD 6870 e HD 6950 è tutto tranne che abissale!

Edit: per la 7850 forse è chiedere troppo... ma se andasse come la 6970 non sarebbe male :D

sickofitall
27-01-2012, 15:37
http://overclockers.co.uk/LP/productlaunch/7950frontocuk.jpg

http://overclockers.co.uk/LP/productlaunch/7950leftocuk.jpg

FroZen
27-01-2012, 16:15
Ne hanno di tempo da buttare eh :D :D :D

Alekz
27-01-2012, 16:25
Ebbene si, ce l'hanno

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-arrivo-radeon-hd-7950-tablet-chi-vince-tra-apple-e-android-la-risposta-in-tgtech_40476.html

:D

ghiltanas
27-01-2012, 17:03
Beh io francamente spero siano almeno superiori alla 6970, specie la 7870... dopotutto già adesso il distacco tra HD 6870 e HD 6950 è tutto tranne che abissale!

Edit: per la 7850 forse è chiedere troppo... ma se andasse come la 6970 non sarebbe male :D

per me nn lo saranno, è come la storia delle 6800 Vs 5800, tutti si aspettavano andassero di +, invece 6850<5850<6870<5870...

Nekym
27-01-2012, 17:05
per me nn lo saranno, è come la storia delle 6800 Vs 5800, tutti si aspettavano andassero di +, invece 6850<5850<6870<5870...

si ma in questo caso il pp è uguale

General Blue
27-01-2012, 18:05
per me nn lo saranno, è come la storia delle 6800 Vs 5800, tutti si aspettavano andassero di +, invece 6850<5850<6870<5870...

Qui si cambia il PP però... è quello che fa la differenza ;)

WarSide
27-01-2012, 18:15
Qui si cambia il PP però... è quello che fa la differenza ;)

Concordo, ed è una bella differenza :)

E' dalla 4770 che non si cambia pp...

demos88
27-01-2012, 22:57
7870!!! (ma va bene anche la 7850 se si può moddare :asd: )

Dai che se riesco a passare gli esami del mese prossimo mi faccio un bel regalo :sofico:

optijet980
28-01-2012, 00:32
Qualcuno sa se con la configurazione che ho in firma la 7950 non mi garantirebbe un aumento prestazionale elevato ? Non vorrei che il processore debole facesse da collo di bottiglia.

aldogdl
28-01-2012, 02:05
quando se ne parla per le 7770 e 7750 ? cioe' le sostitute delle 5770 e 50 ?

XatiX
28-01-2012, 09:12
Ma come fate a continuare a dire che le 7870/50 andranno meno delle 6970/50??
Sono identiche a quest'ultime (stesse unità shader, stesse unità texture e ROPs), hanno clock più alti e consumano meno!

Non potete fare il confronto 6870/50 vs 5870/50 perchè queste due famiglie hanno shader, texture e ROPs diverse!! Per forza le 6870/50 vanno meno! :read:

Foglia Morta
28-01-2012, 09:46
Ma come fate a continuare a dire che le 7870/50 andranno meno delle 6970/50??
Sono identiche a quest'ultime (stesse unità shader, stesse unità texture e ROPs), hanno clock più alti e consumano meno!

Non potete fare il confronto 6870/50 vs 5870/50 perchè queste due famiglie hanno shader, texture e ROPs diverse!! Per forza le 6870/50 vanno meno! :read:

Guarda che Pitcairn e Cape Verde hanno architettura GCN, la storia del VLIW4 è vecchia e senza fondamento , come le XDR2. A volte ( spesso ) si inventano rumors tanto per scrivere e a far ricevere visite al proprio sito.

XatiX
28-01-2012, 09:50
Guarda che Pitcairn e Cape Verde hanno architettura GCN, la storia del VLIW4 è vecchia e senza fondamento , come le XDR2. A volte ( spesso ) si inventano rumors tanto per scrivere e a far ricevere visite al proprio sito.

Quindi delle 7870/50 non si sa nulla, 0 bucato? :D

EDIT mi riferisco a queste tabelle: http://lenzfire.com/2011/12/entire-gcn-lineup-hd-7000-series-specs-and-price-revealed-60538/

Se questa tabella è veritiera una 7870 va più di una 6950 ma meno di una 6970.

Foglia Morta
28-01-2012, 10:41
Quindi delle 7870/50 non si sa nulla, 0 bucato? :D

EDIT mi riferisco a queste tabelle: http://lenzfire.com/2011/12/entire-gcn-lineup-hd-7000-series-specs-and-price-revealed-60538/

Se questa tabella è veritiera una 7870 va più di una 6950 ma meno di una 6970.

Quando parlavo di articoli scritti inventando tanto per far ricevere visite al proprio sito mi riferivo proprio a roba come quella che hai linkato ;) , ci sono da sempre e sempre ci saranno.

Di Pitcairn si sa che ha bus 256bit , architettura GCN , deve sostituire le 6850 - 6870 e probabilmente la versione XT avrà clock più alti di Tahiti XT.

Per Cape Verde in prima pagina ho postato qualcosa, bus 128bit , sempre arch. GCN , die size intorno a 130 mm^2 , sostituisce le 6700.

Tutte per il Q1 2012 in base alla slide di AMD.

ghiltanas
28-01-2012, 11:19
si ma in questo caso il pp è uguale

Qui si cambia il PP però... è quello che fa la differenza ;)

Concordo, ed è una bella differenza :)

E' dalla 4770 che non si cambia pp...

completamente rimbabito ancora nn sono, so bene che cambia il pp, ma so anche che per amd i consumi sono importanti, temo che per contenere al massimo i consumi nelle 7800 preferisca sacrificare un pochino le prestazioni...Poi magari le reference avranno frequenze ultraconservative, e quindi si potranno occare molto e superare senza problemi le 6900...vedremo

leoneazzurro
28-01-2012, 11:23
Io mi aspetto un Pitcairn con 20-24 CU, il che significa da 1280 a 1536 SP e 32 ROPs. Clock possibilmente vicino a 1GHz e prestazioni della 7870 simili alla 6970/570.
Ovviamente sono mie speculazioni ma direi che per il die size stimato, target prestazionali e così via dovremmo esserci...

Per Cape Verde potrebbero essere 12-14 CU (768-869 SP) e 16 ROPs, prestazioni intorno alla 6850 (grossomodo).

ghiltanas
28-01-2012, 12:07
Ma come fate a continuare a dire che le 7870/50 andranno meno delle 6970/50??


Diciamo che preferisco stare basso, così evito delusioni :D...la 7870 e' la scheda che mi interessa maggiormente e penso <= hd6970, se la supererà tanto meglio ;)....sn molto curioso di vedere anche i tdp

XatiX
28-01-2012, 12:35
Quando parlavo di articoli scritti inventando tanto per far ricevere visite al proprio sito mi riferivo proprio a roba come quella che hai linkato ;) , ci sono da sempre e sempre ci saranno.

Di Pitcairn si sa che ha bus 256bit , architettura GCN , deve sostituire le 6850 - 6870 e probabilmente la versione XT avrà clock più alti di Tahiti XT.

Per Cape Verde in prima pagina ho postato qualcosa, bus 128bit , sempre arch. GCN , die size intorno a 130 mm^2 , sostituisce le 6700.

Tutte per il Q1 2012 in base alla slide di AMD.

Ok quindi non si sa una mazza finchè non escono :D

Io mi aspetto un Pitcairn con 20-24 CU, il che significa da 1280 a 1536 SP e 32 ROPs. Clock possibilmente vicino a 1GHz e prestazioni della 7870 simili alla 6970/570.
Ovviamente sono mie speculazioni ma direi che per il die size stimato, target prestazionali e così via dovremmo esserci...

Per Cape Verde potrebbero essere 12-14 CU (768-869 SP) e 16 ROPs, prestazioni intorno alla 6850 (grossomodo).

Si è quello che penso anch'io ;)

Diciamo che preferisco stare basso, così evito delusioni :D...la 7870 e' la scheda che mi interessa maggiormente e penso <= hd6970, se la supererà tanto meglio ;)....sn molto curioso di vedere anche i tdp

Anche io punto alla 7870, come tdp si vociferava 120W ma da quanto dice foglia son tutte boiate :D

Foglia Morta
30-01-2012, 09:08
La single fan di Sapphire ( quella postata tempo fa è una dual fan ):

http://www.techpowerup.com/159632/Single-Fan-Non-Reference-Design-Sapphire-Radeon-HD-7950-Pictured.html

http://www.techpowerup.com/img/12-01-30/232a.jpg

Foglia Morta
30-01-2012, 13:38
Immagini e qualche test della Sapphire: http://news.mydrivers.com/1/215/215609.htm

nV 25
30-01-2012, 13:45
Immagini e qualche test della Sapphire: http://news.mydrivers.com/1/215/215609.htm

Eh si, a avecci i sordi...:fagiano:
ma 2 news su VGA per squatrinati? :D

Nekym
30-01-2012, 13:48
Immagini e qualche test della Sapphire: http://news.mydrivers.com/1/215/215609.htm

che dissi minuscolo e poi niente dissini sulle fasi e sulle memorie

Athlon 64 3000+
30-01-2012, 14:01
Spero che domani oltre alla versione liscia facciano anche una recensione della versione OC della HD 7950 Sapphire e lo dico solo a scopo di curiosità perché come già detto in passato ho intenzione di cambiare la mia HD 6950.

alethebest90
30-01-2012, 20:10
che dissi minuscolo e poi niente dissini sulle fasi e sulle memorie

certo per l'overclock non è l'ideale ma per me è fantastica sopratutto perchè se si riesce a gestire con un dissy cosi figuriamoci 7870/7850 sclederanno davvero poco...

appleroof
30-01-2012, 20:41
Non so se già postato http://www.obr-hardware.com/2012/01/radeon-hd-7950-results.html

TDM
30-01-2012, 20:45
Sono indeciso se fare l'upgrade del sistema Gaming con le nuove 7950.

