View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™
Dark_Lord
07-07-2015, 22:15
Se ti ricordi l'anno scorso non fu un 'estate calda , però può darsi che hai ragione, fatto sta che sta scheda di default sta oltre i 50 , la tengo a 42 con fan speed a 59 da afterburner, è normale secondo te?
Quoto devil_mcry, la vga precedente aveva qualche problema ai sensori, ad ogni modo 40/50° in idle sono normalissimi, la 390x che ho ora addirittura tiene le ventole totalmente spente fino ai 50° o giù di lì, in Windows praticamente è a raffreddamento passivo.
mikael84
07-07-2015, 22:23
Quindi tutte 56CU?
La questione è: quante rops avranno?
Mica avranno meno rops delle FuryX? :)
Le TMU quasi sicuramente saranno 224....
Perché l'unico dubbio è quello, per quanto riguarda le prestazioni sarebbero in tutto e per tutto più veloci delle 390X...anche se clockate @1ghz.
2816sp @1050mhz < 3584sp @1000mhz...c'è più di 1Tflop di differenza...
Stesse rops, ovviamente tagliando i CU e gli ST tagli anche le TMU.
Fury liscio sarà praticamente un tonga doppio con più banda.
matte91snake
07-07-2015, 22:26
Ok però preferisco tenerla così sui 42, spero di non forzare troppo le ventole!
le ventole soffrono più andando piano
AndreaMan
07-07-2015, 22:43
Ma sì, difatti le mie domande erano inerenti alla temp a cui si trovava l'ambiente.
Avere temp inferiori a quelle ambientali è impossibile se non per mezzo di un phase o un chiller.
O ti ricordi male o nella tua stanza fa sempre molto freddo.
Inviato dal mio Nexus 6
Comunque per adesso ottime prestazioni sopra il full hd ,mi sta stupendo, ottimo acquisto, qualcuno mi sa dire cosa disabilitare dal pannello, è un pò che non frequento amd, ho visto la tessellation, va tenuta attiva?
Vedo che si continua imperterriti a parlare di vga già uscite e per le quali esistono appositi thread in questo qui.. Vabbè
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Vedo che si continua imperterriti a parlare di vga già uscite e per le quali esistono appositi thread in questo qui.. Vabbè
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Scusa non avevo visto quello dell 300!!! Belin ormai sono rincoglionito
Free Gordon
08-07-2015, 13:01
Stesse rops, ovviamente tagliando i CU e gli ST tagli anche le TMU.
Fury liscio sarà praticamente un tonga doppio con più banda.
Sinceramente non capisco perché AMD abbia puntato ad un chip "full" con 64CU e non ad uno con 56 da subito. Sarebbe stato molto più equilibrato e avrebbe avuto la possibilità di salire di più, costandogli di meno in produzione.
Un Fiji "full" da 56CU @1200mhz a liquido, è una scelta migliore per i giochi di oggi del chip che è uscito.
Il gap (se si può parlare di gap) che ha ancora AMD sui 28nm nei confronti di Nvidia è proprio dato dalle frequenze utili raggiungibili. Evidentemente GCN ha una pipeline quel tot più corta che non le permette frequenze così alte come per Maxwell.
Così sostituivano anche Hawaii con una versione da 3072sp GCN1.2 e la chiamavano 390X e la 290X la lasciavano in produzione tal quale, con la 290 in EOL e un Tonga Full in sua sostituzione...
Ale55andr0
08-07-2015, 13:29
Comunque per adesso ottime prestazioni sopra il full hd ,mi sta stupendo, ottimo acquisto, qualcuno mi sa dire cosa disabilitare dal pannello, è un pò che non frequento amd, ho visto la tessellation, va tenuta attiva?
mettila su "ottimizzato per AMD"
mikael84
08-07-2015, 13:56
Sinceramente non capisco perché AMD abbia puntato ad un chip "full" con 64CU e non ad uno con 56 da subito. Sarebbe stato molto più equilibrato e avrebbe avuto la possibilità di salire di più, costandogli di meno in produzione.
Un Fiji "full" da 56CU @1200mhz a liquido, è una scelta migliore per i giochi di oggi del chip che è uscito.
Il gap (se si può parlare di gap) che ha ancora AMD sui 28nm nei confronti di Nvidia è proprio dato dalle frequenze utili raggiungibili. Evidentemente GCN ha una pipeline quel tot più corta che non le permette frequenze così alte come per Maxwell.
Così sostituivano anche Hawaii con una versione da 3072sp GCN1.2 e la chiamavano 390X e la 290X la lasciavano in produzione tal quale, con la 290 in EOL e un Tonga Full in sua sostituzione...
La vera di forza di maxwell è che è un'architettura tutta nuova ed è come se adottasse un PP differente visti i clock raggiungibili. AMD sta facendo di tutto per stargli al passo pompando quel che può e con delle frequenze non comparabili (se vogliamo neppure con Kepler)
AMD ha introdotto i 64CU perchè perfettamente utilizzabili e la versione da 56 CU se la giocherà più che altro con la 980. I 4k dove tiri fuori i muscoli non sono pilotabili sia dalle verdi che dalle rosse.
Spero che AMD per il prossimo PP riveda l'architettura interna perchè avrà sempre un deficit di clock e i giochi pro TMU ormai sono agli sgoccioli. La vera nota positiva è che i 4k prenderanno sempre più piede e questa risoluzione comincerà a diventare sempre di più uno standard ed allora la situazione agevolerà AMD.
Riguardo la 390x per farla così dovevano sempre basare il chip sulle hbm e quindi tenere i 4gb e ampliare i costi.
La 390x non è proprio una 290x perchè AMD ha approfittato di un miglioramento sul PP e di conseguenza anche l'MC ne ha beneficiato.
AMD dovrà lavorare molto sulla cache l1/l2, raddoppiare o triplicare gli accessi alle rops e magari tralasciare qualche CU.
La cache è fondamentale nella GCN perchè migliora la parallelizzazione del flusso dati:)
le ventole soffrono più andando piano
? In che senso??:mbe:
MSI 390 montata. La presa DVI ha un problema. Con HDMI della TV funziona tutto con il DVI di due monitor si vede il caricamento ma appena arriva a windows la connessione con lo schermo cessa. Help....
Free Gordon
09-07-2015, 13:45
Hai messo i 15.7 appena usciti?
Da zero?
Dark_Lord
09-07-2015, 13:47
MSI 390 montata. La presa DVI ha un problema. Con HDMI della TV funziona tutto con il DVI di due monitor si vede il caricamento ma appena arriva a windows la connessione con lo schermo cessa. Help....
La risoluzione del monitor? Per capire se usa il dual link o il single.
La 390 esce con il dual DVI d i miei 2 monitor uno con DVI i risoluzione 1440p mentre l'altro DVI d a 900p.
I driver aggiornati li ho installati prima di fare il cambio VGA. Al primo avvio ho visto il desktop per un minuto poi si è scollegato. In HDMI nessun problema. Forse serve un'istallazione pulita dei driver?
Dark_Lord
09-07-2015, 17:12
La 390 esce con il dual DVI d i miei 2 monitor uno con DVI i risoluzione 1440p mentre l'altro DVI d a 900p.
I driver aggiornati li ho installati prima di fare il cambio VGA. Al primo avvio ho visto il desktop per un minuto poi si è scollegato. In HDMI nessun problema. Forse serve un'istallazione pulita dei driver?
Non capisco che razza di collegamento hai fatto :asd:
Comunque il monitor 1440p necessita di una DVI-D Dual Link, mentre il 900p Single Link.
La tua vga ha due uscite DVI? Non userai mica un splitter?
Facciamola semplice. Entrambi gli schermi hanno il duallink. Gli ho provati separatamente al correttore DVI della VGA. Si vede il caricamento ma quando arriva a windows lo schermo resta nero con la spia del segnale assente.
Dopo qualche prova ho visto che il problema sono i driver. Ho pulito tutto, installato i nuovi 15.7 e ho sostituito la VGA. Quando vado ad aprire il ccc mi da che i driver non sono installati correttamente. Provando a reinstallarli si blocca il processo dopo pochi secondi dicendo che l'applicazione ha smesso di funzionare.
Sto provando da connessione hdmi e funziona il monitor. Quando installo i nuovi driver nel registro mi vengono questi errori:
<?xml version="1.0"?>
<?xml-stylesheet type="text/xsl" href="Report.xml.xsl"?>
<monetreport xmlns:dt="urn:schemas-microsoft-com:datatypes">
<general>
<cmdline>-UI </cmdline>
<time>07/09/15 22:57:46</time>
<action>install</action>
<download></download>
</general>
<dcm>
<primary>
<name>AMD Radeon Graphics</name>
<manufacture>Advanced Micro Devices, Inc.</manufacture>
<chiptype></chiptype>
<chipid>0x67b1</chipid>
<vendorid>0x1002</vendorid>
<ssid>0x2015</ssid>
<ssvid>0x1462</ssvid>
<classcode>0x030000</classcode>
<revisionid>0x80</revisionid>
</primary>
<device>
<name></name>
<manufacture>Advanced Micro Devices, Inc.</manufacture>
<chiptype></chiptype>
<chipid>0xaac8</chipid>
<vendorid>0x1002</vendorid>
<ssid>0xaac8</ssid>
<ssvid>0x1462</ssvid>
<classcode>0x040300</classcode>
<revisionid>0x00</revisionid>
</device>
</dcm>
<exist>
<package>
<description>AMD Catalyst - Gestione installazione</description>
<result></result>
<version>8.0.916.0</version>
<size>20 </size>
</package>
<package>
<description>Driver audio HDMI</description>
<result></result>
<version>9.0.0.9908</version>
<size>1 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Catalyst Control Center</description>
<result></result>
<version>2015.0622.2137.37044</version>
<size>150 </size>
</package>
<package>
<description>ACP Application</description>
<result></result>
<version>2.15.30.0019</version>
<size>1 </size>
</package>
</exist>
<install>
<package>
<description>Driver video AMD</description>
<result>Fail</result>
<version>15.200.1046.0000</version>
<size>90 </size>
</package>
<package>
<description>Driver audio HDMI</description>
<result>Succeed</result>
<version>9.0.0.9908</version>
<size>1 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Catalyst - Gestione installazione</description>
<result>Succeed</result>
<version>8.0.916.0</version>
<size>20 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Gaming Evolved App</description>
<result>Succeed</result>
<version>2.11.000</version>
<size>49 </size>
</package>
</install>
<uninstall>
</uninstall>
<downloaded>
</downloaded>
<resource>
<hwinfo>Informazioni sull'hardware</hwinfo>
<existpkg>Pacchetti esistenti</existpkg>
<pkg2inst>Pacchetti per l'installazione</pkg2inst>
<pkg2uninst>Pacchetti per la disinstallazione</pkg2uninst>
<otherdev>Altre periferiche rilevate</otherdev>
<errmsg>Messaggi di errore</errmsg>
<name>Nome</name>
<manufacture>Produttore</manufacture>
<chiptype>Tipo di chip</chiptype>
<chipid>ID del dispositivo</chipid>
<otherhw>Altro hardware</otherhw>
<download>Scarica pacchetti</download>
<succeed>Oper. riuscita</succeed>
<fail>Errore</fail>
<vendorid>ID venditore</vendorid>
<classcode>Codice di classe</classcode>
<revisionid>ID revisione</revisionid>
<ssid>ID sottosistema</ssid>
<ssvid>ID venditore sottosistema</ssvid>
<header1>Gestore installazione Catalyst™</header1>
<header2>Rapporto sull'installazione</header2>
<finalstatus>Stato finale:</finalstatus>
<versionofitem>Versione dell'elemento:</versionofitem>
<size>Dimensione:</size>
<bytes>Mbyte</bytes>
</resource>
<error><msg>Installazione driver: installazione non riuscita</msg></error></monetreport>
Non riesco quindi ad aprire il ccc. Mentre con la hd7870 riesco.
In gestione risorse non mi ricosceva la vga sotto scheda video, ora la riconosce ma c'è scritto scheda video di base microsoft. I giochi naturalmente non partono.
La vga sta utilizzando dei driver di microsoft invece che quelli di amd. Ora il dvi funziona... ma la vga è come se non ci fosse. Da gpuz mi rileva alcune caratteristiche tipo gli 8 giga di memoria il, bios msi ecc.. ma i driver sono quelli microsoft, la gpu sta a 1 hz mentre le momorie a 1050.
Il problema quiandi sono i driver! non mi spiego perchè non riesco a installarili correttamente e far riconoscere la vga.
Che odissea!