Le prestazioni non sono male, su questo sito le hanno già provate :

http://www.news4it.it/notizie/gpu/1022-amd-radeon-hd7950-in-anteprima-le-prestazioni

Per stare tranquillo per un pò con i giochi mi consigliate Crossfire o Singola GPU ?

sbudellaman
30-01-2012, 20:49
Sono indeciso se fare l'upgrade del sistema Gaming con le nuove 7950.

Le prestazioni non sono male, su questo sito le hanno già provate :

http://www.news4it.it/notizie/gpu/1022-amd-radeon-hd7950-in-anteprima-le-prestazioni

Per stare tranquillo per un pò con i giochi mi consigliate Crossfire o Singola GPU ?

Secondo me a questi livelli prestazionali il crossfire ha poco senso dal punto di vista pratico. Chi lo fa è essenzialmente spinto dalla passione. Con una sola 7950 dovresti riuscire a giocare al massimo per un bel pò di tempo.

eXeS
30-01-2012, 23:41
Sono indeciso se fare l'upgrade del sistema Gaming con le nuove 7950.

Le prestazioni non sono male, su questo sito le hanno già provate :

http://www.news4it.it/notizie/gpu/1022-amd-radeon-hd7950-in-anteprima-le-prestazioni


Se quelle fossero le prestazioni delle 7950 perdonami, ma sarebbero dei cessi :D

Ed infatti, le reali prestazioni saranno queste
http://3dmark.com/search?resultTypeId=234&linkedDisplayAdapters=1&cpuModelId=0&chipsetId=759
e come puoi vedere in extreme, il risultato è ben superiore a quel 1300 di quegli screen ;)

jack"the ripper"
31-01-2012, 00:21
Ho visto una tabella di modelli con anche la 7790..verità o fantasia??:)

Foglia Morta
31-01-2012, 07:54
Sono uscite le review...

questa in o/c è arrivata a 1.200Mhz ( +50% ) : http://www.sweclockers.com/recension/15001-amd-radeon-hd-7950-asus-directcu-ii-och-xfx-black-edition/17#pagehead

http://www.hardware.fr/articles/852-1/amd-radeon-hd-7950-test.html
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7950-crossfire/
http://lab501.ro/placi-video/amd-radeon-hd-7950-review
http://nl.hardware.info/reviews/2528/amd-radeon-hd-7950-review---inclusief-triple-crossfirex!
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/his-hd7950-review/
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/xfx-hd7950-black-edition-overlocked-review/
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd7950-overlock-edition-crossfire-review/
http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/sapphire_hd7950_overclock_edition_review/1
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7950-crossfire-review-2-and-3way/
http://www.guru3d.com/article/powercolor-radeon-hd-7950-pcs-review/
http://www.guru3d.com/article/his-radeon-hd-7950-review/
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950_CrossFire/
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_7950_PCS_Plus/
http://www.hardocp.com/article/2012/01/30/amd_radeon_hd_7950_video_card_review
http://www.anandtech.com/show/5476/amd-radeon-7950-review
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/34497-amd-radeon-hd-7950-graphics-processor/
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/34553-xfx-r7950-black-edition-double-dissipation-graphics-card/
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1394/pg1/his-radeon-hd-7950-crossfire-graphics-card-review-introduction.html
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1393/pg1/xfx-radeon-hd-7950-black-edition-graphics-card-review-introduction.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/51076-amd-radeon-hd-7950-review-tahiti-pro-arrives.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/51109-xfx-hd-7950-black-edition-double-dissipation-review.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/51112-sapphire-hd-7950-dual-fan-oc-review.html
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-Radeon-HD-7950-3GB-Graphics-Card-Review
http://www.legitreviews.com/article/1847/1/

mircocatta
31-01-2012, 09:01
sarebbe interessante vedere quale delle due (7950/7970) sale di più in overclock

se i minori stream processor e TMU della 7950, permettono a quest'ultima di avere frequenze MAGGIORI della 7970 a parità di vcore, incredibilmente si potrebbe pensare che la 7950 è la scheda più veloce sul mercato, perchè a parità di frequenza con la 7970, con meno TMU e stream processor, va solo un 3% in meno (visibile nella recensione di HWU)


confermate?

Gyammy85
31-01-2012, 10:49
Lette le recensioni della 7950
Sembra proprio un best buy soprattutto in oc :)

arkantos91
31-01-2012, 10:58
470 € è un prezzo folle, come tutti i primi giorni di disponibilità sul mercato...

Già il fatto che qui da noi si trovi una 7970 a circa 20 € in più la dice lunga :D

Speriamo che i prezzi scendano e si assestino su valori normali a breve... secondo me 380 - 400 € sarebbe un target onesto...

AMD sta esageratamente profittando dell'assenza di concorrenza, non va bene!

In ogni caso male che vada punterò sulla versione da 1,5 gb di v-ram, che sicuramente dovrebbe costare sui 350 €... secondo voi una simile quantità di memoria video potrebbe risultare un problema a breve termine a 1920 x 1080 ?

al135
31-01-2012, 11:01
qualcuno sa quando usciranno (e se sono gia uscite dove) le versioni directcu di queste schede? :help:

al135
31-01-2012, 11:02
470 € è un prezzo folle, come tutti i primi giorni di disponibilità sul mercato...

Già il fatto che qui da noi si trovi una 7970 a circa 20 € in più la dice lunga :D

Speriamo che i prezzi scendano e si assestino su valori normali a breve... secondo me 380 - 400 € sarebbe un target onesto...

AMD sta esageratamente profittando dell'assenza di concorrenza, non va bene!

In ogni caso male che vada punterò sulla versione da 1,5 gb di v-ram, che sicuramente dovrebbe costare sui 350 €... secondo voi una simile quantità di memoria video potrebbe risultare un problema a breve termine a 1920 x 1080 ?

se nvidia non si muove qua siamo messi male ...pensavo di spenderci poco per fare un upgrade della 6970 ... ehhh parecchio si...:rolleyes:

Jack 85
31-01-2012, 11:03
470 € è un prezzo folle, come tutti i primi giorni di disponibilità sul mercato...

Già il fatto che qui da noi si trovi una 7970 a circa 20 € in più la dice lunga :D

Speriamo che i prezzi scendano e si assestino su valori normali a breve... secondo me 380 - 400 € sarebbe un target onesto...

AMD sta esageratamente profittando dell'assenza di concorrenza, non va bene!

In ogni caso male che vada punterò sulla versione da 1,5 gb di v-ram, che sicuramente dovrebbe costare sui 350 €... secondo voi una simile quantità di memoria video potrebbe risultare un problema a breve termine a 1920 x 1080 ?

Su eprezzo sono già disponibile a 429€;)

WarSide
31-01-2012, 11:07
AMD sta esageratamente profittando dell'assenza di concorrenza, non va bene!

E' una azienda, non una onlus.

Tralasciando eventuali cali dovuti all'attenuarsi dell'effetto novità, è normale che AMD voglia ricavare il massimo guadagno possibile, soprattutto se dall'altra parte c'è chi tira fuori schede che possano essere competitive solo tra un paio di mesi, se non di più.

AMD abbasserà i prezzi solo se ci sarà un taglio deciso delle attuali proposte "verdi"; ma non penso che nvidia possa permettersi un taglio di 100 o più € sulle sue proposte top gamma, o lo avrebbe già annunciato come contromossa :stordita:

Inoltre, dati sicuramente i margini di guadagno superiori in casa amd, se nvidia taglia decisamente i prezzi vedrà assottigliarsi decisamente il margine di guadagno senza risultati tangibili, perché AMD taglierebbe a sua volta, forte di un margine di guadagno più che buono, ed avrebbe comunque una proposta più appetibile della concorrente.

Nvidia è in una brutta posizione e deve darsi una mossa, adesso capisco anche perché ha iniziato a far circolare certi soggetti nei forum stranieri con la voce della scheda superpotente prezzata 299$ :rolleyes:

Foglia Morta
31-01-2012, 11:13
qualcuno sa quando usciranno (e se sono gia uscite dove) le versioni directcu di queste schede? :help:

Tra le review che ho linkato ce ne sono... se intendi lo shop in Italia ci sono appena 2 sapphire cercando con trovaprezzi. In England e Germania invece sono disponibili

Foglia Morta
31-01-2012, 11:25
http://www.cpu-world.com//news_2012/2012013101_Launch_dates_of_AMD_HD_7x00_graphics_cards.html

According to the roadmap, HD7750 and HD7770 will be available on February 15. Both cards will have 1 GB of GDDR5 memory, and from previous reports we also know that the boards will have 900 MHz core frequency, 896 and 832 stream processors, and 56 and 52 texture units. The HD 7770 will be priced at $149, and HD 7750 will be $10 cheaper.

In March AMD will release HD 7850 and HD 7870 GPUs, both featuring 2 GB of RAM. The 78x0 series will have core and memory frequencies, comparable to 77x0 series, however they will pack from 1280 (HD 7850) to 1408 (HD 7870) stream processors, and from 80 to 88 texture units. HD7870 will retail for $299, and HD7850 will be $249.

The roadmap doesn't have launch date for HD 7990 card. Based on older reports, this dual-GPU card may launch in March 2012, and it will cost $849.

http://i40.tinypic.com/33pbo8p.jpg

Le specifiche tecniche di Pitcairn non mi convincono... pensavo a 20 CU a 1Ghz, non so se stanno provando a indovinare o parlano di info arrivate da MSI.
Comunque se le info sono corrette vorrebbe dire 22 CU per Pitcairn e 14 CU per Cape Verde , mi aspettanvo meno CU in Cape Verde ( 12 )

Edit:

Eh si, a avecci i sordi...:fagiano:
ma 2 news su VGA per squatrinati? :D

Vedi sopra :D

arkantos91
31-01-2012, 11:30
Le 7870 e 7850 avranno sicuramente un prezzo più abbordabile rispetto a quanto sinora visto, però sinceramente non me la sentirei molto di acquistare una vga dalle capacità simili ad una 6970 ormai "vecchia" di un anno, pur considerando i vantaggi dei 28 nm e delle nuove features introdotte dal GCN... :rolleyes:

Ma soprattutto... non credo di essere in grado di attendere fino a marzo, dopo aver rimandato già da un anno il cambio vga a partire dal rinnovo totale della mia configurazione :muro:

Della versione da 1,5 gb di v-ram si sa nulla? Date di uscita e prezzi?

Alekz
31-01-2012, 11:55
mah speravo di vedere la 7870 a breve...

Athlon 64 3000+
31-01-2012, 11:55
Sembra che la HD 7870 uscirà con 1408SP e anche se avrà la nuova architettura potrebbe essere come prestazioni paragonabile alla mia HD 6950@1536 visto che in certi giochi dx11 l'architettura GCN trae giovamento.

Athlon 64 3000+
31-01-2012, 11:57
Vedo che le HD 6700 e 6800 series giustamente andranno in EOL,ma mi chiedo se è prevista una HD 7xxx che verrà fatta per andare anche in accoppiata a Trinity con il dual GPU come è per l'HD 6550D delle APU A8 e HD 6670.
Sperando che non sia quest'ultima rimarchiata.

nV 25
31-01-2012, 12:30
Vedi sopra :D
txs.

Se cmq il posizionamento dei rettangoli in termini di loro "altezza" sul grafico esprimono (a grandi linee) l'incremento prestazionale tra le diverse generazioni, temo che la fascia medio-bassa (es, la 7770) guadagni pochissimo se non giusto in termini di efficienza energetica ecc rispetto a quella che è stata fino a ieri l'altro la regina AMD in questa fascia di prezzo (5770/6770)...

Per avere un certo boost di prestazioni, in sostanza, o uno valuta una 78x0 o ciccia...:(

Foglia Morta
31-01-2012, 12:46
txs.

Se cmq il posizionamento dei rettangoli in termini di loro "altezza" sul grafico esprimono (a grandi linee) l'incremento prestazionale tra le diverse generazioni, temo che la fascia medio-bassa (es, la 7770) guadagni pochissimo se non giusto in termini di efficienza energetica ecc rispetto a quella che è stata fino a ieri l'altro la regina AMD in questa fascia di prezzo (5770/6770)...

Per avere un certo boost di prestazioni, in sostanza, o uno valuta una 78x0 o ciccia...:(

La posizione nella tabella penso che sia in funzione del prezzo

nV 25
31-01-2012, 12:49
La posizione nella tabella penso che sia in funzione del prezzo

:sperem:




:)

Foglia Morta
31-01-2012, 13:00
:sperem:




:)

La HD7950 è posizionata più in basso della HD6970 , ma va di più... quindi mi pare la chiave di lettura più logica :)

Edit:
però ora che ci penso la HD7950 costa più della HD6970 :D

Comunque nell' asse delle ordinate c' è il nome del segmento e il segmento è in funzione del prezzo, quindi secondo me si riferisce al prezzo... ma potevano essere fare un grafico fatto meglio :D

giovanbattista
31-01-2012, 13:41
http://www.techpowerup.com/img/12-01-31/amd_radeon_hd_7000_roadmap_sl01.jpg


MSI Slips Out Upcoming Radeon HD 7000 Series Launches
As of today AMD has two 28 nm-based graphics cards out and about (the Radeon HD 7970 and HD 7950) but that's just the tip of the iceberg as the company is planning to deliver four more Radeon HD 7000 Series models before the end of this first quarter of 2012.

As revealed by a MSI document, AMD's intention is to introduce two Radeon HD 7700 Series cards in February and two HD 7800 cards in March. Set for a February 15 arrival are the Radeon HD 7770 and HD 7750 models based on the Cape Verde GPU, while in March we'll see the launch of the Pitcairn-powered Radeon HD 7870 and HD 7850. The HD 7700s will feature 1 GB of GDDR5 memory (128-bit interface maybe?) while the HD 7800s will pack 2 GB of VRAM (256-bit?).

According to MSI's leaky slide the Radeon HD 7990 (codename New Zealand), which boasts two Tahiti GPUs, a 2 x 384-bit memory interface and probably 6 GB of GDDR5 VRAM, will be released sometime in Q2. Nvidia's own 28 nm line-up (based on the Kepler architecture) is expected to debut in early Q2.

http://www.techpowerup.com/159707/MSI-Slips-Out-Upcoming-Radeon-HD-7000-Series-Launches.html


per chi chiedeva info riguardanti la serie asus direct Cu:

ecco 2 info
http://www.techpowerup.com/159693/ASUS-Launches-Trio-of-Radeon-HD-7950-Graphics-Cards.html

e qui una recensione:

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=668

shellx
31-01-2012, 18:39
Salve raga, volevo farvi una domanda, l'avevo gia fatta nel thread della 7970 ma credo che questo sia piu idoneo visto l'argomento della mia domanda:

Leggendo le conclusione di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/amd-radeon-hd-7950-la-seconda-scheda-con-gpu-tahiti_10.html) articolo, ho avuto modo di capire che non ci sarà un chip successore di schede video discrete all'HD7000.
Quindi Sea Island sarà l'ultimo. Praticamente da quanto dicono probabilmente sara l'ultimo e amd a causa delle APU e della rigorosa spinta delle console non produrrà altre generazioni di schede video discrete di fascia alta e medio alta, quindi dopo questa non ci sarà un HD8000 e 9000.
Questa cosa secondo voi è/potrebbe essere vera ?
Non è una bella notizia per chi è appassionato di game su pc, e di alte prestazioni e bench grafiche su pc.

Nell'altro thread un utente mi ha detto che il prossimo anno amd fara la serie successiva (hd8000) e che la notizia è infondata, ma volevo un parere anche da voi, giusto per sentire piu campane.

Grazie per l'attenzione.

WarSide
31-01-2012, 18:42
Salve raga, volevo farvi una domanda, l'avevo gia fatta nel thread della 7970 ma credo che questo sia piu idoneo visto l'argomento della mia domanda:

Leggendo le conclusione di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/amd-radeon-hd-7950-la-seconda-scheda-con-gpu-tahiti_10.html) articolo, ho avuto modo di capire che non ci sarà un chip successore di schede video discrete all'HD7000.
Quindi Sea Island sarà l'ultimo. Praticamente da quanto dicono probabilmente sara l'ultimo e amd a causa delle APU e della rigorosa spinta delle console non produrrà altre generazioni di schede video discrete di fascia alta e medio alta, quindi dopo questa non ci sarà un HD8000 e 9000.
Questa cosa secondo voi è/potrebbe essere vera ?
Non è una bella notizia per chi è appassionato di game su pc, e di alte prestazioni e bench grafiche su pc.

Nell'altro thread un utente mi ha detto che il prossimo anno amd fara la serie successiva (hd8000) e che la notizia è infondata, ma volevo un parere anche da voi, giusto per sentire piu campane.

Grazie per l'attenzione.

Se non sbaglio si parla già del nome in codice della top gamma della serie HD8000, quindi direi che siamo ancora lontani dal veder sparire le discrete dal mercato ;)

Al limite limite, fooooorse, spariranno le schede inferiori alla x700 (es. 8670 a scendere).

Althotas
31-01-2012, 18:46
Chiedo ai più informati: sapete se uscirà una "vera" nuova HD7450, degna sostituta della attuale HD6450 e non un semplice cambio di sigle (per le versioni riservate gli OEM) come ho letto nell'articolo di qualche settimana fa?

shellx
31-01-2012, 18:48
Se non sbaglio si parla già del nome in codice della top gamma della serie HD8000, quindi direi che siamo ancora lontali dal veder sparire le discrete dal mercato ;)

Al limite limite, fooooorse, spariranno le schede inferiori alla x700 (es. 8670 a scendere).

Ho sentito anchio parlare delel hd8000 e del fatto che i futuri catalyst con il sorgente sigillato saranno allineati alle versioni opensource per linux.
Per cui da questo motivo deducevo ed immaginavo ad una impossibilità che tale fenomeno poss accadere, senza parlare del fatto che le schede video discrete (soprattutto quelle di fascia alta) apparte per il gaming sono altamente indispensabili per tipologie di calcolo grafico dove una normale APU, non potrebbe competere, e anche se fosse, averne un'altra accoppiata per una spinta di potenza è nettamente utile.

Comunque grazie per la risposta. ;)

WarSide
31-01-2012, 18:52
Ho sentito anchio parlare delel hd8000 e del fatto che i futuri catalyst con il sorgente sigillato saranno allineati alle versioni opensource per linux.
Per cui da questo motivo deducevo ed immaginavo ad una impossibilità che tale fenomeno poss accadere, senza parlare del fatto che le schede video discrete (soprattutto quelle di fascia alta) apparte per il gaming sono altamente indispensabili per tipologie di calcolo grafico dove una normale APU, non potrebbe competere, e anche se fosse, averne un'altra accoppiata per una spinta di potenza è nettamente utile.

Comunque grazie per la risposta. ;)

Ovviamente non lavoro per AMD, non so cosa possa passargli per la testa, ma penso che sia più che sicuro che almeno per i prossimi 2 anni le discrete top gamma ci saranno.

Probabilmente saranno più votate al gpucomputing... ma sicuro ci saranno.:)

shellx
31-01-2012, 20:27
Ovviamente non lavoro per AMD, non so cosa possa passargli per la testa, ma penso che sia più che sicuro che almeno per i prossimi 2 anni le discrete top gamma ci saranno.

Probabilmente saranno più votate al gpucomputing... ma sicuro ci saranno.:)

Io sarei proprio curioso di sapere quando le discrete spariranno, come potranno delle apu da sole senza nessun aiuto di schede video discrete dare prestazioni grafiche elevete per grafica 3d, e giochi (quelle che abbiamo oggi con potente schede video top e molte volte messe anche in SLI/CF).