Ora sono passato alla versione dei driver precedenti. La scheda viene riconosciuta e funziona in game. L'unico problema che va solo con la connessione hdmi. La DVI la rileva nel caricamento poi schermo nero. Ho anche provato a collegare due schermi: uno in hdmi e l'altro in dvi. Il bot si vede in entrambi, ma quando arrivo in windows resta acceso solo quello con l'hdmi. Andando in risoluzione dello schermo si vede che è rilevato solo quello con l'hdmi.
Ho anche provato a reinstallare i 15.7, ma continua ancora a utilizzare i driver microsoft.
Non so più cosa fare se non aspettare nuovi driver o un nuovo bios per la vga... o cambio la vga...
Free Gordon
10-07-2015, 00:15
Hmm..mah.. potrebbe anche essere la VGA che ha qualche problema a sto punto...
Dark_Lord
10-07-2015, 00:40
Ma sono l'unico pirla che quando cambia qualsiasi cosa dell'hardware di un pc, formatta? :asd:
Capisco che la formattazione è un po' vintage :asd: ma quando serve serve, probabilmente risolveresti tutti i problemi con un bel format c, e installazione pulita, esattamente come ho fatto io con la 390x.
MrBrillio
10-07-2015, 07:34
Ma sono l'unico pirla che quando cambia qualsiasi cosa dell'hardware di un pc, formatta? :asd:
Capisco che la formattazione è un po' vintage :asd: ma quando serve serve, probabilmente risolveresti tutti i problemi con un bel format c, e installazione pulita, esattamente come ho fatto io con la 390x.
Bah se cambi VGA non penso ci sia mai bisogno di formattare..al massimo un bel giro di DDU e sei a posto.
Personalmente formatto solo quando cambio procio e mobo.
DDU lo uso, ma gli ultimi driver non me li vule installare.
Ora ho i 15.15 ma funziona solo l'hdmi. Domani provò su un altro PC, se non funziona la rimando indietro.
Dark_Lord
10-07-2015, 07:53
Bah se cambi VGA non penso ci sia mai bisogno di formattare..al massimo un bel giro di DDU e sei a posto.
Personalmente formatto solo quando cambio procio e mobo.
Sottovaluti la capacità di Windows di sminchiarsi, negli anni ho visto cose...
DDU lo uso, ma gli ultimi driver non me li vule installare.
Ora ho i 15.15 ma funziona solo l'hdmi. Domani provò su un altro PC, se non funziona la rimando indietro.
Fa come ti pare, ma io prima di fare qualunque azione di rma, proverei su un sistema pulito e formattato.
La mia msi 390 è completamente anarchica ad ogni avvio succedono cose diverse, adesso anch'io sono tentato a formattare o provarla su un altro pc da un mio amico,o addirittura installare un altro sistema operativo su un hd pulito.Boooo
Personalmente formatto solo quando cambio procio e mobo.
Io neanche... ho la stessa installazione di win7 dal 2009... :p
Alekos Panagulis
10-07-2015, 12:34
Io neanche... ho la stessa installazione di win7 dal 2009... :p
2009??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
2009??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
e negli anni ho cambiato parecchio hardware... :asd:
(su un disco, poi, ho una partizione con winXP del 2003 ancora funzionante... senza driver per la maggior parte delle periferiche, ma si avvia tranquillamente... :O )
Se non si installano "cagate" e si fa un po' di attenzione, non ci sono problemi... ;)
Dark_Lord
10-07-2015, 12:41
Io neanche... ho la stessa installazione di win7 dal 2009... :p
Io avevo provato a non formattare passando da chipset Nvidia nforce 780i a chipset Intel, cambio mobo, mentre il procio era sempre lo stesso...
Era esploso tutto. bsod come se piovesse :asd:
forse prendo una 380, pensavo di prendere una MSI da 4GB (quella nera e rossa per intenderci). Ho visto delle recensioni dalle quali sembra che i consumi in realtà sono più o meno in linea con una 960 nel mondo reale, va un po' di più della 960 in witcher 3 ed ha un prezzo ragionevole. In più va meglio nel computing rispetto alle maxwell di pari prezzo sembra. Qualcuno ha questa scheda o altrimenti c'è un thread dedicato? è silenziosa in idle o sotto carico? pensate che sarebbero sufficienti 2GB?
alethebest90
10-07-2015, 14:47
forse prendo una 380, pensavo di prendere una MSI da 4GB (quella nera e rossa per intenderci). Ho visto delle recensioni dalle quali sembra che i consumi in realtà sono più o meno in linea con una 960 nel mondo reale, va un po' di più della 960 in witcher 3 ed ha un prezzo ragionevole. In più va meglio nel computing rispetto alle maxwell di pari prezzo sembra. Qualcuno ha questa scheda o altrimenti c'è un thread dedicato? è silenziosa in idle o sotto carico? pensate che sarebbero sufficienti 2GB?
io ho la 285, purtroppo i 2gb sono stretti attualmente su alcuni giochi nuovi oppure su quelli sviluppati male
io ad esempio per giocare a AC unity ho dovuto rinunciare a delle cose perchè altrimenti stuttera
a parte questo caso eclatante mi pare gia gta 5 e the witcher 3 hanno bisogno di piu di 2 gb
diciamo che in ambito futuro per il full hd è poco prendi qualcosa con piu vram
Ok.. allora mi oriento su quella con 4GB
Alla fine ho formattato. Ora i driver si installano. Senza driver il DVI funziona, ma con funziona solo l'hdmi. Magari c'è qualche driver della mobo?
Dark_Lord
10-07-2015, 19:35
Alla fine ho formattato. Ora i driver si installano. Senza driver il DVI funziona, ma con funziona solo l'hdmi. Magari c'è qualche driver della mobo?
Il monitor 1440p, se lo imposti a 1080p, con il dvi funzia?
Collegando due schermi nello stesso momento, uno tramite DVI e l'altro con l'hdmi, riesco a vedere in entrambi il bot mentre quando arrivò a windows quello con il DVI perde il segnale. Sono andato sia in gestione dispositivi che nelle opzioni del monitor, ma mi visualizza solamente quello con l'hdmi. In modalità provvisoria invece funzionano entrambi. Non mi resta che provare su un altro PC più recente.
Dark_Lord
10-07-2015, 23:20
Con la vga vecchia invece li pilotavi entrambi in DVI?
Quale dei due è collegato in dvi? il 1440p o il 900p? Se puoi prova a invertire.
Il 1440p come ho detto necessita di una dvi-d dual link, sei sicuro che stai usando un cavo dvi-d dual link? Se stai usando un cavo single link su un 1440p è normale che si comporti in modo anomalo.
Da come lo descrivi sembra un problema di connessioni, proprio perché nel boot manda segnale a entrambi, e al boot la res è tipo 640x480 o simile, idem in modalità provvisoria.
Con la vecchia funziona tutto. Senza driver posso comunque andare a 1440p quindi escluso problemi di cavi e di schermi.
Appena provato con un altro PC. A parte gli ultimi driver che non riesco ad installare con i 15.15 funziona tutto.
Quindi o è il BIOS della mobo o qualche aggiornamento.
HadesSaint
11-07-2015, 22:33
Ragazzi mi confermate che la R9 Fury ha un TDP di 375W?
Power Consumption 375W
Almeno per una versione della Sapphire...
°Phenom°
11-07-2015, 22:41
Ragazzi mi confermate che la R9 Fury ha un TDP di 375W?
Power Consumption 375W
Almeno per una versione della Sapphire...
275w non 375w
Attenzione a non confondere TDP e consumi. :D
http://s2.postimg.org/3qopauqw5/R9_1.jpg (http://postimg.org/image/3qopauqw5/)
Consumi Game - Torture.
http://s27.postimg.org/5hk5pibzz/R9_2.jpg (http://postimg.org/image/5hk5pibzz/) http://s21.postimg.org/prdpcykn7/R9_3.jpg (http://postimg.org/image/prdpcykn7/)
Tutte le immagini sono cliccabili per essere ingrandite. ;)
Fonte. http://www.anandtech.com/show/9421/the-amd-radeon-r9-fury-review-feat-sapphire-asus :read: Se non vi piace, cercate i valori su un altro sito. :Prrr:
Hermes
HadesSaint
12-07-2015, 08:52
porca paletta ma davvero succhiano come ferrari??? e pensare che la 290 per me gia succhia pensa questa fury...
porca paletta ma davvero succhiano come ferrari??? e pensare che la 290 per me gia succhia pensa questa fury...
Ma lo hai visto almeno il grafico? La fury x consuma uguale alla 290 in torture test, la fury di meno.
Comunque ennesimo post nel thread sbagliato invece che in quello ufficiale.
HadesSaint
12-07-2015, 09:42
Ma lo hai visto almeno il grafico? La fury x consuma uguale alla 290 in torture test, la fury di meno.
Comunque ennesimo post nel thread sbagliato invece che in quello ufficiale.
ti rispondo di la
Ma lo hai visto almeno il grafico? La fury x consuma uguale alla 290 in torture test, la fury di meno.
Comunque ennesimo post nel thread sbagliato invece che in quello ufficiale.
C'hai ragione, chiedo scusa. :ave:
Hermes
Esistono i 3d dedicati alle varie schede video, questo thread tratta le schede video future...possibile che vi debba venir ricordato così spesso?
7 post OT senza che nessuno lo avesse fatto notare....complimenti.
>bYeZ<
AMD Working On An Entire Range of HBM GPUs To Follow Fiji And Fury Lineup – Has Priority To HBM2 Capacity
http://wccftech.com/amd-working-entire-range-hbm-gpus-follow-fiji-fury-lineup/
AMD Working On An Entire Range of HBM GPUs To Follow Fiji And Fury Lineup – Has Priority To HBM2 Capacity
http://wccftech.com/amd-working-entire-range-hbm-gpus-follow-fiji-fury-lineup/
Beh mi sembra ovvio che la next gen sarà full hbm (presumo con segmentazione, hbm2 per high end e hbm1 per gli altri)
Insomma per ora su sto topic non ci resta che parlare della nano:D
io ho la 285, purtroppo i 2gb sono stretti attualmente su alcuni giochi nuovi oppure su quelli sviluppati male
io ad esempio per giocare a AC unity ho dovuto rinunciare a delle cose perchè altrimenti stuttera
a parte questo caso eclatante mi pare gia gta 5 e the witcher 3 hanno bisogno di piu di 2 gb
diciamo che in ambito futuro per il full hd è poco prendi qualcosa con piu vram
Non so se l'abbiano sistemato in questo senso, ma da quanto ho visto in giro, Unity stuttera un po' dapertutto
Free Gordon
14-07-2015, 14:51
AMD Working On An Entire Range of HBM GPUs To Follow Fiji And Fury Lineup – Has Priority To HBM2 Capacity
http://wccftech.com/amd-working-entire-range-hbm-gpus-follow-fiji-fury-lineup/
Più che altro mi chiedo se Nvidia userà le HBM1 per la serie mainstream e fascia bassa...o se continuerà con le gddr5....
Più che altro mi chiedo se Nvidia userà le HBM1 per la serie mainstream e fascia bassa...o se continuerà con le gddr5....
:boh:
presa la msi R9 390... fatto alcuni test in OC a 1200mhz sul core è stabile... provo ad alzare l'asticella :D
dipende molto dal frame buffer...considerando quante "micro schede" puoi fare con le hbm1 o 2...
es fascia bassa puoi permetterti di fare schede con un framebuffer da 1gb o 2 gb (considerando che il prossimo update della hbm1 sarà mettere 2gb per stack)...
su un micro package dove c'è un chip ed 1 solo modulo e cmq con una frequenza di 500mhz garantisci una banda da 128gb...che attualmente qualsiasi fascia bassa si scorda. Magari ti fai un chip low low, con 1 stack da 1 gb e un chip un pelo meglio con 1 stack da 2 gb
per la fascia media con le hbm1 puoi fare il solito chip da dividere in due branche, uno lo metti con 2 stack da 1 gb ogni uno (2gb) e un'altro con 2 stack da 2 gb ogni uno (4gb)...e hai fatto una fascia media con una banda da 256gb e un package con solo un chip e 2 stack...
Poi spari sulla fascia alta, facendo la declinazione da 2 o 4 stack con le hbm2 in varie declinazioni...puoi fare una entry high-end con 2 stack da 4 gb...quindi 8gb e una banda da 512gb (praticamente un fury semplificato e framebuffer raddoppiato)
e poi spari le high end top, con 4 stack da 4gb (16gb totali) e una mostruosa banda da 1024gb...
Poi non so se le hbm possono lavorare in stack dispari...in caso ti si aprirebbero tutte quelle combo di chip con dispari
(che so una high end con 12 gb, quindi 3 stack hbm2 e banda da 768gb)
o una mid con 3 stack di hbm1 da 2gb, quindi 6gb e banda da 384gb al secondo...
Insomma c'è da divertirsi, fare package anche contenuti e quindi pcb meno complessi...se amd non gioca male il vantaggio ha tutta una "discesa" da cavalcare il prossimo anno...abbandonando in blocco le gddr5
Pachanga
15-07-2015, 02:21
Avvistate,ma per ora non disponibili,sempre su pc stock,le Sapphire non X,a 580-590 €.
Qualcosa potrebbe muoversi nei prossimi giorni ma per quanto mi riguarda,in ogni caso,e' ancora presto.;)
HadesSaint
15-07-2015, 08:07
su eprice le versione trix e trix oc stanno a 619,99€ - 639,99€ w le tasse
Invece qualcuno sa le caratteristiche delle Nano?
il ragionamento è lecito, ma il problema sono i costi attuali che ha questa nuova tecnologia acerba... su fasce basse non avresti il minimo guadagno, forse saresti addirittura in perdita! :eek:
dipende dal costo di un singolo stack hbm1 tra un'anno...se 1 gb di hbm1 ti costa meno di 1 gb di gddr3-gdd5 lo faranno. Se un hbm1 ti costa di più, ma poi risparmi facendo dei pcb che alla fine hanno solo la circuiteria di alimentazione e le uscite, anche cosi potresti lo stesso entrarci.
O semplicemente continui con la fascia bassa al rebranding di quello che già hai ed inizi con le hbm1 sulla fascia da 150€ facendo i chip con 1 stack da 2gb e schede con banda da 128gb al secondo e poi passi a schede 2 stack da 1gb o 2gb e proponendo vga con 4gb di ram e banda da 256gb al secondo (che sarebbero ottime fasce medie).
mirkonorroz
15-07-2015, 19:26
So che la sfera magica non l'ha nessuno, ma magari tra chi tiene memoria dei progressi dello sviluppo delle schede video c'e' chi potrebbe rispondermi.
Secondo voi fra quanto tempo potra' trovarsi una scheda video che abbia il doppio delle performance di una 7970 MA che consumi la meta'?
Sarebbe possibile anche una generalizzazione in tal senso? Cioe', esiste gia' una stima di quando possa avvenire per una qualsiasi scheda X, a meno di evoluzioni epocali?
FedeGata
15-07-2015, 19:51
So che la sfera magica non l'ha nessuno, ma magari tra chi tiene memoria dei progressi dello sviluppo delle schede video c'e' chi potrebbe rispondermi.
Secondo voi fra quanto tempo potra' trovarsi una scheda video che abbia il doppio delle performance di una 7970 MA che consumi la meta'?
Sarebbe possibile anche una generalizzazione in tal senso? Cioe', esiste gia' una stima di quando possa avvenire per una qualsiasi scheda X, a meno di evoluzioni epocali?
La tecnologia ha evoluzioni non lineari. Per come le vanno le cose, potresti avere una scheda che performa il 100% in più tra 2 anni come tra 6, dipende da come tira il mercato (che per il gaming pc è stagnante).
mirkonorroz
15-07-2015, 20:28
La tecnologia ha evoluzioni non lineari. Per come le vanno le cose, potresti avere una scheda che performa il 100% in più tra 2 anni come tra 6, dipende da come tira il mercato (che per il gaming pc è stagnante).
:(
Il nabbo di turno
15-07-2015, 20:43
So che la sfera magica non l'ha nessuno, ma magari tra chi tiene memoria dei progressi dello sviluppo delle schede video c'e' chi potrebbe rispondermi.
Secondo voi fra quanto tempo potra' trovarsi una scheda video che abbia il doppio delle performance di una 7970 MA che consumi la meta'?
Sarebbe possibile anche una generalizzazione in tal senso? Cioe', esiste gia' una stima di quando possa avvenire per una qualsiasi scheda X, a meno di evoluzioni epocali?
Potrebbe darsi che il prossimo anno sia quello giusto, schede come la 960 per forza bruta non distano molto dalla 280x/7970 ghz, però consuma decisamente meno.
Con il cambio di pp, che significa raddoppiare il rapporto performance/consumi, un gp106 o un equivalente amd dotato di hbm 2 dovrebbe centrare il bersaglio ;).
Ale55andr0
15-07-2015, 22:42
Più che altro mi chiedo se Nvidia userà le HBM1 per la serie mainstream e fascia bassa...o se continuerà con le gddr5....
per nvidia se ne parla al prossimo cambio di architettura, posto che non ha bisogno delle hbm per performare e consumare poco, ergo non c'è fretta in tal senso. Comunque credo sia ovvio che quando passerà a quel tipo di memoria lo farà almeno anche sulle schede di fascia media, non solo sulle super top. Sulle schede terra terra effettivamente è più dubbia la cosa, dipende da quanto costeranno per allora i moduli hbm
mirkonorroz
16-07-2015, 06:50
Potrebbe darsi che il prossimo anno sia quello giusto, schede come la 960 per forza bruta non distano molto dalla 280x/7970 ghz, però consuma decisamente meno.
Con il cambio di pp, che significa raddoppiare il rapporto performance/consumi, un gp106 o un equivalente amd dotato di hbm 2 dovrebbe centrare il bersaglio ;).
Speriamo :)
E spero che la ricerca si concentri sempre piu' sul lato consumi cercando di porsi un limite anche per le schede top. Infatti se e' vero che il rapporto consumi/prestazioni migliora e' "brutto" che in assoluto i consumi continuino ad aumentare. Piu' che soldi nei consumi (anche quello ok) o altro io guardo proprio le temperature ma intese come scambio di calore con l'ambiente=la mia stanza (senza aria condizionata). Se la GPU e' fredda perche' dissipa bene ma consuma 1000W lo scambio di calore e' comunque elevato.
Gia' ora il sistema che ho e' un forno: dissipa bene (anche il case di alluminio abbastanza fine fa da radiatore) e proprio per questo e' veloce a riscaldare la stanza. Spero di poter darci un taglio con il prossimo sistema (anche dovessi cambiare piattaforma), pero' ora ho questo e non mi sento di cambiarlo finche' non va in crisi da prestazioni oltre un certo livello.
Potrebbe darsi che il prossimo anno sia quello giusto, schede come la 960 per forza bruta non distano molto dalla 280x/7970 ghz, però consuma decisamente meno.
Con il cambio di pp, che significa raddoppiare il rapporto performance/consumi, un gp106 o un equivalente amd dotato di hbm 2 dovrebbe centrare il bersaglio ;).
Concordo, il prossimo anno con il nuovo pp e le hbm versione 2 il salto dovrebbe essere davvero notevole, ma non solo in confronto alla 7970 o alla fascia medio-bassa ma anche con l'attuale enthusiast. :D
Hermes
Potrebbe darsi che il prossimo anno sia quello giusto, schede come la 960 per forza bruta non distano molto dalla 280x/7970 ghz, però consuma decisamente meno.
Con il cambio di pp, che significa raddoppiare il rapporto performance/consumi, un gp106 o un equivalente amd dotato di hbm 2 dovrebbe centrare il bersaglio ;).
a regola l equivalente della GTX 960 della prossima gen dovrebbe andare come una 980 Ti, o come minimo poco distante (entro un 10%) e con consumi eccezionali.
se mai tornassi ad un desktop punterei proprio ad una fascia media tipo questa.
Il nabbo di turno
16-07-2015, 09:23
a regola l equivalente della GTX 960 della prossima gen dovrebbe andare come una 980 Ti, o come minimo poco distante (entro un 10%) e con consumi eccezionali.
se mai tornassi ad un desktop punterei proprio ad una fascia media tipo questa.
980 ti è troppo, al massimo una 980 raddoppiando la potenza se tutto va bene.
980 ti è troppo, al massimo una 980 raddoppiando la potenza se tutto va bene.
non è troppo le X60 della gen successiva CON nuovo PP, vanno sempre come o vicine alle top su chippone della precedente gen
GTS250 va come la 8800GTX , GTX 460 è li con la GTX 280 gtx 660 va quasi come una 580
in pratica penso questo
GTX 1060 GP106 <- 10% (oppure uguale) GTX 980Ti
GTX 1070 GP104 25% -> GTX980Ti
GTX 1080 GP104 35-40%->GTX 980Ti
GTX 1080Ti GP100 77% ->GTX980Ti
GTX Titan III GP100 80% ->GTX980Ti
anche da parte di amd mi aspetto una fascia media che vada come i chipponi delle Fury.
Il nabbo di turno
16-07-2015, 09:35
non è troppo le X60 della gen successiva CON nuovo PP, vanno sempre come le top su chippone della precedente gen
GTS250 va come la 8800GTX , GTX 460 è li con la GTX 280 gtx 660 va quasi come una 580
Va detto anche che adesso la fascia media è gx106, non più gx104, ad esempio, se mettevo in sli due gtx 560 andavo di più di una 580, in pratica due fasce medie in sli battevano la top singola scheda, ma se metto oggi due 960, non batto nemmeno una 980.
Va detto anche che adesso la fascia media è gx106, non più gx104, ad esempio, se mettevo in sli due gtx 560 andavo di più di una 580, in pratica due fasce medie in sli battevano la top singola scheda, ma se metto oggi due 960, non batto nemmeno una 980.
la 960 è la nuova fascia media che non ha goduto dei miglioramenti che da un nuovo pp, ma solo di un architettura migliore.
e tanto anche così riesce ad avvicinarsi adi l chippone kepler almeno in versione 780, in alcuni casi.
Il nabbo di turno
16-07-2015, 09:42
la 960 è la nuova fascia media che non ha goduto dei miglioramenti che da un nuovo pp, ma solo di un architettura migliore.
e tanto anche così riesce ad avvicinarsi adi l chippone kepler almeno in versione 780, in alcuni casi.
Per deficit dei driver di quest'ultima, ma al 99% dei casi, è sotto anche alla 770.
Comunque il succo del discorso non cambia, nel migliore dei casi, un gp106 eguaglierebbe gm204, e già è molto.
Per deficit dei driver di quest'ultima, ma al 99% dei casi, è sotto anche alla 770.
oppure l'architettura nuova rende meglio con quel tipo di engine.
Comunque il succo del discorso non cambia, nel migliore dei casi, un gp106 eguaglierebbe gm204, e già è molto.
ed io non concordo. il chip 106 (come il chip 104) si è evoluto nelle performance sempre più, fino ad arrivare, nell' ultima versione, quella di kepler, quasi ai livelli di una 580. quindi non vedo perchè un GP106 non possa ripetere quel tipo di performance. è molto probabile che succeda. poi eventualmente nvidia lancia pure una 1060ti con Gp104 castrato che va anche di più della precedente top di gamma.
Son già successe ste cose non è fantascienza eh.
Il nabbo di turno
16-07-2015, 09:59
oppure l'architettura nuova rende meglio con quel tipo di engine.
Mah, io, questo, non credo...è semplicemente una lacuna di certi driver, poi risolta.
ed io non concordo. il chip 106 (come il chip 104) si è evoluto nelle performance sempre più, fino ad arrivare, nell' ultima versione, quella di kepler, quasi ai livelli di una 580. quindi non vedo perchè un GP106 non possa ripetere quel tipo di performance. è molto probabile che succeda. poi eventualmente nvidia lancia pure una 1060ti con Gp104 castrato che va anche di più della precedente top di gamma.
Son già successe ste cose non è fantascienza eh.
Si ma nvidia ha anche cambiato completamente l'architettura, i dp gli ha fatti passare da un rapporto 1/8 a 1/24, è cambiata parecchio, ma non credo che a sto giro si potrà permettere di diminuire il rapporto, anche perchè già con maxwell nvidia si è giocata la possibilità di fare le tesle, non credo si potrà permettere un altro taglio ai dp.
E comunque, se raddoppiamo una gtx 550 ti, si ottengono più o meno le perfomance di una 560 ti, non è lontana dalla 660/570, che ha beneficiato di un cambio di architettura proiettato ancora di più al gaming.
Il nabbo di turno
16-07-2015, 10:07
E infattti
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_660_Twin_Frozr_III/images/perfrel_1920.gif
Fine ot.
http://abload.de/img/immaginegggggh2mj8z.jpg (http://abload.de/image.php?img=immaginegggggh2mj8z.jpg)
un 9% dalla 580, torna con quello che ho scritto
http://abload.de/img/ssgsgfghshhfhdhghfghju6qsn.jpg (http://abload.de/image.php?img=ssgsgfghshhfhdhghfghju6qsn.jpg)
Mah, io, questo, non credo...è semplicemente una lacuna di certi driver, poi risolta.
x questa storia dei driver sicuramente con The Witcher III
Si ma nvidia ha anche cambiato completamente l'architettura, i dp gli ha fatti passare da un rapporto 1/8 a 1/24, è cambiata parecchio, ma non credo che a sto giro si potrà permettere di diminuire il rapporto, anche perchè già con maxwell nvidia si è giocata la possibilità di fare le tesle, non credo si potrà permettere un altro taglio ai dp.