Poi non oso immaginare le schede madri, gli toglieranno i pci-e ahahahaa che schifo esteticamente. :D

demos88
31-01-2012, 20:30
Pensavo un po' prima l'uscita delle 7800... comunque non penso che siano inferiori alle 6900. Se 7970 e 7950 danno il 20-25% in più rispetto a 6950 e 6970 (confrontando i valori di BF3 nella recensione di anand), allora presumibilmente una 7870 darà il 20-25% in più di una 6870, in pratica le stesse performance, se non migliori (ottimizzazioni driver o overclock più spinti sul 28nm), di una 6970.
Ovviamente sono calcoli speculativi, però non mi sembrano esagerati. Di fatto il prezzo annunciato per la 7870 è molto vicino (se non inferiore) a quello della 6970 attuale, probabilmente avremo un prezzo/prestazioni migliore perchè la 7870 non è top di gamma, quindi non gli pesa il nome nel prezzo.

The_SaN
01-02-2012, 01:46
Vista la poca differenza tra 7970 e 7950, non credo che le 7870 stiano sotto alle 6970...
Visto che dovrebbero cambiare pochi core e il bus da 384bit a 256bit...

giap959
01-02-2012, 09:59
ma per me che devo sostituire la mia hd 6850, credo che sia sufficiente la hd 7850 per vedere dei miglioramenti o sbaglio?
comunque mal che vada consumerò parecchio meno

jack"the ripper"
01-02-2012, 12:32
Penso che una 7770 al posto della mia 9600gt non me la leva nessuno:)

ghiltanas
01-02-2012, 12:50
ma per me che devo sostituire la mia hd 6850, credo che sia sufficiente la hd 7850 per vedere dei miglioramenti o sbaglio?
comunque mal che vada consumerò parecchio meno

io ho giusto la 6850, per il pc nuovo però sto pensando alla 7870...cmq sia se prendi la 7850 è come se montassi (+ o -) la 6950, con consumi inferiori e spero margini di oc elevati...
NN so a che risoluzione giochi, però fossi in te valuterei anche la 7870

giap959
01-02-2012, 14:30
1920 x 1080, uhmm 7870....... vediamo i prezzi e vediamo anche cosa tirerò su con la mia vecchia e cara 6850

Daytona
02-02-2012, 14:52
Vista la poca differenza tra 7970 e 7950, non credo che le 7870 stiano sotto alle 6970...
Visto che dovrebbero cambiare pochi core e il bus da 384bit a 256bit...

mah! ...

secondo mè vista la fascia di prezzo in cui andranno a posizionarsi la serie 7800 e visti il n° di sp che dovrebbero avere è piu' logico aspettarsi che la 7870 stia tranquillamente sotto la 6970 ma leggermente sopra la 6950 :)

demos88
02-02-2012, 17:58
mah! ...

secondo mè vista la fascia di prezzo in cui andranno a posizionarsi la serie 7800 e visti il n° di sp che dovrebbero avere è piu' logico aspettarsi che la 7870 stia tranquillamente sotto la 6970 ma leggermente sopra la 6950 :)
Bisogna aspettare i test quando usciranno, comunque sono abbastanza fiducioso per le 7870. Il prezzo non è di grande aiuto, anche perchè le 6970 erano proposte come top di gamma AMD per le schede a core singolo, quindi avevano un plus sul prezzo solo per quello.
Tipicamente il rapporto prestazioni/prezzo scende con il salire delle prestazioni all'interno della stessa famiglia, quindi una 7870 che sarà di fascia medio-alta ma non top, potrebbe (quasi sicuramente) avere un rapporto prestazioni/prezzo migliore della 6970 e quindi anche con un prezzo leggermente inferiore (il modello 7870 da 2GB pare costerà sui 300 dollari), la 7870 potrebbe allinearsi bene con la 6970 e se abbiamo fortuna, si overclocca a chiodo ben più di una 6970 :ciapet: .
Come detto qualche post sopra, se 7970 e 7950 danno un 20-30% in più rispetto a 6970 e 6950, non vedo perchè la 7870 non possa dare anch'essa un 25% sopra la 6870 e di fatto se aggiungi un 25% alle prestazioni di una 6870, ottieni una 6970...

Fatele uscire ste schede porc.... :muro:

Foglia Morta
02-02-2012, 19:18
Dall' AMD Financial analyst day: http://www.hardocp.com/news/2012/02/02/news_from_amds_financial_analyst_day

Dopo Southern Islands arriva Sea Islands e dovrebbe essere più che un semplice refresh...

Maury
02-02-2012, 19:26
Dall' AMD Financial analyst day: http://www.hardocp.com/news/2012/02/02/news_from_amds_financial_analyst_day

Dopo Southern Islands arriva Sea Islands e dovrebbe essere più che un semplice refresh...

HSA Features ? qualcuno sa a cosa si riferisce ? :)

Foglia Morta
02-02-2012, 19:35
HSA Features ? qualcuno sa a cosa si riferisce ? :)

Heterogeneous System Architecture

In ottica apu ;)

Qui comunque c'è il live blog di pcper con slide e info dall' evento: http://www.pcper.com/news/Editorial/Live-Blog-AMD-Financial-Analyst-Day

demos88
02-02-2012, 19:47
vabbè ormai le Nvidia serie 6 dovranno vedersela con le HD8000, altro che HD7000 :asd:
Cmq non fai in tempo ad abituarti con una scheda che già vien fuori una nuova famiglia di schede. Meglio puntare alle schede di fascia medio-alta che si svalutano relativamente poco e non costa troppo cambiarle con delle più nuove sempre della stessa fascia.

Maury
02-02-2012, 20:32
Heterogeneous System Architecture

In ottica apu ;)

Qui comunque c'è il live blog di pcper con slide e info dall' evento: http://www.pcper.com/news/Editorial/Live-Blog-AMD-Financial-Analyst-Day

Grazie ;)

Foglia Morta
02-02-2012, 22:13
Grazie ;)

Prego...

Il fatto che Sea Islands ( Canary Islands ) sia previsto solo per il 2013 + il fatto che Kaveri ( l' apu che sostituirà Trinity ) sarà prodotto a 28nm ( al 99,99% il 28nm SHP di Global Foundries ) mi fa pensare che QUESTO (http://semiaccurate.com/2011/10/27/amd-far-future-prototype-gpu-pictured/) sia un prototipo di C.I. e la prossima serie di gpu verrà prodotta da Global Foundries unitamente a quella tecnologia.

General Blue
04-02-2012, 12:59
Prego...

Il fatto che Sea Islands ( Canary Islands ) sia previsto solo per il 2013 + il fatto che Kaveri ( l' apu che sostituirà Trinity ) sarà prodotto a 28nm ( al 99,99% il 28nm SHP di Global Foundries ) mi fa pensare che QUESTO (http://semiaccurate.com/2011/10/27/amd-far-future-prototype-gpu-pictured/) sia un prototipo di C.I. e la prossima serie di gpu verrà prodotta da Global Foundries unitamente a quella tecnologia.

Sperando che il processo produttivo di GF sia all'altezza di quello di TSMC, non ci scommeterei purtroppo...

keroro.90
04-02-2012, 15:31
iscritto....molto intressato alla 78xx....non è uscita ancora niente come bench vero?

WarSide
04-02-2012, 21:40
iscritto....molto intressato alla 78xx....non è uscita ancora niente come bench vero?

Non si è vista neanche in foto... quindi direi proprio di no :stordita:

GneffioPinzi
04-02-2012, 22:18
iscritto....molto intressato alla 78xx....non è uscita ancora niente come bench vero?

anche io molto interessato alla serie HD78XX...tutto sta nel prezzo...se converranno prenderò una 7850...altrimenti optero per uno dei tanti che venderà la sua 6850 a 70-80€ :) (non posso permettermi al momento una spesas superiore ai 100€...la vecchia vga è andata a quel paese e ho optato per 25€ per una HD 6450 passiva...cmq devo dire che fa la sua porca figura...non me la aspettavo così "performate"! riesco afar girare dirt3 a 1280x720 con dettagli a medio...)

The_SaN
05-02-2012, 01:04
anche io molto interessato alla serie HD78XX...tutto sta nel prezzo...se converranno prenderò una 7850...altrimenti optero per uno dei tanti che venderà la sua 6850 a 70-80€ :) (non posso permettermi al momento una spesas superiore ai 100€...la vecchia vga è andata a quel paese e ho optato per 25€ per una HD 6450 passiva...cmq devo dire che fa la sua porca figura...non me la aspettavo così "performate"! riesco afar girare dirt3 a 1280x720 con dettagli a medio...)Le 7850 costeranno ben piú di 100 Euro...

ghiltanas
05-02-2012, 01:49
anche io molto interessato alla serie HD78XX...tutto sta nel prezzo...se converranno prenderò una 7850...altrimenti optero per uno dei tanti che venderà la sua 6850 a 70-80€ :) (non posso permettermi al momento una spesas superiore ai 100€...la vecchia vga è andata a quel paese e ho optato per 25€ per una HD 6450 passiva...cmq devo dire che fa la sua porca figura...non me la aspettavo così "performate"! riesco afar girare dirt3 a 1280x720 con dettagli a medio...)

Mi sa che hai sbagliato fascia allora... Una 7870 andrà quasi sui 300 euro, un 50-60 euro di meno la 7850...la fascia media a questo giro la copriranno le 77xx che andranno a sostituire le 6800..

The_SaN
05-02-2012, 03:14
Mi sa che hai sbagliato fascia allora... Una 7870 andrà quasi sui 300 euro, un 50-60 euro di meno la 7850...la fascia media a questo giro la copriranno le 77xx che andranno a sostituire le 6800..A prezzi stabilizzati immagino qualcosa del genere:

- 7970 : 450 Euro
- 7950 : 360 Euro
- 7870 : 280 Euro
- 7850 : 200 Euro

Il tutto se nVidia non tira fuori qualcosa di fenomenale.

GneffioPinzi
05-02-2012, 16:25
anche io molto interessato alla serie HD78XX...tutto sta nel prezzo...se converranno prenderò una 7850...altrimenti opterò per uno dei tanti che venderà la sua 6850 a 70-80€ :) (non posso permettermi al momento una spesa superiore ai 100€...la vecchia vga è andata a quel paese e ho optato per 25€ per una HD 6450 passiva...cmq devo dire che fa la sua porca figura...non me la aspettavo così "performate"! riesco afar girare dirt3 a 1280x720 con dettagli a medio...)

Le 7850 costeranno ben piú di 100 Euro...

Mi sa che hai sbagliato fascia allora... Una 7870 andrà quasi sui 300 euro, un 50-60 euro di meno la 7850...la fascia media a questo giro la copriranno le 77xx che andranno a sostituire le 6800..
ho evidenziato la parte...probabilmente non mi sono spiegato a dovere...intendevo dire....se ci sarà un evidente salto prestazionale tanto da giustificare una spesa superiore ai 250€ allora la affronterò appena avrò messo di lato tutti i soldi necessari. Se ciò non avverrà allora cercherò qualcuno che "svende" la sua HD 6850 ad un prezzo di circa 70-80€ visto che si trovano a 112€ al momento.
spero di essere stato più chiaro nel mio ragionamento adesso ;)

(Metta World) Peace! :)
^
|
simpaticissima(ne dubito) battuta per chi segue il basket! :D

ciao

Gneffio

Amsirak
05-02-2012, 17:24
A prezzi stabilizzati immagino qualcosa del genere:

- 7970 : 450 Euro
- 7950 : 360 Euro
- 7870 : 280 Euro
- 7850 : 200 Euro

Il tutto se nVidia non tira fuori qualcosa di fenomenale.
Come si presume saranno le prestazioni rispetto alle 6xxx?

WarSide
05-02-2012, 17:57
Se ciò non avverrà allora cercherò qualcuno che "svende" la sua HD 6850 ad un prezzo di circa 70-80€ visto che si trovano a 112€ al momento.
spero di essere stato più chiaro nel mio ragionamento adesso ;)


Tutto dipende dalle prestazioni delle 7770, se le prestazioni saranno molto buone e vicine/superiori alla 6850, allora potrebbe accadere, in caso contrario la vedo difficile...

ghiltanas
05-02-2012, 18:54
A prezzi stabilizzati immagino qualcosa del genere:

- 7970 : 450 Euro
- 7950 : 360 Euro
- 7870 : 280 Euro
- 7850 : 200 Euro

Il tutto se nVidia non tira fuori qualcosa di fenomenale.

circa anch'io mi aspetto una cosa del genere, poi bisognerà inserirci le 7950 da 1,5gb e le 7800 con 1gb invece che 2 gb

arkantos91
05-02-2012, 20:21
Ammesso e non concesso che i costi attesi dopo una stabilizzazione nelle prossime settimane siano quelli da voi ipotizzati, ovvero

- 7970 : 450 Euro
- 7950 : 360 Euro
- 7870 : 280 Euro
- 7850 : 200 Euro

Secondo voi, sempre in termini di costi, dove si andrà a piazzare la 7950 da 1,5 gb?

E soprattutto: giocando a 1920 x 1080 si rischia che in breve tempo 1,5 gb di memoria video comincino a diventare un po' pochini?

Chiedo perché mi pare che già Battlefield 3 e Skyrim (opportunamente e pesantemente moddato) si avvicinino o addirittura vadano oltre :eek:

sbudellaman
05-02-2012, 21:43
Ammesso e non concesso che i costi attesi dopo una stabilizzazione nelle prossime settimane siano quelli da voi ipotizzati, ovvero



Secondo voi, sempre in termini di costi, dove si andrà a piazzare la 7950 da 1,5 gb?

E soprattutto: giocando a 1920 x 1080 si rischia che in breve tempo 1,5 gb di memoria video comincino a diventare un po' pochini?

Chiedo perché mi pare che già Battlefield 3 e Skyrim (opportunamente e pesantemente moddato) si avvicinino o addirittura vadano oltre :eek:

Fra 580 1,5gb e 3gb la differenza prestazionale è piccola. Questo perchè solo a risoluzioni enormi si arriva a sfruttare realmente più di 1,5gb e a quel punto la potenza elaborativa inizia a scarseggiare.
Immagino sia la stessa cosa per la 7950...

fenicered
07-02-2012, 15:47
ieri leggendo un volantino ho notato una scheda video su un portatile con la sigla hd 7450m. con sommo dispiacere ho constatato che si tratta di un rebrading della famiglia hd6xxx con processo di produzione ancora a 40.

la cosa si sapeva gia ma ora mi sorge una domanda.... come chiamera AMD le future schede prodotte a 28 nel settore mobile ..in quanto la nomenclatura hd 7xxxM e stata bruciata

XB-J
07-02-2012, 18:54
ieri leggendo un volantino ho notato una scheda video su un portatile con la sigla hd 7450m. con sommo dispiacere ho constatato che si tratta di un rebrading della famiglia hd6xxx con processo di produzione ancora a 40.

la cosa si sapeva gia ma ora mi sorge una domanda.... come chiamera AMD le future schede prodotte a 28 nel settore mobile ..in quanto la nomenclatura hd 7xxxM e stata bruciata

Se funziona come per le desktop credo che il rebrand sia solo dalle 76XXM in giù , dalle 77XXM in su, dovrebbero essere a 28nm ..

maxxpower
07-02-2012, 22:44
Iscritto, dopo una vita torno a postare. In attesa della 7870.

keroro.90
08-02-2012, 00:37
Da tenere sott'occhio anche le 7770..fanno 3500p al 3d mark 11....quindi due di quelle in crossfire potrebbero dare filo da torcere a una 7950...(sperando mettano 2gb di memoria on board e non 1)

FroZen
08-02-2012, 09:14
Chissà se la 7750 riesce a stare senza connettore di alimentazione supplementare.....sarebbe una bomba in qualsiasi HTPC da Lan Party (come quello che mi sto costruendo, solo che al più io metterò una 5670 :D ).

keroro.90
08-02-2012, 09:27
Chissà se la 7750 riesce a stare senza connettore di alimentazione supplementare.....sarebbe una bomba in qualsiasi HTPC da Lan Party (come quello che mi sto costruendo, solo che al più io metterò una 5670 :D ).

La 7770 ne avrà solo uno e dovrebbe essere sui 100w come consumo....
Quindi potrebbe essere che la 7750 sia senza alimentazione aux

aldogdl
08-02-2012, 12:11
La 7770 ne avrà solo uno e dovrebbe essere sui 100w come consumo....
Quindi potrebbe essere che la 7750 sia senza alimentazione aux

ma quando escono ste due vga ? se nn ci fosse l'aux sarebbe ancora meglio.

Snickers
08-02-2012, 14:23
Da tenere sott'occhio anche le 7770..fanno 3500p al 3d mark 11....quindi due di quelle in crossfire potrebbero dare filo da torcere a una 7950...(sperando mettano 2gb di memoria on board e non 1)
Bah, bah... Non so quanto saranno superiori alle 6850 (dotate tral'altro di un bus a 256bit e quindi maggior banda passante) e soprattutto bisognerà vedere il prezzo, perché visto l'andazzo è possibile pure che ce le si ritrovi a 149€, in diretta concorrenza con le 6870 (che sicuramente vanno di più) :read: :doh:

Snickers
08-02-2012, 14:39
ma quando escono ste due vga ? se nn ci fosse l'aux sarebbe ancora meglio.
12 Febbraio (cioé Lunedì)

francescoG1
08-02-2012, 22:34
Da tenere sott'occhio anche le 7770..fanno 3500p al 3d mark 11....


da dove viene questa informazione??? sbaglio o quel valore è di poco inferiore alla radeon 6850???

12 Febbraio....

stessa cosa, fonte??

sbudellaman
08-02-2012, 23:17
12 Febbraio (cioé Lunedì)

Ma come il 12 non è domenica ? :mbe:

keroro.90
08-02-2012, 23:29
Io dico 15 febb

Snickers
09-02-2012, 23:33
Io dico 15 febb

Ma come il 12 non è domenica ? :mbe:
Sì, scusate, era il 15, mannaggia a me che quando avevo letto le slides avevo confuso il 5 con un due :sofico: :mc:

aldogdl
09-02-2012, 23:40
cmq se la 7770 in Italia la vendono 150 euro nn credo sia tanto conveniente, le 6850 si trovano anche a 115 euro ed e' pur sempre piu' veloce.

WarSide
09-02-2012, 23:42
cmq se la 7770 in Italia la vendono 150 euro nn credo sia tanto conveniente, le 6850 si trovano anche a 115 euro ed e' pur sempre piu' veloce.

150€ è un prezzo folle, può essere solo giustificato dall'effetto novità, perché 50€ in più rispetto alla 6850 li ripaghi in anni ed anni anche se la 7770 consuma meno e va uguale :stordita:

dark.halo
10-02-2012, 02:07
cmq se la 7770 in Italia la vendono 150 euro nn credo sia tanto conveniente, le 6850 si trovano anche a 115 euro ed e' pur sempre piu' veloce.

E chi lo ha detto che va meno di una 6850 ?
Metti caso che sia leggermete più lenta della 6870 in dx 10 ma più veloce con le 11 e aggiungiamo pure con consumi in full inferiori ad una 5770 (100W contro 115W, a memoria...)e che permetta OC elevati (dipende molto dall'assemblatore questa però.)
In quel caso io sarei disposto anche a metterci 20/25 € in più.