E comunque, se raddoppiamo una gtx 550 ti, si ottengono più o meno le perfomance di una 560 ti, non è lontana dalla 660/570, che ha beneficiato di un cambio di architettura proiettato ancora di più al gaming.
per la dp faranno come han sempre fatto: gp106 e gp104 castrati mentre il gp100 no. a sto giro han castrato anche il chippone perchè limitati dal solito pp a 28nm.
mmmmhhhh la 550ti non mi è garbata tanto come gpu, andava meno di una gtx 260.
Il nabbo di turno
16-07-2015, 10:32
un 9% dalla 580, torna con quello che ho scritto
Esatto, quindi andava come la 570, come nel grafico di tup, senza un cambio di architettura così favorevole, se ci fosse stato un semplice die shrink di fermi, sarebbe andata come una 560 ti.
x questa storia dei driver sicuramente con The Witcher III
Ma anche con project cars si è visto un andamento strano, ma per il resto, 770 sopra alla 960 e 780 ti al pari/leggermente sopra della 970.
per la dp faranno come han sempre fatto: gp106 e gp104 castrati mentre il gp100 no. a sto giro han castrato anche il chippone perchè limitati dal solito pp a 28nm.
mmmmhhhh la 550ti non mi è garbata tanto come gpu, andava meno di una gtx 260.
Beh, anche i gk110 erano nella maggior parte dei casi castrati nei dp, tranne le titan.
Fine ot.
Esatto, quindi andava come la 570, come nel grafico di tup, senza un cambio di architettura così favorevole, se ci fosse stato un semplice die shrink di fermi, sarebbe andata come una 560 ti.
quindi va da se che, non è fantascienza che con un nuovo pp una nuova architettura e credo anche le hbm si ripeta un numero simile per GP106....se non addiritturra meglio.
Ma anche con project cars si è visto un andamento strano, ma per il resto, 770 sopra alla 960 e 780 ti al pari/leggermente sopra della 970.
l ho vista vicina anche in un altro paio di giochi ma non mi ricordo manco quali erano, cmq si in generale è su qui livelli. forse adesso è pari alla 770.
Beh, anche i gk110 erano nella maggior parte dei casi castrati nei dp, tranne le titan.
Fine ot.
si ma cmq il chip GK110 è stato progettato per contenere un gran numero di FP64 per i calcoli in dp, a differenza dei GK104 e 106.
fine ot anche da parte mia
Buongiorno, ricordate quando verrà presentata la Fury nano?
Prezzi e caratteristiche?
Free Gordon
16-07-2015, 13:18
Siamo sempre nel thread della VGA Radeno vero? :stordita: :stordita: :stordita:
:cry: :cry: :cry:
STOP TALKING ABOUT NVIDIA....PLEASE............ :banned:
francisco9751
16-07-2015, 15:38
Buongiorno, ricordate quando verrà presentata la Fury nano?
Prezzi e caratteristiche?
non hanno dato una data precisa..solo un generico summer 2015..penso agli inizi di agosto,in contemporanea con intel che lancerá le cpu skylake..c'è un evento che ora ora mi sfugge il nome :asd:
per il prezzo nemmeno si sa..ma sicuramente sotto la fury liscia e sopra la 390X
Tapatalked by LG G3
Inutile continuare a scrivere "fine OT" alla fine del post per poi cmq continuare...Non andrebbe neanche cominciato l'OT
Il nabbo di turno sospeso 10gg
Sflao...il solito clone di turno
>bYeZ<
Buongiorno, ricordate quando verrà presentata la Fury nano?
Prezzi e caratteristiche?
non hanno dato una data precisa..solo un generico summer 2015..penso agli inizi di agosto,in contemporanea con intel che lancerá le cpu skylake..c'è un evento che ora ora mi sfugge il nome :asd:
per il prezzo nemmeno si sa..ma sicuramente sotto la fury liscia e sopra la 390X
Confermo il "by summer" della conferenza, il che significa da oggi a fine settembre, però gli ultimi rumors sembra che la diano proprio per agosto. :D
Fonte. http://wccftech.com/amd-confirms-radeon-r9-nano-launching-august/
Hermes
Free Gordon
17-07-2015, 10:42
La Nano se davvero ha 64CU farà gola a molti liquidatori... :D ma credo la tarperanno assai per evitare di avere un sacco di Nano a 1250mhz in breve tempo.. :D perché non appena sbloccheranno i voltaggi quella sarà la frequenza target..
si ma utilizzare le hbm significa che tutti i chip sono stati ridisegnati, non puoi fare rebranding ;)
Prima o poi lo dovranno fare, capisco tutto, ma fino al 2007-08 ogni generazione aveva il suo nuovo chip dalla fascia altra alla fascia bassa (che in genere erano tagli del chip della fascia alta del 50%, quindi partivi con un chip di fascia alta che era 100, il medio 50 ed il piccolo 25, poi giocavi con i chip da 100 e da 50 per creare la fascia da 75 e quella da 35)
poi ho detto se no per la fascia bassa bassa rebrandi quello che già hai con le gddr3 o le gddr5 e parti con le hbm con la fascia da 150€ in su...(ma anche 100€)
Sulla nano, mi sembra strano che facciano un fiji full, dipende sempre dal prezzo eh, però rischi di ammazzare il mercato delle fury non X e delle 390x (che come discriminante avranno solo i 4gb di in + di FB)...presumo che sarà un fuji con 56 cu come le fury normali.
Sulla nano, mi sembra strano che facciano un fiji full, dipende sempre dal prezzo eh, però rischi di ammazzare il mercato delle fury non X e delle 390x (che come discriminante avranno solo i 4gb di in + di FB)...presumo che sarà un fuji con 56 cu come le fury normali.
Molto probabile... Cmq sia è molto vicino alla sorella maggiore clock to clock e puoi essere ulteriormente piu basso di voltaggio... Vedremo....
Free Gordon
19-07-2015, 11:35
Se prendiamo un 56CU, lo mettiamo 800mhz...con tutti gli aggiustamenti di voltaggio del caso...credo che ai 175W ci arriviamo vicini..
A quella frequenza starebbe sopra alla 290x in potenza matematica di pochissimo..ma avrebbe un pixel fillrate decisamente più basso...e un texture più alto anch'esso di pochissimo...
Insomma, nei giochi rop-dipendenti performerebbe peggio della 290x...(a meno che le HBM non diano una mano in questo caso) e negli altri sarebbe alla pari, al massimo lievissimamente sotto...
Hmmm...una scheda con prestazioni simili, ad un prezzo più alto di 350 euro la vedrei maluccio..
Free Gordon
19-07-2015, 11:49
Se riescono a clocckarla a 850, rimanendo nei 175W, allora ha già più senso... come prestazioni sarebbe alla pari (se non sopra) alla 290X, quindi anche alla 390...
Credo che il loro obiettivo sia quello in fondo... le prestazioni della 390 al consumo della 380 o anche meno..
beh è una scheda rivolta al mercato mini-itx e non tutte le 390 si infilano dentro i case mini itx, quindi si il target è quello di sparare qualcosa che sia a livello di performances vicino alle 390x ma che possa finire nei case mini itx.
Per chi ha un desktop è ovvio che non sia una soluzione ottimale, a questo punto la scelta è la 390x da 8gb o la fury normale (a seconda del budget e della preferenza nell'avere 4 o 8 gb di buffer)
killeragosta90
19-07-2015, 13:41
Scheda mooolto interessante! Attendo i primi test! :)
Obrigado
19-07-2015, 13:43
io voglio una fury da 8gb :cry:
Tocca aspettare fury 2 me spias...
°Phenom°
19-07-2015, 15:47
Tocca aspettare fury 2 me spias...
Ma non dicevano sarebbe uscita anche la fury con 8gb hbm appena il nuovo interposer fosse finalizzato?
Free Gordon
19-07-2015, 23:11
Ma non dicevano sarebbe uscita anche la fury con 8gb hbm appena il nuovo interposer fosse finalizzato?
Ma non credo prima della fine dell'anno cmq... ;)
Contanto poi che con la Fury X2 e le dx12, i GB saranno già 8... :D credo non avranno fretta di farle uscire..
Mah si forse si, tra qualche mese arrivano...detto che ad oggi pure a 4k con settaggi vanilla non sono limitanti...il problema principale ad oggi è aumentare la disponibilità per avere prezzi migliori...
Ma non credo prima della fine dell'anno cmq... ;)
Contanto poi che con la Fury X2 e le dx12, i GB saranno già 8... :D credo non avranno fretta di farle uscire..
Anch'io avevo letto di rumors che davano per fine anno (nov-dic) il perfezionamento dei test sull'interposer di nuova generazione che permetterà alla prossima generazione di avere almeno 8gb di hbm. :stordita:
Similmente non credo che avranno fretta di uscire con prodotti intermedi in così breve tempo.
Luglio 2015 fury hbm1 - dicembre 2015 fury rev hbm2 - luglio 2016 fury 2 hbm2
Sarebbe una roadmap molto molto dispendiosa per Amd considerando anche che, sempre i rumors, danno nVidia con le hbm2 nel Q2 2016.
Hermes
Free Gordon
20-07-2015, 13:50
Anch'io avevo letto di rumors che davano per fine anno (nov-dic) il perfezionamento dei test sull'interposer di nuova generazione che permetterà alla prossima generazione di avere almeno 8gb di hbm. :stordita:
Similmente non credo che avranno fretta di uscire con prodotti intermedi in così breve tempo.
Luglio 2015 fury hbm1 - dicembre 2015 fury rev hbm2 - luglio 2016 fury 2 hbm2
Sarebbe una roadmap molto molto dispendiosa per Amd considerando anche che, sempre i rumors, danno nVidia con le hbm2 nel Q2 2016.
Hermes
Nvidia con Pascal esce con AMD, al max uno o... esagerando, due mesi prima. ;)
My two cents. :)
Il cambio di architettura per AMD è in programma da almeno almeno 2 anni, anche perché, rev a parte, GCN sarebbe tal quale da ben 4 anni e mezzo (il prox giugno).
Credo che usciranno insieme le prox schede a 16nm. ;)
killeragosta90
22-07-2015, 21:39
http://wccftech.com/amd-r9-nano-pictures-unigine-heaven-benchmark/ (http://wccftech.com/amd-r9-nano-pictures-unigine-heaven-benchmark/)
!!
Obrigado
23-07-2015, 06:14
se la nano avra' il chippone full..... la follia ci scappa
CiccoMan
23-07-2015, 08:26
Se fanno il miracolo di presentare una vga full da 175w di tdp ad un prezzo decente credo che in molti faranno la follia :D
HadesSaint
23-07-2015, 09:04
cioè una cosa cosi piccola dotata di cosi potenza??? mmm dove sta la sola??
Ale55andr0
23-07-2015, 12:26
se la nano avra' il chippone full..... la follia ci scappa
si ma come si legge se va come la 290x che cambia avere il chip full o meno? anche immaginando di overvoltarla/cloccarla il dissi è dimensionato per quel tdp quindi...e magari il chip è di quelli che non regge le frequenze che spiegherebbe il perchè di questa scheda "atipica", ossia sfruttare le gpu meno perfette. Il vantaggio sarebbe avere una scheda che consuma poco con prestazioni di buon livello (da 290x), insomma una sorta di 970 in chiave rossa. Il prezzo definirà tutto meglio
Free Gordon
23-07-2015, 12:53
cioè una cosa cosi piccola dotata di cosi potenza??? mmm dove sta la sola??
L'inc....ata è solo per AMD eh... :D ...Che venderà un chip grosso come una pizza a 400$... ;) Se lo venderà più in alto la vedo come una buona operazione di markting invece. :D
Probabile che la NANO sia stata pensata per rientrare dalle basse rese del chip nelle prime infornate (quelle dei primi 6 mesi penso), perché così recuperano un po' di denaro da chip che non reggevano @1050mhz, al voltaggio prestabilito.
L'inc....ata è solo per AMD eh... :D ...Che venderà un chip grosso come una pizza a 400$... ;) Se lo venderà più in alto la vedo come una buona operazione di markting invece. :D
Probabile che la NANO sia stata pensata per rientrare dalle basse rese del chip nelle prime infornate (quelle dei primi 6 mesi penso), perché così recuperano un po' di denaro da chip che non reggevano @1050mhz, al voltaggio prestabilito.
Beh, ormai le rese sono molto elevate su questo PP.
Vendere un chip da 500 mm^2 non è la fine del mondo.