Foglia Morta
10-02-2012, 09:03
Probabilmente la HD7770 ha il clock ad un 1Ghz : http://www.legitreviews.com/news/12443/

Edit: qui qualche info, non ho tradotto non so se speculazioni o dati certi: http://www.3dcenter.org/news/die-finalen-spezifikationen-zu-amds-cape-verde-radeon-hd-7750-7770

FroZen
10-02-2012, 09:09
La serie X7XX di AMD è sempre stata castrata da bus memoria dimezzati rispetto alle altre versioni più performanti....ergo, overcloccare più di tanto non conviene.....a parte i bench......nei giochi (tosti) alla fine il guadagno è marginale.....

IOWA
10-02-2012, 10:58
Ma si sa quando escono le 78xx?? Dicono che la 7870 abbia un tdp max di 120W :sbav: e la 7850 di soli 90W!!! Non so i rumors delle 77xx, si sa il tdp di queste? La 7870 dovrebbe andare piu o meno come una 6970.

Cmq per il link delle pillole... il "farmaco" si chiama VERDETROL, non so voi ma verde per me è nvidia e TROL... beh, spero non sia una trollata!

jack"the ripper"
10-02-2012, 11:10
La 7770 ha un connettore da 6 pin..quindi max 100 watt,per la 7850 e 7870 non so ma credo un po' di più:)

nV 25
10-02-2012, 11:20
Edit: qui qualche info, non ho tradotto non so se speculazioni o dati certi: http://www.3dcenter.org/news/die-finalen-spezifikationen-zu-amds-cape-verde-radeon-hd-7750-7770

se la tabella che si ricava dal link è corretta, si vede chiaramente che (come temevo...) la 7770 andrebbe una cazzata in più rispetto alla 5770...


http://i40.tinypic.com/2igm7mr.jpg

Speriamo bene...:(

appleroof
10-02-2012, 11:29
http://verdetrol.com/ :D

ghiltanas
10-02-2012, 11:49
Ma si sa quando escono le 78xx?? Dicono che la 7870 abbia un tdp max di 120W :sbav: e la 7850 di soli 90W!!! Non so i rumors delle 77xx, si sa il tdp di queste? La 7870 dovrebbe andare piu o meno come una 6970.

Cmq per il link delle pillole... il "farmaco" si chiama VERDETROL, non so voi ma verde per me è nvidia e TROL... beh, spero non sia una trollata!

vendo al volo la 6850 e prendo una 7870 allora :D , consumerebbe meno e avrei la potenza di un 6970 :sbav:

aldogdl
10-02-2012, 12:05
150€ è un prezzo folle, può essere solo giustificato dall'effetto novità, perché 50€ in più rispetto alla 6850 li ripaghi in anni ed anni anche se la 7770 consuma meno e va uguale :stordita:

infatti, anche se con lo stesso prezzo si compra una 6870, queste si trovano gia' a 130/135 euro circa.

ghiltanas
10-02-2012, 12:08
La 7770 ha un connettore da 6 pin..quindi max 100 watt,per la 7850 e 7870 non so ma credo un po' di più:)

un connettore da 6pin = 150w max di tdp (75+75)


per quanto riguarda la 7700 se ha veramente bus a 128 quasi certamente sarà inferiore alle 6800, cmq ci sarebbe un bel buco fra 7800 e 7700, forse ci troveranno posto altre soluzioni intermedie

aldogdl
10-02-2012, 12:10
E chi lo ha detto che va meno di una 6850 ?
Metti caso che sia leggermete più lenta della 6870 in dx 10 ma più veloce con le 11 e aggiungiamo pure con consumi in full inferiori ad una 5770 (100W contro 115W, a memoria...)e che permetta OC elevati (dipende molto dall'assemblatore questa però.)
In quel caso io sarei disposto anche a metterci 20/25 € in più.

ti diro', aspetto queste vga per cambiare la mia scheda, staremo a vedere, magari all'inizio potrebbero andare meno bene per via di driver poco ottimizzati con i giochi del momento.

aldogdl
10-02-2012, 12:12
ci sara' una 7790, magari piu' vicina alle 7800 :D

Foglia Morta
10-02-2012, 12:12
un connettore da 6pin = 150w max di tdp (75+75)


per quanto riguarda la 7700 se ha veramente bus a 128 quasi certamente sarà inferiore alle 6800, cmq ci sarebbe un bel buco fra 7800 e 7700, forse ci troveranno posto altre soluzioni intermedie

A fine Dicembre un cinese aveva già testato una un Cape Verde @ 1Ghz: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36634062&postcount=2

parlava di performance vicinissime alla 6850 ( 5% di scarto ) . Tra miglioramenti driver e architettura nuova la 7770 sarebbe preferibile alla 6850.

ghiltanas
10-02-2012, 12:20
A fine Dicembre un cinese aveva già testato una un Cape Verde @ 1Ghz: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36634062&postcount=2

parlava di performance vicinissime alla 6850 ( 5% di scarto ) . Tra miglioramenti driver e architettura nuova la 7770 sarebbe preferibile alla 6850.

Ok, pero la 6850 sta a 115 euro , una 7770 quindi a esagerare 130...imho potremmo avre la 7850 2gb a 220-230 e la 1gb 180 -190, e in futuro una 7830 da piazzare in mezzo

giovanbattista
10-02-2012, 13:39
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/02/silineupe.jpg




The Cape Verde chip features 1.5 billion 28nm transistors, with a die sized at a tiny ~130mm2. Cape Verde will be the cheapest of GCN chips in the Southern Islands family, with 10 CU. This equates to 640 SP and 40 TMU. Cape Verde features 16 ROP and a 128-bit memory interface. However, thanks to increased efficiency with GCN and an immense 1 GHz clock, the HD 7770 manages to come close to VLIW-5 based HD 6850 in leaked benchmarks, while being clearly faster than the likes of HD 6790 or GTX 550 Ti. HD 7770 consumes a meagre 80W, well below HD 6850 or even HD 5770/6770.

HD 7750 features 8 active CUs or 512 SP. Core clocks are down to 800 MHz for a theoretical SP throughput of 819 Gflops - only 65% of HD 7770. However, the memory clocks are retained at 4.5 GHz and both HD 7750 and HD 7770 feature 1GB GDDR5 with a memory bandwidth of 72 GB/s. HD 7750 should offer HD 6770 / GTX 550 Ti level of performance but will do so only consuming 55W - which will surely make it the fastest GPU not requiring a PCI-e power connector.

Both HD 7770 and HD 7750 are expected to be reasonably priced - at €115/$129 and €90-100/$99-$110 respetively. If these prices are held in retail and AMD can maintain supply, the HD 7700 is sure to become a popular option for gamers on a budget.

http://vr-zone.com/articles/report-amd-radeon-hd-7750-7770-specifications/14829.html



Die finalen Spezifikationen zu AMDs Cape Verde: Radeon HD 7750 & 7770
Do, 2012-02-09 – Leonidas:asd:

Nachdem eine MSI-Roadmap zum Monatsanfang den Launchtermin des kommenden AMD Mainstream-Chips "Cape Verde" mit dem 15. Februar schon genannt hatte, konnte es nur eine Frage der Zeit sein, bis finale Spezifikationen zu diesen Grafikchips bekannt werden würden. Es gab zwar vorab schon ein paar erste Benchmark-Ergebnisse zur Radeon HD 7770 mit der Performance-Tendenz zwischen Radeon HD 6790 und 6850, aber bislang noch nichts wirklich griffiges an Hardware-Daten zu diesen neuen Mainstream-Karten. Nun liegen uns – auch gerade einmal nur knapp eine Woche vor dem kolportierten Releasedatum – die finalen Spezifikationen zur Radeon HD 7750 & 7770 vor, welche wie folgt aussehen:

AMD Cape Verde

Mainstream-Grafikchip der GCN-Architektur nach DirectX 11.1
28nm-Fertigung bei TSMC
1,5 Milliarden Transistoren, Die-Größe gemäß früheren (groben) Messungen bei ~130mm²
10 Compute Units (CU) aka Shader-Cluster mit 64 Shader-Einheiten und 4 Textureneinheiten pro CU
damit insgesamt 640 Shader-Einheiten und 40 Textureneinheiten für Cape Verde
16 Raster Operation Units (ROPs)
128 Bit DDR Speicherinterface (bis GDDR5)

AMD Radeon HD 7770

10 aktive CUs
640 Shader-Einheiten und 40 Textureneinheiten
16 Raster Operation Units (ROPs)
128 Bit DDR Speicherinterface
Taktraten: 1000/2250 MHz
Rechenleistung: 1280 GFlops, Texturierleistung: 40 GTex/sec, Speicherbandbreite: 72 GB/sec
Typical Board Power: ~80W
übliche Speicherbestückung: 1024 MB GDDR5-Speicher

AMD Radeon HD 7750

nur 8 aktive CUs
512 Shader-Einheiten und 32 Textureneinheiten
16 Raster Operation Units (ROPs)
128 Bit DDR Speicherinterface
Taktraten: 800/2250 MHz
Rechenleistung: 819 GFlops, Texturierleistung: 25,6 GTex/sec, Speicherbandbreite: 72 GB/sec
Typical Board Power: ~55W
übliche Speicherbestückung: 1024 MB GDDR5-Speicher

Wenn uns diese Daten aus sicherer Quelle nicht bestätigt worden wären, würden wir diese ehrlicherweise nicht wirklich glauben wollen – denn AMD geht damit im Mainstream-Bereich den seit immerhin über zwei Jahren existierenden RV840/Juniper-Chip der Radeon HD 5750/5770 & 6750/6770 Karten mit einem wirklich schmalbrüstigem Hardware-Einsatz an. So verfügt der RV840/Juniper-Chip schon über 800 (VLIW5) Shader-Einheiten – dies mit nur 640 (1D) Shader-Einheiten beim Cape-Verde-Chip kontern zu wollen, ist eine mutige Entscheidung seitens AMD. Aber die Daten sind bestätigt und auch in sich schlüssig, insofern scheint das wohl alles zu stimmen.