Tanto per dire, quello di 980ti è 630mm^2.
bene bene, ovviamente adesso presentano anche la 370x , cioè pitcain full...magari davvero per settembre ci regalano sta kaiser di 380x con full tonga.
Free Gordon
29-07-2015, 10:50
Beh, ormai le rese sono molto elevate su questo PP.
Vendere un chip da 500 mm^2 non è la fine del mondo.
Tanto per dire, quello di 980ti è 630mm^2.
Per prima cosa, Fiji è quasi 600mm.. ;)
Seconda cosa la 980Ti è ad un prezzo decisamente più alto di quello che potrà/dovrà essere una scheda come la Nano che avrà prestazioni un po' superiori ad una 290X... ;)
Free Gordon
29-07-2015, 10:51
bene bene, ovviamente adesso presentano anche la 370x , cioè pitcain full...magari davvero per settembre ci regalano sta kaiser di 380x con full tonga.
380X lo attendo con curiosità anche io..
ma siamo sicuri uscirà? ^^
Free Gordon
31-07-2015, 10:55
Alla fine forse no... :sofico:
boh l'idea che pompino fuori una 370x, con già una 290 e 290x, con già la fury e fury x...secondo me fa ben sperare.
Potrebbe essere davvero il ritorno della "mid class" anche se cmq si parla di non meno di 250€
fraussantin
01-08-2015, 17:02
Edit
DX 12, grande boost per AMD, più di Nvidia.
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-ashes-of-the-singularity-dx12-benchmark-tested
DX 12, grande boost per AMD, più di Nvidia.
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-ashes-of-the-singularity-dx12-benchmark-tested
Speriamo non sia un altro "al lupo al lupo" per portare hype e poi disattendere le super attese (es bench fury x) :stordita:
E' risaputo che i driver dx 11 di amd facciano schifo.
Non supportano ancora le draw call multicore.
Speriamo non sia un altro "al lupo al lupo" per portare hype e poi disattendere le super attese (es bench fury x) :stordita:
Per me purtroppo lo sara, ma non tanto lato gpu quanto cpu. Amd sta sponsorizzando tantissimo il fatto che con le dx12 finalmente avremo giochi che scalano bene anche su 6/8 core. Basta guardare quel test per vedere che tra un i3 e un i7 con le dx12 ci sono 2/3fps di differenza, ossia che l'ipc nel gaming la fara ancora da padrone rispetto al numero elevato di core
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
18-08-2015, 10:35
Hmmm...dipende molto da come verranno programmati i giochi in futuro.
Le console necessitano di un ottimo multithreading ad esempio, sennò non vanno avanti... (hanno cpu con un ipc per core basso -anche perché i core Jaguar sono clockati bassi-).
Se la programmazione console avesse un'incidenza maggiore...in futuro, credo che gli esa e octacore verrebbero programmati meglio di adesso. ;)
Resta il fatto che AMD con gli attuali esa e octa FX, avendo un ipc abbastanza basso, recupererebbe molto su Intel grazie alla propria migliore gestione del multithreading ma sarebbe cmq dietro...a causa del troppo basso ipc.
Con Zen e una nanometria/pp costruttivo competitivo, la situazione potrebbe però ribaltarsi o equipararsi.
Ho preso una piattaforma fx in attesa di zen proprio per provare bene sto win10 e dx12...vedremo...
AMD -26 % vendite gpu (integrate e discrete) rispetto al quadrimetre precedente
Nvidia -17% vendite
Intel -7.4 %
http://www.gamersnexus.net/industry/2048-amd-nvid-and-intel-fall-in-quarterly-gpu-sales
AMD -26 % vendite gpu (integrate e discrete) rispetto al quadrimetre precedente
Nvidia -17% vendite
Intel -7.4 %
http://www.gamersnexus.net/industry/2048-amd-nvid-and-intel-fall-in-quarterly-gpu-sales
Prevedibile, ennesima dimostrazione della pessima politica attendista di AMD nel tirare fuori le serie 300 e Fury. Nello scorso quarto, come dice il report, o ha atteso l'uscita delle 300 e fury, o si è buttato su Nvidia per quanto riguarda le dedicate desktop.
A me cmq quello che impressiona di più e il -53 sulle APU notebook. Carrizo e Kaveri non pervenuti praticamente....
Caterpillar_WRT
18-08-2015, 16:42
Io ho avuto per le mani un netbook ed un notebook con apu AMD e mi son sembrati lentini rispetto ad un notebook con celeron ... ma è anche vero che nella fascia economica montano hd molto "variabili" nelle prestazioni, ma non ho avuto la possibilità di approfondire i motivi della lentezza.
Ho preso una piattaforma fx in attesa di zen proprio per provare bene sto win10 e dx12...vedremo...
Win 10 in download :D
AMD -26 % vendite gpu (integrate e discrete) rispetto al quadrimetre precedente
Nvidia -17% vendite
Intel -7.4 %
http://www.gamersnexus.net/industry/2048-amd-nvid-and-intel-fall-in-quarterly-gpu-sales
Ma abbassare un po i prezzi no????
HadesSaint
18-08-2015, 19:27
Win 10 in download :D
poi dimmi come sono le dx12 :)
Sarà dura visto che al momento non esiste un titolo giocabile dx12 :D
Ale55andr0
18-08-2015, 21:28
Speriamo non sia un altro "al lupo al lupo" per portare hype e poi disattendere le super attese (es bench fury x) :stordita:
In verità ti comando: esci da questo corpo, tu non sei frozen! :mad:
IN NOMINE PATRIS ET FILII ET GPUS SANCTI :O
Ale55andr0
18-08-2015, 21:35
E' risaputo che i driver dx 11 di amd facciano schifo.
Non supportano ancora le draw call multicore.
certo che sta cosa dai promotori di mantle...:fagiano:
devil_mcry
18-08-2015, 23:49
Prevedibile, ennesima dimostrazione della pessima politica attendista di AMD nel tirare fuori le serie 300 e Fury. Nello scorso quarto, come dice il report, o ha atteso l'uscita delle 300 e fury, o si è buttato su Nvidia per quanto riguarda le dedicate desktop.
A me cmq quello che impressiona di più e il -53 sulle APU notebook. Carrizo e Kaveri non pervenuti praticamente....
Io ho avuto per le mani un netbook ed un notebook con apu AMD e mi son sembrati lentini rispetto ad un notebook con celeron ... ma è anche vero che nella fascia economica montano hd molto "variabili" nelle prestazioni, ma non ho avuto la possibilità di approfondire i motivi della lentezza.
AMD aveva già dichiarato che le vendite delle APU andavano malissimo.
D'altro canto
- anni fa le CPU mobile erano tutte da 35w e le ULV da 15W erano rare, oggi quasi tutti i notebook sono ULV a 15W e ci sono quelli con i Core M da 5W tipo, e con quel TDP le soluzioni AMD non sono assolutamente competitive con quei TDP lato CPU
- in ogni caso anche su TDP più elevati rimangono al di sotto ormai anche delle CPU Intel low entry (praticamente se ricordo bene un i3 Haswell copre tutta l'offerta AMD o quasi lato CPU)
- in secondo luogo mentre soluzioni Intel+AMD discreta latitano, le soluzioni Intel+nVidia sono molto comuni e a parità di prezzo a volte si trova i5+830/840m che tendono a consumare meno e andare di più
Poi AMD ha aspettato troppo a mettere in commercio i 28nm
Insomma, quando uscì Llano pensavo che sarebbe stata una svolta sul mobile, ma Llano era STAR, in realtà poi tra l'architettura e il resto è stato un mezzo flop dati di vendita alla mano
°Phenom°
21-08-2015, 15:00
Fury Nano prossima settimana: http://videocardz.com/57396/amd-radeon-r9-nano-coming-next-week
http://cdn.videocardz.com/1/2015/08/Elmy-casemod-R9-NANO-1-900x600.jpeg
http://cdn.videocardz.com/1/2015/08/Elmy-casemod-R9-NANO-2.jpeg
Perfetta per un mini pc high end :)
Wow se è piccola, ma non manca qualcosa in quella scheda li? :D
Hermes
francisco9751
21-08-2015, 15:12
la voglio T_T
Tapatalked by Samsung S5
°Phenom°
21-08-2015, 15:27
È piccola in lunghezza, ma sembra occupi 3 slot...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere una normale dual, meglio fosse stata single, ma poi si vorrebbe troppo con una normale soluzione ad aria e di queste dimensioni :)
francisco9751
21-08-2015, 16:00
é una dual..giá detto alla presentazione..liquidata diventa una mono slot *-*
Tapatalked by Samsung S5
Voglio vedere la fury x2 :O
Voglio vedere la fury x2 :O
x veloce del...
Wow se è piccola, ma non manca qualcosa in quella scheda li? :D
Hermes
Aiutone. :D
http://s7.postimg.org/d4fnpif0r/Elmy_casemod_R9_NANO_2_jpeg.jpg
Hermes
qyesta ci piace se non costerà un'eresia^^
HadesSaint
22-08-2015, 18:38
aspettate le 16nm :)
Free Gordon
22-08-2015, 20:27
Mi piacerebbe vedere qualche bench....... :(
Scusate ragazzi vorrei chiedere un'informazione.
Sto cominciando a pianificare il nuovo pc e mi stavo informando sulla vga.
Pensavo ad una 390 ma l'avvento delle DX12 mi lascia qualche dubbio.
So che tutte le attuali gpu con il core nextgen (quindi tutta la serie R se non erro) le supporta però mi chiedevo se avessero qualche mancanza.
Nel senso che di solito nuove DX richedevano anche un supporto hardware mentre qui non pare sia necessario.
In soldoni non vorrei comprare a breve qualcosa per poi scoprire che tra 6 mesi escono le nuove\refresh con supporto totale ed io sia impossibilitato all'esecuzione di qualche futuro titolo.
Grazie mille.
Dipende anche da quando hanno intenzione di rottamare l'attuale generazione di console però. :stordita: Potrebbe anche essere che programmano i giochi dx12 sulla base delle console mettendo, come al solito, giusto qualche effettino aggiuntivo per la controparte pc. :cry: :D
Io rimango della mia idea.
Devi cambiare pc? Compra oggi quello che vuoi.
Vuoi cambiare pc? Allora aspetta la prossima generazione, nuovo pp, nuovo interposer, vero 4k single vga.
Hermes
Per i prossimi 3 anni, i giochi saranno agganciati a quello che offrono le console. Considerando che entrambe le gpu delle console sono gcn 1.1 tutto quello che arriva ad essere gcn 1.1 come le 390 andrà bene. Al solito ci sarà quell'effetto in più sulle gcn 1.2, ma insomma...non credo ci sarà da strapparsi i capelli, almeno da qui al 2017
killeragosta90
23-08-2015, 13:35
Per i prossimi 10 anni, i giochi saranno agganciati a quello che offrono le console. Considerando che.........
Fixed :stordita:
devil_mcry
23-08-2015, 13:47
Fixed :stordita:
Non credo dureranno così tanto queste console. Sony già un anno fa assumeva ingegneri per la ps5 e cmq non sembra ma la ps4 ha già 2 anni, il ciclo di vita medio di una console è di 6 anni.
Si ma poi c'è il canonico anno di transizione, a volte anche due, di titoli cross-gen. In ogni caso che le console siano il target di rifferimento non si scappa.
Nel caso aspetttassi si riesce già ad ipotizzare una finestra temporale per la prossima generazione di gpu?
devil_mcry
23-08-2015, 15:11
Si ma poi c'è il canonico anno di transizione, a volte anche due, di titoli cross-gen. In ogni caso che le console siano il target di rifferimento non si scappa.
Nel caso aspetttassi si riesce già ad ipotizzare una finestra temporale per la prossima generazione di gpu?
Si ma nemmeno ad oggi, con le console vecchie in EOL (che per altro hanno venduto per più tempo visto per quanto sono state vendute sottocosto) sono passati 10 anni in tutto.
Senza considerare che le nuove console non sono poi così tanto distanti dalle vecchie.
siluro85
23-08-2015, 17:37
Ma no è la NEXT-GEN!!!!
Oddio adesso non esageriamo...semplicemente le console hanno un tArget differentente, hardware vincolato per sei anni.... Come se oggi girassimo con delle 4870...
siluro85
23-08-2015, 17:54
Fatto sta che voglio sapere cosa costa la nano.. è le prestazioni..
per la prima volta, considerando i costi ormai spropositati per la creazione di un gioco di livello, i produttori di hw consolaro si sono dovuto piegare alle esigenze degli sviluppatori, cioè hw standard ( niente cell, power pc, ma roba x86) e gpu standard compatibili con le api standard. L'avere il tutto con due scatoloni x86 con stessa cpu e gpu della stessa famiglia e dello stesso produttore...aiuta la produzione dei giochi, quelli li fanno sulle loro workstation, compilano e lo hanno pronto per pc, xbox e ps. Poi è possibile che a seconda della "potenza" messa a disposizione, si possano mettere degli effetti extra o meno...quindi di base si aspetto che sui giochi da qui ai prossimi 3 anni al solito sul pc si possano mettere tot effetti in più ed invece sulle console, vada meglio a setting di default sulla console che garantisce la gpu migliore.