Da die Performance gemäß den Vorab-Benchmarks durchaus ansprechend ausfällt, stellt sich nun die Frage, woher die Mehrleistung des Cape-Verde-Chips gegenüber dem RV840/Juniper-Chip kommen kann. In der nominellen Rechenleistung wie auch in der nominellen Speicherbandbreite ist sicherlich nichts zu finden, denn in diesen Disziplinen liegt der neuere Chip um jeweils 6 Prozent gegenüber dem älteren Chip zurück (bei der Texturierleistung liegt dagegen Cape Verde durch den höheren Chiptakt um 17 Prozent vorn). Und so werden wir beim Cape-Verde-Chip wohl zum ersten Mal die höhere Effizienz der GCN-Architektur in nachprüfbarer Aktion sehen – die bisherigen Vergleiche in diese Richtung hin basierten schließlich immer nur auf bei der Rohleistung grundverschiedenen Grafikchips. Beim Vergleich Radeon HD 7770 gegen Radeon HD 6770 liegt letztgenannte ältere Karte jedoch in fast allen Rohleistungs-Vergleichen vorn – wenn AMD wirklich mehr Performance bieten will, dann geht dies primär nur über die höhere Effizienz der GCN-Architektur.

Allerdings sollte man sich gemäß dieser Hardware-Ansetzung nicht all zu viel an Mehrperformance versprechen, die bislang bekannten 3DMark-Ergebnisse sind unter Umständen schon das beste, was die Radeon HD 7770 zu bieten hat. Die Performance einer Radeon HD 6850 ist damit zweifelsfrei nicht zu erreichen – und außerhalb von 3DMarks könnte es schon schwierig werden, sich immer klar vor die Radeon HD 6790 zu positionieren. Am Ende ist sowieso jeder Prozentpunkt Mehrperformance gegenüber der Radeon HD 6770 für die Radeon HD 7770 ein Ausdruck der höheren Effizienz der GCN-Architektur, schließlich tritt AMD hier mit deutlich geringerem Silizium-Einsatz an. Die somit etwas nach unten zu schraubenden Performance-Erwartungen für die Radeon HD 7750 & 7770 dürften sich dann auch am Preispunkt wiederspiegeln. Da die Preise zur Radeon HD 6850 den für die Radeon HD 7770 ansetzbaren Preis sehr effektiv limitieren dürften, erwarten wir einen Listenpreis von 129 Dollar und Straßenpreise von ca. 115 Euro für die Radeon HD 7770.

http://img.techpowerup.org/120210/cape verde179.jpg

Die Radeon HD 7750 ist dann nochmals deutlich langsamer einzuschätzen, immerhin fehlen zur Radeon HD 7770 satte 36 Prozent an Rechen- und Texturierleistung – bei allerdings dann wieder gleicher Speicherbandbreite. Wir erwarten daher von der Radeon HD 7750 eine Performance irgendwo auf dem Niveau der Radeon HD 5770/6770, mit der Tendenz allerdings eher nach unten hin. Ob AMD den dafür angemessenen Preis zu machen imstande ist, bliebe streng abzuwarten – vermutlich wird man seine neuen Karten am Anfang nicht gleich verramschen wollen und setzt für die Radeon HD 7750 einen Preispunkt von 99 oder 109 Dollar an, was Straßenpreise von 90 oder 100 Euro ergeben sollte. Gegenüber der Radeon HD 6770 hat man damit preislich zwar nicht wirklich eine Chance – aber natürlich kommen hier Neuheitswert und klar niedrigerer Stromverbrauch als Pluspunkte hinzu.

Gerade im Punkt Stromverbrauch haben diese neue Mainstream-Beschleuniger augenscheinlich ihre eigentliche Stärke: Die Radeon HD 7770 liegt bei einer "Typical Board Power" von 80 Watt, die Radeon HD 7750 bei sogar nur 55 Watt (die Stromverbrauchswerte unter Spielen sollten erfahrungsgemäß ungefähr in diesem Rahmen oder minimal niedriger ausfallen). Hier zeigt sich dann doch der Vorteil der 28nm-Generation – und wer eine Gamer-Einsteigerlösung mit wirklich überschaubarem Stromverbrauch sucht, wird bei diesen beiden Cape-Verde-basierten Lösungen wohl fündig werden. Nur den ganz großen Performanceeffekt darf man sich von AMDs kommender neuen Mainstream-Generation nicht versprechen, der Performancegewinn bleibt mit 15 bis 20 Prozent im absolut überschaubaren Rahmen.

http://www.3dcenter.org/news/die-finalen-spezifikationen-zu-amds-cape-verde-radeon-hd-7750-7770

maxxpower
10-02-2012, 15:00
mah, così di primo acchitto la serie 77xx non è poi così conveniente rispetto alle ottime 68xx che cmq vecchie non sono.

Il bus a 128bit mi fa dubitare molto.

aldogdl
10-02-2012, 15:39
http://img.techpowerup.org/120210/cape verde179.jpg


solo una cosa non capisco, ma questi 640 SE per la 7770 e 512 SE per la 7750 sono gli shaders ? questi non dovevano essere 896 per la prima e 832 per la seconda ? Non vorrei aver fatto confusione con cio' che ho letto tempo fa....

Maury
10-02-2012, 16:26
Si sono gli shader :)

nV 25
10-02-2012, 18:21
Ma le VGA 77x0/78x0 sono costruite attorno alla nuova architettura GCN?

dark.halo
10-02-2012, 23:39
Se hanno veramente quelle performance, mi saltano un bel po di progetti... La mia 5750 avrà ancora da lavorare per qualche mese, almeno finchè non calano di prezzo le 78XX.

aldogdl
11-02-2012, 00:10
impossibile che hanno quelle caratteristiche, andrebbero peggio delle 5750 e 70. Cosi' anzicche' andare avanti, andiamo indietro :D

ghiltanas
11-02-2012, 11:13
Ma le VGA 77x0/78x0 sono costruite attorno alla nuova architettura GCN?

si ;)...anche per quello imho le 7800 sono il bestbuy, si ha cmq molta potenza, bassi consumi e architettura nuova, quindi miglior supporto driver :)

poi se uno avesse bisogno di + potenza aggiunge la seconda e chissà come rullano :sofico:

ghiltanas
11-02-2012, 11:15
ci sara' una 7790, magari piu' vicina alle 7800 :D

io penso + a una 7830 che a una 7790 e il perchè è semplice, già con la 7770 probabilmente le freq saranno tirate, e cmq visto il bus a 128bit + di tanto nn si può ottenere, invece castrare una 7800 è + plausibile, riduci gli shaders e le freq e il gioco è fatto (tuttavia il bus resta a 256bit :) )

jack"the ripper"
11-02-2012, 12:08
Ho visto una tabella con una scheda chiamata 7790..ma con il chip della 7850 "castrato",vediamo se esce per davvero!

aldogdl
11-02-2012, 12:08
io penso + a una 7830 che a una 7790 e il perchè è semplice, già con la 7770 probabilmente le freq saranno tirate, e cmq visto il bus a 128bit + di tanto nn si può ottenere, invece castrare una 7800 è + plausibile, riduci gli shaders e le freq e il gioco è fatto (tuttavia il bus resta a 256bit :) )

una cosa simile l'hanno hanno fatto con la 6790 shaders ridotti, TMU ridotti, ROPs ridotti ma ha mantenuto il bus a 256bit come la 6850 solo che consuma di piu' di quest'ultima infatti ha due connettori pin.... alla fine sono soltanto numeri, l'importante e' la sostanza, quindi vga valide :D

nV 25
11-02-2012, 18:25
Speculazioni per passare un pò il tempo: :p

http://i42.tinypic.com/2cg0heg.jpg

jack"the ripper"
12-02-2012, 14:43
80W di TDP??Cavolo molto parca!!:D

FroZen
12-02-2012, 17:06
Speculazioni per passare un pò il tempo: :p

http://i42.tinypic.com/2cg0heg.jpg

1280 sp su.... 128bit? mmmmmmmmmmmm :confused: :confused: :confused:

nV 25
12-02-2012, 22:15
ultima speculazione:

http://i44.tinypic.com/v5b9jb.jpg



fonte (http://lenzfire.com/2011/12/entire-gcn-lineup-hd-7000-series-specs-and-price-revealed-60538/)

nV 25
12-02-2012, 22:20
Al di là di tutto, sono sempre più convinto che la 7770 sia tutto fuorchè un best buy per chi proviene da una VGA + o - come la mia (5770)...

Continuando nel campo della pura speculazione, ho come l'impressione che a questo giro per vedere un incremento prestazionale apprezzabile sia necessario avere una 7790/7850+ spendendo di conseguenza decisamente di più rispetto a quello che era richiesto un paio d'anni fà per "staccare" una buona VGA di classe intermedia...

Snickers
12-02-2012, 23:05
Al di là di tutto, sono sempre più convinto che la 7770 sia tutto fuorchè un best buy per chi proviene da una VGA + o - come la mia (5770)...

Continuando nel campo della pura speculazione, ho come l'impressione che a questo giro per vedere un incremento prestazionale apprezzabile sia necessario avere una 7790/7850+ spendendo di conseguenza decisamente di più rispetto a quello che era richiesto un paio d'anni fà per "staccare" una buona VGA di classe intermedia...
Se (ripeto, se) dovesse uscire al prezzo della 6850 però non la vedrei così male in fondo, è vero che ha il bus a 128bit, però la necessità di banda passante si fa sentire molto salendo in risoluzione e applicando Antialiasing (ormai l'AF risulta quasi indolore)... Ora la questione è: serve realmente tutta quella banda passante? Oggettivamente una 6850 tira (molto) a fatica i giochi di nuova generazione in FullHD, ma non tanto per la banda passante, quanto per dotazione di vram e di potenza in sé del chip. La 7770 va ad inserirsi precisa precisa qua: a risoluzioni minori (fino anche a 1680x1050) la sua banda passante non rappresenterà chissàquale limite (AA permettendo), ma la potenza computazionale superiore la farà risultare superiore alla 6850; a risoluzioni FullHD, per via della presenza di reference con 2GB, sarà sicuramente preferibile quindi un cross di 7770 ad uno di 6850, garantendo una reale scalabilità tra prestazioni e risoluzione.