Mai stato legato la marchio per le console sempre andato su quella che mi ha fatto giocare di più...ma a sto giro , se dovessi mai prenderne una, sicuro mi butto sulla gpu migliore, visto ormai la parità di caratteristiche (infime)...
se no si va avanti come sto adesso, mini itx collegato da una parte al 27 pollici e dall'altra al televisore...quando voglio giocare seriamente, mouse, tastiera e 27 pollici. Quando ci sono giochi svagoni, attacco il pad e me li gioco sulla tv...
Ad integrazione di quanto ho espresso precedentemente, vorrei comunque far notare che molti giochi per le console neanche arrivano a 1920x1080@60fps. :cry: Vediamo se le Dx12 migliorano le scatolette anche da questo punto di vista. :D
Hermes
Nelson Muntz
24-08-2015, 10:58
Ad integrazione di quanto ho espresso precedentemente, vorrei comunque far notare che molti giochi per le console neanche arrivano a 1920x1080@60fps. :cry: Vediamo se le Dx12 migliorano le scatolette anche da questo punto di vista. :D
Hermes
Ok le dx12 su XboxONE, ma sulla PS4 metteranno le dx12?...
se non vado errato il vantaggio che dovremmo avere con le dx12 è la riduzione dell'overhead un pò come avviene con mantle di amd, ma nelle librerie da consolle questa caratteristica è già presente, spero di sbagliarmi, attendo conferma da chi ne sa di più
La ps4 non avrà mai le dx 12 per due motivi:
1) le dx 12 sono di Microsoft e non c'è motivo che condivida la sua tecnologia col diretto concorrente;
2) la ps4 non ha nessuno versione di windows installata, ma una versione personalizzata di FreeBSD.
Indi per cui, al massimo potrebbe arrivare vulkan. Ma serve davvero?
La ps4 non avrà mai le dx 12 per due motivi:
1) le dx 12 sono di Microsoft e non c'è motivo che condivida la sua tecnologia col diretto concorrente;
2) la ps4 non ha nessuno versione di windows installata, ma una versione personalizzata di FreeBSD.
Indi per cui, al massimo potrebbe arrivare vulkan. Ma serve davvero?
No.
PS4 ha le sue API che saranno sempre e comunque più performanti di un API generica come DX12.
maurilio968
25-08-2015, 08:27
buone notizie sul fronte memorie hbm, scende in campo samsung
http://www.tomshw.it/news/samsung-produrra-high-bandwidth-memory-a-partire-dal-2016-69317
Per la fascia più alta l'azienda permetterà di usare due stack di memoria HBM per una capacità di 8 GB (512 GB/s), ma anche configurazioni con quattro stack per un totale di 16 GB di memoria e un bandwidth di 1 TB/s.
maurilio968
25-08-2015, 08:36
Radeon R9 Nano will launch Thursday, 27th August, 2015 with reviews and channel availibility roughly a week later
AMD states that that the card will be faster than the Radeon R9 290X yet offering 90% higher performance-per-Watt with a 50% higher performance-per-Watt than the Radeon R9 Fury X.
A report from German-language tech site Golem contains what appears to be a slide leaked from AMD's GPU presentation at Hot Chips in Cupertino, and the results paint a very efficient picture of the upcoming Radeon R9 Nano GPU.
http://s15.postimg.org/rpy9k8ze3/Immagine2.jpg
The spelling of "performance" doesn't mean this is fake, does it?
The slides come from a German tech site called Golem, using Far Cry 4 as a benchmark in 4k resolution.
While only managing 3 FPS better than the Radeon R9 290X in this particular benchmark, this result was achieved with 1.9x the performance per watt of the baseline 290X in the test. The article speculates on the possible clock speed of the R9 Nano based on the relative performance, and estimates 850 MHz (which is of course up for debate as no official specs are known).
The most compelling part of the result has to be the ability of the Nano to match or exceed the R9 290X in performance, while only requiring a single 8-pin PCIe connector and needing an average of only 175 watts. With a mini-ITX friendly 15 cm board (5.9 inches) this could be one of the more compelling options for a mini gaming rig going forward.
http://www.pcper.com/news/Graphics-Cards/Report-Leaked-Slide-AMD-Gives-Glimpse-R9-Nano-Performance
altra fonte
http://wccftech.com/amd-reveals-radeon-r9-nano-performance-efficiency-numbers-hot-chips-2015-prototyping-hbm-july-14/
andasse il 10% in più della 290x o 390x sarebbe davvero un ottimo risultato raddoppiando quasi l'efficienza... chissà se sarà realmente così :stordita: ...è incredibile sullo stesso pp una cosa del genere
Naaaa, è un'architettura vecchia non importa come performa o i consumi, è granny :O
vorrei sapere di più sulla nuova architettura della fury x ed in particolare sul bus e sulle nuove HBM e pure HBM 2.
assumendo che la fury x ha: 4096 SP ; bus a 4096 bit ; banda di 512 GB/s;
in futuro per aumentare la banda passante , aumenteranno solo la frequenza delle HBM o anche l'ampiezza del bus da 4096 bit ad uno più ampio così come hanno fatto col bus delle GDDR?????
converrebbe incrementare numero di transistor , aumentando l'ampiezza del bus??, o riserveranno i transistor solo per gli stream processor, aumentando la banda semplicemente attraverso la frequenza delle HBM????
Free Gordon
25-08-2015, 15:03
Quindi...
...in teoria...
la Fury Nano dovrebbe avere le prestazioni di una 390 liscia...solo con 4GB di memoria onboard.
Boh, vedremo a che prezzo...
Se la 390 già non si trova a meno di 320 euro, per la Nano ho paura di vedere cifre sui 400/450...
E' pur sempre un chip Fiji full...non lo possono regalare... :fagiano:
Free Gordon
25-08-2015, 15:05
vorrei sapere di più sulla nuova architettura della fury x ed in particolare sul bus e sulle nuove HBM e pure HBM 2.
assumendo che la fury x ha: 4096 SP ; bus a 4096 bit ; banda di 512 GB/s;
in futuro per aumentare la banda passante , aumenteranno solo la frequenza delle HBM o anche l'ampiezza del bus da 4096 bit ad uno più ampio così come hanno fatto col bus delle GDDR?????
converrebbe incrementare numero di transistor , aumentando l'ampiezza del bus??, o riserveranno i transistor solo per gli stream processor, aumentando la banda semplicemente attraverso la frequenza delle HBM????
Le HBM le possono clockare più in alto, come una comune gddr5... ;)
Ma con le HBM la banda non sarà mai un problema. :D
Le HBM le possono clockare più in alto, come una comune gddr5... ;)
Ma con le HBM la banda non sarà mai un problema. :D
che cosa significa che con le HBM , la banda non sarà mai un problema???
spiegati meglio....
Che non sono lontanamente paragonabili in prestazioni e latenze... Non a caso le fury in 4k non soffrono con soli 4gb , non è solo un discorso di gb/sec..
Che non sono lontanamente paragonabili in prestazioni e latenze... Non a caso le fury in 4k non soffrono con soli 4gb , non è solo un discorso di gb/sec..
Che vuol dire che non è solo un discorso di GB/s?
Potreste spiegarmi la differenza rispetto alle vecchie GDDR5?
Quali sono le peculiarità delle HBM?
DOVE posso reperire altre info?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4365/hbm-le-memorie-veloci-ed-efficienti-per-le-gpu-del-futuro_index.html qui c'è un bel articolo..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
OEidolon
25-08-2015, 22:18
Che vuol dire che non è solo un discorso di GB/s?
Potreste spiegarmi la differenza rispetto alle vecchie GDDR5?
Quali sono le peculiarità delle HBM?
DOVE posso reperire altre info?
http://lmgtfy.com/?q=hbm+memory
:doh:
Le hbm ci hanno una putenza che ti pettinano la faccia solo in idddle, non parliamo di quando ci metti la 100 ottani poi da sbrego
http://www.pcworld.com/article/2973970/software-games/exclusive-amds-amazingly-tiny-and-powerful-project-quantum-dissected.html
Project Quantum dissezionato :O
Ma quindi per uno come me che sta finendo di assemblare un pc gaming, e deve ancora prendere la vga, che consiglio date?
Aspettare la nano?
O farti una fury liscia sapphire o strix se la trovi a un buon prezzo......la nano sarà al limite a def immagino e scordatevi l'oc (alimentazione risicata imho).....
Se vuoi risparmiare una 390 8Gb al momento è il top per perf/prezzo
O farti una fury liscia sapphire o strix se la trovi a un buon prezzo......la nano sarà al limite a def immagino e scordatevi l'oc (alimentazione risicata imho).....
Se vuoi risparmiare una 390 8Gb al momento è il top per perf/prezzo
Si infatti l'alternativa è proprio la 390 8 gb della msi.
Però penso di rimandare l'acquisto a ottobre, quando esce la fury nano?
siluro85
26-08-2015, 11:22
Domani la presentano, per la disponibilità non si sa..
Comunque mi devono spiegare come tagliano di 100w il tdp utilizzando lo stesso chip, stessi stream processor, etc.. Ok puoi fare una revision del chip, selezionare i chip migliori con meno leakage, compattare il pcb per avere minima dispersione elettrica.. Ma 100w non li recuperi così semplicemente !
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
26-08-2015, 12:24
Comunque mi devono spiegare come tagliano di 100w il tdp utilizzando lo stesso chip, stessi stream processor, etc.. Ok puoi fare una revision del chip, selezionare i chip migliori con meno leakage, compattare il pcb per avere minima dispersione elettrica.. Ma 100w non li recuperi così semplicemente !
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
mi pare ovvio, frequenze e tensioni nettamente più basse
Ludus se vuoi ti metto una 290 a 100w di tdp in un minuto :D tdp è direttamente proporzionale (anzi probabilmente sul voltaggio è al quadrato) a frequenze e voltaggio... La nano sarà una vga da tenere a def in sistemi ultracompatti... Per tutti gli altri scenari non ha molto senso....
mi pare ovvio, frequenze e tensioni nettamente più basse
E dove le vedi le frequenze più basse se è cliccata a 1000mhz? 50mhz di differenza ed anche 0.100v in full load fanno 100w? Ne dubito...
Di sicuro il voltaggio più di 0.100v non lo abbassi, altrimenti significa andarsi a selezionare i chip migliori in assoluto, con basse rese ed il costo lievita, non diminuisce !!
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Le frequenze non si conoscono :stordita: o sbaglio?
Le frequenze non si conoscono :stordita: o sbaglio?
http://videocardz.com/57409/amd-radeon-r9-nano-confirmed-to-feature-4096-stream-cores
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
26-08-2015, 16:04
fosse così come farebbe ad andare solo il 10% in più della 290x? cioè sono gli stessi parametri della fury x come core e liscia come frequenza con TDP inferiore di 100w e prestazioni inferiori... c'è qualquadra che non cosa... la frequenza...
all'inizio si diceva che la frequenza era intorno agli 850mhz, che già sono troppi per 175w di TDP con il core full di fiji
quel che mi chiedo io...solo 50mhz in meno sul core e il resto identico...però a legger bene..."up to 1000mhz" suona un po "furbetto"
up to per via del boost.
Sta di fatto che su forum esteri si son messi a fare delle discussioni in merito ed anche fosse cloccata ad 800mhz con 0.900v di vddc (fury x 1050mhz 1.188v vddc standard), comunque non si rientra nei 175w di tdp.
Risulta veramente un mistero di come faccia questa vga a consumare sulla carta così poco.
probabilmente taglia le frequenze per rientrare nel powerlimit se la cosa fosse disattivabbile potrebbe essere una gran cosa tuttavia non mi convince molto ne il dissi ne le 4 fasi...
speriamo in qualche bella versione custom
la vera incognita rimane il prezzo 449/499??
http://www.pcworld.com/article/2973970/software-games/exclusive-amds-amazingly-tiny-and-powerful-project-quantum-dissected.html
Project Quantum dissezionato :O
speravo di vedere una fury x2 :asd: ma a quanto pare AMD gli ha fornito la versione con solamente una GPU xD ... comunque pensavo, nel video si dice che amd sarebbe disposta a commercializzare il progetto/prototipo se qualche produttore fosse interessato.. ma un utente, una volta comprato il prodotto, sarebbe molto limitato negli upgrade(almeno lato gpu) visto quel waterblock custom .. quale sarebbe il target ? avrebbe il ruolo di una steam machine ? :mbe:
Msrp 650 dollari, lo stesso della fury x.. Mi sa che giusto qualche pazzo che vuole farsi un itx super pompato prenderà questa scheda...
dado1979
27-08-2015, 08:27
Msrp 650 dollari, lo stesso della fury x.. Mi sa che giusto qualche pazzo che vuole farsi un itx super pompato prenderà questa scheda...
Avanti Savoia! :muro:
Ste hbm costano purtroppo... Solo il fatto che l interposer e la gpu e le hbm devono fare tre passaggi per l'assemblaggio fa lievitare i costi non poco oltre ai lead time di approvvigionamento (scarsità pezzi)... D'altronde se vuoi la tecnologia paghi, al momento non ha rivali sulla carta x l'ambito nel quale va inserita sta scheda...per tutto il resto ci sono le lisce...
Dicono che usciranno tra tre mesi le custom.. Se i chip sono selezionati per consumare poco avranno ottimi asics.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Pensa tu che qualcuno si è addirittura messo a vendere le schede con prezzi in base al asic e la gente è felice... Su amd ovviamente deve essere tutto qusi gratis :asd:
Cmq te ne fai poco di ottimi asic su 3+1 fasi e un pcb grosso come un fazzoletto... Se la liquidi per tenerla fresca a sto punto meglio le x ... Ste schede van lasciate a def in un case mitx che fino a ieri al massimo ospitava una 750...
Le custom le possono pure fare con più fasi e due 8p, spazio permettendo.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
deadbeef
27-08-2015, 09:42
Pensa tu che qualcuno si è addirittura messo a vendere le schede con prezzi in base al asic e la gente è felice... Su amd ovviamente deve essere tutto qusi gratis :asd:
Assurda sta roba...tra un pò si faranno pagare anche per i driver versione 'classified'
Le custom le possono pure fare con più fasi e due 8p, spazio permettendo.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Si ma non sara piu nano... Non credi? A quel punto diventerebbe la fury x ad aria.... Oh chiariamo, sarebbe una buona cosa... Pcb serio, chip full e ragfreddamento custom e asic buoni verrebbe fuori una bella scheda.... Ma ci sono gia le lisce per quello (soprattutto sbloccando 4cu via bios)
Assurda sta roba...tra un pò si faranno pagare anche per i driver versione 'classified'
Asd
Diciamo che stanno milkando non poco gli scimmiati da bench perché per il resto non hanno proprio senso (gaming) rispetto a semicustom da 3 400€ in meno (si avete letto bene, siamo a 1150€ le kingpin con asic alti looooooooooool ci fai un cf di fury che asflata qualsiasi kpe e manco di poco, poi mica le lasci ad aria, quindi altri 150€ di fc e siamo a 1300€ e l'evbot? 1500€ yuppiiii)
siluro85
27-08-2015, 10:57
LoL
Nuovi driver.... Sembra essere una release importante ma prendetelo con le pinze...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=401834
Si ma non sara piu nano... Non credi? A quel punto diventerebbe la fury x ad aria.... Oh chiariamo, sarebbe una buona cosa... Pcb serio, chip full e ragfreddamento custom e asic buoni verrebbe fuori una bella scheda.... Ma ci sono gia le lisce per quello (soprattutto sbloccando 4cu via bios)
Sarebbe ancora Nano con le frequenze e tensioni più basse tali da rispettare il tdp.
Vediamo comunque se le differenze si limitano a questo perché mi sembra poco per tagliare di così tanto i consumi.
N caso siano solo quelle ti prendi una nano custom con doppio 8p, bios mod e ti ritrovi casomai una vga con asics +90%
Le kpe sono schede per appassionati che ragionano poco e spendono tanto. Sono guidati solo dalla passione e pur di prendere 50-100mhz di core in più sono disposti a spendere cifre folli rispetto delle reference/custom normali... Essendoci però tale nicchia di mercato ed essendo evga orientata al profitto, perché non vendere al vecchio prezzo le kpe più sfortunate e far pagare di più chi vuole farlo? Ovviamente spendere 200-300 euro in più per 5-6 punti di asics non ha senso, ma non ha senso pagarne nemmeno 150/200 in più per la kpe rispetto una custom normale...
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
io 650 gli posso capire per fury x visto il dissi a liquido e il pcb ma per la nano assolutamente no cioè quelle fasi fanno ridere e quel dissi e roba da 10 euro dai cinesi...
poi ancora con le custom in ritardo ma le 290 non hanno insegnato nulla ad amd??
Msrp 650 dollari, lo stesso della fury x.. Mi sa che giusto qualche pazzo che vuole farsi un itx super pompato prenderà questa scheda...
Imho, negli ultimi tempi, chi decide i prezzi delle vga AMD assume sostanze strane.
io 650 gli posso capire per fury x visto il dissi a liquido e il pcb ma per la nano assolutamente no cioè quelle fasi fanno ridere e quel dissi e roba da 10 euro dai cinesi...
Se le mettono a 400 euro, un pensierino lo faccio...
Se le mettono a 400 euro, un pensierino lo faccio...
400 si, 650 no. Bisogna anche tener presente che la 970 ITX, che è la sua diretta concorrente, costa meno della metà.
FedeGata
27-08-2015, 14:07
Se le mettono a 400 euro, un pensierino lo faccio...
Peraltro, non si vocifera della prossima generazione di nvidia e amd, con hbm2, già nella prima metà del 2016?
Queste schede a questi prezzi corrono il rischio di esser solo degli esercizi di stile...
Anche questa nano è un bel floppone.
Non tanto dal punto di vista della feature (anche interessanti se vogliamo) ma dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni. Se nelle generazioni precedenti di GPU l'atteggiamento di AMD era sbagliato in questa ne stanno combinando di tutti i colori. Dalla parte delle rosse questo giro non c'è nemmeno "l'economicità" che le contraddistingue. In pratica costano di piu' (nel caso della nano PARECCHIO di piu) e vanno meno ... :rolleyes:.
E io che mi aspettavo un cambio di rotta epocale quest'anno con Lisa Su al comando ... :(. L'unica cosa concreta che ha fatto è tenere i prezzi alti delle sue soluzioni ... senza però averne di fatto la possibilità. Geniale insomma ...
Se nessuno le compra bedrete che i prezzi andranno giù, easy....
Cmq sulla carta è la vga più efficiente in assoluto, vediamo se molti avranno la stessa coerenza come all'uscita di maxwell....
Radeon80
27-08-2015, 14:49
Con l'uscita della serie R7/R9 3xx per le 390/X e Fury sono venuti fuori dei prezzi completamente assurdi.
Per la serie 390 i prezzi sono cresciuti troppo rispetto alla serie 290 e per la serie Fury avrebbero dovuto mettere prezzi più competitivi.
Merita un discorso a parte la R9 Fury Nano perchè far pagare una gpu 649$ che va il 30% in più della R9 290x è pura follia.
a quanto pare hanno annunciato anche la "nuova" 370x ..http://www.techpowerup.com/215575/amd-also-quietly-launches-the-radeon-r9-370x-sapphire-gives-it-vapor-x-treatment.html
bronzodiriace
27-08-2015, 15:07
La nano è anche carina come idea, poi da valutare soluzioni custom in quel formato.
Ma a quel prezzo è DOA.
a quanto pare hanno annunciato anche la "nuova" 370x ..http://www.techpowerup.com/215575/amd-also-quietly-launches-the-radeon-r9-370x-sapphire-gives-it-vapor-x-treatment.html
L'importante è che non mi esca il full tonga adesso :p
Radeon80
27-08-2015, 15:21
Chissa mai se annuncieranno anche la R9 380x alias Tonga Full.
:D
secondo me dovevano abbassarla con gli stessi sp della fury e venderla sui 450$, secondo me verrà fatta a pezzi da altre soluzioni itx...se vogliono vendere in questo mercato tanto vale che facessero un 380 o un 380x itx e amen.
L'importante è che non mi esca il full tonga adesso :p
:asd: .. avevo letto che full tonga è in qualche prodotto apple.. o ricordo male ? xD
Full tonga esiste solo in versione mobile purtroppo.
La 380 itx c'è gia ma in 4k non arriverà mai alle prestazioni della nano (cosi come le 970 itx)
Usare il full fiji o il pro ad amd costa uguale ergo i prezzi non possono andare giù molto finché rese e processi non migliorano...
Ale55andr0
27-08-2015, 16:05
come dicevo nel relativo articolo, prezzo assurdo, strategia incomprensibile. A 450 cuccuzze su strada sarebbe stata una bella schedina, ma a quel prezzo NO
Ale55andr0
27-08-2015, 16:07
Nuovi driver.... Sembra essere una release importante ma prendetelo con le pinze...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=401834
oramai ste notizie le prendo con le pinze, i guanti e un profilattico full body stile leslie nielsen ne "la pallotola spuntata" :asd:
...ma sempre con la speranza di veder cavar fuori tutti i muscoli teorici dell'architettura trasformati in frame brutali :fagiano:
devil_mcry
27-08-2015, 16:09
scusate, ma se davvero la nano tiene il passo della sorella maggiore consumando così poco perché dovrebbero prezzarla meno? perché è amd?...
Però c'è quella slide di AMD che (se vera) fa vedere come in termini di FPS la Fury Nano va un 20% in meno di una Fury X e solo un 10% in più di una Hawaii (immagino 390x).
(sono % approssimative perchè non ci sono tutti i numeri ma solo a multipli di 5)
quel che mi chiedo io...solo 50mhz in meno sul core e il resto identico...però a legger bene..."up to 1000mhz" suona un po "furbetto"
boost massimo 1000 mhz, in media 900 mhz, thermal throttling 85° temperatura di esecuzione 75°
Ale55andr0
27-08-2015, 16:17
boost massimo 1000 mhz, in media 900 mhz, thermal throttling 85° temperatura di esecuzione 75°
infatti :)
Aspettavo sta nano per l'htpc, ma non ci sto capendo una mazza sulle prestazioni?! :stordita:
Aspettavo sta nano per l'htpc, ma non ci sto capendo una mazza sulle prestazioni?! :stordita:
dicono che và un 10% più della 290x
dicono che và un 10% più della 290x
Non sarebbe male, se sta più fresca e più silenziosa!
Però ho letto ora che ha l'hdmi 1.4 non la 2.0, questa è un assurdità pazzesca per una scheda ideale per htpc
devil_mcry
27-08-2015, 16:54
ma infatti è tutta la lineup ad essere fuori target, tutto dipende dalla fury x:
se la nano va un 10% meno della X il prezzo simile è giustificato (parliamo di 300w vs 175w e di un ingombro minore se si conta li radiatore del liquido), se invece perde il 20% meno la nano dovrebbe costare quanto la liscia, e la liscia ovviamente meno anche se a prestazioni simili, sono sempre 100w meno e dimensioni dimezzate... mah, non so come faranno a mantenere queste promesse
Se stai a vedere Fury X e Fury sono date per lo stesso TDP nonostante clock più bassi, shaders spenti etc. Secondo me la Fury normale ha un TDP reale minore... Ed infatti la Fury liscia (la Strix ad esempio) consuma quasi 60w in meno della Fury X.
Comunque guardando la slide di AMD la Nano andrebbe pure meno della Liscia dato che credo che siano test a 4K e in 4k le Fury lisce hanno un delta del 10% circa dalle X
Credo che la Fury Nano, stando sempre a quella slide, si pone a metà circa tra la 390x e la Fury liscia.
devil_mcry
27-08-2015, 16:56
dicono che và un 10% più della 290x
Credo vada un 10% in più di una 390x non di una 290x... Immagino che in quella slide ambigua abbiano comunque preso a campione la migliore Hawaii oggi in commercio... La scheda è la stessa ovviamente, ma il clock no.
Se stai a vedere Fury X e Fury sono date per lo stesso TDP nonostante clock più bassi, shaders spenti etc. Secondo me la Fury normale ha un TDP reale minore... Ed infatti la Fury liscia (la Strix ad esempio) consuma quasi 60w in meno della Fury X.
Comunque guardando la slide di AMD la Nano andrebbe pure meno della Liscia dato che credo che siano test a 4K e in 4k le Fury lisce hanno un delta del 10% circa dalle X
Credo che la Fury Nano, stando sempre a quella slide, si pone a metà circa tra la 390x e la Fury liscia.
Che avrebbe anche senso visto il consumo, lo stesso chip consumando la metà non può andare solo poco meno
Che avrebbe anche senso visto il consumo, lo stesso chip consumando la metà non può andare solo poco meno
c'è chi ipotizza chip migliori, io invece credo che ci sia altro oltre a questo che solo le recensioni possono confermare o smentire, anche perchè, se è come dicono che monta il chip full, non può avere performance da fury x e consumi da fascia media, inoltre se cosi è che senso ha la fury x? ah l'aio
c'è chi ipotizza chip migliori, io invece credo che ci sia altro oltre a questo che solo le recensioni possono confermare o smentire, anche perchè, se è come dicono che monta il chip full, non può avere performance da fury x e consumi da fascia media, inoltre se cosi è che senso ha la fury x? ah l'aio
Ma poi i prezzi?
Ma poi i prezzi?
Adesso sono una violenza e un nosense, aspettiamo l'uscita della nano e un allineamento dei prezzi
Come dicevo di la, il 10 settembre scade l'embargo per le recensioni. Poi cosa manca? :stordita: La dual sicuro che però non ho idea di quando verrà presentata-recensita-commercializzata e il progetto quantum o come si chiamerà. :D
Hermes
La dual mi immagino un 1299$ che andranno a 900€ in .... Sei mesi forse :stordita:
Poi dipende sempre da che mini itx uno si fa.
Se uno vuole il gaming e non cerca proprio il cubo...basta prendersi un'cm elite 130 e dentro ci piazzi di tutto, fino alle 390 e le fury, magari ecco una 390 liscia o una fury normale ( la x con il dissi a liquido la vedo dura) e ti diverti in 4k...
anche se oggettivamente ho i miei dubbi che la gente che ha un mini itx ci giochi davvero in 4k, è piu probabile ipotizzare un 1080p o 1440p
francisco9751
27-08-2015, 23:07
io ho un itx ed ho un monitor 4k freesync..con la vga in firma..quindi..come me ce ne sono altri mille :D
Tapatalked by Samsung S5
dado1979
28-08-2015, 08:56
io ho un itx ed ho un monitor 4k freesync..con la vga in firma..quindi..come me ce ne sono altri mille :D
Tapatalked by Samsung S5
Sei l'eccezione... la scheda non ha reale mercato a quel prezzo.
francisco9751
28-08-2015, 09:26
quello si..nemmeno io la prenderei a quel prezzo..piuttosto vado di fury x
Tapatalked by Samsung S5
io ho un itx ed ho un monitor 4k freesync..con la vga in firma..quindi..come me ce ne sono altri mille :D
Tapatalked by Samsung S5
io ho un itx , non cubo ma con un cm130, e un monitor full hd che presto diventerà un 1440p...giochiamo a fare la statistica e vediamo chi ha la configurazione monitor più probabile;)
E' ovvio che la nano strizza l'occhio alla fascia di utenza itx + 4k (anche se boh 4gb a 4k avrei sempre qualche dubbio ad andarci) per dire "ho fatto l'itx più potente del mercato", ma oggettivamente, come ho detto, chi fa gaming in itx è statisticamente improbabile che lo faccia con il case cubo 20x20x20 della itek, ma è più probabile che vada su qualche cm se è un barbone o su un qualche silverston sugo o un bitfenix prodigy dove vga standard ci entrano...
Attualmente se avessi i soldi mi prenderei una fury normale e la sbatterei nel cm130...però insomma con questi chiari di luna credo che la 280 liscia che ho adesso sia più che sufficiente.
Free Gordon
28-08-2015, 12:33
Comunque mi devono spiegare come tagliano di 100w il tdp utilizzando lo stesso chip, stessi stream processor, etc.. Ok puoi fare una revision del chip, selezionare i chip migliori con meno leakage, compattare il pcb per avere minima dispersione elettrica.. Ma 100w non li recuperi così semplicemente !
Eh... :D bella domanda... :D
Free Gordon
28-08-2015, 12:40
Ragazzi...se i valori sono quelli dichiarati, è una scheda di stra-nicchia, dove AMD attualmente non avrebbe concorrenza... ;) quindi i 600$ mi paiono un prezzo sensato.
Forse un 50 in meno...considerando il chip full e il FF per itx... ma non a 400 di sicuro.
Poi oltretutto saranno chip selezionati..
Brava AMD che ha aperto una nuova nicchia di mercato, mi pare una buona idea. :)
Vedremo se e come Nvidia risponderà...
In questi giorni sto downvoltando la 290 per vedere a def quanto regge verso il basso...... per ora sono arrivato "stabile" (nel senso che chiudo i bench di unigine 4) a -62mV e posso rosicchiare ancora qualcosina (-100mV mi va in bs)..... la cosa interessante è confrontare il consumo alla presa per vedere in che range di W si aggira e il delta sul consumo a vcore def...... se metti insieme un buon asic con le frequenze giuste e relativo vcore target ci si può sorprendere di quanti watt in meno possa ciucciare una vga, anche solo riducendo il numero di giri della ventola a cui lavora....stando alla stima di hwmonitor a -62mV stavo fra i 155 e i 170W, in pratica il consumo def di una 270X :stordita: mi sono fatto la 970 in casa (ma con 0.5GB di vram in più :Prrr: )
Free Gordon
28-08-2015, 13:33
In questi giorni sto downvoltando la 290 per vedere a def quanto regge verso il basso...... per ora sono arrivato "stabile" (nel senso che chiudo i bench di unigine 4) a -62mV e posso rosicchiare ancora qualcosina (-100mV mi va in bs)..... la cosa interessante è confrontare il consumo alla presa per vedere in che range di W si aggira e il delta sul consumo a vcore def...... se metti insieme un buon asic con le frequenze giuste e relativo vcore target ci si può sorprendere di quanti watt in meno possa ciucciare una vga, anche solo riducendo il numero di giri della ventola a cui lavora....stando alla stima di hwmonitor a -62mV stavo fra i 155 e i 170W, in pratica il consumo def di una 270X :stordita: mi sono fatto la 970 in casa (ma con 0.5GB di vram in più :Prrr: )
Bwahahah grande! :sofico:
bisognerebbe capire i margini di stabilità, però è assurdo di come amd non si sbatta a regolare con più precisione le tensioni dei suoi prodotti, sia gpu che cpu o apu...
non è vero che non si sbattono, ma usano un range di sicurezza
non è vero che non si sbattono, ma usano un range di sicurezza
Esatto......
Costa meno industrialmente mettere una media dei voltaggi ai quali si è sicuri (e non con due unigine :asd: ) e impostarli a tutti i chip che non testarli uno a uno per tararli bene... devi tenere conto che i tuoi prodotti devono funzionare sia al mare, che in montagna, con umidità 0 o prossima al 100%, con alimentatori premium da 1,6kW così come con un cinese sconosciuto da 550W con vdroop assurdi, a temp ambientali di 4 o 40°C, etc etc etc
Altrimenti capita come certe gigabyte ghz edition che crashavano tolte dalla scatola (o scatolo?) in quanto il vcore era insufficiente per il tal chip e gli utenti dovevano downcloccarla....
Gundam1973
28-08-2015, 15:08
Esatto......
C dalla scatola (o scatolo?) in quanto il vcore era insufficiente per il tal chip e gli utenti dovevano downcloccarla....
ps. sono stato un paio di settimane dai parenti (caserta) e mi facevo le ghignate a sentire scatolo :asd:
Nella lingua italiana....scatolO...semplicemente non esiste! :D
mirkonorroz
28-08-2015, 18:26
Nella lingua italiana....scatolO...semplicemente non esiste! :D
E dire che c'e' chi in tanto di firma confonde questa storpiatura con un'altra cosa sgradevole (vedi wiki) infischiandosene bellamente che le due parole abbiano in realta' accenti diversi (io uso l'apostrofo perche' mi rompo, ma e' un altro discorso).
Scàtolo (storpiatura di Scatola)
Scatòlo (la schifezza)
poiché questo è un forum di approfondimento , spero non ci sia al solito il sarcastico di turno che dice "andare su google" .
chiedo questo a più esperti:
considerando che il prossimo anno si passera ai 16NM di tsmc , sencodo le vostre ipotesi quali saranno le evoluzione delle nuove gpu AMD top di gamma???
ci sarà un incremento di stream processor o sarà necessario anche un cambio totale di architettura ??? dato che si dice che così come avvenuto per le cpu alcuni anni fa, anche per le GPU un incremento di SP , non porterà ad un incremento proporzionale di prestazioni. quindi secondo voi cosa ottimizzeranno , cosa potrebbero introdurre di nuovo a livello di GPU , oltre alle HBM 2-HBM 3 eccetera nei prossimi 2-3 anni???
Inoltre lo stesso PP a 16 NM se ottimizzato , sempre nei prossimi 3 anni consentirà un aumento progressivo delle prestazioni delle GPU AMD o dovremo attendere i 7NM ?????
qundo arriveranno le memorie HBM anche ne PC notebook e potatili secondo voi?????
Lo so che nessuno ha la sfera di cristallo , astenetevi da commenti ironico-sarcastici, se volete rispondere rispondete , altrimenti non rispondete.
questo è un forum di discussione d'altra parte.
grazie.
Sarà un salto epocale ancor più di quando arrivarono gli attuali 28nm complice larrivo anche delle hbm mature (nellamseconda versione quindi un tera di banda )... Se ci staremo sopra almeno tre anni vedremo almeno due declinazioni di entrambe le case e penso che già greenland sarà una nuova architettura per amd che tende a cambiare radicalmente ogni quattro anni appunto....
Radeon80
30-08-2015, 00:12
Con la nuova architettura spero che la GPU che andrà a sostituire la R9 380 spero che vado almeno come la R9 Fury liscia,con consumi sotto i 200W e costi sotto i 300 euro.
HadesSaint
01-09-2015, 07:52
vado un po OT ma alla fine con win 10 ci è stato un aumento delle prestazioni nei giochi o bisogna aspettare che escano con le dx12??
La seconda che hai detto... Ad oggi si può giusto beneficiare di un po' meno cpu overhead dato dal wddm 2.0 ma il grosso arriverà dai titolo dx12... Soprattutto su amd...nvidia sembra avere qualche problemino
...nvidia sembra avere qualche problemino
nel subreddit di nVidia c'è un putiferio :asd: :asd:
HadesSaint
01-09-2015, 12:48
La seconda che hai detto... Ad oggi si può giusto beneficiare di un po' meno cpu overhead dato dal wddm 2.0 ma il grosso arriverà dai titolo dx12... Soprattutto su amd...nvidia sembra avere qualche problemino
Bene quindi direi di aspettare!! Come mai non sono già usciti titoli con dx12? Alle software house non è stata rilasciata nessuna preview di win 10 o le lib di dx12?
Bene quindi direi di aspettare!! Come mai non sono già usciti titoli con dx12? Alle software house non è stata rilasciata nessuna preview di win 10 o le lib di dx12?
Mi pare che il primo in assoluto sia un gears of war remastered a ottobre mi pare... Ma iniziano ad uscire anche bench dx12 e qualche demo...
ragazzi ma quindi la nano è uscita o no? non trovo ancora recensioni online :stordita:
ragazzi ma quindi la nano è uscita o no? non trovo ancora recensioni online :stordita:
10 settembre si saprà tutto
nel subreddit di nVidia c'è un putiferio :asd: :asd:
purtroppo c'è gente che per un frame dice che la vga và meno e non è accettabile, però ragionando alla fine se non gira con 30 non gira nemmeno con 31, ma va meno vabbè
intanto amd ha fatto fuori tech report per la review, comincio a pensare che amd ha proprio sbagliato approccio con queste vga
edit: inoltre amd ha vietato sulle nano qualsiasi modifica alle vga da parte dei partners esterni, forse solo il dissipatore può essere diverso, ma non le frequenze e relativi tdp.
La seconda che hai detto... Ad oggi si può giusto beneficiare di un po' meno cpu overhead dato dal wddm 2.0 ma il grosso arriverà dai titolo dx12... Soprattutto su amd...nvidia sembra avere qualche problemino
Semplicemente allo stato attuale nVidia non supporta l async compute...cosa vuoi che sia XD
Inviato dal mio SM-G920F
Si sta tirando la zappa sui piedi però...
Ha paura che esplodano?
Almeno che lasci libertà ai patners di fare qualche scheda caxxuta :D
no, secondo me ha paura che escono le stesse prestazioni della X
Per chi si fosse perso questo interessante articolo legato al discorso dx12 async compute e relativi impatti sui futuri titoli e vr
http://www.anandtech.com/show/9124/amd-dives-deep-on-asynchronous-shading
Gcn è un'architettura sempre più incredibile... Fin dalla 1.0 uscita nel lontanissimo 2011 ormai....a chi diceva che mantle era una cagata rispondo dicendo che è stata la vera novità tecnologica in ambito gaming (e non solo) e lungimirante degli ultimi 5 anni (dx12, api console e vulkan dicono nulla?) .... Altro che gameworks :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.