Che ne pensate di ste mie pippe mentali? :read:

demos88
13-02-2012, 10:42
ultima speculazione:

http://i44.tinypic.com/v5b9jb.jpg



fonte (http://lenzfire.com/2011/12/entire-gcn-lineup-hd-7000-series-specs-and-price-revealed-60538/)
"ultima" non direi proprio. Risale a prima di Natale quella tabella. Tra l'altro da le 7870, 7850, 7770 e 7750 uscite ieri (magari... :muro: ), quando mi pare le abbiano slittate alcune marzo, mentre le 7700 al 15 febbraio (quindi fra una settimana potreste avere risolti tutti i dubbi).
In ogni caso non farei molto affidamento ai puri valori di sp e bus dichiarati, siamo di fronte a una architettura totalmente nuova, non si sa di preciso quanto questi parametri influiscano effettivamente sulle performance alle varie risoluzioni.

arkantos91
13-02-2012, 11:06
Ci sono conferme ufficiale sull'uscita delle 7950 da 1,5 gb di v-ram in marzo?

FroZen
13-02-2012, 11:33
Ci sono conferme ufficiale sull'uscita delle 7950 da 1,5 gb di v-ram in marzo?

non nVidizzatevi ( :asd: ) la vRAM più ce n'è meglio è....per risparmiare 20-30 euri (6950 1/2GB docet...) su oltre trecento? non ha senso IMHO.....

aldogdl
13-02-2012, 12:47
ma le 7770 hanno 2gb di vram ? io sapevo 1gb :)

keroro.90
13-02-2012, 14:49
non nVidizzatevi ( :asd: ) la vRAM più ce n'è meglio è....per risparmiare 20-30 euri (6950 1/2GB docet...) su oltre trecento? non ha senso IMHO.....

Esattamente....soprattutto se poi si fa un cross....

FroZen
13-02-2012, 15:07
Esattamente....soprattutto se poi si fa un cross....

e la rivendibilità? :sofico:

arkantos91
13-02-2012, 16:18
Avete ragione... però la versione da 3 gb non accenna a scendere... di questo passo bisognerà davvero attendere l'uscita delle nuove proposte verdi per sperare in reale decremento di prezzi. 380 € sono ancora troppi per me :D

FroZen
13-02-2012, 16:42
380 € sono ancora troppi per me :D

fuor di dubbio....ma calcola che vendono ancora a quel prezzo le 580 1.5GB (le versioni più scrause per di più :doh: altre versioni costano quasi come le 7970 :mc: ), percui.....................

giovanbattista
13-02-2012, 18:47
le specifiche vere sono queste, confrontate con la serie precedente stessa fascia:

http://img.techpowerup.org/120213/aaaaaaaaaaa.jpg






e questa la scheda 7770:

http://i.imgur.com/278s8.jpg

Gabbia
13-02-2012, 19:02
Salve, scusate il mezzo-OT.

il mio dubbio è questo: io avrei aspettato tranquillamente per cambiare in toto il pc ( ho una x1950pro ed ho sempre avuto radeon e sempre tutto perfetto ) questi 2 mesetti prima delle varie uscite MA purtroppo al 90% dovrò cambiare il monitor entro breve.
Queste nuove schede avranno sempre il doppio dvi/hdmi ( o mini hdmi )?

In pratica, se compro ora un monitor ( che sia full hd in 16:9 o 16:10 da 1680x1050 ) che ha solo entrata DVI o mini hdmi, rischio di rimanere "fregato" con le nuove schede?? :stordita:
Nel senso che magari sono solo hdmi compatibili ( o altra tecnologia ).

Considerato che una volta comprata mi dovrà durare per altri 2-3 anni, ho un forte dubbio.

grassie :D

ps: riguarda vga da 220-250 euro, quella di fascia "media" in pratica, non avendo grossissime esigenze di gioco ( no fps )

WarSide
13-02-2012, 19:06
Salve, scusate il mezzo-OT.

il mio dubbio è questo: io avrei aspettato tranquillamente per cambiare in toto il pc ( ho una x1950pro ed ho sempre avuto radeon e sempre tutto perfetto ) questi 2 mesetti prima delle varie uscite MA purtroppo al 90% dovrò cambiare il monitor entro breve.
Queste nuove schede avranno sempre il doppio dvi/hdmi ( o mini hdmi )?

In pratica, se compro ora un monitor ( che sia full hd in 16:9 o 16:10 da 1680x1050 ) che ha solo entrata DVI o mini hdmi, rischio di rimanere "fregato" con le nuove schede?? :stordita:

Considerato che una volta comprata mi dovrà durare per altri 2-3 anni, ho un forte dubbio.

grassie :D

La dotazione di porte del monitor che sceglierai è l'ultimo dei problemi, perché come minimo ha una porta dvi o hdmi (se non anche la displayport).

Ricorda che puoi passare da DVI a HDMI o da HDMI a DVI senza alcun problema con un adattatori da 3-4€ (spesso è in dotazione con la sk. video).

francescoG1
13-02-2012, 19:25
"speculazione" dell'ultima ora:http://www.techpowerup.com/160434/Radeon-HD-7770-Specifications-Confirmed-in-GPU-Z-Screenshot.html

nV 25
13-02-2012, 19:56
"speculazione" dell'ultima ora:http://www.techpowerup.com/160434/Radeon-HD-7770-Specifications-Confirmed-in-GPU-Z-Screenshot.html
scaffale...:(

Del solo effetto-bolletta, personalmente, mi interessa 0 (anche perchè a conti fatti il risparmio sarà dell'ordine di 10€ l'anno?)...

nV 25
13-02-2012, 19:58
doppio post, scusate

Insert coin
13-02-2012, 21:39
"speculazione" dell'ultima ora:http://www.techpowerup.com/160434/Radeon-HD-7770-Specifications-Confirmed-in-GPU-Z-Screenshot.html

E con queste specifiche riuscirebbe a stare solo un 5% sotto la HD6850 a livello di potenza bruta?
Ma chi e' che lo ha scritto?

sec_death
13-02-2012, 22:11
ma non ho capito e mi sa che nessuno lo sa con certezza se sarà wliv 4 o gcu
640 shader sono pochini e infatti le frequenze sono alle stelle per bilanciare... preferisco l'incontrario io

aldogdl
13-02-2012, 23:14
mamma mia che pena :( mi sa tanto che le 5770 vanno pure meglio.

demos88
13-02-2012, 23:53
Fra 3 giorni lo sapremo tutti come vanno sul serio, non facciamo disinformazione per niente :)

Gabbia
14-02-2012, 01:27
La dotazione di porte del monitor che sceglierai è l'ultimo dei problemi, perché come minimo ha una porta dvi o hdmi (se non anche la displayport).

Ricorda che puoi passare da DVI a HDMI o da HDMI a DVI senza alcun problema con un adattatori da 3-4€ (spesso è in dotazione con la sk. video).

ah capisco, grazie. In pratica questo passaggio non comporta"penalizzazioni" rilevanti.

WarSide
14-02-2012, 10:42
ah capisco, grazie. In pratica questo passaggio non comporta"penalizzazioni" rilevanti.

passando da hdmi a dvi perdi l'audio veicolato col cavo hdmi, ma se il tuo monitor ha una porta hdmi sei comunque ok, perché tutte le moderne schede video hanno almeno una porta hdmi :)

okorop
14-02-2012, 11:19
ah capisco, grazie. In pratica questo passaggio non comporta"penalizzazioni" rilevanti.

perdi la decodifica audio a 7.1 canali della scheda video, comunque inutile se hai una scheda audio digitale con impianto dedicato, meglio usare la porta digitale dvi sui pc
;)

francescoG1
14-02-2012, 11:21
altre speculazioni dell'ultima ora:D :http://www.moddingoverclock.com/720/overclock/primo-benchmark-3dmark-11-per-la-radeon-hd-7770.html

okorop
14-02-2012, 11:22
AMD's Radeon HD 7770 mid-range graphics card, which is slated for a little later this month, got its first public shot at 3DMark 11. The card was put through the Performance preset of the benchmark, where it scored P3535 points. The bench was probably driven by an Intel Core i5-2500 processor. The reviewer also took GPU-Z screenshots of this card, revealing low core temperature. Based on the 28 nm Cape Verde GPU, the HD 7700 is said to have 640 Graphics CoreNext stream processors, and 1 GB of memory over a 128-bit wide GDDR5 memory interface. It is designed for sub-$200 price points.


http://www.techpowerup.com/img/12-02-14/92a.jpg

http://www.techpowerup.com/img/12-02-14/92b.jpg

Si posiziona tra la 6850 e la 6870

ottima scheda

francescoG1
14-02-2012, 11:37
okorop sbaglio o quel punteggio e di pochissimo più basso rispetto alla radeon 6850???come fa a stare tra la 6850 o la 6870???; lo chiedo perché non mi intendo di queste cose....se quei benchmark sono veri (niente di ufficiale) e il prezzo intorno ai 115 euro allora è un affare con i suoi 80W....

<Masquerade>
14-02-2012, 13:09
http://i.imgur.com/GtN1k.jpg (http://imgur.com/GtN1k)

http://i.imgur.com/rgmyg.jpg (http://imgur.com/rgmyg)
7770 Black Ed.

FroZen
14-02-2012, 13:20
ottimo, AMD si rafforza in una fasci anella quale già non aveva concorrenti....una 7750 starà in un qualsiasi HTPC mITX con una pico-psu a alimentare il tutto, una manna per pc da lan-party low-cost....

nV 25
14-02-2012, 13:21
bella! :sbav:

Quanto rulla, xò??

E' anche vero che tra un paio di gg al max lo sapremo x certo, xò...:stordita: